BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 15 DEL 19 MARZO 2007

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 15 DEL 19 MARZO 2007"

Transcript

1 REGIONE CAMPANIA - Giunta Regionale - Seduta del 23 febbraio Deliberazione N Area Generale di Coordinamento N Governo del Territorio, Tutela Beni, Paesistico- Ambientali e Culturali - Legge 9 dicembre 1998 n. 431 art. 11. Fondo Nazionale per il sostegno all accesso alle abitazioni in locazione. Riparto fondi 2004 (con allegati). PREMESSO - che l art. 11 della legge 9 dicembre 1998, n. 431 ha istituito il Fondo Nazionale per il sostegno all accesso alle abitazioni in locazione; - che il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con decreto del 28 novembre 2005,pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 28 del 3 febbraio 2006, ha provveduto al riparto tra le Regioni delle risorse del Fondo Nazionale per il sostegno all accesso alle abitazioni in locazione, relativamente all annualità 2004, ai sensi della legge 9 dicembre 1998, n. 431; - che con il suddetto riparto è stata attribuita alla Regione Campania la somma complessiva di ,54, importo che deve essere ripartito tra i Comuni per la concessione ai conduttori di alloggi privati dei contributi integrativi ai canoni di locazione previsti dalla norma surrichiamata; CONSIDERATO - che l importo suindicato, attribuito alla Regione Campania per l annualità 2004, risulta notevolmente inferiore all effettivo fabbisogno accertato a seguito della trasmissione, da parte delle Amministrazioni Comunali, delle graduatorie dei partecipanti al contributo in parola nelle annualità precedenti; - che, per la indisponibilità di risorse a fronte dell effettivo fabbisogno, non è possibile adottare altro criterio se non quello di attribuire ai singoli Comuni gli importi determinati in relazione al finanziamento statale ( ,54), annualità 2004, prendendo a riferimento le somme assegnate e/o utilizzate dagli stessi nel riparto 2003 ( ,55), riducendole di una quota pari al 16%; - che, al fine di consentire un più ampio ed equo accesso ai contributi in parola da parte dei cittadini, è stato predisposto dal Settore Edilizia Pubblica Abitativa, d intesa con l Osservatorio Regionale sulla Casa, uno schema tipo del bando di Concorso, che i Comuni dovranno adottare e nel quale sono stati definiti nuovi criteri e condizioni di partecipazione nonché una riserva in favore di coloro che si trovino in particolari condizioni di debolezza sociale; RITENUTO - che, pertanto,si: a) deve procedere al riparto tra i Comuni del finanziamento statale per l annualità 2004, tenendo conto degli importi assegnati agli stessi nel riparto 2003, o delle somme effettivamente utilizzate dai Comuni nelle precedenti annualità, ridotti del 16%; b) rende necessario definire nuovi criteri e condizioni di partecipazione secondo lo schema tipo del bando di concorso, che i Comuni dovranno adottare al fine di procedere alla concessione in favore dei cittadini, che ne hanno i requisiti, dei contributi integrativi ai canoni di locazione in attuazione dell art.11 della legge 431/98. PROPONE e la Giunta, in conformità a voto unanime D E L I B E R A per i motivi di cui in premessa, che si intendono integralmente qui riportati: - di ripartire, per l annualità 2004, la somma complessiva di ,54 attribuita dallo Stato con Decreto del 28 novembre 2005 del Ministero delle Infrastrutture, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.28 del 3 febbraio 2006, tra i Comuni elencati nei prospetti allegati e per gli importi a

2 fianco di ciascuno indicati, che fanno parte integrante del presente provvedimento, al fine di dare attuazione all art. 11 della L. 431/98; - di dare atto che le somme riportate negli allegati sopraccitati è parte integrante della presente deliberazione sono già ridotte del 16% per le ragioni indicate in premessa; - di definire, per la concessione ai conduttori di alloggi privati, che ne abbiano i requisiti, nuovi criteri e condizioni di partecipazione come indicati, d intesa con l Osservatorio Reg.le sulla Casa, nello schema tipo di bando di concorso, che costituisce parte integrante della presente deliberazione, al quale i Comuni dovranno fare riferimento in sede di pubblicazione; - di prendere atto che non sarà possibile provvedere ad integrazioni del finanziamento assegnato ai singoli Comuni per l anno 2004, anche se a fronte di maggiori documentate esigenze, attesa la esigua ridotta somma assegnata alla Regione Campania; - di provvedere successivamente, mediante decreti dirigenziali del Settore regionale Edilizia Pubblica Abitativa, all impegno ed alla liquidazione degli importi che le Amministrazioni Comunali interessate andranno a richiedere una volta definita, a seguito di Bando pubblico, le graduatorie comunali; con detti atti monocratici si provvederà a liquidare la somma richiesta ovvero sino alla concorrenza di quanto assegnato dal riparto 2004; - di stabilire, per uniformità nei tempi di esecuzione delle procedure concorsuali, che i Comuni procedano ad indire i Bandi nel termine di gg. 60 dalla ricezione della comunicazione del Settore regionale Edilizia Pubblica Abitativa di assegnazione delle risorse e a trasmettere le graduatorie definitive entro un anno dalla data di pubblicazione del relativo bando comunale; in caso di mancato rispetto dei detti termini per il Comune, ulteriormente inadempiente, a seguito di specifica diffida e senza nuovo preavviso, si procederà alla nomina di un Commissario ad acta; - di demandare al dirigente responsabile del Settore regionale Edilizia Pubblica Abitativa, con successivo atto monocratico, la nomina di Commissari ad Acta per i Comuni che non hanno avviato le procedure concorsuali relative ai finanziamenti assegnati nelle annualità precedenti, entro la data di pubblicazione sul B.U.R.C. della presente delibera; - di imputare la somma di ,54 sull U.P.B (cap. 2438) del Bilancio regionale di previsione 2007, costituita dallo stanziamento statale previsto dal Decreto del 28 novembre 2005 del Ministero delle Infrastrutture, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.28 del 3 febbraio 2006; - di far tenere copia del presente atto al Settore Edilizia Pubblica Abitativa, al Settore Bilancio ed al Settore Gestione Entrate e Spese per i provvedimenti di propria competenza; - di pubblicare il presente atto, unitamente agli allegati, sul B.U.R.C.. Il Segretario D Elia Il Presidente Bassolino

3 COMUNE DI SCHEMA TIPO BANDO DI CONCORSO - Legge 9 dicembre 1998, n art. 11 Fondo Nazionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione E' indetto un bando di concorso per la concessione dei contributi integrativi ai canoni di locazione per l'anno 2004 in favore dei cittadini residenti che siano titolari di contratti ad uso abitativo, regolarmente registrati, di immobili ubicati sul territorio comunale e che non siano di edilizia residenziale pubblica. 1) RISORSE Le risorse per la concessione dei contributi sono quelle assegnate al Comune dalla Giunta regionale con deliberazione n. del / / che ammontano a per l'anno ) RISERVE Una aliquota, non superiore al 10% della somma attribuita dalla Regione, potrà essere utilizzata per la concessione di contributi alla locazione a famiglie che si trovino in particolari situazioni di emergenza o di disagio abitativo nonché dei nuclei familiari che siano stati oggetto di analoghi provvedimenti regionali, purché siano in possesso dei requisiti di cui al successivo punto 3 lett.a) e nei limiti di cui al successivo punto 4 e 5, che dimostrino di aver stipulato e registrato un nuovo contratto di locazione, ai sensi della 9 dicembre 1998, n.431. (ai fini della collocazione nelle fasce reddituali e della determinazione del relativo contributo, si fa riferimento alla situazione reddituale risultante nell anno precedente alla stipula del nuovo contratto di locazione. Nel caso di nuclei familiari privi di reddito, si procede in modo analogo a quanto previsto dal presente Bando) Ai concorrenti che, unitamente ai componenti del proprio nucleo familiare, risultino essere senza fonte di reddito è destinata una aliquota non superiore al 25% della risorsa regionale assegnata per l annualità Ai concorrenti in possesso del requisito di cui alla lettera a), punto 4 del Bando, è riservato il 25% della risorsa assegnata, con priorità nell assegnazione dei contributi ai nuclei familiari percettori di soli redditi derivante da pensione, che vivano soli o in coppia e che abbiano superato il 65 anno di età. Le eventuali risorse residue che si dovessero verificare sulle suindicate riserve saranno destinate in parti uguali ai concorrenti collocati nelle fasce b) e c).

4 3) CONDIZIONI Per beneficiare del contributo devono ricorrere le seguenti condizioni, pena la non ammissione al concorso: A) avere, unitamente al proprio nucleo familiare, i requisiti previsti dall'art. 2, lettere a, b, c, d, e ed f, della legge Regione Campania 2 luglio 1997, n. 18, per l'accesso all'edilizia residenziale pubblica (in caso di trasferimento in altro Comune, il requisito della residenza va posseduto con riferimento al periodo coperto dal contributo); B) essere titolare, per l'anno 2004, di un contratto di locazione per uso abitativo, regolarmente registrato, relativo ad un immobile non di edilizia residenziale pubblica. 4) REQUISITI Per beneficiare del contributo, ad esclusione dei partecipanti senza fonte di reddito, deve inoltre sussistere almeno uno dei seguenti requisiti: a) avere un reddito annuo imponibile del nucleo familiare, per l anno 2003, non superiore a 7.000,00, rispetto al quale l incidenza del canone di locazione 2004 risulti non inferiore al 10%; b) avere un reddito annuo imponibile del nucleo familiare, per l'anno 2003, non superiore a ,00, rispetto al quale l'incidenza del canone di locazione 2004 risulti non inferiore al 14%; c) avere un reddito annuo imponibile del nucleo familiare, per l'anno 2003, non superiore a ,00 rispetto al quale l'incidenza del canone di locazione 2004 risulti non inferiore al 18%. 5) DETERMINAZIONE DEL CONTRIBUTO Il contributo sarà determinato, a seconda dei requisiti indicati al punto 4 e sino ad esaurimento delle risorse, come segue: a) per i concorrenti in possesso del requisito di cui alla lettera a), l'incidenza del canone sul reddito va ricondotta fino al 10% ed il contributo da assegnare non potrà essere superiore a 2.000,00; b) per i concorrenti in possesso del requisito di cui alla lettera b), l'incidenza del canone sul reddito va ricondotta fino al 14% ed il contributo da assegnare non potrà essere superiore a 1.800,00; c) per i concorrenti in possesso del requisito di cui alla lettera c), l'incidenza del canone sul reddito va ricondotta fino al 18% ed il contributo da assegnare non potrà essere superiore a 1.500,00. Per i partecipanti alla riserva di cui al punto 2, secondo capoverso, del presente bando, il contributo è determinato unitariamente nella misura massima di 2.000,00;

