n.it 1. Gratta l etichetta argentata nell area accanto, dove troverai un codice segreto. 2. Collegati al sito

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "www.mp3unicor n.it 1. Gratta l etichetta argentata nell area accanto, dove troverai un codice segreto. 2. Collegati al sito"

Transcript

1 Mp3Slide è un nuovo sistema di apprendimento che si pone l obiettivo di rendere lo studio più veloce ed efficace grazie all abbinamento di un libro in slide e di un file mp3. Il sistema funziona al meglio associando la lettura del volume all ascolto. Gli Unicorn forniscono un quadro generale degli argomenti trattati, chiarendo i concetti chiave che costituiscono l impalcatura di un opera, un autore, una corrente o un evento. Download > Per entrare in possesso della versione audio dell Unicorn di Storia vol. 1 è sufficiente seguire le seguenti, semplici operazioni: 1. Gratta l etichetta argentata nell area accanto, dove troverai un codice segreto. 2. Collegati al sito n.it 3. Inserisci il codice segreto nell apposito spazio evidenziato in Home page. 4. A questo punto si aprirà l area download dove potrai scaricare i file mp3 Unicorn. 1

2 Slide > Le sintesi Unicorn sono scritte utilizzando il sistema delle slide, in uso nelle migliori scuole del mondo. Con un linguaggio chiaro e sintetico, i concetti sono espressi sotto forma di schemi e punti chiave: ciò stimola la memoria visiva e rende l apprendimento più rapido ed efficace. Mp3 > I file mp3 sono un adattamento audio delle slide e rappresentano una rivoluzione per tutti gli studenti, in quanto consentono di ascoltare la lezione da un qualsiasi lettore mp3, computer o anche da gran parte dei telefonini. Sarà perciò possibile studiare in palestra, in viaggio o comodamente seduti sul divano! L abbinamento delle slide e dei file mp3, è una miscela vincente per l apprendimento di qualsiasi materia, in quanto attraverso questo sistema vengono coinvolti attivamente sia il senso della vista che dell udito. Lo studio diventa in questo modo più efficiente, semplice e anche meno faticoso! Titolazione slide > Le slide sono identificate da un numero progressivo e da un titolo che indica l argomento trattato. Nella banda azzurra è indicato il macroargomento di cui la slide fa parte. Navigatore Slide > All inizio di ogni capitolo si trova il navigatore slide, che rappresenta un indice del capitolo. Sono specificati i macroargomenti del capitolo, con i numeri delle corrispondenti slide che lo sviluppano. Barra di scorrimento > Sopra ogni slide c è una barra di scorrimento che avanza di argomento in argomento, indicando a che punto del capitolo ci troviamo. 2

3

4 5. L'Impero e il papato: Federico Barbarossa, Innocenzo III e Federico II file 5 1_Federico Barbarossa _Innocenzo III _Federico II d Navigatore slide 1_federico barbarossa 1 La rinascita dell Impero dd1152: dopo anni di guerra civile (in cui si fronteggiano due f a - zioni facenti capo a due famiglie potenti) viene eletto re di Germania Federico Barbarossa. È un candidato ideale in quanto discendente di entrambe le famiglie in lotta. ddin politica, Federico Barbarossa: NNvuole rinnovare la grandezza dell Impero romano; NNvuole continuare l opera di Carlo Magno; NNimpone la sua autorità su tutti i signori del paese; NNsi scontra con le forze che minacciano l ordine imperiale (es. i feudatari ribelli e le autonomie cittadine); NNvuole riconfermare la sua autorità sul regno italico (anche per ottenere l incoronazione imperiale). 25

5 1_federico barbarossa 2 Federico Barbarossa contro i comuni dddurante la dieta di Roncaglia, assemblea da lui convocata, Federico Barbarossa chiede la restituzione delle regalìe (= tributi dovuti al sovrano) che erano state cancellate dagli ordinamenti comunali. ddil Barbarossa viene incoronato imperatore da papa Adriano IV. ddfederico aveva soffocato nel sangue il comune sorto nella città di Roma. ddnella dieta di Besançon, Federico si rivolge ai sovrani di Francia, Inghilterra, Boemia, Ungheria e Polonia come fossero dei subalterni. Annuncia la rinascita dell Impero romano a cui anche il papa deve obbedienza. 1_federico barbarossa 3 La seconda dieta di Roncaglia 1158 ddnella seconda dieta di Roncaglia, Federico Barbarossa emana la Constitutio de regalibus (dichiarazione teorica dei diritti della sovranità). ddespone un progetto di riorganizzazione del regno italico. ddfederico afferma il potere assoluto dell imperatore. dddichiara decadute le magistrature comunali. ddaffida il governo del regno d Italia a funzionari germanici. ddmolte città reagiscono violentemente all invio di funzionari imperiali: nel 1160, Federico costringe alla resa Crema, mentre nel 1162 distrugge Milano. 26

6 1_federico barbarossa 4 Il papato contro Barbarossa ddil papato è preoccupato dal dominio esercitato dagli imperatori in Italia. NNBarbarossa cerca una legittimazione della propria autorità che sia indipendente dall investitura ecclesiastica. ddalla morte di Adriano IV, diventa papa Alessandro III: i rapporti tra papato e impero si fanno più tesi. NNFederico risponde opponendo ad Alessandro III un antipapa: Vittore IV. ddin Italia settentrionale, i comuni organizzano la resistenza contro le disposizioni di Federico Barbarossa. NNNasce la Lega lombarda (1167): lo scopo è difendere o riconquistare le autonomie cittadine perdute. 1_federico barbarossa 5 Legnano e la pace di Costanza ddil papato si allea con i comuni ribelli. Legnano NNLo scontro tra la Lega lombarda e le forze imperiali si risolve in una vittoria dei (1176) comuni. ddil Barbarossa abbandona l antipapa e riconosce Alessandro III unico e legittimo capo della Chiesa. ddsi firma la Pace di Costanza (1183) ddfederico riconosce ai comuni molte delle esenzioni di cui godevano. d d L imperatore si riserva il diritto di convalidare l elezione dei magistrati cittadini. 27

7 1_federico barbarossa 6 Da Enrico VI a Federico II dduno dei figli di Federico Barbarossa, Enrico, sposa Costanza di Altavilla (erede dei domini normanni). ddl accordo risponde alle aspirazioni dell imperatore germanico sul possesso del Mezzogiorno. ddalla morte di Federico (avvenuta durante la partecipazione alla seconda crociata) Enrico VI sale sul trono di Germania e poi su quello di Sicilia (1194). Il nuovo sovrano prosegue la politica del padre: impone la sua autorità sulle terre della Chiesa e sui comuni. ddenrico VI muore improvvisamente: l erede è suo figlio Federico (un bambino di soli tre anni). Sarà il futuro Federico II. 2_innocenzo iii 7 La lotta tra feudi e città ddla morte improvvisa di Enrico VI crea un vuoto di potere: in Italia si riaccende la lotta tra feudi e città. dddella crisi imperiale si avvantaggia il disegno universalistico del papato. dd1198 ddlotario dei conti di Segni (un giovane monaco) diventa papa con il nome di Innocenzo III. ddil suo progetto prevede l affermazione del potere assoluto dei papi. ddl obiettivo è portare il papato alla guida della politica e del governo mondiale: è il sogno teocratico di Innocenzo III. 28

