Relazione sull esperienza. con il MOTORE DI STIRLING

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Relazione sull esperienza. con il MOTORE DI STIRLING"

Transcript

1 Gruppo XIV Torino - Istituto di Fisica, 6/06/2003, A.A. 2002/2003. Relazione sull esperienza con il MOTORE DI STIRLING FRANCESCO TOFFOLI

2 INTRODUZIONE Il motore di Stirling, o ad aria calda, è un apparato in grado di trasformare energia termica in energia meccanica sfruttando un ciclo termodinamico reale. Trattandosi di una macchina reversibile, può operare come apparato frigorifero assorbendo calore da una sorgente più calda e trasferendolo ad una più fredda ( ovviamente a patto che si fornisca un lavoro esterno, in modo da non violare il secondo principio della termodinamica). Esso consente pertanto di studiare il passaggio di calore in lavoro e lo svolgimento di un ciclo frigorifero. Si premettono da subito gli scopi dell esperienza: Studio del ciclo termodinamico di Stirling e calcolo del rendimento in seguito ad un ciclo termico; Calcolo del potere refrigerante e calorifero facendo compiere al motore un ciclo frigorifero. Dopo questa breve premessa, si passa in rassegna la teoria fisica che caratterizza l esperimento, illustrando il ciclo di Stirling, in seguito si espone l elaborazione dei dati acquisiti. TEORIA FISICA E DESCRIZIONE DEL MOTORE Il ciclo di Stirling è caratterizzato da due trasformazioni isoterme e due trasformazioni isocore. La sua rappresentazione nel piano pv di Clapeyron è la seguente: P C T2 D B T1 A V Le 4 fasi sono così caratterizzate: 1. A-B: compressione isoterma a temperatura T1, il volume diminuisce e la pressione aumenta. 2. B-C: trasformazione isocora, il volume rimane costante mentre la pressione aumenta e la temperatura passa da T1 a T2. 2

3 3. C-D: espansione isoterma a temperatura costante T2, il volume aumenta e la pressione diminuisce. 4. D-A: trasformazione isocora, il volume rimane costante mentre la pressione diminuisce e la temperatura passa sa T2 a T1. Prima di analizzare con relazioni più precise il ciclo di Stirling è opportuno descrivere la struttura del motore, in modo da illustrare le trasformazioni termodinamiche in parallelo al funzionamento dell apparecchio. Rappresentiamo il motore nella figura sottostante: Dove: 1)Pistone inferiore 2)Pistone superiore 3)Testata 4)Intercapedine )Uscita tubicino acqua 6)Entrata tubicino acqua 7) Scambiatore di calore Il motore è costituito di un particolare vetro trattato, in maniera tale che si possa osservare il funzionamento interno in tutte le sue fasi. All interno del cilindro scorrono due pistoni: il pistone 1 di lavoro ed il pistone 2 di spostamento. Quest ultimo è forato nel centro, in modo tale da permettere il passaggio dell aria. Il cilindro è dotato di un intercapedine nella quale viene fatta scorrere dell acqua fredda, proveniente dai rubinetti del laboratorio, attraverso un tubicino di entrata ed uno di uscita, in modo tale da garantire un sistema di raffreddamento. La testata del motore invece non è raffreddata ed alla sua sommità è collocata una resistenza alimentata da una tensione di circa 10 Volt ed intensità ~ 10A. I due pistoni, come visibile nella figura, sono collegati ad un volano ed il loro moto è sfasato di un angolo α=90%. Tra il cilindro e la testata è presente uno scambiatore di calore: non è null altro che della lana di rame ma ha una funzione importantissima. Poiché il rame ha una grande capacità termica, la lana immagazzina calore dall aria proveniente dall alto e lo restituisce all aria 3

4 che esce in basso contribuendo a ridurre le dispersioni di calore e migliorando il bilancio energetico. Durante il funzionamento il movimento verticale dei due pistoni si trasforma in un movimento rotatorio del volano, a cui è collegati un albero motore. Gli attriti tra cilindro e pistone sono ridotti dall uso di un olio lubrificante al silicone, resistente alle alte temperature. Infine è importante ricordare che il volume all interno del motore viene calcolato a partire dal pistone di lavoro fino alla testata. Quindi si tratta di un volume variabile ed inoltre il pistone di spostamento non può in alcun modo modificarlo. Breve confronto tra il ciclo ideale e reale Prima di avanzare nella trattazione è utile fare una serie di considerazioni: il diagramma rappresentato nel piano di Clapeyron si riferisce ad una situazione ideale ( gas perfetto, mancanza di attriti, perfetta reversibilità del ciclo ) mentre nella pratica ci si può solo avvicinare a tale condizione, che risulta impossibile da raggiungere per una serie di motivi. Eccone alcuni: Il ciclo ideale sfrutta un gas ideale, mentre durante questa esperienza il gas utilizzato è aria, quindi una miscela di gas reali. Gli attriti, come detto, sono stati minimizzati grazie ad un lubrificante al silicone, ma non possono essere ridotti completamente. Il dispositivo di raffreddamento sfrutta l acqua proveniente dai rubinetti del laboratorio che può non avere la stessa temperatura durante lo svolgimento di tutta l esperienza. Inoltre la portata del rubinetto può variare sensibilmente nel tempo. Nonostante sia presente uno scambiatore di calore tra la testata e il cilindro sussiste l inconveniente di piccole dispersioni di calore. Ora che sono stati illustrati i componenti del motore e che sono state elencate alcune delle principali limitazioni è possibile analizzare in modo più dettagliato le trasformazioni termodinamiche a cui è stato accennato in precedenza. Compressione isoterma A B In questa fase il pistone 1 si trova nel punto più basso della sua corsa. Pertanto all inizio il volume è quello massimo. Iniziando la compressione il pistone 1 si muove verso l alto riducendo il volume e facendo aumentare la pressione. Secondo la legge di Gay-Lussac 1 : p= p 0 αt t= p p 0 α la temperatura dovrebbe aumentare. In realtà rimane al valore costante T1 grazie al sistema di raffreddamento garantito dall intercapedine in cui scorre acqua fresca, che assorbe il calore. Il primo principio della termodinamica afferma che: Q = U+W 1 Il valore di α è: α = (1/273.1) C -1 4

5 Ovvero la quantità di calore scambiato da un sistema è uguale alla somma dell energia interna e del lavoro. Poiché si tratta di una trasformazione isoterma, la temperatura non cambia e U ( che è funzione della temperatura ) è uguale a zero. Pertanto il calore scambiato è uguale al lavoro: Il lavoro in un isoterma vale: Q = W W = nrtlog V b V a = Q Poiché il rapporto Vb/Va è minore di zero ( il volume in B è minore di quello in A ), il logaritmo è negativo e quindi anche il lavoro. In questa fase il motore cede calore e subisce un lavoro. Trasformazione isocora B C A questo punto il pistone di spostamento inizia la sua discesa verso il basso. La trasformazione è pertanto isocora poiché il volume si calcola come lo spazio compreso tra il pistone inferiore ( che in questo caso è fermo ) e la testata. L aria passa alla parte superiore del motore grazie al foro praticato al centro del pistone 2. La resistenza riscalda l aria che passa dalla temperatura T1 a T2. Dato che questa volta il volume è costante la pressione aumenta secondo la legge di Gay-Lussac 2 : Il lavoro invece è nullo in quanto: p = p 0 H1 +αtl W = p*dv la variazione di volume è nulla. Come premesso lo scambio di calore invece è diverso da zero, poiché la lana di rame 3 lo cede all aria, e vale: Q BC = nc v (T2-T1) E essenziale notare come il calore è una quantità positiva, si tratta quindi di calore assorbito. Espansione isoterma C D L aria surriscaldata aumenta la pressione e fa si che il pistone di lavoro inizi la sua discesa verso il basso. Pertanto il volume e la pressione diminuiscono mentre la temperatura 2 Il valore di α è: α = (1/273.1) C -1 3 Infatti come si vedrà, durante la fase D A la lana di rame assorbe calore dall aria in espansione, e lo stesso calore viene ceduto a questo punto.

6 rimane sempre uguale. Infatti attraverso lo scambiatore di calore l aria calda passa dalla testata del motore al cilindro. Come mostrato in precedenza in questa fase il lavoro è uguale al calore scambiato secondo la nota relazione: W = nrtlog V d V c = Q In questo caso il volume V d è maggiore del volume V c e quindi il logaritmo è positivo. Il sistema ha assorbito calore e produce lavoro. Questa è la fase di trasformazione del calore in lavoro. La quantità di energia ceduta dalla resistenza è servita in parte per far muovere il pistone verso il basso. Trasformazione isocora D A Nell ultima fase il lavoro è nuovamente nullo, infatti si tratta di una trasformazione isocora e la variazione di volume è pertanto uguale a zero. La temperatura però si modifica passando dal valore T2 al valore T1. Lo scambio di calore è regolato dall equazione: Q DA = nc v (T1-T2) Questa volta il calore è una quantità negativa e viene ceduto alle pareti del cilindro raffreddate dall acqua. Questo è perfettamente in accordo con il Secondo Principio della Termodinamica: il calore che è stato assorbito dalla resistenza non può essere convertito unicamente in lavoro e parte di esso deve essere scambiato con una seconda sorgente. Ricapitolando: A B: espansione isoterma durante la quale si fornisce lavoro e viene ceduto calore alle pareti del cilindro.il lavoro è uguale alla variazione di calore, la variazione di energia interna è 0. B C: trasformazione isocora, il volume rimane uguale mentre pressione e temperatura aumentano.il lavoro è nullo e viene assorbito calore. C D: espansione isoterma. Il lavoro è uguale alla variazione di calore. Il lavoro è positivo e quindi il motore produce lavoro. D A: trasformazione isocora. Il lavoro è nullo, la pressione diminuisce come la temperatura. Viene ceduto calore. Il ciclo a questo punto riparte. Le varie fasi in realtà non sono così ben scandite, nonostante i pistoni siano sfasati di 90. 6

