Gli appartamenti possono essere arredati in maniera differente. Le descrizioni sono quindi da considerarsi a titolo puramente indicativo.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Gli appartamenti possono essere arredati in maniera differente. Le descrizioni sono quindi da considerarsi a titolo puramente indicativo."

Transcript

1 LA PLAGNE Belle Plagne Appartamenti privati CATEGORIA Cod: 94 Nostra Opinione Località: Belle Plagne Posizione: Gli appartamenti sono ubicati in diversi residence e comodi al centro, agli impianti di risalita, ai negozi e ristoranti. Vi è, in ogni modo, un servizio navetta percorrente tutto il paese per tutto il giorno ad orari prestabiliti. APPARTAMENTI: tutti molto semplici e funzionali e composti di soggiorno con angolo cottura attrezzato e servizi Studio 2 pers esp piste; Studio 2 pers altra esp; Studio 3/4 per esp piste; Studio 3/4 pers altra esp; Studio Divisible 4 pers esp piste; Studio Divisible 4 pers altra esp; Bilo 4 pers esp piste; Bilo 4 pers altra esp; Bilo 5 pers esposizione piste; Bilo 5 pers altra esp; Bilo Divisible 6 pers esp piste; Bilo Divisible 6 pers altra esp; Trilo 7 pers esp piste; Trilo 7 pers altra esp Paradiski La Plagne Belle Plagne OIP Appartamenti privati 94 Arrivi Sabato * 31 2* Studio 2 pers esp piste / 582 / Studio 2 pers altra esp / 522 / Studio 3/4 per esp piste / 702 / Stuio 3/4 pers altra esp / 636 / Studio Divisible 4 pers esp piste / 828 / Studio Divisible 4 pers altra esp / 750 / Bilo 4 pers esp piste / 876 / Bilo 4 pers altra esp / 792 / Bilo 5 pers esposizione piste / 924 / Bilo 5 pers altra esp / 834 / Bilo Divisible 6 pers esp piste / / Bilo Divisible 6 pers altra esp / / Trilo 7 pers esp piste / / Trilo 7 pers altra esp / / FOTO A BREVE 1

2 LA PLAGNE BELLE PLAGNE - Résidence CHALETS DES AROLLES CATEGORIA ** Cod.02 Nostra Opinione ** Località: BELLE PLAGNE Posizione: situato in prossimità dei negozi e delle piste. Il residence è composto da 4 chalet in legno e pietra. APPARTAMENTI: Studio 3/4 persone (22 m²): Soggiorno con divano letto doppio, cabina con letto a castello. Angolo cottura con piastre elettriche, frigorifero, micro onde, lavastoviglie, caffettiera elettrica. Sala da bagno e WC, TV. Balcone o terrazza. Studio 4/5 persone (28 m²): Soggiorno con 3 letti singoli, cabina con letto a castello. Angolo cottura con piastre elettriche, frigorifero, microonde, lavastoviglie, caffettiera elettrica. Sala da bagno e WC. TV. Balcone o terrazza. Bilocale 4/5 persone (32 m²): Soggiorno con divano letto doppio più letto singolo, camera con letto matrimoniale. Angolo cottura con piastre elettriche, frigorifero, microonde, lavastoviglie, caffettiera elettrica. Sala da bagno con WC. TV. Balcone o terrazza. Paradiski La Plagne Belle Plagne Residence Les Chalets des Arolles 2 Arrivi Sabato * 31 2* Studio 3/4 pers / Studio 4/5 pers / Bilo 4/5 pers / *26/16 7 notti (lun-lun) *02/17 5 notti (lun-sab) 2

3 LA PLAGNE BELLE PLAGNE - Résidence LE QUARTZ CATEGORIA *** Cod.02 Nostra Opinione *** Località: BELLE PLAGNE Posizione: situato ai piedi delle piste e vicino ai negozi. APPARTAMENTI: Studio 2 persone (21 m²): Soggiorno con divano letto doppio. Angolo cottura con piastre in vetroceramica, frigorifero, microonde, lavastoviglie, caffettiera elettrica. TV. Sala da bagno con WC. Balcone o terrazza. Studio 2/3 persone (24-28 m²): Soggiorno con divano letto doppio e letto singolo. Angolo cottura con piastre in vetroceramica, frigorifero, microonde, lavastoviglie, caffettiera elettrica. TV. Sala da bagno con WC. Balcone o terrazza. Studio 3/4 persone (29-32 m²): Soggiorno con divano letto doppio e cabina con letto a castello. Angolo cottura con piastre in vetroceramica, frigorifero, microonde, lavastoviglie, caffettiera elettrica. TV. Sala da bagno con WC. Balcone o terrazza. Bilo 4 persone (30 m²): Soggiorno con divano letto doppio, camera con 2 letti singoli. Angolo cottura con piastre in vetroceramica, frigorifero, microonde, lavastoviglie, caffettiera elettrica. TV. Sala da bagno con WC. Balcone o terrazza. Trilocali 5/6 persone (47 m²): Soggiorno con 2 letti singoli, camera con 2 letti singoli, camera con letto matrimoniale. Angolo cottura con piastre in vetroceramica, frigorifero, microonde, lavastoviglie, caffettiera elettrica. TV. 2 sale da bagno e WC. Balcone o terrazza. Trilocali/Quadrilocali 8 persone (54-59 m²): Soggiorno con 2 letti singoli, camera con 2 letti singoli, camera con letto matrimoniale, cabina con letto a castello. Angolo cottura con piastre in vetroceramica, frigorifero, microonde, lavastoviglie, caffettiera elettrica. TV. 2 sale da bagno e WC. Balcone o terrazza. Paradiski La Plagne Belle Plagne Residnece Le Quartz 2 Arrivi Sabato * 31 2* Studio 2 pers / Studio 2/3 pers / Studio 3/4 pers / Bilo 4 pers / Trilo 5/6 pers / Trilo/Quadri 8 pers / *26/16 7 notti (lun-lun) *02/17 5 notti (lun-sab) 3

4 LA PLAGNE BELLE PLAGNE - Résidence LA LICORNE CATEGORIA *** Cod.07 Nostra Opinione *** Località: BELLE PLAGNE Posizione: situato vicino ai negozi e nei pressi delle piste. APPARTAMENTI: Studio 4 persone (24 m²): Soggiorno con 2 letti, cabina con letto a castello. Angolo cottura con piastre elettriche, frigorifero, microonde, lavastoviglie, caffettiera elettrica. Sala da bagno con WC. Balcone. Bilocali 4/5 persone (27 m²): Soggiorno con 3 letti, camera con letto matrimoniale. Angolo cottura con piastre elettriche, frigorifero, microonde, lavastoviglie, caffettiera elettrica. Sala da bagno con WC. Balcone. Trilocali 6 persone (40 m²): Soggiorno con 2 letti, camera con letto matrimoniale, camera con 2 letti singoli. Angolo cottura con piastre elettriche, frigorifero, microonde, lavastoviglie, caffettiera elettrica. Sala da bagno con WC. Balcone. Paradiski La Plagne Belle Plagne Résidence La Licorne 7 Arrivi Sabato * 31 2* Studio 4 pers / 790 / Bilo 4/5 pers / 985 / Trilo 6 pers / 1190 /

5 LA PLAGNE BELLE PLAGNE - Résidence LES GEMEAUX CATEGORIA *** Cod.02 Nostra Opinione *** Località: BELLE PLAGNE Posizione: situato a 100 metri dalle piste e vicino al centro pedonale. APPARTAMENTI: Studio 4 persone (23 m²): Soggiorno con divano letto doppio, cabina con letto a castello. Angolo cottura con piastre in vetroceramica, frigorifero, forno a micro-onde, lavastoviglie, caffettiera elettrica, TV. Wifi a pagamento. Sala da bagno con WC. Balcone. Bilocali 3/4 persone (35 m²): Soggiorno con divano letto singolo più estraibile, camera con letto matrimoniale. Angolo cottura con piastre in vetroceramica, frigorifero, forno a micro-onde, lavastoviglie, caffettiera elettrica. TV. Wifi a pagamento. Sala da bagno con WC. Balcone. Bilocali 4/5 persone (35 m²): Soggiorno con 3 letti singoli più estraibile, camera con letto matrimoniale. Angolo cottura con piastre in vetroceramica, frigorifero, forno a micro-onde, lavastoviglie, caffettiera elettrica. TV. Wifi a pagamento. Sala da bagno con WC. Balcone. Bilo/Trilo 6 persone (49 m²): Soggiorno con divano letto singolo più estraibile, camera con letto matrimoniale, cabina con letto a castello. Angolo cottura con piastre in vetroceramica, frigorifero, forno a micro-onde, lavastoviglie, caffettiera elettrica. TV. Wifi a pagamento. Sala da bagno con WC. Doppi servizi. Balcone o terrazzo. Bilo/Trilo 6/7 persone (60 m²): Soggiorno con 3 letti singoli più estraibile, camera con letto matrimoniale, cabina con letto a castello. Angolo cottura con piastre in vetroceramica, frigorifero, forno a micro-onde, lavastoviglie, caffettiera elettrica. TV. Wifi a pagamento. Sala da bagno con WC. Doppi servizi. Balcone o terrazzo. Paradiski La Plagne Belle Plagne Residence Les Gemeaux 2 Arrivi Sabato * 31 2* Studio 4 pers / Bilo 3/4 pers / Bilo 4/5 pers / Bilo/Trilo 6 pers / Bilo/Trilo 6/7 pers / *26/16 7 notti (lun-lun) *02/17 5 notti (lun-sab) 5

6 LA PLAGNE BELLE PLAGNE - Résidence LE CENTAURE CATEGORIA **** Cod.41 Nostra Opinione **** Località: BELLE PLAGNE Posizione: situato ai piedi delle piste, a circa 300 m dagli impianti di risalita e vicino ai negozi. Il residence dispone di Espace Benessere (accesso gratuito per i clienti) con piscina coperta riscaldata con vista panoramica sulle montagne, idromassaggio, bagno turco, sauna. APPARTAMENTI: Studio 2 (22-23 m²): Soggiorno con divano letto matrimoniale. Angolo cottura con piastre in vetroceramica, frigorifero, forno, microonde, lavastoviglie, caffettiera elettrica. Tv con lettore CD/DVD. Sala bagno con WC. Balcone o terrazza. Bilocale 4 persone (34-37 m²): Soggiorno con divano letto matrimoniale, camera con letto matrimoniale o 2 letti singoli. Angolo cottura con piastre in vetroceramica, frigorifero, microonde, lavastoviglie, caffettiera elettrica. Tv con lettore CD/DVD. Sala bagno con WC. Balcone o terrazza. Trilocale 6 persone Famille (42-54 m²): Soggiorno con divano letto matrimoniale, camera con letto matrimoniale o 2 letti singoli, cameretta con letto a castello. Angolo cottura con piastre in vetroceramica, frigorifero, microonde, lavastoviglie, caffettiera elettrica. Tv con lettore CD/DVD. Sala bagno con WC. Balcone o terrazza. Trilocali espace 6 persone (53-69 m²): Soggiorno con divano letto matrimoniale e con camino, camera con letto matrimoniale, camera con letto matrimoniale o 2 letti singoli. Angolo cottura con piastre in vetroceramica, frigorifero, microonde, lavastoviglie, caffettiera elettrica. Tv con lettore CD/DVD. 2 sale bagno e 1 WC. Balcone o terrazza. Trilo/Quadrilocali 8 persone Famille (57-72 m²): Soggiorno con divano letto matrimoniale e con camino, camera con letto matrimoniale, camera con letto matrimoniale o 2 letti singoli, camera con letto a castello. Angolo cottura con piastre in vetroceramica, frigorifero, microonde, lavastoviglie, caffettiera elettrica. Tv con lettore CD/DVD. 2 sale bagno e 1 WC. Balcone o terrazza. Appt 10 persone (71-88 m²): Soggiorno con divano letto matrimoniale e con camino, camere con letto matrimoniale, camera con letto matrimoniale o 2 letti singoli o letto a castello, camera con letto a castello. Angolo cottura con piastre in vetroceramica, frigorifero, microonde, lavastoviglie, caffettiera elettrica. Tv con lettore CD/DVD. 2 sala bagno e WC. Balcone o terrazza. Alcuni appartamenti possono essere in duplex. Paradiski La Plagne Résidence Le Centaure 41 Arrivi Sabato * 24 25* 31 1* Studio 2 pers 546 / 1309 / 1638 / Bilo 4 pers 644 / 1540 / 1925 / Trilo 6 pers Fam 805 / 1925 / 2408 / Trilo 6 pers Esp 889 / 2121 / 2639 / Trilo/Quadri 8 pers 1113 / 2653 / 3297 / Appartamento 10 pers 1449 / 3451 / 4284 / *18/12 dom-dom *25/12 dom-dom *1/1 dom-sab(6gg) 6

7 LA PLAGNE BELLE PLAGNE - Résidence LES NEREIDES CATEGORIA **** Cod.02 Nostra Opinione **** Località: BELLE PLAGNE Posizione: situato nel centro della stazione e nei pressi delle piste. APPARTAMENTI: Bilocali 4/5 persone (35 m²): Soggiorno con divano letto doppio, camera con 3 letti singoli. Angolo cottura con piastre in vetroceramica, frigorifero, forno a micro-onde, lavastoviglie, caffettiera elettrica, bollitore. TV. Sala da bagno con WC. Balcone o terrazzo. Bilocali/Trilocali 6/7 persone (47-50 m²): Soggiorno con 3 letti singoli, camera con letto matrimoniale, cabina con letto a castello. Angolo cottura con piastre in vetroceramica, frigorifero, forno a micro-onde, lavastoviglie, caffettiera elettrica, bollitore. TV. 2 sale da bagno e WC. Balcone o terrazzo. Trilocali 6/7 persone (43-50 m²): Soggiorno con 3 letti singoli, camera con letto matrimoniale, camera con 2 letti singoli. Angolo cottura con piastre in vetroceramica, frigorifero, forno a micro-onde, lavastoviglie, caffettiera elettrica, bollitore. TV. 2 sale da bagno e WC. Balcone o terrazzo. Trilocali/Quadrilocali 8 persone (53-57 m²): Soggiorno con 2 letti singoli, camera con letto matrimoniale, camera con 2 letti singoli, cabina con letto a castello. Angolo cottura con piastre in vetroceramica, frigorifero, forno a micro-onde, lavastoviglie, caffettiera elettrica, bollitore. TV. 2 sale da bagno e WC. Balcone o terrazzo. Alcuni appartamenti sono in duplex. Gli appartamenti possono essere arredati in maniera differente. Le descrizioni sono quindi da considerarsi a titolo puramente Paradiski La Plagne Belle Plagne Residence Les Nereides 2 Arrivi Sabato * 31 2* Bilo 4/5 pers / Bilo/Trilo 6/7 pers / Trilo 6/7 pers / Trilo/Quadri 8 pers / *26/16 7 notti (lun-lun) *02/17 5 notti (lun-sab) 7

