IL CONTESTO IN EMILIA-ROMAGNA. Le attività per l informazione geografica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IL CONTESTO IN EMILIA-ROMAGNA. Le attività per l informazione geografica"

Transcript

1 ATTIVITA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA PER L INFORMAZIONE GEOGRAFICA Basi dati topografiche e infrastruttura GIS Stefano Olivucci Regione Emilia-Romagna Sistemi Informativi Geografici 1

2 IL CONTESTO internazionale (ISO TC 211) europeo (INSPIRE) nazionale (Intesa GIS + E-gov.) inter-regionale (SIGMA TER) in Emilia-Romagna IN EMILIA-ROMAGNA la Direttiva A27 (Consiglio Regionale ) la Carta Geografica Unica (CGU) l infrastruttura dati spaziali (INSPIRE-R) il Piano straordinario per il DB Topografico 2

3 L.R. 20/2000 DIR ART. A-27: GLI OBBIETTIVI la confrontabilità geografica e digitale degli strumenti di pianificazione e delle relative analisi del quadro conoscitivo; la congruenza di inquadramento delle carte topografiche comunali con le mappe catastali; la definizione delle caratteristiche generali dei dati del sistema informativo geografico per la pianificazione territoriale, e in particolare: 1. la georeferenziazione 2. il modello dati 3. il formato dati 4. la documentazione 5. le regole di interscambio 6. la qualità degli stessi. 3

4 SCENARIO REGIONALE Le attività per l informazione geografica Regione Comuni Interscambio e cooperazione rafforzare ed estendere le azioni di regolazione, assumendo standard nazionali e internazionali aggiornare+migliorare+integrare i dati geografici di base (CGU/DBTOPO e Catasto in primis) rafforzare ed estendere gli strumenti per la condivisione di dati e metadati geografici (INSPIRE) Province rafforzare ed estendere i servizi offerti in cooperazione applicativa con la rete dei partner locali e nazionali (SIGMA TER) 4

5 CGU: CARTA GEOGRAFICA UNICA Carta Geografica Unica è un processo promosso dalla Regione per consorziare e valorizzare le risorse di dati della PA, in termini di informazione tecnica topografica, finalizzata a costituire l infrastruttura generale di dati nei sistemi informativi geografici e territoriali. Rete a 7 km (con le Province) Ortofoto satellitari Quick Bird (con tutta la PA locale e non) Strati vettoriali fondamentali (con Province e Comuni, ed altri attori) Reticolo stradale e dase dati vie e civici (con Comuni e Province) Rete Ferroviaria Reticolo idrografico (con Enti di Bonifica) Limiti Amministrativi Altimetria Sezioni di censimento toponomastica Piano straordinario DB Topografico con Comuni e Provincie) 5

6 DB TOPO: PIANO STRAORDINARIO cosa si realizza: aggiornamento e integrazione dei dati topografici sull intero territorio regionale loro completa strutturazione secondo gli standard nazionali di Data Base Topografico Condivisione degli obbiettivi di fondo e i modelli con gli Enti Locali Contenuti e modalità di realizzazione diversificate in funzione delle risorse disponibili Realizzazione in stretta collaborazione con Comuni e Province Comproprietà dei dati realizzati Differente ruolo della Regione a seconda delle modalità di realizzazione 6

7 DBTOPO: MODALITA A Le attività per l informazione geografica Obbiettivo: Fonte principale: Contenuto: Committente: Capitolato: Prototipo: Tempistica: Ruolo Regione REALIZZAZIONE EX-NOVO Aerofotogrammetrica, integrazione con informazioni territoriali locali Completamente aderente alle specifiche Comune (singolo o in forma associata) (in corso di realizzazione) aderente alle specifiche Intesa Comune di Carpi Realizzazioni dal 2005 Coordinamento e collaborazione 7

8 DBTOPO: MODALITA B Le attività per l informazione geografica Obbiettivo: Fonte principale: Contenuto: Committente: Capitolato: Prototipo: Tempistica: Ruolo Regione RIORGANIZZAZIONE DEI DATI ESISTENTI Cartografia numerica locale, dati sit derivati ed integrati, fonti di aggiornamento Aderente alle specifiche di contenuto 2D Comune (singolo o in forma associata) linee guida per la redazione dei singoli capitolati specifici ( in corso di realizzazione) Comune di Forlì Realizzazione in corso 2004 Coordinamento e collaborazione 8

9 DBTOPO: MODALITA C Le attività per l informazione geografica Obbiettivo: Fonte principale: Contenuto: Committente: Capitolato: Prototipi: Tempistica: Ruolo Regione RIUTILIZZO CARTOGRAFIA ANALOGICA Digitalizzazione CTR5, aggiornamenti da ortoimmagini ad alta risoluzione, integrazione con i dati di fonte regionale, provinciale e comunale aderente alle specifiche di contenuto, salvo alcune semplificazioni dovute alle fonti disponibili Regione Emilia-Romagna Redatto dalla Regione. Comune di Fontevivo Realizzazioni dal Coordinamento e direzione lavori 9

10 modalità e fasi di realizzazione del piano mod. C 1 Lotto RER mod. C 2 lotto RER da CTR mod. C 2 lotto RER da CTRN mod. A mod. B 10

11 SCENARIO PROSPETTATO: Le attività per l informazione geografica Capitolato DataBase Topografic o Fornitore Esportazione Contenuto Importazione Contenuto Esposizione Dati Esposizione Servizi SIT/ Gestore Fruitore Servizi DB TOPO CT5 COMUNE Il Database Topografico è il nucleo del S.I.T. La Cartografia è un prodotto derivato Aggiornamento come attività di gestione Interscambio attraverso formati condivisi e procedure di validazione 11

12 DATABASE TERRITORIALE Le attività per l informazione geografica Livello Centro Servizi Regionale Data Base Topografico Comunale Data Database Base Territoriale Territoriale Regionale regionale Sistema di Integrazione Data Base Topografico Comunale DBTI Data Base Topografico Comunale SERVIZI INFRASTRUTT COMPOSTI SERVIZI INFRASTRUTT ELEMENTARI... Livello Enti Locali o CST/ALI Accesso alle informazioni catastali APPLICAZIONI GEN. PURP. 12

13 Cooperazione, condivisione ed interscambio Comuni Regione Formati di interscambio Controllo qualità Controllo qualità Controllo qualità Province Vengono definiti: Regole di qualità per dati del DB Topografico Formati di interscambio Vincoli strutturali o condizioni di validità Documentazione sui controlli effettuati 13

14 FORMATO DI TRASFERIMENTO Struttura logica e fisica Le attività per l informazione geografica Organizzazione delle geometrie in strati Identificazione di ogni feature nello strato Costruzione di strutture per ricomporre gli oggetti nella loro completezza Introduzione di entità come aggregati di features Finalizzata all acquisizione dei dati ed al loro controllo Formale Correttezza di nomi tabelle, items e valori previsti Di struttura Univocità degli identificativi, consistenza delle relazioni Corretta correlazione delle features alle entità Congruenza geometrica Verifica dei vincoli di consistenza geometrici previsti Struttura aperta basata su standard Formato per le componenti spaziali: ESRI shape file Formato per le informazioni tabellari: file ASCII 14

