ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA LOTTA ALLE SINDROMI ATASSICHE A.I.S.A. Abruzzo - ONLUS c/o Di Benedetto Fulvio, Piazza G. Capograssi, Sulmona

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA LOTTA ALLE SINDROMI ATASSICHE A.I.S.A. Abruzzo - ONLUS c/o Di Benedetto Fulvio, Piazza G. Capograssi, Sulmona"

Transcript

1 ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA LOTTA ALLE SINDROMI ATASSICHE A.I.S.A. Abruzzo - ONLUS c/o Di Benedetto Fulvio, Piazza G. Capograssi, Sulmona ONLUS A.I.S.A. ABRUZZO C.F BANDO DEL 2 CONCORSO DI STUDI E RICERCHE INDETTO DALLA Associazione Italiana per la lotta alle Sindromi Atassiche A.I.S.A. Abruzzo-ONLUS per promuovere la ricerca nel campo delle atassie e per premiare gli studi che contribuiscono alla lotta contro le Sindromi Atassiche L Associazione Italiana per la lotta alle Sindromi Atassiche A.I.S.A Abruzzo ONLUS è per statuto impegnata nella promozione di studi e ricerche finalizzate alla lotta alle Atassie. L' ATASSIA è sintomo delle cosiddette sindromi atassiche, malattie genetiche ed ereditarie. Il termine ATASSIA deriva dal greco ataxiā, (disordine). L ATASSIA è un disturbo consistente nella progressiva perdita della coordinazione muscolare che quindi rende difficoltoso eseguire i movimenti e può essere provocata da problemi della spina dorsale o dei nervi periferici; provoca anche incoordinazione dei movimenti dell'occhio, incontinenza, e difficoltà nel deglutire, nell articolare la parola, nel distinguere i suoni, disfunzioni cardiache e diabete oltre a movimenti involontari di arti, capo e tronco. L AISA Abruzzo ONLUS bandisce un concorso per premiare le ricerche e gli studi, espressi attraverso pubblicazioni o tesi di laurea o di specializzazione, degli ultimi tre anni, (pubblicate o discusse dopo il 31 luglio 2008) aventi ad oggetto le Atassie. E prevista l assegnazione di premi in denaro sia per le pubblicazioni sia per le tesi di laurea o specializzazione che, a giudizio della Commissione giudicatrice, hanno fornito il maggior contributo al progresso negli studi della lotta alle atassie. La partecipazione al concorso è aperta a studenti, laureandi o laureati, specializzandi o specializzati in campo medico, fisiatrico, farmaceutico o biologico, a ricercatori o professori associati, incaricati o di ruolo, specializzati in Neurologia, Fisiatria, Farmacia o Biologia, i quali abbiano prodotto tesi o studi riguardanti le Atassie a compimento di un percorso di studio o ricerca. Ogni concorrente potrà partecipare con una o più tesi o pubblicazioni, ma potrà essere premiato solo per uno dei lavori presentati. Nel regolamento del concorso, che è disponibile per la consultazione presso il sito Web ovvero presso una delle sedi regionali dell AISA, sono definite le condizioni di incompatibilità e di esclusione per i candidati. BANDO PER STUDENTI LAUREANDI E/O LAUREATI, SPECIALIZZANDI O SPECIALIZZATI Per partecipare al concorso occorre essere studenti laureandi o laureati, specializzandi o specializzati, in possesso di almeno uno dei requisiti di seguito riportati: a) Essere laureati o studenti all ultimo anno nel corso di laurea in Medicina e Chirurgia, in Farmacia, in Scienze Motorie o in Biologia; b) Essere iscritti a corsi di specializzazione post-laurea, o essere specializzati, in Neurologia, Cardiologia, Ortopedia o in Fisiatria (o a corsi equivalenti quali FisioKinesiterapia, Fisioterapia, Riabilitazione etc.); I candidati studenti, laureati, specializzandi e specializzati dovranno far pervenire l istanza di partecipazione al concorso ed una copia della propria tesi di laurea o di specializzazione, priva del proprio nome e del nome del relatore e contrassegnata solamente da un motto identificativo, in plico sigillato recante la dicitura 2 Concorso per la lotta alle Atassie, mediante raccomandata con ricevuta di ritorno, entro le ore del 1 settembre 2012, al seguente indirizzo: Ass.ne Italiana Sindromi Atassiche A.I.S.A. Abruzzo-ONLUS c/o DI BENEDETTO Fulvio Piazza G. Capograssi, Sulmona. Nel plico, i partecipanti dovranno inoltre inserire una busta bianca, opaca e sigillata, contrassegnata da un motto identificativo e contenente: a) l'indicazione del nome del candidato ; b) l'indicazione dell'indirizzo fiscale, del codice fiscale o della partita IVA del concorrente; c) l'indicazione di un indirizzo per il ricevimento della corrispondenza, di un numero telefonico e di un fax e di un indirizzo validi per tutto il periodo del concorso; d) una sintetica presentazione del concorrente (breve curriculum); e) una dichiarazione sostitutiva di atto notorio, resa ai sensi dell'articolo 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 recante "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa", attestante il possesso dei requisiti di cui all'articolo 3 del regolamento del concorso, nonché la non sussistenza di cause di incompatibilità.

2 Per la data di presentazione degli elaborati spediti mediante raccomandata con ricevuta di ritorno, farà fede il timbro dell ufficio postale accettante. La consegna degli elaborati ed il rispetto della scadenza indicata sono elementi essenziali per essere ammessi al giudizio della commissione giudicatrice. Gli elaborati - completi di tutto l eventuale materiale illustrativo - dovranno essere forniti in duplice versione: cartacea e su supporto digitale (i testi in formato doc, rtf o pdf, i supporti multimediali navigabili con Explorer o Netscape). La valutazione degli elaborati è affidata ad una commissione composta da cinque membri effettivi con diritto di voto, nominati dal Consiglio Direttivo dell A.I.S.A. Abruzzo - ONLUS, tre dei quali saranno medici e/o ricercatori specializzati nello studio delle atassie ed i due rimanenti saranno nominati tra i membri del Consiglio Direttivo dell Associazione. Della Commissione giudicatrice potranno far parte a solo titolo consultivo e senza diritto di voto tutti i Presidenti delle diverse Sezioni Regionali dell A.I.S.A. e i membri della Commissione medica dell A.I.S.A. che ne facciano richiesta oltre ai rappresentanti delle Associazioni, degli Enti e delle Fondazioni che hanno contribuito all organizzazione del Concorso (Sponsor). Il procedimento di valutazione degli elaborati da parte della commissione giudicatrice garantirà l anonimato nella valutazione medesima. Sulla base della graduatoria definitiva elaborata dalla commissione saranno assegnati i seguenti premi: ,00 euro per lo studio o ricerca più meritevole presentato da studenti universitari all ultimo anno, laureati, specializzandi o specializzati; ,00 euro per lo studio o ricerca presentato da studenti universitari all ultimo anno, laureati, specializzandi o specializzati meritevole di segnalazione particolare non vincitore del 1 premio; 3. Al relatore che ha contribuito alla realizzazione dello studio o ricerca premiato con il 1 premio L A.I.S.A. Abruzzo-ONLUS a titolo di ringraziamento intende affidare la disponibilità di euro 1.000,00 da destinare ad un ente, un laboratorio, una istituzione, una associazione che, a suo insindacabile giudizio, sia impegnato nel settore della ricerca per la lotta alle Atassie. L A.I.S.A. Abruzzo- ONLUS si riserva la facoltà di diffondere tutto o parte degli elaborati del concorso senza nulla dovere ai concorrenti, obbligandosi fin d'ora ad assicurare loro una sufficiente rappresentatività. Si riserva altresì il diritto di utilizzare il materiale consegnato per eventuali pubblicazioni. Gli elaborati premiati resteranno di esclusiva proprietà dell A.I.S.A. Abruzzo-ONLUS che ne disporrà liberamente per gli usi e secondo le modalità definite successivamente dalla stessa. BANDO PER RICERCATORI, INSEGNANTI INCARICATI, ASSOCIATI O CATTEDRA PROFESSORI TITOLARI DI I candidati ricercatori o insegnanti incaricati, associati, o Professori titolari di cattedra dovranno essere segnalati come autori di pubblicazioni apparse su riviste e/o giornali specializzati. La segnalazione potrà essere fatta da chiunque ne abbia interesse entro le ore del 1 settembre 2012, via internet con richiesta di notifica di avvenuta lettura al seguente indirizzo mail: fulvio.dibenedetto@tin.it oppure mediante raccomandata, al seguente indirizzo: Associazione Italiana Sindromi Atassiche A.I.S.A. Abruzzo. ONLUS c/o DI BENEDETTO Fulvio Piazza G. Capograssi, Sulmona. La segnalazione dovrà contenere: a) l'indicazione del nome del candidato o dei candidati associati in gruppo (in tal caso con l indicazione del nome del capogruppo o primo firmatario della pubblicazione); b) l'indicazione dell'indirizzo del candidato (o del capogruppo); c) una sintetica presentazione del candidato o del gruppo (breve curriculum); d) l indicazione del titolo e della data della pubblicazione ed i riferimenti della rivista o del giornale che ha pubblicato la ricerca e) una copia della pubblicazione in forma cartacea ed una su supporto digitale in formato PDF. Sulla base della graduatoria definitiva elaborata dalla commissione saranno assegnati al candidato o ai candidati associati in gruppo i seguenti premi: ,00 euro per lo studio o ricerca più meritevole; ,00 euro per il capogruppo (solo se la ricerca è di un gruppo); ,00 euro per l autore della segnalazione; La Commissione si riserva di iniziare i propri lavori entro 30 giorni dalla data di scadenza del concorso. La commissione potrà decidere anche di non assegnare uno o più premi. La partecipazione al concorso implica automaticamente l'accettazione delle norme contenute nel presente bando e del relativo regolamento. Per quanto non espressamente previsto si applicano le leggi di diritto comune e le consuetudini riconosciute in materia. Il presente bando viene pubblicato anche sul sito istituzionale dell A.I.S.A.: ed in estratto sul periodico ARCHIMEDE e viene inviato a tutte le sedi Universitarie. Sulmona, 15 luglio 2011 IL PRESIDENTE Fulvio DI BENEDETTO

