Indice. La Terra: uno sguardo introduttivo CAPITOLO1B

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Indice. La Terra: uno sguardo introduttivo CAPITOLO1B"

Transcript

1 Indice CAPITOLO1B La Terra: uno sguardo introduttivo lezione 1B LE SCIENZE DELLA TERRA 1.1 Lo studio del nostro pianeta... B/2 1.2 Perché la Terra è «unica»... B/3 1.3 Le scienze della Terra e il tempo geologico... B/4 lezione 2B LA FORMAZIONE DELLA TERRA E LA SUA EVOLUZIONE PRIMORDIALE 1.4 La Terra primordiale... B/8 1.5 «Catastrofe del ferro» e differenziazione... B/ Zonazione chimica della Terra... B/ Atmosfera, idrosfera e crosta primitive... B/ Il sistema Terra e le sue «sfere»... B/12 lezione 3B LA TERRA: UNA «MACCHINA» TERMICA 1.9 Come funziona la «macchina» Terra... B/ Collisioni di continenti e nascita delle catene montuose... B/19 y Le scienze della Terra y Fossili e processi di fossilizzazione y Le datazioni assolute y La trasmissione del calore y L ipotesi di Gaia III

2 CAPITOLO2B Atomi, elementi, minerali e rocce lezione 4B CRISTALLI, MINERALI E LORO PROPRIETÀ 2.1 Elementi e composti naturali... B/ I minerali... B/ La struttura cristallina dei minerali... B/ Fattori che influenzano la struttura dei cristalli.. B/ Formazione dei minerali... B/ Proprietà fisiche dei minerali... B/28 PER SAPERNE DI PIÙ - I CRISTALLI PIÙ GRANDI DEL MONDO... B/ Polimorfismo... B/ Isomorfismo... B/ S o l i d ia m o r fi... B/32 lezione 5B SISTEMATICA DEI MINERALI 2.10 Classificazione dei minerali... B/ Classificazione dei silicati... B/ Silicati mafici e felsici... B/36 PER SAPERNE DI PIÙ - MINERALI E ORGANISMI VIVENTI... B/ Minerali non silicati... B/37 lezione 6B INTRODUZIONE ALLO STUDIO DELLE ROCCE 2.14 Le rocce della crosta terrestre... B/ Come riconoscere le rocce... B/ Il ciclo litogenetico... B/41 y I reticoli di Bravais y Identificare i minerali con i raggi X y Pietre preziose: naturali e sintetiche y Il fullerene y Lo stato solido: variazioni sul tema y Amianto: un minerale pericoloso y Minerali e alta tecnologia y Rocce in sezione sottile y Dove si possono trovare le rocce y Il diamante e la grafite y Il ciclo litogenetico y La struttura cristallina dei minerali y La formazione dei minerali y Crescita dei cristalli y La grotta di Naica y Lo studio delle rocce REINVENTORE y La forma dei cristalli y Le rocce intorno a noi y I minerali più comuni ATTIVITÀ y Tavola periodica interattiva y Riconoscere i minerali SCHEDE DI LABORATORIO y La cristallizzazione a partire da soluzioni sature y La cristallizzazione a partire da materiali fusi y What makes gems so special y Asbestos: health hazard y I giacimenti minerari in Italia IV

3 CAPITOLO3B CAPITOLO4B Processo magmatico e rocce ignee lezione 7B PROCESSO MAGMATICO, GENESI ED EVOLUZIONE DEI MAGMI 3.1 Il processo magmatico... B/ Il magma... B/ Genesi dei magmi... B/ Cristallizzazione magmatica e differenziazione.. B/51 lezione 8B CLASSIFICAZIONE DELLE ROCCE IGNEE 3.5 Le rocce ignee... B/ Le rocce ignee nel sottosuolo... B/ I plutoni... B/ I corpi ipoabissali... B/57 I vulcani lezione 9B MORFOLOGIA, ATTIVITÀ E CLASSIFICAZIONE DEI VULCANI 4.1 Definizione e relazioni geologiche... B/ Il meccanismo eruttivo... B/ Tipi di eruzione... B/66 lezione 10B I PRODOTTI DELL ATTIVITÀ VULCANICA 4.4 Attività eruttiva... B/ Attività vulcanica esplosiva... B/ Attività vulcanica effusiva... B/ Stili e forme dei prodotti e degli apparati vulcanici... B/ Manifestazioni gassose... B/76 PER SAPERNE DI PIÙ - L ENERGIA GEOTERMICA IN ITALIA... B/ Rischio vulcanico... B/78 y Le serie magmatiche y Il diagramma di Streckeisen y Messaggi dal profondo: gli xenoliti y Flusso di lava y Le rocce ignee più comuni SCHEDE DI LABORATORIO y I minerali del granito y I «graniti» Italiani y L esplosione del vulcano La Pelée y L eruzione del Vesuvio del 79 d.c. y Lo tsunami generato da un collasso vulcanico y Le caldere (in 2 parti) y I geyser y I tipi di eruzione y Attività vulcanica esplosiva y Attività vulcanica effusiva y La forma dei vulcani y Manifestazioni vulcaniche gassose y I vulcani più spettacolari della Terra y Monitoring volcanoes y I vulcani Italiani V

4 CAPITOLO5B Processo sedimentario e rocce sedimentarie lezione 11B LA FORMAZIONE DEI SEDIMENTI 5.1 La degradazione meteorica... B/ Alterazione chimica delle rocce... B/ Disgregazione fisica delle rocce... B/ Azione degli organismi sulle rocce... B/87 lezione 12B PROPRIETÀ DELLE ROCCE SEDIMENTARIE 5.5 Un archivio di pietra... B/ Dai sedimenti alle rocce sedimentarie... B/ Le proprietà fondamentali delle rocce sedimentarie... B/90 lezione 13B LE ROCCE SEDIMENTARIE PIÙ COMUNI 5.8 Rocce terrigene... B/ Rocce carbonatiche... B/ Evaporiti... B/ Rocce silicee e altri gruppi minori di rocce sedimentarie... B/97 lezione 14B DINAMICA DI PROCESSI SEDIMENTARI 5.12 Deposizione dei sedimenti... B/ Meccanismi di trasporto... B/ Fluttuazioni eustatiche del livello marino... B/ Trasgressioni e regressioni... B/ La facies... B/104 y Il petrolio y La stratigrafia y Le unità litostratigrafiche y I fossili e la stratigrafia y Flysh e torbiditi y Dai sedimenti alle rocce sedimentarie y Stadi del ciclo di formazione delle rocce sedimentarie y La formazione di giacimenti petroliferi y L origine di un giacimento di carbone y La formazione di una discordanza y La formazione delle rocce sedimentarie y I principi della stratigrafia y Il ciclo geologico y Le rocce sedimentarie più comuni y Darwin s coral reefs and atolls y Le rocce sedimentarie in Italia y La vena del gesso VI

