PROGETTAZIONE ANNUALE del DIPARTIMENTO DISCIPLINARE di ECONOMIA AZIENDALE MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE E GEO POLITICA SEDE/I ASSOCIATA/E: LICEO PICO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGETTAZIONE ANNUALE del DIPARTIMENTO DISCIPLINARE di ECONOMIA AZIENDALE MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE E GEO POLITICA SEDE/I ASSOCIATA/E: LICEO PICO"

Transcript

1 PROGETTAZIONE ANNUALE del DIPARTIMENTO DISCIPLINARE di ECONOMIA AZIENDALE MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE E GEO POLITICA SEDE/I ASSOCIATA/E: LICEO PICO PRIMO BIENNIO SECONDO BIENNIO QUINTO ANNO ISTITUTO TECNICO ECONOMICO LUOSI PRIMO BIENNIO SECONDO BIENNIO QUINTO ANNO ISTRUZIONE PROFESSIONALE CATTANEO IeFP SECONDO BIENNIO QUINTO ANNO Anno Scolastico 2012/2013

2 1. OBIETTIVI COGNITIVI MATERIA:Economia aziendale 1.1 PRIMO BIENNIO SEDE: LICEO ITE NUOVO ORDINAMENTO COMPETENZE BIENNIO: ASSE CULTURALE : matematico Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi COMPETENZE DISCIPLINARI: ABILITA /CAPACITA : - Riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema socio economico per orientarsi nel tessuto produttivo del proprio territorio - Collocare l esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione, a tutela della persona della collettività e dell ambiente. - Riconoscere le modalità con cui l intrapresa diventa impresa - Riconoscere le tipologie d azienda e la struttura elementare che le connota - Riconoscere la funzione economica delle diverse tipologie di aziende incluse le attività no profit - Individuare i vari fattori produttivi differenziandoli per natura e per tipo di remunerazione - Riconoscere le varie funzioni aziendali e descriverne le caratteristiche e le correlazioni - Distinguere le finalità delle rilevazioni aziendali e individuare, nelle linee generali, i risultati prodotti dalla gestione attraverso la lettura degli schemi contabili di bilancio - Riconoscere i principali settori in cui sono organizzate le attività economiche del proprio territorio - Individuare le esigenze fondamentali che ispirano le scelte nella localizzazione delle aziende

3 - Rappresentare la struttura organizzativa aziendale esaminando casi relativi a semplici e diverse tipologie di impresa - Riconoscere modelli organizzativi di un dato contesto aziendale. CONOSCENZE: CLASSE I Conoscere l azienda come sistema, tipologie di azienda e caratteristiche della loro gestione, elementi del sistema azienda, combinazione dei fattori produttivi. Conoscere il quadro generale della gestione aziendale, delle rilevazioni e degli schemi di bilancio. Conoscere i settori in cui si articolano le attività economiche, ed i processi di localizzazione delle aziende. Conoscere le tipologie di modelli organizzativi e gli strumenti di rappresentazione e descrizione dell organizzazione aziendale. Conoscere le tecniche di calcolo proporzionale e finanziario. CLASSE II Conoscere i documenti della compravendita e la loro articolazione. Conoscere le tecniche di calcolo nei documenti della compravendita. Conoscere i documenti di regolamento degli scambi e loro tipologie.

4 1 OBIETTIVI COGNITIVI MATERIA: Economia aziendale, economia aziendale e geo politica 1.2 SECONDO BIENNIO SEDE: LICEO CLASSICO LINGUISTICO ITE CLASSE TERZA : AFM COMPETENZE: AFM (classe 4^ igea) RIM (classe 4^ erica) SIA (classe 4^ mercurio) riconoscere e interpretare: - le tendenze dei mercati locali, nazionali e globali anche per coglierne le ripercussioni in un dato contesto; - i macrofenomeni economici nazionali e internazionali per connetterli alla specificità di un azienda; - i cambiamenti dei sistemi economici nella dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche storiche e nella dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culture diverse individuare e accedere alla normativa pubblicistica, civilistica e fiscale con particolare riferimento alle attività aziendali interpretare i sistemi aziendali nei loro modelli, processi e flussi informativi con riferimento alle differenti tipologie di imprese riconoscere i diversi modelli organizzativi aziendali, documentare le procedure e ricercare soluzioni efficaci rispetto a situazioni date individuare le caratteristiche del mercato del lavoro e collaborare alla gestione delle risorse umane gestire il sistema delle rilevazioni aziendali con l ausilio di programmi di contabilità integrata applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del controllo di gestione, analizzandone i risultati inquadrare l attività di marketing nel ciclo di vita dell azienda e realizzare applicazioni con riferimento a specifici contesti e diverse politiche di mercato orientarsi nel mercato dei prodotti assicurativo-finanziari, anche per collaborare nella ricerca di soluzioni economicamente vantaggiose utilizzare i sistemi informativi aziendali e gli strumenti di comunicazione integrata d impresa, per realizzare attività comunicative con riferimento a differenti contesti analizzare e produrre i documenti relativi alla rendicontazione sociale e ambientale, alla luce dei criteri sulla responsabilità sociale d impresa identificare e applicare le metodologie e le tecniche della gestione per progetti

5 ABILITA /CAPACITA : Reperire, rappresentare e commentare dati economici in funzione di specifiche esigenze conoscitive. Riconoscere le interdipendenze fra sistemi economici e le strategie di localizzazione, delocalizzazione e globalizzazione Individuare le possibili fonti di finanziamento in relazione alla forma giuridica d impresa. Correlare e comparare finanziamenti e impieghi. Produrre e commentare preventivi di impianto Identificare i processi e le dinamiche organizzative in funzione di strategie aziendali date. Rappresentare e documentare procedure e flussi informativi Riconoscere l assetto strutturale di un impresa attraverso l'analisi dei suoi organigrammi e funzionigrammi Raffrontare tipologie diverse di rapporti di lavoro e indicare criteri di scelta in relazione ad economicità, efficienza, contesto sociale e territoriale. Calcolare la remunerazione del lavoro in relazione alla tipologia contrattuale e redigere i connessi documenti amministrativi Redigere il curriculum vitae europeo e simulare colloqui di selezione anche in lingua straniera Individuare le fonti e analizzare i contenuti dei principi contabili Redigere la contabilità utilizzando programmi applicativi integrati Individuare e analizzare sotto il profilo strategico, finanziario ed economico le operazioni delle aree gestionali. Redigere e commentare i documenti che compongono il sistema di bilancio. Ricercare e descrivere le caratteristiche di mercati di beni o servizi Costruire strumenti di indagine, raccogliere dati, elaborarli, interpretarli per individuare in un dato contesto il comportamento dei consumatori e delle imprese concorrenti Elaborare piani di marketing in relazione alle politiche di mercato aziendali Riconoscere l evoluzione delle strategie di marketing Riconoscere soggetti, caratteristiche gestionali e regole dei mercati finanziari regolamentati e non Individuare e descrivere prodotti dei mercati finanziari in relazione al loro diverso impiego Effettuare calcoli relativi alle operazioni finanziarie e bancarie anche per comparare offerte di investimento Riconoscere e analizzare i principali documenti di sintesi della gestione delle banche Utilizzare codici e tecniche di comunicazione funzionali a contesti interni ed esterni all azienda Riconoscere e rappresentare l architettura di un sistema informativo aziendale Elaborare piani di comunicazione integrata rivolti ai differenti soggetti interessati Descrivere il ruolo sociale dell impresa ed esaminare il bilancio sociale e ambientale quale strumento di informazione e comuni Utilizzare lessico e fraseologia di settore anche in lingua inglese

6 CONOSCENZE: Strumenti e modalità di rappresentazione e comunicazione dei fenomeni economici Strategie aziendali di localizzazione, delocalizzazione e globalizzazione dell azienda Correlazioni, calcolo, analisi relative al fabbisogno finanziario e alle connesse fonti di finanziamento nelle diverse forme giuridiche d impresa. Funzione, struttura e contenuto dei preventivi di impianto. Teoria e principi di organizzazione aziendale. Modelli organizzativi aziendali. Strumenti di rappresentazione, descrizione e documentazione delle procedure e dei flussi informativi. Caratteristiche del mercato del lavoro. Struttura, contenuto e aspetti economici dei contratti di lavoro. Politiche, strategie, amministrazione nella gestione delle risorse umane Tecniche di selezione del personale e curriculum europeo Principi contabili Regole e tecniche di contabilità generale Aspetti finanziari ed economici delle diverse aree della gestione aziendale Lessico e fraseologia di settore anche in lingua inglese CLASSE TERZA: SIA COMPETENZE: riconoscere e interpretare: 1. le tendenze dei mercati locali, nazionali e globali anche per coglierne le ripercussioni in un dato contesto; 2. i macrofenomeni economici nazionali e internazionali per connetterli alla specificità di un azienda; 3. i cambiamenti dei sistemi economici nella dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche storiche e nella dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culture diverse individuare e accedere alla normativa pubblicistica, civilistica e fiscale con particolare riferimento alle attività aziendali interpretare i sistemi aziendali nei loro modelli, processi e flussi informativi con riferimento alle differenti tipologie di imprese riconoscere i diversi modelli organizzativi aziendali, documentare le procedure e ricercare soluzioni efficaci rispetto a situazioni date individuare le caratteristiche del mercato del lavoro e collaborare alla gestione delle risorse umane gestire il sistema delle rilevazioni aziendali con l ausilio di programmi di contabilità integrata applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del controllo di gestione, analizzandone i risultati inquadrare l attività di marketing nel ciclo di vita dell azienda e realizzare applicazioni con riferimento a specifici contesti e diverse politiche di mercato orientarsi nel mercato dei prodotti assicurativo-finanziari, anche per collaborare nella ricerca di soluzioni economicamente vantaggiose utilizzare i sistemi informativi aziendali e gli strumenti di comunicazione integrata d impresa, per realizzare attività comunicative con riferimento a differenti contesti analizzare e produrre i documenti relativi alla rendicontazione sociale e ambientale, alla luce dei criteri sulla responsabilità sociale d impresa identificare e applicare le metodologie e le tecniche della gestione per progetti

7 ABILITA /CAPACITA : Individuare fonti di finanziamento in relazione alla forma giuridica d impresa Correlare e comparare finanziamenti e impieghi Produrre e commentare preventivi di impianto Riconoscere l assetto strutturale di un impresa attraverso l'analisi dei suoi organigrammi e funzionigrammi Raffrontare tipologie diverse di rapporti di lavoro e indicare criteri di scelta in relazione ad economicità, efficienza, contesto sociale e territoriale Calcolare la remunerazione del lavoro in relazione alla tipologia contrattuale e redigere i connessi documenti amministrativi Redigere il curriculum vitae europeo e simulare colloqui di selezione anche in lingua straniera Individuare le fonti e analizzare i contenuti dei principi contabili Redigere la contabilità utilizzando programmi applicativi integrati Individuare e analizzare sotto il profilo strategico, finanziario ed economico le operazioni delle aree gestionali Redigere e commentare i documenti che compongono il sistema di bilancio Ricercare e descrivere le caratteristiche di mercati di beni o servizi Costruire strumenti di indagine, raccogliere dati, elaborarli, interpretarli per individuare in un dato contesto il comportamento dei consumatori e delle imprese concorrenti Elaborare piani di marketing con riferimento alle politiche di mercato aziendali. Riconoscere le l evoluzione delle strategie di marketing Riconoscere soggetti, caratteristiche gestionali e regole dei mercati finanziari regolamentati e non Individuare e descrivere prodotti dei mercati finanziari in relazione al loro diverso impiego Effettuare calcoli relativi alle operazioni finanziarie e bancarie anche per comparare offerte di investimento Riconoscere e analizzare i principali documenti di sintesi della gestione delle banche Utilizzare codici e tecniche di comunicazione funzionali a contesti interni ed esterni all azienda Riconoscere e rappresentare l architettura di un sistema informativo aziendale Elaborare piani di comunicazione integrata rivolti ai differenti soggetti interessati Utilizzare lessico e fraseologia di settore anche in lingua inglese CONOSCENZE: Correlazioni, calcolo, analisi del fabbisogno finanziario Fonti di finanziamento nelle diverse forme giuridiche d impresa Funzione, struttura e contenuto dei preventivi di impianto Teoria e principi di organizzazione aziendale Modelli organizzativi aziendali Strumenti di rappresentazione, descrizione e documentazione delle procedure e dei flussi informativi

