Spettroscopia gamma. M-Nicolae Dascalu. 1 Introduzione. 2 Considerazioni generali. 2.1 Rilevatore a scintillazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Spettroscopia gamma. M-Nicolae Dascalu. 1 Introduzione. 2 Considerazioni generali. 2.1 Rilevatore a scintillazione"

Transcript

1 Spettroscopia gamma M-Nicolae Dascalu 1 Introduzione Lo scopo di questa esperienza 1 è l acquisizione di una certa familiarità con la spettroscopia gamma attraverso la tecnica dei rilevatori a scintillazione NaI(Tl) utilizzata per lo studio di alcune caratteristiche del decadimento gamma di diversi isotopi radioattivi. 2 Considerazioni generali Ricordiamo per completezza che i raggi gamma, scoperti nel 1900 da Paul Villard, sono una forma di radiazione elettromagnetica prodotta da transizioni nucleari e di tutte le forme di radiazione elettromagnetica, hanno le più brevi lunghezze d onda e la più grande energia. A causa della minor tendenza ad interagire con la materia, essendo essi fotoni, sono più penetranti della radiazione particellare prodotta dalle altre forme di decadimento. 2.1 Rilevatore a scintillazione Un diagramma a blocchi per un tipico sistema di rilevamento a scintillazione è mostrato in Figura 1. Il rivelatore a scintillazione NaI(Tl) è illustrato in Figura 2. Attraverso vari processi, che discuteremo più avanti, un raggio gamma che passa nel cristallo può interagire con esso creando fotoni di scintillazione. Per rilevare i fotoni di scintillazione il cristallo NaI si trova accanto ad un tubo fotomoltiplicatore. Il rilevatore(cristallo e tubo fotomoltiplicatore) è racchiuso dentro una carcassa cilindrica riflettente ed è circondato da piombo denso minimizzando così gli effetti della radiazione di fondo. Il tubo fotomoltiplicatore consiste di un fotocatodo seguito da una serie di dinodi(elettrodi impiegati in serie, ognuno con un potenziale maggiore di quello precedente) che termina con un anodo collettore. Mediante l effetto fotoelettrico tra fotoni di scintillazione e elettroni del fotocatodo avviene un espulsione di fotoelettroni. Una sorgente ad alta tensione e una catena di resistori accelerano i fotoelettroni dal catodo al primo dinodo, dal primo dinodo al successivo e dal dinodo finale all anodo. Ogni elettrone incidente colpisce un dinodo con sufficiente energia per espellere intorno 5-10 elettroni secondari. Per ogni fotoelettrone iniziale, entro la fine della catena, ci sono sull ordine di 10 6 elettroni che rag- 1 Visto che si tratta di un esperienza a scopo didattico è opportuno segnalare che abbiamo inserito nella relazione elementi che in generale sono omessi nelle relazioni scientifiche moderne. Figura 1: Diagramma a blocchi per un sistema di rilevamento a scintillazione giungono l anodo. L anodo è collegato ad un sensibile preamplificatore di carica che converte la carica raccolta ad un impulso in tensione ad essa proporzionale. L impulso preamplificato viene in seguito modellato e amplificato da un amplificatore lineare prima che la trasformazione continui. L altezza dell impulso finale in tensione è proporzionale all energia dei raggi gamma assorbita nel cristallo. Un analizzatore di altezza impulso misura l altezza di ogni impulso di ingresso e un numero di canale corrispondente viene calcolato. Dopo che molti impulsi di varie grandezze sono stati elaborati, un grafico dei conteggi in ciascun canale rispetto al numero del canale può essere visualizzato per mostrare la distribuzione delle altezze degli impulsi. Questa distribuzione può essere interpretata come il grafico: numero di fotoni gamma rispetto l energia dei fotoni gamma provenienti dalla sorgente, cioè lo spettro della sorgente radioattiva. 2.2 Interazione dei fotoni con la materia A questo punto è evidente che una conoscenza dei processi fondamentali tramite cui un fotone interagisce con la materia risulta essenziale per la comprensione della risposta di un rivelatore a scintillazione. Sono tre i processi primari, tutti descritti da funzioni continue di energia del fotone, medianti quali i fotoni interagiscono con la materia: effetto fotoelettrico, effetto Compton e produzione di coppie elettrone-positrone. 1

2 Figura 2: Schema di un rivelatore NaI(Tl) mostrando varie interazioni dei raggi gamma Effetto fotoelettrico Nel processo fotoelettrico essenzialmente tutta l energia del fotone iniziale viene assorbita da un elettrone legato all atomo. Se l energia del fotone incidente supera l energia di legame degli elettroni situati sul livello energetico K, l interazione avviene principalmente con gli elettroni situati su questo livello altrimenti con quelli situati sui livelli energetici più alti. Poiché l energia di rinculo del nucleo E r e l energia di legame B sono in generale trascurabili se confrontati con l energia cinetica dell elettrone liberato E e, si ha: E r + E e + B = E γ e E r + B E e E e = Eγ (1) L atomo così eccitato si diseccita emettendo raggi-x che sono in generale assorbiti in un secondo processo fotoelettrico, mentre l elettrone liberato perde la sua energia eccitando e ionizzando altri atomi del cristallo. Dato che tutta questa serie di eventi accade in un tempo relativamente piccolo rispetto i tempi degli altri processi che avvengono nel rilevatore, l effetto fotoelettrico è l interazione più probabile per depositare il 100% dell energia dei fotoni gamma nel rilevatore. Effetto Compton L effetto Compton è una collisione puramente cinematica tra fotoni incidenti e elettroni che sono considerati essenzialmente liberi. Dalle leggi di conservazione dell energia e dell impulso, si ottiene la formula di Compton che fornisce l energia del fotone diffuso hν in funzione dell energia del fotone incidente hν e dell angolo di diffusione θ : hν hν = (2) hν 1 + (1 cos θ) m o c 2 dove per un elettrone m o c 2 = MeV e l energia cinetica T e dell elettrone Compton è data da: T e = hν hν (3) La probabilità che un evento Compton si verifichi varia con Z/A del materiale assorbente e dipende poco dall energia del fotone incidente. Inoltre, essendo tutti gli angoli di diffusione θ equiprobabili risulta che lo spettro energetico dell elettrone Compton si espande da energia nulla(θ = 0 ) all energia massima(θ = 180 ) che è più piccola dell energia del fotone incidente. Produzione di coppie elettrone-positrone La terza interazione succede per mezzo della produzione di coppie elettrone-positrone. In presenza del forte campo elettrico prodotto dal nucleo, nella sua 2

3 vicinanza, un fotone gamma può creare una coppia elettrone-positrone affinché la sua energia superi il MeV(l energia a riposo di un elettrone e positrone). L energia del fotone in eccesso diventa energia cinetica dell elettrone e del positrone. Questa energia cinetica viene assorbita rapidamente nel cristallo e quando il positrone arriva a energia cinetica quasi nulla annichilisce con un elettrone producendo due fotoni di annichilazione che hanno MeV di energia ognuno. La serie di eventi descritta si verifica ai fini Figura 4: Spettro di una sorgente radioattiva monocromatica Figura 3: L interazione dei raggi gamma nel rilevatore NaI(Tl) in funzione dell energia dei fotoni pratici istantaneamente. Se entrambi i fotoni di annichilazione vengono assorbiti, l energia totale assorbita sarà l energia del fotone originale e l evento contribuirà al fotopicco. Tuttavia, a volte uno o entrambi dei fotoni scappa dal cristallo e compaiono piccoli picchi(chiamati picchi di singola o doppia fuga) MeV o MeV sotto il fotopicco. In Figura 3 sono mostrati le sezioni d urto per l effetto fotoelettrico, l effetto Compton, la produzione di coppie e l interazione totale dei fotoni nel rivelatore a scintillazione NaI(Tl). Si nota che mentre per le sorgenti radioattive che emettono fotoni gamma con energia minore di MeV la produzione di coppie non si verifica neanche, per energia dei fotoni gamma maggiore di 5 MeV diventa l interazione predominante dei fotoni gamma della sorgente nel rivelatore. 2.3 Spettro di una sorgente radioattiva monocromatica Per comprendere lo spettro della sorgente radioattiva, cioè la distribuzione dell altezza dell impulso associato ai fotoni gamma emessi, è importante rendersi conto che solo una frazione dei fotoni gamma interagisce con lo scintillatore. Molti non interagiscono affatto e semplicemente passano attraverso lo scintillatore. Inoltre, quando un fotone gamma interagisce, la dimensione dell impulso rivelato dipende dal tipo di interazione che avviene, poiché l energia del fotone gamma viene depositata totalmente o solo parzialmente nello scintillatore proprio in funzione del tipo di interazione. Per una data quantità di energia depositata nello scintillatore, l altezza impulso di uscita sarà ben definita ma ogni impulso non sarà esattamente della stessa dimensione. A causa di variazioni statistiche nella produzione e raccolta di fotoni, la produzione di fotoelettroni e la moltiplicazione degli elettroni, le altezze degli impulsi mostreranno una distribuzione dei valori con certe altezze degli impulsi più grandi e altre inferiori alla media. Variazioni tipiche per il rivelatore a scintillazione NaI(Tl) sono nell intervallo di 5 10%. In Figura 4 è mostrato un tipico spettro di una sorgente radioattiva monocromatica. Il fotopicco è il risultato dell interazione fotoelettrica dei fotoni gamma nel cristallo che depositano tutta l energia nel rivelatore. Se l energia dei fotoni gamma supera il livello di MeV bisogna considerare anche la produzione di coppie come abbiamo già discusso nel paragrafo 2.2 Il Compton plateau(la regione relativamente piatta che si estende dal Compton edge a energie più basse) si verifica quando i fotoni gamma interagiscono con il cristallo nel rilevatore. L energia dell elettrone Compton è depositata nel rivelatore mentre il fotone disperso scappa dal rilevatore e non viene rilevato. Il picco backscatter è dovuto ai fotoni gamma che sono dispersi a un grande angolo( = 180 ) nel materiale circostante il rilevatore e in seguito entrano nel scintillatore notevolmente ridotti in energia dove sono assorbiti dal cristallo. La somma dell energia del picco backscatter e del Compton edge è uguale all energia del raggio gamma incidente. 3

