PROCURA DI MONACO DI BAVIERA I

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROCURA DI MONACO DI BAVIERA I"

Transcript

1 PROCURA DI MONACO DI BAVIERA I Sigla: 115 Js 11161/06 Monaco di Baviera, 27 luglio 2006 Disposizione: 1. Il procedimento istruttorio viene archiviato ai sensi dell art. 170, comma 2 del StPO (c.p.p. tedesco). Per questi motivi: L accusato Dehm è deceduto il 10 marzo Per quanto concerne l accusato MÜHLHAUSER il procedimento è stato archiviato perché si è in presenza solo di un fondato sospetto di omicidio doloso in assenza di circostanze aggravanti. Tale reato è però caduto in prescrizione. Non ci sono elementi comprovabili di omicidio doloso aggravato. 1. Si deve tener conto della seguente fattispecie: I. Sfondo storico: L Italia, durante la Seconda Guerra Mondiale, era, in un primo momento un alleato del Reich tedesco. Già nel lontano i due Stati firmarono un alleanza, un accordo di amicizia e fratellanza a Berlino (il patto d acciaio). Tale alleanza prevedeva che le due forze alleate si sarebbero soccorse a vicenda nel caso in cui una delle due si fosse trovata a combattere contro un altra qualsiasi forza. Ciò valeva sia per le forze terrestri, navali che aree. In seguito all atterraggio degli Alleati in Sicilia a partire dal e la caduta di Mussolini del l Italia si è trovata di fronte alla minaccia di perdere a favore del Reich tedesco le proprie forze appostate nei Balcani e in Grecia ed in particolar modo le isole ioniche, importanti dal punto di vista strategico. Tale situazione venne peggiorata dall atterraggio degli Alleati il sulla terra ferma in Italia, il dalla comunicazione dell armistizio dell Italia con gli Alleati e dal Governo nominato dal Re Emanuele II a capo del quale c era il Maresciallo Badoglio. Il comando supremo della Wehrmacht tedesca aveva quindi, immediatamente dopo la caduta di Mussolini, ordinato ai comandanti in capo est e sud-est di fare i preparativi per poter assumere il comando dei settori italiani, accettare la parte dei soldati della Wehrmacht italiana e della milizia ancora disposti a combattere e disarmare ed internare gli altri. Tali misure sarebbero dovute essere eseguite alla parola d ordine asse. Durante i preparativi lo stato maggiore della Wehrmacht, il , ordinò la formazione del comando supremo XXII Gebirgsarmee Korp (corpo armata da montagna) che venne subordinato al gruppo di armate E. Il Generale comandante del gruppo da montagna era Lanz. Al comando supremo erano subordinate la 1 Gebirgsdivision (divisione da montagna), la 104 Jäger-Division (divisione caccia) e i Festungsgrenadierbataillone 909 e 910 (battaglioni dei granatieri). L Hitler ha attivato la parola d ordine asse. Mentre venivano adottate le misure dettate dalla parola d ordine asse si consumava il massacro, di cui di seguito, del che vide come protagonisti il Generale Gandin e i suoi Ufficiali e che si svolse sull isola di Cefalonia. II. La situazione militare sull isola di Cefalonia nel settembre del 1943: A causa dell importanza militare e della posizione dell isola di Cefalonia che chiude il Golfo di Patras e l istmo di Corinto lo stato maggiore della Wehrmacht tedesca vi aveva stazionato il Festungsgrenadierregiment (reggimento granatieri) 966 che era formato da due Festungsgrenadierbataillone 909 e 910 (battaglioni dei granatieri) e dal 2 Sturmartillierieabteilung

2 201 (reparto artiglierie d assalto). Il comandante tedesco sull isola era, dal , il tenente Barge. Per la Wehrmacht italiana occupava l isola ionica l 11esima armata che aveva stazionato a Cefalonia la divisione Acqui che si trovava con i suoi uomini e lo stato maggiore di divisione, il Generale Gandin ad Argostoli, la capitale dell isola di Cefalonia. Per disarmare il Generale Gandin e le sue truppe a Cefalonia sono state effettuate dal delle trattative a partire. Il il Generale Gandin e la maggior parte dei suoi uomini dichiararono che si sarebbero opposti attivamente al disarmo. I diversi ultimatum di resa delle armi del 13.9., e non ebbero alcun risultato. Il le truppe tedesche, a causa delle azioni militari della divisone italiana Acqui iniziò ad indebolirsi e così il Generale Lanz il decise di rinforzare le forze tedesche presenti sull isola di Cefalonia con il 3 battaglione del Gebirgjägerregiment 98 (reggimento degli alpini) e con la 1 divisione alpina comandata dal Maggior von Hirschfeld e con altre unità. In tale battaglione si trovava l accusato l ufficiale Mühlhauser con il grado di sottotenente. Dehm era il caposquadra dei pionieri della 15 compagnia del reggimento con il grado di sergente maggiore. Il il Generale Lanz sollevò dal suo incarico il tenente colonnello Barge a causa del suo stile di comando per affidare l intera operazione al Maggior von Hirschfeld. L attacco da parte delle truppe tedesche nei confronti della divisione Acqui previsto per venne posticipato al perché non erano ancora stati conclusi i preparativi. Grazie ai nuovi rinforzi arrivati i tedeschi riuscirono a respingere gli attacchi della divisione Acqui che dovette passare alla difensiva. Il le azioni militari si erano concluse e l isola di Cefalonia si trovava in mano tedesca. Il alle 21:00 il Generale Gandin si arrese definitivamente alla truppe tedesche. III. Il massacro del : Con ordine del il comando supremo della Wehrmacht tedesca suddivise i soldati italiani in tre gruppi: i fedeli all alleanza, coloro che non volevano prestare alcun aiuto e coloro che avevano prestato resistenza attiva o passiva o che si erano uniti al nemico o a bande. Per quanto concerne il trattamento dei soldati italiani venne ordinato quanto segue: Comando supremo della Wehrmacht F.H.Qu Nr /43 g.kdos. WFSt/Qu 2 (S) Direttive base relative al trattamento di soldati della Wehrmacht e milizia italiana. Con revoca immediata degli orditi trasmessi finora si dispone come di seguito per quanto concerne il trattamento dei soldati della Wehrmacht e milizia italiana: Principio: I soldati italiani devono dichiarare chiaramente se vogliono continuare a combattere al nostro fianco o se aderiscono al tradimento del Governo Badoglio. Chi non è con noi è contro di noi e verrà preso come prigioniero di guerra (senza tener conto se ha ricevuto onorificenze belliche tedesche). II. E necessario suddividere le milizie e i soldati italiani in 3 gruppi: 1. I soldati italiani fedeli all alleanza che a) continuano a combattere con noi al nostro fianco