8 Caratteristiche del mercato del lavoro e dei rapporti contrattuali Politiche, strategie, amministrazione nella gestione delle risorse umane Tecniche di selezione del personale e curriculum europeo Principi contabili Regole e tecniche di contabilità generale Aspetti finanziari ed economici delle diverse aree della gestione aziendale Architettura del sistema informativo aziendale Modelli e forme di comunicazione aziendale integrata Programmi applicativi di contabilità integrata Lessico e fraseologia di settore anche in lingua inglese CLASSE TERZA : RIM COMPETENZE: riconoscere e interpretare: - le tendenze dei mercati locali, nazionali e globali anche per coglierne le ripercussioni in un dato contesto; - i macrofenomeni economici nazionali e internazionali per connetterli alla specificità di un azienda; - i cambiamenti dei sistemi economici nella dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche storiche e nella dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culture diverse interpretare i sistemi aziendali nei loro modelli, processi e flussi informativi con riferimento alle differenti tipologie di imprese riconoscere i diversi modelli organizzativi aziendali, documentare le procedure e ricercare soluzioni efficaci rispetto a situazioni date individuare le caratteristiche del mercato del lavoro e collaborare alla gestione delle risorse umane gestire il sistema delle rilevazioni aziendali con l ausilio di programmi di contabilità integrata applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del controllo di gestione, analizzandone i risultati; inquadrare l attività di marketing nel ciclo di vita dell azienda e realizzare applicazioni con riferimento a specifici contesti e diverse politiche di mercato orientarsi nel mercato dei prodotti assicurativo-finanziari, anche per collaborare nella ricerca di soluzioni economicamente vantaggiose utilizzare i sistemi informativi aziendali e gli strumenti di comunicazione integrata d impresa, per realizzare attività comunicative con riferimento a differenti contesti analizzare e produrre i documenti relativi alla rendicontazione sociale e ambientale, alla luce dei criteri sulla responsabilità sociale d impresa utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare; identificare e applicare le metodologie e le tecniche della gestione per progetti individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento

9 ABILITA /CAPACITA : Individuare le possibili fonti di finanziamento nazionali ed internazionali in relazione alla forma giuridica d impresa. Correlare e comparare finanziamenti e impieghi. Identificare i diversi processi e le dinamiche organizzative in funzione di strategie aziendali date. Riconoscere l assetto strutturale di un impresa attraverso l'analisi dei suoi organigrammi e funzionigrammi Raffrontare tipologie diverse di rapporti di lavoro nazionali e internazionali e indicare criteri di scelta in relazione ad economicità, efficienza, contesto sociale e territoriale Calcolare la remunerazione del lavoro in relazione alla tipologia contrattuale e redigere i connessi documenti amministrativi. Redigere il curriculum vitae europeo e simulare colloqui di selezione anche in lingua straniera Individuare le fonti e analizzare i contenuti dei principi contabili Redigere la contabilità utilizzando programmi applicativi integrati Individuare e analizzare sotto il profilo strategico, finanziario ed economico le operazioni delle Aree Gestionali Redigere e commentare i documenti che compongono il sistema di bilancio. Ricercare e descrivere le caratteristiche di mercati di beni o servizi Costruire strumenti di indagine, raccogliere dati, elaborarli. interpretarli per individuare in un dato contesto il comportamento dei consumatori e delle imprese concorrenti Riconoscere l evoluzione delle strategie di marketing Elaborare piani di marketing in relazione alle politiche di mercato nazionale e internazionale Riconoscere e analizzare i diversi elementi che caratterizzano gli scambi interni ed internazionali, i principali documenti commerciali e bancari in ambito nazionale e internazionale. Riconoscere gli strumenti e la copertura dei rischi derivanti dall operatività internazionale Riconoscere il ruolo delle aziende di servizi e degli enti a sopporto degli importatori e degli esportatori Effettuare calcoli relativi alle operazioni commerciali, finanziarie e bancarie per comparare scelte di convenienza economica. Utilizzare codici e tecniche della comunicazione funzionali a contesti interni ed esterni all azienda Riconoscere e rappresentare l architettura di un sistema informativo aziendale Elaborare piani di comunicazione integrata rivolti ai differenti soggetti interessati Utilizzare lessico e fraseologia specifici di settore, anche in lingua inglese

10 CONOSCENZE: Correlazioni, calcolo, analisi relative fabbisogno finanziario e alle connesse fonti di finanziamento nelle diverse forme giuridiche d impresa. Teoria e principi di organizzazione aziendale Modelli organizzativi nelle tipologie di aziende che operano nei mercati nazionali e internazionali Caratteristiche del mercato del lavoro. Struttura, contenuto e aspetti economici dei contratti di lavoro Politiche, strategie, amministrazione nella gestione delle risorse umane Tecniche di selezione del personale e curriculum europeo Principi contabili Regole e tecniche di contabilità generale Aspetti economici e finanziari delle diverse aree di gestione aziendale Architettura del sistema informativo aziendale Modelli, strumenti e forme di comunicazione aziendale integrata Lessico e fraseologia specifici di settore, anche in lingua inglese CLASSE QUARTA ( igea e mercurio): COMPETENZE: - riflettere sugli obiettivi e sui significati di ciascun documento contabile - comprendere la necessità di tenere sotto controllo lo svolgimento dell attività - saper interpretare e leggere il bilancio d esercizio - saper effettuare scelte di convenienza economica ABILITA /CAPACITA : - avere una chiara visione dell intere processo di funzionamento di una azienda - cogliere l importanza di conoscere e rappresentare i flussi informativi aziendali - rilevare in contabilità le operazioni interne ed esterne di gestione - analizzare le gestioni tipiche aziendali - analizzare e produrre la documentazione relativa alle operazioni aziendali - utilizzare gli strumenti di analisi finanziaria - effettuare calcoli relativi agli strumenti del mercato dei capitali - redigere il bilancio d esercizio

11 CONOSCENZE: - le differenti funzioni aziendali e gli organi ad esse preposte - i metodi di rilevazione contabile ed extracontabile - gli elementi costitutivi, le disposizioni normative e gli aspetti organizzativi che contraddistinguono le diverse forme aziendali - le principali operazioni di gestione aziendale nelle diverse tipologie d azienda - i principali strumenti del mercato dei capitali - la normativa relativa al bilancio d esercizi CLASSE QUARTA ( erica): COMPETENZE: - riconoscere gli aspetti dell attività economica e coglierne i collegamenti essenziali - saper analizzare i principali documento contabili - saper leggere un semplice bilancio d esercizio ABILITA /CAPACITA : - saper rilevare in contabilità le operazioni interne ed esterne di gestione - saper analizzare le gestioni tipiche aziendali - saper analizzare e produrre la documentazione relativa alle operazioni aziendali - saper effettuare calcoli relativi agli strumenti del mercato dei capitali - saper redigere il bilancio d esercizio - saper analizzare una semplice busta paga - saper compilare una scheda di magazzino CONOSCENZE: - le differenti funzioni aziendali e gli organi ad esse preposte - i metodi di rilevazione contabile - gli elementi costitutivi, le disposizioni normative e gli aspetti organizzativi che contraddistinguono le diverse forme aziendali - le principali operazioni di gestione aziendale nelle diverse tipologie d azienda - i principali strumenti del mercato dei capitali - gli elementi della busta paga

12 1 OBIETTIVI COGNITIVI MATERIA: Economia aziendale 1.3 CLASSE QUINTA SEDE: LICEO CLASSICO LINGUISTICO ITE CLASSE QUINTA IGEA ERICA MERCURIO COMPETENZE: - riflettere sugli obiettivi e sui significati di ciascun documento contabile - comprendere la necessità di tenere sotto controllo lo svolgimento dell attività - saper interpretare e leggere il bilancio d esercizio - saper effettuare scelte di convenienza economica ABILITA /CAPACITA - avere una chiara visione dell intere processo di funzionamento di una azienda - cogliere l importanza di conoscere e rappresentare i flussi informativi aziendali - rilevare in contabilità le operazioni interne ed esterne di gestione - analizzare le gestioni tipiche aziendali - analizzare e produrre la documentazione relativa alle operazioni aziendali - utilizzare gli strumenti di analisi finanziaria - redigere il bilancio d esercizio - calcolare i principali indicatori di analisi di bilancio - redigere documenti di previsione economico-finanziaria - effettuare il raccordo tra reddito di bilancio e reddito fiscale

13 CONOSCENZE: - le differenti funzioni aziendali e gli organi ad esse preposte - i metodi di rilevazione contabile ed extracontabile - gli elementi costitutivi, le disposizioni normative e gli aspetti organizzativi che contraddistinguono le diverse forme aziendali - gli strumenti principali di analisi finanziaria - le principali operazioni di gestione aziendale nelle diverse tipologie d azienda - la normativa relativa al bilancio d esercizio - la pianificazione e programmazione - il calcolo del reddito fiscale

14 1 OBIETTIVI COGNITIVI MATERIA :diritto ed economia per l azienda 1.3 CLASSE QUINTA SEDE: LICEO CLASSE QUINTA ( erica): COMPETENZE: CLASSICO LINGUISTICO ITE IGEA ERICA MERCURIO - riconoscere gli aspetti dell attività economica e coglierne i collegamenti essenziali - individuare i tipi di azienda identificandone gli aspetti essenziali - saper analizzare i principali documento contabili - saper leggere un semplice bilancio d esercizio - saper analizzare i principali documenti bancari - saper leggere una polizza assicurativa - saper leggere la documentazione relativa ad una operazione di trasporto - saper risolvere semplici problemi di scelta economica ABILITA /CAPACITA : - saper redigere il bilancio d esercizio - possedere un quadro di riferimento degli enti ed organizzazioni che operano nel settore turistico italiano - eseguire semplici calcoli di indennizzo di una polizza - eseguire semplici calcoli relativi a preventivi di viaggio CONOSCENZE: - le caratteristiche della polizza trasporto merci

15 - le tendenze evolutive di un moderno sistema di trasporto - la legislazione turistica italiana - gli ambiti professionali di operatività legati al turismo - il sistema distributivo - le caratteristiche che individuano le aziende : di trasporto, turistiche, bancarie, assicurative,