5 Nel calcolo dell'incidenza del canone sul reddito, da questo vanno sottratti 516,46, per ogni familiare, a partire dal terzo componente costituente il nucleo familiare del richiedente. Per le famiglie che includono ultrasessantacinquenni e/o disabili, per le famiglie monoparentali o costituite da giovani coppie, nonché per altre analoghe situazioni di particolare debolezza sociale, appositamente certificate dall'amministrazione comunale, il contributo da assegnare può essere incrementato, entro i limiti sopra fissati per ciascuna fascia, fino ad un massimo del 25%, oppure, in alternativa, i limiti reddituali di accesso al beneficio indicati alle lettere a), b) e c) possono essere innalzati fino ad un massimo del 25%. Il contributo non può superare, in ogni caso, l importo del canone annuo corrisposto. 6) SELEZIONE DEI BENEFICIARI E PRIORITA Nell'assegnazione dei contributi va data priorità ai partecipanti nei confronti dei quali risulti emesso provvedimento di rilascio dell'abitazione e che abbiano proceduto a stipulare un nuovo contratto di locazione ad uso abitativo con le modalità previste dalla legge 9 dicembre 1998, n.431. E data, altresì, priorità ai nuclei familiari percettori di soli redditi derivante da pensione, che vivano soli o in coppia, abbiano superato il 65 anno di età e che siano in possesso del requisito di cui alla lettera a), punto 4 del Bando. La selezione dei beneficiari avverrà mediante la formulazione di una graduatoria (distinta per riserve o unica comprendente le stesse) in funzione del reddito "disponibile pro-capite", risultante dalla differenza tra il reddito fiscalmente imponibile del nucleo familiare, per l'anno 2003, e l'ammontare del canone locativo corrisposto, per l'anno 2004, diviso il numero dei componenti il nucleo familiare: reddito imponibile fiscale 2003 canone corrisposto 2004 = reddito disponibile pro-capite numero componenti il nucleo familiare A parità di reddito disponibile pro-capite, sarà data priorità ai concorrenti in base alle seguenti condizioni e secondo l ordine di elencazione delle stesse: numero dei componenti il nucleo familiare, presenza di componenti ultrasessantacinquenni, presenza di uno o più componenti invalidi con percentuale superiore ai 2/3; permanendo la parità, si procederà a sorteggio. (Qualora il valore del reddito disponibile pro-capite risulti essere negativo o pari a zero, la posizione in graduatoria sarà determinata procedendo in maniera analoga). All esame delle istanze ed alla predisposizione della graduatoria provvederà una commissione tecnica costituita con provvedimento della Giunta comunale.

6 7) MODALITA' DI PARTECIPAZIONE Le domande di partecipazione degli aspiranti beneficiari devono essere presentate utilizzando l apposito modulo predisposto dal Comune; devono essere debitamente compilate e sottoscritte, allegando la fotocopia fronte retro di un documento di riconoscimento valido del richiedente; devono poi essere spedite, insieme alla documentazione di cui al successivo 8), a mezzo di raccomandata AR, entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente bando, pena l'esclusione. Per la sottoscrizione delle domande di partecipazione i concorrenti potranno avvalersi delle disposizioni previste dal D.P.R. 28 dicembre 2000, n ) DOCUMENTAZIONE Alla domanda di partecipazione deve essere allegata la dichiarazione sostitutiva unica, resa e sottoscritta dal concorrente, ai sensi del decreto legislativo 31 marzo 1998, n.109 e successive modifiche ed integrazioni, debitamente compilata in ogni sua parte, per la verifica della situazione economica e patrimoniale del nucleo familiare. La domanda deve inoltre contenere, a pena di esclusione dal presente bando: - dichiarazione resa dal concorrente, ai sensi del D.P.R. 445/2000, per il possesso, unitamente al proprio nucleo familiare, dei requisiti previsti dall'art. 2, lettere a, b, c, d, e ed f della legge regionale 2 luglio 1997, n.18; - dichiarazione resa dal concorrente, ai sensi del D.P.R. 445/2000, con l'indicazione del reddito fiscalmente imponibile del nucleo familiare, relativo al 2003, dell'importo del canone corrisposto per l'anno 2004, della data di decorrenza del contratto di locazione, del periodo della locazione nonché degli estremi della registrazione; I concorrenti, che nella domanda di partecipazione non hanno indicato alcun reddito per l anno 2003, devono rendere apposita dichiarazione di responsabilità, per se e per tutti i componenti del proprio nucleo familiare, di non aver percepito redditi di qualsiasi natura soggetti ad imposizione fiscale. I partecipanti che intendono ottenere la priorità di cui al primo periodo del punto 6. del presente bando (sfrattati), dovranno allegare copia del provvedimento di rilascio e dichiarare, ai sensi del D.P.R. 445/2000, che a seguito dello sfratto hanno stipulato un nuovo contratto di locazione ad uso abitativo, con le modalità stabilite dalla legge 431/98. L'Amministrazione provvederà ad effettuare idonei controlli sulle dichiarazioni rese dai concorrenti, a partire da coloro che hanno dichiarato assenza di redditi o redditi inferiori ai canoni corrisposti, disponendo, nei casi accertati di falsa dichiarazione, la decadenza dal beneficio e la denuncia all'autorità Giudiziaria. Luogo e data Per il Comune

7 N Comune ASSEGNAZIONE AIELLO DEL SABATO AV 4.429,20 2 ALTAVILLA IRPINA AV 6.095,32 3 AQUILONIA AV 5.212,08 4 ARIANO IRPINO AV ,78 5 ATRIPALDA AV ,68 6 AVELLA AV ,59 7 AVELLINO AV ,40 8 BAGNOLI IRPINO AV 3.868,60 9 BAIANO AV 8.140,67 10 BISACCIA AV 2.300,00 11 BONITO AV 6.783,89 12 CALABRITTO AV 2.300,00 13 CANDIDA AV 2.300,00 14 CAPOSELE AV 9.497,45 15 CAPRIGLIA IRPINA AV 4.699,33 16 CASALBORE AV 5.427,11 17 CASTEL BARONIA AV 2.713,56 18 CASTELFRANCI AV ,00 19 CASTELVETERE SUL CALORE AV 2.300,00 20 CERVINARA AV ,12 21 CESINALI AV 9.497,45 22 CHIANCHE AV 2.300,00 23 CHIUSANO DI SAN DOMENICO AV ,00 24 CONTRADA AV 3.765,70 25 DOMICELLA AV 6.783,89 26 FONTANAROSA AV 5.427,11 27 FORINO AV ,64 28 GROTTAMINARDA AV 2.713,55 29 GROTTOLELLA AV 6.783,89 30 LAURO AV 8.140,67 31 LIONI AV 7.222,70 32 LUOGOSANO AV 2.300,00 33 MANOCALZATI AV ,56 34 MARZANO DI NOLA AV ,12 35 MELITO IRPINO AV 2.300,00 36 MERCOGLIANO AV ,05 37 MIRABELLA ECLANO AV 4.070,33 38 MONTAGUTO AV 2.713,55 39 MONTECALVO IRPINO AV 6.783,89 40 MONTEFALCIONE AV ,22 41 MONTEFORTE IRPINO AV 6.399,47 42 MONTEFREDANE AV 5.257,51 43 MONTEFUSCO AV 2.300,00 44 MONTELLA AV 8.140,67 45 MONTEMILETTO AV 8.140,67 46 MONTEVERDE AV 3.868,60 47 MONTORO INFERIORE AV ,23 48 MONTORO SUPERIORE AV ,39 49 MOSCHIANO AV 8.140,67 50 MUGNANO DEL CARDINALE AV 2.713,55 51 NUSCO AV 2.300,00 52 OSPEDALETTO D'ALPINOLO AV ,00 53 PAGO VALLO LAURO AV 2.300,00 54 PAROLISE AV 2.713,55 55 PATERNOPOLI AV 4.070,33 56 PIETRASTORNINA AV 2.300,00 57 PRATA DI PRINCIPATO ULTRA AV 6.783,89 58 PRATOLA SERRA AV 2.300,00 59 QUINDICI AV 2.300,00 60 ROCCA S. FELICE AV 2.300,00 Prov.

8 61 ROCCABASCERANA AV ,22 62 ROTONDI AV 6.783,89 63 S. PAOLINA AV 2.300,00 64 S. POTITO ULTRA AV 2.300,00 65 S.ANDREA DI CONZA AV 2.300,00 66 S.ANGELO A SCALA AV 3.868,60 67 S.ANGELO DEI LOMBARDI AV 3.868,60 68 S.LUCIA DI SERINO AV 3.868,60 69 S.MANGO SUL CALORE AV 3.868,60 70 S.MARTINO VALLE CAUDINA AV 3.868,60 71 S.MICHELE DI SERINO AV 3.868,60 72 S.NICOLA BARONIA AV 4.070,33 73 S.STEFANO DEL SOLE AV 7.737,20 74 SALZA IRPINA AV 5.544,70 75 SANT'ANGELO ALL'ESCA AV 2.300,00 76 SAVIGNANO IRPINO AV 2.300,00 77 SERINO AV 5.427,11 78 SIRIGNANO AV 5.427,11 79 SOLOFRA AV 2.300,00 80 SORBO SERPICO AV 4.070,33 81 SPERONE AV 4.070,33 82 STURNO AV 2.300,00 83 SUMMONTE AV ,02 84 TAURANO AV 2.713,55 85 TAURASI AV 2.713,55 86 TORRE LE NOCELLE AV ,45 87 TORRIONI AV 2.300,00 88 TUFO AV 9.497,45 89 VENTICANO AV 2.981,52 90 VILLAMAINA AV 2.300,00 91 VOLTURARA IRPINA AV ,70 TOTALE ,70

