La Grande Guerra. 28 giugno 1914 Gavrilo Princip, studente serbo, uccide l arciduca Francesco Ferdinando e la moglie in visita a Sarajevo,

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La Grande Guerra. 28 giugno 1914 Gavrilo Princip, studente serbo, uccide l arciduca Francesco Ferdinando e la moglie in visita a Sarajevo,"

Transcript

1 L ATTENTATO DI SARAJEVO 28 giugno 1914 Gavrilo Princip, studente serbo, uccide l arciduca Francesco Ferdinando e la moglie in visita a Sarajevo, capitale della Bosnia. Egli apparteneva ad una organizzazione irredentista serba, chiamata mano nera. Un banale attentato terroristico mette in moto una catena di eventi che, in breve tempo, portano alla Prima guerra mondiale. Questa fase storica durerà trent anni, sino al termine della Seconda guerra mondiale, e segnerà il definitivo ridimensionamento dei Paesi europei nel mondo.

2 L ATTENTATO DI SARAJEVO Il caso e la storia La grande storia può essere influenzata da eventi singoli, circostanze accidentali, decisioni di un oscuro individuo? Nell Europa del 1914 esistevano tutte le premesse per la guerra, certo, ma cosa sarebbe accaduto se Princip non fosse riuscito nel suo intento? È impossibile dirlo con certezza: questa semplice considerazione è sufficiente, forse, a smentire la convinzione hegeliana relativa alla razionalità e necessità del divenire i storico...

3 LA CATENA DEGLI EVENTI: EFFETTO DOMINO 23 luglio 1914 durissimo ultimatum alla Serbia (dopo quasi un mese!). La Russia assicura alla Serbia il proprio sostegno. I serbi possono, così, accettare solo in parte l ultimatum: non sono disposti ad ammettere investigatori austriaci nelle indagini relative all omicidio. 28 luglio 1914 l Austria dichiara guerra alla Serbia. 29 luglio 1914 La Russia ordina la mobilitazione delle forze armate lungo tutto il fronte occidentale.

4 LA CATENA DEGLI EVENTI: EFFETTO DOMINO 31 luglio 2014 La Germania interpreta la mobilitazione russa come un atto ostile: invia un ultimatum alla Russia. 1 agosto 1914 La Russia ignora l ultimatum: la Germania le dichiara guerra. A questo punto, la Francia mobilita le proprie p forze armate in ottemperanza all alleanza con la Russia. 2-3 agosto 1914 La Germania invia un ultimatum anche alla Francia. Segue la dichiarazione di guerra. Da quanto detto, dovrebbe essere chiaro come l iniziativa venga presa soprattutto dai tedeschi. Si noti, infatti, come fra l attentato all arciduca alla dichiarazione di guerra l Austria laustrialascialascia che trascorra un mese. La Germania, invece, passa dall ultimatum alla dichiarazione di guerra in un solo giorno!

5 PERCHÉ LA GERMANIA AGÌ COSÌ VELOCEMENTE? - Gli interessi tedeschi non apparivano danneggiati dalla questione balcanica: in questo senso, la velocità dell intervento tedesco appare inspiegata. - Complesso di accerchiamento in relazione alle recenti ambizioni coloniali. - Il piano di guerra del capo di stato maggiore Alfred von Schlieffen (elaborato ai primi del 900, dava per scontata la presenza di due fronti massiccio attacco contro la Francia, rapida vittoria, successiva concentrazione sul fronte orientale contro la Russia). Il presupposto essenziale era, dunque, la rapidità: la Germania doveva prendere l iniziativa iniziativa...

6 L INVASIONE DEL BELGIO PROVOCA L INTERVENTO BRITANNICO - Il 4 agosto 1914, contingenti tedeschi invadono il Belgio (che era neutrale!) per attaccare la Francia da nord-est e conquistare velocemente Parigi. Violare la neutralità è un grosso rischio, ma i tedeschi ritengono che questo fornirà un vantaggio decisivo. Pensano, inoltre, che gli inglesi non reagiranno. - Errore! Il 4 agosto stesso la Gran Bretagna, spinta anche dall enorme pressione dell opinione pubblica interna, dichiara guerra alla Germania. - Il piano Schlieffen promette di rivelarsi un fallimento sin dal primo giorno...

7 SOTTOVALUTAZIONE... Tutti i governi dei Paesi coinvolti furono accomunati da un identico errore: la guerra sarà breve e vittoriosa. Essa servirà a soffocare i contrasti sociali interni e a rafforzare la posizione di forza detenuta da governi e classi dirigenti. Non è un caso se l appello al pacifismo trovò, in tutti i Paesi, scarso appeal presso l opinione pubblica. Il richiamo al patriottismo dimostrò, invece, tutta la sua forza. Per tutti si trattava di una guerra giusta. In Francia si parlò, addirittura, di unione sacra, quasi si trattasse di una crociata! Neppure i partiti socialisti per vocazione internazionalisti e pacifisti seppero opporsi validamente. La socialdemocrazia tedesca votò i crediti di guerra; i socialisti francesi entrarono a far parte del governo. La Seconda internazionale praticamente si sciolse.

8 DALLA GUERRA DI MOVIMENTO ALLA GUERRA DI LOGORAMENTO Coscrizione obbligatoria (GB solo nel 1916) ed efficienza dei mezzi di trasporto consentono di mobilitare in brevissimo tempo enormi eserciti. Nuove armi: fucili a ripetizione, cannoni a lunga gittata, ma soprattutto mitragliatrici. Queste novità tecniche, però, erano state ignorate dagli strateghi, rimasti fermi alla concezione di guerra di movimento utilizzata t dai tedeschi nel 1870 contro la Francia.

9 DALLA GUERRA DI MOVIMENTO ALLA GUERRA DI LOGORAMENTO Per la Germania le cose, all inizio, sembrano andare bene: già ai primi di settembre sono attestati sulle rive della Marna, a poche decine di chilometri da Parigi. L avanzata avanzata, comunque, è stata più lenta del previsto... Sul fronte orientale, i tedeschi sconfiggono i russi nelle battaglie di Tannenberg e dei Laghi Masuri. I russi, però, infliggono delle sconfitte agli austriaci... Il 6 settembre i francesi riescono a reagire: i tedeschi vengono respinti fino ai fiumi Aisne e Somme. Lì resteranno molto a lungo...

10 I PAESI MINORI La guerra manifestò una chiara tendenza all ampliamento: numerosi Stati che, all inizio del conflitto, erano rimasti neutrali ben presto vi presero parte. Qualcuno temeva di venir penalizzato dal nuovo assetto europeo Qualcuno temeva di venir penalizzato dal nuovo assetto europeo che sarebbe uscito dalla guerra, qualcun altro sperava di realizzare ambizioni di ampliamento territoriale.

