Le sfide della politica economica Pochi occupati, poca crescita

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Le sfide della politica economica Pochi occupati, poca crescita"

Transcript

1 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA Scenari economici n. 1, Settembre 011 SCENARI ECONOMICI Centro Studi Confindustria Le sfide della politica economica Pochi occupati, poca crescita Settembre 011 N. 1 1

2 Scenari economici n. 1, Settembre 011 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA!! #$ $% &'() *+((

3 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA Scenari economici n. 1, Settembre 011 ((, (*/ ) *( ' ) **! ' / *) ( *0/ !# & ) *3 5*+*+' )6 () 3

4 Scenari economici n. 1, Settembre 011 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA 4

5 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA Scenari economici n. 1, Settembre 011!$%%& '$ (#) ( *! +,- -! -*. -/- # 0 - $ # %&'(' ) )*) % * +, - 1- $ &-. / )*) 0 # 00 -% 5

6 Scenari economici n. 1, Settembre 011 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA,1 # # - $ - + ( 3!$ % # 4 4 * 1 # # 6 # 0-* $ )*) 7 0# -# 3 $ + 8 ' 9) # 3 - # - + 6

7 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA Scenari economici n. 1, Settembre ) * - # 8 9 : % 3 ) $ 110 # -43 ; ; ; $ - < 1 * - 8 &'(' &'(( 1= => &'(?9 &'(& %@'AB <$ )*) C < #-%@>AB @EDB % # $)*) &'(& &'(( &'(& $ 7

8 Scenari economici n. 1, Settembre 011 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA # <$:*< &'(& 8>DBA1B9- % $ - %((& (&>, $)*) (('?1B #/ (1= (?> $ +# 8 &'(& 9,)+8 9) # -# 4 8,;9 ) %<$ &'(' &'((4 #0 #- &'(' $)*) ' -%@'EB &'((@'&B &'(&$ <$ * $ #0 - # * --# % &'(&$ AA 3 05@D(B &'('@?1B &'((@&DB &'(&< <$ 4 % 8

9 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA Scenari economici n. 1, Settembre 011 <#0# - %?(B<$ &'(( 1DB: ## 6 < $ %* (''B<$ &''E?=B &'((4 $ >1B <$ '&B #(DDE&'(( $ - ):<4 < ; 1 ( $ A11D # - $ (DDA&'((('EB - # (= (DDA ) - F - #%D(B &'(' (&&B&''E(DD= &'('$)*) 1&B &'(((1B &'(& < 0 %C(1B &'((C'=B &'(&C&AB&''=C=1B&''DC?1B&'(' & $# -1- %C'=B &'((8C'AB &'('9C((B 1 ( $' $ *+ *+(( * ' # ) ' 1(8*+(+9*+8, 6+ 9

10 Scenari economici n. 1, Settembre 011 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA # $ # -- %@'&B &'(&@'DB&'((C'EB &'(' E&D &''E 0-0 *! ; $ $ 0 $ % /-6# - 4 C 4 $ &= 1-0 &EB &'((&'B &'(& <//- 3?AB&'('1EB &'(((AB &'(& : )*) 3 8(?B9 $ )*)?&EB<$ &'((?&(B &'(& <$?&=B??(B?1EB (DDE &'(& 1AB<$ <$ (&'1B &'((((D>B &'(& %-#- - 10

11 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA Scenari economici n. 1, Settembre 011 * < - #4 & &&7 <$ $ / # - % <$C ADB &''E(DDD $ ('EB (DDA D1B &'(& 8 9 0# # 8 $ 9 # <? - 6 )*) <$ # # > * % < < $ 11 # &'(&$ 0 $/' $&'(>*+(+4, (1&'(( (1= :)+ *+(( ;,/'' ' / / / ' ' ' / 4 '' / / / ' GH /< = ' #4 / C$,/ 11

12 Scenari economici n. 1, Settembre 011 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA - - FH * )*) 1# &'(& '&B?EB 'A <$:, ) <$ $ < C 1

13 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA Scenari economici n. 1, Settembre 011! #$% #&% '#(% '#)% *+,,- Tabella 1.1 Le previsioni del CSC per l'italia (Var. %) Prodotto interno lordo -5, 1,3 0,7 0, Consumi delle famiglie residenti -1,8 1,0 0,7 0,1 Investimenti fissi lordi -11,9,5 1,4 0,5 Esportazioni di beni e servizi -18,4 9,1 4,3,9 Importazioni di beni e servizi -13,7 10,5 3,6,4 Saldo commerciale 1 0,1-1,3-1,8-1,6 Occupazione totale (ULA) -,9-0,7 0,9 0, Tasso di disoccupazione 7,8 8,4 8, 8,3 Prezzi al consumo 0,8 1,5,7,0 Retribuzioni totale economia 3 1,8,1 1,7 1,8 Saldo primario della P. A. 4 Indebitamento della P. A. 4 Debito della P. A. 4-0,7 5,4 116,1-0,1 4,6 119,0 1, 3,7 10,3 3,6 1,6 119,5 Fob-fob, valori in percentuale del PIL; valori percentuali; 3 per addetto; 4 valori in percentuale del PIL.. / &#,& *&#,# - 0(1 &1 3 / 13