4 Oltre all energia dei raggi gamma e le interazioni che subiscono nel rivelatore i fattori elettronici possono determinare le dimensioni degli impulsi in tensione misurati. A causa dei molti stadi di moltiplicazione dell elettrone, le altezze degli impulsi sono molto sensibili alla tensione di alimentazione del tubo fotomoltiplicatore che di conseguenza bisogna essere molto stabile. Naturalmente, il guadagno del processo di amplificazione vincola le dimensioni complessive degli impulsi. 3 Strumentazione La tecnica usata è quella dei rivelatori a NaI(Tl) letti da un fotomoltiplicatore. Il rivelatore usato durante l esperienza è il rivelatore NanoSPEC(φ = 50.8 mm) letto tramite un cavo seriale ed alimentato tramite un trasformatore esterno. Si tratta di un sistema molto compatto, controllato completamente da PC, in cui l alimentazione del fotomoltiplicatore, il preamplificatore, l amplificatore ed il multicanale sono integrati. Il software di acquisizione usato è wintmca32. 4 Analisi dei dati ottenuti La tensione di alimentazione HV=+455 V ed il guadagno di amplificazione G=1, impostati con wintm- CA32, sono stati mantenuti costanti durante l interra esperienza. 4.1 Stima dell errore sul centroide dei fotopicchi Le misure ripetute necessarie per stimare l errore sulla posizione del centroide dei fotopicchi sono riportate nella Tabella 1. L ultima misura presente nella tabel- Tabella 1 Sorgente Centroide 1 Centroide 2 i radioattiva (canale) (canale) 60 Co * la ha semplicemente ruolo di verifica per controllare che i strumenti hanno mantenuto constanti i parametri di funzionamento durante la presa dati. Possiamo stimare l errore sul centroide dei fotopicchi usando la media delle due stime delle deviazioni standard corrispondenti alle misure fatte sui due fotopicchi del 60 Co. σ C = σ 1 + σ 2 = 0.8 canali 2 Tuttavia abbiamo almeno due motivi per non utilizzare questo valore. Per primo questo è un incertezza dovuta alle fluttuazioni casuali associate alle misure ripetute. Di norma questo tipo di incertezza si tiene sopra l incertezza di risoluzione della misura. Secondo, l incertezza maggiore è data dalla difficoltà di stabilire l intervallo dove poi viene calcolato il centroide e dal metodo usato per stabilire la posizione del centroide. Di conseguenza, per la stima dell errore sul centroide dei fotopicchi abbiamo deciso di utilizzare il valore di σ C = 3 canali. 4.2 Calibrazione del multicanale Per fare la calibrazione di energia del multicanale, visto che non realizziamo lavoro di precisione, abbiamo preso come relazione funzionale tra i canali e l energia una relazione lineare. Per tener conto degli effetti di non-linearità che hanno un contributo maggiore all estremo inferiore dell intervallo di calibrazione useremo due calibrazioni diverse per due intervalli diversi di energia. Calibrazione del multicanale per basse energie I fotopicchi usati per fare la calibrazione per basse energie(energie fino a 150 kev) sono riportati nella Tabela 1 2. Indicando con E b l energia(bassa) associa- Tabella 2 Sorgente Energia Centroide radioattiva 1 (kev) (canale) Pb Na Cs ta al canale C, la retta di calibrazione, ottenuta con un chi quadrato ridotto corrispondente a un grado di libertà χ 2 ob = 0.31, è data da: E b (C) = ( 76 ± 7) + (179 ± 2) 10 2 C (kev) (4) 1 Ovviamente il Pb non è una sorgente radioattiva. Tuttavia è stato inserito nella tabella in quanto il picco corrispondente ai raggi-x emessi dalla schermatura di Pb è il picco di più bassa energia che abbiamo avuto a disposizione per calibrare il multicanale nella regione delle energie minori di 150 KeV. 4

5 Calibrazione del multicanale per alte energie I fotopicchi usati per fare la calibrazione per alte energie(energie maggiori di 150 kev) sono riportati nella Tabela 3. Indicando con E a l energia(alta) associa- Tabella 3 Sorgente Energia Centroide radioattiva (kev) (canale) 22 Na Cs Co Na Co ta al canale C, la retta di calibrazione, ottenuta con un chi quadrato ridotto corrispondente a tre gradi di libertà χ 2 oa = 0.31, è data da: E a (C) = ( 103 ± 8) + (186 ± 1) 10 2 C (KeV) (5) Le probabilità di ottenere un valore maggiore del chi quadrato ridotto al valore effettivamente osservato per le due calibrazioni sono: P [ χ 2 b > χ 2 ob] = 57% P [ χ 2 a > χ 2 oa] = 83% gamma emessi dalla sorgente sconosciuta durante il decadimento: E X = (0.66 ± 0.01) MeV Confrontando il valore di energia ottenuto con le tabelle 1 delle sorgenti radioattive possiamo capire quale è la sorgente sconosciuta. Dal punto di vista della compatibilità energetica della radiazione gamma abbiamo due elementi chimici( 137 Cs e 137m Ba, tutti due emettono fotoni gamma di kev) che superanno il test di Gauss: z ox = 0.13 P [ z > z ox ] = 90% Però, considerando il tempo di dimezzamento( 137m Ba min e 137 Cs anni) si conclude che la sorgente sconosciuta è molto probabilmente il 137 Cs, visto che l alternativa 137m Ba è molto improbabile(implicherebbe che la sorgente è stata preparata alcune ore prima dello svolgimento dell esperienza). In Figura 6 è mostrato lo spettro acquisito della radiazione di fondo. Questo presenta un piccolo fotopicco con centroide C F = 834 canali. L energia associata a Poiché queste probabilità superano ampiamente i livelli di significatività convenzionali(5% o 1%) possiamo dire che le due rette di calibrazione sono in accordo con i dati sperimentali. 4.3 Identificazione di una sorgente sconosciuta In Figura 5 è mostrato lo spettro acquisito della sorgente sconosciuta. Questo presenta un unico fotopicco con centroide C X = 411 canali. Utilizzando la Figura 6: Spettro della radiazione di fondo questo risulta 2 essere: E F = (1.45 ± 0.2) MeV Abbiamo come possibile responsabile della radiazione di fondo il 40 K. Questo emette fotoni gamma di energia pari a kev, ha per tempo di dimezzamento il valore di anni e supera anche il test di Gauss: z of = 0.60 P [ z > z of ] = 55% Figura 5: Spettro della sorgente sconosciuta retta di calibrazione (5) si ottiene l energia dei fotoni 1 Le tabelle presente alla fine del Manuale Tennelec 2 Naturalmente, è sottointeso che abbiamo usato la calibrazione per determinare l energia corrispondente al fotopicco. Se non specificato diversamente è da sottintendere, da ora in avanti, che è stata usata una delle due rette di calibrazione (4) o (5) per determinare l energia associata al picco in esame, in funzione della zona di energia in quale questo si trova. 5

6 Figura 7: Spettro della sorgente 22 Na 4.4 Studio 1 degli spettri di varie sorgenti gamma Sorgente 22 Na Lo schema semplificato del decadimento del nucleo 22 Na è mostrato in Figura 8. Principalmente, esso decade beta: β + e ε - cattura elettronica, con un tempo di dimezzamento di 2.6 anni. Il decadimento beta popola con probabilità del 99.95% il primo livello eccitato del nucleo figlio 22 Ne * ad energia di eccitazione 1.275MeV: β + : 22 11Na Ne + e + + ν e ε : 22 11Na + e Ne + ν e Tale stato eccitato decade tramite emissione gamma con una vita media di 3.7 ps direttamente allo stato fondamentale del 22 Ne: 22 10Ne Ne + γ MeV Una frazione molto piccola(0.05%) decade β + direttamente allo stato fondamentale del 22 Ne: β + : 22 11Na Ne + e + + ν e Tuttavia, nello spettro della sorgente 22 Na la caratteristica più visibile non è però il fotopicco a Mev, ma un altro fotopicco a MeV. Figura 8: Schema semplificato del decadimento del nucleo 22 Na 1 Studiare con una calibrazione uno spettro che contiene anche i fotopicchi usati per la calibrazione stessa del multicanale non è il metodo standard di operare. Tuttavia, per mancanza di sorgenti nel laboratorio faremo esattamente così. Questo è giustificato dallo scopo didattico dell esperienza. Questo è dovuto al fatto che il positrone emesso nel decadimento β + perde la sua energia nel materiale che costituisce la sorgente e, una volta a riposo nella presenza di un elettrone, si annichila emettendo due fotoni, collinearmente in direzioni opposte per conservazione della quantità di moto, con energia pari a MeV ognuno: e + + e 2γ MeV Quindi, i fotoni gamma emessi della sorgente presentano due valori energetici. Conoscendo questi valori, 6

7 Tabella 4 Sorgente 22 Na E teor C σ C E σ E z o P [ z > z o ] (MeV) (canali) (canali) (MeV) (MeV) (%) X-rays Pb Backscatter Backscatter Compton edge Compton edge Photopeak Photopeak le equazioni (2) e (3) permettono di calcolare i valori teorici per i picchi Backscater ed i Compton edge. In Figura 7 è mostrato lo spettro acquisito 1 in laboratorio della sorgente 22 Na. Questo presenta entrambi fotopicchi attesi e dato che i due fotoni gamma sono ben separati in energia entrambi i Compton edge sono ben visibili. Inoltre, per lo stesso motivo si riescono a distinguere anche i due picchi Backscatter, se si fa uso di un opportuna funzione di smooth come mostrato in Figura 9. Naturalmente, è presente anche il picco dovuto all emissione di raggi-x nella transizione K α del piombo. Tutte le misure trasformate anche in energia usando la calibrazione del multicanale sono riportate nella Tabella 4, insieme ai valori teorici e i Test di Gauss corrispondenti. Sorgente 137 Cs (C33) Lo schema semplificato del decadimento del nucleo 137 Cs è mostrato in Figura 10. Esso decade β con un tempo di dimezzamento di anni. Figura 10: Schema semplificato del decadimento del nucleo 137 Cs Figura 9: Smooth e zoom applicato allo spettro della sorgente 22 Na centrato nella regione di Backscatter. Lo spettro della sorgente 22 Na è l unico spettro di una sorgente non monocromatica acquisito durante l esperienza dove si riescono a identificare molto bene tutte le caratteristiche in quanto queste sono ben separate in energia e non si sovrappongono. 1 Gli spettri acquisiti in laboratorio con il software wintc- MA32 sono stati esportati in Wolfram Mathematica per lo svolgimento ulteriore dell analisi dati. Con una probabilità di 94.6% il nucleo 137 Cs decade β nel nucleo figlio metastabile 137m Ba, mentre con una probabilità di 5.4% decade β direttamente allo stato fondamentale del 137 Ba: β : Cs 137m 56 Ba + e + ν e β : Cs Ba + e + ν e Lo stato metastabile 137m Ba decade con un tempo di dimezzamento di 2.55 min allo stato fondamentale del 137 Ba emettendo fotoni gamma di energia pari a MeV. 137m 56 Ba Ba + γ MeV Si nota che l emissione gamma avviene solo per l 85.1% delle disintegrazioni poiché è possibile la transizione dallo stato metastabile allo stato fondamentale per conversione interna senza emissione di fotoni 7