9 N Comune ASSEGNAZIONE AIROLA BN ,34 2 AMOROSI BN ,00 3 APICE BN ,89 4 APOLLOSA BN ,15 5 ARPAISE BN 5.427,11 6 BENEVENTO BN ,25 7 BONEA BN 2.713,55 8 BUCCIANO BN 4.070,33 9 CALVI BN ,50 10 CAMPOLATTARO BN 5.802,90 11 CASALDUNI BN 5.427,11 12 CASTELFRANCO IN MISCANO BN 2.300,00 13 CASTELVENERE BN 4.070,33 14 CEPPALONI BN 2.300,00 15 CERRETO SANNITA BN 5.427,11 16 FAICCHIO BN 2.300,00 17 FOGLIANISE BN 4.070,01 18 FOIANO DI VAL FORTORE BN 5.802,90 19 FORCHIA BN 2.300,00 20 FRAGNETO L'ABATE BN 3.868,60 21 FRASSO TELESINO BN 2.300,00 22 GUARDIA SANFRAMONDI BN ,10 23 LIMATOLA BN ,00 24 MELIZZANO BN 3.628,88 25 MONTEFALCONE VAL FORTORE BN 2.300,00 26 MONTESARCHIO BN ,01 27 PADULI BN 4.070,33 28 PAGO VEIANO BN 2.300,00 29 PANNARANO BN 3.481,87 30 PAOLISI BN ,10 31 PESCOSANNITA BN 3.868,60 32 PIETRELCINA BN ,45 33 PONTELANDOLFO BN 2.300,00 34 PUGLIANELLO BN 2.300,00 35 S.AGATA DE' GOTI BN 5.427,11 36 S.ANGELO A CUPOLO BN 4.522,60 37 S.BARTOLOMEO IN GALDO BN ,50 38 S.GIORGIO DEL SANNIO BN ,22 39 S.GIORGIO LA MOLARA BN 2.300,00 40 S.LEUCIO DEL SANNIO BN ,22 41 SAN LORENZO MAGGIORE BN 8.140,67 42 S.LORENZELLO BN 3.868,60 43 S.MARCO DEI CAVOTI BN 3.868,60 44 S.MARTINO SANNITA BN 2.713,55 45 S.NAZZARO BN ,38 46 S.NICOLA MANFREDI BN 5.802,90 47 S.SALVATORE TELESINO BN ,12 48 SOLOPACA BN 4.497,45 49 TELESE BN ,10 50 TOCCO CAUDIO BN 2.300,00 51 TORRECUSO BN 2.300,00 52 VITULANO BN 5.427,11 53 PONTELANDOLFO BN 3.868,60 TOTALE ,14 Prov.

10 N Comune ASSEGNAZIONE AILANO CE 2.300,00 2 ALIFE CE ,00 3 ALVIGNANO CE ,80 4 ARIENZO CE 2.300,00 5 AVERSA CE ,81 6 BELLONA CE ,80 7 CAIANELLO CE 3.868,60 8 CAIAZZO CE ,00 9 CALVI RISORTA CE 9.671,50 10 CAMIGLIANO CE 5.540,18 11 CANCELLO ED ARNONE CE 4.070,33 12 CAPODRISE CE 9.884,11 13 CAPRIATI A VOLTURNO CE 2.300,00 14 CAPUA CE ,46 15 CARINARO CE ,24 16 CARINOLA CE ,00 17 CASAGIOVE CE ,13 18 CASALUCE CE ,00 19 CASAPESENNA CE 2.300,00 20 CASAPULLA CE ,89 21 CASERTA CE ,48 22 CASTEL DI SASSO CE 3.868,60 23 CASTEL MORRONE CE 2.300,00 24 CASTEL VOLTURNO CE ,57 25 CASTELLO DEL MATESE CE 2.300,00 26 CELLOLE CE ,77 27 CERVINO CE 2.300,00 28 CESA CE ,00 29 CONCA DELLA CAMPANIA CE 2.713,55 30 CURTI CE ,38 31 DRAGONI CE ,78 32 FALCIANO DEL MASSICO CE 8.140,67 33 FORMICOLA CE 5.802,90 34 FRANCOLISE CE 2.300,00 35 FRIGNANO CE ,00 36 GALLUCCIO CE 2.300,00 37 GIANO VETUSTO CE 2.300,00 38 GIOIA SANNITICA CE 2.300,00 39 GRAZZANISE CE ,00 40 LIBERI CE ,40 41 LUSCIANO CE ,50 42 MACERATA CAMPANIA CE ,50 43 MADDALONI CE ,66 44 MARCIANISE CE ,79 45 MARZANO APPIO CE 2.300,00 46 MONDRAGONE CE ,25 47 ORTA DI ATELLA CE ,62 48 PARETE CE ,00 49 PASTORANO CE 4.889,94 50 PIANA DI MONTE VERNA CE 2.705,84 51 PIEDIMONTE MATESE CE ,21 52 PIETRAMELARA CE 5.427,11 53 PIETRAVAIRANO CE 4.070,33 54 PIGNATARO MAGGIORE CE ,12 55 PORTICO DI CASERTA CE ,56 56 PRATA SANNITA CE 8.618,60 57 PRATELLA CE 5.802,90 58 PRESENZANO CE 3.616,30 59 RAVISCANINA CE 5.802,90 60 RECALE CE ,53 Prov.

11 61 ROCCA D'EVANDRO CE ,80 62 ROCCAMONFINA CE 2.300,00 63 RUVIANO CE 8.140,67 64 S. FELICE A CANCELLO CE ,67 65 S. TAMMARO CE 5.802,90 66 S.ANGELO D'ALIFE CE 2.713,55 67 S.ARPINO CE ,56 68 S.MARCELLINO CE ,00 69 S.MARCO EVANGELISTA CE ,01 70 S.MARIA A VICO CE ,19 71 S.MARIA CAPUA VETERE CE ,68 72 S.MARIA LA FOSSA CE 9.497,45 73 S.NICOLA LA STRADA CE ,79 74 S.POTITO SANNITICO CE ,00 75 S.PRISCO CE ,55 76 SESSA AURUNCA CE ,80 77 SPARANISE CE ,79 78 SUCCIVO CE ,67 79 TEANO CE ,89 80 TEVEROLA CE ,22 81 TRENTOLA-DUCENTA CE ,00 82 VAIRANO PATENORA CE ,76 83 VALLE DI MADDALONI CE 2.300,00 84 VILLA DI BRIANO CE ,40 85 VILLA LITERNO CE 6.930,26 86 VITULAZIO CE 9.497,45 TOTALE ,68

12 N Comune ASSEGNAZIONE ACERRA NA ,54 2 AFRAGOLA NA ,90 3 AGEROLA NA 2.620,46 4 ANACAPRI NA 4.726,11 5 ARZANO NA ,41 6 BACOLI NA ,89 7 BARANO D'ISCHIA NA 9.436,87 8 BOSCOREALE NA ,59 9 BOSCOTRECASE NA ,56 10 BRUSCIANO NA ,68 11 CAIVANO NA ,67 12 CALVIZZANO NA ,40 13 CAMPOSANO NA ,12 14 CAPRI NA 2.300,00 15 CARBONARA DI NOLA NA 5.427,11 16 CARDITO NA ,90 17 CASALNUOVO DI NAPOLI NA ,80 18 CASAMARCIANO NA 9.929,68 19 CASAMICCIOLA TERME NA 9.497,45 20 CASANDRINO NA ,17 21 CASAVATORE NA ,87 22 CASOLA DI NAPOLI NA 5.792,33 23 CASORIA NA ,52 24 CASTELLAMMARE DI STABIA NA ,01 25 CASTELLO DI CISTERNA NA ,39 26 CERCOLA NA ,42 27 CICCIANO NA 9.320,32 28 CIMITILE NA ,89 29 COMIZIANO NA 4.070,33 30 CRISPANO NA ,99 31 ERCOLANO NA ,17 32 FORIO NA 6.783,89 33 FRATTAMAGGIORE NA ,68 34 FRATTAMINORE NA ,22 35 GIUGLIANO IN CAMPANIA NA ,91 36 GRAGNANO NA ,79 37 GRUMO NEVANO NA ,36 38 ISCHIA NA ,25 39 LACCO AMENO NA 9.497,45 40 LETTERE NA 6.783,89 41 LIVERI NA 3.269,87 42 MARANO DI NAPOLI NA ,94 43 MARIGLIANELLA NA ,20 44 MARIGLIANO NA ,77 45 MASSA DI SOMMA NA ,25 46 MASSA LUBRENSE NA 7.269,30 47 MELITO DI NAPOLI NA ,10 48 META NA ,45 49 MONTE DI PROCIDA NA ,45 50 MUGNANO DI NAPOLI NA ,57 51 NAPOLI NA ,66 52 NOLA NA ,58 53 OTTAVIANO NA ,77 54 PALMA CAMPANIA NA ,89 55 PIANO DI SORRENTO NA ,72 56 PIMONTE NA ,67 57 POGGIOMARINO NA ,30 58 POLLENA TROCCHIA NA ,55 59 POMIGLIANO D'ARCO NA ,67 Prov.

13 60 POMPEI NA ,56 61 PORTICI NA ,00 62 POZZUOLI NA ,97 63 PROCIDA NA ,01 64 QUALIANO NA ,29 65 QUARTO NA ,15 66 ROCCARAINOLA NA ,70 67 S.AGNELLO NA ,28 68 S.ANASTASIA NA ,25 69 S.ANTIMO NA ,35 70 S.ANTONIO ABATE NA ,33 71 S.GENNARO VESUVIANO NA ,78 72 S.GIORGIO A CREMANO NA ,01 73 S.GIUSEPPE VESUVIANO NA ,01 74 S.MARIA LA CARITA' NA ,99 75 S.PAOLO BEL SITO NA ,38 76 S.SEBASTIANO AL VESUVIO NA ,89 77 S.VITALIANO NA ,24 78 SAVIANO NA ,17 79 SCISCIANO NA 4.168,93 80 SERRARA FONTANA NA 2.300,00 81 SOMMA VESUVIANA NA ,77 82 SORRENTO NA ,22 83 STRIANO NA ,17 84 TERZIGNO NA 9.500,09 85 TORRE ANNUNZIATA NA ,07 86 TORRE DEL GRECO NA ,19 87 TRECASE NA ,00 88 TUFINO NA ,78 89 VICO EQUENSE NA ,23 90 VILLARICCA NA ,67 91 VISCIANO NA 2.300,00 92 VOLLA NA ,68 TOTALE ,86

