Rfid. Rfid: Radio Frequency Identification, è una tecnologia per l identificazione automatica di oggetti, ma anche di animali e persone.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Rfid. Rfid: Radio Frequency Identification, è una tecnologia per l identificazione automatica di oggetti, ma anche di animali e persone."

Transcript

1 Soluzioni RFID

2 Rfid Rfid: Radio Frequency Identification, è una tecnologia per l identificazione automatica di oggetti, ma anche di animali e persone. Reader Antenna Calcolatore Transponder

3 Transponder Rfid I Transponder sono composti principalmente da: Chip: contiene solitamente una unità di controllo, una memoria e una interfaccia RF. In memoria è presente l UID (ID univoco). Antenna: spirali di materiale conduttivo che dipendono dalla frequenza di lavoro Esistono molti tipi di Tag, per forma e dimensione.

4 Caratteristiche Rfid Le funzioni dei sistemi RFID sono raggruppate in tre strati principali: Applicazione: applicazioni software per la gestione dei dati Comunicazione: comunicazione tra Tag e Reader Protocollo anticollisione Controllo degli errori Trasporto: gestione dell interfaccia aerea Frequenza Modulazione Codifica dei dati

5 Classificazione Tag Sorgente di alimentazione: Tag passivi: si alimentano dal campo elettromagnetico del lettore. Tag semi-passivi: con batteria, ma si attivano solo quando ricevono il segnale dal lettore. Tag attivi: dispongono di batteria, sempre attivi, e sono più costosi. Tipo di memoria: Read Only: solo lettura, utilizzano una memoria ROM, sono i più economici. WORM: (Write Once Read Many) usano una EEPROM in cui è possibile scrivere i dati 1 sola volta, poi diventano di tipo Read Only. Read/Write: con memorie EEPROM o SRAM, è possibile riscrivere il loro contenuto un numero illimitato di volte.

6 Classificazione Tag Frequenza di lavoro: Gamma di frequenza Low frequency (LF) High frequency (HF) Ultra high frequency (UHF) Microwave Frequenza tipica 125 khz 134 khz 13,52 MHz MHz (EU) 915 MHz (USA) 2,45 GHz 5,8 GHz Data Rate 1 kbit/sec 25 kbit/sec 50 kbit/sec 250 kbit/sec Dimensione tag Grande Medio Piccolo Il più piccolo Costo Basso Basso Medio Alto accoppiamento Induttivo Induttivo Elettromagnetico Elettromagnetico Tipica distanza massima (Tag passivi) Degradazione in presenza di liquidi o metalli 1m 2m 6m 5-6m Bassa Media Alta Molto alta

7 Barcode vs Rfid BARCODE RFID Memoria Capacità limitata Capacità elevata Flessibilità Solo lettura Lettura e scrittura Efficienza Una sola lettura alla volta Più letture contemporanee Portata di lettura Robustezza Qualche cm in contatto visivo Difficoltà di lettura dovuta a sporco e danneggiamento Da qualche cm a decine di metri per i tag attivi Immunità allo sporco, resistenza alte/basse temperature, acqua Costo Economico, solo inchiostro Da qualche cent. a diversi Euro Standard Consolidati da decine di anni (EAN-UCC) Ancora in evoluzione (ISO e EPC) Diffusione Diffusione globale omogenea Ancora in fase di adozione Interferenze Sporco e danneggiamento Compatibilità elettromagnetica, metalli e liquidi

8 EPC Global EPC Global: organizzazione nata nel 2003 dopo lo scioglimento dell Auto-ID Center. L idea principale è creare una Internet of thinks con lo standard EPC. EPC (Electronic Product Code): codice che identifica univocamente un oggetto Header: versione, tipo, lunghezza EPC EPC Manager Number: entità responsabile dei campi seguenti Object Class: classe di oggetti Serial Number: oggetto fisico identificato univocamente nella classe

9 Evoluzione: ZigBee ZigBee: tecnologia wireless a basso consumo energetico IEEE Definisce lo strato fisico e MAC Interoperabilità Frequenze Tipi dispositivi Tipi di rete 868 MHz (UE), 915 MHz (USA), 2.4 GHz. ZigBee Coordinator, ZigBee Router, ZigBee End Device. Stella, Albero, Magliata Basso consumo di potenza Basso costo (intorno ai 2 euro) Alta densità di nodi (65000 nodi in una rete) Caratteristiche: Protocollo semplice (circa 30 primitive di servizio) Sicurezza (AES-128)

10 ZigBee vs Rfid ZigBee Coordinator == Rfid Reader ZigBee End Device == Rfid Tag ZigBee Router ==? Punto di forza di ZigBee ZigBee RFID Frequenze UHF, Microwave LF, HF, UHF, Microwave Bit Rate Max 250 kb/s 250 kb/s Raggio Operativo ~80m ~60m Costo Basso Basso Livello di sicurezza Alto Medio/Alto Topologia di rete Stella, Albero, Mesh Stella Consumo di energia Molto basso Basso

TRAINING RFID. Tecnologia RFID. Basi Teoriche sull Identificazione Automatica Attraverso Radio Frequenza

TRAINING RFID. Tecnologia RFID. Basi Teoriche sull Identificazione Automatica Attraverso Radio Frequenza TRAINING RFID Tecnologia RFID Basi Teoriche sull Identificazione Automatica Attraverso Radio Frequenza 2006 Definizione RFID Cos è l RFID? L RFID (Radio Frequency IDentification), è una tecnologia che

Dettagli

Radio Frequency Identification (RFID)

Radio Frequency Identification (RFID) Radio Frequency Identification (RFID) Internet of Things (IoT) Lauree Magistrali in Ing. delle Telecomunicazioni, dell Automazione e Informatica Docente: Luigi Alfredo Grieco, PhD Elementi del sistema

Dettagli

Tracciabilità. Sommario. Davide Quaglia. Tag attivi Standard esistenti Lo standard EPCGlobal. Introduzione. I codici a barre. Tag passivi o RFID