8 2_innocenzo iii 8 Il programma di riforma ddinnocenzo III si pone alla guida di un programma di riforma della Chiesa: NNriorganizzazione e accentramento delle istituzioni ecclesiastiche; NNaumento dei poteri del papa; NNcodificazione del diritto canonico. ddil progetto di una monarchia pontificia viene osteggiato da un movimento di contestazione. Alcuni dei protagonisti sono: albigesi (contrastati con il ricorso a una crociata e al tribunale dell Inquisizione); francescani e domenicani (movimenti che vengono ricondotti all obbedienza e all ortodossia). 2_innocenzo iii 9 Innocenzo III in Italia e in Europa ddil papa vuole riaffermare la propria autorità sulla città di Roma: NNnel 1205, impone il suo controllo sul comune romano; NNestende la sua influenza alle Marche e all Umbria, che entrano a far parte del Patrimonium Sancti Petri (= patrimonio di San Pietro, che in seguito si chiamerà Stato della Chiesa). ddin merito alla politica europea, Innocenzo III opera per ottenere la separazione della corona siciliana da quella imperiale: il papa non tollera che su due ampie aree della penisola ci sia una sola potenza egemone. 29

9 3_federico ii 10 Il pupillo di Innocenzo III ddfederico, figlio del defunto Enrico VI, è il pupillo di Innocenzo III: il giovane erede cresce sotto la tutela del papa che ne vuole fare uno strumento della sua politica. dd1212: Innocenzo III appoggia la candidatura di Federico al trono di Germania ddla battaglia di Bouvines decide le sorti del regno germanico. ddla vittoria sveva, francese e pontificia su Ottone e gli inglesi assegna la corona a Federico. d d Ad Aquisgrana, Federico II diventa re di germania. Nel 1220, riceve la corona imperiale da Onorio III. 3_federico ii 11 La politica di Federico II ddvuole frenare la prepotenza dei feudatari e degli ecclesiastici: NNrivendica le regalìe e i privilegi usurpati; NNdistrugge e confisca i patrimoni dei baroni ribelli. ddcostituisce un solido apparato di funzionari alle dipendenze della corona. ddriorganizza l esercito: arruola un esercito mercenario. ddfonda l università statale di Napoli (1224). ddintorno alla sua corona, accoglie poeti e letterati. ddimpone una tassa su tutte le attività produttive (anche per finanziare la sua costosa politica culturale). 30

10 3_federico ii 12 Federico II contro il papato dddurante un viaggio in Palestina, Federico II viene scomunicato da Gregorio IX. NNL imperatore riesce ad ottenerne la revoca. Intanto i comuni del nord Italia si alleano con il papato contro l impero. ddfederico sconfigge i comuni ribelli (1237), ma riceve una seconda scomunica (1239). NNFederico II invade lo Stato della Chiesa e impedisce il concilio che avrebbe dovuto destituirlo dalla carica imperiale. ddil nuovo papa Innocenzo IV (1245) scomunica nuovamente l imperatore. NNIn Germania e in Italia si rafforza il fronte guelfo (alleato del papato). Federico II muore improvvisamente nel _federico ii 13 Gli eredi di Federico II e Carlo d Angiò ddalla morte di Federico II, l eredità viene divisa tra i figli: NNManfredi governa in Italia; NNCorrado controlla la Germania. ddla politica espansionistica ed egemone di Manfredi induce papa Urbano IV ad offrire la corona del regno di Sicilia a Carlo d Angiò, fratello di Luigi IX re di Francia, (1263). d d Nella battaglia di Benevento (1266), Carlo d Angiò sconfigge Manfredi e riconquista il regno di cui già aveva ottenuto l incoronazione nel

11 Indice Generale 1. LA RINASCITA DELLA SOCIETÀ DOPO L'ANNO _Aspetti socioeconomici L incremento demografico In agricoltura Nel commercio La vita nelle città...7 2_La Chiesa La Chiesa e il sistema feudale La riforma di Cluny LA LOTTA PER LE INVESTITURE 1_La dinastia di Franconia in Germania La Constitutio de feudis (1037) Enrico III e la riforma _Il contrasto tra Chiesa e Impero Da Leone IX a Niccolò II Gregorio VII La lotta tra Enrico IV e Gregorio VII L inasprimento della lotta _Il compromesso Il Concordato di Worms (1122) L'ETÀ DELLE CROCIATE 1_Cristianità e Islam Lo scisma tra Occidente e Oriente Dal pellegrinaggio alla crociata _Le crociate La crociata dei pezzenti (1096) La prima crociata (1096) I crociati in Terra Santa

12 6. La seconda crociata (1144) La terza e la quarta crociata _La Reconquista della Spagna La lotta tra cristiani e musulmani LA NASCITA DEI COMUNI 1_La formazione del Comune Le città Il governo cittadino Il comune _Il governo del comune Comuni e Impero L assemblea dei cittadini Le altre magistrature _La società comunale La società La conquista del contado Le Corporazioni di mestiere _La fase podestarile Il podestà _Le Repubbliche marinare La nascita delle Repubbliche marinare Amalfi e Venezia Pisa e Genova L'IMPERO E IL PAPATO: FEDERICO BARBAROSSA, INNOCENZO III E FEDERICO II 1_Federico Barbarossa La rinascita dell Impero Federico Barbarossa contro i comuni La seconda dieta di Roncaglia Il papato contro Barbarossa Legnano e la pace di Costanza Da Enrico VI a Federico II

13 2_Innocenzo III La lotta tra feudi e città Il programma di riforma Innocenzo III in Italia e in Europa _Federico II Il pupillo di Innocenzo III La politica di Federico II Federico II contro il papato Gli eredi di Federico II e Carlo d Angiò L'ITALIA NEL DUECENTO E NEL TRECENTO 1_Il Duecento Il declino del comune La nascita della signoria Gli Stati regionali I Visconti a Milano Gian Galeazzo Visconti La Repubblica di Venezia _Il Trecento Firenze e la rivolta dei Ciompi Lo Stato pontificio PAPATO E IMPERO NEL TRECENTO 1_Il Trecento La crisi del Trecento Carestie e pestilenze _Lo scontro tra Chiesa e Impero Bonifacio VIII e Filippo IV il Bello L inizio dello scontro Il giubileo del 1300 e la bolla Unam Sanctam L inasprirsi dello scontro Lo schiaffo di Anagni (1303) La cattività avignonese ( ) _Le vicende dell Impero

14 La crisi dell istituzione imperiale Il grande interregno I maggiori imperatori del Trecento L'EUROPA TRA TRECENTO E QUATTROCENTO 1_La guerra dei Cento Anni Le fasi del conflitto e le sue cause Svolgimento e fine del conflitto Le conseguenze _Il mondo cattolico Il grande scisma d'occidente I concili di Pisa e di Costanza _L Inghilterra La guerra delle Due Rose ( ) _La Spagna L unificazione della Spagna L Inquisizione spagnola _Il mondo germanico Le leghe tra città Gli Asburgo _Polonia e Russia Nuove realtà nazionali _L Impero d Oriente La crisi dell impero bizantino La caduta di Costantinopoli GLI STATI ITALIANI TRA TRECENTO E QUATTROCENTO 1_Gli Stati regionali Le signorie diventano Stati regionali Mercenari e compagnie di ventura Il panorama italiano _Le signorie italiane Le signorie in Italia...52

15 5. Il ducato di Milano La repubblica di Venezia Lo scontro tra Milano e Venezia Firenze Il regno di Napoli La pace di Lodi (1454) L Italia dopo la pace di Lodi La congiura dei Pazzi La congiura dei baroni Il contrasto tra Milano e Napoli _Mire espansionistiche sull Italia La discesa di Carlo VIII (1494) Carlo VIII a Napoli _L eresia repubblicana di Savonarola Savonarola a Firenze ( ) La scomunica e la condanna UMANESIMO E RINASCIMENTO 1_Umanesimo e Rinascimento Umanesimo e Rinascimento L'Umanesimo La filologia La civiltà rinascimentale Il mecenatismo Il mecenatismo dei papi L uomo del Rinascimento _La società e il progresso L invenzione della stampa Le armi da fuoco Politica e società LA SCOPERTA DEL MONDO EXTRAEUROPEO: I GRANDI VIAGGI 1_I grandi viaggi