15 Stralcio di alcune delle regole DQ_Code Target DQ_Scope DQ_EvalM ethod DQ Conform Rules A.a.i.2.a Acquisizione delle forme geometriche Campione Esterno 95% Selezione di un campione; Confronto con la fonte o ricognizione A.a.i.5 congruenza geometrica di tutti i vertici di una frontiera condivisa tra oggetti adiacenti Primitive lineari e poligonali Interno 100% "Must not overlap" sugli shape poligonali degli strati "Must not intersect" sugli shape lineari 304 EDI Copertura edifici adiacenti Classe EDI Interno 100% EDI must cover each other FAB 328 ARG Disgiunzione tra argine e reticolo indrografico Classe ARG Interno 100% non esistono regole di overlap tra feature poligonali e lineari. ARG.dj. CDA & ARG.dj. CON B.a.i.1 Corretta fotoidentificazione elementi naturali e artificiali Campione esterno 95% Selezione di un campione; Confronto con la fonte o ricognizione 15

16 Architettura Report Certificati Controlli DB Topografico Repository consegne e Unità di Fornitura Utente Fornitore Utente Direzione lavori Utente Collaudatore Fornitore Direzione lavori Collaudatore 16

17 Ruoli di collaborazione tra Comuni, Province e Regione Comuni Associazioni Unioni Comunità Montane (CST/ALI) Province (CST/ALI) Regione RUOLI ISTITUZIONALI TITOLARI della gestione del DB Topografico ATTIVITA DELEGATE dai TITOLARI della gestione del DB Topografico PROMOTORI e FACILITATORI del DB Topografico PROMOTORI e COORDINATORI del DB Topografico RUOLI OPERATIVI Aggiornamento con riuso dati concessioni e progetti riuso GIS concessioni edilizie => nuovi edifici riuso GIS toponomastica edifici => nuovi n. civici riuso GIS progetti stradali => nuove strade riuso GIS toponomastica stradale => nuove vie Aggiornamento con riuso dati Pregeo (Catasto) riuso Pregeo nuovi edifici riuso Pregeo nuove strade (*) Aggiornamento con ortofoto riuso di ortofoto 10k AGEA triennali Autocertificazione e pubblicazione promotori e facilitatori della gestione e pubblicazione del DB Topografico coordinatori della pubblicazione annuale degli strati fondamentali CGU promotori e coordinatori della gestione e pubblicazione del DB Topografico coordinatori degli accordi di collaborazione con IGM, AGEA, Ministeri, altre Regioni limitrofe 17

18 L infrastruttura GIS della Regione Emilia-Romagna e l integrazione con SigmaTER, con l ambiente Moka e con il Nuovo Map&BookShop 18

19 Estensione ArcView Consente l accesso ai Le attività per Estensione l informazione ArcView 3.x Consente 3.x Consente l accesso l accesso geografica ai Metadati ai Client web senza prerequisiti Estensione ArcGis Client web senza prerequisiti Estensione ArcGis Far conoscere la disponibilità delle Rendere elaborabili le informazioni Rendere elaborabili le Consente informazioni tabellari l accesso del DW a ai qualunque Metadati Far conoscere la disponibilità delle Rendere elaborabili le informazioni Rendere elaborabili ISO le informazioni TC211 tabellari del DW del a DW qualunque a qualunque banche dati da parte di tutti gli utenti interni evoluti da parte di tutti gli utenti ISO applicazione interni TC211 evoluti tramite del DW Web a qualunque banche dati da parte di tutti gli utenti interni evoluti da parte di tutti gli utenti applicazione applicazione interni evoluti tramite tramite Web Web Service applicazione Rendere accessibili le informazioni Service tramite Web Service Rendere accessibili le informazioni Service a tutti gli utenti interni ed esterni a tutti gli utenti interni ed esterni L architettura del sistema di gestione e diffusione dei dati territoriali RER Trek Web RER Trek Geo View.Net RER Trek Geo View RER Trek Info Server RER Trek Metadata Server Repository Manager Repertorio Data Warehouse Dati geografici, gestionali, multimediali Legacy data database gestionali (topografia, usi del suolo, pedologia, PRG,.,,.) Radex raster,ortofoto, immagini da satellite Fonti Dati Esterne Correlare le banche Correlare le banche dati al territorio dati al territorio Lasciare piena Lasciare piena autonomia ai autonomia ai settori che originano settori che originano le informazioni le informazioni Sistemi gestionali dipartimentali Server ottimizzato per la Server ottimizzato per la distribuzione di dati raster distribuzione di dati raster 19

20 DB Topografico DB Catasto DB Uso Suolo DB Spaziali Agenzia Regionale X DB Spaziali Direzione Generale X DB Spaziali Agenzia Regionale Y DB Spaziali Agenzia Regionale Z Procedure di data pumping e normalizzazione Procedure di data pumping e normalizzazione Procedure di data pumping e normalizzazione Procedure di data pumping, normalizzazione e georeferenziazione DB Spaziali Direzione Generale Y DB Spaziali Direzione Generale Z Metadati ISO TC RERTrek Repository Manager Data Warehouse Geografico Repertorio Server RADEX Ortofoto, immagini satellitari ecc. RERTrek GeoView RERTrek GeoView.net Intranet Internet (sentieriweb) RERTrek Web 20

21 Data pumping Database Operazionale Sistema Dipartimentale Direzioni della regione Applicativo Dipartimentale Applicativo Dipartimentale RE-R.MOKA Oppure RE-R.GeoView + ArcView 3.x Oppure RE-R.GeoView.Net + ArcGis 8 Moka RER Sever Trek (Client Web) ArcIMS RADEX Servizi Σ 3 Servizi di Validazione Metadata server MOKA server GDWH RADEX DBTI Σ 3 ISO Metadata Metadati Applicativi MOKA DB Metadata Manager Repository Manager MOKA Kit 21

22 Moka Moka: un CMS (Content Management System) per la costruzione di applicazioni desktop e web GIS basato su un catalogo dati, applicazioni e servizi web 22

23 Moka è CMS GIS. E un ambiente per creare applicazioni standardizzate per diverse tipologie di client. Si basa sull organizzazione e la catalogazione, in un database denominato MokaDB, di tutti i componenti di un applicazione: cartografie, dati descrittivi e tematizzazioni; funzioni GIS e non GIS; servizi web; struttura dell interfaccia web; utenti ed accessi. Il motore Moka crea dinamicamente le applicazioni leggendo dal catalogo MokaDB la loro composizione in relazione all utente connesso. 23

24 Client Web Desktop Server ArcGIS Server MokaKit MokaWeb Moka Server Moka Web Services ServiRepe connector Catalogo RER FileSystem Dati spaziali ArcSDE Dati applicativi Radex DBMS Moka DB CATALOGO Metadati e metodi di accesso 24

25 Le attività per l informazione geografica GRAZIE DELL ATTENZIONE Stefano Olivucci Regione Emilia-Romagna Sistemi Informativi Geografici 25

ATTIVITA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA PER L INFORMAZIONE GEOGRAFICA. Basi dati topografiche Infrastruttura GIS

ATTIVITA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA PER L INFORMAZIONE GEOGRAFICA. Basi dati topografiche Infrastruttura GIS ATTIVITA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA PER L INFORMAZIONE GEOGRAFICA Basi dati topografiche Infrastruttura GIS Stefano Olivucci Regione Emilia-Romagna Sistemi Informativi Geografici 1 IL CONTESTO internazionale

Dettagli

Moka. Ing. Giovanni Ciardi Servizio Sistemi Informativi Geografici. Moka: come cambiera la diffusione dei dati e servizi della Regione Emilia-Romagna

Moka. Ing. Giovanni Ciardi Servizio Sistemi Informativi Geografici. Moka: come cambiera la diffusione dei dati e servizi della Regione Emilia-Romagna Moka Ing. Giovanni Ciardi Servizio Sistemi Informativi Geografici Moka: come cambiera la diffusione dei dati e servizi della Regione Emilia-Romagna Cos è Moka? Moka è CMS (Content Management System) GIS.

