PER UNA CORRETTA SEPARAZIONE DEI RIFIUTI DOMESTICI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PER UNA CORRETTA SEPARAZIONE DEI RIFIUTI DOMESTICI"

Transcript

1 PER UNA CORRETTA SEPARAZIONE DEI RIFIUTI DOMESTICI a cura di: Thesis Ambiente s.r.l. Viale XX Settembre, 177 F AVENZA - Carrara (MS) info@thesisambiente.it Edizione febbraio 2017

2 PREMESSA Esistono molte "Guide", "Dizionari" o "Riciclabolari" per fornire indicazioni per una corretta separazione e conferimento nei contenitori per le raccolte differenziate. Questa è un compendio di quelle che già esistono, probabilmente con qualche voce in più e qualcuna in meno. Sono tutte valide e più o meno complete, l'importante è fare una corretta separazione delle frazioni principali e comprendere la filosofia che favorisce un corretto avvio al riciclo dei nostri rifiuti. Bisogna ricordare che, la corretta separazione di alcuni materiali, dipende dall'organizzazione delle Piattaforme (centri di selezione e/o avvio al riciclo) che operano in ogni zona. Per esempio i poliaccoppiati (tetrapack o cartoni per latte e bevande), che contengono carta, plastica e alluminio, in alcune zone vengono valorizzati dal settore cartario, in altri vengono conferiti insieme alla plastica e metalli. Informarsi sull'organizzazione delle raccolte nella propria zone è sempre utile! I CENTRI di COMUNALI, così definiti dal Decreto Ministeriale 8 aprile 2008, vengono ancora chiamati in modo diverso nel nostro paese. Basta sapere che quando si parla di Centro di raccolta comunale si intende anche "Ecocentro", "Isola Ecologica", "Ricicleria", "Stazione ecologica", ecc. Al Centro di raccolta possono essere portate tutte le tipologie di rifiuti urbani anche pericolosi (pile, farmaci, vernici, ecc.), ma non possono essere portati rifiuti non differenziati perchè lo stesso decreto non lo prevede. Ricordarsi sempre che la differenza sui materiali, e la loro destinazione, è se sono RIFIUTI di IMBALLAGGIO o oggetti in quel materiale. L'Unione Europea (e l'italia dal Decreto Ronchi, n 22 del 1997) hanno introdotto un sistema di pagamento per chi produce e inserisce sul mercato imballaggi in plastica, carta, vetro, metalli (ferro, acciaio, alluminio e banda stagnata) e legno, che ha consentito di far funzionare un sistema che paga i Comuni per il ritiro e la trasformazione di questi materiali (CONAI - Consorzio Nazionale Imballaggi). Naturalmente non solo devono essere conferiti nei contenitori corretti, ma anche nel modo corretto, riducendo al minimo le frazioni estranee come residui del loro contenuto in flaconi, bottiglie e scatolette, parti metalliche o plastiche (ccome il polistirolo) nelle scatole di cartone, residui di unto o di alimenti nella carta, ecc. TUTTO CIÒ CHE NON È IMBALLAGGIO, ma è composto da materiali simili come carta, plastica, ferro, ecc. PUÒ ESSERE RECUPERATO PORTANDOLO AI CENTRI DI COMUNALI.

3 ABBIGLIAMENTO TORRI PER INDUMENTI, ABITI E TESLI ABITI e TESLI - RIFIUTI URBANI ABITI TORRI PER INDUMENTI, ABITI E TESLI ABITI e TESLI - RIFIUTI URBANI ABITI USATI SPORCHI E DETERIORATI NO RIF. URBANO NON PERICOLOSO ACCENDINI NO RIF. URBANO NON PERICOLOSO ACCUMULATORI PER AUTO E MOTO RIVENDITORI e Centro di raccolta URBANI PERICOLO ACETONE URBANI PERICOLO ACIDI URBANI PERICOLO ACQUARAGIA URBANI PERICOLO ACQUARIO AGENDE DI CARTA E/O CARTONCINO CARTA E CARTONE Raccolta ingombranti (informarsi all'azienda) Togliere la copertina in pelle o plastica RIFIUTI INGOMBRANTI RIF. URBANO NON PERICOLOSO AGHI DI PINO RIF. URBANO NON PERICOLOSO AGO per cucire NO RIF. URBANO NON PERICOLOSO ALCOOL URBANI PERICOLO ALIMENTI AVARIATI ORGANICO - RIF. URBANO AMIANTO CHIAMARE AZIENDA PER SQUADRA ATTREZZATA ALLA NON RIMUOVERE PERSONALMENTE. NECESTA DI OPERATORI ADDESTRATI E CON ABITI E MASCEHRE DI PROTEZIONE SPECIALI. RIFIUTO ALTAMENTE PERICOLOSO QUANDO LIBERANO FIBRE MICROSCOPICHE NO RIFIUTO PERICOLOSO AMMONIACA PERICOLO AMPLIFICATORI AUDIO ANIMALI MORTI SULLE STRADE CHIAMARE AZIENDA o ASL NO RIFIUTO PERICOLOSO ANTA DI MOBILE ANTENNA PARABOLICA ANTIPARASTARI ANTIRUGGINE ANTITARME APPARECCHIATURE ELETTRONICHE (es. computer, monitor, stampanti, cellulari, videogiochi,ecc.) ARMADIO o ALTRI MOBILI ASCIUGACAPELLI ASPIRAPOLVERE ASSE DA STIRO Raccolta ingombranti (informarsi all'azienda) Raccolta ingombranti (informarsi all'azienda) Raccolta ingombranti (informarsi all'azienda) Raccolta ingombranti (informarsi all'azienda) RIFIUTI INGOMBRANTI RIFIUTI INGOMBRANTI PERICOLO PERICOLO PERICOLO RIFIUTI INGOMBRANTI RIFIUTI INGOMBRANTI 3

4 AS DI LEGNO LEGNO ASSORBENTE IGIENICO CONTENITORE PER PANNOLINI o RIFIUTO NON NO DIFFERENZIATO ASSORBENTI CONTENITORE PER PANNOLINI o RIFIUTO NON NO DIFFERENZIATO AVANZI DEI PASTI AVANZI DI CIBO BACINELLA DI PLASTICA Se di grandi dimensioni conferire presso le isole ecologiche BANCALE LEGNO LEGNO BARATTOLI DEI PELATI ACCIAIO/FERRO/ALLUMINIO - imballaggio (Multimateriale) BARATTOLI DI VETRO VETRO imballaggio BARATTOLI IN PLASTICA PER ALIMENTI PLASTICA imballaggio (Multimateriale) BARATTOLO IN BANDA STAGNATA ACCIAIO/FERRO Imballaggio (Multimateriale) Pulire da residui BATTERIA AUTO RIVENDITORI o PERICOLO BATTERIE PER AUTO E MOTO RIVENDITORI e Centro di raccolta URBANI PERICOLO BATTERIE TELEFONINO RIVENDITORI e Centro di raccolta URBANI PERICOLO BIANCHERIA TORRI PER INDUMENTI, ABITI E TESLI ABITI e TESLI - RIFIUTI URBANI BICCHIERE DI PLASTICA PLASTICA imballaggio (Multimateriale) BICCHIERE DI VETRO NO BICCHIERI DI PLASTICA PLASTICA imballaggio (Multimateriale) BICICLETTA RIFIUTI INGOMBRANTI BIGIOTTERIA NO BILANCIA PESAPERSONE / INGOMBRANTI NO/ BILANCIA PESAPERSONE DIGITALE ELETTRONICA BIRO NO BISCOTTI BOCCETTA PROFUMO (vetro) VETRO imballaggio BOMBOLETTA SPRAY BOMBOLETTA SPRAY CON GLA "T/F" BOMBONIERA (in ceramica o resine) BOMBONIERA (in plastica) ACCIAIO/FERRO/ALLUMINIO - imballaggio (Multimateriale) Conferire bombolette vuote e non presentanti etichette di pericolo (T/F) PERICOLO NO PLASTICA imballaggio (Multimateriale) Deve essere a tutti gli effetti un contenitore per confetti BOTTIGLIA DI PLASTICA PLASTICA imballaggio (Multimateriale) BOTTIGLIA DI VETRO VETRO imballaggio BRIK (LATTE, SUCCHI DI FRUTTA) o TETRAPACK CARTA o MULTIMATERIALE Dipende dalla Convenzione dell'azienda di raccolta dei rifiuti con le Piattaforme di avvio al riciclo. (Poliaccoppiati) BUCCE DI FRUTTA BULLONERIA RIF.URB. NON PER. / Metallo non imb. BUSTE DI NYLON PLASTICA imballaggio (Multimateriale) BUSTINE DEL TE' 4