16 1. OBIETTIVI COGNITIVI 1.4 IeFP (formazione professionale) MATERIA SEDE: CATTANEO QUALIFICA OPERATORE DEL PUNTO VENDITA OPERATORE AMMINISTRATIVO SEGRETARIALE COMPETENZE BIENNIO: ASSE CULTURALE ABILITA /CAPACITA : (istruzione professionale) CONOSCENZE: (istruzione professionale)

17 1. OBIETTIVI COGNITIVI MATERIA 1.5 SECONDO BIENNIO SEDE: CATTANEO COMPETENZE ISTRUZIONE PROFESSIONALE - SERVIZI COMMERCIALI (CLASSE 4^ TGA) ABILITA /CAPACITA : CONOSCENZE:

18 1. OBIETTIVI COGNITIVI 1.6 CLASSE QUINTA MATERIA SEDE: CATTANEO INDIRIZZO DI STUDI: TGA COMPETENZE: ABILITA /CAPACITA : CONOSCENZE:

19 2.1 CONTENUTI PER MODULI FONDANTI CONDIVISI MATERIA: Economia aziendale CLASSE: prima SEDE: Luosi INDIRIZZO DI STUDI: Amministrazione Finanza e marketing MODULI U.D. CONTENUTI ESSENZIALI * I) strumenti operativi per l economia aziendale II) III) I fondamenti dell attività economica L azienda IV) Il credito ed i relativi calcoli finanziari 1) sistemi di misure e l euro 2)il calcolo percentuale a) calcoli diretti b)percentuali successive c) sopra e sotto cento 3)i riparti proporzionali a)riparti semplici diretti b)riparti semplici inversi 1) I bisogni umani, beni e servizi 2) Attività economica: produzione, scambio, consumo e risparmio 3) Soggetti dell attività economica 1) Rapporti con l esterno e principali classificazioni 2) I soggetti aziendali ed il sistema organizzativo 3) La gestione aziendale 1) L interesse ed i fattori che lo determinano a)capitalizzazione semplice: problemi diretti b) problemi inversi 2) Il montante : problemi diretti ed inversi a) il montante : problemi diretti b) problemi inversi 3) Il regolamento anticipato dei rapporti creditizi: a) sconto commerciale: problemi diretti sconto commerciale, problemi diretti ed inversi b) problemi inversi 4) Il valore attuale commerciale.: problemi diretti ed a) il valore attuale commerciale.: problemi diretti inversi b) problemi inversi

20 5) L unificazione di più capitali a) scadenza adeguata b) scadenza comune * da compilare solo nel caso in cui il dipartimento intenda declinare le U.D

21 2.1 CONTENUTI PER MODULI FONDANTI CONDIVISI MATERIA: Economia aziendale CLASSE: seconda SEDE: Luosi INDIRIZZO DI STUDI: Amministrazione Finanza e marketing MODULI U.D. CONTENUTI ESSENZIALI * I) Lo scambio economico II) mezzi di pagamento cambiari e non 1) Il contratto di compravendita al DPR 633/72 a) Caratteristiche dell iva Caratteristiche del contratto b) Fasi della compravendita c) Clausole relative alla consegna, imballo e pagamenti 2) i documenti della compravendita a) il documento di trasporto b la fattura immediata e differita c) casi particolari di fatturazione (anticipo, autofattura note di variazione) c) ricevuta e scontrino fiscale 3) L imposta sul valore aggiunto a) Principali obblighi del contribuente b) La post fatturazione registri IVA compilazione Semplici casi di liquidazione iva 1) Titoli di credito a) Caratteristiche b) Classificazione c) Regime di circolazione 1) L assegno a) Assegno bancario b) Assegni circolare 2) le cambiali: tratta e pagherò c) Clausole relative all assegno d) Pagamento e mancato pagamento dell assegno e) Pagamento e mancato pagamento della cambiale 3) Bonifici e ricevute bancarie

22 III ) le operazioni di smobilizzo credito 1) lo sconto cambiario 2) l anticipo su ri.ba 3) l anticipo su fatture a) calcolo del netto ricavo sconto effetti b) aspetti tecnici teorici dell operazione di anticipo su fatture ed anticipo su ri.ba * da compilare solo nel caso in cui il dipartimento intenda declinare le U.D

23 2.1 CONTENUTI PER MODULI FONDANTI CONDIVISI MATERIA: Economia aziendale CLASSE: quarta SEDE: Luosi INDIRIZZO DI STUDI: IGEA/MERCURIO MODULI U.D. CONTENUTI ESSENZIALI * I) la contabilità generale applicata alle imprese mercantili 1) rilevazione in co.ge delle operazioni di: acquisto, vendita, regolamento, rapporti con le banche 2) Operazioni di assestamento e di determinazione del reddito d esercizio e del patrimonio di funzionamento 3) La riapertura dei conti. 4) L utilizzo dei fondi. II) Gestione finanziaria, forme e strutture aziendali III) Il bilancio d esercizio 1)Relazione tra investimenti e finanziamenti 2) Forme giuridiche d impresa: caratteristiche ed aspetti organizzativi a) la s.n.c. b) la spa 3) La costituzione di società a) la s.n.c. b) la spa 4 )La destinazione del risultato d esercizio 5)Le variazioni di capitale a) aumenti e diminuzioni di capitale virtuali b) aumenti e diminuzioni di capitale reali 6)I finanziamenti a) finanziamento soci nella s.n.c b) il prestito obbligazionario 1) Contenuto e formazione del bilancio a)stato patrimoniale b)conto economico c)nota integrativa 2) Normativa civilistica a) articoli del c.c.( 2423, 2424,2425,2426,2427) 3) Principi contabili a)nazionali b) internazionali

24 IV) La gestione dei beni strumentali V) La gestione del personale VI )Il Marketing VII) La gestione del magazzino 1)Funzione strategica dei beni strumentali e modi di acquisizione 2) Utilizzo e dismissione dei beni strumentali a) le manutenzioni b) l ammortamento c) le cessioni a titolo oneroso 3) Valutazione e collocazione in Bilancio 1) Organizzazione del lavoro e pianificazione delle risorse umane a)funzione dell organizzazione del lavoro b) modelli organizzativi c) il rapporto di lavoro subordinato 2) Amministrazione del personale a)gestione del personale b) lettura ed interpretazione della busta paga c) rapporti con enti previdenziali e con erario d) il trattamento di fine rapporto ed i fondi pensione e) collocazione delle voci relative in bilancio 1) Marketing mix e strategie di Mktg a)elementi di marketing b) strategie 2) Piano di Mktg 1) Struttura e funzione logistica del magazzino 2) Politica di gestione delle scorte 3) valutazione delle scorte e collocazione in bilancio VIII) Il mercato dei capitali 1) Il mercato mobiliare: la Borsa valori 2)i titoli di debito a) caratteristiche b) negoziazione c) titoli di Stato 3) il risparmio gestito

25 2.1 CONTENUTI PER MODULI FONDANTI CONDIVISI MATERIA: Economia aziendale CLASSE: quinta SEDE: Luosi INDIRIZZO DI STUDI: IGEA/MERCURIO MODULI U.D. CONTENUTI ESSENZIALI * I) Gestione finanziaria, forme e strutture aziendali II) Struttura, gestione e contabilità delle imprese industriali II ) Analisi di Bilancio e revisione contabile 1) Forme giuridiche d impresa: caratteristiche ed aspetti organizzativi 2) La costituzione di società 3 )La destinazione del risultato d esercizio 4)Le variazioni di capitale 5)I finanziamenti 1)Organizzazione gestione e sistemi informativi. 2)Rilevazioni in Co.Ge.delle operazioni tipiche delle imprese industriali. a) acquisti, vendite, lavorazioni per conto e presso terzi b) rapporti col personale c) operazioni relative alle immobilizzazioni: i contributi in c/capitale d)scritture di assestamento e) rapporti con le banche 3) Il bilancio delle imprese industriali a) Contenuto e formazione del bilancio b) Normativa civilistica c) Principi contabili 1) Analisi per indici a)riclassificazione del bilancio b)analisi della situazione patrimoniale, finanziaria, economica c) sistema coordinato di lettura degli indici 2) Analisi per flussi a)flussi di CCN b) flussi di liquidità

26 III )Gestione strategica d impresa IV )Programmazione e controllo 1) Le strategie aziendali e la pianificazione strategica. 2) Modelli di strategia e formule imprenditoriali 1) I costi e la contabilità analitica. a)contabilità a costi pieni e a costi variabili b)activity based costing c)break even analysis 2) Piani e programmi aziendali. a)budget annuale, articolazione in budget settoriali V) Sistema finanziario e attività bancaria. Gestione e sistema informativo delle aziende bancarie VI ) I prodotti bancari 3) Analisi degli scostamenti e sistema di reporting 1) Credito e funzioni delle banche 2) Norme e struttura del sistema bancario italiano 3)Il sistema informativo delle imprese bancarie 4)Problemi organizzativi e marketing delle imprese bancarie. 1)Operazioni di raccolta 2)Operazioni d impiego a)i depositi a risparmio liberi e vincolati b)certificati di deposito c)conto correnti passivi aspetti economici per banca ed impresa cliente, aspetti computistici riflessi in bilancio a)fido bancario b)aperture di credito c)smobilizzo portafoglio d) leasing e)credito al consumo f)mutuo aspetti economici per banca ed impresa cliente, aspetti computistici riflessi in bilancio

27 VII )Il bilancio delle banche (solo aspetti teorici, solo lettura e semplice analisi di bilanci già predisposti) VIII ) Il reddito fiscale 3)Servizi bancari 1)Struttura e principi di formazione 2)Lo stato patrimoniale, il conto economico 3)I principali indici bancari 1)Principi generali: dal reddito d esercizio al reddito fiscale 2)Calcolo delle imposte sul reddito a) sistemi di incasso e pagamento b)operatività in titoli * da compilare solo nel caso in cui il dipartimento intenda declinare le U.D

28 2.1 CONTENUTI PER MODULI FONDANTI CONDIVISI MATERIA: Economia aziendale CLASSE: quarta SEDE: Luosi INDIRIZZO DI STUDI: ERICA MODULI U.D. CONTENUTI ESSENZIALI * I)Organizzazione aziendale II)La funzione finanza III)Il mercato dei capitali IV)La funzione di produzione, acquisti, stoccaggio V)Contabilità generale VI)La gestione delle risorse umane VII)La funzione commerciale e il marketing 1)Modelli organizzativi. 2)Il ruolo della direzione 1)Le fonti di finanziamento 1)Operazioni in titoli a reddito predeterminato. 2)Operazioni in titoli a reddito variabile. 1)Aspetto finanziario ed economico della gestione. 2)Analisi del costo di un prodotto. 3)Contabilità e gestione del magazzino 1)Contabilità generale: regole della Partita Doppia. 2)La costituzione dell azienda. 3)Gli acquisti e il loro regolamento. 4)Le vendite e il loro regolamento. 5)Le scritture di assestamento. 6)Il bilancio d esercizio 1)Il rapporto di lavoro. 2)L ufficio personale e i suoi adempimenti 1)Il sistema distributivo. 2)La funzione marketing. 3La pianificazione * da compilare solo nel caso in cui il dipartimento intenda declinare le U.D