3 b) che non volendo più combattere vogliono trovare una sistemazione nella sicurezza, rifornimento della Wehrmacht o nella marina o nell organizzazione di terra o d aria. 2. Soldati italiani che non vogliono rappresentare nessun aiuto per noi. 3. Soldati italiani che hanno prestato resistenza attiva o passiva o che si erano uniti al nemico o a bande. Relativo al paragrafo 3 (soldati italiani che hanno prestato resistenza attiva o passiva): Soldati italiani che hanno prestato resistenza attiva o passiva contro le misure tedesche o che si sono uniti al nemico o a bande vengono considerati prigionieri di guerra. Per questi valgono le seguenti severe disposizioni: a) Su ordine del Führer tutti i soldati italiani che abbiano fatto cadere in mano ai ribelli le proprie armi o che abbiano avuto a che fare con i ribelli devono essere trattati, una volta in prigionia, come di seguito: 1. Gli ufficiali devono essere fucilati secondo la legge marziale. 2. Sottoufficiali e truppe devono essere trasportati immediatamente, cercando di evitare il trasporto attraverso il Reich verso est, da AWA/Capo prigionieri di guerra a disposizione di GenStH/GenQ affinché possano iniziare a lavorare. 3. Nel caso di truppe o mezzi armati che prestano ancora resistenza bisogna stabilire un ultimatum a tempo determinato comunicando esplicitamente che i comandanti responsabili della resistenza verranno fucilati come partigiani se non daranno l ordine alle proprie truppe di consegnare le armi. Questo ordine si inasprì il : Il battaglione sud-est viene istruito oltre all ordine ricevuto il 15.9.: a causa del loro comportamento subdolo e da traditori non ci devono essere prigionieri. Il il Generale Lanz ha chiesto al comandante capo dell armata E come dovesse agire nei confronti del Generale Gandin e dei suoi uomini. Di seguito la richiesta per telegramma: Per: il comandante capo dell armata E. Saloniki urgente La massa della divisione Acqui (senza il 18 reggimento Corfù) è stata sterminata. Conclusione prevista sterminio sull isola il Il Generale Gandin e i suoi uomini sono stati presi come prigionieri. Richiedo ordini per procedere contro di lui, i suoi uomini e i pochi prigionieri presenti. Domani sarò a Cefalonia a partire dalle 9:00 per adottare le ultime misure conclusive. Lanz Kdr. Generale XXII. Geb. AK Dato che però fino alle 10:00 del non era pervenuta ancora alcuna comunicazione da parte gruppo di armate E il capo di stato maggiore del XXII. Geb.AK si informò per telefono chiamando il capo del gruppo di armate. Il I a del gruppo di armate E emise la seguente comunicazione: Il Generale Gandin e i suoi comandanti devono essere immediatamente trattati come previsto da ordine del Führer. Gli altri prigionieri possono essere trattati meno severamente.

4 Per eseguire tali ordini l accusato MÜHLHAUSER, che ricopriva il grado di sottotenente, venne incaricato il di recarsi presso il comando tattico del Gebirgsjägerregiment 98 (reggimento alpini). Lì giunto gli venne ordinato da parte dei Maggiori HIRSCHFELD e KLEBE di creare un plotone di esecuzione per le fucilazione degli italiani. MÜHLHAUSER si recò, quindi, presso la compagnia di stato maggiore del reggimento per richiedere un gruppo di pionieri per il plotone. Quella stessa sera si esercitò con il suo plotone, comandato da DEHM, a sparare a salve. La mattina del MÜHLHAUSER e DEHM e il plotone di esecuzione, formato da 8-10 uomini, si recarono presso il luogo destinato per l esecuzione, vicino alla casetta rossa, Cap Teodoro nei pressi di Apostoli. Lì vennero condotti anche il Generale italiano Gandin che si dovette posizionare davanti ad una fossa. Di fronte a lui si posizionò il plotone di esecuzione comandato da Johann DEHM. Il Maggiore Klebe, anche lui presente quel giorno, estrasse dal bavero del cappotto una lettera che lesse. Per ordine del Führer il Generale Gandin e i suoi uomini dovranno essere fucilati per tradimento. Il Maggior Klebe diede poi l ordine a MÜHLHAUSER, che gli stava accanto,: Esegua gli ordini. MÜHLHAUSER diede l ordine al plotone di sparare. DEHM diede il seguente ordine: Impugnare i fucili, fuoco. Poco prima di quest ordine il Generale Gandin urlò: Viva l Italia, viva il Re! e cadde a terra morto, colpito dai colpi. Dopo un po di tempo arrivò una camionetta con 4 o 6 ufficiali italiani sul luogo della fucilazione, che vennero fucilati allo stesso modo. Ma prima della loro fucilazione non venne letto niente. Anche in questo caso l accusato MÜHLHAUSER ricevette l ordine di eseguire la fucilazione che venne poi eseguito da DEHM. Il Maggior Klebe si allontanò poi dal luogo dell esecuzione. L accusato MÜHLHAUSER era, quindi, l ufficiale con il maggior grado presente sul luogo. Successivamente giunsero altre 3 o camionette con 4-6 ufficiali italiani a bordo. MÜHLHAUSER passò il comando al sergente maggiore DEHM senza andar, però, via. Anche questi ufficiali furono fucilati dal plotone per ordine di Johann Dehm. Allo stesso modo sopra descritto, oltre al Generale GANDIN, vennero fucilati almeno altri dodici ufficiali italiani senza alcun motivo che possa scusare o giustificare tale esecuzione. 2. Tale fattispecie si basa sulle testimonianze di diversi testimoni e documentazioni militari. L accusato MÜHLHAUSER ammette di aver inoltrato a Johann DEHM l ordine di fucilazione ricevuto dal Maggior Klebe. Dopo la fucilazione del Generale GANDIN sarebbe, però, andato via. L accusato ricorre al fatto di aver solo eseguito un ordine. 3. a) L accusato non può ricorrere al dato di fatto che la sua azione non fosse illecita dato che ha agito in base ad un ordine. Eseguire gli ordini può rappresentare una scusante solo se l azione comandata è comunque lecita (vedi Tröndle/Fischer, StGB c.p. tedesco, 53 edizione, 22, Rdnr. 8). Ma non è così in questo caso. L ordine del Führer di fucilare gli ufficiali italiani, che erano prigionieri di guerra, viola il diritto internazionale bellico in vigore in quel periodo e anche il diritto nazionale tedesco in vigore allora. Per esempio l articolo 22 dell allegato dell Accordo bellico dell Hagen del recita che è proibito uccidere un nemico disarmato o che si sia arreso. L accusato non è scusato per aver agito in seguito ad un ordine. Inoltre la cieca obbedienza non viene riconosciuta come scusante. Un errore potrebbe essere l evitabile ignoranza della giuridicità del fatto che non rappresenta ugualmente una scusante (vedi 2, 251 ss del BGH St decisione della Corte Federale di Cassazione). L accusato avrebbe potuto rendersi conto del fatto che la fucilazione di prigionieri di guerra non era cosa lecita. L accusato non può neanche ricorrere ad un cosiddetto obbligo di obbedienza agli ordini, perché non correva alcun pericolo di morte nel caso in cui non avesse eseguito gli ordini.