8 Figura 11: Spettro della sorgente 137 Cs (C33) gamma, però con emissione di raggi-x associati agli elettroni di conversione. Quindi, 137 Cs è una sorgente monocromatica di radiazione gamma. precedente. Sorgente 60 Co (C24) In Figura 11 è mostrato lo spettro acquisito in laboratorio della sorgente 137 Cs (C33). Questo presenta le caratteristiche standard di una sorgente radioattiva monocromatica: fotopicco, picco Backscater, Compton plateau e Compton edge più due picchi nella regione dei raggi-x. Uno è dovuto alla presenza della schermatura del piombo mentre l altro è dovuto all emissione di raggi-x che accompagna gli elettroni di conversione nella transizione del 137m Ba in 137 Ba. Le misure trasformate anche in energia usando la calibrazione del multicanale sono riportate nella Tabella 5, insieme ai valori teorici e i Test di Gauss corrispondenti. Si nota la posizione del picco Backscatter che è molto simile a quella ottenuta per la sorgente Lo schema semplificato del decadimento 1 del nucleo 60 Co è mostrato in Figura 13. Esso decade β con un tempo di dimezzamento di 5.27 anni. Principalmente, esso decade β nello stato eccitato del nucleo figlio 60 Ni con energia di eccitazione MeV, che ha un tempo di dimezzamento molto piccolo, di circa 0.3 ps: β : 60 27Co Ni + e + ν e Segue un decadimento con emissione gamma a cascata attraverso uno stato intermedio a energia di eccitazione MeV e tempo di dimezzamento molto 1 Il decadimento del 60 Co ha una notevole importanza storica, in quanto è stato usato in un famoso esperimento nel 1957 da C.S. Wu e i suoi collaboratori in quale hanno dimostrato la non conservazione della parità prevista nel 1956 da T.D. Lee e C.N Yang per le interazioni deboli. Tabella 5 Sorgente 137 Cs (C33) E teor C σ C E σ E z o P [ z > z o ] (MeV) (canali) (canali) (MeV) (MeV) (%) X-rays Pb Backscatter Compton edge Photopeak

9 Figura 12: Spettro della sorgente 60 Co (C24) piccolo anche esso, di circa 0.9 ps: 60 28Ni Ni + γ MeV 60 28Ni Ni + γ MeV Essendo la vita media dello stato intermedio molto breve i due fotoni vengono emessi praticamente in coincidenza. Questo fa che a volte i due eventi Figura 13: Schema semplificato del decadimento del nucleo 60 Co collegati all emissione dei due fotoni vengono rilevati come un unico evento dando luogo a un nuovo picco nello spettro della sorgente 60 Co chiamato picco somma. Discuteremo questo effetto più avanti nel paragrafo 4.7. In Figura 12 è mostrato lo spettro acquisito in laboratorio della sorgente 60 Co (C24). Questo presenta entrambi fotopicchi attesi e dato che i due fotoni gamma hanno energie relativamente elevate e non molto diverse tra di loro i picchi Backscatter corrispondenti ai due fotoni sono sovrapposti e non si riesce a distinguerli con la risoluzione a disposizione. Perfino le due Compton edge non sono distinguibili, però in questo caso la ragione è diversa, avendo da fare con il tempo di acquisizione dello spettro della sorgente. Come al solito è presente anche il picco nella regione dei raggi- X dovuto alla schermatura di piombo. Il picco somma non è visibile in quanto è fuori scala. Le misure trasformate anche in energia usando la calibrazione del multicanale sono riportate nella Tabella 6, insieme ai valori teorici e i Test di Gauss corrispondenti. I dati riportati per le due Compton edge 1 (segnati con * ) sono stati presi dallo spettro acquisito per lo studio del picco somma della stessa sorgente 60 Co, mostrato nella Figura 19. Facendo questo abbiamo tentato di evidenziare che la ragione presentata prima per l indistinguibilità delle due Compton edge nello spettro mostrato in Figura 12 è valida, cioè 1 Certamente questo non è il modo standard di operare, però come già segnalato più volte fin ora questo può essere giustificato dallo scopo didattico dell esperienza. 9

10 Tabella 6 Sorgente 60 Co (C24) E teor C σ C E σ E z o P [ z > z o ] (MeV) (canali) (canali) (MeV) (MeV) (%) X-rays Pb Backscatter Backscatter * Compton edge * Compton edge Photopeak Photopeak per un tempo di acquisizione opportuno si riescono a distinguere l entrambe Compton edge in quanto sono ben separate in energia relativamente alla risoluzione che abbiamo a disposizione. Per tener conto dell errore sistematico introdotto da questo approccio abbiamo assegnato un errore maggiore su queste due misure. Può essere utile a questo punto una piccola divagazione sulla regione energetica di Backscatter. In Figura 14 è mostrato l andamento dell energia del fotone diffuso ad angolo di 180 (Backscatter Energy) in funzione dell energia del fotone incidente(photon Energy). Tale andamento è dato dall equazione (2) per θ = 180 a energia variabile del fotone incidente. Si nota come dopo un certo livello dell energia del fo- alle tre sorgenti analizzati fin ora( 22 Na, 137 Cs e 60 Co) è abbastanza ristretto. Sorgente 57 Co Lo schema semplificato del decadimento del nucleo 57 Co è mostrato in Figura 15. Esso decade beta mediante ε - cattura elettronica con un tempo di dimezzamento di giorni. Sostanzialmente, esso de- Figura 15: Schema semplificato del decadimento del nucleo 57 Co cade ε nello stato eccitato del nucleo figlio 57 Fe con energia di eccitazione MeV, che ha un tempo di dimezzamento di circa 8.8 ns: Figura 14: Energia del fotone Backscatter in funzione dell energia del fotone incidente tone incidente l energia del fotone Backscatter rimane costante ai fini pratici. Questo fatto correlato con le fluttuazioni statistiche nel processo di rilevamento determina la sovrapposizione dei picchi Backscatter corrispondenti a energie relativamente alte pur essendo ben separate. Inoltre, allo stesso tempo esso introduce un livello massimo per l energia di Backscatter. Questo spiega anche perché l intervallo di energia in quale abbiamo osservato i picchi Backscatter corrispondenti ε : 57 27Co + e Fe + ν e Segue sia un decadimento con emissione gamma direttamente allo stato fondamentale del nucleo figlio 57 Fe: 57 26Fe Fe + γ MeV che un decadimento con emissione gamma ad uno stato intermedio metastabile del nucleo figlio 57 Fe, con energia di eccitazione MeV e tempo di dimezzamento di circa 98 ns: 57 26Fe 57m 26 Fe + γ MeV Bisogna notare che la transizione dallo stato meta- 10

11 Figura 16: Spettro della sorgente 57 Co stabile allo stato fondamentale avviene principalmente senza emissione gamma in quanto è più probabile che questa avvenga per conversione interna. Quindi, ci aspettiamo che lo spettro della sorgente 57 Co presenti due fotopicchi molto vicini tra di loro situati a MeV ed a MeV. In Figura 16 è mostrato lo spettro acquisito in laboratorio della sorgente 57 Co. La prima cosa da notare è che i fotopicchi attesi sono sovrapposti, fatto che non stupisce visto che in questa regione di energia abbiamo una risoluzione energetica non molto buona 1. Inoltre, i picchi Backscatter e Compton edge non sono distinguibili in quanto sovrapposti a caratteristiche non analizzate fin ora. Si tratta dei picchi di fuga(non parliamo dei picchi di fuga già nominati nel paragrafo 2.2) dovuti al fatto che a volte i raggi-x emessi dagli atomi di iodio riescono a scappare dal cristallo e la loro energia di circa MeV non viene rilevata. Di conseguenza, picchi in corrispondenza agli eventi originali però di energia minore possono manifestarsi. gione di energia la risoluzione energetica a disposizione non permette un discorso quantitativo ci limitiamo alla trattazione piuttosto qualitativa già fatta. Le misure trasformate anche in energia usando la calibrazione del multicanale sono riportate nella Tabella 7, insieme ai valori teorici e i Test di Gauss corrispondenti. Come già notato mancano le misure per i picchi Backscatter e Compton edge. Tuttavia, si nota che le posizioni attese per queste caratteristiche hanno cambiato posto, nel senso che i due Compton plateau e i due Compton edge si trovano alla sinistra sulla scala di energia rispetto ai due picchi Backscatter. Questo avviene tutte le volte Nello spettro mostrato in Figura 16 sono visibili due picchi di questo tipo 2 esattamente nelle regioni dove sono attesi i picchi Backscatter e Compton edge. Inoltre, il secondo di questi due picchi si sovrappone parzialmente anche con il picco dovuto ai raggi-x emessi dalla schermatura di piombo. Visto che in questa re- 1 Per provare a risolvere i due picchi si potrebbe tentare di modificare il guadagno dell amplificatore però in tale caso sarebbe necessaria una nuova calibrazione del multicanale. 2 Sarebbero a C 1 =66 canali ed a C 2 =92 canali, circa. Figura 17: Spettro energetico del 57 Co quando l energia dei fotoni gamma è minore di circa 11

12 Tabella 7 Sorgente 57 Co E teor C σ C E σ E z o P [ z > z o ] (MeV) (canali) (canali) (MeV) (MeV) (%) X-rays Pb Compton edge Compton edge Backscatter Backscatter Photopeak Photopeak kev come facilmente può essere dedotto dalle equazioni (2) e (3). Per completezza, in Figura 17 è mostrato uno spettro del 57 Co rilevato con un rivelatore del tipo DSSD 1 dove quanto discusso su questo aspetto compare in maniera abbastanza evidente. 4.5 Studio della risoluzione del rivelatore La risoluzione energetica del rivelatore rappresenta la capacità del rivelatore di distinguere tra valori di energia prossimi tra loro. Come già visto nel paragrafo 2.3 l interazione della radiazione con la materia a livello microscopico coinvolge processi di tipo stocastico. Quindi, la risposta ad una radiazione monocromatica, piuttosto che una delta di Dirac assume una forma gaussiana. do una trattazione statistica si può provare che la risoluzione relativa è proporzionale all inverso della radice quadrata dell energia 3 della radiazione: R 1 C (6) La relazione (6) permette di avere un idea della risoluzione del rivelatore a vari livelli energetici per l impostazione usata durante la presa dati. A tale scopo in Figura 18 è mostrato il fit non lineare effettuato sui dati presenti nella Tabella 8 che è stato ottenuto con un chi quadrato ridotto corrispondente a un grado di libertà χ 2 o = Questo andamento spiega perché a basse energie i picchi molto vicini tra di loro non sono risolvibili con l impostazione usata per il rivelatore. Ad esempio, per i due fotopicchi del Tabella 8 Energia C C R σ R (MeV) (canali) (canali) (%) (%) La risoluzione è espressa dalla larghezza a metà altezza(fwhm 2 ) del picco. Se le due energie sono troppo vicine rispetto alla risoluzione del rivelatore, questo non è in grado di separarle. Useremo la risoluzione relativa R, che in genere migliora con l aumentare dell energia, e viene data da: R = C C Le risoluzioni del rivelatore in percento per alcuni valori dell energia sono riportate nella Tabella 8. Usan- 1 low noise Double-sided Silicon Strip Detector. 2 Full Width Half Maximum Figura 18: La risoluzione relativa del rivelatore 57 Co si prevede una risoluzione di circa 12.8% per il γ 1 = MeV ed una risoluzione di circa 12.2% per il γ 2 = MeV. Dato che la differenza di energia tra i due fotoni gamma e di solo MeV, alle risoluzioni previste si aspetta che i fotopicchi risulti- 3 Visto che l energia rilevata è una funzione del canale e abbiamo sempre usato una relazione lineare che li collega, le relazioni scritte per la risoluzione in una prima approssimazione sono ritenute valide. 12

