Report BIBLIOGRAFIA - In ordine alfabetico di autore

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Report BIBLIOGRAFIA - In ordine alfabetico di autore"

Transcript

1 Report BIBLIOGRAFIA - In ordine alfabetico di autore Aggiornato al: 18/06/2014 Records: 150 AGOGLITTA R., MORENO C. E., ZUNINO M., BONSIGNORI G. & DELLACASA M., 2011 Cumulative annual dung beetle diversity in Mediterranean seasonal environments. - Ecol Res, : [1-9]. LN 9480 BARBERO E., BORGHESIO L., DELLACASA G. & DELLACASA M., 1998 Contribution to the knowledge of Scarabaeidae and Aphodiidae from southern Ethiopia. - Boll. Soc. ent. ital., Genova, 130: LN 5547 BIAGGINI M., CONSORTI R., DAPPORTO L., DELLACASA M., PAGGETTI E. & CORTI C., 2007 The taxonomic level order as a possible tool for rapid assessment of Arthropod diversity in agricultural landscapes. - Agriculture, Ecosystems & Environment,, 122: LN 7531 BORDAT P. & DELLACASA G., 1996 Aphodius (Aganocrossus) postpilosus Reitter, 1895, bona species. - Boll. Soc. ent. ital., Genova, 128: LN 5313 BORDAT P. & DELLACASA G., 1999 Le type de Psammodius (Sicardia) pierrei Hollande & Therond, Nouv. Revue Ent., Paris, 16: 288. LN 5728 BORDAT P. & DELLACASA G., 2012 Aphodius (Mecynodes) demoflysi Baraud, 1977, espèce nouvelle pour le Maroc. Nouvelles combinaisons (COLEOPTERa, Scarabaeoidea, Aphodiidae). - Nouvelle revue d'entomologie, Paris, 28 [Ser. n.s.] (3-4): LN BORDAT P., DELLACASA G. & DELLACASA M., 2000 Revision du genre Macroretrus Peringuey, 1908 at description d'une nouvelle espece. Macroretroides lumareti n. g., n. sp. - Nouv. Revue Ent., Paris, 17: LN 5821 BRANCO T. & DELLACASA M., 2008 Comment on the proposed precedence of the generic name Ataenius Harold, 1867 over Aphodinus Motschulsky, Bulletin of Zoological Nomenclature, London, 65 (4): LN 7800 BRANCO T., DELLACASA G. & DELLACASA M., 2008 Scarabaeus serotinus Panzer, 1799 (currently Nobius serotinus) a valid name (nomen protectum). - Fragmenta entomologica, Roma, 40 (1): LN

2 CABRERO SAÑUDO F. J., DELLACASA M., MARTÍNEZ MORALES I. & DELLACASA G., 2007 Estado actual del conocimiento de los Aphodiinae mexicanos. - Monographías 3ercer Milenio, Zaragoza, 7: LN 7473 CABRERO SAÑUDO F. J., DELLACASA M., MARTÍNEZ I., LOBO J. M. & DELLACASA G., 2010 Distribución de las especies de Aphodiinae en México. - Acta Zoológica Mexicana, Mexico City, 26 [Ser. n.s.] (2): LN 8382 CARPANETO G. M., DELLACASA G., DELLACASA M., PIATTELLA E. & POGGI R., 1997 Ricerche zoologiche della nave oceanografica "Minerva" (C.N.R.) sulle isole circumsarde. XXVI. Catalogo faunistico e zoogeografico dei Coleotteri Scarabeoidei. - Annali del Museo civico di Storia Naturale "G. Doria", Genova, 91: LN 5395 CARPANETO G. M., PIATTELLA E., DELLACASA G., DELLACASA M., PITTINO R. & MAZZIOTTA A., 2011 The lamellicorn beetles of southern Sardinia (Coleoptera Scarabaeoidea). In NARDI G., WHITMORE D., BARDIANI M., BIRTELE M., MASON E., SPADA L. & CERRETI P. (Eds.): Biodiversity of Marganai and Montimannu (Sardinia). Researc in the framework of the ICP Forests network. Conservazione Habitat Invertebrati. - Cierre Edizioni, Somma Campagna, Verona, 5: LN 9506 DELLACASA G., 1967 In memoria di Cesare Mancini, un caro amico e un bravo entomologo. - Not. G. E. L., Genova, 2: 1. LN 5656 DELLACASA G., 1973 Una rara specie di Aphodius mediterraneo orientale-turanica, nuova per l'italia: Aphodius (Erytus) aequalis A. Schmidt. - Boll. Soc. ent. ital., Genova, 105 (4-6): LN 399 DELLACASA G., 1977 Studi di sistematica sugli Aphodiinae. IV. Aphodius (s. str.) elongatulus Fabr.; Aphodius (Pharaphodius) robustus Walk., cornutus Wied. e pereirai Balth. - Ann. Mus. civ. St. Nat. "G. Doria", Genova, 81: LN 643 DELLACASA G., 1977 Studi di sistematica sugli Aphodiinae. III. Colobopterus (Megatelus) contractus (Klug), doriai (Har.) e Colobopterus (Megateloides) dimidiatus (Roth). - Ann. Mus. civ. St. Nat. "G. Doria", Genova, 81: LN 644 DELLACASA G., 1977 Heptaulacus porcellus (J. Friv.): rara specie pannonica nuova per l'italia. - Mem. Soc. ent. ital., Genova, 55: LN 868 DELLACASA G., 1977 Studi di sistematica sugli Aphodiinae. VII. Morfologia dell'epifaringe negli Aphodius adulti. - Mem. Soc. ent. ital., Genova, 56: LN 1067 DELLACASA G., 1978 Studi di sistematica sugli Aphodiinae. VI. Aphodius (s. str.) plasoni Kaufel, 1914, bona species. - Doriana, Genova, 5: 1-6. LN 867 DELLACASA G., 1978 Studi di sistematica sugli Aphodiinae. V. Revisione del genere Sybacodes Fairm. e descrizione di una nuova specie. - Ann. Mus. civ. St. Nat. "G. Doria", Genova, 82: LN 994 DELLACASA G., 1979 Studi di sistematica sugli Aphodiinae. VIII. Aphodius (Pharaphodius) vernilis A. Schm. e jodhpurensis Petr. - Revue suisse Zool., Genève, 86: LN 1055 DELLACASA G., 1979 Studi di sistematica sugli Aphodiinae. IX. Aphodius moltonii Schatz., Aphodius sitiphoides Orb. e Aphodius berbericus Balth., specie poco conosciute dell'africa mediterranea. - Frustula ent. (N. S.), Pisa, 1: LN 1097 DELLACASA G., 1981 Taxonomic Studies on Aphodiinae. XII. Colobopterus (Megatelus) doriai (Har.), neoallotypus. - Revue suisse Zool., Genève, 88: LN

3 DELLACASA G., 1983 Taxonomic studies on Aphodiinae. X. Revision of Subgenus Loboparius A. Schmidt, with description of a new species. - Ann. Mus. civ. St. Nat. "G. Doria", Genova, 84: LN 1439 DELLACASA G., 1983 Taxonomic studies on Aphodiinae. XI. African Pharaphodius of the desertus Klug group. - Boll. Mus. reg. Sci. nat., Torino, 1: LN 1491 DELLACASA G., 1983 Sistematica e nomenclatura degli Aphodiini italiani. - Mon. Mus. reg. Sci. nat., Torino, 1: LN 1600 DELLACASA G., 1984 Etudes taxonomiques sur les Aphodiinae. XVI. Un nouveau sous-genre et deux nouvelles especes d'aphodius de Cote-d'Ivoire. - Revue franc. Ent., Paris, 6: LN 1515 DELLACASA G., 1986 A world-wide revision of Aphodius sharing a large scutellum. - Frustula ent. (N. S.), Pisa, 7/8: LN 2097 DELLACASA G., 1986 In memoria di Giorgio Bartoli. - Mem. Soc. ent. ital., Genova, 64: 3-5. LN 5674 DELLACASA G., 1987 Stato nomenclatoriale e posizione sistematica attuali delle due specie di Aphodius (abdominalis e semipunctatus) descritte dal Bonelli. - Boll. Mus. reg. Sci. nat., Torino, 5: LN 2098 DELLACASA G., 1989 La Nomenclatura zoologica e il Codice internazionale di Nomenclatura zoologica. I. In: L'informatore del giovane Entomologo. n Boll. Soc. ent. ital., Genova, 121: LN 3010 DELLACASA G., 1989 Turanella latevittis (Reitter, 1887) a little known coprophagous species from Central Asia. - Frustula ent. (N. S.), Pisa, 12: LN 3153 A systematic revision of Aphodius subgenus Paranimbus A. Schmidt, with description of a new species. - Bollettino del Museo regionale di Scienze naturali, Torino, 8: LN 3077 An Ethiopian new species of Aphodius sharing large scutellum. - Boll. Soc. ent. ital., Genova, 122: LN 3092 La Nomenclatura zoologica e il Codice internazionale di Nomenclatura zoologica. II. In: L'informatore del giovane Entomologo. n Boll. Soc. ent. ital., Genova, 122: LN 3118 The genera Apsteiniella, Cnemargulus, Cnemisus and their type species. - Frustula ent., Pisa, 26: LN 3868 On some little known species of Aphodius from Australia and South America with description of a new subgenus. - Frustula ent. (N. S.), Pisa, 13: LN 3869 Aphodius (Alocoderus) semenowi Reitter, 1887 mare nundum [nondum] cognito. - Frustula ent. (N. S.), Pisa, 13: LN 3870 DELLACASA G., 1991 La Nomenclatura zoologica e il Codice internazionale di Nomenclatura zoologica. III. In: L'Informatore del giovane Entomologo. n Boll. Soc. ent. ital., Genova, 122: LN 3341 DELLACASA G., 1992 La Nomenclatura zoologica e il Codice Internazionale di Nomenclatura zoologica. IV. In: L'Informatore del giovane Entomologo. n Boll. Soc. ent. ital., Genova, 124: LN 2292 DELLACASA G., 1992 Systematic redefinition of Aphodius subgenera Mendidius Harold, Sitiphus Fairmaire and Sugrames Reitter. - Frustula ent. (N. S.), Pisa, 15: LN

