Mettere a punto soluzioni innovative per la prevenzione, l individuazione precoce e la cura delle malattie, per migliorare la qualità della vita.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Mettere a punto soluzioni innovative per la prevenzione, l individuazione precoce e la cura delle malattie, per migliorare la qualità della vita."

Transcript

1 SUSTAINABILITY REPORT SUSTAINABILITY REPORT 13 VISION 1.1 GRUPPO BRACCO SOCIETÀ/BUSINESS DEL GRUPPO Bracco Imaging S.p.A. è la società capofila nel core business del Gruppo, rappresentato dalla diagnostica per immagini dove Bracco, grazie ad un esteso ed innovativo portafoglio di prodotti e soluzioni, frutto della ricerca interna, vanta posizione di leadership a livello globale. Mettere a punto soluzioni innovative per la prevenzione, l individuazione precoce e la cura delle malattie, per migliorare la qualità della vita. Prodotti principali del Gruppo sono i mezzi di contrasto, specialità medicinali utilizzate per migliorare l accuratezza diagnostica dell imaging biomedico e la gestione dei pazienti affetti da malattie di diversa natura e gravità. I mezzi di contrasto sono utilizzati in tutte le modalita di diagnostica per immagini, quali procedure radiografiche, compresa la tomografia computerizzata (TC), la tomografia a risonanza magnetica (RM), l ecografia e la medicina nucleare. L impegno di Bracco nella diagnostica per immagini nasce negli anni 50 e vede i primi risultati nei primi anni 60, con lo sviluppo del primo mezzo di contrasto per migliorare la qualità delle immagini in procedure radiografiche, la iodamide. Negli anni successivi si intensificano gli sforzi e le attività in ambito di R&S, che si concretizzano nello sviluppo di un mezzo di contrasto altamente innovativo, iopamidolo, che consente di ottenere un significativo miglioramento della tollerabilità e sicurezza d impiego di procedure radiografiche, vascolari e TC. Introdotto all inizio degli anni 0, è ancor oggi prodotto di riferimento per l intera comunità scientifica internazionale. Altri importanti traguardi della ricerca Bracco sono rappresentati dallo sviluppo di un mezzo di contrasto per procedure RM a base di gadobenato di dimeglumina, introdotto nel 199, ed un mezzo di contrasto per ecografia a base di microbolle contenenti un gas, esafluoruro di zolfo, introdotto nel 01. Entrambi questi prodotti hanno rappresentato un significativo miglioramento rispetto a prodotti già esistenti sul mercato. Successivamente il portafoglio di prodotti Bracco si è arricchito di ulteriori mezzi di contrasto per TC, RM, medicina nucleare, e di dispositivi medici volti a ottimizzare la somministrazione di mezzi di contrasto nelle varie modalità di imaging. I mezzi di contrasto Bracco sono commercializzati in oltre 0 Paesi, sia direttamente che indirettamente tramite filiali, joint venture, accordi di licenza e distribuzione. Grazie alla qualità ed affidabilità dei propri prodotti, il Gruppo vanta posizioni di leadership nelle aree geografiche più rilevanti quali il Nord America, l Europa ed il Giappone Le attività di Ricerca e Sviluppo sono concentrate nei laboratori di Ginevra e Losanna (Svizzera), Monroe e Silicon Valley (Stati Uniti) e Italia (Colleretto Giacosa). Ogni centro di ricerca possiede esperienze e competenze specializzate di assoluta avanguardia in differenti modalità di imaging e opera sinergicamente con la direzione medica e regolatoria, le cui unità sono ubicate a Milano (Italia), Costanza (Germania), Parigi (Francia), Monroe e Long Island (Stati Uniti), Montreal (Canada), Città del Messico (Messico), San Paolo (Brasile), Pechino (Cina), Tokyo (Giappone). Grazie a continui investimenti nei processi operativi, Bracco Imaging ha raggiunto eccellenti livelli di qualità, in piena ottemperanza a tutte le norme vigenti in tutti i paesi in cui opera, con grande attenzione a una produzione ecologicamente sostenibile e di conformità per una produzione ecologicamente sostenibile.

2 14 SUSTAINABILITY REPORT SUSTAINABILITY REPORT 15 Le Attività produttive di Bracco Imaging sono localizzate in Italia (Ceriano Laghetto, Torviscosa e Colleretto Giacosa), Canada (Montreal), Svizzera (Ginevra), Germania (Singen), Giappone (Saitama) e Cina (Shanghai). Il portafoglio Bracco nel settore diagnostico è poi completato da Acist Medical Systems, società statunitense acquisita nel 01 con sede a Minneapolis (Minnesota). Acist è leader globale nel settore dei sistemi avanzati di somministrazione e gestione di mezzi di contrasto per procedure cardiovascolari a scopi diagnostici e interventistici. I suoi prodotti hanno un diffuso impiego clinico in oltre quaranta Paesi. La capogruppo Bracco S.p.A., oltre a svolgere il ruolo di indirizzo strategico e di sviluppo dei diversi business del Gruppo, opera sul territorio italiano nel settore farmaceutico tradizionale, attraverso la Divisione Farma, con prodotti, a marchio proprio o su licenza, in settori terapeutici rilevanti, come quello cardiovascolare, gastrointestinale, endocrinologico e neurologico. La Divisione Farma è suddivisa in due linee: una dedicata ai prodotti soggetti a prescrizione medica, la Linea Etica, e una per i prodotti di automedicazione, la Linea OTC. Il marchio Bracco è ampiamente conosciuto dal largo pubblico anche grazie ai prodotti da banco, integratori, dispositivi medici e cosmetici, quali Cebion, Xamamina, Euclorina, la linea di Colliri Alfa e gli integratori per lo sport Friliver. Il Centro Diagnostico Italiano S.p.A. è una struttura sanitaria poliambulatoriale. Nato nel 1975 il CDI ha una sede centrale a Milano e altre decentrate prevalentemente nel capoluogo lombardo e nella Regione Lombardia, presso le quali è possibile accedere a servizi di analisi, prevenzione, diagnosi, riabilitazione e terapia personalizzata, in particolare nella radiochirurgia e nella day surgery. Infine, la società Bracco RE S.r.l., che si occupa della gestione dei complessi immobiliari del Gruppo in Italia. 1.2 PRINCIPALI DATI ECONOMICO-FINANZIARI Nel il Gruppo Bracco ha registrato ricavi netti per 1,15 miliardi di euro, con una crescita del 7% a parità di perimetro, un risultato operativo di 1 milioni di euro, in aumento del 35% rispetto al, e un risultato netto di esercizio di 25,4 milioni di euro, anch esso in aumento. Tabella 1 Bilancio consolidato Gruppo Bracco euro/milioni % % % Ricavi da gestione ordinaria 1.079, , ,5 0 Contratti e Attività cessate 2,5 57,6,7 TOTALE RICAVI 1.161, 1.156, ,2 RISULTATO OPERATIVO 75,1 7,0 59, 5,4 1,0 7,1 RISULTATO ANTE IMPOSTE 52,6 4,9 29,5 2,7 60,1 5,3 RISULTATO NETTO (6,6) -0,6 16,7 1,5 25,4 2,2 Con riferimento alla perfomance commerciale delle diverse linee di business, il ha fatto registrare un aumento del giro d affari del 3% nel settore dei Mezzi di Contrasto Imaging, a parità di tassi di cambio e di perimetro, a conferma del positivo trend di questi ultimi anni. Di particolare successo anche l andamento del segmento Medical Technologies, dove le vendite di iniettori per la somministrazione di mezzi di contrasto e del relativo materiale di consumo sono cresciute del,4%. Il business Farma ha visto nel una contrazione del fatturato dovuta alla chiusura di alcuni importanti contratti di distribuzione alla fine dell esercizio, nell ambito delle iniziative strategiche indirizzate alla riqualificazione e al ribilanciamento del portafoglio commerciale tra prodotti proprietari e quelli in licenza/distribuzione. A parità di perimetro, il business ha comunque evidenziato un incremento del 5,6%. Per quanto concerne, infine, il Centro Diagnostico Italiano, il ha evidenziato un ulteriore consolidamento con una crescita del fatturato pari al 4%, concentrata nelle prestazioni erogate in regime di convenzionamento con il Servizio Sanitario Nazionale e quelle rese a favore della clientela coperta da fondi integrativi e casse mutua Grafico 1 Ricavi del Gruppo per area geografica (valori %) Valori euro/milioni FONDAZIONE BRACCO Fondazione Bracco è stata istituita nel con l obiettivo di realizzare progetti, a livello sia nazionale che internazionale, volti a promuovere: > la valorizzazione del patrimonio culturale, storico e artistico > la ricerca scientifica, l innovazione e la tutela della salute > l istruzione e la formazione professionale dei giovani > l attenzione nei confronti dell universo femminile > iniziative solidali, come contributo al benessere della comunità Resto del Mondo Nord America Europa

