2 REGOLAMENTO URBANISTICO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "2 REGOLAMENTO URBANISTICO"

Transcript

1 REGOLAMENTO URBANISTICO Adottato con Del. CC. n. del 9/4/1 Approvato con Del. CC. n. del Sindaco Assessore all'urbanistica Progettista e Responsabile unico del procedimento Gianna Paoletti Consulenza geologica - idraulica Garante della comunicazione -

2

3 A4 INGEGNERIA STUDIO TECNICO ASSOCIATO VIA ROMA PRATO TEL/FAX MAIL: info@a4ingegneria.it

4 RELAZIONE TECNICA SOMMARIO 1 PREMESSA... FASI DELLO STUDIO... ACQUISIZIONE DATI TOPOGRAFICI ANALISI IDROLOGICA ANALISI IDRAULICA DESCRIZIONE DELLA METODOLOGIA DI CALCOLO CON SCHEMA DI MOTO PERMANENTE DATI DI INPUT DEL MODELLO IDRAULICO DI CALCOLO RISULTATI DEL MODELLO IDRAULICO ANALISI DEI RISULTATI DELLE SIMULAZIONI CONCLUSIONI REGOLAMENTO URBANISTICO DEL COMUNE DI CALENZANO (FI) 1

5 RELAZIONE TECNICA 1 PREMESSA Il presente studio idrologico-idraulico è stato redatto a supporto del secondo Regolamento Urbanistico del Comune di Calenzano (FI) che è stato adottato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. del 9/4/1. Nell ambito della fase di istruttoria è stata attivata ai sensi del DPGR n.5/r del 5/1/11 una conferenza istruttoria con il Genio Civile di Firenze, l'autorità di Bacino del Fiume Arno ed il Consorzio di Bonifica Area Fiorentina per l'esame congiunto ed istruttorio delle indagini geologiche di supporto al citato atto di governo del territorio. Dalla conferenza è emersa la necessità di implementare il quadro conoscitivo con l'analisi idrologicaidraulica di un tratto di torrente Marina, a monte di quello già precedentemente studiato e del torrente Marinella di Legri nel tratto immediatamente a monte della confluenza con il torrente Marina. Il seguente studio viene redatto ai sensi del Regolamento di Attuazione dell art.6 della Legge Regionale 1/5 (DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE N.5/R DEL 5/1/11) e delle norme di attuazione ed allegati relativi al Piano di Assetto Idrogeologico dell Autorità di Bacino del Fiume Arno approvato con DPCM del 6/5/5. Lo studio ha come obiettivo verificare se, con riferimento alle piene "di progetto", si verificano allagamenti delle aree limitrofe ai tratti di studio dei due corsi d acqua, con la redazione, nel caso si verifichino fenomeni di tracimazione spondale, di cartografie che classifichino il territorio in base alla frequenza degli allagamenti. Verranno studiati gli scenari di progetto con riferimento ad eventi con tempi di ritorno pari a, 1 e anni e durata di pioggia che massimizza la portata al colmo in modo da ottenere un quadro complessivo che tenga conto delle caratteristiche e delle criticità del territorio. REGOLAMENTO URBANISTICO DEL COMUNE DI CALENZANO (FI)

6 RELAZIONE TECNICA FASI DELLO STUDIO La relazione si articola nei seguenti capitoli che si identificano con le diverse fasi dello studio: 1) Acquisizione dati topografici; ) Analisi idrologica: le valutazioni di carattere idrologico saranno eseguite con riferimento allo studio idrologico già redatto nell'anno 5 dal Consorzio di Bonifica Area Fiorentina a supporto del "Progetto preliminare di interventi urgenti sul torrente Marina". ) Analisi idraulica: vengono descritti gli strumenti di calcolo utilizzati, le ipotesi assunte ed i risultati ottenuti; 4) Perimetrazioni di rischio: alla luce delle verifiche idrauliche sono state delimitate le aree allagabili per i diversi tempi di ritorno studiati. Lo studio nello specifico ha riguardato i seguenti tratti. Corso d acqua Marina Marinella di Legri Ubicazione della sezione iniziale del tratto di studio Loc. Serrone Loc. Davanzello Ubicazione della sezione di chiusura del tratto di studio Loc. Carraia in corrispondenza della sezione terminale dello studio idraulico precedentemente eseguito dal Consorzio di Bonifica Area Fiorentina Confluenza con torrente Marina in località La Chiusa I calcoli di seguito esposti sono effettuati con le modalità ed i modelli indicati dall Autorità di Bacino nell Allegato alle Norme del P.A.I. approvato con D.P.C.M. del REGOLAMENTO URBANISTICO DEL COMUNE DI CALENZANO (FI)

7 RELAZIONE TECNICA ACQUISIZIONE DATI TOPOGRAFICI Per la redazione dello studio è stato utilizzato il rilievo topografico dei due tratti di corsi d acqua oggetto di studio eseguito da Durazzani s.r.l. nell'aprile del 1 su incarico del Consorzio di Bonifica Area Fiorentina, per un numero complessivo di sezioni pari a 86 così ripartite: Corso d acqua n. sezioni rilevate Torrente Marina 5 Torrente Marinella di Legri 4 A seguito di sopralluogo eseguito in data 14/11/1, è stato riscontrato che nella campagna topografica disponibile di cui sopra non erano state rilevate tre sezioni in corrispondenza di attraversamenti, due sul Marina ed una sul Marinella di Legri. Nello specifico trattasi di: ponte su torrente Marina di collegamento tra la strada provinciale n.8 per Barberino e l'abitato di Carraia (vedi seguente foto 1); guado su torrente Marina di collegamento tra la strada provinciale n.8 per Barberino e l'area di cava posta sul versante in sponda destra (vedi seguente foto ); attraversamento presumibilmente temporaneo, realizzato con tubi "Finsider", su torrente Marinella di Legri per l'accesso alle aree di cantiere dei lavori per la Variante di Valico e/o Ampliamento della Terza Corsia dell'autostrada A1 (vedi seguente foto ). Foto 1 REGOLAMENTO URBANISTICO DEL COMUNE DI CALENZANO (FI) 4

8 RELAZIONE TECNICA Foto Foto REGOLAMENTO URBANISTICO DEL COMUNE DI CALENZANO (FI) 5

9 RELAZIONE TECNICA I suddetti attraversamenti sono stati rilevati in via speditiva riferendosi anche alle sezioni più vicine disponibili nell'ambito del rilievo eseguito da Durazzani s.r.l.. Gli attraversamenti di cui sopra sono collocati in corrispondenza delle seguenti sezioni: Ponte su torrente Marina in loc. Carraia Sez. n. 9 Guado su torrente Marina verso area cava Sez. n. 17. Attraversamento temporaneo su torrente Marinella di Legri Sez. n. 8.9 Durante l elaborazione del modello idraulico si è avuto necessità di estendere in sponda destra alcune sezioni trasversali del torrente Marina in modo tale da ricostruire la completa geometria del fondo valle. Nello specifico le sezioni estese sono la n.17, 18, 17, 16, 15, 14 e 1. L'estensione delle sezioni è stata eseguita con riferimento alla base cartografica disponibile CTR in scala 1:1'. L'ubicazione sulla cartografia CTR disponibile in scala 1:1' delle sezioni inserite all'interno del modello idraulico, definite con le modalità sopra descritte, è riportata negli Allegati /1 e /. Per ricostruire correttamente le geometrie dei corsi d'acqua nel modello idraulico, nei punti ove necessario (ad es. in prossimità di ponti, briglie, confluenze), alcune sezioni sono state replicate a monte o a valle a distanza opportuna, variandone comunque le quote in relazione a quelle del fondo alveo battute nel rilievo topografico lungo i corsi d acqua, o alzando/abbassando l intera sezione in base alle distanze e pendenze stimate. 4 ANALISI IDROLOGICA Come accennato in precedenza, le valutazioni di carattere idrologico a supporto dello studio idraulico in oggetto, sono state eseguite in base all'analisi già eseguita dal Consorzio di Bonifica Area Fiorentina a supporto del "Progetto preliminare di interventi urgenti sul torrente Marina" (5). Nello specifico è stato necessario definire gli input idrologici del modello idraulico in ragione dell'incremento di portata lungo il corso d'acqua scendendo da monte verso valle, per effetto delle immissioni dei vari affluenti minori. A tale scopo è stata seguita la seguente procedura di calcolo. 1. Definizione degli affluenti significativi presenti lungo i tratti oggetto di studio e ricostruzione dei relativi bacini idrografici (per semplicità di schematizzazione gli affluenti di minore entità sono stati accorpati nei bacini di riferimento per quelli di maggior rilievo).. Valutazione delle superfici dei vari sottobacini individuati e della superficie del bacino "di monte" della sezione iniziale di studio.. Calcolo dei coefficienti udometrici di riferimento per i bacini del torrente Marina e Marinella di Legri in base ai risultati degli studi disponibili, per eventi con tempi di ritorno di, 1 e anni. 4. Stima, in base alle superfici dei sottobacini ed ai coefficienti udometrici, delle portate di picco di riferimento per ciascun sottobacino per eventi con tempi di ritorno di, 1 e anni. REGOLAMENTO URBANISTICO DEL COMUNE DI CALENZANO (FI) 6

10 RELAZIONE TECNICA 1. Definizione degli affluenti significativi Lungo il tratto di studio del torrente Marina sono stati individuati n.7 affluenti significativi con relativi sottobacini. Per semplicità di schematizzazione del modello idraulico, i sottobacini n.6 e 7 comprendono al loro interno anche bacini afferenti ad impluvi di ridotte dimensioni. Nella seguente tabella sono riportati i sottobacini individuati e le sezioni dell'asta principale in corrispondenza delle quali si immette il corso d'acqua affluente. Torrente Marina Sottobacino n.1 Sezione n.9 Sottobacino n. Sezione n.96 Sottobacino n. Sezione n.1 Sottobacino n.4 Sezione n.1 Sottobacino n.5 Sezione n.11 Sottobacino n.6 Sezione n.17 Sottobacino n.7 Sezione n.19 Lungo il tratto di studio del torrente Marinella di Legri sono stati individuati n.4 affluenti significativi con relativi sottobacini. Per semplicità di schematizzazione del modello idraulico, i sottobacini n.1 e 4 comprendono al loro interno anche bacini afferenti ad impluvi di ridotte dimensioni. Nella seguente tabella sono riportati i sottobacini individuati e le sezioni dell'asta principale in corrispondenza delle quali si immette il corso d'acqua affluente. Torrente Marinella di Legri Sottobacino n.1 Sezione n.6 Sottobacino n. Sezione n.1 Sottobacino n. Sezione n.4 Sottobacino n.4 Sezione n.8 I sottobacini individuati come sopra indicato, sono riportati in Allegato 1.. Valutazione delle superfici dei sottobacini individuati Sulla base della cartografia tecnica regionale CTR in scala 1:1', sono stati ricostruiti i sottobacini relativi agli affluenti lungo i tratti oggetto di studio e di questi sono state calcolate le superfici. Nelle seguenti tabelle sono riportate le superfici dei sottobacini. Torrente Marina Sottobacino n kmq Sottobacino n.. kmq Sottobacino n..99 kmq Sottobacino n.4.1 kmq Sottobacino n.5.5 kmq Sottobacino n.6.98 kmq Sottobacino n.7 1. kmq REGOLAMENTO URBANISTICO DEL COMUNE DI CALENZANO (FI) 7

