Roberto CORDEIRO GUERRA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Roberto CORDEIRO GUERRA"

Transcript

1 Roberto CORDEIRO GUERRA Curriculum Prof. Avv. Roberto Cordeiro Guerra (Grosseto, 5 settembre 1959) Via delle Pandette, Firenze Formazione: - Laureato in Diritto tributario presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'università degli Studi di Firenze il 15 giugno 1984, conseguendo la votazione di 110 e lode/110. Curriculum accademico: - Dal 1984 al 1991 Cultore della materia in Diritto tributario nella Facoltà di Giurisprudenza dell'università degli Studi di Firenze; - Dal 1991 al 1999 Ricercatore in Diritto tributario (confermato dal 1994) nella Facoltà di Giurisprudenza dell'università degli Studi di Firenze; - Dal 1996 al 1997 è nominato docente in supplenza dell'insegnamento di Diritto tributario nel Corso di Diploma in "Economia e Amministrazione delle Imprese e Commercio Estero", presso la Facoltà di Economia dell'università degli Studi di Siena (sede di Arezzo);

2 - Dal 1998 al 1999 è affidatario del corso in Diritto tributario presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'università degli Studi di Firenze; - A partire dal 1 novembre 1999 è nominato Professore Associato di Diritto tributario presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'università degli Studi di Firenze; - Nel 2004 risulta vincitore del concorso indetto dall'università degli Studi di Foggia per ruolo di Professore Ordinario; - A partire dal 1 novembre 2006 è nominato Professore Straordinario di Diritto tributario presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'università degli Studi di Firenze; - A partire dal 1 novembre 2009 riceve la conferma al ruolo di Professore Ordinario di Diritto tributario. Attualmente è Professore Ordinario a tempo definito di Diritto tributario nel Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'università degli Studi di Firenze. Sin dall'inizio della propria attività accademica, ha svolto lezioni e seminari in Diritto tributario, sempre con una particolare attenzione rivolta ai profili internazionali e dell'unione Europea, nonché ha presieduto a svariate Commissioni di profitto, di laurea e di dottorato. Ha seguito, in qualità di relatore, oltre 130 laureandi. È attualmente titolare dei seguenti insegnamenti: "Diritto tributario", "Diritto tributario internazionale" e "Fiscalità e responsabilità dell'impresa".

3 Dal 2014 è Direttore del Corso di perfezionamento post-laurea in "Diritto Penale Tributario" (Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Scienze Giuridiche), oggi giunto alla terza edizione. Docente in Diritto tributario presso la Scuola di Specializzazione delle Professioni Legali (SSPL) di Firenze. Responsabile dei seguenti progetti di ricerca finanziati dal Dipartimento di Diritto pubblico "Andrea Orsi Battaglini" dell'università degli Studi di Firenze (oggi Sezione "Diritto pubblico Andrea Orsi Battaglini" del Dipartimento di Scienze Giuridiche) : Ha fatto parte dell'unità fiorentina coordinata dal Prof. Stefano Grassi del PRIN 2007 sul tema "I nuovi diritti e le c.d. «materie trasversali» con particolare riferimento alla tutela dell'ambiente e dell'ecosistema". È stato designato dal Ministro dell'economia Vincenzo Visco a far parte, in qualità di esperto, della Commissione presieduta dal Prof. Franco Batistoni Ferrara per la riforma del sistema sanzionatorio tributario ( ).

4 Ha ricoperto i seguenti incarichi: - Membro del Comitato Tecnico Internazionale dell'università Commerciale "Luigi Bocconi" di Milano; - Membro del Comitato di Direzione della rivista "Diritto e Pratica Tributaria Internazionale", edita da CEDAM (Padova); - Membro del Comitato Scientifico della rivista online "TributImpresa"; - Membro del Comitato Scientifico della rivista "Giustizia Tributaria"; - Docente della Scuola Centrale Tributaria Ezio Vanoni; - Relatore in occasione degli incontri di studio organizzati dal Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria, a partire dal 2001 in poi; - Docente del Master perfezionamento in Diritto Tributario per gli Ufficiali superiori della Guardia di Finanza tenuta dall'istituto CERTI Università Commerciale "Luigi Bocconi" di Milano per gli anni 2002, 2003 e 2004; - Docente nell'ambito del Master di II livello in "Pianificazione Tributaria Internazionale", a partire dall'edizione 2003 in poi, organizzato presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'università degli Studi "La Sapienza" di Roma; - Docente del Master di II livello in "Diritto tributario dell'impresa" tenuti dall'istituto Certi Università L. Bocconi per gli anni dal 1999 in poi;

5 - Docente della Summer School "Towards European international tax law Attualità ed evoluzione delle relazioni tra diritto tributario comunitario e diritto internazionale tributario", cofinanziata dalla Commissione Europea nell'ambito del "Jean Monnet Lifelong Learning Programme" ed attualmente giunta alla settima edizione; - Membro del Comitato di ricerca CNEL "Per un Fisco ordinato". Ha organizzato e presieduto, in qualità di moderatore e relatore, numerosi convegni e seminari di rilievo nazionale ed internazionale in tema di Diritto tributario domestico, internazionale ed europeo, fra i quali si ricordano: - "L'abuso del diritto nell'esperienza giuridica italiana ed europea", Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'università degli Studi di Firenze (Firenze, 6 aprile 2011); - "Le novità fiscali e l'impatto sulle imprese: dal Decreto sviluppo alla Manovra Monti", Confindustria Firenze (Firenze, 21 febbraio 2012); - "Elusione, abuso del diritto e reati tributari. Manette agli elusori?", Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'università degli Studi di Firenze (Firenze, 14 maggio 2012); - "L'individuazione dei soggetti passivi nell'ires: profili applicativi di diritto interno ed internazionale", Convegno della delegazione italiana della "European Association of Tax Law Professors" (EATLP), Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'università degli Studi di Firenze (Firenze, 23 novembre 2012); - "La politica fiscale negli Stati Uniti: trend recenti e prospettive future", con la partecipazione del Prof. H. David Rosenbloom (New York University), Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'università degli Studi di Firenze (Firenze, 8 maggio 2013);

6 - "La tassazione patrimoniale", 2 Convegno annuale dell'associazione Italiana dei Professori di Diritto Tributario (AIPDT), Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'università degli Studi di Firenze (Firenze, 20 settembre 2013); - "Il paradiso (fiscale) può attendere. Linee guida della c.d. voluntary disclosure", Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'università degli Studi di Firenze (Firenze, 5 dicembre 2013); - "La stabile organizzazione nella prassi delle imprese multinazionali", Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'università degli Studi di Firenze (Firenze, 29 maggio 2014); - "Il paradiso perduto. Teoria e pratica della collaborazione volontaria", Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'università degli Studi di Firenze (Firenze, 17 aprile 2015). Ha partecipato, in qualità di relatore, a svariati convegni e seminari, fra i quali si segnalano: - "Questioni controverse in materia di sanzioni amministrative tributarie", Università di Venezia (Venezia, 3 luglio 1992); - "Imposizione, equità e giurisdizioni fiscali in Italia e negli Stati Uniti", Associazione Internazionale Giuristi Italia-U.S.A, (Firenze, 30 settembre-1 ottobre 1993); - "Violazioni tributarie e nuovo regime sanzionatorio: responsabilità individuali e tutela di amministratori e dirigenti", Paradigma (Milano, 24 ottobre 1997); - "Il sistema sanzionatorio tributario e le definizioni premiali", Università degli Studi di Genova con il patrocinio della Regione Liguria e l'adesione della D.R.E. Liguria e della A.N.M. (Genova, 18 e 25 settembre, 2, 9 e 16 ottobre 1998);