3 16 SUSTAINABILITY REPORT SUSTAINABILITY REPORT 17 Grafico 2 Ricavi del Gruppo per Business (valori %) principali indicatori ,2 + 35% + 52% Altri ricavi Servizi per la salute Medical Technologies Farma Ricavi netti Mezzi di Contrasto NUMERO DI DIPENDENTI Nel l organico del Gruppo Bracco è passato dalle Tabella 2 Numero di dipendenti per area geografica l ingresso nel perimetro di consolidamento di nuove Italia Nord America Resto Europa Asia America Latina società. In particolare, nel sono state rese operative TOTALE GRUPPO BRACCO unità del 31 dicembre 11 alle di fine anno, per il potenziamento delle strutture della Business Unit Imaging in ambito commerciale e produttivo e per Risultato operativo Risultato d esercizio le nuove filiali dell Est Europa (Polonia, Repubblica Ceca Ricavi per aree geografiche Ricavi per Business Unit e Slovacchia), ed è stata finalizzata l acquisizione di unità valori % valori % milioni/euro 50 commerciali in Brasile, Messico e Argentina. Nel corso del, l organico si è ridotto di oltre 0 unità, essenzialmente a causa delle operazioni di ristrutturazione che hanno interessato l Italia (business Farma) e il sito produttivo canadese, a seguito di una Grafico 3 Suddivisione percentuale dipendenti per area geografica (valori %) rifocalizzazione strategica Cina (area commerciale), in Germania (produzione) ed in 0 1 Svizzera (business degli iniettori). 70 Nel, il numero di dipendenti è tornato a crescere per il rafforzamento dell organico in Nord America e in 60 la seconda area geografica dopo l Italia nella quale si 2 30 d Europa, con il 21%, e dall Asia con il %. Asia RESTO DEL MONDO 2 40 concentrano gli organici del Gruppo, seguita dal resto America Latina EUROPA Resto Europa 50 Nel complesso, il Nord America risulta, con il 2%, 2 47 MEDICAL TECHNOLOGIES 69 MEZZI DI CONTRASTO ALTRI RICAVI 3 Nord America Italia 0 NORD AMERICA FARMA SERVIZI PER LA SALUTE

4 1 SUSTAINABILITY REPORT SUSTAINABILITY REPORT PERIMETRO DI ANALISI PER LA RENDICONTAZIONE DELLE RELAZIONI CON GLI STAKEHOLDER Il perimetro di analisi per la rendicontazione delle relazioni con gli Stakeholder si concentra, in questo primo esercizio, sulle attività italiane del Gruppo. Nello specifico, quindi, saranno di seguito trattati gli aspetti relativi alle relazioni con gli Stakeholder delle seguenti realtà: Bracco SpA Bracco Imaging SpA Bracco Imaging Italia Srl Spin SpA Centro Diagnostico Italiano SpA Bracco RE Srl Fondazione Bracco 1.5 ADESIONE A INIZIATIVE INTERNAZIONALI E NAZIONALI IN MATERIA DI CSR RESPONSIBLE CARE E SUSCHEM ITALY Tutte le aziende del Gruppo Bracco aderiscono fin dal 1992, anno del suo lancio in Italia, al Programma Responsible Care, iniziativa mondiale dell industria chimica promossa in Italia da Federchimica. Attraverso Responsible Care le imprese partecipanti si impegnano volontariamente al continuo miglioramento delle proprie prestazioni in materia di sicurezza, salute e ambiente, anche mediante l organizzazione di Sistemi di Gestione integrati definiti da standard internazionali. Nell ambito della partecipazione a Responsible Care, il Gruppo ha aderito formalmente al progetto Responsible Care Global Charter lanciato nel 06 dall International Council of Chemical Associations (ICCA), mediante il quale si è rinnovato l impegno dell industria chimica mondiale al continuo miglioramento, sia nelle fasi più specificamente produttive, sia in quelle associate all utilizzo e alla manipolazione in sicurezza dei prodotti lungo la catena del valore. Il Gruppo Bracco aderisce e ha un ruolo guida nella Piattaforma Tecnologica SusChem Italy, promossa in Italia da Federchimica e istituita nel 04 a livello Europeo su iniziativa del CEFIC (the European Chemical Industry Council) e di altre cinque organizzazioni, con lo scopo di creare le condizioni per la mobilitazione di risorse pubbliche e private, per rafforzare la competitività dell industria chimica europea definendo le priorità di innovazione e sviluppo verso la sostenibilità. In questa ottica SusChem ha dato vita a Piattaforme Tecnologiche nazionali in Paesi europei, le quali lavorano su iniziative di chimica sostenibile e promuovono l impegno nazionale in progetti di ampia portata FONDAZIONE SODALITAS Bracco è membro della Fondazione Sodalitas, organizzazione di cui Diana Bracco è attualmente Presidente. Fondazione Sodalitas è stata la prima realtà a costruire un ponte tra Profit e Nonprofit, ha contribuito all evoluzione del ruolo dell impresa come attore sociale e non solo economico, mettendo al servizio della società civile i punti di forza del volontariato manageriale e della cultura d impresa. Oggi Sodalitas è un punto di riferimento per le imprese e un partner delle Istituzioni

