Introduzione. 20 domande/risposte per dare a tante donne la possibilità di conoscere per scegliere e preservare il loro sogno di maternità.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Introduzione. 20 domande/risposte per dare a tante donne la possibilità di conoscere per scegliere e preservare il loro sogno di maternità."

Transcript

1

2

3 Introduzione Oggi è possibile preservare la fertilità delle donne, grazie ai progressi della criobiologia. Si effettua mediante la crioconservazione ovocitaria. Questa possibilità, è ancora poco conosciuta sia dagli specialisti che dalle pazienti, eppure è validata dalle più importanti società scientifiche internazionali. L Italia, inoltre, è leader in questo settore. La preservazione della fertilità per le donne a rischio di perdere la loro capacità riproduttiva, è, secondo noi, una prerogativa indispensabile di un sistema sanitario polifunzionale che si faccia carico della qualità della vita futura delle pazienti. Con questo opuscolo, vogliamo quindi provare a colmare questo grave deficit informativo. Uno strumento di facile consultazione, per le donne che ogni anno vogliono capire come proteggere la propria fertilità in vista di una gravidanza futura. Inoltre, il nostro scopo è anche di informare i diversi specialisti, per facilitare l accesso delle pazienti alla crioconservazione ovocitaria prima della perdita della funzionalità ovarica. 20 domande/risposte per dare a tante donne la possibilità di conoscere per scegliere e preservare il loro sogno di maternità.

4 1 Quali sono le principali indicazioni alla crioconservazione ovocitaria? Tante possono essere le indicazioni alla crioconservazione ovocitaria (o congelamento delle cellule uovo, ovociti) per la preservazione della fertilità femminile, da quelle mediche (malattie oncologiche, malattie ginecologiche benigne es. endometriosi severa, malattie sistemiche che possono compromettere la riserva ovarica, rischio genetico di menopausa precoce) a quelle più prettamente personali ( social freezing ) che interessano donne che decidono per vari motivi di posticipare la ricerca di una gravidanza. PATOLOGIE NEOPLASTICHE In Italia, si ammalano di cancro ogni anno persone, tra donne e uomini, in età potenzialmente fertile (15-39 anni) (dati ISTAT). Di queste, sono donne e rischiano la sterilità a causa delle terapie antitumorali. Tali trattamenti hanno portato negli ultimi anni, ad un progressivo aumento dei tassi di sopravvivenza delle bambine e delle giovani donne affette da neoplasie quali linfomi, leucemie, tumori della mammella e tumori ovarici. Tuttavia a fronte di un significativo miglioramento dei tassi di sopravvivenza, si riscontra molto spesso un danno al potenziale riproduttivo variabile e dipendente dall età della donna, dal tipo di trattamento oncologico e dalla dimensione iniziale della riserva ovarica della singola paziente. Sul piano psicologico, è chiaro però che la prospettiva della perdita del potenziale riproduttivo, aumenta lo stress cui sono già sottoposte le pazienti, preoccupate dal rischio di un peggioramento della qualità di vita anche a lungo termine. PATOLOGIE GINECOLOGICHE La preservazione della fertilità, è sicuramente indicata in quelle donne che devono sottoporsi a terapie chirurgiche per trattare l endometriosi severa, per rimuovere formazioni cistiche o solide alle ovaie, o in quelle donne a rischio di fallimento ovarico prematuro (POF) che hanno in famiglia casi di menopausa molto precoce. Tutte queste pazienti, corrono un rischio aumentato di forte riduzione o esaurimento della funzione ovarica anche in giovanissima età. Endometriosi severa E una patologia benigna che porta ad un forte aumento del rischio di sterilità. Si stima che circa il 10% della popolazione femminile in Europa, soffra di una qualche forma di endometriosi.

5 Dato il carattere progressivo della malattia, nelle sue localizzazioni ovariche si viene a determinare una graduale distruzione del tessuto ovarico sano, con conseguente riduzione della riserva di ovociti. Inoltre, gli interventi chirurgici di asportazione di focolai endometriosici ovarici o di cisti endometriosiche, portano a un danneggiamento più o meno esteso del tessuto ovarico sano con ulteriore riduzione della riserva ovarica. Pertanto, in giovani donne con forme particolarmente aggressive o con formazioni cistiche voluminose, soprattutto se bilaterali, è suggeribile, prima di sottoporsi ad intervento chirurgico, recuperare ovociti e crioconservarli poiché è ormai ben chiaro in letteratura, che la riduzione della riserva ovarica dopo trattamento chirurgico va dal 40% alla completa sterilità, descritta nel 2-3% dei casi qualora le cisti siano bilaterali. Una rilevazione del Censis Bureau effettuata nel 2004, ha evidenziato che in Italia la malattia potrebbe interessare oltre 2 milioni 900 mila donne su una popolazione di 58 milioni di persone, anche se l esatta prevalenza (ossia la stima della popolazione di donne sottoposte a cura in un dato periodo di tempo) e la precisa incidenza (ossia il numero di nuovi casi diagnosticati ogni anno), non sono perfettamente noti. Menopausa precoce Le donne potenzialmente a rischio di andare in menopausa precoce prima dei 40 anni e quindi a rischio di sterilità in giovane età (la difficoltà a rimanere in gravidanza inizia anni prima della insorgenza della menopausa), sono l 1% della popolazione femminile, mentre sono circa il 10% quelle donne che entreranno in menopausa tra 40 e 45 anni e che quindi inizieranno ad avere problemi a concepire tra i 30 e i 35 anni. INDICAZIONI PERSONALI SOCIAL FREEZING I ritmi della società moderna, la ricerca di affermazione professionale e l attesa per un raggiungimento di stabilità economica, portano la donna a posticipare il progetto di maternità. Con il 34,7% l Italia ha conquistato il podio per la percentuale più alta di donne che hanno avuto il primo figlio dopo i 35 anni. Seguono le donne spagnole (29,5%) e irlandesi (27,9%). La crioconservazione degli ovociti, offre alle donne uno strumento efficacie per la preservazione della loro fertilità, consentendo una pianificazione della gravidanza nei diversi scenari e contesti sociali e in relazione alle scelte e al vissuto della singola donna.

6 2 Quali sono i tumori più comuni nella popolazione femminile in età fertile? In Italia tra le patologie neoplastiche che colpiscono ogni anno più di 9000 donne in età potenzialmente fertile, il cancro al seno rappresenta quella che interessa il maggior numero di donne (2.420 donne in Italia, fonte ISTAT). Altre patologie neoplastiche (nuovi casi ogni anno in Italia): melanoma (787 donne) linfoma di Hodgkin (488 donne) cancro alla cervice uterina (468 donne) cancro ovarico (319 donne) cancro colon-rettale (299 donne) 3 Tutte le terapie oncologiche mettono a rischio la fertilità? Gli agenti chemioterapici e i trattamenti radioterapici, non agiscono tutti con la stessa aggressività e il rischio di perdere la fertilità dipende da questi fattori: età al momento dell inizio della terapia tipo e dosaggio della chemioterapia esposizione e dose della radioterapia Il rischio di scomparsa del ciclo mestruale (menopausa), viene stimato essere 40% a 35 anni e 80% a 40 anni. Il potenziale riproduttivo è invece fortemente compromesso nella quasi totalità delle pazienti. Normalmente, dopo chemio/radioterapia si può verificare o una menopausa precoce o si può avere la ripresa della regolarità mestruale la quale, però, non vuol dire necessariamente fertilità. Di solito, la ripresa del ciclo mestruale, ha una durata di qualche anno prima di cessare con l ingresso in menopausa e in questo periodo la fertilità della donna è in ogni caso fortemente ridotta. La crioconservazione degli ovociti è consigliata sempre prima di una chemio/radioterapia.

