CORSO DI LAUREA A.A. 2014/ B19 Scienze umane, politiche della salute e management sanitario
|
|
- Oreste Di Pietro
- 6 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 I ANNO - I SEMESTRE CORSO DI LAUREA A.A. 2014/2015 CHIMICA APPLICATA ALLE SCIENZE BIOMEDICHE FISICA INFORMATICA E STATISTICA BIOLOGIA E GENETICA 8 SCIENZE UMANE I ANNO- I SEMESTRE AMBITI DISCIPLINARI 6 BIO/10 Biochimica 6 A2 Struttura, funzione e metabolismo delle molecole d interesse biologico 9 FIS/07 - Fisica applicata 2 A1 Discipline generali per la formazione del medico 6 INF/01 Informatica 6 B20 Inglese scientifico e abilità linguistiche, informatiche e relazionali, pedagogia medica, tecnologie avanzate e a distanza di informazione e comunicazione MED/42- Igiene generale e applicata (modulo statistica) 1 B19 Scienze umane, politiche della salute e management sanitario BIO/13- Biologia 6 A1 Discipline generali per la formazione del medico MED/03- Genetica medica 2 A1 Discipline generali per la formazione del medico MED/02 - Storia della medicina 1 B20 Inglese scientifico e abilità linguistiche, informatiche e relazionali, pedagogia medica, tecnologie avanzate e a distanza di informazione e comunicazione MED/02 - Storia della medicina (modulo deontologia) M-Ped/01 Pedagogia generale e sociale 1 B20 Inglese scientifico e abilità linguistiche, informatiche e relazionali, pedagogia medica, tecnologie avanzate e a distanza di informazione e comunicazione 1 B20 Inglese scientifico e abilità linguistiche, informatiche e relazionali, pedagogia medica, tecnologie avanzate e a distanza di informazione e comunicazione SPS/07 Sociologia generale 2 B19 Scienze umane, politiche della salute e management sanitario M-Psi/01 Psicologia generale 1 A1 Discipline generali per la formazione del medico 29 4 esami con voto
2 I ANNO - II SEMESTRE INGLESE 6 L-LIN/12 Inglese 6 B20 Inglese scientifico e abilità linguistiche, informatiche e relazionali, pedagogia medica, tecnologie avanzate e a distanza di informazione e comunicazione ANATOMIA UMANA ED 10 BIO/17 Istologia 4 A3 Morfologia umana ISTOLOGIA BIO/16 Anatomia Umana 1 6 BIOCHIMICA E BIOLOGIA MOLECOLARE 11 BIO/11 Biologia Molecolare 4 A2 BIO/10 Biochimica 7 A2 Struttura, funzione e metabolismo delle molecole d interesse biologico Struttura, funzione e metabolismo delle molecole d interesse biologico I ANNO II SEMESTRE 2 Abilità relazionali 1 F Tirocinio formativo Affini ed integrative BIO/10 Biochimica 1 C I ANNO - II SEMESTRE 29 3 esami con voto
3 - II ANNO - I SEMESTRE ANATOMIA UMANA 7 BIO/16 Anatomia Umana 7 A3 MICROBIOLOGIA 6 MED/07 Microbiologia generale e Microbiologia clinica 6 B1 FISIOLOGIA e FISICA 6 BIO/09 Fisiologia 5 A4 Morfologia umana Patologia generale e molecolare, immunopatologia, fisiopatologia generale, microbiologia e parassitologia Funzioni biologiche integrate di organi, sistemi ed apparati umani FIS/07 - Fisica applicata 1 A1 Discipline generali per la formazione del medico A SCELTA 4 Corso opzionale integrato 4 D A scelta dello studente II ANNO- I SEMESTRE 1 BIO/09 Fisiologia 1 F Tirocinio formativo II ANNO - I SEMESTRE 24 3 esami con voto
4 II ANNO - II SEMESTRE A4 Funzioni biologiche integrate di organi sistemi ed FISIOLOGIA II 9 BIO/09 Fisiologia 9 apparati umani B1 Patologia generale e molecolare, PATOLOGIA GENERALE e GENETICA MEDICA 8 MED/04 Patologia generale 6 immunopatologia, fisiopatologia generale, microbiologia e parassitologia MED/03 Genetica Medica 1 A 1 Discipline generali per la formazione del medico Med/03 Genetica medica 1 Affini ed integrative C D A scelta dello studente A SCELTA 4 Corso opzionale integrato 4 5 Abilità relazionali 2 F Tirocinio formativo II ANNO II SEMESTRE MED/03 Genetica Medica 1 F Tirocinio formativo 1 F Tirocinio formativo BIO/09 Fisiologia II ANNO - II SEMESTRE 26 MED/04 Patologia generale 1 F Tirocinio formativo 2esami con voto
5 III ANNO - I SEMESTRE PATOLOGIA GENERALE 2 6 MED/04 Patologia generale 6 B1 MEDICINA DI LABORATORIO 8 Patologia generale e molecolare, immunopatologia, fisiopatologia generale, microbiologia e parassitologia BIO/12 Biochimica Clinica 1 B3 Medicina di Laboratorio e diagnostica integrata MED/05 Patologia Clinica 5 B3 Medicina di Laboratorio e diagnostica integrata FARMACOLOGIA GENERALE 6 MED/07 Microbiologia Clinica 1 B3 Medicina di Laboratorio e diagnostica integrata MED/07 Microbiologia Clinica 1 B1 Patologia generale e molecolare, immunopatologia, fisiopatologia generale, microbiologia e parassitologia BIO/14 Farmacologia 6 B10 Farmacologia, tossicologia e principi di terapia medica SCIENZE DEL COMPORTAMENTO III ANNO I SEMESTRE III ANNO - I SEMESTRE 6 MED/25 Psichiatria 4 B4 Clinica psichiatrica e discipline del comportamento 5 MED/25 Psichiatria 1 C BIO/14 Farmacologia: modulo psicofarmacologia 1 B4 Clinica psichiatrica e discipline del comportamento 1 MED/04 Patologia generale F Tirocinio formativo MED/05 Patologia Clinica 1 F Tirocinio formativo MED/07 Microbiologia Clinica 1 F Tirocinio formativo BIO/14 Farmacologia 1 F Tirocinio formativo MED/25 Psichiatria 1 F Tirocinio formativo 31 4 esami con voto
