Guida al comando mount

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Guida al comando mount"

Transcript

1 Guida al comando mount I dispositivi ( device ) Montare un filesystem Opzioni Opzioni avanzate Il comando mount Come montare una cartella in rete Come montate un file.iso I dispositivi ( device ) Le periferiche, come ad esempio terminali, modem, stampanti, o le unità di memorizzazione dei dati vengono definite dispositivi (o devices). All'interno della directory /dev (devices appunto) sono presenti i vari dispositivi utilizzabili da Linux. Si tratta di file speciali di sistema chiamati ' file di device'. Il file di device è un' interfaccia tra Linux ed hardware. Ogni dispositivo hardware 'dialoga' con il sistema operativo attraverso uno speciale programma chiamato driver. Il driver e' un programma molto specializzato scritto generalmente dalle stesse societa' produttrici di hardware. In Linux il sistema operativo non dialoga direttamente con i vari driver di ciascun dispositivo hardware ne' tantomeno con l'hardware stesso, ma utilizza i file speciali contenuti nella directory /dev. Ad esempio, per scrivere su un floppy disk presente nel drive A: Linux utilizza il file di device /dev/fd0. In questo file di device un numero primario (o Major number) indica il tipo di dispositivo (e di conseguenza il driver da chiamare) mentre il numero secondario (minor number) indica univocamente una unita' fisica del sistema del tipo descritto dal numero primario (il numero secondario viene passato come parametro al driver). I file di device possono essere di 2 tipi: a carattere o a blocchi. I device a carattere vengono letti o scritti sequenzialmene un carattere per volta (come ad esempio le porte seriali) mentre i device a blocchi vengono letti a blocchi di 1024 caratteri per volta (ad esempio gli hard disk). Ecco alcuni device presenti nella directory /dev: - fd0 Primo lettore di dischetti - fd1 Secondo lettore di dischetti - hda Disco fisso / CD-ROM IDE sulla prima porta IDE (Master) - hdb Disco fisso / CD-ROM IDE sulla prima porta IDE (Slave) - hdc Disco fisso / CD-ROM IDE sulla seconda porta IDE (Master) - hdd Disco fisso / CD-ROM IDE sulla seconda porta IDE (Slave) 1 / 10

2 - hda1 Prima partizione sul primo disco fisso IDE - hdd15 Quindicesima partizione sul quarto disco fisso IDE - sda Disco fisso SCSI con l'id SCSI più basso (p.e. 0) - sdb Disco fisso SCSI con l'id SCSI successivo (p.e. 1) - sdc Disco fisso SCSI con l'id SCSI successivo (p.e. 2) - sda1 Prima partizione sul primo disco fisso SCSI - sdd10 Decima partizione sul quarto disco fisso SCSI - sr0 CD-ROM SCSI con l'id SCSI più basso - sr1 CD-ROM SCSI con l'id SCSI successivo - ttys0 Porta seriale 0, COM1 sotto DOS - ttys1 Porta seriale 1, COM2 sotto DOS - psaux Mouse PS/2 - cdrom Link simbolico al lettore CD-ROM - mouse Link simbolico al file di device del mouse - null Tutto ciò che viene reindirizzato a questo device finisce nel nulla - zero Da questo device si possono leggere infiniti zeri Ecco un esempio di device: $ ls -l /dev/hda brw-rw root disk 3, 0 Jul /dev/hda dove 3 e' il numero primario e 0 e' il numero secondario. Montare un filesystem A questo punto io potrei inviare o richiedere dati verso un dispositivo in modalità raw, come ad esempio su un terminale, una seriale o una stampante, ma se ho un hard disk per potervi accedere correttamente devo sapere prima di tutto il tipo di filesystem. Infatti se avessi un filesystem FAT (tipico di windows) oppure di tipo EXT2 (tipico di linux) l'organizzazione dei file all'interno del disco sarebbe molto diversa. In pratica se volessi parlare con un francese dovrei prima di tutto conoscerne la lingua. Un kernel standard presente nelle distribuzioni in genere ha già compilato il supporto per i filesystem più utilizzati. Per maggiori dettagli riguardo alla moltitudine di partizioni che sono supportati da linux fate riferimento alla sezione "File Systems" del menu per la compilazione del kernel e alla directory /usr/src/linux/fs e leggere questo articolo link. Se il filesystem rientra tra quelli supportati dal vostro sistema operativo Linux, allora a questo punto potremo effettuare il "mount" del dispositivo, cioè potremo collegare virtualmente il dispositivo al nostro filesystem, ed in particolare assegnargli una directory ben precisa. 2 / 10

3 In questo modo ad esempio il mio hard disk sarà incluso nel mio filesystem come se fosse una delle atre ramificazioni (directory). Le diverse partizioni dell'hard disk, i cd-rom e i floppy sono tutti inquadrati nella stessa struttura ad albero. Al fine di collegare tali periferiche al filesystem in modo da potervi accedere, occorre usare i comandi mount e umount, coi quali "monteremo" o "smonteremo" i filesystem nei dispositivi sulle cartelle che vogliamo. Prima di montare un dispositivo su di una directory è necessario sapere che : 1. la directory che funge da punto di mount deve esistere; 2. inoltre questa directory dovrebbe essere vuota: se la directory scelta come punto di mount contiene già dei file, questi verranno soltanto "nascosti" dal filesystem appena montato, e non cancellati, ma non saranno più accessibili finché non verrà liberato il punto di mount. Il mount di alcuni dispositivi è effettuato automaticamente nella fase di boot del computer. Tali dispositivi sono elencati nel file /etc/fstab. Di qualsiasi cosa tu voglia fare il mount automatico devi metterla una riga di questo file. Per gli altri dispositivi devi impartire un comando ogni volta che vuoi usarli. Diamo un'occhiata ad un esempio del file /etc/fstab : cat /etc/fstab /dev/sda1 / ext2 defaults 1 1 /dev/sda2 /usr/local ext2 defaults 1 1 /dev/sda4 /home ext2 defaults 1 1 /dev/sdb1 swap swap defaults 0 0 /dev/sdb3 /export ext2 defaults 1 1 none /dev/pts devpts gid=5,mode= none /proc proc defaults 0 0 /dev/fd0 /mnt ext2 defaults 0 0 /dev/cdrom /mnt/cdrom iso9660 ro 0 0 Tutte le informazioni riguardanti un filesystem vengono elencate in una riga, a sua volta divisa in sei colonne. Il formato di ogni riga è: 3 / 10

