SCHEDA DI AGGIORNAMENTO DATI E MODULO DI ISCRIZIONE ALLA SOCIETÀ

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SCHEDA DI AGGIORNAMENTO DATI E MODULO DI ISCRIZIONE ALLA SOCIETÀ"

Transcript

1 I.P. INFORMAZIONI GENERALI SEDE CONGRESSUALE: Sala Convegni, Centro Ospedaliero, Via Saint Bon 7, Milano SOCIETÀ ITALIANA DI DACRIOLOGIA E SUPERFICIE OCULARE (S.I.D.S.O.) QUOTA DI ISCRIZIONE PER L ANNO 2011: EURO 40,00 Allego: Assegno bancario o circolare intestato a S.I.D.S.O. Vaglia postale intestato a S.I.D.S.O. Bonifico bancario intestato a S.I.D.S.O. (Banca Regionale Europea CC n ABI CAB CIN R) (inviare fotocopia del bonifico al Presidente o al Segretario) CORRISPONDENZE Maurizio Rolando Clinica Oculistica, Università degli Studi di Genova Viale Benedetto XV, Genova mrolando@unige.it Stefano Gambaro Via Einaudi, Inveruno (MI) / s.gambaro@tin.it SCHEDA DI AGGIORNAMENTO DATI E MODULO DI ISCRIZIONE ALLA SOCIETÀ COME ARRIVARE: In auto: dalla TANGENZIALE OVEST DI MILANO (6 km circa) imboccare lo svincolo CUSAGO-VIA ZURIGO e continuare per 600 mt circa, quindi girare a destra in VIA S. PERTINI e proseguire sempre dritti per VIA F. PARRI e VIA ZURIGO (passare l incrocio con Via Bisceglie e rispettiva fermata metrò e proseguire ancora dritti sino all incrocio con Via A.Inganni (rif. Fermata Metro Inganni) quindi svoltare a sinistra in VIA SIMONE SAINT BON e proseguire per 330 mt circa fino all Ospedale Militare di Milano. In metro: dalla Stazione Centrale prendere la linea verde verso Abbiategrasso e scendere alla fermata P.le Cadorna-Triennale qui prendere la linea rossa verso Bisceglie e scendere alla fermata Inganni. Usciti dalla Metrò proseguire per 338 metri in Via S. Saint Bon ove è sito l ospedale. Distanze dagli aeroporti: 16 Km da Linate 47 Km da Malpensa MODALITÀ DI ISCRIZIONE: per partecipare al congresso è necessario inviare, alla Segreteria Organizzativa, la scheda di iscrizione allegata COMPILATA IN OGNI SUA PARTE ed accompagnata da copia del versamento effettuato (via fax al n ) o dall originale dell assegno. Prof./Dott. QUOTE DI PARTECIPAZIONE (IVA incl.) nato a il residente a Istituto/Ente Codice Fiscale/Partita IVA Indirizzo per invio corrispondenza: Medici Oculisti Medici Militari Specializzandi Infermieri PAGAMENTI dopo il 15/03/2011 Euro 150,00 Ortottisti Euro 120,00 Euro 40,00 Soci SIDSO (in regola con la quota sociale) La informiamo che i dati da Lei comunicatici verranno trattati rispettando scrupolosamente i principi di riservatezza e di sicurezza richiesti dal Dlgs 196/2003 n. 675 Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali e Tramite l invio postale dell assegno bancario/circolare non trasferibile intestato ed inviato a Unika sas Tramite bollettino postale sul conto corrente postale n intestato a Unika sas Tramite bonifico bancario intestato a Unika sas: UNICREDIT BANCA IBAN IT 55 T EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA: Richiesti Crediti Formativi ECM al Ministero della Salute per Medici, Ortottisti ed Infermieri. Per la verifica della presenza dei partecipanti alle sessioni verranno utilizzate schede di valutazione dell'evento firmate e firma di presenza. FABIANO GROUP srl - Canelli (AT)

2 RELATORI Aragona Pasquale (Messina) Arpa Paolo (Monza) Azzolini Claudio (Varese) Barabino Stefano (Genova) Bauchiero Luigi (Ivrea) Bianchi Paolo Emilio (Pavia) Bonfanti Diego (Bergamo) Bonini Stefano (Roma) Calabria Giovanni (Genova) Carlevaro Giuseppe (Milano) Cassinerio Mauro (Bollate) De Sanctis Ugo (Torino) Gambaro Stefano (Milano) Grignolo Federico M. (Torino) Lambiase Alessandro (Roma) Leonardi Andrea (Padova) Marino Luigi (Milano) Marmo Federico (Roma) Mastropasqua Leonardo (Chieti) Merlin Umberto (Rovigo) Mularoni Alessandro (Bologna) Rama Paolo (Milano) Ratiglia Roberto (Milano) Rolando Maurizio (Genova) Sarnicola Vincenzo (Grosseto) Scialdone Antonio (Milano) Sciuto Giuseppe (Mantova) Solignani Federico (Genova) Spinelli Alessandra (Milano) Spinelli Demetrio (Milano) Stagni Edoardo (Catania) Steindler Piero (Camposampiero) Trabucchi Giuseppe (Legnano) Trabucchi Pierluigi (Vimercate) Valentino Samuele (Milano) Vinciguerra Paolo (Rozzano) Consiglio Direttivo S.I.D.S.O. (Società Italiana di Dacriologia e Superficie Oculare) PRESIDENTE ONORARIO M. Miglior (Milano) PRESIDENTE M. Rolando (Genova) VICE PRESIDENTE S. Bonini (Roma) SEGRETARIO S. Gambaro (Milano) CONSIGLIERI P. Aragona (Messina), S. Barabino (Genova), G. Calabria (Genova), F. Grignolo (Torino), A. Leonardi (Padova), D. Spinelli (Milano), P. Steindler (Camposampiero), P. Trabucchi (Vimercate) REVISORI M. Cassinerio (Bollate), U. De Sanctis (Torino)

3 PROGRAMMA VENERDÌ 15 APRILE Apertura del Convegno Saluto del Presidente S.I.D.S.O.: Maurizio Rolando ª SESSIONE Cornea, chirurgia della superficie oculare e delle vie lacrimali Presidenti: Federico Grignolo, Federico Marmo Moderatore: Piero Steindler L impatto del femtolaser sulla superficie /struttura corneale Leonardo Mastropasqua Dacriocistorinostomia laser: quando, quali laser, modalità di esecuzione, risultati Diego Bonfanti L herpes corneale: attualità nelle strategie diagnostiche e gestione terapeutica Stefano Bonini Soluzioni chirurgiche nelle stenosi serrate dei canalini lacrimali Luigi Bauchiero La membrana amniotica: indicazioni, procedure, risultati Maurizio Rolando Discussione con panel di esperti: Giuseppe Carlevaro, Giuseppe Trabucchi, Pierluigi Trabucchi Saluto del Comandante dell Ospedale Militare di Milano Gen. Samuele Valentino ª SESSIONE La gestione del cheratocono Presidenti: Roberto Ratiglia, Claudio Azzolini Moderatore: Umberto Merlin Tavola rotonda con il contributo di: Alessandro Mularoni, Edoardo Stagni, Paolo Vinciguerra BIO-BREAK ª SESSIONE Attualità nella terapia delle disfunzioni lacrimali Presidenti: Paolo Emilio Bianchi, Giovanni Calabria Moderatore: Demetrio Spinelli Terapia lacrimale sostitutiva: quale recupero funzionale? Stefano Gambaro Modalità di correzione dell iperosmolarità Federico Solignani Il concetto di terapia trifase Pasquale Aragona La correzione/sostituzione della componente mucomimetica Andrea Leonardi Le sostituzioni lipidiche Alessandro Lambiase Acidi grassi ed integrazione lacrimale Stefano Barabino Commenti e discussione ª SESSIONE Presentazione e discussione poster Moderatori: Mauro Cassinerio, Luigi Marino, Giuseppe Sciuto SESSIONE Neovascolarizzazione corneale: fisiopatologia e decisioni terapeutiche Presidenti: Paolo Arpa, Antonio Scialdone Moderatori: Paolo Rama Discussione con panel di esperti sulla presentazione di casi clinici con il contributo di: Ugo De Sanctis, Vincenzo Sarnicola, Alessandra Spinelli Assemblea dei soci SIDSO Risultato delle votazioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo SESSIONE POSTER Vi sarà una sessione dedicata alla presentazione di lavori scientifici sottoforma di poster (cm 100 x 120) in tema di Occhio secco, Superficie Oculare e Dacriologia Chirurgica. Gli interessati sono pregati di inviare entro e non oltre il 20 marzo 2011 alla Segreteria Organizzativa UNIKA sas (info@unikacongressi.com; Titolo, Autori, Istituto di appartenenza, breve abstract, copia del lavoro in formato jpg (risoluzione cm 100 x 120). : durante la presentazione è prevista la proiezione di massimo 3 slides Chiusura del Convegno