13 no completamente sovrapposti. Questa previsione è in totale accordo con quanto osservato nel paragrafo Misura dell attività di una sorgente Come già notato nel paragrafo 2.3, solo una frazione dei fotoni gamma emessi dalla sorgente che passano attraverso lo scintillatore viene in seguito rilevata. Questa osservazione è fondamentale per capire che l attività osservata 1 A o è solo proporzionale all attività della sorgente A. La relazione che collega le due quantità è data da: A f g ε = A o (7) dove, f g è la frazione di decadimento, ovvero la frazione delle disintegrazioni totali dell isotopo genitore per la quale si ha l emissione del fotone gamma considerato; ε è l efficienza totale del rivelatore, ovvero il rapporto tra il numero di quanti registrati ed il numero di quanti emessi dalla sorgente, che dipende dalle proprietà del rivelatore, dalla energia dei quanti e dalla geometria della misura. L efficienza totale del rivelatore ε può essere fattorizzata in due termini: ε = ε int ε geo con, ε int l efficienza intrinseca del rivelatore, ovvero il rapporto tra il numero di quanti registrati ed il numero di quanti incidenti sul rivelatore, che dipende dall energia dei fotoni gamma incidenti e dalle dimensioni del rivelatore; ε geo l efficienza geometrica del rivelatore che è un fattore geometrico e per una sorgente isotropa è semplicemente data dalla frazione di angolo solido coperta dal rivelatore. Metodo assoluto Questo metodo si basa sulla misura diretta dell attività osservata A o e necessita la conoscenza sia dell efficienza totale del rivelatore che della frazione di decadimento. Per una sorgente ipotizzata come puntiforme e isotropa, disposta a una distanza d dal rivelatore cilindrico di diametro 2r, l attività della sorgente viene data, con una buona approssimazione, da: A = N t ε int f g Metodo relativo ( ) 2 2d (8) r Questo metodo si basa sulla misura diretta dell attività osservata di due sorgenti, in generale, dello stesso isotopo radioattivo, da quali una ha attività nota A n mentre l altra ha un attività sconosciuta A x. Ha il 1 L attività osservata A o viene data semplicemente dal rapporto N/t, cioè il rate di conteggi. vantaggio che non necessita la conoscenza né dell efficienza del rivelatore né della frazione di decadimento. Ovviamente bisogna usare lo stesso rivelatore e la distanza rivelatore-sorgente bisogna essere esattamente la stessa durante le misure delle due attività osservate A on e A ox delle due sorgenti. Con queste ipotesi l attività sconosciuta della sorgente d interesse viene data da: A x = A 0x A on A n (9) Attività delle due sorgenti del 137 Cs, (C33) e (Cx) L isotopo radioattivo usato per eseguire le misure dell attività di una sorgente è il 137 Cs. Le sorgenti sono state posizionate alla distanza di 9.3 cm dal rivelatore(di forma cilindrica e raggio r = 2.54 cm) e prendendo in considerazione il fatto che il cristallo di NaI del rivelatore si trova all interno di un involucro protettivo dello spessore di circa 0.3 cm si ha come distanza sorgente-cristallo 2 d = (9.6 ± 0.2) cm. A questa distanza sorgente-rivelatore di 9.3 cm l efficienza intrinseca del rivelatore risulta essere ε int = (0.25 ± 0.01), valore corrispondente all energia dei fotoni gamma di MeV emessi dalla sorgente 137 Cs. Le misure effettuate sulle due sorgenti sono riportate nella Tabella 9. I valori ottenuti per le attività delle due sorgenti utilizzando i metodi descritti in precedenza ed i Test di Gauss corrispondenti sono riportati nella Tabella 10. Per calcolare il valore teorico del- Tabella 9 t σ Sorgente N net σ t Nnet (s) (s) 137 Cs (C33) Cs (Cx) la sorgente 137 Cs (C33) abbiamo usato la definizione dell attività di una sorgente radioattiva tenendo conto del fatto che la sorgente 137 Cs (C33) aveva un attività odierna A = (32.4 ± 0.5) kbq al 4/10/2005. Nel metodo relativo usato per determinare l attività della sorgente 137 Cs (Cx) abbiamo preso come valore noto della sorgente 137 Cs (C33) il suo valore teorico. Si nota che i risultati ottenuti per l attività della sorgente 137 Cs (C33), sperimentale e teorico, sono compatibili al limite dell errore. È molto probabile che non siamo riusciti a posizionare la sorgente alla distanza ben precisa di 9.3 cm dal rivelatore. La stessa cosa si nota anche per i risultati ottenuti per l attività 2 L errore di 0.2 cm è dato dalla propagazione degli errori approssimata per eccesso sulla distanza sorgente-cristallo misurata come differenza di due punti spaziali, ognuno con un errore di 0.1 cm. 13

14 Tabella 10 Sorgente 137 Cs (C33) 137 Cs (Cx) Metodo A σ A z o P [ z > z o ] (kbq) (kbq) (%) assoluto teorico assoluto relativo della sorgente 137 Cs (Cx), metodo assoluto e metodo relativo, dove probabilmente abbiamo la stessa fonte di errore. 4.7 Analisi del picco somma nello spettro del 60 Co Nello studio dello spettro della sorgente 60 Co(paragrafo 4.4), abbiamo accennato che in realtà lo spettro conteneva anche un picco fuori scala chiamato picco somma, dovuto al fatto che la separazione temporale dell emissione dei fotoni gamma di energia MeV e MeV è dell ordine del ps che risulta essere molto inferiore alla risoluzione temporale del rivelatore che è di circa 1 µs. In Figura 19 è mostrato lo spettro acquisito della sorgente 60 Co (C35)(che aveva un attività odierna A = (37 ± 5) kbq al 1/11/2000) con una scala sufficientemente grande per poter contenere anche il picco somma. In realtà, bisogna considerare due ipotesi che provano a spiegare la comparsa del picco somma nello spettro della sorgente 60 Co (C35). Una prima possibile spiegazione può essere quella già presentata, secondo la quale il picco somma è dovuto all emissione in cascata dei fotoni gamma con distanza temporale molto piccola. Una seconda possibile spiegazione può essere data dal fatto che fotoni gamma prodotti da transizioni indipendenti(quindi scorrelate temporalmente) possono sommarsi accidentalmente. In questo paragrafo intendiamo di verificare quale tra queste due ipotesi è in accordo con i risultati sperimentali. Nella prima delle ipotesi l attività della sorgente osservata al picco somma risulta essere data da: = P 1 P 2 A A cor s mentre nella seconda viene data da: A scor s = P 1 P 2 A 2 t dove, P i con i = 1, 2; sono le probabilità che i fotoni gamma emessi dalla sorgente vengono rilevati; A è l attività della sorgente; t è la risoluzione temporale del rivelatore. Utilizzando la relazione (7) e il fatto che l attività della sorgente al picco(sia al picco soma che ai due fotopicchi) non è altro che il rate di conteggi, possiamo riscrivere le due relazioni(tenendo anche conto che le frazioni di decadimento per i due fotoni gamma del 60 Co sono tutte due approssimativamente uguali all unità) come: Ns cor = N 1N 2 A 1 t N scor s = N 1 N 2 t t (10a) (10b) dove, t è il tempo di acquisizione dello spettro della Tabella 11 Figura 19: Spettro della sorgente 60 Co (C35) Photopeak E (MeV) N gross γ γ γ s t (s) sorgente. Le misure effettuate sui tre fotopicchi sono riportate nella Tabella 1 11 e i due valori ottenuti per 1 Abbiamo riportato solo i conteggi lordi dato che la radiazione di fondo veniva sovrastimata dal software wintmca32, in quanto i fotopicchi del 60 Co sono tropo vicini tra di loro per la data risoluzione del rivelatore in quella regione di energia. 14

15 Tabella 12 i N gross σ Ngross N net σ Nnet t σ t X σ X (s) (s) (g cm -2 ) (g cm -2 ) i conteggi sotto l area del picco somma, utilizzando le relazioni (10a) e (10b), sono: N cor s = ( ± 94792) N scor s = (5909 ± 1) (11) Si nota che il valore ottenuto Ns scor non solo non è compatibile con il valore misurato ma è addirittura due ordini di grandezza diverso da quest ultimo. Il valore Ns cor è dello stesso ordine di grandezza del valore misurato ed, inoltre, risulta compatibile secondo il Test di Gauss con il valore misurato: dove, µ è il coefficiente di assorbimento di massa e X è lo spessore di materiale attraversato. Il coefficiente di assorbimento di massa dipende dall energia della radiazione gamma incidente, in quanto l assorbimento della radiazione è direttamente collegato alla probabilità 1 che i fotoni interagiscono con il materiale per uno degli effetti ben noti. Si nota che abbiamo utilizzato la sorgente radioattiva 137 Cs (C33) che emette fotoni gamma di energia MeV. Le misure necessarie per la determinazione del coefficiente di assorbimento di massa nel piombo sono riportate nella Tabella 12. Il fit lineare effettuato usando i conteggi netti in base alla relazione (12) linearizzata è mostrato nella Figura 20. Questo è stato ottenuto con un chi qua- z o = 0.91 P [ z > z o ] = 36% Dalle due ipotesi fatte per spiegare la comparsa del picco somma nello spettro della sorgente 60 Co si può concludere senza molta difficoltà che solo la prima ipotesi si trova in accordo con l esperimento. 4.8 Determinazione del coefficiente di assorbimento di massa nel piombo È ben stabilito che l intensità di un fascio di fotoni gamma varia con lo spessore di materiale attraversato in base alla relazione: I = I o e µx (12) Figura 20: Fit lineare usando i conteggi netti drato ridotto corrispondente a dieci gradi di libertà χ 2 on = 0.75 e fornisce la retta di equazione: Y n (X) = (4 ± 9) (99 ± 2) cm2 kg X (13) 1 Come già visto nel paragrafo 2.2, questa probabilità è data dalla sezione d urto che dipende dall energia della radiazione incidente. 15

