Manuale Qualità TARONI CONSELICE (RA) MANUALE QUALITA VOLUME I COSTRUZIONI MECCANICHE. Riferimento Norma UNI EN ISO 9001:2008

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Manuale Qualità TARONI CONSELICE (RA) MANUALE QUALITA VOLUME I COSTRUZIONI MECCANICHE. Riferimento Norma UNI EN ISO 9001:2008"

Transcript

1 Sezione 0 Rev. 5 Pag. 1 TARONI CONSELICE (RA) MANUALE QUALITA VOLUME I COSTRUZIONI MECCANICHE Riferimento Norma UNI EN ISO 9001:2008 COPIA CONTROLLATA N COPIA NON CONTROLLATA 5 Modificate sez. 0, 1, 4 29/05/09 RQ DS 4 Modificate sez. 0, 1, 2, 4, 5, 6 20/04/09 RQ DS 3 Cambio ragione sociale: modifica sezioni 0,1,2,3,4,5,6,7,8 02/06/05 RQ DS 2 Modificate sezioni 0 e 2 26/04/05 RQ DS Rev. Note Data Redige Verifica/Approva

2 Sezione 0 Rev. 5 Pag. 2 INDICE SEZIONI TITOLO SEZIONE REV. Sezione 0 Stato di revisione del Manuale Sistema Qualità 4 Sezione 1 Presentazione della società 4 Sezione 2 Riferimenti normativi 3 Sezione 3 Termini e definizioni 1 Sezione 4 Sistema di gestione per la qualità 3 Sezione 5 Responsabilità della direzione 1 Sezione 6 Gestione delle risorse 2 Sezione 7 Realizzazione del prodotto 1 Sezione 8 Misurazioni, analisi e miglioramento 1

3 Sezione 01 Rev. 4 Pag. 1 PRESENTAZIONE DELLA SOCIETÀ PARAGRAFO TITOLO REV. 1.1 GENERALITÀ Scopo Campo di applicazione RESPONSABILITÀ PRESCRIZIONI Presentazione dell azienda Documento istitutivo Campo di applicazione: i prodotti e i processi svolti Organigramma aziendale RIFERIMENTI /05/2009 Modificata modalità dei controlli dei processi in outsourcing 3 20/04/09 Modificato par , 1.3.2, per riferimento norma, eliminati par e /06/05 Modificato par , logo dell intestazione e ragione sociale 1 05/05/03 Modificato par Rev. Data Note

4 Sezione 01 Rev. 4 Pag GENERALITÀ Scopo Questa sezione ha lo scopo di presentare la ditta TARONI S.r.l. e di specificare quali sono i processi in essa svolti Campo di applicazione I contenuti di questa sezione riguardano l azienda nel suo complesso. 1.2 RESPONSABILITÀ E compito della Direzione Soci definire e approvare il contenuto della presente sezione. 1.3 PRESCRIZIONI Presentazione della TARONI S.r.l. La ditta TARONI S.r.l. è stata costituita 19 maggio 2005, come officina meccanica, rilevando, nel pieno delle sue facoltà, la ditta F.lli TARONI Paolo e Virginio S.n.c. dal 1 luglio Oggi il campo d'attività dell Azienda consiste nella realizzazione di strutture meccaniche tramite disegni tecnici forniti dal cliente e di particolari meccanici completi di lavorazioni meccaniche; inoltre, se richiesto, sono effettuate la sabbiatura e la verniciatura. La varietà della produzione può essere così riassunta: costruzione di casse per trasformatori elettrici; bracci per scavatori di piccole e grandi dimensioni; bracci estensibili per gru oleodinamiche; basamenti per gru oleodinamiche di gruppi marini e di gruppi montati su autocarri; serbatoi per centraline idrauliche per presse per ceramiche.

5 Sezione 01 Rev. 4 Pag Documento istitutivo La Direzione Soci della ditta TARONI S.r.l., allo scopo di garantire lo standard qualitativo dei propri servizi, di adeguare il livello del servizio alle esigenze dei clienti e di migliorare l organizzazione aziendale, ha deciso di mantenere un Sistema Qualità aziendale conforme ai requisiti della norma UNI EN ISO La Direzione Soci della ditta TARONI S.r.l., in collaborazione con il Responsabile della Qualità e tutto il personale, si fa carico dei seguenti compiti: di progettare e attuare il Sistema Qualità: tale sistema deve essere continuamente riprogettato per migliorare costantemente, sia il servizio prestato alla clientela, sia l organizzazione interna. di mantenere aggiornato il Manuale della Qualità e le relative procedure: quanto contenuto nel Manuale e nelle procedure deve essere costantemente aggiornato in modo da garantire la rispondenza alla realtà aziendale e alle necessità della clientela e di tutto il personale. di identificare e risolvere i problemi relativi alla qualità: un sistema qualità aziendale che mira al miglioramento continuo deve essere in grado di identificare attraverso un attenzione costante al cliente, le verifiche ispettive, la rilevazione delle non conformità, il riesame della direzione, le tecniche statistiche e le azioni preventive e correttive i problemi che incidono sulla qualità del servizio. di far applicare e verificare l applicazione delle norme e procedure aziendali stabilite: alla base di un servizio di qualità si trova la formazione, la sensibilizzazione e l attenzione alle problematiche manifestate da tutto il personale Campo di applicazione: i prodotti e servizi offerti ed i processi svolti La ditta TARONI S.r.l. offre alla propria clientela i seguenti prodotti e servizi: casse per trasformatori elettrici completi di prova di tenuta con liquidi penetranti, sabbiatura e verniciatura; bracci per scavatori di piccole e grandi dimensioni completi di lavorazioni meccaniche; bracci estensibili per scavatori in genere completi di lavorazioni meccaniche; basamenti per gru oleodinamiche per gruppi marini e per gruppi montati su autocarri; sfili per gru; serbatoi per centraline idrauliche completi di lavorazioni meccaniche, prova di tenuta con liquidi penetranti, sabbiatura e verniciatura.

6 Sezione 01 Rev. 4 Pag. 4 La ditta TARONI S.r.l. ha individuato al proprio interno i seguenti processi produttivi: 1. ACQUISIZIONE LAVORI: tale processo comprende sia le attività di gestione degli ordini ripetitivi dei clienti, sia le attività di gestione di nuovi ordini. 2. PIANIFICAZIONE ED ESECUZIONE LAVORI: tale processo fa riferimento alle attività di pianificazione degli ordini acquisiti, alle attività di esecuzione e controllo delle lavorazioni. 3. GESTIONE FORNITORI: tale processo consiste nella gestione degli ordini ai fornitori e nell esecuzione delle verifiche in accettazione. 4. GESTIONE RISORSE E MIGLIORAMENTO CONTINUO: tale processo fa riferimento alle attività svolte dalla Direzione Soci (definizione della Politica e degli obbiettivi per la qualità, gestione delle risorse e Riesame della Direzione) al fine del miglioramento continuo del proprio sistema di gestione per la qualità.. Il Sistema di gestione per la qualità della ditta TARONI S.r.l., conforme alla norma UNI EN ISO 9001 è riferito a tali processi. La sequenza dei processi è la seguente: Gestione risorse e miglioramento continuo Acquisizione lavori Pianificazione ed esecuzione lavori Gestione fornitori Fra i processi sopra individuati esistono strette interazioni: il primo processo che la ditta TARONI S.r.l. gestisce è l acquisizione lavori. Una volta acquisito il lavoro si procede con il pianificarlo e metterlo in produzione (pianificazione ed esecuzione lavori). Il processo gestione fornitori è svolto contemporaneamente alla pianificazione lavori, quando necessario, sulla base dei lavori acquisiti. Il processo gestione risorse garantisce il corretto svolgimento di tutti gli altri processi. Lo Scopo della certificazione è: PRODUZIONE DI CARPENTERIA MEDIA E PESANTE. La norma UNI EN ISO 9001 si applica escluso il punto 7.3 Progettazione e sviluppo in quanto non sono svolte attività di progettazione perché i disegni sono forniti dal cliente. Le attività affidate all esterno riguardano la sabbiatura e verniciatura. Le modalità di validazione e di tenuta sotto controllo del processo sono indicate nell apposita specifica che viene consegnata al fornitore il quale la controfirma per accettazione.

7 Sezione 01 Rev. 4 Pag. 5 ORGANIGRAMMA AZIENDALE DIREZIONE SOCI (DS) RESPONSABILE DELLA QUALITA (RQ) UFFICIO COMMERCIALE (UCC) AMMINISTRAZIONE (AMM) UFFICIO ACQUISTI (UAQ) RESPONSABILE DELLA PRODUZIONE (RP) OPERAI ( O ) 1.4 RIFERIMENTI Norma UNI EN ISO 9001, par. 1 Scopo e campo di applicazione.

8 Sezione 02 Rev. 3 Pag. 1 RIFERIMENTI NORMATIVI PARAGRAFO TITOLO REV. 1.1 GENERALITÀ Scopo Campo di applicazione RESPONSABILITÀ RIFERIMENTI NORMATIVI RIFERIMENTI /04/09 Modificato par /06/05 Modificato logo dell intestazione e ragione sociale 1 26/04/05 Modificato par /01/03 Emissione Rev. Data Note

9 Sezione 02 Rev. 3 Pag GENERALITÀ Scopo Questa sezione ha lo scopo di riportare i riferimenti delle normative che riguardano la TARONI S.r.l., relativamente al sistema di gestione per la qualità ed alla sicurezza sul lavoro Campo di applicazione I contenuti di questa sezione riguardano l azienda nel suo complesso. 1.2 RESPONSABILITÀ E compito del Responsabile della Qualità definire i riferimenti normativi di competenza. 1.3 RIFERIMENTI NORMATIVI Nella stesura del presente e relative procedure si sono considerati i seguenti riferimenti normativi e documentali: UNI EN ISO 9001:2008 UNI EN ISO 9004:2000 UNI EN ISO (2003) UNI EN ISO (2004) D.Lgs. n.81/2008 D.P.R. 224/88 Sistemi di gestione per la qualità Requisiti Sistemi di gestione per la qualità Linee guida per il miglioramento delle prestazioni Criteri generali per le verifiche ispettive del Sistema Qualità e Sistema Ambientale. Attività di verifica ispettiva. Requisiti di assicurazione della qualità relativi agli apparecchi per misurazioni. Sistema di conferma metrologica di apparecchi per misurazioni. Testo unico sulla sicurezza Responsabilità per danno da prodotto difettoso. È compito del Responsabile della Qualità mantenere aggiornato l archivio delle norme e leggi tramite i seguenti canali di reperimento: - società di consulenza; - associazione di categoria; - accesso ad internet.

