Operazioni IVA: rapporti con stabili organizzazioni, rappresentante IVA e identificati diretti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Operazioni IVA: rapporti con stabili organizzazioni, rappresentante IVA e identificati diretti"

Transcript

1 Operazioni IVA: rapporti con stabili organizzazioni, rappresentante IVA e identificati diretti 1. Il soggetto passivo Iva ed il debitore d imposta E comune nella pratica professionale imbattersi in operazioni rilevanti ai fini Iva in cui risultano interessati stabili organizzazioni, rappresentanti fiscali o identificati diretti. Queste tre figure hanno una diversa rilevanza in ambito Iva ed in forza di ciò gli adempimenti. Concetti generali di soggetto passivo e debitore d imposta. L art. 17 del Dpr 633/72 individua il "soggetto passivo" recependo le definizioni della direttiva comunitaria che può essere definito come colui che ha titolo di esercitare i diritti previsti (in primis godere della detraibilità dell imposta) così da garantire che il sistema risulti neutrale (fino al momento in cui l operazione non sia rivolta al consumatore finale). Il "soggetto passivo" è chiunque esercita in modo indipendente ed in qualsiasi luogo una attività economica o, rifacendosi al Dpr 633/72, colui che in forma abituale e professionale pone in essere cessioni di beni o prestazioni di servizi. Dopo le novità introdotte dalla direttiva n. 2008/8/Ce la definizione di soggetto passivo comporta l individuazione di un ulteriore elemento: è anche necessaria l individuazione della qualità che lo stesso riveste (privato o operatore economico) quando è parte dell operazione (es. si pensi all imprenditore individuale che ha lo status di soggetto passivo ma non ne ha la qualità per tutte le operazioni che pone in essere al di fuori dell attività imprenditoriale). Passando invece al debitore dell imposta lo stesso è colui che ha l obbligo di corrispondere il tributo per l operazione posta in essere sul territorio dello Stato. Quasi sempre tale figura coincide con quella di soggetto passivo. Ma in alcune ipotesi esplicite si assiste invece ad una scissione tra soggetto passivo e debitore d imposta: l ipotesi più frequente è il caso dell inversione contabile (sia nelle operazioni internazionali che interne) in cui chi effettua l operazione è il soggetto passivo mentre il debitore d imposta è invece chi riceve la medesima operazione. 2. Definizione di stabile organizzazione La definizione di stabile organizzazione ai fini Iva è contenuta nell art. 11 del Regolamento UE n. 282/2011 in base al quale: la stabile organizzazione designa qualsiasi organizzazione, diversa dalla sede dell'attività economica. caratterizzata da un grado sufficiente di permanenza e una struttura idonea in termini di mezzi umani e tecnici atti a consentirle di ricevere e di utilizzare i servizi che le sono forniti per le esigenze proprie di detta organizzazione". La stabile organizzazione è da considerare un soggetto passivo stabilito ed in linea generale assume anche la qualifica di debitore d imposta. Nell ipotesi di presenza di una stabile organizzazione non è detto che la stessa sia necessariamente interessata dall operazione posta in essere nello suo stato di stabilimento. E infatti possibile che l operazione sia posta in essere direttamente dal soggetto non residente nei confronti del proprio cliente ed in tal caso il debitore dell'imposta, ai sensi dell'art. 17, comma 2 e 3, D.P.R. n. 633/1972 è: il destinatario (cessionario/committente) se soggetto passivo stabilito nel territorio dello Stato e, in tal caso, l'imposta si applica con il meccanismo dell'inversione contabile; lo stesso soggetto estero, se il destinatario è invece un privato consumatore oppure un soggetto passivo non stabilito nello Stato. In questo caso, la stabile organizzazione (che è

2 comunque estranea all'operazione) assume gli obblighi d'imposta per conto del soggetto estero, in quanto la controparte non è soggetto passivo stabilito in Italia. L art. 53 del regolamento comunitario prefigura poi una terza possibilità (che operativamente non è facile da individuarsi) ovvero quella in cui la stabile organizzazione non produce l'operazione, ma «partecipa» alla realizzazione dell'operazione effettuata dal soggetto estero. In tal caso la stabile organizzazione assume la qualifica di debitore dell'imposta anche se il destinatario dell operazione è un soggetto passivo stabilito (in base al regolamento tale ipotesi di verifica quando il soggetto estero utilizza «i mezzi umani o tecnici» della stabile organizzazione per operazioni inerenti alla realizzazione dell'operazione prima o durante la realizzazione senza che rilevino i mezzi utilizzati solo per funzioni di supporto amministrativo). 3. Il rappresentante Iva e l identificazione diretta Pur essendo figure per molti versi differenti ed alternative, il rappresentante Iva e l identificato diretto, sono accomunati dal fatto che gli stessi non possono considerarsi soggetti stabiliti nel luogo in cui sono nominati. Questa è la differenza che porterà a tratteggiare differentemente i comportamenti da adottare nelle diverse operazioni analizzate, considerando invece che la stabile organizzazione è da considerare soggetto stabilito. La disciplina di queste due figure è individuabile in base all art. 17 co. 3 e all art. 35 ter del DPR 633/72. La nomina del rappresentante fiscale è obbligatoria qualora il soggetto non residente, che non sia già identificato ai fini IVA in Italia direttamente (ex art. 35-ter del DPR 633/72), effettui nel territorio dello Stato cessioni di beni o prestazioni di servizi nei confronti di: cessionari o committenti italiani che non agiscono nell'esercizio d'impresa o di arte o professione; cessionari o committenti non residenti, anche se soggetti passivi. Il rappresentante agisce come mandatario e risponde in solido con il rappresentato relativamente agli obblighi derivanti dall'applicazione delle norme in materia di IVA. L identificazione diretta è una figura alternativa alla rappresentanza, anche se accomunata alla stessa da diversi elementi, e consente ai soggetti non residenti di assolvere direttamente gli obblighi od esercitare i diritti in materia di IVA nel territorio dello Stato italiano senza che il medesimo soggetto possa considerarsi ivi stabilito. Possono avvalersi dell'identificazione diretta esclusivamente i soggetti passivi identificati ai fini IVA all'interno dell'ue in quanto ad oggi tra lo Stato italiano e i Paesi/territori "terzi" non sussistono accordi o strumenti giuridici che disciplinino la reciproca assistenza in materia di imposizione indiretta. 4. L art. 17 del Dpr 633/72 Il testo attuale dei commi 2 e 3 dell art. 17 del Dpr 633/72 come innovati dal D. Lgs. n. 18/2010 ha di fatto ampliato le ipotesi di applicazione del reverse charge a carico del soggetto residente nel caso di operazioni poste in essere nei confronti di rappresentati o identificati diretti. La regola dettata dall art. 17, secondo comma è quella per cui l Iva relativa a tutte le cessioni di beni e le prestazioni di servizi territorialmente rilevanti in Italia rese da soggetti non residenti deve sempre essere assolta dal cessionario o committente, quando questi sia un soggetto passivo stabilito in Italia, mediante l applicazione del meccanismo del reverse charge anche se il cedente

3 o prestatore siano identificati ai fini IVA in Italia, tramite identificazione diretta o rappresentante fiscale. 5. Analisi di singole operazioni La casistica sotto esaminata è suddivisa in 4 gruppi i ipotesi: il primo riferito alla presenza di una stabile organizzazione del soggetto italiano, il secondo alla presenza di una stabile organizzazione in Italia di un soggetto non residente, la terza alla presenza di un rappresentate Iva del soggetto italiano e la quarta alla presenza di un rappresentante Iva in Italia del soggetto non residente. Considerata la medesima rilevanza Iva del rappresentante e dell identificazione diretta (che non sono considerati soggetti stabiliti dal Dpr 633/72) le esemplificazioni concernenti la prima figura sono perfettamente replicabili anche per il caso di identificazione diretta. 5.1 Stabile organizzazione del soggetto Italiano Sotto gruppo 1/A stabile organizzazione di ITA in paese UE (SO ITA) soggetto stabilito in paese Ue differente da Italia e identico a quello in cui è stabilita la stabile organizzazione (UE) Caso 1 UE effettua una prestazione di servizio generica direttamente nei confronti di SO ITA L operazione è territorialmente rilevante nel paese Ue diverso dall Italia. Nessun adempimento grava in capo a ITA. Caso 2 UE effettua una prestazione di servizio generica direttamente nei confronti di ITA L operazione è territorialmente rilevante in Italia (art. 7, ter) con obbligo di assolvere ivi l imposta. ITA è tenuta all assolvimento mediante il meccanismo dell inversione contabile tramite l integrazione della fattura emessa da UE. ITA sarà anche tenuta ad adempiere agli obblighi Intrastat con riguardo alla prestazione ricevuta. Caso 3 SO ITA effettua una prestazione di servizio generica direttamente nei confronti di UE L operazione è territorialmente rilevante nel paese Ue. Nessun adempimento grava in capo a ITA. Caso 4

4 ITA effettua una prestazione di servizio generica direttamente nei confronti di UE L operazione è territorialmente rilevante nel paese di UE (art. 7, ter) con obbligo di assolvere ivi l imposta. ITA è comunque tenuta alla fatturazione dell operazione nonché alla presentazione del modello Intrastat. Caso 5 UE cede un bene mobile direttamente nei confronti di SO ITA L operazione è territorialmente rilevante nel paese Ue diverso dall Italia. Nessun adempimento grava in capo a ITA. Caso 6 UE cede un bene mobile direttamente nei confronti di ITA L operazione è territorialmente rilevante in Italia con obbligo di assolvere ivi l imposta (trattasi di un acquisto comunitario). ITA è tenuta all assolvimento mediante il meccanismo dell inversione contabile materialmente effettuato tramite l integrazione della fattura emessa da UE. ITA sarà anche tenuta ad adempiere agli obblighi Intrastat con riguardo all acquisto effettuato. Caso 7 SO ITA cede un bene mobile nei confronti di UE L operazione è territorialmente rilevante nel paese Ue. Nessun adempimento grava in capo a ITA. Caso 8 ITA cede un bene mobile a UE con invio nel terzo paese Ue L operazione è territorialmente rilevante nel paese di UE (art. 41 Dl 331/93) con obbligo di assolvere ivi l imposta. ITA è tenuta alla fatturazione dell operazione nonché alla presentazione del modello Intrastat. Caso 9 ITA cede un bene mobile a SO ITA con invio nel terzo paese Ue L operazione è non imponibile in Italia (art. 41 Dl 331/93) e rilevante nel paese di UE con obbligo di assolvere ivi l imposta. ITA è tenuta alla fatturazione dell operazione nonché alla presentazione del modello Intrastat.

