6 NATURA E BIODIVERSITA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "6 NATURA E BIODIVERSITA"

Transcript

1 6 NATURA E BIODIVERSITA 6.1 Natura e biodiversità faunistica nella provincia di Napoli ( ) È cosa difficile estrapolare la biodiversità animale di un area che ha confini artificiali, o meglio, i cui confini non coincidono con quelli degli ecosistemi. Il territorio della Provincia di Napoli è caratterizzato inoltre da una alta eterogeneità paesaggistica: ad una corona di monti carbonatici che circondano una piana bagnata dal mare si sovrappongono zone vulcaniche di varia età. Se a questo poi si aggiunge una massiccia antropizzazione, i criteri di definizione della biodiversità acquistano nuovi orizzonti, prospettive che altrimenti non sarebbero mai state possibili. Non si può quindi estrapolare una biodiversità, per così dire acquisita, quando l agricoltura e l allevamento hanno anche influito pesantemente. Il paesaggio agricolo, la cultura delle colture, ha caratterizzato quindi anche le zoocenosi. Hanno influito inoltre la naturalizzazione del bufalo, l introduzione recente e catastrofica della vongola filippina e la distruzione delle falesie della Penisola Sorrentina per la passione verso il dattero di mare (Lithophaga lithophaga). Certo anche la storia dell uomo ha modificato il paesaggio e la biodiversità mediante le stratificazioni storiche. Ad esempio sul Vesuvio ad un paesaggio agricolo a vite se ne è sostituito, parzialmente, uno a noccioleto. Non esistono reti di monitoraggio destinate in modo esclusivo alla valutazione dello stato di qualità dell ambiente, ma considerazioni quali-quantitative si possono dedurre dai vari studi su gruppi sistematici animali e loro presenza sul territorio. In una situazione ecosistemica della Provincia di Napoli la prima considerazione che va tenuta presente è il rapporto tra territorio coltivato e/o più o meno antropizzato e strutture naturali o semi-naturali. Infatti l intensità dell utilizzo del territorio da parte dell uomo con relative modifiche e immissioni si sostanze alloctone nell ambiente hanno sottratto aree alle specie animali diminuendo loro biomassa alimentare. L alto grado di frammentazione del territorio ha reso il paesaggio antropizzato difficile da descrivere. Nel territorio della Provincia di Napoli non vige lo ius primigenius, bensì il bene è diviso tra i successori, per cui si è creata una frammentazione fatta di piccoli appezzamenti di terra, i quali a volte sono talmente piccoli da non consentire neppure una monocoltura redditivamente conveniente. Tuttavia, paradossalmente, questi piccoli possedimenti hanno reincrementato o ricostituita la biodiversità. ( ) Pietro Battaglini e Ottavio Soppesa Dipartimento di Zoologia Università degli Studi di Napoli Federico II 812

2 Un discorso a parte meritano le isole per la presenza di endemismi, anche se l antropizzazione ha spesso, anche qui, stravolto l assetto paesaggistico e di conseguenza le zoocenosi. Le trasformazioni ambientali, dovute all uomo, nella Provincia di Napoli si possono riassumere in una forsennata inurbazione, urbanizzazione e cementificazione. Esistono disposizioni normative applicabili alla biodiversità costituite da convenzioni internazionali, direttive comunitarie e leggi nazionali e regionali. Tra esse ne citiamo alcune inerenti proprio la salvaguardia delle specie animali e relativi habitat: Convenzione di Parigi per la protezione degli Uccelli del , ratificata nel 1978; Convenzione di Ramsar per la conservazione delle habitat umidi del , esecutiva nel 1976; Convenzione di Bonn per la tutela delle specie migratrici del ; Convenzione di Berna per la conservazione della vita selvatica e degli ambienti naturali del 1979, ratificata nel 1981; Direttiva 79/409/CEE per la protezione delle specie, il mantenimento, il ripristino e la conservazione degli habitat; Direttiva 92/43/CEE concernente la conservazione degli habitat naturali e seminaturali, della flora e della fauna; modificata dalla Direttiva 97/62 CE del Consiglio del come rete ecologica europea Natura 2000 In campo nazionale la legislazione di riferimento è data Legge quadro sulle aree protette del n.394; Norme per la protezione della fauna selvatica, legge del n 157. Per quanto attiene gli aspetti legati alla natura e biodiversità, non esistono specifiche reti di biomonitoraggio; tuttavia dai dati prodotti dai ricercatori e da vari enti è possibile, in linea di massima, avvicinarsi alla biodiversità faunistica delle aree della Provincia di Napoli. Alcuni gruppi sistematici sono stati oggetto di indagini specialistiche che ci permettono di evidenziare le problematiche inerenti sia la biodiversità che la composizione naturale della fauna. In particolare per quanto attiene le specie di Anfibi, Rettili, Uccelli e Mammiferi, nonché le specie di invertebrati del territorio provinciale (Milone M., 1999; Fraissinet M., 1989; Lucarelli F., 1999; Picariello O. et al., 2000; Volpe G. et al., 1999; Amori G. et al., 1993; La Greca M., 1959; Cossignani T. et al., 1995). La Provincia di Napoli, ha una impostazione biogeografica molto differenziata per quanto attiene sia l eterogenea distribuzione della popolazione umana che quella della flora e della fauna. Per 813

3 quanto concerne Napoli e la sua Provincia, escluso il Parco del Vesuvio ed i Monti Lattari v è poco o nulla di biodiversità faunistica. Sebbene il Parco Nazionale del Vesuvio, che fa parte della Rete MAB (Man and Biosphere) delle Riserve di Biosfera, dopo un inizio lento ed in equilibrio instabile sta sempre più estrinsecando il suo ruolo di condizionatore faunistico e stimolatore di biodiversità. È pertanto di notevole ed impellente interesse censire, trovare ed eventualmente creare aree naturalistiche a ridosso dell area metropolitana napoletana e del suo interland. Tali aree, tra le più povere in senso naturalistico, hanno un rapporto negativo tra estensione dell ambiente naturale e qualità delle condizioni di vivibilità e fruizione socio-economica. Se fossero decollate le aree protette regionali, la Provincia di Napoli sarebbe stata interessata da ben due parchi e più Riserve Naturali: Parco Regionale dei Campi Flegrei Parco Regionale del Partenio Riserva Naturale Regionale Foce Volturno-Costa di Licola Riserva Naturale Isola di Vivara Riserva Naturale degli Astroni Aree protette dei Camaldoli che si sarebbero aggiunte ai: Parco Nazionale del Vesuvio Parco Marino di Punta Campanella Tuttavia anche a ridosso della Metropoli, nella zona nord-occidentale, sono presenti alcune aree ancora non del tutto disnaturali. Sono due aree che dal punto di vista biologico manifestano una naturalità e omogeneità ambientale. La Selva di Chiaiano e il Vallone di San Rocco che possono facilmente essere tra loro collegate attraverso il Frullone e la zona Toscanella. Inoltre sono avvicinabili ambientalmente al Bosco di Capodimonte ad est ed all Area protetta dei Camaldoli ad ovest. La Selva di Chiaiano ed il Vallone di S. Rocco insieme al Bosco di Capodimonte e i Camaldoli possono essere floristicamente identificate, anche se in senso lato, come foresta mediterranea sempreverde, ma più che altro come macchia mediterranea il cui iperuso e sfruttamento ha portato ad una ulteriore degradazione fino allo stato di gariga con arbusti radi di modesta statura. Le coltivazioni, talora anche intensive, hanno trasformato parti di tali aree in una sorta di steppa colturale con piccoli lembi di aree sempreverdi poco accessibili e sfruttabili. 814

4 Dal punto di vista biogeografico si possono identificare, in base alle suddivisioni biogeografiche: Zona geografica Isola di Ischia (Ovest) marine, costiere, montane Isola di Procida (Ovest) Riserva dell Isolotto di Vivara (Ovest) costiere, marine legrei (Nord- di pianura, salmastre, marine Riserva Naturale degli Astroni (Nord- di pianura, lacustre Area pedemontana del Partenio (Nord- di pianura, montane, fluviali Vesuvio (Est) Basso corso del Fiume Sarno (Sud Est) Monti Lattari Penisola sorrentina (Sud) Isola di Capri (Sud Ovest) lte ed interventi eterogenei, la biodiversità animale sono gli Enti Locali, le ASL, le Autorità di Bacino, le -Tribucco, Monti Lattari Penisola Sorrentina). Tenuto conto di quanto suddetto, è presente nella Provincia di Napoli una fauna che permette di border- : ANFIBI Bombina pachypus Rana italica Bufo bufo - rospo Salamandra salamandrina Bufo viridis rospo smeraldino Salamandrina terdigitata salamandrina Hyla intermedia dagli occhiali Hyla arborea Trirurus carnifex Rana esculenta rana verde Triturus vulgaris Rana dalmatina Triturus italicus - tritone RETTILI Anguis fragilis - orbettino Chalcides chalcides Chalcides ocellatus gongilo Coluber viridiflavus biacco Elaphe longissima saettone Elaphe quatuorlineata cervone Hemidactylus turcicus emidattilo Lacerta bilineata Lacerta viridis - lucertola Natrix natrix - biscia Natrix tesselata Podarcis muralis Podarcis sicula lucertola campestre Tarentola mauritanica tarantola Testudo hermanni testuggine comune Vipera aspis vipera La Testudo hermanni è presente nelle aree verdi della cintura metropolitana, probabile provenienza da semicattività.

5 UCCELLI Accipiter nisus sparviere Aegithalos caudatus codibugnolo Anas acuta - codone Lago Patria Anthus campestris - calandro aree urbanizzate Anthus pratensis - pispola Napoli, Capodimonte, S.Rocco, P. Ves. Anthus trivialis prispolone Asio otus - gufo comune Monti Lattari Athene noctua - civetta Napoli, Aythya ferina - moriglione Lago Patria Aythya fuligula - moretta Lago Patria Buteo buteo poiana, Napoli Calandrella brachydactyla - calandrella isole principali Caprimulgus europaeus succiacapre Carduelis cannabina fanello Carduelis carduelis cardellino tutta Provincia Carduelis chloris verdone Carduelis spinus lucarino Certhia brachydactyla rampichino Napoli (aree urbane), Cettia cetti - usignolo di fiume Circaetus gallicus - biancone Monti Lattari Circus cyaneus - albanella reale Cisticola uncidis - beccamoschino Columba livia colombo selvatico Costiera sorrentina, Columba palumbus colombaccio Astroni, Capodimonte, Corvus corax corvo imperiale Monti Lattari, Corvus corone cornacchia grigia Corvus monedula taccola Napoli, Coturnix coturnix quaglia Melito, Cuculus canorus cuculo Emberiza cia - rigolo muciatto Emberiza cirlus - rigolo nero Monti Lattari, Emberiza schoeniclus - migliarino di Astroni, Agnano palude Erithacus rubecula pettirosso Napoli, Falco peregrinus falco pellegrino Napoli, Falco subbuteo lodolaio Falco tinnunculus gheppio Camaldoli, Ficedula albicollis balia dal collare Ficedula hypoleuca balia nera Fringilla monti fringilla - peppola Giugliano Fringilla coelebs fringuello tutta Provincia Gallinula chloropus - gallinella d acqua Agnano Garrulus glandarius ghiandaia Napoli, Camaldoli, Hippolais icterina - canapino maggiore Hirundo rustica rondine Jynx torquilla torcicollo Lanius collurio averla piccola Lanius senator averla capirossa Larus cachinnans - gabbiano reale tutta area costiera, Larus canus - gavina Lago Fusaro e Lago Averno Larus fuscus - zafferano Golfo Pozzuoli Larus melanocephalus - gabbiano Pozzuoli corallino Larus ridibundus - gabbiano comune tutta area costiera, Loxia curvirostra crociere Luscinia megarhinchos usignolo Merops apiaster gruccione Monticola saxatilis codirossone Monticola solitarius passero solitario 816