10 Sezione 02 Rev. 3 Pag. 3 I riferimenti normativi qui riportati sono quelli validi al momento dell emissione del presente manuale. Per le eventuali modifiche od aggiornamenti fare riferimento all elenco norme aggiornato a cura delle funzioni sopraindicate. 1.4 RIFERIMENTI Norma UNI EN ISO 9001, par. 2 Riferimenti normativi

11 Sezione 03 Rev. 1 Pag. 1 TERMINI E DEFINIZIONI PARAGRAFO TITOLO REV. 1.1 GENERALITÀ Scopo Campo di applicazione RESPONSABILITÀ TERMINI E DEFINIZIONI RIFERIMENTI /06/05 Modificato logo dell intestazione e ragione sociale 0 14/01/03 Emissione Rev. Data Note

12 Sezione 03 Rev. 1 Pag GENERALITÀ Scopo Questa sezione ha lo scopo di riportare i termini e le definizioni che riguardano la ditta TARONI S.r.l. relativi al sistema qualità ed al settore di attività Campo di applicazione I contenuti di questa sezione riguardano l azienda nel suo complesso. 1.2 RESPONSABILITÀ E compito del Responsabile della Qualità definire le terminologie di seguito riportate. 1.3 TERMINI E DEFINIZIONI - Qualità: capacità di un insieme di caratteristiche inerenti ad un prodotto, sistema o processo di ottemperare a requisiti di clienti e di altre parti interessate. - Politica per la Qualità: obiettivi ed indirizzi generali di un organizzazione relativi alla qualità espressi in modo formale dal vertice dell organizzazione. - Sistema di gestione per la Qualità: sistema per stabilire una politica per la qualità ed obiettivi per la qualità e per conseguire questi obiettivi. - Miglioramento della qualità: parte della gestione per la qualità che mira all aumento dell efficacia e dell efficienza. - Manuale della Qualità: documento che descrive il sistema di gestione per la qualità di un organizzazione. - Procedura: modo specificato per svolgere un attività od un processo. Le procedure possono essere documentate oppure no. Quando una procedura è documentata si adotta l espressione procedura scritta o procedura documentata. Il documento che contiene una procedura può essere chiamato documento di procedura. - Prova/Collaudo: operazione tecnica che consiste nella determinazione di una o più caratteristiche di un determinato prodotto, processo o altro servizio, secondo procedure specificate. - Controllo: azione continua d'analisi, registrazioni, procedure e metodi, allo scopo di verificare la conformità alle prescrizioni.

13 Sezione 03 Rev. 1 Pag. 3 - Rintracciabilità: possibilità di correlare una determinata parte di un prodotto o servizio con la relativa documentazione da cui risultino le caratteristiche, la storia realizzativa e la localizzazione. - Lotto: una definita quantità di materia prima, di materiale imballato o di prodotto ottenuto in un processo o in una serie di processi. - Maschera: stampo utilizzato per la costruzione di pezzi in serie. 1.4 RIFERIMENTI Norma UNI EN ISO 9001:2000, par. 3 Termini e definizioni.

14 Sezione 04 Rev. 3 Pag. 1 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ PARAGRAFO TITOLO REV. 1.1 GENERALITÀ Scopo Campo d applicazione RESPONSABILITÀ PRESCRIZIONI Gestione del sistema qualità Struttura della documentazione della qualità Distribuzione e conservazione della documentazione Elenco delle procedure RIFERIMENTI /05/2009 Modificato periodo di conservazione dei documenti 2 20/04/2009 Modificati riferimenti alla norma 9001 in par /06/05 Modificato logo dell intestazione e ragione sociale Rev. Data Note

15 Sezione 04 Rev. 3 Pag GENERALITÀ Scopo La presente sezione del Manuale della Qualità stabilisce l impostazione e l articolazione della documentazione relativa al Sistema Qualità adottato ed applicato dalla ditta TARONI S.r.l. in riferimento alla norma UNI EN ISO 9001 ed alle norme applicabili Campo d applicazione Le prescrizioni di questa sezione si applicano alla documentazione del sistema adottato per la gestione della produzione di carpenteria media e pesante. 1.2 RESPONSABILITÀ Il Responsabile della Qualità ha il compito di: provvedere ad adeguare nel tempo il Manuale della qualità al sistema qualità ed alla struttura organizzativa dell azienda; controllare la distribuzione del Manuale della qualità e delle procedure operative, mantenendo una lista aggiornata dei destinatari cui sono inviate le versioni successive del Manuale. Le copie eventualmente distribuite al di fuori di tale lista sono identificate come copie non controllate mediante l apposizione di tale dicitura sulla copertina del Manuale; accertarsi che le vecchie copie, distribuite in maniera controllata, siano eliminate; individuare le fasi da governare attraverso l uso di procedure documentate al fine di garantire la corretta applicazione del Sistema di gestione per la qualità aziendale e la sua conformità alle norme; definire i contenuti delle singole procedure con la collaborazione di tutto il personale, in modo da garantire la coerenza della procedura stessa alle prassi consolidate; distribuire le procedure operative ai diretti interessati ed attivare le necessarie attività formative per la corretta interpretazione dei singoli compiti e responsabilità; proporre e organizzare azioni di miglioramento del Sistema di gestione per la qualità. La Direzione Soci ha il compito di: approvare il Manuale del Sistema Qualità e le procedure operative;

16 Sezione 04 Rev. 3 Pag. 3 Tutto il personale ha il compito di: applicare le disposizioni indicate dalle procedure nello svolgimento delle singole attività di propria competenza e responsabilità; collaborare con il Responsabile della Qualità nella definizione delle procedure e nel loro eventuale aggiornamento; rendere disponibili al Responsabile della Qualità tutti gli elementi necessari alla verifica periodica della corretta applicazione delle procedure; avere cura delle attrezzature e degli strumenti di misura a disposizione. 1.3 PRESCRIZIONI Gestione del sistema qualità Il Sistema Qualità aziendale è strutturato secondo elementi che corrispondono alle attività necessarie alla corretta gestione della Qualità ed è concepito per rispondere ai requisiti della norma UNI EN ISO Il Manuale della Qualità é stato sviluppato e è utilizzato ai seguenti fini: individuare i processi aziendali; stabilire la sequenza e le interazioni tra i processi; stabilire criteri e metodi per assicurare l efficace funzionamento e controllo dei processi; assicurare la disponibilità delle risorse e delle informazioni necessarie per supportare il funzionamento ed il monitoraggio dei processi; descrivere le modalità di monitoraggio, misurazione e analisi dei processi; modalità di pianificazione e realizzazione di attività aziendali per il miglioramento continuo dei processi; presentare all esterno il proprio sistema qualità, così come dimostrare la sua conformità con la norma UNI EN ISO Il buon funzionamento del Sistema di gestione per la qualità dipende dalla responsabilità di ogni persona in esso operante. L'efficienza e l'efficacia del Sistema di gestione per la qualità sono misurate per mezzo degli indicatori di processo e per mezzo delle verifiche ispettive Struttura della documentazione La struttura della documentazione del Sistema di gestione per la qualità della ditta TARONI S.r.l. è organizzata in tre livelli: 1. Il primo livello riguarda:

17 Sezione 04 Rev. 3 Pag. 4 MANUALE QUALITÀ: è organizzato in 8 Sezioni destinate a specificare il campo di applicazione del sistema di gestione per la qualità, descrivere i processi e le loro interazioni e richiamare le procedure documentate predisposte. POLITICA PER LA QUALITÀ: è la dichiarazione da parte della Direzione Soci della politica e delle strategie per la qualità adottate nella ditta TARONI S.r.l. OBIETTIVI PER LA QUALITÀ: gli obiettivi sono dettagliati tramite indicatori definiti per ogni processo identificato. NORME E LEGGI: il Responsabile della Qualità ha il compito di mantenere aggiornato l archivio e l elenco delle norme e delle leggi di competenza della ditta TARONI S.r.l. 2. Il secondo livello riguarda: PROCEDURE OPERATIVE (PO): descrivono le modalità di gestione dei processi con riferimento al personale coinvolto e alle risorse utilizzate. In particolare sono state predisposte procedure documentate che stabiliscono: - gestione dei documenti della qualità - gestione delle registrazioni della qualità - gestione delle non conformità - gestione delle azioni correttive - gestione delle azioni preventive - gestione delle verifiche ispettive. 3. il terzo livello riguarda: - DISEGNI (DIS): forniscono le caratteristiche di costruzione del prodotto; - ISTRUZIONI (IST) è la pianificazione delle attività sviluppate in azienda che non richiedono specifiche registrazioni - CERTIFICATO DI COLLAUDO/ATTESTAZIONE DI CONFORMITA : è la documentazione della qualità e di registrazione della qualità destinata a stabilire le procedure ed a fornire le evidenze inerenti prove e collaudi finali. La documentazione è archiviata correlata alla specifica matricola; - ELENCHI (E) forniscono immediata evidenza dello stato del sistema adottato;

18 Sezione 04 Rev. 3 Pag. 5 - REGISTRAZIONI DELLA QUALITA : sono un tipo di documenti identificati dal titolo e/o da un codice che forniscono evidenza della conformità delle attività svolte ai requisiti: Direzione Soci (DS) Politica della Qualità; Obbiettivi della Qualità; Riesame della Direzione. Ufficio Commerciale (UCC) Anagrafica cliente; preventivi; offerte; ordini. Ufficio Acquisti (UAQ) Elenco dei fornitori; scheda valutazione fornitori; richiesta d offerta. Responsabile della Qualità (RQ) Indicatori di processo; Soddisfazione del cliente; Elenco degli strumenti di misura; scheda strumento; controllo ricevimento; piano verifiche ispettive; registro reclami; modulo di non conformità materiale;

19 Sezione 04 Rev. 3 Pag. 6 modulo azioni correttive e preventive; elenco del personale; scheda personale; piano di formazione. Responsabile della Produzione Ciclo di lavoro Distribuzione e conservazione della documentazione Le Sezioni del sono contenute in un unico Volume I il quale è distribuito in copia controllata per tutti i destinatari contenuti nella lista di distribuzione. Copie non-controllate possono essere distribuite con apposita evidenza. Le copie "NON CONTROLLATE" non saranno incluse nel piano d'aggiornamento. Le procedure della qualità sono contenute nel Volume II che presenta una distribuzione interna. La documentazione di terzo livello è distribuita secondo le esigenze anche ai servizi esterni. La distribuzione dei documenti di registrazione della qualità é regolata dalle specifiche procedure. L'elaborazione dei dati contenuti nei documenti di registrazione della qualità é affidato alle funzioni ed enti interessati, che dovranno provvedere anche alla distribuzione degli elaborati secondo quanto previsto dalle specifiche procedure. I documenti del Sistema Qualità prevedono un tempo di archiviazione di tre anni. Le registrazioni destinate ad attestare la conformità, prevedono un archiviazione per un periodo non inferiore ai 10 anni, stabiliti dal DPR.n.224/88. Nella medesima considerazione sono trattati i documenti contrattuali. Non rientra nella gestione dei documenti superati tutta la documentazione (per esempio cicli, collaudi, formazione, ecc.) destinata ad attestare la conformità dei prodotti per la quale si applicano i riferimenti definiti per l archiviazione Elenco delle procedure La ditta TARONI S.r.l. ha messo a punto le seguenti procedure: - PO 00 Copertina e indice;

20 Sezione 04 Rev. 3 Pag. 7 - PO 01 Preparazione, emissione e modifica della documentazione; - PO 02 Gestione delle offerte; - PO 03 Gestione degli ordini e controlli in accettazione; - PO 04 Prodotti forniti dal cliente; - PO 05 Controllo e manutenzione delle attrezzature; - PO 06 Preparazione e gestione dei cicli di lavoro; - PO 07 Pianificazione e controlli della produzione; - PO 08 Gestione della strumentazione e taratura apparecchiature di controllo; - PO 09 Gestione del prodotto non conforme; - PO 10 Azioni correttive e preventive; - PO 11 Movimentazione, immagazzinamento, imballaggio e consegna; - PO 12 Gestione delle verifiche ispettive. Tali procedure sono distribuite al personale di competenza a cura del Responsabile della Qualità. 1.4 RIFERIMENTI Norma UNI EN ISO 9001, par. 4 Sistema di gestione per la qualità

21 Sezione 05 Rev. 3 Pag. 1 RESPONSABILITÀ DELLA DIREZIONE PARAGRAFO TITOLO REV. 1.1 GENERALITÀ Scopo Campo d applicazione RESPONSABILITÀ PRESCRIZIONI Impegno della direzione Attenzione focalizzata al cliente Politica per la qualità Pianificazione del sistema qualità Responsabilità, autorità e comunicazione Responsabilità ed autorità Rappresentante della Direzione Soci Comunicazioni interne Riesame della direzione RIFERIMENTI /05/2009 Modificato paragrafo /04/09 Modificati par per riferimento norma 1 02/06/05 Modificato logo dell intestazione e ragione sociale Rev. Data Note

22 Sezione 05 Rev. 3 Pag GENERALITÀ Scopo Questa sezione ha lo scopo di presentare le attività e le responsabilità della Direzione Soci, per la pianificazione e la messa a punto del sistema di gestione per la qualità Campo d applicazione I contenuti di questa sezione si applicano a tutti i processi della ditta TARONI S.r.l. 1.2 RESPONSABILITÀ E compito della Direzione Soci: Comunicare all organizzazione l importanza di ottemperare ai requisiti del cliente ed a quelli di legge applicabili; Definire la propria politica per la qualità e obiettivi per la qualità; Nominare il proprio rappresentante per la qualità; Eseguire il riesame della direzione; Assicurare la disponibilità delle risorse necessarie per il corretto svolgimento dei processi; Definire e garantire i processi di comunicazione interni. 1.3 PRESCRIZIONI Impegno della direzione La Direzione Soci, in collaborazione con il Responsabile della Qualità, s impegna: - A definire e documentare gli indicatori per la misurazione dell efficacia del sistema di gestione per la qualità e a verificarne periodicamente l adeguatezza; - A considerare i risultati ottenuti dagli indicatori al fine di attuare azioni di miglioramento del sistema di gestione per la qualità; - A diffondere, fra tutto il personale impiegato nei singoli processi produttivi, la cultura della qualità e l attenzione alle esigenze del cliente. A tale fine si provvede ad una formazione costante del personale; - Ad assicurare la disponibilità delle risorse (attrezzature, automezzi, personale, software, ecc.) necessarie per la corretta e puntuale erogazione dei servizi.

