EL.C.I. Automazione & Elettronica Strada S. Mauro 139 / 6l

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "EL.C.I. Automazione & Elettronica Strada S. Mauro 139 / 6l"

Transcript

1 EL.C.I. Automazione & Elettronica Indirizzo Strada S. Mauro 139 / 6l Citta Torino Paese Italia Fax 011 / elci.italo.casalone@libero.it Telefono 011 / Manuale d uso, installazione e manutenzione quadro di segnalazione allarmi SENTINEL 16 Vers.1.3 Il presente documento annulla e sostituisce la precedente versione

2 Quadro di segnalazione allarmi SENTINEL 16 Il quadro di segnalazione allarmi SENTINEL 16 e stato progettato allo scopo di assicurare continuità di erogazione dei gas per uso terapeutico e di fornire all utilizzatore le informazioni relative alle condizioni di esercizio del proprio impianto di distribuzione quali : contenuto delle bombole di riserva, pressione di serbatoio, stato delle valvole di intercettazione a valle dei riduttori di pressione, ecc. Il quadro e stato progettato in accordo alle seguenti prescrizioni di carattere generale: DISPOSITIVO TESTATO PER LA SENSIBILITA AI DISTURBI ELETTROMAGNETICI E PER LE EMISSIONI INDOTTE SECONDO norme ISO\IEC guida 22 ed EN 45014, EN \92, EN \94, CONFORME ALLA DIRETTIVA 73\23\EEC, 89\336\EEC DISPOSITIVO PROGETTATO PER LE SEGNALAZIONI DI ALLARME SECONDO EN :1998 ( ) EN 475 :1995 ( ) Ogni sentinel prodotto viene collaudato in fabbrica secondo la seguente procedura 1 Burn in di 48 ore a 50 C. 2 Collaudo funzionale assistito da attrezzatura automatica. 3 Collaudo assorbimento. Realizzazione Il quadro di segnalazione allarme SENTINEL 16 è realizzato con un contenitore in ABS con grado di protezione maggiore di IP 44 con una dimensione di 250 mm ( base ) per 195 mm ( altezza ) ed una profondità di 100 mm. Può essere installato ad incasso inserendo nel muro il contenitore per una profondità massima di 70 mm. Viene fornito in un involucro protettivo al cui interno si trova : la centralina di allarme SENTINEL 16 una batteria12 Vdc 1,2 Amph Ogni lotto di SENTINEL 16 risulta accompagnato dal presente manuale di complessive pg Ricambi disponibili Il quadro di segnalazione allarmi SENTINEL 16 dispone dei seguenti ricambi : DESCRIZIONE Scheda principale Scheda alimentazione Trasformatore Coperchio frontale Batteria CODICE Sc1p Sc2a Tr1 Cop B SCOPO DELLA CENTRALINA La centralina ha lo scopo di fornire una segnalazione di allarme in coincidenza con particolari situazioni anomale rilevabili su un impianto di distribuzione gas. 1.2 DESCRIZIONE DELLA CENTRALINA Le situazioni di allarme saranno, tipicamente, rilevate tramite pressostati, rilevatori di posizione, flussostati. Ognuno di questi dispositivi fornirà un segnale di allarme tramite un contatto pulito od una uscita statica del tipo normalmente chiuso in assenza di allarme. Tale segnale sarà alimentato dalla centralina stessa con una tensione di 12 volt corrente continua. Il numero massimo di allarmi rilevabili è di 16 per ciascun dispositivo. Ogni singolo allarme può essere ripetuto dalla centralina stessa tramite un contatto pulito, libero da tensione disponibile sulla apposita morsettiera. In corrispondenza di ogni evento di allarme partiranno una serie di segnalazioni ottiche ed acustiche realizzate nel rispetto delle norme armonizzate europee. Ogni evento di allarme può avere una diversa importanza, tale fatto è evidenziato attribuendogli un livello ( alto, medio, basso ) cui corrispondono delle diverse modalità di segnalazione.

3 Ad ogni diverso livello di allarme devono ovviamente corrispondere dei diversi tempi e criteri di reazione degli operatori di manutenzione che dovranno essere stabiliti dall utilizzatore finale. Allo stesso modo è responsabilità dell utilizzatore decidere quanti e quali punti dell impianto controllare e in quale punto presidiato posizionare il segnalatore di allarme. La programmazione della corrispondenza tra ingresso di allarme e livello di ciascun allarme è oggetto del capitolo Ogni ingresso genererà un allarme sempre che il suo segnale persista per un tempo superiore al tempo di mascheratura. Inoltre, affinchè sia memorizzato dalla centralina, dovrà superare il tempo di preallarme. E possibile tacitare l allarme acustico tramite un pulsante per un tempo di tacitazione prestabilito al raggiungimento del quale si riattiva la segnalazione. In corrispondenza di ciascun allarme o, qualora si verifichi una condizione di guasto\anomalia della centralina, si attiva un segnale fornito tramite un contatto in scambio libero da tensione di allarme generale. L intero dispositivo, alimentato dalla tensione di rete principale, dispone di una batteria interna di BACK UP per poter funzionare in assenza di alimentazione principale. Sul frontale della centralina troviamo : 1. pulsanti di TACITAZIONE allarmi presenti e TEST (accessibili dall esterno) 2. un blocco chiave ed un pulsante di silenziamento 3. circuito di sorveglianza ( watch-dog ) per segnalazione anomalia del sistema facente capo ad un led di segnalazione verde lampeggiante in condizioni di normale funzionamento. 4. L.E.D. ausiliario a luce rossa lampeggiante per segnalazione presenza allarmi (allarme riepilogativo). Questo segnale visivo indichera indistintamente la presenza di uno o piu allarmi nonche la mancanza della tensione di alimentazione da rete (intervento della batteria) o ancora la fase di parametrizzazione livelli di allarme. 5. sedici gruppi di led di segnalazione in corrispondenza di ciascun canale di allarme All interno della centralina troviamo : 2 pulsanti di RESET e PROGRAM necessari alla programmazione iniziale del sistema (accessibili solo dall interno). Sul pannello frontale del contenitore è sistemata una maschera in policarbonato antigraffio.su questa maschera sono stampati in modo indelebile il logo del produttore, il nome del modello di apparecchiatura, il marchio CE ed alcune scritte indicative associate a led e pulsanti. In corrispondenza dei L.E.D. di segnalazione sono presenti finestre trasparenti che consentono di apporre le scritte indicative di ciascun segnale di allarme garantendo il grado IP dichiarato. 1.3 FUNZIONAMENTO DELLA CENTRALINA L apparecchiatura in oggetto svolge autonomamente le seguenti operazioni: 1. acquisizione degli ingressi di allarme provenienti dai pressostati (da 1 a 16; gli ingressi di allarme non utilizzati dovranno essere ponticellati); 2. segnalazione a livello locale dello stato di ciascun ingresso di allarme tramite L.E.D. di tre colori; per ogni ingresso è possibile programmare in modo libero ed indipendente il tipo di indicazione visiva secondo la norma EN475: luce rossa lampeggiante per gli allarmi di alta priorita, luce gialla lampeggiante per gli allarmi di media priorita, luce gialla fissa per gli allarmi di bassa priorita ed infine luce verde fissa per i segnali di informazione ( allarme non presente ). 3. segnalazione a livello locale della condizione di allarme tramite avvisatore acustico con possibilita di regolazione del livello sonoro. La segnalazione avviene con le modalita previste dalla norma EN Eventuale ripetizione tramite avvisatore acustico esterno remotabile. 5. attivazione a livello locale di un L.E.D. a luce rossa lampeggiante e di un contatto in scambio per segnalazione remota della condizione di allarme (uno o piu allarmi presenti oppure mancanza di rete oppure ancora parametrizzazione in corso). 6. ripetizione per segnalazione remota tramite contatti di ripetizione delle 16 linee di allarme controllate. 7. funzione di TEST (attivabile tramite apposito pulsante) per controllare in qualsiasi momento l efficienza degli indicatori visivi ed acustici; questa funzione una volta attivata decadra automaticamente dopo circa 30 secondi.

