Curriculum vitae di Stefano Martellos

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Curriculum vitae di Stefano Martellos"

Transcript

1 Curriculum vitae di Stefano Martellos Nato a Gorizia il 12 Aprile 1969, residente in via Ginnastica 21, 34125, Trieste, telefono , cellulare , martelst@units.it. Carriera scolastica: Diplomato al Liceo Scientifico Statale Duca degli Abruzzi di Gorizia nell anno 1988; Laurea in Scienze Biologiche (indirizzo Ecologico) il 20 Dicembre 1999 con il punteggio di 110/110 con una dissertazione in Ecologia Applicata dal titolo Una banca dati sui licheni d Italia. Titolo di Dottore di Ricerca in Metodologie di Monitoraggio della Alterazione Ambientale con una dissertazione dal titolo Strumenti per la identificazione interattiva delle piante d'italia conseguito il 14 Febbraio 2005 Lingua straniere: Inglese parlato e scritto (livello medio alto) Titoli: Vincitore di una borsa di studio del Dipartimento di Biologia dell Università degli studi di Trieste in Ecologia Applicata dal titolo Biodiversità dei licheni antartici on-line nell anno 2000 Vincitore di una borsa di studio del Dipartimento di Biologia dell Università degli studi di Trieste in Ecologia Applicata dal titolo Costruzione di chiavi computerizzate per la determinazione dei licheni d Italia nell anno 2001 Vincitore col massimo del punteggio di un posto di Dottorato di Ricerca dal titolo Tecniche di monitoraggio della alterazione ambientale per il periodo Vincitore di tre assegni di ricerca ( , , ) presso il Dipartimento di Scienze della Vita dell'università degli Studi di Trieste. Vincitore di un posto di Ricercatore a tempo determinato presso il Dipartimento di Scienze della Vita dell'università degli Studi di Trieste nel Settembre Referenze in campo informatico: Ottima conoscenza hardware. Conoscenza approfondita dei sistemi operativi Windows e Linux, gestione di database e loro costruzione, conoscenza dei linguaggi di programmazione PHP, PL/SQL, Java, HTML ed degli RDBMS Oracle e MySQL. Coautore e gestore del sistema informativo del progetto Dryades ( Coautore del sistema informativo ITALIC ( del

2 quale ha curato la programmazione ed il layout. Questo lavoro fa parte del progetto dell OPTIMA per lo sviluppo di una checklist generale sulla biodiversità dei licheni dell area mediterranea. Coautore del sistema informativo Victoria ( del quale ha curato la programmazione ed il layout. Questo progetto è finanziato dal Programma Nazionale di Ricerche in Antartide e dal Museo Nazionale dell'antartide. Inventore del programma per l identificazione degli organismi FRIDA, brevettato nel 2003 dall Università degli Studi di Trieste (brevetto n WO ). Incarichi: Co-coordinatore del progetto Dryades ( Rappresentante dell'università di Trieste presso la conferenza CRUI-ANMS- ICCD-Regioni per la redazione dei nuovi tracciati catalografici per i beni naturalistici. Consulente dell'enea per la produzione del modulo di e-learning e-sigec per il tracciato catalografico dei beni naturalistici / botanica. Webmaster della Società Lichenologica Italiana. Webmaster del Sistema Museale di Ateneo Trieste. Responsabile della qualità dei dati del progetto KeyToNature ( ), finanziato dalla Commissione Europea nell'ambito del programma econtent-plus. Didattica: nell'ambiente e nei luoghi di lavoro per l'anno accademico presso l'università degli studi di Udine nell'ambiente e nei luoghi di lavoro per l'anno accademico presso l'università degli studi di Trieste nell'ambiente e nei luoghi di lavoro per l'anno accademico presso l'università degli studi di Udine nell'ambiente e nei luoghi di lavoro per l'anno accademico presso l'università degli studi di Trieste nell'ambiente e nei luoghi di lavoro per l'anno accademico presso l'università degli studi di Udine Docente di Identification keys presso la EDIT Summer School 2010 Madeira, Portogallo, 17 Luglio 1 Agosto 2010 Docente del corso di Sistemi Bioinformatici (48 ore, 6 cfu, SSD Bio/03) nel Corso di Laurea Magistrale in Biologia Ambientale della Facoltà di Scienze

3 Matematiche, Fisiche e Naturali per l'anno accademico presso l'università degli studi di Trieste Docente nel Corso Integrato di Scienze dell'ambiente e Ecosistemi, disciplina Ecologia (18 ore, 1 cfu, SSD Bio/07), nel CdL di Tecniche della Prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro per l'anno accademico presso l'università degli studi di Trieste Progetti di ricerca in corso: Sistemi informatici per lo studio della biodiversità delle crittogame: creazione di una serie di database per macro e microfunghi, epatiche, muschi, myxomiceti e licheni. Sistemi informatici per l identificazione degli organismi vegetali (crittogame e fanerogame) in Italia. Studio floristico sui licheni dell area dei Laghi di Fusine, Tarvisio, Udine. Revisione chemotassonomica del genere Buellia in Italia. Studio sulla distribuzione di Squamarina cartilaginea s.l. in Italia. Revisione chemotassonomica di Cladonia uncialis s.l. Congressi, Seminari e Meeting: XI Convegno Annuale S.L.I., Bergamo, 7 Novembre 1998 L informatizzazione delle collezioni biologiche in Italia: una prospettiva Europea, seminario patrocinato dal BIOCISE, Verona, Giugno 1999 The Fourth IAL Symposium, Barcellona, Spagna, 3-8 Settembre 2000 Taxonomic Databases Working Group, Francoforte, Germania, Novembre 2000 X OPTIMA Meeting, Palermo, Settembre 2001 XIV Convegno Annuale S.L.I., Roma, Ottobre 2001 First meeting of the BIOCASE, Oeiras, Portogallo, Gennaio 2002 XV Convegno Annuale S.L.I., Padova, Ottobre 2002 XVI Convegno Annuale S.L.I., Firenze, Settembre 2003 The Fifth IAL Symposium, Tartu, Estonia, Agosto 2004 XI OPTIMA Meeting, Belgrado, 5-11 Settembre 2004 XVII Convegno Annuale S.L.I., Genova, 30 Settembre 1 Ottobre 2004 Third BioCASE General Meeting, Venezia, Ottobre 2004 Centesimo Convegno della Società Botanica Italiana, Roma, Settembre 2005 XVIII Convegno Annuale S.L.I., Trieste, 30 Settembre 1 Ottobre 2005 Museo oggi, tra reale e virtuale XV Convegno ANMS, Trieste, Novembre 2005 Quinto seminario sulla conservazione dei beni naturalistici, Pavia, 16 Dicembre 2005 Presentazione dei nuovi standard catalografici per i beni naturalistici, Firenze, 23 Giugno 2006 XIX Convegno Annuale S.L.I., Trento, 5-7 Ottobre 2006 XX Convegno Annuale S.L.I., Siena, Settembre 2007 KeyToNature Kickoff meeeting, Trieste, Settembre 2007 K2N meets EDIT Workshop, Amsterdam, 6-7 Febbraio 2008