29 2.1 CONTENUTI PER MODULI FONDANTI CONDIVISI MATERIA: Economia aziendale CLASSE: quinta SEDE: Luosi INDIRIZZO DI STUDI: ERICA MODULI U.D. CONTENUTI ESSENZIALI * I)la gestione delle aziende bancarie 1)Il sistema finanziario e le banche 2)L organizzazione e la gestione delle banche 3)Le operazioni di raccolta fondi 4)Il fido e le operazioni di impiego fondi II) Le aziende turistiche 5) Le operazioni e i servizi di investimento 1)Il turismo nel quadro dell economia nazionale 2)La legislazione turistica 3)Le agenzie di viaggio III) Le aziende di trasporto IV)Le aziende di assicurazione 4)Le strutture ricettive 1)Vari tipologie di trasporto: trasporto ferroviario, marittimo, automobilistico 1)La prevenzione e l assicurazione 2)Il contratto di assicurazione: V) Il sistema economico 1)Struttura del sistema economico * da compilare solo nel caso in cui il dipartimento intenda declinare le U.D

30 2.1 CONTENUTI PER MODULI FONDANTI CONDIVISI MATERIA: Economia aziendale CLASSE: III SEDE:LUOSI INDIRIZZO DI STUDI: A.F.M. MODULI U.D. CONTENUTI ESSENZIALI * I ) L azienda e la sua organizzazione II ) La gestione e i suoi risultati: il patrimonio e il reddito III ) Il sistema informativo e le contabilità aziendale IV ) La partita doppia e il sistema contabile 1) l azienda: concetto, tipologie 2) il governo dell azienda 3) l organizzazione aziendale: funzioni, organi, struttura organizzativa, principali modelli organizzativi 4) i preventivi d impianto 1) fabbisogno finanziario ed i finanziamenti aziendali 2) la gestione e le sue diverse aree 3) aspetti della gestione 4) i cicli dell attività aziendale 5) aspetto qualitativo e quantitativo del patrimonio 6) l inventario 7) il patrimonio di costituzione e di funzionamento 8) il reddito d esercizio e la sua determinazione 1) processi decisionali e il sistema informativo aziendale 2) le rilevazioni aziendali 3)la contabilità di cassa, banca, clienti e fornitori 4) la contabilità IVA 1) il metodo della partita doppia e i sistemi di scritture: il sistema del patrimonio e del risultato economico 2) il piano dei conti 3) l analisi dei fatti amministrativi

31 V ) La contabilità generale: le operazioni d esercizio VI ) scritture di assestamento, chiusura e riapertura conti VII ) Il Bilancio d esercizio delle imprese individuali VIII )la gestione delle risorse umane e il mercato del lavoro 1) la costituzione dell impresa individuale 2) le operazioni di acquisto ed il loro regolamento 3) le operazioni di vendita ed il loro regolamento 4) le operazioni bancarie 5) la liquidazione delle retribuzioni 6) la liquidazione IVA ed il trattamento delle imposte sui redditi 1) l inventario dei valori finanziari 2) le operazioni di rettificazione 3) le operazioni di integrazione e completamento 4) il riepilogo dei componenti di reddito e la determinazione del reddito d esercizio 5) il riepilogo dei componenti patrimoniali e la determinazione del patrimonio di funzionamento 6) la riapertura dei conti 7) l utilizzo dei fondi per rischi ed oneri 1) il bilancio d esercizio delle imprese individuali 1) il fattore lavoro come risorsa strategica dell impresa 2) il rapporto di lavoro subordinato e le sue forme 3) l amministrazione del rapporto di lavoro 4) elementi della retribuzione, assicurazioni sociali e tassazione 5) la liquidazione della retribuzione, scritture contabili 6) il trattamento di fine lavoro ed i fondi pensione * da compilare solo nel caso in cui il dipartimento intenda declinare le U.D

32 2.1 CONTENUTI PER MODULI FONDANTI CONDIVISI MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE CLASSE: III SEDE: LUOSI INDIRIZZO DI STUDI: S.I.A. MODULI U.D. CONTENUTI ESSENZIALI * I ) L azienda e la sua organizzazione II ) La gestione e i suoi risultati: il patrimonio e il reddito III ) Il sistema informativo e le contabilità aziendale IV ) La partita doppia e il sistema contabile 1) l azienda: concetto, tipologie 2) il governo dell azienda 3) l organizzazione aziendale: funzioni, organi, struttura organizzativa, principali modelli organizzativi 4) i preventivi d impianto 1) fabbisogno finanziario ed i finanziamenti aziendali 2) la gestione e le sue diverse aree 3) aspetti della gestione 4) i cicli dell attività aziendale 5) aspetto qualitativo e quantitativo del patrimonio 6) l inventario 7) il patrimonio di costituzione e di funzionamento 8) il reddito d esercizio e la sua determinazione 1) processi decisionali e il sistema informativo aziendale 2) le rilevazioni aziendali 3)la contabilità di cassa, banca, clienti e fornitori 4) la contabilità IVA 1) il metodo della partita doppia e i sistemi di scritture: il sistema del patrimonio e del risultato economico 2) il piano dei conti

33 V ) La contabilità generale: le operazioni d esercizio VI ) scritture di assestamento, chiusura e riapertura conti VII ) Il Bilancio d esercizio delle imprese individuali 3) l analisi dei fatti amministrativi 1) la costituzione dell impresa individuale 2) le operazioni di acquisto ed il loro regolamento 3) le operazioni di vendita ed il loro regolamento 4) le operazioni bancarie 5) la liquidazione delle retribuzioni 6) la liquidazione IVA ed il trattamento delle imposte sui redditi 1) l inventario dei valori finanziari 2) le operazioni di rettificazione 3) le operazioni di integrazione e completamento 4) il riepilogo dei componenti di reddito e la determinazione del reddito d esercizio 5) il riepilogo dei componenti patrimoniali e la determinazione del patrimonio di funzionamento 6) la riapertura dei conti 7) l utilizzo dei fondi per rischi ed oneri 1) il bilancio d esercizio delle imprese individuali * da compilare solo nel caso in cui il dipartimento intenda declinare le U.D

34 2.1 CONTENUTI PER MODULI FONDANTI CONDIVISI MATERIA: Economia aziendale e geopolitica CLASSE: III SEDE:_LUOSI INDIRIZZO DI STUDI : R.I.M. MODULI U.D. CONTENUTI ESSENZIALI * I ) evoluzione dell impresa nel contesto internazionale 1) lo sviluppo economico e i cambiamenti geopolitici mondiali 2) l azienda ed il contesto in cui opera 3) l internazionalizzazione delle imprese 4) l impresa come sistema organizzato II ) la gestione dell impresa: patrimonio e reddito 1) la gestione ed i suoi diversi aspetti 2) il reddito d esercizio ed il patrimonio di funzionamento III ) il sistema informativo dell impresa 1) il sistema informativo aziendale 2) l IVA e i documenti del commercio interno 3) i documenti del commercio con l estero 4) la contabilità generale IV ) i principi della contabilità generale 1) la costituzione dell impresa 2) gli acquisti ed il loro regolamento 3) le vendite ed il loro regolamento 4) le operazioni con le banche 5) le altre operazioni di gestione casi aziendale e Business english * da compilare solo nel caso in cui il dipartimento intenda declinare le U.D

35 2.1 CONTENUTI PER MODULI FONDANTI CONDIVISI MATERIA: Economia aziendale CLASSE: quarta SEDE: Luosi INDIRIZZO DI STUDI: IGEA/MERCURIO MODULI U.D. CONTENUTI ESSENZIALI * I) la contabilità generale applicata alle imprese mercantili 1) rilevazione in co.ge delle operazioni di: acquisto, vendita, regolamento, rapporti con le banche 2) Operazioni di assestamento e di determinazione del reddito d esercizio e del patrimonio di funzionamento 3) La riapertura dei conti. 4) L utilizzo dei fondi. II) Gestione finanziaria, forme e strutture aziendali III) Il bilancio d esercizio 1)Relazione tra investimenti e finanziamenti 2) Forme giuridiche d impresa: caratteristiche ed aspetti organizzativi a) la s.n.c. b) la spa 3) La costituzione di società a) la s.n.c. b) la spa 4 )La destinazione del risultato d esercizio 5)Le variazioni di capitale a) aumenti e diminuzioni di capitale virtuali b) aumenti e diminuzioni di capitale reali 6)I finanziamenti a) finanziamento soci nella s.n.c b) il prestito obbligazionario 1) Contenuto e formazione del bilancio a)stato patrimoniale b)conto economico c)nota integrativa 2) Normativa civilistica a) articoli del c.c.( 2423, 2424,2425,2426,2427) 3) Principi contabili a)nazionali b) internazionali

36 IV) La gestione dei beni strumentali V) La gestione del personale VI )Il Marketing VII) La gestione del magazzino 1)Funzione strategica dei beni strumentali e modi di acquisizione 2) Utilizzo e dismissione dei beni strumentali a) le manutenzioni b) l ammortamento c) le cessioni a titolo oneroso 3) Valutazione e collocazione in Bilancio 1) Organizzazione del lavoro e pianificazione delle risorse umane a)funzione dell organizzazione del lavoro b) modelli organizzativi c) il rapporto di lavoro subordinato 2) Amministrazione del personale a)gestione del personale b) lettura ed interpretazione della busta paga c) rapporti con enti previdenziali e con erario d) il trattamento di fine rapporto ed i fondi pensione e) collocazione delle voci relative in bilancio 1) Marketing mix e strategie di Mktg a)elementi di marketing b) strategie 2) Piano di Mktg 1) Struttura e funzione logistica del magazzino 2) Politica di gestione delle scorte 3) valutazione delle scorte e collocazione in bilancio VIII) Il mercato dei capitali 1) Il mercato mobiliare: la Borsa valori 2)i titoli di debito a) caratteristiche b) negoziazione c) titoli di Stato 3) il risparmio gestito

37 3. APPROCCIO METODOLOGICO PER L APPRENDIMENTO COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA METODOLOGIA DIDATTICA 1. Imparare a imparare X Coopertave learning Peer education Altro 2. Progettare Progetto indagine X Insegnamento per problemi Altro 3. Comunicare Lavoro in coppia X Lezione interattiva X Lavoro in gruppo X Discussione Altro 4. Collaborare e partecipare X Lavoro di gruppo Altro 5. Agire in modo autonomo e responsabile X Lavoro individuale X Role play Altro 6. Risolvere i problemi X Scoperta guidata X Insegnamento per problemi Altro 7. Individuare collegamenti e relazioni X Lezione interattiva X Discussione Altro 8. Acquisire ed interpretare l informazione X Lezioni frontali Altro

38 4. STRUMENTI DI LAVORO X X X X X Libri di testo Testi di lettura Testi di consultazione Altri libri Dispense Presentazione elettronica Quotidiani e riviste Dizionari Web Registratore-Videoregistratore Laboratorio informatico Laboratorio scientifico Laboratorio linguistico Biblioteca LIM Incontri con esperti Visite guidate Altro (specificare)

39 5. PROPOSTE DI PROGETTI (per ciascun progetto si fa, inoltre, riferimento all apposita scheda compilata a cura del Responsabile di progetto) PROGETTO OBIETTIVI/CONTENUTI DESTINATARI TEMPI DI REALIZZAZIONE