Dettagli

IL DATABASE TOPOGRAFICO REGIONALE Scenari e strumenti di condivisione ed interoprabilità

IL DATABASE TOPOGRAFICO REGIONALE Scenari e strumenti di condivisione ed interoprabilità IL DATABASE TOPOGRAFICO REGIONALE Scenari e strumenti di condivisione ed interoprabilità Stefano Olivucci LA CARTA GEOGRAFICA COMUNALE - Riccione, 2007 1 ARGOMENTI Alcuni spunti relativi ad una serie di

Dettagli

Il sistema cartografico regionale Moka - Gis

Il sistema cartografico regionale Moka - Gis Il sistema cartografico regionale Moka - Gis Scaletta Collaborazione tra il nostro servizio ed il Simc nell ambito del progetto Eraclito per l Atlante Idroclimatico Il progetto europeo INSPIRE Un applicazione

Dettagli

Moka è un CMS (Content Management System) GIS.

Moka è un CMS (Content Management System) GIS. Moka CMS GIS Cos è Moka? Moka è un CMS (Content Management System) GIS. Moka consente di creare, senza possedere conoscenze specifiche di programmazione o di ambienti di sviluppo, applicazioni GIS utilizzando

Dettagli

Il Sistema Informativi Territoriale di Arpa Emilia-Romagna: accesso ai dati e loro diffusione

Il Sistema Informativi Territoriale di Arpa Emilia-Romagna: accesso ai dati e loro diffusione Il Sistema Informativi Territoriale di Arpa Emilia-Romagna: accesso ai dati e loro diffusione Monica Carati mcarati@arpa.emr..it come è nato dall esigenza di organizzare e distribuire dati cartografici

Dettagli

Annarita Rizzati - Massimo Romagnoli Rovereto 8 maggio 2014

Annarita Rizzati - Massimo Romagnoli Rovereto 8 maggio 2014 Annarita Rizzati - Massimo Romagnoli Rovereto 8 maggio 2014 } La Regione Emilia-Romagna dal 1986 è detentrice di un censimento delle attività estrattive a scala regionale } a tale fine era stato predisposto

Dettagli

Realizzazione e controllo di qualità in corso d'opera del Database Topografico della Provincia di Milano. Ing. Daniele Passoni

Realizzazione e controllo di qualità in corso d'opera del Database Topografico della Provincia di Milano. Ing. Daniele Passoni Realizzazione e controllo di qualità in corso d'opera del Database Topografico della Provincia di Milano Prof.Livio Pinto Ing. Daniele Passoni Milano, 28.1.2010 INTRODUZIONE (1/2) Un DataBase Topografico

Dettagli

Sistema Informativo Territoriale. DB topografico e toponomastica. DC Pianificazione e Controlli Settore Sistemi Integrati per i Servizi e Statistica

Sistema Informativo Territoriale. DB topografico e toponomastica. DC Pianificazione e Controlli Settore Sistemi Integrati per i Servizi e Statistica DC Pianificazione e Controlli Settore Sistemi Integrati per i Servizi e Statistica Sistema Informativo Territoriale DB topografico e toponomastica Comune di Milano 2 L esistenza di una buona cartografia

Dettagli

Workshop PTA azione 5 WebGis Soluzione WebGis Regione Lombardia

Workshop PTA azione 5 WebGis Soluzione WebGis Regione Lombardia Workshop PTA azione 5 WebGis Soluzione WebGis Regione Lombardia Paolo Milani, Lombardia Informatica S.p.A. Stefano Gelmi, Lombardia Informatica S.p.A. La Salle (AO), 8 maggio 2012 Sommario Dati (rif. Gelmi)

Dettagli

Macro Fase 1 - Personale adibito ad attività di consulenza, tutoraggio, ricerca ecc.

Macro Fase 1 - Personale adibito ad attività di consulenza, tutoraggio, ricerca ecc. Macro Fase 1 - Personale adibito ad attività di consulenza, tutoraggio, ricerca ecc. Risultati attesi 1 / Deliverables 2 Fase 1 - Infrastrutture di base La fase 1 prevede lo svolgimento delle seguenti

Dettagli

OT-online. online: Soluzione Web per la Georeferenziazione dei Soggetti Ambientali PROVINCIA DI VERCELLI. Oriana Benazzi

OT-online. online: Soluzione Web per la Georeferenziazione dei Soggetti Ambientali PROVINCIA DI VERCELLI. Oriana Benazzi OT-online online: Soluzione Web per la Georeferenziazione dei Soggetti Ambientali Oriana Benazzi Settore Tutela Ambientale COS E OT-online Soluzione software per la consultazione e la georeferenziazione

Dettagli

CAPITOLO 6 IL SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE DELL AUTORITÀ DI BACINO DELLA BASILICATA

CAPITOLO 6 IL SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE DELL AUTORITÀ DI BACINO DELLA BASILICATA CAPITOLO 6 IL SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE DELL AUTORITÀ DI BACINO DELLA BASILICATA 189 IL SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE DELL AUTORITÀ DI BACINO DELLA BASILICATA 6.1 Premessa Il Sistema Informativo

Dettagli

I modelli cooperativi per la fruizione del dato geografico : la Cooperazione Applicativa quale strumento di integrazione e cooperazione istituzionale

I modelli cooperativi per la fruizione del dato geografico : la Cooperazione Applicativa quale strumento di integrazione e cooperazione istituzionale I modelli cooperativi per la fruizione del dato geografico : la Cooperazione Applicativa quale strumento di integrazione e cooperazione istituzionale ASITA Bari 2 dicembre 2009 Lucia Pasetti www.cartografia.regione.liguria.it

Dettagli

Il Portale del Servizio Geologico d Italia d come strumento di diffusione delle banche dati geologiche e geotematiche

Il Portale del Servizio Geologico d Italia d come strumento di diffusione delle banche dati geologiche e geotematiche 2 Riunione Gruppo GIT 4-5 giugno 2007 - Bevagna (PG) Il Portale del Servizio Geologico d Italia d come strumento di diffusione delle banche dati geologiche e geotematiche Autori: L. Battaglini, V. Campo,

Dettagli

Il Database Topografico Regionale

Il Database Topografico Regionale Il Database Topografico Regionale Stefano Olivucci Servizio Statistica e Informazione Geografica Regione Emilia-Romagna Firenze -18-19 marzo 2014 - Seminario DB Geo-Topografici - CISIS - CPSG Il Database