3 REGOLAMENTO DEL 2 CONCORSO DI STUDI E RICERCHE PROMOSSO DALLA Associazione Italiana per la lotta alle Sindromi Atassiche A.I.S.A. Abruzzo-ONLUS per promuovere la ricerca nel campo delle atassie e per premiare gli studi che contribuiscono alla lotta contro le Sindromi Atassiche ARTICOLO 1 Tema del concorso L Associazione Italiana per la lotta alle Sindromi Atassiche A.I.S.A Abruzzo ONLUS è per statuto impegnata nella promozione di studi e ricerche finalizzate alla lotta alle Atassie e promuove un concorso per premiare le ricerche e gli studi, espressi attraverso pubblicazioni o tesi di laurea o di specializzazione, aventi ad oggetto le Atassie, pubblicate o discusse dopo il 31 luglio E prevista l assegnazione di premi in denaro come specificato nel successivo art.10. ARTICOLO 2 Modalità di partecipazione al concorso La partecipazione al concorso è aperta a studenti, laureandi o laureati, a ricercatori in campo medico, farmaceutico e biologico, a ricercatori, insegnanti incaricati, associati, o Professori titolari di cattedra specializzati in Neurologia, Fisioterapia, Farmacia o Biologia, i quali individualmente o in gruppi di studio abbiano prodotto pubblicazioni o tesi riguardanti le Atassie a compimento di un percorso di studio o ricerca. Ogni concorrente potrà partecipare con uno o più elaborati, ma potrà essere premiato solo per uno dei lavori presentati. ARTICOLO 3 Requisiti per la partecipazione Per partecipare al bando occorre essere in possesso di almeno uno dei requisiti di seguito riportati: a) Essere laureati o studenti all ultimo anno nel corso di laurea in Medicina e Chirurgia, in Farmacia, in Scienze Motorie o in Biologia; b) Essere iscritti a corsi di specializzazione post-laurea, o essere specializzati, in Neurologia, Cardiologia, Ortopedia o in Fisiatria (o a corsi equivalenti quali FisioKinesiterapia, Fisioterapia, Riabilitazione etc.); ARTICOLO 4 Incompatibilità dei partecipanti Non possono partecipare al concorso: 1. i componenti la commissione giudicatrice di cui all'articolo 8, i loro coniugi e i loro parenti ed affini fino al terzo grado compreso; 2. coloro che abbiano qualsiasi rapporto di lavoro o collaborazione continuativa e notoria con membri della commissione giudicatrice; 3. coloro che hanno partecipato alla stesura del bando o che facciano parte del gruppo di lavoro nominato dal Consiglio Direttivo della A.I.S.A. Abruzzo-ONLUS. ARTICOLO 5 Termini e modalità per la presentazione degli elaborati A. I candidati studenti, laureati, specializzandi e specializzati dovranno far pervenire l istanza di partecipazione al concorso ed una copia della propria tesi di laurea o di specializzazione, priva del proprio nome e del nome del relatore e contrassegnata solamente da un motto identificativo, in plico sigillato recante la dicitura 2 Concorso per la lotta alle Atassie, mediante raccomandata con ricevuta di ritorno, entro le ore del 1 settembre 2012, al seguente indirizzo: A.I.S.A. Abruzzo-ONLUS c/o DI BENEDETTO Fulvio Piazza G. Capograssi, Sulmona. Nel plico, i partecipanti dovranno inoltre inserire una busta bianca, opaca e sigillata, contrassegnata da un motto identificativo e contenente: a) l'indicazione del nome del candidato e del motto identificativo scelto; b) l'indicazione dell'indirizzo fiscale, del codice fiscale o della partita IVA del concorrente; c) l'indicazione di un indirizzo per il ricevimento della corrispondenza, di un numero telefonico e di un fax e di un indirizzo validi per tutto il periodo del concorso; d) una sintetica presentazione del concorrente (breve curriculum), con la data di discussione della tesi; e) una dichiarazione sostitutiva di atto notorio, resa ai sensi dell'articolo 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 recante "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa", attestante il possesso dei requisiti di cui all'articolo 3 del regolamento del concorso, nonché la non sussistenza di cause di incompatibilità. Per la data di presentazione degli elaborati spediti mediante raccomandata con ricevuta di ritorno, farà fede il timbro dell ufficio postale accettante. La consegna degli elaborati indicati nell'articolo 6 ed il rispetto della scadenza indicata sono elementi essenziali per essere ammessi al giudizio della commissione giudicatrice. B. I candidati ricercatori o insegnanti incaricati, associati, o Professori titolari di cattedra dovranno essere segnalati come autori di pubblicazioni apparse su riviste e/o giornali specializzati. La segnalazione potrà essere fatta da chiunque ne abbia interesse entro le ore del 1 settembre 2012, via internet con richiesta di notifica di avvenuta lettura al seguente indirizzo mail: fulvio.dibenedetto@tin.it oppure mediante raccomandata, al seguente indirizzo: A.I.S.A. Abruzzo. ONLUS c/o DI BENEDETTO Fulvio Piazza G. Capograssi, Sulmona. La segnalazione dovrà contenere: 1) l'indicazione del nome del candidato o dei candidati associati in gruppo (in tal caso con l indicazione del nome del capogruppo o primo firmatario della pubblicazione); 2) l'indicazione dell'indirizzo del candidato (o del capogruppo); 3) una sintetica presentazione del candidato o del gruppo (breve curriculum);

