Giochi e proposte per un BASKET GIOVANILE creativo. Palazzetto di Valenza giovedì 8 dicembre per ragazzi nati nell anno 2000

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Giochi e proposte per un BASKET GIOVANILE creativo. Palazzetto di Valenza giovedì 8 dicembre 2011. per ragazzi nati nell anno 2000"

Transcript

1 8 dicembre 2011 Palazzetto di Valenza giovedì 8 dicembre 2011 PROPOSTE TECNICHE: A) Ball-Handling (dimostratore Fabio Grugnetti Scugnizzo ): -usiamo una progressione precisa con obiettivi identificabili, -forniamo la serie scritta di esercizi anche per gli istruttori, -i ragazzi possono proporre nuovi esercizi con un po di credibilità, -si arriva alla abilità di palleggio in situazioni reali di gioco. B) Polivalenza palleggiando (Ist. Mario Poni): -dal palleggio leggere e risolvere delle situazioni di gioco reali, -la prima necessità è vedere palleggiando perciò non guardare la palla che palleggia, -usiamo piccoli attrezzi (facilmente reperibili) per far fare altre cose mentre si sta palleggiando, -utilizziamo elementi di altri sport calcio e pallamano in particolare. C) Mettiamo il turbo ai piedi: (Istr. Antonella Panizza): -lavoro senza palla abilità motoria in particolare per equilibrio e reattività piedi, -manteniamo sempre il gioco per migliorare le capacità di equilibrio e reazione a stimoli esterni, -cerchiamo di utilizzare molto bene il tempo per non lasciare troppo i ragazzi senza palla -abbiamo sempre finalità molto precise... e non troppo ampie. D) Risolvere passando (Istr. Simone Imarisio): -pochissimi concetti tecnici quasi solo stendere le braccia a 2 mani, -l idea guida è vedere la situazione e risolverla facendo un passaggio, -le scelte dovranno essere molto decise... chi sbaglia forte = sbaglia un po meno, -cenni sui passaggi ostacolati facendo scoprire ai ragazzi come trovare soluzioni.

2 Ball-Handling (dimostratore Fabio Grugnetti Scugnizzo ): 1) Palleggiare palla verticalmente a varie altezze: I) Progressione di base: 1. Palleggio verticale sul posto più alto possibile sempre mano sopra palla (dx sx), 2. Da palleggio più alto possibile in progressione fino a palleggio bassissimo (dx sx), 3. Continuando a palleggiare sedersi e rialzarsi (dx sx), 4. Da palleggio verticale altezza fianco a palleggio bassissimo sdraiati proni (dx sx), 5. In piedi: da palleggio bassissimo ad altissimo in 3 palleggi (dx sx), 6. Da palleggio altissimo a palleggio bassissimo in un palleggio (dx sx). II) Con una pallina: 1. Da palleggio verticale altezza fianco facendo saltellare su altra mano pallina (dx sx), 2. Come lavoro precedente lanciando molto in alto e riprendendo pallina (dx sx), 3. Palleggio verticale + lanciare pallina da dietro schiena avanti e riprenderla (dx sx), 4. Come lavori precedenti + lanciare e riprendere pallina al muro (dx sx), 5. Palleggio bassissimo + lanciare e riprendere pallina con altra mano (dx sx), 6. Seduti a terra: palleggio + lanciare e riprendere pallina. III) Con 2 palloni: 1. Palleggio verticale altezza fianco pari o alternato, 2. Palleggio molto basso sul posto, 3. Da molto basso a molto alto e viceversa in progressione, 4. Palleggio molto alto sul posto con mani sempre sopra palla, 5. Palleggi alti sul posto poi di colpo palleggi molto bassi, 6. Palleggi verticali + lanciare in alto e riprendere altra palla. 2) Sensibilità dita sulla palla: I) Palleggio bassissimo da seduti: 1. Seduti, palla sul fianco a terra: iniziare il palleggio schiaffeggiando la palla (dx + sx), 2. Seduti, palla sul fianco: palleggiare sul lato bassissimo (dx + sx), 3. Seduti palleggiare da una lato all altro: facendo passare palla sotto gambe, 4. Seduti palleggiare da una lato all altro: facendo passare palla sopra le gambe, 5. Seduti palleggiare sul lato sdraiandoci supini e risedendoci (dx + sx), II) 6. Seduti palleggiare sul lato sdraiandoci proni e risedendoci (dx + sx9. Palleggio bassissimo da seduti: 1. Seduti in mezzo alle gambe tese, 2. Seduti tam-tam sotto gambe sotto alle gambe piegate, 3. Seduti tam-tam sopra + sotto gambe sotto alle gambe piegate, 4. Da seduti a sdraiati supini e viceversa 5. Da sdraiati proni a sdraiati supini rotolando, 6. Seduti in mezzo alle gambe tese: variare altezza del palleggio.

3 3) Spostare palla (orizzontalmente o verticalmente senza o con cambi di mano): I) Sul posto: EMME : 1. M frontale palleggio verticale + cambio mano + palleggio verticale, 2. M frontale più alta possibile, 3. M frontale più larga possibile, 4. M frontale con cambio mano sotto gambe, 5. M frontale con cambio mano dietro schiena. II) Sul posto: ENNE : 1. N frontale palleggio verticale + 2 cambi mano di seguito, 2. N frontale più alta possibile, 3. N frontale più larga possibile, 4. N frontale con cambio mano sotto gambe, 5. N frontale con cambio mano dietro schiena. III) Sul posto: V cambio mano: 1. V frontali cambi mano continui, 2. V frontali più alti possibile, 3. V frontali più larghi possibile, 4. V frontali con cambi mano sotto gambe, 5. V frontali con cambi mano sotto gambe e saltello per cambiare gamba avanti, 6. V frontali con cambi mano dietro schiena. IV) Sul posto: V frontali con mano: 1. V frontali spostamenti palla laterali continui, 2. V con una mano più alti possibile, 3. V con una mano più larghi possibile, 4. V con una mano + V cambio mano + V con l altra mano, 5. V con una mano + V cambio mano sotto gambe + V con l altra mano, 6. V con una mano + V dietro schiena + V con l altra mano. V) Sul posto: Ninna.Nanna laterali con mano: 1. Ninna.Nanna laterali continui avanti e indietro con la stessa mano, 2. Ninna.Nanna da più bassi possibile a più alti possibile, 3. Ninna.Nanna da più stretti possibile a più larghi possibile, 4. Un Ninna.Nanna + cambio mano dietro schiena a V + Ninna.Nanna con altra mano, 5. Attorno al corpo con 4 palleggi. 4) Slalom in palleggio tra 6 sedie (diagr.1): L idea base è farlo sempre guardando il ferro, ricercando la massima velocità coi piedi. 1. M cambi mano avanti, 2. V cambi di mano continui, 3. M andando all indietro, 4. V andando all indietro, 5. Cambi mano a M sottogambe, 6. Cambi mano a V sottogambe, 7. M sotto gamba con una palla andando all indietro, 8. V sotto gambacon una palla andando all indietro, 9. Ninna-Nanna + cambio mano dietro schiena. Diagr.1

4 Polivalenza palleggiando (Ist. Mario Poni): A) A coppie con una pallina da tennis a coppia: 10 passaggi della pallina -palleggio con una mano e passarsi pallina, -contare i passaggi a 10 sedersi vince la prima coppia che si siede, -se la pallina cade o si ferma il palleggio si ricomincia a contare da zero. Varianti -cambio di mano in palleggio prima di ricevere pallina, -lanciando la pallina da tennis più in alto possibile, -come precedenti con cambio mano sottogambe, -rimanendo in equilibrio su un piede solo, -da seduti (vince la prima coppia che a 10 sale in piedi), -far rimbalzare la pallina contro al muro (non farla cadere, -giocatore senza pallina si sposta in palleggio. 10 passaggi coi piedi di palla di spugna -palleggiando passarsi la palla coi piedi, -a 10 passaggi senza perdere palla sedersi palleggiando vince la prima coppia che si siede, -non si può stare troppo vicini cambiare ogni volta piede che calcia. Varianti -cambio di mano in palleggio ogni volta che si stoppa la palla di spugna, -come precedente con cambio mano sottogambe, -giocatore senza pallina si sposta in palleggio. B) Giochi di gruppo su metà campo palleggiando: Ce l hai! (PRENDERSI) -1 o 2 sono i cacciatori, se toccano gli altri si scambiano di ruolo, -sempre palleggiando leggere dov è il pericolo, spostarsi di conseguenza, -eliminare chi fa infrazioni in palleggio doppia. Fulmine (PRENDERSI) -2 sono i cacciatori, chi è preso si ferma a gambe larghe in palleggio, -gli altri devono cercare di liberare i presi passandogli in palleggio sotto alle gambe, -lavoriamo anche sul palleggiare a varie altezze. Pack-man (PRENDERSI) -sempre prendersi, ma ogni giocatore può spostarsi solo con i piedi su una linea ( non solo di basket), -1 o 2 cacciatori, chi è preso diventa cacciatore, -ora lavoriamo anche sulla coscienza del campo di gioco. Palla (di spugna) avvelenata -sempre palleggiando i cacciatori vogliono colpire con la palla (di spugna) le prede, -chi è colpito diventa cacciatore, il colpitore scappa, si possono usare anche 2 palle di spugna, -diventa decisivo palleggiare e vedere. Palla (di spugna) avvelenata a squadre -dividiamo giocatori in 2 squadre, per 1 colpire gli avversari con la palla, poi scambio squadre, -chi è colpito si siede (tutto palleggiando), diventa fondamentale passarsi la palla di spugna, -in questo gioco bisogna essere molto attenti alla posizione della palla (palleggiando).

5 Bombe (di spugna) a squadre -2 squadre nei 2/3 più lontani della pallavolo, almeno 3 palle di spugna, -lanciare la palla di spugna per farla cadere nel campo nemico, -bisogna sempre palleggiare e parare le bombe senza ostacolarsi. C) Calcetto o Pallamano palleggiando: 1 contro 1 centrare porta -in uno spazio delimitato entrambi i palleggiatori vogliono segnare nella porta nemica, -in caso di palla persa subito cambio dei 2 giocatori tenere ritmo alto, -variante = Palleggiando con 2 palloni. 2 contro 2 partitella calcio -spazio delimitato per poter tirare in porta bisogna aver fatto almeno 2 passaggi, -in caso di palla persa subito cambio delle 2 squadre file pronte fuori campo, -variante = Palleggiando con 2 palloni. Partitella pallamano 4 contro 4 -per poter tirare in porta bisogna aver fatto almeno 2 passaggi, -se la palla cade o si ferma il palleggio = palla va ad altra squadra, -variante = non si può tenere palla di spugna in mano più di 3 palleggi con altra palla.. D) Giochi a terzetti: C l hai 2 c.1 su spazio preciso (1/2 campo), (PRENDERSI) -3 file a fondo campo, al via partono i 3 insieme, si usa tutta la metà campo non si può uscire, -2 esterni corrono per toccarsi tra loro prima di essere presi dal giocatore centrale, -appena possibile faremo questo lavoro palleggiando (senza doppie). Rubarsi palla da palleggio su spazio ristretto -tutti e 3 palleggiano all interno di uno spazio piccolo e vogliono buttar fuori la palla degli altri, -dopo 5 uscite non si rientra, vince l ultimo rimasto, -mettiamo regole molto precise per evitare contatti non legali. 2 c.1 Passarsi palla di spugna -i 2 attaccanti vogliono fare 5 passaggi con palla di spugna... palleggiando con altra palla, -se la palla cade si ferma il palleggio o viene toccata dal difensore vince difesa, -il giocatore senza palla (di spugna) si sposta in palleggio. Varianti -far rimbalzare il passaggio della palla si spugna al muro, -non numero di passaggi ma mettere palla nel cerchio a terra, -abbattere un birillo in mezzo al cerchio... - a fare canestro con la palla di spugna. Prendi chi tira (diagr. 2) -(1), (2) e (3) palleggiando a V a cavallo della linea da 3, - indica un palleggiatore questo va a tirare come vuole, -gli altri due si scambiano la palla e vogliono toccare il tiratore... prima che segni, - velocizzare scelte in palleggio trovare soluzioni. Tutti contro tutti (diagr. 3 e 4) -(2) e (3) con palla in palleggio vanno al ferro, 1 vuole una palla, -dopo il tiro (2) e (3) vogliono riprendersi palla e passare tra i birilli, -se 1 recupera palla vuol passare in palleggio tra i birilli, -vince il primo che passa tra i birilli in palleggio, - si gioca tutti contro tutti.. leggendo situazione... Diagr.3 Diagr.4 Diagr.2

