Comune di Cuasso al Monte

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comune di Cuasso al Monte"

Transcript

1 Cuasso al onte Calendario Raccolta ifferenziata 01

2 ito Internet: Pec: Tel. 0 / Fax 0 / 10 Uno degli Amministratori sarà presente negli orari di apertura degli uffici il lunedì pomeriggio dalle ore 1,00 alle ore 1,00 e da martedì a sabato dalle ore,00 alle ore 11,0 Area ervizi alla Persona Tel. 0 / 001 int. 1 Anagrafe - int. tato Civile ORARI I APERTURA A PUBBICO unedì pomeriggio dalle ore 1,00 alle ore 1,00 a artedì a abato dalle ore,00 alle ore 11,0 Biblioteca - presso la sede di Cuasso al Piano ia adonna 1 - Tel. 0 / 00 Area Affari enerali Tel. 0 / 001 int. egreteria ORARI I APERTURA A PUBBICO unedì pomeriggio dalle ore 1,00 alle ore 1,00 a artedì a enerdì dalle ore,00 alle ore 11,0 Tel. 0 / 001 int. Protocollo ORARI I APERTURA A PUBBICO unedì pomeriggio dalle ore 1,00 alle ore 1,00 a artedì a abato dalle ore,00 alle ore 11,0 Area Economica - Finanziaria Tel. 0 / 001 int. Ragioneria - int. Tributi ORARI I APERTURA A PUBBICO unedì pomeriggio dalle ore 1,00 alle ore 1,00 a artedì a enerdì dalle ore,00 alle ore 11,0 1 e abato del mese dalle ore,00 alle ore 11,0 Area avori Pubblici e anutenzione Tel 0 / 001 int. ervizio Idrico - int. avori Pubblici ORARI I APERTURA A PUBBICO unedì pomeriggio dalle ore 1,00 alle ore 1,00 a artedì a enerdì dalle ore,00 alle ore 11,0 1 e abato del mese dalle ore,00 alle ore 11,0 Area Territorio Tel. 0 / 001 int. Edilizia Privata e Urbanistica ORARI I APERTURA A PUBBICO unedì pomeriggio dalle ore 1,00 alle ore 1,00 ercoledì e enerdì dalle ore,00 alle ore 11,0 EERENZE E NUERI UTII ervizio Acquedotto Comunale - Tel int. PRENOTAZIONI ORARI I APERTURA E CENTRO RACCOTA RIFIUTI COUNAE APAE OTIE CIITERIAI IUINAZIONE PUBBICA TRAAE Rivolgersi segnalando la ia e il nr. del palo/braccio della lampada spenta, al Numero erde RACCOTA FUNHI ibera e gratuita per i residenti dei Comuni nella Comunità ontana del Piambello ORARI EE EE Cuasso al Piano: omenica.0 e 1.0 Cuasso al onte: abato omenica Cavagnano: omenica.0 Ospedale: Reparto omenica 1.00 Tel. Parroco: 0 / 01 ORARI EI CIITERI COUNAI Assistente ociale Tel. 0 / 001 int. ORARI I APERTURA A PUBBICO ercoledì dalle ore,00 alle ore 11,0 Area Polizia ocale Tel. 0 / 0 - Fax 0 / 1 01 ORARI I APERTURA A PUBBICO unedì pomeriggio dalle ore 1, alle ore 1,00 iovedì dalle ore,00 alle ore 11,0 abato su appuntamento

3 Epifania Cuasso al onte ENNAIO CAPOANNO 1, Cuasso al onte teatro spettacolo per bambini 1,00 Cavagnano chiesa vespri e benedizione bambini 1,00 Cavagnano falò della Befana 11,00 Cuasso al Piano. essa patrono ant'antonio benedizione animali Raccolta ifferenziata Rifiuti ecchi Residui ry Residual Waste Pellegrinaggio a Riva an ita 1,00 Cuasso al onte teatro spettacolo 1,00 Cuasso al Piano assemblea ordinaria ruppo Alpini Cuasso al Piano anniversari matrimoni 1,00 Cuasso al Piano. essa e falò ant Antonio Nikolajewka - Pellegrinaggio acro onte Alpini etro e attine lass and Cans las und osen N.B. Con esposizione a bordo strada non prima delle ore 0,00 del giorno precedente la Raccolta e prima delle ore,00 del giorno di Raccolta. I rifiuti dovranno essere posizionati sulla pubblica via, BEN IIBII, o nei cassonetti stradali (ove presenti). Per informazioni e/o disservizi telefonare al numero

4 Cuasso al onte Cuasso al Piano cena ant'agata 1,00 Cuasso al onte teatro spettacolo per bambini FEBBRAIO Raccolta ifferenziata Rifiuti ecchi Residui ry Residual Waste ,00 Cuasso al onte teatro spettacolo etro e attine lass and Cans las und osen N.B. Con esposizione a bordo strada non prima delle ore 0,00 del giorno precedente la Raccolta e prima delle ore,00 del giorno di Raccolta. I rifiuti dovranno essere posizionati sulla pubblica via, BEN IIBII, o nei cassonetti stradali (ove presenti). Per informazioni e/o disservizi telefonare al numero

5 Cuasso al onte Cavagnano sfilata carri Carnevale omenica delle Ceneri 1,00 Cuasso al onte teatro spettacolo Cuasso al Piano Carnevale Parrocchia ARZO Raccolta ifferenziata Rifiuti ecchi Residui ry Residual Waste an iuseppe Cuasso al Piano cena di an iuseppe 11,00 Cavagnano patrono vespri benedizione uomini Ospedale concerto banda an iuseppe 1,0 Cuasso al onte teatro gnoccata pazzatura Kilometrica etro e attine lass and Cans las und osen N.B. Con esposizione a bordo strada non prima delle ore 0,00 del giorno precedente la Raccolta e prima delle ore,00 del giorno di Raccolta. I rifiuti dovranno essere posizionati sulla pubblica via, BEN IIBII, o nei cassonetti stradali (ove presenti). Per informazioni e/o disservizi telefonare al numero

6 Cuasso al onte 1,00 Cuasso al onte teatro spettacolo pazzatura Kilometrica pazzatura Kilometrica 0,0 Cuasso al onte eglia 0,0 Cuasso al onte chiesa Coena omini 1,0 Cuasso al onte Passione 0,0 Cuasso al onte via Crucis e eposizione APRIE Raccolta ifferenziata Rifiuti ecchi Residui ry Residual Waste Cuasso al Piano chiesa 0 ore Cuasso al Piano chiesa 0 ore ita della banda ita della banda unedì dell Angelo PAQUA Anniversario della iberazione etro e attine lass and Cans las und osen N.B. Con esposizione a bordo strada non prima delle ore 0,00 del giorno precedente la Raccolta e prima delle ore,00 del giorno di Raccolta. I rifiuti dovranno essere posizionati sulla pubblica via, BEN IIBII, o nei cassonetti stradali (ove presenti). Per informazioni e/o disservizi telefonare al numero

7 Cuasso al onte Premiazione pazzatura Kilometrica 0a Adunata Nazionale Alpini 0a Adunata Nazionale Alpini 11,00 Cuasso al Piano chiesa Prima Comunione AIO Festa dei avoratori Raccolta ifferenziata Rifiuti ecchi Residui ry Residual Waste Pellegrinaggio 11,00 Cavagnano chiesa Prima Comunione 1,00 Alpe Cavagnano Festa della cuola Ass. enitori 1,00 Cavagnano vigilia di Ascensione,0 Cuasso al onte Ascensione 0,0 Cuasso al Piano Ascensione 11,00 Cuasso al onte chiesa Prima Comunione 10,0 Cuasso al onte essa e bacio Reliquia 1,00 Cuasso al onte Rosario Apparizione (bambini) 0,0 Cuasso al onte Processione etro e attine lass and Cans las und osen N.B. Con esposizione a bordo strada non prima delle ore 0,00 del giorno precedente la Raccolta e prima delle ore,00 del giorno di Raccolta. I rifiuti dovranno essere posizionati sulla pubblica via, BEN IIBII, o nei cassonetti stradali (ove presenti). Per informazioni e/o disservizi telefonare al numero

8 Cuasso al onte IUNO Cavagnano Festa Bavarese U Acli Cavagnano Festa Bavarese U Acli Cuasso al onte banda Concerto d'estate Cuasso che festa! Inizio Coestiva Festa della Repubblica Raccolta ifferenziata Rifiuti ecchi Residui ry Residual Waste acro Cuore etro e attine lass and Cans las und osen N.B. Con esposizione a bordo strada non prima delle ore 0,00 del giorno precedente la Raccolta e prima delle ore,00 del giorno di Raccolta. I rifiuti dovranno essere posizionati sulla pubblica via, BEN IIBII, o nei cassonetti stradali (ove presenti). Per informazioni e/o disservizi telefonare al numero

9 Cuasso al onte ocalità PIC-NIC Festa Alpina ocalità PIC-NIC Festa Alpina UIO Raccolta ifferenziata Rifiuti ecchi Residui ry Residual Waste ,0 Borgnana essa e processione Cavagnano festa del giglio U Acli Cavagnano festa del giglio U Acli 11,00 Cavagnano ant'anna pranzo 0,0 Cavagnano. essa Requiem 10,0 Cavagnano. essa e 0,0 processione 0,0 Cavagnano. Rosario etro e attine lass and Cans las und osen N.B. Con esposizione a bordo strada non prima delle ore 0,00 del giorno precedente la Raccolta e prima delle ore,00 del giorno di Raccolta. I rifiuti dovranno essere posizionati sulla pubblica via, BEN IIBII, o nei cassonetti stradali (ove presenti). Per informazioni e/o disservizi telefonare al numero

