Città di Tortona Provincia di Alessandria

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Città di Tortona Provincia di Alessandria"

Transcript

1 Città di Tortona Provincia di Alessandria DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 47 Oggetto: SISTEMA TARIFFARIO DEL SERVIZIO GESTIONE DEL CICLO DEI RIFIUTI URBANI PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2012: APPROVAZIONE DEL PIANO FINANZIARIO E APPROVAZIONE TARIFFA DI RIFERIMENTO. Allegati: 1 SEDUTA PUBBLICA L'anno 2012 addì 29 del mese di GIUGNO alle ore 18:00, convocato regolarmente mediante inviti scritti, notificati con le formalità di legge, si è riunito nella sala delle adunanze del Palazzo Comunale, in sessione ordinaria di prima convocazione, il Consiglio Comunale. Della disposta riunione è stata data comunicazione al Prefetto della Provincia con nota in data 22/06/2012, Prot. N e l'ordine del giorno è stato pubblicato all'albo Pretorio nei giorni dal 22/06/2012 al 30/06/2012. Dei Signori Consiglieri assegnati a questo Comune, risultano all'appello: BERUTTI MASSIMO Sindaco Presente CARABETTA FRANCO Presidente Presente BAILO GIORGIO Consigliere Presente BARDONE GIANLUCA Consigliere Presente BONETTI LUIGI Consigliere Presente FERRARI CUNIOLO GIOVANNI Consigliere Presente FILELLA FEDELFRANCO Consigliere Presente FRACASSI ADRIANO Consigliere Presente GOLINELLI ANDREA Consigliere Presente OTTONE MARIA CRISTINA Consigliere Presente PARLATI STEFANO Consigliere Assente PAVAN LAURA Consigliere Presente PICCHI MARCO Consigliere Assente PORTA GIANPIETRO Consigliere Presente RAVAZZI STEFANELLA Consigliere Presente REPETTO LORELLA Consigliere Presente RONCHETTI PAOLO MARIA Consigliere Presente SILVESTRI GIANLUCA Consigliere Presente TORLASCO MARGHERITA Consigliere Presente ZANARDI ANTONIO Consigliere Presente ZANASSI ANTONELLA Consigliere Presente

2 Sono assenti ingiustificati i Signori: == Per cui sono presenti N. 19 Consiglieri. Partecipano alla seduta, senza diritto di voto, gli Assessori extraconsigliari: CALORE DANIELE, CASTELLANO LAURA, GALUPPO CARLO, GALVANI MARIO, MUSIARI GIORGIO, PATTA EMANUELA. Assume le funzioni di Presidente il Sig. CARABETTA FRANCO. Assiste all'adunanza il Segretario Generale Dott. PARODI ALESSANDRO Il Presidente, constatata la legalità dell'adunanza, dichiara aperta la seduta ed invita il Consiglio a deliberare intorno all'argomento in oggetto. **** IL PRESIDENTE CARABETTA FRANCO comunica che la presente proposta di deliberazione e le proposte di deliberazione poste rispettivamente ai punti N. 6 e N. 7 dell'ordine del Giorno, verranno discusse unitariamente e votate singolarmente. Si dà atto che nessuno dei Consiglieri presenti ha dichiarato la propria incompatibilità con l oggetto della presente deliberazione, ai sensi dell art. 47, comma 4, del vigente Statuto Comunale. Il Vice Sindaco e Assessore al Bilancio, Attuazione del Programma, Pianificazione Strategica, Controllo di Gestione, Forniture ed Economato, Dott. Galuppo Carlo, relatore, illustra e propone di approvare la seguente deliberazione IL CONSIGLIO COMUNALE Esaminata la proposta di delibera, formulata in data 20/06/2012 dal Dirigente del Settore Finanziario e Programmazione, corredata dai relativi atti, di seguito trascritta: Considerato che con deliberazione del Consiglio Comunale N. 120 del 16/12/2003, il servizio oggetto della presente deliberazione è stato affidato ad ASMT Servizi Industriali S.p.A.; Vista la deliberazione di Giunta Comunale N. 13 del 26/01/2004 con cui è stata fissata in anni 15 la durata dell affidamento; Visto il contratto di servizio di igiene urbana approvato con deliberazione di Giunta Comunale N. 204 del 08/11/2004 e sottoscritto in data 07/12/2004; Visto il contratto di affitto di ramo d'azienda, con il quale a far data dal 01/07/2011, è stato aggregato

3 in Gestione Ambiente S.p.A. il ramo operante in questo settore di ASMT Servizi Industriali; Tenuto conto della necessità dell Ente di contenere gli oneri a proprio carico per il rispetto del Patto di Stabilità e il mantenimento degli equilibri generali di bilancio; Esaminato il piano finanziario redatto da Gestione Ambiente S.p.A. ed evidenziato che: viene mantenuta la copertura tariffaria a carico della utenza, di cui fa parte il Comune stesso quale conduttore delle superfici imponibili destinate ai pubblici servizi, sino al 100% della spesa prevista; viene mantenuta costante, rispetto al 2011, la ripartizione del carico tariffario tra l utenza domestica e quella non domestica nella seguente misura: 2012 utenza domestica 42 utenza non domestica 58 Preso atto della seguente normativa: Legge N. 146 del 22/02/1994 e legge N. 52 del 06/02/1996 relative all adeguamento agli obblighi in materia che derivano dall appartenenza dell Italia alla Unione Europea; Decreto Legislativo N. 22 del 05/02/1997 ( Decreto Ronchi ); Legge N. 448 del 23/12/1999 che ribadisce il permanere della facoltà di deliberare sperimentalmente la tariffa anche prima dei termini definiti dalla legge stessa; Legge N. 244 del 24/12/2007; Decreto Legge N. 208/2008 convertito con modificazioni dalla legge 27/02/2009, N. 13; Decreto Legge N. 194/2009 convertito con modificazioni dalla legge 26/02/2010, N. 25; Preso atto che l'art. 14 del Decreto Legge N. 201/2011, convertito con modificazioni dalla legge 22/12/2011, N. 214, istituisce, a partire dal 01/01/2013 il tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES), a copertura dei costi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti assimilati avviati allo smaltimento, svolto in regime di privativa dai comuni, e dei costi relativi ai servizi indivisibili dei comuni, con la soppressione da tale data dei prelievi relativi alla gestione dei rifiuti urbani, sia di natura patrimoniale sia di natura tributaria, compresa l addizionale per l integrazione dei bilanci degli enti comunali di assistenza; Richiamato inoltre l art. 1, comma 169, della legge 296/06 dove si prevede che gli enti locali deliberano le tariffe e le aliquote relative ai tributi di loro competenza entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione. Dette deliberazioni, anche se approvate successivamente all inizio dell esercizio purchè entro il termine innanzi indicato hanno effetto dal 1 gennaio dell anno di riferimento; Visto l art. 29, comma 16 quater, del D.L. 216/2011, convertito con modificazioni dalla legge. 14/2012, il quale ha prorogato il termine per l approvazione del bilancio di previsione degli enti locali per l anno 2012 al 30/06/2012; Richiamate la sentenza della Corte Costituzionale N. 238 del 24 luglio 2009 e la sentenza della Cassazione N del 3 marzo 2012 che statuiscono la natura tributaria della TIA con conseguente inapplicabilità dell'iva;