4 SCHEDA DI ISCRIZIONE AL CONGRESSO VALIDA ANCHE PER LA REGISTRAZIONE AI FINI DELL ACCREDITAMENTO E.C.M. da inviare al numero fax con la copia del pagamento Cornea e superficie oculare. Soluzioni chirurgiche nelle stenosi lacrimali. Milano Venerdì 15 aprile 2011 Cognome (*) Nome (*) Nato a (*) Prov. il (*) Codice Fiscale (*) Residente in Via (*) N CAP (*) Città (*) Prov. (*) Cell. Istituto di appartenenza DATI ER LA FATTURA Da intestare a (*) Codice Fiscale e P. IVA (*) Via (*) N CAP (*) Città (*) Prov. (*) LE VOCI CONTRASSEGNATE DA (*) SONO OBBLIGATORIE La informiamo che i dati da Lei comunicatici verranno trattati rispettando scrupolosamente i principi di riservatezza e di sicurezza richiesti dal Dlgs 196/2003 n. 675 Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali e

5 I.P. INFORMAZIONI GENERALI SEDE CONGRESSUALE: Sala Convegni, Centro Ospedaliero, Via Saint Bon 7, Milano SOCIETÀ ITALIANA DI DACRIOLOGIA E SUPERFICIE OCULARE (S.I.D.S.O.) QUOTA DI ISCRIZIONE PER L ANNO 2011: EURO 40,00 Allego: Assegno bancario o circolare intestato a S.I.D.S.O. Vaglia postale intestato a S.I.D.S.O. Bonifico bancario intestato a S.I.D.S.O. (Banca Regionale Europea CC n ABI CAB CIN R) (inviare fotocopia del bonifico al Presidente o al Segretario) CORRISPONDENZE Maurizio Rolando Clinica Oculistica, Università degli Studi di Genova Viale Benedetto XV, Genova mrolando@unige.it Stefano Gambaro Via Einaudi, Inveruno (MI) / s.gambaro@tin.it SCHEDA DI AGGIORNAMENTO DATI E MODULO DI ISCRIZIONE ALLA SOCIETÀ COME ARRIVARE: In auto: dalla TANGENZIALE OVEST DI MILANO (6 km circa) imboccare lo svincolo CUSAGO-VIA ZURIGO e continuare per 600 mt circa, quindi girare a destra in VIA S. PERTINI e proseguire sempre dritti per VIA F. PARRI e VIA ZURIGO (passare l incrocio con Via Bisceglie e rispettiva fermata metrò e proseguire ancora dritti sino all incrocio con Via A.Inganni (rif. Fermata Metro Inganni) quindi svoltare a sinistra in VIA SIMONE SAINT BON e proseguire per 330 mt circa fino all Ospedale Militare di Milano. In metro: dalla Stazione Centrale prendere la linea verde verso Abbiategrasso e scendere alla fermata P.le Cadorna-Triennale qui prendere la linea rossa verso Bisceglie e scendere alla fermata Inganni. Usciti dalla Metrò proseguire per 338 metri in Via S. Saint Bon ove è sito l ospedale. Distanze dagli aeroporti: 16 Km da Linate 47 Km da Malpensa MODALITÀ DI ISCRIZIONE: per partecipare al congresso è necessario inviare, alla Segreteria Organizzativa, la scheda di iscrizione allegata COMPILATA IN OGNI SUA PARTE ed accompagnata da copia del versamento effettuato (via fax al n ) o dall originale dell assegno. Prof./Dott. QUOTE DI PARTECIPAZIONE (IVA incl.) nato a il residente a Medici Oculisti Codice Fiscale/Partita IVA Indirizzo per invio corrispondenza: Soci SIDSO (in regola con la quota sociale) Euro 40,00 Infermieri PAGAMENTI dopo il 15/03/2011 Euro 150,00 Ortottisti Euro 120,00 Medici Militari Specializzandi Istituto/Ente La informiamo che i dati da Lei comunicatici verranno trattati rispettando scrupolosamente i principi di riservatezza e di sicurezza richiesti dal Dlgs 196/2003 n. 675 Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali e Tramite l invio postale dell assegno bancario/circolare non trasferibile intestato ed inviato a Unika sas Tramite bollettino postale sul conto corrente postale n intestato a Unika sas Tramite bonifico bancario intestato a Unika sas: UNICREDIT BANCA IBAN IT 55 T EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA: Richiesti Crediti Formativi ECM al Ministero della Salute per Medici, Ortottisti ed Infermieri. Per la verifica della presenza dei partecipanti alle sessioni verranno utilizzate schede di valutazione dell'evento firmate e firma di presenza. FABIANO GROUP srl - Canelli (AT)

