REGOLAMENTO DI VALUTAZIONE DELL'ISTITUTO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "REGOLAMENTO DI VALUTAZIONE DELL'ISTITUTO"

Transcript

1 Istituto Omnicomprensivo Statale Beato Simone Fidati Scuola dell Infanzia, Primaria, Secondaria I grado e Secondaria Superiore (Liceo Scientifico e I.P.S.I.A.) Località La Stella Cascia (PG) pgic80600t@istruzione.it pgic80600t@istruzione.pec.it pgri000l@istruzione.it REGOLAMENTO DI VALUTAZIONE DELL'ISTITUTO (Scuola Secondaria di ) -Liceo Scientifico Statale-

2 Sommario Comunicazione delle valutazioni... Criteri generali... Valutazione finale, debito formativo... 4 Crediti Formativi Criteri di attribuzione del Credito Scolastico Criteri di non Ammissione alla Classe successiva Griglia di Valutazione del Comportamento Griglie di valutazione Griglie Esami di Stato... 7

3 Comunicazione delle valutazioni I voti e le assenze sono visionabili on line mediante registro elettronico con password individuale Criteri generali Trasparente, motivata e comunicata per favorire la consapevolezza dello studente Impiego di tutta la gamma dei voti (da a 0) Prove scritte, orali e grafiche come risultano dalle programmazioni individuali e dai dipartimenti disciplinari Verifiche di prove con tipologie diverse previste anche per l Esame di Stato Comunicazione con almeno giorni di anticipo delle prove di verifica scritte Restituzione delle prove entro 5 giorni e comunque prima dell effettuazione della prova successiva Valutazione finale, debito formativo Il voto finale che il docente presenta al Consiglio di classe sul profitto di ogni singolo allievo è riferito al rendimento espresso nell anno scolastico e accerta in modo particolare: le competenze sufficienti ad affrontare il successivo anno scolastico un serio impegno allo studio e un adeguato interesse per l attività scolastica la disponibilità a partecipare agli interventi di recupero programmati dal Consiglio di Classe la qualità di partecipazione al lavoro scolastico In assenza dei requisiti indicati viene decisa dal Consiglio di Classe, in base al disposto di legge, la promozione con debito formativo. Il Consiglio di classe, tenuto conto delle carenze e delle difficoltà incontrate suggerirà all alunno la frequenza a corsi di recupero o un percorso di studio personale, sulla base delle carenze segnalate dal consiglio di classe, e dei programmi disciplinari, in tutte le discipline che hanno determinato la promozione con debito formativo. L alunno dovrà sostenere una prova di verifica finalizzata all accertamento dell avvenuto recupero del debito. La mancata partecipazione alle prove di verifica equivarrà il mancato assolvimento del debito medesimo.

4 4 Crediti Formativi Visto il D.P.R. n. dei , Visto il D.M. n. 49 dei Vista 'O.M. n. dei , è istituito il credito formativo: o o o o o o Le esperienze che danno luogo all'acquisizione dei crediti formativi, sono acquisite, al di fuori della scuola di appartenenza, in ambiti e settori della società civile legati alla formazione della persona e alla crescita umana, civile e culturale quali quelli relativi, in particolare, alle attività culturali, artistiche e ricreative, alla formazione professionale, al lavoro, all'ambiente, al volontariato, alla solidarietà, alla cooperazione, allo sport. La partecipazione a iniziative complementari ed integrative non dà luogo all'acquisizione dei crediti formativi, ma rientra tra le esperienze acquisite all'interno della scuola di appartenenza, che concorrono alla definizione del credito scolastico La documentazione relativa all'esperienza che dà luogo ai crediti formativi deve comprendere in ogni caso una attestazione proveniente dagli enti, associazioni,istituzioni presso i quali il candidato ha realizzato l'esperienza e contenente una sintetica descrizione dell'esperienza stessa. E' ammessa l'autocertificazione ai sensi e con le modalità di cui al D.P.R. n. 40/998 nei casi di attività svolte presso pubbliche amministrazioni. Le certificazioni dei crediti formativi acquisiti all'estero sono legalizzate dall'autorità diplomatica o consolare italiana, fatti salvi i casi di esonero da tali adempimenti previsti dalle convenzioni o accordi internazionali vigenti in materia. Le certificazioni concernenti le attività di formazione nel settore linguistico, ai finidel la legalizzazione di cui al secondo comma, devono essere rilasciate, o previamente convalidate, da enti legittimati a rilasciare certificazioni ufficiali e riconosciute nel Paese di competenza linguistica previsto dall'ordinamento locale o da un sistema ufficiale di standardizzazione. Le certificazioni rilasciate in Italia da Enti riconosciuti nel Paese di riferimento non abbisognano di legalizzazione. La documentazione relativa ai crediti formativi deve pervenire all'istituto entro il 5 MAGGIO 007 presso la Segreteria Didattica corredata dalla domanda di valutazione del credito 4 Vista la delibera del Collegio Docenti del 4/0/07 i crediti formativi riconosciuti come validi dalla scuola sono: certificazione lingua comunitaria certificazione patente europea computer o altre certificazioni informatiche; certificazione attività sportiva a livello di impegno agonistico; certificazione attività culturali;

5 CREDITO CREDITO [ISTITUTO OMNICOMPRENSIVI STATALE BEATO SIMONE FIDATI - CASCIA] Regolamento di Valutazione Liceo Scientifico Statale certificazione attività di volontariato continuativo, anche presso i Comuni e il BIM certificazione attività lavorative congruenti con il corso di studi seguito e attestanti le competenze raggiunte 5 Criteri di attribuzione del Credito Scolastico Classi terza e quarta 5 Media Fascia Frequenza scolastica (>80%) Interesse e impegno Altern. Scuola Lavoro Profitto IRC o attività alternat. Partecipaz. attività complement edintegrat. Crediti formativi esterni M=6 0,0 0,0 0,0 0,0 + 6<M 7 4 0,0 0,0 0,0 0,0 4+ 7<M 8 5 0,0 0,0 0,0 0,0 5+ 8<M 9 6 0,0 0,0 0,0 0,0 6+ 9<M 0 7 0,0 0,0 0,0 0,0 7+ Classe quinta Media Fascia Frequenza scolastica (>80%) Interesse e impegno Altern. Scuola Lavoro Profitto IRC o attività alternat. Partecipaz. attività complemed integrat. Crediti formativi esterni M=6 4 0,0 0,0 0,0 0,0 4+ 6<M 7 5 0,0 0,0 0,0 0,0 5+ 7<M 8 6 0,0 0,0 0,0 0,0 6+ 8<M 9 7 0,0 0,0 0,0 0,0 7+ 9<M 0 8 0,0 0,0 0,0 0,0 8+ N.B. - Il punteggio risultante dalla somma delle voci in tabella si approssima per eccesso, e quindi si assegna il punto aggiuntivo, se la parte decimale è > 0. - Il punto aggiuntivo di credito NON si ottiene, pur in presenza degli elementi sopra indicati, e viene attribuito in ogni caso il punteggio minimo della banda, nei seguenti casi: o in tutte le classi, nel caso di alunni che hanno ottenuto la promozione in sede di scrutinio differito.

6 Totale [ISTITUTO OMNICOMPRENSIVI STATALE BEATO SIMONE FIDATI - CASCIA] Regolamento di Valutazione Liceo Scientifico Statale 6 Criteri di non Ammissione alla Classe successiva Classe N. Materie CRITERI NON AMMISSIONE CLASSE SUCCESSIVA Lo studente non sarà ammesso alla classe successiva laddove si verifichi una delle seguenti situazioni di insufficienza N. insufficienze Gravi N. insufficienze gravi + mediocrità gravi mediocrità N. mediocrità Griglia di Valutazione del Comportamento Indicatori Descrittori P PARTECIPAZIONE ASSIDUITA IMPEGNO AL DIALOGO EDUCATIVO SVOLGIMENTO DELLE CONSEGNE SCOLASTICHE FREQUENZA PUNTUALITA SOCIALIZZAZIONE RUOLO ALL INTERNO DELLA CLASSE COLLABORAZIONE CON DOCENTI E COMPAGNI Gravemente compromessi, limitata disponibilità Scarsi: discontinua disponibilità,5 Selettivi: adeguata disponibilità,5 Propositivi e motivati: ottima disponibilità Solo se sollecitato Saltuario,5 Sostanzialmente autonomo,5 Assiduo, autonomo e motivato,5 Saltuaria (ritardi frequenti, non sempre giustificati) Discontinua (ritardi o uscite frequenti ma giustificati),5 Regolare: (ritardi o uscite poco frequenti e giustificate),5 Assidua: (ritardi limitati o assenti),5 Ruolo destabilizzante Ruolo indeterminato e poco collaborativo,5 Ruolo collaborativo,5 Pienamente integrato, valido supporto per docenti e compagni Irrispettosa CULTURA DEI VALORI DI CITTADINANZA Limitata 0,75 Sostanzialmente rispettosa/adeguata,5 DI LIBERTA ALTRUI DELLA LEGALITA Adeguata: con atteggiamenti di apertura e solidarietà,5 RISPETTO DELL ISTITUZIONE SCOLASTICA REGOLAMENTO D ISTITUTO Gravemente scorretto (annotazioni e sanzioni scritte) 0 Scorretto (annotazioni lievi e richiami) Rispetto del regolamento,5

7 COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE VOTO [ISTITUTO OMNICOMPRENSIVI STATALE BEATO SIMONE FIDATI - CASCIA] Regolamento di Valutazione Liceo Scientifico Statale 8 Griglie di valutazione Italiano GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DELLA PROVA SCRITTA DI ITALIANO BIENNIO 06/07 INDICATORI DESCRITTORI DEI LIVELLI VOTO attribuito all indicatore Completezza e correttezza della trattazione: presenza di contenuti cognitivi, informativi, espositivi, descrittivi, narrativi (secondo le esigenze specifiche della prova) e di apporti di riflessione e di approfondimento adeguatamente corretti e quantitativamente adeguati per realizzare un testo esauriente Trattazione ampia, ottimamente approfondita, presenza di osservazioni, 9-0 opinioni, contenuti originali Trattazione articolata ed approfondita 8 Trattazione essenziale, corretta, con spunti di riflessione 7 Trattazione limitata all indispensabile, globalmente corretta 6 Trattazione superficiale e incompleta, conoscenze poco corrette 5 Trattazione lacunosa, contenuti prevalentemente scorretti 4 7 Trattazione gravemente carente e scorretta - Rispetto delle regole della sintassi, della morfologia, della punteggiatura edell ortografia: frasi strutturalmente scorrevoli e variate, nel rispetto delle regole della concordanza, della coesione e della coerenza dei vari elementi; verbi coniugati correttamente, tempo di base mantenuto; punteggiatura funzionale alla sintassi ed alle sequenze logiche del testo; segni grafici usati correttamente; ortografia rispettata; grafia leggibile ed ordinata; impaginazione curata Sempre efficacemente realizzato, anche in costruzioni sintatticamente 9-0 complesse Realizzato con affidabile sicurezza 8 Realizzato con lievi imprecisioni 7 Non sempre realizzato, ma presente in relazione alle norme fondamentali 6 Incerto, con numerose improprietà 5 Piuttosto limitato 4 Decisamente carente - Scelta lessicale e stilistica: uso delle parole appropriato al loro significato convenzionale, alla tipologia testuale (presenza del lessico specifico, se necessario), allo scopo ed al destinatario; assenza di termini troppo generici, di ripetizioni ravvicinate; stile espositivo chiaro e fluido, omogeneo, non ridondante, adeguato al contesto comunicativo Ottimamente appropriata ed efficace, originalmente personale 9-0 Sempre appropriata ed efficace 8 Prevalentemente appropriata 7 Semplice, ma globalmente adeguata 6 Eccessivamente semplice, elementare, talora impropria 5 Caratterizzata da frequenti e/o significative improprietà 4 Inadeguata per numerosi e gravi errori - Corrispondenza del contenuto e dello sviluppo alla consegna: presenza di contenuti attinenti alla traccia; assenza di ingiustificate divagazioni; elaborato rispettoso delle caratteristiche strutturali, delle procedure specifiche (comprensione e analisi dei testi, uso dei documenti, scansione in capoversi e paragrafi, ), delle scelte linguistiche proprie della tipologia testuale da produrre Organizzazione testuale: presenza di riflessioni e di argomentazioni logicamente ed efficacemente tra loro connesse, così da realizzare un testo unitario strutturato intorno ad un nucleo centrale chiaro e significativo Realizzata pienamente e con ottima efficacia 9-0 Ampiamente realizzata 8 Prevalentemente realizzata 7 Accettabile per la presenza dei requisiti minimi indispensabili 6 Realizzata solo parzialmente 5 Prevalentemente non realizzata 4 Consegna non rispettata - Sintetica, compatta, argomentativamente valida ed efficace 9-0 Unitaria e ben coerente 8 Essenzialmente lineare e coerente 7 Accettabile per la presenza di un semplice schema logico 6 Fragile, dispersiva 5 Disordinata, confusa 4 Incoerente, inconcludente - VALUTAZIONE FINALE in decimi (media dei voti attribuiti ai singoli indicatori) / 0