5 SUSTAINABILITY REPORT SUSTAINABILITY REPORT 21 Europee per attuare in Italia l Agenda sulla Sostenibilità. Sono oltre 0 le imprese leader nei principali settori di mercato che hanno scelto di aderire a Fondazione Sodalitas. Aziende che esprimono un valore economico complessivo di 600 miliardi di, pari a oltre il 40% del PIL, e danno lavoro a un milione di persone. Fondazione Sodalitas è National Partner Organisation per l Italia di CSR Europe, il network espressione della Commissione Europea impegnato a integrare la Sostenibilità nel modo di fare business. Fondazione Sodalitas può contare su un patrimonio unico, rappresentato dai propri manager volontari: professionisti che offrono gratuitamente alla Fondazione le preziose competenze sviluppate in anni di attività ai più alti livelli manageriali nelle aziende di riferimento del Paese. Mediamente, i manager volontari donano ogni anno a Fondazione Sodalitas ore di attività, pari al lavoro full-time di 16 persone. È grazie al loro tempo e alla loro passione che Sodalitas può essere presente ogni giorno nella Comunità e collaborare con un ampia rete di organizzazioni nonprofit, scuole, università per realizzare iniziative di forte valore sociale. Bracco è tra i soci fondatori e collabora a diversi progetti e iniziative. Al progetto del Volontariato d impresa hanno partecipato anche i dipendenti del Gruppo Bracco ADOZIONE DI SISTEMI DI GESTIONE L attenzione verso tutti gli aspetti relativi alla qualità, all ambiente e alla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori ha portato il Gruppo Bracco alla scelta volontaria di adottare, presso i siti produttivi italiani, Sistemi di Gestione integrati della qualità, dell ambiente e della sicurezza, certificati secondo gli standard internazionali ISO 9001:0, ISO 14001:04 e BS OHSAS 01:07. Nel 06, il Centro Diagnostico Italiano è stata la prima struttura sanitaria ambulatoriale italiana a ricevere l accreditamento da parte di Joint Commission International (JCI), organizzazione internazionale non profit che da oltre 75 anni promuove la certificazione di qualità delle prestazioni offerte dalle strutture sanitarie. L accreditamento è stato riconfermato nel 09 e nel. Nello specifico, ciò implica il rispetto di rigorosi standard di qualità che riguardano, in particolare, gli aspetti direttamente collegati alla gestione dei pazienti: l accesso alle prestazioni, il controllo delle infezioni, l educazione e l informazione sui diritti dei pazienti e delle loro famiglie, oltre ai requisiti relativi alla gestione della struttura, alla sicurezza, alla qualificazione professionale del personale, al miglioramento della qualità, e alla gestione delle informazioni. Tabella 3 Adozione di Sistemi di Gestione e certificazioni ottenute SITO ISO 9001:0 ISO 14001:04 BS OHSAS 01:07 Bracco Imaging S.p.A. Unità produttiva di Ceriano Laghetto (MB) Bracco Imaging S.p.A. Unità produttiva di Colleretto Giacosa (TO) Spin S.p.A. Unità produttiva di Torviscosa (UD) Centro Diagnostico Italiano S.p.A. JCI 1.6 POLITICA ETICA CARTA DEI VALORI E DEI PRINCIPI (CODICE ETICO) Tutte le società del Gruppo Bracco hanno adottato un Codice Etico che presenta valori e principi che affondano le proprie radici in una visione imprenditoriale di successo orientata a soddisfare i requisiti della responsabilità, a tutti i livelli, e della sostenibilità. Tali valori e principi, nei quali le componenti aziendali si riconoscono, definiscono le direttrici di comportamento nei confronti dei portatori di interessi, pienamente esplicitate nella Carta degli Impegni, sviluppata in piena coerenza con Vision e Mission aziendali. IL CODICE ETICO DEL GRUPPO BRACCO Consapevole dell influenza che esercita sul benessere economico e sociale dei territori in cui opera, il Gruppo Bracco considera il rispetto dei principi etici, di correttezza e trasparenza un requisito imprescindibile per la propria crescita. Pertanto si muove secondo linee guida in grado di soddisfare gli standard deontologici più elevati. La creazione di valore avviene attraverso una gestione dei processi improntata all integrità, al rispetto e alla responsabilità nei confronti della persona, il che ci consente di fornire costantemente prodotti e servizi affidabili ed efficaci per i pazienti. Per ottenere questi risultati il Gruppo dedica il massimo dell impegno nella Ricerca, al fine di sviluppare soluzioni innovative in campo medico, scientifico e terapeutico. In questo contesto il Gruppo Bracco conferma l eticità dei propri comportamenti alla base delle proprie attività e delle scelte manageriali, nell assoluta convinzione che mai il conseguimento di interessi particolari possa giustificare una condotta non pienamente in linea con i principi della responsabilità sociale d impresa. Una responsabilità verso lo Stato, le persone, l ambiente, i consumatori e la comunità. Siamo convinti che oggi l unico modo di fare impresa sia quello responsabile e sostenibile. L unico che offre un futuro alle nuove generazioni, l unico che può coniugare crescita economica, occupazione e benessere, l unico che garantisce con l innovazione tecnologica una sempre migliore qualità della vita, l unico in grado di far competere l impresa con successo sui mercati di tutto il mondo conservando però un forte legame col territorio in cui si opera. La Presidente Diana Bracco

6 22 SUSTAINABILITY REPORT SUSTAINABILITY REPORT 23 OBIETTIVO DEL CODICE ETICO DEL GRUPPO BRACCO Il Codice Etico del Gruppo Bracco individua l insieme dei principi, dei diritti, dei doveri e delle responsabilità cui tutti coloro che operano per il Gruppo Bracco devono attenersi. Il documento è redatto in conformità alle indicazioni in materia di compliance e agli standard di controllo derivanti sia da autoregolamentazione che da specifiche normative, anche di carattere internazionale, in materia. Il Codice Etico del Gruppo Bracco è da considerarsi patrimonio e fattore comune di tutte le Società del Gruppo (le Società ) che operano nel Mondo. Poiché è inteso come guida e supporto nell operato di ogni amministratore, dirigente e dipendente del Gruppo Bracco, ogni Società potrà ulteriormente provvedere a dettagliare le proprie norme comportamentali, in modo da adattarle alle proprie esigenze e al contesto sociale e normativo nel quale opera. In ogni caso, tali ulteriori specificazioni non potranno mai derogare ai principi sanciti dalle leggi e dal documento. DESTINATARI Gli Amministratori, i Dipendenti, i Consulenti, i Collaboratori, i Revisori nonché gli Organi di Controllo, volontari ed obbligatori, i business partner e tutti coloro che operano - sia sul territorio nazionale che in altri Stati - in nome e per conto del Gruppo Bracco (i Destinatari ) sono tenuti a rispettare le previsioni del presente Codice. I principi e le disposizioni in esso contenute costituiscono specificazioni esemplificative degli obblighi generali di diligenza, correttezza e lealtà che qualificano l adempimento delle prestazioni lavorative ed il comportamento che il dipendente o il collaboratore è tenuto ad osservare. L osservanza delle prescrizioni del Codice Etico del Gruppo Bracco costituisce parte integrante delle obbligazioni contrattuali dei dipendenti e dei business partner. La loro violazione costituisce, a seconda dei casi, un illecito disciplinare (sanzionabile nel rispetto della normativa applicabile) e/o un inadempimento contrattuale e può comportare il risarcimento dei danni eventualmente derivanti da tale violazione nei confronti della rispettiva Società. DIFFUSIONE DEL CODICE Tutte le Società si impegnano affinché i Destinatari siano a conoscenza del Codice Etico del Gruppo Bracco. A tal fine, le Società informano adeguatamente tutti i Destinatari e forniscono loro supporto nell interpretazione e nella corretta applicazione delle indicazioni contenute nel presente documento. Del Codice è data ampia diffusione interna. Le Società si impegnano altresì a diffonderlo a tutti coloro che entrano in relazione con le stesse. È affisso con adeguato risalto nelle bacheche aziendali ed è pubblicato sul sito internet di ogni Società. Gli Organi di Gestione delle Società vigilano con attenzione sull osservanza e sulla diffusione del Codice Etico, predisponendo adeguati strumenti di informazione, prevenzione e controllo ed intervenendo, se del caso, con azioni correttive.

GESTIONE DEI RAPPORTI CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - Sintesi -

GESTIONE DEI RAPPORTI CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - Sintesi - GESTIONE DEI RAPPORTI CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - Sintesi - INDICE 1. INTRODUZIONE... 2 2. PRINCIPI... 2 1 1. INTRODUZIONE FINCANTIERI opera in un quadro di concorrenza leale con onestà, integrità,

Dettagli

, leader nella produzione di arredo commerciale

, leader nella produzione di arredo commerciale Chi siamo Il Gruppo La Fortezza, leader nella produzione di arredo commerciale, opera nel mercato delle superfici di vendita e di stoccaggio attraverso le sue divisioni specializzate: veri e propri team

Dettagli

Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo in Italia

Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo in Italia Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo in Italia Primi Orientamenti Comitato permanente di promozione del turismo in Italia Riunione del 13 gennaio 2016, Roma Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo

Dettagli

Rassegna stampa web. Comunicato del 20 Ottobre 2008. Gruppo AMA: Il Consiglio d Amministrazione comunica i risultati al 30 giugno 2008

Rassegna stampa web. Comunicato del 20 Ottobre 2008. Gruppo AMA: Il Consiglio d Amministrazione comunica i risultati al 30 giugno 2008 Rassegna stampa web Gruppo AMA Comunicato del 20 Ottobre 2008 Gruppo AMA: Il Consiglio d Amministrazione comunica i risultati al 30 giugno 2008 Pagina WEB: Data: 20 Ottobre 2008 Gruppo AMA: Il Consiglio

Dettagli

Cerved Group S.p.A. Via San Vigilio, 1-20142 Milano Tel. 02.7754 1 - Fax 02.76020458 www.cervedgroup.com - info@cervedgroup.com

Cerved Group S.p.A. Via San Vigilio, 1-20142 Milano Tel. 02.7754 1 - Fax 02.76020458 www.cervedgroup.com - info@cervedgroup.com Cerved Group S.p.A. Via San Vigilio, 1-20142 Milano Tel. 02.7754 1 - Fax 02.76020458 www.cervedgroup.com - info@cervedgroup.com Sedi Operative: Padova C.so Stati Uniti, 14 bis Tel. 049.8993811 Fax. 049.8704245

Dettagli

La certificazione ambientale come opportunità per una gestione partecipata e in qualità delle aree protette

La certificazione ambientale come opportunità per una gestione partecipata e in qualità delle aree protette Agenda 21 Locale EMAS: qualità, innovazione, partecipazione per un futuro sostenibile La certificazione ambientale come opportunità per una gestione partecipata e in qualità delle aree protette Lucia Naviglio,

Dettagli

EROGAZIONI CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI

EROGAZIONI CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI EROGAZIONI CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI Adozione Verbale Consiglio di Amministrazione del 22/04/2016 Responsabile procedura/ Referente procedura Amministratore Delegato INDICE 1. SCOPO 2. DESTINATARI 3.