4 DELLACASA G., 1993 La Nomenclatura zoologica e il Codice Internazionale di Nomenclatura zoologica. V. In: L'Informatore del giovane Entomologo. N Boll. Soc. ent. ital., Genova, 125: LN 3888 DELLACASA G., 1993 Systematic redefinition of Aphodius subgenera Aphodiellus A. Schmidt, 1913, Lunaphodius Balthasar, 1964, Phaeaphodius Reitter, 1892 and their type species. - Mem. Soc. ent. ital., Genova, 71: LN 3916 DELLACASA G., 1993 La Nomenclatura zoologica e il Codice internazionale di Nomenclatura zoologica. VI. In: L'informatore del giovane Entomologo. n Boll. Soc. ent. ital., Genova, 125: LN 4007 DELLACASA G., 1994 La Nomenclatura zoologica e il Codice internazionale di Nomenclatura zoologica. VII. In: L'informatore del giovane Entomologo. n Boll. Soc. ent. ital., Genova, 126: LN 4257 DELLACASA G., 1994 Genus Mothon and other mendidiform genus-group taxa. - Frustula ent., Pisa, 30: LN 4415 DELLACASA G., 1994 Comment on the proposed conservation of the specific names of Aphodius rufus (Moll, 1782), A. foetidus (Herbst, 1783) and Aegialia rufa (Fabricius, 1792). - Bull. zool. Nomenclature, London, 51: LN 4433 DELLACASA G., 1995 La Nomenclatura zoologica e il Codice internazionale di Nomenclatura zoologica. VIII. In: L'Informatore del giovane Entomologo. n Boll. Soc. ent. ital., Genova, 127: LN 4450 DELLACASA G., 1995 La Nomenclatura zoologica e il Codice Internazionale di Nomenclatura zoologica. IX. L'informatore del giovane Entomologo. n Boll. Soc. ent. ital., Genova, 127: LN 4603 DELLACASA G., 1995 La Nomenclatura zoologica e il Codice Internazionale di Nomenclatura zoologica. IX. L'informatore del giovane Entomologo. n Boll. Soc. ent. ital., Genova, 127: LN 4604 DELLACASA G., 1996 Materials and methods for collecting and preserving Aphodiidae. - Scarabiology Symposium, Kruger Nat. Park, Mopani: 18. LN 4582 DELLACASA G., 1996 La Nomenclatura zoologica e il Codice Internazionale di Nomenclatura zoologica. XI. L'informatore del giovane Entomologo. n Boll. Soc. ent. ital., Genova, 128: LN 5312 DELLACASA G., 1996 Aphodius marginellus (Fabricius, 1781) and its sibling species in the subgenus Pharaphodius Reitter, Elytron, Barcelona, 10: LN 5403 DELLACASA G., 1997 La Nomenclatura zoologica e il Codice internazionale di Nomenclatura zoologica. XII. In: L'Informatore del giovane Entomologo. n Boll. Soc. ent. ital., Genova, 128: LN 5392 DELLACASA G., 1997 Comment on the proposed conservation of the specific names of Aphodius rufus (Moll, 1782), A. foetidus (Herbst, 1783) and Aegialia rufa (Fabricius, 1792). - Bull. Zool. Nomencl., London, 54: LN 5466 DELLACASA G., 1997 Ryparus or Rhyparus? A contribution to Aphodiidae nomenclature. - Frustula entomol. (N. S.), Pisa, 20: LN 5556 DELLACASA G., 1999 [Bibliographical, biogeographical and nomenclatural notes] In HOLLANDE A. ( ) & THEROND J. ( ): Aphodiidae du Nord de l'afrique. - Monografie del Museo regionale di Storia Naturale, Torino, 21 [1998] : LN 7789 DELLACASA G., 2013 Materials and methods for collecting and preserving aphodiines. - Scarabs, Lincoln, 72: LN

5 DELLACASA G. & BARAUD J., 1978 Heptaulaculus nov. gen. per gli Heptaulacus paleartici del gruppo del testudinarius (Fabr.). - Boll. Soc. ent. ital., Genova, 110: LN 1066 DELLACASA G. & BARAUD J., 1981 L'Heptaulaculus pirazzolii (Fairm.) e la sua posizione sistematica. - Boll. Soc. ent. ital., Genova, 113: LN 1384 DELLACASA G. & DELLACASA M., 1997 A new Neotropical species of Aphodius sharing large scutellum. - Doriana, Genova, 302: 1-4. LN 5421 DELLACASA G. & DELLACASA M., 1997 Pseudoahermodontus benesi: a new genus and new species of Aphodiini with large scutellum, and systematic redefinition of the genus-group Ahermodontus Baguena, Boll. Mus. reg. Sci. nat., Torino, 15: LN 5504 DELLACASA G. & DELLACASA M., 2006 Fauna d'italia. Coleoptera Aphodiidae, Aphodiinae. - (Edizioni Calderini), Bologna, 41: LN 7199 DELLACASA G. & DELLACASA M., 2009 Mendidaphodius timurkirgizi new species from eastern Turkey. - Bollettino della Società entomologica italiana, Genova, 141 (2): LN 8074 DELLACASA G. & GORDON R. D., 1988 The type species of Aphodius subgenus Platyderides A. Schmidt. - Boll. Soc. ent. ital., Genova, 120: LN 2756 DELLACASA G. & GORDON R. D., 1994 North American genus-group taxa of Aphodiini and their type species. - Frustula ent. (N. S.), Pisa, 17: LN 4416 DELLACASA G. & GORDON R. D., 1997 Nearctic and Neotropical genus-group taxa of Aphodiini and their type species. - Ann. Mus. civ. St. Nat. "G. Doria", Genova, 91: LN 5394 DELLACASA G. & JOHNSON C., 1983 Aphodius analis and its allied in the subgenus Teuchestes, with description of two new species. - Revue suisse Zool., Genève, 90: LN 1452 DELLACASA G. & KIRGIZ T., 1990 Aphodius (Neocalaphodius) moestus Fabricius, new for Western Palaearctic Region. - Frustula entomologica, Pisa, 11: LN 3112 DELLACASA G. & MAIFREDI P., 1970 [Bionomical note on Paracoptochirus dellacasai n. sp.]. In PETROVITZ R.: Eine neue Paracoptochirusart aus Libyen. - Fragmenta ent., Roma, 7: 1. LN 5657 DELLACASA G. & PITTINO R., 1985 Aphodiidae collected during a trip to Morocco, with description of a new species - Boll. Mus. reg. Sci. nat., Torino, 3: LN 1557 DELLACASA G. & POGGI R., 1981 Materiale per una fauna dell'arcipelago Toscano. XXV. Elenco degli Scarabaeoidea dell'isola del Giglio. - Ann. Mus. civ. St. Nat. "G. Doria", Genova, 833: LN 1650 DELLACASA G. & POGGI R., 1992 Notes on the peculiar genus Oxycorythus Solsky, 1876 from Middle Asia. - Boll. Soc. ent. ital., Genova, 123: LN 3871 DELLACASA G., BORDAT P. & DELLACASA M., 2001 A revisional essay of world genus-group taxa of Aphodiinae - Memorie della Società entomologica italiana, Genova, 79 [2000] : LN 5952 DELLACASA G., DELLACASA M. & BORDAT P., 2009 Désignation du néotype et redescription de Aphodius signifer Mulsant & Rey, 1870; mise à jour de la taxonomie de Euorodalus boiteli (Théry, 1918). - Le Coléoptèriste, Paris, 12 (2): LN 8108 DELLACASA G., DELLACASA M. & MANN D. J., 2010 The morphology of the labrum (epipharynx, ikrioma and aboral surface) of adult Aphodiini, and its implications for systematics. - Insecta Mundi, Gainesville, 132 ['] : LN

6 DELLACASA G., DELLACASA M. & ZIANI S., 2001 Taxonomic position of Aphodius turbatus Baudi, 1870 and systematic redefinition of Aphodius isikdagensis Balthasar, Rivista del Museo civico di Scienze Naturali "E. Caffi", Bergamo, (2000) 20: LN 6234 DELLACASA M., 1983 Aphodius (Anomius) castaneus Illig., nota di corologia. In DELLACASA G.: Sistematica e nomenclatura degli Aphodiini italiani. - Mon. Mus. reg. Sci. nat., Torino, 1: 173. LN 2427 DELLACASA M., 1987 Aphodiini delle Isole Eolie. - Naturalista sicil., Palermo, 11: LN 2723 DELLACASA M., 1988 Contribution to a world-wide Catalogue of Aegialiidae, Aphodiidae, Aulonocnemidae, Termitotrogidae. (Part I). - Memorie della Società entomologica italiana, Genova, 66 [1987] : LN 2801 DELLACASA M., 1988 Contribution to a world-wide Catalogue of Aegialiidae, Aphodiidae, Aulonocnemidae, Termitotrogidae. (Part II). - Memorie della Società entomologica italiana, Genova, 67: LN 2802 DELLACASA M., 1988 Contribution to a world-wide Catalogue of Aegialiidae, Aphodiidae, Aulonocnemidae, Termitotrogidae. Addenda et Corrigenda. First Note. - Memorie della Società entomologica italiana, Genova, 67: LN 3011 DELLACASA M., 1991 Contribution to a world-wide catalogue of Aegialiidae, Aphodiidae, Aulonocnemidae, Termitotrogidae. Addenda et Corrigenda. Second Note. - Memorie della Società entomologica italiana, Genova, 70: LN 3413 DELLACASA M., 1995 Contribution to a world-wide Catalogue of Aegialiidae, Aphodiidae, Aulonocnemidae, Termitotrogidae. Addenda et Corrigenda. Third Note. - Mem. Soc. ent. ital., Genova, 74: LN 4605 DELLACASA M., 1995 Gli Scarabeidi coprofagi e il controllo biologico dello sterco nei pascoli di San Rossore. - Tesi Laurea Scienze Agrarie, Universita Pisa, Pisa: LN 5377 DELLACASA M., 1997 Mulsant's supplements to "Histoire naturelle des Coleopteres de France. Lamellicornes" (1842) and the correct publication date of Rhyssemus godarti. - Boll. Mus. reg. Sci. nat., Torino, 15: LN 5503 DELLACASA M., 1998 [Recensioni] Zunino M. & Colomba M. S.: Ordinando la Natura. Elementi di storia del pensiero sistematico in biologia. Medical Books, Palermo 1997, 157 pp., 56 figg. - Boll. Soc. ent. ital., Genova, 130: 89. LN 5666 DELLACASA M., 1999 Captures en Corse de Erytus aequalis et de Calamosternus hyxos ssp. algiricus, nouveaux taxa pour la faune de France. - Le Coléoptèriste, Paris, 37: LN 5775 DELLACASA M., 2001 Risultati preliminari sul popolamento a Scarabaeoidea "Laparosticta" dell'isola di Corsica. - Actes Congres Environm. Identite Mediterr., Corte, 2: LN 6125 DELLACASA M., 2004 Scarabaeoidea "Laparosticta" di Corsica. - Atti della Società toscana di Scienze naturali, Memorie Serie B (Supplemento), Pisa, 110 [2003] [Ser. B]: LN 6864 DELLACASA M., 2008 Soluzioni per il restauro di collezioni entomologiche: il recupero della collezione "Paolo Savi" del Museo di Storia Naturale e del Territorio di Calci (PI). - Museologia scientifica Memorie, Roma, 3: LN 7799 DELLACASA M., 2009 Note di corologia sarda sugli Aphodiini.l - Naturalista siciliano, Palermo, 33 [Ser. IV] (3-4): LN