4 [device] [mountpoint] [filesystem type] [options] [dump freq] [fsck order] - La prima colonna indica il nome del ddispositivo che ospita il filesystem. - La seconda indica la directory (mount point) alla quale verrà collegato il dispositivo. - La terza indica il tipo di filesystem residente nel dispositivo. - Nella quarta vengono elencate le opzioni desiderate, da passare al comando mount separate da una virgola. - La quinta indica se il filesystem deve venire preso in esame dal comando dump per un b ackup. - Nell'ultima troviamo la sequenza con cui il comando fsck deve seguire i controlli sull' integrità degli stessi. Opzioni Ecco alcune opzioni che può essere utile mettere in /etc/fstab sono: - async - Tutte le operazioni di input/output vengono eseguite in modo asincrono - atime - Aggiorna la data di accesso all' inode ad ogni accesso. - auto - Il filesystem può essere montato passando "-a" a mount. Solo i filesystem che contengono questa opzione vengono resi disponibili ad ogni avvio del pc - defaults - Usa le opzioni di defaults: rw,suid,dev,exec,auto,nouser,async - dev - Interpreta i device speciali presenti nel filesystem - exec - Permette di eseguire file binari nel filesystem - noauto - Il filesystem non viene montato in modo automatico, l' opzione "-a" di mount non influisc. Potrebbe essere utile ne caso non si volesse montare il dispositivo (ad esempio un cdrom) al boot ma per rendere immediato il mount con mount /mountpoint oppure mount /dev/device - noatime - Non aggiorna la data di accesso all' inode ad ogni accesso. Aumenta la velocità di accesso ai dati. - nodev - Non interpreta i device speciali presenti nel filesystem - noexec - Non permette di eseguire file binari nel filesystem - nosuid - I bit di setuid e setgid non vengono presi in considerazione - nosync - Tutte le operazioni di input/output vengono eseguite in modo sincrono - quiet - Tralascia gli errori sull'impossibilità di preservare i permessi durante la copia e lo spostamento da partizioni Linux - remount - Cerca di rieseguire il mount del filesystem già montato. Si usa per modificare le opzioni dello stesso - relatime - Aggiorna la data di accesso all'inode solo in caso di modifica dello stesso. In pratica la data viene aggiornata solametne se l'accesso all'inode è avvenuto prima dell'ultima modifica. (Simile all' opzione noatime, ma non va a "confondere" Mutt o altre applicazioni). In sostanza serve per le applicazioni che hanno bisogno di sapere se un file è stato letto dall' 4 / 10

5 ultima modifica. - ro - Il filesystem viene montato in sola lettura (ReadOnly) - rw - Il filesystem viene montato in lettura-scrittura (ReadWrite) - suid - I bit di setuid e setgid vengono presi in considerazione - sw - Indica che si tratta di una partizione dedicata allo swap di Linux - user - Permette a un utente comune di montare il filesystem. Il nome dell'utente è scritto in mtab in modo che egli possa smontare il filesystem nuovamente. Questa opzione implica le opzioni: noexec, nosuid e nodev (a meno che si scavalcata da altre opzioni come exec, dev, suid). - nouser - Impedisce ai normali user di montare il filesystem. È l'opzione di default - users - Questa opzione permette ad ogni utente comune di montare e smontare il filesystem. Questa opzione implica le opzioni: noexec,nosuid,nodev a meno di opzioni diverse (leggi sopra) - _netdev - Il filesystem risiede su un device disponibile via rete. Evita che il sistema cerchi di montarlo prima che sia disponibile l accesso alla rete. È valido solo per filesystem nfs Diamo anche un breve accenno alle opzioni sui permessi - gid=xxx - Indica i permessi di un gruppo con la logica del comando chmod (ogni x va da 0 a 7) - uid=xxx - indica i permessi dell'utente. - umask=xxx - Imposta i permessi di filesystem DA SOTTRARRE A QUELLI DI SISTEMA (con la logica chmod), per una umask=777 neanche l'utente root può cambiare i permessi a nessun file Come detto esistono altre opzioni, comprese le opzioni specifiche per ogni filesystem. Per una spiegazione dettagliata si rimanda al manuale di mount e di chmod Un esempio pratico potrebbe essere quello di caricare in automatico un filesystem di tipo FAT presente su di una partizione, per fare questo bisogna creare la cartella /media/mydata e aggiungere questa riga al file /etc/fstab /dev/sda3 /media/mydata vfat rw,nosuid,nodev,uhelper=hal,shortname=mixed,ui d=1000, utf8, umask=077 5 / 10

6 , flush 0 0 In questo modo all'avvio verrà montato il filesystem nella partizione sulla directory che avevamo creato. Il device LOOP Il loop device è un dispositivo virtuale a blocchi che rende visibile al sistema un file come se fosse un dispositivo di memorizzazione. Un esempio dei tipi di file che rappresentano un filesystem a blocchi sono le immagini ISO oppure immagini di floppy disc. Attraverso il mount con l'opzione -o loop è possibile presentare al sistema un file regolare come se fosse un dispositivo di memoria di massa. Opzioni avanzate Dump (fs_freq) Il quinto campo è utilizzato dal comando dump per per determinare quali file system devono essere oggetto di backup. Se il quinto campo non è presente, viene considerato 0 di default e dump assumerà che il filesystem non deve essere oggetto di backup Non effettuerà back-up in questa partizione Effettuerà back-up in questa partizione Al giorno d'oggi il comando dump è poco utilizzato, nella Slackware non è presente di default, anche se c'è il simile dumpe2fs fsck order (fs_passno) Questo parametro è usato dal programma fsck per determinare in quale ordine i filesystem saranno controllati durante il processo di avvio del sistema. I possibili valori sono 6 / 10

7 - 0 - Non viene permesso il controllo a fsck Viene controllato con alta priorità Viene controllato con priorità secondaria Il filesystem di root, cioè /, deve avere sempre valore 1, gli altri invece il valore 2 se si vuole controllarli e 0 in caso non vogliamo controllarli. Nel caso di valore 2 per più partizioni, se queste sono in drive diversi saranno controllate in parallelo, altrimenti saranno controllate sequenzialmente. Naturalmente per i filesystem fisici residenti nel sistema è meglio impostare il valore a 2, mentre per quelli virtuali, per quelli di rete e per le periferiche esterne meglio lasciare a 0 Se il parametro non è presente viene considerato 0 di default Opzioni specifiche di un Filesystem Per quel che riguarda ext2 (e ext3 che è una sua evoluzione) è da segnalare: - errors=remount-ro. In caso di errore rimonta il filesystem in sola lettura (in modo da dare l'opportunità di correggere gli errori). A differenza di ext2, l'fs di tipo FAT (comprendente vfat, msdos e umsdos), non dispone di una serie di caratteristiche che permettono di impostare tra le altre cose l'owner, il gruppo e i permessi dei file. Per permettere di impostare questi parametri anche per questo tipo di partizioni ci vengono incontro delle opzioni di mount. Le opzioni che seguono valgono anche per ntfs. - umask Con umask=valore potremo impostare quali permessi NON attribuire a tutti i file. I permessi vanno indicati nella forma ottale. Ad esempio umask=000 assegnerà a tutti i file i permessi di scrittura, lettura ed esecuzione per tutti gli utenti. Se viene utilizzata questa opzione, l'opzione noexec o exec viene ignorata. Se impostassi umask=022 i permessi sul filesystem sarebbero / 10

