Programma di fornitura Skolan db Sistema di scarico fonoassorbente

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Programma di fornitura Skolan db Sistema di scarico fonoassorbente"

Transcript

1 Programma di fornitura Skolan db Sistema di scarico fonoassorbente PRODOTTO PREMIUM 20 db (A) Classe di fonoassorbenza III ALTISSIMA QUALITÀ Visitateci su Internet! ISO 9001

2 2 Skolan db Sistema di scarico fonoassorbente Benefici e Vantaggi del Sistema PARETE ROBUSTA = SILENZIOSITA = COMFORT ABITATIVO 20 DB (a) SULLA BASE DEL DIN IN QUESTO MODO FAVORISCE UN ELEVATA FONOASSORBENZA CON RIFERIMENTO ALLA CLASSE DI FONOASSORBENZA III DEL VDI (ASSOCIAZIONE DEGLI INGEGNERI TEDESCHI) RESISTENTE ALLA CORROSIONE FACILITA DI POSA FISSAGGIO CON COLLARI STANDARD DI FACILE REPERIBILITA TECNOLOGIA A PARETE PIENA, STRUTTURA OMOGENEA DELLA PARETE GARANZIA DI ANTISFILAMENTO IN CONDIZIONI DI PRESSIONE E DEPRESSIONE (SCARICO SIFONICO/SCARICO IN PRESSIONE) SODDISFA LE ESIGENZE DI COSTI CONTENUTI ED IL RISPETTO DELLA NATURA INSTALLABILE OVUNQUE ALL INTERNO DEL FABBRICATO STRAORDINARIE PROPRIETA MECCANICHE ED ACUSTICHE ALTAMENTE FONOASSORBENTE Skolan db Il silenzio è una delle qualità più semplici per gli essere umani. Tanto più esso ha valore tanto più raramente lo ritroviamo in noi stessi o nel nostro ambiente. I tubi ed i raccordi per scarico Skolan db si contraddistinguono per questa insolita proprietà, garantiscono un piacevole silenzio. IMPEDISCE LA PROPAGAZIONE DEL RUMORE IL RUMORE GENERATO DAI FLUSSI D ARIA VIENE RIDOTTO GRAZIE ALL ELEVATO PESO STRUTTURALE DEI TUBI MEDESIMO SPESSORE DI PARETE PER TUBI E RACCORDI Qualità senza compromessi

3 Sistema di scarico fonoassorbente Skolan db 3 Proprietà del materiale Skolan db Tubi e raccordi per scarico fonoassorbente La fiducia è un bene, il Sistema Skolan db di Ostendorf è meglio Denominazione commerciale Skolan db Produzione Omologazione nr. Z del DIBt (Istituto tedesco per la tecnica delle costruzioni) Materiale Polipropilene rinforzato con additivi minerali Livello di infiammabilità secondo DIN 4102 B 2 Impiego Tubi e raccordi fonoassorbenti Scarico da interno fabbricati fino ai collettori fognatura per - Acque reflue - Acque piovane - Ventilazione (per colonne di scarico) (per le applicazioni vedi anche: DIN ) Diametri DN(OD) 56, 70, 90, 100, 125, 150 e 200 PRODOTTO PREMIUM 20 db (A) Classe di fonoassorbenza III ALTISSIMA QUALITÀ Colore Grigio chiaro RAL 7035 Guarnizione Guarnizione tipo SBR realizzata secondo DIN EN 681, preinstallata Resistenza chimica Scarico di composti chimici aggressivi nell intervallo tra ph2 e ph12 - vedi anche Marcatura Marcatura indelebile con nome del produttore, Skolan db, diametro, omologazione nr. Z , data di produzione, materiale, tipologia di materiale da costruzione (comportamento al fuoco) (I raccordi come curve e derivazioni riportano anche il grado di angolazione) Fonoassorbenza Valore rilevato di 20 db (A) Test di fonoassorbenza secondo il DIN EN (Fraunhofer Institut) Aspirazione centralizzata Certificato rilasciato dall Istituto Nazionale per le Prove sui Materiali di Darmstadt DN(OD) s D t 58 4, , , , , , ,

4 4 Skolan db Sistema di scarico fonoassorbente Migliore standard abitativo grazie ad una maggiore protezione dal rumore! PANORAMICA DEI PRODOTTI skolan db

5 Sistema di scarico fonoassorbente Skolan db 5 SKEM Tubo con un bicchiere (giunzione ad innesto) Codice DN(OD) L Imb / / / / / /114 Skolan Tubi / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / /15 SKGL Tubo senza bicchiere Codice DN(OD) s l Imb , / , / , / , / , / , / , / , /15

6 6 Skolan db Sistema di scarico fonoassorbente Skolan Raccordi SKB Curva 15 Codice DN(OD) α z 1 z 2 Imb º 6 8 4/ º / ,5 2/ º / º / º / /40 SKB Curva 30 Codice DN(OD) α z 1 z 2 Imb º / º / ,5 2/ º / º 20 24,5 2/ º / º /38 SKB Curva 45 Codice DN(OD) α z 1 z 2 Imb º / º / ,5 4/ º / º / º / /38 SKB Curva 67 Codice DN(OD) α z 1 z 2 Imb º / º / º /192 SKB Curva 87 Codice DN(OD) α z 1 z 2 Imb º / º / ,4 2/ º / º / º /60

7 Sistema di scarico fonoassorbente Skolan db 7 SKEA Derivazione 45 Codice DN(OD) α z 1 z 2 z 3 Imb /58 45º / /58 45º / /78 45º / / / / / / / /58 45º / /78 45º / /110 45º / /110 45º / /135 45º / /110 45º / /160 45º / / / / /14 SKEA Derivazione 67 Codice DN(OD) α z 1 z 2 z 3 Imb /58 67º / /58 67º / /78 67º / /58 67º / /78 67º / /110 67º /120 SKEA Derivazione 87 Codice DN(OD) α z 1 z 2 z 3 Imb /58 87º / /58 87º / /78 87º / / / / / / / /58 87º / /78 87º / /110 87º / /110 87º / /135 87º / /110 87º / /160 87º /32 SKAM Manicotto bicchieratore Codice DN(OD) D 1 D 2 l Imb / / / / / / /45 D 1 D 2

8 l 8 Skolan db Sistema di scarico fonoassorbente D 1 SKL Bicchiere a tripla profondità Codice DN(OD) D 1 l Imb /200 SKM Tappo maschio Codice DN(OD) L Imb / / / / / / /160 SKU Manicotto senza battente Codice DN(OD) l Imb / / / / / / /54 SK Adattatore per PP-HT VECCHIA VERSIONE, CORTO Codice DN(OD) l Imb /2200 K Adattatore per PP-HT NUOVA VERSIONE A PARTIRE DA MARZO 2016 Codice DN(OD) l Imb / ,5 20/480

9 Sistema di scarico fonoassorbente Skolan db 9 SK Adattatore per PP-HT/KG-UPVC* Codice DN(OD) L l Imb /160 *(viene fornito assieme al manicotto bicchieratore DN(OD) 125) SKDA Doppia derivazione 87 Codice DN(OD) α z 1 z 2 z 3 Imb /90/ / /110/110 87º /72 SKED Derivazione a scagno 87 Codice DN(OD) α z 1 z 2 z 3 Imb /90/90 87º / /110/110 87º /72 SKEP Doppia derivazione con attacco in basso Codice DN(OD) α L Imb /110/78 sinistra 87º 295 1/ /110/78 destra 87º 295 1/60 L SKPA Derivazione parallela Codice DN(OD) z 1 a l Imb / , /80

10 10 Skolan db Sistema di scarico fonoassorbente D 1 SKSW Curva tecnica 90 Codice DN(OD) D 1 z 1 z 2 Imb * 58/ ,5 25 4/1200 D 2 D 1 SKGM - Guarnizione d 1 d 2 Curva tecnica HTSW Diametro del tubo in metallo DN 40/30 B DN 40/40 C DN 50/ mm mm SKR - Aumento conico eccentrico Codice DN(OD) l L Imb / / / / / / /58 - corto / /58 - lungo / / / / / / / / / / / / /60 SKRHT Adattatore Skolan/HT-PP Codice DN(OD) l L Imb / / / /1100 SKRE Ispezione Codice DN(OD) L Imb / / / / / / /20

11 Sistema di scarico fonoassorbente Skolan db 11 Curva lunga 45 Codice DN(OD) α t l D 1 z 1 z 2 Imb º /112 Skolan - Accessori SK Collare antisfilamento Codice DN(OD) Rohr-außen-Ø mm Karton Imb Per ulteriori informazioni ed istruzioni di montaggio vedi anche SK Fermo per tappi Skolan Codice DN(OD) Imb SK Fascetta di collegamento tubi tipo SML/tubi in acciaio Codice DN(OD) Imb

12 12 Skolan db Sistema di scarico fonoassorbente Skolan - Accessori SK Lubrificante Codice ml Imb / / / /432 SK Guarnizione di ricambio a labbro SBR Codice DN Imb SK Guarnizione NBR a labbro (resistente agli oli) Codice DN Imb D 2 D 1 SK Guarnizione per curva tecnica Codice DN D 1 D 2 Imb /30 B / /40 C /4800

13 Sistema di scarico fonoassorbente Skolan db 13 PRODOTTO PREMIUM 20 db (A) Classe di fonoassorbenza III ALTISSIMA QUALITÀ SKOLAN DB, LA SALVAGUARDIA DEL COMFORT IN PRESENZA DI RUMORI DI SCARICO