6 III ANNO - II SEMESTRE METODOLOGIA CLINICA 10 MED/09 MEDICINA INTERNA 4 B18 Formazione clinica interdisciplinare e medicina basata sulle evidenze MED/18 CHIRURGICA GENERALE 3 B9 Clinica generale medica e chirurgica MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE 1 B18 Formazione clinica interdisciplinare e medicina basata sulle evidenze MED/42 IGIENE generale e applicata 2 B19 Scienze umane, politiche della salute e management sanitario ENDOCRINOLOGIA, E NUTRIZIONE CLINICA 9 MED/13 ENDOCRINOLOGIA 4 B6 Clinica delle specialità medico-chirurgiche MED/13 ENDOCRINOLOGIA 1 B21 Medicina delle attività motorie e del benessere MED/49 SCIENZE DIETETICHE 4 B18 Formazione clinica interdisciplinare e medicina basata sulle evidenze ANATOMIA PATOLOGICA 6 MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA 6 B13 Discipline anatomo patologiche e correlazioni anatomo cliniche III ANNO II SEMESTRE III ANNO II SEMESTRE MED/09 MEDICINA INTERNA 1 F Tirocinio 6 MED/18 CHIRURGIA GENERALE 1 F Tirocinio MED/13 ENDOCRINOLOGIA 1 F Tirocinio MED /49 Scienze e tecniche dietetiche 2 F Tirocinio Applicate MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA 1 F Tirocinio 31 3 esami con voto
7 IV ANNO - I SEMESTRE For PATOLOGIA 6 MED/35 Malattie Cutanee E Veneree 2 B6 Clinica delle specialità medico-chirurgiche SISTEMICA E MED/19 Chirurgia Plastica 1 B6 Clinica delle specialità medico-chirurgiche RICOSTRUTTIVA MED/24 urologia 3 B6 Clinica delle specialità medico-chirurgiche MALATTIE 7 MED/33 Malattie dell apparato 3 B8 Clinica medico chirurgica dell apparato locomotore DELL APPARATO LOCOMOTORE locomotore MED/34 Medicina Fisica E Riabilitativa 2 C Affini ed integrative MED/34 Medicina Fisica E Riabilitativa 1 B8 Clinica medico chirurgica dell apparato locomotore MED/ Reumatologia 1 B2 Fisiopatologia, metodologia clinica, propedeutica clinica e sistematica medico chirurgica MALATTIE DEGLI ORGANI DI SENSO ODONTOIATRIA E CHIRURGIA MAXILLO FACCIALE IV ANNO I SEMESTRE IV IV ANNO I SEMESTRE 6 MED/30 Malattie Apparato visivo 2 B7 Clinica medico-chirurgica degli organi di senso MED/31 Otorinolaringoiatria 2 B7 Clinica medico-chirurgica degli organi di senso MED/32 Audiologia 2 B7 Clinica medico-chirurgica degli organi di senso 5 MED/28 Malattie Odontostomatologiche 2 B7 Clinica medico-chirurgica degli organi di senso MED/29 Chirurgia Maxillo Facciale 1 C Affini ed integrative MED/29 Chirurgia Maxillo Facciale 2 B18 Formazione clinica interdisciplinare e medicina basata sulle evidenze MED/35 Mal Cutanee E Veneree 1 F Tirocinio formativo 10 MED/19 Chirurgia Plastica 2 F Tirocinio formativo MED/30 Malattie apparato visivo 1 F Tirocinio formativo MED/31 Otorinolaringoiatria 1 F Tirocinio formativo MED/32 Audiologia 1 F Tirocinio formativo MED/28 Mal Odontostomatologiche 1 F Tirocinio formativo MED/29 Chirurgia Maxillo Facciale 1 F Tirocinio formativo MED/33 Malattie App Locomotore 1 F Tirocinio formativo MED/34 Medicina Fisica e Riabilitativa 1 F Tirocinio formativo 34 4 esami con voto
8 IV ANNO - II SEMESTRE Form ONCOLOGIA 7 MED/06 Oncologia Medica 7 B2 Fisiopatologia, metodologia clinica, propedeutica clinica e sistematica medico-chirurgica PATOLOGIA APPARATO CARDIOVASCOLARE E RENALE 12 MED/11 Malattie App. Cardiovascolare 4 B6 Clinica delle specialità medico-chirurgiche MED/11 Malattie App Cardiovascolare 1 C Affini ed integrative MED/14 Nefrologia 4 B2 Fisiopatologia, metodologia clinica, propedeutica clinica e sistematica medico-chirurgica PATOLOGIE RESPIRATORIE E TORACICHE IV ANNO II SEMESTRE IV ANNO II SEMSTRE 1 C MED/14 Patologia Ricambio Idroelettr. Affini ed integrative Dialisi e Trapianto MED/23 Chirurgia Cardiaca 2 B6 Clinica delle specialità medico-chirurgiche 6 MED/10 MALATTIE APPARATO 4 B6 Clinica delle specialità medico-chirurgiche RESPIRATORIO MED/10 MALATTIE APPARATO 1 B21 Medicina delle attività motorie e del benessere RESPIRATORIO MED/23 CHIRURGIA CARDIACA : 1 B6 Clinica delle specialità medico-chirurgiche Modulo di Chirurgia Toracica MED/06 Oncologia 1 F Tirocinio formativo 6 MEd/10 Malattie dell apparato 1 F Tirocinio formativo Respiratorio MED/23 Chirurgia Cardiaca 1 F Tirocinio formativo MED/11 Malattie Cardiovascolari 1 F Tirocinio formativo MED/14 Nefrologia 1 F Tirocinio formativo MED/23 Cardiochirurgia e Chirurgia 1 F Tirocinio formativo Vascolare 31 3 esami con voto
9 V ANNO - I SEMESTRE SCIENZE NEUROLOGICHE DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA V ANNO I SEMESTRE 4 V ANNO I SEMESTRE 12 MED/26 Neurologia 6 B5 Discipline neurologiche MED/26 Neurologia 1 B18 Formazione clinica interdisciplinare MED/27 Neurochirurgia 2 B5 Discipline neurologiche MED/37 Neuroradiologia 2 B14 Discipline radiologiche e radioterapiche MED/48 Scienze Infermieristiche E Tec Neurofiopatologia 7 MED/36 Diagnostica Per Immagini e Radioterapia FIS/07 Fisica Applicata: modulo Fisica delle radiazioni MED/36 Diagnostica Per Immagini - Modulo Medicina Nucleare MED/36 Diagnostica per Immagini e Radioterapia: modulo di radioterapia 1 B18 Formazione clinica interdisciplinare e medicina basata sulle evidenze 4 B14 Discipline radiologiche e radioterapiche 1 C Affini ed integrative 1 B18 Formazione clinica interdisciplinare e medicina basata sulle evidenze 1 C Affini ed Integrative MED/26 Neurologia 1 F Tirocinio formativo MED/27 Neurochirurgia 1 F Tirocinio formativo MED/36 Diagnostica per Immagine e radioterapia 2 F Tirocinio formativo 23 2 esami con voto