10 Cuasso al onte Cavagnano festa di Ferragosto Cavagnano festa di Ferragosto 0,0 Cuasso al Piano Processione Cavagnano festa di Ferragosto 1,0 Cuasso al onte essa festa,0 Cavagnano essa festa - 11,00 Cuasso al Piano essa festa AOTO Cavagnano festa di Ferragosto 1,0 Cuasso al Piano essa festa Rifiuti ecchi Residui ry Residual Waste Ferragosto Raccolta ifferenziata ocalità PIC-NIC Festa Brasileira ocalità PIC-NIC Festa Brasileira ocalità PIC-NIC Festa Brasileira ocalità PIC-NIC Festa Brasileira ocalità PIC-NIC Festa Brasileira ocalità PIC-NIC Festa Brasileira Cuasso al onte dedicazione di. Carlo etro e attine lass and Cans las und osen N.B. Con esposizione a bordo strada non prima delle ore 0,00 del giorno precedente la Raccolta e prima delle ore,00 del giorno di Raccolta. I rifiuti dovranno essere posizionati sulla pubblica via, BEN IIBII, o nei cassonetti stradali (ove presenti). Per informazioni e/o disservizi telefonare al numero

11 Cuasso al onte Cavagnano pranzo con la banda Cuasso al Piano apertura anno pastorale. alvatore 10,0 edicazione di. alvatore ETTEBRE Raccolta ifferenziata Rifiuti ecchi Residui ry Residual Waste iornata eminario 11,00 Cuasso al Piano essa apertura oratorio pranzo 0,0 Cuasso al onte. ichele benedizione pane etro e attine lass and Cans las und osen N.B. Con esposizione a bordo strada non prima delle ore 0,00 del giorno precedente la Raccolta e prima delle ore,00 del giorno di Raccolta. I rifiuti dovranno essere posizionati sulla pubblica via, BEN IIBII, o nei cassonetti stradali (ove presenti). Per informazioni e/o disservizi telefonare al numero

12 Cuasso al onte Cavagnano festa del fungo Inaugurazione del sentiero a rotelle OTTOBRE Raccolta ifferenziata Rifiuti ecchi Residui ry Residual Waste ,00 Cuasso al onte essa defunti Alpini etro e attine lass and Cans las und osen N.B. Con esposizione a bordo strada non prima delle ore 0,00 del giorno precedente la Raccolta e prima delle ore,00 del giorno di Raccolta. I rifiuti dovranno essere posizionati sulla pubblica via, BEN IIBII, o nei cassonetti stradali (ove presenti). Per informazioni e/o disservizi telefonare al numero

13 Cuasso al onte I Novembre Alpe Tedesco anternata di an artino NOEBRE ONIANTI Raccolta ifferenziata Rifiuti ecchi Residui ry Residual Waste iornata ondiale della Colletta Alimentare Cuasso al Piano Concerto di ala Alpe Tedesco pranzo con la Banda etro e attine lass and Cans las und osen N.B. Con esposizione a bordo strada non prima delle ore 0,00 del giorno precedente la Raccolta e prima delle ore,00 del giorno di Raccolta. I rifiuti dovranno essere posizionati sulla pubblica via, BEN IIBII, o nei cassonetti stradali (ove presenti). Per informazioni e/o disservizi telefonare al numero

14 Cuasso al onte ICEBRE Patrono di Cuasso al onte ant Ambrogio 1,00 Cuasso al onte pranzo di. Ambrogio Immacolata Concezione Cuasso al Piano festa di Natale delle scuole Raccolta ifferenziata Rifiuti ecchi Residui ry Residual Waste ,00 Borgnana Cioccocantando Fiaccolata Natalizia Alpini NATAE del ignore anto tefano etro e attine lass and Cans las und osen N.B. Con esposizione a bordo strada non prima delle ore 0,00 del giorno precedente la Raccolta e prima delle ore,00 del giorno di Raccolta. I rifiuti dovranno essere posizionati sulla pubblica via, BEN IIBII, o nei cassonetti stradali (ove presenti). Per informazioni e/o disservizi telefonare al numero

15 ABUATORI EICI COUNAI: Cuasso al onte, ia Roma n - Borgnana, ia aribaldi n 0 - Cuasso al Piano, ia adonna n 1 ORARIO I RICEIENTO EICI I BAE * * * * * * * * * * * PORTO CEREIO * * * * * * * * CUAO A ONTE BRUIPIANO Il venerdì pomeriggio dalle ore 1.00 alle ore 1.00 presenza in studio di una pediatra a rotazione I RICORA CHE I ACCEE AO TUIO EPRE PREIO APPUNTAENTO TEEFONICO

16 CUAO A ONTE ia Roma n CUAO A PIANO ia adonna n Tel CHIUO CUAO A ONTE - Ospedale (CAPOINEA) CUAO A ONTE - ia Campagnola / ia per anna CUAO A ONTE - ia Campagnola, CUAO A ONTE - ia Campagnola / ia al eserto CUAO A ONTE - oc. CAANANO Rimessa CUAO A ONTE - oc. CAANANO (ONUENTO) CUAO A ONTE - ia Cacciatori delle Alpi, (cuole edie) CUAO A ONTE - ia Cacciatori delle Alpi / ia Roma BORNANA - P.za alia CUAO A PIANO - ia aribaldi / ia. alvatore CUAO A PIANO - ia Repubblica / ia per Cuasso CUAO A PIANO - ia Repubblica, (PONTE) CUAO A PIANO - ia per Besano, CUAO A PIANO - ia adonna / ia Benzoni CUAO A PIANO - ia adonna / ia per Rossaga CUAO A PIANO - ia Repubblica, 1 BIUCHIO - cuole uperiori (CAPOINEA) AREE - P.le Kennedy (taz. Autolinee) EENA : FER corse feriali - FET corse festive - corse giornaliere - CO corse scolastiche - FER sabato escluso - FER periodo non scolastico - FER AO solo agosto - FER * soppressa tre settimane ad agosto I biglietti possono essere acquistati presso: Ristorante ECCHIO FAIO - ia aribaldi, - Borgnana Bar IANO - ia Repubblica, - Cuasso al Piano Bar PICCOO BAR - ia Campagnola, - Cavagnano Fer* FerAgo Fer* Fer Fer* Fer Fer* Fer* FerAgo Fer* Fer Fer* Fer Fer* Fer col Fer* col Fer* FerAgo Fer Fer col FerAgo Fer* 0:10 0:00 0:0 0:00 11:10 1: 1:0 1:0 1: 0:1 0:0 0:0 0:0 11:1 1: 1: 1:0 1: 0:1 0:0 0:0 0:0 11:1 1: 1: 1:0 1: 0:1 0:0 0:11 0:0 11:1 1:1 1: 1:11 1:1 0: 0:0 0: 0:1 0:10 0:0 0:1 0:0 11:1 1:0 1:00 1:10 1: 1:0 1: 1:1 1:1 1: 1: 0: 0:1 0: 0:1 0:11 0:1 0:0 11:1 1: 1:01 1:11 1: 1:1 1: 1:1 1:1 1: 1: 0: 0: 0: 0:0 0:1 0:1 0:10 11:0 1:0 1:0 1:1 1: 1: 1:0 1:1 1:1 1: 1: 0: 0: 0: 0: 0:1 0:1 0:1 11: 1: 1:0 1:1 1: 1: 1: 1:1 1:1 1:00 1: 0:1 0: 0:01 0: 0:1 0:1 0:1 11: 1: 1:0 1:1 1: 1: 1: 1:1 1:1 1:01 1: 0: 0: 0:0 0: 0:1 0:1 0:1 11: 1: 1:0 1:1 1:1 1: 1: 1:1 1:1 1:0 1:1 0: 0:0 0:0 0: 0:0 0: 0:1 11: 1: 1:0 1:0 1: 1: 1: 1: 1: 1:0 1: 0: 0: 0:0 0:0 0: 0: 0:0 11: 1:00 1:0 1: 1: 1: 1:0 1: 1: 1:0 1: 0: 0: 0: 0: 0: 11:0 1:0 1:1 1: 0: 0: 0: 0: 0: 11:1 1:0 1:1 1: 0: 0: 0: 0: 0: 11: 1:10 1:1 1:0 0: 0: 0: 0:0 0: 0:1 0: 0: 0: 0:1 0: 11: 11: 1:01 1:11 1: 1:1 1: 1:1 1:1 1: 1: 1:0 1: 0: 0: 0:0 0: 0:0 11: 1:1 1:0 1: 1: 1: 1: 1: 1:1 1: 0:0 0:10 0:00 0: 0:00 0: 0:00 10:00 10:10 1: 1: 1:00 1: 1: 1:0 1:0 1:0 1: Fer* Fer Fer* Fer col Fer* Fer Fer* Fer Fer* Fer Fer col col Fer Fer* FerAgo Fer* Fer* Fer* FerAgo Fer Fer* AREE - P.le Kennedy (taz. Autolinee) 0: 0:0 0:0 0:1 0:0 0:00 10:1 11:1 1:0 1: 1: 1:00 1:1 1:00 1:0 1:0 AREE -.le ilano 0: 0:1 0:01 0:00 10:1 1:1 1: 1:01 1:0 1:1 CUAO A PIANO - ia Repubblica, 1 0: 0:0 0: 0:1 0:1 0: 0: 10:0 11: 11: 1: 1: 1:0 1:1 1: 1:0 1: 1: 1: 1: 1:0 0:1 CUAO A PIANO - ia adonna / ia per Rossaga 0: 0: 0: 0:0 0:0 11: 1:0 CUAO A PIANO - ia adonna / ia Benzoni 0: 0: 0:1 0: 0:1 0:1 11: 1:0 CUAO A PIANO - ia per Besano, 0: 0: 0: 0: 0: 0: 11:0 1:10 CUAO A PIANO - ia Repubblica, (PONTE) 0:1 0: 0: 0:0 10:1 11: 1: 1: 1:1 1:0 1:10 1: 1:0 1: 1: 1: 0:1 CUAO A PIANO - ia Repubblica / ia per Cuasso 0: 0: 0: 0: 10: 11: 1:00 1: 1:1 1: 1:11 1: 1: 1: 1: 1: 0:1 CUAO A PIANO - ia aribaldi / ia. alvatore 0: 0: 0:0 0: 10: 11: 1:01 1:0 1:1 1: 1:1 1: 1: 1: 1: 1: 0:1 BORNANA - P.za alia 0: 0:1 0:1 0: 10: 11: 1:0 1:1 1:1 1: 1:1 1:0 1: 1:0 1:0 1: 0:0 CUAO A ONTE - ia Cacciatori delle Alpi / ia Roma 0: 0: 0: 0: 10: 11: 1:0 1: 1: 1: 1:1 1: 1: 1:1 1:1 1: 0:1 CUAO A ONTE - ia Cacciatori delle Alpi, (CUOE EIE) 0: 0: 0: 0:1 10: 11:1 1:0 1: 1: 1:0 1:1 1: 1: 1: 1: 1:0 0: CUAO A ONTE - oc. CAANANO (ONUENTO) 0:00 0: 0: 0: 10: 11: 1:0 1: 1: 1: 1:1 1: 1:00 1: 1: 1: 0: CUAO A ONTE - oc. CAANANO Rimessa 0:0 0: 0: 0: 11:00 11: 1:10 1: 1: 1: 1:1 1: 1:0 1: 1: 1: 0: CUAO A ONTE - ia Campagnola / ia al eserto 0:0 0: 0: 0: 11:0 1: 1: 1: 1:0 1:0 CUAO A ONTE - ia Campagnola, 0:0 0:00 0: 0: 11:0 1:1 1: 1: 1:0 1: CUAO A ONTE - ia Campagnola / ia per anna 0:0 0:00 0: 11:0 1: 1: 1: 1:0 1: CUAO A ONTE - Ospedale (CAPOINEA) 0:10 0:0 0:00 11:10 1: 1:00 1:0 1:10 1: Numero verde guasti illuminazione pubblica Numero Unico Emergenze Istituto Comprensivo "on ilani" di Bisuschio Poliambulatorio di Arcisate CUP Carabinieri Porto Ceresio 0 / 0 1