16 Il fit lineare effettuato usando i conteggi lordi in base alla stessa relazione (12) linearizzata è mostrato nella Figura 21. Questo è stato ottenuto con un chi qua- 5 Conclusioni Durante l esperienza effettuata abbiamo avuto la possibilità di avere un primo contato con i rivelatori, in particolare con il rivelatore a scintillazione NaI(Tl). Il principio di funzionamento di tutti i rivelatori di particelle è il trasferimento di tutta o di una parte dell energia della radiazione alla massa del rivelatore, dove è convertita in qualche altra forma più accessibile alle percezioni umane. Tutti i rivelatori moderni forniscono essenzialmente un tipo di risposta elettrico, cioè l informazione dal rivelatore è trasferita in impulsi elettrici che poi sono processati da opportuni circuiti elettronici. Figura 21: Fit lineare usando i conteggi lordi drato ridotto corrispondente a dieci gradi di libertà χ 2 ol = 0.48 e fornisce la retta di equazione: Y l (X) = ( 1 ± 8) (92 ± 2) cm2 kg X (14) Le probabilità di ottenere un valore maggiore del chi quadrato ridotto al valore effettivamente osservato per i due fit lineari effettuati sono: P [ χ 2 n > χ 2 on] = 66% P [ χ 2 l > χ 2 ol] = 88% I rivelatori a scintillazione sono tra i più diffusi rivelatori di particelle usati in fisica nucleare, basati sulla proprietà di alcuni materiali di emettere luce quando eccitati o ionizzati dalla radiazione incidente. Per capire veramente la loro importanza bisogna anche osservare che questi sono stati utilizzati in una serie meravigliosa di importanti esperimenti fisici che comprende, ad esempio, la scoperta del positronio, spettroscopia Mossbauer, l esperimento di Pound and Rebka sul redshift gravitazionale, la scoperta in astronomia dei gamma ray bursts. Quindi, l utilità dell esperienza e senza dubbio ad uno dei più alti livelli. Poiché queste probabilità superano ampiamente i livelli di significatività convenzionali(5% o 1%) possiamo dire che la relazione (12) è in accordo con le misure effettuate. Quindi, il coefficiente di assorbimento di massa nel piombo, per l energia della radiazione incidente di MeV, risulta essere dato da: µ n = (0.099 ± 0.002) cm2 g µ l = (0.092 ± 0.002) cm2 g (15) Confrontando questi due valori con il valore di riferimento µ = cm 2 g -1 del coefficiente di assorbimento di massa nel piombo(corrispondente all energia dei fotoni gamma usata nella misura) mediante il Test di Gauss, questi risultano entrambi compatibili con il valore atteso: z on = 0.30 P [ z > z on ] = 76% z ol = 0.65 P [ z > z ol ] = 52% Tuttavia, si nota che il valore determinato usando i conteggi netti rappresenta una stima migliore per il coefficiente di assorbimento di massa nel piombo relativamente al valore determinato usando i conteggi lordi. 16

17 Indice 1 Introduzione 1 2 Considerazioni generali Rilevatore a scintillazione Interazione dei fotoni con la materia Spettro di una sorgente radioattiva monocromatica Strumentazione 4 4 Analisi dei dati ottenuti Stima dell errore sul centroide dei fotopicchi Calibrazione del multicanale Identificazione di una sorgente sconosciuta Studio degli spettri di varie sorgenti gamma Studio della risoluzione del rivelatore Misura dell attività di una sorgente Analisi del picco somma nello spettro del 60 Co Determinazione del coefficiente di assorbimento di massa nel piombo Conclusioni 16 17

MISURA DELLA MASSA DELL ELETTRONE

MISURA DELLA MASSA DELL ELETTRONE MISURA DELLA MASSA DELL ELETTRONE di Arianna Carbone, Giorgia Fortuna, Nicolò Spagnolo Liceo Scientifico Farnesina Roma Interazioni tra elettroni e fotoni Per misurare la massa dell elettrone abbiamo sfruttato

Dettagli

SPETTROMETRIA GAMMA SPETTROMETRIA GAMMA

SPETTROMETRIA GAMMA SPETTROMETRIA GAMMA La spettrometria gamma è un metodo di analisi che consente la determinazione qualitativa e quantitativa dei radionuclidi gamma-emettitori presenti in un campione di interesse. Il successo di questo metodo

Dettagli

La radioattività. La radioattività è il fenomeno per cui alcuni nuclei si trasformano in altri emettendo particelle e/ radiazioneni elettromagnetiche.

La radioattività. La radioattività è il fenomeno per cui alcuni nuclei si trasformano in altri emettendo particelle e/ radiazioneni elettromagnetiche. La radioattività La radioattività è il fenomeno per cui alcuni nuclei si trasformano in altri emettendo particelle e/ radiazioneni elettromagnetiche. La radioattività: isotopi. Il numero totale di protoni

Dettagli

Misura del coefficiente di assorbimento di vari materiali in funzione dell'energia del fascio dei fotoni incidenti

Misura del coefficiente di assorbimento di vari materiali in funzione dell'energia del fascio dei fotoni incidenti materiali in funzione dell'energia del fascio dei fotoni Esperto Qualificato LNF - INFN Interazioni delle particelle indirettamente ionizzanti con la materia Le particelle indirettamente ionizzanti, principalmente

Dettagli

Laboratorio di Fisica delle Interazioni Fondamentali Università di Pisa DIFFUSIONE COMPTON

Laboratorio di Fisica delle Interazioni Fondamentali Università di Pisa DIFFUSIONE COMPTON Laboratorio di Fisica delle Interazioni Fondamentali Università di Pisa DIFFUSIONE COMPTON Ultima modifica 13.2.2017 Introduzione L esperienza consiste nella verifica sperimentale della relazione tra l

Dettagli

Radiazione elettromagnetica

Radiazione elettromagnetica Radiazione elettromagnetica Si tratta di un fenomeno ondulatorio dato dalla propagazione in fase del campo elettrico e del campo magnetico, oscillanti in piani tra loro ortogonali e ortogonali alla direzione

Dettagli

Unità didattica 10. Decima unità didattica (Fisica) 1. Corso integrato di Matematica e Fisica per il Corso di Farmacia

Unità didattica 10. Decima unità didattica (Fisica) 1. Corso integrato di Matematica e Fisica per il Corso di Farmacia Unità didattica 10 Radioattività... 2 L atomo... 3 Emissione di raggi x... 4 Decadimenti nucleari. 6 Il decadimento alfa.... 7 Il decadimento beta... 8 Il decadimento gamma...... 9 Interazione dei fotoni

Dettagli

DISTRIBUZIONI DISTRIBUZIONE DI GAUSS

DISTRIBUZIONI DISTRIBUZIONE DI GAUSS DISTRIBUZIONI ESPERIENZA a: DISTRIBUZIONE DI GAUSS SCOPO: Costruzione di una distribuzione di Gauss dai valori di una grandezza fisica ottenuti da una misura dominata da errori casuali. Studio dell influenza

Dettagli

Interazione radiazione materia Dott.ssa Alessandra Bernardini

Interazione radiazione materia Dott.ssa Alessandra Bernardini Interazione radiazione materia Dott.ssa Alessandra Bernardini 1 Un po di storia Lo studio delle radiazioni ionizzanti come materia di interesse nasce nel novembre del 1895 ad opera del fisico tedesco Wilhelm

Dettagli

Teoria Atomica di Dalton

Teoria Atomica di Dalton Teoria Atomica di Dalton Il concetto moderno della materia si origina nel 1806 con la teoria atomica di John Dalton: Ogni elementoè composto di atomi. Gli atomi di un dato elemento sono uguali. Gli atomi

Dettagli

L energia assorbita dall atomo durante l urto iniziale è la stessa del fotone che sarebbe emesso nel passaggio inverso, e quindi vale: m

L energia assorbita dall atomo durante l urto iniziale è la stessa del fotone che sarebbe emesso nel passaggio inverso, e quindi vale: m QUESITI 1 Quesito Nell esperimento di Rutherford, una sottile lamina d oro fu bombardata con particelle alfa (positive) emesse da una sorgente radioattiva. Secondo il modello atomico di Thompson le particelle

Dettagli

INTERAZIONI DELLE RADIAZIONI CON LA MATERIA

INTERAZIONI DELLE RADIAZIONI CON LA MATERIA M. Marengo INTERAZIONI DELLE RADIAZIONI CON LA MATERIA Servizio di Fisica Sanitaria Ospedale Policlinico S.Orsola - Malpighi, Bologna mario.marengo@unibo.it Si definiscono radiazioni ionizzanti tutte le

Dettagli

CAPITOLO 5. Stima della frequenza dei segnali dovuta al 40 K

CAPITOLO 5. Stima della frequenza dei segnali dovuta al 40 K CAPITOLO 5 Stima della frequenza dei segnali dovuta al 40 K 5.1 Simulazione dei segnali registrabili con i fotomoltiplicatori. Nei capitoli precedenti, dopo aver illustrato brevemente la motivazione per

Dettagli

SPECT (Gamma Camera)

SPECT (Gamma Camera) SPECT-PET Nella tomografia a raggi-x si usa la misura del coefficiente di attenuazione del tessuti per dedurre informazioni diagnostiche sul paziente. La tomografia ad emissione d altra parte utilizza

Dettagli

Il Nucleo. Dimensioni del nucleo dell'ordine di 10. m Il raggio nucleare R = R 0 -15

Il Nucleo. Dimensioni del nucleo dell'ordine di 10. m Il raggio nucleare R = R 0 -15 Il Nucleo Nucleo e' costituito da nucleoni (protoni e neutroni). Mentre i neutroni liberi sono abbastanza instabili tendono a decadere in un protone ed un elettrone (t 1/2 circa 900 s), i protoni sono

Dettagli

Distribuzione Gaussiana - Facciamo un riassunto -

Distribuzione Gaussiana - Facciamo un riassunto - Distribuzione Gaussiana - Facciamo un riassunto - Nell ipotesi che i dati si distribuiscano seguendo una curva Gaussiana è possibile dare un carattere predittivo alla deviazione standard La prossima misura

Dettagli

Spettro elettromagnetico

Spettro elettromagnetico Spettro elettromagnetico Sorgenti Finestre Tipo Oggetti rilevabili Raggi γ ev Raggi X Lunghezza d onda E hc = hν = = λ 12. 39 λ( A o ) Visibile Infrarosso icro onde Onde-radio Dimensione degli oggetti