4 Richiamata la deliberazione della Giunta Comunale N. 66 del 05/06/2012 di approvazione delle tariffe del servizio gestione rifiuti urbani senza applicazione dell'iva; Visto il vigente Statuto Comunale; Visto il parere favorevole espresso dal Dirigente del Settore Finanziario e Programmazione, sulla regolarità tecnica degli atti che formano parte integrante della proposta di deliberazione e sulla proposta medesima; Visto il parere favorevole espresso dal Dirigente del Settore Finanziario e Programmazione, in data 20/06/2012, in ordine alla regolarità contabile della proposta di deliberazione sopra formulata, apposto sulla proposta medesima, DELIBERA 1) di approvare, quale allegato A) alla presente deliberazione, il piano finanziario di cui all articolo 8 del sopra citato D.P.R. 158/1999, elaborato da Gestione Ambiente S.p.A.; 2) di assumere a base del calcolo, per la determinazione delle tariffe di utenza in via sperimentale per il 2012, il metodo normalizzato per la definizione delle componenti di costo da coprirsi con le entrate tariffarie e relativo calcolo per la definizione della tariffa di riferimento di cui all allegato 1 al D.P.R. 27/04/1999, N. 158 Regolamento recante norme per la elaborazione del metodo normalizzato per definire la tariffa del servizio di gestione del ciclo dei rifiuti urbani, e di applicare tale metodo alle risultanze del piano finanziario di cui al precedente N. 1) del dispositivo; 3) di confermare, rispetto all esercizio 2012, la ripartizione del carico tariffario tra l utenza domestica e quella non domestica nella seguente misura: 2012 utenza domestica 42 utenza non domestica 58 4) di stabilire la copertura tariffaria dell utenza al 100%; 5) di determinare per il 2012 i seguenti parametri applicativi per la determinazione della tariffa: Costo complessivo di gestione EURO ,56 - trasferimento S.R.T. EURO ,00 - quota conferimento CONAI EURO ,00 Costo netto di gestione da coprire EURO ,56 di cui: 100% quota a carico del sistema tariffario EURO ,56

5 La quantità annua complessiva potenziale di rifiuti prodotti è stimata in ,810 tonnellate. I riferimenti quantitativi delle utenze domestiche agli effetti del calcolo della tariffa (100% dei costi) sono: quota di costo da coprire nel 2012 con la tariffa: 42% di EURO ,56 per un totale di EURO ,78; superficie totale per il calcolo della tariffa risultante dalle più recenti iscrizioni all anagrafe del ruolo: - da 1 componente mq da 2 componenti mq da 3 componenti mq da 4 componenti mq da 5 componenti mq da 6 e più comp. mq mq numero totale di utenze dai dati più recenti: ; coefficiente (Kb) proporzionale di produttività per numero di componenti del nucleo familiare scelto tra quelli riportati in tabella 2 allegata al D.P.R. 158/1999: coefficiente MASSIMO; I riferimenti quantitativi delle utenze non domestiche agli effetti del calcolo della tariffa (100% dei costi) sono: quota di costo da coprire nel 2012 con la tariffa: 58% di EURO ,56, per un totale di EURO ,78; - superficie totale per il calcolo della tariffa risultante dalle più recenti iscrizioni all anagrafe del ruolo: mq ; - numero totale di utenze dai dati più recenti: 2.389; - categorie del D.P.R. 158/1999 suddivise ulteriormente in sottocategorie, in relazione alla realtà locale; - coefficienti: - Kc per l attribuzione della parte fissa della tariffa (parametri di rapporto tra le varie categorie), scelti nell intervallo fra i valori minimi e massimi; - Kd per l attribuzione della parte variabile della tariffa (coefficiente potenziale di produzione in kg/mq anno che tiene conto della quantità di rifiuti connessa alla tipologia di attività), scelti nell intervallo fra i valori minimi e massimi; - Kt adottato quale correttivo della tariffa, in relazione alla realtà locale:

6 Cod. CAT SOTTOCAT DESCRIZIONE KT KC KD Scuole 1,040 0,56 4, Associazioni 1,040 0,56 4, Luoghi di culto 1,040 0,56 4, Enti pubblici - Musei - Biblioteche 1,040 0,56 4, Associazioni 50% 1,040 0,56 4, Ospedali 1,100 1,18 9, Uffici, agenzie, studi professionali 1,040 1,35 11, Banche ed istituti di credito 1,480 0,90 7, Negozi abbigliamento 0,920 1,10 9, Calzature 0,920 1,10 9, Librerie - Cartolerie 0,920 1,10 9, Ferramenta 0,920 1,10 9, Altri beni durevoli 0,970 1,16 9, Edicola 1,000 1,46 11, Farmacia 1,040 1,52 12, Tabaccaio 0,94 1,37 11, Plurilicenze 0,930 1,36 11, Negozi particolari filatelia, tende e te 0,950 0,68 5, Banchi di mercato beni durevoli 1,000 1,44 11, Banchi beni durevoli-52 1,000 1,44 11, Banchi beni durevoli-104 1,000 1,44 11, Parrucchiere - Barbiere 0,920 1,19 9, Estetista 0,920 1,19 9, Falegname 0,920 0,86 7, Idraulico 0,920 0,86 7, Fabbro 0,920 0,86 7, Elettricista 0,920 0,86 7, Altre attività artigianali 0,920 0,86 7, Carrozzeria 0,920 1,00 8, Autofficina - Elettrauto 0,920 1,00 8, Cinematografi 1,060 0,46 3, Teatri 1,060 0,46 3, Attività industriali con capan. di prod 0,990 0,64 5, Attività artigianali di produzione beni 0,920 0,75 6, Ristoranti - Trattorie - Osterie 0,830 4,62 37, Pizzerie 0,830 4,62 37, Mense - Amburgherie 0,940 4,56 37, Birrerie - Pub 0,850 4,12 33, Bar - Caffè 0,850 4,36 35, Pasticceria 0,850 4,36 35, Supermercato 0,980 2,70 22, Pane e Pasta 0,870 2,40 19, Macelleria 0,870 2,40 19, Salumi e Formaggi 0,870 2,40 19, Generi Alimentari 0,870 2,40 19, Plurilicenze alimentari e/o miste 0,870 2,27 18, Ortofrutta 0,800 5,74 47, Pescherie 0,800 5,74 47, Fiori e Piante 0,800 5,74 47, Pizza al Taglio 0,800 5,74 47, Ipermercati di generi misti 0,950 2,60 21, Banchi di mercato generi alimentari 1,020 5,31 43, Banchi alimentari -52 1,020 5,31 43, Banchi alimentari ,020 5,31 43, Magazzini senza vendita al pubblico 0,980 0,59 4, Autorimesse 0,990 0,59 4, Discoteche e Night Club 1,000 1,48 12, Locali di pubblico spettacolo e intrattenimento 0,970 0,99 8, Distributori carburanti 1,000 0,82 6, Impianti Sportivi 1,000 0,82 6, Esposizioni, autosaloni 0,990 0,50 4, Alberghi con ristorante 0,920 1,51 12, Alberghi senza ristorante 0,970 0,99 8, Case di cura e riposo 1,000 1,00 8,2

7 6) di approvare, conseguentemente, le sotto esposte tariffe per l anno 2012 risultanti dall applicazione della metodologia di calcolo di cui ai precedenti punti del dispositivo: UTENZE DOMESTICHE 2012 TARIFFA FISSA 2012 n. comp. superficie Tariffa fissa al mq in , , , , , o più , TARIFFA VARIABILE 2012 n. comp. num_utenze Tariffa Variabile in , , , , , o più ,