8 INDICATORI LATINO BIENNIO GRIGLIA DI VALUTAZIONEPER LA PROVA ORALE DI LATINO LIVELLI DI PRESTAZIONE Punti per livello. Padronanza della lingua italiana e possesso del linguaggio specifico di ogni disciplina A. Esposizione articolata, precisa, corretta, varia, fluida B. Esposizione abbastanza articolata, precisa, corretta, varia,5 C. Esposizione sufficientemente corretta e appropriata, anche se non sempre sicura. Lessico semplice D. Qualche errore grammaticale; lessico impreciso e generico,5 E. Numerosi errori grammaticali; lessico gravemente impreciso e generico 8. Contenuto e organizzazione: a) conoscenze e comprensione A. Conoscenze ampie ed esaurienti. Comprensione dettagliata e approfondita B. Discreta conoscenza degli argomenti proposti. Comprensione quasi sempre puntuale C. Conoscenza adeguata degli argomenti ma senza approfondimenti. Comprensione sufficiente. D. Conoscenza generica e superficiale degli argomenti. Comprensione parziale E. Conoscenza pressoché nulla degli argomenti. Mancata comprensione degli stessi 4,5 b) Coerenza, organicità A. Argomentazioni coerenti e consequenziali. Collegamenti efficaci e significativi B. Argomentazioni nel complesso coerenti. Collegamenti semplici ma adeguati C. Argomentazioni poco coerenti e consequenziali. Collegamenti nel complesso poco appropriati D. Argomentazioni incoerenti e senza consequenzialità. Collegamenti spesso illogici,5 ) Elaborazione personale A. Formulazione di giudizi originali, motivati e pertinenti B. Formulazione di giudizi, alcuni dei quali originali, motivati e pertinenti C. Mancata formulazione di giudizi personali 0

9 GRIGLIA DI VALUTAZIONEPER LA PROVA SCRITTA DI LATINO BIENNIO Versione Indicatori livelli Descrittori Valutazioni (in decimi) Comprensione del testo sia generale sia analitica A B C D E Completa (per i contenuti e gli aspetti stilistico formali) Globale Parziale, ma sufficiente Parziale e insufficiente Assai ridotta Livellomorfo-sintattico A B C D E Corretto (0 errori) Buono (- errori) Sufficiente ( errori) Con gravi e diffusi errori (4-5 errori) Con molti gravi errori (più di 5) Livello lessicale e semantico A Pertinente, adeguato (0- errori).5 B Sufficientemente corretto (- errori) C Con diffusi errori (4-5 errori) 0.5 Rielaborazione in lingua italiana A B C Efficace e personale Sufficientemente corretta Con gravi errori ortografici e grammaticali.5-0.5

10 LATINO BIENNIO GRIGLIA DI VALUTAZIONEPER LA PROVA SCRITTA DI LATINO adattata DSA VERSIONE BIENNIO Indicatori Descrittori Valutazioni (in decimi) Comprensione del testo sia generale che analitica A. B. C. D. E. F. Completa (per i contenuti e gli aspetti stilisticoformali) Globale Discreta Sufficiente Parziale Assai ridotta nulla 4,5,5,5 0 Livello morfosintattico A. Corretto (0 errori) B. C. D. E. F. Buono (- errori) Discreto (4-5 errori) Sufficiente (6 errori) Con diffusi errori (7-0 errori) Con molti e gravi errori (più di 0 errori),5.5 Livello lessicale e semantico A. B. Pertinente, adeguato (0- errori) Nel complesso pertinente (- errori).5,5 C. Sufficientemente corretto (4 errori) D. Con diffusi errori (5 o più errori) Rielaborazione in A. Corretta.5 lingua italiana B. Sufficiente C. Insufficiente 0.5 In base alla tipologia del DSA l insegnante si riserva di adeguare la griglia di valutazione ai singoli casi, non escludendo la possibilità di utilizzare anche la griglia non adattata e/o altre modalità di verifica e di valutazione.

11 ITALIANO E LATINO TRIENNIO Livello GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DELLE PROVE ORALI DI ITALIANO E LATINO Voto in decimi È capace di utilizzare strategie autonome e complete e di addurre argomentazioni proprie in molteplici contesti Competenze Abilità Conoscenze Sa applicare le conoscenze in situazioni problematiche di vario genere e con sicurezza Complete, approfondite e ampliate È in grado di individuare autonomamente le strategie appropriate 6 Se sollecitato e guidato è in grado di individuare semplici strategie operative 5-4 Solo se sollecitato e guidato è parzialmente in grado di individuare strategie operative - Anche se sollecitato e guidato non è in grado di individuare alcuna strategia operativa Sa applicare consapevolmente i contenuti e i concetti acquisiti anche in situazioni complesse ma con qualche imprecisione Sa applicare le conoscenze in contesti semplici senza errori Applica le conoscenze commettendo errori anche in contesti semplici Non riesce ad applicare le conoscenze e incorre in gravi errori e fraintendimenti Complete e piuttosto approfondite Sufficienti ma non approfondite Carenti e superficiali Fortemente lacunose

12 LATINO TRIENNIO GRIGLIA DI VALUTAZIONEPER LA PROVA SCRITTA DI LATINOVERSIONE TRIENNIO Indicatori Livelli Descrittori Punti A Corretto 8 Morfologia e Sintassi sia generale che analitica B C D Globalmente corretto Sufficiente Insufficiente 6,5 5 E Tradotta solo in parte Lessico A Pertinente B Abbastanza pertinente 0,75 C Poco pertinente Comprensione e rielaborazione in lingua italiana A B C Efficace Abbastanza efficace Poco efficace 0,75 GRIGLIA DI VALUTAZIONEPER LA PROVA SCRITTA DI LATINOANALISI DEL TESTO Indicatori Descrittori Valutazione in quindicesimi Valutazione in decimi Competenze morfosintattiche A B C D E F Molto buono Corretto Accettabile Non del tutto corretto Non corretto Non rilevabile,5,5 0.5,5,5 Comprensione A Appropriata,5,5 B C D E F Adeguata Sufficiente Incompleta Frammentaria e limitata Non rilevabile,5,5

13 Analisi A Completa e approfondita,5,5 B C D E F Completa Sufficientemente sviluppata Parziale Incompleta Non rilevabile,5,5 Approfondimenti A B C D E F Molto buono Corretto Accettabile Parzialmente sviluppati Non sviluppati/non corretti Non rilevabile,5,5,5,5

14 GRIGLIA DI VALUTAZIONEPER LA PROVA SCRITTA DI LATINO adattata DSA ANALISI DEL TESTO Indicatori Descrittori Valutazione in decimi Competenze morfosintattiche A Buono B Corretto,5 C Accettabile D Non corretto E Non rilevabile 4 Comprensione A Appropriata B Adeguata,5 C Sufficiente D Incompleta,5 E Frammentaria e limitata F Assai ridotta 0 G Non rilevabile Analisi A Completa e approfondita B Completa,5 C Sufficientemente sviluppata D Incompleta E Non rilevabile Approfondimenti A Molto buono B Corretto,5 C Accettabile D Parzialmente sviluppati,5 E Non corretti F Non sviluppati/non corretti G Non rilevabile Fatta salva la possibilità di ridurre il numero delle domande dell analisi testuale e utilizzare la griglia di valutazione non adattata per i DSA.

15 STORIA E FILOSOFIA Per quanto riguarda i criteri di valutazione si utilizza per le prove orali e per quelle scritte la griglia di valutazione della terza prova in decimi, sotto riportata: Indicatori Conoscenza dei contenuti disciplinari Correttezza e uso del linguaggio specifico Capacità argomentativa Ampia, completa e pertinente Corretto e Generale e adeguata Essenziale e pertinente Descrittori Frammentaria o non sempre pertinente Scarsa e/o non pertinente Non risponde 4.5 /.5 appropriato Sostanzialmente corretto e adeguato Semplice, generalmente corretto/ Adeguato ma con qualche errore o imprecisione Linguaggio limitato, poco chiaro, con improprietà o errori Estrema povertà di linguaggio, gravi scorrettezze formali Non risponde Sviluppo coerente e ben articolato nelle riflessioni o nei collegamenti Sviluppo ordinato e abbastanza coerente nelle riflessioni e/o nei collegamenti Sviluppo semplice ma omogeneo o presenta qualche imprecisione nelle riflessioni e/o nei collegamenti Sviluppo parzialmente aderente alla traccia o denota riflessioni non appropriate e/o poca coerenza Sviluppo disorganico e frammentario Non risponde 5.5/.5 -

16 MATEMATICA, INFORMATICA, FISICA BIENNIO INDICATORI LIVELLO PUNTEGGIO Conoscenze Complete, approfondite e ampliate 4 Complete e piuttosto approfondite Sufficienti ma non approfondite,5 Carenti e superficiali,5 Fortemente lacunose /Assenti / 6 Abilità Sa applicare le conoscenze in situazioni nuove in modo appropriato e corretto; espone i contenuti con ricchezza di linguaggio specifico, di terminologia e/o simbologia Sa applicare le conoscenze acquisite anche in situazioni nuove; utilizza correttamente la simbologia e/o il linguaggio specifico Applica le conoscenze in modo sufficientemente corretto; utilizza la simbologia e/o il linguaggio specifico in modo semplice e nel complesso corretto Applica le conoscenze commettendo errori anche in compiti semplici; utilizza una simbologia e/o un linguaggio non sempre appropriato 4,5,5 Non riesce ad applicare le conoscenze e/o commette gravi errori e/o utilizza un linguaggio non appropriato / È in grado di rielaborare le conoscenze e di scegliere strategie risolutive appropriate in qualsiasi contesto in modo organico e personale. Competenze È in grado di rielaborare le conoscenze e di tradurle in strategie efficaci È in grado di elaborare e organizzare le conoscenze possedute in situazioni semplici Elabora procedure parziali e/o inefficaci,5 Non è in grado di elaborare alcuna procedura Per le griglie di valutazione di Matematica, Informatica e Fisica del primo biennio, si ritiene opportuno non elaborare una griglia modificata per la valutazione degli alunni con BES, ma si riserva di adeguare la griglia di valutazione ai singoli