8 LA PLAGNE BELLE PLAGNE - Hotel Belle Plagne CATEGORIA *** Cod: 92 Nostra Opinione Località: PLAGNE BELLE PLAGNE Posizione: situato a 2100m di altitudine, nel cuore della stazione di Belle Plagne. Beneficia di un accesso diretto alla più grande stazione di sci del mondo. SERVIZI E ATTIVITA : -Ristorante -Bar -Jacuzzi -Giochi di società -Pista da ballo -Palestra -WiFi gratuito CAMERE: L Hotel è in puro stile di montagna, le camere sono spaziose, luminose e confortevoli. Sono attrezzati di tutte le necessità moderne. Ognuna dispone di una tv satellitare ed una connesione WiFi gratuita. Paradiski Belle Plagne Hotel Belle Plagne 92 Prezzi 16/17 a notte Per persona in mezza pensione Arrivi Sabato * 31 1* * Camera SUP FP adulti 12 anni / 183 / 212 / Camera SUP FP da 6 a 12 anni con 2 adulti / 47 / 47 / Camera SUP FP da 0 a 6 anni con 2 adulti / gratuito / gratuito / gratuito gratuito gratuito gratuito gratuito gratuito gratuito gratuito gratuito gratuito gratuito gratuito gratuito gratuito gratuito Camera SUP FP camera individuale / 310 / 369 / Camera CONF adulti 12 anni / 152 / 182 / Camera CONF da 6 a 12 anni con 2 adulti / 47 / 47 / Camerra SUP CONF da 0-6 anni con 2 adulti / gratuito / gratuito / gratuito gratuito gratuito gratuito gratuito gratuito gratuito gratuito gratuito gratuito gratuito gratuito gratuito gratuito gratuito Camera SUP CONF Camera individuale / 249 / 308 / Camera SUP bambini 2-12 anni con 1 adulto / 146 / 170 / Camera CONF bambini 2-12 anni con 1 adulto / 122 / 145 / Camera non comunicante 2 adulti e 2 bambini / 543 / 639 / Camera non comunicante 2 adulti e 3 bambini / 653 / 770 / *1/7 (6gg dom-sab) *29701 (6 gg dom-sab) *FP=Fronte Piste 8

9 MODULO DI RICHIESTA PRENOTAZIONE MONTAGNA (richiesta impegnativa) Si prega di stampare il seguente modulo, di compilarlo accuratamente e di inviarlo via fax allo Tutti i moduli di prenotazione, non compilati in tutte le loro parti, non saranno considerati validi. Capogruppo Cognome e Nome Data Nascita...Tel. Uff.... Tel.Casa...Fax... Via\Corso\Piazza......n... Città......C.A.P......Prov..... Per accellerare i tempi di conferma, vi consigliamo di inserire 2 scelte; nel caso la prima non fosse disponibile, verrà fatta la richiesta per la seconda scelta con automatica conferma in caso di disponibilità. 1 SCELTA Arrivo il Partenza il Località CODICE residence N appartamenti N posti letto x appartamento 2 SCELTA Arrivo il Partenza il Località CODICE residence N appartamenti N posti letto x appartamento Cognome e Nome Elenco partecipanti e servizi richiesti SKIPASS consecutivi Telefono 4 giorni 3 giorni 2 giorni giorni Dal Al Totale Tessera Raspa Club 16/17 + Assicurazione neve Base 1 20,00 Tessera Raspa Club 16/17 + Assicurazione neve Base 3 23,00 Tessera Raspa Club 16/17 + Assicurazione neve No Problem 69,00 Tessera Raspa Club 16/17 12,00 Quota d iscrizione per affiliato a 1 singola 6,00 Numero Numero Numero Numero Numero Assicurazione All Inclusive Globy Verde 31,00 a persona e fino a 9 giorni + 4,50 % del Costo Viaggio Numero TOTALE EURO, Cos è una richiesta impegnativa? La richiesta impegnativa non è semplicemente una richiesta di disponibilità, ma è un impegno da parte del cliente a voler prenotare una struttura (hotel o residence) non confermabile in tempo reale. QUESTA PROPOSTA È FORMULATA DAL CLIENTE IN MODO IMPEGNATIVO E IRREVOCABILE. Per poter avviare una richiesta impegnativa, l agenzia ha bisogno di ricevere, da parte del cliente, un acconto o, nel caso la richiesta venga inoltrata negli ultimi 30 giorni prima della partenza, il saldo (nel caso di prenotazioni a tariffe speciali verrà richiesto il saldo anche se la data di richiesta avvenga prima dei 30 giorni). SENZA DI QUESTO NON POTRÀ ESSERE EFFETTUATA NESSUNA RICHIESTA IMPEGNATIVA. L agenzia si impegna a richiedere al proprio fornitore la struttura voluta dal cliente. La risposta dal fornitore arriverà nel giro di 2 o 3 giorni circa. In questo lasso di tempo, il cliente non potrà né modificare né annullare la richiesta appena inoltrata. La richiesta potrà essere accettata o rifiutata da parte del fornitore. Nel caso venga accettata, il cliente non potrà più sottrarsi all impegno e di conseguenza dovrà accettare la prenotazione appena confermata. Nel caso venga rifiutata dal fornitore, al cliente verrà rimborsato l intero importo versato al momento della richiesta. Per accentazione delle condizioni di vendita DATA IN FEDE. 9

10 Iscrizione alla gita a dal al Iscrizione al RASPA CLUB stagione 2016/2017 Partecipante 1 Capo Gruppo / Contraente Cognome Codice fiscale Capo Gruppo / Contraente In caso di più partecipanti stampare più Moduli SCRIVERE IN STAMPATELLO LEGGIBILE Grazie Nome Nato il Obbligatorio per chi richiede l assicurazione Tel. Uff. Tel. Casa Cellulare Residente in Via/C.so/P.za N Citta C.A.P. Provincia Assicurazione neve Base 1 Assicurazione neve Base 3 Assicurazione neve NO PROBLEM Solo Tessera Club Quota d iscrizione per affiliato a 1 singola gita Assicurazione All Inclusive Globy Verde 20,00 23,00 69,00 12,00 6,00 Da 23,00 + 4,50 % C V * Partecipante 2 Cognome Nome Nato il Obbligatorio per chi richiede l assicurazione Tel. Uff. Tel. Casa Cellulare Residente in Via/C.so/P.za N Citta C.A.P. Provincia Assicurazione neve Base 1 Assicurazione neve Base 3 Assicurazione neve NO PROBLEM Solo Tessera Club Quota d iscrizione per affiliato a 1 singola gita Assicurazione All Inclusive Globy Verde 20,00 23,00 69,00 12,00 6,00 Da 23,00 + 4,50 % C V * Partecipante 3 Cognome Nome Nato il Obbligatorio per chi richiede l assicurazione Tel. Uff. Tel. Casa Cellulare Residente in Via/C.so/P.za N Citta C.A.P. Provincia Assicurazione neve Base 1 Assicurazione neve Base 3 Assicurazione neve NO PROBLEM Solo Tessera Club Quota d iscrizione per affiliato a 1 singola gita Assicurazione All Inclusive Globy Verde 20,00 23,00 69,00 12,00 6,00 Da 23,00 + 4,50 % C V * Il sottoscritto, Contraente, in qualità di rappresentante (c.d. capo gruppo) giusta procura oralmente conferitagli, dichiara, in nome e per conto dei partecipanti, come sopra identificati, di aver preso visione ed accettato in toto le condizioni di affitto degli appartamenti nonché quelle afferenti l assicurazione de qua. Al contempo il rappresentante, avendo provveduto personalmente ad informare gli altri partecipanti (occupanti) circa le condizioni sia dell acquisto del soggiorno turistico che della sottoscrizione dell assicurazione, garantisce per l osservanza da parte dei suoi rappresentati delle citate condizioni. ASSICURAZIONE NEVE BASE 1 : Polizza per la pratica dello Sci e Snow-Board (Non sono compresi gli incidenti nelle area Snow Park). NOVITA 2016: Assicurazione cumulabile con altre polizze personali - Valida 1 anno stagionale dal 1/10/16 al 30/9/17 Spese di prima Medicazione (escluso fisioterapia) fino a ,00 Spese di 1 Trasporto elicottero, toboga, gatto delle nevi euro 400,00 RC ,00. in caso di morte ,00 in caso di invalidità permanente ,00 Per ogni apertura pratica Viene applicata una franchigia: 100,00 I rimborsi avranno luogo solo se l'incidente è documentato da una dichiarazione di un centro di pronto soccorso in montagna recante la stessa data dell'infortunio. N.B. La denuncia dovrà essere inviata entro cinque giorni dalla data del sinistro. Informazioni non contrattuali; le condizioni operanti della polizza sottoscritta con la UNIPOL Assicurazioni sono consultabili, previa richiesta, presso la sede del Raspa Club. ASSICURAZIONE NEVE BASE 3: Polizza per la pratica dello Sci e Snow-Board (Non sono compresi gli incidenti nelle area Snow Park). NOVITA 2016: Assicurazione cumulabile con altre polizze personali Valida 1 anno stagionale dal 1/10/16 al 30/9/17 Spese di prima Medicazione ( escluso fisioterapia) fino a ,00 Spese di 1 Trasporto elicottero, toboga, gatto delle nevi. 500,00 RC ,00.. in caso di morte ,00 in caso di invalidità permanente ,00 Per ogni apertura pratica Viene applicata una franchigia: 100,00 I rimborsi avranno luogo solo se l'incidente è documentato da una dichiarazione di un centro di pronto soccorso in montagna recante la stessa data dell'infortunio. N.B. La denuncia dovrà essere inviata entro cinque giorni dalla data del sinistro. Informazioni non contrattuali; le condizioni operanti della polizza sottoscritta con la UNIPOL Assicurazioni sono consultabili, previa richiesta, presso la sede del Raspa Club. ASSICURAZIONE NEVE NO PROBLEM: Le condizioni operanti della polizza sottoscritta con la EUROPE ASSISTANCE S.p.A. sono consultabili, previa richiesta, presso la sede del Raspa Club o sul sito - Assistenza - Rientro sanitario per infortunio- Autista a disposizione - Accompagnamento dei minori -Spese mediche in conseguenza all'infortunio, spese mediche, farmaceutiche o ospedaliere per cure di primo soccorso non rinviabili, verranno rimborsate fino ad un massimo di 4.000,00. - Spese di trasporto, fino a Euro 1.000,00 dal luogo dell'infortunio all'istituto di cura più vicino. - Responsabilità civile Responsabilità civile: è previsto il risarcimento fino a ,00 Euro dei danni involontariamente cagionati a terzi per lesioni a persone. - Indennità da Ingessatura Prevista a partire dal 15 giorno successivo all'infortunio, consiste in un'indennità di Euro 15,00 al giorno fino ad un massimo di Euro 300,00. - Ski pass e lezioni di sci. Rimborso Ski pass e lezioni di sci. Nel caso non sia possibile usufruirne a causa di ricovero superiore a 3 giorni o per ingessatura, verranno rimborsati: lo skipass con un limite di Euro 15,00 al giorno per ogni giorno non utilizzato e le lezioni di sci con un limite di Euro 25,00 al giorno per ogni giorno non frequentato, fino ad un massimo di Euro 150,00. - Validità e rinnovo. Valida un anno dalla data di emissione. Se la durata della Polizza é annuale, in mancanza di disdetta data almeno 30 giorni prima, si rinnova tacitamente di anno in anno. ASSICURAZIONE ALL INCLUSIVE = GLOBY VERDE Assistenza completa: sanitaria, spese mediche, annullamento, bagaglio, infortuni di viaggio, ritardo aereo. Le condizioni operanti della polizza sottoscritta con la ALLIANZ GLOBAL ASSISTANCE sono consultabili, previa richiesta, presso la sede del Raspa Club o sul sito *Il premio è composto dalla somma di una componente fissa relativa alle prestazioni di assistenza e una componente variabile relativa alla copertura Annullamento + 4,50 % su costo viaggio = CV DURATA 4 GIORNI 9 GIORNI 16 GIORNI 30 GIORNI 60 GIORNI ITALIA 12,00 + 4,50 % CV 16,00 + 4,50 % CV 27,00 + 4,50 % CV 37,00 + 4,50 % CV 58,00 + 4,50 % CV EUROPA 23,00 + 4,50 % CV 36,00 + 4,50 % CV 44,00 + 4,50 % CV 57,00 + 4,50 % CV 89,00 + 4,50 % CV 1)-Obbligo del saldo 30 giorni prima della partenza. 2)-Accettazione delle condizioni di annullamento e delle penali come da copia allegata. 3)-Dichiara esplicitamente di non voler nessuna assicurazione: Assistenza completa, sanitaria, spese mediche, annullamento, bagaglio, infortuni di viaggio. GLOBY VERDE 4)-Dichiara di raggiungere la località con i mezzi propri. 5)-Dichiara di aver preso visione della tipologia dell appartamento come copia allegata. 6)-Dichiara che la quota dell appartamento è per persona a piena occupazione. 7)-Dichiara che in caso di assenza di uno o più partecipanti la quota mancante verrà divisa tra i restanti occupanti. 8)-Dichiara che l agenzia ha informato delle regole per il ritiro e la resa degli appartamenti come copia in allegato. 9)-Si attesta inoltre di aver ricevuto e si dichiara di accettare espressamente le condizioni,le informazioni, la descrittiva, le penali riportate nel catalogo, depliant, opuscolo, sito web e/o programma fuori catalogo. Il contraente rappresentante, in nome proprio ed in nome e per conto dei propri rappresentati, stante la sottoscrizione della presente si impegna a rispettare le condizioni qui di seguito riportate: - da 1 a 9 come da copia allegata delle condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti e servizi turistici (ai sensi e per gli effetti della vigente normativa in materia) che qui si intendono integralmente riportate e facenti parte della presente scrittura. Infine il sottoscritto rappresentante, dopo aver preso visione ed accettato, in nome proprio ed in nome e per conto dei propri rappresentati, delle condizioni riportare in polizza assicurativa (la cui copertura, si precisa, decorrerà dal venerdì successivo alla data di iscrizione), dello statuto del Raspa Club (registrato 11/10/1995 n 7410 presso U.R.A.P. di Torino) ed aver fornito al Raspa Club i propri dati anagrafici completi in ottemperanza delle vigenti normative in materia. Chiede di essere iscritto presso il Raspa Club. Per accentazione DATA IN FEDE. LEGGE SULLA PRIVACY In ottemperanza al D.L. n. 196 del 30/6/2003 di cui testo integrale è riportata assieme alla stessa informativa, si esprime il consenso dell articolo 11 e 12 della citata legge al trattamento di dati che mi riguardano da parte del RASPA CLUB per le sue finalità istituzionali connesse o strumentale in particolare si esprime il consenso a che i dati personali siano comunicati o trattati in modalità elettronica e/o automatizzata al fine di ricerche connesse alla attività istituzionale del RASPA CLUB e GENGIS KHAN VIAGGI per diffondere informazione e comunicazioni di iniziative sportive, culturali o turistiche. Autorizzo Non Autorizzo Per accentazione DATA IN FEDE. 10

