Il mercato degli Stati Uniti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il mercato degli Stati Uniti"

Transcript

1 Il mercato degli Stati Uniti Introduzione Gli Stati Uniti rappresentano il principale partner commerciale dell Italia al di fuori dei paesi dell Ue e il terzo paese di destinazione delle esportazioni italiane, è quindi di primaria importanza per le imprese italiane guardare allo stato di salute dell economia di questo grande paese. Come viene spesso sottolineato, il divario tra i tassi di crescita tra economie emergenti ed avanzate rimane ampio e in favore delle prime e i mercati più dinamici nei prossimi anni saranno rappresentati dalle economie emergenti; non va tuttavia trascurata l importanza di un mercato maturo delle dimensioni degli Stati Uniti. Con la necessaria cautela che si impone in un contesto complesso come quello attuale, i primi indicatori diffusi durante quest inizio di 2012, relativi soprattutto al mercato del lavoro, sembrerebbero mostrare segnali positivi di ripresa dell attività produttiva nell economia nordamericana. In questo approfondimento, dopo aver illustrato brevemente le principali caratteristiche dell economia statunitense, verranno presi in esame i dati più recenti sulla situazione economica e sull interscambio commerciale degli Stati Uniti con il resto del mondo e con particolare riferimento alla posizione dell Italia. La popolazione statunitense incide per il 4,6 per cento su quella mondiale, mentre il Pil di tale paese rappresenta il 19,5 per cento di quello globale. 1. Il Pil pro capite, dopo essersi ridotto per effetto della crisi economica al di sotto del livello del 2004 (41 mila dollari circa nel 2009) è in recupero e nel 2011 il suo valore stimato è pari a circa 42,5 mila dollari (grafico 1) Pil pro capite (valori in dollari a prezzi costanti) * * Valore stimato Fonte: elaborazioni Ice su dati FMI 1 FMI, World Economic Outlook, settembre 2011.

2 La struttura produttiva del paese rispecchia le caratteristiche di un economia avanzata: la produzione manifatturiera incide per appena l 11,7 per cento sul reddito totale, in larga misura determinato dalla produzione di servizi (13,6% la quota di quelli governativi, 20,7% quelli finanziari e assicurativi). Valore aggiunto per settori di attività Altro 33,0% Attività professionali 12,3% Agricoltura, pesca e silvicoltura 1,1% Servizi 80,4% Attività manifatturiere 11,7% Commercio e trasporti 14,4% Altro 6,8% Industria 18,5% Attività finanziarie e assicurative 20,7% Fonte: elaborazioni Ice su dati Bureau of Economics Analisys Come si vedrà più diffusamente nel successivo paragrafo dedicato all interscambio commerciale degli Stati Uniti con il resto del mondo, il paese è al terzo posto tra i paesi esportatori e al primo posto tra gli importatori mondiali. Allo stesso tempo, esso rappresenta il primo esportatore -oltre che importatore- di servizi commerciali, voce in cui detiene un ampio saldo attivo. Gli Stati Uniti sono, inoltre, al primo posto nella graduatoria dei paesi d origine e destinazione di investimenti diretti esteri. Nel 2010, dopo la netta flessione nel 2009, si è registrato un aumento sia degli Ide in entrata che in uscita. Secondo le anticipazioni diffuse dall Unctad nel 2011 gli afflussi di Ide si sarebbero invece ridotti (da 228 a 211 miliardi di dollari 2 ). 2 Unctad, Global Investment Trends Monitor, n. 8, 24 gennaio Non sono stati diffusi dati sugli Ide in uscita nel 2011.

3 Investimenti diretti esteri in entrata (percentuale sul totale mondiale degli stock) 100% 0,0 0,3 0,8 2,4 3,6 80% 24,9 25,0 23,3 23,4 31,1 60% 25,9 29,6 37,4 24,4 18,0 40% 20% 49,2 45,0 38,5 49,8 47,3 0% Economie sviluppate (ecc. Stati Uniti) Stati Uniti Paesi emergenti Economie in transizione Fonte: elaborazioni Ice su dati Unctad Investimenti diretti esteri in uscita (percentuale sul totale mondiale degli stock) 100% 0,0 0,1 0,3 1,2 6,9 9,1 10,8 10,3 2,3 15,3 80% 34,9 37,7 33,8 29,3 23,7 60% 40% 58,1 53,0 55,1 59,2 58,6 20% 0% Economie sviluppate (ecc. Stati Uniti) Stati Uniti Paesi emergenti Economie in transizione Fonte: elaborazioni Ice su dati Unctad

4 Questo dato è strettamente connesso con i dati di commercio, poiché buona parte dei flussi d interscambio vanno attribuiti all attività delle imprese multinazionali. Le statistiche sui flussi commerciali attribuibili alle filiali di multinazionali (Fats, dalla definizione in inglese Foreign Affiliates Trade Statistics) indicano che gli scambi commerciali delle imprese multinazionali statunitensi sono stati pari a circa il 20 per cento delle esportazioni totali e al 14 per cento delle importazioni: in massima parte si tratta di scambi tra filiali e tra filiali e casa madre (scambi intrafirm). I rapporti commerciali delle imprese multinazionali sono rivolti prevalentemente ai paesi partner del Nafta e il principale settore interessato è quello dei mezzi di trasporto e, per quelli con i paesi del continente europeo, anche quello farmaceutico. Il commercio degli Stati Uniti attribuibile alle imprese multinazionali (Fats) (dati in milioni di dollari, riferiti al 2008) Esportazioni Importazioni Totali Fats Manufatti Intra firm Intra firm manufatti Totale commercio Fonte: elaborazioni Ice su dati Oecd L economia statunitense continua a svolgere un ruolo di primo piano nell innovazione tecnologica e nella ricerca scientifica, lo rivela la posizione di primato in indicatori 3 quali la spesa per ricerca e sviluppo (sia in termini assoluti che pro capite), il numero di ricercatori occupati a tempo pieno in rapporto al numero degli abitanti (in termini assoluti il paese è infatti stato superato dalla Cina solo da pochi anni) e il numero di brevetti nel settore dell informatica e telecomunicazioni (ICT ). Spesa per R&D e numero dei ricercatori: Stati Uniti, Cina e Ue (tra parentesi variazione percentuale) Indicatori Stati Uniti UE27 Cina Unità Popolazione (2010) numero in milioni Ricercatori (2007) (-0,12) (2,47) (12,0) numero in migliaia PIL (2009) Miliardi dollari (PPP) GERD*(2009) 402 (-0,5) 299 (1,9) 154 (27,6) Miliardi dollari (PPP) Quota GERD su Pil 2,9 1,9 1,7 in percentuale GERD pro capite* (dollari, PPP) *GERD =Gross expenditure on research and development, spesa complessiva in ricerca e sviluppo Fonte: elaborazioni Ice su dati Oecd Dati congiunturali La stima diffusa sull andamento del prodotto interno lordo degli Stati Uniti nel quarto trimestre del ha mostrato un accelerazione nella crescita congiunturale, salita al 3 per cento rispetto all 1,8 per cento del trimestre precedente, grazie alla dinamica della spesa per consumi del settore privato e alla variazione della scorte. Il dato sulla crescita dell intero 2011 è pari all 1,7 per cento, rispetto al 3 OCSE, Main Science and Technology Indicators, 2011/2. 4 BEA (Bureau of Economic Analysis), US Department of Commerce. Si tratta della seconda stima sul quarto trimestre, rivista al rialzo rispetto a quella precedentemente diffusa.