5 Caso 10 SO ITA cede un bene mobile a ITA con invio del bene in Italia L operazione è territorialmente rilevante in Italia con obbligo di assolvere ivi l imposta. ITA è tenuta alla integrazione della fatturazione di SO ITA nonché alla presentazione del modello Intrastat. Sotto gruppo 1/B stabile organizzazione di ITA in paese EXTRAUE (SO ITA) soggetto stabilito in paese Extra Ue e identico a quello in cui è stabilita la stabile organizzazione (EXTRAUE) Caso 1 EXTRAUE effettua una prestazione di servizio generica direttamente nei confronti di SO ITA L operazione è territorialmente rilevante nel paese Extra Ue. Nessun adempimento grava in capo a ITA. Caso 2 EXTRAUE effettua una prestazione di servizio generica direttamente nei confronti di ITA L operazione è territorialmente rilevante in Italia (art. 7, ter) con obbligo di assolvere ivi l imposta. ITA è tenuta all assolvimento mediante il meccanismo dell inversione contabile materialmente effettuato tramite l emissione di un autofattura. Caso 3 SO ITA effettua una prestazione di servizio generica direttamente nei confronti di EXTRAUE L operazione è territorialmente rilevante nel paese Extra Ue. Nessun adempimento grava in capo a ITA. Caso 4 ITA effettua una prestazione di servizio generica direttamente nei confronti di EXTRAUE L operazione è territorialmente rilevante nel paese EXTRAUE (art. 7, ter)con obbligo di assolvere ivi l imposta. ITA è comunque tenuta alla fatturazione dell operazione.

6 Caso 5 EXTRAUE cede un bene mobile situato ExtraUe direttamente nei confronti di SO ITA L operazione è territorialmente rilevante nel paese Extra Ue. Nessun adempimento grava in capo a ITA. Caso 6 EXTRAUE cede un bene a ITA con invio in Italia L operazione comporta l immissione in libera pratica e l importazione in Italia. ITA deve assolvere l imposta direttamente in dogana. Caso 7 SO ITA cede un bene mobili a Extra UE. L operazione è territorialmente rilevante nel paese Extra Ue. Nessun adempimento grava in capo a ITA. Caso 8 ITA cede un bene mobile a EXTRAUE con invio del bene Extra Ue ITA pone in essere una cessione all esportazione non imponibile (art. 8) con obbligo di fatturazione oltre all espletamento delle formalità doganali. Caso 9 ITA cede un bene mobile a SO ITA con invio del bene Extra Ue ITA pone in essere una cessione all esportazione non imponibile (art. 8) con obbligo di fatturazione oltre all espletamento delle formalità doganali. Caso 10 SO ITA cede un bene mobile a ITA con invio del bene in Italia L operazione comporta l immissione in libera pratica e l importazione in Italia. ITA deve assolvere l imposta direttamente in dogana. 5.2: stabile organizzazione in Italia del soggetto non residente Sotto gruppo 2/A

7 stabile organizzazione di UE in Italia (SO UE) soggetto stabilito in paese Ue differente da Italia (UE) Caso 1 UE effettua una prestazione di servizio generica direttamente nei confronti di ITA. L operazione è territorialmente rilevante in Italia con obbligo di assolvere ivi l imposta (art. 7, ter). ITA è tenuta all assolvimento mediante il meccanismo dell inversione contabile effettuato tramite l integrazione della fattura emessa UE. ITA sarà anche tenuta ad adempiere agli obblighi Intrastat con riguardo alla prestazione ricevuta. Caso 2 SO UE effettua una prestazione di servizio generica direttamente nei confronti di ITA L operazione è territorialmente rilevante in Italia con obbligo di assolvere ivi l imposta. SO UE è tenuta alla fatturazione dell operazione con addebito d imposta. Caso 3 ITA effettua una prestazione di servizio generica direttamente nei confronti di SO UE L operazione è territorialmente rilevante in Italia con obbligo di assolvere ivi l imposta. ITA è tenuta alla fatturazione dell operazione con addebito d imposta. Caso 4 ITA effettua una prestazione di servizio generica direttamente nei confronti di UE L operazione è territorialmente rilevante in paese UE Italia con obbligo di assolvere ivi l imposta(art. 7, ter). ITA è tenuta alla fatturazione ed ad adempiere agli obblighi Intrastat Caso 5 UE cede un bene mobile direttamente nei confronti di SO UE SO UE pone in essere un acquisto comunitario per cui è tenuto all assolvimento dell imposta mediante integrazione della fattura di Ue. Deve adempiere agli obblighi Intrastat. Nel caso di successiva rivendita a favore di ITA, SO UE porra in essere un operazione territorialmente rilevante in Italia con emissione di fattura imponibile.

8 Caso 6 UE cede un bene mobile direttamente nei confronti di ITA L operazione è territorialmente rilevante in Italia con obbligo di assolvere ivi l imposta (trattasi di un acquisto comunitario). ITA è tenuta all assolvimento mediante il meccanismo dell inversione contabile tramite l integrazione della fattura emessa da UE. ITA sarà anche tenuta ad adempiere agli obblighi Intrastat con riguardo all acquisto effettuato. Caso 7 SO UE cede un bene mobile nei confronti di UE L operazione è una cessione comunitaria non imponibile e territorialmente rilevante in UE. SO UE deve emettere fattura senza addebito d imposta e adempiere agli obblighi Intrastat. Caso 8 ITA cede un bene mobile a UE con invio nel terzo paese Ue L operazione è territorialmente rilevante nel paese di UE con obbligo di assolvere ivi l imposta (art. 41, Dl 331/93). ITA è tenuta alla fatturazione dell operazione (art. 7, ter del Dpr 633/72) nonché alla presentazione del modello Intrastat Caso 9 ITA cede un bene a SO UE L operazione è territorialmente rilevante in Italia con obbligo di assolvere ivi l imposta. ITA è tenuta alla fatturazione dell operazione con addebito d imposta. Caso 10 SO UE cede un bene a ITA L operazione è territorialmente rilevante in Italia con obbligo di assolvere ivi l imposta. SO UE è tenuta alla fatturazione dell operazione con addebito d imposta. Sotto gruppo 2/B stabile organizzazione di EXTRAUE in Italia (SO EXTRAUE) soggetto stabilito in paese Extra Ue (EXTRA UE)

9 Caso 1 EXTRAUE effettua una prestazione di servizio generica direttamente nei confronti di ITA. L operazione è territorialmente rilevante in Italia con obbligo di assolvere ivi l imposta (art. 7, ter). ITA è tenuta all assolvimento mediante autofatturazione. Caso 2 stabile organizzazione di EXTRAUE in Italia (SO EXTRAUE) soggetto stabilito in paese Ue differente da Italia (UE) SO EXTRAUE effettua una prestazione di servizio generica direttamente nei confronti di ITA L operazione è territorialmente rilevante in Italia con obbligo di assolvere ivi l imposta. SO EXTRAUE è tenuta alla fatturazione dell operazione con addebito d imposta. Caso 3 stabile organizzazione di EXTRAUE in Italia (SO EXTRAUE) soggetto stabilito in paese EXTRA (EXTRAUE) ITA effettua una prestazione di servizio generica direttamente nei confronti di SO EXTRAUE L operazione è territorialmente rilevante in Italia con obbligo di assolvere ivi l imposta. ITA è tenuta alla fatturazione dell operazione con addebito d imposta. Caso 4 stabile organizzazione di EXTRAUE in Italia (SO EXTRAUE) soggetto stabilito in paese EXTRA (EXTRAUE) ITA effettua una prestazione di servizio generica nei confronti di EXTRAUE L operazione è territorialmente rilevante in EXTRAUE con obbligo di assolvere ivi l imposta(art. 7, ter). ITA è tenuta alla fatturazione dell operazione. Caso 5 stabile organizzazione di EXTRAUE in Italia (SO EXTRAUE)

10 soggetto stabilito in paese Extra Ue (EXTRAUE) EXTRAUE cede un bene mobile situato Extra Ue direttamente nei confronti di SO EXTRAUE SO EXTRAUE pone in essere una importazione con immissione in libera pratica in Italia ed obbligo di assolvimento dell imposta in dogana. Nel caso di successiva rivendita a favore di ITA, SO EXTRAUE porrà in essere un operazione territorialmente rilevante in Italia con emissione di fattura con addebito d imposta. Caso 6 stabile organizzazione di EXTRAUE in Italia (SO EXTRAUE) soggetto stabilito in paese Extra Ue (EXTRAUE) EXTRAUE cede un bene a ITA con invio in Italia L operazione comporta l immissione in libera pratica e l importazione in Italia. ITA deve assolvere l imposta direttamente in dogana. Caso 7 stabile organizzazione di EXTRAUE in Italia (SO EXTRAUE) soggetto stabilito in paese Extra Ue (EXTRAUE) SO EXTRAUE cede un bene mobili a Extra UE con invio in tale paese SO EXTRA UE pone in essere una cessione all esportazione non imponibile (art. 8) ed è tenuto a fatturare l operazione ed all espletamento delle formalità doganali. Caso 8 stabile organizzazione di EXTRAUE in Italia (SO EXTRAUE) soggetto stabilito in paese Extra Ue (EXTRAUE) ITA cede un bene mobile a EXTRAUE con invio del bene Extra Ue ITA pone in essere una cessione all esportazione non imponibile (art. 8) ed è tenuto all espletamento delle formalità doganali. Caso 9

