Relazione anno 2013 Qualità dell acqua destinata per il consumo umano distribuita nel territorio di competenza dell ASL Milano

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Relazione anno 2013 Qualità dell acqua destinata per il consumo umano distribuita nel territorio di competenza dell ASL Milano"

Transcript

1 Relazione anno 2013 Qualità dell acqua destinata per il consumo umano distribuita nel territorio di competenza dell ASL Milano Compito dell ASL è principalmente quello di verificare, nte controlli, che l acqua destinata al consumo umano soddisfi i requisiti previsti dal Decreto Legislativo 31 /2001 eseguendo i campionamenti per la verifica delle caratteristiche organolettiche, chimiche e microbiologiche dell acqua distribuita nelle reti idriche. La programmazione dei controlli è strutturata in modo da garantire quanto più efficacemente possibile la tempestiva individuazione di situazioni di rischio, siano esse causate dall'immissione in rete di acqua priva dei requisiti di potabilità, sia dalla perdita di tali requisiti per cause legate alla fase di distribuzione. Il sistema di controllo dell acqua distribuita per il consumo umano ha l obiettivo di controllare che gli Enti Gestori eroghino acqua gradevole ed innocua. Il giudizio si basa su una valutazione complessiva delle caratteristiche qualitative dell'acqua tenendo conto dei caratteri organolettici, del riscontro analitico dei parametri chimici, chimico-fisici e microbiologici, della loro rispondenza ai limiti tabellari, della serie storica degli stessi e non del singolo prelievo. La presente relazione descrive la situazione complessiva degli acquedotti di Milano e dei 6 Comuni limitrofi che rientrano nell area di competenza della ASL di Milano. Nel corso del 2013 sono stati effettuati dalla ASL di Milano n controlli microbiologici e n. 699 chimici.

2 CONTROLLI MICROBIOLOGICI Si conferma anche per il 2013 una buona qualità microbiologica dell acqua distribuita in tutto il territorio soggetto al controllo dell ASL di Milano. In totale sono state riscontrate n 9 non conformità (0,46%),con presenza di microrganismi a bassissime concentrazioni. Le non conformità rilevate sono riconducibili al riscontro di : - E. Coli ( 1 UFC su 100ml ) in 3 campioni ( 0,15 % dei casi ),di cui 1 a Cologno Monzese e 2 a Milano; - Enterococchi ( 1 UFC su 100ml) in 2 campioni ( 0,10 % dei casi ) di cui 1 a Milano( punto rete) ed 1 a Cologno Monzese); - Pseudomonas Aeruginosa ( 1 UFC /250 ml ) in 2 campioni (0,10 % dei casi ) di cui 1 a Cologno Monzese ed 1 a Sesto S.G. ); -stafilococco patogeno ( 1 UFC su 100ml ) in 2 campioni a Milano ( 0,10 % dei casi ). In tutti i casi sopra riportati il successivo ricontrollo non ha più evidenziato la presenza di tali microrganismi così da escludere un effettiva contaminazione dell acqua, e dunque un rischio per la popolazione, ma di attribuire il fenomeno a condizioni locali/ ambientali poco significative (es. rubinetti vetusti, pioggia, scavi in cantieri, ecc..). In generale è possibile concludere che il superamento dei limiti è un fatto sporadico e vi è un rischio estremamente basso di trasmissione di patologie oro-fecali veicolate con l acqua.

3 CONTROLLI CHIMICI Complessivamente sono stati effettuati n. 699 campioni; n. 7 dei quali (0,99 %) hanno evidenziato non conformità. Le irregolarità chimiche, subito rientrate, hanno riguardato n. 2 pozzi del Comune di Cinisello per il parametro Nitrati ; 1 pozzo per i parametri ferro e manganese ( Comune di Cologno Monzese) e 1 pozzo di Cormano e 2 centrali di Milano per il parametro antiparassitario 2,6 diclorobenzammide. In particolare si sottolinea come negli ultimi anni si sia osservato un continuo, anche se lento, aumento della concentrazione di nitrati soprattutto nelle centrali poste a valle del comune di Sesto San Giovanni. Meritevole di attenzione risulta essere la concentrazione dei nitrati nella zona a nord di Milano; si sono infatti osservati nell anno concentrazioni che hanno quasi raggiunto il limite massimo di potabilità (50 mg/l) e ciò si è verificato soprattutto nei comuni di Sesto San Giovanni e Cinisello Balsamo. I nitrati provenienti in minima parte da pratiche agricole e in maggioranza da percolazione da scarichi fognari, devono essere mantenuti ampiamente nei limiti in quanto possono rappresentare un pericolo dal punto di vista sanitario per la possibile trasformazione in nitriti e successiva reazione con le ammine. Si riportano di seguito alcune tabelle; nella prima vengono evidenziati i valori medi riscontrati negli ultimi anni per il parametro nitrati nei diversi comuni; nella seconda vengono illustrate le situazioni più critiche nei 6 comuni.

4 Nitrati : Zona di riferimento Centrale di emungimento Città di Milano nitrati in mg/l (valore massimo 50 mg/l) Italia 31,85 32,61 30,31 31,20 32,06 32,92 34,17 35,92 1 Cantore 16,31 20,57 chiusa 23,6 25,50 24,67 23,64 24,83 1 Parco 28,06 28,41 26,13 30,46 28,88 31,91 31,27 33,27 3 Crescenzago 31,20 29,95 chiusa 40,84 40,66 38,80 40,55 42,25 3 Gorla 38,33 30,53 28,08 42,29 33,54 39,17 31,78 32,17 3 Feltre 31,19 33,22 35,32 35,68 35,80 36,17 36,70 38,10 3 Padova 29,03 30,95 31,21 31,45 30,29 29,00 30,88 34,25 3 Lambro 20,08 16,92 17,16 17,44 18,16 16,25 16,13 19,67 4 Ovidio 23,18 22,49 22,37 22,51 22,33 22,00 23,67 24,75 4 Anfossi 34,32 34,00 34,28 35,57 34,05 37,17 36,50 chiusa 4 Abbiategrasso 17,53 16,33 16,52 16,32 17,13 15,83 15,98 19,67 4 Crema 27,09 chiusa chiusa 25,10 chiusa chiusa chiusa chiusa 4 Este 17,53 14,78 14,93 18,59 23,08 22,08 24,12 22,55 4 Martini 31,22 33,45 35,28 34,98 36,08 34,09 33,33 38,20 4 Linate 12,15 12,50 12,83 12,51 12,80 12,50 13,17 12,60 5 Assiano 23,74 26,68 27,69 27,65 28,18 27,33 26,52 28,67 5 Baggio 20,77 21,43 22,03 22,87 22,83 23,00 22,83 22,33 5 Tonezza 13,11 15,53 15,52 16,38 16,12 17,50 18,00 16,83 2 Armi 30,02 30,07 29,73 28,57 30,28 31,67 31,60 33,73 5 San Siro 23,47 24,45 24,97 25,06 25,93 26,17 25,50 27,50 2 Chiusabella 19,45 22,81 21,18 21,54 21,49 25,17 24,80 25,00 2 Cimabue 36,55 21,80 20,58 21,87 21,37 21,50 23,77 22,83 5 Novara 24,63 24,40 25,77 27,90 30,51 29,08 30,00 31,36 2 Vialba 22,66 25,43 23,69 25,18 25,98 26,33 26,12 28,67 2 Comasina 34,44 34,67 34,03 32,24 32,69 32,75 33,10 32,08 2 Salemi 32,33 33,90 30,49 31,46 29,58 30,00 32,40 34,00 2 Suzzani 35,27 35,43 34,78 35,10 35,13 36,33 36,17 37,50 2 Bicocca 37,19 37,91 35,50 36,68 35,78 36,20 36,17 36,71 cittadina 26,52 26,32 26,01 27,53 27,64 27,98 28,11 29,06