14 Scenari economici n. 1, Settembre 011 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA /!4)5% &##( &##5 &###!'&0% &#,, #0% + &#,, &#,& &#,,*'#0% *6,,- PIL italiano: profilo quasi piatto (Miliardi di euro e variazioni %, dati trimestrali) Fonte: elaborazioni e stime CSC su dati ISTAT. Var. congiunturali Var. tendenziali PIL (scala sinistra) Grafico &#,&

15 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA Scenari economici n. 1, Settembre 011 : *6,&- 3 ;! 4 / Grafico 1. 7 < = > 9 3 # Il rallentamento è globale (Anticipatore OCSE, indici mensili destagionalizzati, media di lungo periodo=100) Germania Italia USA Paesi OCSE Principali economie Asia* *Cina, India, Indonesia, Giappone e Corea del Sud. Fonte: elaborazioni CSC su dati OCSE. '0$% $#'#5%&###4&##$4#)% &##(4&#,#? '#5%&#,,4&#,& ; '0% $#',% ; 41&%. '&&% &#,,4&#,&*6,0- $ *400% &##( &##5- #$% 15

16 Scenari economici n. 1, Settembre 011 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA &#,# #,%&#,& ,3 3,7 3,8 anni 70,8,7,4 anni 80, 1,6 1,4 1,5 0,9 1,1 anni 90 Grafico 1.3 &#,, #,%. /*'#&%- &#,#,# *6,1- )#% *405% 4- &#,,*4#(% - *4,#%&##(40,%&##54#)%&#,#-; *4#(%- Grafico 1.4 La sfiducia anticipa la frenata dei consumi (Italia, indice di fiducia sul clima futuro, variazione % congiunturale della spesa delle famiglie) 1, * Stime CSC. Fonte: elaborazioni e stime CSC su dati ISTAT. 0,5 0,0-0,5-1,0-1,5 Italia: domanda interna sempre debole (variazioni % medie annue) Investimenti in macchinari e mezzi di trasporto Spesa delle famiglie PIL -4, -0,6-1, Variazione % consumi delle famiglie, 0,9 0, * Indice di fiducia - Situazione futura (livelli, scala destra) In grigio i periodi di recessione. Terzo trimestre 011, media lug-ago. Fonte: elaborazioni CSC su dati ISTAT &#,# = *5,% - / + 16

17 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA Scenari economici n. 1, Settembre 011 A &#,& % 6 /!4,)$% &##$ &##5! '1% &#,, / &##5 &#,# + ; &#,# *4#$% -. &#,,!'#&% '#% 4,))% &#,# &#,, =,1%&#,,#% &#,& &#,, 0&%,0% &#,& 3 Grafico 1.5 Imprese: attese negative e investimenti in frenata (Italia,saldi e var. %, dati destagionalizzati)! 4,0% 4#(% &#,, -0-4 &#,& Tendenza dell'economia (saldi) Inv. macchinari e mezzi di trasporto (scala destra) *6,- Fonte: elaborazioni CSC su dati ISTAT. &#,& *4#$% - 4,0% 7 / *4,(&% &##(- &##5,#)%! 9 #*1$#- *11#

18 Scenari economici n. 1, Settembre 011 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA & *'5,%- &#,#*',0% 4,&$% &##5- *! 10-7 &#,, )% * - *4,1%-! 4, 4,5 0#% *6,) B4A! '0)% &#,# A*'#,%- 83 / B 68,% &##(. B4A(5% /! 10%&#,,&5%&#,&!'0)%&#,,'&1% &#,& B *'#,%-&#,,&#,& Grafico 1.6 Dagli scambi globali stop per il made in Italy (Dati destagionalizzati in volume, gen. 008=100) Importazioni mondiali Esportazioni italiane Esportazioni dei paesi avanzati Fonte: elaborazioni CSC su dati ISTAT e CPB. B &#,,*4&,%- / &#,#*40$%- =&#,&!'#0% 18

19 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA Scenari economici n. 1, Settembre &#,,,(% 0% &#,#1,%=&#,&,)% %' &#,# &##5 *A7- &#,# *4,,,) &##(- ; &#,,,1% $(5 A A7 / )# &#,, &#,& *6,$- &#,, '#5% &#,# &#,& '#&% $&5 A7 &##( ' / $0 A7&#,, &##(*4,,1%- A *4,05%- 4 05%*6,(- > Grafico 1.7 No PIL, no lavoro (Italia; PIL a prezzi costanti e unità di lavoro equivalenti a tempo pieno; dati destag.; 1 trim. 007=100) PIL ULA (posizioni lavorative al netto CIG) Fonte: elaborazioni e stime CSC (dal 3 trimestre 011) su dati ISTAT. Grafico 1.8 Industria: attività e produttività basse (Italia, industria in senso stretto, dati destag., 1 trim. 008=100) Valore Aggiunto Posizioni lavorative Fonte: elaborazioni CSC su dati ISTAT. Produttività (VA per ora lavorata) ULA 19