11 stabile organizzazione di EXTRA UE in Italia (SO EXTRAUE) soggetto stabilito in paese Extra Ue (EXTRA UE) ITA cede un bene a SO EXTRAUE L operazione è territorialmente rilevante in Italia con obbligo di assolvere ivi l imposta. ITA è tenuta alla fatturazione dell operazione con addebito d imposta. Caso 10 stabile organizzazione di EXTRA UE in Italia (SO EXTRAUE) soggetto stabilito in paese Extra Ue SO EXTRAUE cede un bene a ITA L operazione è territorialmente rilevante in Italia con obbligo di assolvere ivi l imposta. SO EXTRAUE è tenuta alla fatturazione dell operazione con addebito d imposta. 5.3: rappresentante Iva o identificato diretto del soggetto Italiano Sotto gruppo 3/A rappresentante Iva di ITA in paese UE (RI ITA) soggetto stabilito in paese Ue differente da Italia (UE) Caso 1 UE effettua una prestazione di servizio generica direttamente nei confronti di RI ITA L operazione è territorialmente rilevante nel paese Ue diverso dall Italia. Nessun adempimento grava in capo a ITA. Caso 2 UE effettua una prestazione di servizio generica direttamente nei confronti di ITA L operazione è territorialmente rilevante in Italia con obbligo di assolvere ivi l imposta (art. 7, ter) ITA è tenuta all assolvimento mediante il meccanismo dell inversione contabile tramite l integrazione della fattura emessa da UE. ITA sarà anche tenuta ad adempiere agli obblighi Intrastat con riguardo alla prestazione ricevuta. Caso 3

12 RI ITA effettua una prestazione di servizio generica direttamente nei confronti di UE L operazione è territorialmente rilevante nel paese Ue. L imposta potrà essere assolta o con addebito in fattura da parte di RI ITA o mediante inversione contabile in base alle norme vigenti in quel paese. Nessun adempimento grava in capo a ITA. Caso 4 ITA effettua una prestazione di servizio generica direttamente nei confronti di UE L operazione è territorialmente rilevante nel paese di UE (art. 7, ter) con obbligo di assolvere ivi l imposta. ITA è tenuta alla fatturazione dell operazione nonché alla presentazione del modello Intrastat Caso 5 UE cede un bene mobile direttamente nei confronti di RI ITA L operazione è territorialmente rilevante nel paese Ue diverso dall Italia. Nessun adempimento grava in capo a ITA. Caso 6 UE cede un bene mobile direttamente nei confronti di ITA L operazione è territorialmente rilevante in Italia con obbligo di assolvere ivi l imposta (trattasi di un acquisto comunitario). ITA è tenuta all assolvimento mediante il meccanismo dell inversione contabile tramite l integrazione della fattura emessa da UE. ITA sarà anche tenuta ad adempiere agli obblighi Intrastat con riguardo all acquisto effettuato. Caso 7 RI ITA cede un bene mobile nei confronti di UE L operazione è territorialmente rilevante nel paese Ue. L imposta potrà essere assolta o con addebito in fattura da parte di RI ITA o mediante inversione contabile in base alle norme vigenti in quel paese. Nessun adempimento grava in capo a ITA. Caso 8 ITA cede un bene mobile a UE con invio nel terzo paese Ue

13 L operazione è territorialmente rilevante nel paese di UE con obbligo di assolvere ivi l imposta. ITA è tenuta alla fatturazione dell operazione (art. 41, Dl 331/93) nonché alla presentazione del modello Intrastat Caso 9 ITA cede un bene mobile a RI ITA con invio nel terzo paese Ue L operazione è territorialmente rilevante nel paese di UE con obbligo di assolvere ivi l imposta. ITA è tenuta alla fatturazione dell operazione (Art. 41 del Dl 331/93) nonché alla presentazione del modello Intrastat. Con riguardo all eventuale conseguente cessione a favore di un soggetto Ue, l operazione sarà territorialmente rilevante in tale paese. L imposta potrà essere assolta o con addebito in fattura da parte di RI ITA o mediante inversione contabile in base alle norme vigenti in quel paese. Caso 10 SO ITA invia un bene mobile a ITA L operazione è territorialmente rilevante in Italia (acquisto comunitario) e con obbligo di presentazione del modello Intrastat. Sotto gruppo 3/B rappresentante Iva di ITA in paese EXTRA UE (RI ITA) soggetto stabilito in paese EXTRA UE (EXTRAUE) Caso 1 EXTRAUE effettua una prestazione di servizio generica direttamente nei confronti di RI ITA L operazione è territorialmente rilevante nel paese Extra Ue. Nessun adempimento grava in capo a ITA. Caso 2 EXTRAUE effettua una prestazione di servizio generica direttamente nei confronti di ITA L operazione è territorialmente rilevante in Italia (art. 7, ter) con obbligo di assolvere ivi l imposta. ITA è tenuta all assolvimento mediante il meccanismo dell inversione contabile tramite l emissione di un autofattura. Caso 3

14 RI ITA effettua una prestazione di servizio generica direttamente nei confronti di EXTRAUE L operazione è territorialmente rilevante nel paese Extra Ue. Nessun adempimento grava in capo a ITA. Caso 4 ITA effettua una prestazione di servizio generica direttamente nei confronti di EXTRAUE L operazione è territorialmente rilevante nel paese di EXTRAUE (art. 7, ter) con obbligo di assolvere ivi l imposta. ITA è tenuta alla fatturazione dell operazione. Caso 5 EXTRAUE cede un bene mobile situato Extra Ue direttamente nei confronti di RI ITA L operazione è territorialmente rilevante nel paese Extra Ue. Nessun adempimento grava in capo a ITA. Caso 6 EXTRAUE cede un bene a ITA con invio in Italia L operazione comporta l immissione in libera pratica e l importazione in Italia. ITA deve assolvere l imposta direttamente in dogana. Caso 7 RI ITA cede un bene mobile a Extra UE (il bene si trova nel territorio Extra UE) L operazione è territorialmente rilevante nel paese Extra Ue. Nessun adempimento grava in capo a ITA. Caso 8 ITA cede un bene mobile a EXTRAUE con invio del bene Extra Ue ITA pone in essere una cessione all esportazione non imponibile (art. 8) con obbligo di fatturare l operazione e di espletare le formalità doganali. Caso 9 ITA cede un bene mobile a RI ITA con invio del bene Extra Ue

15 Il trattamento dell operazione è conseguente al regime doganale individuato dal contribuente. Caso 10 RI ITA cede un bene mobile a ITA con invio del bene in Italia L operazione comporta l immissione in libera pratica e l importazione in Italia. ITA deve assolvere l imposta direttamente in dogana. 5.4: Rappresentante Iva o identificato diretto Italia del soggetto non residente Sotto gruppo 4/A rappresentante Iva di UE in Italia (RI UE) soggetto stabilito in paese Ue differente da Italia (UE) Caso 1 UE effettua una prestazione di servizio generica direttamente nei confronti di ITA. L operazione è territorialmente rilevante in Italia con obbligo di assolvere ivi l imposta (7, ter). ITA è tenuta all assolvimento mediante il meccanismo dell inversione contabile tramite l integrazione della fattura emessa UE. ITA sarà anche tenuta ad adempiere agli obblighi Intrastat con riguardo alla prestazione ricevuta. Caso 2 RI UE effettua una prestazione di servizio generica direttamente nei confronti di ITA L operazione è territorialmente rilevante in Italia. ITA deve assolvere l imposta mediante auto fatturazione. Caso 3 ITA effettua una prestazione di servizio generica direttamente nei confronti di RI UE L operazione è territorialmente rilevante ai fini Iva in Italia. ITA deve emettere fattura con addebito d imposta. Caso 4 ITA effettua una prestazione di servizio generica direttamente nei confronti di UE

16 L operazione è territorialmente rilevante in paese UE Italia con obbligo di assolvere ivi l imposta(art. 7, ter). ITA è tenuta alla fatturazione ed ad adempiere agli obblighi Intrastat Caso 5 UE cede un bene mobile direttamente nei confronti di RI UE L operazione è territorialmente rilevante in Italia con obbligo di integrazione in capo a RI UE della fattura di UE e presentazione del modello Intrastat. Nel caso di successiva rivendita a favore di ITA l operazione sarà territorialmente rilevante in Italia con imposta assolta da ITA mediante autofatturazione. Caso 6 UE cede un bene mobile direttamente nei confronti di ITA L operazione è territorialmente rilevante in Italia con obbligo di assolvere ivi l imposta (trattasi di un acquisto comunitario). ITA è tenuta all assolvimento mediante il meccanismo dell inversione contabile effettuato tramite l integrazione della fattura emessa da UE. ITA sarà anche tenuta ad adempiere agli obblighi Intrastat con riguardo all acquisto effettuato. Caso 7 RI UE cede un bene mobile nei confronti di UE L operazione è una cessione comunitaria non imponibile e territorialmente rilevante in UE. RI UE deve emettere fattura senza addebito d imposta e adempiere agli obblighi Intrastat. Caso 8 ITA cede un bene mobile a UE con invio nel terzo paese Ue L operazione è territorialmente rilevante nel paese di UE con obbligo di assolvere ivi l imposta. ITA è tenuta alla fatturazione dell operazione (art. 41 Dl 331/93) nonché alla presentazione del modello Intrastat Caso 9 ITA cede un bene a RI UE L operazione è territorialmente rilevante in Italia con obbligo di assolvere ivi l imposta. ITA è tenuta alla fatturazione dell operazione con addebito d imposta. Nell eventualità di successiva cessione del bene da RIUE ad un soggetto stabilito, l operazione sarà territorialmente rilevante con obbligo per il soggetto stabilito di assolverla tramite autofatturazione.