5 situazione Nitrati area di Sesto anno 2009 anno 2010 anno 2011 anno 2012 anno 2013 comune pozzi rete pozzi rete rete rete pozzi rete pozzi rete Bresso 39,25 41,25 39,90 38,33 34,50 38,00 39,27 37,24 38,90 39,56 Cinisello Balsamo 34,32 37,18 40,02 33,25 36,78 38,10 35,70 39,25 37,44 39,25 Cormano 35,20 35,60 34,33 32,00 29,83 32,72 32,34 31,33 31,94 34,22 Cologno Monzese 30,60 30,66 28,80 26,23 27,78 29,28 26,01 26,57 26,97 28,50 Cusano Milanino 37,93 37,40 37,80 33,54 33,17 38,67 33,52 35,83 33,91 38,78 Sesto San Giovanni 43,98 38,26 41,22 40,18 35,43 39,20 38,45 32,83 40,44 38,40 situazioni nitrati pozzi e rete >42 mg/litro comune codice indirizzo Bresso RE X U R203 punto rete Giovanni XXIII 43,60 38,11 35,00 38,65 38,67 Cinisello Balsamo RE U R012 pozzo Via Giolitti 40,00 42,25 42,17 40,29 44,00 IM U R104 pozzo Via Canzio 42,50 39,75 38,83 40,40 42,17 IM U R110 pozzo Via Lincoln 45,50 41,70 40,17 44,40 44,30 RE U R118 pozzo Via Paisiello 43,66 44,00 44,33 46,50 47,40 RE X U R204 punto rete De Ponti 44,25 42,57 43,67 44,67 40,67 RE X U R205 punto rete Romagna 38,75 42,00 38,50 42,00 42,00 Cologno Monzese Cormano nessuno nessuno Cusano Milanino IM U R106 pozzo Buffoli 43,10 38,11 39,67 37,20 40,00 Sesto San Giovanni RE U R012 pozzo Via Marelli 47,30 44,73 42,50 44,20 45,67 RE U R113 pozzo Via Cantore 48,00 45,36 44,33 43,57 44,57 IM U R117 pozzo Via Bixio 43,00 41,45 41,83 38,71 40,50 IM U R118 pozzo Via Podgora 44,50 41,33 40,29 41,21 42,38 RE U R119 pozzo Vle Casiraghi 44,75 40,73 39,33 37,83 43,29 RE U R123 pozzo Qt.Gescal 1 46,66 45,27 43,22 40,57 41,83 IM U R125 pozzo Villa Zoorn 45,00 41,60 41,14 39,93 41,50 IM U R210 pozzo Via Granelli 44,20 40,91 39,00 38,57 38,83 RE X U R011 punto rete Via Oslavia 44,60 41,89 40,00 40,00 42,33 RE X U R201 punto rete Carducci 43,80 40,67 40,00 39,50 42,00 RE X U R206 punto rete Cavour 42,60 43,40 39,75 38,33 41,33 RE X U R209 punto rete Como 47,60 44,22 42,50 33,00 47,00 Dai dati sopra riportati si evidenzia sia per la città di Sesto, sia per la città di Cinisello un leggero incremento della concentrazione del parametro nitrati. Si ritiene dunque necessario che i Comuni e l Ente Gestore attuino idonei accorgimenti per ridurre la concentrazione dei nitrati, garantendo un idonea distribuzione di acqua alla cittadinanza.

6 Per quanto riguarda gli altri parametri si evidenzia : Solventi organoalogenati : Rispetto agli anni precedenti si osserva una riduzione della presenza di tali contaminanti nell acqua erogata dovuto, a nostro parere, all installazione di filtri a carbone attivo ed alla continua manutenzione degli stessi. Cromo esavalente : Negli ultimi anni, nei comuni di Sesto San Giovanni e Cinisello Balsamo si è osservato un lento, ma costante aumento dei livelli di cromo esavalente nell acqua erogata rispetto agli anni precedenti come si evince dalla tabella sotto riportata. Le concentrazioni di cromo, pur essendo al di sotto del limite di parametro, meritano attenzione. Per il cromo esavalente (sostanza definita cancerogena, mutagena e teratogena che deriva principalmente da contaminazione industriale) è ormai accertata la pericolosità per l'uomo e per l'ambiente. E stato allertato l Ente Gestore per approfondire le indagini e ricercare l eventuale fonte di contaminazione. comune di Cinisello Identificativo Balsamo pozzo IM U R104 Canzio 10,15 16,25 19,30 30,67 25,67 IM U R110 Lincoln 8,30 7,45 8,88 9,00 9,00 IM U R116 Alberti <5 <5 8,00 10,00 <5 comune di Sesto San Giovanni RE U R012 Marelli 10,96 11,95 10,23 12,25 11,67 IM U R108 via Rovani 10,35 12,28 16,40 17,33 20,17 IM U R117 via Bixio 8,57 8,60 10,22 10,50 10,67 IM U R118 via Podgora 9,55 19,83 9,67 8,60 8,29 In conclusione per gli aspetti chimici si può evidenziare: Un miglioramento negli ultimi anni per i composti organo-alogenati in relazione all attivazione di impianti di trattamento a carboni attivi; situazione stazionaria relativamente ai nitrati nella maggior parte dei di prelievo con un lieve aumento nella zona nord del territorio di competenza di questa ASL.

7 Anche nel 2013 il SIAN di Milano, a seguito di alcuni articoli apparsi sui quotidiani in merito alla pericolosità per la salute pubblica di acqua filtrata/trattata e distribuita sfusa all interno di esercizi commerciali e mense aziendali in alternativa all acqua minerale, ha organizzato una campagna di prelievi ad hoc. In particolare si è stabilito di controllare la qualità microbiologica dell acqua distribuita sfusa, che normalmente subisce un trattamento di potabilizzazione (filtrazione, addolcimento) oppure una semplice aggiunta di anidride carbonica. I controlli sono stati effettuati di norma a monte e a valle dell impianto di trattamento per valutare l efficacia dello stesso Si riportano nella tabella seguente i risultati dell indagine per gli aspetti microbiologici: campioni effettuati Riepilogo indagine anni non campioni non conformi per % conformi carica batterica ,3 non conformi per pseudomonas n % n % 22 36, ,6 I dati evidenziano che la maggior parte delle criticità ha riguardato il superamento della carica microbica a 22 e a 37 gradi; La carica microbica rappresenta un indice della qualità dell acqua e dell efficienza dei trattamenti. Le altre non conformità sono relative al riscontro nell acqua distribuita di patogeni opportunisti per l uomo in particolare il batterio Pseudomonas Aeruginosa. Il riscontro di anomalie dal punto di vista microbiologico è, a nostro avviso, molto grave ed è dovuto, nella maggior parte dei casi a: non corretta manutenzione dell impianto (soprattutto dei filtri) non efficace trattamento di sanificazione disinfezione probabilmente non idonea