4 Teaching and Learning 2008, IASK International Conference, Aveiro, Portogallo,26-28 Maggio 2008 Advances in Tourism Research 2008, IASK International Conference, Aveiro, Portogallo,26-28 Maggio 2008 XXI Convegno Annuale S.L.I., Cogne (Aosta), Settembre 2008 KeyToNature annual meeeting, Berlino, Settembre 2008 Teaching and Learning 2008, IASK International Conference - Aveiro (Portogallo), Maggio 2008 Advances in Tourism research 2008, IASK International Conference - Aveiro (Portogallo), Maggio 2008 KeyToNature mid-term meeting - Londra (Inghilterra), Marzo 2009 XXI Convegno Annuale della Società Lichenologica Italiana - Brescia, 9-12 Settembre 2009 XIX Congresso della Società Italiana di Ecologia - Bolzano, Settembre 2009 KeyToNature fifth meeting - Tartu (Estonia), 30 Settembre - 3 Ottobre 2009 KeyToNature sixth meeting - Cluj-Napoca, Romania, Febbraio 2010 Teaching and Learning 2009, IASK International Conference - Oporto (Portogallo), 7-9 Dicembre 2009 Sistema Ambiente Roma, 31 Marzo 2010 KeyToNature Progress Meeting - Cluj-Napoca (Romania), Febbraio 2010 Bioidentify Parigi (Francia), Settembre 2010 KeyToNature final meeting - Parigi (Francia), Settembre 2010 XX Congresso della Società Italiana di Ecologia - Roma, Settembre Congresso ANMS - Ferrara (Italia), Novembre 2010 ViBRANT kickoff meeting - Parigi (Francia), Gennaio 2011

5 Pubblicazioni: Nimis, P.L. & Martellos, S., 2001: Testing the predictivity of ecological indicator values. A comparison of real and virtual releves of lichen vegetation., Plant Ecology 157: Piervittori, R., Isocrono, D. & Martellos, S., 2001: Lichens of Val d Aosta ( Nimis, P.L. & Martellos, S., 2002 : ITALIC, a database on Italian Lichens., Bibliotheca Lichenologica 82: Nimis, P.L. & Martellos, S., 2003 : On the ecology of sorediate lichens in Italy., Bibliotheca Lichenologica 86. Martellos S., 2003: The distribution of the two chemical varieties of the lichen Pseudevernia furfuracea in Italy. Plant Biosystems, 137(1): Nimis, P.L. & Martellos, S., 2003 : A Second Checklist of the Lichens of Italy with a Thesaurus of Synonyms, Museo Regionale di Scienze Naturali, Saint-Pierre, Aosta. Monografie 4, 192 pp. Nimis, P.L., Martellos, S. & Moro A : Il progetto Dryades: come identificare una piante, da Gutemberg a Internet Biologi Italiani, 7: 9-15 Arbulla d., Bressi N., Martellos S., Montagnari Kokelj E., Nimis P.L. & Princivalle F. (EDS), 2004: Museo oggi, tra reale e virtuale. Atti del XV Convegno ANMS, Trieste, Novembre Atti Mus. Civ. Stor. Nat. Trieste, 51 (Suppl) Martellos S., 2004: Five lichens new to Friuli. Gortania 26: Martellos S. & Castello M., 2004: An automatically-produced key to the lichens of Mt. Valerio (Trieste, NE Italy). Gortania 26: Martellos S., Nascimbene J. & Nimis P.L., 2004: I licheni delle Alpi: biodiversità e conservazione. In: APAT: La protezione delle specie selvatiche (flora e fauna) nella Convenzione delle Alpi: Nimis, P.L. & Martellos, S., 2004: Keys to the lichens of Italy. I. Terricolous species. Le guide di Dryades 1 - Serie Licheni I (L-I). Edizioni Goliardiche, Trieste, 341 pp. Castello, M., Martellos, S. & Nimis, P.L., 2005: Licheni antartici: dall'erbario a internet. Atti Mus. Civ. Stor. Nat. Trieste, 51 (Suppl): Martellos S. & Nimis P.L., 2005: Identificazione interattiva in rete di piante e funghi d'italia. Informatore Botanico Italiano 37 (1, parte B): Martellos S., Alongi G., Falace A., Cormaci M., Giaccone G. & Nimis P.L., 2005: Un sistema di identificazione interattivo applicato alle macroalghe bentoniche. Biol. Mar. Medit. 12 (1): Nimis, P.L. & Martellos, S., 2005: Guide alla flora I. Grado (GO), Magredi di Vivaro (PN), Ampezzo-Sauris (UD), M. Coglians (UD). Le guide di Dryades 2 - Serie Flore I (F-I). Edizioni Goliardiche, Trieste, 380 pp. Nimis, P.L. & Martellos, S., 2005: Licheni. In: Blasi C., Boitani L., La Posta S., Manes F., Marchetti M.: Stato della biodiversità in Italia, Palombi: Rodolfi M., Rodino D., Picco A.M., Moretti A., Ritieni A, Biloni M., Tabacchi M., Martellos S., Forlani G., Nielsen E. & Sala F., 2005: La colonizzazione fungina delle varietà di Oryza sativa L. coltivate in Italia: indagini ed aspetti applicativi. Informatore Botanico Italiano 37 (1, parte B): Rovegno D., Martellos S. & Guglielminetti M., 2005: Chiave morfo-fisiologica online dei funghi cheratinofili. Informatore Botanico Italiano 37 (1, parte B): Castello M., Martellos S. & Nimis P.L., 2006: VICTORIA: an on-line information system on the lichens of Victoria Land (Continental Antarctica). Polar Biology, 29