7 DELLACASA M. & DELLACASA G., 2000 Systematic revision of the genera Euheptaulacus G. Dellacasa, 1983 and Heptaulacus Mulsant, 1842 with description of the new genus Pseudoheptaulacus. - Elytron, Barcelona, 14: LN 5901 DELLACASA M. & DELLACASA G., 2001 La quarta edizione del Codice Internazionale di Numenclatura zoologica. - Boll. Gruppo. ent. Toscano, Firenze, 12: 1-3. LN 5835 DELLACASA M. & DELLACASA G., 2002 Systematic revision of the genus Erytus Mulsant & Rey, 1870, and description of the new genus Sahlbergianus. - Frustula entomologica (n.s.), Pisa, 23 [2000] : LN 6145 DELLACASA M. & DELLACASA G., 2002 Nomen oblitum, nomen protectum, nomen resurrectum e grafia susseguente scorretta conservanda. - Boll. Gruppo Entomologico Toscano, Firenze, 13: 2-3. LN 6150 DELLACASA M. & DELLACASA G., 2002 Revision of the sibling species of Mendidaphodius linearis group. - Annali del Museo civico di Storia naturale "G. Doria", Genova, 94: LN 6501 DELLACASA M. & DELLACASA G., 2003 Bibliografia e ricerca bibliografica. - Bollettino del Gruppo entomologico toscano, Firenze, 14 (3/4): 4. LN 6751 DELLACASA M. & DELLACASA G., 2003 Review of the genus Aphodius. - Folia Heyrovskyana, Zlín, 11 (3-4): LN 6803 DELLACASA M. & DELLACASA G., 2005 Lo Zoological Record. - Onychium. Bollettino del Gruppo Entomologico Toscano, Firenze, 2: LN 6945 DELLACASA M. & DELLACASA G., 2005 Comments on some systematic and nomenclatural questions in Aphodiinae with descriptions of new genera and on Italian taxa. - Memorie della Società entomologioca italiana, Genova, 84: LN 7033 DELLACASA M. & DELLACASA G., 2006 Scarabaeidae: Aphodiinae: Aphodiini (Aphodiina) (pp ). In LÖBL I. & SMETANA A. (Eds.): Catalogue of Palaearctic Coleoptera. - (Apollo Books), Stenstrup, 3: LN 7125 DELLACASA M. & DELLACASA G., 2006 Scarabaeidae: Aphodiinae. New nomenclatorial and taxonomic acts, and comments (p. 31). In LÖBL I. & SMETANA A. (Eds.): Catalogue of Palaearctic Coleoptera. - (Apollo Books), Stenstrup, 3: LN 7131 DELLACASA M. & DELLACASA G., 2006 Aphodius reichei Harold, 1859; neotype designation and placement in the genus Gilletianus Balthasar, Kogane, Tokyo, 7: LN 7172 DELLACASA M. & DELLACASA G., 2006 The female of Microteuchestes brusewitzi (Landin, 1974). - Acta zoologica cracoviensis, Karkóv, 49B (1-2): LN 7179 DELLACASA M. & DELLACASA G., 2006 Systematic redefinition of Aphodius (Aphodaulacus) assyricus Petrovitz, Revue Suisse de Zoologie, Genève, 113 (3): LN 7193 DELLACASA M. & DELLACASA G., 2007 Aphodius smoliki Käufel, 1914: a systematic redefinition and a new combination. - Entomologica Basiliensia et Collections Frey, Basel, 29: LN 7489 DELLACASA M. & DELLACASA G., 2008 Revision of the genus Chelotrupes Jekel, 1866 n. stat. - Zoosystema, Paris, 30 (3): LN 7727 DELLACASA M. & DELLACASA G., 2011 Johan Friedrich Gmelin: un autore negletto. - Società entomologica italiana (on line publications), Genova: 1-2. LN

8 DELLACASA M. & DELLACASA G., 2012 Comments on the proposed conservation of usage of the specific name of Scarabaeus fimetarius Linnaeus, 1758 (currently Aphodius fimetarius; Insecta, Coleoptera, Scarabaeidae) by designation of a neotype (Case3579; BZN 2012, 69: 29-36). - Bulletin of zoological Nomenclature, London, 69 (3): LN DELLACASA M. & KIRGIZ T., 2002 Records of Aphodiinae from Edirne province and neighbouring areas (European Turkey). - Italian Journal of Zoology, Firenze, 69: LN 6182 DELLACASA M. & STEBNICKA Z., 2001 A new genus for Oxyomus morosus Harold, 1869 (Eupariini) and redefinition of Oxyomus setosopunctatus A. Schmidt, 1911 (Aphodiini). - Acta Zool. Mex. (n.s.), Mexico C., 83: LN 5900 DELLACASA M. & STEBNICKA Z., 2001 Acanthaphodius bruchi A. Schmidt, 1909, femina nondum cognita. - Acta zoologica cracoviensia, Kraków, 44: LN 6116 DELLACASA M., DELLACASA G. & BORDAT P., 2002 Aphodius davidkrali, a new species from China. - Nouvelle Revue d'entomologie, N. S., Paris, 19 (1): 7-9. LN 6370 DELLACASA M., DELLACASA G. & BORDAT P., 2002 Systematic redefinition of taxa belonging to the genera Ahermodontus Báguena, 1930 and Ammoecius Mulsant, 1842, with description of the new genus Vladimirellus. - Acta Zoologica Academiae Scientiarum Hungaricae, Budapest, 48 (4): LN 6685 DELLACASA M., DELLACASA G. & BORDAT P., 2003 Aphodius davidkrali Dellacasa et al., 2002 = Aphodius (Phaeaphodius) plutenkoi Král, Nouvelle Revue d'entomologie, Paris, 20 N. S. (3): 279. LN 6768 DELLACASA M., DELLACASA G. & GORDON R. D., 2007 Pseudogonaphodiellus zdzislawae, new genus and new species of Mexican Aphodiini. - Acta zoologica cracoviensia. Ser. B - Invertebrata, Kraków, 50b (2): LN 7302 DELLACASA M., DELLACASA G. & GORDON R. D., 2007 Ferrerianus, new genus for Aphodius biimpressus Schmidt, Insecta Mundi, Gainesville, 11: 1-4. LN 7337 DELLACASA M., DELLACASA G. & GORDON R. D., 2008 Agrilinellus, new genus and four new species of Mexican Aphodiini. - Insecta Mundi, Gainesville, FL. U.S.A., 53: LN 7787 DELLACASA M., DELLACASA G. & GORDON R. D., 2009 Systematic revision of the genus Coelotrachelus Schmidt, Insecta Mundi, Gainesville, 86: LN 8073 DELLACASA M., DELLACASA G. & GORDON R. D., 2011 Cephalocyclus pseudofuliginosus new species from Mexico (Oaxaca) (Coleoptera: Scarabaeidae: Aphodiinae) - Acta zoologica Cracoviensia, Kraków, 54B (1-2): LN 9101 DELLACASA M., DELLACASA G. & GORDON R. D., 2011 Systematic revision of the American taxa belonging to the genera Alloblackburneus Bordat, 2009, and Blackburneus Schmidt, 1913, with description of seven new species (Coleoptera: Scarabaeidae: Aphodiinae). - Insecta Mundi, Gainesville, FL, 204: LN 9447 DELLACASA M., DELLACASA G. & GORDON R. D., 2012 Systematic revision of Gonaphodiellus taxa, with description of two new genera and fourteen new species (Coleoptera: Scarabaeidae: Aphodiinae) - Insecta Mundi, Gainesville, 230: LN 9532 DELLACASA M., DELLACASA G. & GORDON R. D., 2012 Systematic revision of the genus Orodaliscoides Schmidt, 1913 (Coleoptera: Scarabaeidae: Aphodiinae). - Insecta Mundi, Gainesville, 269: 1-9. LN DELLACASA M., DELLACASA G. & GORDON R. D., 2013 Pseudocoelotrachelus new genus of Neotropical Aphodiini with descriptions of two new species (Coleoptera: Scarabaeidae: Aphodiinae) - Insecta Mundi, Gainesville, 287: 1-5. LN

9 DELLACASA M., DELLACASA G. & GORDON R. D., 2013 Cephalocyclus majomaensis and Oscarinus cabreroi new species of Mexican Aphodiinae (Coleoptera: Scarabaeidae: Aphodiinae). - Insecta Mundi, Gainesville, 285: 1-5. LN DELLACASA M., DELLACASA G. & GORDON R. D., 2013 Gonaphodioides cartwrighti new species from El Salvador (Coleoptera: Scarabaeidae: Aphodiinae). - Insecta Mundi, Gainesville, 286: 1-3. LN DELLACASA M., DELLACASA G. & SKELLEY P. E., 2010 Neotrichaphodioides, new genus of Neotropical Aphodiini, with description of a new species from Peru. - Insecta Mundi, Gainesville, 133: LN 8419 DELLACASA M., DELLACASA G., GORDON R. D. & STEBNICKA Z., 2011 Skelleyanus eremita new genus and new species of Mexican Aphodiini (Coleoptera: Aphodiidae). - Acta zoologica Cracoviensia, Kraków, 54B (1-2): 1-4. LN 9100 DELLACASA M., GORDON R. D. & DELLACASA G, 2004 Systematic redefinition of Planolinus pratensis and Planolinus tenellus, and remarks on their sibling species Planolinus uliginosus. - Bollettino della Società entomologica Italiana, Genova, 136 (1): LN 6793 DELLACASA M., GORDON R. D. & DELLACASA G., 1998 The types of Aphodius species described by Harold from Mexico with description of a new genus. - Acta zool. mex., Mexico C., 74: LN 5486 DELLACASA M., GORDON R. D. & DELLACASA G., 2000 Aphodius (Platyderides) pullatus A. Schmidt, 1913, another Mexican taxon to be moved into the genus Cephalocycluys and remarks on Cephalocyclus mexicanus (Harold, 1862) and Aphodius freyi Balthasar, Acta zool. mex., Mexico C., 79: LN 5684 DELLACASA M., GORDON R. D. & DELLACASA G., 2002 Aphodiinae described or recorded by Bates in Biologia Centrali-Americana. - Acta Zoológica Mexicana (n. s.), Xalapa (Veracruz), 86: LN 6240 DELLACASA M., GORDON R. D. & DELLACASA G., 2004 Systematic redefinition of Calamosternus colimaensis (Hinton, 1934) and its sibling species Calamosternus uniplagiatus (Waterhouse, 1875). - Folia Entomologica Mexicana, Mexico, DF, 43 (1): LN 6819 DELLACASA M., GORDON R. D. & DELLACASA G., 2004 Neotrichonotulus, a new genus for three Mexican Aphodiini. - Acta Zoologica Mexicana, Xalapa, 20 (2): 1-7. LN 6826 DELLACASA M., GORDON R. D. & DELLACASA G., 2004 Jalisco plumipes, new genus and new species of Mexican Aphodiini. - Insecta Mundi, Gainesville, 17 [2003] (1-2): LN 6862 DELLACASA M., GORDON R. D. & DELLACASA G., 2007 Systematic review to the genus Liothorax. - Zootaxa, Auckland, 1407: LN 7232 DELLACASA M., GORDON R. D. & DELLACASA G., 2007 Systematic revision of the genus Cephalocyclus with description of ten new species from Mexico and Costa Rica. - Acta zoologica mexicana (n. S.), Mexico City, 23 (2): LN 7303 DELLACASA M., GORDON R. D., HARPOOTLIAN P. J., STEBNICKA Z. & DELLACASA G., 2001 Systematic redefinition of the New World Didactyliini with descriptions of two new species of Aidophus Balthasar. - Insecta Mundi, Gainesville, 15 (4): LN 6585 GORDON R. D., BORDAT P., DELLACASA G. & DELLACASA M., 2008 Dung beetles of the Mpala Research Centre and environs, Laikipia District, Kenya. - Insecta Mundi, Gainesville, 28: LN 7528 KRELL F.-T., DELLACASA G. & DELLACASA M., 2011 Auperia Jacquelin-Duval is a junior synonym of Euparia Le Peletier de Saint-Fargeau and Serville and Odontolytes Kozhantshikov is the valid name for Auperia sensu Stebnica (Coleoptera: Scarabaeidae: Aphodiinae). - The Coleopterists Bulletin, Washington, 65 (2): LN