Dettagli

è blu l onda della sicurezza

è blu l onda della sicurezza è blu l onda della sicurezza L azienda Il progetto Somain Italia parte nel 2001, quando vengono installati i primi impianti pilota grazie ai quali il nuovo concessionario italiano testa l elevato livello

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI VI COMMISSIONE FINANZE. Seminario istituzionale 13 giugno 2016

CAMERA DEI DEPUTATI VI COMMISSIONE FINANZE. Seminario istituzionale 13 giugno 2016 CAMERA DEI DEPUTATI VI COMMISSIONE FINANZE Seminario istituzionale 13 giugno 2016 Proposta di legge C.3666 Disposizioni concernenti la comunicazione e la diffusione delle competenze di base necessarie

Dettagli

17.3 FORMAZIONE AMBIENTALE

17.3 FORMAZIONE AMBIENTALE 17.3 FORMAZIONE AMBIENTALE ISPRA e le Agenzie regionali e provinciali per la protezione dell ambiente promuovono e realizzano programmi formativi per lo sviluppo delle competenze delle figure professionali

Dettagli

Manager Network Italia. Susanna Galli CSR Manager Novamont S.p.A.

Manager Network Italia. Susanna Galli CSR Manager Novamont S.p.A. L esperienza del CSR Manager Network Italia Susanna Galli CSR Manager Novamont S.p.A. CARATTERISTICHE o è l associazione nazionale che raduna i professionisti della CSR di imprese, fondazioni d impresa,

Dettagli

PER LA CONCILIAZIONE VITA -LAVORO

PER LA CONCILIAZIONE VITA -LAVORO «COMPLESSI EQUILIBRI» La Conciliazione famiglie e lavoro in tutte le sue declinazioni Alleanza territoriale Sud Est Asl MILANO 2 LA REGIONE LOMBARDIA PER LA CONCILIAZIONE VITA -LAVORO SABINA GUANCIA Programma

Dettagli

Accordo di partenariato. tra ente accreditato di 1^ o 2^ classe ed ente non accreditato per la presentazione di progetti di servizio civile nazionale

Accordo di partenariato. tra ente accreditato di 1^ o 2^ classe ed ente non accreditato per la presentazione di progetti di servizio civile nazionale Servizio Civile Nazionale Accordo di partenariato tra ente accreditato di 1^ o 2^ classe ed ente non accreditato per la presentazione di progetti di servizio civile nazionale SERVIZIO CIVILE NAZIONALE

Dettagli

Codice di Comportamento della SKF. per fornitori di prodotti o di servizi

Codice di Comportamento della SKF. per fornitori di prodotti o di servizi Codice di Comportamento della SKF per fornitori di prodotti o di servizi Codice di Comportamento della SKF per fornitori di prodotti o di servizi I fornitori di prodotti o di servizi della SKF giocano

Dettagli

Il Progetto CCM SOCIAL NET SKILLS Il contributo della Regione Lazio

Il Progetto CCM SOCIAL NET SKILLS Il contributo della Regione Lazio Il Progetto CCM SOCIAL NET SKILLS Il contributo della Regione Lazio Dott.ssa Amalia Vitagliano Dirigente Area SanitàPubblica, Promozione della Salute, Sicurezza Alimentare e Screening Regione Lazio, 23

Dettagli

Il sistema della conoscenza

Il sistema della conoscenza Lo sviluppo rurale in Veneto Schede informative 24 Il sistema della conoscenza La ricerca & sperimentazione in agricoltura La ricerca & sviluppo Con l entrata in vigore della Decisione (CE) 1608/23 del

Dettagli

LA PARTECIPAZIONE DEGLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI E/O DISABILITÀ ALL ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE SINTESI DELLA POLITICA

LA PARTECIPAZIONE DEGLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI E/O DISABILITÀ ALL ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE SINTESI DELLA POLITICA LA PARTECIPAZIONE DEGLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI E/O DISABILITÀ ALL ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE SINTESI DELLA POLITICA Contesto della politica Dati internazionali mostrano che le

Dettagli

MANUALE DEL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE E DELL ENERGIA RUOLO DELLA DIREZIONE

MANUALE DEL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE E DELL ENERGIA RUOLO DELLA DIREZIONE RUOLO DELLA DIREZIONE 1 RUOLO DELLA DIREZIONE INDICE: 2 > 3 4 > 8 LEADERSHIP E COMMITMENT POLITICA DELLA SALUTE E SICUREZZA, AMBIENTALE ED ENERGETICA (EHS&En) 2 RUOLO DELLA DIREZIONE LEADERSHIP E COMMITMENT

Dettagli

I sistemi di certificazione: richiami essenziali

I sistemi di certificazione: richiami essenziali GIORNATA DI INCONTRO E DIBATTITO SUL TEMA: Il SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO PER LA SALUTE, SICUREZZA E TUTELA AMBIENTALE, ALLA LUCE DELLA NORMATIVA EUROPEA, DELLA QUALITA E DELLE TRASFORMAZIONI ORGANIZZATIVE

Dettagli

FATTI DI RILIEVO SUCCESSIVI ALLA CHIUSURA DEL PRIMO TRIMESTRE Il 15 aprile 2008 - RCS Mediagroup ha perfezionato l acquisto dall unico socio di minoranza Digifin S.p.A. del 49% del capitale sociale di

Dettagli

RAV perché? Permetterà alla scuola di compiere un autentica autoanalisi dei punti di forza e di criticità, grazie a dati comparabili

RAV perché? Permetterà alla scuola di compiere un autentica autoanalisi dei punti di forza e di criticità, grazie a dati comparabili RAV perché? Permetterà alla scuola di compiere un autentica autoanalisi dei punti di forza e di criticità, grazie a dati comparabili Consentirà di porre in relazione gli esiti dell apprendimento con i

Dettagli

La Qualità è a scuola

La Qualità è a scuola Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA Direzione Generale Via Ponte della Maddalena 55-80142 Napoli Segreteria Direttore Generale - 0815576624-356

Dettagli

APPLICAZIONE PILOTA DEI SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE NELLE AREE PROTETTE

APPLICAZIONE PILOTA DEI SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE NELLE AREE PROTETTE APPLICAZIONE PILOTA DEI SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE NELLE AREE PROTETTE Cosa devono sapere le organizzazioni responsabili di aree protette che vogliono sviluppare un sistema di gestione ambientale per

Dettagli

REGOLAMENTO DEL REGISTRO DEGLI INSIDERS

REGOLAMENTO DEL REGISTRO DEGLI INSIDERS REGOLAMENTO DEL REGISTRO DEGLI INSIDERS INDICE PREMESSA SEZIONE 1 SEZIONE 2 SEZIONE 3 SEZIONE 4 DEFINIZIONI CONTENUTO E STRUTTURA DEL REGISTRO PROCEDURA PER L INDIVIDUAZIONE DEGLI INSIDERS TENUTA DEL REGISTRO

Dettagli

Modelli di Corporate Venture Capital e Open Innovation nell ambito dell Industry Advisory Board Italia Startup

Modelli di Corporate Venture Capital e Open Innovation nell ambito dell Industry Advisory Board Italia Startup Modelli di Corporate Venture Capital e Open Innovation nell ambito dell Industry Advisory Board Italia Startup MISSION E POSIZIONAMENTO DALLO STATUTO «L Associazione ha lo scopo di riunire e rappresentare