6 (7): Nascimbene J., Martellos S. & Nimis P.L., 2006: Epiphytic lichens of tree-line forests in the Central-Eastern Italian Alps and their importance for conservation. The Lichenologist, 38(4): Nimis, P.L. & Martellos, S., 2006: Guide alla flora II. Pordenone (PN), Risorgive di Flambro (UD), Laghi di Fusine (UD), M. Matajur (UD). Le guide di Dryades 3 - Serie Flore II (F-II). Edizioni Goliardiche, Trieste, 371 pp. Nimis, P.L., Martellos, S. & Moro, A., 2006: Come identificare le diverse entità tassonomiche. In: Grassi, F., Labra, M. & Sala, F. - Introduzione alla biodiversità nel mondo vegetale. Piccin, Padova: Nimis, P.L., Poldini L. & Martellos, S., 2006: Guide alla flora III. Gida alla flora della Val Rosandra (Trieste). Le guide di Dryades 4 - Serie Flore III (F-III). Edizioni Goliardiche, Trieste, 467 pp. Nascimbene J., Giordani P., Ravera S., Isocrono D., Caniglia G., Dalle Vedove M., Nicli M., Benesperi R., Samari-Fappiano A., Brunialti G., Frati L. Matteucci E., Potenza G., Lapenna M.R., Puntillo D., Grillo M., Caniglia G.M., Martellos S., Valcuvia-Passadore M., 2006: Il "Progetto Lobaria": indagini sui popolamenti di Lobaria pulmonaria in Italia. - Not. Soc. Lich. Ital., 19: Martellos, S., Montagnari Kokelj, M., Nimis, P.L. & Pugliese, N. (Eds.), 2007: Camminando con la scienza in tasca: Duino-Aurisina in un computer palmare. Edizioni Goliardiche, Trieste, 47 pp. Martellos, S. & Riccamboni, R., 2007: Introduzione. In: Martellos, S., Montagnari Kokelj, M., Nimis, P.L. & Pugliese, N. (Eds.): Camminando con la scienza in tasca: Duino-Aurisina in un computer palmare. Edizioni Goliardiche, Trieste: 7-12 Nimis, P.L., Martellos, S., Poldini, L. & Moro, A., 2007: Flora e vegetazione terrestri. In: Martellos, S., Montagnari Kokelj, M., Nimis, P.L. & Pugliese, N. (Eds.), 2007: Camminando con la scienza in tasca: Duino-Aurisina in un computer palmare. Edizioni Goliardiche, Trieste: Benesperi, R., Brunialti, g., Fappiano, A., Frati, L., Giordani, P., Loppi, S., Paoli, L., Ravera, S., Buzio, P., Benco, C., Martellos, S. & Tretiach, M., 2007: Contributo alla conoscenza lichenica dell'abetone, Appennino Tosco-Emiliano. Informatore Botanico Italiano 39 (1): Martellos, S., Nimis, P.L., 2008: KeyToNature: Teaching and Learning Biodiversity. Dryades, the Italian Experience. In: Munõz, M., Jelínek, I., Ferreira, F., 2008: Proceedings of the IASK International Conference Teaching and Learning 2008 : Martellos, S., Nimis, P.L., 2008: Multidisciplinary Travel Guides on PDAs. In: Costa, C., Cravo, P., 2008: Proceedings of the IASK International Conference Advances in Tourism Research 2008 : Moneghini, M., Perissutti, B., Princivalle, F., Martellos, S., Rapidly dissolving extrudates prepared by a warm extrusion process. J. Drug Del. Sci. Tech., 18(5): Nimis, P.L. & Martellos, S., Computer-aided Tools for Identifying Organisms and their Importance for Protected Areas Journal of eco.mont 1(2): Kaleb S., Bressan G. & Martellos S., CALCHERB, an information system on calcareous red algae of the Coralligenous Proceedings of the 1st Symposium on the Coralligenous and other calcareous bio-concretions of the Mediterranean Sea (Tabarka, January 2009): Martellos, S., van Spronsen, E., Seijts, D., Torrescasana Aloy, N., Schalk, P., Nimis, P.L., 2009: Digital identification keys to organisms and User-Generated content: the

7 KeyToNature approach. In: M. Muñoz, F. Ferreira (eds.), Proceedings of the International Association for the Scientific Knowledge (IASK) International Conference Teaching and Learning, Oporto, Portugal pp Martellos, S., van Spronsen, E., Seijts, D., Torrescasana Aloy, N., Schalk, P., Nimis, P.L., 2010: User-generated content in the digital identification of organisms: the KeyToNature approach. Int. J. Information and Operations Management Education, 3 (3): Martellos, S., 2010 Multi-authored interactive identification keys: the FRIDA (FRiendly IDentificAtion) package. Taxon, 59 (3) Randlane T., Saag A., Martellos S. & Nimis P.L., Interactive keys to lichens in the EU project KeyToNature, and related resources Bibliotheca Lichenologica 105 G. Hagedorn, B. Press, S. Hetzner, A. Plank, G. Weber, S. von Mering, S. Martellos and P.L. Nimis, A MediaWiki implementation of single-access keys In: P. L. Nimis and R. Vignes Lebbe (eds.), Tools for Identifying Biodiversity: Progress and Problems, pp G. Hagedorn, G. Rambold, S. Martellos, Types of identification keys In: P. L. Nimis and R. Vignes Lebbe (eds.), Tools for Identifying Biodiversity: Progress and Problems, pp S. Martellos, FRIDA 3.0. Multi-authored digital identification keys in the Web In: P. L. Nimis and R. Vignes Lebbe (eds.), Tools for Identifying Biodiversity: Progress and Problems, pp E. van Spronsen, S. Martellos, D. Seijts, P. Schalk, P.L. Nimis, Modifiable digital identification keys In: P. L. Nimis and R. Vignes Lebbe (eds.), Tools for Identifying Biodiversity: Progress and Problems, pp M. Giurgiu, A. Homodi, E. van Spronsen, S. Martellos, P.L. Nimis, The Open Key Player: A new approach for online interaction and user-tracking in identification keys In: P. L. Nimis and R. Vignes Lebbe (eds.), Tools for Identifying Biodiversity: Progress and Problems, pp J. Nascimbene, S. Martellos, P.L. Nimis, An integrated system for producing user-specific keys on demand: an application to Italian lichens In: P. L. Nimis and R. Vignes Lebbe (eds.), Tools for Identifying Biodiversity: Progress and Problems, pp C. Kittl, P. Schalk, N. Dorigo Salamon, S. Martellos, A Basic Business Model for Commercial Application of Identification Tools In: P. L. Nimis and R. Vignes Lebbe (eds.), Tools for Identifying Biodiversity: Progress and Problems, pp G. Hagedorn, G. Weber, A. Plank, M. Giurgiu, A. Homodi, C. Veja, G. Schmidt, P. Mihnev, M. Roujinov, D. Triebel, R. A. Morris, B. Zelazny, E. van Spronsen, P. Schalk, C. Kittl, R. Brandner, S. Martellos, P.L. Nimis, An online authoring and publishing platform for field guides and identification tools In: P. L. Nimis and R. Vignes Lebbe (eds.), Tools for Identifying Biodiversity: Progress and Problems, pp

Curriculum Vitae di Stefano Martellos

Curriculum Vitae di Stefano Martellos Curriculum Vitae di Stefano Martellos Nato a Gorizia il 12 Aprile 1969, residente in via Ginnastica 21, 34125, Trieste, telefono +39 040 55004, cellulare 328 7692650, e-mail martelst@units.it. Carriera

Dettagli

STUDI PER UNA GUIDA GEOLOGICA INTERATTIVA SU COMPUTER PALMARE. A. Mereu, R. Riccamboni

STUDI PER UNA GUIDA GEOLOGICA INTERATTIVA SU COMPUTER PALMARE. A. Mereu, R. Riccamboni STUDI PER UNA GUIDA GEOLOGICA INTERATTIVA SU COMPUTER PALMARE A. Mereu, R. Riccamboni Gruppo di Geomorfologia, Geologia Applicata e Cartografia Informatica Dipartimento di Scienze Geologiche, Ambientali

Dettagli

Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali

Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali Il 6 aprile 1993: conseguito il Diploma di laurea in Economia Aziendale con il punteggio di 110/110 e lode. CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BELLUCCI EMILIO Indirizzo VIA FLAMINIA SNC 06027 SCHEGGIA E PASCELUPO (PG) Telefono 075 9251035 3337400999

Dettagli

Responsabile dell Ufficio Orientamento. orientamento professionale.