5 CAFFETTIERA RIF.URB. NON PER. / Metallo non imb. CALCOLATRICE CALZE DI NYLON NO CANDELA NO CAPELLI CAPPELLI TORRI PER INDUMENTI, ABITI E TESLI ABITI e TESLI - RIFIUTI URBANI CARAFFA DI VETRO NO CARDS PLASTIFICATE (ES. BANCOMAT) NO CARTA ACCOPPIATA PER ALIMENTI NON SEPARABILE NO CARTA ACCOPPIATA PER ALIMENTI NON SEPARABILE CARTA o MULTIMATERIALE Se separabile il foglio di carta dal foglio di plastica possono essere conferiti separatamente con la carta e con la plastica. CARTA ARGENTATA (ES. UOVO DI PLASTICA imballaggio (Multimateriale) PASQUA) CARTA DA FORNO NO CARTA DA PACCO CARTA CARTA DEL PANE CARTA Può essere conferita anche nell'organico o nel composter CARTONE DELLA PIZZA NON UNTO CARTA CARTONE ONDULATO CARTA CARTONI per BEVANDE e ALIMENTI LIQUIDI (latte succhi, vino, ecc.) - POLIACCOPPIATI CARTUCCE PER STAMPANTI CARTA o MULTIMATERIALE Dipende dalla Convenzione dell'azienda di raccolta dei rifiuti con le Piattaforme di avvio al riciclo. Ci sono i negozi che effettuano le ricariche (Poliaccoppiati) URBANI PERICOLO CASCO PER MOTO E BICI RIFIUTI INGOMBRANTI CASSETTE AUDIO NO CASSETTE IN CARTONE CARTA CASSETTE IN LEGNO LEGNO CASSETTE IN PLASTICA PLASTICA (Corepla o Conip) CELLULARE CEMENTO CENERE DI LEGNO Assicurarsi che sia completamente SPENTA!!! CENERE DI GARETTA NO CERAMICA CERAMICA CERCHIONE DI PNEUMATICO In mancanza di Centro Comunale di raccolta oppure se non accetta il conferimento con i rifiuti inerti. NO RIFIUTI INERTI / METALLI NON IMBALLAGGIO CEROTTI NO CHIAVI CHIODI CIABATTE (multiprese elettriche) / METALLI NON IMBALLAGGIO / METALLI NON IMBALLAGGIO Il Consorzio Imballaggi Alluminio (CiAl) ha orgaanizzato una raccolta CIALDA DEL CAFFÈ IN ALLUMINIO specifica. Informarsi presso l'azienda di raccolta. RIFIUTO URBANO NON PERIC. CIALDA DEL CAFFÈ IN PLASTICA NO 5

6 CIBO (AVANZI DI -) CINTURA TORRI PER INDUMENTI, ABITI E TESLI ABITI e TESLI - RIFIUTI URBANI COLLA STICK NO COLORI OLIO/TEMPERE/ACRILICI NO COLTELLO ELETTRICO COMPUTER CONDIZIONATORE CONDOM NO CONGELATORE CONSOLE VIDEOGIOCHI CONTENITORI IN PLASTICA PLASTICA imballaggio (Multimateriale) COPERTA TORRI PER INDUMENTI, ABITI E TESLI ABITI e TESLI - RIFIUTI URBANI COPERTINA QUADERNI CON ANELLI NO COTONE IDROFILO NO COVER DI CELLULARI NO Qualora l'impianto di compostaggio COZZE, VONGOLE, LUMACHE abbia un trituratore, possono essere (GUSCI) messe nella raccolta della frazione organica. NO CROSTE IN CERA DI FORMAGGI NO CUCINA A GAS CUSCINO NO CUSTODIE CD, DVD, MUCASSETTE, VIDEOCASSETTE in plastica DAMIGIANA Al Centro Comunale di raccolta (plastica NON imballaggio) Non è considerato un imballaggio. VETRO imballaggio DENTIFRICIO (TUBETTO) PLASTICA imballaggio (Multimateriale) DEPLIANT PUBBLICITARIO CARTA DIARIO CARTA Togliere la copertina se in pelle o plastica DISCHI in VINILE (ex 33 giri LP) NO DIVANO Raccolta ingombranti (informarsi all'azienda) RIFIUTI INGOMBRANTI DVD Al Centro Comunale di raccolta (plastica NON imballaggio) Non è considerato un imballaggio. ELASTICI NO ERBA NON RIMUOVERE PERSONALMENTE. NECESTA DI OPERATORI ETERNIT ADDESTRATI E CON ABITI E CHIAMARE AZIENDA PER SQUADRA MASCEHRE DI PROTEZIONE SPECIALI. ATTREZZATA ALLA RIFIUTO ALTAMENTE PERICOLOSO NO RIFIUTO PERICOLOSO QUANDO LIBERANO FIBRE MICROSCOPICHE EVIDENZIATORI NO FALDONI PER UFFICIO SENZA ANELLI CARTA contenitori speciali presso le FARMACI SCADUTI FARMACI Farmacie, parafarmacie, ambulatori, RIFIUTO URBANO PERICOLOSO ospedali, ecc. FAX FERRO DA STIRO FILI ELETTRICI NO 6

7 FINESTRE IN LEGNO LEGNO FIORI FINTI NO FIORI RECI E SECCHI FLACONE DEL DETERVO LIQUIDO PLASTICA imballaggio (Multimateriale) FLACONE DELLO SHAMPOO PLASTICA imballaggio (Multimateriale) FLOPPY DISK Al Centro Comunale di raccolta (plastica NON imballaggio) Non è considerato un imballaggio. FOGLI CARTA FOGLI IN ALLUMINIO METALLI imballaggio (Multimateriale) FONDI DI CAFFÈ FORBICI /Metalli FORNO A GAS FORNO A MICROONDE FORNO ELETTRICO O MICROONDE FOTOGRAFIE NO FRIGGITRICE FRIGORIFERO FRULLATORE GABBIETTA PER ANIMALI RIF.URB.NON PERIC. / Ingombranti GARZE NO GAZEBO RIF.URB.NON PERIC. / Ingombranti GIOCATTOLI Se il giocattolo è di grandi dimensioni o con componenti elettriche si deve portare al centro di raccolta RIF.URB.non PERIC. / RAEE GIOCATTOLI ELETTRICI/ELETTRONICI GIORNALI CARTA GOMMA DA CANCELLARE NO GOMMA DA MASTICARE NO GOMMA DA MASTICARE NO GOMMAPIUMA NO GOMME DI AUTOMOBILE RIF.URB.NON PERIC. / Pneumatici GRUCCE APPENDIABITI IN PLASTICA ACQUISTATE NUOVE NO GRUCCE APPENDIABITI IN PLASTICA VENDUTE CON GLI PLASTICA imballaggio (Multimateriale) INDUMENTI GUANTI IN GOMMA NO GUSCI (COZZE, LUMACHE) Qualora l'impianto di compostaggio abbia un trituratore, possono essere messe nella raccolta della frazione NO organica. GUSCI D UOVO LAMETTE DA BARBA NO LAMPADE A VAPORI DI SODIO LAMPADE ALOGENE LAMPADINE A INCANDESCENZA (con filamento) NO 7

8 LAMPADINE ELETTRONICHE (a risparmio energetico) e LED LASTRE DI VETRO LATTE E LATTINE METALLI (Multimateriale) Di grandi dimensioni al Centro di raccolta LATTINA METALLI imballaggio (Multimateriale) LAVASTOVIGLIE LAVATRICE LED LEGNO DA POTATURA LETTIERA per ANIMALI BIODEGRADABILE e COMPOSTABILE Può essere compostata ma con particolari precauzioni soprattutto se in presenza di feci animali. VETRO LETTIERA NTETICA per ANIMALI NO LETTORE DVD/CD LIBRI CARTA LISCHE DI PESCE MACCHINA DA CUCIRE MACERIE (Calcinacci o inerti da demolizione) MATERASSO RIF.URB.NON PERIC. / Ingombranti MATERASSO RIF.URB.NON PERIC. / Ingombranti MATITE NO MATTONI MEDICINALI FARMACI Contenitori speciali presso farmacie, ospedali, ambulatori, parafarmacie, RIFIUTO URBANO PERICOLOSO ecc. MOBILI RIF.URB.NON PERIC. / Ingombranti MOLLETTE (in plastica o legno) NO MONITOR PC MOUSE MOUSE, MONITOR, TASTIERE E ACCESSORI PC MOZZICONI DI GARETTE NO NASTRI PER PACCHI REGALO NO NEGATIVI FOTOGRAFICI NO NEON NOCCIOLI DI FRUTTA NOTEBOOK In alcuni posti vengono effettuate raccolte specifiche presso OCCHIALI DA VISTA E DA SOLE IN associazioni o centri assistenza. In BUONO STATO altri possono essere inserite nelle torri per abiti e tessili. Informarsi. NO OCCHIALI ROTTI NO OGGETTI IN FERRO BATTUTO RIF.URB.NON PERIC. / Ingombranti / Metalli 8