8 cod n. attività UTENZE NON DOMESTICHE 2012 N utenze superficie quota fissa quota variabile Tariffa Scuole , , , Associazioni , , , Luoghi di culto , , , Enti pubblici - Musei - Bibblioteche , , , Associazioni 50% , , , Ospedali , , , Uffici, agenzie, studi professionali , , , Banche ed istituti di credito , , , Negozi abbigliamento , , , Calzature , , , Librerie - Cartolerie , , , Ferramenta , , , Altri beni durevoli , , , Edicola , , , Farmacia , , , Tabaccaio , , , Plurilicenze , , , Negozi particolari filatelia, tende , , , Banchi di mercato beni durevoli 0 0 2, , , Banchi beni durevoli , , , Banchi beni durevoli , , , Parrucchiere - Barbiere , , , Estetista , , , Falegname , , , Idraulico , , , Fabbro , , , Elettricista , , , Altre attivita' artigianali , , , Carrozzeria , , , Autofficina - Elettrauto , , , Cinematografi , , , Teatri , , , Attivita' industriali con capan. di prod , , , Attivita' artigianali di produzione beni , , , Ristoranti - Trattorie - Osterie , , , Pizzerie , , , Mense - Amburgherie , , , Birrerie - Pub , , , Bar - Caffe' , , , Pasticceria , , , Supermercato , , ,

9 Pane e Pasta , , , Macelleria , , , Salumi e Formaggi , , , Generi Alimentari , , , Plurilicenze alimentari e/o miste , , , Ortofrutta , , , Pescherie , , , Fiori e Piante , , , Pizza al Taglio , , , Ipermercati di generi misti , , , Banchi di mercato generi alimentari , , , Banchi alimentari , , , Banchi alimentari , , , Magazzini senza vendita al pubblico , , , Autorimesse , , , Discoteche , , , Locali di pubblico spettacolo e intratt (Night club) 0 0 1, , , Distributori carburanti , , , Impianti Sportivi , , , Esposizioni, autosaloni , , , Alberghi con ristorante , , , Alberghi senza ristorante , , , Case di cura e riposo , , , ) di confermare le seguenti tariffe giornaliere previste dall articolo 19 del Regolamento Comunale per l applicazione della tariffa, deliberate, ai sensi del citato articolo, dalla Giunta Comunale con provvedimento N. 28 dell 11/02/2002: esercizi alimentari in area di mercato di Piazza Milano: EURO 0,13131 al mq. per giorno di occupazione; esercizi di generi diversi dagli alimentari in area di mercato di Piazza Milano: EURO 0,06042 al mq. per giorno di occupazione; esercizi alimentari in aree diverse in occasione di fiere, mostre, festeggiamenti: EURO 0,40 al mq. per giorno di occupazione; esercizi di generi diversi dagli alimentari in aree diverse in occasione di fiere, mostre, festeggiamenti: EURO 0,20 al mq. per giorno di occupazione; 8) di trasmettere il presente provvedimento alla società Aipa S.p.A., concessionaria del servizio di gestione, accertamento, liquidazione e riscossione della Tariffa di Igiene Ambientale, per la relativa applicazione.

10 Alle ore esce dall'aula il PRESIDENTE CARABETTA FRANCO. Sono presenti N. 18 Consiglieri. Assume la Presidenza del Consiglio Comunale il Vice Presidente ZANARDI ANTONIO Ed infine, IL CONSIGLIO COMUNALE Uditi gli interventi dei Consiglieri che hanno partecipato al dibattito; Dopo la discussione riportata nel separato processo verbale della seduta; Con il seguente esito della votazione espressa nelle forme di legge: presenti N. 18 Consiglieri, astenuti nessuno, votanti N. 18, favorevoli N. 12, contrari N. 6: Bardone Gianluca, Filella Fedelfranco, Bailo Giorgio, Silvestri Gianluca, Ronchetti Paolo, Ravazzi Stefanella, di approvare la presente proposta di deliberazione; e successivamente, DELIBERA con il seguente esito della votazione espressa nelle forme di legge: presenti N. 18 Consiglieri, astenuti nessuno, votanti N. 18, favorevoli N. 12, contrari N. 6: Bardone Gianluca, Filella Fedelfranco, Bailo Giorgio, Silvestri Gianluca, Ronchetti Paolo, Ravazzi Stefanella, delibera di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell art. 134, comma 4, del T.U. 18 Agosto 2000, N accerta e proclama l esito delle votazioni. IL PRESIDENTE **** Letto, approvato e sottoscritto: IL VICE PRESIDENTE ZANARDI ANTONIO IL SEGRETARIO GENERALE PARODI ALESSANDRO

11 Città di Tortona Provincia di Alessandria Relazione di pubblicazione DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 47 del 29/06/2012 Oggetto: SISTEMA TARIFFARIO DEL SERVIZIO GESTIONE DEL CICLO DEI RIFIUTI URBANI PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2012: APPROVAZIONE DEL PIANO FINANZIARIO E APPROVAZIONE TARIFFA DI RIFERIMENTO. Il presente atto amministrativo viene pubblicato all Albo Pretorio del Comune il 09/07/2012 per quindici giorni consecutivi ai sensi della vigente normativa. Tortona lì, 09/07/2012 Il Segretario Generale PARODI ALESSANDRO

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA O R I G I N A L E APPROVAZIONE TARIFFE TARI ANNO 2018. Nr. Progr. 168 Data Seduta Nr. 13/12/2017 50 L'anno DUEMILADICIASSETTE

Dettagli

CALCOLO E DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI TASSA SUI RIFIUTI TARI TARIFFE ESERCIZIO 2018

CALCOLO E DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI TASSA SUI RIFIUTI TARI TARIFFE ESERCIZIO 2018 CALCOLO E DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI TASSA SUI RIFIUTI TARI TARIFFE ESERCIZIO 2018 DATI DI BASE COSTI PREVISTI PER L ESERCIZIO 2018 (al netto ricavi raccolta

Dettagli

TARIFFE UTENZE NON DOMESTICHE 2015 COMUNE DI ALESSANDRIA

TARIFFE UTENZE NON DOMESTICHE 2015 COMUNE DI ALESSANDRIA TARIFFE UTENZE NON DOMESTICHE 2015 COMUNE DI ALESSANDRIA CATEGORIA DESCRIZIONE CATEGORIA Tariffa fissa Tariffa variabile Totale 1 Musei, biblioteche, scuole, associazioni, luoghi di culto 0,7480 0,9180

Dettagli

LE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI IGIENE AMBIENTALE ANNO

LE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI IGIENE AMBIENTALE ANNO COMUNE DI SAVIGNO LE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI IGIENE AMBIENTALE ANNO 2013 Allegato n. 1 DATI DI RUOLO I dati riportati sono stati estratti dalle banche Dati della Tariffa attualmente utilizzata. Utenze

Dettagli

CALCOLO E DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI

CALCOLO E DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI CALCOLO E DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI TARIFFE ESERCIZIO 2013 DATI DI BASE abitanti al 31/12/2012 n. 25.267 COSTI

Dettagli

Tariffa Igiene Ambientale

Tariffa Igiene Ambientale Tariffa Igiene Ambientale Cliente Non Domestico Validità dal: 1 gennaio 2012 Comune Cat. DPR 158/99 1 Sotto Cat. 1 SC 1 A 1 A-SC Descrizione Quota Fissa 2012 /mq Quota Variab 2012 /mq Musei, biblioteche,

Dettagli

COMUNE DI CASTELLO DI SERRAVALLE LE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI IGIENE AMBIENTALE

COMUNE DI CASTELLO DI SERRAVALLE LE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI IGIENE AMBIENTALE COMUNE DI CASTELLO DI SERRAVALLE LE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI IGIENE AMBIENTALE ANNO 2013 DATI DI RUOLO I dati riportati sono stati estratti dalle banche Dati della Tariffa attualmente utilizzata. Utenze