7 4 Esiste un limite di età alla conservazione degli ovociti? Crioconservare ovociti dopo i 38 anni, offre possibilità di gravidanza significativamente più basse rispetto a quando si congelano prima di questa età. A 40 anni, ci sono bassissime possibilità di successo ed è assolutamente sconsigliabile la criopreservazione ovocitaria dopo i 42/43 anni. All aumentare dell età della donna, infatti, diminuisce il numero di ovociti a disposizione e soprattutto i pochi rimasti hanno un elevata probabilità di non essere cromosomicamente competenti. Questi ovociti se fecondati, danno luogo a embrioni con alterazioni cromosomiche che portano alla mancata gravidanza o all aborto. Questo è il motivo per cui la preservazione della fertilità offre reali, concrete possibilità di ottenere una gravidanza a termine solo nelle donne più giovani da un punto di vista riproduttivo, come del resto avviene in ogni tentativo di concepimento spontaneo o in-vitro. 5 E possibile predire quale sarà il danno di una determinata terapia chirurgica o farmacologica sulla capacità riproduttiva? Per prima cosa è consigliabile valutare la riserva ovarica della donna. Sebbene essa sia legata all età, può variare anche notevolmente da donna a donna nella medesima fascia di età. La valutazione della riserva ovarica prima di iniziare la terapia antitumorale e il tipo di trattamento farmacologico e/o radiologico da somministrare, può solo minimamente predire la possibilità di una eventuale menopausa. In ogni caso il danno ovocitario sarà grande, potendo andare da una riduzione importante della riserva ovarica alla completa distruzione del patrimonio ovocitario con conseguente menopausa. Pertanto programmare la crioconservazione degli ovociti, è sempre raccomandabile soprattutto nelle donne giovani o con una buona riserva ovarica, in quanto sarà maggiore la probabilità di ottenere un buon numero di ovociti. Più ovociti si ottengono, infatti, maggiore sarà poi la probabilità di una gravidanza. COORTE DI OVOCITI

8 6 Quali sono le indagini necessarie per la valutazione della riserva ovarica? Le indagini necessarie per la valutazione della riserva ovarica sono: la determinazione sierica dell ormone antimulleriano (AMH) che si può determinare in qualunque momento del ciclo; la determinazione degli ormoni FSH e Estradiolo il 2 o il 3 giorno del ciclo (solo se c è il tempo di effettuare l esame prima di interventi chirurgici o terapie oncologiche) un ecografia pelvica transvaginale da cui è possibile contare i follicoli antrali. Le indagini sulla riserva ovarica, devono (dovrebbero) essere eseguite prima di iniziare le terapie oncologiche. Un completo counseling con la paziente sulla reale efficacia della preservazione della fertilità, può essere effettuato solo dopo la valutazione della riserva ovarica e in relazione all età. E necessaria, quindi, una stretta collaborazione tra il ginecologo esperto in Medicina della Riproduzione e l oncologo. 7 Il prelievo degli ovociti prevede una terapia di stimolazione ormonale ovarica? Il prelievo ovocitario, prevede una terapia di stimolazione ormonale ovarica che è normalmente eseguita con la somministrazione dello stesso ormone che viene prodotto naturalmente dall ipofisi, l ormone follicolo stimolante (FSH), lo stesso che, fisiologicamente, permette lo sviluppo di un follicolo. Nella stimolazione, l FSH viene somministrato per via sottocutanea per una decina di giorni per portare a maturazione più follicoli, il cui numero dipende sempre dalla riserva ovarica della donna. OVOCITA AL MOMENTO DEL PRELIEVO Infatti, se la donna ha una scarsa riserva ovarica, anche con la stimolazione ormonale si riusciranno a portare a maturazione pochi o pochissimi follicoli e di conseguenza a recuperare pochi ovociti.

9 8 La stimolazione ormonale ovarica può avere effetti negativi, peggioramenti o ricadute della malattia? La stimolazione ormonale ovarica, non sembra avere effetti negativi né sul decorso della malattia tumorale né su eventuali recidive. Negli ultimi anni, diversi studi hanno dimostrato che la stimolazione ormonale ovarica, anche ripetuta più di quattro volte, non aumenta il rischio per la paziente di sviluppare il cancro della mammella o di recidive della malattia. Questa stimolazione deve essere effettuata dopo il trattamento chirurgico e prima della terapia anti tumorale. 9 E possibile effettuare la stimolazione ormonale ovarica anche per le pazienti con tumori ormono-dipendenti? La stimolazione ovarica porta ad un aumento del numero di follicoli. Ogni follicolo preovulatorio, produce una certa quantità di estrogeni. In una induzione della crrescita follicolare multipla, si possono ottenere livelli sierici di estrogeni anche 10 volte superiori a quelli di un ciclo fisiologico, per un periodo di tempo di circa 1 settimana 10 giorni. Uno studio recentissimo (2013), ha riportato che non vi è alcun aumento di recidive dopo la gravidanza (che vede livelli altissimi di estrogeni per nove mesi) in pazienti trattate dopo cancro della mammella con recettori estrogeno-positivi. Tuttavia, per massima precauzione, allo scopo di ridurre i livelli di estrogeni durante la stimolazione ormonale l ASCO (American Society of Clinical Oncology) ha suggerito di associare all ormone follicolo-stimolante, anche un farmaco inibitore dell aromatasi che permette di tenere più bassi i livelli di estrogeni in pazienti con tumori ormono-dipendenti. In letteratura, però, nonostante la raccomandazione dell ASCO, al momento non è assolutamente dimostrata la necessità di associare tale farmaco alla stimolazione ormonale.

10 10 Quanti ovociti si possono ottenere in media da ogni ciclo di stimolazione? OVOCITA VISTO CON LUCE POLARIZZATA Il numero degli ovociti che si possono ottenere dopo stimolazione ormonale, dipende dalla riserva ovarica della paziente e non dalla stimolazione stessa. Ogni mese, infatti, le donne mettono a disposizione un limitato numero di follicoli e solo su questi la stimolazione può agire. Possiamo stimare che in media le donne in età riproduttiva, mettono a disposizione 7-10 follicoli (e quindi ovociti) al mese. 11 Quanti ovociti devono essere conservati per avere le maggiori possibilità di ottenere una gravidanza? Devono essere crioconservati dagli 8 ovociti in su, per ottenere un tasso di gravidanza intorno al 40% una volta scongelati in donne fino a 38 anni. Ma, più sono gli ovociti e ovviamente meglio è. A tale scopo si può programmare anche una seconda stimolazione ovarica se si ha tempo a disposizione. OVOCITA MATURO

