PERCORSI TURISTICI E CULTURALI E LABORATORI PER BAMBINI IN ALTA VALSERIANA E VAL DI SCALVE (Bergamo) ESTATE 2013

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PERCORSI TURISTICI E CULTURALI E LABORATORI PER BAMBINI IN ALTA VALSERIANA E VAL DI SCALVE (Bergamo) ESTATE 2013"

Transcript

1 PERCORSI TURISTICI E CULTURALI E LABORATORI PER BAMBINI IN ALTA VALSERIANA E VAL DI SCALVE (Bergamo) ESTATE 2013 Scopri i segreti dei tanti centri storici, i percorsi naturalistici e i Sapori Seriani e Scalvini. Approfitta delle offerte dei nostri operatori commerciali. IL PROGETTO. Il Progetto "Percorsi turistici e culturali e laboratori artistici" si inserisce all interno di un bando della Regione Lombardia promosso per i Distretti del Commercio e a favore delle politiche giovanili: l obiettivo è valorizzare il territorio dal punto di vista culturale e artistico, coinvolgendo il tessuto commerciale, dando un opportunità lavorativa e di formazione a ragazzi di età inferiore ai 35 anni. Al progetto hanno aderito la Provincia di Bergamo, i 25 paesi dell'alta ValSeriana e della Val di Scalve con le associazioni di categoria, i Distretti del Commercio Alta Valle Seriana, Asta del Serio e Val di Scalve; PromoSerio, agenzia di promozione turistica e sviluppo territoriale; associazione MAT Club, amici del Museo Arte Tempo di Clusone; Cooperativa Artelier, settore cultura della Cooperativa Aquilone. Alcuni consigli per gli acquisti per un ricordo dalle tue vacanze! Presentando il volantino avrai diritto ai seguenti sconti: sconto del 10% sui prodotti di Presolana Sapori e Piaceri, via Manzoni 19, Castione della Presolana sconto del 10% su tutti gli articoli de La Bottega dell'artigianato, via Manzoni 4, Castione della Presolana sconto del 10% su oggettistica e souvenirs di Piccardi Dario, via Manzoni 22, Castione della Presolana sconto del 10% sui prodotti della gastronomia La Rocca. Salumi e formaggi, via Querena 1, Clusone sconto del 10% sulla pasticceria fresca presso la Pasticceria Trussardi, piazza della Rocca, Clusone sconto del 10% sull'amaro 13 Erbe presso il punto vendita Eletta SAS, via Papa Giovanni XXIII 51A, Gromo sconto del 10% sul vino in bottiglia presso La Cantina di Bacco, via Tosi 7, Rovetta Contatti: IAT ValSeriana e Val di Scalve Promoserio via Europa 111/C Ponte Nossa (Bergamo) iat@valseriana.eu Si consiglia la prenotazione al numero Dove non diversamente indicato, il costo delle visite guidate per adulti è di 5 euro, dei laboratori per bambini è di 3 euro. Le visite guidate si effettuano anche in caso di maltempo, ad eccezione delle passeggiate nella natura. Tutti i venerdì di luglio e agosto CASTIONE DELLA PRESOLANA: IN BICI SOTTO LE STELLE AL MONTE PORA. Escursione notturna in MTB verso il rifugio Magnolini, con possibilità di cena al rifugio. Minimo 5 partecipanti. Difficoltà: media. Ritrovo al centro sportivo Bons en Chablais, via Rucola 10 in orario da concordare; trasferimento con bus navetta alla partenza; durata percorso di andata circa 1 ora e mezza. Info per costi e prenotazioni

2 13 20 luglio / agosto CASTIONE DELLA PRESOLANA: IN BICI SOTTO LE STELLE ALL OSSERVATORIO ASTRONOMICO. Escursione in MTB in occasione delle aperture dell osservatorio astronomico di Lantana di Dorga (loc. Predusolo). Ore al centro sportivo Bons en Chablais, via Rucola 10; osservazione astronomica e rinfresco finale. Si consiglia abbigliamento adeguato per ripararsi dal freddo. Difficoltà: facile. escursione 15 euro; noleggio MTB 15 euro. Info e prenotazioni Giovedì luglio / agosto CASTIONE DELLA PRESOLANA: TOUR DEI BORGHI. Escursione in MTB tra i borghi e le frazioni di Castione della Presolana accompagnati da un istruttore. Difficoltà: facile. Ore al centro sportivo Bons en Chablais, via Rucola 10; arrivo alle ore Costo escursione 15 euro; noleggio MTB 15 euro. Info e prenotazioni Venerdì 5 luglio CLUSONE: LEGGENDE SOTTO LA LANTERNA. Percorso serale con racconto delle leggende antiche nei luoghi più suggestivi del centro storico. Ore in piazza Orologio. Costo euro 5. A seguire degustazione di gelato offerta dalla Gelateria G ala. Info e prenotazioni : Venerdì 12 luglio CLUSONE: ITINERARIO STORICO ARTISTICO IN CITTA. Percorso nel centro storico (Orologio Planetario, Affresco della Danza Macabra e Trionfo della Morte, Museo Arte Tempo). Ore in piazza Orologio. Costo euro 5. A seguire aperitivo offerto dal bar Le Roi. Info e prenotazioni: Sabato 13 luglio GROMO: IL BORGO A DUE VOCI, Percorso nel Borgo di Gromo con letture in lingua dialettale lombarda in occasione della premiazione del Concorso di poesia dialettale Penna d oro. Ore in Piazza Dante. Costo 5 euro. (In concomitanza con il laboratorio artistico per bambini). Info e prenotazioni: Domenica 14 luglio CASTIONE DELLA PRESOLANA: LE VILLE STORICHE DI PRIMO NOVECENTO. Itinerario alla scoperta delle ville al Passo della Presolana, in occasione di Buon compleanno Castione della Presolana. 1863/2013. Ore al Passo della Presolana. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni: Mercoledì 17 luglio CLUSONE: I DISCIPLINI E LA DANZA MACABRA. Percorso in notturna all affresco simbolo della città con due esperti: una particolare lettura della Danza Macabra e approfondimento sull Oratorio di S. Bernardino e la confraternita dei disciplini bianchi. Ore sul sagrato della basilica. A seguire degustazione di gelato offerta dalla Gelateria G ala. Info e prenotazioni:

3 Sabato 20 luglio CLUSONE: L'OROLOGIO AD ACQUA, IL MOTORE A PESO, IL PLANETARIO". Percorso dedicato al tema del tempo (Orologio Planetario all interno e all esterno, Museo Arte Tempo con l orologio Vitruviano ad acqua). Ore in piazza Orologio. Costo 5 euro. (In concomitanza con il laboratorio artistico per bambini). Info e prenotazioni : Sabato 20 luglio VILMINORE DI SCALVE: Percorso tra l antico Palazzo Pretorio, la chiesa parrocchiale e il centro culturale in occasione di RocK ol fest, serata di concerti di gruppi locali nel suggestivo parco del Roccolo. Apertura servizio cucina. Ore in Piazza Giustizia. Costo 5 euro. Info e prenotazioni Mercoledì 24 luglio CLUSONE: LE VIE DELLA MUSICA. Percorso nel centro storico con approfondimento sul tema della musica, con luoghi e personaggi storici, in occasione del Festival Clusone Jazz. Ore in Piazza Orologio. Possibilità di cena con menu convenzionato presso il ristorante La Torre. Info e prenotazioni: Giovedì 25 Luglio: I SANTUARI DELL ALTA VALSERIANA. Ardesio, santuario della Madonna delle Grazie. Ore sul sagrato del santuario. Costo 5 euro. Info e prenotazioni Sabato 27 luglio ROVETTA: Percorso alla Casa Museo Fantoni e a seguire concerto in occasione del Festival Clusone jazz. Ore alla Casa Museo in via Vittorio Veneto. Costo 5 euro. Info e prenotazioni: Domenica 28 luglio ARDESIO: "DAL META ALLA RASGA DEL TÖNÖLA". Percorso al Museo Etnografico dell Alta Valle Seriana e alla segheria Rasga del Tonola. Ore in piazza Monte Grappa (museo META) e trasferimento con mezzi propri. Possibilità di pranzo al sacco in area pic nic, anche in caso di maltempo. Costo 5 euro. Info e prenotazioni Domenica 28 luglio: CERETE. COME L ACQUA CHE SCORRE. Itinerario artistico guidato da Cerete Alto a Cerete Basso passeggiando lungo la mulattiera: visita alla chiesa dei SS. Filippo e Giacomo, alla Cappella dell Annunciata, alla Chiesa di S. Vincenzo. Al termine visita alle attività di trebbiatura organizzate in occasione della Festa della Sorgente di Cerete Basso; in serata servizio cucina e visita al mulino di Giudici Pietro. Si consiglia abbigliamento da escursionismo leggero. Ore presso la chiesa parrocchiale di Cerete Alto. Rientro a Cerete Alto con mezzi propri (si consiglia una torcia per la passeggiata in serata). Costo euro 5. Info e prenotazioni: Mercoledì 31 luglio - VILMINORE DI SCALVE: Percorso tra l antico Palazzo Pretorio, la chiesa parrocchiale e il centro culturale. Ore in Piazza Giustizia. Costo 5 euro. A seguire serata

