Bando del Premio "Ambiente e Legalità in provincia di Milano" 2006 Prorogati i termini del bando fino al 31 dicembre 2006

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Bando del Premio "Ambiente e Legalità in provincia di Milano" 2006 Prorogati i termini del bando fino al 31 dicembre 2006"

Transcript

1 29 novembre 2006 Bando del Premio "Ambiente e Legalità in provincia di Milano" 2006 Prorogati i termini del bando fino al 31 dicembre 2006 Gli Assessorati alla sicurezza, lotta all'usura, caccia, pesca e polizia provinciale e ambiente, risorse naturali e idraulica, cave e Parco Sud della e Legambiente Lombardia Onlus sono i promotori e organizzatori del Premio Ambiente e Legalità in provincia di Milano 2006, con l'obiettivo di valorizzare e promuovere i comportamenti e le azioni di contrasto all'illegalità in campo ambientale. Destinatari del Bando Il Premio Ambiente e Legalità in provincia di Milano 2006 è aperto a tutti e si rivolge a: - Cittadini - Associazioni, Comitati e Organizzazioni del volontariato - Polizie Locali - Pubbliche Amministrazioni ed enti pubblici - Scuole - Forze dell Ordine che, nel territorio della provincia di Milano, si siano distinti per azioni volte a contrastare l illegalità ambientale, segnalando casi, promuovendo o svolgendo indagini e campagne di contrasto agli illeciti ambientali o di promozione della cultura della legalità in campo ambientale. Tali soggetti e tali azioni potranno essere segnalati da singoli cittadini, associazioni, comitati, comuni, polizie locali, pubbliche amministrazioni, e altri soggetti tramite le modalità indicate nel presente Bando. In proposito, si segnala che la scadenza del Bando è prorogata fino al 31 dicembre 2006 per permettere a ciascuno la raccolta e la presentazione di tutto il materiale necessario a sostenere la propria candidatura. Scarica il Bando del premio e la scheda per la candidatura allegata Bando premio e scheda allegata

2 23 novembre 2006 Permesso gratuito di pesca Elenco delle strutture che concedono la possibilità di pescare gratuitamente a tutti i piccoli visitatori de "Il Paese di Vattelapesca". Dalla collaborazione tra e Assolaghi, è nato il PERMESSO GRATUITO DI PESCA (fig.1). Rilasciato in questi ultimi mesi ai giovani visitatori de "Il Paese di Vattelapesca", concede ai suoi possessori l'ingresso gratuito e la possibilità di pescare con la canna, fissa o con mulinello, nei laghetti elencati qui di seguito: A.S.D. LAGO VERDE - Via Macconago, Milano A.S.D. LA FAMETTA - Via Fametta, Garbagnate M.se A.S.D. LAGHI CARCANA - Via priv. Carcana - Fraz. S.Pietro Cusico A.S.D. LAGO DEI CIGNI - Via Guascona, Milano A.S.D. CLUB LAGO CAPANNA - Loc. Cava Manara Cusago A.S.D. LAGO BLU - Via Risorgimento ang. Via Carducci, S.Giuliano M.se A.S.D. CIRCOLO LAGO BELLARIA - Via L.da Vinci Robbiamo di Mediglia Provincia di Bergamo A.S.D. LAGHETTO DELLE BETULLE Via Donati Casirate d Adda Provincia di Como A.S.D. LAGO LA GERETTA Via Cascina Gera, Eupilio Provincia di Pavia A.S.D. CLUB LAGHI S.TA MARTA - Via Cararola, Vigevano Provincia di Varese A.S.D. VERDELAGO Via Bevera, Viggiù Provincia di Novara A.S.D. NUOVO LAGO MAGGIORE Loc. Ponte Ticino Galliate Tutti coloro che, sebbene abbiano partecipato a "Il Paese di Vattelapesca", non hanno ricevuto il PERMESSO GRATUITO DI PESCA, possono venire a ritirarlo presso gli uffici del Servizio Gestione Attività Venatoria e Piscatoria - V.le Piceno, Milano. Per informazioni: Massimiliano Lio Luisa Sordi

3 ar ea new s

4 22 novembre 2006 TG La Provincia in casa Video dell'incontro dell'assessore Grancini con la F.I.P.S.A.S. per illustrare l'impegno dell'assessorato in materia di tutela delle acque dell'area metropolitana, incremento della fauna ittica e diffusione tra i più giovani delle meraviglie del mondo dei pesci La Provincia in casa - 20 novembre 2006 Nel corso di questa edizione del TG, oltre alla presentazione di diverse iniziative dell'ente, un servizio sull'incontro che l'assessore Grancini ha avuto con la Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquea ( F.I.P.S.A.S.) per illustrare l'impegno dell'assessorato in materia di tutela delle acque dell'area metropolitana, incremento della fauna ittica e diffusione tra i più giovani delle meraviglie del mondo dei pesci. Modem (Formato WMP KB) Banda larga (Formato WMP KB)

5 8 novembre 2006 Arrivederci all'anno prossimo! Si è conclusa la quinta edizione de "Il Paese di Vattelapesca". Giovedì 26 ottobre, con l'ultima giornata della sessione autunnale, si è conclusa la quinta edizione della manifestazione "Il Paese di Vattelapesca". I battenti riapriranno con il sopraggiungere della primavera e del bel tempo, quindi nel mese di marzo del Di seguito, il riepilogo delle attività svolte quest'anno. RELAZIONE SINTETICA DELLE ATTIVITÀ DELLA MANIFESTAZIONE Il Paese di Vattelapesca dal 2 marzo al 26 ottobre 2006 ATTIVITA CON LE SCUOLE Hanno partecipato: n. 88 classi elementari Totale circa bambini n. 38 giornate ogni lunedì e giovedì ad esclusione delle festività scolastiche Comuni di provenienza: Milano, Carate B., Lainate, Bollate, Cesano M., Cassano d Adda, Vignate, Vimodrone, Truccazzano, Segrate, Inzago, Albiate, S.Colombano, Trezzano Rosa, Bovisio Masciago. Alcune scuole hanno prolungato la permanenza fino alle ore 16.00, svolgendo attività di gioco libero presso la struttura Il villaggio della Pace. ATTIVITA EXTRA SCOLASTICHE Giovedì 6 luglio 2006 ASSOCIAZIONE L ALBERO DELLA VITA di S. Colombano al Lambro: 45 bambini di Chernobyl ospiti presso famiglie di S. Colombano al Lambro. Lunedì 10 luglio 2006 COMITATO PRO BAMBINI DI CHERNOBYL di Casalpusterlengo totale 50 bambini. Lunedì 18 e giovedì 21 settembre 2006 ASSOCIAZIONE AIUTIAMOLI A VIVERE di Vignate totale 64 bambini. I gruppi hanno prolungato la permanenza fino alle ore 16.00, svolgendo attività di gioco libero presso la struttura Il villaggio della Pace. Totale dei partecipanti al Paese di Vattelapesca, nel periodo compreso tra il 2 marzo e il 26 ottobre 2006: circa. Per informazioni è possibile consultare la sezione del sito dedicata a "Il Paese di Vattelapesca" oppure contattare i seguenti recapiti:

6 Massimiliano Lio Luisa Sordi

Page 1 of 42. Powered by socrata

Page 1 of 42. Powered by socrata Codice Comune 2 Abbiategrasso 5 Albairate 7 Arconate 9 Arese 10 Arluno 11 Assago 250 Baranzate 12 Bareggio 14 Basiano 15 Basiglio Descrizione Comune 16 Bellinzago Lombardo 19 Bernate Ticino 22 Besate 24

Dettagli

Le assenze dei dipendenti pubblici

Le assenze dei dipendenti pubblici Le assenze dei dipendenti pubblici Maggio 2010 Regione LOMBARDIA Le variazioni dei giorni di assenza * () (1/7) COMUNE DI SEDRIANO -74,6 0,1 COMUNE DI BOLLATE -73,0 0,3 COMUNE DI SANT'ANGELO LODIGIANO

Dettagli

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro Altitudine: In base alla nuova : 1) Da 601 metri tutti i terreni sono Abbiategrasso 120 Nessuna Nessuna Albairate 123 Nessuna Nessuna Arconate 178 Nessuna Nessuna Arese 160 Nessuna Nessuna Arluno 156 Nessuna

Dettagli

ELENCO DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI MILANO IN RELAZIONE ALLA COMPETENZA TERRITORIALE DELLE TRE COMMISSIONI MEDICHE LOCALI DELLA ASL DI MILANO

ELENCO DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI MILANO IN RELAZIONE ALLA COMPETENZA TERRITORIALE DELLE TRE COMMISSIONI MEDICHE LOCALI DELLA ASL DI MILANO ELENCO DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI MILANO IN RELAZIONE ALLA COMPETENZA TERRITORIALE DELLE TRE COMMISSIONI MEDICHE LOCALI DELLA ASL DI MILANO Abbiategrasso III Commissione Medica Locale di via Montemartini,

Dettagli

Lilliput Il Villaggio Creativo

Lilliput Il Villaggio Creativo Lilliput Il Villaggio Creativo è una manifestazione annuale dedicata all infanzia ideata, progettata e gestita da Ente Fiera Promoberg negli spazi di FIERA BERGAMO. A Lilliput, istituzioni, enti, associazioni,

Dettagli

PONTE VECCHIO DI MAGENTA ASL Milano 1 PONTE VECCHIO DI PONTE VECCHIO DI PONTE VECCHIO DI PONTE VECCHIO DI PONTE VECCHIO DI PONTE VECCHIO DI

PONTE VECCHIO DI MAGENTA ASL Milano 1 PONTE VECCHIO DI PONTE VECCHIO DI PONTE VECCHIO DI PONTE VECCHIO DI PONTE VECCHIO DI PONTE VECCHIO DI ASL MILANO MILANO VIALE MOLISE 66/B TEL. 02.85789083 - FAX 02.85789059 SESTO SAN GIOVANNI VIA CARLO MARX 155 TEL. 02.85784030 - FAX 02.85784039 BRESSO ASL di MILANO ASL di MILANO CINISELLO BALSAMO ASL

Dettagli

GARE E MANIFESTAZIONI DI PESCA

GARE E MANIFESTAZIONI DI PESCA GARE E MANIFESTAZIONI DI PESCA Per effettuare gare e manifestazioni di pesca sulle acque pubbliche é necessaria l autorizzazione scritta della Provincia. I moduli per la richiesta di autorizzazione possono

Dettagli

Stazione del Servizio Ferroviario Regionale Stazione del Servizio Suburbano Regionale ACCESSIBILITA DISABILI MOTORI ACCESSIBILITA DISABILI VISIVI

Stazione del Servizio Ferroviario Regionale Stazione del Servizio Suburbano Regionale ACCESSIBILITA DISABILI MOTORI ACCESSIBILITA DISABILI VISIVI SCHEMA DELLA RETE Nome della stazione Possibili interscambi nella stazione Stazione del Servizio Ferroviario Regionale Stazione del Servizio Suburbano Regionale ACCESSIBILITA DISABILI MOTORI ACCESSIBILITA

Dettagli

GRUPPO PESCA e TIRO A VOLO

GRUPPO PESCA e TIRO A VOLO CALENDARIO GARE DI PESCA E TIRO A VOLO - ANNO 2016 PESCA ALLA TROTA CAMPIONATO SOCIALE 12 marzo 16 aprile 1* ottobre 12 novembre ASPETTANDO IL NATALE: 10 dicembre le gare sopraindicate si svolgeranno al

Dettagli

LILLIPUT, IL VILLAGGIO CREATIVO

LILLIPUT, IL VILLAGGIO CREATIVO LILLIPUT, IL VILLAGGIO CREATIVO VII ANNO 28 Aprile 2 Maggio 2010 Fiera di Bergamo Lilliput Il Villaggio Creativo è una manifestazione annuale dedicata all infanzia ideata, progettata e gestita da Ente

Dettagli

CAMPIONATO PROVINCIALE COPPIE TROTA LAGO 2017 QUALIFICANTE AL CAMPIONATO ITALIANO COPPIE 2018

CAMPIONATO PROVINCIALE COPPIE TROTA LAGO 2017 QUALIFICANTE AL CAMPIONATO ITALIANO COPPIE 2018 CAMPIONATO PROVINCIALE QUALIFICANTE AL CAMPIONATO ITALIANO COPPI018 Art. 1 ORGANIZZAZIONE La Sezione Provinciale FIPSAS di Milano indice ed organizza, tramite le Società affiliate, il Campionato Provinciale

Dettagli

GRUPPO PESCA e TIRO A VOLO

GRUPPO PESCA e TIRO A VOLO CALENDARIO GARE DI PESCA E TIRO A VOLO - ANNO 2017 PESCA ALLA TROTA CAMPIONATO SOCIALE 04 marzo 01 aprile 30 settembre 04 novembre Le gare del 4 marzo, 1 aprile e 4 novembre si svolgeranno presso il lago

Dettagli

Attraverso un ampio portale a tre fornici, Lanno che verrà sarà, se possibile, ancora più impegnativo

Attraverso un ampio portale a tre fornici, Lanno che verrà sarà, se possibile, ancora più impegnativo Palazzo Isimbardi Il Presidente della Provincia di Milano Filippo Penati L Assessore alla Sicurezza, Lotta all Usura, Caccia, Pesca e Polizia Provinciale Alberto Grancini Attraverso un ampio portale a

Dettagli

PROGRAMMA CORSO DI FORMAZIONE ASPIRANTI G.E.V. E AGGIORNAMENTO G.E.V. IN SERVIZIO. (2011)

PROGRAMMA CORSO DI FORMAZIONE ASPIRANTI G.E.V. E AGGIORNAMENTO G.E.V. IN SERVIZIO. (2011) PROGRAMMA CORSO DI FORMAZIONE ASPIRANTI G.E.V. E AGGIORNAMENTO G.E.V. IN SERVIZIO. (011) 1^ ^ 3^ 9/03/011 31/03/011 0/04/011 Introduzione al corso. Introduzione al ruolo e organizzazione del servizio GEV.