8 - uid Con uid=valore è possibile impostare il proprietario dei file e delle directory. Di default viene impostato l'utente root. - gid Equivalente a uid per quel che riguarda il gruppo (anzicchè il proprietario). Di default viene utilizzato il gruppo con gid=0 (di solito root). Il comando mount Collegare manualmente un altro dispositivo al filesystem è facile. Tutto ciò che hai bisogno di fare è usare il comando mount insieme a qualche opzione. L'uso di mount si può semplificare se il dispositivo ha una entry nel file /etc/fstab. Per esempio, diciamo che io voglia fare il mount del il mio lettore CD-ROM a che il mio file fstab appaia come l'esempio visto nella precedente sezione. Potrei invocare mount come segue: mount /cdrom Dato che c'è una linea in fstab per tale punto di mount (/cdrom) mount sa quali opzioni utilizzare. Se non ci fosse tale linea, dovrei usare molti parametri assieme a mount: mount -t iso9660 -o ro /dev/cdrom /cdrom Questa linea di comando comprende le stesse informazioni usate prima nell'esempio con fstab ma abbiamo dovuto dichiararle esplicitamente: - "-t iso9660" indica il tipo di filesystem sul dispositivo. In questo caso sarà il filesystem iso9660 che è quello che i CD-ROM usano comunemente - "-o ro" dice a mount di utilizzare il dispositivo in sola lettura. - "/dev/cdrom" è il nome del dispositivo e "/cdrom" è la posizione nel filesystem alla quale fare il mount. Prima che tu possa rimuovere un floppy, un CD-ROM o un altro dispositivo rimovibile del quale è stato fatto il mount è necessario che venga disconnesso, cioè "smontato", col comando umou nt. Puoi usare sia il nome del dispositivo che il punto di mount come argomento di umount. Per esempio, se vuoi scollegare il lettore CD-ROM dell'esempio precedente entrambi i seguenti comandi sono corretti: #umount /dev/cdrom #umount /cdrom Usando il comando mount senza argomenti ci darà come risultato la lista dei dispositivi montati, un esempio potrebbe essere questo: 8 / 10

9 # mount /dev/hda5 on / type ext2 (rw,errors=remount-ro,errors=remount-ro) proc on /proc type proc (rw) /dev/hda2 on /boot type ext2 (rw) /dev/hda7 on /home type ext2 (rw) Come montare una cartella in rete Tramite mount è possibile anche accedere da remoto a una cartella condivisa(share) di Windows (tramite SAMBA/NetBIOS).Per accedere a delle condivisioni sono necessarie tre cose: aver configurato Windows per condividere dei file, aver il supporto per smbfs ed installato smbmount sul vostro Linux (entrambi dovrebbero essere presenti di default). A questo punto se volessimo montare in /mnt/share la condivisione di Windows chiamata "condivisa1" situata sul pc Windows chiamato "pcwin" dovremmo scrivere: mount -t smbfs -o username=utentewinnt, password=tuapassword //pcwin/condivisa1 /mnt/share In caso utilizziate Windows 9x o ME, potrete anche togliere l'opzione username. L'opzione pass word può anche essere omessa, in tal caso verrà richiesta interattivamente. È possibile specificare come opzioni anche gid e uid, con lo stesso significato e sintassi che avevano per le partizioni fat. Come montate un file.iso Come già accennato mount può essere usato per esplorare il contenuto di un'immagine iso. Può risultare molto utile se abbiamo la necessità di estrarre solo alcuni file da un'immagine di 9 / 10

10 un CD, risparmiandoci la masterizzazzione. Se per esempio volessimo montare l'immagine /home/utente/immagine.iso in /mnt/loop potremmo usare il seguente comando: mount /home/utente/immagine.iso /mnt/loop -t iso9660 -o loop=/dev/loop0 dove iso9660 è il tipo di filesystem dell'immagine (in questo caso un cd quindi iso9660), se fosse stata l'immagine di un floppy MS-DOS avremmo dovuto sostituire iso9660 con msdos. 10 / 10

Linux la gestione dei dischi

Linux la gestione dei dischi Linux la gestione dei dischi Agenda I nomi delle unità fisiche in ambiente Linux Partizioni e associazione tra file system e unità Amministrare le unità Nomi delle unità In Linux tutto è un file Ogni unità

Dettagli

Fondamenti di GNU/Linux

Fondamenti di GNU/Linux Fondamenti di GNU/Linux FileSystem e Partizioni Daniele Costarella Ivan Grimaldi Che cos'è un FileSystem In informatica, un file system è un meccanismo

Dettagli

Sequenza di avvio di Linux:

Sequenza di avvio di Linux: Sequenza di avvio di Linux: Il BIOS esegue una serie di test ed inizializzazione di tutti i dispositivi del computer; quindi, carica in memoria il BOOT loader del sistema operativo e gli cede il controllo.

Dettagli

Organizzazione di Sistemi Operativi e Reti

Organizzazione di Sistemi Operativi e Reti Organizzazione di Sistemi Operativi e Reti Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica Sara Lioba Volpi (sara.volpi@iet.unipi.it) Quarta esercitazione Sommario Virtual file system (VFS) concetto

Dettagli

SHELL: File e Filesystem

SHELL: File e Filesystem SHELL: File e Filesystem Obiettivi : - Usare i comandi per muoversi all'interno del filesystem - Copiare, spostare, rinominare file e directory - Usare i link - Visualizzare il contenuto di un file - Conoscere

Dettagli

Elementi di amministrazione di un sistema LINUX

Elementi di amministrazione di un sistema LINUX Elementi di amministrazione di un sistema LINUX 05/04/16 Prof. Pizzutilo, dott. Sforza System administrator Utente root = superutente che ha il controllo totale del sistema Cosa deve fare: Installare e

Dettagli

Corso di Sistemi Operativi I/II. Introduzione a Linux. Il File System. Ruggero Donida Labati

Corso di Sistemi Operativi I/II. Introduzione a Linux. Il File System. Ruggero Donida Labati Corso di Sistemi Operativi I/II Introduzione a Linux Il File System Ruggero Donida Labati Dipartimento di Informatica via Bramante 65, 26013 Crema (CR), Italy http://homes.di.unimi.it/donida ruggero.donida@unimi.it

Dettagli

Sistema Operativo (Software di base)

Sistema Operativo (Software di base) Il Software Il software del PC Il computer ha grandi potenzialità ma non può funzionare senza il software. Il software essenziale per fare funzionare il PC può essere diviso nelle seguenti componenti:

Dettagli

I.S. Sobrero. Dipartimento di Informatica. Utilizzo. install.linux@home. 16/02/2007 install.linux@home Marco Marchisotti