14 14 Skolan db Sistema di scarico fonoassorbente Fonoassorbenza nelle abitazioni IL SISTEMA DI SCARICO INTERNO FABBRICATI SKOLAN db Fonoassorbenza al massimo livello Descrizione del sistema Il sistema Skolan db è un programma completo, che si presenta a Voi con una gamma di diametri da DN(OD) 58 fino a DN(OD) 200. Skolan db è adatto per tutti i tipi di scarico non in pressione in base alla norma DIN EN e DIN Tubi e raccordi sono realizzati in Polipropilene rinforzato con cariche minerali e resistono ad acque ad alte temperature. I tubi ed i raccordi a parete altamente spessorata soddisfano anche le rigide specifiche previste dalla Classe di fonoassorbenza III delle norme DIN 4109/A1 e VDI Come tutti i materiali plastici Skolan db è resistente alla corrosione, duraturo e resistente agli scarichi aggressivi nell intervallo compreso fra ph 2 (acido) e ph12 (basico). Grazie alle pareti interne lisce ed all elevata resistenza all abrasione non si creano depositi ed in questo modo è garantita una lunga operatività. Fonoassorbenza Le prove condotte, sulla base della norma DIN EN 14366, dall Istituto Fraunhofer nel 2010 hanno confermato le eccellenti proprietà di fonoassorbenza ed i massimi requisiti della classe III di fonoassorbenza. Già da decenni è risaputo nel campo della fisica delle costruzioni che tubi con parete spessorata, rinforzati con cariche minerali ad elevato peso molecolare, hanno eccellenti proprietà fonoassorbenti. Utilizzo di sistemi di adduzione e rubinetteria del gruppo I in base alla norma DIN utilizzo di pareti/muri adatti per l installazione, per esempio 220 kg/m2 (massa elevata) nella progettazione delle condutture di scarico le medesime non devono essere installate nelle pareti divisorie nelle linee di passaggio attraverso pareti e soffitti i tubi Skolan db devono essere ricoperti con materiali isolanti che proteggano dai rumori, dal fuoco e dal calore la pianta ottimale dell abitazione deve essere realizzata in maniera tale che le stanze non isolate non siano adiacenti o sotto stanze con installazioni sanitarie/servizi/impianti di scarico. Vantaggi DN(OD) 90 Il diametro DN(OD) 90 può già ora essere utilizzato per tubi di raccolta, tubi di cacciata e condotte di scarico. In questo modo si può realizzare una linea completa di scarico semplicemente con 2 diametri (DN(OD) 58 e DN(OD) 90). Inoltre il diametro DN(OD) 90 offre ulteriori vantaggi come un minore ingombro del tubo di cacciata e nell installazione a parete. Il diametro ridotto favorisce e garantisce una maggiore autopulizia del tubo. Un tubo di raccolta DN 90 può essere utilizzato: fino ad una lunghezza di 10 metri per l allacciamento di massimo 2 cassette WC da 6 litri per l allacciamento di massimo 6 servizi igienici con una pendenza di 1 cm per metro (1:100) per un numero massimo di 3 cambiamenti di direzione a 90 o 2 a 45 L alta densità di 1,6 g/cm3 (+/- 0,05) comporta la capacità di ridurre il rumore trasmesso per via aerea come quello generato dai corpi solidi. Origini del rumore nelle abitazioni Le fonti (del rumore) nelle abitazioni sono: Rumori di riempimento Rumori legati all impianto di aspirazione Rumori provenienti dai sistemi di adduzione Rumori provenienti dagli scarichi Rumori provenienti dagli urti Da dove nasce il rumore nelle abitazioni? I maggiori problemi nelle abitazioni sono i rumori generati dai corpi solidi trasmessi ai sistemi di fissaggio ed ai punti/linee di passaggio attraverso le pareti ed i soffitti. Le più importanti azioni da intraprendere per un efficace fonoassorbenza sono: Evitare di creare dei ponti acustici con installazione a parete in prossimità di altre stanze. L installazione a parete deve essere insonorizzata Evitare la posa/installazione di sistemi di scarico a vista su pareti di stanze prive di isolamento acustico

15 Sistema di scarico fonoassorbente Skolan db 15 Fonoassorbenza negli edifici multipiani I requisiti minimi per la fonoassorbenza previsti dalle autorità responsabili per le costruzioni sono specificati nella norma DIN 4109/A1. In base alla norma DIN 4109/A1 il livello di pressione sonora a seguito dell installazione di sistemi di scarico fonoassorbenti in stanze non insonorizzate non deve essere superiore a 30 db (A) per le abitazioni ed a 35 db (A) per le aule scolastiche e gli uffici. Raccomandazioni per la fonoassorbenza di servizi igienici/installazioni sanitarie secondo il VDI (Associazione Ingegneri Tedeschi) validità per sistemi di scarico all interno degli edifici VDI stabilisce 3 diverse classi di fonoassorbenza Classe di fonoassorbenza I (SSt I) = requisiti del DIN 4109/ A1 corrispondenti a 30 db (A) Classe di fonoassorbenza II (SSt II) = maggiore fonoassorbenza corrispondente a 25 db (A) Classe di fonoassorbenza III (SSt III) = elevata fonoassorbenza corrispondente a 20 db (A) Valore di protezione in db (A) Ostendorf Skolan montato con collari di fissaggio standard Ostendorf Skolan montato con collari di fissaggio fonoassorbenti Prova di fonoassorbenza secondo la norma DIN EN VDI: classi di fonoassorbenza e corrispondenze Abitazione unifamiliare SSt I o da concordare Fonoassorbenza plusvalore Abitazioni multifamiliari, condominii, uffici SSt II o superiore Alberghi, ospedali, complessi residenziali, centri direzionali SSt III accordi di livello superiore

16 16 Skolan db Sistema di scarico fonoassorbente Istruzioni di montaggio 1. TRASPORTO, GESTIONE E STOCCAGGIO I tubi della linea Skolan db non devono essere piegati durante il trasporto e devono poggiare per tutta la loro lunghezza. I tubi devono essere stoccati in maniera tale da evitare deformazioni. I bicchieri devono essere sfalsati. Le pile di tubi, anche se provviste di spaziatori/sellette, non devono superare 1,5 metri di altezza. Gli elementi provvisti di guarnizioni non devono rimanere all aperto più di 2 anni. 2. TAGLIO A MISURA DEI TUBI Il taglio a misura dei tubi può essere fatto per mezzo di tagliatubi commerciali o con una sega a denti fini. I tagli devono essere fatti perpendicolarmente all asse del tubo. Le bave e le irregolarità devono essere eliminate, gli angoli di taglio devono essere sbavati sia internamente che esternamente. DN(OD) L t t 1 t , COLLEGAMENTI SKOLAN DB 3.1 GIUNZIONE A INNESTO CON MANICOTTI BICCHIERATORI I manicotti bicchieratori sono provvisti di guarnizioni maggiorate. Queste guarnizioni costituiscono le corrette giunzioni tubo raccordo e sono dotate di un compensatore di dilatazione, che permette di compensare le variazioni di lunghezza. Bisogna tenere conto delle seguenti indicazioni: Sbavare le estremità dei tubi e se necessario pulirle, non è necessario smussarle Estrarre la guarnizione dalla sede e spingerla sull estremità del tubo senza lubrificare Lubrificare esternamente la guarnizione (non usare grasso od olio) ed internamente la gola/sede della medesima nel manicotto inserire l estremità (del tubo) con la guarnizione nel manicotto l estremità (del tubo) deve essere inserita fino a battuta verificare la corretta posizione della guarnizione

17 Sistema di scarico fonoassorbente Skolan db ULTERIORI COLLEGAMENTI A INNESTO Le giunzioni tra tubi e raccordi, non realizzate con un manicotto bicchieratore, per lunghezze max. di 3 metri devono tenere conto di una variazione di lunghezza di max. 1 cm., causa dilatazione termica. Di conseguenza a innesto avvenuto il tubo deve essere estratto di circa 1 cm. dal bicchiere. La spaziatura dei collari di fissaggio sullo sviluppo orizzontale della condotta deve essere pari a 10 volte il diametro esterno del tubo La spaziatura dei collari di fissaggio sullo sviluppo verticale della condotta deve essere di 1 2 metri, e comunque non bisogna superare i 2 metri Se possibile non installare i collari di fissaggio nei punti d impatto dei rifiuti solidi Per le condotte verticali utilizzare un collare di fissaggio ed un collare di compensazione (per dilatazione) per la lunghezza del tubo (piani abitativi oltre i 2,5 m) I collari di fissaggio sono dei punti fissi nella condotta di scarico. In caso di tubi senza bicchiere il collare di fissaggio deve essere montato direttamente sopra la parte sagomata alla base del tubo. I raccordi o i gruppi di parti sagomate devono essere sempre montati come punti fissi I collari di compensazione (per dilatazione), se montati, permettono gli allungamenti lineari dovuti alla dilatazione termica Negli edifici multipiani si deve evitare che le condotte verticali possano scivolare verso il basso. Si consiglia l inserimento al di sotto del bicchiere di uno spezzone di tubo bloccato con un collare di fissaggio. Le giunzioni tra i raccordi non necessitano di alcun accorgimento relativo alle dilatazioni, percui possono essere inseriti fino a battuta. Pulire le estremità, i bicchieri e le guarnizioni Verificare le condizioni e l integrità della guarnizione nella gola del bicchiere Lubrificare le estremità Inserire l estremità del codolo fino a battuta Estrarre il tubo, non il raccordo, di circa 1 cm. dal bicchiere ed in caso di linea verticale, bloccare il tubo con collari di fissaggio per evitare che possa sfilarsi. Per il sistema Skolan db non sono necessari altri tipi di giunzione (come invece ad esempio avviene per i sistemi di scarico in ghisa). Collare (con inserto) di compensazione (per dilatazione) Le giunzioni a innesto sono più semplici e veloci. Quindi si risparmia tempo e materiale. 4. FISSAGGIO I tubi della serie Skolan db devono essere gestiti in maniera tale da evitare tensioni e permetterne il naturale allungamento a seguito di dilatazione termica. Per l installazione dei tubi Skolan db bisogna utilizzare collari di fissaggio commerciali con inserti in gomma. Disposizione dei collari di fissaggio: F = collare di fissaggio L = collare di compensazione (per dilatazione) l massimale 10 X diametro esterno Tratto di insonorizzazione Esempi di disposizione dei collari di fissaggio e dei collari di compensazione (per dilatazione)