9 OLI DI FRITTURA OLII VEGETALI ESAUSTI OLI MINERALI OLII MINERALI ESAUSTI OMBRELLO NO OROLOGI Solo se elettrici o elettronici OSSA PAGLIA Possibilmente di piccole dimensioni, altrimenti spezzare. PALLETS /LEGNO PALLONE DA GIOCO NO PANE RAFFERMO PANNELLI IN TRUCIOLATO /LEGNO PANNOLINI NO PELLICOLE DI CELLOPHANE PLASTICA imballaggio (Multimateriale) PELUCHE TORRI PER INDUMENTI, ABITI E TESLI ABITI e TESLI - RIFIUTI URBANI PENNA NO PENNARELLI NO PENNELLI NO PENTOLE /Metalli PERANE E TAPPARELLE RIF.URB.NON PERIC. / Ingombranti PETTINE NO PIANTE D'APPARTAMENTO PIASTRE RISCALDANTI ELETTRICHE Solo se elettrici o elettronici PIASTRELLE PIASTRINE ANTIZANZARE NO PIATTI DI PLASTICA PLASTICA imballaggio (Multimateriale) PIATTI IN CERAMICA NO PIATTI IN CERAMICA NO PIATTI MONOUSO IN PLASTICA PLASTICA imballaggio (Multimateriale) PIEGHEVOLI PUBBLICITARI CARTA PILE A STILO, A BOTTONE ECC. Raccolta di pile e batterie esauste Contenitori speciali presso i rivenditori di pile e batterie. Talvolta sono stati dislocati contenitori stradali anche se sconsigliati. RIFIUTO URBANO PERICOLOSO PIREX NO PLASTILINA (Pongo, DAS, materiali per uso didattico o per isolare i vetri) NO PNEUMATICI RIF.URB.NON PERIC. / Pneumatici POLISTIROLO DA IMBALLAGGIO PLASTICA imballaggio (Multimateriale) POLTRONA RIF.URB.NON PERIC. / Ingombranti PONGO NO PORTA IN LEGNO RIF.URB.NON PERIC. / Ingombranti PORTACHIAVI NO PORTAUOVA in cartone CARTA POSATE DI METALLO /Metalli POSATE DI PLASTICA NO 9

10 POSTER Se di grandi dimensioni al centro di raccolta con i rifiuti ingombranti NO Se in quantità o composte POTATURE prevalentemente da materiale legnoso portare al Centro di raccolta comunale (Ecocentro o isola ecologica). PRESERVATIVI NO PROFILATTICI NO QUADERNI CARTA QUADRO Se di grandi dimensioni al centro di raccolta con i rifiuti ingombranti NO RADIATORE ELETTRICO RADIOGRAFIE NO RASOIO ELETTRICO RASOIO MONOUSO NO RASOIO USA E GETTA NO REGGETTE PER LA LEGATURA DEI PACCHI NO REDUI DELL'ORTO RETI DA LETTO RIF.URB.NON PERIC. / Ingombranti RETI PER FRUTTA E VERDURA PLASTICA imballaggio (Multimateriale) Retine di contenimento di frutta e verdura RIGHELLO NO RIVISTE CARTA RUBINETTERIA NO SACCHETTI DELL'ASPIRAPOLVERE NO SACCHETTI IN CARTA CARTA SACCHETTI PER ALIMENTI (ES. PASTA, RISO, SURGELATI) PLASTICA imballaggio (Multimateriale) SACCHETTO DEL DETERVO PLASTICA imballaggio (Multimateriale) SALVIETTE UMIDIFICATE NO SANITARI per il bagno (WC, bidet, lavandino) SAPONETTE Si presuppone che si utilizzino fino al loro esaurimento e che non si NO trasformino in rifiuto! SCARPE TORRI PER INDUMENTI, ABITI E TESLI ABITI e TESLI - RIFIUTI URBANI SCARPONI DA SCI RIF.URB.NON PERIC. / Ingombranti SCATOLE DI CARTONE CARTA SCATOLETTA DEL TONNO METALLI imballaggio (Multimateriale) SCI RIF.URB.NON PERIC. / Ingombranti SCONTRINI IN CARTA TERMICA Non è carta riciclabile! NO SCOPA ELETTRICA SCOPE NO SCOPINO WATER NO SCOTCH NO SDRAIO RIF.URB.NON PERIC. / Ingombranti SEDIE RIF.URB.NON PERIC. / Ingombranti SEGATURA SEGGIOLINO RIF.URB.NON PERIC. / Ingombranti SEGRETERIA TELEFONICA 10

11 SFALCI GARETTE NO RINGHE NO SPAZZOLA PER CAPELLI NO SPAZZOLE PER CAPELLI/ABITI/ANIMALI NO SPAZZOLINO DA DENTI NO SPAZZOLINO DA DENTI ELETTRICO SPECCHI RIF.URB.NON PERIC. / Ingombranti SPUGNETTE NO STAMPANTE STENDIPANNI RIF.URB.NON PERIC. / Ingombranti STICK PLASTICA DEL ROSSETTO NO STOFFA TORRI PER INDUMENTI, ABITI E TESLI ABITI e TESLI - RIFIUTI URBANI STRACCI TORRI PER INDUMENTI, ABITI E TESLI ABITI e TESLI - RIFIUTI URBANI STUFA A GAS RIF.URB.NON PERIC. / Ingombranti STUFA ELETTRICA STUZZICADENTI SUGHERO TAGLIAERBA RIF.URB.NON PERIC. / Ingombranti TAMPONI PER TIMBRI NO TAPPETI (NON GOMMATI) TORRI PER INDUMENTI, ABITI E TESLI ABITI e TESLI - RIFIUTI URBANI TAPPETI GOMMATI NO TAPPEZZERIA NO TAPPI A CORONA METALLI imballaggio (Multimateriale) TAPPI DI BARATTOLI METALLI imballaggio (Multimateriale) TAPPI DI SUGHERO TAPPI METALLICI DI BARATTOLI METALLI imballaggio (Multimateriale) TASTIERE PER PC TAVOLE DI LEGNO RIF.URB.NON PERIC. / Ingombranti TAVOLO RIF.URB.NON PERIC. / Ingombranti TEGOLE TELEFONO TELEVISORE TENDA TORRI PER INDUMENTI, ABITI E TESLI ABITI e TESLI - RIFIUTI URBANI TENDE IN STOFFA TORRI PER INDUMENTI, ABITI E TESLI ABITI e TESLI - RIFIUTI URBANI TERMOMETRI AL MERCURIO RIFIUTO URBANO PERICOLOSO TERMOSTATO TESSUTI E TENDAGGI TORRI PER INDUMENTI, ABITI E TESLI ABITI e TESLI - RIFIUTI URBANI TETRAPACK (nome commerciale) (POLIACCOPPIATI) CARTA o MULTIMATERIALE Dipende dalla Convenzione dell'azienda di raccolta dei rifiuti con le Piattaforme di avvio al riciclo. TONER Negozi per il riciclo dei toner RIFIUTO PERICOLOSO / Toner e cartucce di stampanti TORSOLI DI FRUTTA 11

12 TOSTAPANE TOVAGLIOLI DI CARTA SPORCHI (non stampati) Se non contengono inchiostro e sono stati usati o comunque sono sporchi. TOVAGLIOLI di CARTA PULITI (nche stampati) TRAPANO TRENINO ELETTRICO TRUCIOLATI TRUCIOLI di legno o segatura CARTA /Legno TUBETTO DI DENTIFRICIO PLASTICA imballaggio (Multimateriale) TUBI FLUORESCENTI TV UOVA DI PASQUA: CONO DI SUPPORTO UOVA DI PASQUA: ETICHETTE DI CARTONCINO UOVA DI PASQUA: INVOLUCRO IN ALLUMINIO UOVA DI PASQUA: INVOLUCRO IN PLASTICA PLASTICA imballaggio (Multimateriale) CARTA METALLI imballaggio (Multimateriale) PLASTICA imballaggio (Multimateriale) UOVA DI PASQUA: INVOLUCRO IN POLIACCOPPIATO CARTA o MULTIMATERIALE Dipende dalla Convenzione dell'azienda di raccolta dei rifiuti con le Piattaforme di avvio al riciclo. UOVA DI PASQUA: INVOLUCRO IN TESSUTO NON TESSUTO UOVO (VEDI GUSCIO DI UOVO) TORRI PER INDUMENTI, ABITI E TESLI ABITI e TESLI - RIFIUTI URBANI VASCA da BAGNO VASCHETTE DEL GELATO PLASTICA imballaggio (Multimateriale) In genere sono di plastica VASCHETTE IN ALLUMINIO METALLI imballaggio (Multimateriale) VASCHETTE PORTAUOVA IN CARTONE CARTA VASCHETTE PORTAUOVA IN PLASTICA PLASTICA imballaggio (Multimateriale) VASETTI DI VETRO VETRO imballaggio VASETTO PLASTICA CREMA VISO O MANI PLASTICA imballaggio (Multimateriale) Pulire da residui VA DA VIVAISTI PLASTICA imballaggio (Multimateriale) VA TERRACOTTA VASSOI IN POLISTIROLO PER ALIMENTI PLASTICA imballaggio (Multimateriale) VENTILATORE ELETTRICO VERNICI RIFIUTO URBANO PERICOLOSO VESTITI TORRI PER INDUMENTI, ABITI E TESLI ABITI e TESLI - RIFIUTI URBANI VETRO IN LASTRE VIDEOCAMERE/VIDEOREGISTRAT ORI Solo se privo di anima in ferro o plastica. NON posizionare vicino ai comntenitori stradali del vetro, ma portare al Centro di raccolta comunale. VETRO non imballaggio 12

13 VIDEOCASSETTE NO VIMINI /Legno VOLANTINI PUBBLICITARI CARTA YOGURT, CHIUSURA A STRAPPO in alluminio METALLI imballaggio (Multimateriale) YOGURT, VASETTO plastica PLASTICA imballaggio (Multimateriale) ZAINETTI TORRI PER INDUMENTI, ABITI E TESLI ABITI e TESLI - RIFIUTI URBANI ZERBINI NO 13