4 Quizzettone sulla storia locale, geografia, attualità e personaggi della Val di Scalve. Menu convenzionati presso Albergo Ristorante Brescia e Chalet Engadina. Info e prenotazioni AGOSTO Venerdì 2 Agosto FINO DEL MONTE: GIALLO AL CONVENTO. Percorso serale all antico convento, con gioco a squadre con delitto. Ore in Piazza Olmo. Info e prenotazioni: Sabato 3 agosto GROMO GANDELLINO: TRE TAPPE SULLA VIA DELL ARTE, DELLA NATURA E DELLA FEDE. Passeggiata tra Gromo, Gandellino e Gromo S. Marino, con indicazioni storico artistiche e naturalistiche. Si consiglia abbigliamento da escursionismo leggero. Ore in Piazza Dante; termine previsto per le ore a Gromo San Marino con rinfresco e possibilità di ristoro e animazione musicale in tensostruttura in occasione della festa dello sport. Costo euro 6. Info e prenotazioni: Domenica 4 Agosto CASTIONE DELLA PRESOLANA: LE VILLE STORICHE DI PRIMO NOVECENTO. Itinerario alla scoperta delle ville al Passo della Presolana, in occasione di Buon compleanno Castione della Presolana. 1863/2013. Ore al Passo della Presolana. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni: Martedì 6 agosto CLUSONE: I LUOGHI DELLA FEDE. Percorso tra le chiesette e cappelle meno note del centro storico (Chiesa di San Luigi, San Defendente, Sant Anna, Paradiso). Ore in piazza Orologio. Costo euro 5. A seguire aperitivo offerto dal bar Le Roi. Info e prenotazioni : Giovedì 8 Agosto: I SANTUARI DELL ALTA VALSERIANA. Oneta, santuario della Madonna del Frassino. Ore sul sagrato del santuario. Costo 5 euro. A seguire aperitivo presso il ristorante Local.Info e prenotazioni Venerdì 9 agosto GROMO VALGOGLIO: AVIASCO, UNA VIA DA RISCOPRIRE. Itinerario per riscoprire un antica via di collegamento tra la ValSeriana e la Valle Brembana, tra arte, storia, aneddoti e erbe officinali. Si consiglia abbigliamento da escursionismo leggero. Ore presso piazza Dante a Gromo. Costo euro 5. A seguire rinfresco. Info e prenotazioni: Sabato 10 agosto: CERETE. Itinerario artistico guidato da Cerete Basso a Cerete Alto passeggiando lungo la mulattiera: visita alla chiesa di Chiesa di S. Vincenzo e al mulino Giudici Pietro, alla Cappella dell Annunciata e alla chiesa SS. Filippo e Giacomo. Ore presso la chiesa parrocchiale di Cerete Basso. Rientro a Cerete Basso con mezzi propri. Costo euro 5. Info e prenotazioni:

5 Domenica 11 agosto ARDESIO: Percorso al Museo Etnografico dell Alta Valle Seriana (in concomitanza col laboratorio artistico per bambini); visita all azienda agricola Prat di Bus. Ore in piazza Monte Grappa (museo META) e trasferimento con mezzi propri. Costo 5 euro. Info e prenotazioni Domenica 11 Agosto CASTIONE DELLA PRESOLANA: TRA RAZIONALISMO E LIBERTY: LE VILLE DI LANTANA. Percorso tra le ville di primo Novecento di famosi architetti italiani e al santuario di Lantana, in occasione della festa della frazione. Ore al Santuario di Lantana. Costo 5 euro. A seguire aperitivo al Grand Hotel Presolana di recente apertura e possibilità di cenare al ristoro della festa. Info e prenotazioni: Martedì 13 agosto CLUSONE: LEGGENDE SOTTO LA LANTERNA. Percorso serale con racconto delle leggende antiche nei luoghi più suggestivi del centro storico. Ore in piazza Orologio. Costo euro 5. A seguire degustazione di gelato offerta dalla Gelateria G ala. Info e prenotazioni: Martedì 13 agosto GROMO: FRA PAUSE SACRE SULL ANTICA MULATTIERA. Itinerario guidato tra Gromo e Boario, fra santelle ed erbe selvatiche fino alla chiesa di San Bartolomeo. Ore in Piazza Dante (possibilità di raggiungere Boario in auto). Costo euro 6. A seguire rinfresco. Info e prenotazioni: Martedì 13 agosto VILMINORE DI SCALVE: Percorso tra l antico Palazzo Pretorio, la chiesa parrocchiale e il centro culturale. Ore in Piazza Giustizia. Costo 5 euro. A seguire serata conclusiva del tradizionale Palio delle Contrade. Menu convenzionati presso Albergo Ristorante Brescia e Chalet Engadina. Info e prenotazioni Mercoledì 14 agosto PIARIO: INDIETRO NEL TEMPO NELL'ERA DE LA CUMPAGNIA DEL FIL DE FER". Pomeriggio alla casa museo della civiltà contadina, gestita dalla Cumpagnia del Fil de Fer. Ore in via Cavour 2. Costo 5 euro. A seguire merenda della nonna. Info e prenotazioni Giovedì 15 agosto VILLA D OGNA PIARIO: "LA PIAZZA DI OGNA, LE SOSTE DELLA FEDE, LA FESTA POPOLARE". Itinerario attraverso la pineta, tra santelle e luoghi di devozione, fino al parco di S. Rocco. Possibilità di pranzare alla tensostruttura in occasione della festa di S. Rocco. Ore 9.30 nella piazza di Ogna. Costo 5 euro. Info e prenotazioni Sabato 17 agosto ROVETTA: Percorso alla Casa Museo Fantoni in occasione della Sagra del Bertù (in concomitanza con il laboratorio artistico per bambini). Ore alla Casa Museo in via Vittorio

6 Veneto. Costo 5 euro. Info e prenotazioni: Lunedì 19 agosto VALGOGLIO: SULLE TRACCE DEL BORLONE. Itinerario artistico guidato agli affreschi della chiesa di S. M. Assunta (secondo alcune ipotesi Borlone fu autore della Danza Macabra di Clusone). Ore alla chiesa parrocchiale. Costo euro 6. Info e prenotazioni Martedì 20 agosto CLUSONE: LA STÒRIA DÈ CLÙSU" Percorso in dialetto bergamasco. Ore in piazza Orologio. Costo euro 5. A seguire aperitivo offerto dal bar Le Roi. Info e prenotazioni: Martedì 20 agosto GROMO: BORGHI, PALAZZI E CASTELLI IN MUSICA. Percorso nel Borgo di Gromo (Visita al Museo delle spade, Castello Ginami, Chiesa di S. Gregorio, Chiesa Parrocchiale dei SS. Giacomo e Vincenzo). In concomitanza con il laboratorio artistico per bambini. Ore in Piazza Dante. Costo euro 5. Possibilità di cena con menu convenzionato presso il ristorante Posta al Castello. Info e prenotazioni: Giovedì 22 Agosto: I SANTUARI DELL ALTA VALSERIANA. Ponte Nossa, santuario della Madonna delle Lacrime. Ore sul sagrato del santuario. Costo 5 euro. Info e prenotazioni Venerdì 23 agosto GROMO: UN NUOVO GIALLO AL CASTELLO. Itinerario artistico guidato in notturna a squadre, con delitto. Ore in Piazza Dante. Costo euro 10. Info e prenotazioni: Domenica 25 agosto ARDESIO: "DAL META ALLA RASGA DEL TÖNÖLA". Percorso al Museo Etnografico dell Alta Valle Seriana e alla segheria Rasga del Tonola. Ore in piazza Monte Grappa (museo META) e trasferimento con mezzi propri. Possibilità di pranzo al sacco in area pic nic, anche in caso di maltempo. Costo 5 euro. Info e prenotazioni Sabato 31 agosto VILMINORE DI SCALVE: Percorso tra l antico Palazzo Pretorio, la chiesa parrocchiale e il centro culturale in occasione della mostra fotografica in ricordo dei 90 anni della caduta della Diga del Gleno presso l Arboreto Alpino Gleno. Ore in Piazza Giustizia. Costo 5 euro. Apertura servizio cucine. Info e prenotazioni SETTEMBRE Domenica 1 settembre ARDESIO: Percorso al Museo Etnografico dell Alta Valle Seriana (in concomitanza col laboratorio artistico per bambini); visita all azienda agricola Prat di Bus. Ritrovo alle ore in piazza Monte Grappa (museo META) e trasferimento con mezzi propri. Costo 5 euro. Info e prenotazioni