10 MARTÍNEZ MORALES I., CABRERO-SAÑUDO F. J., DELLACASA M., LOBO J. M. & DELLACASA G., 2009 Conocimiento actual sobre los Aphodiinae mexicanos (Scarabaeidae): taxonomía, biogeographía y biología. - Memorias VIII Reunión latino americana de Escarabeidología (Coleotera: Scarabaeoidea), Xalapa, Veracruz, México: LN MARTINEZ MORALES I., DELOYA C. & DELLACASA M., 2001 Anatomical and functional data on female and male reproductive systems of some dung beetle species of Aphodiinae and Eupariinae of Mexico. - Proc. Entomol. Soc., Washington, 103: LN 5892 MASUMOTO K., DELLACASA G. & KIUCHI M., 1990 On the Aphodius species of Japan. - Ent. Rev. Japan, Osaka, 45: LN 2881 PIVOTTI I., AGOGLITTA R., ZUNINO M., PIATTELLA E., DELLACASA M., CORALLINI C. & MIFSUD D., 2011 The Scarabaeoidea of the Maltese Islands (Central Mediterranean) (Coleoptera). - Bulletin of the entomological Society of Malta,, 4: LN 9431 SKELLEY P. E., DELLACASA M. & DELLACASA G., 2009 Gordonius rhinocerillus, a new genus and species of Colombian Aphodiini. - Insecta Mundi, Gainesville, Florida, 67: 1-4. LN 7827 SKELLEY P. E., DELLACASA M., DELLACASA G. & GORDON R. D., 2007 Checklist of the Aphodiini of Mexico, Central and South America. - Insecta Mundi, Gainesville, 14: LN 7335 STEBNICKA Z., DELLACASA M. & SKELLEY P. E., 2004 Review of New World Aegialiini with descriptions of two new genera from South America. - Insecta Mundi, Gainesville, 17 [2003] (1-2): LN 6863 ZUNINO M. & DELLACASA G., 1989 Redescripcion de Aphodius diminutus Bates con notas sobre su distribucion y ecologia. - Boll. Soc. ent. ital., Genova, 121: LN

CERAMBYCIDAE DELLE ISOLE TREMITI: SINTESI DELLE CONOSCENZE E NUOVI DATI (Coleoptera: Cerambycidae)

CERAMBYCIDAE DELLE ISOLE TREMITI: SINTESI DELLE CONOSCENZE E NUOVI DATI (Coleoptera: Cerambycidae) Onychium, 9 (2011-2012): 100-104 FILIPPO CECCOLINI & FABIO TERZANI CERAMBYCIDAE DELLE ISOLE TREMITI: SINTESI DELLE CONOSCENZE E NUOVI DATI (Coleoptera: Cerambycidae) Riassunto. Nel presente lavoro vengono

Dettagli

Per ogni specie si riportano le località di raccolta, il motivo di interesse della segnalazione, un breve inquadramento dell areale di distribuzione d

Per ogni specie si riportano le località di raccolta, il motivo di interesse della segnalazione, un breve inquadramento dell areale di distribuzione d Ann Mus civ Rovereto Sez : Arch, St, Sc nat Vol 18 (2002) 181-185 2003 MARCO GABBI ALCUNE SEGNALAZIONI DI COLEOTTERI DAL TRENTINO-ALTO ADIGE (COLEOPTERA: DYTISCIDAE; HISTERIDAE; APHODIIDAE) Abstract -

Dettagli

Note sulla distribuzione in Italia di. Laporte de Castelnau, 1832 con nuovi dati corologici per alcune regioni (Coleoptera, Melolonthidae)

Note sulla distribuzione in Italia di. Laporte de Castelnau, 1832 con nuovi dati corologici per alcune regioni (Coleoptera, Melolonthidae) Atti Soc. it. Sci. nat. Museo civ. Stor. nat. Milano, 154 (I): 65-70, Settembre 2013 Note sulla distribuzione in Italia di Anoxia (Mesanoxia) matutinalis matutinalis Laporte de Castelnau, 1832 con nuovi

Dettagli

Nuovi dati di Rafidiotteri e Neurotteri per l Arcipelago Toscano

Nuovi dati di Rafidiotteri e Neurotteri per l Arcipelago Toscano Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale della Romagna Quad. Studi Nat. Romagna, 35: 157-161 (giugno 2012) ISSN 1123-6787 Emilio Insom & Fabio Terzani Nuovi dati di Rafidiotteri e Neurotteri per

Dettagli

Alberto BALLERIO, Antonio REY, Marco ULIANA & Andrea COLLA COLEOPTERA SCARABAEOIDEA NUOVI O INTERESSANTI PER LA FAUNA ITALIANA

Alberto BALLERIO, Antonio REY, Marco ULIANA & Andrea COLLA COLEOPTERA SCARABAEOIDEA NUOVI O INTERESSANTI PER LA FAUNA ITALIANA Riv. Mus. civ. Sc. Nat. E. Caffi BERGAMO, 25 2006 (2011), pp. 69-74 ISSN 0393-8700 Alberto BALLERIO, Antonio REY, Marco ULIANA & Andrea COLLA COLEOPTERA SCARABAEOIDEA NUOVI O INTERESSANTI PER LA FAUNA

Dettagli

Stefano Ziani INTRODUZIONE

Stefano Ziani INTRODUZIONE Boll. Mus. civ. St. nat. Venezia, 59 (2008) 2009 45 Stefano Ziani NUOVI DATI SULLA DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA DI ALCUNE SPECIE DI ONTHOPHAGUS APPARTENENTI AL GRUPPO OVATUS (INSECTA COLEOPTERA SCARABAEIDAE:

Dettagli

GLI SCARABEOIDEI DELL ISOLA DI NISYROS (DODECANESO, GRECIA) (Coleoptera, Scarabaeoidea)

GLI SCARABEOIDEI DELL ISOLA DI NISYROS (DODECANESO, GRECIA) (Coleoptera, Scarabaeoidea) Fragmenta entomologica, Roma, 41 (1): 113-121 (2009). GLI SCARABEOIDEI DELL ISOLA DI NISYROS (DODECANESO, GRECIA) (Coleoptera, Scarabaeoidea) Marcello ARNONE (*), Pietro LO CASCIO (**) e Flavia GRITA (**)

Dettagli

Interessanti segnalazioni di Chrysolina bourdonnei

Interessanti segnalazioni di Chrysolina bourdonnei Interessanti segnalazioni di Chrysolina bourdonnei (Coleoptera: Chrysomelidae) in Campania. Contributo sulla agro-ecologia delle colture oggetto del progetto Co.Al.Ta. Vicidomini Salvatore(1-2), Russo

Dettagli

Emeroteca. Quotidiani correnti Catalogo annuale

Emeroteca. Quotidiani correnti Catalogo annuale Emeroteca Quotidiani correnti Catalogo annuale 2014 Quotidiani correnti Catalogo annuale a cura dell Ufficio per l acquisizione e per l ordinamento delle pubblicazioni periodiche e degli atti ufficiali

Dettagli

SU ALCUNI ETEROCERIDI DELLO SWEDISH MUSEUM OF NATURAL HISTORY OF STOCKHOLM (Coleoptera: Heteroceridae)

SU ALCUNI ETEROCERIDI DELLO SWEDISH MUSEUM OF NATURAL HISTORY OF STOCKHOLM (Coleoptera: Heteroceridae) Onychium, 9 (2011-2012): 73-77 ALESSANDRO MASCAGNI SU ALCUNI ETEROCERIDI DELLO SWEDISH MUSEUM OF NATURAL HISTORY OF STOCKHOLM (Coleoptera: Heteroceridae) Riassunto. Viene riportato un breve elenco di:

Dettagli

UNA NUOVA SPECIE DI TRIODONTELLA DELLA SARDEGNA OCCIDENTALE (Coleoptera, Melolonthidae)

UNA NUOVA SPECIE DI TRIODONTELLA DELLA SARDEGNA OCCIDENTALE (Coleoptera, Melolonthidae) Fragmenta entomologica, Roma, 39 (2): 265-272 (2007) UNA NUOVA SPECIE DI TRIODONTELLA DELLA SARDEGNA OCCIDENTALE (Coleoptera, Melolonthidae) Piero Leo (*) e Luca Fancello (**) Introduzione Le specie del

Dettagli

Report sui dati acquisiti dalla Banca Dati Spiaggiamenti nel 2015

Report sui dati acquisiti dalla Banca Dati Spiaggiamenti nel 2015 http://mammiferimarini.unipv.it Email spiaggiamenti@unipv.it Pavia, 1 febbraio 2016 Report sui dati acquisiti dalla Banca Dati Spiaggiamenti nel 2015 A cura di Gianni Pavan, Elisabetta Bernuzzi, CIBRA

