Prodotto fitosanitario

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Prodotto fitosanitario"

Transcript

1 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Forma del prodotto : Miscela Prodotto : BAROCCO 80 WG Codice di prodotto : AS Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela e usi sconsigliati Usi pertinenti identificati Categoria d'uso principale : Agricoltura. Prodotto fitosanitario Uso della sostanza/ della miscela : Fungicida Acaracida Usi sconsigliati 1.3. Informazioni sul fornitore della scheda di dati di sicurezza Fornitore: Agrostulln GmbH, Werksweg 2, Stulln (Germania) T: F Distributore: CERTIS Italy Via J.M.E. de Balaguer, Saronno (VA) - Italia T F info@certiseurope.it Numero telefonico di emergenza Telefono di emergenza : Certis Carechem24 plurilingue 24 ore accessibile numero di emergenza : +44 (0) ; Centro Antiveleno - Tel. : SEZIONE 2: Identificazione dei pericoli 2.1. Classificazione della sostanza o della miscela Classificazione secondo le direttive 65/548/EEC o 1999/45/EC Xi; R38 Testo integrale delle frasi R: vedere la sezione 16 Effetti avversi fisicochimici, per la salute umana e per l ambiente 2.2. Elementi dell etichetta Etichettatura secondo le direttive 67/548/EEC o 1999/45/EC Simboli di pericolo : Frasi R Frasi-S Xi - Irritante : R38 - Irritante per la pelle. : S2 - Conservare fuori della portata dei bambini. S13 - Conservare lontano da alimenti o mangimi e da bevande. S20/21 - Non mangiare, né bere, né fumare durante l'impiego. S36/37 - Usare indumenti protettivi e guanti adatti. S46 - In caso d'ingestione consultare immediatamente il medico e mostrargli il contenitore o l'etichetta. 11/02/2013 IT (italiano) 1/6

2 2.3. Altri pericoli SEZIONE 3: Composizione/informazioni sugli ingredienti 3.1. Sostanze 3.2. Miscela Nome Identificatore del prodotto % Classificazione secondo le direttiva 67/548/EEC Zolfo (Numero CAS) (Numero CE) (Numero indice UE) >= 50 Xi; R38 Nome Identificatore del prodotto % Classificazione secondo il regolamento (CE) n. 1272/2008 [CLP] Zolfo (Numero CAS) (Numero CE) (Numero indice UE) Testo integrale delle frasi R, H e EUH: vedere la sezione 16 SEZIONE 4: Misure di primo soccorso 4.1. Descrizione delle misure di primo soccorso Pronto soccorso in caso di inalazione >= 50 Skin Irrit. 2, H315 : IN CASO DI INALAZIONE: trasportare l'infortunato all aria aperta e mantenerlo a riposo in posizione che favorisca la respirazione. Consultare un medico. Pronto soccorso in caso di contatto cutaneo : IN CASO DI CONTATTO CON LA PELLE: lavare abbondantemente con acqua e sapone. Togliere gli abiti contaminati. Consultare un medico. Pronto soccorso in caso di contatto con gli occhi : IN CASO DI CONTATTO CON GLI OCCHI: sciacquare accuratamente per parecchi minuti. Togliere le eventuali lenti a contatto se è agevole farlo. Continuare a sciacquare. Consultare un oculista. Pronto soccorso in caso di ingestione : IN CASO DI INGESTIONE: contattare immediatamente un CENTRO ANTIVELENI o un medico Principali sintomi ed effetti, sia acuti e che ritardati 4.3. Indicazione dell'eventuale necessità di consultare immediatamente un medico oppure di trattamenti speciali Chiamare un medico. SEZIONE 5: Misure antincendio 5.1. Mezzi di estinzione Agente esinguente adeguato : Acqua. Sostanza chimica secca. Foam. Anidride carbonica (CO 2) Pericoli speciali derivanti dalla sostanza o dalla miscela Pericolo d'incendio : Sviluppo possibile di vapori pericolosi. Ossidi di zolfo. Pericolo d'esplosione : Può formare miscele esplosivi con l'aria Raccomandazioni per gli addetti all estinzione degli incendi Istruzioni per l'estinzione : Cautela in caso d'incendio chimico. Evacuare la zona. Allontanare ogni sorgente di fiamma o scintilla ed aerare la zona. Raffreddare con acqua i contenitori chiusi esposti al fuoco. Protezione durante la lotta antincendio : Usare un respiratore autonomo. 11/02/2013 IT (italiano) 2/6