17 Caso 10 RI UE cede un bene a ITA L operazione è territorialmente rilevante in Italia con obbligo di assolvere ivi l imposta. L imposta è assolta da ITA mediante auto fatturazione. Sotto gruppo 4/B rappresentante iva di EXTRAUE in Italia (RI EXTRAUE) soggetto stabilito in paese Extra Ue (EXTRA UE) Caso 1 EXTRAUE effettua una prestazione di servizio generica direttamente nei confronti di ITA. L operazione è territorialmente rilevante in Italia con obbligo di assolvere ivi l imposta (art. 7, ter). ITA è tenuta all assolvimento mediante autofatturazione. Caso 2 RI EXTRAUE effettua una prestazione di servizio generica direttamente nei confronti di ITA L operazione è territorialmente rilevante in Italia. ITA deve assolvere l imposta mediante auto fatturazione. Caso 3 ITA effettua una prestazione di servizio generica direttamente nei confronti di RI EXTRAUE L operazione è territorialmente rilevante ai fini Iva in Italia. ITA deve emettere fattura con addebito d imposta. Caso 4 ITA effettua una prestazione di servizio generica nei confronti di EXTRAUE L operazione è territorialmente rilevante in EXTRAUE con obbligo di assolvere ivi l imposta (art. 7, ter). ITA è tenuta alla fatturazione dell operazione. Caso 5

18 EXTRAUE cede un bene mobile situato ExtraUe direttamente nei confronti di RI EXTRAUE RI EXTRAUE pone in essere una importazione con immissione in libera pratica in Italia. Nel caso di successiva rivendita a favore di ITA, RI EXTRAUE porrà in essere un operazione territorialmente rilevante in Italia con imposta assolta da ITA mediante autofatturazione. Caso 6 EXTRAUE cede un bene a ITA con invio in Italia L operazione comporta l immissione in libera pratica e l importazione in Italia. ITA deve assolvere l imposta direttamente in dogana. Caso 7 RI EXTRAUE cede un bene mobili a Extra UE con invio in tale paese RIEXTRA UE pone in essere una cessione all esportazione non imponibile. Caso 8 ITA cede un bene mobile a EXTRAUE con invio del bene Extra Ue ITA pone in essere una cessione all esportazione non imponibile. Caso 9 ITA cede un bene a RI EXTRAUE L operazione è territorialmente rilevante in Italia con obbligo di assolvere ivi l imposta. ITA è tenuta alla fatturazione dell operazione con addebito d imposta. Nell eventualità di successiva cessione del bene a favore di un soggetto stabilito da parte di RI EXTRAUE, l operazione sarà territorialmente rilevante con obbligo per il soggetto stabilito di assolverla tramite autofatturazione. Caso 10 RI EXTRAUE cede un bene a ITA L operazione è territorialmente rilevante in Italia con obbligo di assolvere ivi l imposta. L imposta è assolta da ITA mediante auto fatturazione.

Rappresentante fiscale ed identificazione diretta

Rappresentante fiscale ed identificazione diretta Rappresentante fiscale ed identificazione diretta Dott. Alberto Perani Monza, 30 giugno 2016 In collaborazione con Debitore d imposta (art. 17 DPR 633/72) L imposta sul valore aggiunto è dovuta dai soggetti

Dettagli

IL RAPPRESENTANTE FISCALE DEL SOGGETTO NON RESIDENTE

IL RAPPRESENTANTE FISCALE DEL SOGGETTO NON RESIDENTE IL RAPPRESENTANTE FISCALE DEL SOGGETTO NON RESIDENTE A cura di: Giovanni Scagnelli Dottore Commercialista Giuliana Cellerino Dottore Commercialista Politecnico di Torino - 21 novembre 2005 Aspetti contabili

Dettagli

Nuovo regime di territorialità al via dal 1º gennaio 2010

Nuovo regime di territorialità al via dal 1º gennaio 2010 IVA in fattura Nuovo regime di territorialità al via dal 1º gennaio 2010 di Marco Bargagli A partire dal 1º gennaio 2010 l ordinamento tributario italiano recepisce importanti novità in materia di imposta

Dettagli

OGGETTO: IL NUOVO TRATTAMENTO IVA DELLE PRESTAZIONI DI SERVIZI E I PRIMI CHIARIMENTI

OGGETTO: IL NUOVO TRATTAMENTO IVA DELLE PRESTAZIONI DI SERVIZI E I PRIMI CHIARIMENTI Circolare n. 05 del 19 marzo 2010 A tutti i Clienti Loro sedi OGGETTO: IL NUOVO TRATTAMENTO IVA DELLE PRESTAZIONI DI SERVIZI E I PRIMI CHIARIMENTI UFFICIALI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE (D.Lgs. 18/2010 -

Dettagli

RISOLUZIONE N. 89/E. Quesito

RISOLUZIONE N. 89/E. Quesito RISOLUZIONE N. 89/E Roma, 25 agosto 2010 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Interpello articolo 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 Cessioni di beni estratti dal deposito fiscale da parte del rappresentante

Dettagli

NOTA OPERATIVA N. 1/2013. OGGETTO: novità in tema di fatturazione, legge di stabilità 2013

NOTA OPERATIVA N. 1/2013. OGGETTO: novità in tema di fatturazione, legge di stabilità 2013 NOTA OPERATIVA N. 1/2013 OGGETTO: novità in tema di fatturazione, legge di stabilità 2013 - Introduzione La legge 228, del 24 dicembre 2012 (Legge di stabilità 2013), ha introdotto alcune modifiche all

Dettagli

LE NOVITÀ IVA DERIVANTI DAL RECEPIMENTO DELLE DIRETTIVE. Dott. Sergio PELLEGRINO

LE NOVITÀ IVA DERIVANTI DAL RECEPIMENTO DELLE DIRETTIVE. Dott. Sergio PELLEGRINO LE NOVITÀ IVA DERIVANTI DAL RECEPIMENTO DELLE DIRETTIVE Dott. Sergio PELLEGRINO Diretta 1 febbraio 2010 DECRETO LEGISLATIVO RECEPIMENTO DIRETTIVE 2008/117/CE (modifica 2006/112/CE) Contrasto frodi fiscali

Dettagli

IVA: rapporti con l estero e adempimenti. Torino, 25 marzo 2014 Stefano Carpaneto

IVA: rapporti con l estero e adempimenti. Torino, 25 marzo 2014 Stefano Carpaneto IVA: rapporti con l estero e adempimenti Torino, 25 marzo 2014 Stefano Carpaneto L ESPORTATORE ABITUALE E LA LETTERA DI INTENTO Plafond IVA Gli operatori economici che effettuano operazioni con l'estero

Dettagli

IL TRATTAMENTO IVA DELLE PROVVIGIONI DOPO L APPROVAZIONE DELLA LEGGE COMUNITARIA 2008

IL TRATTAMENTO IVA DELLE PROVVIGIONI DOPO L APPROVAZIONE DELLA LEGGE COMUNITARIA 2008 IL TRATTAMENTO IVA DELLE PROVVIGIONI DOPO L APPROVAZIONE DELLA LEGGE COMUNITARIA 2008 Come noto il comma 325 della Finanziaria 2007 ha introdotto nell art. 7, comma 4, DPR n. 633/72, la lett. f-quinquies)

Dettagli

C E N T R O S T U D I A Z I E N D A L I E T R I B U T A R I S. R. L.

C E N T R O S T U D I A Z I E N D A L I E T R I B U T A R I S. R. L. Circolare n. 1 del 7 gennaio 2013 Legge di stabilità 2013 - Novità in materia di fatturazione INDICE 1 premessa...3 2 NUOVI OBBLIGHI DI FATTURAZIONE...3 2.1 Operazioni nei confronti di soggetti PASSIVI

Dettagli

Scritto da Maurizio D'Amato Venerdì 04 Febbraio :45 - Ultimo aggiornamento Venerdì 04 Febbraio :05

Scritto da Maurizio D'Amato Venerdì 04 Febbraio :45 - Ultimo aggiornamento Venerdì 04 Febbraio :05 Sino al 31.12.2009, i casi di applicazione del Reverse Charge erano limitati a: a) cessioni di oro industriale, nonché,previa opzione per il regime di imponibilità iva, cessioni di oro da investimento

Dettagli

Page 1/5

Page 1/5 IVA Territorialità dei servizi Iva: qualità del committente di Sandro Cerato La tematica relativa all individuazione della soggettività passiva ai fini Iva per l applicazione delle disposizioni territoriali,

Dettagli

Il trattamento Iva nell'e-commerce

Il trattamento Iva nell'e-commerce ECONOMIAeDIRITTO.it Analisi, spunti e riflessioni su temi economico-giuridici http://www.economiaediritto.it Il trattamento Iva nell'e-commerce (di Mauro Merola) 1. Introduzione Il commercio elettronico

Dettagli

Studio Campasso Associati Corso Marconi 38, Torino Telefono Fax

Studio Campasso Associati Corso Marconi 38, Torino Telefono Fax Studio Campasso Associati Corso Marconi 38, 10125 Torino Telefono 0116698083 Fax 0116698132 e-mail info@studiocampasso.it www.studiocampasso.it Circolare n. 1 del 3 gennaio 2013 Legge di stabilità 2013