Dettagli

Naturalista sicil., S. IV, XXXIV (1-2), 2010, pp

Naturalista sicil., S. IV, XXXIV (1-2), 2010, pp Naturalista sicil., S. IV, XXXIV (1-2), 2010, pp. 61-172 MARCELLO ARNONE QUINTO CONTRIBUTO ALLA REVISIONE DELLA COLLEZIONE COLEOTTEROLOGICA DI ENRICO RAGUSA: SCARABAEOIDEA RIASSUNTO L Autore, dopo un cenno

Dettagli

Massimo OLMI ACCADEMIA NAZIONALE ITALIANA DI ENTOMOLOGIA

Massimo OLMI ACCADEMIA NAZIONALE ITALIANA DI ENTOMOLOGIA ACCADEMIA NAZIONALE ITALIANA DI ENTOMOLOGIA Massimo OLMI Nato a Pistoia, il 13 ottobre 1942. Cittadino italiano. Coniugato. Tre figli. Recapito attuale: Dipartimento di Protezione delle piante, Università

Dettagli

ABEILLE de PERRIN, E Nouvelle espèces de Coléoptères francais. L' Échange. Revue Linnéenne, Moulins 17 : 59-62, 68-70

ABEILLE de PERRIN, E Nouvelle espèces de Coléoptères francais. L' Échange. Revue Linnéenne, Moulins 17 : 59-62, 68-70 ABEILLE de PERRIN, E. 1901. Nouvelle espèces de Coléoptères francais. L' Échange. Revue Linnéenne, Moulins 17 : 59-62, 68-70 ABERLENC, H.P. CURLETTI, G. DUTTO, M. & TASSI, F. 2003. Eupotosia mirifica,

Dettagli

Onychium, 10 (2013): Pubblicato: 31 gennaio NUOVI DATI COROLOGICI PER ALCUNE SPECIE ITALIANE DI TENEBRIONIDI (Coleoptera: Tenebrionidae)

Onychium, 10 (2013): Pubblicato: 31 gennaio NUOVI DATI COROLOGICI PER ALCUNE SPECIE ITALIANE DI TENEBRIONIDI (Coleoptera: Tenebrionidae) Onychium, 10 (2013): 127-132 Pubblicato: 31 gennaio 2014 ROSSANO PAPI & FILIPPO CECCOLINI NUOVI DATI COROLOGICI PER ALCUNE SPECIE ITALIANE DI TENEBRIONIDI (Coleoptera: Tenebrionidae) Riassunto. Vengono

Dettagli

CHEIRONITIS LANSBERGE, 1875 C ITS CORRECT SPELLING AND VALIDITY (COLEOPTERA, SCARABAEIDAE)

CHEIRONITIS LANSBERGE, 1875 C ITS CORRECT SPELLING AND VALIDITY (COLEOPTERA, SCARABAEIDAE) Boletín Sociedad Entomológica Aragonesa, n1 37 (2005) : 267 272. CHEIRONITIS LANSBERGE, 1875 C ITS CORRECT SPELLING AND VALIDITY (COLEOPTERA, SCARABAEIDAE) Tristão Branco 1 & Stefano Ziani 2 1 Rua de Camões,

Dettagli

Naturalista sicil., S. IV, XXXI (3-4), 2007, pp. 241-247

Naturalista sicil., S. IV, XXXI (3-4), 2007, pp. 241-247 Naturalista sicil., S. IV, XXXI (3-4), 2007, pp. 241-247 MARCELLO ROMANO NUOVI DATI SULLA PRESENZA IN SICILIA DI PHORACANTHA RECURVA NEWMAN, 1840 (Coleoptera Cerambycidae) RIASSUNTO L autore segnala nuove

Dettagli

Naturalista sicil., S. IV, XXIX (1-2), 2005, pp ACANTHOCINUS AEDILIS (LINNAEUS, 1758) NUOVO PER LA FAUNA SICILIANA (Coleoptera Cerambycidae)

Naturalista sicil., S. IV, XXIX (1-2), 2005, pp ACANTHOCINUS AEDILIS (LINNAEUS, 1758) NUOVO PER LA FAUNA SICILIANA (Coleoptera Cerambycidae) Naturalista sicil., S. IV, XXIX (1-2), 2005, pp. 77-81 COSIMO BAVIERA, SALVATORE BELLA & GIUSEPPE FABRIZIO TURRISI ACANTHOCINUS AEDILIS (LINNAEUS, 1758) NUOVO PER LA FAUNA SICILIANA (Coleoptera Cerambycidae)

Dettagli

GLI HISTERIDAE DI UN AREA RINATURALIZZATA DEL PARCO FLUVIALE DEL PO: IL BOSCO DEL GERBASSO (Insecta: Coleoptera)

GLI HISTERIDAE DI UN AREA RINATURALIZZATA DEL PARCO FLUVIALE DEL PO: IL BOSCO DEL GERBASSO (Insecta: Coleoptera) RIV. PIEM. ST. NAT., 23, 2002: 129-142 MARCO RASTELLI *-FABIO PENATI ** GLI HISTERIDAE DI UN AREA RINATURALIZZATA DEL PARCO FLUVIALE DEL PO: IL BOSCO DEL GERBASSO (Insecta: Coleoptera) SUMMARY - The Histeridae

Dettagli

CISEI Centro Internazionale Studi Emigrazione Italiana raccoglie il patrimonio di esperienze del porto storico di partenza dell emigrazione italiana e promuove studi, organizza conferenze ed eventi per

Dettagli

2. Historical outline

2. Historical outline Rendiconti della Società Paleontologica Italiana, 4, 2014, pp. 5-17 Excursion guidebook CBEP 2014-EPPC 2014-EAVP 2014-Taphos 2014 Conferences The Bolca Fossil-Lagerstätten: A window into the Eocene World

Dettagli

Laemostenus (Actenipus ) latialis (Leoni, 1907)

Laemostenus (Actenipus ) latialis (Leoni, 1907) Impaginato Mellone 13-11-2006 16:08 Pagina 115 Ann. Mus. civ. St. nat. Ferrara Vol. 7 2004 pp. 115-119 ISSN 1127-4476 Due nuovi ritrovamenti nel Parco Regionale della Vena del Gesso romagnola: Laemostenus

Dettagli

LA COLEOTTEROFAUNA ACQUATICA DEL LAGO DI PRATIGNANO (MODENA) Coleoptera: Haliplidae, Noteridae, Dytiscidae, Helophoridae, Hydrochidae, Hydrophilidae,

LA COLEOTTEROFAUNA ACQUATICA DEL LAGO DI PRATIGNANO (MODENA) Coleoptera: Haliplidae, Noteridae, Dytiscidae, Helophoridae, Hydrochidae, Hydrophilidae, P. MAZZOLDI et alii: La coleotterofauna acquatica del Lago di Pratignano... 81 PAOLO MAZZOLDI, FERNANDO PEDERZANI, SAVERIO ROCCHI, ANTONIO SCHIZZEROTTO & MARIO TOLEDO (*) LA COLEOTTEROFAUNA ACQUATICA DEL

Dettagli

Sistema di osservazione delle risorse alieutiche per la gestione della pesca in Adriatico

Sistema di osservazione delle risorse alieutiche per la gestione della pesca in Adriatico Sistema di osservazione delle risorse alieutiche per la gestione della pesca in Adriatico Mauro Marini Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto di Scienze Marine-UOS di Ancona The coastal area reflects

Dettagli

Short curriculum vitae

Short curriculum vitae Short curriculum vitae Personals Name and Surname: Carlotta Maffei Nationality: Italian Languages: Italian, French, English Address: Dipartimento di Matematica, Università di Roma La Sapienza, Ple A Moro

Dettagli

Tra Corsica E Sardegna. By ALBANESE Renato -

Tra Corsica E Sardegna. By ALBANESE Renato - Tra Corsica E Sardegna. By ALBANESE Renato - Tra Corsica e Sardegna.: Amazon.es: ALBANESE - Tra Corsica e Sardegna.: Amazon.es: ALBANESE Renato -: Libros. El 15 de julio celebramos el Premium Day. Amazon.es

Dettagli

Corso di Laurea in Infermieristica "S" A.A. 2015/2016 Orario Lezioni II Anno - I Semestre Nuovo Ordinamento (D.M. 270/04)

Corso di Laurea in Infermieristica S A.A. 2015/2016 Orario Lezioni II Anno - I Semestre Nuovo Ordinamento (D.M. 270/04) Corso di Laurea in "S" I^ Settimana 12 ottobre 16 ottobre II^ Settimana 19 ottobre 23 ottobre III^ Settimana 26 ottobre 30 ottobre Corso di Laurea in "S" IV^ Settimana 2 novembre 6 novembre V^ Settimana

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MASON, FRANCO Nazionalità Italiana Data di nascita Nato a Rovereto (Trento) il 08 ottobre, 1953. Qualifica Primo dirigente Trattamento

Dettagli

Bibliografia ARCE, GOFFAUX 2011: J. ARCE, B. GOFFAUX (Eds.), Horrea d Hispanie et de la Méditerranée romaine, Madrid 2011. BLÁZQUEZ MARTÍNEZ 1980: J.Mª. BLÁZQUEZ MARTÍNEZ, Producción y comercio del aceite

Dettagli

Periodici correnti LACUNE: 1950 ( ); 1951 (2); 1952 (4); 1989 (11); 1991 ( ).

