CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO NOLEGGIO BUGGY

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO NOLEGGIO BUGGY"

Transcript

1 Via Giordania n Olbia Tel Cell mail C.F./P.iva CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO NOLEGGIO BUGGY Tra Via Giordania n Olbia Tel cell mail C.F./P.iva (in seguito chiamato ALBO Sas) e Il sottoscritto (in seguito chiamato Cliente) nato a il Carta di Credito Scadenza / Telefono di cui si allegano: - Copia carta d identità; - Copia patente di guida (Tipo Numero Validita ); Il quale dichiara sotto la propria responsabilità di essere nelle condizioni di guida previste dal codice, tra cui la maggiore età, e di non soffrire di nessuna patologia che pregiudichi la partecipazione all escursione o al noleggio del Buggy (nel seguito indicato come mezzo ): Targa Data di uscita / / ora di uscita : Data di rientro / / ora di rientro : Pagamento anticipato Deposito cauzionale in contanti o strisciata carta di credito Dichiara inoltre: - di dare consenso esplicito alla partecipazione per il minore-passeggero il quale viaggerà sotto la responsabilità del Cliente: ; - di richiedere il secondo guidatore: ; (allegare documento di identità e patente di guida anche per il secondo guidatore) Stato del veicolo: il mezzo viene consegnato in ottimo stato ed il Cliente dichiara di averlo visionato, di averne verificato le condizioni e di trovarlo idoneo all uso previsto. - Note eventuali: Le parti concordemente convengono e stipulano che il noleggio sarà regolato dalle seguenti condizioni: PREMESSA La guida del mezzo oggetto del presente contratto è consentita, ai sensi della direttiva CEE 91/439/CEE, integrata con C.d.S. (principalmente artt. 115 e 116), ai maggiorenni dopo aver conseguito la patente A o A1, oppure dopo aver conseguito la patente B. 1. CIRCOLAZIONE DEL MEZZO - II mezzo viene affidato al Cliente fornito delle dotazioni di serie e dei documenti di circolazione dei quali il Cliente diviene custode a tutti gli effetti di legge. Il Cliente dovrà custodire ed utilizzare il mezzo con la diligenza del buon padre di famiglia e nel rispetto delle norme vigenti. Il Cliente è responsabile della normale circolazione del veicolo nonché del suo corretto uso. Nel caso specifico delle escursioni il Cliente dovrà seguire le indicazioni della guida, rispettare la fila, non effettuare sorpassi e non allontanarsi dal gruppo. In particolare non è ammesso l'utilizzo del veicolo: a) dal Cliente o dal Conducente sotto l'effetto di alcolici, droghe, allucinogeni, narcotici, barbiturici, intossicanti, farmaci o qualsiasi tipo di sostanza che menomi lo stato di coscienza e vigilanza, o la capacità di reazione; b) in violazione di qualsiasi norma di circolazione o locale; c) da parte di persona diversa dal Cliente, se non indicata preventivamente nel contratto di noleggio ed espressamente autorizzata per iscritto da parte di Albo Sas d) per il trasporto di persone e/o cose a fini commerciali o a titolo oneroso; e) per spingere o trainare veicoli, rimorchi o altre cose; f) in corse, gare, prove

2 agonistiche competizioni su circuiti, impianti attrezzati, percorsi aperti al pubblico nonche guida spericolata; g) per la circolazione in aree vietate; h) da persona che abbia fornito ad Albo Sas dati e informazioni false a riguardo della propria età, nome, data e luogo di nascita, indirizzo di residenza; i) per scopi contrari alla legge. 2. CONDIZIONI DI UTILIZZO - II Cliente riconosce di non essere titolare di alcun diritto reale sul veicolo noleggiato e sugli accessori forniti e, quindi, di non poterne disporne in alcun modo. In particolare e tassativamente vietato il sub-noleggio del mezzo a terzi sotto qualsiasi forma. Inoltre, il Cliente assume le seguenti obbligazioni: a) custodire il mezzo, congiuntamente agli accessori forniti, con la massima diligenza e nel rispetto di tutte le norme di legge; b) garantire il funzionamento e la sicurezza del mezzo durante il tempo del noleggio; c) manlevare Albo Sas da qualsivoglia pretesa avanzata da terzi per danni dovuti a guasti o inconvenienti al veicolo; d) provvedere all'oblazione di qualsiasi pedaggio autostradale o contravvenzione/sanzione comminata al veicolo noleggiato durante il tempo del noleggio. Nel caso di mancato, inesatto e/o ritardato pagamento il Cliente acconsente fin d'ora all'addebito dell'importo dovuto, aumentato delle spese legali accessorie, sulla propria carta di credito; e) rimborsare Abo Sas dietro presentazione di fattura, per ogni spesa, incluse quelle legali, che la stessa dovesse sostenere per ottenere l'adempimento delle obbligazioni pecuniarie dovute a qualsiasi titolo e o ragione oltre alle spese amministrative; f) trasmettere entro 24 ore ad Albo Sas ogni verbale notificatogli dalla pubblica Autorità. In caso di mancata tempestiva trasmissione il Cliente sarà responsabile per ogni esborso e/o danno patito da Albo Sas direttamente o indirettamente causato dalla mancata tempestiva trasmissione di cui sopra; g) comunicare entro 24 ore ad Albo Sas eventuali verbali che dovessero essere elevati a suo carico dalle Autorità di Polizia relativamente alla mancanza dei documenti di circolazione in originale a bordo del veicolo. Ciò per consentire ad Albo Sas di adempiere alla prescrizione dell esibizione di detti documenti in originale nonché al pagamento dell oblazione in misura ridotta; h) in caso di necessità di soccorso stradale, contattare Albo Sas al recapito telefonico indicato all uopo, e fornire tempestive indicazioni per consentire al proprietario di operare il soccorso direttamente o a mezzo di un soccorso terzo (per il caso in cui intervenga direttamente Albo Sas la tariffa sarà la seguente: ritiro o consegna 2,50 al km., oltre ad 150,00per il ritiro notturno; per il caso in cui intervenga un soccorso terzo il Cliente provvederà a pagare direttamente i costi al terzo soccorritore secondo le tariffe in uso); 3. NORME DEL VIGENTE CODICE DELLA STRADA - II Cliente dichiara di essere a conoscenza delle norme del vigente Codice della Strada, con particolare riferimento alla disciplina legislativa sui limiti di velocità e alle conseguenze derivanti dalla loro inosservanza. E VIETATO L UTILIZZO DEL BUGGY PER GARE, GINKANE, PARTECIPAZIONI A COMPETIZIONI SPORTIVE, CIRCOLAZIONE IN AREE VIETATE QUALI LA SPIAGGIA O QUANT ALTRO NON PREVISTO DAL PRESENTE CONTRATTO. 4. CONSEGNA DEL MEZZO - La consegna e il ritiro del mezzo avverranno solo nell orario di apertura di Albo Sas dalle ore 9,00 alle ore 19,00, o eventuali ulteriori periodi di apertura. Se il Cliente non ritira il mezzo nel giorno e ora stabiliti, Albo Sas non è tenuta a riservare il mezzo trascorso il termine di 30 minuti dall orario stabilito per il ritiro e il veicolo potrà essere messo a disposizione da Albo Sas per un altra escursione/noleggio, nel qual caso Albo Sas non e tenuta a restituire quanto eventualmente versato a titolo di caparra. Il veicolo deve essere riconsegnato con il serbatoio pieno di carburante, i caschi di protezione, tutti i documenti necessari per la circolazione, incluso il certificato e il contrassegno di assicurazione. Il Cliente prendendo in consegna il veicolo mediante la sottoscrizione del contratto di noleggio e la specifica approvazione delle presenti condizioni generali e particolari, dichiara di aver verificato che il medesimo è in buono stato di manutenzione ed è idoneo all'uso pattuito ed altresi, è dotato di tutti gli oggetti sopra indicati. All inizio del noleggio Albo Sas prenderà i riferimenti della carta di credito del Cliente o un eventuale deposito cauzionale, a garanzia di eventuali danni arrecati al mezzo (compreso eventuale incendio o furto) non rientranti nella copertura assicurativa R.C. Tale importo verrà restituito alla fine del noleggio se il mezzo verrà riconsegnato integro e senza danni. Il Cliente presta il suo espresso consenso a che i riferimenti della carta di credito vengano conservati da Albo Sas anche in seguito secondo quanto previsto al successivo art COPERTURA ASSICURATIVA Albo Sas garantisce che, per la responsabilità civile del Cliente, o di qualsiasi altra persona autorizzata espressamente dal presente contratto a condurre il veicolo, è in vigore una polizza assicurativa con GENERALI SpA che prevede un massimale di 8.000,00 per i danni alle persone, 8.000,00 per i danni alle cose o agli animali con un limite globale di 8.000,00 per sinistro. La polizza non prevede la garanzia KASKO e non copre i danni subiti dal Conducente. Qualsiasi estensione non autorizzata del contratto non sarà coperta dal programma protezione dei danni ed eventuali danni a cose o persone saranno ad esclusivo carico del Cliente. Di conseguenza qualsiasi costo successivo alla prevista fine del contratto sarà a totale carico del Cliente. Oltre a quanto sopra, sono espressamente escluse dalla polizza assicurativa e pertanto rimangono interamente a carico del Cliente secondo i termini e le condizioni del presente contratto i seguenti danni (a titolo esemplificativo e non riduttivo): furto, atti vandalici, caduta,ribaltamento, sovraccarico, sinistro senza collisione con altro mezzo, scontro tra mezzi Albo Sas incendio, perdita del veicolo e utilizzo del mezzo in difformità a norme di leggi o regolamenti ed alle presenti condizioni generali. In questi casi, pertanto il Cliente è tenuto a corrispondere immediatamente, a titolo di risarcimento e su semplice richiesta di Albo Sas, l'ammontare corrispondente alla perdita e/o al danneggiamento, alle relative spese connesse oltre ad una indennità forfetaria giornaliera Albo Sas è autorizzata a prelevare l importo dalla carta di credito, indicata a garanzia nel momento della firma del contratto di noleggio. La responsabilità del Cliente è comunque limitata al valore di mercato del mezzo, riportato dalle pubblicazioni specializzate. Per il caso in cui l Assicurazione rifiuti la propria copertura assicurativa per fatti imputabili o riconducibili alla condotta del Cliente, quest ultimo dovrà tenere indenne Albo Sas da ogni eventuale danno subito nonché da ogni spesa anche legale conseguente. 6. SINISTRI In caso di furto o incendio parziale o totale del mezzo, o di furto o smarrimento dei documenti o delle chiavi del medesimo il Cliente si obbliga a denunciare immediatamente il fatto all'autorità competente (Polizia o Carabinieri) ed a consegnare ad Albo Sas, entro e non oltre 24 ore dal fatto, l'originale della denuncia. Qualora accada un incidente, il Cliente si obbliga: A) ad informare tempestivamente, telefonicamente o con altro mezzo necessario, Albo Sas; B) ad informare la più vicina autorità di Polizia competente e a farsi rilasciare copia del rapporto che deve essere inoltrata ad Albo Sas entro 24 ore; C) ad ottenere nomi e indirizzi delle parti e degli eventuali testimoni, numeri di targa di tutti gli autoveicoli coinvolti, dati relativi all'assicurazione ed alla proprietà di tali autoveicoli e di ottenere tutte le informazioni necessarie per la determinazione delle responsabilità del sinistro avvenuto. Inoltre, il Cliente si obbliga a trasmettere ad Albo Sas, entro e non oltre le successive 24 ore dal sinistro, una relazione dettagliata completa sul modulo "rapporto di sinistro" (CAI), accluso ai documenti del veicolo (compilare il modulo senza apporre alcuna firma); D) a fornire ad Albo Sas 2