6 Metti il turbo ai piedi (Istr. Antonella Panizza): PERCEZIONE dello STIMOLO le capacità sensopercettive offrono, attraverso i recettori, la percezione di uno stimolo proveniente dall esterno o dall interno. Vanno allenate in funzione degli obiettivi che ci prefiggiamo quindi priorità assoluta va alla propriocezione e al tatto. REAZIONE MOTORIA è il tempo necessario alla risposta viene speso nel passaggio dello stimolo nella rete nervosa e nella formazione del segnale effettore, per cui la velocità di reazione è scarsamente allenabile, dal momento che il tempo di latenza della reazione motoria (ovvero l intervallo che intercorre tra la percezione dello stimolo e l esecuzione dell azione) è determinato geneticamente. Questo risulta essere molto alto fino all età di sei anni e mostra una significativa diminuzione negli anni seguenti, raggiungendo verso i dodici anni, i valori simili a quelli dell adulto. Ecco uno dei motivi che nella fascia d età 6-11 anni detta fasi sensibili dobbiamo dare delle priorità al lavoro trascurando altri obiettivi che avranno uno sviluppo successivo. Metodi per il miglioramento della Rapidità nel MINIBASKET: Le parole chiave per riuscire a compiere i gesti al 100% della velocità sono quattro: 1. Ricerca dell attenzione, concentrazione e motivazione. 2. Cura dell appoggio del piede riferito sia alla posizione del piede sia soprattutto al tempo di appoggio a terra. Nei movimenti nelle varie direzioni, se vogliamo che siano veloci, bisogna sensibilizzare il bambino alla ricerca dell appoggio sulla parte anteriore del piede.. 3. Cura dell equilibrio inteso come la capacità di gestire in maniera coordinata il proprio corpo nelle varie situazioni di gioco. 4. Effettuare gli esercizi al 100% della propria velocità massimale soltanto dopo che il bambino ha acquisito una precisa tecnica del movimento. Sviluppo degli obiettivi sopraindicati: 1.attenzione concentrazione motivazione tramite una lezione di minibasket fantasiosa e spiritosa anche quando si eseguono esercizi noiosi. Anche se non sempre si può, organizzare un gioco in clima ludico è il segreto per rendere la lezione partecipata. 2. Appoggio del piede: La postura incide sull appoggio a terra quindi le indicazioni sull esecuzione devono comprendere tutto il corpo e non soltanto i piedi. Ottimi sono gli esercizi dove si ricerca l appoggio monopodalico. 3. Equilibrio: la pallacanestro è un gioco dove si alternano movimenti sui vari piani spaziali in maniera continua e non organizzata quindi la ricerca dell equilibrio deve essere intesa come il trasferire, nel minor tempo possibile, il corpo da una posizione ad un altra partendo da diverse posture che sono legate ai movimenti di gioco. 4. Tecnica di esecuzione Nella fascia d età del minibasket gli obiettivi si spostano verso il miglioramento delle capacità coordinative quindi la priorità va data all esecuzione della tecnica esatta con proposte semplici che tengono conto delle reali capacità del bambino senza preoccuparsi della sua età cronologica.

7 Collocazione delle proposte motorie all interno della lezione di Minibasket all inizio della lezione per avere la massima capacità di attenzione e la massima disponibilità energetica. Tempi di lavoro: Tra i 4 e i 9 secondi con un rapporto L/R 1:4 - Ogni esercitazione provata a velocità ridotta per capire il meccanismo, e rifatta a velocità più elevata Strumenti :scaletta, strisce, cechi, corda, coni, ostacoli, cinesini, elastici Varietà della disposizione dei cinesini, delle strisce, degli attrezzi all interno della singola seduta. STAZIONE 1 -Scaletta:giocatori che partono ai due poli opposti - 2 appoggi in ogni spazio, sinistro - destro;frontale e laterale 2 appoggi in ogni spazio, destro sinistro 2 appoggi simultanei dentro 2 fuori in divaricata saltelli piedi pari dentro/fuori alternando fuori dx e sx * al centro saltare e battere 5 con il compagno di fronte oppure usando le strisce avanti e indietro rispetto alle strisce prima piede dx poi sx. invertire eseguire lo stesso es. ma lateralmente gli es. sopra con strisce a forma di L * eseguire gli es. sempre con braccia attive e sguardo avanti * eseguire gli es. battendo le mani davanti e dietro * facendo girare una palla intorno alla vita * passandosi la palla con il compagno di fronte staffette oppure usando cinesini spostamenti a 8 o a croce alla massima velocità senza incrociare i piedi idem con allievo trattenuto dal compagno con elastico - un cerchio appoggiato a 3 cinesini : saltare dentro e fuori con appoggi in successione senza farlo cadere (variare con un salto av. e uno indietro).dopo 6 salti vince chi si siede per primo - Staffette:- ALBERO DI NATALE. 5 cinesini posti a triangolo, partendo al centro della base toccare con le mani in successione i cinesini dalla base al vertice tornando sempre allo start dopo i tocchi; battere 5 per far partire il compagno Idem con 6 cinesini posti in due file parallele da 3 ; girare intorno mantenendo la stessa fronte, dopo il 6 sprintare per far partire il compagno.

8 STAZIONE 2 - Giocare con i piedi sulla linea di fondo sotto canestro, posizione fondamentale, piedi in movimento. Il compagno a 1 metro e mezzo di distanza a braccia in fuori con palline da tennis decide di far cadere la pallina tenuta nella mano dx e il giocatore la deve prendere e ripassare prima che compia il secondo rimbalzo.ripetere l esercizio 4-5 volte sia di dx che di sx. Stesso esercizio ma il compagno lascia cadere a sorpresa la dx o sx. partendo dal palleggio dalla posizione fondamentale come il primo esercizio, giocatore sulla linea senza palla, quello con le palline ne lascia cadere una da prendere dopo un rimbalzo ma subito dopo il compagno ne tira un'altra che il giocatore deve prendere prima che compia il secondo rimbalzo e così via per quattro, cinque volte. * variare le distanze tra i compagni STAZIONE 3 - A coppie :Il giocatore rivolto verso il muro si posiziona ad una distanza di due metri dallo stesso, il compagno alle sue spalle fa rotolare in successione quattro palline da tennis contro la parete a dx o sx. Il giocatore deve toccare o stoppare con i piedi le palline. Ripetere lo stesso esercizio stoppando/toccando le palline con le mani. 4 o 5 giocatori posti a semicerchio con un cinesino vicino. Un compagno, posto di fronte al centro, con una palla passa a loro mentre questi con passi piccoli e veloci girano intorno al cinesino mantenendo la stessa fronte. Stesso es. ma con 2 palloni. STAZIONE 4 BRUCIALO Rapidità di reazione visiva e uditiva - A coppie posizionati uno davanti e uno dietro. Quello davanti fa sul posto step line o mitraglia pronto a difendere, quello dietro con la palla decide quando partire per entrare a canestro. Scambiarsi i ruoli. Eseguire l esercizio sia a dx che sx. - Formare due file al centro vicino alla linea da 3, l allenatore lancia cadere i due palloni ai ragazzi che girati di spalle e con piedi attivi devono prenderli e palleggiare verso il canestro. Vince chi segna per primo.

9 Risolvere passando (Istr. Simone Imarisio): Gare di auto-passaggio: Una palla a testa, lanciare palla in alto allungando al massimo le braccia, riprendere la palla (più in alto possibile con due mani insieme) e rilanciare contando ad alta voce, se la palla cade si ricomincia a contare da zero; vince chi arriva primo a 10. Varianti -lasciar cadere palla e riprenderla più in basso possibile dopo rimbalzo, -da seduti, -da supini (vedi diagramma 5): -contare 10 passaggi, -passare e riprenderla dopo essere saliti in piedi (4 volte), -passare rotolare e non far cadere palla (2 volte). Gare di passaggi al muro senza muovere piedi (diagr.6): Arrivare a 15 passaggi al muro di seguito senza far cadere palla, vince arriva a 15 e si siede a terra il primo che riesce: -se la palla cade si ricomincia a contare da 0, -non si può passare alto ( a Valenza nel blu). Varianti: -far girare tutte le volte palla attorno al corpo, -far passare palla sotto ad una gamba e poi sotto all altra, -centrare sempre un bersaglio al muro, -da palleggio (1 o 2). Passaggi al muro + spostamento laterale (diagr. 7): 10 passaggi: passare al muro + spostarsi lateralmente e riprendere palla su altro lato del cerchio a terra: -se la palla cade (o non si colpisce bersaglio) si ricomincia a contare da 0, -nello spostamento seguire le istruzioni del gioco proposto. Varianti: - possiamo usare quelle del gioco precedente +, -girare attorno (dietro) al cerchio con piccoli passi, -un balzo laterale piede dentro cerchio + un balzo fuori largo. A coppie =Passare al muro e non farla cadere (diagr. 8): -(1) ha 2 davanti passa al muro e si riprende palla davanti a 2, -passaggio oltre figura di 2 poi salta davanti all avversario -2 non può muovere, se la palla cade = cambio; si vince a 4 di fila realizzati. -non diamo indicazioni tecniche lasciamole scoprire dai ragazzi. Al muro con passaggio ostacolato (diagr. 9): (1) (con palla in mano da una linea a 2/3 metri dal muro) vuole colpire il muro e riprendersi palla, passando senza far toccare palla da 2: -se la difesa tocca palla = scambio attacco difesa, -il passatore non può muovere entrambi i piedi... uno deve stare a terra, -chi arriva a 3 centri si siede il primo che riesce si siede ha vinto; -nella prima fase il difensore non può spostare i piedi -non diamo indicazioni tecniche le facciamo scoprire. Diagr.5 Diagr.6 Diagr.7 Diagr.8 Diagr.9