17 Cuasso al onte Riguardano i rifiuti Umidi (gli avanzi di cibo), la Carta con il Tetra Pak, la, il etro con le attine e i rifiuti ecchi residui (quelli che non sono riciclabili e non sono pericolosi). E RACCOTE PORTA A PORTA COE I BUTTANO I RIFIUTI I contenitori e i sacchi non devono essere troppo pesanti e, ben chiusi, devono essere messi a bordo strada entro le ore.00 del giorno di raccolta (o dopo le ore 0.00 del giorno prima). I sacchi non devono contenere rifiuti impropri. e ad esempio c è del vetro nel sacco dei rifiuti ecchi residui, quel sacco non verrà raccolto; resterà dov era con un biglietto di notifica; chi ha mischiato i rifiuti dovrà ritirare il sacco e, ai passaggi successivi, rimetterà i rifiuti a bordo strada nel modo giusto. Questi potrà anche essere sanzionato. Raccolta porta a porta i usano sacchetti o sacchi di plastica QUANO I BUTTANO I RIFIUTI I rifiuti Umidi volte alla settimana, quelli ecchi residui vengono ritirati 1 volta alla settimana, il etro, la Carta con il Tetra Pak e la 1 volta ogni settimane. i usano secchielli o bidoni condominiali i usano sacchetti o sacchi biodegradabili (quelli realizzati con amidi naturali o in carta) I rifiuti non vengono ritirati il 1 ennaio e il icembre. e una raccolta cade in quei giorni, il servizio non verrà effettuato. Rifiuti Umidi organico o rifiuto umido viene prodotto quotidinamente nelle nostre case, ma anche nelle mense, ristoranti, bar, orti e giardini. Questo materiale rappresenta circa il 0% del totale dei rifiuti ed è molto importante raccoglierlo in modo differenziato poiché conferito in discarica genera oltre a evitabili costi di smaltimento anche grossi problemi ambientali. Ogni utente è munito di un apposito contenitore e di speciali sacchetti in materiale biodegradabile (mater-bi), con i quali fare la raccolta. È importante non usare sacchetti di plastica e non introdurre altri materiali nei sacchetti poiché il materiale organico contaminato non potrà essere riciclato, ma dovrà essere conferito in discarica, con maggiori costi ed inquinamento ambientale. Un sacchetto per essere compostabile deve riportare almeno uno dei marchi qui sotto riportati. I cosa puoi conferire NO cosa non puoi conferire scarti alimentari (alimenti grosse potature avariati, scaduti, avanzi non grosse quantità di caldi, gusci d uovo, scarti di sfalci e foglie verdura e frutta) sacchetti di plastica salviette di carta anche unte qualsiasi altro materiale peli, piume non organico piantine, foglie e fiori recisi terra dei vasi ceneri in piccole quantità tè e altri infusi, fondi di caffè (non in bustina né in capsule) COE avviene la raccolta BIO Porta a Porta Negli appositi sacchetti biodegradabili in mater-bi posti negli appositi contenitori. Per la frequenza delle raccolte consultare il calendario. Con esposizione a bordo strada non prima delle ore 0,00 del giorno precedente la Raccolta e prima delle ore,00 del giorno di Raccolta. I rifiuti dovranno essere posizionati sulla pubblica via, BEN IIBII, o nei cassonetti stradali (ove presenti)

18 Rifiuti Non ifferenziati Probabilmente molti di noi non si preoccupano di come gestire la propria produzione di rifiuti ma semplicemente si limitano a buttarli, non rendendosi conto che stanno gettando importanti risorse economiche ed ambientali. In realtà la maggior parte dei nostri rifiuti è riciclabile e leggendo questo opuscolo, forse ve ne state rendendo conto. e volete fare una verifica provate a mettere in un contenitore tutti i materiali che potreste riciclare e in un altro quelli che invece non sono riciclabili: vi renderete conto che questi ultimi in peso non saranno più del 0% del totale, in volume molto di meno. Al giorno d oggi, grazie ad un efficiente sistema di raccolta e alla filiera del riciclo è possibile recuperare quasi tutti i nostri rifiuti, ma solo se noi per primi contribuiamo a non sprecarli buttandoli nel sacco dei rifiuti non riciclabili. Attenzione: non utilizzare AI sacchi neri per conferire i rifiuti non differenziati. Il tuo sacco NON verrà ritirato. I cosa puoi conferire cassette audio e video, cd pannolini, assorbenti lampadine, accendini mozziconi di sigaretta giocattoli, penne biro ceramica piatti di porcellana e maiolica oggetti composti da più materiali non divisibili lettiere per gatti carta carbone, carta oleata COE avviene la raccolta TRAPARENTE NO cosa non puoi conferire tutti i materiali riciclabili tutti i materiali pericolosi tutti i materiali ingombranti lampade al neon pneumatici Porta a Porta Negli appositi sacchetti trasparenti (NO NERI). Per la frequenza delle raccolte consultare il calendario. Con esposizione a bordo strada non prima delle ore 0,00 del giorno precedente la Raccolta e prima delle ore,00 del giorno di Raccolta. I rifiuti dovranno essere posizionati sulla pubblica via, BEN IIBII, o nei cassonetti stradali (ove presenti) C C arta artone e etra ak T P I cosa puoi conferire giornali e riviste libri, quaderni fotocopie e fogli vari scatole in cartone e in cartoncino ( pasta, riso, zucchero, sale ecc.) tetra pak (contenitori per latte, bibite ecc.) NO cosa non puoi conferire qualsiasi tipo di carta e cartoncino plastificato carta oleata o unta carta carbone pergamena Carta, cartone e cartoncino sono materiali della nostra quotidianità e costituiscono una parte importante dei rifiuti prodotti. i troviamo come imballaggi, quaderni, giornali, sacchetti e in tante altre forme. i utilizziamo in casa, al lavoro, a scuola e ne facciamo tutti un grande uso. ono materiali facili da raccogliere e gli imballaggi più voluminosi possono essere facilmente schiacciati e ridotti di volume. Il loro riciclo consente di ridurre la necessità di cellulosa vergine proveniente dal taglio di alberi, di risparmiare materie prime, acqua ed energia elettrica. Carta, cartone e cartoncino una volta raccolti vengono divisi, pressati ed inviati alle cartiere, dove vengono triturati e mescolati ad acqua in modo da recuperare le fibre di cellulosa di cui sono composti, ottenendo di nuovo carta, cartone e cartoncino riciclati dandogli così un nuovo futuro. Attenzione: non utilizzare AI sacchi in plastica per conferire la carta. COE avviene la raccolta BORE I CARTA Porta a Porta In pacchi di peso ragionevole o in borse di carta. Per la frequenza delle raccolte consultare il calendario. Con esposizione a bordo strada non prima delle ore 0,00 del giorno precedente la Raccolta e prima delle ore,00 del giorno di Raccolta. I pacchi o le borse di carta dovranno essere posizionati sulla pubblica via, nello stesso luogo dei sacchi per la raccolta dei rifiuti, BEN IIBII, o nei cassonetti stradali (ove presenti)