5 3 per cento registrato nel 2010: il rallentamento è da ascrivere alla flessione mostrata dalle scorte e, soprattutto, al contributo negativo dei consumi di parte pubblica (il peggiore dal 1971), compensati dagli andamenti positivi delle esportazioni nette (negative però nell ultimo trimestre per una ripresa delle importazioni) e degli investimenti. Previsioni macroeconomiche Pil (var. %) -3,5 3,0 1,7 2,0 2,5 Disoccupazione (% della forza lavoro) 9,3 9,6 9,0 8,9 8,6 Inflazione (var. %) 0,5 1,8 2,5 1,9 1,5 Saldo delle partite correnti (miliardi di dollari) -376,6-470,9-455,4-463,0-519,0 Saldo della partite correnti (% del Pil) -2,7-3,2-3,0-2,9-3,2 Esportazioni di beni e servizi (in volume, var. %) -9,4 11,3 6,7 5,1 6,6 Importazioni di beni e servizi (in volume, var.%) -13,6 12,5 4,7 3,8 6,3 Fonte: elaborazioni Ice su dati Oecd I prezzi al consumo nella parte finale del 2011 sono aumentati a un tasso più moderato (0,8% nel quarto trimestre rispetto al 2% del trimestre precedente 5 ), mentre nel primo mese del 2012 l incremento dei prezzi dell energia ha portato a un nuovo rialzo che rischia di essere aggravato dalle tensioni politiche in Siria e in Iran. Secondo le più recenti previsioni il prodotto interno lordo statunitense potrebbe mantenere nel 2012 un tasso di crescita invariato o di poco superiore a quello del 2011 (1,8-2%). Lo scenario previsivo è ancora soggetto a brusche oscillazioni e presenta aspetti contraddittori: alcuni dati conferiscono elementi di ottimismo, altri sono indicatori di un peggioramento delle aspettative di breve termine. Tra i primi vanno citati i dati più recenti sul mercato del lavoro: infatti, il tasso di disoccupazione è rimasto, secondo l ultimo dato relativo al mese di febbraio 2012, all 8,3 per cento. Aumenti netti dei posti di lavoro di oltre unità mensili si sono registrati continuativamente negli ultimi quattro mesi. I ritmi di crescita del numero degli occupati restano, comunque, insufficienti a colmare la pesante caduta che ha fatto seguito alla recessione. Anche i dati sulla bilancia dei pagamenti di parte corrente, disponibili al terzo trimestre del 2011, mostrano che il disavanzo delle partite correnti è diminuito rispetto al trimestre precedente (da 124,7 a 110,3 miliardi di dollari), portandosi al 2,9 per cento rispetto al Pil (dal 3,3%) grazie alla flessione del disavanzo commerciale cui si è aggiunto un modesto incremento del surplus di servizi e redditi. Sono contrastanti anche i segnali che provengono dai recenti dati sul mercato immobiliare, il più pesantemente colpito dalla crisi finanziaria con ripercussioni sulla domanda delle famiglie: da una parte le vendite di case sono in aumento, dall altra i prezzi degli immobili hanno ancora un andamento cedente. Le tensioni in Medio Oriente, legate alla situazione in Iran e in Siria, preoccupano oltre che per il diretto coinvolgimento degli Usa, anche per i riflessi sui corsi del petrolio. 5 BEA, Gross Domestic Purchases Index, febbraio 2012.

6 Andamento del tasso di cambio Dollaro - Euro 1,6 1,5 1,4 1,3 1,2 1,1 feb-06 apr-06 giu-06 ago-06 ott-06 dic-06 feb-07 apr-07 giu-07 ago-07 ott-07 dic-07 feb-08 apr-08 giu-08 ago-08 ott-08 dic-08 feb-09 apr-09 giu-09 ago-09 ott-09 dic-09 feb-10 apr-10 giu-10 ago-10 ott-10 dic-10 feb-11 apr-11 giu-11 ago-11 ott-11 dic-11 feb-12 Fonte: elaborazioni Ice su dati Banca d'italia L attuale indebolimento dell euro anche nei confronti della divisa americana è spiegato dalle perduranti difficoltà finanziarie dell area della moneta unica. Esso può rendere le esportazioni dai paesi europei più competitive, ma d altro canto incide sui prezzi di beni ed input importati. Infatti, il 24 per cento delle esportazioni italiane (dati Istat riferiti al 2010) viene fatturato in dollari 6 e la quota giunge al 61 per cento per le esportazioni verso gli Stati Uniti. È superiore la quota delle importazioni italiane che viene fatturata in dollari: essa è pari nel complesso al 48 per cento ma sale al 71,1 per cento per gli acquisti italiani dagli Stati Uniti. 6 Si veda Annuario Ice Istat 2010 Commercio estero e attività internazionali delle imprese, tavola

7 Andamento del commercio con l estero Interscambio commerciale Usa - Mondo (valori in miliardi di dollari) Esportazioni Importazioni Saldo Fonte: elaborazioni Ice su dati Eurostat e Istituti nazionali di statistica Guardando ai dati del 2011, si può notare come gli scambi commerciali degli Stati Uniti abbiano ripreso un vigore tale da riportarsi ai livelli pre-crisi. Il deficit commerciale, cresciuto fino al 2008, ha mostrato una battuta d arresto l anno seguente, come conseguenza dell impatto della prima fase della crisi finanziaria. Difatti, nell anno immediatamente successivo alla crisi sia le importazioni che le esportazioni avevano fatto registrare un brusco calo, le prime in misura maggiore rispetto alle seconde. Interscambio commerciale degli Stati Uniti: principali paesi e settori (valori in milioni di dollari, quote e variazioni in percentuale) Esportazioni Importazioni Paesi 2011 var% quota tcma Paesi 2011 var% quota tcma Canada ,1 19,0 6,4 Cina ,4 18,1 13,8 Messico ,0 13,3 8,2 Canada ,5 14,3 4,6 Cina ,1 7,0 18,8 Messico ,6 11,9 7,7 Giappone ,3 4,5 2,8 Giappone ,0 5,8 0,7 Regno Unito ,4 3,8 6,0 Germania ,0 4,5 5,2 Germania ,9 3,3 7,0 Corea del Sud ,9 2,6 5,3 MONDO ,9 100,0 8,8 MONDO ,4 100,0 7,4 Settori 2011 var% quota tcma Settori 2011 var% quota tcma Macchinari e Computer e prodotti di ,5 12,1 6,9 apparecchiature elettronica e ottica ,7 14,2 6,8 Computer e prodotti di Autoveicoli, rimorchi e ,4 11,8 4,4 elettronica e ottica semirimorchi ,0 9,8 2,1 Prodotti chimici ,7 10,5 10,7 Macchinari e apparecchiature ,2 8,3 6,5 Autoveicoli, rimorchi e semirimorchi ,4 8,0 6,2 Prodotti chimici ,3 5,2 8,3 Coke e prodotti petroliferi raffinati ,7 6,9 32,3 Prodotti della metallurgia ,7 4,6 12,6 Totale ,9 100,0 8,8 Totale ,4 100,0 7,4 Fonte: elaborazioni Ice su dati Eurostat e Istituti nazionali di statistica

8 Dal lato delle importazioni l incremento è avvenuto grazie, in particolare, al contributo degli acquisti di beni da Cina, Messico, Germania e Corea del Sud mentre, dal punto di vista settoriale, i rialzi di maggior rilievo hanno riguardato autoveicoli, rimorchi e semirimorchi (+42,3% tra il 2009 e il 2010 e ulteriore +12% nel 2011), coke e prodotti petroliferi raffinati (rispettivamente +28,7% e +17,2%) e prodotti della metallurgia (rispettivamente +42,4% e +30,7%). Guardando alle esportazioni si può notare uno sviluppo piuttosto rilevante delle vendite in Messico, Cina, Brasile e Corea del Sud, con una forte crescita dell export nel settore degli autoveicoli, rimorchi e semirimorchi (+42,3% tra 2009 e 2010 e +18,4 nel 2011), macchinari e apparecchiature (rispettivamente +19,2% e +14,5%) e dei prodotti chimici (+25,5% e +13,7%). Alla luce di queste dinamiche, quello cinese è rimasto, sebbene con una lieve perdita di quote durante i primi dieci mesi del 2011, il più importante mercato di approvvigionamento per gli Stati Uniti, seguito da quello canadese, che tuttavia ha mostrato una perdita di quota costante nell arco degli ultimi dieci anni, e da quello messicano. Anche le esportazioni degli Stati Uniti riguardano, per una buona parte, i tre paesi appena enunciati: il Canada, sebbene con una quota in calo, rimane il primo paese di sbocco degli Stati Uniti (il 19% nel 2011), seguito dal Messico (13,3%) e dalla Cina (7%), la cui quota sul totale delle esportazioni statunitensi è quasi triplicata negli ultimi dieci anni. Quote di mercato sulle esportazioni mondiali di merci Cina Germania Stati Uniti Giappone Paesi Bassi Francia Corea del Sud Canada Italia Nota: Paesi ordinati in base alla quota di export del 2010 Fonte: elaborazioni Ice su dati Eurostat e Istituti nazionali di statistica La crescente forza economica cinese si mostra in maniera ancor più prorompente se si guarda all andamento della quota di mercato sulle esportazioni mondiali di merci nell arco dell ultimo decennio. I risultati della Cina sono stati tali da portarla al primo posto tra i paesi esportatori, superando sia la Germania che gli Stati Uniti, la cui quota ha subito un calo evidente nel periodo in

