Curriculum Vitae. Via Massimo d Azeglio, Trieste Indirizzo mail: Indirizzo pec:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Curriculum Vitae. Via Massimo d Azeglio, Trieste Indirizzo mail: Indirizzo pec:"

Transcript

1 Curriculum Vitae Marina Mari Via Massimo d Azeglio, Trieste Indirizzo mail: marinamari@inwind.it Indirizzo pec: marina.mari@pec.chimici.it Dati personali: Data di nascita: 21/07/1962 Luogo di nascita: Cittadinanza: Trieste italiana Curriculum scolastico Scuola superiore: Diploma di maturità scientifica conseguito presso il Liceo Scientifico G. Galilei di Trieste nel Votazione finale: 60/60. Studi universitari: Laurea in Chimica conseguita presso l Università degli Studi di Trieste il presentando una tesi di laurea sugli aspetti strutturali, determinati ai raggi X, di molecole modello della vitamina B 12, relatore prof. L. Randaccio. Votazione finale: 110/110 e lode. Abilitazione professionale Esame di stato nella II sessione 1986 e successiva iscrizione all Ordine dei Chimici a far data dal Votazione finale: 120/120. Esperienze professionali 1. Dal al ha svolto consulenza in ambito minerario, con attività svolta prevalentemente in Sardegna, a committenza Ente Minerario Sardo, per la risoluzione di problematiche per lo più legate alla flottazione, con acquisizione di specifiche competenze ingegneristiche e geologiche. pag. 1

2 Dal al ha usufruito di borse di studio ENI per lo studio di problemi di simulazione dei processi di comminuzione della bauxite estratta dalla miniera di Olmedo (SS), in collaborazione con l Università di Bologna (Ingegneria Mineraria). Dal al è stata dipendente della Mining S.p.A., AGIP Group, con contratto di formazione e lavoro, approfondendo in particolare lo studio del processo di flottazione sia per la separazione di blenda/galena nell impianto di Campo Pisano (Iglesias), sia per la valorizzazione di sabbie quarzoso-feldspatiche della cava di Florinas (Tempio Pausania). E risultata vincitrice nel 1987 di un concorso per il Dottorato di Ricerca in Ingegneria dei Materiali presso il Politecnico di Milano, ma vi ha rinunciato poco dopo per motivi personali. Nel 1988 è risultata vincitrice di un concorso per il Dottorato di Ricerca in Ingegneria delle Risorse del Sottosuolo presso l Università degli Studi di Trieste, distaccata presso la sede di Cagliari. A tutt oggi mantiene cordiali contatti, anche professionali, sia con ARPA Sardegna che con l Università degli Studi di Bologna (Dipartimento di Ingegneria Chimica, Mineraria e delle Tecnologie Ambientali). 2. Dal al è stata Responsabile dei Settori Alimenti-Ambiente del Laboratorio Chimico Merceologico della CCIAA di Trieste Nel 1989 è risultata vincitrice di un concorso presso la Camera di Commercio di Trieste per Collaboratore tecnico di Laboratorio Chimico-Merceologico, VII qualifica funzionale, e nel 1996 è risultata vincitrice di un concorso presso suddetta CCIAA per Funzionario di laboratorio chimico-merceologico, VIII qualifica funzionale. 3. Dal febbraio 1998 svolge attività di consulenza su tematiche ambientali, sulla gestione dei rifiuti, sulla sicurezza dei luoghi di lavoro, in particolare sulle problematiche dell esposizione ad agenti di rischio chimico e fisico, e sull igiene dei prodotti alimentari, con attenzione all aspetto formativo, effettuando con continuità attività di formazione sia presso aziende private che enti pubblici. Dal 1999 è incaricata dall ENFAP Regione Friuli Venezia Giulia a svolgere corsi periodici a diverse tipologie di utenti in materia di igiene dei prodotti alimentari. pag. 2

3 Nel 1994, 1996, 1997, 1999, 2002, 2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010 e 2012 è stata membro esterno con la qualifica di esperto chimico per gli esami di tecnico di laboratorio dell istituto Galvani di Trieste. Dal 2005, quasi ad anni alterni, membro della commissione per gli Esami di Stato per l esercizio della Professione del Chimico presso l Università degli Studi di Trieste. Fino al 2004 ha svolto consulenza relativamente all implementazione dei Sistemi Qualità secondo le Norme ISO 9001 (con preferenza per il settore agroalimentare) e ISO Ha la qualifica di Responsabile di gestione e direzione di attività di bonifica e smaltimento dei rifiuti di amianto ed a tutt oggi svolge attività di consulenza in materia presso la Corte dei Conti, collaborando con i Giudici come C.T.U.. E iscritta all Albo Ministeriale dei Professionisti Antincendio (ex L. 818/84) al numero TS00059C00001, per la certificazione e progettazione antincendio. E iscritta all Albo dei Centri di Competenza, Consulenti ed Esperti per l innovazione ed il Trasferimento Tecnologico (Area SciencePark). Dal 2002 segue tematiche inerenti la bonifica dei siti inquinati; ha progettato, per tutta la parte di competenza, i Piani di caratterizzazione per Enti e privati titolari di siti ubicati in Friuli Venezia Giulia, in particolare all interno del SIN Trieste, ed in Emilia Romagna, seguendo in particolare quale Responsabile Chimico le procedure di Qualità inerenti il campionamento, prelievo ed analisi di terreni ed acque con redazione dei relativi documenti da inoltrare agli Organi Competenti locali e nazionali. 4. Collaboratore da agosto 2004 della CCIAA di Trieste per seguire l iter di accreditamento SINAL del Laboratorio Chimico Merceologico (ottenuto a maggio 2005, n accreditamento 595), nonché le tematiche inerenti la gestione dei siti inquinati, gli aspetti tecnico-analitici dei combustibili e la qualità nel settore dell agroalimentare (caffè, olio di oliva e miele). In veste di Responsabile Qualità del Laboratorio, ruolo che ricopre dal 02/08/2004, ha redatto il manuale, le procedure gestionali, le procedure tecniche e le istruzioni operative. Quest attività si è concretizzata nell accreditamento ISO di una decina di prove su matrici diverse, compreso l accreditamento, già nel 2008, della prova in tazza, primi al mondo ad ottenerla e quindi unici ad aver il riconoscimento super partes delle valutazioni organolettiche in più di 160 Paesi. Effettua attività formativa continua al personale sia su aspetti tecnici che della Qualità. pag. 3