Periodici correnti LACUNE: 1950 ( ); 1951 (2); 1952 (4); 1989 (11); 1991 ( ). Periodici correnti 1-Aggiornamenti sociali Centro Studi Sociali Fondazione culturale San Fedele 1950, Milano mensile CONSISTENZA: 1950- LACUNE: 1950 (3.4.5.7.8-11); 1951 (2); 1952 (4); 1989 (11); 1991

Dettagli

Ministero della Salute Direzione Generale della Ricerca Scientifica e Tecnologica Bando Giovani Ricercatori - 2007 FULL PROJECT FORM

Ministero della Salute Direzione Generale della Ricerca Scientifica e Tecnologica Bando Giovani Ricercatori - 2007 FULL PROJECT FORM ALLEGATO 2 FULL PROJECT FORM FORM 1 FORM 1 General information about the project PROJECT SCIENTIFIC COORDINATOR TITLE OF THE PROJECT (max 90 characters) TOTAL BUDGET OF THE PROJECT FUNDING REQUIRED TO

Dettagli

CURRICULUM. Prof. ANASTASSIOS (TASSOS) KOTSAKIS

CURRICULUM. Prof. ANASTASSIOS (TASSOS) KOTSAKIS CURRICULUM Prof. ANASTASSIOS (TASSOS) KOTSAKIS -- Nato il 16/03/1945 ad Atene (Grecia). -- Laureato il 14/10/1971 in Archeologia. -- Collaboratore Scientifico del Museo di Paleontologia dell Università

Dettagli

QUALCHE CONSIDERAZIONE SULLE CELLE PUPALI DI HETEROCERUS FENESTRATUS (THUNBERG, 1784) RACCOLTE IN ITALIA CENTRALE (Coleoptera, Heteroceridae)

QUALCHE CONSIDERAZIONE SULLE CELLE PUPALI DI HETEROCERUS FENESTRATUS (THUNBERG, 1784) RACCOLTE IN ITALIA CENTRALE (Coleoptera, Heteroceridae) Onychium, 2010, 8: 14-21 FABIO TERZANI, ALESSANDRO MASCAGNI, CINZIA MONTE & FABIO CIANFERONI QUALCHE CONSIDERAZIONE SULLE CELLE PUPALI DI HETEROCERUS FENESTRATUS (THUNBERG, 1784) RACCOLTE IN ITALIA CENTRALE

Dettagli

Linee guida per gli autori

Linee guida per gli autori Linee guida per gli autori Gli utenti interessati possono scaricare le istruzioni per gli autori come file.doc (Ms Word) o.pdf (Acrobat Reader). La Società Entomologica Italiana pubblica contributi scientifici

Dettagli

8. Mercato immobiliare

8. Mercato immobiliare 8. Mercato immobiliare Indice delle tabelle 8.1 Andamento dei prezzi medi di vendita del mercato residenziale a Roma e Milano. Serie storica dal 1986 al 2002. 8.2 Andamento dei prezzi medi di vendita del

Dettagli

NATURA STANDARD DATA FORM

NATURA STANDARD DATA FORM NATURA 2000 - STANDARD DATA FORM For Special Protection Areas (SPA), Proposed Sites for Community Importance (psci), Sites of Community Importance (SCI) and for Special Areas of Conservation (SAC) SITE

Dettagli

STUDI 1976 Laurea in Scienze Biologiche, Università di Firenze (110/110+ Lode) 1972 Maturità scientifica

STUDI 1976 Laurea in Scienze Biologiche, Università di Firenze (110/110+ Lode) 1972 Maturità scientifica Curriculum Vitae Alberto UGOLINI Nato a Firenze il 05/10/1953 DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA, UNIVERSITÀ DI FIRENZE, VIA ROMANA 17, 50125 FIRENZE Tel 055 2755152 Fax 055 222565 STUDI 1976 Laurea in Scienze Biologiche,

Dettagli

Domanda di finanziamento per Professori Visitatori per attività di ricerca congiunta

Domanda di finanziamento per Professori Visitatori per attività di ricerca congiunta Domanda di finanziamento per Professori Visitatori per attività di ricerca congiunta Anno: 2017 - prot.... (attribuito dal sistema) 1. Dati Generali (to be filled by the proposer) 1.1 Docente proponente

Dettagli

Profughi e migranti: realtà e prospettive

Profughi e migranti: realtà e prospettive Migrazioni, trafficking e sfruttamento lavorativo: quale ruolo per le Istituzioni, e la società civile? 6 giugno 2017 UIL Nazionale Coordinamento Nazionale Immigrati UIL Profughi e migranti: realtà e prospettive

Dettagli

Titoli e pubblicazioni del dott. Renato Foschi

Titoli e pubblicazioni del dott. Renato Foschi Titoli e pubblicazioni del dott. Renato Foschi Formazione e Post-Doc 1994 Laurea in Psicologia (con lode) presso l Università La Sapienza di Roma. 1995 Diploma di Perfezionamento in Psicologia della Salute,

Dettagli

Coniugata dal 1992 (due figli). 1988-1989 - Borsa di studio CNR per laureandi. dal 29/04/1995 al 29/02/1996 Congedo per maternità.

Coniugata dal 1992 (due figli). 1988-1989 - Borsa di studio CNR per laureandi. dal 29/04/1995 al 29/02/1996 Congedo per maternità. Data e luogo di nascita Stato civile Studi Borse di Studio 27 Luglio, 1965 Merate (Lecco). Coniugata dal 1992 (due figli). 1989 Laurea con Lode in corso in Matematica Università di Milano, relatore prof.

Dettagli

Syllabus Attività Formativa

Syllabus Attività Formativa Syllabus Attività Formativa Anno Offerta 2017 Corso di Studio L21BB - ECONOMICS AND BUSINESS Regolamento Didattico L21BB-17 Percorso di Studio L21BBBASE - BASE Insegnamento/Modulo STDEF0008 - ANALISI E

Dettagli

DATI PRELIMINARI SUGLI HESPERIOIDEA E PAPILIONOIDEA DELLA RISERVA NATURALE AGORAIE DI SOPRA E MOGGETTO (LIGURIA, GENOVA) (Lepidoptera)

DATI PRELIMINARI SUGLI HESPERIOIDEA E PAPILIONOIDEA DELLA RISERVA NATURALE AGORAIE DI SOPRA E MOGGETTO (LIGURIA, GENOVA) (Lepidoptera) Bollettino dell Associazione Romana di Entomologia, 64 (1-4) (2009): 353-359. Sönke Hardersen (*) DATI PRELIMINARI SUGLI HESPERIOIDEA E PAPILIONOIDEA DELLA RISERVA NATURALE AGORAIE DI SOPRA E MOGGETTO

Dettagli

La fauna dei prati - 1

La fauna dei prati - 1 Quaderni del Museo delle Scienze, 4/1 La fauna dei prati - 1 tassonomia, ecologia e metodi di studio dei principali gruppi di invertebrati terrestri italiani a cura di Mauro Gobbi Leonardo Latella Trento

Dettagli

ELENCO RIVISTE FONDO LANA

ELENCO RIVISTE FONDO LANA ELENCO RIVISTE FONDO LANA TITOLO LUOGO EDITORE CONSISTENZA DONO INVENTARIO PREZZO VOLUMI 1 AGGIORNAMENTI SOCIALI MILANO CENTRO STUDI SOCIALI 1966 (vol. 9-10). PROF. LANA 1 vol. = 8,00 2 A.I.O.N. ANNALI

Dettagli

Fabio Cassola (*) STUDI sui CICINDELIDI. CLXXXVI. LE CICINDELE DI POLICORO (Coleoptera, Cicindelidae)

Fabio Cassola (*) STUDI sui CICINDELIDI. CLXXXVI. LE CICINDELE DI POLICORO (Coleoptera, Cicindelidae) Bollettino dell Associazione Romana di Entomologia, 67 (1-4) (2012): 37-42. Fabio Cassola (*) STUDI sui CICINDELIDI. CLXXXVI. LE CICINDELE DI POLICORO (Coleoptera, Cicindelidae) Introduzione L area di

Dettagli

S. VANNI (*), L. BARTOLOZZI (**), S. WHITMAN-MASCHERINI (***)

S. VANNI (*), L. BARTOLOZZI (**), S. WHITMAN-MASCHERINI (***) Atti Soc. Tosc. Sci. Nal., Mem., Serie B, 94 (1987) pagg. 373-377 S. VANNI (*), L. BARTOLOZZI (**), S. WHITMAN-MASCHERINI (***) CATALOGHI DEL MUSEO ZOOLOGICO «LA SPECOLA» (SEZIONE DEL MUSEO DI STORIA NATURALE)

Dettagli

Consistenza da Opac (delle eventuali copie ulteriori presenti in opac) EC RIV ITA 100 1(1895)-5(1899);7(1901)

Consistenza da Opac (delle eventuali copie ulteriori presenti in opac) EC RIV ITA 100 1(1895)-5(1899);7(1901) Numero d'inventario da registro inventariale Collocazione da registro inventariale Titolo da registro inventariale Consistenza da registro inventariale esempio RIV DV 95 Rivista Dalla Volta 1(1895)- 5(1899);7(1901)

Dettagli

ALLEGATI PELAGICI SICILIA

ALLEGATI PELAGICI SICILIA ALLEGATI PELAGICI SICILIA A.1 Stato delle risorse piccoli pelagici nella GSA 16 ALICE ENGRAULIS ENCRASICOLUS Abbondanza in mare Figura A.1.1 Stime di biomassa della popolazione di acciuga al largo della

Dettagli

Naturalista sicil., S. IV, XXXIX (1), 2015, pp. 51-57. GNORIMUS VARIABILIS (LINNAEUS, 1758) IN CALABRIA (ITALIA MERIDIONALE) (Coleoptera Cetoniidae)

Naturalista sicil., S. IV, XXXIX (1), 2015, pp. 51-57. GNORIMUS VARIABILIS (LINNAEUS, 1758) IN CALABRIA (ITALIA MERIDIONALE) (Coleoptera Cetoniidae) Naturalista sicil., S. IV, XXXIX (1), 2015, pp. 51-57 ANTONIO MAZZEI, TERESA BONACCI, PIETRO BRANDMAYR & MORENO DUTTO GNORIMUS VARIABILIS (LINNAEUS, 1758) IN CALABRIA (ITALIA MERIDIONALE) (Coleoptera Cetoniidae)

Dettagli

Allegato 1: Elenco delle Pubblicazioni Scientifiche Pagina 1 di 5. Lavori in estenso

Allegato 1: Elenco delle Pubblicazioni Scientifiche Pagina 1 di 5. Lavori in estenso Allegato 1: Elenco delle Pubblicazioni Scientifiche Pagina 1 di 5 Lavori in estenso 1) T. Bachetti, L. Comini, S. Curello, D. Bastianon, F. Callea, R. ARGINASE PATHWAY IN HUMAN ENDOTHELIAL CELLS IN PATHOPHYSIOLOGIC

Dettagli

Village for sale in Florence. www.villecasalirealestate.com/en/property/402/village-for-sale-in-florence

Village for sale in Florence. www.villecasalirealestate.com/en/property/402/village-for-sale-in-florence Ref: 0403 Village for sale in Florence www.villecasalirealestate.com/en/property/402/village-for-sale-in-florence Price upon request Area Municipality Province Region Nation Lastra a Signa Florence Tuscany

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Corso di Risk Management

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Corso di Risk Management UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Corso di Prof. Filippo Stefanini A.A. Corso 60012 Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Edile Il rischio di credito pag 2 Cumulative Periods of Default and Rescheduling

Dettagli

Naturalista sicil., S. IV, XXXVIII (2), 2014, pp. 339-354. UN NUOVO FIRMINUS DELLE ISOLE EOLIE (Coleoptera Melolonthidae Rhizotroginae)