9 questione. Anche dal lato delle importazioni gli Stati Uniti sono stati sopravanzati dalla Cina, che si è imposta come principale paese importatore sullo scenario mondiale. L interscambio con l Italia Interscambio commerciale Italia - Stati Uniti (valori in milioni di euro) Export Import Saldo * * Dati provvisori Fonte: elaborazioni Ice su dati Istat Gli ottimi rapporti tra Italia e Stati Uniti si evidenziano, dal punto di vista commerciale, con un interscambio intenso: gli Stati Uniti risultano essere, infatti, malgrado la distanza geografica, il terzo mercato più importante per i prodotti italiani, dopo quelli tedesco e francese. L Italia ha con gli Stati Uniti un avanzo commerciale consistente (9,8 miliardi di euro nel 2011) grazie ad un valore delle esportazioni (22,9 miliardi, il 6,1% delle esportazioni totali) quasi doppio rispetto a quello delle importazioni (11,1 miliardi). Malgrado ciò, negli ultimi anni la concorrenza sul mercato statunitense (in particolare da parte della Cina) si è fatta più accesa, provocando una contrazione notevole della quota di mercato italiana nel paese nordamericano, passata dal 2,1 per cento del 2001 all 1,5 per cento del 2011.

10 I principali clienti e fornitori dell'italia (valori in milioni di euro) Clienti Paesi * var% quota Germania ,4 13,1 Francia ,2 11,6 Stati Uniti ,4 6,1 Svizzera ,5 5,5 Spagna ,4 5,3 Regno Unito ,2 4,7 Cina ,2 2,7 Belgio ,2 2,6 Turchia ,9 2,6 Polonia ,0 2,5 MONDO ,4 100,0 Fornitori Paesi * var% quota Germania ,7 15,6 Francia ,7 8,3 Cina ,8 7,3 Paesi Bassi ,4 5,2 Russia ,3 4,5 Spagna ,0 4,4 Belgio ,1 3,6 Stati Uniti ,0 3,3 Svizzera ,4 2,8 Regno Unito ,8 2,7 MONDO ,9 100,0 *Dati provvisori Fonte: elaborazioni Ice su dati Istat Variazione media annua delle importazioni statunitensi di manufatti, tra il 2002 e il 2011 Quote di mercato dell'italia sulle importazioni di manufatti degli Stati Uniti Computer, apparecchi elettronici e ottici Metalli di base e prodotti in metallo Autoveicoli, rimorchi e semiricmorchi Coke e petroliferi raffinati Prodotti chimici Tessili e abbigliamento Prodotti farmaceutici Altri mezzi di trasporto Macchinari e apparecchiature Gomma e materie plastiche -1,0 1,0 3,0 5,0 7,0 Prodotti in legno, carta e stampa -4 2,0 Mobili Quota di mercato delle esportazioni italiane Alimentari, bevande e tabacco Prodotti in pelle La dimensione dei cerchi rappresenta il peso medio del settore sulle importazioni statunitensi nel periodo ; cerchi di colore rosso (verde) individuano settori in cui la quota dell'italia è diminuita (aumentata) tra il 2002 e il Fonte: elaborazioni Ice su dati Eurostat e Istituti nazionali di statistica 6,3

11 Negli ultimi dieci anni la quota delle esportazioni italiane ha mostrato una flessione generalizzata che non ha risparmiato neanche i comparti considerati di punta dal sistema italiano, ovvero quelli del Made in Italy. Dal punto di vista merceologico, le esportazioni italiane sono concentrate in cinque settori principali, che da soli coprono oltre il 60 per cento del totale. Tra questi, con una quota del 19,4 per cento sul totale dell export italiano, spiccano macchinari e apparecchiature, le cui vendite negli Stati Uniti nel 2011 hanno mostrato una crescita tendenziale del 32,7 per cento e un valore di oltre 4,4 miliardi di euro. All interno di tale settore, particolarmente rilevanti sono state le vendite di macchine di impiego generale, di cui l Italia, con una quota del 4,4%, è divenuta, dal 2008, il sesto fornitore degli Stati Uniti, scavalcando il Regno Unito, benché molto distante da Messico (15,4%), Cina (14,9%) e Giappone (14,9%). Esportazioni italiane verso gli Stati Uniti: i principali settori (anno 2011) Altro 18,7% Macchine ed apparecchi 19,4% Prodotti farmaceutici 4,4% Prodotti chimici 5,0% Mezzi di trasporto 17,7% Articoli in gomma e materie plastiche 5,0% Nota: i dati utilizzati sono provvisori Fonte: elaborazioni Ice su dati Istat Metalli di base e prodotti in metallo 7,7% Prodotti alimentari, bevande e tabacco 10,8% Prodotti tessili, abbigliamento e prodotti in pelle 11,3% Notevole è stata anche la performance delle vendite di mezzi di trasporto che, con un incremento tendenziale del 25,3 per cento nel 2011, hanno ragiunto il valore di 4 miliardi di euro, con una quota del 17,7 per cento sul totale delle esportazioni italiane. Assumono particolare rilevanza, in questo comparto, le esportazioni italiane di aeromobili e veicoli spaziali, di cui il nostro paese risulta essere il sesto fornitore, con una quota del 3,5 per cento nel 2011, alle spalle della Germania. Il terzo settore per valore delle esportazioni è quello dei prodotti tessili, abbigliamento e prodotti in pelle che nel 2011 ha mostrato un progresso tendenziale del 15,8 per cento, raggiungendo i 2,6 miliardi di euro. All interno di tale settore spicca la voce relativa ai prodotti di pelletteria che nel corso del 2011 ha fatto segnare una crescita tendenziale del 32,9 per cento. L Italia rappresenta il secondo mercato di approvvigionamento di questi prodotti alle spalle della Cina, che tuttavia mantiene un valore delle esportazioni pari a quasi nove volte quello mostrato dal nostro paese.

12 Le migliori performance italiane negli Stati Uniti (valori in milioni di euro, pesi e variazioni in percentuale) Macchine di impiego generale Paese 2011 var% quota var% quota Messico ,5 15,4 1 Francia ,4 24,3 2 Cina ,2 14,9 2 Canada ,0 20,3 3 Giappone ,3 14,9 3 Regno Unito ,4 11,1 4 Germania ,4 12,0 4 Giappone ,6 10,9 5 Canada ,1 8,5 5 Germania ,8 8,4 6 Italia ,5 4,4 6 Italia ,4 3,5 Pelletteria Vino Paese 2011 var% quota var% quota Paese Cina ,4 70,1 1 Italia ,7 31,1 2 Italia ,9 8,0 2 Francia ,2 26,1 3 Francia ,6 4,2 3 Australia 557-8,6 11,6 4 Vietnam ,6 3,3 4 Argentina ,5 7,1 5 India ,8 2,3 5 Spagna ,2 6,2 Fonte: elaborazioni Ice su dati Eurostat e Istituti nazionali di statistica Aeromobili e veicoli spaziali Paese Nel settore dei prodotti alimentari, bevande e tabacco, con esportazioni in crescita tendenziale dell 10,4 per cento nel 2011, una performance notevole è stata mostrata dai vini, prodotto in relazione al quale l Italia risulta il principale paese d approvvigionamento per il mercato statunitense (seguita dalla Francia), con una quota del 31,1 per cento. Il quinto settore in questa graduatoria è quello dei metalli di base e prodotti in metalli, con 1,7 miliardi di euro di esportazioni nel 2011, che ha registrato una buona performance nel corso dell anno (+17,3%). Importazioni italiane dagli Stati Uniti: i principali settori (anno 2011) Altro 14,8% Prodotti farmaceutici, 23,1% Legno carta e stampa 5,7% Metalli di base e prodotti in metallo 5,9% Prodotti chimici 7,5% Mezzi di trasporto 13,9% Nota: i dati utilizzati sono provvisori Fonte: elaborazioni Ice su dati Istat Coke e prodotti petroliferi raffinati 8,8% Computer, apparecchi elettronici e ottici 9,2% Macchine ed apparecchi 11,0% Come mercato di approvvigionamento dell Italia, d altro canto, gli Stati Uniti si sono posizionati, nel 2011, all ottavo posto con una crescita tendenziale del 17 per cento degli acquisti di prodotti, con un conseguente incremento della quota di tale paese, arrivata al 3,3 per cento delle importazioni italiane totali.