16 1. Il desiderio di conoscenza I fattori economici Le grandi esplorazioni Cristoforo Colombo Il viaggio di Colombo L impresa di Magellano Il viaggio di Magellano Caboto, Vespucci, Vasco de Balboa _Le civiltà del Centro e Sud America Le civiltà precolombiane Gli Aztechi Gli Inca Mappa delle civiltà precolombiane _La colonizzazione Eurocentrismo I conquistadores Spagna e Portogallo Il trattato di Tordesillas (1494) Le conseguenze economiche Le conseguenze civili LE GUERRE PER L EGEMONIA IN ITALIA NEL CINQUECENTO 1_Luigi XII e Giulio II La Francia di Luigi XII Giulio II e Cesare Borgia La guerra della Lega di Cambrai La Santa Lega _Carlo V e Francesco I Il trattato di Noyon (1516) Carlo V Il sacco di Roma (1527) _La fine delle ostilità Verso la pace

17 9. La pace di Cateau-Cambrésis LA RIFORMA PROTESTANTE E LA CONTRORIFORMA CATTOLICA 1_La Riforma protestante Esigenze di rinnovamento Erasmo da Rotterdam Martin Lutero Leone X e le indulgenze Le 95 tesi di Wittenberg Rivolte sociali e anabattisti La pace di Augusta In Svizzera: Zwingli La dottrina di Calvino La diffusione del calvinismo La Riforma in Inghilterra _La Controriforma Il Concilio di Trento La Professio fidei Tridentina La nuova dottrina cattolica La nuova organizzazione ecclesiastica La lotta contro gli eretici La Compagnia di Gesù L'ETÀ DI FILIPPO II E L'INGHILTERRA ELISABETTIANA 1_La Spagna di Filippo II L'annessione del Portogallo La battaglia di Lepanto (1571) Filippo II nei Pesi Bassi La Repubblica delle Province Unite _Il problema della successione in Francia Le guerre di religione in Francia La guerra dei tre Enrichi L editto di Saint-Germain

18 8. Il massacro degli ugonotti L editto di Nantes La modernità dell editto di Nantes _L Inghilterra di Elisabetta I Maria Tudor L Inghilterra elisabettiana Una guerra navale _La guerra anglo-spagnola L Invincibile Armata La Compagnia delle Indie Orientali L'ITALIA AI TEMPI DELLA DOMINAZIONE SPAGNOLA 1_Il dominio spagnolo Il dominio spagnolo I caratteri della società _Gli Stati italiani autonomi Venezia Granducato di Toscana Il Ducato sabaudo Lo Stato pontificio L'EUROPA NELLA PRIMA METÀ DEL XVII SECOLO 1_La Francia La Francia di Enrico IV Il cardinale Richelieu La politica di Richelieu Il governo di Mazzarino _L Impero asburgico L Impero asburgico _La Guerra dei Trent anni La Guerra dei Trent anni I quattro periodi della guerra Il periodo boemo ( )

19 9. Il periodo danese ( ) La guerra del Monferrato ( ) Periodo svedese ( ) Periodo francese ( ) La pace di Westfalia (1648) Le conseguenze della guerra L Europa dopo la pace di Westfalia _L Inghilterra L Inghilterra: da Giacomo I a Carlo I Corto Parlamento e Lungo Parlamento La prima rivoluzione inglese Oliver Cromwell e la Repubblica Oliver Cromwell La guerra con l Olanda Da Carlo II a Giacomo II

PROGRAMMA FINALE ANNO SCOLASTICO 2014-2015. Libro di testo: F. Bertini Storia. Fatti e interpretazioni Ed. Mursia scuola Vol. 1

PROGRAMMA FINALE ANNO SCOLASTICO 2014-2015. Libro di testo: F. Bertini Storia. Fatti e interpretazioni Ed. Mursia scuola Vol. 1 PROGRAMMA FINALE ANNO SCOLASTICO 2014-2015 CLASSE III D Professoressa Cocchi Monica Programma svolto di storia Libro di testo: F. Bertini Storia. Fatti e interpretazioni Ed. Mursia scuola Vol. 1 Istituzioni,

Dettagli

Classe III F A.S. 2013/2014 Docente: Patrizia Marirossi

Classe III F A.S. 2013/2014 Docente: Patrizia Marirossi Classe III F A.S. 2013/2014 Docente: Patrizia Marirossi ISIS I. Calvino -Città della Pieve Liceo scientifico Programma di STORIA LIBRO DI TESTO: GIARDINA-SABBATUCCI-VIDOTTO, Storia, Nuovi programmi, vol.

Dettagli

PROGRAMMA DI STORIA Classe 3ªC Cucina a.s. 2014-2015 prof.ssa Simonetta Simone

PROGRAMMA DI STORIA Classe 3ªC Cucina a.s. 2014-2015 prof.ssa Simonetta Simone 1. MODULO 1: l Europa feudale PROGRAMMA DI STORIA Classe 3ªC Cucina a.s. 2014-2015 prof.ssa Simonetta Simone 1. Il sistema feudale 1.1 Vassallaggio e beneficio nell Europa carolingia 1.2 I feudi verso

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA

PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA TESTO ADOTTATO: Il mosaico e gli specchi Vol.3 Dal Feudalesimo alla Guerra dei Trenta anni Casa Editrice: Laterza- Autori: A. Giardina, G. Sabbatucci, V. Vidotto PROGRAMMA ANALITICO

Dettagli

Dai comuni alle signorie Dalle signorie ai principati

Dai comuni alle signorie Dalle signorie ai principati Dai comuni alle signorie Dalle signorie ai principati 1000-1454 ITC Custodi, gennaio 2012 1 La nascita dei comuni Le città dell Europa centrale, che erano sottoposte a un signore, a un conte o a un vescovo,

Dettagli

CONTENUTI ABILITA ATTIVITA TEMPI

CONTENUTI ABILITA ATTIVITA TEMPI PROGRAMMAZIONE STORIA - classe III MODULO 1 - DALLA RINASCITA DOPO IL 1000 ALLA CRISI DEL '300 Leggere, confrontare, interpretare dati, tabelle, grafici Distinguere aspetti sociali, economici e politici

Dettagli

L Italia nei secoli XIV e XV

L Italia nei secoli XIV e XV L Italia nei secoli XIV e XV Con le sue città, i suoi commerci, la sua cultura, l Italia di fine Medio Evo costituisce forse la più alta espressione delle civiltà europea, ma allo stesso tempo è insidiata

Dettagli

LA RIFORMA PROTESTANTE

LA RIFORMA PROTESTANTE LA RIFORMA PROTESTANTE LE CAUSE DELLA RIFORMA interessi temporali dei papi corruzione diffusa crisi della chiesa grande indulgenza 1517 pubblicazione tesi di Lutero 1. scontro tra principi e imperatore

Dettagli

Conflitti e ridefinizione del quadro geopolitico fra XVII e XVIII secolo

Conflitti e ridefinizione del quadro geopolitico fra XVII e XVIII secolo Conflitti e ridefinizione del quadro geopolitico fra XVII e XVIII secolo Guerre e rivolte del XVII secolo italiano 1613-1617 / Prima guerra del Monferrato: Savoia e Venezia contro Gonzaga e Spagna; Monferrato

Dettagli

3] PRINCIPATI E STATI REGIONALI

3] PRINCIPATI E STATI REGIONALI 3] PRINCIPATI E STATI REGIONALI SIGNORI E PRINCIPI Fra la metà del Duecento e il Quattrocento, nell'italia settentrionale e centrale > numerose signorie. Molti signori, dopo avere preso il potere con la

Dettagli

L'Europa cristiana si espande: la Reconquista e le Crociate

L'Europa cristiana si espande: la Reconquista e le Crociate L'Europa cristiana si espande: la Reconquista e le Crociate Cristiani e musulmani nell'xi secolo Fra mondo cristiano e mondo musulmano erano continuati, nel corso del Medioevo, gli scambi commerciali e