11 Prego inviare copia bonifico bancario + il presente modulo (pagina 1 e 2) compilato e firmato in tutte le sue parti al fax N 011/ o via mai a info@raspaclub.it Per pagare con bonifico bancario le coordinate sono: ISTITUTO BANCARIO INTESA SAN PAOLO TORINO SEDE N 43 C.so UNIONE SOVIETICA N 583 Coordinate bancarie IBAN -IT32-R SWIFT (BIC) -BCITITMM INTESTATO A: GENGIS KHAN S.A.S. CAUSALE inserire la seguente frase: PAGAMENTO: indicare data e località del soggiorno + cognome nome capogruppo Prego inviare copia bonifico bancario + il presente modulo (pagina 1 e 2) compilato e firmato in tutte le sue parti al fax N 011/ o via mai a info@raspaclub.it Per pagare con CARTA DI CREDITO : Gengis Khan s.a.s. Viaggi & Vacanze Autorizzazione per un prelievo di Euro, Cognome Nome VISA N carta di credito Circuito carta di credito Master Card Emessa il Scadenza il FIRMA Prego inviare il presente modulo compilato e firmato in tutte le sue parti al fax N 011/ o via mai a info@raspaclub.it 11

12 12 Il cliente è tenuto a prendere visione delle condizioni generali di vendita di tutti i prodotti turistici, l acquisto implica la piena accettazione e l obbligo di integrale osservanza. ALCUNE PRENOTAZIONI VENGONO EFFETTUATE IN RICHIESTA IMPEGNATIVA. CHE COS È UNA RICHIESTA IMPEGNATIVA? La richiesta impegnativa non è semplicemente una richiesta di disponibilità, ma è un impegno da parte del cliente a voler prenotare una struttura (hotel o residence) non confermabile in tempo reale. QUESTA PROPOSTA È FORMULATA DAL CLIENTE IN MODO IMPEGNATIVO E IRREVOCABILE. Per poter avviare una richiesta impegnativa, l agenzia ha bisogno di ricevere, da parte del cliente, di un acconto o, nel caso la richiesta venga inoltrata negli ultimi 30 giorni prima della partenza, del saldo. SENZA DI QUESTO NON POTRÀ ESSERE EFFETTUATA NESSUNA RICHIESTA IMPEGNATIVA. L agenzia si impegna a richiedere al proprio fornitore la struttura voluta dal cliente. La risposta dal fornitore arriverà nel giro di 2 o 3 giorni circa. In questo lasso di tempo, il cliente non potrà né modificare né annullare la richiesta appena inoltrata. La richiesta potrà essere accettata o rifiutata da parte del fornitore.nel caso venga accettata, il cliente non potrà più sottrarsi all impegno e di conseguenza dovrà accettare la prenotazione appena confermata. Nel caso venga rifiutata dal fornitore, al cliente verrà rimborsato l intero importo versato al momento della richiesta. CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DEI SERVIZI TURISTICI 1. PREMESSA- PARTI E SERVIZI OFFERTI Gengis Khan s.a.s. P.IVA , con sede legale in via Rodolfo Renier 3, Torino (TO), offre il servizio di Agenzia di Viaggi tramite la propria agenzia di viaggi e turismo, titolare del PROT 205/AV rilasciata dal comune di TORINO il 05/03/1993. Il presente documento definisce le condizioni predisposte da Gengis Khan s.a.s. (di seguito " Gengis Khan" o l'"intermediario") per l'acquisto da parte dell'utente (l'"utente") dei siti web (il "Sito"), di servizi turistici così come di seguito determinati: - "Pacchetti Turistici": ai sensi dell'art. 84 del Decreto Legislativo del 6 settembre 2005, n. 206 (c.d. "Codice del Consumo"): "I pacchetti turistici hanno ad oggetto i viaggi, le vacanze ed i circuiti tutto compreso, risultanti dalla prefissata combinazione di almeno due degli elementi di seguito indicati, venduti od offerti in vendita ad un prezzo forfetario, e di durata superiore alle ventiquattro ore ovvero comprendente almeno una notte: a) trasporto; b) alloggio; c) servizi turistici non accessori al trasporto o all'alloggio di cui all'articolo 86, lettere i) e o), che costituiscano parte significativa del pacchetto turistico." - "Servizi di Viaggio": i servizi di volo, traghetti, hotel, appartamenti, residence, autonoleggio, treni, crociere, etc. offerti singolarmente e tutti i servizi non riconducibili alla definizione di "combinazione prefissata" idonea a configurare un Pacchetto Turistico, ai sensi della normativa vigente. I Servizi di Viaggio non rientrano tra i Pacchetti Turistici poiché la scelta dei Servizi di Viaggio è strutturata nel Sito in modo che sia l' Utente a combinare, a seconda delle sue specifiche necessità, le destinazioni, le date ed i singoli servizi (scegliendo il prezzo del volo, la categoria dell'hotel etc.). 2. CONTRATTO DI INTERMEDIARIO DI VIAGGIO - QUALIFICA DI INTERMEDIARIO E RELATIVA RESPONSABILITA' AI SENSI DELLA CCV In relazione all'acquisto dei Servizi Turistici di cui all'art. 1, la Gengis Khan opera quale Intermediario ai sensi della Convenzione internazionale relativa ai Contratti di Viaggio (di seguito la "CCV") del ratificata in Italia con Legge n del Ai sensi del l'art. 1, punto 3 della CCV, si intende per : "Contratto di intermediario di viaggio: qualunque contratto tramite il quale una persona si impegna a procurare ad un'altra, per mezzo di un prezzo, sia un contratto di organizzazione di viaggio, sia uno o dei servizi separati che permettono di effettuare un viaggio o un soggiorno qualsiasi." e si definisce al punto 6: "Intermediario di viaggi: qualunque persona che abitualmente assuma l'impegno definito al paragrafo 3, sia a titolo di attività principale o meno, sia a titolo professionale o meno." L'Intermediario non risponde in alcun caso delle obbligazioni nascenti dall'organizzazione del viaggio, in particolare ai sensi del terzo comma dell'articolo 22 della CCV "L'intermediario non risponde dell'inadempimento totale o parziale di viaggi, soggiorni o altri servizi che siano oggetto del contratto". L'Intermediario è responsabile unicamente delle obbligazioni nascenti dalla sua qualità di intermediario nei limiti previsti dalle norme vigenti. Invero, il rapporto tra l'utente e intermediario di viaggi viene tradizionalmente inquadrato nell'ambito del contratto di mandato. L'agente di viaggio infatti non assume direttamente la gestione dei servizi richiesti dai clienti ma si limita a svolgere un'attività di "cooperazione esterna" che si esaurisce nel compito di stipulare per conto ed in nome del viaggiatore una serie di contratti attinenti alla prestazione dei servizi indispensabili alla realizzazione del viaggio o vacanza. Il risarcimento per i danni subiti dall'utente in relazione all'inadempimento dell'intermediario in caso di acquisto di Servizi turistici, è regolato dalle previsioni contenute nella CCV. 3. DISCIPLINA RELATIVA A TUTTI I SERVIZI TURISTICI OFFERTI L'acquisto di un Pacchetto Turistico o di uno o più Servizi di Viaggio, così come definiti all'art. 1, costituisce un contratto tra l'utente ed il fornitore del Pacchetto Turistico o dei singoli Servizi di Viaggio ai sensi della normativa e delle condizioni applicabili dal singolo fornitore. Nel caso di Acquisto di Servizi di Viaggio, l'utente prende atto che il fornitore del singolo servizio potrà effettuare cambiamenti all'acquisto in qualsiasi momento. Posto che l'intermediario, quale intermediario di viaggi, ai sensi del terzo comma dell'articolo 22 della CCV, non risponde dell'inadempimento totale o parziale di viaggi, soggiorni o altri servizi che siano offerti, ciò nondimeno l'intermediario informerà l'utente, nella misura in cui sia messo dal fornitore a conoscenza delle informazioni necessarie in forma scritta via e/o via fax del tipo di modifica (es.: modifica dell'orario del volo di partenza o ritorno). Eventuali rimborsi delle somme corrisposte dall'utente saranno disposti in base ai regolamenti o alle leggi applicabili da ciascun fornitore dei servizi, ed i tempi dei suddetti rimborsi dipenderanno esclusivamente dai singoli fornitori (es: nel caso venga richiesto per tramite di Gengis Khan un rimborso dovuto da una Compagnia Aerea / Marittima, sarà quest'ultima, a seguito della segnalazione dell'intermediario, ad effettuare il rimborso direttamente al cliente, pertanto l'eventuale protrarsi dei tempi necessari a tale operazione non sarà in alcun modo imputabile all'intermediario). Le uniche somme incassate dall'intermediario sono infatti quelle relative alle spese di gestione della pratica di viaggio: il costo del servizio offerto viene incassato direttamente dal fornitore dello stesso. L'Intermediario non sarà altresì tenuto ad alcun risarcimento di danni derivanti da cancellazioni o modifiche ai Servizi di Viaggio dovuti a cause di forza maggiore. Tali eventi includono, in via esemplificativa e non esaustiva: guerre, attività terroristica, scioperi nazionali, incendi, epidemie, uragani e altri effettivi o potenziali gravi disastri ambientali. In seguito al mancato utilizzo del titolo di viaggio da parte del cliente Gengis Khan acquisirà, di fatto, il possesso dei titoli di viaggio non utilizzati dal passeggero e può subentrare a quest'ultimo nei diritti nei confronti della compagnia aerea che ha emesso il biglietto. 4. DISCIPLINA RELATIVA AI SINGOLI SERVIZI DI VIAGGIO I contratti aventi per oggetto l'offerta del solo servizio di trasporto, di soggiorno, ovvero di qualunque altro separato servizio, non potendosi configurare come fattispecie negoziale di organizzazione di viaggio ovvero di pacchetto turistico, sono disciplinati dalle seguenti disposizioni della CCV: art. 1 n.3 e 6; artt. da 17 a 23; artt. 24 a 31, per quanto concerne le previsioni diverse da quelle relative al contratto di organizzazione. 5. DISCIPLINA RELATIVA AI PACCHETTI TURISTICI La fornitura dei Pacchetti Turistici non è offerta dall'intermediario ma da terzi, ed è pertanto regolata dalle condizioni generali di vendita applicate dal terzo fornitore del Pacchetto Turistico. Tali condizioni sono quelle stabilite dalla Astoi (Associazione Tour Operator Italiani) e regoleranno ogni aspetto dell'acquisto con i fornitori. Di seguito si riportano integralmente le Condizioni Generali di Contratto di vendita di Pacchetti Turistici stabilite dalla Astoi (approvate da Assotravel, assoviaggi, Astoi e Fiavet). 6. OBBLIGHI DEL VIAGGIATORE DOCUMENTI L'Utente durante l'effettuazione del viaggio, sia esso relativo all'acquisto di un Pacchetto Turistico ovvero di singoli Servizi di Viaggio, dovrà essere munito di tutti i documenti d'identità validi per l'espatrio per tutti i paesi toccati dall'itinerario nonché dei visti di soggiorno, di transito e dei certificati sanitari che fossero eventualmente richiesti. Per informazioni in tal senso l'utente dovrà rivolgersi alle Competenti Autorità. Inoltre è obbligo dell'utente informarsi presso queste ultime in merito ad eventuali procedure particolari relative al viaggio. La società Gengis Khan non si riterrà responsabile di disguidi accaduti durante il viaggio a seguito di mancata informazione dell'utente. 7. INFORMAZIONI PRESENTI SUL SITO/ CATALOGO L'Intermediario si impegna a compiere ogni ragionevole sforzo per assicurarsi che le informazioni contenute sul Sito e o catalogo e relative ai servizi offerti siano accurate ed aggiornate. Tuttavia, le informazioni contenute sul Sito e o catalogo sono fornite dai terzi fornitori dei Pacchetti turistici e dei Servizi di Viaggio offerti. Pertanto, nei limiti di quanto consentito dalla legge applicabile, l'intermediario non può essere ritenuto responsabile della loro accuratezza e precisione. 8. ESCLUSIONE DEL DIRITTO DI RECESSO PER I CONTRATTI DI VIAGGIO La disciplina del recesso prevista agli artt del D.Lgs. 206/2005 (c.d. Codice del Consumo) relativa alle norme poste a tutela dei consumatori in ipotesi di contratti negoziati al di fuori dei locali commerciali o stipulati a distanza, è esclusa per i contratti quali quelli concernenti servizi turistici per cui Gengis Khan è intermediario, ai sensi dell'art. 55 dello stesso decreto: "Art. 55. Esclusioni 1. Il diritto di recesso previsto agli articoli 64 e seguenti, nonche' gli articoli 52 e 53 ed il comma 1 dell'articolo 54 non si applicano: (omissis) b) ai contratti di fornitura di servizi relativi all'alloggio, ai trasporti, alla ristorazione, al tempo libero, quando all'atto della conclusione del contratto il professionista si impegna a fornire tali prestazioni ad una data determinata o in un periodo prestabilito." 9. RECLAMI Ogni contestazione relativa all'esecuzione del contratto deve essere contestata dall'utente senza ritardo affinché l'intermediario, per conto del terzo fornitore, o il terzo fornitore stesso vi possano porre tempestivamente rimedio. L'Utente dovrà inoltre inviare ogni reclamo entro e non oltre dieci giorni lavorativi dalla data del rientro dalla località di viaggio con raccomandata a.r. al seguente indirizzo: Gengis Khan s.a.s. Via Rodolfo Renier Torino (TO) CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DEI PACCHETTI TURISTICI 1. PREMESSA. NOZIONE DI PACCHETTO TURISTICO Premesso che: a) l'organizzatore ed il venditore del pacchetto turistico, cui il consumatore si rivolge, devono essere in possesso dell'autorizzazione amministrativa all'espletamento delle loro attività; b) il consumatore ha diritto di ricevere copia del contratto di vendita di pacchetto turistico (ai sensi dell'art.85 Cod. Consumo), che è documento indispensabile per accedere eventualmente al Fondo di Garanzia di cui all'art. 18 delle presenti Condizioni generali di contratto. La nozione di pacchetto turistico (art. 84 Cod. Consumo) è la seguente: i pacchetti turistici hanno ad oggetto i viaggi, le vacanze ed i circuiti "tutto compreso", risultanti dalla prefissata combinazione di almeno due degli elementi di seguito indicati, venduti od offerti in vendita ad un prezzo forfetario, e di durata superiore alle 24 ore ovvero estendentisi per un periodo di tempo comprendente almeno una notte: a) trasporto; b) alloggio; c) servizi turistici non accessori al trasporto o all'alloggio (omissis)... che costituiscano parte significativa del "pacchetto turistico". 2. FONTI LEGISLATIVE La compravendita di pacchetto turistico, sia che abbia ad oggetto servizi da fornire in territorio nazionale che estero, sarà disciplinato dalla L. 27/12/1977 nº1084 di ratifica ed esecuzione della Convenzione Internazionale relativa al contratto di viaggio (CCV) firmata a Bruxelles il in quanto applicabile nonché dal Codice del Consumo. 