5 CAPITOLO6B CAPITOLO7B Processo metamorfico e rocce metamorfiche lezione 15B PETROLOGIA DEL METAMORFISMO 6.1 I processi metamorfici... B/ Facies metamorfiche... B/ Strutture delle rocce metamorfiche... B/ Minerali indice... B/114 lezione 16B TIPI DI METAMORFISMO 6.5 Classificazione geologica del metamorfismo... B/ Classificazione delle rocce metamorfiche... B/119 PER SAPERNE DI PIÙ - IL MARMO DI CANDOGLIA E IL DUOMO DI MILANO... B/120 La Terra deformata: faglie, pieghe, orogenesi lezione 17B COMPORTAMENTO REOLOGICO DELLE ROCCE 7.1 Le deformazioni delle rocce... B/ Giacitura delle rocce... B/ Come si deformano le rocce... B/ Fattori che influenzano le deformazioni delle rocce... B/ Movimenti regionali della crosta terrestre... B/ Il principio dell isostasia... B/128 lezione 18B STRUTTURE DA DEFORMAZIONE NELLA CROSTA 7.7 Diaclasi e faglie... B/ Pieghe... B/ Falde di ricoprimento... B/137 lezione 19B OROGENESI 7.10 Formazione delle montagne... B/ Modelli orogenetici... B/139 PER SAPERNE DI PIÙ - LA FORMAZIONE DELL HIMALAYA... B/ Morfostrutture dei continenti... B/ I cratoni... B/ Gli orogeni... B/ La crescita dei continenti... B/144 ANIMAZIONE y Gli ambienti del metamorfismo y Le rocce metamorfiche più comuni y Le rocce metamorfiche in Italia: le Alpi Apuane y Giacitura e stabilità dei versanti y Pressione litostatica y Isostasia e catene montuose y L isostasia y Faglie normali, inverse e trascorrenti y Schemi di pieghe y Esempi di faglie y Esempi di pieghe y The uplift of Scandinavia y Le grandi faglie italiane VII

6 CAPITOLO8B I terremoti lezione 20B PROPAGAZIONE DELLE ONDE SISMICHE 8.1 Il terremoto... B/ Comportamento elastico delle rocce... B/ Ciclicità statistica dei fenomeni sismici... B/ Onde sismiche... B/ Misura delle vibrazioni sismiche... B/ Determinazione dell epicentro di un terremoto... B/ Dove avvengono i terremoti... B/155 lezione 21B LA FORZA DEI TERREMOTI 8.8 Energia dei terremoti... B/ Intensità dei terremoti... B/158 lezione 22B CONVIVERE CON IL TERREMOTO 8.10 Previsione dei terremoti... B/ Prevenzione dei terremoti... B/161 Indice analitico... B/165 y La Faglia di San Andreas e il Big One y Il maremoto del 2004 in Indonesia y Il maremoto del 2011 in Giappone y Giuseppe Mercalli y Il terremoto del 2009 in Abruzzo y Proteggersi dai terremoti y Il rimbalzo elastico y Le onde P e S e le onde superficiali: schemi di propagazione y Lo tsunami generato da un terremoto y Come funziona il sismografo y Il sismogramma y Misurare i danni di un terremoto y Il rischio sismico REINVENTORE y Le onde sismiche SCHEDE DI LABORATORIO y Costruzione di un grafico dei tempi di propagazione delle onde sismiche y Localizzazione dell epicentro di un terremoto y Tsunamis y La sismicità in Italia VIII

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE GIORGIO ASPRONI IGLESIAS PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 CLASSE: 4^A GEO INDIRIZZO: COSTRUZIONI, AMBIENTE, TERRITORIO ARTICOLAZIONE: GEOTECNICO MATERIA:

Dettagli

2 Test CONOSCENZE DI BASE PER LE SCIENZE DELLA TERRA GRANDI IDEE DELLE SCIENZE DELLA TERRA L UNIVERSO IL SISTEMA SOLARE

2 Test CONOSCENZE DI BASE PER LE SCIENZE DELLA TERRA GRANDI IDEE DELLE SCIENZE DELLA TERRA L UNIVERSO IL SISTEMA SOLARE 0 CONOSCENZE DI BASE PER LE SCIENZE DELLA TERRA DALLA MATEMATICA: PERCENTUALI, GRAFICI, MULTI E SOTTOMULTIPLI, POTENZE, ANGOLI DALLA FISICA: GRANDEZZE E UNITÀ DI MISURA DALLA CHIMICA: ELEMENTI E COMPOSTI,

Dettagli

2.1 NOTIZIE DALLA TERRA

2.1 NOTIZIE DALLA TERRA Indice 1 Formazione di un pianeta Il metodo scientifico 2 Teoria e pratica nella geologia moderna 3 L origine del nostro sistema planetario 2 La Terra primitiva: la formazione di un pianeta a strati concentrici

Dettagli

Geografia Astronomica

Geografia Astronomica Geografia Astronomica MODULO 1 La Terra, il terzo Pianeta dal sole UNITA DIDATTICA 2: La Terra nel sistema solare 2.1: I moti dei corpi celesti (L eclittica) 2.2: L interpretazione dei moti planetari (Le

Dettagli

a. s CLASSE IIIDs Insegnante Anna Carmela Fronda Disciplina Scienze Naturali

a. s CLASSE IIIDs Insegnante Anna Carmela Fronda Disciplina Scienze Naturali a. s. 2015-2016 CLASSE IIIDs Insegnante Anna Carmela Fronda Disciplina Scienze Naturali PROGRAMMA SVOLTO riproduzione sessuata e asessuata eventi della divisione cellulare scissione binaria nei procarioti

Dettagli

Introduzione allo studio delle rocce

Introduzione allo studio delle rocce Introduzione allo studio delle rocce 1 2.14 Le rocce della crosta terrestre Una roccia è un aggregato solido e compatto di uno o più minerali che si ritrova in natura. Il granito è una roccia composta

Dettagli

Classificazione delle rocce. Gola di Su Gorroppu (NU)

Classificazione delle rocce. Gola di Su Gorroppu (NU) Gola di Su Gorroppu (NU) - La struttura interna della Terra - Vulcani e terremoti - La classificazione delle rocce - Il campo magnetico terrestre - La struttura della crosta - La tettonica delle placche