11 I PAESI MINORI - Agosto 1914: Il Giappone dichiara guerra alla Germania (possedimenti tedeschi in estremo oriente). - Novembre 1914: L Impero ottomano interviene in alleanza con Austria e Germania. - Maggio 1915: è la volta dell Italia a fianco dell Intesa. - La Bulagaria intervenne a favore di Germania e Austria; Portogallo, Romania e Grecia sul fronte opposto. - Aprile 1917: Intervento degli USA.

12 L ITALIA NEL 1915 Si trattò di una scelta molto contrastata, che vide opposti schieramenti. L iniziale dichiarazione di neutralità, consentita dalla natura difensiva della Triplice Alleanza, trovò il consenso di quasi tutte le forze politiche. Presto, una volta scartata l ipotesi di combattere a fianco di tedeschi e austriaci, si affacciò la possibilità opposta, con la possibilità di conquista delle terre irredente.

13 L ITALIA NEL 1915 Interventisti: da sinistra repubblicani, radicali, associazioni irredentiste, frange eretiche del movimento operaio; da destra nazionalisti e liberali-conservatori (Salandra, Sonnino), monarchia. Neutralisti: la maggior parte dei liberali, fedeli a Giolitti; l ambito cattolico, con papa Benedetto XV, Partito socialista, CGL. Si noti come il PSI fosse l unico partito socialista europeo a tenere fermo il pacifismo, anche se l allora ll direttore dell Avanti!, organo del partito, si schierò a favore dell intervento: si trattava di Benito Mussolini. Espulso nel novembre del 1914, Mussolini fondò un nuovo quotidiano, Il Popolo d Italia.

14 L ITALIA NEL 1915 I neutralisti erano, tanto in Parlamento che nel Paese, in chiara maggioranza. Mancavano, però, di obiettivi comuni. Gli interventisti erano meno, ma più coesi: uniti dal desiderio di guerra contro l Austria e dall avversione verso Giolitti, seppero mobilitare le piazze e i sentimenti popolari. Il partito della guerra, inoltre, era composto dagli strati più giovani e colti della società: studenti, ti insegnanti, professionisti. i Interventisti erano anche numerosi intellettuali di prestigio (Gaetano Salvemini, Giovanni Gentile, Gabriele D Annunzio) Annunzio).

15 IL PATTO DI LONDRA A decidere l ingresso in guerra furono, comunque, il capo del governo Salandra, il ministro degli esteri Sonnino e il re, Vittorio Emanuele III. Il 26 aprile 1915, con il placet del sovrano, venne firmato il Patto di Londra con Inghilterra, Francia e Russia. L Italia sarebbe entrata in guerra entro un mese e, in caso di vittoria, avrebbe ottenuto Trentino, Sud Tirolo, la Venezia Giulia, ma anche l Istria e parte della Dalmazia. Quando, ai primi di maggio, Giolitti si pronunciò a favore della continuazione delle trattative con l Austria, Salandra si dimise. Il re però ne respinse le dimissioni e nel frattempo gli interventisti Il re, però, ne respinse le dimissioni e, nel frattempo, gli interventisti accesero le piazze durante le radiose giornate.

16 L INGRESSO IN GUERRA Il 20 maggio 1915, la Camera intimorita votò i pieni poteri al governo (con l opposizione dei socialisti). La sera del 23 maggio l Italia dichiarava guerra all Austria. Assai diffusa era la convinzione che l intervento dell Italia avrebbe Assai diffusa era la convinzione che l intervento dell Italia avrebbe, in tempi assai brevi, rotto l equilibrio a favore dell Intesa...

17 ANCORA UNA VOLTA: LE COSE NON VANNO COME PREVISTO... Dopo aver ripiegato per pochi chilometri, gli austriaci si attestano sul fiume Isonzo o e sulle alture del Carso. Nel corso del 1915, Luigi Cadorna ordina quattro offensive (le prime quattro battaglie dell Isonzo ): i risultati sono nulli, assai numerosi i morti... Gli Austro-ungarici sono inferiori in numero, ma difendersi è molto più facile che avanzare, inoltre il terreno li favorisce.

18 FRANCIA E GERMANIA: VERDUN E SOMME Sul fronte francese il fronte occidentale le cose non vanno diversamente: centinaia di migliaia di morti in cambio di nulla. -Inizio 1916: nell offensiva tedesca su Verdun, quattro mesi di battaglia costano circa morti. - Poco dopo, l offensiva guidata dagli inglesi all altezza del fiume Somme, costa circa di vittime in sei mesi circa.

19 LA SPEDIZIONE PUNITIVA AUSTRIACA Giugno 1916 gli austriaci tentano una controffensiva: gli italiani sono presi alla sprovvista e arretrano, ma riescono a rintuzzare l attacco attacco. - Il governo Salandra si dimette: viene sostituito da un governo di coalizione nazionale guidato da Paolo Boselli. - La strategia offensiva dell Italia non cambia: nel corso del 1916 vi sono altre cinque battaglie dell Isonzo ordinate da Cadorna, senza esito alcuno.

20 RUSSIA E GERMANIA Già nell estate del 1915, i russi furono costretti ad arretrare abbandonando quasi tutta la Polonia. Mentre gli austriaci attaccano e cancellano la Serbia, gli inglesi cercano di portare aiuto alla Russia con una spedizione navale che attaccò lo stretto dei Dardanelli (primavera-estate estate 1915), ma fu un fallimento. Nel giugno del 1916 sono i russi a contrattaccare contro gli austriaci, ma all iniziale successo subentra un nuovo arretramento.

21 BLOCCO NAVALE Nel frattempo, gli inglesi attuano un efficace blocco navale nel Mare del Nord: lo scopo è impedire il più possibile l arrivo di rifornimenti in Germania. Il fattore tempo gioca a favore dell Intesa: più ricca sia di uomini che di risorse economiche. Maggio 1916: ha luogo l unica vera e propria battaglia navale della Grande Guerra in prossimità della penisola dello Jutland, nel Mare del Nord. La flotta tedesca attacca quella inglese: ha la meglio, ma le perdite sono assai ingenti e le riserve assai meno consistenti rispetto a quelle britanniche. I comandi tedeschi decisero di ritirare le navi nei porti...

22 LO STALLO, OVVERO LA VITA NELLE TRINCEE Pur fra tante novità belliche (mitragliatrici, cannoni a lunga gittata, primi aerei e primi carri armati) le trincee sono certamente il simbolo della Grande Guerra. Lo schema di battaglia era sempre il medesimo: preparazione p col fuoco dell artiglieria, assalto alla baionetta (che favorisce i difensori), contrattacco da parte della seconda linea nemica: nulla è cambiato e i morti si accumulano. Non è difficile capire come anche un breve periodo in trincea dissolvesse persino il più ferreo entusiasmo patriottico. Se aggiungiamo il fatto che il tipico soldato comune non aveva che qualche vaghissima idea sul perché stesse combattendo, si potranno comprendere la stanchezza, la disaffezione, i l insubordinazione, la fuga.

