Famiglie e politiche sociali

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Famiglie e politiche sociali"

Transcript

1 Famiglie e politiche sociali Corso di laurea in servizio sociale Sede di Biella Anno accademico Prof.ssa Elisabetta Donati Lezione n. 8 1 Rapporto fra stato sociale e modelli di famiglia Ci occupiamo di: processi di redistribuzione delle risorse e delle sfere di interferenze fra stato e famiglie Obbligazioni finanziarie ed obbligazioni di cura 2 1

2 Politiche familiari?? Come per famiglia, anche politiche familiari è un concetto indefinito Vi sono poche politiche esplicite E molte politiche implicite che hanno come obiettivo il benessere della famiglia 3 Tradizioni di politiche familiari in Europa 1- Paesi francofoni: con un esplicita politica sociale destinata alle famiglie in termini di: politica demografica costo dei figli parità fra i sessi Come: trasferimenti monetari e servizi per l infanzia 4 2

3 Tradizioni di politiche familiari in Europa 2- Paesi scandinavi: non hanno politiche sociali esplicite ma sono caratterizzati da politiche per l eguaglianza fra i sessi e per diritti di cittadinanza universali. come: servizi pubblici e politiche di conciliazione 5 Tradizioni di politiche familiari in Europa 3- Paesi a lingua tedesca: non ci sono politiche esplicite perché l intervento dello stato è sussidiario a quello che spetta alle famiglie e alla società civile. come: trattamenti fiscali per mantenere la donna a casa. 6 3

4 Tradizioni di politiche familiari in Europa 4- Paesi anglosassoni: stampo liberale ovvero non intervento sulle questioni familiari. La famiglia è una sfera privata e i destinatari di politiche familiari, come di quelle sociali, sono i bisognosi. Anche se esiste un sistema di reddito minimo garantito per i genitori con figli. 7 Tradizioni di politiche familiari in Europa 5- Paesi del Sud Europa: Non vi sono politiche esplicite ma interventi frammentati. in alcuni nemmeno un sistema universale di servizi familiari scarsa presenza di servizi pubblici scarse politiche di conciliazione.. 8 4

5 Non politiche familiari: Le ragioni principale sono: 1- caratteristica del Welfare state 2- ruolo della Chiesa cattolica 3- passata esperienza autoritaria quindi il modello è quello della sussidiarietà dello stato e forte ruolo della solidarietà familiare e parentale 9 Analisi di genere delle politiche sociali Gli interventi di politica sociale non sono neutrali, ma producono effetti sia in termini di classe sociale che di genere e di generazione. Modello classico: Uomo male bread winner reddito Donna homemaking cura 10 5

6 Analisi di genere del lavoro di cura Caring non coincide con il lavoro non retribuito ma Con un sistema formale retribuito, diviso fra pubblico e privato e con un sistema informale, non retribuito, normalmente svolto dalle donne 11 Il costo dei figli Due tipi di responsabilità: 1- per il mantenimento intendendo i figli come consumatori di beni e di servizi 2- per la cura, intendendo i figli come consumatori di tempo di cura tre tipi di interventi sociali: A- trasferimenti monetari (diretti e indiretti) B- servizi per le famiglie C- misure per i genitori che lavorano 12 6

7 Trasferimenti monetari diretti Storicamente al padre, sotto forma di salario familiare Es. assegni familiari come strumenti per contrastare la povertà ed il declino della fecondità. Nel caso italiano non è una misura universale e prevede una estesa nozione di familiari dipendenti (moglie, parenti oltre ai figli). Solo dagli anni 90 riguarda le famiglie con figli minori. 13 Trasferimenti monetari indiretti Riguardano vari trattamenti fiscali per la famiglia e sono soprattutto le detrazioni per i figli a carico (numerosità/reddito) Altre prestazioni monetarie sono: Assegno per nascita Assegni per famiglie monogenitore Assegni per la prima infanzia Sussidi per l abitazione 14 7

8 Servizi e congedi Per l Unione europea il tema dei figli come consumatori di tempo di cura è diventato un obiettivo di eguaglianza di opportunità fra i sessi, attraverso politiche di conciliazione famiglia-lavoro. In termini di: A- servizi per l infanzia B- responsabilità di cura dei genitori. 15 Servizi per l infanzia O-3 anni: il tasso di copertura dei servizi per la prima infanzia è basso in E.è più basso dove è debole l occupazione femminile. Si va dal 48% della Danimarca e 33% della Svezia al 6% dell Italia al 3% di Grecia, Austria, Irlanda, G.B. Dipende dal costo dei servizi e dalla concezione delle cure preferibili 16 8

9 Servizi per l infanzia 3-6 anni: scuole materne nate con obiettivi di sostegno all occupazione femminile ed educative, ovvero ridurre le diseguaglianze sociali. Il tasso di copertura è molto elevata, soprattutto se parte del sistema educativo nazionale (in Italia copre il 91%). 17 Servizi pubblici per l infanzia nei Paesi della Comunità, anni 3-6 anni Danimarca Francia Germania O. 2 78* Germania E Italia 7 91 Olanda 8 71 Gran Bretagna 2 60 Fonte: European Commission (1996); per Francia Morgan, Zippel (2003); per Italia: Istituto degli Innocenti (2001). 18 9

10 Modalità prevalente di affidamento dei bambini di neo-mamme lavoratrici in ITALIA Nido pubblico 12% Nido privato 10% Genitori 9% Baby-sitter 11% Altro 3% Genitori Nonni Altro Baby-sitter Nido pubblico Nido privato Nonni 55% Fonte: Cnel-ISTAT, Congedi genitoriali Congedi di maternità: periodo obbligatorio di astensione dal lavoro che spetta alla madre, tranne casi eccezionali 1902: prima legge di tutela delle lavoratrici madri. Prevedeva un congedo di maternità non retribuito. 1910: congedo di maternità retribuito progressivamente migliorato in relazione alla crescita dell occupazione femminile. Congedi genitoriali: facoltativi post partum che spettano sia alla madre che al padre

11 Politiche sociali e politiche del lavoro- dinamiche di genere Tradizionalmente al marito-padre si riserva il diritto al lavoro alla moglie-madre è preclusa l occupazione Fino a tutti gli anni 70 solo i mariti/padri lavoratori estendevano l assicurazione sanitaria a moglie e figli, la donna lavoratrice no. 21 Maternità nei luoghi di lavoro Fino al 1971 vi era l obbligo dei datori di lavoro di istituire camere di allattamento e asili nido aziendali (con + di 30 donne coniugate). I figli non sono anche dei padri!!! Nel 1971 si approva la legge n.1204: la nuova normativa sulle lavoratrici madri e la legge n.1044 sugli asili nido