10 V ANNO - II SEMESTRE IGIENE-MEDICINA LEGALE E MANAGEMENT SANITARIO 9 MED/42 Igiene generale e Applicata 5 B16 Medicina e sanità pubblica degli ambienti di lavoro e scienze medico legali MED/43 Medicina Legale 3 B16 Medicina e sanità pubblica degli ambienti di lavoro e scienze medico legali SECS-P 07 Economia Aziendale 1 B19 Scienze umane, politiche della salute e management sanitario MEDICINA SPECIALISTICA 8 MED/17 Malattie Infettive 3 B17 Medicina di Comunità MED/12 Gastroenterologia 2 B6 Clinica delle specialità medico-chirurgiche MED/12 Gastroenterologia 2 C Affini ed integrative MED/05 Patologia Clinica 1 B3 Medicina di Laboratorio e diagnostica integrata GINECOLOGIA OSTETRICIA E MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE V ANNO II SEMESTRE V ANNO II SEMESTRE 7 MED/40 Ginecologia e Ostetricia 5 B12 Discipline ostetrico-ginecologiche, medicina della riproduzione e sessuologia medica MED/47 Scienze Infermieristiche Ostetrico- Ginecologiche 1 B18 Formazione clinica interdisciplinare e medicina basata sulle evidenze MED/05 Patologia clinica 1 B12 Discipline ostetrico-ginecologiche, medicina della riproduzione e sessuologia medica MED/42 Igiene generale e Applicata 1 F Tirocinio formativo 7 MED/40 Ginecologia e Ostetricia 2 F Tirocinio formativo MED/12 Gastroenterologia 2 F Tirocinio formativo MED/17 malattie infettive 1 F Tirocinio formativo MED/43 Medicina Legale 1 F Tirocinio formativo 31 3 esami con voto
11 VI ANNO - I SEMESTRE Chirurgia generale e specialistica 9 MED/18 Chirurgia generale 8 B9 Clinica generale medica e chirurgica MED/18 Chirurgia generale 1 B2 Fisiopatologia, metodologia clinica, propedeutica clinica e sistematica medico-chirurgica CLINICA MEDICA 9 MED/09 Medicina Interna 7 B9 Clinica generale medica e chirurgica MED/09 Medicina Interna: Modulo Geriatria 2 B18 Formazione clinica interdisciplinare e medicina basata sulle evidenze VI ANNO I SEMESTRE VI ANNO I SEMESTRE MED/09 Medicina Interna 6 F Tirocinio formativo 12 MED/18 Chirurgia generale 6 F Tirocinio formativo 30 3 esami con voto
12 VI ANNO - II SEMESTRE Form TERAPIA INTENSIVA E RIANIMAZIONE EMERGENZE MEDICHE CHIRURGICHE 7 MED/41 ANESTESIOLOGIA: Modulo Terapia Intensiva e Rianimazione MED/41 ANESTESIOLOGIA: Modulo Terapia Intensiva e Rianimazione 3 B18 Formazione clinica interdisciplinare e medicina basata sulle evidenze 2 B15 Emergenze medico-chirurgiche BIO/14 Farmacologia: Modulo Tossicologia 2 B2 Fisiopatologia, metodologia clinica, propedeutica clinica e sistematica medico-chirurgica 6 MED/18 Chirurgia generale: Modulo 1 B15 Emergenze medico-chirurgiche Emergenze chirurgiche MED/09 Medicina Interna: Modulo 2 B15 Emergenze medico-chirurgiche Medicina d urgenza MED/18 Chirurgia generale: Modulo 1 B9 Clinica generale medica e chirurgica Emergenze chirurgiche MED/33 Malattie App. Locomotore: Modulo di Traumatologia MED/45 Scienze Infermieristiche cliniche e pediatriche: Modulo Infermieristica D urgenza 1 B8 Clinica medico chirurgica dell apparato locomotore PEDIATRIA 7 MED/38 Pediatria Generale e specialistica 5 B11 Discipline pediatriche 1 B18 Formazione clinica interdisciplinare e medicina basata sulle evidenze VI ANNO II SEMESTRE MED/38 Pediatria Generale e specialistica 1 B11 Discipline pediatriche Modulo di Neuropsichiatria Infantile A1 Discipline generali per la formazione del medico MED/03 Genetica Medica 1 3 MED/41 Anestesia E Rianimazione 2 F Tirocinio MED/38 Pediatria Generale e Specialistica 1 F Tirocinio formativo PROVA FINALE 18 PROVA FINALE 18 E Prova finale 2 esami con voto VI ANNO II SEMESTRE 41
13 DEFINITIVO: 360 CFU A: ATTIVITA DI BASE 62 CFU B: ATTIVITA CARATTERIZZANTI 200 CFU C: ATTIVITA AFFINI 12 CFU D: A SCELTA DELLO STUDENTE 8 CFU (4 I anno; 4 II anno) E: PROVA FINALE 18 CFU 60 CFU (1 CFU I anno; 5 CFU II anno; 11 CFU III anno; 16 CFU IV anno; 11 CFU V anno; 15 CFU VI anno) NUMERO ESAMI CON VOTO: 36
MEDICINA E CHIRURGIA Università degli Studi di TORINO - Sede di Torino. ambito disciplinare settore CFU. BIO/11 Biologia molecolare BIO/10 Biochimica
MEDICINA E CHIRURGIA Università degli Studi di TORINO - Sede di Torino Attività di base ambito disciplinare settore CFU Discipline generali per la formazione del medico Struttura, funzione e metabolismo
1 ANNO. 3 Bioetica/Medicina Legale MED/43 2 Psicologia Sociale M-PSI/05 1
Curriculum del Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia (Approvato nel Consiglio di Corso di Laurea e nel Consiglio di Facoltà del 0 giugno 2009, dal Senato Accademico nella seduta del luglio
LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA - LM - 41 (DM 270/04) PERCORSO FORMATIVO TRADIZIONALE - coorte studenti immatricolati a.a.
Pagina di LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA - LM - (DM 70/0) Il Corso di Studio, per gli studenti che si immatricolano nell'a.a. 0/0, prevede esami distribuiti in anni di corso. Il Corso di Studio
Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA (LM/41)
Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA (LM/41) 1.1 SCHEDA INFORMATIVA Sede didattica Genova CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI IN Medicina e Chirurgia Presidente del Consiglio del Corso di Prof.