4 8. funzione di TACITAZIONE (attivabile tramite apposito pulsante) per silenziare temporaneamente e solo a livello acustico gli allarmi pendenti (la segnalazione di tipo visivo rimarra quindi inalterata); allo scadere del tempo di tacitazione, regolabile su 16 valori tra 0 (funzione esclusa ovvero impossibilita di tacitazione) e 15 minuti, se gli allarmi attivi al momento della tacitazione risulteranno ancora presenti gli allarmi acustici torneranno a suonare; l insorgenza di allarmi nuovi causera invece l immediata attivazione delle suonerie. 9. funzione di programmazione dei parametri di funzionamento per la personalizzazione del modo operativo del sistema. Sara possibile modificare: a) il tempo di tacitazione allarmi (gli allarmi presenti vengono temporaneamente silenziati) su 16 valori tra 0 (funzione esclusa) e 15 minuti (impostazione tramite 4 microinterruttori sulla scheda). b) il tempo di mascheratura allarmi (allarmi di durata inferiore al tempo di mascheratura vengono ignorati) su 4 valori tra 0 (funzione esclusa) e 2 secondi (impostazione tramite 2 microinterruttori sulla scheda). c) il tempo di preallarme (allarmi di durata superiore al tempo di mascheratura ma inferiore al tempo di preallarme causano il solo lampeggio dei corrispondenti L.E.D. verdi) su 4 valori tra 0 (funzione esclusa) e 10 secondi. Questa funzione, se ritenuta utile, potra essere abilitata e convenientemente usata per verificare periodicamente il buon funzionamento dell intero sistema (impostazione tramite 4 microinterruttori sulla scheda). 1.3 NORME DI SERVIZIO E DI SICUREZZA La particolare funzione cui è destinato il quadro impone frequenti e costanti operazioni di controllo della sua funzionalità ed operatività. ATTENZIONE!!! SI RACCOMANDA DI INFORMARE ED ADDESTRARE PREVENTIVAMENTE IL PERSONALE ADDETTO ALL USO ED ALL INSTALLAZIONE DEL QUADRO E DI FAR PRENDERE ATTENTA VISIONE DI QUESTO DOCUMENTO. IN CASO DI EMERGENZA E NECESSARIO CHE IL PERSONALE ADDETTO POSSA INTERVENIRE CON TEMPESTIVITÀ E CON CHIARE NOZIONI OPERATIVE PREVENTIVAMENTE ACQUISITE SUGLI INTERVENTI DA EFFETTUARE.

5 1.3.0 PREDISPOSIZIONI ELETTRICHE PER IL COLLEGAMENTO DEL QUADRO Alimentazione : portare al quadro una linea di alimentazione 220 Vac 50 Hz protetta da un interruttore magnetotermico differenziale ad alta sensibilità, sezione consigliata 3 * 0.75 mmq L assorbimento massimo della centralina è di 10 VA. Segnali dai pressostati : per ogni pressostato portare un cavo a due conduttori sez. massima consigliata 0.35 mmq dal pressotato alla centralina. Ripetizione di allarme : per ogni segnalazione da ripetere dalla centralina verso una centralina di allarme di ripetizione un cavo costituito da un conduttore comune più un conduttore per ciascun segnale da ripetere Sezione minima consigliata 0,35 mmq. Linea seriale : cavo schermato e intrecciato a due conduttori piu sez. massima consigliata 0.35 mmq. Porre particolare attenzione alla zona di ingresso cavi per la versione da incasso rappresentata in figura NORME DI MONTAGGIO - PRIMA INSTALLAZIONE Verificare tramite il presente documento e tramite il documento di consegna del fornitore la compatibilita della centralina con l impianto da realizzarsi. Definire preventivamente quantità e ubicazione dei pressostati o degli altri tipi di trasduttori da collocarsi sull impianto. Realizzare le linee di collegamento tra trasduttori e centralina prendendo come riferimento quanto riportato nei disegni Accertarsi che la linea di alimentazione sia disinserita Posizionare il quadro in modo che si trovi in un luogo presidiato od in sua prossimita Collegare i segnali di ingresso alle morsettiere M1 M2 M5 M6 Collegare le eventuali ripetizioni dei singoli allarmi alle morsettiere M3 M4 M7 M8 Collegare l eventuale linea seriale alla morsettiera M10 Collegare il segnale generale di ripetizione allarme ad eventuali altri segnalatori presenti nell impianto. Collegare l eventuale ripetizione della segnalazione acustica. Verificare il collegamento del cavo di alimentazione tra la scheda principale e la scheda di alimentazione e tra la scheda di alimentazione e il trasformatore. Eseguire la programmazione PROGRAMMAZIONE : Queste operazioni devono essere eseguite da personale qualificato che dovrà seguire attentamente la procedura di seguito indicata Analizzare e definire preventivamente il tipo di segnalazione che si vuole dare per ciascun canale conformemente a quanto previsto dalla norma EN475. apertura del coperchio della centralina. Entrare in programmazione tramite la contemporanea attivazione dei pulsanti RESET e PROGRAM (entrambi i pulsanti si trovano all interno della centralina), il pulsante PROGRAM dovra essere rilasciato almeno 5 secondi piu tardi rispetto a quello di RESET. si accendera il L.E.D. relativo al primo ingresso di allarme; il colore sara quello corrispondente all ultima programmazione eseguita: luce rossa lampeggiante per gli allarmi di alta priorita, luce gialla lampeggiante per gli allarmi di media priorita, luce gialla fissa per gli allarmi di bassa priorita. tramite il pulsante TACITAZIONE / SET si potra modificare il tipo di segnalazione: ad ogni attivazione del pulsante questa verra cambiata a rotazione, l ultima visualizzata verra automaticamente memorizzata al termine della procedura. tramite il pulsante TEST / SELEZIONE si potranno selezionare in sequenza tutti i diversi ingressi di allarme; attivando ripetutamente questo pulsante sara ovviamente possibile esaminare uno alla volta gli allarmi (non e quindi indispensabile cambiare ogni volta il tipo di segnalazione: se questa e gia corretta si puo passare semplicemente all;allarme successivo!). ripetendo quante volte necessario i due precedenti punti si potranno definire in modo completo tutti i 16 ingressi di allarme; per evitare confusioni si accendera sempre e solo il gruppo di L.E.D. relativo all allarme in corso di modifica, gli altri resteranno spenti. terminata la programmazione, la temporanea attivazione del pulsante PROGRAM chiudera la fase di modifica: tutti i L.E.D. si accenderanno in modo coerente alla impostazione effettuata per permettere di verificarne la correttezza; in caso di errore sara necessario ripetere tutto dall inizio.