23 L LO STALLO, OVVERO LA VITA NELLE TRINCEE Vi erano dei reparti speciali costituiti da minoranze di combattenti convinti come le sturmtruppen tedesche o gli Arditi italiani ma i più combattevano per solidarietà verso il camerata e per mera costrizione. Si diffusero sempre più, in tutti i Paesi, renitenza alla leva, diserzione, autolesionismo. Questi fenomeni, ovviamente, crebbero con la durata del conflitto e giunsero al loro massimo nel corso del 1917.

24 NUOVE ARMI Armi chimiche i h i tedeschi le adottarono per primi, i nel 1915, presto imitati dagli altri Paesi. Aviazione pochissimi e assai poco efficaci i bombardamenti, gli aeri venivano utilizzati per la caccia e per la ricognizione fotografica. Carri armati le prime autoblindo avevano capacità di manovra assai limitata, fino a che nel 1916 gli inglesi sostituirono le ruote con i cingoli. Solo nel novembre del 17 però, quindi quasi alla fine del conflitto, gli inglesi ne fecero un uso maggiore. Sottomarini Furono, fatta eccezione per la mitragliatrice, l unica innovazione che ebbe un uso efficace nella Grande Guerra. I tedeschi li utilizzarono per colpire le navi mercantili, anche di Paesi neutrali, che rifornivano l Intesa.

25 NUOVE ARMI Sottomarini Nonostante lo scarso numero di scafi a disposizione, il sottomarino si dimostrò assai efficace, ma problematico per le conseguenze del suo utilizzo. Nel maggio 1915 un u-boot tedesco affondò il transatlantico inglese Lusitania, che dall America trasportava oltre cento cittadini americani, ma anche armi per gli inglesi. Le proteste degli USA furono così forti che la Germania decise di rinunciare alla guerra sottomarina illimitata, limitandosi ad attaccare navi militari. In questo modo, però, il nuovo mezzo perdeva buona parte della sua efficacia...

LA PRIMA GUERRA MONDIALE ( )

LA PRIMA GUERRA MONDIALE ( ) LA PRIMA GUERRA MONDIALE (1914-1918) EUROPA 1914 TRIPLICE ALLEANZA: AUSTRIA-UNGHERIA, GERMANIA, ITALIA TRIPLICE INTESA: INGHILTERRA, FRANCIA, RUSSIA EUROPA 1914 IMPERO AUSTRO-UNGARICO E IMPERO TURCO SONO

Dettagli

La prima Guerra Mondiale USA. ( ) L Europa divisa in due blocchi All inizio del secolo scorso (1900) l Europa era divisa in due parti:

La prima Guerra Mondiale USA. ( ) L Europa divisa in due blocchi All inizio del secolo scorso (1900) l Europa era divisa in due parti: La prima Guerra Mondiale ( 1914-1918) L Europa divisa in due blocchi All inizio del secolo scorso (1900) l Europa era divisa in due parti: 1 blocco Triplice Alleanza Dichiarò guerra Formata da Impero AustroUngarico,

Dettagli

Cause e inizio della guerra

Cause e inizio della guerra Cause e inizio della guerra Controversie irrisolte: Germania-Francia (Alsazia e Lorena) Spartizione dei Balcani Italia-Austria (per le terre irredente ) Nazionalità nell Impero asburgico Effetti dell aggressività

Dettagli

LA PRIMA GUERRA MONDIALE PARTE SECONDA

LA PRIMA GUERRA MONDIALE PARTE SECONDA LA PRIMA GUERRA MONDIALE PARTE SECONDA IL FRONTE ITALO-AUSTRIACO: 1915-1916 Il 24 maggio 1915, l Italia non era pronta sia per l organizzazione e preparazione dell esercito sia per carenze dell armamento

Dettagli

LA GRANDE GUERRA. Nel 1914 i maggiori Paesi dell Europa sono divisi in due alleanze:

LA GRANDE GUERRA. Nel 1914 i maggiori Paesi dell Europa sono divisi in due alleanze: LA GRANDE GUERRA Gli inizi di una guerra di massa Il 28 giugno 1914 l erede al trono austriaco, Francesco Ferdinando d Asburgo viene ucciso da un giovane nazionalista della Serbia mentre si trova in Bosnia,

Dettagli

1915: La Guerra di Trincea

1915: La Guerra di Trincea 1915: La Guerra di Trincea Fallita l idea della guerra di movimento e della guerra lampo, la Prima Guerra Mondiale si trasformò in Guerra di Trincea : i soldati furono costretti a vivere dentro trincee

Dettagli

la GRANDE GUERRA Europa,

la GRANDE GUERRA Europa, la GRANDE GUERRA Europa,1914-1918 il casus belli 28 giugno 1914, Sarajevo (Bosnia-Erzegovina): lo studente Gavrillo Princip uccide l erede al trono d Austria Francesco Ferdinando con la moglie perché protesta

Dettagli

La Quarta Guerra d Indipendenza

La Quarta Guerra d Indipendenza La Quarta Guerra d Indipendenza U N O S G U A R D O I T A L I A N O S U L L A P R I M A G U E R R A M O N D I A L E Premesse e cause Non è questo il luogo in cui parlare delle premesse e delle cause della

Dettagli

La prima guerra mondiale e la guerra di trincea tra storia e letteratura. Antonioli Chiara 5 A L.S.T.

La prima guerra mondiale e la guerra di trincea tra storia e letteratura. Antonioli Chiara 5 A L.S.T. La prima guerra mondiale e la guerra di trincea tra storia e letteratura Antonioli Chiara 5 A L.S.T. io facevo la guerra fin dall inizio. Far la guerra, per anni, significa acquistare abitudini e mentalità

Dettagli

CENTO ANNI FA LA GRANDE GUERRA

CENTO ANNI FA LA GRANDE GUERRA CENTO ANNI FA LA GRANDE GUERRA 28 LUGLIO 1914 24 MAGGIO 1915 INTERVENTISTI E NEUTRALISTI IN ITALIA GUIDO MIGLIOLI: "IL GIORNALE D ITALIA": "Per me esistevano due quasi pregiudiziali: quella della mia fede,

Dettagli

LA PRIMA GUERRA MONDIALE

LA PRIMA GUERRA MONDIALE LA PRIMA GUERRA MONDIALE 1 I FATTORI SCATENANTI CONFLITTI PER L EGEMONIA IN CAMPO COLONIALE E IN EUROPA FORMAZIONE DI BLOCCHI CONTRAPPOSTI (TRIPLICE ALLEANZA/INTESA) POLITICA DI RIARMO INSTABILITÀ REGIONALI

Dettagli

CROCI DI LEGNO La memoria della guerra

CROCI DI LEGNO La memoria della guerra CROCI DI LEGNO 1914-18 La memoria della guerra Como, 12 novembre 2014 Claudio Fontana CROCI DI LEGNO 1914-18 La memoria della guerra CROCI DI LEGNO 1914-18 La memoria della guerra Come salvare la memoria

Dettagli

Il dramma della grande guerra

Il dramma della grande guerra Il dramma della grande guerra Le cause della I guerra mondiale Sviluppo del Nazionalismo Rivalità tra Francia e Germania Rivalità tra Inghilterra e Germania Panslavismo Irredentismo: liberazione di Trento

Dettagli

Prima Guerra Mondiale

Prima Guerra Mondiale Prima Guerra Mondiale 1914-1918 Il 28 giugno 1914 l arciduca d Austria Francesco Ferdinando, nipote dell imperatore Francesco Giuseppe, fu ucciso da uno studente serbo-bosniaco, membro di un organizzazione

Dettagli

La Grande Guerra La Nuova Italia INDICE

La Grande Guerra La Nuova Italia INDICE Mario Isnenghi Giorgio Rochat La Grande Guerra 1914-1918 La Nuova Italia INDICE I Dalla pace alla guerra La Grande guerra come apogeo e crisi della società liberale pag. 1 Mezzo secolo di progresso, p.