7 - "Riforma delle sanzioni tributarie non penali", Università degli Studi di Ancona (Ancona, 10 luglio 1998); - "Tassazione e convenzioni internazionali", Università degli Studi di Messina, Facoltà di Economia (Messina, giugno 1998); - "Le nuove sanzioni tributarie: la personalizzazione per la razionalizzazione del sistema", C.U.G.I.T. in collaborazione con Il Sole 24 Ore (Prato, 20 novembre 1998); - "Le novità in materia di tassazione delle rendite finanziarie introdotte dal decreto correttivo", Paradigma (Milano, 24 giugno 1999); - "La nuova disciplina delle CFC e i nuovi scenari della fiscalità internazionale", Paradigma (Milano, ottobre 2000); - "Fisco 2001", Confederation Fiscale Europeenne ed A.N.T.I. (Firenze, 2 marzo 2001); - "La rivalutazione dei beni dell'impresa: aspetti giuridici e contabili", Università degli Studi di Firenze (Firenze, 16 marzo 2001); - "La manovra dei 100 giorni e la Legge Finanziaria: novità fiscali", Università degli Studi di Firenze (Firenze, 10 novembre 2001); - "Le novità in materia di presentazione delle dichiarazioni e le semplificazioni tributarie", Paradigma (Milano, 15 novembre 2001); - "Il regime fiscale e la pianificazione delle operazioni straordinarie", Paradigma (Milano, marzo 2002); - "Novità in materia di scudo fiscale", Paradigma (Milano, aprile 2002);

8 - "Il diritto di interpello", Università degli Studi di Perugia (Perugia, 17 maggio 2002); - "La nuova fiscalità delle imprese", Paradigma (Milano, ottobre 2002); - "La redazione del bilancio consolidato alla luce dei principi contabili internazionali (IAS) e delle novità contenute nella delega fiscale e nella delega societaria", Paradigma (Milano, novembre 2002); - "Secondo seminario sulla fiscalità internazionale", Agenzia delle Entrate D.R.E. Toscana (Firenze, 5 dicembre 2002); - "Operazioni straordinarie e joint venture fra imprese: profili civilistici e fiscali alla luce della riforma del diritto societario", Paradigma (Milano, febbraio 2003); - "Nel centesimo anniversario della nascita di Ezio Vanoni: lo Statuto dei diritti del contribuente", 27 Congresso nazionale ANTI, Università degli Studi di Genova (Genova, 24 ottobre 2003); - "La nuova imposta sulle società", Unicredit (Bologna, 24 novembre 2003), - "Terzo seminario sulla fiscalità internazionale", Agenzia delle Entrate D.R.E. Toscana, Firenze, 4 dicembre 2003); - "Il concordato preventivo fiscale: presupposti, effetti, convenienza", Confindustria Firenze (Firenze, 4 marzo 2004); - "Private banking: nuova fiscalità impresa e famiglia", Banca Intesa (Verona, 7 luglio 2004); - "La quotazione come opportunità di crescita per le PMI", Confindustria Veneto e Borsa Italiana (Padova, 24 novembre 2005);

9 - "Residenza fiscale e stabile organizzazione nell'evoluzione normativa e nella recente prassi dell'amministrazione finanziaria", Paradigma (Milano, 3-4 dicembre 2007); - "Residenza fiscale e stabile organizzazione nell'evoluzione normativa e nella recente prassi dell'amministrazione finanziaria", Paradigma (Milano, giugno 2008); - "Scudo fiscale, Anagrafe dei rapporti e normativa valutaria", Associazione Italiana Responsabili Antiriciclaggio (Roma, 13 ottobre 2009); - "Le modifiche alla disciplina delle controlled foreign companies (CFC)", Paradigma (Milano, febbraio 2010); - "Taxation and human rights in Europe and the world", 5th GREIT Conference, European University Institute (Fiesole, settembre 2010); - "The burden of proof in tax law. On the way to Uppsala 2011", Università Commerciale "Luigi Bocconi" di Milano (Milano, 11 febbraio 2011); - "Convenzione Europea dei Diritti dell'uomo e giusto processo tributario", Università degli Studi di Chieti-Pescara e Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria (Pescara, 5-6 maggio 2011); - "La tassazione dei dividenti intrasocietari nel diritto interno, internazionale e dell'unione Europea", Maisto & Associati (Milano, 30 settembre 2011); - "Profili tributari delle holding", Università "La Sapienza" di Roma Facoltà di Economia (Roma, 25 novembre 2011); - "L'evoluzione del sistema fiscale e il principio di capacità contributiva", Giornate di Studio organizzate dalle Università LUISS "Guido Carli" di Roma, Università degli Studi di Torino, Università degli Studi di Napoli "Federico II", Università degli Studi di Teramo, Università degli Studi di Chieti-Pescara, Università degli Studi del Molise, Università degli Studi di Bergamo

10 (Roma, 11 giugno 2012; Torino, 13 luglio 2012; Napoli, 28 settembre 2012; Roma, 16 novembre 2012); - "Costi da reato e attività di controllo", Università degli Studi di Firenze Facoltà di Economia (Firenze, 28 giugno 2012); - "Selected topics on corporate income taxpayers", Università Commerciale "Luigi Bocconi" di Milano (Milano, 15 febbraio 2013); - "Il sistema fiscale e la normativa fiscale secondo le recenti interpretazioni giurisprudenziali", Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria (Firenze, 31 maggio 1 giugno 2013); - "Profili della composizione della crisi aziendale e dei privati", Consiglio Notarile dei Distretti riuniti di Firenze, Pistoia e Prato (Montecatini Terme, 27 giugno 2013); - "La stabile organizzazione", Ciclo di conferenze de "I venerdì di Diritto e Pratica Tributaria", Fondazione Antonio Uckmar, Università Commerciale "Luigi Bocconi" di Milano (Milano, ottobre 2013); - "Master di Diritto Tributario e Penale Tributario", Avvocatura Indipendente e Centro di Diritto Penale Tributario (Firenze, 28 ottobre, 18 novembre e 6 dicembre 2013); - "L'erosione della base imponibile delle imprese multinazionali", 13 Convegno "Spring in Naples", Università degli Studi di Napoli "Federico II" (Napoli, 9 maggio 2014); - "Delega fiscale, abuso del diritto ed elusione, altre novità penali tributarie", Avvocatura Indipendente e Centro di Diritto Penale Tributario (Prato, maggio 2014); - "La revisione del sistema fiscale. La legge delega 11 marzo 2014, n. 23", 38 Convegno nazionale ANTI (Riva del Garda, 12 settembre 2014);

