Come realizzare una buona presentazione (traduzione libera a cura della redazione di EpiCentro)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Come realizzare una buona presentazione (traduzione libera a cura della redazione di EpiCentro)"

Transcript

1 Come realizzare una buona presentazione (traduzione libera a cura della redazione di EpiCentro) Quando si realizzano dei documenti visivi per illustrare dati e informazioni chiave, bisogna sforzarsi di essere chiari e di realizzare una presentazione senza ambiguità o distorsioni. Cercate di creare delle diapositive in modo che il pubblico possa, dando una veloce occhiata, identificare le strutture principali del documento. Le diapositive, inoltre, devono consentire al pubblico una veloce comprensione degli schemi esposti. Visibilità: Non importa quanto siano belle o eleganti le vostre tabelle, i vostri grafici o i vostri diagrammi: valgono abbastanza soltanto se il pubblico è in grado di leggerli. Di conseguenza bisogna sforzarsi di ottenere piena leggibilità in ogni diapositiva. Come regola base, preparate la vostra presentazione in modo che possiate leggere tutto con facilità e a una distanza di 2 metri dallo schermo del computer. Ecco dei dettagli ulteriori: Utilizzate dei caratteri facilmente leggibili: Dimensione: I caratteri da 22 punti o più sono i migliori. Stile del carattere: Utilizzate un carattere Sans Serif. I testi in grassetto possono, in molte circostanze, migliorare la visibilità. Prestate attenzione ai caratteri stretti poiché potrebbero essere i meno leggibili se messi in grassetto. Alcuni caratteri Sans Serif utilizzati nei prodotti Microsoft sono: Arial, Mangal, Tahoma, Tunga, Verdana. Altri caratteri sono Humanist, Optima e Swiss (Helvetica). Alcuni stili di carattere da evitare sono (Times New) Roman, Courier, Complex e Italic. Evidenziature: Evidenziate con il colore, con il grassetto, sottolineando o con latri mezzi. Non utilizzate mai tutte lettere maiuscole poiché rendono la lettura più difficoltosa. Contrasto: Bisogna utilizzare sempre quei colori che permettono ai dati e alle altre informazioni di spiccare chiaramente sullo sfondo. Sfondo: Utilizzate uno sfondo che dia un contrasto sufficiente per visualizzare le linee, i punti delle informazioni, i numeri e i caratteri all interno della diapositiva. Uno sfondo chiaro funziona sempre con linee, punti e caratteri scuri. Un pastello chiaro ha un vantaggio in più: i materiali provenienti da altri programmi (come, per esempio, i grafici di Excel) possono essere copiati direttamente sulla diapositiva senza modificare i colori del materiale originale. Evitate l utilizzo del bianco puro, poiché può causare una luce fastidiosa proveniente dallo schermo. L aggiunta di una tinta tenue al bianco puro è una buona soluzione. 1

2 Uno sfondo scuro funziona bene con le linee leggermente colorate, i punti delle informazioni, i numeri e i caratteri che hanno un colore chiaro. Ad ogni modo fate attenzione poiché alcuni colori danno l impressione di essere chiari, come il rosso, ma non danno un buon risultato in contrasto con uno sfondo scuro. La soluzione migliore, per mostrare le informazioni su uno sfondo scuro, è quella di utilizzare sempre il bianco o un giallo tenue. In entrambi i casi utilizzate per lo sfondo un colore unico e uniforme. Evitate l utilizzo di sfondi con disegni o con sfumature. Questi formati possono interferire con le informazioni che si vogliono mostrare. Magari sarà possibile leggere le informazioni di alcune diapositive ma può succedere che questi sfondi interferiscano con la chiarezza dell informazione presentata sulla diapositiva. Contenuto delle diapositive: Ogni diapositiva contiene un singolo punto di interesse: Utilizzate una diapositiva per presentare un unico concetto. Per più punti impiegate più diapositive. Limitate la quantità delle informazioni su ogni diapositiva: Troppe informazioni possono distrarre i fruitori. Ecco alcuni esempi: Tabelle complicate con troppe righe e colonne di materiale non elaborato o riassunto. Grafici con molte linee che si intersecano o con molte strisce raggruppate Diversi punti nella stessa diapositiva Troppi elenchi puntati e sottoelenchi L utilizzo di intere frasi o di lunghi periodi al posto delle parole chiave Le note a piè di pagina e i riferimenti alle fonti Utilizzate le diapositive per mostrare le informazioni: State mettendo a disposizione del pubblico un testo scritto mentre voi ne state parlando. Utilizzate le vostre diapositive per mostrare i dati con le tabelle, i grafici, le mappe, i diagrammi, o le figure mentre esponete queste informazioni. Titoli: Date a ogni diapositiva un titolo che informi e indichi il contenuto della diapositiva. Siate brevi ma evitate di utilizzare i titoli con un unica parola come Introduzione, Retroscena, Metodi ed escludendo i loro derivati (come Metodi II, Metodi III, ecc.), Risultati o Discussione. I titoli che comunicano al pubblico cosa, dove, chi, e quando vanno bene. Potete anche utilizzare lo spazio del titolo per porre una domanda. Per esempio: Quali gruppi d età erano più a rischio durante il periodo di contagio del tifo?. I titoli di solito sono descritti con un tipo di carattere più grande e più pesante rispetto al corpo del testo. Quando copiate grafici o diagrammi da un programma all altro eliminate il titolo dall originale e riscrivetelo nella parte superiore della diapositiva. Questo vi sarà d aiuto poiché avrete il titolo della diapositiva con un carattere, un colore e una dimensione simili al resto della diapositiva e della presentazione. 2