Dettagli

Fisica delle Apparecchiature per Radioterapia, lez. III RADIOTERAPIA M. Ruspa 1

Fisica delle Apparecchiature per Radioterapia, lez. III RADIOTERAPIA M. Ruspa 1 RADIOTERAPIA 14.01.11 M. Ruspa 1 Con il termine RADIOTERAPIA si intende l uso di radiazioni ionizzanti altamente energetiche (fotoni X o gamma, elettroni, protoni) nel trattamento dei tumori. La radiazione

Dettagli

Spettrometria γ. Interazioni delle radiazioni. con la materia. Radiazioni γ. Interazioni dei raggi γ con la materia

Spettrometria γ. Interazioni delle radiazioni. con la materia. Radiazioni γ. Interazioni dei raggi γ con la materia Spettrometria γ Stagisti: Aluisi Barbara, Castagnaro M. Carmela, Macchi Silvia - Lic. Sc. Vailati (Genzano di Roma) Tutori: Adolfo Esposito, Maurizio Chiti, Loredana Fioretti, Alfonso Gentile La spettrometria

Dettagli

I rivelatori. Osservare il microcosmo. EEE- Cosmic Box proff.: M.Cottino, P.Porta

I rivelatori. Osservare il microcosmo. EEE- Cosmic Box proff.: M.Cottino, P.Porta I rivelatori Osservare il microcosmo Cose prima mai viste L occhio umano non riesce a distinguere oggetti con dimensioni inferiori a 0,1 mm (10-4 m). I primi microscopi vennero prodotti in Olanda alla

Dettagli

Produzione di un fascio di raggi x

Produzione di un fascio di raggi x Produzione di un fascio di raggi x WWW.SLIDETUBE.IT Un fascio di elettroni penetra nella materia, dando origine a: produzione di elettroni secondari (raggi delta) emissione X caratteristica bremsstrahlung

Dettagli

CAPITOLO 20 LA CHIMICA NUCLEARE

CAPITOLO 20 LA CHIMICA NUCLEARE CAPITOLO 20 LA CHIMICA NUCLEARE 20.5 (a) La soma dei numeri atomici e la somma dei numeri di massa, da entrambi i lati dell equazione nucleare, deve coincidere. Dalla parte sinistra di questa equazione

Dettagli

LA PRODUZIONE DEI RAGGI X

LA PRODUZIONE DEI RAGGI X UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia LA PRODUZIONE DEI RAGGI X A.A. 2015-2016 Tecniche di Radiodiagnostica

Dettagli

TECNICHE SPETTROSCOPICHE

TECNICHE SPETTROSCOPICHE TECNICHE SPETTROSCOPICHE L interazione delle radiazioni elettromagnetiche con la materia e essenzialmente un fenomeno quantico, che dipende sia dalle proprieta della radiazione sia dalla natura della materia

Dettagli

Theory Italiano (Italy)

Theory Italiano (Italy) Q3-1 Large Hadron Collider (10 punti) Prima di iniziare questo problema, leggi le istruzioni generali nella busta a parte. In questo problema è discussa la fisica dell acceleratore di particelle del CERN

Dettagli

PET: caratteristiche tecniche e funzionamento

PET: caratteristiche tecniche e funzionamento CORSO (TC-) PET - RADIOTERAPIA: METODICHE A CONFRONTO NELLA REALTA DELL AZIENDA PET: caratteristiche tecniche e funzionamento Elisa Grassi Servizio di Fisica Sanitaria ASMN Il nostro viaggio Tomografia

Dettagli

Fenomeni quantistici

Fenomeni quantistici Fenomeni quantistici 1. Radiazione di corpo nero Leggi di Wien e di Stefan-Boltzman Equipartizione dell energia classica Correzione quantistica di Planck 2. Effetto fotoelettrico XIII - 0 Radiazione da

Dettagli

Radioattività. 1. Massa dei nuclei. 2. Decadimenti nucleari. 3. Legge del decadimento XVI - 0. A. Contin - Fisica Generale Avanzata

Radioattività. 1. Massa dei nuclei. 2. Decadimenti nucleari. 3. Legge del decadimento XVI - 0. A. Contin - Fisica Generale Avanzata Radioattività 1. Massa dei nuclei 2. Decadimenti nucleari 3. Legge del decadimento XVI - 0 Nucleoni Protoni e neutroni sono chiamati, indifferentemente, nucleoni. Il numero di protoni (e quindi di elettroni

Dettagli

Tracciamento di raggi cosmici con il telescopio EEE Esperienza 1

Tracciamento di raggi cosmici con il telescopio EEE Esperienza 1 Laboratorio di Fisica delle Interazioni Fondamentali Università di Pisa Tracciamento di raggi cosmici con il telescopio EEE Esperienza 1 Introduzione L esperienza consiste nella misura dell intensità e

Dettagli

Produzione dei raggi X

Produzione dei raggi X I RAGGI X Produzione dei raggi X Tubo a raggi X Emissione per frenamento Emissione per transizione Spettro di emissione pag.1 Lunghezza d onda, frequenza, energia (fm) λ (m) 10 14 RAGGI GAMMA ν 10 12 (Å)

Dettagli

Esperienze di spettrofotometria per la scuola, con arduino

Esperienze di spettrofotometria per la scuola, con arduino Esperienze di spettrofotometria per la scuola, con arduino Andrea Canesi (1), Daniele Grosso (2) 1. Ministero della Pubblica Istruzione Liceo Classico e Linguistico C. Colombo, Genova 2. Università di

Dettagli

Il processo inferenziale consente di generalizzare, con un certo grado di sicurezza, i risultati ottenuti osservando uno o più campioni

Il processo inferenziale consente di generalizzare, con un certo grado di sicurezza, i risultati ottenuti osservando uno o più campioni La statistica inferenziale Il processo inferenziale consente di generalizzare, con un certo grado di sicurezza, i risultati ottenuti osservando uno o più campioni E necessario però anche aggiungere con

Dettagli

ESPERIENZA DI LABORATORIO N 1. 1) Misura diretta mediante tester della resistenza elettrica dei resistori R1, R2, R3 e calcolo degli errori di misura.

ESPERIENZA DI LABORATORIO N 1. 1) Misura diretta mediante tester della resistenza elettrica dei resistori R1, R2, R3 e calcolo degli errori di misura. ESPERIENZA DI LABORATORIO N. ) Misura diretta mediante tester della resistenza elettrica dei resistori R, R, R3 e calcolo degli errori di misura. Dalla misurazione diretta delle singole resistenze abbiamo

Dettagli

FISICA delle APPARECCHIATURE per MEDICINA NUCLEARE

FISICA delle APPARECCHIATURE per MEDICINA NUCLEARE Anno Accademico 2012-2013 Corso di Laurea in Tecniche Sanitarie di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia FISICA delle APPARECCHIATURE per MEDICINA NUCLEARE (lezione, 15.05.13) Marta Ruspa 1 Requisiti

Dettagli

Algoritmo di Deconvoluzione del Theremino MCA Marco Catalano

Algoritmo di Deconvoluzione del Theremino MCA Marco Catalano I cristalli di Ioduro di Sodio drogati con atomi di Tallio sono utilizzati da decenni come rivelatori di radiazioni, per alcune caratteristiche interessanti quali l'alto stopping power, una buona risoluzione

Dettagli

Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation

Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation Laser? Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation Produce un fascio coerente di radiazione ottica da una stimolazione elettronica, ionica, o transizione molecolare a più alti livelli energetici

Dettagli

Apparati per uso industriale e ricerca Dott.ssa Alessandra Bernardini

Apparati per uso industriale e ricerca Dott.ssa Alessandra Bernardini Apparati per uso industriale e ricerca Dott.ssa Alessandra Bernardini 1 Apparecchiature radiologiche per analisi industriali e ricerca Le apparecchiature a raggi X utilizzate nell industria utilizzano

Dettagli

DATAZIONI PER PER LUMINESCENZA

DATAZIONI PER PER LUMINESCENZA Stima della dose annua: La dose annua è dovuta alle particelle alfa, beta, ai raggi gamma e ai raggi cosmici. Mentre il contributo delle particelle alfa è interamente dovuto ai radionuclidi delle serie

Dettagli

Spettroscopia. Spettroscopia

Spettroscopia. Spettroscopia Spettroscopia Spettroscopia IR Spettroscopia NMR Spettrometria di massa 1 Spettroscopia E un insieme di tecniche che permettono di ottenere informazioni sulla struttura di una molecola attraverso l interazione

Dettagli

Schema di un tubo a raggi X

Schema di un tubo a raggi X Raggi X 1 Schema di un tubo a raggi X I raggi X sono prodotti quando una sostanza è bombardata da elettroni ad alta velocità. I componenti fondamentali di un tubo a raggi X sono: a) ampolla di vetro a

Dettagli

TRACCIAMENTO DI RAGGI COSMICI

TRACCIAMENTO DI RAGGI COSMICI Laboratorio di Fisica delle Interazioni Fondamentali Università di Pisa TRACCIAMENTO DI RAGGI COSMICI Introduzione L esperienza consiste nella misura dell intensità e delle distribuzioni angolari dei raggi

Dettagli

La struttura elettronica degli atomi

La struttura elettronica degli atomi 1 In unità atomiche: a 0 me 0,59A unità di lunghezza e H 7, ev a H=Hartree unità di energia L energia dell atomo di idrogeno nello stato fondamentale espresso in unità atomiche è: 4 0 me 1 e 1 E H 13,

Dettagli

Intervalli di confidenza

Intervalli di confidenza Probabilità e Statistica Esercitazioni a.a. 2006/2007 C.d.L.: Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio, Ingegneria Civile, Ingegneria Gestionale, Ingegneria dell Informazione C.d.L.S.: Ingegneria Civile

Dettagli

5.4 Larghezza naturale di una riga

5.4 Larghezza naturale di una riga 5.4 Larghezza naturale di una riga Un modello classico più soddisfacente del processo di emissione è il seguente. Si considera una carica elettrica puntiforme in moto armonico di pulsazione ω 0 ; la carica,

Dettagli

Fisica atomica. Marcello Borromeo corso di Fisica per Farmacia - Anno Accademico

Fisica atomica. Marcello Borromeo corso di Fisica per Farmacia - Anno Accademico Fisica atomica Nel 1905 Einstein sostiene che la luce viaggia in pacchetti di energia, chiamati fotoni Ogni fotone ha energia proporzionale alla propria frequenza E = hν: h = 6.626 10 34 J s è chiamata

Dettagli

INTERAZIONE DELLA RADIAZIONE CON CON LA LA MATERIA. Dal punto di vista dell interazione con la materia le radiazioni IONIZZANTI si classificano in:

INTERAZIONE DELLA RADIAZIONE CON CON LA LA MATERIA. Dal punto di vista dell interazione con la materia le radiazioni IONIZZANTI si classificano in: INTERAZIONE DELLA RADIAZIONE CON CON LA LA MATERIA Dal punto di vista dell interazione con la materia le radiazioni IONIZZANTI si classificano in: DIRETTAMENTE IONIZZANTI INDIRETTAMENTE IONIZZANTI Le radiazioni

Dettagli

Un po' di fisica nucleare: La radioattività

Un po' di fisica nucleare: La radioattività Un po' di fisica nucleare: La radioattività at e ve de n d o.. = La radioattività La radioattività è il fenomeno per cui alcuni nuclei si trasformano in altri emettendo particelle. La radioattività non

Dettagli

4. Lo spettro discreto: emissione e assorbimento di luce da parte di atomi stato fondamentale stati eccitati

4. Lo spettro discreto: emissione e assorbimento di luce da parte di atomi stato fondamentale stati eccitati 4. Lo spettro discreto: emissione e assorbimento di luce da parte di atomi Accanto allo spettro continuo che i corpi emettono in ragione del loro stato termico, si osservano spettri discreti che sono caratteristici

Dettagli

Astronomia Strumenti di analisi

Astronomia Strumenti di analisi Corso facoltativo Astronomia Strumenti di analisi Christian Ferrari & Gianni Boffa Liceo di Locarno Parte E: Strumenti di analisi Radiazione elettromagnetica Interazione radiazione - materia Redshift Misura

Dettagli

Le radiazioni e la loro misura

Le radiazioni e la loro misura Le radiazioni e la loro misura Le radiazioni e le radiazioni ionizzanti Nuclei, radioattività, reazioni nucleari Einstein, la legge E = mc 2 e l'energia nucleare Uso degli strumenti di misura Che cosa

Dettagli

Decadimento a. E tipico dei radioisotopi con Z > 82 (Pb), nei quali il rapporto tra il numero dei neutroni e quello dei protoni è troppo basso.

Decadimento a. E tipico dei radioisotopi con Z > 82 (Pb), nei quali il rapporto tra il numero dei neutroni e quello dei protoni è troppo basso. Decadimento a Nel decadimento vengono emesse particelle formate da 2 protoni e 2 neutroni ( = nuclei di 4He) aventi velocità molto elevate (5-7% della velocità della luce) E tipico dei radioisotopi con

Dettagli

Istituzioni di Fisica Nucleare e Subnucleare Prof. A. Andreazza. Lezione 10. Fusione nucleare

Istituzioni di Fisica Nucleare e Subnucleare Prof. A. Andreazza. Lezione 10. Fusione nucleare Istituzioni di Fisica Nucleare e Subnucleare Prof. A. Andreazza Lezione 10 Fusione nucleare Fusione nucleare (Das-Ferbel, cap. 5.3) Abbiamo già accennato alla fusione nucleare che costituisce la sorgente

Dettagli

Generatore. Generatore. Un sistema a raggi-x consiste di: Tubo a raggi-x. Sistema di rilevazione

Generatore. Generatore. Un sistema a raggi-x consiste di: Tubo a raggi-x. Sistema di rilevazione Generatore Un sistema a raggi-x consiste di: Tubo a raggi-x Sistema di rilevazione Generatore Il generatore trasferisce la potenza elettrica P (KW) al tubo a raggi-x I parametri U (KV) e I (ma) vengono

Dettagli

Note sulla probabilità

Note sulla probabilità Note sulla probabilità Maurizio Loreti Dipartimento di Fisica Università degli Studi di Padova Anno Accademico 2002 03 1 La distribuzione del χ 2 0.6 0.5 N=1 N=2 N=3 N=5 N=10 0.4 0.3 0.2 0.1 0 0 5 10 15

Dettagli

ESTRAZIONE DI DATI 3D DA IMMAGINI DIGITALI. (Visione 3D)

ESTRAZIONE DI DATI 3D DA IMMAGINI DIGITALI. (Visione 3D) ESTRAZIONE DI DATI 3D DA IMMAGINI DIGITALI () Calibrazione intrinseca Spesso risulta utile calibrare la sola componente intrinseca di un sistema di visione (matrice K), e non si dispone di oggetti di forma

Dettagli

P. Sapia Università della Calabria. a.a. 2009/10

P. Sapia Università della Calabria. a.a. 2009/10 FISICA PER I BENI CULTURALI Ii MATERIA E INTERAZIONE CON LA RADIAZIONE P. Sapia Università della Calabria a.a. 2009/10 Interazioni fondamentali Gravitazionale Debolmente attrattiva, tra tutte le particelle

Dettagli

Se la funzione è analiticamente invertibile, estratto q, si può ricavare x = x(q).

Se la funzione è analiticamente invertibile, estratto q, si può ricavare x = x(q). La tecnica Monte Carlo Il metodo Monte Carlo è basato sulla scelta di eventi fisici con una probabilità di accadimento nota a priori. sia p(x) la distribuzione di probabilità con la quale si manifesta

Dettagli

Capitolo 8 La struttura dell atomo

Capitolo 8 La struttura dell atomo Capitolo 8 La struttura dell atomo 1. La doppia natura della luce 2. La «luce» degli atomi 3. L atomo di Bohr 4. La doppia natura dell elettrone 5. L elettrone e la meccanica quantistica 6. L equazione

Dettagli

Spettroscopia ottica di sorgenti celesti ignote

Spettroscopia ottica di sorgenti celesti ignote Spettroscopia ottica di sorgenti celesti ignote Filippo Dalla, Angelo La Rocca, Luca Palmieri ABSTRACT La spettroscopia è la scienza che si occupa dello studio e della misura di uno spettro, i dati che

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA

CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA Anno Accademico 007-008 CORSO di FISCA ED APPLICAZIONE DEI LASERS Questionario del Primo appello della Sessione Estiva NOME: COGNOME: MATRICOLA: VOTO: /30 COSTANTI

Dettagli

Statistica. Alfonso Iodice D Enza

Statistica. Alfonso Iodice D Enza Statistica Alfonso Iodice D Enza iodicede@gmail.com Università degli studi di Cassino () Statistica 1 / 24 Outline 1 2 3 4 5 () Statistica 2 / 24 Dipendenza lineare Lo studio della relazione tra caratteri

Dettagli

p e c = ev Å

p e c = ev Å Corso di Introduzione alla Fisica Quantistica (f) Soluzioni Esercizi: Giugno 006 * Quale la lunghezza d onda di de Broglie di un elettrone che ha energia cinetica E 1 = KeV e massa a riposo m 0 = 9.11

Dettagli

Strumentazione e misure Elettroniche 03EMN Ponte di Wheatstone

Strumentazione e misure Elettroniche 03EMN Ponte di Wheatstone Strumentazione e misure Elettroniche 03EMN Ponte di Wheatstone Valeria Teppati October 6, 2004 1 1 Introduzione Scopo di questa esercitazione è la misura di un resistore incognito di circa 1.2 kω con una

Dettagli

Questi appunti costituiscono soltanto una traccia sintetica del Corso di Laboratorio di Fisica, a prescindere dalle opportune spiegazioni e dai

Questi appunti costituiscono soltanto una traccia sintetica del Corso di Laboratorio di Fisica, a prescindere dalle opportune spiegazioni e dai Questi appunti costituiscono soltanto una traccia sintetica del Corso di Laboratorio di Fisica, a prescindere dalle opportune spiegazioni e dai necessari chiarimenti forniti a lezione. 1 MISURA DI UNA

Dettagli

Estrazione di elettroni da un metallo illuminato. Prime osservazioni Hertz 1857 Esperimento di Lenard 1902 Spiegazione teorica di Einstein

Estrazione di elettroni da un metallo illuminato. Prime osservazioni Hertz 1857 Esperimento di Lenard 1902 Spiegazione teorica di Einstein Estrazione di elettroni da un metallo illuminato Prime osservazioni Hertz 1857 Esperimento di Lenard 1902 Spiegazione teorica di Einstein - 1905 L elettrone di conduzione in un metallo è in una buca di

Dettagli

Generalità delle onde elettromagnetiche

Generalità delle onde elettromagnetiche Generalità delle onde elettromagnetiche Ampiezza massima: E max (B max ) Lunghezza d onda: (m) E max (B max ) Periodo: (s) Frequenza: = 1 (s-1 ) Numero d onda: = 1 (m-1 ) = v Velocità della luce nel vuoto

Dettagli

misure di guadagno in una camera MWPC m. avalle - i. bernava - f. brazzi - a. iannone - m. piersanti

misure di guadagno in una camera MWPC m. avalle - i. bernava - f. brazzi - a. iannone - m. piersanti misure di guadagno in una camera MWPC m. avalle - i. bernava - f. brazzi - a. iannone - m. piersanti sommario descrizione apparato sperimentale misure di calibrazione e simulazione con Garfield analisi

Dettagli

Esercitazione Misure su circuiti magnetici. 3 - Rilievo del ciclo di isteresi dinamico di un nucleo magnetico

Esercitazione Misure su circuiti magnetici. 3 - Rilievo del ciclo di isteresi dinamico di un nucleo magnetico Esercitazione Misure su circuiti magnetici - 1 Esercitazione Misure su circuiti magnetici 1 - Oggetto Caratterizzazione di materiali magnetici. Strumento virtuale per il rilievo del ciclo di isteresi dinamico.

Dettagli

CORSO DI PERFEZIONAMENTO

CORSO DI PERFEZIONAMENTO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI FISICA CORSO DI PERFEZIONAMENTO PERCORSI DIDATTICI DI FISICA E MATEMATICA: MODELLI, VERIFICHE SPERIMENTALI, STATISTICA ATOMI E CARICA ELETTRICA: PROPOSTA

Dettagli

a.a. 2014/2015 Docente: Stefano Bifaretti

a.a. 2014/2015 Docente: Stefano Bifaretti a.a. 2014/2015 Docente: Stefano Bifaretti email: bifaretti@ing.uniroma2.it Gli schemi circuitali impiegati per la realizzazione dei convertitori statici sono molteplici. Infatti, la struttura del convertitore

Dettagli

LASER. Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation. Introduzione. Assorbimento, emissione spontanea, emissione stimolata

LASER. Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation. Introduzione. Assorbimento, emissione spontanea, emissione stimolata LASER Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation Introduzione. Assorbimento, emissione spontanea, emissione stimolata Cenni storici 1900 Max Planck introduce la teoria dei quanti (la versione

Dettagli

Misura della velocita di deriva degli elettroni nella miscela gassosa di un rivelatore di particelle a filo. P. Campana M. Anelli R.