Dettagli

Responsible Building. Network regionale per la promozione dell edilizia sostenibile in Lombardia. Milano, 13 dicembre 2012

Responsible Building. Network regionale per la promozione dell edilizia sostenibile in Lombardia. Milano, 13 dicembre 2012 INDUSTRIA, ARTIGIANATO, EDILIZIA E COOPERAZIONE Responsible Building Network regionale per la promozione dell edilizia sostenibile in Lombardia Chi siamo Responsible Building aggregazione di filiera orizzontale

Dettagli

ATTO DI PROROGA DELLA CONVENZIONE TRA L ASSESSORATO ALLE POLITICHE DELLA SALUTE DELLA REGIONE PUGLIA ED IL COMANDO

ATTO DI PROROGA DELLA CONVENZIONE TRA L ASSESSORATO ALLE POLITICHE DELLA SALUTE DELLA REGIONE PUGLIA ED IL COMANDO ATTO DI PROROGA DELLA CONVENZIONE TRA L ASSESSORATO ALLE POLITICHE DELLA SALUTE DELLA REGIONE PUGLIA ED IL COMANDO REGIONALE PUGLIA DELLA GUARDIA DI FINANZA, AVENTE COME SCOPO LO SVILUPPO DI SINERGIE A

Dettagli

Buone Prassi Farnesina che innova

Buone Prassi Farnesina che innova Buone Prassi Farnesina che innova Anno di riferimento: 2015 Titolo Responsabile del Progetto: Min. Plen. Cristiano Maggipinto Cons. Leg. Francesco Maria de Stefani Spadafora Referenti per successivi contatti

Dettagli

Politiche sanitarie e medicina di genere in Regione Lombardia

Politiche sanitarie e medicina di genere in Regione Lombardia LA MEDICINA DI GENERE: QUALI SCENARI EVOLUTIVI? Politiche sanitarie e medicina di genere in Regione Lombardia Monza 29 novembre 2014 Maria Antonietta Banchero LA SALUTE «Uno stato di completo benessere

Dettagli

BOZZA PROTOCOLLO D'INTESA TRA REGIONE TOSCANA E PARTI SOCIALI REGIONALI PER UN SISTEMA REGIONALE DI MOBILITA DEI CITTADINI TOSCANI TRA PREMESSO

BOZZA PROTOCOLLO D'INTESA TRA REGIONE TOSCANA E PARTI SOCIALI REGIONALI PER UN SISTEMA REGIONALE DI MOBILITA DEI CITTADINI TOSCANI TRA PREMESSO BOZZA PROTOCOLLO D'INTESA TRA REGIONE TOSCANA E PARTI SOCIALI REGIONALI PER UN SISTEMA REGIONALE DI MOBILITA DEI CITTADINI TOSCANI L'anno, il giorno La Regione Toscana TRA E Parti sociali. PREMESSO - Che

Dettagli

Servizi Italia SpA Partner senza uguali della Sanità Italiana

Servizi Italia SpA Partner senza uguali della Sanità Italiana Servizi Italia SpA Partner senza uguali della Sanità Italiana Go e a ce de to o e po t ca industriale dust a e Governance del te territorio politica Genova Bolzaneto 30 novembre 2012 Enea Righi Vice Presidente

Dettagli

p GRUPPO ITALMOBILIARE: IL RISULTATO OPERATIVO DEL PRIMO...RE A 472,4 MILIARDI (+ 43%) UTILE NETTO A 68,7 MILIARDI

p GRUPPO ITALMOBILIARE: IL RISULTATO OPERATIVO DEL PRIMO...RE A 472,4 MILIARDI (+ 43%) UTILE NETTO A 68,7 MILIARDI GRUPPO ITALMOBILIARE IL RISULTATO OPERATIVO DEL PRIMO SEMESTRE A 472,4 MILIARDI (Euro 244 milioni), + 43% - UTILE NETTO A 68,7 MILIARDI (Euro 35,5 milioni) Milano, 30 settembre 1999 - Si è tenuto oggi

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 14/2016 ADOTTATA IN DATA 14/01/2016 IL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE N. 14/2016 ADOTTATA IN DATA 14/01/2016 IL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE N. 14/2016 ADOTTATA IN DATA 14/01/2016 OGGETTO: Contratto con la Fondazione per la ricerca Ospedale Maggiore di Bergamo per l affidamento delle attività necessarie all attivazione della rete

Dettagli

L orientamento della cultura aziendale verso gli obiettivi di compliance.

L orientamento della cultura aziendale verso gli obiettivi di compliance. L orientamento della cultura aziendale verso gli obiettivi di compliance. La leva della formazione per promuovere una cultura improntata ai principi di onestà, correttezza e rispetto delle norme Carlo

Dettagli

Le Cure Palliative erogate in Rete

Le Cure Palliative erogate in Rete Le Cure Palliative erogate in Rete La normativa nazionale e regionale Codigoro - 29 settembre 2012 Mauro Manfredini Focus sulla Rete No Terapia del dolore No Cure Palliative Pediatriche LEGGE n. 39 26

Dettagli

RISULTATI 9 MESI 2007. 13 Novembre 2007

RISULTATI 9 MESI 2007. 13 Novembre 2007 RISULTATI 9 MESI 2007 13 Novembre 2007 Sintesi Ricavi consolidati pari a 1.504 milioni di euro, +9,6% EBITDA ordinario 226 milioni di euro, 15,0% dei Ricavi, +19,0% EBIT 166 milioni di euro, 11,1% dei

Dettagli

Syllabus Start rev. 1.03

Syllabus Start rev. 1.03 Syllabus Start rev. 1.03 Modulo 1 Concetti di base della qualità e della soddisfazione del cliente Il seguente Syllabus è relativo al Modulo 1 di EQDL Start, Concetti di base della qualità e della soddisfazione

Dettagli

E-20 TM. IL SISTEMA DI GESTIONE PER EVENTI SOSTENIBILI DI TROISI RICERCHE

E-20 TM. IL SISTEMA DI GESTIONE PER EVENTI SOSTENIBILI DI TROISI RICERCHE E-20 TM. IL SISTEMA DI GESTIONE PER EVENTI SOSTENIBILI DI TROISI RICERCHE La sostenibilità, tra sensibilità e impegno L organizzazione di eventi sostenibili è oggi considerata una delle più efficaci best

Dettagli

PROPOSTA REGOLATIVA DEL DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO - SERVIZIO COMMERCIO E COOPERAZIONE

PROPOSTA REGOLATIVA DEL DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO - SERVIZIO COMMERCIO E COOPERAZIONE PROPOSTA REGOLATIVA DEL DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO - SERVIZIO COMMERCIO E COOPERAZIONE REGOLE DI AMMODERNAMENTO DELLA RETE DI DISTRIBUZIONE DEI CARBURANTI Il processo di razionalizzazione e di riqualificazione

Dettagli

CHI SIAMO ESTRA ELETTRICITÀ S.P.A.

CHI SIAMO ESTRA ELETTRICITÀ S.P.A. CHI SIAMO ESTRA ELETTRICITÀ S.P.A. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA CHE SI OCCUPA DELLA VENDITA DI ENERGIA ELETTRICA A GRANDI AZIENDE, ISTITUZIONI PUBBLICHE, PICCOLE E MEDIE IMPRESE E PROFESSIONISTI. Forte

Dettagli

Accredia. Per chi sceglie la qualità.

Accredia. Per chi sceglie la qualità. Accredia. Per chi sceglie la qualità. Indice 1. Chi è Accredia 2. Cos è l accreditamento 3. A chi si rivolge Accredia 4. L attività di Accredia 5. I risultati dell accreditamento 6. I numeri dell accreditamento

Dettagli

PER INVESTIRE SULLA GIUSTA ROTTA.