6 I.P. INFORMAZIONI GENERALI SEDE CONGRESSUALE: Sala Convegni, Centro Ospedaliero, Via Saint Bon 7, Milano SOCIETÀ ITALIANA DI DACRIOLOGIA E SUPERFICIE OCULARE (S.I.D.S.O.) QUOTA DI ISCRIZIONE PER L ANNO 2011: EURO 40,00 Allego: Assegno bancario o circolare intestato a S.I.D.S.O. Vaglia postale intestato a S.I.D.S.O. Bonifico bancario intestato a S.I.D.S.O. (Banca Regionale Europea CC n ABI CAB CIN R) (inviare fotocopia del bonifico al Presidente o al Segretario) CORRISPONDENZE Maurizio Rolando Clinica Oculistica, Università degli Studi di Genova Viale Benedetto XV, Genova mrolando@unige.it Stefano Gambaro Via Einaudi, Inveruno (MI) / s.gambaro@tin.it SCHEDA DI AGGIORNAMENTO DATI E MODULO DI ISCRIZIONE ALLA SOCIETÀ COME ARRIVARE: In auto: dalla TANGENZIALE OVEST DI MILANO (6 km circa) imboccare lo svincolo CUSAGO-VIA ZURIGO e continuare per 600 mt circa, quindi girare a destra in VIA S. PERTINI e proseguire sempre dritti per VIA F. PARRI e VIA ZURIGO (passare l incrocio con Via Bisceglie e rispettiva fermata metrò e proseguire ancora dritti sino all incrocio con Via A.Inganni (rif. Fermata Metro Inganni) quindi svoltare a sinistra in VIA SIMONE SAINT BON e proseguire per 330 mt circa fino all Ospedale Militare di Milano. In metro: dalla Stazione Centrale prendere la linea verde verso Abbiategrasso e scendere alla fermata P.le Cadorna-Triennale qui prendere la linea rossa verso Bisceglie e scendere alla fermata Inganni. Usciti dalla Metrò proseguire per 338 metri in Via S. Saint Bon ove è sito l ospedale. Distanze dagli aeroporti: 16 Km da Linate 47 Km da Malpensa MODALITÀ DI ISCRIZIONE: per partecipare al congresso è necessario inviare, alla Segreteria Organizzativa, la scheda di iscrizione allegata COMPILATA IN OGNI SUA PARTE ed accompagnata da copia del versamento effettuato (via fax al n ) o dall originale dell assegno. Prof./Dott. QUOTE DI PARTECIPAZIONE (IVA incl.) nato a il residente a Istituto/Ente Codice Fiscale/Partita IVA Indirizzo per invio corrispondenza: Medici Oculisti Medici Militari Specializzandi Infermieri PAGAMENTI dopo il 15/03/2011 Euro 150,00 Ortottisti Euro 120,00 Euro 40,00 Soci SIDSO (in regola con la quota sociale) La informiamo che i dati da Lei comunicatici verranno trattati rispettando scrupolosamente i principi di riservatezza e di sicurezza richiesti dal Dlgs 196/2003 n. 675 Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali e Tramite l invio postale dell assegno bancario/circolare non trasferibile intestato ed inviato a Unika sas Tramite bollettino postale sul conto corrente postale n intestato a Unika sas Tramite bonifico bancario intestato a Unika sas: UNICREDIT BANCA IBAN IT 55 T EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA: Richiesti Crediti Formativi ECM al Ministero della Salute per Medici, Ortottisti ed Infermieri. Per la verifica della presenza dei partecipanti alle sessioni verranno utilizzate schede di valutazione dell'evento firmate e firma di presenza. FABIANO GROUP srl - Canelli (AT)

Corso di Aggiornamento in Pneumo

Corso di Aggiornamento in Pneumo ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Direttori del Corso Enrico Clini, MD, FCCP Alfredo Potena, MD, FCCP Venerdì, 8 novembre 2013 Programma FERRARA Venerdì, 8 novembre 2013

Dettagli

IL PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO NEL TRATTAMENTO DELL INSUFFICIENZA FLEBOLINFATICA DELL ARTO INFERIORE E PIEDE DIABETICO

IL PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO NEL TRATTAMENTO DELL INSUFFICIENZA FLEBOLINFATICA DELL ARTO INFERIORE E PIEDE DIABETICO IL PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO NEL TRATTAMENTO DELL INSUFFICIENZA FLEBOLINFATICA DELL ARTO INFERIORE E PIEDE DIABETICO 26 Ottobre 2013 VIGNOLA (Modena) Hotel La Cartiera PROGRAMMA I SESSIONE Moderatore:

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Direttori del Corso Enrico Clini, MD, FCCP Alfredo Potena, MD, FCCP Venerdì, 8 novembre 2013 Programma FERRARA Venerdì, 8 novembre 2013

Dettagli

IX CORSO DI QUALIFICAZIONE ED AGGIORNAMENTO IN MEDICINA ASSICURATIVA

IX CORSO DI QUALIFICAZIONE ED AGGIORNAMENTO IN MEDICINA ASSICURATIVA IX CORSO DI QUALIFICAZIONE ED AGGIORNAMENTO IN MEDICINA ASSICURATIVA RIFLESSIONI IN TEMA DI PROTESI ORTOPEDICHE, DIAGNOSI RADIOLOGICA, INDENNIZZO DIRETTO Starhotels Excelsior Via Pietramellara, 51 23 novembre

Dettagli

LA CHIRURGIA MININVASIVA

LA CHIRURGIA MININVASIVA LA CHIRURGIA MININVASIVA delle patologie prostatiche LIVE SURGERY RAVENNA 29-30 aprile 2016 Presidente onorario: S. Voce Presidenti: G. Bruno, F. Palmieri SEDE DEL CONGRESSO Ospedale Santa Maria delle

Dettagli

La gestione delle infezioni ospedaliere ed emergenti

La gestione delle infezioni ospedaliere ed emergenti 8.00-8.30 Registrazione dei Partecipanti 8.30-9.00 Introduzione e finalità del corso Dr. R. Bruno I SESSIONE: LE INFEZIONI OSPEDALIERE 9.00-9.40 Aspetti epidemiologici e microbiologici degli agenti infettivi

Dettagli

GIORNATA DI STUDIO Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale

GIORNATA DI STUDIO Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale ANUSCA organizza, in collaborazione con la Città di Barcellona P. G. ed il Comitato Provinciale di Messina, una Giornata di Studio rivolta agli operatori dei Servizi Demografici su tematiche di attualità

Dettagli

MILANO. Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della mammella 2 DICEMBRE 2016

MILANO. Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della mammella 2 DICEMBRE 2016 Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della PRESIDENTI: N. Biglia e A. Graziottin MILANO HoTel Michelangelo P.zza Luigi di Savoia, 6 Milano N 6 CREDITI ECM ELENCO

Dettagli

X CORSO DI QUALIFICAZIONE ED AGGIORNAMENTO IN MEDICINA ASSICURATIVA

X CORSO DI QUALIFICAZIONE ED AGGIORNAMENTO IN MEDICINA ASSICURATIVA 9 crediti ECM X CORSO DI QUALIFICAZIONE ED AGGIORNAMENTO IN MEDICINA ASSICURATIVA LA VALUTAZIONE DELLE MENOMAZIONI VISCERALI E SESSUALI IN BASE ALLA TABELLA DELLE MENOMAZIONI PREVISTA DALL ART. 138 DEL

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO 6-8 giugno 2017 UOC Neonatologia, Patologia Neonatale, Terapia Intensiva Policlinico Casilino Direttore: P. Paolillo ASL RM 2-ROMA

Dettagli

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Lazio

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Lazio SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Lazio EVENTO FORMATIVO REGIONALE S.I.T.D. Lazio Dipendenze Patologiche: tra stigma e qualità della vita ROMA, 13 Giugno 2013 DURATA E SEDE DEL CONGRESSO DURATA:

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO 6-8 giugno 2017 UOC Neonatologia, Patologia Neonatale, Terapia Intensiva Policlinico Casilino Direttore: P. Paolillo ASL RM 2-ROMA

Dettagli

13-14 OTTOBRE 2006 RICCIONE

13-14 OTTOBRE 2006 RICCIONE MEDICINA LEGALE E ODONTOIATRIA: EPIDEMIOLOGIA, TERAPIA E ASPETTI MEDICO LEGALI DEI TRAUMI MAXILLO FACCIALI PARTICOLARI ASPETTI DELLA RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE DELL ODONTOIATRA 13-14 OTTOBRE 2006 RICCIONE

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO 21/22/23 giugno 2016 UOC Neonatologia, Patologia Neonatale, Terapia Intensiva Policlinico Casilino Direttore: P. Paolillo ASL RM 2-ROMA

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO 5/6/7 dicembre 2016 UOC Neonatologia, Patologia Neonatale, Terapia Intensiva Policlinico Casilino Direttore: P. Paolillo ASL RM 2-ROMA

Dettagli

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE Responsabili Scientifici Antonio Mafrici, MD Attilio Pietra, MD, FCCP Milano giovedì, 22 settembre 2016 HOTEL MICHELANGELO PIAZZA LUIGI