18 18 Skolan db Sistema di scarico fonoassorbente 5. POSA NEL CEMENTO/OPERE MURARIE I tubi ed i raccordi della serie Skolan db, osservando la dovuta attenzione, possono essere direttamente ricoperti con cemento o malta. Per evitare che possano filtrare liquami cementizi nel punto di giunzione (tra bicchiere e codolo del tubo), proteggere con nastro adesivo. Sigillare le parti aperte della condotta. Il tubo deve essere installato in maniera tale, che questo non si sposti durante la colata del cemento. Nel caso in cui la condotta venga montata in uno scasso del muro, bisogna creare un supporto per l intonaco (ad esempio rete metallica) attorno al tubo dello spessore di almeno di 1,5 cm. Bisogna evitare che si creino dei ponti acustici tra il tubo ed il supporto. Al fine di evitare ciò, deve essere avvolto con materiale fonoassorbente (ad esempio lana di roccia, guaine isolanti). 6. SCARICHI PLUVIALI Nel caso che le stanze siano attraversate da scarichi/condotte pluviali, si consiglia di utilizzare una guaina anticondensa anche per lo Skolan db. Il sistema Skolan db, misurazione e valutazione in base alla norma DIN EN 14366, risultato della misurazione ottenuto dall Istituto Fraunhofer secondo la prova di fonoassorbenza P-BA 63/ db (A) con un collare di fissaggio commerciale standard. Le istruzioni di montaggio del collare antisfilamento sono disponibili sul nostro sito: 7. PASSAGGIO ATTRAVERSO SOFFITTI I passaggi attraverso i soffitti devono essere protetti con guaine fonoassorbenti e anticondensa. Nel caso in cui dovesse essere versato sul pavimento uno strato di bitume isolante, le parti di tubo presenti nella zona del passaggio devono essere preservate con tubi protettivi o avvolte con materiali termoisolanti. 8. COLLEGAMENTO SUCCESSIVO DI UNA CONDOTTA Il collegamento successivo può essere realizzato inserendo una derivazione + 2 manicotti senza battente. Per l inserimento deve essere tagliata una sufficiente sezione di tubo (L = lunghezza del raccordo + 2,5 d) ed inserita la derivazione. I tagli devono essere puliti e smussati. Sull estremità di tubo e sul codolo della derivazione montare a loro volta i due manicotti sb. Successivamente inserire lo spezzone di tubo e far scivolare i due manicotti su di esso al fine di ripristinare la condotta. I manicotti senza battente devono essere bloccati con collari di fissaggio. Collare di fissaggio Collare di fissaggio 9. DIAMETRO dn(od) 90 Conformemente alla nuova norma DIN , per impianti WC dotati di cassetta da 4,5 a 6 litri viene richiesto il diametro DN(OD) 90. A livello europeo sono già utilizzati da anni impianti WC a risparmio d acqua con condotte del diametro DN(OD) 90 senza problemi. Ulteriori informazioni sono disponibili sul nostro sito:

19 Sistema di scarico fonoassorbente Skolan db 19 Antisfilamento Fatti, che convincono: 1. Maggiore sicurezza grazie ad una tenuta rinforzata in caso di carichi elevati 2. Utilizzo in impianti di sollevamento di acque reflue con pressione max. di 2 Bar secondo l MPA di Darmstadt (senza contraccolpi) 3. Utilizzo in scarichi pluviali con pressione max. di 2 Bar 4. Facile utilizzo/montaggio con chiusura a scatto, senza bisogno di usare viti ed attrezzi Impieghi tecnici antincendio con Skolan db Un ulteriore esigenza nasce, quando nell ottica di precise misure di isolamento si richiede una distanza minima dalle altre condotte installate all interno dei fabbricati. Per far fronte a questa esigenza, è ammesso l utilizzo di collari, con distanza 0, disponibili in commercio per il sistema di scarico Skolan. E doveroso verificare i dettagli di una tale soluzione con collari con distanza 0 e verificarne prima del montaggio la rispondenza ai criteri costruttivi approvati, affinché anche l isolamento del tubo sia realizzato professionalmente. Esempio 1a): Installazione effettuata con collari con distanza 0 L attraversamento di pareti e soffitti delle condotte realizzate in Skolan per mezzo di pezzi sezionati, viene realizzato sulla base delle disposizioni costruttive presentate. Una combinazione tubo Skolan + collare tagliafuoco standard in presenza di un incendio chiude l apertura/il foro dell attraversamento parete. Per quanto riguarda il passaggio parete devono essere soddisfatti gli obiettivi antincendio secondo le norme di montaggio e quelle di utilizzo (secondo l ABZ) in combinazione con i collari tagliafuoco specifici. Applicazioni pratiche: La sicurezza e la funzionalità di un impianto di scarico devono essere garantite da un sistema di fissaggio efficace. Negli edifici i sistemi di scarico installati sono sottoposti a condizioni particolari (ad esempio un sistema di scarico pluviale in caso di una forte precipitazione atmosferica), come ad esempio nei seguenti tipi di condotte: Scarichi pluviali (solitamente in cantina) Scarichi pluviali, che scendono direttamente dal tetto lungo vari piani senza ulteriori immissioni Scarichi pluviali nella zona di variazioni dal tubo di discesa fino al collettore alla base (in modo particolare in caso di un tubo di discesa più lungo di 22 metri) Tubi di raccolta di impianti di sollevamento di acque reflue Per informazioni relative al montaggio del collare antisfilamento consultare il ns sito: Esempio di installazione con collare con distanza 0 L installatore grazie al programma Skolan di Ostendorf ha la piena libertà di scelta di installare collari tagliafuoco commerciali di facile reperibilità. Una garanzia ed una sicurezza dunque, che le specifiche prescrizioni delle norme antincendio vengano rispettate. Le norme/i fondamenti della progettazione e realizzazione antincendio sono consultabili nelle linee guida MLAR (Linee guida per modelli di condotte di scarico). Gamma prodotti, ulteriori informazioni e istruzioni di montaggio per soluzioni antincendio sono consultabili ai seguenti link*: * Per l utilizzo ed il contenuto dei link di cui sopra non ci assumiamo alcuna responsabilità ne rispondono unicamente gli utenti.

20 Gamma prodotti della società Gebr. Ostendorf Kunstoffe GmbH Sistema HT (PP) Sistema di tubi e raccordi per lo scarico dal DN(OD) 32 al DN(OD) 160 secondo il DIN EN Skolan db Sistema di tubi e raccordi per scarico insonorizzato dal DN(OD) 58 al DN(OD) 200 secondo lo Z KG 2000 SN 10 Sistema di tubi e raccordi per fognatura dal DN(OD) 110 al DN(OD) 500 secondo il DIN EN Sistema KG SN 4 (PVC-U) Tubi multistrato SN 8 (PVC-U) Tubi monostrato SN 10 (PVC-U) Sistema di tubi e raccordi per fognatura dal DN(OD) 110 al DN(OD) 500 secondo il DIN EN e DIN EN 1401 Pozzetti Ostendorf DN 400 (PP) (PVC-U) Pozzetti fognatura e prolunghe telescopiche DN 400 (dotate di coperchio) secondo il DIN EN Pozzetti Ostendorf DN 600 (PP) Pozzetti fognatura e prolunghe telescopiche DN 600 (dotate di coperchio) secondo il DIN EN Tubi pressione per acqua potabile (PE) Tubi pressione per acqua potabile dal DN(OD) 20 al DN(OD) 63 secondo il DIN EN Potete contattare il nostro servizio clienti al seguente numero: +49 (0) I dati contenuti in questo catalogo incluse le illustrazioni e le tabelle dati - corrispondono allo stato attuale delle nostre conoscenze tecniche e sulla base delle medesime sono da ritenersi corretti e affidabili. Non costituiscono tuttavia alcuna vincolante garanzia di qualità. L utilizzatore/installatore dei presenti prodotti deve valutare sotto la propria responsabilità l idoneità dei medesimi al previsto utilizzo. I prodotti possono essere modificati dalla società senza preavviso. La società Ostendorf Kunstoffe GmbH si riserva il diritto, senza alcuna comunicazione all acquirente, di modificare i materiali o i processi di lavorazione, che possano pregiudicare il rispetto delle rispettive specifiche tecniche. Gebr. Ostendorf Kunststoffe GmbH Rudolf-Diesel-Straße Vechta Telefono: +49(0) Fax: +49(0) verkauf@ostendorf-kunststoffe.com IT LP Skolan Auflg.01 Stand 2017_02