4 In veste di Responsabile del Reparto Ambiente, oltre a garantire l aggiornamento continua della legislazione in materia, esegue e coordina la parte analitica inerente sia la gestione dei siti inquinati (terreni ed acque) che il settore inorganico, con particolare riguardo alla matrice oli combustibili. In veste di Responsabile del Reparto Bromatologia, oltre a garantire l aggiornamento continua della legislazione in materia, esegue e coordina la parte analitica relativa a matrici alimentari (prevalentemente caffè); effettua, inoltre, l attività di Ispezione Sanitaria delle partite di caffè crudo presso le strutture portuali. Nel percorso formativo di aggiornamento sull accreditamento, ha ottenuto la qualifica di auditor interno per le norme ISO 17025:2005. Al Convegno su La Chimica ed il mondo del caffè tenutosi a Trieste il ha presentato un relazione su Certificazione dell espresso e proposte per la minimizzazione dei punti critici. Ha seguito in questi anni in veste in correlatore 5 tesi di Laurea su tematiche relative all accreditamento di prove in ambito agroalimentare e sull implementazione di Sistemi di Gestione per la Sicurezza in ambito farmaceutico e sulla tracciabilità delle filiere alimentari. Ha partecipato a diversi seminari di aggiornamento su tematiche inerenti la qualità, l ambiente e sulla conformità legislativa per il settore ambientale. Dal al è stata il Responsabile Tecnico del Laboratorio, anche con la responsabilità della qualifica del dato emesso. Dal ha l incarico di Direttore del Laboratorio. 5. Effettua verifiche come Ispettore per Certiquality dal 2004 con qualifica di Team Leader: per le ISO (Sistema di Gestione Ambiente) per i codici 2 Estrazione di minerali cave, miniere e giacimento petroliferi 10 - Fabbricazione di coke e prodotti petroliferi raffinati 12 - Chimica di base, prodotti chimici e fibre chimiche 13 - Prodotti farmaceutici 14 - Prodotti in gomma e materie plastiche 15 prodotti lavorazione e di materiali non metallici 16 calce, gesso, calcestruzzo, cemento e relativi prodotti 17a Metallurgia 23f Produzione di prefabbricati per coibentazione e loro applicazione 24 - Recupero e riciclo 28 Imprese di costruzioni, installatori e impianti 29a - Commercio all ingrosso, al dettaglio e intermediazione del commercio 29c - Riparazione di beni personali e per la casa 32 - Intermediazione finanziaria, attività immobiliari, noleggio pag. 4

5 33 - Tecnologia dell informazione 35 - Servizi professionali d impresa 36 - Pubblica Amministrazione 37 - Istruzione 39a - Smaltimento dei rifiuti solidi, delle acque di scarico e simili 39b - Altri servizi pubblici, sociali e personali per il regolamento EMAS (Eco - Management and Audit Scheme) per i codici 20 - Fabbricazione di prodotti chimici 23 Fabbricazione di altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi 38 - Attività di raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti, recupero dei materiali 39 - Attività di risanamento e altri servizi di gestione dei rifiuti 70 - Attività di Direzione Aziendale e di consulenza gestionale 84 - Amministrazione Pubblica e difesa; assicurazione sociale obbligatoria 85 - Istruzione 92 - Attività riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco per ETS (Protocollo di Kyoto - emissioni gas ad effetto serra) per i codici GHG-1a - Combustione (combustibili commerciali standard o gas naturale in impianti di categoria A e B) GHG-1b - Combustione di carburanti in impianti, senza limitazioni GHG-2 - Raffinazione di petrolio S GHG-3 - Produzione di coke; arrostimento o sinterizzazione di minerali metallici; produzione di ghisa o acciaio GHG-4 - produzione o trasformazione di metalli ferrosi; produzione di alluminio secondario; produzione o trasformazione di metalli non ferrosi GHG-6 - Produzione di clinker, calce viva o calcinazione di dolomite o magnesite; fabbricazione di vetro, prodotti ceramici, di materiale isolante in lana minerale; essiccazione o calcinazione del gesso, produzione di pannelli di cartongesso e di altri prodotti GHG-7 - Fabbricazione di pasta per carta; fabbricazione di carta e cartoni GHG-8 - Produzione di nero fumo, ammoniaca, prodotti chimici organici, idrogeno e di gas di sintesi mediante reforming o mediante ossidazione parziale, carbonato di sodio e di bicarbonato di sodio GHG-9 - Produzione di acido nitrico, acido adipico, gliossale e acido gliossilico, caprolattame 1 - Attività energetiche Raffinerie di petrolio Cokerie Produzione di cemento Fabbricazione del vetro Fabbricazione di prodotti ceramici Fabbricazione di pasta per carta e carta cartone A - Emissioni annue di CO2 inferiori a tonnellate B - Emissioni annue di CO2 tra e tonnellate effettua inoltre anche verifiche per le ISO 9001 (Sistemi di Gestione per la Qualità) ed integrate OHSAS (Occupational Health and Safety Assessment Series). pag. 5

6 6. Altre attività Da una ventina d anni collabora presso l Università degli Studi di Trieste con il Dipartimento di Scienze Chimiche sulla simulazione e ottimizzazione di reazioni catalitiche e con la Facoltà di Ingegneria, svolgendo annualmente, a partire dal 1999, cicli di lezioni sugli argomenti della sicurezza, ambiente ed igiene del lavoro, seguendo in qualità di correlatore tesi di laurea, in particolare sulle tematiche dei Sistemi di Gestione. Dalla sua costituzione (12 aprile 2013) Vice-Presidente dell EMAS Club FVG, organizzando anche presso la Camera di Commercio di Trieste il Convegno tematico EMAS e Friuli Venezia Giulia tra presente e futuro (2013) e presso il Comune di Prata di Pordenone il Convegno Agricoltura e sostenibilità: equilibrio tra ambiente ed attività produttive EMAS come utile strumento operativo di tutela della biodiversità e salvaguardia delle tipicità del territorio (2014). Revisore dei Conti dell Ordine dei Chimici fino ad ottobre Nel quadriennio Presidente dell Ordine dei Chimici di Trieste. Iscritta all Albo dei Periti del Tribunale di Trieste per Ambiente e Sicurezza. Iscritta all Albo dei CTU del Tribunale di Trieste per Ambiente e Sicurezza. Marina Mari Maggio 2014 Autorizzo il trattamento dei dati comunicati ai sensi del D. Lgs. n. 196/2003, per le finalità e con le modalità previste nell'informativa inerente il D. Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 pag. 6

