La riforma del nuovo Isee Cosa cambia per i Comuni e le persone con disabilità

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La riforma del nuovo Isee Cosa cambia per i Comuni e le persone con disabilità"

Transcript

1 21 aprile 2015 Biblioteca Comunale Erba La riforma del nuovo Isee Cosa cambia per i Comuni e le persone con disabilità Analisi approfondita degli articoli più rilevanti della nuova normativa, principi antidiscriminatori Avv. Gaetano De Luca Servizio Legale Ledha

2 Di cosa vi parlerò Alcune premesse campo di applicazione della riforma contesto normativo complessivo Analisi degli aspetti più importanti della nuova normativa Rapporto tra nuovo Isee nazionale e fattore famiglia lombardo

3 Campo di applicazione alcune importanti precisazioni L Isee rappresenta solo un misuratore della condizione economica delle famiglie La determinazione delle soglie di accesso alle prestazioni o la concreta compartecipazione al costo dei servizi rimane di competenza dei Comuni Rimangono ferme le norme in tema di compartecipazione dei tenuti agli alimenti Rimane immutato il principio che in ogni caso la compartecipazione al costo di servizi sociali e sociosanitari configurati come Lea deve essere ragionevole (no impoverimento della pcd e della sua famiglia).

4 Quadro normativo Convenzione Onu sui Diritti delle Persone con disabilità Costituzione: art. 3 art. 32 Art. 38 Legge Legge : art. 14 e art. 22 Dpcm (livelli essenziali di assistenza sanitari e socio-sanitari) Dpcm (atto di indirizzo e coordinamento in materia di prestazioni sociosanitarie)

5 Il vecchio Isee Art. 25 Legge Dlgs Forte contenzioso a causa di richieste di contribuzione insostenibili e a causa del coinvolgimento dei parenti Campagna pagare il giusto

6 Vecchio Isee - contenzioso Mancata applicazione dello strumento da parte di alcuni Enti locali (art. 25 L. 328 ai fini dell accesso ai servizi..la verifica della condizione economica del richiedente è effettuata secondo le disposizioni previste dal dlgs 109 ) Richiesta di redditi/patrimoni di familiari non conviventi Inclusione delle provvidenze economiche Mancata applicazione Isee individuale Richieste di compartecipazione ai parenti

7 Nuovo Isee il punto di partenza C.d. Decreto Salva Italia (art. 5 D.L n. 201 conv. in legge n. 214): con dpcm sono riviste le modalità di determinazione e i campi di applicazione dell Isee al fine di:. 1. adottare una definizione di reddito disponibile che includa la percezione di somme anche se esenti e che tenga conto delle quote di patrimonio e di reddito dei diversi componenti la famiglia nonché dei pesi dei carichi familiari, in particolare dei figli successivi al secondo e di persone disabili a carico 2. migliorare la capacità selettiva dell indicatore, valorizzando in misura maggiore la componente patrimoniale sita sia in Italia che all estero, al netto del debito residuo per l acquisto della stessa e tenuto conto delle imposte relative 3. permettere una differenziazione dell Isee per le diverse tipologie di prestazioni 4. ridurre l area dell autodichiarazione, consentendo di rafforzare i controlli e ridurre le situazioni di accesso indebito alle prestazioni agevolate

8 Dpcm E stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 19 del Dpcm 5 dicembre 2013 n. 159 Regolamento concernente la revisione delle modalità di determinazione e i campi di applicazione dell indicatore della situazione economica equivalente (Isee). Entrata in vigore 8 febbraio 2014

9 Percorso attuativo e transitorio (art. 14 dpcm 159) Entro il 9 maggio 2014 approvazione del modello di Dsu (entro 90 gg dalla entrata in vigore del dpcm) art. 10 comma 3) Il nuovo modello Dsu è stato approvato solo con decreto del 7 novembre 2014 pubblicato sulla G.u. in data 17 novembre 2014 Il nuovo Isee è diventato pertanto pienamente operativo ed obbligatorio dal 1 gennaio 2015 (30 gg dalla entrata in vigore del modello Dsu tenendo conto della c.d. vacatio legis ) I vecchi Isee continuano ad avere validità per le prestazioni già in corso di erogazione. Per le nuove prestazioni (richieste dopo il ) si usa invece Isee nuovo

10 Percorso attuativo e transitorio Gli enti locali dovrebbero modificare i loro regolamenti già entro il 1 gennaio 2015 Le prestazioni già in corso di erogazione alla data del 1 gennaio 2015 continuano ad essere erogate secondo le regole del vecchio Isee sino alla approvazione dei nuovi regolamenti comunali ed in ogni caso non oltre il 31 dicembre 2015 (dodici mesi dalla data del ) art. 14 dpcm 159 comma 5. Abrogazione della vecchia normativa Isee dal 1 gennaio 2015 (art. 15 co. 1 Dpcm 159)

11 Definizioni (art.1) Prestazioni sociali Prestazioni sociali agevolate Prestazioni agevolate di natura socio-sanitaria Prestazioni sociali agevolate = prestazioni sociali non destinate alla generalità dei soggetti, ma limitate a coloro in possesso di particolari requisiti di natura economica, ovvero prestazioni sociali non limitate dal possesso di tali requisiti, ma comunque collegate nella misura o nel costo a determinate situazioni economiche

12 Definizione di Isee L Isee è lo strumento di valutazione della situazione economica di coloro che richiedono prestazioni sociali agevolate La formulazione letterale della legge consente l utilizzo dell Isee anche per l accesso alle prestazioni agevolate ma però laddove siamo di fronte a servizi ritenuti livelli essenziali l Isee deve essere utilizzato solo per definire la misura della compartecipazione

13 Isee come Lea (art. 2) L Isee (sua determinazione ed applicazione) costituisce livello essenziale delle prestazioni ai sensi dell art. 117 secondo co. Lett. m), fatte salve le competenze regionali in materia di normazione, programmazione e gestione delle politiche sociali e socio-sanitarie. Le leggi regionali e i regolamenti comunali pertanto dovranno rispettare qs dpcm Le leggi regionali possono invece regolare l Isee in modo più favorevole ai cittadini.

14 Criteri ulteriori di selezione oltre l Isee (art. 2 comma 1) Il dpcm consente, in relazione a tipologie di prestazioni che lo rendano necessario, che gli enti erogatori possano prevedere, accanto all Isee, criteri ulteriori di selezione, volti ad identificare specifiche platee di beneficiari E comunque fatta salva la valutazione della condizione economica complessiva del nucleo familiare attraverso l Isee. Ovviamente tali criteri non potranno pregiudicare l accesso a prestazioni Lea

15 Come si calcola l Isee L Isee è calcolato, con riferimento al nucleo familiare di appartenenza del richiedente, come rapporto tra l Ise (redditi + 20 % patrimonio mobiliare ed immobiliare) ed il parametro della scala di equivalenza corrispondente alla specifica composizione del nucleo familiare. Ai redditi si sottraggono spese e franchigie

16 Diverse tipologie di Isee per diverse prestazioni L Isee differisce (diverse composizioni del nucleo familiare) sulla base della tipologia di prestazione richiesta: 1. prestazioni sociali agevolate 2. prestazioni di natura sociosanitaria (rivolte a >enni) 3. prestazioni residenziali a ciclo continuativo 4. prestazioni agevolate rivolte a minorenni 5. prestazioni per il diritto allo studio universitario

17 Nucleo familiare in relazione alle diverse prestazioni Prestazioni sociali agevolate famiglia anagrafica (art. 3) c.d. Isee Standard Prestazioni socio-sanitarie coniuge e figli (art. 6 co. 2) Prestazioni socio-sanitarie residenziali coniuge e figli anche non conviventi (art. 6 co. 3 lett. b) ) Prestazioni sociali agevolate rivolte a minorenni famiglia anagrafica + genitore non coniugato non convivente (art. 7)