IN PRESENZA DI RUMORI DI SCARICO

IN PRESENZA DI RUMORI DI SCARICO Sistema di scarico fonoassorbente Skolan db 13 PRODOTTO PREMIUM 20 db (A) Classe di fonoassorbenza III ALTISSIMA QUALITÀ SKOLAN DB, LA SALVAGUARDIA DEL COMFORT IN PRESENZA DI RUMORI DI SCARICO 14 Skolan

Dettagli

Tubi e raccordi per scarico idrosanitario Sistema HT (PP) 15

Tubi e raccordi per scarico idrosanitario Sistema HT (PP) 15 Tubi e raccordi per scarico idrosanitario Sistema HT (PP) 15 Fonoassorbenza negli edifici multipiani I requisiti minimi per la fonoassorbenza previsti dalle autorità responsabili per le costruzioni sono

Dettagli

Programma di fornitura Sistema HT (PP) Tubi e raccordi per scarico

Programma di fornitura Sistema HT (PP) Tubi e raccordi per scarico Programma di fornitura Sistema HT (PP) Tubi e raccordi per scarico PRODOTTO PREMIUM 26 db (A) Classe di fonoassorbenza II ALTISSIMA QUALITÀ Visitateci su Internet! ISO 9001 2 Sistema HT (PP) Tubi e raccordi

Dettagli

CAPITOLATO D APPALTO REHAU: SCARICO INSONORIZZATO. Edilizia Automotive Industria

CAPITOLATO D APPALTO REHAU: SCARICO INSONORIZZATO. Edilizia Automotive Industria CAPITOLATO D APPALTO REHAU: SCARICO INSONORIZZATO REHAU S.p.A. Filiale di Milano Via XXV Aprile 54 Cambiago (MI) Telefono 02 9594.11 Fax 02 95941250 www.rehau.com Sede legale: Via XXV Aprile 54 20040 Cambiago

Dettagli

EDILIZIA. Scarico edilizia - IIP UNI - EN1329. Sistema di scarico PVC a incollaggio

EDILIZIA. Scarico edilizia - IIP UNI - EN1329. Sistema di scarico PVC a incollaggio EDILIZIA Scarico edilizia - IIP UNI - EN1329 Sistema di scarico PVC a incollaggio 2014 641 Linea Edilizia una gamma completa di raccordi a marchio IIP Linea Edilizia REDI: una vasta gamma di raccordi e

Dettagli

Scarico edilizia - IIP UNI - EN1329. Sistema di scarico PVC a incollaggio. Scarico edilizia EDILIZIA DRENAGGIO SUOLO FOGNATURA

Scarico edilizia - IIP UNI - EN1329. Sistema di scarico PVC a incollaggio. Scarico edilizia EDILIZIA DRENAGGIO SUOLO FOGNATURA Scarico edilizia VENTILAZIONE SCARICO IDROSANITARIO DRENAGGIO SUOLO FOGNATURA EDILIZIA Scarico edilizia - IIP UNI - EN1329 Sistema di scarico PVC a incollaggio 2015 9 Scarico edilizia Linea Edilizia una

Dettagli

Programma di fornitura Sistema KG 2000 SN10 in Polipropilene Tubi e raccordi per fognatura

Programma di fornitura Sistema KG 2000 SN10 in Polipropilene Tubi e raccordi per fognatura Programma di fornitura Sistema KG 2000 SN10 in Polipropilene Tubi e raccordi per fognatura Visitateci su Internet! RIGIDITÀ ANULARE ISO 9001 2 KG 2000 SN 10 in Polipropilene Scarichi Benefici e Vantaggi

Dettagli

Scarico edilizia EDILIZIA SIFONI E VALVOLE FOGNATURA ENERGY VENTILAZIONE. Scarico edilizia - IIP UNI - EN1329. Sistema di scarico PVC a incollaggio

Scarico edilizia EDILIZIA SIFONI E VALVOLE FOGNATURA ENERGY VENTILAZIONE. Scarico edilizia - IIP UNI - EN1329. Sistema di scarico PVC a incollaggio Scarico edilizia SCARICO IDROSANITARIO DRENAGGIO SUOLO FOGNATURA SIFONI E VALVOLE EDILIZIA Scarico edilizia - IIP UNI - EN1329 Sistema di scarico PVC a incollaggio ENERGY VENTILAZIONE 2016 9 Scarico edilizia

Dettagli

Programma di fornitura Sistema KG 2000 SN10 in Polipropilene Tubi e raccordi per fognatura

Programma di fornitura Sistema KG 2000 SN10 in Polipropilene Tubi e raccordi per fognatura Programma di fornitura Sistema KG 2000 SN10 in Polipropilene Tubi e raccordi per fognatura Visitateci su Internet! RIGIDITÀ ANULARE ISO 9001 2 KG 2000 SN 10 in Polipropilene Scarichi Benefici e Vantaggi

Dettagli

Sistema di scarico resistente agli urti anche alle basse temperature e fonoassorbente

Sistema di scarico resistente agli urti anche alle basse temperature e fonoassorbente CRYOLINE Sistema di scarico resistente agli urti anche alle basse temperature e fonoassorbente 13 31 Caratteristiche tecniche CRYOLINE by REDI Sistema ad innesto di tubi e raccordi per lo scarico di acque

Dettagli

DUE AL PREZZO DI UNO RAUPIANO PLUS 17 db: rinforzato e insonorizzato, in un unico sistema di scarico, al prezzo più economico

DUE AL PREZZO DI UNO RAUPIANO PLUS 17 db: rinforzato e insonorizzato, in un unico sistema di scarico, al prezzo più economico Gamma completa: 230 articoli DUE AL PREZZO DI UNO RAUPIANO PLUS 17 db: rinforzato e insonorizzato, in un unico sistema di scarico, al prezzo più economico 2 INDICE Caratteristiche del sistema RAUPIANO

Dettagli

Pozzetti fognatura E T N IE B M A

Pozzetti fognatura E T N IE B M A AMBIENTE 2014 749 Pozzetti fognatura Autoportanti, ottima tenuta idraulica, durabilità nel tempo Settori di utilizzo I Pozzetti Fognatura REDI fanno parte dei pezzi speciali per condotte interrate per

Dettagli

Sistemi di Scarico LISTINO N.13

Sistemi di Scarico LISTINO N.13 Sistemi di Scarico LISTINO N.13 Una risposta di qualità per l edilizia moderna In edilizia un progetto di qualità richiede tecnologie e materiali all avanguardia: soluzioni che fanno la differenza assicurando

Dettagli

IDRAULICA SCARICHI SANITARI GEBERIT, DA SALDARE

IDRAULICA SCARICHI SANITARI GEBERIT, DA SALDARE SCARICHI DI POLIETILENE, PE DA SALDARE, GEBERIT Il sistema di scarico di polietilene ad alta densità è garanzia di resistenza meccanica, stabilità dimensionale, resistenza agli agenti chimici. E idoneo

Dettagli

VOCE DI CAPITOLATO TUBO DI PVC-U CONFORMI ALLA NORMA UNI EN 1329-1

VOCE DI CAPITOLATO TUBO DI PVC-U CONFORMI ALLA NORMA UNI EN 1329-1 VOCE DI CAPITOLATO TUBO DI PVC-U CONFORMI ALLA NORMA UNI EN 1329-1 CAPITOLATO Voce di capitolato per sistemi di tubazioni in policloruro di vinile non plastificato (pvc-u) conformi alla norma UNI EN 1329-1

Dettagli

HT Safe : più sicuro, più silenzioso, migliore. Tubi e raccordi per scarico Programma di fornitura 2017

HT Safe : più sicuro, più silenzioso, migliore. Tubi e raccordi per scarico Programma di fornitura 2017 www.ht-safe.de HT Safe : più sicuro, più silenzioso, migliore. Tubi e raccordi per scarico Programma di fornitura 2017 Gebr. Ostendorf Kunststoffe GmbH Rudolf-Diesel-Straße 6 8 49377 Vechta Germania Tel.