12 Dalla protezione alla conciliazione Legge 1204: prevedeva due congedi obbligatorio 5 mesi indennità all 80% facoltativo 9 mesi fino ad un anno del bambino, con compenso al 30% per i primi sei mesi. I padri potevano prendere il facoltativo se sposati, se la madre era lavoratrice dipendente, e se rinunciava a tale diritto. 23 Dalla protezione alla conciliazione Anni 90 sotto impulso delle raccomandazioni europee i congedi diventano un elemento delle politiche di conciliazione tra partecipazione al lavoro remunerato e responsabilità familiari. Nel 2000 si approva in Italia una legge, la n. 53 che ha al centro la conciliazione e il riequilibrio delle responsabilità fra uomini e donne

13 A partire dagli anni 90 il tema inizia ad essere assunto come un problema di policy Il tema nasce dalla riformulazione delle politiche di pari opportunità Politiche di pari opportunità Ridurre le disuguaglianze Mainstreaming di genere Politiche di conciliazione Aumentare L occupazione 25 Novità introdotte dalla legge n. 53/2000 La combinazione fra responsabilità familiari e lavorativa è un aspetto normale della vita di chi lavora e non una negativa prerogativa femminile Il lavoro nel corso della vita deve far fronte a problemi di dipendenze varie, non solo per la cura dei piccoli

14 Novità introdotte dalla legge n. 53/ flessibilità nell uso del congedo obbligatorio 2- diritto autonomo dei padri al congedo opzionale 3- flessibilità nell uso del congedo opzionale 4- eliminazione dei limiti alle assenze per malattie dei figli fino a 3 anni (fra 3 e 5 anni 5 gg per malattia figli) 5- altri congedi per ragioni familiari (3 gg al mese di congedo fino ad un anno) 6- congedi non pagati per motivi di studio 7- incentivi economici alle imprese per attuare politiche di conciliazione (50% destinato alle piccole e medie imprese) 8- responsabilità degli enti locali per coordinare i tempi delle città 27 L impatto di genere dei congedi in Italia In Italia, anche dopo legge 53, i padri fanno scarsissimo uso dei congedi. In Italia, a differenza di Paesi nordici, il fatto che il congedo genitoriale sia poco coperto economicamente disincentiva i padri dal prenderlo (ed anche una quota di madri, nelle famiglie a basso reddito) 28 14

15 L impatto dei congedi sull occupazione delle madri Quante donne tornano a lavorare alla fine del congedo? E basso il tasso di ritorno in Germania, molto elevato nei Paesi scandinavi Lunghi congedi scoraggiano le madri dal re-ingresso nel mercato, soprattutto se si tratta di madri a bassa qualifica 29 15

La conciliazione SOCIOLOGIA. Conciliazione tra lavoro e famiglia. Il lavoro delle donne e la condizione familiare.

La conciliazione SOCIOLOGIA. Conciliazione tra lavoro e famiglia. Il lavoro delle donne e la condizione familiare. SOCIOLOGIA Il lavoro delle donne e la condizione familiare La conciliazione SS - La partecipazione delle donne 2 Conciliazione tra lavoro e famiglia Presenza di figli Strategie di conciliazione: il part-time

Dettagli

Famiglia, Lavoro e Politiche

Famiglia, Lavoro e Politiche Famiglia, Lavoro e Politiche Corso di laurea in servizio sociale Sede di Biella Anno accademico 2008-2009 Prof.ssa Elisabetta Donati Lezione n. 7 Insieme di interdipendenze Riguarda i meccanismi pratici

Dettagli

Le donne italiane nel mercato del lavoro

Le donne italiane nel mercato del lavoro Le donne italiane nel mercato del lavoro Silvia Pasqua Università di Torino e ChilD Collegio Carlo Alberto 4 Dicembre 2006 Il problema Le donne italiane lavorano meno delle donne della maggior parte dei

Dettagli

Economia del Lavoro 2010

Economia del Lavoro 2010 Economia del Lavoro 2010 Capitolo 2-4 Applicazioni dell offerta di lavoro -Natalità 1 Applicazioni dell offerta di lavoro: natalità Una componente importante dell offerta di lavoro è la dimensione della

Dettagli

etica, economia e lavoro

etica, economia e lavoro etica, economia e lavoro Marina Brollo Prof. ordinario di diritto del lavoro Dipartimento di Scienze Giuridiche A.A. 2007-2008 ambiti di azione Valorizzazione del capitale umano Gestione delle risorse

Dettagli

Dottore, mi serve il certificato per Norme, diritti e doveri per madri e padri. Maria Carmen Verga Venezia 17 Settembre 2017

Dottore, mi serve il certificato per Norme, diritti e doveri per madri e padri. Maria Carmen Verga Venezia 17 Settembre 2017 Dottore, mi serve il certificato per Norme, diritti e doveri per madri e padri Maria Carmen Verga Venezia 17 Settembre 2017 LUNEDI 25 SETTEMBRE 2017 ROMA AUDITORIUM MINISTERO DELLA SALUTE Conciliare

Dettagli

Il sistema delle prestazioni a sostegno del reddito con la riforma della Legge n. 92 del 2012

Il sistema delle prestazioni a sostegno del reddito con la riforma della Legge n. 92 del 2012 Progetto Servizi innovativi per l incontro tra domanda e offerta di lavoro 2 PON Governance e Azioni di Sistema - Obiettivo Convergenza 2007-2013 (FSE) Il sistema delle prestazioni a sostegno del reddito

Dettagli

Fondi di sostegno ai genitori

Fondi di sostegno ai genitori Bari 7 maggio 2015 Fondi di sostegno ai genitori Francesca Zampano Servizio Politiche di Benessere sociale e pari opportunità Regione Puglia Programma Introduce e coordina i lavori Serenella Molendini,

Dettagli

Tornare a crescere Rilancio dei consumi e sostegno alle famiglie italiane. 21 Marzo 2011

Tornare a crescere Rilancio dei consumi e sostegno alle famiglie italiane. 21 Marzo 2011 Tornare a crescere Rilancio dei consumi e sostegno alle famiglie italiane 21 Marzo 2011 Quattro le cause della contrazione dei consumi Invecchiamento demografico Basso livello occupazionale femminile Incidenza

Dettagli

Tornare a crescere Rilancio dei consumi e sostegno alle famiglie italiane. 21 Marzo 2011