13 Con riferimento all import, il settore dei prodotti farmaceutici risulta di gran lunga il più rilevante, con un valore di 2,5 miliardi di euro, pari al 23,1 per cento del totale delle importazioni italiane nel 2011, grazie anche ad una crescita tendenziale del 25,9 per cento in tale periodo che ha permesso agli Stati Uniti di raggiungere il secondo posto tra i fornitori dell Italia (alle spalle della Svizzera), scavalcando Germania e Belgio. Risultano particolarmente rilevanti anche le importazioni di mezzi di trasporto, con un valore di 1,5 miliardi nel 2011, periodo in cui si è registrato un incremento dell import del 46,2 per cento. Un calo delle importazioni in tale periodo si è osservato invece nel settore della produzione di macchinari e apparecchiature (-4,5%), i cui acquisti in valore sono stati pari a 1,2 miliardi di euro, l 11 per cento del totale dell import italiano dagli Stati Uniti. Ulteriore decremento rilevante si è potuto osservare nelle importazioni di computer, apparecchi elettronici e ottici (14,4%), che nel 2011 hanno solo sfiorato il miliardo di euro in valore, con una quota del 9,2 per cento sulle importazioni italiane totali di provenienza statunitense. Emilia-Romagna Trentino Alto Adige Friuli-Venezia Giulia Valle d'aosta Quota di mercato delle regioni italiane sulle esportazioni verso gli Stati Uniti (media ) Lombardia Veneto Toscana Piemonte Lazio Campania Sicilia Puglia Marche Abruzzo Liguria Sardegna Umbria Basilicata Molise Calabria -27,2-7,3 3,1-2,4 5,5 0,1-3,4 4,3-5,7 3,5-6,2-8,9-1,0 0,5 2,1-0,8-7,5-1,8-4,2-2, Il numero accanto alla barra indica il tasso di crescita media annua delle esportazioni della regione verso gli Stati Uniti tra il 2001 e il Barre rosse (blu) individuano regioni la cui quota di esportazioni verso gli Stati Uniti è diminuita (aumentata) tra il 2001 e il Fonte: elaborazioni Ice su dati Istat Le esportazioni italiane verso gli Stati Uniti sono concentrate anche dal punto di vista territoriale, dal momento che oltre la metà dell export oltreoceano nei primi nove mesi del 2011 è riconducibile a tre sole regioni, ovvero Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna. Le esportazioni della Lombardia hanno fatto registrare una buona performance tra gennaio e settembre del 2011, mostrando una crescita del 9,3 per cento, dovuta principalmente all incremento delle vendite di macchinari e apparecchiature (+30%), che rappresentano il principale settore di esportazione verso gli Stati Uniti. Un buon risultato nel medesimo arco temporale è stato anche

14 registrato nel settore dei prodotti farmaceutici (+19,9%) e degli articoli di abbigliamento (+12,3%). Altrettanto non si può dire del risultato del Veneto che ha mostrato, nei primi nove mesi del 2011, una variazione negativa del 5,4 per cento, ma in questo caso la flessione è dovuta principalmente al crollo delle esportazioni di altri mezzi di trasporto (-95,9%), insufficientemente controbilanciata dal progresso di macchinari e apparecchiature (+34,6%). Di contro i dati relativi alle esportazioni dell Emilia Romagna verso gli Stati Uniti mostrano nei primi nove mesi del 2011 un incremento del 16,4 per cento, grazie alla performance di settori come macchinari e apparecchiature (+25,3%) e autoveicoli, rimorchi e semirimorchi (+8,3%), che da soli contribuiscono a generare quasi il 60 per cento delle esportazioni. Infine vanno menzionate tre regioni che, sebbene con una quota di export ridotta, hanno fatto segnare un progresso delle proprie esportazioni negli Stati Uniti negli ultimi dieci anni, ovvero Liguria, Trentino Alto Adige e Abruzzo.

Annuario Istat-Ice 2008

Annuario Istat-Ice 2008 Le informazioni statistiche sul Commercio estero e sulle Attività Internazionali delle imprese Luigi Biggeri 1 Struttura della presentazione 1. L Annuario e lo sviluppo delle informazioni statistiche sul

Dettagli

Internazionalizzazione delle imprese

Internazionalizzazione delle imprese Internazionalizzazione delle imprese italiane: contesto ed opportunità 3 Marzo 2015 Business Analysis Pio De Gregorio, Responsabile Anna Tugnolo, Senior Analyst Dopo un 2013 difficile, le esportazioni

Dettagli

COMMERCIO CON L ESTERO

COMMERCIO CON L ESTERO 17 novembre 014 Settembre 014 COMMERCIO CON L ESTERO Rispetto al mese precedente, a settembre 014 si rileva un aumento sia delle esportazioni (+1,5%) sia delle importazioni (+1,6%). L aumento congiunturale

Dettagli

Il turismo incoming: situazione attuale e prospettive. Fabrizio Guelpa Direzione Studi e Ricerche

Il turismo incoming: situazione attuale e prospettive. Fabrizio Guelpa Direzione Studi e Ricerche Il turismo incoming: situazione attuale e prospettive Fabrizio Guelpa Direzione Studi e Ricerche Milano, 10 febbraio 2016 Turismo incoming in crescita progressiva Arrivi di turisti negli esercizi ricettivi

Dettagli

Turchia paese emergente dalle grandi prospettive

Turchia paese emergente dalle grandi prospettive Turchia paese emergente dalle grandi prospettive Questo rapporto è stato redatto da un gruppo di lavoro dell Area Studi, Ricerche e Statistiche dell Ex - ICE Coordinamento Gianpaolo Bruno Redazione Antonio

Dettagli

L Italia. in Russia. I numeri della presenza italiana in Russia. Esportazioni (2008): 10,5 miliardi (3% del totale export Italia)

L Italia. in Russia. I numeri della presenza italiana in Russia. Esportazioni (2008): 10,5 miliardi (3% del totale export Italia) L Italia in Russia I numeri della presenza italiana in Russia Esportazioni (2008): 10, miliardi (3% del totale export Italia) La Russia è il 7 paese cliente dell Italia (dopo Germania, Francia, Spagna,

Dettagli

Gli investimenti diretti esteri in entrata e in uscita

Gli investimenti diretti esteri in entrata e in uscita Gli investimenti diretti esteri in entrata e in uscita A cura del Centro Studi Confindustria Toscana Qualche dato generale Gli investimenti diretti dall estero in Italia Secondo i dati dell Ufficio Italiano

Dettagli

Stock del credito al consumo sui consumi delle famiglie

Stock del credito al consumo sui consumi delle famiglie CREDITO AL CONSUMO: GLI EFFETTI DELLA CRISI Da uno studio della Banca d Italia 1, che valuta gli effetti della crisi sul mercato del credito al consumo in Italia, emerge una situazione attuale diversa

Dettagli

OPERATORI COMMERCIALI ALL ESPORTAZIONE

OPERATORI COMMERCIALI ALL ESPORTAZIONE 8 luglio 2013 Anno 2012 OPERATORI COMMERCIALI ALL ESPORTAZIONE Nel 2012 gli operatori che hanno effettuato vendite di beni all estero sono 207.920, in lieve aumento (+0,3%) rispetto al 2011. Al netto dei