11 RELAZIONE TECNICA. Coefficienti udometrici di riferimento Torrente Marinella di Legri Sottobacino n kmq Sottobacino n..5 kmq Sottobacino n..9 kmq Sottobacino n.4.58 kmq Dallo studio idrologico-idraulico eseguito dal Consorzio di Bonifica Area Fiorentina a supporto del "Progetto preliminare di interventi urgenti sul torrente Marina" risulta che: - il bacino del torrente Marina, con riferimento alla sezione di chiusura n.86, presenta una superficie complessiva pari a 5.96 kmq; - il bacino del torrente Marinella di Legri, con riferimento alla sezione di chiusura n.1 (in corrispondenza dell'immissione nel Marina), presenta una superficie complessiva pari a 1.75 kmq. Le portate di picco per eventi con tempo di ritorno pari a, 1 e anni relative ai due bacini suddetti sono riportate nella seguente tabella. Tr anni Tr 1 anni Tr anni Torrente Marina 8.5 mc/s mc/s mc/s Torrente Marinella di Legri 8. mc/s mc/s mc/s In base alle superfici dei bacini e alle portate di picco di cui sopra, risultano i seguenti coefficienti udometrici di riferimento per i due bacini. Tr anni Tr 1 anni Tr anni Torrente Marina. mc/(s kmq) 4.5 mc/(s kmq) 5. mc/(s kmq) Torrente Marinella di Legri.8 mc/(s kmq) 5. mc/(s kmq) 6.4 mc/(s kmq) 4. Portate di picco per ciascun sottobacino I valori delle portate di picco per ciascun sottobacino analizzato che, in base a quanto riportato ai precedenti punti 1, e, sono state calcolate, sono riassunte nelle seguenti tabelle. Torrente Marina Tr anni Tr 1 anni Tr anni (mc/s) (mc/s) (mc/s) Sottobacino n Sottobacino n Sottobacino n Sottobacino n Sottobacino n Sottobacino n Sottobacino n REGOLAMENTO URBANISTICO DEL COMUNE DI CALENZANO (FI) 8

12 RELAZIONE TECNICA Torrente Marinella di Legri Tr anni Tr 1 anni Tr anni (mc/s) (mc/s) (mc/s) Sottobacino n Sottobacino n Sottobacino n Sottobacino n ANALISI IDRAULICA Le geometrie dei due tratti di corsi d acqua oggetto di studio e delle aree a campagna potenzialmente interessate dalle esondazioni presentano caratteristiche omogenee in quanto scorrono in territorio collinare e le sezioni risultano essere incassate. Lungo alcuni tratti di studio sono presenti vecchi muri di sponda in pietrame. Data la morfologia dei luoghi, ne consegue che nei tratti oggetto del presente studio idraulico, le esondazioni non provocano una perdita di volume d acqua e le portate di piena in arrivo da monte giungono pressoché inalterate alle sezioni più a valle; in tali condizioni è stato deciso cautelativamente di utilizzare lo schema di moto permanente quale metodologia di calcolo. Le simulazioni idrauliche con schema di moto permanente sono state eseguite utilizzando il software HEC-RAS DESCRIZIONE DELLA METODOLOGIA DI CALCOLO CON SCHEMA DI MOTO PERMANENTE Il modello idraulico utilizzato, denominato HEC-RAS, è stato sviluppato dall US Army Corps Of Engineers; è in grado di effettuare simulazioni di tipo monodimensionale del fenomeno di propagazione dell onda di piena su corsi d acqua. Il modello presuppone che siano fornite tutte le informazioni necessarie, ed in particolare la geometria di un numero sufficiente di sezioni trasversali. Il programma consente di inserire sezioni trasversali fittizie, interpolando quelle rilevate, in modo da assicurare che il passo di discretizzazione spaziale non ecceda un assegnato valore limite (per i corsi d acqua studiati non è stato necessario utilizzare questa opzione). Per l analisi in moto permanente il software determina il profilo del pelo libero tra una sezione e la successiva mediante la procedura iterativa denominata standard step, risolvendo l equazione del bilancio energetico, dove: Y 1 e Y sono le altezze d acqua riferite al fondo dell alveo; Z 1 e Z sono le altezze del fondo rispetto ad una quota di riferimento; V 1 e V sono le velocità medie della corrente nelle due sezioni estreme del tronco fluviale considerato; α 1 e α sono coefficienti di ragguaglio delle potenze cinetiche; h e è la perdita di carico tra le due sezioni considerate. Il termine h e dipende sia dalle perdite per attrito che da quelle per contrazione ed espansione. Si può valutare mediante la relazione: REGOLAMENTO URBANISTICO DEL COMUNE DI CALENZANO (FI) 9

13 RELAZIONE TECNICA dove: L è la lunghezza del tronco considerato; S f è la cadente media tra le due sezioni; C è il coefficiente di perdita di carico per contrazione o espansione. Il primo termine rappresenta la perdita totale per attrito, prodotto tra la distanza tra le due sezioni e la cadente media. Il programma prevede diverse possibilità di calcolo della cadente, che viene determinata presupponendo una suddivisione dell alveo in sottosezioni all interno dei quali la velocità possa ritenersi con buona approssimazione costante. Il secondo termine della equazione per il calcolo delle perdite di carico rappresenta invece il contributo dovuto alla contrazione ed espansione dell area bagnata; tali perdite sorgono nel momento in cui si abbia un allargamento o restringimento della sezione che determini una situazione di corrente non lineare. Il coefficiente C varia in un intervallo compreso tra.1 e 1 per correnti subritiche, mentre in caso di correnti veloci generalmente si assumono valori inferiori. L altezza del pelo libero, in riferimento ad una assegnata sezione, viene determinato mediante una risoluzione iterativa delle equazioni (1) e (). Il modello fornisce inoltre i valori dell altezza critica nelle diverse sezioni fluviali. Qualora si verifichino transizioni da corrente lenta e veloce o viceversa, in tali segmenti di asta fluviale l equazione di bilancio energetico è sostituita dall equazione globale di equilibrio dinamico. Il modello HEC-RAS consente di modellare l effetto indotto sulla corrente dalla presenza di attraversamenti fluviali, nel caso che il deflusso attraverso il ponte avvenga a pelo libero ma anche in pressione. La perdita di energia causata dal ponte è divisa in tre parti: in primo luogo le perdite che si hanno nella zona immediatamente a valle del ponte dove, generalmente, si ha un espansione della corrente. Sono poi considerate le perdite di energia che si verificano durante l attraversamento del ponte, nonché le perdite che si hanno immediatamente a monte, ove la corrente subisce una contrazione. Per lo studio del deflusso attraverso un ponte HEC-RAS fa riferimento a quattro sezioni fluviali trasversali: sezione a monte del ponte, sezione di ingresso al ponte, sezione in uscita al ponte e sezione a valle del ponte. Il calcolo può essere effettuato utilizzando diverse soluzioni. Il metodo del bilancio energetico (metodo standard step), che è stato utilizzato nell ambito del presente studio, tratta la sezione in cui è presente il ponte esattamente come le altre, ad eccezione del fatto che l area occupata dalla struttura viene sottratta dall area totale e che il perimetro bagnato risulta incrementato per via del contributo dato dal ponte stesso. Poiché le perdite totali sono funzione delle perdite per attrito e delle perdite per contrazione ed espansione, occorre definire in questa fase i coefficienti necessari per il calcolo. In particolare, essendovi variazioni di velocità anche notevoli, il coefficiente di contrazione e soprattutto quello di espansione risulteranno sensibilmente maggiori dei valori assunti per i normali tronchi fluviali. Il metodo del bilancio della quantità di moto si basa invece sull applicazione dell omonima equazione tra le quattro sezioni fluviali in precedenza descritte. Il modello permette all utente di utilizzare, per lo studio di ogni ponte, ciascuno dei metodi sopra citati o eventualmente di selezionarli entrambi; il software provvede a restituire il profilo che prospetta la situazione caratterizzata da maggior criticità. REGOLAMENTO URBANISTICO DEL COMUNE DI CALENZANO (FI) 1

14 RELAZIONE TECNICA 5. DATI DI INPUT DEL MODELLO IDRAULICO DI CALCOLO Per ricostruire il modello geometrico sono state inserite le sezioni dell alveo dei corsi d acqua oggetto di studio (vedi capitolo ). Gli impalcati dei ponti presenti sono stati definiti così come riportato nelle sezioni, senza alcuna approssimazione, nel caso di ponti ad arco, l andamento di quest ultimo è stato riportato con un numero finito di punti. Nella seguente figura 1 si riporta la schematizzazione dei corsi d acqua analizzati nel presente studio. Figura 1. Schematizzazione modello idraulico dei tratti di torrente Marina e Marinella di Legri REGOLAMENTO URBANISTICO DEL COMUNE DI CALENZANO (FI) 11

15 RELAZIONE TECNICA Ricostruita la geometria dei corsi d acqua oggetto di studio, il primo passo dell analisi consiste nel definire le condizioni di moto con le quali svolgere le simulazioni con HEC-RAS. E' stato deciso di considerare una condizione di corrente lenta, pertanto tale tipo di moto richiede di stabilire una condizione al contorno di valle. La conferma della correttezza della scelta di eseguire i calcoli in condizioni di corrente lenta è stata poi verificata analizzando i risultati delle simulazioni da cui emergono, infatti, salvo pochi casi singolari, sempre valori del Numero di Froude inferiori a 1. Per le condizioni al contorno di valle è stato fatto riferimento cautelativamente, prescindendo anche dagli aspetti di concomitanza dei picchi di piena tra il corso d'acqua principale ed i vari affluenti, ai massimi livelli idrometrici che risultano dal modello idraulico di calcolo elaborato a supporto del "Progetto definitivo degli Interventi urgenti sul Torrente Marina e verifiche di sottobacino" (approvato dal Consorzio di Bonifica Area Fiorentina con Deliberazione della deputazione amministrativa n.18 del 1//1). I valori utilizzati sono riportati nelle seguenti tabelle. Tr anni Tr 1 anni Tr anni Torrente Marina (m s.l.m.) (m s.l.m.) (m s.l.m.) Sezione n Tr anni Tr 1 anni Tr anni Torrente Marinella di Legri (m s.l.m.) (m s.l.m.) (m s.l.m.) Sezione n Per i coefficienti di scabrezza secondo Manning è stato fatto riferimento ai valori già utilizzati nel precedente modello idraulico, nonché in base all'osservazione diretta. Durante il sopralluogo del 14/11/1 è stato riscontrato che le aree a lato dell'alveo inciso nel tratto a monte della sezione n.1 sul torrente Marina, sono caratterizzate da un'elevata presenza di vegetazione infestante (arbusti ed alberi di alto fusto). Alla luce di quanto sopra riportato sono quindi stati utilizzati i valori di scabrezza riportati nella seguente tabella. Alveo inciso Aree golenali con bassa presenza di vegetazione Aree golenali con elevata presenza di vegetazione n Manning. m -1/ s.7 m -1/ s.6 m -1/ s Per le portate di input del modello di calcolo è stato creato un file di flusso con le portate di picco per gli eventi relativi ai tempi di ritorno di, 1 e anni ricavate dalle valutazioni idrologiche di cui al capitolo 4. I valori utilizzati, riportati di seguito, rappresentano le portate progressive lungo lo sviluppo dei tratti dei corsi d acqua oggetto di studio. I suddetti valori sono stati ricostruiti per le sezioni di riferimento, in ragione dei contributi dei vari sottobacini presenti valutati nell'analisi idrologica di cui al precedente capitolo 4. REGOLAMENTO URBANISTICO DEL COMUNE DI CALENZANO (FI) 1

16 RELAZIONE TECNICA Torrente Marina Tr anni Tr 1 anni Tr anni (mc/s) (mc/s) (mc/s) Sezione n Sezione n Sezione n Sezione n Sezione n Sezione n Sezione n Torrente Marinella di Legri Tr anni Tr 1 anni Tr anni (mc/s) (mc/s) (mc/s) Sezione n Sezione n Sezione n Sezione n Sezione n RISULTATI DEL MODELLO IDRAULICO Negli Allegati A/1, B/1, C/1 e A/, B/, C/ sono riportati rispettivamente i profili, le sezioni e le tabelle dei risultati dei calcoli per i tratti di torrente Marina e di torrente Marinella di Legri, per i tre scenari studiati (Tr, 1 e anni). 6 ANALISI DEI RISULTATI DELLE SIMULAZIONI I risultati delle simulazioni hanno mostrato che nei tratti di torrente Marina e di torrente Marinella di Legri oggetto di studio i livelli idrometrici massimi raggiunti nei tre scenari studiati (eventi di piena con tempi di ritorno pari a, 1 e anni) rimangono contenuti in alveo e/o nelle aree "golenali" limitrofe, senza quindi dar luogo a fenomeni di esondazione che possano andare ad interessare zone abitate e/o nelle quali siano presenti infrastrutture significative. In considerazione di ciò e del fatto che la cartografia di base disponibile di maggior dettaglio è la CTR in scala 1:1', è stata elaborata solo la carta delle aree allagabili per evento con Tr anni (le differenze a livello di aree bagnate tra l'evento Tr anni e gli altri due tempi di ritorno non sarebbero infatti apprezzabili). Negli Allegati /1 e / sono riportate le aree allagabili per Tr anni con riportate le tracce delle sezioni sui torrenti Marina e Marinella di Legri. Si segnalano infine che: viene ovviamente sormontato dalla piena per i tre tempi di ritorno considerati il guado sul torrente Marina presso la sezione n.17. che conduce all'area estrattiva ed allagato un tratto di strada bianca presente in sponda destra che porta verso l'immobile in località Cascina; i livelli idrometrici per Tr anni nel tratto di torrente Marina compreso tra le sezioni n.1 e 118 sono prossimi alla quota del ciglio di sponda sinistra (franco minimo pari a circa cm presso la sezione n.119); REGOLAMENTO URBANISTICO DEL COMUNE DI CALENZANO (FI) 1