CORSO DI LAUREA IN: MEDICINA E CHIRURGIA
CORSO DI LAUREA IN: MEDICINA E CHIRURGIA (Classe delle Lauree Magistrale LM41 Medicina e Chirurgia) art. 4 del decreto ministeriale 22 ottobre 2004, n. 270 DURATA CREDITI ACCESSO 6 ANNI 360 di cui 283
Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca
ALLEGATO 2 - Voto ottenuto negli esami fondamentali e caratterizzanti la singola scuola Punteggio massimo 5 punti. STUDENTI LAUREATI (DM 509/99 o DM 270/04) Ai fini dell attribuzione del punteggio, il
I ANNO I SEMESTRE. Cdl MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 2018/2019
Cdl MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 08/09 I ANNO I SEMESTRE CHIMICA APPLICATA ALLE SCIENZE BIOMEDICHE 6 BIO/0 Biochimica 6 Base / Struttura, funzione e metabolismo delle molecole d'interesse biologico
PIANO DEGLI STUDI AA 2008/2009
Corso di Laurea in SCIENZE DELLE ATTIVITA MOTORIE AMBITO DELLA PREVENZIONE, DEL BENESSERE E DELLA FORMA FISICA DELL UOMO, E DELLO SPORT PIANO DEGLI STUDI AA 008/009 CORSI INTEGRATI, ESAMI E CREDITI Corso
Medicina del lavoro. Informazioni generali: Ordinamento Didattico (cod. ord: 6848): MIUR
Medicina del lavoro Informazioni generali: Nome Scuola: Medicina del lavoro Ateneo: Struttura: Facoltà di MEDICINA e CHIRURGIA Area: 3 - Area Servizi Clinici Classe: 14 - Classe della sanità pubblica Tipo:
Statistica sanitaria e Biometria
Statistica sanitaria e Biometria Informazioni generali: Nome Scuola: Statistica sanitaria e Biometria Ateneo: Struttura: Struttura di raccordo MEDICINA E CHIRURGIA Area: 3 - Area Servizi Clinici Classe:
ONCOLOGIA 2013/2014 I ANNO
ONCOLOGIA 201/2014 I ANNO Corsi Integrati Moduli Tipologia Ambito SSD Docenti CFU CFU C.I. C.I. Genetica Medica Meccanismi genetici nello svilupppo delle neoplasie Diagnostico MED/0 D'alessandro E. C.I.
SNT/1 - Classe delle lauree in professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica
Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BOLOGNA SNT/1 - Classe delle lauree in professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria Data del DM di approvazione
CORSO DI LAUREA INFERMIERI A.A. 2013/2014 L/STN/1 ANNO I SEMESTRE I - INFERMIERI Corso Integrato CFU Settore CFU Att. Form.
CORSO DI LAREA INFERMIERI A.A. 2013/2014 L/STN/1 ANNO I SEMESTRE I - INFERMIERI AMBITI DISCIPLINARI SCIENZE BIOMEDICHE I 6 BIO/13-BIOLOGIA APPLICATA; 2 A SCIENZE BIOMEDICHE BIO/10 BIOCHIMICA 2 A SCIENZE
Igiene e medicina preventiva
Igiene e medicina preventiva Informazioni generali: Nome Scuola: Igiene e medicina preventiva Ateneo: Struttura: Facoltà di MEDICINA e CHIRURGIA Area: 3 - Area Servizi Clinici Classe: 14 - Classe della
C.I./2 BIOLOGIA e GENETICA 11 A1 BIOLOGIA APPLICATA (BIO/13) 9 9 2 C Genetica e Genetica Medica (MED03) 2
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA (Classe LM-46) (Piano di Studi - 6 anno Professionalizzante in applicazione al D.M. 20/04 e 5/0) I ANNO F* C.I./ SCIENZE COMPORTAMENTALI E
PIANO DIDATTICO MEDICINA E CHIRURGIA 2014/2015 NEW CURRICULUM PIANO DIDATTICO PROVVISORIO CDL MEDICINA E CHIRURGIA, A.A.
PIANO DIDATTICO PROVVISORIO CDL MEDICINA E CHIRURGIA, A.A. 04/05 / 6 PIANO DIDATTICO MEDICINA E CHIRURGIA 04/05 NEW CURRICULUM I ANNO (D.M. 70/04, DEGREE CODE 845) 3797 ANATOMIA-STORIA DELLA MEDICINA (C.I.)
PIANO DI STUDI. Biologia applicata agli studi medici 6. Genetica medica 5. Storia della medicina 2
PIANO DI STUDI Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia (DM 70/04) LM-4 DENOMINAZIONE Primo anno di corso Biologia, genetica e scienze umane Biologia applicata agli studi medici 6 Genetica
IL RETTORE D E C R E T A
678 Ufficio Esami di Stato e Scuole di Specializzazione IL RETTORE VISTO il D.Lgs. n. 368 del 17/08/1999, pubblicato in G.U. n. 250 del 23/10/1999 di attuazione della direttiva n. 93/16/CEE in materia
CL/SNT/1 Infermiere ASL AV Ariano Irpino (ASLAVai) 2011-2012. SSD Moduli C.L. Sede CI CFU Ore A.s.
CL/SNT/1 Infermiere ASL AV Ariano Irpino (ASLAVai) 2011-2012 SSD Moduli C.L. Sede CI CFU Ore A.s. FIS/07 Fisica I ASL AV ai A1 1 15 I.1 BIO/10 Biochimica I ASL AV ai A1 2 30 I.1 BIO/13 Biologia applicata
Alma Mater Studiorum Università di Bologna. Facoltà di Medicina e Chirurgia
Alma Mater Studiorum Università di Bologna Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea Specialistica in Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione Riferimenti legislativi DECRETO 2 aprile
0E8 Medicina e chirurgia (LM-41) Università Cattolica del Sacro Cuore (Roma)
0E8 Medicina e chirurgia (LM-41) Università Cattolica del Sacro Cuore (Roma) 1 Anno [D.M. 270/2004] 50 MG1101 Chimica e propedeutica biochimica 9 MG1150 Biochimica BIO/10 1 sem Di base (A) 108 9 MG1102
MINISTERO DELLA SANITÀ
DECRETO MINISTERIALE 31 gennaio 1998 MINISTERO DELLA SANITÀ Tabella relativa alle specializzazioni affini previste dalla disciplina concorsuale per il personale dirigenziale del Servizio sanitario nazionale.
