VALERIO SANTANGELO: CURRICULUM VITAE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VALERIO SANTANGELO: CURRICULUM VITAE"

Transcript

1 VALERIO SANTANGELO: CURRICULUM VITAE Data di nascita 03 Gennaio 1977 Luogo di nascita Nazionalità Contatti Latina, Italia Italiana Dipartimento di Scienze Umane e Dell Educazione, Università degli studi di Perugia, Piazza G. Ermini, Perugia, Italia Tel.: valerio.santangelo@unipg.it v.santangelo@gmail.com Institutional website: Personal website: EDUCAZIONE/LAVORO Dipartimento di Scienze Umane e della Formazione, Università di Perugia, Italia Laboratorio di Neuroimmagini, Fondazione Santa Lucia IRCCS, Roma, Italia Dipartimento di Psicologia, Italia Dipartimento di Psicologia Sperimentale, Università di Oxford, Regno Unito Dipartimento di Psiconomica, Università di Utrecht, Paesi Bassi Dipartimento di Psicologia, Italia Dipartimento di Psicologia, Italia Dipartimento di Psicologia, Italia Liceo scientifico A. Meucci, Aprilia (LT), Italia. Ricercatore (M-PSI/01). Ricercatore a contratto presso il Multisensory Group, diretto dal dott. Emiliano Macaluso. Assegnista di Ricerca nel Cognitive Science and Psychology Lab, diretto dalla Prof.ssa Marta Olivetti Belardinelli. Ricercatore in visita nel Crossmodal Lab, diretto dal Prof. Charles Spence. Dottorando in visita nel Neurocognition space group, diretto dal Prof. Albert Postma. Dottorato di Ricerca sotto la supervisione della Prof.ssa Marta Olivetti Belardinelli: Multimodal investigation on spatial attentional mechanisms: A model of shared attention resources. Corso di Perfezionamento post-laurea in Psicologia Cognitiva e Reti Neurali. Tesi in Psicologia Sperimentale sotto la supervisione del Prof. Eliano Pessa: La rappresentazione della conoscenza spaziale: un modello computazionale di esplorazione normale e patologica. Diploma di Maturità Scientifica. 1

2 AMBITI DI RICERCA Integrazione multisensoriale; Orientamento volontario e riflessivo dell attenzione nello spazio; Interazioni fra memoria di lavoro e processamento attentivo; Interazione fra carico percettivo e processamento attentivo; Successione temporale di eventi; Processi cognitivi in presenza di deficit sensoriali; Emergenza, mantenimento e sviluppo di rappresentazioni spaziali. COMPETENZE Risonanza magnetica funzionale (fmri) Potenziali corticali evento-correlati (ERPs) Modelli neurocomputazionali Statistic Parametric Mapping (SPM) Analisi dei movimenti oculari Programmazione (Matlab) PARTECIPAZIONE A FINANZIAMENTI / PROGETTI DI RICERCA / RICHIESTA FONDI COFIN 2003: Disabilità di apprendimento: Aspetti di valutazione e riabilitazione comportamentale e cognitiva, coordinato a livello nazionale dal Prof. G. Lancioni, Università degli studi di Bari. PRIN 2008: Matching Aid and Person (MAP) - Analisi, valutazione ed ottimizzazione dei modelli di assegnazione e riutilizzo degli ausili, coordinatore scientifico Prof. S. Federici, Bando per giovani ricercatori 2008, Ministero della Salute: Assessing and Improving the effectiveness of warning signals in elderly persons, coordinato dal dott. V. Santangelo, Bando Futuro in Ricerca (FIRB 2008). Collegare la riserva cognitiva e la neuroplasticità mediante l elaborazione della musica, coordinatore scientifico Dott. Davide Nardo, Università di Roma La Sapienza ; responsabile di unità Dott. V. Santangelo, Bando Ricerca di base 2009, Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia: Epidemiologia Culturale Ricerca sui fattori che determinano le differenze culturali nella percezione di oggetti e contesti e nell uso dei proverbi dialettici, responsabile scientifico Prof. S. Federici, Bando per giovani ricercatori 2009, Ministero della Salute: Attentional selection under alcohol consumption: Psychophysical and neural correlates of attention impairment, coordinato dal dott. V. Santangelo, Università di Perugia. PRIN 2009: Assistive Technology Assessment (ATA) process - Analisi, valutazione ed ottimizzazione dei modelli di assegnazione e riutilizzo degli ausili nel Servizio Sanitario Umbro, coordinatore scientifico Prof. S. Federici, Bando Futuro in Ricerca (FIRB 2010), Ruolo dei sistemi di riferimento egocentrici/allocentrici e delle relazioni spaziali categoriche/coordinate nelle vie visive dorsali e ventrali, coordinatore scientifico Dott. Ruggiero Gennaro, Seconda Università di Napoli; responsabile di unità Dott. V. Santangelo, Università di Perugia. Bando Ricerca di Base (2010), Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, Oldest mind - Studio delle funzioni cognitive negli ultraottantenni: Proposta per un nuovo strumento di valutazione ed effetto dei fattori di riserva cognitiva, coordinato dal dott. V. Santangelo, RELAZIONI SU INVITO 2

3 20 Febbraio 2005 Società Italiana di Psicoterapia Integrata, Casoria (NA). 23 Gennaio 2007 Dipartimento di Psicologia Sperimentale, Università di Oxford, Oxford, UK. 20 Novembre 2007 Laboratorio di Neuroimmagini, Fondazione Santa Lucia IRCCS, Roma. 04 Dicembre 2007 Dipartimento di Informatica e Sistemistica, Università di Roma La Sapienza. Metodologie di ricerca nello studio dell Attenzione Assessing the automaticity of the exogenous orienting of spatial attention Interazione fra orientamento volontario e automatico dell attenzione spaziale Integrazione multisensoriale e orientamento automatico dell attenzione spaziale BORSE DI STUDIO 2008 Contratto di ricerca, Laboratorio di Neuroimmagini, Fondazione Santa Lucia IRCCS Assegno di ricerca biennale, Facoltà di Psicologia 1, Università di Roma La Sapienza Borsa di studio per perfezionamento all estero, Università di Roma La Sapienza Borsa annuale ADISU (Azienda per il Diritto allo Studio Universitario). REVISORE PER: Acta Psychologica; Advances in Cognitive Psychology; Attention, Perception, & Psychophysics; Biological Psychology; Cognition; Consciousness and Cognition; Experimental Brain Research; Frontiers in Neuroscience; Human Brain Mapping; International Journal of Human-Computer Studies; Journal of Cognitive Neuroscience; Journal of Experimental Psychology: Human Perception and Performance; Neuroimage; Perception; Quarterly Journal of Experimental Psychology; Seeing and Perceiving; Vision Research; Visual Cognition. Advisory Editor for: Cognitive Processing, International Quarterly of Cognitive Science. PUBBLICAZIONI SU RIVISTE INTERNAZIONALI REFERATE H-index: Azevedo, R. T., Macaluso, E., Avenanti, A., Santangelo, V., Cazzato, V., & Aglioti, S. M. (in press). Their pain is not our pain: Brain and autonomic correlates of empathic resonance with the pain of same and different-race individuals. Human Brain Mapping. [Impact Factor: 5.107] 27. Santangelo, V., & Macaluso, E. (in press). The contribution of working memory to divided attention. Human Brain Mapping. [Impact Factor: 5.107] 26. Botta, F., Santangelo, V., Raffone, A., Sanabria, D., Lupiáñez, J., & Olivetti Belardinelli, M. (2011). Multisensory integration affects visuo-spatial working memory. Journal of Experimental Psychology: Human Perception and Performance, 37, [Impact Factor: 3.065] 25. Nardo, D., Santangelo, V., Macaluso, E. (2011). Stimulus-driven orienting of visuo-spatial attention in complex dynamic environments. Neuron, 69, [Impact Factor: ] 24. Santangelo, V., Botta, F., Lupiáñez, J., & Spence, C. (2011). The time-course of attentional capture under dual-task conditions. Attention, Perception & Psychophysics, 73, [Impact Factor: 2.039] 23. Barban, F., Zannino, G. D., Santangelo, V., Serra, L., Macaluso, E., Caltagirone, C., & Carlesimo, G. A. (2010). Amblyopic dyslexia: A little investigated reading disorder. Neurocase, 16, [Impact Factor: 1.502] 3