MANUALE PER UNA CORRETTA SEPARAZIONE DEI RIFIUTI

MANUALE PER UNA CORRETTA SEPARAZIONE DEI RIFIUTI MANUALE PER UNA CORRETTA SEPARAZIONE DEI RIFIUTI OGGETTO O MATERIALE TIPOLOGIA A abiti usati accendino accumulatori per auto acetone acidi acquaragia acquario adesivi agende alcool alluminio antiruggine

Dettagli

MANUALE PER UNA CORRETTA SEPARAZIONE DEI RIFIUTI

MANUALE PER UNA CORRETTA SEPARAZIONE DEI RIFIUTI MANUALE PER UNA CORRETTA SEPARAZIONE DEI RIFIUTI OGGETTO O MATERIALE TIPOLOGIA A abiti usati accendino accumulatori per auto acetone acidi acquaragia acquario adesivi agende (prive di molla metallica)

Dettagli

D I Z I O N A R I O D E I R I F I U T I

D I Z I O N A R I O D E I R I F I U T I LEGENDA DESTINAZIONE/COLORI Abiti usati Abiti usati inutilizzabili Abiti usati ancora utilizzabili Accendino Addobbi natalizi Agende Aghi (nel loro astuccio) Albero natale naturale Albero natale sintetico

Dettagli

COSA DOVE. Lettera A. Scopri in che modo separare i tuoi rifiuti

COSA DOVE. Lettera A. Scopri in che modo separare i tuoi rifiuti Lettera A Abiti usati e vestiti 8 Accendino 5 Acquario 7 Adesivi 5 Agende di carta e/o cartoncino 2 Alimenti 1 Alluminio 3 Amianto 10 Antenne paraboliche 6 Armadio 7 Asse da stiro 7 Assorbenti 5 Astuccio

Dettagli

Comune di Altavilla Milicia #ricominciamo A DIFFErENZIArE CON A B C dei rifiuti

Comune di Altavilla Milicia #ricominciamo A DIFFErENZIArE CON A B C dei rifiuti Comune di Altavilla Milicia www.comune.altavillamilicia.pa.it #ricominciamo A DIFFErENZIArE L' CON A B C dei rifiuti Insieme facciamo.. LA DIFFERENZA NUMERI UTILI Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del

Dettagli

IL DIZIONARIO DEI RIFIUTI

IL DIZIONARIO DEI RIFIUTI IL DIZIONARIO DEI RIFIUTI A abiti usati accendino OGGETTO O MATERIALE accumulatori per auto acetone acidi acquaragia TIPOLOGIA acquario Ingombranti / Ecocentro/ritiro CIDIU 800011651 adesivi agende aghi

Dettagli

C.B.B.O. ambiente e territorio. dove lo butto? ogni rifiuto al posto giusto

C.B.B.O. ambiente e territorio. dove lo butto? ogni rifiuto al posto giusto C.B.B.O. ambiente e territorio dove lo butto? ogni rifiuto al posto giusto A Abiti usati Accendino Accumulatori per auto e moto solo da piccola manutenzione domestica Acetone Acidi Acquaragia Acquario

Dettagli

C.B.B.O. ambiente e territorio COMUNE DI CASTENEDOLO. dove lo butto? ogni rifiuto al posto giusto

C.B.B.O. ambiente e territorio COMUNE DI CASTENEDOLO. dove lo butto? ogni rifiuto al posto giusto COMUNE DI CASTENEDOLO C.B.B.O. ambiente e territorio dove lo butto? ogni rifiuto al posto giusto A Abiti usati Accendino Accumulatori per auto e moto / ecocar solo da piccola manutenzione domestica Acetone

Dettagli

Abiti usati - isola ecologica. Agende di carta, cartoncino (rim. plastica)

Abiti usati - isola ecologica. Agende di carta, cartoncino (rim. plastica) Abiti Accendino Affettatrice Agende di carta, cartoncino (rim. plastica) Alberi finti Alimenti scaduti e/o inutilizzati Antine di mobili in ferro Apparecchiature elettroniche Armadi in legno Aspirapolvere

Dettagli

Comune di Caselle Lurani

Comune di Caselle Lurani Provincia di Lodi L ABECEDARIO DEI RIFIUTI Consulta n.7 SICUREZZA, TERRITORIO E AMBIENTE Oggetto o Materiale Tipologia luogo A abiti usati Tessile Centro di Raccolta accendino Secco Porta a Porta accumulatori

Dettagli

COSA DOVE. Lettera A. Scopri in che modo separare i tuoi rifiuti. 1 Organico 6 2 Carta e cartone 7 3 Plastica e metalli 8 4 Vetro 9

COSA DOVE. Lettera A. Scopri in che modo separare i tuoi rifiuti. 1 Organico 6 2 Carta e cartone 7 3 Plastica e metalli 8 4 Vetro 9 Lettera A Abiti usati e vestiti 5 Accendino 5 Acquario 7 Adesivi 5 Agende di carta e/o cartoncino 2 Alimenti 1 Alluminio 3 Amianto 9 Antenne paraboliche 7 Armadio 7 Asse da stiro 7 Assorbenti 5 Aspirapolvere

Dettagli

COMUNE DI SANT'ANTIOCO Servizio Ambiente

COMUNE DI SANT'ANTIOCO Servizio Ambiente DAVANTI ALL'ABITAZIONE A Abiti usati In sacco separato il martedì SI Accendini Secco NO Accumulatori per auto e moto NO SI Acetone (Lattina) NO SI Acidi (contenitore plastica) NO SI Acquaragia (Lattina)

Dettagli

GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI. Comune di SEQUALS

GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI. Comune di SEQUALS GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI Comune di SEQUALS RIFIUTO UMIDO: cosa si può raccogliere Il rifiuto umido comprende: - scarti di cucina e avanzi di cibo - alimenti avariati - gusci d uovo

Dettagli

CONFERIMENTO ALL'ECOCENTRO DI VIA RINASCITA

CONFERIMENTO ALL'ECOCENTRO DI VIA RINASCITA DAVANTI ALL'ABITAZIONE A Abiti usati In sacco separato il martedì SI Accendini Secco Accumulatori per auto e moto SI Acetone (Lattina) SI Acidi (contenitore plastica) SI Acquaragia (Lattina) SI Acquario

Dettagli

aggiornato a: 11 novembre 2013

aggiornato a: 11 novembre 2013 COSA BUTTARE E DOVE dalla A alla Z aggiornato a: 11 novembre 2013 Pagina 1 di 10 A Abiti usati Accendini Acqua distillata ( bottiglia ) Alimenti avariati e/o resti Apparecchiature informatiche Arredamento

Dettagli

CARTA MODULO A MATERIALE A.C.E.M. ALLEGATO 1 COSA METTERE NEL CONTENITORE DEL CENTRO DI RACCOLTA METTERE NEL COSA NON SE NO

CARTA MODULO A MATERIALE A.C.E.M. ALLEGATO 1 COSA METTERE NEL CONTENITORE DEL CENTRO DI RACCOLTA METTERE NEL COSA NON SE NO MODULO A DEL GIORNALI e RIVISTE Scatole plastificate CARTA LIBRI e QUADERNI FOTOCOPIE E FOGLI DI CARTA VARI CATALOGHI - ELENCHI TELEFONICI VOLANTINI - GIORNALINI PUBBLICITARI SACCHETTI DI CARTA SCATOLE

Dettagli

VOCABOLARIO DEI RIFIUTI

VOCABOLARIO DEI RIFIUTI VOCABOLARIO DEI RIFIUTI Descrizione dei materiali A Destinazione ABITI USATI IN BUONO STATO ACCENDINI VUOTI INDIFFERENZIATO ACCENDINI CON LIQUIDO T/F AGENDE DI CARTA E CARTOCINO CARTA-CARTONE AGENDE C/COPERTINA

Dettagli

Vademecum sulla raccolta differenziata dei rifiuti. Campagna di sensibilizzazione

Vademecum sulla raccolta differenziata dei rifiuti. Campagna di sensibilizzazione Vademecum sulla raccolta differenziata dei rifiuti Campagna di sensibilizzazione Notizie utili per comprendere il corretto comportamento e contribuire ad aumentare la percentuale di raccolta differenziata

Dettagli

Vuoi separare correttamente i tuoi rifiuti? Ne abbiamo riuniti CENTO E PIU' tipi in ordine alfabetico.