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA
Corso di Laurea in sede di Foligno PIANO DI STUDIO A.A. 0-4 ALLEGATO AL REGOLAMENTO CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA (I Livello) Classe SNT/ DM. 70 (ex DISCIPLINE) I ANNO I SEMESTRE BIO/0 Biochimica BIO/7
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA
Corso di Laurea in sede di Foligno PIANO DI STUDIO A.A. 05-6 ALLEGATO AL REGOLAMENTO CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA (I Livello) Classe SNT/ DM. 70 (ex DISCIPLINE) I ANNO I SEMESTRE BIO/0 Biochimica BIO/7
ORGANIZZAZIONE DIDATTICA: corsi integrati e coordinatori
Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia - Guida dello studente A. A. 2014 / 2015 MANIFESTO DEGLI STUDI ORGANIZZAZIONE DIDATTICA: corsi integrati e coordinatori Primo anno Fisica (esame) 3 I
PIANO DI STUDIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA "B" ANNO ACCADEMICO 2018/2019 TABELLA 2
PIANO DI STUDIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA "B" ANNO ACCADEMICO 2018/2019 Nell'AA 201 Nell'AA 2018/2019 entreranno in vigore, per il I e il IIanno, variazioni di ordinamento.
PIANO DI STUDIO CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA (I Livello) Classe SNT/2 DM. 270 Allegato 2 al regolamento
PIANO DI STUDIO CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA (I Livello) Classe SNT/ DM. 70 Allegato al regolamento (ex DISCIPLINE) I ANNO I SEMESTRE BASI BIOLOGICO MOLECOLARI 5 (esame) BIO/0 Biochimica ( ore BIO/7
Specializzazioni Esami di laurea utili per la valutazione dei titoli Sede e ora della prova scritta Vecchio Ordinamento.
ALLEGATO A PROSPETTO SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE Scuole di specializzazione dell AREA MEDICA Data prova scritta 6 giugno 2011 Specializzazioni Esami di laurea utili per la valutazione dei titoli Sede e
Struttura organizzativa professionale. (art.2, comma1, lett u l.r. 40/2005)
Allegato 1 Funzione operativa (art.2, comma1, lett l l.r. 40/2005) Struttura organizzativa professionale (art.2, comma1, lett u l.r. 40/2005) Dipartimento interaziendale di Area Vasta Allergologia ed immunologia
A.A. 2012/2013. Discipline vacanti del Corso di Laurea in. Infermieristica - Esine. Presidente: Prof. Giuseppe Romanelli
A.A. 2012/2013 Discipline vacanti del Corso di Laurea in Presidente: Prof. Giuseppe Romanelli Anno di corso 1 I A.1 Fondamenti di Infermieristica generale Infermieristica generale 60 A.2 Sicurezza, prevenzione
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE "A. AVOGADRO" - FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA NOVARA - A.A. 2006/2007
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE "A. AVOGADRO" - FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA NOVARA - A.A. 2006/2007 PIANIFICAZIONE DIDATTICA (DOCENZA UNIVERSITARIA - DOCENZA A CONTRATTO - DOCENZA S.S.N.)
SNT/1 - Classe delle lauree in professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica
Scheda informativa Università Classe Nome del corso Universita' degli Studi di PADOVA SNT/1 - Classe delle lauree in professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria Data del DM di approvazione
PER ISCRITTI AL VI ANNO
Da compilare on line dal 2 al 15 dicembre 2014 ad iscrizione effettuata PER ISCRITTI AL VI ANNO 1 Anno (56 CFU) 500127 - CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA 7 CHIMICA 5 BIO/10 PROPEDEUTICA BIOCHIMICA 2 BIO/10
RISULTATI SONDAGGIO SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE RIVOLTO AGLI STUDENTI DEL V E DEL VI ANNO MAGGIO 2014
RISULTATI SONDAGGIO SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE RIVOLTO AGLI STUDENTI DEL V E DEL VI ANNO MAGGIO 2014 DESTINATARI V ANNO 295 VI ANNO 316 FUORICORSO 501 TOTALE 1112 RISPOSTE V ANNO 100 VI ANNO E FC 217 TOTALE
PER ISCRITTI AL VI ANNO
Da compilare on line dal 2 al 15 dicembre 2015 ad iscrizione effettuata PER ISCRITTI AL VI ANNO 1 Anno (56 CFU) 500127 - CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA 7 CHIMICA 4 BIO/10 PROPEDEUTICA BIOCHIMICA 3 BIO/10
BIO/10 Biochimica BIO/11 Biologia molecolare. BIO/16 Anatomia umana BIO/17 Istologia
Attività di base ambito disciplinare settore min max minimo da D.M. per l'ambito Discipline generali per la formazione del medico BIO/13 Biologia FIS/07 Fisica (a beni culturali, ambientali, biologia e
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA ORDINAMENTO COORTE 2015
CORSO/CORSO INTEGRATO SSD CFU ORE MODULO SCIENZE UMANE E DELLA SALUTE CFU 9 INGLESE SCIENTIFICO CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA BIOLOGIA APPLICATA FISICA MEDICA STATISTICA MEDICA E INFORMATICA M-PED/03
Discipline generali per la formazione del medico Medicina e Chirurgia 1 1 Biologia e Genetica BIOLOGIA E GENETICA BIO/ C Affini o integrative
Biologia e Genetica BIOLOGIA E GENETICA BIO/13 56 7 A Discipline generali per la formazione del medico Biologia e Genetica BIOLOGIA E GENETICA BIO/13 8 1 C Affini o integrative Chimica e Propedeutica biochimica
CORSO INTEGRATO INSEGNAMENTO NOTE TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (SEDE TORINO)
FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA TORINO INSEGNAMENTI CORSI DI LAUREA A.A. 2010-2011 PERSONALE DIRIGENTE CLASSE N 3 lauree in professioni sanitarie tecniche CORSO INTEGRATO INSEGNAMENTO NOTE TECNICHE DI
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE "A. AVOGADRO" - SCUOLA di MEDICINA NOVARA - A.A. 2014/2015 DOCENZA S.S.N.