5 Non si è neanche nel caso di stato di emergenza dato dalla guerra (vedi 2, 333 ss del BGH St decisione della Corte Federale di Cassazione). Gli ufficiali italiani si erano arresi ed erano prigionieri di guerra che non rappresentavo ormai nessun pericolo. b) Di conseguenza la fucilazione degli ufficiali italiani è illecita e colposa ed è stata effettuata da colpevoli, ma non sussistono gli elementi di omicidio doloso aggravato ai sensi del 211, comma 2 StGB c.p. tedesco -. [ 211 Omicidio doloso aggravato: (1) Chiunque cagiona la morte di un uomo è punito con la reclusione a vita. (2) Viene definito omicidio doloso aggravato ogni omicidio commesso nei confronti di una persona per puro desiderio di uccidere, per soddisfare il proprio istinto sessuale, per avidità o per ulteriori vili motivi, commesso in modo subdolo o crudele o con mezzi che costituiscono pericolo pubblico o per permettere o coprire un altro reato.] E stata anche presa in considerazione la possibilità di ritenere vili i motivi bellici. Ma un omicidio per motivi bellici può essere vile se ai motivi politici se ne uniscono ulteriori che rendano l azione vile nel suo complesso. Reati con motivi politici sono, normalmente, caratterizzati da un eclatante mancanza di rispetto del valore umano della vittima, in particolar modo se la vittima viene determinata dal reo solo come oggetto rappresentativo ed anonimo dei suoi obiettivi (Trödle/Fischer, 211 RN 10c StGB 53 edizione). Un azione evitabile e di interesse generale non viene definita vile neanche se tale interesse (qualcosa che si basa su un ideologia razzista, sciovinismo o repressione violenta di minoranze etniche, razziali, religiose o sociali) viene stabilito in base a criteri che sono in contrapposizione con i diritti umani (vedi al punto indicato con ulteriori prove). In questo caso l analisi dei motivi politici non conduce oltre, perché non presenti nel caso dell accusato. Furono dei motivi militari che condussero alla fucilazione degli ufficiali italiani. Ma nell analisi complessiva bisogna tenere conto di quanto segue: Per parlare di vili motivi si sarebbe dovuto trattare, nel caso dei soldati italiani, di prigionieri di guerra ai quali spettasse un riguardoso trattamento, cosa di cui l accusato doveva essere a conoscenza in quanto soldato. Nel caso in cui i motivi dell accusato siano stati sentimenti di vendetta e rivalsa sorti dalle precedenti sanguinanti battaglie si sarebbe in presenza di vili motivi. Ma d altro canto non si può partire da tale presupposto per i seguenti motivi: Le forze militari italiane non erano normali prigionieri di guerra. Inizialmente erano alleati dei tedeschi che si sono poi trasformati in nemici combattenti diventando dei traditori - per usare il gergo militare-. In questo caso è come se parti delle truppe tedesche fossero disertate e si fossero schierate dalla parte del nemico. Una successiva esecuzione di tali soldati non sarebbe da giudicare come omicidio per vili motivi ai sensi del 211 del StGB - c.p. tedesco-. Inoltre durante l analisi complessiva è stato necessario tener conto del fatto che l accusato non abbia preso la decisione definitiva di fucilare i soldati italiani, bensì abbia solo inoltrato un ordine a lui giunto. L obbedienza ad eseguire un ordine, seppur illecito, può essere stata la cosa più importante per l accusato. Sicuramente eseguire prontamente un tale ordine è del tutto riprovevole (vedi 441s BGH MDR periodo mensile della Corte Federale di Cassazione ). Ciò può essere solo espressione di una debolezza umana che non può essere approvata né legalmente che moralmente, ma che dal punto di vista morale non si trova sulla scala più bassa (vedi al punto indicato). In questo caso non si può escludere del tutto. L accusato era un subalterno del Maggior Klebe e inoltre dava per scontato che si trattasse di un ordine del Führer. Gli ufficiali italiani non furono fucilati solo per la loro appartenenza ad una minoranza politica, sociale o etnica ( 89 BGH NStZ -Corte Federale di Cassazione -2004). In questo caso si trattava di azioni personali dei soldati che hanno combattuto contro le truppe tedesche.

6 4. Dal momento che si è in presenza di un fondato sospetto di omicidio doloso in assenza di circostanze aggravanti ai sensi del 212 StGB (c.p. tedesco) il reato è caduto in prescrizione. [ 212 Omicidio doloso in assenza di circostanze aggravanti: (1) Nel caso di omicidio doloso non aggravato si parla di omicidio in assenza di circostanze aggravanti e viene punito con la reclusione non inferiore ai cinque anni. (2) In casi particolarmente gravi la pena può prevedere la reclusione a vita.] Ai sensi del 78, comma 3 nr. 2 StGB (c.p. tedesco) il periodo di prescrizione è di venti anni. Anche nel caso in cui si tenesse conto dell interruzione della prescrizione a causa dell interrogatorio dell accusato del il reato sarebbe caduto in prescrizione il Inoltre il è caduto definitivamente in prescrizione ai sensi del 78c, comma 3, proposizione 2 StGB (c.p. tedesco) II. Comunicazione del paragrafo II senza motivi all accusato MÜHLHAUSER. III. Ritiro ZK 31 H IV. Copia della disposizione a BLKA, SG 623 (polizia giudiziaria federale) Sede centrale dell amministrazione giudiziaria a Ludwigsburg V. 3 settimane di tempo per visione atti all avv. Michael A. Hofmann, von-göbel-platz 3, München. Stern Procuratore Generale (Traduzione dal tedesco fornita dall avv. Gilberto Pagani, che ha rappresentato in giudizio Marcella De Negri, figlia di uno degli ufficiali trucidati a Cefalonia)

PROCURA MILITARE PRESSO IL TRIBUNALE MILITARE DI ROMA. Le sottoscritte DE NEGRI Mariangela Marcella nata a Montaldeo (AL) il

PROCURA MILITARE PRESSO IL TRIBUNALE MILITARE DI ROMA. Le sottoscritte DE NEGRI Mariangela Marcella nata a Montaldeo (AL) il PROCURA MILITARE PRESSO IL TRIBUNALE MILITARE DI ROMA Le sottoscritte DE NEGRI Mariangela Marcella nata a Montaldeo (AL) il 12/04/1938, residente [...] e Fioretti Paola, nata a Perugia il 28/03/1936, residente

Dettagli

CEFALONIA Cronologia, Eventi. Cefalonia - Cronologia, Eventi...

CEFALONIA Cronologia, Eventi. Cefalonia - Cronologia, Eventi... CEFALONIA Cronologia, Eventi 1 1 Settembre 1939 L esercito Tedesco invade la Polonia. Il 30 Novembre inizia attacco all URSS. Primavera del 1940 la Germania invade la Danimarca, Norvegia, Olanda, Belgio

Dettagli

Conferenza sul tema Cefalonia Le tragiche vicende della Divisione Acqui. Giovedì 12 settembre, ore

Conferenza sul tema Cefalonia Le tragiche vicende della Divisione Acqui. Giovedì 12 settembre, ore Conferenza sul tema Cefalonia Le tragiche vicende della Divisione Acqui. Giovedì 12 settembre, ore 17.00. La Conferenza è stata organizzata dalla nostra Sezione e si è tenuta presso il Museo storico dei

Dettagli

TRIBUNALE MILITARE DI ROMA Ufficio del Giudice per l Udienza Preliminare. Dichiarazione di costituzione di parte civile. dichiara

TRIBUNALE MILITARE DI ROMA Ufficio del Giudice per l Udienza Preliminare. Dichiarazione di costituzione di parte civile. dichiara TRIBUNALE MILITARE DI ROMA Ufficio del Giudice per l Udienza Preliminare Proc. pen. R.G. n. 304/a/07 N.R. Proc. pen. R.G. n. 183/08 G.I.P. Udienza del 5.5.2009 Dichiarazione di costituzione di parte civile

Dettagli

I.STORIA. Anzia ni (più 55) s.i. D. Bambi ne (0-11) Civili Partigiani Renitenti Disertori Carabinieri Militari Sbandati

I.STORIA. Anzia ni (più 55) s.i. D. Bambi ne (0-11) Civili Partigiani Renitenti Disertori Carabinieri Militari Sbandati Episodio di SAVORGNANO SAN VITO AL TAGLIAMENTO 5-10-1944 Nome del Compilatore: Irene Bolzon I.STORIA Località Comune Provincia Regione Savorgnano San Vito al Tagliamento Pordenone (allora Friuli Venezia

Dettagli

La flagranza di reato, disciplina giuridica e caratteri

La flagranza di reato, disciplina giuridica e caratteri La flagranza di reato, disciplina giuridica e caratteri Autore: Concas Alessandra In: Diritto penale Lo stato di flagranza di reato è disciplinato dall'articolo 382 del codice di procedura penale. Si verifica

Dettagli

Episodio di PIAZZALE DEL CIMITERO S. VITO AL TAGLIAMENTO I.STORIA. Anzia ni (più 55) s.i. D. Bambi ne (0-11)

Episodio di PIAZZALE DEL CIMITERO S. VITO AL TAGLIAMENTO I.STORIA. Anzia ni (più 55) s.i. D. Bambi ne (0-11) Episodio di PIAZZALE DEL CIMITERO S. VITO AL TAGLIAMENTO 26.04.1945 Nome del Compilatore: Irene Bolzon I.STORIA Località Comune Provincia Regione Piazzale del cimitero S. Vito al Tagliamento Pordenone