6 UCCELLI (CONTINUA) Motacilla alba - ballerina bianca tangenziale Napoli, Motacilla cinerea - ballerina gialla Napoli (Floridiana), Muscicapa striata - pigliamosche Netta rufina - fistione turco Lago Averno Oenanthe hispanica monachella Oenanthe oenanthe culbianco Oriolus oriolus rigogolo Otus scops assiolo Isola di Vivara, Parus ater cincia mora Monti Lattari, Parus coeruleus - cinciarella Monti Lattari, Parus major cinciallegra Monti Lattari, Passer italiae passera d Italia Napoli, Passer montanus passera mattugia Pernis apivorus - falco pecchiaiolo Phalacrocorax carbo - cormorano Lago Patria e Lago Averno Phoeniculus ochruros codirosso spazzacamino Phoenicurus phoenicurus codirosso Phylloscopus collybita luì piccolo aree verdi urbane, Camaldoli, P. Vesuvio Phylloscopus sibilatrix luì verde Pica pica gazza Picoides major - picchio rosso maggiore M. Lattari, Napoli, Picus viridis picchio verde Monti Lattari, Podiceps cristatus - svasso maggiore litorale domitio Podiceps nigricollis - svasso piccolo Lago Averno Prunella collaris - sordone Prunella modularis - passera scopaiola Rallus aquaticus - porciglione Campi Flegrei Regulus ignicapillus - fiorrancino tutta Provincia Regulus regulus - regolo Remiz pendulinus - pendolino Lago Averno Saxicola torquata - saltimpalo tutta Provincia Scolopax rusticola beccaccia Monti Lattari, Serinus serinus verzellino tutta Provincia Sitta europaea picchio muratore Streptopelia decaocto -tortora dal collare orientale Streptopelia turtur tortora Monti Lattari, Strix aluco allocco Sturnus vulgaris storno Sylvia atricapilla capinera tutta Provincia (compresi parchi cittadini) Sylvia borin beccafico Sylvia cantillans sterpazzolina Sylvia communis sterpazzola Sylvia melanocephala occhiocotto Sylvia undata magnanina Troglodytes troglodytes scricciolo Napoli, Turdus iliacus - tordo sassello Turdus merula merlo tutta Provincia Turdus philomelos tordo bottaccio Turdus viscivorus - tordella Tyto alba barbagianni Napoli, Upupa epops upupa 817

7 MAMMIFERI Carnivori attualmente presenti Vulpes vulpes volpe Martes foina faina Meles meles tasso Mustela nivalis donnola Canis canis cane (rinselvatichito) Felis catus gatto (rinselvatichito) localmente estinti Canis lupus lupo Felis silvestris gatto selvatico Mustela putorius puzzola Suidi Sus scrofa - cinghiale Insettivori Erinaceus europaeus riccio Suncus etruscus mustiolo Talpa romana talpa romana Crocidura suaveolens crocidura minore Chirotteri Rhinolophus ferrumequinum ferro di cavallo maggiore Rhinolophus hipposideros ferro di cavallo minore Rhinolophus euryale ferro di cavallo mediterraneo Myotis myotis vespertilio maggiore Myotis emarginatus vespertilio smarginato Myotis blythii vespertilio minore (probabile) Pipistrellus kuhlii pipistrello albolimbato Pipistrellus pipistrellus pipistrello nano Hypsugo savii pipistrello di Savi (segnalato in passato) Eptesicus serotinus serotino (segnalato in passato) Plecotus austriacus orecchione meridionale Tadarida teniotis - molosso del Cestoni Miniopterus schreibeirsii (segnalato in passato) Roditori attualmente presenti localmente estinti Myoxus glis ghiro Sciurus vulgaris scoiattolo Muscardinus avellanarius moscardino Sciurus alpinius scoiattolo nero Eliomys quercinus topo quercino Apodemus sylvaticus topo selvatico Microtus savii arvicola Hystrix cristata istrice Mus domesticus topo delle case Rattus rattus ratto Rattus norvegicus ratto delle chiaviche Lagomorfi Lepus corsicanus lepre Lepus europaeus lepre Oryctolagus cuniculus coniglio selvatico 818

8 GASTEROPODI Basommatofori POLMONATI Acroloxus lacustris Gyraulus crista Planorbis carinatus Ancylus fluviatilis Gyraulus laevis Planorbis philippianus Aplexa hypnorum Hippeutis complanatus Planorbis planorbis Carychium paganettii Lymnaea stagnalis Radix peregra Carychium tridentatum Physella acuta Stagnicola palustris Galba truncatula Planorbarius corneus Stilommatofori Acanthinula aculeata Helix ligata Punctum pygmaeum Aegopinella nitens Helix lucorum Pupilla bigranata Cantareus apertus Hohenwartiana Pupilla muscorum hohenwarti Cecilioides acicula Hygromia cinctella Pupilla triplicata Cecilioides petitianus Jaminia quadridens Retinella olivetorum Cepaea nemoralis Lauria cylindracea Rumina decollata Cernuella cisalpina Lauria sempronii Rupestrella philippii Cernuella lineata Lehmannia marginata Rupestrella rupestris Cernuella virgata Leucostigma candidescens Siciliaria gibbula Chondrina avenacea Limacus flavus Siciliaria paestana Chondrula tridens Limax cinereoniger Sphyradium doliolum Clausilia cruciata Macrogastra plicatula Succinella oblonga Cochlicella acuta Marmorana fuscolabiata Tandonia sowerbii Cochlicella conoidea Mastus pupa Testacella haliotidea Cochlicopa lubrica Medora italiana Theba pisana Cochlicopa lubricella Merdigera obscura Trochoidea elata Cochlodina incisa Milax nigricans Trochoidea pyramidata Cochlodina laminata Monacha cantiana Trochoidea trochoides Cryptomphalus aspersus Monacha cartusiana Truncatellina callicratis Deroceras agreste Monacha olivieri Truncatellina cylindrica Deroceras reticulatum Oxychilus cellarius Vallonia pulchella Discus rotundatus Oxychilus glaber Vertigo antivertigo Euconulus fulvus Oxychilus hydatinus Vertigo pusilla Ferrussacia folliculus Oxyloma elegans Vitrea diaphana Granaria frumentum Papillifera papillaris Vitrea subrimata Granopupa granum Papillifera solida Xerotrica apicina Helicodonta obvoluta Poiretia dilatata Zonitoides nitidus PROSOBRANCHI Acicula szigethyannae Bythinella schmidti Pseudamnicola moussoni Assemania littorina Cochlostoma turriculatum Valvata cristata Belgrandia minuscola Islamia pusilla Valvata piscinalis Bithynia tentaculata Platyla polita Ventrosia ventrosa ANELLIDI Eisenia foetida Octolasium complanatum terreni naturali e innaturali terreni agricoli e naturali 819

9 CROSTACEI (ISOPODI) Oniscus murarius Armadillidium vulgare Porcellio loevis Aree verdi umide Aree verdi umide Aree verdi umide ARACNIDI Euscorpio flavicaudis Araneus quadratus Latrodectes tredecimguttattus Lycosa tarentula Oribates punctum Gamasus armatus Oplitis paradoxa Monti Lattari tutta Provincia tutta Provincia aree aridi tutta Provincia terreni umidi terreni umidi MIRIAPODI Scolopendra cingulata Lithobius forficatus Per quanto concerne gli Insetti Lepidotteri, Coleotteri, Ditteri ed Imenotteri si fa riferimento a quelle riportate nella fauna del Parco Nazionale del Vesuvio. FAUNA DEL PARCO DEL VESUVIO Data l importanza faunistica dell unico Parco Nazionale presente nella Provincia di Napoli qui di seguito si riportano le specie la cui presenza è stata accertata o segnalata nel Parco Nazionale del Vesuvio. ANFIBI Bufo viridis rospo smeraldino Rana italica (segnalata) Bufo bufo - rospo (segnalato) Hyla intermedia (segnalata) Rana esculenta rana verde Triturus italicus - tritone (segnalato) Rana dalmatina (segnalata) Salamandrina terdigitata salamandrina dagli occhiali (segnalata) RETTILI Podarcis sicula lucertola campestre Podarcis muralis (segnalata) Tarentola mauritanica tarantola Lacerta bilineata (segnalata) Anguis fragilis - orbettino (segnalato) Hemidactylus turcicus emidattilo Chalcides ocellatus gongilo Coluber viridiflavus biacco Elaphe longissima saettone Elaphe quatuorlineata cervone Natrix natrix (segnalata) Vipera aspis vipera Testudo hermanni testuggine comune 820

10 UCCELLI SPECIE RESIDENTI Accipiter nisus sparviere Aegithalos caudatus codibugnolo Athene noctus civetta Buteo buteo poiana Carduelis carduelis cardellino Carduelis chloris verdone Certhia brachydactyla rampichino Cettia cetti - usignolo di fiume Circus cyaneus - albanella reale Cisticola uncidis - beccamoschino Columba livia colombo Columba palumbus colombaccio Corvus corax corvo imperiale Corvus corone cornacchia grigia Corvus monedula taccola Emberiza cia - rigolo muciatto Emberiza cirulus - rigolo nero Erithacus rubecula pettirosso Falco peregrinus falco pellegrino Falco tinnunculus gheppio Fringilla coelebs fringuello Garrulus glandarius ghiandaia Jynx torquilla torcicollo Monticola solitarius passero solitario SPECIE NIDIFICANTI ESTIVE Anthus campestris - calandro Caprimulgus europaeus succiacapre Coturnix coturnix quaglia Cuculus canorus cuculo Hippolais icterina - canapino maggiore Lanius collurio averla piccola Luscinia megarhinchos usignolo Monticola saxatilis codirossone SPECIE MIGRATRICI Anthus trivialis prispolone Falco subbuteo lodolaio Ficedula albicollis balia dal collare Ficedula hypoleuca balia nera Hirundo rustica rondine Lanius senator averla capirossa Larus cachinnans - gabbiano reale Merops apiaster gruccione SPECIE SVERNANTI Anthus pratensis - pispola Carduelis cannabina fanello Carduelis spinus lucarino Larus ridibundus - gabbiano comune Loxia curvirostra crociere Motacilla cinerea - ballerina gialla Otus scops assiolo Phoeniculus ochruros codirosso spazzacamino Motacilla alba - ballerina bianca Parus ater cincia mora Parus coeruleus cinciarella Parus major cinciallegra Passer italiae passera d Italia Passer montanus passera mattugia Pernis apivorus - falco pecchiaiolo Phylloscopus collybita luì piccolo Pica pica gazza Picoides major picchio rosso maggiore Picus viridis picchio verde Regulus ignicapillus - fiorracino Saxicola torquata - saltimpalo Serinus serinus verzellino Sitta europaea picchio muratore Streptopelia decaocto -tortora dal collare orientale Strix aluco allocco Sylvia atricapilla capinera Sylvia melanocephala occhiocotto Troglodytes troglodytes scricciolo Turdus merula merlo Tyto alba barbagianni Muscicapa striata - pigliamosche Streptopelia turtur tortora Sylvia communis sterpazzola Sylvia cantillans sterpazzolina Sylvia undata magnanina Turdus viscivorus - tordella Upupa epops upupa Oenanthe hispanica monachella Oenanthe oenanthe culbianco Oriolus oriolus rigogolo Phoenicurus phoenicurus codirosso Phylloscopus sibilatrix luì verde Sylvia borin beccafico Turdus philomelos tordo bottaccio Prunella modularis - passera scopaiola Prunella collaris - sordone Regulus regulus - regolo Scolopax rusticola beccaccia Sturnus vulgaris storno Turdus iliacus - tordo sassello 821

