CONIGLIO NICOLA DANIELE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONIGLIO NICOLA DANIELE"

Transcript

1 CURRICULUM VITAE CONIGLIO NICOLA DANIELE Address: University of Bari Via Camillo Rosalba n Bari Italy Tel: Fax: (or Date and place of birth: 6 th April 1975 Nationality: Italian Current position Assistant Professor in Economics University of Bari (Italy), Research fellow Norwegian School of Economics and Business Administration (NHH)- Centre for Advanced Studies in Economics (CASE), Bergen (Norway), Research fellow Centre for Household, Income, Labor and Demographic Economics (CHILD), Main research interests migration (both empirical and theoretical issues concerning: (i) migration of the highly skilled; (ii) migration networks; (iii) illegal migration); international trade, economic integration and factor mobility; regional policy; economic geography; Academic background Post-Doctoral and pre-doctoral position at the Norwegian School of Economic and Business Administration (NHH) SNF SIOS, Bergen, Norway (Young researcher in the EU-CEPR (Centre for Economic Policy Research) Research Training Network: The Economic Geography of Europe: Measurement, Testing and Policy Simulation ). From January 2002 to February 2004 PhD in Economics at the University of Glasgow/University of Milano Bicocca, title of the research: Essays in Migration Studies: regional integration, the geography of human capital and ethnic cluster formation in cities (2004), under the supervision of Prof. Ian Wooton Msc in Economics (with star) Scottish Doctoral Programme in Economics (Septermber 1999 September 2000) 1

2 BA in Economics and Business, University of Bari (final mark: 110/110 cum laude) (September 1994 February 1998) Grants and awards Winner of the EPAINOS prize 2004 (first prize) for the best work presented by a young researcher at the Congress of the European Regional Science Association (Porto, Portugal) Winner of the EPAINOS prize 2003 (second prize) for the best work presented by a young researcher at the Congress of the European Regional Science Association (Jyvaskyla, Finland) Post-doctorate grant in Economics, NHH-SNF 2004/2005 PhD scholarship University of Glasgow 2000/2003 Teaching International Economics, University of Bari, academic years 2005/ / /2008; Master course EU and the World Economy: Trade, factor mobility and Institutional Framework, Master in International Business and Economic Cooperation (MIBEC), University of Bari, academic year 2005/2006; PhD Course Topics in Economic of Migration, University of Bari, academic year 2004/2005; Master course International Trade Theory Master in the Economics of International Trade and European Integration, Praha (Czech Republic), April May 2005; April May 2006 Visiting Professor at the University of Bari (course taught: Local Development Policies), academic year 2003/2004; Master course Topics in Economic Geography - Norwegian University of Science and technology (NTNU),, Trondheim (Norway) Academic year (March2003) Teaching assistant at the University of Milano-Bicocca (Macroeconomics and International Economics) - Academic years and Tutor in Economics, University of Glasgow (micro- macroeconomics and international trade) - Academic years Language and other skills Italian (native), English (fluent), French (fair) 2

3 Microsoft Office (word, excel, PowerPoint etc.), econometrics and statistical software (STATA, SPSS, MICROFIT), Scientific Workplace, mathematics software (MAPLE) Other recent professional experiences: Economic consultant for ARTI (Regional Agency for Technology and Innovation, Apulian Region, Italy, ), research project on regional innovation system and innovation policies; Basilicata Regional Authority (evaluation of human capital investment s policy), ; World Bank (short-term consultant) for the realization of the study: Albanian Remittances in Italy: Business Potential Mapping Survey (2006) Researcher at CERPEM srl (Centro di Ricerche per il Mezzogiorno) I have worked on several research projects concerning the Mezzogiorno economy and local development issues Some scientific works: (in english) - How Should Industrial Policy be Designed in Developing Countries?, (co-autore K. Bjorvatn), S.E.R.I.E.S Working Paper n. 14, On the importance of openness for industrial policy design in developing countries, (co-author K. Bjorvatn), NHH discussion papers n.3/ Making migration work for Europe: the case for a new temporary immigration scheme, mimeo University of Salzburg. - Policy design and rent seeking: Targeted versus Broad Based Interventions (coauthor K. Bjorvatn), Review of Development Economics, vol 10. (4), pp , - Intentions to Return of Undocumented Migrants: Illegality as a Cause of Skill Waste (co-authors G. De Arcangelis and L. Serlenga), 2006, IZA Discussion Paper No. 2356; (submitted); - Migropolis: Migration Networks and Ethnic Cluster Formation in Cities,: SNF Working Paper n. 46/ (you can find a working paper version here (revise and resubmit Journal of Population Economics); - Human Capital Accumulation and Migration in a Peripheral EU Region: the Case of Basilicata,(co-author Francesco Prota), forthcoming Papers in Regional Science 3

4 - Does Migrants Clandestineness Damage Potential Development in the Country of Origin? A Study of Illegal Migrants in Italy (co-authors G. Ferri, M.C. Chiuri and L. Serlenga), 2006; - Essays in Migration Studies: regional integration, the geography of human capital and ethnic cluster formation in cities, PhD thesis in Economics, University of Glasgow, 2004; - Attracting and Retaining Fresh Talent in Peripheral Regions: some lessons from an Italian Mezzogiorno region, Scottish Economic Policy Network Discussion Paper, 2004; - Migration and development: the role of remittances, in SIOS newsletter n. 2, October 2004; - A policy challenge: attracting and retaining human capital in peripheral regions, in SIOS newsletter n. 4, Ottobre 2003; - Regional Integration and Migration: an Economic Geography model with heterogeneous labour force, Glasgow University Discussion Paper n.01, 2003; Book (in Italian): - L esercito degli invisibili: aspetti economici dell immigrazione clandestina (with Giovanni Ferri and Maria Concetta Chiuri), Il Mulino, Bologna (february 2007) Other publications (in Italian): - Primo Rapporto Banche@Mezzogiorno (co-editor G. Ferri), may 2007; - Giovani a Sud: tra immobilità sociale e mobilità geografica (with V. Peragine), in Primo Rapporto Banche@Mezzogiorno (N. Coniglio and G. Ferri); - Rimesse e sviluppo economico (co-autori M.C. Chiuri e G. Ferri), in Immigrazione, Dossier Statistico 2006 Caritas/Migrantes; - Prossimità, costi di trasporto e commercio: il caso Mezzogiorno-Balcani (coautore M. Capriati), in F. Del Prete (a cura di), Prossimità e Sviluppo. Spazi e relazioni economiche tra il Mezzogiorno e i paesi dell Europa Balcanica, Franco Angeli, Roma, 2006; - L Italia nei Balcani: un internazionalizzazione di Sistema (co-autori Michele Capriati e Gianfranco Viesti), in L'Italia nell'economia Internazionale, Rapporto ICE-ISTAT , Istituto Nazionale di Statistica e Istituto Nazionale per il Commercio Estero); - Lo sviluppo delle Infrastrutture di trasporto nei Balcani e il loro impatto sull economia Italiana e del Mezzogiorno (autore e co-ordinatore nell ambito di un Studio congiunto CERPEM (Bari) ISDEE (Trieste) per il Dipartimento per le 4