Vuoi separare correttamente i tuoi rifiuti? Ne abbiamo riuniti CENTO E PIU' tipi in ordine alfabetico. Vuoi separare correttamente i tuoi rifiuti? Ne abbiamo riuniti CENTO E PIU' tipi in ordine alfabetico. Accendini Adesivi Agende in carta Aghi Alimenti sfusi Assorbenti igienici Avanzi di alimenti Bacinelle

Dettagli

Comune di Premia Provincia del Verbano Cusio Ossola

Comune di Premia Provincia del Verbano Cusio Ossola Comune di Premia Provincia del Verbano Cusio Ossola c.f. 00422790030 tel. (0324) 62021 - fax (0324) 602928 Piazza Municipio n. 9 28866 - PREMIA (VB) tecnico.premia@ruparpiemonte.it RIFIUTARIO A B Accendini

Dettagli

IL DIZIONARIO DEI RIFIUTI

IL DIZIONARIO DEI RIFIUTI IL DIZIONARIO DEI RIFIUTI (come differenziare correttamente) Il conferimento, a seconda dei Comuni, avviene con modalità diverse: RIFIUTO INDIFFERENZIATO SACCO o cassonetto ARANCIONE il cassonetto viene

Dettagli

Legenda. Vademecum per la raccolta differenziata. Vetro, alluminio e banda stagnata. Carta, cartone, tetrapak. Rifiuti ingombranti a pagamento

Legenda. Vademecum per la raccolta differenziata. Vetro, alluminio e banda stagnata. Carta, cartone, tetrapak. Rifiuti ingombranti a pagamento Vademecum per la raccolta differenziata Legenda Carta, cartone, tetrapak Vetro, alluminio e banda stagnata Frazione organica (Frazione umida) Rifiuti ingombranti a pagamento Frazione residua (Frazione

Dettagli

CALENDARIO. RACCOLTA DIFFERENZIATA Miglioriamola insieme! Al via Porto Torres 2.0 UTENZE DOMESTICHE. Luglio Giugno 2017

CALENDARIO. RACCOLTA DIFFERENZIATA Miglioriamola insieme! Al via Porto Torres 2.0 UTENZE DOMESTICHE. Luglio Giugno 2017 CALENDARIO UTENZE DOMESTICHE Luglio 0 - Giugno 0 RACCOLTA DIFFERENZIATA Miglioriamola insieme! Al via Porto Torres.0 Aiutaci ad arrivare al 0% MODALITÀ DI RACCOLTA UMIDO SÌ: scarti di frutta e verdura,

Dettagli

DIZIONARIO DEI RIFIUTI

DIZIONARIO DEI RIFIUTI DIZIONARIO DEI RIFIUTI oggetto Abiti usati inutilizzabili Accendino Addobbi natalizi Agende Aghi (nel loro astuccio) Albero natale naturale Albero natale sintetico Antenne paraboliche Apparecchiature elettroniche

Dettagli

DIZIONARIO DEI RIFIUTI

DIZIONARIO DEI RIFIUTI Comune di Stella DIZIONARIO DEI RIFIUTI FACCIAMO LA DIFFERENZA Per tutte le informazioni inerenti Indifferenziato servizi di raccolta differenziata contattare il NUMERO VERDE 800.23.71.22 Da lunedì a venerdì

Dettagli

RACCOLTA CARTA E CARTONE. Cosa inserire:

RACCOLTA CARTA E CARTONE. Cosa inserire: RACCOLTA CARTA E CARTONE - giornali e riviste - libri, quaderni - fotocopie e fogli vari (togliendo parti adesive, in plastica o metallo) - cartoni piegati - imballaggi di cartone - scatole per alimenti

Dettagli

CALENDARIO COMUNE DI GALBIATE. Per informazioni sulla raccolta rifiuti chiamare LUN - GIOV 9.00 / VEN 9.00 / ASSESSORATO AMBIENTE ECOLOGIA

CALENDARIO COMUNE DI GALBIATE. Per informazioni sulla raccolta rifiuti chiamare LUN - GIOV 9.00 / VEN 9.00 / ASSESSORATO AMBIENTE ECOLOGIA CALENDARIO GENNAIO SACCO VIOLA SECCHIELLO SACCO TRASPARENTE VETRO 4 5 6 EPIFANIA 7 8 9 10 + VETRO VETRO VETRO 25 26 27 28 29 30 31 VETRO Dicembre 2015 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

Dettagli

SERVIZIO PORTA A PORTA

SERVIZIO PORTA A PORTA Comune di Ramacca Città Metropolitana di Catania 4^ Area Gestione del territorio Ufficio Ecologia - Via M. Polo, n. 1 95040 Ramacca CT Telefono 095.7930118 Fax 095.7930177 e.mail ufficio ecologia: salvatore.mogavero@comune.ramacca.ct.it

Dettagli

La Raccolta Differenziata bussa alla tua. porta!

La Raccolta Differenziata bussa alla tua. porta! La Raccolta Differenziata bussa alla tua porta! ECOCALENDARIO / AGOSTO Organico N.B. USARE BUSTE COMPOSTABILI Avanzi di cibo crudo e cotto Scarti di frutta e verdura Alimenti avariati Filtri di tè, camomilla

Dettagli

I nostri rifiuti evoluzione e obiettivi Bentivoglio 19/05/2011

I nostri rifiuti evoluzione e obiettivi Bentivoglio 19/05/2011 I nostri rifiuti evoluzione e obiettivi Bentivoglio 19/05/2011 Ma sono proprio tutti Rifiuti? Attenzione alla regola delle 4 erre Riduzione Riutilizzo Recupero Riciclo Famiglie ed Imprese al centro dei

Dettagli

CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE FACCIAMO LA DIFFERENZA. Il calendario è cambiato. Fai attenzione ai giorni di conferimento

CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE FACCIAMO LA DIFFERENZA. Il calendario è cambiato. Fai attenzione ai giorni di conferimento CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE ECOCALENDARIO 0 FACCIAMO LA DIFFERENZA Il calendario è cambiato. Fai attenzione ai giorni di conferimento Stampato su carta riciclata Organico N.B. USARE BUSTE COMPOSTABILI

Dettagli

MATERIALE DOVE CONFERIRE NOTE

MATERIALE DOVE CONFERIRE NOTE A Abiti usati Accendino Accumulatori per auto e moto solo da piccola manutenzione Acetone solo di origine Acidi solo di origine Acquaragia solo di origine Acquario Ago coprire con tappo di sicurezza Alcool

Dettagli

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

La Raccolta Differenziata bussa alla tua La Raccolta Differenziata bussa alla tua porta! ECOCALENDARIO Organico N.B. USARE BUSTE COMPOSTABILI Avanzi di cibo crudo e cotto Scarti di frutta e verdura Alimenti avariati Filtri di tè, camomilla e

Dettagli

ARO. - Ambito Raccolta Ottimale - Campofelice di Roccella e Lascari Calendario Raccolta Differenziata del Comune di Lascari. Differenziamo.

ARO. - Ambito Raccolta Ottimale - Campofelice di Roccella e Lascari Calendario Raccolta Differenziata del Comune di Lascari. Differenziamo. Logo Comune di Campofelice di Roccella. Logo Comune di Lascari. ARO. - Ambito Raccolta Ottimale - Campofelice di Roccella e Lascari Calendario Raccolta Differenziata del Comune di Lascari. Differenziamo.

Dettagli

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

La Raccolta Differenziata bussa alla tua La Raccolta Differenziata bussa alla tua porta! Comune di Bucchianico REALIZZATO CON IL CONTRIBUTO DI Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a Base Cellulosica ECOCALENDARIO I rifiuti

Dettagli

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

La Raccolta Differenziata bussa alla tua La Raccolta Differenziata bussa alla tua porta! Comune di San Martino sulla Marrucina REALIZZATO CON IL CONTRIBUTO DI Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a Base Cellulosica ECOCALENDARIO

Dettagli

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

La Raccolta Differenziata bussa alla tua La Raccolta Differenziata bussa alla tua porta! Comune di San Martino ECOCALENDARIO MAGGIO1 / APRILE1 I rifiuti organici Avanzi di cibo crudo e cotto Scarti di frutta e verdura Alimenti avariati Filtri

Dettagli

INFORMAZIONI PER UNA CORRETTA DIFFERENZIAZIONE DEI RIFIUTI DOMESTICI. Ritiro a domicilio di vetro e lattine

INFORMAZIONI PER UNA CORRETTA DIFFERENZIAZIONE DEI RIFIUTI DOMESTICI. Ritiro a domicilio di vetro e lattine INFORMAZIONI PER UNA CORRETTA DIFFERENZIAZIONE DEI RIFIUTI DOMESTICI Ritiro a domicilio di vetro e lattine bottiglie vasetti in vetro lattine per bibite lattine per alimenti nel contenitore verde lastre

Dettagli

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

La Raccolta Differenziata bussa alla tua La Raccolta Differenziata bussa alla tua porta! Comune di Fara Filiorum Petri REALIZZATO CON IL CONTRIBUTO DI Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a Base Cellulosica ECOCALENDARIO I

Dettagli

Comune di Ploaghe. Guida alla corretta. dei rifiuti urbani

Comune di Ploaghe. Guida alla corretta. dei rifiuti urbani Comune di Ploaghe Guida alla corretta dei rifiuti urbani UMIDO scarti di cucina, scarti di frutta e verdura, alimenti deterio- rati, fondi di caffè e filtri di the, uova, pesce, carne, pane, pasta, riso,

Dettagli

COMUNE DI DIANO ARETINO RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA 2017

COMUNE DI DIANO ARETINO RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA 2017 COMUNE DI DIANO ARETINO RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA 2017 FACCIAMO LA DIFFERENZA Nel Comune è stato attivato un servizio di igiene urbana che prevede la raccolta differenziata delle seguenti frazioni:

Dettagli

MATERIALE CHE RIFIUTO È? DOVE LO BUTTO?