11 12 Quali sono le principali tecniche di crioconservazione? Esistono due modalità di crioconservazione ovocitaria: Il congelamento lento Il congelamento ultrarapido o vitrificazione Le differenze riguardano la concentrazione di sostanze chiamate crioprotettori utilizzate, la durata del tempo di congelamento e la velocità di raffreddamento delle cellule uovo. Nel congelamento lento l ovocita e l ambiente circostante sono tenuti in equilibrio fino ad ottenere la solidificazione della soluzione crioprotettrice e la disidratazione cellulare con il progressivo e programmato raffreddamento del sistema (-0.3 C/min). Nella vitrificazione il raffreddamento avviene in modo estremamente rapido ( C/min) sfruttando due aspetti chiave: l immersione diretta degli ovociti in azoto liquido e l utilizzo di elevate concentrazioni di sostanze crioprotettrici in minimi volumi. In questo modo si evita la formazione di cristalli di ghiaccio intracellulare, estremamente dannosi per la cellula. 13 Con la crioconservazione degli ovociti quante possibilità si hanno di avere una gravidanza a termine dopo la guarigione? Dipende da tantissimi fattori. I più importanti sono l età della donna al momento della crioconservazione e quanti ovociti sono conservati. Possiamo stimare che le probabilità di ottenere un bambino allo scongelamento, sia molto alta (circa 40%) in donne giovani (fino a 38 anni) con una buona riserva ovarica e purtroppo molto più bassa (circa 10%) in donne dopo i 38 anni specialmente se la riserva ovarica è compromessa. E comunque normalmente consigliato, cercare una gravidanza dopo 2 anni dalla fine della terapia oncologica anche se dati recenti dimostrano la non pericolosità di una gravidanza anche dopo soli 6 mesi dalla fine della terapia. Per la fecondazione al momento dello scongelamento, può essere utilizzata solo la tecnica ICSI (microiniezione intracitoplasmatica dello spermatozo). Le due più importanti società scientifiche americane di oncologia (ASCO) e di medicina riproduttiva (ASRM), non considerano più il congelamento ovocitario con il metodo della vitrificazione una tecnica sperimentale ma standard. I risultati ottenuti con tale tecnica, sono stati infatti ritenuti sufficientemente buoni e riproducibili sia in termini di sopravvivenza (>90%) che di sviluppo embrionale, addirittura simili a quelli che si ottengono con ovociti freschi. Queste evidenze rendono la tecnica di vitrificazione l approccio elettivo per la crioconservazione ovocitaria. ICSI

12 14 Maturazione in-vitro di ovociti immaturi senza stimolazione ormonale: che cos è? come funziona? La maturazione in-vitro di ovociti immaturi (IVM), è una tecnica che si deve considerare ancora sperimentale. Consiste nel prelevare ovociti immaturi da follicoli di mm senza o quasi senza stimolazione ovarica ormonale per poi maturarli in-vitro e quindi congelarli. I risultati clinici riportati nel mondo con questa tecnica, sono molto limitati e non eccellenti. Per questo motivo, nonostante la IVM sia stata descritta e proposta già da tanti anni, viene utilizzata solo in pochissimi centri in Italia e nel mondo. Può trovare indicazione solo in pazienti che hanno tantissimi follicoli (come nell ovaio micropolicistico), mentre ha scarsissimo senso utilizzarla in tutte le altre circostanze. 15 Esiste anche la possibilità di prelevare il tessuto ovarico (invece che ovociti) e reimpiantarlo successivamente? 16 Esiste un adeguata informazione sulle tecniche di preservazione della fertilità femminile? Migliaia di donne ogni anno, potrebbero proteggere la propria fertilità per diverse indicazioni in vista di una gravidanza futura ma manca l informazione. Esiste, infatti, un grave deficit di informazione alle pazienti oncologiche in età riproduttiva ma anche ai molti operatori del settore: è normale che di fronte ad una diagnosi di tumore, la priorità sia quella di combattere la malattia con tutte le risorse possibili per salvare la vita delle pazienti. Purtroppo, però, della possibilità di preservare la fertilità futura di queste donne non si parla ancora abbastanza. Nonostante ci siano opzioni molto valide a disposizione, la mancanza di informazione porta le donne a trovarsi di fronte a scelte più limitate dopo la malattia, come la donazione di ovociti o l adozione. La prima gravidanza pubblicata dopo reimpianto ortotopico (nella stessa zona anatomica dell ovaio) di tessuto ovarico criocoservato, è avvenuta circa 15 anni fa e da allora sono riportate nel mondo una ventina di gravidanze ottenute in questo modo. Quindi, si potrebbe dire, che il primo limite sia proprio l efficacia della metodica in termini di probabilità di concepimento, soprattutto quando a fronte di questa ventina di gravidanze ottenute, non sappiamo quante donne nel mondo in questi anni sono state sottoposte a questo trattamento. Altri limiti, possono essere rappresentati dal rischio di re-impianto di cellule neoplastiche quando il tessuto viene trapiantato, soprattutto in caso di neoplasie ematologiche. I vantaggi sono dati dal fatto che è l unico modo di preservazione della fertilità nelle bambine prepubere e soprattutto nelle donne giovani permette il ripristino della funzione endocrina ovarica (anche se limitato nel tempo). E una tecnica sperimentale, che però merita continua ricerca scientifica per migliorarne i risultati e per validarne l applicazione clinica.

13 17 E consigliabile un counseling psicologico quando si affronta un percorso complesso di questo tipo? Fondamentale è discutere la preservazione della fertilità con tutti i pazienti in età riproduttiva (maschi e femmine), se esiste il rischio che la terapia porti a sterilità. E auspicabile un counseling approfondito sia con l oncologo, sia con il ginecologo esperto in medicina della riproduzione, che con lo psicologo. Quest ultimo, inoltre, risulta essere determinante nell accompagnare e sostenere la paziente in questo percorso. 18 La crioconservazione degli ovociti come strategia di conservazione della fertilità è normata in Italia? 19 La conservazione di embrioni come forma di preservazione della fertilità in pazienti ammalate di tumore è consentita in Italia? La conservazione degli embrioni per preservare la fertilità di una donna non è possibile in Italia per diversi motivi: Nelle donne che ancora non hanno un compagno stabile, per ottenere embrioni si dovrebbe far ricorso a seme di donatore. Questa procedura di fecondazione eterologa in Italia è vietata dalla Legge 40/2004; Motivi etici, se la donna non sopravvive alla malattia rimarrebbero embrioni crioconservati in stato di abbandono; Motivi legali, in Italia il congelamento embrionario è consentito, in deroga al divieto presente nella legge 40/2004, solo nei casi in cui si dovessero produrre più embrioni di quelli strettamente necessari a massimizzare i risultati senza compromettere la salute della donna durante un singolo trasferimento in utero. Quindi non è possibile programmare una fecondazione in vitro allo scopo di formare embrioni da crioconservare per essere potenzialmente utilizzati in futuro. La crioconservazione degli ovociti non rientra tra le procedure previste dalla legge 40/2004 sulla Procreazione Medicalmente Assistita e quindi non è normata. Si tratta di una autoconservazione e non di una procreazione medicalmente assistita che consiste invece nella creazione di embrioni e che quindi prevede la partecipazione anche del partner maschile. EMBRIONE

14 20 Si possono conservare gli ovociti anche se non si ha un partner stabile? Assolutamente si, anzi uno dei vantaggi del congelamento ovocitario (a differenza di quello embrionario) sta proprio nella possibilità per le donne single di preservare la propria fertilità senza dover ricorrere al seme di un donatore o dover chiedere al partner del momento di aiutarle in questo percorso. Non solo perché vi è il divieto imposto dalla Legge 40/2004, ma soprattutto perché la scelta del partner maschile (futuro papà del tanto desiderato figlio) potrà essere effettuata dalla donna al momento del concepimento, dopo la guarigione dalla malattia, in piena libertà.