Dettagli

I.STORIA. Località Comune Provincia Regione Via Stella Napoli Napoli Campania. s.i. D. Bambi ne (0-11)

I.STORIA. Località Comune Provincia Regione Via Stella Napoli Napoli Campania. s.i. D. Bambi ne (0-11) Episodio di via Stella Napoli 1-10-1943 Nome del compilatore: Isabella Insolvibile I.STORIA Località Comune Provincia Regione Via Stella Napoli Napoli Campania Data iniziale: 1 ottobre 1943 Data finale:

Dettagli

1943 UITALIA E LA POLITICA INTERNAZIONALE

1943 UITALIA E LA POLITICA INTERNAZIONALE A 323 Gol 1943 UITALIA E LA POLITICA INTERNAZIONALE ELEA - PRESS Indice Perché il tema del 1943 pag. 11 I - LA FINE DEL SISTEMA DI ALLEANZE 1.1 rapporti dell'italia «15 2. Le rivolte del 24 luglio 1943

Dettagli

Segreto Professionale

Segreto Professionale Segreto Professionale SEGRETO PROFESSIONALE Art. 622 C.P. (Rivelazione di un segreto professionale) Chiunque, avendo notizia, per ragione del proprio stato od ufficio, o della propria professione, od arte,

Dettagli

Il 1943 anno cruciale della guerra

Il 1943 anno cruciale della guerra Il 1943 anno cruciale della guerra Dicembre 1942 gennaio 1943 la ritirata di Russia di Csir e Armir Nell offensiva invernale sovietica tra il Volga e il Don l Armir, oltre alle artiglierie, gli automezzi,

Dettagli

Episodio di SANTA CATERINA SAN VITO AL TAGLIAMENTO I.STORIA. Anzia ni (più 55) s.i. D. Bambi ne (0-11)

Episodio di SANTA CATERINA SAN VITO AL TAGLIAMENTO I.STORIA. Anzia ni (più 55) s.i. D. Bambi ne (0-11) Episodio di SANTA CATERINA SAN VITO AL TAGLIAMENTO 3-10-1944 Nome del Compilatore: Irene Bolzon I.STORIA Località Comune Provincia Regione Santa Caterina San Vito al Tagliamento Pordenone (allora Friuli

Dettagli

Da Caporetto a Vittorio Veneto

Da Caporetto a Vittorio Veneto Da Caporetto a Vittorio Veneto L Italia nella guerra globale Maggio 1915: rapporto ambiguo con l impero tedesco Italia dichiara guerra solo all Austria-Ungheria Con la Germania ci si limita alla rottura

Dettagli

Episodio di Rovigo I.STORIA. Località Comune Provincia Regione Casema Silvestri Rovigo Rovigo Veneto. s.i. D.

Episodio di Rovigo I.STORIA. Località Comune Provincia Regione Casema Silvestri Rovigo Rovigo Veneto. s.i. D. Episodio di Rovigo 21-10-1944 Nome del Compilatore: Davide Guarnieri I.STORIA Località Comune Provincia Regione Casema Silvestri Rovigo Rovigo Veneto Data iniziale: 21 ottobre 1944 Data finale: 21 ottobre

Dettagli

Episodio di CLAUT I.STORIA. Anzia ni (più 55) s.i. D. Bambi ne (0-11)

Episodio di CLAUT I.STORIA. Anzia ni (più 55) s.i. D. Bambi ne (0-11) Episodio di CLAUT 18-24-10-1944 Nome del Compilatore: Irene Bolzon I.STORIA Località Comune Provincia Regione Claut Pordenone (allora Friuli Venezia Giulia Udine) Data iniziale: 18 ottobre 1944 Data finale:

Dettagli

Settembre 1943 : Le 4 giornate di Napoli e. di Bagnoli?

Settembre 1943 : Le 4 giornate di Napoli e. di Bagnoli? (Articolo pubblicato sul sito Palazzo Tenta 39 di Bagnoli Irpino il 17.01.2016) Settembre 1943 : Le 4 giornate di Napoli e. di Bagnoli? Il documento storico (a cura di Nello Memoli) Napoli settembre 1943:

Dettagli

La resa a Passo Halfaya 17 gennaio 1942

La resa a Passo Halfaya 17 gennaio 1942 La resa a Passo Halfaya 17 gennaio 1942 Il 17 gennaio 1942, alle ore 9.00, il presidio dell Asse di Passo Halfaya si arrese agli Alleati, poco prima del possibile attacco finale che avrebbe dovuto a catturare

Dettagli

Episodio di Lupara, Montazzoli, I.STORIA. Località Comune Provincia Regione Lupara Montazzoli Chieti Abruzzo. s.i. D.

Episodio di Lupara, Montazzoli, I.STORIA. Località Comune Provincia Regione Lupara Montazzoli Chieti Abruzzo. s.i. D. Episodio di Lupara, Montazzoli, 18.10.1943 Nome del compilatore: Nicola Palombaro I.STORIA Località Comune Provincia Regione Lupara Montazzoli Chieti Abruzzo Data iniziale: 18/10/1943 Data finale: 18/10/1943

Dettagli

CODICE PENALE MILITARE DI PACE. Titolo II DELLE PENE MILITARI. Capo I Delle specie di pene militari, in generale

CODICE PENALE MILITARE DI PACE. Titolo II DELLE PENE MILITARI. Capo I Delle specie di pene militari, in generale CODICE PENALE MILITARE DI PACE Titolo II DELLE PENE MILITARI Capo I Delle specie di pene militari, in generale Art. 22 Pene militari principali: specie Le pene militari principali sono: 1) la morte 1;

Dettagli

La Seconda guerra mondiale

La Seconda guerra mondiale La Seconda guerra mondiale Il 1 settembre 1939 Hitler attacca la Polonia con il pretesto di occupare il corridoio di Danzica Attacco tedesco alla Polonia La resa di Varsavia A questo punto Francia e Gran

Dettagli

GIALLORENZO RAFFAELE. m Ponte Chisone di Pinerolo DATI ANAGRAFICI. Provincia di nascita. Provincia di morte. Categoria professionale

GIALLORENZO RAFFAELE. m Ponte Chisone di Pinerolo DATI ANAGRAFICI. Provincia di nascita. Provincia di morte. Categoria professionale GIALLORENZO RAFFAELE m. 10.3.1945 Ponte Chisone di Pinerolo DATI ANAGRAFICI Età 34 anni Genere Maschio Data di nascita 18/1/1911 Luogo di nascita Auletta Provincia di nascita Salerno Data di morte 10 marzo

Dettagli

Individuazione. Casi in cui la Pg è obbligata a disporre l arresto in flagranza ex art.380, 1 cpp

Individuazione. Casi in cui la Pg è obbligata a disporre l arresto in flagranza ex art.380, 1 cpp Individuazione Durante le indagini preliminari il pm può procedere alla individuazione di cose o persone personalmente o mediante delega alla PG ( 361 cpp); si tratta di un atto simile a quel mezzo di

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato BARBARO

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato BARBARO Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 3274 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato BARBARO Modifiche agli articoli 589, 590 e 590-bis del codice penale, in materia di omicidio

Dettagli

IL SACRIFICIO DELLE REGIONI ITALIANE DURANTE LA PRIMA GUERRA MONDIALE

IL SACRIFICIO DELLE REGIONI ITALIANE DURANTE LA PRIMA GUERRA MONDIALE I.I.S. G.MALAFARINA -Soverato Anno Scolastico 2014-2015 IL SACRIFICIO DELLE REGIONI ITALIANE DURANTE LA PRIMA GUERRA MONDIALE Progetto Club Lions Squillace -Cassiodoro Classe V sez. C Alunno : Mandarino

Dettagli

Per Non Dimenticare Cefalonia

Per Non Dimenticare Cefalonia Per Non Dimenticare Cefalonia 1943-2017 Il Comitato Per non Dimenticare Cefalonia 1943-2017 alla presentazione del libro sul reduce Giovanni Capanna L Aquila, venerdì 15 settembre 2017 ingresso libero