Tornare a crescere Rilancio dei consumi e sostegno alle famiglie italiane. 21 Marzo 2011 Tornare a crescere Rilancio dei consumi e sostegno alle famiglie italiane 21 Marzo 2011 Quattro le cause della contrazione dei consumi Invecchiamento demografico Basso livello occupazionale femminile Incidenza

Dettagli

Progetto Gener-azioni Senonoraquando-Torino I focus group. 19 febbraio 2016

Progetto Gener-azioni Senonoraquando-Torino I focus group. 19 febbraio 2016 Progetto Gener-azioni Senonoraquando-Torino I focus group Alessandra Gallo Stefania Graziani 19 febbraio 2016 Metodologia qualitativa, conversazione naturale condotta in maniera avalutativa. Obiettivo:

Dettagli

Protezione sociale e Welfare State : Sanità, Previdenza, Assistenza

Protezione sociale e Welfare State : Sanità, Previdenza, Assistenza Protezione sociale e Welfare State : Sanità, Previdenza, Assistenza Il welfare state: La classificazione di Esping Andersen: REGIMI DI WELFARE: dipendono dalle politiche sociali dello Stato, dalla storia

Dettagli

Milano 17 novembre 2016

Milano 17 novembre 2016 La grande città come anticipatrice dei mutamenti demografici Carla Facchini Nestore Milano 17 novembre 2016 Mutamento nei modelli procreativi Forte denatalità dagli anni 60 Ancor più accentuata che negli

Dettagli

Aprile 2017 Famiglia: tutti i bonus e i congedi

Aprile 2017 Famiglia: tutti i bonus e i congedi www.inas.it Aprile 2017 Famiglia: tutti i bonus e i congedi FAMIGLIA: TUTTI I B Negli ultimi anni, le leggi di stabilità e di bilancio sono intervenute sempre più frequentemente per introdurre, da un lato,

Dettagli

Parma 3 DICEMBRE 2015

Parma 3 DICEMBRE 2015 . LA DIMENSIONE DELLA CONCILIAZIONE VITA LAVORO NELLE ORGANIZZAZIONI PUBBLICHE Parma 3 DICEMBRE 2015 Mariantonietta Calasso Consigliera di Parità Provincia di Parma 1 Costruire una società democratica,

Dettagli

MADRI DIPENDENTI CONGEDO DI MATERNITA. La maternità è retribuita all 80%, a meno che il contratto di lavoro non preveda una retribuzione piena

MADRI DIPENDENTI CONGEDO DI MATERNITA. La maternità è retribuita all 80%, a meno che il contratto di lavoro non preveda una retribuzione piena Negli ultimi anni Jobs Act e Legge di Stabilità, hanno esteso e potenziato le tutele per maternità e paternità dei dipendenti genitori sia per i lavoratori autonomi che per i dipendenti, con relative differenze

Dettagli

Lavoro a turni ed esigenze familiari degli infermieri

Lavoro a turni ed esigenze familiari degli infermieri Lavoro a turni ed esigenze familiari degli infermieri Ancona 31 maggio 2016 1 La questione è rilevante per la professione infermieristica perché la categoria è composta per più del 75% da donne inoltre

Dettagli

BANCA D ITALIA. Le donne e la tassazione del lavoro

BANCA D ITALIA. Le donne e la tassazione del lavoro BANCA D ITALIA E U R O S I S T E M A Le donne e la tassazione del lavoro Le donne e l economia italiana Roma, 7 marzo 2012 Il lavoro Taxation and Labor Force Participation: The Case of Italy Fabrizio Colonna,

Dettagli

Donne e lavoro: una marcia in più per l economia italiana

Donne e lavoro: una marcia in più per l economia italiana Conferenza stampa Donne e lavoro: una marcia in più per l economia italiana Roma, 5 febbraio 2008 Gli obiettivi di Lisbona e il ritardo italiano Secondo la strategia di Lisbona, una maggiore e migliore

Dettagli

POLITICHE DI CONCILIAZIONE IN AZIENDA: RAPPORTO PIEMONTE Sarah Bovini Responsabile Ufficio Studi e Statistica Unioncamere Piemonte

POLITICHE DI CONCILIAZIONE IN AZIENDA: RAPPORTO PIEMONTE Sarah Bovini Responsabile Ufficio Studi e Statistica Unioncamere Piemonte POLITICHE DI CONCILIAZIONE IN AZIENDA: RAPPORTO PIEMONTE 2014 Sarah Bovini Responsabile Ufficio Studi e Statistica Unioncamere Piemonte Le politiche di conciliazione in azienda: il contesto e il ruolo

Dettagli

Vite, lavoro, non lavoro delle donne Bologna 3 e 4 marzo Per un Pink New Deal. Annamaria Simonazzi

Vite, lavoro, non lavoro delle donne Bologna 3 e 4 marzo Per un Pink New Deal. Annamaria Simonazzi Vite, lavoro, non lavoro delle donne Bologna 3 e 4 marzo 2012 Per un Pink New Deal Annamaria Simonazzi Ingenere e Sapienza Università di Roma Indice 1. Misure volte a sostenere l offerta di lavoro femminile,

Dettagli

uso dei servizi per la prima infanzia: opinioni e preferenze dei genitori a Torino risultati dell indagine

uso dei servizi per la prima infanzia: opinioni e preferenze dei genitori a Torino risultati dell indagine uso dei servizi per la prima infanzia: opinioni e preferenze dei genitori a Torino risultati dell indagine Andrea Gavosto Fondazione Giovanni Agnelli andrea.gavosto@fga.it Torino, 8 luglio2013 9.000 8.500

Dettagli

Questioni di genere e dialogo sociale

Questioni di genere e dialogo sociale Questioni di genere e dialogo sociale Welfare, lavoro e famiglia in Europa Manuela Naldini Università di Torino Intervento per corso Donne, politiche e istituzioni anno 2012 19 ottobre 2012 I temi e le

Dettagli

Fonte: European Commission, Mutual Iinformation System on Social Protection, MISSOC, 2007

Fonte: European Commission, Mutual Iinformation System on Social Protection, MISSOC, 2007 LA PENSIONE DELLE DONNE: UNIFORMARSI ALL EUROPA? SI, MA IN TUTTO! di Laura Dragosei In base alla direttiva 79/7 l Unione europea chiedeva agli stati membri di monitorare se eventuali differenziazioni normative