18 Nucleo familiare standard Viene confermato il principio generale del riferimento alla famiglia anagrafica: Il nucleo familiare del richiedente è costituito dai soggetti componenti la famiglia anagrafica alla data di presentazione della Dsu Costituiscono un eccezione a questa regola: 1. i coniugi fanno parte dello stesso nucleo familiare anche se hanno diversa residenza anagrafica (salvo separazione, divorzio, allontanamento, abbandono) 2. i figli maggiorenni non conviventi (solo se sono a carico fiscalmente - solo se non coniugato e senza figli) Il figlio minore fa parte del nucleo del genitore con cui convive

19 Il concetto di soggetto a carico ai fini Irpef Per essere considerati familiari a carico, reddito personale non deve superare i 2.840,51 Euro al lordo degli oneri deducibili. ai sensi del Dpr

20 L indicatore della situazione reddituale (ISR) art. 4 Mentre nella normativa finora vigente vengono computati i soli redditi ai fini Irpef di tutti i componenti del nucleo familiare con il nuovo Isee vengono inclusi anche le somme percepite pur se esenti da imposizione fiscale

21 Le entrate da imputare nell Isr art. 4 comma 2 Reddito complessivo ai fini Irpef Redditi soggetti a imposta sostitutiva o a ritenuta a titolo d imposta (es lavori socialmente utili, premi produttività) Ogni altra componente reddituale esente da imposta Redditi da lavoro dipendente prestato e tassato all estero Assegni per il mantenimento dei figli (ovviamente solo se effettivamente percepiti) Trattamenti assistenziali, previdenziali e indennitari percepiti da amministrazioni pubbliche (@@ TAR LAZIO ) Redditi fondiari (fabbricati e terreni) anche dei beni immobili all estero Reddito figurativo delle attività finanziarie Riferiti al secondo anno solare precedente la presentazione della DSU

22 Alcune specifiche entrate da computare Tutte le provvidenze economiche concesse agli invalidi civili, ciechi, sordi, invalidi del lavoro, servizio e guerra (Tar Pensione sociale (Tar Assegno nucleo familiare numeroso Assegno maternità Trattamenti assistenziali, previdenziali ed indennitari non soggetti ad Irpef e non erogati dall Inps Non costituiscono trattamenti e non devono perciò essere indicati le eventuali esenzioni e/o agevolazioni per il pagamento dei tributi, le riduzioni nella compartecipazione al costo dei servizi, nonché le erogazioni di buoni di servizio e/o voucher che svolgono la funzione di sostituzione di servizi: Analogamente non devono essere indicati i contributi che sono erogati a titolo di rimborso spese, poiché assimilabili (laddove rendicontati) alla fornitura diretta di beni e servizi

23 Entrate da non computare (pag. 15 istruzioni Dsu) A titolo semplificativo non vanno indicati i contributi erogati a titolo di rimborso per spese che la pcd ha la necessità di sostenere per svolgere le sue attività quotidiane Esempio: Contributi per l assistenza indiretta contributi vita indipendente Assegni di cura Contributi per abbattimento barriere Ogni altro contributo pubblico (es contributi per l acquisto di prodotti tecnologicamente avanzati o per il trasporto personale) Sempre che il contributo sia erogato a fronte di rendicontazione delle spese sostenute

24 Spese/detrazioni da sottrarre dal reddito di ciascun componente (art. 4 co. 3) Assegni periodici corrisposti al coniuge in caso di divorzio/separazione Assegni mantenimento figli conviventi con altro genitore non coniugato (effettiv corrisposti) Spese sanitarie e di assistenza per disabili (fino ad un massimo di euro) indicate nel % del reddito da lavoro dipendente (fino ad un massimo di 3000 euro) detrazione lavoro dipendente 20 % dei trattamenti assistenziali o previdenziali (fino ad un massimo di 1000 euro) detrazione trattamenti pensionistici Riferiti al 2 anno precedente la dsu

25 Spese da sottrarre dal reddito complessivo del nucleo familiare Canone di locazione (per un massimo di 7000 euro, incrementato di 500 euro per ogni figlio convivente successivo al secondo). Per le persone non autosufficienti spese certificate per i collaboratori domestici e gli addetti all'assistenza personale (nel limite delle provvidenze economiche) ovvero rette dovute per il ricovero presso strutture residenziali Riferiti all anno solare precedente la presentazione della DSU

26 Spese da sottrarre dal reddito complessivo del nucleo familiare franchigie per disabilità Per persone con disabilità media, franchigia di euro (se < 18 anni, euro) Per persone con disabilità grave, franchigia di euro (se < 18 anni, euro) Per persone non autosufficienti, franchigia di euro (se < 18 anni, euro) TAR LAZIO ha annullato questa parte del decreto Riferiti all anno solare precedente la presentazione della DSU

27 Indicatore della situazione patrimoniale ISP = valore del patrimonio immobiliare + patrimonio mobiliare - si considera solo il 20 %

28 Patrimonio immobiliare Il patrimonio immobiliare è pari al valore dei fabbricati e dei terreni quale definito ai fini Imu al 31 dicembre dell anno precedente a quello di presentazione della Dsu, indipendentemente dal periodo di possesso nell anno. Dal valore di ciascun fabbricato o terreno si detrae l ammontare del debito residuo derivante da eventuale mutuo Nel caso di nuclei familiari residenti in abitazione di proprietà il valore (sempre al netto del mutuo residuo) rileva solo per i 2/3 della parte eccedente la quota di euro, incrementata di 2500 euro per ogni figlio convivente successivo al secondo Patrimonio immobiliare all estero

29 Patrimonio mobiliare cosa rileva Depositi e conti correnti postali e bancari (saldo finale o valore della consistenza media annua, se superiore) anno di riferimento è quello precedente alla dsu Titoli di stato, obbligazioni, ect (valore nominale delle consistenze al anno precedente). Azioni e altri strumenti finanziari Imprese individuali (valore del patrimonio netto).

30 Patrimonio mobiliare franchigia (art. 5 comma 6) Dal valore del patrimonio mobiliare si detrae fino a concorrenza una franchigia pari a euro, accresciuta di per ogni componente il nucleo familiare successivo al primo, fino ad un massimo di Questa soglia viene poi incrementata di euro per ogni figlio componente il nucleo familiare successivo al secondo.

31 Prestazioni socio-sanitarie - rivolte a persone di maggiore età - (art. 6) In questo caso si fa riferimento ad un nucleo familiare ristretto che di fatto coincide con la sola persona con disabilità beneficiaria del servizio, in quanto difficilmente è coniugata o ha figli (minori o maggiorenni a carico). Art 6: Il nucleo familiare del beneficiario è composto dal coniuge, dai figli minori e dai figli maggiorenni. La persona con disabilità adulta che vive con i genitori può pertanto fare nucleo a se Rimane salva la possibilità per il beneficiario di costituire il nucleo familiare secondo le regole ordinarie. Non è richiesta la condizione di gravità (come nella vecchia normativa Isee e nella normativa lombarda).

32 A quali prestazioni si applica l Isee ristretto Non solo Cdd, Css, Rsd, Rsa, Adi ma anche Cse, Sfa, Comunità alloggio e Adm Ciò in virtù della definizione di prestazioni socio-sanitarie elaborata dalla riforma ter del SSN (art. 3 Dlgs 229/1999) nonché della stessa definizione data dal Dpcm (art. 1) Il Cse, lo Sfa, la Comunità Alloggio e l assistenza domiciliare rientrano nella categoria prestazioni sociali a rilevanza sanitaria : ovvero tutte le attività del sistema sociale che hanno l obiettivo di supportare la persona in stato di bisogno con problemi di disabilità o di emarginazione condizionanti lo stato di salute In Lombardia la normativa regionale non distingue i servizi prettamente sociali da quelli socio-sanitari (art. 8 L.r come modificata dalla L.r n. 2). Devono considerarsi parte integrante di tali servizi tutte le prestazioni strumentali ed accessorie alla loro fruizione, tra le quali ad esempio i servizi di trasporto e mensa (art. 1 c. 1 lett f)