Dettagli

APPLICAZIONE METODO NORMALIZZATO PER LA DETERMINAZIONE DELLA TARIFFA DI RIFERIMENTO CON L UTILIZZO DEI CRITERI APPROVATI DAL CONSIGLIO

APPLICAZIONE METODO NORMALIZZATO PER LA DETERMINAZIONE DELLA TARIFFA DI RIFERIMENTO CON L UTILIZZO DEI CRITERI APPROVATI DAL CONSIGLIO All. C APPLICAZIONE METODO NORMALIZZATO PER LA DETERMINAZIONE DELLA TARIFFA DI RIFERIMENTO CON L UTILIZZO DEI CRITERI APPROVATI DAL CONSIGLIO UTENZE DOMESTICHE TOTALE COSTI FISSI.. 328.445,15 (1) A carico

Dettagli

Tares. Ripartizione in base al gettito Tarsu: 67% utenze domestiche e 23% aziende. In assenza di dati sui rifiuti effettivamente prodotti, in base:

Tares. Ripartizione in base al gettito Tarsu: 67% utenze domestiche e 23% aziende. In assenza di dati sui rifiuti effettivamente prodotti, in base: Tares Piano finanziario Ripartizione costi tra Utenze Domestiche (UD) e non (UND) Tariffe comunali = ripartizione costi all interno delle UD e UND Addizionali Copertura 100% costi (divisi tra fissi e variabili)

Dettagli

Città di Tortona Provincia di Alessandria

Città di Tortona Provincia di Alessandria Città di Tortona Provincia di Alessandria DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 21 Oggetto: ART. 10, COMMA 2, D.L. 35/2013 - ADEMPIMENTI. SEDUTA PUBBLICA L'anno 2013 addì 09 del mese di MAGGIO alle ore

Dettagli

COMUNE DI ANNICCO. Provincia di Cremona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Sessione Ordinaria di Prima convocazione - seduta Pubblica

COMUNE DI ANNICCO. Provincia di Cremona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Sessione Ordinaria di Prima convocazione - seduta Pubblica COMUNE DI ANNICCO Provincia di Cremona DELIBERAZIONE N. 10 Codice Ente: 10706 8 Annicco Codice materia: VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Sessione Ordinaria di Prima convocazione - seduta

Dettagli

COMUNE DI SCALDASOLE

COMUNE DI SCALDASOLE COMUNE DI SCALDASOLE DEFINIZIONE DELLO SCENARIO TARI ANNO 2016 Seconda elaborazione RILEVAZIONE SULLO STATO DELL ARTE Le basi di partenza dell elaborazione sono state le banca dati esistenti: UTENZE DOMESTICHE

Dettagli

COMUNE DI SAMASSI Provincia del Medio Campidano

COMUNE DI SAMASSI Provincia del Medio Campidano COMUNE DI SAMASSI Provincia del Medio Campidano ESTRATTO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 9 Del 11-07-1 Oggetto: TRIBUTI SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI (TARES) - APPROVAZIONE DEL PIANO ECONOMICO

Dettagli

TARIFFE UTENZE DOMESTICHE (IVA escl.) - PORTA A PORTA

TARIFFE UTENZE DOMESTICHE (IVA escl.) - PORTA A PORTA ALLEGATO A OGGETTO: SERVIZIO GESTIONE RIFIUTI - TARIFFA PUNTUALE DEL COMUNE DI BOMPORTO: APPROVAZIONE ARTICOLAZIONE TARIFFARIA 2018 AI SENSI DELL ART. 8, COMMA 6 LETTERA D) DELLA L.R. 23/2011 Comune di

Dettagli

COMUNE DI BREMBATE DI SOPRA (prov. di Bergamo)

COMUNE DI BREMBATE DI SOPRA (prov. di Bergamo) COMUNE DI BREMBATE DI SOPRA (prov. di Bergamo) PIANO TARIFFARIO - 2018 ai sensi dell art. 14 del Regolamento per l applicazione dell Imposta Unica Comunale (IUC - Testo Unico) Approvato con deliberazione

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO. con i poteri del CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO. con i poteri del CONSIGLIO COMUNALE CODICE ENTE 10869 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO con i poteri del CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 13 dell'08/04/2013 Prot. n. 2460 OGGETTO: Approvazione tariffe per l'applicazione

Dettagli

COMUNE DI SUSA 28/03/2018 PREVISIONE GETTITO RUOLO TARI ESERCIZIO 2017/CONGUAGLIO

COMUNE DI SUSA 28/03/2018 PREVISIONE GETTITO RUOLO TARI ESERCIZIO 2017/CONGUAGLIO 100 Utenza domestica Parte Fissa 2017 4.184 418.749,00 352.625,60 84,48 0,00 352.541,12 17.628,44 370.169,56 35,77 % Parte Variabile 2017 4.184 418.749,00 115.494,67 4.398,93 29.989,50 141.086,77 7.055,14

Dettagli

COMUNE DI PINAROLO PO

COMUNE DI PINAROLO PO COMUNE DI PINAROLO PO APPLICAZIONE TARI 2018 DEFINIZIONE DELLO SCENARIO 1 RILEVAZIONE SULLO STATO DELL ARTE Le basi di partenza dell elaborazione necessaria per la definizione degli scenari di applicazione

Dettagli

COMUNE DI PINAROLO PO

COMUNE DI PINAROLO PO COMUNE DI PINAROLO PO APPLICAZIONE TARI 2016 DEFINIZIONE DELLO SCENARIO 1 RILEVAZIONE SULLO STATO DELL ARTE Le basi di partenza dell elaborazione necessaria per la definizione degli scenari di applicazione

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE del 12/02/2014

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE del 12/02/2014 Regione Autonoma Valle d Aosta Région Autonome Vallée d Aoste AREA-A2 Servizio: TRIBUTI Ufficio: TRIBUTI PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE 1073097 del 12/02/2014 OGGETTO: IMPOSTA UNICA COMUNALE

Dettagli

AVVISO TARI 2017 (Tassa sui rifiuti)

AVVISO TARI 2017 (Tassa sui rifiuti) COMUNE DI MOSCHIANO Provincia di Avellino AREA ECONOMICA FINANZIARIA E TRIBUTI (Piazza IV Novembre - 32 MOSCHIANO (AV) Telefono 1.249916 - fax 1.245942) AVVISO TARI 217 (Tassa sui rifiuti) Con delibera

Dettagli

COMUNE DI PALAZZO PIGNANO provincia di Cremona

COMUNE DI PALAZZO PIGNANO provincia di Cremona COMUNE DI PALAZZO PIGNANO provincia di Cremona - UFFICIO TRIBUTI - Allegato C Alla deliberazione Consiglio Comunale n.ro 37 del 20.7.2015 TARIFFE ANNO 2015 - UTENZE NON DOMESTICHE Categoria Descrizione

Dettagli

COMUNE DI TIVOLI (PROVINCIA DI ROMA)

COMUNE DI TIVOLI (PROVINCIA DI ROMA) COMUNE DI TIVOLI (PROVINCIA DI ROMA) DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE N 12 OGGETTO: ISTITUZIONE TARI E APPROVAZIONE PIANO TARIFFARIO L anno Duemilaquattordici

Dettagli

Comune di NOLA. Tariffario. Provincia di Napoli. per l'anno della componente TARI della IUC. Allegato alla delibera di Consiglio Comunale n.

