Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia A.A anno / II semestre (marzo-giugno 2015) Versione Sedi delle Attività Didattiche

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia A.A anno / II semestre (marzo-giugno 2015) Versione Sedi delle Attività Didattiche"

Transcript

1 Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia A.A anno / II semestre (marzo-giugno 2015) Versione Sedi delle Attività Didattiche Aula Sede Attività Didattica A1 Aula Magna di Facoltà Monoblocco Chirurgico p. Terra Lezioni dei C.I. A2 Aula 3/4 Polo Saiwa Lezioni dei C.I. A3 Aula es. pratica di microscopia Anatomia Umana, p. terra Esercitazioni del C.I. I Tessuti A3 Aula es. pratica di microscopia Anatomia Umana, p. terra Esercitazioni del C.I. Anatomia 2 A4 Aula 7 Polo Alberti Lezioni Lingua Inglese A5 Aula B Polo Alberti Lezioni Lingua Inglese Calendario delle Attività Didattiche (AD) Lezione (L); Seminario (S); Esercitazione (E); Attività Professionalizzante (AP) Data Ora Corso Integrato Sede AD Docente Argomento didattico L Lingua Inglese A4-A5 L Patrick/Piaggio Basic English Lingua Inglese A4-A5 L Patrick/Piaggio Basic English Biochimica A1 L Tonetti Introduzione al Corso Biochimica A1 L Tonetti Introduzione alle proteine Anatomia 2 A1 L Tacchetti Introduzione al corso. Anatomia generale, termini di posizione e movimento. Esame stratigrafico Anatomia 2 A1 L Tacchetti Introduzione al corso. Anatomia generale, termini di posizione e movimento. Esame stratigrafico M Anatomia 2 A1 L Tacchetti Introduzione al corso. Anatomia generale, termini di posizione e movimento. Esame stratigrafico. Introduzione al circolatorio Anatomia 2 A1 L Tacchetti Introduzione al corso. Anatomia generale, termini di posizione e movimento. Esame stratigrafico. Introduzione al circolatorio Tessuti A1 L Sivori Tessuto epiteliale Tessuti A1 L Sivori Tessuto epiteliale M Lingua Inglese A4-A5 L Patrick/Piaggio Basic English Lingua Inglese A4-A5 L Patrick/Piaggio Basic English Tessuti A1 L Sivori Tessuto epiteliale Tessuti A1 L Sivori Tessuto epiteliale Biochimica A1 L Tonetti Struttura proteine Biochimica A1 L Tonetti Struttura proteine G

2 13-14 Tessuti A1 L Marcenaro Ghiandole esocrine Tessuti A1 L Marcenaro Ghiandole esocrine Anatomia 2 A1 L Saverino Sistema respiratorio: La cavità buccale, istmo delle fauci Anatomia 2 A1 L Saverino Sistema respiratorio: La cavità buccale, istmo delle fauci V Biochimica A1 L Tonetti Controllo qualità proteine Biochimica A1 L Tonetti Controllo qualità proteine Anatomia 2 A1 L Saverino Sistema respiratorio: Cavità nasali e paranasali. Faringe Anatomia 2 A1 L Saverino Sistema respiratorio: Cavità nasali e paranasali. Faringe L Lingua Inglese A4-A5 L Patrick/Piaggio Basic English Lingua Inglese A4-A5 L Patrick/Piaggio Basic English Biochimica A1 L Tonetti Emoglobina e mioglobina; strutture Biochimica A1 L Tonetti Emoglobina e mioglobina; strutture Anatomia 2 A1 L Tacchetti Cardiocircolatorio: Cuore Anatomia 2 A1 L Tacchetti Cardiocircolatorio: Cuore M Anatomia 2 A1 L Tacchetti Cardiocircolatorio: Cuore Anatomia 2 A1 L Tacchetti Cardiocircolatorio: Cuore Tessuti A1 L Marcenaro Ghiandole endocrine Tessuti A1 L Marcenaro Ghiandole endocrine M Lingua Inglese A4-A5 L Patrick/Piaggio Basic English Lingua Inglese A4-A5 L Patrick/Piaggio Basic English Tessuti A1 L Sivori Tessuti di origine mesenchimale: matrice extracellulare Tessuti A1 L Sivori Tessuti di origine mesenchimale: matrice extracellulare Biochimica A1 L Tonetti Emoglobina: funzione Biochimica A1 L Tonetti Emoglobina: funzione G Biochimica A1 L Tonetti Emoglobinopatie Biochimica A1 L Tonetti Emoglobinopatie Anatomia 2 A1 L Zicca Sistema respiratorio: laringe, trachea, Anatomia 2 A1 L Zicca Sistema respiratorio: laringe, trachea, V Tessuti A1 L Castriconi Tessuti connettivi propriamente detti Tessuti A1 L Castriconi Cellula staminale mesenchimale Biochimica A1 L Salamino Enzimi I Biochimica A1 L Salamino Enzimi I

3 L Lingua Inglese A4-A5 L Patrick/Piaggio Basic English Lingua Inglese A4-A5 L Patrick/Piaggio Basic English Biochimica A1 L Salamino Studio della Cinetica enzimatica in funzione del significato fisiologico Biochimica A1 L Salamino Studio della Cinetica enzimatica in funzione del significato fisiologico Anatomia 2 A1 L Tacchetti Arco dell aorta - Vascolarizzazione Testa e collo e topografia del collo (Tiroide e paratiroidi) Anatomia 2 A1 L Tacchetti Arco dell aorta - Vascolarizzazione Testa e collo e topografia del collo (Tiroide e paratiroidi) M Anatomia 2 A2 L Tacchetti Arco dell aorta - Vascolarizzazione Testa e collo e topografia del collo (Tiroide e paratiroidi) Anatomia 2 A2 L Tacchetti Arco dell aorta - Vascolarizzazione Testa e collo e topografia del collo (Tiroide e paratiroidi) Tessuti A2 L Castriconi Monociti/Macrofagi Tessuti A2 L Sivori Granulociti neutrofili M Lingua Inglese A4-A5 L Patrick/Piaggio Basic English Lingua Inglese A4-A5 L Patrick/Piaggio Basic English Tessuti A2 L Sivori Granulociti eosinofili Tessuti A2 L Sivori Granulociti basofili Biochimica A2 L Salamino Enzimi: inibitori reversibili Biochimica A2 L Salamino Enzimi: inibitori irreversibili come possibili farmaci G Biochimica A1 L Salamino Enzimi ailosterici Biochimica A1 L Salamino Enzimi allosterici Anatomia 2 A1 L Zicca Sistema respiratorio: Bronchi Polmoni logge pleuropolmonari Anatomia 2 A1 L Zicca Sistema respiratorio: Bronchi Polmoni logge pleuropolmonari V Tessuti A1 L Marcenaro Cellule dei connettivi Tessuti A1 L Marcenaro Cellule dei connettivi Anatomia 2 A1 L Zicca Organizzazione generale dell addome: Pareti, regioni, spazi e peritoneo Anatomia 2 A1 L Zicca Organizzazione generale dell addome: Pareti, regioni, spazi e peritoneo L Lingua Inglese A4-A5 L Patrick/Piaggio Basic English Lingua Inglese A4-A5 L Patrick/Piaggio Basic English Biochimica A1 L Salamino Principi generali del metabolismo Biochimica A1 L Salamino Ruolo dei composti con legami ad alta energia Anatomia 2 A1 L Tacchetti Vascolarizzazione del torace e topografia del torace: mediastino, logge pleuropolmonari Anatomia 2 A1 L Tacchetti Vascolarizzazione del torace e topografia del torace: mediastino, logge pleuropolmonari

4 M Anatomia 2 A1 L Tacchetti Vascolarizzazione del torace e topografia del torace: mediastino, logge pleuropolmonari - Vascolarizzazione arti superiori Anatomia 2 A1 L Tacchetti Vascolarizzazione del torace e topografia del torace: mediastino, logge pleuropolmonari - Vascolarizzazione arti superiori Tessuti A1 L Marcenaro Cellule dei connettivi Tessuti A1 L Moretta A. Linfociti NK M Lingua Inglese A4-A5 L Patrick/Piaggio Basic English Lingua Inglese A4-A5 L Patrick/Piaggio Basic English Tessuti A1 L Castriconi Tessuto cartilagineo Tessuti A1 L Castriconi Tessuto osseo Biochimica A1 L Tonetti Trasporto glucosio Biochimica A1 L Tonetti HK, GK, G6PD G Biochimica A1 L Tonetti Glicogeno Biochimica A1 L Tonetti Glicogeno Anatomia 2 A1 L Zicca Organizzazione generale dell addome: Pareti, regioni, spazi e peritoneo - Sistema digerente a partire dall esofago Anatomia 2 A1 L Zicca Organizzazione generale dell addome: Pareti, regioni, spazi e peritoneo - Sistema digerente a partire dall esofago M Anatomia 2 A1 L Saverino Sistema digerente organi sovramesocolici (compreso fegato, vie biliari e pancreas) Anatomia 2 A1 L Saverino Sistema digerente organi sovramesocolici (compreso fegato, vie biliari e pancreas) Tessuti A1 L Castriconi Tessuto osseo Tessuti A1 L Castriconi Ossificazione M Tessuti A1 L Puccetti Emopoiesi Tessuti A1 L Puccetti Sangue: plasma, piastrine, eritrociti Biochimica A1 L Tonetti Glicogeno Biochimica A1 L Tonetti Glicogeno G Biochimica A1 L Tonetti Glicogeno regolazione Biochimica A1 L Tonetti Glicogeno regolazione Anatomia 2 A1 L Saverino Sistema digerente organi sovramesocolici (compreso fegato, vie biliari e pancreas) Anatomia 2 A1 L Saverino Sistema digerente organi sovramesocolici (compreso fegato, vie biliari e pancreas) V