3. INFORMAZIONE OBBLIGATORIA - SCHEDA TECNICA 1-Gengis Khan S.a.s. Via Rodolfo Remier n TORINO 2-Autorizzazione Amministrativa TO del titolare del PROT 205/AV rilasciata dal comune di TORINO il 05/03/ Poliza Assicurativa RC 0130/03/ stipulata con la Reale Mutua Assicurazioni 4-Validita del programma al 15/09/ Le modalità e le condizioni di sostituzioni sono disciplinate dall articolo Il nome del vettore che effettuerà il/i Vostro/i volo/i è indicato nel foglio di conferma; eventuali variazioni Vi verranno comunicate tempestivamente, nel rispetto del Regolamento 21/11/ Le informazioni ufficiali di carattere generale sui Paesi esteri ivi comprese quelle relative alla situazione di sicurezza anche sanitaria ed ai documenti richiesti per l accesso ai cittadini italiani sono fornite dal Ministero Affari Esteri tramite il sito ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero e sono pertanto pubblicamente consultabili. Poiché si tratta di dati suscettibili di modifiche e aggiornamenti, il consumatore provvederà consultando tali fonti - a verificarne la formulazione ufficialmente espressa prima di procedere all acquisto del pacchetto di viaggio. 4. PRENOTAZIONI La domanda di prenotazione dovrà essere redatta su apposito modulo contrattuale, se del caso elettronico, compilato in ogni sua parte e sottoscritto dal cliente, che ne riceverà copia. L'accettazione delle prenotazioni si intende perfezionata, con conseguente conclusione del contratto, solo nel momento in cui l'organizzatore invierà relativa conferma, anche a mezzo sistema telematico, al cliente presso l'agenzia di viaggi venditrice. Le indicazioni relative al pacchetto turistico non contenute nei documenti contrattuali, negli opuscoli ovvero in altri mezzi di comunicazione scritta, saranno fornite dall'organizzatore in regolare adempimento degli obblighi previsti a proprio carico dall'art. 87 comma 2 Cod. Cons. prima dell'inizio del viaggio. 5. PAGAMENTI All atto della prenotazione dovrà essere versato, a titolo di acconto, il 30% del prezzo del pacchetto turistico; il saldo dovrà essere versato almeno 25 giorni prima della prevista partenza, oppure in concomitanza con la prenotazione, se questa è effettuata nei 25 giorni antecedenti la partenza. Il mancato pagamento delle somme predette da parte del cliente o il mancato versamento delle stesse da parte dell agenzia di viaggi venditrice all organizzatore, alle date stabilite, costituisce clausola risolutiva espressa tale da determinare, da parte del venditore o dell organizzatore, la risoluzione di diritto, con conseguente applicazione delle penali previste dall art. 8, e ciò anche nel caso in cui l organizzatore abbia fatto pervenire al cliente i titoli di legittimazione (c.d. voucher) o i titoli di trasporto. La relativa comunicazione, se proveniente dall organizzatore, sarà inviata al consumatore presso l agenzia. 6. PREZZO Il prezzo del pacchetto turistico è determinato nel contratto, con riferimento a quanto indicato in catalogo o programma fuori catalogo ed agli eventuali aggiornamenti degli stessi cataloghi o programmi fuori catalogo successivamente intervenuti. Esso potrà essere variato fino a 20 giorni precedenti la partenza e soltanto in conseguenza alle variazioni di: - costi di trasporto, incluso il costo del carburante; - diritti e tasse su alcune tipologie di servizi turistici quali imposte, tasse di atterraggio, di sbarco o di imbarco nei porti e negli aeroporti; - tassi di cambio applicati al pacchetto in questione. Per tali variazioni si farà riferimento al corso dei cambi ed ai costi di cui sopra in vigore alla data di pubblicazione del programma come riportata nella scheda tecnica del catalogo ovvero alla data riportata negli eventuali aggiornamenti di cui sopra. Le oscillazioni incideranno sul prezzo forfetario del pacchetto turistico nella percentuale espressamente indicata nella scheda tecnica del catalogo o programma fuori catalogo. 7. MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO PRIMA DELLA PARTENZA Prima della partenza l'organizzatore o il venditore che abbia necessità di modificare in modo significativo uno o più elementi del contratto, ne dà immediato avviso in forma scritta al consumatore, indicando il tipo di modifica e la variazione del prezzo che ne consegue. Ove non accetti la proposta di modifica di cui al comma 1, il consumatore potrà esercitare alternativamente il diritto di riacquisire la somma già pagata o di godere dell'offerta di un pacchetto turistico sostituivo ai sensi del 2deg; e 3deg; comma dell'articolo 8. Il consumatore può esercitare i diritti sopra previsti anche quando l'annullamento dipenda dal mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto nel Catalogo o nel Programma fuori catalogo, o da casi di forza maggiore e caso fortuito, relativi al pacchetto turistico acquistato. Per gli annullamenti diversi da quelli causati da forza maggiore, da caso fortuito e da mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, nonché per quelli diversi dalla mancata accettazione da parte del consumatore del pacchetto turistico alternativo offerto, l'organizzatore che annulla (art. 33 lett. ecod. del Consumo), restituirà al consumatore il doppio di quanto dallo stesso pagato e incassato dall'organizzatore, tramite l'agente di viaggio. La somma oggetto della restituzione non sarà mai superiore al doppio degli importi di cui il consumatore sarebbe in pari data debitore secondo quanto previsto dall'art. 8, 4deg; comma qualora fosse egli ad annullare. 8. RECESSO DEL CONSUMATORE Il consumatore può recedere dal contratto, senza pagare penali, nelle seguenti ipotesi: - aumento del prezzo di cui al precedente art. 6 in misura eccedente il 10%; - modifica in modo significativo di uno o più elementi del contratto oggettivamente configurabili come fondamentali ai fini della fruizione del pacchetto turistico complessivamente considerato e proposta dall'organizzatore dopo la conclusione del contratto stesso ma prima della partenza e non accettata dal consumatore. Nei casi di cui sopra, il consumatore ha alternativamente diritto: - ad usufruire di un pacchetto turistico alternativo, senza supplemento di prezzo o con la restituzione dell'eccedenza di prezzo, qualora il secondo pacchetto turistico abbia valore inferiore al primo; - alla restituzione della sola parte di prezzo già corrisposta. Tale restituzione dovrà essere effettuata entro sette giorni lavorativi dal momento del ricevimento della richiesta di rimborso. Il consumatore dovrà dare comunicazione della propria decisione (di accettare la modifica o di recedere) entro e non oltre due giorni lavorativi dal momento in cui ha ricevuto l'avviso di aumento o di modifica. In difetto di espressa comunicazione entro il termine suddetto, la proposta formulata dall'organizzatore si intende accettata. Al consumatore che receda dal contratto prima della partenza al di fuori delle ipotesi elencate al primo comma, saranno addebitati - indipendentemente dal pagamento dell'acconto di cui all'art. 5/1deg; comma - il costo individuale di gestione pratica e la penale nella misura indicata nella scheda tecnica del Catalogo o Programma fuori catalogo o viaggio su misura. A) PACCHETTI E SERVIZI TURISTICI e/o soggiorni in formula residence: - fino a 31 giorni prima dell inizio del viaggio 10% della quota di partecipazione; più 15 EURO (quindici Euro) come spese forfetarie di annullamento; - da 30 a 21 giorni prima dell inizio del viaggio 25% più 15 EURO (quindici Euro) come spese forfetarie di annullamento; - da 20 a 15 giorni prima dell inizio del viaggio 50% più 15 EURO (quindici Euro) come spese forfetarie di annullamento; - da 14 a 8 giorni prima dell inizio del viaggio 75% più 15 EURO (quindici Euro) come spese forfetarie di annullamento; - negli 7 giorni prima dell inizio del viaggio 100% della quota di partecipazione. Nessun rimborso spetta al viaggiatore che non si presenta al ritiro delle chiavi dall appartamento negli orari di apertura prestabiliti o interrompe il soggiorno già intrapreso. B) EVENTI Trattandosi di un evento e non di un normale pacchetto turistico, in caso di recesso non è previsto alcun rimborso, è comunque possibile far subentrare un altro partecipante a condizione che l organizzazione ne si a avvisata almeno 5 giorni antecedenti la partenza. C) Pacchetti turistici con offerte TRAGHETTO GRATIS non sono rimborsabili nemmeno parzialmente. In caso di annullamento verrà assoggettata una penale pari all importo totale corrisposto. Nel caso di gruppi precostituiti tali somme verranno concordate di volta in volta alla firma del contratto. 9. MODIFICHE DOPO LA PARTENZA L'organizzatore, qualora dopo la partenza si trovi nell'impossibilità di fornire per qualsiasi ragione, tranne che per un fatto proprio del consumatore, una parte essenziale dei servizi contemplati in contratto, dovrà predisporre soluzioni alternative, senza supplementi di prezzo a carico del contraente e qualora le prestazioni fornite siano di valore inferiore rispetto a quelle previste, rimborsarlo in misura pari a tale differenza. Qualora non risulti possibile alcuna soluzione alternativa, ovvero la soluzione predisposta dall'organizzatore venga rifiutata dal consumatore per seri e giustificati motivi, l'organizzatore fornirà senza supplemento di prezzo, un mezzo di trasporto equivalente a quello originario previsto per il ritorno al luogo di partenza o al diverso luogo eventualmente pattuito, compatibilmente alle disponibilità del mezzo e di posti e lo rimborserà nella misura della differenza tra il costo delle prestazioni previste e quello delle prestazioni effettuate fino al momento del rientro anticipato. 10. SOSTITUZIONI Il cliente rinunciatario può farsi sostituire da altra persona sempre che: a. l'organizzatore ne sia informato per iscritto almeno 4 giorni lavorativi prima della data fissata per la partenza, ricevendo contestualmente comunicazione circa le generalità del cessionario; b. il sostituto soddisfi tutte le condizioni per la fruizione del servizio (ex art. 89 Cod. Cons.) ed in particolare i requisiti relativi al passaporto, ai visti, ai certificati sanitari; c. il soggetto subentrante rimborsi all'organizzatore tutte le spese aggiuntive sostenute per procedere alla sostituzione nella misura che gli verrà quantificata prima della cessione. Il cedente ed il cessionario sono solidalmente responsabili per il pagamento del saldo del prezzo nonché degli importi di cui alla lettera c) del presente articolo. Le ulteriori modalità e condizioni di sostituzione sono indicate in scheda tecnica. 11. OBBLIGHI DEI CONSUMATORI / PARTECIPANTI Nel corso delle trattative e comunque prima della conclusione del contratto, ai cittadini italiani sono fornite per iscritto le informazioni di carattere generale - aggiornate alla data di stampa del catalogo - relative agli obblighi sanitari e alla documentazione necessaria per l espatrio. I cittadini stranieri reperiranno le corrispondenti informazioni attraverso le loro rappresentanze diplomatiche presenti in Italia e/o i rispettivi canali informativi governativi ufficiali. In ogni caso i consumatori provvederanno, prima della partenza, a verificarne l aggiornamento presso le competenti autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero ) adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più consumatori potrà essere imputata al venditore o all organizzatore. I consumatori dovranno informare il venditore e l organizzatore della propria cittadinanza e, al momento della partenza, dovranno accertarsi definitivamente di essere muniti dei certificati di vaccinazione, del passaporto individuale e di ogni altro documento valido per tutti i Paesi toccati dall itinerario, nonché dei visti di soggiorno, di transito e dei certificati sanitari che fossero eventualmente richiesti. Inoltre, al fine di valutare la situazione sanitaria e di sicurezza dei Paesi di destinazione e, dunque, l utilizzabilità oggettiva dei servizi acquistati o da acquistare, il consumatore reperirà (facendo uso delle fonti informative indicati al comma 2) le informazioni ufficiali di carattere generale presso il Ministero Affari Esteri che indica espressamente se le destinazioni sono o meno assoggettate a formale sconsiglio. I consumatori dovranno inoltre attenersi all osservanza della regole di normale prudenza e diligenza ed a quelle specifiche in vigore nei paesi destinazione del viaggio, a tutte le informazioni fornite loro dall organizzatore, nonché ai regolamenti alle disposizioni amministrative o legislative relative al pacchetto turistico. I consumatori saranno chiamati a rispondere di tutti i danni che l organizzatore e/o il venditore dovessero subire anche a causa del mancato rispetto degli obblighi sopra indicati. Il consumatore è tenuto a fornire all organizzatore tutti i documenti, le informazioni e gli elementi in suo possesso utili per l esercizio del diritto di surroga di quest ultimo nei confronti dei terzi responsabili del danno ed è responsabile verso l organizzatore del pregiudizio arrecato al diritto di surrogazione. Il consumatore comunicherà altresì per iscritto all organizzatore, all atto della prenotazione, le particolari richieste personali che potranno formare oggetto di accordi specifici sulle modalità del viaggio, sempre che ne risulti possibile l attuazione. Il consumatore è sempre tenuto ad informare il Venditore e l Organizzatore di eventuali sue esigenze o condizioni particolari (gravidanza, intolleranze alimentari, disabilità, ecc ) e a specificare esplicitamente la richiesta di relativi servizi personalizzati. 12. CLASSIFICAZIONE ALBERGHIERA La classificazione ufficiale delle strutture alberghiere viene fornita in catalogo od in altro materiale informativo soltanto in base alle espresse e formali indicazioni delle competenti autorità del paese in cui il servizio è erogato. In assenza di classificazioni ufficiali riconosciute dalle competenti Pubbliche Autorità dei paesi anche membri della UE cui il servizio si riferisce, l'organizzatore si riserva la facoltà di fornire in catalogo o depliant una propria descrizione della struttura ricettiva, tale da permettere una valutazione e conseguente accettazione della stessa da parte del consumatore. 