4 22. Botta, F., Santangelo, V., Raffone, A., Olivetti Belardinelli, M., & Lupianez, J. (2010). Exogenous and endogenous spatial attention effects on visuo-spatial working memory. Quarterly Journal of Experimental Psychology, 63, [Impact Factor: 2.016] 21. Santangelo, V., Fagioli, S. & Macaluso, E. (2010). The costs of monitoring simultaneously two sensory modalities decrease when dividing attention in space. NeuroImage, 49, [Impact Factor: 5.739] 20. Spence, C., & Santangelo, V. (2009). Capturing spatial attention with multisensory cues: A review. Hearing Research, 258, [Impact Factor: 2.177] 19. Santangelo, V., Olivetti Belardinelli, M., Spence, C. & Macaluso, E. (2009). Interactions between voluntary and stimulus-driven spatial attention mechanisms across sensory modalities. Journal of Cognitive Neuroscience, 21, [Impact Factor: 5.382] 18. Mastroberardino, S., & Santangelo, V. (2009). New perspectives in assessing deception: The evolution of the truth machine. European Journal of Cognitive Psychology, 21, [Impact Factor: 1.237] 17. Dalton, P., Santangelo, V., & Spence, C. (2009). The role of working memory in auditory selective attention. Quarterly Journal of Experimental Psychology, 62, [Impact Factor: 2.016] 16. Ho, C., Santangelo, V., & Spence, C. (2009). Multisensory warning signals: When spatial correspondence matters. Experimental Brain Research, 195, [Impact Factor: 2.313] 15. Santangelo, V., & Spence, C. (2009). Crossmodal exogenous orienting improves the accuracy of temporal order judgments. Experimental Brain Research, 194, [Impact Factor: 2.313] 14. Santangelo, V., & Spence, C. (2008). Is the exogenous orienting of spatial attention truly automatic? Evidence from unimodal and multisensory studies. Consciousness and Cognition, 17, [Impact Factor: 2.102] 13. Santangelo, V., Ho, C., & Spence, C. (2008). Capturing spatial attention with multisensory cues. Psychonomic Bulletin & Review, 15, [Impact Factor: 2.190] 12. Mastroberardino, S., Santangelo, V., Botta, F., Marucci, F. S., Olivetti Belardinelli, M. (2008). How the bimodal format of presentation affects working memory: An overview. Cognitive Processing, 9, (Special Isssue on: "Domain-general and Domain-specific Components of Working Memory", H. D. Zimmer, Ed.) [Impact Factor: 0.702] 11. Santangelo, V., & Spence, C. (2008). Crossmodal attentional capture in an unspeeded simultaneity judgment task. Visual Cognition, 16, (Special Isssue on: "Attentional Capture", B. S. Gibson, C. Folk, J. Theeuwes, & A. Kingstone, Eds.) [Impact Factor: 2.020] 10. Santangelo, V., Van der Lubbe, R. H. J., Olivetti Belardinelli, M., & Postma, A. (2008). Multisensory integration affects ERP components elicited by exogenous cues. Experimental Brain Research, 185, [Impact Factor: 2.272] 9. Santangelo, V., Finoia, P., Raffone, A., Olivetti Belardinelli, M., & Spence, C. (2008). Perceptual load affects exogenous spatial orienting while working memory load does not. Experimental Brain Research, 184, [Impact Factor: 2.272] 8. Santangelo, V., & Spence, C. (2007). Multisensory cues capture spatial attention regardless of perceptual load. Journal of Experimental Psychology: Human Perception and Performance, 33, [Impact Factor: 2.749] 7. Santangelo, V., & Spence, C. (2007). Assessing the automaticity of the exogenous orienting of tactile attention. Perception, 36, [Impact Factor: 1.617] 6. Olivetti Belardinelli, M., Santangelo, V., Botta, F., & Federici, S. (2007). Are vertical meridian effects due to audio-visual interference? A new confirmation with deaf subjects. Disability and Rehabilitation, 29, [Impact Factor: 1.701] 5. Santangelo, V., Olivetti Belardinelli, M., & Spence, C. (2007). The suppression of reflexive visual and auditory orienting when attention is otherwise engaged. Journal of Experimental Psychology: Human Perception and Performance, 33, [Impact Factor: 2.749] 4

5 4. Santangelo, V., & Spence, C. (2007). Assessing the effect of verbal working memory load on visuo-spatial exogenous orienting. Neurosciences Letters, 413, [Impact Factor: 2.092] 3. Santangelo, V., Van der Lubbe, R. H. J., Olivetti Belardinelli, M., & Postma, A. (2006). Spatial attention triggered by unimodal, crossmodal, and bimodal exogenous cues: A comparison on reflexive orienting mechanisms. Experimental Brain Research, 173, [Impact Factor: 2.034] 2. Olivetti Belardinelli, M., & Santangelo, V. (2005). The head-centered meridian effect: Auditory attention orienting in conditions of impaired visuo-spatial information. Disability and Rehabilitation, 27, [Impact Factor: 1.417] 1. Santangelo, V., & Olivetti Belardinelli, M. (2002). Spatial modeling: Simulating place cells activity by an action potential timing network. Cognitive Processing, 3, PUBBLICAZIONI SU TESTI INTERNAZIONALI 2. Santangelo, V., & Macaluso, E. (in press). Spatial attention and audiovisual processing. In: B. E. Stein (Ed.), The New Handbook of Multisensory Processes. Cambridge, MA: The MIT Press. 1. Spence, C., & Santangelo, V. (2010). Auditory attention. In: C. Plack (Ed.), Oxford Handbook of Auditory Science: Hearing (pp ). Oxford, UK: Oxford University Press. PUBBLICAZIONI SU TESTI NAZIONALI 3. Capurso, M., & Santangelo, V. (2012). Le paure a scuola: Una ricerca italiana. In: A scuola senza paura. Comprendere i timori dei bambini e trasformarli in occasioni di crescita (pp ). A cura di M. Capurso, M. Di Renzo e F. Bianchi di Castelbianco, Edizioni Magi. 2. Botta, F., Santangelo, V., & Olivetti Belardinelli, M. (2009). Orientamento dell attenzione uditiva nei ciechi. In: Vedere: Tra coscienza, rappresentazione ed esperienza soggettiva (capitolo 4). A cura di O. Pino e R. Di Lorenzo, Fabiano Editore. 1. Olivetti Belardinelli, M., & Santangelo, V. (2008). Orientamento volontario dell attenzione nello spazio in soggetti con basso rendimento scolastico. In: Teorie e metodi della psicologia italiana: Tendenze attuali. In memoria di Angelo Majorana, psicologo in terra di confine (pp ). A cura di S. Di Nuovo e G. Sprini, Franco Angeli Edizioni. PUBBLICAZIONI SU RIVISTE NAZIONALI 1. Nardo, D., & Santangelo, V. (2010). Processi cognitivi e rappresentazione neurale tramite neuroimaging. Teorie e modelli, 15, (Special Isssue on: "Conoscenze, mappe, reti e memorie: la rappresentazione nelle scienze cognitive", C. Morabito, M. Della Rocca, Eds.) ATTI DI CONGRESSI 30. Viola, V., Azevedo, R., Santangelo, V., Schillinger, F. L., Macaluso, E., & Aglioti, S. M. (2012). Trusting one's own religion more than a different one: A behavioural and fmri study of temporal discounting. Society for Social Neuroscience, New Orleans, Louisiana (USA): October Viola, V., Azevedo, R., Santangelo, V., Macaluso, E., & Aglioti, S. M. (2012). Uno studio di risonanza magnetica funzionale dell influenza dell appartenenza religiosa sulle scelte intertemporali. AIP, Congresso Nazionale dell Associazione Italiana Psicologi, Sezione di Psicologia Sperimentale, Chieti (IT): Settembre, Mastroberardino, S., Santangelo, V., & Macaluso, E. (2012). Multisensory objects and the orienting of spatial attention. 5