Dettagli

24/09/2012. I nuovi obblighi di fatturazione dei servizi intracomunitari

24/09/2012. I nuovi obblighi di fatturazione dei servizi intracomunitari 63 I nuovi obblighi di fatturazione dei servizi intracomunitari 1 Fatturazione dei servizi intracomunitari 64 Dal 17 marzo 2012, per effetto della legge comunitaria 2010, cambiano le regole di fatturazione

Dettagli

Come cambiano le regole Iva per gli agenti: casi pratici a cura di Michele Avesani

Come cambiano le regole Iva per gli agenti: casi pratici a cura di Michele Avesani Il Punto sull Iva Come cambiano le regole Iva per gli agenti: casi pratici a cura di Michele Avesani Premessa La Direttiva n.8/08, ovvero la c.d. Direttiva Servizi, recepita nel Decreto Legislativo approvato

Dettagli

Le Operazioni ad effetti differiti

Le Operazioni ad effetti differiti Le Operazioni ad effetti differiti Bologna, 2 Ottobre 2014 D.ssa Nadia Gentina 1 CASO: fornitore IT - cliente UE Invio dei beni in altro Paese UE: non costituisce cessione intracomunitaria assimilata da

Dettagli

IVA - PRESTAZIONI DI INTERMEDIAZIONE RESA DA SOGGETTO NON RESIDENTE - ISTANZA D'INTERPELLO

IVA - PRESTAZIONI DI INTERMEDIAZIONE RESA DA SOGGETTO NON RESIDENTE - ISTANZA D'INTERPELLO Agenzia delle Entrate Risoluzione 12 novembre 2008, n.437/e Istanza di interpello ai sensi dell'articolo 11 della legge n. 212 del 2000 - IVA - Prestazioni di intermediazione rese da soggetto non residente

Dettagli

Le prestazioni di servizi generiche

Le prestazioni di servizi generiche Luca Bilancini (Dottore Commercialista, Pubblicista, Coordinatore scientifico Map) Le prestazioni di servizi generiche 1 Prestazioni di servizi Natura del servizio: generico o specifico Status del committente:

Dettagli

Focus On 21 novembre 2014

Focus On 21 novembre 2014 Focus On 21 novembre 2014 Commercio elettronico diretto e indiretto - Aspetti Iva Per commercio elettronico si intende l insieme di quelle attività dirette allo svolgimento di transazioni commerciali per

Dettagli

NUOVE REGOLE SULLA TERRITORIALITA DELL IVA

NUOVE REGOLE SULLA TERRITORIALITA DELL IVA NUOVE REGOLE SULLA TERRITORIALITA DELL IVA QUESTIONI CONTROVERSE E POSSIBILI SOLUZIONI Confindustria Genova - Lunedì 15 marzo 2010 1 D: Per le operazioni effettuate in Italia da soggetti non residenti

Dettagli

Risoluzione del 12/11/2008 n Agenzia delle Entrate - Direzione Centrale Normativa

Risoluzione del 12/11/2008 n Agenzia delle Entrate - Direzione Centrale Normativa Risoluzione del 12/11/2008 n. 437 - Agenzia delle Entrate - Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Istanza di interpello ai sensi dell'articolo 11 della legge n. 212 del 2000 - IVA - Prestazioni di

Dettagli

Liquidazione dell'iva secondo la contabilità di cassa

Liquidazione dell'iva secondo la contabilità di cassa ART. 32-BIS 1. per le cessioni di beni e per le prestazioni di servizi effettuate da soggetti passivi con volume d'affari non superiore a 2 milioni di euro, nei confronti di cessionari o di committenti

Dettagli

IVA DELLE INTERMEDIAZIONI RELATIVE A BENI MOBILI

IVA DELLE INTERMEDIAZIONI RELATIVE A BENI MOBILI IVA DELLE INTERMEDIAZIONI RELATIVE A BENI MOBILI Normativa Art. 1, comma 325, Legge 27 dicembre 2006, n. 296; Art. 7, c. 4 lettera f) -quinquies del DPR. n. 633/72; Direttiva comunitaria 2006/212 del 28.11.2006;

Dettagli

FOCUS FISCALE - MAGGIO/2010 STUDIOIMPRESA FOCUS FISCALE MAGGIO/2010. pagina 1 di 9

FOCUS FISCALE - MAGGIO/2010 STUDIOIMPRESA FOCUS FISCALE MAGGIO/2010. pagina 1 di 9 STUDIOIMPRESA FOCUS FISCALE MAGGIO/2010 pagina 1 di 9 Territorialità IVA dei trasporti di beni: novità 2010 PREMESSA La c.d. Direttiva Servizi (2008/8/CE), recepita con D.lgs. 18.02.2010, n. 11, ha modificato

Dettagli

CIRCOLARE n. 2/2013. Le novità IVA per le operazioni effettuate dal 1 gennaio 2013

CIRCOLARE n. 2/2013. Le novità IVA per le operazioni effettuate dal 1 gennaio 2013 CIRCOLARE n. 2/2013 Le novità IVA per le operazioni effettuate dal 1 gennaio 2013 Con la presente circolare informativa vengono analizzate le principali modifiche legislative inerenti la disciplina IVA

Dettagli

Studio E. GUARDUCCI - C. LORENZINI & ASSOCIATI dottori commercialisti

Studio E. GUARDUCCI - C. LORENZINI & ASSOCIATI dottori commercialisti Dott. Enrico Guarducci Dott. Domenico Ciafardoni Dott. Salvatore Marchese Dott. Gianluca Bogini Dott. Giulio Nicolò Campagni Ai Preg.mi Signori Clienti Loro Sedi Circolare n. 3. 2013 Perugia, 11 gennaio

Dettagli

NOTA OPERATIVA N. 2/2013

NOTA OPERATIVA N. 2/2013 NOTA OPERATIVA N. 2/2013 OGGETTO: Scambi intracomunitari di beni, novità 2013 - Introduzione Dal 1 gennaio 2013, trovano applicazione alcune novità normative che interessano le cessioni di beni effettuate

Dettagli

IL TRATTAMENTO CONTABILE E FISCALE DELLE OPERAZIONI EFFETTUATE CON SAN MARINO

IL TRATTAMENTO CONTABILE E FISCALE DELLE OPERAZIONI EFFETTUATE CON SAN MARINO IL TRATTAMENTO CONTABILE E FISCALE DELLE OPERAZIONI EFFETTUATE CON SAN MARINO a cura di Celeste Vivenzi Premessa generale Ai fini IVA, i rapporti di scambio tra la Repubblica italiana e la Repubblica di

Dettagli

25 ottobre 2010. Università degli Studi di Cagliari Direzione Finanziaria Settore Fiscale

25 ottobre 2010. Università degli Studi di Cagliari Direzione Finanziaria Settore Fiscale IVA INTRACOMUNITARIA RIFERIMENTI NORMATIVI D.L. 30 Agosto 1993, n. 331 Convertito dalla Legge 29 Ottobre 1993, n. 427 Dlgs. 11 Febbraio 2010, n. 18 G.U. 19 Febbraio 2010, n. 41 25 ottobre 2010 L ACQUISTO

Dettagli

FAI LA MOSSA GIUSTA PER DIVENTARE IMPRENDITORE

FAI LA MOSSA GIUSTA PER DIVENTARE IMPRENDITORE FAI LA MOSSA GIUSTA PER DIVENTARE IMPRENDITORE CONFCOMMERCIO MILANO PER GLI ASPIRANTI IMPRENDITORI E LE NEO IMPRESE Direzione Servizi tributari Dott.ssa Federica Sottotetti COMMERCIO ELETTRONICO DISTINZIONE

Dettagli

Le novità Iva nelle operazioni internazionali

Le novità Iva nelle operazioni internazionali Le novità Iva nelle operazioni internazionali Con decorrenza 1 gennaio 2013, sono entrate in vigore nuove norme Iva che riguardano: gli obblighi di emissione della fattura, la fatturazione differita e

Dettagli

A TUTTI I CLIENTI LORO SEDI CIRCOLARE N. 05/2010. Treviso, 15 marzo 2010

A TUTTI I CLIENTI LORO SEDI CIRCOLARE N. 05/2010. Treviso, 15 marzo 2010 A TUTTI I CLIENTI LORO SEDI CIRCOLARE N. 05/2010 Treviso, 15 marzo 2010 OGGETTO: Territorialità IVA - Recepimento della normativa comunitaria - Nuova disciplina Con il DLgs. 11.2.2010 n. 18, pubblicato

Dettagli

Le principali criticità connesse alla territorialità dell Iva

Le principali criticità connesse alla territorialità dell Iva Le principali criticità connesse alla territorialità dell Iva Dott. Alberto Perani Brescia, 12 Maggio 2016 www.coapassociati.it 1 Beni inviati all estero per lavorazioni Sentenza CGUE 06.03.2014 causa

Dettagli

IVA Estero. Giovedì 06 Aprile MODULO: TUTTO CASISTICHE SERVIZI INTERNAZIONALI. 08:45 Registrazione dei Partecipanti. 09:15 Apertura dei Lavori

IVA Estero. Giovedì 06 Aprile MODULO: TUTTO CASISTICHE SERVIZI INTERNAZIONALI. 08:45 Registrazione dei Partecipanti. 09:15 Apertura dei Lavori IVA Estero Giovedì 06 Aprile 2017 1 MODULO: TUTTO CASISTICHE SERVIZI INTERNAZIONALI 08:45 Registrazione dei Partecipanti 09:15 Apertura dei Lavori 09:30 Inquadramento generale Rilevanza del presupposto,

Dettagli

RISOLUZIONE N. 80/E. OGGETTO: Istanza di Interpello Art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212