Tracciabilità. Sommario. Davide Quaglia. Tag attivi Standard esistenti Lo standard EPCGlobal. Introduzione. I codici a barre. Tag passivi o RFID Tracciabilità Davide Quaglia 01/15/10 Sommario Introduzione Definizioni Problematiche I codici a barre Principio di funzionamento Standard esistenti Tag passivi o RFID Principio di funzionamento Tipologie

Dettagli

TRANSPONDERS. Descrizione funzionale dei Transponders Vari tipi di Transponders

TRANSPONDERS. Descrizione funzionale dei Transponders Vari tipi di Transponders TRANSPONDERS Descrizione funzionale dei Transponders Vari tipi di Transponders Transponders Un onda acustica o elettromagnetica viene emessa e riflessa da un elemento passivo L onda riflessa presenta una

Dettagli

RFID il nuovo sistema di etichettatura del materiale lapideo

RFID il nuovo sistema di etichettatura del materiale lapideo RFID il nuovo sistema di etichettatura del materiale lapideo Dr. Marco Ferlini F.C.S. Solutions S.r.l. Centro Servizi Marmo 21/03/2007 F.C.S. Solutions S.r.l. Società di consulenza informatica fondata

Dettagli

Stampa e Programmazione RFID a dato variabile

Stampa e Programmazione RFID a dato variabile Stampa e Programmazione RFID a dato variabile Borgolanciano, 15 Aprile 2015 Giovanni Codegoni Agenda - Introduzione tecnologia RFID - Descrizione di un inlay / tecnologie - Descrizione dei chip sul mercato

Dettagli

Innovative RFID Production. HF vs UHF

Innovative RFID Production. HF vs UHF Innovative RFID Production HF vs UHF Smart Res S.p.A. Via dei Marmorari, 84 41057 Spilamberto (MO) Italy Ph. +39 059 7862701 Fax +39 059 784615 info@smartres.eu www.smartres.eu RFID Come è fatto Un dispositivo

Dettagli

Introduzione (2/3) A seconda dei casi, l elemento di accoppiamento è costituito da una spira o da una antenna

Introduzione (2/3) A seconda dei casi, l elemento di accoppiamento è costituito da una spira o da una antenna Introduzione (1/3) Radio Frequency IDentification (RFID) = possibilità di acquisire informazioni su di un oggetto per mezzo della radio-comunicazione ( contactless) fra un Tag ( etichetta ) fisicamente

Dettagli

Prodotti RFID e memorie RF Assemblea Gipea Monteriggioni 26-27 maggio STMicroelectronics 2006

Prodotti RFID e memorie RF Assemblea Gipea Monteriggioni 26-27 maggio STMicroelectronics 2006 Prodotti RFID e memorie RF Assemblea Gipea Monteriggioni 26-27 maggio STMicroelectronics 2006 Argomenti trattati Il valore aggiunto nella catena RFID. Bande di frequenza e segmenti di mercato. La posizione

Dettagli

Agenda. Introduzione Tecnologie. Normativa. Applicazioni. Conclusioni e Sviluppi futuri. Dicembre 2005 Politecnico di Torino 2

Agenda. Introduzione Tecnologie. Normativa. Applicazioni. Conclusioni e Sviluppi futuri. Dicembre 2005 Politecnico di Torino 2 Politecnico di Torino Introduzione alla tecnologia RFID e sue applicazioni Prof. Claudio Demartini Ing. Bartolomeo Montrucchio Agenda Introduzione Tecnologie Normativa Applicazioni Conclusioni e Sviluppi

Dettagli

A che frequenza giochiamo?

A che frequenza giochiamo? Borgo Lanciano 12 Maggio 2016 A che frequenza giochiamo? Giovanni Codegoni RFID FACTORY - RFID SOLUTION Agenda - RFID Basics - Inlay/ etichetta / processo produttivo - Considerazioni sul design con tecnologia

Dettagli

EM4102/EM4100. A proposito di EM4102/EM4100 IC: Caratteristica fondamentale di EM4102/EM4100 Card: Opzione di stampa: Opzioni su carta standard:

EM4102/EM4100. A proposito di EM4102/EM4100 IC: Caratteristica fondamentale di EM4102/EM4100 Card: Opzione di stampa: Opzioni su carta standard: EM4102/EM4100 Tessera Di Prossimità Sola Lettura 125KHz EM4100/4102 unici / EM Marin è molto maturo, semplice e largamente usata tecnologia RFID. Il chip che incorpora nella carta è originale da EM Microelectronic.

Dettagli

UTILIZZO DI RFID IN AMBITO DOMESTICO: RILEVAMENTO E IDENTIFICAZIONE DEI PRODOTTI

UTILIZZO DI RFID IN AMBITO DOMESTICO: RILEVAMENTO E IDENTIFICAZIONE DEI PRODOTTI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BOLOGNA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI Corso di Laurea in Scienze dell Informazione UTILIZZO DI RFID IN AMBITO DOMESTICO: RILEVAMENTO E IDENTIFICAZIONE DEI

Dettagli

Features Operating Frequency: 860 to 960 MHz (software. Benefits Small size & Low cost Short Range UHF Controller

Features Operating Frequency: 860 to 960 MHz (software. Benefits Small size & Low cost Short Range UHF Controller ID RED.MRU80-M2-E Installation Manual RedWave Short Range ReaderUHF Ethernet (EPC Class1 Gen 2 ISO18000-6C) in case for 2 multiplexed UHF Antennas. Powered by Features Operating Frequency: 860 to 960 MHz

Dettagli

BTG Tecnologie. Il controllo degli impianti termici per l efficienza energetica. 8 aprile 2009

BTG Tecnologie. Il controllo degli impianti termici per l efficienza energetica. 8 aprile 2009 BTG Tecnologie Il controllo degli impianti termici per l efficienza energetica 8 aprile 2009 1 BTG tecnologie: identificazione automatica, tracciabilità, rintracciabilità siamo esperti nelle applicazioni

Dettagli

Radio Frequency Identification Risorsa per il Manufacturing e la Logistica

Radio Frequency Identification Risorsa per il Manufacturing e la Logistica Tecnologia RFID struttura, potenzialità, benefits e trend del mercato visti da un player centrale. La gestione del processo di produzione e della logistica tramite tecnologia RFID nel mercato della pietra

Dettagli

Università degli Studi di Roma La Sapienza

Università degli Studi di Roma La Sapienza . Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Gestionale Tesi di laurea: Un sistema di supporto allo smistamento bagagli basato su RFID

Dettagli

Università degli studi di Napoli Federico II

Università degli studi di Napoli Federico II Università degli studi di Napoli Federico II Dipar7mento di Ingegneria Ele:rica e delle Tecnologie dell Informazione Corso di Laurea in Ingegneria Ele:ronica Confronto tra standard wireless per disposi0vi

Dettagli

100% = circa km. Dal 1985 l MoU fra 23 concessionarie consente la piena interoperabilità e interconnessione.