40 6. MODALITA DI VALUTAZIONE DEGLI OBIETTIVI COGNITIVI INDICATORI E DESCRITTORI DELLA VALUTAZIONE (GRIGLIA DI CORRISPONDENZA) X BIENNIO TRIENNIO MATERIA: Economia aziendale CLASSE: prima SEDE: LUOSI INDIRIZZO DI STUDI: Amministrazione finanza e marketing VOTO/10 CONOSCENZE ABILITA / CAPACITA COMPETENZE 1 nessuna Nessuna nessuna 2 Non riesce ad orientarsi, anche se guidato, all interno dei contenuti minimi Nessuna 3 Frammentarie e gravemente Da solo non riesce ad impostare lacunose dei contenuti minimi una ipotesi di soluzione di problemi di calcolo percentuale e finanziario 4 Lacunose dei contenuti minimi Solo se guidato prova ad impostare la soluzione di semplici problemi di calcolo percentuale e finanziario 5 Superficiali relativamente ai calcoli Solo se guidato riesce a risolvere percentuali ed ai calcoli finanziari un problema di calcolo percentuale e finanziario 6 Sufficienti relative ai calcoli Risolve, se guidato, senza percentuali e finanziari commettere errori sostanziali, problemi di calcolo percentuale e finanziario 7 Complete ma non approfondite sui Risolve, autonomamente, senza contenuti minimi commettere errori sostanziali, problemi di calcolo percentuale e finanziario 8 Complete; se guidato sa Sa risolvere, se stimolato, problemi approfondire più complessi relativi ai calcoli percentuali e finanziari nessuna Applica le conoscenze minime con gravi errori Applica le conoscenze minime solo se guidato, ma commette gravi errori Applica le conoscenze relative ai calcoli percentuali e finanziari commettendo errori Applica le conoscenze, minime senza commettere errori sostanziali, pur se guidato Applica le conoscenze minime in modo autonomo senza commettere errori sostanziali Applica autonomamente le conoscenze minime a problemi più complessi, pur con qualche imprecisione 9 Complete e con qualche approfondimento Sa risolvere autonomamente problemi via via più complessi relativi ai calcoli percentuali e finanziari 10 Complete ed approfondite Sa risolvere autonomamente problemi complessi sul calcolo percentuale e finanziario proponendo soluzioni alternative (Vedi griglia di riferimento: allegato 1) Applica le conoscenze a problemi complessi senza commettere errori Applica le conoscenze approfondite in modo corretto

41 6. MODALITA DI VALUTAZIONE DEGLI OBIETTIVI COGNITIVI INDICATORI E DESCRITTORI DELLA VALUTAZIONE (GRIGLIA DI CORRISPONDENZA) X BIENNIO TRIENNIO MATERIA: Economia aziendale CLASSE: seconda SEDE: LUOSI INDIRIZZO DI STUDI: Amministrazione finanza e marketing VOTO/10 CONOSCENZE ABILITA / CAPACITA COMPETENZE 1 nessuna Nessuna nessuna 2 Non riesce ad orientarsi, anche se guidato, all interno dei contenuti minimi Nessuna 3 Frammentarie e gravemente Da solo non riesce ad impostare lacunose dei contenuti minimi una ipotesi di soluzione di problemi di compravendita 4 Lacunose dei contenuti minimi Solo se guidato prova ad impostare la soluzione di semplici problemi di compravendita e relativa documentazione 5 Superficiali relativamente ai Solo se guidato riesce a documenti della compravendita ed comprendere un problema di ai mezzi di regolamento compravendita ed a presentare la relativa documentazione 6 Sufficienti relativamente ai Risolve, se guidato, senza documenti della compravendita ed commettere errori sostanziali, ai mezzi di regolamento semplici problemi di compravendita e compila la relativa documentazione 7 Complete ma non approfondite sui Risolve, autonomamente, senza contenuti minimi commettere errori sostanziali, problemi di compravendita con relativa documentazione 8 Complete; se guidato sa Sa risolvere, se stimolato, problemi approfondire più complessi e sa presentare la corretta documentazione 9 Complete e con qualche Sa risolvere autonomamente approfondimento problemi più complessi e sa presentare la relativa documentazione 10 Complete ed approfondite Sa risolvere autonomamente problemi complessi presentando soluzioni alternative ed effettuando scelte nessuna Applica le conoscenze minime con gravi errori Applica le conoscenze minime solo se guidato, ma commette gravi errori Applica le conoscenze relative ai documenti della compravendita ed ai mezzi di regolamento commettendo errori Applica le conoscenze, minime senza commettere errori sostanziali, pur se guidato Applica le conoscenze minime in modo autonomo senza commettere errori sostanziali Applica autonomamente le conoscenze minime a problemi di compravendita più complessi, pur con qualche imprecisione Applica le conoscenze a problemi complessi senza commettere errori Applica le conoscenze approfondite in modo corretto

42 6. MODALITA DI VALUTAZIONE DEGLI OBIETTIVI COGNITIVI INDICATORI E DESCRITTORI DELLA VALUTAZIONE (GRIGLIA DI CORRISPONDENZA) BIENNIO X TRIENNIO MATERIA: Economia aziendale CLASSE: terza SEDE: LUOSI INDIRIZZO DI STUDI : tutti VOTO/10 CONOSCENZE ABILITA / CAPACITA COMPETENZE 1 nessuna Nessuna nessuna 2 Non si orienta nemmeno sui contenuti essenzialii nessuna nessuna 3 Frammentarie e gravemente lacunose anche sui contenuti essenziali Nessuna Solo se guidato applica alcune conoscenze essenziali ma commette gravi errori 4 Frammentarie e lacunose Nessuna Applica le conoscenze essenziali ma commette gravi errori 5 Limitate e superficiali sui contenuti essenziali Sa gestire in modo parziale semplici casi aziendali Applica le conoscenze essenziali e commette alcuni errori 6 Adeguate, ma limitate ai contenuti essenziali 7 Adeguate e con qualche approfondimento 8 Complete con qualche approfondimento Sa gestire con sufficiente autonomia semplici casi aziendali Gestisce con autonomia semplici casi aziendali Gestisce in modo completo casi aziendali Applica le conoscenze essenziali a casi aziendali semplici senza commettere errori sostanziali Applica le conoscenze a casi aziendali di media complessità senza commettere errori sostanziali Applica le conoscenze in modo corretto 9 Complete e con approfondimenti Rielabora in modo completo, corretto ed autonomo 10 Complete e con approfondimenti Rielabora casi aziendali in modo critico e con apporti personali Applica in modo autonomo e corretto le conoscenze anche a casi aziendali complessi Applica in modo autonomo e corretto le conoscenze anche a casi aziendali complessi, sa relazionare il suo lavoro.

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali) Mod. DIP/FUNZ 1 - TRIENNIO MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : Sistemi Informativi aziendali e Scienze bancarie Finanziarie e Assicurative Nodi concettuali

Dettagli

Economia aziendale 2 biennio RIM

Economia aziendale 2 biennio RIM Economia aziendale 2 biennio RIM CONTENUTI CURRICOLAZIONE DEI SAPERI MEDIAZIONE DIDATTICA classe terza RIM MODULO DISCPLINARE CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE (come da LINEE GUIDA) METODI di VERIFICA MEZZI

Dettagli

IL NUOVO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

IL NUOVO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING IL NUOVO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING Itis Galilei di Roma - 4 dicembre 2009 - VI CONFLUISCONO GLI INDIRIZZI PREESISTENTI: ISTITUTI TECNICI COMMERCIALI Ragioniere e perito commerciale

Dettagli

Materia: Economia Aziendale Classi: Turismo / Relazioni Internazionali e Marketing /Amministrazione e Finanza PRIMO BIENNIO

Materia: Economia Aziendale Classi: Turismo / Relazioni Internazionali e Marketing /Amministrazione e Finanza PRIMO BIENNIO IIS Algarotti Venezia Anno Scolastico 2014/2015 Risultati di Apprendimento Materia: Economia Aziendale Classi: Turismo / Relazioni Internazionali e Marketing /Amministrazione e Finanza Strumenti di lavoro

Dettagli

Presentazione sintetica degli indirizzi e delle articolazioni

Presentazione sintetica degli indirizzi e delle articolazioni Presentazione sintetica degli indirizzi e delle articolazioni Gli indirizzi del settore economico fanno riferimento a comparti in costante crescita sul piano occupazionale e interessati a forti innovazioni

Dettagli

MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE E GEOPOLITICA CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING

MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE E GEOPOLITICA CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING Mod. DIP/FUNZ 1 - TRIENNIO MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE E GEOPOLITICA CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING Nodi concettuali essenziali della disciplina

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE I R

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE I R 1 CLASSE I R U.D. I IL Sistema azienda e i suoi soggetti - L azienda come sistema - Gli elementi del sistema azienda - Le varie categorie di aziende - Soggetti dell attività economica - Risorse e fattori

Dettagli

STANDARD MINIMI DI RIFERIMENTO DISCIPLINA: ECONOMIA AZIENDALE E TECNICHE OPRATIVE CLASSE 1^ CONOSCENZE L attività economica.

STANDARD MINIMI DI RIFERIMENTO DISCIPLINA: ECONOMIA AZIENDALE E TECNICHE OPRATIVE CLASSE 1^ CONOSCENZE L attività economica. STANDARD MINIMI DI RIFERIMENTO DISCIPLINA: ECONOMIA AZIENDALE E TECNICHE OPRATIVE CLASSE 1^ CONOSCENZE L attività economica. L azienda e i suoi elementi costitutivi. Concetti di: patrimonio, investimento,

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate LICEO TECNICO ISTITUTO TECNICO

Dettagli

Indirizzo: Classe: Quarta Amministrazione,Finanza e Marketing. Disciplina: Economia aziendale ABILITA

Indirizzo: Classe: Quarta Amministrazione,Finanza e Marketing. Disciplina: Economia aziendale ABILITA Istituto Tecnico Internazionale Economico E. Tosi Busto Arsizio Amministrazione Finanza e Marketing Relazioni internazionali Sistemi informativi aziendali Turismo Internazionale Quadriennale Indirizzo:

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate LICEO TECNICO ISTITUTO TECNICO

Dettagli

I.S.I.S.S. Carrara - Nottolini Busdraghi Viale Marconi, 69-55100 Lucca ANNO SCOLASTICO 2014-2015

I.S.I.S.S. Carrara - Nottolini Busdraghi Viale Marconi, 69-55100 Lucca ANNO SCOLASTICO 2014-2015 I.S.I.S.S. Carrara - Nottolini Busdraghi Viale Marconi, 69-55100 Lucca C.F. 92056500462 - C.M. LUIS01700T PEC: luis01700t@pec.istruzione.it e- mail: luis01700t@istruzione.it itclucca@itclucca.lu.it itgalucca@itgalucca.it

Dettagli

IIS BRESSANONE-BRIXEN I.T.E. "Falcone e Borsellino" Classe IV I.T.E. anno scolastico 2015-2016. Piano di lavoro individuale.

IIS BRESSANONE-BRIXEN I.T.E. Falcone e Borsellino Classe IV I.T.E. anno scolastico 2015-2016. Piano di lavoro individuale. Anno scolastico 2015 2016 Piano di lavoro individuale IIS Bressanone I.T.E. "Falcone e Borsellino" Classe: IV I.T.E. Insegnante: CAVICCHIOLI MARZIA Materia: ECONOMIA AZIENDALE Prof.ssa Marzia Cavicchioli

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s. 2014/2015

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s. 2014/2015 Pagina 1 di 6 DISCIPLINA: ECONOMIA AZIENDALE INDIRIZZO: SISTEMI INFORMATIVI CLASSE: 4^SI DOCENTE : BONOMINI MIRELLA - -Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture Programmazione recupero classe terza

Dettagli

PROGRAMMAZIONE IN BASE ALLE LINEE GUIDA : ECONOMIA AZIENDALE PIANO DI LAVORO OBIETTIVI MINIMI PER LA CLASSE 4 M S.I.A.