Responsabile dell Ufficio Orientamento. orientamento professionale. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità VALERIA LORENZINI Data di nascita 18.03.1962 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : C. UBERTINI (TOIS00600E)

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : C. UBERTINI (TOIS00600E) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di Nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale DORIANO FELLETTI 30/05/1967 Dirigente Scolastico Ministero dell'istruzione, dell'università e della

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome INFORMAZIONI PERSONALI Nome MICHELE TATTOLI Data di nascita 26/07/1963 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio FUNZIONARIO CONTABILE COMUNE DI TERNI FUNZIONARIO CONTABILE

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LORENZUT FABIO Data di nascita 27.12.1959 Qualifica DIRIGENTE Amministrazione Incarico attuale Vicesegretario Generale Direttore dell Area Cultura

Dettagli

f r A g Curriculum Vitae Concetta Carnevale www.fargroup.eu Curriculum vitae con indicazione delle principali attività accademiche e professionali

f r A g Curriculum Vitae Concetta Carnevale www.fargroup.eu Curriculum vitae con indicazione delle principali attività accademiche e professionali Francesco Dainelli Curriculum Vitae 2011 www.fargroup.eu f r A g Curriculum Vitae Concetta Carnevale Curriculum vitae con indicazione delle principali attività accademiche e professionali 25/02/2014 0

Dettagli

G R A Z I A D I C U O N Z O

G R A Z I A D I C U O N Z O G R A Z I A D I C U O N Z O ISTRUZIONE E FORMAZIONE 2 Dicembre 2013 ad oggi Titolare di assegno di ricerca (s.s.d. SECS-P/07) dal titolo I marchi di impresa: un analisi empirica dei divari tra valori e

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Spada Luciano ESPERIENZA LAVORATIVA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Spada Luciano ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Spada Luciano ESPERIENZA LAVORATIVA Docente di Lettere MIUR - dal 1973 al 2007 Libero Professionista nell'ambito delle ICT per la didattica e la formazione

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome VIRGILI EDOARDO Indirizzo VIA SECCHIANO N 118 CAGLI (PU) CAP. 61043 Telefono 0721-787337 E-mail edoardo.virgili@tin.it Nazionalità ITALIANA Luogo

Dettagli

CINGANO GIUSEPPE. R.S.P.P. USP di Udine. Date (da a) 21 settembre 2013 31 agosto 2014

CINGANO GIUSEPPE. R.S.P.P. USP di Udine. Date (da a) 21 settembre 2013 31 agosto 2014 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail CINGANO GIUSEPPE www.safety-school.it Progetto rete di scuole per la cultura della sicurezza Sito internet Nazionalità italiana Data di nascita 21

Dettagli

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO data e luogo di nascita: 28.02.1961 Lavello (PZ) Nazionalità: italiana Stato civile: divorziato Servizio militare: congedato Residenza: Piazza Leone, 5 70020

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Via Piaggio 46/14 16136 Genova Telefono 010 210353 Cellulare 328 1503310 Fax 010 210353 E-mail

Dettagli

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO:

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO: ISTITUTO STATALE di ISTRUZIONE SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO: Amministrazione, Finanza e Marketing/IGEA Costruzioni, Ambiente e Territorio/Geometri Liceo Linguistico/Linguistico

Dettagli

Elisabetta Maria Falchetti. Museo Civico di Zoologia. Numero telefonico dell ufficio 0667109262-0667109255. Fax dell ufficio 0632650186

Elisabetta Maria Falchetti. Museo Civico di Zoologia. Numero telefonico dell ufficio 0667109262-0667109255. Fax dell ufficio 0632650186 Curriculum Vitae Informazioni personali Nome/Cognome Data di nascita 19/12/1948 Elisabetta Maria Falchetti Profilo Professionale Amministrazione Struttura Incarico attuale Funzionario Direttivo Zoologo,

Dettagli

Dati anagrafici. Esperienze professionali. Relatore. Nome: Marco Ziero Luogo e data di nascita: Padova, 17 Gennaio 1982 Stato Civile: celibe

Dati anagrafici. Esperienze professionali. Relatore. Nome: Marco Ziero Luogo e data di nascita: Padova, 17 Gennaio 1982 Stato Civile: celibe Dati anagrafici Nome: Marco Ziero Luogo e data di nascita: Padova, 17 Gennaio 1982 Stato Civile: celibe Esperienze professionali. Dicembre 2010 oggi: socio titolare di MOCA Interactive srl con responsabilità

Dettagli

Connie Elaine Smith. connieelaine.smith@unina2.it SMT CNL 64 E 41 Z404 Q. Accademia Aereonautica - Pozzuoli, Napoli

Connie Elaine Smith. connieelaine.smith@unina2.it SMT CNL 64 E 41 Z404 Q. Accademia Aereonautica - Pozzuoli, Napoli F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Connie Elaine Smith Telefono Email Codice Fiscale Mobile Fisso: connieelaine.smith@unina2.it SMT CNL 64 E 41 Z404 Q Nazionalità Americana

Dettagli

Marco Iannantuoni Curriculum Vitae. Marco, Iannantuoni

Marco Iannantuoni Curriculum Vitae. Marco, Iannantuoni Marco Iannantuoni Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome, Cognome Indirizzo E-Mail Marco, Iannantuoni Via Alberico da Merlino, 15 26833 Merlino Italy (IT) marco.iannantuoni@me.com Email secondaria

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CAVOLINA PASQUA Indirizzo Telefono 091-6628322 ; 320-4319312 Fax 091-6628861 E-mail tgpc@provincia.palermo.it

Dettagli

PETRUZZELLI SAVERIO Curriculum vitae et studiorum

PETRUZZELLI SAVERIO Curriculum vitae et studiorum PETRUZZELLI SAVERIO Curriculum vitae et studiorum Informazioni personali Petruzzelli Saverio Nato a Bari il 5 agosto 1971, cittadinanza italiana Domicilio: Via Morelli, 16-76123 Andria Tel.: 348 3080441

Dettagli

CURRICULUM VITAE DATI ESSENZIALI DEL RUOLO REGIONALE DEI DIRIGENTI. Luogo e data di nascita: Pontecorvo (Fr) il 12 marzo 1955

CURRICULUM VITAE DATI ESSENZIALI DEL RUOLO REGIONALE DEI DIRIGENTI. Luogo e data di nascita: Pontecorvo (Fr) il 12 marzo 1955 Schema A (rif.art.172) CURRICULUM VITAE DATI ESSENZIALI DEL RUOLO REGIONALE DEI DIRIGENTI Cognome e nome: Palombo Aldo Luogo e data di nascita: Pontecorvo (Fr) il 12 marzo 1955 Residenza: via Fabbricata,

Dettagli

Sistema Informativo del Ministero dell'istruzione, Università e Ricerca

Sistema Informativo del Ministero dell'istruzione, Università e Ricerca (I dati sono stati seriti a cura del docente, titolare della scheda, occasione della rilevazione "Anagrafe Professionalità Docente" anno 2012) Dati Anagrafici Cognome Nome Data di Nascita Provcia di Nascita

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 339-4281302 Fax E-mail Nazionalità DE LALLA DONATELLA Via Castellani, 2 50053 Empoli (

Dettagli

Paolo Zalera CURRICULUM ATTIVITA SCIENTIFICA E DIDATTICA CURRICULUM ATTIVITA SCIENTIFICA E DIDATTICA PAOLO ZALERA

Paolo Zalera CURRICULUM ATTIVITA SCIENTIFICA E DIDATTICA CURRICULUM ATTIVITA SCIENTIFICA E DIDATTICA PAOLO ZALERA CURRICULUM ATTIVITA SCIENTIFICA E DIDATTICA PAOLO ZALERA Nato a Parma il 20 ottobre 1965 Residente in Parma - Via Catalani, 11 Codice fiscale ZLRPLA65R20G337V DOTTORE COMMERCIALISTA E REVISORE CONTABILE

Dettagli

Nome TAMBORRA VALERIA INES VALENTINA Indirizzo Via Gramegna, 34, 70037 Ruvo di Puglia (BA) Telefono 392 395 86 79 E-mail valeria.tamborra@gmail.