11 - "Voluntary disclosure. La nuova procedura sul rientro dei capitali", Paradigma (Milano, 2-3 dicembre 2014); - "Terzo Master di Diritto Tributario e Penale Tributario", Avvocatura Indipendente e Centro di Diritto Penale Tributario (Firenze, 30 gennaio, 13 e 23 febbraio 2015); - "Le novità normative e gli studi del mese di gennaio 2015", Consiglio Notarile dei Distretti riuniti di Firenze, Pistoia e Prato (Firenze, 13 febbraio 2015); - "Il trasferimento e la detenzione di capitali all'estero. Inquadramento normativo ed ultime novità legislative: la c.d. voluntary disclosure", Fondazione per la Formazione Forense dell'ordine degli Avvocati di Firenze (Firenze, 13 marzo 2015); - "Economia digitale, mercati globali ed evoluzioni dei sistemi fiscali", Fondazione CESIFIN Alberto Predieri (Firenze, 22 maggio 2015); - "L'evoluzione dell'ordinamento tributario", 5 Congresso dell Associazione Magistrati Tributari (Montecatini Terme, 22 maggio 2015); - "Profili di diritto internazionale dell attività notarile", Consiglio Notarile dei Distretti riuniti di Firenze, Pistoia e Prato (Firenze, 5 giugno 2015); - "Nuovi elementi di capacità contributiva e ricchezze nascoste. Analisi e proposte per una giusta imposizione", 4 Convegno annuale dell Associazione Italiana dei Professori di Diritto Tributario (AIPDT), Università degli Studi di Napoli "Federico II" (Napoli, ottobre 2015); - "Lo sport e il fisco", Ciclo di conferenze de "I venerdì di Diritto e Pratica Tributaria", Fondazione Antonio Uckmar e Cassa di Risparmio di Firenze (Firenze, ottobre 2015); - "L'internazionalizzazione delle imprese. Profili fiscali, aziendali, strategici", Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze (Firenze, 6 novembre 2015).

12 Autore di due monografie ("Illecito tributario e sanzioni amministrative", Giuffrè, Milano, 1996; "Imposizione ed ultraterritorialità", ed. provv., Firenze, 2003), una curatela ("Diritto tributario internazionale. Istituzioni", CEDAM, Padova, 2012), un manuale didattico di diritto tributario ("Corso di Diritto Tributario. Schemi didattici di supporto alle lezioni", Giappichelli, Torino, 2015) e di numerosi articoli e saggi editi su riviste italiane, internazionali e straniere. È co-fondatore e condirettore della "Rivista Trimestrale di Diritto Tributario", edita da Giappichelli (Torino) ed inserita nella "Classe A" delle riviste scientifiche ai fini ANVUR. È condirettore della collana di studi monografici "Diritto tributario italiano ed europeo", edita da Giappichelli (Torino). È revisore, al fine della valutazione dei contributi scientifici, per prestigiose riviste di "Classe A" ai fini ANVUR, fra cui si ricordano "Rivista di Diritto Tributario Internazionale" e "Rassegna Tributaria". È membro attivo, sin dalla sua fondazione nel 2012, dell'associazione Italiana dei Professori di Diritto Tributario (AIPDT) e, dal 2015, è stato eletto componente del relativo Consiglio Direttivo.

13 È socio dell'associazione Nazionale Tributaristi Italiani (ANTI) Sezione Toscana. --- (ultimo aggiornamento 14/01/2016)

CURRICULUM DELL ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA DEL PROF. GIOVANNI GIRELLI

CURRICULUM DELL ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA DEL PROF. GIOVANNI GIRELLI CURRICULUM DELL ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA DEL PROF. GIOVANNI GIRELLI - E professore associato confermato di diritto tributario (IUS/12) presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università del Salento;

Dettagli

Prof- GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM

Prof- GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM Prof- GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM Qualifiche Professore ordinario di diritto amministrativo nell Università degli Studi di Roma Tre, Dipartimento di Giurisprudenza Presidente

Dettagli

Prof. Avv. Elisa Scotti

Prof. Avv. Elisa Scotti CURRICULUM VITAE Prof. Avv. Elisa Scotti DATI PERSONALI: nata a Roma l 11 gennaio 1971 SINTESI DELL ATTIVITÀ - E Professore associato di Diritto Amministrativo ed è docente di Diritto dell Ambiente presso

Dettagli

AVV. PROF. MARIO CASELLATO

AVV. PROF. MARIO CASELLATO AVV. PROF. MARIO CASELLATO Mario Casellato è nato a Roma il 18.11.1958 e si è laureato con lode in giurisprudenza presso l Università La Sapienza di Roma; si è specializzato in diritto penale e criminologia

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Laurea Magistrale in Giurisprudenza classe LMG 01, conseguita in data 1 febbraio 2013 (votazione 110/110).

CURRICULUM VITAE. Laurea Magistrale in Giurisprudenza classe LMG 01, conseguita in data 1 febbraio 2013 (votazione 110/110). CURRICULUM VITAE 1. DATI PERSONALI : Dott. Marco BARGAGLI 2. TITOLO STUDIO Laurea in Economia e Commercio (classe 17 scienze economico aziendali) e, successivamente, Laurea Magistrale in Economia e Management

Dettagli

dott. Andrea CAPRARA CURRICULUM VITAE Ufficio presso: Palazzo I.C.I.S.S. via Santissima Trinità, Verona Piano2, Stanza18

dott. Andrea CAPRARA CURRICULUM VITAE Ufficio presso: Palazzo I.C.I.S.S. via Santissima Trinità, Verona Piano2, Stanza18 dott. Andrea CAPRARA CURRICULUM VITAE Ricercatore universitario in Diritto commerciale (SSD: ius/04) Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Scienze giuridiche - Ufficio presso: Palazzo I.C.I.S.S.

Dettagli

Curriculum scientifico- professionale. Laureato in Giurisprudenza presso l'università degli Studi di Padova il 14

Curriculum scientifico- professionale. Laureato in Giurisprudenza presso l'università degli Studi di Padova il 14 avv. francesco m. curato PATROCINANTE AVANTI LE MAGISTRATURE SUPERIORI Curriculum scientifico- professionale Laureato in Giurisprudenza presso l'università degli Studi di Padova il 14 Luglio 1982 con tesi

Dettagli

MARIA EUGENIA BARTOLONI. Curriculum

MARIA EUGENIA BARTOLONI. Curriculum MARIA EUGENIA BARTOLONI Curriculum Contatti Dipartimento di giurisprudenza Via Piaggia dell Università, 2-62100 Macerata Tel.: (+39) 0733 258 2424 Sede di Jesi, Via Angeloni, 3 60035 Jesi (AN) Tel.: (+39)

Dettagli

Abilitazione all'esercizio della professione di avvocato conseguita presso la Corte di Appello di Roma nella sessione di esami

Abilitazione all'esercizio della professione di avvocato conseguita presso la Corte di Appello di Roma nella sessione di esami C U R R I C U L U M V I T A E D I C A R L A L O L L I O INFORMAZIONI PERSONALI Nome: Carla Lollio Indirizzo: Via Luigi Mancinelli n. 57-00199 Roma E-mail: carla.lollio@unicusano.it Nazionalità: italiana

Dettagli

CURRICULUM DI STUDI E PROFESSIONALE. Dati anagrafici e titolo di studio

CURRICULUM DI STUDI E PROFESSIONALE. Dati anagrafici e titolo di studio CURRICULUM DI STUDI E PROFESSIONALE Dati anagrafici e titolo di studio Roberto Murgia, nato a Carbonia (CI), il 19 agosto 1967, si è laureato in giurisprudenza nel 1993 con il massimo dei voti. E iscritto