3 SEZIONE 6: Misure in caso di rilascio accidentale 6.1. Precauzioni personali, dispositivi di protezione e procedure in caso di emergenza Mezzi di protezione Procedure d'emergenza 6.2. Precauzioni ambientali : Indossare indumenti protettivi adatti, guanti protezioni per occhi e viso e una protezione respiratoria. Maschera antipolvere. : Evacuare la zona Metodi e materiali per il contenimento e per la bonifica Metodi di pulizia 6.4. Riferimento ad altre sezioni SEZIONE 7: Manipolazione e immagazzinamento 7.1. Precauzioni per la manipolazione sicura Ulteriori pericoli nella lavorazione Raccomandazioni per la manipolazione sicura Assicurare una ventilazione adeguata. Conservare lontano dalle sorgenti di accensione. : Ripulire qualsiasi versamento di materiale utilizzando materiale assorbente. Raccogliere i versamenti in un recipiente adeguato alla messa ai rifiuti. Tenere in contenitori correttamente etichettati. Utilizzare sistemi a spruzzo d'acqua per evitare la formazione di polvere. : Può formare miscele esplosivi con l'aria. : Assicurare una adeguata ventilazione. Evitare la formazione di polvere. Tenere lontano da fonti di calore / scintille / fiamme / superfici riscaldate. Non fumare. Evitare il contatto con gli occhi, la pelle e indumenti. Indossare indumenti protettivi adatti, guanti protezioni per occhi e viso e una protezione respiratoria. Misure di igiene : Lavarsi immediatamente le mani dopo la manipolazione del prodotto e sistematicamente prima di lasciare il laboratorio. Gli indumenti da lavoro contaminati non devono essere portati fuori dal luogo di lavoro. Non mangiare, né bere, né fumare durante l uso Condizioni per l immagazzinamento sicuro, comprese eventuali incompatibilità Condizioni per lo stoccaggio : Tenere lontano da fonti di calore / scintille / fiamme / superfici riscaldate. Conservare il recipiente in luogo ben ventilato. Usare l'imballaggio originale, ben chiuso. Conservare fuori dalla portata dei bambini. Conservare lontano da alimenti o mangimi e da bevande Usi finali specifici Fungicida. Acaracida. SEZIONE 8: Controllo dell esposizione/protezione individuale 8.1. Parametri di controllo 8.2. Controlli dell esposizione Controlli tecnici idonei : Fontane per lavaggio oculare di emergenza e docce di sicurezza devono essere disponibili nelle immediate vicinanze di qualsiasi potenziale rischio di esposizione. Assicurare una adeguata ventilazione. 11/02/2013 IT (italiano) 3/6

4 Dispositivi di protezione individuale : Polvere: respiratore per particelle con filtro di tipo P2. Occhiali di protezione a mascherina. Indumenti protettivi. Guanti protettivi. Indumenti protettivi - scelta del materiale Protezione delle mani Protezione degli occhi Protezione della pelle e del corpo Protezione respiratoria : Scegliere vestiti da lavoro resistenti ai prodotti chimici. : Guanti di protezione in gomma nitrilica. : Schermo di protezione del viso con vetri di protezione. : Scegliere vestiti da lavoro resistenti ai prodotti chimici. Stivali in gomma. : Maschera antipolvere. SEZIONE 9: Proprietà fisiche e chimiche 9.1. Informazioni sulle proprietà fisiche e chimiche fondamentali Stato fisico Aspetto Colore Odore Soglia olfattiva ph : Solido : Granuli. : Marrone. : 6 (20 C) ph soluzione : 1 % Velocità d'evaporazione relativa (acetato butilico=1) Punto di fusione : 119 C Punto di congelamento Punto di ebolizione : 445 C Punto d'infiammabilità : 207 C Temperatura di autoaccensione : 250 Temperatura di decomposizione Infiammabilità (solidi, gas) Tensione di vapore Densità relativa di vapore a 20 C Densità relativa : 2.07 Densità Solubilità Log Pow Log Kow Viscosità cinematica Viscosità dinamica Proprietrà esplosive Proprietà ossidanti : Pa (20 C) : g/l : 5.68 (20 C) Limiti d'esplosività : 30 g/m³ Classe di esplosività della polveri: St1 (ISO/DIS 6184/1) 9.2. Altre informazioni SEZIONE 10: Stabilità e reattività Reattività Stabilità chimica Il prodotto è stabile alle normali condizioni di manipolazione e stoccaggio Possibilità di reazioni pericolose Rischio di esplosione a contatto con: Metalli alcalini. Forti agenti ossidanti. 11/02/2013 IT (italiano) 4/6