Dettagli

I.STORIA. s.i. D. Bambi ne (0-11) Civili Partigiani Renitenti Disertori Carabinieri Militari Sbandati

I.STORIA. s.i. D. Bambi ne (0-11) Civili Partigiani Renitenti Disertori Carabinieri Militari Sbandati Episodio del cimitero di Poggioreale Napoli 29-9-1943 Nome del compilatore: Isabella Insolvibile I.STORIA Località Comune Provincia Regione Piazza del Cimitero di Napoli Napoli Campania Poggioreale (oggi

Dettagli

La prima Guerra Mondiale USA. ( ) L Europa divisa in due blocchi All inizio del secolo scorso (1900) l Europa era divisa in due parti:

La prima Guerra Mondiale USA. ( ) L Europa divisa in due blocchi All inizio del secolo scorso (1900) l Europa era divisa in due parti: La prima Guerra Mondiale ( 1914-1918) L Europa divisa in due blocchi All inizio del secolo scorso (1900) l Europa era divisa in due parti: 1 blocco Triplice Alleanza Dichiarò guerra Formata da Impero AustroUngarico,

Dettagli

Episodio di Baselice, Montazzoli, I.STORIA. Località Comune Provincia Regione Baselice Montazzoli Chieti Abruzzo

Episodio di Baselice, Montazzoli, I.STORIA. Località Comune Provincia Regione Baselice Montazzoli Chieti Abruzzo Episodio di Baselice, Montazzoli, 11.11.1943-08.12.1943 Nome del compilatore: Nicola Palombaro I.STORIA Località Comune Provincia Regione Baselice Montazzoli Chieti Abruzzo Data iniziale: 11/11/1943 Data

Dettagli

Episodio di PONTE DI CORVA PORDENONE I.STORIA. Anzia ni (più 55) s.i. D. Bambi ne (0-11)

Episodio di PONTE DI CORVA PORDENONE I.STORIA. Anzia ni (più 55) s.i. D. Bambi ne (0-11) Episodio di PONTE DI CORVA PORDENONE 28-29.04.1945 Nome del Compilatore: Irene Bolzon I.STORIA Località Comune Provincia Regione Ponte di Corva Pordenone Pordenone (allora Friuli Venezia Giulia Udine)

Dettagli

Indice-Sommario. Premessa alla sesta edizione Premessa alla quarta edizione. Introduzione. Ius ad bellum, ius in bello, disarmo 19

Indice-Sommario. Premessa alla sesta edizione Premessa alla quarta edizione. Introduzione. Ius ad bellum, ius in bello, disarmo 19 Indice-Sommario Premessa alla sesta edizione XIII Premessa alla quinta edizione XV Premessa alla quarta edizione XVII Premessa alla terza edizione XIX Premessa alla seconda edizione XXI Premessa alla prima

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato GRECO

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato GRECO Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 2263 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato GRECO Modifiche al codice penale e al codice della strada, di cui al decreto legislativo

Dettagli

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE Viale dell Esercito, ROMA

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE Viale dell Esercito, ROMA Diramazione fino a livello di Comando di corpo MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE Viale dell Esercito, 186-00143 Prot. M_D GMIL2 VDGM II 4 1 0196886 Roma, 11 luglio 2013

Dettagli

Introduzione al diritto penale I delitti contro la persona

Introduzione al diritto penale I delitti contro la persona Introduzione al diritto penale I delitti contro la persona Schede elaborate dagli studenti della classe IV H: De Gasperis Raoul, Esposito Giulia, Fruscio Edoardo, Moschini Ludovica, Pizzaleo Walter, Rossi

Dettagli

E il primo provvedimento di tutela nel campo della SSL

E il primo provvedimento di tutela nel campo della SSL L 17 marzo 1898 n. 80 Si cita per la prima volta il concetto di Rischio professionale Si stabilisce un obbligo assicurativo limitatamente a particolari settori produttivi ritenuti più a rischio E il primo

Dettagli

Codice Penale Militare di Pace Titolo I DEI REATI CONTRO LA FEDELTÀ E LA DIFESA MILITARE.

Codice Penale Militare di Pace Titolo I DEI REATI CONTRO LA FEDELTÀ E LA DIFESA MILITARE. Codice Penale Militare di Pace Titolo I DEI REATI CONTRO LA FEDELTÀ E LA DIFESA MILITARE. Capo I DEL TRADIMENTO. Art. 77. Alto tradimento. (1) Il militare, che commette alcuno dei delitti contro la personalità

Dettagli

Applicazione delle norme in materia di violenza e maltrattamento. Dott.ssa Francesca Pidone Associazione Casa della donna Centro antiviolenza

Applicazione delle norme in materia di violenza e maltrattamento. Dott.ssa Francesca Pidone Associazione Casa della donna Centro antiviolenza Applicazione delle norme in materia di violenza e maltrattamento Dott.ssa Francesca Pidone Associazione Casa della donna Centro antiviolenza Manca una legge organica sulla violenza contro le donne. La

Dettagli

Art. 331 c.p.p. Denuncia da parte di pubblici ufficiali e incaricati di un pubblico servizio.

Art. 331 c.p.p. Denuncia da parte di pubblici ufficiali e incaricati di un pubblico servizio. Art. 331 c.p.p. Denuncia da parte di pubblici ufficiali e incaricati di un pubblico servizio. Salvo quanto stabilito dall'articolo 347, i pubblici ufficiali e gli incaricati di un pubblico servizio che,

Dettagli

Corte penale internazionale

Corte penale internazionale Dipartimento federale di giustizia e polizia DFGP Ufficio federale di giustizia UFG Corte penale internazionale 1. Compiti Alla Corte penale internazionale (CPI) compete il giudizio dei crimini più gravi

Dettagli

CROCE ROSSA ITALIANA Corpo Militare

CROCE ROSSA ITALIANA Corpo Militare Gradi per controspalline I gradi [1] sono rappresentati apposti sulle controspalline della divisa ordinaria invernale. Il colore della divisa è il cachi. Qui si è usato il colore pantone khaki 16-0726

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO N. 8 di Forlì

ISTITUTO COMPRENSIVO N. 8 di Forlì ISTITUTO COMPRENSIVO N. 8 di Forlì Scuola secondaria di primo grado SAN MARTINO IN STRADA classe 3^O Aquilino Alice Bazzocchi Filippo Corzani Cristian Maltoni Valentina Nappo Manuela Prestia Thomas Associazione

Dettagli

1936:partecipazione alla guerra civile spagnola

1936:partecipazione alla guerra civile spagnola LA VIGILIA LA SECONDA GUERRA MONDIALE 1936:partecipazione alla guerra civile spagnola 1937: ASSE ROMA-BERLINO 1938: annessione dell'austria occupazione dei Sudeti (Cecoslovacchia) e Patto di Monaco LA

Dettagli

Episodio di Contrada Fornace San Pietro Avellana Nome del compilatore: Daniela Spadaro I.STORIA

Episodio di Contrada Fornace San Pietro Avellana Nome del compilatore: Daniela Spadaro I.STORIA Episodio di Contrada Fornace San Pietro Avellana 29-10-1943 Nome del compilatore: Daniela Spadaro I.STORIA Località Comune Provincia Regione Contrada Fornace San Pietro Avellana Campobasso Abruzzi Data

Dettagli

Ulteriore sviluppo dell esercito IL NOSTRO ESERCITO SVIZZERO DI DOMANI. Panoramica dei parametri e delle novità principali. Flyer n.