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Angelo Castagnola

CURRICULUM VITAE. Angelo Castagnola CURRICULUM VITAE Angelo Castagnola - Si è laureato il 15 dicembre 1983 in giurisprudenza presso l Università di Pavia con la votazione di 110/110 e lode, relatore il prof. Edoardo F. Ricci; - ha pubblicato

Dettagli

Curriculum Vitae Scientifico e Professionale

Curriculum Vitae Scientifico e Professionale Curriculum Vitae Scientifico e Professionale Alessio Silvestri Nato a Fucecchio (FI) il 16 luglio 1979 Stato civile Coniugato, 2 figli Studio: Via 2 Giugno, 3 50054 Fucecchio (FI) Tel. 0571242066 Fax 0571243165

Dettagli

CURRICULUM VITAE Federica ASSUMMA Avvocato

CURRICULUM VITAE Federica ASSUMMA Avvocato CURRICULUM VITAE Federica ASSUMMA Avvocato CURRICULUM VITAE Federica ASSUMMA Avvocato Amministratore Unico di Noikos Nike Istituto di Ricerca s.r.l. Nata a Roma, il 21 settembre 1974 e residente in Roma.

Dettagli

CURRICULUM VITAE. -Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l Università degli Studi di Bari;

CURRICULUM VITAE. -Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l Università degli Studi di Bari; CURRICULUM VITAE CURRICULUM VITAE MARIA LAURA SPADA POSIZIONE ATTUALE: - Ricercatore confermato presso la II Facoltà di Giurisprudenza dell Università degli Studi di Bari Aldo Moro (oggi Mediterraneo:

Dettagli

Curriculum Vitae Ai fini della pubblicazione

Curriculum Vitae Ai fini della pubblicazione Curriculum Vitae Ai fini della Informazioni personali Nome Indirizzo Cittadinanza ITA Data di nascita Abilitazioni Titolo conseguito Data 2013 Abilitazione Scientifica Nazionale, settore concorsuale 12/B1

Dettagli

Stage di perfezionamento della lingua inglese

Stage di perfezionamento della lingua inglese C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANDREA GENTILE Nazionalità nascita Data di italiana 1 giugno 1980 ISTRUZIONE E FORMAZIONE a) Principali materie / abilità Qualifica conseguita

Dettagli

prof. Strano Ligato Curriculum

prof. Strano Ligato Curriculum prof. Strano Ligato Curriculum E ricercatore confermato di diritto penale nella Facoltà di Giurisprudenza dell Università di Verona. Tiene l insegnamento di Legislazione minorile e di Diritto penale progredito

Dettagli

V Seminario di studi e aggiornamento professionale PROGRAMMA

V Seminario di studi e aggiornamento professionale PROGRAMMA COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE DI GENOVA ASSOCIAZIONE MAGISTRATI TRIBUTARI ASSOCIAZIONE NAZIONALE ASSOCIAZIONE LAUREATI DELLA GENOVA TRIBUTARISTI ITALIANI FACOLTA' DI ECONOMIA DI GENOVA -ALFEG con il

Dettagli

Curriculum Vitae. Dipartimento di Giurisprudenza dell'università degli studi di Torino. Lungo Dora Siena 100, Torino

Curriculum Vitae. Dipartimento di Giurisprudenza dell'università degli studi di Torino. Lungo Dora Siena 100, Torino Curriculum Vitae Dati personali Nome e Cognome: Luogo di lavoro: Ambiti di ricerca Francesco Campobello Dipartimento di Giurisprudenza dell'università degli studi di Torino. Lungo Dora Siena 100, Torino

Dettagli

Curriculum dell attività Scientifica e Didattica

Curriculum dell attività Scientifica e Didattica Curriculum dell attività Scientifica e Didattica GENNARO ROTONDO (nazionalità italiana). Professore aggregato di Diritto dell economia (s.s.d. IUS/05, s.c. 12/E3) dall a.a. 2008/2009 ad oggi, presso il

Dettagli

DOTT. MARCO PREVERIN

DOTT. MARCO PREVERIN CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI Marco Preverin Componente fondatore dello studio PREVERIN LOVECCHIO E ASSOCIATI con sede in BARI ISTRUZIONE DIPLOMA DI MATURITÀ CLASSICA PRESSO L ISTITUTO DI CAGNO ABBRESCIA

Dettagli

CURRICULUM VITAE. E iscritto all albo degli Avvocati patrocinanti in Cassazione.

CURRICULUM VITAE. E iscritto all albo degli Avvocati patrocinanti in Cassazione. ORDINARIO DI DIRITTO COMMERCIALE NELLA UNIVERSITÀ DI FIRENZE CURRICULUM VITAE Nato il 18 giugno 1966, ha conseguito la laurea in giurisprudenza presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università di Firenze

Dettagli

CURRICULUM ACCADEMICO E PROFESSIONALE

CURRICULUM ACCADEMICO E PROFESSIONALE Michele Onorato CURRICULUM ACCADEMICO E PROFESSIONALE Nato a Isernia il 2 luglio 1977. Ha conseguito la laurea in Giurisprudenza con lode il 26 ottobre 2001, presso la LUISS Guido Carli di Roma; titolo

Dettagli

Prof. Simonetta Vincre Dipartimento di diritto pubblico italiano e sovranazionale Via Festa del Perdono, Milano Tel.

Prof. Simonetta Vincre Dipartimento di diritto pubblico italiano e sovranazionale Via Festa del Perdono, Milano Tel. Prof. Simonetta Vincre Dipartimento di diritto pubblico italiano e sovranazionale Via Festa del Perdono, 7 20122 Milano Tel. 0250312552 Curriculum vitae - Ha conseguito il diploma di maturità classica

Dettagli

GAETANO PACCHI Avvocato Via del Corso, FIRENZE Telefono Telefax CURRICULUM GAETANO PACCHI

GAETANO PACCHI Avvocato Via del Corso, FIRENZE Telefono Telefax CURRICULUM GAETANO PACCHI GAETANO PACCHI Avvocato Via del Corso, 2 50122 FIRENZE Telefono 055.211405 Telefax 055.211405 CURRICULUM GAETANO PACCHI Avvocato penalista del Foro di Firenze, iscritto all Albo degli Avvocati dal 1986

Dettagli

Attualmente svolge in proprio la professione di tributarista in Milano.