Dettagli

Approfondimenti sulle politiche di genere: l esperienza italiana

Approfondimenti sulle politiche di genere: l esperienza italiana Pari opportunità e non discriminazione C.so d Italia, 33 00198 Roma Approfondimenti sulle politiche di genere: l esperienza italiana Roma, Isfol 30 gennaio 2014 Elena Murtas e Valeria Viale Normativa nazionale:

Dettagli

Le famiglie italiane: un quadro in continuo cambiamento

Le famiglie italiane: un quadro in continuo cambiamento Le famiglie italiane: un quadro in continuo cambiamento Giorgio Alleva Presidente dell Istituto nazionale di statistica TRASFORMAZIONI IN 4 GENERAZIONI DI MADRI E FIGLIE PIRAMIDI DELLE ETÀ DELLA POPOLAZIONE

Dettagli

Maternità 2017 : analisi delle misure economiche a suo sostegno

Maternità 2017 : analisi delle misure economiche a suo sostegno Maternità 2017 : analisi delle misure economiche a suo sostegno Maternità 2017 : guida agli aiuti per la famiglia e la maternità. Assegno di maternità, bonus bebè e bonus mamma, congedi ; analisi dettagliata

Dettagli

LE POLITICHE PUBBLICHE PER L'OCCUPAZIONE FEMMINILE IN TRENTINO

LE POLITICHE PUBBLICHE PER L'OCCUPAZIONE FEMMINILE IN TRENTINO Provincia Autonoma di Trento LE POLITICHE PUBBLICHE PER L'OCCUPAZIONE FEMMINILE IN TRENTINO Antonella Chiusole Dirigente generale Agenzia del lavoro Provincia Autonoma di Trento 3.596.755 Se il TO femminile

Dettagli

#lavoroinvisibile La missione possibile di un Italia che cura Ricette di successo dal globale al locale Treviso 20 novembre 2014

#lavoroinvisibile La missione possibile di un Italia che cura Ricette di successo dal globale al locale Treviso 20 novembre 2014 #lavoroinvisibile La missione possibile di un Italia che cura Ricette di successo dal globale al locale Treviso 20 novembre 2014 Organizzazione internazionale impegnata nella lotta alla povertà e all esclusione

Dettagli

PERCHÈ QUESTA BROCHURE

PERCHÈ QUESTA BROCHURE PERCHÈ QUESTA BROCHURE OBIETTIVI DELLA PUBBLICAZIONE: Informare Informare; Formare; Diffondere. Per fornire le informazioni corrette su un fenomeno, che non è solo questione di genere, ma è soprattutto

Dettagli

Sistemi di welfare 8. RISCHI SOCIALI E REGIMI DI WELFARE. A.A Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell Amministrazione

Sistemi di welfare 8. RISCHI SOCIALI E REGIMI DI WELFARE. A.A Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell Amministrazione A.A. 2013-2014 Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell Amministrazione Sistemi di welfare 8. RISCHI SOCIALI E REGIMI DI WELFARE Maria Letizia Pruna SPS/09 Sociologia dei processi economici e del lavoro

Dettagli

Donne, Politica e istituzioni. Laura Leonardi

Donne, Politica e istituzioni. Laura Leonardi Donne, Politica e istituzioni Alcune questioni fondamentali Il ruolo attivo delle donne nello sviluppo (Amartya Sen) Perché è importante il lavoro per le donne (e anche per tutti gli altri?) Perché il

Dettagli

CONCILIAZIONE VITA FAMILIARE VITA PROFESSIONALE. Mara Popolizio Éupolis Lombardia

CONCILIAZIONE VITA FAMILIARE VITA PROFESSIONALE. Mara Popolizio Éupolis Lombardia CONCILIAZIONE VITA FAMILIARE VITA PROFESSIONALE Mara Popolizio Éupolis Lombardia STRUTTURA DELL INTERVENTO Trasformazione dei rapporti familiari Mutamenti demografici Partecipazione femminile al mercato

Dettagli

FOCUS JOBS ACT: LE TUTELE 2016 IN MATERIA DI SOSTEGNO DELLA MATERNITÀ E DELLA PATERNITÀ PER I GENITORI CHE LAVORANO

FOCUS JOBS ACT: LE TUTELE 2016 IN MATERIA DI SOSTEGNO DELLA MATERNITÀ E DELLA PATERNITÀ PER I GENITORI CHE LAVORANO FOCUS JOBS ACT: LE TUTELE 2016 IN MATERIA DI SOSTEGNO DELLA MATERNITÀ E DELLA PATERNITÀ PER I GENITORI CHE LAVORANO La mappa delineata dai tecnici dell INPS contribuisce a offrire un quadro di riferimento

Dettagli

Conciliazione e flessibilità d'orario. Soluzioni per i genitori e per le imprese: l'art. 9 della l.53/00

Conciliazione e flessibilità d'orario. Soluzioni per i genitori e per le imprese: l'art. 9 della l.53/00 con il cofinanziamento della in collaborazione con Il Comune di Pordenone - Assessorato alle Pari Opportunità Lara La Rete Rosa Delle Pari Opportunita Consigliera di Parità Provincia di Pordenone Conciliazione

Dettagli

CONCILIAZIONE E PRODUTTIVITA : ESEMPI DI BUONE PRATICHE. Relatrice: SABINA GUANCIA

CONCILIAZIONE E PRODUTTIVITA : ESEMPI DI BUONE PRATICHE. Relatrice: SABINA GUANCIA Conciliazione In Pratica (C.I.P.) - La piccola impresa si innova Azione realizzata nell ambito della DGR n. X/1081/2013 Valorizzazione delle politiche territoriali di conciliazione, dei tempi lavorativi

Dettagli

Prof.ssa Elisabetta Donati SOCIOLOGIA DELLA FAMIGLIA 2006/2007. Sede di Biella. 2 Semestre

Prof.ssa Elisabetta Donati SOCIOLOGIA DELLA FAMIGLIA 2006/2007. Sede di Biella. 2 Semestre Prof.ssa Elisabetta Donati SOCIOLOGIA DELLA FAMIGLIA 2006/2007 Sede di Biella 2 Semestre Corso di laurea in Servizio Sociale: 7 CFU Obiettivo del corso: Fornire agli studenti e alle studentesse alcuni

Dettagli

Carriere lavorative e familiari nell Ateneo di Firenze

Carriere lavorative e familiari nell Ateneo di Firenze Carriere lavorative e familiari nell Ateneo di Firenze Università di Firenze Aula Magna 6 Dicembre 2016 «Il personale tecnico-amministrativo nell Ateneo di Firenze: struttura e opinioni» Silvana Salvini