Dettagli

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI CRESCENZI PACINOTTI PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s. 2016-2017 Classe 1^Bafm Materia Scienze della Terra Docente Elena Pozzi LIVELLO DI PARTENZA non è stato

Dettagli

I materiali della crosta terrestre

I materiali della crosta terrestre I materiali della crosta terrestre categorie di rocce MAGMATICHE VULCANICHE SEDIMENTARIE METAMORFICHE GRANITI CLASTICHE MET. REGIONALE DIORITI GABBRI BIOGENE CHIMICHE di basso grado di grado medip-alto

Dettagli

MATERIA SCIENZE DELLA TERRA

MATERIA SCIENZE DELLA TERRA MATERIA SCIENZE DELLA TERRA PROGRAMMAZIONE INIZIALE ANNO SCOLASTICO: 2017-2018 INSEGNANTE: Borina Elena CLASSE: 1 D SCog SETTORE: Servizi Commerciali INDIRIZZO: Servizi Commerciali operatore grafico FINALITA

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE. Roberto Valturio RELAZIONE FINALE E PROGRAMMA SVOLTO. a.s.

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE. Roberto Valturio RELAZIONE FINALE E PROGRAMMA SVOLTO. a.s. ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE Roberto Valturio RELAZIONE FINALE E PROGRAMMA SVOLTO a.s. 2O13-2014 Materia : Scienze integrate-scienze della terra Classe : I sez. G

Dettagli

Istituto S. Giuliana Falconieri Classe IA Liceo Classico - Scientifico Programmazione di Scienze A.S

Istituto S. Giuliana Falconieri Classe IA Liceo Classico - Scientifico Programmazione di Scienze A.S GEOGRAFIA ASTRONOMICA L universo intorno a noi La sfera celeste La vita delle stelle La via lattea e le altre galassie L origine dell universo L origine del sistema solare I pianeti del sistema solare

Dettagli

Le rocce. magmatiche sedimentarie metamorfiche. Da contatto temperatura. intrusive. chimiche. Cataclastico pressione. ipoabissali.

Le rocce. magmatiche sedimentarie metamorfiche. Da contatto temperatura. intrusive. chimiche. Cataclastico pressione. ipoabissali. Le rocce magmatiche sedimentarie metamorfiche effusive intrusive ipoabissali clastiche chimiche organogene Da contatto temperatura Cataclastico pressione Regionale Temperatura e pressione ROCCE MAGMATICHE

Dettagli

SCIENTIFICO-MATEMATICO - MATERIA. SCIENZE INTEGRATE(scienze della terra) - INDIRIZZO SCOLASTICO:

SCIENTIFICO-MATEMATICO - MATERIA. SCIENZE INTEGRATE(scienze della terra) - INDIRIZZO SCOLASTICO: ISTITUTO Di ISTRUZIONE SUPERIORE Enrico Mattei ISTITUTO TECNICO ECONOMICO LICEO SCIENTIFICO LICEO delle SCIENZE UMANE Via delle Rimembranze, 26 40068 San Lazzaro di Savena BO Tel. 051 464510 464545 fax

Dettagli

Programma svolto Anno scolastico 2010/2011 Materia: SCIENZE Prof.ssa: Mariantonia Resnati Classe: 2 A P.N.I. Liceo Scientifico

Programma svolto Anno scolastico 2010/2011 Materia: SCIENZE Prof.ssa: Mariantonia Resnati Classe: 2 A P.N.I. Liceo Scientifico Prof.ssa: Mariantonia Resnati Classe: 2 A P.N.I. Liceo Scientifico Il metodo scientifico, lo studio della vita, le caratteristiche della biologia La struttura della materia, i legami chimici, simbologia

Dettagli

ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO

ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO I.I.S. PRIMO LEVI ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO Elettronica ed Elettrotecnica - Informatica e Telecomunicazioni LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO opzione Scienze Applicate MATERIA: INSEGNANTE:

Dettagli

Unità A: Sistema Terra

Unità A: Sistema Terra PROGRAMMA DI SCIENZE DELLA TERRA Anno scolastico 2016-2017 Classe Prima D Unità A: Sistema Terra A1: I componenti del sistema Terra - Geosfera e biosfera -La litosfera,il guscio rigido della Terra -L idrosfera:acqua,ghiaccio

Dettagli

Conoscere le caratteristiche. dei corpi celesti che formano il Sistema solare. Conoscere le leggi che governano il moto dei pianeti.

Conoscere le caratteristiche. dei corpi celesti che formano il Sistema solare. Conoscere le leggi che governano il moto dei pianeti. Disciplina: SCIENZE DELLA TERRA Classe: PRIMA Finalità Contenuti Obiettivi minimi conoscenze competenze capacità Sezione A - La Terra nello spazio Unità 1: Il Sistema solare In viaggio nello spazio Le

Dettagli

I minerali e le rocce

I minerali e le rocce I minerali e le rocce Risorse naturali: aria acqua suolo rocce. Gli oceani, i vulcani e le montagne si sono formati grazie all enorme calore che c è nelle profondità della Terra. Questo calore è in grado

Dettagli

Piano di Lavoro. Di Scienze della Terra. Primo Biennio

Piano di Lavoro. Di Scienze della Terra. Primo Biennio Liceo Scientifico Istituto Tecnico Industriale ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ALDO MORO Tel. 0124/45.45.11 - Cod. Fisc. 85502120018 E-mail: segreteria@istitutomoro.it URL: www.istitutomoro.it Via Gallo

Dettagli

LICEO CLASSICO STATALE G. GARIBALDI DI PALERMO PROGRAMMAZIONE DI SCIENZE CLASSE QUINTA COMPETENZA DI CITTADINANZA SAPER FARE PERIODO

LICEO CLASSICO STATALE G. GARIBALDI DI PALERMO PROGRAMMAZIONE DI SCIENZE CLASSE QUINTA COMPETENZA DI CITTADINANZA SAPER FARE PERIODO LICEO CLASSICO STATALE G. GARIBALDI DI PALERMO PROGRAMMAZIONE DI SCIENZE CLASSE QUINTA COMPETENZA DI CITTADINANZA SAPER PERIODO Progettare Elaborare e realizzare progetti riguardanti lo sviluppo delle

Dettagli

Minerali. cristallo. abito cristallino. composizione chimica definita. disposizione regolare degli atomi:

Minerali. cristallo. abito cristallino. composizione chimica definita. disposizione regolare degli atomi: Minerali Tf precisa composizione chimica definita possono esistere minerali senza struttura cristallina? minerali amorfi hanno un intervallo di Tf disposizione regolare degli atomi: cristallo quando la

Dettagli

LE ROCCE. (seconda parte) Lezioni d'autore. di Simona Mazziotti Tagliani

LE ROCCE. (seconda parte) Lezioni d'autore. di Simona Mazziotti Tagliani LE ROCCE (seconda parte) Lezioni d'autore di Simona Mazziotti Tagliani VIDEO VIDEO Le rocce sedimentarie (I) Le rocce sedimentarie, seppur in quantità minore nella crosta terrestre rispetto alle metamorfiche

Dettagli

La struttura della Terra

La struttura della Terra La litosfera La struttura della Terra la Terra ha una struttura stratificata: un nucleometallico (Ni-Fe) a temperatura elevatissima il mantello, roccia solido/plastica ricca di ferro e magnesio lo strato

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO G. GALILEI MACERATA

LICEO SCIENTIFICO G. GALILEI MACERATA CONTRATTO FORMATIVO INDIVIDUALE Anno scolastico2010-2011 Scienze Classe V A prof. ANDREA ANTINORI LIBRO DI TESTO: E. Lupia Palmieri M. Parotto Il globo terrestre e la sua evoluzione Zanichelli Quadro riassuntivo

Dettagli

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MARTINI - SCHIO. LICEO ARTISTICO - Dipartimento di SCIENZE e CHIMICA

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MARTINI - SCHIO. LICEO ARTISTICO - Dipartimento di SCIENZE e CHIMICA ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MARTINI - SCHIO LICEO ARTISTICO - Dipartimento di SCIENZE e CHIMICA SCIENZE DELLA TERRA ore sett.li 2 Obiettivi didattici Conoscenza dei contenuti e dei linguaggi specifici

Dettagli

La struttura della Terra

La struttura della Terra La litosfera La struttura della Terra la Terra ha una struttura stratificata: un nucleo metallico (Ni-Fe) a temperatura elevatissima il mantello, roccia solido/plastica ricca di ferro e magnesio lo strato

Dettagli

Le rocce Eterogenee Omogenee

Le rocce Eterogenee Omogenee Rocce Le rocce Le rocce sono aggregati naturali formati da minerali: Eterogenee: costituite da più minerali Omogenee: costituite da un solo tipo di minerale Una roccia non può essere descritta da una formula

Dettagli

Le forze endogene ed esogene della Terra

Le forze endogene ed esogene della Terra Le forze endogene ed esogene della Terra a cura di Danilo Testa danilo.testa@uniroma2.it Le forze endogene ed esogene della Terra Forze endogene: agiscono all interno del pianeta Vulcanismo e i movimenti

Dettagli

Istituto Superiore Statale Vincenzo Cardarelli Istituto Tecnico CAT- Liceo Artistico Liceo Musicale. Cod. Istituto: SPIS002004 - C.

Istituto Superiore Statale Vincenzo Cardarelli Istituto Tecnico CAT- Liceo Artistico Liceo Musicale. Cod. Istituto: SPIS002004 - C. Istituto Superiore Statale Vincenzo Cardarelli Istituto Tecnico CAT- Liceo Artistico Liceo Musicale Cod. Istituto: SPIS002004 - C.F: 80011000116 Sede: Via Carducci, 120-19126 La Spezia - Tel. 0187/510534-510408

Dettagli

Rocce e ciclo litogenetico

Rocce e ciclo litogenetico Rocce e ciclo litogenetico Le rocce sono aggregati naturali formati da minerali, raramente da uno solo e possono presentare anche in parte sostanze non cristalline. Non sono identificabili con formule

Dettagli

Cosa sono e dove le troviamo?

Cosa sono e dove le troviamo? LE ROCCE Cosa sono e dove le troviamo? Sono aggregati di minerali diversi che talvolta possono comprendere anche fossili* Raramente in natura troviamo un minerale isolato Costituiscono la LITOSFERA (sfera

Dettagli

La struttura della Terra

La struttura della Terra La litosfera La struttura della Terra la Terra ha una struttura stratificata: un nucleometallico (Ni-Fe) a temperatura elevatissima il mantello, roccia solido/plastica ricca di ferro e magnesio lo strato

Dettagli

Piano di Lavoro. Di Scienze della Terra. Primo Biennio

Piano di Lavoro. Di Scienze della Terra. Primo Biennio Liceo Scientifico Istituto Tecnico Industriale ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ALDO MORO Tel. 0124/45.45.11 - Cod. Fisc. 85502120018 E-mail: segreteria@istitutomoro.it URL: www.istitutomoro.it Via Gallo

Dettagli

Propagazione delle onde sismiche

Propagazione delle onde sismiche Capitolo 8B I terremoti Propagazione delle onde sismiche Lezione 20B 2 8.1 Il terremoto Il terremoto, detto anche scossa tellurica o sisma, consiste in rapidi movimenti del terreno prodotti, di solito,

Dettagli

Morfologia, attività e classificazione dei vulcani

Morfologia, attività e classificazione dei vulcani Capitolo 4B I vulcani Lezione 9B Morfologia, attività e classificazione dei vulcani Alfonso Bosellini Le scienze della Terra. Minerali, rocce, vulcani, terremoti Italo Bovolenta editore 2014 1 4.1 Definizioni

Dettagli

I MINERALI colore lucentezza durezza sfaldatura densità

I MINERALI colore lucentezza durezza sfaldatura densità I MINERALI I minerali sono sostanze naturali solide, caratterizzate da una composizione chimica definita, con gli atomi disposti in una struttura geometrica chiamata reticolo cristallino. Una roccia contiene

Dettagli

CORSI DI LAUREA. Scienze Geologiche

CORSI DI LAUREA. Scienze Geologiche CORSI DI LAUREA Scienze Geologiche OFFERTA FORMATIVA Laurea in Scienze Geologiche http://www.unife.it/scienze/geologia Laurea Magistrale in Scienze Geologiche, Georisorse e Territorio possibilità di laurea

Dettagli

PROF. Edoardo Soverini

PROF. Edoardo Soverini PIANO DI LAVORO A.S. 2015-2016 PROF. Edoardo Soverini MATERIA: Scienze Naturali CLASSE IVA ginnasio DATA DI PRESENTAZIONE: 19.10.2015 I. SCANSIONE TEMPORALE Monte ore annuale: 66h UNITÀ DIDATTICHE - MODULI

Dettagli

Che cos è un terremoto?