33 A quali prestazioni si applica l Isee ristretto (definizione art. 1 Dpcm 159) prestazioni sociali agevolate assicurate nell ambito di percorsi assistenziali integrati di natura sociosanitaria rivolte a persone con disabilità e limitazioni dell autonomia, ovvero interventi in favore di tali soggetti: 1. di sostegno e di aiuto domestico familiare finalizzati a favorire l autonomia e la permanenza nel proprio domicilio (es. SAD, contributi vita indipendente, pasti a domicilio) 2. di ospitalità alberghiera presso strutture residenziali (Rsd, Rsa, Css) e semiresidenziali (Cse e Cdd) 3. atti comunque a favorire l inserimento sociale, inclusi gli interventi di natura economica o buoni spendibili per l acquisto di servizi (Sfa contributi vita indipendente)

34 Prestazioni socio-sanitarie residenziali In questo caso viene preso come riferimento una composizione del nucleo familiare diversa dal sistema ordinario. Vengono in rilievo anche i figli maggiorenni non conviventi (quindi anche quelli non a carico e anche quelli che siano coniugati o abbiano a loro volta dei figli) In questo caso l Isee viene integrato di una componente aggiuntiva, salvo che tale figlio (o un componente del suo nucleo) sia disabile oppure sia stata accertata in sede giurisdizionale o dalla pubblica autorità competente l estraneità del figlio in termini affettivi Non sono ammesse le deduzioni di spesa per l assistenza personale (badanti)

35 Attenzione!!! Prevedere una componente aggiuntiva per ciascun figlio non significa legittimare richieste di compartecipazione nei loro confronti

36 Le donazioni effettuate dal beneficiario di prestazioni residenziali le donazioni di cespiti parte del patrimonio immobiliare del beneficiario avvenute successivamente alla prima richiesta delle prestazioni di cui al presente comma (ovvero solo per le prestazioni residenziali) continuano ad essere valorizzate nel patrimonio del donante. Allo stesso modo sono valorizzate nel patrimonio del donante, le donazioni effettuate nei 3 anni precedenti la richiesta di cui al periodo precedente, se in favore di persone tenute agli alimenti ai sensi dell articolo 433 del codice civile.

37 Prestazioni agevolate rivolte a minorenni Ai fini del calcolo dell Isee il genitore non convivente nel nucleo familiare non coniugato con l altro genitore (che abbia riconosciuto il figlio) fa parte del nucleo familiare del figlio a meno che non ricorra uno dei seguenti casi: - quando il genitore risulti coniugato con un altra persona - quando il genitore risulti avere figli con persona diversa dall altro genitore. - altri casi In questi due casi l Isee è però integrato da una componente aggiuntiva

38 Isee corrente (art. 9) L Isee può essere sostituito da analogo indicatore definito Isee corrente e calcolato con riferimento ad un periodo di tempo più ravvicinato al momento della richiesta della prestazione, quando ricorrano alcune condizioni legate alla perdita del posto di lavoro e solo in caso in cui vi siano delle variazioni superiori al 25 % rispetto all Isr ordinario. Incide solo sull ISR

39 Scala di equivalenza Numero componenti Parametro 1 1,00 2 1,57 3 2,04 4 2,46 5 2,85

40 Scala di equivalenza Maggiorazione di 0,5 per ogni componente con handicap psico-fisico permanente di cui all'art. 3, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104, o di invalidità superiore al 66%. ELIMINATA!!!! Sono previste delle maggiorazioni: - 0,2 in caso di nuclei familiari con tre figli, 0,35 in caso di quattro figli, 0,5 in caso di almeno cinque figli - 0,2 in caso di figli minorenni, elevata a 0,3 in presenza di almeno un figlio di età inferiore a tre anni compiuti, in cui entrambi i genitori o l unico presente abbiano svolto attività di lavoro o di impresa per almeno sei mesi nell anno di riferimento dei redditi dichiarati

41 Procedura operativa Per richiedere il calcolo dell Isee è necessario presentare un modulo compilato denominato Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) ad uno dei seguenti uffici: Caf Enti Locali Inps La Dsu ha validità dal momento della presentazione fino al 15 gennaio dell anno successivo L Inps determinerà l Isee sulla base degli elementi autodichiarati dal beneficiario e degli elementi acquisiti dall agenzia delle entrate oltre a quelli presenti nei propri archivi La novità sta nella modalità di raccolta delle informazioni (con il nuovo sistema solo una parte delle informazioni viene autocertificata)

42 Fattore famiglia lombardo (art. 8 L.r ) I criteri relativi alla compartecipazione alla spesa riguardano sia le prestazioni prettamente sociali che quelle sociosanitarie Il principio generale è quello del riferimento del nucleo familiare (redditi e patrimoni) Nella definizione della scala di equivalenza viene data rilevanza alla disabilità Computo delle provvidenze economiche nel caso di accesso a unità residenziali. Nel caso invece di accesso alle unità semiresidenziali vengono computate al 50 % Isee singolo nel caso di accesso a prestazioni (sociali e sociosanitarie) residenziali o semiresidenziali solo per i disabili gravi

43 Quale rapporto tra normativa regionale e normativa nazionale? Il nuovo Isee costituisce Lea per cui può essere regolato in modo diverso dalle Regioni laddove il risultato sia quello di un trattamento più favorevole Occorrono delle linee guida che chiariscano il rapporto tra queste due normative

44 Linee guida regionali Dgr 3230 del 6 marzo 2015 Non chiariscono ancora il rapporto tra normativa regionale (fattore famiglia lombardo ex art. 8 L.r ) e nuova normativa statale Molti aspetti critici: campo di applicazione dell Isee agevolato (art. 2), responsabilità presa in carico dei Comuni (art. 3 c. 2), prelievo diretto di pensioni e indennità (art. 3 c. 4), determinazione della compartecipazione legata alle risorse di bilancio e successivamente alla presentazione delle dsu (art. 4 comma 2), possibilità sospensione prestazioni in caso di stanziamenti insufficienti (art. 4 comma 4)

La riforma del nuovo Isee Cosa cambia per i Comuni e le per le persone con disabilità

La riforma del nuovo Isee Cosa cambia per i Comuni e le per le persone con disabilità 14 e 15 aprile 2014 La riforma del nuovo Isee Cosa cambia per i Comuni e le per le persone con disabilità Avv. Gaetano De Luca Servizio Legale Ledha Di cosa vi parlerò Alcune premesse campo di applicazione

Dettagli

Nuovo calcolo ISEE 2014 redditi inclusi NUOVO ISEE

Nuovo calcolo ISEE 2014 redditi inclusi NUOVO ISEE NUOVO ISEE Con la riforma del nuovo ISEE a partire dal 1 gennaio 2014, ai fini di determinazione delle fasce di reddito e della misurazione della situazione economica delle famiglie, viene introdotto un

Dettagli

Il nuovo Isee (DPCM 159/2013) e la non autosufficienza

Il nuovo Isee (DPCM 159/2013) e la non autosufficienza Il nuovo Isee (DPCM 159/2013) e la non autosufficienza Raffaele Fabrizio Direzione generale Sanità e politiche sociali Regione ER Bologna 3 aprile 2014 Cosa prevede il DPCM 159/2013 per le prestazioni

Dettagli

La riforma dell ISEE. Il nuovo ISEE:

La riforma dell ISEE. Il nuovo ISEE: Cos è l ISEE? L ISEE è un indicatore che valuta la situazione economica delle famiglie ed è utilizzato come base per: fissare soglie oltre le quali non è ammesso l accesso alle prestazioni sociali e sociosanitarie

Dettagli

Il nuovo Isee (DPCM 159/2013) e la non autosufficienza

Il nuovo Isee (DPCM 159/2013) e la non autosufficienza Il nuovo Isee (DPCM 159/2013) e la non autosufficienza Raffaele Fabrizio Direzione generale Sanità e politiche sociali Regione ER Seminari territoriali Piacenza, Reggio Emilia, Bologna, Cesena Cosa prevede

Dettagli

OGGETTO: Il nuovo Isee

OGGETTO: Il nuovo Isee Informativa per la clientela di studio del 04.12.2013 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Il nuovo Isee Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo intendiamo metterla a conoscenza

Dettagli

ISEE 2015 LA NUOVA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA UNICA

ISEE 2015 LA NUOVA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA UNICA ISEE 2015 LA NUOVA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA UNICA 19 novembre 2014 RIFORMA ISEE: premesse Decreto 'Salva Italia' (d.l. n. 201/2011 convertito dalla legge n. 214/2011) prevedeva all' art.5 la revisione

Dettagli

MODALITA DI COMPARTECIPAZIONE AL COSTO DELLE PRESTAZIONI DA PARTE DELL UTENTE PER I SERVIZI DOMICILIARI, SEMIRESIDENZIALI E RESIDENZIALI

MODALITA DI COMPARTECIPAZIONE AL COSTO DELLE PRESTAZIONI DA PARTE DELL UTENTE PER I SERVIZI DOMICILIARI, SEMIRESIDENZIALI E RESIDENZIALI MODALITA DI COMPARTECIPAZIONE AL COSTO DELLE PRESTAZIONI DA PARTE DELL UTENTE PER I SERVIZI DOMICILIARI, SEMIRESIDENZIALI E RESIDENZIALI La L.R. 41/2005 all art. 2 sancisce il carattere di universalità

Dettagli

Nuovo ISEE 2015 Introduzione. Il perché e i contenuti della riforma. Le definizioni.