17 RELAZIONE TECNICA i livelli idrometrici per Tr anni nel tratto di torrente Marina compreso tra le sezioni n.11 e 111 sono pressoché in quota con il ciglio di sponda destra; i livelli idrometrici per Tr anni sul torrente Marinella di Legri presso la sezione n. sono prossimi alle quote dei cigli di sponda destra e sinistra (franco pari a circa cm); i livelli idrometrici per Tr anni nel tratto di torrente Marinella di Legri compreso tra le sezioni n.8 e 6.8 sono prossimi alla quota del ciglio di sponda sinistra (franco minimo pari a circa 5 cm presso la sezione n.7); i livelli idrometrici per Tr anni nel tratto di torrente Marinella di Legri compreso tra le sezioni n. e sono pressoché in quota con il ciglio di sponda sinistra (sezione n.) e destra (sezioni n., 1 e ); i livelli idrometrici per Tr anni nel tratto di torrente Marinella di Legri compreso tra le sezioni n.1 e 11 sono prossimi alla quota del ciglio di sponda sinistra (franco minimo pari a circa cm presso la sezione n.7). 7 CONCLUSIONI Il presente studio dei tratti di torrente Marina e Marinella di Legri è stato redatto a completamento del quadro conoscitivo a supporto del secondo Regolamento Urbanistico del Comune di Calenzano (FI) adottato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. del 9/4/1. Lo studio è stato condotto in ottemperanza alle disposizioni del Regolamento di Attuazione dell art.6 della Legge Regionale 1/5 (DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE N.5/R DEL 5/1/11) e delle norme di attuazione ed allegati relativi al Piano di Assetto Idrogeologico dell Autorità di Bacino del Fiume Arno approvato con DPCM del 6/5/5. Per l'elaborazione dei calcoli sono stati utilizzati: - i dati geometrici dei due corsi d'acqua rilevati durante la campagna topografica condotta nel 1 da Durazzani s.r.l. su incarico del Consorzio di Bonifica Area Fiorentina opportunamente integrate ed aggiornate alla luce del sopralluogo del 14/11/1; - i dati idrologi dello studio redatto dal Consorzio di Bonifica Area Fiorentina a supporto del "Progetto preliminare di interventi urgenti sul torrente Marina" (5); - i dati idraulici ripreso dal modello di calcolo elaborato dal Consorzio di Bonifica Area Fiorentina nell'ambito del "Progetto definitivo degli Interventi urgenti sul Torrente Marina e verifiche di sottobacino" (11-1). Le valutazioni idrologiche condotte in base a quanto indicato nello studio sopra citato hanno permesso di definire le portate di massima piena per i due tratti oggetto di studio con riferimento ad eventi di pioggia con tempi di ritorno di, 1 e anni. Sono state effettuate simulazioni idrauliche con schema di moto permanente al fine di stabilire le eventuali aree soggette ad inondazioni per effetto delle piene relative ai tempi di ritorno studiati. Dalle simulazioni eseguite risulta che nei tratti di torrente Marina e di torrente Marinella di Legri oggetto di studio i livelli idrometrici massimi raggiunti nei tre scenari studiati rimangono contenuti in alveo e/o nelle aree di "pertinenza fluviale" adiacenti, senza quindi dar luogo a fenomeni di esondazione che possano andare ad interessare zone abitate e/o nelle quali siano presenti infrastrutture significative. REGOLAMENTO URBANISTICO DEL COMUNE DI CALENZANO (FI) 14

18 ALLEGATO 1: SOTTOBACINI DEI TORRENTI MARINA E MARINELLA DI LEGRI CON PUNTI DI IMMISSIONE NEI TRATTI OGGETTO DI STUDIO (SCALA 1:15') S_8 S_4 S_17 S_19 S_1 S_11 S_1 S_1 S_96 S_9 S_6 LEGENDA BACINO DI MONTE TORRENTE MARINA BACINO DI MONTE TORRENTE MARINELLA DI LEGRI RETICOLO IDRAULICO DI RIFERIMENTO PER SOTTOBACINI SOTTOBACINI TORRENTE MARINA SOTTOBACINO n.1 - IMMISSIONE PRESSO SEZ.9 SOTTOBACINO n. - IMMISSIONE PRESSO SEZ.96 SOTTOBACINO n. - IMMISSIONE PRESSO SEZ.1 SOTTOBACINO n.4 - IMMISSIONE PRESSO SEZ.1 SOTTOBACINO n.5 - IMMISSIONE PRESSO SEZ.11 SOTTOBACINO n.6 - IMMISSIONE PRESSO SEZ.17 SOTTOBACINO n.7 - IMMISSIONE PRESSO SEZ.19 SOTTOBACINI TORRENTE MARINELLA DI LEGRI SOTTOBACINO n.1 - IMMISSIONE PRESSO SEZ.6 SOTTOBACINO n. - IMMISSIONE PRESSO SEZ.1 SOTTOBACINO n. - IMMISSIONE PRESSO SEZ.4 SOTTOBACINO n.4 - IMMISSIONE PRESSO SEZ.8

19 ALLEGATO /1: TORRENTE MARINA - PERIMETRO BAGNATO PER EVENTO Tr ANNI CON TRACCE DELLE SEZIONI UTILIZZATE (SCALA 1:5') LEGENDA TRACCE SEZIONI RILIEVO DURAZZANI (1) TRATTI SEZIONI ESTESE SU BASE CTR 1:1' TRACCE SEZIONI NOSTRO RILIEVO SPEDITIVO (1) PERIMETRO BAGNATO PER EVENTO TR ANNI

20 ALLEGATO /: TORRENTE MARINELLA DI LEGRI - PERIMETRO BAGNATO PER EVENTO Tr ANNI CON TRACCE DELLE SEZIONI UTILIZZATE (SCALA 1:5') LEGENDA TRACCE SEZIONI RILIEVO DURAZZANI (1) TRACCE SEZIONI NOSTRO RILIEVO SPEDITIVO (1) PERIMETRO BAGNATO PER EVENTO TR ANNI

21 ALLEGATI ALLA RELAZIONE TECNICA ALLEGATO A/1 RISULTATI SIMULAZIONI IDRAULICHE TORRENTE MARINA PROFILO CON INDICAZIONE LIVELLI IDROMETRICI PER EVENTI TR, 1 E ANNI REGOLAMENTO URBANISTICO DEL COMUNE DI CALENZANO (FI)

22 Main Channel Distance (m) Left Right

23 ALLEGATI ALLA RELAZIONE TECNICA ALLEGATO B/1 RISULTATI SIMULAZIONI IDRAULICHE TORRENTE MARINA SEZIONI CON INDICAZIONE LIVELLI IDROMETRICI PER EVENTI TR, 1 E ANNI REGOLAMENTO URBANISTICO DEL COMUNE DI CALENZANO (FI)

24 147 River = Marina Reach = Le Torri RS = copia River = Marina Reach = Le Torri RS = 144. sezione di monte River = Marina Reach = Le Torri RS = 144. IS River = Marina Reach = Le Torri RS = sezione di valle

25 River = Marina Reach = Le Torri RS = 14 River = Marina Reach = Le Torri RS = River = Marina Reach = Le Torri RS = 141 River = Marina Reach = Le Torri RS =

26 River = Marina Reach = Le Torri RS = 19 River = Marina Reach = Le Torri RS = River = Marina Reach = Le Torri RS = 17.5 copia sez 17 (+.5 m) River = Marina Reach = Le Torri RS = 17. Culv

27 River = Marina Reach = Le Torri RS = 17 River = Marina Reach = Le Torri RS = River = Marina Reach = Le Torri RS = BR River = Marina Reach = Le Torri RS =

28 River = Marina Reach = Le Torri RS = 16. River = Marina Reach = Le Torri RS = 16. IS River = Marina Reach = Le Torri RS = 16.1 River = Marina Reach = Le Torri RS =

29 River = Marina Reach = Le Torri RS = 14 River = Marina Reach = Le Torri RS = River = Marina Reach = Le Torri RS = 1 River = Marina Reach = Le Torri RS =

30 River = Marina Reach = Le Torri RS = 1 River = Marina Reach = Le Torri RS = River = Marina Reach = Le Torri RS = 18 River = Marina Reach = Le Torri RS =

31 River = Marina Reach = Le Torri RS = 16 River = Marina Reach = Le Torri RS = River = Marina Reach = Le Torri RS = 14 River = Marina Reach = Le Torri RS =

32 River = Marina Reach = Le Torri RS = 1 River = Marina Reach = Le Torri RS = River = Marina Reach = Le Torri RS = 1 River = Marina Reach = Le Torri RS =

33 River = Marina Reach = Le Torri RS = 118 River = Marina Reach = Le Torri RS = River = Marina Reach = Le Torri RS = 116 River = Marina Reach = Le Torri RS =

34 River = Marina Reach = Le Torri RS = 114 River = Marina Reach = Le Torri RS = River = Marina Reach = Le Torri RS = 11 River = Marina Reach = Le Torri RS =

35 River = Marina Reach = Le Torri RS = 11 River = Marina Reach = Le Torri RS = River = Marina Reach = Le Torri RS = 18 River = Marina Reach = Le Torri RS =

36 River = Marina Reach = Le Torri RS = 16 River = Marina Reach = Le Torri RS = River = Marina Reach = Le Torri RS = 14 River = Marina Reach = Le Torri RS =

37 River = Marina Reach = Le Torri RS = 1 River = Marina Reach = Le Torri RS = River = Marina Reach = Le Torri RS = BR River = Marina Reach = Le Torri RS = 11.1 sezione di valle

38 River = Marina Reach = Le Torri RS = 1 River = Marina Reach = Le Torri RS = River = Marina Reach = Le Torri RS = 98. sezione di monte River = Marina Reach = Le Torri RS = BR

39 River = Marina Reach = Le Torri RS = 98.1 sezione di valle River = Marina Reach = Le Torri RS = River = Marina Reach = Le Torri RS = 97. IS River = Marina Reach = Le Torri RS = 97.1 sezione di valle

40 River = Marina Reach = Le Torri RS = 96 River = Marina Reach = Le Torri RS = River = Marina Reach = Le Torri RS = 94. sezione di monte River = Marina Reach = Le Torri RS = BR

41 River = Marina Reach = Le Torri RS = 94.1 sezione di valle River = Marina Reach = Le Torri RS = River = Marina Reach = Le Torri RS = 9 River = Marina Reach = Le Torri RS = 91 sez 91 Valle ponte

42 River = Marina Reach = Le Torri RS = 9 BR River = Marina Reach = Le Torri RS = 86 sez 91 Valle ponte

43 ALLEGATI ALLA RELAZIONE TECNICA ALLEGATO C/1 RISULTATI SIMULAZIONI IDRAULICHE TORRENTE MARINA TABELLA RISULTATI PER EVENTI TR, 1 E ANNI REGOLAMENTO URBANISTICO DEL COMUNE DI CALENZANO (FI)