Nome TAMBORRA VALERIA INES VALENTINA Indirizzo Via Gramegna, 34, 70037 Ruvo di Puglia (BA) Telefono 392 395 86 79 E-mail valeria.tamborra@gmail. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome TAMBORRA VALERIA INES VALENTINA Indirizzo Via Gramegna, 34, 70037 Ruvo di Puglia (BA) Telefono 392 395 86 79 E-mail valeria.tamborra@gmail.com

Dettagli

Immacolata Di Napoli. immacolata.dinapoli@unina.it

Immacolata Di Napoli. immacolata.dinapoli@unina.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Immacolata Di Napoli Telefono 3336575132 E-mail immacolata.dinapoli@unina.it Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a)

Dettagli

Istituto Tecnico Industriale Alessandro Volta Viale Monte Grappa, 1 Trieste Telefono +3904054981 Fax +3904054985 E-mail

Istituto Tecnico Industriale Alessandro Volta Viale Monte Grappa, 1 Trieste Telefono +3904054981 Fax +3904054985 E-mail ! CURRICULUM VITAE 1. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Clementina Frescura Fabris Cittadinanza Italiana Luogo di nascita Albino (Bg) Data di nascita 23.07.1961 Sesso femminile Stato civile coniugata Luogo di

Dettagli

BREVE CURRICULUM DELL ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA

BREVE CURRICULUM DELL ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA BREVE CURRICULUM DELL ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA Date (da a) Da Luglio 2014 a Ottobre 2014 Scuola di Scienze Agrarie, Forestali, Alimentari ed Ambientali - Università degli Studi della Basilicata

Dettagli

CAPACITA E COMPETENZE PERSONALI:

CAPACITA E COMPETENZE PERSONALI: VERONICA PELONZI Nata a Roma il 1 dicembre 1972 Via Clemente X 93-00167 Roma Cellulare: 333 4930654 E-mail: veronica.pelonzi@libero.it C.F. PLNVNC72T41H501E P. I. 07414631007 Iscrizione all Albo degli

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Vomero Vincenzo Data di nascita 22/06/1947. Dirigente Beni Culturali e Ambientali

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Vomero Vincenzo Data di nascita 22/06/1947. Dirigente Beni Culturali e Ambientali INFORMAZIONI PERSONALI Nome Vomero Vincenzo Data di nascita 22/06/1947 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Beni Culturali e Ambientali COMUNE DI ROMA Dirigente

Dettagli

ASSOCIAZIONE SCIENTIFICA GATE - Italy

ASSOCIAZIONE SCIENTIFICA GATE - Italy ASSOCIAZIONE SCIENTIFICA GATE - Italy PROGRAMMAZIONE ANNO 2014 2016 ANNO 2014: Costituzione del Centro di Ricerca Nazionale TalentGate a Vicenza. Le attività che il Centro TalentGate avvierà per l anno

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome VIRGILI EDOARDO Indirizzo VIA SECCHIANO N 118 CAGLI (PU) CAP. 61043 Telefono 0721-787337 E-mail edoardo.virgili@tin.it Nazionalità ITALIANA Luogo

Dettagli

Date Dall anno scolastico 2001/2002 fino al 2011/2012 Insegnante di Scuola Primaria di ruolo su posto comune IC. Lucatelli Tolentino

Date Dall anno scolastico 2001/2002 fino al 2011/2012 Insegnante di Scuola Primaria di ruolo su posto comune IC. Lucatelli Tolentino Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome/ Cognome Mara Amico Indirizzo Via Col di Lana, 3 Tolentino (MC) Telefono 0733.657794 Cellulare: 338.4407829 Fax E-mail marami@alice.it Cittadinanza

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARIA PAOLA AGASUCCI Indirizzo Comune di Macerata-Servizio Servizi alla Persona-Viale Trieste, 24 Telefono

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E M O N I C A C A V A L L E T T I

C U R R I C U L U M V I T A E M O N I C A C A V A L L E T T I C U R R I C U L U M V I T A E M O N I C A C A V A L L E T T I INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail CAVALLETTI MONICA mony_cava@libero.it Nazionalità ITALIANA Data di nascita 27 AGOSTO 1967 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Curriculum vitae e professionale

Curriculum vitae e professionale Curriculum vitae e professionale Carlo Pascoletti Dati personali Luogo di nascita: Gorizia Data di nascita: 08/03/1944 Residenza: Via Cragnutto,33, 33078- San Vito al Tagliamento (PN) Tel. 0434.81807 -

Dettagli

ERASMUS+ (2014-2020) 10 marzo 2014 Aula A103 Polo Scientifico «Fabio Ferrari» KEY ACTION 1. Learning Mobility of Individuals

ERASMUS+ (2014-2020) 10 marzo 2014 Aula A103 Polo Scientifico «Fabio Ferrari» KEY ACTION 1. Learning Mobility of Individuals ERASMUS+ (2014-2020) 10 marzo 2014 Aula A103 Polo Scientifico «Fabio Ferrari» KEY ACTION 1 Learning Mobility of Individuals Mobility projects in the field of education, training and youth 1 Attività di

Dettagli

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA a) PER IL SETTORE CONCORSUALE /M1, SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/45 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA

Dettagli

Curriculum formativo e professionale

Curriculum formativo e professionale Curriculum formativo e professionale Informazioni personali Nome Sardi Alessandra Indirizzo 32, Piazza Leonardo da Vinci Milano - Italia Telefono +39 0223995160 Fax +39 0223996039 E-mail alessandra.sardi@polimi.it

Dettagli

REGIONE TOSCANA Consiglio Regionale

REGIONE TOSCANA Consiglio Regionale PAOLA GARRO 1. Dati Anagrafici Anzianità in Regione 02/10/2000 Incarico attuale Direzione/Agenzia e-mail istituzionale Posizione organizzativa di Alta Professionalità Assistenza giuridicolegislativa e

Dettagli

Via F.Palizzi n.19 80127 Napoli Via A. Scarlatti n. 67 80129 Napoli

Via F.Palizzi n.19 80127 Napoli Via A. Scarlatti n. 67 80129 Napoli C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono -- E-mail GUIDO MARONE Via F.Palizzi n.19 80127 Napoli Via A. Scarlatti n. 67 80129 Napoli

Dettagli

4/2010 ad oggi Real Comm srl Via dei Serviti, 12 33080 Porcia (PN) Tel. 0434 1831550 Fax 0434 1831564 E-mail info@realcomm.it www.realcomm.