I.S. Sobrero. Dipartimento di Informatica. Utilizzo. install.linux@home. 16/02/2007 install.linux@home Marco Marchisotti I.S. Sobrero Dipartimento di Informatica Utilizzo install.linux@home 1 La shell La shell di Linux è a linea di comando. Appare obsoleta e difficile da usare, ma in realtà è molto più potente e versatile

Dettagli

Virtual File System e Configurazione della rete

Virtual File System e Configurazione della rete Virtual File System e Configurazione della rete Insegnamento di Sistemi Operativi di Rete Master Universitario in Tecnologie Internet Domenico De Guglielmo E-mail: domenicodegu@virgilio.it Telefono: 050

Dettagli

A confronto Linux e Microsoft. d i A g n e s e D a i d o n e

A confronto Linux e Microsoft. d i A g n e s e D a i d o n e A confronto Linux e Microsoft d i A g n e s e D a i d o n e File System Livello fisico Livello logico Allocazione dei File Uso del FS Il File System è un registro di sistema che gestisce tutte le informazioni

Dettagli

Un'installazione di base di Ubuntu, prevede la creazione di due partizioni che andranno ad ospitare:

Un'installazione di base di Ubuntu, prevede la creazione di due partizioni che andranno ad ospitare: Hardware DispositiviPartizioni PartizionamentoManuale Indice 1. Introduzione 2. Installazione di GParted 3. Alcune nozioni di base 4. Creare partizioni 5. Tabella dei punti di mount 6. Ulteriori risorse

Dettagli

Alcuni concetti base

Alcuni concetti base Alcuni concetti base Verranno definiti i seguenti termini: Boot Kernel Partizione Filesystem Mount Alcuni concetti base (segue) Init Swap Shell Interfaccia grafica Gestione dei pacchetti Boot È la sequenza

Dettagli

1. Introduzione. 1.1 Precauzioni di sicurezza. 1.2 Sistema richiesto. 1.3 Contenuto del pacco

1. Introduzione. 1.1 Precauzioni di sicurezza. 1.2 Sistema richiesto. 1.3 Contenuto del pacco 1. Introduzione 1.1 Precauzioni di sicurezza Si prega di osservare tutte le precauzioni prima di utilizzare Prestigio Data Racer I, seguire tutte le procedure descritte in questo manuale e usare correttamente

Dettagli

[boot loader] timeout=30. default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)windows. [operating systems]

[boot loader] timeout=30. default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)windows. [operating systems] Il boot.ini è un file di avvio presente in ogni Windows NT 2000 e XP, oltre ad essere un file di avvio, può svolgere anche la funzione di boot manager generico, ovvero, in caso abbiate installato più di

Dettagli

Corso di avvicinamento al Software Libero. Lunedi 23 Gennaio

Corso di avvicinamento al Software Libero. Lunedi 23 Gennaio Corso di avvicinamento al Software Libero Lunedi 23 Gennaio Parte 2 Linux LiveCD / bin/ dev/ home/ lib/ opt/ root/ tmp/ var/ boot/ etc/ mnt/ proc/ sbin/ usr/ Linux LiveCD Funziona direttamente da CD/DVD

Dettagli

Come far eseguire in automatico un programma usando il file autorun.inf

Come far eseguire in automatico un programma usando il file autorun.inf Come far eseguire in automatico un programma usando il file autorun.inf Il file autorun.inf serve per far esegure un comando o avviare una applicazione in automatico non appena un dispositivo di memoria

Dettagli

per ospitare Linux e Windows

per ospitare Linux e Windows L Partizioniamo il disco fisso o per ospitare Linux e Windows Giancarlo Dessì http://www.cettolini.it 1 Il tema di questa presentazione: Posso installare GNU Linux nello stesso disco in cui è installato

Dettagli

Permessi base e speciali in Unix-Linux

Permessi base e speciali in Unix-Linux Permessi base e speciali in Unix-Linux Le autorizzazioni di base vengono assegnati utilizzando tre tipi di accesso: Lettura, scrittura ed esecuzione. Questi tipi di accesso vengono utilizzati per determinare

Dettagli

Programmi di sistema. Linux per Principianti Lezione 14

Programmi di sistema. Linux per Principianti Lezione 14 Programmi di sistema Affrontiamo brevemente in questa lezione alcuni programmi utili per il controllo del sistema, lasciando ulteriori dettagli ad un corso per utenti intermedi o avanzati, visti i rischi

Dettagli

Sistema operativo & file system 1

Sistema operativo & file system 1 Il software (sw) Software di sistema e file system Lezione 1b L esecuzione di programmi è lo scopo di un elaboratore I programmi sono algoritmi codificati in un particolare linguaggio di programmazione

Dettagli

FoLUG. con la partecipazione della Circoscrizione n 4 di Forlì. Lezione XX. Hard disk. Partizionamento

FoLUG. con la partecipazione della Circoscrizione n 4 di Forlì. Lezione XX. Hard disk. Partizionamento FoLUG con la partecipazione della Circoscrizione n 4 di Forlì Lezione XX Hard disk Partizionamento FoLUG - Forlì Linux User Group - http://www.folug.org RR 2008 Pag. 1 Durante la fase di installazione

Dettagli

Sistema operativo. Avere un architettura multi-core è un vantaggio

Sistema operativo. Avere un architettura multi-core è un vantaggio Sistema operativo Software responsabile del controllo e della gestione dei componenti hardware di un computer mediante interfaccia (driver), e della gestione dei vari programmi del computer. I programmi

Dettagli

Sequenza di avvio di Linux:

Sequenza di avvio di Linux: Sequenza di avvio di Linux: Il BIOS esegue una serie di test ed inizializzazione di tutti i dispositivi del computer; quindi, carica in memoria il BOOT loader del sistema operativo e gli cede il controllo.

Dettagli

File System ext2. Struttura del filesystem ext2.