5 Nitrati, bromati, clorati, cloriti, calcio (calore), ipoclorito di calcio, ossidi di cloro, etere etilico (calore), il biossido di difluorine, nitrato hydrazin, iodati, iodio (V) ossido (calore), perclorati, permanganati, magnesio (calore), perossido di sodio, fosforo bianco, mercurio (II) ossido; attrito; fuliggine / nitrati, ossido di tallio, polvere di zinco Condizioni da evitare Materiali incompatibili Metalli alcalini. Forti agenti ossidanti. Nitrati, bromati, clorati, cloriti, calcio (calore), ipoclorito di calcio, ossidi di cloro, etere etilico (calore), il biossido di difluorine, nitrato hydrazin, iodati, iodio (V) ossido (calore), perclorati, permanganati, magnesio (calore), perossido di sodio, fosforo bianco, mercurio (II) ossido; attrito; fuliggine / nitrati, ossido di tallio, polvere di zinco Prodotti di decomposizione pericolosi SEZIONE 11: Informazioni tossicologiche Informazioni sugli effetti tossicologici Tossicità acuta BAROCCO 80 WG DL 50 orale ratto DL 50 cutaneo ratto CL 50 inalazione ratto Irritazione Corrosività Sensibilizzazione Tossicità a dose ripetuta Cancerogenicità Mutagenicità Tossicità per la riproduzione > 5000 mg/kg > 2000 mg/kg 5434 g/m³ : Irritante per gli occhi, le vie respiratorie e la pelle. ph: 6 (20 C) ph: 6 (20 C) SEZIONE 12: Informazioni ecologiche Tossicità BAROCCO 80 WG CL 50 Pesci (Salmo gairdnieri) > 5000 mg/l ( 96h) CE 50 Daphnia (Daphnia magna) 1000 mg/l (48h) CE 50 Altri organismi acquatici (Ankistrodesmus bibraianus) 290 mg/l ( 72h) Persistenza e degradabilità Potenziale di bioaccumulo BAROCCO 80 WG Log Pow 5.68 (20 C) Mobilità nel suolo Risultati della valutazione PBT e vpvb Altri effetti avversi SEZIONE 13: Considerazioni sullo smaltimento Metodi di trattamento dei rifiuti Prcedimento per il trattamento dei rifiuti : In conformità con le normative nazionali o locali. 11/02/2013 IT (italiano) 5/6

6 SEZIONE 14: Informazioni sul trasporto Secondo i requisiti di ADR / RID / ADNR / IMDG / ICAO / IATA Numero ONU Merce non pericolosa sulla base delle norme di trasporto Nome di spedizione dell ONU Classi di pericolo connesso al trasporto Gruppo d imballaggio Pericoli per l'ambiente Altre informazioni Precauzioni speciali per gli utilizzatori Trasporto via terra Trasporto via mare Trasporto aereo : Nessuna ulteriori informazione disponibile Trasporto di rinfuse secondo l'allegato II di Marpol 73/78 e il codice IBC SEZIONE 15: Informazioni sulla regolamentazione Norme e legislazione su salute, sicurezza e ambiente specifiche per la sostanza o la miscela Normative UE Nessuna restrizione ai sensi dell'allegato XVII del regolamento REACH Non contiene nessuna sostanza candidata REACH Norme nazionali Valutazione della sicurezza chimica SEZIONE 16: Altre informazioni Altre informazioni Testo delle frasi R, H e EUH:: Skin Irrit. 2 corrosione/irritazione della pelle Categoria 2 H315 Provoca irritazione cutanea R38 Irritante per la pelle. Xi Irritante : Clausula REACH: Queste informazioni si basano sulle nostre attuali conoscenze. I dati della SDS sono coerenti con i dati del CSR disponibili al momento della redazione della SDS (vedere la data di revisione e il numero di versione). SDS UE (REACH, allegato II) Queste informazioni sono basate sulle nostre conoscenze attuali e sono intese per descrivere il prodotto per gli scopi di salubrità, di sicurezza e dei requisiti ambientali soltanto. Non dovrebbe quindi intendersi come garanzia alcuna proprietà specifica del prodotto. 11/02/2013 IT (italiano) 6/6

: Minoxidil. SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa. SEZIONE 2: identificazione dei pericoli

: Minoxidil. SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa. SEZIONE 2: identificazione dei pericoli Data di pubblicazione: 31/05/2017 Versione: 1.0 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Forma del prodotto Nome della sostanza : Sostanza

Dettagli

: Duchefa Biochemie B.V. A. Hofmanweg BH Haarlem The Netherlands. Tel: +31(0) Fax: +31(0)

: Duchefa Biochemie B.V. A. Hofmanweg BH Haarlem The Netherlands. Tel: +31(0) Fax: +31(0) Pagina : 1 SEZIONE 1 Elementi identificatori della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Identificazione del prodotto : materia prima Codice del prodotto : Nome

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA pagina 1/6 SEZIONE 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa (Cont. a pagina-1) 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale: PORCELAIN POLVERE {Margin (Margin/Effect)/Body

Dettagli

SCHEDE DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

SCHEDE DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 SCHEDE DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 197/26/CE, Articolo 31 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome prodotto 1.2.

Dettagli

: Duchefa Biochemie B.V. A. Hofmanweg BH Haarlem The Netherlands. Tel: +31(0) Fax: +31(0)

: Duchefa Biochemie B.V. A. Hofmanweg BH Haarlem The Netherlands. Tel: +31(0) Fax: +31(0) Pagina : 1 SEZIONE 1 Elementi identificatori della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Identificazione del prodotto : materia prima Codice del prodotto : Nome

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA Pericolo 1 Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificatore del prodotto Nome commerciale Scheda Nr Formula chimica Usi della sostanza o miscela Informazioni sul fornitore

Dettagli

SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa

SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa Page 1/7 Versione 2.2 Pagina 1 di 7 Data di emissione: 01.06.2015 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto 1.2 Usi identificati pertinenti