Dettagli

Art. 5 - Eâ vietato lâ uso della nassa. Il pesce va rimesso in acqua vivo via via che viene pescato.

Art. 5 - Eâ vietato lâ uso della nassa. Il pesce va rimesso in acqua vivo via via che viene pescato. Laghi Firenze ACQUE IN CONCESSIONE ALLA F.I.P.S.A.S. DI FIRENZE REGOLAMENTO PARTICOLARE LAGO DI GALLIANO â LAGO DI S.CLEMENTE â LAGO BORGIOLI I Laghi sono una proprietã privata convenzionata con la Federazione

Dettagli

CENTRO DI RACCOLTA SOLIDALE PER IL DIRITTO AL CIBO

CENTRO DI RACCOLTA SOLIDALE PER IL DIRITTO AL CIBO CENTRO DI RACCOLTA SOLIDALE PER IL DIRITTO AL CIBO La promozione di una rete territoriale di solidarietà ed accompagnamento e la volontà di sensibilizzare il territorio sul diritto al cibo sono gli elementi

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE COMITATO REGIONALE ABRUZZO

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE COMITATO REGIONALE ABRUZZO FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE Chieti, 19 aprile 2016 - SOCIETÀ ORGANIZZATRICE - SEZIONI PROVINCIALI F.I.P.S.A.S. CHIETI L AQUILA PESCARA TERAMO - SOCIETÀ PARTECIPANTI.---------------------------------------------------

Dettagli

aree gravitazionali delle strutture ospedaliere A.O. VI MO CB ASL MONZA VA ASL BERGAMO MU SG SR CN G CA TR RL M PM T B ASL MI 2 RA ASL CREMONA IEO ASL MI CITTA HU SD VP ASL LODI H privato H pubblico ASL

Dettagli

ATTO MONOCRATICO. Oggetto: DIVIETO TEMPORANEO DI PESCA SPORTIVA E RICREATIVA PER LA TUTELA DEL NOVELLAME ANNO IL DIRIGENTE

ATTO MONOCRATICO. Oggetto: DIVIETO TEMPORANEO DI PESCA SPORTIVA E RICREATIVA PER LA TUTELA DEL NOVELLAME ANNO IL DIRIGENTE PROVINCIA DI FERRARA P.O. ACQUE COSTIERE ED ECONOMIA ITTICA ATTO MONOCRATICO Atto n. 912 del 23/02/2015 Oggetto: DIVIETO TEMPORANEO DI PESCA SPORTIVA E RICREATIVA PER LA TUTELA DEL NOVELLAME ANNO 2015.

Dettagli

coninews

coninews COS e CONI RAGAZZI? un progetto sportivo, sociale ed educativo, frutto della collaborazione tra Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero della Salute e CONI; una possibilità unica: attività sportiva

Dettagli

Federazione Italiana Badminton FIBa Delegato Provinciale di Milano

Federazione Italiana Badminton FIBa Delegato Provinciale di Milano IBF EBU Milano, 25 settembre 2006 Al Comitato Regionale Lombardo FIBa A tutte le ASA della Provincia di Milano Al CONI Ai Referenti dei Gruppi Sportivi affiliati FIBa Ai Coordinatori di Educazione Fisica

Dettagli

La Community ReteComuni: nuovi servizi rivolti al funding

La Community ReteComuni: nuovi servizi rivolti al funding La Community ReteComuni: nuovi servizi rivolti al funding Stefano Toselli Coordinatore ReteComuni AnciLab 2 febbraio 2017 ReteComuni: ENTI ADERENTI E PARTNER Polo Valle Camonica Pero, Cernusco L, Osnago,

Dettagli

ascensori e montacarichi (anche Enti Notificati) apparecchi a pressione e impianti di riscaldamento

ascensori e montacarichi (anche Enti Notificati) apparecchi a pressione e impianti di riscaldamento ELENCO DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI MILANO CON I RELATIVI DIPARTIMENTI DI PREVENZIONE DI COMPETENZA E COMPITI ( AL 15/2/2011) COMUNI ABBIATEGRASSO Parabiago Parabiago Parabiago AGRATE BRIANZA Monza Monza

Dettagli

Il Comitato Regionale FSI Marche. in collaborazione con

Il Comitato Regionale FSI Marche. in collaborazione con Il Comitato Regionale FSI Marche in collaborazione con la Scuola Regionale dello Sport Marche, il Comitato Regionale CONI Marche, l U.S.R. Marche, gli I.C. PADRE TACCHI VENTURI SAN SEVERINO MARCHE e L

Dettagli

PRESENTAZIONE STAFF PROVINCIALE DI MILANO

PRESENTAZIONE STAFF PROVINCIALE DI MILANO www.trainingday.it COMPETIZIONE MILITARE PER STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE SUPERIORI DELLA LOMBARDIA Con il patrocinio della provincia di BERGAMO BRESCIA COMO MANTOVA MILANO PAVIA VARESE Con il patrocinio

Dettagli

PRESENTAZIONE PROGETTO T.E.S. TUTOR IN EDUCAZIONE STRADALE PERCORSO GRATUITO DI AGGIORNAMENTO PER MOTOCICLISTI RASSEGNA STAMPA

PRESENTAZIONE PROGETTO T.E.S. TUTOR IN EDUCAZIONE STRADALE PERCORSO GRATUITO DI AGGIORNAMENTO PER MOTOCICLISTI RASSEGNA STAMPA PRESENTAZIONE PROGETTO T.E.S. TUTOR IN EDUCAZIONE STRADALE PERCORSO GRATUITO DI AGGIORNAMENTO PER MOTOCICLISTI Venerdì 26 luglio 2013 ore 11:30 Sala Giunta del Comune di Bari RASSEGNA STAMPA Articoli carta

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2009

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2009 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 BRIANZA MILANESE Comuni di: BESANA IN BRIANZA, BRIOSCO, CAMPARADA, CARATE BRIANZA, CORREZZANA, GIUSSANO, LESMO, RENATE, TRIUGGIO, USMATE VELATE, VEDUGGIO CON

Dettagli

Oggetto: Concorso per il miglior progetto proposto nell ambito dell iniziativa MONITORAGGIO DELL ACQUA Acqua per Tutti, Tutti per l Acqua!