RISOLUZIONE N. 80/E. OGGETTO: Istanza di Interpello Art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 RISOLUZIONE N. 80/E Roma, 4 agosto 2011 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Istanza di Interpello Art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 Con l interpello specificato in oggetto, concernente l interpretazione

Dettagli

Il reverse charge negli acquisti interni da non residenti con partita Iva italiana a cura di Francesco Zuech

Il reverse charge negli acquisti interni da non residenti con partita Iva italiana a cura di Francesco Zuech Il Punto sull Iva Il reverse charge negli acquisti interni da non residenti con partita Iva italiana a cura di Francesco Zuech Le ipotesi nelle quali un soggetto non residente può essere titolare di una

Dettagli

INDICE. Circolare n. 1 del 3 gennaio Legge di stabilità Novità in materia di fatturazione

INDICE. Circolare n. 1 del 3 gennaio Legge di stabilità Novità in materia di fatturazione Circolare n. 1 del 3 gennaio 2013 Legge di stabilità 2013 - Novità in materia di fatturazione INDICE 1 Premessa... 2 2 Nuovi obblighi di fatturazione... 2 2.1 Operazioni nei confronti di soggetti passivi

Dettagli

LA NUOVA FATTURA Art. 1, commi , Legge 24 dicembre 2012, n. 228 (recepimento direttiva 2010/45/Ue del 13 luglio 2010)

LA NUOVA FATTURA Art. 1, commi , Legge 24 dicembre 2012, n. 228 (recepimento direttiva 2010/45/Ue del 13 luglio 2010) Art. 1, commi 324 335, Legge 24 dicembre 2012, n. 228 (recepimento direttiva 2010/45/Ue del 13 luglio 2010) 1 Termini di emissione e di registrazione delle fatture Tipologia fattura Termine di emissione

Dettagli

IL PLAFOND IVA. Diapositive a cura di: Maurizio Roberto Barone

IL PLAFOND IVA. Diapositive a cura di: Maurizio Roberto Barone IL PLAFOND IVA Diapositive a cura di: Maurizio Roberto Barone 1 PLAFOND ASPETTI ESAMINATI Concetti generali. Lo status di esportatore abituale; Le operazioni che creano plafond; Le operazioni che non formano

Dettagli

Territorialità nel territorio dello Stato luogo di destinazione fisica del bene luogo di identificazione Iva dell acquirente

Territorialità nel territorio dello Stato luogo di destinazione fisica del bene luogo di identificazione Iva dell acquirente Territorialità Acquisti effettuati «nel territorio dello Stato», id est l Italia deve essere: - il luogo di destinazione fisica del bene (criterio di collegamento fisico) ovvero - il luogo di identificazione

Dettagli

IL MOMENTO DI EFFETTUAZIONE DEI SERVIZI GENERICI Legge Comunitaria Autore Benedetto Santacroce

IL MOMENTO DI EFFETTUAZIONE DEI SERVIZI GENERICI Legge Comunitaria Autore Benedetto Santacroce IL MOMENTO DI EFFETTUAZIONE DEI SERVIZI GENERICI Legge Comunitaria 2010 Autore Benedetto Santacroce Legge Comunitaria 2010 (L. 217/2011) Momento di effettuazione prestazioni generiche rese da un soggetto

Dettagli

Studio Commerciale Antonio Altieri Dottore Commercialista ed Esperto Contabile

Studio Commerciale Antonio Altieri Dottore Commercialista ed Esperto Contabile Studio Commerciale Antonio Altieri Dottore Commercialista ed Esperto Contabile CIRCOLARE INFORMATIVA N. 2/2013 NOVITA' IN MATERIA DI IVA DAL 01.01.2013 BASE IMPONIBILE PER OPERAZIONI IN VALUTA Per le operazioni

Dettagli

PROFESSIONISTI AZIENDALI ASSOCIATI I PROFESSIONISTI PER L AZIENDA

PROFESSIONISTI AZIENDALI ASSOCIATI I PROFESSIONISTI PER L AZIENDA Settimanale di Aggiornamento Fiscale del 17 gennaio 2013 Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla delle novità di maggior rilievo che hanno caratterizzato la settimana appena trascorsa.

Dettagli

IVA 2010 Nuove regole di tassazione dei servizi

IVA 2010 Nuove regole di tassazione dei servizi Studio Tributario e Societario IVA 2010 Nuove regole di tassazione dei servizi Barbara Rossi Genova, 18 novembre 2009 1 VAT Package - 2010 Member of Deloitte Touche Tohmatsu Agenda Nuove regole di territorialità

Dettagli

IVA, ALTRE IMPOSTE INDIRETTE E FISCALITA LOCALE I EDIZIONE

IVA, ALTRE IMPOSTE INDIRETTE E FISCALITA LOCALE I EDIZIONE IVA, ALTRE IMPOSTE INDIRETTE E FISCALITA LOCALE I EDIZIONE SEDE ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI ROMA PIAZZALE DELLE BELLE ARTI 2, 00196 ROMA Venerdì: 14.00-19.00 Sabato:

Dettagli

1 MODULO: NOVITÀ IVA DI PERIODO E TUTTO CASISTICHE SERVIZI INTERNAZIONALI

1 MODULO: NOVITÀ IVA DI PERIODO E TUTTO CASISTICHE SERVIZI INTERNAZIONALI Adempimenti IVA Giovedì 06 Aprile 2017 1 MODULO: NOVITÀ IVA DI PERIODO E TUTTO CASISTICHE SERVIZI INTERNAZIONALI 09:30 Apertura dei Lavori Adempimenti e novità di periodo Le ultime sullo spesometro old

Dettagli

3. LE SEMPLIFICAZIONI DEL REGIME FORFETTARIO

3. LE SEMPLIFICAZIONI DEL REGIME FORFETTARIO 3. LE SEMPLIFICAZIONI DEL REGIME FORFETTARIO Ai sensi del comma 58, dell articolo 1, della Legge 190/2014, i soggetti che aderiscono al regime forfettario sono esonerati dagli obblighi di: liquidazione

Dettagli

Ragioniere Commercialista Consulente Tecnico Tribunale di Ancona Revisore Contabile iscrizione al n. 28614 TERRITORIALITA DELLE PRESTAZIONI DI SERVIZI

Ragioniere Commercialista Consulente Tecnico Tribunale di Ancona Revisore Contabile iscrizione al n. 28614 TERRITORIALITA DELLE PRESTAZIONI DI SERVIZI Rag. GILBERTO GNESUTTA Ragioniere Commercialista Consulente Tecnico Tribunale di Ancona Revisore Contabile iscrizione al n. 28614 TERRITORIALITA DELLE PRESTAZIONI DI SERVIZI Le disposizioni del vecchio

Dettagli

Circolare 2015 n.5 Giovedì 16 Luglio :45 - Ultimo aggiornamento Giovedì 16 Luglio :04

Circolare 2015 n.5 Giovedì 16 Luglio :45 - Ultimo aggiornamento Giovedì 16 Luglio :04 LA COMUNICAZIONE CLIENTI-FORNITORI (SPESOMETRO) Modello polivalente L art. 21 D.L. 78/2010 ha previsto l obbligo di comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini dell Iva, assolto con la trasmissione,

Dettagli

PRESTAZIONI DI TRASPORTO DI BENI: LE DIVERSE CONFIGURAZIONI

PRESTAZIONI DI TRASPORTO DI BENI: LE DIVERSE CONFIGURAZIONI Periodico quindicinale FE n. 08 23 aprile 2014 ABSTRACT PRESTAZIONI DI TRASPORTO DI BENI: LE DIVERSE CONFIGURAZIONI Le prestazioni di trasporto di beni sono territorialmente rilevanti nel Paese di stabilimento

Dettagli

Il meccanismo dell inversione contabile (reverse charge)

Il meccanismo dell inversione contabile (reverse charge) 1 Il meccanismo dell inversione contabile (reverse charge) 2 La procedura di inversione contabile (o «reverse charge) è disciplinata, dall art. 17 del D.P.R. 633/72 con riferimento ad alcune operazioni,

Dettagli

LEGGE di STABILITA 2013 NOVITA in MATERIA di FATTURAZIONE

LEGGE di STABILITA 2013 NOVITA in MATERIA di FATTURAZIONE LEGGE di STABILITA 2013 NOVITA in MATERIA di FATTURAZIONE In questa Circolare 1. Premessa 2. Nuovi obblighi di fatturazione - Operazioni nei confronti di soggetti passivi UE - Operazioni extra-ue - Volume

Dettagli

CIRCOLARE 43/E

CIRCOLARE 43/E CIRCOLARE 43/E 06.08.2010 SIMONE DEL NEVO 20.08.2010 Studio Del Nevo LA DICHIARAZIONE Come è possibile accertare che per una determinata prestazione di servizio l imposta non è dovuta nel Paese del committente

Dettagli

Fiscal Adempimento La circolare che guida passo passo al rispetto degli adempimenti

Fiscal Adempimento La circolare che guida passo passo al rispetto degli adempimenti Fiscal Adempimento La circolare che guida passo passo al rispetto degli adempimenti N. 37 24.10.2016 Il modello intra - 12 Acquisti intracomunitari degli enti non commerciali e altri soggetti Categoria:

Dettagli

COMUNICAZIONE DATI FATTURE Risposte dell Agenzia delle Entrate ai quesiti di Confindustria

COMUNICAZIONE DATI FATTURE Risposte dell Agenzia delle Entrate ai quesiti di Confindustria COMUNICAZIONE DATI FATTURE Risposte dell Agenzia delle Entrate ai quesiti di Confindustria 25 settembre 2017 COMUNICAZIONE DATI FATTURE - Risposte dell Agenzia delle Entrate ai quesiti di Confindustria

Dettagli

LEGGE DI STABILITÁ 2013 NOVITÁ IN MATERIA DI FATTURAZIONE

LEGGE DI STABILITÁ 2013 NOVITÁ IN MATERIA DI FATTURAZIONE Santa Croce sull Arno, lì 8 Gennaio 2013 A TUTTI I NOSTRI CLIENTI LORO SEDI CIRCOLARE N. 1/2013 LEGGE DI STABILITÁ 2013 NOVITÁ IN MATERIA DI FATTURAZIONE Al fine di recepire il contenuto della direttiva

Dettagli

CIRCOLARE. Spettabili CLIENTI LORO SEDI. OGGETTO: Fatturazione nuovi adempimenti.