6 IFMR, the 13 th Annual Meeting of the International Multisensory Research Forum, Oxford (UK): June, [Abstract published on Seeing and Perceiving, 25, p. 90] 27. Nardo, D., Santangelo, V., & Macaluso, E. (2012). Audiovisual stimulus-driven contributions to spatial orienting in ecologically valid situations: An fmri study. IFMR, the 13 th Annual Meeting of the International Multisensory Research Forum, Oxford (UK): June, [Abstract published on Seeing and Perceiving, 25, p. 16] 26. Brunetti, R., Mastroberardino, S., Indraccolo, A., & Santangelo, V. (2012). Crossmodal matching effects when processing audiovisual information. The 24 th APS annual convention, Chicago (USA): May, Santangelo, V., & Macaluso, E. (2011). Contribution of low-level sensory features and object representation for short term memory of complex visual scenes. RAW, the 4 th Rovereto Attention Workshop, Rovereto (Italy): October, Nardo, D., Santangelo, V., & Macaluso, E. (2011). BOLD correlates of audiovisual spatial attention in real-like situations. RAW, the 4 th Rovereto Attention Workshop, Rovereto (Italy): October, Azevedo, R.T., Macaluso, E., Avenanti, A., Santangelo, V., Cazzato, V., & Aglioti, S..M. (2011). Racial bias influences neural and autonomic reactivity to the pain of out-group individuals. Colloquium on: The Nature of Prejudice: A Neuroscience Perspective, Amsterdam (NL): July, Nardo, D., Santangelo, V., & Macaluso, E. (2009). Studio dell attenzione visuo-spaziale in contesti ecologici. 3 Edizione del Meeting Internazionale Transdisciplinare Inquietudini nella modernitá, Firenze (Italia): Dicembre, Botta, F., Santangelo, V., Raffone, A., & Olivetti Belardinelli, M. (2008). Multisensory integration affects visuo-spatial working memory storage. EWOMS, the 4 th European Working Memory Workshop, Bristol (UK): September, Botta, F., Santangelo, V., Raffone, A., Lupianez, J., & Olivetti Belardinelli, M. (2008). Exogenous and endogenous attentional effects on visuo-spatial working memory storage. EWOMS, the 4 th European Working Memory Workshop, Bristol (UK): September, Spence, C., Ho, C., & Santangelo, V. (2008). Multisensory integration promotes spatial attentional capture. IFMR, the 9 th Annual Meeting of the International Multisensory Research Forum, Hamburg (Germany): July, Santangelo, V., Olivetti Belardinelli, M., Spence, C., & Macaluso, E. (2008). Multisensory interactions between the endogenous and exogenous orienting of spatial attention. IFMR, the 9 th Annual Meeting of the International Multisensory Research Forum, Hamburg (Germany): July, Barban, F., Zannino, G. D., Santangelo, V., Serra, L., Macaluso, E., Caltagirone, C., & Carlesimo, G. A. (2007). Alessia da emiagnosia destra. SINP, Società Italiana di Neuropsicologia, Bologna (Italy); November, Santangelo, V., Ho, C., & Spence, C. (2007). Capturing spatial attention with multisensory cues. RAW, the 1 st Rovereto Attention Workshop, Rovereto (Italy): October, Santangelo, V., Finoia, P., Raffone, A., Olivetti Belardinelli, M., & Spence, C. (2007). Perceptual load affects exogenous spatial orienting while working memory load does not. RAW, the 1 st Rovereto Attention Workshop, Rovereto (Italy): October, Botta, F., Santangelo, V., Raffone, A., Lupianez, J., & Olivetti Belardinelli, M. (2007). On the relationship between exogenous orienting of attention and visual working memory. ESCOP, the 15 th conference of the European Society for Cognitive Psychology, Marseille (France): 29 th August 1 st September. 13. Spence, C., Ho, C., & Santangelo, V. (2007). Multisensory integration promotes spatial attentional capture. EPS, Annual meeting of The Experimental Psychology Society joint with The Psychonomic Society, Edinburgh (Scotland): July, Botta, F., Santangelo, V., Olivetti belardinelli, M., & Lupianez, J. (2007). The time course of exogenous spatial attention with unimodal, crossmodal and bimodal cues. RECA, 6 Reunion Cientifica sobre Atencion. Barcelona (Spain): April,

7 11. Santangelo, V., Mastroberardino, S., Botta, F., Marucci, F. S., & Olivetti Belardinelli, M. (2006). On the influence of audio-visual interactions on working memory. ICSC, the 3 rd International Conference on Space Cognition, Rome (Italy): September, [Abstract published on Cognitive Processing, 7, p. 187] 10. Spence, C., Santangelo, V., Ho, C., & Olivetti Belardinelli, M. (2006). Assessing the automaticity of intramodal and crossmodal spatial attentional orienting. ICSC, the 3 rd International Conference on Space Cognition, Rome (Italy): September, [Abstract published on Cognitive Processing, 7, p. 3] 9. Santangelo, V., Mastroberardino, S., Marucci, F.S., & Olivetti Belardinelli, M. (2006). Audio-visual interactions on working memory performance using non-semantic stimuli. ICOM4, the 4 th International Conference on Memory, Sidney (Australia): July, Santangelo, V., Olivetti Belardinelli, M., & Spence, C. (2006). The suppression of reflexive visual and auditory orienting when voluntary attention is engaged. IFMR, the 7 th Annual Meeting of the International Multisensory Research Forum, Dublin (Ireland): June, Mastroberardino, S., Santangelo, V., Botta, F., Marucci, F.S., & Olivetti Belardinelli, M. (2006). Does audio-visual interactions affect working memory performance? Evidence using non-semantic stimuli. IFMR, the 7 th Annual Meeting of the International Multisensory Research Forum, Dublin (Ireland): June, Olivetti Belardinelli, M., & Santangelo, V. (2005). Endogenous orienting mechanisms in blind and deaf subjects. ESCOP, the 14 th conference of the European Society for Cognitive Psychology, Leiden (The Netherlands): 31st August - 3rd September. 5. Santangelo, V., van der Lubbe, R.H.J., Olivetti Belardinelli, M., & Postma, A. (2005). On the influence of crossmodal integration on exogenous orienting. ESCOP, the 14 th conference of the European Society for Cognitive Psychology, Leiden (The Netherlands): 31 st August - 3 rd September. 4. Santangelo, V., & Olivetti Belardinelli, M. (2004). Cross-modal divided attention: exogenous-endogenous comparison between single and double cue presentation. IFMR, the 5 th Annual Meeting of the International Multisensory Research Forum, Barcelona (Spain): June, Santangelo, V., Gaetani A., Ferlazzo F., & Olivetti Belardinelli (2003). Cross-Modal Attention in Schizophrenic Patients: Head-Centered Meridian Effect. ICSC, the 2 nd International Conference on Space Cognition, Rome (Italy): November, Calligaris F., Santangelo, V., Ferlazzo F., & Olivetti Belardinelli (2003). Auditory Attention and Blindness: Visual Imaginary and Head-Centered Meridian Effects. ICSC, the 2 nd International Conference on Space Cognition, Rome (Italy): November, Santangelo, V., & Olivetti Belardinelli, M. (2003). Cross-modal divided attention: timing integration between visual and auditory information. ESCOP, the 13 th conference of the European Society for Cognitive Psychology, Granada (Spain): September, ATTIVITÀ DIDATTICA Il dott. Santangelo segue tesi di laurea del vecchio e nuovo ordinamento su argomenti di Psicologia Generale e Psicologia Cognitiva, Università di Roma La Sapienza Cultore della materia per Psicologia Generale e Psicologia Cognitiva, Università di Roma La Sapienza Facoltà di Psicologia, Corso di Psicologia Cognitiva. Seminario su Teorie e modelli nello studio dell attenzione (4 ore) 7