Oggetto: Concorso per il miglior progetto proposto nell ambito dell iniziativa MONITORAGGIO DELL ACQUA Acqua per Tutti, Tutti per l Acqua! Ai dirigenti Scolastici ai Professori delle Scuole della Regione Umbria. Oggetto: Concorso per il miglior progetto proposto nell ambito dell iniziativa MONITORAGGIO DELL ACQUA Acqua per Tutti, Tutti per

Dettagli

La Goletta dei Laghi di Legambiente arriva in Basilicata

La Goletta dei Laghi di Legambiente arriva in Basilicata La Goletta dei Laghi di Legambiente arriva in Basilicata Dal 20 al 21 luglio la campagna ambientalista punta i riflettori su biodiversità, tutela e gestione sostenibile delle risorse naturali Primo appuntamento

Dettagli

Azioni orientate. l educazione alla. La relazione n. 17/2014. Comitato Paritetico di Controllo e Valutazione

Azioni orientate. l educazione alla. La relazione n. 17/2014. Comitato Paritetico di Controllo e Valutazione Comitato Paritetico di Controllo e Valutazione Seduta del 15 maggio 2014 Azioni orientate verso l educazione alla legalitàlità La relazione n. 17/2014 Immagine: Festa della legalità Istituto comprensivo

Dettagli

Milano contro il gioco d azzardo patologico

Milano contro il gioco d azzardo patologico Milano contro il gioco d azzardo patologico Il PROGETTO Con Decreto del Dirigente dell Unità Operativa Strumenti per il Controllo del Territorio n. 1934 del 13 Marzo 2015 della Direzione Generale Territorio,

Dettagli

FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI CUNEO. Edizione 2016

FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI CUNEO. Edizione 2016 Edizione 2016 1. Soggetto promotore La Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo (per brevità Fondazione ), quale persona giuridica di diritto privato senza fini di lucro con piena autonomia statutaria e

Dettagli

Impegni dal 23 al 27 marzo 2015

Impegni dal 23 al 27 marzo 2015 Impegni dal 23 al 27 marzo 2015 Allegati: - Impegni settimanali del Consiglio, delle Commissioni e degli Organi statutari e regolamentari - Ordini del giorno delle Commissioni consiliari - Nota Informativa

Dettagli

Essere competitivi in Europa. Progettazione, modellizzazione e start-up di Servizi Europa d Area Vasta (SEAV) nei contesti lombardi.

Essere competitivi in Europa. Progettazione, modellizzazione e start-up di Servizi Europa d Area Vasta (SEAV) nei contesti lombardi. Essere competitivi in Europa Progettazione, modellizzazione e start-up di Servizi Europa d Area Vasta (SEAV) nei contesti lombardi. 1 L obiettivo strategico del progetto LOMBARDIA EUROPA 2020 è quello

Dettagli

V Torneo Libertas FIORISTA VINO

V Torneo Libertas FIORISTA VINO GIRONE A Squadre Partecipanti Responsabili Tel Campi di gioco C F C.C.S.A. ARESE Marco Castelli 328-7069829 Sc.Media L.da Vinci Via Col di Lana V.le Resegone Arese 3 4 JUNIOR MILANO Invernizzi Massimo

Dettagli

Ministero dell' Istruzione, dell'università e della Ricerca

Ministero dell' Istruzione, dell'università e della Ricerca MIUR - Ministero dell'istruzione dell'università e della Ricerca AOODGSC - Direzione Generale per lo Studente, l'integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione REG ISTRO UFFICIALE Pro!. n. 0006871-24/

Dettagli

ALLEGATI: La Provincia di Pesaro e Urbino, organizza un corso di formazione a moduli per GEV, GGVV, GGIV e Guardie Volontarie Funghi e Tartufi ai

ALLEGATI: La Provincia di Pesaro e Urbino, organizza un corso di formazione a moduli per GEV, GGVV, GGIV e Guardie Volontarie Funghi e Tartufi ai ALLEGATI: La Provincia di Pesaro e Urbino, organizza un corso di formazione a moduli per GEV, GGVV, GGIV e Guardie Volontarie Funghi e Tartufi ai sensi dell art. 9 della L.R. n. 29 /92, ai sensi dell art.

Dettagli

COMITATO PROVINCIALE di CHIETI Protezione Civile Vigilanza Ittica-Ambientale PROGRAMMA ATTIVITA 2012

COMITATO PROVINCIALE di CHIETI Protezione Civile Vigilanza Ittica-Ambientale PROGRAMMA ATTIVITA 2012 COMITATO PROVINCIALE di CHIETI Protezione Civile Vigilanza Ittica-Ambientale l'abruzzo nel cuore PROGRAMMA ATTIVITA 2012 ADDESTRAMENTO ED ESERCITAZIONI 28 GENNAIO 18 FEBBRAIO 3 e 4 MARZO 14 APRILE 5 MAGGIO

Dettagli

Chi siamo. PROGETTO PER UNA CICLOFFICINA SOCIALE, CULTURALE ED ECOLOGICA A TORNAVENTO Gabriella Pedranti - Marta Barcaro

Chi siamo. PROGETTO PER UNA CICLOFFICINA SOCIALE, CULTURALE ED ECOLOGICA A TORNAVENTO Gabriella Pedranti - Marta Barcaro Sviluppo culturale, sociale, ecologico Perché una ciclofficina? Obiettivi Chi siamo Attività PROGETTO PER UNA CICLOFFICINA SOCIALE, CULTURALE ED ECOLOGICA A TORNAVENTO Gabriella Pedranti - Marta Barcaro

Dettagli

12 MLN DI EURO. Risultati ottenuti con Erasmus+ PROGETTI PRESENTATI PROGETTI APPROVATI INFO DAY ED INCONTRI SUL TERRITORIO

12 MLN DI EURO. Risultati ottenuti con Erasmus+ PROGETTI PRESENTATI PROGETTI APPROVATI INFO DAY ED INCONTRI SUL TERRITORIO Risultati ottenuti con Erasmus+ 12 MLN DI EURO 99% DELLE RISORSE UE IMPEGNATI IN FAVORE DEI GIOVANI In progetti di mobilità, partecipazione, inclusione, partenariati strategici, dialogo strutturato 1.300

Dettagli

SEENI SCHOOL FESTIVAL

SEENI SCHOOL FESTIVAL Via Lecce, 51 73041 CARMIANO (LE) Tel. 0832. 601223 604480 - Fax 0832.601223 Sito web: www.circolovirtuoso.net - email: eventi@circolovirtuoso.net L'Associazione Istituto di Arti Terapie e Scienze Creative