File System ext2. Struttura del filesystem ext2. Struttura di base File System ext2 Lo spazio fisico di un disco viene usualmente diviso in partizioni; ogni partizione può contenere un filesystem. Nel filesystem ext2 il blocco (block) definisce la minima

Dettagli

Provare e installare Linux

Provare e installare Linux Corso di Sistemi Operativi I/II Introduzione a Linux Provare e installare Linux Ruggero Donida Labati Dipartimento di Informatica via Bramante 65, 26013 Crema (CR), Italy http://homes.di.unimi.it/donida

Dettagli

Gestione risorse (Windows)

Gestione risorse (Windows) Gestione risorse (Windows) Organizzazione dei file Il sistema di memorizzazione è organizzato ad albero secondo una struttura gerarchica DISCO (drive) FILES CARTELLE (directory) FILES SOTTOCARTELLE FILES

Dettagli

Sistemi Operativi, Secondo Modulo, Canale M Z Riassunto della lezione del 06/03/2017

Sistemi Operativi, Secondo Modulo, Canale M Z Riassunto della lezione del 06/03/2017 Sistemi Operativi, Secondo Modulo, Canale M Z Riassunto della lezione del 06/03/2017 Igor Melatti Il filesystem ed i file Altro comando importante: cp [-r] [-i] [-a] [-u] {filesorgenti} filedestinazione

Dettagli

Formattazione e partizionamento

Formattazione e partizionamento 1. Eseguire il backup Salvare prima di tutto i file di lavoro, poi in una cartella apposita, tutti gli Installer, cioè i file che contengono le informazioni per installare i programmi, in particolare quelli

Dettagli

fare hard link fra file system diversi e su directory.

fare hard link fra file system diversi e su directory. Un sistema GNU/Linux, come ogni Unix, ha una directory principale, chiamata root ed indicata con / sotto la quale si trovano TUTTE le altre directory e TUTTI gli altri filesystems eventualmente montati

Dettagli

Corso di Informatica

Corso di Informatica Corso di Informatica Modulo T2 4 Input e output 1 Prerequisiti Il modello di Von Neumann Utilizzo elementare del computer. 2 1 Introduzione In questa Unità studiamo la parte del computer detta sottosistema

Dettagli

Il File System di Linux

Il File System di Linux Il File System di Linux La struttura ad albero / Cartella radice, detta ROOT DIRECTORY, di cui sono figlie tutte le altre Ci si muove nel file system con percorsi relativi o percorsi assoluti In un albero,

Dettagli

Partizioni e File system. Fondamenti di informatica

Partizioni e File system. Fondamenti di informatica Partizioni e File system Fondamenti di informatica Master Boot Record Master Boot Record Codice di avvio del sistema operativo Descrizione del Disco (partition table) Partizioni Partizioni: trasformano

Dettagli

Sistemi operativi. Fondamenti di Informatica

Sistemi operativi. Fondamenti di Informatica Sistemi operativi Fondamenti di Informatica Scratch https://scratch.mit.edu/studios/3840177/ Software ed Hardware Software Hardware Kernel Software Kernel Hardware Sistema operativo Processi: un programma

Dettagli

Installare XUBUNTU. Il setup di UBUNTU richiede poche informazioni:

Installare XUBUNTU. Il setup di UBUNTU richiede poche informazioni: Installare XUBUNTU Il setup di UBUNTU richiede poche informazioni: Lingua Layout della tastiera Dove (e come) installare la distro Nome utente e password Cominciamo! Master Boot Record Il firmware di avvio

Dettagli

Installazione preparare le partizioni con GParted

Installazione preparare le partizioni con GParted Installazione Premessa: Grazie alle procedure guidate con interfaccia grafica disponibili su tantissime distribuzioni GNU/Linux, installare questo sistema operativo è ormai diventata un'operazione alla

Dettagli

Configurazione di una LAN in ambiente Windows

Configurazione di una LAN in ambiente Windows Configurazione in ambiente Windows Configurazione di una LAN in ambiente Windows Appunti per le classi III inf. A cura dei proff. Mario Catalano e Paolo Franzese 1/23 Configurazione TCP/IP statica 1/2

Dettagli

Corso base GNU/Linux 2014. Latina Linux Group. Sito web: www.llg.it. Mailing list:http://lists.linux.it/listinfo/latina

Corso base GNU/Linux 2014. Latina Linux Group. Sito web: www.llg.it. Mailing list:http://lists.linux.it/listinfo/latina Corso base GNU/Linux 2014 Latina Linux Group Sito web: www.llg.it Mailing list:http://lists.linux.it/listinfo/latina Corso Base 2014 Lezione 3 15/04/2014 1 / 21 Obiettivi di questo incontro Conoscere cosa

Dettagli

La Shell di Unix. l utente impartisce i comandi al sistema digitandoli ad un apposito prompt;

La Shell di Unix. l utente impartisce i comandi al sistema digitandoli ad un apposito prompt; La Shell di Unix La parte del sistema operativo Unix dedita alla gestione dell interazione con l utente è la shell, ovvero, un interfaccia a carattere: l utente impartisce i comandi al sistema digitandoli

Dettagli

Corso di avvicinamento al Software Libero. Lunedi 30 Gennaio

Corso di avvicinamento al Software Libero. Lunedi 30 Gennaio Corso di avvicinamento al Software Libero Lunedi 30 Gennaio Parte 1 Installare GNU/Linux Linux non e' piu' difficile da installare ed usare di qualunque altro sistema operativo Una buona percentuale di

Dettagli

Elementi di Informatica

Elementi di Informatica Elementi di Informatica Capitolo 1 - Concetti Generali Si definisce: Hardware, l'insieme degli elementi fisici che costituiscono un computer (vedi capitolo 2). Software, l'insieme dei programmi che consentono

Dettagli

File System. File system gerarchico. Proteggere la propria home directory ... / = Root nodi interni: directory foglie: directory vuote o file

File System. File system gerarchico. Proteggere la propria home directory ... / = Root nodi interni: directory foglie: directory vuote o file File system gerarchico File System = Root nodi interni: directory foglie: directory vuote o file Arancio: porzione del f.s. di sistema Altri colori: sottoalberi del sistema operativo di proprietà dei vari

Dettagli

IL SOFTWARE DI SISTEMA

IL SOFTWARE DI SISTEMA Software (sw) L esecuzione di programmi è lo scopo di un elaboratore L insieme dei programmi che un elaboratore può eseguire rappresenta il software in dotazione all elaboratore IL SOFTWARE DI SISTEMA

Dettagli

L hard disk. L amministrazione dei dischi puo essere riassunta nelle seguenti operazioni di base: La formattazione. Il partizionamento

L hard disk. L amministrazione dei dischi puo essere riassunta nelle seguenti operazioni di base: La formattazione. Il partizionamento L hard disk L amministrazione dei dischi puo essere riassunta nelle seguenti operazioni di base: La formattazione Il partizionamento La creazione del filesystem Il mount L hard disk Le superfici sono divise

Dettagli

Creazione dei dischi virtuali

Creazione dei dischi virtuali Creazione dei dischi virtuali Definiamo in VirtualBox 4 nuovi hard disk 1) File Virtual Media Manager 2) Col tasto New si crea un nuovo disco. Selezionate dynamically expanded storage e date come collocazione

Dettagli

Linux Guide - Partizionamento manuale

Linux Guide - Partizionamento manuale Linux Guide Partizionamento manuale Il programma di installazione su Ubuntu 10.04 e Linux Mint 9 è il medesimo. E questo perché Linux Mint è basata su Ubuntu. Quindi, se si installa uno, il che implica

Dettagli

IC Don Milani Latina. Alfabetizzazione Informatica. Prof. Giuseppe Patti

IC Don Milani Latina. Alfabetizzazione Informatica. Prof. Giuseppe Patti IC Don Milani Latina Alfabetizzazione Informatica Prof. Giuseppe Patti Il computer è...una macchina che aiuta l uomo nelle sue molteplici attività. Non è in grado di pensare, né di creare. Può solo eseguire

Dettagli

FoLUG Forlì Linux User Group. Partizionamento

FoLUG Forlì Linux User Group. Partizionamento FoLUG Forlì Linux User Group con la partecipazione della Circoscrizione n 3 di Forlì Partizionamento Quello che occorre sapere sul disco fisso per installare UBUNTU 10.10 o altri sistemi operativi. FoLUG

Dettagli

Cos'è Un dominio.it? E'il dominio con estensione geografica. italiana,.it significa Italia.