4/2010 ad oggi Real Comm srl Via dei Serviti, 12 33080 Porcia (PN) Tel. 0434 1831550 Fax 0434 1831564 E-mail info@realcomm.it www.realcomm. C URRICULUM V ITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo via Garibaldi, 34 33080 Cecchini di Pasiano (PN) Telefono 0434 621730 Cellulare 333 1264208 E-mail bossino@gmail.com Nazionalità Italiana Data di

Dettagli

Curriculum vitae europeo

Curriculum vitae europeo Curriculum vitae europeo Cristiano MUTTI Residenza Via Cerruti 1 15050 Avolasca AL Domicilio Via Cerruti 1 15050 Avolasca AL Tel. abitazione 0131876068 Tel. ufficio Fax Tel. cellulare 3484110567 e-mail

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : IIS "A. CHECCHI" (FIIS00300C)

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : IIS A. CHECCHI (FIIS00300C) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di Nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale GRAZIANO MAGRINI 16/04/1964 Dirigente Scolastico Ministero dell'istruzione, dell'università e della

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Anna Maria Taccone: nata ad Avezzano (AQ) il 12-09-1969 email: studiotaccone@virgilio.it

CURRICULUM VITAE. Anna Maria Taccone: nata ad Avezzano (AQ) il 12-09-1969 email: studiotaccone@virgilio.it CURRICULUM VITAE Anna Maria Taccone: nata ad Avezzano (AQ) il 12-09-1969 email: studiotaccone@virgilio.it STUDI: Laurea in Economia e Commercio, indirizzo Economico Aziendale, conseguita con votazione

Dettagli

stefano.mattiussi@gmail.com

stefano.mattiussi@gmail.com CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MATTIUSSI STEFANO Luogo e data di nascita GORIZIA, 07/03/1978 Codice Fiscale MTTSFN78C07E098T Nazionalità ITALIANA INCARICO ATTUALE RICOPERTO Amministrazione

Dettagli

Curriculum Vitae di Andrea Ribichini

Curriculum Vitae di Andrea Ribichini Dati Anagrafici Nome: Andrea Cognome: Ribichini Data e luogo di nascita: 14/01/1973, Roma Cittadinanza: italiana Titoli di Studio Conseguiti 29/02/2008 Titolo di Dottore di Ricerca in Ingegneria Informatica

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI ANGIUS ING. DAVIDE

CURRICULUM VITAE DI ANGIUS ING. DAVIDE CURRICULUM VITAE DI ANGIUS ING. DAVIDE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ANGIUS DAVIDE 10, VIA DON MINZONI - 09036 GUSPINI (VS) Telefono 070 9760231 E-mail area.innovazione@comune.guspini.vs.it Nazionalità

Dettagli

LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM VITAE. ASSOCIATO, diritto commerciale, Università degli Studi di Brescia, Dipartimento di Economia e Management (dal 2015).

LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM VITAE. ASSOCIATO, diritto commerciale, Università degli Studi di Brescia, Dipartimento di Economia e Management (dal 2015). LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM VITAE ITER ACCADEMICO ASSOCIATO, diritto commerciale, Università degli Studi di Brescia, Dipartimento di Economia e Management (dal 2015). RICERCATORE, diritto commerciale, Università

Dettagli

FINANZIAMENTI ORDINARI E STRAORDINARI DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA

FINANZIAMENTI ORDINARI E STRAORDINARI DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA FINANZIAMENTI ORDINARI E STRAORDINARI DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA Disposizioni per la formazione della Regione (leggi finanziarie regionali 1978 2015) I. FINANZIAMENTI ORDINARI ALLEGATI (omissis)

Dettagli

Davide D Amico CURRICULUM SCIENTIFICO DIDATTICO E PROFESSIONALE

Davide D Amico CURRICULUM SCIENTIFICO DIDATTICO E PROFESSIONALE Davide D Amico CURRICULUM SCIENTIFICO DIDATTICO E PROFESSIONALE Dati personali Nome e cognome: Davide D Amico Data di nascita: 03 Luglio 1974 Nazionalità : italiana Titoli di studio e culturali Master

Dettagli

Esperienze lavorative 1980/82 - servizio in qualità di docente presso il Centro di Formazione Professionale di Parma della Regione Emilia-Romagna;

Esperienze lavorative 1980/82 - servizio in qualità di docente presso il Centro di Formazione Professionale di Parma della Regione Emilia-Romagna; CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome SITTI LARA Data di nascita 21/02/1956 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Dirigente Comune di Ferrara Dirigente Servizio Sport e Giovani Numero telefonico

Dettagli

Nicola Rizzo Curriculum vitae et studiorum

Nicola Rizzo Curriculum vitae et studiorum Nicola Rizzo Curriculum vitae et studiorum Posizione attuale Ricercatore (non confermato) di ruolo nel s.s.d. ius/01-diritto privato presso il Dipartimento di Scienze economiche e aziendali dell Università

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo BORDONI GIANFRANCO VIA ENRICO FERMI 46/2 23010 BERBENNO DI VALTELLINA (SONDRIO) ITALIA Telefono

Dettagli

ASSOCIAZIONE SCIENTIFICA GATE - Italy

ASSOCIAZIONE SCIENTIFICA GATE - Italy Associazione Scientifica Gifted And Talented Education GATE-Italy ASSOCIAZIONE SCIENTIFICA GATE - Italy PROGRAMMAZIONE ANNO 2014 2016 ANNO 2014: Costituzione del Centro di Ricerca Nazionale TalentGate

Dettagli

veronica.vignati@gmail.com MIUR Direzione Didattica Statale di via Tommaso Pini 3, Milano

veronica.vignati@gmail.com MIUR Direzione Didattica Statale di via Tommaso Pini 3, Milano F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome VIGNATI VERONICA Indirizzo Telefono 3495800488 E-mail VIA FRATELLI BRESSAN 15, 20126 MILANO, ITALIA veronica.vignati@gmail.com Nazionalità

Dettagli

Master universitario di I livello in. Tecniche della comunicazione e strategie per la media education

Master universitario di I livello in. Tecniche della comunicazione e strategie per la media education direzione Mario Morcellini e Roberto Giannatelli coordinamento Ida Cortoni T (+39) 06 49918448 url www.medmaster.it e-mail info@medmaster.it costo del master 2800 euro (sono previste borse di studio) iscrizioni

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GALLO DANIELA Indirizzo 217, VIA GIOLITTI, 61122 PESARO (PU) ITALIA Telefono 347 4945625 Fax 0721 379731 E-mail da_gallo@yahoo.it Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI BENEDETTA BONCI

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI BENEDETTA BONCI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI BENEDETTA BONCI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità Data di nascita Codice Fiscale ESPERIENZA LAVORATIVA Dal Settembre 2005 a tutt oggi E

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Porta Marina Via Piave 16 20050 Triuggio (Mi) italiana Luogo e

Dettagli

Rossella Mondani 28 novembre 1966 Cat. D Area amministrativo gestionale Scuola Normale Superiore

Rossella Mondani 28 novembre 1966 Cat. D Area amministrativo gestionale Scuola Normale Superiore F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Telefono ufficio Fax ufficio E mail Rossella Mondani 28 novembre 1966 Cat.