8 2003 Facoltà di Psicologia, Corso di Psicologia Cognitiva DUA - Didattica Universitaria Anticipata, Fondazione Domenico Tardini, Villa Nazareth, Roma Facoltà di Scienze Motorie, Facoltà di Scienze dell Educazione, Libera Università Maria Ss. Assunta (LUMSA), Roma Facoltà di Scienze Motorie, Facoltà di Scienze della Formazione, Polo didattico di Terni, 2007 Facoltà di Psicologia, Corso di Psicologia Cognitiva Facoltà di Psicologia, Corso di Psicologia Cognitiva Dipartimento di Informatica e Sistemistica, Università di Roma "La Sapienza", Corso di Interazione Uomo-Macchina Facoltà di Scienze della Formazione, Facoltà di Scienze della Formazione, Facoltà di Scienze della Formazione, Facoltà di Scienze della Formazione, Seminario su Paradigmi di ricerca nello studio dei processi attentivi (4 ore) Tutor per il corso di Psicologia Generale Corso di Psicologia Sociale (30 ore) Laboratorio di Apprendimento e Memoria (20 ore) Integrazione didattica per il Corso di Psicologia Generale (18 ore) Corso di Psicologia del lavoro (30 ore) Esperienza pratica guidata su Integrazione multisensoriale e percezione temporale di eventi Seminario su Orientamento dell attenzione nello spazio e fra i sensi: Processi cognitivi e correlati neurali (4 ore) Seminario su Basi neurali dell attenzione spaziale (2 ore) Corso di Psicologia dell apprendimento e della memoria (30 ore). Corso di Psicologia dei linguaggi e della comunicazione (30 ore). Corso di Psicometria (36 ore). Corso di Psicologia Cognitiva (72 ore) Il dott. Santangelo diventa membro del collegio docenti per il corso di dottorato in Psicologia Cognitiva, Psicofisiologia e Personalità presso il Dipartimento di Psicologia, Università di Roma La Sapienza. ALTRO Presidente del Comitato Organizzatore della 4 th International Conference on Spatial Cognition (ICSC), svoltasi a Roma, Italia, Settembre 2009 ( Editore (insieme a Thomas Hünefeldt e Marta Olivetti Belardinelli) del volume Special Issue ICSC 2009, pubblicato su Cognitive Processing: Volume 10, Supplemento 2, Settembre

MASSIMILIANO ZAMPINI

MASSIMILIANO ZAMPINI MASSIMILIANO ZAMPINI Curriculum vitae 1. Dati anagrafici Data di nascita: 26 Febbraio 1970. Luogo di nascita: Verona. Indirizzo: Via belvedere 4 37057 San Giovanni Lupatoto, Verona, E-mail: massimiliano.zampini@unitn.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dott. Antonio Netti. Dati personali. Istruzione e formazione

CURRICULUM VITAE. Dott. Antonio Netti. Dati personali. Istruzione e formazione CURRICULUM VITAE Dott. Antonio Netti Dati personali Nome e cognome: Antonio Netti Luogo e data di nascita: San Giovanni Rotondo (Fg), 06/06/1981 Codice Fiscale: NTT NTN 81H06 H926I Residenza: Via Santa

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ROBERTA LANCIONE. Data di nascita 13/09/1979 Amministrazione ASL RMB

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ROBERTA LANCIONE. Data di nascita 13/09/1979 Amministrazione ASL RMB CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROBERTA LANCIONE Data di nascita 13/09/1979 Amministrazione ASL RMB U.O.di appartenenza U.O.C. Dietologia, Diabetologia e Malattie Metaboliche Qualifica funzionale

Dettagli

Nata il 26 maggio 1981 A Roma - ITALIA Indirizzo email: gloria.galloni@uniroma2.it

Nata il 26 maggio 1981 A Roma - ITALIA Indirizzo email: gloria.galloni@uniroma2.it Gloria Galloni Nata il 26 maggio 1981 A Roma - ITALIA Indirizzo email: gloria.galloni@uniroma2.it Pagine web: http://amindbodyproblem.org/portfolio-item/gloria-galloni-2/ Posizione Attuale Dottore di Ricerca

Dettagli

Ospedale San Giovanni Battista di Foligno Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura Via Massimo Arcamone 06034 Foligno (PG)

Ospedale San Giovanni Battista di Foligno Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura Via Massimo Arcamone 06034 Foligno (PG) C U R R I C U L U M V I T A E Dr. Massimiliano Piselli INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo lavorativo PISELLI MASSIMILIANO Ospedale San Giovanni Battista di Foligno Servizio Psichiatrico di Diagnosi

Dettagli

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Domenico Gallo INFORMAZIONI PERSONALI

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Domenico Gallo INFORMAZIONI PERSONALI ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Domenico Gallo INFORMAZIONI PERSONALI Nome Domenico Gallo Data di nascita 10 luglio 1959 Qualifica Dirigente Analista Amministrazione ASL

Dettagli

Matilde Vassalli. Curriculum vitae

Matilde Vassalli. Curriculum vitae Matilde Vassalli Curriculum vitae Data di Nascita : 20 Giugno 1968 Luogo di Nascita: Brescia Cittadinanza: Italiana Stato di Famiglia : Coniugata, due figli POSIZIONE ATTUALE Ricercatore in Economia Politica

Dettagli

Curriculum Vitae et Studiorum

Curriculum Vitae et Studiorum Curriculum Vitae et Studiorum Matteo Baccarini Informazioni Personali Nato a: Milano (Italy) il: 31-08-1982 Indirizzo: Cellulare: E-Mail: Parole Chiave Filosofia della Scienza; Logica; Filosofia delle

Dettagli

CURRICULUM Gloria Di Filippo

CURRICULUM Gloria Di Filippo CURRICULUM Gloria Di Filippo nata a Roma il 15 maggio 1970 TITOLI 2014 Abilitazione Scientifica Nazionale per Professore Associato per il settore 11-E1 Psicologia generale, psicobiologia e Psicometria

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - S.S.D. SALUTE E AMBIENTE

Dirigente ASL I fascia - S.S.D. SALUTE E AMBIENTE INFORMAZIONI PERSONALI Nome NURCHIS PIERPAOLO Data di nascita 16/06/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI CAGLIARI Dirigente ASL I fascia - S.S.D.