10 2 contro 1 con vantaggio iniziale (diagr. 10) (1) e 2 si passano palla da fermi dietro alla linea a di partenza, al segnale di A uno dei due passa a 3 ed insieme a 3 vuole andare a metter la palla nel cerchio a terra, l altro vuole riuscire ad impedirlo: -non si può correre con la palla in mano, se la palla cade vince difesa, -se il difensore tocca palla vince. 2 appoggi = 4 ricezioni (diagr. 11) (1) gioca contro X1, vuole riuscire per 4 volte a passare ad uno dei 2 appoggi (A e B) e riavere la palla, deve passare e spostarsi contro al difensore per riavere la palla: -se la difesa tocca palla scambio attacco difesa, -contare i passaggio ad alta voce. 2 contro 1 = 5 passaggi (diagr. 12) (1) e 2 vogliono riuscire a fare5 passaggi tra di loro senza far cadere la palla a terra o farla toccare dal difensore: -i passaggi devono essere contati ad alta voce, -restringiamo appena possibile lo spazio di gioco. -chiaramente il giocatore senza palla deve spostarsi per avere una ricezione. 2 contro 2 = 5 passaggi (diagr. 13) (1) e 2 vogliono riuscire a farsi 5 passaggi di seguito senza far cadere palla a terra o farla toccare dai difensori X1 e X2: -il gioco è continuo se la palla cade si cambia possesso, -i passaggi vanno contati ad alta voce -nella prima fase non permettiamo ai difensori di toccare la palla in mano. Un difensore + 2 bersagli quando arriva (diagr. 14) (1) vuol passare a 2 o a 3 (tutti sono dentro a cerchi equidistanti), X2 vuole intercettare la palla, 2 e 3 si scambiano di posto in corsa (1) deve passare quando il corridore arriva nel cerchio non troppo dopo: -se la palla è toccata dal difensore o cade = passatore diventa difensore, -se il passatore non passa entro 3 dall arrivo e scambio col difensore. Passare a giocatore anticipato (diagr. 15) (1) è al centro del cerchio di metà campo e vuol passare a 2 fuori dal cerchio, mentre X2 difende per toccare il passaggio; 2 si sposta per ricevere = corre cambiando direzione e velocità. (1) si muove tenendo un piede sempre a terra e cerca il momento giusto per far arrivare il passaggio: -se la palla viene toccata dal difensore = passatore diventa difensore, -con 3 passaggi arrivati vince il passatore. Passaggio ostacolato (diagr. 16) (1) vuol passare a 2 contro X1 che gli sta vicino per toccare passaggio, 2 può muoversi fuori dal cerchio per cercare angolo di passaggio adatto. (1) deve spostarsi sul piede perno e proteggere palla con il corpo per vedere e realizzare il passaggio: -se la palla viene toccata dal difensore = passatore diventa difensore, -con 3 passaggi arrivati vince il passatore. -stimoli tecnici: -usare piede perno per proteggere palla e trovare angolo di passaggio, -mettere le mani dentro alla figura del difensore. Diagr.10 Diagr.11 Diagr.12 Diagr.13 Diagr.14 Diagr.15 Diagr.16

11 8 dicembre 2011 Palazzetto di Valenza giovedì 8 dicembre 2011 per ragazzi nati nell anno 2001 PROPOSTE TECNICHE: A) Ball-Handling (dimostratori i ragazzi del 2000 ): -lavoriamo in modo molto preciso cercando di centrare abilità in sequenza, -l idea base è palleggiare controllando palla senza mai guardarla, -particolare attenzione è arrivare ad ottenere dita sensibili forti ed elastiche, -impariamo a spostare pala palleggiando sul posto in tutte le direzioni. B) Polivalenza palleggiando (Ist. Simone Imarisio): -dal palleggio vedere perciò non guardare palla usiamo palline da tennis, -palleggiando fare altre cose o con altra mano o con i piedi, -dal palleggio risolvere situazioni di gioco reale vedere e reagire, -usiamo elementi di altri sport ma sempre in palleggio. C) Equilibrio e piedi (): -usiamo palla in modi diversi per usare i piedi in modo più reattivo, -attenzione alla ricerca dell equilibrio capacità di fare scelte in movimento, -la prima ricerca di equilibrio è statica e senza palla, -cenni di spostamenti laterali per costruire difensori. D) Collaborare passando (Istr. Mario Poni): -la prima idea è allungare le braccia per lanciare palla in modo forte con 2 mani, -prima necessità è avere palla in mano per poterla prenderla e lanciarla, -è molto importante scegliere in modo deciso passando forte, -essere in equilibrio è necessario per poter scegliere rapido.

12 per ragazzi nati nell anno 2001 Ball-Handling (dimostratori i ragazzi del 2000): 1) Palleggiare palla verticalmente a varie altezze: I) Progressione di base: 1. Da palleggio bassissimo spingere palla a terra forte fino a palleggio altissimo (dx sx), 2. Palleggio verticale sul posto più alto possibile sempre mano sopra palla (dx sx), 3. Da palleggio più alto possibile in progressione fino a palleggio bassissimo (dx sx), 4. Palleggio verticale sul posto altezza fianco più forte possibile (dx sx), 5. Continuando a palleggiare sedersi e rialzarsi (dx sx), 6. Da palleggio verticale altezza fianco a palleggio bassissimo sdraiati proni (dx sx), 7. In piedi: da palleggio bassissimo ad altissimo in 3 palleggi (dx sx), 8. Da palleggio altissimo a palleggio bassissimo in un palleggio (dx sx). II) Usando i gradini di una scala: 1. Salire e scendere da un gradino continuando a palleggiare fronte al gradino (dx sx), 2. Come lavoro precedente spalle al gradino, 3. Come lavoro precedente con lo salino di fianco alternato sui due lati, 4. Salire le scale palleggiando numero libero palleggi (dx sx), 5. Scendere scale palleggiando numero libero di palleggi (dx sx), 6. Salire le scale palleggiando 2 palleggi per gradino (dx sx), 7. Salire le scale palleggiando un palleggio per gradino (dx sx), 8. Salire le scale palleggiando con palleggi più alti possibile (dx sx), 9. Scendere scale palleggiando + alto possibile (dx sx), 10. Avanti ed indietro su 3 gradini con un palleggio per gradino. III) Usando una sedia: 1. Da palleggio verticale altezza fianco far passare palla sotto sedia (dx sx), 2. Da palleggio bassissimo far passare palla sopra sedia con un palleggio (dx sx), 3. Palleggiare alternativamente a terra e sulla seduta della sedia, 4. Come lavoro precedente superando schienale della sedia, 5. Sedersi e rialzarsi dalla sedia continuando a palleggiare, 6. Continuando a palleggiare alternativamente: seduti a terra sulla sedia... in piedi, 7. Continuando a palleggiare salire e scendere coi piedi dalla sedia, 8. Palleggia a terra + superare sedia con un solo palleggio. IV) A Coppie: 1. Continuando a palleggiare passare sotto alle gambe del compagno (dx sx), 2. Passare col corpo sotto alle sue gambe con la palla palleggiata fuori, 3. Palleggio a scavalcare il compagno con un solo palleggio (dx sx), 4. Palleggiare a specchio varie altezze copiando il compagno di fronte, 5. Come lavoro precedente aggiungendo il potersi sedersi e rialzare da terra, 6. Come lavori precedenti: seguendo il compagno a trenino, 7. A coppie per mano palleggiare a varie altezze con latra mano, 8. Uno dietro all altro far passare palla: o sotto gambe o sopra testa con un solo palleggio. V) Con 2 palloni: 1. Palleggio verticale altezza fianco pari o alternato, 2. Palleggio molto basso sul posto, 3. Da molto basso a molto alto e viceversa in progressione, 4. Palleggio molto alto sul posto con mani sempre sopra palla, 5. Palleggi alti sul posto poi di colpo palleggi molto bassi, 6. Palleggi verticali + lanciare in alto e riprendere altra palla.

13 per ragazzi nati nell anno ) Sensibilità dita sulla palla: I) Palleggio bassissimo da seduti: 1. Seduti, palla sul fianco a terra: iniziare il palleggio schiaffeggiando la palla (dx + sx), 2. Seduti, palla sul fianco: palleggiare sul lato bassissimo (dx + sx), 3. Seduti palleggiare da una lato all altro: facendo passare palla sotto gambe, 4. Seduti palleggiare da una lato all altro: facendo passare palla sopra le gambe, 5. Seduti palleggiare sul lato sdraiandoci supini e risedendoci (dx + sx), 6. Seduti palleggiare sul lato sdraiandoci proni e risedendoci (dx + sx), 7. Seduti palleggiare sul lato allontanare la palla al corpo più possibile e ritorno (dx + sx), 8. Seduti, palla di fianco: palleggiare da basso a più alto e viceversa (dx + sx). II) Tam-Tam: 1. Seduti in mezzo alle gambe tese, 2. Seduti tam-tam sotto gambe sotto alle gambe piegate, 3. Seduti tam-tam sopra + sotto gambe sotto alle gambe piegate, 4. Da seduti a sdraiati supini e viceversa 5. Da sdraiati proni a sdraiati supini rotolando, 6. Seduti in mezzo alle gambe tese: variare altezza del palleggio. III) Usando il muro palleggiare palla al muro da vicino usare in particolare indice e medio: 1. Altezza occhi fissa (mano dx e sx), 2. Spostare palla lateralmente (mano dx e sx), 3. Spostare palla verticalmente (mano dx e sx), 4. In alto oltre segnale (mano dx e sx), 5. Alternativamente uno altezza occhi + uno in alto oltre segnale, 6) Mani alte vicine: far passare la palla da una mano all altra, 7) Sulla base del lavoro precedente ad occhi chiusi, 8) Sulla base del lavoro (6) allontanare e riavvicinare la palla. 3) Spostare palla (orizzontalmente o verticalmente senza o con cambi di mano): I) Sul posto: EMME : 1. M frontale palleggio verticale + cambio mano + palleggio verticale, 2. M frontale più alta possibile, 3. M frontale più larga possibile, 4. M frontale con cambio mano sotto gambe. II) Sul posto: ENNE : 1. N frontale palleggio verticale + 2 cambi mano di seguito, 2. N frontale più alta possibile, 3. N frontale più larga possibile, 4. N frontale con cambio mano sotto gambe. III) Sul posto: V cambio mano: 1. V frontali cambi mano continui, 2. V frontali più alti possibile, 3. V frontali più larghi possibile, 4. V frontali con cambi mano sotto gambe, 5. V frontali con cambi mano sotto gambe e saltello per cambiare gamba avanti.. V) Sul posto: Ninna.Nanna laterali con mano: 1. Ninna.Nanna laterali continui avanti e indietro con la stessa mano, 2. Ninna.Nanna da più bassi possibile a più alti possibile, 3. Ninna.Nanna da più stretti possibile a più larghi possibile, 4. Un Ninna.Nanna + cambio mano dietro schiena a V + Ninna.Nanna con altra mano, 5. Attorno al corpo con 4 palleggi.

14 per ragazzi nati nell anno 2001 Polivalenza palleggiando (Ist. Mario Poni): A) Usando palline da tennis: Palleggio a varie altezze con una pallina: 1. Da palleggio verticale altezza fianco facendo saltellare su altra mano pallina (dx sx), 2. Come lavoro precedente lanciando molto in alto e riprendendo pallina (dx sx), 3. Palleggio verticale + lanciare pallina da dietro schiena avanti e riprenderla (dx sx), 4. Come lavori precedenti + riprendere pallina dopo un rimbalzo a terra (dx sx), 5. Come lavori precedenti + lanciare e riprendere pallina al muro (dx sx), 6. Palleggio bassissimo + lanciare e riprendere pallina con altra mano (dx sx), 7. Seduti a terra: palleggio + lanciare e riprendere pallina, 8. Da seduti alzarsi in piedi palleggiando facendo saltellare pallina. Palleggio spostando palla con una pallina: 1. Palleggio a V con una mano + tenere viva in alto pallina da tennis, 2. Palleggio a V con una mano + lanciare in alto e riprendere pallina con altra mano, 3. Palleggio a V con una mano + lanciare al muro l altra pallina e riprenderla, 4. Cambio di mano a V + lanciare pallina e riprenderla con l altra mano, 5. Cambio di mano a V + lanciare pallina e riprenderla dopo un rimbalzo a terra, 6. Cambio di mano a V + lanciare pallina al muro e riprenderla con l altra mano, 7. Come i lavori precedenti + cambio mano a V sotto gambe, 8. Come i lavori precedenti + cambio mano dietro schiena, 9. Palleggio a Ninna.Nanna con una mano + lanciare in alto pallina e riprenderla, 10. Palleggio a Ninna.Nanna con una mano + lanciare al muro pallina e riprenderla, 11. Palleggio a Ninna.Nanna con una mano + tener viva pallina in alto, 12. Otto in palleggio con 4 palleggi + lanciare pallina in alto e riprenderla. 10 passaggi di una pallina: -palleggio con una mano e passarsi pallina, -contare i passaggi a 10 sedersi vince la prima coppia che si siede, -se la pallina cade o si ferma il palleggio si ricomincia a contare da zero. Varianti -cambio di mano in palleggio prima di ricevere pallina, -lanciando la pallina da tennis più in alto possibile, -come precedenti con cambio mano sottogambe, -rimanendo in equilibrio su un piede solo, -da seduti (vince la prima coppia che a 10 sale in piedi), -far rimbalzare la pallina contro al muro (non farla cadere, -giocatore senza pallina si sposta in palleggio. B) Giochi a terzetti: Attaccarsi palleggiando -in spazio stretto i 3 palleggiatori attaccano ( e si difendono) gli altri senza poter scappare, -ogni volta che si tocca contare ad alta voce vince il primo che arriva a 5, - pestarsi i piedi schiaffeggiare i popliti...