3 Le parole all interno della diapositiva: Evitate di presentare i dati e le informazioni sotto forma di testo se è possibile presentarli sotto forma di tabella, diagramma, grafico, mappa o figura. Quando siete obbligati a utilizzare il testo per presentare una lista di oggetti, di spiegazioni delle circostanze, di conclusioni o di raccomandazioni limitate la lunghezza del testo a 7 righe di 7 parole per riga. Utilizzate solo le parole chiave e solo quelle che risultano appropriate al pubblico. Non usate giudizi. Non limitatevi a leggere semplicemente il contenuto della diapositiva, ma parlate di ogni singolo punto. Andate a capo soltanto nei punti in cui il discorso logico può essere interrotto (dove il lettore si prende un respiro mentale). Siate brevi quando potete. Usate acronimi e simboli per ridurre la quantità di testo all interno delle diapositive se lo spazio è scarso. Evitate di numerare le voci e utilizzate al loro posto degli elenchi puntati. Una gerarchia riconosciuta è: tondo, trattino, triangolo. Gli elenchi puntati sono il formato standard nella maggior parte delle diapositive. Il loro scopo è quello di organizzare le parole chiave. Per degli elenchi puntati efficaci: Seguite l ordine del testo Coerenza nelle forme verbali Coerenza nello stile dell elenco puntato a ogni livello Coerenza nelle maiuscole Tabelle: Una tabella ben organizzata darà gli stessi risultati degli altri sistemi visivi, anche sullo schermo di una sala conferenze. Cercate di seguire queste linee-guida: Fai in modo che i numeri siano tondi e di due cifre. Metti i numeri in colonna per i confronti principali. Ordina i numeri in colonne per grandezza. Fai in modo che i numeri siano allineati (per esempio dal punto decimale). Fai in modo che i numeri (colonne e righe) siano vicini per i confronti. Mostra i riassunti delle statistiche in colonne e in righe. Evitate di inserire dati confusi perché potrebbero richiedere, da parte del pubblico, dei calcoli a mente. Alcuni autori presentano le informazioni sotto forma di liste tramite gli elenchi puntati. I dati presenti in questo tipo di lista possono essere facilmente convertiti in una chiara tabella a due colonne di più facile comprensione. Diagrammi: Una certa quantità di stili per i diagrammi sono disponibili sotto forma di: istogrammi, aerogrammi, diagrammi a cerchi, diagrammi a riquadro. Gli istogrammi e i diagrammi a cerchi sono i migliori per la maggior parte delle informazioni. Sono perfetti in presenza di cifre, conti o altri dati statistici riassunti e applicati a variabili nominative come la razza, l occupazione, il cibo mangiato, ecc. Evitate di usare gli aerogrammi perché sono degli strumenti poco funzionali se si devono presentare delle informazioni. Una tabella a due colonne chiara o un istogramma sono in grado di presentare i dati nella 3