Dettagli

14 MAGGIO I giornata

14 MAGGIO I giornata 1 14 MAGGIO 2011 - I giornata NEUROPSICOLOGIA DEL DISTURBO DELL APPRENDIMENTO DELLA LETTURA: definire le competenze cognitive per un adeguato apprendimento della lettura utilizzare gli strumenti necessari

Dettagli

Dottorando presso l Università Cattolica del Sacro Cuore - Scuola di Dottorato di

Dottorando presso l Università Cattolica del Sacro Cuore - Scuola di Dottorato di Marzo 2015 Piercarlo Mauri Curriculum Vitae Dati personali: Data di nascita: 23/12/1983 Luogo di nascita: Tradate (VA) - Italia Nazionalità: Italiana Telefono: +39 0303501594 E-mail: piercarlo.mauri@cognitiveneuroscience.it

Dettagli

FORMATO EUROPEO. Nome Indirizzo Telefono Fax PEC Nazionalità Data di nascita

FORMATO EUROPEO. Nome Indirizzo Telefono Fax  PEC Nazionalità Data di nascita FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail PEC Nazionalità Data di nascita Morfini Flavia VIA P. Castaldi L. Sequino, 45 80126 (Na) 081-8063428, 349-4754377

Dettagli

Integrazione multisensoriale: la multimodalità e l insegnamento a distanza

Integrazione multisensoriale: la multimodalità e l insegnamento a distanza Integrazione multisensoriale: la multimodalità e l insegnamento a distanza di Gloria Galloni Introduzione Per lungo tempo le diverse modalità sensoriali sono state indagate separatamente e considerate

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE DI IRMA LOIACONO Pagina 1 - Curriculum vitae di F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LOIACONO IRMA Indirizzo VIA SALERNO N 66 89026

Dettagli

Lezione master Psicopatologia dell apprendimento Analisi di casi di bambini con. disturbi strumentali della scrittura

Lezione master Psicopatologia dell apprendimento Analisi di casi di bambini con. disturbi strumentali della scrittura Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i) / Nome(i) Indirizzo(i) Alessandro Manzoni, 20, 75020 Scanzano Jonico (MT) (Italia) Cellulare 3291469492 E-mail rosanna_84@tiscali.it Cittadinanza

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Chiara Della Libera, PhD Aprile 2014

CURRICULUM VITAE. Chiara Della Libera, PhD Aprile 2014 CURRICULUM VITAE Chiara Della Libera, PhD Aprile 2014 Dipartimento di Scienze Neurologiche e del Movimento Sezione di Fisiologia e Psicologia - Università di Verona Strada le Grazie, 8 37134 Verona Italia

Dettagli

Alla Commissione eiettorale per l'elezione delle-oomponentt elettive deata Giunta del dipartimento di Scienze giuridiche, della società e dello sport

Alla Commissione eiettorale per l'elezione delle-oomponentt elettive deata Giunta del dipartimento di Scienze giuridiche, della società e dello sport Alla Commissione eiettorale per l'elezione delle-oomponentt elettive deata Giunta del dipartimento di Scienze giuridiche, della società e dello sport "- Ilsottoscritto BRIGAGLIAMARCO,ricercatore di ruolo,

Dettagli

17/8/1967 Lucca. istruzione o formazione European Summerschool in Women s Studies, Diasporic Identities and Cultures: Gender Power,

17/8/1967 Lucca. istruzione o formazione European Summerschool in Women s Studies, Diasporic Identities and Cultures: Gender Power, Formato europeo per il curriculum vitae Informazioni personali Nome Data e luogo di nascita BONETTI Marta 17/8/1967 Lucca Istruzione e formazione Date (da a) Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Dettagli

FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE CORSO DI LAUREA IN PSICOLOGIA. Classe L24 Insegnamento di Psicobiologia SSD M/PSI-02 CFU 9 A.A.

FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE CORSO DI LAUREA IN PSICOLOGIA. Classe L24 Insegnamento di Psicobiologia SSD M/PSI-02 CFU 9 A.A. FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE CORSO DI LAUREA IN PSICOLOGIA Classe L24 Insegnamento di Psicobiologia SSD M/PSI-02 CFU 9 A.A. 2014-2015 Docente Prof.ssa Gloria Di Filippo email. gloria.difilippo@unicusano.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass. Dott. Ph. CONSIGLIA CAFARELLI. Informazioni personali. Indirizzo(i) Via Tribuna, Manfredonia Italy

Curriculum Vitae Europass. Dott. Ph. CONSIGLIA CAFARELLI. Informazioni personali. Indirizzo(i) Via Tribuna, Manfredonia Italy Curriculum Vitae Europass I Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Dott. Ph. CONSIGLIA CAFARELLI Indirizzo(i) Via Tribuna, 38 71043 Manfredonia Italy Telefono(i) 0884 586906 0039 3470864201 E mail

Dettagli

Curriculum Vitae. Debora. Brignani. Posizione attuale. Iter formativo e abilitazioni. Attività di Ricerca in Italia e all estero

Curriculum Vitae. Debora. Brignani. Posizione attuale. Iter formativo e abilitazioni. Attività di Ricerca in Italia e all estero Debora Brignani Curriculum Vitae Luogo e data di nascita: Asola (MN), 1 Maggio 1977 Nazionalità: Italiana Stato civile: coniugata Telefono: +39 0303501597 E-mail: debora.brignani@cognitiveneuroscience.it

Dettagli

Prof- GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM

Prof- GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM Prof- GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM Qualifiche Professore ordinario di diritto amministrativo nell Università degli Studi di Roma Tre, Dipartimento di Giurisprudenza Presidente

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome VIRGILI EDOARDO Indirizzo VIA SECCHIANO N 118 CAGLI (PU) CAP 61043 Telefono 0722-319412 E-mail edoardovirgili@tinit Nazionalità ITALIANA Data di

Dettagli

a.organtini@santalessio.org antonioorgantini@ordineavvocatiroma.org

a.organtini@santalessio.org antonioorgantini@ordineavvocatiroma.org Curriculum Vitae Informazioni personali Nome Cognome Indirizzo Viale C.T. Odescalchi, 38 00147 Rome Italy Telefono +39-06-513018351 Fax +39-06-513018241 E-mail PEC a.organtini@santalessio.org antonioorgantini@ordineavvocatiroma.org

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail LAURA FAUSTI Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date DAL 1989

Dettagli

CURRICULUM ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA

CURRICULUM ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA CURRICULUM ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA Matteo Candidi a) Formazione a1) Formazione Scolastica e Universitaria: 1996: Diploma di maturità Classico-Sperimentale, votazione 56/60, presso il Liceo Virgilio

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Nome Indirizzo SPAGNOLETTI ANTONELLA VIA C. OGIER N.16-83051 NUSCO (AV) Telefono 0827/64859 Titolo di studio E-mail INFORMAZIONI PERSONALI Laurea in Sociologia conseguita

Dettagli

MARTA JAVARONE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Marta Javarone Indirizzo Cellulare Telefono (+ 39) 055/ Fax

MARTA JAVARONE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Marta Javarone Indirizzo Cellulare Telefono (+ 39) 055/ Fax MARTA JAVARONE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Cellulare Telefono (+ 39) 055/4628083 Fax E-mail m.javarone@toscanapromozione.it Nazionalità Italiana Luogo e data di nascita Firenze

Dettagli

via Roma, 10-87010 Saracena CS Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana Centrale operativa 118 Cosenza

via Roma, 10-87010 Saracena CS Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana Centrale operativa 118 Cosenza ! Curriculum Vitae Mario Viola INFORMAZIONI PERSONALI Mario Viola via Roma, 10-87010 Saracena CS 0981349876! 3496542745 ciriddro@libero.it Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana POSIZIONE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Dal 1976 Dipartimento di Scienze Farmacologiche dell diretto dal Prof.