Comune di NOLA. Tariffario. Provincia di Napoli. per l'anno della componente TARI della IUC. Allegato alla delibera di Consiglio Comunale n. Comune di NOLA Provincia di Napoli Tariffario della componente TARI della IUC per l'anno 2014 Allegato alla delibera di Consiglio Comunale n. del COSTI DEL SERVIZIO DI IGIENE AMBIENTALE (da piano finanziario)

Dettagli

TARIFFA IGIENE AMBIENTALE

TARIFFA IGIENE AMBIENTALE Comune di Besenello TARIFFA IGIENE AMBIENTALE Anno 2012 Statistiche utenze Riepilogo del numero di utenze attive nel giorno di riferimento, delle relative metrature e dei costi suddivisi secondo la tipologia

Dettagli

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza Reg. Delibera N 33 Prot. N. Seduta del 11/02/2010 Originale COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: TARIFFA IGIENE AMBIENTALE (T.I.A.) ANNO 2010.

Dettagli

Comune di Nola Provincia di Napoli

Comune di Nola Provincia di Napoli Comune di Nola Provincia di Napoli Tariffario della componente TARI della IUC per l'anno 2015 Allegato alla delibera di Consiglio Comunale n. del Tariffario della componente TARI della IUC COSTI DEL SERVIZIO

Dettagli

VERBALE di DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE di DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE COMUNE di CAVENAGO di BRIANZA SERVIZIO SEGRETERIA E DIREZIONE GENERALE VERBALE di DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE N. 10 del 28/04/2016 Cod. Ente: 10956 COPIA OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO FINANZIARIO,

Dettagli

COMUNE DI CENATE SOTTO PROVINCIA DI BERGAMO SEDE: VIA F.LUSSANA, 24 TEL FAX P.I C.A.P

COMUNE DI CENATE SOTTO PROVINCIA DI BERGAMO SEDE: VIA F.LUSSANA, 24 TEL FAX P.I C.A.P COMUNE DI CENATE SOTTO PROVINCIA DI BERGAMO SEDE: VIA F.LUSSANA, 24 TEL. 035.940151 FAX 035.944647 P.I. 00562110163 C.A.P. 24069 Deliberazione n. 20 del 17-06-2013 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO

Dettagli

Allegato A) Città di Segrate Tributo sul servizio rifiuti - TARI Tariffe anno 2016 Sezione Programmazione e Controllo di Gestione, Entrate e Partecipate Pagina 2 di 11 Individuazione dei costi del servizio

Dettagli

Comune di Nola Provincia di Napoli

Comune di Nola Provincia di Napoli Comune di Nola Provincia di Napoli Tariffario della componente TARI della IUC per l'anno 2017 Allegato alla delibera di Consiglio Comunale n. del Tariffario della componente TARI della IUC COSTI DEL SERVIZIO

Dettagli

Comune di Nola Provincia di Napoli

Comune di Nola Provincia di Napoli Comune di Nola Provincia di Napoli Tariffario della componente TARI della IUC per l'anno 2018 Allegato alla delibera di Consiglio Comunale n. del Tariffario della componente TARI della IUC COSTI DEL SERVIZIO

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 97

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 97 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 97 OGGETTO: Approvazione tariffa per la gestione dei rifiuti urbani anno 2009. L anno duemilanove addì venti

Dettagli

COMUNE DI LONGARE. RELAZIONE TARIFFA RIFIUTI URBANI Anno SORARIS SpA

COMUNE DI LONGARE. RELAZIONE TARIFFA RIFIUTI URBANI Anno SORARIS SpA COMUNE DI LONGARE RELAZIONE TARIFFA RIFIUTI URBANI Anno 2010 SORARIS SpA 1.1 Utenze domestiche Il territorio comunale è stato diviso in 5 zone in funzione dei caratteri del Servizio fornito, com è descritto

Dettagli

VICENZA NORD SERVIZI srl Società a capitale pubblico, soggetta alla direzione ed al coordinamento del socio unico Comune di Bolzano Vicentino

VICENZA NORD SERVIZI srl Società a capitale pubblico, soggetta alla direzione ed al coordinamento del socio unico Comune di Bolzano Vicentino VICENZA NORD SERVIZI srl Società a capitale pubblico, soggetta alla direzione ed al coordinamento del socio unico Comune di Bolzano Vicentino TARIFFE SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI COMUNE DI BOLZANO

Dettagli

Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Comune di Cassacco Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA ANNO 2014 N. 25 del Reg. Delibere OGGETTO: APPROVAZIONE TARIFFE TARI 2014. L'anno 2014, il giorno 25 del mese

Dettagli

Comune di Poncarale Provincia di Brescia

Comune di Poncarale Provincia di Brescia Comune di Poncarale Provincia di Brescia COPIA Codice Ente 10397 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 19 del 27/06/2013 Adunanza ordinaria di Prima convocazione OGGETTO: Determinazione delle

Dettagli

COMUNE DI CERANO PROVINCIA DI NOVARA

COMUNE DI CERANO PROVINCIA DI NOVARA ORIGINALE COMUNE DI CERANO PROVINCIA DI NOVARA DELIBERAZIONE N. 8 in data: 12-04-2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE TARIFFE TARI ANNO 2016 L anno duemilasedici addi

Dettagli

COMUNE DI ERBUSCO TARIFFE TASSA RIFIUTI ANNO 2014

COMUNE DI ERBUSCO TARIFFE TASSA RIFIUTI ANNO 2014 Allegato "B" alla delibera di C.C. n. 16 del 09/04/2014 Il Segretario generale F.to dott.ssa Adriana Salini COMUNE DI ERBUSCO TARIFFE TASSA RIFIUTI ANNO 2014 TASSA RIFIUTI TARI TARIFFE ANNO 2014 Costi

Dettagli

N. 15 N. NOMINATIVO CARICA PRESENTI ASSENTI X

N. 15 N. NOMINATIVO CARICA PRESENTI ASSENTI X Comune di Borriana VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA N. 15 OGGETTO: Approvazione Bilancio di Previsione anno 2013 Bilancio Pluriennale, Relazione Previsionale e Programmatica 2013-2015

Dettagli

COMUNE DI LONGARE. RELAZIONE TARIFFA RIFIUTI URBANI Anno SORARIS SpA

COMUNE DI LONGARE. RELAZIONE TARIFFA RIFIUTI URBANI Anno SORARIS SpA COMUNE DI LONGARE RELAZIONE TARIFFA RIFIUTI URBANI Anno 2009 SORARIS SpA 1.1 Utenze domestiche Il territorio comunale è stato diviso in 5 zone in funzione dei caratteri del Servizio fornito, com è descritto

Dettagli

COMUNE DI TORLINO VIMERCATI PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI TORLINO VIMERCATI PROVINCIA DI CREMONA COMUNE DI TORLINO VIMERCATI PROVINCIA DI CREMONA COPIA DELIBERAZIONE N. 5 in data: 29-04-2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza: Ordinaria di Prima convocazione - SEDUTA Pubblica

Dettagli

TARIFFE TARSU ANNO 2001

TARIFFE TARSU ANNO 2001 TARIFFE TARSU ANNO 2001 ESTRATTO DELIBERA G.M. N. 74 DEL 19/02/2001 Cat. 01 abitazioni 1,19 Cat. 02 uffici, studi, ecc. 3,87 Cat. 03 caserme, ass. pol., ecc. 1,61 Cat. 04 negozi 4,91 Cat. 05 pubblici esercizi