7 Calcolo del rendimento Ogni macchina termica è caratterizzata da un parametro, il rendimento η, che ne indica la bontà del funzionamento. Esso è un numero compreso tra 0 e 1. La macchina è tanto migliore quanto più η si avvicina ad 1, valore che tuttavia non viene mai raggiunto. Il ciclo di Stirling presenta un rendimento uguale a quello del ciclo di Carnot: η=1 T1 T2 Infatti il ciclo di Carnot differisce da quello di Stirling solo per due trasformazioni: al posto delle due isocore vengono considerate due adiabatiche. Quindi durante un ciclo di Carnot vi sono due fasi in cui non si scambia calore, quelle adiabatiche. Se si osserva con attenzione, nel ciclo di Stirling i calori scambiati durante le due isocore sono uguali in modulo ma opposti in verso: il risultato finale è che i due calori si annullano, ed a compimento finale del ciclo risulta come se nelle due fasi in questione non si fosse scambiato nulla. Per questo motivo il rendimento è uguale a quello del ciclo di Carnot. Tuttavia si può usare la formula di carattere più generale: η= W Q A = Q A+ Q C Q A = 1 Q C Q A dove η indica la quantità di calore assorbito Q a che viene trasformata in lavoro W. Ovviamente quanto più lavoro riesce a produrre una macchina a parità di energia assorbita, meglio è. Ma come già detto η non può essere mai pari ad 1, per il Secondo Principio della Termodinamica. Finora nella trattazione del calore e del lavoro scambiati si è operato con grandezze finite: in realtà è più corretto parlare di infinitesimi ed integrare in seguito, sapendo che si tratta di un ciclo reversibile. Facendo così, per trovare ad esempio il lavoro si scrive: W = Va Vb nrt1 1 V V = nrt 1 Log Vb Va < 0 W = Vc Vb nrt2 1 V V = nrt 2 Log Vb Vc > 0 Essendo il primo un lavoro negativo poiché effettuato sul sistema, ed il secondo positivo perché svolto dal motore, si può osservare come il lavoro totale corrisponda graficamente all area racchiusa dal ciclo. P C T2 D B T1 A V 7

8 Durante lo svolgimento dell esperienza il rendimento è stato calcolato come: η= P mecc P ass il quoziente tra la potenza meccanica erogata dal motore e la potenza assorbita (elettrica in questo caso ). Si è proceduto come segue. La potenza assorbita si ricava dalla formula: P ass = I V dove I è l intensità della corrente e V il voltaggio, ricavati dagli strumenti di misura presenti nei laboratori. La potenza si può indicare come: P= W t = F s t = F v il lavoro svolto nell unità di tempo o la forza per la velocità. Nel moto rotatorio questo si traduce in: P = M ω Attraverso l uso di un contagiri, applicato all estremità dell albero motore è stata ricavata la velocità v. Avendo a disposizione i giri/secondo si è subito trovata la velocità angolare ω. Per ottenere la potenza meccanica, e di conseguenza il rendimento, è necessario solo più conoscere il momento M. A tal fine si è sfruttato il metodo del freno dinamometrico. E stato collegato ad una delle due estremità di un dinamometro un cavetto sottile, il quale è stato a sua volta arrotolato nel verso della rotazione attorno all albero motore dell apparecchio. L altra estremità libera del dinamometro è stata tenuta in mano dall operatore, il quale ha esercitato una forza costante. In questo modo è stato esercitato un momento frenante M f che ha indotto un rallentamento della rotazione. Se indichiamo con ω la velocità angolare a motore libero, e con ω la velocità a motore frenato, per il Teorema di conservazione dell energia è lecito scrivere: Mω= Mω' + M f ω' grazie al quale si riesce ad ottenere M e la potenza meccanica, da cui si risale al rendimento. M= Fdω' ωω' Fd P= 2 Hω ω' L 2 Hω ω' L 8

9 Funzionamento come macchina frigorifera In questa parte dell esperimento si fornisce un lavoro esterno e si produce il passaggio di calore da un corpo più freddo ad uno più caldo, realizzando un ciclo frigorifero. Nella testata del motore è ora introdotto, al posto del filamento incandescente, un termometro ad alcool, tale da avere una grande prontezza alle variazioni di temperatura. Per fornire lavoro esterno si collega un motorino elettrico all albero motore e lo si fa girare prima in verso orario e poi antiorario. Quando l albero motore viene fatto girare in senso orario si osserva assorbimento di calore dalla testata ( che si raffredda ) e cessione dello stesso calore ad una sorgente più calda, costituita dall acqua che circola nella camicia di raffreddamento. Quando il l albero motore viene fatto girare in senso antiorario, funzionamento noto anche come pompa di calore, viene prelevato calore dall acqua di raffreddamento e ceduto alla testata, che diventa quindi molto calda. E da notare che in entrambi i casi il motore funziona come ciclo frigorifero poiché si ha sempre cessione di calore da una sorgente più fredda ad una più calda. Il potere refrigerante dell apparato viene indicato con: Q t sapendo che la variazione Q di calore è direttamente proporzionale alla variazione di temperatura si può scrivere: Q t = c T t avendo indicato con c una costante del motore di Stirling.Se si conosce la variazione di temperatura nel tempo si è pertanto in grado di risalire al potere refrigerante della macchina. 9

10 ELABORAZIONE DATI Si premettono alcuni dati importanti utilizzati durante l elaborazione dei dati: Sensibilità contagiri Sensibilità cronometro Sensibilità dinamometro Sensibilità calibro Sensibilità term.alcool Portata dinamometro Intensità di corrente Tensione σ cg giro σ cr = ±0.2 secondi σ din = ± grammi peso σ cal = ±0.0mm Σ term = ±1 C 00g (10.2±0.1)A (10.2±0.1)V Determinazione del funzionamento a regime del motore La prima parte dell esperienza consiste nell avviare il motore e determinare, dal numero di giri dell albero motore, quando il sistema è giunto a regime. Per far funzionare il motore si fornisce energia al filamento incandescente posto nella testata, e si agisce sul volano del motore per aiutare il motore a superare le prime fasi del ciclo. Si fornisce un aiuto esterno solo per i primi cicli, dopodiché il filamento è sufficientemente caldo e lo scambiatore ha immagazzinato sufficiente calore affinché il motore prosegua da solo. Le operazioni eseguite sono all incirca l equivalente di ciò che un motorino di avviamento esegue nel motore di un automobile, nei primi istanti di accensione del propulsore. Mediante il contagiri, si rileva a distanza di t=60s il numero dei giri al minuto compiuti dall albero motore, fino a quando essi non subiscono più modificazioni apprezzabili. Si premette un avvertenza: il contagiri è meccanico e viene tenuto a contatto con il volano per 30s. Di conseguenza se si vogliono ottenere i giri/minuto si deve moltiplicare il valore per 2. Il t=60s si riferisce al lasso di tempo tra l inizio di una misura e l altro. T(s) N di giri per 30s T(s) N di giri per 30s

11 Si riportano i grafici con le relative barre d errore: giri ê30 s t HsL Le barre d errore sono state graficate considerando che l errore del contagiri è σ cg = ±1 giro. Il motore assume un andamento regolare dopo circa t=70s dall avvio. Per determinare il numero di giri a regime ( e la velocità angolare ω ) si considerano le ultime 6 misure e si procede in due modi differenti: prima si esegue una media aritmetica di queste, in seguito si prova ad effettuare un fit lineare e ad estrapolare il valore del numero di giri con il relativo errore. Il secondo metodo permette anche di fornire una stima quantitativa a proposito del presunto raggiungimento di regime stazionario, effettuando un test di consistenza con ipotesi H 0 = la pendenza della retta è nulla. Effettuando i calcoli con la media aritmetica si perviene a: G regime = 1 6 i=1 6 vi = giri Si procede al calcolo della varianza e della deviazione standard secondo le consuete formule: σ 2 = 1 n n 1 HG i G regime L 2 = 0.3 giri i=1 Ottenendo: σ= $ 1 n 1 n HGi G m L 2 = 0.9 giri i=1 11

12 G regime = H120.3 ± 0.9 L giriê 30 secondi Poiché come detto il numero di giri è riferito ad un intervallo di 30s bisogna moltiplicarlo per due al fine di ottenere la velocità al minuto e dividerlo per 30s per avere quello al secondo ± 0.02 giri s Gregime = H L ê G regime = H240.6 ± 1.2 L giriê minuto Per la velocità angolare ω si calcola: ed il relativo errore: ω=2 πg σ ω = $ J w G N2 σ G 2 = 2 πσ G Anche in questo caso si calcola la velocità angolare al secondo ed al minuto, sostituendo nelle formule i valori precedentemente trovati per v e σ v : ω regime = 2 πg regime = 2.20 rad secondo σ ω regime = $ J w G N2 σ v 2 = 2 πσ G regime = 0.11 rad secondo ω regime = 2 πg regime = rad minuto σ ω regime = $ J w G N2 σ v 2 = 2 πσ G regime = 7.3 rad minuto Il riepilogo per le velocità trovate con la media aritmetica è in tabella: Giri/minuto Giri/secondo ω /minuto ω /secondo 240.6± ± ± ±

13 Ora si procede ad eseguire un fit lineare sugli ultimi 6 valori del numero di giri, già presi precedentemente in considerazione. Ad essi si associa un errore pari all errore di sensibilità del contagiri, σ cg = ±1 giro. In figura si può vedere la retta interpolatrice ed i punti con le rispettive barre d errore L equazione della retta a cui si perviene è: con degli errori sui parametri a e b di: G Hs L = s σ a = 4.32 giri σ b = s Prima di trarre le conclusioni è opportuno verificare se la retta interpola effettivamente in modo adeguato i dati. Con un livello di significatività α=% si imposta un test χ 2 che fornisce come risultato: χ 2 = 0.81 Considerati D.F.=4 gradi di libertà il valore limite è 9.49 e pertanto si accetta il test, concludendo che la retta fitta bene i 6 punti. Per verificare se il motore è realmente a regime, ora si hanno gli strumenti per farlo in modo qualitativo: viene impostato un test normale d ipotesi con ipotesi H 0 che la retta abbia pendenza nulla. Si scegli sempre come livello di significatività α=% e si procede: z = =