17 casi certificati, se necessario, in base alla tipologia del Bisogno Educativo Speciale e in base a quanto stabilito nei singoli Piani Didattici Personalizzati. MATEMATICA E FISICA TRIENNIO Indicatore Descrittore dell'indicatore Valutazionein 0-mi Dimostra conoscenze complete e corrette Dimostra conoscenze ampie e per lo più corrette.4 7 CONOSCENZEdi concetti e procedure Dimostra conoscenze essenziali e generalmente corrette.8* Dimostra conoscenze incomplete, solo in parte corrette.4 Dimostra conoscenze superficiali e generalmente errate 0.9 Dimostra conoscenze gravemente carenti o nulle 0. Li applica correttamente in modo efficace e puntuale. Utilizza il linguaggio specifico con chiarezza e precisione 4 ABILITA Applicazione diconcetti e procedure nei contestirichiesti. Uso del linguaggio specifico. Li applica in modo adeguato con risultati per lo più corretti. Utilizza un linguaggio generalmente appropriato. Applica quelli essenziali con qualche incertezza. Utilizza un linguaggio generalmente appropriato.4* Applica quelli essenziali commettendo errori. Utilizza un linguaggio incerto e poco appropriato.8 Li applica con difficoltà commettendo gravi errori. Utilizza un linguaggio incerto e poco appropriato. Non riesce ad applicarli evidenziando notevoli difficoltà. Utilizza un linguaggio del tutto scorretto 0.4 Analizza e sintetizza in modo corretto, ottimizzando le strategie risolutive COMPETENZE analisi, sintesi, coerenza argomentativa, autonomia critica, originalità Analizza e sintetizza in modo consapevole, effettuando correlazioni per lo più esatte.4 Individua percorsi logici generalmente corretti, effettuando semplici correlazioni.8* Analizza solo alcuni aspetti significativi dei procedimenti risolutivi, correlando con difficoltà. Procede per tentativi in modo scollegato e poco coerente 0.9 Incontra notevoli difficoltà nell'avviare procedimenti risolutivi 0.

18 GRIGLIA DI VALUTAZIONE SCRITTO DI MATEMATICA E FISICA (Modificata per la valutazione degli alunni con difficoltà specifiche di apprendimento -DSA certificate) Indicatore Descrittore dell'indicatore Valutazione in 0-mi Dimostra conoscenze complete e corrette 8 Dimostra conoscenze ampie e per lo più corrette.4 CONOSCENZE di concetti e procedure Dimostra conoscenze essenziali e generalmente corrette.8* Dimostra conoscenze incomplete, solo in parte corrette.4 Dimostra conoscenze superficiali e generalmente errate 0.9 Dimostra conoscenze gravemente carenti o nulle 0. Li applica correttamente in modo efficace e puntuale Li applica in modo adeguato con risultati per lo più corretti.4 ABILITA' Applicazione diconcetti e procedure nei contesti richiesti. Applica quelli essenziali con qualche incertezza.8* Applica quelli essenziali commettendo errori. Li applica in modo appropriato con risultati per lo più corretti 0.9 Non riesce ad applicarli evidenziando notevoli difficoltà 0. Analizza e sintetizza in modo corretto, ottimizzando le strategie risolutive 4 Analizza e sintetizza in modo consapevole, effettuando correlazioni per lo più esatte. COMPETENZE analisi, sintesi, coerenza argomentativa, autonomia critica, originalità Individua percorsi logici generalmente corretti, effettuando semplici correlazioni.4* Analizza solo alcuni aspetti significativi dei procedimenti risolutivi, correlando con difficoltà.8 Procede per tentativi in modo scollegato e poco coerente. Incontra notevoli difficoltà nell'avviare procedimenti risolutivi 0.4

19 SCIENZE NATURALI Parametri Descrittori Punteggio/ Valutazione in 0ecimi Possiede conoscenze approfondite e le espone con un linguaggio specifico, ricco ed appropriato 4 POSSESSO DELLE Possiede conoscenze complete degli argomenti trattati, utilizza il linguaggio specifico con chiarezza ed efficacia,5 CONOSCENZE E PADRONANZA Possiede conoscenze di base degli argomenti trattati e li esprime con adeguato linguaggio specifico * 9 DELLA LINGUA Possiede parziale conoscenza dei fondamenti, con carenze su aspetti essenziali, superficiale assimilazione e povertà del linguaggio specifico,5 Conoscenze di base molto lacunose e frammentarie, non sa definire con chiarezza il significato dei termini usati Possiede una scarsa conoscenza degli argomenti, usa un lessico molto limitato e non appropriato all argomento Sa utilizzare con sicurezza le conoscenze acquisite, sa spiegare le regole di applicazione e collocarle in contesti generali e specifici COMPETENZE (capacità di utilizzare le conoscenze) Sa utilizzare con sicurezza le conoscenze acquisite, sa spiegare le regole di applicazione e collocare in contesti generali/contesti già noti Sa applicare in contesti già noti e guidato; sa spiegare e motivare l applicazione realizzata,5/,5* Sa applicare parzialmente le conoscenze in contesti già noti ma non sa spiegare con chiarezza le ragioni Non sa applicare le conoscenze, non sa fornire spiegazioni in merito ai procedimenti applicativi Non riconosce il contesto applicativo ABILITA (capacità di collegare le conoscenze nella argomentazione) E capace di operare collegamenti nuovi e/o personali Coglie con facilità/sufficientemente i collegamenti nell ambito degli argomenti trattati,5/ Effettua collegamenti semplici nell ambito degli argomenti trattati,5* Riesce, con qualche difficoltà, e se guidato, a cogliere alcuni collegamenti Non riesce a effettuare collegamenti tra i vari argomenti trattati Non comprende l oggetto della discussione TOTALE PUNTEGGIO/VOTO...0

20 Per le prove scritte/pratiche potranno essere utilizzate scale di valutazione opportunamente modulate in relazione alla tipologia della prova e nel rispetto dei criteri guida indicati. (* evidenziato il livello di sufficienza) GRIGLIA DI VALUTAZIONE-SCIENZE (Adattamento per alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento certificati) Parametri Descrittori Possiede conoscenze approfondite e le espone con un linguaggio specifico, ricco ed appropriato Punteggio/ Valutazione in 0ecimi 5 POSSESSO DELLE CONOSCENZE E PADRONANZA DELLA LINGUA Possiede conoscenze complete degli argomenti trattati, utilizza il linguaggio specifico con chiarezza ed efficacia Possiede conoscenze di base degli argomenti trattati e li esprime con adeguato linguaggio specifico Possiede parziale conoscenza dei fondamenti, con carenze su aspetti essenziali, superficiale assimilazione e povertà del linguaggio specifico 4,5 4* 0 COMPETENZE (capacità di utilizzare le conoscenze) ABILITA (capacità di collegare le conoscenze nella argomentazione) Conoscenze di base molto lacunose e frammentarie, non sa definire con chiarezza il significato dei termini usati Possiede una scarsa conoscenza degli argomenti, usa un lessico molto limitato e non appropriato all argomento Sa utilizzare con sicurezza le conoscenze acquisite, sa spiegare le regole di applicazione e collocarle in contesti generali e specifici Sa utilizzare con sicurezza le conoscenze acquisite, sa spiegare le regole di applicazione e collocare in contesti generali/contesti già noti Sa applicare in contesti già noti e guidato; sa spiegare e motivare l applicazione realizzata Sa applicare parzialmente le conoscenze in contesti già noti ma non sa spiegare con chiarezza le ragioni Non sa applicare le conoscenze, non sa fornire spiegazioni in merito ai procedimenti applicativi Non riconosce il contesto applicativo 0, E capace di operare collegamenti nuovi e/o personali,5 Coglie con facilità/sufficientemente i collegamenti nell ambito degli argomenti trattati Effettua collegamenti semplici nell ambito degli argomenti trattati * Riesce, con qualche difficoltà, e se guidato, a cogliere alcuni collegamenti,5 * Non riesce a effettuare collegamenti tra i vari argomenti trattati Non comprende l oggetto della discussione 0, TOTALE PUNTEGGIO/VOTO...0 Per le prove scritte/pratiche potranno essere utilizzate scale di valutazione opportunamente modulate in relazione alla tipologia della prova e nel rispetto dei criteri guida indicati. (* evidenziato il livello di sufficienza)

21 LINGUA E LETTERATURA INGLESE MODELLO GUIDA DEI CRITERI ORIENTATIVI DI VALUTAZIONE DELLE PROVE ORALI Livello Voto Descrittori Uso della lingua nel livello QCER Ottimo: copre interamente tutti gli elementi contenutistici con elaborazione propria, autonoma, personale, ben organizzata Buona e disinvolta padronanza della lingua; uso di ampio vocabolario e di strutture flessibili e ben articolate; se presenti errori, dovuti alla spontaneità del discorso, non impediscono la qualità espressiva Buono: presenta un certo grado di elaborazione, occasionale mancanza di chiarezza, poche ripetizioni; generalmente ben organizzato Buono il controllo della lingua, dei connettivi e dei meccanismi di coesione; vocabolario adeguato e strutture con pochi errori che generalmente non impediscono la comunicazione 6 Adeguato: piuttosto semplice e con poca elaborazione, presenta alcune ripetizioni/digressioni; il discorso Può risultare breve, ma organizzato adeguatamente; richiede un certo sforzo all ascolto Un certo controllo della lingua; connettivi non sempre rispettati; lessico semplice; diversi errori strutturali e nella pronuncia che per lo più non impediscono la comunicazione 5-4 Conoscenza inadeguata; omissione di alcuni elementi; discorso troppo breve o con insufficiente organizzazione che richiede uno sforzo considerevole all ascolto - Scarsa conoscenza dei contenuti, troppo limitati o molto disorganizzati Risposte errate e non comprensibili;il contenuto non risponde alle richieste Faticoso il controllo della struttura della frase; forma linguistica molto/ semplicistica/limitata/ripetitiva; numerosi errori e spesso di base che a volte impediscono la comunicazione; frasi non coerenti Scarso controllo della lingua; difficile da capire a causa di un errata pronuncia, frequenti errori grammaticali o inadeguata costruzione della frase; gravemente incoerente Lingua impossibile da comprendere o totalmente irrilevante all obiettivo

22 MODELLO GUIDA DEI CRITERI ORIENTATIVI DI VALUTAZIONE DELLE PROVE SCRITTE LIVELLO VOTO CONTENUTO USO DELLA LINGUA nel livello QCER Ottimo: copre interamente tutti gli elementi contenutistici con elaborazione appropriata; ben organizzato Buono: evidenzia una discreta elaborazione, occasionale mancanza di chiarezza, poche ripetizioni; generalmente ben organizzato Buona padronanza, uso sicuro ed efficace della lingua; vocabolario ampio e strutture ben articolate; se presenti errori, dovuti alla spontaneità del discorso, non impediscono la qualità espressiva Buono il controllo della lingua, dei connettivi e dei meccanismi di coesione; uso di vocabolario adeguato e di strutture con pochi errori che generalmente non impediscono la comunicazione 6 Adeguato: piuttosto semplice con poca elaborazione o che presenta alcune ripetizioni/digressioni; il testo può risultare breve; organizzato adeguatamente, richiede un certo sforzo alla lettura Un certo controllo della lingua; connettivi non sempre rispettati; lessico semplice; diversi errori strutturali che per lo più non impediscono la comunicazione 5-4 Prova inadeguata; omissione di alcuni elementi; discorso troppo breve o con insufficiente organizzazione che richiede uno sforzo considerevole alla lettura Faticoso il controllo della struttura della frase; forma linguistica molto/ semplicistica/limitata/ripetitiva; numerosi errori e spesso di base che a volte impediscono la comunicazione; frasi non coerenti - Prova scarsa, contenuti troppo limitati o molto disorganizzati Risposte errate e non comprensibili; il contenuto non risponde alle richieste Scarso controllo della lingua; difficile da capire a causa di frequenti errori grammaticali, di ortografia o per errata costruzione della frase; gravemente incoerente Lingua impossibile da comprendere o totalmente irrilevante all obiettivo