Dettagli

Misure per favorire la conciliazione vita - lavoro e le pari opportunità

Misure per favorire la conciliazione vita - lavoro e le pari opportunità Prodotto: Pari Opportunità e Mainstreaming di Genere nei Servizi per il Lavoro Misure per favorire la conciliazione vita - lavoro e le pari opportunità Una guida per le persone interessate a ricevere una

Dettagli

Congedi e tutele previdenziali per i genitori che lavorano

Congedi e tutele previdenziali per i genitori che lavorano Congedi e tutele previdenziali per i genitori che lavorano Tutte le categorie di lavoratrici e lavoratori hanno oggi una tutela per la maternità e paternità, sia in caso di parto che in caso di adozione

Dettagli

STRUMENTI DI LAVORO. Coordinamento Donne Cisl Lombardia. Tutela della maternità/paternità e congedi parentali

STRUMENTI DI LAVORO. Coordinamento Donne Cisl Lombardia. Tutela della maternità/paternità e congedi parentali Coordinamento Donne Cisl Lombardia STRUMENTI DI LAVORO Tutela della maternità/paternità e congedi parentali La tutela della lavoratrice madre e le agevolazioni per maternità e paternità La materia è stata

Dettagli

Elevazione dei limiti temporali di fruibilità e di indennizzo del congedo parentale da 8 a 12 anni

Elevazione dei limiti temporali di fruibilità e di indennizzo del congedo parentale da 8 a 12 anni QUESITO Elevazione dei limiti temporali di fruibilità e di indennizzo del congedo parentale da 8 a 12 anni D.lgs 80 del 15 giugno 2015 in attuazione della legge delega 183 del 2014 ( Jobs Act) 1 Congedo

Dettagli

FAMIGLIA. in Veneto un nuovo nato su quattro è straniero. matrimonio e procreazione ritardati, l età media per il parto è di circa 32 anni

FAMIGLIA. in Veneto un nuovo nato su quattro è straniero. matrimonio e procreazione ritardati, l età media per il parto è di circa 32 anni FAMIGLIA matrimonio e procreazione ritardati, l età media per il parto è di circa 32 anni in Veneto un nuovo nato su quattro è straniero Nel 2010: 12.200 bambini nati in meno in Italia il 53,4% delle famiglie

Dettagli

Codice delle pari opportunità (D.lgs., n. 198 /2006)

Codice delle pari opportunità (D.lgs., n. 198 /2006) Codice delle pari opportunità (D.lgs., n. 198 /2006) DIVIETO DI DISCRIMINAZIONE NELL ACCESSO AL LAVORO (art.27) È vietata qualsiasi discriminazione fondata sul sesso per quanto riguarda l'accesso al lavoro,

Dettagli

TOT. GG. LAVORATIVI TOTALE PERSONALE 91,67 AREA DEI SERVIZI AL TERRITORIO 83,67 AREA DEI SERVIZI ALLE PERSONE 87,88 AREA DELLA POLIZIA LOCALE

TOT. GG. LAVORATIVI TOTALE PERSONALE 91,67 AREA DEI SERVIZI AL TERRITORIO 83,67 AREA DEI SERVIZI ALLE PERSONE 87,88 AREA DELLA POLIZIA LOCALE COMUNE DI BELLIZZI Tassi di assenza e di maggior presenza del personale in servizio presso nel mese 01/2013. Pag. 1 di 2 Nel calcolo del tasso di assenza sono compresi anche i giorni di mancata presenza

Dettagli

Inoltre, il datore di lavoro è obbligato a rispettare, nell esecuzione del contratto di lavoro i divieti di:

Inoltre, il datore di lavoro è obbligato a rispettare, nell esecuzione del contratto di lavoro i divieti di: LEGGE 1204/1971 La tutela accordata dalla Costituzione e dalla legge alle lavoratrici madri è diretta a garantire la funzione essenziale della donna nella famiglia ed a garantirle contemporaneamente i

Dettagli

Le trasformazioni familiari

Le trasformazioni familiari Prosegue il processo di semplificazione delle strutture : diminuiscono le famiglie a due o più generazioni, passando dal 58,8 del 1993-1994 al 53,2 per cento del 2003; all opposto aumentano le famiglie

Dettagli

a cura del Coordinamento nazionale donne Fit

a cura del Coordinamento nazionale donne Fit a cura del Coordinamento nazionale donne Fit Mobilità: Autoferrotranvieri/ Att. ferroviarie e servizi Servizi ambiente: Federambiente/ Fise Trasporto aereo: Personale terra / Volo Merci Porti Maternità

Dettagli

La conciliazione dei tempi di vita in tempo di crisi

La conciliazione dei tempi di vita in tempo di crisi La conciliazione dei tempi di vita in tempo di crisi Linda Laura Sabbadini Direttore Dipartimento statistiche sociali e ambientali Torino 19 marzo 2015 L Italia ha tra i più bassi tassi di occupazione

Dettagli

La prospettiva (analisi) di genere

La prospettiva (analisi) di genere Politiche di genere Il GENERE (dall inglese gender) è un concetto che indica la costruzione sociale della diversità sessuale (maschi e femmine) facendo riferimento ad un sistema di ruoli e di relazioni

Dettagli

Convegno di Kick-Off del Progetto E.L.E.N.A.

Convegno di Kick-Off del Progetto E.L.E.N.A. Convegno di Kick-Off del Progetto E.L.E.N.A. Verso una nuova organizzazione del lavoro pubblico e privato Le opportunità del Lavoro Agile per donne e uomini Il «Lavoro Flessibile» nel sistema welfare integrato

Dettagli

Sociologia del Lavoro

Sociologia del Lavoro Corsi di Laurea L-16 L-40 Sociologia del Lavoro L8 Il Mercato del lavoro italiano 4 aprile 2016 Matteo Villa matteo.villa@unipi.it Università di Pisa Dipartimento di Scienze Politiche Research LAB - LaRISS

Dettagli

Pag. 1 di 5. Tutele per le lavoratrici madri: analogie e differenze. Titolo: Le tutele previdenziali per i genitori lavoratori

Pag. 1 di 5. Tutele per le lavoratrici madri: analogie e differenze. Titolo: Le tutele previdenziali per i genitori lavoratori Tutte le categorie di lavoratrici e lavoratori hanno oggi una tutela previdenziale per la maternità e paternità, sia in caso di parto che in caso di adozione ed affidamento di un bambino. Esistono però