5 13-14 Tessuti A1 L Moretta A. Linfociti T Tessuti A1 L Moretta A. Organi linfoidi primari: timo Biochimica A1 L Tonetti Glicolisi Biochimica A1 L Tonetti Glicolisi L Lingua Inglese A4-A5 L Patrick/Piaggio Basic English Lingua Inglese A4-A5 L Patrick/Piaggio Basic English Biochimica A1 L Tonetti Glicolisi Biochimica A1 L Tonetti Glicolisi Anatomia 2 A1 L Tacchetti Vascolarizzazione e organizzazione dello spazio sovramesocolico Anatomia 2 A1 L Tacchetti Vascolarizzazione e organizzazione dello spazio sovramesocolico M Anatomia 2 A1 L Zicca Sistema digerente organi sottomesocolici Anatomia 2 A1 L Zicca Sistema digerente organi sottomesocolici Tessuti A1 L Moretta A. Organi linfoidi primari: midollo osseo Tessuti A1 L Moretta A. Linfonodi e linfociti B M Lingua Inglese A4-A5 L Patrick/Piaggio Basic English Lingua Inglese A4-A5 L Patrick/Piaggio Basic English Tessuti A1 L Marcenaro Tessuto nervoso Tessuti A1 L Marcenaro Tessuto nervoso Biochimica A1 L Tonetti Gluconeogenesi Biochimica A1 L Tonetti Gluconeogenesi G Biochimica A1 L Tonetti Regolazione glicolisi - gluconeogenesi Biochimica A1 L Tonetti Regolazione glicolisi - gluconeogenesi Anatomia 2 A1 L Saverino Vascolarizzazione e organizzazione dello spazio sottomesocolico Anatomia 2 A1 L Saverino Vascolarizzazione e organizzazione dello spazio sottomesocolico V Tessuti A1 L Marcenaro Tessuto nervoso Tessuti A1 L Marcenaro Tessuto nervoso Anatomia 2 A1 L Tacchetti Organizzazione dello spazio retro e sottoperitoneale Anatomia 2 A1 L Tacchetti Organizzazione dello spazio retro e sottoperitoneale. L Biochimica A1 L Tonetti Shunt 5P Biochimica A1 L Tonetti Shunt 5P

6 15-16 Anatomia 2 A1 L Tacchetti Organizzazione dello spazio retro e sottoperitoneale Anatomia 2 A1 L Tacchetti Organizzazione dello spazio retro e sottoperitoneale. M Anatomia 2 A1 L Tacchetti Organizzazione dello spazio retro e sottoperitoneali Anatomia 2 A1 L Tacchetti Organizzazione dello spazio retro e sottoperitoneali Tessuti A1 L Marcenaro Tessuto nervoso Tessuti A1 L Marcenaro Tessuto nervoso M Tessuti A1 L Sivori Tessuto muscolare Tessuti A1 L Sivori Tessuto muscolare Biochimica A1 L Tonetti Radicali dell O 2- GSH Biochimica A1 L Tonetti Radicali dell O 2- GSH G Biochimica A1 L Zocchi Decarbossilazione ossidativa del piruvato Biochimica A1 L Zocchi Decarbossilazione ossidativa del piruvato Anatomia 2 A1 L Tacchetti Pelvi. Sistema urinario Anatomia 2 A1 L Tacchetti Pelvi. Sistema urinario V Tessuti A1 L Moretta A. Lezione introduttiva alle esercitazioni pratiche Tessuti A1 L Moretta A. Lezione introduttiva alle esercitazioni pratiche Biochimica A1 L Zocchi Ciclo del citrato Biochimica A1 L Zocchi Ciclo del citrato L Es. I tessuti A A3 E Moretta A. Tessuti epiteliali Es. I tessuti A A3 E Moretta A. Tessuti epiteliali Es. I tessuti B A3 E Moretta A. Tessuti epiteliali Es. I tessuti B A3 E Moretta A. Tessuti epiteliali Biochimica A1 L Zocchi Sistemi shuttle Biochimica A1 L Zocchi Sistemi shuttle Anatomia 2 A1 L Tacchetti Pelvi. Sistema urinario Anatomia 2 A1 L Tacchetti Pelvi. Sistema urinario M Es. I tessuti C A3 E Moretta A. Tessuti epiteliali Es. I tessuti C A3 E Moretta A. Tessuti epiteliali Es. I tessuti D A3 E Moretta A. Tessuti epiteliali Es. I tessuti D A3 E Moretta A. Tessuti epiteliali Anatomia 2 A1 L Tacchetti Sistema urinario Anatomia 2 A1 L Tacchetti Sistema urinario Tessuti A1 L Sivori Tessuto muscolare Tessuti A1 L Sivori Tessuto muscolare

7 M Tessuti A1 L Marcenaro Oogenesi Tessuti A1 L Marcenaro Oogenesi Biochimica A1 L Salamino Metabolismo energetico: catena respiratoria Biochimica A1 L Salamino Metabolismo energetico: catena respiratoria G Biochimica A1 L Salamino Fosforilazione ossidativa Biochimica A1 L Salamino Fosforilazione ossidativa Anatomia 2 A1 L Zicca Sistema genitale e Perineo Anatomia 2 A1 L Zicca Sistema genitale e Perineo L Es. I tessuti A A3 E Moretta A. Ghiandole esocrine. Ghiandole endocrine Es. I tessuti A A3 E Moretta A. Ghiandole esocrine. Ghiandole endocrine Es. I tessuti B A3 E Moretta A. Ghiandole esocrine. Ghiandole endocrine Es. I tessuti B A3 E Moretta A. Ghiandole esocrine. Ghiandole endocrine Biochimica A1 L Salamino Metabolismo lipidico: assorbimento e trasporto lipidi Biochimica A1 L Salamino Metabolismo lipidico: assorbimento e trasporto lipidi Anatomia 2 A1 L Zicca Sistema genitale e Perineo Anatomia 2 A1 L Zicca Sistema genitale e Perineo M Es. I tessuti C A3 E Moretta A. Ghiandole esocrine. Ghiandole endocrine Es. I tessuti C A3 E Moretta A. Ghiandole esocrine. Ghiandole endocrine Es. I tessuti D A3 E Moretta A. Ghiandole esocrine. Ghiandole endocrine Es. I tessuti D A3 E Moretta A. Ghiandole esocrine. Ghiandole endocrine Anatomia 2 A1 L Zicca Sistema genitale e Perineo Anatomia 2 A1 L Zicca Sistema genitale e Perineo Tessuti A1 L Sivori Spermatogenesi Tessuti A1 L Sivori Spermatogenesi M Tessuti A1 L Castriconi Fecondazione Tessuti A1 L Castriconi Fecondazione Biochimica A1 L Salamino Attivazione e ossidazione lipidi Biochimica A1 L Salamino Attivazione e ossidazione lipidi G Biochimica A1 L Salamino Corpi chetonici Biochimica A1 L Salamino Corpi chetonici Anatomia 2 A1 L Zicca Vascolarizzazione arti inferiori Anatomia 2 A1 L Zicca Vascolarizzazione arti inferiori V Tessuti A1 L Castriconi Segmentazione e impianto Tessuti A1 L Castriconi Segmentazione e impianto Anatomia 2 A1 L Zicca Stazioni linfonodali Anatomia 2 A1 L Zicca Stazioni linfonodali L Es. I tessuti D A3 E Moretta A. Sangue. Organi linfoidi. Tess Nervoso