Corsi di Laurea in Infermieristica pediatrica - Ostetricia Corso di Laurea in Infermieristica 1 II Inglese scientifico Inglese scientifico L-LIN/12 40 Pediatrica - Corso di Laurea in Ostetricia SCUOLA
Personale laureato del ruolo sanitario
TABELLA DI SUPPORTO per la compilazione della Sezione 3: Professionalità e Tipologia di rapporto della Scheda anagrafica Personale laureato del ruolo sanitario 1. MEDICI 1.01. Odontoiatria 1.02. Allergologia
ORDINAMENTO 40/39-13 ANNO 2013/2014 REGOLAMENTO 40/ ANNO 2014/2015 CFU Totali: BIO/10 3 BIO/10
1 Anno (54 CFU) Università di Cagliari Facoltà: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA Dipartimento: DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE Corso di Studio: 40/39 - MEDICINA E CHIRURGIA ORDINAMENTO 40/39-13 ANNO
Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia - Piano di Studi A.A ANNO
INTEGRATO ANNO Scienze umane e della salute M-PED/03 4 M-PED/0 4 MED/0. PEDAGOGIA DELL INCLUSIONE E DEL BENESSERE. PEDAGOGIA CLINICA. STORIA DELLA MEDICINA Inglese scientifico e abilità linguistiche, informatiche
PROFESSIONI SANITARIE
PROFESSIONI SANITARIE Le Professioni Sanitarie e le Arti Ausiliarie riconosciute dal Ministero della Salute. Farmacista Medico chirurgo Odontoiatra Veterinario Altri riferimenti normativi: D. Lgs. 08.08.1991,
DISCIPLINE CORSI DI LAUREA A.A. 2008-2009 PERSONALE DIRIGENTE CLASSE N 3 lauree in professioni sanitarie tecniche
DISCIPLINE CORSI DI LAUREA A.A. 2008-2009 PERSONALE DIRIGENTE CLASSE N 3 lauree in professioni sanitarie tecniche CORSO INTEGRATO INSEGNAMENTO NOTE TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (SEDE TORINO) STATISTICA
SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA
SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 2014/2015 PIANO DI STUDI DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA Insegnamenti 1 anno CFU Per. Val. 17707 - CHIMICA
STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO
Università di Cagliari STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO Facoltà: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA Dipartimento: DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE "MARIO ARESU" Struttura di Raccordo: FACOLTA' DI MEDICINA
Piano di Studi CLM in Odontoiatria e Protesi Dentaria (270/04) - studenti immatricolati nell' a.a. 2015/2016 - I ANNO (Codice CdS MU02-09-15)
Piano di Studi CLM in Odontoiatria e Protesi Dentaria (7/4) - studenti immatricolati nell' a.a. 5/ - I ANNO (Codice CdS MU-9-5) SEM. Codice C.I. MODULO DIDATTICO Codice a.d. SETTORE TAF AMBITO CFU FISICA
Piano di Studi Medicina e Chirurgia - Ordinamento 2016 Coorte 2017/2018 TIPOLOGIA SSD CFU ORE MODULO ATTIVITÀ 1 ANNO CARATTERIZZANTE CARATTERIZZANTE
Scienze umane e della salute Corso: Inglese scientifico Corso: Chimica e Propedeutica Biochimica CFU 7 Piano di Studi Medicina e Chirurgia - Ordinamento 06 Coorte 07/08 M-PED/03 4 M-PED/0 4 MED/0 MED/8.
Regolamento Didattico di Corso di Studio
Anno Accademico 004 / 005 Classe SNT/ PROFSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE Corso 065 FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) Facolta' MEDICINA E CHIRURGIA AN ATTIVITA'
TABELLA B VALEVOLE PER LA VERIFICA E LA VALUTAZIONE DELLE SPECIALIZZAZIONI
TABELLA RELATIVA ALLE PREVISTE DALLA DISCIPLINA CONCORSUALE PER IL PERSONALE DIRIGENZIALE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE - D.Lgs. 502/92 COSI' COME MODIFICATO DAL D.Lgs. 254/2000 (MINISTERO DELLA SALUTE
VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza. Facoltà di Medicina e Chirurgia
VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA (Classe LM 46) FARMACOLOGIA 9,8 6 MALATTIE INFETTIVE 8,6 6 ANATOMIA PATOLOGICA
Curriculum del Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia
Curriculum del Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia ANNO Ambito disciplinare Corso Integrato CFU Settori Scientifico Disciplinari Scienze umane, politiche della salute e management sanitario
ERASMUS+ STUDENT MOBILITY, svolta nell anno accademico. ERASMUS+ TRAINEESHIP MOBILITY, svolta nell anno accademico
RICHIESTA DI RICONOSCIMENTO ESAMI SOSTENUTI IN MOBILITA CdL in Medicina e Chirurgia Da consegnare in originale prima possibile dopo il rientro a:, c/o NIC, Padiglione 3, Primo Piano, Stanza 120. Largo
(MINISTERO DELLA SALUTE: DECRETI 30.01.1988-05.08.1999-02.08.2000-27.12.2000-31.07.2002-26.08.2004-18.01.2006(due)-19.06.2006)
AREA MEDICA E DELLE SPECIALITA' MEDICHE ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA ANGIOLOGIA CARDIOLOGIA DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA EMATOLOGIA ENDOCRINOLOGIA SCUOLE EQUIPOLLENTI ALLERGOLOGIA REUMATOLOGIA ANGIOLOGIA
(MINISTERO DELLA SALUTE: DECRETI 30.01.1988-05.08.1999-02.08.2000-27.12.2000-31.07.2002-26.08.2004-18.01.2006(due)-19.06.2006)
AREA MEDICA E DELLE SPECIALITA' MEDICHE ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA ANGIOLOGIA CARDIOLOGIA DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA EMATOLOGIA ENDOCRINOLOGIA SCUOLE EQUIPOLLENTI ALLERGOLOGIA REUMATOLOGIA ANGIOLOGIA
TABELLA ALLEGATA. Ancona - Firenze
TABELLA ALLEGATA Ancona - Firenze A N C O N A Borse 1997/98 Borse riservate a cittadini Allergologia ed Immunologia Clinica 1 Anestesia e rianimazione 10 Cardiologia 3 Chirurgia generale 2 Chirurgia plastica