Dettagli

La prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale La prima guerra mondiale La Germania Era l'ultima tra le potenze arrivate Per poter conquistare e mantenere le proprie colonie, potenzia l'esercito e la flotta più delle altre nazioni europee, che non

Dettagli

PERCHE SCOPPIO LA GUERRA?

PERCHE SCOPPIO LA GUERRA? PERCHE SCOPPIO LA GUERRA? La prima Guerra mondiale scoppiò per diverse cause (remote, profonde): Cause politiche Cause militari Cause economiche Cause culturali CAUSE POLITICHE Contrasto fra i diversi

Dettagli

LA PRIMA GUERRA MONDIALE LE CAUSE DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE

LA PRIMA GUERRA MONDIALE LE CAUSE DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE LA PRIMA GUERRA MONDIALE LE CAUSE DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE ALLA FINE DEL XIX SECOLO I RAPPORTI FRA GLI STATI DIVENTANO SEMPRE PIÙ TESI CAUSE COMPETIZIONE ECONOMICA RIVALITA COLONIALI POLITICHE NAZIONALISTICHE

Dettagli

PRIMA GUERRA MONDIALE

PRIMA GUERRA MONDIALE PRIMA GUERRA MONDIALE 1914-1918 prof. Alacca 1 GUERRA TOTALE mondiale, grande guerra : ci si riferisce all estensione geografica del conflitto e al numero di paesi europei ed extra-europei che sono coinvolti.

Dettagli

LA PRIMA GUERRA MONDIALE

LA PRIMA GUERRA MONDIALE LA PRIMA GUERRA MONDIALE 1. LE CAUSE Giolitti, che fu l artefice della guerra di Libia, lasciò la guida del Governo Italiano alla vigilia della Prima Guerra Mondiale.Contrario all intervento si trovò in

Dettagli

La Prima guerra mondiale

La Prima guerra mondiale La Prima guerra mondiale Indice 1. Le origini del conflitto e lo scoppio della guerra a) Le origini del conflitto b) Scoppio della guerra 2. L'Italia in guerra 3. La Grande Guerra a) 3a. 1915-16: Gli avvenimenti

Dettagli

L avvento della società di massa 1900-1918

L avvento della società di massa 1900-1918 L avvento della società di massa 1900-1918 Argomenti La società di massa Il Nazionalismo La Prima guerra mondiale La società di massa Produzione industriale su larga scala fordismo catena di montaggio

Dettagli

Da Caporetto a Vittorio Veneto

Da Caporetto a Vittorio Veneto Da Caporetto a Vittorio Veneto L Italia nella guerra globale Maggio 1915: rapporto ambiguo con l impero tedesco Italia dichiara guerra solo all Austria-Ungheria Con la Germania ci si limita alla rottura

Dettagli

La Grande guerra. (parte prima)

La Grande guerra. (parte prima) La Grande guerra (parte prima) L attentato di Sarajevo Il 28 giugno 1914 l erede asburgico Francesco Ferdinando viene assassinato a Sarajevo, (capitale della Bosnia, annessa dall Austria nel 1908). Il

Dettagli

Prima guerra mondiale

Prima guerra mondiale Prima guerra mondiale All'inizio del Novecento tra gli Stati europei c è molta tensione a causa di una serie di motivi tutti legati al desiderio di ciascuno di imporsi militarmente sugli Stati confinanti

Dettagli

La prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale La prima guerra mondiale CAUSE POLITICHE 1. Le cause Contrasti Francia Germania per l Alsazia Lorena Contrasto Italia Impero Austro Ungarico per Trento e Trieste Espansionismo di Austria, Russia e Italia

Dettagli

LA PRIMA GUERRA MONDIALE

LA PRIMA GUERRA MONDIALE LA PRIMA GUERRA MONDIALE I MOTIVI DEL CONFLITTO Causa scatenante: attentato di Sarajevo -1914 (uno studente serbo, membro di una organizzazione indipendentista, uccide il nipote ed erede al trono dell

Dettagli

Sarajevo 28 giugno L'attentato che fece scoppiare una guerra Il giorno che cambiò l'europa

Sarajevo 28 giugno L'attentato che fece scoppiare una guerra Il giorno che cambiò l'europa Sarajevo 28 giugno 1914 L'attentato che fece scoppiare una guerra Il giorno che cambiò l'europa Europa 1878 1878, Guerra Russo-Turca: la guerra che cambia la geografia dei Balcani Impero Russo Impero Ottomano

Dettagli

LA RIVOLUZIONE FRANCESE IN FRANCIA EBBE VARIE CONSEGUENZE POLITICHE COME:

LA RIVOLUZIONE FRANCESE IN FRANCIA EBBE VARIE CONSEGUENZE POLITICHE COME: LA RIVOLUZIONE FRANCESE IN FRANCIA EBBE VARIE CONSEGUENZE POLITICHE COME: IL PASSAGGIO DALLA MONARCHIA (GOVERNO DI UN RE SUI SUDDITI) ALLA REPUBBLICA (GOVERNO AFFIDATO A RAPPRESENTANTI DEL POPOLO ELETTI

Dettagli

LA SECONDA GUERRA MONDIALE

LA SECONDA GUERRA MONDIALE LA SECONDA GUERRA MONDIALE 1939-1945 La linea del tempo 1939: invasione nazi-sovietica della Polonia 1941: invasione della Russia da parte della Germania. Attacco giapponese a Pearl Harbor ed entrata in

Dettagli

Liceo Scientifico Statale Albert Einstein. Palermo. Programma di storia IV H anno scolastico

Liceo Scientifico Statale Albert Einstein. Palermo. Programma di storia IV H anno scolastico Liceo Scientifico Statale Albert Einstein Palermo Programma di storia IV H anno scolastico 2016-2017 Libro di Testo: Chiaroscuro di F. M. Feltri Docente: M. A. Lupo Casa editrice: SEI La crisi dell antico

Dettagli

LA GUERRA CHE SEGNÒ UNA GENERAZIONE

LA GUERRA CHE SEGNÒ UNA GENERAZIONE LA GUERRA CHE SEGNÒ UNA GENERAZIONE LE VITTIME: 13 MILIONI DI MILITARI (PIÙ PARECCHI MILIONI DI CIVILI) A) DUE MILIONI DI TEDESCHI E DUE MILIONI DI RUSSI, 1,35 MILIONI DI FRANCESI B) IL 12 % DEI TEDESCHI