23 STORIA DELL ARTE Griglie di valutazione Storia dell Arte Arte Indicatori ed obiettivi Livelli di prestazione valutazione Competenze o saper applicare le conoscenze nella analisi e nella comprensione delle opere d arte e/o dei movimenti artistici; o saper utilizzare la terminologia specifica; Capacità o saper utilizzare le conoscenze e le competenze nel cogliere differenze, o analogie, collegamenti storico artistici; o sviluppare le capacità di argomentazione; o saper elaborare un giudizio personale e critico. Conoscenze o acquisire le caratteristiche o dei principali movimenti artistici; acquisire una terminologia specifica appropriata; a. Grande padronanza del lessico disciplinare, argomentazione coerente ed organica. b. Appropriato lessico disciplinare, ben concatenata strutturazione dell argomentazione. c. Espressione precisa, argomentazione coerente e consequenziale. d. Espressione accettabilmente precisa, discorso in genere organico. e. Povertà lessicale, qualche incertezza nello sviluppo del discorso e nella consequenzialità. f. Espressione non appropriata, discorso confuso ed argomentazione frammentaria. a. Elevata capacità di articolare con chiarezza punti e sottopunti, ricchezza di collegamenti e di concetti sintetici, personalità di giudizio critico. b. Fluido e organico, passaggio dal generale al particolare, e viceversa, con proprietà di giudizio e di proposta autonoma, di collegamenti articolati nel loro significato. c. Capacità di sviluppare con una certa autonomia l ordine gerarchico dei concetti-chiave e di proporre alcuni significativi collegamenti o concetti riassuntivi. d. Accettabile individuazione dei concetti-chiave e sviluppo di semplici correlazioni concettuali(anche attraverso l intervento-guida dell insegnante). e. Individuazione semplicistica e superficiale dei concetti-chiave, carente sviluppo della sintesi e dei collegamenti concettuali. f. Incapacità di individuare i concetti chiave, inconsistenza delle correlazioni. a. Conoscenze complete, corrette, approfondite con ampiezza di riferimenti culturali. b. Conoscenze complete, corrette, con riferimenti precisi. Punti % ottimo 0 buono discreto sufficiente mediocre insufficiente ottimo 0 buono 4-9 discreto - sufficiente mediocre insufficiente ottimo buono c.. Conoscenze di base corrette e articolate. discreto 8- d. Conoscenze accettabili, ma non articolate in tutti i principali aspetti e. Conoscenze parziali, con carenze su aspetti essenziali, assimilazione superficiale sufficiente 4-7 mediocre 0- f. Conoscenze di base molto lacunose e frammentarie. insufficiente 8-9

24 PROVE GRAFICHE Indicatori ed obiettivi Livelli di prestazione valutazione Competenze saper applicare correttamente i metodi di rappresentazione grafica per risolvere casi semplici e/o complessi; Capacità saper utilizzare conoscenze e competenze per risolvere in modo nuovo, personalee creativoanche le situazioni problematiche complesse. b. e. a. c. d. f. a. b. c. d. e. f. elaborato eseguito con autonomia e spiccate capacità organizzative in tutte le varie fasi operative. elaborato portato a termine anche se con qualche difficoltà in alcune fasi operative. elaborato portato a termine anche se con la presenza di evidenti difficoltà in alcune fasi operative. elaborato portato a termine anche se con la presenza di evidenti difficoltà in quasi tutte le fasi operative. elaborato non portato a termine per la presenza di evidenti difficoltà operative. Elaborato non portato a termine, gravi difficoltà operative utilizzo personale delle tecniche, ricco di nuovi interventi creativi. utilizzo personale della tecnica, con l inserimento alcuni nuovi interventi creativi. utilizzo della tecnica con l inserimento di alcuni semplici elementi di novità. utilizzo della tecnica con l inserimento di pochissimi, semplici elementi di novità. utilizzo della tecnica con evidenti difficoltà ad inserire elementi di novità. utilizzo meccanico della tecnica, senza l inserimento di elementi di novità. ottimo buono discreto sufficiente mediocre insufficiente ottimo buono discreto sufficiente mediocre insufficiente Punti % Conoscenze acquisire i metodi di rappresentazione grafica; a. b. c. d. e. f. uso di strumenti e materiali preciso, corretto e appropriato all elaborato che si intende realizzare. uso di strumenti e materiali preciso, corretto, abbastanza appropriato all elaborato che si intende realizzare. uso di strumenti e materiali preciso e corretto,anche se non del tutto appropriato all elaborato che si intende realizzare. uso di strumenti e materiali sufficientemente corretto, anche se non del tutto appropriato all elaborato che si intende realizzare. uso di strumenti e materiali impreciso e inadeguato all elaborato che si intende realizzare. uso di strumenti e materiali scorretto e del tutto inadeguato all elaborato che si intende realizzare. ottimo buono discreto sufficiente mediocre insufficiente

25 SCIENZE MOTORIE Voto in decimi 0-9 competenze abilità conoscenze La competenza programmata è dimostrata in modo positivo con:completa autonomia, originalità, responsabilità Buona consapevolezza e padronanza delle conoscenze e abilità connesse Buona integrazione dei diversi saperi Sa applicare le conoscenze in esercitazioni nuove senza errori e imprecisioni Complete approfondite e ampliate La competenza programmata è dimostrata in modo soddisfacente con: Buona autonomia. Discreta consapevolezza e padronanza delle conoscenze e abilità connesse Parziale integrazione dei diversi saperi Sa applicare consapevolmente i contenuti e i concetti acquisiti anche in esercitazioni complesse ma con qualche imprecisione Complete e piuttosto approfondite 6 La competenza programmata è dimostrata in forma essenziale con: Relativa autonomia Basilare consapevolezza delle conoscenze e abilità connesse Sa applicare le conoscenze in esercitazioni semplici senza errori Sufficienti ma Non approfondite 5-4 La competenza programmata non è dimostrata neanche in forma essenziale;necessita di interventi individualizzati Applica le scarse conoscenze commettendo errori anche in esercitazioni molto semplici Carenti e superficiali

26 livello Voto / giudizio 7 0 ottimo 6 9 distinto 5 8 buono 4 7 discreto RELIGIONE LINEE GUIDA PER LA VALUTAZIONE competenze abilità conoscenze Gli allievi sono in grado di riconoscere, spiegare e applicare correntemente le loro conoscenze e il loro sapere religioso nelle diverse e complesse situazioni di vita. Sanno utilizzare le loro conoscenze religiose per elaborare motivazioni rispetto alle decisioni in situazioni personali, sociali o generali, formulando argomentazioni critiche. Gli allievi sono in grado di riconoscere elementi religiosi in molte situazioni di vita complesse. Sanno analizzare le proprie azioni e comunicare le decisioni sulla base delle loro conoscenze religiose. Gli allievi sono in grado di affrontare situazioni e eventi riguardanti aspetti talvolta esplicitamente religiosi e trarre conclusioni sul ruolo delle religioni. Sono capaci inoltre di applicare le spiegazioni religiose direttamente alla situazione reale. Gli allievi sono in grado di riconoscere problemi esplicitamente religiosi in diversi contesti ed effettuare le scelte appropriate per spiegare tali situazioni. applica le conoscenze anche in situazioni inedite, formula giudizi e argomentazioni con le conoscenze possedute applica le conoscenze anche in situazioni inedite applica consapevolmente le conoscenze acquisite, anche in situazioni complesse applica consapevolmente le conoscenze acquisite complete, approfondite criticamente e ampliate complete e approfondite complete e piuttosto approfondite precise e articolate negli aspetti derivati principali 6 6 sufficiente Gli allievi possiedono conoscenze religiose sufficienti per spiegare eventi e situazioni tratti da contesti loro familiari e trarre conclusioni basate su analisi semplici. applica le conoscenze con minime relazioni concettuali sufficienti e prevalentemente mnemoniche 5 mediocre Gli allievi possiedono conoscenze religiose limitate che riescono ad applicare unicamente ad alcune poche situazioni loro familiari. Sanno spiegare fatti religiosi esplicitamente ovvi. applica le conoscenze con carente sviluppo di collegamenti concettuali parziali e frammentarie 4- insufficiente Gli allievi possiedono conoscenze religiose frammentarie limitate che riescono ad applicare unicamente ad alcune poche situazioni loro familiari. non riesce ad applicare le conoscenze frammentarie e lacunose

27 9 Griglie Esami di Stato Obiettivi e griglia di valutazione e testo della simulazione della I prova Per la valutazione si è tenuto conto di questi criteri:adesione al dettato del tema proposto; correttezza e proprietà nell uso della lingua; conoscenza adeguata dell'argomento; capacità di contestualizzazione; coerenza logica nello svolgimento argomentativo; apporto personale e capacità di rielaborazione critica. Descrittori Tipologia A: analisi del testo Livelli Indicatori Valutazione in quindicesimi Espressione A Accurata e fluida,5 B Adeguata Correttezza linguistica, C Accettabile,5* sintattica, proprietà di D Presenza di improprietà linguaggio E Non appropriata F Non rilevabile A Approfondita,5 B Adeguata Comprensione C Accettabile,5* D Parziale E Frammentaria F Non rilevabile A Accurata 4,5 B Adeguata Analisi C Semplice,5* D Parzialmente corretta Aderente alla tipologia E Non corretta F Non rilevabile A Accuratamente indicati,5 B Adeguatamente indicati Approfondimenti C Evidenziati in modo accettabili,5* D Parzialmente sviluppati E Non sviluppati F Non rilevabili 7 * Livello di sufficienza

28 Altre tipologie Descrittori Livelli Indicatori Valutazione in quindicesimi Espressione A Accurata e fluida,5 B Adeguata C Accettabile,5* D Presenza di improprietà E Non appropriata F Non rilevabile 0, A Articola in modo organico e coerente,5 8 Efficacia B Articola in modo semplice e chiaro argomentativa C Articola in modo accettabile,5* D Articola in modo non sempre coerente E Articola in modo disorganico e incoerente F Non rilevabile 0, Tipologia C-D A Conosce approfonditamente i contenuti B Conosce in modo soddisfacente i contenuti,5 C Conosce in modo accettabile i contenuti * D Conosce in modo frammentario i contenuti,5 E Conosce in modo molto frammentario i contenuti Conoscenze F Non rilevabili 0, Tipologia B A Rielabora con dati propri B Aggiunge alcuni dati di conoscenze personali,5 C Utilizza solo i dati interni ai documenti * D Interpreta in modo parzialmente corretto i documenti,5 E Non interpreta adeguatamente i documenti forniti F Non rilevabili 0, A Sviluppa in modo completo gli aspetti più significativi B Sviluppa gli aspetti più significativi,5 Aderenza alle C Aderisce in modo semplice senza però sviluppare in modo completo i contenuti * consegne D Risponde parzialmente alle consegne date,5 E Non rispetta i vincoli della tipologia F Non rilevabile 0, A Mostra notevole capacità a motivare con giudizio personale e creatività Rielaborazione B Affronta le tematiche proposte con alcune riflessioni personali e pertinenti,5 e capacità C Modesti spunti di riflessione * critiche D Spunti di riflessione poco significativi o poco pertinenti F Non rilevabili 0, * Livello di sufficienza Per le griglie di valutazione delle II prova si utilizzeranno quelle provenienti del Ministero