15 per ragazzi nati nell anno 2001 Rubarsi palla da palleggio su spazio ristretto -tutti e 3 palleggiano all interno di uno spazio piccolo e vogliono buttar fuori la palla degli altri, -dopo 5 uscite non si rientra, vince l ultimo rimasto, -mettiamo regole molto precise per evitare contatti non legali. C l hai 2 c.1 su spazio preciso (1/2 campo), (PRENDERSI) -3 file a fondo campo, al via partono i 3 insieme, si usa tutta la metà campo non si può uscire, -2 esterni corrono per toccarsi tra loro prima di essere presi dal giocatore centrale, -appena possibile faremo questo lavoro palleggiando (senza doppie).. 2 c.1 Passarsi palla di spugna -i 2 attaccanti vogliono fare 5 passaggi con palla di spugna... palleggiando con altra palla, -se la palla cade si ferma il palleggio o viene toccata dal difensore vince difesa, -il giocatore senza palla (di spugna) si sposta in palleggio. Varianti -far rimbalzare il passaggio della palla si spugna al muro, -non numero di passaggi ma mettere palla nel cerchio a terra, -abbattere un birillo in mezzo al cerchio... - a fare canestro con la palla di spugna. C) Calcetto o Pallamano palleggiando: 1 contro 1 centrare porta -in uno spazio delimitato entrambi i palleggiatori vogliono segnare nella porta nemica, -in caso di palla persa subito cambio dei 2 giocatori tenere ritmo alto, -variante = Palleggiando con 2 palloni. 2 contro 2 partitella calcio -spazio delimitato per poter tirare in porta bisogna aver fatto almeno 2 passaggi, -in caso di palla persa subito cambio delle 2 squadre file pronte fuori campo, -variante = Palleggiando con 2 palloni. Partitella pallamano 4 contro 4 -per poter tirare in porta bisogna aver fatto almeno 2 passaggi, -se la palla cade o si ferma il palleggio = palla va ad altra squadra, -variante = non si può tenere palla di spugna in mano più di 3 palleggi con altra palla.. D) Giochi di gruppo su metà campo palleggiando: Fulmine (PRENDERSI) -2 sono i cacciatori, chi è preso si ferma a gambe larghe in palleggio, -gli altri devono cercare di liberare i presi passandogli in palleggio sotto alle gambe, -lavoriamo anche sul palleggiare a varie altezze. Pack-man (PRENDERSI) -sempre prendersi, ma ogni giocatore può spostarsi solo con i piedi su una linea ( non solo di basket), -1 o 2 cacciatori, chi è preso diventa cacciatore, -ora lavoriamo anche sulla coscienza del campo di gioco. Palla (di spugna) avvelenata -sempre palleggiando i cacciatori vogliono colpire con la palla (di spugna) le prede, -chi è colpito diventa cacciatore, il colpitore scappa, si possono usare anche 2 palle di spugna, -diventa decisivo palleggiare e vedere.

16 C) Equilibrio e piedi Usando palla a terra (come calcio): per ragazzi nati nell anno Sul posto far passare la palla da un piede all altro più velocemente possibile, 2. Palla trattenuta stringendola tra le caviglie camminare avanti, 3. Palla trattenuta stringendola tra le caviglie camminare indietro, 4. Palla trattenuta stringendola tra le caviglie camminare saltelli sul posto, 5. Andare in avanti facendo passare la palla da un piede all altro, 6. Come lavoro precedente andando indietro, 7. Come i lavori precedenti andando di fianco (cambiare lato ogni 6/7 passi), 8. Spingere palla avanti con un solo piede (interno-esterno) (cambio piede ogni 10 passi), 9. Sul posto spostare palla lateralmente più ampio possibile (equilibrio) (cambio piede ogni 4 volte), 10. Sulla base del lavoro precedente spostare palla avanti e indietro più ampio possibile, 11. Tenere palla in equilibrio sul piede alzato per 6 (cambio piede ogni volta) (equilibrio), 12. In equilibrio su un piede far girare palla a terra attorno altro piede (cambio ogni 2 giri), 13. Sulla base del lavoro precedente + piccoli saltelli sul posto, 14. Passaggi al muro coi piedi: fermare palla con un piede e calciare con l altro (cambio sempre piede). Palla ferma a terra (piedi veloci): 1. Sul posto davanti alla palla un piede sopra palla uno sotto, con un saltello cambiare il piede sul palla, 2. Sulla base del lavoro precedente + palla sul fianco saltelli laterali, 3. Palla sul fianco: corsa sul posto + saltello laterale per correre sul posto sul lato opposto alla palla, 4. Sulla base del lavoro precedente: dietro e avanti alla palla (cambiando fronte), 5. Sulla base dei lavori precedenti: saltelli avanti ed indietro alla palla (senza cambiare fronte), 6. Con passi velocissimi girare attorno alla palla 8 in un senso e poi subito in quello opposto, 7. Da dietro salto sopra palla per andare davanti e piccoli passi attorno palla per tornare dietro, 8. Base del lavoro precedente al contrario; salto da dietro ad avanti e piccoli passi per andare avanti, 9. Corsa a V con palla in mezzo fatta solo con piccoli passi, 10. Base del lavoro precedente V con balzo avanti (stesso piede) + piccoli passi dietro per tornare, 11. Sulla base del lavoro precedente ora balzo avanti incrociato, 12. Scatto in avanti + corsa sul posto davanti alla palla, 13. Scatto in avanti e giro attorno palla a piccoli passi, 14. Scatto all indietro e giro attorno palla a piccoli passi, 15. Scatto laterale e girare attorno palla a piccoli passi (cambiare spesso il lato). Salti oltre palla: 1. Saltelli a piedi pari da un lato all altro della palla, 2. Saltelli a piedi pari dietro avanti alla palla, 3. Sulla base de lavoro precedente cambiando fronte (giro in volo cambiando senso ogni volta), 4. Saltelli a piedi pari avanti e indietro attorno palla a rombo, 5. Saltelli a V in avanti tra la palla, 6. Saltelli a V indietro tra la palla, 7. Saltelli con un solo piede avanti attorno alla palla a rombo, 8. Saltelli con un solo piede indietro attorno alla palla a rombo.

17 Alla ricerca dell equilibrio: per ragazzi nati nell anno Saltelli a piedi pari + fermarsi su un piede e rimane in equilibrio per 5, 2. Piegarsi 2 volte più in basso possibile sulla gamba sotto, 3. Sulla base del lavoro precedente arrivati su un piede fare 2 torsioni del busto in sensi opposti, 4. Sulla base dei lavori precedenti fare 2 rotazioni di 180, 5. Sulla base dei lavori precedenti fare 4 rotazioni di 90. Ricerca della posizione di massimo equilibrio: 1. Sistemare i piedi + spinta in alto coi talloni, 2. Piedi a posto = sedersi a cercare massimo equilibrio, 3. Eseguire di seguito i lavori precedenti ad occhi chiusi, 4. Prima verifica muovere vorticosamente le braccia senza perdere equilibrio, 5. Seconda verifica salto più alto possibile senza piegarsi di più prima (cadere sul posto), 6. Saltelli sul posto + caduta in Posizione Fondamentale (contare fino a 3) + salto e ricaduta sul posto, 7. Corsa sul posto + caduta in Posizione Fondamentale (contare fino a 3) + salto e ricaduta sul posto, 8. Corsa lenta avanti + caduta in Posizione Fondamentale (contare fino a 3) + salto e ricaduta sul posto, 9. Corsa lenta indietro + caduta in Pos. Fondamentale (contare fino a 3) + salto e ricaduta sul posto, 10. Corsa laterale + caduta in Posizione Fondamentale (contare fino a 3) + salto e ricaduta sul posto, 11. Cadere in avanti da una panca + Pos. Fond. + salto e ricaduta sul posto, 12. Cadere indietro da una panca + Pos. Fond. + salto e ricaduta sul posto, 13. Corsa sul posto + caduta in Pos. Fond. con un angolo di 180 in avanti insieme con 2 piedi, 14. Corsa sul posto + caduta in Pos. Fond. 180 in avanti prima piede interno poi quello esterno, 15. Corsa sul posto + caduta in Pos. Fond. 180 in avanti prima piede esterno poi quello interno, 16. Corsa sul posto + caduta in Pos. Fond. con un angolo di 180 indietro insieme con 2 piedi. Spostarsi con un solo piede sempre Posizione Fondamentale: 1. Da Pos. Fond. alzare un tacco (non tanto) e posare su questa gamba tutto il peso del corpo, 2. Sulla base del lavoro precedente: muovere avanti indietro a piccoli passi il piede scarico, 3. Base del lavoro precedente: dopo aver mosso il piede fare un passo più lungo possibile in avanti, 4. Da Pos. Fond. fare un passo più lungo possibile avanti ad incrociare, 5. Da Pos. Fond. fare un passo più lungo possibile avanti sul lato del piede che si muove, 6. Da Pos. Fond. fare un passo più lungo possibile ruotando indietro, 7. Da posizione del lavoro n.2 fare un giro avanti di 360 rimanendo in Pos. Fond., 8. Sulla base del lavoro precedente: fare un giro di 360 indietro, 9. Da Pos. Fond. fare 2 giri avanti di 180 rimanendo in Pos. Fond., 10. Sulla base del lavoro precedente: fare 2 giri indietro di 180, 11. Sulla base del lavoro precedente: fare 2 giri di 180 uno in avanti ed uno indetro, 12. Da Pos. Fond. fare 4 giri avanti di 90 rimanendo in Pos. Fond., 13. Da Pos. Fond. fare 4 giri indietro di 90 rimanendo in Pos. Fond., 14. Da Pos. Fond. fare giri di 90 rispondendo al segnale visivo dell allenatore di fronte, 15. Da Pos. Fond.: giro avanti ( o dietro) di un passo molto lungo in avanti (stesso piede perno), 16. Pos. Fond.: giro avanti di giro dietro + un passo molto lungo in avanti (stesso piede perno).