Dettagli

Tubi e raccordi in PVC e PVC-U per sistemi di canalizzazione e scarico LISTINO PREZZI 2013/1 EDILIZIA - FOGNATURA - DRENAGGIO

Tubi e raccordi in PVC e PVC-U per sistemi di canalizzazione e scarico LISTINO PREZZI 2013/1 EDILIZIA - FOGNATURA - DRENAGGIO Tubi e raccordi in PVC e PVC-U per sistemi di canalizzazione e scarico LISTINO PREZZI 2013/1 EDILIZIA - FOGNATURA - DRENAGGIO EDILIZIA Ø esterno 32* 40* 50* 63* 80* 82* 100 125 140 160 200 250 315 400

Dettagli

013001b diametro convenzionale 1/2", spess. 2,3 mm, peso 1,13 kg/m kg 2, c diametro convenzionale 3/4", spess. 2,3 mm, peso 1,45 kg/m kg 2,28

013001b diametro convenzionale 1/2, spess. 2,3 mm, peso 1,13 kg/m kg 2, c diametro convenzionale 3/4, spess. 2,3 mm, peso 1,45 kg/m kg 2,28 CAP01 IMPIANTI IDRO-SANITARI Opere compiute CAP01MT TUBI DI ACCIAIO SENZA SALDATURA CAP01MT Tubo in acciaio senza saldatura a norma UNI EN 10225, zincato a caldo, filettato: 013001 serie leggera: 013001a

Dettagli

5.1 Generalità Caratteristiche costruttive... 5 / 1

5.1 Generalità Caratteristiche costruttive... 5 / 1 5 VALVOLE A SFERA 5.1 Generalità 5.1.1 Caratteristiche costruttive... 5 / 1 5.2 Valvola a sfera per singolo tubo 5.2.1 Dimensioni e tipologie - tubo singolo... 5 / 2 5.2.2 Dimensioni e tipologie - tubo

Dettagli

Scheda Tecnica INCAFIX DUO EVO. Identificazione Prodotto. Definizione e Applicazione CARATERISTICHE TECNICHE STRUTTURA CASSETTA

Scheda Tecnica INCAFIX DUO EVO. Identificazione Prodotto. Definizione e Applicazione CARATERISTICHE TECNICHE STRUTTURA CASSETTA Identificazione Prodotto (misure in millimetri) Definizione e Applicazione COD. 017627 Struttura per installazione di sanitari sospesi in pareti di muratura abbinata a cassetta doppio scarico ad azionamento

Dettagli

ISO Visitateci su Internet!

ISO Visitateci su Internet! Programma di fornitura Sistema KG (PVC-U) Tubo coestruso (multistrato) SN 4/SN 8, Tubo a parete piena (monostrato) SN 10 Sistema di tubi e raccordi per fognatura Visitateci su Internet! ISO 9001 2 KG-System

Dettagli

INDICE. Descrizione del prodotto. La riduzione del rumore. Caratteristiche tecniche. Certificazioni. Messa in opera

INDICE. Descrizione del prodotto. La riduzione del rumore. Caratteristiche tecniche. Certificazioni. Messa in opera CATALOGO LISTINO 2007 INDICE 4 6 7 7 8 9 10 10 11 12 13 14 16 17 18 19 Descrizione del prodotto La riduzione del rumore Caratteristiche tecniche Certificazioni Messa in opera Fissaggio del sistema di

Dettagli

pag 3 TUBI EDILIZIA % pag 4 Stabil EDIL % pag 5 EXTRATUBO PVC % pag 6 SPECIAL PVC % pag 6 Stabil STS %

pag 3 TUBI EDILIZIA % pag 4 Stabil EDIL % pag 5 EXTRATUBO PVC % pag 6 SPECIAL PVC % pag 6 Stabil STS % sconto pag 3 TUBI EDILIZIA % pag 4 Stabil EDIL % pag 5 EXTRATUBO PVC % pag 6 SPECIAL PVC % pag 6 Stabil STS % pag 7 Raccordi EDILIZIA % le schede tecniche e di posa dei prodotti presenti su questo listino

Dettagli

SISTEMI DI SCARICO REGOLE DI STAFFAGGIO

SISTEMI DI SCARICO REGOLE DI STAFFAGGIO SISTEMI DI SCARICO REGOLE DI STAFFAGGIO ESPANSIONE TERMICA Sistema di scarico Coefficientedi dilatazione α (mm/mk) HDPE 0,2 PP 0,11 Triplus 0,08 Silere 0,08 Acciaio 0,012 Ghisa 0,010 L = α L T 2 ESPANSIONE

Dettagli

Linea scarichi e sifoni

Linea scarichi e sifoni Valvole antiriflusso, scarichi per terrazze e balconi, soluzioni speciali inea scarichi e sifoni IT 2/6 Catalogo 206 Con riserva di modifiche. Valvole antiriflusso Viega Per acque di scarico grigie, omologate

Dettagli

ARREDO SERIE ARREDO. TUBI 2 mm VERNICIATI IN NERO OPACO

ARREDO SERIE ARREDO. TUBI 2 mm VERNICIATI IN NERO OPACO SERIE TUBI 2 mm VERNICIATI IN NERO OPACO Di gradevolissimo aspetto estetico, sono costruiti con lamiera di acciaio di spessore 2mm ed esternamente rivestiti con una speciale vernice per alte temperature

Dettagli

T UBI E R ACCORDI A NELLATO IN P OLIPROPILENE SISTEMA CERTIFICATO UNI EN ISO 9001:00

T UBI E R ACCORDI A NELLATO IN P OLIPROPILENE SISTEMA CERTIFICATO UNI EN ISO 9001:00 T UBI E R ACCORDI IN P OLIPROPILENE A NELLATO SISTEMA CERTIFICATO UNI EN ISO 0:00 LISTINO 04-0 Gli scarichi SIREA HT sono realizzati in materiale termoplastico polipropilene. Caratteristiche principali:

Dettagli

TUBO KG COESTRUSO (MULTISTRATO) SN 4

TUBO KG COESTRUSO (MULTISTRATO) SN 4 14 KG-System Sistema (PVC) (PVC-U) Kanalrohrsystem Tubi e raccordi und per Formstücke fognatura Istruzioni di montaggio e posa TUBO KG COESTRUSO (MULTISTRATO) SN 4 TUBO KG COESTRUSO (MULTISTRATO) SN 8

Dettagli

Linea scarichi e sifoni

Linea scarichi e sifoni Sifoni ed accessori per vasi ed orinatoi Linea scarichi e sifoni V4 IT 2/18 Catalogo 2018 Con riserva di modifiche. Sifoni ed accessori per vasi ed orinatoi, a norma DIN 1380 e DIN 19541. Tecnologia di

Dettagli

ISO Visitateci su Internet!

ISO Visitateci su Internet! Programma di fornitura Sistema KG (PVC-U) Tubo coestruso (multistrato) SN 4/SN 8, Tubo a parete piena (monostrato) SN 10 Sistema di tubi e raccordi per fognatura Visitateci su Internet! ISO 9001 2 KG-System

Dettagli

Blue Power. touch. difference. the. PREMIO PREMIO

Blue Power. touch. difference. the.  PREMIO PREMIO Blue Power www.coes.it touch the difference BluePower l Eco-Sistema di scarico fonoisolante e resistente che rispetta la Natura. 0 C PROPRIETA Ottima fonoisolanza ai rumori dello scarico. Eccezionale resistenza

Dettagli

italiano Sistemi per tubazioni in ghisa sferoidale per impianti di innevamento tecnico

italiano Sistemi per tubazioni in ghisa sferoidale per impianti di innevamento tecnico italiano Sistemi per tubazioni in ghisa sferoidale per impianti di innevamento tecnico Approvvigionamento idrico sicuro per decenni. Il sistema ALPINAL comprende tubi e pezzi speciali e quindi soddisfa

Dettagli

Sistemi di scarico edilizia LISTINO N.13

Sistemi di scarico edilizia LISTINO N.13 Sistemi di scarico edilizia LISTINO N.13 SISTEMI DI SCARICO Una risposta di qualità per l edilizia moderna Tubi in PVC-U rigido non plastificato In edilizia un progetto di qualità richiede tecnologie e

Dettagli

Canali per pavimenti flottanti

Canali per pavimenti flottanti Indice Canali in plastica H 60... / Canali in metallo sendzimir H 50... /6 Scatole stagne... /1 /1 1SLC00600F0001 Caratteristiche tecniche - grado di protezione IP40 - pretranciature circolari sui lati

Dettagli

PEHD TUBI E RACCORDI PER SCARICHI IN POLIETILENE - UNI EN 1519 SANITARIO

PEHD TUBI E RACCORDI PER SCARICHI IN POLIETILENE - UNI EN 1519 SANITARIO TUBI E RACCORI PER SCARICHI PEH L 88 30 Tubo PEH L 5000 mm Curva 88 30 CO. /M 32 310 300001 62 1,92 40 550 300003 110 2,39 50 430 300005 86 2,97 56 490 300006 98 3,58 63 330 300007 66 3,86 75 290 300009

Dettagli

EDILIZIA. Tubi e raccordi in PVC e PVC-U per sistemi di canalizzazione e scarico. Listino prezzi 2017 MADE IN ITALY

EDILIZIA. Tubi e raccordi in PVC e PVC-U per sistemi di canalizzazione e scarico. Listino prezzi 2017 MADE IN ITALY EDILIZIA Listino prezzi 2017 Tubi e raccordi in PVC e PVC-U per sistemi di canalizzazione e scarico MADE IN ITALY EDILIZIA TUBI e RACCORDI in PVC STABILPLASTIC sconto pag 3 TUBI EDILIZIA % pag 4 Stabil

Dettagli

TUBI E RACCORDI FONOASSORBENTI

TUBI E RACCORDI FONOASSORBENTI TUBI E RACCORDI FONOASSORBENTI LISTINO 10-2005 Descrizione : Tubi di Policloruro di vinile v non plastificato (PVC-U) fonoassorbente per scarichi (a bassa ed alta temperatura) all interno della struttura

Dettagli

Ci piace fare quello che facciamo.