Dettagli

La Grande Guerra. facoltà di scienze della comunicazione corso di storia contemporanea

La Grande Guerra. facoltà di scienze della comunicazione corso di storia contemporanea La Grande Guerra facoltà di scienze della comunicazione corso di storia contemporanea La situazione geopolitica Dopo le tensioni nei Balcani degli a i dell, il Congresso di Berlino del 1878 stabilisce:

Dettagli

LA PRIMA GUERRA MONDIALE

LA PRIMA GUERRA MONDIALE LA PRIMA GUERRA MONDIALE Premessa: Le nazioni europee più forti Vogliono imporsi sulle altre Rafforzano il proprio esercito Conquistano le ultime zone rimaste libere in Africa e Asia (colonie) Si creano

Dettagli

Dal biennio rosso alla marcia su Roma

Dal biennio rosso alla marcia su Roma L Italia esce devastata dalla prima Guerra Mondiale, pur figurando tra i vincitori: lo sforzo bellico ha comportato sconvolgimenti dal punto di vista SOCIALE Inserimento di enormi masse, soprattutto donne,

Dettagli

La I Guerra mondiale. fatti bellici, la guerra italiana, i trattati di pace

La I Guerra mondiale. fatti bellici, la guerra italiana, i trattati di pace La I Guerra mondiale fatti bellici, la guerra italiana, i trattati di pace 28 GIUGNO: assassinio a Sarajevo dell arciduca Francesco Ferdinando 28 LUGLIO: l Austria- Ungheria dichiara guerra alla Serbia

Dettagli

Alla fine della Rivoluzione lo Stato repubblicano francese comprendeva i seguenti...:

Alla fine della Rivoluzione lo Stato repubblicano francese comprendeva i seguenti...: Alla fine della Rivoluzione lo Stato repubblicano francese comprendeva i seguenti...: (come si chiamava?) (che tipo di organo era?).... FUNZIONE (GOVERNO) (che funzione aveva?) formato da 5 membri Sceglievano

Dettagli

ALA PRIMA GUERRA MONDIALE

ALA PRIMA GUERRA MONDIALE ALA PRIMA GUERRA MONDIALE Cause: 28/06/1914 L arciduca Federico Ferdinando e la consorte vengono assassinati a Sarajevo da un serbo (Gavrilo Princip), ma si tratta di un casus belli Politica espansionistica

Dettagli

LA PRIMA GUERRA MONDIALE o GRANDE GUERRA

LA PRIMA GUERRA MONDIALE o GRANDE GUERRA LA PRIMA GUERRA MONDIALE o GRANDE GUERRA 1914-1918 «Già prima del 1914 i segnali di tensione apparivano evidenti.» DUE SCHIERAMENTI - TRIPLICE ALLEANZA: 1882 Austria Germania - Italia - TRIPLICE INTESA:

Dettagli

L età napoleonica Terrore 1795 Direttorio borghesia abolito suffragio universale maschile diritto di voto classi ricche

L età napoleonica Terrore 1795 Direttorio borghesia abolito suffragio universale maschile diritto di voto classi ricche L età napoleonica Dopo il biennio del Terrore (1793-1794) nel 1795 fu istituito un nuovo governo, il Direttorio (governo composto da 5 membri) e il potere ritornò nelle mani della borghesia, vera vincitrice

Dettagli

La Prima Guerra Mondiale LA CRONOLOGIA DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE

La Prima Guerra Mondiale LA CRONOLOGIA DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE La Prima Guerra Mondiale LA CRONOLOGIA DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE Breve riassunto dei principali avvenimenti che caratterizzarono la 1 Guerra Mondiale. La Cronologia riportata in questa sezione contiene

Dettagli

Nazionalismo + competizione industriale + razzismo + colonialismo = imperialismo. Inghilterra VS Germania

Nazionalismo + competizione industriale + razzismo + colonialismo = imperialismo. Inghilterra VS Germania Triplice alleanza: Austria Germania Italia Triplice Intesa: Francia Inghilterra Russia Nazionalismo + competizione industriale + razzismo + colonialismo = imperialismo Inghilterra VS Germania Francia VS

Dettagli

La prima Guerra Mondiale CLASSE III C A.S

La prima Guerra Mondiale CLASSE III C A.S La prima Guerra Mondiale La Grande guerra L Europa verso la guerra I principali fatti militari La rivoluzione in Russia e la nascita dell URSS Le cause della guerra Fattori internazionali: Conflitto economico

Dettagli

L Europa di Napoleone Bonaparte. Lezioni d'autore

L Europa di Napoleone Bonaparte. Lezioni d'autore L Europa di Napoleone Bonaparte Lezioni d'autore I Temi I mutamenti immediati e duraturi provocati dall azione dell armata francese negli Stati e nei popoli europei. Le conquiste e la costruzione del grande

Dettagli

Fascismo vittoria mutilata spedizione di Fiume crisi biennio rosso Benito Mussolini Fasci di Combattimento marcia su Roma; ventennio

Fascismo vittoria mutilata spedizione di Fiume crisi biennio rosso Benito Mussolini Fasci di Combattimento marcia su Roma; ventennio Al termine della prima guerra mondiale l'italia attraversa un periodo difficile. E' forte il malcontento dei nazionalisti insoddisfatti della conclusione della prima guerra mondiale perché secondo loro

Dettagli

LA SECONDA GUERRA MONDIALE

LA SECONDA GUERRA MONDIALE LA SECONDA GUERRA MONDIALE 1939-1945 La linea del tempo 1939: invasione nazi-sovietica della Polonia 1941: invasione della Russia da parte della Germania. Attacco giapponese a Pearl Harbor ed entrata in

Dettagli

LA PRIMA GUERRA MONDIALE (o Grande Guerra): INTRODUZIONE

LA PRIMA GUERRA MONDIALE (o Grande Guerra): INTRODUZIONE LA PRIMA GUERRA MONDIALE (o Grande Guerra): 1914-19 INTRODUZIONE La prima guerra mondiale scoppiò a causa dell'assassinio DI FRANCESCO FERDINANDO (erede di Francesco Giuseppe) perpetrato a SARAJEVO (in

Dettagli

Prima Guerra Mondiale

Prima Guerra Mondiale Una produzione dduck Prima Guerra Mondiale Cosa sarebbe successo se l Italia di Giolitti fosse scesa in campo con la triplice alleanza? La Grande Guerra 1914 giugno 28 Assassinio dell arciduca Francesco

Dettagli

internazionali: conflitti economici e coloniali tensioni territoriali interne agli stati:

internazionali: conflitti economici e coloniali tensioni territoriali interne agli stati: La Grande guerra Le cause scatenanti Da guerra lampo a guerra di posizione 1916: l anno delle carneficine 1917: mutamenti sui fronti 1918: la resa degli imperi centrali Alle origini della guerra: su un

Dettagli

C è sempre una causa. La crisi favorisce sempre l ascesa di partiti politici che fanno leva sul malcontento e sul disagio popolare.