19 Imballaggi in lastica P I cosa puoi conferire bottiglie per bevande flaconi di detersivi e contenitori per liquidi contenitori di alimenti (yogurt, vaschette, ecc.) salvo diversa indicazione confezioni di merende e biscotti piatti e bicchieri in plastica cellophane e polistirolo NO cosa non puoi conferire oggetti in plastica oggetti in gomma posate di plastica giocattoli appendiabiti, penne o biro custodie per C e videocassette contenitori per colle, solventi e vernici con simboli di pericolosità e infiammabilità a plastica è un materiale che troviamo un pò ovunque: introdotta in modo diffuso nel secolo scorso ha rivoluzionato processi industriali ed è entrata all interno delle nostre case e nelle nostre abitudini quotidiane. Esistono di diversi tipi che assumono praticamente qualsiasi forma e consistenza, ma non essendo biodegradabili, se abbandonata in ambiente genera degrado e inquinamento. a plastica viene anche utilizzata per produrre imballaggi (bottiglie, contenitori, sacchetti, ecc.), che proteggono, conservano, rendono meglio trasportabili molti prodotti che acquistiamo quotidianamente. Questi imballaggi possono essere però facilmente riciclati e recuperati per poi essere riutilizzati nella produzione di nuovi imballaggi, arredi, tubazioni idrauliche, interni per automobili e tante altre cose ancora, riducendo in questo modo l utilizzo dei derivati del petrolio necessari alla loro realizzazione. Nelle nostre case possiamo quindi raccogliere in modo differenziato gli imballaggi in plastica, schiacciando quelli più voluminosi e sciacquando quelli che possono avere residui di cibo e conferirli alla filiera del recupero tramite il servizio di raccolta qui descritto, dando così una nuovo e migliore futuro agli imballaggi in plastica, ma anche a noi stessi. COE avviene la raccolta ACCHI IN PATICA IAA Porta a Porta Negli appositi sacchetti di plastica gialla. li imballaggi di plastica vanno sciacquati e schiacciati per ridurne il volume. Per la frequenza delle raccolte consultare il calendario. Con esposizione a bordo strada non prima delle ore 0,00 del giorno precedente la Raccolta e prima delle ore,00 del giorno di Raccolta. I rifiuti dovranno essere posizionati sulla pubblica via, BEN IIBII, o nei cassonetti stradali (ove presenti) e etro lluminio A I cosa puoi conferire etro: bottiglie, vasetti, barattoli e contenitori in genere di vetro. Alluminio: attine, scatolette e contenitori in alluminio o banda stagnata per bibite e alimenti (bevande, tonno, pelati, piselli, fagioli,...) NO cosa non puoi conferire ceramica e porcellana lampadine e lampade al neon contenitori per solventi e vernici etichettati T e/o F (tossici e/o infiammabili) oggetti in plastica metallo diversi dai contenitori (giocattoli, apparecchiature elettriche) lastre di vetro Il vetro è un materiale ampiamente diffuso ed utilizzato fin dall antichità, addirittura i romani lo riciclavano e lo recuperavano già duemila anni fa. e sue particolari caratteristiche chimiche e fisiche si prestano alla realizzazione di oggetti belli e raffinati che restano nel tempo, ma anche per oggetti utili e pratici della vita di tutti i giorni. Riciclare il vetro è facile ed è ormai abitudine consolidata per la maggior parte di noi, conferirlo nelle apposite campane o presso i Centri di raccolta, quando si tratta di lastre o contenitori ingombranti come le damigiane, significa ottenere un notevole risparmio di energia e di materie prime necessarie alla produzione. alluminio e i metalli utilizzati per la produzione di lattine e barattoli non sono preziosi, ma sono comunque pregiati e il loro reperimento in natura è complesso e costoso. a raccolta differenziata di lattine e barattoli è facile e possibile come per gli altri materiali. Possiamo conferirli negli appositi bidoncini (o contenitori condominiali) insieme al vetro. COE avviene la raccolta Porta a Porta Negli appositi secchielli (o bidoni condominiali) distribuiti dall Amministrazione comunale. Per la frequenza delle raccolte consultare il calendario. Con esposizione a bordo strada non prima delle ore 0,00 del giorno precedente la Raccolta e prima delle ore,00 del giorno di Raccolta. I rifiuti dovranno essere posizionati sulla pubblica via, BEN IIBII, o nei cassonetti stradali (ove presenti)

20 C entro di R accolta ove si trova: ia Roma, Orari di Apertura: artedì dalle,00 alle 1,00 iovedì dalle 1,00 alle 1,00 abato dalle,00 alle 1,00 dalle 1,00 alle 1,00 odalità di accesso: Possono accedervi tutti gli utenti iscritti al ruolo TARI (tassa rifiuti) nel Cuasso al onte. I cittadini per accedervi devono essere muniti di C.R.. ettere i rifiuti nei cassoni e nei contenitori seguendo le indicazioni che trovate in piattaforma. e necessario fatevi aiutare dal personale di servizio. Rifiuti Ingombranti Cosa si raccoglie: li utenti privati possono conferire i seguenti rifiuti, - Ingombranti (materassi, poltrone, divani, sedie ecc...) - Inerti derivati da piccole demolizioni (domestiche) - etro, vetro in lastre, specchi e contenitori - Carta, confezioni o contenitori in Tetra Pak e cartone - egno (mobili dismessi, bancali e legno vario) - Residui vegetali (potature, tronchi e rami, foglie e sfalci d erba) Rifiuti peciali Attualmente i Rifiuti peciali si possono conferire solo il terzo sabato di ogni mese senza alcuna prenotazione. uccessivamente all'allestimento dell'isola di raccolta si potranno conferire i rifiuti speciali in tutti gli orari di apertura del "Centro Raccolta" Cosa si raccoglie: - RAEE grandi, piccoli (lavatrici, frigo, lavastoviglie, computer, stampanti, cartucce stampanti, monitor, tv, ecc.) - Contenitori T e/o F, Farmaci caduti, Pile esauste, Toner esausti, vernici, tubi fluorescenti - Oli e grassi alimentari e oli minerali FARACI CAUTI e dispersi nell ambiente, le sostanze contenute nei medicinali, accumulandosi negli organismi viventi, possono trasformarsi in elementi altamente tossici. Per questo i farmaci scaduti o inutilizzati e i contenitori a diretto contatto con gli stessi vanno buttati bene. i possono conferire negli appositi contenitori, che trovi presso le farmacie, nelle strutture sanitarie e al Centro di Raccolta differenziata. T e/o F T sta per Toxic (tossico) e F per Flamable (infiammabile). Questi prodotti li riconosci se vedi sulla confezione uno o più di uno dei quattro simboli di pericolosità. anno buttati bene sia i residui che i contenitori (anche se vuoti) PIE EAURITE Una pila contiene mediamente 1 grammo di mercurio; sembra poco, ma quel grammo può inquinare fino a 1 milione di litri d acqua o 0 tonnellate di alimenti. e pile contengono anche altri metalli, meno dannosi del mercurio, ma comunque altamente tossici: il nichel, il cadmio e l argento. Tutti recuperabili grazie alla raccolta differenziata. i possono conferire negli appositi contenitori, che trovi sul territorio comunale, e al Centro di Raccolta differenziata.

Comune di Cuasso al Monte ISTRUZIONI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI

Comune di Cuasso al Monte ISTRUZIONI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI Comune di Cuasso al Monte ISTRUZIONI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI Comune di Cuasso al Monte Via Roma,58 21050 Cuasso al Monte (VA) comune@pec.comune.cuassoalmonte.va.it 800.12.80.64 in funzione

Dettagli

GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI. Comune di SEQUALS

GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI. Comune di SEQUALS GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI Comune di SEQUALS RIFIUTO UMIDO: cosa si può raccogliere Il rifiuto umido comprende: - scarti di cucina e avanzi di cibo - alimenti avariati - gusci d uovo

Dettagli

RACCOLTA CARTA E CARTONE. Cosa inserire:

RACCOLTA CARTA E CARTONE. Cosa inserire: RACCOLTA CARTA E CARTONE - giornali e riviste - libri, quaderni - fotocopie e fogli vari (togliendo parti adesive, in plastica o metallo) - cartoni piegati - imballaggi di cartone - scatole per alimenti

Dettagli

Più di 550 kg di rifiuti in un anno a persona

Più di 550 kg di rifiuti in un anno a persona Un sacchetto della spazzatura da circa 15 litri (1,5 kg circa) di rifiuti contiene mediamente: scarti di cucina, avanzi di cibo, tovaglioli da carta, fazzoletti di carta, scarti di verdura e frutta, fondi

Dettagli

I nostri rifiuti evoluzione e obiettivi Bentivoglio 19/05/2011

I nostri rifiuti evoluzione e obiettivi Bentivoglio 19/05/2011 I nostri rifiuti evoluzione e obiettivi Bentivoglio 19/05/2011 Ma sono proprio tutti Rifiuti? Attenzione alla regola delle 4 erre Riduzione Riutilizzo Recupero Riciclo Famiglie ed Imprese al centro dei

Dettagli

CALENDARIO COMUNE DI GALBIATE. Per informazioni sulla raccolta rifiuti chiamare LUN - GIOV 9.00 / VEN 9.00 / ASSESSORATO AMBIENTE ECOLOGIA

CALENDARIO COMUNE DI GALBIATE. Per informazioni sulla raccolta rifiuti chiamare LUN - GIOV 9.00 / VEN 9.00 / ASSESSORATO AMBIENTE ECOLOGIA CALENDARIO GENNAIO SACCO VIOLA SECCHIELLO SACCO TRASPARENTE VETRO 4 5 6 EPIFANIA 7 8 9 10 + VETRO VETRO VETRO 25 26 27 28 29 30 31 VETRO Dicembre 2015 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

Dettagli

INFORMAZIONI PER UNA CORRETTA DIFFERENZIAZIONE DEI RIFIUTI DOMESTICI. Ritiro a domicilio di vetro e lattine

INFORMAZIONI PER UNA CORRETTA DIFFERENZIAZIONE DEI RIFIUTI DOMESTICI. Ritiro a domicilio di vetro e lattine INFORMAZIONI PER UNA CORRETTA DIFFERENZIAZIONE DEI RIFIUTI DOMESTICI Ritiro a domicilio di vetro e lattine bottiglie vasetti in vetro lattine per bibite lattine per alimenti nel contenitore verde lastre

Dettagli

I cassonetti da utilizzare sono quelli di colore marrone

I cassonetti da utilizzare sono quelli di colore marrone SI' SCARTI DI CUCINA FREDDI, FONDI DI CAFFE', FILTRI DEL TE' ALIMENTI AVARIATI SENZA CONFEZIONE AVANZI ALIMENTARI, GUSCI D'UOVO SCARTI DI FRUTTA E VERDURA SCARTI DI PIANTE O FIORI D'APPARTAMENTO TOVAGLIOLINI

Dettagli

Comune di Cuasso al Monte

Comune di Cuasso al Monte Cuasso al onte Calendario Raccolta ifferenziata 0 ito Internet: www.comune.cuassoalmonte.va.it Pec: comune@pec.comune.cuassoalmonte.va.it Fax 0 / 0 Il Commissario riceve previo appuntamento da richiedere

Dettagli

ECORACCOLTA CALENDARIO PORTA A PORTA RACCOLTA RIFIUTI UTENZE DOMESTICHE.