Ci piace fare quello che facciamo. SISTEMI SCARICO SISTEMI ADDUZIONE SISTEMI GAS CASSETTE SISTEMI BAGNO SIFONI SISTEMI RADIANTI SISTEMI DRENAGGIO FORMAZIONE Ci piace fare quello che facciamo. Valsir propone al mercato avanzati sistemi per

Dettagli

InoxSabiana 10. È l ideale per l inserimento in strutture murarie già esistenti, per il risanamento. Canne Fumarie Doppia Parete

InoxSabiana 10. È l ideale per l inserimento in strutture murarie già esistenti, per il risanamento. Canne Fumarie Doppia Parete InoxSabiana 10 Canne Fumarie Doppia Parete La canna fumaria in acciaio inossidabile a doppia parete con isolamento d'aria InoxSabiana 10 comprende 7 differenti diametri interni (da 80 a 230 ) ed una completa

Dettagli

Tubi e raccordi fonoassorbenti per impianti di scarico

Tubi e raccordi fonoassorbenti per impianti di scarico Tubi e raccordi fonoassorbenti per impianti di scarico 559 I RUMORE NEGI EDIFICI. Che cos è il rumore Il rumore è una sensazione trasmessa dall orecchio T = periodo (s) al cervello ed è causata da onde

Dettagli

Tubi e raccordi in PVC e PVC-U per sistemi di canalizzazione e scarico LISTINO PREZZI 2013/1 EDILIZIA - FOGNATURA - DRENAGGIO

Tubi e raccordi in PVC e PVC-U per sistemi di canalizzazione e scarico LISTINO PREZZI 2013/1 EDILIZIA - FOGNATURA - DRENAGGIO Tubi e raccordi in PVC e PVC-U per sistemi di canalizzazione e scarico LISTINO PREZZI 2013/1 EDILIZIA - FOGNATURA - DRENAGGIO Listino prezzi - tubi e raccordi in PVC e PVC-U EDILIZIA - FOGNATURA - DRENAGGIO

Dettagli

FOGNATURE. Tubi e raccordi in PVC. per sistemi di fognatura e scarichi interrati. Listino prezzi 2017 MADE IN ITALY

FOGNATURE. Tubi e raccordi in PVC. per sistemi di fognatura e scarichi interrati. Listino prezzi 2017 MADE IN ITALY FOGNATURE Listino prezzi 207 Tubi e raccordi in PVC per sistemi di fognatura e scarichi interrati MADE IN ITALY FOGNATURE TUBI e RACCORDI in PVC STABILPLASTIC per sistemi di fognatura e drenaggio Licenziataria

Dettagli

RELAZIONE SPECIALISTICA IMPIANTI IDRICI E FOGNARI

RELAZIONE SPECIALISTICA IMPIANTI IDRICI E FOGNARI RELAZIONE SPECIALISTICA IMPIANTI IDRICI E FOGNARI 1. Premessa La presente Relazione specialistica riguarda la descrizione degli impianti idrici per la fornitura delle utenze e fognari di raccolta e adduzione

Dettagli

327 x 164(185) Ø 110/100/ 90/75. HL Pozzetto per lo scarico dell acqua piovana DN Scarico dell acqua piovana

327 x 164(185) Ø 110/100/ 90/75. HL Pozzetto per lo scarico dell acqua piovana DN Scarico dell acqua piovana Ø 110/100/ 90/75 327 x 164(185) 165 DN110 490 255 HL Pozzetto per lo scarico dell acqua piovana 17. Scarico dell acqua piovana 17 HL Pozzetto per lo scarico dell acqua piovana Informazioni di base per

Dettagli

Sistemi di ventilazione residenziale con recupero termico, centralizzati per singolo appartamento

Sistemi di ventilazione residenziale con recupero termico, centralizzati per singolo appartamento Dati tecnici dei prodotti 0/2017 1 2 Sistemi di ventilazione confortevole residenziale con recupero termico, centralizzati per singola abitazione Sistemi di ventilazione residenziale decentralizzati con

Dettagli

Regione Marche Prezzario ufficiale in materia di lavori pubblici

Regione Marche Prezzario ufficiale in materia di lavori pubblici Regione Marche Prezzario ufficiale in materia di lavori pubblici Codice Sub Descrizione UNM Prezzo Sicurezza 08 OPERE DA LATTONIERE TUBAZIONI DI SCARICO ESALAZIONI 08.01 Opere da lattoniere 08.01.001 Pluviali

Dettagli

Multiplex Trio F. Modell / A523391

Multiplex Trio F. Modell / A523391 A523391 Multiplex Trio F Modell 6148.1 02.2/2016 Modell Art.-Nr. 6148.1 675 493 B C www.viega.com Modell 6148.1 D E 2 Modell 6148.1 E 3 Modell 6148.1 F G 4 I Istruzioni per l'uso Multiplex Trio F Uso conforme

Dettagli

Istruzioni di montaggio. Dispositivo di captazione isolato DEHNiso-Combi DEHN + SÖHNE. Copyright 2011 DEHN + SÖHNE / protected by ISO 16016

Istruzioni di montaggio. Dispositivo di captazione isolato DEHNiso-Combi DEHN + SÖHNE. Copyright 2011 DEHN + SÖHNE / protected by ISO 16016 IT Istruzioni di montaggio DEHN + SÖHNE Dispositivo di captazione isolato DEHNiso-Combi Copyright 2011 DEHN + SÖHNE / protected by ISO 16016 Protezione da fulmine Publication No. 1475 / UPDATE 01.11 Id

Dettagli

Collana: Manuali pratici Autore: CIG Edizione: I (2008) ISBN: Impianti a gas Applicare la norma UNI 7129 parte I Impianto interno

Collana: Manuali pratici Autore: CIG Edizione: I (2008) ISBN: Impianti a gas Applicare la norma UNI 7129 parte I Impianto interno Collana: Manuali pratici Autore: CIG Edizione: I (2008) ISBN: 978-88-95730-06-6 ERRATA CORRIGE Aprile 2009 MANUALE PRATICO Impianti a gas Applicare la norma UNI 7129 parte I Impianto interno Punto del

Dettagli

Canali e accessori per il condizionamento

Canali e accessori per il condizionamento CANALIZZAZIONI PLASTICHE SISTEMA DLP Canali e accessori per il condizionamento Canali e accessori Mensole e sostegni P. 253 Tabella di scelta P. 253 Tabella di scelta N O V I T À Sistemi di supporto per

Dettagli

Pannello isolante Standard Floor

Pannello isolante Standard Floor Pannello isolante Standard Floor UNI EN 13163 Standard floor è il risultato della miglior tecnologia di stampaggio e accoppiamento a caldo del polistirene espanso. La superficie sagomata a bugne del pannello

Dettagli

CATALOGO PRODOTTI 2016

CATALOGO PRODOTTI 2016 CATALOGO PRODOTTI 2016 L EDILIZIA IN PLASTICA DALLA A ALLA Z INDICE TUBI IN PVC PER L EDILIZIA RACCORDERIA IN PVC RIGIDO TUBI IN PVC PER FOGNATURE RACCORDERIA IN PVC RIGIDO PER FOGNATURE TUBO IN POLIETILENE

Dettagli

! attenzione! nota informativa sul prodotto per l installatore. spessore del materiale senza verniciatura. classe di resistenza al fuoco di fuliggine

! attenzione! nota informativa sul prodotto per l installatore. spessore del materiale senza verniciatura. classe di resistenza al fuoco di fuliggine listino prezzi giugno 9 TUBo in acciaio inox spessore 0,6 mm verniciatura a forno ad alta temperatura le guarizioni in SILICONE sono comprese TUBI E COMPONENTI PER STUFE A pellets nero antracite! attenzione!

Dettagli

Idrofittings s.r.l. Listino Generale 2012

Idrofittings s.r.l. Listino Generale 2012 Idrofittings s.r.l. Listino Generale 2012 Pagina Tubi edilizia in PVC arancio e avorio 3 Raccordi edilizia per condotte di scarico in PVC 5 7 Piccolo scarico con guarnizione in PVC 8 10 Piccolo scarico

Dettagli

HL Articoli. Aeratori DN50 DN75

HL Articoli. Aeratori DN50 DN75 100 165 177 HL Articoli Aeratori 48 DN50 EAN 9003076 + HL Aeratori Informazioni di base per progettazione ed esecuzione Gli aeratori oggi sono, in ogni impianto ben funzionante, una parte importante per

Dettagli

CALIFORNIA. Colore silenziatore

CALIFORNIA. Colore silenziatore 17 18 CALIFORNIA Presa d aria silente cilindrica di dimensioni ridotte conforme al decreto legge del 5/12/97 CALIFORNIA è una presa d aria silente da installarsi in sostituzione dei fori di aerazione nelle

Dettagli

Linea sistemi di tubazioni/linea raccorderia Acciaio

Linea sistemi di tubazioni/linea raccorderia Acciaio Megapress IT 3/7 Catalogo 07 Con riserva di modifiche. Linea sistemi di tubazioni/linea raccorderia Acciaio F Sistema a pressare con raccordi di acciaio al carbonio non legato.0308 per tubi di acciaio

Dettagli

Sistema di scarico idrosanitario in PP insonorizzato

Sistema di scarico idrosanitario in PP insonorizzato SCARICO IDROSANITARIO Sistema di scarico idrosanitario in PP insonorizzato Tubi e raccordi in polipropilene copolimero 14 271 Sistema di scarico in PP insonorizzato 1 2 1 2 3 Strato esterno - materiale:

Dettagli

Prese e spine a Norma IEC 60309

Prese e spine a Norma IEC 60309 Prese e spine a Norma IEC 60309 Indice Prese e spine a Norma IEC 60309 Prospetto riassuntivo.../2 Prese e spine IP 44.../5 Prese e spine IP 67.../9 Prese e spine IP 44 a bassissima tensione... /13 Prese