4 4) l indicazione del titolo e della data della pubblicazione ed i riferimenti della rivista o del giornale che ha pubblicato la ricerca 5) una copia della pubblicazione in forma cartacea ed una su supporto digitale in formato PDF. ARTICOLO 6 Elaborati del concorso Gli elaborati completi di tutto l eventuale materiale illustrativo - dovranno essere forniti in due versioni: cartacea e su supporto digitale (CD, DVD, pen-drive) (i testi in formato doc, rtf o pdf, i supporti multimediali navigabili con Explorer e Netscape). ARTICOLO 7 Informazioni tecniche Le funzioni di segreteria del concorso sono affidate al Consiglio Direttivo dell A.I.S.A Abruzzo-ONLUS. La segreteria del concorso è autorizzata a fornire informazioni su richiesta dei concorrenti. E' fatto esplicito divieto ai concorrenti di richiedere direttamente informazioni ai membri della commissione giudicatrice ed a questi ultimi di rilasciare informazioni. ARTICOLO 8 Commissione giudicatrice La valutazione degli elaborati è affidata ad una commissione composta da cinque membri effettivi con diritto di voto, nominati dal Consiglio Direttivo dell A.I.S.A. Abruzzo-ONLUS. La Commissione sarà composta da: - tre medici e/o ricercatori specializzati nello studio delle atassie - due membri del Consiglio Direttivo dell Associazione, nominati dallo stesso Consiglio Direttivo. Della Commissione giudicatrice potranno far parte a solo titolo consultivo e senza diritto di voto tutti i Presidenti delle diverse Sezioni Regionali dell A.I.S.A. e i membri della Commissione medica dell A.I.S.A. che ne facciano richiesta oltre ai rappresentanti delle Associazioni, degli Enti e delle Fondazioni che hanno contribuito all organizzazione del Concorso (Sponsor). ARTICOLO 9 Esame degli elaborati e graduatoria finale La Commissione si riserva di iniziare i propri lavori entro 30 giorni dalla data di scadenza del concorso e di ultimarli entro i successivi 30 giorni. I lavori della commissione sono segreti; di essi è tenuto un verbale redatto da un segretario nominato dalla commissione durante la prima seduta. La commissione dopo l apertura dei plichi pervenuti, contenenti gli elaborati e le buste bianche di cui all'articolo 5, contrassegnati dallo stesso motto identificativo, provvede alla definizione dei criteri di valutazione degli elaborati. La commissione esamina tutti gli elaborati pervenuti e conformi al bando senza aprire le buste bianche contenenti le generalità del concorrente e, successivamente, esprime per ciascun elaborato una valutazione, anche numerica, adeguatamente motivata. L'esame dei progetti dovrà essere collegiale e sarà esclusa la nomina di relatori. Verrà quindi formata una prima graduatoria di merito. La commissione procede poi all'apertura delle buste bianche contenenti le generalità dei concorrenti. Ai sensi dell'articolo 71 del D.P.R. 445/2000 la commissione effettua idonei controlli sulla veridicità delle dichiarazioni rese dai concorrenti. I lavori della commissione e la graduatoria definitiva del concorso saranno approvati con delibera dal Consiglio Direttivo dell A.I.S.A Abruzzo-ONLUS che provvederà anche a stabilire tempi e modi della premiazione dei vincitori. ARTICOLO 10 Assegnazione dei premi A- Per i lavori presentati da candidati studenti, laureati, specializzandi e specializzati saranno assegnati i seguenti premi: ,00 euro per la tesi di laurea, lo studio o la ricerca giudicata più meritevole ,00 euro per la tesi di laurea, lo studio o la ricerca meritevole di segnalazione ma non vincitore del 1 premio; 3. Al relatore che ha contribuito alla realizzazione della tesi di laurea, dello studio o della ricerca premiato con il 1 premio L A.I.S.A. Abruzzo-ONLUS, a titolo di ringraziamento, intende affidare la disponibilità di euro 1.000,00 da destinare ad un ente, un laboratorio, una istituzione, una associazione che comunque, a suo insindacabile giudizio, sia impegnato nel settore della ricerca per la lotta alle Atassie. B- Per le pubblicazioni su riviste e/o giornali specializzati di ricerche e studi eseguiti da candidati ricercatori o insegnanti incaricati, associati, o Professori titolari di cattedra saranno assegnati i seguenti premi: ,00 euro per lo studio o ricerca più meritevole; ,00 euro per il capogruppo (solo se la ricerca è di un gruppo); ,00 euro per l autore della segnalazione; (nel caso di segnalazioni plurime il premio sarà attribuito a chi l avrà effettuata per primo, come risulterà dalla data e dall orario di arrivo della mail e/o della raccomandata) La commissione potrà decidere anche di non assegnare uno o più premi. ARTICOLO 11 Pubblicazione degli elaborati del concorso L A.I.S.A. si riserva la facoltà di diffondere tutto o parte degli elaborati del concorso senza nulla dovere ai concorrenti, obbligandosi fin d'ora ad assicurare loro una sufficiente rappresentatività. Si riserva altresì il diritto di utilizzare il materiale consegnato per eventuali pubblicazioni. Gli elaborati premiati resteranno di esclusiva proprietà dell A.I.S.A. che ne disporrà liberamente per gli usi e secondo le modalità definite successivamente dalla stessa.

5 In occasione della premiazione l A.I.S.A. Abruzzo-ONLUS organizzerà un convegno-dibattito pubblico per dar modo ai vincitori di illustrare i risultati dello studio premiato. ARTICOLO 12 Disposizioni finali La partecipazione al concorso implica automaticamente l accettazione del presente regolamento. Per quanto non espressamente previsto, anche in materia di ricorsi, si applicano le leggi di diritto comune e le consuetudini riconosciute in materia. Sulmona, 15 luglio 2011 IL PRESIDENTE Fulvio DI BENEDETTO

BANDO DI GARA LA FONDAZIONE CARNEVALE di VIAREGGIO RENDE NOTO

BANDO DI GARA LA FONDAZIONE CARNEVALE di VIAREGGIO RENDE NOTO BANDO DI GARA LA FONDAZIONE CARNEVALE di VIAREGGIO RENDE NOTO E indetto un concorso mediante procedura aperta, avente ad oggetto la presentazione di un opera originale per l individuazione del manifesto

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PREMIO CARLO PUCCI.

BANDO DI CONCORSO PREMIO CARLO PUCCI. BANDO DI CONCORSO 2017 3 PREMIO CARLO PUCCI. Organizzato dall'associazione PREMIO CARLO PUCCI : SITO WEB www.premiocarlopucci.it L'Associazione "Premio Carlo Pucci" è stata istituita nel 2013 con l'intento

Dettagli

FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO

FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI TORTONA IL RECUPERO DELL ANTICO BORGO DI LORETO: UN PROGETTO PER TORTONA PREMIO-CONCORSO PER PROPOSTE RELATIVE ALLA SISTEMAZIONE DELL AREA DI PROPRIETA COMUNALE FACENTE

Dettagli

PREMIO DI LAUREA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DIPLOMATICI a r. Costantino Nigra Seconda Edizione

PREMIO DI LAUREA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DIPLOMATICI a r. Costantino Nigra Seconda Edizione PREMIO DI LAUREA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DIPLOMATICI a r. Costantino Nigra Seconda Edizione Bando per il conferimento del Premio dell Associazione Nazionale Diplomatici a r. - Costantino Nigra, seconda

Dettagli

BETTINO CRAXI. V Edizione PREMIO DI LAUREA.