11 MAMMIFERI Carnivori attualmente presenti Canis canis cane (rinselvatichito) Felis catus gatto (rinselvatichito) Martes foina faina Mustela nivalis donnola Vulpes vulpes volpe localmente estinti Canis lupus lupo Felis silvestris gatto selvatico Meles meles tasso Mustela putorius puzzola Insettivori Erinaceus europaeus riccio Crocidura suaveolens crocidura minore Chirotteri Eptesicus serotinus serotino (segnalato in passato) Hypsugo savii pipistrello di Savi (segnalato in passato) Miniopterus schreibeirsii (segnalato in passato) Myotis blythii vespertilio minore (probabile) Myotis emarginatus vespertilio smarginato Myotis myotis vespertilio maggiore Pipistrellus kuhlii pipistrello albolimbato Pipistrellus pipistrellus pipistrello nano Plecotus austriacus orecchione meridionale Rhinolophus euryale ferro di cavallo mediterraneo Rhinolophus ferrumequinum ferro di cavallo maggiore Rhinolophus hipposideros ferro di cavallo minore Tadarida teniotis - molosso del Cestoni Suncus etruscus mustiolo Talpa romana talpa romana Roditori attualmente presenti Apodemus sylvaticus topo selvatico Eliomys quercinus topo quercino Microtus savii arvicola Mus domesticus topo delle case Muscardinus avellanarius moscardino Myoxus glis ghiro Rattus norvegicus ratto delle chiaviche Rattus rattus ratto Lagomorfi Lepus corsicanus lepre Lepus europaeus lepre localmente estinti Hystrix cristata istrice Sciurus alpinius scoiattolo nero Sciurus vulgaris scoiattolo Oryctolagus cuniculus coniglio selvatico INSETTI Lepidotteri Acherontia atropos testa di morto Anthocharis cardamines Aporia crataegi Aricia agestis Callophrys rubri Celastrina argiolus Colias crocera Cupido minimus Euchloe ausonia Gegenes pumilio Glaucopsyche alexis Gonepterix cleopasta Leptotes pirithous Lycaena phlaeas Maniola jurtina Melitaea athalia Melitaea didyma Ochlodes venatus Papilio machaon macaone Pieris brassicae cavolaia Pieris edusa Pieris manni Pieris napi Pieris rapae 822

12 INSETTI (CONTINUA) Lepidotteri (continua) Gonepterix rhamni Polyommatus icarus Hesperia comma Satyrium ilicis Inachis io Spialia sertolius Iolana iolas Synthomis phegea Iphiclides podalirius podalirio Thaumetopea pityocampa Lampides boeticus processionaria del pino Lasiommata megera Vanessa atalanta Leptidea sinapis Vanessa cardui Coleotteri Adelocera murina Anthaxia hungarica Capnodis tenenbrionis Cerambyx cerdo Lacon punctatus Lampyris noctiluca lucciola Imenotterr (Formicidi) Aphaenogaster campana Camponotus aethiops Camponotus lateralis Camponotus piceus Camponotus truncatus Camponotus vagus Cardiocondyla elegans Cremastogaster scutellaris Formica cinerea Formica cunicularia Formica fusca Formica gagates Hypoponera eduardi Lasius alienus Lasius emarginatus Lasius niger Leptothorax exilis Leptothorax flavicornis Ditteri (Apoidei) Amegilla albigena Amegilla garrula Amegilla savigny Ammobates punctatus Andrena agilissima Andrena bicolor Andrena bisulcata Andrena cinerea Andrena creberrima Andrena dorsata Andrena flavipes Andrena fulvitarsis Andrena fuscosa Andrena hesperia Andrena nigroaenea Andrena ovatula Andrena schmiedeknechti Andrena spreta Andrena tibialis Andrena vulpecula Melolontha melolontha maggiolino Ocipus olens Oryctes nasicornis Otiorhyncus niger Staphylinus caesareus Leptothorax racovitzai Linepithema humilis Liometopum microcefalum Messor meridionalis Messor minor Messor structor Myrmecina graminicola Myrmica sabuleti Myrmica scabrynodis Pheidole pallidula Plagiolepis pallescens Plagiolepis pygmea Solenopsis fugax Tapinoma erraticum Temnothorax recedens Tetramorium cespitum Tetramorium semilaeve Trichoscapa membranifera Certina dentiventris Chalicorna parietina Coelioxys afra Colletes dimidiatus Colletes succinctus Eucera caspica Eucera nigrifacies Eucera nigriscens Habropoda tarsata Hyaleus bifasciatus Hyaleus gibbus Hyaleus pnctatus Lasioglossum bimaculatum Lasioglossum brevicorne Lasioglossum discum Lasioglossum griseolum Lasioglossum interruptum Lasioglossum laticeps Lasioglossum lativentre Lasioglossum leucozonium 823

13 INSETTI (CONTINUA) Ditteri (Apoidei) Continua Andrena wilkella Anthidiellum strigatum Anthophora acervorum Anthophora aestivalis Anthophora bimaculata Anthophora crinipes Anthophora mucida Anthophora retusa Anthophora signatua Anthophora tyrolensis Anthophora variegatus Apis mellifera Bombus humilis Bombus lapidarius Bombus pascuorum Bombus pratorum Bombus ruderatus Bombus sylvarum Bombus terrestris Ceratina cucurbitina Ceratina cyanea Cerceris arenaria Lasioglossum limbellum Lasioglossum malachurum Lasioglossum planulum Lasioglossum punctatissimum Lasioglossum sexnotatum Lasioglossum villosulum Megachile melanopyga Melecta albifrons Melecta italica Melecta punctata Nomiodes facilis Osmia cornuta Osmia fulviventris Panurgus calcaratus Rhodanthidium septemdentatum Sphecodes gibbus Sphecodes minilicornis Tetralonia dentata Thyreus ramosus Xylocapa valga Xylocapa violacea BIBLIOGRAFIA DI RIFERIMENTO AA. VV., Elementi di biodiversità del Parco Nazionale del Vesuvio. A cura di Picariello O., Di Fusco N., Fraissinet M., Fotolito SAMA, Quarto Napoli. AA.VV., La rete MAB nel Mediterraneo - Parchi Nazionali del Cilento e Vallo di Diana e del Vesuvio. a cura di Lucarelli F., Studio Idea ed. Napoli. Amori G., Angelici F.M., Frugis F., Gandolfi G., Groppali R., Lanza B., Relini G., Vicini G., Vertebrata. In: Minelli A., Ruffo S., La Posta S. (eds). Check list delle specie della fauna italiana, 110 Calderini Bologna. Cossignani T., Cossignani V, Atlante delle conchiglie terrestri e dulciacquicole italiane. L informatore Picentino ed., Ancona. Fraissinet M., Kalby M., Atlante degli Uccelli nidificanti in Campania. A.S.O.I.M. - Regione Campania, Monografia 1. La Greca M., La Fauna - Conosci l Italia. Touring Club ed., Torino. Milone M., Atlante degli Uccelli svernanti in Campania. A.S.O.I.M. - Regione Campania, Monografia 6. Volpe G. Palmieri R., Cataudo A., Le farfalle del Parco. La Buona Stampa, Ercolano 824

14 6.2 Biodiversità vegetale nella provincia di Napoli ( ) Per biodiversità vegetale si intende la varietà delle specie di piante che vivono sulla terra, intesa nel suo complesso. Alla diversità nelle forme corrisponde diversità genetica, sia tra organismi vegetali appartenenti a specie diverse sia tra organismi che fanno parte della stessa specie. La biodiversità è funzione del tipo di ambiente e delle sue condizioni climatiche e varia di molto se si prendono in considerazioni ambienti marini o terrestri o anche ambienti dello stesso tipo a latitudini diverse. Ad esempio, una foresta in climi temperati racchiude molte meno specie di quanto non faccia una foresta tropicale. La biodiversità vegetale di una provincia, come quella di Napoli, con territorio fortemente antropizzato si è ridotta negli ultimi decenni. Infatti, nelle aree della provincia per le quali è disponibile una prospettiva storica, si nota una generale banalizzazione della flora, collegabile facilmente all influenza umana. Ciò è particolarmente vero per le aree soggette in tempi recenti ad elevata urbanizzazione (per esempio, l area vesuviana, nella quale quasi trecento entità vegetali la cui presenza è stata riportata da autori precedenti non sono state ritrovate nell ultimo censimento). Conservare la biodiversità esistente è prioritario: la scomparsa di una specie rappresenta una perdita di informazioni irreparabile. E, anche se la scomparsa è soltanto locale (cioè, se la specie in questione, pur scomparsa da un territorio, è presente altrove), ciò rappresenta comunque una perdita: la perdita di un patrimonio genetico che si è adattato, lungo i secoli, alle condizioni climatiche di una certa località, sviluppando caratteristiche uniche che, con l estinzione locale, vengono irrimediabilmente perse. ( ) P. Caputo, S. Cozzolino, R. Nazzaro Dip. Biologia Vegetale Univ. Studi Napoli Federico II 825

15 Le specie vegetali in Provincia di Napoli possono essere elencate come di seguito: Spp vegetali attualmente presenti: circa 850 (di cui circa 20 pteridofite, 6 gimnosperme e le restanti angiosperme) Spp vegetali storicamente presenti: oltre 1100 Spp endemiche: Asperula crassifolia L. Globularia neapolitana O. Schwarz Limonium inarimense (Guss.) Pignatti Lithodora rosmarinifolia (Ten.) I. M. Johnston Santolina neapolitana Jord. Et Fourr. Stachys recta L. subsp. tenoreana Bornm. Bassia saxicola (Guss.) A. J. Scott Limonium cumanum (Ten.) O. Kuntze Limonium tenoreanum (Guss.) Pignatti Lonicera stabiana Guss. ex G.A. Pasquale Seseli polyphyllum Ten. Verbascum rotundifolium Ten. subsp. Rotundifolium Spp. Estinte: Ipomoea imperati (Vahl) Griseb Nymphaea alba L. subsp. alba Spp. Minacciate: Bassia saxicola (Guss.) A. J. Scott Spp. Vulnerabili: Chamaerops humilis L. Cyperus polystachios Rottb. Gladiolus inarimensis Guss Globularia neapolitana O. Schwarz Hepatica nobilis Mill. Verbascum rotundifolium Ten. subsp. rotundifolium Woodwardia radicans (L.) Sm. 826