Dettagli

L innesto. innovativo. Geberit Silent-PP

L innesto. innovativo. Geberit Silent-PP L innesto innovativo. Geberit Silent-PP Geberit Silent-PP. Il sistema di scarico ad innesto innovativo. Il nuovo sistema Geberit Silent-PP per lo scarico negli impianti civili e industriali è stato ottimizzato

Dettagli

Sistema di scarico idrosanitario in PP insonorizzato

Sistema di scarico idrosanitario in PP insonorizzato SCARICO IDROSANITARIO DRENAGGIO SUOLO FOGNATURA SIFONI E VALVOLE EDILIZIA Sistema di scarico idrosanitario in PP insonorizzato Tubi e raccordi in polipropilene copolimero ENERGY VENTILAZIONE 205 Sistema

Dettagli

anche per caldaie a condensazione

anche per caldaie a condensazione anche per caldaie a condensazione LISTINO PREZZI Giugno 9 camini coassiali ventilati sistema tubo cavedio baint cavedio ventilato di sicurezza e aspirazione aria comburente cavedio ventilato di sicurezza

Dettagli

K-FLEX K-FLEX TWIN SOLAR SYSTEM 32 A N E W G E N E R A T I O N O F I N S U L A T I O N M A T E R I A L S

K-FLEX K-FLEX TWIN SOLAR SYSTEM 32 A N E W G E N E R A T I O N O F I N S U L A T I O N M A T E R I A L S 32 A N E W G E N E R A T I O N O F I N S U L A T I O N M A T E R I A L S K-FLEX TWIN SOLAR SYSTEM K-FLEX TWIN SOLAR SYSTEM CU K-FLEX SOLAR R K-FLEX TWIN SOLAR SYSTEM INNESTO RAPIDO Sistema completo per

Dettagli

Ci piace fare quello che facciamo. www.valsir.it

Ci piace fare quello che facciamo. www.valsir.it SISTEMI SCARICO SISTEMI ADDUZIONE SISTEMI GAS CASSETTE SISTEMI BAGNO SIFONI SISTEMI RADIANTI SISTEMI DRENAGGIO FORMAZIONE Ci piace fare quello che facciamo. Valsir propone al mercato avanzati sistemi per

Dettagli

! attenzione! nota informativa sul prodotto per l installatore CLASSE DI RESISTENZA AL FUOCO DI FULIGGINE SPESSORE DEL MATERIALE SENZA VERNICIATURA

! attenzione! nota informativa sul prodotto per l installatore CLASSE DI RESISTENZA AL FUOCO DI FULIGGINE SPESSORE DEL MATERIALE SENZA VERNICIATURA listino prezzi giugno 9 TUBo in acciaio inox spessore 0,6 mm verniciatura a forno ad alta temperatura le guarizioni in silicone sono comprese TUBI E COMPONENTI PER STUFE A PEllETS nero antracite! attenzione!

Dettagli

RECYFIX NC NEW. Estremamente stabili e leggere canalette in PE-PP per aree industriali. Classe E 600

RECYFIX NC NEW. Estremamente stabili e leggere canalette in PE-PP per aree industriali. Classe E 600 INDUSTRIALE URBANISTICA aqua sport RECYFIX NC NEW Estremamente stabili e leggere canalette in PE-PP per aree industriali Classe E 600 1 Il mio vantaggio come Ingegnere Civile con l utilizzo di RECYFIX

Dettagli

Il sistema di rivestimento flessibile con rivestimento lucido in PVC color alluminio

Il sistema di rivestimento flessibile con rivestimento lucido in PVC color alluminio Kaiflex Protect Alu-TEC è un sistema di rivestimento costituito da un foglio con base in PVC semirigido accoppiato ad uno strato in alluminio lucido e ad uno di protezione agli UV, resistente agli agenti

Dettagli

STUFE A PELLET VERNICIATI IN NERO OPACO

STUFE A PELLET VERNICIATI IN NERO OPACO SERIE TUBI 1,2 mm PER STUFE A VERNICIATI IN NERO OPACO E una linea di canali da fumo appositamente studiata per stufe a pellet che, avendo un ventilatore nel circuito di combustione, richiedono un livello

Dettagli

Valvole antiriflusso. Introduzione. hold: Trattenere

Valvole antiriflusso. Introduzione. hold: Trattenere Valvole antiriflusso Introduzione hold: Valvole antiriflusso Trattenere Valvole antiriflusso Introduzione Valvole antiriflusso ACO Introduzione p. Triplex tipo 2 Valvole a doppio piattello p. 8 Tabella

Dettagli

VALVOLE ANTIRIFLUSSO ACCESSORI PER EDILIZIA E FOGNATURA COLLEGAMENTI MULTIMEDIALI Materiale Video Documentazione tecnica

VALVOLE ANTIRIFLUSSO ACCESSORI PER EDILIZIA E FOGNATURA COLLEGAMENTI MULTIMEDIALI Materiale Video Documentazione tecnica www.nicoll.it ACCESSORI PER EDILIZIA E FOGNATURA COLLEGAMENTI MULTIMEDIALI Materiale Video Documentazione tecnica Utilizzo, installazione, benefici Utilizzo La valvola antiriflusso ispezionabile senso

Dettagli

E O T T IC E R S A S C A C I S D Cassette di scarico

E O T T IC E R S A S C A C I S D Cassette di scarico CASSETTE DI SCARICO Cassette di scarico 2013 203 Cassette a incasso Profondità 8 cm Valvola di carico silenziata Classe 1 Facile accesso per montaggio e manutenzione Valvola di Scarico regolabile Coibentazione

Dettagli

Tubo Midix Plus. La nuova generazione di tubazione

Tubo Midix Plus. La nuova generazione di tubazione Tubo Midix Plus La nuova generazione di tubazione dal 1984 Da oltre 30 anni il nostro obiettivo è assicurare il benessere e ottimizzare il risparmio energetico, 365 giorni all anno. Eurotherm, tra le

Dettagli

Modell /2013. A Modell Art.-Nr

Modell /2013. A Modell Art.-Nr Modell 6148.5 08.1/2013 A Modell Art.-Nr. I 6148.5 675 516 560519 www.viega.com Modell 6148.5 B C D E 2 Modell 6148.5 E F 3 I Istruzioni per l'uso Multiplex Trio 5 Uso conforme Multiplex Trio 5 è una colonna

Dettagli

Normalizzazione. Prove di conformità

Normalizzazione. Prove di conformità LA DIRETTIVA EUROPEA DEI PRODOTTI PER LA COSTRUZIONE E LA MARCATURA È compito della Commissione Europea garantire la sicurezza e la protezione per i consumatori dei prodotti circolanti nell Unione Europea.

Dettagli

Sistemi di scarico in PP

Sistemi di scarico in PP Scheda Tecnica Sistemi di scarico in PP Murali condensing Sommario Introduzione 4 Configurazioni di scarico 5 Installazione 12 Gamma condotti fumi murali condensing 14 3 Introduzione Sistema per intubamento

Dettagli

Pezzi speciali. 5.1 Pezzi speciali per tubi con giunzione saldata

Pezzi speciali. 5.1 Pezzi speciali per tubi con giunzione saldata 1. Salzgitter Mannesmann Line Pipe GmbH 2. Tubi d'acciaio per acquedotti 3. Protezione anticorrosiva interna ed esterna 4. Accessori 5. Pezzi speciali 6. Flange 7. Raccorderia e valvole 8. Istruzioni di

Dettagli

Attaccaglie per pensili e binari di sospensione

Attaccaglie per pensili e binari di sospensione e binari di sospensione Attaccaglie per pensili di Hettich: la soluzione sicura per fissare i mobili. Materiali di qualità, solida lavorazione. Anche in questo caso, la gamma di Hettich propone tutte le

Dettagli

ACQUALATINA S.p.A. COMUNI DELL ATO 4 ACCORDO QUADRO PER FORNITURA DI MATERIALE IDRAULICO IN PEAD E PVC ELENCO PREZZI SERVIZIO ESERCIZIO

ACQUALATINA S.p.A. COMUNI DELL ATO 4 ACCORDO QUADRO PER FORNITURA DI MATERIALE IDRAULICO IN PEAD E PVC ELENCO PREZZI SERVIZIO ESERCIZIO A.T.O. 4 LAZIO MERIDIONALE - LATINA ACQUALATINA S.p.A. CENTRO COMMERCIALE LATINAFIORI, TORRE 10 MIMOSE V.LE PIER LUIGI NERVI 04100 LATINA ITALIA TEL. (+39)0773 642 FAX (+39)0773 472074 COMUNI DELL ATO

Dettagli

Rockfon Metal db 41 / db 44

Rockfon Metal db 41 / db 44 213 Rockfon Metal db Questa gamma di controsoffitti in lana di roccia, con finitura in metallo, offre elevate prestazioni di assorbimento e al tempo stesso di isolamento acustico. 215 Rockfon Metal db

Dettagli

5. DRENAGGIO SUOLO. Garden. pozzetti, coperchi, griglie e canali di drenaggio

5. DRENAGGIO SUOLO. Garden. pozzetti, coperchi, griglie e canali di drenaggio 5. DRENGGIO SUOLO Garden pozzetti, coperchi, griglie e canali di drenaggio 2017 229 S.p.. Garden Pozzetti monolitici in PP Max. Min. 1 uscita 200x200 Y22200V 120/1 189 161 200 100 63; 82; 100 300x300 Y22300V

Dettagli

Ci piace fare quello che facciamo. www.valsir.it

Ci piace fare quello che facciamo. www.valsir.it SISTEMI SCARICO SISTEMI ADDUZIONE SISTEMI GAS CASSETTE SISTEMI BAGNO SIFONI SISTEMI RADIANTI SISTEMI DRENAGGIO FORMAZIONE Ci piace fare quello che facciamo. Valsir propone al mercato avanzati sistemi per

Dettagli

Linea sistemi di risciacquo

Linea sistemi di risciacquo IT 2/6 Catalogo 206 Con riserva di modifice. Viega inea sistemi di risciacquo Sistema di installazione controparete per strutture autoportanti di edifici, con moduli per sanitari pronti per il montaggio.