3 qualsiasi altra notizia utile a cooperare con Albo Sas stesso, la sua Assicurazione, il proprio Legale in qualsiasi indagine o procedimento stragiudiziale e giudiziale; E) a seguire le istruzioni che Albo Sas fornirà relativamente alla custodia e/o alle riparazioni del mezzo. Nel caso in cui il Cliente non presentasse la dichiarazione amichevole d'incidente (CAI) compilata in ogni sua parte (n. patente, dati anagrafici guidatore, tipo e targa mezzo, numero polizza, scadenze ecc.) insieme al rapporto compilato dalla Polizia o dalle Autorità del luogo, il Cliente rimane responsabile di tutti i danni ed è tenuto al pagamento di detti danni nonché dell indennità forfetaria giornaliera di 100,00, per ogni giorno di fermo del veicolo per un periodo pari al tempo necessario per l'esecuzione delle riparazioni. Il corrispettivo del noleggio e dovuto fino alla data di consegna della copia della denuncia. Il Cliente sarà, in ogni caso, ritenuto responsabile di danni causati da: negligenza, mancata comunicazione di incidenti, o inosservanza delle clausole del contratto. Qualora occorra uno degli eventi di cui sopra, sarà totalmente a carico del Cliente la franchigia dell importo di 400,00 Euro. 7. GUASTO DEL BUGGY In caso di guasto tecnico al veicolo noleggiato, non imputabile al cliente, e che precluda la possibilità di utilizzo del mezzo, Albo Sas provvederà se è possibile alla sostituzione del veicolo con uno simile. In caso di impossibilità rimborserà il conduttore della parte non goduta del periodo di noleggio già pagato. E convenzionalmente escluso il risarcimento di ulteriori danni. Albo sas si obbliga a rimborsare al cliente le somme spese per riparazioni dovute a guasti del veicolo, purché risultanti da fattura regolarmente intestata a Albo sas e che siano state preventivamente autorizzate da Albo Sas. Non verranno rimborsate fatture di riparazione non autorizzate da Albo sas. Ogni foratura di pneumatici dovrà essere riparata a carico del cliente, ed è obbligatorio segnalare alla Albo sas la foratura per evidenti motivi di sicurezza del veicolo. L abbandono del veicolo senza autorizzazione comporta l obbligo per il conduttore di rimborsare tutte le spese dirette ed indirette necessarie al recupero del veicolo ed una penale di 300,00 8. SEQUESTRO DEL MEZZO In caso di sequestro/confisca del mezzo da parte dell autorità giudiziaria per cause da attribuirsi al cliente, la Albo Sas addebiterà al cliente stesso il costo giornaliero di noleggio calcolato sul presente contratto, fino al dissequestro del mezzo, con un massimale pari al valore di sostituzione del mezzo alla data di scadenza del periodo di noleggio concordato. Nel caso di raggiungimento di questo massimale la Albo sas dopo aver incassato l integrale pagamento di quanto previsto, procederà al trasferimento di proprietà del mezzo sequestrato/confiscato a favore del conduttore. Le spese del trasferimento di proprietà sono poste a carico del cliente. 9. RESTITUZIONE DEL MEZZO - Il Cliente si obbliga a riconsegnare il veicolo nel luogo ed entro la data/ora indicati sul presente contratto quale scadenza del periodo di noleggio. Qualora il veicolo non sia stato riconsegnato dal Cliente entro tale data, Albo Sas potrà riacquistare il possesso materiale del veicolo in qualsiasi modo, anche contro la volontà del Cliente, e quest'ultimo sarà tenuto a rimborsarlo di tutte le spese sostenute salva ed impregiudicata ogni eventuale azione di danno. La mancata ed immotivata riconsegna del mezzo, regolarmente denunciata dal locatore alle Autorità Competenti, comporterà decorsi 6 (sei) mesi dalla detta denuncia, l'equiparazione della tutela indennitaria a quella dell'evento furto totale con l obbligo per il Cliente di risarcire Albo Sas secondo i termini e le condizioni di cui all art. 6, del presente contratto. Ogni variazione di luogo, data o ora di riconsegna dovrà essere preventivamente concordata per iscritto con Albo Sas. La riconsegna del veicolo deve avvenire durante l'orario di apertura. Oltre l orario di chiusura sarà addebitata un'ulteriore giornata di noleggio, poiché le frazioni e i termini intermedi sono considerati come giornata intera. Il mezzo dovrà essere riconsegnato con il pieno di carburante, con i medesimi accessori e con tutti i documenti relativi al mezzo, nel medesimo stato nel quale e stato consegnato, salvo la normale usura. In ogni caso il Cliente si obbliga a riconsegnare il mezzo non appena Albo Sas gliene faccia richiesta, anche verbale. Gli oggetti da chiunque lasciati nel mezzo riconsegnato ad Albo Sas si intendono abbandonati, e Albo Sas non e tenuta a custodirli e a restituirli. Alla riconsegna del mezzo, l incaricato di Albo Sas procederà al controllo del veicolo, ed evidenzierà eventuali danni riscontrati, richiedendo una firma del Cliente. Nel caso di danni Albo Sas è autorizzata a prelevare l importo necessario per le riparazioni dalla carta di credito, indicata a garanzia nel momento della firma del contratto di noleggio. 10. RISOLUZIONE DEL CONTRATTO Albo Sas si riserva il diritto di risolvere immediatamente il contratto e di riprendere possesso del veicolo in qualsiasi momento in caso di violazione delle condizioni di utilizzazione pattuite, senza che nulla sia dovuto al Cliente a titolo di indennizzo, risarcimento danni, o a qualunque altro titolo e/o ragione. 11. RESPONSABILITÀ PER DANNI ED ALTRE RESPOSABILITA DEL CLIENTE - II Cliente si impegna a rispettare tutte le obbligazioni nascenti dal presente contratto ed in particolare a riconsegnare il mezzo, i documenti e le relative dotazioni nelle stesse condizioni di consegna, e pertanto si impegna altresì a reintegrare gli eventuali ammanchi e risarcire tutti i danni arrecati, salvo il normale deperimento d'uso. In particolare altresì, il Cliente si assume l'obbligo di risarcire i danni derivanti dal rifornimento effettuato con carburante diverso da quello previsto per il mezzo noleggiato ed i danni derivanti da interventi di riparazione eseguiti o fatti eseguire direttamente dal Cliente senza il consenso scritto di Albo Sas, ovvero derivanti dalla circolazione del mezzo avvenuta nonostante la presenza di guasti rilevati e senza la tempestiva riconsegna del medesimo. In caso di forature ai pneumatici il Cliente e tenuto alla riparazione o sostituzione, a sue spese, dei pneumatici danneggiati (contattare Albo Sas nel caso di difficoltà a reperire un gommista in zona). Il Cliente si obbliga a corrispondere ad Albo SAs, su richiesta, la tariffa chilometrica dovuta qualora il veicolo sia riconsegnato in un luogo e/o tempo diverso da quello previsto nel contratto di noleggio (previo accordo con Albo Sas: ritiro o consegna 2,00 al km. - ritiro notturno 3,00_ mentre nel caso di un soccorso terzo il Cliente provvederà a pagare direttamente i costi al terzo soccorritore secondo le tariffe in uso, l'importo necessario per ripristinare l'originario livello del serbatoio di carburante, oltre alle spese per il relativo servizio (ovvero un importo forfetizzato di 20,00 ), l'importo corrispondente a tutte le contravvenzioni ricevute, nonché le somme relative a qualsiasi altro servizio di cui il Cliente e/o il Conducente abbiano usufruito. Nel caso in cui vengano riscontarti sul mezzo danni di qualunque sorta, Albo Sas è autorizzato a prelevare senza preavviso la cifra corrispondente all'importo dovuto per il danno al mezzo ed i costi di manodopera dalla carta di credito del Cliente, i cui dati sono stati rilasciati a garanzia al momento del ritiro del mezzo. Infine Albo Sas si riserva il diritto di addebitare costi aggiuntivi imprevisti (multe,pedaggi e altro). 12. LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ DI ALBO SAS - Nei limiti previsti dalla legge, Albo Sas non e responsabile nei confronti del Cliente, del Conducente e degli eredi o aventi causa, per qualsiasi danno subito dal Cliente o da terzi, incluso il pregiudizio economico, in quanto derivante dall'utilizzazione del mezzo noleggiato, o per la perdita o danni a cose di proprietà del Cliente o di terzi lasciate nel veicolo, o per danni o inconvenienti risultanti da ritardo nella consegna, da guasti o difetto di funzionamento del veicolo o incidenti stradali o da qualsiasi altra causa al di fuori del diretto ed esclusivo controllo di Albo Sas. In ogni caso Albo Sas non può essere 3