ECORACCOLTA CALENDARIO PORTA A PORTA RACCOLTA RIFIUTI UTENZE DOMESTICHE. COMUNE ASSESSORATO ALL ECOLOGIA ECORACCOLTA CALENDARIO RACCOLTA RIFIUTI PORTA A PORTA UTENZE DOMESTICHE I CONTENITORI E/O SACCHETTI TRASPARENTI VANNO ESPOSTI DOPO LE ORE,00 DEL GIORNO PRECEDENTE IL RITIRO

Dettagli

laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE E LE ATTIVITÀ Comune di Travo Opuscolo PAP Travo 2017.indd 1 26/04/ :44:38

laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE E LE ATTIVITÀ Comune di Travo Opuscolo PAP Travo 2017.indd 1 26/04/ :44:38 laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE E LE ATTIVITÀ Comune di Travo Opuscolo PAP Travo 2017.indd 1 26/04/2017 14:44:38 Opuscolo PAP Travo 2017.indd 2 26/04/2017 14:44:38 Rifiuto residuo indifferenziato

Dettagli

La Raccolta Differenziata bussa alla tua. porta!

La Raccolta Differenziata bussa alla tua. porta! La Raccolta Differenziata bussa alla tua porta! ECOCALENDARIO / AGOSTO Organico N.B. USARE BUSTE COMPOSTABILI Avanzi di cibo crudo e cotto Scarti di frutta e verdura Alimenti avariati Filtri di tè, camomilla

Dettagli

FRAZIONE RESIDUA (SECCA) DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI

FRAZIONE RESIDUA (SECCA) DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI FRAZIONE RESIDUA (SECCA) DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI SACCO VIOLA La frazione secca deve essere conferita esclusivamente all interno dei sacchi viola trasparenti Deponete nel sacchetto solo ed esclusivamente

Dettagli

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

La Raccolta Differenziata bussa alla tua La Raccolta Differenziata bussa alla tua porta! ECOCALENDARIO Organico N.B. USARE BUSTE COMPOSTABILI Avanzi di cibo crudo e cotto Scarti di frutta e verdura Alimenti avariati Filtri di tè, camomilla e

Dettagli

SERVIZIO PORTA A PORTA

SERVIZIO PORTA A PORTA Comune di Ramacca Città Metropolitana di Catania 4^ Area Gestione del territorio Ufficio Ecologia - Via M. Polo, n. 1 95040 Ramacca CT Telefono 095.7930118 Fax 095.7930177 e.mail ufficio ecologia: salvatore.mogavero@comune.ramacca.ct.it

Dettagli

Comune di Ripa Teatina. con la MISURAZIONE PUNTUALE. riduci & risparmi ECOCALENDARIO

Comune di Ripa Teatina. con la MISURAZIONE PUNTUALE. riduci & risparmi ECOCALENDARIO Comune di Ripa Teatina con la MISURAZIONE PUNTUALE riduci & risparmi ECOCALENDARIO 0/0 Organico N.B. USARE BUSTE COMPOSTABILI Avanzi di cibo crudo e cotto scarti di frutta e verdura, alimenti avariati,

Dettagli

Comune di Millesimo. i colori fanno la. differenza NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA DIFFERENZIATA COMUNE DI MILLESIMO

Comune di Millesimo. i colori fanno la. differenza NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA DIFFERENZIATA COMUNE DI MILLESIMO Comune di Millesimo i colori fanno la differenza NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA DIFFERENZIATA COMUNE DI MILLESIMO Novità il giallo per la carta cartone e cartoncino QUANDO conferire? Quando vuoi: i cassonetti

Dettagli

CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE FACCIAMO LA DIFFERENZA. Il calendario è cambiato. Fai attenzione ai giorni di conferimento

CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE FACCIAMO LA DIFFERENZA. Il calendario è cambiato. Fai attenzione ai giorni di conferimento CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE ECOCALENDARIO 0 FACCIAMO LA DIFFERENZA Il calendario è cambiato. Fai attenzione ai giorni di conferimento Stampato su carta riciclata Organico N.B. USARE BUSTE COMPOSTABILI

Dettagli

Vademecum sulla raccolta differenziata dei rifiuti. Campagna di sensibilizzazione

Vademecum sulla raccolta differenziata dei rifiuti. Campagna di sensibilizzazione Vademecum sulla raccolta differenziata dei rifiuti Campagna di sensibilizzazione Notizie utili per comprendere il corretto comportamento e contribuire ad aumentare la percentuale di raccolta differenziata

Dettagli

RACCOLTA DIFFERENZIATA Comune di Cittiglio

RACCOLTA DIFFERENZIATA Comune di Cittiglio CAENARIO RACCOTA IFFERENZIATA Aporia crataegi farfalla censita nelle praterie della al Buseggia. In questi habitat, detti prati magri, vivono numerose specie di insetti e fiori rari di fondamentale importanza

Dettagli

Calendario 2014 T.A.C. ECOLOGICA. Comune di Atina. Tel-Fax

Calendario 2014 T.A.C. ECOLOGICA. Comune di Atina. Tel-Fax Calendario 2014 Comune di Atina T.A.C. ECOLOGICA Tel-Fax 0775 282255 info@tacecologica.it UMIDO COSA METTERE: Vanno nell umido tutti gli avanzi di cibo e i piccoli scarti verdi (fiori recisi). Scarti di

Dettagli

cartoni piegati / imballaggi di cartone se prodotti in quantità elevate (magazzini, attività produttive...) carta e altri tipi di rifiuti

cartoni piegati / imballaggi di cartone se prodotti in quantità elevate (magazzini, attività produttive...) carta e altri tipi di rifiuti E TUTTO INIZIA DA CASA TUA ECOCALENDARIO 2016-2017 UTENZE NON DOMESTICHE ZAI CHIMICA RIFIUTI ORGANICI RIFIUTI ORGANICI UTENZE CON ELEVATA PRODUZIONE CARTA, CARTONE CARTONE UTENZE CON ELEVATA PRODUZIONE

Dettagli

RACCOLTA DIFFERENZIATA Comune di Dumenza

RACCOLTA DIFFERENZIATA Comune di Dumenza Comune di umenza CAENARIO RACCOTA IFFERENZIATA Aporia crataegi farfalla censita nelle praterie della al Buseggia. In questi habitat, detti prati magri, vivono numerose specie di insetti e fiori rari di

Dettagli

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

La Raccolta Differenziata bussa alla tua La Raccolta Differenziata bussa alla tua porta! Comune di San Martino ECOCALENDARIO MAGGIO1 / APRILE1 I rifiuti organici Avanzi di cibo crudo e cotto Scarti di frutta e verdura Alimenti avariati Filtri

Dettagli

sfalci d erba / potature / ramaglie / piante e fiori recisi / residui vegetali dell orto e del giardino

sfalci d erba / potature / ramaglie / piante e fiori recisi / residui vegetali dell orto e del giardino TUTTO INIZIA DA CASA TUA ECOCALENDARIO RIFIUTI ORGANICI SFALCI E POTATURE CARTA, CARTONE CARTO NI PER BEVAN DE RIFIUTI NON RECUPERABILI REPUBBLICA 2016-2017 ISTRUZIONI PER SEPARARE I RIFIUTI ELENCO VIE

Dettagli

RACCOLTA DIFFERENZIATA Comune di Brenta

RACCOLTA DIFFERENZIATA Comune di Brenta CAENARIO RACCOTA IFFERENZIATA Aporia crataegi farfalla censita nelle praterie della al Buseggia. In questi habitat, detti prati magri, vivono numerose specie di insetti e fiori rari di fondamentale importanza

Dettagli

Comunicazione Ambientale, come vincere la resistenza al cambiamento e garantire la qualità dei conferimenti. Achab Group Paolo Silingardi

Comunicazione Ambientale, come vincere la resistenza al cambiamento e garantire la qualità dei conferimenti. Achab Group Paolo Silingardi Comunicazione Ambientale, come vincere la resistenza al cambiamento e garantire la qualità dei conferimenti. Achab Group Paolo Silingardi La qualità per la filiera del compostaggio Giovedì 11 Ottobre 2007

Dettagli

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

La Raccolta Differenziata bussa alla tua La Raccolta Differenziata bussa alla tua porta! Comune di San Martino sulla Marrucina REALIZZATO CON IL CONTRIBUTO DI Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a Base Cellulosica ECOCALENDARIO

Dettagli

CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE

CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE Il calendario è cambiato. Fai attenzione ai giorni di conferimento ECOCALENDARIO Stampato su carta riciclata Ritaglia e portaci il presente tagliandino ed avrai uno sconto

Dettagli

RACCOLTA DIFFERENZIATA Comune di Mesenzana

RACCOLTA DIFFERENZIATA Comune di Mesenzana Comune di esenzana CAENARIO RACCOTA IFFERENZIATA Aporia crataegi farfalla censita nelle praterie della al Buseggia. In questi habitat, detti prati magri, vivono numerose specie di insetti e fiori rari

Dettagli

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

La Raccolta Differenziata bussa alla tua La Raccolta Differenziata bussa alla tua porta! Comune di Fara Filiorum Petri REALIZZATO CON IL CONTRIBUTO DI Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a Base Cellulosica ECOCALENDARIO I