BETTINO CRAXI. V Edizione PREMIO DI LAUREA. PREMIO DI LAUREA BETTINO CRAXI V Edizione Una nuova leva deve farsi avanti. Deve essere individuata, aiutata, sostenuta, incoraggiata. Un vero rinnovamento significa uomini nuovi, idee nuove, programmi,

Dettagli

1 soggetto banditore. 2 oggetto del concorso. 3 elaborati di progetto. 4 tempi e modalità di consegna

1 soggetto banditore. 2 oggetto del concorso. 3 elaborati di progetto. 4 tempi e modalità di consegna Facoltà di Architettura Università degli Studi di Trieste www.units.it/architet CONCORSO INTERNAZIONALE DI IDEE UNA LINEA DI GADGETS PER LA FACOLTA DI ARCHITETTURA 1 soggetto banditore 2 oggetto del concorso

Dettagli

PREMIO PER UNA TESI DI LAUREA

PREMIO PER UNA TESI DI LAUREA Roma, Febbraio 2016 PREMIO PER UNA TESI DI LAUREA Bando per il conferimento di un Premio di Laurea Magistrale o di Dottorato assegnato dall Associazione Nazionale Diplomatici a r. - Costantino Nigra ad

Dettagli

STUDIARE AGEROLA 2013

STUDIARE AGEROLA 2013 STUDIARE AGEROLA 2013 PREMIO ANNUALE PER TESI DI LAUREA Art. 1 Oggetto Il Comune di Agerola, ha inteso istituire, con deliberazione di Giunta Comunale n. 171 del 31.12.2012, n. 3 premi annuali alle migliori

Dettagli

Art. 1 Numero e tipologia dei premi

Art. 1 Numero e tipologia dei premi Bando di concorso per il conferimento per l anno 2017 di una borsa di studio di 1.000,00 euro alla memoria del Prof. Tullio De Mauro, finanziata dall Unione Nazionale per la Lotta contro l Analfabetismo,

Dettagli

in Filosofia del Linguaggio, da destinare ai migliori laureati magistrali di Sapienza Università di Roma. Art. 1 Numero e tipologia dei premi

in Filosofia del Linguaggio, da destinare ai migliori laureati magistrali di Sapienza Università di Roma. Art. 1 Numero e tipologia dei premi Bando di concorso per il conferimento per l anno 2017 di una borsa di studio alla memoria del Prof. Tullio De Mauro, per la miglior tesi di laurea specialistica/magistrale in Filosofia del Linguaggio,

Dettagli

Art. 1 Numero e tipologia dei premi

Art. 1 Numero e tipologia dei premi Bando di concorso per il conferimento per l'anno 2016 di due un premi in memoria dell Avv. PAOLA PARISE del valore di 3.000,00 euro per il primo classificato e 2.000,00 euro per il secondo classificato

Dettagli

Premio Tesi di Laurea del Parco Regionale dei Monti Picentini

Premio Tesi di Laurea del Parco Regionale dei Monti Picentini Premio Tesi di Laurea del Parco Regionale dei Monti Picentini Il Parco Regionale dei Monti Picentini - nell ambito delle iniziative del Progetto Natura e Sviluppo volte a promuovere le risorse ambientali

Dettagli

Art. 1 Numero e tipologia dei premi

Art. 1 Numero e tipologia dei premi Bando di concorso per il conferimento per l anno 2016 di un premio di laurea di 1.300 euro, promosso alla memoria di Valentina De Castro destinato a un/a laureato/a della Sapienza Università di Roma, che

Dettagli

Il Consiglio Direttivo del Collegio IP.AS.VI di Firenze

Il Consiglio Direttivo del Collegio IP.AS.VI di Firenze Il Consiglio Direttivo del Collegio IP.AS.VI di Firenze - Visto l art. 3 comma d) del DLCPS del 13.09.1946 n 233 concernente l attribuzione ai Consigli Direttivi di promuovere e favorire tutte le iniziative

Dettagli

PREMI PER TESI DI LAUREA ATTINENTI LA VALMALENCO 2017

PREMI PER TESI DI LAUREA ATTINENTI LA VALMALENCO 2017 PREMI PER TESI DI LAUREA ATTINENTI LA VALMALENCO 2017 MODALITA OPERATIVE PER L ASSEGNAZIONE Art. 1 Oggetto del premio L Unione dei Comuni Lombarda della Valmalenco, attraverso l Ecomuseo della Valmalenco,

Dettagli

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE Premio Biennale Andrea Chiarugi promosso dall Ordine degli Ingegneri della Provincia di Firenze. 4 a Edizione anno 2016. Articolo 1 L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Firenze bandisce un concorso

Dettagli

BORSA DI STUDIO "LUCA MAZZARO" A.S. 2006/2007 e A.S. 2007/2008 BANDO DI CONCORSO

BORSA DI STUDIO LUCA MAZZARO A.S. 2006/2007 e A.S. 2007/2008 BANDO DI CONCORSO BORSA DI STUDIO "LUCA MAZZARO" A.S. 2006/2007 e A.S. 2007/2008 BANDO DI CONCORSO Art. 1 - Oggetto del Concorso Il Comune di Quinto di Treviso indice un Concorso per Tesi di Diploma o Laurea, per studenti

Dettagli

PREMIO LETTERARIO LA CAPANNINA

PREMIO LETTERARIO LA CAPANNINA PREMIO LETTERARIO LA CAPANNINA Prima Edizione anno 2012 PREMESSA L idea del premio letterario nasce dall incontro tra il prof. Ferlazzo, scrittore e giornalista, l editore Nino Armenio, Pierluigi Gammeri,

Dettagli

Art. 1 Numero e tipologia delle borse di studio. Art. 2 Requisiti generali d ammissione. Art. 3 Domanda e termine di presentazione

Art. 1 Numero e tipologia delle borse di studio. Art. 2 Requisiti generali d ammissione. Art. 3 Domanda e termine di presentazione Bando di concorso per il conferimento per l anno 2017 di due borse di studio di 1.500,00 euro ciascuna, promosse in memoria di Maria Teresa Tiraboschi, destinate a laureati/e della Sapienza Università

Dettagli

COMUNE DI GANGI Provincia di Palermo

COMUNE DI GANGI Provincia di Palermo COMUNE DI GANGI Provincia di Palermo CAP 90024 Via Salita Municipio, 2 tel. 0921644076 fax 0921644447 P.IVA 00475910824 www.comune.gangi.pa.it BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DEL PREMIO ACCADEMIA

Dettagli

COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari

COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari CONCORSO LETTERARIO IN LINGUA SARDA COMUNITÀ DI VILLASIMIUS DISCIPLINARE Art. 1 Il Concorso Letterario in lingua sarda Comunità di Villasimius è aperto a tutti,

Dettagli

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura DECRETO n. 01/2011 del 10 marzo 2011 Bando per l attribuzione di premi di laurea aventi per oggetto la riqualificazione architettonica e ambientale del territorio del Comune di Priolo Gargallo con particolare

Dettagli

Enrico Salvatore dé Pandis

Enrico Salvatore dé Pandis 1083 COLLEGIO DEI GEOMETRI Provincia di Avellino CONCORSO-PREMIO Enrico Salvatore dé Pandis prima edizione patrocinio: Consiglio Nazionale Geometri Cassa Italiana Geometri BANDO DI CONCORSO Ente Banditore:

Dettagli

I.I.S.S. SIMONE MOREA PREMIO E BORSA DI STUDIO BANDO DI CONCORSO

I.I.S.S. SIMONE MOREA PREMIO E BORSA DI STUDIO BANDO DI CONCORSO I.I.S.S. SIMONE MOREA Via Luigi Gallo, 2 70014 CONVERSANO (BA) LA FABBRICA DELLE IDEE CON CLAUDIO ANDREA PREMIO E BORSA DI STUDIO Prima Edizione A. S. 2016/2017 BANDO DI CONCORSO L IISS Simone - Morea

Dettagli

Bando di concorso Premio letterario

Bando di concorso Premio letterario Comune di Villa Poma PROVINCIA DI MANTOVA Bando di concorso Premio letterario Il Comune di Villa Poma organizza un Premio Letterario, per elaborati inediti in lingua italiana, dal titolo: Verso Est, seconda