Dettagli

L Italia e l Europa nel XVI secolo

L Italia e l Europa nel XVI secolo L Italia e l Europa nel XVI secolo L Italia era un paese formato da stati regionali, divisi e fragili, che nel XV secolo erano rimasti in pace a vicenda visto l accordo di Lodi del 1454. Questo equilibrio

Dettagli

Alle radici della questione balcanica. 1. L impero ottomano e i mutamenti di lungo periodo 2. La conquista ottomana nei Balcani

Alle radici della questione balcanica. 1. L impero ottomano e i mutamenti di lungo periodo 2. La conquista ottomana nei Balcani Alle radici della questione balcanica 1. L impero ottomano e i mutamenti di lungo periodo 2. La conquista ottomana nei Balcani L impero ottomano L impero turco ottomano raggiunge la sua massima espansione

Dettagli

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MATERIA STORIA CLASSE 3 INDIRIZZO DESCRIZIONE Unità di Apprendimento AFM,RIM,SIAEUCIP,TU R UdA n. 1 Titolo: ASPETTI DELLA STORIA E CIVILTÀ MEDIEVALE Competenze attese a livello di UdA 1) Comprendere il

Dettagli

La politica economica degli stati e la nascita dell economia come scienza. Fisiocrazia e liberismo.

La politica economica degli stati e la nascita dell economia come scienza. Fisiocrazia e liberismo. PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA CLASSE IV B geo A.S. 2010-2011 DOCENTE: CRISTINA FORNARO L antica aspirazione alla riforma della Chiesa. La riforma di Lutero. La diffusione della riforma in Germania e in Europa.

Dettagli

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE Anno scolastico 2015/2016

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE Anno scolastico 2015/2016 TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE Anno scolastico 2015/2016 MATERIA: STORIA CLASSE III DOCENTE: VALENTINA C. BOSSA INDIRIZZO* COSTRUZIONE, AMBIENTE E TERRITORIO * indicare oppure oppure oppure Costruzione, Ambiente

Dettagli

NEL 1600. Ma la prima metà del '600 fu dominata dalla guerra dei Trent'anni. combattuta dal 1618 al 1648

NEL 1600. Ma la prima metà del '600 fu dominata dalla guerra dei Trent'anni. combattuta dal 1618 al 1648 NEL 1600 1. c'erano Stati che avevano perso importanza = SPAGNA ITALIA- GERMANIA 2. altri che stavano acquisendo importanza = OLANDA INGHILTERRA FRANCIA Ma la prima metà del '600 fu dominata dalla guerra

Dettagli

L unificazione dell Italia

L unificazione dell Italia L unificazione dell Italia Dopo i moti rivoluzionari del e la sconfitta piemontese nella prima guerra d indipendenza (1848-1849) negli stati italiani ci fu una dura repressione chiesta dall Austria. L

Dettagli

La Riforma protestante

La Riforma protestante La Riforma protestante Alla fine del XV secolo la Chiesa attraversava una nuova crisi a causa delle corruzione e della decadenza dei costumi ecclesiastici. Gli studiosi umanisti avviarono uno studio critico

Dettagli

La formazione dello stato moderno. Lo stato moderno Le forme dello stato moderno Lo stato del re e lo stato dei cittadini

La formazione dello stato moderno. Lo stato moderno Le forme dello stato moderno Lo stato del re e lo stato dei cittadini La formazione dello stato moderno Lo stato moderno Le forme dello stato moderno Lo stato del re e lo stato dei cittadini Un solo stato cristiano? Il Medioevo aveva teorizzato l unità politica e religiosa

Dettagli

Istituto San Luigi di Chieri PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2013/2014. CLASSE: I SEZIONE: A e B MATERIA: Storia e Geografia

Istituto San Luigi di Chieri PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2013/2014. CLASSE: I SEZIONE: A e B MATERIA: Storia e Geografia Istituto San Luigi di Chieri PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2013/2014 CLASSE: I SEZIONE: A e B MATERIA: Storia e Geografia SUDDIVISIONE DEI MODULI SETTIMANALI: nr. 2 moduli di storia nr. 2 moduli di geografia

Dettagli

Istituto Tecnico per Geometri Genga Via Nanterre - 61100 Pesaro (PU) Programma svolto di Storia (A.S. 2013-2014) Classe: IV D n alunni: 24

Istituto Tecnico per Geometri Genga Via Nanterre - 61100 Pesaro (PU) Programma svolto di Storia (A.S. 2013-2014) Classe: IV D n alunni: 24 Istituto Tecnico per Geometri Genga Via Nanterre - 61100 Pesaro (PU) Programma svolto di Storia (A.S. 2013-2014) Classe: IV D n alunni: 24 Docente: Prof.ssa Mariotti Maria Adele Libri di testo adottati

Dettagli

L apogeo di Luigi XIV guerra di devoluzione guerra d Olanda supremazia francese La fine della supremazia francese coalizione antifrancese

L apogeo di Luigi XIV guerra di devoluzione guerra d Olanda supremazia francese La fine della supremazia francese coalizione antifrancese Dal 500 fino alla pace di Westfalia che mette fine alla guerra dei Trent anni (1618-48), Francia e Impero si sono scontrati, in Italia e nell area tedesca, per la supremazia in Europa. Impedendo agli Asburgo

Dettagli

Anno 2013/2014 Programma di Storia Unità I Il Medioevo 1 Potere e strutture politiche nel Medioevo

Anno 2013/2014 Programma di Storia Unità I Il Medioevo 1 Potere e strutture politiche nel Medioevo Anno 2013/2014 Programma di Storia Unità I Il Medioevo 1 Potere e strutture politiche nel Medioevo 1.1 Le condizioni materiali dell Europa 1.2 La nascita del sistema feudale 1.3 Il sacro romano impero

Dettagli

Il Risorgimento e l Unità d italia

Il Risorgimento e l Unità d italia Il Risorgimento e l Unità d italia Prima parte: L Italia dopo il «Congresso di Vienna» : un espressione geografica L Italia, dopo il congresso di Vienna (1814-1815), è divisa in più stati, la maggior parte

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI FOGGIA PROGRAMMA CONCLUSIVO di STORIA Classe 3^ Sez. I A. S. 2015/2016

LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI FOGGIA PROGRAMMA CONCLUSIVO di STORIA Classe 3^ Sez. I A. S. 2015/2016 LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI FOGGIA PROGRAMMA CONCLUSIVO di STORIA Classe 3^ Sez. I A. S. 2015/2016 Testo in adozione: Marco Fossati, Giorgio Luppi, Ennio Zanette, Storia concetti e connessioni, Vol.1

Dettagli

UU. D. A. Classe 3^ - A.S. 2014/15

UU. D. A. Classe 3^ - A.S. 2014/15 PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE correlare la conoscenza storica generale agli sviluppi delle scienze, delle tecnologie e riconoscere gli aspetti geografici, ecologici, territoriali dell ambiente naturale ed

Dettagli

PAROLA CHIAVE Crociata, p. 56. 6 Dopo la prima crociata 58. FOCUS La balestra, p. 60. 7 L espansione mongola 61 8 Il tramonto di Bisanzio 64

PAROLA CHIAVE Crociata, p. 56. 6 Dopo la prima crociata 58. FOCUS La balestra, p. 60. 7 L espansione mongola 61 8 Il tramonto di Bisanzio 64 INDICE DEL VOLUME UNITÀ1 L ALBA DELL EUROPA LE MONARCHIE FEUDALI 1 1 Il nuovo volto dell Europa 2 PAROLA CHIAVE Europa, p. 4 2 Le monarchie di Francia e Inghilterra 5 FOCUS L amor cortese, p. 7 3 Il Regno