8 Sono stati valutati apparecchi di varie ditte ed anche differenti tipologie di trattamenti, tuttavia non si è riscontrato il predominio di alcun tipo di trattamento rispetto a tale criticità; tutti i trattamenti analizzati hanno dato problemi soprattutto per manutenzione inadeguata e scarsa sanificazione. La sanificazione è infatti un elemento strategico per poter garantire una buona qualità, dell acqua dal punto di vista microbiologico. È pertanto opportuno migliorare le operazioni di pulizia e sanificazione di tali impianti, oltre che intensificare la periodicità degli interventi di manutenzione e utilizzare efficaci sistemi di trattamento. Nel 2013 è stata anche analizzata l acqua distribuita nel comune di Milano attraverso le case dell acqua. Tale acqua, che non subisce trattamenti di addolcimento, né di osmosi inversa,ma solo l aggiunta di anidride carbonica, è risultata regolamentare. Si riporta in conclusione un grafico con le non conformità chimiche e microbiologiche riscontrate negli ultimi anni nell acqua distribuita nella ASL di Milano. 3,00% Non conformità campioni di vigilanza acqua potabile percentuali non conformità 2,50% 2,00% 1,50% 1,00% 0,50% 0,00% ANNI n.c Batteriologiche n.c. chimiche

9 Dai dati del grafico, risulta una riduzione negli ultimi anni delle non conformità microbiologiche, dovuta al lungo lavoro di questa struttura con linee di indirizzo, prescrizioni e controlli dell acqua destinata al consumo umano. Va anche ricordato che per la parte batteriologica da Settembre 2007 è in uso un metodo di analisi microbiologica che rileva anche le cellule non vitali presenti e di conseguenza ciò ha comportato un aumento significativo di non conformità; superata la prima fase successiva all introduzione del nuovo metodo analitico, attualmente si può confermare un trend in diminuzione delle non conformità. Per quanto riguarda l incremento delle non conformità chimiche, è da sottolineare l aumento dei nitrati nell acqua dei comuni di Sesto San Giovanni e Cinisello Balsamo ed il riscontro di metaboliti di antiparassitari utilizzati in prevalenza per il diserbo di reti stradali e ferroviarie che saturano rapidamente i filtri a carbone attivo ; per queste problematiche questo SIAN ha sollecitato l ente gestore all adozione di provvedimenti. In conclusione è possibile comunque definire buona la qualità dell acqua erogata nel territorio della ASL di Milano.

Relazione anno 2010 Qualità dell acqua destinata per il consumo umano distribuita nella ASL Milano

Relazione anno 2010 Qualità dell acqua destinata per il consumo umano distribuita nella ASL Milano Relazione anno 2010 Qualità dell acqua destinata per il consumo umano distribuita nella ASL Milano La relazione descrive la situazione complessiva degli acquedotti di Milano e dei 6 Comuni limitrofi che

Dettagli

NORMATIVA ACQUE 2008

NORMATIVA ACQUE 2008 NORMATIVA ACQUE 2008 ACQUE POTABILI 1. CLASSIFICAZIONE La normativa vigente definisce le acque destinate al consumo umano come le acque trattate o non trattate, destinate ad uso potabile, per la preparazione

Dettagli

D.Lgs. 02/02/2001 n 31 e s.m.i. D.G.R. Veneto 9/02/2009 n 15. D. Min San. 26/03/1991. Del Comitato Ministri 04/02/1977. D. Min. Sal.

D.Lgs. 02/02/2001 n 31 e s.m.i. D.G.R. Veneto 9/02/2009 n 15. D. Min San. 26/03/1991. Del Comitato Ministri 04/02/1977. D. Min. Sal. D. M. 07/02/2012 n 25 Disposizioni tecniche concernenti apparecchiature finalizzate al trattamento dell acqua destinata al consumo umano D.Lgs. 02/02/2001 n 31 e s.m.i. Requisiti qualità acqua destinata

Dettagli

Health issues: il sistema dei controlli di Laboratorio. dr. Lorenzo Barilli Responsabile Laboratori Gruppo CAP

Health issues: il sistema dei controlli di Laboratorio. dr. Lorenzo Barilli Responsabile Laboratori Gruppo CAP Health issues: il sistema dei controlli di Laboratorio dr. Lorenzo Barilli Responsabile Laboratori Gruppo CAP Il Gruppo CAP Il Gruppo CAP Il Gruppo CAP Gli impianti 156 serbatoi 40 impianti di ossidazione

Dettagli

L acqua potabile nel comune di Gaggiano

L acqua potabile nel comune di Gaggiano L acqua potabile nel comune di Gaggiano Introduzione Scopo di questa relazione è descrivere la qualità dell acqua fornita dall acquedotto di Gaggiano, quale risulta dai controlli effettuati nel corso del

Dettagli

PIANO DI CAMPIONAMENTO

PIANO DI CAMPIONAMENTO PIANO DI CAMPIONAMENTO Il piano di campionamento predisposto dall ufficio coniuga le esigenze di controllo della qualità delle acque con le esigenze di bilancio (disponibilità finanziaria dell Ente). ACQUE

Dettagli

L acqua potabile nel comune di Magenta

L acqua potabile nel comune di Magenta L acqua potabile nel comune di Magenta Introduzione Scopo di questa relazione è descrivere la qualità dell acqua fornita dall acquedotto di Magenta, quale risulta dai controlli effettuati nel corso del

Dettagli

Controlli e normativa

Controlli e normativa Controlli e normativa CONTROLLI INTERNI ESTERNI I controlli interni sono i controlli che il gestore è tenuto ad effettuare per la verifica della qualità dell'acqua destinata al consumo umano mediante laboratori

Dettagli

Il cromo nell acqua di Brescia. Attività amministrativa svolta

Il cromo nell acqua di Brescia. Attività amministrativa svolta Il cromo nell acqua di Brescia Attività amministrativa svolta Indagine Baratti 2010 Punti di prelievo Sito ex Pietra Sito Baratti Villaggio Sereno Mappa dei punti di prelievo Stabilimento ex Pietra Baratti

Dettagli

L acqua potabile nel comune di Sedriano

L acqua potabile nel comune di Sedriano L acqua potabile nel comune di Sedriano Introduzione Scopo di questa relazione è descrivere la qualità dell acqua fornita dall acquedotto di Sedriano, quale risulta dai controlli effettuati nel corso del

Dettagli

ISTRUTTORIA TECNICA. Piano di Monitoraggio Ambientale ACQUE SOTTERRANEE E SUPERFICIALI. Risultati Monitoraggio Corso d Opera.