29 Obiettivi e griglia di valutazione della III prova Tipologia A - B Obiettivo: capacità di sintetizzare adeguatamente le conoscenze e di presentarne gli elementi essenziali. Numero discipline: 4. Modalità: sono proposti quesiti per disciplina (Tipologia B) o quesito per disciplina (Tipologia A); il punteggio della prova risulta dalla tabella di corrispondenza. Indicatori Descrittori Conoscenza deicontenuti Ampie complete e pertinenti Generale e adeguata Essenzialee pertinente Frammentarie o non sempre pertinente Scarsae/o non pertinente Non risponde 9 disciplinari livello di sufficienza Correttezza e uso del linguaggio specifico Corretto e appropriato Sostanzialmente corretto e adeguato Semplice generalmente corretto / Adeguato, ma con qualche errore o imprecisione Linguaggio limitato, poco chiaro, con improprietà o errori Estrema povertà di linguaggio, gravi scorrettezze formali Non risponde 5 4 livello di sufficienza Capacitàorga nizzative Sviluppo coerente ben articolato nelle riflessioni o nei collegamenti Sviluppo ordinato e abbastanza coerente nelle riflessioni e/o nei collegamenti Sviluppo semplice ma omogeneo o presenta qualche imprecisione nelle riflessioni e/o nei collegamenti Sviluppo parzialmente aderente alla traccia o denota riflessioni non appropriate e/o poca coerenza Sviluppo disorganico e frammentario Non risponde 4,5 livello di sufficienza Indicatori Conoscenza deicontenuti Adattamento per alunni con DSA Descrittori Completa Adeguata Accettabile Frammentaria e/o non pertinente Scarsa Non risponde disciplinari 7 6 5livello di sufficienza 4 Capacità espressiva Capacità organizzativa Adeguata Accettabile Non appropriata Sviluppo coerente Non risponde livello di suff. Sviluppo abbastanza coerente Sviluppo semplice e/o accettabile Sviluppo parzialmente aderente alla traccia Sviluppo disorganico e frammentario Non risponde 5 4 livello di sufficienza Argomento Argomento Argomento Argomento 4 Totale../5../5../5../5../60

30 Tabella di corrispondenza Voto in Voto in Punteggio Punteggio quindicesimi quindicesimi 4 5,5 4 7, ,5 8 4,5 0 0,5 4 45,5 4 7, ,5 8, ,5 5, , , ,5 8 0

31 Griglia di valutazione del colloquio Parametri Descrittori Livello Punti L espressione è sicura e brillante, usa un lessico ricco e appropriato, sa spiegare con sicurezza il significato dei termini usati. A 6 Padronanza Si esprime con chiarezza ed efficacia, sa spiegare il significato dei termini usati B 5 della lingua Si esprime con chiarezza, sa spiegare il significato dei termini usati C 4* L espressione è talvolta faticosa, usa un lessico semplice, non sa definire con chiarezza il significato dei termini usati L espressione è poco chiara o poco coerente / usa un lessico limitatoe non appropriato all argomento Possiede conoscenze approfondite sugli argomenti trattati, frutto di ricerca e sistematizzazione personale D E / A 7 Possesso delle Possiede conoscenze complete sugli argomenti trattati B 6 conoscenze Possiede una conoscenza di base degli argomenti trattati C 5* Possiede una conoscenza parziale degli aspetti principali trattati D 4 Possiede una frammentaria / scarsa / nulla conoscenza degli argomenti trattati E // Sa utilizzare con sicurezza le conoscenze acquisite, sa spiegare le regole di applicazione e collocarle in contesti generali A 7 Capacità di Sa utilizzare con sicurezza le conoscenze acquisite, sa spiegare le regole di applicazione B 6 utilizzare le conoscenze Sa applicare le conoscenze in contesti già noti e sa spiegare e motivare l applicazione realizzata Sa applicare parzialmente le conoscenze in contesti già noti, ma non sa spiegare con chiarezza le ragioni Non sa applicare le conoscenze / non sa fornire spiegazioni in merito ai procedimenti applicativi / non riconosce il contesto applicativo C 5* D 4 E // Capacità di È capace di operare collegamenti nuovi e/o personali A 5 utilizzare le Coglie agevolmente i collegamenti nell ambito degli argomenti trattati B 4 conoscenze nella Effettua collegamenti semplici nell ambito degli argomenti trattati C * argomentazione Riesce, con qualche difficoltà, a cogliere alcuni collegamenti D Capacità di Non riesce a effettuare collegamenti tra i vari argomenti trattati E Esprime valutazioni personali intorno agli argomenti trattati, è in grado di sostenere il proprio punto di vista e/o di comprendere quello degli altri A 5 discutere e Si trova a proprio agio nel discutere e nell approfondire gli argomenti trattati B 4 approfondire Riesce a discutere e approfondire gli argomenti tratti, se guidato C * sotto vari profili Segue con difficoltà la discussione guidata, non si mostra in grado di approfondire gli argomenti trattati D Non comprende l oggetto della discussione o non discute in modo pertinente E

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA (TIPOLOGIA A) ANALISI DEL TESTO. Candidato:

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA (TIPOLOGIA A) ANALISI DEL TESTO. Candidato: GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA (TIPOLOGIA A) ANALISI DEL TESTO Candidato: CONOSCENZE E APPROFONDIMENTI Pertinenti, discusse /contestualizzazione ampia ed efficace Sufficienti e corrette / contestualizzazione

Dettagli

GRIGLIA DI CORREZIONE PER LA PRIMA PROVA A - ANALISI DEL TESTO COMPRENSIONE ED INTERPRETAZIONE

GRIGLIA DI CORREZIONE PER LA PRIMA PROVA A - ANALISI DEL TESTO COMPRENSIONE ED INTERPRETAZIONE COGNOME NOME CLASSE GRIGLIA DI CORREZIONE PER LA PRIMA PROVA A - ANALISI DEL TESTO INDICATORI DESCRITTORI COMPRENSIONE ED INTERPRETAZIONE DATA PUNTI Piena comprensione del testo in tutti i suoi livelli

Dettagli

GRIGLIE VALUTAZIONE PRODUZIONE SCRITTA DI ITALIANO - PRIMO BIENNIO

GRIGLIE VALUTAZIONE PRODUZIONE SCRITTA DI ITALIANO - PRIMO BIENNIO GRIGLIE VALUTAZIONE PRODUZIONE SCRITTA DI ITALIANO - PRIMO BIENNIO. GRIGLIA DI VALUTAZIONE ITALIANO - Analisi del testo - Biennio Indicatori Gravem. insuff Insufficiente Discreto Buono Ottimo,5,5,75,5

Dettagli

SECONDARIA DI PRIMO GRADO. ITALIANO Griglia per la valutazione della comprensione di un testo Classi 1 a 2 a 3 a

SECONDARIA DI PRIMO GRADO. ITALIANO Griglia per la valutazione della comprensione di un testo Classi 1 a 2 a 3 a 19 ISTITUTO COMPRENSIVO EVEMERO DA MESSINA Cod.Mecc: MEIC872002 GANZIRRI C. F. : 97062190836 via Francesco Denaro 98165 GANZIRRI MESSINA e-mail: meic872002@istruzione.it Segreteria via F. Denaro, n 15

Dettagli

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PER LA PRIMA PROVA SCRITTA ( ITALIANO )

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PER LA PRIMA PROVA SCRITTA ( ITALIANO ) GRIGLIA DI VALUTAZIONE PER LA PRIMA PROVA SCRITTA ( ITALIANO ) Tipologia A (analisi di un testo poetico / o in prosa / o teatrale) Alunno:.. Classe: Data: Correttezza e proprietà nell uso della lingua

Dettagli

DIPARTIMENTO DI LETTERE SCHEDA DI VALUTAZIONE

DIPARTIMENTO DI LETTERE SCHEDA DI VALUTAZIONE LICEO GINNASIO STATALE G. B. BROCCHI Classico Linguistico -Scientifico - Scientifico opzione Scienze Applicate Scienze Umane Scienze Umane opzione Economico sociale fondato nel 1819 DIPARTIMENTO DI LETTERE

Dettagli

a) ITALIANO Griglia per la valutazione delle prove scritte di Italiano INDICATORI DESCRITTORI DEL TESTO VALUTAZIONE

a) ITALIANO Griglia per la valutazione delle prove scritte di Italiano INDICATORI DESCRITTORI DEL TESTO VALUTAZIONE a) ITALIANO Per la valutazione della prova scritta si terrà conto di: a) Aderenza alla traccia b) Correttezza ortografica, morfologica e sintattica c) Ricchezza di contenuto e proprietà lessicali Griglia

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

UNITÀ DI APPRENDIMENTO LA DIDATTICA PER COMPETENZE: NUOVI STRUMENTI PER L ACQUISIZIONE, LA VALUTAZIONE E LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE Liceo Artistico G.Sello di Udine a.s. 2014/2015 UNITÀ DI APPRENDIMENTO La descrizione

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE delle prove scritte e orali degli ESAMI

CRITERI DI VALUTAZIONE delle prove scritte e orali degli ESAMI CRITERI DI VALUTAZIONE delle prove scritte e orali degli ESAMI ALLEGATO N.3 DEL VERBALE N.5 DEL COLLEGIO UNITARIO DEI DOCENTI DEL 19/05/2017 ( DEL N.19) GRIGLIA PER LA CORREZIONE DEGLI SCRITTI DI ITALIANO

Dettagli

GRIGLIE DI VALUTAZIONE

GRIGLIE DI VALUTAZIONE GRIGLIE DI VALUTAZIONE 1. I.R.C. 2. Prova scritta ITALIANO GINNASIO 3. Prova scritta ITALIANO LICEO 4. Prova scritta LATINO / GRECO GINNASIO 5. Prova scritta LATINO / GRECO LICEO 6. Prova di verifica orale

Dettagli

Griglie Indicatori per la Valutazione degli alunni

Griglie Indicatori per la Valutazione degli alunni Griglie Indicatori per la Valutazione degli alunni Scuola Primaria e Secondaria Griglia valutazione finale (quadrimestrale) Voto Giudizio Processo di apprendimento 4 Gravemen te non 5 Non Mancanza di progresso

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE E LIVELLI PROVA DI ITALIANO. INDICATORI CRITERI VALUTAZIONE 1. Aderenza alla traccia Pienamente attinente 3 Sostanzialmente

CRITERI DI VALUTAZIONE E LIVELLI PROVA DI ITALIANO. INDICATORI CRITERI VALUTAZIONE 1. Aderenza alla traccia Pienamente attinente 3 Sostanzialmente Anno Scolastico 2011-2012 CRITERI DI VALUTAZIONE E LIVELLI PROVA DI ITALIANO INDICATORI CRITERI VALUTAZIONE 1. Aderenza alla traccia Pienamente attinente 3 Sostanzialmente attinente Poco attinente Non

Dettagli

VALUTAZIONE DELLA 1ª PROVA SCRITTA

VALUTAZIONE DELLA 1ª PROVA SCRITTA Gravemente Mediocre Sufficiente Discreto Buono Ottimo VALUTAZIONE DELLA ª PROVA SCRITTA CLASSE/COMM. MATERIA: ITALIANO DATA CANDIDATO/A Pesi % USO DELLA LINGUA % CONOSCENZE % CAPACITÀ LOGICO CRITICHE ED

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE

CRITERI DI VALUTAZIONE CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA DELL INFANZIA L attività di valutazione risponde ad una funzione di carattere formativo, che riconosce, accompagna, descrive e documenta i processi di crescita dei bambini.

Dettagli

INDICATORI DESCRITTORI LIVELLI DI VALUTAZIONE

INDICATORI DESCRITTORI LIVELLI DI VALUTAZIONE GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEGLI ELABORATI SCRITTI DI DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA La Valutazione globale risulta dalla somma dei punteggi parziali divisa per 3. INDICATORI DESCRITTORI LIVELLI DI VALUTAZIONE

Dettagli

Griglia di valutazione DELLA PROVA SCRITTA DI greco / LATINO - triennio

Griglia di valutazione DELLA PROVA SCRITTA DI greco / LATINO - triennio Griglia di valutazione DELLA PROVA SCRITTA DI greco / LATINO - triennio Alunno Classe Data nullo o del tutto ( - ) () () mediocre () sufficiente () discreto () buono () distinto () ottimo () Competenze

Dettagli

GRIGLIE DI VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO

GRIGLIE DI VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO ISTITUTO COMPRENSIVO NOVARA DI SICILIA ANNO SCOLASTICO 2013-2014 GRIGLIE DI VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO Scuola Primaria L'alunno si distingue per il comportamento sempre educato, corretto e collaborativo.