4 maniera più comprensibile possibile e in ogni occasione. Istogrammi suddivisi in unità minori, o in sottocomponenti, non rendono allo stesso modo e perdono in chiarezza: utilizzate piuttosto una tabella o un diagramma a cerchio. Grafici: Utilizzate i grafici per presentare una grande quantità di dati in uno spazio piccolo. Infatti i grafici sono spesso efficaci quando bisogna semplificare un insieme composto da molti dati. Allo stesso tempo permettono che il fruitore osservi il tutto dai dettagli all immagine generale. Grafici con gli assi cartesiani, i diagrammi a nuvola, gli istogrammi, ecc. sono esempi comuni di grafici. I grafici funzionano bene se bisogna distribuire per età e per sesso, per le cifre e i calcoli nel tempo, e per altri casi in cui l asse delle x (il fattore rischio, la variabile indipendente o esplicativa) viene continuamente dotata di una scala graduata aggiuntiva. Fate in modo che la linea che contiene le informazioni sia sufficientemente spessa e i punti per i dati siano grandi abbastanza di modo che vengano visti con chiarezza e con facilità. Altre linee meno rilevanti come gli assi, i punti per contrassegnare, ecc. possono essere più piccoli. Fate attenzione alla creazione di grafici attraverso Excel o Powerpoint. La maggior parte delle opzioni (inclusi i grafici ad assi) sono comunque grafici che non danno una corretta graduazione numerica lungo l asse delle x. Rimane comunque un buon consiglio quello di utilizzare il sistema di diffusione xy quando si creano i grafici all interno di questi programmi. Se state preparando i grafici con un altro programma e poi li copiate in Powerpoint preparate lo sfondo per l area diagrammi e per l area grafici come vuoto (trasparente) nell originale. Questo permetterà che lo sfondo del vostro grafico sia dello stesso colore dello sfondo della diapositiva. Mappe: Cercate di presentare la distribuzione dei casi, delle cifre o di altri dati spaziali con le mappe. Per la distribuzione di edifici o di altre strutture costruite dall uomo utilizzate una pianta o un altro diagramma. Le mappe sono in grado di mostrare simultaneamente le relazioni spaziali come la distanza, la posizione e la direzione tra le malattie e i dati spaziali. Di conseguenza questo tipo di mappe dovrebbero possedere come minimo una scala graduata. Spesso bisogna inserire alcuni indicatori di posizione come la longitudine e la latitudine o una mappa in miniatura in cui si mostra la posizione dell area. Disegni o diagrammi: Se avete bisogno di creare un disegno o un diagramma di una trasmissione a catena, di un processo di produzione di un alimento, di alcuni apparecchi per la misurazione, ecc. cercate di rendere il tutto nel modo più semplice possibile. Non utilizzate un numero elevato di forme o di colori per evidenziare diversi elementi qualitativi all interno del diagramma. Se sono troppi confonderanno di certo il pubblico. Usate etichette brevi e chiare. Fate attenzione alla leggenda poiché lo spettatore dovrà guardare più volte sia il diagramma che la leggenda. Per finire utilizzate la regola base secondo la 4

5 quale la struttura basilare deve saltare agli occhi con una prima occhiata. Foto: Se decidete di utilizzare le foto per illustrare un punto importante o una situazione sarà il caso di far entrare la foto perfettamente all interno della diapositiva. I dettagli cruciali saranno perfettamente visibili al pubblico. Cercate di etichettare le cose più importanti sulla foto. Potete utilizzare un titolo nella parte superiore della diapositiva se i colori dello sfondo della foto creano un contrasto fastidioso con il titolo stesso. Create delle diapositive che aiutino il lettore a focalizzare i dati: Il passo più facile da compiere per fare questo consiste nell eliminare tutti i materiali estranei dalla diapositiva. Evitate i seguenti effetti nella presentazione delle vostre diapositive. Questi servono soltanto a interferire sulla corretta e rapida interpretazione dei dati. Effetti 3D Clip Art e altri cartoni interattivi Cornici non necessarie Contorni decorativi, separatori, ecc. Griglie sui grafici Griglie sulle tabelle Un logo grande e fastidioso in contrasto Ricordate che avete solo 10 minuti a disposizione per arrivare al punto centrale e ogni distrazione può diminuire il tempo e lo spazio che avete a disposizione. Potreste pensare che le decorazioni siano in grado di rendere la vostra presentazione indimenticabile. In effetti lo fanno: le persone si ricordano le decorazioni esterne piuttosto che i dati e i contenuti. Utilizzate i volantini: Fare in modo che gli spettatori abbiano un volantino è molto utile. I volantini possono aiutare la comunicazione dei dati o di altre informazioni che non vengono mostrate sullo schermo, o che sarebbero troppo piccole per essere percepite a distanza. In alcuni casi un volantino è preferibile a una diapositiva. Bisognerebbe distribuirle prima di iniziare la discussione in modo che il pubblico abbia il tempo di esaminarli mentre si espone la presentazione. Vi potete riferire al volantino mentre parlate. Potreste pensare che il volantino li distrae dal discorso. Ma è sempre meglio che guardino il volantino piuttosto che un quotidiano. Concludendo, non dovete semplicemente copiare le diapositive su dei volantini. I volantini devono essere concepiti come un supplemento alle vostre parole, non un duplicato. 5