Dettagli

Gli interventi dell Agenzia del lavoro a sostegno dell'occupazione femminile

Gli interventi dell Agenzia del lavoro a sostegno dell'occupazione femminile Gli interventi dell Agenzia del lavoro a sostegno dell'occupazione femminile 12 maggio 2016 Gli interventi dell agenzia del lavoro a sostegno dell occupazione femminile Indicatori del mercato del lavoro

Dettagli

Le Politiche del Lavoro: definizioni e caratteristiche

Le Politiche del Lavoro: definizioni e caratteristiche Le Politiche del Lavoro: definizioni e caratteristiche Le politiche del lavoro si riferiscono ad un insieme di interventi che hanno un diretto ed esplicito legame con il mercato del lavoro e che comportano

Dettagli

CONCILIAZIONE E PRODUTTIVITA : ESEMPI DI BUONE PRATICHE SABINA GUANCIA

CONCILIAZIONE E PRODUTTIVITA : ESEMPI DI BUONE PRATICHE SABINA GUANCIA «COMPLESSI EQUILIBRI» La Conciliazione famiglie e lavoro in tutte le sue declinazioni Alleanza territoriale Sud-Est Asl Milano 2 CONCILIAZIONE E PRODUTTIVITA : ESEMPI DI BUONE PRATICHE SABINA GUANCIA La

Dettagli

Le tutele previdenziali per i genitori lavoratori

Le tutele previdenziali per i genitori lavoratori Le tutele previdenziali per i genitori lavoratori Tutte le categorie di lavoratrici e lavoratori hanno oggi una tutela previdenziale per la maternità e paternità, sia in caso di parto che in caso di adozione

Dettagli

Politiche familiari in Europa

Politiche familiari in Europa Vicenza, 6 maggio 2011 Assessorato alla famiglia e alla pace Oltre l Isee: politiche tariffarie e familiari a confronto Politiche familiari in Europa Dr. Kai Leichsenring Centro Europeo per la Ricerca

Dettagli

Maternità e paternità Diritti e tutele

Maternità e paternità Diritti e tutele Maternità e paternità Diritti e tutele Il congedo di maternità L astensione obbligatoria dal lavoro comprende i due mesi precedenti la data presunta del parto e i tre mesi dopo la data del parto, salva

Dettagli

Programma di Interventi per l Accordo Territoriale di Genere CONCILIARE PER CRESCERE INSIEME

Programma di Interventi per l Accordo Territoriale di Genere CONCILIARE PER CRESCERE INSIEME PIANO DI LAVORO TERRITORIALE PER LA CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO NELLA PROVINCIA DI NAPOLI POR CAMPANIA FSE 2007-2013 Programma di Interventi per l Accordo Territoriale di Genere CONCILIARE

Dettagli

Workshop Men, fathers and work from different perspective. Essere padri: tempi di cura e organizzazione di vita

Workshop Men, fathers and work from different perspective. Essere padri: tempi di cura e organizzazione di vita Workshop Men, fathers and work from different perspective Essere padri: tempi di cura e organizzazione di vita Milano, 2 febbraio 2011 Linda Laura Sabbadini Direttore Centrale Istat Tania Cappadozzi Responsabile

Dettagli

La tutela delle lavoratrici madri

La tutela delle lavoratrici madri Seconda Università degli Studi di Napoli Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso Integrato di Medicina del Lavoro La tutela della gravidanza Prof.ssa Monica Lambeti Anno Accademico 2012-2013 La tutela delle

Dettagli

CONGEDI PARENTALI UNA GUIDA A TUTTE LE AGEVOLAZIONI DELLA NUOVA LEGGE

CONGEDI PARENTALI UNA GUIDA A TUTTE LE AGEVOLAZIONI DELLA NUOVA LEGGE CONGEDI PARENTALI UNA GUIDA A TUTTE LE AGEVOLAZIONI DELLA NUOVA LEGGE * QUALI SONO I NUOVI DIRITTI E LE NUOVE OPPORTUNITA PER I NEO-GENITORI? ASPETTATIVA OBBLIGATORIA: - Resta l aspettativa obbligatoria

Dettagli

Povertà ed esclusione sociale: il quadro pugliese ed il contesto nazionale

Povertà ed esclusione sociale: il quadro pugliese ed il contesto nazionale NEBSOC: LE NUOVE STRATEGIE DELL INCLUSIONE SOCIALE Povertà ed esclusione sociale: il quadro pugliese ed il contesto nazionale Vito Peragine Università degli Studi di Bari Aldo Moro e IPRES Bari, 21 aprile

Dettagli

LAVORO, OCCUPAZIONE, DISOCCUPAZIONE

LAVORO, OCCUPAZIONE, DISOCCUPAZIONE LAVORO, OCCUPAZIONE, DISOCCUPAZIONE DEFINIZIONI: OCCUPATI, DISOCCUPATI, INATTIVI Ogni adulto in età lavorativa viene collocato in una delle seguenti categorie: OCCUPATI: chi ha più di 15 anni e nella settimana

Dettagli

Donne nelle aree rurali Opportunità e Problematiche. Bettina Bock

Donne nelle aree rurali Opportunità e Problematiche. Bettina Bock Donne nelle aree rurali Opportunità e Problematiche Bettina Bock Struttura della presentazione Descrizione della situazione delle donne nel mondo rurale Differenze in Europa lavoro e redditi partecipazione

Dettagli

L ASSEGNO DI MATERNITA (art. 66 Legge 448/98 e s.m.i. - art. 74 D. Lgs. 151/01)

L ASSEGNO DI MATERNITA (art. 66 Legge 448/98 e s.m.i. - art. 74 D. Lgs. 151/01) INFORMAZIONI PER RICHIEDERE L ASSEGNO DI MATERNITA (art. 66 Legge 448/98 e s.m.i. - art. 74 D. Lgs. 151/01) CHI PUO FARE LA RICHIESTA La madre naturale o affidataria preadottiva o adottante senza affidamento,

Dettagli

CISL Alessandria Asti

CISL Alessandria Asti CISL Alessandria Asti a cura di Virginia Gastaldi Tonio Anselmo Tre Capitoli Tematici 1 Percorso Normativo 2 Norme Oggi in Vigore 3 Norme Europee 2 3 Storia della Legislazione Italiana Legge n. 242 del

Dettagli

Articolo 96 ASTENSIONE DAL LAVORO E PERMESSI PER ASSISTENZA AL BAMBINO CONGEDO DI MATERNITA (EX ASTENSIONE OBBLIGATORIA)

Articolo 96 ASTENSIONE DAL LAVORO E PERMESSI PER ASSISTENZA AL BAMBINO CONGEDO DI MATERNITA (EX ASTENSIONE OBBLIGATORIA) CONGEDO DI MATERNITA (EX ASTENSIONE OBBLIGATORIA) MADRE PADRE 5 mesi più eventuali altri periodi che siano Fino a 3 mesi (4 mesi se la madre usufruisce autorizzati dalla Direzione Provinciale del Lavoro

Dettagli

! "!#!$!%!&!'!$!#! ()!"#$"%&!'()*!