23 Sezione 05 Rev. 3 Pag Attenzione focalizzata al cliente La ditta TARONI S.r.l. è consapevole delle esigenze della propria clientela. Il cliente è seguito con attenzione e chiarezza dalla fase di definizione contrattuale alla consegna dei lavori finiti. In particolare è monitorata la soddisfazione della clientela tramite intervista informale e l utilizzo d indicatori interni. I dati raccolti sono presentati in sede di riesame della direzione Politica per la qualità La Direzione Soci della ditta TARONI S.r.l. ritiene fondamentale la soddisfazione del cliente ed il miglioramento continuo dell efficacia del sistema di gestione per la qualità. L impegno profuso in tali direzioni è documentato nella POLITICA PER LA QUALITA elaborata dalla Direzione Soci. 1. Aumentare la soddisfazione del Cliente: la ditta TARONI S.r.l. presta particolare attenzione alla qualità delle proprie lavorazioni attraverso la continua comunicazione con il cliente, la formazione del personale e l adozione, quando necessario, d apparecchiature all avanguardia (isole robotizzate di saldatura). 2. Conseguire e mantenere la Certificazione del Sistema Qualità Aziendale UNI EN ISO 9001: rendere evidente all esterno l efficienza e l efficacia degli assetti organizzativi aziendali e conferire confidenza al cliente. 3. Miglioramento continuo: la ditta TARONI S.r.l., attraverso il monitoraggio dei processi, la definizione periodica d obiettivi, il riesame della direzione e le azioni correttive/preventive, garantisce il miglioramento continuo del proprio sistema di gestione per la qualità. Tale documento è riesaminato almeno con frequenza annuale ed in conseguenza eventualmente aggiornato sulla base delle esigenze aziendali Obiettivi della qualità e pianificazione del sistema qualità Annualmente la Direzione Soci provvede alla stesura e diffusione degli obiettivi della qualità che traducono in concreto la politica per la qualità. Gli obiettivi per la qualità sono specificati con riferimento agli indicatori di processo ed alle funzioni coinvolte. Il Sistema di gestione per la qualità è gestito e pianificato attraverso attività fondamentali per il suo funzionamento quali: Concezione e gestione dei processi in rispondenza alla normativa applicabile; Sistematica gestione della documentazione di produzione; Sviluppo e documentazione del Sistema di gestione per la qualità; Valutazione e monitoraggio dei fornitori;

24 Sezione 05 Rev. 3 Pag. 4 Verifica del Sistema di gestione per la qualità e riesame dei risultati; Miglioramento continuo del Sistema di gestione per la qualità Responsabilità, autorità e comunicazione Responsabilità ed autorità La Direzione Soci (DS) ha la competenza di: 1) Formulare gli indirizzi generali; 2) Definire e documentare la politica e gli obiettivi della qualità; 3) Assumere nuovo personale; 4) Decidere l acquisto di nuove macchine utensili; 5) Eseguire il riesame della Direzione. Spetta al Responsabile della Qualità (RQ) il compito di: 1) Eseguire le verifiche ispettive interne; 2) Individuare le fasi d attività da governare attraverso l uso di procedure documentate, al fine di garantire la corretta applicazione del Sistema Qualità aziendale e la sua conformità alle norme; 3) Definire i contenuti delle singole procedure; per la definizione degli specifici contenuti, il Responsabile della Qualità si rapporta con l organizzazione aziendale interessata, in modo da garantire la coerenza della procedura stessa alle prassi consolidate; 4) Distribuire le procedure ai diretti interessati ed attivare le necessarie attività formative per la corretta interpretazione dei singoli compiti, responsabilità ed autorità; 5) Verificare la corretta applicazione delle procedure da parte dell organizzazione aziendale; 6) Gestire le azioni correttive e preventive; 7) Gestire le tecniche statistiche e gli indicatori di processo; 8) Provvedere all eventuale revisione delle procedure; 9) Gestire gli strumenti di misura; 10) Monitorare la soddisfazione della clientela. 11) Controllo processi in outsourcing.

25 Sezione 05 Rev. 3 Pag. 5 L Ufficio Commerciale (UCC) ha la competenza di: 1) Individuare i canali pubblicitari; 2) Emettere e seguire le offerte; 3) Gestire le conferme d ordine; 4) Gestire la documentazione del cliente; 5) Gestire in collaborazione con il Responsabile della Qualità i dati riguardanti alla qualità. L Amministrazione (AMM) ha il compito di: 1) Gestire il rapporto con le varie banche d appoggio; 2) Eseguire, gestire ed archiviare i documenti di trasporto (DDT); 3) Gestire ed archiviare le fatture acquisti; 4) Emettere, gestire ed archiviare le fatture clienti. L Ufficio Acquisti (UAQ) ha la competenza di: 1) Acquistare materiali di consumo; 2) Valutare, in collaborazione con il Responsabile della Qualità e con il Responsabile della Produzione, i vari fornitori. Il Responsabile della Produzione ha il compito di: 1) Distribuire le mansioni ai diretti interessati e garantire le corrette mansioni; 2) Archiviare e conservare i progetti e le specifiche forniti dai clienti; 3) Pianificare quando e cosa fare costruire internamente o esternamente; 4) Individuare e acquistare i semilavorati; 5) Gestire le non conformità in collaborazione con il Responsabile della Qualità; 6) Verificare che le attrezzature siano idonee all uso, tenerle sotto controllo e garantirne il mantenimento in buono stato; 7) Programmare le attività di produzione;

26 Sezione 05 Rev. 3 Pag. 6 8) Preparare e gestire la documentazione tecnica di produzione, controllo e consegna; 9) Rispondere della movimentazione, imballaggio e consegna dei prodotti; 10) Gestire in collaborazione con il Responsabile della Qualità la parte di propria competenza del Manuale Qualità. Gli Operai ( O ) hanno la competenza di: 1) Eseguire le mansioni stabilite dal Responsabile della Produzione; 2) Compilare correttamente i documenti di registrazione della Qualità; 3) Comunicare al Responsabile della Produzione ed al Responsabile della Qualità ogni eventuale problema e/o non conformità Rappresentante della Direzione Soci La Direzione Soci della ditta TARONI S.r.l. ha designato un suo rappresentante che assume anche la funzione di Responsabile della Qualità. La Direzione Soci della ditta TARONI S.r.l. riconosce che la qualità del servizio non è prerogativa del Responsabile della Qualità, ma che ogni addetto è responsabile, nell ambito delle proprie funzioni, dell applicazione dei criteri stabiliti da questo documento sia nella sede operativa quanto nei rapporti con la clientela. In particolare il Responsabile della Qualità ha il compito di: - Predisporre, attuare e tenere aggiornati i processi necessari per la gestione del sistema qualità - Predisporre i documenti necessari da presentare alla Direzione Soci per il corretto svolgimento del riesame - Riferire alla Direzione Soci eventuali esigenze di miglioramento Comunicazioni interne La ditta azienda. TARONI S.r.l. ha predisposto almeno una procedura per ognuno dei processi identificati in Le comunicazioni di servizio avvengono mediante la diffusione della relativa modulistica e registrazioni di processo alle funzioni interessate. Schematicamente le comunicazioni interne, dovutamente documentate avvengono secondo il flusso qui di seguito riportato:

27 Sezione 05 Rev. 3 Pag. 7 DIREZIONE SOCI (DS) OPERAI ( O ) RESPONSABILE DELLA QUALITA (RQ) Riesame della direzione L'obiettivo principale del Riesame della direzione è verificare l adeguatezza e l efficacia del sistema di gestione per la qualità nonché individuare potenziali aree di miglioramento. La Direzione Soci effettua almeno una volta l anno un proprio riesame del Sistema di gestione per la qualità utilizzando gli strumenti emersi nella gestione del processo. La Direzione Soci conduce la propria analisi in ordine ai dati riguardanti: - Risultati delle verifiche ispettive; - Informazioni di ritorno da parte del cliente; - Indicatori di processo; - Stato delle azioni correttive e preventive; - Azioni a seguire la precedenti riesami della direzione; - Modifiche che potrebbero avere effetti sul sistema di gestione per la qualità; - Raccomandazioni per il miglioramento. Tali dati sono predisposti dal Responsabile della Qualità. 1.4 RIFERIMENTI Norma UNI EN ISO 9001, par. 5 Responsabilità della Direzione

28 Sezione 06 Rev. 2 Pag. 1 GESTIONE DELLE RISORSE PARAGRAFO TITOLO REV. 1.1 GENERALITÀ Scopo Campo di applicazione RESPONSABILITÀ PRESCRIZIONI Risorse Competenza, consapevolezza ed addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro RIFERIMENTI /04/09 Modificato par /06/05 Modificato logo dell intestazione e ragione sociale 0 14/01/03 Emissione Rev. Data Note

29 Sezione 06 Rev. 2 Pag GENERALITÀ Scopo Lo scopo del presente capitolo è di illustrare i criteri e le modalità con cui, presso la ditta TARONI S.r.l., s individuano le risorse necessarie per la corretta esecuzione dei processi produttivi Campo di applicazione I contenuti di questa sezione si applicano per la gestione di tutte le risorse della ditta TARONI S.r.l. 1.2 RESPONSABILITÀ E compito della Direzione Soci definire e mettere a disposizione le risorse necessarie. 1.3 PRESCRIZIONI Risorse Le principali risorse della ditta TARONI S.r.l. sono: - Risorse umane (personale dipendente, consorziati e fornitori); - Risorse materiali (attrezzature, ambienti, computer, ecc.); La Direzione Soci s impegna ad assicurare la disponibilità delle risorse necessarie per garantire il continuo miglioramento aziendale Competenza, consapevolezza e addestramento La Direzione Soci è responsabile della corretta e regolare formazione di tutto il personale in azienda. In particolare ha il compito di: - Selezionare il personale; - Disporre per la prima formazione dei nuovi assunti; - Promuovere la formazione continua di tutti i dipendenti. Il Responsabile della Qualità ha il compito di mantenere documentata tale attività. L attività d addestramento è volta a sensibilizzare il personale sull importanza della qualità e ad ottenere una corretta esecuzione delle attività operative che hanno influenza sulla qualità. La Direzione Soci fissa gli obiettivi generali di formazione.