Dettagli

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI Aggiornamento del 29 maggio 2015 I CONTENUTI IL SISTEMA ECONOMICO LA FINANZA PUBBLICA LA SANITA IL SISTEMA ECONOMICO LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI IL PIL PIL: DINAMICA E PREVISIONI NEI PRINCIPALI PAESI UE

Dettagli

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Vicenza 06/05/2015

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Vicenza 06/05/2015 Elaborazione flash Ufficio Studi Confartigianato Vicenza 06/05/2015 Le esportazioni di Vicenza e la dinamica del cambio nei mercati del made in Vicenza Tra i primi 20 mercati di destinazione dei prodotti

Dettagli

Il mercato spagnolo del riciclaggio

Il mercato spagnolo del riciclaggio Nota settoriale Il mercato spagnolo del riciclaggio Agenzia ICE Ufficio di Madrid Data di realizzazione: aprile 2013 Agenzia ICE ufficio di Madrid Il settore del riciclaggio 1 CENNI SUL MERCATO SPAGNOLO

Dettagli

LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE

LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE 11 settembre 2014 II Trimestre 2014 LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE Nel secondo trimestre del 2014, rispetto ai tre mesi precedenti, le vendite di beni sui mercati esteri risultano in aumento per

Dettagli

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche Osservatorio24 def 27-02-2008 12:49 Pagina 7 Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO 2.1 La produzione industriale e i prezzi alla produzione Nel 2007 la produzione industriale

Dettagli

INDUSTRIA METALMECCANICA ITALIANA INDAGINE CONGIUNTURALE. Sintesi per la stampa

INDUSTRIA METALMECCANICA ITALIANA INDAGINE CONGIUNTURALE. Sintesi per la stampa INDUSTRIA METALMECCANICA ITALIANA INDAGINE CONGIUNTURALE Sintesi per la stampa Roma, 11 settembre 2014 Sintesi per la Stampa L attività produttiva del settore metalmeccanico, dopo la fase recessiva protrattasi

Dettagli

Il valore dell export del comparto elettro-meccanico nelle regioni del Nord Italia Working paper

Il valore dell export del comparto elettro-meccanico nelle regioni del Nord Italia Working paper Il valore dell export del comparto elettro-meccanico nelle regioni del Nord Italia Working paper 2013 1 Dati rilevanti 1 Questo settore vale il 34% dell intero export italiano; Il Nord genera l 8 del valore

Dettagli

agroalimentare I trimestre 2014

agroalimentare I trimestre 2014 AGRItrend Evoluzione e cifre sull agro-alimentare La bilancia commerciale agroalimentare I trimestre 2014 A 8 LA BILANCIA COMMERCIALE AGROALIMENTARE A differenza di quanto riscontrato nel corso del 2013,

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 1 GIUGNO 2015 Il primo trimestre del 2015 ha portato con sé alcuni cambiamenti nelle dinamiche di crescita delle maggiori economie: alla moderata ripresa nell Area euro

Dettagli

La congiuntura. italiana. Confronto delle previsioni

La congiuntura. italiana. Confronto delle previsioni La congiuntura italiana N. 3 FEBBRAIO 2014 Il Pil torna positivo nel quarto trimestre ma il dato è sotto le attese. La crescita si prospetta debole, penalizzata della mancanza di credito e per ora sostenuta

Dettagli

LA PUBBLICITA IN SICILIA

LA PUBBLICITA IN SICILIA LA PUBBLICITA IN SICILIA Quadro produttivo, articolazione della spesa e strategie di sviluppo Paolo Cortese Responsabile Osservatori Economici Istituto G. Tagliacarne Settembr e 2014 Gli obiettivi del

Dettagli

VARIABILI MACROECONOMICHE Graf. 2.1 La provincia di Modena è notoriamente caratterizzata da una buona economia. Ciò è confermato anche dall andamento del reddito procapite elaborato dall Istituto Tagliacarne

Dettagli

L INDUSTRIA VENETA AFFRONTA LO SHOCK FINANZIARIO

L INDUSTRIA VENETA AFFRONTA LO SHOCK FINANZIARIO Venezia, 10 novembre 2008 COMUNICATO STAMPA Indagine congiunturale di Unioncamere del Veneto sulle imprese manifatturiere III trimestre 2008 L INDUSTRIA VENETA AFFRONTA LO SHOCK FINANZIARIO Trimestre negativo

Dettagli

LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE

LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE 11 giugno 2015 I trimestre 2015 LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE Nel primo trimestre del 2015, rispetto ai tre mesi precedenti, le vendite di beni sui mercati esteri sono in aumento sia per le regioni

Dettagli

2.1.3 Inquadramento: numeri, sviluppo storico, previsioni per il futuro

2.1.3 Inquadramento: numeri, sviluppo storico, previsioni per il futuro 2.1.3 Inquadramento: numeri, sviluppo storico, previsioni per il futuro Nel 2004 (dopo 3 anni di crescita stagnante dovuta principalmente agli effetti degli attacchi terroristici dell 11 settembre e all

Dettagli

Prospettive del settore farmaceutico: riflessi economici ed occupazionali

Prospettive del settore farmaceutico: riflessi economici ed occupazionali Prospettive del settore farmaceutico: riflessi economici ed occupazionali Massimo Scaccabarozzi, Presidente Farmindustria 52 Simposio AFI -1 giugno 2012 La farmaceutica è la prima industria hi-tech per

Dettagli

Le imprese del farmaco motore della rete dell hi-tech in Italia

Le imprese del farmaco motore della rete dell hi-tech in Italia Le imprese del farmaco motore della rete dell hi-tech in Italia La farmaceutica è un patrimonio manifatturiero che il Paese non può perdere La farmaceutica e il suo indotto 174 fabbriche 62.300 addetti

Dettagli

Le esportazioni delle regioni italiane

Le esportazioni delle regioni italiane 17 marzo 2004 Le esportazioni delle regioni italiane Anno 2003 Nel 2003 il valore delle esportazioni italiane ha registrato una flessione del 4 per cento rispetto al 2002. Dal punto di vista territoriale,

Dettagli

N.9. EDI.CO.LA.NEWS Edilizia e Costruzioni nel Lazio. Dati&Mercato

N.9. EDI.CO.LA.NEWS Edilizia e Costruzioni nel Lazio. Dati&Mercato EDI.CO.LA.NEWS Dati&Mercato N.9 EDILIZIA RESIDENZIALE: IL RINNOVO SI FERMA E PROSEGUE IL CALO DELLE NUOVE COSTRUZIONI Il valore di un mercato è determinato dalla consistenza degli investimenti che vi affluiscono.

Dettagli

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO A cura dell Ufficio Studi Confcommercio LE DINAMICHE ECONOMICHE DEL VENETO Negli ultimi anni l economia del Veneto è risultata tra le più

Dettagli

Congiuntura (dati aggiornati al 2 ottobre 2015)

Congiuntura (dati aggiornati al 2 ottobre 2015) La Congiuntura (dati aggiornati al 2 ottobre 2015) 1 ECONOMIA IN ITALIA In Italia, dopo tre cali annuali consecutivi (2012-2,8%, 2013-1,7%, 2014-0,4%), il CSC prevede una crescita del PIL dell 1%. quest

Dettagli

Dalla lettura dei dati pubblicati lo scorso primo

Dalla lettura dei dati pubblicati lo scorso primo LE ESPORTAZIONI ITALIANE A LIVELLO TERRITORIALE Nel corso dei primi nove mesi del 2015, l 80% delle regioni italiane ha conosciuto incrementi su base tendenziale delle proprie esportazioni. % 150 130 110

Dettagli

Industria farmaceutica. Istat: a maggio in crescita fatturato (+6,3%) e ordinativi (+9,7%)

Industria farmaceutica. Istat: a maggio in crescita fatturato (+6,3%) e ordinativi (+9,7%) Industria farmaceutica. Istat: a maggio in crescita fatturato (+6,3%) e ordinativi (+9,7%) Pubblicato dall Istituto di Statistica il bollettino di maggio. Crescono su base annua i numeri delle aziende

Dettagli

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p.