Dettagli

COMUNE DI LONGARE. RELAZIONE TARIFFA RIFIUTI URBANI Anno 2011

COMUNE DI LONGARE. RELAZIONE TARIFFA RIFIUTI URBANI Anno 2011 COMUNE DI LONGARE RELAZIONE TARIFFA RIFIUTI URBANI Anno 2011 1.1 Utenze domestiche Il territorio comunale è stato diviso in 5 zone in funzione dei caratteri del servizio fornito, come descritto nella tabella

Dettagli

TARI Servizio rifiuti

TARI Servizio rifiuti COMUNE DI OSPITALETTO TARI Servizio rifiuti Determinazione delle tariffe 2014 Costi fissi Costi variabili Costi totali Totale costi 595.000,00 44,07% 755.000,00 55,93% 1.350.000,00 Copertura prevista 100,00%

Dettagli

COMUNE DI SERRAMAZZONI

COMUNE DI SERRAMAZZONI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI SERRAMAZZONI PROVINCIA DI MODENA C O P I A Comunicata ai Capigruppo Consiliari il 09/08/2012Nr. Prot. 8017 Affissa all'albo Pretorio il 09/08/2012 Allegati

Dettagli

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari. Tassa sui rifiuti TARI. Misure tariffarie per l'anno 2014

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari. Tassa sui rifiuti TARI. Misure tariffarie per l'anno 2014 Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari Tassa sui rifiuti TARI Misure tariffarie per l'anno 2014 prospetto 1 costi del servizio prospetto 2 coefficienti K prospetto 3 superfici soggette a

Dettagli

COMUNE DI MONTEVEGLIO

COMUNE DI MONTEVEGLIO COMUNE DI MONTEVEGLIO TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI TARES Anno 2013 Allegato A DATI DI RUOLO Utenze domestiche Tabella 1 DATI UTENZA DOMESTICA componenti Superficie mq numero oggetti 1 89.134

Dettagli

TARI PUNTUALE - ANNO 2018 COMUNE DI CAMPOFORMIDO

TARI PUNTUALE - ANNO 2018 COMUNE DI CAMPOFORMIDO TARI PUNTUALE - ANNO 2018 COMUNE DI CAMPOFORMIDO A e T 2000 S.p.A. Piazzetta Marconi, 3-33033 Codroipo (Udine) Unità Operativa: Via C. Colombo, 210 33037 Pasian di Prato (Udine) Tel. 0432/691062 Fax 0432/691361

Dettagli

COMUNE DI CASOREZZO. Provincia di Milano COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 34 Del

COMUNE DI CASOREZZO. Provincia di Milano COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 34 Del COMUNE DI CASOREZZO Provincia di Milano COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 34 Del 20-07-2013 Oggetto: DETERMINAZIONEDELLE TARIFFE PER L'APPLICAZIONE DEL "TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI

Dettagli

COMUNE DI CAMERANO Provincia di Ancona

COMUNE DI CAMERANO Provincia di Ancona COMUNE DI CAMERANO Provincia di Ancona Piano Tariffario 2014 (approvato con delibera Consiglio Comunale n. 38 del 14/07/2014) Piano Tariffario 2014 Ai sensi del vigente Regolamento per l applicazione della

Dettagli

COMUNE DI LEFFE Provincia di Bergamo

COMUNE DI LEFFE Provincia di Bergamo COMUNE DI LEFFE Provincia di Bergamo VIA PAPA GIOVANNI XXIII N 8 CAP 24026 Tel. 035-7170700 Fax 035-7170711 Deliberazione n 20 del 07/06/2013 COPIA Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale OGGETTO:

Dettagli

COMUNE DI RAVARINO. Giunta Comunale

COMUNE DI RAVARINO. Giunta Comunale COMUNE DI RAVARINO Provincia di Modena Deliberazione nr. 26 del 6/5/2009 VERBALE DI DELIBERAZIONE Giunta Comunale OGGETTO: T.I.A. approvazione tariffe anno 2009. L anno DUEMILANOVE addì SEI di MAGGIO alle

Dettagli

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 29 DEL 22/03/2007

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 29 DEL 22/03/2007 COMUNE DI FONTEVIVO [ ] ORIGINALE [ x ] COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 29 DEL 22/03/2007 OGGETTO: TARIFFE IGIENE AMBIENTALE ANNO 2007. L anno duemilasette il giorno ventidue del

Dettagli

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE. OGGETTO: Determinazione della tariffa per il servizio di gestione dei rifiuti urbani per l anno 2010.

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE. OGGETTO: Determinazione della tariffa per il servizio di gestione dei rifiuti urbani per l anno 2010. Servizio Sviluppo del Territorio Ufficio Tributi DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N 060 del 26.04.2010 OGGETTO: Determinazione della tariffa per il servizio di gestione dei rifiuti urbani per l anno 2010.

Dettagli

Prospetto 1 - Individuazione e suddivisione costi

Prospetto 1 - Individuazione e suddivisione costi Comune di Borgo a Mozzano Tariffa per la gestione dei rifiuti urbani Determinazione dei costi del servizio per l'anno 2012 in base al piano finanziario di cui all'art. 8 del D.P.R. n 158/1999 Costi Parte

Dettagli

Allegato A) Città di Segrate. Sezione Tributi Controllo e Qualità

Allegato A) Città di Segrate. Sezione Tributi Controllo e Qualità Allegato A) Città di Segrate Tributo sul servizio rifiuti - TARI Tariffe anno 2015 Sezione Tributi Controllo e Qualità Pagina 2 di 11 Parte fissa Individuazione dei costi del servizio 2015 Parte variabile

Dettagli

Prospetto 1 - Individuazione e suddivisione costi

Prospetto 1 - Individuazione e suddivisione costi Comune di Borgo a Mozzano Tariffa per la gestione dei rifiuti urbani Determinazione dei costi del servizio per l'anno 2010 in base al piano finanziario di cui all'art. 8 del D.P.R. n 158/1999 Costi Parte

Dettagli

MEMORANDUM. Per queste ragioni

MEMORANDUM. Per queste ragioni MEMORANDUM L attuale imposta comunale sulla tassazione dei rifiuti solidi urbani (c.d. TARI, acronimo di TAssa Rifiuti), è stata istituita con la legge di stabilità 2014 (Legge 27 dicembre 2013 n. 147).

Dettagli

CITTÀ DI ALESSANDRIA

CITTÀ DI ALESSANDRIA COPIA CITTÀ DI ALESSANDRIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 143 / 1120M - 213 OGGETTO: tariffe tares 2013. presa d atto Il giorno venti del mese di maggio dell anno duemilaquattordici alle ore 15:30

Dettagli

AVVISO TARI 2016 (Tassa sui rifiuti)

AVVISO TARI 2016 (Tassa sui rifiuti) COMUNE DI MOSCHIANO Provincia di Avellino AREA ECONOMICA FINANZIARIA E TRIBUTI (Piazza IV Novembre - 83020 MOSCHIANO (AV) Telefono 081.8249916 - fax 081.8245942) AVVISO TARI 2016 (Tassa sui rifiuti) Con

Dettagli

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari TARIFFA CORRISPETTIVA PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI E ASSIMILATI (Art. 1, comma 668, legge n 147/2013) Misure tariffarie per l'anno

Dettagli

ALLEGATO C) Pagina 1 A) PARTE FISSA DELLA TARIFFA TOTALE COSTI FISSI ,24 1

ALLEGATO C) Pagina 1 A) PARTE FISSA DELLA TARIFFA TOTALE COSTI FISSI ,24 1 Pagina 1 ALLEGATO C) APPLICAZIONE METODO NORMALIZZATO PER LA DETERMINAZIONE DELLA TARIFFA DI RIFERIMENTO ANNO 2018 CON L'UTILIZZO DEI CRITERI APPROVATI DAL CONSIGLIO COMUNALE A) PARTE FISSA DELLA TARIFFA