Dettagli

Oggetto: CONCESSIONE PROVINCIA PROT. N DEL 18/05/2017

Oggetto: CONCESSIONE PROVINCIA PROT. N DEL 18/05/2017 Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee Comitato Provinciale F.I.P.S.A.S Rovigo Palazzo delle Federazioni V.le Porta Adige, 45/G 45100 Rovigo tel. /fax. 0425-34199 Cod. Fiscale 05267300589

Dettagli

CONCORSO NAZIONALE IL RAGLIASTORIE

CONCORSO NAZIONALE IL RAGLIASTORIE CONCORSO NAZIONALE IL RAGLIASTORIE Il Comune di Castelbuono indice la prima edizione del Concorso Nazionale di fiabe, racconti, fotografie e disegni illustrati interamente dedicata agli asini. Scopo principale

Dettagli

Associazione degli Studenti e dei Laureati nelle Scienze e nelle Tecnologie alimentari dell Università di Torino

Associazione degli Studenti e dei Laureati nelle Scienze e nelle Tecnologie alimentari dell Università di Torino Associazione degli Studenti e dei Laureati nelle Scienze e nelle Tecnologie alimentari dell Università di Torino C.F. 92017690048 www.tecnofood.org info@tecnofood.org 27 SETTEMBRE 2013: LA NOTTE DEI RICERCATORI

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOODRCA.REGISTRO UFFICIALE(U).0006972.27-03-2017 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania DIREZIONE GENERALE Ai Dirigenti delle Istituzioni

Dettagli

Ambito Territoriale di Caccia della Pianura Milanese - stagione venatoria 2015/2016. zona A STARNE FAGIANI FAGIANI FAGIANI

Ambito Territoriale di Caccia della Pianura Milanese - stagione venatoria 2015/2016. zona A STARNE FAGIANI FAGIANI FAGIANI zona A a San Giuliano ASSAGO 0 0 0 0 0 0 0 0 BASIGLIO 0 2 4 3 0 16 32 30 BINASCO 0 3 7 2 0 24 56 20 CARPIANO 0 12 26 8 0 96 208 80 CASARILE 0 5 12 3 0 40 96 30 LACCHIARELLA 0 14 31 12 0 112 248 120 LOCATE

Dettagli

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE SETTORE TECNICO - ACQUE MARITTIME

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE SETTORE TECNICO - ACQUE MARITTIME C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE SETTORE TECNICO - ACQUE MARITTIME Porto Torres (SS), 3 e 4 maggio 2008 Il Campionato è regolamentato da: Circolare Normativa

Dettagli

Sede: Castelnuovo Bozzente (Como)

Sede: Castelnuovo Bozzente (Como) Sede: Castelnuovo Bozzente (Como) DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO N. 34 DEL 17/05/2017 OGGETTO: Avviso di procedimento per integrazione variante del PTC del Parco Pineta di Appiano

Dettagli

Calendario dello Sport anno mese di febbraio. mese di marzo

Calendario dello Sport anno mese di febbraio. mese di marzo Calendario dello Sport anno 2014 mese di febbraio il 12 dalle ore 8, bocce, Bocciodromo Comunale Coppa Italia di Società (Settore Bocce Circolo Polisportiva mese di marzo il 9 dalle ore 8, bocce, Bocciodromo

Dettagli

Dossier Progetto LIM AMICI DELL IC-CAVOUR. Con il patrocinio del Comune di Pavia. Assessorato all'istruzione e Politiche giovanili

Dossier Progetto LIM AMICI DELL IC-CAVOUR. Con il patrocinio del Comune di Pavia. Assessorato all'istruzione e Politiche giovanili Con il patrocinio del Comune di Pavia Assessorato all'istruzione e Politiche giovanili Dossier Progetto LIM AMICI DELL IC-CAVOUR,VIA J.MENOCCHIO 18, PAVIA - TEL 3401752862- EMAIL:EMILIA.GIAMMARIA@GMAIL.COM

Dettagli

PROVINCIA BERGAMO. Personale. 1 gennaio 2014

PROVINCIA BERGAMO. Personale. 1 gennaio 2014 PROVINCIA BERGAMO 214 Archivio Cultura caccia pesca EXPO Trasporti Turismo e Cultura Ambiente Cave Acque Rifiuti Emissioni Atmosferich e e Protezione Civile PRECARI Tempi determinati 6 6 Somministrati

Dettagli

Professionista in forma singola, titolare di Studio di Architettura

Professionista in forma singola, titolare di Studio di Architettura PRESENTAZIONE DATI ANAGRAFICI: Luisa Marabelli nata a Pavia il 18.02.1952, residente a Pavia in via Aldini n.1 cod. fisc.: MRB LSU 52B58 G388B part. IVA: 01248690180 con studio professionale in Pavia,

Dettagli

L ASD SPECIAL BIKER TEAM COMUNICA CHE IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE FOTO PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO BICI IN RISERVA INDETTO NELL

L ASD SPECIAL BIKER TEAM COMUNICA CHE IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE FOTO PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO BICI IN RISERVA INDETTO NELL L ASD SPECIAL BIKER TEAM COMUNICA CHE IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE FOTO PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO BICI IN RISERVA INDETTO NELL AMBITO DELLA MANIFESTAZIONE 2^ EDIZIONE MARATHON CASTELLO

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE E. VITTORINI SOLARINO. DIRIGENTE SCOLASTICO DOTT. SSA Anna Messina LE NOSTRE ATTIVITÀ SPORTIVE A. S.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE E. VITTORINI SOLARINO. DIRIGENTE SCOLASTICO DOTT. SSA Anna Messina LE NOSTRE ATTIVITÀ SPORTIVE A. S. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE E. VITTORINI SOLARINO DIRIGENTE SCOLASTICO DOTT. SSA Anna Messina LE NOSTRE ATTIVITÀ SPORTIVE A. S. 2015-2016 e Lo Sport di Classe è un Progetto Nazionale, promosso e realizzato

Dettagli

Bando per le scuole di secondo grado del Comune di Albano Laziale BANDO DEL CONCORSO ALBANO TI PARLA (allegato alla delibera n. 205 del 07/11/2011)

Bando per le scuole di secondo grado del Comune di Albano Laziale BANDO DEL CONCORSO ALBANO TI PARLA (allegato alla delibera n. 205 del 07/11/2011) Bando per le scuole di secondo grado del Comune di Albano Laziale BANDO DEL CONCORSO ALBANO TI PARLA (allegato alla delibera n. 205 del 07/11/2011) Articolo 1 Oggetto del concorso Il Comune di Albano Laziale,