5 Politiche di Sviluppo e di Coesione del Ministero dell Economia e delle Finanze, Roma); - Il contributo degli immigrati all economia italiana e pugliese (co-autore Giovanni Ferri), BariEconomica n. 2/2005, pp.14-23; - Rapporto Industria 2005 Puglia, Osservatorio Regionale Banche-Imprese di Economia e Finanza; - Caratteristiche e dinamiche delle recenti relazioni economiche fra Italia e Balcani (co-autore Gianfranco Viesti), in F. Botta e I. Garzia (a cura di), Europa Adriatica, Laterza, Bari, 2005; - Il Sistema Puglia: I Progetti Integrati Territoriali Rapporto 2004, (Parte Terza - pp ), Osservatorio Regionale Banche-Imprese di Economia e Finanza; - L Integrazione Commerciale fra Italia e Balcani (co-autore Gianfranco Viesti),in L'Italia nell'economia Internazionale, Rapporto ICE-ISTAT , Istituto Nazionale di Statistica e Istituto Nazionale per il Commercio Estero); - Investire in capitale umano: il caso della Basilicata, (co-autore Francesco Prota), Regione Basilicata Dipartimento Formazione, Lavoro, Cultura, Sport e Politiche Giovanili, Dicembre 2004; - Come passare dalla fuga alla circolazione dei cervelli, BariEconomica n. 2/2004, pp.36-43; - Note di economia Regionale: Commercio e Geografia Economica, Novembre 2002, mimeo; Conferences and seminars - Norwegian School of Economics and Business Administration (Bergen, Norway; 16th November 2007). Talk on The economics of illegal migration - INFER Annual Conference 2007 (Loughborouth UK, October 2007). Presentation of the paper: Return Intentions of Undocumented Migrants: the Perverse Effect of the Skill Waste ; - Festival dell Economia (Trento), June Presentation of the book L esercito degli invisibili: aspetti economici dell immigrazione clandestina ; - Impulses from Salzburg, Salisburgo (Austria, May 2007), workshop on The future of work in Europe. Presentation of the paper: Making migration work for Europe: the case for a new temporary immigration scheme and discussion with a multidisciplinary group of young scholars and representative of International Organization and Austrian policymakers; - University of Bari (Bari, Italy; May 2007). Presentation of the first report Banche@Mezzogiorno and presentation of the paper: Giovani a Sud: tra immobilità sociale e mobilità geografica (with V. Peragine); 5

6 - University of Strathclyde, 7 February Presentation of the paper: Return Intentions of Undocumented Migrants: the Perverse Effect of the Skill Waste ; - IZA/ World Bank Conference on Employment and Development, Berlin (Germany), May Presentation of the paper: Does Clandestinity Damage Potential Development in the Country of Origin? A Study of Illegal Migrants in Italy ; - Third Conference of the RTN Trade, Industrialization and Development (CEPR), Chianti (FI), January Presentation of the paper: Inequality and the Effect of Globalization in LDCs. - CNR Working Group on International Economics and Development, Milano January Presentation of the paper: Return Intentions of Irregular Migrants and Skills: the Perverse Effect of the Brain Waste ; - 10th International Metropolis Conference, October 2005, Toronto (Canada). Presentation of the paper: Does Migrants Clandestineness Damage Potential Development in the Country of Origin? A Study of Illegal Migrants in Italy ; - XVII Seminar on Capitalism and Entrepreneurship Dynamics: Benchmarking Europe s Growth, Villa Mondragone (Roma), 6-7 June Presentation of the paper: Does Migrants Clandestineness Damage Potential Development in the Country of Origin? A Study of Illegal Migrants in Italy ; - CHILD seminars, Università degli Studi di Bari, 8 June Presentation of the paper: Intention to Return and Porpensity to remit of Irregular Migrants in Italy ; - CEPR-CPPR Workshop Regional Development at the Periphery: Theory, Policy and Measurement Glasgow (United Kingdom) February 2005, presentation of the paper:: Regional Policy and Rent-Seeking ; - European Regional Science Association Conference, Porto (Portugal), August 2004, title of the work presented: Migropolis: Migration Networks and Ethnic Cluster Formation in Cities ; - CEPR Workshop The Economic Geography of Europe: Measurement, Testing and Policy Simulations Villars (Svizzera) January 2004, presentazione del lavoro dal titolo: Migropolis: Migration Networks and Ethnic Cluster Formation in Cities ; - European Regional Science Association Conference, Jyvaskyla (Finland), August 2003, title of the work presented: Human Capital Accumulation and Migration in a Peripheral EU Region: the Case of Basilicata ; - Annual Seminar in Economic Development, University of Bergen Ch. Michelsen Institute (Mach 2003), title of the talk: A comment on Brain Drain literature ; - CEPR Workshop The Economic Geography of Europe: Measurement, Testing and Policy Simulations Villars (Switzeland) January 2002, presentation of the following work: Regional Integration and Migration: an Economic Geography model with heterogeneous labour force ; 6

7 - Departmental Seminars at the University of Glasgow (January 2002), and Norwegian School of Economics and Business Administration (March 2002; December 2004); University of Bari (March 2004); - GRIM seminar University of Glasgow, (January 2003), title of the presentation Human Capital Accumulation and Migration in a Peripheral EU Region: the Case of Basilicata ; - Annual meeting of the participants of the International Doctorate in Economics, Universita di Milano Bicocca (September 2001, September 2002, October 2003); - Scottish Doctoral Programme Methodology Conference: January 2004 and January 2000 in Peebles (Scotland), January 2001 in Crieff (Scotland); Referee for: Journal of Population Economics, Papers in Regional Science Scandinavian Journal of Economics Asia-Pacific Viewpoint Economics e-journal Consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall'art. 76 del D.P.R. 445/2000, dichiaro che quanto sopra corrisponde a verità. Ai sensi del D.Lgs n.196 del 30/06/2003 dichiaro, altresì, di essere informato che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa e che al riguardo competono al sottoscritto tutti i diritti previsti all'art. 7 della medesima legge References: Prof. Ian Wooton University of Strathclyde Sir William Duncan Building 130 Rottenrow Glasgow G4 0GE United Kingdom Prof. Gianmarco Ottaviano University of Bologna Piazza Scaravilli Bologna Italy Prof. Kjetil Bjorvatn Norwegian School of Economics and Business Administration (NHH) Helleveien Norway Contact Details ian.wooton@strath.ac.uk Phone: +44 (0) Fax: +44 (0) Contact Details ottavian@economia.unibo.it Phone: Fax: Contact Details Kjetil.Bjorvatn@nhh.no Phone: Fax:

Europass Curriculum Vitae

Europass Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Informazioni Personali Cognome / Nome Indirizzo Università degli Studi di Bari, Dipartimento di Scienze Economiche e Metodi Matematici, Largo Abbazia Santa Scolastica n.53, 70124

Dettagli

Paolo Brunori Nato a Firenze il 28 Giugno 1979

Paolo Brunori Nato a Firenze il 28 Giugno 1979 Paolo Brunori Nato a Firenze il 28 Giugno 1979 Università di Bari Dipartimento di Scienze Economiche Via C. Rosalba, 53, 70124-Bari telefono: ++39 080 504 9051 fax: ++39 080 5049149 email: paolo.brunori@uniba.it

Dettagli

Curriculum Vitae et Studiorum FRANCESCO PROTA. Largo Abbazia Santa Scolastica, n 53, 70124 - Bari. http://www.uniba.it/docenti/prota-francesco

Curriculum Vitae et Studiorum FRANCESCO PROTA. Largo Abbazia Santa Scolastica, n 53, 70124 - Bari. http://www.uniba.it/docenti/prota-francesco Curriculum Vitae et Studiorum FRANCESCO PROTA DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E METODI MATEMATICI - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO Largo Abbazia Santa Scolastica, n 53, 70124 - Bari http://www.uniba.it/docenti/prota-francesco

Dettagli

Istruzione e formazione

Istruzione e formazione CURRICULUM VITAE Antonella Biscione Contatti Dipartimento di Scienze Politiche Università di Bari P.zza Cesare Battisti 1 70121 Bari, Italia Tel: +390805717577 Cell: +393297385708 E-mail: antobiscio@yahoo.it

Dettagli

Margherita Scarlato- CURRICULUM VITÆ. Current position (2010) Professor of Economics, University Roma Tre

Margherita Scarlato- CURRICULUM VITÆ. Current position (2010) Professor of Economics, University Roma Tre 1 Margherita Scarlato- CURRICULUM VITÆ University Roma Tre Department of Economics, Via Silvio D Amico 77, 00145 Roma (Italy) Phone: +39 06-57335724 Mobile: +39 335-7714816 E- mail: mscarlato@uniroma3.it

Dettagli

Curriculum Vitae. Elena Seghezza

Curriculum Vitae. Elena Seghezza Curriculum Vitae Elena Seghezza Dipartimento di Economia e Metodi Quantitativi Università di Genova Via Vivaldi 5 16124 Genova - Italia Telephone: (39)(10) 2722529 Seghezza@unige.it Personal Date of birth:

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E Pagina 1 - Curriculum vitae di F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DENTI DARIA E-mail sindaco@comune.vignola.mo.it

Dettagli

Curriculum Vitae Gennaio 2009

Curriculum Vitae Gennaio 2009 Curriculum Vitae Gennaio 2009 Dati personali Nome e Cognome: Rosa Capolupo Indirizzo: Dipartimento di Scienze Economiche Università degli Studi di Bari Via Camillo Rosalba, 53 70124 BARI Telefono: + 39

Dettagli

Curriculum Vitae. tamara.fioroni@univr.it. Ricercatore Universitario, Dipartimento di Scienze Economiche, Università di Verona, dal 1 ottobre 2011.

Curriculum Vitae. tamara.fioroni@univr.it. Ricercatore Universitario, Dipartimento di Scienze Economiche, Università di Verona, dal 1 ottobre 2011. Curriculum Vitae Tamara Fioroni Dati Personali Nome e Cognome: Tamara Fioroni Luogo e data di nascita: Rieti, 7 agosto 1978 Nazionalità: Italiana E-mail: tamara.fioroni@univr.it Posizione Attuale Ricercatore

Dettagli

February 2013 August 2013 Visiting Postdoctoral Associate at Information Society Project of Yale Law School (CT).

February 2013 August 2013 Visiting Postdoctoral Associate at Information Society Project of Yale Law School (CT). Curriculum vitae Pierluigi Perri University Address: Law Department "Cesare Beccaria" Section of Philosophy and Sociology of Law Via Festa del Perdono 3 20122 Milan Academic Experience February 2013 August

Dettagli

Requisiti RTDB: 6 punti, di cui almeno 50% su riviste di fascia A o superiore.

Requisiti RTDB: 6 punti, di cui almeno 50% su riviste di fascia A o superiore. Facoltà di Scienze Bancarie Finanziarie Assicurative area Economia Politica, Politica Economica Requisiti minimi per il reclutamento I seguenti requisiti minimi si applicano per il reclutamento a partire

Dettagli

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO data e luogo di nascita: 28.02.1961 Lavello (PZ) Nazionalità: italiana Stato civile: divorziato Servizio militare: congedato Residenza: Piazza Leone, 5 70020

Dettagli

Curriculum Vitae et Studiorum FRANCESCO PROTA. Largo Abbazia Santa Scolastica, n 53, Bari.

Curriculum Vitae et Studiorum FRANCESCO PROTA. Largo Abbazia Santa Scolastica, n 53, Bari. Curriculum Vitae et Studiorum FRANCESCO PROTA DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E METODI MATEMATICI - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO Largo Abbazia Santa Scolastica, n 53, 70124 - Bari http://www.uniba.it/docenti/prota-francesco

Dettagli

Giuseppe Celi Curriculum vitae Breve

Giuseppe Celi Curriculum vitae Breve Giuseppe Celi Curriculum vitae Breve Luogo e data di nascita: Bari, 08/06/1957 Titoli accademici e altri titoli: Ph.D. in Economics, University of Sussex, UK. Corsi di Master in International Economics,

Dettagli

AREA ECONOMICA. Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori:

AREA ECONOMICA. Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori: AREA ECONOMICA Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori: Macrosettore Settori Concorsuali Settori Scientifico Disciplinari 13/A Economia 13/A1 Economia Politica 13/A2 Politica Economica 13/A3

Dettagli

EUGENIO PIZZIMENTI, CURRICULUM VITAE

EUGENIO PIZZIMENTI, CURRICULUM VITAE Personal information: EUGENIO PIZZIMENTI, CURRICULUM VITAE - Place and date of birth: Pisa, November 14 th, 1978; - Country: Italy; - Nationality: Italian; - Gender: Male; - Personal address: Pisa, Piazza

Dettagli

PIANI DI STUDIO a.a. 2015 16. Economia aziendale e management (CLEAM) pag. 1. Economia e finanza (CLEF) pag. 2