C è sempre una causa. La crisi favorisce sempre l ascesa di partiti politici che fanno leva sul malcontento e sul disagio popolare. IL FASCISMO C è sempre una causa La nascita del Fascismo non è un evento improvviso nell Italia del dopoguerra. L Italia usciva dalla Prima Guerra Mondiale in una situazione disastrosa. La crisi favorisce

Dettagli

Il tempo svantaggia la Triplice alleanza. Il blocco marino inglese. Il controblocc o sottomarino tedesco. Il Lusitania

Il tempo svantaggia la Triplice alleanza. Il blocco marino inglese. Il controblocc o sottomarino tedesco. Il Lusitania Il tempo svantaggia la Triplice alleanza Il blocco marino inglese Il controblocc o sottomarino tedesco Il Lusitania La morte di Cecco Beppe e l ascesa di Carlo I La Strafexpedit ion TRA IL 1915 e il 1916

Dettagli

Risorgimento Le guerre d indipendenza: verso l Unità d Italia La prima guerra d'indipendenza Nasce il regno d Italia

Risorgimento Le guerre d indipendenza: verso l Unità d Italia La prima guerra d'indipendenza Nasce il regno d Italia Risorgimento E il processo che portò alla formazione dello Stato italiano unitario nell'ottocento. Il Risorgimento cominciò dopo il Congresso di Vienna come reazione alla restaurazione. In Italia i patrioti

Dettagli

Testo per l esame: M. Isnenghi, La Grande Guerra, Giunti, Firenze 2007 (1a 1993) pp. 160 ISBN ,90

Testo per l esame: M. Isnenghi, La Grande Guerra, Giunti, Firenze 2007 (1a 1993) pp. 160 ISBN ,90 Testo per l esame: M. Isnenghi, La Grande Guerra, Giunti, Firenze 2007 (1a 1993) pp. 160 ISBN 9788809038202 6,90 La Grande guerra dinamiche e problemi Piani di guerra La crisi dell estate 1914: verso il

Dettagli

14. Mobilitazione industriale e politiche economiche del fascismo

14. Mobilitazione industriale e politiche economiche del fascismo 14. Mobilitazione industriale e politiche economiche del fascismo L Italia nella Grande Guerra L entrata in guerra dell Italia venne preceduta da ampie manifestazioni di piazza promosse da vari gruppi

Dettagli

ANNO 1939 SECONDA GUERRA MONDIALE

ANNO 1939 SECONDA GUERRA MONDIALE ANNO 1939 SECONDA GUERRA MONDIALE L Europa all inizio della seconda guerra mondiale. Si vede il corridoio polacco che permette lo sbocco sul mare della Polonia (attraverso territori prevalentemente popolati

Dettagli

Presentazione a cura del prof. Fabio Gabetta

Presentazione a cura del prof. Fabio Gabetta Presentazione a cura del prof. Fabio Gabetta Il Risorgimento fu il periodo della storia d'italia durante il quale la nazione italiana - conseguì la propria unità nazionale. Il termine richiama l'idea di

Dettagli

IL FASCISMO INOLTRE... 1919-1920: PROTESTE DEI LAVORATORI E DEI SINDACATI: E IL BIENNIO ROSSO

IL FASCISMO INOLTRE... 1919-1920: PROTESTE DEI LAVORATORI E DEI SINDACATI: E IL BIENNIO ROSSO IL FASCISMO Disoccupazione Troppe spese militari Dopo la I guerra mondiale in Italia ci fu un periodo di crisi economica Bassa produzione economica I contadini erano stati in guerra e i campi non erano

Dettagli

Seconda guerra mondiale fronte Europeo

Seconda guerra mondiale fronte Europeo Seconda guerra mondiale fronte Europeo 1 settembre 1939 i tedeschi entrano in Polonia 3 settembre Inghilterra e Francia dichiarando guerra alla Germania scoppia ufficialmente la seconda guerra mondiale

Dettagli

L Italia giolittiana

L Italia giolittiana L Italia giolittiana Nel 1900 ci fu la morte di Umberto I e nuovo re d Italia divenne Vittorio Emanuele III. Il giovane sovrano esprimeva fiducia nei principi liberali, affidando il governo a Giuseppe

Dettagli

L esordio della Grande Guerra

L esordio della Grande Guerra L esordio della Grande Guerra da www.lagrandeguerra.net Gli eserciti dell Intesa e dell Alleanza La situazione militare dei due blocchi contrapposti vede una leggera prevalenza di Francia e Inghilterra

Dettagli

L'Italia all'inizio del Novecento

L'Italia all'inizio del Novecento L'Italia all'inizio del Novecento 1898: le proteste del popolo vengono represse a cannonate Movimento anarchico: proponeva l'abolizione di ogni autorità e mirava a costruire una società senza Stato 29

Dettagli

Paese: Città: Nome dell istituto: Tipi/forme di insegnamento proposti nell istituto (es. generale, tecnico, professionale ):

Paese: Città: Nome dell istituto: Tipi/forme di insegnamento proposti nell istituto (es. generale, tecnico, professionale ): 'HVFUL]LRQHGHOO LVWLWXWRHGHOJUXSSRGLVWXGHQWL 6H]LRQHSHULOSURIHVVRUHUHVSRQVDELOHGHOJUXSSRGLVWXGHQWLLQWHUYLVWDWL Paese: Città: Nome dell istituto: Tipi/forme di insegnamento proposti nell istituto (es. generale,

Dettagli

La prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale Origini Contrasto francotedesco Contrasto austro-russo Contrasto anglotedesco Mano libera grande flotta- Two-Power Standard Alsazia e Lorena Controllo Dardanelli indipendenza stati balcanici Impero turco

Dettagli

Il 25 aprile è la festa della Liberazione, ma perché?

Il 25 aprile è la festa della Liberazione, ma perché? Il 25 aprile è la festa della Liberazione, ma perché? Il 25 aprile del 1945 furono liberate dall'occupazione tedesca e repubblichina Milano e Torino: perciò fu scelta quella data Il 25 aprile è la festa

Dettagli

Nella classe 3^E dell Istituto Comprensivo Sandro Pertini di Ovada abbiamo approfondito la conoscenza di questo tremendo evento europeo.

Nella classe 3^E dell Istituto Comprensivo Sandro Pertini di Ovada abbiamo approfondito la conoscenza di questo tremendo evento europeo. Nella classe 3^E dell Istituto Comprensivo Sandro Pertini di Ovada abbiamo approfondito la conoscenza di questo tremendo evento europeo. Mostre, libri e convegni hanno ricordato il centenario del conflitto.