Dettagli

Le iniziative della Fondazione Cariplo per la conservazione degli spazi aperti

Le iniziative della Fondazione Cariplo per la conservazione degli spazi aperti Le iniziative della Fondazione Cariplo per la conservazione degli spazi aperti Direttore Area Ambiente Fondazione Cariplo LA COMPETIZIONE NELL USO E NELLA TUTELA DEL SUOLO PROVINCIA DI MANTOVA Mantova,,

Dettagli

ORIENTAMENTO ALLE BUONE PRATICHE

ORIENTAMENTO ALLE BUONE PRATICHE Assessorato Regionale del Territorio e dell Ambiente Dipartimento Regionale dell Ambiente U.O.S. 3.3 - Prevenzione Fenomeni di Desertificazione Studi e Cartografie Tematiche Via Ugo La Malfa n. 169 - Palermo

Dettagli

Via Dalmazia, 92/ Brescia. Tel

Via Dalmazia, 92/ Brescia. Tel Regione Lombardia - Giunta AREA - RELAZIONI ESTERNE, TERRITORIALI, INTERNAZIONALI E COMUNICAZIONE COORDINAMENTO DEGLI UFFICI TERRITORIALI REGIONALI UFFICIO TERRITORIALE REGIONALE BRESCIA AGRICOLTURA, FORESTE,

Dettagli

COMUNE DI FARA GERA D ADDA

COMUNE DI FARA GERA D ADDA COMUNE DI FARA GERA D ADDA Provincia di Bergamo REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE SALE CIVICHE - Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 8 del 14/05/2015 Art. 1 - Individuazione sale civiche

Dettagli

Capitolo 2. Territorio: caratteristiche fisiche e strutturali

Capitolo 2. Territorio: caratteristiche fisiche e strutturali Capitolo 2 Territorio: caratteristiche fisiche e strutturali Variabili e indicatori utilizzati: Superficie territoriale Superficie Agricola Utilizzata (SAU) Superficie Agricola Totale Numero aziende agricole

Dettagli

ATTENZIONE! IL CAMPIONATO INIZIA CON LA 2 GIORNATA

ATTENZIONE! IL CAMPIONATO INIZIA CON LA 2 GIORNATA CALENDARIO ALLIEVI MONZA PRIMAVERA GIRONE: B ANDATA: 24/04/16 RITORNO: ANDATA: 21/02/16 RITORNO: ANDATA: 3/04/16 RITORNO: ORE...: 1 G I O R N A T A ORE...: ORE...: 6 G I O R N A T A ORE...: ORE...: 11

Dettagli

LO STATO QUANTITATIVO DELLE ACQUE SOTTERRANEE NELLA PROVINCIA DI MILANO

LO STATO QUANTITATIVO DELLE ACQUE SOTTERRANEE NELLA PROVINCIA DI MILANO LO STATO QUANTITATIVO DELLE ACQUE SOTTERRANEE NELLA PROVINCIA DI MILANO - Il Sistema Informativo Falda elabora ogni anno per i mesi di marzo e settembre la cartografia della soggiacenza (profondità della

Dettagli

************************************************************************ * * * Calcio a 5 Serie C2 GIRONE: A * * *

************************************************************************ * * * Calcio a 5 Serie C2 GIRONE: A * * * ************************************************************************ * Calcio a 5 Serie C2 GIRONE: A * ************************************************************************ ANDATA: 30/09/16 RITORNO:

Dettagli

SPORT IMPIANTI SPORTIVI

SPORT IMPIANTI SPORTIVI SPORT IMPIANTI SPORTIVI CENTRO POLISPORTIVO VIA SANTENA - Rifacimento campo da calcetto, realizzazione tensostruttura per attività sportive e ricreative al coperto e partecipazione alle spese di gestione

Dettagli

I PRINCIPI. Anffas Onlus. Promuove e tutela i diritti delle persone con disabilità e dei loro genitori e familiari

I PRINCIPI. Anffas Onlus. Promuove e tutela i diritti delle persone con disabilità e dei loro genitori e familiari I PRINCIPI Anffas Onlus Promuove e tutela i diritti delle persone con disabilità e dei loro genitori e familiari Opera per rendere concreti i principi delle pari opportunità, della non discriminazione

Dettagli

BILANCIO SOCIALE. coordinamento provinciale di Novara 2015/2016

BILANCIO SOCIALE. coordinamento provinciale di Novara 2015/2016 coordinamento provinciale di Novara IL COORDINAMENTO IL COORDINAMENTO Il coordinamento provinciale di Novara nasce nel giugno del 2007. Nel giugno 2016 aderiscono al coordinamento: 23 106 4 ASSOCIAZIONI

Dettagli

ALLA SCOPERTA DELL ORIENTEERING

ALLA SCOPERTA DELL ORIENTEERING Milano, Luglio 2014 ALLA SCOPERTA DELL ORIENTEERING Quando lo sport incontra la natura Modulo di in-formazione per docenti Martedì 21 Ottobre 2014 PERCORSO STABILE DI ORIENTEERING Comune di Gaverina Terme

Dettagli

WALK in TUSCIA...e DINTORNI 2014

WALK in TUSCIA...e DINTORNI 2014 Atletica Viterbo WALK in TUSCIA...e DINTORNI 2014 Circuito di camminate sportive da marzo a novembre 2014 Con il patrocinio: Comune di Viterbo assessorato allo sport UIL SCUOLA VITERBO e PROVINCIA Foto:

Dettagli

RETI GENERALI DELLA PROVINCIA DI MILANO a. CONFIGURAZIONI TERRITORIALI

RETI GENERALI DELLA PROVINCIA DI MILANO a. CONFIGURAZIONI TERRITORIALI RETI GENERALI DELLA PROVINCIA DI MILANO a. CONFIGURAZIONI TERRITORIALI N. Comuni/Zone Milanesi Rete CTI RETI GENERALI DELLA PROVINCIA DI MILANO b. Comuni e Zone Pop.ne res. (1.1.2013) Rete 1 Milano Nord

Dettagli

CITTA DI GHEDI - Provincia di Brescia -

CITTA DI GHEDI - Provincia di Brescia - CITTA DI GHEDI - Provincia di Brescia - ELENCO DEI SOGGETTI BENEFICIARI D.Lgs. 14/03/2013 n.33 art. 27, comma 2 - Obblighi di pubblicazione annuale in unico elenco Allegato deliberazione di G.C. n. 116

Dettagli

Perugia, 08/11/2016. Spett.li Comitato di Gestione della ZRC Sant Apollinare. Comitato di Gestione della ZRC San Fortunato

Perugia, 08/11/2016. Spett.li Comitato di Gestione della ZRC Sant Apollinare. Comitato di Gestione della ZRC San Fortunato Perugia, 08/11/2016 Spett.li Comitato di Gestione della ZRC Sant Apollinare Comitato di Gestione della ZRC San Fortunato Comitato di Gestione della ZRC Villamagna Comitato di Gestione della ZRC Missiano