Dettagli

LICEO ARTISTICO "M. FESTA CAMPANILE",MELFI CLASSE III ARTICOLATA PROGRAMMA DI STORIA ANNO PROF. PROSPERO ARMENTANO

LICEO ARTISTICO M. FESTA CAMPANILE,MELFI CLASSE III ARTICOLATA PROGRAMMA DI STORIA ANNO PROF. PROSPERO ARMENTANO LICEO ARTISTICO "M. FESTA CAMPANILE",MELFI CLASSE III ARTICOLATA PROGRAMMA DI STORIA ANNO 2015-2016 PROF. PROSPERO ARMENTANO L'ALTO MEDIOEVO: Civiltà e cultura 1. L'Occidente romano-germanico (VI-VII secolo)

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. Progettazioni didattiche disciplinari per gli alunni della classe II Disciplina: STORIA

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. Progettazioni didattiche disciplinari per gli alunni della classe II Disciplina: STORIA UNITÀ DI APPRENDIMENTO n 1 UNA NUOVA VISIONE DEL MONDO Durata prevista: SETTEMBRE - OTTOBRE Individuare e definire i caratteri fondamentali del nuovo periodo storico che ha inizio con l Umanesimo Cogliere

Dettagli

Protocollo dei saperi imprescindibili

Protocollo dei saperi imprescindibili CLASSE:PRIMA Le antiche civiltà (Civiltà idrauliche) La comune identità delle comunità greche (i miti, la religione...) L Atene del V secolo. Alessandro Magno La civiltà etrusca Roma: la fondazione, il

Dettagli

L idea di Medioevo. Lezioni d'autore

L idea di Medioevo. Lezioni d'autore L idea di Medioevo Lezioni d'autore Immagine tratta da http://bibliotecamakart.altervista.org Il Medioevo come un lungo periodo di secoli oscuri : guerre, torture, caccia alle streghe. È importante sradicare

Dettagli

Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di

Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di La popolazione Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di trasformare il cibo in lavoro. Data l

Dettagli

DOCENTE: DANIELA BOTTA DISCIPLINA: STORIA CLASSE: III E ITIS LIBRO DI TESTO: De Luna, Meriggi, Sulle tracce del tempo, vol.i, ed.

DOCENTE: DANIELA BOTTA DISCIPLINA: STORIA CLASSE: III E ITIS LIBRO DI TESTO: De Luna, Meriggi, Sulle tracce del tempo, vol.i, ed. DOCENTE: DANIELA BOTTA DISCIPLINA: STORIA CLASSE: III E ITIS LIBRO DI TESTO: De Luna, Meriggi, Sulle tracce del tempo, vol.i, ed. Paravia PROGRAMMA SVOLTO NELL ANNO SCOLASTICO 2018/2019 Introduzione al

Dettagli

Il Basso Medioevo. A cura del prof. Marco Migliardi

Il Basso Medioevo. A cura del prof. Marco Migliardi Il Basso Medioevo A cura del prof. Marco Migliardi Introduzione Il drammatico scontro per il diritto di nomina dei vescovi (le investiture) che oppone Papato e Impero è in realtà solo un aspetto del più

Dettagli

Programma di storia svolto nella classe 3L

Programma di storia svolto nella classe 3L Programma di storia svolto nella classe 3L L EUROPA FEUDALE 1) EUROPA E IMPERO E IMPERO CAROLINGIO La nascita dell Europa L Impero e il Papato Contee e marche Il trattato di Verdun e la divisione dell

Dettagli

FRANCESCO GIGANTE. Anno scolastico Testo adottato De Luna- Meriggi La rete del tempo, vol. 1 UNITA 1 L ALBA DELL EUROPA

FRANCESCO GIGANTE. Anno scolastico Testo adottato De Luna- Meriggi La rete del tempo, vol. 1 UNITA 1 L ALBA DELL EUROPA Oggetto Materia Docente PROGRAMMA SVOLTO STORIA FRANCESCO GIGANTE Anno scolastico 2018-2019 Classe 3BS Testo adottato De Luna- Meriggi La rete del tempo, vol. 1 UNITA 1 L ALBA DELL EUROPA 1. Le monarchie

Dettagli

LICEO STATALE NICCOLO MACHIAVELLI A.S. 2015/16 PROGRAMMA DI STORIA

LICEO STATALE NICCOLO MACHIAVELLI A.S. 2015/16 PROGRAMMA DI STORIA LICEO STATALE NICCOLO MACHIAVELLI A.S. 2015/16 PROGRAMMA DI STORIA (Classe III F) Prof.ssa Milan Gabriella MODULO 1 -Le monarchie feudali L alba dell Europa Il nuovo volto dell Europa Le monarchie di Francia

Dettagli

LICEO LINGUISTICO INTERNAZIONALE Programma di STORIA a.s. 2014-2015 Classe IIIA Prof. Giuseppe De Matola

LICEO LINGUISTICO INTERNAZIONALE Programma di STORIA a.s. 2014-2015 Classe IIIA Prof. Giuseppe De Matola LICEO LINGUISTICO INTERNAZIONALE Programma di STORIA a.s. 2014-2015 Classe IIIA Prof. Giuseppe De Matola Testo scolastico: AA. VV., Dentro la storia, vol. 1, Dalla dissoluzione dell Impero carolingio alla

Dettagli

1. Enrico VIII Tudor regna dal 1509 al 1547. 2. Elisabetta I Tudor regna dal 1558 al 1603. 3. Giacomo I Stuart regna dal 1603 al 1625

1. Enrico VIII Tudor regna dal 1509 al 1547. 2. Elisabetta I Tudor regna dal 1558 al 1603. 3. Giacomo I Stuart regna dal 1603 al 1625 SUCCESSIONI AL TRONO INGLESE: Monarchia con Enrico VIII ed Elisabetta I Tudor Monarchia con Giacomo I e Carlo I Stuart Repubblica con Oliver Cromwell Monarchia con Carlo II e Giacomo II Stuart Monarchia

Dettagli

LA CHIESA NEL RINASCIMENTO

LA CHIESA NEL RINASCIMENTO LA CHIESA NEL RINASCIMENTO SI PERCEPISCE L URGENTE NECESSITA DI UN RINNOVAMENTO DI TUTTA LA CHIESA IL LIVELLO DI DECADENZA AVEVA RAGGIUNTIO IL CAMPO RELIGIOSO, MORALE E CIVILE LA VITA MORALE DI ALCUNI

Dettagli

Programmazione di Storia per la classe terza H

Programmazione di Storia per la classe terza H LICEO SCIENTIFICO STATALE Piero GOBETTI Succursale Segrè C.so Alberto Picco, 14 Torino Anno Scolastico 2014-2015 Filosofia e Storia prof. Prospero Argena Programmazione di Storia per la classe terza H

Dettagli

Indice del volume. Capitolo 2 Lo scontro tra Impero e Papato

Indice del volume. Capitolo 2 Lo scontro tra Impero e Papato Indice del volume Modulo 1 L Europa feudale Capitolo 1 Economia e società nell Europa feudale 1.1 Lo sviluppo dei poteri locali nel sistema feudale 2 1.2 Il sistema curtense 4 Tempi e strumenti del lavoro

Dettagli

BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA

BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA Introduzione. Nei film del Neorealismo, spesso gli attori non parlano in italiano standard, ma parlano in dialetto. Cosa sono i dialetti? Come sono nati? 1. Dal latino

Dettagli

Napoleone, la Francia, l l Europa

Napoleone, la Francia, l l Europa L Età napoleonica Napoleone, la Francia, l l Europa Nel 1796 Napoleone intraprese la campagna d d Italia. Tra il 1796 e il 1799 l l Italia passò sotto il dominio francese. Nacquero alcune repubbliche(cisalpina,

Dettagli

La crisi del XVII secolo

La crisi del XVII secolo La crisi del XVII secolo L Europa visse nel XVII una grave emergenza economica e sociale. Nel XV e nel XVI secolo la popolazione era aumentata era necessario accrescere anche la produzione agricola. Le