Nuovo ISEE 2015 Introduzione. Il perché e i contenuti della riforma. Le definizioni. Nuovo ISEE 2015 Introduzione Il perché e i contenuti della riforma. Le definizioni. ISEE CONTENUTI DELLA RIFORMA La comunicazione prende in esame: La normativa Isee attualmente in vigore e definita da

Dettagli

Fiscal Flash N. 308. Il nuovo Isee. La notizia in breve 04.12.2013. Premessa. Categoria: Previdenza e lavoro Sottocategoria: Prestazioni sociali

Fiscal Flash N. 308. Il nuovo Isee. La notizia in breve 04.12.2013. Premessa. Categoria: Previdenza e lavoro Sottocategoria: Prestazioni sociali Fiscal Flash La notizia in breve N. 308 04.12.2013 Il nuovo Isee Categoria: Previdenza e lavoro Sottocategoria: Prestazioni sociali Nel Consiglio dei Ministri di ieri 3 dicembre il governo ha approvato

Dettagli

INDICAZIONI GENERALI RELATIVE AL NUOVO ISEE

INDICAZIONI GENERALI RELATIVE AL NUOVO ISEE INDICAZIONI GENERALI RELATIVE AL NUOVO ISEE Il DPCM 159/2013 e il Decreto Ministeriale 7/11/2014 hanno portato a compimento la revisione del ISEE, già prevista dall'art. 5 del decreto Salva Italia (d.l.

Dettagli

COMUNE DI CASSANO VALCUVIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI CASSANO VALCUVIA PROVINCIA DI VARESE COMUNE DI CASSANO VALCUVIA PROVINCIA DI VARESE REGOLAMENTO COMUNALE PER LA REALIZZAZIONE E LA PRESTAZIONE DI SERVIZI IN CAMPO SOCIALE ART.1 OGGETTO E RIFERIMENTI Il presente Regolamento disciplina l applicazione

Dettagli

COMUNE DI ROVIANO (Provincia di Roma) REGOLAMENTO PER LA COMPARTECIPAZIONE DEL COMUNE ALLA SPESA PER IL RICOVERO IN RSA DI PERSONE INDIGENTI

COMUNE DI ROVIANO (Provincia di Roma) REGOLAMENTO PER LA COMPARTECIPAZIONE DEL COMUNE ALLA SPESA PER IL RICOVERO IN RSA DI PERSONE INDIGENTI REGOLAMENTO PER LA COMPARTECIPAZIONE DEL COMUNE ALLA SPESA PER IL RICOVERO IN RSA DI PERSONE INDIGENTI Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 2 del 08/04/2014 Articolo 1 Campo di intervento

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER L EROGAZIONE DELLE PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE IN ATTUAZIONE DELL I.S.E.E.

REGOLAMENTO COMUNALE PER L EROGAZIONE DELLE PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE IN ATTUAZIONE DELL I.S.E.E. COMUNE DI SANGIANO Provincia di Varese REGOLAMENTO COMUNALE PER L EROGAZIONE DELLE PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE IN ATTUAZIONE DELL I.S.E.E. (INDICATORE DELLA SITUAZIONE ECONOMICA EQUIVALENTE) (Articolo

Dettagli

La Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) è la dichiarazione necessaria per calcolare l ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) ai

La Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) è la dichiarazione necessaria per calcolare l ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) ai La Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) è la dichiarazione necessaria per calcolare l ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) ai fini dell accesso alle prestazioni sociali agevolate.

Dettagli

COMUNE DI CARMIGNANO P.za Giacomo Matteotti, 1 59015 CARMIGNANO (PO)

COMUNE DI CARMIGNANO P.za Giacomo Matteotti, 1 59015 CARMIGNANO (PO) COMUNE DI CARMIGNANO P.za Giacomo Matteotti, 1 59015 CARMIGNANO (PO) Tel. 055 875011 Fax 055 8750301 P.I. 00255160970 C.F. 01342090485 www.comune.carmignano.po.it REGOLAMENTO SULLE MODALITA DI COMPARTECIPAZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO PER LE PROCEDURE DI ACCESSO ALLE PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI

REGOLAMENTO PER LE PROCEDURE DI ACCESSO ALLE PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI REGOLAMENTO PER LE PROCEDURE DI ACCESSO ALLE PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI Articolo 1- Oggetto Oggetto del presente regolamento sono le modalità di accesso e i criteri di

Dettagli

Azienda Pubblica della Regione Campania per il diritto allo Studio Universitario. isee. università

Azienda Pubblica della Regione Campania per il diritto allo Studio Universitario. isee. università Azienda Pubblica della Regione Campania per il diritto allo Studio Universitario isee università ISEE Università Per la richiesta di prestazioni nell ambito del diritto allo studio universitario sono previste

Dettagli

Avv. Massimiliano Gioncada avv.gioncada@gmail.com

Avv. Massimiliano Gioncada avv.gioncada@gmail.com Introduzione al d.p.c.m. 5 dicembre 2013, n. 159 Avv. Massimiliano Gioncada avv.gioncada@gmail.com L'attuazione del d.p.c.m. n. 159/2013: una tabella di marcia stringente 8 febbraio 2014: entrata in vigore

Dettagli

Articolo 1 Articolo 2

Articolo 1 Articolo 2 Articolo 1 Definizioni 1. Ai soli fini del presente decreto valgono le seguenti definizioni: ISEE : indicatore della situazione economica equivalente; Scala di equivalenza : la scala di cui all Allegato

Dettagli

Dal primo gennaio 2015 l indicatore Ise e Isee subisce una profonda revisione rispetto ai criteri che abbiamo conosciuto fino al 31/12/2014.

Dal primo gennaio 2015 l indicatore Ise e Isee subisce una profonda revisione rispetto ai criteri che abbiamo conosciuto fino al 31/12/2014. Dal primo gennaio 2015 l indicatore Ise e Isee subisce una profonda revisione rispetto ai criteri che abbiamo conosciuto fino al 31/12/2014. In particolare : Vengono inclusi nella nozione di redditi anche

Dettagli

COMUNE DI PORTOGRUARO Provincia di Venezia. Regolamento per l'applicazione dell'indicatore della situazione economica equivalente

COMUNE DI PORTOGRUARO Provincia di Venezia. Regolamento per l'applicazione dell'indicatore della situazione economica equivalente COMUNE DI PORTOGRUARO Provincia di Venezia Regolamento per l'applicazione dell'indicatore della situazione economica equivalente Approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 14 del 16.2.2000 INDICE

Dettagli

Nuovo ISEE da gennaio 2015: cosa cambia

Nuovo ISEE da gennaio 2015: cosa cambia MAP Nuovo ISEE da gennaio 2015: cosa cambia A cura di Tania Buttigliero Dottore Commercialista e Revisore contabile L INPS pubblica le istruzioni relative al nuovo ISEE, entrato in vigore il 1 gennaio

Dettagli

COMUNE DI PITIGLIANO REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL INDICATORE DELLA SITUAZIONE ECONOMICA EQUIVALENTE (ISEE)