6 una nuova temporanea attivazione del pulsante PROGRAM causera la memorizzazione della nuova situazione nella EEPROM del sistema; la vecchia situazione verra eliminata. chiusura del coperchio della centralina NORME DI FUNZIONAMENTO Tempo di mascheratura Il tempo di mascheratura allarmi permette che allarmi di durata inferiore al tempo di mascheratura vengono ignorati. Tale scelta permette di evitare falsi allarmi dovuti a eventuali disturbi della linea elettrica. Sono possibili 4 valori tra 0 (funzione esclusa) e 3 secondi NORME DI FUNZIONAMENTO Tempo di preallarme Il tempo di preallarme permette di collaudare l impianto in quanto allarmi di durata superiore al tempo di mascheratura ma inferiore al tempo di preallarme causano il solo lampeggio dei corrispondenti L.E.D. verdi. Sono possibili 4 valori tra 0 (funzione esclusa) e 6 secondi. Questa funzione, se ritenuta utile, potra essere abilitata e convenientemente usata per verificare periodicamente il buon funzionamento dell intero sistema NORME DI FUNZIONAMENTO Tempo di tacitazione Il tempo di tacitazione permette di tacitare la segnalazione acustica a seguito di un allarme. Una volta effettuata tale tacitazione si avrà un ripristino automatico dell allarme acustico dopo un tempo impostabile tra 0 e 15 minuti NORME DI FUNZIONAMENTO Condizione di assenza allarmi 1 In condizioni normali di assenza allarme si dovranno avere : 2 le segnalazioni relative ai canali di allarme in condizione di luce fissa verde 3 la segnalazione di allarme generale con luce rossa spenta 6 segnalazione acustica inesistente 7 chiave del silenziamento non inserita 1.3.7NORME DI FUNZIONAMENTO Condizione di allarme di primo livello o bassa priorità 1 In condizioni normali di allarme di primo livello si dovranno avere : 2 le segnalazioni relative ai canali in allarme in condizione di luce lampeggiante arancione 3 la segnalazione di allarme generale con luce rossa accesa 6 segnalazione acustica in funzione a basso livello NORME DI FUNZIONAMENTO - Condizione di allarme di secondo livello o media priorità 1 In condizioni normali di allarme di secondo livello si dovranno avere : 2 le segnalazioni relative ai canali in allarme in condizione di luce lampeggiante arancione 3 la segnalazione di allarme generale con luce rossa accesa 6 segnalazione acustica di medio livello

7 1.3.9 NORME DI FUNZIONAMENTO - Condizione di allarme di terzo livello o alta priorità 1 In condizioni normali di allarme di terzo livello si dovranno avere : 2 le segnalazioni relative ai canali in allarme in condizione di luce rossa fissa 3 la segnalazione di allarme generale con luce rossa accesa 6 segnalazione acustica di alto livello NORME DI FUNZIONAMENTO - Condizioni generali per l individuazione di un allarme e\o di una anomalia di funzionamento In condizioni di allarme e o di anomalia si verificherà almeno una delle seguenti condizioni : 1 una o più segnalazioni relative ai canali con una luce diversa dalla luce fissa verde 2 la segnalazione di allarme generale con luce rossa accesa fissa o lampeggiante 3 la segnalazione di sentinel 16 in funzione con luce verde spenta o accesa in modo non lampeggiante 4 la segnalazione di silenziamento con luce arancione accesa 5 segnalazione acustica in funzione 6 chiave del silenziamento inserita Qualora risulti una o più di una di queste situazioni è necessario attivarsi per individuare e risolvere nel più breve tempo possibile la causa del problema.nel caso in cui il problema nasca da un eventuale malfunzionamento della centralina stessa diventa indispensabile presidiare e controllare direttamente l intero impianto NORME DI FUNZIONAMENTO Rimozione del quadro e suo smaltimento. Effettuare l eventuale smaltimento del quadro o delle sue parti, in particolar modo, della batteria avvalendosi dell opera di aziende abilitate NORME DI MANUTENZIONE: ATTENZIONE!!! LA PARTICOLARE FUNZIONE CUI È DESTINATO IL QUADRO IMPONE FREQUENTI E COSTANTI OPERAZIONI DI CONTROLLO DELLA SUA FUNZIONALITÀ ED OPERATIVITÀ. Effettuare una controllo generale di funzionalità almeno una volta ogni tre mesi tramite la procedura che utilizza il tempo di preallarme. Effettuare un controllo periodico dell interruttore magnetotermico che protegge la linea di alimentazione del quadro di segnalazione allarmi secondo le modalita e le tempistiche indicate dai costruttori dello stesso. Revisionare o sostituire il quadro ogni 5 anni affidandosi ad aziende qualificate. Sostituire la batteria ogni 2 anni affidandosi ad aziende qualificate Ed utilizzando ricambi originali. Non usare ricambi non originali DOCUMENTARE I TEMPI E LE MODALITÀ DELLE OPERAZIONI EFFETTUATE NORME DI SICUREZZA : ATTENZIONE!! Non manomettere in nessun caso, per nessuna ragione il quadro e/o i suoi componenti. In caso di anomalie o di condizioni operative non indicate o previste in questo documento non utilizzare il quadro, porlo immediatamente fuori servizio interrompendone l alimentazione e consultare il fornitore. Avviare contemporaneamente una operazione di sorveglianza diretta dell impianto. Il costruttore non si assume alcuna responsabilità per un utilizzo del quadro difforme da quanto indicato ne' sulla protezione delle apparecchiature montate o dei collegamenti effettuati a valle e non facenti parte del quadro stesso.

Rivelatori di fughe gas per ambienti domestici e luoghi similari. norma di riferimento CEI-EN50194. Descrizione : Tipo :

Rivelatori di fughe gas per ambienti domestici e luoghi similari. norma di riferimento CEI-EN50194. Descrizione : Tipo : s 7 604 ITEIGAS Rivelatori di fughe gas per ambienti domestici e luoghi similari norma di riferimento CEI-E50194 YA16.. Rivelatori elettronici di fughe gas ad una soglia per ambienti domestici. Alimentazione

Dettagli

MANUALE PER L UTENTE. Centrale Antifurto 8 zone a Microprocessore con tastiera di comando. Ver. 1.0 ACCENTA CEN800. MANUALE UTENTE Centrale ACCENTA8

MANUALE PER L UTENTE. Centrale Antifurto 8 zone a Microprocessore con tastiera di comando. Ver. 1.0 ACCENTA CEN800. MANUALE UTENTE Centrale ACCENTA8 MANUALE PER L UTENTE ACCENTA CEN800 Ver. 1.0 Centrale Antifurto 8 zone a Microprocessore con tastiera di comando SICURIT Alarmitalia Spa Via Gadames 91 - MILANO (Italy) Tel. 02 38070.1 (ISDN) - Fax 02

Dettagli

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO La presente guida mette in risalto solo alcuni punti salienti estrapolati dalla specifica norma UNI 9795 con l

Dettagli

G S M C O M M A N D E R Duo S

G S M C O M M A N D E R Duo S Il GSM Commander Duo S permette, di attivare indipendentemente o contemporaneamente due contatti elettrici, Contatto1 (C1) e Contatto2 (C2), attraverso una chiamata telefonica a costo zero al numero della

Dettagli

TASTIERA DI COMANDO E CONTROLLO PER INVERTERS EL.-5000

TASTIERA DI COMANDO E CONTROLLO PER INVERTERS EL.-5000 ELCOM S.R.L. TASTIERA DI COMANDO E CONTROLLO PER INVERTERS EL.-5000 ( Rev. 0.3s ) MANUALE USO TASTIERA EL.-5000 I pulsanti hanno le seguenti funzioni: Comando di START abilitazione alla marcia con accensione

Dettagli

DVSIR SIRENA VIA FILO DA ESTERNO. Il presente manuale può essere soggetto a modifiche senza preavviso

DVSIR SIRENA VIA FILO DA ESTERNO. Il presente manuale può essere soggetto a modifiche senza preavviso DVSIR SIRENA VIA FILO DA ESTERNO MANUALE D USO E INSTALLAZIONE (VERSIONE 8.1) Il presente manuale può essere soggetto a modifiche senza preavviso ATTENZIONE L'INSTALLATORE È TENUTO A SEGUIRE LE NORME VIGENTI.

Dettagli

Rivelatori di fughe gas per ambienti domestici e luoghi similari. norma di riferimento CEI-EN50194. Descrizione : Tipo :

Rivelatori di fughe gas per ambienti domestici e luoghi similari. norma di riferimento CEI-EN50194. Descrizione : Tipo : s 7 606 ITEIGAS Rivelatori di fughe gas per ambienti domestici e luoghi similari norma di riferimento EI-E50194 YA26.. Rivelatori elettronici di fughe gas ad una soglia per ambienti domestici. Alimentazione

Dettagli

AEM Torino Distribuzione S.p.A. Gruppo Iren. Il Contatore Elettronico. Modalità d uso e vantaggi.