8 Es. I tessuti D A3 E Moretta A. Sangue. Organi linfoidi. Tess Nervoso Es. I tessuti C A3 E Moretta A. Sangue. Organi linfoidi. Tess Nervoso Es. I tessuti C A3 E Moretta A. Sangue. Organi linfoidi. Tess Nervoso Biochimica A1 L Salamino Biosintesi acidi grassi Biochimica A1 L Salamino Biosintesi acidi grassi Anatomia 2 A1 L Zicca Stazioni linfonodali Anatomia 2 A1 L Zicca Stazioni linfonodali M Es. I tessuti B A3 E Moretta A. Sangue. Organi linfoidi. Tess Nervoso Es. I tessuti B A3 E Moretta A. Sangue. Organi linfoidi. Tess Nervoso Es. I tessuti A A3 E Moretta A. Sangue. Organi linfoidi. Tess Nervoso Es. I tessuti A A3 E Moretta A. Sangue. Organi linfoidi. Tess Nervoso Anatomia 2 A1 L Saverino Anatomia microscopica: organi linfoidi Anatomia 2 A1 L Saverino Anatomia microscopica: organi linfoidi Tessuti A1 L Moretta A. 2 settimana di sviluppo Tessuti A1 L Moretta A. 2 settimana di sviluppo M Tessuti A1 L Puccetti Gastrulazione; foglietti embrionali Tessuti A1 L Puccetti Gastrulazione; foglietti embrionali Biochimica A1 L Salamino Biosintesi acidi grassi: regolazione Biochimica A1 L Salamino Acidi grassi essenziali e loro derivasti G Biochimica A1 L Salamino Biosintesi lipidi complessi Biochimica A1 L Salamino Biosintesi lipidi complessi Tessuti A1 L Moretta A. Placenta Tessuti A1 L Moretta A. Placenta V Anatomia 2 A1 L Saverino Anatomia microscopica: organi linfoidi Anatomia 2 A1 L Saverino Anatomia microscopica: organi linfoidi Biochimica A1 L Salamino Biosintesi colesterolo Biochimica A1 L Salamino Biosintesi colesterolo L Es. I tessuti D A3 E Moretta A. Tess conn propr detti, cartilagineo, osseo e muscol Es. I tessuti D A3 E Moretta A. Tess conn propr detti, cartilagineo, osseo e muscol Es. I tessuti C A3 E Moretta A. Tess conn propr detti, cartilagineo, osseo e muscol Es. I tessuti C A3 E Moretta A. Tess conn propr detti, cartilagineo, osseo e muscol Biochimica A1 L Salamino Biosintesi colesterolo: regolazione Biochimica A1 L Salamino Ipercolesterolemie familiari e fattori rischio Anatomia 2 A1 L Tacchetti Anatomia microscopica: sistema respiratorio Anatomia 2 A1 L Tacchetti Anatomia microscopica: sistema respiratorio M Es. I tessuti B A3 E Moretta A. Tess conn propr detti, cartilagineo, osseo e muscol Es. I tessuti B A3 E Moretta A. Tess conn propr detti, cartilagineo, osseo e muscol Es. I tessuti A A3 E Moretta A. Tess conn propr detti, cartilagineo, osseo e muscol Es. I tessuti A A3 E Moretta A. Tess conn propr detti, cartilagineo, osseo e muscol Biochimica A1 L Salamino Funzione endocrina degli adipociti Biochimica A1 L Salamino Funzione endocrina degli adipociti Seminario Scienze umane A1 S Docenti C.I. ISSUGE Grandezza e complessità della medicina: le attuali frontiere della ricerca biomedica

9 M Biochimica A1 L Zocchi Transaminasi e decarbossilazione ossidativa Glu Biochimica A1 L Zocchi Transaminasi e decarbossilazione ossidativa Glu Anatomia 2 A1 L Saverino Anatomia microscopica: sistema digerente Anatomia 2 A1 L Saverino Anatomia microscopica: sistema digerente G Anatomia 2 A3 E Zarcone Esercitazioni anatomia Anatomia 2 A3 E Zarcone Esercitazioni anatomia Anatomia 2 A3 E Zarcone Esercitazioni anatomia Anatomia 2 A1 L Saverino Anatomia microscopica: sistema digerente Anatomia 2 A1 L Saverino Anatomia microscopica: sistema digerente Biochimica A1 L Zocchi Organicazione ammoniaca Biochimica A1 L Zocchi Organicazione ammoniaca V Anatomia 2 A3 E Zarcone Esercitazioni anatomia Anatomia 2 A3 E Zarcone Esercitazioni anatomia Anatomia 2 A3 E Zarcone Esercitazioni anatomia Biochimica A1 L Zocchi Ciclo dell urea Biochimica A1 L Zocchi Ciclo dell urea Anatomia 2 A1 L Saverino Anatomia microscopica: sistema digerente Anatomia 2 A1 L Saverino Anatomia microscopica: sistema digerente Anatomia 2 A1 L Saverino Anatomia microscopica: sistema digerente L Anatomia 2 A3 E Zarcone Esercitazioni anatomia Anatomia 2 A3 E Zarcone Esercitazioni anatomia Anatomia 2 A3 E Zarcone Esercitazioni anatomia Anatomia 2 A1 L Tacchetti Anatomia microscopica: sistema digerente-ghiandole annesse Anatomia 2 A1 L Tacchetti Anatomia microscopica: sistema digerente-ghiandole annesse Biochimica A1 L Zocchi Azotemia e significato clinico Biochimica A1 L Zocchi Biosintesi nucleotidi NAD, FAD, CoA M Anatomia 2 A3 E Zarcone Esercitazioni anatomia Anatomia 2 A3 E Zarcone Esercitazioni anatomia Anatomia 2 A3 E Zarcone Esercitazioni anatomia Biochimica A1 L Zocchi Biosintesi nucleotidi pirimidinici Biochimica A1 L Zocchi Biosintesi nucleotidi pirimidinici Anatomia 2 A1 L Tacchetti Anatomia microscopica: sistema digerente-ghiandole annesse Anatomia 2 A1 L Tacchetti Anatomia microscopica: sistema digerente-ghiandole annesse M Anatomia 2 A1 L Tacchetti Anatomia microscopica: sistema endocrino Anatomia 2 A1 L Tacchetti Anatomia microscopica: sistema endocrino Biochimica A1 L Zocchi Sintesi dndp Biochimica A1 L Zocchi Sintesi dndp G Anatomia 2 A3 E Zarcone Esercitazioni anatomia Anatomia 2 A3 E Zarcone Esercitazioni anatomia Anatomia 2 A3 E Zarcone Esercitazioni anatomia Biochimica A1 L Zocchi Ciclo Folati Biochimica A1 L Zocchi Ciclo Folati Anatomia 2 A1 L Saverino Anatomia microscopica: sistema genitale femminile Anatomia 2 A1 L Saverino Anatomia microscopica: sistema genitale femminile

10 V Anatomia 2 A1 L Saverino Anatomia microscopica: sistema genitale femminile Anatomia 2 A1 L Saverino Anatomia microscopica: sistema genitale femminile Biochimica A1 L Zocchi Degradazione nucleotidi Biochimica A1 L Zocchi Iperuricemia e gotta. L Biochimica A1 L Salamino Biochimica sistematica di organo: fegato Biochimica A1 L Salamino Biochimica sistematica di organo:fegato Anatomia 2 A1 L Saverino Anatomia microscopica: sistema genitale femminile Anatomia 2 A1 L Saverino Anatomia microscopica: sistema genitale femminile M Anatomia 2 A3 E Zarcone Esercitazioni anatomia Anatomia 2 A3 E Zarcone Esercitazioni anatomia Anatomia 2 A3 E Zarcone Esercitazioni anatomia Anatomia 2 A1 L Tacchetti Anatomia microscopica: sistema genitale maschile Anatomia 2 A1 L Tacchetti Anatomia microscopica: sistema genitale maschile Biochimica A1 L Zocchi Insulina: signaling e riassunto bersagli molecolari Biochimica A1 L Zocchi Glucagone: signaling e riassunto bersagli molecolari G Anatomia 2 A3 E Zarcone Esercitazioni anatomia Anatomia 2 A3 E Zarcone Esercitazioni anatomia Anatomia 2 A3 E Zarcone Esercitazioni anatomia Biochimica A1 L Zocchi Diabete mellito Biochimica A1 L Zocchi Diabete mellito Biochimica A1 L Zocchi Diabete mellito Biochimica A1 L Zocchi Effetti metabolici ormoni extra-pancreatici V Anatomia 2 A3 E Zarcone Esercitazioni anatomia Anatomia 2 A3 E Zarcone Esercitazioni anatomia Anatomia 2 A3 E Zarcone Esercitazioni anatomia Biochimica A1 L Zocchi Overview metabolismo stato di digiuno vs. stato alimentato Biochimica A1 L Zocchi Overview metabolismo stato di digiuno vs. stato alimentato Biochimica A1 L Zocchi Overview metabolismo stato di digiuno vs. stato alimentato Biochimica A1 L Zocchi Overview metabolismo stato di digiuno vs. stato alimentato L Biochimica A1 L Zocchi Metabolismo delle cellule tumorali Biochimica A1 L Zocchi Metabolismo delle cellule tumorali Biochimica A1 L Tonetti Vitamine M Biochimica A1 L Tonetti Vitamine Biochimica A1 L Tonetti Biochimica della nutrizione Biochimica A1 L Tonetti Biochimica della nutrizione

11 M

UNIVERSITÀ DI FOGGIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE IN INFERMIERISTICA SEDI DI FOGGIA - SAN SEVERO A.