CIRCOLARE. Spettabili CLIENTI LORO SEDI. OGGETTO: Fatturazione nuovi adempimenti. Pagina1 CIRCOLARE Padova, 21 dicembre 2012 Spettabili CLIENTI LORO SEDI OGGETTO: Fatturazione nuovi adempimenti. Il D.L. 216/2012 ha previsto una nuova regolamentazione, che entra in vigore dal 1^ gennaio

Dettagli

I nuovi casi di reverse charge obbligatorio per l acquisto di beni e i servizi dall estero a cura di Giorgio Confente

I nuovi casi di reverse charge obbligatorio per l acquisto di beni e i servizi dall estero a cura di Giorgio Confente Il Punto sull Iva I nuovi casi di reverse charge obbligatorio per l acquisto di beni e i servizi dall estero a cura di Giorgio Confente Premessa: le nuove norme e il periodo transitorio Il Decreto Legislativo

Dettagli

Operazioni triangolari e quadrangolari

Operazioni triangolari e quadrangolari Operazioni triangolari e quadrangolari Triangolazioni comunitarie Triangolazioni comunitarie interne Triangolazioni Extra-Ue Triangolazioni con lavorazioni Triangolazioni miste Quadrangolazioni Dott. Alberto

Dettagli

VAT PACKAGE 2010. Intervento del Dr. Michele Muratori. Firenze 23.2.2010 Arezzo 24.2.2010. michele.muratori@mazars.it

VAT PACKAGE 2010. Intervento del Dr. Michele Muratori. Firenze 23.2.2010 Arezzo 24.2.2010. michele.muratori@mazars.it VAT PACKAGE 2010 Firenze 23.2.2010 Arezzo 24.2.2010 Intervento del Dr. Michele Muratori michele.muratori@mazars.it LE FONTI NORMATIVE E LE CIRCOLARI Direttiva 2008/8/CE del 12 febbraio 2008 Direttiva 2008/9/CE

Dettagli

News per i Clienti dello studio

News per i Clienti dello studio News per i Clienti dello studio N. 1 del 9 Gennaio 2013 Ai gentili clienti Loro sedi Fatturazione: dal 01.01.2013 cambiano le regole Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che con la legge

Dettagli

Circolare n Oggetto: Territorialità dei servizi.

Circolare n Oggetto: Territorialità dei servizi. Circolare n. 2 2010 Oggetto: Territorialità dei servizi. Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto di recepimento delle direttive comunitarie in materia di territorialità delle prestazioni

Dettagli

Iva internazionale. 15 settembre Stefano Carpaneto (Esperto Contabile in Torino) Il regime MOSS

Iva internazionale. 15 settembre Stefano Carpaneto (Esperto Contabile in Torino) Il regime MOSS Stefano Carpaneto (Esperto Contabile in Torino) Il regime MOSS 1 Regole per l individuazione dei servizi TTE Circolare 22/E del 26 maggio 2016 Agenzia delle Entrate Oggetto - IVA. Prestazioni di servizi

Dettagli

NOVITÀ FISCALI Le modifiche al DPR 633/72

NOVITÀ FISCALI Le modifiche al DPR 633/72 SEMINARIO di AGGIORNAMENTO Udine, 25 gennaio 2013 NOVITÀ FISCALI 2013 Le modifiche al DPR 633/72 Marco Paiola Dottore Commercialista e Revisore Contabile Via Duchi d Aosta, n. 2 - Udine 1 NOVITÀ IVA FATTURAZIONE

Dettagli

"REVERSE CHARGE" (Inversione contabile)

REVERSE CHARGE (Inversione contabile) "REVERSE CHARGE" (Inversione contabile) A sensi del 1 comma dell'art. 17 del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633 i soggetti che effettuano le cessioni di beni e le prestazioni di servizi imponibili sono tenuti

Dettagli

gli obblighi dei contribuenti Parte II

gli obblighi dei contribuenti Parte II gli obblighi dei contribuenti Parte II ARGOMENTI FATTURAZIONE E REGISTRAZIONE DELLE OPERAZIONI INTRACOMUNITARIE ADEMPIMENTI PER I SOGGETTI NON RESIDENTI PRIVI DI STABILE ORGANIZZAZIONE IN ITALIA I RIMBORSI

Dettagli

CAPITOLO PRIMO LE MODIFICHE NORMATIVE INTRODOTTE DAL D.LGS. N. 18/10 E DALLA L. N.

CAPITOLO PRIMO LE MODIFICHE NORMATIVE INTRODOTTE DAL D.LGS. N. 18/10 E DALLA L. N. INDICE CAPITOLO PRIMO LE MODIFICHE NORMATIVE INTRODOTTE DAL D.LGS. N. 18/10 E DALLA L. N. 217/11 1. Momento di effettuazione dell operazione... pag. 11 Ulteriori novità dal 17/3/2012 (Comunitaria 2010)...

Dettagli

IVA Le nuove regole per le operazioni intracomunitarie in vigore dal 2013

IVA Le nuove regole per le operazioni intracomunitarie in vigore dal 2013 Ai Gentili Clienti IVA Le nuove regole per le operazioni intracomunitarie in vigore dal 2013 Riferimenti Art. 1, commi da 325 a 330, Legge n. 228/2012 Artt. 39, 46 e 47, DL n. 331/93 In sintesi Con la

Dettagli

CIRCOLARE TEMATICA. Legge di stabilità Novità in materia di fatturazione-

CIRCOLARE TEMATICA. Legge di stabilità Novità in materia di fatturazione- Avv. GIORGIO ASCHIERI* Rag. Comm. SIMONETTA BISSOLI* Dott. Comm. MARCO GHELLI* Dott. Comm. ALBERTO MION* Dott. Comm. ALBERTO RIGHINI* Avv. ANTONIO RIGHINI* Dott. MONICA SECCO* Avv. ORNELLA BERTOLAZZI Avv.

Dettagli

PRESTAZIONI DI SERVIZI: I TERMINI PER LA FATTURAZIONE

PRESTAZIONI DI SERVIZI: I TERMINI PER LA FATTURAZIONE Periodico quindicinale FE n. 02 30 gennaio 2013 PRESTAZIONI DI SERVIZI: I TERMINI PER LA FATTURAZIONE ABSTRACT Con il recepimento nell ordinamento nazionale della Direttiva 2010/45/UE, sono modificati

Dettagli

L imposta di bollo è un tributo alternativo all IVA. I CASI

L imposta di bollo è un tributo alternativo all IVA. I CASI n. 11/2015 Aggiornata al 29.10.2015 STUDIO EFFEMME SRL L imposta di bollo è un tributo alternativo all IVA. I CASI L imposta di bollo è un tributo alternativo all IVA. Pertanto va applicata esclusivamente

Dettagli

Prestazioni di servizi generiche : integrazione della fattura e momento di effettuazione dei servizi

Prestazioni di servizi generiche : integrazione della fattura e momento di effettuazione dei servizi ACERBI & ASSOCIATI CONSULENZA TRIBUTARIA, AZIENDALE, SOCIETARIA E LEGALE NAZIONALE E INTERNAZIONALE CIRCOLARE N. 13 03 MARZO 2012 Prestazioni di servizi generiche : integrazione della fattura e momento

Dettagli

LA DISCIPLINA FISCALE DEL COMMERCIO ELETTRONICO (E COMMERCE)

LA DISCIPLINA FISCALE DEL COMMERCIO ELETTRONICO (E COMMERCE) LA DISCIPLINA FISCALE DEL COMMERCIO ELETTRONICO (E COMMERCE) A cura del dott. Pierluigi Capuano (estratto dall e-book acquistabile all indirizzo http://www.misterfisco.it/ebook/ebook2.asp?testo=11) Introduzione

Dettagli

Gli adempimenti dichiarativi e comunicativi ai fini IVA

Gli adempimenti dichiarativi e comunicativi ai fini IVA Gli adempimenti dichiarativi e comunicativi ai fini IVA Seconda parte: Le Esportazioni e le Importazioni Torino, 25 marzo 2014 Dott. Marco Bodo Le Esportazioni di beni Le esportazioni sono cessioni di

Dettagli

Prof. Avv. Benedetto Santacroce. Genova, 2 dicembre 2009

Prof. Avv. Benedetto Santacroce. Genova, 2 dicembre 2009 Il pacchetto di riforma dell Iva Prof. Avv. Benedetto Santacroce Genova, 2 dicembre 2009 Generalità Santacroce-Procida-Fruscione 3 Normativa Dir. 2008/8/CE del Consiglio del 12 febbraio 2008 ( direttiva

Dettagli

La fattura nel regime

La fattura nel regime Via Umberto I n 101 Tel. 049/8740099 Fax 049/8749812 35020 Casalserugo (PD) E-mail: studio@studiosace.com C.F./ P.iva 02154610287 Sito Web www.studiosace.weebly.com La fattura nel regime forfettario Dal

Dettagli

S T U D I O C A P R A & A S S O C I A T I

S T U D I O C A P R A & A S S O C I A T I Stradone San Fermo, 20 37121 Verona tel. 045.8030145 r.a. telefax 045.8010778 studio@studiocapraeassociati.it studiocapraeassociati@legalmail.it www.studiocapraeassociati.it Giuseppe Capra Marco Bazzani