AEM Torino Distribuzione S.p.A. Gruppo Iren. Il Contatore Elettronico. Modalità d uso e vantaggi. AEM Torino Distribuzione S.p.A. Gruppo Iren Il Contatore Elettronico. Modalità d uso e vantaggi. Il Contatore Elettronico. Il sistema intelligente. Il Contatore Elettronico Il nuovo Contatore è parte di

Dettagli

Guida all accesso al portale e ai servizi self service

Guida all accesso al portale e ai servizi self service Guida all accesso al portale e ai servizi self service INDICE PREMESSA 2 pag. 1 INTRODUZIONE 2 2 MODALITÀ DI PRIMO ACCESSO 2 2.1 LA CONVALIDA DELL INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA 2 2.2 L INSERIMENTO DELLA

Dettagli

PRINCIPALI ATTIVITA TECNICHE PER LA MISURA DEL GAS

PRINCIPALI ATTIVITA TECNICHE PER LA MISURA DEL GAS ALLEGATO 10/A PRINCIPALI ATTIVITA TECNICHE PER LA MISURA DEL GAS Il presente allegato fornisce una descrizione sintetica delle principali attività tecniche relative alla misura del gas; tali attività coinvolgono

Dettagli

QUADRO ELETTRICO AUTOMATICO DI COMANDO E CONTROLLO PER GRUPPI ELETTROGENI

QUADRO ELETTRICO AUTOMATICO DI COMANDO E CONTROLLO PER GRUPPI ELETTROGENI QUADRO ELETTRICO AUTOMATICO DI COMANDO E CONTROLLO PER GRUPPI ELETTROGENI GENERALITA': Il quadro elettrico oggetto della presente specifica è destinato al comando e al controllo di gruppo elettrogeni automatici

Dettagli

Manuale d uso di GAS T1 (Propane Detector). Montaggio dei SENSORI DI GAS nel sistema D2NA e NNA

Manuale d uso di GAS T1 (Propane Detector). Montaggio dei SENSORI DI GAS nel sistema D2NA e NNA Manuale d uso di GAS T1 (Propane Detector). Il gas detector è un dispositivo che segnala la presenza di un certo tipo di gas con l ausilio di un allarme acustico e visivo locale. Il dispositivo può funzionare

Dettagli

10. Funzionamento dell inverter

10. Funzionamento dell inverter 10. Funzionamento dell inverter 10.1 Controllo prima della messa in servizio Verificare i seguenti punti prima di fornire alimentazione all inverter: 10.2 Diversi metodi di funzionamento Esistono diversi

Dettagli

PANNELLO REMOTO PER BARRIERE 48BFC000 E 48BFC001

PANNELLO REMOTO PER BARRIERE 48BFC000 E 48BFC001 PANNELLO REMOTO PER BARRIERE 48BFC000 E 48BFC001 ART.48BFA000 Leggere questo manuale prima dell uso e conservarlo per consultazioni future 1 CARATTERISTICHE GENERALI Il terminale 48BFA000 permette di

Dettagli

Nuovo Sekurvox GSM Manuale Tecnico di programmazione

Nuovo Sekurvox GSM Manuale Tecnico di programmazione Nuovo Sekurvox GSM Manuale Tecnico di programmazione Combinatore telefonico su linea GSM 2 SOMMARIO 10 Introduzione 4 20 Procedura di programmazione4 21 GESTIONE USCITE4 22 PROGRAMMA5 221 - NUMERI DI TELEFONO5

Dettagli

ESTRATTO NORMA UNI CEI 11222

ESTRATTO NORMA UNI CEI 11222 ESTRATTO NORMA UNI CEI 11222 Art. 4 VERIFICHE PERIODICHE 4.1 Generalità Per l esecuzione delle verifiche periodiche deve essere resa disponibile la documentazione tecnica relativa all impianto, compresa

Dettagli

ELENCO PREZZI PER LE PRESTAZIONI ACCESSORIE AL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE DEL GAS

ELENCO PREZZI PER LE PRESTAZIONI ACCESSORIE AL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE DEL GAS ELENCO PREZZI PER LE PRESTAZIONI ACCESSORIE AL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE DEL GAS Finalità Nelle more dell emanazione da parte dell Autorità per l Energia Elettrica ed il Gas di provvedimenti per la determinazione

Dettagli

PA100. Pulsante manuale a riarmo wireless. Manuale Installazione/Uso

PA100. Pulsante manuale a riarmo wireless. Manuale Installazione/Uso I PA100 Pulsante manuale a riarmo wireless DS80SB32001 LBT80856 Manuale Installazione/Uso DESCRIZIONE GENERALE Il pulsante manuale a riarmo wireless PA100 è un dispositivo che consente di generare una

Dettagli

COM ID. Comunicatore telefonico Contact-ID. Manuale installazione ed uso. versione 1.0

COM ID. Comunicatore telefonico Contact-ID. Manuale installazione ed uso. versione 1.0 COM ID Comunicatore telefonico Contact-ID Manuale installazione ed uso versione 1.0 Questo apparecchio elettronico è conforme ai requisiti delle direttive R&TTE (Unione Europea) SCHEDA ELETTRICA LED3 Errore

Dettagli

Istruzione operativa per trasferire i dati rilevanti la temperatura dei frigoriferi /congelatori dal Data Logger al computer dedicato (PC).

Istruzione operativa per trasferire i dati rilevanti la temperatura dei frigoriferi /congelatori dal Data Logger al computer dedicato (PC). SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA AZIENDA PER L ASSISTENZA SANITARIA N. 3 ALTO FRIULI-COLLINARE-MEDIO FRIULI Istruzione operativa per trasferire i dati rilevanti la temperatura

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI. (art. 30 del D.Lgs. 163/2006)

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI. (art. 30 del D.Lgs. 163/2006) COMUNE DI IMPRUNETA Provincia di Firenze CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI (art. 30 del D.Lgs. 163/2006) ALLEGATO Interventi sugli impianti elettrici Il Responsabile

Dettagli

Manuale d uso per la raccolta: Monitoraggio del servizio di Maggior Tutela

Manuale d uso per la raccolta: Monitoraggio del servizio di Maggior Tutela Manuale d uso per la raccolta: Monitoraggio del servizio di Maggior Tutela Pagina 1 di 9 Indice generale 1 Accesso alla raccolta... 3 2 Il pannello di controllo della raccolta e attivazione delle maschere...

Dettagli

REGOLATORE DI CARICA DOPPIA BATTERIA

REGOLATORE DI CARICA DOPPIA BATTERIA MANUALE UTENTE REGDUO10A REGOLATORE DI CARICA DOPPIA BATTERIA 12/24V-10 A (cod. REGDUO10A) La ringraziamo per aver acquistato questo regolatore di carica per applicazioni fotovoltaiche. Prima di utilizzare

Dettagli

Manuale di installazione ALM-W002

Manuale di installazione ALM-W002 Manuale di installazione ALM-W002 ALM-W002 Sirena via radio - Manuale di installazione Tutti i dati sono soggetti a modifica senza preavviso. Conforme alla Direttiva 1999/5/EC. 1. Introduzione ALM-W002

Dettagli

Eikon Idea Plana. Controllo accessi e gestione utenze via BUS mediante chiave o card a transponder Istruzioni

Eikon Idea Plana. Controllo accessi e gestione utenze via BUS mediante chiave o card a transponder Istruzioni Eikon Idea Plana 20470 16470 14470 Controllo accessi e gestione utenze via BUS mediante chiave o card a transponder Istruzioni INDICE 1. Legenda... 2 2. Installazione sistema via BUS... 3 3. Caratteristiche

Dettagli

SCHEDA COMANDO PER MOTORE MONOFASE TRIFASE 230 / 400 Vac

SCHEDA COMANDO PER MOTORE MONOFASE TRIFASE 230 / 400 Vac SCHEDA COMANDO PER MOTORE MONOFASE TRIFASE 230 / 400 Vac LOGICA CON MICROPROCESSORE STATO DEGLI INGRESSI VISUALIZZATO DA LEDs PROTEZIONE INGRESSO LINEA CON FUSIBILE FUNZIONE INGRESSO PEDONALE CIRCUITO