Attualmente svolge in proprio la professione di tributarista in Milano. 1. PROFILO PROFESSIONALE Anno di nascita: 1968. Laurea in Economia e Commercio presso l Università di Pavia. Stage in Business English presso la Language studies international di Londra, Novembre 1995

Dettagli

Avv. prof. Tania Enza Cassandro. Patrocinante in Cassazione

Avv. prof. Tania Enza Cassandro. Patrocinante in Cassazione AVV. PROF. TANIA ENZA CASSANDRO VIALE PARIOLI, 44 00197 ROMA TEL. 06.84.11.824 (R.A.) 06.85.34.41.56 FAX 06.84.11.830 C.F.: CSS TNZ 58T42 F205K cassandr@rmnet.it avvtaniaenzacassandro@studiolegalecassandro.com

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PELLEGRINI SILVIA Indirizzo 3, PIAZZA SAN FRANCESCO, 71100, FOGGIA, ITALIA Telefono 329/1122268

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI PERSIANI NICCOLÒ. Nome ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI PERSIANI NICCOLÒ. Nome ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PERSIANI NICCOLÒ ESPERIENZA LAVORATIVA PROFESSORE ORDINARIO ECONOMIA AZIENDALE (R.D. SECS P/07) Presso la

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Marco Di Folco PRINCIPALI TITOLI

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Marco Di Folco PRINCIPALI TITOLI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Marco Di Folco PRINCIPALI TITOLI Diploma di laurea in Scienze Politiche conseguito in data 11/12/97 con la discussione di una tesi in diritto amministrativo dal titolo

Dettagli

Francesca Rosetti - Avvocato

Francesca Rosetti - Avvocato Studio Associato Servizi Professionali Integrati Fieldfisher Global Francesca Rosetti - Avvocato Roma, Italia Senior Partner presso Fieldfisher - Studio Associato Servizi Professionali Integrati. Esperienze

Dettagli

VALENTINI SIMEONE Viale CAVALLOTTI n.1/t PORTO SAN GIORGIO.

VALENTINI SIMEONE Viale CAVALLOTTI n.1/t PORTO SAN GIORGIO. C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VALENTINI SIMEONE Viale CAVALLOTTI n.1/t PORTO SAN GIORGIO Telefono 0733-813106 Fax 0733 813106 E-mail simeonevalentini@libero.it Nazionalità

Dettagli

Prof. Avv. Gianluca Bertolotti. Laurea. Posizione e incarichi attuali, titoli

Prof. Avv. Gianluca Bertolotti. Laurea. Posizione e incarichi attuali, titoli Prof. Avv. Gianluca Bertolotti Università degli Studi Roma Tre Facoltà di Giurisprudenza, Via Ostiense, n. 161, 00154 Tel. 06.57332553 Fax. 0657332291 Cell. 3343452498 e-mail gianluca.bertolotti@uniroma3.it

Dettagli

Maria Indolfi Curriculum vitae. Maria Indolfi, nata a Firenze il 31 maggio 1974, ha conseguito la maturità classica a

Maria Indolfi Curriculum vitae. Maria Indolfi, nata a Firenze il 31 maggio 1974, ha conseguito la maturità classica a Maria Indolfi Curriculum vitae Maria Indolfi, nata a Firenze il 31 maggio 1974, ha conseguito la maturità classica a Firenze presso il Liceo Ginnasio "Galileo Galilei" nel 1993 con la votazione di 60/60,

Dettagli

Dati Anagrafici. Studi e abilitazioni. Attività accademica CURRICULUM VITAE

Dati Anagrafici. Studi e abilitazioni. Attività accademica CURRICULUM VITAE Dati Anagrafici Nato a Cosenza il 25 dicembre 1973 Studio: via Savoia 31 00198 Roma C. F. : BRNGNN73T25D086W Telefono: 06.8417009 FAX 06.85800511 Mobile: 335.5636701 E-mail: giovanni.bruno@uniroma2.it

Dettagli

CURRICULUM STUDIORUM. Dati anagrafici Antonio Tazzioli, nato a Modena il 12 Febbraio 1959, residente in Modena, via Crespellani, n.

CURRICULUM STUDIORUM. Dati anagrafici Antonio Tazzioli, nato a Modena il 12 Febbraio 1959, residente in Modena, via Crespellani, n. Avvocato Antonio Tazzioli Dottore Commercialista Revisore Contabile via Sant'Orsola, 36 41121 MODENA codice fiscale TZZ NTN 59B12 F257G Telefono 059 982393 Telefax 059 970556 E-mail: a.tazzioli @ tiscali.it

Dettagli

Curriculum vitae Sveva Del Gatto

Curriculum vitae Sveva Del Gatto Curriculum vitae Sveva Del Gatto Sveva Del Gatto Nata a Roma il 29 novembre 1976 Via Pian due torri, 63 - Roma svevadelgatto@gmail.com sveva.delgatto@uniroma3.it Cell. 340.6229954 Sveva Del Gatto (1976)

Dettagli

Roma, 16 gennaio 2009 In collaborazione con l Associazione Avvocati I.N.A.I.L. Seminario Etica professionale, deontologia e albo speciale

Roma, 16 gennaio 2009 In collaborazione con l Associazione Avvocati I.N.A.I.L. Seminario Etica professionale, deontologia e albo speciale Eventi organizzati dalla Scuola Superiore dell Avvocatura e con la collaborazione di Ordini e Istituzioni nell anno 2009 e partecipazione ad eventi promossi da Ordini e Istituzioni Forensi Padova - Rovigo,

Dettagli

Da maggio 2017 Docente affidatario di Istituzioni di Diritto privato LMG 01 Giurisprudenza presso l'università Telematica Pegaso A.A.

Da maggio 2017 Docente affidatario di Istituzioni di Diritto privato LMG 01 Giurisprudenza presso l'università Telematica Pegaso A.A. La sottoscritta Francesca Mite, nata a San Giovanni Rotondo (FG) 16/05/1975 CF. MTIFNC75E56H926X, residente a Campodipietra 86010 (CB) alla c.da Cataniello, 13 A, ai sensi e per gli effetti degli artt.

Dettagli

Formazione, attività scientifica e/o professionale

Formazione, attività scientifica e/o professionale MAURO TRAVAGLIONE NAPOLI 09.11.1969 Formazione, attività scientifica e/o professionale Titoli accademici e altri titoli Dottore di Ricerca dal giugno 2009 in RAPPORTI GIURIDICI TRA PRINCIPI COMUNITARI,

Dettagli

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE LAURITANO ELENA. Giunta Regionale della Campania

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE LAURITANO ELENA. Giunta Regionale della Campania C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI GENERALI Nome LAURITANO ELENA Data di nascita Napoli 27.04.1969 Qualifica AVVOCATO D/5 Amministrazione Incarico attuale Giunta Regionale della Campania Avvocato

Dettagli

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI FORMAZIONE TITOLI. Ricercatore di Diritto privato (decreto di nomina 2016 del 24/04/2008).

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI FORMAZIONE TITOLI. Ricercatore di Diritto privato (decreto di nomina 2016 del 24/04/2008). Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome E-mail FABRIZIO PIRAINO fabrizio.piraino@unipa.it FORMAZIONE TITOLI Ricercatore di Diritto privato (decreto di nomina 2016 del 24/04/2008). Titolare

Dettagli

Telefono ; Fax

Telefono ; Fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ALDO LIGUSTRO Università degli Studi di Foggia Dipartimento di Giurisprudenza Largo Papa Giovanni

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI SAVIO PICONE

CURRICULUM VITAE DI SAVIO PICONE CURRICULUM VITAE DI SAVIO PICONE DATI PERSONALI Nome e cognome Savio Picone Luogo e data di nascita Napoli, 4 settembre 1972 Cittadinanza Italiana Domicilio Telefono FORMAZIONE SCOLASTICA, UNIVERSITARIA

Dettagli

CURRICULUM di Luca Pirozzi

CURRICULUM di Luca Pirozzi 1 CURRICULUM di Luca Pirozzi Luca PIROZZI Ricercatore confermato di Diritto costituzionale Dipartimento di Giurisprudenza Università degli Studi di Roma Tor Vergata nato a Teramo (TE) il 15.10.1974 e-mail:

Dettagli

Nome Bruno Giuseppe Indirizzo abitazione Indirizzo dello studio Telefono Fax

Nome Bruno Giuseppe Indirizzo abitazione Indirizzo dello studio Telefono Fax CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Bruno Giuseppe Indirizzo abitazione Indirizzo dello studio Telefono 0917074140 Fax 0917074626 E-mail assessore.famiglia@regione.sicilia.it Nazionalità Data

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Stefano SCARANO, codice fiscale SCR SFN 65L17 B5190, nato a Campobasso il 17 luglio 1965,

CURRICULUM VITAE. Stefano SCARANO, codice fiscale SCR SFN 65L17 B5190, nato a Campobasso il 17 luglio 1965, CURRICULUM VITAE Stefano SCARANO, codice fiscale SCR SFN 65L17 B5190, nato a Campobasso il 17 luglio 1965, e residente in Campobasso in via Monsignor Secondo Bologna 31, telefono 0874/412167, laurea in

Dettagli

CURRICULUM VITAE Marco Ligrani, nato a Bari il e residente a Bari in Via Giulio Petroni n Coniugato;

CURRICULUM VITAE Marco Ligrani, nato a Bari il e residente a Bari in Via Giulio Petroni n Coniugato; Dati anagrafici: CURRICULUM VITAE Marco Ligrani, nato a Bari il 12.3.1973 e residente a Bari in Via Giulio Petroni n. 102. Coniugato; Titolo di studio: laurea in Economia e Commercio, conseguita il 18.2.1998

Dettagli

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA Cl.LMG/01

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA Cl.LMG/01 FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA Cl.LMG/01 Insegnamento di DIRITTO PENALE AMMINISTRATIVO SSD IUS 17 CFU 5 - A.A. 2014-2015 Docente: PROF. PAOLO TANDA Obiettivi formativi:

Dettagli

D.R. n. 371 del 10 maggio 2016 Avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n a Serie Speciale Concorsi ed Esami del 24 maggio 2016

D.R. n. 371 del 10 maggio 2016 Avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n a Serie Speciale Concorsi ed Esami del 24 maggio 2016 SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA B PER IL SETTORE CONCORSUALE 12/D2 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE IUS/12 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE

Dettagli

CURRICULUM VITAE Avv. Alberto Renda

CURRICULUM VITAE Avv. Alberto Renda CURRICULUM VITAE Avv. Alberto Renda Autorizzo al trattamento dei dati, ai sensi di quanto previsto dall art. 13 del Decreto Legislativo 193/03, in materia di protezione dei dati personali. Pescara, 25/10/2013

Dettagli

Prof. Avv. Alberto Pizzoferrato

Prof. Avv. Alberto Pizzoferrato CV BREVE (aggiornato al dicembre 2014) - Nato a Bologna il 12/7/1967 ha conseguito la maturità classica presso il Liceo Ginnasio Luigi Galvani di Bologna. - Si è laureato presso la Facoltà di Giurisprudenza

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME E NOME URBANI CARLA DATA DI NASCITA 05.09.1966 QUALIFICA D 3 AMMINISTRAZIONE PROVINCIA DI ASCOLI PICENO INCARICO ATTUALE P.O. PROGRAMMAZIONE E GESTIONE SERVIZIO

Dettagli

Franco Sciarretta Curriculum vitae

Franco Sciarretta Curriculum vitae Franco Sciarretta Curriculum vitae - vincitore del concorso per titoli indetto nell anno accademico 1989 per l assegnazione di 25 borse di studio per la frequenza del Seminario di studi e ricerche parlamentari

Dettagli

DGRDVD74B14F112B

DGRDVD74B14F112B C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Davide De Grazia Indirizzo Via Vittorio Emanuele II n. 84 50134 Firenze Telefono 055.4620277 Fax 055.4641481 E-mail davide.degrazia@studiolegalebcd.it

Dettagli

Curriculum Vitae MASSIMILIANO RAVENNA

Curriculum Vitae MASSIMILIANO RAVENNA Curriculum Vitae MASSIMILIANO RAVENNA Cagliari, 27 gennaio 2016 Data di nascita: 25 Settembre 1965 Nazionalità: Italiana Stato Civile: Indirizzo: Titoli conseguiti: 1997: Vincitore del Concorso pubblico

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Viale caduti di tutte le guerre, 15, 70126 - Bari Telefono 080/5403380 Fax 080/5404656

Dettagli

CURRICULUM. - maturità classica conseguita nel 1981 presso il liceo classico statale Tiziano di Belluno

CURRICULUM. - maturità classica conseguita nel 1981 presso il liceo classico statale Tiziano di Belluno CURRICULUM del Prof. Giuseppe VANZ, associato di Diritto tributario presso il Dipartimento di Management dell Università degli Studi di Torino: - maturità classica conseguita nel 1981 presso il liceo classico

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO DI DIRITTO TRIBUTARIO-FISCALE a.a. 2016/2017 SECONDO CONVEGNO

CORSO DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO DI DIRITTO TRIBUTARIO-FISCALE a.a. 2016/2017 SECONDO CONVEGNO COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI MODENA E ORDINE DEI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI DI MODENA FONDAZIONE DEI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI DI MODENA CORSO DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO

Dettagli

Curriculum vitae di Vincenzo Caridi

Curriculum vitae di Vincenzo Caridi Curriculum vitae di Vincenzo Caridi Dati anagrafici Nato a Belvedere Marittimo (CS) il 7 luglio 1972 E-mail vincenzo.caridi@uniroma1.it; vcaridi@callea-caridi.it Lingue straniere inglese; francese; spagnolo

Dettagli

PROF. AVV. DANTE GROSSI

PROF. AVV. DANTE GROSSI PROF. AVV. DANTE GROSSI CURRICULUM DELLA ATTIVITA SCIENTIFICA E DIDATTICA Si è laureato, con 110 e lode, nel 1979, in Giurisprudenza, presso l Università La Sapienza di Roma, con una tesi su La responsabilità

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Caterina Luisa Appio

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Caterina Luisa Appio CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Caterina Luisa Appio La dott.ssa Caterina Luisa APPIO è nata il 22 agosto 1964, a Bari. E' residente a Roma in Via Adige, 30. Si è laureata in Giurisprudenza il 30 novembre

Dettagli

1991 Laurea in Economia e Commercio conseguita presso la Facoltà di Economia dell'università degli Studi di Roma "Tor Vergata"

1991 Laurea in Economia e Commercio conseguita presso la Facoltà di Economia dell'università degli Studi di Roma Tor Vergata Curriculum vitae Informazioni anagrafiche e posizione accademica attuale Lucia Leonelli Nata a Roma il 17 giugno 1967 Residente in Roma Via Cimone 113, cap 00141, tel 06/86800437 1991 Laurea in Economia

Dettagli

2014) Camera Arbitrale di Milano. L arbitrato fondamenti e tecniche, 29 maggio 26 giugno, 40 ore di lezione.