18 Risolvere passando (Istr. Simone Imarisio): per ragazzi nati nell anno 2001 Gare di auto-passaggio: Una palla a testa, lanciare palla in alto allungando al massimo le braccia, riprendere la palla (più in alto possibile con due mani insieme) e rilanciare contando ad alta voce, se la palla cade si ricomincia a contare da zero; vince chi arriva primo a 10. Varianti -lasciar cadere palla e riprenderla più in basso possibile dopo rimbalzo, -da seduti, -da supini (vedi diagramma 17): -contare 10 passaggi, -passare e riprenderla dopo essere saliti in piedi (4 volte), -passare rotolare e non far cadere palla (2 volte), -da proni riprendere palla dopo un rimbalzo a terra (2 volte). Gare di passaggi al muro senza piedi fermi (diagr.18): Arrivare a 15 passaggi al muro di seguito senza far cadere palla, vince arriva a 15 e si siede a terra il primo che riesce: -se la palla cade si ricomincia a contare da 0, -non si può passare alto ( a Valenza nel blu). Varianti: -far girare tutte le volte palla attorno al corpo, -far passare palla sotto ad una gamba e poi sotto all altra, -da seduti a terra (far girare palla attorno corpo), -da sdraiati proni (6 passaggi non gomiti a terra), -centrare sempre un bersaglio al muro, -da palleggio (1 o 2). Coppie =Passare a muro + non farla cadere (diagr. 19): -(1) passa al muro e la prende 2...andiamo ai 10 passaggi (contati ad alta voce) senza far cadere palla variando tutte le volte le proposte: -allargare distanza tra i due giocatori, -da seduti a far girare palla attorno corpo, -da sdraiati proni (4 passaggi mai gomiti a terra), -uno dietro all altro: -passa quello davanti e va dietro, -passa quello dietro e si riprende palla avanti. Gare passaggi a coppie da fermi (diagr. 20) Uno di fronte all altro piedi fermi arrivare a 15 passaggi: -se la palla cade si ricomincia a contare da 0, -contare ad alta voce, chi arriva a 15 si siede, chi si siede per primi ha vinto. Varianti : -ad ogni ricezione far girare palla attorno corpo (+ cambiare giro), -stare in equilibrio su un piede solo (cambio piede solo a fine gioco), -seduti a terra, -sdraiati proni gomiti non a terra (6 passaggi), -ad ogni ricezione fare un giro di 360 su un piede solo. Diagr.17 Diagr.18 Diagr.19 Diagr.20

19 per ragazzi nati nell anno 2001 Contro i 2 (o 3) cacciatori (diagr. 21): Più coppie si passano la palla coi piedi fermi più velocemente possibile, 2 (o 3) difensore si aggirano nella zona dei passatori, se una palla tocca terra il passtore viene sostituito dal cacciatore: -i cacciatori: -possono fare cambi di velocità e direzione -non possono fermarsi nelle linee di passaggio, -in un primo momento i cacciatori non possono usare le mani, -se prende palla con 2 mani è il vincitore. -giocatore con la palla stimolato a spezzare il movimento di passaggio (finte), -obbligare a scelte decise non passaggi molli. Varianti : -ad ogni ricezione far girare palla attorno corpo (+ cambiare giro), -stare in equilibrio su un piede solo (cambiare piede ad ogni passaggio), -fare un giro su stessi con un piede solo ogni volta che si ha palla in mano, -palleggio sul posto ad ogni ricezione. Gare passaggi senza palla ci si muove (diagr. 22) (1) e 2 si passano palla velocemente, quello senza palla si muove liberamente, la coppia che arriva per prima a 15 passaggi s siede ed ha vinto: -se la palla cade si ricomincia a contare da 0, -le linee di passaggio saranno spesso disturbate + contare ad alta voce. Varianti : -ad ogni ricezione far girare palla attorno corpo (+ cambiare giro), -far girare palla ad 8 tra le gambe ad ogni ricezione, -ad ogni ricezione fare un giro di 360 su un piede solo, -quello senza palla cambia ogni volta tipo di andatura e lunghezza passi. Uno contro Tutti (diagr. 23) (A) scappa in palleggio all interno delle righe della metà campo, tutti gli altri spostandosi e passandosi la palla vogliono arrivare a toccarla con la palla in mano: -non si può correre con palla in mano (al massimo spostare un piede), -la palla non va lanciata per toccarlo deve essere impugnata in mano, -chi chiama palla con la voce è squalificato, -chi riesce a toccare (A) scappa in palleggio. 2 contro 1 con vantaggio iniziale (diagr. 24) (1) e 2 si passano palla da fermi dietro alla linea a di partenza, al segnale di A uno dei due passa a 3 ed insieme a 3 vuole andare a metter la palla nel cerchio a terra, l altro vuole riuscire ad impedirlo: -non si può correre con la palla in mano, se la palla cade vince difesa, -se il difensore tocca palla vince. 2 contro 2 = 5 passaggi (diagr. 25) (1) e 2 vogliono riuscire a farsi 5 passaggi di seguito senza far cadere palla a terra o farla toccare dai difensori X1 e X2: -il gioco è continuo se la palla cade si cambia possesso, -i passaggi vanno contati ad alta voce -chiaramente il giocatore senza palla deve spostarsi per avere una ricezione. Diagr.22 Diagr.23 Diagr.24 Diagr.21 Diagr.25

GIOCHI MINIBASKET. 1) Il gioco dei nomi. 2) Il gambero

GIOCHI MINIBASKET. 1) Il gioco dei nomi. 2) Il gambero GIOCHI MINIBASKET Questi giochi sono stati tratti da alcuni libri e talvolta modificati per adattarli al nostro gioco. Adatti per diverse età. Buon lavoro. 1) Il gioco dei nomi Obiettivi: conoscere i compagni,

Dettagli

Socio/relazionale: partecipazione attiva al gioco, in forma agonistica, collaborando con gli altri

Socio/relazionale: partecipazione attiva al gioco, in forma agonistica, collaborando con gli altri Federazione Italiana Pallacanestro Settore Giovanile Minibasket e Scuola Lezioni Integrate Minibasket I Fondamentali con palla Traguardi di Competenza. Partiamo dalle linee guida: Motorio/funzionale padronanza,

Dettagli

PULCINI. Programma MILAN LAB

PULCINI. Programma MILAN LAB PULCINI Programma MILAN LAB SEDUTA DI ALLENAMENTO PULCINI 40% SCHEMI MOTORI DI BASE CAPACITÀ MOTORIE 60% CAPACITÀ COORDINATIVE 50% 10% CAPACITÀ CONDIZIONALI Rapidità BASSO GRADO DI DIFFICOLTÀ MEDIO GRADO

Dettagli

Relazione Minibasket n 2

Relazione Minibasket n 2 Prof. Piergiorgio Manfre Basket Verbano Relazione Minibasket n 2 Ipotesi di lezioni per allievi 9 10 anni Premessa................................................... Proposte didattiche-tecniche.................................

Dettagli

ALCUNE PROPOSTE PER INSEGNARLO

ALCUNE PROPOSTE PER INSEGNARLO I primi Giochi Easy : Il Palleggio ALCUNE PROPOSTE PER INSEGNARLO Insalata Mista. (stimolare l abitudine all utilizzo del palleggio) Dal palleggio in libertà tuttocampo dei bambini, dividere il campo in

Dettagli

PRINCIPI GENERALI DI LAVORO CON I BAMBINI 5-6 ANNI CARICO MENTALE

PRINCIPI GENERALI DI LAVORO CON I BAMBINI 5-6 ANNI CARICO MENTALE PRINCIPI GENERALI DI LAVORO CON I BAMBINI 5-6 ANNI Prima di inoltrarmi ad analizzare le proposte da proporre ai bambini di 5-6 anni, spiego un concetto, a mio parere, importante, il: CARICO MENTALE Quando

Dettagli

LA PIRAMIDE DEL MOVIMENTO: educhiamo gli schemi motori di base per ottenere abilità motorie. LEZIONE bambini 6/8 anni

LA PIRAMIDE DEL MOVIMENTO: educhiamo gli schemi motori di base per ottenere abilità motorie. LEZIONE bambini 6/8 anni LA PIRAMIDE DEL MOVIMENTO: educhiamo gli schemi motori di base per ottenere abilità motorie LEZIONE bambini 6/8 anni ( adattamento allo spazio) Muoversi liberamente nella palestra palleggiando, Cambiare

Dettagli

GIOCHI DI STRATEGIA Giochi di potere!!!.

GIOCHI DI STRATEGIA Giochi di potere!!!. GIOCHI DI STRATEGIA Giochi di potere!!!. Dopo avere dedicato ampio spazio nei precedenti interventi al modello culturale del nostro Minibasket raccontando l esperienza finlandese, ora vorrei rivolgere

Dettagli

SCHEDE GIOCHI SCUOLA DELL INFANZIA

SCHEDE GIOCHI SCUOLA DELL INFANZIA SCHEDE GIOCHI SCUOLA DELL INFANZIA (A cura di Paolo Ligas) SCHEDA N 1 Percorso 3/4 Pallavolando Il primo giocatore di ogni squadra al Via parte esegue 2 rotolamenti su un materassino, salta l ostacolo,

Dettagli

IMPARARE GIOCANDO A 9/10 ANNI

IMPARARE GIOCANDO A 9/10 ANNI IMPARARE GIOCANDO A 9/10 ANNI appunti dalla lezione del 19 maggio 2002 al Clinic di Riccione relatore Maurizio Cremonini, Istruttore Federale Set. Scol. e Minibasket I BAMINI DEVONO SCOPRIRE CIO DI CUI

Dettagli

Con un gioco si possono lavorare diversi aspetti: Come proporre un gioco:

Con un gioco si possono lavorare diversi aspetti: Come proporre un gioco: Il gioco se usato e svolto in una maniera consona, farà si che l' allievo si diverta e nello stesso tempo raggiunga degli scopi precisi che voi vi siete proposti. Con un gioco si possono lavorare diversi

Dettagli

Autore: Maurizio Bruni Sito proponente: Alleniamo.com MESE DI SETTEMBRE 2007 CATEGORIA ESORDIENTI 1995. Allenatore Maurizio Bruni

Autore: Maurizio Bruni Sito proponente: Alleniamo.com MESE DI SETTEMBRE 2007 CATEGORIA ESORDIENTI 1995. Allenatore Maurizio Bruni Autore: Maurizio Bruni Sito proponente: Alleniamo.com MESE DI SETTEMBRE 2007 CATEGORIA ESORDIENTI 1995 Allenatore Maurizio Bruni MESE DI SETTEMBRE OBIETTIVI TECNICI Palleggio individuale Conduzione della

Dettagli

IL MINIBASKET in ITALIA :

IL MINIBASKET in ITALIA : IL MINIBASKET in ITALIA : l Emozione, la Scoperta e il Gioco. I primi intervento per l angolo tecnico del nostro sito li voglio prendere da una delle esperienze professionalmente più gratificanti della

Dettagli

GIUSEPPE ZUROLO LEZIONE CATEGORIA 9-10-11 ANNI

GIUSEPPE ZUROLO LEZIONE CATEGORIA 9-10-11 ANNI GIUSEPPE ZUROLO LEZIONE CATEGORIA 9-10-11 ANNI ARGOMENTO DIFENSIVO: logiche del gioco; sviluppo mobilità laterale e in arretramento; capacità di combinazione e dissociazione. OBIETTIVO: passaggio (anticipazione

Dettagli

10 Lezioni di Minibasket

10 Lezioni di Minibasket 10 Lezioni di Minibasket LEZIONE N. 1 FASE INIZIALE 001. Esercizi e giochi di trattamento della palla sul posto e in movimento ad elevata intensità di esecuzione. 002. SPRINT: i bambini palleggiano per

Dettagli

Durata: 11 settimane 33 allenamenti 10 partite campionato

Durata: 11 settimane 33 allenamenti 10 partite campionato SECONDO PERIODO COMPETITIVO Durata: 11 settimane 33 allenamenti 10 partite campionato 89 19 SETTIMANA DI LAVORO 58 ALLENAMENTO seduta unica 15 minuti Resistenza: metodo intermittente. 3 Intermittente (45

Dettagli

ALLIEVI. Programma MILAN LAB

ALLIEVI. Programma MILAN LAB ALLIEVI Programma MILAN LAB SEDUTA DI ALLENAMENTO ALLIEVI CAPACITÀ MOTORIE 100% CAPACITÀ COORDINATIVE 10% 90% CAPACITÀ CONDIZIONALI Rapidità/Velocità 20% Resistenza 30% Forza (didattica) 20% Flessibilità

Dettagli

Settore Giovanile Giochi ed esercizi nel MiniVolley

Settore Giovanile Giochi ed esercizi nel MiniVolley Giochi tradizionali adatti alla pallavolo ASINO Si può giocare in un numero imprecisato di bambini che si mettono in cerchio; si tira la palla a colui che lo precede e così via. Quando si sbaglia (la palla

Dettagli

Le diverse forme geometriche stimolano un comportamento tecnico regolato da forma e dimensione delle figure.