Dettagli

FS-ONE MAX; Hilti Firestop Filler Mastic CFS-FIL

FS-ONE MAX; Hilti Firestop Filler Mastic CFS-FIL Data di pubblicazione: 11/12/2015 Data di revisione: 11/12/2015 Sostituisce la scheda: 11/12/2015 Versione: 1.2 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA DEL PRODOTTO VESPOKIL ATTRATTIVO PER VESPIDI

SCHEDA DI SICUREZZA DEL PRODOTTO VESPOKIL ATTRATTIVO PER VESPIDI In conformità con Regolamento (CE) n.1907/2006, (CE) n.453/2010 e (CE) n.1272/2008. SEZIONE 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETA /IMPRESA 1.1. Identificatore del prodotto:

Dettagli

: Mastro Lindo Limone

: Mastro Lindo Limone Data di pubblicazione: 31/05/2012 Data di revisione: Versione: 1.0 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Tipo di prodotto chimico

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA Pagina: 1 Data di compilazione: 21/05/2015 N revisione: 1 Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome del prodotto: 1.2. Usi

Dettagli

Prodotto fitosanitario

Prodotto fitosanitario SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Forma del prodotto : Miscela Prodotto. : Codice di prodotto : AA 154 1269 Tipo di formulazione

Dettagli

! SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

! SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa ! SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome commerciale Prod-Nr. 616825 1.2. Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela

Dettagli

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA 1.Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1.Identificatore del prodotto DEI ALGIN 1.2.Pertinenti usi identificati della sostanza o miscela Alginato per impronte odontoiatriche

Dettagli

: N0253 : NLN Vitamin mixture. : Duchefa Biochemie B.V. A. Hofmanweg BH Haarlem The Netherlands

: N0253 : NLN Vitamin mixture. : Duchefa Biochemie B.V. A. Hofmanweg BH Haarlem The Netherlands Pagina : 1 SEZIONE 1 Elementi identificatori della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Identificazione del prodotto : Miscela. materia prima Codice del prodotto

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA DEL PRODOTTO CONTENITORE PER ESCHE RODENTICIDE BETA

SCHEDA DI SICUREZZA DEL PRODOTTO CONTENITORE PER ESCHE RODENTICIDE BETA In conformità con Regolamento (CE) n.1907/2006, (CE) n.453/2010 e (CE) n.1272/2008. 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETA /IMPRESA 1.1. Nome del prodotto: BETA. Codice del prodotto:

Dettagli

Scheda di sicurezza IT. In conformità con Regolamento (CE) n.1907/2006 e smi.

Scheda di sicurezza IT. In conformità con Regolamento (CE) n.1907/2006 e smi. In conformità con Regolamento (CE) n.1907/2006 e smi. SEZIONE 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETA /IMPRESA 1.1. Identificatore del prodotto: PASTAGLIA A BASE ALIMENTARE PER

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA Pagina: 1 Data di compilazione: 17/11/2015 N revisione: 1 Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome del prodotto: Numero CAS:

Dettagli

Scheda di Dati di Sicurezza secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006

Scheda di Dati di Sicurezza secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006 Scheda di Dati di Sicurezza secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006 pagine 1 di 7 Pattex Hobby Hot Sticks transparent SDS n. : 408802 V001.3 revisione: 26.10.2017 Stampato: 30.10.2017 Sostituisce versione

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA CODACIDE Secondo il Regolamento CE n. 1907/2006

SCHEDA DATI DI SICUREZZA CODACIDE Secondo il Regolamento CE n. 1907/2006 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1 Identificativo del prodotto Denominazione commercial del prodotto: CODACIDE Reg. n. 11206 del 22/02/2002 Codice prodotto:

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA PER I BATTERI DEL VINO DI OENOBRANDS

SCHEDA DI SICUREZZA PER I BATTERI DEL VINO DI OENOBRANDS SCHEDA DI SICUREZZA PER I BATTERI DEL VINO DI OENOBRANDS 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA / PREPARATO E DELLA SOCIETÀ Nome commerciale: Descrizione: Fornitore: MALOFERM PLUS Batteri liofilizzati Oenococcus

Dettagli

SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Scheda di dati di sicurezza secondo il Regolamento CLP (CE) No. 1272/2008 Pagine 1 di 9 AFINITICA SALDATURA ADESIVA SUPERFLEX Parte B SDB nº: 242941 V4.0 (LUGLIO 2015) Originale: DICEMBRE 2013 SEZIONE

Dettagli

PROFESSIONAL. SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa. SEZIONE 2: Identificazione dei pericoli

PROFESSIONAL. SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa. SEZIONE 2: Identificazione dei pericoli PROFESSIONAL Mastro Lindo Spray Cucina Data di pubblicazione: 01/06/2012 Data di revisione: Versione: 1.0 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore

Dettagli

Pyridoxine hydrochloride

Pyridoxine hydrochloride Pagina : 1 Sinonimi Vitamin B6 Hydrochloride 5-Hydroxy-6-methyl-3,4-pyridinedimethanol hydrochloride PN HCl Aderminehydrochloride Pyridoxolhydrochloride SEZIONE 1 Elementi identificatori della sostanza