15

16

17

LA LEGGE 1514 E LE SCELTE RIPRODUTTIVE DELLE COPPIE DI PORTATORI FC, DEI SOGGETTI MASCHI E FEMMINE AFFETTI DA FC.

LA LEGGE 1514 E LE SCELTE RIPRODUTTIVE DELLE COPPIE DI PORTATORI FC, DEI SOGGETTI MASCHI E FEMMINE AFFETTI DA FC. LA LEGGE 1514 E LE SCELTE RIPRODUTTIVE DELLE COPPIE DI PORTATORI FC, DEI SOGGETTI MASCHI E FEMMINE AFFETTI DA FC. Per necessità l esposizione è schematica. Si rimanda alla consultazione del genetista il

Dettagli

NEOPLASIE ED INFERTILITA

NEOPLASIE ED INFERTILITA NEOPLASIE ED INFERTILITA NEOPLASIE E FERTILITA UN TEMA DA AFFRONTARE INSIEME CONOSCERE IL PROPRIO PROBLEMA Ogni anno circa 11000 persone in età riproduttiva si ammalano di tumore. Per queste persone affrontare

Dettagli

INSEMINAZIONE ARTIFICIALE

INSEMINAZIONE ARTIFICIALE Procreazione medico assistita L assistenza di un medico e di un biologo si dimostrano talvolta indispensabili per riuscire a diventare genitori. Quando una metodica di laboratorio, più o meno complessa,

Dettagli

Risultati dei trattamenti

Risultati dei trattamenti INDICE DEI RISULTATI OTTENUTI NEL NOSTRO CENTRO (dal 1 gennaio 211 al 3 giugno 213) Inseminazioni intra-uterine 2 Tecniche di fecondazione in vitro (con ovociti freschi) 5 Trattamenti con ovociti scongelati

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA N. 725 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori RIPAMONTI, PALERMI, SILVESTRI e TIBALDI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 30 GIUGNO 2006 Modifiche alla legge 19 febbraio

Dettagli

Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi. Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo.

Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi. Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo. Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo. A822523 Lo studio SOLSTICE verrà condotto in circa 200 centri di ricerca

Dettagli

PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA PMA

PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA PMA PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA PMA ASSOCIAZIONE ITALIANA PER L EDUCAZIONE DEMOGRAFICA SEZIONE DI ROMA NUMERI E CAUSE La fertilità della specie umana è bassa. Infatti, ad ogni ciclo mestruale, una

Dettagli

Diagnosi genetica preimpianto- nuovo metodo di screening di 24 cromosomi tramite il metodo Array CGH...2

Diagnosi genetica preimpianto- nuovo metodo di screening di 24 cromosomi tramite il metodo Array CGH...2 Agosto 2012 contenuto 8 Diagnosi genetica preimpianto- nuovo metodo di screening di 24 cromosomi tramite il metodo Array CGH...2 Mantenimento di fertilitá-nuove possibilitá presso il GENNET...3 Isteroscopia

Dettagli

TECNICHE DI II - III LIVELLO. Fecondazione in Vitro e Trasferimento dell embrione (FIVET)

TECNICHE DI II - III LIVELLO. Fecondazione in Vitro e Trasferimento dell embrione (FIVET) TECNICHE DI II - III LIVELLO Fecondazione in Vitro e Trasferimento dell embrione (FIVET) È una tecnica di PMA in cui i gameti (ovocita per la donna e spermatozoo per l uomo) si incontrano all esterno del

Dettagli

L INSEMINAZIONE INTRAUTERINA

L INSEMINAZIONE INTRAUTERINA L INSEMINAZIONE INTRAUTERINA Informazioni per la coppia A cura del dott. G. Ragni Unità Operativa - Centro Sterilità Responsabile: dott.ssa C. Scarduelli FONDAZIONE OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO MANGIAGALLI

Dettagli

Ricevimento degli ovociti

Ricevimento degli ovociti Ricevimento degli ovociti In che cosa consiste? Consiste nel fecondare in laboratorio gli ovociti provenienti da una donatrice con lo sperma del partner della donna ricevente, per trasferire in seguito

Dettagli

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI (IBD) E GRAVIDANZA

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI (IBD) E GRAVIDANZA MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI (IBD) E GRAVIDANZA Di cosa parleremo? Potrò concepire e avere figli come tutte le altre persone? Influenza della gravidanza sul decorso della malattia e influenza

Dettagli

IL NOSTRO PROGRAMMA DI FIVET/ICSI

IL NOSTRO PROGRAMMA DI FIVET/ICSI IL NOSTRO PROGRAMMA DI FIVET/ICSI Nel Centro Medico Manzanera abbiamo disegnato un programma di FIVET/ICSI per coppie residenti all estero che permette di ottenere alti tassi di successo e, allo stesso

Dettagli

IL CONGELAMENTO DEGLI OVOCITI: UNA VALIDA ALTERNATIVA AL CONGELAMENTO DEGLI EMBRIONI?

IL CONGELAMENTO DEGLI OVOCITI: UNA VALIDA ALTERNATIVA AL CONGELAMENTO DEGLI EMBRIONI? IL CONGELAMENTO DEGLI OVOCITI: UNA VALIDA ALTERNATIVA AL CONGELAMENTO DEGLI EMBRIONI? Silvia Bernardi Centri Medici GynePro Bologna Congelamento degli ovociti umani Le prime gravidanze ottenute con ovociti

Dettagli

23-NOV-2015 da pag. 16 foglio 1

23-NOV-2015 da pag. 16 foglio 1 Tiratura: n.d. Diffusione 12/2012: 10.694 Lettori Ed. II 2014: 61.000 Quotidiano - Ed. Roma Dir. Resp.: Gian Marco Chiocci da pag. 16 foglio 1 Tiratura 09/2015: 68.268 Diffusione 09/2015: 48.891 Lettori

Dettagli

Lettere di una madre al proprio figlio

Lettere di una madre al proprio figlio A te Lettere di una madre al proprio figlio Ilaria Baldi A TE Lettere di una madre al proprio figlio Diario www.booksprintedizioni.it Copyright 2015 Ilaria Baldi Tutti i diritti riservati All amore più

Dettagli

STUDI SU MATERIALE GENETICO

STUDI SU MATERIALE GENETICO Istituto Oncologico Veneto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Ospedale Busonera I.O.V. ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO I.R.C.C.S. STUDI SU MATERIALE GENETICO Comitato Etico Istituto Oncologico

Dettagli

La definizione di cellula staminale si basa essenzialmente su due caratteristiche:

La definizione di cellula staminale si basa essenzialmente su due caratteristiche: 1 2 La definizione di cellula staminale si basa essenzialmente su due caratteristiche: a) autorinnovamento, ossia la capacità di generare una cellula indifferenziata esattamente uguale alla cellula-madre

Dettagli

L Inseminazione Intrauterina

L Inseminazione Intrauterina L Inseminazione Intrauterina Informazioni per la coppia UNITÀ OPERATIVA PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA FONDAZIONE IRCCS IRCCS CA' GRANDA OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO PAD. REGINA ELENA VIA M. FANTI,

Dettagli

Il RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE CON SOSPETTA DEMENZA. T. Mandarino (MMG ASL RMA )

Il RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE CON SOSPETTA DEMENZA. T. Mandarino (MMG ASL RMA ) Il RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE CON SOSPETTA DEMENZA T. Mandarino (MMG ASL RMA ) La Malattia di Alzheimer La malattia di Alzheimer è la forma più frequente

Dettagli

PAPILLOMA VIRUS UMANO E CARCINOMA DELLA CERVICE

PAPILLOMA VIRUS UMANO E CARCINOMA DELLA CERVICE PAPILLOMA VIRUS UMANO E CARCINOMA DELLA CERVICE Lo screening come forma di prevenzione LE INFEZIONI DA HPV (PAPILLOMA VIRUS UMANO) Cos è l HPV? L HPV è una categoria di virus molto diffusa. La trasmissione

Dettagli

Inseminazione artificiale con liquido seminale di donatore

Inseminazione artificiale con liquido seminale di donatore Inseminazione artificiale con liquido seminale di donatore Ref. 123 / 2009 Reparto di Medicina della Riproduzione Servicio de Medicina de la Reproducción Gran Vía Carlos III 71-75 08028 Barcelona Tel.