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Carmelo Miceli Via Sauli n. 3 - Milano Telefono 3355698442 Fax 0277403152 E-mail c.miceli@provincia.milano.it

Dettagli

Corti (e) Senza Fissa Dimora

Corti (e) Senza Fissa Dimora Corti (e) Senza Fissa Dimora IV edizione - 2017 Bando di partecipazione e regolamento Art. 1 Informazioni generali Il CE.A.C.A. - Centro di Animazione Culturale Antonio Aristide - di Potenza, organizza

Dettagli

Progetto Educazione alla legalità nelle scuole della Provincia di Arezzo

Progetto Educazione alla legalità nelle scuole della Provincia di Arezzo Reg. R.P.P. n 130/2010 Progetto Educazione alla legalità nelle scuole della Provincia di Arezzo Relazione sull attività svolta nell Anno Scolastico 2009-2010 Arezzo 10.05.2010 U.O. TUTELA FAUNA E VIGILANZA

Dettagli

Programma di incentivazione per progetti educativi in ambiente scolastico: tennistavolo per la Scuola. Bando Selezione domande

Programma di incentivazione per progetti educativi in ambiente scolastico: tennistavolo per la Scuola. Bando Selezione domande Programma di incentivazione per progetti educativi in ambiente scolastico: tennistavolo per la Scuola. Bando Selezione domande Dedicato alle Associazioni e Società Sportive del territorio del Comitato

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE. Via Piave, Vimodrone (MI) Prot. n. 665/A37 Vimodrone, 15/02/2016

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE. Via Piave, Vimodrone (MI) Prot. n. 665/A37 Vimodrone, 15/02/2016 tel. 02 27 40 12 07 fax 02 25 012 42 Cod. Fisc. 85017890154 e-mail: miic8b000l@istruzione.it miic8b000l@pec.istruzione.it Prot. n. 665/A37 Vimodrone, 15/02/2016 Oggetto: Richiesta preventivo per il servizio

Dettagli

ACCORDO QUADRO PER LA REALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA RELATIVE AL PROGETTO GLI STRUMENTI DELLA LEGALITA DEI CENTRI DI PROMOZIONE DELLA LEGALITA (CPL)

ACCORDO QUADRO PER LA REALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA RELATIVE AL PROGETTO GLI STRUMENTI DELLA LEGALITA DEI CENTRI DI PROMOZIONE DELLA LEGALITA (CPL) Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ufficio V A.T. Como - Settore regionale Ordinamenti e Politiche per gli Studenti Via Pola, 11 20124

Dettagli

29 Corso per la formazione di Addetti di Segreteria e Direttori di Golf. Scuola Nazionale di Golf 18 Gennaio 5 Febbraio 2016.

29 Corso per la formazione di Addetti di Segreteria e Direttori di Golf. Scuola Nazionale di Golf 18 Gennaio 5 Febbraio 2016. Roma, 14 dicembre 2015 Circolare n 20 AI CIRCOLI DI GOLF Loro sedi e, p.c. Al Consiglio Federale Ai Comitati e Delegati Regionali e Provinciali Alle Riviste Specializzate Oggetto: diffusione. 29 Corso

Dettagli

Concorso fotografico Scattiamo in fattoria

Concorso fotografico Scattiamo in fattoria Concorso fotografico Scattiamo in fattoria Concorso fotografico nelle Fattorie Didattiche Aperte della Liguria 2016 1) Tema e finalità del concorso Il 24 e il 25 settembre 2016 si svolgerà in Liguria l

Dettagli

Federazione Sport Sordi Italia in collaborazione con. Unione Culturale Sportiva Sordomuti CAVENSI Onuls

Federazione Sport Sordi Italia in collaborazione con. Unione Culturale Sportiva Sordomuti CAVENSI Onuls Federazione Sport Sordi Italia in collaborazione con Unione Culturale Sportiva Sordomuti CAVENSI Onuls Unione Culturale Sportivo Sordomuto CAVENSI onuls Via Atenolfi P.,46-84013 CAVA DE TIRRENI (SA) Fondato

Dettagli

INTERCONNESSIONI ACQUEDOTTI

INTERCONNESSIONI ACQUEDOTTI INTERCONNESSIONI ACQUEDOTTI L acquedotto è l insieme delle opere di captazione, di potabilizzazione, di adduzione e distribuzione in grado di garantire la fornitura e l utilizzo dell acqua potabile all

Dettagli

Enti di area vasta. Fase I OFFERTA DI MOBILITA. Dati aggiornati al 10 marzo 2016 ore Sezione 1 Partecipazione... 2

Enti di area vasta. Fase I OFFERTA DI MOBILITA. Dati aggiornati al 10 marzo 2016 ore Sezione 1 Partecipazione... 2 Enti di area vasta Fase I OFFERTA DI MOBILITA Dati aggiornati al 10 marzo 2016 ore 14.00... 1 Sezione 1 Partecipazione... 2 Tab. 1.1 - Amministrazioni partecipanti alla rilevazione dei fabbisogni per tipologia...

Dettagli

Il 12 giugno 2011 a Corsico arriva la linea S9: il treno quasi come un metrò

Il 12 giugno 2011 a Corsico arriva la linea S9: il treno quasi come un metrò Tariffe aggiornate al 1.9.2011 Il 12 giugno 2011 a Corsico arriva la linea S9: il treno quasi come un metrò Quadrante Sud Tratta Milano - Mortara Cambio Orario del 12 giugno 2011 1 Il cambio orario del

Dettagli

NUOVA RACCOLTA DIFFERENZIATA BRESCIA

NUOVA RACCOLTA DIFFERENZIATA BRESCIA NUOVA RACCOLTA DIFFERENZIATA BRESCIA A partire da aprile 2016 a Brescia entrerà in vigore il nuovo sistema di Raccolta Domiciliare Combinata dei Rifiuti COME FUNZIONA IL NUOVO SISTEMA I NUOVI CASSONETTI

Dettagli

FIDAL Federazione Italiana di Atletica Leggera

FIDAL Federazione Italiana di Atletica Leggera CLASSIFICA PER SOCIETA' ALLIEVE/JUNIOR/PROMESSE/SENIOR FEMMINILI BS562 BS LO 66 5 2 BS79 BS LO 29 3 3 BS52 BS LO 94 2 4 BS243 BS LO 76 2 5 BG353 BG LO 73 2 6 BS77 BS LO 62 2 7 BS786 BRIXIA ATLETICA 204

Dettagli

AMBITO TERRITORIALE DI BARLETTA

AMBITO TERRITORIALE DI BARLETTA CITTA DI BARLETTA Medaglia d oro al Valor Militare e al Merito Civile Città della Disfida AMBITO TERRITORIALE DI BARLETTA SETTORE Servizi Sociali, Sanitari, Pubblica Istruzione, Sport e Tempo Libero DISCIPLINARE