ELENCO DELLE ATTIVITÀ AMMISSIBILI

ELENCO DELLE ATTIVITÀ AMMISSIBILI ELENCO DELLE ATTIVITÀ AMMISSIBILI ALLEGATO (art. 2, comma 2) B ESTRAZIONE DI MINERALI DA CAVE E MINIERE 6 ESTRAZIONE DI PETROLIO GREGGIO E DI GAS NATURALE 06.1 ESTRAZIONE DI PETROLIO GREGGIO 06.10 Estrazione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CHERUBINI GIOVANNI Telefono ufficio 0432 1918298 E-mail giovanni.cherubini@arpa.fvg.it Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM PROFESSIONALE DATI PERSONALI: CURRICULUM PROFESSIONALE COGNOME E NOME: PINATO MASSIMO TITOLO DI STUDIO: INGEGNERE CIVILE IDRAULICO Ordine Ing. di Rovigo n 738 Nazionalità:ITALIANA Professione: INGEGNERE CIVILE - CONSULENTE

Dettagli

Tipologia dei Corsi di formazione: Corrispondenza ATECO classi di rischio

Tipologia dei Corsi di formazione: Corrispondenza ATECO classi di rischio Tipologia dei Corsi di formazione: Corrispondenza ATECO classi di rischio La formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro è regolamentata dall Accordo Stato Regioni del 22/12/2011, questo stabilisce

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM FORNI FRANCESCA

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM FORNI FRANCESCA CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM FORNI FRANCESCA Età: nata il 16/11/1972 Luogo di nascita: Chianciano Terme (SI) Titolo di studio: Diploma di maturità classica (1991) Laurea in Chimica (indirizzo chimico-fisico),

Dettagli

Qualifica conseguita Attestato di partecipazione al seminario. Proposta formativa CFP:4 Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

Qualifica conseguita Attestato di partecipazione al seminario. Proposta formativa CFP:4 Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome [REGGIANI LUCA ] Indirizzo [2, VIA MARIE CURIE, 41126, MODENA, ITALIA ] Telefono 059/335208 (ufficio) Fax 059/333221 (ufficio) E-mail

Dettagli

Tutte Altre trasformazioni dei combustibili solidi (Produzione di coke, prodotti petroliferi e combustibile nucleare)

Tutte Altre trasformazioni dei combustibili solidi (Produzione di coke, prodotti petroliferi e combustibile nucleare) Tab. 1.6.1 Attività IPPC. Attribuzione codici NOSE-P e NACE Codic e IPPC Attività allegato I Direttiva 96/61 1. Attività energetiche 1.1 Impianti di combustione con potenza calorifica di combustione 1.2

Dettagli

G COMMERCIO ALL INGROSSO E AL DETTAGLIO; RIPARAZIONI DI

G COMMERCIO ALL INGROSSO E AL DETTAGLIO; RIPARAZIONI DI Commercio ingrosso e dettaglio Attività artigianali non assimilabili alle precedenti(carrozzerie, riparazione veicoli, lavanderie, parrucchieri, panificatori, pasticceri, ecc.) RISCHIO BASSO G G COMMERCIO

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome [TAVONI CLAUDIO ] Indirizzo [45, VIA CARAVAGGIO, 41126, MODENA, ITALIA ] Telefono 059/335208 (ufficio) Fax 059/333221 (ufficio) E-mail

Dettagli

PAOLO BEVILACQUA. Nato a Trieste il 19 febbraio 1962; Residente a Trieste; Coniugato. STUDI E CARRIERA

PAOLO BEVILACQUA. Nato a Trieste il 19 febbraio 1962; Residente a Trieste; Coniugato. STUDI E CARRIERA PAOLO BEVILACQUA Nato a Trieste il 19 febbraio 1962; Residente a Trieste; Coniugato. STUDI E CARRIERA Laureato in ingegneria mineraria a pieni voti con lode presso l Università degli Studi di Trieste nel

Dettagli

Innovazione tecnica ed organizzativa nella filiera agroalimentare prestazionale, ambientale e di mercato. Obiettivi del progetto: Fasi del progetto:

Innovazione tecnica ed organizzativa nella filiera agroalimentare prestazionale, ambientale e di mercato. Obiettivi del progetto: Fasi del progetto: Innovazione tecnica ed organizzativa nella filiera agroalimentare per l eccellenza l prestazionale, ambientale e di mercato Obiettivi del progetto: Innovazione di prodotto per packaging Innovazione di

Dettagli

PERAZZOLO SILVIA VIA CASETTA, 91/A VERONELLA (VR)

PERAZZOLO SILVIA VIA CASETTA, 91/A VERONELLA (VR) Errore. L'origine riferimento non è stata trovata. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E SCHEMA-TIPO DI CURRICULUM PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PERAZZOLO

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome RAFFAELE DI FIORE Indirizzo ufficio CORSO MERIDIONALE 58 CAP: 80143 NAPOLI Telefono ufficio 0815547757 cellulare:

Dettagli

RISCHIO BASSO (6 ore)

RISCHIO BASSO (6 ore) Pagina1 RISCHIO BASSO (6 ore) Commercio ingrosso e dettaglio Attività Artigianali non assimilabili alle precedenti (carrozzerie, riparazione veicoli lavanderie, parrucchieri, panificatori, pasticceri,

Dettagli

PARENTI GIULIANO VIA 10 APRILE MASSA (MS) Telefono MAGGIO 2005 ad oggi TITOLARE DI ABELSTUDIO

PARENTI GIULIANO VIA 10 APRILE MASSA (MS) Telefono MAGGIO 2005 ad oggi TITOLARE DI ABELSTUDIO F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PARENTI GIULIANO VIA 10 APRILE 1 54100 MASSA (MS) Telefono 0585 42912 E-mail Nazionalità Data di nascita CF P.IVA ESPERIENZA

Dettagli

GCERTI ITALY srl. GCERTI ITALY srl ORGANISMO DI CERTIFICAZIONE E FORMAZIONE. Company Profile