100% = circa km. Dal 1985 l MoU fra 23 concessionarie consente la piena interoperabilità e interconnessione. La rete autostradale italiana a pedaggio 100% = circa 5.600 km Esempio: Aosta-Taranto=1.246 km 4 diversi operatori 39% SANTHIA' SANTHIA' PARMA 61% VIAREGGIO PISA BOLOGNA Gruppo Autostrade Altre concessionarie

Dettagli

Tracciabilità Alimentare e non solo, tecnologie di identificazione per garantire il consumatore e la filiera

Tracciabilità Alimentare e non solo, tecnologie di identificazione per garantire il consumatore e la filiera Tracciabilità Alimentare e non solo, tecnologie di identificazione per garantire il consumatore e la filiera Ubaldo Montanari ubaldo.montanari@tenenga.it 1 Tracciabilità significa la capacità di tracciare

Dettagli

Comunicazioni Mobili 2 Prof. R. Cusani. Laurea Specialistica in: Ingegneria delle TLC anno 1 Ingegneria Elettronica anno 2

Comunicazioni Mobili 2 Prof. R. Cusani. Laurea Specialistica in: Ingegneria delle TLC anno 1 Ingegneria Elettronica anno 2 Comunicazioni Mobili 2 Prof. R. Cusani Laurea Specialistica in: Ingegneria delle TLC anno 1 Ingegneria Elettronica anno 2 2 1. Introduzione alle WLAN 2. 802.11: Lo strato fisico 3. 802.11: I protocolli

Dettagli

Opportunità, Controllo e Performance

Opportunità, Controllo e Performance RFID: LA TECNOLOGIA Opportunità, Controllo e Performance info@mizar-consulting.com 01/26 RFID: La Tecnologia Un sistema di identificazione automatica a radiofrequenza (RFID = Radio Frequency Identification)

Dettagli

Tecnologie e componenti RFID

Tecnologie e componenti RFID Radio Frequency IDentification 20 anni di Esperienza applicativa RFID 1996-2016 Tecnologie e componenti RFID diverse tecnologie rfid per diverse applicazioni ASE RESTA AL CENTRO DI OGNI VOSTRA APPLICAZIONE

Dettagli

Immersi nei campi. Prof. Michele D Amico

Immersi nei campi. Prof. Michele D Amico Immersi nei campi Prof. Michele D Amico Struttura della presentazione 2 Elettromagnetismo e radiazione I sistemi wireless (radio) Wide Area Network (reti cellulari, ecc.) Local Area Network (Wi-Fi, reti

Dettagli

LA TECNOLOGIA RFID:UN PO DI STORIA

LA TECNOLOGIA RFID:UN PO DI STORIA LA TECNOLOGIA RFID:UN PO DI STORIA 1864 1887 1935 1948 J.C. Maxwell Propone le quattro equazioni: elettricità, magnetismo e luce sono tutte manifestazioni del medesimo fenomeno: il campo elettromagnetico.

Dettagli

Scenari tecnologici e prospettive di business per l operatore

Scenari tecnologici e prospettive di business per l operatore BLOG 3 Business e Tecnologia Scenari tecnologici e prospettive di business per l operatore, Telecom Italia Lab Sommario Tecnologia RFID Principali caratteristiche Standard Scenari tecnologici Mercato Tecnologia

Dettagli

Circuiti Integrati Architettura degli Elaboratori 1 A.A

Circuiti Integrati Architettura degli Elaboratori 1 A.A 1 Circuiti Integrati Architettura degli Elaboratori 1 A.A. 2002-03 03 Roberto Bisiani, 2000, 2001, 2002, Fabio Marchese 2003 25 marzo 2003 2 Circuiti integrati Costruzione di circuiti (logici e non) su

Dettagli

Blocco AA999 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DI PROGETTO

Blocco AA999 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DI PROGETTO RELAZIONE ILLUSTRATIVA DI PROGETTO a) Descrizione tecnica dell intervento eseguito Il sistema di etichettatura del materiale lapideo (Rfid) realizzato permette di identificare univocamente ogni singolo

Dettagli

INVITO CONVEGNO. 21 marzo 2007 ore 18.00 19.30 c/o Centro Servizi Marmo

INVITO CONVEGNO. 21 marzo 2007 ore 18.00 19.30 c/o Centro Servizi Marmo Volargne, 9 marzo 2007 Centro Servizi Marmo ALLE AZIENDE DEL DISTRETTO DEL MARMO INVITO CONVEGNO 21 marzo 2007 ore 18.00 19.30 c/o Centro Servizi Marmo Con la presente mi pregio invitare la Signoria Vostra

Dettagli

Gestione della terapia farmacologica e RFID (Radio Frequency Identification) Ing. Lucio Sartori. assieme a:

Gestione della terapia farmacologica e RFID (Radio Frequency Identification) Ing. Lucio Sartori. assieme a: assieme a: CREI Ven s.c.a.r.l. Centro Ricerca Elettronica Industriale Veneto Gestione della terapia farmacologica e RFID (Radio Frequency Identification) Ing. Lucio Sartori 2 3 Agenda Introduzione Contesto

Dettagli

I sistemi RFID: caratteristiche e applicazioni

I sistemi RFID: caratteristiche e applicazioni I sistemi RFID: caratteristiche e applicazioni Ottobre 2008 CENTRO DI RICERCA PER LE POLITICHE DELL INNOVAZIONE CERPI Centro di Ricerca per le Politiche dell Innovazione Il CERPI è un centro di ricerca