Dettagli

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari TARIFFA CORRISPETTIVA PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI E ASSIMILATI (Art. 1, comma 668, legge n 147/2013) Misure tariffarie per l'anno

Dettagli

COMUNE DI LONGARE. RELAZIONE TARIFFA RIFIUTI URBANI Anno SOcietà per la RAccolta dei RIfiuti Solidi urbani

COMUNE DI LONGARE. RELAZIONE TARIFFA RIFIUTI URBANI Anno SOcietà per la RAccolta dei RIfiuti Solidi urbani COMUNE DI LONGARE RELAZIONE TARIFFA RIFIUTI URBANI Anno 2016 SOcietà per la RAccolta dei RIfiuti Solidi urbani 1.1 Utenze domestiche Il territorio comunale è stato diviso in 5 zone in funzione dei caratteri

Dettagli

C O M U N E D I S A N G I O R G I O M O N F E R R A T O

C O M U N E D I S A N G I O R G I O M O N F E R R A T O COPIA REGIONE PIEMONTE PROVINCIA ALESSANDRIA C O M U N E D I S A N G I O R G I O M O N F E R R A T O V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L C O N S I G L I O C O M U N A L E N. 2 8 OGGETTO:

Dettagli

COMUNE di MEDOLAGO (Provincia di Bergamo)

COMUNE di MEDOLAGO (Provincia di Bergamo) COMUNE di MEDOLAGO (Provincia di Bergamo) DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 15 del 07-03-2017 OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO FINANZIARIO E DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE DELLA COMPONENTE "TARI " DELL'IMPOSTA

Dettagli

Coefficienti DPR 158/99

Coefficienti DPR 158/99 Componenti nucleo famigliare Coefficienti DPR 158/99 < 5000 Abitanti >5000 Abitanti Ka (sud) Kb - - min max med ad-hoc Famiglie di 1 componente 0,75 0,81 0,60 1,00 0,80 1,15 Famiglie di 2 componenti 0,88

Dettagli

RIFIUTI S OLIDI URBANI

RIFIUTI S OLIDI URBANI COMUNE DI CALDOGNO Provincia di Vicenza RELAZIONE CALCOLO TARIFFE SERVIZIO di GESTIONE RIFIUTI SOLIDI URBANI (anno 2013) SORARIS SpA Premessa Nell'elaborazione del calcolo delle tariffe per l'anno 2013

Dettagli

COMUNE DI LOIRI PORTO SAN PAOLO

COMUNE DI LOIRI PORTO SAN PAOLO COMUNE DI LOIRI PORTO SAN PAOLO PROVINCIA DI OLBIA - TEMPIO COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 20 del 24-05-2013 Oggetto: APPROVAZIONE TARIFFE DEL TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI

Dettagli

PIANO TARIFFARIO SCHEMA STANDARD DI BACINO

PIANO TARIFFARIO SCHEMA STANDARD DI BACINO Allegato alla Delibera n. del 6.0.07 dell Assemblea di Bacino PIANO TARIFFARIO SCHEMA STANDARD DI BACINO ai fini dell applicazione della tariffa a corrispettivo TARIP Via Forte Marghera, 9-07 Venezia Mestre

Dettagli

COMUNE DI STRADELLA SCENARIO APPLICAZIONE

COMUNE DI STRADELLA SCENARIO APPLICAZIONE COMUNE DI STRADELLA SCENARIO APPLICAZIONE TARI 2019 1 PIANO FINANZIARIO Nella prospettiva di applicazione di TARI tributo il Piano finanziario è stato predisposto al lordo dei costi dei servizi previsti

Dettagli

Prospetto 1 - Individuazione e suddivisione costi

Prospetto 1 - Individuazione e suddivisione costi Comune di Borgo a Mozzano Tariffa per la gestione dei rifiuti urbani Determinazione dei costi del servizio per l'anno 2007 in base al piano finanziario di cui all'art. 8 del D.P.R. n 158/1999 Costi Costi

Dettagli

COSTI FISSI E VARIABILI 2013

COSTI FISSI E VARIABILI 2013 Allegato sub B alla Delibera di Consiglio Comunale n. 20 del 28 giugno 2013 COSTI FISSI E VARIABILI 2013 COSTI FISSI CG CSL Costi Spazzamento e Lavaggio strade e piazze pubbliche 27.300,00 CG AC Altri

Dettagli

REGOLAMENTO RELATIVO ALLA TARIFFA PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI. Prospetto di raffronto

REGOLAMENTO RELATIVO ALLA TARIFFA PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI. Prospetto di raffronto REGOLAMENTO RELATIVO ALLA TARIFFA PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI Prospetto di raffronto Allegato A) alla deliberazione consiliare n. 44 dd. 29.12.2016 IL SEGRETARIO GENERALE f.to Dott. Valerio

Dettagli

Prospetto 1 - Individuazione e suddivisione costi

Prospetto 1 - Individuazione e suddivisione costi Comune di Borgo a Mozzano Tariffa per la gestione dei rifiuti urbani Determinazione dei costi del servizio per l'anno 2008 in base al piano finanziario di cui all'art. 8 del D.P.R. n 158/1999 Costi CSL

Dettagli

ALLEGATO C) Pagina 1 A) PARTE FISSA DELLA TARIFFA TOTALE COSTI FISSI ,89 1

ALLEGATO C) Pagina 1 A) PARTE FISSA DELLA TARIFFA TOTALE COSTI FISSI ,89 1 Pagina 1 ALLEGATO C) APPLICAZIONE METODO NORMALIZZATO PER LA DETERMINAZIONE DELLA TARIFFA DI RIFERIMENTO ANNO 2017 CON L'UTILIZZO DEI CRITERI APPROVATI DAL CONSIGLIO COMUNALE A) PARTE FISSA DELLA TARIFFA

Dettagli

C O M U N E D I C A S T E L V E R D E

C O M U N E D I C A S T E L V E R D E C O M U N E D I C A S T E L V E R D E Provincia di Cremona ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N. 32 DEL 23/07/2013 OGGETTO: "TARES" - DETERMINAZIONE TARIFFE PER TRIBUTO

Dettagli

COMUNE DI CAVA MANARA PROV. DI PAVIA DETERMINAZIONE TARIFFE TARI 2017

COMUNE DI CAVA MANARA PROV. DI PAVIA DETERMINAZIONE TARIFFE TARI 2017 COMUNE DI CAVA MANARA PROV. DI PAVIA DETERMINAZIONE TARIFFE TARI 2017 La legge n. 147/2013 (commi da 641 a 666) delinea l applicazione dal 1 gennaio 2014 della Tassa Rifiuti (TARI); tale tributo si delinea

Dettagli

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO PROVINCIA VERBANO CUSIO OSSOLA

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO PROVINCIA VERBANO CUSIO OSSOLA COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO PROVINCIA VERBANO CUSIO OSSOLA N.------- di prot. N. 26 reg. del. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE TARIFFE I.U.C. (IMPOSTA UNICA COMUNALE)

Dettagli

COMUNE DI CERANO PROVINCIA DI NOVARA

COMUNE DI CERANO PROVINCIA DI NOVARA ORIGINALE COMUNE DI CERANO PROVINCIA DI NOVARA DELIBERAZIONE N. 5 in data: 21-02-2017 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE TARIFFE TASSA RIFIUTI ESERCIZIO 2017 L anno duemiladiciassette