PIANI DI STUDIO a.a. 2015 16. Economia aziendale e management (CLEAM) pag. 1. Economia e finanza (CLEF) pag. 2 PIANI DI STUDIO a.a. 015 1 Economia aziendale e management (CLEAM) pag. 1 Economia e finanza (CLEF) pag. Economia e scienze sociali (CLEF) pag. Economia e management per arte, cultura e comunicazione (CLEACC)

Dettagli

f r A g Curriculum Vitae Concetta Carnevale www.fargroup.eu Curriculum vitae con indicazione delle principali attività accademiche e professionali

f r A g Curriculum Vitae Concetta Carnevale www.fargroup.eu Curriculum vitae con indicazione delle principali attività accademiche e professionali Francesco Dainelli Curriculum Vitae 2011 www.fargroup.eu f r A g Curriculum Vitae Concetta Carnevale Curriculum vitae con indicazione delle principali attività accademiche e professionali 25/02/2014 0

Dettagli

Giuseppe Di Martino. CONTATTI e-mail: giuseppe.dimartino@unibocconi.it FORMAZIONE

Giuseppe Di Martino. CONTATTI e-mail: giuseppe.dimartino@unibocconi.it FORMAZIONE Giuseppe Di Martino CONTATTI e-mail: giuseppe.dimartino@unibocconi.it FORMAZIONE Aprile 2012, Università Statale degli Studi di Trieste Dottorato di Ricerca in Finanza Aziendale SECS-P/09 Titolo e Descrizione

Dettagli

Curriculum Vitae. e-mail: r.capolupo@dse.uniba.it Pagina web: http://www. dse.uniba.it/corsi/docenti/capolupo/capolupo.htm

Curriculum Vitae. e-mail: r.capolupo@dse.uniba.it Pagina web: http://www. dse.uniba.it/corsi/docenti/capolupo/capolupo.htm Curriculum Vitae Dati personali Nome e Cognome: Rosa Capolupo Indirizzo: Dipartimento di Scienze Economiche Università degli Studi di Bari Via Camillo Rosalba, 53 70124 BARI Telefono: + 39 080 5049039

Dettagli

SIMONA SCABROSETTI Curriculum vitae (Gennaio 2015)

SIMONA SCABROSETTI Curriculum vitae (Gennaio 2015) SIMONA SCABROSETTI Curriculum vitae (Gennaio 2015) Università di Pavia Dipartimento di Giurisprudenza Corso Strada Nuova, 65, 27100 Pavia (Italy) Tel. +390382984356/Fax. +390382984402 email: simona.scabrosetti@unipv.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Maturità scientifica conseguita presso l «Istituto M. Massimo» nell anno scolastico 1990/1991, votazione 60/60

CURRICULUM VITAE. Maturità scientifica conseguita presso l «Istituto M. Massimo» nell anno scolastico 1990/1991, votazione 60/60 CURRICULUM VITAE Giuliano Fonderico Nato a Roma, il 20 ottobre 1973 STUDI Diploma di laurea in Giurisprudenza, conseguito presso l Università degli Studi di Roma «La Sapienza», nell anno accademico 1995/1996,

Dettagli

ELISA ARRIGO RESEARCH INTERESTS PRESENT POSITION ACADEMIC RECORD

ELISA ARRIGO RESEARCH INTERESTS PRESENT POSITION ACADEMIC RECORD ELISA ARRIGO Assistant Professor of Management Department of Economics, Management and Statistics (DEMS) University of Milano-Bicocca Piazza dell Ateneo Nuovo 1 Milano Italy Room U7 3010N Tel. 0039 02/64483212

Dettagli

ELENCO DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI DEL CANDIDATO

ELENCO DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI DEL CANDIDATO ELENCO DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI DEL CANDIDATO COGNOME: NOME: PUOPOLO GIOVANNI WALTER Nato il: 10/04/1978 TITOLI: a) dottorato di ricerca o equipollente conseguito in Italia o all'estero (per i

Dettagli

Formazione, attività scientifica e/o professionale

Formazione, attività scientifica e/o professionale GIUSEPPE CELI Bari, 8 giugno 1957 giuseppe.celi@unifg.it Formazione, attività scientifica e/o professionale Titoli accademici e altri titoli Ph.D. in Economics, University of Sussex, UK. Corsi di Master

Dettagli

EURES member Italy Piano Annuale 2011 2012

EURES member Italy Piano Annuale 2011 2012 EURES member Italy Piano Annuale 20 202 EURES (European Employment Services Servizi europei per l impiego) è la rete per il lavoro e la formazione in Europa, coordinata dalla Commissione Europea Dal 993

Dettagli

MARGARET ANTONICELLI. Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali conseguita con votazione di 110/110 e lode con plauso accademico

MARGARET ANTONICELLI. Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali conseguita con votazione di 110/110 e lode con plauso accademico CURRICULUM VITAE Posizione attuale Professoressa a contratto di Econometria (S.S.D. SECS-P/05) Università LUM Jean Monnet Facoltà di Economia S.S. 100 km 18 70010, Casamassima (BA) e-mail: antonicelli@lum.it

Dettagli

PIANO DI STUDI. Primo anno di corso

PIANO DI STUDI. Primo anno di corso PIANO DI STUDI Laurea in Economia, commercio internazionale e mercati finanziari (DM 270/04) L-33 Bachelor degree in Italian and in English (2 curricula in English) 1) CURRICULUM: Economia internazionale

Dettagli

Curriculum Vitae et Studiorum FRANCESCO PROTA. Largo Abbazia Santa Scolastica, n 53, 70124 - Bari. http://www.uniba.it/docenti/prota-francesco

Curriculum Vitae et Studiorum FRANCESCO PROTA. Largo Abbazia Santa Scolastica, n 53, 70124 - Bari. http://www.uniba.it/docenti/prota-francesco Curriculum Vitae et Studiorum FRANCESCO PROTA DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E METODI MATEMATICI - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO Largo Abbazia Santa Scolastica, n 53, 70124 - Bari http://www.uniba.it/docenti/prota-francesco

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Anna Maria Rita La Bruna

CURRICULUM VITAE. Anna Maria Rita La Bruna CURRICULUM VITAE Anna Maria Rita La Bruna Current Appointment( since 2005) Aggregate Professor Faculty of Political Science Department of Political Studies University of Catania Italy Office Address Department

Dettagli

Marzo Produttività e regimi di protezione all impiego

Marzo Produttività e regimi di protezione all impiego Marzo 2013 Produttività e regimi di protezione all impiego di Paolo Pini (Università di Ferrara) È vero che maggiori rigidità nel mercato del lavoro si accompagnano a minore produttività? I dati non lo