7 OTTOBRE Domenica 13 ottobre CLUSONE: Percorso al centro storico in occasione della Giornata nazionale delle Bandiere Arancioni del Touring Club Italiano. Ore in Piazza Orologio. Info e prenotazioni: Domenica 13 ottobre GROMO: Visita guida al Borgo di Gromo in occasione della Giornata nazionale delle Bandiere Arancioni del Touring Club Italiano (Visita al Museo delle spade, Castello Ginami, Chiesa di S. Gregorio, Chiesa Parrocchiale dei SS. Giacomo e Vincenzo). In concomitanza con il laboratorio artistico per bambini. Ore in Piazza Dante. Info e prenotazioni: LABORATORI DIDATTICI Sabato 13 luglio CLUSONE: RITRATTO MULTIMEDIALE. Laboratorio artistico per bambini dai 4 agli 11 anni in occasione della mostra fotografica Tempo d esposizione. 365 giorni di Matteo Zanga al Museo Arte Tempo. Ore al museo MAT in via Clara Maffei 3. Partecipazione gratuita ma si consiglia la prenotazione: info@museoartetempo.it Sabato 13 luglio GROMO: "PICCOLI NOTAI, FOLLI PER LA CARTA". Laboratorio artistico per bambini dai 4 agli 11 anni dedicato alla scrittura (in occasione della premiazione del concorso di poesia dialettale Penna d oro ). Ore in Piazza Dante. Costo 3 euro. (In concomitanza col percorso per adulti con letture dialettali). Info e prenotazioni: Sabato 20 luglio CLUSONE: A SPASSO NEL TEMPO. Visita con educatore sul tema del tempo e laboratorio artistico per i bambini dai 4 agli 11 anni. Ore in piazza Orologio (in concomitanza col percorsoper adulti). Costo 3 euro. Info e prenotazioni: Sabato 10 agosto CLUSONE: APPRENDISTI FOTOREPORTER. Laboratorio artistico per bambini dai 6 agli 11 anni in occasione della mostra fotografica Tempo d esposizione. 365 giorni di Matteo Zanga al Museo Arte Tempo. Ore al museo MAT in via Clara Maffei 3. Partecipazione gratuita ma si consiglia la prenotazione: info@museoartetempo.it

8 Domenica 11 agosto ARDESIO: ERBARIO TASCABILE. Laboratorio creativo per bambini dai 4 agli 11 anni al Museo Etnografico dell Alta Valle Seriana (in concomitanza col percorsoper adulti); visita all azienda agricola Prat di Bus. Ritrovo alle ore in piazza Monte Grappa (museo META) e trasferimento con mezzi propri. Costo 3 euro. Info e prenotazioni Sabato 17 agosto ROVETTA: INtagli e INtarsi. Laboratorio artistico per bambini dai 6 agli 11 anni, alla scoperta delle tecniche di lavorazione del legno in occasione della Sagra dei Bertù (in concomitanza col percorso per adulti). Ore alla Casa Museo in via Vittorio Veneto. Costo 3 euro (più 3 euro biglietto d ingresso). A seguire degustazione di vino offerta da La Cantina di Bacco. Info e prenotazioni: Martedì 20 agosto GROMO: RACCONTI MUSICATI A PALAZZO MILESI. Laboratorio artistico per bambini dai 4 agli 11 anni in occasione di Borghi, palazzi e castelli in musica. Ore in Piazza Dante (in concomitanza col percorso per adulti). Costo 3 euro. Info e prenotazioni proloco@comune.gromo.bg.it Sabato 31 agosto CLUSONE: CHE SIMPATICHE INQUADRATURE!. Laboratorio artistico per bambini dai 4 agli 11 anni in occasione della mostra fotografica Tempo d esposizione. 365 giorni di Matteo Zanga al Museo Arte Tempo. Ore al museo MAT in via Clara Maffei 3. Partecipazione gratuita ma si consiglia la prenotazione: info@museoartetempo.it Domenica 1 settembre ARDESIO: COME UNA VOLTA. Laboratorio creativo per bambini dai 4 agli 11 anni al Museo Etnografico dell Alta Valle Seriana (in concomitanza col percorso per adulti); visita all azienda agricola Prat di Bus. Ritrovo alle ore in piazza Monte Grappa (museo META) e trasferimento con mezzi propri. Costo 3 euro. Info e prenotazioni Sabato 21 settembre CLUSONE: UN RITRATTO SI, MA CON QUALCOSA IN PIU!. Laboratorio artistico per bambini dai 4 agli 11 anni in occasione della mostra fotografica Tempo d esposizione. 365 giorni di Matteo Zanga al Museo Arte Tempo. Ore al museo MAT in via Clara Maffei 3. Partecipazione gratuita ma si consiglia la prenotazione: info@museoartetempo.it Domenica 13 ottobre CLUSONE: visita con educatore al centro storico e al Museo Arte Tempo e laboratorio artistico per bambini dai 6 agli 11 anni, in occasione della Giornata delle Bandiere Arancioni. Ore in piazza Orologio (in concomitanza col percorso per adulti). Info e prenotazioni: Domenica 13 ottobre GROMO: visita con educatore al centro storico e laboratorio artistico per bambini dai 6 agli 11 anni, in occasione della Giornata delle Bandiere Arancioni. Ore in piazza Dante (in concomitanza col percorso per adulti). Info e prenotazioni:

9

INIZIATIVE ORGANIZZATE DAL CENTRO VISITE Palazzone di S.Alberto e NatuRa Museo Ravennate di Scienze Naturali Alfredo Brandolini MAGGIO

INIZIATIVE ORGANIZZATE DAL CENTRO VISITE Palazzone di S.Alberto e NatuRa Museo Ravennate di Scienze Naturali Alfredo Brandolini MAGGIO Provincia di Ravenna PARCO REGIONALE DELTA DEL PO Provincia di Ravenna c/o Centro Parco Via Mazzini, 200 44022 Comacchio - FE tel. 0533 314003 - fax 0533 318007 e-mail: parcodeltapo@parcodeltapo.it sito:

Dettagli

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE 2014 COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA INIZIATIVE museo etnografico Comenduno IL MUSEO ETNOGRAFICO DI COMENDUNO COMPIE 25 ANNI Sabato 20 Settembre ore 16.30 Inaugurazione

Dettagli

MARTEDÌ 2 MERCATO CONTADINO dalle 8 alle 13 Vendita di prodotti agricoli dal produttore al consumatore Piazza Toscanini A cura di Comune di Pavullo

MARTEDÌ 2 MERCATO CONTADINO dalle 8 alle 13 Vendita di prodotti agricoli dal produttore al consumatore Piazza Toscanini A cura di Comune di Pavullo MARTEDÌ 2 MERCOLEDÌ 3 I LABORATORI DELLA RISERVA alle 15 Storia animata con laboratorio di decorazione Prenotazione obbligatoria: 331.9107306 SABATO 6 FRAZIONI SENZA FRONTIERE alle 15 Manifestazioni ludica

Dettagli

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza Castelli del Ducato di Parma & Piacenza APERTURE CASTELLI 25 APRILE 1 MAGGIO Per orari e prezzi d ingresso consultare il sito www.castellidelducato.it PROVINCIA DI PARMA FORTEZZA DI BARDI tel. 0525.733066-380.1088315

Dettagli

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia.

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia. FESTIVAL EDIZIONE VI 2014 Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia www.arsarmonica.eu Assessorato alla Cultura POLIFONIE Concerto corale sabato 20 settembre ore 17.00 BERGAMO Basilica di S. M. Maggiore

Dettagli

PRO LOCO VIOZENE ORMEA (CN) ATTIVITA E MANIFESTAZIONI ESTATE 2012 ALTA VAL TANARO ALPI LIGURI

PRO LOCO VIOZENE ORMEA (CN) ATTIVITA E MANIFESTAZIONI ESTATE 2012 ALTA VAL TANARO ALPI LIGURI PRO LOCO VIOZENE ORMEA (CN) ATTIVITA E MANIFESTAZIONI ESTATE 2012 ALTA VAL TANARO ALPI LIGURI AGOSTO Sabato 4 In collaborazione con la Pro Loco Upega La filiera del latte visita all alpeggio per scoprire

Dettagli

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano AGOSTO sabato 13 FINCHE C E MUSICA C E SPERANZA Concerto di Alessandro Fontana: serata con le più belle canzoni di tutti i tempi Caffè Speranza ore 21,30 a cura di Caffè Speranza sabato 13, domenica 14