16 La Legge Regionale 25 novembre 1994, n. 40, TUTELA DELLA FLORA ENDEMICA E RARA tutela le specie vegetali sottoelencate: Asperula crassifolia L. Centaurea tenorei Guss. ex Lacaita Chamaerops humilis L. Cyperus polystachyus Rottb. Ipomoea imperati (Vahl) Griseb. Kochia saxicola Guss. Lonicera stabiana Guss. ex Pasquale Woodwardia radicans (L.) Sm. La Convenzione di Washington ( Convention on International Trade in Endangered Species of Wild Fauna and Flora, Washington, 1973), sottopone a tutela le seguenti specie vegetali: Aceras antropophorum (L.) R. Br. ex Aiton fil. Anacamptis pyramidalis (L.) L. C. M. Richard Cephalanthera longifolia (L.) Fritsch Cephalanthera rubra (L.) L. C. M. Richard Dactylorhiza romana (Sebastiani et Mauri) Soò Dactylorhiza saccifera (Brongn.) Soò Epipactis atrorubens (Hoffm.) Besser Limodorum abortivum (L.) Swartz Neotinea intacta (Link) Reichenb. Fil. Orchis coriophora L. Orchis italica Poir. Orchis morio L. subsp. morio Orchis papilionacea L. Orchis pauciflora Ten. Orchis tridentata Scop. Ophrys apifera Hudson subsp. apifera Ophrys bombyliflora Link Ophrys crabronifera Mauri Ophrys holoserica (Burm. Fil.) Greuter subsp. holoserica 827

17 Ophrys sphegodes Miller subsp. sphegodes Ophrys tenthredinifera Willd. Platanthera chlorantha (Custer) Reichenb. Serapias cordigera L. Serapias lingua L. Serapias parviflora Parl. Serapias vomeracea (Burm. Fil.) Briquet Spiranthes spiralis (L.) Chevall. Definire la biodiversità di una Provincia, cioè di un unità i cui confini sono amministrativi e non sempre corrispondono a unità geomorfologiche non è semplice. La biodiversità vegetale nella provincia di Napoli risente dei problemi relativi all urbanizzazione ed all uso agrario e turistico del territorio, che causa frammentazione di areali precedentemente continui e scomparsa di entità legate ad ambienti particolari, come quelle connesse ad ambienti umidi subcostieri o agli arenili. Infatti, varie tra le specie in condizioni critiche appartengono a tali ambienti. Tra gli esempi, è notevole quello di Bassia saxicola, oggi presente soltanto a Capri e nell isolotto di Strombolicchio (Isole Eolie, ME). Tale pianta, che a Capri cresce soltanto su una falesia rocciosa poco sopra il pelo dell acqua, era un tempo presente anche a Ischia, su uno scoglio prospiciente la spiaggia di Carta Romana. Lo scoglio, di proprietà privata, è andato parzialmente distrutto, con estinzione locale della pianta, durante lavori finalizzati a migliorare la fruizione turistica della zona. Altro esempio notevole è la scomparsa (con conseguente estinzione in natura, almeno per quanto attiene al territorio italiano) di Ipomoea imperati dall arenile di Bagnoli e da alcune spiagge di Ischia. Ipomoea imperati è un convolvolo che cresce sulle dune costiere. Tale tipo di ambiente, nelle località suddette, è stato profondamente alterato nell ultimo secolo sia a causa della presenza di stabilimenti industriali sia a causa dalle operazioni di pulizia che ordinariamente vengono effettuate sugli arenili sui quali insistono stabilimenti balneari. Nonostante il progressivo depauperamento delle risorse legate alla biodiversità, nella provincia di Napoli sopravvivono ancora, a volte in modo inaspettato, entità di notevole interesse e meritevoli, in vari casi, di interventi specifici di conservazione. Tra gli innumerevoli casi che potrebbero essere menzionati, oltre a quello di Bassia saxicola ed alle numerose orchidee presenti sul territorio, si ritiene interessante rilevare la presenza di Woodwardia radicans,.una felce presente in pochissime località italiane, di cui due in campania ed una, ad Ischia, nell ambito del territorio provinciale. Altrettanto 828

18 interessante è la presenza, in varie località della provincia, e segnatamente in Penisola sorrentina e sul Vesuvio, della betulla (Betula pendula Roth). Quest albero, comune sulle Alpi, è scarsamente diffuso nell Italia peninsulare e le poche località dove cresce costituiscono stazioni di rifugio, ricordo di climi più freschi. Nella provincia di Napoli, e più in generale in Campania,. quest albero è più diffuso che nel resto dell Italia centro-meridionale e questa ricchezza in termini di risorse generiche andrebbe preservata. La varietà di ambienti presenti sul territorio della provincia (che vanno da ambienti microinsulari a vulcanici, in attività o estinti, a rocce calcaree a livello del mare o in quota, ad arenili) determina la presenza di un numero di taxa piuttosto elevato. I dati riportati in questa scheda sono relativamente approssimativi, e cio a causa dell inesistenza di un completo archivio floristico per l area, che non tutta è stata esplorata con metodi moderni ed in tempi recenti. Infatti, notizie floristiche recenti esistono per la penisola sorrentina (Caputo et al., [1994]), per la città di Napoli (De Natale e La Valva, 2000), per il Vesuvio ed il Monte Somma (Ricciardi et al., 1988; Nazzaro e La Valva, 2000), per l Isola di Capri (Ricciardi, 1996) e per Procida e Vivara (Caputo, ). La flora dell Isola d Ischia e quella dei Campi Flegrei sono in avanzato stato di completamento. Sotto il profilo vegetazionale la provincia di Napoli, dal territorio fortemente urbanizzato e con elevata utilizzazione agraria, non è ancora stata cartografata. Nota bibliografica Caputo G Flora e vegetazione delle isole di Procida e Vivara (Golfo di Napoli). Delpinoa, n.s., 6-7: Caputo G., La Valva V., Nazzaro R., Ricciardi M [1994]. La flora della Penisola Sorrentina. Delpinoa, n.s., 31-32: De Natale A. La Valva V La flora di Napoli: i quartieri della città. Webbia 54: Nazzaro R., La Valva V Le orchidee del Somma-Vesuvio. In: Picariello O., Di Fusco N., Fraissinet M. (eds.): Elementi di Biodiversità del Parco Nazionale del Vesuvio, pagg Ricciardi M Flora di Capri (Golfo di Napoli). Ann. Bot. 54: Ricciardi M., Aprile G. G., La Valva V., Caputo G [1988]. La fflora del Somma-Vesuvio. Boll. Soc. Naturalisti Napoli 96:

Elenco uccelli svernanti. Picchio rosso maggiore Dendrocopos major. Troglodytes troglodytes. Scricciolo

Elenco uccelli svernanti. Picchio rosso maggiore Dendrocopos major. Troglodytes troglodytes. Scricciolo Censimento fatto nel 2005 dal Prof. Renato Massa Dipartimento di Scienze dell'ambiente e del Territorio Universita' degli Studi di Milano Bicocca http://disat.unimib.it/biodiversity/ Elenco uccelli svernanti

Dettagli

costituisce una preziosa area di sosta. (Clicca qui per la lista completa) (è possibile fare in modo che la tabella di sotto elencata si apra

costituisce una preziosa area di sosta. (Clicca qui per la lista completa) (è possibile fare in modo che la tabella di sotto elencata si apra costituisce una preziosa area di sosta. (Clicca qui per la lista completa) (è possibile fare in modo che la tabella di sotto elencata si apra cliccando sulla scritta in azzurro). Inoltre nell Oasi è numerosa

Dettagli

C.R.A.S. CENTRO RECUPERO ANIMALI SELVATICI

C.R.A.S. CENTRO RECUPERO ANIMALI SELVATICI C.R.A.S. CENTRO RECUPERO ANIMALI SELVATICI Via Alpi 25 12010 Bernezzo (CN) Tel /Fax 017182305 Cell. 3285325296 C.F. 96068440047 www.centrorecuperoselvatici.it - e-mail: info@centrorecuperoselvatici.it

Dettagli

PIANO DI GESTIONE DEL SIC IT20B0012 COMPLESSO MORENICO DI CASTELLARO LAGUSELLO

PIANO DI GESTIONE DEL SIC IT20B0012 COMPLESSO MORENICO DI CASTELLARO LAGUSELLO PIANO DI GESTIONE DEL SIC IT20B0012 COMPLESSO MORENICO DI CASTELLARO LAGUSELLO progettazione coordinamento Dott. For. Paolo Rigoni StudioSilva S.r.l. sede legale: via Mazzini 9/2-40137 Bologna Tel. 051

Dettagli

SIC Bosco di Chiusi e Paduletta di Ramone 22/03/2014 ore Airone bianco maggiore (Casmerodius albus

SIC Bosco di Chiusi e Paduletta di Ramone 22/03/2014 ore Airone bianco maggiore (Casmerodius albus Si riportano sotto i risultati dei rilievi dell avifauna presente in periodo di migrazione prenuziale effettuati nei SIC Lago di Sibolla e Bosco di Chiusi e Paduletta di Ramone (primavera 2014), secondo

Dettagli

C.R.A.S. CENTRO RECUPERO ANIMALI SELVATICI

C.R.A.S. CENTRO RECUPERO ANIMALI SELVATICI C.R.A.S. CENTRO RECUPERO ANIMALI SELVATICI Via Alpi 25 12010 Bernezzo (CN) Tel /Fax 017182305 Cell. 3285325296 C.F. 96068440047 www.centrorecuperoselvatici.it - e-mail: info@centrorecuperoselvatici.it

Dettagli

RAPPORTO ORNITOLOGICO SULLE AREE URBANE ED EXTRAURBANE DEL COMPRENSORIO NISCEMESE SEMESTRE GENNAIO/GIUGNO 2009

RAPPORTO ORNITOLOGICO SULLE AREE URBANE ED EXTRAURBANE DEL COMPRENSORIO NISCEMESE SEMESTRE GENNAIO/GIUGNO 2009 RAPPORTO ORNITOLOGICO SULLE AREE URBANE ED EXTRAURBANE DEL COMPRENSORIO NISCEMESE SEMESTRE GENNAIO/GIUGNO 2009 A cura di Manuel Zafarana CONTRIBUTO ALLA CONOSCENZA DELLA BIODIVERSITA DEL COMPRENSORIO DELLA

Dettagli

La Fauna del Bosco di Foglino

La Fauna del Bosco di Foglino La Fauna del Bosco di Foglino Nel bosco attualmente sono presenti esemplari di istrice (Hystrix cristata), soggetta al bracconaggio sotto rigorosa protezione da parte della Direttiva Habitat, moscardino

Dettagli

Monitoraggi ornitologici

Monitoraggi ornitologici Monitoraggi ornitologici Inventario naturalistico Monitoraggio degli interventi Guglielmo Londi Tommaso Campedelli Simonetta Cutini Guido Tellini Florenzano Lo studio ornitologico nell'ambito di questo

Dettagli

RELAZIONE FAUNISTICA

RELAZIONE FAUNISTICA Relazione redatta nell'ambito del progetto Leader +, realizzato con il contributo dell'unione europea, "La peonia e il suo territorio". E' vietata ogni riproduzione non autorizzata di questo testo. Comune