Dettagli

STUDIO CASTELLI PROFESSIONISTI ASSOCIATI

STUDIO CASTELLI PROFESSIONISTI ASSOCIATI Varese, 23 Dicembre 2009 E - MAIL: segreteria2@studiocastelli.com NOVITA IVA NEI RAPPORTI INTRACOMUNITARI E CON SOGGETTI EXTRA UE Il Consiglio dei Ministri del 12.11.2009 ha approvato lo schema di D.lgs..che

Dettagli

Circolare n. 4. Indice

Circolare n. 4. Indice Circolare n. 4 La nuova territorialità Iva Recepimento delle direttive 2008/8, 2008/9 e 2008/117: novità Iva (D.Lgs. in corso di pubblicazione in G.U. e C.M. 31.12.2009, n. 58/E) Indice 1 Premessa...2

Dettagli

ELENCHI INTRASTAT 2010: NUOVI CHIARIMENTI DALL AGENZIA DELLE ENTRATE PARTE PRIMA

ELENCHI INTRASTAT 2010: NUOVI CHIARIMENTI DALL AGENZIA DELLE ENTRATE PARTE PRIMA Circolare N. 50 Area: TAX & LAW Periodico plurisettimanale 29 giugno 2010 ELENCHI INTRASTAT 2010: NUOVI CHIARIMENTI DALL AGENZIA DELLE ENTRATE PARTE PRIMA Con Circolare n. 36/E/2010, l Agenzia delle Entrate

Dettagli

Formazione a Distanza del Consiglio Nazionale degli Spedizionieri Doganali. La rappresentanza fiscale e l identificazione diretta.

Formazione a Distanza del Consiglio Nazionale degli Spedizionieri Doganali. La rappresentanza fiscale e l identificazione diretta. Formazione a Distanza del Consiglio Nazionale degli Spedizionieri Doganali La rappresentanza fiscale e l identificazione diretta. Relatore Dott. Giovanni Gargano Roma, 11 Novembre 2016 1 Sommario INTRODUZIONE...

Dettagli

L IVA E I SERVIZI INTERNAZIONALI Circolare 16/E/2013 Corte di giustizia C 155/12 Documento COM 763/2012

L IVA E I SERVIZI INTERNAZIONALI Circolare 16/E/2013 Corte di giustizia C 155/12 Documento COM 763/2012 L IVA E I SERVIZI INTERNAZIONALI Circolare 16/E/2013 Corte di giustizia C 155/12 Documento COM 763/2012 Legge Comunitaria 2010 Il momento di effettuazione dei servizi generici Legge Comunitaria 2010 (L.

Dettagli

Aggiornamenti n.03/13

Aggiornamenti n.03/13 7 Aggiornamenti n.03/13 17 Gennaio 2013 LE NOVITA DELLA FATTURAZIONE 2013 ARGOMENTI TRATTATI: SERVIZI EXTRATERRITORIALI PAG. 1 ACQUISTI E CESSIONI PAG. 3 NUOVE INDICAZIONI IN FATTURA PAG. 3 FATTURA SEMPLIFICATA

Dettagli

LUOGO DI TASSAZIONE NEI SERVIZI B2B E B2C LE NUOVE REGOLE PER L APPLICAZIONE DEL REVERSE CHARGE NEI SERVIZI PRESTATI DA NON RESIDENTI

LUOGO DI TASSAZIONE NEI SERVIZI B2B E B2C LE NUOVE REGOLE PER L APPLICAZIONE DEL REVERSE CHARGE NEI SERVIZI PRESTATI DA NON RESIDENTI LUOGO DI TASSAZIONE NEI SERVIZI B2B E B2C LE NUOVE REGOLE PER L APPLICAZIONE DEL REVERSE CHARGE NEI SERVIZI PRESTATI DA NON RESIDENTI DOTT. ALBERTO BUSCEMA FEBBRAIO 2011 PRESTAZIONI DI SERVIZI GENERICI

Dettagli

C O M U N I C A Z I O N E D I S T U D I O N. 0 2 / Disciplina Iva delle operazioni con l estero. (i) momento di effettuazione dell operazione

C O M U N I C A Z I O N E D I S T U D I O N. 0 2 / Disciplina Iva delle operazioni con l estero. (i) momento di effettuazione dell operazione C O M U N I C A Z I O N E D I S T U D I O N. 0 2 / 2 0 1 3 A: Tutti i Clienti - loro indirizzi Da: V E Z Z A N I & A S S O C I A T I C/a: Pagine: 06 Fax: Data: 23 gennaio 2013 Egregi Signori, Disciplina

Dettagli

SPECIALE SPESOMETRO NORMATIVA Normativa transitoria... 2 LA COMUNICAZIONE... 3

SPECIALE SPESOMETRO NORMATIVA Normativa transitoria... 2 LA COMUNICAZIONE... 3 I N D I C E NORMATIVA... 2 Normativa transitoria... 2 LA COMUNICAZIONE... 3 Le operazioni rilevanti... 3 Le operazioni escluse... 3 Verifica della soglia... 4 Contratti d appalto e con corrispettivi periodici...

Dettagli

LE NOVITÀ IVA IN MERITO ALLA FATTURAZIONE

LE NOVITÀ IVA IN MERITO ALLA FATTURAZIONE LE NOVITÀ IVA IN MERITO ALLA FATTURAZIONE LE NOVITÀ IVA IN MERITO ALLA FATTURAZIONE MODIFICHE AL DPR 633/72 Base imponibile (art. 13 co. 4); soggetti passivi (art. 17 co. 2 e 5); volume d affari (art.

Dettagli

Esempio: Acquisti di servizi generici spot fornitori comunitari

Esempio: Acquisti di servizi generici spot fornitori comunitari Esempio: Acquisti di servizi generici spot fornitori comunitari 30/06/2016 Avvocato GB ultima la prestazione 30/6/2016 Momento di effettuazione del servizio 15/7/2016 Termine ultimo per il britannico di

Dettagli

NORMATIVA IVA E RIFLESSI INTRASTAT

NORMATIVA IVA E RIFLESSI INTRASTAT NORMATIVA IVA E RIFLESSI INTRASTAT Dr. Simone del Nevo Monza, 3 marzo In collaborazione con CESSIONI MERCI Il momento di effettuazione dell operazione coincide con l inizio del trasporto o spedizione nel

Dettagli

Comunicazione dati IVA relativa al 2015

Comunicazione dati IVA relativa al 2015 Torino 1 febbraio 2016 Gent.mi Sig.ri C L I E N T I CIRCOLARE N. 2/2016 Comunicazione dati IVA relativa al 2015 PREMESSA Secondo quanto previsto dalla Legge di Stabilità 2015 è possibile ancora per il

Dettagli

Spesometro a cura di Luca Signorini

Spesometro a cura di Luca Signorini Spesometro 2013 a cura di Luca Signorini Reggio Emilia, 22 ottobre 2013 OGGETTO DELLA COMUNICAZIONE i corrispettivi relativi a cessione di beni e prestazione di servizi rese e ricevute per le quali sussiste

Dettagli

La scelta vincola per un triennio

La scelta vincola per un triennio Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 49 13.02.2014 Iva per cassa e Modello Iva 2014 La scelta vincola per un triennio Categoria: Iva Sottocategoria: Dichiarazione Per l adesione al

Dettagli

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 129 27.04.2016 Regime forfettario e cessioni IntraUE Categoria: Regimi speciali Sottocategoria: Regime forfettario A cura di Pasquale Pirone Il

Dettagli

Comunicazione dati fatture primo semestre 2017 (nuovo Spesometro)

Comunicazione dati fatture primo semestre 2017 (nuovo Spesometro) 14.2017 Settembre Comunicazione dati fatture primo semestre 2017 (nuovo Spesometro) Sommario PREMESSA.... 2 SOGGETTI TENUTI ALL ADEMPIMENTO... 2 OPERAZIONI SOGGETTE A COMUNICAZIONE... 3 COME EFFETTUARE

Dettagli

Studio Corbella. dottori commercialisti associati. Monza, lì 17 febbraio 2010 Circolare n. 03/2010

Studio Corbella. dottori commercialisti associati. Monza, lì 17 febbraio 2010 Circolare n. 03/2010 dottori commercialisti - revisori dei conti: Piero Luigi Corbella Luigi Corbella Laura Corbella Torella Giacomo Corbella Benedetta Sirtori Daniela Bruniera esperto contabile - revisore dei conti: Franco

Dettagli

ELENCO CLIENTI E FORNITORI ANNO 2010

ELENCO CLIENTI E FORNITORI ANNO 2010 ELENCO CLIENTI E FORNITORI ANNO 2010 Slitta al 31 gennaio 2012 il termine ultimo per la presentazione della comunicazione telematica delle operazioni rilevanti ai fini dell imposta sul valore aggiunto

Dettagli

Circolare informativa 2/2014. ( a cura di Sara Razzi)

Circolare informativa 2/2014. ( a cura di Sara Razzi) Roma, 20 gennaio 2014 Circolare informativa 2/2014 ( a cura di Sara Razzi) VIES E VENDITE ON LINE La diffusione del commercio elettronico ha modificato i comportamenti di una larga fascia di consumatori;

Dettagli

TERRITORIALITÀ IVA DEI SERVIZI RESI DA SOGGETTI NON RESIDENTI

TERRITORIALITÀ IVA DEI SERVIZI RESI DA SOGGETTI NON RESIDENTI TERRITORIALITÀ IVA DEI SERVIZI RESI DA SOGGETTI NON RESIDENTI SOMMARIO SCHEMA DI SINTESI BUSINESS TO BUSINESS ASSOLVIMENTO DELL IVA DA PARTE DEL COMMITTENTE SOGGETTO PAS- SIVO NAZIONALE OPERAZIONI NON

Dettagli