UNIVERSITÀ DI FOGGIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE IN INFERMIERISTICA SEDI DI FOGGIA - SAN SEVERO A. UNIVERSITÀ DI FOGGIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE IN INFERMIERISTICA SEDI DI FOGGIA - SAN SEVERO A.A. 2004-2005 CORSO INTEGRATO DI ANATOMIA ED ELEMENTI DI

Dettagli

Regolazione ormonale del metabolismo energetico. Lezione del 11 marzo 2014

Regolazione ormonale del metabolismo energetico. Lezione del 11 marzo 2014 Regolazione ormonale del metabolismo energetico Lezione del 11 marzo 2014 Effetti fisiologici e metabolici dell adrenalina: preparazione all azione EFFETTO IMMEDIATO EFFETTO COMPLESSIVO Effetto fisiologico

Dettagli

IL METABOLISMO. Dal carbonio agli OGM Capitolo 2

IL METABOLISMO. Dal carbonio agli OGM Capitolo 2 IL METABOLISMO Dal carbonio agli OGM Capitolo 2 IL METABOLISMO L'insieme delle trasformazioni chimiche ed energetiche che si verificano nelle cellule di un organismo vivente e ne garantiscono la conservazione,

Dettagli

Struttura esame Biochimica per Sc. Biologiche DM270 e DM509 da gennaio 2017

Struttura esame Biochimica per Sc. Biologiche DM270 e DM509 da gennaio 2017 Struttura esame Biochimica per Sc. Biologiche DM270 e DM509 da gennaio 2017 Prof. G. Gilardi : biomolecole, enzimi, vitamine Prof. S.J. Sadeghi : metabolismo ed esercitazioni Prof. G. Gilardi - Biological

Dettagli

Indice generale 1. Introduzione alla biochimica 2. Acqua, ph, acidi, basi, sali, tamponi

Indice generale 1. Introduzione alla biochimica 2. Acqua, ph, acidi, basi, sali, tamponi Indice generale 1. Introduzione alla biochimica 1 Unità di misura 1 Energia e calore 3 Struttura dell atomo 3 Tavola periodica degli elementi 4 Legami chimici 8 Legami covalenti 8 Legami non covalenti

Dettagli

I Lincei per una nuova didattica nella Scuola: una rete nazionale Polo di Brescia

I Lincei per una nuova didattica nella Scuola: una rete nazionale Polo di Brescia I Lincei per una nuova didattica nella Scuola: una rete nazionale Polo di Brescia Edizione 2016-2017 Metabolismo: equilibrio e omeostasi dei processi cellulari Lezione: Le principali vie metaboliche, il

Dettagli

Insegnamento: ANATOMIA UMANA e ISTOLOGIA Crediti Formativi (CFU) 4 Moduli Anatomia umana Istologia

Insegnamento: ANATOMIA UMANA e ISTOLOGIA Crediti Formativi (CFU) 4 Moduli Anatomia umana Istologia Insegnamento: ANATOMIA UMANA e ISTOLOGIA Crediti Formativi (CFU) 4 Moduli Anatomia umana Istologia Sigla:515004 Tipo esame: scritto Tipo valutazione: voto finale Coordinatore: Prof. Giorgio Bovo gbovo@hotmail.com

Dettagli

Indice generale. Introduzione. Apparato cardio-circolatorio (H. Fritsch)

Indice generale. Introduzione. Apparato cardio-circolatorio (H. Fritsch) Indice generale Introduzione 2 Organi interni: visione d'insieme 2 Organizzazione regionale Organizzazione funzionale 2 2 Apparato cardio-circolatorio (H. Fritsch) Visione d'insieme 6 Arterie della spalla

Dettagli

LICEO STATALE G. MAZZINI - LA SPEZIA

LICEO STATALE G. MAZZINI - LA SPEZIA LICEO STATALE G. MAZZINI - LA SPEZIA LICEO LINGUISTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE Programma Finale ANNO SCOLASTICO 2013 / 2014 Prof. Materia Classe V:BELLONI

Dettagli

Ruolo del fegato nella nutrizione

Ruolo del fegato nella nutrizione Ruolo del fegato nella nutrizione Centro di distribuzione dei nutrienti per tutti gli altri organi Annulla le fluttuazioni del metabolismo determinate dall assunzione intermittente del cibo Funge da deposito

Dettagli

Il trasporto del glucosio

Il trasporto del glucosio Il trasporto del glucosio Il glucosio non può diffondere direttamente nelle cellule Esso entra nelle cellule mediante due meccanismi di trasporto: a) diffusione facilitata Na + indipendente b) co-trasporto

Dettagli

Corso ANATOMIA UMANA I anno. Docenti: Prof. CARLO ZANCANARO (cognomi A-L) Dott.ssa MANUELA MALATESTA (cognomi M-Z)

Corso ANATOMIA UMANA I anno. Docenti: Prof. CARLO ZANCANARO (cognomi A-L) Dott.ssa MANUELA MALATESTA (cognomi M-Z) Università degli Studi di Verona Corso di Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive A.A. 2010/2011 Corsi di Insegnamento Corso ANATOMIA UMANA I anno Docenti: Prof. CARLO ZANCANARO (cognomi A-L)

Dettagli

APPUNTI DI ANATOMIA UMANA

APPUNTI DI ANATOMIA UMANA APPUNTI DI ANATOMIA UMANA L ORGANIZZAZIONE DEL CORPO UMANO ANATOMIA E FISIOLOGIA Anatomia e fisiologia sono due scienze che studiano il corpo umano, in particolare: Anatomia: L anatomia studia la forma

Dettagli

I LIPIDI. Circa il 95% dei lipidi introdotti con la dieta è rappresentato da trigliceridi

I LIPIDI. Circa il 95% dei lipidi introdotti con la dieta è rappresentato da trigliceridi Metabolismo Lipidi I LIPIDI Circa il 95% dei lipidi introdotti con la dieta è rappresentato da trigliceridi In media il 40% o anche più dell energia richiesta giornalmente dall uomo nei paesi industrializzati

Dettagli

COSA SONO L ANATOMIA E LA FISIOLOGIA

COSA SONO L ANATOMIA E LA FISIOLOGIA L ORGANIZZAZIONE DEL CORPO UMANO COSA SONO L ANATOMIA E LA FISIOLOGIA L anatomia e la fisiologia sono fondamentali per comprendere le strutture e le funzioni del corpo umano. L anatomia è la scienza che

Dettagli

Anatomia Topografica. Organizzazione topografica dei principali organi.

Anatomia Topografica. Organizzazione topografica dei principali organi. Anatomia Umana Struttura macroscopica normale dei principali organi e sistemi con particolare riguardo alla topografia degli stessi Struttura microscopica correlata con la funzione Considerazioni funzionali

Dettagli

Lattato. Glicolisi. Piruvato

Lattato. Glicolisi. Piruvato Lattato Glicolisi Piruvato REAZIONI MITOCONDRIALI DEL PIRUVATO + Piruvato Deidrogenasi + CO 2 + H 2 O ATP ADP + Pi Piruvato Carbossilasi + 2 H + ossalacetato La Piruvato Carbossilasi è una proteina Mitocondriale

Dettagli

Introduzione all'anatomia Umana. Andreas van Wesel (1514 1564), anatomista e medico fiammingo.