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p. Gas: le Regioni Italiane con il maggior numero di consumi e quelle con il risparmio più alto ottenibile Indice: Indice. p. 1 Introduzione. p. 2 Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2 Il costo del

Dettagli

Il contesto della Sanità e il Meridiano Sanità Index

Il contesto della Sanità e il Meridiano Sanità Index Strettamente riservato Roma, 10 novembre 2015 Il contesto della Sanità e il Meridiano Sanità Index Valerio De Molli 2015 The European House - Ambrosetti S.p.A. TUTTI I DIRITT I RISERVAT I. Questo documento

Dettagli

Il mercato tedesco del vino

Il mercato tedesco del vino Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane Ufficio di Berlino Nota Settoriale Il mercato tedesco del vino Berlino, marzo 2013 2 INDICE 1. Importanza del mercato

Dettagli

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA 22 luglio 2015 Maggio 2015 FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA Allo scopo di fornire informazioni statistiche integrate, a partire dalla diffusione odierna, il comunicato è arricchito di un paragrafo

Dettagli

L interscambio commerciale tra Italia e India Anni 2000-2006

L interscambio commerciale tra Italia e India Anni 2000-2006 6 febbraio 2007 L interscambio commerciale tra Italia e India Anni 2000-2006 Ufficio della comunicazione Tel. +39 06 4673.2243-2244 Centro di informazione statistica Tel. + 39 06 4673.3106 Informazioni

Dettagli

Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale

Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale OSSERVATORIO TURISTICO DELLA LIGURIA Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale Dossier Ottobre 2012 A cura di Panorama competitivo del turismo internazionale nel mondo

Dettagli

Lo scenario socio-economico del Mezzogiorno: l effetto della crisi su famiglie, giovani e imprese

Lo scenario socio-economico del Mezzogiorno: l effetto della crisi su famiglie, giovani e imprese Lo scenario socio-economico del Mezzogiorno: l effetto della crisi su famiglie, giovani e imprese Salvio CAPASSO Responsabile Ufficio Economia delle Imprese e del Territorio Napoli, 12 maggio 2015 Agenda

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 4 OTTOBRE 2015 Il commercio mondiale risente del rallentamento dei paesi emergenti, ma allo stesso tempo evidenzia una sostanziale tenuta delle sue dinamiche di fondo.

Dettagli

Fatti & Tendenze - Economia 3/2008 IL SETTORE DELLA ROBOTICA IN ITALIA NEL 2007

Fatti & Tendenze - Economia 3/2008 IL SETTORE DELLA ROBOTICA IN ITALIA NEL 2007 Fatti & Tendenze - Economia 3/2008 IL SETTORE DELLA ROBOTICA IN ITALIA NEL 2007 luglio 2008 1 IL SETTORE DELLA ROBOTICA NEL 2007 1.1 L andamento del settore nel 2007 Il 2007 è stato un anno positivo per

Dettagli

L invecchiamento demografico: Un fenomeno mondiale

L invecchiamento demografico: Un fenomeno mondiale Comunità di Sant Egidio Anziani nel Mondo, Europa e Italia Le regioni europee in cui si vive più a lungo L invecchiamento demografico: Un fenomeno mondiale Secondo le Nazioni Unite nel 2010 la popolazione

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico DIPARTIMENTO PER L IMPRESA E L INTERNAZIONALIZZAZIONE DIREZIONE GENERALE PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE E GLI ENTI COOPERATIVI OSSERVATORIO MPMI REGIONI LE MICRO, PICCOLE

Dettagli

Pensionati e pensioni nelle regioni italiane

Pensionati e pensioni nelle regioni italiane Pensionati e pensioni nelle regioni italiane Adam Asmundo POLITICHE PUBBLICHE Attraverso confronti interregionali si presenta una analisi sulle diverse tipologie di trattamenti pensionistici e sul possibile

Dettagli

Presentazione del Rapporto L economia del Molise Pietro de Matteis

Presentazione del Rapporto L economia del Molise Pietro de Matteis Presentazione del Rapporto L economia del Molise Pietro de Matteis Filiale di Campobasso, Banca d Italia Campobasso, 18 giugno 2015 L economia italiana La prolungata flessione del PIL si è attenuata Andamento

Dettagli

CONTINUA LA STRETTA DEL CREDITO PER LE IMPRESE DI COSTRUZIONI

CONTINUA LA STRETTA DEL CREDITO PER LE IMPRESE DI COSTRUZIONI Direzione Affari Economici e centro studi CONTINUA LA STRETTA DEL CREDITO PER LE IMPRESE DI COSTRUZIONI Dopo sei anni di continui cali nelle erogazioni per finanziamenti per investimenti in edilizia, anche

Dettagli

RUSSIA: L EMBARGO CI E COSTATO 3,6 MILIARDI

RUSSIA: L EMBARGO CI E COSTATO 3,6 MILIARDI RUSSIA: L EMBARGO CI E COSTATO 3,6 MILIARDI A seguito della crisi politico-militare con l Ucraina, le sanzioni economiche introdotte nel 2014 dall Unione europea nei confronti della Russia e le reazioni

Dettagli

Nota Congiunturale Numero 2 Giugno 2009

Nota Congiunturale Numero 2 Giugno 2009 Nota Congiunturale Numero 2 Giugno 2009 Comitato per la qualificazione della spesa pubblica Comitato per lo sviluppo provinciale Sandro Trento Enrico Zaninotto Quadro internazionale: 2010 migliore, ma

Dettagli

LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE

LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE 11 settembre 201 II Trimestre 201 LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE Nel secondo trimestre del 201, rispetto ai tre mesi precedenti, le vendite di beni sui mercati esteri sono in forte aumento per

Dettagli

L ATLANTE DEL MADE IN ITALY LE ROTTE DELL EXPORT ITALIANO PRIMA E DURANTE LA CRISI

L ATLANTE DEL MADE IN ITALY LE ROTTE DELL EXPORT ITALIANO PRIMA E DURANTE LA CRISI L ATLANTE DEL MADE IN ITALY LE ROTTE DELL EXPORT ITALIANO PRIMA E DURANTE LA CRISI Ottobre 2012 1 L ATLANTE DEL MADE IN ITALY Le rotte dell export italiano prima e durante la crisi La crisi dell economia

Dettagli

EUROPA Il mercato delle autovetture. Aprile 2012. AREA Studi e statistiche

EUROPA Il mercato delle autovetture. Aprile 2012. AREA Studi e statistiche EUROPA Il mercato delle autovetture Aprile 2012 Nell Europa27+EFTA 1 sono state registrate complessivamente 1,06 milioni di vetture nel mese di aprile 2012, con una flessione del 6,5 % rispetto allo stesso

Dettagli

STIMA PRELIMINARE DEL COMMERCIO ESTERO EXTRA UE

STIMA PRELIMINARE DEL COMMERCIO ESTERO EXTRA UE 22 giugno 211 Maggio 211 STIMA PRELIMINARE DEL COMMERCIO ESTERO EXTRA UE A maggio 211 entrambi i flussi commerciali registrano una flessione congiunturale, più marcata per le importazioni (-2,2%) rispetto

Dettagli

Tavola 12.1 Indici dei prezzi al consumo per l intera collettività nazionale (NIC) per capitoli di spesa dal 2001 al 2005 (base 1998 = 100)

Tavola 12.1 Indici dei prezzi al consumo per l intera collettività nazionale (NIC) per capitoli di spesa dal 2001 al 2005 (base 1998 = 100) capitolo 12 prezzi Tavola 12.1 Indici dei prezzi al consumo per l intera collettività nazionale (NIC) per capitoli di spesa dal 2001 al 2005 (base 1998 = 100) Capitoli Numeri indici Varizioni medie annue

Dettagli

Variazione % tendenziale 2,9 1,1. Elaborazioni Anfia su dati ISTAT *Codici Ateco 29

Variazione % tendenziale 2,9 1,1. Elaborazioni Anfia su dati ISTAT *Codici Ateco 29 La produzione industriale in Italia cresce del 2,9% ad ottobre 2015. L industria automotive è tra i comparti che registrano la maggiore crescita da inizio anno: +28,5%. Secondo i dati diffusi da ISTAT,

Dettagli

Il contesto economico crescere nella nuova geografia. Silvano Carletti Servizio Studi BNL Milano, 8 maggio 2012