44 HEC-RAS Plan: tr-1- River: Marina Reach: Le Torri Reach River Sta Profile Q Total Min Ch El W.S. Elev Crit W.S. E.G. Elev E.G. Slope Vel Chnl Flow Area Top Width Froude # Chl (m/s) (m) (m) (m) (m) (m/m) (m/s) (m) (m) Le Torri Tr Le Torri Tr Le Torri Tr Le Torri 144. Tr Le Torri 144. Tr Le Torri 144. Tr Le Torri 144. Inl Struct Le Torri Tr Le Torri Tr Le Torri Tr Le Torri 14 Tr Le Torri 14 Tr Le Torri 14 Tr Le Torri 14 Tr Le Torri 14 Tr Le Torri 14 Tr Le Torri 141 Tr Le Torri 141 Tr Le Torri 141 Tr Le Torri 14 Tr Le Torri 14 Tr Le Torri 14 Tr Le Torri 19 Tr Le Torri 19 Tr Le Torri 19 Tr Le Torri 18 Tr Le Torri 18 Tr Le Torri 18 Tr Le Torri 17.5 Tr Le Torri 17.5 Tr Le Torri 17.5 Tr Le Torri 17. Culvert Le Torri 17 Tr Le Torri 17 Tr Le Torri 17 Tr Le Torri 16.5 Tr Le Torri 16.5 Tr Le Torri 16.5 Tr Le Torri Bridge Le Torri 16.4 Tr Le Torri 16.4 Tr Le Torri 16.4 Tr Le Torri 16. Tr Le Torri 16. Tr Le Torri 16. Tr Le Torri 16. Inl Struct Le Torri 16.1 Tr Le Torri 16.1 Tr Le Torri 16.1 Tr Le Torri 15 Tr Le Torri 15 Tr Le Torri 15 Tr Le Torri 14 Tr Le Torri 14 Tr Le Torri 14 Tr Le Torri 1 Tr Le Torri 1 Tr Le Torri 1 Tr Le Torri 1 Tr Le Torri 1 Tr Le Torri 1 Tr

45 HEC-RAS Plan: tr-1- River: Marina Reach: Le Torri (Continued) Reach River Sta Profile Q Total Min Ch El W.S. Elev Crit W.S. E.G. Elev E.G. Slope Vel Chnl Flow Area Top Width Froude # Chl (m/s) (m) (m) (m) (m) (m/m) (m/s) (m) (m) Le Torri 11 Tr Le Torri 11 Tr Le Torri 11 Tr Le Torri 1 Tr Le Torri 1 Tr Le Torri 1 Tr Le Torri 19 Tr Le Torri 19 Tr Le Torri 19 Tr Le Torri 18 Tr Le Torri 18 Tr Le Torri 18 Tr Le Torri 17 Tr Le Torri 17 Tr Le Torri 17 Tr Le Torri 16 Tr Le Torri 16 Tr Le Torri 16 Tr Le Torri 15 Tr Le Torri 15 Tr Le Torri 15 Tr Le Torri 14 Tr Le Torri 14 Tr Le Torri 14 Tr Le Torri 1 Tr Le Torri 1 Tr Le Torri 1 Tr Le Torri 1 Tr Le Torri 1 Tr Le Torri 1 Tr Le Torri 11 Tr Le Torri 11 Tr Le Torri 11 Tr Le Torri 1 Tr Le Torri 1 Tr Le Torri 1 Tr Le Torri 119 Tr Le Torri 119 Tr Le Torri 119 Tr Le Torri 118 Tr Le Torri 118 Tr Le Torri 118 Tr Le Torri 117 Tr Le Torri 117 Tr Le Torri 117 Tr Le Torri 116 Tr Le Torri 116 Tr Le Torri 116 Tr Le Torri 115 Tr Le Torri 115 Tr Le Torri 115 Tr Le Torri 114 Tr Le Torri 114 Tr Le Torri 114 Tr Le Torri 11 Tr Le Torri 11 Tr Le Torri 11 Tr Le Torri 11 Tr Le Torri 11 Tr Le Torri 11 Tr Le Torri 111 Tr Le Torri 111 Tr

46 HEC-RAS Plan: tr-1- River: Marina Reach: Le Torri (Continued) Reach River Sta Profile Q Total Min Ch El W.S. Elev Crit W.S. E.G. Elev E.G. Slope Vel Chnl Flow Area Top Width Froude # Chl (m/s) (m) (m) (m) (m) (m/m) (m/s) (m) (m) Le Torri 111 Tr Le Torri 11 Tr Le Torri 11 Tr Le Torri 11 Tr Le Torri 19 Tr Le Torri 19 Tr Le Torri 19 Tr Le Torri 18 Tr Le Torri 18 Tr Le Torri 18 Tr Le Torri 17 Tr Le Torri 17 Tr Le Torri 17 Tr Le Torri 16 Tr Le Torri 16 Tr Le Torri 16 Tr Le Torri 15 Tr Le Torri 15 Tr Le Torri 15 Tr Le Torri 14 Tr Le Torri 14 Tr Le Torri 14 Tr Le Torri 1 Tr Le Torri 1 Tr Le Torri 1 Tr Le Torri 1 Tr Le Torri 1 Tr Le Torri 1 Tr Le Torri 11. Tr Le Torri 11. Tr Le Torri 11. Tr Le Torri Bridge Le Torri 11.1 Tr Le Torri 11.1 Tr Le Torri 11.1 Tr Le Torri 1 Tr Le Torri 1 Tr Le Torri 1 Tr Le Torri 99 Tr Le Torri 99 Tr Le Torri 99 Tr Le Torri 98. Tr Le Torri 98. Tr Le Torri 98. Tr Le Torri Bridge Le Torri 98.1 Tr Le Torri 98.1 Tr Le Torri 98.1 Tr Le Torri 97. Tr Le Torri 97. Tr Le Torri 97. Tr Le Torri 97. Inl Struct Le Torri 97.1 Tr Le Torri 97.1 Tr Le Torri 97.1 Tr Le Torri 96 Tr Le Torri 96 Tr Le Torri 96 Tr Le Torri 95 Tr Le Torri 95 Tr Le Torri 95 Tr

47 HEC-RAS Plan: tr-1- River: Marina Reach: Le Torri (Continued) Reach River Sta Profile Q Total Min Ch El W.S. Elev Crit W.S. E.G. Elev E.G. Slope Vel Chnl Flow Area Top Width Froude # Chl (m/s) (m) (m) (m) (m) (m/m) (m/s) (m) (m) Le Torri 94. Tr Le Torri 94. Tr Le Torri 94. Tr Le Torri Bridge Le Torri 94.1 Tr Le Torri 94.1 Tr Le Torri 94.1 Tr Le Torri 9 Tr Le Torri 9 Tr Le Torri 9 Tr Le Torri 9 Tr Le Torri 9 Tr Le Torri 9 Tr Le Torri 91 Tr Le Torri 91 Tr Le Torri 91 Tr Le Torri 9 Bridge Le Torri 86 Tr Le Torri 86 Tr Le Torri 86 Tr

48 RELAZIONE TECNICA ALLEGATO A/ RISULTATI SIMULAZIONI IDRAULICHE TORRENTE MARINELLA DI LEGRI PROFILO CON INDICAZIONE LIVELLI IDROMETRICI PER EVENTI TR, 1 E ANNI REGOLAMENTO URBANISTICO DEL COMUNE DI CALENZANO (FI)

49 Left Right Main Channel Distance (m)

50 RELAZIONE TECNICA ALLEGATO B/ RISULTATI SIMULAZIONI IDRAULICHE TORRENTE MARINELLA DI LEGRI SEZIONI CON INDICAZIONE LIVELLI IDROMETRICI PER EVENTI TR, 1 E ANNI REGOLAMENTO URBANISTICO DEL COMUNE DI CALENZANO (FI)

51 River = Marinella di Leg Reach = Marinella RS = 4 River = Marinella di Leg Reach = Marinella RS = River = Marinella di Leg Reach = Marinella RS = River = Marinella di Leg Reach = Marinella RS = 1.9 IS

52 River = Marinella di Leg Reach = Marinella RS =.8 River = Marinella di Leg Reach = Marinella RS = River = Marinella di Leg Reach = Marinella RS = 9 River = Marinella di Leg Reach = Marinella RS =

53 River = Marinella di Leg Reach = Marinella RS = 7 briglia River = Marinella di Leg Reach = Marinella RS = 6.9 IS River = Marinella di Leg Reach = Marinella RS = 6.8 briglia River = Marinella di Leg Reach = Marinella RS = 6. sezione di monte

54 River = Marinella di Leg Reach = Marinella RS = 6. BR River = Marinella di Leg Reach = Marinella RS = 6.1 sezione di valle River = Marinella di Leg Reach = Marinella RS = 5 River = Marinella di Leg Reach = Marinella RS =

INDICE 1 PREMESSA MODELLO DI CALCOLO UTILIZZATO PER LE VERIFICHE IDRAULICHE... 2

INDICE 1 PREMESSA MODELLO DI CALCOLO UTILIZZATO PER LE VERIFICHE IDRAULICHE... 2 INDICE 1 PREMESSA... MODELLO DI CALCOLO UTILIZZATO PER LE VERIFICHE IDRAULICHE....1 DESCRIZIONE DEL MODELLO MATEMATICO.... DATI DI INPUT... 4.3 DATI DI OUTPUT... 5 3 VERIFICA IDRAULICA DELLO STATO ATTUALE...

Dettagli

PREMESSA. 2 AREA D'INDAGINE. 2 IMPLEMENTAZIONE DEL MODELLO IDROLOGICO. 3 VERIFICA IDRAULICA DEL TRATTO FLUVIALE POSTO A MONTE DI VIA DEL MADONNINO.

PREMESSA. 2 AREA D'INDAGINE. 2 IMPLEMENTAZIONE DEL MODELLO IDROLOGICO. 3 VERIFICA IDRAULICA DEL TRATTO FLUVIALE POSTO A MONTE DI VIA DEL MADONNINO. STUDIO IDROLOGICO-IDRAULICO AI SENSI DEL DPGR 53/R DI SUPPORTO ALLA RICHIESTA DI VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO PER AUMENTO DI SUL INERENTE L AREA EDIFICABILE POSTA IN COMUNE DI PELAGO (FI), VIA VALLOMBROSANA

Dettagli

COMUNITA MONTANA VALLI CHISONE, GERMANASCA, PELLICE, PINEROLESE PEDEMONTANO

COMUNITA MONTANA VALLI CHISONE, GERMANASCA, PELLICE, PINEROLESE PEDEMONTANO Comune di Prali Verifiche di compatibilità idraulica da effettuarsi ai sensi dell art. 18 comma 2 della Deliberazione n. 1/99 dell Autorità di Bacino per i Comuni inseriti nelle classi di rischio R3 ed

Dettagli

Rio San Pietro. - Profili di corrente. - Sezioni idrauliche. - Tabelle dei risultati. dalla sezione SP10 alla SP1

Rio San Pietro. - Profili di corrente. - Sezioni idrauliche. - Tabelle dei risultati. dalla sezione SP10 alla SP1 Rio San Pietro dalla sezione SP alla SP1 - Profili di corrente - Sezioni idrauliche - Tabelle dei risultati Approvato con D.C.P. n. 21 del -03-07 Pagina 1 di 40 Sponda sx Sponda dx 30 SP-1 a valle tom...