Dettagli

Guida di Pro PC Secure

Guida di Pro PC Secure 1) SOMMARIO 2) ISTRUZIONI DI BASE 3) CONFIGURAZIONE 4) INFORMAZIONI AGGIUNTIVE 1) SOMMARIO Guida di Pro PC Secure Pro PC Secure è un programma che si occupa della protezione dagli attacchi provenienti

Dettagli

Manuale per il cliente

Manuale per il cliente HOME ACCESS GATEWAY ADSL Manuale per il cliente INDICE 1. CHE COS È L HAG ADSL... 3 2. COLLEGAMENTO ALLA RETE FASTWEB... 5 3. COLLEGAMENTO DEL TELEFONO... 7 4. COLLEGAMENTO DEL COMPUTER... 8 5. RISOLUZIONE

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

2.7 La cartella Preparazioni e CD Quiz Casa

2.7 La cartella Preparazioni e CD Quiz Casa 2.7 La cartella Preparazioni e CD Quiz Casa SIDA CD Quiz Casa è il cd che permette al candidato di esercitarsi a casa sui quiz ministeriali e personalizzati. L autoscuola può consegnare il cd al candidato

Dettagli

7.2 Controlli e prove

7.2 Controlli e prove 7.2 Controlli e prove Lo scopo dei controlli e delle verifiche è quello di: assicurare che l ascensore sia stato installato in modo corretto e che il suo utilizzo avvenga in modo sicuro; tenere sotto controllo

Dettagli

Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica. Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI

Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica. Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica (Seconda parte) Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI Concluso l esame a vista, secondo quanto

Dettagli

Manuale d uso per la raccolta: Sicurezza degli impianti di utenza a gas - Postcontatore

Manuale d uso per la raccolta: Sicurezza degli impianti di utenza a gas - Postcontatore Manuale d uso per la raccolta: Sicurezza degli impianti di utenza a gas - Postcontatore 1. Obbligo di comunicazione dei dati... 2 2. Accesso alla raccolta... 2 3. Compilazione... 6 2.1 Dati generali Sicurezza

Dettagli

DS38 Centrale Radio INTRODUZIONE E CARATTERISTICHE TECNICHE

DS38 Centrale Radio INTRODUZIONE E CARATTERISTICHE TECNICHE DS38 Centrale Radio INTRODUZIONE E CARATTERISTICHE TECNICHE La centrale è stata realizzata per permettere l installazione di un sistema d allarme dove non è possibile, o non si ritenga opportuno per vari

Dettagli

SINT-13 SINTESI VOCALE VIA RADIO CON ATTIVAZIONE. Il presente manuale può essere soggetto a modifiche senza preavviso

SINT-13 SINTESI VOCALE VIA RADIO CON ATTIVAZIONE. Il presente manuale può essere soggetto a modifiche senza preavviso SINT-13 SINTESI VOCALE VIA RADIO CON ATTIVAZIONE MANUALE D USO E INSTALLAZIONE (VERSIONE 1.1) Il presente manuale può essere soggetto a modifiche senza preavviso Vi ringraziamo per aver scelto il nostro

Dettagli

IL CONTATORE ELETTRONICO:

IL CONTATORE ELETTRONICO: IL CONTATORE ELETTRONICO: COME UTILIZZARLO E I VANTAGGI 1 PREMESSA Il contatore elettronico è un sistema destinato a cambiare in termini di semplicità, trasparenza e rapidità il rapporto tra SIE srl e

Dettagli

Interfaccia contatti a 2 ingressi indipendenti

Interfaccia contatti a 2 ingressi indipendenti Il dispositivo è utilizzato per collegare al sistema antintrusione i contatti magnetici di allarme normalmente chiusi, contatti elettromeccanici a fune per la protezione di avvolgibili e tapparelle e sensori

Dettagli

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger NovaProject s.r.l. Guida alla registrazione on-line di un DataLogger Revisione 3.0 3/08/2010 Partita IVA / Codice Fiscale: 03034090542 pag. 1 di 17 Contenuti Il presente documento è una guida all accesso

Dettagli

IMPIANTI ELETTRICI DI CANTIERE IMPIANTO DI MESSA A TERRA DEI CANTIERI

IMPIANTI ELETTRICI DI CANTIERE IMPIANTO DI MESSA A TERRA DEI CANTIERI IMPIANTO DI MESSA A TERRA DEI CANTIERI Tutte le masse, le masse estranee e i dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche devono essere collegati ad un unico impianto di messa a terra, ovvero

Dettagli

TERMOSTATO SETTIMANALE PROGRAMMABILE

TERMOSTATO SETTIMANALE PROGRAMMABILE CARATTERISTICHE E FUNZIONAMENTO P406 TERMOSTATO SETTIMANALE PROGRAMMABILE (cod. P406) GENERALITA Elegante termostato settimanale ideale per controllare impianti di riscaldamento o condizionamento che offre

Dettagli

Sch. 1043/422 Sch. 1043/424

Sch. 1043/422 Sch. 1043/424 Mod. 1043 DS1043-160 LBT8539 CENTRALI DI RIVELAZIONE INCENDIO CONVENZIONALI A 2 E 4 ZONE Sch. 1043/422 Sch. 1043/424 MANUALE UTENTE INDICE 1 DESCRIZIONE GENERALE... 3 1.1 INTRODUZIONE... 3 2 NORMATIVE...

Dettagli

Manuale d Uso della Centralina A Pulsanti e Led Spia

Manuale d Uso della Centralina A Pulsanti e Led Spia Manuale d Uso della Centralina A Pulsanti e Led Spia Mod. GANG-PSH-1.02 Rimor ArSilicii 1 Avvertenze Il materiale qui di seguito riportato è proprietà della società ArSilicii s.r.l. e non può essere riprodotto

Dettagli

Installazione del quadro di distribuzione

Installazione del quadro di distribuzione 10 Installazione del quadro di distribuzione Dopo aver realizzato l intero impianto, si conosce il numero di circuiti e dei punti di utilizzo. Questo permette di determinare il numero dei dispositivi di

Dettagli

MANUALE D USO POMPE CENTRIFUGHE CON SERBATOIO PER ACQUA DI CONDENSA COD. 12170027-12170013 - 12170012-12170011

MANUALE D USO POMPE CENTRIFUGHE CON SERBATOIO PER ACQUA DI CONDENSA COD. 12170027-12170013 - 12170012-12170011 MANUALE D USO POMPE CENTRIFUGHE CON SERBATOIO PER ACQUA DI CONDENSA COD. 12170027-12170013 - 12170012-12170011 INDICE INSTALLAZIONE...3 INTERRUTTORE DI SICUREZZA...3 SCHEMA ELETTRICO...4 GRAFICI PORTATE......5

Dettagli

Interfaccia radio ricevente

Interfaccia radio ricevente Interfaccia radio ricevente HD575SB - HC575SB - HS575SB Descrizione L interfaccia ricevente è indispensabile per consentire al comando radio senza batteria HA/HB/L572SB di pilotare l impianto My Home.