Dettagli

RFId : Tecnologia ed applicazioni

RFId : Tecnologia ed applicazioni RFId : Tecnologia ed applicazioni Ing. Fabrizio Caucci Unità ETLab PSTMarche fabrizio.caucci@pstmarche.it Civitanova Marche 27 Febbraio 2009 Fabrizio Caucci 27.02.2009 Agenda Tecnologie RFId Progetto SLSD

Dettagli

La prima introduzione della tecnologia di. L identificazione a radiofrequenza. appunti

La prima introduzione della tecnologia di. L identificazione a radiofrequenza. appunti AO automazioneoggi appunti appunti L identificazione a radiofrequenza Diamo uno sguardo ai principi di funzionamento dei sistemi di identificazione RFId induttivi, e alla loro applicazione sotto forma

Dettagli

RFID: applicazioni in ambito portuale, esempi potenzialità e progetti cofinanziati Alexio Picco

RFID: applicazioni in ambito portuale, esempi potenzialità e progetti cofinanziati Alexio Picco RFID: applicazioni in ambito portuale, esempi potenzialità e progetti cofinanziati Alexio Picco 2009 CAP SpA Port & Shipping Tech Genova 6 Novembre 2009 Infr. 2010 Infr. 2020 Infr. 2010 + tecnologia 100

Dettagli

Tracciabilità automatica. Davide Quaglia

Tracciabilità automatica. Davide Quaglia Tracciabilità automatica Davide Quaglia Sommario Introduzione Definizioni Problematiche Tag attivi Standard esistenti Lo standard EPCGlobal I codici a barre Principio di funzionamento Standard esistenti

Dettagli

Un sistema RFID si basa sui due seguenti elementi: il transponder

Un sistema RFID si basa sui due seguenti elementi: il transponder La RFID LA RFID (RADIO FREQUENCY IDENTIFICATION) È UNA TECNOLOGIA DI IDENTIFICAZIONE CHE RICORRE AD UN SEGNALE IN RADIOFREQUENZA QUALE SUPPORTO DI DIALOGO TRA L OGGETTO DA IDENTIFICARE E IL DISPOSITIVO

Dettagli

INTERFACCE, CONTENUTI E SERVIZI PER LE TECNOLOGIE INTERATTIVE -LABORATORIO DI INTERAZIONE UOMO-MACCHINA E USABILITÀ

INTERFACCE, CONTENUTI E SERVIZI PER LE TECNOLOGIE INTERATTIVE -LABORATORIO DI INTERAZIONE UOMO-MACCHINA E USABILITÀ INTERFACCE, CONTENUTI E SERVIZI PER LE TECNOLOGIE INTERATTIVE -LABORATORIO DI INTERAZIONE UOMO-MACCHINA E USABILITÀ Prof. Carlo Maria Medaglia carlomaria.medaglia@uniroma1.it Di cosa parleremo oggi LE

Dettagli

RFID Radio Frequency IDentification Tecnologie per uno stile di vita migliore

RFID Radio Frequency IDentification Tecnologie per uno stile di vita migliore RFID Radio Frequency IDentification Tecnologie per uno stile di vita migliore Le esigenze Nel mondo di oggi l uso dei codici è di fondamentale importanza ( si pensi ai codici alfabetici, ai codici numerici,

Dettagli

MENTORSEAL SIGILLO ELETTRONICO ATTIVO PER CONTAINER

MENTORSEAL SIGILLO ELETTRONICO ATTIVO PER CONTAINER SIGILLO ELETTRONICO ATTIVO PER CONTAINER Sigillo a chiodo elettronico in tecnologia di identificazione automatica in radiofrequenza attiva Introduzione: Il Gruppo LEGHORN propone prodotti destinati alla

Dettagli

APPLICAZIONI DELLA TECNOLOGIA RFID IN AMBITO SANITARIO

APPLICAZIONI DELLA TECNOLOGIA RFID IN AMBITO SANITARIO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA" FACOLTÀ DI INGEGNERIA DOTTORATO DI RICERCA IN INGEGNERIA DELL'ENERGIA - AMBIENTE XX CICLO APPLICAZIONI DELLA TECNOLOGIA RFID IN AMBITO SANITARIO ING. LUCA ARMISI

Dettagli

Reti di Sensori: lo standard ZigBee

Reti di Sensori: lo standard ZigBee Reti di Sensori: lo standard ZigBee Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni Multimedia Communication Lab @Polaris GeoWeb e Mobile User Experience Lab Maurizio Murroni, Ph.D Email:maurizio.murroni@cnit.it

Dettagli

RedWave Short Range Reader UHF USB (EPC Class 1 Gen 2 - ISO 18000-6C) in case for 2 external multiplexed UHF antennas.

RedWave Short Range Reader UHF USB (EPC Class 1 Gen 2 - ISO 18000-6C) in case for 2 external multiplexed UHF antennas. ID RED.MRU80-M2 Installation Manual RedWave Short Range Reader UHF USB (EPC Class 1 Gen 2 - ISO 18000-6C) in case for 2 external multiplexed UHF antennas. Powered by Features Operating frequency: 860 to

Dettagli

Tracciabilità automatica

Tracciabilità automatica Tracciabilità automatica Davide Quaglia Sommario Introduzione Definizioni Problematiche I codici a barre Principio di funzionamento Standard esistenti Tag passivi o RFID Principio di funzionamento Tipologie

Dettagli

RDG-003. Varco RFID. Specifiche Tecniche. Lettore per Varco RFID

RDG-003. Varco RFID. Specifiche Tecniche. Lettore per Varco RFID Varco RFID RDG 003 Lettore per Varco RFID Può gestire contemporaneamente 4 antenne RFID per rendere più ampia la zona di controllo. Caratteristiche: Algoritmo anti-collisione di alta efficienza per l identificazione

Dettagli

Un sistema RFID si basa sui due seguenti elementi:

Un sistema RFID si basa sui due seguenti elementi: La RFID LA RFID (RADIO FREQUENCY IDENTIFICATION) È UNA TECNOLOGIA DI IDENTIFICAZIONE CHE RICORRE AD UN SEGNALE IN RADIOFREQUENZA QUALE SUPPORTO DI DIALOGO TRA L OGGETTO DA IDENTIFICARE E IL DISPOSITIVO

Dettagli

La tecnologia RFID Fondamenti fisici, limiti tecnologici e prospettive future

La tecnologia RFID Fondamenti fisici, limiti tecnologici e prospettive future La tecnologia RFID Fondamenti fisici, limiti tecnologici e prospettive future Courtesy of Prof. Gaetano Marrocco, Dipartimento di Informatica Sistemi e Produzione Università di Roma Tel. 06-72597418, marrocco@disp.uniroma2.it

Dettagli

RedWave Slim Gate Family UHF

RedWave Slim Gate Family UHF ID RED.SGU80-X Gate Installation Manual RedWave Slim Gate Family UHF Powered by Features Operating frequency: 860 to 960 MHz (software adjust). Standard: UHF - EPC Class 1 Gen 2 - ISO 18000-6C. Antenna

Dettagli

CONTROLLO ACCESSI A CURA DI GIANCARLO SOLA

CONTROLLO ACCESSI A CURA DI GIANCARLO SOLA CONTROLLO ACCESSI A CURA DI GIANCARLO SOLA Indice Nozioni Base Controllo Accessi fisici Tecnologie di Lettura Protocolli Sistemi STAND ALONE, ON LINE Nuove Tendenze Sistemi Integrati RIFD nuove tendenze

Dettagli

Transponder RFID. Contactless Identification

Transponder RFID. Contactless Identification Contactless Identification RFID Transponder Tag Technology srl Via Don Locatelli 51-20040 Roncello - MI - Italy tel. +39 039 6957454 - fax +39 039 6820475 e-mail: info@tagtechnology.it - www.tagtechnology.it

Dettagli

Modello HW-AT188N Authorized Distributor. Modello HW-AT288N

Modello HW-AT188N Authorized Distributor. Modello HW-AT288N Lettore Palmare RFID UHF 865~928MHz EPC Gen2, ISO/IEC 18000-6C, dotato di processore ARM7 Core, Memoria 64KB RAM/256KB ROM espandibile 8MB, Display LCD e Indicatori LED. Peso 160g con batteria e lettore

Dettagli

Tracciabilità. Definizioni. Vantaggi di AIDC. Problematiche. Tracciabilità in laboratorio. Sommario. Davide Quaglia

Tracciabilità. Definizioni. Vantaggi di AIDC. Problematiche. Tracciabilità in laboratorio. Sommario. Davide Quaglia Sommario Tracciabilità Davide Quaglia Introduzione Definizioni Problematiche I codici a barre Principio di funzionamento Standard esistenti Tag passivi o RFID Principio di funzionamento Tipologie Limiti

Dettagli

Un sistema RFID si basa sui due seguenti elementi:

Un sistema RFID si basa sui due seguenti elementi: La RFID LA RFID (RADIO FREQUENCY IDENTIFICATION) È UNA TECNOLOGIA DI IDENTIFICAZIONE CHE RICORRE AD UN SEGNALE IN RADIOFREQUENZA QUALE SUPPORTO DI DIALOGO TRA L OGGETTO DA IDENTIFICARE E IL DISPOSITIVO

Dettagli

RFId & Data Matrix Code Case History. Marcon Giorgio A. SIEMENS Industry Automation Factory Sensors

RFId & Data Matrix Code Case History. Marcon Giorgio A. SIEMENS Industry Automation Factory Sensors RFId & Data Matrix Code Case History Marcon Giorgio A. SIEMENS Industry Automation Factory Sensors Parma 30 Ottobre 2008 L applicazione Il sistema per tracciare è attualmente in funzione lungo la filiera

Dettagli

Low Power Wide Area Networks. per Internet of Things

Low Power Wide Area Networks. per Internet of Things Low Power Wide Area Networks per Internet of Things Michele Zorzi e Lorenzo Vangelista Università di Padova e Patavina Technologies {michele.zorzi, lorenzo.vangelista}@patavinatech.com 1 Internet of Things

Dettagli

SOFTWORK e la sua mission nell RFID. RFID: principi di funzionamento. Dettaglio della radiofrequenza: le frequenze e norme

SOFTWORK e la sua mission nell RFID. RFID: principi di funzionamento. Dettaglio della radiofrequenza: le frequenze e norme RFID OGGI STANDARD, FREQU APPLICABILI SOFTWORK e la sua mission nell RFID Value-added global provider per le Tecnologie e Soluzioni integrate RFID, SOFTWORK è un punto di riferimento nel mercato italiano

Dettagli

Infrastrutture Elettroniche per l Habitat a.a. 2005-2006

Infrastrutture Elettroniche per l Habitat a.a. 2005-2006 Infrastrutture Elettroniche per l Habitat a.a. 2005-2006 Giuseppe Iannaccone Dipartimento di Ingegneria dell Informazione, Via Caruso 16, Pisa email: g.iannaccone@iet.unipi.it tel: 050-2217677 home page:

Dettagli

SERIE D5 WIRELESS SYSTEM

SERIE D5 WIRELESS SYSTEM La serie D5 comprende una gamma di apparati radio in frequenze libere sia VHF che UHF che si differenziano per la tipologia di interfacce e che comunicano tra di loro direttamente o tramite ripetitori.