Misura della velocita di deriva degli elettroni nella miscela gassosa di un rivelatore di particelle a filo. P. Campana M. Anelli R. Misura della velocita di deriva degli elettroni nella miscela gassosa di un rivelatore di particelle a filo P. Campana M. Anelli R. Rosellini Urti random tra la particella e gli atomi di gas (cammino

Dettagli

Elettricità e Fisica Moderna

Elettricità e Fisica Moderna Esercizi di fisica per Medicina C.Patrignani, Univ. Genova (rev: 9 Ottobre 2003) 1 Elettricità e Fisica Moderna 1) Una candela emette una potenza di circa 1 W ad una lunghezza d onda media di 5500 Å a)

Dettagli

Relazione di fisica ESPERIMENTO N 1

Relazione di fisica ESPERIMENTO N 1 ISTITUTO SUPERIORE "B. RUSSELL" DI ROMA Relazione di fisica ESPERIMENTO N 1 1.TITOLO Misurazione indiretta della massa di un cilindretto metallico mediante i metodi della tara di J.C. Borda e della doppia

Dettagli

Cosa è XRF? Spettroscopie elementali. La fluorescenza a raggix (X-ray Fluorescence) è una tecnica di analisi elementale

Cosa è XRF? Spettroscopie elementali. La fluorescenza a raggix (X-ray Fluorescence) è una tecnica di analisi elementale Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria dei sistemi Edilizi 1 Cosa è XRF? La fluorescenza a raggix (X-ray Fluorescence) è una tecnica di analisi elementale È una tecnica di crescente diffusione per la

Dettagli

La fisica del XX secolo ovvero la tecnologia consente di eseguire esperimenti sempre più spinti e. tutto deve essere messo in discussione

La fisica del XX secolo ovvero la tecnologia consente di eseguire esperimenti sempre più spinti e. tutto deve essere messo in discussione ovvero la tecnologia consente di eseguire esperimenti sempre più spinti e. tutto deve essere messo in discussione The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure

Dettagli

Esercizio8: il lavoro di estrazione per il tungsteno é 4.49 ev. Calcolare la lunghezza d onda massima per ottenere effetto fotoelettrico [275.6 nm].

Esercizio8: il lavoro di estrazione per il tungsteno é 4.49 ev. Calcolare la lunghezza d onda massima per ottenere effetto fotoelettrico [275.6 nm]. Esercizio8: il lavoro di estrazione per il tungsteno é 4.49 ev. Calcolare la lunghezza d onda massima per ottenere effetto fotoelettrico [275.6 nm]. Esercizio9: un fotone gamma sparisce formando una coppia

Dettagli

PET demonstrator. (Realizzazione e test iniziali di un prototipo PET)

PET demonstrator. (Realizzazione e test iniziali di un prototipo PET) Construction and testing of a PET demonstrator (Realizzazione e test iniziali di un prototipo PET) UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI Facoltà di Scienze - Corso di Laurea Magistrale in Fisica A.A. 2011-2012

Dettagli

Analisi degli Errori di Misura. 08/04/2009 G.Sirri

Analisi degli Errori di Misura. 08/04/2009 G.Sirri Analisi degli Errori di Misura 08/04/2009 G.Sirri 1 Misure di grandezze fisiche La misura di una grandezza fisica è descrivibile tramite tre elementi: valore più probabile; incertezza (o errore ) ossia

Dettagli

Spettroscopia X e gamma

Spettroscopia X e gamma Spettroscopia X e gamma Spettro della radiazione em Le regioni dello spettro elettromagnetico Regione dello spettro Lunghezza d'onda (Angstroms) Lunghezza d'onda (centimetri) Frequenza (Hz) Energia (ev)

Dettagli

SPETTROSCOPIA DI ASSORBIMENTO ATOMICO

SPETTROSCOPIA DI ASSORBIMENTO ATOMICO SPETTROSCOPIA DI ASSORBIMENTO ATOMICO L applicazione della spettroscopia UV-Vis ai singoli atomi piuttosto che alle molecole complesse è detta Spettroscopia di Assorbimento Atomico. L assorbimento di un

Dettagli

TEORIA DEGLI ERRORI DI MISURA, IL CALCOLO DELLE INCERTEZZE

TEORIA DEGLI ERRORI DI MISURA, IL CALCOLO DELLE INCERTEZZE TEORIA DEGLI ERRORI DI MISURA, IL CALCOLO DELLE INCERTEZZE Errore di misura è la differenza fra l indicazione fornita dallo strumento e la dimensione vera della grandezza. Supponendo che la grandezza vera

Dettagli

Intervallo di fiducia del coefficiente angolare e dell intercetta L intervallo di fiducia del coefficiente angolare (b 1 ) è dato da:

Intervallo di fiducia del coefficiente angolare e dell intercetta L intervallo di fiducia del coefficiente angolare (b 1 ) è dato da: Analisi chimica strumentale Intervallo di fiducia del coefficiente angolare e dell intercetta L intervallo di fiducia del coefficiente angolare (b 1 ) è dato da: (31.4) dove s y è la varianza dei valori

Dettagli

Misura del campo magnetico di un magnete permanente

Misura del campo magnetico di un magnete permanente 1 Relazione sperimentale Abbiamo misurato il campo magnetico nel traferro di un magnete permanente a C mediante il metodo di misura di Felici. Per la misure elettriche di precisione si è ricorso all uso

Dettagli

TOPOGRAFIA 2013/2014. Prof. Francesco-Gaspare Caputo

TOPOGRAFIA 2013/2014. Prof. Francesco-Gaspare Caputo TOPOGRAFIA 2013/2014 L operazione di misura di una grandezza produce un numero reale che esprime il rapporto della grandezza stessa rispetto a un altra, a essa omogenea, assunta come unità di misura. L

Dettagli

Cenni di fisica moderna

Cenni di fisica moderna Cenni di fisica moderna 1 fisica e salute la fisica delle radiazioni è molto utilizzata in campo medico esistono applicazioni delle radiazioni non ionizzanti nella terapia e nella diagnosi (laser per applicazioni

Dettagli

La Radioattività. da:ispra istituto superiore per la ricerca e protezione ambientale

La Radioattività. da:ispra istituto superiore per la ricerca e protezione ambientale La Radioattività da:ispra istituto superiore per la ricerca e protezione ambientale Isotopi: Nuclei diversi del medesimo elemento chimico Vi sono elementi con atomi che, a parità di numero di protoni,

Dettagli

INTERAZIONE RADIAZIONE MATERIA

INTERAZIONE RADIAZIONE MATERIA INTERAZIONE RADIAZIONE MATERIA Grandezze pertinenti e relative unità di misura (S.I. o pratiche) E fotone = energia di un fotone X N = numero di fotoni X Ex = N E fotone = energia trasportata da N fotoni

Dettagli

Problemi di Fisica per l ammissione alla Scuola Galileiana Problema 1

Problemi di Fisica per l ammissione alla Scuola Galileiana Problema 1 Problemi di Fisica per l ammissione alla Scuola Galileiana 2015-2016 Problema 1 Un secchio cilindrico di raggio R contiene un fluido di densità uniforme ρ, entrambi ruotanti intorno al loro comune asse

Dettagli

CHEMIOMETRIA. CONFRONTO CON VALORE ATTESO (test d ipotesi) CONFRONTO DI VALORI MISURATI (test d ipotesi) CONFRONTO DI RIPRODUCIBILITA (test d ipotesi)

CHEMIOMETRIA. CONFRONTO CON VALORE ATTESO (test d ipotesi) CONFRONTO DI VALORI MISURATI (test d ipotesi) CONFRONTO DI RIPRODUCIBILITA (test d ipotesi) CHEMIOMETRIA Applicazione di metodi matematici e statistici per estrarre (massima) informazione chimica (affidabile) da dati chimici INCERTEZZA DI MISURA (intervallo di confidenza/fiducia) CONFRONTO CON

Dettagli

Spettro della galassia di Seyfert NGC 4151

Spettro della galassia di Seyfert NGC 4151 Spettro della galassia di Seyfert NGC 4151 Misura del redshift e della larghezza delle righe di emissione Enrico Ferrari & Michele Previatello Istituto Tecnico Industriale Severi - Padova (22 Aprile 2005)

Dettagli

Il Metodo Scientifico

Il Metodo Scientifico Unita Naturali Il Metodo Scientifico La Fisica si occupa di descrivere ed interpretare i fenomeni naturali usando il metodo scientifico. Passi del metodo scientifico: Schematizzazione: modello semplificato

Dettagli

Interferenza Interferenza.

Interferenza Interferenza. Interferenza 01 - Interferenza. Attorno all'anno 1800, l'eclettico medico inglese Thomas Young compì un esperimento che mise in crisi il modello corpuscolare della luce, modello fino ad allora considerato

Dettagli

Rivelatori a gas. In situazione di equilibrio il gas si comporta come isolante e non c è passaggio di corrente elettrica

Rivelatori a gas. In situazione di equilibrio il gas si comporta come isolante e non c è passaggio di corrente elettrica STRUMENTI Rivelatori a gas I rivelatori a gas sono costituiti da due elettrodi immersi in un gas tra i quali è applicata un campo elettrico uniforme (differenza di potenziale) In situazione di equilibrio

Dettagli

Il Corso di Fisica per Scienze Biologiche

Il Corso di Fisica per Scienze Biologiche Il Corso di Fisica per Scienze Biologiche Ø Prof. Attilio Santocchia Ø Ufficio presso il Dipartimento di Fisica (Quinto Piano) Tel. 75-585 278 Ø E-mail: attilio.santocchia@pg.infn.it Ø Web: http://www.fisica.unipg.it/~attilio.santocchia/

Dettagli

La struttura della materia

La struttura della materia La struttura della materia IL CORPO NERO In fisica, i corpi solidi o liquidi emettono radiazioni elettromagnetiche, a qualsiasi temperatura. Il corpo nero, invece, è un oggetto ideale che assorbe tutta

Dettagli

UNITÀ DIDATTICA 5 LA RETTA

UNITÀ DIDATTICA 5 LA RETTA UNITÀ DIDATTICA 5 LA RETTA 5.1 - La retta Equazione generica della retta Dalle considerazioni emerse nel precedente capitolo abbiamo compreso come una funzione possa essere rappresentata da un insieme

Dettagli

FAM A+B C. Considera la disintegrazione di una particella A in due particelle B e C: A B +C.

FAM A+B C. Considera la disintegrazione di una particella A in due particelle B e C: A B +C. Serie 19: Relatività VIII FAM C. Ferrari Esercizio 1 Collisione completamente anelastica Considera la collisione frontale di due particelle A e B di massa M A = M B = M e v A = v B = 3/5c, tale che alla

Dettagli

Approssimazione normale alla distribuzione binomiale

Approssimazione normale alla distribuzione binomiale Approssimazione normale alla distribuzione binomiale P b (X r) costoso P b (X r) P(X r) per N grande Teorema: Se la variabile casuale X ha una distribuzione binomiale con parametri N e p, allora, per N

Dettagli