Dettagli

meditel Centro Medico Polispecialistico

meditel Centro Medico Polispecialistico meditel Centro Medico Polispecialistico ILProgetto Un vantaggio per LaDonna che accede a percorsi a lei dedicati, nella sicurezza di una struttura qualificata e supportata a livello ospedaliero. IlTerritorio

Dettagli

PraenaTest. Esame non invasivo delle trisomie nel feto. Qualità dall Europa ORA NUOVO. Brochure informativa per gestanti

PraenaTest. Esame non invasivo delle trisomie nel feto. Qualità dall Europa ORA NUOVO. Brochure informativa per gestanti ORA NUOVO PraenaTest express Esito in 1 settimana PraenaTest Qualità dall Europa Esame non invasivo delle trisomie nel feto Brochure informativa per gestanti Care gestanti, Tutti i futuri genitori si chiedono

Dettagli

Legga le informazioni che seguono e poi risponda alla domanda:

Legga le informazioni che seguono e poi risponda alla domanda: La scoperta del gene responsabile della fibrosi cistica ha permesso la messa a punto di un test genetico per identificare il portatore sano del gene della malattia. Si è aperto quindi un importante dibattito

Dettagli

I principali valori dell'offerta dell'istituto sono riassumibili nei seguenti aspetti:

I principali valori dell'offerta dell'istituto sono riassumibili nei seguenti aspetti: www.iirm.ch Istituto Internazionale di medicina della Riproduzione International Institute for Reproductive Medicine Internationales Institut für Reproduktive Medizin Institut International de Médicine

Dettagli

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella Opuscolo informativo Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale PDTA Mammella 1 Gentilissima Signora, lei è stata invitata ad eseguire esami di accertamento perché dopo aver visto l ultima mammografia

Dettagli

RASSEGNA STAMPA martedì 9 dicembre 2014

RASSEGNA STAMPA martedì 9 dicembre 2014 RASSEGNA STAMPA martedì 9 dicembre 2014 02/12/2014 - TUMORE DEL SENO E DELLA TIROIDE, CONVEGNO GIOVEDÌ IN CHIESA Campobasso. Giovedì 4 dicembre alle 18 e 30 nella chiesa di S.Antonio Abate, a Campobasso,

Dettagli

DIAGNOSI PRENATALE DI MALATTIE RARE: IL FETO COME PAZIENTE

DIAGNOSI PRENATALE DI MALATTIE RARE: IL FETO COME PAZIENTE PROF. GIOVANNI NERI Istituto di Genetica Medica, Università Cattolica del S. Cuore, Roma DIAGNOSI PRENATALE DI MALATTIE RARE: IL FETO COME PAZIENTE La diagnosi prenatale di malattie genetiche rare è pratica

Dettagli

Requisiti specifici per l'accreditamento dei Centri di procreazione medicalmente assistita (PMA)

Requisiti specifici per l'accreditamento dei Centri di procreazione medicalmente assistita (PMA) Requisiti specifici per l'accreditamento dei Centri di procreazione medicalmente assistita (PMA) Nell ambito della procreazione medicalmente assistita le prestazioni possono essere divise in tre diverse

Dettagli

Fecondazione In Vitro (FIV / ICSI)

Fecondazione In Vitro (FIV / ICSI) Fecondazione In Vitro (FIV / ICSI) In che consiste? La fecondazione in vitro (FIV) è una tecnica di procreazione assistita che consiste nella fecondazione dell ovocita (o gamete femminile) con lo spermatozoo

Dettagli

IL NOSTRO PROGRAMMA DI OVODONAZIONE

IL NOSTRO PROGRAMMA DI OVODONAZIONE IL NOSTRO PROGRAMMA DI OVODONAZIONE Il Centro Medico Manzanera ha stabilito un programma di ovodonazione per coppie residenti all estero che permette di ottenere alti tassi di successo e, allo stesso tempo,

Dettagli

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata Cari pazienti! Vi sentite spesso fiacchi, stanchi, esauriti o giù di morale? Soffrite facilmente il freddo?

Dettagli

RISULTATI DEI TRATTAMENTI PMA. 1985-2012 S.I.S.Me.R - Bologna e Centri Satellite

RISULTATI DEI TRATTAMENTI PMA. 1985-2012 S.I.S.Me.R - Bologna e Centri Satellite 4 RISULTATI DEI TRATTAMENTI PMA 1985-2012 S.I.S.Me.R - Bologna e Centri Satellite 1 2 Premessa In questo fascicolo sono presentati i risultati della attività di PMA svolta dal 1985 al 2012 in Italia dalla

Dettagli

Inseminazione artificiale

Inseminazione artificiale Inseminazione artificiale In cosa consiste? L inseminazione artificiale è una tecnica di procreazione assistita che consiste nell introduzione di spermatozoi, trattati in precedenza in laboratorio, all

Dettagli

LE MALATTIE AUTOIMMUNI IN GRAVIDANZA

LE MALATTIE AUTOIMMUNI IN GRAVIDANZA LE MALATTIE AUTOIMMUNI IN GRAVIDANZA Beatrice Berluti, Andrea Luigi Tranquilli Istituto di Scienze Materno-infantili Sezione di Clinica Ostetrica e Ginecologica Parlare di malattie autoimmuni in gravidanza

Dettagli

ANALISI CRITICA DELLA DOCUMENTAZIONE TECNICA RELATIVA ALLA CENTRALE TERMOELETTRICA DI QUILIANO E VADO LIGURE

ANALISI CRITICA DELLA DOCUMENTAZIONE TECNICA RELATIVA ALLA CENTRALE TERMOELETTRICA DI QUILIANO E VADO LIGURE 6.1 Salute umana Dall analisi della documentazione di progetto sottoposta ad autorizzazione emerge come la tematica della Salute Umana sia stata affrontata in modo inadeguato, ovvero con estrema superficialità

Dettagli

STERILITÀ ETÀ-CORRELATA E PMA

STERILITÀ ETÀ-CORRELATA E PMA Università degli Studi di Padova Dipartimento di Scienze Ginecologiche e della Riproduzione Umana Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia Direttore Prof. Giovanni Battista Nardelli STERILITÀ

Dettagli

L Insulina è un ormone prodotto dal pancreas implicato nel metabolismo dei carboidrati.