Dettagli

Appuntamenti dal 2 al 11 giugno 2017

Appuntamenti dal 2 al 11 giugno 2017 Appuntamenti dal 2 al 11 giugno 2017 VENERDI 2 FORNI DI SOPRA SABATO 3 FORNI DI SOPRA FORNI DI SOTTO TORNEO PINK MINIBASKET - Gare di basket per ragazzi dalle ore 10.00 c/o loc. Davost. TORNEO PINK MINIBASKET

Dettagli

E-STATE IN BICI!!! Luglio 2016 Anno 4 - N. 41. Sommario

E-STATE IN BICI!!! Luglio 2016 Anno 4 - N. 41. Sommario Luglio 2016 Anno 4 - N. 41 Ecomuseo su FB Inoltra ad un amico E-STATE IN BICI!!! Sommario E-state in bici Raccolta manuale dei fiori Lo sport come esperienza Notti di luna piena Cereali antichi Il Museo

Dettagli

CASTAGNE E CARBONE IN VAL D ORSIGNA

CASTAGNE E CARBONE IN VAL D ORSIGNA VENERDÍ 10 CASTAGNE E CARBONE IN VAL D ORSIGNA Durata: mezza giornata - PISTOIA (treno + ECOMUSEOBUS) - PRACCHIA (ECOMUSEOBUS) - ABETONE (ECOMUSEOBUS) Da Pistoia: partenza da stazione Fs treno 14.22; arrivo

Dettagli

LUGLIO. Venerdì 1 Vigezzo musica, Concerto di quartetto d'archi Ore 21:00 Chiesa di San Bernardino

LUGLIO. Venerdì 1 Vigezzo musica, Concerto di quartetto d'archi Ore 21:00 Chiesa di San Bernardino LUGLIO Venerdì 1 Vigezzo musica, Concerto di quartetto d'archi Ore 21:00 Chiesa di San Bernardino Mercoledì 6 Film d animazione Martedì 12 Incontro: Viaggio attraverso le credenze popolari Esperti e testimoni

Dettagli

PARCO VIVO. Programma Natura, tradizione e cultura

PARCO VIVO. Programma Natura, tradizione e cultura PARCO VIVO Programma 2017 Natura, tradizione e cultura PARCO VIVO 2017 ALLA SCOPERTA DELLA NATURA NATURA, CULTURA, STORIA E TRADIZIONE sono le parole d ordine della collaudata rassegna del Parco delle

Dettagli

APPUNTAMENTI PER I PIU PICCOLI

APPUNTAMENTI PER I PIU PICCOLI Elenco delle principali manifestazioni organizzate in Valseriana e Val di Scalve dal 3 al 9 dicembre divise per categorie. Consulta gli altri appuntamenti su www.valseriana.eu APPUNTAMENTI PER I PIU PICCOLI

Dettagli

XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO per info PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE

XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO per info PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO 2015 per info 0533 993358 PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE ORE 08.00 Ritrovo in Piazza del Castello, 15 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva

Dettagli

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km.

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km. DOMENICA 21 APRILE ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km. 1,5 km 6 - km 10 ORE 15.00 VIII Trofeo di Aeromodellismo, presso il campo sportivo di Mesola

Dettagli

ESTATE IN. Val di Rabbi. #valdirabbi. Segui i colori delle tue emozioni... ACTIVITY BENESSERE FAMILY BAMBINI DIVERTIMENTO PER TUTTI I GUSTI!

ESTATE IN. Val di Rabbi. #valdirabbi. Segui i colori delle tue emozioni... ACTIVITY BENESSERE FAMILY BAMBINI DIVERTIMENTO PER TUTTI I GUSTI! ESTATE IN Val di Rabbi #valdirabbi Segui i colori delle tue emozioni... ACTIVITY BENESSERE FAMILY BAMBINI 2017 DIVERTIMENTO PER TUTTI I GUSTI! ATTIVITÀ SETTIMANALI Dal 10 giugno al 17 settembre LUNED 8.30-17.00

Dettagli

Camperscheggia Via Impianti Sportivi Scheggia (PG) Tel. 331/ Vi invita a: SETTEMBRE SCHEGGIA e PASCELUPO, Monte Cucco (PG)

Camperscheggia Via Impianti Sportivi Scheggia (PG) Tel. 331/ Vi invita a: SETTEMBRE SCHEGGIA e PASCELUPO, Monte Cucco (PG) L Area Sosta CamperScheggia, con il patrocinio del Comune di Scheggia e Pascelupo, del Comune di Sigillo e dell Associazione ASSOPMONTECUCCO Vi invita a: CAMPERISTI IN VOLO...... E NON SOLO! E NON SOLO!

Dettagli

31 ottobre e 1 2 novembre 2014

31 ottobre e 1 2 novembre 2014 Sapori d Autunno 2014 (10 Edizione) Tartufi, funghi e delizie del sottobosco Mesola (FE) 31 ottobre e 1 2 novembre 2014 Giovedì 30 ottobre Ore 20.00 Cena quiz game, al Castello Estense di Mesola, a tema

Dettagli

Tour in Lombardia 7 giorni/6 notti - Individuali

Tour in Lombardia 7 giorni/6 notti - Individuali Tour in Lombardia 7 giorni/6 notti - Individuali 1 / 6 2 / 6 Descrizione: Giorno 1 Tour nella Lombardia 7 giorni / 6 notti Lovere, Gromo, Monte Isola, Bienno 3 / 6 Arrivo all'aeroporto di Milano Trasferimento

Dettagli

MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO PAESE

MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO PAESE LUNEDI 8 AGOSTO MONTEGROSSO Ore 21,00 PAESAGGI E OLTRE Teatro e musica d estate nelle Terre Astesane OPERA BUFFA MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO Ore 21,00 TEATRO COMICO CON IL DUO MARCO & MAURO SABATO

Dettagli

Vernasca 30 Aprile Cantamaggio, musica, gastronomia e folklore dalle ore in piazza Vittoria info:

Vernasca 30 Aprile Cantamaggio, musica, gastronomia e folklore dalle ore in piazza Vittoria info: CALENDARIO EVENTI Sabato 8 Aprile A SCENA APERTA. Incontri nei Teatri Storici dell'emilia- Romagna Giornata dedicata al teatrino del castello in collaborazione con IBC. Dalle 15.00 alle 18.30 Visite Guidate

Dettagli

Programma SUMMER CAMP all Oasi fiume Alento

Programma SUMMER CAMP all Oasi fiume Alento Programma SUMMER CAMP all Oasi fiume Alento I SETTIMANA 3 10 luglio 2016 II SETTIMANA 10 17 luglio 2016 III SETTIMANA 17 24 luglio 2016 IV SETTIMANA 24 31 luglio 2016 PROGRAMMA 09.00/09.30 Accoglienza

Dettagli

TOMBOLONE DI FERRAGOSTO 2017 TENSOSTRUTTURA CINEMA ORE 21:00 TANTI RICCHI PREMI!! Cartelle in vendita presso la Proloco di Branzi

TOMBOLONE DI FERRAGOSTO 2017 TENSOSTRUTTURA CINEMA ORE 21:00 TANTI RICCHI PREMI!! Cartelle in vendita presso la Proloco di Branzi 3 35 TOMBOLONE 70 3 DI FERRAGOSTO 2017 20 3 44 17 TENSOSTRUTTURA CINEMA ORE 21:00 90 TANTI RICCHI PREMI!! Cartelle in vendita presso la Proloco di Branzi @@@ RRRR,15-24010 BBBBBB (BG) T. 3355226284

Dettagli

TARIFFE VILLA DURAZZO (tutti i prezzi sono da intendersi IVA esclusa)

TARIFFE VILLA DURAZZO (tutti i prezzi sono da intendersi IVA esclusa) VILLA DURAZZO E VILLA SAN GIACOMO TARIFFE VILLA DURAZZO (tutti i prezzi sono da intendersi IVA esclusa) RITI CIVILI E UNIONI CIVILI dal lunedì al venerdi sabato e domenica Residenti a Santa Margherita

Dettagli

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA PROVINCIA DI ASCOLI PICENO

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA PROVINCIA DI ASCOLI PICENO COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA PROVINCIA DI ASCOLI PICENO ELENCO MANIFESTAZIONI ESTIVE 2014 Approvato con delibera di G. C. N.53/2014 MAGGIO Sabato 17 maggio Gara ciclistica 35 Giro delle Marche UISP A.S.D.