Dettagli

REGOLAMENTO CONCORSO NAZIONALE PER CORI E GRUPPI STRUMENTALI O MISTI. Indicibili (in)canti IV EDIZIONE 2014/2015

REGOLAMENTO CONCORSO NAZIONALE PER CORI E GRUPPI STRUMENTALI O MISTI. Indicibili (in)canti IV EDIZIONE 2014/2015 REGOLAMENTO CONCORSO NAZIONALE PER CORI E GRUPPI STRUMENTALI O MISTI Indicibili (in)canti IV EDIZIONE 2014/2015 Art. 1 (Partecipanti) In linea con le linee di indirizzo per un piano pluriennale di interventi

Dettagli

Premio tesi di laurea

Premio tesi di laurea Premio tesi di laurea Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona Amministrazione provinciale Fidaf, federazione italiana dottori in agraria e forestali L associazione Vivi la Valpolicella grazie

Dettagli

Art. 1 Numero e tipologia dei premi

Art. 1 Numero e tipologia dei premi Bando di concorso per il conferimento per l anno 2017 di una borsa di studio per la miglior tesi di laurea specialistica/magistrale in Filologia Classica di 1.000,00, finanziato con i proventi derivanti

Dettagli

PREMIO CARLO SGORLON Regolamento II Edizione anno PREMIO CARLO SGORLON II Edizione. Bandito dal comitato in onore di Carlo Sgorlon

PREMIO CARLO SGORLON Regolamento II Edizione anno PREMIO CARLO SGORLON II Edizione. Bandito dal comitato in onore di Carlo Sgorlon PREMIO CARLO SGORLON II Edizione Bandito dal comitato in onore di Carlo Sgorlon con il patrocinio e il sostegno della Fondazione CRUP di Udine, della Fondazione Pordenonelegge.it, della Regione FVG, della

Dettagli

Art. 1 Numero e tipologia delle borse

Art. 1 Numero e tipologia delle borse Bando di concorso per il conferimento per l anno 2017 di una borsa di studio di 5.000,00 intitolata alla memoria del prof. FRANCESCO ILICETO, finanziata con i proventi derivanti dall Associazione Socio-Culturale

Dettagli

BANDO. Concorso per la realizzazione del LOGO del Network Nazionale Ingegneri

BANDO. Concorso per la realizzazione del LOGO del Network Nazionale Ingegneri BANDO Concorso per la realizzazione del LOGO del Network Nazionale Ingegneri Premessa e motivazioni del bando Il Network Nazionale Giovani Ingegneri, bandisce un concorso di idee per la realizzazione del

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO 2010 -

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO 2010 - - Allegato A - COMUNE DI BUCCINASCO BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO 2010 - ART. 1 OGGETTO Il Comune

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE I. CALVINO SCUOLA AD INDIRIZZO MUSICALE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE I. CALVINO SCUOLA AD INDIRIZZO MUSICALE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE I. CALVINO SCUOLA AD INDIRIZZO MUSICALE Cod. Min. LEIC859002 - C.F. 90018490756 - Codice Univoco: UFFVX6 BANDO CONCORSO INTERNO Crea un logo per la Rete di Ambito 20 Art.1

Dettagli

CONCORSO DI IDEE MUSEO MANTOVANO MULTIMEDIALE DEL MAIALE BANDO

CONCORSO DI IDEE MUSEO MANTOVANO MULTIMEDIALE DEL MAIALE BANDO CONCORSO DI IDEE MUSEO MANTOVANO MULTIMEDIALE DEL MAIALE BANDO BANDO DI CONCORSO Concorso di idee Museo mantovano multimediale del maiale SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Camera di commercio i.a.a.

Dettagli

BANDO DI CONCORSO IL CAFFE E..DINTORNI

BANDO DI CONCORSO IL CAFFE E..DINTORNI Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI LECCE Via Libertini, 3 tel. 0832-258611 fax. 0832-258636 Sito internet: www.accademiabelleartilecce.com

Dettagli

I Edizione anno 2017

I Edizione anno 2017 PREMIO MIGLIOR TESI DI LAUREA IN MATERIA DI COMUNICAZIONE PREMIO AD UNA TESI DI LAUREA IN MATERIA DI COMUNICAZIONE COLLEGATO AL RICONOSCIMENTO IL COMUNICATORE TOSCANO DELL ANNO I Edizione anno 2017 Art.

Dettagli

BANDO DI CONCORSO. CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE J.A. CRONIN sesta edizione

BANDO DI CONCORSO. CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE J.A. CRONIN sesta edizione BANDO DI CONCORSO CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE J.A. CRONIN - 2013 - sesta edizione Fondato dalla Sezione G.B. Parodi di Savona della Associazione Medici Cattolici Italiani e organizzato in collaborazione

Dettagli

Bando. Il Direttore. Decreta

Bando. Il Direttore. Decreta D.D. n. 37/B prot. 7698 dell'01/09/2016 Bando all Albo l'01/09/2016 Per l assegnazione di n. 10 borse di studio da parte della Fondazione Andrea Biondo a favore di studenti di Scenografia iscritti nell

Dettagli

CONCORSO riservato agli studenti dell Accademia di Belle Arti Pietro Vannucci di Perugia

CONCORSO riservato agli studenti dell Accademia di Belle Arti Pietro Vannucci di Perugia CONCORSO riservato agli studenti dell Accademia di Belle Arti Pietro Vannucci di Perugia REGOLAMENTO ART. 1 PROMOTORE, TEMA E FINALITÀ DEL CONCORSO Al fine di valorizzare le capacità creative degli studenti

Dettagli

CONCORSO INVENTA UN LOGO PER LA TUA SCUOLA

CONCORSO INVENTA UN LOGO PER LA TUA SCUOLA Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca Direzione Didattica Statale Via Potenza, 1-85028 Rionero in Vulture (PZ) Tel. 0972721140 e-mail pzee044003@istruzione.it - sito web: www.ddrionero.it CONCORSO

Dettagli

CONCORSO riservato agli studenti dell Accademia di Belle Arti Pietro Vannucci di Perugia REGOLAMENTO ART. 1 PROMOTORE, TEMA E FINALITÀ DEL CONCORSO

CONCORSO riservato agli studenti dell Accademia di Belle Arti Pietro Vannucci di Perugia REGOLAMENTO ART. 1 PROMOTORE, TEMA E FINALITÀ DEL CONCORSO CONCORSO riservato agli studenti dell Accademia di Belle Arti Pietro Vannucci di Perugia REGOLAMENTO ART. 1 PROMOTORE, TEMA E FINALITÀ DEL CONCORSO Al fine di valorizzare le capacità creative degli studenti

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER UN PREMIO DI DOTTORATO GIORGIO LEONARDI PER IL 2011 XXV EDIZIONE

BANDO DI CONCORSO PER UN PREMIO DI DOTTORATO GIORGIO LEONARDI PER IL 2011 XXV EDIZIONE BANDO DI CONCORSO PER UN PREMIO DI DOTTORATO GIORGIO LEONARDI PER IL 2011 XXV EDIZIONE L Associazione Italiana di Scienze Regionali (AISRe), per onorare la memoria di Giorgio Leonardi, bandisce annualmente

Dettagli

BANDI DEI PREMI SIMP 2009

BANDI DEI PREMI SIMP 2009 BANDI DEI PREMI SIMP 2009 Come ogni anno la SIMP bandisce alcuni concorsi per premiare giovani studiosi e/o ricercatori, di nazionalità italiana, il cui lavoro sia rivolto a sviluppare argomenti nei campi

Dettagli

Concorso di idee. per la realizzazione di tre pannelli che. rappresentino in un percorso di unitarietà la. Trieste economica del passato, del presente

Concorso di idee. per la realizzazione di tre pannelli che. rappresentino in un percorso di unitarietà la. Trieste economica del passato, del presente Concorso di idee per la realizzazione di tre pannelli che rappresentino in un percorso di unitarietà la Trieste economica del passato, del presente e del futuro Approvato con delibera della Giunta camerale

Dettagli

C O M U N E D I G O L A S E C C A

C O M U N E D I G O L A S E C C A C O M U N E D I G O L A S E C C A PROVINCIA DI VARESE REGOLAMENTO PREMIO LETTERARIO ANNUALE SARA SANNA Approvato con Del. C.C. 26/2010 Modificato con Del. C.C. 70/2015 Modificato con Del. C.C. /2017 ART.