Dettagli

Curriculum Vitae et Studiorum FRANCESCO PROTA

Curriculum Vitae et Studiorum FRANCESCO PROTA Curriculum Vitae et Studiorum FRANCESCO PROTA DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E METODI MATEMATICI - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO Largo Abbazia Santa Scolastica, n 53, 70124 - Bari http://www.uniba.it/docenti/prota-francesco

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Esperienza professionale. Nome / Cognome Francesco Prota

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Esperienza professionale. Nome / Cognome Francesco Prota Curriculum Vitae A Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Via Milano, n. 7-70054, Giovinazzo (BA) E-mail prota.francesco@tin.it; francesco.prota@uniba.it Cittadinanza Italiana Data di nascita

Dettagli

AINA CARMEN. III Summer Course Topics in Program Evaluation presso Minho University (Portogallo), docente prof J. M. Wooldridge (Giugno 2006);

AINA CARMEN. III Summer Course Topics in Program Evaluation presso Minho University (Portogallo), docente prof J. M. Wooldridge (Giugno 2006); AINA CARMEN Professione : Assegnista di ricerca in Politica Economica Sede lavorativa: Università degli Studi del Piemonte Orientale A. Avogadro Dipartimento di Scienze Economiche e Metodi Quantitativi

Dettagli

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE Nato a Mantova, il 05/07/1970 Dottore di ricerca in Economia Aziendale (PhD) XI ciclo, Università di Pisa, 1999.

Dettagli

LUCA MORI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

LUCA MORI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM LUCA MORI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Research interests Social Theory Imaginary Health and Medical Sociology Sociology of Consumption Sociology of Memory Studies on Science and Technology Education

Dettagli

CURRICULUM VITAE Matteo Rossi October 2011

CURRICULUM VITAE Matteo Rossi October 2011 CURRICULUM VITAE Matteo Rossi October 2011 Contacts details Dipartimento di Sistemi Economici Giuridici e Sociali Univeristy of Sannio Via delle Puglie, 82 82100 Benevento (BN) Phone: +39.0824.305780 Mobile

Dettagli

Carlo Vittorio FIORIO Curriculum vitae

Carlo Vittorio FIORIO Curriculum vitae Carlo Vittorio FIORIO Curriculum vitae Birth date (piace) Nationality Office address e-mail Web page Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche, Università di Milano. Via Conservatorio,

Dettagli

AREA ECONOMICA. Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori: Macrosettore Settori Concorsuali Settori Scientifico Disciplinari

AREA ECONOMICA. Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori: Macrosettore Settori Concorsuali Settori Scientifico Disciplinari AREA ECONOMICA Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori: Macrosettore Settori Concorsuali Settori Scientifico Disciplinari 13/A Economia 13/A1 Economia Politica 13/A2 Politica Economica 13/A3

Dettagli

SCHEDA BIOGRAFICA Le informazioni contenute in questa scheda verranno pubblicate sul sito dell Università Telematica UNINETTUNO

SCHEDA BIOGRAFICA Le informazioni contenute in questa scheda verranno pubblicate sul sito dell Università Telematica UNINETTUNO SCHEDA BIOGRAFICA Le informazioni contenute in questa scheda verranno pubblicate sul sito dell Università Telematica UNINETTUNO Corso di Laurea: Economia e gestione delle imprese Insegnamento/i: Matematica

Dettagli

LUIGI MARATTIN Novembre 2010

LUIGI MARATTIN Novembre 2010 LUIGI MARATTIN Novembre 2010 CONTATTI Data di nascita: 20-02-1979 Nazionalità: Italiana Email: luigi.marattin@unibo.it Sito web: www.luigimarattin.netsons.org POSIZIONE ATTUALE 2009- oggi : Ricercatore

Dettagli

Giuseppe Migali Curriculum Vitae - Maggio 2013

Giuseppe Migali Curriculum Vitae - Maggio 2013 Contatti Ufficio Stanza 4, Dipartimento SGSES Universita Magna Graecia Edificio Scienze Sociali viale Europa, 88100 Catanzaro e-mail Esperienze Professionali Universita Magna Graecia Ricercatore in Scienza

Dettagli

VINCENZO MACCARRONE. Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Settembre Settembre 2012 Laurea triennale in Economia e Finanza

VINCENZO MACCARRONE. Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Settembre Settembre 2012 Laurea triennale in Economia e Finanza VINCENZO MACCARRONE Corso Vittorio Emanuele II 10123 - Torino E-mail: vincenzo.maccarrone90[at]gmail.com Telefono: +39 349 4437120 Nazionalità: Italiana Data di nascita: 28 Aprile 1990 ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Dettagli

Punziana Lacitignola. Nationalità: Italiana Data di nascita: 03/09/1979 Indirizzo: S. c. Sovero, 59 Putignano (BA) Dettagli personali

Punziana Lacitignola. Nationalità: Italiana Data di nascita: 03/09/1979 Indirizzo: S. c. Sovero, 59 Putignano (BA) Dettagli personali S.da com. Sovero, 59 70017 Putignano (BA) Punziana Lacitignola Tel.: 3293759316 0804057371 E-mail: punziana@gmail.com Dettagli personali Nationalità: Italiana Data di nascita: 03/09/1979 Indirizzo: S.

Dettagli

Politecnico di Torino. PRAISE & CABLE projects interaction

Politecnico di Torino. PRAISE & CABLE projects interaction PRAISE & CABLE projects interaction The projects PRAISE: Peer Review Network Applying Intelligence to Social Work Education Socrates-MINERVA project October 2003 - September 2005 (24 months) CABLE: Case-Based

Dettagli

Marzo 2013. Produttività e regimi di protezione all impiego

Marzo 2013. Produttività e regimi di protezione all impiego Marzo 2013 Produttività e regimi di protezione all impiego di Paolo Pini (Università di Ferrara) È vero che maggiori rigidità nel mercato del lavoro si accompagnano a minore produttività? I dati non lo

Dettagli

RICCARDO PUGLISI Curriculum Vitae et Studiorum

RICCARDO PUGLISI Curriculum Vitae et Studiorum RICCARDO PUGLISI Curriculum Vitae et Studiorum (Aprile 2011) INDIRIZZO: Dipartimento di Economia, Statistica e Diritto Università degli Studi di Pavia Corso Strada Nuova 65 27100 Pavia, Italia E-MAIL:

Dettagli

CURRICULUM VITAE FRANCESCO BIFULCO

CURRICULUM VITAE FRANCESCO BIFULCO CURRICULUM VITAE FRANCESCO BIFULCO PERSONAL INFO office Università of Napoli Federico II Via Marina 33-80133 Napoli mobile 335 409634 telephone +39 081 2536330 fax +39 081 2536493 e-mail fbifulco@unina.it