Cos'è Un dominio.it? E'il dominio con estensione geografica. italiana,.it significa Italia. Cos'è Un dominio.it? E'il dominio con estensione geografica italiana,.it significa Italia. Cos'è l'informatica? Cosa studia l'informatica? E' una domanda semplice, ma la risposta è complessa. L'informatica

Dettagli

Struttura del Micro Filesystem (µfs)

Struttura del Micro Filesystem (µfs) Laboratorio di Sistemi Operativi I Anno Accademico 2007-2008 Micro Filesystem (ufs): specifiche per il progetto d esame/esonero n.2 Struttura del Micro Filesystem (µfs) ATTENZIONE: le specifiche evidenziate

Dettagli

Il Filesystem. Filesystem: 9 Marzo Linux users group Cremona. Tratto da: Primo corso su GNU/Linux. Relatori:

Il Filesystem. Filesystem: 9 Marzo Linux users group Cremona. Tratto da: Primo corso su GNU/Linux. Relatori: Filesystem: 9 Marzo 2004 Tratto da: Linux users group Cremona Primo corso su GNU/Linux Il Filesystem Relatori: Giorgio Bodo Bodini Roberto Oliverino Azzini 1 2 il filesystem filesystem: una parola, due

Dettagli

Da quali parti è composto un sistema operativo?

Da quali parti è composto un sistema operativo? Windows Da quali parti è composto un sistema operativo? Supervisore Gestisce i componenti hardware del sistema, interpreta ed esegue i comandi dell utente, si occupa di caricare ed eseguire gli altri programmi

Dettagli

Il Sistema Operativo. Informatica Sistema Operativo 1

Il Sistema Operativo. Informatica Sistema Operativo 1 Il Sistema Operativo Informatica Sistema Operativo 1 O.S.:.: un intermediario SW Applicativo Sistema Operativo HW Informatica Sistema Operativo 2 O.S. vs applicativi Applicativi accesso a un insieme ridotto

Dettagli

Servizio CLOUD - Upgrade delle dotazioni hardware del server Cloud Versione 1.1 del

Servizio CLOUD - Upgrade delle dotazioni hardware del server Cloud Versione 1.1 del Servizio CLOUD - Upgrade delle dotazioni hardware del server Cloud Versione 1.1 del 2012-10-31 Per modificare le risorse hardware assegnate ad un server CLOUD (CPU, RAM, Hard Disk) dopo aver spento il

Dettagli

Corso di avvicinamento al Software Libero. Lunedi 23 Gennaio

Corso di avvicinamento al Software Libero. Lunedi 23 Gennaio Corso di avvicinamento al Software Libero Lunedi 23 Gennaio Parte 1 GNU/Linux Caratteristiche compatibile con UNIX multitasking multiutente libero GNU/Linux Multitasking la capacita' di mandare in esecuzione

Dettagli

File Leggimi di Parallels Tools

File Leggimi di Parallels Tools File Leggimi di Parallels Tools SOMMARIO: 1. Informazioni su Parallels Tools 2. Requisiti di Sistema 3. Installazione di Parallels Tools 3.1. Installazione in SO Guest Windows 3.2. Installazione in SO

Dettagli

File System I parte. File System

File System I parte. File System File System I parte File System Dati e Programmi sono organizzati mediante una struttura di files e directories: file: collezione di dati directory: collezione di file o di directory Il file system possiede

Dettagli

Seminari Quota - Utilizzi e Implementazione -

Seminari Quota - Utilizzi e Implementazione - Seminari G@SL 2007 http://gasl.unich.it/ Quota - Utilizzi e Implementazione - Cos'è Quota? Quota è un software che permette di gestire lo spazio occupato su disco dei singoli utenti o dei singoli gruppi,

Dettagli

Ogni PC, per iniziare a lavorare, ha bisogno di un sistema operativo. Infatti questo è il primo programma che viene eseguito e che permette

Ogni PC, per iniziare a lavorare, ha bisogno di un sistema operativo. Infatti questo è il primo programma che viene eseguito e che permette Ogni PC, per iniziare a lavorare, ha bisogno di un sistema operativo. Infatti questo è il primo programma che viene eseguito e che permette all'utente e ai programmi di gestire i dispositivi e le periferiche

Dettagli

OpenStack. Gestione Immagini Virtuali. Marco Caberletti. Formazione MCloud WP1 Ancona Marzo 2013

OpenStack. Gestione Immagini Virtuali. Marco Caberletti. Formazione MCloud WP1 Ancona Marzo 2013 OpenStack Gestione Immagini Virtuali Marco Caberletti Formazione MCloud WP1 Ancona 18-19 Marzo 2013 Indice Concetti Generali Creazione Immagine Linux Creazione Immagine Windows Porting immagine da WMware

Dettagli

Shell. Una shell di comandi ci consente, dunque, di eseguire tutte le operazioni di cui abbiamo bisogno!

Shell. Una shell di comandi ci consente, dunque, di eseguire tutte le operazioni di cui abbiamo bisogno! Shell La shell consente all'utente di interfacciarsi con il Sistema Operativo attraverso riga di comando. (Se avete installato correttamente Linux è molto probabile che la shell di comando funzioni anche

Dettagli

Modalità di installazione di Linux Il pinguino si fa in quattro per noi

Modalità di installazione di Linux Il pinguino si fa in quattro per noi Modalità di installazione di Linux Il pinguino si fa in quattro per noi WUBI Virtualizzata Modalità Il pinguino nomade Non è un'installazione (non scrive dati su disco) Verifica la compatibilità dell'hardware

Dettagli

I file utente sistema operativo nome

I file utente sistema operativo nome I file I File sono l unità base di informazione nell interazione tra utente e sistema operativo Un file e costituito da un insieme di byte attinenti ad un unica entità logica fino a un po di tempo fa i

Dettagli

Guida Linux. Molto rapida

Guida Linux. Molto rapida Guida Linux Molto rapida Due parole sull ambiente grafico Potete usare: KDE o GNOME Si sceglie prima di mettere la password. Questione di gusti GNOME KDE Il filesystem Ora voi siete nella vostra home È