Dettagli

per bambini e ragazzi dai 4 ai 16 anni DA GIUGNO A SETTEMBRE! A CASTELL APERTOLE - LIVORNO F.IS (VERCELLI)

per bambini e ragazzi dai 4 ai 16 anni DA GIUGNO A SETTEMBRE! A CASTELL APERTOLE - LIVORNO F.IS (VERCELLI) per bambini e ragazzi dai 4 ai 16 anni per bambini e ragazzi dai 4 ai 16 anni DA GIUGNO A SETTEMBRE! DA GIUGNO A SETTEMBRE! A CASTELL APERTOLE - LIVORNO F.IS (VERCELLI) GIOCO, NATURA & AVVENTURA Una vacanza

Dettagli

ULTIMISSIME DI GIUGNO

ULTIMISSIME DI GIUGNO Luglio 2014 Anno 2 - N. 18 Inoltra ad un amico ULTIMISSIME DI GIUGNO Domenica 29 giugno Escursione Trekkin'Grana propone ArchiTrek a Castelmagno Domenica 29 giugno Convegno Sommario Ultimissime di giugno

Dettagli

GENNAIO 2017 DOMENICA 1 ORE 9,30 - PARCO DEL CORNO ALLE SCALE

GENNAIO 2017 DOMENICA 1 ORE 9,30 - PARCO DEL CORNO ALLE SCALE GENNAIO 2017 DOMENICA 1 ORE 9,30 - PARCO DEL CORNO ALLE SCALE VENERDI 6 ORE 9,30 - PARCO DEL CORNO ALLE SCALE VENERDÌ 6 E SABATO 7 ORE 18,00 - PARCO DEL CORNO ALLE SCALE SABATO 7 ORE 10,00 - PARCO DEL

Dettagli

CITTA DI VALLO DELLA LUCANIA Provincia di Salerno SETTORE AFFARI GENERALI

CITTA DI VALLO DELLA LUCANIA Provincia di Salerno SETTORE AFFARI GENERALI CITTA DI VALLO DELLA LUCANIA Provincia di Salerno SETTORE AFFARI GENERALI PROGRAMMA DI VIAGGIO AD ISCHIA DAL 5 AL 12 OTTOBRE 1 giorno - domenica 5 ottobre 2014 Ritrovo allo spazio antistante il Bar Solero,

Dettagli

FINO A DOMENICA 21 DA COPPI E VENTURELLI A MARCO PANTANI

FINO A DOMENICA 21 DA COPPI E VENTURELLI A MARCO PANTANI FINO A DOMENICA 21 DA COPPI E VENTURELLI A MARCO PANTANI Mostra documentaria Galleria dei Sotterranei di Palazzo Ducale Orari di visita: martedì e giovedì15-18, sabato 10-13 e 16-19, domenica 16-19 Info:

Dettagli

FAMILY WEEK - KIDS GO FREE

FAMILY WEEK - KIDS GO FREE FAMILY WEEK - KIDS GO FREE La promozione "family week - kids go free" prevede una settimana (dal 9.07.2016 al 16.07.2016 o dal 10.07.2016 al 17.07.2016) all'insegna della famiglia. tutti i bambini potranno

Dettagli

Per accettazione tour: Tel: 0766/ Fax: 0766/ TOUR PRAGA

Per accettazione tour:  Tel: 0766/ Fax: 0766/ TOUR PRAGA TOUR PRAGA 1 giorno: Roma / Praga 2 giorno: Praga 3 giorno: Praga 4 giorno: Terezin / Praga 5 giorno: Karlstejn / Praga 6 giorno: Praga / Roma Dettagli volo: Wizzair: FIUMICINO PRAGA Partenza 07:45 arrivo

Dettagli

Campionato Nazionale Vigili del Fuoco di Calcio a 5. Memorial Luigi Perillo maggio 2016 Castel Volturno (CE)

Campionato Nazionale Vigili del Fuoco di Calcio a 5. Memorial Luigi Perillo maggio 2016 Castel Volturno (CE) Campionato Nazionale Vigili del Fuoco di Calcio a 5 Lunedì 23 Maggio 2016 Memorial Luigi Perillo 23 28 maggio 2016 Castel Volturno (CE) Programma: entro le ore 17.00 arrivo a Castel Volturno (CE) presso

Dettagli

AGOSTO. sabato 17 VISITA GUIDATA LA CASTELLO. Castello dei M ontecuccolo - ore 18. A cura de Il Frignano dei Montecuccoli

AGOSTO. sabato 17 VISITA GUIDATA LA CASTELLO. Castello dei M ontecuccolo - ore 18. A cura de Il Frignano dei Montecuccoli sabato 17 sabato 17 VISITA GUIDATA LA CASTELLO Castello di M ontecuccolo - ore 18 VISITA GUIDATA Centro Cittadino - ore 12 Visita guidata al centro del paese e consegna degli attestati ai vincitori delle

Dettagli

18 giorni di iniziative per

18 giorni di iniziative per Il Camping Village Capo Ferrato presenta Le Settimane Sarde 3 21 Ottobre 2017 18 giorni di iniziative per un esperienza originale ed emozionale, ogni giorno qualcosa di diverso organizzato in esclusiva

Dettagli

CITTà di CAMPODARSEGO. la PRO LOCO di CAMPODARSEGO. organizza. 29 maggio 2016

CITTà di CAMPODARSEGO. la PRO LOCO di CAMPODARSEGO. organizza. 29 maggio 2016 COMITATO PRO LOCO UNPLI PADOVA CONSORZIO PRO LOCO del GRATICOLATO ROMANO CITTà di CAMPODARSEGO la PRO LOCO di CAMPODARSEGO organizza 13 a 29 maggio 2016 Percorso gastronomico culturale in BICICLETTA all

Dettagli

BROCHURE 2017/2018 UN VIAGGIO NELLA BELLEZZA

BROCHURE 2017/2018 UN VIAGGIO NELLA BELLEZZA BROCHURE 2017/2018 UN VIAGGIO NELLA BELLEZZA IL CARNEVALE Putignano Bari Puglia PAGINA 02 IL CARNEVALE Bagolino Brescia Lombardia PAGINA 10 IL CARNEVALE Viareggio Lucca Toscana PAGINA 03 IL CARNEVALE Venezia

Dettagli

Appuntamenti dal 23 al 28 giugno nel Parco Naturale Adamello Brenta

Appuntamenti dal 23 al 28 giugno nel Parco Naturale Adamello Brenta MARTEDÌ 23 GIUGNO 2009 STENICO - Scienza e tradizione e delle piante officinali Durata: mezza giornata Itinerario: visita di mezza giornata, accompagnati dagli operatori del Parco, lungo il percorso naturalistico

Dettagli

CALENDARIO PROGRAMMA EVENTI ESTATE AL MUSEO

CALENDARIO PROGRAMMA EVENTI ESTATE AL MUSEO Visita tipica a due Musei Eccezionali Mi diverto nel Museo Presenta CALENDARIO PROGRAMMA EVENTI ESTATE AL MUSEO Info e prenotazioni tel.: 0564-614067 mobile: 389-5933592 e-mail: midivertonelmuseo@alice.it

Dettagli

LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO. INVITO a CORTE. Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av)

LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO. INVITO a CORTE. Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av) LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO INVITO a CORTE Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av) Intervento co-finanziato del Piano di azione e coesione (PAC Campania)

Dettagli

EVENTI TIRO CON LA CARABINA PER OSPITI

EVENTI TIRO CON LA CARABINA PER OSPITI EVENTI TIRO CON LA CARABINA PER OSPITI con la scuola di sci di fondo e biathlon di Anterselva. La partecipazione è aperta a tutti, con o senza sci (bambini dai 12 anni). Quota di partecipazione: 5 (1 serie

Dettagli

COSTACCIARO ESTATE 2011

COSTACCIARO ESTATE 2011 GIUGNO COSTACCIARO ESTATE 2011 Domenica 12 Costacciaro, tutto il giorno GRAN FONDO DI MOUNTAIN BIKE MONTE CUCCO Trofeo "Tour Tre Regioni FRW" Gara in mountain bike agonistica 45 km e pedalata ecologica

Dettagli

VIVERE L INVERNO 2015

VIVERE L INVERNO 2015 VIVERE L INVERNO 2015 PROGRAMMA PROVVISORIO AL 10 dicembre 2015 (il seguente programma è ancora provvisorio, pertanto suscettibile di variazioni e modifiche di cui non ci si assume nessuna responsabilità)

Dettagli

A.S.D. RUGBY VALSERIANA & COMITATO REGIONALE LOMBARDO F.I.R.