L Insulina è un ormone prodotto dal pancreas implicato nel metabolismo dei carboidrati. DIABETE E RISCHIO CANCRO: RUOLO DELL INSULINA Secondo recenti studi sono più di 350 milioni, nel mondo, gli individui affetti da diabete, numeri che gli regalano il triste primato di patologia tra le più

Dettagli

Biotecnologie nella riproduzione animale ART (assisted reproductive technologies)

Biotecnologie nella riproduzione animale ART (assisted reproductive technologies) Biotecnologie nella riproduzione animale ART (assisted reproductive technologies) Inseminazione Artificiale (AI) Trasferimento embrionale (MOET) Crioconservazione gameti e embrioni Sessaggio (gameti e

Dettagli

Saviour sibling : definizione

Saviour sibling : definizione La questione del saviour sibling Dino Moltisanti dino.moltisanti@gmail.com Saviour sibling : definizione Con questa espressione (bebé medicamento in spagnolo, fratello salvatore in italiano) si indica,

Dettagli

LA CHIRURGIA DEGLI ENDOMETRIOMI PRIMA DELLA FIVET: RISCHI E BENEFICI

LA CHIRURGIA DEGLI ENDOMETRIOMI PRIMA DELLA FIVET: RISCHI E BENEFICI LA CHIRURGIA DEGLI ENDOMETRIOMI PRIMA DELLA FIVET: RISCHI E BENEFICI Simone Ferrero Clinica Ostetrica e Ginecologica, IRCCS AOU San Martino IST Università degli Studi di Genova Nelle donne infer+li con

Dettagli

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie.

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie. Keeping Care Complete Sintesi dei risultati internazionali Keeping Care Complete ha l obiettivo di esaminare e creare consapevolezza circa le questioni emotive e sociali associate al trattamento e all

Dettagli

COME PREVENIRE IL CANCRO. Dott.ssa Giulia Marini

COME PREVENIRE IL CANCRO. Dott.ssa Giulia Marini COME PREVENIRE IL CANCRO Dott.ssa Giulia Marini LA PREVENZIONE DEL CANCRO Prevenire il cancro è possibile: 1. Prima che si manifesti la malattia: con stili di vita adeguati e vaccini contro il cancro 2.

Dettagli

Embrio transfer per una fertilità migliore

Embrio transfer per una fertilità migliore TECNICA Embrio transfer per una fertilità migliore Le bovine moderne, a causa delle grandi quantità di latte prodotte, sono molto sensibili alle temperature elevate, che inducono un innalzamento di quella

Dettagli

Gli ormoni sessuali e il differenziamento cerebrale. In che modo?

Gli ormoni sessuali e il differenziamento cerebrale. In che modo? Gli ormoni sessuali e il differenziamento cerebrale L esposizione agli androgeni porta allo sviluppo di differenze nelle strutture cerebrali, oltre che degli organi sessuali interni ed esterni, che porterà

Dettagli

Il rischio cancerogeno e mutageno

Il rischio cancerogeno e mutageno Il rischio cancerogeno e mutageno Le sostanze cancerogene Un cancerogeno è un agente capace di provocare l insorgenza del cancro o di aumentarne la frequenza in una popolazione esposta. Il cancro è caratterizzato

Dettagli

DIVENTARE GENITORI OGGI:

DIVENTARE GENITORI OGGI: In collaborazione con DIVENTARE GENITORI OGGI: ASPETTI MEDICO-SANITARI Sintesi della ricerca Roma, 2 aprile 2015 Che il nostro Paese viva un problema di scarsa natalità è un opinione che la grande parte

Dettagli

per la prevenzione dei tumori della cervice uterina

per la prevenzione dei tumori della cervice uterina Il nuovo Pap Test si chiama ThinPrep per la prevenzione dei tumori della cervice uterina ASSOCIAZIONE ITALIANA PER L EDUCAZIONE DEMOGRAFICA SEZIONE DI ROMA Prima di tutto, che cosa è il Pap Test? È un

Dettagli

NEWSLETTER. contenuto. I cambiamenti nella legge sulla procreazione assistita nella Repubblica Ceca a partire dal 1.4.2012...2

NEWSLETTER. contenuto. I cambiamenti nella legge sulla procreazione assistita nella Repubblica Ceca a partire dal 1.4.2012...2 Aprile 2012 contenuto I cambiamenti nella legge sulla procreazione assistita nella Repubblica Ceca a partire dal 1..2012...2 Programma fedeltà GENNET...3 Una nuova GENNET clinica a Londra...2 Nuovo listino...3

Dettagli

Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Italia

Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Italia Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Sintesi L incidenza e la mortalità per il tumore del polmone stimate in nel periodo 197-215 mostrano andamenti differenti tra uomini e donne:

Dettagli

Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero

Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero La neoplasia del collo dell utero a livello mondiale rappresenta ancora il secondo tumore maligno della donna, con circa 500.000 nuovi casi stimati

Dettagli

Attività e risultati - Tecniche di II e III livello

Attività e risultati - Tecniche di II e III livello Attività e risultati - Tecniche di II e III livello SSD Procreazione Medicalmente Assistita - IRCCS Burlo Garofalo Via Dell'Istria, / - Trieste - Trieste Codice Centro: Periodo di inserimento: Livello

Dettagli

La ricerca su cellule staminali embrionali è eticamente inaccettabile

La ricerca su cellule staminali embrionali è eticamente inaccettabile La ricerca su cellule staminali embrionali è eticamente inaccettabile Il Popolo svizzero deve potersi esprimere sulla legislazione riguardante la ricerca sulle cellule staminali embrionali. La portata

Dettagli

PSA SCREENING NEL TUMORE DELLA PROSTATA

PSA SCREENING NEL TUMORE DELLA PROSTATA PSA SCREENING NEL TUMORE DELLA PROSTATA Prof. Giuseppe Martorana Clinica Urologica Alma Mater Studiorum Università di Bologna Convegno medico UniSalute Appropriatezza ed efficacia degli screening Bologna,

Dettagli

0-270... e oltre Un percorso che ora possiamo affrontare insieme.

0-270... e oltre Un percorso che ora possiamo affrontare insieme. PMA - Diagnosi Prenatale - Crioconservazione del sangue cordonale, in un unico servizio a voi dedicato. 0-270... e oltre Un percorso che ora possiamo affrontare insieme. NASCE 0-270... e oltre Il primo

Dettagli

CONSENSO INFORMATO PER LE TECNICHE DI PROCREAZIONE MEDICO- ASSISTITA. La sottoscritta. documento. e il sottoscritto. documento

CONSENSO INFORMATO PER LE TECNICHE DI PROCREAZIONE MEDICO- ASSISTITA. La sottoscritta. documento. e il sottoscritto. documento CONSENSO INFORMATO PER LE TECNICHE DI PROCREAZIONE MEDICO- ASSISTITA La sottoscritta e il sottoscritto acconsentono liberamente di sottoporsi al trattamento di procreazione medico-assistita FIVET (Fertilizzazione

Dettagli

Consenso Informato e Privacy

Consenso Informato e Privacy Consenso Informato e Privacy Consenso e Privacy sono le basi fondanti del moderno concetto di Medicina e una cura di qualità non può prescindere da essi, così come la stessa etica e deontologia degli interventi

Dettagli

Gentile Signora, Gentile Signore,

Gentile Signora, Gentile Signore, Biotech PMA Centro di Procreazione Medicalmente Assistita Numero 050040 del Reg. Naz. PMA presso l Istituto Superiore di Sanità Direttore Sanitario: Dott.ssa Giuliana Bruno Spec. in Ginecologia e ostetricia

Dettagli

HPV. proteggiti davvero. Campagna di informazione sulle patologie da Papillomavirus umano (hpv)