13. REGIME DI RESPONSABILITÀ L'organizzatore risponde dei danni arrecati al consumatore a motivo dell'inadempimento totale o parziale delle prestazioni contrattualmente dovute, sia che le stesse vengano effettuate da lui personalmente che da terzi fornitori dei servizi, a meno che provi che l'evento è derivato da fatto del consumatore (ivi comprese iniziative autonomamente assunte da quest'ultimo nel corso dell'esecuzione dei servizi turistici) o da circostanze estranee alla fornitura delle prestazioni previste in contratto, da caso fortuito, da forza maggiore, ovvero da circostanze che lo stesso organizzatore non poteva, secondo la diligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere. Il venditore presso il quale sia stata effettuata la prenotazione del pacchetto turistico non risponde in alcun caso delle obbligazioni nascenti dall'organizzazione del viaggio, ma è responsabile esclusivamente delle obbligazioni nascenti dalla sua qualità di intermediario e comunque nei limiti per tale responsabilità previsti dalle norme vigenti in materia. 14. LIMITI DEL RISARCIMENTO Il risarcimento per danni alla persona non può in ogni caso essere superiore ai limiti previsti dalle convenzioni internazionali cui prendono parte Italia e Unione Europea in riferimento alle prestazioni il cui inadempimento ne ha determinato la responsabilità. In ogni caso il limite risarcitorio non può superare l'importo di Franchi oro Germinal per danni alle persone, Franchi oro Germinal per danno alle cose, 5000 Franchi oro Germinal per qualsiasi altro danno (art. 13 ndeg; 2 CCV). 15. OBBLIGO DI ASSISTENZA L'organizzatore è tenuto a prestare le misure di assistenza al consumatore imposte dal criterio di diligenza professionale esclusivamente in riferimento agli obblighi a proprio carico per disposizione di legge o di contratto. L'organizzatore ed il venditore sono esonerati dalle rispettive responsabilità (artt. 13 e 14 delle presenti CondizioniGenerali quando la mancata od inesatta esecuzione del contratto è imputabile al consumatore o è dipesa dalfatto di un terzo a carattere imprevedibile o inevitabile, ovvero da un caso fortuito o di forza maggiore. 16. RECLAMI E DENUNCE Ogni mancanza nell'esecuzione del contratto deve essere contestata dal consumatore senza ritardo affinché l'organizzatore, il suo rappresentante locale o l'accompagnatore vi pongano tempestivamente rimedio. Il consumatore dovrà - a pena di decadenza - altresì sporgere reclamo mediante l'invio di una raccomandata, con avviso di ricevimento, all'organizzatore o al venditore, entro e non oltre dieci giorni lavorativi dalla data del rientro presso la località di partenza. 17. ASSICURAZIONE CONTRO LE SPESE DI ANNULLAMENTO E DI RIMPATRIO Se non espressamente comprese nel prezzo, è possibile, ed anzi consigliabile, stipulare al momento della prenotazione, presso gli uffici dell organizzatore o del venditore, speciali polizze assicurative contro le spese derivanti dall annullamento del pacchetto, infortuni,intemperie, bagagli, furto e assistenza. Sarà altresì possibile stipulare un contratto di assistenza che copra le spese di rimpatrio in caso di incidenti e malattie. 18. FONDO DI GARANZIA E' istituito presso la Direzione Generale per il Turismo del Ministero delle Attività Produttive il Fondo Nazionale di Garanzia cui il consumatore può rivolgersi (ai sensi dell'art.100 Cod. Consumo), in caso di insolvenza o di fallimento dichiarato del venditore o dell'organizzatore, per la tutela delle seguenti esigenze: a) rimborso del prezzo versato; b) suo rimpatrio nel caso di viaggi all'estero Il fondo deve altresì fornire un'immediata disponibilità economica in caso di rientro forzato di turisti da Paesi extracomunitari in occasione di emergenze imputabili o meno al comportamento dell'organizzatore. Le modalità di intervento del Fondo sono stabilite con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23/07/99, n. 349 G.U. n. 249 del 12/10/1999. Comunicazione ai sensi dell'articolo 16 della Legge 269/98 La legge italiana punisce con la pena della reclusione i reati inerenti alla prostituzione e alla pornografia minorile anche se gli stessi sono stati commessi all'estero. CONDIZIONI OFFERTE FORMULA ROULETTE In caso di proposte in formula roulette", l operatore si rende garante della destinazione (area e/o zona), della categoria, del trattamento specificatamente previsto dall'offerta e delle strutture basilari degli alberghi/appartamenti/campeggi. L'assegnazione di questa o quella struttura viene fatta a piena discrezione dell'organizzatore o del fornitore, tra le strutture pubblicate in catalogo o quelle extra catalogo che corrispondono a tali requisiti essenziali. Trattandosi di offerte speciali a costi contenuti e data la particolarità dell offerta l operatore é impossibilitato a fornire al cliente una descrizione dettagliata dei servizi o della struttura proposta. CONDIZIONI PER GLI EVENTI MODALITÀ DI PAGAMENTO: il saldo deve essere corrisposto entro e non oltre i 30 giorni antecedenti alla partenza. RECESSO / ANNULAMENTO Trattandosi di un evento e non di un normale pacchetto turistico, in caso di recesso non è previsto alcun rimborso, è comunque possibile far subentrare un altro partecipante a condizione che l organizzazione ne si a avvisata almeno 5 giorni antecedenti la partenza. SKI-PASS nel caso in cui degli skipass non siano utilizzati per impianti totalmente chiusi sarà corrisposto un rimborso forfetario da calcolare in base alle condizioni delle singole stazioni sciistiche. DEPOSITO CAUZIONALE Al momento dell'arrivo verrà richiesta una cauzione dai 200,00 ai 350,00 ad appartamento, restituita al momento della partenza, dopo la verifica dell'assenza di eventuali danni nelle abitazioni e/o mancate pulizie. Le quote non comprendono quota d iscrizione e assicurazioni. ( Tutte le assicurazioni sono facoltative ). CONDIZIONI FOLLIE RASPA CLUB. Essendo delle gite particolari (dove la meteorologia è di primaria importanza) le stesse possono essere annullate il giorno prima della partenza in base alle condizioni atmosferiche o a libera descrizione del CD. CONDIZIONI PER GLI SKIPASS Ogni stazione applica le proprie condizioni di vendita e utilizzo. Le Condizioni vengono esposte alle casse centrali di vendita. Non è garantito il funzionamento di tutti gli impianti di risalita del comprensorio e l agibilità di tutte le piste, essendo gli stessi subordinati -a titolo esemplificativo- alle condizioni meteorologiche, di innevamento, di sicurezza ed alle disposizioni delle autorità. All inizio ed a fine stagione è possibile la chiusura degli impianti e la limitazione dell area sciabile a causa dei predetti motivi. Molte stazioni sciistiche non rimborsano nemmeno parzialmente lo skipass anche in caso di impianti TOTALMENTE CHIUSI. Esistono delle assicurazioni con Importi dai 2,00 ai 10,00 euro al giorno che coprono questi rischi. Le Assicurazioni devono essere stipulate contestualmente alla prenotazione. CONDIZIONI PER GLI SKIPASS ACQUISTATI ONLINE Gli skipass acquistati on line una volta emessi, non possono essere annullati e rimborsati per nessun motivo, neanche per maltempo o malatia, essendo delle tariffe promozionali. CONDIZIONI SOGGIORNI IN APPARTAMENTO. PER UN ARRIVO E UNA PARTENZA PERFETTA SIETE PREGATI DI LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTO REGOLAMENTO Per ogni appartamento bisognerà lasciare una cauzione dai 200,00 ai 600,00 euro ( gli chalet o i residence 4/5 stelle possono richiedere importi diversi). La resa della cauzione potrà avvenire in svariate soluzioni, in base al periodo di soggiorno e all orario di partenza. Le più comuni sono: dopo il controllo dell appartamento in catene residenziali. Spedita a casa del cliente dopo la partenza (attesa da uno a tre mesi) in agenzie immobiliari o appartamenti di privati. In nessun caso la Gengis Khan s.a.s. sarà responsabile per la spedizione della stessa, l addebito di qualsiasi spesa, danni, pulizie ecc. Da pagare sul luogo Tassa di soggiorno di Circa 0,99 a Notte a persona (l importo varia a seconda della località e della struttura). ARRIVI: Sui documenti di viaggio è riportato un vero e proprio itinerario che vi aiuterà a raggiungere facilmente la reception del appartamento. L orario di ricevimento è previsto dalle ore 16,00 alle ore 18,30 del giorno di arrivo, salvo indicazioni differenti. Nel caso in cui arriviate in un orario differente siete pregati di avvisare, il giorno prima del vostro arrivo, la reception onde evitare spiacevoli inconvenienti e potervi garantire la consegna delle chiavi o eventuali codici della porta d ingresso, delle lenzuola, del televisore e asciugamani (dove previsti). In caso di mancato preavviso potreste non ricevere le chiavi al vostro arrivo o il codice di aperture porte. RICONSEGNA DELL APPARTAMENTO E DELLE CHIAVI: Le chiavi devono essere riconsegnate entro le ore 10,00 del mattino, salvo indicazioni differenti. Siete pregati di voler comunicare alla reception, i giorni antecedenti la vostra partenza, l ora esatta della vostra partenza al fine di poter provvedere con anticipo al conteggio delle spese supplementari. L importo della cauzione vi verrà restituito dopo aver detratto le spese. In caso di partenze dopo tali orari la reception vi potrà addebitare l usufrutto dell appartamento o camera. Gli appartamenti, se non espressamente indicato sui documenti di viaggio, dovranno essere lasciati come trovati; pulizia dell appartamento e riordino di stoviglie, coperte ecc. È possibile richiedere la pulizia dell appartamento a pagamento, siete pregati di concordare il pagamento con la reception. SPESE SUPPLEMENTARI: Il conteggio delle spese accessorie come ad esempio la tassa di soggiorno, il cambio supplementare della biancheria, garage, televisione, ecc. viene regolato direttamente sul posto. ACQUA: In estate l acqua rappresenta un bene prezioso soprattutto nei paesi meridionali. Al fine di assicurare l approvvigionamento idrico costante, Vi preghiamo di utilizzarla con parsimonia. In inverno la maggior parte degli appartamenti dispone di un boiler elettrico, sufficiente per il numero di occupanti dell appartamento. In caso finiate l acqua calda, il boiler impiegherà di norma 3-4 ore per ricaricarsi. CORRENTE ELETTRICA: Di norma gli appartamenti vengono forniti con i contattori staccati. Per attaccare la corrente dovrete riportare in posizione on il contatore posizionato nella scatola elettrica di solito posta di fianco la porta d ingresso. FURTI: Ogni volta che vi assentate dovrete chiudere la porta, le finestre e le tapparelle della casa o dell appartamento di vacanza. È consigliabile non lasciare oggetti di valore nell alloggio o nella vostra auto. In caso di furto la Gengis Khan Viaggi non può essere ritenuta responsabile di quanto accaduto. E possibile stipulare un assicurazione (da richiedere esplicitamente al atto della prenotazione). NUMERO DELLE PERSONE: L occupazione dell alloggio o camera è strettamente limitato al numero massimo indicato che non deve essere superato. Questa cifra corrisponde al numero di letti disponibili. La reception si riserva il diritto di rifiutare l accesso alle persone in soprannumero. ANOMALIE: chiunque arrivi in orari di chiusura reception e riscontrasse delle anomalie dovrà comunicarle entro le 48 ore successive solo ed esclusivamente alla reception locataria negli orari di apertura. L agenzia non è responsabile e non può intervenire negli orari di chiusura delle reception. ANIMALI: accettati in quasi tutti i residence, richiedono un pagamento di un supplemento, può essere richiesto un certificato di vaccinazioni (da richiedere al veterinario). REGOLAMENTO: ogni singolo residence dispone di un regolamento generale dello stabile, con condizioni e orari di apertura dei servizi annessi (recepiton, garage, piscine, saune, palestre ecc.). Siete pregati di attenervi rigorosamente. CONDIZIONI CORSI SCI / SNOWBOARD 1)- Le iscrizioni ai corsi dei bimbi si accettano dai 5 anni in poi. 2)- A chi si iscrive ai corsi di sci o di snowboard non verrà garantito il servizio autobus SE NON ABBONATO 3)- Il servizio Bus viene garantito con un minimo di 35 persone. 4)- Le lezioni perse non potranno essere ne recuperate, ne rimborsate. 5)- I corsi vengono svolti in classi miste composte da un minimo di 7 a un massimo di 9 persone il più possibilmente omogenee proporzionalmente al numero totale dei partecipanti. Alcune classi possono essere composte da livelli differenti. 6)- Chi non si presenta in ORARIO alle lezioni è considerato assente e non ha diritto ne al recupero ne al rimborso. 7)- La rinuncia totale o parziale al corso da parte del socio non prevede rimborso. 8)- Le lezioni si svolgono dalle alle o dalle alle 16.00, i partecipanti non potranno scegliere gli orari dei corsi che saranno stabiliti dagli istruttori a seconda del livello e delle classi. 9)- Le persone che dopo la 2a lezione non riescano ad inserirsi all interno di un gruppo non avranno diritto a nessun rimborso. Potranno recuperare nei corsi della stagione successiva 2011 a discrezione del c.d.. 10)- I corsi non verranno svolti SOLO IN CASO DI IMPIANTI TOTALMENTE CHIUSI. In caso contrario le lezioni verranno sempre garantite. 11)- I genitori dei bambini dovranno rendersi reperibili durante lo svolgimento dei corsi. Si chiede quindi di lasciare al bambino un numero di cellulare del genitore. 12)- Il club non si assume la responsabilità per incidenti che si possano presentare prima, durante e dopo le manifestazioni organizzate. CONDIZIONI GITE IN PULLMAN. 1) Le gite verranno svolte con un minimo di 35 persone. 2) Le prenotazioni vanno fatte telefonicamente e saldate entro E NON OLTRE il GIOVEDI antecedente la gita. 3) Le località possono variare in base alle condizioni atmosferiche o a libera descrizione del C.D. 4) In caso di mancata presentazione non si avrà diritto a nessun tipo di rimborso. PARTENZE PULLMAN Gli orari verranno riconfermati al momento della prenotazione 1 Ritrovo Ore 6.55 Partenza Ore 7.00 Piazza Marmolada (piazzale sopra la Ferrovia ) 2 Ritrovo Ore 7.05 Partenza Ore 7.10 Istituto Maffei (angolo Corso Lecce con Corso Regina Margherita) 3 Ritrovo Ore 7.15 Partenza Ore 7.20 Bruere Parcheggio Supermercato Auchan (all uscita della tangenziale Rivoli / Rosta)