Dettagli

robertoforcucci@tin.it posta certificata = robertoforcucci@pec.it http://robertoforcucci.jimdo.com

robertoforcucci@tin.it posta certificata = robertoforcucci@pec.it http://robertoforcucci.jimdo.com C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome FORCUCCI ROBERTO Indirizzo VIA DI SOTTO N 7/1 65125 PESCARA Telefono 0854171719-3476720536 E-mail Sito personale Nazionalità

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI GIOVANNI SENO ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E. Nome. italiana. Nazionalità. Data di nascita 28/04/1961

INFORMAZIONI PERSONALI GIOVANNI SENO ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E. Nome. italiana. Nazionalità. Data di nascita 28/04/1961 C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità GIOVANNI SENO italiana Data di nascita 28/04/1961 ESPERIENZA LAVORATIVA Data Da settembre 2014 Casinò di Venezia Giochi S.p.A. Attività

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI MISSANA GIOVANNI. 0432 590930 (ufficio) 0432 541331 (casa) giovanni.missana@uniud.it ESPERIENZE LAVORATIVE

INFORMAZIONI PERSONALI MISSANA GIOVANNI. 0432 590930 (ufficio) 0432 541331 (casa) giovanni.missana@uniud.it ESPERIENZE LAVORATIVE C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome MISSANA GIOVANNI Indirizzo UDINE VIA BERGAMO, 34/1 Telefono E-mail 0432 590930 (ufficio) 0432 541331 (casa) giovanni.missana@uniud.it

Dettagli

Da Settembre 2010 Oggi. Go Project srl via Alessandria 88, Roma. Inail Istituto Nazionale Infortuni sul Lavoro

Da Settembre 2010 Oggi. Go Project srl via Alessandria 88, Roma. Inail Istituto Nazionale Infortuni sul Lavoro F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Qualifica: INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità italiana Data di nascita 08/10/1974 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Da Settembre

Dettagli

Curriculum Vitae di SILVIA CAPACCI. Laurea in Economia e Commercio. Settembre 1990 Luglio 1994 Liceo Scientifico "F.

Curriculum Vitae di SILVIA CAPACCI. Laurea in Economia e Commercio. Settembre 1990 Luglio 1994 Liceo Scientifico F. Curriculum Vitae di SILVIA CAPACCI FORMAZIONE Ottobre 1994 Dicembre 2000 Unività degli Studi di Firenze Laurea in Economia e Commercio. Settembre 1990 Luglio 1994 Liceo Scientifico "F. Redi" di Arezzo

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Si concede l'autorizzazione al trattamento dei propri dati personali (D. Lgs. n. 196/2003) Reggio Emilia, gennaio 2009 INFORMAZIONI PERSONALI

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Roberto.gris@unitn.it Nazionalità Italiana Data di nascita 11-11-1975 ESPERIENZA

Dettagli

LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA

LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA ITER ACCADEMICO RICERCATORE, diritto commerciale, Università degli Studi di Brescia, Dipartimento di Economia e Management (dal 1 marzo

Dettagli

CURRICULUM VITAE. -consulente strategico sulle tematiche comunitarie per Banca Mediocredito FVG Spa, in corso;

CURRICULUM VITAE. -consulente strategico sulle tematiche comunitarie per Banca Mediocredito FVG Spa, in corso; CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Giorgio Tessarolo, nato a Trieste il 06 agosto 1948; Nazionalità italiana TITOLI ACCADEMICI Laurea in scienze politiche ad indirizzo internazionale conseguita a

Dettagli

marinellamoccia@libero.it

marinellamoccia@libero.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità Data di nascita MOCCIA, Marinella marinellamoccia@libero.it Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Nome

Dettagli

BIOTECNOLOGIE UNIVERSITA DI UDINE. CORSO DI STUDIO in

BIOTECNOLOGIE UNIVERSITA DI UDINE. CORSO DI STUDIO in UNIVERSITA DI UDINE 1. DIPARTIMENTO DI CHIMICA, FISICA E AMBIENTE 2. DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEGLI ALIMENTI 3. DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE ED AMBIENTALI 4. DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA

Dettagli

DOPPIO DIPLOMA. programma

DOPPIO DIPLOMA. programma DOPPIO DIPLOMA programma E un programma di studio che dà l opportunità a studenti di scuole superiori in Italia di ottenere un diploma statunitense (High School Diploma), completando contemporaneamente

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MANFREDI STEFANO Indirizzo azienda Regione Gonzole 10 10043 ORBASSANO (TO) Telefono 0119026200 E-mail direzione.generale@sanluigi.piemonte.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Nome

CURRICULUM VITAE. Nome INFORMAZIONI PERSONALI Nome Sbordoni Luca Data di nascita 14/05/1964 Qualifica Funzionario Amministrativo (Categoria D3, posiz. econ. D6) con incarico di Posizione Organizzativa di Direzione di 1^ fascia

Dettagli

DOPPIO DIPLOMA. programma

DOPPIO DIPLOMA. programma DOPPIO DIPLOMA programma E un programma di studio che dà l opportunità a studenti di scuole superiori in Italia di ottenere un diploma statunitense (High School Diploma), completando contemporaneamente

Dettagli

NCTMRC80A26C342J 00143918886. Cisco CCNA 1 Networking Basics. (con attestato per superamento esame finale)

NCTMRC80A26C342J 00143918886. Cisco CCNA 1 Networking Basics. (con attestato per superamento esame finale) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome NICOTRA MARCO Indirizzo ENNA, VIA LAZIO N 17 CAP 94100 Telefono 329-0619189 0935-537022 0935-20981 Codice

Dettagli

CURRICULUM DATI PERSONALI. Italiana ESPERIENZE ACCADEMICHE E PROFESSIONALI

CURRICULUM DATI PERSONALI. Italiana ESPERIENZE ACCADEMICHE E PROFESSIONALI CURRICULUM DATI PERSONALI NOME E COGNOME Soncini Carlo INDIRIZZO Parma, Italia TELEFONO FISSO 0521.230207 FAX 0521.289398 E-MAIL carlo.soncini@unipr.it TELEFONO MOBILE: NAZIONALITA Italiana ESPERIENZE

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Abilitazione alla professione di Avvocato conseguita nel novembre 1991.

CURRICULUM VITAE. Abilitazione alla professione di Avvocato conseguita nel novembre 1991. CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI Francesco Scannicchio, nato a Bari il 15 ottobre 1959. Recapito telefonico : 335-7266245 TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI Diploma di laurea in giurisprudenza conseguito

Dettagli

Dirigente Amministrativo AZIENDA OSPEDALIERA SANT ANNA E SAN SEBASTIANO DI CASERTA Direttore U.O.C. Gestione Risorse Umane

Dirigente Amministrativo AZIENDA OSPEDALIERA SANT ANNA E SAN SEBASTIANO DI CASERTA Direttore U.O.C. Gestione Risorse Umane INFORMAZIONI PERSONALI Nome Barresi Massimo Data di nascita 05/08/1967 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Amministrativo AZIENDA OSPEDALIERA SANT ANNA E

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome PODAVITTE FAUSTA Sede di servizio ASL Brescia V.le Duca degli Abruzzi 15 Telefono (istituzionale)

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Residenza Cagliari, Via Monte Sabotino 67 (CAP 09122) martino@martinosanna.de. http://www.martinosanna.de