Dettagli

Qualifica attuale (2006) Professore ordinario di Politica economica (SECS-P/02), Università degli Studi Roma Tre

Qualifica attuale (2006) Professore ordinario di Politica economica (SECS-P/02), Università degli Studi Roma Tre 1 CURRICULUM VITÆ di Margherita Scarlato Università degli Studi Roma Tre Dipartimento di Economia, Via Silvio D Amico 77, 00145 Roma Tel: 06-57335724 Mobile: 335-7714816 E-mail: mscarlato@uniroma3.it Url:

Dettagli

CURRICULUM VITAE - PAOLA RUBBIONI

CURRICULUM VITAE - PAOLA RUBBIONI CURRICULUM VITAE - PAOLA RUBBIONI PERSONAL DATA Full Name: PAOLA RUBBIONI Place and Date of Birth: Perugia, 16.09.1968 Citizenship: italian Marital status: married CURRICULUM STUDIORUM and POSITIONS Grant

Dettagli

DR. LIDIA GRECO FORMAZIONE

DR. LIDIA GRECO FORMAZIONE DR. LIDIA GRECO FORMAZIONE 1997-2000 Ph.D. in Geografia Economica. Università di Durham (GB). Profs. A. Amin R. Hudson. 1996-1997 M. Phil in Geografia Economica. Università di Newcastle Upon Tyne e Centre

Dettagli

September 2016 present Seconded Official at the Cybercrime Committee of the Council of Europe in Strasbourg (FR).

September 2016 present Seconded Official at the Cybercrime Committee of the Council of Europe in Strasbourg (FR). Curriculum vitae Pierluigi Perri University Address: Law Department "Cesare Beccaria" Section of Philosophy and Sociology of Law Via Festa del Perdono 3 20122 Milan Academic Experience September 2016 present

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M

C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M Personal information Name Address E-mail FRANCESCA BIONDI DAL MONTE VIA E. FERMI N. 2-56021 CASCINA (PISA) f.biondi@sssup.it Place and date of birth

Dettagli

G R A Z I A D I C U O N Z O

G R A Z I A D I C U O N Z O G R A Z I A D I C U O N Z O ISTRUZIONE E FORMAZIONE 2 Dicembre 2013 ad oggi Titolare di assegno di ricerca (s.s.d. SECS-P/07) dal titolo I marchi di impresa: un analisi empirica dei divari tra valori e

Dettagli

Doctoral Programme in "Education Sciences and Psychology" Cycle. Coordinator: Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Doctoral Programme in Education Sciences and Psychology Cycle. Coordinator: Prof.ssa Simonetta Ulivieri Doctoral Programme in "Education Sciences and Psychology" Cycle. Coordinator: Prof.ssa Simonetta Ulivieri PhD Student: Erina Guraziu Year: 2018/2019 Tutor: Prof.ssa Giovanna del Gobbo Scientific Sector

Dettagli

Curriculum Vitae et Studiorum Antonio Cigliola, PhD

Curriculum Vitae et Studiorum Antonio Cigliola, PhD Curriculum Vitae et Studiorum Antonio Cigliola, PhD Contact Information Istituto Comprensivo Via Bagnera via G. Bagnera, 64 00146 Rome, ITALY SBAI, Department of Basic and Applied Sciences for Engineering

Dettagli

Claudio Mattalia. Laurea (voto finale 110/110 con lode e menzione), 1994, Facoltà di Economia, Università di Torino.

Claudio Mattalia. Laurea (voto finale 110/110 con lode e menzione), 1994, Facoltà di Economia, Università di Torino. Claudio Mattalia Università di Torino Scuola di Management ed Economia Dipartimento di Scienze Economico-Sociali e Matematico-Statistiche Corso Unione Sovietica 218/bis 10134 Torino Italia Tel. +39 011

Dettagli

Matilde Vassalli. Curriculum vitae

Matilde Vassalli. Curriculum vitae Matilde Vassalli Curriculum vitae Data di Nascita : 20 Giugno 1968 Luogo di Nascita: Brescia Cittadinanza: Italiana Stato di Famiglia : Coniugata, due figli POSIZIONE ATTUALE Ricercatore in Economia Politica

Dettagli

Department of Business Management

Department of Business Management Department of Business Management Corso di Laurea Magistrale Master s Degree Program in Marketing Studenti iscritti al I anno I st year A.Y. 2017-201 Roma, 13 Novembre 2017 Corso di Laurea Magistrale in

Dettagli

Massimiliano Malvicini

Massimiliano Malvicini Massimiliano Malvicini PERSONAL DATA PLACE AND DATE OF BIRTH: Pinerolo (TO) November, 4 th 1992 ADDRESS: 33, Piazza Martiri della Libertà, Pisa, Italy PHONE: +39 338 8502707 Email: massimiliano.malvicini@gmail.com

Dettagli

LISTA PERIODICI CORRENTI 2011

LISTA PERIODICI CORRENTI 2011 LISTA PERIODICI CORRENTI 2011 A Acque e terre - bimestrale di politica internazionale Affari Esteri trimestrale dell Associazione italiana per gli studi in politica estera (AISPE) American economic journal

Dettagli

CURRICULUM VITAE Cecilia Chirieleison

CURRICULUM VITAE Cecilia Chirieleison CURRICULUM VITAE Cecilia Chirieleison Associate Professor Department of Economics and Business University of Perugia - Italy 1 CURRICULUM VITAE I. PERSONAL Name: Cecilia Family name: Chirieleison Date

Dettagli

1974, Laurea in Matematica, University of Messina, Italy. 1995, Ph.D. in Mathematics, University of California, San Diego, USA.

1974, Laurea in Matematica, University of Messina, Italy. 1995, Ph.D. in Mathematics, University of California, San Diego, USA. CURRICULUM VITAE Luisa Carini Personal Citizenship: Italian Address:Dipartimento di Scienze Matematiche e Informatiche, Scienze Fisiche e Scienze della Terra Università degli Studi di Messina, Contrada

Dettagli

Smart Specialisation e Horizon 2020

Smart Specialisation e Horizon 2020 Smart Specialisation e Horizon 2020 Napoli, 2 Febbraio 2013 Giuseppe Ruotolo DG Ricerca e Innovazione Unità Policy Che relazione tra R&D e crescita? 2 Europa 2020-5 obiettivi OCCUPAZIONE 75% of the population

Dettagli

Curriculum AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO ( 1 ) I anno (60 CFU)

Curriculum AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO ( 1 ) I anno (60 CFU) CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE / BUSINESS ADMINISTRATION AND MANAGEMENT CLASSE L-18 PIANO DEGLI STUDI per gli studenti che si iscrivono al I anno nell a.a. 2016/17 Il Corso