01 Fonti Legislative. 02 Autorizzazioni

01 Fonti Legislative. 02 Autorizzazioni 01 Fonti Legislative La vendita di pacchetti turistici, che abbiano ad oggetto servizi da fornire in territorio sia nazionale che estero, è disciplinata dalla L. 27/12/1977 n 1084 di ratifica ed esecuzione

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI 1. PREMESSA. NOZIONE DI PACCHETTO TURISTICO Premesso che: a) l organizzatore ed il venditore del pacchetto turistico, cui il consumatore

Dettagli

TORNEI CALCIO GIOVANILE EDIZIONE 2017

TORNEI CALCIO GIOVANILE EDIZIONE 2017 TORNEI CALCIO GIOVANILE EDIZIONE 2017 RAM GROUP. Via Carlo Ravizza, 78 20149 Milano Tel./Fax 02 48029679 info@ramgroupsnc.it RAM GROUP. Via Carlo Ravizza, 78 20149 Milano Tel./Fax 02 48029679 info@ramgroupsnc.it

Dettagli

LA PLAGNE BELLE PLAGNE - Résidence LE QUARTZ CATEGORIA *** Cod.02

LA PLAGNE BELLE PLAGNE - Résidence LE QUARTZ CATEGORIA *** Cod.02 LA PLAGNE BELLE PLAGNE - Résidence LE QUARTZ CATEGORIA *** Cod.02 Nostra Opinione *** Posizione: situato ai piedi delle piste e vicino ai negozi. Studio 2 persone (21 m²): Soggiorno con divano letto doppio.

Dettagli

c.) servizi turistici non accessori al trasporto o all'alloggio (omissis)... che costituiscano parte significativa del "pacchetto turistico".

c.) servizi turistici non accessori al trasporto o all'alloggio (omissis)... che costituiscano parte significativa del pacchetto turistico. 1. PREMESSA. NOZIONE DI PACCHETTO TURISTICO Premesso che: a) il decreto legislativo n. 111 del 17.3.95 di attuazione della Direttiva 90/314/CE dispone a protezione del consumatore che l'organizzatore ed

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI PRENOTAZIONE

CONDIZIONI GENERALI DI PRENOTAZIONE CONDIZIONI GENERALI DI PRENOTAZIONE 01. Premessa. Nozione di pacchetto turistico Premesso che: a) l'organizzatore ed il venditore del pacchetto turistico, cui il consumatore si rivolge, devono essere in

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI Condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti turistici Ai sensi dell'art. 85 del D.LGS 206/2005 i clienti hanno diritto di

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI 1. PREMESSA. NOZIONE DI PACCHETTO TURISTICO. Premesso che: a) il decreto legislativo n. 111 del 17.3.95 di attuazione della Direttiva

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI ACQUISTO DI PACCHETTO TURISTICO

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI ACQUISTO DI PACCHETTO TURISTICO CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI ACQUISTO DI PACCHETTO TURISTICO 1) FONTI LEGISLATIVE La compravendita di pacchetto turistico, sia che abbia ad oggetto servizi da fornire in territorio nazionale che

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO VENDITA PACCHETTI TURISTICI ART. 1. FONTI LEGISLATIVE

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO VENDITA PACCHETTI TURISTICI ART. 1. FONTI LEGISLATIVE CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO VENDITA PACCHETTI TURISTICI ART. 1. FONTI LEGISLATIVE Il contratto di viaggio si intende regolato dalla legge n.1084 del 27 dicembre 1977, di ratifica ed esecuzione della

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI 1. FONTI LEGISLATIVE La vendita di pacchetti turistici, che abbiano ad oggetto

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI 1. FONTI LEGISLATIVE La vendita di pacchetti turistici, che abbiano ad oggetto CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI 1. FONTI LEGISLATIVE La vendita di pacchetti turistici, che abbiano ad oggetto servizi da fornire in territorio sia nazionale sia internazionale,

Dettagli

4. NOZIONE DI PACCHETTO TURISTICO

4. NOZIONE DI PACCHETTO TURISTICO CONTRATTO DI VIAGGIO 1. FONTI LEGISLATIVE La vendita di pacchetti turistici, che abbiano ad oggetto servizi da fornire in territorio sia nazionale che estero, è disciplinata dalla L. 27/12/1977 n 1084

Dettagli

Gli appartamenti possono essere arredati in maniera differente. Le descrizioni sono quindi da considerarsi a titolo puramente indicativo.

Gli appartamenti possono essere arredati in maniera differente. Le descrizioni sono quindi da considerarsi a titolo puramente indicativo. PRA LOUP - CHALET PRIVATI CATEGORIA * Cod:10 Nostra Opinione * Località: PRA LOUP 1500-1600 COMPRENSORIO: Espace Lumiere Posizione: Gli chalet sono ubicati a Pra Loup 1500 o 1600; comodi al centro, agli

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA DEI PACCHETTI TURISTICI

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA DEI PACCHETTI TURISTICI CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA DEI PACCHETTI TURISTICI 1) PREMESSA. NOZIONE DI PACCHETTO TURISTICO. Premesso che: a) l organizzatore ed il venditore del pacchetto turistico, cui il consumatore si rivolge,

Dettagli

Condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti turistici

Condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti turistici Condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti turistici (valide sia per il catalogo che per le vendite dirette Tappeto Volante / Cliente) 1) Fonti Legislative La vendita di pacchetti turistici,

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI 1. FONTI LEGISLATIVE La vendita di pacchetti turistici, che abbiano ad oggetto servizi da fornire in territorio sia nazionale che estero,

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI 1. FONTI LEGISLATIVE La vendita di pacchetti turistici, che abbiano ad oggetto servizi da fornire in territorio sia nazionale sia internazionale,

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI 1. PREMESSA. NOZIONE DI PACCHETTO TURISTICO Premesso che: a) l organizzatore ed il

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI 1. PREMESSA. NOZIONE DI PACCHETTO TURISTICO Premesso che: a) l organizzatore ed il CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI 1. PREMESSA. NOZIONE DI PACCHETTO TURISTICO Premesso che: a) l organizzatore ed il venditore del pacchetto turistico, cui il consumatore

Dettagli

Contraente: Cognome e nome Nazionalità Passaporto n. Rilasciato il Scadenza il Indirizzo

Contraente: Cognome e nome Nazionalità Passaporto n. Rilasciato il Scadenza il Indirizzo AGENZIA VIAGGI FORZA7 Via Aurelia 352 57013 ROSIGNANO SOLVAY LI Tel. 0586/794197 Aut. Reg. 11/05.02.1988 R.E.A. 72077/1983 Polizza n. 10036522 Navale Assicurazione Cap. Soc. 135.493,00 I.V. CONFERMA DI

Dettagli

Gli appartamenti possono essere arredati in maniera differente. Le descrizioni sono quindi da considerarsi a titolo puramente indicativo.

Gli appartamenti possono essere arredati in maniera differente. Le descrizioni sono quindi da considerarsi a titolo puramente indicativo. VARS - Résidence L ALBANE CATEGORIA **** Cod.01 Nostra Opinione **** Località: VARS COMPRENSORIO: LA FORET BLANCHE - VARS Posizione: situato direttamente sulle piste, in prossimità dei negozi. APPARTAMENTI:

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI ANNO ) PREMESSA. NOZIONE DI PACCHETTO TURISTICO Premesso che: a) l organizzatore ed il venditore del pacchetto turistico,

CONDIZIONI GENERALI ANNO ) PREMESSA. NOZIONE DI PACCHETTO TURISTICO Premesso che: a) l organizzatore ed il venditore del pacchetto turistico, CONDIZIONI GENERALI ANNO 2017 1) PREMESSA. NOZIONE DI PACCHETTO TURISTICO Premesso che: a) l organizzatore ed il venditore del pacchetto turistico, cui il turista si rivolge, devono essere in possesso

Dettagli

INVENTORI di VIAGGIO Società Cooperativa

INVENTORI di VIAGGIO Società Cooperativa SPECIALE CROCIERE In collaborazione con: 2016 Meraviglioso Mediterraneo Francia, Spagna e Baleari con COSTA DIADEMA Dal 05 Novembre al 12 Novembre 2016 8 giorni e 7 notti 1 Sabato Savona - 17.00 2 Domenica

Dettagli

LES 2 ALPES APPARTAMENTI 1600 CATEGORIA TURISTICA Cod.05

LES 2 ALPES APPARTAMENTI 1600 CATEGORIA TURISTICA Cod.05 LES 2 ALPES APPARTAMENTI 1600 CATEGORIA TURISTICA Cod.05 Nostra Opinione * Posizione: gli appartamenti sono ubicati in diversi residence, comodi al centro, agli impianti di risalita, ai negozi ed ai ristoranti.

Dettagli

INVENTORI di VIAGGIO Società Cooperativa Via Alberto da Giussano, LEGNANO Tel Fax

INVENTORI di VIAGGIO Società Cooperativa Via Alberto da Giussano, LEGNANO Tel Fax 1 MEDITERRANEO ORIENTALE Italia, Grecia, Croazia 8 giorni/ 7 notti 1 sab, 29 ott 2016 Venezia, Italia - 16:30 2 dom, 30 ott 2016 Bari, Italia 11:00 17:00 3 lun, 31 ott 2016 Katakolon, Grecia 11:00 17:00

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI CONTRATTO ENJOY DREAM

CONDIZIONI GENERALI CONTRATTO ENJOY DREAM CONDIZIONI GENERALI CONTRATTO ENJOY DREAM 1. FONTI DI DISCIPLINA DEL CONTRATTO La compravendita di pacchetti turistici, sia che abbia ad oggetto servizi da fornire in territorio nazionale che estero, per

Dettagli

Gli appartamenti possono essere arredati in maniera differente. Le descrizioni sono quindi da considerarsi a titolo puramente indicativo.