GCERTI ITALY srl. GCERTI ITALY srl ORGANISMO DI CERTIFICAZIONE E FORMAZIONE. Company Profile ITALY srl ORGANISMO DI CERTIFICAZIONE E FORMAZIONE Company Profile ITALY srl ITALY COMPANY PROFILE ITALY è un Organismo di Certificazione e formazione, branch italiano di SN REGISTRARS Ltd, accreditato

Dettagli

C U R R I C U L U M VITAE DI FALOMO JARI

C U R R I C U L U M VITAE DI FALOMO JARI C U R R I C U L U M VITAE DI FALOMO JARI INFORMAZIONI PERSONALI Nome e-mail Nazionalità FALOMO JARI jari.falomo@arpa.fvg.it Italiana Data di nascita 10 Aprile 1976 Luogo di nascita Udine FORMAZIONE TITOLI

Dettagli

RISCHIO BASSO H I - ATTIVITÀ DEI SERVIZI DI ALLOGGIO E DI RISTORAZIONE 55 - ALLOGGIO 56 - ATTIVITÀ DEI SERVIZI DI RISTORAZIONE

RISCHIO BASSO H I - ATTIVITÀ DEI SERVIZI DI ALLOGGIO E DI RISTORAZIONE 55 - ALLOGGIO 56 - ATTIVITÀ DEI SERVIZI DI RISTORAZIONE RISCHIO BASSO ATECO 2002 ATECO 2007 Commercio ingrosso e dettaglio Attività Artigianali non assimilabili alle precedenti (carrozzerie, riparazione veicoli lavanderie, parrucchieri, panificatori, pasticceri,

Dettagli

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato Formazione Laureato in Ingegneria Civile presso la Facoltà di Ingegneria di Ferrara sviluppando una tesi relativa a Il Sistema Qualità aziendale nel Settore delle

Dettagli

Daniela TUZI. VIA BOLOGNA PESCARA 085/

Daniela TUZI. VIA BOLOGNA PESCARA 085/ INFORMAZIONI PERSONALI Daniela TUZI VIA BOLOGNA 52 65100 PESCARA 085/7672049 daniela.tuzi@regione.abruzzo.it Sesso F Data di nascita 01/04/1964 Nazionalità Italiana ESPERIENZA PROFESSIONALE - Dal 18.12.2005

Dettagli

Attività di libero professionista Geologo

Attività di libero professionista Geologo C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DI LORENZO ANGELO Indirizzo Telefono 320 4383622 E-mail angelo.dilorenzo@regione.sicilia.it Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Dibenedetto Giuseppe 274, Viale Giustiniano Imperatore, 00145, Roma, Italia

Dibenedetto Giuseppe 274, Viale Giustiniano Imperatore, 00145, Roma, Italia CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI GENERALI NOME INDIRIZZO Dibenedetto Giuseppe 274, Viale Giustiniano Imperatore, 00145, Roma, Italia TELEFONO +39 340 4695270 E-MAIL PEC SITO WEB NAZIONALITÀ DATA E LUOGO DI

Dettagli

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Sardegna. Analisi della numerosità degli infortuni

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Sardegna. Analisi della numerosità degli infortuni Tabelle regionali con cadenza mensile Regione Sardegna Analisi della numerosità degli infortuni Dati rilevati al 30 giugno 2017 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni delle denunce di

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME E NOME URBANI CARLA DATA DI NASCITA 05.09.1966 QUALIFICA D 3 AMMINISTRAZIONE PROVINCIA DI ASCOLI PICENO INCARICO ATTUALE P.O. PROGRAMMAZIONE E GESTIONE SERVIZIO

Dettagli

Capitolo 14. Industria

Capitolo 14. Industria Capitolo 14 Industria 14. Industria Per saperne di più... ISTAT. Banche dati e sistemi informativi. Roma. http://www.istat.it. Questo capitolo raccoglie informazioni sul settore dell industria in senso

Dettagli

[GIUSEPPE IADAROLA] [56, VIA DONATORI DI SENGUE, 41100, MODENA, ITALIA] 059/ (ufficio) 059/ (ufficio)

[GIUSEPPE IADAROLA] [56, VIA DONATORI DI SENGUE, 41100, MODENA, ITALIA] 059/ (ufficio) 059/ (ufficio) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità [GIUSEPPE IADAROLA] [56, VIA DONATORI DI SENGUE, 41100, MODENA, ITALIA] 059/335208 (ufficio)

Dettagli

Esperto in biotecnologie dei prodotti alimentari

Esperto in biotecnologie dei prodotti alimentari identificativo scheda: 34-001 stato scheda: Validata Descrizione sintetica La figura professionale ha competenze nel campo della produzione, della conservazione, del controllo di qualità, nonché della

Dettagli

Comune di Calenzano- Imprese registrate e attive, unità locali attive per sezione di attività economica, al

Comune di Calenzano- Imprese registrate e attive, unità locali attive per sezione di attività economica, al di Calenzano- e, unità locali per sezione di attività economica, al 31.12.2014 UNITA' LOCALI ATTIVE IMPRESE Registrate Attive AGRICOLTURA INDUSTRIA ALTRE ATTIVITA' NON CLASSIFICATE TOTALE 2301 1930 81

Dettagli

[GIOVANNI BATTISTA TENTI] [33, via Archirola, 41124, Modena, Italia] 059/ (ufficio) 059/ (ufficio)

[GIOVANNI BATTISTA TENTI] [33, via Archirola, 41124, Modena, Italia] 059/ (ufficio) 059/ (ufficio) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità [GIOVANNI BATTISTA TENTI] [33, via Archirola, 41124, Modena, Italia] 059/335208 (ufficio)

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANTONINO CARUSO Telefono +39 0916628221 Fax +39 0916628980 E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 08/11/1955

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FELISA LUIGI 6, PIAZZA DELLA REPUBBLICA, 42049 SANT ILARIO D ENZA (RE), ITALIA Telefono 0521 773620

Dettagli

I flussi di rifiuti e le necessità impiantistiche della Regione FVG

I flussi di rifiuti e le necessità impiantistiche della Regione FVG I flussi di rifiuti e le necessità impiantistiche della Regione FVG Dott. ssa Beatrice Miorini Analisi ed elaborazione dati rifiuti speciali Dott. ssa Elena Moretti Analisi ed elaborazione dati rifiuti