Dettagli

RAPPORTO ORNITOLOGICO SULLE AREE URBANE ED EXTRAURBANE DEL COMPRENSORIO NISCEMESE SEMESTRE LUGLIO/DICEMBRE 2008

RAPPORTO ORNITOLOGICO SULLE AREE URBANE ED EXTRAURBANE DEL COMPRENSORIO NISCEMESE SEMESTRE LUGLIO/DICEMBRE 2008 RAPPORTO ORNITOLOGICO SULLE AREE URBANE ED EXTRAURBANE DEL COMPRENSORIO NISCEMESE SEMESTRE LUGLIO/DICEMBRE 2008 A cura di Manuel Zafarana CONTRIBUTO ALLA CONOSCENZA DELLA BIODIVERSITA DEL COMPRENSORIO

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SULLA FAUNA PRESENTE NELL OASI PROTETTA ATC 3 SAN COLOMBANO

RELAZIONE TECNICA SULLA FAUNA PRESENTE NELL OASI PROTETTA ATC 3 SAN COLOMBANO RELAZIONE TECNICA SULLA FAUNA PRESENTE NELL OASI PROTETTA ATC 3 SAN COLOMBANO L'ambiente: L'Oasi di San Colombano è situata nel parco collinare del Comune di San Colombano a 40 km. da Milano. Nonostante

Dettagli

Osservatorio Ornitologico Regionale "Antonio Duse" di Passo di Spino

Osservatorio Ornitologico Regionale Antonio Duse di Passo di Spino Osservatorio Ornitologico Regionale "Antonio Duse" di Passo di Spino Il Passo di Spino, localizzato nella Foresta Gardesana Occidentale, in Comune di Toscolano Maderno, ospita l'osservatorio Ornitologico

Dettagli

SCHEDA DI RILEVAMENTO FAUNISTICO

SCHEDA DI RILEVAMENTO FAUNISTICO Allegato 3 - LA COMPONENTE FAUNISTICA DEL SIC DEI MONTI DELLA MADDALENA POR CAMPANIA 2000-2006 MISURA 1.9-PROGETTI MONOSETTORIALI REGIONE CAMPANIA MISURA 1.9 PROGETTI MONOSETTORIALI Recupero, valorizzazione

Dettagli

La Fauna del Parco del Taburno

La Fauna del Parco del Taburno La Fauna del Parco del Taburno Introduzione La flora e la fauna dal Parco Regionale del Taburno Camposauro sono tra le più varie della Regione. È facile incontrare, lungo i rigogliosi sentieri del Parco,

Dettagli

gennaio DOM LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM LUN MAR MER MAR GIO VEN SAB DOM LUN

gennaio DOM LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM LUN MAR MER MAR GIO VEN SAB DOM LUN gennaio Fratino (charadrius alexandrinus) Piro piro piccolo (actitis hypoleucos) Piviere dorato (pluvialis apricaria) Ragno minatore (segestria florentina) 0 FEBBRAIO Codirosso spazzacamino (phoenicurus

Dettagli

La fauna vertebrata terrestre censita nelle Riserve della Biosfera di Montedimezzo e Collemeluccio (Provincia di Isernia)

La fauna vertebrata terrestre censita nelle Riserve della Biosfera di Montedimezzo e Collemeluccio (Provincia di Isernia) NICOLA NORANTE, ARMANDO NAPPI La fauna vertebrata terrestre censita nelle Riserve della Biosfera di Montedimezzo e Collemeluccio (Provincia di Isernia) Relazione per il Corpo Forestale dello Stato Gestione

Dettagli

SCHEDA SIC PIZZO D EVIGNO

SCHEDA SIC PIZZO D EVIGNO SCHEDA SIC PIZZO D EVIGNO Codice: IT1315602 Provincia: Imperia e Savona Comuni del bacino T.Impero: Chiusanico, Pontedassio Superficie complessiva: 2.197 ha Superficie occupata nel bacino: 264 ha Altitudine:

Dettagli

Caratterizzazione ecologica

Caratterizzazione ecologica Caratterizzazione ecologica Campitello di Marcaria, dicembre 0 Sala civica Relatore: Daniele Cuizzi - EURECO Raggruppamento tecnico Dott. Agr. Marco Goldoni Corridoi ecologici indagati Colline gardesane

Dettagli

LIFE STRADE Dimostrazione di un sistema per la gestione e riduzione delle collisioni veicolari con la fauna selvatica LIFE11BIO/IT/072

LIFE STRADE Dimostrazione di un sistema per la gestione e riduzione delle collisioni veicolari con la fauna selvatica LIFE11BIO/IT/072 LIFE STRADE Dimostrazione di un sistema per la gestione e riduzione delle collisioni veicolari con la fauna selvatica LIFE11BIO/IT/072 Workshop tecnico, Ancona 30 ottobre 2013 Foto: Luisa Vielmi Annette

Dettagli

Avifauna del SIC/SIR Padule di Verciano, Prati alle Fontane, Padule delle Monache

Avifauna del SIC/SIR Padule di Verciano, Prati alle Fontane, Padule delle Monache Contributo WWF Franchini e Verducci Avifauna del SIC/SIR Padule di Verciano, Prati alle Fontane, Padule delle Monache Lo studio dell'avifauna dell'area è stato realizzato tramite l'analisi della scarsa

Dettagli

Indagine sulle comunità faunistiche della pineta di Is Arenas e aree limitrofe, nei Comuni di Narbolia e San Vero Milis (Provincia di Oristano)

Indagine sulle comunità faunistiche della pineta di Is Arenas e aree limitrofe, nei Comuni di Narbolia e San Vero Milis (Provincia di Oristano) Indagine sulle comunità faunistiche della pineta di Is Arenas e aree limitrofe, nei Comuni di Narbolia e San Vero Milis (Provincia di Oristano) a cura di: Alberto Sorace, Dottore in Scienze Naturali, Ornitologo

Dettagli

AVIFAUNA. 1. Elenco faunistico generale

AVIFAUNA. 1. Elenco faunistico generale AVIFAUNA 1. Elenco faunistico generale A tutt'oggi non risulta l'esistenza di studi specifici e mirati sull'avifauna del Parco del Nera. Pertanto l'elenco è stato redatto, limitandosi alle specie nidificanti,

Dettagli

Comune: CANEGRATE(MI) Codice ISTAT:

Comune: CANEGRATE(MI) Codice ISTAT: Rete stradale (S.I.Tra. 2006) Tipologia: Strade provinciali Lunghezza (Km): 5,47 Rete ferroviaria (S.I.Tra. 2006) Lunghezza (Km): 1,82 N di stazioni: 1 Parchi Denominazione:... Superficie (ha):... % di

Dettagli

C.R.A.S. CENTRO RECUPERO ANIMALI SELVATICI. Via Alpi 25 12010 Bernezzo (CN) Tel /Fax 017182305 Cell. 3285325296 C.F. 96068440047

C.R.A.S. CENTRO RECUPERO ANIMALI SELVATICI. Via Alpi 25 12010 Bernezzo (CN) Tel /Fax 017182305 Cell. 3285325296 C.F. 96068440047 C.R.A.S. CENTRO RECUPERO ANIMALI SELVATICI Via Alpi 25 12010 Bernezzo (CN) Tel /Fax 017182305 Cell. 3285325296 C.F. 96068440047 www.centrorecuperoselvatici.it e-mail: info@centrorecuperoselvatici.it Relazione

Dettagli

STAZIONE di INANELLAMENTO MANTOVANA

STAZIONE di INANELLAMENTO MANTOVANA STAZIONE di INANELLAMENTO MANTOVANA Sbravati Cristiano Via Leopardi, 1-46040 Gazoldo Degli Ippoliti Tel. 0376 658089; cell: 333 9916124; E-mail: cristiano.sbravati@alice.it Oggetto: Relazione Attività

Dettagli

airone (Ardea alba) Fons:

airone (Ardea alba) Fons: airone (Ardea alba) Fons: www.raccontidellairone.net airone cinerino (Ardea cinerea) Fons: dott. Renzo Ientile albanella minore (Circus pygargus) albanella reale (Circus cyaneus) allocco (Strix aluco)

Dettagli

Comune: MAGENTA(MI) Codice ISTAT:

Comune: MAGENTA(MI) Codice ISTAT: Rete stradale (S.I.Tra. 2006) Tipologia: Strade provinciali ex-statali Lunghezza (Km): 5,99 Tipologia: Strade provinciali Lunghezza (Km): 4,73 Tipologia: Strade statali Lunghezza (Km): 2,64 Rete ferroviaria

Dettagli

LIFE STRADE Dimostrazione di un sistema per la gestione e riduzione delle collisioni veicolari con la fauna selvatica LIFE11BIO/IT/072

LIFE STRADE Dimostrazione di un sistema per la gestione e riduzione delle collisioni veicolari con la fauna selvatica LIFE11BIO/IT/072 LIFE STRADE Dimostrazione di un sistema per la gestione e riduzione delle collisioni veicolari con la fauna selvatica LIFE11BIO/IT/072 RAPPORTO TECNICO DELLE ATTIVITA SVOLTE 2013 2015 Foto: Luisa Vielmi

Dettagli

Comune: CASOREZZO(MI) Codice ISTAT:

Comune: CASOREZZO(MI) Codice ISTAT: Rete stradale (S.I.Tra. 2006) Tipologia: Strade provinciali Lunghezza (Km): 8,55 Rete ferroviaria (S.I.Tra. 2006) Lunghezza (Km): N di stazioni: Parchi Denominazione:... Superficie (ha):... % di superficie

Dettagli

Novembre 2011. A cura di: Dr. Alberto Sorace

Novembre 2011. A cura di: Dr. Alberto Sorace Individuazione di habitat e specie di importanza comunitaria, con particolare riferimento alla Classe degli Uccelli, presenti nei circoli di golf italiani (Relazione finale del primo anno di attività)

Dettagli

C.R.A.S. CENTRO RECUPERO ANIMALI SELVATICI

C.R.A.S. CENTRO RECUPERO ANIMALI SELVATICI C.R.A.S. CENTRO RECUPERO ANIMALI SELVATICI Via Alpi 25 12010 Bernezzo (CN) Tel /Fax 017182305 Cell. 3285325296 C.F. 96068440047 www.centrorecuperoselvatici.it - e-mail: info@centrorecuperoselvatici.it

Dettagli

Severino Vitulano, Riccardo Falco, Valentina Bergero Fondazione Lombardia per l Ambiente

Severino Vitulano, Riccardo Falco, Valentina Bergero Fondazione Lombardia per l Ambiente Severino Vitulano, Riccardo Falco, Valentina Bergero Fondazione Lombardia per l Ambiente Gli uccelli hanno le ali ma... La discontinuità ecologica sul territorio influisce sulla loro distribuzione! Nonostante

Dettagli

CORSO DI. Prof. Bernardino Ragni Dipartimento di Chimica, Biologia, Biotecnologie UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA

CORSO DI. Prof. Bernardino Ragni Dipartimento di Chimica, Biologia, Biotecnologie UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI ZOOLOGIA AMBIENTALE Prof. Bernardino Ragni Dipartimento di Chimica, Biologia, Biotecnologie UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Riconoscimento dei Taxae metodi di studio degli Uccelli con particolare

Dettagli

Novità Curiosità. Ver te bra ti SCHEDE DIDATTICHE. Il Museo: Storia Collezioni Attività. Una Collezione museale racchiude la Biodiversità

Novità Curiosità. Ver te bra ti SCHEDE DIDATTICHE. Il Museo: Storia Collezioni Attività. Una Collezione museale racchiude la Biodiversità Il Museo: Storia Collezioni Attività Novità Curiosità SCHEDE DIDATTICHE Ver te bra ti Una Collezione museale racchiude la Biodiversità di un Territorio, la sua Storia, la sua Ricchezza Museo Friulano di

Dettagli

note ha nidificato a Montepulciano e Piombino

note ha nidificato a Montepulciano e Piombino Specie Cigno reale verificare se nidificante Oca selvatica ha nidificato più volte a Fucecchio verificare se nidificante Volpoca Prov GR LI verificare se nidificante Canapiglia verificare se nidificante

Dettagli

L'avifauna dell'azienda Faunistico-Venatoria Val Paliaga (Venezia)

L'avifauna dell'azienda Faunistico-Venatoria Val Paliaga (Venezia) Boll. Cen. Orn. Veneto Or. 4: 19-23 (1993) L'avifauna dell'azienda Faunistico-Venatoria Val Paliaga (Venezia) PAOLO ROCCAFORTE Via Monte Rua 2, 30174 Mestre-VE Introduzione La lista riportata elenca le

Dettagli

Gli uccelli dell Oasi/Riserva naturale di Ca Roman: risultati preliminari dei monitoraggi Lipu ordinari ( ). Primo contributo.