Dettagli

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE Responsabili Scientifici Antonio Mafrici, MD Attilio Pietra, MD, FCCP Milano Venerdì, 30 ottobre 2015 ATAHOTEL EXECUTIVE VIALE DON LUIGI

Dettagli

Emergency Radiology Today Errors and Lessons

Emergency Radiology Today Errors and Lessons Emergency Radiology Today Errors and Lessons Discutiamo di casi clinici M. Scaglione 25-26 settembre 2014 Marina di Castello Resort Golf Castel Volturno (Via Domitiana Km 35) 25 Crediti ECM Presidente

Dettagli

FIBRILLAZIONE ATRIALE: NUOVE ACQUISIZIONI

FIBRILLAZIONE ATRIALE: NUOVE ACQUISIZIONI ANMCO Lombardia Area Aritmie ANMCO FIBRILLAZIONE ATRIALE: NUOVE ACQUISIZIONI Milano, sabato 16 aprile 2011 con il patrocinio di: AIAC REGIONE LOMBARDIA SIMG REGIONE LOMBARDIA PRESIDENTI Luigi Oltrona Visconti

Dettagli

Con il patrocinio di BOLZANO SETTEMBRE. Sala Conferenze - Eurac Research

Con il patrocinio di BOLZANO SETTEMBRE. Sala Conferenze - Eurac Research Con il patrocinio di BOLZANO 15-16 SETTEMBRE Sala Conferenze - Eurac Research VENERDÌ 15 SETTEMBRE 2017 08.00 Registrazione dei partecipanti 08.30 Presentazione del Corso A. Casadei I SESSIONE Moderatori:

Dettagli

Splendid Hotel La Torre

Splendid Hotel La Torre Ospedale Buccheri La Ferla - Fatebenefratelli Splendid Hotel La Torre Presidenti: D. Ientile, G.F. Zannoni 13 maggio 2009 9.00-10.00 Registrazione Colazione di benvenuto 10.00-10.20 Apertura dei lavori

Dettagli

EDEMA MACULARE 2015 BASSANO DEL GRAPPA (VI), 29 MAGGIO 2015 ORGANIZZATORE: SEGRETERIA SCIENTIFICA:

EDEMA MACULARE 2015 BASSANO DEL GRAPPA (VI), 29 MAGGIO 2015 ORGANIZZATORE: SEGRETERIA SCIENTIFICA: Azienda Sanitaria U.L.S.S. n.3 Presidio Ospedaliero di Rete Bassano Struttura Complessa di Oculistica - Direttore: Dr. Simonetta Morselli Via dei Lotti, 40 36061 Bassano del Grappa (VI) ORGANIZZATORE:

Dettagli

Con il patrocinio di. SIMI Società Italiana di Medicina Interna

Con il patrocinio di. SIMI Società Italiana di Medicina Interna Con il patrocinio di SIMI Società Italiana di Medicina Interna VENERDÌ 15 SETTEMBRE 2017 08.00 Registrazione dei partecipanti 08.30 Presentazione del Corso A. Casadei I SESSIONE Moderatori: G. Balconi,

Dettagli

GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO NELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE 26 maggio 2016 SALA INCONTRI OPERA DON CALABRIA Via Giambattista Soria, Roma

GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO NELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE 26 maggio 2016 SALA INCONTRI OPERA DON CALABRIA Via Giambattista Soria, Roma Evento Formativo SITD LAZIO GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO NELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE 26 maggio 2016 SALA INCONTRI OPERA DON CALABRIA Via Giambattista Soria, 13-00168 Roma DURATA: giovedì 26 Maggio 2016

Dettagli

20-21 Giugno 2016 Pistoia. Grand Hotel Villa Cappugi Via di Collegigliato, 45

20-21 Giugno 2016 Pistoia. Grand Hotel Villa Cappugi Via di Collegigliato, 45 20-21 Giugno 2016 Pistoia Grand Hotel Villa Cappugi Via di Collegigliato, 45 20 GIUGNO 2016 10.30 Registrazione dei partecipanti 11.30 Welcome-coffee 12.30 Introduzione e saluto di benvenuto I SESSIONE

Dettagli

Attualità in tema di malattia celiaca

Attualità in tema di malattia celiaca UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Ospedaliero - Universitaria di Parma Dipartimento Cardio-Polmonare U.O.C. di Gastroenterologia Dipartimento Materno-Infantile

Dettagli

A. N. U. S. C. A. Città di Este Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d'anagrafe. Comitato Provinciale ANUSCA di Padova

A. N. U. S. C. A. Città di Este Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d'anagrafe. Comitato Provinciale ANUSCA di Padova A. N. U. S. C. A. Città di Este Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d'anagrafe Comitato Provinciale ANUSCA di Padova Giornata di Studio su materie di Stato Civile e d'anagrafe Corso di aggiornamento

Dettagli

XVI Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione. Presidente: A. Cianci Aprile 2011 A.O.U POLICLINICO VITTORIO EMANUELE

XVI Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione. Presidente: A. Cianci Aprile 2011 A.O.U POLICLINICO VITTORIO EMANUELE XVI Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione Presidente: A. Cianci Catania 15 16 Aprile 2011 A.O.U POLICLINICO VITTORIO EMANUELE Aula Magna Facoltà di Medicina e Chirurgia Via Santa Sofia,78 -

Dettagli

Congresso Regionale Annuale Sezione Tosco Umbra della SIAPAV Presidente della Sezione Prof. Sergio Castellani. presso Hotel Mercure degli Ulivi

Congresso Regionale Annuale Sezione Tosco Umbra della SIAPAV Presidente della Sezione Prof. Sergio Castellani. presso Hotel Mercure degli Ulivi Congresso Regionale Annuale Sezione Tosco Umbra della SIAPAV Presidente della Sezione Prof. Sergio Castellani Siena, 3 giugno 2016 presso Hotel Mercure degli Ulivi Presidente del Congresso Prof. Giuseppe

Dettagli

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense 20-22 Ottobre 2016 Ferrara Sala Estense Palazzo Municipale INFORMAZIONI SCIENTIFICHE Presidenti del Convegno Francesco Maria Avato, Ferrara

Dettagli

La chirurgia piezoelettrica tra mito e realtà: prove scientifiche ed applicabilità clinica

La chirurgia piezoelettrica tra mito e realtà: prove scientifiche ed applicabilità clinica SOCIETÀ ITALIANA MAXILLO ODONTOSTOMATOLOGICA Presidente Mauro Orefici 6 Convegno Nazionale Presidente del Convegno Giovanni Dolci La ricerca in Maxillo Odontostomatologia 7-8 - 9 febbraio 2008 CORSO PRECONGRESSUALE

Dettagli

ABANO TERME (Padova)

ABANO TERME (Padova) A.N.U.S.C.A. Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d'anagrafe Comitato Provinciale ANUSCA di Padova ORGANIZZA Seminario di Studio Interprovinciale di aggiornamento e riqualificazione professionale

Dettagli

SOCI SOCIETÀ SCIENTIFICHE PARTECIPANTI

SOCI SOCIETÀ SCIENTIFICHE PARTECIPANTI SOCI SOCIETÀ SCIENTIFICHE PARTECIPANTI L iscrizione al congresso del socio, in regola con le quote associative di una delle Società Scientifiche partecipanti è gratuita. La registrazione dei Soci (ritiro

Dettagli

PROGRAMMA. 8.15 Registrazione dei partecipanti Presentazione, introduzione e accoglienza - F. Geraci