Dettagli

Ing. Marco Magnarosa CEO CUBIT Il Nuovo Mondo, Bologna 29/11/2011

Ing. Marco Magnarosa CEO CUBIT Il Nuovo Mondo, Bologna 29/11/2011 Internet delle cose: la questione dell interoperabilità e dell integrazione dei sistemi contactless Ing. Marco Magnarosa CEO CUBIT Il Nuovo Mondo, Bologna 29/11/2011 CUBIT Consortium Ubiquitous Technologies

Dettagli

RF-TAG System. Identificazione Automatica a Radiofrequenza e Controllo di Processo per l Abbigliamento

RF-TAG System. Identificazione Automatica a Radiofrequenza e Controllo di Processo per l Abbigliamento RF-TAG System Identificazione Automatica a Radiofrequenza e Controllo di Processo per l Abbigliamento Copyright by Softintime S.r.l. Printed in Italy All rights reserved. Neither this leaflet nor any part

Dettagli

1: Generalità sulle reti di trasmissione numeriche

1: Generalità sulle reti di trasmissione numeriche 1 1 1: Generalità sulle reti di trasmissione numeriche Reti e sistemi distribuiti 2 Una rete di computer è un insieme di calcolatori interconnesso L accesso ad una risorsa remota presuppone la connessione

Dettagli

RFID. Giuseppe Tetti

RFID. Giuseppe Tetti RFID Giuseppe Tetti Un po di storia Un primo impiego militare nel settore aeronautico, già prima della seconda guerra mondiale, l IFF (Identification Friend or Foe). L aereo si dichiarava amico al sistema

Dettagli

Livello logico digitale bus e memorie

Livello logico digitale bus e memorie Livello logico digitale bus e memorie Principali tipi di memoria Memoria RAM Memorie ROM RAM (Random Access Memory) SRAM (Static RAM) Basata su FF (4 o 6 transistor MOS) Veloce, costosa, bassa densità

Dettagli

Telelettura contatori acqua

Telelettura contatori acqua Telelettura contatori acqua SRC ELECTRONIC SISTEMA 2011 Sistema. I sistemi di telelettura sono di 2 tipi : - Centralizzato Consiste nella raccolta dei dati direttamente in un database centrale grazie alla

Dettagli

_Z[dj_\_YWp_ed[ WkjecWj_YW 7?:9" 7kjecW# j_y?z[dj_\_ywj_ed WdZ :WjW 9Wfjkh[ YeZ_Y_ W XWhh[ XWhYeZ[ H<?: HWZ_e <h[gk[dyo

_Z[dj_\_YWp_ed[ WkjecWj_YW 7?:9 7kjecW# j_y?z[dj_\_ywj_ed WdZ :WjW 9Wfjkh[ YeZ_Y_ W XWhh[ XWhYeZ[ H<?: HWZ_e <h[gk[dyo La tecnologia barcode introdotta alla fine degli anni 40 del ventesimo secolo nel settore alimentare è stata protagonista di un autentica rivoluzione nei sistemi di tracciabilità e gestione dati. I barcode

Dettagli

Off line. Struttura rete telefonica. Progetto RFID. Tecnologia RFID. Copyright TechnoLabs. 30 November 2011 Confidential Information Giovanni Mosca 2

Off line. Struttura rete telefonica. Progetto RFID. Tecnologia RFID. Copyright TechnoLabs. 30 November 2011 Confidential Information Giovanni Mosca 2 TECHNOLABS Off line Struttura rete telefonica Progetto RFID Tecnologia RFID 30 November 2011 Confidential Information Giovanni Mosca 2 Struttura rete telefonica Dalla meccanica all elettronica Dai primi

Dettagli

n. art n. art

n. art n. art Sistemi di rilevamento dativ Sistema di antenna mobile Merlin in UHF Sistema di antenna mobile Morphic in UHF n. art. 18614 n. art. 18615 Basetta di ricarica Merlin n. art. 18607 Basetta di ricarica Morphic

Dettagli

RETI WIRELESS. Introduzione e tipologia delle reti wireless Standard per reti wireless. Reti wireless

RETI WIRELESS. Introduzione e tipologia delle reti wireless Standard per reti wireless. Reti wireless RETI WIRELESS Introduzione e tipologia delle reti wireless Standard per reti wireless In una rete wireless i nodi comunicano tramite un canale senza filo (es. canale radio, a infrarossi, ecc.) Caratteristiche

Dettagli

deitag LA GESTIONE Per dare un approccio concreto alla progettare & costruire Usare la tecnologia RfId (parte seconda)

deitag LA GESTIONE Per dare un approccio concreto alla progettare & costruire Usare la tecnologia RfId (parte seconda) progettare & costruire di FRANCO TEDESCHI Usare la tecnologia RfId (parte seconda) LA GESTIONE deitag Terminata l analisi delle caratteristiche di base dei sistemi RfId, in questo articolo vedremo come

Dettagli

ID RW01L.AB-A. Referente Paolo Bevacqua p.bevacqua@softwork.it Versione Versione 1.0 Ultima revisione 20/04/2011. Powered by

ID RW01L.AB-A. Referente Paolo Bevacqua p.bevacqua@softwork.it Versione Versione 1.0 Ultima revisione 20/04/2011. Powered by ID RW01L.AB-A configuration ID RW01L.AB-A Powered by Referente Paolo Bevacqua p.bevacqua@softwork.it Versione Versione 1.0 Ultima revisione 20/04/2011 Indice Descrizione apparato------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Access Point WiFi Wireless N per esterno da 300 Mbps con 2T2R da 5Ghz - POE

Access Point WiFi Wireless N per esterno da 300 Mbps con 2T2R da 5Ghz - POE Access Point WiFi Wireless N per esterno 802.11 da 300 Mbps con 2T2R da 5Ghz - POE Product ID: R300WN22OP5E Il punto di accesso wireless da esterno R300WN22OP5E permette di creare o estendere la portata

Dettagli

RETI WIRELESS. Introduzione e tipologia delle reti wireless Standard per reti wireless RETI RADIOMOBILI. Copyright Gruppo Reti - Politecnico di Torino

RETI WIRELESS. Introduzione e tipologia delle reti wireless Standard per reti wireless RETI RADIOMOBILI. Copyright Gruppo Reti - Politecnico di Torino RETI WIRELESS Introduzione e tipologia delle reti wireless Standard per reti wireless Copyright Quest opera è protetta dalla licenza Creative Commons NoDerivs-NonCommercial. Per vedere una copia di questa

Dettagli

R2.2 Architettura di rete

R2.2 Architettura di rete R2.2 Architettura di rete Provincia Autonoma di Trento Bando 5/2009 Interventi attraverso partnership tra imprese e organismi di ricerca per lo sviluppo della ricerca e dell innovazione Programma Operativo