Naturalista sicil., S. IV, XXXVIII (2), 2014, pp. 339-354. UN NUOVO FIRMINUS DELLE ISOLE EOLIE (Coleoptera Melolonthidae Rhizotroginae) Naturalista sicil., S. IV, XXXVIII (2), 2014, pp. 339-354 MARCELLO ARNONE, PIETRO LO CASCIO & FLAVIA GRITA UN NUOVO FIRMINUS DELLE ISOLE EOLIE (Coleoptera Melolonthidae Rhizotroginae) RIASSUNTO Viene descritta

Dettagli

Quaderni del Museo di Storia Naturale di Ferrara - Vol pp ISSN

Quaderni del Museo di Storia Naturale di Ferrara - Vol pp ISSN Quaderni del Museo di Storia Naturale di Ferrara - Vol. 2-2014 - pp. 33-47 ISSN 2283-6918 I Coleotteri Scarabaeoidea sapro-coprofagi del Parco Regionale del Delta del Po Emilia-Romagna e delle zone vallive

Dettagli

1990-1991 Docente di Islamistica presso il Corso di Formazione per Popoli Emergenti, Università Cattolica del sacro Cuore, Milano

1990-1991 Docente di Islamistica presso il Corso di Formazione per Popoli Emergenti, Università Cattolica del sacro Cuore, Milano Curriculum VALENTINA COLOMBO Dati anagrafici Data e luogo di nascita: 1964, Cameri (No) Curriculum 1990-1991 Docente di Islamistica presso il Corso di Formazione per Popoli Emergenti, Università Cattolica

Dettagli

WORK PACKAGE 1: COORDINATION AND PROJECT MANAGEMENT

WORK PACKAGE 1: COORDINATION AND PROJECT MANAGEMENT WORK PACKAGE 1: COORDINATION AND PROJECT MANAGEMENT MEETINGS for coordination 12. 10. 2012 - Via della Croce 3, Gorizia 3. 7. 2013 - Via delle Scienze 206, Udine 27. 11. 2012 - Via della Croce 3, Gorizia

Dettagli

AGGIORNAMENTI ALLA CHECKLIST DELLE SPECIE DELLA FAUNA ITALIANA. NUOVE

AGGIORNAMENTI ALLA CHECKLIST DELLE SPECIE DELLA FAUNA ITALIANA. NUOVE AGGIORNAMENTI ALLA CHECKLIST DELLE SPECIE DELLA FAUNA ITALIANA. NUOVE NORME A cura di Fabio STOCH (*), Stefano ZOIA (**), Alessandro MINELLI (***), Sandro RUFFO (****), Alessandro LA POSTA (*), Augusto

Dettagli

DORIANA. Supplemento agli ANNALI DEL MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE G. DORIA GENOVA (COLEOPTERA, ANTHICIDAE)

DORIANA. Supplemento agli ANNALI DEL MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE G. DORIA GENOVA (COLEOPTERA, ANTHICIDAE) ISSN 0417-9927 DORIANA Supplemento agli ANNALI DEL MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE G. DORIA Vol. VIII - N. 396 GENOVA 5.XI.2015 Augusto Degiovanni* CYCLODINUS FANCELLOI N. SP. DELLA SARDEGNA (COLEOPTERA,

Dettagli

CON 01. Improving your job is our job

CON 01. Improving your job is our job CON 01 Improving your job is our job CON 02 Versatilità. Archiviazione. Arredo. Divisione e Condivisione. Ogni aspetto del nostro business diventa orientato allo scambio ed alla crescita di nuovi contenuti.

Dettagli

Cunicolo dei Diavoli PU_101 PORTO BADISCO L'ACCESSO E' IMPEDITO DA CANCELLATA IN FERRO. Pagina 1 di 14 Scheda aggiornata al :23:53

Cunicolo dei Diavoli PU_101 PORTO BADISCO L'ACCESSO E' IMPEDITO DA CANCELLATA IN FERRO. Pagina 1 di 14 Scheda aggiornata al :23:53 Lecce PORTO BADISCO 66 45 X X L'ACCESSO E' IMPEDITO DA CANCELLATA IN FERRO Pagina 1 di 14 Scheda aggiornata al 0-06-17 05:3:53 7/05/01 40-4 - 5 X 18-8 - 59.4 1 da otranto raggiungere porto badisco e scendere

Dettagli

STEREOPYGE. NOME DA CONSERVARE PER STREOPUGE A. COSTA, 1847

STEREOPYGE. NOME DA CONSERVARE PER STREOPUGE A. COSTA, 1847 Quoderno di Sfudi e Notizie di Storiq Nqfurqle dellq Romogno Quad. Studi Nat. Romagna, 20: 109-113, giugno 2005 lssn 1123-6787 Stefano Ziant STEREOPYGE. NOME DA CONSERVARE PER STREOPUGE A. COSTA, 1847

Dettagli

CARTE BONELLIANE. Faldone 1. Parte 15^ delle Memorie Zoologiche. Calend. Entomol. Franco Andrea Bonelli a. 10 juin 1806

CARTE BONELLIANE. Faldone 1. Parte 15^ delle Memorie Zoologiche. Calend. Entomol. Franco Andrea Bonelli a. 10 juin 1806 CARTE BONELLIANE Faldone 1 Parte 15^ delle Memorie Zoologiche Calend. Entomol. Franco Andrea Bonelli a. 10 juin 1806 Calendarium Entomologicum Bonelli 1805 Bonelliane 3 Cours d Ornithologie par M Geoffroy

Dettagli

PLANISFERI - MAPS. Cod. 71 125x83 cm. - img. 98x65 - BT Cod. 71/A - AW. Cod. 72 83x70 cm. - img. 57x50 - BL Cod. 72/A - AP

PLANISFERI - MAPS. Cod. 71 125x83 cm. - img. 98x65 - BT Cod. 71/A - AW. Cod. 72 83x70 cm. - img. 57x50 - BL Cod. 72/A - AP PLANISFERI - MAPS 1 Cod. 71 125x83 cm. - img. 98x65 - BT Cod. 71/A - AW Cod. 70 62x48 cm. - img. 42x36 - AT Cod. 70/A - AE Cod. 82 41x35 cm. - img. 22x20 - AJ Cod. 82/A - AE Cod. 83 31x23 cm. - img. 15x10

Dettagli

CURRICULUM di Giovanna D Amia

CURRICULUM di Giovanna D Amia CURRICULUMdiGiovannaD Amia RicercatoreconfermatoinStoriadell Architettura(ssdICAR18) inservizioalpolitecnicodimilanodal1aprile2015 RESPONSABILITA SCIENTIFICHEINRIVISTEECOLLANEEDITORIALI DirettorescientificodellacollanaAnellidelCdRR,pubblicazionedelCentrodidocumentazionedelleResidenzeReali

Dettagli

Lista di pubblicazioni e comunicazioni a congressi inerenti la collezione

Lista di pubblicazioni e comunicazioni a congressi inerenti la collezione Lista di pubblicazioni e comunicazioni a congressi inerenti la collezione BERZI A., C. CIPRIANI & M. POGGESI (1978) "Musei Scientifici Fiorentini", Musei e Gallerie d'italia, Roma, n.65, Anno XXIII:3-17.

Dettagli

Naturalista sicil., S. IV, XXXVIII (1), 2014, pp. 93-111

Naturalista sicil., S. IV, XXXVIII (1), 2014, pp. 93-111 Naturalista sicil., S. IV, XXXVIII (1), 2014, pp. 93-111 FILIPPO CECCOLINI & FAUSTO BARBAGLI NUOVI DATI COROLOGICI PER GLI IMENOTTERI DELLE ISOLE MINORI DELL ITALIA MERIDIONALE (Hymenoptera Scoliidae,

Dettagli

BANCHE DATI GIURIDICHE IN RETE D ATENEO breve guida all uso di HeinOnline

BANCHE DATI GIURIDICHE IN RETE D ATENEO breve guida all uso di HeinOnline BANCHE DATI GIURIDICHE IN RETE D ATENEO breve guida all uso di HeinOnline Le banche dati si raggiungono dal portale del Centro Servizi Bibliotecari. Per accedervi, a partire dal sito principale dell Università

Dettagli

Il ruolo della EBM nel miglioramento della qualita della ricerca

Il ruolo della EBM nel miglioramento della qualita della ricerca Il ruolo della EBM nel miglioramento della qualita della ricerca Alessandro Liberati Centro Cochrane italiano XIII Riunione Annuale Network Cochrane italiano Workshop Napoli, 4 Novembre 2008 Contenuto

Dettagli

DANNI DA CARPOPHILUS MUTILATUS ERICHS.

DANNI DA CARPOPHILUS MUTILATUS ERICHS. Dott. G. NUZZACI Borsista dell'istituto di Entomologia Agraria dell'università di Bari DANNI DA CARPOPHILUS MUTILATUS ERICHS. A FRUTTI DI MELOGRANO In Puglia, in agro di Trani e di Bari, è stato da me

Dettagli

Curriculum in lingua italiana Laurea in Lettere classiche presso l Università degli Studi di Pisa nel 1972, con il massimo dei voti e la lode

Curriculum in lingua italiana Laurea in Lettere classiche presso l Università degli Studi di Pisa nel 1972, con il massimo dei voti e la lode TORRICELLI Patrizia Professore ordinario Curriculum in lingua italiana Laurea in Lettere classiche presso l Università degli Studi di Pisa nel 1972, con il massimo dei voti e la lode Perfezionamento in

Dettagli

ESEMPIO N. 1 Risorsa elettronica monografia (libro elettronico) ad accesso remoto

ESEMPIO N. 1 Risorsa elettronica monografia (libro elettronico) ad accesso remoto ESEMPIO N. 1 Risorsa elettronica monografia (libro elettronico) ad accesso remoto 007 cr 008 070412s2006 gw a sb 101 0 eng d 020 a 9786611140397 111 2_ a Symposium on Computational Statistics n (17th :

Dettagli

ROMA COME «PORTA D INGRESSO»

ROMA COME «PORTA D INGRESSO» ROMA COME «PORTA D INGRESSO» PER LA FAUNA ALLOCTONA IN ITALIA? Gli esiti del Progetto Atlante Specie Alloctone del Lazio Andrea Monaco Regione Lazio - Agenzia Regionale Parchi NEL 2007 L AGENZIA REGIONALE

Dettagli

Diritto dell'economia e dei consumatori Specifiche economiche

Diritto dell'economia e dei consumatori Specifiche economiche Diritto dell'economia e dei consumatori Specifiche economiche Specifiche economiche deliberate per il dottorato Ateneo Dip. Esterne Giovani Riserva Tassa Sovran. 4 3 0 1 0 3 3 Assegnazione per il curriculum