PROGRAMMA. 8.15 Registrazione dei partecipanti Presentazione, introduzione e accoglienza - F. Geraci GIOVEDI 23 MAGGIO ODDIO, l addestramento! Gestione del paziente critico CORSO SATELLITE PRECONGRESSUALE AREA SIMEU GIOVANI CORSO A NUMERO CHIUSO, 20 POSTI Scuola Salaroli, sede Corso di Laurea in Infermieristica

Dettagli

I CONVEGNO REGIONALE DELL UMBRIA

I CONVEGNO REGIONALE DELL UMBRIA ANUSCA e il Comune di BASTIA UMBRA organizzano, in collaborazione con l Ordine degli Avvocati di Perugia, il Collegio Notarile di Perugia e l Ordine degli Assistenti Sociali di Perugia, il I Convegno Regionale

Dettagli

SEGRETERIA SCIENTIFICA

SEGRETERIA SCIENTIFICA SEGRETERIA SCIENTIFICA ANTON MARIA MUSSINI Direttore Sanitario RSA De Rodolfi Vigevano, MMG FACULTY FRANCESCO CASSOLA (Vigevano) ANTON MARIA MUSSINI (Vigevano) MICHELE TREBBINI (Vigevano) EUGENIO VECCHI

Dettagli

Siena, Hotel Garden 5 maggio 2017

Siena, Hotel Garden 5 maggio 2017 CORSO DI AGGIORNAMENTO PRATICO SULLE TECNICHE DI BENDAGGIO, DI LINFODRENAGGIO MANUALE e CON LINFOROLL organizzato dal Prof. Giuseppe Botta Siena, Hotel Garden 5 maggio 2017 Richiesti Crediti ai fini della

Dettagli

OMEOMEDIA con il CONTRIBUTO non CONDIZIONATO di OTI OFFICINE TERAPIE INNOVATIVE SCUOLA TRIENNALE DI OMOTOSSICOLOGIA E DISCIPLINE INTEGRATE

OMEOMEDIA con il CONTRIBUTO non CONDIZIONATO di OTI OFFICINE TERAPIE INNOVATIVE SCUOLA TRIENNALE DI OMOTOSSICOLOGIA E DISCIPLINE INTEGRATE OMEOMEDIA con il CONTRIBUTO non CONDIZIONATO di OTI OFFICINE TERAPIE INNOVATIVE SCUOLA TRIENNALE DI OMOTOSSICOLOGIA E DISCIPLINE INTEGRATE Responsabile didattico: dr. Marco Stegagno INFORMAZIONI TECNICHE

Dettagli

L OCCHIO DEL BAMBINO 2016

L OCCHIO DEL BAMBINO 2016 L OCCHIO DEL BAMBINO 2016 Patologie della congiuntiva e della cornea in età pediatrica Presidente ed organizzatore: Dr. Salvatore Capobianco Sabato 18 Giugno 2016 Hotel Gli Dei Via Coste d Agnano, 21 80078

Dettagli

Management del Carcinoma Differenziato della Tiroide

Management del Carcinoma Differenziato della Tiroide Sede del Convegno VILLA ROMANAZZI CARDUCCI Via Giuseppe Capruzzi, 326 - BARI Tel. 080 5427400 www.villaromanazzi.it Grafica e Stampa: biebisnc.it Come raggiungere la sede congressuale Dall Aereoporto Karol

Dettagli

WELCOME CITTADINO GESTIRE L UTENZA NEI SERVIZI DEMOGRAFICI. 6 7 Marzo 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME ACCADEMIA ANUSCA Viale delle Terme, 1056

WELCOME CITTADINO GESTIRE L UTENZA NEI SERVIZI DEMOGRAFICI. 6 7 Marzo 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME ACCADEMIA ANUSCA Viale delle Terme, 1056 Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d Anagrafe Seminario di aggiornamento professionale WELCOME CITTADINO GESTIRE L UTENZA NEI SERVIZI DEMOGRAFICI 6 7 Marzo 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo

Corso di Aggiornamento in Pneumo ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Responsabili Scientifici Francesco De Blasio, MD, FCCP Carmine Chieffo, MD, FCCP Napoli Ottobre - Novembre 2014 Sala Conferenze Casa

Dettagli

ABANO TERME (Padova)

ABANO TERME (Padova) A.N.U.S.C.A. Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d'anagrafe Con il Patrocinio della Prefettura di Padova Con il Patrocinio della Città di Abano Terme Con il Patrocinio della Città di Padova

Dettagli

CORSO DI. FIRENZE Ottobre 2012 Palazzo degli Affari. Società Italiana AGGIORNAMENTO. di Parodontologia

CORSO DI. FIRENZE Ottobre 2012 Palazzo degli Affari. Società Italiana AGGIORNAMENTO. di Parodontologia CORSO DI Società Italiana AGGIORNAMENTO di Parodontologia Riservato agli Odontoiatri e agli Studenti di Odontoiatria IL TRATTAMENTO PARODONTALE DEL PAZIENTE CHE PONE DEI VINCOLI: COME CONIUGARE ESTETICA

Dettagli

UNA NUOVA CENTRALITÀ PER LA MEDICINA LEGALE?

UNA NUOVA CENTRALITÀ PER LA MEDICINA LEGALE? GRUPPO DI RICERCA E STUDI MEDICINA E DIRITTO GIOVEDÌ 15 DICEMBRE 2016 Aula Magna Istituto di Medicina Legale Via Luigi Mangiagalli 37, Milano IL RISARCIMENTO DELLE LESIONI DI LIEVI ENTITÀ: UNA NUOVA CENTRALITÀ

Dettagli

PIAZZA GRANDE Marzo 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME ACCADEMIA ANUSCA Viale delle Terme, 1056

PIAZZA GRANDE Marzo 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME ACCADEMIA ANUSCA Viale delle Terme, 1056 Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d Anagrafe Seminario di aggiornamento professionale PIAZZA GRANDE I RESIDENTI NON RESIDENTI SOGGETTI DEBOLI DELL ANAGRAFE: CLOCHARD, RICOVERATI, DETENUTI

Dettagli

Piede vascolare: riorganizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici nell ASL di Bologna e confronti con altre esperienze

Piede vascolare: riorganizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici nell ASL di Bologna e confronti con altre esperienze Piede vascolare: riorganizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici nell ASL di Bologna e confronti con altre esperienze Con il Patrocinio: Società Italiana di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare Collegio

Dettagli

DOVE VA L ADDICTION?

DOVE VA L ADDICTION? EVENTO FORMATIVO NAZIONALE S.I.T.D. DOVE VA L ADDICTION? MODENA, 26-27-28 Settembre 2012 DURATA E SEDE DEL CONGRESSO 26 settembre Open Conference (no ECM) 27 settembre Giornata di Formazione Scientifica

Dettagli

PROBLEMI APERTI IN MEDICINA RESPIRATORIA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI.