Il contesto economico crescere nella nuova geografia. Silvano Carletti Servizio Studi BNL Milano, 8 maggio 2012 Il contesto economico crescere nella nuova geografia Silvano Carletti Servizio Studi BNL Milano, 8 maggio 2012 Di cosa parliamo? Crescita, Competizione La nuova geografia Lo scenario cambia ancora 2 In

Dettagli

LIBANO PARCO VETTURE NEL

LIBANO PARCO VETTURE NEL LIBANO PARCO VETTURE NEL 29 Febbraio 211 Dati aggiornati il 1 febbraio 211: - le nuove auto vendute nel 21 (pag. 5) - l interscambio Libano/Mondo 21 (pag. 5-6) Nel 29, il numero delle auto private circolante

Dettagli

INTERNAZIONALIZZAZIONE: Opportunità di crescita per le PMI

INTERNAZIONALIZZAZIONE: Opportunità di crescita per le PMI INTERNAZIONALIZZAZIONE: Opportunità di crescita per le PMI Mercoledì 18 marzo 2015, ore 17.00 Camera di Commercio, Sala Arancio, Via Tonale 28/30 - Lecco Materiale a cura di: Direzione Studi e Ricerche,

Dettagli

Flash Industria 4.2011

Flash Industria 4.2011 15 febbraio 2011 Flash Industria 4.2011 Nel quarto trimestre 2011, sulla base dell'indagine VenetoCongiuntura, la produzione industriale ha registrato una flessione del -1,4 per cento rispetto allo stesso

Dettagli

RAPPORTO TRENDER - I SEMESTRE 2008 -

RAPPORTO TRENDER - I SEMESTRE 2008 - RAPPORTO TRENDER - I SEMESTRE 2008 - L analisi congiunturale di TRENDER: indicatori di domanda fatturato totale - totale settori fatturato interno - totale settori 115 105,00 113,74 102,97 115,55 108,51

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 2 LUGLIO 2015 Il momento del commercio mondiale segna un miglioramento ad aprile 2015, ma i volumi delle importazioni e delle esportazioni sembrano muoversi in direzioni

Dettagli

EDILIZIA, LA CRISI DIMEZZA I PERMESSI DI COSTRUIRE

EDILIZIA, LA CRISI DIMEZZA I PERMESSI DI COSTRUIRE EDILIZIA, LA CRISI DIMEZZA I PERMESSI DI COSTRUIRE Scendono del 50% le richieste per l edilizia residenziale, -30% per quella non residenziale. Tengono gli immobili destinati all agricoltura (-12,9%),

Dettagli

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2011

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2011 ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2011 1. QUADRO MACROECONOMICO INTERNAZIONALE Negli ultimi mesi del 2011 si è verificato un peggioramento delle prospettive di crescita nelle principali economie

Dettagli

L economia italiana: tra rischi di declino e opportunitàdi crescita

L economia italiana: tra rischi di declino e opportunitàdi crescita L economia italiana: tra rischi di declino e opportunitàdi crescita Facoltàdi Economia, Università degli studi di Trento 19 novembre 2009 Anagni, Istituto Tecnico Commerciale G. Marconi IL MONDO E CAMBIATO

Dettagli

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 Secondo i dati forniti dall Eurostat, il valore della produzione dell industria agricola nell Unione Europea a 27 Stati Membri nel 2008 ammontava a circa 377 miliardi

Dettagli

L Irpef pagata dagli stranieri nelle regioni italiane

L Irpef pagata dagli stranieri nelle regioni italiane Studi e ricerche sull economia dell immigrazione L Irpef pagata dagli stranieri nelle regioni italiane Anno 2011 per l anno di imposta 2010 Avvertenze metodologiche p. 2 I principali risultati dello studio

Dettagli

ASSOFOND ASSOFOND. Fonderia e nuovi scenari: competitività e tecnologia, le sfide del futuro. ASSOFOND Federazione Nazionale Fonderie

ASSOFOND ASSOFOND. Fonderia e nuovi scenari: competitività e tecnologia, le sfide del futuro. ASSOFOND Federazione Nazionale Fonderie Federazione Nazionale Fonderie XXXI Congresso di Fonderia Fonderia e nuovi scenari: competitività e tecnologia, le sfide del futuro Roma 4-5 Ottobre 2012 PRESIDENTE : Enrico Frigerio 1 La Fonderia in Italia

Dettagli

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro ISTAT 17 gennaio 2002 Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro Nell ambito dell iniziativa di monitoraggio, avviata dall Istat per analizzare le modalità di conversione

Dettagli

Luca Paolazzi - Direttore Centro Studi Confindustria

Luca Paolazzi - Direttore Centro Studi Confindustria Frenata globale e premesse per la ripresa Luca Paolazzi Direttore Centro Studi Confindustria La convergenza delle previsioni 2008 2009 CSC (giugno) 0,1 0,6 Prometeia (settembre) 0,1 0,6 OCSE (settembre)

Dettagli

LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE NEL 3 TRIMESTRE 2015

LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE NEL 3 TRIMESTRE 2015 LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE NEL 3 TRIMESTRE 215 Saldi positivi ma in leggera flessione Nel terzo trimestre 215 i saldi tra iscrizioni e cessazioni di imprese liguri giovanili,

Dettagli

Osservatorio sulla Finanza. per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT

Osservatorio sulla Finanza. per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT Osservatorio sulla Finanza per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT Volume 16 DICEMBRE 2010 Microimprese ancora in affanno ma emergono i primi timidi segnali di miglioramento negli investimenti Calano

Dettagli

www.sviluppoeconomico.gov.it PrideandPrejudice #laforzadellexport quello che non si dice del made in italy

www.sviluppoeconomico.gov.it PrideandPrejudice #laforzadellexport quello che non si dice del made in italy PrideandPrejudice #laforzadellexport quello che non si dice del made in italy INTRODUZIONE Un economia sempre più internazionalizzata: l export è il principale volano per la crescita dell economia italiana,

Dettagli

Ufficio studi IL LAVORO NEL TURISMO

Ufficio studi IL LAVORO NEL TURISMO Ufficio studi I dati più recenti indicano in oltre 1,4 milioni il numero degli occupati nelle imprese del turismo. Il 68% sono dipendenti. Per conto dell EBNT (Ente Bilaterale Nazionale del Turismo) Fipe,

Dettagli

Tassi di crescita reale, su base congiunturale e tendenziale, del PIL e delle sue voci nel secondo trimestre 2015 (variazioni percentuali) 0,3

Tassi di crescita reale, su base congiunturale e tendenziale, del PIL e delle sue voci nel secondo trimestre 2015 (variazioni percentuali) 0,3 IL QUADRO AGGREGATO Come già avvenuto nel primo trimestre dell anno, anche nel secondo il prodotto interno lordo ha conosciuto una accelerazione sia congiunturale che tendenziale. Tra aprile e giugno dell

Dettagli

Il turismo nei primi 10 mesi del 2014. Servizio Turismo Ufficio Statistica

Il turismo nei primi 10 mesi del 2014. Servizio Turismo Ufficio Statistica Il turismo nei primi 10 mesi del 2014 Servizio Turismo Ufficio Statistica Presenze province Emilia-Romanga Serie storica Province 2012 2013 Var. % 2012-13 Piacenza 487.398 451.185-7,4 Parma 1.455.669 1.507.066

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. 1 Nel 2009 si era registrato un forte calo dei contribuenti che dichiaravano un reddito da lavoro dipendente (-273 mila).

COMUNICATO STAMPA. 1 Nel 2009 si era registrato un forte calo dei contribuenti che dichiaravano un reddito da lavoro dipendente (-273 mila). COMUNICATO STAMPA Il Dipartimento delle Finanze pubblica le statistiche sulle dichiarazioni delle persone fisiche (IRPEF) relative all'anno d'imposta 2010, a sei mesi dal termine di presentazione (settembre

Dettagli

BOOM DI FURTI NEI NEGOZI E NELLE BOTTEGHE ARTIGIANE

BOOM DI FURTI NEI NEGOZI E NELLE BOTTEGHE ARTIGIANE BOOM DI FURTI NEI NEGOZI E NELLE BOTTEGHE ARTIGIANE Negli ultimi 10 anni l incremento è stato del 165,5 per cento. Purtroppo, nel 77 per cento dei casi i responsabili non vengono assicurati alla giustizia

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione MACCHINE E APPARECCHIATURE ELETTRICHE Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore dell industria dell elettronica;

Dettagli

L ESPORTAZIONE DI VINO 1

L ESPORTAZIONE DI VINO 1 L ESPORTAZIONE DI VINO 1 Premessa L Italia, come è noto, è uno dei principali produttori di vino, contendendo di anno in anno alla Francia, a seconda dell andamento delle vendemmie, la leadership mondiale.