Gli appartamenti possono essere arredati in maniera differente. Le descrizioni sono quindi da considerarsi a titolo puramente indicativo. SERRE CHEVALIER 1200 -BRIANCON APPARTAMENTI PRIVATI CATEGORIA * Cod.11 Nostra Opinione * Località: BRIANCON Serre Che COMPRENSORIO: Serre Chevalier Vallèe Posizione: gli appartamenti sono ubicati in diversi

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI 1) PREMESSA. NOZIONE DI PACCHETTO TURISTICO Premesso che: a) il decreto legislativo n. 206 del 6 settembre 2005 di attuazione del Codice del Consumo, a norma dell articolo 7 della legge n. 229 del 29 luglio

Dettagli

Si riportano di seguito le definizioni relative ai termini utilizzati nel presente contratto:

Si riportano di seguito le definizioni relative ai termini utilizzati nel presente contratto: PREMESSE Premesso che: a) Il Decreto Legislativo n.111 del 17 marzo 1995, di attuazione della Direttiva 90/314/CE dispone a protezione del Consumatore che l'organizzatore ed il Venditore del pacchetto

Dettagli

RESTANQUES DU GOLFE DE SAINT- TROPEZ CATEGORIA - - **** COD:

RESTANQUES DU GOLFE DE SAINT- TROPEZ CATEGORIA - - **** COD: GRIMAUD - Baia di Saint Tropez - Résidence LES RESTANQUES DU GOLFE DE SAINT- TROPEZ CATEGORIA **** COD: 02 Nostra Opinione **** Località: BAIA DI SANT TROPEZ Info residence: villaggio in stile mediterraneo,

Dettagli

Condizioni generali di vendita di pacchetti turistici

Condizioni generali di vendita di pacchetti turistici Gentile Cliente, il Suo partner contrattuale è l organizzatore di viaggio ovvero la Società Baiana s.r.l. che le venderà il pacchetto turistico. Le Condizioni Generali di Vendita di Pacchetti Turistici

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO INTRODUZIONE

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO INTRODUZIONE CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO INTRODUZIONE Le presenti condizioni generali si applicano ai contratti aventi ad oggetto la vendita dei pacchetti turistici organizzati e/o venduti da SPEED DATE VACANZE,

Dettagli

NOTRE DAME DE BELLECOMBE - Résidence LE VILLAGE e LES BELLES ROCHES CATEGORIA *** Cod.07

NOTRE DAME DE BELLECOMBE - Résidence LE VILLAGE e LES BELLES ROCHES CATEGORIA *** Cod.07 NOTRE DAME DE BELLECOMBE - Résidence LE VILLAGE e LES BELLES ROCHES CATEGORIA *** Cod.07 Nostra Opinione *** Località: NOTRE DAME DE BELLECOMBE COMPRENSORIO: ESPACE DIAMANT Posizione: situati nel cuore

Dettagli

Gli appartamenti possono essere arredati in maniera differente. Le descrizioni sono quindi da considerarsi a titolo puramente indicativo.

Gli appartamenti possono essere arredati in maniera differente. Le descrizioni sono quindi da considerarsi a titolo puramente indicativo. Valmorel - Résidence - Athamante & Valériane 2 Posizione: i residence sono situati a circa 300 m dagli impianti di risalita e direttamente sulle piste. Studio 4 persone (28 m²): Soggiorno con 2 letti singoli,

Dettagli

Condizioni generali - Contratto di vendita di pacchetti turistici. Approvate da Assotravel, Assoviaggi, Astoi e Fiavet 5.2.01

Condizioni generali - Contratto di vendita di pacchetti turistici. Approvate da Assotravel, Assoviaggi, Astoi e Fiavet 5.2.01 Condizioni generali - Contratto di vendita di pacchetti turistici Approvate da Assotravel, Assoviaggi, Astoi e Fiavet 5.2.01 1) PREMESSA. NOZIONE DI PACCHETTO TURISTICO Premesso che: a) il decreto legislativo

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI 1) Premessa e nozione di pacchetto turistico Premesso che: a) il decreto legislativo n. 111 del 17/03/95 di attuazione della direttiva

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI 1. FONTI LEGISLATIVE La vendita di pacchetti turistici, che abbiano ad oggetto servizi da fornire in territorio sia nazionale che estero,

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI 1. FONTI LEGISLATIVE La vendita di pacchetti turistici, che abbiano ad oggetto servizi da fornire in territorio sia nazionale sia internazionale,

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI 1. FONTI LEGISLATIVE La vendita di pacchetti turistici, che abbiano ad oggetto servizi da fornire in territorio sia nazionale che estero,

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI 1. FONTI LEGISLATIVE

CONDIZIONI GENERALI 1. FONTI LEGISLATIVE CONDIZIONI GENERALI 1. FONTI LEGISLATIVE La vendita di pacchetti turistici, che abbiano ad oggetto servizi da fornire in territorio sia nazionale sia internazionale, è disciplinata - fino alla sua abrogazione

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI 1.PREMESSA. NOZIONE DI PACCHETTO TURISTICO Premesso che: a) il decreto legislativo di attuazione della Direttiva 90/314/CE dispone a protezione

Dettagli

30/09/2017 VAL THORENS APPARTAMENTI DI PRIVATI CATEGORIE

30/09/2017 VAL THORENS APPARTAMENTI DI PRIVATI CATEGORIE VAL THORENS APPARTAMENTI DI PRIVATI CATEGORIE *standard, **confort, ***grand confort,***+ grand confort e charme Cod.35 Nostra Opinione */*** COMPRENSORIO: 3 VALLEES Posizione: Gli appartamenti sono ubicati

Dettagli

Gli appartamenti possono essere arredati in maniera differente. Le descrizioni sono quindi da considerarsi a titolo puramente indicativo.

Gli appartamenti possono essere arredati in maniera differente. Le descrizioni sono quindi da considerarsi a titolo puramente indicativo. RISOUL CLUB ANTARES CATEGORIA **** Cod.41 Nostra Opinione **** Località: RISOUL 1850 COMPRENSORIO: LA FORET BLANCHE - RISOUL Posizione: il residence si trova nella parte alta della stazione vicino alle

Dettagli

Condizioni Generali di Contratto di Vendita di Pacchetti Turistici

Condizioni Generali di Contratto di Vendita di Pacchetti Turistici Condizioni Generali di Contratto di Vendita di Pacchetti Turistici SCHEDA TECNICA 1. FONTI LEGISLATIVE 2. AUTORIZZAZIONI 3. DEFINIZIONI 4. NOZIONI DI PACCHETTO TURISTICO 5. INFORMAZIONI OBBLIGATORIE SCHEDA

Dettagli

LES 2 ALPES APPARTAMENTI 1600 CATEGORIA TURISTICA Cod.05

LES 2 ALPES APPARTAMENTI 1600 CATEGORIA TURISTICA Cod.05 LES 2 ALPES APPARTAMENTI 1600 CATEGORIA TURISTICA Cod.05 Nostra Opinione * Posizione: gli appartamenti sono ubicati in diversi residence, comodi al centro, agli impianti di risalita, ai negozi ed ai ristoranti.

Dettagli

Gli appartamenti possono essere arredati in maniera differente. Le descrizioni sono quindi da considerarsi a titolo puramente indicativo.

Gli appartamenti possono essere arredati in maniera differente. Le descrizioni sono quindi da considerarsi a titolo puramente indicativo. LES ISSAMBRES Baia di Saint-Tropez Résidence Les Issambres CATEGORIA **** COD: 02 Nostra Opinione **** Località: LES ISSAMBRES Info residence: residence situato sulle alture di Les Issambres, di fronte

Dettagli

Prezzi a settimana per Tipo appartamento

Prezzi a settimana per Tipo appartamento Valmeinier 1800 - Résidence - Le Thabor 2 Posizione: situato in prossimità delle piste e degli impianti di risalita. APPARTAMENTI: Studio 4 persone (29 m²): Soggiorno con 2 letti singoli, angolo notte

Dettagli

COURCHEVEL Résidence Les Chalets du Forum

COURCHEVEL Résidence Les Chalets du Forum Courchevel 1850 Les 3 Vallées COURCHEVEL 1850 - Résidence Les Chalets du Forum Cod-02 Posizione: situato nel centro della stazione, in prossimità degli impianti di risalita. Appartamenti: Bilocale 4 persone

Dettagli

PROPOSTA DI COMPRAVENDITA DI PACCHETTO/SERVIZIO TURISTICO

PROPOSTA DI COMPRAVENDITA DI PACCHETTO/SERVIZIO TURISTICO PROPOSTA DI COMPRAVENDITA DI PACCHETTO/SERVIZIO TURISTICO Modulo da utilizzare per adempiere alle disposizioni dell art.85 del Codice del Consumo. Il cliente ha diritto di ricevere copia del presente contratto

Dettagli

LES MENUIRES - Résidence Chanteneige

LES MENUIRES - Résidence Chanteneige Les Menuires Les 3 Vallées LES MENUIRES - Résidence Chanteneige Cod-07 Posizione: situato nel centro di Les Menuires, a 100 m dagli impianti di risalita, nel quartiere Croisette; accesso diretto alla galleria

Dettagli

Gli appartamenti possono essere arredati in maniera differente. Le descrizioni sono quindi da considerarsi a titolo puramente indicativo.

Gli appartamenti possono essere arredati in maniera differente. Le descrizioni sono quindi da considerarsi a titolo puramente indicativo. PORT FREJUS - Open International CATEGORIA NC COD: 03 Nostra Opinione *** Località: PORT FREJUS Posizione: situato sul porto, a 200 m dalla spiaggia. Studio 2/3 persone (27 m²): Soggiorno con 3 posti letto.

Dettagli

1) La diminuzione del n. dei passeggeri all interno di una pratica è da intendersi come <<annullamento parziale >> (vedi quindi art.

1) La diminuzione del n. dei passeggeri all interno di una pratica è da intendersi come <<annullamento parziale >> (vedi quindi art. CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA PACCHETTI TURISTICI 1) FONTI NORMATIVE La compravendita di pacchetto turistico, sia che abbia ad oggetto servizi da fornire in territorio nazionale che estero, è disciplinata

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO VENDITA PACCHETTI TURISTICI. PREMESSA, NOZIONE DI PACCHETTO TURISTICO.

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO VENDITA PACCHETTI TURISTICI. PREMESSA, NOZIONE DI PACCHETTO TURISTICO. CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO VENDITA PACCHETTI TURISTICI. PREMESSA, NOZIONE DI PACCHETTO TURISTICO. Premesso che: L organizzatore ed il venditore del pacchetto turistico, cui il consumatore si rivolge,

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI 1.FONTI LEGISLATIVE La vendita di pacchetti turistici, che abbiano ad oggetto servizi da fornire in territorio sia nazionale che estero,

Dettagli

Gli appartamenti possono essere arredati in maniera differente. Le descrizioni sono quindi da considerarsi a titolo puramente indicativo.

Gli appartamenti possono essere arredati in maniera differente. Le descrizioni sono quindi da considerarsi a titolo puramente indicativo. Les Carroz D'araches - Residence - Front De Neige 7 POSIZIONE: Situato a 800 metri dal centro del villaggio. Appartamento mezzanino 4/6 persone (circa 40 m²): Soggiorno con divano letto. Angolo cabina

Dettagli

6. PREZZO (art. 40 del Codice del Turismo) Il prezzo del pacchetto turistico è determinato nel contratto, con riferimento a quanto indicato in catalog

6. PREZZO (art. 40 del Codice del Turismo) Il prezzo del pacchetto turistico è determinato nel contratto, con riferimento a quanto indicato in catalog CONDIZIONI CONTRATTUALI per la vendita dei pacchetti turistici CONDIZIONI GENERALI 1. PREMESSA. NOZIONE DI PACCHETTO TURISTICO Premesso che: a) l organizzatore ed il venditore del pacchetto turistico,

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI 1. FONTI LEGISLATIVE La vendita di pacchetti turistici, che abbiano ad oggetto servizi da fornire in territorio sia nazionale che estero,

Dettagli

PAMPERO Viaggi di Giancarlo Albanese Via Tripoli Torino

PAMPERO Viaggi di Giancarlo Albanese Via Tripoli Torino PAMPERO Viaggi di Giancarlo Albanese Via Tripoli 22 10136 Torino CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI 1. FONTI LEGISLATIVE La vendita di pacchetti turistici, che abbiano ad

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI

CONDIZIONI GENERALI CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI CONDIZIONI GENERALI CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI 1. PREMESSA -NOZIONE DI PACCHETTO TURISTICO Premesso che: a) il decreto legislativo di attuazione della Direttiva

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI CONTENUTO DEL CONTRATTO DI VENDITA DEL PACCHETTO TURISTICO Costituiscono parte integrante del contratto di viaggio oltre che le condizioni

Dettagli

LES 2 ALPES APPARTAMENTI 1650 CATEGORIA TURISTICA Cod.05

LES 2 ALPES APPARTAMENTI 1650 CATEGORIA TURISTICA Cod.05 LES 2 ALPES APPARTAMENTI 1650 CATEGORIA TURISTICA Cod.05 Nostra Opinione * Posizione: gli appartamenti sono ubicati in diversi residence, comodi al centro, agli impianti di risalita, ai negozi ed ai ristoranti.

Dettagli

Arc 1800 Les Arcs ARC Résidence Edenarc Posizione APPARTAMENTI Bilo 4 persone (36-43 m²): Trilo 6 persone (50-56 m²):

Arc 1800 Les Arcs ARC Résidence Edenarc Posizione APPARTAMENTI Bilo 4 persone (36-43 m²): Trilo 6 persone (50-56 m²): Arc 1800 Les Arcs ARC 1800 - Résidence Edenarc cod - 07 Posizione:il residence, sci ai piedi, è collegato ad Arc 1800 tramite piste o tramite navette. Domina la vallata della Haute Tarantaise.. APPARTAMENTI

Dettagli

ANTIBES - Résidence LE PARC VELUSINE CATEGORIA ** COD: 03

ANTIBES - Résidence LE PARC VELUSINE CATEGORIA ** COD: 03 ANTIBES - Résidence LE PARC VELUSINE CATEGORIA ** COD: 03 Nostra Opinione ** Località: ANTIBES Info residence: Struttura situata all interno di un grande parco, dispone di 2 piscine (aperte in luglio ed

Dettagli

MERIBEL Résidence Les Ravines

MERIBEL Résidence Les Ravines Meribel Les 3 Vallées MERIBEL Résidence Les Ravines Cod-02 Posizione: situato nel centro della stazione. Studio 4 persone (24 m²): Soggiorno con divano letto doppio, entrata con letto a castello. Angolo

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI 1. FONTI LEGISLATIVE La vendita di pacchetti turistici, che abbiano ad oggetto servizi da fornire in territorio sia nazionale sia internazionale,

Dettagli

28 Ottobre 2 Novembre 2016 Ponte di Ognissanti con Scuola di Golf Sicilia Donnafugata Golf Resort & Spa

28 Ottobre 2 Novembre 2016 Ponte di Ognissanti con Scuola di Golf Sicilia Donnafugata Golf Resort & Spa 28 Ottobre 2 Novembre 2016 Ponte di Ognissanti con Scuola di Golf Sicilia Donnafugata Golf Resort & Spa Quote di partecipazione per persona inclusiva di: da Euro 595-5 notti in camera doppia Classic con

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI. Asiagoestate 2017

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI. Asiagoestate 2017 1. FONTI LEGISLATIVE La vendita di pacchetti turistici, che abbiano ad oggetto servizi da fornire in territorio sia nazionale sia internazionale, è disciplinata fino alla sua abrogazione ai sensi dell

Dettagli

INVIARE LA SCHEDA DI PRENOTAZIONE E IL PREVENTIVO AL N. DI FAX 02 / o via a

INVIARE LA SCHEDA DI PRENOTAZIONE E IL PREVENTIVO AL N. DI FAX 02 / o via  a Scheda di richiesta impegnativa per prenotazione viaggio Rif. Pratica N Riportare il numero del preventivo persona contattata in Acentro INVIARE LA SCHEDA DI PRENOTAZIONE E IL PREVENTIVO AL N. DI FAX 02

Dettagli

4 NOTTI 3 NOTTI 5 Persone

4 NOTTI 3 NOTTI 5 Persone 1 Novembre 01 in COSTA AZZURRA Festa del 1 NOVEMBRE 01 (Evento) da Venerdì 8 Ottobre 01 a Martedì 1 Novembre 01 o Notti Scegliete voi quante notti fare!!! Prezzo a persona in appartamento occupato da 7

Dettagli

PREZZI IN DEFINIZIONE, CONTATTATECI.