14 N Comune ASSEGNAZIONE ACERNO SA 2.300,00 2 AGROPOLI SA ,19 3 ALBANELLA SA 8.140,67 4 ALTAVILLA SILENTINA SA 2.300,00 5 AMALFI SA 5.390,67 6 ANGRI SA ,03 7 ASCEA SA ,54 8 ATENA LUCANA SA 2.300,00 9 ATRANI SA 2.713,55 10 AULETTA SA ,22 11 BARONISSI SA ,07 12 BATTIPAGLIA SA ,99 13 BELLIZZI SA ,14 14 BRACIGLIANO SA 2.300,00 15 BUCCINO SA 6.783,89 16 BUONABITACOLO SA 2.713,55 17 CAGGIANO SA 2.300,00 18 CALVANICO SA 8.140,04 19 CAMEROTA SA ,45 20 CAMPAGNA SA ,89 21 CAPACCIO SA ,00 22 CASAL VELINO SA 2.713,55 23 CASALBUONO SA 2.300,00 24 CASALETTO SPARTANO SA 6.783,89 25 CASELLE IN PITTARI SA 2.713,55 26 CASTEL SAN GIORGIO SA ,04 27 CASTEL SAN LORENZO SA 2.713,55 28 CASTELLABATE SA 5.427,11 29 CASTELNUOVO CILENTO SA 3.040,50 30 CASTIGLIONE DEL GENOVESI SA ,83 31 CAVA DE' TIRRENI SA ,15 32 CELLE DI BULGHERIA SA 8.140,67 33 CENTOLA SA 8.289,91 34 CERASO SA 3.476,21 35 CETARA SA ,78 36 CONCA DEI MARINI SA 5.427,11 37 CONTURSI TERME SA ,00 38 CORBARA SA ,67 39 CUCCARO VETERE SA 2.300,00 40 EBOLI SA ,26 41 FELITTO SA 2.300,00 42 FISCIANO SA ,54 43 FURORE SA 2.300,00 44 FUTANI SA 2.300,00 45 GIFFONI SEI CASALI SA ,37 46 GIFFONI VALLE PIANA SA ,19 47 GIOI SA 2.300,00 48 GIUNGANO SA 2.300,00 49 ISPANI SA 4.070,33 50 LAVIANO SA 5.427,11 51 MAIORI SA ,12 52 MERCATO S.SEVERINO SA ,68 53 MINORI SA 5.427,11 Prov.

15 54 MOIO DELLA CIVITELLA SA ,67 55 MONTE SAN GIACOMO SA 2.300,00 56 MONTECORVINO PUGLIANO SA ,06 57 MONTECORVINO ROVELLA SA ,14 58 MONTESANO SULLA MARCELLANA SA ,12 59 NOCERA INFERIORE SA ,48 60 NOCERA SUPERIORE SA ,03 61 NOVI VELIA SA 8.566,56 62 OGLIASTRO CILENTO SA 2.300,00 63 OLEVANO SUL TUSCIANO SA ,12 64 OLIVETO CITRA SA 2.713,55 65 OMIGNANO SA 2.300,00 66 PADULA SA ,67 67 PAGANI SA ,18 68 PELLEZZANO SA ,04 69 PERTOSA SA 4.070,33 70 PETINA SA 6.783,89 71 PIAGGINE SA 6.783,89 72 POLLA SA ,12 73 POLLICA SA 2.300,00 74 PONTECAGNANO FAIANO SA ,49 75 POSTIGLIONE SA 2.713,55 76 PRAIANO SA 5.631,78 77 RAVELLO SA ,04 78 ROCCADASPIDE SA 2.713,55 79 ROCCAPIEMONTE SA ,72 80 ROFRANO SA 5.427,11 81 RUTINO SA 2.441,83 82 S. MAURO LA BRUCA SA 5.427,11 83 S.ARSENIO SA 2.713,55 84 S.CIPRIANO PICENTINO SA ,56 85 S.EGIDIO DEL MONTE ALBINO SA ,62 86 S.GIOVANNI A PIRO SA ,78 87 S.MANGO PIEMONTE SA ,79 88 S.MARZANO SUL SARNO SA ,12 89 S.RUFO SA ,78 90 S.VALENTINO TORIO SA ,45 91 SALA CONSILINA SA ,56 92 SALENTO SA 2.713,55 93 SALERNO SA ,16 94 SANTA MARINA SA ,55 95 SAPRI SA ,68 96 SARNO SA ,76 97 SCAFATI SA ,21 98 SCALA SA 2.843,15 99 SERRE SA 5.373, SESSA CILENTO SA 5.427, SIANO SA , SICIGNANO DEGLI ALBURNI SA 8.140, TEGGIANO SA 2.300, TORCHIARA SA 2.790, TORRACA SA 4.070, TORRE ORSAIA SA , TRAMONTI SA , VALLO DELLA LUCANIA SA , VIBONATI SA , VIETRI SUL MARE SA ,57 TOTALE ,16

16 RIEPILOGO PER PROVINCE AVELLINO ,70 BENEVENTO ,14 CASERTA ,68 NAPOLI ,86 SALERNO ,16 TOTALE REGIONALE ,54

Elenco dei comuni con indicatore 1 (nuova versione del 20/10/06)

Elenco dei comuni con indicatore 1 (nuova versione del 20/10/06) Elenco dei comuni con indicatore 1 (nuova versione del 20/10/06) 1 ACERNO SA SI 2 ACERRA NA SI 3 AGEROLA NA SI 4 ALIFE CE SI 5 ALVIGNANO CE SI 6 AMALFI SA SI 7 AQUILONIA AV SI 8 ARIANO IRPINO AV SI 9 ASCEA

Dettagli

Distretto Idrografico dell Appennino Meridionale

Distretto Idrografico dell Appennino Meridionale Distretto Idrografico dell Appennino Meridionale Autorità di Bacino Nazionale dei Fiumi Liri-Garigliano e Volturno, Regione Abruzzo, Regione Basilicata, Regione Calabria, Regione Campania, Regione Lazio,

Dettagli

Allegato C: Elenco dei territori da ammettere alle agevolazioni - Comuni

Allegato C: Elenco dei territori da ammettere alle agevolazioni - Comuni Battipaglia (distretto industriale chimico) BATTIPAGLIA SA 50.868 266 2.509 4,93 Torre del Greco SCAFATI SA 50.942 300 1.991 3,91 Torre del Greco TORRE ANNUNZIATA NA 42.868 116 757 1,77 Nola BRUSCIANO

Dettagli

Allegato a12 - Comuni inclusi

Allegato a12 - Comuni inclusi Battipaglia (distretto industriale chimico) BATTIPAGLIA SA 50.868 266 2.509 4,93 1/6 Torre del Greco SCAFATI SA 50.942 300 1.991 3,91 Torre del Greco TORRE ANNUNZIATA NA 42.868 116 757 1,77 Nola BRUSCIANO

Dettagli

REGIONE CAMPANIA RIPARTO DEI FONDI PER LIBRI DI TESTO PER LA SCUOLA DELL'OBBLIGO E PER LA SCUOLA MEDIA SUPERIORE A.S.2014/2015

REGIONE CAMPANIA RIPARTO DEI FONDI PER LIBRI DI TESTO PER LA SCUOLA DELL'OBBLIGO E PER LA SCUOLA MEDIA SUPERIORE A.S.2014/2015 RIPARTO DEI FONDI PER LIBRI DI TESTO PER LA DELL' E PER LA MEDIA A.S.2014/2015 Acerno SA 91 23 8,008 184,1840 5.350 0 0 8,008 0,0000 0 Agropoli SA 1.156 289 6,321 1826,7690 53.058 1.579 395 6,321 2496,7950

Dettagli

IL MOVIMENTO CINQUE STELLE NELLE PRECEDENTI COMPETIZIONI ELETTORALI

IL MOVIMENTO CINQUE STELLE NELLE PRECEDENTI COMPETIZIONI ELETTORALI ACERNO 2660 1780 22 89 5 432 296 AGROPOLI 17433 10844 92 333 87 2402 1758 ALBANELLA 5625 3564 70 184 26 786 971 ALFANO 1633 628 11 27 2 87 72 ALTAVILLA SILENTINA 5972 3809 48 160 11 908 578 AMALFI 4906

Dettagli

A TUTTE LE LAVORATRICI ED A TUTTI I LAVORATORI

A TUTTE LE LAVORATRICI ED A TUTTI I LAVORATORI STRUTTURE REGIONALI E COMPRENSORIALI DELLA CAMPANIA LE RR.SS.AA DELLA CAMPANIA di: BANCO DI NAPOLI - INTESA SANPAOLO - MEDIOCREDITO ITALIANO di NAPOLI INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING di Napoli BANCA PROSSIMA

Dettagli

ALLEGATO "A" BANDO INDUSTRIA 2003 (D.M. 4 Agosto 2000) Regione Campania Graduatoria Speciale per aree geografiche L.488/92

ALLEGATO A BANDO INDUSTRIA 2003 (D.M. 4 Agosto 2000) Regione Campania Graduatoria Speciale per aree geografiche L.488/92 ALLEGATO "A" BANDO INDUSTRIA 2003 (D.M. 4 Agosto 2000) Regione Campania Graduatoria Speciale per aree geografiche L.488/92 Regione Campania - Superficie Kmq. 13.595,34 Comuni graduatoria speciale Prov.

Dettagli

ACERNO AGROPOLI ALBANELLA ALFANO

ACERNO AGROPOLI ALBANELLA ALFANO ACERNO 9 28 9 27 8 28 9 27 10 30 AGROPOLI 11 33 9 27 10 30 9 27 10 30 ALBANELLA 10 30 8 28 10 30 10 30 10 30 ALFANO 10 30 10 26 - - 10 30 10 30 ALTAVILLA SILENTINA 10 30 9 27 10 30 10 30 AMALFI 1 zona

Dettagli

Provincia di Napoli

Provincia di Napoli Certificazione della annuale di rifiuti urbani e in Acerra 16.508.946-8.822.398 25.331.344 56.905 445,151 65,17 122.339 25.453.683 37,65-6,48 Afragola 7.016.893-20.795.132 27.812.025 63.658 436,898 25,23-27.812.025

Dettagli

Referendum Costituzionale del 4 dicembre 2016 Calendario ritiro schede elettorali

Referendum Costituzionale del 4 dicembre 2016 Calendario ritiro schede elettorali COMUNE RITIRO SCHEDE Sezioni TIPOGRAFIA DATA ORARIO ACERRA 56 FONSOR 30/11/2016 AFRAGOLA 54 CASTIGLIONE 01/12/2016 AGEROLA 8 FONSOR 29/11/2016 ANACAPRI 7 ARZANO 32 FONSOR 01/12/2016 BACOLI 26 CASTIGLIONE

Dettagli

Allegato 3. fonte:

Allegato 3. fonte: Elenco dei Comuni ricadenti tra la curva dei 300 kg/mq (30 cm di ceneri vulcaniche) e quella dei 200 kg/mq (20 cm di ceneri vulcaniche), o intersecati da quest'ultima. 1 15063001 Acerra 2 15064001 Aiello

Dettagli

SISTEMA INFORMATIVO DEL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE SS-13-HA-XXO25 10/05/10 TABELLA DI VICINIORITA' PAG. 1 PROVINCIA DI: NAPOLI