ISTRUTTORIA TECNICA. Piano di Monitoraggio Ambientale ACQUE SOTTERRANEE E SUPERFICIALI. Risultati Monitoraggio Corso d Opera. SUPPORTO TECNICO ALL OSSERVATORIO AMBIENTALE CASCINA MERLATA ISTRUTTORIA TECNICA Piano di Monitoraggio Ambientale ACQUE SOTTERRANEE E SUPERFICIALI Risultati Monitoraggio Corso d Opera 4 Trimestre 2015

Dettagli

L acqua potabile nel comune di Parabiago

L acqua potabile nel comune di Parabiago L acqua potabile nel comune di Parabiago Introduzione Scopo di questa relazione è descrivere la qualità dell acqua fornita dall acquedotto di Parabiago, quale risulta dai controlli effettuati nel corso

Dettagli

Pericoli di natura microbiologica

Pericoli di natura microbiologica Pericoli di natura microbiologica Lucia Bonadonna Istituto Superiore di Sanità 21-22 Ottobre 2004 Precedente legislazione (80/778/CEE) DWd > 62 parametri Attuale legislazione (98/83/CE) 48 parametri Futura

Dettagli

L acqua potabile nel comune di Rho

L acqua potabile nel comune di Rho L acqua potabile nel comune di Rho Introduzione Scopo di questa relazione è descrivere la qualità dell acqua fornita dall acquedotto di Rho, quale risulta dai controlli effettuati nel corso del 2012, le

Dettagli

QUALITY. Analisi delle acque. via Volturno, 2-90138 Palermo - Tel. 091 279111 - Fax 091 279228 www.amapspa.it - e-mail: info@amapspa.it.

QUALITY. Analisi delle acque. via Volturno, 2-90138 Palermo - Tel. 091 279111 - Fax 091 279228 www.amapspa.it - e-mail: info@amapspa.it. QUALITY SE R VI C E Analisi delle acque via Volturno, 2-90138 Palermo - Tel. 091 279111 - Fax 091 279228 www.amapspa.it - e-mail: info@amapspa.it Pronto AMAP 800 915333 AMAPTEL (autolettura contatori)

Dettagli

L acqua potabile nel comune di Vanzago

L acqua potabile nel comune di Vanzago L acqua potabile nel comune di Vanzago Introduzione Scopo di questa relazione è descrivere la qualità dell acqua fornita dall acquedotto di Vanzago, quale risulta dai controlli effettuati nel corso del

Dettagli

L acqua potabile nel comune di Vanzago

L acqua potabile nel comune di Vanzago L acqua potabile nel comune di Vanzago Introduzione Scopo di questa relazione è descrivere la qualità dell acqua fornita dall acquedotto di Vanzago, quale risulta dai controlli effettuati nel corso del

Dettagli

L acqua potabile nel comune di San Vittore Olona

L acqua potabile nel comune di San Vittore Olona L acqua potabile nel comune di San Vittore Olona Introduzione Scopo di questa relazione è descrivere la qualità dell acqua fornita dall acquedotto di San Vittore Olona, quale risulta dai controlli effettuati

Dettagli

L acqua potabile nel comune di Paderno Dugnano

L acqua potabile nel comune di Paderno Dugnano L acqua potabile nel comune di Paderno Dugnano Introduzione Scopo di questa relazione è descrivere la qualità dell acqua fornita dall acquedotto di Paderno Dugnano, quale risulta dai controlli effettuati

Dettagli

Qualità delle acque di balneazione del Fiume Ticino a nord ovest di Milano

Qualità delle acque di balneazione del Fiume Ticino a nord ovest di Milano DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICA U.O.C. Igiene e Sanità Pubblica Qualità delle acque di balneazione del Fiume Ticino a nord ovest di Milano Premessa Quando si parla di qualità delle acque destinate alla

Dettagli

ACQUA. Fabbisogno idrico dell organismo umano: ~ 2,5 L/die

ACQUA. Fabbisogno idrico dell organismo umano: ~ 2,5 L/die ACQUA Fabbisogno idrico dell organismo umano: ~ 2,5 L/die FABBISOGNO IDRICO Uso domestico Servizi pubblica utilità (scuole, ospedali, uffici ) Servizi antincendio Pulizia delle strade Irrigazione giardini

Dettagli

Qualità dell acqua destinata al consumo umano nella ASL della provincia di Lecco nel periodo

Qualità dell acqua destinata al consumo umano nella ASL della provincia di Lecco nel periodo AZIENDA SANITARIA DELLA PROVINCIA DI LECCO DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICA SERVIZIO IGIENE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE Qualità dell acqua destinata al consumo umano nella ASL della provincia di

Dettagli

Utilizzeremo un kit analitico per valutare la qualità dell acqua potabile delle nostre case, scuole e fontanelle cittadine.

Utilizzeremo un kit analitico per valutare la qualità dell acqua potabile delle nostre case, scuole e fontanelle cittadine. Acqua in brocca Ciao! Io sono LABBY e vi farò da guida per l analisi dell acqua del vostro rubinetto! Utilizzeremo un kit analitico per valutare la qualità dell acqua potabile delle nostre case, scuole

Dettagli

Trasparenti come l acqua

Trasparenti come l acqua Trasparenti come l acqua Comune di Treviglio Assessorato all Ambiente un bene da bere! Questo opuscolo è il primo di una serie di strumenti che intendiamo proporre ai trevigliesi per un informazione corretta,

Dettagli

06. CONOIDE DEL PARMA-BAGANZA

06. CONOIDE DEL PARMA-BAGANZA 06. CONOIDE DEL PARMA-BAGANZA Le conoidi del Parma e del Baganza sono state individuate come conoidi alluvionali maggiori. I principali centri abitati che vi insistono sono Parma, Monticelli Terme, Sala

Dettagli

L acqua potabile nel comune di Vittuone

L acqua potabile nel comune di Vittuone L acqua potabile nel comune di Vittuone Introduzione Scopo di questa relazione è descrivere la qualità dell acqua fornita dall acquedotto di Vittuone, quale risulta dai controlli effettuati nel corso del

Dettagli

CERNUSCO SUL NAVIGLIO

CERNUSCO SUL NAVIGLIO CERNUSCO SUL NAVIGLIO "La situazione idrica nella nostra città" Gennaio 2013 Calori A., Barilli L. AMIACQUE ACQUE POTABILI NORMATIVA VIGENTE Dal 25 dicembre 2003 é in vigore il D.Lgs. 31 del 2 febbraio

Dettagli

Lgs 31/2001 E QUALITA DELLE ACQUE DISTRIBUITE NELLA PROVINCIA DI CASERTA

Lgs 31/2001 E QUALITA DELLE ACQUE DISTRIBUITE NELLA PROVINCIA DI CASERTA D. Lgs 31/2001 E QUALITA DELLE ACQUE DISTRIBUITE NELLA PROVINCIA DI CASERTA Dr Nicola Santagata Dir. Resp.. U.O. Acque Destinate al Consumo Umano Dip. Tec. ARPAC Caserta DICHIARAZIONE 2003 SOSTANZA ACCESSO

Dettagli

Le intossicazioni da Monossido di Carbonio: l intervento di ASL Milano

Le intossicazioni da Monossido di Carbonio: l intervento di ASL Milano Le intossicazioni da Monossido di Carbonio: l intervento di ASL Milano Milano, 06 dicembre 2012 Dipartimento di Prevenzione Medica Monossido di carbonio Carbon Monoxide. Quando il pericolo è di casa Introduzione

Dettagli

L acqua potabile nel comune di Villa Cortese

L acqua potabile nel comune di Villa Cortese L acqua potabile nel comune di Villa Cortese Introduzione Scopo di questa relazione è descrivere la qualità dell acqua fornita dall acquedotto di Villa Cortese, quale risulta dai controlli effettuati nel

Dettagli

L acqua potabile nel comune di Cornaredo

L acqua potabile nel comune di Cornaredo L acqua potabile nel comune di Cornaredo Introduzione Scopo di questa relazione è descrivere la qualità dell acqua fornita dall acquedotto di Cornaredo, quale risulta dai controlli effettuati nel corso