Dettagli

CIRCOLARE 4/2017. Corato, 13 marzo 2017 SOMMARIO

CIRCOLARE 4/2017. Corato, 13 marzo 2017 SOMMARIO CIRCOLARE 4/2017 Corato, 13 marzo 2017 SOMMARIO 1 DISPOSIZIONI LEGISLATIVE Decreto ministeriale 7 dicembre 2016 L esposizione che segue, rappresenta una breve sintesi di disposizioni legislative, chiarimenti

Dettagli

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Emilia-Romagna. Analisi della numerosità degli infortuni

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Emilia-Romagna. Analisi della numerosità degli infortuni Tabelle regionali con cadenza mensile Regione Emilia-Romagna Analisi della numerosità degli infortuni Dati rilevati al 30 novembre 2016 Inail - Istituto Nazionale per l'assicurazione contro gli Infortuni

Dettagli

Guadagni in deroga e la Mobilità in provincia di Varese. Anno 2011

Guadagni in deroga e la Mobilità in provincia di Varese. Anno 2011 La Cassa Integrazione Guadagni in deroga e la Mobilità in provincia di Varese Anno 2011 febbraio 2012 Indice Lavoratori inseriti in lista di MOBILITÀ Per legge di riferimento pag. 1 Per Centro per l Impiego

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CLAUDIO SOSIO DE ROSA Indirizzo Telefono/Fax 031657570 Cellulare 3335760921 E-mail VIA SEGANTINI N 6, 22030

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM PROFESSIONALE CURRICULUM PROFESSIONALE DATI ANAGRAFICI: Nome e Cognome: Domenico Massimo MANGIAMELI. Luogo e data di nascita: Brindisi 20 febbraio 1970. Residenza: Brindisi Via San Lorenzo da Brindisi, 7. Stato civile:

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Via Gemelli Baldoni, 52 06083 Bastia Umbra (PG) Telefono 075 8012926 Fax E-mail g.orlando.umbria@gmail.com

Dettagli

Guadagni in deroga e la Mobilità in provincia di Varese. Anno 2010

Guadagni in deroga e la Mobilità in provincia di Varese. Anno 2010 La Cassa Integrazione Guadagni in deroga e la Mobilità in provincia di Varese Anno 2010 febbraio 2011 Indice Lavoratori inseriti in lista di MOBILITÀ Per legge di riferimento pag. 1 Per Centro per l Impiego

Dettagli

Biociclo s.r.l. Via Gerra Castiglione delle Stiviere (MN)

Biociclo s.r.l. Via Gerra Castiglione delle Stiviere (MN) Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Andrea Mazzon Indirizzo(i) Strada Volta-Pozzolengo, 11 46049 Volta Mantovana (MN) Telefono(i) 0376/838498 Cellulare: 338/8939499 Fax

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O C U R R I C U L U M V I T A E E P R O F E S S I O N A L E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIERGENTILI ANDREA Luogo e data di nascita MACERATA 19 LUGLIO 1971 Indirizzo Telefono 0734/952078

Dettagli

L impegno dell ISFOL in materia di analisi delle professioni e dei fabbisogni Le ultime novità

L impegno dell ISFOL in materia di analisi delle professioni e dei fabbisogni Le ultime novità L impegno dell ISFOL in materia di analisi delle professioni e dei fabbisogni Le ultime novità nuova versione del sito professionioccupazione.isfol.it prima edizione Audit sui fabbisogni professionali

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) LAZAZZERA FILOMENA 38, via Morelli e Silvati. 83100, Avellino, Italia E-mail Cittadinanza filomena.lazazzera@libero.it

Dettagli

I dati Namea regionali

I dati Namea regionali Workshop Conti Namea regionali delle emissioni atmosferiche Istat, Conti economici nazionali integrati con conti ambientali vetrella@istat.it Roma, 13 ottobre 2009, Istat Finalità principale della Namea

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM PROFESSIONALE CURRICULUM PROFESSIONALE (ESTRATTO) L Avv. Paolo Foschini nasce a Ravenna il 21 febbraio 1965. Sposato, ha quattro figli. Diplomato presso il Liceo Classico Dante Alighieri di Ravenna, si laurea con 110

Dettagli

Ad attività di supporto in occasione delle verifiche periodiche effettuate dalla Corte dei Conti Europea;

Ad attività di supporto in occasione delle verifiche periodiche effettuate dalla Corte dei Conti Europea; dei finanziamenti di cui alle operazioni appartenenti alla Misura 331 "Formazione e informazione degli operatori economici " del programma di Sviluppo Rurale" (PSR 2007-2013) Alla verifica rendicontuale

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PELLEGRINI SILVIA Indirizzo 3, PIAZZA SAN FRANCESCO, 71100, FOGGIA, ITALIA Telefono 329/1122268

Dettagli

FONDAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BOLOGNA CORSO INTENSIVO PROPEDEUTICO ALL ESAME DI STATO

FONDAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BOLOGNA CORSO INTENSIVO PROPEDEUTICO ALL ESAME DI STATO FONDAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BOLOGNA CORSO INTENSIVO PROPEDEUTICO ALL ESAME DI STATO SI RINGRAZIA CLaMEP FONDAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI

Dettagli

Collaboratore esterno a contratto. Incarico professionale. Date (da a) 2009 Certificatore Energetico Regione Emilia Romagna.

Collaboratore esterno a contratto. Incarico professionale. Date (da a) 2009 Certificatore Energetico Regione Emilia Romagna. Tipo di azienda o settore Collaboratore esterno a contratto. Studio di modelli organizzativo-gestionali in grado di espletare le funzioni di controllo dei progetti di OO.PP nel quadro dell evoluzione normativa.