30 Sezione 06 Rev. 2 Pag. 3 Per la descrizione di dettaglio di tutti i passi relativi a formazione e addestramento del personale si veda l apposita procedura. I neo assunti sono formati per affiancamento e quando possibile si fa seguire loro dei corsi specifici. Il personale operativo, quando si ritiene opportuno, o quando le innovazioni tecniche apportate dalle case costruttrici lo richiedono, è iscritto a corsi d aggiornamento. Il Responsabile della Qualità, con l autorizzazione della direzione, organizza momenti formativi interni per la sensibilizzazione di tutto il personale al mantenimento e al miglioramento del sistema qualità. I piani d addestramento del personale sono archiviati a cura del Responsabile della Qualità. L attività formativa realizzata, episodica e periodica, è riportata nella scheda personale dell interessato evidenziando l efficacia di tale formazione. Tale documentazione è curata dal Responsabile della Qualità Per corsi di particolare contenuto specializzante sono rilasciati attestati di qualificazione ai frequentanti; copia di tali documenti è conservata nell archivio del Responsabile della Qualità Infrastrutture La superficie della ditta TARONI S.r.l. è organizzata in aree di lavoro: - Area uffici; - Area di produzione; - Area prodotti non conformi. Ogni singola area è completa di tutte le attrezzature necessarie. In sede di verifiche ispettive interne e di riesame della direzione, si procede a verificare l adeguatezza delle infrastrutture Ambiente di lavoro La ditta TARONI S.r.l. applica tutte le prescrizioni previste dai requisiti cogenti applicabili al fine di garantire la sicurezza dei lavoratori. Le caratteristiche (spazio, luminosità, pulizia, ecc.) degli ambienti sono idonei per l attività in essi svolta e in ogni caso sono controllati in sede di verifica ispettiva interna. 1.4 RIFERIMENTI Norma UNI EN ISO 9001, par. 6 Gestione delle risorse

31 Sezione 07 Rev. 1 Pag. 1 REALIZZAZIONE DEL PRODOTTO PARAGRAFO TITOLO REV. 1.1 GENERALITÀ Scopo Campo di applicazione RESPONSABILITÀ PRESCRIZIONI Definizione e pianificazione dei processi Acquisizione dei lavori e riesame del contratto Comunicazione con il cliente Approvvigionamento Definizione delle classi merceologiche Selezione e valutazione dei fornitori Gestione degli ordini e verifiche dei prodotti/servizi approvvigionati Gestione della produzione Pianificazione ed esecuzione delle lavorazioni Validazione dei processi produttivi Identificazione e rintracciabilità Proprietà dei clienti Gestione del magazzino Dispositivi di monitoraggio e misurazione RIFERIMENTI /06/05 Modificato logo dell intestazione e ragione sociale 0 14/01/03 Emissione Rev. Data Note

32 Sezione 07 Rev. 1 Pag GENERALITÀ Scopo Lo scopo del presente capitolo è di illustrare i criteri e le modalità con cui nella ditta TARONI S.r.l. si individuano e si gestiscono i processi aziendali Campo di applicazione I contenuti di questa sezione si applicano per la gestione di tutti i processi della ditta TARONI S.r.l. 1.2 RESPONSABILITÀ E compito del RQ individuare, pianificare, sviluppare e monitorare i processi aziendali. E compito dell UCC gestire tutti i contatti commerciali con i clienti. E compito del RP, in collaborazione con l UAQ, gestire gli approvvigionamenti di prodotti e/o servizi. E compito del RP gestire la pianificazione delle lavorazioni e garantire la corretta manutenzione delle attrezzature. E compito del RQ provvedere o far provvedere alla verifica e taratura degli strumenti di misura. 1.3 PRESCRIZIONI Definizione e pianificazione dei processi I processi individuati presso la ditta TARONI S.r.l. sono così sviluppati: ACQUISIZIONE LAVORI Processo Responsabile processo Dati in ingresso Dati in uscita UCC Richieste dei clienti. Disegni tecnici. Offerte fornitori. Offerte. Ordini dei clienti. Processo Responsabile processo Dati in ingresso Dati in uscita PIANIFICAZIONE ED ESECUZIONE LAVORI RP + O Conferme d ordine clienti. Calendario da tavolo. Cicli di lavorazione.

33 Sezione 07 Rev. 1 Pag. 3 Processo Responsabile processo Dati in ingresso Dati in uscita GESTIONE FORNITORI RP + UAQ + RQ Calendario da tavolo. Conferme d ordine. Elenco fornitori. Ordini ai fornitori. Registrazione dei Controlli in entrata. Scheda valutazione fornitori. Processo Responsabile processo Dati in ingresso Dati in uscita GESTIONE RISORSE E MIGLIORAMENTO CONTINUO DS + RQ Politica e obbiettivi per la Qualità. Piano di formazione. Piano delle verifiche ispettive interne. Elenco strumenti di misura. Registro macchine. Riesame della DS. Scheda del personale. Verbali di verifica ispettiva. Schede strumenti. Registro macchine. Azioni correttive e azioni preventive Acquisizione dei lavori e riesame del contratto L UCC ha la responsabilità di: - Identificare i bisogni del cliente, definendo le caratteristiche dei prodotti richiesti; - Predisporre le offerte adeguandole alle esigenze del cliente; - Valutare la rispondenza degli ordini alle proposte avanzate e alla fattibilità aziendale. Il RP partecipa sistematicamente alle attività di riesame del contratto per combinare le esigenze del cliente con la pianificazione aziendale e formulare preventivi coerenti con le caratteristiche della commessa. La società TARONI S.r.l., grazie alla competenza maturata da una lunga esperienza nel settore metalmeccanico, produce carpenteria media e pesante a commessa. L UCC ha il compito di identificare le esigenze esplicite e implicite della clientela, in particolare si presta attenzione alle seguenti caratteristiche: Dimensioni, ingombro, masse del prodotto da costruire; Modalità di trasporto. Prima di provvedere alla presentazione dell offerta occorre verificare la fattibilità della produzione. Le funzioni coinvolte nell analisi di fattibilità sono: L UCC, il quale deve acquisire, interpretare e completare le esigenze del cliente; L UAQ che verifica la disponibilità del personale, dello spazio, delle attrezzature, dei tempi di produzione e dei materiali semilavorati; L AMM per quanto riguarda gli strumenti finanziari e assicurativi richiesti e l analisi dei termini di pagamento.

34 Sezione 07 Rev. 1 Pag. 4 In base ai dati forniti dalle funzioni in sede di riunione collettiva, l UCC provvede alla stesura dell offerta: se necessario si prende contatto con il cliente per ulteriori definizioni delle esigenze. In particolare, sulla base dei disegni inviati dal cliente, l UCC valuta i seguenti aspetti: Tempi d esecuzione; Costo del materiale necessario; Rispetto della consegna; Dimensioni, ingombri e pesi. L UCC esegue il proprio riesame e lo allega all offerta finale. La ditta TARONI S.r.l. ha messo a punto le specifiche procedure per la definizione delle offerte ed il riesame delle stesse. In particolare le offerte devono contenere i seguenti aspetti: Caratteristiche dimensionali, prestazionali e funzionali; Eventuale acquisto o consegna d attrezzature da parte di terzi ai fini dell acquisizione del prodotto; Le modalità di spedizione; L eventuale consegna di documentazione attestante la conformità del prodotto alle specifiche tecniche; Le condizioni di garanzia; L eventuale documentazione tecnica allegata. L offerta è inviata al cliente. Il cliente verifica l offerta ed eventualmente emette la conferma d ordine. L UCC controlla la corrispondenza fra la conferma d ordine e l offerta: in caso di scostamenti si consulta il cliente e si trova un accordo. Eventuali modifiche pervenute dopo l emissione di una conferma d ordine sono gestite come l ordine originale. Le modifiche sono comunicate alle funzioni interessate tramite modifica della commessa di lavorazione Comunicazione con il cliente L UCC è preposto alla comunicazione con il cliente e in particolare ha il compito di: Fornire informazioni relativamente ai prodotti offerti ed ai servizi svolti; Fornire chiarimenti contrattuali. Il RQ ha il compito di: Registrare e gestire i reclami della clientela. Valutare la soddisfazione dei clienti. Tali informazioni sono archiviate a cura di RQ Approvvigionamento L UAQ è responsabile dell attività di valutazione e scelta dei fornitori da utilizzare. La corretta esecuzione degli ordini è responsabilità dell UAQ. Gli operai sono responsabili dei controlli, eseguiti in fase d esecuzione della commessa, di materiali e servizi acquisiti dal mercato esterno.

35 Sezione 07 Rev. 1 Pag Definizione delle classi merceologiche La società TARONI S.r.l. acquisisce del mercato esterno le seguenti categorie merceologiche: 1 CLASSE: fornitori di semilavorati; 2 CLASSE: fornitori di materiali di consumo; 3 CLASSE: fornitori di servizi in genere. In ragione della classificazione merceologica sono pianificate le attività relative all approvvigionamento. I prodotti acquistati dall azienda subiscono una procedura d accettazione secondo quanto previsto dalla specifica Procedura della Qualità e dalle specifiche di fornitura previste per le classi merceologiche ritenute critiche Selezione e valutazione dei fornitori i fornitori sono valutati dall UAQ. L archivio fornitori è strutturato per sezioni relative alle singole classi merceologiche, come sopra indicato, richiesto dall azienda. Esso riporta tutte le informazioni relativa a: - dati anagrafici del fornitore; - personale di riferimento; - attività svolte; - prodotti/servizi forniti; - modalità di qualifica utilizzata in relazione al tipo di prodotto e/o servizio fornito. I fornitori inseriti nell archivio costituiscono i referenti abituali dell azienda per l approvvigionamento di beni e/o servizi. L archivio è mantenuto aggiornato mediante inserimento di nuovi fornitori, previa loro qualifica, o eliminazione di quelli non più rispondenti alle esigenze dell azienda. L estensione e la profondità della valutazione del fornitore sono stabilite in ragione delle diverse classi merceologiche. La registrazione del fornitore è prevista indipendentemente dalla categoria merceologica oggetto di fornitura. Per i fornitori che siano risultati in fase di registrazione certificati da organismo di Terza Parte, la trasmissione del Certificato vigente completerà, in fase di prima valutazione, la procedura di qualifica del fornitore determinandone l idoneità. Per le diverse classi merceologiche i fornitori sono qualificati in tre categorie: CATEGORIA A Fornitore preferito; CATEGORIA B Fornitore idoneo; CATEGORIA C Fornitore sufficiente.

36 Sezione 07 Rev. 1 Pag. 6 Le modalità sulla base delle quali è preliminarmente verificata l idoneità del fornitore ai fini dell inserimento nell archivio dei fornitori qualificati sono le seguenti: conoscenza del quadro normativo applicabile; livello di attrezzatura; disponibilità dei pezzi o dei servizi richiesti; puntualità di consegna; rispondenza del prodotto/servizio a quanto richiesto; aspetto economico; conformità dei prodotti; certificazione di qualità; assistenza. Questi criteri permettono di formulare un punteggio (1 10) che è elaborato attraverso una media aritmetica portando alla classificazione del fornitore secondo le categorie descritte. Mediante un piano annuale di valutazione dei fornitori è successivamente assicurato il mantenimento dei requisiti oppure il conseguente declassamento. I criteri sopra indicati costituiscono una linea-guida per la valutazione del fornitore. Le procedure relative alle modalità di approvvigionamento specificano le responsabilità relative all esecuzione dei controlli sui fornitori dell azienda, le relative modalità e la documentazione di supporto. In sintesi: i controlli sui fornitori di materiali e attrezzature e/o apparecchiature di misura sono esercitati attraverso verifica al momento della consegna; eventuali non conformità sono trattate secondo le disposizioni indicate nella specifica procedura. In ogni caso, la non conformità rilevata è registrata su apposito modulo per consentire la periodica analisi del comportamento del fornitore e la sua eventuale eliminazione dall archivio dei fornitori qualificati; i controlli sui fornitori di servizi sono esercitati attraverso verifica diretta del loro operato, in relazione alla buona pratica ed al rispetto delle norme tecniche di settore e alle specifiche accordate Gestione degli ordini e verifiche dei prodotti e servizi acquistati Gli acquisti sono formalizzati secondo la specifica procedura e, ove prescritto dalla procedura stessa, gli ordini dovranno riportare i riferimenti di qualità e le prescrizioni di collaudo idonee ad identificare in modo inequivocabile le caratteristiche di qualità e le metodologie di controllo del prodotto richiesto. Gli ordini di acquisto sono assegnati solamente a fornitori qualificati dall UAQ secondo la specifica procedura. Sono predisposti e conservati i documenti necessari a dare evidenza che le attività di approvvigionamento nella TARONI S.r.l. sono gestite secondo procedure chiare e conformi alla presente sezione del manuale.