PER INVESTIRE SULLA GIUSTA ROTTA. PRODOTTI CON CEDOLA UBI PRAMERICA OBIETTIVO STABILITÀ UBI PRAMERICA OBIETTIVO CONTROLLO PER INVESTIRE SULLA GIUSTA ROTTA. UBI PRAMERICA OBIETTIVO STABILITÀ E UBI PRAMERICA OBIETTIVO CONTROLLO UBI Pramerica

Dettagli

Le opportunità occupazionali dell edilizia sostenibile

Le opportunità occupazionali dell edilizia sostenibile Workshop Politiche e strumenti per la promozione dei green jobs 9 luglio 2013 Lamezia Terme Le opportunità occupazionali dell edilizia sostenibile Uwe Staffler Agenzia CasaClima, Responsabile Pubbliche

Dettagli

CAPITOLO 7 GESTIONE DEI PROCESSI

CAPITOLO 7 GESTIONE DEI PROCESSI CAPITOLO 7 GESTIONE DEI PROCESSI 7.1 GENERALITA 7.2 PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DEI PROCESSI 7.3 RESPONSABILITA ED AUTORITA RELATIVE AI PROCESSI Pagina 51 di 76 7.1 GENERALITÁ Nel presente capitolo l Istituto

Dettagli

Esempio di questionario relativo all accettazione dell incarico

Esempio di questionario relativo all accettazione dell incarico Esempio di questionario relativo all accettazione dell incarico Modalità di compilazione È opportuno, ove possibile e rilevante ai fini della ripercorribilità dell attività svolta, che il revisore inserisca

Dettagli

La nostra fiducia nel futuro si fonda su quella che da 185 anni i clienti accordano a noi

La nostra fiducia nel futuro si fonda su quella che da 185 anni i clienti accordano a noi La nostra fiducia nel futuro si fonda su quella che da 185 anni i clienti accordano a noi (Andreina Boero) 1831 1856 1907 1942 1958 1982 1991 Bartolomeo Boero avvia a Genova l attività nel mondo dei prodotti

Dettagli

-5% -10% -15% -20% -25% -30%

-5% -10% -15% -20% -25% -30% 2 Premessa Le informazioni diffuse con i Bollettini mensili sulle entrate tributarie di Francia, Germania, Irlanda, Portogallo, Regno Unito e Spagna, pubblicati sui portali web istituzionali dalle Amministrazioni

Dettagli

1ª Giornata delle buone prassi per l integrazione delle conoscenze e competenze del Ministero della Salute (Attuazione Legge 38/2010)

1ª Giornata delle buone prassi per l integrazione delle conoscenze e competenze del Ministero della Salute (Attuazione Legge 38/2010) 21 novembre 2013 1ª Giornata delle buone prassi per l integrazione delle conoscenze e competenze del Ministero della Salute (Attuazione Legge 38/2010) CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE 2013 AI SENSI DELLA LEGGE

Dettagli

Il settore non profit milanese alla luce dei primi risultati del censimento

Il settore non profit milanese alla luce dei primi risultati del censimento Comune di Milano Forum Terzo Settore Ciessevi - Vita Volontariato a Milano: un ruolo per lo sviluppo 5 dicembre 2013 Il settore non profit milanese alla luce dei primi risultati del censimento Sabrina

Dettagli

AIUTI ALLA DIFFUSIONE DELLE TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE NELLE PMI SCHEDA CONOSCITIVA MODULO 5

AIUTI ALLA DIFFUSIONE DELLE TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE NELLE PMI SCHEDA CONOSCITIVA MODULO 5 22085 ALLEGATO N. 6 UNIONE EUROPEA FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE. MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO REGIONE PUGLIA Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione REGIONE PUGLIA Programma Operativo

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE VG52U ATTIVITÀ 82.92.10 IMBALLAGGIO E CONFEZIONAMENTO DI GENERI ALIMENTARI ATTIVITÀ 82.92.20 IMBALLAGGIO E CONFEZIONAMENTO DI GENERI NON ALIMENTARI Luglio 2012 Documento non definitivo

Dettagli

Area Internazionalizzazione. Servizio di orientamento individuale. (1) Scheda facsimile

Area Internazionalizzazione. Servizio di orientamento individuale. (1) Scheda facsimile Area Internazionalizzazione Servizio di orientamento individuale (1) Scheda facsimile Riservato Pagina 1 Spett.le Oggetto: Valutazione preliminare Committente: Settore: progettazione e produzione arredamenti

Dettagli

FORUM BANCHE E PA 2014. Le priorità dell Agenda Digitale. Rita Camporeale Responsabile Ufficio Sistemi e Servizi di Pagamento

FORUM BANCHE E PA 2014. Le priorità dell Agenda Digitale. Rita Camporeale Responsabile Ufficio Sistemi e Servizi di Pagamento FORUM BANCHE E PA 2014 Le priorità dell Agenda Digitale Rita Camporeale Responsabile Ufficio Sistemi e Servizi di Pagamento Roma, 30 ottobre 2014 L Agenda italiana: il quadro normativo 2014 2013 Legge

Dettagli

Principi di Comportamento con la P.A.

Principi di Comportamento con la P.A. Febbraio2013 Principi di Comportamento con la P.A. Uso Interno Pagina 31 di 121 PRINCIPI DI COMPORTAMENTO CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Il presente documento rappresenta le linee guida di comportamento

Dettagli

Gruppo Financo. La controllata Colacem è il terzo produttore italiano nel settore del cemento così come Colabeton nel calcestruzzo.

Gruppo Financo. La controllata Colacem è il terzo produttore italiano nel settore del cemento così come Colabeton nel calcestruzzo. Gruppo Financo Financo è la holding delle famiglie di Pasquale, Giovanni, Franco e Carlo Colaiacovo attiva nel core-business della produzione e della commercializzazione di cemento e calcestruzzo. La controllata

Dettagli

COMUNE di MONTALCINO REGOLAMENTO COMUNALE SUL CONTROLLO DELLE PARTECIPATE

COMUNE di MONTALCINO REGOLAMENTO COMUNALE SUL CONTROLLO DELLE PARTECIPATE COMUNE di MONTALCINO REGOLAMENTO COMUNALE SUL CONTROLLO DELLE PARTECIPATE INDICE: Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 Art. 6 esterni) Art. 7 Ambito di applicazione Controllo sulle società partecipate Adempimenti

Dettagli

POLITICHE ED ESPERIENZE ITALIANE DI CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY

POLITICHE ED ESPERIENZE ITALIANE DI CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY POLITICHE ED ESPERIENZE ITALIANE DI CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY Gli obiettivi della ricerca fornire uno scenario delle Policy in materia di Corporate Social Responsibility, a partire dall analisi

Dettagli

SISTEMA DI GOVERNANCE INTEGRATA

SISTEMA DI GOVERNANCE INTEGRATA Riduzione delle liste di attesa: un diritto dei cittadini, un dovere per le istituzioni Carlo Favaretti, direttore generale Committed to Excellence in Europe Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari

Dettagli

L.e.A. - Lavoro e Accoglienza

L.e.A. - Lavoro e Accoglienza L.e.A. - Lavoro e Accoglienza Ricerca intervento sul fenomeno della violenza sulle donne della Regione Abruzzo Linea di intervento A Buone Pratiche Ente attuatore: Le Onde Onlus Referente locale: Associazione

Dettagli

SEGRETARIO GENERALE AREA STRATEGICA: AMMINISTRAZIONE EFFICIENTE, CITTADINI, TRASPARENZA E DIALOGO

SEGRETARIO GENERALE AREA STRATEGICA: AMMINISTRAZIONE EFFICIENTE, CITTADINI, TRASPARENZA E DIALOGO AREA STRATEGICA: AMMINISTRAZIONE EFFICIENTE, CITTADINI, TRASPARENZA E DIALOGO Responsabile di riferimento Dr. Luigi Di Natale Area strategica di riferimento (da AMMINISTRAZIONE EFFICIENTE, CITTADINI, TRASPARENZA

Dettagli

Green Investor Day. Guerino Loi Chief Executive Officer guerino.loi@tholosgreen.com. 8 Maggio 2014

Green Investor Day. Guerino Loi Chief Executive Officer guerino.loi@tholosgreen.com. 8 Maggio 2014 Green Investor Day Guerino Loi Chief Executive Officer guerino.loi@tholosgreen.com 8 Maggio 2014 Chi siamo Tholos è una ESCo accreditata presso l' AEEG/GSE operatore mercato dei TEE presso il GME 2 La