Dipartimento del Tesoro

Dipartimento del Tesoro Dipartimento del Tesoro POWER POINT AVANZATO Indice 1 PROGETTAZIONE DELL ASPETTO...3 1.2 VISUALIZZARE GLI SCHEMI...4 1.3 CONTROLLARE L ASPETTO DELLE DIAPOSITIVE CON GLI SCHEMI...5 1.4 SALVARE UN MODELLO...6

Dettagli

Guida sulle abilità di studio per gli individui dislessici

Guida sulle abilità di studio per gli individui dislessici Guida sulle abilità di studio per gli individui dislessici Testo originale a cura di Ian Smythe Traduzione e adattamento in italiano a cura del Centro Studi per la Dislessia e i Disturbi Specifici dell

Dettagli

I.Stat Guida utente Versione 1.7 Dicembre 2010

I.Stat Guida utente Versione 1.7 Dicembre 2010 I.Stat Guida utente Versione 1.7 Dicembre 2010 1 Sommario INTRODUZIONE 3 I concetti principali di I.Stat 4 Organizzazione dei dati 4 Ricerca 5 GUIDA UTENTE 6 Per iniziare 6 Selezione della lingua 7 Individuazione

Dettagli

GUIDA ALLA SCRITTURA DI TESTI TECNICO-SCIENTIFICI

GUIDA ALLA SCRITTURA DI TESTI TECNICO-SCIENTIFICI Corsi di Laurea in Scienze Agrarie e Tecnologie Alimentari GUIDA ALLA SCRITTURA DI TESTI TECNICO-SCIENTIFICI Indicazioni utili per la compilazione di relazioni tecniche e tesi di laurea INDICE 1. Introduzione...3

Dettagli

Luciano Mariani. Sapersi autovalutare: una competenza da costruire

Luciano Mariani. Sapersi autovalutare: una competenza da costruire Luciano Mariani Sapersi autovalutare: una competenza da costruire www.learningpaths.org Estratto da: Luciano Mariani, Stefania Madella, Rosa D'Emidio Bianchi, Istituto Comprensivo "Borsi" di Milano - Il

Dettagli

Data warehouse.stat Guida utente

Data warehouse.stat Guida utente Data warehouse.stat Guida utente Versione 3.0 Giugno 2013 1 Sommario INTRODUZIONE 3 I concetti principali 4 Organizzazione dei dati 4 Ricerca 5 Il browser 5 GUIDA UTENTE 6 Per iniziare 6 Selezione della

Dettagli

La finestra di Avvio di Excel

La finestra di Avvio di Excel Con Excel si possono fare molte cose, ma alla base di tutto c è il foglio di lavoro. Lavorare con Excel significa essenzialmente immettere numeri in un foglio di lavoro ed eseguire calcoli sui numeri immessi.

Dettagli

Come si scrive una tesi di laurea?

Come si scrive una tesi di laurea? Come si scrive una tesi di laurea? 1. La tesi come progetto Nonostante il titolo possa trarre in inganno, questo documento non ha la velleità di insegnarvi come giungere a un prodotto di qualità: si limita

Dettagli

GUIDA alla stesura finale della TESI

GUIDA alla stesura finale della TESI GUIDA alla stesura finale della TESI qualche consiglio utile Ascoltando da più di trent anni le Vostre domande relative all impaginazione della tesi, abbiamo pensato che la nostra professionalità acquisita

Dettagli

Ultimo aggiornamento.: 18/02/2006 Pagina 1 di 25

Ultimo aggiornamento.: 18/02/2006 Pagina 1 di 25 Introduzione al programma POWERPOINT Ultimo aggiornamento.: 18/02/2006 Pagina 1 di 25 Introduzione al programma POWERPOINT 1 1 Introduzione al programma 3 2 La prima volta con Powerpoint 3 3 Visualizzazione