MATERIALE CHE RIFIUTO È? DOVE LO BUTTO? A Accendini non recuperabile cassonetto stradale Agende di carta e/o cartoncino carta blu Aghi non recuperabile cassonetto stradale Alimenti avariati organico cassonetto stradale Antine in ferro ferrosi

Dettagli

DIZIONARIO DEI RIFIUTI

DIZIONARIO DEI RIFIUTI Comune di Murialdo DIZIONARIO DEI RIFIUTI FACCIAMO LA DIFFERENZA Per tutte le informazioni inerenti i servizi di raccolta differenziata contattare il NUMERO VERDE 800.88.44.33 ATAspa Via Caravaggio 13,

Dettagli

MANUALE PER UNA CORRETTA SEPARAZIONE DEI RIFIUTI

MANUALE PER UNA CORRETTA SEPARAZIONE DEI RIFIUTI MANUALE PER UNA CORRETTA SEPARAZIONE DEI RIFIUTI "L ambiente è dove tutti noi ci incontriamo; dove tutti abbiamo un interesse comune; è l unica cosa che tutti noi condividiamo" (L. B. Johnson) A abiti

Dettagli

Servizio di igiene urbana

Servizio di igiene urbana La raccolta porta a porta Servizio di igiene urbana GUIDA ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA ESPOSIZIONE: la sera, dopo le ore 20,00, del giorno precedente la raccolta esporre i contenitori a bordo strada e fuori

Dettagli

Regole per la raccolta differenziata

Regole per la raccolta differenziata Regole per la raccolta differenziata Carta e Cartone giornali e riviste libri, quaderni fotocopie e fogli vari (togliendo parti adesive, in plastica o metallo) cartoni piegati imballaggi di cartone scatole

Dettagli

ELENCO ANALITICO DEI RIFIUTI DA CONFERIRE PER OGNI TIPOLOGIA DI RACCOLTA

ELENCO ANALITICO DEI RIFIUTI DA CONFERIRE PER OGNI TIPOLOGIA DI RACCOLTA ELENCO ANALITICO DEI RIFIUTI DA CONFERIRE PER OGNI TIPOLOGIA DI RACCOLTA PLASTICA/LATTINE: Barattoli in metallo Barattoli per confezionamento di prodotti vari(es: cosmetici, articoli di cancelleria, salviette

Dettagli

IL CENTALOGO. facciamo la differenza

IL CENTALOGO. facciamo la differenza IL CENTALOGO facciamo la differenza Comprendere fino in fondo quanto è elevata la produzione di rifiuti che creiamo abitualmente nelle nostre abitazioni e quanto risulta importante non solo l'impegno di

Dettagli

DOVE LO METTO? COMUNE DI CASTELNUOVO DI PORTO AGGIORNATO A GIUGNO 2012 LEGENDA. Colore bidone Colore bidone Colore bidone. Colore bidone Colore bidone

DOVE LO METTO? COMUNE DI CASTELNUOVO DI PORTO AGGIORNATO A GIUGNO 2012 LEGENDA. Colore bidone Colore bidone Colore bidone. Colore bidone Colore bidone DOVE LO METTO? CENTRO RACCOLTA MATERIALI/ISOLA ECOLOGICA CARTA E CARTONE SCARTI ALIMENTARI/ORGANICO INDIFFERANZIATO/SECCO NON RICICLABILE VETRO IMBALLAGGI IN PLASTICA/METALLI COMUNE DI CASTELNUOVO DI PORTO

Dettagli

I cassonetti da utilizzare sono quelli di colore marrone

I cassonetti da utilizzare sono quelli di colore marrone SI' SCARTI DI CUCINA FREDDI, FONDI DI CAFFE', FILTRI DEL TE' ALIMENTI AVARIATI SENZA CONFEZIONE AVANZI ALIMENTARI, GUSCI D'UOVO SCARTI DI FRUTTA E VERDURA SCARTI DI PIANTE O FIORI D'APPARTAMENTO TOVAGLIOLINI

Dettagli

GUIDA ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

GUIDA ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA iomiglioro LA RACCOLTA DIFFERENZIATA GUIDA ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA portaaporta UNA RACCOLTA DI QUALITÀ AIUTA IL RICICLO www.iomiglioro.it i rifiuti giusti nei sacchetti giusti e rispetto dei giorni

Dettagli

CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE

CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE Il calendario è cambiato. Fai attenzione ai giorni di conferimento ECOCALENDARIO Stampato su carta riciclata Ritaglia e portaci il presente tagliandino ed avrai uno sconto

Dettagli

ATTACCAPANNI e grucce. Rifiuti Urbani. BARATTOLI per salviette umide. Plastica e lattine. BICCHIERI in cristallo

ATTACCAPANNI e grucce. Rifiuti Urbani. BARATTOLI per salviette umide. Plastica e lattine. BICCHIERI in cristallo ABITI USATI O LISI ACCENDINI ADESIVI ALLUMINIO per alimenti Racc. abiti usati ASTUCCI in metallo ATTACCAPANNI e grucce AVANZI DI CIBO BARATTOLI per salviette umide BATTERIE per auto BICCHIERI in cristallo

Dettagli

Raccolta Differenziata

Raccolta Differenziata La Raccolta Differenziata bussa alla tua porta! Comune di Roccamontepiano realizzato con il contributo di: ECOCALENDARIO I rifiuti organici Avanzi di cibo crudo e cotto Scarti di frutta e verdura Alimenti

Dettagli

laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE E LE ATTIVITÀ Comune di Travo Opuscolo PAP Travo 2017.indd 1 26/04/ :44:38

laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE E LE ATTIVITÀ Comune di Travo Opuscolo PAP Travo 2017.indd 1 26/04/ :44:38 laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE E LE ATTIVITÀ Comune di Travo Opuscolo PAP Travo 2017.indd 1 26/04/2017 14:44:38 Opuscolo PAP Travo 2017.indd 2 26/04/2017 14:44:38 Rifiuto residuo indifferenziato

Dettagli

RICICLIAMO INSIEME. Insieme possiamo migliorare il riciclaggio

RICICLIAMO INSIEME. Insieme possiamo migliorare il riciclaggio RICICLIAMO INSIEME Insieme possiamo migliorare il riciclaggio Vediamo come riciclare : PLASTICA: Rifiuti di plastica riciclabili: Tutti i contenitori che recano le sigle PE, PET e PVC Contenitori per liquidi

Dettagli

Comune di Ripa Teatina. con la MISURAZIONE PUNTUALE. riduci & risparmi ECOCALENDARIO

Comune di Ripa Teatina. con la MISURAZIONE PUNTUALE. riduci & risparmi ECOCALENDARIO Comune di Ripa Teatina con la MISURAZIONE PUNTUALE riduci & risparmi ECOCALENDARIO 0/0 Organico N.B. USARE BUSTE COMPOSTABILI Avanzi di cibo crudo e cotto scarti di frutta e verdura, alimenti avariati,

Dettagli

La Raccolta Differenziata bussa alla tua. porta! Comune di Rapino. realizzato con il contributo di:

La Raccolta Differenziata bussa alla tua. porta! Comune di Rapino. realizzato con il contributo di: La Raccolta Differenziata bussa alla tua porta! Comune di Rapino realizzato con il contributo di: ECOCALENDARIO I rifiuti organici Avanzi di cibo crudo e cotto Scarti di frutta e verdura Alimenti avariati

Dettagli

DOVE LO METTO? LEGENDA ECOCENTRO Colore viola CARTA E CARTONE Colore sacco bianco SCARTI ALIMENTARI/ORGANICO

DOVE LO METTO? LEGENDA ECOCENTRO Colore viola CARTA E CARTONE Colore sacco bianco SCARTI ALIMENTARI/ORGANICO DOVE LO METTO? LEGENDA ECOCENTRO Colore viola CARTA E CARTONE Colore sacco bianco SCARTI ALIMENTARI/ORGANICO Colore sacco/bidone marrone MATERIALI NON RICICLABILI Colore sacco nero VETRO E METALLI Colore

Dettagli

GUIDA PRATICA AI SERVIZI DI RACCOLTA DIFFERENZIATA ORTOVERO

GUIDA PRATICA AI SERVIZI DI RACCOLTA DIFFERENZIATA ORTOVERO GUIDA PRATICA AI SERVIZI DI RACCOLTA DIFFERENZIATA ORTOVERO amico del riciclo COMUNE DI ORTOVERO Premiato dall Amministrazione Regione Liguria Classificato tra i migliori primi dieci Comuni liguri come

Dettagli

L ECOCENTRO È APERTO: dal lunedì alla domenica. dalle 9.00 alle e dalle alle in alta stagione (1 Giungo - 30 Settembre)

L ECOCENTRO È APERTO: dal lunedì alla domenica. dalle 9.00 alle e dalle alle in alta stagione (1 Giungo - 30 Settembre) ECOCENTRO L è l area attrezzata e custodita dove tutti i cittadini residenti e le utenze non domestiche possono portare, oltre a tutte le tipologie di rifiuti oggetto di raccolta differenziata domiciliare,

Dettagli

è tempo Di DifferenziarCi ecocalendario aprile-dicembre 2014 dal 1 aprile tutti i rifiuti si raccolgono a domicilio

è tempo Di DifferenziarCi ecocalendario aprile-dicembre 2014 dal 1 aprile tutti i rifiuti si raccolgono a domicilio Comune di Castellucchio è tempo Di DifferenziarCi dal 1 aprile tutti i rifiuti si raccolgono a domicilio FRAZIONI DI GABBIANA, OSPITALETTO, SAN LORENZO ecocalendario aprile-dicembre 2014 Attenzione alle

Dettagli

A B C DEI RIFIUTI AIUTACI A FARE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA

A B C DEI RIFIUTI AIUTACI A FARE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA A B C DEI RIFIUTI AIUTACI A FARE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA MATERIALE TIPOLOGIA CASSONETTO O ALTRA COLLOCAZIONE abiti usati accendino accumulatori per auto A acetone acidi acquaragia acquario Ingombranti

Dettagli

La gestione integrata dei rifiuti solidi urbani La produzione dei rifiuti

La gestione integrata dei rifiuti solidi urbani La produzione dei rifiuti ISTITUTO PROFESSIONALE IPIA A. AMATUCCI COD. AUT. NAZIONALE F-2-FSE-2011-12 La gestione integrata dei rifiuti solidi urbani La produzione dei rifiuti Dott. ing. Sabino DE GISI SOMMARIO I Rifiuti: Perché?