Dettagli

AGENZIA AUTONOMA PER LA GESTIONE DELL'ALBO DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI

AGENZIA AUTONOMA PER LA GESTIONE DELL'ALBO DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI AGENZIA AUTONOMA PER LA GESTIONE DELL'ALBO DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 200 BORSE DI STUDIO A FAVORE DEGLI ORFANI E DEI FIGLI DEI SEGRETARI COMUNALI

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI URBINO CARLO BO - FACOLTÀ DI SCIENZE MOTORIE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI URBINO CARLO BO - FACOLTÀ DI SCIENZE MOTORIE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI URBINO CARLO BO - FACOLTÀ DI SCIENZE MOTORIE Commissione Europea Direzione Generale Istruzione Formazione Sport e Cultura ANNO EUROPEO DELL EDUCAZIONE ATTRAVERSO LO SPORT 2004

Dettagli

AVVISO PUBBLICO. Requisiti per la partecipazione

AVVISO PUBBLICO. Requisiti per la partecipazione AVVISO PUBBLICO OGGETTO: Bando per la concessione di due Premi di Ricerca inerenti la biodiversità nel territorio del Parco Nazionale Arcipelago Toscano Bando di concorso dell Ente Parco Nazionale Arcipelago

Dettagli

COMUNE DI FRIGENTO. I^ Concorso per studenti. Per ricordare Giovanni Falcone e Paolo Borsellino testimoni di libertà e democrazia

COMUNE DI FRIGENTO. I^ Concorso per studenti. Per ricordare Giovanni Falcone e Paolo Borsellino testimoni di libertà e democrazia COMUNE DI FRIGENTO I^ Concorso per studenti Per ricordare Giovanni Falcone e Paolo Borsellino testimoni di libertà e democrazia Il Consiglio Comunale di Frigento ha approvato il una mozione che impegna

Dettagli

Regolamento del concorso

Regolamento del concorso Regolamento del concorso Cento storie: storie di donne migranti rimaste sconosciute. Art. 1 Partecipanti La partecipazione è individuale. Il concorso è aperto a: Tutte le donne migranti della Regione Lazio

Dettagli

Art. 9 - Esclusione dei progetti Saranno esclusi dal concorso i progetti che non risulteranno conformi alle norme previste dal presente bando.

Art. 9 - Esclusione dei progetti Saranno esclusi dal concorso i progetti che non risulteranno conformi alle norme previste dal presente bando. COMUNE DI SANTA MARIA DI SALA - Provincia di Venezia - BANDO DI CONCORSO PER LA CREAZIONE DEL LOGO IDENTIFICATIVO DELLA BIBLIOTECA COMUNALE FILIPPO FARSETTI Il Comune di Santa Maria di Sala promuove un

Dettagli

Avviso pubblico per l'acquisizione di disponibilità alla nomina a Direttore Generale dell Azienda Sanitaria Locale n. 5 di Oristano. Art.

Avviso pubblico per l'acquisizione di disponibilità alla nomina a Direttore Generale dell Azienda Sanitaria Locale n. 5 di Oristano. Art. Avviso pubblico per l'acquisizione di disponibilità alla nomina a Direttore Generale dell Azienda Sanitaria Locale n. 5 di Oristano. Art. 1 1. Ai sensi e per gli effetti del combinato disposto dell art.10

Dettagli

ARCHITETTURA E NATURA 2016 IV Premio Simonetta Bastelli

ARCHITETTURA E NATURA 2016 IV Premio Simonetta Bastelli tutto è paesaggio PREMESSA L Associazione culturale architetto Simonetta Bastelli è finalizzata a promuovere la cultura del paesaggio di qualità e del buon paesaggio nella collettività, con particolare

Dettagli

PREMIO "Eugenio Curiel Bando di concorso

PREMIO Eugenio Curiel Bando di concorso PREMIO "Eugenio Curiel 2015 Bando di concorso 1. Oggetto e finalità del bando La sezione ANPI Porta Magenta Eugenio Curiel promuove l istituzione di 2 premi da assegnarsi ad altrettante tesi di laurea,

Dettagli

per il Mobile di Saluzzo

per il Mobile di Saluzzo QUARTA EDIZIONE 2015 Concorso Nazionale per il Mobile di Saluzzo TEMA DEL CONCORSO Le due facce della porta Art. 1 TEMA DEL CONCORSO: LE DUE FACCE DELLA PORTA La porta da elemento di semplice passaggio

Dettagli

PREMIO FRANCESCO CERRETA 2^ Edizione

PREMIO FRANCESCO CERRETA 2^ Edizione PREMIO FRANCESCO CERRETA 2^ Edizione CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI SEI PREMI DI LAUREA IN MEMORIA DEL GEN.D. FRANCESCO CERRETA BANDO DI CONCORSO L Accademia della Guardia di Finanza (nel prosieguo indicata

Dettagli

Lo Presti Decreto n 2051/2012 IL RETTORE. il D.P.R. 10 Marzo 1982, n. 162, concernente il riordinamento delle Scuole di Specializzazione;

Lo Presti Decreto n 2051/2012 IL RETTORE. il D.P.R. 10 Marzo 1982, n. 162, concernente il riordinamento delle Scuole di Specializzazione; Università degli Studi di Palermo Titolo VI Classe 4 Fascicolo n 38098 del 17/05/2012 UOR formav CC RPA Lo Presti Decreto n 2051/2012 IL RETTORE VISTA il D.P.R. 10 Marzo 1982, n. 162, concernente il riordinamento

Dettagli

PREMIO PER TESI DI LAUREA IN GEOGRAFIA POLITICA ECONOMICA DEL TURISMO

PREMIO PER TESI DI LAUREA IN GEOGRAFIA POLITICA ECONOMICA DEL TURISMO PREMIO PER TESI DI LAUREA IN GEOGRAFIA POLITICA ECONOMICA DEL TURISMO BANDO DI CONCORSO D.R. n. 197 Teramo, li 11 maggio 2007 IL RETTORE il decreto rettorale 11 ottobre 1996, n. 128, con il quale è stato

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Prot. n. 1 Classif. III/15 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA VISTO l art. 7 co. 6 del D.Lgs 165/2001; VISTO il Regolamento per il conferimento di incarichi di prestazione d opera autonoma dell

Dettagli

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara LICEO SCIENTIFICO STATALE Leonardo da Vinci Via Colle Marino, 73 65125 PESCARA C.F. 80005770682 tel. 085-2058310/085-085376421 tel. 085-4215812 e-mail peps01000c@istruzione.it Prot 6135 /c14 Pescara 05/10/2016

Dettagli

ARCHITETTURA E NATURA 2015 III Premio Simonetta Bastelli

ARCHITETTURA E NATURA 2015 III Premio Simonetta Bastelli tutto è paesaggio PREMESSA L Associazione culturale architetto Simonetta Bastelli è finalizzata a promuovere la cultura del paesaggio di qualità e del buon paesaggio nella collettività, con particolare

Dettagli

Premi allo Studio per i Soci BANCA CARIM - CASSA DI RISPARMIO DI RIMINI S.P.A. SCADENZA BANDO: 31 dicembre 2016

Premi allo Studio per i Soci BANCA CARIM - CASSA DI RISPARMIO DI RIMINI S.P.A. SCADENZA BANDO: 31 dicembre 2016 Premi allo Studio per i Soci BANCA CARIM - CASSA DI RISPARMIO DI RIMINI S.P.A. SCADENZA BANDO: 31 dicembre 2016 Art. 1 Finalità del Bando Banca Carim Cassa di Risparmio di Rimini S.p.A., consapevole del