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA PIANIFICAZIONE E IL MONITORAGGIO DEL MIGLIORAMENTO

LINEE GUIDA PER LA PIANIFICAZIONE E IL MONITORAGGIO DEL MIGLIORAMENTO LINEE GUIDA PER LA PIANIFICAZIONE E IL MONITORAGGIO DEL MIGLIORAMENTO 1 INDICE LINEE GUIDA PER LA PIANIFICAZIONE E IL MONITORAGGIO DEL MIGLIORAMENTO ---------------------------------------------------------------------------------------------1

Dettagli

Documento approvato dalla Commissione di studio per le norme relative ai materiali stradali e progettazione, costruzione e manutenzione strade del CNR

Documento approvato dalla Commissione di studio per le norme relative ai materiali stradali e progettazione, costruzione e manutenzione strade del CNR MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI SISTEMI DI REGOLAZIONE DEL TRAFFICO LINEE GUIDA Documento approvato dalla Commissione di studio per le norme relative ai materiali stradali e progettazione,

Dettagli

Linee guida per la trasparenza, la semplificazione del linguaggio e la pubblicazione delle informazioni sul sito Unifi: un breve manuale di stile per

Linee guida per la trasparenza, la semplificazione del linguaggio e la pubblicazione delle informazioni sul sito Unifi: un breve manuale di stile per Linee guida per la trasparenza, la semplificazione del linguaggio e la pubblicazione delle informazioni sul sito Unifi: un breve manuale di stile per facilitare il percorso della trasparenza A cura di

Dettagli

Leggette attentamente le informazioni seguenti prima di compilare il modello di CV proposto.

Leggette attentamente le informazioni seguenti prima di compilare il modello di CV proposto. Istruzioni per l uso del curriculum vitae Europass (http://europass.cedefop.europa.eu) Introduzione La redazione del curriculum vitae è una tappa importante in ogni ricerca d impiego o formazione. Il CV

Dettagli

Regole semplici per creare una buona presentazione

Regole semplici per creare una buona presentazione Regole semplici per creare una buona presentazione di Maria Rosa Mazzola Alla cl@sse 2.0 G.B. Piranesi Roma A.S. 2011-12 Le presentazioni offrono la possibilità di organizzare in modo sintetico i dati

Dettagli

IL RUOLO DELLA TELEVISIONE NEI PROCESSI DI INSEGNAMENTO E DI APPRENDIMENTO 1. di Maria Amata Garito

IL RUOLO DELLA TELEVISIONE NEI PROCESSI DI INSEGNAMENTO E DI APPRENDIMENTO 1. di Maria Amata Garito IL RUOLO DELLA TELEVISIONE NEI PROCESSI DI INSEGNAMENTO E DI APPRENDIMENTO 1 di Maria Amata Garito Introduzione La comunicazione bidirezionale e unidirezionale Dagli studi compiuti finora in ambito didattico

Dettagli

LIBRO DELLE REGOLE UFFICIALI Versione 8.0

LIBRO DELLE REGOLE UFFICIALI Versione 8.0 EDIZIONE IN ITALIANO LIBRO DELLE REGOLE UFFICIALI Versione 8.0 Indice Informazioni sul gioco... 1 1 2 3 Come Iniziare Per duellare hai bisogno delle seguenti cose... 2 Carte del Gioco Carte Mostro... 6

Dettagli

vrebbe apparire uguale o molto simile

vrebbe apparire uguale o molto simile Colore I fondamenti della gestione digitale Di Mauro Boscarol Fotocamere, monitor e stampanti non interpretano in modo univoco le informazioni cromatiche di un immagine. Per ottenere una corrispondenza

Dettagli

HEADQUARTERS: DK-2850

HEADQUARTERS: DK-2850 Il rumore ambientale Contenuti Informazioni sull opuscolo... 3 Introduzione... 4 Cos è il suono?... 7 Tipi di rumore... 14 Propagazione del rumore nell ambiente... 16 Identificazione delle sorgenti di