PROGRAMMAZIONE IN BASE ALLE LINEE GUIDA : ECONOMIA AZIENDALE PIANO DI LAVORO OBIETTIVI MINIMI PER LA CLASSE 4 M S.I.A. PROGRAMMAZIONE IN BASE ALLE LINEE GUIDA : ECONOMIA AZIENDALE PIANO DI LAVORO OBIETTIVI MINIMI PER LA CLASSE 4 M S.I.A. Tomo 1 Modulo1 1. Le società di persone. Gestire il sistema delle rilevazioni con

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2015/2016

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2015/2016 PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2015/2016 Prof.ssa Annalisa Butturini MATERIA Economia Aziendale classe e indirizzo : 4 A AFT n. ore settimanali: 7 monte orario annuale: 231 CONOSCENZE 1 Strumenti

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2015/2016

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2015/2016 PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2015/2016 Prof.ssa Simona Migliavacca MATERIA Economia Aziendale classe e indirizzo : 4 B AFT n. ore settimanali: 7 monte orario annuale: 231 CONOSCENZE 1 Strumenti

Dettagli

Istituto Tecnico settore Economico. Indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing

Istituto Tecnico settore Economico. Indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing Istituto Tecnico settore Economico Indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing Istituto Tecnico settore Economico Indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing Profilo Il Diplomato in Amministrazione,

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate LICEO TECNICO ISTITUTO TECNICO

Dettagli

Futuro e impresa per il secondo biennio

Futuro e impresa per il secondo biennio Lucia Barale, Stefano Rascioni, Giovanna Ricci Futuro e impresa per il secondo biennio Tramontana Di seguito presentiamo il Piano di lavoro tratto dai materiali digitali per il docente del volume Futuro

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ( in base alle linee guida) : ECONOMIA AZIENDALE Classi Quarte indirizzo AFM

PROGRAMMAZIONE ( in base alle linee guida) : ECONOMIA AZIENDALE Classi Quarte indirizzo AFM PROGRAMMAZIONE ( in base alle linee guida) : ECONOMIA AZIENDALE Classi Quarte indirizzo AFM Tomo 1 Modulo1 1. Le società di persone Individuare e accedere alla normativa attività. Gestire il sistema delle

Dettagli

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali) Mod. DIP/FUNZ 1 - TRIENNIO MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING -SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI Nodi concettuali essenziali

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE PIETRO VERRI - MILANO

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE PIETRO VERRI - MILANO A.S. 2012/2013 Pagina 1 di 6 Conoscenze Abilità Competenze professionali MODULO 1 L azienda e la sua organizzazione 1. 1. L azienda, il contesto in cui opera, delocalizzazione e globalizzazione dei mercati

Dettagli

CONTENUTI MINIMI CLASSI PRIME A.S. 2014/2015

CONTENUTI MINIMI CLASSI PRIME A.S. 2014/2015 CONTENUTI MINIMI CLASSI PRIME A.S. 2014/2015 CLASSI PRIME AFM/SIA(tranne sportivo)/ri Calcoli percentuali, riparti semplici e composti diretti Concetto di azienda, soggetto economico e giuridico Caratteri

Dettagli

MATERIA: ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI CLASSI: PRIME TERZE QUINTE INDIRIZZI : SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE ED ASSICURATIVE

MATERIA: ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI CLASSI: PRIME TERZE QUINTE INDIRIZZI : SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE ED ASSICURATIVE MATERIA: ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE ED ASSICURATIVE Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi

Dettagli

Modulo A : ASPETTI STRUTTURALI, GESTIONALI E CONTABILI DELLE IMPRESE INDUSTRIALI

Modulo A : ASPETTI STRUTTURALI, GESTIONALI E CONTABILI DELLE IMPRESE INDUSTRIALI Anno scolastico 2013/2014 Programma di Economia Aziendale Classe: 5^ F Mercurio Insegnante: Lino Bartolini Modulo A : ASPETTI STRUTTURALI, GESTIONALI E CONTABILI DELLE IMPRESE INDUSTRIALI Le caratteristiche

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE II R

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE II R 1 CLASSE II R U.D. I credito e i relativi calcoli finanziari - I finanziamenti dell attività economica - Remunerazione del credito: l interesse - Compenso per l anticipata riscossione di un credito: lo

Dettagli

Liceo classico. Liceo Linguistico

Liceo classico. Liceo Linguistico quadri orari definitivi degli indirizzi presenti nell Istituto De Sanctis, in vigore dal 2010-2011 Liceo classico 1 2 3 4 Lingua e cultura latina 5 5 4 4 4 Lingua e cultura greca 4 4 3 3 3 Lingua e cultura

Dettagli

PROGRAMMAZIONE MODULARE DI ECONOMIA AZIENDALE CLASSI SECONDE SEZIONE TECNICO indirizzo AFM

PROGRAMMAZIONE MODULARE DI ECONOMIA AZIENDALE CLASSI SECONDE SEZIONE TECNICO indirizzo AFM PROGRAMMAZIONE MODULARE DI ECONOMIA AZIENDALE CLASSI SECONDE SEZIONE TECNICO indirizzo AFM Obiettivi di apprendimento ( come da linee guida) Al termine del biennio lo studente deve possedere: 1. Conoscenze

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. BRACCINI

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE

PIANO DI LAVORO ANNUALE Istituto di Istruzione Superiore ITALO CALVINO telefono: 0257500115 via Guido Rossa 20089 ROZZANO MI fax: 0257500163 Sezione Associata: telefono: 025300901 via Karl Marx 4 - Noverasco - 20090 OPERA MI

Dettagli

Materiali didattici - Bilancio, imposte e analisi di bilancio

Materiali didattici - Bilancio, imposte e analisi di bilancio Materiali didattici - Bilancio, imposte e analisi di bilancio Aree gestionali e loro riflessi contabili e di bilancio [29 agosto 2013] Riclassificazione e analisi di bilancio di un impresa turistica [29

Dettagli

Anno scolastico 2014-2015. Programmazione Classe Quarta Indirizzo Finanza e Marketing

Anno scolastico 2014-2015. Programmazione Classe Quarta Indirizzo Finanza e Marketing Anno scolastico 2014-2015 Programmazione Classe Quarta Indirizzo Finanza e Marketing Profilo Il Diplomato in Amministrazione, Finanza e Marketing ha competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici

Dettagli

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE CLASSE: 1 A AFM A.S 2014/2015

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE CLASSE: 1 A AFM A.S 2014/2015 DOCENTE: Prof.ssa MARISA SARTORIO PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE CLASSE: 1 A AFM A.S 2014/2015 Strumenti matematici utilizzabili in Economia Aziendale Le principali relazioni tra grandezze Le proporzioni

Dettagli

L Istituto Tecnico Vittorio Emanuele II ha attivato fino all anno scolastico in corso 2009-2010 i seguenti tre indirizzi:

L Istituto Tecnico Vittorio Emanuele II ha attivato fino all anno scolastico in corso 2009-2010 i seguenti tre indirizzi: L Istituto Tecnico Vittorio Emanuele II ha attivato fino all anno scolastico in corso 2009-2010 i seguenti tre indirizzi: Perito aziendale e corrispondente in lingue estere ( P.A.C.L.E.) Perito aziendale

Dettagli

INDIRIZZO: RELAZIONI INTERNAZIONALI DISCIPLINA: ECONOMIA AZIENDALE E GEOPOLITICA CLASSE: QUARTA

INDIRIZZO: RELAZIONI INTERNAZIONALI DISCIPLINA: ECONOMIA AZIENDALE E GEOPOLITICA CLASSE: QUARTA Istituto Tecnico Internazionale Economico E. Tosi Busto Arsizio Amministrazione Finanza e Marketing Relazioni internazionali Sistemi informativi aziendali Turismo Internazionale Quadriennale CertINT 2012

Dettagli

ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA)

ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA) ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA) INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO INDIRIZZI: - B1 Amministrazione, finanza e marketing (Ragioniere Perito Commerciale

Dettagli

Nodi concettuali essenziali della disciplina (saperi essenziali)

Nodi concettuali essenziali della disciplina (saperi essenziali) MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING biennio comune Nodi concettuali essenziali della disciplina (saperi essenziali) Fatturazione

Dettagli

MODULO a LE IMPRESE INDUSTRIALI: ASPETTI STRUTTURALI, GESTIONALI E CONTABILI Le imprese industriali: concetti introduttivi Aspetti caratteristici della moderna produzione industriale Le principali classificazioni

Dettagli

Anno scolastico 2013/2014. Curricolo verticale. Servizi socio sanitario/ Servizi Commerciali

Anno scolastico 2013/2014. Curricolo verticale. Servizi socio sanitario/ Servizi Commerciali Istituto Istruzione Superiore 'Mattei Fortunato' Eboli (SA) Anno scolastico 2013/2014 Curricolo verticale Servizi socio sanitario/ Servizi Commerciali Disciplina: DIRITTO ED ECONOMIA Al termine del percorso

Dettagli

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE CLASSE QUINTA articolazione AFM ECONOMIA AZIENDALE TOMO 1 MODULO 1 Comunicazione economico-finanziaria e socio-ambientale

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE CLASSE QUINTA articolazione AFM ECONOMIA AZIENDALE TOMO 1 MODULO 1 Comunicazione economico-finanziaria e socio-ambientale TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE CLASSE QUINTA articolazione AFM ECONOMIA AZIENDALE TOMO 1 MODULO 1 Comunicazione economico-finanziaria e socio-ambientale Unità Competenze professionali Conoscenze Abilità Strumenti

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE. Indirizzo: TECNICO_ AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE. Indirizzo: TECNICO_ AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE Indirizzo: TECNICO_ AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING Anno scolastico Materia Classi 2013 / 14 Economia Aziendale 3^- 4^ Lo studio dell'economia Aziendale per il

Dettagli

Roma, ITIS G. GALILEI 28 ottobre 2010

Roma, ITIS G. GALILEI 28 ottobre 2010 Roma, ITIS G. GALILEI 28 ottobre 2010 PROFILO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING Il Diplomato ha competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici nazionali e internazionali, della

Dettagli

PARTE 1 ISTITUTO: liceo scienze applicate liceo classico X Ite I.Enogastronomia/ospitalità. Scuola media annessa. Liceo artistico

PARTE 1 ISTITUTO: liceo scienze applicate liceo classico X Ite I.Enogastronomia/ospitalità. Scuola media annessa. Liceo artistico PIANO DI LAVORO ANNUALE ISTITUTO: liceo scienze applicate liceo classico X Ite I.Enogastronomia/ospitalità Liceo artistico Scuola media annessa INSEGNANTE: DAL FARRA EDI MATERIA DI INSEGNAMENTO: ECONOMIA

Dettagli

PIANO DI LAVORO PERSONALE DOCENTE: prof. ssa Carla D.Tocco A.S. 2015/2016 CLASSE:5 B AFM MATERIA:ECONOMIA AZIENDALE

PIANO DI LAVORO PERSONALE DOCENTE: prof. ssa Carla D.Tocco A.S. 2015/2016 CLASSE:5 B AFM MATERIA:ECONOMIA AZIENDALE PIANO DI LAVORO PERSONALE DOCENTE: prof. ssa Carla D.Tocco A.S. 2015/2016 CLASSE:5 B AFM MATERIA:ECONOMIA AZIENDALE Modulo n.1 - LE IMPRESE INDUSTRIALI Collocazione temporale: settembre Strategie didattiche

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE SETTORE ECONOMICO O. MATTIUSSI PORDENONE DIPARTIMENTO DI ECONOMIA AZIENDALE

ISTITUTO TECNICO STATALE SETTORE ECONOMICO O. MATTIUSSI PORDENONE DIPARTIMENTO DI ECONOMIA AZIENDALE ISTITUTO TECNICO STATALE SETTORE ECONOMICO O. MATTIUSSI PORDENONE DIPARTIMENTO DI ECONOMIA AZIENDALE Materia: ECONOMIA AZIENDALE Docenti: BOMBEN MATILDE - BRAVIN DANI Classe: 3^ A - C RIM Libro di testo:

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate LICEO TECNICO ISTITUTO TECNICO

Dettagli

AFM AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

AFM AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING AFM AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING CLASSE TERZA AFM Correlazioni, calcolo e analisi del fabbisogno Fonti di finanziamento nelle diverse forme giuridiche d impresa Teoria e principi di organizzazione

Dettagli

Anno scolastico 2014-2015. Programmazione Classe Terza Indirizzo Finanza e Marketing

Anno scolastico 2014-2015. Programmazione Classe Terza Indirizzo Finanza e Marketing Anno scolastico 2014-2015 Programmazione Classe Terza Indirizzo Finanza e Marketing Profilo Il Diplomato in Amministrazione, Finanza e Marketing ha competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici

Dettagli

Programmazione disciplina: Tecniche professionali dei servizi commerciali. Impostare ed elaborare le scritture di assestamento.