Introduzione all'anatomia Umana. Andreas van Wesel (1514 1564), anatomista e medico fiammingo. Introduzione all'anatomia Umana Andreas van Wesel (1514 1564), anatomista e medico fiammingo. Anatomia Dal greco anatom ḗ : dissezione Studio della struttura (come sono fatti) e della funzione degli organi

Dettagli

Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria

Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria Cattedra di Istituzioni di Anatomia Umana Normale e dell Apparato Stomatognatico Prof. V.F. Ferrario Referente: dott. Claudia Dellavia - claudia.dellavia@unimi.it

Dettagli

Indice generale. Introduzione 2. Apparato cardio-circolatorio (H. Fritsch) 5. Organi interni: visione d'insieme 2 Organizzazione funzionale 2

Indice generale. Introduzione 2. Apparato cardio-circolatorio (H. Fritsch) 5. Organi interni: visione d'insieme 2 Organizzazione funzionale 2 Introduzione 2 Organi interni: visione d'insieme 2 Organizzazione funzionale 2 Organizzazione regionale 2 Apparato cardio-circolatorio (H. Fritsch) 5 Visione d'insieme 6 Circolazione sanguigna e vasi linfatici

Dettagli

NADH e NADPH. ATP = 1 moneta (energetica) della cellula NADH, NADPH = 2 moneta (potere riducente)

NADH e NADPH. ATP = 1 moneta (energetica) della cellula NADH, NADPH = 2 moneta (potere riducente) NADH e NADPH ATP = 1 moneta (energetica) della cellula NADH, NADPH = 2 moneta (potere riducente) NADH e NADPH non sono funzionalmente intercambiabili. [NAD + ]/[NADH] ~ 1000 favorisce ossidazione [NADP

Dettagli

Gli animali sono dotati di un organizzazione strutturale di tipo gerarchico

Gli animali sono dotati di un organizzazione strutturale di tipo gerarchico tessuti Gli animali sono dotati di un organizzazione strutturale di tipo gerarchico L organizzazione strutturale del mondo vivente è impostata secondo diversi livelli gerarchici. A Livello di cellula Cellula

Dettagli

Programma dettagliato del corso di ANATOMIA UMANA

Programma dettagliato del corso di ANATOMIA UMANA Programma dettagliato del corso di ANATOMIA UMANA Corso di studi in Farmacia e Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e Farmacia Università di Trieste - Anno Accademico 2016/17 Prof. ssa Cristina Ponti I TESSUTI

Dettagli

Utilizzazione metabolica dei nutrienti

Utilizzazione metabolica dei nutrienti Utilizzazione metabolica dei nutrienti Il rifornimento di substrati è discontinuo Fase postprandiale utilizzazione dei nutrienti esogeni e messa in riserva Fase postassorbitiva (digiuno) mobilizzazione

Dettagli

Introduzione al corso

Introduzione al corso Introduzione al corso Il presente materiale didattico e ciascuna sua componente sono protetti dalle leggi sul copyright, sono qui proposti in forma aggregata per soli fini di studio e per uso personale.

Dettagli

PROGRAMMA GUIDA CORSO DI LAUREA IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

PROGRAMMA GUIDA CORSO DI LAUREA IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA PROGRAMMA GUIDA CORSO DI LAUREA IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA Obiettivo generale del Corso di Anatomia Umana: Conoscere i metodi ed il linguaggio anatomico come strumento di lavoro. Apprendere l esplorazione

Dettagli

SCIENZE MORFO FUNZIONALI

SCIENZE MORFO FUNZIONALI DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE, CHIRURGICHE E TECNOLOGIE AVANZATE G.F. INGRASSIA Corso di laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico)

Dettagli

Cellule, tessuti, organi, sistemi (apparati) Cellule Tessuti: insiemi di cellule Organi: insiemi di tessuti Sistemi (o apparati): insiemi di organi

Cellule, tessuti, organi, sistemi (apparati) Cellule Tessuti: insiemi di cellule Organi: insiemi di tessuti Sistemi (o apparati): insiemi di organi Cellule e tessuti Cellule, tessuti, organi, sistemi (apparati) Cellule Tessuti: insiemi di cellule Organi: insiemi di tessuti Sistemi (o apparati): insiemi di organi Cellule, tessuti, organi, sistemi (apparati)

Dettagli

Insegnamento: ANATOMIA UMANA e ISTOLOGIA Crediti Formativi (CFU) 4 Moduli Anatomia umana Istologia

Insegnamento: ANATOMIA UMANA e ISTOLOGIA Crediti Formativi (CFU) 4 Moduli Anatomia umana Istologia Insegnamento: ANATOMIA UMANA e ISTOLOGIA Crediti Formativi (CFU) 4 Moduli Anatomia umana Istologia Sigla:515004 Tipo esame: scritto Tipo valutazione: voto finale Coordinatore: Prof.ssa Paola Marmiroli

Dettagli

Programma dettagliato del corso di ANATOMIA UMANA. Dott.ssa Cristina Ponti

Programma dettagliato del corso di ANATOMIA UMANA. Dott.ssa Cristina Ponti Programma dettagliato del corso di ANATOMIA UMANA Facoltà di Farmacia: CdL in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Farmacia, Tecniche Erboristiche. Università di Trieste - Anno Accademico 2009/10 Dott.ssa

Dettagli

RICONOSCIMENTO ESAMI DA ALTRI CORSI DI LAUREA

RICONOSCIMENTO ESAMI DA ALTRI CORSI DI LAUREA RICONOSCIMENTO ESAMI DA ALTRI CORSI DI LAUREA Gli studenti già laureati o provenienti da Corsi di Laurea, diversi da e Chirurgia, dell Ateneo Genovese o di altri Atenei, dopo aver effettuato l iscrizione

Dettagli

METABOLISMO CELLULARE

METABOLISMO CELLULARE METABOLISMO CELLULARE Struttura dell ATP (Adenosintrifosfato) Adenina (base azotata), Ribosio (zucchero) e un gruppo fosforico ATP Il legame covalente tra i gruppi fosforici si spezza facilmente liberando

Dettagli

Il FEGATO Cardarera, cap.3

Il FEGATO Cardarera, cap.3 Il FEGATO Cardarera, cap.3 2.5% della massa corporea 1,6-1.8 Kg nel maschio 1.3-1.4 Kg nella femmina Tramite la vena porta, è il primo organo a ricevere il sangue arricchito di nutrienti assorbiti dall

Dettagli

La vita e le sue molecole. Il mondo della cellula. Sommario. Nelle risorse digitali. Nelle risorse digitali

La vita e le sue molecole. Il mondo della cellula. Sommario. Nelle risorse digitali. Nelle risorse digitali 1 La vita e le sue molecole 1. La biologia studia le caratteristiche della vita 2 2. L acqua e le sue proprietà 6 3. I composti del carbonio 11 Competenze in azione 14 4. I carboidrati e i lipidi 15 Competenze

Dettagli

INDICE. parte prima Allestimento ed interpretazione dei preparati

INDICE. parte prima Allestimento ed interpretazione dei preparati INDICE parte prima Allestimento ed interpretazione dei preparati capitolo 1 Generalità Prelievo del campione Preparazione dello striscio Colorazione degli strisci Cause di colorazioni anomale di più frequente

Dettagli

Lezioni. Temi e competenze acquisite 1. ANATOMIA TOPOGRAFICA DEL TORACE. Argomenti Contenuti specifici Ore

Lezioni. Temi e competenze acquisite 1. ANATOMIA TOPOGRAFICA DEL TORACE. Argomenti Contenuti specifici Ore Anatomia topografica veterinaria II (3 CFU; 33 ore: 24 di lezione e 9 di esercitazione) Obiettivi formativi del corso: al termine del corso lo Studente sarà in grado di suddividere il tronco dell animale

Dettagli

11 mm Glucosio. [Insulina] (mu/l) Ora de pasto

11 mm Glucosio. [Insulina] (mu/l) Ora de pasto [Insulina] (mu/l) Insulina e metabolismo nel diabete La concentrazione ematica di glucosio costituisce il più importante segnale fisiologico in grado di regolare la secrezione di insulina. Le isole di

Dettagli

BIOCHIMICA APPLICATA e CLINICA

BIOCHIMICA APPLICATA e CLINICA BIOCHIMICA APPLICATA e CLINICA Regolazione Enzimatica Biosegnalazione Regolazione Ormonale Specializzazioni metaboliche (Biochimica d Organo) Integrazione del metabolismo BIOCHIMICA APPLICATA e CLINICA

Dettagli

IL GLUCOSIO PUO ESSERE SINTETIZZATO DA PRECURSORI NON GLUCIDICI

IL GLUCOSIO PUO ESSERE SINTETIZZATO DA PRECURSORI NON GLUCIDICI GLUCONEOGENESI IL GLUCOSIO PUO ESSERE SINTETIZZATO DA PRECURSORI NON GLUCIDICI Quando la quantità di glucosio fornito dagli alimenti o dalle riserve è insufficiente, i diversi organismi sintetizzano glucosio

Dettagli

INDICE PARTE I CHIMICA. Autori Introduzione

INDICE PARTE I CHIMICA. Autori Introduzione INDICE Autori Introduzione XI XIII PARTE I CHIMICA Capitolo 1 STRUTTURA DELL ATOMO 3 1.1 Teorie atomiche 3 1.2 Costituenti dell atomo 4 1.3 Numeri quantici 4 1.4 Tipi di orbitali 5 1.5 Aufbau 6 1.6 Sistema

Dettagli

FISIOLOGIA dell ALLENAMENTO. dai processi fisiologici alle metodiche di allenamento

FISIOLOGIA dell ALLENAMENTO. dai processi fisiologici alle metodiche di allenamento FISIOLOGIA dell ALLENAMENTO dai processi fisiologici alle metodiche di allenamento Introduzione alla fisiologia Metabolismo cellulare Il sistema cardiovascolare: funzione cardiaca vasi, flusso, pressione