Le diverse forme geometriche stimolano un comportamento tecnico regolato da forma e dimensione delle figure. GUIDA GEOMETRICA Le diverse forme geometriche stimolano un comportamento tecnico regolato da forma e dimensione delle figure. I bambini conducono la palla attorno a diverse figure geometriche. vince chi

Dettagli

Training Guide JSS - Juventus Primi Calci 2-3 Anno

Training Guide JSS - Juventus Primi Calci 2-3 Anno JSS Coach Comito Date N Players 10 Where Torino Conduzione N TG 53 Conduzione veloce verso Sec Conduzione con cambi di direzione Giochi individuali con mani e piedi in uno spazio delimitato. Lanci e prese.

Dettagli

SCHEMA SETTIMANA TIPO CON TRE SEDUTE DI ALLENAMENTO

SCHEMA SETTIMANA TIPO CON TRE SEDUTE DI ALLENAMENTO U.S. ALESSANDRIA CALCIO 1912 SETTORE GIOVANILE ALLENAMENTO PORTIERI SCHEDA TIPO DELLA SETTIMANA ALLENATORE ANDREA CAROZZO GRUPPO PORTIERI STAGIONE 2009/2010 GIOVANISSIMI NAZIONALI 1995 ALLIEVI REGIONALI

Dettagli

Corso per allenatori di 1 livello LEZIONE nr 3

Corso per allenatori di 1 livello LEZIONE nr 3 Corso per allenatori di 1 livello LEZIONE nr 3 IMPARARE LA TECNICA CON IL GIOCO Stefano Faletti FONDAMENTALI TECNICI RICEVERE CONTROLLARE COLPIRE lo STOP GUIDA DELLA PALLA DRIBBLING PASSAGGIO TIRO COLPO

Dettagli

UTILIZZO DELLA PSICOCINETICA NELLA SCUOLA PRIMARIA E IN AMBITO SPORTIVO

UTILIZZO DELLA PSICOCINETICA NELLA SCUOLA PRIMARIA E IN AMBITO SPORTIVO UTILIZZO DELLA PSICOCINETICA NELLA SCUOLA PRIMARIA E IN AMBITO SPORTIVO Le capacità cognitive richieste per far fronte alle infinite modalità di risoluzione dei problemi motori e di azioni di gioco soprattutto

Dettagli

L ATTACCO. Appunti. Principali problematiche:

L ATTACCO. Appunti. Principali problematiche: L ATTACCO Appunti Principali problematiche: L attacco deve essere considerato come tema permanente di ogni seduta di allenamento. Ore di lavoro specifico sull attacco della nazionale juniores femminile:

Dettagli

In quanti modi posso lanciare ed afferrare la palla? Chi riesce a?

In quanti modi posso lanciare ed afferrare la palla? Chi riesce a? CARATTERISTICHE GENERALI DEI GIOCHI INDIVIDUALI CON UN ATTREZZO Gioco con l attrezzo Manipolazioni, da solo: lanciare, afferrare, Per riuscire a gestire far rotolare, l attrezzo. calciare. Per riuscire

Dettagli

Pallacanestro Calcio Pallamano Unihockey

Pallacanestro Calcio Pallamano Unihockey > Abilità nei giochi 8ª Classe Pallacanestro Calcio Pallamano Unihockey La valutazione dell abilità nei giochi avviene durante e al termine processo d apprendimento. Giochi Pallacanestro Calcio Pallamano

Dettagli

OBIETTIVI DELL ATTIVITA FISICA DEI BAMBINI DAI 6 AGLI 11 ANNI SECONDA PARTE LA CORSA

OBIETTIVI DELL ATTIVITA FISICA DEI BAMBINI DAI 6 AGLI 11 ANNI SECONDA PARTE LA CORSA OBIETTIVI DELL ATTIVITA FISICA DEI BAMBINI DAI 6 AGLI 11 ANNI SECONDA PARTE LA CORSA Dopo avere visto e valutato le capacità fisiche di base che occorrono alla prestazione sportiva e cioè Capacità Condizionali

Dettagli

AGGIORNAMENTO DI PALLANUOTO LATISANA 12 OTTOBRE 20014

AGGIORNAMENTO DI PALLANUOTO LATISANA 12 OTTOBRE 20014 AGGIORNAMENTO DI PALLANUOTO LATISANA 12 OTTOBRE 20014 Programma del corso INTRODUZIONE ALLA PALLANUOTO (nella scuola nuoto, regolamenti generali, le categorie giovanili) I FONDAMENTALI NELLA PALLANUOTO

Dettagli

Disegnare il basket. di Andrea Capobianco

Disegnare il basket. di Andrea Capobianco Disegnare il basket di Andrea Capobianco L efficacia della comunicazione è legata ad una buona conoscenza del linguaggio utilizzato. L uso della rappresentazione icnica presuppone necessariamente la condivisione

Dettagli

GUIDA DELLA PALLA. L'esercizio poi continua con gli altri partecipanti. Dopo un certo numero di prove in un senso, si deve cambiare il verso.

GUIDA DELLA PALLA. L'esercizio poi continua con gli altri partecipanti. Dopo un certo numero di prove in un senso, si deve cambiare il verso. GUID DELL PLL 1 1 2 2 GUID DI PLLONI DIVERSI 4 giocatori posizionati con la palla sul vertice di un quadrato di 15 mt di lato, partono in guida della palla verso il vertice seguente dove lasciano la propria

Dettagli

TECNICA E TATTICA VOLLEY

TECNICA E TATTICA VOLLEY TECNICA E TATTICA VOLLEY Dalla posizione di attesa, e a seconda del tipo di attacco avversario, il muro e la difesa optano per dei cambiamenti di posizione, al fine di rendere più facile la ricostruzione.

Dettagli

Training Guide JSS - Juventus Primi Calci 2-3 Anno

Training Guide JSS - Juventus Primi Calci 2-3 Anno JSS Coach Muscella Date N Players 10 Where Torino Goals Tec Training Guide JSS - Juventus 2-3 Anno Conduzione Age Range 2 Anno N TG 31 Goals Tactic Concetto di fase offensiva Goals Tec Sec Project JSS

Dettagli

Federazione Ginnastica d Italia. GpT/GpS

Federazione Ginnastica d Italia. GpT/GpS Federazione Ginnastica d Italia Direzione Tecnica Nazionale Ginnastica per Tutti Direzione Tecnica Nazionale Salute e Fitness GpT/GpS PERCORSI MOTORI TROFEO GIOVANI 2015 Fase nazionale NOTE: I VIDEO esplicativi

Dettagli

Uno contro uno in movimento attacco

Uno contro uno in movimento attacco Uno contro uno in movimento attacco Utilizzando gli stessi postulati di spazio/tempo, collaborazioni, equilibrio analizziamo l uno contro uno in movimento. Esso va visto sempre all interno del gioco cinque

Dettagli

GIOCHI PER BAMBINI ADATTATI AL CALCIO

GIOCHI PER BAMBINI ADATTATI AL CALCIO GICHI PER BAMBINI ADATTATI AL CALCI MAG LIBER: un bambino è il mago deve rincorrere e toccare i suoi compagni, quando vieni preso ti devi fermare mantenendo una posizione decisa dall istruttore. Se un

Dettagli

F.I.G.C. Settore giovanile e scolastico Sardegna

F.I.G.C. Settore giovanile e scolastico Sardegna F.I.G.C. Settore giovanile e scolastico Sardegna CORSO CONI F.I.G.C. OTTANA TESINA INDIVIDUALE DI DONATELLA SANNA CATEGORIA PICCOLI AMICI OBIETTIVI FATTORE TECNICO COORDINATIVO colpire la palla e capacità

Dettagli

Progetto Crescere Giocando

Progetto Crescere Giocando Progetto Crescere Giocando Metodologia e progressione didattica di insegnamento del gioco-sport Minibasket e relativi obiettivi: ipotesi di lezione per bambini/e di 6-7 anni. Lezione 1: Obiettivo: migliorare

Dettagli

Prove di Valutazione parallele di Scienze Motorie e Sportive - Liceo Classico Liceo Classico Musicale ed Europeo Liceo Scientifico Sportivo

Prove di Valutazione parallele di Scienze Motorie e Sportive - Liceo Classico Liceo Classico Musicale ed Europeo Liceo Scientifico Sportivo Prove di Valutazione parallele di Scienze Motorie e Sportive - Liceo Classico Liceo Classico Musicale ed Europeo Liceo Scientifico Sportivo 1. Saltelli a piedi pari con funicella 30 secondi Classe Terza

Dettagli

PERCORSI MOTORI TROFEO GIOVANI 2007 Fase nazionale

PERCORSI MOTORI TROFEO GIOVANI 2007 Fase nazionale Federazione Ginnastica d Italia Settore Ginnastica Generale PERCORSI MOTORI TROFEO GIOVANI 2007 Fase nazionale L AREA DEI PERCORSI è di m. 9 x 3, ma tale misura potrebbe subire variazioni per problemi

Dettagli

riscaldamento 1 u 15 minuti u materiali: palloni, coni esercizio tecnico > guidare il pallone > leggere la situazione > controllo > passaggio

riscaldamento 1 u 15 minuti u materiali: palloni, coni esercizio tecnico > guidare il pallone > leggere la situazione > controllo > passaggio riscaldamento 1 u 15 minuti u materiali: palloni, coni esercizio tecnico > guidare il pallone > leggere la situazione > controllo > passaggio guida + passaggio Dividere i giocatori in gruppi di 6 o più.

Dettagli

Prova n. 1 LEGER TEST

Prova n. 1 LEGER TEST Prova n. 1 LEGER TEST La prova si svolge su un percorso delimitato da due coni, posti alla distanza di 20 mt l uno dall altro. Il candidato deve percorrere a spola la distanza tra i due coni, passando

Dettagli

Dieci esercitazioni per migliorare il dominio-controllo palla. Raccolta N 3.