Gli uccelli dell Oasi/Riserva naturale di Ca Roman: risultati preliminari dei monitoraggi Lipu ordinari ( ). Primo contributo. Gli uccelli dell Oasi/Riserva naturale di Ca Roman: risultati preliminari dei monitoraggi Lipu ordinari (2008-2014). Primo contributo. A cura di: Dott. Nat. Michele Pegorer e Dott. Nat. Davide Pettenò

Dettagli

La civetta (Athene noctua, Scopoli 1769), è un uccello rapace notturno della famiglia degli Strigidae.

La civetta (Athene noctua, Scopoli 1769), è un uccello rapace notturno della famiglia degli Strigidae. La civetta (Athene noctua, Scopoli 1769), è un uccello rapace notturno della famiglia degli Strigidae. http://it.wikipedia.org/wiki/athene_noctua Il gheppio (Falco tinnunculus, Linnaeus 1758) è uno dei

Dettagli

INDICE Primo Livello - Inquadramento Territoriale Generale Secondo Livello Area Circoscritta... 4

INDICE Primo Livello - Inquadramento Territoriale Generale Secondo Livello Area Circoscritta... 4 Pag. 1 di 6 INDICE 2.7 FAUNA... 2 2.7.1 Primo Livello - Inquadramento Territoriale Generale... 2 2.7.2 Secondo Livello Area Circoscritta... 4 2.7.3 Terzo Livello Area di Dettaglio... 5 2.7.4 Valutazione

Dettagli

Azione 2. Studio e monitoraggio della comunità ornitica nidificante nel Parco del Molgora

Azione 2. Studio e monitoraggio della comunità ornitica nidificante nel Parco del Molgora RECUPERO E RIQUALIFICAZIONE DI HABITAT PLANIZIALI NEL PARCO DEL MOLGORA Azione. Studio e monitoraggio della comunità ornitica nidificante nel Parco del Molgora con il contributo di Azione Studio e monitoraggio

Dettagli

VEGETAZIONE. Narciso selvatico nella Valletta del Rio Badino

VEGETAZIONE. Narciso selvatico nella Valletta del Rio Badino FAUNA Il monitoraggio dell avifauna dell Oasi rappresenta uno dei compiti fondamentali che la Lipu svolge nella gestione dell area naturalistica in quanto gli uccelli sono molto sensibili alle modificazioni

Dettagli

La Tab. 1 riporta i dati identificativi delle stazioni che risultano aver aderito al progetto MonITRing nel primo semestre 2015.

La Tab. 1 riporta i dati identificativi delle stazioni che risultano aver aderito al progetto MonITRing nel primo semestre 2015. Agli inanellatori italiani Loro indirizzi Cari amici, in attesa che si concluda la prima annualità del progetto MonITRing, riportiamo qui di seguito alcune sintesi relative al primo semestre di attività.

Dettagli

L Avifauna dell Orto Botanico di Brera

L Avifauna dell Orto Botanico di Brera L Avifauna dell Orto Botanico di Brera 1 Censimento dell Avifauna presente all Orto Botanico Braidense, Milano 7 Novembre 1997 Ottobre 1998 a cura di ANTONIO PERUZ Una coppia di Cinciallegra Parus major

Dettagli

Tavola Centro recupero animali selvatici della Valle d'aosta: specie ospitate, riabilitate e reintrodotte - Anni

Tavola Centro recupero animali selvatici della Valle d'aosta: specie ospitate, riabilitate e reintrodotte - Anni Tavola 1.14 - Centro recupero animali selvatici della Valle d'aosta: specie ospitate, riabilitate e reintrodotte - Anni 1995-2015 Anni N Specie Deceduti all'entrata Liberati Deceduti Totale Liberati (%)

Dettagli

Massalongo Meraviglia Piazzi. roberto repossini

Massalongo Meraviglia Piazzi. roberto repossini giorno ora Luogo del osservazione specificare sempre il comune la via osservazione osservazione più vicina. Il punto di inizio e fine transetto il numero di strada id Timestamp osservatori Note gg/mm/aaaa

Dettagli

ALLEVAMENTI FAUNA SELVATICA CANI DA CACCIA MANIFESTAZIONI ORNITOLOGICHE AZIENDE FAUNISTICO VENATORIE

ALLEVAMENTI FAUNA SELVATICA CANI DA CACCIA MANIFESTAZIONI ORNITOLOGICHE AZIENDE FAUNISTICO VENATORIE ALLEVAMENTI FAUNA SELVATICA CANI DA CACCIA MANIFESTAZIONI ORNITOLOGICHE AZIENDE FAUNISTICO VENATORIE PRINCIPALI NORME DI RIFERIMENTO L. R. 15 febbraio 1994, n. 8 Disposizioni per la protezione della fauna

Dettagli

MONITORAGGIO DELLE SPECIE NIDIFICANTI IN UMBRIA (ITALIA CENTRA- LE) E INDICATORI DELLO STATO DI CONSERVAZIONE DELL AVIFAUNA (ANNI ).

MONITORAGGIO DELLE SPECIE NIDIFICANTI IN UMBRIA (ITALIA CENTRA- LE) E INDICATORI DELLO STATO DI CONSERVAZIONE DELL AVIFAUNA (ANNI ). MONITORAGGIO DELLE SPECIE NIDIFICANTI IN UMBRIA (ITALIA CENTRA- LE) E INDICATORI DELLO STATO DI CONSERVAZIONE DELL AVIFAUNA (ANNI 2001-2012). Francesco Velatta (*), Giuseppina Lombardi (**), Umberto Sergiacomi

Dettagli

GLI UCCELLI (AVES) DEI GESSI DI BRISIGHELLA E RONTANA

GLI UCCELLI (AVES) DEI GESSI DI BRISIGHELLA E RONTANA I GESSI DI BRISIGHELLA E RONTANA Memorie dell Istituto Italiano di Speleologia s. II, 28, 2015, pp. GLI UCCELLI (AVES) DEI GESSI DI BRISIGHELLA E RONTANA Massimiliano Costa 1, Fabrizio Borghesi 2, Maurizio

Dettagli

Novità Curiosità. Ver te bra ti SCHEDE DIDATTICHE. Il Museo: Storia Collezioni Attività. Una Collezione museale racchiude la Biodiversità

Novità Curiosità. Ver te bra ti SCHEDE DIDATTICHE. Il Museo: Storia Collezioni Attività. Una Collezione museale racchiude la Biodiversità Il Museo: Storia Collezioni Attività Novità Curiosità SCHEDE DIDATTICHE Ver te bra ti Una Collezione museale racchiude la Biodiversità di un Territorio, la sua Storia, la sua Ricchezza Museo Friulano di

Dettagli

Progetto MonITRing 2016 Poggio Argentiera

Progetto MonITRing 2016 Poggio Argentiera 2016 Progetto MonITRing 2016 Poggio Argentiera Fenologia e andamenti delle catture e degli avvistamenti Progetto MonITRing 2016 Poggio Argentiera Fenologia e andamenti delle catture e degli avvistamenti

Dettagli

Il calendario delle nidificazioni in Toscana a cura di E. Arcamone, C. Brondi, A Moretti e L. Puglisi (28 marzo 2015)

Il calendario delle nidificazioni in Toscana a cura di E. Arcamone, C. Brondi, A Moretti e L. Puglisi (28 marzo 2015) Il calendario delle nidificazioni in Toscana a cura di E. Arcamone, C. Brondi, A Moretti e L. Puglisi (28 marzo 2015) A distanza di quattro anni dalla prima stesura del calendario delle nidificazioni in

Dettagli

L Atlante degli Uccelli nidificanti nella Riserva naturale del Lago di Vico

L Atlante degli Uccelli nidificanti nella Riserva naturale del Lago di Vico Giornata Romana di Ornitologia Metodi, strumenti e approcci nell ornitologia di base e applicata Roma, Università degli Studi Roma Tre 24 Novembre 2012 L Atlante degli Uccelli nidificanti nella Riserva

Dettagli

Ornitho.it. Atlante degli uccelli svernanti in Italia Rapporto sull avanzamento della raccolta dati nel Verbano Cusio Ossola

Ornitho.it. Atlante degli uccelli svernanti in Italia Rapporto sull avanzamento della raccolta dati nel Verbano Cusio Ossola Ornitho.it Atlante degli uccelli svernanti in Italia 2009-2014 Rapporto sull avanzamento della raccolta dati nel Verbano Cusio Ossola Radames Bionda - Coordinatore per la provincia del Verbano Cusio Ossola

Dettagli

FREQUENZA DI OSSERVAZIONE DELLE SPECIE ORNITICHE IN PROVINCIA DI VENEZIA: DATI PRELIMINARI

FREQUENZA DI OSSERVAZIONE DELLE SPECIE ORNITICHE IN PROVINCIA DI VENEZIA: DATI PRELIMINARI Emanuele Stival, Giacomo Sgorlon FREQUENZA DI OSSERVAZIONE DELLE SPECIE ORNITICHE IN PROVINCIA DI VENEZIA: DATI PRELIMINARI 1983-2009 Riassunto. Vengono presentati i risultati preliminari di un lavoro

Dettagli

LISTA UCCELLI LAGO DI VARESE TRIENNIO

LISTA UCCELLI LAGO DI VARESE TRIENNIO LISTA UCCELLI LAGO DI VARESE TRIENNIO 2010-2012 a cura di Roberto Aletti Per le indicazioni generali relative alle presenti "liste": - LISTA UCCELLI IN ORDINE ALFABETICO - LISTA UCCELLI IN ORDINE NUMERO

Dettagli

CARTE DI DISTRIBUZIONE DELLE SPECIE SU RETICOLO 10 X 10 KM

CARTE DI DISTRIBUZIONE DELLE SPECIE SU RETICOLO 10 X 10 KM ALLEGATO ALLA CARTA DELLE VOCAZIONI FAUNISTICHE DEL VENETO CARTE DI DISTRIBUZIONE DELLE SPECIE SU RETICOLO 10 X 10 KM a cura di: ALLEGATO ALLA CARTA DELLE VOCAZIONI FAUNISTICHE DEL VENETO CARTE DI DISTRIBUZIONE