PROBLEMI APERTI IN MEDICINA RESPIRATORIA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI. CONGRESSO NAZIONALE Scuola di specializzazione in Malattie dell Apparato Respiratorio Università di Catania PROBLEMI APERTI IN MEDICINA RESPIRATORIA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI. EDIZIONE SPECIALE: RECENTI

Dettagli

Endometriosi, contraccezione e fertilita

Endometriosi, contraccezione e fertilita xxiii week end clinico sidr Endometriosi, contraccezione e fertilita Presidenti: C. Benedetto, L. Fedele Coordinatori Scientifici: V. De Leo, G. Gennarelli 11/12 NOVEMBRE 2016 TORINO Starhotels Majestic

Dettagli

Invito a Iscriversi o Rinnovare l iscrizione Anno 2006

Invito a Iscriversi o Rinnovare l iscrizione Anno 2006 Milano,Gennaio 2006 Invito a Iscriversi o Rinnovare l iscrizione Anno 2006 Un occasione importante di Aggiornamento, Formazione Continua, Scambio Culturale, Divulgazione Scientifica, Impegno ed Incontro

Dettagli

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Evento Formativo Nazionale Monotematico

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Evento Formativo Nazionale Monotematico SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Evento Formativo Nazionale Monotematico Evento Formativo Nazionale Monotematico A Partecipazione Internazionale TECNOLOGIA E ADDICTION: NUOVE SFIDE E NUOVE STRATEGIE

Dettagli

Management ecografico ed isteroscopico delle malformazioni dell apparato genitale

Management ecografico ed isteroscopico delle malformazioni dell apparato genitale Corso Precongressuale 13/14 giugno 2012 Management ecografico ed isteroscopico delle malformazioni dell apparato genitale Coordinatori scientifici: S. Bettocchi, C. Nappi Segreteria scientifica: G. Bifulco,

Dettagli

D. LGS. 81/2008. Sicurezza nei luoghi di lavoro: novità e criticità. Convegno. Lunedì 16 novembre Hotel Classic. Via Pasteur, 2 Reggio Emilia

D. LGS. 81/2008. Sicurezza nei luoghi di lavoro: novità e criticità. Convegno. Lunedì 16 novembre Hotel Classic. Via Pasteur, 2 Reggio Emilia DIPARTIMENTO DI SANITÀ PUBBLICA Con il patrocinio di: Comune di Reggio Emilia Provincia di Reggio Emilia Convegno D. LGS. 81/2008 Sicurezza nei luoghi di lavoro: novità e criticità Lunedì 16 novembre 2009

Dettagli

Milano, 5 6 giugno 2014

Milano, 5 6 giugno 2014 UNITÀ FUNZIONALE DI ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA INFANTILE XXV CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA DELL ANCA INFANTILE Milano, 5 6 giugno 2014 DIREZIONE Dott. Maurizio De Pellegrin, Ospedale San Raffaele -

Dettagli

FIRENZE 6 8 OTTOBRE 2016 PRIMO ANNUNCIO

FIRENZE 6 8 OTTOBRE 2016 PRIMO ANNUNCIO PRIMO ANNUNCIO CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente Gianfranco Parati Past President Claudio Borghi Vice Presidente Claudio Ferri Segretario Giuseppe Schillaci Tesoriere Franco Veglio Consiglieri Enrico Agabiti

Dettagli

A t t u a l i t à i n

A t t u a l i t à i n C O N V E G N O N A Z I O N A L E A t t u a l i t à i n C a r d i o l o g i a Presidente: Lucio Mos P r o g r a m m a P r E L I m I N a r E San Daniele del Friuli 12 Settembre 2014 Sala Museo del Territorio

Dettagli

Incontri Radiologici Romani

Incontri Radiologici Romani Incontri Radiologici Romani 2015 CON IL PATROCINIO ROMA 23 maggio 2015 Azienda Ospedaliera San Camillo - Forlanini 9 ottobre 2015 Policlinico Universitario Agostino Gemelli Presidenti degli incontri: Prof.

Dettagli

Con il patrocinio di: Comune di Taormina. Regione Siciliana Assessorato della Salute

Con il patrocinio di: Comune di Taormina. Regione Siciliana Assessorato della Salute Con il patrocinio di: Comune di Taormina Regione Siciliana Assessorato della Salute /////////////////////////////////////////////////////////////////// Cari colleghi, è per me una gioia rivolgervi un cordiale

Dettagli

CORSO DI CARDIOLOGIA AVANZATO

CORSO DI CARDIOLOGIA AVANZATO Clinica Veterinaria Poggio Piccolo FARM Srl CORSO DI CARDIOLOGIA AVANZATO Clinica Veterinaria Poggio Piccolo 24-25-26 febbraio 2012 In collaborazione con CARDIEC Associazione Cardiologi ed Ecografisti

Dettagli

Corso teorico pratico ECM. "Il prelievo venoso e la gestione dei campioni biologici nei laboratori clinici"

Corso teorico pratico ECM. Il prelievo venoso e la gestione dei campioni biologici nei laboratori clinici Corso teorico pratico "Il prelievo venoso e la gestione dei campioni biologici nei laboratori clinici" (PARTE TEORICA) con il patrocinio dell Programma preliminare 30/9/2011-1/10/2011-7/10/2011-8/10/2011

Dettagli

Milano, 4-5 febbraio 2008

Milano, 4-5 febbraio 2008 UNITA' OPERATIVA DI ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA XXII CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA DELL ANCA INFANTILE Milano, 4-5 febbraio 2008 DIREZIONE Dott. Maurizio De Pellegrin DOCENTI Dott. Gianfranco Fraschini

Dettagli

Per informazioni e maggiori dettagli

Per informazioni e maggiori dettagli Direttore scientifico Dottor Claudio Brovida Alessandro Andreoni DVM Univ. Zurich Luca Aresu DVM, PhD Univ. Padova Edoardo Auriemma DVM, DiplECVD Claudio Brovida DVM Relatori: Paolo Buracco Dipl ECVD Univ.

Dettagli

ANUSCA Con il Patrocinio Con il Patrocinio della Prefettura di Padova della Città di Este. Comitato Provinciale ANUSCA di Padova

ANUSCA Con il Patrocinio Con il Patrocinio della Prefettura di Padova della Città di Este. Comitato Provinciale ANUSCA di Padova ANUSCA Con il Patrocinio Con il Patrocinio della Prefettura di Padova della Città di Este Comitato Provinciale ANUSCA di Padova Seminario di Studio Interprovinciale di aggiornamento e riqualificazione

Dettagli

CONVEGNO NAZIONALE AIRM. CONVEGNO NAZIONALE AIRM 2016 NUOVI ORIZZONTI IN RADIOPROTEZIONE MEDICA giugno 2016 MATERA SEDE DEL CONVEGNO

CONVEGNO NAZIONALE AIRM. CONVEGNO NAZIONALE AIRM 2016 NUOVI ORIZZONTI IN RADIOPROTEZIONE MEDICA giugno 2016 MATERA SEDE DEL CONVEGNO CONVEGNO NAZIONALE AIRM CONVEGNO NAZIONALE AIRM 2016 NUOVI ORIZZONTI IN RADIOPROTEZIONE MEDICA 24-25 giugno 2016 MATERA SEDE DEL CONVEGNO Presidio Ospedaliero Auditorium Giuseppe Moscati Contrada Cattedra

Dettagli

SABATO 28 OTTOBRE 2017

SABATO 28 OTTOBRE 2017 SINU-Programma di formazione itinerante 2017 Commissione Nazionale italiana per l UNESCO SEZIONE REGIONE LAZIO E ABRUZZO PROTEINE ANIMALI O VEGETALI? Un equilibrio in divenire SABATO 28 OTTOBRE 2017 Aula

Dettagli

RISERVATO AGLI ODONTOIATRI E AGLI STUDENTI DEL CLMOPD

RISERVATO AGLI ODONTOIATRI E AGLI STUDENTI DEL CLMOPD 14-15 OTTOBRE 2016 Implantologia semplice ed efficace VERONA PALAZZO DELLA GRAN GUARDIA Accreditato ECM Corso di Aggiornamento Società Italiana di Parodontologia e Implantologia Affiliato Coordinatori:

Dettagli

Corso avanzato di. radiologia pediatrica. per. radiologi generali

Corso avanzato di. radiologia pediatrica. per. radiologi generali Corso avanzato di radiologia pediatrica per radiologi generali Brescia 22 e 29 gennaio 2010 Con il Patrocinio di: Azienda Ospedaliera Spedali Civili di Brescia Umberto I Cattedra di Radiologia Azienda

Dettagli

Endometriosi, contraccezione e fertilita

Endometriosi, contraccezione e fertilita xxiii week end clinico sidr Endometriosi, contraccezione e fertilita Presidenti: C. Benedetto, L. Fedele Coordinatori Scientifici: V. De Leo, G. Gennarelli 11/12 NOVEMBRE 2016 TORINO Starhotels Majestic

Dettagli

CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO VI EDIZIONE: maggio 2016 Crediti ECM n. 18,1

CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO VI EDIZIONE: maggio 2016 Crediti ECM n. 18,1 CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO VI EDIZIONE: 17-18 maggio 2016 Crediti ECM n. 18,1 Aula Didattica n. 2 - Padiglione DEA Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo MARTEDI 17 MAGGIO 8.00 Registrazione dei

Dettagli

Linee-guida in gastroenterologia

Linee-guida in gastroenterologia SIGE-UNIGASTRO Corso di formazione Linee-guida in gastroenterologia Viaggio attraverso uno strumento di sviluppo delle competenze e di supporto alle decisioni Anusca Palace Hotel Castel San Pietro Terme

Dettagli

«I TEST DI COAGULAZIONE PER LE PATOLOGIE EMORRAGICHE E TROMBOTICHE IN ETA` PEDIATRICA»

«I TEST DI COAGULAZIONE PER LE PATOLOGIE EMORRAGICHE E TROMBOTICHE IN ETA` PEDIATRICA» OSPEDALE PEDIATRICO BAMBINO GESÙ ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO DIPARTIMENTO DEI LABORATORI PROF.F.CALLEA U. O. DI EMATOLOGIA PEDIATRICA PROF. G. DE ROSSI CORSO DI AGGIORNAMENTO IN

Dettagli

SABATO 1 LUGLIO 2017

SABATO 1 LUGLIO 2017 SINU-Programma di formazione itinerante 2017 Commissione Nazionale italiana per l UNESCO SEZIONE REGIONE LOMBARDIA, PIEMONTE SANA ALIMENTAZIONE E ATTENZIONE ALLE SPECIFICITA' LOCALI: l'impegno della SINU

Dettagli

Corso di Aggiornamento

Corso di Aggiornamento Corso di Aggiornamento 38 CREDITI ECM lunedì, 31 marzo 2014 Sede: UO di Angiologia Azienda Ospedaliera Desio e Vimercate PROGRAMMA ( prima giornata ) PARTE TEORICA h 08,30 Saluto e presentazione del corso

Dettagli

TOSCANA. I Corso di Aggiornamento Regionale. SIE Toscana ENDOCRINOLOGIA CLINICA. Firenze /23 marzo

TOSCANA. I Corso di Aggiornamento Regionale. SIE Toscana ENDOCRINOLOGIA CLINICA. Firenze /23 marzo TOSCANA I Corso di Aggiornamento Regionale SIE Toscana ENDOCRINOLOGIA CLINICA Firenze 2013 22/23 marzo Consiglio Direttivo SIE Presidente: Ezio GHIGO Presidente eletto: Francesco TRIMARCHI Segretario generale:

Dettagli

ALMATU s.r.l. Alta Formazione

ALMATU s.r.l. Alta Formazione ALMATU s.r.l. Alta Formazione CORSO DI FORMAZIONE IN: SCIENZE FORENSI E CRIMINALISTICA: NUOVE TECNICHE DI ANALISI E APPLICAZIONI PRATICHE Bologna, 21-22 novembre 2014 PROGRAMMA PRIMA GIORNATA 21 novembre

Dettagli

Rovigo 20 Maggio 2005 RADIOTERAPIA E PALLIAZIONE:

Rovigo 20 Maggio 2005 RADIOTERAPIA E PALLIAZIONE: 01_rovigo 2-03-2005 17:30 Pagina 1 LE NUOVE TECNICHE RADIOTERAPICHE, LE TERAPIE DI SUPPORTO E L APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE PER UNA MIGLIORE QUALITÀ DI VITA DEL MALATO ONCOLOGICO Coordinatore del Corso

Dettagli

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Campania

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Campania SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Campania EVENTO FORMATIVO REGIONALE S.I.T.D. Campania Addiction tra scienza e pratica clinica DURATA E SEDE DEL CONGRESSO DURATA: 22 maggio pomeriggio 23 maggio

Dettagli

Verrà inoltrata al Ministero della Salute la richiesta di crediti ECM per la figura professionale del Medico chirurgo

Verrà inoltrata al Ministero della Salute la richiesta di crediti ECM per la figura professionale del Medico chirurgo 1 Ente accreditatore e Crediti formativi Società certificata con sistema di qualità UNI EN ISO 9001:2000 n. IT-42920 Verrà inoltrata al Ministero della Salute la richiesta di crediti ECM per la figura

Dettagli

II Convegno Invecchiamento e Longevità - PRIL 2011 Congresso SIGG Sezione Veneto - Trentino Alto Adige Gli Outcome in Geriatria

II Convegno Invecchiamento e Longevità - PRIL 2011 Congresso SIGG Sezione Veneto - Trentino Alto Adige Gli Outcome in Geriatria Promosso dal Assessorato alle Politiche Sanitarie e Assessorato alle Politiche Sociali della Regione Veneto In collaborazione con www.aristea.com/cil2011 II Convegno Invecchiamento e Longevità - PRIL 2011

Dettagli

Applicazioni della PET in Radioterapia

Applicazioni della PET in Radioterapia Associazione Italiana di Medicina Nucleare ed Imaging Molecolare CENTRO DI ECCELLENZA AIMN PER APPLICAZIONI DELLA PET IN RADIOTERAPIA VI Edizione Corso pratico - residenziale Applicazioni della PET in

Dettagli

Milano, novembre 2006

Milano, novembre 2006 UNITA' OPERATIVA DI ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA XXI CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA DELL ANCA INFANTILE Milano, 17-18 novembre 2006 DIREZIONE Dott. Maurizio De Pellegrin DOCENTI Dott. Gianfranco Fraschini

Dettagli

Roma 26 Maggio 2006 NEOPLASIE ESOFAGEE, GASTRICHE E PANCREATICHE: RADIOTERAPIA RADICALE, PALLIATIVA E TERAPIA DI SUPPORTO

Roma 26 Maggio 2006 NEOPLASIE ESOFAGEE, GASTRICHE E PANCREATICHE: RADIOTERAPIA RADICALE, PALLIATIVA E TERAPIA DI SUPPORTO CORSO DI AGGIORNAMENTO A.I.R.O. Associazione Italiana di Radioterapia Oncologica Gruppo di Studio Cure Palliative e Terapia di Supporto Gruppo di Studio Neoplasie Gastrointestinali NEOPLASIE ESOFAGEE,

Dettagli

CORSO INTENSIVO DI ECOGRAFIA MUSCOLO-SCHELETRICA IN AMBITO RIABILITATIVO

CORSO INTENSIVO DI ECOGRAFIA MUSCOLO-SCHELETRICA IN AMBITO RIABILITATIVO CORSO INTENSIVO DI ECOGRAFIA MUSCOLO-SCHELETRICA IN AMBITO RIABILITATIVO Presidente del Corso: Prof. Stefano Masiero Presidente Onorario: Prof. Nicola Maffulli Direttore del Corso: Dott. Stefano Galletti