Dettagli

La guerra di secessione! 1861-1865

La guerra di secessione! 1861-1865 La guerra di secessione! Stati Unit i d Americ a 1861-1865 NASCONO GLI STATI UNITI 1. A metà dell Ottocento gli USA sono formati da 31 stati, distribuiti a Est dei Monti Appalaci; 2. A ovest dei Monti

Dettagli

La Prima guerra mondiale. Lezioni d'autore

La Prima guerra mondiale. Lezioni d'autore La Prima guerra mondiale Lezioni d'autore Carta dell Europa al 1914, da www.silab.it/storia L Europa del secondo Ottocento Periodo di pace, dalla guerra franco-tedesca del 1870 alla guerra 1914-1918. Modifiche

Dettagli

1 Camillo Benso di Cavour

1 Camillo Benso di Cavour 1 Camillo Benso di Cavour Il conte Camillo Benso di Cavour era un liberale moderato, sostenitore di una politica di riforme, volle fare del regno di Sardegna un paese moderno. Per dare slancio all economia

Dettagli

VERSAILLLES o la pace difficile

VERSAILLLES o la pace difficile VERSAILLLES o la pace difficile 1 PERCHÉ DOPO IL 1918 LA PACE RIMASE UN OBIETTIVO LONTANO? NON SOLO UNA QUESTIONE STORIOGRAFICA Le conseguenze geopolitiche della guerra 2 La conferenza di Versailles 18

Dettagli

La Grande guerra. L Europa verso la guerra I principali fatti militari La rivoluzione in Russia e la nascita dell Urss

La Grande guerra. L Europa verso la guerra I principali fatti militari La rivoluzione in Russia e la nascita dell Urss La Grande guerra L Europa verso la guerra I principali fatti militari La rivoluzione in Russia e la nascita dell Urss Le cause della guerra Fattori internazionali: Conflitto economico e coloniale tra Germania

Dettagli

La Destra Storica e i problemi postunitari ( )

La Destra Storica e i problemi postunitari ( ) La Destra Storica e i problemi postunitari (1861-1876) La Destra Storica Dal 1861 al 1876 l Italia fu governata dai liberali moderati di ispirazione cavouriana. rappresentavano gli interessi aristocratici

Dettagli

IL 4 NOVEMBRE PERCHE E FESTA?

IL 4 NOVEMBRE PERCHE E FESTA? IL 4 NOVEMBRE PERCHE E FESTA? Si celebra in questa data l'armistizio che nel 1918 pose fine alle ostilità tra l'italia e l'austria - Ungheria, concluse sul campo con la vittoriosa offensiva di VittorioVeneto.

Dettagli

Visita guidata alla mostra per tutte le classi

Visita guidata alla mostra per tutte le classi 1 Visita guidata alla mostra per tutte le classi 2 Fasi di lavoro 1. Motivazione degli studenti 2. Progettazione di attività in riferimento allo specifico grado scolastico / classe e alla disciplina 3.

Dettagli

Perché inizia la Prima Guerra Mondiale?

Perché inizia la Prima Guerra Mondiale? Perché inizia la Prima Guerra Mondiale? Nei primi anni del 900 molti paesi dell Europa non vanno d accordo tra di loro. Soprattutto la Francia e la Germania. La Francia ha perso l ultima guerra contro

Dettagli

L unificazione della Germania

L unificazione della Germania L unificazione della Germania Nel 1834 nasce il Deutscher Zollverein, con esclusione dell Austria, grazie al quale tra i 18 stati tedeschi cadono le barriere doganali interne. Questo può essere considerato

Dettagli

CARLO V D ASBURGO ( )

CARLO V D ASBURGO ( ) CARLO V D ASBURGO (1519-1556) uno dei più famosi sovrani della storia moderna Ho un impero così grande che non tramonta mai il sole Re di Spagna (chiamato Carlo I), Re del REGNO DI NAPOLI Imperatore del

Dettagli

II GUERRA MONDIALE P AR T E T E R Z A

II GUERRA MONDIALE P AR T E T E R Z A II GUERRA MONDIALE PARTE TERZA RESISTENZA E LIBERAZIONE DELL ITALIA In Italia dal 1943 al 1945 i partigiani organizzano la Resistenza. Nel frattempo, gli alleati anglo-americani, che erano sbarcati in

Dettagli

La spedizione dei Mille

La spedizione dei Mille La spedizione dei Mille Da Quarto a Teano... Gli obiettivi raggiunti Con la seconda guerra di indipendenza, l Italia aveva ottenuto la liberazione della Lombardia, della Toscana, dell Emilia. Ancora molte

Dettagli

CEFALONIA Cronologia, Eventi. Cefalonia - Cronologia, Eventi...

CEFALONIA Cronologia, Eventi. Cefalonia - Cronologia, Eventi... CEFALONIA Cronologia, Eventi 1 1 Settembre 1939 L esercito Tedesco invade la Polonia. Il 30 Novembre inizia attacco all URSS. Primavera del 1940 la Germania invade la Danimarca, Norvegia, Olanda, Belgio

Dettagli

NORD. Mare del Nord. Regione. germanica. Regione. Regione. italiana. Mar Mediterraneo SUD

NORD. Mare del Nord. Regione. germanica. Regione. Regione. italiana. Mar Mediterraneo SUD Le Regioni europee NORD nordica OCEANO ATLANTICO OVEST britannica Mare del Nord russa EST francese germanica centro- orientale iberica italiana balcanica Mar Nero Mar Mediterraneo L Europa è formata da

Dettagli

La Restaurazione impossibile

La Restaurazione impossibile La Restaurazione impossibile Il congresso di Vienna Fermenti culturali e politici contrastanti 1821: l ordine di Vienna alla prova 1830: l ordine di Vienna in crisi 1848: l ordine di Vienna dissolto Il

Dettagli

PRIMA GUERRA MONDIALE

PRIMA GUERRA MONDIALE Capitolo 4L A PRIMA GUERRA MONDIALE Il mondo durante la Prima Guerra Mondiale Alle origini del conflitto Nel 1914 l Europa era percorsa da molteplici tensioni e da rivalità profonde tra gli Stati, che

Dettagli

Napoleone. la fondazione dello Stato moderno

Napoleone. la fondazione dello Stato moderno Napoleone la fondazione dello Stato moderno dopo la Rivoluzione stanchi del Terrore di Robespierre, nel 1795 prende il potere il Direttorio - un consiglio di 5 membri viene promulgata una nuova Costituzione:

Dettagli

Le colonie inglesi nella costa atlantica dell America settentrionale sono 13.