Dettagli

IL SISTEMA ENDOCRINO

IL SISTEMA ENDOCRINO IL SISTEMA ENDOCRINO LA FUNZIONE DEL SISTEMA ENDOCRINO Per coordinare tutte le attività del nostro organismo e mantenere una condizione di equilibrio interno (detta omeostasi) ci serviamo di due sistemi

Dettagli

Contenuti del SYLLABUS per Corsi Integrati Medicina e Chirurgia Corso di Laurea

Contenuti del SYLLABUS per Corsi Integrati Medicina e Chirurgia Corso di Laurea Facoltà Contenuti del SYLLABUS per Corsi Integrati Medicina e Chirurgia Corso di Laurea Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia Tipologia Corso di Laurea Triennale Nota per la compilazione:

Dettagli

TESSUTO ADIPOSO. Caldarera Lehninger, cap.21

TESSUTO ADIPOSO. Caldarera Lehninger, cap.21 TESSUTO ADIPOSO E' costituito dall'insieme di numerose cellule, chiamate ADIPOCITI, deputate alla sintesi dei trigliceridi ed al loro rilascio sotto forma di glicerolo + acidi grassi. 1. Funzione meccanica:

Dettagli

Il Fegato - ruolo centrale nel metabolismo

Il Fegato - ruolo centrale nel metabolismo Il Fegato - ruolo centrale nel metabolismo 1) È una ghiandola esocrina: produce bile cistifellea intestino tenue 2) È un organo a secrezione interna (endocrina): prodotti metabolici torrente circolatorio

Dettagli

Funzioni principali. L apparato circolatorio Prof.ssa Silvia Recchia. Funzioni secondarie. Come è fatto...

Funzioni principali. L apparato circolatorio Prof.ssa Silvia Recchia. Funzioni secondarie. Come è fatto... Funzioni principali L apparato circolatorio Prof.ssa Silvia Recchia L apparato circolatorio è deputato al trasporto di nutrienti e ossigeno a tutti gli organi e tessuti di un organismo insieme al sistema

Dettagli

Enzimi = catalizzatori di una reazione biochimica Caratteristiche: Specificità: ogni enzima riconosce specificamente il/i substrato/i e non altre

Enzimi = catalizzatori di una reazione biochimica Caratteristiche: Specificità: ogni enzima riconosce specificamente il/i substrato/i e non altre Enzimi = catalizzatori di una reazione biochimica Caratteristiche: Specificità: ogni enzima riconosce specificamente il/i substrato/i e non altre molecole, anche chimicamente simili al substrato. Saturabilità:

Dettagli

Metabolismo glucidico

Metabolismo glucidico Metabolismo glucidico Glicogeno glicogenolisi Riboso-5P (NADPH) Colesterolo glicogenosintesi shunt pentoso fosfati Glucoso Glucoso-6P glicolisi Piruvato gluconeogenesi CO 2 -ossidazione Trigliceridi Acidi

Dettagli

Cap.21 CATABOLISMO DEI LIPIDI

Cap.21 CATABOLISMO DEI LIPIDI Cap.21 CATABOLISMO DEI LIPIDI Glucosio= forma di energia immediatamente disponibile LIPIDI= Deposito energetico utilizzabile da tutti i tessuti, tranne cervello e globuli rossi Rispetto ai carboidrati,

Dettagli

Apparato endocrino. Controllo della glicemia. Il pancreas endocrino. Università degli Studi di Perugia

Apparato endocrino. Controllo della glicemia. Il pancreas endocrino. Università degli Studi di Perugia Università degli Studi di Perugia Dipartimento di Medicina Sperimentale Sezione di Fisiologia e Biochimica Apparato endocrino Controllo della glicemia Il pancreas endocrino 1 Insulina: struttura e biosintesi

Dettagli

INTRODUZIONE GENERALITA ANATOMICHE

INTRODUZIONE GENERALITA ANATOMICHE Programma di ANATOMIA UMANA A.A. 2011/2012 Corso di Laurea in: FARMACIA Docente: Matteo Saccia e-mail: matteo.saccia@anatomia.uniba.it Orario di ricevimento: giovedì dalle ore 12,30 alle ore 15,00 INTRODUZIONE

Dettagli

OBIETTIVI FORMATIVI: LEZIONI Temi e competenze acquisite Argomenti Contenuti specifici Ore 1. STRUTTURA E FUNZIONE DELLE MACROMOLECOLE BIOLOGICHE

OBIETTIVI FORMATIVI: LEZIONI Temi e competenze acquisite Argomenti Contenuti specifici Ore 1. STRUTTURA E FUNZIONE DELLE MACROMOLECOLE BIOLOGICHE Insegnamento: BIOCHIMICA (cod. 65951; 6. CFU; 60. ore) A.A. 2014-2015 Corso di laurea: Tecnologie Alimentari (T.A.) Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria - Campus di Cesena Prof.ssa Romana Fato OBIETTIVI

Dettagli

Formula 2 Vitamin & Mineral Complex Donna

Formula 2 Vitamin & Mineral Complex Donna INDICAZIONI CONSENTITE SUL PRODOTTO Formula 2 Vitamin & Mineral Complex Donna INDICAZIONI PRINCIPALI Attività ormonale: Contiene vitamina B6, che contribuisce alla regolazione dell attività ormonale. Metabolismo

Dettagli

Formazione dei chilomicroni

Formazione dei chilomicroni Formazione dei chilomicroni I triacilgliceroli forniscono il combustibile per i lunghi voli migratori del Piviere minore. I triacilgliceroli sono riserve di energia molto concentrate essendo ridotti ed

Dettagli

MagnaGræcia di Catanzaro. Corso di Anatomia Umana a.a. 2007/2008 Prof.ssa G.Vescio

MagnaGræcia di Catanzaro. Corso di Anatomia Umana a.a. 2007/2008 Prof.ssa G.Vescio Università degli Studi MagnaGr MagnaGræcia di Catanzaro Corso di Anatomia Umana a.a. 2007/2008 Prof.ssa G.Vescio Organizzazione e struttura generale del corpo Livelli di organizzazione, terminologia e

Dettagli

Biochimica Applicata 039FA

Biochimica Applicata 039FA Biochimica Applicata 039FA Prof. Alessandro Tossi Edificio Q - 1 piano stanza 109 Dipartimento Scienze della Vita Biochimica Applicata - CTF 1 Biochimica Chimica dei Sistemi viventi Sistemi: - complessi

Dettagli

Corso di Laurea in SCIENZE ANIMALI E PRODUZIONI ALIMENTARI Anno Accademico 2016/2017

Corso di Laurea in SCIENZE ANIMALI E PRODUZIONI ALIMENTARI Anno Accademico 2016/2017 Corso di Laurea in SCIENZE ANIMALI E PRODUZIONI ALIMENTARI Anno Accademico 2016/2017 Programma dell insegnamento di: ISTOLOGIA E ANATOMIA dell esame di ANATOMIA Anno di corso I Semestre II N CFU 8 Ore

Dettagli

MANTENIMENTO DELLA STRUTTURA CRESCITA SVILUPPO RIPRODUZIONE

MANTENIMENTO DELLA STRUTTURA CRESCITA SVILUPPO RIPRODUZIONE BIOENERGETICA MANTENIMENTO DELLA STRUTTURA CRESCITA SVILUPPO RIPRODUZIONE GLI ORGANISMI VIVENTI POSSONO UTILIZZARE SOLO DUE FORME DI ENERGIA: LUMINOSA (radiazioni di determinate lunghezze d onda) (ORGANISMI

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE EDMONDO DE AMICIS PROGRAMMAZIONE ANATOMIA, IGIENE, FISIOPATOLOGIA OCULARE E LABORATORIO MISURE OFTALMICHE COMPETENZE

ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE EDMONDO DE AMICIS PROGRAMMAZIONE ANATOMIA, IGIENE, FISIOPATOLOGIA OCULARE E LABORATORIO MISURE OFTALMICHE COMPETENZE ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE EDMONDO DE AMICIS PROGRAMMAZIONE ANATOMIA, IGIENE, FISIOPATOLOGIA OCULARE E LABORATORIO MISURE OFTALMICHE I BIENNIO- SEZIONE OTTICA - DOCENTE: Prof.ssa MARIA RITA FASULO

Dettagli

MEDICINA E CHIRURGIA - IPPOCRATE MAGISTRALE) INSEGNAMENTO/CORSO INTEGRATO ANATOMIA UMANA TIPO DI ATTIVITÀ

MEDICINA E CHIRURGIA - IPPOCRATE MAGISTRALE) INSEGNAMENTO/CORSO INTEGRATO ANATOMIA UMANA TIPO DI ATTIVITÀ FACOLTÀ MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 0/0 CORSO DI LAUREA (o LAUREA MEDICINA E CHIRURGIA - IPPOCRATE MAGISTRALE) INSEGNAMENTO/CORSO INTEGRATO ANATOMIA UMANA TIPO DI ATTIVITÀ Base AMBITO DISCIPLINARE