Dettagli

Ingegneri & Geologi Associati

Ingegneri & Geologi Associati MODELLI IDRAULICI MONODIMENSIONALI Si riportano gli output forniti dal codice di calcolo Hec-Ras relativi al modello dello stato attuale e allo stato di progetto: per il primo si allegano La tabella con

Dettagli

1. Metodologia Il modello idraulico Schematizzazione delle sezioni Parametri di verifica Generazione del rischio...

1. Metodologia Il modello idraulico Schematizzazione delle sezioni Parametri di verifica Generazione del rischio... 1. Metodologia... 2 2. Il modello idraulico... 3 3. Schematizzazione delle sezioni... 6 4. Parametri di verifica... 6 5. Generazione del rischio... 9 6. Considerazioni generali sui risultati delle simulazioni

Dettagli

Autorità di Bacino del Fiume Arno

Autorità di Bacino del Fiume Arno Autorità di Bacino del Fiume Arno Modello idraulico dell asta principale del fiume Arno nel tratto della pianura di Firenze compreso tra Nave di Rosano e la confluenza con il fiume Ombrone, al fine dell

Dettagli

COMUNITA MONTANA VALLI CHISONE, GERMANASCA, PELLICE, PINEROLESE PEDEMONTANO

COMUNITA MONTANA VALLI CHISONE, GERMANASCA, PELLICE, PINEROLESE PEDEMONTANO REGIONE PIEMONTE COMUNITA MONTANA VALLI CHISONE, GERMANASCA, PELLICE, PINEROLESE PEDEMONTANO PROVINCIA DI TORINO VERIFICHE DI COMPATIBILITA IDRAULICA DA EFFETTUARSI AI SENSI DELL ART. 18 COMMA 2 DELLA

Dettagli

REGIONE PIEMONTE OSSERVAZIONI PERVENUTE. Osservazione n. 1 CASSANO SPINOLA. Numero protocollo Regione 6863 / Data

REGIONE PIEMONTE OSSERVAZIONI PERVENUTE. Osservazione n. 1 CASSANO SPINOLA. Numero protocollo Regione 6863 / Data REGIONE PIEMONTE PROGETTO DI PIANO STRALCIO PER L ASSETTO IDROGEOLOGICO (PAI) ADOTTATO DAL COMITATO ISTITUZIONALE DELL AUTORITA DI BACINO DEL FIUME PO CON DELIBERAZIONE N. 1/99 IN DATA 11 MAGGIO 1999.

Dettagli

1.0 Inquadramento idrologico e climatico

1.0 Inquadramento idrologico e climatico 1.0 Inquadramento idrologico e climatico La determinazione delle caratteristiche climatiche dell area è stata ottenuta attraverso l acquisizione, l analisi e l elaborazione statistica informatizzata dei

Dettagli

Preliminare. Progetto. Provincia di PESARO e URBINO. Provincia di ANCONA

Preliminare. Progetto. Provincia di PESARO e URBINO. Provincia di ANCONA Provincia di ANCONA Provincia di PESARO e URBINO Oggetto: Progetto Preliminare DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE DEL PONTE SUL FIUME CESANO, AL CONFINE TRA LE PROVINCE DI PESARO-URBINO ED ANCONA. U.O.S. di :

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SOMMARIO

RELAZIONE TECNICA SOMMARIO SOMMARIO 1 PREMESSA... 2 2 FASI DELLO STUDIO... 3 3 ACQUISIZIONE DATI TOPOGRAFICI... 3 4 ANALISI IDROLOGICA... 4 4.1 Risultati dei calcoli svolti... 5 5 ANALISI IDRAULICA... 6 5.1 Descrizione della metodologia

Dettagli

ing. Antonio Vecchiato ingegnere idraulico

ing. Antonio Vecchiato ingegnere idraulico INDICE 1. PREMESSA... 2 2. VERIFICA IDRAULICA DELLO STATO DI FATTO... 3 3. VERIFICA IDRAULICA DELLO STATO DI PROGETTO... 11 4. CONLUSIONI... 17 APPENDICE A SEZIONI STATO DI FATTO IMPLEMENTATE NEL MODELLO

Dettagli

L.R. 41/97 PREVENZIONE DEL RISCHIO GEOLOGICO, IDROGEOLOGICO E SISMICOME- DIANTE STRUMENTI URBANISTICI GENERALI E LORO VARIANTI

L.R. 41/97 PREVENZIONE DEL RISCHIO GEOLOGICO, IDROGEOLOGICO E SISMICOME- DIANTE STRUMENTI URBANISTICI GENERALI E LORO VARIANTI 153 8. Lo studio del rischio idraulico 1 8.1. Introduzione e normativa di riferimento Scopo di questo lavoro è lo studio del rischio idraulico dovuto alle piene del Fiume Lambro e la zonazione del rischio

Dettagli

Relatori Ing. Tiziano Binini, Ing. Gianluca Lombardi, Ing. Isabella Caiti STUDIO BININI-ARCHITETTI & INGEGNERI ASSOCIATI (RE)

Relatori Ing. Tiziano Binini, Ing. Gianluca Lombardi, Ing. Isabella Caiti STUDIO BININI-ARCHITETTI & INGEGNERI ASSOCIATI (RE) R e g g i o E m i l i a 21 Settembre 2007 C o n f e r e n z a d i P i a n i f i c a z i o n e Adeguamento del PTCP al PAI: elaborazioni delle analisi idrauliche, individuazione delle Fasce Fluviali dei

Dettagli

INDICE 1. INTRODUZIONE CALCOLO DEI PROFILI IDRAULICI IN MOTO PERMANENTE... 3

INDICE 1. INTRODUZIONE CALCOLO DEI PROFILI IDRAULICI IN MOTO PERMANENTE... 3 Realizzazione del secondo ponte sul fiume Tevere e raccordi stradali di collegamento fra la zona industriale Alto Tevere e via Bartolomeo della Gatta sul tracciato della via comunale dei Banchetti PROGETTO

Dettagli

"GIS e modelli idraulici per l aggiornamento del PAI in area urbana"

GIS e modelli idraulici per l aggiornamento del PAI in area urbana Open Day Perugia 9 luglio 2012 GIS e Modelli Idraulici per il Rischio Idrogeologico "GIS e modelli idraulici per l aggiornamento del PAI in area urbana" Ing. Giorgio Cesari Autorità di bacino del Fiume

Dettagli

RELAZIONE DI COMPATIBILITA IDRAULICA

RELAZIONE DI COMPATIBILITA IDRAULICA RELAZIONE DI COMPATIBILITA IDRAULICA 1. PREMESSA Nella presente relazione viene riportato lo studio idrologico ed idraulico relativo al reticolo idrografico interferente con la strada di collegamento tra

Dettagli

STUDIO IDRAULICO - LOC. CAMPONOCE

STUDIO IDRAULICO - LOC. CAMPONOCE UNIONE DI COMUNI PRIMA COLLINA Provincia di Pavia Regione Lombardia VARIAZIONI PUNTUALI DELLO STUDIO DELLA COMPONENTE GEOLOGICA, IDROGEOLOGICA E SISMICA DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (AI SENSI DELL'ART.

Dettagli

POLIGONALE ESTERNA DI BARI S.P. 92 "BITRITTO - MODUGNO" ADEGUAMENTO FUNZIONALE ED AMPLIAMENTO DEL TRATTO DAL KM AL KM 1+250

POLIGONALE ESTERNA DI BARI S.P. 92 BITRITTO - MODUGNO ADEGUAMENTO FUNZIONALE ED AMPLIAMENTO DEL TRATTO DAL KM AL KM 1+250 S.P. 92 "BITRITTO - MODUGNO" ADEGUAMENTO FUNZIONALE ED AMPLIAMENTO DEL TRATTO DAL KM 0+000 AL KM 1+250 RELAZIONE DI COMPATIBILITA IDRAULICA 1. PREMESSA Nella presente relazione viene riportato lo studio

Dettagli

Studio idraulico di supporto alla variante al Piano Strutturale

Studio idraulico di supporto alla variante al Piano Strutturale Variante al Piano Strutturale relativa all'assetto urbanistico del Viale Leonardo da Vinci per la localizzazione del polo espositivo Studio idraulico di supporto alla variante al Piano Strutturale Giugno

Dettagli

OGGETTO Studio Idrologico-idraulico di supporto al Piano Attuativo per la riqualificazione dell area denominata ex Nievoletta (PR-6F)

OGGETTO Studio Idrologico-idraulico di supporto al Piano Attuativo per la riqualificazione dell area denominata ex Nievoletta (PR-6F) Dott. Ing. Stefano SCORRANO Via Maccatella, 30 56124 PISA OGGETTO Studio Idrologico-idraulico di supporto al Piano Attuativo per la riqualificazione dell area denominata ex Nievoletta (PR-6F) UBICAZIONE

Dettagli

Comune di Montecarlo. revisione quinquennale - art. 55 L.R n. 1

Comune di Montecarlo. revisione quinquennale - art. 55 L.R n. 1 Comune di Montecarlo Provincia di Lucca Studio idraulico di dettaglio eseguito sulle U.T.O.E. di San Salvatore (n.5) e del Turchetto (n.3) Sindaco Giuseppe Pieretti Assessore all urbanistica Moreno Panattoni

Dettagli

STUDIO IDROGEOLOGICO ED IDRAULICO DI SUPPORTO AL PIANO STRUTTURALE DEL COMUNE DI PESCIA. Parte VI ING. LORENZO GALARDINI

STUDIO IDROGEOLOGICO ED IDRAULICO DI SUPPORTO AL PIANO STRUTTURALE DEL COMUNE DI PESCIA. Parte VI ING. LORENZO GALARDINI ING. LORENZO GALARDINI GEOM. CECILI SIMONA GEOM. MARCO CORTOPASSI GEOM. SERENA BENFORTI ING. JUNIOR CRISTIANO NARDINI Responsabile del procedimento DOTT. ARCH. SIMONE PEDONESE Elaborazioni Grafiche a cura

Dettagli

INDICE GENERALE 1. PREMESSA INQUADRAMENTO TERRITORIALE ED IDROGRAFIA TOMBINI IDRAULICI... 9

INDICE GENERALE 1. PREMESSA INQUADRAMENTO TERRITORIALE ED IDROGRAFIA TOMBINI IDRAULICI... 9 INDICE GENERALE 1. PREMESSA... 2 2. INQUADRAMENTO TERRITORIALE ED IDROGRAFIA... 2 2.1. Bacino idrografico fiume Ofanto... 3 2.2. Pluviometria... 4 3. TOMBINI IDRAULICI... 9 1 1. PREMESSA Nella presente

Dettagli

DIPARTIMENTO REGIONALE PER LA SICUREZZA DEL TERRITORIO SVILUPPO DI UN MODELLO IDRAULICO MONODIMENSIONALE APPLICATO AL FIUME MONTICANO A FONTANELLE

DIPARTIMENTO REGIONALE PER LA SICUREZZA DEL TERRITORIO SVILUPPO DI UN MODELLO IDRAULICO MONODIMENSIONALE APPLICATO AL FIUME MONTICANO A FONTANELLE DIPARTIMENTO REGIONALE PER LA SICUREZZA DEL TERRITORIO MONTICANO A ARPAV Dipartimento Regionale per la Sicurezza del Territorio Alberto Luchetta Giacomo Renzo Scussel Progetto e realizzazione Italo Saccardo

Dettagli

COMUNITA MONTANA VALLI CHISONE, GERMANASCA, PELLICE, PINEROLESE PEDEMONTANO

COMUNITA MONTANA VALLI CHISONE, GERMANASCA, PELLICE, PINEROLESE PEDEMONTANO REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO COMUNITA MONTANA VALLI CHISONE, GERMANASCA, PELLICE, PINEROLESE PEDEMONTANO VERIFICHE DI COMPATIBILITA IDRAULICA DA EFFETTUARSI AI SENSI DELL ART. 18 COMMA 2 DELLA

Dettagli

FASCE DI INONDABILITÀ 200 <T < =500 fascia C. 50 <T < =200 fascia B. T < =50 fascia A E0 R 0 R 1 R 1

FASCE DI INONDABILITÀ 200 <T < =500 fascia C. 50 <T < =200 fascia B. T < =50 fascia A E0 R 0 R 1 R 1 ELEMENTI A RISCHIO determinate mediante la sovrapposizione delle fasce di pericolosità (A B e C) con gli elementi a rischio (E0, E1, E2, E3) secondo quanto riportato in Errore. L'origine riferimento non

Dettagli

COMUNITA MONTANA VALLI CHISONE, GERMANASCA, PELLICE, PINEROLESE PEDEMONTANO

COMUNITA MONTANA VALLI CHISONE, GERMANASCA, PELLICE, PINEROLESE PEDEMONTANO REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO COMUNITA MONTANA VALLI CHISONE, GERMANASCA, PELLICE, PINEROLESE PEDEMONTANO VERIFICHE DI COMPATIBILITA IDRAULICA DA EFFETTUARSI AI SENSI DELL ART. 18 COMMA 2 DELLA

Dettagli

1 PREMESSA. Quadrilatero Marche-Umbria Maxilotto 1 1 Sublotto 2.1

1 PREMESSA. Quadrilatero Marche-Umbria Maxilotto 1 1 Sublotto 2.1 1 PREMESSA La presente relazione riporta la verifica idraulica dei tombini idraulici posti lungo il Ramo H (strada di collegamento tra la S.S. 7 e la S.P. 441 in prossimità dell abitato di Colfiorito).