COMUNE DI PITIGLIANO REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL INDICATORE DELLA SITUAZIONE ECONOMICA EQUIVALENTE (ISEE) COMUNE DI PITIGLIANO REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL INDICATORE DELLA SITUAZIONE ECONOMICA EQUIVALENTE (ISEE) Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 9 dell 11.02.2004 ART. 1 OGGETTO E RIFERIMENTI

Dettagli

Allegato alla deliberazione del Consiglio di Amministrazione n.67 del 14/12/2015

Allegato alla deliberazione del Consiglio di Amministrazione n.67 del 14/12/2015 Allegato alla deliberazione del Consiglio di Amministrazione n.67 del 14/12/2015 CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DELLA QUOTA DI COMPARTECIPAZIONE DEGLI UTENTI DISABILI, MINORI E ADULTI, AL COSTO DEI SERVIZI

Dettagli

CAF ACLI ISEE 2015. Brescia, 28 marzo 2015

CAF ACLI ISEE 2015. Brescia, 28 marzo 2015 CAF ACLI ISEE 2015 Brescia, 28 marzo 2015 Come ottenere l'attestazione ISEE? DSU CAF entro 4 gg INPS entro 6 gg CAF Rilascia al cittadino ricevuta di avvenuta presentazione Rende disponibile l'isee entro

Dettagli

BUONO SOCIALE Dei Comuni dell Ambito n 5

BUONO SOCIALE Dei Comuni dell Ambito n 5 BUONO SOCIALE Dei Comuni dell Ambito n 5 CRITERI PER L EROGAZIONE Finalità dell intervento L erogazione del Buono Sociale da parte dei Comuni del Distretto n. 5 si configura come servizio consolidato per

Dettagli

L IMPATTO SUI REGOLAMENTI DI ACCESSO AI SERVIZI IN AMBITO SOCIALE E LE RICADUTE ORGANIZZATIVE

L IMPATTO SUI REGOLAMENTI DI ACCESSO AI SERVIZI IN AMBITO SOCIALE E LE RICADUTE ORGANIZZATIVE L APPLICAZIONE DEL NUOVO ISEE I risultati della prima fase del programma di accompagnamento L IMPATTO SUI REGOLAMENTI DI ACCESSO AI SERVIZI IN AMBITO SOCIALE E LE RICADUTE ORGANIZZATIVE Firenze, 14 aprile

Dettagli

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 5 Dicembre 2013 n. 159. Entrata in vigore del provvedimento : 08/02/2014

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 5 Dicembre 2013 n. 159. Entrata in vigore del provvedimento : 08/02/2014 Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 5 Dicembre 2013 n. 159 Entrata in vigore del provvedimento : 08/02/2014 Videoconferenza CNDL Febb.2015 "Nuova Riforma ISEE" - Relatore: dott.ssa Botturi

Dettagli

La Riforma dell ISEE: Maggiore equità ed efficacia nella valutazione economica della famiglia.

La Riforma dell ISEE: Maggiore equità ed efficacia nella valutazione economica della famiglia. La Riforma dell ISEE: Maggiore equità ed efficacia nella valutazione economica della famiglia. della condizione La riforma dell ISEE (Indicatore della situazione economica equivalente) rappresenta un passo

Dettagli

il nuovo Indicatore di Situazione Economica Equivalente (ISEE)

il nuovo Indicatore di Situazione Economica Equivalente (ISEE) il nuovo Indicatore di Situazione Economica Equivalente (ISEE) a cura di: Dott. Maurizio Belli Dott. Alberto Bandinelli Nel testo della manovra D.L. 201/2011 (Decreto Salva Italia), convertito nella Legge

Dettagli

Il nuovo Isee: novità e continuità

Il nuovo Isee: novità e continuità Regione Emilia-Romagna Seminario PRIMO APPROFONDIMENTO SUL NUOVO ISEE Il nuovo Isee: novità e continuità Stefano Toso Università di Bologna 3 aprile 2014 Auditorium, Viale Aldo Moro 18, Bologna Il vecchio

Dettagli

La riforma dell ISEE: maggiore equità ed efficacia nella valutazione della condizione economica della famiglia

La riforma dell ISEE: maggiore equità ed efficacia nella valutazione della condizione economica della famiglia La riforma dell ISEE: maggiore equità ed efficacia nella valutazione della condizione economica della famiglia Che cosa è l ISEE L ISEE è l indicatore, in vigore dal 1998, che serve per valutare e confrontare

Dettagli

COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO

COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO ********** Allegato sub A alla deliberazione C.C. n. 70 del 26 maggio 2003 REGOLAMENTO COMUNALE PER L EROGAZIONE DEGLI INTERVENTI ECONOMICI NEL CAMPO DEI SERVIZI SOCIALI Premessa

Dettagli

RIFORMA ISEE D.P.C.M.

RIFORMA ISEE D.P.C.M. RIFORMA ISEE D.P.C.M. 5 dicembre 2013, n. 159 previsto dall articolo 5 del D. L. 201/2011, convertito con modificazioni dalla Legge 22 dicembre 2011, n. 214 Cronoprogramma 8 FEBBRAIO 2014: ENTRATA IN VIGORE

Dettagli

CRITERI DI RIFERIMENTO PER L ACCESSO AL BUONO SOCIALE 2015 PER PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE O NON AUTOSUFFICIENTI

CRITERI DI RIFERIMENTO PER L ACCESSO AL BUONO SOCIALE 2015 PER PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE O NON AUTOSUFFICIENTI CRITERI DI RIFERIMENTO PER L ACCESSO AL BUONO SOCIALE 2015 PER PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE O NON AUTOSUFFICIENTI 1. PRINCIPI GENERALI I seguenti criteri disciplinano, all interno di un sistema integrato

Dettagli

PROVINCIA DI CAGLIARI

PROVINCIA DI CAGLIARI PROVINCIA DI CAGLIARI Allegato A REGOLAMENTO RECANTE MODALITA D INSERIMENTO IN STRUTTURA DI ADULTI, ANZIANI E DISABILI INDICE Art. 1 Oggetto Art 2 Destinatari Art. 3 Requisiti Art. 4 Valutazione del bisogno

Dettagli

Indicatore della Situazione Economica Equivalente

Indicatore della Situazione Economica Equivalente Indicatore della Situazione Economica Equivalente La certificazione Ise serve a documentare la situazione economica del nucleo familiare nel momento in cui si richiedono prestazioni sociali agevolate o

Dettagli

Azienda Pubblica della Regione Campania per il diritto allo Studio Universitario. l isee. che cos è e come si calcola

Azienda Pubblica della Regione Campania per il diritto allo Studio Universitario. l isee. che cos è e come si calcola Azienda Pubblica della Regione Campania per il diritto allo Studio Universitario l isee che cos è e come si calcola Che cos è l ISEE e come si calcola L ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente)

Dettagli

CONVEGNO IL NUOVO ISEE Quale impatto sulle famiglie e gli enti locali? Firenze, 14 luglio 2015

CONVEGNO IL NUOVO ISEE Quale impatto sulle famiglie e gli enti locali? Firenze, 14 luglio 2015 CONVEGNO IL NUOVO ISEE Quale impatto sulle famiglie e gli enti locali? Firenze, 14 luglio 2015 GLI EFFETTI DELLA RIFORMA SULLE FAMIGLIE TOSCANE Letizia Ravagli e Nicola Sciclone Sulla crisi, il welfare

Dettagli

NUOVO ISEE : AL VIA DAL 01 GENNAIO 2015. a cura di Celeste Vivenzi. Premessa generale

NUOVO ISEE : AL VIA DAL 01 GENNAIO 2015. a cura di Celeste Vivenzi. Premessa generale NUOVO ISEE : AL VIA DAL 01 GENNAIO 2015 a cura di Celeste Vivenzi Premessa generale Come noto con il DM del 07-11-2014 è stato approvato il nuovo modello di Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) necessario

Dettagli

Reddito Complessivo ai fini Irpef + Rendimento del Patrimonio Mobiliare (patrimonio x coeff. 4,32%)

Reddito Complessivo ai fini Irpef + Rendimento del Patrimonio Mobiliare (patrimonio x coeff. 4,32%) La dichiarazione sostitutiva unica serve a documentare la situazione economica del nucleo familiare del dichiarante quando si richiedono delle prestazioni sociali agevolate.. Si tratta di prestazioni o