Dettagli

Liceo T.L. Caro Cittadella (PD) PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico 2007-2008 STORIA

Liceo T.L. Caro Cittadella (PD) PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico 2007-2008 STORIA Liceo T.L. Caro Cittadella (PD) PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico 2007-2008 STORIA Classe III ASO Insegnante: Guastella Egizia Argomenti svolti con l uso degli appunti proposti dall insegnante e del manuale

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate LICEO TECNICO X ISTITUTO TECNICO

Dettagli

LE BATTAGLIE DELL ITALIA 1940-1941

LE BATTAGLIE DELL ITALIA 1940-1941 LE BATTAGLIE DELL ITALIA 1940-1941 Alla fine del 1940 l Italia invade la Grecia. L impresa è più difficile del previsto e deve chiedere aiuto ai tedeschi L esercito italiano e quello tedesco combattono

Dettagli

RICCARDO I D INGHILTERRA Detto CUOR DI LEONE

RICCARDO I D INGHILTERRA Detto CUOR DI LEONE RICCARDO I D INGHILTERRA Detto CUOR DI LEONE RICCARDO I D'INGHILTERRA, noto anche con il nome di Riccardo Cuor di Leone nacque in Inghilterra l 8 settembre 1157, quarto figlio del re d Inghilterra ENRICO

Dettagli

La seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale La seconda guerra mondiale La seconda guerra mondiale dura dal 1939 al 1945 ed è una guerra totale, cioè coinvolge tutto il mondo. da un lato i regimi nazifascisti, gli STATI DELL ASSE, cioè Germania,

Dettagli

I TRE MONDI DELL ALTO MEDIOEVO

I TRE MONDI DELL ALTO MEDIOEVO 1 1. I tre mondi dell alto medioevo I TRE MONDI DELL ALTO MEDIOEVO INTRODUZIONE. MEDIOEVO SIGNIFICA ETÀ DI MEZZO, CIOÈ IN MEZZO TRA L ETÀ ANTICA E L ETÀ MODERNA ( MEDIO = MEZZO; EVO = ETÀ). IL MEDIOEVO

Dettagli

Esami di Idoneità/Integrativi. Liceo delle Scienze Umane / Economico Sociale / Linguistico

Esami di Idoneità/Integrativi. Liceo delle Scienze Umane / Economico Sociale / Linguistico Esami di Idoneità/Integrativi Liceo delle Scienze Umane / Economico Sociale / Linguistico Materia: Storia/Geografia Alla Classe seconda Contenuti essenziali di Storia Modulo 1: Dalla Preistoria alla Storia

Dettagli

STORIA CLASSE 3 AT A.S IL MEDIOEVO EUROPEO

STORIA CLASSE 3 AT A.S IL MEDIOEVO EUROPEO PROGRAMMA SVOLTO STORIA CLASSE 3 AT A.S. 2018-2019 DOCENTE: prof.ssa Anita Dalle Donne LIBRO DI TESTO Francesco Maria Feltri et al., La torre e il pedone. Dalla società feudale al Seicento. Ed. Sei 1.

Dettagli

Il processo di unificazione (1849-1861)

Il processo di unificazione (1849-1861) Il processo di unificazione (1849-1861) Il Piemonte dopo il 48 Il Regno di Sardegna è l unico stato italiano che mantiene lo Statuto. Crisi tra il re Vittorio Emanuele II e il suo ministro D Azeglio e

Dettagli

Testo adottato Desideri-Codovini Storia e storiografia, D Anna, v.1

Testo adottato Desideri-Codovini Storia e storiografia, D Anna, v.1 Oggetto Materia Docente PROGRAMMA SVOLTO STORIA FRANCESCO GIGANTE Anno scolastico 2017-2018 Classe 3BS Testo adottato Desideri-Codovini Storia e storiografia, D Anna, v.1 UNITA 1 L ALBA DELL EUROPA 1.

Dettagli

Liceo T.L. Caro Cittadella (PD) PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico 2008-2009 STORIA. Insegnante: Guastella Egizia

Liceo T.L. Caro Cittadella (PD) PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico 2008-2009 STORIA. Insegnante: Guastella Egizia Liceo T.L. Caro Cittadella (PD) PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico 2008-2009 STORIA Classe IV F Insegnante: Guastella Egizia Argomenti svolti con l uso degli appunti proposti dall insegnante e del manuale

Dettagli

L'EUROPA DOPO IL MILLE

L'EUROPA DOPO IL MILLE L'EUROPA DOPO IL MILLE Le istituzioni politiche * IMPERO E PAPATO * LE MONARCHIE FEUDALI * L'ITALIA Dottrina delle due spade LA LOTTA PER IL POTERE Potere di diritto Poteri universali IMPERO scontro tra

Dettagli

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 Secondo i dati forniti dall Eurostat, il valore della produzione dell industria agricola nell Unione Europea a 27 Stati Membri nel 2008 ammontava a circa 377 miliardi

Dettagli

Imperialismo imperialismo sovrapproduzione civiltà prestigio nazionalismo Gran Bretagna Francia Germania Africa Conferenza di Berlino Cina

Imperialismo imperialismo sovrapproduzione civiltà prestigio nazionalismo Gran Bretagna Francia Germania Africa Conferenza di Berlino Cina Imperialismo A partire dagli ultimi decenni dell'ottocento e fino alla Prima guerra mondiale, l'europa vive un periodo storico caratterizzato dal desiderio da parte di alcuni Stati del Vecchio continente

Dettagli

IL RISORGIMENTO IN SINTESI

IL RISORGIMENTO IN SINTESI IL RISORGIMENTO IN SINTESI La rivoluzione francese ha rappresentato il tentativo violento, da parte del popolo, ma soprattutto della borghesia francese (e poi anche del resto dei paesi europei) di lottare

Dettagli

L Impero bizantino. L Impero bizantino. 4. L Impero paga ai Germani tanto oro per far rimanere i Germani lontani dai confini delle regioni orientali.

L Impero bizantino. L Impero bizantino. 4. L Impero paga ai Germani tanto oro per far rimanere i Germani lontani dai confini delle regioni orientali. il testo: 01 L Impero romano d Oriente ha la sua capitale a Costantinopoli. Costantinopoli è una città che si trova in Turchia, l antico (vecchio) nome di Costantinopoli è Bisanzio, per questo l Impero

Dettagli

L età comunale può essere suddivisa in due periodi: inizi del Trecento); 1378 circa).

L età comunale può essere suddivisa in due periodi: inizi del Trecento); 1378 circa). L età comunale può essere suddivisa in due periodi: 1. periodod affermazione daffermazione(da metà XII secolo agli inizi del Trecento); 2. periodo di crisi (dai primi decenni del Trecento al 1378 circa).