2014) Camera Arbitrale di Milano. L arbitrato fondamenti e tecniche, 29 maggio 26 giugno, 40 ore di lezione. CURRICULUM VITAE AVV. MARCO PALMIERI DATI PERSONALI E RECAPITI Nato a Treviso, l 8 gennaio 1978. C. F.: PLMMRC78A08L407G. P. IVA: 02726171206. Domicilio: Via Farini 37, 40124 Bologna. Tel. 051-9925127;

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E CHIARA BERGONZINI INFORMAZIONI PERSONALI

C U R R I C U L U M V I T A E CHIARA BERGONZINI INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E CHIARA BERGONZINI INFORMAZIONI PERSONALI Nome BERGONZINI CHIARA Luogo di nascita Bondeno (Fe) Data di nascita 02/12/1977 Telefono +39 0532.455617 E-mail chiara.bergonzini@unife.it

Dettagli

FONDAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BOLOGNA CORSO INTENSIVO PROPEDEUTICO ALL ESAME DI STATO

FONDAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BOLOGNA CORSO INTENSIVO PROPEDEUTICO ALL ESAME DI STATO FONDAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BOLOGNA CORSO INTENSIVO PROPEDEUTICO ALL ESAME DI STATO SI RINGRAZIA CLaMEP FONDAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum di Elisa Menicucci

Curriculum vitae et studiorum di Elisa Menicucci Curriculum vitae et studiorum di Elisa Menicucci Elisa Menicucci nata a Chiaravalle (AN) il 1 Dicembre 1980 FORMAZIONE - Dottorato di ricerca in Economia Aziendale, conseguito il 27/2/2009 presso la Facoltà

Dettagli

PROF. GUGLIELMO FRANSONI

PROF. GUGLIELMO FRANSONI PROF. GUGLIELMO FRANSONI Curriculum Vitae DATI ANAGRAFICI Nato a Vibo Valentia, il 29.12.1964; residente in Roma, Via Salaria 89. POSIZIONE ACCADEMICA ATTUALE Dal 1 gennaio 2008 professore ordinario di

Dettagli

CURRICULUM VITAE. - Dottore Commercialista iscritto nell Albo dei Dottori Commercialisti di Torino dal 1992.

CURRICULUM VITAE. - Dottore Commercialista iscritto nell Albo dei Dottori Commercialisti di Torino dal 1992. CURRICULUM VITAE Dati personali Nome e cognome: Maurizio FERRERO Data di nascita: 27 febbraio 1964 Domicilio professionale: Via Ettore de Sonnaz n. 19, Torino Telefono: 0115613282 fax 0115611733 E-mail:

Dettagli

F ORMATO EUROPEO. Maurizio. Riccio Italiana 11/12/11954

F ORMATO EUROPEO. Maurizio. Riccio Italiana 11/12/11954 F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Informazioni personali: Nome Cognome Telefono Maurizio Riccio 081-5576206 Fax e-mail Nazionalità Data di nascita Incarico attuale Esperienze lavorative pregresse

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome e Cognome Valentina Pierfelice Indirizzo Residenza Via Panaro, 5 65010 Spoltore (PE) Indirizzo Studio Via Giulio Mazzarino, 13 65126 Pescara (PE) Telefono

Dettagli

IL DIRITTO TRIBUTARIO NELLA GIURISPRUDENZA: PROFILI ATTUALI

IL DIRITTO TRIBUTARIO NELLA GIURISPRUDENZA: PROFILI ATTUALI COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE DI GENOVA ASSOCIAZIONE MAGISTRATI TRIBUTARI GENOVA ASSOCIAZIONE LAUREATI DELLA FACOLTA' DI ECONOMIA DI GENOVA -ALFEG con il patrocinio del CONSIGLIO DI PRESIDENZA DELLA

Dettagli

Francesco Vella, via della Zecca 1, 40121 Bologna. Tel. 051/236991, e-mail f.vella@lexjus.com Francesco Vella è ordinario di Diritto Commerciale presso l Università di Bologna. Dopo aver conseguito il

Dettagli

i l c u r r i c u l u m v i t a e

i l c u r r i c u l u m v i t a e F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e INFORMAZIONI PERSONALI Nome CENTORE PAOLO Fax 010 53134230 E-mail paolo.centore@studiocentore.com Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

Cons. Michele Corradino

Cons. Michele Corradino Curriculum vitae Cons. Michele Corradino 44 anni, è Consigliere di Stato. - Si laurea in Giurisprudenza a 21 anni con 110 e lode e acquisisce successivamente il Dottorato di ricerca in diritto penale italiano

Dettagli

Procura della Repubblica presso la Pretura Circondariale di Napoli e, dall ottobre

Procura della Repubblica presso la Pretura Circondariale di Napoli e, dall ottobre CONS. RAFFAELE GRECO Entrato in magistratura nel 1990, ha prestato servizio dapprima come P.M. alla Procura della Repubblica presso la Pretura Circondariale di Napoli e, dall ottobre 1996, alla Procura

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Tinella Giacomo Data di nascita 25/10/1965. Dirigente - DIREZIONE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Tinella Giacomo Data di nascita 25/10/1965. Dirigente - DIREZIONE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Tinella Giacomo Data di nascita 25/10/1965 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Direttore COMUNE DI Dirigente - DIREZIONE CORPO DI POLIZIA

Dettagli

Revisore Contabile con Decreto Ministeriale 12 aprile 1995 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 31/bis del

Revisore Contabile con Decreto Ministeriale 12 aprile 1995 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 31/bis del Paolo Massinissa Magini Dottore Commercialista Revisore Contabile CURRICULUM VITAE PROFESSIONALE Luogo e data di nascita Fabriano (AN) - 26.04.1960 Titoli di studio e di abilitazione Laurea in Economia

Dettagli

Avvocato iscritto presso l Ordine degli Avvocati di Grosseto Facoltà di Giurisprudenza Assegnista di ricerca Ricerca

Avvocato iscritto presso l Ordine degli Avvocati di Grosseto Facoltà di Giurisprudenza Assegnista di ricerca Ricerca F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail ROMUALDI GIULIANA 58100, GROSSETO (GR) giuliana.romualdi@gmail.com Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

Curriculum vitae Prof. Avv. Andrea Genovese

Curriculum vitae Prof. Avv. Andrea Genovese Curriculum vitae Prof. Avv. Andrea Genovese Informazioni personali residente a Viterbo, Strada Ellera, n. 11/A telefono 0761332097, fax 0761329296, e-mail agenovese@unitus.it nato a Viterbo, il 6 febbraio

Dettagli

CURRICULUM. Dati anagrafici Ciro CARANO, nato a S. Severo (FG) il 07.02.1958, con studio in Trieste L.go don Bonifacio n. 1

CURRICULUM. Dati anagrafici Ciro CARANO, nato a S. Severo (FG) il 07.02.1958, con studio in Trieste L.go don Bonifacio n. 1 CURRICULUM Dati anagrafici Ciro CARANO, nato a S. Severo (FG) il 07.02.1958, con studio in Trieste L.go don Bonifacio n. 1 Laurea In giurisprudenza, a Trieste nel 1980, con voto finale di 110/110 e lode

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI LUIGI LAVIANO

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI LUIGI LAVIANO CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI LUIGI LAVIANO Avv. Luigi LAVIANO Nato a Melfi il 05 novembre 1969 Residente in Rapolla alla Contrada Marciano, s.n.c. Indirizzo studio professionale: Lavello - Via Giovanni

Dettagli

Curriculum del Prof. Avv. Gianmaria Palmieri

Curriculum del Prof. Avv. Gianmaria Palmieri Curriculum del Prof. Avv. Gianmaria Palmieri Nato a Napoli l 8 gennaio 1965. Formazione universitaria e carriera accademica - Laureato con lode in Giurisprudenza il 16 dicembre 1987 presso l'università