Dettagli

Metabolismo glucidico

Metabolismo glucidico Metabolismo glucidico Digestione degli zuccheri a-amilasi salivare e pancreatica maltotrioso destrina maltosio glucosio lattosio amido saccarosio maltosio maltotrioso destrine lattasi maltasi oligosaccaridasi

Dettagli

Università degli Studi della Basilicata Facoltà di Farmacia Anno Accademico

Università degli Studi della Basilicata Facoltà di Farmacia Anno Accademico Università degli Studi della Basilicata Facoltà di Farmacia Anno Accademico 2010-2011 CORSO DI ANATOMIA UMANA Al corso di Anatomia Umana sono stati assegnati 10 CFU. OBIETTIVI FORMATIVI Il Corso di Anatomia

Dettagli

prefazione Milano, settembre 2015 Gli Autori FRONTE.indd 3 05/10/2015 12:21:55

prefazione Milano, settembre 2015 Gli Autori FRONTE.indd 3 05/10/2015 12:21:55 prefazione Questo Atlante vuole essere un ausilio allo studente di Medicina e di altri corsi di laurea scientifica, che abbia già acquisito nozioni di base di Istologia e di Anatomia umana, ma dovendo

Dettagli

Il sangue è un tessuto connettivo. La caratteristica inusuale del sangue è che la matrice extracellulare è un liquido, per cui i sangue è un tessuto

Il sangue è un tessuto connettivo. La caratteristica inusuale del sangue è che la matrice extracellulare è un liquido, per cui i sangue è un tessuto Il sangue è un tessuto connettivo. La caratteristica inusuale del sangue è che la matrice extracellulare è un liquido, per cui i sangue è un tessuto connettivo fluido. Costituisce l 8% del peso corporeo

Dettagli

Università degli Studi dell Insubria. Facoltà di Medicina e Chirurgia. Corso di Laurea in TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO

Università degli Studi dell Insubria. Facoltà di Medicina e Chirurgia. Corso di Laurea in TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO Disciplina: BIOCHIMICA Docente: Prof.ssa Manuela VIOLA 1. Le biomolecole costituenti dell organismo: zuccheri, aminoacidi, lipidi, colesterolo, molecole energetiche Molecole di riserva, il glicogeno 2.

Dettagli

LICEO GINNASIO LUIGI GALVANI PIANO DI LAVORO A.S Classe 3A Materia: Scienze Naturali Prof. Giovanna Bonzagni

LICEO GINNASIO LUIGI GALVANI PIANO DI LAVORO A.S Classe 3A Materia: Scienze Naturali Prof. Giovanna Bonzagni LICEO GINNASIO LUIGI GALVANI PIANO DI LAVORO A.S. 2016-2017 Classe 3A Materia: Scienze Naturali Prof. Giovanna Bonzagni I. SCANSIONE TEMPORALE Monte ore annuale: 66h Trimestre: moduli 1, 2, 3, 4 Pentamestre:

Dettagli

CORSO DI ANATOMIA UMANA

CORSO DI ANATOMIA UMANA 1 Università degli studi di Bari Corso di Laurea in: INFERMIERISTICA FISIOTERAPIA E IGIENE DENTALE Facoltà di Medicina e Chirurgia CORSO DI ANATOMIA UMANA 2 Anatomia Umana - Anatomia Macro- e Microscopica.

Dettagli

Tessuto Adiposo - metabolismo degli acidi grassi

Tessuto Adiposo - metabolismo degli acidi grassi Tessuto Adiposo - metabolismo degli acidi grassi Insieme di numerose cellule, ADIPOCITI: AG + Glicerolo TAG 1. Funzione meccanica: protezione contro gli urti e sostegno degli organi interni 2. Funzione

Dettagli

APPARATO DIGERENTE apparato digerente digerire assorbire

APPARATO DIGERENTE apparato digerente digerire assorbire 1 APPARATO DIGERENTE L apparato digerente ha il compito di digerire ed assorbire le sostanze nutritive che costituiscono gli alimenti e di espellere le sostanze di rifiuto che non possono essere utilizzate.

Dettagli

Cellule tessuti e corpo in generale

Cellule tessuti e corpo in generale Cellule tessuti e corpo in generale Il corpo umano è una macchina straordinaria e meravigliosa. È fatta di oltre 200 ossa, 450 muscoli, 100.000 capelli in testa, 130.000.000 di recettori sul fondo della

Dettagli

Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia A.A anno / I semestre (ottobre-dicembre 2014) Sedi delle Attività Didattiche

Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia A.A anno / I semestre (ottobre-dicembre 2014) Sedi delle Attività Didattiche Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia A.A. 2014-2015 1 anno / I semestre (ottobre-dicembre 2014) Versione 24.09.2014 Sedi delle Attività Didattiche Aula Sede Attività Didattica A1 Aula Magna di Facoltà

Dettagli

METABOLISMO del GLUCOSIO: GLUCONEOGENESI e VIA DEI PENTOSI

METABOLISMO del GLUCOSIO: GLUCONEOGENESI e VIA DEI PENTOSI METABOLISMO del GLUCOSIO: GLUCONEOGENESI e VIA DEI PENTOSI Glicolisi: Glucosio Glucosio Piruvato Piruvato Gluconeogenesi La Glicolisi (dal greco glykys dolce e lysis scissione) E` la via metabolica che

Dettagli

Programmazione annuale di anatomia

Programmazione annuale di anatomia ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE G. CIGNA G. BARUFFI F. GARELLI Via di Curazza, 15 12084 MONDOVÍ tel. 0174/42601 fax 0174/551401 E-mail: itismond@itismondo.it cnis02900p@pec.istruzione.it Sito

Dettagli

AGISCONO NEL SISTEMA NAVETTA 2 ISOFORME DELL ENZIMA: UNA FORMA MITOCONDRIALE ( MEMBRANA MIT. INTERNA) FAD-dipendente

AGISCONO NEL SISTEMA NAVETTA 2 ISOFORME DELL ENZIMA: UNA FORMA MITOCONDRIALE ( MEMBRANA MIT. INTERNA) FAD-dipendente METABOLISMO AEROBIO I NADH prodotti durante la glicolisi nel citosol, in condizioni aerobiche (respirazione mitocondriale attiva), possono trasferire elettroni all interno del mitocondrio attraverso i

Dettagli

ISTOLOGIA. ed elementi di anatomia microscopica. I. Dalle Donne N. Gagliano B. Bertolini P. Bonfanti A. Colombo A.R. Rossi S. Stefanini A.

ISTOLOGIA. ed elementi di anatomia microscopica. I. Dalle Donne N. Gagliano B. Bertolini P. Bonfanti A. Colombo A.R. Rossi S. Stefanini A. ISTOLOGIA ed elementi di anatomia microscopica I. Dalle Donne N. Gagliano B. Bertolini P. Bonfanti A. Colombo A.R. Rossi S. Stefanini A. Milzani ISTOLOGIA Copyright 2010, EdiSES s.r.l. Napoli 9 8 7 6 5

Dettagli

Complesso della piruvato deidrogenasi (1) Stechiometria della reazione finale

Complesso della piruvato deidrogenasi (1) Stechiometria della reazione finale Ciclo di Krebs 1 Complesso della piruvato deidrogenasi (1) Stechiometria della reazione finale 2 Complesso della piruvato deidrogenasi (2) FAD Diidrolipoil deidrogenasi Piruvato decarbossilasi E 3 Diidrolipoil

Dettagli

APPARATO DIGERENTE! Prof.ssa A. Biolchini Prof.ssa S. Di Giulio Prof. M. Montani

APPARATO DIGERENTE! Prof.ssa A. Biolchini Prof.ssa S. Di Giulio Prof. M. Montani ! APPARATO DIGERENTE! Prof.ssa A. Biolchini Prof.ssa S. Di Giulio Prof. M. Montani ! APPARATO DIGERENTE! Consiste di una serie di organi deputati alla demolizione, assimilazione ed eliminazione dei principi

Dettagli

MECCANISMI MOLECOLARI DEGLI STATI PATOLOGICI MECCANISMI MOLECOLARI DELLE MALATTIE METABOLICHE. Lezione del 24 Ottobre 2013

MECCANISMI MOLECOLARI DEGLI STATI PATOLOGICI MECCANISMI MOLECOLARI DELLE MALATTIE METABOLICHE. Lezione del 24 Ottobre 2013 MECCANISMI MOLECOLARI DEGLI STATI PATOLOGICI MECCANISMI MOLECOLARI DELLE MALATTIE METABOLICHE Lezione del 24 Ottobre 2013 Stesso genoma fenotipo diverso Funzioni cellulari fondamentali Ricavare cibo