Programmazione disciplina: Tecniche professionali dei servizi commerciali. Impostare ed elaborare le scritture di assestamento. MODULO 0 LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO E LA CHIUSURA DEI CONTI RISULTATI DI APPRENDIMENTO Impostare ed elaborare le scritture di assestamento. Elaborare le scritture di chiusura CONOSCENZE Il concetto di

Dettagli

Economia aziendale secondo biennio SIA

Economia aziendale secondo biennio SIA Economia aziendale secondo biennio SIA CONTENUTI CURRICOLAZIONE DEI SAPERI MEDIAZIONE DIDATTICA (^) classe terza SIA MODULO DISCPLINARE Modulo 1 IL SISTEMA AZIENDA E LA SUA ORGANIZZAZIONE (**) CONOSCENZE

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s. 2014/2015

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s. 2014/2015 Pagina 1 di 5 DISCIPLINA: ECONOMIA AZIENDALE INDIRIZZO: SISTEMI INFORMATIVI CLASSE: 5^ SI DOCENTE: BONOMINI MIRELLA A B C D Elenco moduli Argomenti Metodi /Strumenti / Testi Letture I CARATTERI DELLE Le

Dettagli

Anno Scolastico 2013 / 2014

Anno Scolastico 2013 / 2014 VENEZIA - MESTRE PROGRAMMAZIONE PREVENTIVA MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE DOCENTE: RAFANIELLO SALVATORE CLASSE 3 SEZ. C amministrazione finanza e marketing Anno Scolastico 2013 / 2014 MESTRE-VENEZIA 2 dicembre

Dettagli

I.I.S. LUCA SIGNORELLI CORTONA ITE F. LAPARELLI DI CORTONA E FOIANO DELLA CHIANA INDIRIZZO: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING DIRITTO ED ECONOMIA

I.I.S. LUCA SIGNORELLI CORTONA ITE F. LAPARELLI DI CORTONA E FOIANO DELLA CHIANA INDIRIZZO: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING DIRITTO ED ECONOMIA I.I.S. LUCA SIGNORELLI CORTONA ITE F. LAPARELLI DI CORTONA E FOIANO DELLA CHIANA INDIRIZZO: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING DIRITTO ED ECONOMIA PRIMO BIENNIO COMUNE INDIRIZZI AFM e TURISMO collocare

Dettagli

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali) Mod. DIP/FUNZ 1 - TRIENNIO MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE e GEO - POLITICA CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING Nodi concettuali essenziali della

Dettagli

Indirizzo: Classe:3 FM. Disciplina: ECONOMIA AZIENDALE. Secondo biennio

Indirizzo: Classe:3 FM. Disciplina: ECONOMIA AZIENDALE. Secondo biennio Istituto Tecnico Internazionale Economico E. Tosi Busto Arsizio Amministrazione Finanza e Marketing Relazioni internazionali Sistemi informativi aziendali Turismo Internazionale Quadriennale CertINT 2012

Dettagli

Corso AFM/IGEA. Classe prima. Disciplina Competenze da recuperare Contenuti di studio MODULO 1: STRUMENTI OPERATIVI ECONOMIA AZIENDALE

Corso AFM/IGEA. Classe prima. Disciplina Competenze da recuperare Contenuti di studio MODULO 1: STRUMENTI OPERATIVI ECONOMIA AZIENDALE Corso AFM/IGEA Classe prima MODULO 1: STRUMENTI OPERATIVI Eseguire equivalenze Impostare e risolvere proporzioni Eseguire calcoli percentuali Risolvere problemi di calcolo percentuale su base cento, sopra

Dettagli

Istituto Tecnico AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING. Profilo di uscita

Istituto Tecnico AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING. Profilo di uscita Istituto Tecnico AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING Profilo di uscita Il Perito in Amministrazione, finanza e marketing ha competenze specifiche nel campo dei macrofenomeni economico aziendali nazionali

Dettagli

Indirizzo: Relazioni internazionali. Classe: III.. a.s. 2015/16. Disciplina: Economia Aziendale e geopolitica

Indirizzo: Relazioni internazionali. Classe: III.. a.s. 2015/16. Disciplina: Economia Aziendale e geopolitica Istituto Tecnico Internazionale Economico E. Tosi Busto Arsizio Amministrazione Finanza e Marketing Relazioni internazionali Sistemi informativi aziendali Turismo Internazionale Quadriennale CertINT 2012

Dettagli

Programmazione Annuale Docente Classi 4^

Programmazione Annuale Docente Classi 4^ Fa 02/967.01.431 e-mail: itczappa@itczappa.it sito internet: www.itczappa.it Programmazione Annuale Docente Classi 4^ Docenti : Balletta Giuseppe - Caruso Francesco - Dassisti Giovanni - Muratore Carmela

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE SVOLTO CONTENUTI

PIANO DI LAVORO ANNUALE SVOLTO CONTENUTI Indirizzo Internet: www.provincia.venezia.it/alga e-mail: alga Classe 1 sez.h materia: ECONOMIA AZIENDALE anno scolastico 2014/2015 1) PROPORZIONI E CALCOLI PERCENTUALI a) rapporti e proporzioni; b) grandezze

Dettagli

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE CLASSE 2 B SIA ANNO SCOLASTICO 2014/2015

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE CLASSE 2 B SIA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 DOCENTE: Prof. Agnese Maria Pancino RIPASSO FATTURA I CALCOLI FINANZIARI L interesse e i problemi diretti L interesse e i problemi inversi Il montante e i problemi diretti Il montante e i problemi inversi

Dettagli

PON 2007-2013. ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Distretto Scolastico n. 49 - GINOSA (TA)

PON 2007-2013. ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Distretto Scolastico n. 49 - GINOSA (TA) PON 2007-2013 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Distretto Scolastico n. 49 - GINOSA (TA) Di cosa si occupa questo indirizzo? Si occupa di studiare i contenuti delle competenze economiche, giuridiche

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI G. BARUFFI MONDOVI

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI G. BARUFFI MONDOVI ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI G. BARUFFI MONDOVI PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE Classe: 4^ AFM a. s. 2014/2015 Libro di testo: Entriamo in azienda oggi 2 ed. Tramontana METODOLOGIA La trasmissione

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) PIANO DI LAVORO ECONOMIA AZIENDALE CLASSE 5 B SI

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) PIANO DI LAVORO ECONOMIA AZIENDALE CLASSE 5 B SI Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-MAIL: MAIL@ITCGFERMI.IT PIANO DI LAVORO ECONOMIA

Dettagli

INDIRIZZO IPSAR PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S. 2015/2016. Data di presentazione 11/11/2015

INDIRIZZO IPSAR PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S. 2015/2016. Data di presentazione 11/11/2015 Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENZE UMANE FORESI ISTITUTO PROFESSIONALE PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO BRIGNETTI ISTITUTO ALBERGHIERO E DELLA

Dettagli

MODELLO PROGETTAZIONE CURRICOLARE DI DISCIPLINA Economia aziendale. classe quinta AFM/SIA

MODELLO PROGETTAZIONE CURRICOLARE DI DISCIPLINA Economia aziendale. classe quinta AFM/SIA MODELLO PROGETTAZIONE CURRICOLARE DI DISCIPLINA Economia aziendale classe quinta AFM/SIA CONTENUTI CURRICOLAZIONE DEI SAPERI MEDIAZIONE DIDATTICA TOMO 1 MODULO DISCPLINARE CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s. 2013/2014

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s. 2013/2014 Pagina 1 di 6 DISCIPLINA: ECONOMIA AZIENDALE INDIRIZZO: MERCURIO CLASSE: 5BR DOCENTE: BONOMINI MIRELLA Elenco moduli Argomenti Metodi /Strumenti / Testi Letture A 1 I CARATTERI DELLE Le caratteristiche

Dettagli

Indirizzi, profili, quadri orari e risultati di apprendimento del settore economico

Indirizzi, profili, quadri orari e risultati di apprendimento del settore economico Indirizzi, profili, quadri orari e risultati di apprendimento del settore economico AREA DI ISTRUZIONE GENERALE RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEGLI INSEGNAMENTI COMUNI AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE ECONOMICO

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s. 2013/2014. Elenco moduli Argomenti Metodi /Strumenti / Testi Letture 1 REVISIONE SOCIETA DI CAPITALI

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s. 2013/2014. Elenco moduli Argomenti Metodi /Strumenti / Testi Letture 1 REVISIONE SOCIETA DI CAPITALI Pagina 1 di 8 DISCIPLINA: ECONOMIA AZIENDALE INDIRIZZO: IGEA 5AR DOCENTE : PINI MARIA GABRIELLA Elenco moduli Argomenti Metodi /Strumenti / Testi Letture 1 ISIONE SOCIETA DI CAPITALI 2 I CARATTERI DELLE

Dettagli

QUINTE INDIRIZZI : RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING

QUINTE INDIRIZZI : RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING Mod. DIP/FUNZ 1 - TRIENNIO MATERIA: DIRITTO CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Dettagli

Anno scolastico 2014-2015. Programmazione Classe Prima Indirizzo Finanza e Marketing

Anno scolastico 2014-2015. Programmazione Classe Prima Indirizzo Finanza e Marketing Anno scolastico 2014-2015 Programmazione Classe Prima Indirizzo Finanza e Marketing Profilo Il Diplomato in Amministrazione, Finanza e Marketing ha competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2015/2016. classe e indirizzo 5^ SAFT n. ore settimanali: 7 monte orario annuale: 210

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2015/2016. classe e indirizzo 5^ SAFT n. ore settimanali: 7 monte orario annuale: 210 PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2015/2016 Prof Giuseppe Santagata MATERIA Economia aziendale classe e indirizzo 5^ SAFT n. ore settimanali: 7 monte orario annuale: 210 CONOSCENZE 1 Le fasi