Dettagli

L acqua potabile nel comune di Buccinasco

L acqua potabile nel comune di Buccinasco L acqua potabile nel comune di Buccinasco Introduzione Scopo di questa relazione è descrivere la qualità dell acqua fornita dall acquedotto di Buccinasco, quale risulta dai controlli effettuati nel corso

Dettagli

I controlli sulla potabilità dell acqua in distribuzione negli acquedotti del territorio del Comune di Perugia

I controlli sulla potabilità dell acqua in distribuzione negli acquedotti del territorio del Comune di Perugia I controlli sulla potabilità dell acqua in distribuzione negli acquedotti del territorio del Comune di Perugia AGENDA 21 LOCALE COMUNE DI PERUGIA 8-11 marzo 2013 L ACQUA CHE BEVIAMO Qualità e Quantità,

Dettagli

LA FALDA DI BRESCIA SEMPRE PIU INQUINATA

LA FALDA DI BRESCIA SEMPRE PIU INQUINATA LA FALDA DI BRESCIA SEMPRE PIU INQUINATA L Arpa, a distanza di dieci anni dalla prima indagine sullo stato della falda del Sin Brescia - Caffaro (http://www.ambientebrescia.it/caffarofalda.pdf), ha pubblicato

Dettagli

L acqua potabile nel comune di Magnago

L acqua potabile nel comune di Magnago L acqua potabile nel comune di Magnago Introduzione Scopo di questa relazione è descrivere la qualità dell acqua fornita dall acquedotto di Magnago, quale risulta dai controlli effettuati nel corso del

Dettagli

Caratterizzazione batteriologica di ambienti ospedalieri critici: le sale operatorie dott. Francesca Giacobbi

Caratterizzazione batteriologica di ambienti ospedalieri critici: le sale operatorie dott. Francesca Giacobbi Caratterizzazione batteriologica di ambienti ospedalieri critici: le sale operatorie dott. Francesca Giacobbi Sezione Provinciale di Bologna Dipartimento Tecnico Interazioni tra ambiente indoor e occupanti

Dettagli

Sito di Interesse Nazionale di Sesto San Giovanni (MI)

Sito di Interesse Nazionale di Sesto San Giovanni (MI) Sito di Interesse Nazionale di Sesto San Giovanni (MI) RELAZIONE SULLO STATO DI CONTAMINAZIONE DELLE ACQUE SOTTERRANEE Campagna semestrale di monitoraggio Settembre 2016 Indice Premessa... 3 Stato di contaminazione

Dettagli

L acqua potabile nel comune di Novate Milanese

L acqua potabile nel comune di Novate Milanese L acqua potabile nel comune di Novate Milanese Introduzione Scopo di questa relazione è descrivere la qualità dell acqua fornita dall acquedotto di Novate Milanese, quale risulta dai controlli effettuati

Dettagli

Rischi per la salute degli sportivi nelle piscine e nei centri benessere

Rischi per la salute degli sportivi nelle piscine e nei centri benessere Servizio di Igiene e Sanità Pubblica Rischi per la salute degli sportivi nelle piscine e nei centri benessere Milano, 2 marzo 2017 Adriano Giancarlo Strada ATS MILANO: COMPETENZA TERRITORIALE Cologno Monzese

Dettagli

L acqua potabile nei comuni di Bollate e Baranzate

L acqua potabile nei comuni di Bollate e Baranzate L acqua potabile nei comuni di Bollate e Baranzate Introduzione Scopo di questa relazione è descrivere la qualità dell acqua fornita dall acquedotto che serve i comuni di Bollate e di Baranzate, quale

Dettagli

U.F. sanità pubblica veterinaria e Sicurezza alimentare

U.F. sanità pubblica veterinaria e Sicurezza alimentare Pag. 1 di 12 Tema : REG 882/04/CE. Procedura controllo OSA nei riguardi dell acqua potabile proveniente da approvvigionamento autonomo e nei riguardi della definizione di acqua pulita di cui all allegato

Dettagli

WATER SAFETY PLAN: SALUTE, INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ NELLA GESTIONE DELL ACQUA POTABILE. Contesto sanitario. 15/01/2016 Montanelli Maurizio

WATER SAFETY PLAN: SALUTE, INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ NELLA GESTIONE DELL ACQUA POTABILE. Contesto sanitario. 15/01/2016 Montanelli Maurizio WATER SAFETY PLAN: SALUTE, INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ NELLA GESTIONE DELL ACQUA POTABILE Contesto sanitario 1 COMPITI DELLE AZIENDE SANITARIE LOCALI 2 Decreto Legislativo 2 febbraio 2001, n. 31 Il presente

Dettagli

PIANO DI GESTIONE. Allegato D Livelli di servizio obiettivo

PIANO DI GESTIONE. Allegato D Livelli di servizio obiettivo PIANO DI GESTIONE Allegato D Livelli di servizio obiettivo DICEMBRE 2015 A A1 A2 Criticità di approvvigionamento idrico (captazione e adduzione) assenza delle infrastrutture di acquedotto alto tasso di

Dettagli

Aspetti generali della qualità delle acque potabili

Aspetti generali della qualità delle acque potabili Aspetti generali della qualità delle acque potabili Dr.ssa Emilia Aimo - Resp. SL di Venezia Resp. Comp.. 2 progetto PL2005/IB/EN/03 Seminario La radiottività nelle acque potabili ed il gemellaggio di

Dettagli

Prot. n /1465 data, 13/09/2012. Oggetto: monitoraggio acqua potabile Comune di Cernusco sul Naviglio nell anno 2011

Prot. n /1465 data, 13/09/2012. Oggetto: monitoraggio acqua potabile Comune di Cernusco sul Naviglio nell anno 2011 Dipartimento di Prevenzione Medico Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione Via Giovanni Paolo I, 8 20070 Vizzolo Predabissi MI - Tel. 0298115375 Fax 0298115367 Prot. n. 37018/1465 data, 13/09/2012

Dettagli

INQUINAMENTO DA NITRATI

INQUINAMENTO DA NITRATI INQUINAMENTO DA NITRATI 1 QUALITA DELLE ACQUE SOTTERRANEE Il sistema acquifero della Pianura Padana rappresenta la fonte principale sia per l approvvigionamento idropotabile (>90%), sia per l agricoltura

Dettagli

4 ) di dare atto che la presente deliberazione non comporta oneri per l Amministrazione regionale.