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA MATERIALE Conforme al Regolamento Europeo N 453/2010 Uso dentale

SCHEDA DI SICUREZZA MATERIALE Conforme al Regolamento Europeo N 453/2010 Uso dentale 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETA /IMPRESA 1.1 Identificazione del prodotto Codice Prodotto: 298, 311, 314, s313 Denominazione Prodotto: Descrizione prodotto: Diga in gomma di

Dettagli

Scheda di Dati di Sicurezza secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006

Scheda di Dati di Sicurezza secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006 Scheda di Dati di Sicurezza secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006 pagine 1 di 7 Pritt Stick SDS n. : 43182 V001.5 revisione: 15.06.2015 Stampato: 15.01.2016 Sostituisce versione del: 01.10.2013 SEZIONE

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA. : AMP : Ampicillin sodium : N. CAS : 000069-52-3

SCHEDA DATI DI SICUREZZA. : AMP : Ampicillin sodium : N. CAS : 000069-52-3 Pagina 1 Pericolo SEZIONE 1 Elementi identificatori della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Identificazione del prodotto materia prima Codice del prodotto

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA Pagina: 1 Data di compilazione: 31/01/2012 N revisione: 5 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome del prodotto: 1.2. Usi

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza Pagina 1 di 5 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto 1.2. Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela e usi sconsigliati

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA MATERIALE Conforme al Regolamento Europeo N 453/2010 Uso dentale

SCHEDA DI SICUREZZA MATERIALE Conforme al Regolamento Europeo N 453/2010 Uso dentale 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETA /IMPRESA 1.1 Identificazione del prodotto Codice Prodotto: 15315,19801,19802,19803,19804, 10285 Denominazione Prodotto: Descrizione Prodotto:

Dettagli

Scheda di Dati di Sicurezza secondo (CE) n. 1907/2006

Scheda di Dati di Sicurezza secondo (CE) n. 1907/2006 Scheda di Dati di Sicurezza secondo (CE) n. 1907/2006 Pattex Vinil Universale pagine 1 di 6 SDB n. : 466523 V001.0 revisione: 21.12.2012 Stampato: 04.07.2014 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o

Dettagli

: Nessuna presenza di sostanze PBT e vpvb.

: Nessuna presenza di sostanze PBT e vpvb. Data di pubblicazione: 11/01/2013 Data di revisione: Versione: 1.0 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Tipo di prodotto chimico

Dettagli

: VIAKAL Liquido Igienizzante

: VIAKAL Liquido Igienizzante PROFESSIONAL VIAKAL Liquido Igienizzante Data di pubblicazione: 05/03/2012 Data di revisione: Versione: 1.0 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore

Dettagli

1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Page 1/7 Versione 1.0 Pagina 1 di 7 Data di aggiornamento: 01.03.2013 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto 1.2 Usi pertinenti identificati

Dettagli

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA 1.Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1.Identificatore del prodotto DEI Metal Prime 1.2.Pertinenti usi identificati della sostanza o miscela Adesivo 1..Informazione

Dettagli

Sial Industrie Chimiche S.r.l. Scheda di Sicurezza (conforme al regolamento (UE) N. 453/2010 del 20/05/2010)

Sial Industrie Chimiche S.r.l. Scheda di Sicurezza (conforme al regolamento (UE) N. 453/2010 del 20/05/2010) Pagina: 1/6 SEZIONE 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1 Identificazione del prodotto Nome del prodotto: SIAL ACQUA DISTILLATA 1.2 Usi pertinenti identificati della sostanza

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza Pagina 1 di 5 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto 1.2. Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela e usi sconsigliati

Dettagli

PANNELLO ADESIVO PER LAMPADE U.V.

PANNELLO ADESIVO PER LAMPADE U.V. In conformità con Regolamento (CE) n.1907/2006, (CE) n.453/2010 e (CE) n.1272/2008. SEZIONE 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETA /IMPRESA 1.1. Identificatore del prodotto:

Dettagli

SCHEDE DI DATI DI SICUREZZA. Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa

SCHEDE DI DATI DI SICUREZZA. Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa SCHEDE DI DATI DI SICUREZZA SEZIONE 1 Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto - Nome del Prodotto: Phaser 6125/6128MFP/6130/6140/6500/WorkCentre

Dettagli

: Viakal Spray Regolare

: Viakal Spray Regolare Data di pubblicazione: 05/03/2013 Data di revisione: 08/03/2013 Versione: 2.0 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Tipo di

Dettagli

SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/ Azienda produttrice/ Emergenza

SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/ Azienda produttrice/ Emergenza Numero materiale 238xx1 Versione 2 / pag. 1 di 6 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/ Azienda produttrice/ Emergenza 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale: Questa scheda di sicurezza riguarda

Dettagli

Scheda di sicurezza CE

Scheda di sicurezza CE SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale Inserti di ceramica per crogioli Fornax 1.2 Usi pertinenti identificati

Dettagli

! SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

! SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa ! SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome commerciale Prod-Nr. 616876 1.2. Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela

Dettagli

: Granuli disperdibili in acqua (WG) : Zolfo

: Granuli disperdibili in acqua (WG) : Zolfo SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Forma del prodotto Nome del prodotto Codice prodotto Tipe di formulazione Principio attivo

Dettagli

: RETINOL ACETATE CRS

: RETINOL ACETATE CRS Data di pubblicazione: 27/06/2013 Data di revisione: 27/06/2013 Sostituisce la scheda: 08/01/2009 Versione: 8.0 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore

Dettagli

SCHEDE DI DATI DI SICUREZZA. Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa

SCHEDE DI DATI DI SICUREZZA. Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa SCHEDE DI DATI DI SICUREZZA SEZIONE 1 Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto - Nome del Prodotto: WorkCentre 7525, 7530, 7535, 7545, 7556 TONER

Dettagli

SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Page 1/7 Versione 1.0 Pagina 1 di 7 Data di aggiornamento: 21.01.2016 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto 1.2 Usi pertinenti

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. registrazione, la valutazione, l autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH). 01/01/2013

SCHEDA DI SICUREZZA. registrazione, la valutazione, l autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH). 01/01/2013 1 IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZAPREPARATO E DELLA SOCIETA 1.1 IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO DENOMINAZIONE COMMERCIALE: 1.2 USI IDENTIFICATIVI DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E USI CONSIGLIATI TIPO DI PRODOTTO:

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Sodio Perossidisolfato 1.2 Nome della societá o ditta: PANREAC QUIMICA,

Dettagli

Hilti Spray. Scheda di dati di sicurezza. SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

Hilti Spray. Scheda di dati di sicurezza. SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Data di pubblicazione: 11/02/2016 Data di revisione: 11/02/2016 Sostituisce la scheda: 16/09/2013 Versione: 1.1 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore

Dettagli

3.1. Sostanze Non applicabile 3.2. Miscele Nome Identificatore del prodotto % Classificazione secondo le direttive 67/548/EEC

3.1. Sostanze Non applicabile 3.2. Miscele Nome Identificatore del prodotto % Classificazione secondo le direttive 67/548/EEC Data di pubblicazione: 26/10/2011 Data di revisione: Versione: 1.0 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Tipo di prodotto chimico

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA SEZIONE 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale: "" 1.2 Utilizzi rilevanti identificati della sostanza o miscela e utilizzi sconsigliati

Dettagli

Prima parte: versione CLP. Seconda parte: versione DPD

Prima parte: versione CLP. Seconda parte: versione DPD Prima parte: versione CLP Seconda parte: versione DPD Data di pubblicazione: 26/01/2015 Data di revisione: 26/01/2015 : Versione: 2.2 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

Dettagli

Data di revisione: Sostituisce la scheda: Versione: 1.0

Data di revisione: Sostituisce la scheda: Versione: 1.0 Data di pubblicazione: 01/08/2016 Data di revisione: Sostituisce la scheda: Versione: 1.0 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto

Dettagli

: Duchefa Biochemie B.V. A. Hofmanweg BH Haarlem The Netherlands. Tel: +31(0) Fax: +31(0)

: Duchefa Biochemie B.V. A. Hofmanweg BH Haarlem The Netherlands. Tel: +31(0) Fax: +31(0) Pagina : 1 Attenzione MÄ Sinonimi Calcium monocarbonate Carbonic acid calcium salt E 170 SEZIONE 1 Elementi identificatori della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del

Dettagli

3.1. Sostanze Non applicabile 3.2. Miscele Nome Identificatore del prodotto % Classificazione secondo le direttiva 67/548/EEC

3.1. Sostanze Non applicabile 3.2. Miscele Nome Identificatore del prodotto % Classificazione secondo le direttiva 67/548/EEC ACE Classica Data di pubblicazione: 20/06/2012 Data di revisione: Versione: 1.1 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Tipo di

Dettagli

1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa. 2. Identificazione dei pericoli

1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa. 2. Identificazione dei pericoli Scheda di dati di sicurezza Pagina: 1/5 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto 1.2 Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione secondo l allegato I: Potasio Perclorato 1.2 Nome della societá o ditta:

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA SEZIONE 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale: 1.2 Utilizzi rilevanti identificati della sostanza o miscela e utilizzi sconsigliati

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA POTASSIO CITRATO Regolamento 1907/2006/CE

SCHEDA INFORMATIVA POTASSIO CITRATO Regolamento 1907/2006/CE SCHEDA INFORMATIVA POTASSIO CITRATO Regolamento 1907/2006/CE ** SEZIONE 1: IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/MISCELA E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA 1.1. Identificatore del prodotto Denominazione commerciale : POTASSIO

Dettagli

Hilti Grease 50 ml. Scheda di dati di sicurezza. SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

Hilti Grease 50 ml. Scheda di dati di sicurezza. SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Data di pubblicazione: 21/07/2016 Data di revisione: 14/07/2016 Sostituisce la scheda: 04/03/2016 Versione: 3.3 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore

Dettagli

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 453/2010 Allegato II

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 453/2010 Allegato II SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 453/2010 Allegato II SEZIONE 1: IDENTIFICAZIONE DELLA MISCELA E DELLA SOCIETÀ 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale: Tavolette collanti per

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza Pagina 1 di 5 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificatore del prodotto Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela e usi sconsigliati Utilizzazione

Dettagli

! SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

! SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa ! SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome commerciale Prod-Nr. 616827 1.2. Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela

Dettagli

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA. 1.4.Numero telefonico di emergenza Ospedale Niguarda di Milano-Centro antiveleni numero di emergenza

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA. 1.4.Numero telefonico di emergenza Ospedale Niguarda di Milano-Centro antiveleni numero di emergenza 1.Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1.Identificatore del prodotto DEI Sinergy spray 1.2.Pertinenti usi identificati della sostanza o miscela Disinfettante per dispositivi

Dettagli

SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa

SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa Page 1/7 Versione 2.2 Pagina 1 di 7 Data di emissione: 01.06.2015 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto 1.2 Usi identificati pertinenti

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA Soda Blasting Media

SCHEDA DI SICUREZZA Soda Blasting Media Soda Blasting Media Pagina 1 di 5 SCHEDA DI SICUREZZA Soda Blasting Media La scheda di sicurezza è in linea con Regolamento (UE) 2015/830 della Commissione, del 28 maggio 2015, recante modifica del regolamento

Dettagli

3.1. Sostanze Non applicabile 3.2. Miscele Nome Identificatore del prodotto % Classificazione secondo le direttiva 67/548/EEC

3.1. Sostanze Non applicabile 3.2. Miscele Nome Identificatore del prodotto % Classificazione secondo le direttiva 67/548/EEC PROFESSIONAL VIAKAL LIQUIDO Data di pubblicazione: 24/02/2012 Data di revisione: Versione: 1.0 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del

Dettagli

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA Boelube

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA Boelube Data ultima revisione 05/29/2015 Revisione 2 SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA In conformità con il regolamento (CE) n. 1907/2006 SEZIONE 1: IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA

Dettagli

: Dash Actilift al Bicarbonato

: Dash Actilift al Bicarbonato Data di pubblicazione: 09/05/2012 Data di revisione: Versione: 1.0 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Tipo di prodotto chimico

Dettagli

Scheda di Dati di Sicurezza secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006

Scheda di Dati di Sicurezza secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006 Scheda di Dati di Sicurezza secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006 pagine 1 di 7 Pritt Stick SDS n. : 43182 V001.6 revisione: 20.05.2016 Stampato: 24.03.2017 Sostituisce versione del: 15.06.2015 SEZIONE

Dettagli

Scheda di sicurezza PROPOLI

Scheda di sicurezza PROPOLI Scheda di sicurezza del 11/7/2014, revisione 1 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA 1.1. Identificatore del prodotto Identificazione della miscela: Nome commerciale:

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Potassio Perossidisolfato 1.2 Nome della societá o ditta: PANREAC QUIMICA,

Dettagli

Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi flessibili basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza

Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi flessibili basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza pag. 1 di 6 Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi flessibili basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza 1. Identificazione del prodotto e della società/impresa 1.1 Nome del prodotto

Dettagli

Scheda di Dati di Sicurezza secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006

Scheda di Dati di Sicurezza secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006 Scheda di Dati di Sicurezza secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006 pagine 1 di 7 Pattex hot Sticks transparent SDS n. : 43178 V001.7 revisione: 27.07.2015 Stampato: 28.07.2015 Sostituisce versione del:

Dettagli

Dash Smacchiatore Scheda di dati di sicurezza conforme Regolamento (CE) n. 453/2010 Data di pubblicazione: 25/11/2011 Data di revisione: Versione: 1.

Dash Smacchiatore Scheda di dati di sicurezza conforme Regolamento (CE) n. 453/2010 Data di pubblicazione: 25/11/2011 Data di revisione: Versione: 1. Dash Smacchiatore Data di pubblicazione: 25/11/2011 Data di revisione: Versione: 1.0 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Tipo

Dettagli

3.1. Sostanze Non applicabile 3.2. Miscele Nome Identificatore del prodotto % Classificazione secondo le direttiva 67/548/EEC

3.1. Sostanze Non applicabile 3.2. Miscele Nome Identificatore del prodotto % Classificazione secondo le direttiva 67/548/EEC PROFESSIONAL Mastro Lindo Acquactive (per marmo e parquet) Data di pubblicazione: 23/07/2012 Data di revisione: Versione: 1.0 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

Dettagli

Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi rigidi a legante organico basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza

Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi rigidi a legante organico basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza pag. 1 di 6 Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi rigidi a legante organico basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza 1. Identificazione del prodotto e della società/impresa 1.1 Nome

Dettagli

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ARDEX P 4

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ARDEX P 4 Data ultima revisione 06/12/2011 Revisione 4 Sostituisce la data 17/08/2011 SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA SEZIONE 1: IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA 1.1. Identificatore