HPV. proteggiti davvero. Campagna di informazione sulle patologie da Papillomavirus umano (hpv) HPV proteggiti davvero Campagna di informazione sulle patologie da Papillomavirus umano (hpv) Che cos è il Papillomavirus (hpv)? L hpv è un virus molto diffuso, che si trasmette in particolare attraverso

Dettagli

7 domande sui tumori. Convivere con la malattia

7 domande sui tumori. Convivere con la malattia 1. 7 domande sui tumori 2. Convivere con la malattia Dott. Andrea Angelo Martoni Direttore Unità Operativa di Oncologia Medica Policlinico S.Orsola-Malpighi Bologna 1. Cosa sono i tumori? i tumori Malattia

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE PALAGIANO, DONADI, MURA, DI PIETRO, DI GIUSEPPE, EVANGELISTI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE PALAGIANO, DONADI, MURA, DI PIETRO, DI GIUSEPPE, EVANGELISTI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 2058 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI PALAGIANO, DONADI, MURA, DI PIETRO, DI GIUSEPPE, EVANGELISTI Disposizioni per consentire

Dettagli

SERVIZIO DI SENOLOGIA E MAMMOGRAFIA

SERVIZIO DI SENOLOGIA E MAMMOGRAFIA SERVIZIO DI SENOLOGIA E MAMMOGRAFIA ASSOCIAZIONE ITALIANA PER L EDUCAZIONE DEMOGRAFICA SEZIONE DI ROMA Questo testo intende fornire in maniera semplice utili informazioni su un tema di particolare importanza

Dettagli

Lavoro di gruppo: Aspetti etici fondamentali sull utilizzo di test genetici negli embrioni

Lavoro di gruppo: Aspetti etici fondamentali sull utilizzo di test genetici negli embrioni Lavoro di gruppo: Aspetti etici fondamentali sull utilizzo di test genetici negli embrioni Introduzione Questo esercizio è idoneo al lavoro di gruppo. Ogni gruppo sceglie un testo di lavoro, e presenta

Dettagli

DAL PICK UP TRANSFER. Lab. Biologia della Riproduzione - Potenza

DAL PICK UP TRANSFER. Lab. Biologia della Riproduzione - Potenza DAL PICK UP ALL EMBRYO TRANSFER Lab. Biologia della Riproduzione - Potenza Fisiologia del gamete maschile Lo spermatozoo è costituito da tre parti principali: a) La testa: sede del patrimonio genetico;

Dettagli

I Papillomavirus sono tutti uguali?

I Papillomavirus sono tutti uguali? Cos è il Papillomavirus? Il Papillomavirus è un microscopico nemico della tua salute. Attento, però, a non sottovalutare la pericolosità di questo microrganismo lungo solo 55 milionesimi di millimetro.

Dettagli

ORMONI FEMMINILI E LUPUS ERITEMATOSO SISTEMICO: UN PROBLEMA REALE OPPURE UNA PAURA ESAGERATA? PL

ORMONI FEMMINILI E LUPUS ERITEMATOSO SISTEMICO: UN PROBLEMA REALE OPPURE UNA PAURA ESAGERATA? PL ORMONI FEMMINILI E LUPUS ERITEMATOSO SISTEMICO: UN PROBLEMA REALE OPPURE UNA PAURA ESAGERATA? PL Meroni Unità di Allergologia, Immunologia Clinica & Reumatologia IRCCS Istituto Auxologico Italiano Dipartimento

Dettagli

Atti Parlamentari 65 Camera dei Deputati

Atti Parlamentari 65 Camera dei Deputati Atti Parlamentari 65 Camera dei Deputati Abbiamo visto, in precedenza, che 26 centri PMA effettuano un rimborso attraverso il DRG; di questi 16 hanno fornito informazioni riguardo il valore dell importo,

Dettagli

IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A

IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A IL GLAUCOMA Che cos è? Campagna informativa per la prevenzione delle malattie oculari che possono compromettere la visione

Dettagli

Lo sviluppo del cancro è un processo complesso che coinvolge parecchi cambiamenti nella stessa cellula staminale. Poiché tutte le cellule staminali

Lo sviluppo del cancro è un processo complesso che coinvolge parecchi cambiamenti nella stessa cellula staminale. Poiché tutte le cellule staminali Tumore Cos è il tumore? Il tumore o neoplasia (dal greco neo,, nuovo, e plasìa,, formazione), o cancro se è maligno, è una classe di malattie caratterizzate da una incontrollata riproduzione di alcune

Dettagli

I DISTURBI DELLA TI ROIDE

I DISTURBI DELLA TI ROIDE OSPEDALE San Martino UNITA OPERATIVA DI MEDICINA INTERNA Direttore dott. Efisio Chessa I DISTURBI DELLA TI ROIDE Informazioni e consigli per i pazienti e i familiari dei pazienti Che cosè La tiroide è

Dettagli

Test Monofase Menopausa

Test Monofase Menopausa Test Monofase Menopausa MANUALE D USO ATTENZIONE: Gli operatori devono leggere e capire completamente questo manuale prima di utilizzare il prodotto. 0197 ITALIANO 2 PRINCIPIO La menopausa è la cessazione

Dettagli

Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo. Rapporto dal Questionari Studenti

Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo. Rapporto dal Questionari Studenti Rapporto dal Questionari Studenti SCUOLA xxxxxxxxx Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il questionario studenti ha lo scopo di indagare alcuni aspetti considerati rilevanti per assicurare il benessere

Dettagli

ENDOMETRIOSI ED INFERTILITA

ENDOMETRIOSI ED INFERTILITA ENDOMETRIO ED INFERTILITA Dati Popolazione Italiana 2009 FONDAZIONE ITALIANA ENDOMETRIO Via Emilio Longoni n 81 00155 - Roma www.endometriosi.it, e-mail aie@endometriosi.it Stato civile delle intervistate

Dettagli

LA DEPRESSIONE NEI BAMBINI E NEGLI ADOLESCENTI

LA DEPRESSIONE NEI BAMBINI E NEGLI ADOLESCENTI Che cos è la depressione? LA DEPRESSIONE NEI BAMBINI E NEGLI ADOLESCENTI La depressione è un disturbo caratterizzato da un persistente stato di tristezza che può durare mesi o addirittura anni. Può manifestarsi

Dettagli

AMIANTO: quali effetti sulla salute ieri e oggi

AMIANTO: quali effetti sulla salute ieri e oggi Aggiornamenti in Medicina del Lavoro AMIANTO: quali effetti sulla salute ieri e oggi Aldo Todaro U.O.C. Promozione e protezione salute lavoratori. Fondazione IRCCS CA Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Dettagli

PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA. Legge 19 Febbraio 2004 n 40

PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA. Legge 19 Febbraio 2004 n 40 PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA Legge 19 Febbraio 2004 n 40 Finalità Art. 1: Al fine di favorire la soluzione di problemi riproduttivi derivanti dalla sterilità o dalla fertilità umana è consentito

Dettagli

CARCINOMA DELLA CERVICE UTERINA:

CARCINOMA DELLA CERVICE UTERINA: HPV-test Pap-test 71% CARCINOMA DELLA CERVICE UTERINA: FALSI MITI & REALTÀ DA CONOSCERE 1 Il carcinoma della cervice uterina colpisce solo donne in età avanzata 1 Studi recenti hanno evidenziato che il

Dettagli

Quando il dolore è ancora un problema. XVII CIPOMO Congresso Nazionale Roma, 20-22 giugno 2013