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dott. Antonio Netti. Dati personali. Istruzione e formazione

CURRICULUM VITAE. Dott. Antonio Netti. Dati personali. Istruzione e formazione CURRICULUM VITAE Dott. Antonio Netti Dati personali Nome e cognome: Antonio Netti Luogo e data di nascita: San Giovanni Rotondo (Fg), 06/06/1981 Codice Fiscale: NTT NTN 81H06 H926I Residenza: Via Santa

Dettagli

*********** ISTRUZIONE E FORMAZIONE - 2/4/1974: Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Roma, La Sapienza.

*********** ISTRUZIONE E FORMAZIONE - 2/4/1974: Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Roma, La Sapienza. C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ROBERTO MARRAFFA VIA ANGELO BROFFERIO N. 6 00195 ROMA TEL.+39.06.3701602; FAX. +39.06.3701654. Cellulare (+39) 335 396623 E-mail Pec

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO DI DIRITTO TRIBUTARIO-FISCALE aa.aa. 2015/ /2017 SECONDO CONVEGNO

CORSO DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO DI DIRITTO TRIBUTARIO-FISCALE aa.aa. 2015/ /2017 SECONDO CONVEGNO COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI MODENA E ORDINE DEI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI DI MODENA FONDAZIONE DEI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI DI MODENA CORSO DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO

Dettagli

DATI ANAGRAFICI ESPERIENZE PROFESSIONALI CURRICULUM VITAE GIULIO RENATO FIORIMANTI. Nato a Lavello ( PZ) il 5 Novembre del 1962

DATI ANAGRAFICI ESPERIENZE PROFESSIONALI CURRICULUM VITAE GIULIO RENATO FIORIMANTI. Nato a Lavello ( PZ) il 5 Novembre del 1962 CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI GIULIO RENATO FIORIMANTI Nato a Lavello ( PZ) il 5 Novembre del 1962 Dottore Commercialista, in Roma, Piazza Ippolito Nievo 1 Socio fondatore di Studio Impresa Dottori

Dettagli

Felice Laudadio si è laureato presso la Facoltà di Giurisprudenza. dell Università degli Studi di Napoli in data 11/12/69, con votazione 110

Felice Laudadio si è laureato presso la Facoltà di Giurisprudenza. dell Università degli Studi di Napoli in data 11/12/69, con votazione 110 Felice Laudadio nato a Brindisi l 11/03/47. Felice Laudadio si è laureato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università degli Studi di Napoli in data 11/12/69, con votazione 110 e lode 110. Nell

Dettagli

Curriculum. Avv. Giovanni TORTORICI

Curriculum. Avv. Giovanni TORTORICI Curriculum Avv. Giovanni TORTORICI Nato a Spadafora (Messina) il 19 Maggio 1938 Studi Legali: C.F. TRT GNN 38E19 1881J a) ROMA: Via Giovanni Nicotera, 29 Tel. 06-68891409 fax 06-68890543 e-mail: studioroma@giovannitortorici.it

Dettagli

GIOVANNI DORIA, nato a Catanzaro il 16 Luglio 1966

GIOVANNI DORIA, nato a Catanzaro il 16 Luglio 1966 Prof. Avv. GIOVANNI DORIA Ordinario di Diritto Privato nell Università di Roma Tor Vergata Via Cola di Rienzo 28 - Tel. 06.80696602 (r.a.) - Fax 06.80693792 00192 ROMA Galleria Unione 1 - Tel. 02.8058041

Dettagli

federalismo fiscale Via di Villa Ada, Roma federalismo fiscale Via di Villa Ada, Roma Dirigente del reparto Relazioni con i comuni

federalismo fiscale Via di Villa Ada, Roma federalismo fiscale Via di Villa Ada, Roma Dirigente del reparto Relazioni con i comuni C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CLAUDIA ROTUNNO ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) dal 6 settembre 2011 Nome e indirizzo del datore di lavoro Ministero dell economia e delle finanze-

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Attribuzione del titolo di professore aggregato per l a.a. 2011/2012 (con D.R. n. 434 del )

CURRICULUM VITAE. Attribuzione del titolo di professore aggregato per l a.a. 2011/2012 (con D.R. n. 434 del ) CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI Anna Pirozzoli nata a Napoli il 18/06/1979, residente a Pescara. TITOLI E FORMAZIONE UNIVERSITARIA Immissione nel ruolo di appartenenza in qualità di Professore Ordinario

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CON ELENCO DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI DI FRANCESCO FOLLIERI

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CON ELENCO DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI DI FRANCESCO FOLLIERI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CON ELENCO DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI DI FRANCESCO FOLLIERI CONTATTI: francesco.follieri@uniba.it È nato a Foggia il 9 settembre 1986. Studi: - Maturità classica presso

Dettagli

Data (da a) GENNAIO MAGGIO 1999 Datore di lavoro Baker & Mc Kenzie Law Firm Tipo di impiego Associate

Data (da a) GENNAIO MAGGIO 1999 Datore di lavoro Baker & Mc Kenzie Law Firm Tipo di impiego Associate FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE DATA DI AGGIORNAMENTO 28 NOVEMBRE 2016 INFORMAZIONI PERSONALI Nome BOSCO, Giuseppe Maria Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità gm.bosco@agcom.it Italiana Data

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum

Curriculum vitae et studiorum Curriculum vitae et studiorum Caterina Luisa APPIO è nata il 22 agosto 1964, a Bari. Si è laureata in Giurisprudenza il 30 novembre 1987 presso l'università degli Studi di Bari, discutendo una tesi in

Dettagli

PROGRAMMA FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA 2017 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bergamo

PROGRAMMA FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA 2017 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bergamo E-LEARNING Dal video corsi Progetto 01/01/2017 al CONCERTO 31/12/2017 PROGRAMMA FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA 2017 Orne dei Dottori e degli Esperti Contabili Bergamo Formazione a stanza Formazione

Dettagli

CURRICULUM VITAE EUROPEO

CURRICULUM VITAE EUROPEO CURRICULUM VITAE EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Cognome / Nome Fantin Andrea Indirizzo Via Monte Nero, n. 2/C Telefono 045/8681236 Fax 045/8681290 e-mail andrea.fantin@unimc.it Nazionalità Italiana Data

Dettagli

CURRICULUM. Curriculum dell attività didattica, scientifica e professionale del. prof. avv. Felice Laudadio, nato a Brindisi l 11/03/47.

CURRICULUM. Curriculum dell attività didattica, scientifica e professionale del. prof. avv. Felice Laudadio, nato a Brindisi l 11/03/47. CURRICULUM Curriculum dell attività didattica, scientifica e professionale del prof. avv. Felice Laudadio, nato a Brindisi l 11/03/47. Il prof. avv. Felice Laudadio si è laureato presso la Facoltà di Giurisprudenza

Dettagli

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI ATTIVITA' DIDATTICA

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI ATTIVITA' DIDATTICA Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome Recapiti DARIA COPPA Dipartimento di Giurisprudenza, Piazza Bologni, 8-90134 Palermo Telefono 091-23892214 Fax 091-23860736 E-mail daria.coppa@unipa.it

Dettagli