PREZZI IN DEFINIZIONE, CONTATTATECI. PORT FREJUS - Open International CATEGORIA NC COD: 03 Nostra Opinione *** Località: PORT FREJUS Posizione: situato sul porto, a 200 m dalla spiaggia. Studio 2/3 persone (27 m²): Soggiorno con 3 posti letto.

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI 1) PREMESSA. NOZIONE DI PACCHETTO TURISTICO Ai sensi dell'art.2 n.1 decreto legislativo n.111 del 17.3.95 di attuazione della Direttiva

Dettagli

Condizioni generali di partecipazione ai viaggi Davertour SA. 1. Ambito di applicazione.

Condizioni generali di partecipazione ai viaggi Davertour SA. 1. Ambito di applicazione. Condizioni generali di partecipazione ai viaggi Davertour SA 1. Ambito di applicazione. Le Condizioni Generali si applicano a tutti i contratti di viaggio relativi a viaggi organizzati dalla Davertour

Dettagli

Fisco Pratico Agenzie di Viaggio 5. Agenzie di Viaggio. Aspetti Civilistici e Amministrativi

Fisco Pratico Agenzie di Viaggio 5. Agenzie di Viaggio. Aspetti Civilistici e Amministrativi Fisco Pratico Agenzie di Viaggio 5 Agenzie di Viaggio Aspetti Civilistici e Amministrativi 6 Fisco Pratico Agenzie di Viaggio Agenzie di viaggio e turismo Aspetti generali amministrativi Fonti normative

Dettagli

Partenze settimanali (tutti i lunedì) dal 08 settembre 2014 al 16 marzo 2015 da Roma e Milano

Partenze settimanali (tutti i lunedì) dal 08 settembre 2014 al 16 marzo 2015 da Roma e Milano CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI Partenze settimanali (tutti i lunedì) dal 08 settembre 2014 al 16 marzo 2015 da Roma e Milano Quota di partecipazione all inclusive con

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente a firma unica: DETERMINAZIONE n 1796 del 21/02/2012 Proposta: EPG/2012/11 del 20/02/2012 Struttura proponente: Oggetto: Autorità

Dettagli

Gli appartamenti possono essere arredati in maniera differente. Le descrizioni sono quindi da considerarsi a titolo puramente indicativo.

Gli appartamenti possono essere arredati in maniera differente. Le descrizioni sono quindi da considerarsi a titolo puramente indicativo. AUSSOIS - Résidence LA COMBE CATEGORIA ** Cod.69 Versione del 30/09/2017 Nostra Opinione ** Località: AUSSOIS COMPRENSORIO: AUSSOIS Posizione: situato in prossimità del centro e dei negozi. Piste a 800

Dettagli

Gli appartamenti possono essere arredati in maniera differente. Le descrizioni sono quindi da considerarsi a titolo puramente indicativo.

Gli appartamenti possono essere arredati in maniera differente. Le descrizioni sono quindi da considerarsi a titolo puramente indicativo. VILLEFRANCHE SUR MER RESIDENCE L ANGE GARDIEN CATEGORIA *** COD: 02 Nostra Opinione *** Località: VILLEFRANCHE SUR MER Info residence: residence composto da due palazzine terrazzate di 3 piani, circondate

Dettagli

Gli appartamenti possono essere arredati in maniera differente. Le descrizioni sono quindi da considerarsi a titolo puramente indicativo.

Gli appartamenti possono essere arredati in maniera differente. Le descrizioni sono quindi da considerarsi a titolo puramente indicativo. Orcieres 1850 - Résidence - Rochebrune 7 Posizione: Si trova di fronte il (seggiovia / funivia) Rocherousse Télémix, vicino ai negozi. APPARTAMENTI: Studio 4 persone (ca. 25 m²):soggiorno con letto estraibile

Dettagli

ISCRIZIONE CORSI A MERCATO A DISTANZA - CORSI A MERCATO

ISCRIZIONE CORSI A MERCATO A DISTANZA - CORSI A MERCATO Pagina 1 Spett.le Officine Formazione di Fabbri Luca con sede in Imola (Bo), Viale Marconi 131, P.IVA 01050140399 Reg. Imprese BO C.F. FBBLCU64B09D458W, il sottoscritto Cognome (*): Nome(*): Quadro 1 Dati

Dettagli

MODULO PRENOTAZIONE MISSIONE USA NEW YORK 7 10 NOVEMBRE 2016

MODULO PRENOTAZIONE MISSIONE USA NEW YORK 7 10 NOVEMBRE 2016 MODULO PRENOTAZIONE MISSIONE USA NEW YORK 7 10 NOVEMBRE 2016 Cognome (*) e-mail (*) Nome (*) 1 numero di telefono (*) 2 numero di telefono NUMERO DI PASSAPORTO (*) DATA EMISSIONE DATA SCADENZA Luogo e

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI APPROVATE NEL GDL LEGALE DEL

CONDIZIONI GENERALI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI APPROVATE NEL GDL LEGALE DEL CONDIZIONI GENERALI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI APPROVATE NEL GDL LEGALE DEL 24.10.2014 Contenuto del contratto di vendita del pacchetto turistico Costituiscono parte integrante del contratto

Dettagli

b) intermediario: il soggetto che, anche non professionalmente e senza scopo di lucro, vende o si obbliga a procurare pacchetti turistici realizzati a

b) intermediario: il soggetto che, anche non professionalmente e senza scopo di lucro, vende o si obbliga a procurare pacchetti turistici realizzati a CONTENUTO DEL CONTRATTO DI VENDITA DEL PACCHETTO TURISTICO Costituiscono parte integrante del contratto di viaggio oltre che le condizioni generali che seguono, la descrizione del pacchetto turistico contenuta

Dettagli

FLAINE MONTSOLEIL - Résidence Les Terrasses d'helios

FLAINE MONTSOLEIL - Résidence Les Terrasses d'helios Flaine Montsoleil Le Grand Massif FLAINE MONTSOLEIL - Résidence Les Terrasses d'helios Cod-02 Posizione: situato a Montsoleil nel cuore del Grand Massif il residence sci ai piedi domina la località di

Dettagli

Gli appartamenti possono essere arredati in maniera differente. Le descrizioni sono quindi da considerarsi a titolo puramente indicativo.

Gli appartamenti possono essere arredati in maniera differente. Le descrizioni sono quindi da considerarsi a titolo puramente indicativo. MENTONE - Résidence LES CITRONNIERS CATEGORIA ** COD: 02 Nostra Opinione ** Località: MENTONE Posizione: situato in centro, a 500 m dalla città vecchia e dal porto. Situato a 300 m dalla spiaggia di ciottoli.

Dettagli

Pagina 1 di 6 CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA 1) PREMESSA. NOZIONE DI PACCHETTO TURISTICO Premesso che: a) l'organizzatore ed il venditore del pacchetto turistico, cui il consumatore si rivolge, debbano

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI 1. FONTI LEGISLATIVE La vendita di pacchetti turistici, che abbiano ad oggetto servizi da fornire in territorio sia nazionale sia internazionale,

Dettagli

CONTRATTO VENDITA PACCHETTI TURISTICI.

CONTRATTO VENDITA PACCHETTI TURISTICI. CONTRATTO VENDITA PACCHETTI TURISTICI. 1. FONTI LEGISLATIVE La vendita di pacchetti turistici che abbiano ad oggetto servizi da fornire in territorio sia nazionale che estero, è disciplinata dalla L. 27/12/1977

Dettagli

Sala da bagno con vasca e WC. Telefono (a pagamento). TV (a pagamento). Cassetta di sicurezza (a pagamento). Climatizzatore (solo nel soggiorno).

Sala da bagno con vasca e WC. Telefono (a pagamento). TV (a pagamento). Cassetta di sicurezza (a pagamento). Climatizzatore (solo nel soggiorno). Estate 2013 in COSTA AZZURRA Giugno, Luglio, Agosto o Settembre 7 Notti Scegliete voi quante notti fare!!! Menton - Les Rivages du Parc ** Cod-02 Posizione: situato in ottima posizione; in centro, a 150

Dettagli

Le normative nazionali che hanno recepito le disposizioni dell Unione Europea e internazionali La legislazione in vigore nella regione Sicilia

Le normative nazionali che hanno recepito le disposizioni dell Unione Europea e internazionali La legislazione in vigore nella regione Sicilia Le norme per le agenzie di viaggio e i tour operator diritto privato/pubblico del turismo Le normative nazionali che hanno recepito le disposizioni dell Unione Europea e internazionali La legislazione

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI 1) NOZIONE DI PACCHETTO TURISTICO La nozione di pacchetto turistico è la seguente: I pacchetti turistici hanno ad oggetto i viaggi, le

Dettagli

PRAMOUSQUIER Le Lavandou- Résidence L ANSE DE PRAMOUSQUIER CATEGORIA **** COD: 02

PRAMOUSQUIER Le Lavandou- Résidence L ANSE DE PRAMOUSQUIER CATEGORIA **** COD: 02 PRAMOUSQUIER Le Lavandou- Résidence L ANSE DE PRAMOUSQUIER CATEGORIA **** COD: 02 Nostra Opinione **** Località: PRAMOUSQUIER Info residence: Situato a 2 km dai negozi e 50 m dalla spiaggia, il residence

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI 1. FONTI LEGISLATIVE La vendita di pacchetti turistici, che abbiano ad oggetto servizi da fornire in territorio sia nazionale sia internazionale,

Dettagli

... e molti altri ancora... RICHIEDETECI I PREVENTIVI!!!

... e molti altri ancora... RICHIEDETECI I PREVENTIVI!!! E INOLTRE... La Preistoria e i metalli Le Sorgenti del Po Trekking in Valle Antrona Trekking in Valle Bognanco Orridi di Uriezzo: fra acqua e pietra ossolana Il Parco Naturale del Campo dei Fiori Deruta,

Dettagli

MISSIONE COMMERCIALE IN MAROCCO Casablanca, ottobre 2016

MISSIONE COMMERCIALE IN MAROCCO Casablanca, ottobre 2016 16-SAS P_INT/FP Rif. Prot. Nr. 1069 MISSIONE COMMERCIALE IN MAROCCO Casablanca, 10-13 ottobre 2016 Condizioni di partecipazione 1. ISCRIZIONE La scheda di adesione alla missione commerciale in Marocco

Dettagli

3 notti 2 notti dal 06/01/17-08/01/17

3 notti 2 notti dal 06/01/17-08/01/17 Epifania 017 in COSTA AZZURRA Epifania 017 in Costa Azzurra (Evento) Da giovedì Gennaio 017 a Domenica 8 Gennaio 017 o Notti Scegliete voi quante notti fare!!! Prezzo a persona in appartamento occupato

Dettagli

ISCRIZIONE AL SUMMER CAMP 2017

ISCRIZIONE AL SUMMER CAMP 2017 ISCRIZIONE AL SUMMER CAMP 2017 Io sottoscritto/a Nome Cognome Nato/a il Residente a Prov CAP in Via n Tel _ Cell E-mail (IN STAMPATELLO CHIARO E LEGGIBILE) DESIDERO ISCRIVERE mio/a figlio/a all'english

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI 1. PREMESSA NOZIONE DI PACCHETTO TURISTICO Il Turista ha diritto di ricevere copia del contratto di vendita di pacchetto turistico ai

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI 1. FONTI LEGISLATIVE La vendita di pacchetti turistici, che abbiano ad oggetto servizi da fornire in territorio sia nazionale sia internazionale,

Dettagli

Condizioni generali di contratto

Condizioni generali di contratto Condizioni generali di contratto Ai sensi dell art. 6 del d.lgs 111/95 i clienti hanno diritto di ricevere copia del contratto di compravendita del pacchetto turistico. 1) PREMESSA NOZIONE DI PACCHETTO

Dettagli

ANTICHI TESORI DI SICILIA 26 MAGGIO/02 GIUGNO 2012 CONDIZIONI GENERALI DI PARTECIPAZIONE AL VIAGGIO

ANTICHI TESORI DI SICILIA 26 MAGGIO/02 GIUGNO 2012 CONDIZIONI GENERALI DI PARTECIPAZIONE AL VIAGGIO ANTICHI TESORI DI SICILIA 26 MAGGIO/02 GIUGNO 2012 CONDIZIONI GENERALI DI PARTECIPAZIONE AL VIAGGIO 1) CONTRATTI DI VIAGGIO E RESPONSABILITÀ I contratti di viaggio, relativi alla vendita di pacchetti turistici

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI O SINGOLI SERVIZI

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI O SINGOLI SERVIZI CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI O SINGOLI SERVIZI 1. FONTI LEGISLATIVE. La vendita di pacchetti turistici, che abbiano ad oggetto servizi da fornire in territorio sia

Dettagli