Dettagli

L internazionalizzazione del sistema economico milanese

L internazionalizzazione del sistema economico milanese L internazionalizzazione del sistema economico milanese Il grado di apertura di un sistema economico locale verso l estero rappresenta uno degli indicatori più convincenti per dimostrare la sua solidità

Dettagli

Approfondimenti: Provincia di Cuneo

Approfondimenti: Provincia di Cuneo Approfondimenti: Provincia di Cuneo Premessa Contesto e attività/1 Nel generale contesto di crisi che ha continuato a caratterizzare il sistema economico italiano nel 2013 i dati relativi al Piemonte hanno

Dettagli

totale Dal punto di vista settoriale sono particolarmente vivaci le imprese appartenenti al comparto editoria, telecomunica-

totale Dal punto di vista settoriale sono particolarmente vivaci le imprese appartenenti al comparto editoria, telecomunica- Introduzione LE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE UN INDICATORE SINTETICO FRANCESCO SOLARO 1 - - ad esempio alla crescita del fenomeno e-commerce che ha fatto registrare un aumento sia degli ordini che degli

Dettagli

AZIENDE AGRICOLE ATTIVITA MANIFATTURIERA

AZIENDE AGRICOLE ATTIVITA MANIFATTURIERA AZIENDE AGRICOLE ATTIVITA MANIFATTURIERA Divisione atmosfera e impianti 1 Inquadramento del tema Per azienda agricola si intende l'unità tecnico-economica costituita da terreni, anche in appezzamenti non

Dettagli

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA 23 dicembre 2015 Ottobre 2015 FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA A ottobre il fatturato dell industria, al netto della stagionalità, registra un incremento del 2,0% rispetto a settembre, con variazioni

Dettagli

Comunicato stampa del 6 agosto 2015

Comunicato stampa del 6 agosto 2015 Comunicato stampa del 6 agosto 2015 Crisi dell edilizia in Sardegna: crollo degli investimenti pubblici e privati e rubinetti a secco per il credito le cause prevalenti La Sardegna è infatti una delle

Dettagli

La spesa turistica internazionale nell attuale fase congiunturale

La spesa turistica internazionale nell attuale fase congiunturale La spesa turistica internazionale nell attuale fase congiunturale Emanuele Breda XIII CONFERENZA CISET-BANCA D ITALIA L'ITALIA E IL TURISMO INTERNAZIONALE Risultati e tendenze per incoming e outgoing nel

Dettagli

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza l andamento dell economia reale e della finanza PL e Credito Bancario Perché un report trimestrale? A partire dal mese di dicembre 2014 SE Consulting ha avviato un analisi che mette a disposizione delle

Dettagli

RAPPORTO CER Aggiornamenti

RAPPORTO CER Aggiornamenti RAPPORTO CER Aggiornamenti 14 gennaio 2015 In attesa della crescita I più recenti dati sul sistema bancario 1 confermano il lento miglioramento in atto nel settore creditizio. La variazione annua degli

Dettagli

Congiuntura economica

Congiuntura economica Congiuntura economica Periodico trimestrale 1/2013 L economia mondiale L ultima pubblicazione del Fondo Monetario Internazionale - FMI (gennaio 2013), contenente le previsioni relative ai principali indicatori

Dettagli

Flash Industria 3.2011

Flash Industria 3.2011 08 novembre 2011 Flash Industria 3.2011 Nel terzo trimestre 2011, sulla base dell'indagine VenetoCongiuntura, la produzione industriale ha registrato una crescita del +2,0 per cento rispetto allo stesso

Dettagli

UMBRIA Import - Export. caratteri e dinamiche 2008-2014

UMBRIA Import - Export. caratteri e dinamiche 2008-2014 UMBRIA Import - Export caratteri e dinamiche 2008-2014 ROADSHOW PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE ITALIA PER LE IMPRESE Perugia, 18 dicembre 2014 1 Le imprese esportatrici umbre In questa sezione viene proposto

Dettagli

Analisi dell andamento congiunturale del mercato del credito in Italia e in Emilia-Romagna

Analisi dell andamento congiunturale del mercato del credito in Italia e in Emilia-Romagna Analisi dell andamento congiunturale del mercato del credito in Italia e in Emilia-Romagna Servizio Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo 15 giugno 2 Italia Marzo 2 ha convalidato il leggero miglioramento

Dettagli

CUBA Congiuntura Economica

CUBA Congiuntura Economica CUBA Congiuntura Economica Durante il 2011 l economia cubana ha avviato graduali riforme del sistema economico. Il tasso annuale di crescita del prodotto interno lordo dovrebbe attestarsi al 2.7% nel 2011.

Dettagli

Settore cultura, turismo, moda, eccellenze

Settore cultura, turismo, moda, eccellenze Settore cultura, turismo, moda, eccellenze Flussi Turistici di Milano e Provincia 2013 in attesa di validazione da parte di ISTAT, i dati sono da ritenersi provvisori e soggetti a modifica Indice 1. Capacità

Dettagli

IV edizione del Workshop Le regioni italiane: ciclo economico e dati strutturali

IV edizione del Workshop Le regioni italiane: ciclo economico e dati strutturali IV edizione del Workshop Le regioni italiane: ciclo economico e dati strutturali Il capitale territoriale: una leva per lo sviluppo? Bologna, 17 aprile 2012 Il ruolo delle infrastrutture nei processi di

Dettagli

L INDUSTRIA ITALIANA COSTRUTTRICE DI MACCHINE UTENSILI, ROBOT, AUTOMAZIONE

L INDUSTRIA ITALIANA COSTRUTTRICE DI MACCHINE UTENSILI, ROBOT, AUTOMAZIONE L INDUSTRIA ITALIANA COSTRUTTRICE DI MACCHINE UTENSILI, ROBOT, AUTOMAZIONE I DATI RELATIVI AL 2014 Nel 2014 l economia mondiale ha mantenuto lo stesso ritmo di crescita (+3,1%) dell anno precedente (+3,1%).

Dettagli

Capitolo 24. Risultati economici delle imprese

Capitolo 24. Risultati economici delle imprese Capitolo 24 Risultati economici delle imprese 24. Risultati economici delle imprese Per saperne di più... Eurostat. http://europa. eu.int/comm/eurostat. Imf. World economic outlook. Washington: 2012.

Dettagli

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it unione nazionale r a p p r e s e n t a n t i autoveicoli esteri Analisi UNRAE delle immatricolazioni 2008 AUMENTA DI OLTRE 3 PUNTI LA QUOTA DI CITY CAR

Dettagli

I principali risultati

I principali risultati FINANZA LOCALE: ENTRATE E SPESE DEI BILANCI CONSUNTIVI (COMUNI, PROVINCE E REGIONI). ANNO 2012 1 I principali risultati 1 Comuni Nel prospetto 1 sono riportati i principali risultati finanziari di competenza

Dettagli

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO SECO STATISTICHE E COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO Le dinamiche trimestrali Aggiornamento al 4 trimestre 2014 a cura del NETWORK SECO Febbraio 2015 Il Network SeCO è costituito

Dettagli

La congiuntura economica e i mercati finanziari Presentazione del Rapporto annuale L ASSICURAZIONE ITALIANA 2013-2014

La congiuntura economica e i mercati finanziari Presentazione del Rapporto annuale L ASSICURAZIONE ITALIANA 2013-2014 La congiuntura economica e i mercati finanziari Presentazione del Rapporto annuale L ASSICURAZIONE ITALIANA 2013-2014 Dario Focarelli Direttore Generale ANIA Milano, 9 luglio 2014 Agenda L economia mondiale

Dettagli