Dettagli

Il software: Istruzioni per il computer

Il software: Istruzioni per il computer Il software: Istruzioni per il computer Software applicativo aiuta a svolgere operazioni utili in vari campi programmi di videoscrittura, fogli elettronici, videogiochi Software di sistema permette l utilizzo

Dettagli

Linux e la shell Bash

Linux e la shell Bash Linux e la shell Bash Parte III Gestione utenti e gruppi Variabili d ambiente Gestione file system Avvio del sistema Testi di riferimento: Linux e la shell Bash La shell Bash http://sisniflab.poliba.it/ruta/linux/linux

Dettagli

I sistemi operativi. Prof. Daniele Contarino

I sistemi operativi. Prof. Daniele Contarino I sistemi operativi Prof. Daniele Contarino Indice dei contenuti Introduzione Classificazione e struttura dei S.O. Graphics User Interface (GUI) Il filesystem Windows 7 & Ubuntu Il copyright Domanda di

Dettagli

Sistemi Operativi, Secondo Modulo, Canale M Z Riassunto della lezione del 29/02/2016

Sistemi Operativi, Secondo Modulo, Canale M Z Riassunto della lezione del 29/02/2016 Sistemi Operativi, Secondo Modulo, Canale M Z Riassunto della lezione del 29/02/2016 Igor Melatti Il filesystem ed i file Altro comando importante: cp [-r] [-i] [-a] [-u] {filesorgenti} filedestinazione

Dettagli

Editor, Utenti e Permessi Insegnamento di Sistemi Operativi di Rete Master Universitario in Tecnologie Internet

Editor, Utenti e Permessi Insegnamento di Sistemi Operativi di Rete Master Universitario in Tecnologie Internet Editor, Utenti e Permessi Insegnamento di Sistemi Operativi di Rete Master Universitario in Tecnologie Internet Domenico De Guglielmo E-mail: domenicodegu@virgilio.it Telefono: 050 2217 468 Pervasive Computing

Dettagli

Quaderni per l'uso di computer

Quaderni per l'uso di computer Quaderni per l'uso di computer con sistemi operativi Linux Ubuntu 0- INSTALLAZIONE a cura di Marco Marchetta Dicembre 2012 1 HARDWARE MASTERIZZATORE CD - DVD (*) (*) Requisiti minimi richiesti da da Ubuntu

Dettagli

Utenti e Permessi. Andrea Bontempi. Corsi Linux POuL

Utenti e Permessi. Andrea Bontempi. Corsi Linux POuL POuL Corsi Linux 2013 Multiutenza Uno dei cardini dell informatica moderna è il multitasking, insieme alla possibilità di fare più cose in contemporanea si è però affiancata anche l esigenza che più persone

Dettagli

I Boot Loader: LiLo & Grub

I Boot Loader: LiLo & Grub I Boot Loader: LiLo & Grub Pagina 1 All'avvio del pc Il BIOS inizializza le periferiche hardware da lui gestite (cpu, ram,...) Il BIOS carica il bootloader Il bootloader carica il kernel del sistema o

Dettagli

Scopo. Costruire un firewall solido. Meno software possibile. Più semplice da configurare possibile. Più affidabile possibile. Riduzione dei rischi

Scopo. Costruire un firewall solido. Meno software possibile. Più semplice da configurare possibile. Più affidabile possibile. Riduzione dei rischi LEAF on a KEY Scopo Costruire un firewall solido Meno software possibile Riduzione dei rischi Più semplice da configurare possibile Riduzione delle possibili misconfigurazioni Più affidabile possibile

Dettagli

Introduzione ai Sistemi Operativi. A cura di Massimo Scolaro Mob :

Introduzione ai Sistemi Operativi. A cura di Massimo Scolaro Mob : Introduzione ai Sistemi Operativi A cura di Massimo Scolaro Mob.. 347 5821151 E-mail: : max@massimoscolaro.it Cos e Il Software più importante Indispensabile al funzionamento del computer Interfaccia più

Dettagli

Ciao a tutti, oggi vi mostrero' come ho recuperato dei file erroneamente cancellati.

Ciao a tutti, oggi vi mostrero' come ho recuperato dei file erroneamente cancellati. Ciao a tutti, oggi vi mostrero' come ho recuperato dei file erroneamente cancellati. Questa procedura si basa sulla mia esperienza personale, su debian wheezy, e sul filesystem ext4. Proprio perche' il

Dettagli

Network File System (NFS)

Network File System (NFS) Quarta Esercitazione Network File System (NFS) Sommario Network File System (NFS) Architettura Lato server invocazione server file /etc/exports vincoli sulle condivisioni Lato client opzioni di montaggio

Dettagli

Guida all installazione degli Hard Disk SATA ed alla configurazione del RAID

Guida all installazione degli Hard Disk SATA ed alla configurazione del RAID Guida all installazione degli Hard Disk SATA ed alla configurazione del RAID 1. Guida all installazione degli Hard Disk SATA...2 1.1 Installazione di Hard disk Serial ATA (SATA)...2 2. Guida alla configurazione

Dettagli

L hardware da solo non è sufficiente per il funzionamento dell elaboratore È necessario introdurre il software:

L hardware da solo non è sufficiente per il funzionamento dell elaboratore È necessario introdurre il software: Il Software L hardware da solo non è sufficiente per il funzionamento dell elaboratore È necessario introdurre il software: un insieme di programmi che permettono di trasformare un insieme di circuiti

Dettagli

2) Sistemi operativi. Lab. Calc. AA 2006/07

2) Sistemi operativi. Lab. Calc. AA 2006/07 2) Sistemi operativi Introduzione Il sistema operativo è un programma dedicato alla gestione del calcolatore. All'accensione di un calcolatore viene eseguito un programma di base memorizzato su una memoria

Dettagli

ASSOCIA CONTATTI DI DAVID TÄNZER. Manuale Utente ASSOCIAZIONE, RIMOZIONE ASSOCIAZIONI, RICERCA ASSOCIAZIONI E SALVATAGGIO DI ELEMENTI DI OUTLOOK

ASSOCIA CONTATTI DI DAVID TÄNZER. Manuale Utente ASSOCIAZIONE, RIMOZIONE ASSOCIAZIONI, RICERCA ASSOCIAZIONI E SALVATAGGIO DI ELEMENTI DI OUTLOOK ASSOCIA CONTATTI DI DAVID TÄNZER ASSOCIAZIONE, RIMOZIONE ASSOCIAZIONI, RICERCA ASSOCIAZIONI E SALVATAGGIO DI ELEMENTI DI OUTLOOK Manuale Utente 1 INDICE Introduzione 3 Installazione del programma 4 Lancio

Dettagli

Modulo 3. Software. Corso di Sistemi di elaborazione delle informazioni -Autore: Ing. Maurizio Patanè

Modulo 3. Software. Corso di Sistemi di elaborazione delle informazioni -Autore: Ing. Maurizio Patanè Modulo 3 Software Cosa è il software E l insieme di programmi che consente al computer di funzionare e di svolgere le funzioni richieste dall utente. Esistono fondamentalmente due tipologie di software:

Dettagli

Lezione 2: Comandi avanzati della Shell di Unix

Lezione 2: Comandi avanzati della Shell di Unix Lezione 2: Comandi avanzati della Shell di Unix Laboratorio di Elementi di Architettura e Sistemi Operativi 6 Marzo 2013 Parte 1: Metacaratteri, link e file speciali I metacaratteri La shell riconosce

Dettagli

Sistemi Operativi. Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica. Esercitazione 2. Editor Utenti Permessi

Sistemi Operativi. Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica. Esercitazione 2. Editor Utenti Permessi Sistemi Operativi Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica Editor Utenti Permessi Esercitazione 2 Domande sulle lezioni passate? Lezione 2 Editor Utenti e gruppi, Permessi, Gestione utenti (prima

Dettagli

Il software di sistema

Il software di sistema Il software di sistema Il software in un calcolatore è organizzato in due parti distinte: Il Software di Sistema o Sistema Operativo, che comprende una serie di programmi atti a gestire le risorse fisiche

Dettagli

Interfaccia del file system

Interfaccia del file system Interfaccia del file system Concetto di file Metodi di accesso Struttura delle directory Protezione 1 Concetto di File Insieme di informazioni correlate, registrate in memoria secondaria, con un nome.

Dettagli

Il terminale o Prompt dei comandi e modifica della path versione XP

Il terminale o Prompt dei comandi e modifica della path versione XP Il terminale o Prompt dei comandi e modifica della path versione XP L'immagine ci mostra come accedere al terminale; seguite l'ordine: 1 pulsante Start; 2 Tutti i programmi; 3 Accessori; 4 Prompt dei comandi;

Dettagli

SELEZIONE DELLA PRIORITA' DI BOOT

SELEZIONE DELLA PRIORITA' DI BOOT In questa piccola guida esamineremo l'installazione di un sistema Windows XP Professional, ma tali operazioni sono del tutto simili se non identiche anche su sistemi Windows 2000 Professional. SELEZIONE

Dettagli

Printer Driver. Guida all installazione. Questa guida descrive l installazione dei driver stampante per Windows Vista.

Printer Driver. Guida all installazione. Questa guida descrive l installazione dei driver stampante per Windows Vista. 3-876-168-41 (1) Printer Driver Guida all installazione Questa guida descrive l installazione dei driver stampante per Windows Vista. Prima di usare questo software Prima di usare il driver stampante,

Dettagli

Sistemi Operativi. Il file system Casi di studio. Sistemi Operativi. Corso di laurea in Informatica. AA 2002/03 Bruschi, Rosti

Sistemi Operativi. Il file system Casi di studio. Sistemi Operativi. Corso di laurea in Informatica. AA 2002/03 Bruschi, Rosti Il file system Casi di studio 1 CP/M Control Program for Microcomputer Predecessore del MS-DOS Dimensione media 16K File system predisposto per Floppy Allocazione dei file come lista-linkata di blocchi

Dettagli

Struttura interna del sistema operativo Linux

Struttura interna del sistema operativo Linux Struttura interna del sistema operativo Linux 5. I device driver A cura di: Anna Antola Giuseppe Pozzi DEI, Politecnico di Milano anna.antola/giuseppe.pozzi@polimi.it -versione del 30 marzo 2004-1-04.-04

Dettagli

Filesystem. Il file system è organizzato in blocchi logici contigui

Filesystem. Il file system è organizzato in blocchi logici contigui Filesystem Il file system è organizzato in blocchi logici contigui dimensione fissa di 1024, 2048 o 4096 byte indipendente dalla dimensione del blocco fisico (generalmente 512 byte) Un blocco speciale,

Dettagli

INFO SU INSTALLAZIONE PCLINUXOS INSTALLAZIONE SU DISCO DEDICATO

INFO SU INSTALLAZIONE PCLINUXOS INSTALLAZIONE SU DISCO DEDICATO INFO SU INSTALLAZIONE PCLINUXOS Andremo a vedere come effettuare un'istallazione di una distribuzione PCLinuxOS nelle varie situazioni. INSTALLAZIONE SU DISCO DEDICATO Questo tipo di installazione è decisamente

Dettagli

Introduzione all'uso del sistema operativo Ubuntu

Introduzione all'uso del sistema operativo Ubuntu Introduzione all'uso del sistema operativo Ubuntu Aprire un Terminal. Osservare il prompt dei comandi Una shell è pronta ad interpretare ed eseguire i vostri comandi consentendovi di accedere ai servizi

Dettagli

Il Software. Il software del PC. Il BIOS

Il Software. Il software del PC. Il BIOS Il Software Il software del PC Il computer ha grandi potenzialità ma non può funzionare senza il software. Il software essenziale per fare funzionare il PC può essere diviso nelle seguenti componenti:

Dettagli

Come creare un modulo con Google Drive

Come creare un modulo con Google Drive Come creare un modulo con Google Drive How to create a module with Google Drive Sommario 1. 1 Come creare un modulo con Google Drive 2. 2 Come creare il modulo: 3. 3 Come aggiungere l'accettazione delle

Dettagli

Sicurezza del File System

Sicurezza del File System Sicurezza del File System Luigi Catuogno luicat@dia.unisa.it BARONISSI 30 maggio 2002 Cos è un file system Luigi Catuogno - Sicurezza del File System 2 1 Cos è il filesystem Una parte del sistema operativo

Dettagli

Il filesystem: gerarchia

Il filesystem: gerarchia Il filesystem: gerarchia Unico albero delle cartelle, a partire dalla radice / Case sensitive Struttura più rigida rispetto ai sistemi Windows FHS (Filesystem Hierarchy Standard) Standard dal basso : fa

Dettagli

Sistemi Operativi. Lez. 0: Introduzione ai sistemi operativi

Sistemi Operativi. Lez. 0: Introduzione ai sistemi operativi Sistemi Operativi Lez. 0: Introduzione ai sistemi operativi Cos è un firmware? firmware è un programma integrato direttamente in un componente elettronico. Il termine deriva dall'unione di "firm" (azienda)

Dettagli

Corso ForTIC C2 LEZIONE n. 7

Corso ForTIC C2 LEZIONE n. 7 Corso ForTIC C2 LEZIONE n. 7 La gestione del file system Uso di partizioni locali NFS e SAMBA per condividere i file SAMBA e CUPS per condividere le stampanti I contenuti di questo documento, salvo diversa

Dettagli

Lezione T11 Virtual File System

Lezione T11 Virtual File System Lezione T11 Virtual File System Sistemi Operativi (9 CFU), CdL Informatica, A. A. 2013/2014 Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche Università di Modena e Reggio Emilia http://weblab.ing.unimo.it/people/andreolini/didattica/sistemi-operativi

Dettagli