37 Sezione 07 Rev. 1 Pag. 7 In particolare tale documentazione sarà costituita da: valutazione dei fornitori; specifiche d acquisto; ordini di acquisto; rapporto di non conformità; certificati di prova/collaudo; certificati di qualità. Ogni tipologia di materiale, sia esso materia prima, semilavorato o prodotto finito, in ingresso è verificato come specificato nelle relative procedure. I materiali che, in seguito alle prove in ingresso, sono non conformi sono debitamente identificati ed eventualmente inseriti nella zona PRODOTTI NON CONFORMI come descritto nella specifica procedura. In accordo con la classificazione merceologica e le specifiche di fornitura consegnate ai fornitori, le azioni di prova, controllo e collaudo possono essere eseguiti presso i fornitori stessi Gestione della produzione La gestione della produzione avviene mediante la relativa pianificazione, esecuzione e controllo. Il controllo del processo è basato su: - Pianificazione del processo produttivo; - Documentazione tecnica collegata a quella di progetto costituita da cicli di montaggio ed attestati di prova; - Controllo su tutto il materiale, durante il ciclo produttivo; - Controllo delle condizioni ambientali ed organizzative che possono avere influenza sul prodotto; - Formazione e addestramento del personale Pianificazione ed esecuzione delle lavorazioni La ditta TARONI S.r.l. dispone di: Macchine utensili utilizzate per il processo produttivo; Maschere utilizzate in fase di assemblaggio. Le macchine utensili sono tutte riportate nell apposito elenco. Per ogni macchina utensile esiste una scheda che riporta la manutenzione ordinaria e straordinaria. Le maschere non necessitano di nessuna manutenzione. Quest ultime sono suddivise per cliente e, ove possibile, correttamente identificate col numero del disegno complessivo. La documentazione della TARONI S.r.l. destinata al controllo del processo di lavorazione è costituita da: CICLI DI LAVORO: tutte le operazioni attuate per la costruzione, il controllo, il collaudo del prodotto finito sono elencate sui cicli di lavoro. Tali cicli di lavorazione sono preparati dal RP. DISEGNI ESECUTIVI: sono i disegni di provenienza esterna che, verificati dal cliente, contengono le informazioni per il processo di lavorazione.

38 Sezione 07 Rev. 1 Pag. 8 ISTRUZIONI TECNICHE: sono istruzioni tecniche interne predisposte dal RP e dal RQ per la corretta esecuzione d aspetti critici della produzione. Tali istruzioni sono consegnate a tutto il personale operativo. Mentre il ciclo di lavoro definisce la sequenza delle operazioni e stabilisce le attrezzature necessarie per ogni operazione, le istruzioni definiscono passo-passo le modalità d esecuzione e le modalità di controllo. I cicli di lavoro sono destinati alle registrazioni delle evidenze. L attività di pianificazione è eseguita dal RP come descritto nell apposita procedura. Il RP definisce: L ordine d esecuzione delle commesse; Le date d inizio e termine dei lavori. Per garantire il livello di qualità prefissato e nello stesso tempo segnalare tempestivamente anomalie o deficienze nel corso della costruzione di particolari o assemblaggi, il RP può eseguire controlli intermedi atti ad accertare la corrispondenza ai disegni o alle norme relative e la verifica della funzionalità delle attrezzature. Il sistematico controllo del personale, delle macchine, delle lavorazioni, dei materiali e delle condizioni ambientali di fabbricazione viene eseguito dall esecutore della commessa Validazione dei processi produttivi I processi speciali eseguiti direttamente dalla ditta TARONI S.r.l. o esternamente sono: Saldatura; Sabbiatura; Verniciatura. I processi di saldatura sono eseguiti da personale patentato o adeguatamente addestrato, utilizzando apparecchiature tenute sotto controllo. I processi di sabbiatura e verniciatura sono eseguiti esternamente. Si è tenuto conto di qualificare il fornitore tramite la consegna di specifiche di fornitura e tramite l esecuzione di verifiche periodiche Identificazione e rintracciabilità Le responsabilità sono così articolate per le aree di competenza: Il RP definisce le esigenze di rintracciabilità, stabilisce le regole d assegnazione del codice del particolare e gestisce i ritorni dal cliente; Il RQ deve accertare ad ogni arrivo i dati d identificazione e rintracciabilità dei particolari facenti parte del materiale consegnato ed eventualmente porre identificazione al prodotto; Ogni operaio deve rispettare le specifiche d identificazione sui prodotti nella fase di produzione e compilare correttamente il CICLO DI LAVORO. I prodotti oggetto delle lavorazioni della TARONI S.r.l. richiedono un identificazione per assicurare il rispetto dei requisiti del cliente nel corso del processo produttivo.

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) Revisione Approvazione n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA QUALITA Il nostro progetto

Dettagli

TENUTA SOTTO CONTROLLO DELLE REGISTRAZIONI

TENUTA SOTTO CONTROLLO DELLE REGISTRAZIONI Rev.0 Data 10.10.2002 TENUTA SOTTO CONTROLLO DELLE REGISTRAZIONI Indice: 1.0 SCOPO 2.0 CAMPO DI APPLICAZIONE 3.0 RIFERIMENTI E DEFINIZIONI 4.0 RESPONSABILITÀ 5.0 MODALITÀ ESECUTIVE 6.0 ARCHIVIAZIONE 7.0

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ DI

MANUALE DELLA QUALITÀ DI MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 13 MANUALE DELLA QUALITÀ DI Copia master Copia in emissione controllata (il destinatario di questo documento ha l obbligo di conservarlo e di restituirlo, su richiesta della

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Pagina: 1 di 5 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA 4.0 SCOPO DELLA SEZIONE Illustrare la struttura del Sistema di Gestione Qualità SGQ dell Istituto. Per gli aspetti di dettaglio, la Procedura di riferimento

Dettagli

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative Unione Industriale 19 di 94 4.2 SISTEMA QUALITÀ 4.2.1 Generalità Un Sistema qualità è costituito dalla struttura organizzata, dalle responsabilità definite, dalle procedure, dai procedimenti di lavoro

Dettagli

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso SORVEGLIANZA E CERTIFICAZIONI UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso Pagina 1 di 10 INTRODUZIONE La Norma UNI EN ISO 9001:2008 fa parte delle norme Internazionali

Dettagli

LA CERTIFICAZIONE. Dr.ssa Eletta Cavedoni Responsabile Qualità Cosmolab srl Tortona

LA CERTIFICAZIONE. Dr.ssa Eletta Cavedoni Responsabile Qualità Cosmolab srl Tortona LA CERTIFICAZIONE Dr.ssa Eletta Cavedoni Responsabile Qualità Cosmolab srl Tortona Qualità Grado in cui un insieme di caratteristiche intrinseche soddisfa i requisiti (UNI EN ISO 9000/00) Requisito Esigenza

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Capitolo 4

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Capitolo 4 1. REQUISITI GENERALI L Azienda DSU Toscana si è dotata di un Sistema di gestione per la qualità disegnato in accordo con la normativa UNI EN ISO 9001:2008. Tutto il personale del DSU Toscana è impegnato

Dettagli

1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE...2 2 RIFERIMENTI... 2 3 SIGLE E DEFINIZIONI... 2 4 RESPONSABILITA...3 5 PROCEDURA...3

1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE...2 2 RIFERIMENTI... 2 3 SIGLE E DEFINIZIONI... 2 4 RESPONSABILITA...3 5 PROCEDURA...3 del 13 11 2012 Pagina 1 di 6 INDICE 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE...2 2 RIFERIMENTI... 2 3 SIGLE E DEFINIZIONI... 2 4 RESPONSABILITA...3 5 PROCEDURA...3 5.1 Programmazione delle attività...3 5.2 Documentazione...

Dettagli

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000 Norme per l organizzazione - ISO serie 9000 Le norme cosiddette organizzative definiscono le caratteristiche ed i requisiti che sono stati definiti come necessari e qualificanti per le organizzazioni al

Dettagli

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E 08/02/2011 Pag. 1 di 7 GESTIONE DELLA FORMAZIONE E DELL ADDESTRAMENTO DEL PERSONALE 1. SCOPO... 2 2. APPLICABILITÀ... 2 3. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 2 3.1. Norme... 2 3.2. Moduli / Istruzioni... 2 4.

Dettagli

4.5 CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DEI DATI

4.5 CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DEI DATI Unione Industriale 35 di 94 4.5 CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DEI DATI 4.5.1 Generalità La documentazione, per una filatura conto terzi che opera nell ambito di un Sistema qualità, rappresenta l evidenza oggettiva

Dettagli

Effettuare gli audit interni

Effettuare gli audit interni Scopo Definire le modalità per la gestione delle verifiche ispettive interne Fornitore del Processo Input Cliente del Processo Qualità (centrale) e Referenti Qualità delle sedi territoriali Direzione Qualità

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ MANUALE GESTIONE QUALITÀ SEZ. 5.1 REV. 02 pagina 1/5 MANUALE DELLA QUALITÀ Rif.to: UNI EN ISO 9001:2008 PARTE 5: RESPONSABILITÀ DELLA DIREZIONE SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA

Dettagli

INTRODUZIONE AL MANUALE DELLA QUALITA

INTRODUZIONE AL MANUALE DELLA QUALITA INTRODUZIONE AL MANUALE DELLA QUALITA Elaborazione Verifica Approvazione Il Responsabile Qualità Il Rappresentante della Direzione Il Dirigente Scolastico (.. ) (. ) ( ) Data Data Data Rev Causale (emis./revis.)

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ

MANUALE DELLA QUALITÀ MANUALE DELLA QUALITÀ RIF. NORMA UNI EN ISO 9001:2008 ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE NAZIONALE EDUCATORI CINOFILI iscritta nell'elenco delle associazioni rappresentative a livello nazionale delle professioni

Dettagli

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007 Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza e formazione M&IT Consulting s.r.l. Via Longhi 14/a 40128 Bologna tel. 051 6313773 - fax. 051 4154298 www.mitconsulting.it info@mitconsulting.it SVILUPPO,

Dettagli

QUESTIONARIO QUALIFICAZIONE FORNITORE

QUESTIONARIO QUALIFICAZIONE FORNITORE Data: Spett.le Società vi informiamo che (inserire nome azienda) ha attivato un sistema di valutazione, qualificazione e monitoraggio dei propri fornitori. Nell ambito del nostro Sistema di Gestione della

Dettagli

GESTIONE DELLA PRODUZIONE

GESTIONE DELLA PRODUZIONE 25/02/2011 Pag. 1 di 5 GESTIONE DELLA PRODUZIONE 1. SCOPO... 2 2. APPLICABILITÀ... 2 3. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 2 3.1. Norme... 2 3.2. Moduli / Istruzioni... 2 4. RESPONSABILITÀ... 2 5. DEFINIZIONI...