! !#!$!%!&!'!$!#! ()!#$%&!'()*! ! "!#!$!%!&!'!$!#! ()!"#$"%&!'()*! Jobs act Cosa è cambiato e cosa cambierà Conciliazione tempi di vita e lavoro Rag. Riccardo Guido Studio Associato Barillari Lapolla Cavalleri Riferimenti normativi:

Dettagli

congedi per maternità ed handicap nei contratti del pubblico impiego

congedi per maternità ed handicap nei contratti del pubblico impiego Legge contratti Principi universali condizioni di maggior favore trattamento economico; modalità fruizione congedi e permessi; effetti su alcuni istituti (13^ mensilità e ferie) 2 mesi prima del parto

Dettagli

La parità in provincia

La parità in provincia Diversi alla meta Casarsa, 25 ottobre 2012 La parità in provincia Intervento di Chiara Cristini Consigliera di parità della provincia di Pordenone aschi PN VG Italia emmine PN VG Italia Gender gap PN VG

Dettagli

Pari opportunità e maggior benessere verso il 3 Obiettivo di Sviluppo del Millennio

Pari opportunità e maggior benessere verso il 3 Obiettivo di Sviluppo del Millennio Pari opportunità e maggior benessere verso il 3 Obiettivo di Sviluppo del Millennio Cooperazione e pari opportunità Trento 10 maggio 2013 Francesco Terreri Associazione Microfinanza e Sviluppo L'empowerment

Dettagli

Seminario su Politiche locali e Interventi di inclusione sociale

Seminario su Politiche locali e Interventi di inclusione sociale Seminario su Politiche locali e Interventi di inclusione sociale Roma, 30 settembre 2009 CLARA TOMMASINI 1 Povertà materiale (deprivazione) cause dirette: disoccupazione, sovraffollamento mancanza di risorse

Dettagli

Seminario L evoluzione delle politiche di conciliazione tra vita familiare e vita lavorativa: azioni e prospettive

Seminario L evoluzione delle politiche di conciliazione tra vita familiare e vita lavorativa: azioni e prospettive Seminario L evoluzione delle politiche di conciliazione tra vita familiare e vita lavorativa: azioni e prospettive Roma 10 marzo 2008 Biblioteca Nazionale Centrale Fabio Menicacci Enrico Quintavalle Relazione

Dettagli

Le politiche sociali in Alto Adige

Le politiche sociali in Alto Adige Corso di formazione: Laboratorio politico del PD Enti locali e welfare: le politiche pubbliche per donne, giovani e famiglie Le politiche sociali in Alto Adige di Silvia Vogliotti (AFI-IPL) Trento, 5 marzo

Dettagli

Legge di stabilità 2017: misure a sostegno della genitorialità

Legge di stabilità 2017: misure a sostegno della genitorialità Ai gentili clienti Loro sedi Legge di stabilità 2017: misure a sostegno della genitorialità Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che la L. 11.12.2016 n. 232 (legge di bilancio 2017)

Dettagli

I RISULTATI DEL MCKINSEY GLOBAL INSTIUTE. Avv. Alessandra Rovescalli

I RISULTATI DEL MCKINSEY GLOBAL INSTIUTE. Avv. Alessandra Rovescalli I RISULTATI DEL MCKINSEY GLOBAL INSTIUTE Avv. Alessandra Rovescalli COME È STATA CONDOTTA LA RICERCA? Il report con i risultati è stato pubblicato nel mese di settembre 2015 e sicuramente questa ricerca

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N Norme sugli incentivi alla partecipazione al lavoro delle donne

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N Norme sugli incentivi alla partecipazione al lavoro delle donne Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 3207 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa della senatrice BIANCHI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 16 MARZO 2012 Norme sugli incentivi alla partecipazione al lavoro delle

Dettagli

I Congedi Parentali. CGIL FP Friuli Venezia Giulia Pasian di Prato, 21 ottobre 2008

I Congedi Parentali. CGIL FP Friuli Venezia Giulia Pasian di Prato, 21 ottobre 2008 I Congedi Parentali CGIL FP Friuli Venezia Giulia Pasian di Prato, 21 ottobre 2008 1 I Congedi Parentali Introduzione storica Quadro normativo vigente Testo Unico 26/03/2001 n. 151 Legge 5/02/1992, n.

Dettagli

Le donne nella crisi - Roma 21 giugno 2012

Le donne nella crisi - Roma 21 giugno 2012 IL MERCATO DEL LAVORO FEMMINILE IN ITALIA Linda Laura Sabbadini Capo Dipartimento per le statistiche sociali ed ambientali ISTAT Le donne nella crisi - Roma 21 giugno 2012 Dalla metà degli anni 90 al 2008

Dettagli

il concetto di corso di vita

il concetto di corso di vita il concetto di corso di vita Corso di laurea in Servizio Sociale Sede di Biella Anno accademico 2006-2007 Prof.ssa Elisabetta Donati 1 Il concetto di età Età: fenomeno a più dimensioni che risente del

Dettagli

Le tasse, il lavoro e la crescita

Le tasse, il lavoro e la crescita Le tasse, il lavoro e la crescita Senato 29 febbraio 2012 Piano L insostenibile pesantezza delle tasse sul lavoro Come fare a ridurle durante il consolidamento fiscale: Rafforzare il principio assicurativo

Dettagli

PROTEZIONE DELLA GRAVIDANZA E DELLA MATERNITÀ. Legislazione. M. Fontaine Ostetricia

PROTEZIONE DELLA GRAVIDANZA E DELLA MATERNITÀ. Legislazione. M. Fontaine Ostetricia PROTEZIONE DELLA GRAVIDANZA E DELLA MATERNITÀ Legislazione M. Fontaine Ostetricia 12.2.14 Le lavoratrici incinte, le puerpere e le madri allattanti beneficiano di protezione e diritti particolari stabiliti

Dettagli

Donne e la sfida di una demografia che cambia: il Fattore D della longevità

Donne e la sfida di una demografia che cambia: il Fattore D della longevità Donne e la sfida di una demografia che cambia: il Fattore D della longevità Intervento di Isabella Falautano, Responsabile Corporate Communication & Public Affairs, AXA in Italia Agenda Donne e longevità

Dettagli

Il concetto di corso di vita

Il concetto di corso di vita Il concetto di corso di vita Corso di laurea in Servizio Sociale Sede di Biella Anno accademico 2008-2009 Prof.ssa Elisabetta Donati Approfondimento 1 Il concetto di età Età: fenomeno a più dimensioni

Dettagli

Pari opportunità di genere. Mercato del lavoro: i numeri di un andamento ad ostacoli

Pari opportunità di genere. Mercato del lavoro: i numeri di un andamento ad ostacoli Pari opportunità di genere Mercato del lavoro: i numeri di un andamento ad ostacoli Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale Università Milano - Bicocca L occupazione negli ultimi anni Tasso di occupazione

Dettagli

Percorsi lavorativi, vulnerabilità economica ed instabilità familiare: quali relazioni?