4 considerato responsabile di qualunque tipo di danno verificatosi a seguito di furti, tumulti, incendi, terremoti, guerre o altre cause di forza maggiore. Il Cliente accetta espressamente di manlevare, entro i limiti di legge, Albo Sas da qualsiasi pretesa scaturente dall'utilizzo del mezzo noleggiato in costanza di contratto. 13. MODALITÀ DI PAGAMENTO E INTERESSI - II pagamento deve avvenire con carta di credito, e deve essere anticipato. Il Cliente che utilizzi per il pagamento del corrispettivo una carta di credito finanziaria accetta, mediante la sottoscrizione del contratto di noleggio e l'approvazione delle presenti condizioni generali, che tutti i menzionati addebiti siano effettuati sul suo conto. Decorso il termine pattuito per il pagamento delle somme dovute, Albo Sas e autorizzato ad emettere nota di debito per interessi al tasso annuo ufficiale di sconto maggiorato di cinque punti. 14. PENALI - La mancata riconsegna delle chiavi del mezzo, anche se per smarrimento o furto, comporterà una penale per risarcimento pari ad 150,00 La mancata riconsegna del Libretto di Circolazione originale del mezzo, anche se per smarrimento o furto, comporterà una penale per risarcimento pari a 70,00. La mancata riconsegna del mezzo alla data ed ora pattuita nel presente contratto, comporterà l'illegittimità del possesso del Cliente, ed inoltre obbligherà il Cliente al pagamento di una penale, per ogni giornata o frazione di giornata, pari alla somma del noleggio giornaliero aumentata del 15% per la prima settimana, e del 25% fino alla data di riconsegna o alla data in cui Albo Sas rientrerà in possesso del motoveicolo. 15. SERVIZI E UTILITÀ - II costo del noleggio deve ritenersi comprensivo dei seguenti servizi e utilità: assicurazione R.C.,chilometraggio illimitato, primo pieno di carburante. 16. FATTURAZIONE - Sarà emessa fattura soltanto quando questa sia stata richiesta al momento della sottoscrizione del contratto di noleggio ed il Cliente abbia fornito i dati fiscali necessari, secondo il regime fiscale di vantaggio per l'imprenditoria giovanile e per i lavoratori in mobilita ex art. 27 commi 1 e 2 DL n. 98/2011 e pertanto come operazione senza applicazione dell'iva ai sensi dell'art. 1, comma 100, Legge n. 255/ MODIFICHE CONTRATTUALI - Qualsiasi modifica al presente contratto non può aver luogo, ne può essere provata, se non mediante atto scritto, controfirmato da entrambe le parti. 18. RINNOVO CONTRATTUALE - II presente contratto non può essere rinnovato se non tramite un nuovo contratto scritto. 19. GARANZIA CARTA DI CREDITO E DEPOSITO CAUZIONALE - A garanzia dell esatto e puntuale adempimento delle obbligazioni nascenti dal presente Contratto, il Cliente autorizza espressamente Albo Sas a trattenere il deposito cauzionale versato o a prelevare ed addebitare il relativo importo nella carta di credito indicata al momento della sottoscrizione del presente contratto oltre ad addebitare nella medesima, senza preavviso e per i casi previsti nel presente contratto, gli importi ulteriori che, sulla base delle presenti pattuizioni contrattuali, saranno eventualmente dovuti dal Cliente. Il Cliente presta il proprio espresso consenso a che i riferimenti della carta di credito vengano conservati da Albo Sas anche in seguito, alla fine del noleggio, a garanzia di somme dovute per pedaggi autostradali non corrisposti o di sanzioni e/o contravvenzioni conseguenti ad infrazioni del Codice della Strada comminate nel periodo di affidamento del mezzo o per eventuali danni e/o ammanchi secondo le previsioni del presente contratto. 20. CLAUSOLE DI CHIUSURA - Per quanto non espressamente previsto le parti fanno rinvio alle disposizioni del Codice Civile e delle leggi vigenti. Qualora una disposizione delle presente contratto fosse nulla, tale nullità non determina l'invalidità delle altre disposizioni. 21. ELEZIONE DI DOMICILIO AI FINI DEL PRESENTE CONTRATTO - II Cliente dichiara ed autocertifica sotto la propria responsabilità che l'indirizzo di residenza indicato nella documentazione allegata in fotocopia e corretto, e che ai fini del presente contratto ogni comunicazione e/o notifica potrà avvenire presso tale indirizzo, salvo modificazione dello stesso da comunicarsi per iscritto a cura del Cliente direttamente ad Albo Sas. 22. OBBLIGAZIONI IN SOLIDO - Chi sottoscrive il presente contratto in nome e per conto di altra persona e/o società, risponde personalmente e solidalmente con il proprio rappresentato delle obbligazioni assunte nei confronti di Albo Sas Il Cliente risponde, in ogni caso, delle azioni ed omissioni di chiunque conduca il veicolo. L'originale del presente contratto viene trattenuto da Albo Sas ed una copia fotostatica viene rilasciata al Cliente. 23. DATI PERSONALI - Ai sensi e per gli effetti di cui alla legge 31 dicembre 1996 n. 675 e successive modificazioni e/o integrazioni, il Cliente e stato previamente informato ed espressamente acconsente che: i dati personali forniti a Albo Sas, o comunque da questo raccolti durante il periodo di durata del contratto di noleggio, saranno trattati ai fini del presente contratto, nonché per finalità statistiche, promozionali, di mailing, di informativa commerciale, di eventuale recupero crediti. I suddetti dati saranno trattati da Albo Sas, con o senza l'ausilio di mezzi automatizzati, mediante raccolta, registrazione, organizzazione, elaborazione, conservazione, modificazione, selezione, interconnessione, blocco, comunicazione, diffusione, cancellazione, distruzione. Il conferimento dei dati da parte del Cliente ed il relativo consenso al trattamento degli stessi, sono liberi e comunque necessariamente funzionali all'instaurazione ed all'esecuzione del presente contratto di noleggio. Fatti salvi i diritti attribuiti al soggetto che fornisce i dati personali di cui all articolo 13 della legge 675/ FORO DI COMPETENZA TERRITORIALE E LEGGE APPLICABILE Il presente contratto e regolato dalla legge italiana. Tutte le controversie che dovessero insorgere in relazione alla validità, interpretazione, esecuzione o risoluzione del presente contratto, sono devolute alla competenza esclusiva ed inderogabile del Foro di Tempio Pausania. 25. TRADUZIONE Nel caso di contrasto tra la presente versione e la contestuale lingua inglese prevarrà quella italiana, di cui la inglese costituisce mera traduzione. Olbia lì FIRMA DEL RAPPRESENTANTE LEGALE ALBO SAS FIRMA DEL CLIENTE 4

5 A norma degli artt e 1342, del Codice Civile, le parti specificamente dichiarano di approvare gli atti e le condizioni di cui agli articoli:1 (circolazione del mezzo), 2 (condizioni di utilizzo),, 4 (consegna del mezzo), 5 (copertura assicurativa), 6 (sinistri), 7 (guasto del veicolo), 8 sequestro del veicolo, 9 (restituzione del mezzo), 10 (risoluzione del contratto), 11 (responsabilità per danni ed altre responsabilità del cliente), 12 (limitazioni di responsabilità di Albo Sas), 13 (modalità di pagamento ed interessi), 14 (penali), 15 (modifiche contrattuali), 18 (rinnovo contrattuale), 19 (garanzia carta di credito e deposito cauzionale), 22 (obbligazioni in solido), 24 (foro di competenza e legge applicabile), 25 (traduzione) del presente contratto. Il Cliente dichiara di aver specificatamente letto ed approvato i patti e le condizioni di cui ai punti sopra citati (dal n.1 al n.22) e dichiara altresì che tali clausole sono state tutte specificamente portate alla sua attenzione ai fini previsti dalla legge. Olbia, lì FIRMA DEL RAPPRESENTANTE LEGALE DI ALBO SAS FIRMA DEL CLIENTE Nel restituire il veicolo il Cliente dichiara: che durante il periodo di noleggio non si e verificato alcun incidente e non gli è stata contestata alcuna contravvenzione. che durante il periodo di noleggio si sono verificati i seguenti fatti: Stato del mezzo al rientro L importo cauzionale versato viene: - restituito - trattenuto per i seguenti motivi: Olbia, lì FIRMA DEL RAPPRESENTANTE LEGALE ALBO SAS FIRMA CLIENTE 5