Dettagli

GRIGLIA VALUTAZIONE PRIMA PROVA - TIPOLOGIA A (analisi del testo) CANDIDATA/O

GRIGLIA VALUTAZIONE PRIMA PROVA - TIPOLOGIA A (analisi del testo) CANDIDATA/O GRIGLIA VALUTAZIONE PRIMA PROVA - TIPOLOGIA A (analisi del testo) CANDIDATA/O MACROINDICATORI INDICATORI DESCRITTORI MISURATORI PUNTI Elaborato corretto, esposizione chiara, lessico vario ed appropriato

Dettagli

Criteri per la valutazione della prova scritta d italiano Indicatori: a) Contenuto rispondente alla traccia b) Chiarezza espositiva c) Correttezza

Criteri per la valutazione della prova scritta d italiano Indicatori: a) Contenuto rispondente alla traccia b) Chiarezza espositiva c) Correttezza CRITERI DI VALUTAZIONE PER GLI ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE Criteri per la valutazione della prova scritta d italiano Indicatori: a) Contenuto rispondente alla traccia b) Chiarezza

Dettagli

LICEO PLINIO IL GIOVANE CITTA DI CASTELLO GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVA SCRITTA DI ITALIANO (BIENNIO) ANALISI DEL TESTO POETICO.

LICEO PLINIO IL GIOVANE CITTA DI CASTELLO GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVA SCRITTA DI ITALIANO (BIENNIO) ANALISI DEL TESTO POETICO. GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVA SCRITTA DI ITALIANO (BIENNIO) ANALISI DEL TESTO POETICO A B C D COMPRENSIONE COMPLESSIVA (Riconoscimento della funzione della struttura poetica e delle sequenze Comprensione

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA. ITALIANO Griglia per la valutazione della comprensione di un testo scritto e/o orale. Classi 1 a 2 a

SCUOLA PRIMARIA. ITALIANO Griglia per la valutazione della comprensione di un testo scritto e/o orale. Classi 1 a 2 a 19 ISTITUTO COMPRENSIVO EVEMERO DA MESSINA Cod.Mecc: MEIC872002 GANZIRRI C. F. : 97062190836 via Francesco Denaro 98165 GANZIRRI MESSINA e-mail: meic872002@istruzione.it Segreteria via F. Denaro, n 15

Dettagli

All. 2 Valutazione del comportamento

All. 2 Valutazione del comportamento All. 2 Valutazione del comportamento Il comportamento è oggetto di valutazione; per dare a questa un valore formativo, gli allievi vengono direttamente coinvolti e vengono loro spiegati gli strumenti di

Dettagli

DIPARTIMENTO DI LETTERE SCHEDA DI VALUTAZIONE

DIPARTIMENTO DI LETTERE SCHEDA DI VALUTAZIONE LICEO GINNASIO STATALE G. B. BROCCHI Classico Linguistico -Scientifico - Scientifico opzione Scienze Applicate Scienze Umane Scienze Umane opzione Eomico sociale fondato nel 119 DIPARTIMENTO DI LETTERE

Dettagli

GRIGLIE DI VALUTAZIONE DIP INFORMATICA E TLC

GRIGLIE DI VALUTAZIONE DIP INFORMATICA E TLC GRIGLIE DI VALUTAZIONE DIP INFORMATICA E TLC GRIGLIA DI VALUTAZIONE A - prove curriculari (ITEM A RISPOSTA APERTA) QUESITO A RISPOSTA APERTA INDICATORI Risposta nulla o palesemente errata (non possiede

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO. Griglie di correzione

UNITÀ DI APPRENDIMENTO. Griglie di correzione LA DIDATTICA PER COMPETENZE: NUOVI STRUMENTI PER L ACQUISIZIONE, LA VALUTAZIONE E LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE Liceo Artistico "G. Sello" - Udine Anno scolastico 2014/2015 UNITÀ DI APPRENDIMENTO

Dettagli

La valutazione degli alunni

La valutazione degli alunni La valutazione degli alunni La valutazione degli studenti, è comprensiva del voto di comportamento, in base all articolo 2 della legge 169/2008. La valutazione degli apprendimenti per le varie discipline

Dettagli

ITALIANO. INSUFFICIENTE voto di profitto 5. GRAVEMENTE INSUFFICIENTE voto di profitto 4

ITALIANO. INSUFFICIENTE voto di profitto 5. GRAVEMENTE INSUFFICIENTE voto di profitto 4 Capacità di elaborazione ITALIANO - Evidenzia una preparazione completa, approfondita e articolata; - Dimostra autonomia di giudizio e operativa; - Rielabora autonomamente le conoscenze; - Si esprime con

Dettagli

GLIGLIA VALUTAZIONE DELLA PRODUZIONE SCRITTA CONOSCENZE E COMPETENZE - DESCRITTORI

GLIGLIA VALUTAZIONE DELLA PRODUZIONE SCRITTA CONOSCENZE E COMPETENZE - DESCRITTORI GLIGLIA VALUTAZIONE DELLA PRODUZIONE SCRITTA 1-2 Produzione quasi inesistente. 3 Produzione molto carente e disorganica dal punto di vista della morfosintassi e del contenuto. 4 Produzione carente: diffusi

Dettagli

ALLEGATO 1 - Sezione A GRIGLIE DI VALUTAZIONE MATERIE LETTERARIE DEL BIENNIO GINNASIALE

ALLEGATO 1 - Sezione A GRIGLIE DI VALUTAZIONE MATERIE LETTERARIE DEL BIENNIO GINNASIALE ALLEGATO 1 - Sezione A GRIGLIE DI VALUTAZIONE MATERIE LETTERARIE DEL BIENNIO GINNASIALE Liceo Classico Tito Livio Padova Griglia di valutazione del compito di italiano Biennio GRIGLIA DI VALUTAZIONE Indicatori

Dettagli

PRIMO BIENNIO - discipline: SCIENZE UMANE

PRIMO BIENNIO - discipline: SCIENZE UMANE CRITERI E GRIGLIE DI VALUTAZIONE PRIMO BIENNIO - discipline: SCIENZE UMANE DISCIPLINA: SCIENZE UMANE VERIFICA ORALE (primo biennio): LIVELLI CONOSCENZE espressi in voti decimali Nessuna risposta 2 3 Conoscenze

Dettagli

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: Lingua e letteratura italiana Prof. Crosta Alice Classe 1 sez. D

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: Lingua e letteratura italiana Prof. Crosta Alice Classe 1 sez. D Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca LICEO SCIENTIFICO STATALE Donato Bramante Via Trieste, 70-20013 MAGENTA (MI) - MIUR: MIPS25000Q Tel.: +39 02 97290563/4/5 Fax: 02 97220275 Sito:

Dettagli

Esame conclusivo del primo ciclo di istruzione

Esame conclusivo del primo ciclo di istruzione Allegato n.3 Esame conclusivo del primo ciclo di istruzione L'ammissione all'esame di Stato conclusivo del primo ciclo e l'esame medesimo sono atti propedeutici all accertamento della corretta frequenza

Dettagli

ALLEGATO 2 GRIGLIE DI VALUTAZIONE MATERIE LETERARIE DEL BIENNIO GINNASIALE

ALLEGATO 2 GRIGLIE DI VALUTAZIONE MATERIE LETERARIE DEL BIENNIO GINNASIALE 1 ALLEGATO 2 GRIGLIE DI VALUTAZIONE MATERIE LETERARIE DEL BIENNIO GINNASIALE Riunione di dipartimento di Materie letterarie, Latino e Greco nel biennio Liceo Classico Tito Livio Padova Griglie di valutazione

Dettagli

GRIGLIA DI VALUTAZIONE

GRIGLIA DI VALUTAZIONE GRIGLIA DI VALUTAZIONE Disciplina: RELIGIONE CATTOLICA OTTIMO DISTINTO BUONO NON IN Conosce in modo ottimale i documenti e i contenuti della materia Conosce i documenti e i contenuti in modo efficace Conosce

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE LICEO LINGUISTICO LINGUA E LETTERE LATINE. leggere correttamente il testo latino. impegnativi e debitamente annotati;

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE LICEO LINGUISTICO LINGUA E LETTERE LATINE. leggere correttamente il testo latino. impegnativi e debitamente annotati; PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE LICEO LINGUISTICO LINGUA E LETTERE LATINE PRIMO BIENNIO COMPETENZE ABILITÀ/CAPACITÀ riflettere metalinguisticamente sulla Fonetica: lingua latina

Dettagli

GRIGLIE DI VALUTAZIONE Scuola Primaria

GRIGLIE DI VALUTAZIONE Scuola Primaria Responsabile Corretto Generalmente corretto Non sempre corretto Poco corretto COMPORTAMENTO L alunno manifesta il proprio punto di vista e le esigenze personali in forme corrette e argomentate. Sa assumersi

Dettagli

PERCORSO FORMATIVO BIENNIO

PERCORSO FORMATIVO BIENNIO Modulo di lavoro Pagina 1 di 7 PERCORSO FORMATIVO BIENNIO Il dipartimento disciplinare chimico-biologico si pone come obiettivo quello di far acquisire agli studenti del biennio, al termine dell azione

Dettagli

INDICATORI VALUTAZIONE PROVA SCRITTA DI ITALIANO

INDICATORI VALUTAZIONE PROVA SCRITTA DI ITALIANO INDICATORI VALUTAZIONE PROVA SCRITTA DI ITALIANO Correttezza nell uso della lingua. 10 Sicura e articolata a livello ortografico e morfosintattico; lessico ricco e appropriato. 9 Completamente corretta

Dettagli

Fonetica: Morfologia e sintassi:

Fonetica: Morfologia e sintassi: COMPETENZE ABILITÀ/CAPACITÀ riflettere metalinguisticamente sulla lingua latina attraverso traduzione di testi d autore non troppo impegnativi e debitamente annotati; riconoscere affinità e divergenze

Dettagli

PROGETTIAMO E REALIZZIAMO. Griglie di valutazione

PROGETTIAMO E REALIZZIAMO. Griglie di valutazione PROGETTIAMO E REALIZZIAMO Griglie di valutazione Ipotesi di griglia di valutazione Coerenza con la traccia proposta Coerenza dei contenuti della disciplina Coerenza e organicità del testo svolto Capacità

Dettagli

Allegato 5 Griglie di valutazione

Allegato 5 Griglie di valutazione Allegato 5 Griglie di valutazione Allegato al verbale del Collegio dei Docenti del 7 settembre 2015 Tabella A: dei criteri per l assegnazione del voto di condotta VOTO

Dettagli

Gli indicati obiettivi cognitivi saranno articolati annualmente come di seguito indicato :

Gli indicati obiettivi cognitivi saranno articolati annualmente come di seguito indicato : FILOSOFIA CLASSI TERZE, QUARTE E QUINTE Finalità generali dell insegnamento della Filosofia Indurre gli alunni a sviluppare autonomia di giudizio e adeguata consapevolezza critica. Educare gli alunni al

Dettagli

DESCRITTORI di VALUTAZIONE: PROFITTO

DESCRITTORI di VALUTAZIONE: PROFITTO ALLEGATO N 1 - DOCUMENTO DI MAGGIO Descrittori di valutazione - Criteri di assegnazione del credito scolastico - Griglie di correzione e valutazione VOTO LIVELLO 1-3 Gravemente insufficiente DESCRITTORI