Dettagli

Gli standard regionali per l aggiornamento dei DBT e il collaudo delle attività di rilevo sul territorio

Gli standard regionali per l aggiornamento dei DBT e il collaudo delle attività di rilevo sul territorio I vantaggi del Data Base Topografico (DBT) per migliorare i rapporti tra cittadini, imprese, professionisti ed enti locali: Il Progetto Pilota nel Comune di Castelvisconti Gli standard regionali per l

Dettagli

Domenico Longhi. Le Iniziative delle Regioni per l Informazione Territoriale

Domenico Longhi. Le Iniziative delle Regioni per l Informazione Territoriale Le Iniziative delle Regioni per l Informazione Territoriale Dalla Rappresentazione del Territorio alla Infrastruttura di Dati Geografici nelle Regioni Italiane Fase 1 La rappresentazione del territorio

Dettagli

Relazione introduttiva Febbraio 2006

Relazione introduttiva Febbraio 2006 Amministrazione Provincia di Rieti Febbraio 2006 1 Progetto Sistema Informativo Territoriale Amministrazione Provincia di Rieti Premessa L aumento della qualità e quantità dei servizi che ha caratterizzato

Dettagli

Il SIT della Provincia di Bologna

Il SIT della Provincia di Bologna Il profilo giuridico del dato ambientale Il SIT della Provincia di Bologna Marco Mondini Progetti e Applicazioni di Area Vasta e SIT Sommario Il SIT provinciale Organizzazione Tecnologie I servizi trasversali

Dettagli

Moka Web La nuova architettura Moka

Moka Web La nuova architettura Moka Web La nuova architettura Moka Moka Web La nuova architettura Moka Cosa era il vecchio Moka Alla fine degli anni 90 la Regione Emilia-Romagna decise di realizzare uno strumento che rendesse facilmente

Dettagli

Domenico Longhi. Dalla Informazione Geografica alla Infrastruttura Geografica. Le attività delle Regioni

Domenico Longhi. Dalla Informazione Geografica alla Infrastruttura Geografica. Le attività delle Regioni Dalla Informazione Geografica alla Infrastruttura Geografica Le attività delle Regioni Il nuovo contesto EUROPA INSPIRE INfrastructure for SPatial InfoRmation in Europe Lo sviluppo dei sistemi informativi

Dettagli

Paolo Dilda Dipartimento di Architettura e Pianificazione Laboratorio Analisi Dati e Cartografia

Paolo Dilda Dipartimento di Architettura e Pianificazione Laboratorio Analisi Dati e Cartografia Informazioni geografiche per il governo del territorio. L uso di software open source per la gestione della cartografia comunale: l esperienza dei comuni della Provincia di Lecco Dipartimento di Architettura

Dettagli

Progettazione urbanistica 1 A.A. 2010/11 Prof.ssa Chiara Barattucci Collaboratrice: Valentina Antoniucci Il Piano di Assetto del Territorio e il

Progettazione urbanistica 1 A.A. 2010/11 Prof.ssa Chiara Barattucci Collaboratrice: Valentina Antoniucci Il Piano di Assetto del Territorio e il Progettazione urbanistica 1 A.A. 2010/11 Prof.ssa Chiara Barattucci Collaboratrice: Valentina Antoniucci Il Piano di Assetto del Territorio e il sistema GIS Contenuti della comunicazione: Gli strumenti

Dettagli

IL PROGETTO DATA BASE TOPOGRAFICO DELLA PROVINCIA DI SONDRIO Sondrio 21 dicembre 2010

IL PROGETTO DATA BASE TOPOGRAFICO DELLA PROVINCIA DI SONDRIO Sondrio 21 dicembre 2010 IL PROGETTO DATA BASE TOPOGRAFICO DELLA PROVINCIA DI SONDRIO Sondrio 21 dicembre 2010 GLI STRUMENTI FONDAMENTALI DI GOVERNO DEL TERRITORIO LR 12/2005 Art. 3 SITI Art. 4 VAS Art. 5 OSSERVATORIO PERMANENTE

Dettagli

Il CMS Moka. Giovanni Ciardi Regione Emilia Romagna

Il CMS Moka. Giovanni Ciardi Regione Emilia Romagna Il CMS Moka Giovanni Ciardi Regione Emilia Romagna Moka è uno strumento per creare applicazioni GIS utilizzando oggetti (cartografie, temi, legende, database, funzioni) organizzati in un catalogo condiviso.

Dettagli

IL SERVIZI TERRITORIALI DEL CENTRO SERVIZI TERRITORIALE DELLA PROVINCIA DI BRESCIA

IL SERVIZI TERRITORIALI DEL CENTRO SERVIZI TERRITORIALE DELLA PROVINCIA DI BRESCIA IL SERVIZI TERRITORIALI DEL CENTRO SERVIZI TERRITORIALE DELLA PROVINCIA DI BRESCIA Raffaele Gareri Area Innovazione e Territorio della Provincia di Brescia Brescia, 5 febbraio 2009 Strumenti GIS per il

Dettagli

L esperienza dell osservatorio del mercato immobiliare dell Agenzia del territorio

L esperienza dell osservatorio del mercato immobiliare dell Agenzia del territorio L esperienza dell osservatorio del mercato immobiliare dell Agenzia del territorio Gianni Guerrieri Direttore Osservatorio mercato immobiliare e servizi estimativi Agenzia del Territorio Cosa è l Osservatorio

Dettagli

Relazione QC Banche Dati

Relazione QC Banche Dati RelazioneQCBancheDati.doc aprile 2009 1/ Relazione QC Banche Dati Oggetto: Il presente documento descrive e accompagna la consegna del DVD per la PAT del Comune di Codognè RelazioneQCBancheDati.doc aprile

Dettagli

Azione 1 CAPITOLATO TECNICO

Azione 1 CAPITOLATO TECNICO Azione 1 Conversione della CTR scala 1:5000, ed. 1998 e successivi aggiornamenti, qualora disponibili, in database topografico CAPITOLATO TECNICO 1 PREMESSA La Regione Campania nell ambito del complessivo

Dettagli

Politecnico di Milano, Diap, Laboratorio Analisi Dati e Cartografia

Politecnico di Milano, Diap, Laboratorio Analisi Dati e Cartografia Politecnico di Milano, Diap, Informazioni geografiche per il governo del territorio. L uso di software open source per la gestione della cartografia comunale: l esperienza dei comuni della Provincia di

Dettagli

VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ PER IL DATABASE TOPOGRAFICO DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ PER IL DATABASE TOPOGRAFICO DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ PER IL DATABASE TOPOGRAFICO DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Davide CHIAVARINO (*), Federica LIGUORI (**), Ivan MOROTTI (***), Stefano OLIVUCCI (****) (*) SEMENDA davide.chiavarino@semenda.it

Dettagli

La nuova Infrastruttura Dati Territoriali Regionale

La nuova Infrastruttura Dati Territoriali Regionale La nuova Infrastruttura Dati Territoriali Regionale 28/01/2015 a cura di Ing. Simone Patella (Funzionario Area Sistema Informativo Territoriale Regionale) Argomenti Trattati Introduzione Riferimenti Normativi