Che cos è un terremoto? TERREMOTI Che cos è un terremoto? Un terremoto, o sisma, è un'improvvisa vibrazione del terreno prodotta da una brusca liberazione di energia da masse rocciose situate in profondità (tra 10 e 700 Km);

Dettagli

LA STRUTTURA DELLA TERRA

LA STRUTTURA DELLA TERRA LA STRUTTURA DELLA TERRA Morfologicamente la Terra è formata da strati di diversi materiali e densità: Crosta è lo strato più esterno, ricca di minerali, rocce eruttive, silicati, spessa un centinaio di

Dettagli

CHIMICA E BIOLOGIA. PRIMO ANNO (Liceo Classico e Liceo delle Scienze Umane)

CHIMICA E BIOLOGIA. PRIMO ANNO (Liceo Classico e Liceo delle Scienze Umane) 1/5 PRIMO ANNO Testo consigliato: CRIPPA FIORANI NEPGEN RUSCONI, Scienze naturali, 1. Mondatori Scuola. Obiettivi minimi. Conoscere le unità di misura. Conoscere le caratteristiche della materia. Conoscere

Dettagli

LICEO GINNASIO STATALE F.PETRARCA 34139 Trieste-Via Domenico Rossetti 74 XVII Distretto. Anno Scolastico 2010/ 2011 RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

LICEO GINNASIO STATALE F.PETRARCA 34139 Trieste-Via Domenico Rossetti 74 XVII Distretto. Anno Scolastico 2010/ 2011 RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE LICEO GINNASIO STATALE F.PETRARCA 34139 Trieste-Via Domenico Rossetti 74 XVII Distretto Tel.: 040390202 Fax: 0409383360 _ e-mail: scrivici@liceopetrarcats.it Prof. Materia Viviana Vidali Scienze Anno Scolastico

Dettagli

VULCANESIMO E TERREMOTI

VULCANESIMO E TERREMOTI VULCANESIMO E TERREMOTI SI PARLA DI VULCANESIMO QUANDO IL MAGMA (UN INSIEME DI ROCCE ALLO STATO FUSO, GAS E MATERIALI SOLIDI ALLA TEMPERATURA DI CIRCA 1.000 C.) RISALE DALLA LITOSFERA E FUORIESCE SULLA

Dettagli

GAIALAB:INCONTRIAMO L AMBIENTE IN LABORATORIO

GAIALAB:INCONTRIAMO L AMBIENTE IN LABORATORIO LABORATORIO DI SCIENZE NATURALI Lavori in corso su Gaia: impariamo a riconoscere le rocce 1 La crosta terrestre è perennemente in movimento per le pressioni e le spinte del magma del mantello sottostante.

Dettagli

Le rocce rocce rocce

Le rocce rocce rocce Le rocce Per rocce si intendono aggregati di minerali cristallini, a volte con presenza di sostanze amorfe. La maggior parte delle rocce è formata da minerali diversi; più raramente le rocce sono formate

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI SCIENZE NATURALI SECONDO BIENNIO indirizzo ORDINAMENTALE CLASSE QUARTA Anno scolastico 2014-15

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI SCIENZE NATURALI SECONDO BIENNIO indirizzo ORDINAMENTALE CLASSE QUARTA Anno scolastico 2014-15 LICEO SCIENTIFICO VITO VOLTERRA - CIAMPINO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI SCIENZE NATURALI SECONDO BIENNIO indirizzo ORDINAMENTALE CLASSE QUARTA Anno scolastico 2014-15 FINALITÀ DELLO STUDIO DELLE SCIENZE

Dettagli

PARTE PRIMA - INTRODUZIONE ALLA GEOLOGIA (Dinamica crostale e storia della Terra) Capitolo propedeutico I MATERIALI DELLA TERRA p.

PARTE PRIMA - INTRODUZIONE ALLA GEOLOGIA (Dinamica crostale e storia della Terra) Capitolo propedeutico I MATERIALI DELLA TERRA p. PARTE PRIMA - INTRODUZIONE ALLA GEOLOGIA (Dinamica crostale e storia della Terra) Capitolo propedeutico I MATERIALI DELLA TERRA p. 3 I minerali: elementi e composti naturali 6 La struttura cristallina

Dettagli

SCIENZE DELLA TERRA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S CLASSI PRIME ODONTOTECNICA - OTTICA SERVIZI SOCIO SANITARI

SCIENZE DELLA TERRA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S CLASSI PRIME ODONTOTECNICA - OTTICA SERVIZI SOCIO SANITARI I.P.S.S.S. E. DE AMICIS ROMA SCIENZE DELLA TERRA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. 2017 2018 CLASSI PRIME ODONTOTECNICA - OTTICA SERVIZI SOCIO SANITARI DOCENTE : Prof.ssa CARMELA MASTRONARDI FINALITA L insegnamento

Dettagli

Vulcanesimo e Terremoti

Vulcanesimo e Terremoti Vulcanesimo e Terremoti Si parla di vulcanesimo quando il magma (un insieme di rocce allo stato fuso, gas e materiali solidi alla temperatura di circa 1.000 C.) risale dalla litosfera e fuoriesce sulla

Dettagli

e la sua evoluzione primordiale

e la sua evoluzione primordiale Capitolo 1B La Terra: uno sguardo introduttivo Lezione 2B La formazione della Terra e la sua evoluzione primordiale Alfonso Bosellini Le scienze della Terra. Minerali, rocce, vulcani, terremoti Italo Bovolenta

Dettagli

IIS ENZO FERRARI - Sede di V. Ferrini A.S PROGRAMMA DI SCIENZE INTEGRATE ( SCIENZE DELLA TERRA) Classe I A commerciale

IIS ENZO FERRARI - Sede di V. Ferrini A.S PROGRAMMA DI SCIENZE INTEGRATE ( SCIENZE DELLA TERRA) Classe I A commerciale PROGRAMMA DI SCIENZE INTEGRATE ( SCIENZE DELLA TERRA) Classe I A commerciale INTRODUZIONE ALLE SCIENZE Il metodo scientifico Il Sistema Internazionale di misura e le unità astronomiche L AMBIENTE CELESTE

Dettagli

I TERREMOTI: CONOSCENZA E PREVENZIONE

I TERREMOTI: CONOSCENZA E PREVENZIONE FESN Friuli Experimental Seismic Network SQUADRA COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE DI POZZUOLO DEL FRIULI I TERREMOTI: CONOSCENZA E PREVENZIONE La FESN Friuli Experimental Seismic Network Nata da un idea di:

Dettagli

Rocce e ciclo litogenetico

Rocce e ciclo litogenetico Rocce e ciclo litogenetico Le rocce sono aggregati naturali formati da minerali, raramente da uno solo e possono presentare anche in parte sostanze non cristalline. Non sono identificabili con formule

Dettagli

MONTE S.ELENA. CALDERA di YELLOWSTONE

MONTE S.ELENA. CALDERA di YELLOWSTONE MONTE S.ELENA 18 maggio 1980 (dopo circa 180 anni d inattività) Nube di cenere 100 km/h Oscura tutto nel raggio di 200 km Il giorno prima dell esplosione Si trova lungo la CINTURA DI FUOCO DEL PACIFICO

Dettagli

LINGUISTICO E SCIENTIFICO (PRIMO BIENNIO) SCIENZE DELLA TERRA

LINGUISTICO E SCIENTIFICO (PRIMO BIENNIO) SCIENZE DELLA TERRA Liceo classico Luigi Galvani Dipartimento di Scienze naturali Corso Internazionale Tedesco e Francese (articolazioni Linguistica, Classica, Scientifica) Di seguito sono riportati i nuclei essenziali di

Dettagli

LICEO DELLE SCIENZE UMANE DARWIN DI SANGANO. CLASSE: 5 sez. C A.S. 2015/16

LICEO DELLE SCIENZE UMANE DARWIN DI SANGANO. CLASSE: 5 sez. C A.S. 2015/16 ALLEGATO A MATERIA: DOCENTE: SCIENZE NATURALI LICEO DELLE SCIENZE UMANE DARWIN DI SANGANO CLASSE: 5 sez. C A.S. 2015/16 INSEGNANTE: Elena Colombo LIBRI DI TESTO: 1. De Franceschi Passeri La realtà e i

Dettagli

Per rocce si intendono aggregati di minerali La maggior parte delle rocce è formata da minerali diversi; ;più raramente le rocce sono formate da un

Per rocce si intendono aggregati di minerali La maggior parte delle rocce è formata da minerali diversi; ;più raramente le rocce sono formate da un LE ROCCE Per rocce si intendono aggregati di minerali La maggior parte delle rocce è formata da minerali diversi; ;più raramente le rocce sono formate da un solo minerale Le rocce si classificano in tre

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE 1D Anno scolastico Materia: SCIENZE NATURALI insegnante Maria Gianotti

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE 1D Anno scolastico Materia: SCIENZE NATURALI insegnante Maria Gianotti PROGRAMMA SVOLTO CLASSE 1D Anno scolastico 2013 2014 Materia: SCIENZE NATURALI insegnante Maria Gianotti CHIMICA Cenni sul metodo scientifico. Grandezze intensive ed estensive. Notazione scientifica e

Dettagli

Capitolo 4 I fenomeni sismici. Lupia Palmieri, Parotto, Il Globo terrestre e la sua evoluzione ed. blu Zanichelli editore

Capitolo 4 I fenomeni sismici. Lupia Palmieri, Parotto, Il Globo terrestre e la sua evoluzione ed. blu Zanichelli editore 1 Epicentri di circa 30 000 terremoti registrati in un decennio (Servizio Geodetico Costiero degli Stati Uniti d America). 2 Il meccanismo del rimbalzo elastico (o reazione elastica). Posizione geografica

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE MINERARIO GIORGIO ASPRONI IGLESIAS

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE MINERARIO GIORGIO ASPRONI IGLESIAS ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE MINERARIO GIORGIO ASPRONI IGLESIAS PROGRAMMAZIONE SCIENZE DELLA TERRA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 Classe I INDIRIZZO COSTRUZIONI AMBIENTE E TERRITORIO Ore settimanali 2 Docente:

Dettagli

dell interno terrestre

dell interno terrestre Capitolo 1D L interno della Terra Lezione 1D Costruzione di un modello dell interno terrestre Alfonso Bosellini Le scienze della Terra. Tettonica delle placche Italo Bovolenta editore 2014 2 1.1 La struttura

Dettagli

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s Materia Scienze della Terra. Docente Livia Parisi

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s Materia Scienze della Terra. Docente Livia Parisi ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI CRESCENZI PACINOTTI PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s. 2016-2017 Classe 1CC Materia Scienze della Terra OBIETTIVI DELL APPRENDIMENTO Docente Livia Parisi UNITA

Dettagli

COMPOSIZIONE DELLA TERRA. Atmosfera: involucro gassoso esterno

COMPOSIZIONE DELLA TERRA. Atmosfera: involucro gassoso esterno COMPOSIZIONE DELLA TERRA Atmosfera: involucro gassoso esterno Idrosfera: Litosfera: Mantello: parte liquida (acqua) parte solida (rocce) pastosa Nucleo interno Nucleo centrale ferro 90% circa 3000 C nichelio

Dettagli

I materiali della Terra solida

I materiali della Terra solida Le Scienze della Terra Alfonso Bosellini I materiali della Terra solida secondo biennio Le Scienze della Terra Alfonso Bosellini I materiali della Terra solida secondo biennio Copyright 2012 Italo Bovolenta

Dettagli

Modulo 1: Nozioni di base di Geologia

Modulo 1: Nozioni di base di Geologia Modulo 1: Nozioni di base di Geologia La Terra (Parametri fisici -Origine-Struttura Dinamica) Metodi di datazione assoluta e relativa Il Tempo Geologico e le sue principali suddivisioni La Terra: le principali

Dettagli

INDIRIZZO AMMINISTRATIVO CONTENUTI MINIMI SCIENZE DELLA TERRA

INDIRIZZO AMMINISTRATIVO CONTENUTI MINIMI SCIENZE DELLA TERRA CLASSE IA INDIRIZZO AMMINISTRATIVO CONTENUTI MINIMI SCIENZE DELLA TERRA L universo, le stelle e l evoluzione delle stelle, leggi di Keplero e Newton, il Sole e il sistema solare, la luna, i moti della

Dettagli

SCIENZE DELLA TERRA. - La struttura interna della Terra. - Vulcani e terremoti. - La classificazione delle rocce. - Il campo magnetico terrestre

SCIENZE DELLA TERRA. - La struttura interna della Terra. - Vulcani e terremoti. - La classificazione delle rocce. - Il campo magnetico terrestre Fordongianus (OR) SCIENZE DELLA TERRA - La struttura interna della Terra - Vulcani e terremoti - La classificazione delle rocce - Il campo magnetico terrestre - La struttura della crosta - La tettonica