Dettagli

CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA ANNO 2016 COMUNE DI BOLLATE (MI) GAIA SERVIZI, PER MIGLIORARE LA QUALITA DELLA VITA A BOLLATE IMBALLAGGI IN PLASTICA Per capire cosa di può conferire basta domandarsi

Dettagli

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

La Raccolta Differenziata bussa alla tua La Raccolta Differenziata bussa alla tua porta! Comune di Bucchianico REALIZZATO CON IL CONTRIBUTO DI Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a Base Cellulosica ECOCALENDARIO I rifiuti

Dettagli

GAIA SERVIZI, PER MIGLIORARE LA QUALITA DELLA VITA A BOLLATE

GAIA SERVIZI, PER MIGLIORARE LA QUALITA DELLA VITA A BOLLATE CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA ANNO 2014 COMUNE DI BOLLATE (MI) GAIA SERVIZI, PER MIGLIORARE LA QUALITA DELLA VITA A BOLLATE IMBALLAGGI IN PLASTICA Per capire cosa di può conferire basta domandarsi

Dettagli

RACCOLTA DIFFERENZIATA Comune di Laveno Mombello

RACCOLTA DIFFERENZIATA Comune di Laveno Mombello Comune di aveno ombello CAENARIO RACCOTA IFFERENZIATA Aporia crataegi farfalla censita nelle praterie della al Buseggia. In questi habitat, detti prati magri, vivono numerose specie di insetti e fiori

Dettagli

la raccolta differenziata dei rifiuti

la raccolta differenziata dei rifiuti Pettinengo, comune fiorito, comune pulito e quindi. la raccolta differenziata dei rifiuti Comune di Pettinengo La raccolta differenziata porta a porta è il modo migliore per preservare e mantenere le risorse

Dettagli

Campagna per il nuovo servizio di raccolta differenziata dei rifiuti a Borgarello

Campagna per il nuovo servizio di raccolta differenziata dei rifiuti a Borgarello Campagna per il nuovo servizio di raccolta differenziata dei rifiuti a Borgarello Perché fare la raccolta differenziata? per ragioni ambientali per ragioni economiche per obbligo di legge La composizione

Dettagli

Comune di BOZZOLO ECOCALENDARIO

Comune di BOZZOLO ECOCALENDARIO Comune di BOZZOLO 2007 ECOCALENDARIO INFO GENERALI SUL SERVIZIO Il servizio mira a ridurre la produzione di rifiuti, ad aumentare la raccolta differenziata e a ridurre i costi della tariffa. Ogni utenza

Dettagli

CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA CALENDARIO DELLA ANNO 2017 COMUNE DI BOLLATE (MI) GAIA SERVIZI, PER MIGLIORARE LA QUALITA DELLA VITA A BOLLATE IMBALLAGGI IN PLASTICA Per capire cosa di può conferire basta domandarsi se è un imballaggio

Dettagli

Regole per la raccolta differenziata

Regole per la raccolta differenziata Regole per la raccolta differenziata Carta e Cartone giornali e riviste libri, quaderni fotocopie e fogli vari (togliendo parti adesive, in plastica o metallo) cartoni piegati imballaggi di cartone scatole

Dettagli

COMUNE DI DIANO ARETINO RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA 2017

COMUNE DI DIANO ARETINO RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA 2017 COMUNE DI DIANO ARETINO RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA 2017 FACCIAMO LA DIFFERENZA Nel Comune è stato attivato un servizio di igiene urbana che prevede la raccolta differenziata delle seguenti frazioni:

Dettagli

RICICLIAMO INSIEME. Insieme possiamo migliorare il riciclaggio

RICICLIAMO INSIEME. Insieme possiamo migliorare il riciclaggio RICICLIAMO INSIEME Insieme possiamo migliorare il riciclaggio Vediamo come riciclare : PLASTICA: Rifiuti di plastica riciclabili: Tutti i contenitori che recano le sigle PE, PET e PVC Contenitori per liquidi

Dettagli

SALARIA - SS. ANNUNZIATA

SALARIA - SS. ANNUNZIATA CITTÀ DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO Assessorato alle Politiche Ambientali F.E.E. ITALIA QUARTIERE SALARIA - SS. ANNUNZIATA 7 mercoledì 2 MAGGIO Esempio di rifiuti non riciclabili: pannolini e pannoloni,

Dettagli

Dai rifiuti organici si ottiene il compost, un terriccio naturale utile per mantenere fertili e sani orti e i giardini. Ritiro:

Dai rifiuti organici si ottiene il compost, un terriccio naturale utile per mantenere fertili e sani orti e i giardini. Ritiro: ORGANICO Scarti di provenienza alimentare e vegetale ad alta umidità: scarti di cucina, scarti di frutta e verdura, alimenti deteriorati, fondi di caffè e filtri di tè, gusci d'uovo, bucce di frutta, noccioli,

Dettagli

Città della Spezia Raccolta Differenziata nel Centro Storico

Città della Spezia Raccolta Differenziata nel Centro Storico Città della Spezia Raccolta Differenziata nel Centro Storico CALENDARIO DI RACCOLTA UTENZE DOMESTICHE Organico Carta Imballaggi in plastica e metallo Imballaggi in vetro Residuo non riciclabile Lunedì

Dettagli

Servizio di igiene urbana

Servizio di igiene urbana La raccolta porta a porta Servizio di igiene urbana GUIDA ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA ESPOSIZIONE: la sera, dopo le ore 20,00, del giorno precedente la raccolta esporre i contenitori a bordo strada e fuori

Dettagli

Raccolta Differenziata

Raccolta Differenziata La Raccolta Differenziata bussa alla tua porta! Comune di Roccamontepiano realizzato con il contributo di: ECOCALENDARIO I rifiuti organici Avanzi di cibo crudo e cotto Scarti di frutta e verdura Alimenti

Dettagli

CALENDARIO. RACCOLTA DIFFERENZIATA Miglioriamola insieme! Al via Porto Torres 2.0 UTENZE DOMESTICHE. Luglio Giugno 2017

CALENDARIO. RACCOLTA DIFFERENZIATA Miglioriamola insieme! Al via Porto Torres 2.0 UTENZE DOMESTICHE. Luglio Giugno 2017 CALENDARIO UTENZE DOMESTICHE Luglio 0 - Giugno 0 RACCOLTA DIFFERENZIATA Miglioriamola insieme! Al via Porto Torres.0 Aiutaci ad arrivare al 0% MODALITÀ DI RACCOLTA UMIDO SÌ: scarti di frutta e verdura,

Dettagli

LA RACCOLTA DIFFERENZIATA AD ASSAGO

LA RACCOLTA DIFFERENZIATA AD ASSAGO Assessorato all Ambiente, Territorio, Sviluppo Sostenibile e Protezione Civile LA RACCOLTA DIFFERENZIATA AD ASSAGO Utenze non domestiche Cari concittadini, Questa semplice guida spiega come utilizzare

Dettagli

La gestione integrata dei rifiuti solidi urbani La produzione dei rifiuti

La gestione integrata dei rifiuti solidi urbani La produzione dei rifiuti ISTITUTO PROFESSIONALE IPIA A. AMATUCCI COD. AUT. NAZIONALE F-2-FSE-2011-12 La gestione integrata dei rifiuti solidi urbani La produzione dei rifiuti Dott. ing. Sabino DE GISI SOMMARIO I Rifiuti: Perché?

Dettagli

CALENDARIO DI RACCOLTA

CALENDARIO DI RACCOLTA CALENDARIO DI RACCOLTA LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI SABATO Umido Vetro Carta e cartone Plastica e metalli Umido Secco residuo Umido REGOLE PRINCIPALI Le utenze domestiche e commerciali devono

Dettagli

La Raccolta Differenziata bussa alla tua. porta! Comune di Rapino. realizzato con il contributo di:

La Raccolta Differenziata bussa alla tua. porta! Comune di Rapino. realizzato con il contributo di: La Raccolta Differenziata bussa alla tua porta! Comune di Rapino realizzato con il contributo di: ECOCALENDARIO I rifiuti organici Avanzi di cibo crudo e cotto Scarti di frutta e verdura Alimenti avariati

Dettagli

QUEL CHE SERVE SAPERE PER RACCOGLIERE CORRETTAMENTE I RIFIUTI

QUEL CHE SERVE SAPERE PER RACCOGLIERE CORRETTAMENTE I RIFIUTI QUEL CHE SERVE SAPERE PER RACCOGLIERE CORRETTAMENTE I RIFIUTI I rifiuti vengono raccolti porta a porta nei giorni stabiliti. I sacchi devono essere esposti la sera prima del passaggio. Lasciare i sacchi

Dettagli

la raccolta differenziata dei rifiuti

la raccolta differenziata dei rifiuti Pettinengo, comune fiorito, comune pulito e quindi. dal 1 Giugno 2010 parte la raccolta differenziata dei rifiuti Comune di Pettinengo La raccolta differenziata porta a porta è il modo migliore per preservare

Dettagli

CARTA MODULO A MATERIALE A.C.E.M. ALLEGATO 1 COSA METTERE NEL CONTENITORE DEL CENTRO DI RACCOLTA METTERE NEL COSA NON SE NO

CARTA MODULO A MATERIALE A.C.E.M. ALLEGATO 1 COSA METTERE NEL CONTENITORE DEL CENTRO DI RACCOLTA METTERE NEL COSA NON SE NO MODULO A DEL GIORNALI e RIVISTE Scatole plastificate CARTA LIBRI e QUADERNI FOTOCOPIE E FOGLI DI CARTA VARI CATALOGHI - ELENCHI TELEFONICI VOLANTINI - GIORNALINI PUBBLICITARI SACCHETTI DI CARTA SCATOLE