Dettagli

Waste Electric and Electronic Equipment New MODEls for Logistic Solutions a cura del Comune di Genova Direzione Area Servizi

Waste Electric and Electronic Equipment New MODEls for Logistic Solutions a cura del Comune di Genova Direzione Area Servizi Waste Electric and Electronic Equipment New MODEls for Logistic Solutions a cura del Comune di Genova Direzione Area Servizi PROGETTO WEENMODELS life Creazione di un nuovo modello di raccolta dei RAEE,

Dettagli

Analisi Fondamentale Prysmian

Analisi Fondamentale Prysmian Analisi Fondamentale Prysmian Dati Societari Azioni in circolazione: 216,721 mln. Pagella Redditività : Solidità : Capitalizzazione: 4.267,24 mln. EURO Crescita : Rischio : Rating : HOLD Profilo Societario

Dettagli

PILASTRI DELLA POLITICA

PILASTRI DELLA POLITICA PILASTRI DELLA POLITICA DI SOSTEGNO EUROPEA STRATEGIA DI LISBONA 13.12.2007 firma del Trattato di Lisbona 1.12.2009 entrata in vigore del Trattato che modifica il Trattato sull UE e del Trattato che istituisce

Dettagli

PROCEDURA DI SISTEMA 10 GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE

PROCEDURA DI SISTEMA 10 GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE Pagina 1 di 5 INDICE 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. RESPONSABILITÀ 4. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ 5. INDICATORI DI PROCESSO 6. RIFERIMENTI 7. ARCHIVIAZIONE 8. TERMINOLOGIA ED ABBREVIAZIONI 9. ALLEGATI

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIOVANNI RESTELLI Indirizzo Telefono

Dettagli

Istituzioni e Territori

Istituzioni e Territori Istituzioni e Territori Obiettivo Ristrutturare l attuale offerta dei servizi ICT a supporto dell Area Lavoro, Impresa e Sviluppo Economico attraverso la realizzazione di un quadro organico di interventi

Dettagli

REV. 2015/00 Pag. 1 di 5

REV. 2015/00 Pag. 1 di 5 REV. 2015/00 Pag. 1 di 5 PROCEDURA 3 GESTIONE DEGLI INDICE: 1. OBIETTIVI 2. DESTINATARI 3. PROCESSI AZIENDALI COINVOLTI 4. PROTOCOLLI DI PREVENZIONE 4.1. DOCUMENTAZIONE INTEGRATIVA 4.2. PROCEDURE DA APPLICARE

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 201.. 201.. per alunni con prima diagnosi nell a.s. 2010-11

ANNO SCOLASTICO 201.. 201.. per alunni con prima diagnosi nell a.s. 2010-11 Istituto..(..) i. PERCORSO EDUCATIVO PERSONALIZZATO ANNO SCOLASTICO 201.. 201.. per alunni con prima diagnosi nell a.s. 2010-11 CLASSE: ALLIEVO: 1. DATI SCOLASTICI In possesso di Diagnosi Specialistica

Dettagli

Piano di formazione per prevenzione della corruzione anno 2015

Piano di formazione per prevenzione della corruzione anno 2015 Allegato alla deliberazione G.C. 11 del 29.01.2015 Piano di formazione per prevenzione della corruzione anno 2015 Il presente Piano di formazione è stato formulato in osservanza delle disposizioni contenute

Dettagli

Enti locali e politiche per la sostenibilità 29 novembre 2011 Trento

Enti locali e politiche per la sostenibilità 29 novembre 2011 Trento Enti locali e politiche per la sostenibilità 29 novembre 2011 Trento La carta Audis ed il progetto Eco Quartieri www.gbcitalia.org Obiettivi della proposta Ecoquartieri Riequilibrare i centri urbani restituendogli

Dettagli

Qualifica in Esperto Gestione dell Energia (E.G.E.) Energy Auditor 56 ore

Qualifica in Esperto Gestione dell Energia (E.G.E.) Energy Auditor 56 ore Mod.07.02.01.AB brochure_corso_aggiornamento rev. 03 del 09/01/2015 Qualifica in Esperto Gestione dell Energia (E.G.E.) Energy Auditor 56 ore INFORMAZIONI GENERALI ANALISI DEL BISOGNO FORMATIVO L'esperto

Dettagli

Security Conference Milano, 20 Febbraio 2007

Security Conference Milano, 20 Febbraio 2007 Security Conference 2007 Milano, 20 Febbraio 2007 Agenda Il Gruppo Thüga I Fabbisogni Alcune riflessioni 22/02/2007 2 Chi siamo in breve Thüga Italia è una rete di aziende locali e regionali fornitrici

Dettagli

STRUMENTI PER COMPETERE: IL DISCIPLINARE TECNICO CERTIFICATO LINEE GUIDA

STRUMENTI PER COMPETERE: IL DISCIPLINARE TECNICO CERTIFICATO LINEE GUIDA STRUMENTI PER COMPETERE: IL DISCIPLINARE TECNICO CERTIFICATO Progetto ideato con la collaborazione di Segreteria organizzativa a cura di: LINEE GUIDA PREMESSA Con la presente iniziativa la Camera di Commercio

Dettagli

COMUNE DI PROSERPIO PROVINCIA DI COMO

COMUNE DI PROSERPIO PROVINCIA DI COMO COMUNE DI PROSERPIO PROVINCIA DI COMO Regolamento per lo svolgimento di attività di volontariato Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale nr. 42 del 17.12.2014 1 INDICE Art. 1 Oggetto e finalità

Dettagli

3 Le verifiche nel corso dell esercizio di Giovanna Ricci e Giorgio Gentili

3 Le verifiche nel corso dell esercizio di Giovanna Ricci e Giorgio Gentili di Giovanna Ricci e Giorgio Gentili 3.1 Premessa L art. 37 del d.lgs. n. 39/2010 ha abrogato l art. 2409-ter c.c. relativo alle funzioni di controllo contabile, ora nuovamente denominato revisione legale,

Dettagli

Protocollo di Intesa tra Regione Toscana e Province Toscane. Il giorno dell anno. presso la Regione Toscana, con sede...

Protocollo di Intesa tra Regione Toscana e Province Toscane. Il giorno dell anno. presso la Regione Toscana, con sede... Protocollo di Intesa tra Regione Toscana e Province Toscane Il giorno dell anno. presso la Regione Toscana, con sede..., sono presenti, per la Regione Toscana. per la Provincia di Arezzo per la Provincia

Dettagli

Corsi per le Residenze assistenziali

Corsi per le Residenze assistenziali CEREF Centro Ricerca e Formazione Padova www.ceref.it Corsi per le Residenze assistenziali - 2014 Presentazione CEREF opera dal 1981 nel campo della formazione, della ricerca e della consulenza nei servizi

Dettagli

L analisi e il controllo della spesa nel settore pubblico: il ruolo della PA e dei fornitori

L analisi e il controllo della spesa nel settore pubblico: il ruolo della PA e dei fornitori L analisi e il controllo della spesa nel settore pubblico: il ruolo della PA e dei fornitori Un esempio virtuoso di valutazione della performance dei fornitori: il caso dello Sportello Appalti Imprese

Dettagli

RICHIESTA QUOTAZIONE CERTIFICAZIONE SISTEMI

RICHIESTA QUOTAZIONE CERTIFICAZIONE SISTEMI CERTIFICAZIONE RINNOVO CERTIFICAZIONE.. Per la norma 1 : ISO 9001 ISO 14001 BS OHSAS 18001 1 Anagrafica Ragione Sociale:* Referente Aziendale:* Indirizzo:* CAP:* Città:* Provincia:* Telefono:* P.IVA:*

Dettagli

I principi cooperativi e un modello di responsabilità sociale basato sull efficienza organizzativa e il benessere delle persone sono alla base del

I principi cooperativi e un modello di responsabilità sociale basato sull efficienza organizzativa e il benessere delle persone sono alla base del Chi siamo Day Ristoservice è una dei 3 principali player fra le aziende che operano nel mercato dei buoni pasto e soluzioni per la gestione e motivazione nel Personale, ed è presente sul mercato italiano

Dettagli

Affari in corso. Il Think tank on line di Academy: il punto di convergenza tra università, talenti e imprese d eccellenza

Affari in corso. Il Think tank on line di Academy: il punto di convergenza tra università, talenti e imprese d eccellenza Il Think tank on line di Academy: il punto di convergenza tra università, talenti e imprese d eccellenza Un iniziativa di Academy, centro di formazione del London Stock Exchange Group Chi è Academy Academy,

Dettagli

IL LAVORO DEI CITTADINI STRANIERI

IL LAVORO DEI CITTADINI STRANIERI IL LAVORO DEI CITTADINI STRANIERI Roma e provincia nel 2014 Indice I numeri più significativi... 2 Le conseguenze della Crisi economica... 3 Il contesto nazionale... 3 I numeri di Roma: la condizione occupazionale...