Dettagli

Comune di Millesimo. i colori fanno la. differenza NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA DIFFERENZIATA COMUNE DI MILLESIMO

Comune di Millesimo. i colori fanno la. differenza NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA DIFFERENZIATA COMUNE DI MILLESIMO Comune di Millesimo i colori fanno la differenza NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA DIFFERENZIATA COMUNE DI MILLESIMO Novità il giallo per la carta cartone e cartoncino QUANDO conferire? Quando vuoi: i cassonetti

Dettagli

FRAZIONE RESIDUA (SECCA) DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI

FRAZIONE RESIDUA (SECCA) DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI FRAZIONE RESIDUA (SECCA) DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI SACCO VIOLA La frazione secca deve essere conferita esclusivamente all interno dei sacchi viola trasparenti Deponete nel sacchetto solo ed esclusivamente

Dettagli

FACCIAMO LA DIFFERENZA

FACCIAMO LA DIFFERENZA COMUNE DI STELLA FACCIAMO LA DIFFERENZA Per tutte le informazioni inerenti il nuovo servizio di raccolta differenziata contattare il NUMERO VERDE 800.23.71.22 (da Lunedì a Venerdì 8.30-12.30) o scrivere

Dettagli

Un utile elenco, per una raccolta differenziata più facile A rifiuti alimentari e organici imballaggi in plastica e metalli contenitori in vetro

Un utile elenco, per una raccolta differenziata più facile A rifiuti alimentari e organici imballaggi in plastica e metalli contenitori in vetro Un utile elenco, per una raccolta differenziata più facile A Avanzi di pasti Alluminio (vaschette, fogli) Agende in carta e/o cartoncino Accendini Apriscatole Assorbenti igienici Abiti usati Armadi e ante

Dettagli

Fadifferenza. L alta DIFFERENZIATA. Sabina ALLA RACCOLTA PORTA A PORTA GUIDA COMUNE DI MONTENERO SABINO COMUNE DI POGGIO MOIANO COMUNE DI SCANDRIGLIA

Fadifferenza. L alta DIFFERENZIATA. Sabina ALLA RACCOLTA PORTA A PORTA GUIDA COMUNE DI MONTENERO SABINO COMUNE DI POGGIO MOIANO COMUNE DI SCANDRIGLIA UNIONE DEI COMUNI ALTA SABINA PROVINCIA DI RIETI L alta Sabina la Fadifferenza GUIDA ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA CASAPROTA MOMPEO MONTENERO SABINO ORVINIO POGGIO MOIANO POZZAGLIA SABINA SCANDRIGLIA

Dettagli

COMUNE DI BARDINETO DIZIONARIO DEI RIFIUTI. rifiuti: riduci riusa ricicla rifiuti: riduci riusa ricicla FACCIAMO LA DIFFERENZA 800.88.44.

COMUNE DI BARDINETO DIZIONARIO DEI RIFIUTI. rifiuti: riduci riusa ricicla rifiuti: riduci riusa ricicla FACCIAMO LA DIFFERENZA 800.88.44. COMUNE DI BARDINETO DIZIONARIO DEI RIFIUTI FACCIAMO LA DIFFERENZA Per tutte le informazioni inerenti i servizi di raccolta differenziata contattare 800.88.44.33 rifiuti: riduci riusa ricicla rifiuti: riduci

Dettagli

Comune di MARTA. dallaaallaz. Carta. Organico Vetro Plastica Alluminio Acciaio. Secco. La raccolta differenziata con il porta a porta

Comune di MARTA. dallaaallaz. Carta. Organico Vetro Plastica Alluminio Acciaio. Secco. La raccolta differenziata con il porta a porta Comune di MARTA Ecodizionario dei Rifiuti dallaaallaz Organico Vetro Plastica Alluminio Acciaio Carta Secco La raccolta differenziata con il porta a porta Ecodizionario dei Rifiuti In questo promemoria

Dettagli

Calendario 2014 T.A.C. ECOLOGICA. Comune di Atina. Tel-Fax

Calendario 2014 T.A.C. ECOLOGICA. Comune di Atina. Tel-Fax Calendario 2014 Comune di Atina T.A.C. ECOLOGICA Tel-Fax 0775 282255 info@tacecologica.it UMIDO COSA METTERE: Vanno nell umido tutti gli avanzi di cibo e i piccoli scarti verdi (fiori recisi). Scarti di

Dettagli

Fadifferenza. L alta DIFFERENZIATA. Sabina ALLA RACCOLTA PORTA A PORTA GUIDA COMUNE DI MONTENERO SABINO COMUNE DI POGGIO MOIANO COMUNE DI SCANDRIGLIA

Fadifferenza. L alta DIFFERENZIATA. Sabina ALLA RACCOLTA PORTA A PORTA GUIDA COMUNE DI MONTENERO SABINO COMUNE DI POGGIO MOIANO COMUNE DI SCANDRIGLIA UNIONE DEI COMUNI ALTA SABINA L alta Sabina la Fadifferenza PROVINCIA DI RIETI GUIDA ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA CASAPROTA MOMPEO MONTENERO SABINO ORVINIO POGGIO MOIANO POZZAGLIA SABINA SCANDRIGLIA

Dettagli

DIFFERENZIATI insieme a noi!

DIFFERENZIATI insieme a noi! DIFFERENZIATI insieme a noi! CALENDARIO 2016 Raccolta differenziata porta a porta ZONA UTENZE NON DOMESTICHE 1 Comune di Comano Comune di Fivizzano Comune di Podenzana Comune di Villafranca in Lunigiana

Dettagli

Comune di MARTA. dallaaallaz. Raccolta differenziata Porta a Porta. Organico Vetro Plastica Alluminio Acciaio

Comune di MARTA. dallaaallaz. Raccolta differenziata Porta a Porta. Organico Vetro Plastica Alluminio Acciaio Comune di MARTA Ecodizionario dei Rifiuti dallaaallaz Raccolta differenziata Porta a Porta Organico Vetro Plastica Alluminio Acciaio Carta Secco Ecodizionario dei Rifiuti dalla A alla Z La raccolta differenziata

Dettagli

OBIETTIVO 65% DI RACCOLTA DIFFERENZIATA GUIDA PRATICA AI SERVIZI UTENZE DOMESTICHE

OBIETTIVO 65% DI RACCOLTA DIFFERENZIATA GUIDA PRATICA AI SERVIZI UTENZE DOMESTICHE OBIETTIVO 65% DI RACCOLTA DIFFERENZIATA GUIDA PRATICA AI SERVIZI DI RACCOLTA DIFFERENZIATA UTENZE DOMESTICHE Il perchè del cambiamento I Comuni di Cicagna, Coreglia Ligure e Orero, stanno lavorando da

Dettagli

RACCOLTA DIFFERENZIATA

RACCOLTA DIFFERENZIATA RACCOLTA DIFFERENZIATA COMUNE DI SASSELLO 3 DOMANDE PER QUESTA SERATA: Perché facciamo la raccolta differenziata? In cosa consiste la raccolta differenziata Porta a Porta? Come si fa la corretta raccolta

Dettagli

Cosa riciclare a cura di: A. Damiani

Cosa riciclare a cura di: A. Damiani Campagna Integrata di informazione e sensibilizzazione per la riduzione della produzione, della pericolosità dei rifiuti e della raccolta differenziata Cosa riciclare a cura di: A. Damiani Tipologie ed

Dettagli

Rifiuto indifferenziato. Plastica e lattine. Rifiuto indifferenziato. Appendiabiti (venduti con gli abiti) Plastica e lattine Sacco bianco traslucido

Rifiuto indifferenziato. Plastica e lattine. Rifiuto indifferenziato. Appendiabiti (venduti con gli abiti) Plastica e lattine Sacco bianco traslucido COSA A DOVE CONTENITORI Abiti usati Raccolta abiti usati Cassonetto stradale Accendini Adesivi Addobbi Natalizi Alluminio per alimenti Astucci in metallo Articoli casalinghi in plastica Articoli di cancelleria