14 Dato che il limite è il valore 1.96 si accetta pienamente l ipotesi nulla e si afferma che il motore è arrivato a regime. Ora si può scegliere il valore del parametro a come media dei giri effettuati dal volano e ricalcolare anche la velocità angolare ω. Le formule sono esattamente le stesse utilizzate in precedenza: ovviamente il risultato della media aritmetica viene sostituito direttamente dal valore di a, così come l errore ( viene preso quello relativo ad a). Vengono riportati in tabella i risultati così ottenuti: Giri/minuto Giri/secondo ω /minuto ω /secondo 234.± ± ± ±0.9 Deducendo il numero di giri e la velocità angolare del volano a regime costante avvalendosi delle informazioni fornite dal fit lineare conduce ad avere delle incertezze molto maggiori, dovute all errore iniziale sul parametro b piuttosto alto. Utilizzo del freno dinamometrico A questo punto si utilizza il metodo del freno dinamometrico, producendo un momento frenante ed un rallentamento dell albero motore. Si applica il freno tenendo in considerazione che σ din = ± grammi peso e che la portata è di 00g. L operatore, durante lo svolgimento dell esperienza ha fatto in modo che il dinamometro segnasse una forza costante di circa F = H30± L g in modo da non variare il momento frenante esercitato sull albero motore. Ad intervalli di tempo regolari sono stati registrati il numero N di giri al minuto del motore libero ed in seguito il numero N di giri/minuto relativi al motore frenato. Da questi parametri per mezzo della relazione ω=2 πg sono state ricavate le velocità angolari ω e ω. Il procedimento è stato eseguito per volte di seguito.nella tabella seguente sono riportati tutti i valori, sial al minuto che al secondo: N giri/minuto n giri/sec ω rad/sec N giri/minuto n giri/sec ω rad/sec Ora si misura per questa serie di valori la media e la deviazione standard. 14

15 Per i giri a motore libero si ha: N medio = 1 i=1 Ni = giriê minuto σ Nmedio = $ 1 4 i=1 HNi N medio L 2 =3.04 giriêminuto n medio = 1 i=1 ni = 4.33 giriê secondo σ n medio = $ 1 4 i=1 Hni n medio L 2 = 0.0 giriêsecondo ω=2 π N ' medio =27.2 σ ω =2π σ N' medio = 0.31 rad secondo rad secondo quando il motore è frenato invece si ottiene: N ' medio = 1 N ' i = giriê minuto i=1 σ N' medio = & 1 4 HN ' i N ' mediol 2 = 3.04 giriê minuto i=1 n ' medio = 1 n ' i = 4.33 giriê secondo i=1 σ n' medio = & 1 4 Hn ' i n ' mediol 2 = 0.0 giriêsecondo i=1 ω=2 π N ' medio = 24.1 rad secondo 1

16 rad σ ω =2π σ N' medio =0.31 secondo Per chiarezza si ricapitolano i risultati nella seguente tabella: N medio g/m n medio g/s ω medio rad/sec N medio g/m n medio g/s ω medio rad/sec 260.4± ± ± ± ± ±0.31 Ora è necessario misurare il diametro dell albero motore, per calcolare successivamente il momento frenante. Usando un calibro ventesimale risulta: Calcolo della potenza assorbita Diametro albero motore =(24.8±0.0)mm Inoltre, leggendo dagli strumenti di misura presenti nei laboratori il valore della tensione e dell intensità di corrente si risale alla potenza elettrica assorbita dal motore: V = I = P assorbita = I V = H10.2± 0.1 L V H10.2± 0.1 L A H ± 1.44 L watt Per propagare l errore sulla potenza assorbita si è sfruttata la formula: σ Pot assorb = $ J P I N σ V 2 + J P V N σ I 2 Calcolo della coppia massima e della potenza meccanica Utilizzando i valori medi delle velocità angolari e del numero di giri a motore libero e frenato riportati nella tabella precedente, si calcola il valore della coppia massima e della potenza meccanica sviluppata dal motore. La coppia massima e la potenza si hanno dalla formula: 16

17 M= Fdω' 2 Hω ω' L P= ωω' Fd 2 Hω ω' L Poiché si conoscono tutti gli elementi si può operare la sostituzione numerica ottenendo i due valori M = (0.32±0.049)N*m P = (8.92±0.78) watt Durante la propagazione dell errore si deve prestare attenzione alle due grandezze ω e ω che sono dipendenti tra loro. Pertanto nelle formule che si useranno sarà necessario considerare anche i termini di covarianza. Pertanto, prima di procedere, si ricava la covarianza: Iσ 2 M ωω' = 1 ' ' Hω i ω medio L Iω i ωmedio M = i=1 dove i valori utilizzati sono i precedenti, ovvero: ω rad/sec ω rad/sec E ω medio =(27.2±0.31) rad/s e ω medio =(24.1±0.31)rad/s. Si è ora pronti a propagare l errore, secondo le formule: σ m = $ i k J M F N2 σ F 2 +J M d N2 σ d 2 +J M ω N2 σ ω 2 +J M ω' N2 σ ω' 2 +2 σ 2 ωω' J M ω N J M ω' Ny { σ P = $ J P F N σ F 2+J P d N σ d 2+J P ω N σ ω 2+J P ω' N σ ω' 2+2 σ 2 ωω' J P ω N J P ω' N Effettuando le sostituzioni numeriche si perviene ai seguenti risultati: M = H0.32± 0.02 L N m P mecc = H8.83 ± 0.77 L watt 17

18 Calcolo del rendimento Poiché si è ora in possesso dei valori di potenza assorbita e potenza erogata è possibile calcolare il rendimento del motore di Stirling, attraverso la relazione che lega le due grandezze calcolate: η= P mecc P ass L errore sul rendimento è dato dalla propagazione dell errore: σ η = $ i k η y σpmecc P mec {2 2 + i η y 2 σpass 2 k P ass { essendo P mecc = (8.83 ±0.77) watt e P ass = (104.04±1.44) watt si ottiene: η=0.08± un rendimento dell 8.% con un errore dello 0.8%. Metodo alternativo per il calcolo della coppia massima, della potenza e del rendimento Al punto precedente è stato ricavato un valore di coppia massima ed un valore di potenza meccanica erogata, partendo da valori di ω e n ( numero di giri ) che sono la media di una serie di ω i e n i valori. Con questo procedimento è necessario calcolare, come è stato fatto, i termini di covarianza tra ω e ω. Tuttavia si può procedere in maniera leggermente differente: per ogni valore di ω ed n si calcola la potenza e la coppia massima, da cui il rendimento. Alla fine si avranno una serie di valori per M, P e η. Di essi si farà la media, e la deviazione standard dei valori medi costituirà l incertezza. Con questo metodo si utilizzano delle procedure di calcolo in cui per calcolare l errore non è necessario conoscere i termini di covarianza tra ω e ω. 18

19 I valori a cui si fa riferimento sono questi: n giri/sec ω rad/sec n giri/sec ω rad/sec Si inizia a calcolare la serie di valori di coppia massima sempre utilizzando la formula: M= Fdω' 2 Hω ω' L Sono riportati in tabella: ω rad/sec ω rad/sec M ( N*m) Si valuta la media e la deviazione standard: M medio = 1 i=1 Mi = 0.32 N m σ Mmedio = $ 1 4 i=1 HMi M medio L 2 = 0.00 N m M medio = H0.32 ± 0.00 L N m Si segue una procedura identica per il calcolo della potenza: P= ωω' Fd 2 Hω ω' L 19

20 Si riportano i risultati in tabella: ω rad/sec ω rad/sec Potenza erogata (watt) In perfetta analogia con quanto fatto in precedenza, si procede a calcolare la media e la deviazione standard: P medio = 1 i=1 Pi = 8.88 watt σ Pmedio =$ 1 4 i=1 HPi P medio L 2 = 0.11 watt P media = H8.88 ± 0.11 L watt E ora possibile ricavare il rendimento con la formula: η= P mecc P ass Si ottengono una serie di rendimenti per ogni valore della potenza, che riportiamo in tabella 4 : Potenza erogata (watt) Potenza assorbita (watt) η Il valore della potenza elettrica assorbita è sempre Pass = (104.04±1.44) watt 20

21 A questo punto si fa la media dei rendimenti : η medio = 1 η i = 0.08 i=1 Questa volta per ottenere il valore dell incertezza non si ricorre alle formule per la propagazione gaussiana degli errori. Poiché si hanno diversi valori del rendimento si calcola la deviazione standard dei valori medi: σ ηmedio = 1 4 Hη i η medio L 2 = i=1 Ed infine: η= 0.08± Determinazione del potere refrigerante e calorifero del motore In questa parte dell esperienza viene fornito un lavoro esterno ed il ciclo funziona come ciclo frigorifero. Mediante una cinghia si connette un motorino elettrico esterno al volano del motore di Stirling: la velocità è mantenuta costante. Nella testata del motore è presente un termometro ad alcol ad elevata prontezza, in grado di apprezzare variazioni di temperatura a brevi intervalli di tempo. Il motore è collegato ad un invertitore di senso della rotazione: quando quest ultima avviene in senso orario è la testata a raffreddarsi, quando il senso è quello antiorario si parla di pompa di calore e la testata si riscalda ( viene prelevato calore dall acqua di raffreddamento). Lo scopo è di determinare il potere refrigerante e calorifico del motore: Q t Ad intervalli di tempo regolari si registra la temperatura, e poiché la variazione di calore è direttamente proporzionale alla variazione di temperatura si perviene al risultato. Nella procedura pratica si è avviato il motorino elettrico, e si sono prelevati immediatamente il numero di giri compiuto al minuto: Nel calcolo del rendimento medio è stato troncato il risultato alla terza cifra decimale. 21