Ulteriore sviluppo dell esercito IL NOSTRO ESERCITO SVIZZERO DI DOMANI. Panoramica dei parametri e delle novità principali. Flyer n. Ulteriore sviluppo dell esercito IL NOSTRO ESERCITO SVIZZERO DI DOMANI Panoramica dei parametri e delle novità principali Flyer n. 1 Scopo PERCHÉ È NECESSARIO L USEs? Negli scorsi anni la Svizzera è fortemente

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 1475 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI CARRESCIA, GANDOLFI, BIONDELLI, CARRA, CASATI, CA- SELLATO, COCCIA, MARCO DI MAIO, D INCECCO,

Dettagli

Legge 189/1959 ORDINAMENTO DEL CORPO DELLA GUARDIA DI FINANZA

Legge 189/1959 ORDINAMENTO DEL CORPO DELLA GUARDIA DI FINANZA Legge 189/1959 ORDINAMENTO DEL CORPO DELLA GUARDIA DI FINANZA Articolo 1 1. Il Corpo della Guardia di Finanza dipende direttamente e a tutti gli effetti dal Ministro per le finanze. 2. Esso fa parte integrante

Dettagli

REFERTO: ASPETTI CRITICI E PROBLEMATICI TRIESTE, 11 DICEMBRE 2017

REFERTO: ASPETTI CRITICI E PROBLEMATICI TRIESTE, 11 DICEMBRE 2017 REFERTO: ASPETTI CRITICI E PROBLEMATICI TRIESTE, 11 DICEMBRE 2017 NORMATIVA DI RIFERIMENTO PENALE ART. 365 CODICE PENALE ( chiunque, avendo nell esercizio di una professione sanitaria prestato la propria

Dettagli

LE BATTAGLIE DELL ITALIA 1940-1941

LE BATTAGLIE DELL ITALIA 1940-1941 LE BATTAGLIE DELL ITALIA 1940-1941 Alla fine del 1940 l Italia invade la Grecia. L impresa è più difficile del previsto e deve chiedere aiuto ai tedeschi L esercito italiano e quello tedesco combattono

Dettagli

Episodio di Cigognola, I. STORIA. Località Comune Provincia Regione Cigognola Pavia Lombardia. s.i. D. Bambi ne (0-11) Anzia ni (più 55)

Episodio di Cigognola, I. STORIA. Località Comune Provincia Regione Cigognola Pavia Lombardia. s.i. D. Bambi ne (0-11) Anzia ni (più 55) Episodio di Cigognola, 15.03.1945 Nome del compilatore: Maria Antonietta Arrigoni e Marco Savini I. STORIA Località Comune Provincia Regione Cigognola Pavia Lombardia Data iniziale: 15 marzo 1945 Data

Dettagli

EPISODIO DI PALESTRINA, 28 maggio 1944 I.STORIA. Località Comune Provincia Regione Palestrina Palestrina Roma Lazio. s.i. D.

EPISODIO DI PALESTRINA, 28 maggio 1944 I.STORIA. Località Comune Provincia Regione Palestrina Palestrina Roma Lazio. s.i. D. Nome del Compilatore: Amedeo Osti Guerrazzi EPISODIO DI PALESTRINA, 28 maggio 1944 I.STORIA Località Comune Provincia Regione Palestrina Palestrina Roma Lazio Data iniziale: 28/5/1944 Data finale: 28/5/1944

Dettagli

DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO COMMISSIONE REGIONALE D.I.U.

DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO COMMISSIONE REGIONALE D.I.U. DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO Diritto Internazionale Umanitario DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO ma che cos è? Èun insieme di norme valide a livello internazionale che si applicano in caso di conflitto

Dettagli

Codice penale svizzero

Codice penale svizzero Codice penale svizzero (Perseguimento dei reati commessi tra coniugi o tra partner) Modifica del 3 ottobre 2003 L Assemblea federale della Confederazione Svizzera, visto il rapporto della Commissione degli

Dettagli

LA COMPETENZA CIVILE DELLA PROCURA PRESSO IL TRIBUNALE PER I MINORENNI

LA COMPETENZA CIVILE DELLA PROCURA PRESSO IL TRIBUNALE PER I MINORENNI LA COMPETENZA CIVILE DELLA PROCURA PRESSO IL TRIBUNALE PER I MINORENNI Antonella Fava Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE PER I

Dettagli

L esame autoptico rileva che, in realtà, Mevio non è stato ucciso dalle percosse ma dalle fiamme appiccate al suo corpo. All esito del processo di

L esame autoptico rileva che, in realtà, Mevio non è stato ucciso dalle percosse ma dalle fiamme appiccate al suo corpo. All esito del processo di TRACCIA Tizio e Caio, giovani universitari, decidono di dare una lezione a Mevio, reo di avere importunato la ragazza di Tizio. A questo fine, con una scusa, invitano Mevio in un capannone ove lo picchiano

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Parte I L ILLECITO PENALE E IL RISARCIMENTO DEL DANNO. Capitolo 1 LE CONSEGUENZE CIVILI DEL REATO

INDICE SOMMARIO. Parte I L ILLECITO PENALE E IL RISARCIMENTO DEL DANNO. Capitolo 1 LE CONSEGUENZE CIVILI DEL REATO INDICE SOMMARIO Elenco delle principali abbreviazioni... XV Parte I L ILLECITO PENALE E IL RISARCIMENTO DEL DANNO Capitolo 1 LE CONSEGUENZE CIVILI DEL REATO 1.1. Le sanzioni civili del reato... 3 1.1.1.

Dettagli

cd centro documentazione

cd centro documentazione cd centro documentazione Viaggio studio: Marzabotto/Monte Sole di puccy paleari / elena pollastri Ottobre 1943 costituzione Formazione partigiana Stella Rossa l area di Monte Sole era quindi un

Dettagli

INTRODUZIONE AL DIU. Istruttori DIU Comitato Provinciale di Pisa

INTRODUZIONE AL DIU. Istruttori DIU Comitato Provinciale di Pisa INTRODUZIONE AL DIU Istruttori DIU Comitato Provinciale di Pisa Il Diritto Internazionale Umanitario dei Conflitti Armati Finalità Definizione del DIU (cos è, quando si applica) Compiti del DIU Definizione

Dettagli

La tortura è illegale o è permessa?

La tortura è illegale o è permessa? Cos è la tortura? La tortura è un metodo per creare dolore fisico o psicologico, con il fine o di punire o di estorcere delle informazioni importanti o per uccidere una persona in modo molto doloroso.

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. 7 Avvertenza...» 9 Abbreviazioni...» 11

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. 7 Avvertenza...» 9 Abbreviazioni...» 11 Presentazione... pag. 7 Avvertenza...» 9 Abbreviazioni...» 11 Costituzione della Repubblica Italiana 1. Delib.ne Assemblea Costituente 22 dicembre 1947. Costituzione della Repubblica Italiana...» 25 2.

Dettagli

24/06/2017

24/06/2017 Il Reato L omicidio ed il suicidio Seconda Università degli Studi di Napoli Corso dil Laurea in Medicina i e Chirurgia i VI Anno REATO Reato è ogni fatto illecito al quale l ordinamento giuridico collega

Dettagli

eseguire la vigilanza in mare per fini di polizia finanziaria e concorrere ai servizi di polizia marittima, di assistenza e di segnalazione;

eseguire la vigilanza in mare per fini di polizia finanziaria e concorrere ai servizi di polizia marittima, di assistenza e di segnalazione; Legge 23-04-1959, n. 189 Ordinamento del Corpo della guardia di finanza. Preambolo La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato; IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Promulga la seguente

Dettagli

La legge sul processo lungo

La legge sul processo lungo La legge sul processo lungo Gli articoli del codice di procedura penale e della L. 354/1975 nel testo attualmente vigente e con le modifiche previste dal disegno di legge 2567 (Modifiche agli articoli

Dettagli

I.STORIA. Località Comune Provincia Regione Borgo Barozzo San Fior Treviso Veneto. Anzia ni (più 55) s.i. D. Bambi ne (0-11)

I.STORIA. Località Comune Provincia Regione Borgo Barozzo San Fior Treviso Veneto. Anzia ni (più 55) s.i. D. Bambi ne (0-11) Episodio di Borgo Barozzo di San Fior 6.8.1944 Nome del Compilatore: Federico Maistrello I.STORIA Località Comune Provincia Regione Borgo Barozzo San Fior Treviso Veneto Data iniziale: 6/8/1944 Data finale:

Dettagli

Episodio di Silvella Cordignano I.STORIA. Località Comune Provincia Regione Silvella Cordignano Treviso Veneto.