Dettagli

2006-2007 New York University School of Law New York (NY-USA) LL.M in Corporate Law Class 07 Arthur T. Vanderbilt Scholar (full tuition scholarship)

2006-2007 New York University School of Law New York (NY-USA) LL.M in Corporate Law Class 07 Arthur T. Vanderbilt Scholar (full tuition scholarship) ANDREA TINA Born in Luino (VA), Italy, on July 20 th, 1975 Italian citizen Office Address: Dipartimento di Diritto Privato e Storia del Diritto Università degli Studi di Milano Via Festa del Perdono, 7

Dettagli

Marilena Locatelli Biey

Marilena Locatelli Biey Marilena Locatelli Biey CURRICULUM VITÆ Contact Department of Economics, University of Turin Via Po, 53 I-10124 Torino (Italy) Tel. (39) 011 670 2761, Fax (39) 011 670 2762 e-mail: marilena.locatelli@unito.it

Dettagli

F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e

F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e Informazioni personali Nome Guido Benedetti Nazionalità Italiana Data di nascita 01 09 1979 Esperienza lavorativa Date (da a) July to

Dettagli

Massimo Matthias Professore a contratto - Università degli Studi di Siena Consulente Aziendale

Massimo Matthias Professore a contratto - Università degli Studi di Siena Consulente Aziendale Massimo Matthias Professore a contratto - Università degli Studi di Siena Consulente Aziendale CURRICULUM VITAE FORMAZIONE Laurea in Economia e Commercio conseguita presso l Università degli Studi La Sapienza

Dettagli

matematico 027EC Diritto commerciale 6 IUS/04 Caratterizzante Giuridico

matematico 027EC Diritto commerciale 6 IUS/04 Caratterizzante Giuridico EC01 ANNO ACCADEMICO 2016/2017 Corso di laurea triennale in ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE (classe L-18) CON ORDINAMENTO SECONDO DM 270/04 Coordinatore: Prof. Alberto Dreassi Referente per le pratiche studenti:

Dettagli

STEFANO TOSO. Grants and Scholarship Scholarship Bonaldo Stringher 1987 Bank of Italy Scholarship Ente Luigi Einaudi (Rome), 1988

STEFANO TOSO. Grants and Scholarship Scholarship Bonaldo Stringher 1987 Bank of Italy Scholarship Ente Luigi Einaudi (Rome), 1988 STEFANO TOSO Address: Department of Economic Sciences, University of Bologna, Strada Maggiore 45, 40125 Bologna, Italy Phone: [0039]0512092645 Fax: [0039]0512092664 Webpage: http://didattica.spbo.unibo.it/pais/toso/index.html

Dettagli

Curriculum Amministrazione e controllo ( 1 )

Curriculum Amministrazione e controllo ( 1 ) EC01 ANNO ACCADEMICO 2017/2018 Corso di laurea triennale in ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE (classe L-18) CON ORDINAMENTO SECONDO DM 270/04 Coordinatore: Prof. Alberto Dreassi Referente per le pratiche studenti:

Dettagli

Curriculum Amministrazione e controllo ( 1 ) I anno 002EC Economia aziendale 12 SECS-P/07 Base Aziendale

Curriculum Amministrazione e controllo ( 1 ) I anno 002EC Economia aziendale 12 SECS-P/07 Base Aziendale EC01 ANNO ACCADEMICO 201/2017 Corso di laurea triennale in ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE (classe L-18) CON ORDINAMENTO SECONDO DM 270/04 Coordinatore: Prof. Alberto Dreassi Referente per le pratiche studenti:

Dettagli

Curriculum AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO ( 1 ) I anno (60 CFU)

Curriculum AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO ( 1 ) I anno (60 CFU) CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE / BUSINESS ADMINISTRATION AND MANAGEMENT CLASSE L-18 PIANO DEGLI STUDI per gli studenti che si iscrivono al I anno nell a.a. 2017/18 Il Corso

Dettagli

Syllabus Attività Formativa

Syllabus Attività Formativa Syllabus Attività Formativa Anno Offerta 2017 Corso di Studio L21BB - ECONOMICS AND BUSINESS Regolamento Didattico L21BB-17 Percorso di Studio L21BBBASE - BASE Insegnamento/Modulo STDEF0008 - ANALISI E

Dettagli

Senior Researcher at "Impresa Lavoro" since January 2015

Senior Researcher at Impresa Lavoro since January 2015 PAOLO ERMANO CURRICULUM VITAE May 2015 PERSONAL DETAILS: Born: 19 February 1979, Udine (Italy) Contacts: Università degli Studi di Udine, Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche, via Tomadini

Dettagli

DR. LIDIA GRECO FORMAZIONE

DR. LIDIA GRECO FORMAZIONE DR. LIDIA GRECO FORMAZIONE 1997-2000 Ph.D. in Geografia Economica. Università di Durham (GB). Profs. A. Amin R. Hudson. 1996-1997 M. Phil in Geografia Economica. Università di Newcastle Upon Tyne e Centre

Dettagli

Sono considerate solo le riviste con referaggio.

Sono considerate solo le riviste con referaggio. Sono considerate solo le riviste con referaggio. A destra di ogni rivista sono riportati tra parentesi: - ISI impact factor (IF), H-Index personale (PHI) calcolato da Publish or Perish, Scopus impact factor

Dettagli

Criteri di valutazione per l esame di ammissione al Dottorato di Ricerca in INNOVATION IN IMMUNO-MEDIATED AND HEMATOLOGICAL DISORDERS

Criteri di valutazione per l esame di ammissione al Dottorato di Ricerca in INNOVATION IN IMMUNO-MEDIATED AND HEMATOLOGICAL DISORDERS Criteri di valutazione per l esame di ammissione al Dottorato di Ricerca in INNOVATION IN IMMUNO-MEDIATED AND HEMATOLOGICAL DISORDERS (XXXIV ciclo) I titoli presentati possono essere inviati in autocertificazione

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Italian

CURRICULUM VITAE. Italian CURRICULUM VITAE 1.Personal data: Family name: Risso First names: Alessandra Date of birth: May 18, 1961 Nationality: Italian 2.Education: University of Trieste (IT), Training Sciences Faculty Date: 05

Dettagli

Curriculum Amministrazione e controllo (¹) Scelta libera * D EC Idoneità informatica INF/01 F 3 1

Curriculum Amministrazione e controllo (¹) Scelta libera * D EC Idoneità informatica INF/01 F 3 1 EC01 ANNO ACCADEMICO 2019/2020 Corso di laurea triennale in ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE (classe L-18) CON ORDINAMENTO SECONDO DM 270/04 Coordinatore: Prof. Alberto Dreassi Referente per le pratiche studenti:

Dettagli

Doctoral Programme in "Education Sciences and Psychology" Cycle XXXIV

Doctoral Programme in Education Sciences and Psychology Cycle XXXIV Doctoral Programme in "Education Sciences and Psychology" Cycle XXXIV Coordinator: Prof.ssa Simonetta Ulivieri PhD Student: Chiara Carletti Year: I Tutor: Maria Rita Mancaniello Scientific Sector (SSD):

Dettagli

LUIGI MARATTIN Settembre 2011

LUIGI MARATTIN Settembre 2011 LUIGI MARATTIN Settembre 2011 CONTATTI Data di nascita: 20-02-1979 Nazionalità: Italiana Email: luigi.marattin@unibo.it Tel: 00-39-051-2092606 Sito web: www.luigimarattin.com POSIZIONE ATTUALE 30 Dicembre

Dettagli

La Rete Euroguidance: 20 anni di guidance per la mobilità in Europa

La Rete Euroguidance: 20 anni di guidance per la mobilità in Europa La Rete Euroguidance: 20 anni di guidance per la mobilità in Europa www.euroguidance.net 20 anni con la Rete europea dei National Resource Centres for Vocational Guidance 1992: primi Centri NRCVG istituiti

Dettagli

Nerio Naldi. Curriculum dell'attività scientifica e didattica giugno 2015

Nerio Naldi. Curriculum dell'attività scientifica e didattica giugno 2015 Nerio Naldi Curriculum dell'attività scientifica e didattica giugno 2015 Qualifica: professore associato confermato (seconda fascia) presso il Dipartimento di Scienze Statistiche, Facoltà di Ingegneria

Dettagli

Storia delle istituzioni politiche; Storia contemporanea.

Storia delle istituzioni politiche; Storia contemporanea. Nome Lorenzo Cognome Castellani Dipartimento Scienze Politiche Area scientificodisciplinare Titolo del programma di ricerca Storia delle istituzioni politiche; Storia contemporanea. The age of managerial

Dettagli

ALESSANDRO ARRIGHETTI

ALESSANDRO ARRIGHETTI ALESSANDRO ARRIGHETTI Department of Economics, University of Parma, Via Kennedy 6 43100 Parma Phone: +39.0521.032404 Fax: +39.0521.032402 e-mail: alessandro.arrighetti@unipr.it Professore ordinario in

Dettagli

Curriculum Amministrazione e controllo (¹) Scelta libera ** D EC Idoneità informatica INF/01 F 3

Curriculum Amministrazione e controllo (¹) Scelta libera ** D EC Idoneità informatica INF/01 F 3 EC01 ANNO ACCADEMICO 2017/2018 Corso di laurea triennale in ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE (classe L-18) CON ORDINAMENTO SECONDO DM 270/04 Coordinatore: Prof. Alberto Dreassi Referente per le pratiche studenti:

Dettagli

UNIPA COURSES IN ENGLISH A.A

UNIPA COURSES IN ENGLISH A.A YEAR COURSE OF STUDY TYPE CURRICULUM YEAR OF COURSE CODE COURSES CFU CODE INTEGRATED COURSE INGEGNERIA CHIMICA INGEGNERIA CHIMICA INGEGNERIA CHIMICA INGEGNERIA CHIMICA INGEGNERIA CHIMICA INGEGNERIA CHIMICA

Dettagli

Proposition for a case-study identification process. 6/7 May 2008 Helsinki

Proposition for a case-study identification process. 6/7 May 2008 Helsinki Conférence des Régions Périphériques Maritimes d Europe Conference of Peripheral Maritime Regions of Europe ANALYSIS PARTICIPATION TO THE FP THROUGH A TERRITORIAL AND REGIONAL PERSPECTIVE MEETING WITH

Dettagli

Curriculum completo in inglese

Curriculum completo in inglese Curriculum completo in inglese Prof. Rosalba ALESSI Personal information Surname(s) / First name(s) ALESSI ROSALBA Tel. +39 3351881154 Fax +39 091 329254 E-mail rosalba.alessi@unipa.it Nationality ITALIAN

Dettagli

Salute 2020: un opportunità per ridurre le ineguaglianze di salute nella Regione Europea dell OMS

Salute 2020: un opportunità per ridurre le ineguaglianze di salute nella Regione Europea dell OMS Salute 2020: un opportunità per ridurre le ineguaglianze di salute nella Regione Europea dell OMS Dr Francesco Zambon Ufficio Europeo per gli Investimenti per la Salute e lo Sviluppo Organizzazione Mondiale

Dettagli

Quinto Workshop sulle Fondazioni Fifth Workshop on Foundations. Milano - Torino

Quinto Workshop sulle Fondazioni Fifth Workshop on Foundations. Milano - Torino DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICO-SOCIALI E MATEMATICO-STATISTICHE Università degli Studi di Torino CRC CENTRO DI RICERCHE SULLA COOPERAZIONE E SUL NONPROFIT Università Cattolica del Sacro Cuore Quinto

Dettagli

CURRICULUM VITAE Matteo Rossi

CURRICULUM VITAE Matteo Rossi CURRICULUM VITAE Matteo Rossi Contacts details DEMM Department Univeristy of Sannio Via delle Puglie, 82 82100 Benevento (BN) Phone: +39.0824.305780 Mobile Phone +39.328.9548286 - +39.334.9684639 e-mail:

Dettagli

G I A N L U C A C A S S E S E

G I A N L U C A C A S S E S E G I A N L U C A C A S S E S E DIPARTIMENTO DI STATISTICA Università Milano Bicocca U7-2081, via Bicocca degli Arcimboldi, 8, 20126 Milano - Italy DATI ANAGRAFICI E INFORMAZIONI GENERALI: Luogo e data di

Dettagli

Giovanna Tagliabue. giovanna.tagliabue@istitutotumori.mi.it

Giovanna Tagliabue. giovanna.tagliabue@istitutotumori.mi.it F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Giovanna Tagliabue giovanna.tagliabue@istitutotumori.mi.it Nazionalità Italiana

Dettagli

Academic Activity Current Position: Associated Confirmed Professor, Department of Historical Studies, University of Milan, Italy

Academic Activity Current Position: Associated Confirmed Professor, Department of Historical Studies, University of Milan, Italy MICHELA MINESSO University of Milan Department of Historical Studies 1, Livorno, St. 20122, Milan, Italy e-mail: michela.minesso@unimi.it Fulbright Senior Distinguished Lecturer Northwestern University,

Dettagli

Le ricerche del Laboratorio del 2010 e quelle in corso

Le ricerche del Laboratorio del 2010 e quelle in corso Le ricerche del Laboratorio del 2010 e quelle in corso Convegno di presentazione delle attività di ricerca e incontro con gli operatori Claudio Giannotti Direttore del Laboratorio Università LUM giannotti@lum.it

Dettagli