Dettagli

REGOLAMENTO I.S.E.E. (Indicatore situazione economica equivalente)

REGOLAMENTO I.S.E.E. (Indicatore situazione economica equivalente) COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA (PROVINCIA DI REGGIO EMILIA) REGOLAMENTO I.S.E.E. (Indicatore situazione economica equivalente) Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n 4 del 18 febbraio 2002 Modificato

Dettagli

COMUNE DI MARENE PROVINCIA DI CUNEO

COMUNE DI MARENE PROVINCIA DI CUNEO COMUNE DI MARENE PROVINCIA DI CUNEO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DELL'ESENZIONE DAL PAGAMENTO DELLE SPESE SANITARIE (TICKETS SANITARI) ALLEGATO ALLA D.C.C. N. 29 DEL 22/06/2007 IL SEGRETARIO

Dettagli

06/03/2014. Milano 6 marzo 2014

06/03/2014. Milano 6 marzo 2014 Il nuovo Indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.) Analisi e conseguenze del D.P.C.M. 5 dicembre 2013 n. 159 (Gazzetta Ufficiale 24 gennaio 2014). Milano 6 marzo 2014 Il decreto Salva

Dettagli

ISEE 2014 ISEE 2014 CONSORZIO NAZIONALE CAAF CGIL

ISEE 2014 ISEE 2014 CONSORZIO NAZIONALE CAAF CGIL ISEE 2014 1 Premessa A 15 anni dalla sua introduzione, l'isee viene completamente riformato, l origine del provvedimento è nella Legge 22 dicembre 2011, n. 214 (nota come manovra Salva-Italia) ha previsto,

Dettagli

La nuova Ise prevede distinti indicatori in base alla prestazione sociale richiesta:

La nuova Ise prevede distinti indicatori in base alla prestazione sociale richiesta: ISE 2015 Ver.5.0 ISE 2015 La nuova Ise prevede distinti indicatori in base alla prestazione sociale richiesta: ISEE Standard ISEE per prestazioni agevolate di natura sociosanitaria rivolte a persone maggiorenni

Dettagli

Modello 730 Istruzioni per la compilazione 2014

Modello 730 Istruzioni per la compilazione 2014 CASI DI ESONERO È esonerato dalla presentazione della dichiarazione il contribuente che possiede esclusivamente i redditi indicati nella prima colonna, se si sono verificate le condizioni descritte nella

Dettagli

STRUMENTI DI LAVORO L ISEE

STRUMENTI DI LAVORO L ISEE STRUMENTI DI LAVORO L ISEE 1. L ISEE: novità dal 01.01.2015 Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 17 novembre 2014, del decreto di approvazione del nuovo modello ISEE, emanato dal Ministero del

Dettagli

Parliamo di ISEE ANFFAS BRESCIA ONLUS 28MARZO2015

Parliamo di ISEE ANFFAS BRESCIA ONLUS 28MARZO2015 Parliamo di ISEE ANFFAS BRESCIA ONLUS 28MARZO2015 i cosa parliamo oggi Il «vecchio ISEE» Da dove nasce il nuovo ISEE Nuovo ISEE: aspetti positivi/aspetti negativi A che punto siamo Cosa sta facendo ANFFAS

Dettagli

NEWS LETTER numero 1 del 12 marzo 2009

NEWS LETTER numero 1 del 12 marzo 2009 NEWS LETTER numero 1 del 12 marzo 2009 Bonus famiglia (art. 1 del DL 29.11.2008 n. 185 convertito nella L. 28.1.2009 n. 2) - Riepilogo della disciplina e dei chiarimenti ufficiali a cura di Matteo Pulga

Dettagli

La circolare che guida passo passo al conseguimento degli adempimenti

La circolare che guida passo passo al conseguimento degli adempimenti Fiscal Adempimento La circolare che guida passo passo al conseguimento degli adempimenti N. 46 09.12.2013 Il nuovo Isee Categoria: Previdenza e lavoro Sottocategoria: Prestazioni sociali A cura di Devis

Dettagli

COMUNE DI BOTTICINO PROVINCIA DI BRESCIA. (Indicatore della situazione economica equivalente)

COMUNE DI BOTTICINO PROVINCIA DI BRESCIA. (Indicatore della situazione economica equivalente) COMUNE DI BOTTICINO PROVINCIA DI BRESCIA REGOLAMENTO ISEE (Indicatore della situazione economica equivalente) Adottato con delibera CC. N. 63 del 20.12.2001 1 INDICE Art. 1 Oggetto del Regolamento Pag.

Dettagli

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE DISABILI

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE DISABILI SETTEMBRE 2008 AMBITO TERRITORIALE DISTRETTO 5 REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE DISABILI Relazione tecnica Il presente regolamento è lo strumento realizzato dai Comuni del Distretto 5 per

Dettagli

Direzione Generale. Roma, 02-01-2015. Messaggio n. 28

Direzione Generale. Roma, 02-01-2015. Messaggio n. 28 Direzione Generale Roma, 02-01-2015 Messaggio n. 28 Allegati n.1 OGGETTO: Dichiarazione ISEE ai fini della domanda di ammissione al beneficio relativo alla corresponsione di voucher per l'acquisto di servizi

Dettagli

L ASSEGNO DI MATERNITA A CARICO DEI COMUNI

L ASSEGNO DI MATERNITA A CARICO DEI COMUNI Numero 19 aprile 2011 L ASSEGNO DI MATERNITA A CARICO DEI COMUNI La Gazzetta Ufficiale n. 48 del 28 febbraio 2011 ha riportato il comunicato del Dipartimento per le politiche della famiglia presso la Presidenza

Dettagli

REGOLAMENTO DELLE PRESTAZIONI ASSISTENZIALI DEL FONDO DI PREVIDENZA GENERALE

REGOLAMENTO DELLE PRESTAZIONI ASSISTENZIALI DEL FONDO DI PREVIDENZA GENERALE REGOLAMENTO DELLE PRESTAZIONI ASSISTENZIALI DEL FONDO DI PREVIDENZA GENERALE Norme di attuazione delle disposizioni di cui al titolo IV del regolamento del Fondo di Previdenza Generale (Approvate dal Consiglio

Dettagli

Modello tipo di certificazione e note esplicative

Modello tipo di certificazione e note esplicative ALLEGATO A parte seconda Modello tipo di certificazione e note esplicative (riservato agli enti erogatori, ai comuni e ai centri di assistenza fiscale) (ente) Il/la Sig ha presentato a questo ente una

Dettagli

COMUNE DI SONCINO REGOLAMENTO COMUNALE

COMUNE DI SONCINO REGOLAMENTO COMUNALE COMUNE DI SONCINO REGOLAMENTO COMUNALE DEFINIZIONE DEI CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA SITUAZIONE ECONOMICA DEI SOGGETTI CHE RICHIEDONO PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE 1 ART. 1 - OGGETTO Il presente regolamento,

Dettagli

REGOLAMENTO PER L INSERIMENTO NELLE FASCE CONTRIBUTIVE A.A. 2012-2013 ART.1- DESTINATARI

REGOLAMENTO PER L INSERIMENTO NELLE FASCE CONTRIBUTIVE A.A. 2012-2013 ART.1- DESTINATARI REGOLAMENTO PER L INSERIMENTO NELLE FASCE CONTRIBUTIVE A.A. 2012-2013 ART.1- DESTINATARI Gli studenti iscritti ad un corso di laurea di primo livello o ad un corso di laurea specialistica/magistrale o

Dettagli

Il decreto Salva - Italia

Il decreto Salva - Italia Il nuovo Indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.) Analisi e conseguenze del D.P.C.M. 5 dicembre 2013 n. 159 (Gazzetta Ufficiale 24 gennaio 2014). Milano 6 marzo 2014 Il decreto Salva

Dettagli

Servizio INFORMATIVA 730

Servizio INFORMATIVA 730 SEAC S.p.A. - 38100 TRENTO - Via Solteri, 74 Internet: www.seac.it - E-mail: info@seac.it Tel. 0461/805111 - Fax 0461/805161 Servizio INFORMATIVA 730 15 GENNAIO 2008 Informativa n. 10 ULTERIORI NOVITÀ