CONTRATTO DI NOLEGGIO MOTOCICLO SENZA CONDUCENTE

CONTRATTO DI NOLEGGIO MOTOCICLO SENZA CONDUCENTE CONTRATTO DI NOLEGGIO MOTOCICLO SENZA CONDUCENTE A) IL SOTTOSCRITTO ( di seguito denominato CONDUTTORE ) : Nome: Cognome: Luogo di nascita: Data di nascita: / / Residente invia: N Città: CAP: Provincia:

Dettagli

CONTRATTO DI NOLEGGIO PULLMAN CON CONDUCENTE

CONTRATTO DI NOLEGGIO PULLMAN CON CONDUCENTE CONTRATTO DI NOLEGGIO PULLMAN CON CONDUCENTE Tra l Istituto di Istruzione Superiore Arcangelo Ghisleri di Cremona, rappresentato dal Dirigente Scolastico Prof. Mariano Gamba, nato a Grumello Cremonese

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO SERVIZIO DI ESCURSIONI E NOLEGGIO QUAD

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO SERVIZIO DI ESCURSIONI E NOLEGGIO QUAD CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO SERVIZIO DI ESCURSIONI E NOLEGGIO QUAD Il sottoscritto (in seguito chiamato Cliente) nato a il Carta di Credito Scadenza / Telefono email di cui si allegano: - Copia carta

Dettagli

COMUNE PONTE DI PIAVE REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEGLI AUTOMEZZI COMUNALI

COMUNE PONTE DI PIAVE REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEGLI AUTOMEZZI COMUNALI COMUNE PONTE DI PIAVE REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEGLI AUTOMEZZI COMUNALI Approvato con delibera Consiglio Comunale n. 12 in data 14.03.2011 Pubblicato all'albo Pretorio dal 22.03.2011 al 07.04.2011 Esecutivo

Dettagli

CONTRATTO DI NOLEGGIO. Con la seguente scrittura privata da valere ad ogni effetto e conseguenza di legge, la ditta

CONTRATTO DI NOLEGGIO. Con la seguente scrittura privata da valere ad ogni effetto e conseguenza di legge, la ditta CONTRATTO DI NOLEGGIO Con la seguente scrittura privata da valere ad ogni effetto e conseguenza di legge, la ditta RAMA srl, via prima strada 35 in Padova, P. Iva 04003130285, in persona del legale rappresentante

Dettagli

CONTRATTO DI NOLEGGIO MOTOCICLO SENZA CONDUCENTE

CONTRATTO DI NOLEGGIO MOTOCICLO SENZA CONDUCENTE CONTRATTO DI NOLEGGIO MOTOCICLO SENZA CONDUCENTE A) IL SOTTOSCRITTO ( di seguito denominato CONDUTTORE ) : Nome: Cognome: Luogo di nascita: Data di nascita: / / Residente invia: N Città: CAP: Provincia:

Dettagli

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO Reg. Inc. n. Pordenone, lì CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO STATISTICO E METODOLOGICO ALL'OSSERVATORIO PROVINCIALE DELLE POLITICHE DEL

Dettagli

mi.mo s.r.l. Via Umberto, VIAGRANDE (CT) P.IVA:

mi.mo s.r.l. Via Umberto, VIAGRANDE (CT) P.IVA: MODUL0 DI RICHIESTA PER L AFFITTO DEGLI SPAZI DI VIAGRANDE STUDIOS Gli spazi di proprietà della Mi.Mo srl con sede legale in Viagrande (CT) Via Umberto 134, legale rappresentante la D.ssa Nunzia Cirillo

Dettagli

INFORMATIVA BENEFICIARI

INFORMATIVA BENEFICIARI INFORMATIVA BENEFICIARI Gentile signore/a, relativamente ai dati che la riguardano, di cui la FONDAZIONE GELD ONLUS entrerà in possesso, La informiamo, ai sensi dell articolo 13 del Codice in materia di

Dettagli

CITTA di CARMAGNOLA. Provincia di Torino REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE ED UTILIZZO DEGLI AUTOMEZZI COMUNALI

CITTA di CARMAGNOLA. Provincia di Torino REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE ED UTILIZZO DEGLI AUTOMEZZI COMUNALI CITTA di CARMAGNOLA Provincia di Torino REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE ED UTILIZZO DEGLI AUTOMEZZI COMUNALI Approvato con D.C.C. n. 22 del 26/02/2013 REGOLAMENTO PER LA GESTIONE ED UTILIZZO DEGLI

Dettagli

Contratto per la prestazione di manodopera e nolo di mezzi meccanici. per l esecuzione di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria

Contratto per la prestazione di manodopera e nolo di mezzi meccanici. per l esecuzione di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria N. registro Atti Privati Valdaone lì COMUNE DI VALDAONE PROVINCIA DI TRENTO Contratto per la prestazione di manodopera e nolo di mezzi meccanici per l esecuzione di interventi di manutenzione ordinaria

Dettagli

CONTRATTO DI LOCAZIONE. L anno duemilaquindici e questo dì ( ) del mese di CON LA PRESENTE SCRITTURA PRIVATA

CONTRATTO DI LOCAZIONE. L anno duemilaquindici e questo dì ( ) del mese di CON LA PRESENTE SCRITTURA PRIVATA CONTRATTO DI LOCAZIONE L anno duemilaquindici e questo dì ( ) del mese di in San Pietro di Morubio (VR) CON LA PRESENTE SCRITTURA PRIVATA - Il Comune di San Pietro di Morubio, C.F. 82002650230, con sede

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 Novembre 2008 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l affidamento del servizio di fornitura

Dettagli

DISCIPLINARE D USO CAMPO COMUNALE DI CALCETTO

DISCIPLINARE D USO CAMPO COMUNALE DI CALCETTO DISCIPLINARE D USO CAMPO COMUNALE DI CALCETTO Allegato alla deliberazione della Giunta Comunale n. 56 del 26.09.2013 DISCIPLINARE USO CAMPO CALCETTO COMUNALE Il presente regolamento disciplina l uso del

Dettagli

TARIFFE ORDINARIE: Cancellazione: Per la tariffa ordinaria: CAPARRA:

TARIFFE ORDINARIE: Cancellazione: Per la tariffa ordinaria: CAPARRA: Lieti di ospitarvi nel nostro B & B, di seguito Vi informiamo sul regolamento interno che ogni ospite ha l obbligo di rispettare. Le regole che abbiamo voluto introdurre, oltre che rispettare la vigente

Dettagli

AICHIMIDI. Sistemi e Servizi Informatici e Telematici

AICHIMIDI. Sistemi e Servizi Informatici e Telematici AICHIMIDI Sistemi e Servizi Informatici e Telematici CONTRATTO DI ASSISTENZA E MANUTENZIONE TECNICA SISTEMA RILEVAZIONE PRESENZE DEL PERSONALE PRESSO L 'UNIVERSITA 'DEGLI STUDI DI CATANZARO Tra la ARCHIMEDE

Dettagli

Il sottoscritto (nome e cognome): nato a.. il. residente a... cap... in via. Codice fiscale Tel... E.mail PEC

Il sottoscritto (nome e cognome): nato a.. il. residente a... cap... in via. Codice fiscale Tel... E.mail PEC Modulo di richiesta risarcimento danni Al Sig. Sindaco del Comune di Ferrara p.tta Municipale 2 44121 - Ferrara Oggetto: richiesta risarcimento danni.- DATI ANAGRAFICI DEL RICHIEDENTE IL RISARCIMENTO Il

Dettagli

COMUNE DI SAN GIUSEPPE VESUVIANO Provincia di Napoli

COMUNE DI SAN GIUSEPPE VESUVIANO Provincia di Napoli COMUNE DI SAN GIUSEPPE VESUVIANO Provincia di Napoli REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE E L USO DI APPARECCHIATURE DI TELEFONIA MOBILE NELL ENTE COMUNALE 1/5 ART. 1 1. Il presente regolamento disciplina le

Dettagli

CONTRATTO DI MANDATO ALLA GESTIONE DEL CREDITO

CONTRATTO DI MANDATO ALLA GESTIONE DEL CREDITO CONTRATTO DI MANDATO ALLA GESTIONE DEL CREDITO Il creditore (di seguito definito mandante) Nome/ragione sociale P.IVA C.F. Indirizzo/sede Prov. CAP Tel. Cell. Fax E-mail PEC Intestatario IBAN CONFERISCE

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Oggetto: contratto d appalto per la fornitura di dispositivi medici in TNT Vari POR INRCA CONTRATTO DI FORNITURA TRA l INRCA, Istituto

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEI VEICOLI IN USO ALL APM

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEI VEICOLI IN USO ALL APM Allegato alla deliberazione n. 11 del 09.09.2010 REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEI VEICOLI IN USO ALL APM Approvato dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 09.09.2010 Il Direttore Generale Il Presidente

Dettagli

UUniversità degli Studi di Roma Tor Vergata

UUniversità degli Studi di Roma Tor Vergata MODELLO 1 CONTRATTO DI CONSULENZA/RICERCA TRA Il Dipartimento di dell Università degli Studi di Roma Tor Vergata, in prosieguo denominato Università, codice fiscale 80213750583, con sede in Roma, Via,

Dettagli

ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO

ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO C.L.I.R. S.p.A. CAPITOLATO D ONERI OGGETTO: Procedura aperta ai sensi dell art. 82 D.Lgs. 163/2006 per l assegnazione dell appalto pubblico di fornitura di gasolio per autotrazione di tipo ecologico o

Dettagli

La polizza può prevedere la copertura del mezzo oppure la copertura della persona che possiede la patente identificata in polizza.