22 Motorino elettrico = 219 giri minuto In seguito è stato avviato il primo ciclo frigorifero ( rotazione destrorsa ). Le temperature, decrescenti, sono state prelevate ogni t = 3s mediante lettura diretta dal termometro. Quando le temperature si sono stabilizzate è stata impostata la rotazione sinistrorsa: si sono prelevate le temperature fino a quando non sono apparse stabilizzate. Si è ripartiti poi un ultima volta ad effettuare un ciclo frigorifero. I risultati sono espressi nelle tabelle: Primo ciclo frigorifero t(s) T( C) t(s) T( C) t(s) T( C) Pompa di calore t(s) T( C) t(s) T( C) t(s) T( C)

23 Secondo ciclo frigorifero t(s) T( C) t(s) T( C) t(s) T( C) Coefficiente di correlazione lineare Dalla lista di dati empirici si presuppone che l andamento dei dati possa soddisfare un andamento di tipo lineare. Prima di procedere all esecuzione di un fit lineare è opportuno accertarsene calcolando il coefficiente di correlazione lineare ρ. La formula che si utilizza è: ρ= i=1 Hti t m L HT i T m L Hti i=1 t m L 2 i=1 HTi T m L 2 avendo indicato con t il tempo e con T la temperatura. Sostituendo i dati a disposizione si ottiene per il primo ciclo frigorifero: ρ=

24 Il numero dei punti è N=36: consultando le tabelle con i valori delle probabilità, si trova che un campione di 36 elementi completamente scorrelati ha una probabilità di gran lunga inferiore all 1% di ottenere un valore di correlazione lineare pari a ρ=0.97. Quindi si accetta la presunta correlazione lineare tra i valori di temperatura e il tempo riguardanti il primo ciclo frigorifero. Per il secondo ciclo frigorifero si fa sempre riferimento alla formula citata in precedenza per il calcolo di ρ. Questa volta il numero di punti è N=1 ed il valore calcolato per il coefficiente: ρ= 0.94 Anche in questo caso le tabelle non riportano nemmeno la probabilità che un campione di 1 elementi tutti scorrelati abbia di avere un coefficiente di correlazione lineare superiore a Ρ= Si conclude che comunque è molto minore dell 1% e quindi il campione in esame può essere definito correlato. Si ripete il calcolo anche per la serie di misure del ciclo pompa di calore. Si aspetta di ottenere un valore positivo in quanto la presunta retta interpolatrice dovrebbe essere positiva. Dai calcoli: ρ=0.98 Al risultato si applicano le stesse identiche deduzioni fatte in precedenza. Le quantità sono linearmente correlate pure in questo caso. Ora si è autorizzati ad effettuare una serie di fit lineari per estrapolare l equazione delle funzioni interpolanti i dati sperimentali. Fit lineare sul primo ciclo frigorifero e potere refrigerante Si esegue un fit lineare sui dati riguardanti il primo ciclo frigorifero, tralasciando alcuni dati finali, in cui lo scambio di calore può reputarsi trascurabile. L intervallo di temperature prese in esame va da 23 C a 8 C. Dai calcoli si perviene all equazione della retta: T(t)= t Naturalmente il coefficiente angolare è negativo, indicando che le temperature decrescono con il trascorrere del tempo. Gli errori sui parametri a e b sono: σ a =±0.42 C 24

25 σ b =±0.012 s Si riporta il grafico rappresentante i punti interpolati dalla retta con i relativi errori: Per verificare la bontà dell approssimazione lineare si stabilisce un livello di significatività α=% e si esegue il test del χ2: come risultato fornisce χ 2 = 26.3 che risulta essere accettabile considerando che con D.F.=20 il valore soglia è pari a ( Il numero di punti è n=21 ed i parametri stimati sono k=1). Come illustrato già nella parte teorica, si sceglie il valore del parametro b= T/t come potere refrigerante con il suo errore relativo derivato usando il metodo dei minimi quadrati: Potere refrigerante = (-0.8±0.012) C/s Fit lineare sul ciclo pompa di calore e potere calorifico Anche in questo caso si effettua un fit lineare. Si scartano solo pochi dati iniziali: l intervallo di temperature si estende dai C ai +0 C. 2

26 L equazione della retta, con gli errori sui parametri a e b risulta essere: T(t)= t σ a =±0.46 C σ b =±0.009 s Si noti che in questo caso le temperature aumentano, il coefficiente angolare della retta è positivo. Si riporta il grafico relativo alla situazione: Il test del χ2, fissato un livello di significatività α=% risulta: χ 2 =.9 considerati D.F.=24 ( n=2 punti ed k=1 vincolo) il valore limite è posto al valore di L interpolazione lineare è accettata d il potere calorifico individuato come: Potere calorifico = (0.73±0.009) C/s 26

27 Fit lineare sul secondo ciclo frigorifero Ripetendo esattamente la procedura applicata nei due casi precedenti si esegue un fit lineare sulla serie di dati relativa al secondo ciclo frigorifero. In questo caso è stato necessario scartare un numero maggiore di dati. L intervallo di temperature che abbiamo considerato va infatti dai +29 C ai 3 C. L ipotesi plausibile è che, data l escursione termica più ampia, l aria umida all interno del motore abbia provocato un leggero fenomeno di condensa sulla lana di rame, alterando in piccola misura gli scambi di calore. L equazione che si trova, corredata di errori sui parametri a e b è: T(t)= s σ a =±0.74 C σ b =±0.01 s Il coefficiente angolare è nuovamente negativo in quanto la temperatura decresce. Il grafico relativo è questo: Anche in questo caso il test χ2, impostato un livello di significatività α=% risulta: χ 2 =

28 compatibile poiché il limite è a 27.6 se si considerano D.F.= 17 gradi di libertà ( n=18 punti e k=1 vincolo). Si stima pertanto il potere refrigerante come: Potere refrigerante = (-0.61±0.74) C/s Confronto dei due poteri refrigeranti Dallo svolgimento del primo ciclo frigorifero e del secondo si ottengono sperimentalmente due valori per il potere refrigerante. Possiamo confrontarli tra di loro operando un test normale e ricordando che valgono: 1 Potere refrigerante = (-0.8±0.012) C/s 2 Potere refrigerante = (-0.61±0.74) C/s Si costruisce la variabile normale, centrata e ridotta: si procede a sommare in quadratura le due deviazioni standard in quanto diverse tra loro. Z= è = 1.6 Considerato un livello di significatività α=% il valore limite è 1.96, pertanto i due valori del potere refrigerante sono compatibili tra loro. 28

29 CONCLUSIONI L esperienza con il motore di Stirling si è articolata in 2 parti: durante la prima si è studiato la trasformazione di una parte del calore assorbito in lavoro. Nella seconda fase è stato fornito un lavoro esterno per operare un passaggio di calore da un corpo più freddo ad uno più caldo. Dopo aver avviato il motore sono state effettuate delle misure mediante un contagiri meccanico e si è stabilito l intervallo di tempo impiegato dal motore stesso per arrivare a regime. Successivamente a partire dalla misurazione del numero di giri del volano, ( da cui si deriva la velocità angolare ω), si è sfruttato il metodo del freno dinamometrico per determinare la coppia massima M e la potenza meccanica Pm erogata dal motore. Dopo aver ottenuto i dati necessari si è provveduto a calcolare il rendimento η dell apparato: η= P mecc P ass Si è proceduto in due modi diversi. Dapprima è stata fatta una media delle velocità angolari ω a motore libero e ω a motore frenato: è stata calcolata la potenza meccanica ed in seguito il rendimento secondo la formula sopra riportata. L errore in questo caso è stato propagato tenendo conto de termini di covarianza, in quanto le due velocità angolari sono dipendenti. Con il secondo metodo sono stati calcolati diversi valori per la copia massima M, per la potenza erogata Pm e per il rendimento η: in seguito di questi è stata fatta la media e l errore è stato calcolato come deviazione standard dei valori medi. In questo modo non si è dovuto calcolare la covarianza dovuta a ω e ω. I due rendimenti sono rispettivamente: η=0.08± η= 0.08± Lo scopo della seconda parte dell esperienza è determinare il potere refrigerante o calorifico, a seconda del funzionamento del motore come ciclo frigorifero o pompa di calore. Per fare ciò è stati rilevata la temperatura ad intervalli di t=3s: il presunto andamento lineare viene confermato ampiamente dal valore del coefficiente di correlazione lineare. In seguito pertanto sono stati eseguiti dei fit lineari sulle coppie di valori così trovati. Alcuni punti iniziali e finali sono stati scartati. Poiché lo scambio di calore è proporzionale alla variazione di temperatura dal coefficiente angolare della retta si deducono i parametri ricercati, di seguito riportati: 29

30 1 Potere refrigerante = (-0.8±0.012) C/s 2 Potere refrigerante = (-0.61±0.74) C/s Potere calorifico = (0.73±0.009) C/s E interessante notare come il rendimento, il potere refrigerante e calorifico non siano molto alti. Questa è la conseguenza di una serie di fattori esterni che producono un peggioramento del funzionamento del motore durante il ciclo reale. Il ciclo di Stirling è un ciclo ideale compiuto con un gas ideale: inoltre è costituito da trasformazioni reversibili. Durante l esperienza reale invece le trasformazioni hanno sempre un minimo di irreversibilità ed il gas utilizzato, l aria, è un gas reale. Considerando anche i fenomeni illustrati nella parte introduttiva ( attrito, ecc..) si giustifica in parte il motivo del rendimento non particolarmente alto. 30

Motore di Stirling. Scopo dell esperienza

Motore di Stirling. Scopo dell esperienza Motore di Stirling Scopo dell esperienza Lo scopo dell esperienza è duplice: calcolare il rendimento del motore in seguito alla realizzazione di un ciclo termico determinare il potere refrigerante e calorifico

Dettagli

il ciclo di Ericsson (1853) caratterizzato da due isoterme e due isobare; il ciclo di Reitlinger (1873) con due isoterme e due politropiche.

il ciclo di Ericsson (1853) caratterizzato da due isoterme e due isobare; il ciclo di Reitlinger (1873) con due isoterme e due politropiche. 16 Il ciclo di Stirling Il coefficiente di effetto utile per il ciclo frigorifero di Carnot è, in base alla (2.9): T min ɛ =. (2.31) T max T min Il ciclo di Carnot è il ciclo termodinamico che dà il maggior

Dettagli

Laboratorio di Sperimentazione di Fisica Corso di Laurea in Matematica A.A R. Cerulli. Guide di laboratorio (versione 1.