SISTEMA INFORMATIVO DEL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE SS-13-HA-XXO25 10/05/10 TABELLA DI VICINIORITA' PAG. 1 PROVINCIA DI: NAPOLI TABELLA DI VICINIORITA' PAG. 1 IDENTIFICATIVO ZONALE A024 031 DESCRIZIONE ACERRA 1 AFRAGOLA A064 028 80021 2 CAIVANO B371 027 80023 3 CASALNUOVO DI NAPOLI B905 031 80013 4 POMIGLIANO D'ARCO G812 031 80038

Dettagli

10 - Fonti di Finanziamento

10 - Fonti di Finanziamento Provincia AV CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI AVELLINO 0.00 0.00 0.00 142,490.42 0.00 142,490.42 COMUNE DI AIELLO DEL SABATO 259,462.79 1,740,459.78 0.00 0.00 8,078,425.09 10,078,347.66

Dettagli

DISTRETTO ALTA IRPINIA

DISTRETTO ALTA IRPINIA Alto Calore Servizi S. p. A. Sede in Avellino: Corso Europa, 41 Capitale Sociale. 27.278.037 Partita IVA Codice Fiscale: n 00080810641 Tel. 0825-7941 fax 0825-31105 - http://www.altocalore.eu N IT249609

Dettagli

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro Altitudine: In base alla nuova : 1) Da 601 metri tutti i terreni sono Acerra 28 Nessuna Nessuna Afragola 43 Nessuna Nessuna Agerola 630 Esenzione per tutti i terreni Esenzione per tutti i terreni Anacapri

Dettagli

S.I.O.R.R. Sistema Informativo Osservatorio Regionale Rifiuti Produzione annuale in chilogrammi e percentuale di raccolta differenziata per Comune

S.I.O.R.R. Sistema Informativo Osservatorio Regionale Rifiuti Produzione annuale in chilogrammi e percentuale di raccolta differenziata per Comune Sistema Informativo Osservatorio Regionale annuale in chilogrammi e di raccolta per Provincia di Caserta - Anno in Altri Ailano 100.394 8.346 265.690 320 374.750 1.406 266,54 26,79-5.260 380.010 Alife

Dettagli

Tabella 15 - Maglie e comuni con superamento del limite annuale per gli ossidi di azoto

Tabella 15 - Maglie e comuni con superamento del limite annuale per gli ossidi di azoto Tabella 15 - Maglie e comuni superamento del limite annuale per gli ossidi di azoto Anno Istat Media Nome Maglia annuale Tipo di superamento 2002 063034 Giugliano in Campania 24544531 59,87329 Margine

Dettagli

Provincia di Caserta

Provincia di Caserta Certificazione della annuale di rifiuti urbani e in Ailano 214.283-146.712 360.995 1.392 259,335 59,36-360.995 18,32-5,93 Alife 1.530.084-1.207.911 2.737.995 7.614 359,600 55,88-2.737.995 4,45 2,50 Alvignano

Dettagli

Provincia di Avellino - Anno 2013

Provincia di Avellino - Anno 2013 in Aiello del Sabato 649.498-397.252 1.046.750 4.003 261,491 62,05-1.046.750 1,83 3,10 Altavilla Irpina 937.891-560.360 1.498.251 4.262 351,537 62,60-1.498.251-3,72 2,05 Andretta 277.775-195.765 473.540

Dettagli

S.I.O.R.R. Sistema Informativo Osservatorio Regionale Rifiuti Produzione annuale in chilogrammi e percentuale di raccolta differenziata per Comune

S.I.O.R.R. Sistema Informativo Osservatorio Regionale Rifiuti Produzione annuale in chilogrammi e percentuale di raccolta differenziata per Comune Sistema Informativo Osservatorio Regionale annuale in chilogrammi e di raccolta differenziata per Provincia di Avellino - Anno in Altri non Aiello del Sabato 588.833-411.600-1.000.433 4.031 248,18 58,86-1.620

Dettagli

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro Altitudine: In base alla nuova : 1) Da 601 metri tutti i terreni sono Aiello del Sabato 425 Esenzione solo per coltivatori diretti e imprenditori agricoli Nessuna Altavilla Irpina 334 Esenzione solo per

Dettagli

SIGER. Produzione Annuale Rifiuti per Comune. - Produzione Pro Capite (Prod PC) espressa in Kg - Produzione espressa in tonnellate (t)

SIGER. Produzione Annuale Rifiuti per Comune. - Produzione Pro Capite (Prod PC) espressa in Kg - Produzione espressa in tonnellate (t) SIGER uzione Annuale Rifiuti per 2009 Totale Aiello del Sabato 3.792 997,48 333,13 664,35 66,60 263,05 Altavilla Irpina 4.143 1.646,70 1.122,62 524,08 31,83 397,47 Andretta 2.103 439,71 169,90 269,81 61,36

Dettagli

RAGGRUPPAMENTO FRATERNITÀ LOCALI IN ZONE/DIOCESI

RAGGRUPPAMENTO FRATERNITÀ LOCALI IN ZONE/DIOCESI RAGGRUPPAMENTO FRATERNITÀ LOCALI IN ZONE/DIOCESI ZONA DIOCESI ISCHIA ASSISTENZA DIOCESI 1 Ischia OFM Ischia 2 Ischia - Forio OFM Ischia 3 Ischia - Serrara Fontana TOR Ischia ZONA DIOCESI POZZUOLI ASSISTENZA

Dettagli

18-1-2016. GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 13 ALLEGATO 3

18-1-2016. GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 13 ALLEGATO 3 ALLEGATO 3 Elenco dei Comuni ricadenti tra la curva dei 300 kg/mq (30 cm di ceneri vulcaniche) e quella dei 200 kg/mq (20 cm di ceneri vulcaniche), o intersecati da quest'ultima. 1 15063001 Acerra 2 15064001

Dettagli

COSTRUZIONI IN AREE AGRICOLE IN PROVINCIA DI NAPOLI M. G. Caputo, F. D. Moccia Dipartimento di Architettura Università Federico II

COSTRUZIONI IN AREE AGRICOLE IN PROVINCIA DI NAPOLI M. G. Caputo, F. D. Moccia Dipartimento di Architettura Università Federico II COSTRUZIONI IN AREE AGRICOLE IN PROVINCIA DI NAPOLI M. G. Caputo, F. D. Moccia Dipartimento di Architettura Università Federico II EDIFICATO (2004-2011) PRESENTE NELLE ZONE TERRITORIALI OMOGENEE DI TIPO

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2009

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2009 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 COLLINE DI ROCCARAINOLA E VISCIANO Comuni di: CASAMARCIANO, ROCCARAINOLA, TUFINO, VISCIANO COLLINE LITORANEE DI NAPOLI Comuni di: BACOLI, BOSCOTRECASE, CASORIA,

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2012

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2012 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 MATESE SUD-OCCIDENTALE Comuni di: CASTELLO DEL MATESE, GALLO, LETINO, PIEDIMONTE MATESE, SAN GREGORIO MATESE, SAN POTITO SANNITICO, VALLE AGRICOLA COLLINA DI

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 ALTO CERVARO Comuni di: ARIANO IRPINO, CASALBORE, GRECI, MONTAGUTO, MONTECALVO IRPINO, SAVIGNANO IRPINO, ZUNGOLI MONTE PARTENIO E PIZZO DI ALVANO Comuni di:

Dettagli

CIRCOLARE 14 GIUGNO 1993, N. 9 DEL MINISTERO DELLE FINANZE Allegato A. Provincia di Salerno

CIRCOLARE 14 GIUGNO 1993, N. 9 DEL MINISTERO DELLE FINANZE Allegato A. Provincia di Salerno CIRCOLARE 14 GIUGNO 1993, N. 9 DEL MINISTERO DELLE FINANZE Allegato A esenzione per i terreni agricoli ricadenti in aree montane o di collina delimitate ai sensi dell'art. 15 della legge 27 dicembre 1977,

Dettagli

Prefettura di Avellino

Prefettura di Avellino At Sigg. Sindaci et Commissari straordinari et prefettizi Comuni: AIELLO DEL SABATO ALTAVILLA IRPINA ARIANO IRPINO AVELLA AVELLINO BAGNOLI IRPINO BAIANO CANDIDA CAPRIGLIA IRPINA CASSANO IRPINO CASTELVETERE

Dettagli

N. POS. PRO LOCO COMUNE

N. POS. PRO LOCO COMUNE SA 1 PRO ACERNO ACERNO SA 2 PRO AGROPOLI TURISTICA AGROPOLI SA 3 ALBANELLA ALBANELLA SA 4 ALTAVILLA SILENTINA ALTAVILLA SILENTINA SA 5 ANGRI ANGRI SA 6 AQUARA AQUARA SA 7 PRO LOCO DEL COMUNE DI ASCEA ASCEA

Dettagli

N. POS. PRO LOCO COMUNE

N. POS. PRO LOCO COMUNE SA 1 ACERNO ACERNO SA 2 AGROPOLI TURISTICA AGROPOLI SA 3 ALBANELLA ALBANELLA SA 4 ALTAVILLA SILENTINA ALTAVILLA SILENTINA SA 5 ANGRI ANGRI SA 6 AQUARA AQUARA SA 7 ASCEA MARINA ASCEA SA 8 ATHENA NOVA ATENA

Dettagli

Legge 181/89 Aree di crisi industriale

Legge 181/89 Aree di crisi industriale Bando a sportello Apertura sportello in corso di definizione Soggetti beneficiari Società di capitali Società cooperative Società consortili Tipologie di investimenti Programmi di investimento produttivo

Dettagli

Servizi di Trasporto IKEA.it/servizi

Servizi di Trasporto IKEA.it/servizi Servizi di Trasporto Trasporto I pacchi piatti sono facili da trasportare. Se la tua auto non è abbastanza grande, puoi usufruire delle diverse modalità di servizio a domicilio a pagamento. Per ulteriori

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 14 DEL 12 MARZO 2007

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 14 DEL 12 MARZO 2007 Regione Campania - Comitato Tecnico Regionale (Legge Regionale 31.10.1978, n. 51) - Via A. De Gasperi, 28-80133 Napoli - tel. 0817963112 - Pubblicazione dei Valori Medi delle Regioni Agrarie delle Province

Dettagli

n. 23 del 11 Aprile , , , , , , , , , ,00

n. 23 del 11 Aprile , , , , , , , , , ,00 COMMISSIONE PROVINCIALE ESPROPRI DELLA PROVINCIA DI AVELLINO QUADRO D'UNIONE DEI VALORI AGRICOLI MEDI PER ETTARO E PER TIPO DI COLTURA DEI TERRENI COMPRESI NELLE SINGOLE REGIONI AGRARIE DELLA PROVINCIA