Dettagli

PARTITO DEMOCRATICO ZONA ADDA - MARTESANA. Scadenze, materiale, proposte da approfondire nelle riunioni dei Circoli della prossima settimana

PARTITO DEMOCRATICO ZONA ADDA - MARTESANA. Scadenze, materiale, proposte da approfondire nelle riunioni dei Circoli della prossima settimana SEMINARIO DI ZONA alla Vecchia Filanda di Cernusco s. N. in Via P. Da Cernusco 2 Congresso 2017 http://www.partitodemocratico.it/congresso-2017/ VAI ALLA PAGINA VAI ALLA PAGINA VAI ALLA PAGINA Congresso

Dettagli

Serie D4 Maschile. I Delegati Provinciali di Lodi e Milano organizzano il Campionato in oggetto : 1^ fase interprovinciale gironi di sola andata

Serie D4 Maschile. I Delegati Provinciali di Lodi e Milano organizzano il Campionato in oggetto : 1^ fase interprovinciale gironi di sola andata Serie D4 Maschile Anno 2016 I Delegati Provinciali di Lodi e Milano organizzano il Campionato in oggetto : 1^ fase interprovinciale gironi di sola andata Formula degli incontri : 3 singolari 1 doppio Giornata

Dettagli

CASCINA TRIULZA DOPO EXPO MILANO 2015 LE PROPOSTE DELLA SOCIETA CIVILE. Milano -20 ottobre 2015 Sergio Silvotti Presidente Fondazione Triulza

CASCINA TRIULZA DOPO EXPO MILANO 2015 LE PROPOSTE DELLA SOCIETA CIVILE. Milano -20 ottobre 2015 Sergio Silvotti Presidente Fondazione Triulza CASCINA TRIULZA DOPO EXPO MILANO 2015 LE PROPOSTE DELLA SOCIETA CIVILE Milano -20 ottobre 2015 Sergio Silvotti Presidente Fondazione Triulza Il ruolo di Cascina Triulza dopo Expo Milano 2015 DARE CONTINUITA

Dettagli

PREMIO SCUOLACCADEMIA

PREMIO SCUOLACCADEMIA ACCADEMIA DELLA GUARDIA DI FINANZA Ministero dell ' Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia PREMIO SCUOLACCADEMIA VIII^ Edizione CONCORSO A PREMI PER GLI

Dettagli

Federazione Italiana Pallacanestro COMITATO REGIONALE LAZIO COMMISSIONE MINIBASKET

Federazione Italiana Pallacanestro COMITATO REGIONALE LAZIO COMMISSIONE MINIBASKET Federazione Italiana Pallacanestro COMITATO REGIONALE LAZIO COMMISSIONE MINIBASKET GRAN PREMIO MINIBASKET 2014 CATEGORIA AQUILOTTI NON COMPETITIVI Girone B CALENDARIO DEFINITIVO ANDATA PRIMA GIORNATA AQN

Dettagli

Corsi di Golf Marzo 2015

Corsi di Golf Marzo 2015 INTRODUZIONE AI CORSI Corsi di Golf Marzo 2015 I nostri corsi di golf sono rivolti a tutti i bambini e ragazzi di un età compresa tra i 5 e i 18 anni. I Corsi saranno articolati in gruppi. La suddivisione

Dettagli

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA CREAZIONE DEL GRUPPO DI AZIONE LOCALE NEL SETTORE DELLA PESCA (FLAG) "CILENTO MARE BLU"

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA CREAZIONE DEL GRUPPO DI AZIONE LOCALE NEL SETTORE DELLA PESCA (FLAG) CILENTO MARE BLU AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA CREAZIONE DEL GRUPPO DI AZIONE LOCALE NEL SETTORE DELLA PESCA (FLAG) "CILENTO MARE BLU" NELPERIODO DI RIFERIMENTO 2014-2020 A VALERE SULLE RISORSE

Dettagli

Calendario Gare di Pesca alla Trota 2017

Calendario Gare di Pesca alla Trota 2017 CAMPIONATO ITALIANO INDIVIDUALE DI PESCA ALLA TROTA IN LAGO Zona A/1 domenica 23 aprile 2017 Lago FIPSAS Novara NO conc. 160 G.d.G. Org. Zona A/2 domenica 5 marzo 2017 Lago Azzurro Peraga PD conc. 80 G.d.G.

Dettagli

Nell ambito della festa cittadina del mese di Maggio, il Comune di Malnate e il Museo Mario Realini organizzano il 2 concorso di poesia Poeti in erba

Nell ambito della festa cittadina del mese di Maggio, il Comune di Malnate e il Museo Mario Realini organizzano il 2 concorso di poesia Poeti in erba Nell ambito della festa cittadina del mese di Maggio, il Comune di Malnate e il Museo organizzano il 2 concorso di poesia Poeti in erba REGOLAMENTO Art.1 Il concorso è aperto a tutti gli studenti degli

Dettagli

COMUNE DI URBANIA Provincia di Pesaro e Urbino UFFICIO PERSONALE

COMUNE DI URBANIA Provincia di Pesaro e Urbino UFFICIO PERSONALE DISTINTI PER MESE DI GENNAIO 2010 Istituzionali 5,39 3,11 8,50 91,50 Territorio 6,03 14,35 20,38 79,62 finanziaria 13,42 5,79 19,21 80,79 Attività Culturali 4,23 0 4,23 95,77 DISTINTI PER MESE DI FEBBRAIO

Dettagli

Il Direttore dell Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale del Bacino di Bergamo, richiamata integralmente la

Il Direttore dell Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale del Bacino di Bergamo, richiamata integralmente la Bando di selezione dei Rappresentanti dei Viaggiatori e dei Rappresentanti dei Mobility Manager presso la Conferenza Locale del Trasporto Pubblico (CLTP) Il Direttore dell Agenzia per il Trasporto Pubblico

Dettagli

FORMAZIONE DOCENTI NEO ASSUNTI. a.s. 2014/2015

FORMAZIONE DOCENTI NEO ASSUNTI. a.s. 2014/2015 FORMAZIONE DOCENTI NEO ASSUNTI a.s. 2014/2015 Polo Amedeo Modigliani Giussano Direttore del corso: Dott.ssa Paola Nobili 13/04/2015 1 I NUMERI Contingente nazionale 28.716 Contingente Regione Lombardia

Dettagli

Como - Erba - Asso. seguono quadri orario

Como - Erba - Asso. seguono quadri orario C_49 Como - Erba - Asso La corsa pro con trasbordo. Per il tragitto Como-Erba e viceversa, utilizzare Linea C 40. o Corse che si effettuano solo il Sabato. 1 Si effettua nei giorni feriali da Lunedì a

Dettagli