4 ) di dare atto che la presente deliberazione non comporta oneri per l Amministrazione regionale. LA GIUNTA REGIONALE - Richiamato l art. 1, del decreto legislativo 2 febbraio 2001, n. 31 (Attuazione della direttiva 98/83/CE relativa alla qualità delle acque destinate al consumo umano) e così come

Dettagli

Il controllo ufficiale delle acque potabili nell industria alimentare ed i parametri individuati dalle linee guida

Il controllo ufficiale delle acque potabili nell industria alimentare ed i parametri individuati dalle linee guida Il controllo ufficiale delle acque potabili nell industria alimentare ed i parametri individuati dalle linee guida Luciana Ropolo Torino,23 gennaio 2013 12.03 Lab. VCO (Omegna) 09.03 Lab. Biella (Ivrea)

Dettagli

SERVIZIO IDRICO INTEGRATO

SERVIZIO IDRICO INTEGRATO SERVIZIO IDRICO INTEGRATO DELLA CITTA DI MILANO CONTROLLI DI QUALITA SULL ACQUA POTABILE: IL CASO DI MILANO ing. Carlo CARRETTINI, ing. Chiara PAGANO SOMMARIO pag.3 SERVIZIO IDRICO INTEGRATO pag.4 FALDA

Dettagli

L acqua potabile nel comune di Pogliano Milanese

L acqua potabile nel comune di Pogliano Milanese L acqua potabile nel comune di Pogliano Milanese Introduzione Scopo di questa relazione è descrivere la qualità dell acqua fornita dall acquedotto di Pogliano Milanese, quale risulta dai controlli effettuati

Dettagli

L acqua potabile nel comune di Arluno

L acqua potabile nel comune di Arluno L acqua potabile nel comune di Arluno Introduzione Scopo di questa relazione è descrivere la qualità dell acqua fornita dall acquedotto di Arluno, quale risulta dai controlli effettuati nel corso del 2014,

Dettagli

L acqua potabile nel comune di Canegrate

L acqua potabile nel comune di Canegrate L acqua potabile nel comune di Canegrate Introduzione Scopo di questa relazione è descrivere la qualità dell acqua fornita dall acquedotto di Canegrate, quale risulta dai controlli effettuati nel corso

Dettagli

L acqua potabile nel comune di Magenta

L acqua potabile nel comune di Magenta L acqua potabile nel comune di Magenta Introduzione Scopo di questa relazione è descrivere la qualità dell acqua fornita dall acquedotto di Magenta, quale risulta dai controlli effettuati nel corso del

Dettagli

L acqua potabile nel comune di Assago

L acqua potabile nel comune di Assago L acqua potabile nel comune di Assago Introduzione Scopo di questa relazione è descrivere la qualità dell acqua fornita dall acquedotto di Assago, quale risulta dai controlli effettuati nel corso del 211,

Dettagli

"$ & "$!% %!" ' ( ) ' * ' +, # + + $-&.+!/0120

$ & $!% %! ' ( ) ' * ' +, # + + $-&.+!/0120 !"!#"$!"# $! "$ "$ & "$!% %!" ' ( ) ' * ' +, # + + $-&.+!/0120 "+!%3&3220./0 * ) ) 45 "%"& #' &%"&() #' *&%"& & + %"&,&,-./ &&) #' +"" " 6%6 &%,,"",0) ' &%-%,1"&%-"&%""&+-%&2()34()! 56 ""% -,,%,--"&( #78/.#

Dettagli

L acqua potabile nel comune di Cesano Boscone

L acqua potabile nel comune di Cesano Boscone L acqua potabile nel comune di Cesano Boscone Introduzione Scopo di questa relazione è descrivere la qualità dell acqua fornita dall acquedotto di Cesano Boscone, quale risulta dai controlli effettuati

Dettagli

MONITORAGGIO R.N.O. CAPO PELORO

MONITORAGGIO R.N.O. CAPO PELORO MONITORAGGIO R.N.O. CAPO PELORO Gennaio Dicembre 2016 Monitoraggio Laguna di Capo Peloro La Riserva Naturale Orientata Laguna di Capo Peloro, istituita con Decreto Assessorato Regionale Territorio e Ambiente

Dettagli

Studio della contaminazione microbiologica nella filiera idrica

Studio della contaminazione microbiologica nella filiera idrica Studio della contaminazione microbiologica nella filiera idrica Luca Rondi (CeTAmb LAB) e Milena Peli (IIS Golgi) 17 dicembre 2010 XVIII Convegno Provinciale di Educazione Ambientale Ambiente e dignità

Dettagli

Caratteristiche delle acque naturali

Caratteristiche delle acque naturali Caratteristiche delle acque naturali Acque meteoriche contengono in soluzione i gas costituenti l'atmosfera non contengono generalmente sostanze solide ed organiche risorsa quantitativamente marginale

Dettagli

L acqua potabile nel comune di Arese

L acqua potabile nel comune di Arese L acqua potabile nel comune di Arese Introduzione Scopo di questa relazione è descrivere la qualità dell acqua fornita dall acquedotto di Arese, quale risulta dai controlli effettuati nel corso del 2015,

Dettagli

SETTORE VIA-VAS NODO AV DI FIRENZE - ACQUE SOTTERRANEE. Supporto Tecnico all Osservatorio Ambientale del Nodo AV di Firenze

SETTORE VIA-VAS NODO AV DI FIRENZE - ACQUE SOTTERRANEE. Supporto Tecnico all Osservatorio Ambientale del Nodo AV di Firenze Direzione tecnica SETTORE VIA-VAS Supporto Tecnico all Osservatorio Ambientale del Nodo AV di Firenze NODO AV DI FIRENZE - ACQUE SOTTERRANEE VALUTAZIONE MONITORAGGIO GENNAIO 212 MARZO 213. PREMESSA La

Dettagli

L acqua potabile nel comune di Garbagnate Milanese

L acqua potabile nel comune di Garbagnate Milanese L acqua potabile nel comune di Garbagnate Milanese Introduzione Scopo di questa relazione è descrivere la qualità dell acqua fornita dall acquedotto di Garbagnate Milanese, quale risulta dai controlli

Dettagli

L acqua potabile nel comune di Senago

L acqua potabile nel comune di Senago L acqua potabile nel comune di Senago Introduzione Scopo di questa relazione è descrivere la qualità dell acqua fornita dall acquedotto di Senago, quale risulta dai controlli effettuati nel corso del 2012,

Dettagli

L acqua potabile nel comune di Legnano

L acqua potabile nel comune di Legnano L acqua potabile nel comune di Legnano Introduzione Scopo di questa relazione è descrivere la qualità dell acqua fornita dall acquedotto di Legnano, quale risulta dai controlli effettuati nel corso del

Dettagli

Esperienze di trattamenti per la distribuzione di acqua ad alta qualità alla popolazione e il progetto Acqua Buona dedicato alle scuole

Esperienze di trattamenti per la distribuzione di acqua ad alta qualità alla popolazione e il progetto Acqua Buona dedicato alle scuole ACQUE SpA Servizi Idrici ATO n.2 Basso Valdarno Esperienze di trattamenti per la distribuzione di acqua ad alta qualità alla popolazione e il progetto Acqua Buona dedicato alle scuole Soluzioni tecnico-impiantistiche

Dettagli

Problemi delle falde acquifere sotterranee nel Comune di Brescia

Problemi delle falde acquifere sotterranee nel Comune di Brescia Problemi delle falde acquifere sotterranee nel Comune di Brescia Ing. Angelantonio Capretti Responsabile del Settore Ambiente del Comune di Brescia 17 ottobre 2013 1 Rapporto sullo Stato dell Ambiente

Dettagli

Relazione sullo Stato dell Ambiente Comuni di Capurso (capofila), Cellamare e Triggiano Bozza Aprile 2006

Relazione sullo Stato dell Ambiente Comuni di Capurso (capofila), Cellamare e Triggiano Bozza Aprile 2006 3. RISORSE IDRICHE 3.1. Inquadramento Il sistema idrografico del territorio della Provincia di Bari è caratterizzato dalle lame, incisioni carsiche che, ormai del tutto prive di acque, costituiscono impluvi

Dettagli

L acqua potabile nel comune di Nerviano

L acqua potabile nel comune di Nerviano L acqua potabile nel comune di Nerviano Introduzione Scopo di questa relazione è descrivere la qualità dell acqua fornita dall acquedotto di Nerviano, quale risulta dai controlli effettuati nel corso del

Dettagli

I rischi in piscina:dalle infezioni all incidente in vasca.