Dettagli

SOLUZIONI DEGLI ESERCIZI

SOLUZIONI DEGLI ESERCIZI Niccolò Taddei - Biochimica Capitolo 10 INTEGRAZIONE DELLE ATTIVITÀ METABOLICHE 1 Il termine omeostasi deriva dal greco omoios, uguale, e stasis, arresto. Il termine si riferisce alla conservazione a livello

Dettagli

parte prima Esame autoptico degli animali da compagnia e da reddito

parte prima Esame autoptico degli animali da compagnia e da reddito INDICE parte prima Esame autoptico degli animali da compagnia e da reddito capitolo 1 Necroscopia: importanza e finalità Alcune considerazioni Indagini collaterali per una diagnosi esatta Sala delle necroscopie

Dettagli

Nota dell editore Presentazione

Nota dell editore Presentazione 00PrPag 3-08-2007 11:42 Pagina V Autori Nota dell editore Presentazione XI XIII XV Parte I Chimica 1 Struttura dell atomo 3 Teorie atomiche 3 Costituenti dell atomo 4 Numeri quantici 5 Tipi di orbitali

Dettagli

Corso di Laurea magistrale in Medicina Veterinaria (LM42) Anno Accademico 2017/2018

Corso di Laurea magistrale in Medicina Veterinaria (LM42) Anno Accademico 2017/2018 Corso di Laurea magistrale in Medicina Veterinaria (LM4) Anno Accademico 07/08 Programma dell insegnamento di Anatomia degli animali domestici dell esame integrato di Anatomia Anno di corso I - III Bimestre

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali Corso di Studio in Medicina e Chirurgia A.A.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali Corso di Studio in Medicina e Chirurgia A.A. 1 SEMESTRE ORARIO DELLE LEZIONI DEL 1 ANNO aula B1 piano terra Edificio Polifunzionale LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI 9,00 10,00 CHIMICA ISTOLOGIA FISICA FISICA ISTOLOGIA 10,00 11,00 CHIMICA

Dettagli

LICEO GINNASIO LUIGI GALVANI PIANO DI LAVORO A.S Classe 3B Materia: Scienze Naturali Prof. Giovanna Bonzagni

LICEO GINNASIO LUIGI GALVANI PIANO DI LAVORO A.S Classe 3B Materia: Scienze Naturali Prof. Giovanna Bonzagni LICEO GINNASIO LUIGI GALVANI PIANO DI LAVORO A.S. 2016-2017 Classe 3B Materia: Scienze Naturali Prof. Giovanna Bonzagni I. SCANSIONE TEMPORALE Monte ore annuale: 66h Trimestre: moduli 1, 2, 3, 4 Pentamestre:

Dettagli

Altri destini del glucosio AO 04/2017

Altri destini del glucosio AO 04/2017 Altri destini del glucosio AO 04/2017 La forma completa del ciclo di Krebs: si evidenziano tutte le reazioni e gli intermedi con le rispettive formule. Metabolismo: i collegamenti Il ciclo di Krebs è una

Dettagli

ANATOMIA E FISIO-PATOLOGIA I TESSUTI IL TESSUTO EPITELIALE

ANATOMIA E FISIO-PATOLOGIA I TESSUTI IL TESSUTO EPITELIALE ANATOMIA E FISIO-PATOLOGIA I TESSUTI IL TESSUTO EPITELIALE CORSO CORSO OSS DISCIPLINA: OSS DISCIPLINA: ANATOMIA PRIMO E SOCCORSO FISIO-PATOLOGIA MASSIMO MASSIMO FRANZIN FRANZIN CELLULE > TESSUTI > ORGANI

Dettagli

UNI-A.T.E.Ne.O. Ivana Torretta

UNI-A.T.E.Ne.O. Ivana Torretta UNI-A.T.E.Ne.O. Ivana Torretta Anno Accademico 10/ 11 MEDICINA GENERALE, BIOLOGIA, SANITA 1. La salute delle ossa: come mantenerla, come recuperarla 2. Esami (quasi) normali ma mi dicono che son malato:

Dettagli

Scheletrico Striato. Cardiaco Striato. Liscio

Scheletrico Striato. Cardiaco Striato. Liscio IL METABOLISMO DEL TESSUTO MUSCOLARE Scheletrico Striato La maggior parte della massa muscolare corporea Volontario Cardiaco Striato Cuore Involontario Liscio Non striato Visceri e vasi sanguigni Involontario

Dettagli

0 2 40,2 100,0 206, ,1 70,0 144,2 7 10

0 2 40,2 100,0 206, ,1 70,0 144,2 7 10 2012-14 NELLA ASL DI SANLURI: SHORT LIST CON STIME DEGLI SMR E LORO LC PER GENERE (POPOLAZIONE STANDARD ITALIA 2012) Malattie infettive e parassitarie (A00-B99) 2012-14 ATTESI 2012-14 ATTESI 2012-14 ATTESI

Dettagli

Cellula muscolare liscia. Cellula nervosa. Cellula staminale

Cellula muscolare liscia. Cellula nervosa. Cellula staminale Differenziazione cellulare Cellula muscolare liscia Cellula staminale Cellula nervosa Cellule dotate di uguale genoma e di pari potenzialità danno origine ad un sistema integrato di cellule altamente differenziate

Dettagli

Regolazione della Glicolisi

Regolazione della Glicolisi Regolazione della Glicolisi Enzimi regolati della glicolisi: 1) esochinasi. da: Champe La esochinasi: ha bassa Km per Glu 0,2mM: questo assicura la captazione anche di poche molecole di glucosio, presenti

Dettagli

PROGRAMMA DI ANATOMIA Classe 1 Sez. A Indirizzo odontotecnico Anno scolastico

PROGRAMMA DI ANATOMIA Classe 1 Sez. A Indirizzo odontotecnico Anno scolastico PROGRAMMA DI ANATOMIA Classe 1 Sez. A Indirizzo odontotecnico Anno scolastico 2013-2014 1 modulo: Organizzazione del corpo umano I livelli di organizzazione dei viventi Le cavità corporee e i piani di

Dettagli

Catabolismo dei lipidi

Catabolismo dei lipidi Catabolismo dei lipidi Il 90% dei lipidi è costituito da trigliceridi o triacilgliceroli o grassi neutri! 5 25 % peso corporeo dei mammiferi! E la fonte primaria di riserva di energia degli animali! Nel

Dettagli

Scheletrico Striato. Cardiaco Striato. Liscio

Scheletrico Striato. Cardiaco Striato. Liscio IL METABOLISMO DEL TESSUTO MUSCOLARE Scheletrico Striato La maggior parte della massa muscolare corporea Volontario Cardiaco Striato Cuore Involontario Liscio Non striato Visceri e vasi sanguigni Involontario

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE

PIANO DI LAVORO ANNUALE PIANO DI LAVORO ANNUALE Classe 5D2 A.S. 2015/2016 Disciplina: CHIMICA ORGANICA E BIOCHIMICA Docente: prof.ssa Palma Elena Ore settimanali: 4 (2 laboratorio) Libro di testo: Rippa, Ricciotti La chimica

Dettagli

DESTINI METABOLICI DEL PIRUVATO

DESTINI METABOLICI DEL PIRUVATO DETINI METABOLICI DEL PIRUVATO Glicolisi Piruvato Metabolismo aerobico: il piruvato entra nel mitocondrio Acetil-CoA Ciclo di Krebs Catena di trasporto degli elettroni Piruvato Complesso della Piruvato

Dettagli

La quantità di glu presente nei liquidi extracellulari è di circa 20g, 80kcal.

La quantità di glu presente nei liquidi extracellulari è di circa 20g, 80kcal. I principali nutrienti metabolici sono il glucosio e gli acidi grassi. In circostanze normali il glucosio è l unico nutriente che possa essere utilizzato dal cervello. E anche utilizzato preferenzialmente

Dettagli

SCUOLA DI FARMACIA E NUTRACEUTICA C.I. FISIOLOGIA UMANA E DELL ALIMENTAZIONE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FARMACIA A/A 2016/17. Prof.

SCUOLA DI FARMACIA E NUTRACEUTICA C.I. FISIOLOGIA UMANA E DELL ALIMENTAZIONE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FARMACIA A/A 2016/17. Prof. SCUOLA DI FARMACIA E NUTRACEUTICA C.I. FISIOLOGIA UMANA E DELL ALIMENTAZIONE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FARMACIA A/A 2016/17 Prof. Diego Russo Professore Ordinario del settore scientifico disciplinare

Dettagli

Atomi e legami chimici. Molecole. L acqua: proprietà, colloidi e sospensioni. Sali e sistemi tampone. I carboidrati. Le proteine. I lipidi.

Atomi e legami chimici. Molecole. L acqua: proprietà, colloidi e sospensioni. Sali e sistemi tampone. I carboidrati. Le proteine. I lipidi. DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO Corso di laurea magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche Anno accademico 2016/2017-1 anno ANATOMIA UMANA A - L 6 CFU - 1 semestre Docente titolare dell'insegnamento

Dettagli