Laboratorio di Sperimentazione di Fisica Corso di Laurea in Matematica A.A R. Cerulli. Guide di laboratorio (versione 1. Laboratorio di Sperimentazione di Fisica Corso di Laurea in Matematica A.A. 2014 2015 R. Cerulli Guide di laboratorio (versione 1.0) 1 Esperienza n. 4 La macchina di Stirling Scopo dell esperienza: A.

Dettagli

Macchine termiche: ciclo di Carnot

Macchine termiche: ciclo di Carnot Macchine termiche: ciclo di Carnot Una macchina termica (o motore termico) è un dispositivo che scambia calore con l ambiente (attraverso un fluido motore) producendo lavoro in modo continuo, tramite un

Dettagli

Per un sistema isolato la somma di energia potenziale ed energia cinetica si mantiene costante.

Per un sistema isolato la somma di energia potenziale ed energia cinetica si mantiene costante. All origine di tutto c è il teorema di conservazione dell energia totale meccanica: Per un sistema isolato la somma di energia potenziale ed energia cinetica si mantiene costante. Il teorema è tipicamente

Dettagli

L equilibrio dei gas. Lo stato di equilibrio di una data massa di gas è caratterizzato da un volume, una pressione e una temperatura

L equilibrio dei gas. Lo stato di equilibrio di una data massa di gas è caratterizzato da un volume, una pressione e una temperatura Termodinamica 1. L equilibrio dei gas 2. L effetto della temperatura sui gas 3. La teoria cinetica dei gas 4. Lavoro e calore 5. Il rendimento delle macchine termiche 6. Il secondo principio della termodinamica

Dettagli

CALORIMETRO DELLE mescolanze

CALORIMETRO DELLE mescolanze CALORIMETRO DELLE mescolanze Scopo dell esperienza è la misurazione del calore specifico di un corpo solido. Il funzionamento del calorimetro si basa sugli scambi di energia, sotto forma di calore, che

Dettagli

La macchina termica. Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine 1

La macchina termica. Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine 1 La macchina termica Universita' di Udine 1 La macchina termica Un insieme di trasformazioni che parta da uno stato e vi ritorni costituisce una macchina termica un ciclo termodinamico Universita' di Udine

Dettagli

PRIMI ELEMENTI DI TERMODINAMICA. La termodinamica studia le leggi con cui i sistemi scambiano (cedono e ricevono) energia con l ambiente.

PRIMI ELEMENTI DI TERMODINAMICA. La termodinamica studia le leggi con cui i sistemi scambiano (cedono e ricevono) energia con l ambiente. PRIMI ELEMENTI DI TERMODINAMICA Un sistema è un insieme di corpi che possiamo immaginare avvolti da una superficie chiusa, ma permeabile alla materia e all energia. L ambiente è tutto ciò che si trova

Dettagli

Fisica Generale I (primo e secondo modulo) A.A , 2 settembre 2009

Fisica Generale I (primo e secondo modulo) A.A , 2 settembre 2009 Fisica Generale I (primo e secondo modulo) A.A. 2008-2009, 2 settembre 2009 Esercizi di meccanica relativi al primo modulo del corso di Fisica Generale I, anche equivalente ai corsi di Fisica Generale

Dettagli

Corso di Meccanica, Macchine e Impianti Termici CAPITOLO 5 TERMODINAMICA

Corso di Meccanica, Macchine e Impianti Termici CAPITOLO 5 TERMODINAMICA Anno Scolastico 2009/2010 Corso di Meccanica, Macchine e Impianti Termici CAPITOLO 5 TERMODINAMICA Prof. Matteo Intermite 1 5.1 LEGGE DEI GAS I gas sono delle sostanze che in determinate condizioni di

Dettagli

IL CICLO DI CARNOT. Scambi di energia durante il ciclo

IL CICLO DI CARNOT. Scambi di energia durante il ciclo IL CICLO DI CNO Consideriamo un gas ideale, contenuto nel solito cilindro, che compie un ciclo di 4 trasformazioni reversibili (2 isoterme + 2 adiabatiche) rappresentate nel piano -p come in figura. cambi

Dettagli

Prova scritta di Fisica Generale I Corso di studio in Astronomia 16 luglio 2013

Prova scritta di Fisica Generale I Corso di studio in Astronomia 16 luglio 2013 Prova scritta di Fisica Generale I Corso di studio in Astronomia 16 luglio 013 Problema 1 Un cubo di legno di densità ρ = 800 kg/m 3 e lato a = 50 cm è inizialmente in quiete, appoggiato su un piano orizzontale.

Dettagli

Figura 1 Trasformazione proibita dal Secondo Principio

Figura 1 Trasformazione proibita dal Secondo Principio ENUNCIATO DEL SECONDO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA Si dice sorgente di calore o serbatoio di calore alla temperatura θ un corpo che si trovi uniformemente alla temperatura θ e sia in condizioni di scambiare

Dettagli

UNITA' 7 SOMMARIO ATTENZIONE

UNITA' 7 SOMMARIO ATTENZIONE U.7/0 UNITA' 7 SOMMARIO U.7 IL SECONDO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA 7.1. Introduzione 7.2. Serbatoi e motori termici 7.3. Macchine frigorifere e pompe di calore 7.4. Secondo principio della Termodinamica

Dettagli

Macchine termiche e frigoriferi

Macchine termiche e frigoriferi Macchine termiche e frigoriferi Una macchina termica grazie ad una sequenza di trasformazioni termodinamiche di una data sostanza, produce lavoro utilizzabile. Una macchina lavora su di un ciclo di trasformazioni

Dettagli

Termodinamica: - cenni sui gas perfetti - macchine termiche - secondo principio. 18/12/2013 Macchine termiche e Secondo Principio della Termodinamica

Termodinamica: - cenni sui gas perfetti - macchine termiche - secondo principio. 18/12/2013 Macchine termiche e Secondo Principio della Termodinamica Termodinamica: - cenni sui gas perfetti - macchine termiche - secondo principio 1 Definizione di Gas Perfetto Un gas perfetto è un gas ideale il cui comportamento approssima quello dei gas reali a densità

Dettagli

GAS IDEALI E MACCHINE TERMICHE. G. Pugliese 1

GAS IDEALI E MACCHINE TERMICHE. G. Pugliese 1 GAS IDEALI E MACCHINE TERMICHE G. Pugliese 1 Proprietà dei gas 1. Non hanno forma né volume proprio 2. Sono facilmente comprimibili 3. Le variabili termodinamiche più appropriate a descrivere lo stato

Dettagli

Calore, lavoro e trasformazioni termodinamiche (1)

Calore, lavoro e trasformazioni termodinamiche (1) Calore, lavoro e trasformazioni termodinamiche (1) Attraverso scambi di calore un sistema scambia energia con l ambiente. Tuttavia si scambia energia anche quando le forze (esterne e interne al sistema)

Dettagli

Problema (tratto dal 7.42 del Mazzoldi 2)

Problema (tratto dal 7.42 del Mazzoldi 2) Problema (tratto dal 7.4 del azzoldi Un disco di massa m D e raggio R ruota attorno all asse verticale passante per il centro con velocità angolare costante ω. ll istante t 0 viene delicatamente appoggiata

Dettagli

L ENERGIA CINETICA DELLE MOLECOLE DI UN GAS E LA TEMPERATURA Ogni molecola ha in media un'energia cinetica

L ENERGIA CINETICA DELLE MOLECOLE DI UN GAS E LA TEMPERATURA Ogni molecola ha in media un'energia cinetica Primo principio- 1 - TERMODINAMICA ENERGIA INTERNA DI UN SISTEMA Ad ogni sistema fisico possiamo associare varie forme di energia, l energia cinetica delle molecole di cui è formato, energia potenziale,

Dettagli

Fisica 1 Anno Accademico 2011/2012

Fisica 1 Anno Accademico 2011/2012 Matteo Luca Ruggiero DISAT@Politecnico di Torino Anno Accademico 2011/2012 (4 Giugno - 8 Giugno 2012) Sintesi Abbiamo formulato il primo principio della termodinamica che regola gli scambi di calore, la

Dettagli

PROBLEMA N.2 Il motorino elettrico

PROBLEMA N.2 Il motorino elettrico PROBLEMA N.2 Il motorino elettrico Obiettivi Determinare la f.e.m. indotta agli estremi di un conduttore rettilineo in moto in un campo magnetico Applicare il secondo principio della dinamica in presenza

Dettagli

MISURE DI CALORIMETRIA

MISURE DI CALORIMETRIA MISURE DI CALORIMETRIA L esperienza comprende tre parti: Determinazione del calore specifico di alcuni materiali Verifica del valore della costante di Joule J. Misura del calore latente di fusione del

Dettagli

Cavo Carbonio. Sergio Rubio Carles Paul Albert Monte

Cavo Carbonio. Sergio Rubio Carles Paul Albert Monte Cavo o Sergio Rubio Carles Paul Albert Monte o, Rame e Manganina PROPRIETÀ FISICHE PROPRIETÀ DEL CARBONIO Proprietà fisiche del o o Coefficiente di Temperatura α o -0,0005 ºC -1 o Densità D o 2260 kg/m

Dettagli

TRASFORMAZIONI REVERSIBILI E IRREVERSIBILI

TRASFORMAZIONI REVERSIBILI E IRREVERSIBILI TRASFORMAZIONI REVERSIBILI E IRREVERSIBILI Consideriamo un gas contenuto in un recipiente dalle pareti adiabatiche dotato di un pistone in grado di muoversi senza attriti (v. figura). Espansione e compressione

Dettagli

Il blocco amplificatore realizza la funzione di elevare il livello (di tensione o corrente) del segnale (in tensione o corrente) in uscita da una

Il blocco amplificatore realizza la funzione di elevare il livello (di tensione o corrente) del segnale (in tensione o corrente) in uscita da una l blocco amplificatore realizza la funzione di elevare il livello (di tensione o corrente) del segnale (in tensione o corrente) in uscita da una sorgente. Nel caso, come riportato in figura, il segnale

Dettagli

4. Esercitazione 4: Dimensionamento del primo stadio di un compressore assiale

4. Esercitazione 4: Dimensionamento del primo stadio di un compressore assiale 4. Esercitazione 4: Dimensionamento del primo stadio di un compressore assiale Lo scopo della presente esercitazione è il dimensionamento del primo stadio di un compressore assiale. Con riferimento alla

Dettagli

Termodinamica. secondo principio. ovvero. principio della impossibilità

Termodinamica. secondo principio. ovvero. principio della impossibilità ermodinamica secondo principio ovvero principio della impossibilità Il verso privilegiato delle trasformazioni di energia: non si crea energia dal nulla Il primo principio può essere enunciato sotto forma

Dettagli

METODO DEI MINIMI QUADRATI

METODO DEI MINIMI QUADRATI METODO DEI MINIMI QUADRATI Torniamo al problema della crescita della radice di mais in funzione del contenuto di saccarosio nel terreno di coltura. Ripetendo varie volte l esperimento con diverse quantità

Dettagli

FISICA. isoterma T f. T c. Considera il ciclo di Stirling, in cui il fluido (=sistema) è considerato un gas ideale.