I rischi in piscina:dalle infezioni all incidente in vasca. I rischi in piscina:dalle infezioni all incidente in vasca. Seminari regionali per gestori di piscine 2007 Garda 13/04, Jesolo 03/05, Caorle 10/05, Chioggia 22/06 Giacomo Marchese Azienda Ulss 12 - Servizio

Dettagli

Creazione di una rete di monitoraggio e controllo degli aspetti idrogeologici relativi alle cave della provincia di Parma

Creazione di una rete di monitoraggio e controllo degli aspetti idrogeologici relativi alle cave della provincia di Parma Creazione di una rete di monitoraggio e controllo degli aspetti idrogeologici relativi alle cave della provincia di Parma Barbara Dellantonio ARPA Sezione di Parma Servizio Sistemi Ambientali Ecosistema

Dettagli

LE ACQUE POTABILI IN VISTA DELL IMMINENTE APPLICAZIONE DEL D. L.vo 31/01

LE ACQUE POTABILI IN VISTA DELL IMMINENTE APPLICAZIONE DEL D. L.vo 31/01 ATTUALITA E PROSPETTIVE FUTURE DELLA GESTIONE DELLA QUALITA DELLE ACQUE POTABILI LE ACQUE POTABILI IN VISTA DELL IMMINENTE APPLICAZIONE DEL D. L.vo 31/01 INQUADRAMENTO GENERALE DELLA Speranza Sensi Alberto

Dettagli

La risorsa acqua. Di questa massa totale, però, solo circa il 2,5 % è costituito da acqua dolce e solo l 1 % è disponibile per essere usata dall uomo.

La risorsa acqua. Di questa massa totale, però, solo circa il 2,5 % è costituito da acqua dolce e solo l 1 % è disponibile per essere usata dall uomo. La risorsa acqua L acqua copre per il 71% la superficie terrestre. Di questa massa totale, però, solo circa il 2,5 % è costituito da acqua dolce e solo l 1 % è disponibile per essere usata dall uomo. L

Dettagli

Caratteristiche qualitative CNR Centro Studi Latte-Milano. del latte crudo IL LATTE. Roberta Lodi 1

Caratteristiche qualitative CNR Centro Studi Latte-Milano. del latte crudo IL LATTE. Roberta Lodi 1 CNR-ISPA Sede di Vendita diretta di latte crudo: qualità e sicurezza Tradate 11.09.08 Caratteristiche qualitative CNR Centro Studi Latte- del latte crudo Roberta Lodi 1 IL LATTE è una complessa miscela

Dettagli

MICROFILTRAZIONE PER ACQUA DA BERE

MICROFILTRAZIONE PER ACQUA DA BERE MICROFILTRAZIONE PER ACQUA DA BERE PROFINE SILVER elimina odori e sapori indesiderati, riduce il cloro, ed ha un grado di filtrazione nominale pari a 0,5 micron. La cartuccia è del tipo monouso realizzata

Dettagli

L acqua potabile nel comune di Abbiategrasso

L acqua potabile nel comune di Abbiategrasso L acqua potabile nel comune di Abbiategrasso Introduzione Scopo di questa relazione è descrivere la qualità dell acqua fornita dall acquedotto di Abbiategrasso, quale risulta dai controlli effettuati nel

Dettagli

LA PERDITA D EFFICIENZA NELLARETE IDRICA: L IMPORTANZA DEL MONITORAGGIO E DEL SISTEMA

LA PERDITA D EFFICIENZA NELLARETE IDRICA: L IMPORTANZA DEL MONITORAGGIO E DEL SISTEMA LA PERDITA D EFFICIENZA NELLARETE IDRICA: L IMPORTANZA DEL MONITORAGGIO E DEL SISTEMA LA STRUTTURA DI UNA RETE IDRICA TUBAZIONI POSSIBILI PROBLEMATICHE DI UNA RETE IDRICA Nel corso del suo funzionamento,

Dettagli

Piani di gestione del rischio - WSP

Piani di gestione del rischio - WSP Convegno La Direttiva 98/83/CE Qualità delle acque destinate al consumo umano : applicazione e sviluppi legislativi negli Stati dell Unione Europea. Genova, Centro Convegni IRIDE 8 maggio 2009 Controllo

Dettagli

ANALISI ACQUA PISCINE

ANALISI ACQUA PISCINE ANALISI ACQUA PISCINE I controlli analitici in piscina Al fine di assicurare la sicurezza dei bagnanti, è necessario effettuare una serie di trattamenti e di verificarne l efficacia attraverso controlli

Dettagli

IL MONITORAGGIO AMBIENTALE

IL MONITORAGGIO AMBIENTALE Valorizzare la qualità ambientale dei territori IL MONITORAGGIO AMBIENTALE Modulo A introduzione al monitoraggio il caso del monitoraggio in falda Istituto Istruzione Superiore A. Spinelli 2013-2014 monitoraggio

Dettagli

Le analisi chimiche dell acqua del fiume Padrongianus Scienze Integrate Chimica

Le analisi chimiche dell acqua del fiume Padrongianus Scienze Integrate Chimica Le analisi chimiche dell acqua del fiume Padrongianus Scienze Integrate Chimica Nell ambito del Progetto relativo all esame dell ecosistema costituito dal Parco Fluviale del Padrongianus sono stati coinvolti

Dettagli

Figura 3: Ricostruzione tridimensionale della superficie piezometrica riferita alla falda superficiale (v. Fig. 2)

Figura 3: Ricostruzione tridimensionale della superficie piezometrica riferita alla falda superficiale (v. Fig. 2) Figura 3: Ricostruzione tridimensionale della superficie piezometrica riferita alla falda superficiale (v. Fig. 2) In particolare i valori di piezometria sono risultati più bassi rispetto a quelli del

Dettagli

AMBITO DI SESTO SAN GIOVANNI

AMBITO DI SESTO SAN GIOVANNI AMBITO DI SESTO SAN GIOVANNI Ufficio di Piano I DATI SOCIODEMOGRAFICI 2011 Indice Introduzione Pag. 2 La popolazione residente Pag. 3 La popolazione per fasce d età Pag. 4 I nuclei familiari Pag. 6 La

Dettagli

CAPITOLO 7: LA QUALITA DELL ACQUA SOTTERRANEA DI PRIMA FALDA

CAPITOLO 7: LA QUALITA DELL ACQUA SOTTERRANEA DI PRIMA FALDA CAPITOLO 7: LA QUALITA DELL ACQUA SOTTERRANEA DI PRIMA FALDA PREMESSA L attività di monitoraggio dello stato qualitativo della prima falda della provincia di Verona nasce dalla necessità di conoscere in

Dettagli

Distribuzione di acqua per uso umano in deroga alla normativa

Distribuzione di acqua per uso umano in deroga alla normativa Distribuzione di acqua per uso umano in deroga alla normativa Nel Comune di Campiglia M.ma, è stata autorizzata una distribuzione in deroga alla disciplina sulle caratteristiche dell acqua destinata al

Dettagli

L acqua potabile nel comune di Bollate e Baranzate

L acqua potabile nel comune di Bollate e Baranzate L acqua potabile nel comune di Bollate e Baranzate Introduzione Scopo di questa relazione è descrivere la qualità dell acqua fornita dall acquedotto di Bollate, quale risulta dai controlli effettuati nel