Dieci esercitazioni per migliorare il dominio-controllo palla. Raccolta N 3. N.26 DICEMBRE 2005 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 785 DEL 15/07/03 DIRETTORE RESPONSABILE: FERRARI FABRIZIO COORDINATORE TECNICO: BONACINI ROBERTO

Dettagli

VADEMECUM DELLA PALLAVOLO

VADEMECUM DELLA PALLAVOLO VADEMECUM DELLA PALLAVOLO A. Il campo Il campo della pallavolo misura 18x9 metri ed é diviso in due metá uguali dalla linea di metá campo sopra la quale corre le rete. La linea di metá campo appartiene

Dettagli

Palla a muro con una mano sola su un piede solo girando le spalle al muro

Palla a muro con una mano sola su un piede solo girando le spalle al muro Palla a muro Il gioco è molto semplice e consiste nel tirare una palla contro un muro per poi riprenderla senza farla cadere. Le regole che governano il gioco sono dettate dalle stesse filastrocche che

Dettagli

Giochi di posizione per un modulo di gioco 4 3-3

Giochi di posizione per un modulo di gioco 4 3-3 Giochi di posizione per un modulo di gioco 4 3-3 2 CONTRO 2 Esercizio n 1: 2 contro 2 + 2 jolly ( difensore centrale e centravanti 9 ) Obiettivi: insegnare passaggi filtranti e appoggi Misure campo: 12

Dettagli

COME SVILUPPARE LA TRASMISSIONE DELLA PALLA NELLA CATEGORIA PICCOLI AMICI (5-8 ANNI)? ECCO LA SOLUZIONE A

COME SVILUPPARE LA TRASMISSIONE DELLA PALLA NELLA CATEGORIA PICCOLI AMICI (5-8 ANNI)? ECCO LA SOLUZIONE A WWW.CENTROSTUDICALCIO.IT Scuola Calcio Tecnica PROBLEMA: COME SVILUPPARE LA TRASMISSIONE DELLA PALLA NELLA CATEGORIA PICCOLI AMICI (5-8 ANNI)? ECCO LA SOLUZIONE A cura di Ernesto Marchi WWW.CENTROSTUDICALCIO.IT

Dettagli

Un Metodo Allenante Per i Piccoli Amici

Un Metodo Allenante Per i Piccoli Amici Un Metodo Allenante Per i Piccoli Amici di Maurizio Calamita Ex giocatore di calcio professionista Ha allenato il Torino calcio categoria allevi nazionali Patentino di Seconda Categoria Quando vuoi allenare

Dettagli

di Andrea Monteverdi

di Andrea Monteverdi di Andrea Monteverdi PULCINI Stagione sportiva 2005/2006 Saranno effettuati due allenamenti al campo dove si cureranno gli obiettivi tecnico-tattici, e un allenamento in palestra dove sarà curato in particolar

Dettagli

I giochi tradizionali adatti alla pallavolo. Gli esercizi sul palleggio, bagher e battuta nel Minivolley

I giochi tradizionali adatti alla pallavolo. Gli esercizi sul palleggio, bagher e battuta nel Minivolley I giochi tradizionali adatti alla pallavolo e Gli esercizi sul palleggio, bagher e battuta nel Minivolley ricerca e composizione di: Rosario Ravalli docente regionale allenatori FIPAV Foggia Questo piccolo

Dettagli

allenare gli attaccanti nella ricerca della posizione ottimale per andare a rete

allenare gli attaccanti nella ricerca della posizione ottimale per andare a rete Smarcamento Mini partite 3>3 su un quadrato di 15x15. Goal valido solo dopo aver effettuato uno stop agli angoli del campo di gioco. 4>2 su un quadrato di 15x15. Il goal viene realizzato su stop su uno

Dettagli

sommario Conoscere il corpo umano il mio registro 4 Chi sono 4 Come sono 5 Prove di valutazione 8

sommario Conoscere il corpo umano il mio registro 4 Chi sono 4 Come sono 5 Prove di valutazione 8 sommario Conoscere il corpo umano il mio registro 4 Chi sono 4 Come sono 5 Prove di valutazione 8 SCHEDE di valutazione 22 Classe prima 22 Classe seconda 25 Classe terza 28 Prove di abilità motorie e sportive

Dettagli

APPROCCIO ALLA DIFESA: COSTRUZIONE DIFESA INDIVIDUALE A PARTIRE DALLA CATEGORIA UNDER 13

APPROCCIO ALLA DIFESA: COSTRUZIONE DIFESA INDIVIDUALE A PARTIRE DALLA CATEGORIA UNDER 13 APPROCCIO ALLA DIFESA: COSTRUZIONE DIFESA INDIVIDUALE A PARTIRE DALLA CATEGORIA UNDER 13 INTRODURRE LA DIFESA DI SQUADRA NEL PRIMO ANNO DI ATTIVITA GIOVANILE: la proposta deve essere divertente ed allettante

Dettagli

Presentazioni pratiche integrate del modello culturale di riferimento

Presentazioni pratiche integrate del modello culturale di riferimento 2012 Federazione Italiana Pallacanestro SGMS Presentazioni pratiche integrate del modello culturale di riferimento A cura di Maurizio Cremonini - Tecnico Federale Settore Giovanile Minibasket Scuola 0

Dettagli

Basi cognitive del gioco difensivo e del gioco offensivo. Sviluppo attraverso la creazione di superiorità numerica e inferiorità numerica

Basi cognitive del gioco difensivo e del gioco offensivo. Sviluppo attraverso la creazione di superiorità numerica e inferiorità numerica Da 3 contro 3 a 1 contro 1 Basi cognitive del gioco difensivo e del gioco offensivo - Ho il pallone / non ho il pallone / recupero il pallone/ perdo il pallone Sviluppo attraverso la creazione di superiorità

Dettagli

IL MINIVOLLEY. MIUR Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria Ambito Territoriale Vibo Valentia A.S. 2013-2014. Progetto: "UNA REGIONE IN MOVIMENTO

IL MINIVOLLEY. MIUR Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria Ambito Territoriale Vibo Valentia A.S. 2013-2014. Progetto: UNA REGIONE IN MOVIMENTO MIUR Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria Ambito Territoriale Vibo Valentia A.S. 2013-2014 Progetto: "UNA REGIONE IN MOVIMENTO IL MINIVOLLEY Prof. Carmine Cavallaro GIOCOSPORT Premessa Mentre dagli

Dettagli

Sviluppo delle attività con la palla

Sviluppo delle attività con la palla lo sport a scuola Sviluppo delle attività con la palla percorso n. 5 Attrezzatura: - un campo da Minivolley - una palla per ogni bambino Scansione delle attività: 1. Fase motoria 2. Fase espressivo-analogica

Dettagli

Sei Bravo a Scuola di Calcio 2012

Sei Bravo a Scuola di Calcio 2012 Sei Bravo a Scuola di Calcio 2012 INDICAZIONI GENERALI (Categoria e ) Nelle attività del nuovo progetto tecnico, il numero dei giovani coinvolti è sempre di 14 giocatori per squadra () e 12 giocatori per

Dettagli

Minivolley: un età d oro per sviluppare, con i giochi, l entusiasmo di stare con gli amici in palestra

Minivolley: un età d oro per sviluppare, con i giochi, l entusiasmo di stare con gli amici in palestra 1 Minivolley: un età d oro per sviluppare, con i giochi, l entusiasmo di stare con gli amici in palestra Giochi di motricità generale con l utilizzo della palla. Dopo aver organizzato la palestra in tanti

Dettagli

GIOCHI SENZA SQUADRE

GIOCHI SENZA SQUADRE GIOCHI SENZA SQUADRE Età: 5-8 anni Questi giochi (50) sono proposti nel seguente modo: si ritaglia la descrizione del gioco, si piega il pezzo di carta e s inseriscono tutti i 50 foglietti in un sacchetto.

Dettagli

ALLENAMENTO AZZURRINA LOMBARDIA DEL 20 11 2011 MACHERIO (MI)

ALLENAMENTO AZZURRINA LOMBARDIA DEL 20 11 2011 MACHERIO (MI) ALLENAMENTO AZZURRINA LOMBARDIA DEL 20 11 2011 MACHERIO (MI) 10.00 12.00 ALLENATORE Guido Cantamesse ASSISTENTi Nazareno Lombardi Carlo Grassi PREP. FISICO Cosimo De Milo ******************** ATTIVAZIONE

Dettagli

Prima esercitazione... Percorso coordinativo

Prima esercitazione... Percorso coordinativo Prima esercitazione.... Percorso coordinativo Alla partenza, il bambino dovrà prendere un cinesino posto vicino, passare sotto l ostacolo strisciando al suolo, correre tra i coni, inserire il cinesino

Dettagli

I PREREQUISITI MOTORI DELL APPRENDIMENTO DELLA TECNICA * * * * * *

I PREREQUISITI MOTORI DELL APPRENDIMENTO DELLA TECNICA * * * * * * 21 Lunedì 26 Agosto, ore 13,00 Prof. MARCO TAMANTINI Premessa I PREREQUISITI MOTORI DELL APPRENDIMENTO DELLA TECNICA * * * * * * Il messaggio che vorrei lanciare è di porre in risalto l obiettivo di migliorare

Dettagli

Primo non fare disastri

Primo non fare disastri Primo non fare disastri Attenzioni alle abitudini senza ritorno : 1. Aspettare l errore dell attaccante è mortale per creare DIFENSORI, 2. Difendere = fatica dove può essere il piacere gusto, 3. Prendere

Dettagli

un nuovo modo di fare calcio

un nuovo modo di fare calcio un nuovo modo di fare calcio I Piccoli Amici Si parte da qui! E l inizio del percorso calcistico, un inizio che di anno in anno viene sempre più anticipato. Un momento in cui è essenziale gettare le basi

Dettagli

Metodologia di lavoro nella Scuola di Calcio

Metodologia di lavoro nella Scuola di Calcio di Emanuele Aquilani istruttore scuola calcio A.S. Cisco Calcio Roma Certi uomini vedono le cose come sono e dicono: perché? Io sogno cose mai viste e dico: perché no? (G.B. Shaw) La Scuola Calcio segue

Dettagli

Attività con la fune

Attività con la fune lo sport a scuola Attività con la fune percorso n. 1 Attrezzatura: - uno spazio adatto (palestra, cortile) - una fune Scansione delle attività: 1. Fase motoria 2. Fase espressivo-analogica 3. Fase ludica

Dettagli

IL GIOCO NEL MINIBASKET

IL GIOCO NEL MINIBASKET 88 Premessa IL GIOCO NEL MINIBASKET Inizierò con un gioco di collaborazione e di rapidità per immergerci subito nel cuore di questa lezione. Poichè l argomento è Il Gioco nel Minibasket, vorrei partire

Dettagli

CLINIC NAZIONALE MINIBASKET EASY BASKET

CLINIC NAZIONALE MINIBASKET EASY BASKET LA PALLA: MEZZO E/O METODO PER LO SVILUPPO DEGLI SCHEMI MOTORI DI BASE di Fabio Bagni Camminare per tutta la palestra, lontani l uno dall altro Camminare stando vicini Camminare all indietro, prima lontani,

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE MOTORIE PROVE PRATICHE DI VALUTAZIONE TECNICO SPORTIVA

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE MOTORIE PROVE PRATICHE DI VALUTAZIONE TECNICO SPORTIVA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE MOTORIE PROVE PRATICHE DI VALUTAZIONE TECNICO SPORTIVA Si ricorda ai candidati che, per l espletamento delle seguenti prove pratiche, sono tenuti a presentarsi con abbigliamento

Dettagli

RASSEGNA. RASSEGNA individuale

RASSEGNA. RASSEGNA individuale Programmi tecnici RASSEGNA e RASSEGNA individuale STAGIONE SPORTIVA 2015/2016 REGOLAMENTO GENERALE Fasce d età per le gare di squadra: CATEGORIA PULCINI solo asilo (la distinzione A/B è prevista solo in

Dettagli

Esercizi aerobici con palla

Esercizi aerobici con palla Esercizi aerobici con palla Passaggio, conduzione, cross, colpo di testa, dribbling, tiro e difesa individuale sono gli aspetti tecnici stimolati dal circuito. Forza veloce, agilità e forza pliometrica

Dettagli

ESORDIENTI. Programma Tecnico

ESORDIENTI. Programma Tecnico ESORDIENTI Programma Tecnico IO, LA PALLA, I MIEI COMPAGNI E GLI AVVERSARI SEDUTA DI ALLENAMENTO ESORDIENTI dal semplice al complesso GIOCHI A TEMA 20% GIOCHI COLLETTIVI 20% LA PARTITA (Gli obiettivi specifici)

Dettagli

Allenare = trovare soluzioni divertenti per far fatica:

Allenare = trovare soluzioni divertenti per far fatica: Alba 3 novembre 2010 Lezione tecnica per allenatori Le colpe degli allenatori: 1. Presentare la difesa come una serie di DOVERI da seguire ciecamente, 2. Dare troppi in-put spesso non collegati alla realtà

Dettagli

Pratica della velocita

Pratica della velocita Training B Ticino 2011 l. Di Tizio Pratica della velocita 1. Riscaldamento intensive con eserzitazioni dinamiche - corricchiare e saltellare sugli avampiedi differenti velocita e direzioni - slanci rimbalzati

Dettagli

Novara Calcio TRAINING GUIDE - 2003-2004 JSS COACH: Enrico Mordillo Age range: 2003-2004 N 1 Date: 3-9-2012 N Players: Where: Novarello Project: Goals: g 1) 2) 3) 4) 5) Coordinative program 1-2 speed ladder

Dettagli

REGOLAMENTO TECNICO GIOCHI POPOLARI

REGOLAMENTO TECNICO GIOCHI POPOLARI REGOLAMENTO TECNICO GIOCHI POPOLARI 1) Ogni gioco popolare inserito nel programma del Palio delle Borgate contribuisce alla classifica generale come evento singolo. TIRO ALLA FUNE 2) La gara inizia quando

Dettagli

CATEGORIA PULCINI. Si passera dalla fase del essere POTER giocare, alla fase del SAPER giocare.