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL'INSUBRIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL'INSUBRIA BANDO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO PER TUTOR NELL AMBITO DEI DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO I EDIZIONE a.a. 2012/2013-2013/2014 L Università degli Studi dell Insubria con il Patrocinio

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI MONICA TERRIBILI mailto: terribili.m@libero.it

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI MONICA TERRIBILI mailto: terribili.m@libero.it CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI MONICA TERRIBILI mailto: terribili.m@libero.it ISTRUZIONE 2012-13 Corso annuale di formazione in diagnosi e terapia della balbuzie 2009 Diploma di master di alta formazione

Dettagli

Laurea magistrale in Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali Università degli Studi di Roma Guglielmo Marconi

Laurea magistrale in Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali Università degli Studi di Roma Guglielmo Marconi Formazione universitaria 2011 2008 2000 1998 1989 Laurea magistrale in Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali Università degli Studi di Roma Guglielmo Marconi Dottorato di Ricerca

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax E-mail INGARDIA Margherita 80,via Francesco Crispi, 91027, Paceco (TP), Italia Mobile: Ingardia.laura@libero.it

Dettagli

curriculum vitae Informazioni personali De Simone Giovanni Impiego ricercato / Settore di competenza Organizzativo/Gestionale Esperienza professionale

curriculum vitae Informazioni personali De Simone Giovanni Impiego ricercato / Settore di competenza Organizzativo/Gestionale Esperienza professionale curriculum vitae Informazioni personali Cognome/i e nome/i Indirizzo/i De Simone Giovanni Via delle Fiamme Gialle 3, 00122 Roma, Italia Telefono/i 06-49933461 Cellulare 3346878927 Fax 06-49933526 E-mail

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Psicologa DR.SSA Roberta Trincas, PhD Data e luogo di nascita 07/06/1979, CAGLIARI Cell 333.9717447 RECAPITO LAVORATIVO Indirizzo E-mail DIPARTIMENTO

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO-PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO-PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO-PROFESSIONALE La sottoscritta Paola Rocchi, DICHIARA di avere il seguente curriculum formativo-professionale: -luglio 1984 conseguimento del diploma di maturità; -autunno 1984 iscrizione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome NARDI LARA Indirizzo Codice Fiscale Fax E-mail Nazionalità e luogo di nascita Via Acquacoperta 43, 87050,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Scalzo Federica NOME

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Scalzo Federica NOME F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI NOME E-MAIL Nazionalità Data di nascita Scalzo Federica federica.scalzo@istruzione.it Italiana 5 marzo 1979 ESPERIENZA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MONTUORI RAFFAELE Indirizzo Indirizzo studio VIA IASOLINO, 1 PALAZZO MUNICIPALE ISCHIA (NA), ITALIA Telefono

Dettagli

Daniela Petricci Assemini. Data di nascita: 7 dicembre 1969

Daniela Petricci Assemini. Data di nascita: 7 dicembre 1969 CURRICULUM VITAE EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome: Daniela Petricci Indirizzo: Piazza Repubblica, 1 09032 Assemini Telefono: Ufficio: 070949237 E-mail: Nazionalità: amministrativa@comune.assemini.ca.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dott. Giuseppe Santucci nato a Napoli il 13/07/62 residente in Via Zigarelli 12/B Avellino. dott.

CURRICULUM VITAE. Dott. Giuseppe Santucci nato a Napoli il 13/07/62 residente in Via Zigarelli 12/B Avellino. dott. Dott. Giuseppe Santucci nato a Napoli il 13/07/62 residente in Via Zigarelli 12/B Avellino CURRICULUM VITAE dott. Giuseppe Santucci * Laurea in Medicina e Chirurgia presso la Seconda facoltà di Medicina

Dettagli

www.siea.eu - sez. A La Scuola 00 Riferimenti generali della Scuola- 00.1 - Pubblicazioni file: www.siea.eu A-00.1: LPM :

www.siea.eu - sez. A La Scuola 00 Riferimenti generali della Scuola- 00.1 - Pubblicazioni file: www.siea.eu A-00.1: LPM : Elenco pubblicazioni sul Load Path Method [B1.2-2.4.1.13] G. C. Marano, F. Palmisano, A. Vitone: Utilizzo dello Strut and Tie model per la progettazione dei particolari costruttivi delle strutture in c.a..

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MENICHETTI NAZARENO Indirizzo VIA MASSIMO SEVERO GIANNINI 23 B/4 00173 ROMA Telefono 338-9815415 Fax E-mail nazamen@libero.it Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM VITAE. RODOLFO CONENNA nato l 08.01.1959. Napoli, Via P. Castellino, 141/g. +39 081 2205201 +39 366 5707724 rodolfo.conenna@gmail.

CURRICULUM VITAE. RODOLFO CONENNA nato l 08.01.1959. Napoli, Via P. Castellino, 141/g. +39 081 2205201 +39 366 5707724 rodolfo.conenna@gmail. CURRICULUM VITAE RODOLFO CONENNA nato l 08.01.1959 Napoli, Via P. Castellino, 141/g +39 081 2205201 +39 366 5707724 rodolfo.conenna@gmail.com SEZIONI A. ISTRUZIONE B. PRINCIPALI FUNZIONI E RESPONSABILITA

Dettagli

CURRICULUM. Dott. FAVARETTO Gerardo Nato a Preganziol ( TV) il 6 dicembre 1955

CURRICULUM. Dott. FAVARETTO Gerardo Nato a Preganziol ( TV) il 6 dicembre 1955 CURRICULUM Dott. FAVARETTO Gerardo Nato a Preganziol ( TV) il 6 dicembre 1955 E mail: gfavaretto@ulss.tv.it TITOLI POSSEDUTI : Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso la Università di Padova il

Dettagli

Dirigente di servizio

Dirigente di servizio F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Via degli Emiri 45 Telefono OMISSIS E-mail OMISSIS Nazionalità italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Da

Dettagli

Ministero della Pubblica Istruzione

Ministero della Pubblica Istruzione F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail ARTIACO SERGIO PROCOLO Nazionalità italiana Data di nascita 01, 05, 1965 ESPERIENZA LAVORATIVA Nome e

Dettagli

CURRICULUM VITAE. 0564494097 fax 0564497342. gric83200r@pec.istruzione.it

CURRICULUM VITAE. 0564494097 fax 0564497342. gric83200r@pec.istruzione.it CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome Barbara Rosini Data di Nascita 06/07/1963 Qualifica Dirigente Scolastico Amministrazione MIUR Incarico attuale I.C Grosseto 4 Incarico aggiuntivo Reggenza

Dettagli

Scuola di Dottorato: SCIENZE PSICOLOGICHE. Indirizzo: PSICOBIOLOGIA. Dipartimento di PSICOLOGIA GENERALE

Scuola di Dottorato: SCIENZE PSICOLOGICHE. Indirizzo: PSICOBIOLOGIA. Dipartimento di PSICOLOGIA GENERALE Indirizzo: PSICOBIOLOGIA Durata Di cui: - a tema vincolato: 1 da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo - Tema: Indicatori cognitivi ed elettroencefalografici precoci dell'invecchiamento normale

Dettagli

Date (da a) Novembre 2013 Università G.D Annunzio Chieti-Pescara. Prof. 2^ fascia confermato in SSD Med 26 /06D6

Date (da a) Novembre 2013 Università G.D Annunzio Chieti-Pescara. Prof. 2^ fascia confermato in SSD Med 26 /06D6 FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Clinica Neurologica Dipartimento Neuroscienze Imaging e Scienze Cliniche - Italia Fondazione G.D'Annunzio Via l. Polacchi 11/13

Dettagli

Linguaggio e affordances

Linguaggio e affordances Linguaggio e affordances Uno studio sugli eventi di presa Irene De Felice ILC CNR Affordances: pattern motori incorporati nella rappresentazione dell'oggetto che sono in grado di influenzare azioni successive

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MARZOLINI MARCO GIUSEPPE AZIENDA OSPEDALIERA SAN CARLO B. VIA PIO II, 3-20152 MILANO Telefono 0240222349 Fax 0240222265 E-mail

Dettagli

Educazione Continua in Medicina (E.C.M.)