Dettagli

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE DELLE RETTE DI RICOVERO DI ANZIANI E DISABILI IN STRUTTURE

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE DELLE RETTE DI RICOVERO DI ANZIANI E DISABILI IN STRUTTURE UNIONE COMUNI DEL BASSO VICENTINO _Alonte, Asigliano Veneto, Orgiano, Pojana Maggiore_ REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE DELLE RETTE DI RICOVERO DI ANZIANI E DISABILI IN STRUTTURE Approvato con deliberazione

Dettagli

ELENCO DOCUMENTI OCCORRENTI PER L'ELABORAZIONE DELL' ISEE 2015

ELENCO DOCUMENTI OCCORRENTI PER L'ELABORAZIONE DELL' ISEE 2015 ELENCO DOCUMENTI OCCORRENTI PER L'ELABORAZIONE DELL' ISEE 2015 L'Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE), è lo strumento di valutazione della situazione economica di coloro che richiedono

Dettagli

INDIVIDUAZIONE DEGLI ELEMENTI VARIABILI DA CONSIDERARE NELLA

INDIVIDUAZIONE DEGLI ELEMENTI VARIABILI DA CONSIDERARE NELLA Allegato parte integrante ALLEGATO A) - Disciplina ICEF INDIVIDUAZIONE DEGLI ELEMENTI VARIABILI DA CONSIDERARE NELLA VALUTAZIONE DELLA CONDIZIONE ECONOMICA FAMILIARE, AI FINI DELL AMMISSIONE AGLI ASSEGNI

Dettagli

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE ANZIANI

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE ANZIANI SETTEMBRE 2008 REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE ANZIANI Relazione tecnica Il presente regolamento è lo strumento di cui si sono dotati i Comuni del Distretto 5, secondo quanto previsto dalla

Dettagli

COMUNE DI CAMPAGNANO DI ROMA

COMUNE DI CAMPAGNANO DI ROMA COMUNE DI CAMPAGNANO DI ROMA PROVINCIA DI ROMA Tel. 06-9015601 Fax. 06-9041991 Piazza C. Leonelli n 15 C.A.P. 00063 www.comunecampagnano.it SETTORE IV - Servizi 2/3 Politiche Sociali BANDO PER L ASSEGNAZIONE,

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROPONENTE Settore Politiche Sociali DIRETTORE GROSSI dott.ssa EUGENIA Numero di registro Data dell'atto 676 06/05/2015 Oggetto : Approvazione della seconda tranche di spesa,

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER L EROGAZIONE DI PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE (I.S.E.E.)

REGOLAMENTO COMUNALE PER L EROGAZIONE DI PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE (I.S.E.E.) Comune di Longare REGOLAMENTO COMUNALE PER L EROGAZIONE DI PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE (I.S.E.E.) Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 4 del 09.02.2007 IL SEGRETARIO COMUNALE Sardone

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ACCOGLIMENTO DI ANZIANI E INABILI IN STRUTTURE RESIDENZIALI.

REGOLAMENTO PER L ACCOGLIMENTO DI ANZIANI E INABILI IN STRUTTURE RESIDENZIALI. REGOLAMENTO PER L ACCOGLIMENTO DI ANZIANI E INABILI IN STRUTTURE RESIDENZIALI. 1. OGGETTO DEL REGOLAMENTO Il presente regolamento disciplina l inserimento di anziani non autosufficienti in strutture protette

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ACCESSO E LA PARTECIPAZIONE AL COSTO DELLE PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE, IN APPLICAZIONE DEL DPCM 5 DICEMBRE 2013, N.

REGOLAMENTO PER L ACCESSO E LA PARTECIPAZIONE AL COSTO DELLE PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE, IN APPLICAZIONE DEL DPCM 5 DICEMBRE 2013, N. REGOLAMENTO PER L ACCESSO E LA PARTECIPAZIONE AL COSTO DELLE PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE, IN APPLICAZIONE DEL DPCM 5 DICEMBRE 2013, N. 159 1. SCOPO DEL REGOLAMENTO L I.S.E.E. è lo strumento di valutazione

Dettagli

COMUNE di MALGRATE REGOLAMENTO GENERALE PER L APPLICAZIONE DELL ISEE

COMUNE di MALGRATE REGOLAMENTO GENERALE PER L APPLICAZIONE DELL ISEE COMUNE di MALGRATE Via Agudio, 10 23864 Malgrate (Lc) Tel. 0341 202000 Fax 0341 202360 E-Mail info@comune.malgrate.lc.it Web: www.comune.malgrate.lc.it REGOLAMENTO GENERALE PER L APPLICAZIONE DELL ISEE

Dettagli

C) LIMITI ALLA TITOLARITÀ DI DIRITTI REALI SU BENI C) LIMITI ALLA TITOLARITÀ DI DIRITTI REALI SU BENI

C) LIMITI ALLA TITOLARITÀ DI DIRITTI REALI SU BENI C) LIMITI ALLA TITOLARITÀ DI DIRITTI REALI SU BENI MODIFICHE AL REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DEGLI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA Le modifiche sono scritte in rosso grassetto corsivo Modifiche all articolo 2 Testo vigente Art. 2 - Requisiti

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE AL COSTO DEI SERVIZI RIVOLTI ALLA POPOLAZIONE ANZIANA DEI COMUNI DI BRISIGHELLA, CASOLA VALSENIO E RIOLO TERME

REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE AL COSTO DEI SERVIZI RIVOLTI ALLA POPOLAZIONE ANZIANA DEI COMUNI DI BRISIGHELLA, CASOLA VALSENIO E RIOLO TERME COMUNE DI RIOLO TERME Provincia di Ravenna REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE AL COSTO DEI SERVIZI RIVOLTI ALLA POPOLAZIONE ANZIANA DEI COMUNI DI BRISIGHELLA, CASOLA VALSENIO E RIOLO TERME Approvato con

Dettagli

Guida all ISEE per prestazioni universitarie A.A. 2016/2017

Guida all ISEE per prestazioni universitarie A.A. 2016/2017 Guida all ISEE per prestazioni universitarie A.A. 2016/2017 1. COSA E L ISEE L Indicatore della Situazione Economica Equivalente, di seguito denominato ISEE, è lo strumento di valutazione, attraverso criteri

Dettagli

L.R. 41/1996, art. 14 ter, c. 7 B.U.R. 27/12/2013, n. 52

L.R. 41/1996, art. 14 ter, c. 7 B.U.R. 27/12/2013, n. 52 L.R. 41/1996, art. 14 ter, c. 7 B.U.R. 27/12/2013, n. 52 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 11 dicembre 2013, n. 0235/Pres. Regolamento recante criteri e modalità per la concessione dei contributi di

Dettagli

ARTICOLO 1 OGGETTI E RIFERIMENTI ARTICOLO 2 DESTINATARI ARTICOLO 3 AMBITO DI APPLICAZIONE

ARTICOLO 1 OGGETTI E RIFERIMENTI ARTICOLO 2 DESTINATARI ARTICOLO 3 AMBITO DI APPLICAZIONE I.S.E.E. Comune di Caselette ARTICOLO 1 OGGETTI E RIFERIMENTI Il presente regolamento è finalizzato all individuazione delle condizioni economiche richieste per l accesso alle prestazioni comunali agevolate,

Dettagli

Numero 113 Febbraio 2015

Numero 113 Febbraio 2015 Testi a cura di Salvatore Martorelli e Paolo Zani Numero 113 Febbraio 2015 Gennaio 2015: nuovo ISEE L INPS con propria circolare n 171 del 18 dicembre 2014 illustra le novità contenute nel Decreto del

Dettagli

Nuova ISE 2015. Nuova ISE 2015 DPCM 5/12/2013

Nuova ISE 2015. Nuova ISE 2015 DPCM 5/12/2013 Nuova ISE 2015 Nuova ISE 2015 DPCM 5/12/2013 Obiettivi del corso Aggiornamento sulle novità del nuovo modello ISE 2015 Gestione della nuova ISE attraverso l'applicativo SEAC Modelli ISEE MODELLI ISEE previsti