Quando il dolore è ancora un problema. XVII CIPOMO Congresso Nazionale Roma, 20-22 giugno 2013 Quando il dolore è ancora un problema XVII CIPOMO Congresso Nazionale Roma, 20-22 giugno 2013 Marta Gentili vivere senza dolore onlus In Italia, nel 2012, si stimano circa 364 mila nuove diagnosi per tumore

Dettagli

Crioconservazione degli ovociti

Crioconservazione degli ovociti Camera dei Deputati 33 SenaCtaomdeerlaladeRiepDuebpbultiactai Figura 3.8; Distribuzione della percentuale di cicli sospesi (prima del prelievo ovocitario) sul totale di quelli iniziati ueli anno 2011,

Dettagli

Maria Gabriella Bafaro. Carta dei Servizi

Maria Gabriella Bafaro. Carta dei Servizi Maria Gabriella Bafaro Carta dei Servizi Due parole sulla Fertilità Come descritto brevemente da Wikipedia, Fertilità è in generale la capacità di riproduzione degli organismi viventi. Se intesa come misura,

Dettagli

Xilografia policroma del pittore ed incisore giapponese Katsushika Hokusai (1760 1849)

Xilografia policroma del pittore ed incisore giapponese Katsushika Hokusai (1760 1849) Xilografia policroma del pittore ed incisore giapponese Katsushika Hokusai (1760 1849) UN PROGETTO IN UN LABORATORIO Dr. Giovanni Bracchitta Casa di Cura Clinica del Mediterraneo - Ragusa 30 Ottobre 2004

Dettagli

La patologia Quali sono i sintomi?

La patologia Quali sono i sintomi? EMOCROMATOSI La patologia L'emocromatosi è una condizione che causa un aumentato assorbimento del ferro alimentare e che determina un progressivo accumulo di ferro nell'organismo ed è una malattia ereditaria

Dettagli

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da Data una funzione reale f di variabile reale x, definita su un sottoinsieme proprio D f di R (con questo voglio dire che il dominio di f è un sottoinsieme di R che non coincide con tutto R), ci si chiede

Dettagli

Interventi di prevenzione del tumore della cervice uterina

Interventi di prevenzione del tumore della cervice uterina Interventi di prevenzione del tumore della cervice uterina http:// Iechyd Cyhoeddus Cymru Public Health Wales Questo opuscolo fornisce informazioni che potrebbero contribuire alla prevenzione del tumore

Dettagli

Call Center 840.000.006 www.sanita.regione.lombardia.it. Prevenzione: la nostra buona. abitudine

Call Center 840.000.006 www.sanita.regione.lombardia.it. Prevenzione: la nostra buona. abitudine Call Center 840.000.006 www.sanita.regione.lombardia.it Prevenzione: la nostra buona abitudine Carcinoma della cervice uterina: attacchiamolo da più fronti Il carcinoma della cervice uterina: una conseguenza

Dettagli

Glossario essenziale a cura di Salvino Leone

Glossario essenziale a cura di Salvino Leone Glossario essenziale a cura di Salvino Leone I molti termini tecnici usati dagli addetti ai lavori in materia di procreazione assistita non sono usuali. Ne proponiamo un elenco che pur non essendo completo

Dettagli

Dr. Francesco Rastrelli. 19 gennaio 2015. Reti per promuovere gli screening: il ruolo dei Farmacisti

Dr. Francesco Rastrelli. 19 gennaio 2015. Reti per promuovere gli screening: il ruolo dei Farmacisti Dr. Francesco Rastrelli 19 gennaio 2015 Reti per promuovere gli screening: il ruolo dei Farmacisti Riassetto organizzativo Farmacisti territoriali Medici specialisti MEDICINA GENERALE Infermieri Medici

Dettagli

L intelligenza numerica

L intelligenza numerica L intelligenza numerica Consiste nel pensare il mondo in termini di quantità. Ha una forte base biologica, sia gli animali che i bambini molto piccoli sanno distinguere poco e molto. È potentissima e può

Dettagli

Informazioni per potenziali partecipanti. Possiamo sciogliere l'amiloidosi AL?

Informazioni per potenziali partecipanti. Possiamo sciogliere l'amiloidosi AL? Informazioni per potenziali partecipanti Possiamo sciogliere l'amiloidosi AL? È ora di affrontare diversamente l amiloidosi AL? L amiloidosi AL è una malattia rara e spesso fatale causata dall accumulo

Dettagli

La valutazione del rischio chimico

La valutazione del rischio chimico La valutazione del rischio chimico Introduzione Per sua stessa definizione, l agente chimico è una sostanza o un preparato di natura chimica. L agente chimico può presentarsi sotto forma di gas, vapore,

Dettagli

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni.

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni. La situazione occupazionale dei giovani in provincia di Piacenza Premessa Una categoria di soggetti particolarmente debole nel mercato del lavoro è rappresentata, di norma, dai lavoratori di età più giovane

Dettagli

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1 Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1 29-Analisi della potenza statistica vers. 1.0 (12 dicembre 2014) Germano Rossi 1 germano.rossi@unimib.it 1 Dipartimento di Psicologia, Università di Milano-Bicocca

Dettagli

Comunicazione Sociale. Prevenzione HPV

Comunicazione Sociale. Prevenzione HPV ISIS ZENALE E BUTINONE - Treviglio Comunicazione Sociale. Prevenzione HPV progetto di Alessia Salvatori classe 5bg - grafico coordinamento prof. Miriam Degani marzo 2012 Ricorda che.. Conoscerlo: Che cosa

Dettagli

IAPB Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità Sezione Italiana IL GLAUCOMA

IAPB Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità Sezione Italiana IL GLAUCOMA IAPB Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità Sezione Italiana IL GLAUCOMA CAMPAGNA DI INFORMAZIONE DI SANITA' PUBBLICA SULLE MALATTIE CHE CAUSANO CECITA' O IPOVISIONE NELL'AMBITO DI PROGRAMMI

Dettagli

Indagine Cna su 1630 imprendiotri Artigiani e piccole imprese promuovono il Jobs Act

Indagine Cna su 1630 imprendiotri Artigiani e piccole imprese promuovono il Jobs Act CENTRO STUDI Indagine Cna su 1630 imprendiotri Artigiani e piccole imprese promuovono il Jobs Act Nota CNA N. 10/DICEMBRE 2014 CONFEDERAZIONE NAZIONALE DELL ARTIGIANATO E DELLA PICCOLA E MEDIA IMPRESA

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE LABRIOLA, RAMPI, ROSTAN. Modifiche alla legge 19 febbraio 2004, n. 40, recante norme

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE LABRIOLA, RAMPI, ROSTAN. Modifiche alla legge 19 febbraio 2004, n. 40, recante norme Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 2337 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI LABRIOLA, RAMPI, ROSTAN Modifiche alla legge 19 febbraio 2004, n. 40, recante norme in materia

Dettagli

Fisiologia procreativa

Fisiologia procreativa Fisiologia procreativa Divergenze biologiche Divergenze socioculturali Sistema procreativo femminile Sistema procreativo maschile Fecondazione Sviluppo embrionale e fetale 1/7 Divergenze biologiche I moventi

Dettagli

01 L adolescenza 2. 02 L età adulta 28

01 L adolescenza 2. 02 L età adulta 28 VI Sommario Parte prima Da bambina a donna La storia dei piccoli e grandi cambiamenti che avvengono nel passaggio dall infanzia all adolescenza per arrivare alla maturità. La prima parte del volume si

Dettagli