Dettagli

Premio Tesi di Laurea PAESAGGIO, ARCHITETTURA E DESIGN LITICI 3 a edizione

Premio Tesi di Laurea PAESAGGIO, ARCHITETTURA E DESIGN LITICI 3 a edizione Premio Tesi di Laurea PAESAGGIO, ARCHITETTURA E DESIGN LITICI 3 a edizione Comunicato stampa Scadenza iscrizione: 30 aprile 2014 II Premio per le Tesi di Laurea Paesaggio, architettura e design litici,

Dettagli

Bando di concorso per l assegnazione dei premi di studio Dr. Comm. Alceste Mion. Edizione 2016

Bando di concorso per l assegnazione dei premi di studio Dr. Comm. Alceste Mion. Edizione 2016 Bando di concorso per l assegnazione dei premi di studio Dr. Comm. Alceste Mion. Edizione 2016 BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DEI PREMI DI STUDIO DR COMM ALCESTE MION UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

Dettagli

Concorso Internazionale di Poesia e Teatro Castello di Duino. Bando della XIV Edizione

Concorso Internazionale di Poesia e Teatro Castello di Duino. Bando della XIV Edizione Concorso Internazionale di Poesia e Teatro Castello di Duino Bando della XIV Edizione Scadenze: Sezione I: poesia individuale entro 31 ottobre 2017 Sezione II: dialogo o monologo teatrale entro 30 novembre

Dettagli

IL RESPONSABILE DEL SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI E GENERALI RENDE NOTO

IL RESPONSABILE DEL SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI E GENERALI RENDE NOTO CITTA DI CORLEONE AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI ELENCHI DI AVVOCATI PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI PATROCINIO E CONSULENZA LEGALE REVISIONE E RIAPERTURA DELLE DOMANDE IL RESPONSABILE DEL SETTORE

Dettagli

BANDO DI CONCORSO II EDIZIONE. Premio al Merito degli Specializzandi in Farmacia Ospedaliera - AGIFAR Milano Lodi Monza Brianza e Pavia 2016

BANDO DI CONCORSO II EDIZIONE. Premio al Merito degli Specializzandi in Farmacia Ospedaliera - AGIFAR Milano Lodi Monza Brianza e Pavia 2016 BANDO DI CONCORSO II EDIZIONE Premio al Merito degli Specializzandi in Farmacia Ospedaliera - AGIFAR Milano Lodi Monza Brianza e Pavia 2016 1. Oggetto e finalità del bando E indetto dall Associazione Giovani

Dettagli

Concorso di idee e progetti di innovazione tecnologica negli scavi di Pompei. Regolamento

Concorso di idee e progetti di innovazione tecnologica negli scavi di Pompei. Regolamento Concorso di idee e progetti di innovazione tecnologica negli scavi di Pompei Regolamento Art. 1 Finalità Finalità del presente Concorso di idee è promuovere l introduzione di nuove tecnologie nella tutela,

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER IL SECONDO Premio di Laurea in ricordo della dott.ssa Lisa Garbellini

BANDO DI CONCORSO PER IL SECONDO Premio di Laurea in ricordo della dott.ssa Lisa Garbellini BANDO DI CONCORSO 2014 PER IL SECONDO Premio di Laurea in ricordo della dott.ssa Lisa Garbellini Premessa L Associazione Culturale ASMA ritiene opportuno ricordare Lisa Garbellini, premiando tesi di laurea

Dettagli

Bando di concorso. per la realizzazione del logo del. Marchio d Area della Valle di Suessola per la Cultura

Bando di concorso. per la realizzazione del logo del. Marchio d Area della Valle di Suessola per la Cultura Bando di concorso per la realizzazione del logo del Marchio d Area della Valle di Suessola per la Cultura - Art. 1. Oggetto e obiettivi del concorso - Art. 2. Requisiti di partecipazione - Art. 3. Caratteristiche

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO E PREMI PER TESI DI LAUREA

AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO E PREMI PER TESI DI LAUREA PROVINCIA DI OLBIA-TEMPIO SETTORE AMBIENTE E SOSTENIBILITA AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO E PREMI PER TESI DI LAUREA 1. OGGETTO La Provincia di Olbia-Tempio,, al fine di promuovere

Dettagli

La ricerca infermieristica, uno strumento per il cambiamento della pratica comune

La ricerca infermieristica, uno strumento per il cambiamento della pratica comune Concorso Regionale per l attribuzione di n. 1 borsa di studio di 1.500,00 per la ricerca infermieristica. 2 Edizione anno 2009 La ricerca infermieristica: uno strumento per il cambiamento della pratica

Dettagli

Premio SCIENZA E AMBIENTE

Premio SCIENZA E AMBIENTE PREMIO ITALGAS ENERGIA E AMBIENTE XIX EDIZIONE Premio SCIENZA E AMBIENTE BANDO DI CONCORSO Italgas è la società leader in Italia per la distribuzione del metano nel settore residenziale, con una quota

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri UFFICIO DEL SEGRETARIO GENERALE Servizio per le funzioni istituzionali BANDO DEL CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DEL PREMIO NAZIONALE INTITOLATO A GIACOMO MATTEOTTI XI EDIZIONE - ANNO 2015 La Presidenza del

Dettagli

Istituzioni e società civile contro racket e usura

Istituzioni e società civile contro racket e usura Istituzioni e società civile contro racket e usura D.D.G. n. 1807/A1 del 28/05/2007 Codice identificativo del progetto: 1999.IT.16.1.PO.011/3.21.c/3.207/003 Azione C.1. Promozione di studi e ricerche su

Dettagli

IDEE PER IL TERRITORIO

IDEE PER IL TERRITORIO CITTÀ DI ANGUILLARA SABAZIA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE AREA 3^ - Tecnica BANDO IDEE PER IL TERRITORIO PER IL RIORDINO, LA RIQUALIFICAZIONE URBANA E LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO COMUNALE,

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA Università degli Studi di Perugia - Prot. n. 3819 del 20/01/2017 - Classif. I/8 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEL PREMIO DI LAUREA IN MEMORIA DI ANTONIO RICCI EDIZIONE 2017

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL'INSUBRIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL'INSUBRIA BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO, EROGATE SU FONDI DELLA PROVINCIA DI COMO, DESTINATE A STUDENTI E LAUREATI DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA - SEDE DI COMO. La Facoltà

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CONCORSO DI IDEE PER LA CREAZIONE DI UNA NUOVA IMMAGINE PER LA MANIFESTAZIONE VINISSAGE 2018

REGOLAMENTO DEL CONCORSO DI IDEE PER LA CREAZIONE DI UNA NUOVA IMMAGINE PER LA MANIFESTAZIONE VINISSAGE 2018 REGOLAMENTO DEL CONCORSO DI IDEE PER LA CREAZIONE DI UNA NUOVA IMMAGINE PER LA MANIFESTAZIONE VINISSAGE 2018 Il presente bando, indetto dal Comune di Asti, Settore Cultura, Manifestazioni, Istiututi culturali

Dettagli

Art. 1 Numero e tipologia dei premi

Art. 1 Numero e tipologia dei premi Bando di concorso per il conferimento per l anno 2016 di un premio di laurea di 1.500 euro, promosso alla memoria di Francesca MOLFINO destinato a un/a laureato/a delle Facoltà di Medicina, Psicologia,

Dettagli

Regolamento. (intitolata alla memoria del prof. Donato MORO)

Regolamento. (intitolata alla memoria del prof. Donato MORO) Premio Letterario Athena 11^ edizione 2007 Regolamento Il Premio Letterario Athena è strutturato in due sezioni: a) Poesia in lingua nazionale a tema libero; b) Racconto. Sezione Poesia a tema libero (intitolata