Dettagli

Naturalista sicil., S. IV, XXX (3-4), 2006, pp

Naturalista sicil., S. IV, XXX (3-4), 2006, pp Naturalista sicil., S. IV, XXX (3-4), 2006, pp. 591-595 VITTORIO EMANUELE ORLANDO & GIUSEPPE VIVIANO I TIPI DELLE RACCOLTE DEL MUSEO REGIONALE DI STORIA NATURALE DI TERRASINI. VII CONTRIBUTO: MOLLUSCA

Dettagli

Resources and Tools for Bibliographic Research. Search & Find Using Library Catalogues

Resources and Tools for Bibliographic Research. Search & Find Using Library Catalogues Resources and Tools for Bibliographic Research Search & Find Using Library Catalogues November 28, 2011 Donata Pieri Index Definition University of Padova Library System Catalogue CaPerE E-journals Catalogue

Dettagli

LISTA PERIODICI CORRENTI 2011

LISTA PERIODICI CORRENTI 2011 LISTA PERIODICI CORRENTI 2011 A Acque e terre - bimestrale di politica internazionale Affari Esteri trimestrale dell Associazione italiana per gli studi in politica estera (AISPE) American economic journal

Dettagli

SAVERIO ROCCHI. COLEOTTERI ACQUATICI ENDEMICI PRESENTI NELL'APPENNINO SETTENTRIONALE (Coleoptera: Dytiscidae, Hydraenidae, Scirtidae, Elmidae)

SAVERIO ROCCHI. COLEOTTERI ACQUATICI ENDEMICI PRESENTI NELL'APPENNINO SETTENTRIONALE (Coleoptera: Dytiscidae, Hydraenidae, Scirtidae, Elmidae) Onychium, 2009, 7: 48-52 SAVERIO ROCCHI COLEOTTERI ACQUATICI ENDEMICI PRESENTI NELL'NNINO SETTENTRIONALE (Coleoptera: Dytiscidae, Hydraenidae, Scirtidae, Elmidae) Riassunto. Vengono enumerate le specie

Dettagli

Le Temple du Soleil. Patrizia Mussa

Le Temple du Soleil. Patrizia Mussa Le Temple du Soleil Patrizia Mussa Un ritorno primordiale, una chiamata dello spirito, la necessità di uno spazio ed un panorama certo, intoccabile, immutabile, ripetitivo ed umanamente eterno: il richiamo

Dettagli

DORIANA. Supplemento agli ANNALI DEL MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE G. DORIA GENOVA (COLEOPTERA, SCARABAEOIDEA, CETONIIDAE)

DORIANA. Supplemento agli ANNALI DEL MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE G. DORIA GENOVA (COLEOPTERA, SCARABAEOIDEA, CETONIIDAE) ISSN 0417-9927 DORIANA Supplemento agli ANNALI DEL MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE G. DORIA Vol. VIII - N. 369 GENOVA 2.VIII.2010 Piero Leo* UNA NUOVA SPECIE DI TROPINOTA DELLA SARDEGNA (COLEOPTERA, SCARABAEOIDEA,

Dettagli

Le ricerche numismatiche di Giorcelli e Valerani e i cento anni del Corpus Nummorum Italicorum

Le ricerche numismatiche di Giorcelli e Valerani e i cento anni del Corpus Nummorum Italicorum Le ricerche numismatiche di Giorcelli e Valerani e i cento anni del Corpus Nummorum Italicorum Convegno L attività numismatica dei casalesi Giuseppe Giorcelli e Flavio Valerani Casale Monferrato, 5 giugno

Dettagli

Corso di Laurea in Infermieristica "S" A.A. 2015/2016 Orario Lezioni III Anno - I Semestre Nuovo Ordinamento (D.M. 270/04)

Corso di Laurea in Infermieristica S A.A. 2015/2016 Orario Lezioni III Anno - I Semestre Nuovo Ordinamento (D.M. 270/04) I^ Settimana 12 ottobre 16 ottobre II^ Settimana 19 ottobre 23 ottobre III^ Settimana 26 ottobre 30 ottobre IV^ Settimana 2 novembre 6 novembre V^ Settimana 9 novembre 13 novembre VI^ Settimana 16 novembre

Dettagli

F. TAMI, P. TIRELLO P. & P. FONTANA: Pseudopodisma fieberi (Scudder, 1898)... 341 FRANCESCA TAMI, PAOLA TIRELLO & PAOLO FONTANA PSEUDOPODISMA FIEBERI (SCUDDER, 1898) IN ITALIA: ATTUALI CONOSCENZE E STATO

Dettagli

Massimo Birindelli INV..Z'-~-~

Massimo Birindelli INV..Z'-~-~ STUT EU IT 424 _S:()L A..6~(,63 I.LI.A.V. - ~.U. BIBLIOTECA Massimo Birindelli INV..Z'-~-~ - -- -- 1 ST1JT e $GZwna comefareu~capita/eed~are~acmà Per le ricerche fotografiche collaborazione di P. Leone

Dettagli

Una nuova specie della Turchia del genere Tenuicollis Marseul, 1879

Una nuova specie della Turchia del genere Tenuicollis Marseul, 1879 Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale della Romagna Quad. Studi Nat. Romagna, 36: 97-103 (dicembre 2012) ISSN 1123-6787 Augusto Degiovanni Una nuova specie della Turchia del genere Tenuicollis

Dettagli

Sono considerate solo le riviste con referaggio.

Sono considerate solo le riviste con referaggio. Sono considerate solo le riviste con referaggio. A destra di ogni rivista sono riportati tra parentesi: - ISI impact factor (IF), H-Index personale (PHI) calcolato da Publish or Perish, Scopus impact factor

Dettagli

NOTA SISTEMATICA E SINONIMICA SA OCYDROMUS COIFFIIITI (DEWAILLY, t9s4) (Insecta Coleoptera Carabidae Bembidiina)

NOTA SISTEMATICA E SINONIMICA SA OCYDROMUS COIFFIIITI (DEWAILLY, t9s4) (Insecta Coleoptera Carabidae Bembidiina) Quqderno di Studi e Notizie di Storio Nqturole dello Romogno, Quad. Studi Nat. Romagna,22: 107-111, giugno 2006 lssn 1123-6787 Paolo Neri & Ivo Gudenzi NOTA SISTEMATICA E SINONIMICA SA OCYDROMUS COIFFIIITI

Dettagli

INFODAY ERASMUS+ CALL 2017 LA DIMENSIONE INTERNAZIONALE IN ERASMUS+

INFODAY ERASMUS+ CALL 2017 LA DIMENSIONE INTERNAZIONALE IN ERASMUS+ INFODAY ERASMUS+ CALL 2017 LA DIMENSIONE INTERNAZIONALE IN ERASMUS+ I risultati per l Italia Clara Grano Università Suor Orsola Benincasa Napoli, 17 novembre 2016 International Credit Mobility KA107 I

Dettagli

Gli inizi di legislatura dell Italia repubblicana nei giornali della Biblioteca del Senato

Gli inizi di legislatura dell Italia repubblicana nei giornali della Biblioteca del Senato Biblioteca del Senato Emeroteca Gli inizi di legislatura dell Italia repubblicana nei giornali della Biblioteca del Senato 1948 2008 Maggio 2008 Tutte le testate riprodotte fanno parte della raccolta della

Dettagli

I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO

I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO READ ONLINE AND DOWNLOAD EBOOK : I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO

Dettagli

PROGETTI FINANZIATI PROJETS FINANCÉS

PROGETTI FINANZIATI PROJETS FINANCÉS PROGETTI FINANZIATI PROJETS FINANCÉS Pays/Paese France Italia Totale PROGETTI FINANZIATI PROJETS FINANCÉS Capitolo Capitolo Capitolo 5 5 7 6 Totale 9 8 77 Percentuale di progetti finanziati tra i progetti

Dettagli

MARIO CoRMACI e GIOVANNI FURNARI. Istituto di Botanica dell'universita di Catania.

MARIO CoRMACI e GIOVANNI FURNARI. Istituto di Botanica dell'universita di Catania. Flora algale marina della Sicilia orientate: «Rhodophyceae», «Phaeophyceae» e «Chlorophyceae " MARIO CoRMACI e GIOVANNI FURNARI. Istituto di Botanica dell'universita di Catania. ABSTRACT - Check-list of

Dettagli

Lepidoptera Geometridae presenti nelle collezioni entomologiche del Museo Naturalistico (Corleto Monforte: SA): reperti della Campania (Sud Italia).

Lepidoptera Geometridae presenti nelle collezioni entomologiche del Museo Naturalistico (Corleto Monforte: SA): reperti della Campania (Sud Italia). Lepidoptera Geometridae presenti nelle collezioni entomologiche del Museo Naturalistico (Corleto Monforte: SA): reperti della Campania (Sud Italia). Pignataro Camillo(1), Fiumi Gabriele(2), Vicidomini

Dettagli

http://www.setac.org/ilb/ ITALIAN BRANCH 2010 Events Workshop MONITORAGGIO E GESTIONE DELL AMBIENTE MARINO: DAL RIPRISTINO DI AREE CONTAMINATE ALLA CONSERVAZIONE DELLA BIODIVERSITA Dipartimento Scienze

Dettagli

La Lista della Flora Italiana

La Lista della Flora Italiana La Lista della Flora Italiana Alessandro Alessandrini, Istituto Beni Culturali della Regione Emilia-Romagna X Settimana della Cultura, Vicenza, Museo Naturalistico Archeologico 23 marzo 2008 Introduzione

Dettagli

UNIVERSITA degli STUDI della BASILICATA Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali DiCEM

UNIVERSITA degli STUDI della BASILICATA Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali DiCEM Allegato 1 INSEGNAMENTO/MODULO ECONOMIA ED ESTIMO CIVILE (parte I) Anno Accademico 2016-2017 TIPOLOGIA DI ATTIVITA FORMATIVA base caratterizzante affine a scelta dello studente altra attività x CORSO DI

Dettagli

Online Resource 12: Dataset

Online Resource 12: Dataset Online Resource 12: Dataset Article Title: Temperature observations in Bologna, Italy, from 1715 to 1815; a comparison with other contemporary series and an overview of three centuries of changing climate

Dettagli

Il pensiero economico moderno. Bologna : Il mulino Posseduto: , 2001, 2003 lac.: 1987, 1988, 1991, 2001 PER EST 8

Il pensiero economico moderno. Bologna : Il mulino Posseduto: , 2001, 2003 lac.: 1987, 1988, 1991, 2001 PER EST 8 Periodici estinti o sospesi I tribunali amministrativi regionali : rassegna di giurisprudenza e dottrina. - A. 1, n. 1 (gen. 1975)-2005. - Roma : ITALEDI, 1975-2005. - v. ; 24 cm. ((Mensile. Posseduto:1978-1979,

Dettagli