Dettagli

IL SEGRETARIO Marina Virgilio. IL PRESIDENTE Pellegrino Del Regno

IL SEGRETARIO Marina Virgilio. IL PRESIDENTE Pellegrino Del Regno COMMISSIONE PROVINCIALE ESPROPRI DELLA PROVINCIA DI AVELLINO QUADRO D'UNIONE DEI VALORI AGRICOLI MEDI PER ETTARO E PER TIPO DI COLTURA DEI TERRENI COMPRESI NELLE SINGOLE REGIONI AGRARIE DELLA PROVINCIA

Dettagli

LINEA L50 PIEDIMONTE BENEVENTO

LINEA L50 PIEDIMONTE BENEVENTO LINEA L50 PIEDIMONTE BENEVENTO Codice Nome Descrizione 7:00-9:0013:00-15:0017:00-19:00 Totale Giorno Percorrenza Media A+R Km Tipologia Giorni esercizio Percorrenze Annue KmTotali L50 Piedimonte Benevento

Dettagli

Calendario assemblee sindacali nelle scuole statali della provincia di Avellino

Calendario assemblee sindacali nelle scuole statali della provincia di Avellino Calendario assemblee sindacali nelle scuole statali della provincia di Avellino Ordine del giorno: 1. LEGGE FINANZIARIA LUGLIO 2010 2. DEMOCRAZIA E RAPPRESENTANZA 3. DECRETO BRUNETTA MARTEDÌ 1 MARZO ORE

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 622 del 28/12/2010

Decreto Dirigenziale n. 622 del 28/12/2010 Decreto Dirigenziale n. 622 del 28/12/2010 A.G.C.16 Governo del territorio, Beni Ambientali e Paesistici Settore 4 Edilizia pubblica ed abitativa Oggetto dell'atto: ART. 11 L. 431/98 RIPARTO FONDI AI COMUNI

Dettagli

ELENCO, PER PROVINCIA, DEI 376 COMUNI INTERESSATI DAL PROTOCOLLO D'INTESA DI CUI ALLA D.G.R. N.1785 DEL 10/11/2006

ELENCO, PER PROVINCIA, DEI 376 COMUNI INTERESSATI DAL PROTOCOLLO D'INTESA DI CUI ALLA D.G.R. N.1785 DEL 10/11/2006 ELENCO, PER PROVINCIA, DEI 376 COMUNI INTERESSATI DAL PROTOCOLLO D'INTESA DI CUI ALLA D.G.R. N.1785 DEL 10/11/2006 N. COMUNE PROV. N. COMUNE PROV. 1 AIELLO DEL SABATO AV 63 PAROLISE AV 2 ALTAVILLA IRPINA

Dettagli

CE CE CE CE CE CE CE CE CE 0.

CE CE CE CE CE CE CE CE CE 0. N CODICE ISTAT COMUNE PROVINCIA AG DATA DI PRIMA CLASSIFICAZIONE DELL'INTERO TERRITORIO COMUNALE 1 15061001 Ailano CE 0.214948 1981 2 15061002 Alife CE 0.234008 1962 3 15061003 Alvignano CE 0.175601 1981

Dettagli

ELEZIONI PROVINCIALI ED EUROPEE IN CAMPANIA 6-7 GIUGNO A cura di Luigi Russo

ELEZIONI PROVINCIALI ED EUROPEE IN CAMPANIA 6-7 GIUGNO A cura di Luigi Russo ELEZIONI PROVINCIALI ED EUROPEE IN CAMPANIA 6-7 GIUGNO 2009 A cura di Luigi Russo ELEZIONI PROVINCIALI DI NAPOLI DEL 6-7 GIUGNO 2009 RIEPILOGO DELLE ELEZIONI PROVINCIALI DI NAPOLI Elettori 2.506.424

Dettagli

Agro Aversano - Napoli Nord e Litorale Domizio

Agro Aversano - Napoli Nord e Litorale Domizio Regione Denominazione STL Comuni interessati Campania Agro Aversano - Napoli Nord e Litorale Domizio Sessa Aurunca, Cellole, Mondragone, Castel Volturno, Villa Literno, Giuliano in Campania, Qualiano,

Dettagli

CODICE NOME Coincidenza o intersecazione della ZPS con altre aree protette COMUNE PR

CODICE NOME Coincidenza o intersecazione della ZPS con altre aree protette COMUNE PR esterna Parco ZPS-IT8010018 Variconi è parte della Ris. Nat. Foce Volturno-Costa di Licola e del SIC-IT8010028 Castelvolturno CE x ZPS-IT8010030 Le Mortine Capriati a Volturno CE x PR Matese Ciorlano CE

Dettagli

STATO CIVILE COMUNE di BENEVENTO: ANNOTAZIONI di ATTI di MATRIMONIO BENEVENTO. BENEVENTO: ANNOTAZIONI di ATTI di MORTE

STATO CIVILE COMUNE di BENEVENTO: ANNOTAZIONI di ATTI di MATRIMONIO BENEVENTO. BENEVENTO: ANNOTAZIONI di ATTI di MORTE STATO CIVILE COMUNE di BENEVENTO: ANNOTAZIONI di ATTI di MATRIMONIO BENEVENTO 1916 1917 1919 1920 1925 1934 1935 1938 BENEVENTO: ANNOTAZIONI di ATTI di MORTE STATO CIVILE COMUNE di AIROLA : ANNOTAZIONI

Dettagli

Giunta Regionale della Campania

Giunta Regionale della Campania Giunta Regionale della Campania DECRETO DIRIGENZIALE DIPARTIMENTO Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali CAPO DIPARTIMENTO DIRETTORE GENERALE / DIRIGENTE STAFF DIPARTIMENTO DIRIGENTE UNITA

Dettagli

23 novembre 2012 Istituto di Genetica e Biofisica del Consiglio Nazionale delle Ricerche Adriano Buzzati-Traverso Napoli, Via Pietro Castellino 111

23 novembre 2012 Istituto di Genetica e Biofisica del Consiglio Nazionale delle Ricerche Adriano Buzzati-Traverso Napoli, Via Pietro Castellino 111 + 23 novembre 2012 Istituto di Genetica e Biofisica del Consiglio Nazionale delle Ricerche Adriano Buzzati-Traverso Napoli, Via Pietro Castellino 111 Rassegna stampa A cura di Ilaria Merciai IGB-CNR 338.7932053

Dettagli

N. POS. PRO LOCO COMUNE

N. POS. PRO LOCO COMUNE CE 1 AILANO AILANO CE 2 ALIFANA ALIFE CE 3 ALVIGNANESE ALVIGNANO CE 4 ARIENZO ARIENZO CE 5 AVERSA AVERSA CE 6 BAIA E LATINA BAIA E LATINA CE 7 AMICI DEL VOLTURNO BAIA E LATINA CE 8 CAIANELLO CAIANELLO

Dettagli

MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI ARCHIVIO DI STATO DI SALERNO CATASTI INVENTARIO

MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI ARCHIVIO DI STATO DI SALERNO CATASTI INVENTARIO MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI ARCHIVIO DI STATO DI SALERNO CATASTI INVENTARIO CATASTO ANTICO NUMERAZIONE DEI FUOCHI E RIVELE PER LA FORMAZIONE DEL CATASTO ANTICO B. 1 vol. 1: Campagna, rivele

Dettagli

Acerno SA Campania PICO Aiello del Sabato AV Campania PICO Ailano CE Campania PICO

Acerno SA Campania PICO Aiello del Sabato AV Campania PICO Ailano CE Campania PICO Comune Provincia Regione Abitanti ISTAT cens 2011 Piccoli CAP Istat Acerno SA Campania 2.872 PICO 84042 065001 Aiello del Sabato AV Campania 3.971 PICO 83020 064001 Ailano CE Campania 1.380 PICO 81010

Dettagli

LIBERATORIA SUAP DEL 12/10/11 ANACAPRI

LIBERATORIA SUAP DEL 12/10/11 ANACAPRI COMUNI DOTATI DI PEC 03/10/11 ACCREDITATI NON OPERATIVI ACERRA suap@pec.comuneacerra.it AFRAGOLA suap@pec.comune.afragola.na.it LIBERATORIA SUAP DEL 07/11/2011 AGEROLA vigilanza.agerola@asmepec.it LIBERATORIA

Dettagli

Ente d Ambito Sarnese Vesuviano Tariffe del servizio idrico integrato in vigore dal 1/7/2009 L ENTE D AMBITO SARNESE VESUVIANO RENDE NOTO

Ente d Ambito Sarnese Vesuviano Tariffe del servizio idrico integrato in vigore dal 1/7/2009 L ENTE D AMBITO SARNESE VESUVIANO RENDE NOTO Ente d Ambito Sarnese Vesuviano Tariffe del servizio idrico integrato in vigore dal 1/7/2009 che con provvedimento n. 9 del 10 luglio 2009, l Assemblea dei Sindaci ha stabilito le nuove tariffe del Servizio

Dettagli

Piano dei servizi di trasporto pubblico locale su gomma di adduzione alla stazione Porta AV di Afragola

Piano dei servizi di trasporto pubblico locale su gomma di adduzione alla stazione Porta AV di Afragola Piano dei servizi di trasporto pubblico locale su gomma di adduzione alla stazione Porta AV di Afragola Commissario ACaMIR Dott. Antonio Marchiello Coordinamento tecnico ACaMIR Ing. Dario Gentile Gruppo

Dettagli

Associazione tra ENTI SI/NO. Ufficio preposto alla Valutazione D.D. d'incidenza. Ufficio Tutela Ambientale del Parco Regionale Dei Monti Picentini

Associazione tra ENTI SI/NO. Ufficio preposto alla Valutazione D.D. d'incidenza. Ufficio Tutela Ambientale del Parco Regionale Dei Monti Picentini D. D. n. del 17.07.2015, D. D. n. 251 del 01.11.2015, D. D. n. del 18.02.2016,. n. 122 del 31.03.2016, n. del 27.06.2016,. n. 203 del 18.07.2016,. n. 213 del 05.09.2016,. n. 253 del 22.09.2016,. n. 274

Dettagli

Napoli Città Napoli Via Nazaro Sauro n. 21 P.zza Nazionale P.zza Giovanni Leone (verso angolo C.so Garibaldi) P.zza Gianbattista Vico