La polizza può prevedere la copertura del mezzo oppure la copertura della persona che possiede la patente identificata in polizza. ARAG - CIRCOLAZIONE PROTETTA 5.0 - SU MEZZO (veicolo) O PATENTE - Scheda tecnica Prodotto La Circolazione Protetta è il prodotto per tutti, persone ed aziende, che consente di soddisfare le principali

Dettagli

RETE FERROVIARIA ITALIANA S.p.A. DIREZIONE TERRITORIALE PRODUZIONE MILANO RUBRICA ATTI PRIVATI DIREZIONE LEGALE LEGALE MILANO SEDE DI MILANO

RETE FERROVIARIA ITALIANA S.p.A. DIREZIONE TERRITORIALE PRODUZIONE MILANO RUBRICA ATTI PRIVATI DIREZIONE LEGALE LEGALE MILANO SEDE DI MILANO RETE FERROVIARIA ITALIANA S.p.A. DIREZIONE TERRITORIALE PRODUZIONE MILANO RUBRICA ATTI PRIVATI DIREZIONE LEGALE LEGALE MILANO SEDE DI MILANO CLAUSOLA PENALE RELATIVA AL CONTRATTO N. / di Rubrica Atti Privati

Dettagli

PROPOSTA PUBBLICITARIA

PROPOSTA PUBBLICITARIA PROPOSTA PUBBLICITARIA Il Sottoscritto Andrea Chiappini nella qualità di legale rappresentante della RACE SPORT INTERNATIONAL SRL UNICO SOCIO, con sede in 00144 Roma, P.zza Marconi n.15 da una parte E

Dettagli

CONTRATTO DI LICENZA DI BREVETTO. Tra la Società..., con sede in..., cod. fisc...., rappresentata da... in seguito denominata la

CONTRATTO DI LICENZA DI BREVETTO. Tra la Società..., con sede in..., cod. fisc...., rappresentata da... in seguito denominata la CONTRATTO DI LICENZA DI BREVETTO Tra la Società, con sede in, cod. fisc., rappresentata da in seguito denominata la concedente ; e con sede in rappresentata da in seguito denominata la licenziataria ;

Dettagli

REGOLAMENTO INDENNITÀ E RIMBORSI SPESE ASSISTENZA GARE

REGOLAMENTO INDENNITÀ E RIMBORSI SPESE ASSISTENZA GARE REGOLAMENTO INDENNITÀ E RIMBORSI SPESE ASSISTENZA GARE 1 Indice Premessa pag. 3 Indennità assistenza gare pag. 3 Rimborsi spese pag. 3 Documentazione fiscale obbligatoria pag. 4 2 Premessa Il presente

Dettagli

Città di Cinisello Balsamo Corpo di Polizia Locale

Città di Cinisello Balsamo Corpo di Polizia Locale Città di Cinisello Balsamo Corpo di Polizia Locale Regolamento comunale per la disciplina dell'erogazione di servizi a titolo oneroso resi da parte della Polizia Locale a soggetti pubblici e privati Approvato

Dettagli

ALLEGATO 3 DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA

ALLEGATO 3 DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA ALLEGATO 3 DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA Pag. 1 di 7 La Busta C Offerta economica dovrà contenere, pena l esclusione dalla gara, una Dichiarazione di offerta conforme al fac-simile di seguito riportato.

Dettagli

REGOLAMENTO DI GESTIONE DEGLI OGGETTI RINVENUTI

REGOLAMENTO DI GESTIONE DEGLI OGGETTI RINVENUTI CITTÀ DI CHIERI Provincia di Torino ATTI UFFICIALI REGOLAMENTO DI GESTIONE DEGLI OGGETTI RINVENUTI Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n 10 del 13.02.2013 INDICE Articolo 1 - Oggetto del

Dettagli

COMUNE DI COSIO VALTELLINO Provincia di Sondrio REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA CASA VACANZE DI SACCO

COMUNE DI COSIO VALTELLINO Provincia di Sondrio REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA CASA VACANZE DI SACCO COMUNE DI COSIO VALTELLINO Provincia di Sondrio REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA CASA VACANZE DI SACCO Allegato alla Delibera C.C. 32 del 24.11.2015 INDICE SISTEMATICO Art. 1 Oggetto del Regolamento Art.

Dettagli

RETE FERROVIARIA ITALIANA S.p.A. DIREZIONE CLAUSOLA PENALE RELATIVA ALLA CONVENZIONE. n / di Rubrica Atti Privati della

RETE FERROVIARIA ITALIANA S.p.A. DIREZIONE CLAUSOLA PENALE RELATIVA ALLA CONVENZIONE. n / di Rubrica Atti Privati della RETE FERROVIARIA ITALIANA S.p.A. DIREZIONE SO CLAUSOLA PENALE RELATIVA ALLA CONVENZIONE n / di Rubrica Atti Privati della Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. Direzione Acquisti avente ad oggetto Progettazione

Dettagli

CONVENZIONE N. COLL0096 PER LA DISTRIBUZIONE DELLA POLIZZA COLLETTIVA N

CONVENZIONE N. COLL0096 PER LA DISTRIBUZIONE DELLA POLIZZA COLLETTIVA N CONVENZIONE N. COLL0096 PER LA DISTRIBUZIONE DELLA POLIZZA COLLETTIVA N. 11071929 AD ADESIONE TUTELA LEGALE ATTIVITA PER LE AGENZIE ASSOCIATE A IUS ASSOCIATI TRA ARAG SE Rappresentanza Generale e Direzione

Dettagli

Approvato con delibera di Comitato Esecutivo n. 37 del 30 Maggio 2014

Approvato con delibera di Comitato Esecutivo n. 37 del 30 Maggio 2014 Approvato con delibera di Comitato Esecutivo n. 37 del 30 Maggio 2014 REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO BICICLETTE PRESSO L ENTE DI GESTIONE PER I PARCHI E LA BIODIVERSITA DELL EMILIA OCCIDENTALE

Dettagli

O P E R A R O M A N I (Azienda Pubblica di Servizi alla Persona ) Via Roma, NOMI (TN) Costituita ai sensi della L.R. 21 settembre 2005,

O P E R A R O M A N I (Azienda Pubblica di Servizi alla Persona ) Via Roma, NOMI (TN) Costituita ai sensi della L.R. 21 settembre 2005, O P E R A R O M A N I (Azienda Pubblica di Servizi alla Persona ) Via Roma, 21 38060 - NOMI (TN) Costituita ai sensi della L.R. 21 settembre 2005, n.7 REGOLAMENTO PER I RAPPORTI CON IL TESORIERE Aprile

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA. Codice Fiscale n CONTRATTO DI LOCAZIONE, CON, INERENTE I LOCALI, DI PROPRIETA COMUNALE, ADIBITI A, SITI IN.

COMUNE DI RAVENNA. Codice Fiscale n CONTRATTO DI LOCAZIONE, CON, INERENTE I LOCALI, DI PROPRIETA COMUNALE, ADIBITI A, SITI IN. ALLEGATO C COMUNE DI RAVENNA Codice Fiscale n. 00354730392 PG.n. Repertorio n. CONTRATTO DI LOCAZIONE, CON, INERENTE I LOCALI, DI PROPRIETA COMUNALE, ADIBITI A, SITI IN RAVENNA, PIAZZA EINAUDI N. 5, 6

Dettagli

(Provincia di Foggia)

(Provincia di Foggia) COMUNE DI SERRACAPRIOLA (Provincia di Foggia) Prot. lì CONTRATTO DI LAVORO PER L ESPLETAMENTO DI UN INCARICO PROFESSIONALE PRESSO IL I SETTORE AFFARI GENERALI SERVIZI SOCIALI DEL COMUNE DI SERRACAPRIOLA.

Dettagli

CONTRATTO DI COMODATO. Tra. il Dott. M.V. Raffaele Cherchi, nato a Sassari il 28 marzo 1963, il quale

CONTRATTO DI COMODATO. Tra. il Dott. M.V. Raffaele Cherchi, nato a Sassari il 28 marzo 1963, il quale CONTRATTO DI COMODATO Tra il Dott. M.V. Raffaele Cherchi, nato a Sassari il 28 marzo 1963, il quale dichiara di agire in nome e per conto dell Agenzia per la Ricerca in Agricoltura della Regione Autonoma

Dettagli

ISCRIZIONE CORSO PER.. SEDE. COGNOME: NOME: NATO A: _ IL : _ RESIDENTE A: _ CAP: IN: _ CODICE FISCALE : _ MODALITA DI PAGAMENTO

ISCRIZIONE CORSO PER.. SEDE. COGNOME: NOME: NATO A: _ IL : _ RESIDENTE A: _ CAP: IN: _ CODICE FISCALE : _ MODALITA DI PAGAMENTO Viale Matteotti, n. 39 62029 Tolentino (MC) Codice Fiscale/Partita Iva 01796840435 telefono 0733 966408 fax 0733 966408 e-mail: info@nuovistitutiathena.com ISCRIZIONE CORSO PER.. SEDE. COGNOME: NOME: NATO

Dettagli

REGOLAMENTO IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI Campi da: Tennis Bocce Tennis tavolo (Deliberazioni: n. 19/98 C.C. 44/00 G.C. 20/04 G.C. - 11/04 C.C.