Dettagli

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PER IL COLLOQUIO ORALE

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PER IL COLLOQUIO ORALE LICEO STATALE DON G. FOGAZZARO, VICENZA Classe Alunno/a : Disciplina: STORIA GRIGLIA DI VALUTAZIONE PER IL COLLOQUIO ORALE Giudizio Punti Indicatore: Conoscenza dei contenuti Ottimo 14-15 Dimostra una

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE LICEO./ISTITUTO TECNICO /ISTITUTO PROFESSIONALE TECNICHE DI COMUNICAZIONE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE LICEO./ISTITUTO TECNICO /ISTITUTO PROFESSIONALE TECNICHE DI COMUNICAZIONE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE LICEO./ISTITUTO TECNICO /ISTITUTO PROFESSIONALE TECNICHE DI COMUNICAZIONE CLASSE QUINTA AC 5. Competenze: si intendono le specifiche competenze di

Dettagli

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DI CITTADINANZA - Valutazione competenze curricolo integrato attraverso COMPITO REALTA

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DI CITTADINANZA - Valutazione competenze curricolo integrato attraverso COMPITO REALTA GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DI CITTADINANZA - Valutazione competenze curricolo integrato attraverso COMPITO REALTA D- Livello Iniziale (voto 6) C Livello Base (voto 7) B Livello Intermedio

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO LICEO LINGUISTICO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO LICEO LINGUISTICO http://suite.sogiscuola.com/documenti_web/vris017001/documenti/9.. 1 di 6 09/12/2013 10.05 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO LICEO LINGUISTICO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PRIMO BIENNIO

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA Griglia valutazione discipline e comportamento

SCUOLA PRIMARIA Griglia valutazione discipline e comportamento Allegato 1 Griglie di valutazione Scuola primaria SCUOLA PRIMARIA Griglia valutazione discipline e comportamento abilità strumentali ottime (prima seconda classe),conoscenze complete e approfondite, capacità

Dettagli

LA VALUTAZIONE SOMMATIVA NELL EDUCAZIONE LINGUISTICA DEL BIENNIO: UNA RICERCA SUGLI ARCHIVI SCOLASTICI. GISCEL Lazio (pp )

LA VALUTAZIONE SOMMATIVA NELL EDUCAZIONE LINGUISTICA DEL BIENNIO: UNA RICERCA SUGLI ARCHIVI SCOLASTICI. GISCEL Lazio (pp ) LA VALUTAZIONE SOMMATIVA NELL EDUCAZIONE LINGUISTICA DEL BIENNIO: UNA RICERCA SUGLI ARCHIVI SCOLASTICI GISCEL Lazio (pp. 7-87) Ad integrazione del contributo pubblicato nel volume riportiamo qui: alcuni

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE. Protocollo dei saperi imprescindibili

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE. Protocollo dei saperi imprescindibili CLASSE/ INDIRIZZO: Prima Servizi Commerciali-Amministrativo e Grafico Ricercare informazioni, all interno di testi di breve estensione, di interesse personale, uotidiano, sociale, professionale. Interagire

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO LICEO. Competenze da conseguire alla fine del II anno relativamente all asse culturale:

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO LICEO. Competenze da conseguire alla fine del II anno relativamente all asse culturale: http://suite.sogiscuola.com/documenti_web/vris017001/documenti/9.. 1 di 7 26/11/2013 10.56 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO LICEO LINGUISTICO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 SECONDO

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO Mastai CRITERI DI VALUTAZIONE ADOTTATI DAL COLLEGIO DOCENTI

SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO Mastai CRITERI DI VALUTAZIONE ADOTTATI DAL COLLEGIO DOCENTI 10 SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO Mastai CRITERI DI VALUTAZIONE ADOTTATI DAL COLLEGIO DOCENTI ITALIANO Ascoltare - parlare Leggere Scrivere Sa ascoltare testi di vario Sa leggere un testo in modo Scrive testi

Dettagli

Griglie di valutazione

Griglie di valutazione Griglie di valutazione Griglia di valutazione - Italiano Biennio Griglia di valutazione - Italiano Triennio Griglia di valutazione Latino Triennio Griglia di valutazione - Matematica Griglia di valutazione

Dettagli

Scale di valutazione. prof. G. Rinaldi. per le prove del nuovo Esame di Stato

Scale di valutazione. prof. G. Rinaldi. per le prove del nuovo Esame di Stato Scale di valutazione per le prove del nuovo Esame di Stato prof. G. Rinaldi Le scale sono state aggiornate all a.s. 2009. Sono adatte per tutti gli ordini di scuole. Non sono tuttavia contemplate scale

Dettagli

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL RIASSUNTO. Indicatori Descrittori Punti

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL RIASSUNTO. Indicatori Descrittori Punti GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL RIASSUNTO Indicatori Descrittori Punti Adeguatezza Contenuto Organizzazione dl testo Lessico e stile Correttezza ortografica e morfosintattica Il testo risponde alla richiesta

Dettagli

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PROVA ORALE E CALCOLO DEL PUNTEGGIO

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PROVA ORALE E CALCOLO DEL PUNTEGGIO GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PROVA ORALE E CALCOLO DEL PUNTEGGIO 1.Accedono alla prova orale i candidati che hanno superato la prova scritta di cui all art.7 del DDG del 24 settembre 2012. 2.L a prova

Dettagli

I.I.S Niccolò Machiavelli Pioltello

I.I.S Niccolò Machiavelli Pioltello Pagina 1 di 7 Materia Lingua e cultura greca Anno Scolastico 2015-2016 quinto anno Componenti del Consiglio di Materia: Docente Prof.ssa Lucia Piga (Coordinatore di Materia) Prof.ssa Enrica Piano Prof.ssa

Dettagli

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali) MATERIA: TEDESCO 2^ lingua CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI: MARKETING RELAZIONI INTERNAZIONALI AMMINISTRAZIONE FINANZA E Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Dettagli

LIVE LLO 9-10/1 07-8/10. 6/10 Partecipa sufficientemente a scambi comunicativi semplici. Comprende globalmente le istruzioni verbali e

LIVE LLO 9-10/1 07-8/10. 6/10 Partecipa sufficientemente a scambi comunicativi semplici. Comprende globalmente le istruzioni verbali e LIVE LLO 9-10/1 0 07-8/10 EFFICACIA COMUNICATIVA Partecipa in modo efficace a scambi comunicativi semplici e chiari. Comprende in modo completo le istruzioni orali e sa rispondere alle richieste in maniera

Dettagli

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DISCIPLINARE ITALIANO CLASSI I - II - III

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DISCIPLINARE ITALIANO CLASSI I - II - III GRIGLIA DI VALUTAZIONE DISCIPLINARE ITALIANO CLASSI I - II - III Indicatori: Ascolto e parlato Lettura Scrittura Acquisizione ed espansione del lessico ricettivo e produttivo Elementi di grammatica esplicita

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE V. E. MARZOTTO

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE V. E. MARZOTTO ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE V. E. MARZOTTO Viale Carducci, 9-36078 Valdagno (VI) Telefono 0445/401007 E - mail Presidenza/Segreteria: vitf040005@istruzione.it - Codice Fiscale 85001430249 Sito

Dettagli

MODALITA DI VALUTAZIONE E VERIFICA NELLA SCUOLA DELL INFANZIA

MODALITA DI VALUTAZIONE E VERIFICA NELLA SCUOLA DELL INFANZIA MODALITA DI VALUTAZIONE E VERIFICA NELLA SCUOLA DELL INFANZIA La valutazione è la tappa conclusiva di un percorso didattico che regola la programmazione. All interno della sezione, l insegnante valuta

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO LICEO LINGUISTICO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO LICEO LINGUISTICO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO LICEO LINGUISTICO ANNO SCOLASTICO 2012/2013 1. PRIMO BIENNIO DISCIPLINA TEDESCO DOCENTI LAURA LAURENZI Competenze da conseguire alla fine del II

Dettagli

Criteri di valutazione Discipline: Lingua Inglese e Francese

Criteri di valutazione Discipline: Lingua Inglese e Francese Prove scritte oggettive, semistrutturate e di profitto 3 per la lingua inglese e per la lingua francese a quadrimestre Ogni prova comprenderà tutti i seguenti esercizi (qualora la classe riscontrasse difficoltà

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO MATEMATICA. Competenze da conseguire alla fine del V anno relativamente all asse culturale:

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO MATEMATICA. Competenze da conseguire alla fine del V anno relativamente all asse culturale: PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO MATEMATICA Competenze da conseguire alla fine del V anno relativamente all asse culturale: C O M P ASSE DEI LINGUAGGI ASSE MATEMATICO

Dettagli

GRIGLIE DI VALUTAZIONE PROVE SCRITTE

GRIGLIE DI VALUTAZIONE PROVE SCRITTE GRIGLIE DI VALUTAZIONE PROVE SCRITTE LICEO SCIENTIFICO(corso ordinario e opzione scienze applicate), LICEO CLASSICO, ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI COMMERCIALI. ANNO SCOLASTICO 2015/2016 LICEO SCIENTIFICO

Dettagli

Griglia di valutazione della Prova Scritta di Italiano (biennio) Indicatori Descrittori Punti

Griglia di valutazione della Prova Scritta di Italiano (biennio) Indicatori Descrittori Punti Griglia di valutazione della Prova Scritta di Italiano (biennio) Forma Max. punti: 6 Contenuto Morfologia e sintassi 0,25: 3 o più errori 0,5: 2 errori 1: 1 errore 1,25: 1 errore non grave 1,5: corrette

Dettagli

MODALITÀ E CRITERI DI MISURAZIONE DELLE VERIFICHE E DI VALUTAZIONE DEGLI STUDENTI DPR n. 122/2009

MODALITÀ E CRITERI DI MISURAZIONE DELLE VERIFICHE E DI VALUTAZIONE DEGLI STUDENTI DPR n. 122/2009 MODALITÀ E CRITERI DI MISURAZIONE DELLE VERIFICHE E DI VALUTAZIONE DEGLI STUDENTI DPR n. 122/2009 Premessa Il Collegio Docenti del Lunardi, considerato il DPR n. 122/2009 volto al coordinamento delle disposizioni

Dettagli

GRIGLIA DI VALUTAZIONE ORALE

GRIGLIA DI VALUTAZIONE ORALE GRIGLIA DI VALUTAZIONE ORALE (prove orali di conoscenza di contenuti triennio) CONOSCENZA DEL CONTENUTO Approfondita - 7 Buona - 6 Generalmente buona con qualche imprecisione o esitazione - 5 Essenziale

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO STORIA DELL'ARTE E DEL TERRITORIO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO STORIA DELL'ARTE E DEL TERRITORIO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO STORIA DELL'ARTE E DEL TERRITORIO CLASSE QUINTA 1. 1. Competenze: le specifiche competenze di base disciplinari previste

Dettagli

ISTITUTO MAGISTRALE DI RIETI ELENA PRINCIPESSA DI NAPOLI

ISTITUTO MAGISTRALE DI RIETI ELENA PRINCIPESSA DI NAPOLI ISTITUTO MAGISTRALE DI RIETI ELENA PRINCIPESSA DI NAPOLI Dipartimento: DIRITTO Disciplina: DIRITTO - ECONOMIA A.S: 2016-2017 Liceo: Linguistico X Scienze Umane Economico Sociale Musicale Classe: X Prima

Dettagli

Modulo di Italiano- Dipartimento umanistico

Modulo di Italiano- Dipartimento umanistico I S T I T U T O D I I S T R U Z IO N E S E C O N D A R I A SUPERIORE E L E N A D I S A V OI A P I E R O C A L A M A N D R E I Sede ELENA DI SAVOIA : TECNICO/TECNOLOGICO CHIMICA DEI MATERIALI - BIOTECNOLOGIE