Dettagli

Città di LONATO del GARDA

Città di LONATO del GARDA Città di LONATO del GARDA Provincia di Brescia AREA FINANZIARIA - SETTORE TRIBUTI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE n. 82 del 27-06-2016 OGGETTO: Presa d atto del ruolo principale relativo al Tributo comunale

Dettagli

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari. Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi. Misure tariffarie per l'anno 2013

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari. Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi. Misure tariffarie per l'anno 2013 Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi Misure tariffarie per l'anno 2013 scheda: Costi TARES 2013 COMUNE DI LUCCA - TARES ANNO 2013 file: Calcolo

Dettagli

TARI PUNTUALE - ANNO 2018 COMUNE DI SAN VITO DI FAGAGNA

TARI PUNTUALE - ANNO 2018 COMUNE DI SAN VITO DI FAGAGNA TARI PUNTUALE - ANNO 2018 COMUNE DI SAN VITO DI FAGAGNA A e T 2000 S.p.A. Piazzetta Marconi, 3-33033 Codroipo (Udine) Unità Operativa: Via C. Colombo, 210 33037 Pasian di Prato (Udine) Tel. 0432/691062

Dettagli

Tariffe della Tassa comunale sui rifiuti Anno 2015

Tariffe della Tassa comunale sui rifiuti Anno 2015 Tariffe della Tassa comunale sui rifiuti Anno 2015 Utenze domestiche Ka Kb ( /anno) 1 0,84 0,24686 1,00 57,76481 2 0,98 0,288 1,80 3,97666 3 1,08 0,31739 2,00 115,52962 4 1,16 0,3409 2,20 7,08258 5 1,24

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 247

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 247 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 247 OGGETTO: Approvazione tariffa per la gestione dei rifiuti urbani anno 2010. L anno duemiladieci addì venticinque

Dettagli

COMUNE DI. TARI Tariffa Rifiuti. L.147/2013 art. 1 c Gazzo Veronese. Date di riferimento. Anno 1 (n) Tariffa COMUNALE SUI RIFIUTI

COMUNE DI. TARI Tariffa Rifiuti. L.147/2013 art. 1 c Gazzo Veronese. Date di riferimento. Anno 1 (n) Tariffa COMUNALE SUI RIFIUTI Date di riferimento Piano Tributario Rifiuti Anno 1 (n) 2016 TARI Tariffa Rifiuti Tariffa COMUNALE SUI RIFIUTI L.147/2013 art. 1 c. 668 COMUNE DI Gazzo Veronese ANNO 2016 UTENZE NON DOMESTICHE TARIFFA

Dettagli

Comune di Acquaviva Collecroce

Comune di Acquaviva Collecroce ORIGINALE Comune di Acquaviva Collecroce Provincia di Campobasso VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE Numero 28 Data 26.09.2014 APPROVAZIONE TARIFFE DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI) - ANNO 2014

Dettagli

COMUNE DI CASTEGNATO Provincia di Brescia

COMUNE DI CASTEGNATO Provincia di Brescia COMUNE DI CASTEGNATO Provincia di Brescia Via Pietro Trebeschi, 8 25045 CASTEGNATO (BS) Tel. 030/2146811 Fax: 030/2140319 Cod. fiscale e P.IVA 00841500176 http://www.comunecastegnato.org DELIBERA DEL CONSIGLIO

Dettagli

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA C O P I A Affissa all'albo Pretorio il 11/04/2016 APPROVAZIONE PIANO FINANZIARIO E TARIFFE TARI ANNO 2016. Nr. Progr.

Dettagli

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari TARIFFA CORRISPETTIVA PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI E ASSIMILATI (Art. 1, comma 668, legge n 147/2013) Misure tariffarie per l'anno

Dettagli

Comune di Cinisello Balsamo Provincia di Milano

Comune di Cinisello Balsamo Provincia di Milano Comune di Cinisello Balsamo Provincia di Milano ORIGINALE Data: 20/05/2013 N. 16 DELIBERAZIONE COMMISSARIALE (CON POTERI SPETTANTI AL CONSIGLIO) RETTIFICATA CON DELIBERAZIONE COMMISSARIALE (CON POTERI

Dettagli

TARIFFE DOMESTICHE. ALLEGATO B - TARIFFE DOMESTICHE in vigore dal 01/01/06 Gli importi sono definiti su base annua. Quota Organico (*)

TARIFFE DOMESTICHE. ALLEGATO B - TARIFFE DOMESTICHE in vigore dal 01/01/06 Gli importi sono definiti su base annua. Quota Organico (*) TARIFFE DOMESTICHE ALLEGATO B - TARIFFE DOMESTICHE in vigore dal 01/01/06 Gli importi sono definiti su base annua PER TUTTE LE UTENZE comp Quota Fissa 2006 Quota allaccio Quota Organico (*) CONTENIT. PERSONALE

Dettagli

costi stimati del servizio ANNO 2017 PARTE VARIABILE

costi stimati del servizio ANNO 2017 PARTE VARIABILE ALLEGATO 2 COSTI costi stimati del servizio ANNO 2017 PARTE FISSA PARTE VARIABILE TOTALE CG SERVIZIO RACC-SALT RSU 4.099.633,48 4.099.633,48 CG SPAZZAENTO 3.307.916,06 3.307.916,06 CG SERVIZIO RACC-SALT

Dettagli

COMUNE DI LONATE POZZOLO INFORMATIVA TASSA SUI RIFIUTI - TARI

COMUNE DI LONATE POZZOLO INFORMATIVA TASSA SUI RIFIUTI - TARI COMUNE DI LONATE POZZOLO INFORMATIVA TASSA SUI RIFIUTI - TARI 1 PREMESSA Il comma 639 dell art. 1 della Legge 27/12/2013 n 147 ( Legge di stabilità per l anno 2014) prevede che, a decorrere dal 1 gennaio

Dettagli

COMUNE DI CAFASSE CITTA METROPOLITANA DI TORINO DEL CONSIGLIO COMUNALE N.5

COMUNE DI CAFASSE CITTA METROPOLITANA DI TORINO DEL CONSIGLIO COMUNALE N.5 COMUNE DI CAFASSE CITTA METROPOLITANA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.5 OGGETTO: Tassa sui Rifiuti - TARI - Approvazione del piano finanziario e determinazione delle tariffe

Dettagli

TARIFFE DOMESTICHE. ALLEGATO B - TARIFFE DOMESTICHE in vigore dal 01/01/2010 Gli importi sono definiti su base annua

TARIFFE DOMESTICHE. ALLEGATO B - TARIFFE DOMESTICHE in vigore dal 01/01/2010 Gli importi sono definiti su base annua TARIFFE DOMESTICHE ALLEGATO B - TARIFFE DOMESTICHE in vigore dal 01/01/2010 Gli importi sono definiti su base annua PER TUTTE LE UTENZE comp Quota Fissa 2010 Quota allaccio Quota Organico (*) CONTENIT.

Dettagli

Gestione Rifiuti - BILANCIO ANNO 2016 IN EURO (I.V.A. inclusa)

Gestione Rifiuti - BILANCIO ANNO 2016 IN EURO (I.V.A. inclusa) Gestione Rifiuti - BILANCIO ANNO 2016 IN EURO (I.V.A. inclusa) COSTI PARTE FISSA PARTE VARIABILE 0% 100% Costi vari (sia fissi che variabili) 0,00 0,00 0,00 CSL Costi di spazzamento e lavaggio delle strade

Dettagli