Napoli Città Napoli Via Nazaro Sauro n. 21 P.zza Nazionale P.zza Giovanni Leone (verso angolo C.so Garibaldi) P.zza Gianbattista Vico Democratic Day tutti i banchetti nella tua regione Città Via Nazaro Sauro n. 21 P.zza Nazionale P.zza Giovanni Leone (verso angolo C.so Garibaldi) P.zza Gianbattista Vico Via Stadera P.zza Luzzatti ( P.zza

Dettagli

COMUNI COMPRESI NELLE AREE DI CRISI LEGGI 181/89 e 513/93. Regione Campania. Comuni della provincia di Napoli

COMUNI COMPRESI NELLE AREE DI CRISI LEGGI 181/89 e 513/93. Regione Campania. Comuni della provincia di Napoli COMUNI COMPRESI NELLE AREE DI CRISI LEGGI 181/89 e 513/93 Regione Campania Comuni della provincia di Napoli MASSIMALI ESL GI MI PI ACERRA 30,00% 40,00% 50,00% AFRAGOLA 30,00% 40,00% 50,00% AGEROLA 30,00%

Dettagli

NO DEL WWF ALL INCENERITORE NEL TERRITORIO DI CAPUA

NO DEL WWF ALL INCENERITORE NEL TERRITORIO DI CAPUA Page 1 of 5 Segnala una Notizia Autori Info Giovedi 27 Ottobre 2011 Attualità Cronaca Cultura Politica Spettacolo Sport Home» Capua Letto 17 volte Comunicato Stampa 27 ottobre 2011 NO DEL WWF ALL INCENERITORE

Dettagli

COMUNE DI PATERNOPOLI Provincia di Avellino Prot. n UFFICIO SERVIZI SOCIALI

COMUNE DI PATERNOPOLI Provincia di Avellino Prot. n UFFICIO SERVIZI SOCIALI COMUNE DI PATERNOPOLI Provincia di Avellino Prot. n. 2653 UFFICIO SERVIZI SOCIALI BANDO DI CONCORSO Legge 9 dicembre 1998, n. 431 art. 11 Fondo Nazionale per il sostegno all accesso alle abitazioni in

Dettagli

Fonte: Comuniverso [http://www.comuniverso.it/] Le Comunità Montane della Regione Campania. Comunità Montana Alta Irpinia

Fonte: Comuniverso [http://www.comuniverso.it/] Le Comunità Montane della Regione Campania. Comunità Montana Alta Irpinia Fonte: Comuniverso Comunità Montana Alta Irpinia www.cmaltairpinia.it 1 Campania Avellino Andretta 43,61 2.006 46,0 2 Campania Avellino Aquilonia 55,62 1.774 31,9 3 Campania Avellino Bisaccia 101,41 3.870

Dettagli

COMUNE DI AMALFI Provincia di Salerno

COMUNE DI AMALFI Provincia di Salerno COMUNE DI AMALFI Provincia di Salerno SERVIZI SOCIALI Legge 9 dicembre 1998, n. 431 art. 11 Fondo Nazionale per il sostegno all accesso alle abitazioni in locazione ANNO 2006 AVVISO E indetto un bando

Dettagli

V CENSIMENTO AGRICOLTURA

V CENSIMENTO AGRICOLTURA V CENSIMENTO AGRICOLTURA Il Servizio Statistica, nell ambito dello sviluppo di strumenti statistici di supporto alle decisioni per gli organi di governo, gestisce ed elabora i dati elementari ISTAT del

Dettagli

PROVINCIA DI BENEVENTO Assessorato ai Trasporti Assessore: dott. ing. Gianvito Bello Programma Triennale dei servizi minimi di Trasporto Pubblico Locale di persone su sistema gomma Aggiornamento per la

Dettagli

L INCIDENTALITÀ STRADALE IN CAMPANIA. ANNO a cura di ANTIMO VINGIONE

L INCIDENTALITÀ STRADALE IN CAMPANIA. ANNO a cura di ANTIMO VINGIONE GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA AREA GENERALE DI COORDINAMENTO RICERCA SCIENTIFICA, STATISTICA, SISTEMI INFORMATIVI ED INFORMATICA SETTORE ANALISI, PROGETTAZIONE E GESTIONE SISTEMI INFORMATIVI SERVIZIO

Dettagli

NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel I semestre 2014 Settore residenziale. SALERNO a cura dell Ufficio Statistiche e Studi

NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel I semestre 2014 Settore residenziale. SALERNO a cura dell Ufficio Statistiche e Studi NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel I semestre Settore residenziale a cura dell Ufficio Statistiche e Studi data di pubblicazione: 28 novembre periodo di riferimento: primo semestre

Dettagli

C0MUNE DI LUSCIANO (PROVINCIA DI CASERTA)

C0MUNE DI LUSCIANO (PROVINCIA DI CASERTA) C0MUNE DI LUSCIANO (PROVINCIA DI CASERTA) SETTORE SOCIO - ASSISTENZIALE BANDO DI CONCORSO LEGGE 09 DICEMBRE 1998, N. 431 ART. 11 FONDO NAZIONALE PER IL SOSTEGNO ALL ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE

Dettagli

CODICI COMUNI DELLA CAMPANIA

CODICI COMUNI DELLA CAMPANIA CODICI COMUNI DELLA CAMPANIA Provincia di Napoli Comune di Acerra Codice: 063-001 Comune di Afragola Codice: 063 002 Comune di Agerola Codice: 063 003 Comune di Anacapri Codice: 063 004 Comune di Arzano

Dettagli

NUMERO OSSERVATORI CIVICI COHEIRS al 28 Luglio 2015

NUMERO OSSERVATORI CIVICI COHEIRS al 28 Luglio 2015 1 Acerno SA 68 72,5 2.859 0 2 Acerra NA 46 54,71 59.436 10 3 Afragola NA 44 17,91 65.489 1 4 Agerola NA 58 19,83 7.545 1 5 Agropoli SA 70 32,77 21.048 1 6 Aiello del Sabato AV 5 10,87 4.023 0 7 Ailano

Dettagli

AZIONE B 417 LACCO AMENO NA M AR TE MARE E TERRA LA NOSTRA ARTE , OTTATI SA Ottati Young Lab ,00 77

AZIONE B 417 LACCO AMENO NA M AR TE MARE E TERRA LA NOSTRA ARTE , OTTATI SA Ottati Young Lab ,00 77 POR FSE CAMPANIA 2014/2020 BENESSERE GIOVANI- ORGANIZZIAMOCI LEGGE REGIONALE N. 26 DEL 08/08/2016- DGR N. 114 DEL 22/03/2016 DD. n.527 del 30/11/2016 AZIONE B IDONEI MA NON FINANZIATI ID DENOMINAZIONE

Dettagli

L INCIDENTALITÀ STRADALE IN CAMPANIA. ANNO a cura di ANTIMO VINGIONE

L INCIDENTALITÀ STRADALE IN CAMPANIA. ANNO a cura di ANTIMO VINGIONE GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA AREA GENERALE DI COORDINAMENTO RICERCA SCIENTIFICA, STATISTICA, SISTEMI INFORMATIVI ED INFORMATICA SETTORE ANALISI, PROGETTAZIONE E GESTIONE SISTEMI INFORMATIVI SERVIZIO

Dettagli

CAMPANIA ARIANO IRPINO CONSULTORIO FAMILIARE PIAZZA MAZZINI 0825/ AVELLINO

CAMPANIA ARIANO IRPINO CONSULTORIO FAMILIARE PIAZZA MAZZINI 0825/ AVELLINO CAMPANIA COMUNE CONSULTORIO INDIRIZZO TELEFONO ASL ARIANO IRPINO - 83031 CONSULTORIO FAMILIARE PIAZZA MAZZINI 0825/877657 AVELLINO MONTECALVO IRPINO -83037 CONSULTORIO FAMILIARE VIA PALOMBARO 0825/81808

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 59 DEL 12 NOVEMBRE 2007

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 59 DEL 12 NOVEMBRE 2007 G.O.R.I.S.p.A. - Gestione Ottimale Risorse Idriche - Via Trentola 211 80056 Ercolano (Napoli) - Codice Fiscale e Partita IVA n. 07599620635 - Si comunicano le tariffe da applicare per la fatturazione dei

Dettagli

2 Analisi della domanda di mobilità degli istituti scolastici della provincia di Caserta

2 Analisi della domanda di mobilità degli istituti scolastici della provincia di Caserta 2 Analisi della domanda di mobilità degli istituti scolastici della provincia di Caserta 2.1 Introduzione La rilevanza del segmento della mobilità sistematica per motivo studio nell ambito della redazione

Dettagli

SEDE DI NAPOLI NAPOLI - DE GASPERI SEDE DI CASTELLAMMARE DI STABIA

SEDE DI NAPOLI NAPOLI - DE GASPERI SEDE DI CASTELLAMMARE DI STABIA Allegato 8 Competenza territoriale delle Sedi di riferimento SEDE DI NAPOLI 80021 AFRAGOLA 80071 ANACAPRI 80022 ARZANO 80070 BACOLI 80070 BARANO D'ISCHIA 80023 CAIVANO 80073 CAPRI 80024 CARDITO 80074 CASAMICCIOLA

Dettagli

BOLLETTINO DI STATISTICA RAPPORTO SULL ECONOMIA DELLA PROVINCIA DI NAPOLI

BOLLETTINO DI STATISTICA RAPPORTO SULL ECONOMIA DELLA PROVINCIA DI NAPOLI BOLLETTINO DI STATISTICA RAPPORTO SULL ECONOMIA DELLA PROVINCIA DI NAPOLI 13 bollettino di statistica della Camera di Commercio di rapporto 2009 sull economia della provincia di la popolazione 1. La popolazione

Dettagli

Elezioni politiche 2013

Elezioni politiche 2013 Elezioni politiche 2013 IL VOTO NELLA PROVINCIA DI NAPOLI Marzo 2013 a cura di Michele Caiazzo con Luigi Antignani, Rosa Barone, Mariangela D Auria, Virginia Ippolito 1 INTRODUZIONE...4 CAPITOLO I...5

Dettagli

IV Censimento 1998 Medie e Grandi Strutture di vendita di merci ingombranti

IV Censimento 1998 Medie e Grandi Strutture di vendita di merci ingombranti Medie e di vendita di merci ingombranti 1 CE AVERSA 55584 C 23 13748 0 0 1 CE CARINARO 6205 C 1 648 0 0 1 CE CASAL DI PRINCIPE 19452 C 0 0 0 0 1 CE CASALUCE 9788 C 0 0 0 0 1 CE CASAPESENNA 6721 C 0 0 0

Dettagli

Tav. 2.6 Valore Aggiunto in Agricoltura (VAA) per Unità di Lavoro Agricolo (U.L.A.) al 2000