Dettagli

LA VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA

LA VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA LA VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA Premessa La valutazione è espressione dell autonomia professionale propria della funzione docente, nella sua dimensione sia individuale che collegiale, nonché dell autonomia

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA PARITARIA BABY CLUB Soc. Coop. Sociale-Onlus

SCUOLA PRIMARIA PARITARIA BABY CLUB Soc. Coop. Sociale-Onlus GRIGLIE DI VALUTAZIONE DELLE VERIFICHE E VALUTAZIONI QUADRIMESTRALI E DEL COMPORTAMENTO DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA BABY CLUB: ANNO SCOLASTICO 2013/2014 Il Collegio dei docenti della Scuola Primaria

Dettagli

GRIGLIA DI VALUTAZIONE ORALE BIENNIO

GRIGLIA DI VALUTAZIONE ORALE BIENNIO GRIGLIA DI VALUTAZIONE ORALE BIENNIO La valutazione orale si articola su diversi tipi di prove, da semplici esercizi grammaticali a dialoghi guidati fra studenti o con l insegnante a simulazione di situazioni

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PLESSI DI BRAZZUOLI E CASTELVERDE a.s

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PLESSI DI BRAZZUOLI E CASTELVERDE a.s ISTITUTO COMPRENSIVO UBALDO FERRARI 26022 CASTELVERDE (CR) Via U. Ferrari 10 Tel. e Fax n. (0372) 427005 C.F. 93037630196 E-mail: info@iccastelverde.it PLESSI DI BRAZZUOLI E CASTELVERDE a.s 2010-2011 Note

Dettagli

Criteri valutazione scuola primaria e secondaria I grado a.s.2012/13 deliberati dal Collegio dei Docenti del 20/12/2012 e del 23/01/2013

Criteri valutazione scuola primaria e secondaria I grado a.s.2012/13 deliberati dal Collegio dei Docenti del 20/12/2012 e del 23/01/2013 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VIA CASSIA KM18.700 L.go C.V. Lodovici, n. 900123 Roma,Tel.0630888160 Fax 0630888569

Dettagli

PRIMO BIENNIO - discipline: SCIENZE UMANE

PRIMO BIENNIO - discipline: SCIENZE UMANE CRITERI E GRIGLIE DI VALUTAZIONE PRIMO BIENNIO - discipline: SCIENZE UMANE DISCIPLINA: SCIENZE UMANE VERIFICA ORALE (primo biennio): LIVELLI CONOSCENZE espressi in voti decimali 2 3 Conoscenze poco pertinenti

Dettagli

Allegato 1 al POF 2016/2017

Allegato 1 al POF 2016/2017 Allegato 1 al POF 2016/2017 VALUTAZIONE Il collegio dei docenti ha deliberato che le valutazione intermedie finali si effettuino a conclusione di due quadrimestri: febbraio e giugno. Introduzione del voto

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE ENRICO DE NICOLA PROGRAMMAZIONE DI MATERIA. SEZIONE A : SINTESI

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE ENRICO DE NICOLA PROGRAMMAZIONE DI MATERIA. SEZIONE A : SINTESI PROGRAMMAZIONE DI. SEZIONE A : SINTESI INSEGNANTE: CLASSE CLASSE 1CM COMPETENZE ATTESE AL TERMINE DEL PERCORSO DEL PRIMO BIENNIO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi

Dettagli

Rispetto della consegna completo Pressoché completo Parziale ma adeguato carente Scarso Morfosintassi (sintassi ortografia e punteggiatura)

Rispetto della consegna completo Pressoché completo Parziale ma adeguato carente Scarso Morfosintassi (sintassi ortografia e punteggiatura) RIASSUNTO E SINTESI indicatori Punteggi 10-9 8-7 6-5 4-3 Rispetto della consegna completo Pressoché completo Parziale ma adeguato carente Scarso Morfosintassi (sintassi ortografia e punteggiatura) corretta

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO STORIA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO STORIA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO STORIA CLASSE TERZA 1. 1. Competenze: le specifiche competenze di base disciplinari previste dalla Riforma (Linee Guida e/o Regolamento)

Dettagli

Allegato 11 GRIGLIE E TABELLE DI VALUTAZIONE

Allegato 11 GRIGLIE E TABELLE DI VALUTAZIONE Allegato 11 GRIGLIE E TABELLE DI VALUTAZIONE Scuola secondaria di Primo Grado ITALIANO-STORIA-GEOGRAFIA PROVA ORALE Conoscenza degli argomenti e capacità di fare relazioni Capacità espressiva Conoscenza

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO n BOLOGNA *** *** *** PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE Anno Scolastico 2015/16

ISTITUTO COMPRENSIVO n BOLOGNA *** *** *** PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE Anno Scolastico 2015/16 ISTITUTO COMPRENSIVO n. 21 - BOLOGNA *** *** *** DOCENTE: Mezzetti Michela CLASSE: 1 B MATERIA: Italiano PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE Anno Scolastico 2015/16 OBIETTIVI 1 OBIETTIVO: comprensione della lingua

Dettagli

I.P.S.I.A. O.M. CORBINO PARTINICO (PA) ESAMI DI STATO A.S.2007/2008 CRITERI DI CONDUZIONE DEL COLLOQUIO CANDIDATO CLASSE V SEZ. EN

I.P.S.I.A. O.M. CORBINO PARTINICO (PA) ESAMI DI STATO A.S.2007/2008 CRITERI DI CONDUZIONE DEL COLLOQUIO CANDIDATO CLASSE V SEZ. EN I.P.S.I.A. O.M. CORBINO PARTINICO (PA) ESAMI DI STATO A.S.2007/2008 CRITERI DI CONDUZIONE DEL COLLOQUIO CANDIDATO CLASSE V SEZ. EN FASE 1 : Attitudine linguisticocomunicativa Argomento o lavoro di Ricerca

Dettagli

4.5 SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO PIANO DEGLI STUDI

4.5 SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO PIANO DEGLI STUDI 4.5 SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO 4.5.1. Il monoennio La strutturta scolastica del sistema peruviano prevede un percorso di undici anni a differenza di quello italiano che ne prevede uno di dodici, questo

Dettagli

GRIGLIE DI VALUTAZIONE PER GLI ELABORATI DI PRIMA E SECONDA PROVA

GRIGLIE DI VALUTAZIONE PER GLI ELABORATI DI PRIMA E SECONDA PROVA GRIGLIE DI PER GLI ELABORATI DI PRIMA E SECONDA PROVA Di Marco Palone da dwsup-lettere Qui di seguito si propongono 4 diverse griglie di valutazione per gli elaborati di italiano (ciascuna griglia è stata

Dettagli

SCHEDA PROGETTAZIONE PROVA PROFESSIONALE-CAPOLAVORO CON ASSI CULTURALI (linguistico, matematico, scientifico e tecnologico)

SCHEDA PROGETTAZIONE PROVA PROFESSIONALE-CAPOLAVORO CON ASSI CULTURALI (linguistico, matematico, scientifico e tecnologico) SCHEDA PROGETTAZIONE PROVA PROFESSIONALE-CAPOLAVORO CON ASSI CULTURALI (linguistico, matematico, scientifico e tecnologico) TITOLO : TAGLIATELLE AL POMODORO Corso/Indirizzo: Classi prime Indirizzo enogastronomico

Dettagli

TABELLE VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI. Scuola dell Infanzia

TABELLE VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI. Scuola dell Infanzia TABELLE VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI Scuola dell Infanzia L azione valutativa nella scuola dell infanzia assume caratteristiche proprie, legate al tipo di attività educativa e all età degli alunni. Dai 3 ai

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO PROFESSIONALE SERVIZI SOCIO- SANITARI

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO PROFESSIONALE SERVIZI SOCIO- SANITARI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO PROFESSIONALE SERVIZI SOCIO- SANITARI 1. SECONDO BIENNIO DISCIPLINA METODOLOGIE OPERATIVE DOCENTE STELLA MARIA ANGELA Competenze da conseguire

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI E DEL COMPORTAMENTO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

CRITERI DI VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI E DEL COMPORTAMENTO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO CRITERI DI VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI E DEL COMPORTAMENTO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO Secondo quanto stabilito dal DPR n. del giugno 009 (Regolamento recante coordinamento delle norme

Dettagli

Voto Conoscenze Abilità Competenze Livelli. Abilità per svolgere compiti/mansioni in modo impreciso e disorganizzato

Voto Conoscenze Abilità Competenze Livelli. Abilità per svolgere compiti/mansioni in modo impreciso e disorganizzato Griglia di corrispondenza tra i voti e i livelli di competenza Voto Conoscenze Abilità Competenze Livelli 1-5 Conoscenze generali di base approssimate 6 7-8 9-10 Conoscenza teorica e pratica indispensabile

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI E DEL COMPORTAMENTO

CRITERI DI VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI E DEL COMPORTAMENTO CRITERI DI VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI E DEL COMPORTAMENTO Secondo quanto stabilito dal DPR n. del giugno 009 (Regolamento recante coordinamento delle norme vigenti per la valutazione degli alunni),

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA. VALUTAZIONE PERIODICA ED ANNUALE DEGLI APPRENDIMENTI voto Rendimento Indicatori descrittori

SCUOLA PRIMARIA. VALUTAZIONE PERIODICA ED ANNUALE DEGLI APPRENDIMENTI voto Rendimento Indicatori descrittori SCUOLA PRIMARIA VALUTAZIONE PERIODICA ED ANNUALE DEGLI APPRENDIMENTI voto Rendimento Indicatori descrittori 10 Eccellente 9 Ottimo 8 Distinto 7 Buono 6 sufficiente Competenze Atteggiamento Ampie, complete

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI DIPARTIMENTO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI DIPARTIMENTO ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE ALESSANDRO ROSSI - VICENZA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI DIPARTIMENTO ANNO SCOLASTICO 2014-2015 DIPARTIMENTO DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA

Dettagli

Curricolo di Italiano- classe prima. Competenze Descrittori di competenza descrittori minimi I Testi tematiche portanti

Curricolo di Italiano- classe prima. Competenze Descrittori di competenza descrittori minimi I Testi tematiche portanti Curricolo di Italiano- classe prima Competenze Descrittori di competenza descrittori minimi I Testi tematiche portanti Ascoltare 1. Presta attenzione per il tempo necessario alla situazione di ascolto

Dettagli

Relazione finale del Docente Laboratorio di Architettura

Relazione finale del Docente Laboratorio di Architettura Liceo Artistico Statale A. Modigliani Anno Scolastico 2015/2016 Relazione finale del Docente Laboratorio di Architettura Insegnante Ruggero Guariento Cl, 5^ Sez. D In relazione alla programmazione curriculare

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING LINGUA E LETTERATURA ITALIANA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING LINGUA E LETTERATURA ITALIANA SECONDO BIENNIO - CLASSI TERZA E QUARTA CLASSE TERZA 1. Competenze:

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE. Classe: 3^B RIM A.S. 2015/2016

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE. Classe: 3^B RIM A.S. 2015/2016 Disciplina: Tedesco Classe: 3^B RIM A.S. 2015/2016 Docente: Cerchiaro Annamaria ANALISI DI SITUAZIONE Il gruppo classe presenta nel complesso un attenzione costante alla lezione. La partecipazione al lavoro

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO TECNICO. Competenze da conseguire alla fine del II anno relativamente all asse culturale:

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO TECNICO. Competenze da conseguire alla fine del II anno relativamente all asse culturale: 1 di 5 04/12/2013 159 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO TECNICO PER IL TURISMO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 SECONDO BIENNIO DISCIPLINA: GEOGRAFIA TURISTICA DOCENTE: GUERRESCHI GIOVANNI

Dettagli