Dettagli

Indirizzo: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING. Classe: 5. Disciplina: Economia Aziendale. Ultimo anno

Indirizzo: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING. Classe: 5. Disciplina: Economia Aziendale. Ultimo anno Indirizzo: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING Classe: 5 Disciplina: Economia Aziendale prof. Competenze disciplinari: Ultimo anno COMPETENZE DESCRITTORI DI ABILITA / PRESTAZIONI 7. Inquadrare l attività

Dettagli

Istituto Statale d'istruzione Secondaria Superiore. " U. Foscolo " Teano - Sparanise. Disciplina : Economia Aziendale

Istituto Statale d'istruzione Secondaria Superiore.  U. Foscolo  Teano - Sparanise. Disciplina : Economia Aziendale Istituto Statale d'istruzione Secondaria Superiore " U. Foscolo " Teano - Sparanise Disciplina : Economia Aziendale ANNO SCOLASTICO 2015/2016 Classe quinta/sez. A A.F.M. Il Docente Prof. Montanaro Raffaele

Dettagli

Protocollo dei saperi imprescindibili Ordine di scuola: Professionale

Protocollo dei saperi imprescindibili Ordine di scuola: Professionale Protocollo dei saperi imprescindibili Ordine di scuola: Professionale DISCIPLINA: TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI CLASSE: PRIMA INDIRIZZO SERVIZI COMMERCIALI OPERATORE AMMINISTRATIVO SEGRETARIALE

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (M PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate LICEO TECNICO ISTITUTO TECNICO

Dettagli

PIANO di LAVORO (rev 1) ANNO SCOLASTICO 2012/2013

PIANO di LAVORO (rev 1) ANNO SCOLASTICO 2012/2013 Istituto di Istruzione Superiore - Professionale e Tecnico Sebastiano Grandis Sezione Associata I.P.S.S.C.T.- I.T.T. CUNEO C.so IV Novembre, 16 - tel. 0171 692623 - fax 0171 66721 Sezione Associata I.P.S.I.A.

Dettagli

Istituto Statale d'istruzione Secondaria Superiore. " U. Foscolo " - Teano. Disciplina : Economia Aziendale

Istituto Statale d'istruzione Secondaria Superiore.  U. Foscolo  - Teano. Disciplina : Economia Aziendale Istituto Statale d'istruzione Secondaria Superiore " U. Foscolo " - Teano Disciplina : Economia Aziendale ANNO SCOLASTICO 2015/2016 Classe seconda/sez. AT Prof. Basilone Alfonso COMPOSIZIONE DELLA CLASSE

Dettagli

PROGETTO AUTONOMIA INDIRIZZO

PROGETTO AUTONOMIA INDIRIZZO PROGETTO AUTONOMIA INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO PIANO DI LAVORO PIANIFICAZIONE, FINANZA E CONTROLLO 5 AL PROF.SSA MARILINA SABA a.s 2010/2011 Moduli UNITA ORARIE 1. Il controllo della gestione

Dettagli

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI U.D.A. 4 Classe III A.S. 2015/2016 TITOLO: Componenti fondamentali di un impianto Strumenti di misura

Dettagli

IL PROCESSO GESTIONALE DELLE IMPRESE INDUSTRIALI LA CONTABILITÀ GESTIONALE

IL PROCESSO GESTIONALE DELLE IMPRESE INDUSTRIALI LA CONTABILITÀ GESTIONALE ISTITUTO TECNICO STATALE P. BRANCHINA ADRANO (CT) Programma Classe Quinta Sez. B IGEA Anno Scolastico 2013 2014 Prof. Angelo Leocata Materia d Insegnamento Economia Aziendale LE CARATTERISTICHE DELLE IMPRESE

Dettagli

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore PEANO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI DIPARTIMENTO

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore PEANO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI DIPARTIMENTO Professionale Economia Aziendale Istituto di Istruzione Secondaria Superiore PEANO Via Andrea del Sarto, 6/A 50135 FIRENZE 055/67.90.18 055/67.80.41 www.peano.gov.it FITD06000T@PEC.ISTRUZIONE.IT posta@peano.gov.it

Dettagli

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. PAOLO FRISI I.I.S. "PAOLO FRISI" Via Otranto angolo Cittadini, 1-20157 - MILANO www.ipsfrisi.it PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE DEL DIPARTIMENTO ECONOMICO AZIENDALE Anno Scolastico: 2014-2015 SECONDO BIENNIO

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE GAETANO SALVEMINI CASALECCHIO DI RENO (BO)

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE GAETANO SALVEMINI CASALECCHIO DI RENO (BO) ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE GAETANO SALVEMINI CASALECCHIO DI RENO (BO) PIANO DI LAVORO A.S. 2013-2014 PROF. BICE PIOVANI MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE CLASSE: 1-2 AFM SERALE DATA DI PRESENTAZIONE:

Dettagli

Per gli uomini e per le organizzazioni, il futuro appartiene a chi sa immaginarlo

Per gli uomini e per le organizzazioni, il futuro appartiene a chi sa immaginarlo Per gli uomini e per le organizzazioni, il futuro appartiene a chi sa immaginarlo 1 DIURNO QUADRO ORARIO DEI DIVERSI CORSI 1^ BIENNIO Corso Indirizzo Ore Disciplina 1^ A, B, C, D, E AFM 2 1^ A, B Turismo

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DI MATERIA DIPARTIMENTO DI INFORMATICA INDIRIZZO TECNICO SCIENTIFICO NUCLEI FONDAMENTALI DI CONOSCENZE

PIANO DI LAVORO ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DI MATERIA DIPARTIMENTO DI INFORMATICA INDIRIZZO TECNICO SCIENTIFICO NUCLEI FONDAMENTALI DI CONOSCENZE Pag. 1 di 3 ANNO SCOLASTICO 2014/2015 DIPARTIMENTO DI INFORMATICA INDIRIZZO TECNICO SCIENTIFICO CLASSI CORSI AFM, RIM, SIA BIENNIO TRIENNIO DOCENTI: PAGETTI, GOI NUCLEI FONDAMENTALI DI CONOSCENZE I QUADRIMESTRE

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof.ssa

Dettagli

Istituto Professionale per i Servizi dell Enogastronomia e l Ospitalità Alberghiera Angelo Berti PROGRAMMA PER CANDIDATI PRIVATISTI

Istituto Professionale per i Servizi dell Enogastronomia e l Ospitalità Alberghiera Angelo Berti PROGRAMMA PER CANDIDATI PRIVATISTI DISCIPLINA AMMINISTRAZIONE ALBERGHIERA CLASSE TERZA IFP La costituzione dell impresa turistico-ristorativa (caratteristiche principali) Le tasse, le imposte e di documenti della vendita con particolare

Dettagli

a.s. 2014-2015 prof. DARIO PEDRON classe 3A I.T.S.T. F. ALGAROTTI VENEZIA, 05/06/2015

a.s. 2014-2015 prof. DARIO PEDRON classe 3A I.T.S.T. F. ALGAROTTI VENEZIA, 05/06/2015 classe 3A I.T.S.T. F. ALGAROTTI VENEZIA, 05/06/2015 PROGRAMMA DTA Mercato turistico Turismo ambiente e territorio Gestione delle imprese turistiche Gestione e prodotti Aziende ricettive Agenzie di viaggio

Dettagli

Esegue le quattro operazioni aritmetiche Imposta e risolve una proporzione Applica il calcolo percentuale

Esegue le quattro operazioni aritmetiche Imposta e risolve una proporzione Applica il calcolo percentuale Competenze O.S.A. (Obiettivi Specifici di Apprendimento) Classe e anno scolastico Abilità/Capacità Conoscenze Moduli U.D.A. Tempi Comprende i fondamentali processi produttivi, organizzativi e amministrativi

Dettagli

Allegato A ABILITÀ: UNITA DIDATTICA B: Le analisi di bilancio per indici e per flussi

Allegato A ABILITÀ: UNITA DIDATTICA B: Le analisi di bilancio per indici e per flussi PROGRAMMAZIONE COMUNE DEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA AZIENDALE INDIRIZZO: CLASSE: DISCIPLINA: COMUNE 5 AFM ECONOMIA AZIENDALE COMPETENZE: Riconoscere e interpretare i macrofenomeni economici che influenzano

Dettagli

TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ

TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE TRASPORTI TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E

Dettagli

NUOVI INDIRIZZI E QUADRO ORARIO

NUOVI INDIRIZZI E QUADRO ORARIO NUOVI INDIRIZZI E QUADRO ORARIO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING L`indirizzo amministrazione, finanza e marketing offre una solida base culturale e competenze tecniche per operare nel sistema

Dettagli

A.S. 2014/2015 CLASSE 5 F SIA DISCIPLINA

A.S. 2014/2015 CLASSE 5 F SIA DISCIPLINA PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2014/2015 CLASSE 5 F SIA DISCIPLINA Economia Aziendale DOCENTE Rezzonico Isabella MODULO E/O UNITA DIDATTICA CONTABILITÀ GENERALE BILANCI AZIENDALI E REVISIONE LEGALE DEI CONTI CONTENUTI

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ADRIANO TILGHER DIPARTIMENTO DI ECONOMIA AZIENDALE. Anno scolastico 2011/2012

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ADRIANO TILGHER DIPARTIMENTO DI ECONOMIA AZIENDALE. Anno scolastico 2011/2012 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ADRIANO TILGHER DIPARTIMENTO DI ECONOMIA AZIENDALE Anno scolastico 2011/2012 Il giorno 1 settembre 2011 alle ore 11, nel locale ID dell istituto Tilgher, si sono riuniti

Dettagli

PERCORSO FORMATIVO ISTITUTO TECNICO: SETTORE ECONOMICO, INDIRIZZO AMMINISTRA- ZIONE FINANZA E MARKETING, ARTICOLAZIONE GENERALE

PERCORSO FORMATIVO ISTITUTO TECNICO: SETTORE ECONOMICO, INDIRIZZO AMMINISTRA- ZIONE FINANZA E MARKETING, ARTICOLAZIONE GENERALE COMPETENZE CHIAVE EUROPEE e COMPETENZE SPECIFICHE 1 PERCORSO FORMATIVO ISTITUTO TECNICO: SETTORE ECONOMICO, INDIRIZZO AMMINISTRA- ZIONE FINANZA E MARKETING, ARTICOLAZIONE GENERALE PROFILO Il Diplomato

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI Via Tirandi n. 3-25128 BRESCIA tel. 030/307332-393363 - fax 030/303379 www.abba-ballini.it email: info@abba-ballini.it DIPARTIMENTO DI INFORMATICA Attività

Dettagli

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali) Mod. DIP/FUNZ 1 - TRIENNIO MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : Amministrazione finanza e Marketing, Sistemi informativi aziendali Nodi concettuali essenziali

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DI MATERIA NUCLEI FONDAMENTALI DI CONOSCENZE

PIANO DI LAVORO ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DI MATERIA NUCLEI FONDAMENTALI DI CONOSCENZE Pag. 1 di 10 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA AZIENDALE INDIRIZZO: AFM - SIA RIM CLASSE BIENNIO TRIENNIO DOCENTI: Alagna, Garofoli - Masoch - Oldoni - Zuffada ANNO SCOLASTICO 2014/2015 NUCLEI FONDAMENTALI DI CONOSCENZE

Dettagli