Tav. 2.6 Valore Aggiunto in Agricoltura (VAA) per Unità di Lavoro Agricolo (U.L.A.) al 2000 Tav. 2.6 Valore Aggiunto in Agricoltura (VAA) per Unità di Lavoro Agricolo (U.L.A.) al 2000 Codice VAA / U.L.A. VAA al 2000 Unità di 61001 AILANO 74,6 1.725.581 105,97 61002 ALIFE 74,6 4.687.502 287,86

Dettagli

Premi ctrl+f per cercare il tuo comune. Provincia Località Zona climatica Altitudine

Premi ctrl+f per cercare il tuo comune. Provincia Località Zona climatica Altitudine Premi ctrl+f per cercare il tuo comune Provincia Località Zona climatica Altitudine AVELLINO AIELLO DEL SABATO D 425 ALTAVILLA IRPINA D 334 ANDRETTA E 840 AQUILONIA E 750 ARIANO IRPINO E 778 ATRIPALDA

Dettagli

CAMPANIA. LEGENDA PR: provincia Z: zona climatica GR-G: gradi-giorno ALT: altitudine

CAMPANIA. LEGENDA PR: provincia Z: zona climatica GR-G: gradi-giorno ALT: altitudine CAMPANIA LEGENDA PR: provincia Z: zona climatica GR-G: gradi-giorno ALT: altitudine PR Z GR-G ALT COMUNE AV D 1931 425 AIELLO DEL SABATO AV D 1780 334 ALTAVILLA IRPINA AV E 2464 840 ANDRETTA AV E 2299

Dettagli

Seggi di Avellino e provincia

Seggi di Avellino e provincia Seggi di Avellino e provincia 1. AIELLO DEL SABATO sede: forum giovani indirizzo: via mancini 2. ALTAVILLA IRPINA sede: biblioteca comunale indirizzo: largo angelo caruso 3. AVELLINO SEGGIO 1 SEZ. 1-2-3-4-5-6-7-8-9-10-39-40-49-50-51-52-56-57

Dettagli

Associazioni Pro Loco iscritte all Albo regionale, individuate con i relativi punteggi nei cinque elenchi Allegato A e singolarmente specificati.

Associazioni Pro Loco iscritte all Albo regionale, individuate con i relativi punteggi nei cinque elenchi Allegato A e singolarmente specificati. PROVINCIA DI AVELLINO AV 1 AIELLO DEL SABATO AIELLO DEL SABATO 88 20,961 1.844,57 AV 2 ALTAVILLESE ALTAVILLA IRPINA 81 20,961 1.697,84 AV 3 ANDRETTA ANDRETTA 51 20,961 1.069,01 AV 4 AQUILONIA AQUILONIA

Dettagli

Greci Montaguto. Savignano Irpino. Zungoli. Villanova del Battista. Flumeri. Vallesaccarda. San Nicola Baronia Castel Baronia. Trevico.

Greci Montaguto. Savignano Irpino. Zungoli. Villanova del Battista. Flumeri. Vallesaccarda. San Nicola Baronia Castel Baronia. Trevico. Savignano Comunità Montane Ariano Pietradefusi Mirabella Eclano bascerana Petruro Torrioni ta Paolina Taurasi Martino Montemiletto t'angelo all' Esca Prata di Valle Caudina Pietrastornina Principato Grottolella

Dettagli

Giunta Regionale della Campania. Decreto

Giunta Regionale della Campania. Decreto Giunta Regionale della Campania Decreto Dipartimento: Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali N 1509 Del Dipart. Direzione G. Unità O.D. 27/10/2014 52 5 0 Oggetto: Scorrimento graduatoria finale

Dettagli

POR FSE CAMPANIA 2014/2020 BENESSERE GIOVANI- ORGANIZZIAMOCI LEGGE REGIONALE N. 26 DEL 08/08/2016- DGR N. 114 DEL 22/03/2016 DD.

POR FSE CAMPANIA 2014/2020 BENESSERE GIOVANI- ORGANIZZIAMOCI LEGGE REGIONALE N. 26 DEL 08/08/2016- DGR N. 114 DEL 22/03/2016 DD. POR FSE CAMPANIA 2014/2020 BENESSERE GIOVANI- ORGANIZZIAMOCI LEGGE REGIONALE N. 26 DEL 08/08/2016- DGR N. 114 DEL 22/03/2016 DD. n.527 del 30/11/2016 AZIONE B IDONEI E FINANZIATI ID DENOMINAZIONE COMUNE

Dettagli

MONTORO INFERIORE MONTORO INFERIORE VIA ROMA, S.N. INFERIORE AVELLINO MONTORO

MONTORO INFERIORE MONTORO INFERIORE VIA ROMA, S.N. INFERIORE AVELLINO MONTORO Regione Campania - Uffici postali abilitati Invio delle istanze di nulla osta per l'assunzione di lavoratori stranieri relativamente al lavoro subordinato, domestico, stagionale Provincia Comune Località

Dettagli

REGIONE CAMPANIA Settore Urbanistica Servizio 01 Vigilanza e repressione abusivismo edilizio Condono Edilizio RELAZIONE DI PROGETTO

REGIONE CAMPANIA Settore Urbanistica Servizio 01 Vigilanza e repressione abusivismo edilizio Condono Edilizio RELAZIONE DI PROGETTO REGIONE CAMPANIA Settore Urbanistica Servizio 01 Vigilanza e repressione abusivismo edilizio Condono Edilizio RELAZIONE DI PROGETTO Asta pubblica ai sensi del dlgs 163/2006 (codice De Lise) per l appalto

Dettagli

RETE PROVINCIALE AVELLINO

RETE PROVINCIALE AVELLINO RETE PROVINCIALE AVELLINO ASL Avellino Dipartimento Materno Infantile Dr. Carmela Casullo Tel. 0825292702 - mail: ccasullo@mail.aslavellino.it DS 04/Ambito A 04 Avellino DS 02 /Ambito A02 - Monteforte

Dettagli

Giunta Regionale della Campania. Decreto

Giunta Regionale della Campania. Decreto Giunta Regionale della Campania Decreto Dipartimento: Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali N 1549 Del Dipart. Direzione G. Unità O.D. 29/12/2015 52 5 0 Oggetto: percentuale di raccolta differenziata

Dettagli

A TUTTE LE LAVORATRICI ED A TUTTI I LAVORATORI

A TUTTE LE LAVORATRICI ED A TUTTI I LAVORATORI STRUTTURE REGIONALI E COMPRENSORIALI DELLA CAMPANIA LE RR.SS.AA DELLA CAMPANIA di: BANCO DI NAPOLI - INTESA SANPAOLO - MEDIOCREDITO ITALIANO INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING DI NAPOLI A TUTTE LE LAVORATRICI

Dettagli

ADEGUAMENTO ORGANICO DI SOSTEGNO SC.PRIMARIA - A.S. 2009/10

ADEGUAMENTO ORGANICO DI SOSTEGNO SC.PRIMARIA - A.S. 2009/10 ADEGUAMENTO ORGANICO DI SOSTEGNO SC.PRIMARIA - A.S. 20 1 47 NA-CONVITTO NAZ. 3 3,00 2 41 NAPOLI 03 4 5,50 3 41 NAPOLI 04 3 3,00 4 45 NAPOLI 05 18 2 21,00 2,00 5 40 NAPOLI 08 8 1 8,00 1,00 45 NAPOLI 10

Dettagli

Giunta Regionale della Campania. Decreto

Giunta Regionale della Campania. Decreto Giunta Regionale della Campania Decreto Dipartimento: Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali N 50 Del Dipart. Direzione G. Unità O.D. 24/12/2014 52 5 12 Oggetto: Certificazione della annuale

Dettagli

LOCAZIONI CAMPANIA I sem 2016

LOCAZIONI CAMPANIA I sem 2016 LOCAZIONI CAMPANIA I sem 2016 AVELLINO CITTÀ ZONA Monolocali Bilocali Trilocali CENTRO STORICO C 250 350 400 TAGLIAMENTO S 250 320 380 AVELLINO PROVINCIA ZONA Monolocali Bilocali Trilocali ATRIPALDA C

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 334 del 14/06/2017

Delibera della Giunta Regionale n. 334 del 14/06/2017 Delibera della Giunta Regionale n. 334 del 14/06/2017 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 9 - DIR GEN PER IL GOVERNO DEL TERR, I LAVORI PUBBLICI E LA PROTEZIONE CIVILE

Dettagli

(ìffc~;i4[ tu 91;,.&',0. Avellino, data protocollo. Oggetto: Elezioni regionali e comunali Il DirigentM~... o CCP

(ìffc~;i4[ tu 91;,.&',0. Avellino, data protocollo. Oggetto: Elezioni regionali e comunali Il DirigentM~... o CCP (fl5;si/!//ibj'a - 62jt/elo- ~(/M'(ak «etfj)oljejo/w tu 91;,.&',0 SERVIZIO CONTABIUTÀ E GESTIONE FINANZIARIA I Ufficio - Personale c Finanza Locale Mod.Al Prefettura Avellino Prot. Uscita del 2110412015

Dettagli

CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE

CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE - 2001 Tavola 1 - Popolazione residente ai confini attuali ai censimenti dal 1861 al 2001 (dati in migliaia) data del censimento 31 dicembre 1861 31 dicembre 1871

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 55 DEL 29 NOVEMBRE 2006

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 55 DEL 29 NOVEMBRE 2006 POR CAMPANIA 2000/2006 MISURA 4.6 AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALLA PRESENTAZIONE DI PROGETTI DI INFRASTRUTTURE E STRUTTURE COMPLEMENTARI ALLO SVILUPPO DEI SISTEMI TURISTICI LOCALI E

Dettagli

STATISTICHE PROVINCIALI DEL MERCATO IMMOBILIARE

STATISTICHE PROVINCIALI DEL MERCATO IMMOBILIARE STATISTICHE PROVINCIALI DEL MERCATO IMMOBILIARE Settore residenziale - di CASERTA I semestre 2013 a cura dell Ufficio le di CASERTA Nome Cognome Carmine Amendola con la collaborazione dell Ufficio Statistiche

Dettagli

PROVINCIA DI AVELLINO

PROVINCIA DI AVELLINO PROVINCIA DI AVELLINO N. POS. PRO LOCO COMUNE AV 1 AIELLO DEL SABATO AIELLO DEL SABATO AV 2 ALTAVILLESE ALTAVILLA IRPINA AV 3 ANDRETTA ANDRETTA AV 7 ATRIPALDESE ATRIPALDA AV 9/12 ASSOCIAZIONE PRO LOCO

Dettagli