FISICA. isoterma T f. T c. Considera il ciclo di Stirling, in cui il fluido (=sistema) è considerato un gas ideale. Serie 10: ermodinamica X FISICA II liceo Esercizio 1 Ciclo di Carnot Considera il ciclo di Carnot, in cui il fluido (=sistema) è considerato un gas ideale. Si considerano inoltre delle trasformazioni reversibili.

Dettagli

Fisica. Architettura (corso magistrale a ciclo unico quinquennale) Prof. Lanzalone Gaetano. Lezione 6 maggio 2013

Fisica. Architettura (corso magistrale a ciclo unico quinquennale) Prof. Lanzalone Gaetano. Lezione 6 maggio 2013 Fisica Facoltà di Ingegneria, Architettura e delle Scienze Motorie Lezione 6 maggio 2013 Architettura (corso magistrale a ciclo unico quinquennale) Prof. Lanzalone Gaetano Macchine Termiche Le macchine

Dettagli

Problemi di Fisica per l ammissione alla Scuola Galileiana Problema 1

Problemi di Fisica per l ammissione alla Scuola Galileiana Problema 1 Problemi di Fisica per l ammissione alla Scuola Galileiana 2015-2016 Problema 1 Un secchio cilindrico di raggio R contiene un fluido di densità uniforme ρ, entrambi ruotanti intorno al loro comune asse

Dettagli

Secondo principio della termodinamica: perché????

Secondo principio della termodinamica: perché???? Secondo principio della termodinamica: perché???? Primo principio: bilancio degli scambi energetici con l ambiente, ma non dà nessuna spiegazione del fatto che in natura alcune trasformazioni procedono

Dettagli

Indice. Prefazione alla terza edizione italiana...xi. Ringraziamenti dell Editore...XIII. Guida alla lettura...xiv

Indice. Prefazione alla terza edizione italiana...xi. Ringraziamenti dell Editore...XIII. Guida alla lettura...xiv Prefazione alla terza edizione italiana...xi Ringraziamenti dell Editore...XIII Guida alla lettura...xiv 1 INTRODUZIONE E UNO SGUARDO D INSIEME...1 1.1 Introduzione alle scienze termiche...2 1.2 La termodinamica

Dettagli

SCHEDA PER LO STUDENTE DETERMINAZIONE DELLA DENSITÀ DI UN LIQUIDO TRAMITE IL PRINCIPIO DI ARCHIMEDE

SCHEDA PER LO STUDENTE DETERMINAZIONE DELLA DENSITÀ DI UN LIQUIDO TRAMITE IL PRINCIPIO DI ARCHIMEDE SCHEDA PER LO STUDENTE DETERMINAZIONE DELLA DENSITÀ DI UN LIQUIDO TRAMITE IL PRINCIPIO DI ARCHIMEDE I Titolo dell esperienza N 4 DETERMINAZIONE DELLA DENSITÀ DI UN LIQUIDO CON IL PRINCIPIO DI ARCHIMEDE

Dettagli

1.Pressione di un Gas

1.Pressione di un Gas 1.Pressione di un Gas Un gas è formato da molecole che si muovono in modo disordinato, urtandosi fra loro e urtando contro le pareti del recipiente che le contiene. Durante gli urti, le molecole esercitano

Dettagli

COMPITO A. 4) Primo principio della termodinamica per sistemi chiusi ed aperti. 5)Teoremi di Carnot: enunciati ed esempi

COMPITO A. 4) Primo principio della termodinamica per sistemi chiusi ed aperti. 5)Teoremi di Carnot: enunciati ed esempi COMPITO A 1)In un vaso di alluminio, di massa m1, è contenuta la massa m2 di acqua di cui non si conosce la temperatura. Nell acqua si immerge un pezzo di rame di massa m3, riscaldato a t1 C e con ciò

Dettagli

Intervallo di fiducia del coefficiente angolare e dell intercetta L intervallo di fiducia del coefficiente angolare (b 1 ) è dato da:

Intervallo di fiducia del coefficiente angolare e dell intercetta L intervallo di fiducia del coefficiente angolare (b 1 ) è dato da: Analisi chimica strumentale Intervallo di fiducia del coefficiente angolare e dell intercetta L intervallo di fiducia del coefficiente angolare (b 1 ) è dato da: (31.4) dove s y è la varianza dei valori

Dettagli

REGRESSIONE E CORRELAZIONE

REGRESSIONE E CORRELAZIONE REGRESSIONE E CORRELAZIONE Nella Statistica, per studio della connessione si intende la ricerca di eventuali relazioni, di dipendenza ed interdipendenza, intercorrenti tra due variabili statistiche 1.

Dettagli

La corrente alternata

La corrente alternata La corrente alternata Corrente continua e corrente alternata Le correnti continue sono dovute ad un generatore i cui poli hanno sempre lo stesso segno e pertanto esse percorrono un circuito sempre nello

Dettagli

Macchine Termiche: Guida schematica agli argomenti trattati a lezione

Macchine Termiche: Guida schematica agli argomenti trattati a lezione Macchine Termiche: Guida schematica agli argomenti trattati a lezione Dott. Corso Fisica I per Chimica Industriale a.a. 2014-2015 Testo di riferimento: (FLMP) Ferrari, Luci, Mariani, Pellissetto, Fisica

Dettagli

PMS PMI CICLO DI UN MOTORE A QUATTRO TEMPI (CICOLO DI OTTO)

PMS PMI CICLO DI UN MOTORE A QUATTRO TEMPI (CICOLO DI OTTO) CICLO DI UN MOTORE A QUATTRO TEMPI (CICOLO DI OTTO Consideriamo, in modo approssimato, il ciclo termodinamico di un motore a quattro tempi. In figura è mostrato il cilindro entro cui scorre il pistone,

Dettagli

LA 1 a LEGGE DI VOLTA E GAY LUSSAC O DELLE ISOBARICHE

LA 1 a LEGGE DI VOLTA E GAY LUSSAC O DELLE ISOBARICHE 1 LA 1 a LEGGE DI VOLTA E GAY LUSSAC O DELLE ISOBARICHE L energia si presenta in diverse forme e una delle più importanti è il calore. I fenomeni naturali sono quasi sempre accompagnati da sviluppo o assorbimento

Dettagli

Esperimentazioni di Fisica 1 Tracce delle lezioni di TERMOLOGIA

Esperimentazioni di Fisica 1 Tracce delle lezioni di TERMOLOGIA Esperimentazioni di Fisica 1 Tracce delle lezioni di TERMOLOGIA AA 2015-2016 Temperatura Temperatura misura oggettiva della sensazione di caldo e freddo Grandezza intensiva Misura la direzione del trasferimento

Dettagli

Fisica per scienze ed ingegneria

Fisica per scienze ed ingegneria Serway, Jewett Fisica per scienze ed ingegneria Capitolo 20 Fino a circa il 1850 su riteneva che la meccanica e la termodinamica fossero due scienze completamente distinte. La legge di conservazione dell

Dettagli

ESPERIENZA DI LABORATORIO N 1. 1) Misura diretta mediante tester della resistenza elettrica dei resistori R1, R2, R3 e calcolo degli errori di misura.

ESPERIENZA DI LABORATORIO N 1. 1) Misura diretta mediante tester della resistenza elettrica dei resistori R1, R2, R3 e calcolo degli errori di misura. ESPERIENZA DI LABORATORIO N. ) Misura diretta mediante tester della resistenza elettrica dei resistori R, R, R3 e calcolo degli errori di misura. Dalla misurazione diretta delle singole resistenze abbiamo

Dettagli

UNITÀ DIDATTICA 5 LA RETTA

UNITÀ DIDATTICA 5 LA RETTA UNITÀ DIDATTICA 5 LA RETTA 5.1 - La retta Equazione generica della retta Dalle considerazioni emerse nel precedente capitolo abbiamo compreso come una funzione possa essere rappresentata da un insieme

Dettagli

Cap 21- Entropia e II Legge della Termodinamica. Entropia

Cap 21- Entropia e II Legge della Termodinamica. Entropia N.Giglietto A.A. 2005/06- Entropia nell espansione libera - 1 Cap 21- Entropia e II Legge della Termodinamica Ci sono diversi modi di esprimere la II Legge della Termodinamica. Tutte stabiliscono una limitazione

Dettagli

2) Primo principio della Termodinamica

2) Primo principio della Termodinamica 2) Primo principio della Termodinamica Antefatto: conservazione dell energia dalla descrizione molecolare (secondo la meccanica classica/quantistica) del sistema materiale Energia() = energia cinetica

Dettagli

Soluzioni della prova scritta di Fisica Generale

Soluzioni della prova scritta di Fisica Generale Scienze e Tecnologie dell Ambiente Soluzioni della prova scritta di Fisica Generale 1 Febbraio 2011 Parte 1 Esercizio 1 Un punto parte dall origine dell asse x con velocità v 0 positiva. Il punto viaggia