Medicina dello sport e dell'esercizio fisico
Medicina dello sport e dell'esercizio fisico Informazioni generali: Nome Scuola: Medicina dello sport e dell'esercizio fisico Ateneo: Struttura: Struttura di raccordo Scuola di Medicina Area: 1 - Area
PIANO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA - sede di NAPOLI IMMATRICOLATI I ANNO A.A I ANNO - I SEMESTRE
PIANO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA - sede di NAPOLI IMMATRICOLATI I ANNO A.A. 09 00 I ANNO - I SEMESTRE CORSO INTEGRATO/DISCIPLINA SSD CFU CFU MOD. alutazione* Fisica
CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA CLASSE ME12 PIANO DEGLI STUDI
CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA CLASSE ME12 PIANO DEGLI STUDI per gli studenti che si iscrivono nell a.a.2015/16 Il Corso di laurea in FISIOTERAPIA non è articolato in curricula Gli insegnamenti sono così
PERCORSO DI FORMAZIONE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA (D.M. 270)
I primi 2 anni di studio sono finalizzati a fornire le conoscenze nelle discipline di base, biologiche, mediche, igienico preventive e i fondamenti della disciplina professionale, quali requisiti indispensabili
PEDAGOGIA MEDICA M-PED/03 1 PSICOLOGIA DELLA PROFESSIONE MEDICA M-PSI/06 1 STORIA DELLA MEDICINA MED/ II ANNO
I ANNO BIOLOGIA E GENETICA BIOLOGIA E GENETICA BIO/3 8 GENETICA MEDICA MED/03 CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA BIO/0 8 FISICA E ELEMENTI DI INFORMATICA ELEMENTI DI INFORMATICA
A.A. 2011/2012 MANIFESTO DEGLI STUDI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA LM - 41 (DM 270)
A.A. 2011/2012 MANIFESTO DEGLI STUDI Anno di corso I-II-III ANNO: IV-V-VI ANNO: LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA LM - 41 (DM 270) LAUREA SPECIALISTICA IN MEDICINA E CHIRURGIA 46/S (DM 509) Ordinamento
( Allegato A ) ELENCO INSEGNAMENTI VACANTI A.A. 2015-16 FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA
( Allegato A ) ELENCO INSEGNAMENTI VACANTI A.A. 2015-16 FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA CDL Anno/Sem Insegnamento Modulo SSD modulo CFU Ore di lez. mutuazioni Fis Laboratorio di Statistica e/o ormatica,
5014/2 - FISICA 6 FIS/07 Base / Discipline generali per la formazione del medico Primo Semestre
Università di Cagliari Facoltà: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA Dipartimento: DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E SANITA' PUBBLICA Struttura di Raccordo: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di Studio:
1 Caratterizzanti Tirocinio differenziato specifico profilo MED/50 - Scienze tecniche SCIENZE mediche AMBIENTALI
1 Di base Scienze propedeutiche CHIM/03 Chimica generale SCIENZE e inorganica CHIMICHE 1 Di base Scienze propedeutiche CHIM/06 Chimica organica SCIENZE CHIMICHE 1 Caratterizzanti Tirocinio differenziato
Piano degli studi corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia
Piano degli studi corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Attività di Base Discipline generali per la formazione del medico Settori scientifico disciplinari BIO/13: BIOLOGIA APPLICATA 1 FIS/07:
SCIENZE BIOMEDICHE I 6 BIO/13-BIOLOGIA APPLICATA; 2 A SCIENZE BIOMEDICHE BIO/10 BIOCHIMICA 2 A SCIENZE BIOMEDICHE
CORSO DI LAUREA INFERMIERI A.A. 2014/2015 L/STN/1 ANNO I SEMESTRE I - INFERMIERI AMBITI DISCIPLINARI SCIENZE BIOMEDICHE I 6 BIO/13-BIOLOGIA APPLICATA; 2 A SCIENZE BIOMEDICHE BIO/10 BIOCHIMICA 2 A SCIENZE
TABELLA ALLEGATA. Roma - Verona
TABELLA ALLEGATA Roma - Verona R O M A " S A P I E N Z A " Allergologia ed immunologia clinica 2 Anatomia patologica 4 Anestesia e rianimazione 35 Borse 1997/98 Borse riservate a cittadini provenienti
32 Chirurgia pediatrica Medico chirurgo 33 Chirurgia plastica e ricostruttiva Medico chirurgo 34 Chirurgia toracica Medico chirurgo 35 Chirurgia
ALLEGATO F Codice DA UTILIZZARE Professione 1 Medico chirurgo si 2 Odontoiatra si 3 Farmacista 4 Veterinario 5 Psicologo si 6 Biologo si 7 Chimico si 8 Fisico 9 Assistente sanitario 10 Dietista 11 Educatore
Medicina di comunità e delle cure primarie
Medicina di comunità e delle cure primarie Informazioni generali: Nome Scuola: Medicina di comunità e delle cure primarie Ateneo: Struttura: Struttura di raccordo Scuola di Medicina Area: 1 - Area Medica
Allegato E. Allegato F. Allegato G. Ruolo del partecipante Partecipante Relatore
Allegato E Ruolo del partecipante Partecipante Relatore Codice P R Allegato F Professione Codice Medico chirurgo 1 Odontoiatra 2 Farmacista 3 Veterinario 4 Psicologo 5 Biologo 6 Chimico 7 Fisico 8 Assistente
TABELLA ALLEGATA. Genova - Napoli
TABELLA ALLEGATA Genova - Napoli G E N O V A Borse 1997/98 Borse riservate a cittadini Allergologia ed immunologia clinica 2 Anatomia patologica 2 Anestesia e rianimazione 15 Cardiologia 4 Chirurgia generale
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di Laurea in IGIENE DENTALE PIANO DI STUDI
I ANNO I SEMESTRE SCIENZE PROPEDEUTICHE Fisica medica 1 12 FIS/07 (CFU=4) Statistica medica 1 12 MED/01 Informatica 1 12 INF/01 SCIENZE BIOMEDICHE (CFU=5) Biologia applicata e genetica 2 24 BIO/13 Biochimica
PROPEDEUTICITA. CdL in Infermieristica VECCHIO ORDINAMENTO. CdL in Infermieristica NUOVO ORDINAMENTO Studenti immatricolati fino all a.a.