Educazione Continua in Medicina (E.C.M.) Azienda Ospedaliero-Universitaria Educazione Continua in Medicina (E.C.M.) N. CREDITI 4 ANNO 2015 EVENTO FORMATIVO AZIENDALE N. 34-1733 EDIZIONE N. I INVECCHIAMENTO E DEMENZA UNA GUIDA PER NON FARSI TROVARE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DE MIN TONA, GIULIANO Nazionalità Italiana ISTRUZIONE E FORMAZIONE Data di nascita 15 Maggio 1971 Date dal

Dettagli

Anna Dora Manca + 39 3209794007

Anna Dora Manca + 39 3209794007 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail + 39 3209794007 annadoramanca@gmail.com; annadoramanca@unisalento.it Nazionalità Italiana Data di

Dettagli

Sistema Informativo del Ministero dell'istruzione, Università e Ricerca

Sistema Informativo del Ministero dell'istruzione, Università e Ricerca Dati anagrafici Cognome Nome Data di nascita Provincia di nascita FANZINI ANNAMARIA 26/05/1954 PIACENZA Ruolo Decorrenza Giuridica della nomina da Dirigente Regione di prima nomina in qualità di Dirigente

Dettagli

Università Cattolica del Sacro Cuore Centro di Ricerche e Formazione ad Alta Tecnologia nelle Scienze Biomediche "Giovanni Paolo II"

Università Cattolica del Sacro Cuore Centro di Ricerche e Formazione ad Alta Tecnologia nelle Scienze Biomediche Giovanni Paolo II Marcello Lucio Antonio Ingrosso Nascita: Carovigno (BR), Italia, 13 Dicembre 1953 Cittadinanza: Italiana Indirizzo: Unità Operativa Complessa di Endoscopia Digestiva Chirurgica Centro di Ricerca e Formazione

Dettagli

VERBALE VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

VERBALE VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PER IL SETTORE CONCORSUALE 05/D1 Fisiologia SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE BIO/09 Fisiologia PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE

Dettagli

Ferrante Mariantonietta. Via Biasi, 91-08100 Nuoro, Italia. mari.ferrante@yahoo.it; mariantonietta.ferrante@istruzione.it

Ferrante Mariantonietta. Via Biasi, 91-08100 Nuoro, Italia. mari.ferrante@yahoo.it; mariantonietta.ferrante@istruzione.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Via Biasi, 91-08100 Nuoro, Italia mari.ferrante@yahoo.it; mariantonietta.ferrante@istruzione.it Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Giuseppe Sergio SAMBATI Indirizzo Bari,via A. De Curtis, n. 3 70131 - Telefono 080 5039762 Cellulare: 335 6318162 Fax 080 5039762 E-mail

Dettagli

TANCREDI DI IULLO. Diploma di Maturità Classica Presso Il Liceo Ginnasio Statale V. Emanuele II di Lanciano A.S. 1974/75.

TANCREDI DI IULLO. Diploma di Maturità Classica Presso Il Liceo Ginnasio Statale V. Emanuele II di Lanciano A.S. 1974/75. TANCREDI DI IULLO DATI PERSONALI Nato a: Lanciano Il 4 luglio 1956 Via N. Trozzi n. 12 66034 Lanciano (CH) Tel: 335/241658 Mail: tancredidiiullo@virgilio.it Professione: Psicologo Psicoterapeuta C.F. DLLTCR56L04E435U

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass INFORMAZIONI PERSONALI Nome(i) / Cognome(i) SIMONE MONTALDO Indirizzo(i) Via Maria Luigia Tancredi 10-00132 Roma, Italia Telefono(i) Cellulare:3779872877 E-mail smontaldo4@gmail.com

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i) / Nome(i) D'Alessandro Filomena Cittadinanza Italiana Data di nascita Sesso Femminile Codice Fiscale Esperienza professionale 1984-1985 Docente

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo RAELI VITTORIO 6, VIA DEI TRAPPETI, 73039, TRICASE, ITALIA Telefono 0039 0833 543925 Fax 0039 0833

Dettagli

da settembre 2002 (in itinere)

da settembre 2002 (in itinere) FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Chiara d'aloja Indirizzo VIA LIVORNO 18, 70014 Conversano (BA) Telefono 00393294847225 E-mail chiaradaloja@yahoo.it Nazionalità Italiana

Dettagli

Corso di Laurea Specialistica in Scienze Riabilitative

Corso di Laurea Specialistica in Scienze Riabilitative Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea Specialistica in Scienze Riabilitative Classe SNT_SPEC/2 Professioni sanitarie della classe podologo fisioterapista

Dettagli

CONSIGLIO PER LA RICERCA E LA SPERIMENTAZIONE IN AGRICOLTURA - CRA Direttore Generale - Direzione Generale

CONSIGLIO PER LA RICERCA E LA SPERIMENTAZIONE IN AGRICOLTURA - CRA Direttore Generale - Direzione Generale INFORMAZIONI PERSONALI Nome Marandola Ida Data di nascita 04/01/1967 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia IN AGRICOLTURA - Direttore Generale - Direzione Generale

Dettagli

Stefano Sdoia, Ph.D.

Stefano Sdoia, Ph.D. CURRICULUM VITAE Stefano Sdoia, Ph.D. Psicologo Psicoterapeuta Data di nascita: 20/12/1975 Nazionalità: Italiana Residenza: Frosinone Email: stefano.sdoia@uniroma1.it FORMAZIONE 2001 Laurea in Psicologia

Dettagli

Curriculum Vitae Alessandra Vidoni DATI PERSONALI Luogo e data di nascita Roma, 11/08/1952 Recapiti telefonici 06/67102632 E-mail alessandra.vidoni@comune.roma.it TITOLI DI STUDIO 1979 Diploma di Laurea

Dettagli

Coordinamento della Rete Intercultura Trento Provincia Autonoma di Trento

Coordinamento della Rete Intercultura Trento Provincia Autonoma di Trento F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ARICI MARIA Indirizzo 1, VIA DELLE GROIGHE, 38060 GARNIGA TERME (TN) Telefono 0461-842729 339-6188066 Fax E-mail maria.arici@email.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Paci Eugenio Fax E-mail e.paci@ispo.toscana.it Nazionalità italiana Data di nascita 26/08/48 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum di Elisa Menicucci

Curriculum vitae et studiorum di Elisa Menicucci Curriculum vitae et studiorum di Elisa Menicucci Elisa Menicucci nata a Chiaravalle (AN) il 1 Dicembre 1980 FORMAZIONE - Dottorato di ricerca in Economia Aziendale, conseguito il 27/2/2009 presso la Facoltà

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo LOMBARDO LOREDANA 8, via Lucrezio, 91022, Castelvetrano TP Telefono 3202829774 Fax E-mail loredana.lombard@gmail.com

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SIMONETTA TEDESCHI Indirizzo VIA DOMENICO FONTANA 27, 80128 NAPOLI Telefono 0815464956 Cell. 3337821578 Fax

Dettagli

DAL 7 GENNAIO 2013, IN CORSO.

DAL 7 GENNAIO 2013, IN CORSO. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MASTROFRANCESCO DANIELA Indirizzo Viale Appio Claudio 282-00174-Roma Telefono +39.0646536199 +39.3346901162

Dettagli

UNIVERSITA DI MESSINA DIPARTIMENTO SASTAS

UNIVERSITA DI MESSINA DIPARTIMENTO SASTAS UNIVERSITA DI MESSINA DIPARTIMENTO SASTAS Messina 8 gennaio 2014 Bando di concorso per n.4 Borse di Studio per laureati con Laurea in MEDICINA E CHIRURGIA o laurea in TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL AMBIENTE

Dettagli

Curriculum Vitae. Iscritta all Ordine degli Psicologi dell Emilia Romagna (dal 17/03/09) N 5975

Curriculum Vitae. Iscritta all Ordine degli Psicologi dell Emilia Romagna (dal 17/03/09) N 5975 Cognome: Emanuela Nome: Alfieri nata a il 14/12/1983 Curriculum Vitae Codice fiscale LFRMNL83T54G337N P.I. 02545670347 Iscritta all Ordine degli Psicologi dell Emilia Romagna (dal 17/03/09) N 5975 STUDI

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI A.MORO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI A.MORO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI A.MORO FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA MASTER DI I LIVELLO A.A. 2013/2014 X EDIZIONE Coordinatore Prof.ssa D. De Vito MASTER IN MANAGEMENT INFERMIERISTICO PER LE FUNZIONI