Dettagli

DALLA CRISI DEL TRECENTO AL RINASCIMENTO SEZIONE 2 L ITALIA FRA XIII E XIV SECOLO

DALLA CRISI DEL TRECENTO AL RINASCIMENTO SEZIONE 2 L ITALIA FRA XIII E XIV SECOLO 1 1 DAI COMUNI ALLE SIGNORIE Tra il 1100 e il 1250 in Italia settentrionale si formarono i Comuni fino al 1250 dalla metà del Duecento i Comuni furono dominati dai magnati, cioè i membri dell aristocrazia

Dettagli

PROGRAMMA DI STORIA CLASSE III sez. B Anno scolastico 2015/2016 DOCENTE DI STEFANO CONCETTA

PROGRAMMA DI STORIA CLASSE III sez. B Anno scolastico 2015/2016 DOCENTE DI STEFANO CONCETTA PROGRAMMA DI STORIA CLASSE III sez. B Anno scolastico 2015/2016 DOCENTE DI STEFANO CONCETTA I temi chiave dell Alto Medioevo La nascita e l affermazione dell Islam L espansionismo arabo-islamico L affermazione

Dettagli

lezionidistoria.wordpress.com

lezionidistoria.wordpress.com lezionidistoria.wordpress.com Quadro generale DOVE? Furono combattute prevalentemente sul suolo italiano ma non solo QUANDO? Le otto guerre d Italia sono iniziate nel 1494 e si sono concluse nel 1559 PROTAGONISTI

Dettagli

Il 1848. Il II impero in Francia

Il 1848. Il II impero in Francia Il 1848. Il II impero in Francia Le rivoluzioni del 48 in Europa Dimensioni più ampie: eccetto Inghilterra e Russia, tutta l Europa è coinvolta, compresa l Austria di Metternich. Più ampio coinvolgimento

Dettagli

L UNIONE EUROPEA. L Unione europea, invece, è una grande famiglia di 27 Stati 1 europei con più di 450 milioni di abitanti

L UNIONE EUROPEA. L Unione europea, invece, è una grande famiglia di 27 Stati 1 europei con più di 450 milioni di abitanti L UNIONE EUROPEA Prima di iniziare è importante capire la differenza tra Europa e Unione europea. L Europa è uno dei cinque continenti, insieme all Africa, all America, all Asia e all Oceania. Esso si

Dettagli

Manuale di Corporate Identity L immagine istituzionale di Bellaria Igea Marina

Manuale di Corporate Identity L immagine istituzionale di Bellaria Igea Marina Manuale di Corporate Identity L immagine istituzionale di Bellaria Igea Marina Rimini, Luglio 2007 La Guide Line di Bellaria Igea Marina regola in modo organico e vincolante l uso del marchio e la sua

Dettagli

Alessandro Magno e la civiltà ellenistica, ovvero dalla Macedonia all Impero Universale

Alessandro Magno e la civiltà ellenistica, ovvero dalla Macedonia all Impero Universale 1 e la civiltà ellenistica, ovvero dalla Macedonia all Impero Universale Alla morte di Filippo II, avvenuta nel 336 a.c., salì sul trono della Macedonia il figlio Alessandro. Il giovane ventenne era colto

Dettagli

1. Siamo a Firenze nel secolo. Adesso leggi l'inizio della storia della famiglia dei Medici e rispondi alle domande

1. Siamo a Firenze nel secolo. Adesso leggi l'inizio della storia della famiglia dei Medici e rispondi alle domande La Firenze dei medici: la famiglia e il Rinascimento Il luogo è Firenze, ma di quale secolo parliamo? Guarda queste tre immagini legate al titolo e decidi a quale secolo si riferiscono: a) XIX sec. d.

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI DI GROSSETO CLASSE III F PROGRAMMA A.S MATERIA: STORIA

LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI DI GROSSETO CLASSE III F PROGRAMMA A.S MATERIA: STORIA LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI DI GROSSETO CLASSE III F PROGRAMMA A.S. 2017-2018 MATERIA: STORIA N.B: dove non altrimenti specificato, le pagine dei testi fanno riferimento al libro in adozione TRIMESTRE

Dettagli

Indice del volume ATTRAVERSO IL MEDIOEVO. Parte 1 IL TRAMONTO DEL MEDIOEVO. La peste e la trasformazione dell Occidente

Indice del volume ATTRAVERSO IL MEDIOEVO. Parte 1 IL TRAMONTO DEL MEDIOEVO. La peste e la trasformazione dell Occidente Indice del volume ATTRAVERSO IL MEDIOEVO Il peso dei numeri: economia, demografia, tecnologia... 2 Produrre e commerciare... 4 Le figure sociali... 6 Le forme del potere politico... 8 Cultura e mentalità...

Dettagli

La Rivoluzione inglese

La Rivoluzione inglese La Rivoluzione inglese I conflitti tra monarchia inglese e parlamento PREMESSA 1215 il re inglese Giovanni senza terra è costretto a concedere la Magna Charta Libertatum Il re non poteva chiedere nuove

Dettagli

La crisi dei poteri unversali. 1 - La crisi dell'impero

La crisi dei poteri unversali. 1 - La crisi dell'impero La crisi dei poteri unversali 1 - La crisi dell'impero Quale crisi? L'Istituzione imperiale permane sino al 1804, tuttavia sin dal '300 perde il suo carattere sacro e universale. L'impero si laicizza e

Dettagli

PIAZZA VENEZIA LA PICCOLA PIAZZA VENEZIA, NEL 1870

PIAZZA VENEZIA LA PICCOLA PIAZZA VENEZIA, NEL 1870 PIAZZA VENEZIA LA PICCOLA PIAZZA VENEZIA, NEL 1870 A DESTRA, PALAZZO VENEZIA; IN FONDO, PALAZZETTO VENEZIA CHE SARA INTERAMENTE SMONTATO E RIMONTATO ALCUNE DECINE DI METRI PIU INDIETRO PER DARE SPAZIO

Dettagli

La nascita della democrazia ad Atene

La nascita della democrazia ad Atene Unità di apprendimento semplificata Per alunni con difficoltà di apprendimento, per alunni non italofoni, per il ripasso e il recupero A cura di Emma Mapelli La nascita della democrazia ad Atene 1 Osserva

Dettagli

Storia. Sa strutturare un quadro di civiltà.

Storia. Sa strutturare un quadro di civiltà. DI Organizzazione delle informazioni. 1. Confrontare i quadri storici delle civiltà studiate. 2. Usare cronologie e carte storicogeografiche per rappresentare le conoscenze studiate. 1.1 Individuare la

Dettagli

A. Brancati, T. Pagliarini Dialogo con la storia 1- dal Mille alla metà del Seicento

A. Brancati, T. Pagliarini Dialogo con la storia 1- dal Mille alla metà del Seicento PROGRAMMA STORIA CLASSE III H a. s. 2013 / 2014 A. Brancati, T. Pagliarini Dialogo con la storia 1- dal Mille alla metà del Seicento Prof.ssa Marina Lorenzotti L alto Medioevo: civiltà e cultura Società

Dettagli

L INVENZIONE DELLA STAMPA

L INVENZIONE DELLA STAMPA L INVENZIONE DELLA STAMPA L invenzione della stampa è una rivoluzione (= cambiamento molto grande) perché la stampa fa riprodurre velocemente uno stesso testo in un grande numero di copie. La stampa riduce

Dettagli

Anno scolastico 2015 / 2016

Anno scolastico 2015 / 2016 Anno scolastico 2015 / 2016 Docente : Rosaria Borzì Materia : Storia e geografia Classe : II A Indirizzo : Liceo scientifico 1 Argomenti (indicare anche eventuali percorsi di ripasso) Capitoli e/o pagine

Dettagli

Anno scolastico 2013-2014 Liceo Scientifico G. Galilei Siena Programmazione di Storia Classe Terza E

Anno scolastico 2013-2014 Liceo Scientifico G. Galilei Siena Programmazione di Storia Classe Terza E Classe Terza E - La Riforma Gentile - Introduzione elementare alla metodologia storiografica (le fonti, la letteratura specialistica, il manuale) - Introduzione al concetto di medioevo - Invasioni barbariche

Dettagli

Rivoluzione francese

Rivoluzione francese 2 3 4 1 5 6 7 8 9 10 11 12 13 Orizzontali 2. Governo moderato che si instaurò al termine della Rivoluzione 5. Importante esponente della Rivoluzione 7. Catturarono Luigi XVI 8. La fortezza di Parigi 10.