Dettagli

VETRO CARTA PLASTICA SECCO UMIDO. Raccolta differenziata dei rifiuti. private e commerciali. opa5-co.indd :10:50

VETRO CARTA PLASTICA SECCO UMIDO. Raccolta differenziata dei rifiuti. private e commerciali. opa5-co.indd :10:50 COMUNE DI CORTINA D AMPEZZO COMùN DE AnPEZO PLASTICA VETRO CARTA SECCO UMIDO Raccolta differenziata dei rifiuti VADEMECUM per utenze private e commerciali opa5-co.indd 1 30-06-2011 10:10:50 ! PER INFORMAZIONI

Dettagli

è tempo Di DifferenziarCi ecocalendario aprile-dicembre 2014 dal 1 aprile tutti i rifiuti si raccolgono a domicilio

è tempo Di DifferenziarCi ecocalendario aprile-dicembre 2014 dal 1 aprile tutti i rifiuti si raccolgono a domicilio Comune di Castellucchio è tempo Di DifferenziarCi dal 1 aprile tutti i rifiuti si raccolgono a domicilio FRAZIONI DI GABBIANA, OSPITALETTO, SAN LORENZO ecocalendario aprile-dicembre 2014 Attenzione alle

Dettagli

realizzato con il contributo di: Comune di Crecchio ECOCALENDARIO2017 Comune di CRECCHIO

realizzato con il contributo di: Comune di Crecchio ECOCALENDARIO2017 Comune di CRECCHIO realizzato con il contributo di: ECOCALENDARIO Comune di CRECCHIO Organico N.B. USARE BUSTE COMPOSTABILI Avanzi di cibo crudo e cotto Scarti di frutta e verdura Alimenti avariati Filtri di tè, camomilla

Dettagli

RACCOLTA DIFFERENZIATA Comune di Castello Cabiaglio

RACCOLTA DIFFERENZIATA Comune di Castello Cabiaglio CAENARIO RACCOTA IFFERENZIATA Aporia crataegi farfalla censita nelle praterie della al Buseggia. In questi habitat, detti prati magri, vivono numerose specie di insetti e fiori rari di fondamentale importanza

Dettagli

Guida alla raccolta differenziata dei rifiuti

Guida alla raccolta differenziata dei rifiuti Guida alla raccolta differenziata dei rifiuti Gruppo a2a L impegno dei cittadini di Pero Pero pulita, vivibile e autonoma nello smaltimento dei propri rifiuti è il risultato non solo dell impegno dell

Dettagli

RACCOLTA DIFFERENZIATA COMUNE di MACCAGNO con PINO e VEDDASCA

RACCOLTA DIFFERENZIATA COMUNE di MACCAGNO con PINO e VEDDASCA COUNE di ACCANO con PINO e EACA CAENARIO RACCOTA IFFERENZIATA PINO AO AIORE Aporia crataegi farfalla censita nelle praterie della al Buseggia. In questi habitat, detti prati magri, vivono numerose specie

Dettagli

CITTA di VALLO della LUCANIA Provincia di Salerno AREA TECNICA Servizio Ecologia

CITTA di VALLO della LUCANIA Provincia di Salerno AREA TECNICA Servizio Ecologia Modalità di deposito dei rifiuti MULTIMATERIALE (plastica e lattine) Bottiglie in plastica, flaconi e dispenser per detersivi, vasetti per yogurt e salse, vaschette porta uova, cassette per prodotti ortofrutticoli

Dettagli

CAMPAGNA ECOLOGICA PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA

CAMPAGNA ECOLOGICA PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA CAMPAGNA ECOLOGICA PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA L UFFICIO IGIENE AMBIENTALE DEL COMUNE DI VENTIMIGLIA INVITA A PRESTARE ATTENZIONE A CIO CHE SI DEPOSITA NEI CONTENITORI DEI RIFIUTI DELLA CITTA. DIFFERENZIARE

Dettagli

FAI LA DIFFERENZA RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA DEI RIFIUTI DOMESTICI CALENDARIO ANNO 2016 COMUNE DI RODIGO DOVE E QUANDO COME CHE COSA

FAI LA DIFFERENZA RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA DEI RIFIUTI DOMESTICI CALENDARIO ANNO 2016 COMUNE DI RODIGO DOVE E QUANDO COME CHE COSA COMUNE DI RODIGO CHE COSA COME DOVE E QUANDO I RIFIUTI DEVONO ESSERE ESPOSTI LA SERA PRECEDENTE SECCO+PANNOLONI RODIGO \ FOSSATO RIVALTA S\M carta per alimenti, carta oleata e plastificata, carta carbone,

Dettagli

- 1 - La carta diventa carta riciclata Il cartone torna a essere cartone

- 1 - La carta diventa carta riciclata Il cartone torna a essere cartone La carta diventa carta riciclata Il cartone torna a essere cartone Questa raccolta differenziata consente di riciclare tutti i residui cellulosici. Il servizio viene effettuato con il sistema "Porta a

Dettagli

Informazioni sulla raccolta differenziata dei rifiuti

Informazioni sulla raccolta differenziata dei rifiuti Piazza Ferrari, 24-24020 ROVETTA Tel. 0346/72004 Fax 0346/74238 email info@comune.rovetta.bg.it Informazioni sulla raccolta differenziata dei rifiuti La raccolta differenziata dei rifiuti è una buona pratica

Dettagli

SAN FERMO_calendario 2013_14X32:calendario SAN FERMO :51 Pagina 1

SAN FERMO_calendario 2013_14X32:calendario SAN FERMO :51 Pagina 1 SAN FERMO_calendario 2013_14X32:calendario SAN FERMO 2012 14-12-2012 18:51 Pagina 1 SAN FERMO_calendario 2013_14X32:calendario SAN FERMO 2012 14-12-2012 18:51 Pagina 2 SAN FERMO_calendario 2013_14X32:calendario

Dettagli

RACCOLTA DIFFERENZIATA

RACCOLTA DIFFERENZIATA RACCOLTA DIFFERENZIATA COMUNE DI SASSELLO 3 DOMANDE PER QUESTA SERATA: Perché facciamo la raccolta differenziata? In cosa consiste la raccolta differenziata Porta a Porta? Come si fa la corretta raccolta

Dettagli

COME DIFFERENZIARE I RIFIUTI per un mondo più pulito cominciamo dalle piccole cose

COME DIFFERENZIARE I RIFIUTI per un mondo più pulito cominciamo dalle piccole cose Materiale PLASTICA bottiglie per bevande; contenitori di detersivi; contenitori di shampoo e bagnoschiuma imballaggi (buste della pasta, delle merendine, etc.); vaschette di polistirolo; accessori auto

Dettagli

La Raccolta Differenziata a Dorgali. Calendario di Raccolta

La Raccolta Differenziata a Dorgali. Calendario di Raccolta La Raccolta Differenziata a Dorgali Ufficio Gestione dei Rifiuti: via del Colle,2 Dorgali tel. 0784.96764 orari: Lun-Ven 09.00 12.00 Calendario di Raccolta Vetro - Acciaio Alluminio Martedì mattina Plastica

Dettagli

guida per le utenze non domestiche

guida per le utenze non domestiche guida per le utenze non domestiche Raccolta Differenziata Una soluzione ad un grande problema dei nostri tempi. La produzione di rifiuti è in continuo aumento e deve essere gestita in modo da rispettare

Dettagli

Comune di. Canegrate

Comune di. Canegrate Comune di Canegrate UMIDO ORGANICO Nei sacchetti in Mater-Bi dentro l apposito cestino aerato. Per la raccolta il sacchetto va spostato nel MASTELLO MARRONE da mettere fuori casa. Grandi quantità di verde

Dettagli

Utenze domestiche Il servizio ecomobile: guida alla raccolta differenziata a Borghi

Utenze domestiche Il servizio ecomobile: guida alla raccolta differenziata a Borghi Utenze domestiche Il servizio ecomobile: guida alla raccolta differenziata a Borghi Comune di Borghi Cos è l Ecomobile Con la collaborazione e la partecipazione di tutti nei gesti di ogni giorno, a cominciare

Dettagli

SI giornali e riviste sacchetti di carta tabulati di fotocopie libri, quaderni, opuscoli astucci e fascette in cartoncino carta per usi grafici e da disegno carta da pacchi (non legata da fili metallici)

Dettagli

Fare la raccolta differenziata è importante. Farla bene ancora di più.

Fare la raccolta differenziata è importante. Farla bene ancora di più. Fare la raccolta differenziata è importante. Farla bene ancora di più. Significa rispettare poche semplici regole che danno valore all'impegno di tutti e rendono il servizio di raccolta più efficiente,

Dettagli

SEI TU CHE FAI LA DIFFERENZA {NELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI} sede legale ed amministrativa via Berzantina, 30/ Castel di Casio (Bologna)

SEI TU CHE FAI LA DIFFERENZA {NELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI} sede legale ed amministrativa via Berzantina, 30/ Castel di Casio (Bologna) La raccolta differenziata per le famiglie Nel Comune di Pescia parte, in forma sperimentale, il Progetto Pinocchio - Sei tu che fai la differenza, promosso e curato dall Amministrazione e da Cosea Ambiente

Dettagli

RACCOLTA DIFFERENZIATA Comune di Luino

RACCOLTA DIFFERENZIATA Comune di Luino Comune di uino CAENARIO RACCOTA IFFERENZIATA Aporia crataegi farfalla censita nelle praterie della al Buseggia. In questi habitat, detti prati magri, vivono numerose specie di insetti e fiori rari di fondamentale

Dettagli

ECO. LAN. S.P.A. Consigli utili per differenziare meglio CARTA E CARTONE

ECO. LAN. S.P.A. Consigli utili per differenziare meglio CARTA E CARTONE CARTA E CARTONE Cosa metto : le scatole della pizza, le riviste, il cartone,i fogli del quaderno, i giornali,il Tetrapak, Ecc. Ricorda: Il Tetrapak, esempio i contenitori del latte, dei succhi di frutta