Dettagli

Il sensore rilevatore di presenza modalità d uso

Il sensore rilevatore di presenza modalità d uso SENSORE RILEVATORE DI PRESENZA Il sensore rilevatore di presenza modalità d uso I moduli pic-sms seriali e le versioni professionali con gsm integrato sono di fatto anche dei veri e propri sistemi d allarme

Dettagli

Sistema di rivelazione fughe gas. contatti del modulo relè opzionale LZY20-R. Descrizione. Centralina di comando. Sonda per gas metano IP44

Sistema di rivelazione fughe gas. contatti del modulo relè opzionale LZY20-R. Descrizione. Centralina di comando. Sonda per gas metano IP44 s 7 682.1 INTELLIGAS Sistema di rivelazione fughe gas per centrali termiche QA..13/A QA..13/A Sistema elettronico per la rivelazione di fughe gas per una o più sonde per il comando di una elettrovalvola

Dettagli

CONTROLLO INIZIALE E MANUTENZIONE DEI SISTEMI DI RIVELAZIONE INCENDI

CONTROLLO INIZIALE E MANUTENZIONE DEI SISTEMI DI RIVELAZIONE INCENDI Milano, Gennaio 2012 NORMA UNI 11224 GIUGNO 2011 CONTROLLO INIZIALE E MANUTENZIONE DEI SISTEMI DI RIVELAZIONE INCENDI Gà la norma UNI 9795/2010 Sistemi fissi automatici di rivelazione, di segnalazione

Dettagli

RBAND/OS RBAND/OSB INTRODUZIONE CARATTERISTICHE TECNICHE TRASMETTITORE DESCRIZIONE USO DEL SISTEMA - 1 -

RBAND/OS RBAND/OSB INTRODUZIONE CARATTERISTICHE TECNICHE TRASMETTITORE DESCRIZIONE USO DEL SISTEMA - 1 - INTRODUZIONE DESCRIZIONE Il sistema Radioband è stato concepito per applicazioni in porte e cancelli industriali, commerciali e residenziali nei quali venga installata una banda di sicurezza. Il sistema

Dettagli

SMT-i3100/3105 Guida Veloce

SMT-i3100/3105 Guida Veloce SMT-i3100/3105 Guida Veloce Stato LED Schermo LCD LED Stato indicatori LED L indicatore LED è acceso o spento dipendentemente dallo stato delle funzioni. Rosso fisso: Occupato Rosso lampeggiante: Chiamata

Dettagli

CENTRALE ALLARME ANTINTRUSIONE G8 PLUS

CENTRALE ALLARME ANTINTRUSIONE G8 PLUS CENTRALE ALLARME ANTINTRUSIONE G8 PLUS Le centrali di allarme G-Quattro plus (4 zone) e G-Otto plus (8 zone) nascono con lo scopo di facilitare la realizzazione e la gestione di impianti di allarme di

Dettagli

Procedura SMS. Manuale Utente

Procedura SMS. Manuale Utente Procedura SMS Manuale Utente INDICE: 1 ACCESSO... 4 1.1 Messaggio di benvenuto... 4 2 UTENTI...4 2.1 Gestione utenti (utente di Livello 2)... 4 2.1.1 Creazione nuovo utente... 4 2.1.2 Modifica dati utente...

Dettagli

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000 RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000 Leggere questo manuale prima dell uso e conservarlo per consultazioni future 1 DESCRIZIONE GENERALE L espansore senza fili è un modulo

Dettagli

Light CRM. Documento Tecnico. Descrizione delle funzionalità del servizio

Light CRM. Documento Tecnico. Descrizione delle funzionalità del servizio Documento Tecnico Light CRM Descrizione delle funzionalità del servizio Prosa S.r.l. - www.prosa.com Versione documento: 1, del 11 Luglio 2006. Redatto da: Michela Michielan, michielan@prosa.com Revisionato

Dettagli

INFORMAZIONE E FORMAZIONE ANTINCENDIO DEL PERSONALE

INFORMAZIONE E FORMAZIONE ANTINCENDIO DEL PERSONALE Datore di Lavoro Unico Sicurezza Lavoro CONTROLLI E MANUTENZIONE DI SISTEMI, DISPOSITIVI, ATTREZZATURE ED IMPIANTI ANTINCENDIO INFORMAZIONE E FORMAZIONE ANTINCENDIO DEL PERSONALE Registro antincendio scuola

Dettagli

REGISTRO ANTINCENDIO (ex art. 5 del DPR n. 37 del 12 gennaio 1998 ad uso dell Addetto)

REGISTRO ANTINCENDIO (ex art. 5 del DPR n. 37 del 12 gennaio 1998 ad uso dell Addetto) REGISTRO ANTINCENDIO (ex art. 5 del DPR n. 37 del 12 gennaio 1998 ad uso dell Addetto) CONTROLLI E MANUTENZIONE DI SISTEMI, DISPOSITIVI, ATTREZZATURE ED IMPIANTI ANTINCENDIO INFORMAZIONE E FORMAZIONE ANTINCENDIO

Dettagli

ACCESSORI INDICE SHEET TECNICI - ACCESSORI ACCESSORI. UPS ALIMENTATORE STABILIZZATO - Mod. PWS 200/5 PWS200/10 AC030 5

ACCESSORI INDICE SHEET TECNICI - ACCESSORI ACCESSORI. UPS ALIMENTATORE STABILIZZATO - Mod. PWS 200/5 PWS200/10 AC030 5 ACCESSORI INDICE SHEET TECNICI - ACCESSORI ACCESSORI NR. SHEET PAG. PANNELLI RIPETITORI ALLARMI mod. AP/1, AP/2, AP/3 e AP4 AC010 2 LAMPEGGIANTE, SIRENE, BUZZER AC020 4 UPS ALIMENTATORE STABILIZZATO -

Dettagli

I nuovi contatori elettronici

I nuovi contatori elettronici I nuovi contatori elettronici Landis+Gyr LENNT A.S.M. Voghera S.p.A. ha avviato la sostituzione dei contatori tradizionali, attualmente presenti presso l utenza, con i nuovi contatori elettronici multifunzione.

Dettagli

QUADRO DI CONTROLLO MANUALE/AUTOMATICO (ACP) Serie GBW

QUADRO DI CONTROLLO MANUALE/AUTOMATICO (ACP) Serie GBW QUADRO DI CONTROLLO MANUALE/AUTOMATICO () Generalità Quadro di comando e controllo manuale/automatico () fornito a bordo macchina, integrato e connesso al gruppo elettrogeno. Il quadro utilizza un compatto

Dettagli

TELEMONITORAGGIO IMPIANTI FOTOVOLTAICI

TELEMONITORAGGIO IMPIANTI FOTOVOLTAICI TELEMONITORAGGIO IMPIANTI FOTOVOLTAICI ES-3000 COMBO GUIDA ALL INSTALLAZIONE RAPIDA (MANUALE INSTALLATORE) Versione 2.0 Solarbook è un marchio registrato. Tutti i diritti riservati 2013 Info@Solarbook.it

Dettagli

CONVERTITORE SERIALE ASINCRONO RS485 / USB

CONVERTITORE SERIALE ASINCRONO RS485 / USB CONVERTITORE SERIALE ASINCRONO RS485 / USB DESCRIZIONE GENERALE Il prodotti RS485 / USB CONVERTER costituisce un'interfaccia in grado di realizzare una seriale asincrona di tipo RS485, utilizzando una

Dettagli

08880940 Sensore sole-vento via radio

08880940 Sensore sole-vento via radio 08880940 Sensore sole-vento via radio Manuale d istruzione CARATTERISTICHE D IMPIEGO Il sensore 940 è un dispositivo di rilevamento presenza vento e sole, in caso di eventuale allarme vento o presenza

Dettagli

GESTIONE DELLA PRODUZIONE

GESTIONE DELLA PRODUZIONE 25/02/2011 Pag. 1 di 5 GESTIONE DELLA PRODUZIONE 1. SCOPO... 2 2. APPLICABILITÀ... 2 3. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 2 3.1. Norme... 2 3.2. Moduli / Istruzioni... 2 4. RESPONSABILITÀ... 2 5. DEFINIZIONI...

Dettagli

GUIDA PRATICA COMBINATORE TELEFONICO MCON MESSAGGIO DI ALLARME

GUIDA PRATICA COMBINATORE TELEFONICO MCON MESSAGGIO DI ALLARME CARATTERISTICHE TECNICHE SH-TAG Tensione di Alimentazione 12 Vcc +/- 10 % Assorbimento in riposo 20 ma Assorbimento in trasmissione 110 ma Avvisatore telefonico GSM a 2 canali - 8 numeri telefonici per

Dettagli

SISPA Sicurezza Incendio S. r. l.