Dettagli

Conoscere e riconoscere le rocce

Conoscere e riconoscere le rocce Open Day -23 Gennaio 2015 Conoscere e riconoscere le rocce Prof.ssa Godoli Ilaria Roccia = Risorsa 2 La Litosfera Le Rocce sono aggregati solidi di minerali Costituiscono la crosta e la parte più superficiale

Dettagli

I minerali e le rocce

I minerali e le rocce I minerali e le rocce 1 Esperimento: «Costruiamo un cristallo di salgemma» Facciamo un breve riepilogo dell attività che abbiamo svolto in classe: Materiale occorrente: Fornello, sale da cucina (NaCl),

Dettagli

LE ROCCE. Dott.ssa geol. Annalisa Antonelli

LE ROCCE. Dott.ssa geol. Annalisa Antonelli LE ROCCE DEFINIZIONE ROCCIA: aggregato naturale di sostanze minerali cristalline o amorfe Rocce omogenee: costituite da un solo tipo di minerale (es. roccia gessosa, roccia calcarea, salgemma) Rocce eterogenee:

Dettagli

SCIENZE DELLA TERRA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

SCIENZE DELLA TERRA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA I.P.S.S.S. E. DE AMICIS ROMA SCIENZE DELLA TERRA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ODONTOTECNICA - OTTICA SERVIZI SOCIO SANITARI FINALITA L insegnamento delle Scienze della Terra, disciplina inserita

Dettagli

ROCCE E MINERALI nativi composti mineralogia minerale roccia struttura del reticolo cristallino

ROCCE E MINERALI nativi composti mineralogia minerale roccia struttura del reticolo cristallino ROCCE E MINERALI Raramente gli elementi si trovano come elementi nativi, cioè non combinati con altri elementi. In genere gli elementi sono combinati chimicamente in numero di due o più a formare composti.

Dettagli

Programma (piano di lavoro) preventivo Anno Scolastico 2016/2017

Programma (piano di lavoro) preventivo Anno Scolastico 2016/2017 Programma (piano di lavoro) preventivo Anno Scolastico 2016/2017 MateriaSCIENZE DELLA TERRA Classe I NE Docenti Guerra Lucia Materiali didatticilibro di testo: Gainotti, Modelli - Incontro con le scienze

Dettagli

Classe prima. Classe seconda

Classe prima. Classe seconda LICEO SCIENTIFICO (INDIRIZZO ORDINARIO) CURRICULO DI SCIENZE Classe prima Conoscere le grandezze e le unità di misura del S.I.; il metodo scientifico e le sue fasi applicative ; Conoscere la Terra nello

Dettagli

Minerali e rocce. I minerali Minerale: sostanza naturale solida con: Composizione chimica determinata Disposizione ordinata e regolare degli atomi

Minerali e rocce. I minerali Minerale: sostanza naturale solida con: Composizione chimica determinata Disposizione ordinata e regolare degli atomi Minerali e rocce Premessa Crosta terrestre: parte più esterna del nostro pianeta del quale costituisce un involucro esterno solido di modeste dimensioni ed eterogeneo Elemento: sostanza formata da atomi

Dettagli

Fisica della Terra. Gaetano Festa

Fisica della Terra. Gaetano Festa Fisica della Terra e dell Atmosfera Gaetano Festa Obiettivi del corso Come è fatta la Terra? Quali sono i meccanismi che ne determinano la dinamica? Comprendere ed applicare metodologie per lo studio del

Dettagli

LEZIONE N. 1 PETROGRAFIA. Rocce ignee (o magmatiche)

LEZIONE N. 1 PETROGRAFIA. Rocce ignee (o magmatiche) Data: 17 settembre 2015 Docente: Claudio Lancini LEZIONE N. 1 PETROGRAFIA Rocce ignee (o magmatiche) Tipologie di roccia: Le tre principali tipologie di rocce presenti in natura sono le seguenti: 1. ignee

Dettagli

TERREMOTI. PAOLO BALOCCHI v. 2015

TERREMOTI. PAOLO BALOCCHI v. 2015 PAOLO BALOCCHI v. 2015 DEFINIZIONE TERREMOTO è un movimento brusco e repentino provocato da un'improvviso rilascio di energia in un punto profondo della Litosfera; da questo punto si propagano in tutte

Dettagli

6. I TERREMOTI. Salvi Vittorio-Elena Napolitano-Taulant Ramadani INDICE

6. I TERREMOTI. Salvi Vittorio-Elena Napolitano-Taulant Ramadani INDICE 6. I TERREMOTI Salvi Vittorio-Elena Napolitano-Taulant Ramadani INDICE 6.1 PREMESSA 6.2 CHE COS'è UN TERREMOTO? 6.3 LE CAUSE DI UN TERREMOTO 6.4 DANNI CAUSATI DA UN TERREMOTO 6.5 I SISMOGRAFI 6.6 SCALA

Dettagli

CORSO AR Frasassi ottobre. Cenni di geologia applicata all arrampicata

CORSO AR Frasassi ottobre. Cenni di geologia applicata all arrampicata CORSO AR1 2013 Frasassi 26-27 ottobre Cenni di geologia applicata all arrampicata Cos è la Geologia? è la scienza che studia la struttura, la storia e l evoluzione del pianeta terra. e il pianeta terra?

Dettagli

Corso Ghiaccio. Introduzione alla geologia

Corso Ghiaccio. Introduzione alla geologia Corso Ghiaccio Introduzione alla geologia LA TERRA si è formata per solidificazione di una nube di gas e polveri stellari ca. 4,6 miliardi di anni fa SPACCATO DELLA TERRA SCUOLA DI SCI ALPINISMO 0 10-70

Dettagli

Corso di studio triennale LT Scienze Geologiche L34. Tabella Masi Approvato nella seduta di Gennaio 2013

Corso di studio triennale LT Scienze Geologiche L34. Tabella Masi Approvato nella seduta di Gennaio 2013 Corso di studio triennale LT Scienze Geologiche L34 Tabella Masi Approvato nella seduta di Gennaio 2013 Denominazi CF Denominazione CFU Contenuti minimi Risultati attesi one U dell insegnamento Matematica

Dettagli

SCIENZE (LICEO ECONOMICO SOCIALE LICEO MUSICALE) Primo Biennio PROGRAMMA PER ESAMI INTEGRATIVI E DI IDONEITA. CLASSE PRIMA Scienze della Terra