Dettagli

I VIAGGI DI ESPLORAZIONE E SCOPERTA

I VIAGGI DI ESPLORAZIONE E SCOPERTA I VIAGGI DI ESPLORAZIONE E SCOPERTA PORTOGALLO NELLA PRIMA META' DEL '400 VIVE UNA CONDIZIONE ECONOMICA MOLTO DIFFICILE: - L'AGRICOLTURA E' SCARSA A CAUSA DEL TERRENO POCO FERTILE - LE ROTTE COMMERCIALI

Dettagli

Convenzione tra la Tavola valdese, la Comunità di lingua francese di Roma e la Chiesa valdese di Roma, via IV Novembre

Convenzione tra la Tavola valdese, la Comunità di lingua francese di Roma e la Chiesa valdese di Roma, via IV Novembre 6 Convenzione tra la Tavola valdese, la Comunità di lingua francese di Roma e la Chiesa valdese di Roma, via IV Novembre N O T A La Comunità Cristiana Protestante di lingua francese svolge dal 1985 la

Dettagli

ACCORDO QUADRO DI COOPERAZIONE INTERISTITUZIONALE TRA LA CORPORACION ANDINA DE FOMENTO LA REGIONE LOMBARDIA

ACCORDO QUADRO DI COOPERAZIONE INTERISTITUZIONALE TRA LA CORPORACION ANDINA DE FOMENTO LA REGIONE LOMBARDIA ACCORDO QUADRO DI COOPERAZIONE INTERISTITUZIONALE TRA LA CORPORACION ANDINA DE FOMENTO E LA REGIONE LOMBARDIA 2009 ACCORDO QUADRO DI COOPERAZIONE INTERISTITUZIONALE TRA LA REGIONE LOMBARDIA E LA CORPORACION

Dettagli

Elisabetta. La storia inglese tra il 1485 e il 1603 si identifica con la casa regnante Tudor

Elisabetta. La storia inglese tra il 1485 e il 1603 si identifica con la casa regnante Tudor L'Inghilterra da Enrico VIII ad Elisabetta La storia inglese tra il 1485 e il 1603 si identifica con la casa regnante Tudor x L usurpatore diventa re La guerra delle due rose per trent anni contrappone

Dettagli

Finalità e obiettivi dell iniziativa. Il progetto pensato dai Gruppi Giovani di ANCE Liguria, Lombardia, Piemonte e Veneto, di seguito soggetto

Finalità e obiettivi dell iniziativa. Il progetto pensato dai Gruppi Giovani di ANCE Liguria, Lombardia, Piemonte e Veneto, di seguito soggetto Finalità e obiettivi dell iniziativa Il progetto pensato dai Gruppi Giovani di ANCE Liguria, Lombardia, Piemonte e Veneto, di seguito soggetto attuatore, mira a creare un nuovo rapporto con la realtà scolastica

Dettagli

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale ambientale di Piero Frediani * Ciampolini A. (a cura di). L innovazione per lo sviluppo locale ISBN 88-8453-362-7 (online) 2005 Firenze University Press Nell Anno Accademico 1996-97 l Università di Firenze

Dettagli

PROGETTO STRANIERI STORIA

PROGETTO STRANIERI STORIA Scuola Secondaria di 1 Grado Via MAFFUCCI-PAVONI Via Maffucci 60 Milano PROGETTO STRANIERI STORIA 9 1600-1700 A cura di Maurizio Cesca PROGETTO STRANIERI SMS Maffucci-Pavoni Milano pag. 1 L Europa dal

Dettagli

FRA TRECENTO E QUATTROCENTO: MONARCHIE NAZIONALI E SIGNORIE (PP. 190-219)

FRA TRECENTO E QUATTROCENTO: MONARCHIE NAZIONALI E SIGNORIE (PP. 190-219) FRA TRECENTO E QUATTROCENTO: MONARCHIE NAZIONALI E SIGNORIE (PP. 190-219) IN SINTESI: COME NEL TRECENTO SI RAFFORZANO LE MONARCHIE NAZIONALI A CAUSA ANCHE DEL DECLINO DI PAPATO E IMPERO, COSÌ IN ITALIA

Dettagli

LO STATO. (sintesi dal testo Comunità di Paolo Ronchetti Ed. Zanichelli)

LO STATO. (sintesi dal testo Comunità di Paolo Ronchetti Ed. Zanichelli) LO STATO (sintesi dal testo Comunità di Paolo Ronchetti Ed. Zanichelli) DALLA SOCIETA' ALLO STATO La nascita di uno Stato è il risultato di un lungo processo storico; nel corso dei secoli la società si

Dettagli

Liceo Scientifico Galileo Galilei - Siena Anno scolastico 2017/2018 PROGRAMMA SVOLTO DOCENTE: Di Domenico Angelo CLASSE: 3O MATERIA: Filosofia

Liceo Scientifico Galileo Galilei - Siena Anno scolastico 2017/2018 PROGRAMMA SVOLTO DOCENTE: Di Domenico Angelo CLASSE: 3O MATERIA: Filosofia Liceo Scientifico Galileo Galilei - Siena Anno scolastico 2017/2018 PROGRAMMA SVOLTO DOCENTE: Di Domenico Angelo CLASSE: 3O MATERIA: Filosofia Modulo 1 o La Grecia e la nascita della filosofia o I presocratici

Dettagli

IL CARDINALE RICHELIEU

IL CARDINALE RICHELIEU In Francia la monarchia fu rafforzata dall opera di due abili ministri IL CARDINALE RICHELIEU Tra i propositi di Richelieu alla guida dello stato, c'erano il rafforzamento del potere del re di Francia e

Dettagli

1 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema

1 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema Guida alla compilazione on-line della domanda per il bando Servizi per l accesso all istruzione (Trasporto scolastico, assistenza disabili e servizio pre-scuola e post-scuola) INDICE 1 Riconoscimento del

Dettagli

L'Impero Romano d'oriente sopravvisse fino al 1453, quando Maometto II conquistò la città di Bisanzio, l'attuale Istambul.

L'Impero Romano d'oriente sopravvisse fino al 1453, quando Maometto II conquistò la città di Bisanzio, l'attuale Istambul. Il territorio dell'impero Romano d'oriente prima delle conquiste di Giustiniano L'impero alla morte dell'imperatore nel 565 L'Impero Romano d'oriente sopravvisse fino al 1453, quando Maometto II conquistò

Dettagli

Strumenti e metodi di ausilio didattico per i dislessici

Strumenti e metodi di ausilio didattico per i dislessici Strumenti e metodi di ausilio didattico per i dislessici La Dislessia è un Disturbo specifico dell Apprendimento (DSA) di cui soffrono dal 3 al 4% degli studenti in età evolutiva. Da almeno 10 anni viene

Dettagli

IL CINQUECENTO L Impero di Carlo V. Il Calvinismo. I conflitti di religione in Europa. Spagna e Inghilterra nel Cinquecento.

IL CINQUECENTO L Impero di Carlo V. Il Calvinismo. I conflitti di religione in Europa. Spagna e Inghilterra nel Cinquecento. IL CINQUECENTO L Impero di Carlo V. Il Calvinismo. I conflitti di religione in Europa. Spagna e Inghilterra nel Cinquecento. Alessia Contarino - Il Cinquecento 1 Alessia Contarino - Il Cinquecento 2 Cronologia

Dettagli

Le grandi scoperte geografiche

Le grandi scoperte geografiche LE PRIME ESPLORAZIONI fine della pax mongolica espansione ottomana (1453 conquista di Costantinopoli) controllo VENEZIANO sul Mediterraneo orientale crisi del commercio terrestre con l Oriente Genova ricerca

Dettagli

LA PRIMA GUERRA MONDIALE LE CAUSE DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE

LA PRIMA GUERRA MONDIALE LE CAUSE DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE LA PRIMA GUERRA MONDIALE LE CAUSE DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE ALLA FINE DEL XIX SECOLO I RAPPORTI FRA GLI STATI DIVENTANO SEMPRE PIÙ TESI CAUSE COMPETIZIONE ECONOMICA RIVALITA COLONIALI POLITICHE NAZIONALISTICHE

Dettagli