Dettagli

VII Meeting degli utenti italiani di Grass

VII Meeting degli utenti italiani di Grass VII Meeting degli utenti italiani di Grass Genova 23-24 Febbraio 2006 Sistema Informativo Territoriale della Regione Liguria e i Sistemi Open Source: possibili convergenze ed esigenze ANNA CERRATO REGIONE

Dettagli

L aggiornamento della Carta dell Uso del Suolo della Regione Sardegna

L aggiornamento della Carta dell Uso del Suolo della Regione Sardegna L aggiornamento della Carta dell Uso del Suolo della Regione Sardegna Assessorato degli Enti Locali Finanze ed Urbanistica Direzione Generale della Pianificazione Urbanistica Territoriale e della Vigilanza

Dettagli

Agenzia della Regione Autonoma della Sardegna per le Entrate SUPPORTO DI SARDEGNA ENTRATE PER IL DECENTRAMENTO CATASTALE

Agenzia della Regione Autonoma della Sardegna per le Entrate SUPPORTO DI SARDEGNA ENTRATE PER IL DECENTRAMENTO CATASTALE Agenzia della Regione Autonoma della Sardegna per le Entrate SUPPORTO DI SARDEGNA ENTRATE PER IL DECENTRAMENTO CATASTALE AZIONI PREVISTE Saranno serviti i comuni aventi caratteristiche di polo catastale,

Dettagli

TECNICO SUPERIORE PER I RILEVAMENTI TERRITORIALI INFORMATIZZATI

TECNICO SUPERIORE PER I RILEVAMENTI TERRITORIALI INFORMATIZZATI ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE EDILIZIA TECNICO SUPERIORE PER I RILEVAMENTI TERRITORIALI INFORMATIZZATI STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI TECNICO SUPERIORE PER I

Dettagli

STATUTO CONSORTILE. Art. 50, comma 4

STATUTO CONSORTILE. Art. 50, comma 4 STATUTO CONSORTILE Art. 50, comma 4 Entro due anni dall approvazione dello statuto da parte della Giunta regionale, il Consorzio provvede ad esplicitare nell avviso di pagamento lo specifico beneficio

Dettagli

Relatore: Prof. Pier Luigi PAOLILLO. Co-relatore: Prof. Franco GUZZETTI

Relatore: Prof. Pier Luigi PAOLILLO. Co-relatore: Prof. Franco GUZZETTI L integrazione del Database Topografico di Regione Lombardia con i dati provenienti dagli archivi catastali: la determinazione delle aree di pertinenza Relatore: Prof. Pier Luigi PAOLILLO Co-relatore:

Dettagli

Introduzione a Quantum GIS (QGIS) - passaggio dal software ArcView 3.x a software GIS OpenSource

Introduzione a Quantum GIS (QGIS) - passaggio dal software ArcView 3.x a software GIS OpenSource Introduzione a Quantum GIS (QGIS) - passaggio dal software ArcView 3.x a software GIS OpenSource I servizi OGC Forestello Luca - Niccoli Tommaso - Sistema Informativo Ambientale AT01 http://webgis.arpa.piemonte.it

Dettagli

Il Sistema Integrato del Territorio [SIT]

Il Sistema Integrato del Territorio [SIT] CATASTO DIGITALE: SEMPLICE, VELOCE, TRASPARENTE Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e provincia Piazza Manfredo Fanti 47 Roma Mercoledì 11 marzo 2015 [SIT] Ing. Franco MAGGIO Direttore Centrale Catasto

Dettagli

2 Riunione Nazionale GIT Bevagna (PG) 4-6 giugno 2007. http://labgis.gm.ingv.it/website/labgis

2 Riunione Nazionale GIT Bevagna (PG) 4-6 giugno 2007. http://labgis.gm.ingv.it/website/labgis Database geografici e report di eventi sismici 2 Riunione Nazionale GIT Bevagna (PG) 4-6 giugno 2007 Maurizio Pignone http://labgis.gm.ingv.it/website/labgis Premessa Progetto CESIS LABGIS INGV Grottaminarda

Dettagli

PROGETTO di PRODUZIONE del DATA BASE TOPOGRAFICO

PROGETTO di PRODUZIONE del DATA BASE TOPOGRAFICO PROGETTO di PRODUZIONE del DATA BASE TOPOGRAFICO PROPONENTE UNICO: PROVINCIA DI BERGAMO ANNO 2009 Indice: Introduzione: scopo e contenuto del progetto... 2 Progetto Tecnico... 2 1. Modalità di realizzazione

Dettagli

Il valore dell esperienza di collaborazione tra la Provincia di Ferrara ed i Comuni nella prospettiva del costruendo federalismo fiscale comunale

Il valore dell esperienza di collaborazione tra la Provincia di Ferrara ed i Comuni nella prospettiva del costruendo federalismo fiscale comunale Il valore dell esperienza di collaborazione tra la Provincia di Ferrara ed i Comuni nella prospettiva del costruendo federalismo fiscale comunale Sala di Consiglio Provinciale CASTELLO ESTENSE - Ferrara,

Dettagli

nazzareno.pedica@comune.tr.it

nazzareno.pedica@comune.tr.it INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica NAZZARENO PEDICA FOSSATO di VICO (PG) 5/Marzo/1953 COORDINATORE TECNICO Amministrazione COMUNE di TERNI Incarico attuale COORDINATORE TECNICO (P.O.)

Dettagli

Cartografia di base per i territori

Cartografia di base per i territori Cartografia di base per i territori L INFORMAZIONE GEOGRAFICA I dati dell informazione geografica L Amministrazione Regionale, nell ambito delle attività di competenza del Servizio sistema informativo

Dettagli

GUIDA OPERATIVA AI SERVIZI WEBGIS MEDIANTE ARCGIS

GUIDA OPERATIVA AI SERVIZI WEBGIS MEDIANTE ARCGIS GUIDA OPERATIVA AI SERVIZI WEBGIS MEDIANTE ARCGIS Data 28/02/2012 A- I Servizi WebGIS 1 Introduzione I Servizi WebGIS I servizi di webmapping o WebGIS sono sistemi informativi geografici (GIS) pubblicati

Dettagli

Le tecnologie ICT ed i progetti a favore degli Enti Locali in termine di gestione e valorizzazione del territorio

Le tecnologie ICT ed i progetti a favore degli Enti Locali in termine di gestione e valorizzazione del territorio Le tecnologie ICT ed i progetti a favore degli Enti Locali in termine di gestione e valorizzazione del territorio Alessandro Corrias Assessorato degli Enti Locali, Finanze ed Urbanistica Direzione Generale

Dettagli

Land Cover Piemonte progettazione di un database geografico sulla copertura delle terre della Regione Piemonte

Land Cover Piemonte progettazione di un database geografico sulla copertura delle terre della Regione Piemonte Land Cover Piemonte progettazione di un database geografico sulla copertura e l uso l delle terre della Regione Piemonte Relatore: : Stefania Crotta - Regione Piemonte Sommario obiettivi progetto prototipo

Dettagli

INDIRIZZI DEGLI IMMOBILI E DB TOPOGRAFICO REGIONALE, CENSIMENTO ISTAT 2010/2011, INTERSCAMBIO FRA BANCHE DATI DELLA P.A.