SCIENZE (LICEO ECONOMICO SOCIALE LICEO MUSICALE) Primo Biennio PROGRAMMA PER ESAMI INTEGRATIVI E DI IDONEITA. CLASSE PRIMA Scienze della Terra SCIENZE (LICEO ECONOMICO SOCIALE LICEO MUSICALE) Primo Biennio PROGRAMMA PER ESAMI INTEGRATIVI E DI IDONEITA I contenuti che saranno verificati nelle prove sostenute durante gli esami integrativi e di

Dettagli

Programma di geografia generale Anno scolastico Professor Armando Golia Classe V

Programma di geografia generale Anno scolastico Professor Armando Golia Classe V Programma di geografia generale Anno scolastico 201... 201... Professor Armando Golia Classe V Osservare il cielo Lo studio dei corpi celesti. La posizione della Terra nell'universo. La sfera celeste e

Dettagli

Processo magmatico, genesi ed evoluzione dei magmi

Processo magmatico, genesi ed evoluzione dei magmi Processo magmatico, genesi ed evoluzione dei magmi 1 3.1 Il processo magmatico Il processo magmatico è l insieme dei fenomeni che per raffreddamento e solidificazione del magma portano alla formazione

Dettagli

Meda, 26 / 05 / 2014 Firma prof. Mariantonia Resnati.

Meda, 26 / 05 / 2014 Firma prof. Mariantonia Resnati. Programma svolto Anno scolastico 2013/2014 Materia: SCIENZE - CHMICA Prof.ssa: Mariantonia Resnati Classe: 1^A Liceo Scientifico Il metodo scientifico sperimentale Misure e grandezze. Grandezze intensive

Dettagli

Programma Scienze Integrate SCIENZE DELLA TERRA. Classe 1^ B F G. Il programma svolto, per decisione del dipartimento, segue due percorsi didattici.

Programma Scienze Integrate SCIENZE DELLA TERRA. Classe 1^ B F G. Il programma svolto, per decisione del dipartimento, segue due percorsi didattici. Programma Scienze Integrate SCIENZE DELLA TERRA Classe 1^ B F G Il programma svolto, per decisione del dipartimento, segue due percorsi didattici. Il primo percorso di Astronomia e Astrofisica si muove

Dettagli

Proposta per un syllabus per gli insegnanti delle scuole superiori

Proposta per un syllabus per gli insegnanti delle scuole superiori Proposta per un syllabus per gli insegnanti delle scuole superiori A cura della Commissione Didattica del Collegio Nazionale dei Presidenti CdS in Geologia & Geofisica (Classi L34, LM74, LM79), e approvato

Dettagli

SCIENZE GEOLOGICHE Febbraio 2016 Legnaro-Agripolis

SCIENZE GEOLOGICHE Febbraio 2016 Legnaro-Agripolis SCIENZE GEOLOGICHE 17-18-19 Febbraio 2016 Legnaro-Agripolis SCIENZE GEOLOGICHE LAUREA DI 1 LIVELLO LAUREA MAGISTRALE Geologia e Geologia Tecnica (2 anni) DOTTORATO DI RICERCA Scienze della Terra (3 anni)

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE R. CACCIOPPOLI ANNO SCOLASTICO 2012/13 CLASSE III G PROGRAMMA DI SCIENZE PROF.SSA ANGELOZZI ROBERTA CHIMICA

LICEO SCIENTIFICO STATALE R. CACCIOPPOLI ANNO SCOLASTICO 2012/13 CLASSE III G PROGRAMMA DI SCIENZE PROF.SSA ANGELOZZI ROBERTA CHIMICA LICEO SCIENTIFICO STATALE R. CACCIOPPOLI ANNO SCOLASTICO 2012/13 CLASSE III G PROGRAMMA DI SCIENZE PROF.SSA ANGELOZZI ROBERTA CHIMICA Misure e grandezze: Il Sistema Internazionale di unità di misura Grandezze

Dettagli

Compendio di mineralogia e petrografia. Prof. Marco Montani

Compendio di mineralogia e petrografia. Prof. Marco Montani Compendio di mineralogia e petrografia Prof. Marco Montani Un minerale, in senso scientifico, un corpo che presenta una composizione chimica definita (o variabile entro i limiti ben precisi imposti dalle

Dettagli

LA DEFORMAZIONE DELLE ROCCE

LA DEFORMAZIONE DELLE ROCCE MINERALI E ROCCE composizione chimica definita caratteristiche struttura cristallina Minerali colore lucentezza proprietà fisiche durezza sfaldatura densità magmatiche (o ignee) intrusive effusive sedimentarie

Dettagli

Energia geotermica. Energia Calore

Energia geotermica. Energia Calore Energia geotermica Energia Calore Tutte le energie Meccanica Radiante o elettromagnetica Termica Potenziale Cinetica Chimica Elettrica Nucleare L energia è una proprietà della materia; essa si evidenzia

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VIA MONGINEVRO ARCORE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VIA MONGINEVRO ARCORE OBIETTIVI ISTITUTO COMPRENSIVO DI VIA MONGINEVRO ARCORE CURRICOLO SCIENZE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA ABILITÀ /CONOSCENZE Esplorare il mondo attraverso i cinque sensi Sa riconoscere i cinque sensi Sa

Dettagli

PROGETTO SCUOLEINSIEME

PROGETTO SCUOLEINSIEME Bando Fondazione Cariplo PROMUOVERE PERCORSI DI INTEGRAZIONE INTERCULTURALE TRA SCUOLA E TERRITORIO PROGETTO SCUOLEINSIEME UNITÀ DIDATTICA SEMPLIFICATA Elaborata da: Dott.ssa Bellante Ilaria A cura di:

Dettagli

. I RIA PERIODO EPOCA. milioni di anni di anni OLOCENE 0,008 LEISTOCENE. PLIOCENE 3 l NEOGENE 5 MIOCENE 18 14,5 37,5 53,5 11,5

. I RIA PERIODO EPOCA. milioni di anni di anni OLOCENE 0,008 LEISTOCENE. PLIOCENE 3 l NEOGENE 5 MIOCENE 18 14,5 37,5 53,5 11,5 PERIODO EPOCA. LIMITI milioni DURATA milioni di anni di anni -_,, (. I l t OLOCENE LEISTOCENE 0,008 2 PLIOCENE 3 l NEOGENE 5 MIOCENE 18 il Criptozoico comprende circa 1'87% della scala dei tempi geologici

Dettagli

LA COMPOSIZIONE DELLA TERRA

LA COMPOSIZIONE DELLA TERRA LA COMPOSIZIONE DELLA TERRA L ORIGINE DELLA TERRA La struttura e composizione della Terra sono il risultato di continue modificazioni avvenute nel corso del lunghissimo tempo che è passato dalla sua origine

Dettagli