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ SIF CAPITOLO 08 (ED. 01) MISURAZIONI, ANALISI E MIGLIORAMENTO

MANUALE DELLA QUALITÀ SIF CAPITOLO 08 (ED. 01) MISURAZIONI, ANALISI E MIGLIORAMENTO INDICE 8.1 Generalità 8.2 Monitoraggi e Misurazione 8.2.1 Soddisfazione del cliente 8.2.2 Verifiche Ispettive Interne 8.2.3 Monitoraggio e misurazione dei processi 8.2.4 Monitoraggio e misurazione dei

Dettagli

4.6 APPROVVIGIONAMENTO

4.6 APPROVVIGIONAMENTO Unione Industriale 43 di 94 4.6 APPROVVIGIONAMENTO 4.6.1 Generalità Il capitolo indica le modalità con le quali la filatura conto terzi deve gestire il rapporto di subfornitura nell ambito di un sistema

Dettagli

GD Srl CAPITOLATO GENERALE DI FORNITURA. N 1 Specificato il Foro Competente AQ DIR 05/02/15. Torchio. Barigazzi. Giannitti

GD Srl CAPITOLATO GENERALE DI FORNITURA. N 1 Specificato il Foro Competente AQ DIR 05/02/15. Torchio. Barigazzi. Giannitti PAG. / 9 GD Srl N Specificato il Foro Competente AQ CQ DIR 05/02/5 Barigazzi Torchio Giannitti N 0 Allineamento ai requisiti della norma UNI EN ISO 900:2008 e della specifica tecnica ISO/TS 6949:2009 AQ

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ Ediz. MQ 01 Pag. 1 di 5 REVISIONI N REV. DATA APPROV DESCRIZIONE RIFERIMENTO PARAGRAFO RIFERIMENTO PAGINA 00 10.05.11 1 a Emissione Tutti Tutte Sommario 4 LA QUALITA... 2 4.1 Requisiti Generali... 2 4.2

Dettagli

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP004 0.1 DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP004 0.1 DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO SCHEMA per la certificazione del controllo della produzione in fabbrica ai fini della marcatura CE dei profilati cavi di acciai non legati e a grano fine per impieghi strutturali di cui alle norme UNI

Dettagli

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP003 0.1 DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP003 0.1 DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO SCHEMA per la certificazione del controllo della produzione in fabbrica ai fini della marcatura CE dei prodotti laminati a caldo di acciai per impieghi strutturali di cui alla norma UNI EN 10025-1, edizione

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ REV. 00 pagina 1/4 MANUALE DELLA QUALITÀ Rif.to: UNI EN ISO 9001:2008 PARTE 5: RESPONSABILITÀ DELLA DIREZIONE SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ SOMMARIO A Impegno della

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 - SC MEDICINA LEGALE - OBITORIO CIVICO

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 - SC MEDICINA LEGALE - OBITORIO CIVICO AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 - SC MEDICINA LEGALE - OBITORIO CIVICO PROCEDURA PR02 - Audit Interni Edizione 1 Approvata dal Direttore della SC Medicina Legale Emessa dal Referente Aziendale per la Qualità

Dettagli

NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI:

NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI: NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI: UNI EN 3834 -Requisiti per la qualità della saldatura UNI EN ISO 9001 -Sistemi di gestione qualità UNI EN ISO 9001 -Sistemi di gestione qualità Centri di trasformazione:

Dettagli

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A. INDICE 1 GENERALITA... 2 2 RESPONSABILITA... 2 3 MODALITA DI GESTIONE DELLA... 2 3.1 DEI NEOASSUNTI... 3 3.2 MANSIONI SPECIFICHE... 4 3.3 PREPOSTI... 4 3.4 ALTRI INTERVENTI FORMATIVI... 4 3.5 DOCUMENTAZIONE

Dettagli

I modelli normativi. I modelli per l eccellenza. I modelli di gestione per la qualità. ! I modelli normativi. ! I modelli per l eccellenza

I modelli normativi. I modelli per l eccellenza. I modelli di gestione per la qualità. ! I modelli normativi. ! I modelli per l eccellenza 1 I modelli di gestione per la qualità I modelli normativi I modelli per l eccellenza Entrambi i modelli si basano sull applicazione degli otto principi del TQM 2 I modelli normativi I modelli normativi

Dettagli

PASSAGGIO ALLA ISO 9000:2000 LA GESTIONE DELLE PICCOLE AZIENDE IN OTTICA VISION

PASSAGGIO ALLA ISO 9000:2000 LA GESTIONE DELLE PICCOLE AZIENDE IN OTTICA VISION PASSAGGIO ALLA ISO 9000:2000 LA GESTIONE DELLE PICCOLE AZIENDE IN OTTICA VISION PIETRO REMONTI 1 2 APPROCCIO BASATO SUI PROCESSI UN RISULTATO DESIDERATO È OTTENUTO IN MODO PIÙ EFFICACE SE RISORSE E ATTIVITÀ

Dettagli

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI Articolo 1 (Campo di applicazione) Il presente decreto si

Dettagli

Procedura AUDIT INTERNI

Procedura AUDIT INTERNI Pag. 1 di 1 SOMMARIO 1. Scopo e campo di applicazione... 2 2. Termini e definizioni... 2 3. Riferimenti... 2 4. Premessa... 2 5. Attività... 3 6. Documentazione... 5 7. Indicatori... 6 REVISIONI N REV.

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 10

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 10 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 10 INDICE IL SISTEMA DI GESTIONE DELLA QUALITÀ Requisiti generali Responsabilità Struttura del sistema documentale e requisiti relativi alla documentazione Struttura dei

Dettagli

GESTIONE DELLE NON CONFORMITÀ E RECLAMI

GESTIONE DELLE NON CONFORMITÀ E RECLAMI Pagina 1 di 6 Procedura Rev. Data Descrizione modifica Approvazione 3 27.04.2003 Revisione generale (unificate NC e Reclami) C.V. 4 03.09.2007 Specificazione NC a carattere ambientale C.V. 5 07.03.2008

Dettagli

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del 11.11.08

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del 11.11.08 1. DISTRIBUZIONE A tutti i membri dell organizzazione ING. TOMMASO 2. SCOPO Descrivere la gestione della documentazione e delle registrazioni del sistema di gestione 3. APPLICABILITÀ La presente procedura

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO. Audit

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO. Audit Rev. 00 del 11.11.08 1. DISTRIBUZIONE A tutti i membri dell organizzazione ING. TOMMASO 2. SCOPO Gestione degli audit interni ambientali e di salute e sicurezza sul lavoro 3. APPLICABILITÀ La presente

Dettagli

«Gestione dei documenti e delle registrazioni» 1 SCOPO... 2 2 CAMPO DI APPLICAZIONE E GENERALITA... 2 3 RESPONSABILITA... 2 4 DEFINIZIONI...

«Gestione dei documenti e delle registrazioni» 1 SCOPO... 2 2 CAMPO DI APPLICAZIONE E GENERALITA... 2 3 RESPONSABILITA... 2 4 DEFINIZIONI... Pagina 1 di 6 INDICE 1 SCOPO... 2 2 CAMPO DI APPLICAZIONE E GENERALITA... 2 3 RESPONSABILITA... 2 4 DEFINIZIONI... 2 5 RESPONSABILITA... 2 5.3 DESTINATARIO DELLA DOCUMENTAZIONE... 3 6 PROCEDURA... 3 6.1

Dettagli

INDICE. Istituto Tecnico F. Viganò PROCEDURA PR 01. Rev. 2 Data 20 Maggio 2009. Pagina 1 di 9 TENUTA SOTTO CONTROLLO DEI DOCUMENTI

INDICE. Istituto Tecnico F. Viganò PROCEDURA PR 01. Rev. 2 Data 20 Maggio 2009. Pagina 1 di 9 TENUTA SOTTO CONTROLLO DEI DOCUMENTI INDICE 1 di 9 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI 4. RESPONSABILITÀ 5. MODALITÀ OPERATIVE 5.1. Redazione e identificazione 5.2. Controllo e verifica 5.3. Approvazione 5.4.

Dettagli

SPECIFICA DI ASSICURAZIONE QUALITA

SPECIFICA DI ASSICURAZIONE QUALITA 1 di 8 1 PRESCRIZIONI PER LA GESTIONE DI SERVIZI DI PROGETTAZIONE SULLA BASE DI DOCUMENTI DI 2 Parte Titolo 3 PARTE I I.1 PREMESSA I.2 SCOPI I.3 PRESCRIZIONI RELATIVE ALL'ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DELLA

Dettagli

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE Dicembre, 2014 Il Sistema di misurazione e valutazione della performance... 3 Il Ciclo di gestione della performance... 5 Il Sistema di misurazione e valutazione

Dettagli

1. DISTRIBUZIONE Datore di Lavoro Direzione RSPP Responsabile Ufficio Tecnico Responsabile Ufficio Ragioneria (Ufficio Personale) Ufficio Segreteria

1. DISTRIBUZIONE Datore di Lavoro Direzione RSPP Responsabile Ufficio Tecnico Responsabile Ufficio Ragioneria (Ufficio Personale) Ufficio Segreteria Acquedotto Langhe e Alpi Cuneesi SpA Sede legale in Cuneo, corso Nizza 9 acquedotto.langhe@acquambiente.it www.acquambiente.it SGSL Procedura Gestione dei documenti e del 06/05/2013 1. DISTRIBUZIONE Datore

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA SISTEMA GESTIONE QUALITA SISTEMA GESTIONE QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA SISTEMA GESTIONE QUALITA SISTEMA GESTIONE QUALITA Questo Documento è emesso con distribuzione riservata e non può essere riprodotto senza il benestare del Liceo Artistico Statale Paolo Candiani. INDICE: 04.0 SISTEMA GESTIONE PER LA QUALITÀ 04.1 Requisiti

Dettagli

Manuale del Sistema di Gestione Integrato per la Qualità e l Ambiente INDICE

Manuale del Sistema di Gestione Integrato per la Qualità e l Ambiente INDICE Pag. 1 di 5 RESPONSABILITÀ DELLA DIREZIONE INDICE 1. Scopo... 2 2. Principi guida... 2 3. Politica per la qualità e l Ambiente... 2 4. Pianificazione... 2 5. Responsabilità, autorità e comunicazione...

Dettagli

CAP04 Gestione del Processo di Consulenza Tecnica

CAP04 Gestione del Processo di Consulenza Tecnica CAP04 Gestione del Processo di Consulenza Tecnica 1 di 7 INDICE 1 Pianificazione della realizzazione del prodotto... 2 2 Processi relativi al cliente... 2 2.1 Analisi dei bisogni, determinazione dei requisiti

Dettagli

ALLEGATO TECNICO PER L ACCREDITAMENTO DEGLI ORGANISMI DI FORMAZIONE CERTIFICATI

ALLEGATO TECNICO PER L ACCREDITAMENTO DEGLI ORGANISMI DI FORMAZIONE CERTIFICATI Allegato 4 ALLEGATO TECNICO PER L ACCREDITAMENTO DEGLI ORGANISMI DI FORMAZIONE CERTIFICATI Il presente Allegato tecnico, rivolto a tutti gli Enti di formazione già certificati secondo la norma internazionale

Dettagli

S.A.C. Società Aeroporto Catania S.p.A.