Dettagli

Scheda di Dati di Sicurezza secondo el regolamento (CE) n. 1907/2006

Scheda di Dati di Sicurezza secondo el regolamento (CE) n. 1907/2006 Scheda di Dati di Sicurezza secondo el regolamento (CE) n. 1907/2006 pagine 1 di 7 Metylan Universal SDB n. : 41423 V001.1 revisione: 17.07.2013 Stampato: 14.12.2013 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA pagina 1/5 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale: 1.2 Utilizzi rilevanti identificati della sostanza o miscela e utilizzi sconsigliati

Dettagli

: RAPICIDE PA pronto per l uso, Parte B

: RAPICIDE PA pronto per l uso, Parte B Data di emissione: 03 MAY 2017 Data di revisione: : Versione: 1.0 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome prodotto : Codice

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza Pagina 1 di 6 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto 1.2. Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela e usi sconsigliati

Dettagli

: VIAKAL Spray Aceto

: VIAKAL Spray Aceto Data di pubblicazione: 16/12/2011 Data di revisione: Versione: 1.0 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Tipo di prodotto chimico

Dettagli

Scheda di Dati di Sicurezza secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006

Scheda di Dati di Sicurezza secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006 Scheda di Dati di Sicurezza secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006 pagine 1 di 7 Sichozell Kleister SDS n. : 41237 V001.4 revisione: 31.05.2015 Stampato: 16.07.2017 Sostituisce versione del: 03.12.2013

Dettagli

Utilizzo identificato: APPARATO ESTINGUENTE PER QUADRI ELETTRICI Utilizzo controindicato: TUTTO Ciò CHE NON COMPORTA ESTINZIONE DEL FUOCO

Utilizzo identificato: APPARATO ESTINGUENTE PER QUADRI ELETTRICI Utilizzo controindicato: TUTTO Ciò CHE NON COMPORTA ESTINZIONE DEL FUOCO 1 Identificazione della miscela e della società 1.1 Identificatore del prodotto (Per una miscela l'identificatore del prodotto è costituito dal nome commerciale) 1.2 Usi pertinenti identificati della miscela

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA Pagina: 1 Data di compilazione: 28-08-2015 N revisione: 1 Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome del prodotto: Codice di

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Acido Rosolico (C.I. 43800) 1.2 Nome della societá o ditta: PANREAC

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 Pagina: 1/5 1 Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificatore del prodotto Articolo numero: 820 Numero di registrazione Non applicabile Utilizzazione della Sostanza

Dettagli

SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa

SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa Page 1/8 Versione 2.2 Pagina 1 di 8 Data di emissione: 21.01.2016 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto 1.2 Usi identificati pertinenti

Dettagli

: KLEENEX Schiuma detergente per mani per uso frequente

: KLEENEX Schiuma detergente per mani per uso frequente SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale : 1.2 Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela e usi sconsigliati

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA MATERIALE Conforme al Regolamento Europeo N 453/2010 Uso dentale

SCHEDA DI SICUREZZA MATERIALE Conforme al Regolamento Europeo N 453/2010 Uso dentale 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETA /IMPRESA 1.1 Identificazione del prodotto Codice Prodotto: Denominazione Prodotto: Descrizione prodotto: PS/63010 Sigillante composito 1.2 Usi

Dettagli

Scheda di Dati di Sicurezza secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006

Scheda di Dati di Sicurezza secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006 Scheda di Dati di Sicurezza secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006 pagine 1 di 7 Pattex Pavimenti e Rivestimenti SDS n. : 168053 V002.2 revisione: 31.07.2015 Stampato: 08.11.2017 Sostituisce versione

Dettagli

! SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

! SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa ! SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome commerciale Prod-Nr. 616819, 616820, 616829 1.2. Usi pertinenti identificati della

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Calcio Nitrato 4-idrato 1.2 Nome della societá o ditta: PANREAC QUIMICA,

Dettagli

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA conforme Regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH) e Regolamento (UE) N. 2015/830

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA conforme Regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH) e Regolamento (UE) N. 2015/830 Pagina: 1 di 7 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/del preparato e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale del prodotto: 1.2 Usi pertinenti identificati della sostanza

Dettagli

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA Revisione n : 0 Data di revisione: 15/05/2014 1. IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ 1.1 Identificatore del preparato Nome prodottto: VIA VIA CANI E GATTI LIQUIDO 1.2 Usi previsti Disabituante

Dettagli

Argento I Ossido PRS 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato

Argento I Ossido PRS 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Argento I Ossido 1.2 Nome della societá o ditta: PANREAC QUIMICA, S.A.

Dettagli

Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi flessibili basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza CK917C

Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi flessibili basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza CK917C pag. 1 di 6 Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi flessibili basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza 1. Identificazione del prodotto e della società/impresa 1.1 Nome del prodotto

Dettagli

: Ace Detersivo Igienizzante

: Ace Detersivo Igienizzante Data di pubblicazione: 26/04/2012 Data di revisione: Versione: 1.0 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Tipo di prodotto chimico

Dettagli