Dettagli

CAPITOLO PRIMO IL CONCETTO DI ALGORITMO 1

CAPITOLO PRIMO IL CONCETTO DI ALGORITMO 1 1.1 Che cos è un algoritmo CAPITOLO PRIMO IL CONCETTO DI ALGORITMO 1 Gli algoritmi sono metodi per la soluzione di problemi. Possiamo caratterizzare un problema mediante i dati di cui si dispone all inizio

Dettagli

Le parole della Comunicazione 22-03-2007 9:06 Pagina 1

Le parole della Comunicazione 22-03-2007 9:06 Pagina 1 Le parole della Comunicazione 22-03-2007 9:06 Pagina 1 I Centri di Servizio per il Volontariato della Regione Lombardia I Centri di servizio per il volontariato nascono con l obiettivo di supportare, sostenere

Dettagli

COME SI SCRIVE UNA TESINA

COME SI SCRIVE UNA TESINA UNIVERSITÀ DI STOCCOLMA Dipartimento di francese, italiano e lingue classiche Luminiţa Beiu-Paladi COME SI SCRIVE UNA TESINA COMPENDIO AGOSTO 2012 0. INTRODUZIONE... 2 1. IL LAVORO SPECIALE PER KANDIDATEXAMEN...

Dettagli

Linee Guida per la Ricerca Attiva del Lavoro

Linee Guida per la Ricerca Attiva del Lavoro Linee Guida per la Ricerca Attiva del Lavoro Indice Premessa... 3 PARTE PRIMA Io chi sono e cosa voglio diventare... 4 1.1 Il portafoglio delle competenze... 5 1.2. Il bilancio delle competenze... 6 Cosa

Dettagli

Giudici in affanno. Andrea Ichino. university of bologna. 5 magggio, 2009

Giudici in affanno. Andrea Ichino. university of bologna. 5 magggio, 2009 Giudici in affanno Decio Coviello european university institute Andrea Ichino university of bologna 5 magggio, 2009 Nicola Persico newyork university Sommario Partendo dai dati di ogni singolo processo

Dettagli

In ce. pagina 89. Istruzioni delle attività di classe. Soluzioni - Esercizi, Fonetica, Test

In ce. pagina 89. Istruzioni delle attività di classe. Soluzioni - Esercizi, Fonetica, Test In ce di Introduzione Cos è Parla con me? pagina 4 Parla con me 2 pagina 4 Il libro di classe pagina 5. Le unità didattiche pagina 5. Le schede culturali pagina 6. La storia a fumetti pagina 6. Le appendici

Dettagli

per Scanner Serie 4800/2400

per Scanner Serie 4800/2400 Agosto, 2003 Guida d installazione e guida utente per Scanner Serie 4800/2400 Copyright 2003 Visioneer. Tutti i diritti riservati. La protezione reclamata per il copyright include tutte le forme, gli aspetti

Dettagli

I Centri di Servizio per il Volontariato della Regione Lombardia I Centri di servizio per il volontariato nascono con l obiettivo di supportare,

I Centri di Servizio per il Volontariato della Regione Lombardia I Centri di servizio per il volontariato nascono con l obiettivo di supportare, I Centri di Servizio per il Volontariato della Regione Lombardia I Centri di servizio per il volontariato nascono con l obiettivo di supportare, sostenere e qualificare le organizzazioni di volontariato

Dettagli

Scrivere. per farsi capire. Semplici regole per essere competitivi, migliorare le relazioni e rimuovere gli sprechi

Scrivere. per farsi capire. Semplici regole per essere competitivi, migliorare le relazioni e rimuovere gli sprechi Scrivere per farsi capire Semplici regole per essere competitivi, migliorare le relazioni e rimuovere gli sprechi Scrivere per farsi capire di Erika Leonardi con le illustrazioni di Bruno Bozzetto Finito

Dettagli

Quadro o comune europeo di riferimento per le lingue:

Quadro o comune europeo di riferimento per le lingue: Quadro o comune europeo di riferimento per le lingue: apprendimento insegnamento valutazione Cap. 3 I Livelli comuni di riferimento 3.1 CRITERI PER I DESCRITTORI DEI LIVELLI COMUNI DI RIFERIMENTO Uno degli

Dettagli

ECTS - Guida per l'utente

ECTS - Guida per l'utente ECTS - Guida per l'utente Ulteriori informazioni sull Unione Europea compaiono nel sito http://europa.eu Titolo originale: ECTS Users Guide edito nel 2009 dalla Commissione Europea Traduzione in Italiano

Dettagli