Dettagli

Reti di Sensori Wireless (WSN) per il telecontrollo nelle energie rinnovabili

Reti di Sensori Wireless (WSN) per il telecontrollo nelle energie rinnovabili Reti di Sensori Wireless (WSN) per il telecontrollo nelle energie rinnovabili Matteo Bambini Technical Marketing Manager Forum Telecontrollo Reti Acqua Gas ed Elettriche Roma 14-15 ottobre 2009 Agenda

Dettagli

L100 EURO Serratura elettronica con lettore RFID con placca Profilo Europeo - Serratura di sicurezza con sensori d'anta integrati

L100 EURO Serratura elettronica con lettore RFID con placca Profilo Europeo - Serratura di sicurezza con sensori d'anta integrati 1 produktinformationen Descrizione prodotto Comunicazione da hub tramite bus RS485 al sistema di controllo di accesso on-line (indirizzabile); decisione di accesso nel sistema EAC I principali componenti

Dettagli

SOFTWORK e la sua mission nell RFID. RFID: principi di funzionamento. Dettaglio della radiofrequenza: le frequenze e norme

SOFTWORK e la sua mission nell RFID. RFID: principi di funzionamento. Dettaglio della radiofrequenza: le frequenze e norme RFID OGGI STANDARD, FREQU APPLICABILI SOFTWORK e la sua mission nell RFID Value-added global provider per le Tecnologie e Soluzioni integrate RFID, SOFTWORK è un punto di riferimento nel mercato italiano

Dettagli

Negozio con RFID. Una soluzione innovativa per l'identificazione dei prodotti. Negozio con RFID. RF:: Radio Frequency ID:: IDentification

Negozio con RFID. Una soluzione innovativa per l'identificazione dei prodotti. Negozio con RFID. RF:: Radio Frequency ID:: IDentification Una soluzione innovativa per l'identificazione dei prodotti RF:: Radio Frequency ID:: IDentification Ha un costo per etichetta che, per volumi molto grandi (ordine del milione di pezzi), può arrivare a

Dettagli

The future behind. Milano, 15 Aprile 2008. ID - S olutions

The future behind. Milano, 15 Aprile 2008. ID - S olutions The future behind Milano, 15 Aprile 2008 Agenda Id-Solutions e RFID Lab di Parma Tecnologia RFID EPC e EPC Network Esempi di applicazioni Chi è Id-Solutions? Id-Solutions è una società di Spin-Off accademico

Dettagli

elettromagnetiche: il contributo delle analisi scientifiche Alessandro Vaccari Ricercatore REET FBK Center for Materials and Microsystems

elettromagnetiche: il contributo delle analisi scientifiche Alessandro Vaccari Ricercatore REET FBK Center for Materials and Microsystems Corpo umano ed emissioni elettromagnetiche: il contributo delle analisi scientifiche Alessandro Vaccari Ricercatore REET FBK Center for Materials and Microsystems Basse frequenze pochi Hz 100 khz Alte

Dettagli

Sistemi informatici in ambito radiologico. Introduzione al corso. Programma del corso. Dott. Ing. Andrea Badaloni A.A

Sistemi informatici in ambito radiologico. Introduzione al corso. Programma del corso. Dott. Ing. Andrea Badaloni A.A Sistemi informatici in ambito radiologico Dott. Ing. Andrea Badaloni A.A. 2016-2017 Introduzione al corso Programma del corso Lezione Argomento Ore 1 2 2 Reti di elaboratori, modello a strati e i protocolli

Dettagli

L efficienza di schermatura nei cavi coassiali. Introduzione

L efficienza di schermatura nei cavi coassiali. Introduzione L efficienza di schermatura nei cavi coassiali. Introduzione Il diffondersi di nuovi servizi di telecomunicazione ed il loro proliferare, soprattutto nel settore della telefonia cellulare e delle emissioni

Dettagli

SIMATIC NET: Wireless

SIMATIC NET: Wireless Industry Automation USO ESTERNO Nr. 2014/5.1/13 Data: 18.06.14 SIMATIC NET: Wireless Rilascio nuovi Scalance W con standard 802.11n Con la presente si comunica che, con effetto immediato, la gamma di componenti

Dettagli

Punto di Accesso WiFi Wireless Access Point per esterno a/n da 300 Mbps con 2T2R da 5Ghz - POE

Punto di Accesso WiFi Wireless Access Point per esterno a/n da 300 Mbps con 2T2R da 5Ghz - POE Punto di Accesso WiFi Wireless Access Point per esterno 802.11 a/n da 300 Mbps con 2T2R da 5Ghz - POE StarTech ID: R300WN22MO5E Il punto di accesso wireless da esterno R300WN22MO5E permette di aggiungere

Dettagli

Soluzioni Eletromagnetiche per l Hi-Tech: Tecnologia RFID

Soluzioni Eletromagnetiche per l Hi-Tech: Tecnologia RFID Soluzioni Eletromagnetiche per l Hi-Tech: Tecnologia RFID Prof. Luca Catarinucci Innovation Engineering Department University of Salento - Lecce - Italy RFID RFID: RadioFrequency Identification A.A. 2016-2017

Dettagli

Costanzo Fabrizio. Facoltà di Ingegneria. La tecnologia RFID : Aspetti di sicurezza. Corso di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni

Costanzo Fabrizio. Facoltà di Ingegneria. La tecnologia RFID : Aspetti di sicurezza. Corso di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni Tesi di Laurea di Primo Livello La tecnologia RFID : Aspetti di sicurezza Laureando: Costanzo Fabrizio Matricola : 801491 Relatore

Dettagli

PARTE SECONDA Attacchi RFID 45

PARTE SECONDA Attacchi RFID 45 Indice Introduzione XI Capitolo 1 Cos è l RFID? 3 1.1 Introduzione 3 1.2 Di cosa parla, e non parla, questo libro 4 1.3 Le basi radio dell RFID 8 1.4 Perché utilizzare gli RFID? 9 1.5 Architettura RFID

Dettagli

Identificazione automatica tramite TAG RF-ID

Identificazione automatica tramite TAG RF-ID Identificazione automatica tramite TAG RF-ID Aprile 2004 I diritti di riproduzione, di memorizzazione elettronica e di adattamento totale o parziale con qualsiasi mezzo, compresi i microfilm e le copie

Dettagli

Ordinanza dell UFCOM sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione

Ordinanza dell UFCOM sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione Ordinanza dell UFCOM sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione (OOGC) Modifica del 15 maggio 2017 L Ufficio federale delle comunicazioni (UFCOM) ordina: I L ordinanza dell

Dettagli

Verso Arduino... E oltre!