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo BRACONI PINA VIALE GIULIO CESARE 12 02037 POGGIO MOIANO (RI) Telefono 3357500528 Fax - E-mail pina.braconi@atac.roma.it Nazionalità ITALIANA Data di nascita 25 APRILE

Dettagli

Fax dell ufficio 0461/201051

Fax dell ufficio 0461/201051 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome Incarico attuale Ente di appartenenza AMORETTI PAOLO Direttore Ufficio organizzazione e informatica della REGIONE AUTONOMA TRENTINO ALTO ADIGE Numero

Dettagli

La Cassa Integrazione Guadagni in deroga e la Mobilità in provincia di Varese. Anno 2013

La Cassa Integrazione Guadagni in deroga e la Mobilità in provincia di Varese. Anno 2013 La Cassa Integrazione Guadagni in deroga e la Mobilità in provincia di Varese Anno 2013 febbraio 2014 Indice Lavoratori inseriti in lista di MOBILITÀ Per legge di riferimento pag. 1 Per Centro per l Impiego

Dettagli

Nome Bruno Giuseppe Indirizzo abitazione Indirizzo dello studio Telefono Fax

Nome Bruno Giuseppe Indirizzo abitazione Indirizzo dello studio Telefono Fax CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Bruno Giuseppe Indirizzo abitazione Indirizzo dello studio Telefono 0917074140 Fax 0917074626 E-mail assessore.famiglia@regione.sicilia.it Nazionalità Data

Dettagli

Provveditorato agli studi di Cremona Amministrazione provinciale di Cremona

Provveditorato agli studi di Cremona Amministrazione provinciale di Cremona F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DI MEO ANTONIO Indirizzo ARPA Lombardia Dipartimento di Cremona, via Santa Maria in Betlem, 1, 26100, Cremona Telefono ufficio: 0372592148

Dettagli

Tabelle regionali con cadenza mensile. Provincia autonoma di Trento. Analisi della numerosità degli infortuni

Tabelle regionali con cadenza mensile. Provincia autonoma di Trento. Analisi della numerosità degli infortuni Tabelle regionali con cadenza mensile Provincia autonoma di Trento Analisi della numerosità degli infortuni Dati rilevati al 31 dicembre 2016 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni delle

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass INFORMAZIONI PERSONALI Nome Saverio Linguanti Indirizzo Telefono Uff. 030 316798 Fax 030 316798 E-mail Cittadinanza studiolinguanti@sav.bs.it Italiana Data di nascita Sesso 03

Dettagli

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Basilicata. Analisi della numerosità degli infortuni

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Basilicata. Analisi della numerosità degli infortuni Tabelle regionali con cadenza mensile Regione Basilicata Analisi della numerosità degli infortuni Dati rilevati al 31 gennaio 2015 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni delle denunce

Dettagli

CURRICULUM VITAE DE FABRITIIS PASQUALE. Pagina 1 di 9

CURRICULUM VITAE DE FABRITIIS PASQUALE. Pagina 1 di 9 CURRICULUM VITAE DE FABRITIIS PASQUALE Pagina 1 di 9 INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME: DE FABRITIIS NOME: PASQUALE LUOGO DI NASCITA: CITTA S. ANGELO (PE) DATA DI NASCITA: 04 MARZO 1949 QUALIFICA : Ingegnere

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Valter Pastena, nato a Roma, il 03/01/1950 residente in. Studi e titoli professionali

CURRICULUM VITAE. Valter Pastena, nato a Roma, il 03/01/1950 residente in. Studi e titoli professionali Dr. Valter Pastena Ministero dell Economia e delle Finanze Ragioneria Generale dello Stato -Direttore Generale Ufficio Centrale del Bilancio c/o Ministero della Difesa Via XX settembre,123/a Roma Tel.

Dettagli

TRIESTE SERVIZIO MILITARE (ARMA E GRADO): DAL AL. Fanteria - accompagnatore di invalido di guerra - soldato semplice

TRIESTE SERVIZIO MILITARE (ARMA E GRADO): DAL AL. Fanteria - accompagnatore di invalido di guerra - soldato semplice LUOGO DI NASCITA: DATA DI NASCITA: STATO CIVILE: TRIESTE 24/12/1956 CONIUGATO RESIDENZA: TELEFONO TRIESTE 347 4857595 DOMICILIO: TRIESTE via dello Scoglio 14/1 SERVIZIO MILITARE (ARMA E GRADO): DAL AL

Dettagli

Stefano Menegozzi. Piazza Leonardo Da Vinci Milano.

Stefano Menegozzi. Piazza Leonardo Da Vinci Milano. C U R R I C U L U M F O R M A T I V O E P R O F E S S I O N A L E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Piazza Leonardo Da Vinci 32 20133 Milano Telefono 02-2399-9242 Fax 02-2399-9248 E-mail stefano.menegozzi@polimi.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Dott.ssa Mariarosa Gaudio Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Mariarosa Gaudio Indirizzo(i) Telefono(i) 0677056792 Fax 0677056797 E-mail mgaudio@hsangiovanni.roma.it PEC

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Numero telefonico Fax dell ufficio istituzionale INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE. Numero telefonico Fax dell ufficio istituzionale INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Carla Repossi Data di nascita 13/06/1952 Qualifica EP 2 Sede di lavoro Dipartimento di Giurisprudenza Università degli Studi di Pavia Numero telefonico 0382-984589

Dettagli

Numero telefonico dell ufficio Fax dell ufficio

Numero telefonico dell ufficio Fax dell ufficio CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome PATRIZIO Angelo Data di nascita 4 novembre 1958 Qualifica Dirigente Amministrativo Amministrazione Comune Di Venezia Incarico attuale Dirigente Settore

Dettagli

! " #!! $$ 1) 4', "1 )1 1" 0 ' 7 0 6"11#1)0 )" 0 8 $

!  #!! $$ 1) 4', 1 )1 1 0 ' 7 0 611#1)0 ) 0 8 $ ! " #!! $$ %& "'() * ),)) $ - 1 6) 1 6) 1 6) 1 6) $!#. 2)1)( /( ),3 4 2)1)( 6) 1( 3 3 1 1) 4', "1 )1 1" ' 7 6"11#1) )" /( 8 $ ) )" &$! 1))9 ) 6 ): ) 3 3 1 : 9 ) 6," &-6 8 ) $. )1 )1 17 ( )9%%,;%$, 2 %

Dettagli

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Liguria. Analisi della numerosità degli infortuni

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Liguria. Analisi della numerosità degli infortuni Tabelle regionali con cadenza mensile Regione Liguria Analisi della numerosità degli infortuni Dati rilevati al 31 dicembre 2016 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni delle denunce

Dettagli

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Liguria. Analisi della numerosità degli infortuni

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Liguria. Analisi della numerosità degli infortuni Tabelle regionali con cadenza mensile Regione Liguria Analisi della numerosità degli infortuni Dati rilevati al 31 gennaio 2017 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni delle denunce di

Dettagli

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Abruzzo. Analisi della numerosità degli infortuni

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Abruzzo. Analisi della numerosità degli infortuni Tabelle regionali con cadenza mensile Regione Abruzzo Analisi della numerosità degli infortuni Dati rilevati al 31 luglio 2017 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni delle denunce di