S.A.C. Società Aeroporto Catania S.p.A. S.A.C. Società Aeroporto Catania S.p.A. Capitolato tecnico per Affidamento del servizio di consulenza per la progettazione, implementazione e certificazione di un Sistema di Gestione Integrato per la Qualità

Dettagli

3. APPLICABILITÀ La presente procedura si applica nell organizzazione dell attività di Alac SpA.

3. APPLICABILITÀ La presente procedura si applica nell organizzazione dell attività di Alac SpA. Acquedotto Langhe e Alpi Cuneesi SpA Sede legale in Cuneo, Corso Nizza 9 acquedotto.langhe@acquambiente.it www.acquambiente.it SGSL Audit P11 Rev 00 del 16/09/09 1. DISTRIBUZIONE Direzione RSPP 2. SCOPO

Dettagli

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA ing. Davide Musiani Modena- Mercoledì 8 Ottobre 2008 L art. 30 del D.Lgs 81/08 suggerisce due modelli organizzativi e di controllo considerati idonei ad avere efficacia

Dettagli

Procedura per la tenuta sotto controllo delle registrazioni PA.AQ.02. Copia in distribuzione controllata. Copia in distribuzione non controllata

Procedura per la tenuta sotto controllo delle registrazioni PA.AQ.02. Copia in distribuzione controllata. Copia in distribuzione non controllata Pag.: 1 di 7 Copia in distribuzione controllata Copia in distribuzione non controllata Referente del documento: Referente Sistema Qualità (Dott. I. Cerretini) Indice delle revisioni Codice Documento Revisione

Dettagli

A.O. MELLINO MELLINI CHIARI (BS) GESTIONE DELLE RISORSE 1. MESSA A DISPOSIZIONE DELLE RISORSE...2 2. RISORSE UMANE...2 3. INFRASTRUTTURE...

A.O. MELLINO MELLINI CHIARI (BS) GESTIONE DELLE RISORSE 1. MESSA A DISPOSIZIONE DELLE RISORSE...2 2. RISORSE UMANE...2 3. INFRASTRUTTURE... Pagina 1 di 6 INDICE 1. MESSA A DISPOSIZIONE DELLE RISORSE...2 2. RISORSE UMANE...2 2.1. GENERALITÀ... 2 2.2. COMPETENZA, CONSAPEVOLEZZA E ADDESTRAMENTO... 2 3. INFRASTRUTTURE...3 4. AMBIENTE DI LAVORO...6

Dettagli

Gestire le NC, le Azioni Correttive e Preventive, il Miglioramento

Gestire le NC, le Azioni Correttive e Preventive, il Miglioramento Scopo Responsabile Fornitore del Processo Input Cliente del Processo Output Indicatori Riferimenti Normativi Processi Correlati Sistemi Informatici Definire le modalità e le responsabilità per la gestione

Dettagli

ORGANIGRAMMA E MANSIONARIO

ORGANIGRAMMA E MANSIONARIO Rev.00 del 10/01/2012 Pagina 1 di 5 Preparato da: Responsabile Gestione Aziendale Approvato da: Direzione Firma: Firma: 1. Organigramma DIREZIONE AMMINISTR. E SEG. RSSP/RGA AMMINISTR. E SEG. RLS/RGA UFFICIO

Dettagli

Procedura di gestione delle verifiche ispettive interne < PQ 03 >

Procedura di gestione delle verifiche ispettive interne < PQ 03 > I I S Ettore Majorana Via A. De Gasperi, 6-20811 Cesano Maderno (MB) PQ03 Rev 2 del 23/03/04 Pag 1/5 Procedura di gestione delle verifiche ispettive interne < PQ 03 > EMESSA DA: VERIFICATA DA: APPROVATA

Dettagli

Procedura GESTIONE DELLA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE

Procedura GESTIONE DELLA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE Pag. 1 di 6 Oggetto Procedura GESTIONE DELLA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE 2 20.05.2013 REVISIONE PER RIORGANIZZAZIONE INTERNA RGQ DT PRS 1 23.03.2007 MODIFICHE A SEGUITO V.I.R. E.MINELLI M. TRAVERSINI

Dettagli

APPROVVIGIONARE APPROVVIGIONARE. Rev. Data Causale Redazione Verifica Approvazione. 00 xx/xx/xxxx Prima emissione

APPROVVIGIONARE APPROVVIGIONARE. Rev. Data Causale Redazione Verifica Approvazione. 00 xx/xx/xxxx Prima emissione APPROVVIGIONARE Rev. Data Causale Redazione Verifica Approvazione 00 xx/xx/xxxx Prima emissione INDICE SCOPO DELLA PROCEDURA RESPONSABILITÀ CAMPO DI APPLICAZIONE MODALITÀ OPERATIVE MONITORAGGIO E MISURAZIONE

Dettagli

Checklist ISO 9001:2008. Audit di Sistema. Tipo di audit Audit di Sistema Data Normativa ISO 9001:2008 Direttive CE. Ditta Indirizzo CAP/Località

Checklist ISO 9001:2008. Audit di Sistema. Tipo di audit Audit di Sistema Data Normativa ISO 9001:2008 Direttive CE. Ditta Indirizzo CAP/Località 1 di 10 Audit di Sistema VERIFICA ISPETTIVA DEI MECCANISMI DI GESTIONE DEL SISTEMA QUALITÀ APPLICAZIONE Tipo di audit Audit di Sistema Data Normativa ISO 9001:2008 Direttive CE Azienda Ditta Indirizzo

Dettagli

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri AREA FUNZIONALE PRIMA ( ex A1 e A1S ) Appartengono a questa Area funzionale i lavoratori che svolgono attività ausiliarie, ovvero lavoratori che svolgono

Dettagli

FACSIMILE DI PROCESSO DI REALIZZAZIONE DEL PRODOTTO EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI POSA IN OPERA

FACSIMILE DI PROCESSO DI REALIZZAZIONE DEL PRODOTTO EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI POSA IN OPERA FACSIMILE DI PROCESSO DI REALIZZAZIONE DEL PRODOTTO EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI POSA IN OPERA DE TALI s.n.c. Di Tali R. & Tizio F. Via per Dovado, 95/A 790344 Vattelapesca (ZZ) SEZ. 1 Redatto Consulente

Dettagli

INDICE PR 13 COMUNICAZIONE E GESTIONE DELLE INFORMAZIONI 1 SCOPO 2 CAMPO DI APPLICAZIONE 3 TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI 4 RESPONSABILITÀ

INDICE PR 13 COMUNICAZIONE E GESTIONE DELLE INFORMAZIONI 1 SCOPO 2 CAMPO DI APPLICAZIONE 3 TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI 4 RESPONSABILITÀ PAG 1 /7 INDICE 1 SCOPO 2 CAMPO DI APPLICAZIONE 3 TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI 4 RESPONSABILITÀ 5 MODALITÀ ESECUTIVE 5.1 Comunicazione verso l'esterno 5.1.1 Utenti dei corsi 5.1.2 Potenziali utenti 5.2

Dettagli

Procedura Gestione Settore Manutenzione

Procedura Gestione Settore Manutenzione Gestione Settore Manutenzione 7 Pag. 1 di 6 Rev. 00 del 30-03-2010 SOMMARIO 1. Scopo 2. Generalità 3. Applicabilità 4. Termini e Definizioni 5. Riferimenti 6. Responsabilità ed Aggiornamento 7. Modalità

Dettagli

Manuale CAP 1. SISTEMA QUALITA

Manuale CAP 1. SISTEMA QUALITA CAP 1. SISTEMA QUALITA 1. SCOPO Lo scopo del presente manuale è definire e documentare, a livello generale, le politiche, l'organizzazione, i processi e le risorse relative al Sistema del Rotary Club...

Dettagli

PROCEDURA GESTIONE QUALITA PGQ 4.2.4

PROCEDURA GESTIONE QUALITA PGQ 4.2.4 1 di 5 PROCESSO DI GESTIONE DELLE REGISTRAZIONI DELLA QUALITA Copia on line controllata Questo Documento è emesso con distribuzione riservata e non può essere riprodotto senza il benestare scritto dell

Dettagli

Linee Guida per la stesura del Documento Tecnico

Linee Guida per la stesura del Documento Tecnico Linee Guida per la stesura del Documento Tecnico relativo alle certificazioni di prodotto agroalimentare di cui al Regolamento per il rilascio del Certificato di Conformità del prodotto agroalimentare

Dettagli

AUDIT. 2. Processo di valutazione

AUDIT. 2. Processo di valutazione AUDIT 2. Processo di valutazione FASE ATTIVITA DESCRIZIONE Inizio dell'audit Inizio dell attività Costituzione del gruppo di valutazione sulla base delle competenze generali e specifiche e dei differenti

Dettagli

GESTIONE DELLE RISORSE UMANE E DELLE INFRASTRUTTURE. REVISIONI Descrizione

GESTIONE DELLE RISORSE UMANE E DELLE INFRASTRUTTURE. REVISIONI Descrizione Rev. 3 Pag. 1 di 11 n. revisione 0 1 2 3 3 Data Emissione Redatto 04.04.05 06.02.06 10.12.07 27.08.09 27.08.09 Firma Resp. REVISIONI Descrizione Prima emissione Introdotte indicazioni per la ripetizione

Dettagli

PROCEDURA DI SISTEMA GESTIONE E ORGANIZZAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE

PROCEDURA DI SISTEMA GESTIONE E ORGANIZZAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE Pagina 1 di 7 INDICE 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. RESPONSABILITA 4. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ 5. INDICATORI DI PROCESSO 6. RIFERIMENTI 7. ARCHIVIAZIONI 8. TERMINOLOGIA ED ABBREVIAZIONI 9. ALLEGATI

Dettagli

Sistema di gestione della Responsabilità Sociale

Sistema di gestione della Responsabilità Sociale PGSA 05 Sistema di Gestione la Responsabilità PROCEDURA PGSA 05 Sistema di gestione la Responsabilità Rev. Data Oggetto Redatto da Approvato da 01 2 Prima emissione Resp. RSGSA Direzione 1 PGSA 05 Sistema

Dettagli

FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L.

FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L. 1 FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L. MANUALE DELLE PROCEDURE INTERNE PARTE GENERALE 2 INDICE 1. Informazioni sulla Società ed attività autorizzate 3 2. Autore del manuale delle procedure interne 3 3.

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ SISTEMA DI GESTIONE DELLA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITÀ SISTEMA DI GESTIONE DELLA QUALITA Pagina 1/ 5 SISTEMA DI GESTIONE PER LA 4.0 GENERALITÀ E RIFERIMENTI 4.1 REQUISITI GENERALI 4.2 REQUISITI RELATIVI ALLA DOCUMENTAZIONE 4.0 GENERALITÀ E RIFERIMENTI La presente sezione del manuale definisce

Dettagli

1 La politica aziendale

1 La politica aziendale 1 La Direzione Aziendale dell Impresa Pizzarotti & C. S.p.A. al livello più elevato promuove la cultura della Qualità, poiché crede che la qualità delle realizzazioni dell Impresa sia raggiungibile solo

Dettagli

La Qualità il Controllo ed il Collaudo della macchina utensile. Dr. Giacomo Gelmi

La Qualità il Controllo ed il Collaudo della macchina utensile. Dr. Giacomo Gelmi La Qualità il Controllo ed il Collaudo della macchina utensile Dr. Giacomo Gelmi Che cosa è una macchina utensile? E uno spazio fisico in cui si collocano, sostenuti da adeguate strutture ed in posizioni

Dettagli

ISO/IEC 17025 : 2005 per i Laboratori di Prova

ISO/IEC 17025 : 2005 per i Laboratori di Prova ISO/IEC 17025 : 2005 per i Laboratori di Prova Perugia, 30 giugno 2005 D.ssa Daniela Vita ISO/IEC 17025:2005 1 Differenza tra UNI EN ISO 9001:2000 e ISO/IEC 17025:2005 La norma UNI EN ISO 9001:2000 definisce

Dettagli

Procedura SODDISFAZIONE DEL CLIENTE E MIGLIORAMENTO CONTINUO

Procedura SODDISFAZIONE DEL CLIENTE E MIGLIORAMENTO CONTINUO PSM04 I.S. Pag 1di 5 Procedura SODDISFAZIONE DEL CLIENTE E MIGLIORAMENTO CONTINUO INDICE 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. RIFERIMENTI 4. TERMINI E DEFINIZIONI 5. RESPONSABILITÀ 6. MODALITÀ OPERATIVE