Dettagli

Riepilogo di calorimetria

Riepilogo di calorimetria Riepilogo di calorimetria Applicate la conservazione dell energia: Calore assorbito = Calore ceduto Se non ci sono trasformazioni di fase: 1. Calore assorbito = massa x calore specifico x (T fin T iniz

Dettagli

Problemi e domande d esame tratte dalle prove di accertamento in itinere degli anni precedenti

Problemi e domande d esame tratte dalle prove di accertamento in itinere degli anni precedenti Problemi e domande d esame tratte dalle prove di accertamento in itinere degli anni precedenti Problema 1 Un disco omogeneo di massa m=2 kg e raggio R= 0.3 m ruota in un piano orizzontale intorno all asse

Dettagli

ESAME DI AERODINAMICA 12/12/2006

ESAME DI AERODINAMICA 12/12/2006 ESAME DI AERODINAMICA 12/12/2006 La velocità indotta nel piano y-z passante per l origine da un filamento vorticoso rettilineo semi-infinito disposto lungo l asse x e con origine in x=0, rispetto a quella

Dettagli

ESERCITAZIONE SUL CRITERIO

ESERCITAZIONE SUL CRITERIO TECNOLOGIE DELLE COSTRUZIONI AEROSPAZIALI ESERCITAZIONE SUL CRITERIO DI JUVINALL Prof. Claudio Scarponi Ing. Carlo Andreotti Ing. Carlo Andreotti 1 IL CRITERIO DI JUVINALL La formulazione del criterio

Dettagli

INTENSITÀ DI CORRENTE E LEGGI DI OHM

INTENSITÀ DI CORRENTE E LEGGI DI OHM QUESITI 1 INTENSITÀ DI CORRENTE E LEGGI DI OHM 1. (Da Veterinaria 2014) Un filo di alluminio ha una sezione di 1,0 x 10-6 m 2. Il filo è lungo 16,0 cm ed ha una resistenza pari a 4,0 x 10-3 Ω. Qual è la

Dettagli

Gas ideale: velocità delle particelle e pressione (1)

Gas ideale: velocità delle particelle e pressione (1) Gas ideale: velocità delle particelle e pressione (1) In un gas ideale le particelle sono considerate puntiformi e risentono di forze solo durante gli urti (perfettamente elastici) con le pareti del recipiente.

Dettagli

DIMENSIONAMENTO DEL FASATORE Per un corretto dimensionamento del fasatore è necessario operare come segue:

DIMENSIONAMENTO DEL FASATORE Per un corretto dimensionamento del fasatore è necessario operare come segue: DIMENSIONAMENTO DEL FASATORE Per un corretto dimensionamento del fasatore è necessario operare come segue: definizione dei dati del dell applicazione (A) calcolo della potenza reale continua (B) verifica

Dettagli

SCHEDA N 8 DEL LABORATORIO DI FISICA

SCHEDA N 8 DEL LABORATORIO DI FISICA SCHEDA N 1 IL PENDOLO SEMPLICE SCHEDA N 8 DEL LABORATORIO DI FISICA Scopo dell'esperimento. Determinare il periodo di oscillazione di un pendolo semplice. Applicare le nozioni sugli errori di una grandezza

Dettagli

Il moto uniformemente accelerato. Prof. E. Modica

Il moto uniformemente accelerato. Prof. E. Modica Il moto uniformemente accelerato! Prof. E. Modica www.galois.it La velocità cambia... Quando andiamo in automobile, la nostra velocità non si mantiene costante. Basta pensare all obbligo di fermarsi in

Dettagli

Determinazione del calore specifico dell alluminio con il calorimetro di Regnault

Determinazione del calore specifico dell alluminio con il calorimetro di Regnault Gruppo A2 XXX XXX XXX XXX Cesa Joshua 77685 Udine, 17/11/2006 Determinazione del calore specifico dell alluminio con il calorimetro di Regnault Oggetto della prova L oggetto della prova è di misurare la

Dettagli

PRIMO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA SISTEMA

PRIMO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA SISTEMA SISTEMA In termodinamica si intende per sistema una qualsiasi porzione della realtà fisica che viene posta come oggetto di studio Possono essere sistemi: una cellula il cilindro di un motore una cella

Dettagli

Capitolo 12. Moto oscillatorio

Capitolo 12. Moto oscillatorio Moto oscillatorio INTRODUZIONE Quando la forza che agisce su un corpo è proporzionale al suo spostamento dalla posizione di equilibrio ne risulta un particolare tipo di moto. Se la forza agisce sempre

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Secondo Compitino di FISICA 15 giugno 2012

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Secondo Compitino di FISICA 15 giugno 2012 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Secondo Compitino di FISICA 15 giugno 01 1) FLUIDI: Un blocchetto di legno (densità 0,75 g/ cm 3 ) di dimensioni esterne (10x0x5)cm 3 è trattenuto mediante una fune

Dettagli

GIUSTIFICAZIONE TEORICA DELLA FORMULA DI PETRY MEDIANTE L ANALISI DIMENSIONALE

GIUSTIFICAZIONE TEORICA DELLA FORMULA DI PETRY MEDIANTE L ANALISI DIMENSIONALE M. G. BUSATO GIUSTIFICAZIONE TEORICA DELLA FORMULA DI PETRY MEDIANTE L ANALISI DIMENSIONALE NOTA TECNICA MGBSTUDIO.NET SOMMARIO La formula di Petry è una formula semiempirica che consente di stimare,

Dettagli

1. Il moto della sbarretta (OLIMPIADI della FISICA 1991)

1. Il moto della sbarretta (OLIMPIADI della FISICA 1991) 1. Il moto della sbarretta (OLIMPIADI della FISICA 1991) Obiettivi Determinare la f.e.m. indotta agli estremi di un conduttore rettilineo in moto in un campo magnetico Applicare il secondo principio della

Dettagli

PROBLEMI E QUESITI DI TERMOLOGIA (SOLUZIONI)

PROBLEMI E QUESITI DI TERMOLOGIA (SOLUZIONI) 1 PROBLEMI E QUESITI DI TERMOLOGIA (SOLUZIONI) Qui di seguito viene riportata la risoluzione dei problemi presentati nel file Unità omonimo (enunciati). Si raccomanda di prestare molta attenzione ai ragionamenti

Dettagli

Esercizio (tratto dal problema 7.36 del Mazzoldi 2)

Esercizio (tratto dal problema 7.36 del Mazzoldi 2) Esercizio (tratto dal problema 7.36 del Mazzoldi 2) Un disco di massa m D = 2.4 Kg e raggio R = 6 cm ruota attorno all asse verticale passante per il centro con velocità angolare costante ω = 0 s. ll istante

Dettagli

Sistemi termodinamici. I sistemi aperti e chiusi possono essere adiabatici quando non è consentito lo scambio di calore

Sistemi termodinamici. I sistemi aperti e chiusi possono essere adiabatici quando non è consentito lo scambio di calore Sistemi termodinamici Sistema: regione dello spazio oggetto delle nostre indagini. Ambiente: tutto ciò che circonda un sistema. Universo: sistema + ambiente Sistema aperto: sistema che consente scambi

Dettagli

Statistica. Alfonso Iodice D Enza

Statistica. Alfonso Iodice D Enza Statistica Alfonso Iodice D Enza iodicede@unicas.it Università degli studi di Cassino () Statistica 1 / 33 Outline 1 2 3 4 5 6 () Statistica 2 / 33 Misura del legame Nel caso di variabili quantitative

Dettagli

a) compressione adiabatica fino alla pressione p 2 = kg/cm 2 ;

a) compressione adiabatica fino alla pressione p 2 = kg/cm 2 ; PROBLEMI I primi tre problemi sono tratti dal libro P. Fleury, J.P. Mathieu, Esercizi di Fisica, Zanichelli (Bologna, 1970) che contiene i testi e le relative soluzioni, indicati dal loro numero e pagina

Dettagli

Statistica. Alfonso Iodice D Enza

Statistica. Alfonso Iodice D Enza Statistica Alfonso Iodice D Enza iodicede@gmail.com Università degli studi di Cassino () Statistica 1 / 24 Outline 1 2 3 4 5 () Statistica 2 / 24 Dipendenza lineare Lo studio della relazione tra caratteri

Dettagli

MACCHINE ELETTRICHE 23 giugno 2005 Elettrotecnica _ Energetica _

MACCHINE ELETTRICHE 23 giugno 2005 Elettrotecnica _ Energetica _ MACCHINE ELETTRICHE 23 giugno 2005 Elettrotecnica _ Energetica _ DOMANDE DI TEORIA 1) Circuiti equivalenti di un trasformatore monofase e considerazioni relative ai vari parametri. 2) Diagramma polare

Dettagli

1^ LEGGE di OHM - CONDUTTORI in SERIE e in PARALLELO

1^ LEGGE di OHM - CONDUTTORI in SERIE e in PARALLELO ^ LEGGE di OHM - CONDUTTOI in SEIE e in PAALLELO attività svolta con le classi 3^D e 3^G - as 2009/0 Scopo dell esperienza Le finalità dell esperimento sono: ) Verificare la relazione tra la ddp ai capi

Dettagli

Analisi degli Errori di Misura. 08/04/2009 G.Sirri

Analisi degli Errori di Misura. 08/04/2009 G.Sirri Analisi degli Errori di Misura 08/04/2009 G.Sirri 1 Misure di grandezze fisiche La misura di una grandezza fisica è descrivibile tramite tre elementi: valore più probabile; incertezza (o errore ) ossia

Dettagli

FISICA E LABORATORIO INDIRIZZO C.A.T. CLASSE PRIMA. OBIETTIVI U. D. n 1.2: La rappresentazione di dati e fenomeni

FISICA E LABORATORIO INDIRIZZO C.A.T. CLASSE PRIMA. OBIETTIVI U. D. n 1.2: La rappresentazione di dati e fenomeni FISICA E LABORATORIO INDIRIZZO C.A.T. CLASSE PRIMA Le competenze di base a conclusione dell obbligo di istruzione sono le seguenti: Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà

Dettagli

Università degli Studi di Roma La Sapienza Corso di Laurea in Ingegneria Energetica. Esame di Fisica I Prova scritta del 9 giugno 2016.