Dettagli

NATURA 2000 FORMULARIO STANDARD PER ZONE DI PROTEZIONE SPECIALE (ZPS)

NATURA 2000 FORMULARIO STANDARD PER ZONE DI PROTEZIONE SPECIALE (ZPS) NATURA 2000 FORMULARIO STANAR PER ZONE I PROTEZIONE SPECIALE (ZPS) PER ZONE PROPONIBILI PER UNA IENTIFICAZIONE COME SITI IMPORTANZA COMUNITARIA (SIC) E PER ZONE SPECIALI I CONSERVAZIONE (ZSC) 1. IENTIFICAZIONE

Dettagli

3.2.3 Relazioni con la Rete Ecologica Regionale

3.2.3 Relazioni con la Rete Ecologica Regionale 3.2.3 Relazioni con la Rete Ecologica Regionale Altrettanto importante, allo scopo di inquadrare lo scenario di variante in rapporto al contesto geografico di riferimento, è il confronto con le previsioni

Dettagli

Settembre A cura di: Dr. Alberto Sorace

Settembre A cura di: Dr. Alberto Sorace Individuazione di habitat e specie di importanza comunitaria, con particolare riferimento alla Classe degli Uccelli, presenti nei circoli di golf italiani (Relazione finale del secondo anno di attività)

Dettagli

RELAZIONE ANNUALE ANNO 2006 SULL ATTIVITA DEL C.R.A.S. DI CUNEO

RELAZIONE ANNUALE ANNO 2006 SULL ATTIVITA DEL C.R.A.S. DI CUNEO C.R.A.S. CENTRO RECUPERO ANIMALI SELVATICI DI CUNEO C.F. 96068440047 Autorizzazione Provincia di Cuneo N 395 del 18/05/2001 Idoneità Min. Amb. animali pericolosi Lex 150/92 N SNC/99/2D/12772 Iscritta al

Dettagli

LAZIO 5 Aprile 1988, n. 18 TUTELA DI ALCUNE SPECIE DELLA FAUNA MINORE

LAZIO 5 Aprile 1988, n. 18 TUTELA DI ALCUNE SPECIE DELLA FAUNA MINORE LAZIO 5 Aprile 1988, n. 18 TUTELA DI ALCUNE SPECIE DELLA FAUNA MINORE Art. 1 La Regione persegue il fine di assicurare la conservazione della flora e della fauna selvatica minore e del loro habitat con

Dettagli

GLI UCCELLI (AVES) DELL AREA DI MONTE TONDO

GLI UCCELLI (AVES) DELL AREA DI MONTE TONDO I GESSI E LA CAVA DI MONTE TONDO Memorie dell Istituto Italiano di Speleologia s. II, 26, 2013, pp. 339-346 GLI UCCELLI (AVES) DELL AREA DI MONTE TONDO MASSIMILIANO COSTA 1, MAURIZIO SAMORÌ 2 Riassunto

Dettagli

TAV. 1. Francolino di monte maschio (Tetrastes bonasia) Colino della Virginia maschio (Colinus virginianus) Quaglia maschio (Coturnix coturnix)

TAV. 1. Francolino di monte maschio (Tetrastes bonasia) Colino della Virginia maschio (Colinus virginianus) Quaglia maschio (Coturnix coturnix) TAV. 1 Francolino di monte maschio (Tetrastes bonasia) Colino della Virginia maschio (Colinus virginianus) Quaglia maschio (Coturnix coturnix) TAV. 2 Tortora (Strptopelia turtur) Tortora dal collare orientale

Dettagli

1.1 - La fauna e la gestione faunistica

1.1 - La fauna e la gestione faunistica 1.1 - La fauna e la gestione faunistica Ad una elevata diversificazione della vegetazione dovuta alla varietà delle condizioni climatiche e edafiche, e di cui si è parlato nell apposito paragrafo, fa riscontro

Dettagli

La fauna italiana: origine, distribuzione e status: i Mammiferi. Corso di Zoogeografia 1

La fauna italiana: origine, distribuzione e status: i Mammiferi. Corso di Zoogeografia 1 ZOOGEOGRAFIA DEI VERTEBRATI ITALIANI La fauna italiana: origine, distribuzione e status: i Mammiferi Corso di Zoogeografia 1 LA TERIOFAUNA ITALIANA I Mammiferi presenti attualmente in Italia sono frutto

Dettagli

DENOMINAZIONE : PLIS Balossa. SUPERFICIE : 140 ha. PROPRIETA : prevalenza privata TIPOLOGIA PREVALENTE:

DENOMINAZIONE : PLIS Balossa. SUPERFICIE : 140 ha. PROPRIETA : prevalenza privata TIPOLOGIA PREVALENTE: SCHEDA n. : BAL_01 AMBITO PGT/PRG : - Data: 12/10/11 Rilevatore: DENOMINAZIONE : PLIS Balossa UBICAZIONE: via dei Giovi/Rho-Monza/via Brodolini/via Cavour-Torino SUPERFICIE : 140 ha PROPRIETA : prevalenza

Dettagli

COMUNE DI PENNA SAN GIOVANNI RELAZIONE FAUNISTICA

COMUNE DI PENNA SAN GIOVANNI RELAZIONE FAUNISTICA COMUNE DI PENNA SAN GIOVANNI (Provincia di Macerata) RELAZIONE FAUNISTICA --------------------------------------------------------------------------------------- per il ripristino di una vecchia opera

Dettagli

ALLEGATO 1 SPECIE E SOTTOSPECIE ENDEMICHE ORDINE SPECIE SOTTOSPECIE

ALLEGATO 1 SPECIE E SOTTOSPECIE ENDEMICHE ORDINE SPECIE SOTTOSPECIE ALLEGATI ALLEGATO 1 SPECIE E SOTTOSPECIE ENDEMICHE ORDINE SPECIE SOTTOSPECIE INSETTIVORI LAGOMORFI CARNIVORI ARTIODATTILI Toporagno italico o appenninico Talpa romana Lepre italica Orso marsicano Camoscio

Dettagli

MONITORAGGIO DEGLI UCCELLI NIDIFICANTI NEL PARCO NAZIONALE DELLE FORESTE CASENTINESI, MONTE FALTERONA, CAMPIGNA

MONITORAGGIO DEGLI UCCELLI NIDIFICANTI NEL PARCO NAZIONALE DELLE FORESTE CASENTINESI, MONTE FALTERONA, CAMPIGNA MONITORAGGIO DEGLI UCCELLI NIDIFICANTI NEL PARCO NAZIONALE DELLE FORESTE CASENTINESI, MONTE FALTERONA, CAMPIGNA relazione delle attività svolte nel 216 analisi dei dati e stesura della relazione Guido

Dettagli

Pennario digitale Guida fotografica per il riconoscimento delle penne

Pennario digitale Guida fotografica per il riconoscimento delle penne Pennario digitale Guida fotografica per il riconoscimento delle penne Versione 2.1 Dicembre 2013 info@ilgelsogerenzano.org Durante una passeggiata o un escursione nella natura può capitare di imbattersi

Dettagli

FARMLAND BIRD INDEX. Patrizia Rossi Responsabile agricoltura Dipartimento Conservazione Natura LIPU BirdLife Italia

FARMLAND BIRD INDEX. Patrizia Rossi Responsabile agricoltura Dipartimento Conservazione Natura LIPU BirdLife Italia FARMLAND BIRD INDEX Patrizia Rossi Responsabile agricoltura Dipartimento Conservazione Natura LIPU BirdLife Italia Workshop Indicatori di biodiversità: aree forestali ad alto valore forestale e Farmland

Dettagli

Soc. Ven. Sc. Nat. - Lavori - Vol. 2, pp. 50-55, Venezia, 15 Gennaio 1977 ALBERTO AZZOLINI (*) SULL'AVIFAUNA DI ALCUNE CAVE DELL'ENTROTERRA VENEZIANO

Soc. Ven. Sc. Nat. - Lavori - Vol. 2, pp. 50-55, Venezia, 15 Gennaio 1977 ALBERTO AZZOLINI (*) SULL'AVIFAUNA DI ALCUNE CAVE DELL'ENTROTERRA VENEZIANO Soc. Ven. Sc. Nat. - Lavori - Vol. 2, pp. 50-55, Venezia, 15 Gennaio 1977 ALBERTO AZZOLINI (*) SULL'AVIFAUNA DI ALCUNE CAVE DELL'ENTROTERRA VENEZIANO Abstract About the Birds Observed in some Quarries

Dettagli

L'AVIFAUNA DELLE SELVE CASTANILI PROGETTO DI RICERCA SULL'EFFETTO DELL'ABBANDONO E DEL RECUPERO

L'AVIFAUNA DELLE SELVE CASTANILI PROGETTO DI RICERCA SULL'EFFETTO DELL'ABBANDONO E DEL RECUPERO L'AVIFAUNA DELLE SELVE CASTANILI PROGETTO DI RICERCA SULL'EFFETTO DELL'ABBANDONO E DEL RECUPERO DELLE SELVE NELLA SVIZZERA ITALIANA Anita Python * e Marco Moretti** *michaliberty@yahoo.fr, **marco.moretti@wsl.ch

Dettagli

Provincia di Firenze

Provincia di Firenze Provincia di Firenze DIREZIONE AGRICOLTURA, CACCIA E PESCA Via G.S. Mercadante, 42 50144 FIRENZE Tavole di riconoscimento della fauna omeoterma ai fini del conseguimento dell abilitazione all esercizio

Dettagli

MONITORAGGIO DEGLI UCCELLI NIDIFICANTI, SVERNANTI E MIGRATORI NELL AREA DEL M. N. DI MONTECASSINO

MONITORAGGIO DEGLI UCCELLI NIDIFICANTI, SVERNANTI E MIGRATORI NELL AREA DEL M. N. DI MONTECASSINO MONITORAGGIO DEGLI UCCELLI NIDIFICANTI, SVERNANTI E MIGRATORI NELL AREA DEL M. N. DI MONTECASSINO Indagine conoscitiva A CURA DI dott. SILVIO G. d ALESSIO e dott. MASSIMO SACCHI ASSOCIAZIONE CIBELE ONLUS

Dettagli

LA FAUNA DEL CANSIGLIO.