Dettagli

PROCEDURA ORGANIZZATIVA AUDIT INTERNI

PROCEDURA ORGANIZZATIVA AUDIT INTERNI Pagina 1 di 9 INDICE: 1. SCOPO 2. APPLICABILITÀ 3. CONFORMITÀ 4. RESPONSABILITA 5. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO 6 ACRONIMI UTILIZZATI NELLA PROCEDURA 7. DESCRIZIONE DELLA PROCEDURA 8. MODULISTICA 9 ALLEGATI

Dettagli

Sistema di Gestione Integrato Ambiente e Sicurezza GESTIONE FORNITORI

Sistema di Gestione Integrato Ambiente e Sicurezza GESTIONE FORNITORI GESTIONE FORNITORI Questa Procedura è di proprietà della società Tarros S.p.A.. Ogni divulgazione e/o riproduzione e/o cessione di contenuti a terzi deve essere autorizzata dalla Società medesima la quale

Dettagli

Rev. N Descrizione delle modifiche Data Prima emissione del documento per estensione campo applicazione

Rev. N Descrizione delle modifiche Data Prima emissione del documento per estensione campo applicazione Pagina 1 di 6 INDICE 1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE...2 2. RIFERIMENTI...2 3. SIGLE E DEFINIZIONI...2 4. RESPONSABILITÀ...2 5. PROCEDURA...3 5.1 GENERALITÀ...3 5.2 VALUTAZIONE DEI RISCHI E VERIFICA DELLA

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ Ediz. MQ 00 Pag. 1 di 8 REVISIONI N REV. DATA APPROV DESCRIZIONE RIFERIMENTO PARAGRAFO RIFERIMENTO PAGINA 00 10-01-06 1A EMISSIONE TUTTI TUTTE 01 25-09-09 ADEGUAMENTO ALLA NORMA UN EN ISO 9001:2008 TUTTI

Dettagli

Azione su un prodotto-servizio NC, per renderlo conforme ai requisiti

Azione su un prodotto-servizio NC, per renderlo conforme ai requisiti Partipilo dr. Valerio ODONTOIATRIA E SISTEMA QUALITA Data: 14-07-09 Pag. 4 di 5 Prodotto (Uni en iso Prodotto di proprietà dei cliente (documentazione della) (uni 10722-3:1999) (modifica della) (uni en

Dettagli

Regolamento per lo svolgimento di attività di ispezione in qualità di Organismo di Ispezione di Tipo A.

Regolamento per lo svolgimento di attività di ispezione in qualità di Organismo di Ispezione di Tipo A. Regolamento per lo svolgimento di attività di ispezione in qualità di Organismo di Ispezione di Tipo A. In vigore dal 06. 07. 2011 RINA Via Corsica 12 16128 Genova - Italia tel +39 010 53851 fax +39 010

Dettagli

TENUTA SOTTO CONTROLLO DEI DOCUMENTI

TENUTA SOTTO CONTROLLO DEI DOCUMENTI Pagina 1 di 5 INDICE 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. RESPONSABILITA 4. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ 5. INDICATORI DI PROCESSO 6. RIFERIMENTI 7. ARCHIVIAZIONI 8. TERMINOLOGIA ED ABBREVIAZIONI 9. DOCUMENTI

Dettagli

Manuale Sicurezza Duemilauno Agenzia Sociale

Manuale Sicurezza Duemilauno Agenzia Sociale Sorveglianza e misurazioni del SG S&SL Indice: 1.0 Scopo e Generalità 2.0 Identificazione delle aree/attività soggette al monitoraggio 3.0 Pianificazione ed esecuzione dei monitoraggi e delle misurazioni

Dettagli

Documento in attesa di approvazione definitiva Nota per la Commissione Consultiva Permanente

Documento in attesa di approvazione definitiva Nota per la Commissione Consultiva Permanente Commissione Consultiva Permanente Comitato n. 4 Modelli di Organizzazione e di Gestione (MOG) Documento in attesa di approvazione definitiva Nota per la Commissione Consultiva Permanente Prima di procedere

Dettagli

PROCEDURA SGQ PRO-AUD. Procedura per la Gestione degli Audit del SGQ

PROCEDURA SGQ PRO-AUD. Procedura per la Gestione degli Audit del SGQ PROCEDURA SGQ PRO-AUD Procedura per la Gestione degli Audit del SGQ Rev. 02 Data 31.01.2011 INDICE GENERALE 1. SCOPO... 2 2. CAMPO DI APPLICAZIONE... 2 3. RIFERIMENTI... 2 3.1 PROCEDURE CORRELATE... 2

Dettagli

SISTEMA INFORMATIVO INPDAP SERVIZI E PROGETTI PER L'INTEGRAZIONE DEL SISTEMA STANDARD DI PRODOTTO PIANO DI QUALITA' DI PROGETTO

SISTEMA INFORMATIVO INPDAP SERVIZI E PROGETTI PER L'INTEGRAZIONE DEL SISTEMA STANDARD DI PRODOTTO PIANO DI QUALITA' DI PROGETTO SISTEMA INFORMATIVO INPDAP SERVIZI E PROGETTI PER L'INTEGRAZIONE DEL SISTEMA STANDARD DI PRODOTTO PIANO DI QUALITA' DI PROGETTO Pag. I INDICE pag. 1. INTRODUZIONE...1 1.1 PREMESSA...1 1.2 SCOPO DEL DOCUMENTO...1

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Acquisizione Beni e Servizi

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Acquisizione Beni e Servizi Acquisizione Beni e Servizi Indice dei contenuti 1. SCHEDA SERVIZIO ACQUISIZIONE BENI E SERVIZI...3 1.1. TIPOLOGIA... 3 1.2. SPECIFICHE DEL SERVIZIO... 3 1.2.1 Descrizione del servizio... 3 1.2.2 Obblighi

Dettagli

Qualità è il grado in cui un insieme di caratteristiche intrinseche soddisfa i requisiti (UNI EN ISO 9000:2005)

Qualità è il grado in cui un insieme di caratteristiche intrinseche soddisfa i requisiti (UNI EN ISO 9000:2005) La Qualità secondo ISO Qualità è l insieme delle proprietà e delle caratteristiche di un prodotto o di un servizio che conferiscono ad esso la capacità di soddisfare esigenze espresse o implicite (UNI

Dettagli

GESTIONE RISORSE UMANE

GESTIONE RISORSE UMANE rev. 01 Data: 26-07-2007 pag. 1 7 SOMMARIO 1. PIANIFICAZIONE... 2 1.1. SCOPO DELLA PROCEDURA GESTIONALE... 2 1.2. OBIETTIVI E STANDARD DEL PROCESSO... 2 1.3. RESPONSABILITÀ E RISORSE COINVOLTE... 2 2.

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ DELL ISTITUTO TECNICO VIGANÒ

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ DELL ISTITUTO TECNICO VIGANÒ SISTEMA DI GESTIONE PER LA DELL ISTITUTO TECNICO VIGANÒ 6 14-Mar-13 Revisione generale S.Scola L. L. Pelamatti 5 01-Sett-11 Aggiornamento D. Menti L. L. Pelamatti 4 20-mag-09 ISO 9001:2008 R. Cagliani

Dettagli

Procedura n. 03 (Ed. 02) TENUTA SOTTO CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DELLE REGISTRAZIONI

Procedura n. 03 (Ed. 02) TENUTA SOTTO CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DELLE REGISTRAZIONI INDICE 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. DEFINIZIONI 4. GENERALITÀ 5. RESPONSABILITÀ 6. IDENTIFICAZIONE 7. REDAZIONE, CONTROLLO, APPROVAZIONE ED EMISSIONE 8. DISTRIBUZIONE 9. ARCHIVIAZIONE 10. MODIFICHE

Dettagli

M180 Rev. 0 Pag. 1 di 5 CONDIZIONI GENERALI DI QUALITÀ SOMMARIO

M180 Rev. 0 Pag. 1 di 5 CONDIZIONI GENERALI DI QUALITÀ SOMMARIO Pag. 1 di 5 SOMMARIO SOMMARIO...1 1. GENERALITA...2 1.1.1. Criteri di qualifica... 2 1.1.2. Sviluppo sistema qualità fornitore... 2 1.1.3. Attività di Valutazione... 2 1.1.4. Valutazione annuale... 2 1.1.5.

Dettagli

APPROVVIGIONAMENTO E QUALIFICA DEI FORNITORI

APPROVVIGIONAMENTO E QUALIFICA DEI FORNITORI Pag.1 di 6 APPROVVIGIONAMENTO E QUALIFICA DEI FORNITORI 1. Scopo e campo di applicazione 2. Terminologia e abbreviazioni 3. Responsabilità 4. Modalità operative 5. Riferimenti 6. Archiviazione 7. Allegati

Dettagli

PROCEDURE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Leonardo da Vinci OLEVANO SUL TUSCIANO. Processo: TENUTA SOTTO CONTROLLO DELLA DOCUMENTAZIONE

PROCEDURE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Leonardo da Vinci OLEVANO SUL TUSCIANO. Processo: TENUTA SOTTO CONTROLLO DELLA DOCUMENTAZIONE Pag. 1 di 5 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE LEONARDO DA VINCI Processo: TENUTA SOTTO CONTROLLO DELLA DOCUMENTAZIONE Procedura Revisione: 3 5 4 3 04/06/2015 Aggiornamento 2 04/06/2014 Aggiornamento 1 25/02/2013

Dettagli

Sistema di Gestione per la Qualità

Sistema di Gestione per la Qualità MQ 04 Sistema di Gestione per la N. Revisione e data Motivo della modifica Rev, 02 del 03.03.2008 Adeguamento dello scopo Redatto Verificato Approvato RD RD DS 4.0 SCOPO SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

Dettagli

PROCEDURA OPERATIVA PER LA GESTIONE DELLO SVILUPPO DEL SOFTWARE BM-33T

PROCEDURA OPERATIVA PER LA GESTIONE DELLO SVILUPPO DEL SOFTWARE BM-33T Proc. 23 Pag. 1 di 8 PROCEDURA OPERATIVA PER LA GESTIONE DELLO SVILUPPO DEL SOFTWARE BM-33T 1. SCOPO... 2 2. APPLICABILITÀ... 2 3. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 2 3.1. Norme e leggi di riferimento... 2 3.2.

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 12

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 12 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 12 INDICE RESPONSABILITÀ DELLA DIREZIONE Impegno della Direzione Attenzione focalizzata al cliente Politica della Qualità Obiettivi della Qualità Soddisfazione del cliente

Dettagli

Sviluppo Sistemi Qualit à nella Cooperazione di Abitazione

Sviluppo Sistemi Qualit à nella Cooperazione di Abitazione Sviluppo Sistemi Qualit à nella Cooperazione di Abitazione 1. OBIETTIVI DEL PROGETTO Il presente Progetto è essenzialmente finalizzato a: diffondere i principi e i concetti della Qualità come strategia

Dettagli

GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Titolo del pag. 1 di 6 Titolo del I N D I C E 1. SCOPO 2. GENERALITÀ 3. CAMPO DI APPLICAZIONE 4. LISTA DI DISTRIBUZIONE 5. DETERMINAZIONE DEL FABBISOGNO 6. SELEZIONE DEL PERSONALE 7. ITER DI INSERIMENTO

Dettagli

Sistema di Gestione Integrata Qualità/Ambiente/Sicurezza Doc.3 Politiche aziendale. Qualità/Ambiente

Sistema di Gestione Integrata Qualità/Ambiente/Sicurezza Doc.3 Politiche aziendale. Qualità/Ambiente Pag. 1 di 5 Qualità/Ambiente L azienda Di Leo Nobile S.p.A. è nata nel 1956 a Castel San Giorgio (Sa) ed è uno stabilimento di circa m² 16.591 di cui 10.000 m² coperti, nel quale è concentrata l attività

Dettagli