CURRICULUM VITAE. Residenza Cagliari, Via Monte Sabotino 67 (CAP 09122) martino@martinosanna.de. http://www.martinosanna.de CURRICULUM VITAE Nome e cognome MARTINO SANNA Data e luogo di nascita Cagliari, 7 dicembre 1960 Residenza Cagliari, Via Monte Sabotino 67 (CAP 09122) Recapito telefonico +39 328 3043364 +39 377 3005897

Dettagli

PROF. MARIA VIOTTO CURRICULUM VITAE. viotto@liceostellini.it

PROF. MARIA VIOTTO CURRICULUM VITAE. viotto@liceostellini.it PROF. MARIA VIOTTO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI viotto@liceostellini.it POSIZIONE RICOPERTA TITOLO DI STUDIO PER LA QUALE SI CONCORRE Docente di scienze naturali, chimica, geografia e microbiologia

Dettagli

CURRICULUM ACCADEMICO

CURRICULUM ACCADEMICO CURRICULUM VITAE Nome: Salvatore Cognome: Intorrella Data di nascita: 6 ottobre 1962 Luogo di nascita: Comiso (Rg) Residenza: Via Simone Mayr 3 24129 Bergamo e-mail: salvatore.intorrella@unibg.it telefono

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LIVERANI FRANCESCA Indirizzo Telefono 3478556569 Fax E-mail VIA CIGNANI 40, 47121, FORLI, ITALIA Francesca.liverani@gmail.com

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Italiana INFORMAZIONI. Nome Indirizzo Telefono privato Telefono ufficio. Fax ufficio 031/252733 E-mail.

CURRICULUM VITAE. Italiana INFORMAZIONI. Nome Indirizzo Telefono privato Telefono ufficio. Fax ufficio 031/252733 E-mail. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono privato Telefono ufficio VINCENZO AIELLO VIA RIENZA 79, 22100 COMO (CO) 389/6776800 Fax ufficio 031/252733 E-mail 031/ 252721 349/7601856

Dettagli

CURRICULUM VITAE CRISTIANA ADINOLFI

CURRICULUM VITAE CRISTIANA ADINOLFI CURRICULUM VITAE CRISTIANA ADINOLFI INFORMAZIONI PERSONALI Nome: Cognome: Cristiana Adinolfi Nata a : Taranto il 15/02/1982 Residente: Strada di Lacugnano n. 180 Città : Perugia Cap. : 06132 Prov : Pg

Dettagli

Curriculum Vitae 01/10/13

Curriculum Vitae 01/10/13 Informazioni personali Istruzione Nome: Silvia Porceddu Indirizzo: Via G.B. Pergolesi n. 8, 09128 Cagliari (CA) Tel.: 070/3495056 Cell.: 339/2953253 e-mail: porceddusilvia@hotmail.com Data di nascita:

Dettagli

drini@unistrapg.cvcl.it

drini@unistrapg.cvcl.it CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome RINI DANILO MARIA VALERIO Indirizzo Telefono 3497336713 E-mail Nazionalità italiana Data di nascita 25 MAGGIO 1972 VIA CIALDINI 24, 06122 PERUGIA drini@unistrapg.cvcl.it

Dettagli

Con la presente invio in allegato la mia candidatura come membro del Senato Accademico corredata dal mio curriculum. Cordiali saluti Emanuele Magi

Con la presente invio in allegato la mia candidatura come membro del Senato Accademico corredata dal mio curriculum. Cordiali saluti Emanuele Magi Da:"Per conto di: dcci@pec.unige.it" A: protocollo@pec.unige.it CC: Ricevuto il:25/09/2015 04:29 PM Oggetto:POSTA CERTIFICATA: candidatura Prof. Magi Senato Accademico

Dettagli

Corso di Laurea in BIOTECNOLOGIE

Corso di Laurea in BIOTECNOLOGIE Dipartimento di Scienze Biomolecolari Struttura Didattica di Biotecnologie Corso di Laurea in BIOTECNOLOGIE E-mail biotecnologie@uniurb.it Sito web www.uniurb.it/biotecnologie/ Attività Didattica Informazioni

Dettagli

Teaching Evidence-based Practice L esperienza di un percorso integrato nel corso di laurea in Fisioterapia

Teaching Evidence-based Practice L esperienza di un percorso integrato nel corso di laurea in Fisioterapia 5 a Conferenza Nazionale GIMBE Dall'Evidence-based Practice alla Clinical Governance Bologna, 5 febbraio 2010 Teaching Evidence-based Practice L esperienza di un percorso integrato nel corso di laurea

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI CAPRIOLI, GIOVANNI ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome. Indirizzo. Telefono. Fax E mail. giovanni.caprioli@istruzione.

INFORMAZIONI PERSONALI CAPRIOLI, GIOVANNI ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome. Indirizzo. Telefono. Fax E mail. giovanni.caprioli@istruzione. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CAPRIOLI, GIOVANNI Indirizzo Telefono Fax E mail giovanni.caprioli@istruzione.it Nazionalità Italiana Data di nascita Codice fiscale ESPERIENZA LAVORATIVA Ministero

Dettagli

Nome GIANNI Fabio Indirizzo Via Cristoforo Colombo n. 106 60127 Ancona (ITALIA) Telefono 071.8705520 Fax 071.8705568 E-mail

Nome GIANNI Fabio Indirizzo Via Cristoforo Colombo n. 106 60127 Ancona (ITALIA) Telefono 071.8705520 Fax 071.8705568 E-mail F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIANNI Fabio Indirizzo Via Cristoforo Colombo n. 106 60127 Ancona (ITALIA) Telefono 071.8705520 Fax 071.8705568

Dettagli

FORMAZIONE E TUTORATO NELLE PROFESSIONI SANITARIE

FORMAZIONE E TUTORATO NELLE PROFESSIONI SANITARIE Master di I livello (1500 ore 60 CFU) Anno Accademico 2010/2011 FORMAZIONE E TUTORATO NELLE PROFESSIONI SANITARIE (MA-06) TITOLO FORMAZIONE E TUTORATO NELLE PROFESSIONI SANITARIE FINALITA La funzione ed

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Casullo Fabiola Data di nascita 07/04/1961. Amministrazione ASL AVELLINO (EX ASL 1 e 2)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Casullo Fabiola Data di nascita 07/04/1961. Amministrazione ASL AVELLINO (EX ASL 1 e 2) INFORMAZIONI PERSONALI Nome Casullo Fabiola Data di nascita 07/04/1961 Qualifica I Fascia Amministrazione ASL AVELLINO (EX ASL 1 e 2) Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente - UOC SIA

Dettagli

VALUTAZIONE TITOLI, CURRICULUM E PRODUZIONE SCIENTIFICA. Le 12 pubblicazioni sono attinenti con i requisiti richiesti dal bando.

VALUTAZIONE TITOLI, CURRICULUM E PRODUZIONE SCIENTIFICA. Le 12 pubblicazioni sono attinenti con i requisiti richiesti dal bando. SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PER IL SETTORE CONCORSUALE 03/B1 FONDAMENTI DELLE SCIENZE CHIMICHE E SISTEMI INORGANICI SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE CHIM/03

Dettagli