INDIRIZZI DEGLI IMMOBILI E DB TOPOGRAFICO REGIONALE, CENSIMENTO ISTAT 2010/2011, INTERSCAMBIO FRA BANCHE DATI DELLA P.A. INDIRIZZI DEGLI IMMOBILI E DB TOPOGRAFICO REGIONALE, CENSIMENTO ISTAT 2010/2011, INTERSCAMBIO FRA BANCHE DATI DELLA P.A. La gestione associata di corbetta e gaggiano: l esperienza del progetto s.i.g.i.t.

Dettagli

Il nuovo Sistema Informativo Territoriale del Comune di Castelfiorentino

Il nuovo Sistema Informativo Territoriale del Comune di Castelfiorentino Il nuovo Sistema Informativo Territoriale del Comune di Castelfiorentino Il Sistema Informativo Territoriale (SIT) del Comune di Castelfiorentino è il punto d'accesso per i servizi e alle informazioni

Dettagli

ManPro.Net: Principali caratteristiche del prodotto.

ManPro.Net: Principali caratteristiche del prodotto. ManPro.Net: Principali caratteristiche del prodotto. Accesso alle comesse Gestione Multicomessa Articolazione delle attività e delle responsabilità di intervento divise per Settori o per Componenti di

Dettagli

Il GIS per il monitoraggio del territorio... (Mattia Michelacci)

Il GIS per il monitoraggio del territorio... (Mattia Michelacci) Il GIS per il monitoraggio del territorio................. (Mattia Michelacci) PROGETTAZIONE DEL GIS L obiettivo di questo progetto è quello di realizzare un archivio digitale condivisibile e incrementabile

Dettagli

Sistema Web-Gis per la segnalazione dei fenomeni di dissesto idrogeologico

Sistema Web-Gis per la segnalazione dei fenomeni di dissesto idrogeologico Sistema Web-Gis per la segnalazione dei fenomeni di dissesto idrogeologico Il progetto si pone l obiettivo di rilanciare la manutenzione diffusa del territorio montano attraverso l analisi delle basi informatiche

Dettagli

COMUNE DI TERNI DIREZIONE MANUTENZIONI

COMUNE DI TERNI DIREZIONE MANUTENZIONI COMUNE DI TERNI DIREZIONE MANUTENZIONI DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Numero 671 del 24/03/2011 OGGETTO: costituzione dell unità Team Energy Management ESERCIZIO 2011 Comune di Terni Direzione Manutenzioni

Dettagli

Telerilevamento e SIT Prof. Ing. Giuseppe Mussumeci

Telerilevamento e SIT Prof. Ing. Giuseppe Mussumeci Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio A.A. 2012-2013 Telerilevamento e SIT Prof. Ing. Giuseppe Mussumeci Architettura e funzionalità di una piattaforma GIS. Parte seconda:

Dettagli

Il Data Warehouse Territoriale

Il Data Warehouse Territoriale Il Data Warehouse Territoriale Carlo Magnarapa c.magnarapa magnarapa@sister.itit Sistemi Territoriali S.r.l. San Prospero (PI) Istituto G. Tagliacarne 1 La società Società fondata nel 1991: GIS con tecnologia

Dettagli

www.arcadiasit.it Progetti GIS e WebGIS Spatial Geo Database Remote Sensing

www.arcadiasit.it Progetti GIS e WebGIS Spatial Geo Database Remote Sensing www.arcadiasit.it MISSIONE ARCADIA Sistemi Informativi Territoriali nasce dalla fusione di esperienze multidisciplinari, con l obiettivo di offrire ai propri clienti soluzioni integrate in grado di rispondere

Dettagli

Verifiche di qualità del Data Base Topografico. Daniele Passoni

Verifiche di qualità del Data Base Topografico. Daniele Passoni Verifiche di qualità del Data Base Topografico Prof. Livio Pinto Ing. Daniele Passoni Monza, 8.3.2010 INTRODUZIONE (1/2) Un DataBase Topografico (DBT) è un archivio integrato contenente dati cartografici

Dettagli

OSMIT 2016. Il dizionario tag OpenStreetMap - codici dbtopo

OSMIT 2016. Il dizionario tag OpenStreetMap - codici dbtopo OSMIT 2016 Il dizionario tag OpenStreetMap - codici dbtopo INTRODUZIONE Un buon glossario è fondamentale per chi produce, per chi collauda e per chi utilizza i dati cartografici 2 COME POSSIAMO INTEGRARCI

Dettagli

I Sistemi Informativi Territoriali

I Sistemi Informativi Territoriali I Sistemi Informativi Territoriali Dal Desktop al Web Nuove strategie di condivisione dell Informazione Geografica Palazzo Riccio di Morana INTEA Srl Informatica Territorio e Ambiente I Sistemi Informativi

Dettagli

SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE

SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE PRESENTA: SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE Con il patrocinio di PROGRAMMA DEL CORSO (50 ORE) LEZIONE 1 Sabato 19 novembre 2011 Ore 8:30-10:30 - presentazione del corso - Introduzione

Dettagli

Accordo di Programma EXPO 2015

Accordo di Programma EXPO 2015 Accordo di Programma EXPO 2015 Tavolo di coordinamento L integrazione dei dati territoriali per il coordinamento degli interventi Nuovo spazio Guicciardini, 13 gennaio 2011 a cura del Settore Pianificazione

Dettagli

Aggiornamento catasti consortili: nuove prospettive per i Consorzi di Bonifica

Aggiornamento catasti consortili: nuove prospettive per i Consorzi di Bonifica Napoli, 14/15/16 marzo 2012 VII^ Conferenza Organizzativa Nazionale Aggiornamento catasti consortili: nuove prospettive per i Consorzi di Bonifica Ing. Massimo Natalizio D.G. Consorzio di Bonifica del

Dettagli

PIANO URBANO GENERALE PER I SERVIZI DEL SOTTOSUOLO

PIANO URBANO GENERALE PER I SERVIZI DEL SOTTOSUOLO PIANO URBANO GENERALE PER I SERVIZI DEL SOTTOSUOLO E CATASTO REGIONALE DELLE INFRASTRUTTURE E DELLE RETI DI REGIONE LOMBARDIA MILANO, 27 OTTOBRE LA DISCIPLINA REGIONALE PER IL SOTTOSUOLO Misure di efficientamento

Dettagli

CONVENZIONE TRA PER LA REALIZZAZIONE DELLA CARTA GEOGRAFICA UNICA DEL TERRITORIO FERRARESE

CONVENZIONE TRA PER LA REALIZZAZIONE DELLA CARTA GEOGRAFICA UNICA DEL TERRITORIO FERRARESE CONVENZIONE TRA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI FERRARA - CONSORZIO GENERALE DI BONIFICA DELLA PROVINCIA DI FERRARA COMUNE DI FERRARA - REGIONE EMILIA-ROMAGNA PER LA REALIZZAZIONE DELLA CARTA GEOGRAFICA

Dettagli

0 Modulo Base. 3.4.1 Tabelle riepilogative sulle operazioni necessarie

0 Modulo Base. 3.4.1 Tabelle riepilogative sulle operazioni necessarie .. Tabelle riepilogative sulle operazioni necessarie 0 Modulo Base Cod. Livello informativo Fonte Formato Operazioni Necessarie Stima dei tempi 0C Carta Tecnica Regionale Numerica Regione Veneto Digitale:

Dettagli

inquadrare ing. elena grossi

inquadrare ing. elena grossi ing. elena grossi Assessorato Programmazione territoriale, urbanistica, reti di infrastrutture materiali e immateriali, mobilità, logistica e trasporti, D. G. Reti infrastrutturali, logistica e sistemi

Dettagli

SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI E GOVERNO INTEGRATO DEL TERRITORIO: INTRODUZIONE ALLE BASI DATI GEOGRAFICHE

SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI E GOVERNO INTEGRATO DEL TERRITORIO: INTRODUZIONE ALLE BASI DATI GEOGRAFICHE SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI E GOVERNO INTEGRATO DEL TERRITORIO: INTRODUZIONE ALLE BASI DATI GEOGRAFICHE Rev. 0 03/06/2014 Arch. Chiara Dell Orto IL SIT NON È UNA TRADIZIONALE CARTOGRAFIA DISPONIBILITÀ

Dettagli

Copertura di tipo Vettoriale lineare (shapefile)

Copertura di tipo Vettoriale lineare (shapefile) DATI X PGT Distribuzione basi dati geografiche ai Comuni della Provincia di Milano Dati (layer): Strade esistenti Tema - Sottotema: Infrastrutture - Viabilità Identificazione della base dati geografica

Dettagli

Il Sistema Informativo Territoriale del Comune di Siena

Il Sistema Informativo Territoriale del Comune di Siena Il Sistema Informativo Territoriale del Comune di Siena Osservatorio della mobilità: registrazione e statistica incidenti 1 IL SIT DEL COMUNE DI SIENA assolve alle seguenti funzioni: 1. gestisce, nell

Dettagli

PROVINCIA DI FORLI'- CESENA Servizio Sistema Informativo Ufficio GIS

PROVINCIA DI FORLI'- CESENA Servizio Sistema Informativo Ufficio GIS PROVINCIA DI FORLI'- CESENA Servizio Sistema Informativo Ufficio GIS ARCHITETTURA GIS PER LA GESTIONE, CONDIVISIONE E PUBBLICAZIONE DEI DATI CARTOGRAFICI PROVINCIA DI FORLI'- CESENA Servizio Sistema Informativo

Dettagli

Basi di Dati Spaziali

Basi di Dati Spaziali degli Studi Basi di Dati Spaziali Introduzione ai Geographical Information Systems (GIS) Alessandra Chiarandini - Lezione 2 Le componenti dell Informazione Territoriale Introduzione ai GIS A. Chiarandini

Dettagli

PROPOSTA DI LEGGE N. 345/9^ DI INIZIATIVA DEI CONSIGLIERI REGIONALI A. DATTOLO, G. MORRONE, M.

PROPOSTA DI LEGGE N. 345/9^ DI INIZIATIVA DEI CONSIGLIERI REGIONALI A. DATTOLO, G. MORRONE, M. CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA IV COMMISSIONE ASSETTO E UTILIZZAZIONE DEL TERRITORIO - PROTEZIONE DELL AMBIENTE PROPOSTA DI LEGGE N. 345/9^ DI INIZIATIVA DEI CONSIGLIERI REGIONALI A. DATTOLO, G. MORRONE,

Dettagli

Banche dati territoriali

Banche dati territoriali Banche dati territoriali La qualità dell indirizzo, chiave di successo per la relazione con il cliente. La toponomastica di un territorio grande come l Italia subisce continui mutamenti: nascono nuove

Dettagli

Il Progetto SITR. L architettura applicativa

Il Progetto SITR. L architettura applicativa Il Progetto SITR Il progetto prevede la realizzazione di un Sistema Informativo Territoriale e di una Infrastruttura dei Dati Territoriali unica, scalabile e federata (SITR IDT) costituiti da risorse tecnologiche

Dettagli

Leggere la città e decidere attraverso i suoi dati elementari. Comune di Ferrara

Leggere la città e decidere attraverso i suoi dati elementari. Comune di Ferrara Leggere la città e decidere attraverso i suoi dati elementari 1 - Modello decisionale tradizionale nella PA Decisione 2 - Modello decisionale un po più smart Decisione Il sistema ACI - ACSOR ACSOR Decisione

Dettagli

PRINCIPALI CARATTERISTICHE DEL PORTALE CARTOGRAFICO

PRINCIPALI CARATTERISTICHE DEL PORTALE CARTOGRAFICO PRINCIPALI CARATTERISTICHE DEL PORTALE CARTOGRAFICO WebGis Rir Il prodotto, costituito da un modulo GISWEB accessibile da rete internet e realizzato con il software ESRI/ArcGIS server, consente di localizzare

Dettagli

2) Entro Novembre. 6) Entro Marzo 2004

2) Entro Novembre. 6) Entro Marzo 2004 Documento di programmazione del progetto denominato: Realizzazione della seconda fase di sviluppo di intranet: Dall Intranet istituzionale all Intranet per la gestione e condivisione delle conoscenze.

Dettagli

Sistemi informativi e Governo Integrato del territorio. DB topografico multiscala Arch. Chiara Dell Orto

Sistemi informativi e Governo Integrato del territorio. DB topografico multiscala Arch. Chiara Dell Orto Sistemi informativi e Governo Integrato del territorio DB topografico multiscala a Arch. Chiara Dell Orto Sistema Informativo Territoriale Definizione del S.i.t Il Db topografico multiscala Procedure di

Dettagli

Realizzazione Sistemi Informativi Territoriali

Realizzazione Sistemi Informativi Territoriali La nostra società si avvale di professionisti e collaboratori con pluriennale esperienza e competenze diversificate nel campo della cartografia territoriale e della gestione ambien_ tale. La passione per

Dettagli

La georeferenziazione delle banche dati gli Uffici Giudiziari in Toscana

La georeferenziazione delle banche dati gli Uffici Giudiziari in Toscana Regione Toscana Diritti Valori Innovazione Sostenibilità Dall indirizzo civico alla mappa La georeferenziazione delle banche dati gli Uffici Giudiziari in Toscana Dall indirizzo civico alla mappa La georeferenziazione

Dettagli

Il Geoportale ed il Nuovo Repertorio Cartografico comunale. Comune di Pisa

Il Geoportale ed il Nuovo Repertorio Cartografico comunale. Comune di Pisa Il Geoportale ed il Nuovo Repertorio Cartografico comunale Comune di Pisa ESRI Geoportal Server È un prodotto gratuito e Open Source che permette la ricerca e l'uso di risorse geospaziali tra cui dataset,

Dettagli

ArcGIS. Desktop. Strumenti per la creazione, l editing e l analisi dell informazione geografica

ArcGIS. Desktop. Strumenti per la creazione, l editing e l analisi dell informazione geografica ArcGIS Desktop Strumenti per la creazione, l editing e l analisi dell informazione geografica ArcGIS Desktop ArcGIS Desktop è una suite di prodotti (ArcView, ArcEditor e ArcInfo) che permette di scoprire