Episodio di Silvella Cordignano I.STORIA. Località Comune Provincia Regione Silvella Cordignano Treviso Veneto. Episodio di Silvella Cordignano 14-2-1945 Nome del Compilatore: Pier Paolo Brescacin I.STORIA Località Comune Provincia Regione Silvella Cordignano Treviso Veneto Data iniziale: 14/2/1945 Data finale:

Dettagli

II GUERRA MONDIALE P AR T E T E R Z A

II GUERRA MONDIALE P AR T E T E R Z A II GUERRA MONDIALE PARTE TERZA RESISTENZA E LIBERAZIONE DELL ITALIA In Italia dal 1943 al 1945 i partigiani organizzano la Resistenza. Nel frattempo, gli alleati anglo-americani, che erano sbarcati in

Dettagli

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 16 del 14/04/2016

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 16 del 14/04/2016 Comune di Acquarica del Capo PROVINCIA DI LECCE COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 16 del 14/04/2016 OGGETTO: TENENTE LUIGI MARZO - POSA IN OPERA TARGA COMMEMORATIVA PRESSO LA CASA NATALE.-

Dettagli

PROPORZIONALITA E NECESSITA MILITARE. Gianni Pompei Croce Rossa Italiana Cons. Giuridico FFAA, Istruttore D.I.U.

PROPORZIONALITA E NECESSITA MILITARE. Gianni Pompei Croce Rossa Italiana Cons. Giuridico FFAA, Istruttore D.I.U. Gianni Pompei Croce Rossa Italiana Cons. Giuridico FFAA, Istruttore D.I.U. REGOLE GENERALI PER LA CONDOTTA DELLE OSTILITA : PRINCIPI GENERALI «La guerra non è che la continuazione della politica con altri

Dettagli

Medicina legale e pratica clinica: incontri a tema

Medicina legale e pratica clinica: incontri a tema Medicina legale e pratica clinica: incontri a tema Reati perseguibili d ufficio di più frequente riscontro nell esercizio della professione sanitaria Aldo Ricci S.C. di Medicina Legale e Gestione del Rischio

Dettagli

2 GIUGNO: IL PROGRAMMA DELLA PARATA AI FORI IMPERIALI giovedì 29 maggio 2008

2 GIUGNO: IL PROGRAMMA DELLA PARATA AI FORI IMPERIALI giovedì 29 maggio 2008 2 GIUGNO: IL PROGRAMMA DELLA PARATA AI FORI IMPERIALI giovedì 29 maggio 2008 GrNet Roma, 29 mag - Sfilata in fase di definizione. Ultime prove sabato notte Roma, 29 mag. - Saranno poco più di 7.100 i militari

Dettagli

Numero Domanda A B C D Esatta. bandiera della Repubblica è: con determinazioni del Capo di Stato. con determinazioni. Ministro della difesa

Numero Domanda A B C D Esatta. bandiera della Repubblica è: con determinazioni del Capo di Stato. con determinazioni. Ministro della difesa i sensi delle vigenti leggi italiane sul copyright, non è consentito l'uso del presente materiale testologico a scopo di lucro. E' altresì, vietato utilizzare dati e informazioni presenti nel testo senza

Dettagli

Episodio di Cavalcavia di San Donato, Bologna, I.STORIA. Località Comune Provincia Regione Porta San Donato Bologna Bologna Emilia Romagna

Episodio di Cavalcavia di San Donato, Bologna, I.STORIA. Località Comune Provincia Regione Porta San Donato Bologna Bologna Emilia Romagna Episodio di Cavalcavia di San Donato, Bologna, 21.11.1944 Nome del Compilatore: Toni Rovatti I.STORIA Località Comune Provincia Regione Porta San Donato Bologna Bologna Emilia Romagna Data iniziale: 21/11/1944

Dettagli

La seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale La seconda guerra mondiale Il 1 settembre 1939 Hitler attacca la Polonia con il pretesto di occupare il corridoio di Danzica video A questo punto Francia e Inghilterra, decise a non permettere ulteriori

Dettagli

Il 25 aprile è la festa della Liberazione, ma perché?

Il 25 aprile è la festa della Liberazione, ma perché? Il 25 aprile è la festa della Liberazione, ma perché? Il 25 aprile del 1945 furono liberate dall'occupazione tedesca e repubblichina Milano e Torino: perciò fu scelta quella data Il 25 aprile è la festa

Dettagli

IL FASCISMO INOLTRE... 1919-1920: PROTESTE DEI LAVORATORI E DEI SINDACATI: E IL BIENNIO ROSSO

IL FASCISMO INOLTRE... 1919-1920: PROTESTE DEI LAVORATORI E DEI SINDACATI: E IL BIENNIO ROSSO IL FASCISMO Disoccupazione Troppe spese militari Dopo la I guerra mondiale in Italia ci fu un periodo di crisi economica Bassa produzione economica I contadini erano stati in guerra e i campi non erano

Dettagli

ACCORDO DI COLLABORAZIONE Agenzia delle Entrate Direzione Regionale della Calabria, rappresentata dal dott.

ACCORDO DI COLLABORAZIONE Agenzia delle Entrate Direzione Regionale della Calabria, rappresentata dal dott. Procura Generale della Repubblica Reggio Calabria Agenzia delle Entrate Direzione Regionale della Calabria Comando Regionale Calabria Guardia di Finanza Prot. n. 2013/399 ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA

Dettagli

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE III REPARTO/SERVIZIO RICOMPENSE E ONORIFICENZE/2 SEZIONE

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE III REPARTO/SERVIZIO RICOMPENSE E ONORIFICENZE/2 SEZIONE Allegati: \\ n. 5. MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE III REPARTO/SERVIZIO RICOMPENSE E ONORIFICENZE/2 SEZIONE Indirizzo Postale: Viale dell Esercito, 186-00143 Posta elettronica:

Dettagli

Inigo Campioni Medaglia d Oro al Valor Militare. tenuta dall Avv. Franco Pocci

Inigo Campioni Medaglia d Oro al Valor Militare. tenuta dall Avv. Franco Pocci Commemorazione della figura dell Ammiraglio Inigo Campioni Medaglia d Oro al Valor Militare tenuta dall Avv. Franco Pocci socio della sezione di Viareggio dei Marinai d Italia nel settantesimo anniversario

Dettagli

VICENDE STORICO- COSTITUZIONALI. prof.ssa Carli Moretti Donatella 1

VICENDE STORICO- COSTITUZIONALI. prof.ssa Carli Moretti Donatella 1 VICENDE STORICO- COSTITUZIONALI prof.ssa Carli Moretti Donatella 1 Periodo 1861-1922 STATO LIBERALE Proclamazione del Regno d Italia Re: Vittorio Emanuele II Quando nasce l Italia si parla di piemontizzazione

Dettagli

Ordinanza sull equipaggiamento personale dei militari

Ordinanza sull equipaggiamento personale dei militari Ordinanza sull equipaggiamento personale dei militari (OEPM) del 5 dicembre 2003 Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli 110 capoverso 3, 113, 114 capoversi 2 e 3 nonché 150 capoverso 1 della

Dettagli

QUIZ DI AUTOVALUTAZIONE TECNICA DI POLIZIA GIUDIZIARIA AMBIENTALE

QUIZ DI AUTOVALUTAZIONE TECNICA DI POLIZIA GIUDIZIARIA AMBIENTALE QUIZ DI AUTOVALUTAZIONE TECNICA DI POLIZIA GIUDIZIARIA AMBIENTALE -------------------------------------------- 1) Nella comunicazione di notizia di reato trasmessa al PM l organo di PG: a) deve limitarsi

Dettagli

Ordinanza sull equipaggiamento personale dei militari

Ordinanza sull equipaggiamento personale dei militari Ordinanza sull equipaggiamento personale dei militari (OEPM) 514.10 del 5 dicembre 2003 (Stato 22 marzo 2005) Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli 110 capoverso 3, 113, 114 capoversi 2 e

Dettagli

Episodio di Tontola Ficarolo I.STORIA. Località Comune Provincia Regione Tontola Ficarolo Rovigo Veneto. s.i. D.