Dettagli

COMUNE DI GROTTAMMARE SISTEMAZIONE AREA PER REALIZZAZIONE SCUOLA EDUCAZIONE CINOFILA

COMUNE DI GROTTAMMARE SISTEMAZIONE AREA PER REALIZZAZIONE SCUOLA EDUCAZIONE CINOFILA REGIONE MARCHE PROVINCIA DI ASCOLI PICENO COMUNE DI GROTTAMMARE COMMITTENTE: COMUNE DI GROTTAMMARE SISTEMAZIONE AREA PER REALIZZAZIONE SCUOLA EDUCAZIONE CINOFILA PROGETTO TAVOLA: SCALA: // ELABORATO TECNICO

Dettagli

Applicazioni. Rete di monitoraggio idropluviometrica:verifica e taratura

Applicazioni. Rete di monitoraggio idropluviometrica:verifica e taratura ACCORDO DI COLLABORAZIONE SCIENTIFICA TRA REGIONE TOSCANA E DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE PER ATTIVITA DI RICERCA PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO

Dettagli

COMUNE DI MONTE ARGENTARIO (Provincia di Grosseto)

COMUNE DI MONTE ARGENTARIO (Provincia di Grosseto) Dott.Geol.Andrea Melone STUDIO DI GEOLOGIA & GEOFISICA PROVE PENETROMETRICHE - ANALISI TERRE PROVE DI CARICO SU PIASTRA - PROVE DI CARICO SU PALI E MICROPALI - SONDAGGI A CAROTAGGIO CONTINUO - MISURE INCLINOMETRICHE

Dettagli

RELATIVO ALLA SCHEDA NORMA 7.9 PER AREE DI TRASFORMAZIONE POSTA IN PISA VIA VENEZIA GIULIA

RELATIVO ALLA SCHEDA NORMA 7.9 PER AREE DI TRASFORMAZIONE POSTA IN PISA VIA VENEZIA GIULIA P A S Q U A L E C O V I E L L O I N G E G N E R E P I A N O A T T U A T I V O RELATIVO ALLA SCHEDA NORMA 7.9 PER AREE DI TRASFORMAZIONE POSTA IN PISA VIA VENEZIA GIULIA di proprietà Ferrari Bruno ed altri

Dettagli

MESSA IN SICUREZZA DEL RIO CARPI A MONTOGGIO (GE) - PROGETTO DEGLI INTERVENTI A BREVE TERMINE-

MESSA IN SICUREZZA DEL RIO CARPI A MONTOGGIO (GE) - PROGETTO DEGLI INTERVENTI A BREVE TERMINE- MESSA IN SICUREZZA DEL RIO CARPI A MONTOGGIO (GE) - PROGETTO DEGLI INTERVENTI A BREVE TERMINE- Il bacino idrologico del Rio Carpi risulta collocato tra l abitato a Nord (q.437mslm) e la cima del Monte

Dettagli

7. Il Piano di Assetto idrogeologico Le fasce fluviali

7. Il Piano di Assetto idrogeologico Le fasce fluviali 148 7. Il Piano di Assetto idrogeologico 7.1. Le fasce fluviali Il corso del fiume Lambro nel territorio del Comune di Giussano è interessata dalle fasce fluviali del Piano stralcio per Assetto Idrogeologico

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE DI RAGUSA PROGETTO DEFINITIVO VERIFICHE IDROGEOLOGICHE. I e II TRATTO ING. MARIO ADDARIO ARCH. ORAZIA TRIBASTONE SCALA DATA

PROVINCIA REGIONALE DI RAGUSA PROGETTO DEFINITIVO VERIFICHE IDROGEOLOGICHE. I e II TRATTO ING. MARIO ADDARIO ARCH. ORAZIA TRIBASTONE SCALA DATA PROVINCIA REGIONALE DI RAGUSA PROGETTO: SISTEMAZIONE DELLA S.P. 45 "BUGILFEZZA - POZZALLO. TRATTI COMPRESI DAL KM 5+250 AL KM 5+550 E DAL KM 6+800 AL KM 7+000". PROGETTO DEFINITIVO TITOLO: VERIFICHE IDROGEOLOGICHE.

Dettagli

INTERVENTI DI RIORDINO IDRAULICO E MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO NEL CENTRO ABITATO DI BULTEI (SS)

INTERVENTI DI RIORDINO IDRAULICO E MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO NEL CENTRO ABITATO DI BULTEI (SS) INTERVENTI DI RIORDINO IDRAULICO E MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO NEL CENTRO ABITATO DI BULTEI (SS) F.Cambula(*), M. Pani (*), A.M. Lostia(**), D. Giannoni (*), F. Fois (***) (*) Libero professionista

Dettagli

MISURE IDROMETRICHE NEI FIUMI LIVENZA, MONTICANO E NEL CANALE MALGHER NEI GIORNI SETTEMBRE 2007

MISURE IDROMETRICHE NEI FIUMI LIVENZA, MONTICANO E NEL CANALE MALGHER NEI GIORNI SETTEMBRE 2007 DIPARTIMENTO REGIONALE PER LA SICUREZZA DEL TERRITORIO MISURE IDROMETRICHE NEI FIUMI LIVENZA, MONTICANO NEI GIORNI 26-29 SETTEMBRE 27 Relazione n. 7/7 5/11/27 Data 5/11/27 MISURE IDROMETRICHE NEI FIUMI

Dettagli

PROVINCIA DI LECCO SP 583 Lariana Interventi di messa in sicurezza 1 stralcio - III lotto RELAZIONE IDRAULICA SOMMARIO

PROVINCIA DI LECCO SP 583 Lariana Interventi di messa in sicurezza 1 stralcio - III lotto RELAZIONE IDRAULICA SOMMARIO RELAZIONE IDRAULICA SOMMARIO 1 RELAZIONE IDROLOGICA 2 1.1 PREMESSE E CONSIDERAZIONI GENERALI... 2 1.2 Le caratteristiche pluviometriche... 2 1.3 il bacino imbrifero... 3 1.4 valutazione dei tempi di corrivazione...

Dettagli

INDAGINI IDRAULICHE L.R. 3 Gennaio 2005 n.1 D.P.G.R. 27 Aprile 2007 n.26/r Scheda Norma 7.4 RU Comune di Empoli

INDAGINI IDRAULICHE L.R. 3 Gennaio 2005 n.1 D.P.G.R. 27 Aprile 2007 n.26/r Scheda Norma 7.4 RU Comune di Empoli COMUNE DI EMPOLI Provincia di Firenze PIANO URBANISTICO ATTUATIVO AD INIZIATIVA PRIVATA IN EMPOLI, LOC. POZZALE, E CONTESTUALE VARIANTE ALLA SCHEDA NORMA 7.4 INDAGINI IDRAULICHE L.R. Gennaio 25 n.1 D.P.G.R.

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SOMMARIO

RELAZIONE TECNICA SOMMARIO SOMMARIO 1 PREMESSA... 2 2 FASI DELLO STUDIO... 3 3 ACQUISIZIONE DATI TOPOGRAFICI... 4 3.1 Caratteristiche dei bacini... 8 4 ANALISI IDROLOGICA... 9 4.1 Modello idrologico di calcolo... 9 4.1.1 Modello

Dettagli

PROGETTAZIONE PRELIMINARE DEGLI INTERVENTI PER LA MESSA IN SICUREZZA IDRAULICA DELL'ABITATO DI PONTREMOLI IN PROVINCIA DI MASSA CARRARA

PROGETTAZIONE PRELIMINARE DEGLI INTERVENTI PER LA MESSA IN SICUREZZA IDRAULICA DELL'ABITATO DI PONTREMOLI IN PROVINCIA DI MASSA CARRARA PROGETTAZIONE PRELIMINARE DEGLI INTERVENTI PER LA MESSA IN SICUREZZA IDRAULICA DELL'ABITATO DI PONTREMOLI IN PROVINCIA DI MASSA CARRARA RELAZIONE ILLUSTRATIVA INDICE 1. PREMESSA...2 2. RISULTATI DELLO

Dettagli

Relazione idraulica inerente la verifica delle condizioni di rischio residuo a valle del ponte di via Regina Margherita

Relazione idraulica inerente la verifica delle condizioni di rischio residuo a valle del ponte di via Regina Margherita Relazione idraulica inerente la verifica delle condizioni di rischio residuo a valle del ponte di via Regina Margherita 1. PREMESSA... 1 2. CARATTERIZZAZIONE GEOMETRICA... 1 3. DETERMINAZIONE DEI VALORI

Dettagli

Relazione idraulica. All. 4

Relazione idraulica. All. 4 Relazione idraulica All. 4 Indice pag. 1. Premessa...3 2. Caratteristiche generali e geometriche delle sezioni rilevate...3 3. Determinazione delle condizioni di moto...4 3.1. Determinazione del profilo

Dettagli

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI PISTOIA COMUNE DI PISTOIA

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI PISTOIA COMUNE DI PISTOIA ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI PISTOIA COMUNE DI PISTOIA LEGGE 18 maggio 1989 n. 183: "Norme per il riassetto organizzativo e funzionale della difesa del suolo" (S.O. n. 38 alla G.U. - s.g.

Dettagli

COMUNE DI PAVIA STUDIO PER LA DEFINIZIONE DELLA COMPONENTE GEOLOGICA, IDROGEOLOGICA E SISMICA DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO

COMUNE DI PAVIA STUDIO PER LA DEFINIZIONE DELLA COMPONENTE GEOLOGICA, IDROGEOLOGICA E SISMICA DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO COMUNE DI PAVIA STUDIO PER LA DEFINIZIONE DELLA COMPONENTE GEOLOGICA, IDROGEOLOGICA E SISMICA DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (L.R. 11/03/2005, N.12; D.G.R. 28/05/2008, N.8/7374) APPENDICE B GRAFICI

Dettagli

INDICE GENERALE. - TAV.6 : Stralcio Carta delle Pericolosità Geologiche e della Vulnerabilità dell Ambiente - scala 1:5.000

INDICE GENERALE. - TAV.6 : Stralcio Carta delle Pericolosità Geologiche e della Vulnerabilità dell Ambiente - scala 1:5.000 INDICE GENERALE 1 Premessa pag.2 2 Descrizione dell intervento pag.2 3 Posizione dell area rispetto al reticolo idrografico pag.3 4 Fonti bibliografiche consultate pag.3 5 Conclusioni pag.5 TAVOLE NEL

Dettagli

6. IDRAULICA DELL ASTA TORRENTIZIA

6. IDRAULICA DELL ASTA TORRENTIZIA 6. IDRAULICA DELL ASTA TORRENTIZIA 6.1. Determinazione dei profili di moto permanente del Torrente Cenischia La determinazione degli idrogrammi di piena relativi alla sezione di chiusura del Torrente Cenischia

Dettagli

COMUNE DI VILLA D ALME

COMUNE DI VILLA D ALME Ingegneria Strutturale e Impiantistica COMUNE DI VILLA D ALME Provincia di Bergamo LAVORI DI TUTELA DELLE ACQUE MINERALI CON LA SISTEMAZIONE DEL FONDO E DEGLI ARGINI DELLA ROGGIA E DEL TORRENTE RINO, SITI

Dettagli

Corso di. UNICAL, 17 dicembre 2009. Ing. Vincenzo De Matteis. martedì 22 dicembre 2009 Il software HEC RAS 1

Corso di. UNICAL, 17 dicembre 2009. Ing. Vincenzo De Matteis. martedì 22 dicembre 2009 Il software HEC RAS 1 Corso di PROGETTAZIONE DI OPERE IDRAULICHE Il software HEC-RAS UNICAL, 17 dicembre 2009 Ing. Vincenzo De Matteis martedì 22 dicembre 2009 Il software HEC RAS 1 Il software HEC-RAS UNICAL, 10 dicembre 2009

Dettagli

SEMINARIO. La valutazione della pericolosità idraulica: modellazione 1D -2D

SEMINARIO. La valutazione della pericolosità idraulica: modellazione 1D -2D SEMINARIO La valutazione della pericolosità idraulica: modellazione 1D -2D Un caso studio di perimetrazione delle aree inondate con il modello idraulico 2D WEC-Flood Ing. Marco Sinagra Università degli

Dettagli

VERIFICA IDROLOGICO IDRAULICA DEL TORRENTE VIRGINIO NEI PRESSI DELL'ABITATO DI BACCAIANO A SUPPORTO DI VARIANTE RUC E PS DEL COMUNE DI MONTESPERTOLI

VERIFICA IDROLOGICO IDRAULICA DEL TORRENTE VIRGINIO NEI PRESSI DELL'ABITATO DI BACCAIANO A SUPPORTO DI VARIANTE RUC E PS DEL COMUNE DI MONTESPERTOLI VERIFICA IDROLOGICO IDRAULICA DEL TORRENTE VIRGINIO NEI PRESSI DELL'ABITATO DI BACCAIANO A SUPPORTO DI VARIANTE RUC E PS DEL COMUNE DI MONTESPERTOLI Committente: Francolini Snc Prestazioni effettuate:

Dettagli

Comune di S. Donato Milanese

Comune di S. Donato Milanese Comune di S. Donato Milanese Studio di compatibilità idraulica delle previsioni del Piano di Governo del Territorio per la perimetrazione e valutazione delle condizioni di rischio delle aree soggette ad

Dettagli

Consideriamo come piena solo l innalzamento del livello causato da un aumento delle portate nel corso d acqua considerato.