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROPONENTE Settore Politiche Sociali DIRETTORE GROSSI dott.ssa EUGENIA Numero di registro Data dell'atto 114 05/02/2015 Oggetto : Approvazione della prima tranche di spesa,

Dettagli

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri Regolamento concernente la revisione delle modalità di determinazione e i campi di applicazione dell Indicatore della situazione economica equivalente

Dettagli

COMUNE DI MARCON REGOLAMENTO SULLE PRESTAZIONI ECONOMICHE AI NON AUTOSUFFICIENTI

COMUNE DI MARCON REGOLAMENTO SULLE PRESTAZIONI ECONOMICHE AI NON AUTOSUFFICIENTI COMUNE DI MARCON REGOLAMENTO SULLE PRESTAZIONI ECONOMICHE AI NON AUTOSUFFICIENTI APPROVATO CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 11 DEL 17.02.2014 Regolamento di accesso alle prestazioni economiche erogate

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI STRAORDINARI A NUCLEI FAMILIARI IN DIFFICOLTÀ ECONOMICHE CONSEGUENTI A PROBLEMATICHE LAVORATIVE

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI STRAORDINARI A NUCLEI FAMILIARI IN DIFFICOLTÀ ECONOMICHE CONSEGUENTI A PROBLEMATICHE LAVORATIVE REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI STRAORDINARI A NUCLEI FAMILIARI IN DIFFICOLTÀ ECONOMICHE CONSEGUENTI A PROBLEMATICHE LAVORATIVE Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 39

Dettagli

APERTURA BANDO 21 GENNAIO 2013 28 FEBBRAIO 2013

APERTURA BANDO 21 GENNAIO 2013 28 FEBBRAIO 2013 BANDO PER LA FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA AI FINI DELL ASSEGNAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA IN LOCAZIONE PERMANENTE A CANONE DISCIPLINATO AI SENSI DELL EX ART. 9 LEGGE 493/93 APERTURA

Dettagli

Allegato parte integrante Allegato A

Allegato parte integrante Allegato A Allegato parte integrante Allegato A DISPOSIZIONI ATTUATIVE DELL ARTICOLO 1 DELLA LEGGE PROVINCIALE 16 MAGGIO 2012 N. 9 CONCERNENTE LA CONCESSIONE DI INTERVENTI A SOSTEGNO DEL POTERE DI ACQUISTO DEI NUCLEI

Dettagli

Studio Tributario e Societario

Studio Tributario e Societario Studio Tributario e Societario Studio Tributario e Societario Convegno Novità Tributarie 2011/2012 Genova, 19 Gennaio 2012 La tassazione delle persone fisiche come stumento di redistribuzione della ricchezza:

Dettagli

L.R. 11/2006, art. 8 bis, c. 3 B.U.R. 1/7/2009, n. 26. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 4 giugno 2009, n. 0149/Pres.

L.R. 11/2006, art. 8 bis, c. 3 B.U.R. 1/7/2009, n. 26. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 4 giugno 2009, n. 0149/Pres. L.R. 11/2006, art. 8 bis, c. 3 B.U.R. 1/7/2009, n. 26 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 4 giugno 2009, n. 0149/Pres. Regolamento per la concessione degli assegni una tantum correlati alle nascite e

Dettagli

Comune di Marigliano Provincia di Napoli

Comune di Marigliano Provincia di Napoli Comune di Marigliano Provincia di Napoli REGOLAMENTO DELL AMBITO TERRITORIALE N. 12 PER LA DETERMINAZIONE DELLA COMPARTECIPAZIONE AL COSTO DELLE PRESTAZIONI E L INDIVIDUAZIONE DELLA SITUAZIONE ECONOMICA

Dettagli

CRITERI PER L ACCESSO AI PRESTITI SULL ONORE

CRITERI PER L ACCESSO AI PRESTITI SULL ONORE 42 CRITERI PER L ACCESSO AI PRESTITI SULL ONORE ADOTTATO DAL CONSIGLIO COMUNALE CON DELIBERAZIONE N. 220/I0093427 P.G. NELLA SEDUTA DEL 20/12/2004 A RIFERIMENTI NORMATIVI L. 285/1997, art. 4 La L. 285/1997

Dettagli

Il nuovo ISEE tassa la casa

Il nuovo ISEE tassa la casa Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 341 21.11.2014 Il nuovo tassa la casa L abbattimento di 1/3 non compensa l abolizione della franchigia Categoria: Contribuenti Sottocategoria:

Dettagli

COMUNE DI ACQUANEGRA CREMONESE Provincia di CREMONA REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DELLE PRESTAZIONE SOCIALI AGEVOLATE

COMUNE DI ACQUANEGRA CREMONESE Provincia di CREMONA REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DELLE PRESTAZIONE SOCIALI AGEVOLATE . COMUNE DI ACQUANEGRA CREMONESE Provincia di CREMONA REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DELLE PRESTAZIONE SOCIALI AGEVOLATE Allegato alla deliberazione di C.C. n.14 del 26/03/2002 INDICE Regolamento Art. 1

Dettagli

COMUNE DI CARLINO REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DEL BONUS BEBE PER I FIGLI SUCCESSIVI AL PRIMO PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI CARLINO REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DEL BONUS BEBE PER I FIGLI SUCCESSIVI AL PRIMO PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI CARLINO PROVINCIA DI UDINE REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DEL BONUS BEBE PER I FIGLI SUCCESSIVI AL PRIMO APPROVATO con deliberazione del C.C. n. 38 del 08/11/2012 AFFISSO all albo pretorio dal

Dettagli

I.S.E. - I.S.E.E. - I.S.E.E.U.

I.S.E. - I.S.E.E. - I.S.E.E.U. CAAF FABI - VERONA Vicolo Ghiaia, 5-37122 Verona Tel. 045 8006114 - Fax 045 8009165 e-mail: sab.vr@fabi.it I.S.E. - I.S.E.E. - I.S.E.E.U. Il CAAF Fabi Verona è in grado di provvedere alla compilazione

Dettagli

Delibera n. 3519 del 15 novembre 2006

Delibera n. 3519 del 15 novembre 2006 Delibera n. 3519 del 15 novembre 2006 Alla Famiglia e Solidarietà Sociale e alla Sanità Gian Carlo Abelli ESTENSIONE SPERIMENTALE DELL EROGAZIONE DEL PRESTITO SULL ONORE ALL EVENTO COSTI PER L EDUCAZIONE

Dettagli

Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 81 del 25.11.2015

Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 81 del 25.11.2015 CITTA DI ARZIGNANO PROVINCIA DI VICENZA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA GENERALE DELLE TARIFFE DEI SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA & Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 81 del 25.11.2015 REGOLAMENTO

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER L ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER L ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE SERVIZIO AMBIENTE REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER L ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n.63 del 09.08.2012 1 Sommario ART. 1 - Finalità

Dettagli

DETRAZIONI PER CARICHI DI FAMIGLIA

DETRAZIONI PER CARICHI DI FAMIGLIA DETRAZIONI PER CARICHI DI FAMIGLIA A decorrere dal 1 gennaio 2007 le deduzioni per oneri di famiglia previste dall art. 12 del TUIR sono sostituite dalle detrazioni per carichi di famiglia (art. 1, co.

Dettagli

Legge finanziaria per il 2005: novità fiscali in materia di IRPEF

Legge finanziaria per il 2005: novità fiscali in materia di IRPEF di Pietro Ghigini docente di Economia aziendale Legge finanziaria per il 2005: novità fiscali in materia di IRPEF Premessa Approvata sul filo di lana, evitando per un soffio che i lavori parlamentari scivolassero

Dettagli

Assistenza LE PRESTAZIONI ORDINARIE

Assistenza LE PRESTAZIONI ORDINARIE Assistenza LE PRESTAZIONI ORDINARIE Il Regolamento ENPAF al Titolo III (artt. 37 41) contiene la disciplina della Sezione assistenza, ogni anno il Consiglio di amministrazione adotta una delibera attuativa

Dettagli