A.S.D. RUGBY VALSERIANA & COMITATO REGIONALE LOMBARDO F.I.R. A.S.D. RUGBY VALSERIANA & COMITATO REGIONALE LOMBARDO F.I.R. presentano 13-14 MAGGIO 2017 TROFEO INTERNAZIONALE DI MINIRUGBY CAT. U12 7 INFORMAZIONI UTILI Dove si svolge il 7 Trofeo Città di Clusone Il

Dettagli

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Maggio 2016

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Maggio 2016 PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Maggio 2016 DATA ORARIO LUOGO EVENTO / a cura di ASSOCIAZIONE Domenica 1 Festa del Lavoro Lunedi 2 Martedì 3 Mercoledì 4 Giovedì 5 Dalle 16.00 Venerdì 6 Sabato 7 Dalle 9.00

Dettagli

restate A RIO 2017 Domenica 18 giugno MEMORIAL ALESSANDRO BASSOLI! per tutta la giornata. Laghetto dei Pensionati, Via Nuova Cà de Frati.

restate A RIO 2017 Domenica 18 giugno MEMORIAL ALESSANDRO BASSOLI! per tutta la giornata. Laghetto dei Pensionati, Via Nuova Cà de Frati. Consulta Cultura Biagini restate A RIO 2017 Comune di Rio Saliceto Domenica 11 giugno ATTIVITÀ PER BAMBINI E GENITORI: SPUNTIni di MINDFULNESS ore 17.00 Costruiamo insieme il barattolo della calma, portare

Dettagli

Dal 27 al 31 luglio 2015 LABORATORI DIDATTICI 1 SETTIMANA VERDE

Dal 27 al 31 luglio 2015 LABORATORI DIDATTICI 1 SETTIMANA VERDE Dal 27 al 31 luglio 2015 LABORATORI DIDATTICI 1 SETTIMANA VERDE 1 Una settimana di attività giornaliere all aria aperta per avvicinare i bambini e i ragazzi al mondo della natura, dell agricoltura e della

Dettagli

PROGRAMMA 3 RADUNO SETTIMANA SANTA A RUVO DI PUGLIA

PROGRAMMA 3 RADUNO SETTIMANA SANTA A RUVO DI PUGLIA PROGRAMMA 3 RADUNO SETTIMANA SANTA A RUVO DI PUGLIA MERCOLEDI 27 marzo 2013 Ore 9,00: Ore 21,00 Accoglienza e sistemazione equipaggi, registrazione e consegna materiale di interesse turistico-culturale;

Dettagli

1. INFORMAZIONI GENERALI SULLA MANIFESTAZIONE 2. INFORMAZIONI PER GRUPPI E SCOLARESCHE 3. INFORMAZIONI PER PERNOTTAMENTI E SISTEMAZIONI ALBEGHIERE

1. INFORMAZIONI GENERALI SULLA MANIFESTAZIONE 2. INFORMAZIONI PER GRUPPI E SCOLARESCHE 3. INFORMAZIONI PER PERNOTTAMENTI E SISTEMAZIONI ALBEGHIERE 1. INFORMAZIONI GENERALI SULLA MANIFESTAZIONE 2. INFORMAZIONI PER GRUPPI E SCOLARESCHE 3. INFORMAZIONI PER PERNOTTAMENTI E SISTEMAZIONI ALBEGHIERE 1. INFORMAZIONI GENERALI SULLA MANIFESTAZIONE Programma

Dettagli

La NatuRa a due passi Primavera 2016

La NatuRa a due passi Primavera 2016 Via Rivaletto, 25 Sant Alberto (RA) tel. 0544 528710, 529260 fax 0544 528710 natura@atlantide.net infonatura@comune.ra.it www.natura.ra.it www.atlantide.net/natura La NatuRa a due passi Primavera 2016

Dettagli

Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo da Cagliari Calendario Partenze per il Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo da Cagliari

Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo da Cagliari Calendario Partenze per il Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo da Cagliari Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo da Calendario Partenze per il Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo da Offerte Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo dalla Sardegna Pacchetti Pellegrinaggi viaggi organizzati

Dettagli

Avventura in Alta Tuscia tra arte, tradizioni, gastronomia e divertimenti

Avventura in Alta Tuscia tra arte, tradizioni, gastronomia e divertimenti Avventura in Alta Tuscia tra arte, tradizioni, gastronomia e divertimenti "I ritratti della collezione Sforza di Santa Fiora Storia, tradizioni di un territorio di confine 3-18 maggio 2014 Museo Civico

Dettagli

Comunicato stampa. GUSTO di MELIGA a Chiusa di S. Michele, settembre 2015

Comunicato stampa. GUSTO di MELIGA a Chiusa di S. Michele, settembre 2015 Comune di CHIUSA DI SAN MICHELE Provincia di Torino 011-964.31.40 e:mail protocollo@comune.chiusadisanmichele.to.it www.comune.chiusadisanmichele.to.it Comunicato stampa GUSTO di MELIGA a Chiusa di S.

Dettagli

APRILE. Giorno Manifestazione Dove. FESTA SOCIALE A cura di AVIS

APRILE. Giorno Manifestazione Dove. FESTA SOCIALE A cura di AVIS Comune di Monticelli d Ongina Provincia di Piacenza CALENDARIO MANIFESTAZIONI-EVENTI 2016 Aggiornato a maggio 2016 FEBBRAIO Domenica 7 Ore 14,30 Martedì 9 Ore 14,30 FESTA DI CARNEVALE E SFILATA DEL CARRO

Dettagli

AGOSTO / 1SETTEMBRE

AGOSTO / 1SETTEMBRE 26-27-28-29-30-31 AGOSTO / 1SETTEMBRE GASTRONOMIA, PRODOTTI TIPICI, MERCATI, ARTE, MUSICA, SPETTACOLI Una iniziativa del Promosso da Con il patrocinio del Comune di Organizzato da Centro Commerciale Naturale

Dettagli

PRONTOINTERVENTO. UNIGAS guasti centrali no 035/ ENEL UNIACQUE emergenze

PRONTOINTERVENTO. UNIGAS guasti centrali no 035/ ENEL UNIACQUE emergenze PRONTOINTERVENTO UNIGAS guasti 8 00.442.4 68 centrali no 035/5 2.22.92 ENEL 803.500 UNIACQUE emergenze 800.123.955 informazioni e contratti 800.269.595 BLUE META CLUSONE 800-375333 INFORMAZIONI COMUNE

Dettagli

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013 Ultimo aggiornamento 3/5/2013 Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto Programma 17-26 maggio 2013 VENERDÌ 17 MAGGIO Inaugurazione manifestazione ore 19 in piazza Vittorio

Dettagli

CALENDARIO MANIFESTAZIONI-EVENTI 2017 Aggiornato a giugno 2017

CALENDARIO MANIFESTAZIONI-EVENTI 2017 Aggiornato a giugno 2017 Comune di Monticelli d Ongina Provincia di Piacenza CALENDARIO MANIFESTAZIONI-EVENTI 2017 Aggiornato a giugno 2017 GENNAIO Da giovedì 8 dicembre a domenica 8 gennaio 2017 Domenica 22 Ore 11,00 Da domenica

Dettagli

Speciale Gruppi

Speciale Gruppi La Nostra Toscana Chianti Valdarno Casentino Firenze Speciale Gruppi 2 0 1 7 Da Marzo a Dicembre Pernottamento in Agriturismo o Fattorie Tipiche Toscane Informazioni e prenotazioni Mazzanti Viaggi Tel:

Dettagli

PELLEGRINAGGIO A PRAGA PELLEGRINAGGIO A PRAGA

PELLEGRINAGGIO A PRAGA PELLEGRINAGGIO A PRAGA PELLEGRINAGGIO A PRAGA 1 / 8 Dal 02 al 06 maggio 2014 in occasione della FESTA DI GESU' BAMBINO 5 giorni con pullman: partenza da Arenzano 1 giorno venerdì 02 maggio 2014: ARENZANO LINZ Ritrovo ad Arenzano

Dettagli

INAUGURAZIONE UFFICIALE DEL NUOVO ORATORIO PARROCCHIALE. INTITOLAZIONE DI UN AULA DI CATECHISMO AD ANTONIETTA RUIU.

INAUGURAZIONE UFFICIALE DEL NUOVO ORATORIO PARROCCHIALE. INTITOLAZIONE DI UN AULA DI CATECHISMO AD ANTONIETTA RUIU. DA GIOVEDI 1 AGOSTO A VENERDI 9 AGOSTO 18.00: Novena di Sant Agapito e Santa Messa. SABATO 10 AGOSTO 18.00: Traslazione del Santo Martire dallo scurolo alla chiesa parrocchiale. Accoglienza della fiaccola

Dettagli

BUDAPEST Gio Dom

BUDAPEST Gio Dom BUDAPEST Gio 08.12 - Dom 11.12.11 Luogo: Budapest Categoria: Tour e viaggi a tema Informazioni aggiuntive: BUDAPEST 1 giorno: ITALIA-BUDAPEST Partenza dalla località prescelta alla volta dell Ungheria.