Dettagli

Istituzione Ufficio Anagrafe Immobiliare E Costituzione Centro Servizi Sit

Istituzione Ufficio Anagrafe Immobiliare E Costituzione Centro Servizi Sit Comune di Barletta Città della Disfida Medaglia d Oro al Valor Militare ed al Merito Civile Istituzione Ufficio Anagrafe Immobiliare E Costituzione Centro Servizi Sit 1 COMUNE DI BARLETTA promotori Il

Dettagli

MAURIZIO PUGI. Regione Toscana Corsi di formazione Gis:Arcview 3.1, Arcview 3.3, Arcgis 8.1,Estensioni 3D analyst,spatial Analyst, ArcInfo

MAURIZIO PUGI. Regione Toscana Corsi di formazione Gis:Arcview 3.1, Arcview 3.3, Arcgis 8.1,Estensioni 3D analyst,spatial Analyst, ArcInfo MAURIZIO PUGI CURRICULUM VITAE Y CARTOMAP.NET INFORMAZIONI PERSONALI Nome PUGI MAURIZIO Indirizzo 1, VIA DEL CHIESINO, 50143, FIRENZE (FI), ITALIA Telefono 347 0354165, 333 6602518 Fax 055 712997 E-mail

Dettagli

STATO DELL ARTE DEL SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE IDRAULICA

STATO DELL ARTE DEL SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE IDRAULICA SEMINARIO NAZIONALE La tutela della risorsa idrica in montagna Applicazione della direttiva acque negli ambienti alpini italiani STATO DELL ARTE DEL SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE IDRAULICA Tolmezzo,

Dettagli

Stazioni ferroviarie esistenti/di progetto

Stazioni ferroviarie esistenti/di progetto DATI X PGT Distribuzione basi dati geografiche ai Comuni della Provincia di Milano Dati (layer): Stazioni ferroviarie esistenti/di progetto Tema - Sottotema: Infrastrutture - Trasporti Identificazione

Dettagli

OSSERVAZIONE DELLA TERRA

OSSERVAZIONE DELLA TERRA OSSERVAZIONE DELLA TERRA Gestione del Territorio Monitoraggio Ambientale Prevenzione Rischi Naturali Le caratteristiche di unicità della Telespazio Telespazio ha sviluppato Servizi Applicativi che rispondono

Dettagli

PIANO DEGLI INTERVENTI

PIANO DEGLI INTERVENTI DEL. CIPE N. 7/2006 PROGRAMMI OPERATIVI DI SUPPORTO ALLO SVILUPPO 2007-2009 ADVISORING PER LO SVILUPPO DEGLI STUDI DI FATTIBILITA E SUPPORTO ALLA COMMITTENZA PUBBLICA PIANO DEGLI INTERVENTI ALLEGATO 1

Dettagli

Facoltà di Pianificazione del Territorio. Laboratori Tematici area Nuove Tecnologie e Informazione Territorio & Ambiente

Facoltà di Pianificazione del Territorio. Laboratori Tematici area Nuove Tecnologie e Informazione Territorio & Ambiente Facoltà di Pianificazione del Territorio Laboratori Tematici area Nuove Tecnologie e Informazione Territorio & Ambiente 07 ottobre 2008 LABORATORIO ELABORAZIONE DI IMMAGINI della Facoltà di Pianificazione

Dettagli

MetaMAG METAMAG 1 IL PRODOTTO

MetaMAG METAMAG 1 IL PRODOTTO METAMAG 1 IL PRODOTTO Metamag è un prodotto che permette l acquisizione, l importazione, l analisi e la catalogazione di oggetti digitali per materiale documentale (quali immagini oppure file di testo

Dettagli

Catasto e tributi. L adesione al progetto ELISA

Catasto e tributi. L adesione al progetto ELISA Catasto e tributi. L adesione al progetto ELISA Giovanni Tarizzo Regione Piemonte Settore Tributi Inquadramento La Costituzione nel riformato Titolo V pone come obiettivo quello di realizzare una compiuta

Dettagli

SCHEDA PROGETTO: Il Sistema Informativo Forestale della Regione Siciliana SIF-RS

SCHEDA PROGETTO: Il Sistema Informativo Forestale della Regione Siciliana SIF-RS SCHEDA PROGETTO: Il Sistema Informativo Forestale della Regione Siciliana SIF-RS Finalità del SIF-RS Il Sistema Informativo Forestale della Regione Siciliana è un progetto finanziato dal POR-Sicilia 2000-2006,

Dettagli

Sistema di Gestione DBTR Manuale Utente

Sistema di Gestione DBTR Manuale Utente Sistema di Gestione DBTR Manuale Utente Progetto DB Topografico Versione 1.5 Data 29/05/2014 Sistema Gestione - manuale utente_1_5.doc 1 / 40 Indice generale 1. DESCRIZIONE DEL DOCUMENTO... 3 1.1 OBIETTIVI

Dettagli

SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE ALLE COMUNITA (SIT2COM) Cagliari Febbraio 2007

SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE ALLE COMUNITA (SIT2COM) Cagliari Febbraio 2007 SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE ALLE COMUNITA (SIT2COM) Cagliari Il team di progetto Assessorato degli Enti Locali Finanze ed Urbanistica Direzione Generale della Pianificazione Urbanistica Territoriale

Dettagli

:: RNDT. repertorio nazionale dei dati territoriali. 22 maggio 2007 FORUM PA 2007 1

:: RNDT. repertorio nazionale dei dati territoriali. 22 maggio 2007 FORUM PA 2007 1 :: RNDT repertorio nazionale dei dati territoriali 22 maggio 2007 FORUM PA 2007 1 I dati territoriali della Pubblica Amministrazione 22 maggio 2007 FORUM PA 2007 2 Codice dell Amministrazione Digitale

Dettagli

INVITO. MODENA, 5 Febbraio 2010, Teatro Fondazione Collegio San Carlo. esempi di burocrazia positiva tra cooperazione e tecnologia

INVITO. MODENA, 5 Febbraio 2010, Teatro Fondazione Collegio San Carlo. esempi di burocrazia positiva tra cooperazione e tecnologia esempi di burocrazia positiva tra cooperazione e tecnologia Sistemi tecnologici e cooperazione interistituzionale per il governo del territorio MODENA, 5 Febbraio 2010, Teatro Fondazione Collegio San Carlo

Dettagli

Applicazione: InfoDir: Information Directory, il Catalogo dei dati e dei servizi

Applicazione: InfoDir: Information Directory, il Catalogo dei dati e dei servizi Riusabilità del software - Catalogo delle applicazioni: Amministrativo/Contabile Applicazione: InfoDir: Information Directory, il Catalogo dei dati e dei servizi Amministrazione: Regione Piemonte - Direzione

Dettagli

SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE SUOLI E TERRENI: BANCA DATI INTEGRATA NEL S.I. REGIONALE E WEBGIS DI CONSULTAZIONE

SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE SUOLI E TERRENI: BANCA DATI INTEGRATA NEL S.I. REGIONALE E WEBGIS DI CONSULTAZIONE SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE SUOLI E TERRENI: BANCA DATI INTEGRATA NEL S.I. REGIONALE E WEBGIS DI CONSULTAZIONE Cecilia SAVIO (*), Mario PEROSINO (*), Mariagrazia GABBIA (**), Sergio GALLO (**) (*)

Dettagli