CATEGORIA PULCINI. Si passera dalla fase del essere POTER giocare, alla fase del SAPER giocare. Dagli 8 ai 10 ani anni il ragazzo apprende il linguaggio del proprio corpo ed è in grado di rapportarsi con l attrezzo palla. Io, il mio corpo,la palla, sono quelle le parole che il ragazzo utilizzerà.

Dettagli

GLI ELFI DI BABBO NATALE

GLI ELFI DI BABBO NATALE Gruppo Animatori Salesiani www.gascornedo.it info@gascornedo.it GLI ELFI DI BABBO NATALE Gioco in Oratorio Genere: a stand Ambienti: sia in interno che in esterno Età: bambini delle elementari/medie AMBIENTAZIONE

Dettagli

A voi la scelta! Complimenti, siete sulla linea di partenza.

A voi la scelta! Complimenti, siete sulla linea di partenza. Complimenti, siete sulla linea di partenza. Qui inizia il vostro Zurich percorsovita «...» che avrete a vostra disposizione ogniqualvolta lo vorrete. Resistenza A voi la scelta! Troverete 15 stazioni con

Dettagli

SCUOLA CALCIO HELLAS VERONA STAGIONE 2012/13 Categoria pulcini 2003/04

SCUOLA CALCIO HELLAS VERONA STAGIONE 2012/13 Categoria pulcini 2003/04 SCUOLA CALCIO HELLAS VERONA STAGIONE 2012/13 Categoria pulcini 2003/04 Mesociclo: settembre/ottobre Obiettivo motorio/coordinativo: sviluppo cap. oculo-manuale, oculo-podale, di anticipazione e scelta

Dettagli

FISICA. Le forze. Le forze. il testo: 2011/2012 La Semplificazione dei Testi Scolastici per gli Alunni Stranieri IPSIA A.

FISICA. Le forze. Le forze. il testo: 2011/2012 La Semplificazione dei Testi Scolastici per gli Alunni Stranieri IPSIA A. 01 In questa lezione parliamo delle forze. Parliamo di forza quando: spostiamo una cosa; solleviamo un oggetto; fermiamo una palla mentre giochiamo a calcio; stringiamo una molla. Quando usiamo (applichiamo)

Dettagli

2 Risalire a letto Appoggiare il sedere al bordo del letto, con le mani appoggiate

2 Risalire a letto Appoggiare il sedere al bordo del letto, con le mani appoggiate APPENDICE ESERCIZI POST-OPERATORI CONSIGLIATI 1 Scendere dal letto Da supino a letto sollevare il tronco sostenendosi sui gomiti, portare il dorso del piede sano sotto la caviglia dell arto operato, per

Dettagli

In forma tutto l anno! Semplice programma di ginnastica sul luogo di lavoro

In forma tutto l anno! Semplice programma di ginnastica sul luogo di lavoro In forma tutto l anno! Semplice programma di ginnastica sul luogo di lavoro Introduzione Che si lavori seduti o in piedi, la mancanza di movimento legata a una postura statica prolungata può a lungo andare

Dettagli

SPUNTI DI RIFLESSIONE per TECNICI DI CALCIO

SPUNTI DI RIFLESSIONE per TECNICI DI CALCIO SPUNTI DI RIFLESSIONE per TECNICI DI CALCIO Casalmaiocco, 04 MARZO 2013 Marco prof. Manzotti E-mail: m.manzotti@alice.it IL GIOCO DEL CALCIO SPORT DI SQUADRA SPORT DI CONFRONTO SPORT CON ATTREZZO SPORT

Dettagli

Traduzione a cura della FIGH su testi EHF - riproduzione vietata -

Traduzione a cura della FIGH su testi EHF - riproduzione vietata - Federazione Italiana Giuoco Handball HANDBALL Il gioco Uno sguardo alle regole Pallllamano Diisciiplliina Olliimpiica 1 PRINCIPI DI BASE DELLA PALLAMANO La Pallamano è uno sport di squadra basato sui principi

Dettagli

ATTIVITA' DI BASE. Sei Bravo a Scuola di Calcio 2014/2015 4c4: un gioco polivalente

ATTIVITA' DI BASE. Sei Bravo a Scuola di Calcio 2014/2015 4c4: un gioco polivalente ATTIVITA' DI BASE Sei Bravo a Scuola di Calcio 2014/2015 4c4: un gioco polivalente Come nella passata edizione le squadre si affronteranno in due momenti, che per questa stagione sportiva si sintetizzano

Dettagli

PROGRAMMI TECNICI CI SI ALLENA AL 100% DELLE PROPRIE CAPACITÀ FISICHE E TENCICHE

PROGRAMMI TECNICI CI SI ALLENA AL 100% DELLE PROPRIE CAPACITÀ FISICHE E TENCICHE PROGRAMMI TECNICI CI SI ALLENA AL 100% DELLE PROPRIE CAPACITÀ FISICHE E TENCICHE Gli allenamenti a ritmo di musica sono molto intensi e divertenti e migliorano le capacità motorie e coordinative, l abilità,

Dettagli

MAUNUALE D USO DEL SYSTEM WALL

MAUNUALE D USO DEL SYSTEM WALL Roberto Bagnoli MAUNUALE D USO DEL SYSTEM WALL www.climbingtraining.it DESCRIZIONE SW DA ALLENAMENTO 6 7 6 permettono invece di far lavorare soggetti di livello molto diverso sulla stessa inclinazione.

Dettagli

Unità didattica 2: Mobilitazioni e Spostamenti

Unità didattica 2: Mobilitazioni e Spostamenti Unità didattica 2: Mobilitazioni e Spostamenti In questa unità didattica si impara come si può aiutare una persona a muoversi, quando questa persona non può farlo in modo autonomo. Quindi, è necessario

Dettagli

Possesso palla in allenamento

Possesso palla in allenamento Possesso palla in allenamento di Maurizio Viscidi Possesso palla in allenamento di Maurizio Viscidi Il possesso palla inteso come esercitazione sta assumendo un importanza sempre maggiore nelle sedute

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO IL MURO: DALL APPLICAZIONE APPLICAZIONE TECNICA ALL APPLICAZIONE APPLICAZIONE TATTICA PARTENDO DAL SETTORE GIOVANILE VERSO L ECCELLENZA Settore tecnico giovanile Squadre

Dettagli

NB: la classe ha scelto il titolo REGOLE DA SEGUIRE IN CASO DI INCENDIO

NB: la classe ha scelto il titolo REGOLE DA SEGUIRE IN CASO DI INCENDIO Documento n. 6 TITOLI INDIVIDUATI DAI GRUPPI 1. AL FUOCO 2. REGOLE DA SEGUIRE IN CASO DI INCENDIO 3. ALLARME ANTI INCENDIO 4. UN INCENDIO A SCUOLA NB: la classe ha scelto il titolo REGOLE DA SEGUIRE IN

Dettagli

UNITÀ APPRENDIMENTO Scuola Primaria di Bellano / classi 4ª A 4ª B a.s. 2014/15

UNITÀ APPRENDIMENTO Scuola Primaria di Bellano / classi 4ª A 4ª B a.s. 2014/15 OBIETTIVI GENERALI APPROFONDIRE LA CONOSCENZA DELLE PRINCIPALI NORME DI ALIMENTAZIONE, IGIENE E SICUREZZA PERSONALE - Conoscere le modalità d uso d attrezzi, strumenti e ambienti in cui si vive e le norme

Dettagli

Il Minibasket e la preparazione atletica: obiettivi comuni per il miglioramento delle capacità del bambino

Il Minibasket e la preparazione atletica: obiettivi comuni per il miglioramento delle capacità del bambino Il Minibasket e la preparazione atletica: obiettivi comuni per il miglioramento delle capacità del bambino Il ruolo dell istruttore nel Minibasket è di fondamentale importanza in quanto deve migliorare

Dettagli

Level 1. 1 Autonomia: entrata in acqua e uscita dall acqua in sicurezza Gli allievi sanno entrare e uscire autonomamente dalla vasca.

Level 1. 1 Autonomia: entrata in acqua e uscita dall acqua in sicurezza Gli allievi sanno entrare e uscire autonomamente dalla vasca. Level 1 1 Autonomia: entrata in acqua e uscita dall acqua in sicurezza Gli allievi sanno entrare e uscire autonomamente dalla vasca. 2 Respirazione e orientamento: espirazione visibile sott acqua per tre

Dettagli

Associazione Storico Culturale I Cavalieri de li Terre Tarentine

Associazione Storico Culturale I Cavalieri de li Terre Tarentine La Spada a due mani La spada a due mani è l arma principale nei secoli XIV e XV e a riprova di ciò i primi manoscritti di arti marziali occidentali risalenti agli inizi del XV secolo, trattano con più

Dettagli

PROGETTO CLASSI IN...MOVIMENTO SCUOLA ELEMENTARE VALLICELLI DI VILLAFRANCA ATTIVITA DI GIOCO-SPORT ANNO SCOLASTICO 2007/08

PROGETTO CLASSI IN...MOVIMENTO SCUOLA ELEMENTARE VALLICELLI DI VILLAFRANCA ATTIVITA DI GIOCO-SPORT ANNO SCOLASTICO 2007/08 PROGETTO CLASSI IN...MOVIMENTO SCUOLA ELEMENTARE VALLICELLI DI VILLAFRANCA ATTIVITA DI GIOCO-SPORT ANNO SCOLASTICO 2007/08 PALLAVOLO BASKET ATLETICA SCHERMA TAMBURELLO ORIENTAMENTO CLASSI IV e V Insegnante

Dettagli

Categoria Esordienti: il lavoro di campo dell Empoli Giovani FC.

Categoria Esordienti: il lavoro di campo dell Empoli Giovani FC. N.66 LUGLIO-AGOSTO 2009 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 785 DEL 15/07/03 SEDE VIA E.FRANCALANCI 418 55054 BOZZANO (LU) TEL. 0584 976585 - FAX 0584 977273

Dettagli

2 Risalire a letto Appoggiare il sedere al bordo del letto, con le mani appoggiate

2 Risalire a letto Appoggiare il sedere al bordo del letto, con le mani appoggiate Vedi l'articolo completo sui consigli per la protesi d'anca su www.chirurgiarticolare.it Link diretto cliccando qui... APPENDICE ESERCIZI POST-OPERATORI CONSIGLIATI 1 Scendere dal letto Da supino a letto

Dettagli

IL BALL-HANDLING NEL MINIBASKET

IL BALL-HANDLING NEL MINIBASKET www.minibasket.it IL BALL-HANDLING NEL MINIBASKET Prof. Maurizio Mondoni Premessa La palla, meglio di qualsiasi altro attrezzo, è un elemento simbolico, motivazionale, simpatico e data la sua poliedricità

Dettagli