Dettagli

CITTA' DI SAN MARTINO DI LUPARI

CITTA' DI SAN MARTINO DI LUPARI GENNAIO 2017 1 DOMENICA 2 LUNEDÌ 3 MARTEDÌ 4 MERCOLEDÌ 5 GIOVEDÌ SE BRUSA A VECIA Piazzale Europa PRO SAN MARTINO BEFANA A Monastiero, Borghetto, 6 VENERDÌ Campretto e Campagnalta Associazioni di frazione

Dettagli

CALENDARIO MANIFESTAZIONI-EVENTI 2016 Aggiornato a settembre 2016

CALENDARIO MANIFESTAZIONI-EVENTI 2016 Aggiornato a settembre 2016 Comune di Monticelli d Ongina Provincia di Piacenza CALENDARIO MANIFESTAZIONI-EVENTI 2016 Aggiornato a settembre 2016 FEBBRAIO Domenica 7 Ore 14,30 Martedì 9 Ore 14,30 FESTA DI CARNEVALE E SFILATA DEL

Dettagli

XV SAGRA DEL RADICCHIO 22 SETTEMBRE - 02 OTTOBRE

XV SAGRA DEL RADICCHIO 22 SETTEMBRE - 02 OTTOBRE XV SAGRA DEL RADICCHIO 22 SETTEMBRE - 02 OTTOBRE VENERDI 22 SETTEMBRE: Ore 19.00: Apertura e cena Stand gastronomico "Radicchio" (Area Parcheggio Coop). Intrattenimento musicale con Funky Chicken cover

Dettagli

Eventi dell estate GIUGNO. Comune di San Donato Milanese

Eventi dell estate GIUGNO. Comune di San Donato Milanese Eventi dell estate GIUGNO DOMENICA 2 PIAZZALE ANTISTANTE AL MUNICIPIO Festa della Repubblica, concerto del Corpo Musicale Pietro Mascagni (alle 18 - in caso di maltempo si terrà in Sala Consiliare) BOUTIQUE

Dettagli

Gazzettino on line n 26 Luglio a cura della Direzione. A tutto sport! Corso di nuoto per bambini. Corso di acquagym per ragazzi e adulti

Gazzettino on line n 26 Luglio a cura della Direzione. A tutto sport! Corso di nuoto per bambini. Corso di acquagym per ragazzi e adulti Gazzettino on line n 26 Luglio 2017 a cura della Direzione Turismo sportivo S.C. a R. L. via Nazionale 146, 43042 Berceto (Pr) Tel.0525/64521 Fax : 0525/629014 www.campingipianelli.it A tutto sport! Corso

Dettagli

14:30 La piena fioritura Visita guidata al Giardino Alpino Valcava. Agosto Ogni lunedì Open day free Golf Club Madesimo Golf Club Madesimo

14:30 La piena fioritura Visita guidata al Giardino Alpino Valcava. Agosto Ogni lunedì Open day free Golf Club Madesimo Golf Club Madesimo Quando? Cosa? Dove? Dal 24 giugno al 15 Tutto il giorno English Summer Camp per bambini e ragazzi dai 6 ai 16 anni Boscone Suite Hotel Sabato 24 giugno 14:30 La piena fioritura Visita guidata al Giardino

Dettagli

CALENDARIO DELLE ESCURSIONI PERIODO DAL 15 LUGLIO AL 15 SETTEMBRE

CALENDARIO DELLE ESCURSIONI PERIODO DAL 15 LUGLIO AL 15 SETTEMBRE 18 CALENDARIO DELLE ESCURSIONI PERIODO DAL 15 LUGLIO AL 15 SETTEMBRE LUNEDI Sorgente Jannanghera Chiare fresche e dolci acque Partenza: alle ore 9.00 dall Ufficio Turistico di Villetta Barrea Vallone Lampazzo

Dettagli

FIACCOLATA PELLEGRINAGGIO

FIACCOLATA PELLEGRINAGGIO FIACCOLATA PELLEGRINAGGIO AROMA in occasione del 25 anniversario di fondazione dei Tornei dell Amicizia del Decanato di Carate 24 27 APRILE 2008 25 anni di Tornei dell Amicizia Quella che stiamo vivendo

Dettagli

CITTA' DI SAN MARTINO DI LUPARI

CITTA' DI SAN MARTINO DI LUPARI GENNAIO 2017 1DOMENICA 2LUNEDÌ 3MARTEDÌ 4MERCOLEDÌ 5GIOVEDÌ SE BRUSA A VECIA Piazzale Europa PRO SAN MARTINO BEFANA A Monastiero, Borghetto, 6 VENERDÌ Campretto e Campagnalta Associazioni di frazione 7

Dettagli

PRO LOCO VIOZENE ORMEA (CN) ATTIVITA E MANIFESTAZIONI ESTATE 2013 ALTA VAL TANARO ALPI LIGURI

PRO LOCO VIOZENE ORMEA (CN) ATTIVITA E MANIFESTAZIONI ESTATE 2013 ALTA VAL TANARO ALPI LIGURI PRO LOCO VIOZENE ORMEA (CN) ATTIVITA E MANIFESTAZIONI ESTATE 2013 ALTA VAL TANARO ALPI LIGURI LUGLIO Sabato 27 - Viozene - Rifugio Mongioie Ore 20 cena all aperto Ore 22 Concerto musica Rock-Blous Gruppo

Dettagli

I settimana di CRE 26 giugno-30 luglio Riconoscenza. 8:30 Arrivo in oratorio 9:30 12:00 14:00 INIZIO CRE :45 Merenda

I settimana di CRE 26 giugno-30 luglio Riconoscenza. 8:30 Arrivo in oratorio 9:30 12:00 14:00 INIZIO CRE :45 Merenda I settimana di CRE 26 giugno-30 luglio Riconoscenza Lunedì 26 Martedì 27 Mercoledì 28 Giovedì 29 Venerdì 30 8:00 8:30 Cre 2017 Oratorio Almenno San Bartolomeo Calendario per i Piccoli 1-4 elementare 9:00

Dettagli

Città metropolitana di Venezia PROGRAMMA INCONTRI / VISITE / EVENTI / MOSTRE CONVEGNI / PERCORSI

Città metropolitana di Venezia PROGRAMMA INCONTRI / VISITE / EVENTI / MOSTRE CONVEGNI / PERCORSI Città metropolitana di Venezia PROGRAMMA INCONTRI / VISITE / EVENTI / MOSTRE CONVEGNI / PERCORSI DAL 4 AL 22 MAGGIO 2016 Mercoledì 4 Maggio ore 19.00 Ristorante La Cicala Presentazione libro e cena con

Dettagli

ESCURSIONI CON RACCHETTE DA NEVE PIEMONTE VALLE DI SUSA INVERNO 2016/2017

ESCURSIONI CON RACCHETTE DA NEVE PIEMONTE VALLE DI SUSA INVERNO 2016/2017 ESCURSIONI CON RACCHETTE DA NEVE (Ciaspole) ESCURSIONI GUIDATE DIURNE E SERALI-STAGIONE 2016/2017 SGE20 propone per la stagione invernale 2016/2017 delle passeggiate guidate con racchette da neve alla

Dettagli

PASSEGGIATE DEI GOLOSI - Gelato al Genepy

PASSEGGIATE DEI GOLOSI - Gelato al Genepy domenica 10 luglio FIORITURE ALPINE PROGRAMMA ESTATE 2016 LUGLIO Tanti fiori e colori da non osare uscire dal sentiero, tappeti di minuscoli fiori rosa, azzurri,gialli bianchi e di mille altri colori.

Dettagli

ESCURSIONI CON RACCHETTE DA NEVE PIEMONTE VALLE DI SUSA INVERNO 2016/2017

ESCURSIONI CON RACCHETTE DA NEVE PIEMONTE VALLE DI SUSA INVERNO 2016/2017 ESCURSIONI CON RACCHETTE DA NEVE (Ciaspole) ESCURSIONI GUIDATE DIURNE E SERALI-STAGIONE 2016/2017 SGE20 propone per la stagione invernale 2016/2017 delle passeggiate guidate con racchette da neve alla

Dettagli

MARTEDÌ 6 MERCATO CONTADINO dalle 8 alle 13 Vendita di prodotti agricoli dal produttore al consumatore Piazza Toscanini A cura del Comune di Pavullo

MARTEDÌ 6 MERCATO CONTADINO dalle 8 alle 13 Vendita di prodotti agricoli dal produttore al consumatore Piazza Toscanini A cura del Comune di Pavullo DOMENICA 4 ESCURSIONE MONTICELLO - LA NUDA alle 6.30 Ritrovo Bar Bocciodromo, via Serra di Porto, 19 alle 6.45 spostamento con auto a Monticello (Pievepelago) alle 7.30 inizio escursione (tempo di percorrenza:

Dettagli

Malghe aperte. le Malghe aprono le PoRTe a TURiSTi ed escursionisti

Malghe aperte. le Malghe aprono le PoRTe a TURiSTi ed escursionisti Comune di Tione Malghe aperte Un esperienza unica per conoscere e acquistare le specialità gastronomiche locali e i prodotti tipici di malga, vedere gli animali al pascolo e assistere ai processi di lavorazione

Dettagli

164 FIERA DI SAN ROCCO

164 FIERA DI SAN ROCCO IL COMUNE DI FIORANO MODENESE E L ASSOCIAZIONE FIERA DI SAN ROCCO A SCOPO BENEFICO VI PRESENTANO 164 FIERA DI SAN ROCCO SPEZZANO (MO) 15-16 AGOSTO 2012 La lavorazione del legno Associazione Fiera di San

Dettagli

Benvenuti a Oceania!