Università degli Studi di Roma La Sapienza Corso di Laurea in Ingegneria Energetica. Esame di Fisica I Prova scritta del 9 giugno 2016. Università degli Studi di Roma La Sapienza Corso di Laurea in Ingegneria Energetica Esame di Fisica I Prova scritta del 9 giugno 2016 Compito A 1. Un trapezista di un circo (da assimilare a un punto materiale)

Dettagli

Secondo principio della termodinamica

Secondo principio della termodinamica Secondo principio della termodinamica Enunciato di Kelvin-Planck E impossibile realizzare una macchina termica ciclica che riesca a sollevare un peso, scambiando calore con un solo termostato, senza altri

Dettagli

Dalla legge dei gas perfetti si ha il rapporto tra il numero di moli dei due gas R T 1 V 2 P V 1. =n 1. RT 2 =V 2 qundi: n 1 = T 2. =n 2.

Dalla legge dei gas perfetti si ha il rapporto tra il numero di moli dei due gas R T 1 V 2 P V 1. =n 1. RT 2 =V 2 qundi: n 1 = T 2. =n 2. Compito intercorso Fisica II ICI 1 giugno 2006 1 Due recipienti uguali, isolati termicamente dall'ambiente esterno, sono connessi da un condotto con un rubinetto, inizialmente chiuso. Uno dei recipienti

Dettagli

Esercitazione 2 Ciclo a vapore a recupero

Esercitazione 2 Ciclo a vapore a recupero Esercitazione 2 Ciclo a vapore a recupero Lo scopo di questa esercitazione è la progettazione di un ciclo a recupero: l impianto è composto da un ciclo a vapore ad un livello di pressione che utilizza

Dettagli

ŋ = 1-Tf / Tc ŋ = rendimento termodinamico, rapporto fra lavoro e calore speso Il motore stirling Principali caratteristiche

ŋ = 1-Tf / Tc ŋ = rendimento termodinamico, rapporto fra lavoro e calore speso Il motore stirling Principali caratteristiche Il motore stirling Ideato da quasi 200 anni, è un motore potenzialmente ad elevatissima efficienza, utilizzato inizialmente come alternativa più affidabile delle macchine a vapore, così detto anche motore

Dettagli

ESERCITAZIONI DI AZIONAMENTI ELETTRICI. Circuiti equivalenti della macchina asincrona.

ESERCITAZIONI DI AZIONAMENTI ELETTRICI. Circuiti equivalenti della macchina asincrona. ESERCITAZIONI DI AZIONAMENTI ELETTRICI Circuiti equivalenti della macchina asincrona. 1. Le prove a vuoto e a rotore bloccato di una macchina asincrona, eseguite in laboratorio, hanno dato i seguenti risultati:

Dettagli

Appunti su Indipendenza Lineare di Vettori

Appunti su Indipendenza Lineare di Vettori Appunti su Indipendenza Lineare di Vettori Claudia Fassino a.a. Queste dispense, relative a una parte del corso di Matematica Computazionale (Laurea in Informatica), rappresentano solo un aiuto per lo

Dettagli

Liberamente tratto da Prima Legge di Ohm

Liberamente tratto da  Prima Legge di Ohm Liberamente tratto da www.openfisica.com Prima Legge di Ohm Agli estremi di due componenti elettrici di un circuito (che si possono chiamare conduttore X ed Y) è applicata una differenza di potenziale

Dettagli

La corrente elettrica

La corrente elettrica 1 La corrente elettrica All interno di ogni conduttore metallico vi sono degli elettroni che sono debolmente legati ai nuclei. Questi elettroni sono liberi di muoversi all interno del metallo e sono detti

Dettagli

Studia le leggi con cui i corpi scambiano (cedono/assorbono) lavoro e calore con l'ambiente che li circonda.

Studia le leggi con cui i corpi scambiano (cedono/assorbono) lavoro e calore con l'ambiente che li circonda. 1 La termodinamica, scienza nata all'inizio del XIX secolo, si occupa degli scambi energetici fra un sistema e l'ambiente esterno con cui può interagire, con particolare riguardo alle trasformazioni di

Dettagli

SECONDO PRINCIPIO TERMODINAMICA Problemi di Fisica secondo principio termodinamica

SECONDO PRINCIPIO TERMODINAMICA Problemi di Fisica secondo principio termodinamica SEONO PRINIPIO ERMOINMI Problemi di Fisica secondo principio termodinamica SEONO PRINIPIO ERMOINMI PROEM alcolare il rendimento di una macchina di arnot che lavora fra la temperatura di ebollizione dell'acqua

Dettagli

Laboratorio di termodinamica: esperienze 3 4. Apparato per lo studio delle leggi sui gas - Macchina termica

Laboratorio di termodinamica: esperienze 3 4. Apparato per lo studio delle leggi sui gas - Macchina termica Laboratorio di termodinamica: esperienze 3 4 Apparato per lo studio delle leggi sui gas - Macchina termica L apparato dedicato alla verifica delle leggi sui gas, riportato in Figura 1 e 2, consiste in

Dettagli

Politecnico di Milano Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale

Politecnico di Milano Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale Politecnico di Milano Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale Corso di Impianti e Sistemi Aerospaziale IMPIANTO DI CONDIZIONAMENTO Alessandro Daniele Galluzzi Giugno 2016 1. Premessa. La presente relazione

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze Ambientali Corso di Fisica Generale II a.a. 2010/11. Prova di esame del 14/11/ NOME

Corso di Laurea in Scienze Ambientali Corso di Fisica Generale II a.a. 2010/11. Prova di esame del 14/11/ NOME Corso di Laurea in Scienze Ambientali Corso di Fisica Generale II a.a. 2010/11 Prova di esame del 14/11/2011 - NOME 1) a) Quanto calore è necessario per aumentare la temperatura di una pentola di ferro

Dettagli

Dati numerici: f = 200 V, R 1 = R 3 = 100 Ω, R 2 = 500 Ω, C = 1 µf.

Dati numerici: f = 200 V, R 1 = R 3 = 100 Ω, R 2 = 500 Ω, C = 1 µf. ESERCIZI 1) Due sfere conduttrici di raggio R 1 = 10 3 m e R 2 = 2 10 3 m sono distanti r >> R 1, R 2 e contengono rispettivamente cariche Q 1 = 10 8 C e Q 2 = 3 10 8 C. Le sfere vengono quindi poste in

Dettagli

Determinazione del coefficiente di Joule-Thomson di un gas

Determinazione del coefficiente di Joule-Thomson di un gas Chimica Fisica II Laboratorio A.A. 0-03 Anno Accademico 0 03 Corso di Laurea in Chimica Chimica Fisica II modulo B Esperienza di Laboratorio: Determinazione del coefficiente di Joule-Thomson di un gas

Dettagli

Lo stato gassoso e le sue proprietà

Lo stato gassoso e le sue proprietà Lo stato gassoso e le sue proprietà Dr. Gabriella Giulia Pulcini Ph.D. Student, Development of new approaches to teaching and learning Natural and Environmental Sciences University of Camerino, ITALY 1

Dettagli

Fondamenti di Meccanica Esame del

Fondamenti di Meccanica Esame del Politecnico di Milano Fondamenti di Meccanica Esame del 0.02.2009. In un piano verticale un asta omogenea AB, di lunghezza l e massa m, ha l estremo A vincolato a scorrere senza attrito su una guida verticale.

Dettagli

STATISTICA AZIENDALE Modulo Controllo di Qualità

STATISTICA AZIENDALE Modulo Controllo di Qualità STATISTICA AZIENDALE Modulo Controllo di Qualità A.A. 009/10 - Sottoperiodo PROA DEL 14 MAGGIO 010 Cognome:.. Nome: Matricola:.. AERTENZE: Negli esercizi in cui sono richiesti calcoli riportare tutte la

Dettagli

17/03/2014. Le prove meccaniche distruttive. Tipologie di deformazione. Sistemi di Produzione D. Antonelli, G. Murari C.L.U.T.

17/03/2014. Le prove meccaniche distruttive. Tipologie di deformazione. Sistemi di Produzione D. Antonelli, G. Murari C.L.U.T. Le prove meccaniche distruttive Le prove meccaniche distruttive Sistemi di Produzione D. Antonelli, G. Murari C.L.U.T. Editrice, 2008 capitolo 3 Tecnologia meccanica S. Kalpakjian, S. R. Schmid Pearson

Dettagli

DIMENSIONAMENTO DEL RINVIO ANGOLARE Per un corretto dimensionamento del rinvio angolare è necessario operare come segue:

DIMENSIONAMENTO DEL RINVIO ANGOLARE Per un corretto dimensionamento del rinvio angolare è necessario operare come segue: DIMENSIONAMENTO DEL RINVIO ANGOLARE Per un corretto dimensionamento del rinvio angolare è necessario operare come segue: definizione dei dati del dell applicazione (A) calcolo della potenza reale continua

Dettagli

Studio delle oscillazioni del pendolo semplice e misura dell accelerazione di gravita g.

Studio delle oscillazioni del pendolo semplice e misura dell accelerazione di gravita g. Studio delle oscillazioni del pendolo semplice e misura dell accelerazione di gravita g. Abstract (Descrivere brevemente lo scopo dell esperienza) In questa esperienza vengono studiate le proprieta del

Dettagli

Lettura La seconda legge di Newton. Parte prima

Lettura La seconda legge di Newton. Parte prima La seconda legge di Newton. Parte prima Le cose che devi già conoscere per svolgere l attività La natura vettoriale delle forze e delle accelerazioni. Essere in grado di sommare più vettori. Le definizioni

Dettagli

Soluzioni della prova scritta di Fisica Generale

Soluzioni della prova scritta di Fisica Generale Scienze e Tecnologie dell Ambiente Soluzioni della prova scritta di Fisica Generale 9 Luglio 2010 Parte 1 Esercizio 1 Un astronauta di massa m=80 Kg atterra su un pianeta dove il suo peso vale P=200 N.

Dettagli