Dettagli

Tipo di impiego Relatore Principali mansioni e responsabilità Responsabile per il progetto educazione alla visione

Tipo di impiego Relatore Principali mansioni e responsabilità Responsabile per il progetto educazione alla visione F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail SICOLI GIUSEPPE Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 1989-2013 Nome

Dettagli

PAOLO DI LORETO - curriculum vitae

PAOLO DI LORETO - curriculum vitae PAOLO DI LORETO - curriculum vitae STUDI E ABILITAZIONE PROFESSIONALE (1973) Laurea in Ingegneria Nucleare presso l Università degli Studi di Roma (votazione 110/110 e lode); (1976) Abilitazione alla Professione

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum Dr. Roberta Adorni

Curriculum vitae et studiorum Dr. Roberta Adorni Curriculum vitae et studiorum Dr. Roberta Adorni INFORMAZIONI PERSONALI Data e luogo di nascita: Affiliazione: Contatti: 31 marzo 1980, Treviglio (BG) Dipartimento di Psicologia, Università degli Studi

Dettagli

Gestione del rischio clinico, diminuzione dell errore e Patient Safety, Formazione e Operation Management nelle Aziende Sanitarie

Gestione del rischio clinico, diminuzione dell errore e Patient Safety, Formazione e Operation Management nelle Aziende Sanitarie F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome AMOREVOLI FEDERICA Indirizzo VIA GIUSEPPE MEDA 30, 20141 MILANO Telefono 3397794562 Fax E-mail federicaam@libero.it Nazionalità Italiana

Dettagli

Nome MINELLA MIMI Indirizzo VIA MERCATO N. 11 FELITTO (SALERNO) ITALIA Telefono 0828 945294 Fax 0828 945294 E-mail dsminella@tiscali.

Nome MINELLA MIMI Indirizzo VIA MERCATO N. 11 FELITTO (SALERNO) ITALIA Telefono 0828 945294 Fax 0828 945294 E-mail dsminella@tiscali. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MINELLA MIMI Indirizzo VIA MERCATO N. 11 FELITTO (SALERNO) ITALIA Telefono 0828 945294 Fax 0828 945294 E-mail dsminella@tiscali.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Bigi David Telefono 055/5662839 Fax 055/5662334 E-mail d.bigi@meyer.it Nazionalità Italiana Data

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SICILIA LUIGI Indirizzo VIA DEL LAVORO,40 06124 PERUGIA Telefono 0755003026 Fax E-mail luigi.sicilia@uslumbria1.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM 1. Cognome: Giorgio 2. Nome: Maurizio 3. Istruzione: Ente - periodo Cooperativa sociale Oltre. Gennaio 2013 ad ora - Iscritto al secondo anno Université Paris Ouest Nanterre

Dettagli

Dott.ssa Paola Poiese Psicologa, Psicoterapeuta, PhD Iscrizione albo 5163. CURRICULUM VITAE et STUDIORUM

Dott.ssa Paola Poiese Psicologa, Psicoterapeuta, PhD Iscrizione albo 5163. CURRICULUM VITAE et STUDIORUM Dott.ssa Paola Poiese Psicologa, Psicoterapeuta, PhD Iscrizione albo 5163 CURRICULUM VITAE et STUDIORUM Studi Marzo 2013: Specializzazione in Psicoterapia presso la Scuola di Psicoterapia Cognitiva sede

Dettagli

Allegato 1: Elenco delle Pubblicazioni Scientifiche Pagina 1 di 5. Lavori in estenso

Allegato 1: Elenco delle Pubblicazioni Scientifiche Pagina 1 di 5. Lavori in estenso Allegato 1: Elenco delle Pubblicazioni Scientifiche Pagina 1 di 5 Lavori in estenso 1) T. Bachetti, L. Comini, S. Curello, D. Bastianon, F. Callea, R. ARGINASE PATHWAY IN HUMAN ENDOTHELIAL CELLS IN PATHOPHYSIOLOGIC

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze della formazione primaria

Corso di Laurea in Scienze della formazione primaria Corso di Laurea in Scienze della formazione primaria Piano di studi relativo al curriculum integrativo per le attività di sostegno alle classi in presenza di alunni in situazioni di handicap Già il curriculum

Dettagli

biagiofarace@gmail.com

biagiofarace@gmail.com F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FARACE BIAGIO Indirizzo Via Delle Rose, 28-87020 Santa Maria Del Cedro ( Cs ) Telefono Cell. : 3382025788 / 3936619367 Tel.: 0985 42043

Dettagli

Curriculum Vitae Dr. Filippo Focosi

Curriculum Vitae Dr. Filippo Focosi Curriculum Vitae Dr. Filippo Focosi Nato ad Ancona il 5 Settembre 1974 Attualmente residente a Porto Recanati (MC, Italia) Cittadinanza italiana E-mail: f.focosi1@unimc.it Tel. +39 0733 2584318 Posizione

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dipartimento di Psicologia, Università degli Studi di Torino.

CURRICULUM VITAE. Dipartimento di Psicologia, Università degli Studi di Torino. CLAUDIA CHIAVARINO claudia.chiavarino@unito.it CURRICULUM VITAE ISTRUZIONE E FORMAZIONE 2002 Laurea quinquennale in Psicologia Clinica e di Comunità, conseguita presso l Università degli Studi di Torino

Dettagli

alessandra.damiani@unito.it

alessandra.damiani@unito.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail DAMIANI ALESSANDRA alessandra.damiani@unito.it Nazionalità Italiana Data di nascita 29/12/1966 ESPERIENZA

Dettagli

BANDO PER LA SELEZIONE di RISORSE UMANE COINVOLTE IN COMPITI di COORDINAMENTO LOGISTICO-ORGANIZZATIVO ORGANIZZATIVO

BANDO PER LA SELEZIONE di RISORSE UMANE COINVOLTE IN COMPITI di COORDINAMENTO LOGISTICO-ORGANIZZATIVO ORGANIZZATIVO ISTITUTO PROF. LE DI STATO PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO F. ENRIQUES Via E. Gianturco, 7 80055 Portici (NA) Tel. 081475684-081471484 Fax 081482920 NARIO70002 www.istitutoenriques.it C.F. 80033540636

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Italiana

CURRICULUM VITAE.  Italiana CURRICULUM VITAE GIORGIO MOCAVINI Informazioni personali NOME: COGNOME: Giorgio Mocavini LUOGO E DATA DI NASCITA: Roma, 17 ottobre 1990 INDIRIZZO: Via Giacomo Cesaroni, 22 Sutri (VT) 01015 Italia E-MAIL:

Dettagli

CURRICULUM VITAE : Queen Mary College (Università di Londra). Studi: Lingua e Letteratura francese.

CURRICULUM VITAE : Queen Mary College (Università di Londra). Studi: Lingua e Letteratura francese. CURRICULUM VITAE Nome e cognome Luogo e data di nascita Nazionalità : Pasqualina MARIANO : Londra : inglese & italiana Stato civile : Figli : Residenza : Recapito telefonico casa/cell. : indirizzo di posta

Dettagli

Formato europeo per il curriculum vitae Dott. Arturo Romano. Informazioni personali. Posizione Organizzativa Afferente al DIP.

Formato europeo per il curriculum vitae Dott. Arturo Romano. Informazioni personali. Posizione Organizzativa Afferente al DIP. Formato europeo per il curriculum vitae Dott. Arturo Romano Informazioni personali Cognome e Nome: Posizione Organizzativa Romano Arturo Vigilanza Afferente al DIP. 52, DG 04, UOD 17 Esperienza lavorativa

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GALLIGANI CINZIA Indirizzo VIA MURA DEI FRANCESI, 11 CAP 00043 CIAMPINO (RM) Telefono 06/47614077 Fax 06/47613385 E-mail cinzia.galligani@tesoro.it

Dettagli