Dettagli

Fare impresa nel turismo. a cura di Prof. Matteo Caroli mcaroli@luiss.it

Fare impresa nel turismo. a cura di Prof. Matteo Caroli mcaroli@luiss.it Fare impresa nel turismo a cura di Prof. Matteo Caroli mcaroli@luiss.it Il tavolo ha l obiettivo di identificare le strategie e gli strumenti per accrescere la competitività, qualità e produttività del

Dettagli

GESTIONE DELLE ATTIVITA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE

GESTIONE DELLE ATTIVITA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE GESTIONE DELLE ATTIVITA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE Indice 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. RIFERIMENTI 4. RESPONSABILITA' 5. PROCEDURA 5.1 Individuazione dei problemi ambientali 5.2 Predisposizione Piano

Dettagli

Indice p. 2 Presentazione del Sindaco p. 3 Descrizione del servizio p. 4 Dove, quando, come p. 5 I servizi offerti p. 6 Informazioni agli utenti p.

Indice p. 2 Presentazione del Sindaco p. 3 Descrizione del servizio p. 4 Dove, quando, come p. 5 I servizi offerti p. 6 Informazioni agli utenti p. Gare e appalti 2 Indice p. 2 Presentazione del Sindaco p. 3 Descrizione del servizio p. 4 Dove, quando, come p. 5 I servizi offerti p. 6 Informazioni agli utenti p. 7 Standard dei servizi offerti p. 8

Dettagli

ALLEGATO A ALLA PARTE SPECIALE 1 - PTPC PIANO TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

ALLEGATO A ALLA PARTE SPECIALE 1 - PTPC PIANO TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA ALLEGATO A ALLA PARTE SPECIALE 1 - PTPC PIANO TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA Rev. Descrizione Approvate da Data 0 Adozione PTTI CdA 15/04/2016 MOG-231 Pagina 1 di 4 Premessa Al di là degli

Dettagli

Sistema di gestione di un Organizzazione che permette il conseguimento degli obiettivi stabiliti (Mission

Sistema di gestione di un Organizzazione che permette il conseguimento degli obiettivi stabiliti (Mission Un Sistema Gestionale per COMPETERE L ASM nel 2007, sulla base del contesto del momento, ha deciso di adottare un modello gestionale basato sull approccio europeo della qualità rappresentato da una serie

Dettagli

martedì 29 gennaio 13 Milano, via A. Volta, 7 Telefono: 02 62693.1 info@green-com.it www.green-com.it

martedì 29 gennaio 13 Milano, via A. Volta, 7 Telefono: 02 62693.1 info@green-com.it www.green-com.it Milano, via A. Volta, 7 Telefono: 02 62693.1 info@green-com.it www.green-com.it Presupposti Oggi la sostenibilità ambientale e la riduzione dei consumi energetici sono elementi che le imprese non possono

Dettagli

IL MODELLO CAF GENERALITA E STRUTTURA

IL MODELLO CAF GENERALITA E STRUTTURA 1 IL MODELLO CAF GENERALITA E STRUTTURA Il Modello CAF - Struttura 2 2 Il Modello CAF Lo sviluppo negli elementi di dettaglio 3 Le nove caselle rappresentano i criteri in base ai quali valutare il percorso

Dettagli

la distribuzione di uomini e donne fra i diversi settori produttivi; la ripartizione dei due sessi fra le diverse qualifiche professionali 1.

la distribuzione di uomini e donne fra i diversi settori produttivi; la ripartizione dei due sessi fra le diverse qualifiche professionali 1. Differenziali retributivi fra uomini e donne nel lavoro interinale. Alcune evidenze ricavate dalla banca dati EBITEMP sui prestiti ai lavoratori per l anno 2004. 1. Premessa Attualmente non risulta disponibile

Dettagli

7 Programma Quadro Progetti di ricerca finanziati dalla Commissione Europea Cooperazione: ICT. budget: 286.000.000 EUR

7 Programma Quadro Progetti di ricerca finanziati dalla Commissione Europea Cooperazione: ICT. budget: 286.000.000 EUR 7 Programma Quadro Progetti di ricerca finanziati dalla Commissione Europea Cooperazione: ICT Codice identificativo progetto: FP7-ICT-2009-6 budget: 286.000.000 EUR L obiettivo della Commissione Europea

Dettagli

Osservatorio sulla Green Economy

Osservatorio sulla Green Economy Osservatorio sulla Green Economy Edoardo Croci, Fabio Iraldo IEFE Bocconi Milano, 16 settembre 2013 1 Struttura dell Osservatorio L Osservatorio è articolato in due aree: Policy, che valuta gli approcci

Dettagli

dr. Aldo Vittorio Varenna

dr. Aldo Vittorio Varenna dr. Aldo Vittorio Varenna Professionisti Certificati EFPA Overview Novembre 2014 Riproduzione riservata Fonte: Efpa Italia Numero professionisti Certificati EFA EFP - DEFS al 30.10.2014 Qualifica * Totale

Dettagli

CONTO TERMICO 2.0 Il contratto di rendimento energetico e l uso del Conto Termico

CONTO TERMICO 2.0 Il contratto di rendimento energetico e l uso del Conto Termico CONTO TERMICO 2.0 Il contratto di rendimento energetico e l uso del Conto Termico Piergabriele Andreoli, direttore AESS AESS è una associazione no profit per lo sviluppo energetico sostenibile del territorio

Dettagli

La ricaduta delle attività di Barberino Designer Outlet nell economia locale e Toscana. 18 Marzo 2014

La ricaduta delle attività di Barberino Designer Outlet nell economia locale e Toscana. 18 Marzo 2014 La ricaduta delle attività di Barberino Designer Outlet nell economia locale e Toscana 18 Marzo 2014 Barberino Designer Outlet Barberino Designer Outlet ha aperto nel 2006 con una superficie di 21.000

Dettagli

Compiti e funzioni degli Organismi Paritetici individuati in: livello di base, livello medio, livello elevato

Compiti e funzioni degli Organismi Paritetici individuati in: livello di base, livello medio, livello elevato Servizio Sviluppo Sostenibile Agricoltura Cooperazione Compiti e funzioni degli Organismi Paritetici individuati in: livello di base, livello medio, livello elevato Compiti e funzioni - Area D. Lgs. 81/08

Dettagli

Concetti generali e introduzione alla norma UNI EN ISO 9001/2008

Concetti generali e introduzione alla norma UNI EN ISO 9001/2008 Concetti generali e introduzione alla norma UNI EN ISO 9001/2008 1 1. Qualità e SGQ 2 Cosa è la Qualità Qual è di qualità migliore? Una Fiat Panda Una Ferrari 3 Definizione di qualità: Il grado in cui

Dettagli

AREA ARTE E CULTURA. Bandi 2016

AREA ARTE E CULTURA. Bandi 2016 AREA ARTE E CULTURA Bandi 2016 IERI Area Arte e Cultura dal 1991 ad oggi 11.212 contributi per un totale di 948.396.277 ATTIVITÀ BENI Sostegno istituzionale Restauro conservativo Miglioramento gestionale

Dettagli

REPORT BANDI PIEMONTE

REPORT BANDI PIEMONTE REPORT BANDI PIEMONTE INDICE CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER LA PROMOZIONE DI PIANI DI ATTIVITÀ DEGLI ISTITUTI TECNICI SUPERIORI...2 CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FINO AL 75% PER INIZIATIVE PROPOSTE DA ORGANIZZAZIONI

Dettagli