REGOLAMENTO IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI Campi da: Tennis Bocce Tennis tavolo (Deliberazioni: n. 19/98 C.C. 44/00 G.C. 20/04 G.C. - 11/04 C.C. REGOLAMENTO IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI Campi da: Tennis Bocce Tennis tavolo (Deliberazioni: n. 19/98 C.C. 44/00 G.C. 20/04 G.C. - 11/04 C.C.) Il presente Regolamento disciplina le modalità di gestione

Dettagli

CONTRATTO DI MANDATO ALLA GESTIONE DEL CREDITO

CONTRATTO DI MANDATO ALLA GESTIONE DEL CREDITO CONTRATTO DI MANDATO ALLA GESTIONE DEL CREDITO Il creditore (di seguito definito mandante) Nome/ragione sociale P.IVA C.F. Indirizzo/sede Prov. CAP Tel. Cell. Fax E-mail PEC Intestatario IBAN CONFERISCE

Dettagli

Modello unico per l iscrizione e la reiscrizione Sezione E 1

Modello unico per l iscrizione e la reiscrizione Sezione E 1 SPAZIO RISERVATO ALL ISVAP Modello unico per l iscrizione e la reiscrizione Sezione E 1 ALLEGATO 5 BOLLO (applicare obbligatoriamente una marca dell importo previsto dalla disciplina vigente sull imposta

Dettagli

COMUNE DI RIVARA PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DEI LOCALI DELLE EX SERRE DI VILLA OGLIANI

COMUNE DI RIVARA PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DEI LOCALI DELLE EX SERRE DI VILLA OGLIANI COMUNE DI RIVARA PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DEI LOCALI DELLE EX SERRE DI VILLA OGLIANI Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 5 dell 11.02.2010 1 INDICE Art.

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI MARSCIANO. Provincia di Perugia. L anno, il giorno del mese di. Avanti a me, Segretario Generale del Comune di

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI MARSCIANO. Provincia di Perugia. L anno, il giorno del mese di. Avanti a me, Segretario Generale del Comune di REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI MARSCIANO Provincia di Perugia REPERTORIO N. DEL OGGETTO: CUP: CIG: L anno, il giorno del mese di, in Marsciano e nella Residenza Comunale. Avanti a me, Segretario Generale

Dettagli

TRA.... (di seguito denominata Università ), c.f , nella persona del Preside/Direttore, Prof...,

TRA.... (di seguito denominata Università ), c.f , nella persona del Preside/Direttore, Prof..., CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA L anno.. il giorno... del mese di... TRA Università degli Studi di Firenze, Facoltà/Dipartimento di... (di seguito denominata Università ), c.f. 01279680480, nella persona

Dettagli

CERTIFICATO DI CONSEGNA E GARANZIA. MOD. Fiaba S.r.l. N.1 rev. 01/13

CERTIFICATO DI CONSEGNA E GARANZIA. MOD. Fiaba S.r.l. N.1 rev. 01/13 CERTIFICATO DI CONSEGNA E GARANZIA CERTIFICATO DI GARANZIA Tutte le macchine commercializzate da Fiaba S.r.l. sono coperte da Garanzia secondo la normativa vigente. La Garanzia varia a seconda del tipo

Dettagli

Carte Tachigrafiche. D.M. 23 giugno 2005 Rilascio delle Carte Principi Organizzativi

Carte Tachigrafiche. D.M. 23 giugno 2005 Rilascio delle Carte Principi Organizzativi Carte Tachigrafiche D.M. 23 giugno 2005 Rilascio delle Carte Principi Organizzativi Le quattro carte Carta del conducente Carta dell azienda Carta dell officina Carta di controllo 2 Carta del conducente

Dettagli

RICHIESTA DI AVVIO DI PROCEDURA DI MEDIAZIONE CONGIUNTA

RICHIESTA DI AVVIO DI PROCEDURA DI MEDIAZIONE CONGIUNTA RICHIESTA DI AVVIO DI PROCEDURA DI MEDIAZIONE CONGIUNTA (un originale e fotocopie per tutte le parti chiamate) Il sottoscritto nato a il C.F. residente in prov. Via CAP cell. e-mail (barrare una delle

Dettagli

CONTRATTO DI COMODATO TRA. AREU), con sede in Milano Via Alfredo Campanini n. 6, C.F./P. IVA ,

CONTRATTO DI COMODATO TRA. AREU), con sede in Milano Via Alfredo Campanini n. 6, C.F./P. IVA , Atto sottoscritto con firma digitale ai sensi e per gli effetti dell articolo 15, comma 2-bis della Legge n. 241/1990. CONTRATTO DI COMODATO TRA Azienda Regionale Emergenza Urgenza (di seguito per brevità

Dettagli

Modulo di Adesione alla copertura assicurativa per Prestiti personali BancoPosta POSTEPROTEZIONE PRESTITO

Modulo di Adesione alla copertura assicurativa per Prestiti personali BancoPosta POSTEPROTEZIONE PRESTITO Modulo di Adesione alla copertura assicurativa per Prestiti personali BancoPosta POSTEPROTEZIONE PRESTITO Ufficio Postale/Frazionario...Filiale...Numero telefono/fax... Dati del Richiedente (compilare

Dettagli

Niv Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Niv Università degli Studi di Roma Tor Vergata MODELLO 2 CONTRATTO DI CONSULENZA/RICERCA TRA Il Dipartimento di dell Università degli Studi di Roma Tor Vergata, in prosieguo denominato Dipartimento dell Università, codice fiscale 80213750583, con sede

Dettagli

CONTRATTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI PARTE DELL IMMOBILE DENOMINATO VECCHIA CANTINA SITO NELL AZIENDA AGRIS DI VILLASOR PER L INSTALLAZIONE DA

CONTRATTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI PARTE DELL IMMOBILE DENOMINATO VECCHIA CANTINA SITO NELL AZIENDA AGRIS DI VILLASOR PER L INSTALLAZIONE DA CONTRATTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI PARTE DELL IMMOBILE DENOMINATO VECCHIA CANTINA SITO NELL AZIENDA AGRIS DI VILLASOR PER L INSTALLAZIONE DA PARTE DELLA ENERGOGREEN RENEWABLES S.R.L. DI UNA CENTRALINA

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI C O M U N E D I S I Z I A N O PROVINCIA DI PAVIA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. del INDICE GENERALE ART. 1 OGGETTO E

Dettagli

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA 1) PROCEDURA DI ATTIVAZIONE CONTABILIZZAZIONE LAVORI E fatto obbligo alla ditta subappaltatrice di compilare i rimessi, forniti in triplice copia da EXE.GESI

Dettagli

SCHEMA TIPO DI FIDEIUSSIONE BANCARIA / ASSICURATIVA

SCHEMA TIPO DI FIDEIUSSIONE BANCARIA / ASSICURATIVA SCHEMA TIPO DI FIDEIUSSIONE BANCARIA / ASSICURATIVA A GARANZIA DEGLI OBBLIGHI DI CUI ALLA DELIBERA DEL 30.06.2008 (su carta intestata della Banca o Istituto Assicuratore) Premesso: 1) che la Società /

Dettagli

INFRATEL ITALIA S.P.A., con sede in Roma, Viale America n.201 (di seguito: l ATI. mandataria),. e I. (con. sede in, Via n. (di seguito Appaltatore),

INFRATEL ITALIA S.P.A., con sede in Roma, Viale America n.201 (di seguito: l ATI. mandataria),. e I. (con. sede in, Via n. (di seguito Appaltatore), Codice CIG: Codice CUP: Commessa: CONTRATTO ATTUATIVO Rif. N. per Località (Progetto ) nell ambito dell Accordo Quadro per la realizzazione della progettazione esecutiva, realizzazione, posa in opera e

Dettagli

Comune di Monvalle - Provincia di Varese -

Comune di Monvalle - Provincia di Varese - Comune di Monvalle - Provincia di Varese - REGOLAMENTO UTILIZZO TELEFONIA MOBILE Adottato con deliberazione GC. n. 6 del 24.01.2009 Articolo 1 Oggetto del Regolamento Il presente Regolamento è atto di

Dettagli

CONVENZIONE PER L INSTALLAZIONE GRATUITA DI MANUFATTI URBANI PER IL SUPPORTO DI STRISCIONI

CONVENZIONE PER L INSTALLAZIONE GRATUITA DI MANUFATTI URBANI PER IL SUPPORTO DI STRISCIONI CONVENZIONE PER L INSTALLAZIONE GRATUITA DI MANUFATTI URBANI PER IL SUPPORTO DI STRISCIONI. L anno. addì del mese di, nella Residenza Municipale, fra il Comune di Rozzano, rappresentato dal Dirigente del

Dettagli

C O M U N E D I C A P O L O N A (Provincia di Arezzo)

C O M U N E D I C A P O L O N A (Provincia di Arezzo) C O M U N E D I C A P O L O N A (Provincia di Arezzo) ------------- REGOLAMENTO RELATIVO ALLA CONSERVAZIONE, AFFIDAMENTO E DISPERSIONE DELLE CENERI DERIVANTI DALLA CREMAZIONE DEI DEFUNTI. (Approvato con

Dettagli

COMUNE DI ASIAGO Provincia di VICENZA. Ufficio Comando Polizia Locale

COMUNE DI ASIAGO Provincia di VICENZA. Ufficio Comando Polizia Locale COMUNE DI ASIAGO Provincia di VICENZA Ufficio Comando Polizia Locale REGOLAMENTO PER LA SOSTA A TITOLO ONEROSO RISERVATA AI RESIDENTI ED ALLE ATTIVITA PRODUTTIVE CON SEDE IN ASIAGO Approvato con delib.