Dettagli

PALIO DI SAN BRUNO CONCORSO PER LA REALIZZAZIONE DEL PALIO DI SAN BRUNO Bando

PALIO DI SAN BRUNO CONCORSO PER LA REALIZZAZIONE DEL PALIO DI SAN BRUNO Bando PALIO DI SAN BRUNO CONCORSO PER LA REALIZZAZIONE DEL PALIO DI SAN BRUNO 2016 Bando Il Comune di Segni, Assessorato alla Cultura, promuove il 4 concorso per bozzetti finalizzato alla realizzazione del Palio

Dettagli

PREMIO NAZIONALE DI BIOARCHITETTURA

PREMIO NAZIONALE DI BIOARCHITETTURA PREMIO NAZIONALE DI BIOARCHITETTURA Centri storici italiani Seconda edizione PREMESSA Il progetto ecologico non deve esaurirsi nell edificio eco-sostenibile, ma deve avere al centro l uomo, la qualità

Dettagli

IL RETTORE D E C R E T A. Art. 1

IL RETTORE D E C R E T A. Art. 1 Decreto Rettorale n. 1298 IL RETTORE Visto il regolamento del premio di studio Biagio Solarino, approvato il 17/07/1954; Visto il D.R. n. 2464 del 10/03/1999 con cui sono state accorpate le rendite annuali

Dettagli

SCADENZA BANDO: 26 MAGGIO 2017

SCADENZA BANDO: 26 MAGGIO 2017 ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Bando di concorso per l assegnazione di 2 Premi di Studio intitolati alla memoria dell Ing. Lodovico Priori per studenti iscritti ai corsi di Laurea Magistrale

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO DE ANGELIS

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO DE ANGELIS BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO DE ANGELIS Pubblica selezione per il conferimento di n. 5 Borse di Studio per studenti e Laureati con riferimento all anno accademico 2010/2011

Dettagli

Premio Tesi di dottorato 2016

Premio Tesi di dottorato 2016 Prot. n. 239/III/6 del 13/12/2017 Premio Tesi di dottorato 2016 Sapienza Università Editrice (SUE) bandisce il Premio Tesi di Dottorato 2016, per le migliori tesi di dottorato discusse alla Sapienza nel

Dettagli

Art. 1 Amministrazione aggiudicatrice. Art. 2 Oggetto

Art. 1 Amministrazione aggiudicatrice. Art. 2 Oggetto Avviso pubblico per l'accreditamento di soggetti privati per la gestione delle attività di educazione agro-ambientale nelle Fattorie Educative di Roma Capitale Art. 1 Amministrazione aggiudicatrice Roma

Dettagli

Concorso per il LOGO ed immagine coordinata dell ASSOCIAZIONE ARCHITETTI IN MOVIMENTO. organizzazione non lucrativa di utilità sociale (ONLUS)

Concorso per il LOGO ed immagine coordinata dell ASSOCIAZIONE ARCHITETTI IN MOVIMENTO. organizzazione non lucrativa di utilità sociale (ONLUS) Concorso per il LOGO ed immagine coordinata dell ASSOCIAZIONE ARCHITETTI IN MOVIMENTO. organizzazione non lucrativa di utilità sociale (ONLUS) Soggetto Banditore L ASSOCIAZIONE ARCHITETTI IN MOVIMENTO,

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Prot. n. 572 Classif. VII/12 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA VISTO l art. 7 co. 6 del D.Lgs 165/2001; VISTA la legge 133/2008; VISTO l art. 17 comma 30 della legge 102/2009; VISTA la deliberazione

Dettagli

ARCHITETTURA E NATURA 2017 V Premio Simonetta Bastelli

ARCHITETTURA E NATURA 2017 V Premio Simonetta Bastelli tutto è paesaggio PREMESSA L Associazione culturale architetto Simonetta Bastelli è finalizzata a promuovere la cultura del paesaggio di qualità e del buon paesaggio nella collettività, con particolare

Dettagli

Avviso Pubblico Indagine di mercato VIAGGIO DI ISTRUZIONE A MONACO -CIG Z071F672A4

Avviso Pubblico Indagine di mercato VIAGGIO DI ISTRUZIONE A MONACO -CIG Z071F672A4 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Marie Curie - Piero Sraffa Sezioni associate I.T.I.S. Marie Curie ITC Piero Sraffa Via F.lli Zoia, 130 20153 Milano Tel 02 45 25 866 fax 02 45 25 887 www.curiesraffa.gov.it

Dettagli

Comune di Francavilla al Mare

Comune di Francavilla al Mare Comune di Francavilla al Mare Città Medaglia d Oro al Valore Civile Dirigente Settore I AVVISO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE DEL CONTEST IN PRIMA PAGINA PER LA PROGETTAZIONE GRAFICA DELLA COPERTINA DEL

Dettagli

I L P R E S I D E. il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche;

I L P R E S I D E. il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche; I L P R E S I D E VISTA la L. n. 240/2010; VISTO il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche; VISTA la delibera del Consiglio di Facoltà del 19.11.2012 sull attribuzione degli incarichi

Dettagli

ART. 4 (Domanda di ammissione) La Borsa di studio è assegnata tramite concorso pubblico per titoli e riservata soltanto a studenti iscritti al 3 anno

ART. 4 (Domanda di ammissione) La Borsa di studio è assegnata tramite concorso pubblico per titoli e riservata soltanto a studenti iscritti al 3 anno REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO ANNUALE DI UNA E/0 PIU BORSA DI STUDIO FINANZIATA DALLA FONDAZIONE MARCO BALLERINI DA CONFERIRSI AD UNO E/O PIU STUDENTI ISCRITTI AL TERZO ANNO DEL CORSO DI LAUREA IN OSTETRICIA

Dettagli

AGENZIA AUTONOMA PER LA GESTIONE DELL'ALBO DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI

AGENZIA AUTONOMA PER LA GESTIONE DELL'ALBO DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI AGENZIA AUTONOMA PER LA GESTIONE DELL'ALBO DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI CONCORSO 21 maggio 2007 Concorso pubblico per il conferimento di centoquarantadue borse di studio a favore degli orfani e

Dettagli

decreto IL PRESIDE DELLA FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA

decreto IL PRESIDE DELLA FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA decreto IL PRESIDE DELLA FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA numero: 37 data: 17 luglio 2012 oggetto: Premio di laurea 50 anni della Facoltà di Sociologia - Bando di concorso per il conferimento di n. 1 premio di laurea

Dettagli

Art. 1 Numero e tipologia dei premi

Art. 1 Numero e tipologia dei premi Bando di concorso per il conferimento per l anno 2017 di una borsa di studio di 1.350,00 intitolata alla memoria dei Coniugi Ernesto e Iole DE MAGGI, finanziata con i proventi derivanti dall eredità Ernesto

Dettagli

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 4 ATTIVITA DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA NELL AMBITO DELLE AZIONI PREVISTE DALLA PROGRAMMAZIONE TRIENNALE MIUR PRO3

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 4 ATTIVITA DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA NELL AMBITO DELLE AZIONI PREVISTE DALLA PROGRAMMAZIONE TRIENNALE MIUR PRO3 DATA PUBBLICAZIONE 18/10/2017 TERMINE DI SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE 27/10/2017 BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 4 ATTIVITA DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA NELL AMBITO DELLE AZIONI PREVISTE DALLA

Dettagli

Torino, 26 aprile 2016 OGGETTO: PREMIO DI LAUREA GINO PESTELLI

Torino, 26 aprile 2016 OGGETTO: PREMIO DI LAUREA GINO PESTELLI Torino, 26 aprile 2016 OGGETTO: PREMIO DI LAUREA GINO PESTELLI Il Centro studi sul giornalismo Gino Pestelli www.centropestelli.it - ha pubblicato un bando per l assegnazione di premio di laurea, che trovate

Dettagli