Episodio di Tontola Ficarolo I.STORIA. Località Comune Provincia Regione Tontola Ficarolo Rovigo Veneto. s.i. D. Episodio di Tontola Ficarolo 6-9-1944 Nome del Compilatore: Davide Guarnieri I.STORIA Località Comune Provincia Regione Tontola Ficarolo Rovigo Veneto Data iniziale: 6 settembre 1944 Data finale: 6 settembre

Dettagli

Episodio di Villaggio Artigiano, Fanano, Operazione di rastrellamento a Fanano-Pavullo agosto 1944 I.STORIA

Episodio di Villaggio Artigiano, Fanano, Operazione di rastrellamento a Fanano-Pavullo agosto 1944 I.STORIA Episodio di Villaggio Artigiano, Fanano, 30.08.1944 Operazione di rastrellamento a Fanano-Pavullo 25-30 agosto 1944 Nome del compilatore: Massimo Turchi I.STORIA Località Comune Provincia Regione Villaggio

Dettagli

UN NUOVO REATO PER IL TRAFFICO DI ORGANI PRELEVATI DA PERSONA VIVENTE

UN NUOVO REATO PER IL TRAFFICO DI ORGANI PRELEVATI DA PERSONA VIVENTE Dossier n. 184 Ufficio Documentazione e Studi 18 gennaio 2017 UN NUOVO REATO PER IL TRAFFICO DI ORGANI PRELEVATI DA PERSONA VIVENTE Il provvedimento, approvato definitivamente dalla Commissione Giustizia

Dettagli

Definizione. Pre-requisito della colpevolezza. Dolo

Definizione. Pre-requisito della colpevolezza. Dolo Definizione Perché si abbia un reato, occorre la possibilità di muovere un qualche rimprovero al soggetto agente. Quest esigenza discende dal principio di personalità della responsabilità penale espresso

Dettagli

LA FRODE TOSSICA CHIUSURA DELLO STABILIMENTO E REVOCA DELLA AUTORIZZAZIONE

LA FRODE TOSSICA CHIUSURA DELLO STABILIMENTO E REVOCA DELLA AUTORIZZAZIONE LA FRODE TOSSICA CHIUSURA DELLO STABILIMENTO E REVOCA DELLA AUTORIZZAZIONE Art. 6 l. 283/1962 Salvo che il fatto costituisca più grave reato, i contravventori alle disposizioni del presente articolo e

Dettagli

Ia Responsabilita del volontario di protezione civile

Ia Responsabilita del volontario di protezione civile LA PROTEZIONE CIVILE INCONTRA LA SCUOLA ATTIVITA NELLA SCUOLA PRIMARIA CORSO A4-10 ANNO 2017 Ia Responsabilita del volontario di protezione civile Avv. Giuseppe Galli CCV-MB C.P.E. Agrate (MB) 12 Ottobre

Dettagli

Le figure dell imputato e della persona offesa nel processo penale

Le figure dell imputato e della persona offesa nel processo penale Le figure dell imputato e della persona offesa nel processo penale Autore: Concas Alessandra In: Diritto processuale penale L'attribuzione di un reato detta imputazione, avviene da parte del Pubblico Ministero

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA N. 735 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori NIEDDU, ANGIUS, BELLINI e FERRANTE COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 3 LUGLIO 2006 Interventi in favore dei cittadini

Dettagli

Lorenzo Bertoli Capo Monitore della Croce Rossa Italiana

Lorenzo Bertoli Capo Monitore della Croce Rossa Italiana Lorenzo Bertoli Capo Monitore della Croce Rossa Italiana Il primo soccorso è la prima assistenza che si presta ad un ferito in attesa dei soccorsi. FINALITA Prevenire l aggravamento Salvare la vita Favorire

Dettagli

Progetto Le vie della Resistenza (1943-1945)

Progetto Le vie della Resistenza (1943-1945) Combattenti di Cefalonia, Corfù e isole greche, viale dentro il Parco XXV Aprile (lato Canaletto), v. scheda parco XXV Aprile del. 305 del 13/7/2005 a cura di Maria Cristina Mirabello I fatti in cui l'esercito

Dettagli

Episodio di Tolè, Vergato, I.STORIA. Località Comune Provincia Regione Tolè Vergato Bologna Emilia Romagna. s.i. D.

Episodio di Tolè, Vergato, I.STORIA. Località Comune Provincia Regione Tolè Vergato Bologna Emilia Romagna. s.i. D. Episodio di Tolè, Vergato, 05.08.1944 Nome del compilatore: Massimo Turchi I.STORIA Località Comune Provincia Regione Tolè Vergato Bologna Emilia Romagna Data iniziale: 5 agosto 1944 Data finale: 5 agosto

Dettagli

Corte di appello di Brescia, sez. I, sent. 24/01/2005 n. 100 (dep. 01/03/2005) Pres. Giacomo Sartea

Corte di appello di Brescia, sez. I, sent. 24/01/2005 n. 100 (dep. 01/03/2005) Pres. Giacomo Sartea Corte di appello di Brescia, sez. I, sent. 24/01/2005 n. 100 (dep. 01/03/2005) Pres. Giacomo Sartea Ai fini dell accoglimento del giudizio di revisione, ai sensi dell art. 630, co.1, lettera c) c.p.p.,

Dettagli

Sintesi dell ordinanza n. 24 del 2107

Sintesi dell ordinanza n. 24 del 2107 Sintesi dell ordinanza n. 24 del 2107 Con l ordinanza n. 24 del 2017 la Corte costituzionale ha sottoposto alla Corte di giustizia dell Unione europea tre quesiti, due dei quali riguardano l interpretazione

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA N. 3064 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori MALABARBA e SODANO Tommaso COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 23 LUGLIO 2004 Abrogazione degli articoli del codice

Dettagli

GUVERNU SARDU PROVVISORIU

GUVERNU SARDU PROVVISORIU SEZIONE DIPARTIMENTALE DI POLITZIA Aristanis, 29 aprile 2014 Oggetto: AVVISO E NOTIFICA DI ISCRIZIONE A RUOLO GIUDIZIARIO. NR. 0001/2014/04 L anno 2014 addì 29 del mese di aprile si dà atto di aver proceduto

Dettagli

Il reato di omicidio stradale

Il reato di omicidio stradale Il reato di omicidio stradale Lo scorso marzo è entrata in vigore la Legge n. 41 del 23 marzo 2016 recante introduzione del reato di omicidio stradale e del reato di lesioni personali, nonché disposizioni

Dettagli

Con questo vocabolo, tradizionalmente s intende il rispetto e la stima dei quali ognuno gode presso la società e l idea che si ha di se stessi.

Con questo vocabolo, tradizionalmente s intende il rispetto e la stima dei quali ognuno gode presso la società e l idea che si ha di se stessi. Il reato di ingiuria Autore: Concas Alessandra In: Diritto penale L ingiuria è un reato contro la persona e tutela l onore. Con questo vocabolo, tradizionalmente s intende il rispetto e la stima dei quali

Dettagli