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. SCHEMA di Contratto Appalto di Fornitura pasti a. domicilio.========================================

REPUBBLICA ITALIANA. SCHEMA di Contratto Appalto di Fornitura pasti a. domicilio.======================================== COMUNE DI VILLASOR PROVINCIA DI CAGLIARI REPUBBLICA ITALIANA SCHEMA di Contratto Appalto di Fornitura pasti a domicilio.======================================== L anno duemila il giorno del mese di in

Dettagli

CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO ABITATIVO DI NATURA. TRANSITORIA. (ai sensi dell'art. 5, c. 1, della legge , n. 431)

CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO ABITATIVO DI NATURA. TRANSITORIA. (ai sensi dell'art. 5, c. 1, della legge , n. 431) CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO ABITATIVO DI NATURA TRANSITORIA. (ai sensi dell'art. 5, c. 1, della legge 9.12.1998, n. 431) La Sig.ra / Il sig. nata/o a il, residente a (Cod. Fis. ) di seguito denominata

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI FRANCOLISE. (Provincia di Caserta) OGGETTO: concessione di servizio per la gestione dell impianto sportivo Mario

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI FRANCOLISE. (Provincia di Caserta) OGGETTO: concessione di servizio per la gestione dell impianto sportivo Mario REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI FRANCOLISE (Provincia di Caserta) Rep: OGGETTO: concessione di servizio per la gestione dell impianto sportivo Mario Forziero, del campo sportivo di Francolise capoluogo e

Dettagli

REGOLAMENTO DEI RIMBORSI DELLE SPESE DI VIAGGIO E SOGGIORNO SOSTENUTE, IN RELAZIONE ALLA CARICA, DAI MEMBRI DI

REGOLAMENTO DEI RIMBORSI DELLE SPESE DI VIAGGIO E SOGGIORNO SOSTENUTE, IN RELAZIONE ALLA CARICA, DAI MEMBRI DI Pag. 1 di 5 REGOLAMENTO DEI RIMBORSI DELLE SPESE DI VIAGGIO E SOGGIORNO SOSTENUTE, IN RELAZIONE ALLA CARICA, DAI MEMBRI DI Sommario 1. PREMESSE...2 2. DEFINIZIONE DEI TERMINI UTILIZZATI NEL REGOLAMENTO...2

Dettagli

Contratto-tipo NOLEGGIO DI CAMPER

Contratto-tipo NOLEGGIO DI CAMPER Contratto-tipo Di NOLEGGIO DI CAMPER CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI NOLEGGIO DI CAMPER Tra L Impresa... Con sede legale in... Via...n..cap... P.Iva...C.F... Iscritta alla CCIAA di...al n.... (in seguito

Dettagli

0371/549372 STUDIO TECNICO

0371/549372 STUDIO TECNICO Via Paolo Gorini, 12 26900 LODI (LO) Tel.: 0371/549372 STUDIO TECNICO Fax: 0371/588158 E-mail ing.bergomi@libero.it DI INGEGENRIA CIVILE Dott. Ing. GIUSEPPE BERGOMI Ordine degli Ingegneri della Provincia

Dettagli

RICHIESTA DI AVVIO DI PROCEDURA DI MEDIAZIONE FACOLTATIVA/VOLONTARIA

RICHIESTA DI AVVIO DI PROCEDURA DI MEDIAZIONE FACOLTATIVA/VOLONTARIA RICHIESTA DI AVVIO DI PROCEDURA DI MEDIAZIONE FACOLTATIVA/VOLONTARIA (un originale e fotocopie per tutte le parti chiamate) Il sottoscritto nato a il C.F. residente in prov. Via CAP tel. fax cell. e-mail

Dettagli

Prot.2488 Forni di Sopra, 14 luglio 2016 AVVISO PUBBLICO RIMBORSO SPESA PER ACQUISTO LIBRI DI TESTO SCOLASTICI

Prot.2488 Forni di Sopra, 14 luglio 2016 AVVISO PUBBLICO RIMBORSO SPESA PER ACQUISTO LIBRI DI TESTO SCOLASTICI COMUNE DI FORNI DI SOPRA Provincia di Udine - Italia - Via Nazionale n 162 - CAP 33024 - Codice fiscale 84002010308 - P. IVA 01461900308 Tel. 0433 88056-88427 - Fax 0433 88580 - sito web: www.comune.fornidisopra.ud.it

Dettagli

istituzionali di particolare rilevanza o a particolari posizioni nell'organizzazione del lavoro.

istituzionali di particolare rilevanza o a particolari posizioni nell'organizzazione del lavoro. REGOLAMENTO PER L'ASSEGNAZIONE E L'USO DELLE APPARECCHIATURE DI TELEFONIA MOBILE (approvato nella seduta del Consiglio di Amministrazione del 29.02.2012) Art. 1- Oggetto del regolamento 1. Il presente

Dettagli

COMUNE DI PONNA. Provincia di Como (telefono fax P. IVA ) REGOLAMENTO PER LA CIRCOLAZIONE DELLE MOTOSLITTE

COMUNE DI PONNA. Provincia di Como (telefono fax P. IVA ) REGOLAMENTO PER LA CIRCOLAZIONE DELLE MOTOSLITTE COMUNE DI PONNA Provincia di Como (telefono 031-844937 fax 031-844700 P. IVA 00527720130) REGOLAMENTO PER LA CIRCOLAZIONE DELLE MOTOSLITTE Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 32 del 28.11.2009

Dettagli

Questo contratto e le seguenti condizioni generali di vendita si conformano alle disposizioni

Questo contratto e le seguenti condizioni generali di vendita si conformano alle disposizioni Condizioni generali di vendita cucine e mobili Premessa Questo contratto e le seguenti condizioni generali di vendita si conformano alle disposizioni in materia di vendita dei beni di consumo a norma del

Dettagli

GASPARRO s.r.l. Vogliate considerare un ulteriore sconto del 17% sul prezzo indicato nell allegato.

GASPARRO s.r.l. Vogliate considerare un ulteriore sconto del 17% sul prezzo indicato nell allegato. Torino, 18 febbraio 2013 Spett. Comune di Moncalieri Provincia di Torino Alla cortese attenzione di: Dottor Rodano Fabrizio Inviata via e-mail Oggetto: Preventivo costi Progetto Vulcano Gentile Dottor

Dettagli

Proposta di Cessione del Contratto Mobile

Proposta di Cessione del Contratto Mobile di nascita / / Documento d Identità di rilascio / / Numero Naz. Luogo e del Titolare della carta Il Cedente, ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 Cod. Civ., dichiara di approvare specificatamente

Dettagli

MODULISTICA PER RICHIESTA ACCESSO ATTI

MODULISTICA PER RICHIESTA ACCESSO ATTI MODULISTICA PER RICHIESTA ACCESSO ATTI Oggetto: richiesta di accesso ai documenti amministrativi, ai sensi della legge 7 agosto 1990, n. 241e successive modifiche ed integrazioni. Il sottoscritto - nato

Dettagli

Contratto di noleggio di moto scooter

Contratto di noleggio di moto scooter Contratto di noleggio di moto scooter Tra La società MOTOSERVICE S p.a., in persona del legale rappresentante, con sede in Roncaglia di Ponte San Nicolò (PD), Via Parini n.2/b, p. IVA 02439970282 (di seguito

Dettagli

DOMANDA DI ACCOGLIMENTO

DOMANDA DI ACCOGLIMENTO DOMANDA DI ACCOGLIMENTO Nome: Residente a: Tipo ricovero: Permanente Temporaneo Diurno In convenzione Domanda Impegnativa S.VA.M.A. Notifica consenso trattamento dati Richiesta U.O.D. Soggetto autosufficiente

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE AUTORIZZATIVE PER IMPIANTI PUBBLICITARI CAPO 1

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE AUTORIZZATIVE PER IMPIANTI PUBBLICITARI CAPO 1 ALLEGATO 1 REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE AUTORIZZATIVE PER IMPIANTI PUBBLICITARI CAPO 1 Art. 1 Impianti previsti dal piano impianti pubblicitari collocabili su proprietà privata La collocazione

Dettagli

COMUNE DI BRUZZANO ZEFFIRIO (Provincia di Reggio Calabria)

COMUNE DI BRUZZANO ZEFFIRIO (Provincia di Reggio Calabria) COMUNE DI BRUZZANO ZEFFIRIO (Provincia di Reggio Calabria) REGOLAMENTO PER L AUTENTICAZIONE DELLE SOTTOSCRIZIONI PRESSO IL DOMICILIO DELLE PERSONE INFERME. Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale

Dettagli

OGGETTO: Assegnazione in comodato alla Associazione Onlus Volontari di Soccorso VO.S. Nuoro di locali di proprietà Aziendale.

OGGETTO: Assegnazione in comodato alla Associazione Onlus Volontari di Soccorso VO.S. Nuoro di locali di proprietà Aziendale. CONTRATTO DI COMODATO D USO DI IMMOBILE AD USO ESCLUSIVO DI POSTAZIONE UNITA BASE DI SOCCORSO PUBBLICO IN CONVENZIONE COL SERVIZIO DI EMEREGNZA URGENZA 118 REP. N. DEL OGGETTO: Assegnazione in comodato

Dettagli

In caso di più parti, allegare foglio 2 con le generalità degli altri istanti o convenuti

In caso di più parti, allegare foglio 2 con le generalità degli altri istanti o convenuti Spett.le Alta Concilia s.r.l. Sede operativa: via Brescia, n. 83 70022 Altamura (BA) ISTANZA DI AVVIO DI PROCEDURA DI MEDIAZIONE AI SENSI DEL D.LGS 28/2010 ( da trasmettere a codesto Organismo racc.ta

Dettagli

Spettabile COMUNE DI BARI SARDO Via Cagliari 90 08042 BARI SARDO. OGGETTO: Denuncia di sinistro / Richiesta risarcimento danni.