Dettagli

VIII MEETING NAZIONALE SOCIETA ITALIANA PER LO STUDIO DELLA FIBROSI CISTICA

VIII MEETING NAZIONALE SOCIETA ITALIANA PER LO STUDIO DELLA FIBROSI CISTICA VIII MEETING NAZIONALE SOCIETA ITALIANA PER LO STUDIO DELLA FIBROSI CISTICA Si ringrazia per la collaborazione Segreteria Organizzativa: Sardinia COCS Srl Via N. Sauro, 5 09123 Cagliari Tel 070.2082143

Dettagli

27 28 Febbraio 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME ACCADEMIA ANUSCA Viale delle Terme, 1056

27 28 Febbraio 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME ACCADEMIA ANUSCA Viale delle Terme, 1056 Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d Anagrafe Seminario di aggiornamento professionale I SERVIZI DEMOGRAFICI E IL RESPONSABILE DI PROCEDIMENTO: CORRETTA GESTIONE DELLE ISTRUTTORIE E STRUMENTI

Dettagli

ii CONFERENZA NAZIONALE ONB NUTRIZIONE BENESSERE ALIMENTI E NUTRACEUTICA IN OCCASIONE DEL

ii CONFERENZA NAZIONALE ONB NUTRIZIONE BENESSERE ALIMENTI E NUTRACEUTICA IN OCCASIONE DEL ii CONFERENZA NAZIONALE ONB NUTRIZIONE BENESSERE ALIMENTI E NUTRACEUTICA BOLOGNA 10-11 SETTEMBRE 2016 IN OCCASIONE DEL SALONE INTERNAZIONALE DEL BIOLOGICO E DEL NATURALE PROGRAMMA 10.00 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI

Dettagli

VII Corso. Messina. 10/11 Dicembre 2010 Centro Congressi Policlinico Universitario G. Martino. Aspetti clinici e sociali della menopausa

VII Corso. Messina. 10/11 Dicembre 2010 Centro Congressi Policlinico Universitario G. Martino. Aspetti clinici e sociali della menopausa VII Corso Aspetti clinici e sociali della menopausa Presidenti del Corso: F. Cancellieri A. Cordopatri R. D Anna Messina 10/11 Dicembre 2010 Centro Congressi Policlinico Universitario G. Martino Richiesti

Dettagli

I mille volti dell Ipertensione Polmonare

I mille volti dell Ipertensione Polmonare I corsi di aggiornamento DELLA SIC I mille volti dell Ipertensione Polmonare Coordinatori Stefano Ghio Carmine D. Vizza MILANO 23-24 giugno 2017 NH Milano Touring Via U. Tarchetti, 2 13.30-14.00 Registrazione

Dettagli

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Puglia e Basilicata

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Puglia e Basilicata SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Puglia e Basilicata Evento Formativo Interregionale SITD Puglia (Sezione Marie Nyswander) e Basilicata Le dipendenze patologiche nell era del DSM-5 Aggiornamenti

Dettagli

Venerdì 19 maggio. 1 SESSIONE Chairman: Francesco Mazzoleni

Venerdì 19 maggio. 1 SESSIONE Chairman: Francesco Mazzoleni Venerdì 19 maggio 13.00 13.30 Registrazione partecipanti 13.30 14.00 Apertura dei lavori Saluto autorità 1 SESSIONE Chairman: Francesco Mazzoleni Moderatore: Giorgio Manca 14.00 14.10 Lesioni da pressione:

Dettagli

L'universo dell'ostruzione

L'universo dell'ostruzione L'universo dell'ostruzione nasale Aula Verde Pescara 10-11 Aprile 2015 Responsabili Scientifici FRANCESCO BERNI CANANI NICOLA VERNA Relatori e Moderatori Berni Canani Francesco Dirigente Medico presso

Dettagli

A cura dell Area Imaging ANMCO CONVEGNO NAZIONALE IMAGING INTEGRATO

A cura dell Area Imaging ANMCO CONVEGNO NAZIONALE IMAGING INTEGRATO A cura dell Area Imaging ANMCO CONVEGNO NAZIONALE IMAGING INTEGRATO Milano, Atahotel Executive 24-25 Ottobre 2013 Direttori Alberto Roghi, Dipartimento A. De Gasperis, A.O. Niguarda Ca Fausto Rigo, Cardiologia,

Dettagli

BERGAMO PEDIATRIA. 8 Ottobre 2016 Centro Congressi Papa Giovanni XXIII Bergamo. Coordinamento Scientifico Leo Venturelli

BERGAMO PEDIATRIA. 8 Ottobre 2016 Centro Congressi Papa Giovanni XXIII Bergamo. Coordinamento Scientifico Leo Venturelli BERGAMO PEDIATRIA 8 Ottobre 2016 Centro Congressi Papa Giovanni XXIII Bergamo Coordinamento Scientifico Leo Venturelli Presidente del Congresso Giuseppe Di Mauro Segreteria Organizzativa idea congress

Dettagli

CONVEGNO NAZIONALE UC SUMMIT. Optimising outcomes for UC patients MILANO 22/23 GIUGNO. Starhotels Rosa Grand. save the date

CONVEGNO NAZIONALE UC SUMMIT. Optimising outcomes for UC patients MILANO 22/23 GIUGNO. Starhotels Rosa Grand. save the date CONVEGNO NAZIONALE UC SUMMIT Optimising outcomes for UC patients MILANO 22/23 GIUGNO 2017 Starhotels Rosa Grand save the date FACULTY MILANO 22/23 GIUGNO 2 017 Responsabili scientifici Sandro Ardizzone

Dettagli

> Dal territorio all ospedale: il bambino e l adolescente con quadri neurologici acuti > Le cefalee pediatriche. Sabato 24 Settembre 2016

> Dal territorio all ospedale: il bambino e l adolescente con quadri neurologici acuti > Le cefalee pediatriche. Sabato 24 Settembre 2016 Sezione Lombardia Struttura Complessa di Pediatria-Patologia Neonatale Struttura Complessa di Neuropsichiatria Infantile Convegno di Neurologia PEDIATRICA > Dal territorio all ospedale: > Le cefalee pediatriche

Dettagli

IV Congresso di Dermatologia Pediatrica - Casistica Clinica - Bologna, 7-8 ottobre 2016

IV Congresso di Dermatologia Pediatrica - Casistica Clinica - Bologna, 7-8 ottobre 2016 IV Congresso di Dermatologia Pediatrica - Casistica Clinica - Savoia Hotel Regency Via del Pilastro, 2 40127 Bologna Programma Scientifico IV Congresso di Dermatologia Pediatrica - Casistica Clinica -

Dettagli

MALATTIE MIELOPROLIFERATIVE

MALATTIE MIELOPROLIFERATIVE MALATTIE MIELOPROLIFERATIVE Le novità di cura, le associazioni di pazienti, le reti di ricerca 25 giugno 2016 Sala Accademia Hotel Il Ponte di Rialto- Crema PROGRAMMA 12.00 Lunch di benvenuto 13.00 Registrazione

Dettagli

SIMPOSIO INFERMIERISTICO

SIMPOSIO INFERMIERISTICO 3 RD INTERNATIONAL CONGRESS AORTIC SURGERY AND ANESTHESIA HOW TO DO IT - DECEMBER 11 TH -13 TH, 2008 SIMPOSIO INFERMIERISTICO LA TRADIZIONE E IL FUTURO TECNICHE TRADIZIONALI E TECNICHE ENDOPROTESICHE:

Dettagli