Dettagli

DATI ANAGRAFICI E GESTIONALI

DATI ANAGRAFICI E GESTIONALI CURRICULUM VITAE DELL AVV. VALERIO COLASANTI DATI ANAGRAFICI E GESTIONALI Nome e Cognome: Valerio Colasanti Luogo e data di nascita: Roma, 27 maggio 1974 Domicilio professionale: Via degli Scipioni, 235

Dettagli

snatuzzi@yahoo.it - c.natuzzi@amiutaranto.com

snatuzzi@yahoo.it - c.natuzzi@amiutaranto.com F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Indirizzo domicilio Indirizzo Studio Titolo di Studio Telefono Telefono mobile Fax E-mail NATUZZI COSIMO TARANTO TARANTO Ingegnere

Dettagli

Luca Di Leo. consulente privacy Data Protection Officer. Cell: Fax:

Luca Di Leo.  consulente privacy Data Protection Officer.   Cell: Fax: Luca Di Leo consulente privacy Data Protection Officer email: dileo@sistemcom.it Cell: 3931019939 Fax: 019 4500955 www.sistemagestioneprivacy.it Breve C.V. - Privacy Svolgo servizi e consulenza privacy

Dettagli

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI VIA TINO DI CAMAINO, PISA. ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI VIA TINO DI CAMAINO, PISA. ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIANNINI LOREDANA Indirizzo VIA TINO DI CAMAINO, 25 56123 PISA Telefono 050 560074 335-6957110 Fax 050-560074

Dettagli

Direzione Attività Ispettiva e Vigilanza Settore Socio Sanitario. Unita' Complessa - III Servizio assistenza legislativa

Direzione Attività Ispettiva e Vigilanza Settore Socio Sanitario. Unita' Complessa - III Servizio assistenza legislativa Informazioni personali Nome Cognome Luogo e data di nascita Indirizzo ufficio Telefono ufficio Fax ufficio E-mail ufficio Struttura regionale Occupazione / Settore professionale Pordenone 27/04/1969 Dorsoduro,

Dettagli

Antonino Francesco Nucara CURRICULUM

Antonino Francesco Nucara CURRICULUM Antonino Francesco Nucara CURRICULUM Dati anagrafici NUCARA Antonino Francesco Nato ad Reggio Calabria l 1 luglio 1966. Residente in Via Italia, 86 89122 Reggio Calabria e mail: antonino.nucara@unirc.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE TITOLO DI STUDIO

CURRICULUM VITAE TITOLO DI STUDIO S T E F A N O S C E R R A T O Dottore commercialista Revisore legale dei conti Revisore enti locali Via Calasanzio, 5 03011 Alatri (FR) Tel. e fax 0775.435143 E-mail: stefano.scerrato@alice.it P.E.C.:

Dettagli

Luogo di nascita: Novara. Data di nascita: 19/07/64. Stato civile: sposato con 2 figlio (Carlo, 11 anni, Virginia, 6 anni). Nazionalità: Italiana.

Luogo di nascita: Novara. Data di nascita: 19/07/64. Stato civile: sposato con 2 figlio (Carlo, 11 anni, Virginia, 6 anni). Nazionalità: Italiana. Curriculum vitae Giorgio BOZZOLA C.so Cavour 12 28100 NOVARA (Italia) Tel. + 39-321 611.468 (Abitazione) Tel. +39-321 390.251 (Ufficio) Cell. + 39-335 63.70.363 e-mail : gbozzola@gruppominerali.com DATI

Dettagli

Curriculum vitae. Data di Nascita 5 aprile Luogo di Nascita. Residenza Parma Strada Argini, 36. Scuole

Curriculum vitae. Data di Nascita 5 aprile Luogo di Nascita. Residenza Parma Strada Argini, 36. Scuole Curriculum vitae Cognome e Nome PERRONE Stefano Data di Nascita 5 aprile 1971 Luogo di Nascita Parma Residenza Parma Strada Argini, 36 Stato civile Celibe con due figli Scuole Nasce a Parma dove completa

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GIANPAOLO NADALINI VIA GIROLAMO DE ROSSI, 27 51100 PISTOIA (ITALIA) Telefono 348/0920389 Siti web

Dettagli

Avviamenti e cessazioni in provincia di Varese. I trimestre

Avviamenti e cessazioni in provincia di Varese. I trimestre Avviamenti e cessazioni in provincia di Varese Anno 2011 I trimestre aprile 2011 Indice AVVIAMENTI Per tipologia di contratto pag. 1 Per tipologia di contratto e modalità di lavoro pag. 2 Per Centri Impiego

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DI LAURO GENNARO Indirizzo 19 VIA MISCHI 29122 PIACENZA Telefono 3292609456 Fax 0521629667 E-mail g.dilauro@agenziaindustriedifesa.it

Dettagli

Nome SABETTA MAURO Indirizzo VIA TORINO 52, COLLEGNO (TO) Telefono Fax

Nome SABETTA MAURO Indirizzo VIA TORINO 52, COLLEGNO (TO) Telefono Fax INFORMAZIONI PERSONALI Nome SABETTA MAURO Indirizzo VIA TORINO 52, 10093 COLLEGNO (TO) Telefono 348-7739839 Fax 011-5718454 E-mail m.sabetta@ui.torino.it Nazionalità Italiana Data di nascita 4 SETTEMBRE

Dettagli

LUCIA GOLA GEOLOGO CURRICULUM VITAE. - Laurea in Scienze Geologiche conseguita il 13/07/1978 presso l Università degli Studi di Parma con 110 lode

LUCIA GOLA GEOLOGO CURRICULUM VITAE. - Laurea in Scienze Geologiche conseguita il 13/07/1978 presso l Università degli Studi di Parma con 110 lode CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI nata a Castell Arquato (Pc) residente in Parma, Via G.Rossi, 21 Tel. : 0521/1680224 Cellulare: 3480107475 e-mail: l.gola@infomobility.pr.it TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI

Dettagli

Executive Master in QUALITÀ E SICUREZZA AGROALIMENTARE n.c. 635 Profilo dell allievo

Executive Master in QUALITÀ E SICUREZZA AGROALIMENTARE n.c. 635 Profilo dell allievo Executive Master in QUALITÀ E SICUREZZA AGROALIMENTARE n.c. 635 Profilo dell allievo QAG0011 Residenza: Padova Stato civile: Coniugata Patente di guida: B FAMIGLIA DI ORIGINE (biodata) Età Professione

Dettagli

CURRICULUM VITAE. STUDI * Luglio 1994: Maturità Scientifica presso il Liceo Bagatta in Desenzano del Garda (BS). Votazione 58/60.