Consideriamo come piena solo l innalzamento del livello causato da un aumento delle portate nel corso d acqua considerato. Propagazione delle piene: generalità Consideriamo come piena solo l innalzamento del livello causato da un aumento delle portate nel corso d acqua considerato. La propagazione dell onda di piena dipende

Dettagli

RELAZIONE IDROLOGICA IDRAULICA

RELAZIONE IDROLOGICA IDRAULICA RELAZIONE IDROLOGICA IDRAULICA 1. PREMESSA In relazione ai lavori di realizzazione della nuova rotatoria sulla S.S. 16 Adriatica al km 326+040 in corrispondenza dell intersezione con la S.P. 24 Bellaluce

Dettagli

Indice generale. 4.7. - Condizioni al contorno...10 5. - Risultato numerico delle analisi...11 6. - Sezioni idrauliche...11

Indice generale. 4.7. - Condizioni al contorno...10 5. - Risultato numerico delle analisi...11 6. - Sezioni idrauliche...11 RELAZIONE IDRAULICA Indice generale 1. - Premessa...3 2. - Caratteristiche degli alvei analizzati...3 3. - Descrizione dei corsi d'acqua esaminati...3 4. - Determinazione delle condizioni di moto...3 4.1.

Dettagli

REPORT EVENTO METEO-IDROLOGICO DEI GIORNI 23 e 24 APRILE 2016

REPORT EVENTO METEO-IDROLOGICO DEI GIORNI 23 e 24 APRILE 2016 Regione Toscana Servizio Idrologico Regionale CENTRO FUNZIONALE DELLA REGIONE TOSCANA DL 11/07/1998, n. 180; Legge 3/08/1998, n. 267; DPCM del 15/12/1998 Delibera G.R. n. 1003 del 10/09/2001; Delibera

Dettagli

Studio Idrologico Idraulico dell Asta Valliva a Valle Della Diga di Laminazione di Flumina Vinco

Studio Idrologico Idraulico dell Asta Valliva a Valle Della Diga di Laminazione di Flumina Vinco CONSORZIO DI BONIFICA DELL'ORISTANESE Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Servizio Tecnico Ufficio Progettazioni Centro di Ricerca CERI, Previsione, Prevenzione e Controllo dei Rischi Geologici

Dettagli

INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE STUDI SULLE CARATTERISTICHE DELLE ONDE DI PIENA ARTIFICIALI CONSEGUENTI A MANOVRE DEGLI ORGANI DI SCARICO DELLE DIGHE O AD IPOTETICO COLLASSO DEGLI SBARRAMENTI E SULLA INDIVIDUAZIONE DELLE AREE SOGGETTE

Dettagli

PERICOLOSITA' IDRAULICA

PERICOLOSITA' IDRAULICA PERICOLOSITA' IDRAULICA k AREA 1 Autorità di Bacino del Fiume Arno Progetto di Piano Stralcio per l'assetto Idrogeologico (P.A.I) Perimetrazione delle aree con pericolosità idraulica Livello di sintesi

Dettagli

Il t. Bisagno a Genova: la ricostruzione degli ultimi eventi alluvionali e l aggiornamento della mappatura delle aree a pericolosità di inondazione

Il t. Bisagno a Genova: la ricostruzione degli ultimi eventi alluvionali e l aggiornamento della mappatura delle aree a pericolosità di inondazione Il t. Bisagno a Genova: la ricostruzione degli ultimi eventi alluvionali e l aggiornamento della mappatura delle aree a pericolosità di inondazione Cinzia Rossi, Paolo Persico REGIONE LIGURIA Torino, 14-15

Dettagli

COMUNE DI MASSA PROVINCIA DI MASSA CARRARA STUDIO DELLA PERICOLOSITA' IDRAULICA NEL COMUNE DI MASSA INTEGRAZIONE RELAZIONE IDROLOGICA E IDRAULICA

COMUNE DI MASSA PROVINCIA DI MASSA CARRARA STUDIO DELLA PERICOLOSITA' IDRAULICA NEL COMUNE DI MASSA INTEGRAZIONE RELAZIONE IDROLOGICA E IDRAULICA COMUNE DI MASSA PROVINCIA DI MASSA CARRARA STUDIO DELLA PERICOLOSITA' IDRAULICA NEL COMUNE DI MASSA INTEGRAZIONE RELAZIONE IDROLOGICA E IDRAULICA Physis Ingegneria per l Ambiente Firenze, Febbraio 2015

Dettagli

Stima della portata di piena: un esempio

Stima della portata di piena: un esempio Stima della portata di piena: un esempio Giuseppe Pino APAT Dipartimento Nucleare, Rischio Tecnologico e Industriale 1 aprile 2008 Stima della portata di massima piena Obiettivo: determinare la portata

Dettagli

Saffin s.r.l. Monza Via Hensemberger/Via Salvo D'Acquisto. Verifica del ponte ciclo-pedonale Relazione Idraulica

Saffin s.r.l. Monza Via Hensemberger/Via Salvo D'Acquisto. Verifica del ponte ciclo-pedonale Relazione Idraulica Saffin s.r.l. Monza Via Hensemberger/Via Salvo D'Acquisto Verifica del ponte ciclo-pedonale Relazione Idraulica Commessa Job 2459 Protocollo / Rev Doc. No. 41.00 Indica le parti modificate con l ultima

Dettagli

COMUNE DI CONSIGLIO DI RUMO

COMUNE DI CONSIGLIO DI RUMO COMUNE DI CONSIGLIO DI RUMO Provincia di Como Aggiornamento della componente geologica, idrogeologica e sismica di supporto al Piano di Governo del Territorio - L.R. 2/5 e successive modifiche. ANALISI

Dettagli

LIVELLI ALLERTA IDROGEOLOGICA, IDRAULICA E NIVOLOGICA

LIVELLI ALLERTA IDROGEOLOGICA, IDRAULICA E NIVOLOGICA zona E LIVELLI ALLERTA IDROGEOLOGICA, IDRAULICA E NIVOLOGICA TEMPORALI VERDE Assenza o bassa probabilità a livello locale di fenomeni significativi prevedibili. GIALLA Occasionale pericolo: fenomeni puntuali

Dettagli

DOSSIER PROGETTUALE VALUTATIVO ATI 7 PARCO AGRICOLO SPORTIVO LA CITTADELLA DELLO SPORT. Sezione VII Fattibilità Scheda grafica della fattibilità

DOSSIER PROGETTUALE VALUTATIVO ATI 7 PARCO AGRICOLO SPORTIVO LA CITTADELLA DELLO SPORT. Sezione VII Fattibilità Scheda grafica della fattibilità Dossier progettuale valutativo ATI 7 DOSSIER PROGETTUALE VALUTATIVO ATI 7 PARCO AGRICOLO SPORTIVO LA CITTADELLA DELLO SPORT CORREZIONE MERO ERRORE MATERIALE AI SENSI DELL'ART. 21 DELLA L.R.T. 65/2014 e

Dettagli

L'uso della modellistica idraulica nella difesa del suolo

L'uso della modellistica idraulica nella difesa del suolo Ordine degli Ingegneri della Provincia di Foggia Workshop L'uso della modellistica idraulica nella difesa del suolo 4 Esempi di applicazione dei software HEC-HMS e HEC-RAS Fiume Lato (prov. di Taranto)

Dettagli

Studio Idraulico Variante P.A.I. Elab. I.1.0. Relazione Idraulica T. Belbo

Studio Idraulico Variante P.A.I. Elab. I.1.0. Relazione Idraulica T. Belbo Comune di Canelli Studio idraulico Variante P.A.I. Relazione idraulica T. Belbo Comune di Canelli Studio Idraulico Variante P.A.I. Elab. I.1.0 Relazione Idraulica T. Belbo Data: Asti, 28 10 2012 Ing. Paolo

Dettagli

RELAZIONE IDRAULICA 1,5 m

RELAZIONE IDRAULICA 1,5 m RELAZIONE IDRAULICA La presente relazione viene redatta in ottemperanza alle richieste della Provincia di Imperia formulate in sede di istruttoria per il conseguimento del parere sul progetto preliminare

Dettagli

Comune di San Canzian d Isonzo

Comune di San Canzian d Isonzo Comune di San Canzian d Isonzo PREMESSA Osservazioni prodotte al laboratorio Isonzo Per quanto riguarda il comune di San Canzian d Isonzo il piano identifica come zone potenzialmente pericolose l area

Dettagli

Relazione di adeguamento dei dati di pericolosità idraulica alla Variante al PS ed al nuovo Regolamento Urbanistico del Comune di Empoli.

Relazione di adeguamento dei dati di pericolosità idraulica alla Variante al PS ed al nuovo Regolamento Urbanistico del Comune di Empoli. !! Comune di EMPOLI Provincia di Firenze Relazione di adeguamento dei dati di pericolosità idraulica alla Variante al PS ed al nuovo Regolamento Urbanistico del Comune di Empoli. Area P.U.A. 6.6 Loc. Pontorme

Dettagli

CITTA' METROPOLITANA DI TORINO COMUNE DI VILLAFRANCA PIEMONTE STUDIO IDRAULICO A SUPPORTO DELLA VARIANTE AL P.R.G.C. RELAZIONE IDROLOGICA E IDRAULICA

CITTA' METROPOLITANA DI TORINO COMUNE DI VILLAFRANCA PIEMONTE STUDIO IDRAULICO A SUPPORTO DELLA VARIANTE AL P.R.G.C. RELAZIONE IDROLOGICA E IDRAULICA Comune di Villafranca Piemonte Studio idraulico a supporto della variante al P.R.G.C. - Relazione idrologica e idraulica CITTA' METROPOLITANA DI TORINO COMUNE DI VILLAFRANCA PIEMONTE STUDIO IDRAULICO A

Dettagli

Consorzio 5 Toscana Costa

Consorzio 5 Toscana Costa Consorzio 5 Toscana Costa C.F. 01779220498 www.cbtoscanacosta.it RELAZIONE GENERALE IMPIANTO VIA FIRENZE Il progetto in oggetto è stato redatto a seguito della Conferenza dei servizi sul preliminare svoltasi

Dettagli

VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO

VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO AREA R6 DI CASANOVA VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO RELAZIONE GEOLOGICA DI FATTIBILITA Dott. geol. Ferruccio Capecchi Pistoia 22 marzo 2011 Largo San Biagio 149 51100 PISTOIA Tel./fax 0573 24355 e-mail:gtigeologi@tin.it

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA

PROTOCOLLO DI INTESA PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REDAZIONE DEL PROGETTO PRELIMINARE DELLE OPERE PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO SUL TORRENTE MENSOLA IN COMUNE DI FIRENZE tra REGIONE TOSCANA PROVINCIA DI FIRENZE AUTORITA