Le colonie inglesi nella costa atlantica dell America settentrionale sono 13. Le colonie inglesi nella costa atlantica dell America settentrionale sono 13. Caratteristiche comuni: istituzioni politiche autonome tasse da pagare a UK divieto di commerciare tra le colonie e obbligo

Dettagli

Sintesi Prima guerra mondiale

Sintesi Prima guerra mondiale Sintesi Prima guerra mondiale La prima guerra mondiale costituisce secondo la maggior parte degli studiosi uno spartiacque epocale: sebbene sia combattuta perlopiù in territorio europeo, coinvolge anche

Dettagli

LA PRIMA GUERRA DI MASSA LA PRIMA GUERRA MONDIALE

LA PRIMA GUERRA DI MASSA LA PRIMA GUERRA MONDIALE LA PRIMA GUERRA DI MASSA LA PRIMA GUERRA MONDIALE 15 aprile 1912, l affondamento del transatlantico Titanic, appena varato e considerato «inaffondabile», è l evento che meglio simboleggia la fine della

Dettagli

IL SACRIFICIO DELLE REGIONI ITALIANE DURANTE LA PRIMA GUERRA MONDIALE

IL SACRIFICIO DELLE REGIONI ITALIANE DURANTE LA PRIMA GUERRA MONDIALE I.I.S. G.MALAFARINA -Soverato Anno Scolastico 2014-2015 IL SACRIFICIO DELLE REGIONI ITALIANE DURANTE LA PRIMA GUERRA MONDIALE Progetto Club Lions Squillace -Cassiodoro Classe V sez. C Alunno : Mandarino

Dettagli

LA PRIMA GUERRA MONDIALE

LA PRIMA GUERRA MONDIALE LA PRIMA GUERRA MONDIALE Il 28 giugno 1914, a Sarajevo, l arciduca Francesco Ferdinando, erede al trono d Austria, e sua moglie Sofia furono uccisi dal nazionalista serbo Gavrilo Princip. L'imperatore

Dettagli

IL CONTROLLO DELLO STATO NEI CONFRONTI DEL POPOLO

IL CONTROLLO DELLO STATO NEI CONFRONTI DEL POPOLO L'ITALIA FASCISTA IL CONTROLLO DELLO STATO NEI CONFRONTI DEL POPOLO Legislazione sociale Incentivi statali per ogni nascita e aumenti salariali per i nuclei familiari più numerosi Tassa sul celibato Creazione

Dettagli

STORIA COSTITUZIONALE STATUTO ALBERTINO, STATO FASCISTA, COSTITUZIONE REPUBBLICANA

STORIA COSTITUZIONALE STATUTO ALBERTINO, STATO FASCISTA, COSTITUZIONE REPUBBLICANA STORIA COSTITUZIONALE STATUTO ALBERTINO, STATO FASCISTA, COSTITUZIONE REPUBBLICANA STATUTO ALBERTINO Proclamazione del Regno d Italia nel 1861 Continuazione del Regno di Piemonte e Sardegna. Primo re Vittorio

Dettagli

Storia contemporanea

Storia contemporanea Storia contemporanea Prof. Roberto Chiarini http://rchiarinisc.ariel.ctu.unimi.it Anno Accademico 2008/2009 9. La seconda guerra mondiale Le origini e le responsabilità: A provocare il conflitto è la politica

Dettagli

Classe: IV Sezione: C Anno scolastico: Programma di storia

Classe: IV Sezione: C Anno scolastico: Programma di storia Classe: IV Sezione: C Anno scolastico: 2013-2014 Programma di storia Grandi progetti politici a confronto Il Seicento: un epoca di grandi trasformazioni Economia: lo sviluppo diseguale di Nord e Sud del

Dettagli

LA COSTITUZIONE ITALIANA

LA COSTITUZIONE ITALIANA LA COSTITUZIONE ITALIANA I primi esperimenti di Costituzione Iniziano con l arrivo in Italia dei moti liberali della Rivoluzione francese LO STATUTO ALBERTINO (1848) che era la Costituzione del Regno del

Dettagli

Storia. n. 8 La seconda guerra mondiale (A) Prof. Roberto Chiarini

Storia. n. 8 La seconda guerra mondiale (A) Prof. Roberto Chiarini Storia contemporanea n. 8 La seconda guerra mondiale (A) Prof. Roberto Chiarini Anno Accademico 2011/2012 1 9. La seconda guerra mondiale Le origini e le responsabilità: A provocare il conflitto è la politica

Dettagli

OGNI FRANCOBOLLO RACCONTA UNA STORIA E NELLA STORIA TROVIAMO LE GUERRE. DURANTE I CONFLITTI MILITARI IL SISTEMA POSTALE NON SI FERMA E

OGNI FRANCOBOLLO RACCONTA UNA STORIA E NELLA STORIA TROVIAMO LE GUERRE. DURANTE I CONFLITTI MILITARI IL SISTEMA POSTALE NON SI FERMA E OGNI FRANCOBOLLO RACCONTA UNA STORIA E NELLA STORIA TROVIAMO LE GUERRE. DURANTE I CONFLITTI MILITARI IL SISTEMA POSTALE NON SI FERMA E CON QUESTO IL FRANCOBOLLO. IL FRANCOBOLLO SARA UN PICCOLO FOGLIETTO

Dettagli

L AVVENTURA DEL DIRIGIBILE

L AVVENTURA DEL DIRIGIBILE 1 L AVVENTURA DEL DIRIGIBILE Gen. Isp. Basilio Di Martino Firenze, 6 aprile 2017 2 SUCCESSIONE DEGLI ARGOMENTI La guerra di Libia La situazione iniziale Il biennio difficile (1915-1917) La rinascita (1917-1918)

Dettagli

LA GRANDE GUERRA DUE IMPERI IN DIFFICOLTA : L IMPERO ASBURGICO E L IMPERO OTTOMANO

LA GRANDE GUERRA DUE IMPERI IN DIFFICOLTA : L IMPERO ASBURGICO E L IMPERO OTTOMANO LA GRANDE GUERRA DUE IMPERI IN DIFFICOLTA : L IMPERO ASBURGICO E L IMPERO OTTOMANO All inizio del Novecento, l IMPERO ASBURGICO è costituito come una doppia monarchia (austriaca ed ungherese) con in comune

Dettagli

I COMICS USA E LA SECONDA GUERRA MONDIALE

I COMICS USA E LA SECONDA GUERRA MONDIALE I COMICS USA E LA SECONDA GUERRA MONDIALE NEL 1939 SCOPPIA LA SECONDA GUERRA MONDIALE IN EUROPA CON L INVASIONE TEDESCA DELLA POLONIA. 1940: LA GERMANIA STA VINCENDO LA GUERRA. IN AMERICA CHARLIE CHAPLIN

Dettagli

La resa a Passo Halfaya 17 gennaio 1942

La resa a Passo Halfaya 17 gennaio 1942 La resa a Passo Halfaya 17 gennaio 1942 Il 17 gennaio 1942, alle ore 9.00, il presidio dell Asse di Passo Halfaya si arrese agli Alleati, poco prima del possibile attacco finale che avrebbe dovuto a catturare

Dettagli

PROGRAMMA DI STORIA. Classe II sez. D Anno scolastico 2015/2016. Stati e istituzioni fra XVII e XVIII secolo

PROGRAMMA DI STORIA. Classe II sez. D Anno scolastico 2015/2016. Stati e istituzioni fra XVII e XVIII secolo PROGRAMMA DI STORIA Classe II sez. D Anno scolastico 2015/2016 Stati e istituzioni fra XVII e XVIII secolo L assolutismo compiuto: la Francia di Luigi XIV La monarchia parlamentare inglese La Spagna e

Dettagli