CURRICULUM VITAE. STUDI * Luglio 1994: Maturità Scientifica presso il Liceo Bagatta in Desenzano del Garda (BS). Votazione 58/60. CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI E PERSONALI Fabio Pasinetti nato a Nairobi (Kenya) il 7 marzo 1974 residente a Bedizzole (BS) in Via Donatori di Sangue n. 20 stato civile: coniugato tel: 030.676084 -

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Antonio Nardella Telefono Fax E-mail 0881 686202 0881 686202 a.nardella@arpa.puglia.it Nazionalità Italia Luogo e data di nascita San

Dettagli

Gennaio 2011 ad oggi Libera professionista

Gennaio 2011 ad oggi Libera professionista F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Focacci Francesca Indirizzo Via F. Raibolini 33/2 40069 Zola Predosa (BO) Telefono 051/960882 Cellulare 346/4330323 Fax E-mail f.focacci@cicabo.it

Dettagli

Le dichiarazioni di immediata disponibilità al lavoro in provincia di Varese

Le dichiarazioni di immediata disponibilità al lavoro in provincia di Varese Le dichiarazioni di immediata disponibilità al lavoro in provincia di Varese Anno 2016 IV trimestre febbraio 2017 Indice AVVIAMENTI Per tipologia di contratto pag. 1 Per tipologia di contratto e modalità

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Giovanna Cristina Gado Data di nascita 16 agosto 1954 Qualifica Segretario Generale Amministrazione Comune di INZAGO TITOLI DI STUDIO

Dettagli

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Sicilia. Analisi della numerosità degli infortuni

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Sicilia. Analisi della numerosità degli infortuni Tabelle regionali con cadenza mensile Regione Sicilia Analisi della numerosità degli infortuni Dati rilevati al 30 giugno 2017 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni delle denunce di

Dettagli

Tecnologo Alimentare. Corso di laurea magistrale in Scienze e tecnologie alimentari Scuola di Agraria - Firenze. 30 novembre 2016

Tecnologo Alimentare. Corso di laurea magistrale in Scienze e tecnologie alimentari Scuola di Agraria - Firenze. 30 novembre 2016 Tecnologo Alimentare Corso di laurea magistrale in Scienze e tecnologie alimentari Scuola di Agraria - Firenze 30 novembre 2016 impresa agroalimentare attori di sostegno L ecosistema dove opera il Tecnologo

Dettagli

Avviamenti e cessazioni in provincia di Varese. III trimestre

Avviamenti e cessazioni in provincia di Varese. III trimestre Avviamenti e cessazioni in provincia di Varese Anno 2011 III trimestre novembre 2011 Indice AVVIAMENTI Per tipologia di contratto pag. 1 Per tipologia di contratto e modalità di lavoro pag. 2 Per Centri

Dettagli

ALLEGATO 2 F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Granini Lucia ESPERIENZA LAVORATIVA

ALLEGATO 2 F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Granini Lucia ESPERIENZA LAVORATIVA ALLEGATO 2 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Granini Lucia ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di

Dettagli

Curriculum vitae ac studiorum Laura Marasco

Curriculum vitae ac studiorum Laura Marasco Curriculum vitae ac studiorum Laura Marasco Dati personali Data di nascita 23.7.1963 Luogo di nascita Cittadinanza Residenza: E-mail Lecce Italiana Via S. Trinchese, n.45 73100 Lecce lauramarasco2007@gmail.com

Dettagli

R.Raffaelli. Bologna, 5 dicembre 2013

R.Raffaelli. Bologna, 5 dicembre 2013 R.Raffaelli Bologna, 5 dicembre 2013 Prima Convention Annuale Verificatori Interni SGQ Bologna 21.11.2011 Argomento di riferimento: Le Verifiche ispettive interne: principi ed elementi di criticità Relatore

Dettagli

BACCALINI MARIO. Viale della Libertà n. 17/C PAVIA IT. PAVIA, 10 GIUGNO 1972 BCC MRA 72H10 G388B

BACCALINI MARIO. Viale della Libertà n. 17/C PAVIA IT. PAVIA, 10 GIUGNO 1972 BCC MRA 72H10 G388B F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome BACCALINI MARIO Indirizzo Viale della Libertà n. 17/C 27100 PAVIA IT E-mail personale Nazionalità mariobaccalini@libero.it

Dettagli

Ing. Marco Pasquini. Iscritto all Albo degli Ingegneri della Provincia di Bologna dal 20 luglio 1995, con il n 5063/A;

Ing. Marco Pasquini. Iscritto all Albo degli Ingegneri della Provincia di Bologna dal 20 luglio 1995, con il n 5063/A; CURRICULUM PROFESSIONALE DELL ING. Marco Pasquini nato a Bologna il 26 giugno 1965 codice fiscale: PSQ MRC 65H26 A944H ai sensi dell allegato N del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 Regolamento di esecuzione

Dettagli

Stato civile: Celibe Nazionalità: Italiana Data di nascita: I ottobre 1964 Luogo di nascita: Villaricca (Na) Residenza Villaricca (NA)

Stato civile: Celibe Nazionalità: Italiana Data di nascita: I ottobre 1964 Luogo di nascita: Villaricca (Na) Residenza Villaricca (NA) Via della Repubblica n. 87 Telefono 081/8945618 Vincenzo Castellone 80010 Villaricca (NA) e-mail: panicocoli@libero.it Informazioni personali Istruzione Stato civile: Celibe Nazionalità: Italiana Data

Dettagli

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Toscana. Analisi della numerosità degli infortuni

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Toscana. Analisi della numerosità degli infortuni Tabelle regionali con cadenza mensile Regione Toscana Analisi della numerosità degli infortuni Dati rilevati al 31 ottobre 2016 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni delle denunce di

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Italiana

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Italiana Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Ivana Rabbone Indirizzo(i) Telefono(i) Tel + 390113131818 Fax +390113135459 E-mail ivana.rabbone@unito.it Cittadinanza Italiana Data di nascita

Dettagli