SISPA Sicurezza Incendio S. r. l. CARATTERISTICHE DI ESERCIZIO 1.1 Normale Esercizio di Analisi Fumi. Il pannello di centrale si presenta con la spia power accesa in colore verde, simbolo della corretta alimentazione di centrale. La scritta

Dettagli

Vox. Manuale di Installazione ed Uso. - Versione 1.0 - www.amcelettronica.com. Vox

Vox. Manuale di Installazione ed Uso. - Versione 1.0 - www.amcelettronica.com. Vox Manuale di Installazione ed Uso - Versione 1.0 - Indice INTRODUZIONE 3 SCHEDA E COLLEGAMENTI 3 LED DI SEGNALAZIONE DELLO STATO OPERATIVO 4 DEFAULT RESET 4 PROGRAMMAZIONE 4 wizard tecnico 5 FUNZIONE INGRESSI

Dettagli

Istruzioni di servizio per gruppi costruttivi SMX Istruzioni di servizio (versione 1-20.12.2007)

Istruzioni di servizio per gruppi costruttivi SMX Istruzioni di servizio (versione 1-20.12.2007) Istruzioni di servizio per gruppi costruttivi SMX Istruzioni di servizio (versione 1-20.12.2007) TD-37350-810-02-01F- Istruzioni di servizio 04.01.2008 Pag. 1 von 6 Avvertenze importanti Gruppi target

Dettagli

Shine Vision Manuale utente

Shine Vision Manuale utente Shine Vision Manuale utente 1 Descrizione del prodotto Il sistema di monitoraggio Shine Vision è composto da un trasmettitore e da un ricevitore (schermo LCD) che permette la visualizzazione dei dati di

Dettagli

BOX A3 TEST 3 20-07-2012. REV. DATA Verifica ed Approvazione R.T.

BOX A3 TEST 3 20-07-2012. REV. DATA Verifica ed Approvazione R.T. BOX A3 TEST 3 20-07-2012 REV. DATA Verifica ed Approvazione R.T. INDICE 1 - PREMESSA...Pag. 3 2 - BOX A3 TEST PER ASCENSORI IDRAULICI...Pag. 3 2.1 FUNZIONAMENTO GENERALE...Pag. 3 2.2 MODALITA DI ESECUZIONE

Dettagli

Programmatore scenari

Programmatore scenari Programmatore scenari scheda tecnica ART. MH00 Descrizione Questo dispositivo permette la gestione di scenari semplici e evoluti fino ad un numero massimo di 300. Grazie al programmatore scenari il sistema

Dettagli

BL-IS Programmatore Per Irrigazzione GUIDA ALL INSTALLAZIONE

BL-IS Programmatore Per Irrigazzione GUIDA ALL INSTALLAZIONE BL-IS Programmatore Per Irrigazzione GUIDA ALL INSTALLAZIONE 2/4/6 Stationi 9 / 12 Stationi FR P01 ES P22 EN P11 IT P33 SOLEM P-33 customersupport@solem.fr +33 467 592 425 www.solem.fr INTRODUZIONE l programmatori

Dettagli

Le Regole Tecniche per. e la nuova edizione della Guida CEI 82-25

Le Regole Tecniche per. e la nuova edizione della Guida CEI 82-25 Le Regole Tecniche per la Connessione alle reti e la nuova edizione della Guida CEI 82-25 Ing. Francesco Iannello Responsabile Tecnico ANIE/Energia Vicenza, 16 Dicembre 2010 Indice Connessione alle reti

Dettagli

TERMINALE REMOTO mod. 630 SCHEDA DECODIFICA mod. 633 ORGANO DI COMANDO PROGRAMMABILE A CODICE NUMERICO

TERMINALE REMOTO mod. 630 SCHEDA DECODIFICA mod. 633 ORGANO DI COMANDO PROGRAMMABILE A CODICE NUMERICO GESCO SECURKEY TERMINALE REMOTO mod. 630 SCHEDA DECODIFICA mod. 633 ORGANO DI COMANDO PROGRAMMABILE A CODICE NUMERICO Adatto a comandare impianti di allarme antiintrusione eda controllare accessi o apparecchiature,mediante

Dettagli

Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare.

Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare. Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare. E stato previsto l utilizzo di uno specifico prodotto informatico (denominato

Dettagli

Consiglio regionale della Toscana. Regole per il corretto funzionamento della posta elettronica

Consiglio regionale della Toscana. Regole per il corretto funzionamento della posta elettronica Consiglio regionale della Toscana Regole per il corretto funzionamento della posta elettronica A cura dell Ufficio Informatica Maggio 2006 Indice 1. Regole di utilizzo della posta elettronica... 3 2. Controllo

Dettagli

v. Collegare il CE700 al cavetto USB e collegare alla rete elettrica.

v. Collegare il CE700 al cavetto USB e collegare alla rete elettrica. Domande frequenti: 1. Posizionando semplicemente il cellulare a ricarica wireless sulla base CE700, questa inizierà automaticamente a caricarlo? Controllare il manuale del telefono per verificare la portata

Dettagli

TELEMETRIA GSM PER GSE

TELEMETRIA GSM PER GSE Pagina 1 di 5 TELEMETRIA GSM PER GSE Mod. TLM-GSE4 La telemetria TLM-GSE4 è una opzione applicabile a tutti i gruppi GSE. Essa consiste in un box metallico contenente le schede elettroniche e il modem

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei 10-00173 Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei 10-00173 Roma SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE CD...1 MODALITA DI AGGIORNAMENTO...2 AVVERTENZE...2 INTERVENTI EFFETTUATI CON L UPD 09_2013 DI LINEA AZIENDA...2 COLLEGAMENTO AL CONTENITORE UNICO PER LA GESTIONE

Dettagli

UNIVERSITA DI MESSINA. REGISTRO ANTINCENDIO DPR n 37/98

UNIVERSITA DI MESSINA. REGISTRO ANTINCENDIO DPR n 37/98 UNIVERSITA DI MESSINA REGISTRO ANTINCENDIO DPR n 37/98 CONTROLLI E MANUTENZIONE DI SISTEMI, DISPOSITIVI, ATTREZZATURE ED IMPIANTI ANTINCENDIO Struttura: DATA del Responsabile della struttura PAGINE Totali.

Dettagli

CT2-GSM COMBINATORE TELEFONICO GSM MANUALE D USO E INSTALLAZIONE. Si consiglia di seguire attentamente le istruzioni contenute in questo manuale.

CT2-GSM COMBINATORE TELEFONICO GSM MANUALE D USO E INSTALLAZIONE. Si consiglia di seguire attentamente le istruzioni contenute in questo manuale. CT2-GSM COMBINATORE TELEFONICO GSM MANUALE D USO E INSTALLAZIONE Si consiglia di seguire attentamente le istruzioni contenute in questo manuale. NORME DI SICUREZZA PER L UTILIZZO: ATTENZIONE: NON EFFETTUARE

Dettagli

1 Menu utente. Fratelli La Cava Sas Manuale Programmazione Stufe Pag 1

1 Menu utente. Fratelli La Cava Sas Manuale Programmazione Stufe Pag 1 Fratelli La Cava Sas Manuale Programmazione Stufe Pag 1 IL MENU Con pressione sul tasto P3 (MENU) si accede al menu. Questo è suddiviso in varie voci e livelli che permettono di accedere alle impostazioni

Dettagli

Ricevitore Supervisionato RX-24 Dati tecnici

Ricevitore Supervisionato RX-24 Dati tecnici Ricevitore Supervisionato RX-24 Dati tecnici Gestione a microprocessore 24 sensori memorizzabili 8 uscite allarme uno per canale 8 canali con 3 sensori per ogni canale 10 telecomandi programmabili 1 uscita

Dettagli

Il contatore elettronico

Il contatore elettronico Il contatore elettronico Modalità d uso e vantaggi Gestioni IL CONTATORE ELETTRONICO AEM ha avviato un progetto per la sostituzione del tradizionale contatore elettromeccanico a disco con il nuovo contatore

Dettagli

2. LOGIN E RECUPERO DATI DI ACCESSO

2. LOGIN E RECUPERO DATI DI ACCESSO 1. ACCESSO AL SISTEMA La prima schermata cui si accede consente le seguenti operazioni: Login Registrazione nuovo utente Recupero password e/o nome utente 2. LOGIN E RECUPERO DATI DI ACCESSO L accesso

Dettagli

file: OSIN1.ITA ver 2.1 [090600] OSIN1 DESCRIZIONE GENERALE

file: OSIN1.ITA ver 2.1 [090600] OSIN1 DESCRIZIONE GENERALE file: OSIN1.ITA ver 2.1 [090600] OSIN1 DESCRIZIONE GENERALE L'OSIN1 è uno strumento che permette di controllare e comandare un impianto di osmosi inversa. La sezione di controllo analizza i segnali provenienti

Dettagli

Manuale operativo applicazione mobile ios.