Dettagli

Comune di TORTORICI (ME)

Comune di TORTORICI (ME) 1 DOMENICA RIFIUTO GENNAIO 2017 2 LUNEDI' UMIDO ZONE C - D A VETRO E LATTINE 3 MARTEDI' CARTA E CARTONE D - A CARTA - CARTONE 4 MERCOLEDI' VETRO E LATTINE A D VETRO- LATTINE 5 GIOVEDI' PLASTICA D - A PLASTICA

Dettagli

RACCOLTA DIFFERENZIATA Comune di Montegrino Valtravaglia

RACCOLTA DIFFERENZIATA Comune di Montegrino Valtravaglia Comune di ontegrino altravaglia CAENARIO RACCOTA IFFERENZIATA Aporia crataegi farfalla censita nelle praterie della al Buseggia. In questi habitat, detti prati magri, vivono numerose specie di insetti

Dettagli

SEI TU CHE FAI LA DIFFERENZA {NELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI} sede legale ed amministrativa via Berzantina, 30/ Castel di Casio (Bologna)

SEI TU CHE FAI LA DIFFERENZA {NELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI} sede legale ed amministrativa via Berzantina, 30/ Castel di Casio (Bologna) La raccolta differenziata per le imprese e gli Nel Comune di Pescia parte, in forma sperimentale, il Progetto Pinocchio - Sei tu che fai la differenza, promosso e curato dall Amministrazione e da Cosea

Dettagli

Cosa riciclare a cura di: A. Damiani

Cosa riciclare a cura di: A. Damiani Campagna Integrata di informazione e sensibilizzazione per la riduzione della produzione, della pericolosità dei rifiuti e della raccolta differenziata Cosa riciclare a cura di: A. Damiani Tipologie ed

Dettagli

I NOSTRI RIFIUTI Ist. Vendramini, marzo 2017

I NOSTRI RIFIUTI Ist. Vendramini, marzo 2017 I NOSTRI RIFIUTI Ist. Vendramini, marzo 2017 COS E UN RIFIUTO? Qualsiasi sostanza o oggetto di cui IL PROPRIETARIO abbia deciso o abbia l obbligo di disfarsi. CLASSIFICAZIONE RIFIUTI URBANI RIFIUTI SPECIALI

Dettagli

RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA

RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA ECO CALENDARIO / SAN GIORGIO distribuzione servizi srl Comune di Porto San rgio RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA ORGANICO SACCHETTO AVORIO (biodegradabile e compostabile)

Dettagli

RACCOLTA DIFFERENZIATA Comune di Germignaga

RACCOLTA DIFFERENZIATA Comune di Germignaga Comune di ermignaga CAENARIO RACCOTA IFFERENZIATA Aporia crataegi farfalla censita nelle praterie della al Buseggia. In questi habitat, detti prati magri, vivono numerose specie di insetti e fiori rari

Dettagli

RACCOLTA DIFFERENZIATA Comune di Cuveglio

RACCOLTA DIFFERENZIATA Comune di Cuveglio CAENARIO RACCOTA IFFERENZIATA Aporia crataegi farfalla censita nelle praterie della al Buseggia. In questi habitat, detti prati magri, vivono numerose specie di insetti e fiori rari di fondamentale importanza

Dettagli

OBIETTIVO 65% DI RACCOLTA DIFFERENZIATA GUIDA PRATICA AI SERVIZI UTENZE DOMESTICHE

OBIETTIVO 65% DI RACCOLTA DIFFERENZIATA GUIDA PRATICA AI SERVIZI UTENZE DOMESTICHE OBIETTIVO 65% DI RACCOLTA DIFFERENZIATA GUIDA PRATICA AI SERVIZI DI RACCOLTA DIFFERENZIATA UTENZE DOMESTICHE Il perchè del cambiamento I Comuni di Cicagna, Coreglia Ligure e Orero, stanno lavorando da

Dettagli

RACCOLTA VETRO e ALLUMINIO E CONTENITORI METALLICI POTRA ESSERE CONFERITO NELLA STESSA CAMPANA

RACCOLTA VETRO e ALLUMINIO E CONTENITORI METALLICI POTRA ESSERE CONFERITO NELLA STESSA CAMPANA RACCOLTA CARTA - Martedì (frequenza quindicinale) La CARTA ED IL CARTONE ridotto al minimo ingombro, dovrà essere esposto in modo ordinato, dovrà essere inserito in appositi scatoloni e/o legati con spago

Dettagli

COMUNE DI RONCHI DEI LEGIONARI

COMUNE DI RONCHI DEI LEGIONARI COMUNE DI RONCHI DEI LEGIONARI ASSESSORATO PER L AMBIENTE COME FARE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA INFORMAZIONI UTILI PER UN CORRETTO CONFERIMENTO DEI RIFIUTI Umido Bidone marrone UMIDO residui alimentari;

Dettagli

INCONTRO PUBBLICO 8 SETTEMBRE 2016 ORE Comune di Sandigliano. in collaborazione con. Società Ecologica Area Biellese Spa

INCONTRO PUBBLICO 8 SETTEMBRE 2016 ORE Comune di Sandigliano. in collaborazione con. Società Ecologica Area Biellese Spa Comune di Sandigliano in collaborazione con INCONTRO PUBBLICO 8 SETTEMBRE 2016 Società Ecologica Area Biellese Spa 1 ORE 20.30 NUOVO SERVIZIO DI RACCOLTA DELLA FRAZIONE ORGANICA 2 3 % DI DIFFERENZIAZIONE

Dettagli

Redatto da Cooperativa Sociale La Ringhiera via Mazzini 158, Albino (BG), Tel. Fax

Redatto da Cooperativa Sociale La Ringhiera via Mazzini 158, Albino (BG), Tel. Fax COMUNE DI MOZZO La raccolta differenziata I nuovi servizi MOZZO 29 NOVEMBRE 2013 IN COLLABORAZIONE CON SERVIZI COMUNALI ECOSVILUPPO COOP. SOCIALE Redatto da Cooperativa Sociale La Ringhiera via Mazzini

Dettagli

AIUTACI A FARE LA DIFFERENZA!!!

AIUTACI A FARE LA DIFFERENZA!!! Comune di Acuto Raccolta differenziata PORTA a PORTA Per la difesa dell ambiente e il risparmio energetico Per un paese più pulito e al passo con i tempi AIUTACI A FARE LA DIFFERENZA!!! Negli ultimi decenni,

Dettagli

Aiutiamo l ambiente con l Ecomobile. Guida alla raccolta differenziata nel Comune di Dovadola.

Aiutiamo l ambiente con l Ecomobile. Guida alla raccolta differenziata nel Comune di Dovadola. Aiutiamo l ambiente con l Ecomobile. Guida alla raccolta differenziata nel Comune di Dovadola. Comune di Dovadola Cos è l Ecomobile Una corretta gestione dei servizi ambientali è fondamentale per la tutela

Dettagli

guida alla raccolta CITTÀdiMEDA differenziata dei RIFIUTI

guida alla raccolta CITTÀdiMEDA differenziata dei RIFIUTI guida alla raccolta CITTÀdiMEDA differenziata dei RIFIUTI VERDE (residui vegetali ritiro a domicilio) Caro cittadino, CITTÀ DI MEDA la presente guida illustra in modo chiaro e sintetico le modalità per

Dettagli

Comune di Ploaghe. Guida alla corretta. dei rifiuti urbani

Comune di Ploaghe. Guida alla corretta. dei rifiuti urbani Comune di Ploaghe Guida alla corretta dei rifiuti urbani UMIDO scarti di cucina, scarti di frutta e verdura, alimenti deterio- rati, fondi di caffè e filtri di the, uova, pesce, carne, pane, pasta, riso,

Dettagli

Liceo Classico G.Leopardi Macerata Classe I D

Liceo Classico G.Leopardi Macerata Classe I D Liceo Classico G.Leopardi Macerata Classe I D Perché i rifiuti sono un problema? Fasi di realizzazione del progetto: Cosa si intende col termine rifiuto ; l evoluzione della società e i rifiuti; classificazione

Dettagli

A.S.I. SpA Via N. Sauro - S. Donà di Piave (VE) Tel Fax

A.S.I. SpA Via N. Sauro - S. Donà di Piave (VE) Tel Fax Comune di FOSSALTA di PIAVE Arti Grafiche PUNTO 7 - Roberto Noè 347.7190208 dal 1 gennaio 2009 si potrà riciclare anche il TETRA PAK con la carta A.S.I. SpA Via N. Sauro - S. Donà di Piave (VE) Tel. 0421.4811

Dettagli

Comune di VILLANOVA DEL GHEBBO. eco. calendario

Comune di VILLANOVA DEL GHEBBO. eco. calendario Comune di VILLANOVA DEL GHEBBO eco calendario 2010 2010 raccolta differenziata Dove lo metto? Rifiuto SECCO NON RICICLABILE umido organico VETRO Come? Porta a porta: posizionare il materiale nell apposito

Dettagli

Srl. Azienda Servizi Ecologici e Diversi

Srl. Azienda Servizi Ecologici e Diversi Srl Azienda Servizi Ecologici e Diversi SI NO giornali e riviste sacchetti di carta tabulati di fotocopie libri, quaderni, opuscoli carta chimica (tipo fax o schedine) piatti e bicchieri di

Dettagli

LE NUOVE MODALITÀ DI GESTIONE DEI RIFIUTI IN VALLE D AOSTA

LE NUOVE MODALITÀ DI GESTIONE DEI RIFIUTI IN VALLE D AOSTA LE NUOVE MODALITÀ DI GESTIONE DEI RIFIUTI IN VALLE D AOSTA Assessorat du Territoire et de l Environnement Assessorato Territorio e ambiente I NUOVI FLUSSI DI RACCOLTA DAL 1 GIUGNO 2015 NUOVA RACCOLTA VETRO

Dettagli