Verso Arduino... E oltre! Verso Arduino... E oltre! Introduzione alla scheda elettronica Arduino come strumento didattico e di prototipazione. Elettronica libera ARM e mondo embedded ViGLug 21.03.2015 A cura di Andrea Tsumi Boero

Dettagli

Think Wireless con ZigBee e MiWi

Think Wireless con ZigBee e MiWi Think Wireless con ZigBee e MiWi Da tutte le applicazioni, che siano semplici terminali o complesse applicazioni industriali, ci si aspetta sempre più spesso che siano in grado di comunicare senza fili.

Dettagli

SPECIFICHE RADIO A.1 INTRODUZIONE

SPECIFICHE RADIO A.1 INTRODUZIONE SPECIFICHE RADIO A.1 INTRODUZIONE Il ricetrasmettitore Bluetooth TM opera nella banda ISM a 2.4 GHz. Le seguenti specifiche definiscono i requisiti che devono soddisfare i ricetrasmettitori Bluetooth TM

Dettagli

FGCAEN Demo software per Mac OS X Leopard 10.5.2. 1) Lancio dell applicazione. 2) Apertura della comunicazione seriale

FGCAEN Demo software per Mac OS X Leopard 10.5.2. 1) Lancio dell applicazione. 2) Apertura della comunicazione seriale FGCAEN Demo software per Mac OS X Leopard 10.5.2 1) Lancio dell applicazione 2) Apertura della comunicazione seriale 3) Lettura info del reader CAEN WA828AAAA 4) Impostazione del nuovo valore di potenza

Dettagli

Le Dispense di AIM italia. RFID introduzione alla tecnologia delle etichette intelligenti. A cura di AIM Italia per

Le Dispense di AIM italia. RFID introduzione alla tecnologia delle etichette intelligenti. A cura di AIM Italia per Le Dispense di AIM italia RFID introduzione alla tecnologia delle etichette intelligenti A cura di AIM Italia per pag. 2 Copyright AIM Italia PREFAZIONE...5 AIM ITALIA...7 CHE COS È UN SISTEMA PER L IDENTIFICAZIONE

Dettagli

please consider the environment before printing

please consider the environment before printing 1 A SPIN-OFF COMPANY OF UNIVERSITY OF PARMA please consider the environment before printing 2 A SPIN-OFF COMPANY OF UNIVERSITY OF PARMA introduzione 3 introduzione 4 Università degli Studi di Parma Dipartimento

Dettagli

Presentazione Aziendale

Presentazione Aziendale Presentazione Aziendale Wi-Next, Everything Can Be Part of a Network Wi-Next, nata dalla Ricerca e Sviluppo del Politecnico di Torino, è un Vendor italiano di prodotti e soluzioni innovative per la creazione

Dettagli

LUCCHETTO ELETTRONICO GxP2

LUCCHETTO ELETTRONICO GxP2 //DATASHEET Cilindro SALTO GEO La nuova generazione di cilindri elettronici: Totalmente integrato nella piattaforma SALTO XS4, il cilindro SALTO GEO è una soluzione versatile ed economicamente conveniente.

Dettagli

Punto di Accesso WiFi Wireless Access Point WiFi per esterno b/g/n da 300 Mbps con 2T2R da 2.4Ghz - POE

Punto di Accesso WiFi Wireless Access Point WiFi per esterno b/g/n da 300 Mbps con 2T2R da 2.4Ghz - POE Punto di Accesso WiFi Wireless Access Point WiFi per esterno 802.11 b/g/n da 300 Mbps con 2T2R da 2.4Ghz - POE Product ID: R300WN22ODE Il punto di accesso wireless da esterno R300WN22ODE permette di aggiungere

Dettagli

Fima Card Manager Proxy Contact & Contactless Card Solutions. pluscard.it

Fima Card Manager Proxy Contact & Contactless Card Solutions. pluscard.it Fima Contact & Contactless Card Solutions pluscard.it 1 2 3 ACQUISIZIONE DELLE IMMAGINI E DELLE FOTOGRAFIE FIMA CARD MANAGER PROXY importa ed acquisisce i principali formati grafici per l inserimento e

Dettagli

Punto di Accesso WiFi Wireless Access Point WiFi per esterno b/g/n da 300 Mbps con 2T2R da 2.4Ghz - POE

Punto di Accesso WiFi Wireless Access Point WiFi per esterno b/g/n da 300 Mbps con 2T2R da 2.4Ghz - POE Punto di Accesso WiFi Wireless Access Point WiFi per esterno 802.11 b/g/n da 300 Mbps con 2T2R da 2.4Ghz - POE StarTech ID: R300WN22ODE Il punto di accesso wireless da esterno R300WN22ODE permette di aggiungere

Dettagli

Radio Frequency IDentification. Tecnologie e componenti RFID

Radio Frequency IDentification. Tecnologie e componenti RFID Radio Frequency IDentification Tecnologie e componenti RFID diverse tecnologie rfid per diverse applicazioni ASE RESTA AL CENTRO DI OGNI VOSTRA APPLICAZIONE RFID ASE TI AIUTA A SCEGLIERE MEGLIO La struttura

Dettagli

La tecnologia RFID: applicazioni/opportunità in campo sanitario

La tecnologia RFID: applicazioni/opportunità in campo sanitario La tecnologia RFID: applicazioni/opportunità in campo sanitario Marina Buzzi, Marina.Buzzi@iit.cnr.it Marco Conti, Marco.Conti@iit.cnr.it Caterina Senette, Caterina.Senette@iit.cnr.it 2 Luglio 2009 - IIT,

Dettagli