Dettagli

in collaborazione con Comune di SOMMA VESUVIANA Assessorato all Ecologia Abbecedario sulla Raccolta Differenziata

in collaborazione con Comune di SOMMA VESUVIANA Assessorato all Ecologia Abbecedario sulla Raccolta Differenziata in collaborazione con Comune di SOMMA VESUVIANA Assessorato all Ecologia Abbecedario sulla Raccolta Differenziata Abiti usati Accendini Agende Aghi (nel loro astuccio) Alimenti avariati e scaduti Alluminio

Dettagli

Abiti usati Accendino Accessori auto Acquaragia Agende in carta e/o cartoncino Aghi da cucito Alberi di natale artificiali Alberi di natale naturali

Abiti usati Accendino Accessori auto Acquaragia Agende in carta e/o cartoncino Aghi da cucito Alberi di natale artificiali Alberi di natale naturali Abiti usati Accendino Accessori auto Acquaragia Agende in carta e/o cartoncino Aghi da cucito Alberi di natale artificiali Alberi di natale naturali Alimenti avariati, avanzi di cucina crudi e cotti Altoparlanti

Dettagli

GUIDA ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA. in vigore dal 1 Febbraio sul servizio di raccolta differenziata. Per informazioni e segnalazioni

GUIDA ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA. in vigore dal 1 Febbraio sul servizio di raccolta differenziata. Per informazioni e segnalazioni Comune di San Marcello GUIDA ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA in vigore dal 1 Febbraio 2013 rossodigrana.it A sinistra: poster della classe 3aA, Scuola Primaria Anselmi Arcevia. poster della classe 2aB, Scuola

Dettagli

UTENZE NON DOMESTICHE

UTENZE NON DOMESTICHE Comune di San Cesareo UTENZE NON DOMESTICHE per informazioni numero verde 800.180.330 www.comune.sancesareo.rm.it www.aimeriambiente.it Massimilian Massimiliano Rosolino, testimonial per l Ambiente FRAZIONE

Dettagli

Raccolta abiti usati. Rifiuto indifferenziato. Plastica e lattine. Rifiuto indifferenziato. Rifiuto indifferenziato. Plastica e lattine

Raccolta abiti usati. Rifiuto indifferenziato. Plastica e lattine. Rifiuto indifferenziato. Rifiuto indifferenziato. Plastica e lattine COSA A DOVE Abiti usati Raccolta abiti usati Accendini Adesivi Addobbi Natalizi Alluminio per alimenti Astucci in metallo Articoli casalinghi in plastica Articoli di cancelleria in plastica Assorbenti

Dettagli

La Raccolta Differenziata

La Raccolta Differenziata La Raccolta Differenziata Comune di Chiavenna Provincia di Sondrio Guida per il corretto conferimento dei rifiuti Gentili Concittadini, nel mese di gennaio abbiamo avuto da SECAM, la società che ha in

Dettagli

Rifiuti pericolosi e vanno smaltiti negli appositi contenitori. Accumulatori per auto. Rifiuti pericolosi e vanno smaltiti negli appositi contenitori

Rifiuti pericolosi e vanno smaltiti negli appositi contenitori. Accumulatori per auto. Rifiuti pericolosi e vanno smaltiti negli appositi contenitori Abiti usati inutilizzabili Accendino Accumulatori per auto Acetone per unghie Acidi Acquaragia Acquario Adesivi Addobbi natalizi Agende (solo fogli di carta) Aghi (riposti nel loro astuccio) Albero di

Dettagli

DIZIONARIO RACCOLTA DIFFERENZIATA Rifiuto Tipologia Conferimento

DIZIONARIO RACCOLTA DIFFERENZIATA Rifiuto Tipologia Conferimento DIZIONARIO RACCOLTA DIFFERENZIATA Rifiuto Tipologia Conferimento Abiti usati in buono stato abiti cassonetti raccolta abiti usati presso piattaforma ecologica e sul territorio Abiti usati in cattivo stato

Dettagli

- 1 - La carta diventa carta riciclata Il cartone torna a essere cartone

- 1 - La carta diventa carta riciclata Il cartone torna a essere cartone La carta diventa carta riciclata Il cartone torna a essere cartone Questa raccolta differenziata consente di riciclare tutti i residui cellulosici. Il servizio viene effettuato con il sistema "Porta a

Dettagli

QUEL CHE SERVE SAPERE PER RACCOGLIERE CORRETTAMENTE I RIFIUTI

QUEL CHE SERVE SAPERE PER RACCOGLIERE CORRETTAMENTE I RIFIUTI QUEL CHE SERVE SAPERE PER RACCOGLIERE CORRETTAMENTE I RIFIUTI I rifiuti vengono raccolti porta a porta nei giorni stabiliti. I sacchi devono essere esposti la sera prima del passaggio. Lasciare i sacchi

Dettagli

SI giornali e riviste sacchetti di carta tabulati di fotocopie libri, quaderni, opuscoli astucci e fascette in cartoncino carta per usi grafici e da disegno carta da pacchi (non legata da fili metallici)

Dettagli

Città Metropolitana di Torino - Dizionario rifiuti

Città Metropolitana di Torino - Dizionario rifiuti Città Metropolitana di Torino - Dizionario rifiuti - Aggiornamento del 22/10/2015. Le informazioni contenute in questo documento hanno validità per il territorio della Città Metropolitana di Torino. Per

Dettagli

la raccolta differenziata dei rifiuti

la raccolta differenziata dei rifiuti Pettinengo, comune fiorito, comune pulito e quindi. la raccolta differenziata dei rifiuti Comune di Pettinengo La raccolta differenziata porta a porta è il modo migliore per preservare e mantenere le risorse

Dettagli

COMUNE DI ACI SANT ANTONIO PROVINCIA DI CATANIA

COMUNE DI ACI SANT ANTONIO PROVINCIA DI CATANIA COMUNE DI ACI SANT ANTONIO PROVINCIA DI CATANIA L Alfabeto dei Rifiuti A Accendini Accessori auto Adesivi chimici Agende di e cartoncino Aghi Alimenti avariati Antine in ferro Antiparassitari Antiruggine

Dettagli

AIUTACI A FARE LA DIFFERENZA!!!

AIUTACI A FARE LA DIFFERENZA!!! Comune di Acuto Raccolta differenziata PORTA a PORTA Per la difesa dell ambiente e il risparmio energetico Per un paese più pulito e al passo con i tempi AIUTACI A FARE LA DIFFERENZA!!! Negli ultimi decenni,

Dettagli

La raccolta differenziata dalla A alla Z.

La raccolta differenziata dalla A alla Z. La raccolta differenziata dalla A alla Z. Il Dizionario dei rifiuti è stato elaborato dagli alunni delle classi prime dell Istituto comprensivo Moro- Pascoli con lo scopo di offrire a tutti i cittadini

Dettagli

ESEMPI PRATICI DI TIPOLOGIE DI RIFIUTI DA AVVIARE ALLE SINGOLE RACCOLTE DIFFERENZIATE

ESEMPI PRATICI DI TIPOLOGIE DI RIFIUTI DA AVVIARE ALLE SINGOLE RACCOLTE DIFFERENZIATE ESEMPI PRATICI DI TIPOLOGIE DI RIFIUTI DA AVVIARE ALLE SINGOLE RACCOLTE DIFFERENZIATE COSA METTERE NELLA RACCOLTA DELLA CARTA/CARTONE Materiali da conferire: Giornali Riviste Volantini pubblicità Scatole

Dettagli

cartoni piegati / imballaggi di cartone se prodotti in quantità elevate (magazzini, attività produttive...) carta e altri tipi di rifiuti

cartoni piegati / imballaggi di cartone se prodotti in quantità elevate (magazzini, attività produttive...) carta e altri tipi di rifiuti E TUTTO INIZIA DA CASA TUA ECOCALENDARIO 2016-2017 UTENZE NON DOMESTICHE ZAI CHIMICA RIFIUTI ORGANICI RIFIUTI ORGANICI UTENZE CON ELEVATA PRODUZIONE CARTA, CARTONE CARTONE UTENZE CON ELEVATA PRODUZIONE

Dettagli

Più di 550 kg di rifiuti in un anno a persona

Più di 550 kg di rifiuti in un anno a persona Un sacchetto della spazzatura da circa 15 litri (1,5 kg circa) di rifiuti contiene mediamente: scarti di cucina, avanzi di cibo, tovaglioli da carta, fazzoletti di carta, scarti di verdura e frutta, fondi

Dettagli

DOVE LO BUTTO GUIDA ALLA RD

DOVE LO BUTTO GUIDA ALLA RD DOVE LO BUTTO GUIDA ALLA RD MATERIALE CHE RIFIUTO E DOVE LO METTO Accendino Indifferenziato R.D. Verde Indifferenziato Agende di carta e/o cartoncino Carta R.D. bianco CARTA Aghi da cucito Indifferenziato

Dettagli

Segui il colore! Un utile elenco, per una raccolta differenziata più facile A

Segui il colore! Un utile elenco, per una raccolta differenziata più facile A Segui il colore! Un utile elenco, per una raccolta differenziata più facile A B Avanzi di pasti Alluminio (vaschette, fogli) Agende in carta e/o cartoncino Accendini Apriscatole Assorbenti igienici Abiti

Dettagli