Spettabile COMUNE DI BARI SARDO Via Cagliari 90 08042 BARI SARDO. OGGETTO: Denuncia di sinistro / Richiesta risarcimento danni. OGGETTO: Denuncia di sinistro / Richiesta risarcimento danni. Spettabile COMUNE DI BARI SARDO Via Cagliari 90 08042 BARI SARDO Il/la sottoscritto/a (nome e cognome) nato/a a ( ) il residente a ( ) in Via/Piazza/Località

Dettagli

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI CAGLIARI REP. N 3804 CONTRATTO D OPERA SENZA VINCOLO DI SUBORDINAZIONE PER L INCARICO DI

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI CAGLIARI REP. N 3804 CONTRATTO D OPERA SENZA VINCOLO DI SUBORDINAZIONE PER L INCARICO DI AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI CAGLIARI REP. N 3804 CONTRATTO D OPERA SENZA VINCOLO DI SUBORDINAZIONE PER L INCARICO DI COLLABORAZIONE PROFESSIONALE E DI SUPPORTO GIURIDICO-AMMINISTRATIVO IN MATERIA DI

Dettagli

CONTRATTO DI LOCAZIONE COMMERCIALE PER LA LOCAZIONE DI LOCALI ALL INFERMIERE DI COMUNITA

CONTRATTO DI LOCAZIONE COMMERCIALE PER LA LOCAZIONE DI LOCALI ALL INFERMIERE DI COMUNITA CONTRATTO DI LOCAZIONE COMMERCIALE PER LA LOCAZIONE DI LOCALI ALL INFERMIERE DI COMUNITA Con la presente scrittura privata, redatta in quadruplice copia e valevole ad ogni effetto di legge, si stipula

Dettagli

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE CONVENZIONE Tra la Liquid House Travel & Service di Marotta Domenico con sede in Casavatore (NA) alla Via Guglielmo Marconi, 239 - Codice Fiscale MRTDNC78S13G964F e Partita IVA 07660621215, Tel.+39.081.736.33.34

Dettagli

Nessuna spesa può, comunque, eccedere il limite del fondo di anticipazione assegnato mensilmente.

Nessuna spesa può, comunque, eccedere il limite del fondo di anticipazione assegnato mensilmente. Articolo 1 Il presente Regolamento ha per fine di stabilire i compiti e le regole operative della Cassa Economale Aziendale in attuazione dei principi di cui al D.L.gs. 30.12.1992, n. 502 e alla L. R.

Dettagli

Convenzione tra l Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e l Azienda

Convenzione tra l Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e l Azienda Convenzione tra l Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e l Azienda -------------------------------------------- per la concessione d uso del nome e del logo del Parco Nazionale del Gran

Dettagli

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE INTEGRATIVO. per il progetto esecutivo, direzione operativa e collaudo dell impianto di

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE INTEGRATIVO. per il progetto esecutivo, direzione operativa e collaudo dell impianto di DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE INTEGRATIVO per il progetto esecutivo, direzione operativa e collaudo dell impianto di estrazione cappe e opere di lattoneria in copertura dei laboratori per i Corsi

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. presso l Istituto Superiore di Sanità. ai sensi dell art. 30, D.lgs. n. 163/2006 e s.m.i. L'anno., il giorno.

REPUBBLICA ITALIANA. presso l Istituto Superiore di Sanità. ai sensi dell art. 30, D.lgs. n. 163/2006 e s.m.i. L'anno., il giorno. Schema di contratto di concessione REPUBBLICA ITALIANA Istituto Superiore di Sanità CONTRATTO per l affidamento in CONCESSIONE del servizio di ristorazione collettiva e di barcaffetteria presso l Istituto

Dettagli

LE SANZIONI AMMINISTRATIVE PRINCIPI GENERALI

LE SANZIONI AMMINISTRATIVE PRINCIPI GENERALI CAPITOLO I LE SANZIONI AMMINISTRATIVE PRINCIPI GENERALI 1. La legalità formale... Pag. 1 2. Capacità di intendere e di volere...» 3 3. Elemento soggettivo...» 4 4. Cause di esclusione della responsabilità...»

Dettagli

Comune di Saletto Provincia di Padova REGOLAMENTO COMUNALE SANZIONI AMMINISTRATIVE PECUNIARIE E OBLAZIONI PER ABUSI EDILIZI.

Comune di Saletto Provincia di Padova REGOLAMENTO COMUNALE SANZIONI AMMINISTRATIVE PECUNIARIE E OBLAZIONI PER ABUSI EDILIZI. Comune di Saletto Provincia di Padova --ooooo ooooo-- REGOLAMENTO COMUNALE CRITERI E MODALITA DI CALCOLO DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE PECUNIARIE E DELLE SOMME DA CORRISPONDERE A TITOLO DI OBLAZIONE PREVISTE

Dettagli

L anno duemila, addì del mese di. - il Sig.. nato.e residente a. competente alla stipula dei contratti, ai sensi di legge e dell ordinamento

L anno duemila, addì del mese di. - il Sig.. nato.e residente a. competente alla stipula dei contratti, ai sensi di legge e dell ordinamento CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI PIOSSASCO E L ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE.. PER LA CONCESSIONE IN USO GRATUITO DEI LOCALI, DELLO SPAZIO GIOVANI PIOSSASCO SITI IN VILLA DI VITTORIO, VIA RIVALTA 15 PIOSSASCO.

Dettagli

Allegato 1 al protocollo d intesa ANCI-Consulta nazionale dei CAF schema di convenzione Comune-CAF

Allegato 1 al protocollo d intesa ANCI-Consulta nazionale dei CAF schema di convenzione Comune-CAF Allegato 1 al protocollo d intesa ANCI-Consulta nazionale dei CAF schema di convenzione Comune-CAF bonus tariffa sociale richiesta della tariffa sociale per la fornitura di energia elettrica e gas naturale

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA PUGLIESE CIACCIO

AZIENDA OSPEDALIERA PUGLIESE CIACCIO AVVISO INTERNO MEDIANTE PROCEDURA COMPARATIVA DEI CURRICULA PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI DIRIGENTE DEL RUOLO AMMINISTRATIVO RESPONSABILE DELLA STRUTTURA OPERATIVA COMPLESSA GESTIONE RISORSE UMANE

Dettagli

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI Art.1 - Oggetto dell appalto FOGLIO PATTI E CONDIZIONI L'appalto ha per oggetto l esecuzione di allacciamenti provvisori e lavori agli impianti elettrici a servizio della realizzazione della 50^ Fiera

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. Capitolato Tecnico Pag. 1 di 8

CAPITOLATO TECNICO. Capitolato Tecnico Pag. 1 di 8 CAPITOLATO TECNICO Capitolato Tecnico Pag. 1 di 8 INDICE 1. OGGETTO DEL SERVIZIO... 3 2. CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO... 3 A) MODALITÀ DI SVOLGIMENTO... 4 B) PROGRAMMA DI RITIRO E TRASPORTO... 7 3. PENALI...

Dettagli

nato/a a il, via n. C.A.P., avente la sede in indirizzo n., indirizzo PEC,mail,

nato/a a il, via n. C.A.P., avente la sede in indirizzo n., indirizzo PEC,mail, Mod antimafia 2 AUTOCERTIFICAZIONE ANTIMAFIA (art. 88 co. 4-bis e art. 89 D. Lgs. 159/2011) Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto notorio (artt. 46 D.P.R. 28.12.2000 n. 445) Il/La sottoscritto/a

Dettagli

DOMANDA DI MEDIAZIONE IN MATERIA DI DANNI DA CIRCOLAZIONE SEDE. Parte Attivatrice: Parte Aderente: Istituto Assicuratore: Sin. Num.

DOMANDA DI MEDIAZIONE IN MATERIA DI DANNI DA CIRCOLAZIONE SEDE. Parte Attivatrice: Parte Aderente: Istituto Assicuratore: Sin. Num. DOMANDA DI MEDIAZIONE IN MATERIA DI DANNI DA CIRCOLAZIONE SEDE DATI GENERALI EVENTO Parte Attivatrice: Parte Aderente: Istituto Assicuratore: Sin. Num.: Del: Ore: in: Via: Dinamica: Danni: Lesioni: SI

Dettagli

CONTRATTO DI MANUTENZIONE ED ASSISTENZA IMPIANTO FOTOVOLTAICO

CONTRATTO DI MANUTENZIONE ED ASSISTENZA IMPIANTO FOTOVOLTAICO Pag.1 CONTRATTO DI MANUTENZIONE ED ASSISTENZA IMPIANTO FOTOVOLTAICO Tra (Fornitore) MCQUADRO S.R.L.S. con sede in Via degli Olivi n. 35, 00171 Roma - C.F. - P.IVA 12419981001 e (Cliente).. SI CONVIENE

Dettagli

MODULO DI DENUNCIA DEL SINISTRO

MODULO DI DENUNCIA DEL SINISTRO MODULO DI DENUNCIA DEL SINISTRO COMPILARE IN STAMPATELLO Data della denuncia (GG/MM/AA) Numero polizza/ Adesione Cognome del denunciante Nome del denunciante GARANZIA ASSICURATIVA COINVOLTA (per la quale

Dettagli