PROPEDEUTICITA CdL in Infermieristica VECCHIO ORDINAMENTO Medicina Interna Generale e Farmacologia Medicina Interna Specialistica Chirurgia Generale e Specialistica Morfologia umana CdL in Infermieristica
Malattie dell'apparato digerente
dell'apparato digerente Informazioni generali: Nome Scuola: dell'apparato digerente Ateneo: Struttura: Struttura di raccordo Scuola di Medicina Area: 1 - Area Medica Classe: 1 - Classe della Medicina clinica
I anno. Biologia generale e molecolare 7 Biochimica 8
I anno I Biologia generale e molecolare Biochimica bio/ biologia molecolare bio/ Biochimica bio/ biologia generale Istologia e Embriologia generale bio/ Chimica e propedeutica biochimica Chimica e propedeutica
Attività Ambito Settore Cfu. Discipline generali per la formazione dello specialista BIO/12 Biochimica clinica e biologia molecolare clinica
Nome Scuola: Medicina del lavoro Ateneo: Struttura: Dipartimento legge240 SANITA' PUBBLICA, MEDICINA SPERIMENTALE E FORENSE (PUBLIC HEALTH, EXPERIMENTAL AND FORENSIC MEDICINE) Area: 3 - Area Servizi Clinici
1 ANNO. Bioetica/Medicina Legale MED/43 2 Psicologia Sociale M-PSI/05 1
NUOVO Curriculum del Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia (Approvato nel Consiglio del Dipartimento di Medicina Clinica e Chirurgia nella seduta del settembre 08, dal Senato Accademico nella
Copertura discipline riservate ente convenzionato a.a. 2014/2015
Copertura discipline riservate ente convenzionato a.a. 2014/2015 Elenco dei corsi 2N0 Infermieristica Fondazione di Ricerca e Cura 'Giovanni Paolo II' - (Campobasso)... 2N1 Tecniche di laboratorio biomedico
STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO
Università degli Studi G.D'Annunzio di CHIETI STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO Facoltà: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA Dipartimento: DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE E IMAGING Corso di Studio: L602 - Fisioterapia
SNT_SPEC/2 - Classe delle lauree specialistiche nelle scienze delle professioni sanitarie della riabilitazione
Scheda informativa Università Classe Nome del corso Universita' degli Studi di PADOVA SNT_SPEC/2 - Classe delle lauree specialistiche nelle scienze delle professioni sanitarie della Data del DM di approvazione
Facoltà: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA. Corso di Studio: 40/45 - LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) CFU Totali: 180
Università degli Studi di CAGLIARI Facoltà: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA Dipartimento: DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIRURGICHE Corso di Studio: 40/45 - LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA
PIANO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE INMEDICINA E CHIRURGIA- sede di NAPOLI IMMATRICOLATI I ANNO A.A I ANNO - I SEMESTRE
PIANO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE INMEDICINA E CHIRURGIA- sede di NAPOLI IMMATRICOLATI I ANNO A.A. 07 08 I ANNO - I SEMESTRE CORSO INTEGRATO/DISCIPLINA SSD CFU CFU MOD. alutazion e Fisica Medica
PIANO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) A.A. 2008/09
PIANO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) A.A. 008/09 Corso Integrato I anno I semestre (9) C.I. Bioscienze (esame[]) BIO/ Biologia
Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. (immatricolati dall a.a )
Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia (immatricolati dall a.a. 05-06) Corsi Integrati CFU totali I anno CFU totali 58 Modalità valutazione I anno I semestre CFU totali 9 C.I. Biologia generale
MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA
MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Abilitante alla professione sanitaria di Infermiere (PIANO DI STUDIO) NUOVO ORDINAMENTO A.A. 0/0 L/SNT Denominazione del corso: INFERMIERISTICA
MED/01 Statistica medica * Scienze propedeutiche 1. 1 FIS/07 Fisica applicata* Scienze propedeutiche 1 MED/42 Igiene generale* Scienze propedeutiche 2
PIANO DI STUDIO DEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Abilitante alla professione sanitaria di Infermiere L/SNT Denominazione del corso: INFERMIERISTICA PRIMO ANNO - PRIMO SEMESTRE C.I di Scienze propedeutiche
ORDINAMENTO DIDATTICO I anno I semestre Discipline Settori scientifico-disciplinari Ore lezioni frontali
Università degli Studi di Catania Facoltà di Medicina e Chirurgia CLASSE DELLE LAUREE NELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE Corso di Laurea triennale di livello in TECNICHE DI NEUROFISIOPATOLOGIA ORDINAMENTO
PROGRAMMA DI STUDI. A-1 Fisica, statistica ed informatica. A-2 Biochimica, Biologia, anatomia e fisiologia umana
Periodo: 201/2014-2015/201 Zeitraum: 201/2014-2015/201 1 anno a.acc. 201/2014 2 1 sem A-1 Fisica, statistica ed informatica Fisica Informatica applicata Statistica medica 27 FIS/07 MED/01 2 A-2 Biochimica,
CODICI ALTRI CORSI DI STUDIO TABELLA CODICI MASTER MASTER DI PRIMO LIVELLO COD. DESCRIZIONE 930 ACUSTICA E CONTROLLO DEL RUMORE 883 AMMINISTRATORE DI
CODICI ALTRI CORSI DI STUDIO TABELLA CODICI MASTER MASTER DI PRIMO LIVELLO 930 ACUSTICA E CONTROLLO DEL RUMORE 883 AMMINISTRATORE DI SISTEMI INFORMATICI IN DIAGNOSTICA PER IMMAGINI 896 ATTIVITA' MOTORIA
Dermatologia e venereologia
Dermatologia e venereologia Informazioni generali: Nome Scuola: Dermatologia e venereologia Ateneo: Struttura: Struttura di raccordo Scuola di Medicina Area: 1 - Area Medica Classe: 1 - Classe della Medicina
PIANO STUDI OSCE ordinamento T1
MATERIE DI INSEGNAMENTO 1 ANNO Aggiornamento: 30/08/2015 Struttura, Funzione e Metabolismo delle molecole d'interesse biologico Elementi di Fisica e Biofisica 20 2 Esame orale I Elementi di Chimica 24
Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Piano di studio anno accademico 2009/2010
Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Piano di studio anno accademico 2009/2010 I anno I semestre SSD CFU 1. Scienze di base Fisica applicata alla medicina FIS/07 4 Chimica medica BIO/10 3 Propedeutica
Rilevazione posti vacanti ed eccedenze ASP Agrigento. Disciplina di inquadramento / Profilo gestionale 1/16. Posti previsti in Dotazione Organica
Rilevazione posti vacanti ed eccedenze ASP Agrigento 201 3.667 771 - Medico 940 313 I003 Cardiologia 65 33 I005 Ematologia 4 3 I012 Malattie infettive 6 6 I013 Medicina e Chirurgia di accettazione e di
Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. Piano di Studio per immatricolati dall a.a. 2015-2016
Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Piano di Studio per immatricolati dall a.a. 2015-2016 Corsi Integrati CFU totali. I anno CFU totali 58 Modalità valutazione I anno I semestre CFU totali
NUOVO ORDINAMENTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Abilitante alla professione sanitaria di Infermiere
NUOVO ORDINAMENTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Abilitante alla professione sanitaria di Infermiere L/SNT Denominazione del corso: INFERMIERISTICA PRIMO ANNO - PRIMO SEMESTRE C.I di
ORARIO DEI CORSI 1 ANNO CORSO DI LAUREA IN INFERMIREISTICA
ORARIO DEI CORSI 1 ANNO CORSO DI LAUREA IN INFERMIREISTICA Dal 29 settembre al 19 dicembre 2014 I SEMESTRE Anatomia Pedagogia medica Anatomia Biochimica Biologia Istologia Psicologia gen. Biochimica Biologia