Dettagli

Modellazione numerica a scala di bacino del fiume Ledra

Modellazione numerica a scala di bacino del fiume Ledra Università degli Studi di Udine CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN INGEGNERIA CIVILE AMBIENTALE ARCHITETTURA CICLO XXVI TESI DI DOTTORATO DI RICERCA Modellazione numerica a scala di bacino del fiume Ledra

Dettagli

Il contributo dell Autorità dei Bacini Regionali Romagnoli Le mappe di pericolosità dei corpi idrici naturali

Il contributo dell Autorità dei Bacini Regionali Romagnoli Le mappe di pericolosità dei corpi idrici naturali DIRETTIVA 2007/60/CE e D. LGS 49/2010 PERCORSO PARTECIPATIVO CICLO DI INCONTRI TECNICI CON GLI ENTI (27 febbraio 17 aprile 2014) Il contributo dell Autorità dei Bacini Regionali Romagnoli Le mappe di pericolosità

Dettagli

Metodologia per la definizione della predisposizione al verificarsi di fenomeni tipo Flasch Flood nel bacino del fiume Arno

Metodologia per la definizione della predisposizione al verificarsi di fenomeni tipo Flasch Flood nel bacino del fiume Arno Metodologia per la definizione della predisposizione al verificarsi di fenomeni tipo Flasch Flood nel bacino del fiume Arno La metodologia utilizzata per la verifica della propensione di un determinato

Dettagli

INTERVENTI URGENTI PER LA SICUREZZA E PER IL RIPRISTINO DI INFRASTRUTTURE PER OPERE PUBBLICHE DANNEGGIATE DALL'ALLUVIONE DEL NOVEMBRE 2013

INTERVENTI URGENTI PER LA SICUREZZA E PER IL RIPRISTINO DI INFRASTRUTTURE PER OPERE PUBBLICHE DANNEGGIATE DALL'ALLUVIONE DEL NOVEMBRE 2013 COMUNE DI SOLARUSSA INTERVENTI URGENTI PER LA SICUREZZA E PER IL RIPRISTINO DI INFRASTRUTTURE PER OPERE PUBBLICHE DANNEGGIATE DALL'ALLUVIONE DEL 18-19 NOVEMBRE 2013 PROGETTO DEFINITIVO ALL. C RELAZIONE

Dettagli

P.RGEO. RELAZIONE GEOLOGICA PRELIMINARE Rev.2 PROGETTO PRELIMINARE

P.RGEO. RELAZIONE GEOLOGICA PRELIMINARE Rev.2 PROGETTO PRELIMINARE COMMITTENTE Compagnia Energetica Alto Buthier S.r.l. Comune di Valpelline Frazione La Chenal, 6 11010 Doues (AO) OGGETTO REALIZZAZIONE DI NUOVA CENTRALE IDROELETTRICA IN LOCALITA BOIS DE PRAILLES - CENTRALE

Dettagli

PISTA CICLO-PEDONALE NEL PARCO FLUVIALE LUNGO IL FIUME SIEVE NEL COMUNE DI DICOMANO

PISTA CICLO-PEDONALE NEL PARCO FLUVIALE LUNGO IL FIUME SIEVE NEL COMUNE DI DICOMANO PISTA CICLO-PEDONALE NEL PARCO FLUVIALE LUNGO IL FIUME SIEVE NEL COMUNE DI DICOMANO PROGETTO ESECUTIVO STUDIO IDROLOGICO-IDRAULICO INDICE 1. PREMESSA... 3 2. LA PERIMETRAZIONE P.A.I. ATTUALE... 3 3. STUDIO

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE POLO SCIENTIFICO E TECNOLOGICO DI SESTO FIORENTINO TITOLO DOCUMENTO: VARIANTE AL PIANO PARTICOLAREGGIATO VALUTAZIONE SUGLI ASPETTI IDRAULICI GEOLOGO: Geol. Gianni Focardi

Dettagli

AUTORITA DI BACINO DI RILIEVO REGIONALE

AUTORITA DI BACINO DI RILIEVO REGIONALE AUTORITA DI BACINO DI RILIEVO REGIONALE CHIARIMENTI TECNICI E NORMATIVI IN MERITO AI FRANCHI DI SICUREZZA IDRAULICI PER LA PROGETTAZIONE DI OPERE IN ALVEO Documento approvato dal CTR nella seduta dell

Dettagli

MANDELLO del LARIO Provincia di Lecco

MANDELLO del LARIO Provincia di Lecco Geologia Tecnica ed Ambientale Via Villatico Colico (Lc) Tel 04/9.0 e.mail geoadam@tiscalinet.it Comune di MANDELLO del LARIO Provincia di Lecco STUDIO PER LA DETERMINAZIONE DEL RETICOLO IDRICO MINORE

Dettagli

Interventi di riordino idraulico e riqualificazione del fiume Olona nel tratto urbano Rho - Pero

Interventi di riordino idraulico e riqualificazione del fiume Olona nel tratto urbano Rho - Pero Interventi di riordino idraulico e riqualificazione del fiume Olona nel tratto urbano Rho - Pero A. Paoletti, C. Passoni (*), A. Lombardi (**), C. Veronelli (***) (*) ETATEC Studio Paoletti (Società d

Dettagli

Oggetto: Riqualificazione strade comunali anno Luogo: VIA PAPINI-VIA TRIESTE-VIA HACK-VIA PELLICO Camaiore (LU) Titolo:

Oggetto: Riqualificazione strade comunali anno Luogo: VIA PAPINI-VIA TRIESTE-VIA HACK-VIA PELLICO Camaiore (LU) Titolo: 1 2017-02-03 Revisione 0 Rev.: 2017-01-23 Data: Emissione Descrizione: Committente: COMUNE DI CAMAIORE Provincia di Lucca Oggetto: Riqualificazione strade comunali anno 2016 Luogo: VIA PAPINI-VIA TRIESTE-VIA

Dettagli

Comune di Cecina Settore Servizi alle Imprese e al Cittadino Ufficio Urbanistica.

Comune di Cecina Settore Servizi alle Imprese e al Cittadino Ufficio Urbanistica. Comune di Cecina Settore Servizi alle Imprese e al Cittadino Ufficio Urbanistica protocollo@cert.comune.cecina.li.it Alla cortese attenzione della dott.ssa Alessandra Cheli a.cheli@comune.cecina.li.it

Dettagli

Relazione Idraulica relativa all Ambito AN.9

Relazione Idraulica relativa all Ambito AN.9 Relazione Idraulica relativa all Ambito AN.9 Aggiornamento al 01.01.2009 i INDICE 1. Premessa 1 2. Stima delle portate di progetto 3 3. Interferenze principali 10 3.1 Torrente Setta 10 3.2 Rio del Molinazzo

Dettagli

Relazione idraulica 25.R

Relazione idraulica 25.R Relazione idraulica 25.R 1. Premessa... 3 2. Reticolo idrografico... 4 3. Modellazione idraulica... 4 4. Determinazione dell equazione del moto idraulico e calcoli idraulici... 7 5. Determinazione delle

Dettagli

COMUNE DI ALBINO PROVINCIA DI BERGAMO. definizione delle quote di scarico RELAZIONE ILLUSTRATIVA. committente: COTONIFICI ALBINI S.p.A.

COMUNE DI ALBINO PROVINCIA DI BERGAMO. definizione delle quote di scarico RELAZIONE ILLUSTRATIVA. committente: COTONIFICI ALBINI S.p.A. COMUNE DI ALBINO PROVINCIA DI BERGAMO committente: COTONIFICI ALBINI S.p.A. oggetto: SCARICO IN SERIO DELLE ACQUE METEORICHE DRENATE DAGLI INSEDIAMENTI AZIENDALI definizione delle quote di scarico marzo

Dettagli

CORSO HEC-RAS MODELLAZIONE BIDIMENSIONALE. Vol. 1 - Dispense

CORSO HEC-RAS MODELLAZIONE BIDIMENSIONALE. Vol. 1 - Dispense CORSO HEC-RAS MODELLAZIONE BIDIMENSIONALE Vol. 1 - Dispense Via Carlo Pisacane 25/F 88100 Catanzaro tel/fax 0961 33381 - cel. 334 7090356 www.ruwa.it - info@ruwa.it - P.I. 02723670796 Ing. Dario Tricoli

Dettagli

VERIFICA IDRAULICA PER UN INTERVENTO DI COSTRUZIONE DI UN ANNESSO AGRICOLO NEL LOC. PONTE STELLA COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE (PT)

VERIFICA IDRAULICA PER UN INTERVENTO DI COSTRUZIONE DI UN ANNESSO AGRICOLO NEL LOC. PONTE STELLA COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE (PT) VERIFICA IDRAULICA PER UN INTERVENTO DI COSTRUZIONE DI UN ANNESSO AGRICOLO NEL LOC. PONTE STELLA COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE (PT) Committente: Azienda Agricola Frosini Renzo Prestazioni effettuate:

Dettagli

COMUNITA MONTANA VALLI CHISONE GERMANASCA PELLICE PINEROLESE PEDEMONTANO

COMUNITA MONTANA VALLI CHISONE GERMANASCA PELLICE PINEROLESE PEDEMONTANO REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO COMUNITA MONTANA VALLI CHISONE GERMANASCA PELLICE PINEROLESE PEDEMONTANO VERIFICHE DI COMPATIBILITA IDRAULICA DA EFFETTUARSI AI SENSI DELL ART. 18 COMMA 2 DELLA DELIBERAZIONE

Dettagli

INQUADRAMENTO DEI SITI DI INTERVENTO...

INQUADRAMENTO DEI SITI DI INTERVENTO... INDICE 1. PREMESSA... 2 2. INQUADRAMENTO DEI SITI DI INTERVENTO... 2 3. SINTESI DELLE ANALISI CONDOTTE... 4 3.1. Dati Topografici di Partenza... 4 3.2. Analisi Morfologica ed Idrologica... 4 4. ANALISI

Dettagli

COMUNE DI ROCCA DE GIORGI (PV) Frazione Villa Fornace n. 3

COMUNE DI ROCCA DE GIORGI (PV) Frazione Villa Fornace n. 3 COMUNE DI ROCCA DE GIORGI (PV) Frazione Villa Fornace n. 3 INDIVIDUAZIONE DELLE FASCE DI RISPETTO DEI CORSI D'ACQUA DEL RETICOLO IDRICO PRINCIPALE E MINORE NEL TERRITORIO COMUNALE DI ROCCA DE' GIORGI (PV)

Dettagli

INTERVENTI DI TIPO STRUTTURALE PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO. Ing. Rutilio Morandi

INTERVENTI DI TIPO STRUTTURALE PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO. Ing. Rutilio Morandi Convegno Nazionale Consorzi di Bonifica Innovazioni e Tecnologie al Servizio del Territorio Mercoledì 20 Marzo 2013 - Padova INTERVENTI DI TIPO STRUTTURALE PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO Ing.

Dettagli

COMUNE DI PRATO AREA CASELLO PRATO OVEST COMMITTENTE: COMUNE DI PRATO IL TECNICO: DOTT. ING. CRISTIANO CAPPELLI APRILE 2015

COMUNE DI PRATO AREA CASELLO PRATO OVEST COMMITTENTE: COMUNE DI PRATO IL TECNICO: DOTT. ING. CRISTIANO CAPPELLI APRILE 2015 COMUNE DI PRATO VALUTAZIONE DI COMPATIBILITA' IDRAULICA DI SUPPORTO ALLA VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO PER AREA SITUATA NEL COMUNE DI PRATO, DESTINATA ALL'INSEDIAMENTO DI IMPIANTO DI TRATTAMENTO

Dettagli

"RESTONE", "PIZZICONI", TRULLI DI SOTTO" E "LECCIO" PROGETTO PRELIMINARE -1 STRALCIO -

RESTONE, PIZZICONI, TRULLI DI SOTTO E LECCIO PROGETTO PRELIMINARE -1 STRALCIO - REGIONE TOSCANA AUTORITÀ1 DI BACINO DEL FIUME ARNO COMUNE DI FIGLINE INVALDARNO COMUNE D) INCISA INVALDARNO COMUNE DI REGGELLO PROGETTAZIONE DELLE CASSE DI ESPANSIONE "RESTONE", "PIZZICONI", TRULLI DI

Dettagli