Manuale operativo applicazione mobile ios. Manuale operativo applicazione mobile ios. Leggere attentamente prima di utilizzare il sensore e l applicazione. iosappmanual - 09/04/15 1 Introduzione - Il presente manuale si riferisce all applicazione

Dettagli

COMUNE DI MOLVENO PROVINCIA DI TRENTO P.zza Marc oni, n 1 C.A.P. 38018 Tel. 0461/ 586936 Fa x 0461/ 586968 P.I. 00149120222

COMUNE DI MOLVENO PROVINCIA DI TRENTO P.zza Marc oni, n 1 C.A.P. 38018 Tel. 0461/ 586936 Fa x 0461/ 586968 P.I. 00149120222 COMUNE DI MOLVENO PROVINCIA DI TRENTO P.zza Marc oni, n 1 C.A.P. 38018 Tel. 0461/ 586936 Fa x 0461/ 586968 P.I. 00149120222 AZIENDA ELETTRICA COMUNALE Istruzioni per l uso dei contatori elettronici Entro

Dettagli

aggiorna le disposizioni per gli accertamenti documentali sugli impianti di utenza NUOVI (di nuova installazione);

aggiorna le disposizioni per gli accertamenti documentali sugli impianti di utenza NUOVI (di nuova installazione); FEBBRAIO 2014 Il 6 febbraio 2014 l Autorità per l Energia Elettrica e il Gas (AEEG) ha emanato e pubblicato sul proprio sito la Delibera n. 40/2014/R/gas, Disposizioni in materia di accertamenti della

Dettagli

Centro Nazionale Sostanze Chimiche Archivio Preparati

Centro Nazionale Sostanze Chimiche Archivio Preparati Centro Nazionale Sostanze Chimiche Archivio Preparati Guida all uso della funzione di inserimento/modifica preparato tramite il sito dedicato (www.preparatipericolosi.iss.it) Revisione 01.27 del 13/03/2014

Dettagli

(Versione Gas 4) Manuale d istruzione

(Versione Gas 4) Manuale d istruzione (Versione Gas 4) Manuale d istruzione GAS MEASUREMENT INSTRUMENTS LTD. PRIMA DELL USO 1.Verificare che lo strumento non abbia dei guasti. 2.Verificare gli accessori. 3.Leggere il manuale d uso. 4.Accendere

Dettagli

Infostat-UIF. Istruzioni per l accesso e le autorizzazioni

Infostat-UIF. Istruzioni per l accesso e le autorizzazioni Infostat-UIF Istruzioni per l accesso e le autorizzazioni Versione 1.2 1 INDICE 1. Istruzioni operative per l'utilizzo dei servizi Infostat-UIF... 3 2. Registrazione al portale Infostat-UIF... 4 2.1. Caso

Dettagli

Gestione Turni. Introduzione

Gestione Turni. Introduzione Gestione Turni Introduzione La gestione dei turni di lavoro si rende necessaria quando, per garantire la continuità del servizio di una determinata struttura, è necessario che tutto il personale afferente

Dettagli

CENTRALINA ALIMENTATORE PER RIVELATORI

CENTRALINA ALIMENTATORE PER RIVELATORI CENTRALINA ALIMENTATORE PER RIVELATORI Caratteristiche tecniche generali: Alimentazione: Tensione secondaria stabilizzata: Corrente max in uscita: Potenza: Uscita carica - batteria tampone Presenza di

Dettagli

Caratteristiche. Contenuto della confezione

Caratteristiche. Contenuto della confezione ITA Caratteristiche Il sistema ASA-30 può essere utilizzato sia come sirena aggiuntiva collegata al sistema di allarme sia come sirena indipendente collegata al telecomando e/o rilevatori senza fili. -

Dettagli

ADAMO. Servizio di monitoraggio telematico di soggetti fragili

ADAMO. Servizio di monitoraggio telematico di soggetti fragili ADAMO Servizio di monitoraggio telematico di soggetti fragili Luca Feletti, Caretek srl: Sara Lauria, Cooperativa Sociale CILTE: luca.feletti@caretek.it sara.lauria@cilte.it Servizi Erogati Tele - Assistenza

Dettagli

ACCESSO AL SISTEMA HELIOS...

ACCESSO AL SISTEMA HELIOS... Manuale Utente (Gestione Formazione) Versione 2.0.2 SOMMARIO 1. PREMESSA... 3 2. ACCESSO AL SISTEMA HELIOS... 4 2.1. Pagina Iniziale... 6 3. CARICAMENTO ORE FORMAZIONE GENERALE... 9 3.1. RECUPERO MODELLO

Dettagli

LOCALI ADIBITI AD USO MEDICO: ESAMI A VISTA, PROVE, VERIFICHE DA ESEGUIRE PRIMA DELLA MESSA IN FUNZIONE E VERIFICHE PERIODICHE

LOCALI ADIBITI AD USO MEDICO: ESAMI A VISTA, PROVE, VERIFICHE DA ESEGUIRE PRIMA DELLA MESSA IN FUNZIONE E VERIFICHE PERIODICHE LOCALI ADIBITI AD USO MEDICO: ESAMI A VISTA, PROVE, VERIFICHE DA ESEGUIRE PRIMA DELLA MESSA IN FUNZIONE E VERIFICHE PERIODICHE La norma CEI 64 8 per impianti elettrici utilizzatori prevede che prima di

Dettagli

Guida rapida Cisco SPA 500S

Guida rapida Cisco SPA 500S Guida rapida Cisco SPA 500S Indice Indice Introduzione 3 Panoramica del modulo pulsantiera 4 Funzionalità 6 Effettuare chiamate utilizzando i tasti di composizione rapida 7 Trasferire una chiamata utilizzando

Dettagli

Guida Operativa per Singolo Atleta Si raccomanda di utilizzare Explorer versione 9 o superiore, Firefox o Chrome aggiornati alle ultime versioni.

Guida Operativa per Singolo Atleta Si raccomanda di utilizzare Explorer versione 9 o superiore, Firefox o Chrome aggiornati alle ultime versioni. Iscrizione Atleti alle Liste Punti FIS On-Line Guida Operativa per Singolo Atleta Si raccomanda di utilizzare Explorer versione 9 o superiore, Firefox o Chrome aggiornati alle ultime versioni. Importante!!!

Dettagli

Manuale di istruzioni del regolatore di carica per modulo fotovoltaico. Serie EPRC10-EC/PWM ITA

Manuale di istruzioni del regolatore di carica per modulo fotovoltaico. Serie EPRC10-EC/PWM ITA Manuale di istruzioni del regolatore di carica per modulo fotovoltaico Serie EPRC10-EC/PWM ITA Serie EPRC10-EC/PWM 12V O 24V (RICONOSCIMENTO AUTOMATICO) EPRC10-EC è un regolatore di carica PWM che accetta

Dettagli