Dettagli

Tappi di fondo in PVC per tubazioni filettate sullo spessore. Tappi conici di fondo in PVC filettati per agevolare la discesa della colonna di tubi.

Tappi di fondo in PVC per tubazioni filettate sullo spessore. Tappi conici di fondo in PVC filettati per agevolare la discesa della colonna di tubi. Tappi conici di fondo in PVC filettati per agevolare la discesa della colonna di tubi. Tappi di fondo in PVC per tubazioni filettate sullo spessore. Tappi di fondo in PVC ad incollaggio. Hanno un prezzo

Dettagli

Slim. Lo spazio non è più un problema

Slim. Lo spazio non è più un problema 202 Slim Lo spazio non è più un problema La ricerca, i tests e l organizzazione dei nostri servizi sono sinonimo di qualità totale fin nei minimi dettagli. Tutti i nostri prodotti sono concepiti, fabbricati

Dettagli

Prendiamo tutta l'energia del sole

Prendiamo tutta l'energia del sole Prendiamo tutta l'energia del sole Vantaggi SO per mantenere intatte le prestazioni del pannello solare termico Semplicità d installazione Pronta consegna Alta qualità dei materiali significa applicare

Dettagli

Tecnologie per il condizionamento. distributore ufficiale di:

Tecnologie per il condizionamento. distributore ufficiale di: Tecnologie per il condizionamento distributore ufficiale di: Canaline con pellicola di protezione Tutte le nostre canaline sono dotate di PELLICOLA PROTETTIVA per un installazione veloce e pulita! D-060

Dettagli

TECEflex Il sistema di installazione universale con tubo multistrato in PE-Xc

TECEflex Il sistema di installazione universale con tubo multistrato in PE-Xc TECEflex Il sistema di installazione universale con tubo multistrato in PE-Xc Il sistema Quattro applicazioni, unica soluzione - TECEflex Conforme alle più rigide prescrizioni tedesche, il sistema TECEflex

Dettagli

Sezione Sezione. Accessori per TUBO. Elementi di fissaggio Elementi di raccordo

Sezione Sezione. Accessori per TUBO. Elementi di fissaggio Elementi di raccordo per TUBO Elementi di fissaggio Elementi di raccordo 556 557 per TUBO ACCESSORI PER TUBO PORTACAVO NORME DI RIFERIMENTO CEI EN 61386-1 Parte 1: Prescrizioni generali L OFFERTA SCAME: - Elementi di raccordo

Dettagli

COLLEGAMENTO > Raccordi super-rapidi Serie 6000 CARATTERISTICHE GENERALI. Raccordo con tubo di collegamento. Sprint

COLLEGAMENTO > Raccordi super-rapidi Serie 6000 CARATTERISTICHE GENERALI. Raccordo con tubo di collegamento. Sprint > Raccordi super-rapidi Serie 6000 Raccordi super-rapidi per tubi plastici Serie 6000 Sprint Diametri esterni tubo: 3,, 5, 6, 8, 10, 12, 1, 16 mm Filetti dei raccordi: metrici (M3, M5, M6, M7), cilindrici

Dettagli

InoxSabiana 25. La parete interna è in acciaio inossidabile AISI 316L, Canne Fumarie Doppia Parete

InoxSabiana 25. La parete interna è in acciaio inossidabile AISI 316L, Canne Fumarie Doppia Parete InoxSabiana 25 Canne Fumarie Doppia Parete La serie InoxSabiana 25 è frutto di un innovativo progetto costruttivo mirato ad ottenere un prodotto di elevata qualità, versatilità e facilità di montaggio.

Dettagli

Sistema di collegamento

Sistema di collegamento Zehnder ComfoPipe Plus Tubo Ø 60 mm Curva Zehnder ComfoPipe Plus a 5 Ø 60/0 mm Zehnder ComfoPipe Plus Tubo Ø 00 mm Curva Zehnder ComfoPipe Plus a 5 Ø 03/86 mm Testo per capitolato Sistema di tubi Zehnder

Dettagli

Sistema tubo-guarnizione per. Fognatura e Scarichi Interrati LISTINO N.15

Sistema tubo-guarnizione per. Fognatura e Scarichi Interrati LISTINO N.15 Sistema tubo-guarnizione per Fognatura e Scarichi Interrati LISTINO N.15 BLU SEWER Le Certificazioni EVOLUTION Prestazioni superiori garantite dal sistema di giunzione integrato al tubo Il nuovo tubo Blu

Dettagli

Advantix 03.1/ Modell RUS

Advantix 03.1/ Modell RUS Advantix Modell 4980.50 03.1/2012 A Modell 4980.50 RUS 560993 Modell 4980.50 B C D 1 2 2 Modell 4980.50 E 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 3 Modell 4980.50 E 21 F ① ② ③ ④ ⑤ ⑥ ⑦ ⑧ ⑨ 4

Dettagli

NOCCHI VACUBOX POZZETTO DA INTERRO O DA ESTERNO STAZIONI DI RACCOLTA E SOLLEVAMENTO ACQUE DI SCARICO

NOCCHI VACUBOX POZZETTO DA INTERRO O DA ESTERNO STAZIONI DI RACCOLTA E SOLLEVAMENTO ACQUE DI SCARICO NOCCHI VACUBOX 200-50 STAZIONI DI RACCOLTA E SOLLEVAMENTO ACQUE DI SCARICO POZZETTO DA INTERRO O DA ESTERNO NOCCHI VACUBOX 200-50 STAZIONI DI RACCOLTA E SOLLEVAMENTO ACQUE DI SCARICO VACUBOX 200 è adatto

Dettagli

FlexPipe. Sistemi di tubazioni preisolate flessibili per teleriscaldamento e teleraffrescamento

FlexPipe. Sistemi di tubazioni preisolate flessibili per teleriscaldamento e teleraffrescamento FlexPipe Sistemi di tubazioni preisolate flessibili per teleriscaldamento e teleraffrescamento Gamma ECOPEX per sistemi di teleriscaldamento civile ed industriale Il sistema di tubazioni preisolate Ecopex

Dettagli

BOCCHE DI LUPO SOPRALZI Bocche di lupo Le griglie: sicurezza e protezione BREVETTATA Prodotte in tre tipi diversi soddisfano qualsiasi esigenza sia tecnica che estetica, sono comprese nel prezzo della

Dettagli

STABIL TWIN ECO TUBI CORRUGATI IN PP AD ALTO MODULO PER SISTEMI DI CANALIZZAZIONI INTERRATE DIAMETRO INTERNO (DN/ID) a norma UNI EN

STABIL TWIN ECO TUBI CORRUGATI IN PP AD ALTO MODULO PER SISTEMI DI CANALIZZAZIONI INTERRATE DIAMETRO INTERNO (DN/ID) a norma UNI EN LISTINO PREZZI 12-2010 STABIL TWIN ECO TUBI CORRUGATI IN PP AD ALTO MODULO PER SISTEMI DI CANALIZZAZIONI INTERRATE DIAMETRO INTERNO (DN/ID) a norma UNI EN 13476-3 STABIL TWIN ECO TWIN ECO è il nuovo tubo

Dettagli

TUBO IN VERGHE DA 5 MT TUBO IN ROTOLI

TUBO IN VERGHE DA 5 MT TUBO IN ROTOLI Del Sistema JRG Sanipex è un innovativo sistema d installazione termosanitaria con tubazioni e raccordi in materia plastica, recentemente sviluppato e realizzato da JRG. Le tubazioni sono del tipo multistrato

Dettagli

Condotte in PVC: qualità, prestazioni e impatto ambientale. Qualità e normativa per tubi e raccordi in PVC (H20 Ferrara 22 maggio 2008)

Condotte in PVC: qualità, prestazioni e impatto ambientale. Qualità e normativa per tubi e raccordi in PVC (H20 Ferrara 22 maggio 2008) Condotte in PVC: qualità, prestazioni e impatto ambientale. Qualità e normativa per tubi e raccordi in PVC (H20 Ferrara 22 maggio 2008) Gruppo tubi e raccordi in PVC Garanzia di qualità: come si realizza

Dettagli

HL Valvole antiriflusso Cantine e locali a rischio invasamento 5/4" DN40 = DN32 = DN32 = DN40 = 280 DN32 DN32 = 350 DN40

HL Valvole antiriflusso Cantine e locali a rischio invasamento 5/4 DN40 = DN32 = DN32 = DN40 = 280 DN32 DN32 = 350 DN40 5/4" DN40 = 80-315 DN32 = 80-315 DN40 = 350 DN32 = 350 DN40 = 280 DN32 = 285 29 DN40 = 50-250 DN32 = 50-220 DN40 DN32 HL Valvole antiriflusso Cantine e locali a rischio invasamento DN40 = 95 DN32 = 90

Dettagli