Percorsi lavorativi, vulnerabilità economica ed instabilità familiare: quali relazioni? INSTABILITÀ FAMILIARE: ASPETTI CAUSALI E CONSEGUENZE DEMOGRAFICHE, ECONOMICHE E SOCIALI Messina 10-11 Novembre 2006 Percorsi lavorativi, vulnerabilità economica ed instabilità familiare: quali relazioni?

Dettagli

LAVORO, OCCUPAZIONE, DISOCCUPAZIONE

LAVORO, OCCUPAZIONE, DISOCCUPAZIONE LAVORO, OCCUPAZIONE, DISOCCUPAZIONE DEFINIZIONI: OCCUPATI, DISOCCUPATI, INATTIVI Ogni adulto in età lavorativa viene collocato in una delle seguenti categorie: OCCUPATI: chi ha più di 15 anni e nella settimana

Dettagli

A cura di :Rossella Salvi, Cristina Biondi

A cura di :Rossella Salvi, Cristina Biondi OSSERVATORIO FAMIGLIE ANNO 2008 A cura di :Rossella Salvi, Cristina Biondi Servizio Statistica Provincia di Rimini Definizioni di famiglia Per la Costituzione Italiana (1.1.1948) la famiglia è una società

Dettagli

Lavoro e famiglia: strumenti e opportunità

Lavoro e famiglia: strumenti e opportunità Lavoro e famiglia: strumenti e opportunità Comunità delle Giudicarie Tione di Trento, 2 ottobre 2012 Provincia Autonoma di Trento CONSIGLIERA DI PARITÀ 1 Il mercato del lavoro in Trentino: alcuni dati

Dettagli

Essere padri: tempi di cura e organizzazione di vita

Essere padri: tempi di cura e organizzazione di vita Convegno Essere padri: tempi di cura e organizzazione di vita Linda Laura Sabbadini Direttore Centrale Istat Aula Magna, Via Cesare Balbo 16 Roma, 20 ottobre 2005 Padri e madri dedicano più tempo ai figli

Dettagli

COMUNE DI CARPI. La conciliazione dei tempi di lavoro, di cura e di vita nelle famiglie di Carpi. Commissione Pari Opportunità.

COMUNE DI CARPI. La conciliazione dei tempi di lavoro, di cura e di vita nelle famiglie di Carpi. Commissione Pari Opportunità. marzo 2004 COMUNE DI CARPI Commissione Pari Opportunità La conciliazione dei tempi di lavoro, di cura e di vita nelle famiglie di Carpi Metodologia Indagine quantitativa realizzata con interviste telefoniche

Dettagli

GenerAzioni al lavoro. Prospettive di benessere e conciliazione per la donna che è madre e figlia

GenerAzioni al lavoro. Prospettive di benessere e conciliazione per la donna che è madre e figlia GenerAzioni al lavoro. Prospettive di benessere e conciliazione per la donna che è madre e figlia Il progetto, che la Fondazione Franco Demarchi ha gestito con il contributo dell Agenzia per la famiglia,

Dettagli

FAMIGLIA, LAVORO E REDDITO. Luigi Campiglio Benevento 16 marzo 2013

FAMIGLIA, LAVORO E REDDITO. Luigi Campiglio Benevento 16 marzo 2013 FAMIGLIA, LAVORO E REDDITO Luigi Campiglio Benevento 16 marzo 2013 Nelle società moderne uno solo stipendio non basta, perché i costi fissi di una famiglia sono elevati e crescenti COSTI QUASI-FISSI (ALIMENTARI

Dettagli

Circolare N.39 del 1 Marzo 2013

Circolare N.39 del 1 Marzo 2013 Circolare N.39 del 1 Marzo 2013 Per le donne nuovo incentivo per favorire il rientro al lavoro dopo la gravidanza Per le donne nuovo incentivo per favorire il rientro al lavoro dopo la gravidanza Gentile

Dettagli

Tavola 31 Gender Pay Gap nei Paesi dell Unione Europea Anni 2002, 2006 e Settori dell industria e dei servizi di mercato (*) Tavola 32 Gender

Tavola 31 Gender Pay Gap nei Paesi dell Unione Europea Anni 2002, 2006 e Settori dell industria e dei servizi di mercato (*) Tavola 32 Gender Allegato Statistico Audizione dell Istituto nazionale di statistica, d.ssa Linda Laura Sabbadini, Direttore Direzione Centrale per le indagini su condizioni e qualità della vita presso la Commissione permanente

Dettagli

Sistemi di welfare comparati

Sistemi di welfare comparati Corsi di Laurea L-16 L-40 Sistemi di welfare comparati L5 Politiche di sostegno alla transizione istruzione-lavoro 30 marzo 2016 Matteo Villa matteo.villa@unipi.it Università di Pisa Dipartimento di Scienze

Dettagli

Sistemi di welfare 5. I CAMBIAMENTI DEMOGRAFICI E DELLE FAMIGLIE.

Sistemi di welfare 5. I CAMBIAMENTI DEMOGRAFICI E DELLE FAMIGLIE. A.A. 2014-2015 Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell Amministrazione Sistemi di welfare 5. I CAMBIAMENTI DEMOGRAFICI E DELLE FAMIGLIE Maria Letizia Pruna SPS/09 Sociologia dei processi economici e

Dettagli

La conciliazione che funziona

La conciliazione che funziona La conciliazione che funziona Esperienze di successo e di miglioramento della qualità del lavoro Università di Trento Dipartimento di sociologia 4 Ottobre 2007 Susanna Zucchelli Direttore Generale Hera

Dettagli