Dettagli

Tavola 1 Dettaglio territoriale comuni partecipanti al Tavolo Interistituzionale Nord-Milano Quadro di sintesi della domanda abitativa

Tavola 1 Dettaglio territoriale comuni partecipanti al Tavolo Interistituzionale Nord-Milano Quadro di sintesi della domanda abitativa La domanda abitativa nei comuni del Tavolo Interistituzionale Nei comuni partecipanti al Tavolo Interistituzionale Nord-Milano gli scenari della domanda abitativa definiscono una stima oscillante tra le

Dettagli

ACQUE POTABILI: LA RETE PER LA QUALITA 14 MAGGIO 2016 L

ACQUE POTABILI: LA RETE PER LA QUALITA 14 MAGGIO 2016 L Seminario ACQUE POTABILI: LA RETE PER LA QUALITA 14 MAGGIO 2016 L esperienza dell AAS3 sul sistema dei controlli T.d.P. Loris Zanier Decreto Legislativo 2 febbraio 2001, n. 31 Attuazione della direttiva

Dettagli

ELIMINAZIONE DEI NITRATI DALLE ACQUE POTABILI

ELIMINAZIONE DEI NITRATI DALLE ACQUE POTABILI ELIMINAZIONE DEI NITRATI DALLE ACQUE POTABILI Fondamenti di chimica-fisica Scelta del processo: ANDEL NITRA ANF www.acqua-depurazione.it IL PROBLEMA DEI NITRATI Lo ione nitrato è un importante anione poliatomico.

Dettagli

MUNICIPIO DELLA CITTA DEL VASTO Provincia di Chieti Bandiera Blu

MUNICIPIO DELLA CITTA DEL VASTO Provincia di Chieti Bandiera Blu QUALITA ACQUE DI BALNEAZIONE. Stagione Balneare 2012 (1 Aprile - 30 Settembre) FONTE: A.R.T.A. (Agenzia Regionale Tutela Ambiente) Distretto Prov.le PESCARA Riferimento: Allegati A) e 1) Decreto Ministero

Dettagli

Grafico 1 - distribuzione segnalazioni malattie professionali per anno

Grafico 1 - distribuzione segnalazioni malattie professionali per anno PATOLOGIE DA LAVORO DAL 1999 AL 212 NELLA ASL di MILANO Alle ASL arrivano tutte le notizie relative alle malattie correlate al lavoro sia per finalità di tipo statistico epidemiologico e quindi preventivo

Dettagli

SIAN Servizio Igiene degli alimenti e della Nutrizione

SIAN Servizio Igiene degli alimenti e della Nutrizione SIAN Servizio Igiene degli alimenti e della Nutrizione TIPOLOGIE DEI Controllo ufficiale sulle imprese alimentari autorizzate, riconosciute o registrate inserite nell archivio del SIAN. Il controllo può

Dettagli

Validazione secondo UNI EN ISO del metodo Micro Biological Survey: Conta Batterica Totale e E. coli.

Validazione secondo UNI EN ISO del metodo Micro Biological Survey: Conta Batterica Totale e E. coli. UNIVERSITA DEGLI STUDI ROMA TRE FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI Tesi di Laurea Magistrale in BIOLOGIA PER LA RICERCA MOLECOLARE, CELLULARE E FISIOPATOLOGICA Validazione secondo UNI EN

Dettagli

BIOEVOLUTION. laboratorio chimico batteriologico

BIOEVOLUTION. laboratorio chimico batteriologico BIOEVOLUTION laboratorio chimico batteriologico Azienda Nata nel 1971, Byolact si evolve e cambia nome in Bioevolution, società operante nel campo dell igiene alimentare ed ambientale, garantendo consulenza

Dettagli

INFORMAZIONE QUALITÀ DELL ACQUA POTABILE ANNO 2014

INFORMAZIONE QUALITÀ DELL ACQUA POTABILE ANNO 2014 COMUNE DI ALTO MALCANTONE MUNICIPIO INFORMAZIONE QUALITÀ DELL ACQUA POTABILE ANNO 2014 Conformemente all art. 5 dell Ordinanza del Dipartimento federale dell'interno (DFI) concernente l acqua potabile,

Dettagli

Esecutore COMPILARE IL RAPPORTO SOLO PER LE PARTI DI INTERESSE. Verifica delle condizioni igieniche 6 (condotte, UTA, serrande) Sito Ispezionato*

Esecutore COMPILARE IL RAPPORTO SOLO PER LE PARTI DI INTERESSE. Verifica delle condizioni igieniche 6 (condotte, UTA, serrande) Sito Ispezionato* Allegato 6 - RAPPORTO DI PROVA DELL ISPEZIONE TECNICA (da allegare al registro degli interventi di manutenzione) Data ------------------------------------- Esecutore Identificazione impianto (in caso di

Dettagli

ESITO D'ESAME. Spett.le ISTITUTO FISIOTERAPICO MICHELANGELO VIA P.CALAMANDREI AREZZO (AR) RAPPORTO DI PROVA n. BIO

ESITO D'ESAME. Spett.le ISTITUTO FISIOTERAPICO MICHELANGELO VIA P.CALAMANDREI AREZZO (AR) RAPPORTO DI PROVA n. BIO LAB N 0909 Membro degli accordi di mutuo riconoscimento EA, IAF, ILAC Signatory of EA, IAF and ILAC Mutual Recognition Agreements Spett.le RAPPORTO DI PROVA n. BIO17-00025.01 24/01/2017 Descrizione campione:

Dettagli

Acque destinate al consumo umano in distribuzione a nel Comune di Piombino Caratteristiche chimiche, microbiologiche e parametri in deroga

Acque destinate al consumo umano in distribuzione a nel Comune di Piombino Caratteristiche chimiche, microbiologiche e parametri in deroga Acque destinate al consumo umano in distribuzione a nel Comune di Piombino Caratteristiche chimiche, microbiologiche e parametri in deroga Fonti di approvvigionamento Gli acquedotti di Piombino sono alimentati

Dettagli

LA PERDITA D EFFICIENZA DEI POZZI D ACQUA: L IMPORTANZA DEL MONITORAGGIO E DEL SISTEMA

LA PERDITA D EFFICIENZA DEI POZZI D ACQUA: L IMPORTANZA DEL MONITORAGGIO E DEL SISTEMA LA PERDITA D EFFICIENZA DEI POZZI D ACQUA: L IMPORTANZA DEL MONITORAGGIO E DEL SISTEMA LA STRUTTURA DI UN POZZO PER ACQUA IL FILTRO IL DRENO FUNZIONI: Proteggere il pozzo dall ingresso di sabbia Aumentare

Dettagli

L acqua potabile nel comune di Legnano

L acqua potabile nel comune di Legnano L acqua potabile nel comune di Legnano Introduzione Scopo di questa relazione è descrivere la qualità dell acqua fornita dall acquedotto di Legnano, quale risulta dai controlli effettuati nel corso del

Dettagli

Luglio Settore Urbanistica Servizio Governo del Territorio

Luglio Settore Urbanistica Servizio Governo del Territorio Luglio 2009 Settore Urbanistica Servizio Governo del Territorio PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO DOCUMENTO DI PIANO ALLEGATO A Il contesto socio-economico e territoriale del nord Milano. Le indicazioni

Dettagli