LA FAUNA DEL CANSIGLIO. LA FAUNA DEL CANSIGLIO. di FRANCESCO MEZZAVILLA L'Altopiano del Cansiglio presenta una varietà di fauna selvatica molto interessante sia sotto il punto di vista naturale che di conservazione dell'ecosistema

Dettagli

3) la parte iniziale della forra del Rio Basino in prossimità della risorgente

3) la parte iniziale della forra del Rio Basino in prossimità della risorgente IL PROGETTO STELLA-BASINO Memorie dell Istituto Italiano di Speleologia s. II, 23, 2010, pp. 225-229 L avifauna dell AREA carsica DEL Rio StellA-Rio Basino Silvia Ba s s o 1 Riassunto Descrizione dell

Dettagli

Or.Me. Associazione per l Ornitologia e la Gestione Ambientale

Or.Me. Associazione per l Ornitologia e la Gestione Ambientale Or.Me. Associazione per l Ornitologia e la Gestione Ambientale in collaborazione con: Conversano Primo campo di osservazione dell avifauna migratoria nelle Isole Tremiti Ottobre Novembre 213 Report Finale

Dettagli

C.r.a.s. L Assiolo Centro di Recupero Animali Selvatici. Amministrazione Provinciale di La Spezia Assessorato Caccia

C.r.a.s. L Assiolo Centro di Recupero Animali Selvatici. Amministrazione Provinciale di La Spezia Assessorato Caccia C.r.a.s. L Assiolo Centro di Recupero Animali Selvatici In collaborazione con: Amministrazione Provinciale di La Spezia Assessorato Caccia Relazione anno 2006 Attività di soccorso fauna selvatica in difficoltà

Dettagli

Attuazione del Progetto REM Rete Ecologica regionale Monitoraggio delle comunità ornitiche. Relazione finale

Attuazione del Progetto REM Rete Ecologica regionale Monitoraggio delle comunità ornitiche. Relazione finale spin-off di UNICAM Università degli Studi di Camerino Attuazione del Progetto REM Rete Ecologica regionale Monitoraggio delle comunità ornitiche. Relazione finale Responsabile tecnico scientifico: Paolo

Dettagli

ATLANTE DEGLI UCCELLI NIDIFICANTI NELLA RISERVA NATURALE REGIONALE MONTAGNE DELLA DUCHESSA E NELLE AREE LIMITROFE (LAZIO, ITALIA CENTRALE)

ATLANTE DEGLI UCCELLI NIDIFICANTI NELLA RISERVA NATURALE REGIONALE MONTAGNE DELLA DUCHESSA E NELLE AREE LIMITROFE (LAZIO, ITALIA CENTRALE) Alula XXIII (1-2): 5-82 (2016) ATLANTE DEGLI UCCELLI NIDIFICANTI NELLA RISERVA NATURALE REGIONALE MONTAGNE DELLA DUCHESSA E NELLE AREE LIMITROFE (LAZIO, ITALIA CENTRALE) Massimo Brunelli (1, * ), Michele

Dettagli

Località Isola della Cona

Località Isola della Cona Località Isola della Cona SINTESI DELLE ATTIVITA 9 8 GIORNATE DI ATTIVITA' 7 6 5 4 3 2 1 1987 1988 1989 199 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2 21 22 23 INTENSITA DEL CAMPIONAMENTO PER ANNO:

Dettagli

A SCUOLA NEI PARCHI: GUARDIANI DELLA NATURA. Progetto didattico a.s Classe 5 Istituto Scolastico Paritario Santa Maria della Pieve

A SCUOLA NEI PARCHI: GUARDIANI DELLA NATURA. Progetto didattico a.s Classe 5 Istituto Scolastico Paritario Santa Maria della Pieve A SCUOLA NEI PARCHI: GUARDIANI DELLA NATURA Progetto didattico a.s. 2013-2014 Classe 5 Istituto Scolastico Paritario Santa Maria della Pieve CHE COS È VALLEVECCHIA ValleVecchia è un area costiera protetta.

Dettagli

LIFE STRADE Dimostrazione di un sistema per la gestione e riduzione delle collisioni veicolari con la fauna selvatica LIFE11BIO/IT/072

LIFE STRADE Dimostrazione di un sistema per la gestione e riduzione delle collisioni veicolari con la fauna selvatica LIFE11BIO/IT/072 LIFE STRADE Dimostrazione di un sistema per la gestione e riduzione delle collisioni veicolari con la fauna selvatica LIFE11BIO/IT/072 Budget: 1,978,917 Durata: 01.01.2013 31.03.2017 Foto: Luisa Vielmi

Dettagli

SCHEDA SIC FIUME ROIA. Codice: IT1315720 Provincia: Imperia Comuni: Ventimiglia Superficie: 134 ha Altitudine: 0 40 m.

SCHEDA SIC FIUME ROIA. Codice: IT1315720 Provincia: Imperia Comuni: Ventimiglia Superficie: 134 ha Altitudine: 0 40 m. SCHEDA SIC FIUME ROIA Codice: IT1315720 Provincia: Imperia Comuni: Ventimiglia Superficie: 134 ha Altitudine: 0 40 m. Il sito Fiume Roia comprende il tratto terminale del fiume Roia compreso tra l area

Dettagli

Relazione anno 2006 Attività di soccorso fauna selvatica

Relazione anno 2006 Attività di soccorso fauna selvatica C.r.a.s. L Assiolo Centro di Recupero Animali Selvatici In collaborazione con: Amministrazioni Provinciali di Massa Carrara e La Spezia ASL 1 Sanità Animale Massa Relazione anno 2006 Attività di soccorso

Dettagli

ATLANTE DEGLI UCCELLI NIDIFICANTI IN PROVINCIA DI BRESCIA (Lombardia) AGGIUNTE 1992-2006

ATLANTE DEGLI UCCELLI NIDIFICANTI IN PROVINCIA DI BRESCIA (Lombardia) AGGIUNTE 1992-2006 «NATURA BRESCIANA» Ann. Mus. Civ. Sc. Nat., Brescia, 2009, 36: 125-139 ATLANTE DEGLI UCCELLI NIDIFICANTI IN PROVINCIA DI BRESCIA (Lombardia) AGGIUNTE 1992-2006 PIERANDREA BRICHETTI, ARTURO GARGIONI Parole

Dettagli

Nome comune Nome scientifico N W All. I Berna Bonn LR Tuffetto Tachybaptus ruficollis 5-8 W II Svasso maggiore Podiceps cristatus W III Svasso

Nome comune Nome scientifico N W All. I Berna Bonn LR Tuffetto Tachybaptus ruficollis 5-8 W II Svasso maggiore Podiceps cristatus W III Svasso Tuffetto Tachybaptus ruficollis 5-8 W II Svasso maggiore Podiceps cristatus 16-46 W III Svasso collorosso Podiceps grisegena III Svasso piccolo Podiceps nigricollis III Cormorano Phalacrocorax carbo 118-200

Dettagli

PROGETTO ALPI. La migrazione postriproduttiva attraverso le Alpi italiane

PROGETTO ALPI. La migrazione postriproduttiva attraverso le Alpi italiane PROGETTO ALPI La migrazione postriproduttiva attraverso le Alpi italiane Resoconto sull attività di campo 21 Incontro annuale 7.6.22 I.N.F.S. Ozzano Emilia - BO Istituto Nazionale per la Fauna Selvatica

Dettagli

Fauna e paesaggio del Montello. Ambienti e vertebrati di particolare interesse naturale

Fauna e paesaggio del Montello. Ambienti e vertebrati di particolare interesse naturale FRANCESCO MEZZAVILLA Fauna e paesaggio del Montello. Ambienti e vertebrati di particolare interesse naturale estratto da FAUNA E PAESAGGIO DEL MONTELLO. AMBIENTI E VERTEBRATI DI PARTICOLARE INTERESSE NATURALE

Dettagli

Alla fine dell 800, in seguito al I Congresso Ornitologico Internazionale tenutosi a Vienna nel 1884 (GIGLIOLI, 1885), Enrico Hillyer Giglioli si

Alla fine dell 800, in seguito al I Congresso Ornitologico Internazionale tenutosi a Vienna nel 1884 (GIGLIOLI, 1885), Enrico Hillyer Giglioli si Ornitologia 74 f. 2/2004/2 7-02-2005 17:17 Pagina 107 Riv. ital. Orn., Milano, 74 (2): 107-118, 30-XII-2004 GIOVANNI BOANO (*), EZIO FONIO (**) & DAVIDE D. LOBUE (***) IL DIARIO DI CACCIA DI LUIGI PEZZI:

Dettagli

PROGETTO ALPI. La migrazione postriproduttiva attraverso le Alpi italiane. Resoconto sull attività di campo 2012

PROGETTO ALPI. La migrazione postriproduttiva attraverso le Alpi italiane. Resoconto sull attività di campo 2012 PROGETTO ALPI La migrazione postriproduttiva attraverso le Alpi italiane Resoconto sull attività di campo 2012 Incontro annuale 14.6.2013 - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale

Dettagli

4. UCCELLI. 1 dicembre - 15 marzo. 16 marzo - 15 maggio. 16 maggio - 30 giugno. 1 luglio - 15 settembre. 16 settembre - 30 novembre.

4. UCCELLI. 1 dicembre - 15 marzo. 16 marzo - 15 maggio. 16 maggio - 30 giugno. 1 luglio - 15 settembre. 16 settembre - 30 novembre. 4. UCCELL Per avere una visione dettagliata dell' avifauna presente nell'area di Forte Carpenedo e per ottenere contemporaneamente dei dati quantitativi, abbiamo utilizzato il metodo degli itinerari campione,

Dettagli

L.R. 14/2007, art. 4, c. 2 B.U.R. 3/10/2007, n. 40. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 20 settembre 2007, n. 0301/Pres.

L.R. 14/2007, art. 4, c. 2 B.U.R. 3/10/2007, n. 40. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 20 settembre 2007, n. 0301/Pres. L.R. 14/2007, art. 4, c. 2 B.U.R. 3/10/2007, n. 40 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 20 settembre 2007, n. 0301/Pres. Regolamento concernente la caratterizzazione tipologica delle ZPS, la disciplina

Dettagli

MONITORAGGIO FAUNA ED ECOSISTEMI CARATTERIZZAZIONE ANTE - OPERAM

MONITORAGGIO FAUNA ED ECOSISTEMI CARATTERIZZAZIONE ANTE - OPERAM Contraente: Progetto: Cliente: METANODOTTO CERVIGNANO - MORTARA DN 400 (56 ), DP 75 bar N Contratto : N Commessa : N documento: Foglio Data J08-ENV-RE-000-0022 di 43 5/2/206 CARATTERIZZAZIONE ANTE - OPERAM

Dettagli

REGIONE CAMPANIA. Comuni di Napoli e Pozzuoli

REGIONE CAMPANIA. Comuni di Napoli e Pozzuoli REGIONE CAMPANIA Comuni di Napoli e Pozzuoli Misura 1.9 P.O.R. Campania 2000 2006 Recupero, valorizzazione e promozione del patrimonio storico culturale, archeologico, naturale, etnografico e dei centri

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Scienze MM. FF. NN. Corso di Laurea in Scienze Naturali. Elaborato di Laurea

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Scienze MM. FF. NN. Corso di Laurea in Scienze Naturali. Elaborato di Laurea UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Scienze MM. FF. NN. Corso di Laurea in Scienze Naturali Elaborato di Laurea AVIFAUNA ED ERPETOFAUNA DI TRE AREE DI RISORGIVA A NORD DI TREVISO (2008-2009) Birds,

Dettagli

ASSESSORATO CACCIA E PESCA

ASSESSORATO CACCIA E PESCA ASSESSORATO CACCIA E PESCA CORSO DI FORMAZIONE PER ASPIRANTI CACCIATORI ANNO 2010 MOSTRA PERMANENTE DI FAUNA SELVATICA OMEOTERMA Indice alfabetico AIRONE CENERINO 174 ALLOCCO 144 ALLODOLA 26 ALLODOLA GOLAGIALLA

Dettagli

RELAZIONE DEGLI ASPETTI NATURALISTICI

RELAZIONE DEGLI ASPETTI NATURALISTICI Provincia di Cagliari PIANO URBANISTICO COMUNALE IN ADEGUAMENTO AL PPR ED AL PAI RELAZIONE DEGLI ASPETTI NATURALISTICI Febbraio 2010 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO (CAGLIARI)

Dettagli