Benvenuti a Oceania! Benvenuti a Oceania! Programma giornaliero Scuola Infanzia Centro Estivo MINI 3 Luglio-11 Agosto 2017 Programma prima settimana 3 Luglio Lunedì 7.30-8.30 Pre - centro 9.30-11.45 Giochi organizzati di conoscenza

Dettagli

Speciale Gruppi

Speciale Gruppi La Nostra Toscana Chianti Valdarno Casentino Firenze Speciale Gruppi 2 0 1 6 Da Marzo a Dicembre Pernottamento in Ville Medicee o Fattorie Tipiche Toscane Informazioni e prenotazioni Mazzanti Viaggi -

Dettagli

GIUGNO Feste, sagre e fiere. Cultura, musica e arte

GIUGNO Feste, sagre e fiere. Cultura, musica e arte GIUGNO 2 GIUGNO, dalle ore 16 Notte rosa e sagra dell aia fritta Via P. Togliatti, Mastromarco 3 e 4 GIUGNO, dalle ore 20 Sagra dell aia fritta Circolo gli Skizzati, Mastromarco 4 GIUGNO, dalle ore 16.30

Dettagli

Passeggiando per BARCELLONA

Passeggiando per BARCELLONA Passeggiando per BARCELLONA Speciale Epifania Proponiamo una passeggiata alla scoperta di Barcellona, attraverso le sue bellezze, i monumenti, i singolari quartieri e i suoi mille aspetti. Le visite si

Dettagli

A.T. Pro Loco Galliate

A.T. Pro Loco Galliate A.T. Pro Loco Galliate Comune di Galliate A.T. Pro Loco Galliate Visite al castello di Galliate Tutte le domeniche tranne il 25 Dicembre 2011 e il 1 Gennaio 2012 fino all 8 Gennaio 2012 senza prenotazione.

Dettagli

Accendi il tuo. sull Altopiano! duemila13 14

Accendi il tuo. sull Altopiano! duemila13 14 Accendi il tuo Natale sull Altopiano! duemila13 14 www.comunediselvino.it - Ufficio Turistico Selvino Ufficio Turistico Altopiano Selvino - Aviatico Corso Milano, 19-24020 - Selvino (BG) Tel. 035 764250

Dettagli

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Gennaio 2016

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Gennaio 2016 PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Gennaio 2016 Venerdì 1 CAPODANNO Sabato 2 Domenica 3 Lunedì 4 Martedì 5 Mercoledì 6 EPIFANIA Giovedì 7 Venerdì 8 Sabato 9 Domenica 10 Lunedì 11 Martedì 12 Mercoledì 13 Giovedì

Dettagli

COMUNE DI MAISSANA PROVINCIA DELLA SPEZIA MANIFESTAZIONI ANNO 2016

COMUNE DI MAISSANA PROVINCIA DELLA SPEZIA MANIFESTAZIONI ANNO 2016 COMUNE DI MAISSANA PROVINCIA DELLA SPEZIA MANIFESTAZIONI ANNO 2016 G I U G N O 12 DOMENICA SALTERANA CELEBRAZIONE FESTA PATRONALE NS DI MONTALLEGRO con la partecipazione della Corale Mons. G.B. Campodonico

Dettagli

Programma. Fiera del Vino. Polpenazze del Garda Maggio e 1 2 Giugno 2014

Programma. Fiera del Vino. Polpenazze del Garda Maggio e 1 2 Giugno 2014 Programma a 65 Fiera del Vino Polpenazze del Garda 30 31 Maggio e 1 2 Giugno 2014 Venerdì 30 Maggio 2014 Ore 18.00 Apertura Fiera : Piazze del Garda Classico, Doc Valtènesi e dei Sapori Nostrani e Borgo

Dettagli

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA MUSICA E TRADIZIONI

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA MUSICA E TRADIZIONI ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA MUSICA E TRADIZIONI Puglia, scrigno di storie da scoprire, tra i resti di una storia che racconta di miti, figure leggendarie e vite di straordinarie figure che

Dettagli

APERTURA SU PRENOTAZIONE PER VISITE GUIDATE, COMPLEANNI, EVENTI E TANTO ALTRO

APERTURA SU PRENOTAZIONE PER VISITE GUIDATE, COMPLEANNI, EVENTI E TANTO ALTRO La Rocca di Riolo, antica roccaforte della Valle del Senio che sorse insieme al suo borgo sul finire del XIV secolo, é un magnifico esempio di fortificazione militare che segue l evoluzione delle tecniche

Dettagli

2012 monigaestate. eventi estivi maggio - ottobre

2012 monigaestate. eventi estivi maggio - ottobre 2012 monigaestate eventi estivi maggio - ottobre maggio maggio >SABATO 19 maggio Sala Polivalente Comune - Ore 11 Inaugurazione mostra aerofotografica Volando sul Garda e sulle Colline Moreniche Apertura

Dettagli

PROPOSTA DI INCENTIVE IN LANGA

PROPOSTA DI INCENTIVE IN LANGA PROPOSTA DI INCENTIVE IN LANGA ROTARY CLU ROTARY CLU GIORNO 1 PROGRAMMA - Arrivo in mattinata all aeroporto di Torino Caselle e accoglienza dei partecipanti. Gli ospiti saranno accolti da una hostess che

Dettagli

Selvino Aviatico. Buone Feste. Altopiano

Selvino Aviatico. Buone Feste. Altopiano Comune di Selvino Comune di Aviatico Provincia di Bergamo Comunità Montana Valle Seriana Altopiano Selvino Aviatico Buone Feste 2016-2017 www.altopianoselvinoaviatico.it Dicembre MERCOLEDÌ 7 Ufficio Informazioni

Dettagli

SABAT A O 29 GIUGNO E DOMENICA A 30 GIUGNO

SABAT A O 29 GIUGNO E DOMENICA A 30 GIUGNO Giugno SABATO 29 GIUGNO E DOMENICA 30 GIUGNO Festa della Montagna -Sabato 29 Giugno ore 9.00 Escursione al Monte Tavianella ore 19.30 Cena ore 21.00 Incontro con il prof. Fabio Firenzuoli A seguire Musica

Dettagli

!** **",' -!** + /0 -&&!"$%' 12" 30!& " (

!** **,' -!** + /0 -&&!$%' 12 30!&  ( $% "( )* * **",' -* $% "( )* * **",' -* $% " ( )* * **",' -* "$ -13 "$ -13 "$ -13 Programma Sabato 18 aprile 2009 Biella - Museo del Territorio Biellese e Archivio di Stato ore 1700 Giacomo Calleri fra

Dettagli

Visite guidate proposte dalla proprietà di Villa Leoni in collaborazione con Mondo Turistico DAL ROMANICO AL MODERNO Mezza giornata Gr.

Visite guidate proposte dalla proprietà di Villa Leoni in collaborazione con Mondo Turistico DAL ROMANICO AL MODERNO Mezza giornata Gr. DAL ROMANICO AL MODERNO Mezza giornata Itinerario: Romanico e Moderno: Santa Maria Maddalena / Antiquarium / Villa Leoni (HD) 14.30 incontro a Ossuccio, Complesso di Santa Maria Maddalena (posteggio pullman)

Dettagli

1 di 6 10/05/17, 16:46. Sei in: > COSA FARE > EVENTI Chi siamo Richiesta info Cataloghi

1 di 6 10/05/17, 16:46. Sei in: > COSA FARE > EVENTI Chi siamo Richiesta info Cataloghi 1 di 6 10/05/17, 16:46 Sei in: > COSA FARE > EVENTI Chi siamo Richiesta info Cataloghi 2 di 6 10/05/17, 16:46 Passo Tonale - Pellizzano Tour delle Alpi - Franciacorta - Valle Camonica - Val di Sole dal

Dettagli

itinerari d arte de laformadelviaggio 1-5 giugno 2016

itinerari d arte de laformadelviaggio 1-5 giugno 2016 itinerari d arte de laformadelviaggio 1-5 giugno 2016 Val d Aosta di castello in castello andando Finalmente ci spingiamo fino all estremità nord-occidentale del nostro paese. Cinque giorni fra antichi

Dettagli

Città di Cesano Maderno

Città di Cesano Maderno Comunicato stampa n. 108 Cesano Maderno, 14/09/2010 Le bellezze di Cesano Maderno si aprono al pubblico Palazzo Arese Borromeo, Palazzo Arese Jacini e l antica Chiesa protagonisti nell ambito di Ville

Dettagli