20 Scenari economici n. 1, Settembre 011 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA * - 7 &#,, C 4 &1: # *,()%- *,1$% &#,,* 41%- 9 '! &#,, 4 &#,#, *6, * &#,,- $(' / &## Grafico 1.9 Servizi: redditività ristabilita (Italia, servizi privati, dati destag., 1 trim. 008=100) Valore Aggiunto Posizioni lavorative Fonte: elaborazioni CSC su dati ISTAT. Produttività (VA per ora lavorata)! &##(&#,, ), & A7 $(5 0#1 6 1( &#,# ; &#,, 6 &##5 ULA, D E &; &#,, % *'##%- 0

21 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA Scenari economici n. 1, Settembre 011 &#,# + 4 &#,, 6 $, &$) 4 &##5 0? / *,&0 5# A7 - &,#,1( $% *6,,#- ' 6 &#,& &##5,(# *$0)% &##5 &#,#- > *,1& &#,, '($% - ) ; 6 )$ &#,, &#,& '#,% &#,, Grafico 1.10 Su mobilità, CIGS e deroga più basse (Equivalente forza lavoro a tempo pieno di media mobile a 3 mesi delle ore utilizzate di CIG; beneficiari di mobilità; miglia di unità) 0 gen-08 lug-08 gen-09 lug-09 gen-10 lug-10 gen-11 lug-11 Fonte: elaborazioni e stime CSC su dati INPS. 4#,%&#,& )&( &##( ; &##5*4#%- &#,# &#,, *4#0% &#,#- 7 * 4#&% &#,, &#,&- (&%&#,,(0%&#,& CIGO CIGS CIG in deroga Mobilità 0 = F ),(%$,(%&##5)(%1()%&#,#1$(% 0(&% &#,, 1

22 Scenari economici n. 1, Settembre 011 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA * & -,##%7 &#,,5,% A 5% (% *6,,,- $* &##5 &#,# *A- 4 A &#,# = &#,, >,&)% &##$ 7 6 A &#,# &#,#*6,,&- 7 *4#&%&#,,'&&% &#,#- A 4#&%&#,# &#,, *',5%- &#,&*',(% Grafico 1.11 Disoccupazione alta a lungo in tutti i paesi (In % della forza lavoro; dati destagionalizzati) RECESSIONE USA* Eurozona Italia Italia - incluso equivalente forza lavoro di ore CIG erogate Dal 3 trim. 011: previsioni CSC (Italia) e Consensus Economics. Fonte: elaborazioni e stime CSC su dati ISTAT, Eurostat e BLS Recessione Grafico 1.1 CLUP elevato nell'area euro (Costo del lavoro per unità di prodotto, destag., 1 trim. 007=100) Italia Germania Eurozona USA* * USA: settore privato non agricolo. Fonte: elaborazioni CSC su dati ISTAT, Eurostat e BLS.

23 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA Scenari economici n. 1, Settembre 011 &#,,4&#,& &#,#+&##5&#,, 1( &##5= &#,#4&#,& * &#,,4&#,0-1 5(1% = &%&#,,= )(&% * - D E,)%*+,&- Tabella 1. I contratti nell'industria sostengono la dinamica salariale (Retribuzioni per addetto nominali; valori %) Monte retrib. settoriale Var % annuali delle retribuzioni per addetto % coperta da ccnl in in % dell'intera 010 gennaio-giugno 010 Settore vigore a economia di fatto contrattuali di fatto contrattuali Industria 98,4 7,0 3,3,7 4,1,6 Ind. senso stretto 98,1 1,3 3,6,8 3,7,5 Metalmeccanico 100,0 b 5,6 3,4,9 n.d.,4 Servizi privati 68, 37,5,1, 1,5 1,8 Totale settore privato 83,9 66,1,6,4,5, Settore pubblico 0,0 33,9 1,3 1,3 0, 1,1 Totale economia 61,6 100,0,1,1 1,7 1,9 (a) sulla base dei ccnl in vigore a fine luglio 011 che rimarranno tali nei 6 mesi successivi. (b) contratto rinnovato il 15 ottobre 009. Fonte: elaborazioni e stime CSC su dati ISTAT. = &#,,4&#,& &#,#*&)% &1%- * &#,# '(&% 4,#% - = *005% - / &#,#*',0%- 1 7 &##5 7 *',(%&#,# '&&%&#,,',5%&#,&- &#,# *,0% &#,#&#% &#,,,(% &#,&,$% &#,0-0# &#,, +7+ &#,,4&#,1*&0% &#,,&#% &#,&,5% &#,0&#,1- < *!

24 Scenari economici n. 1, Settembre 011 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA 6,0 5,0 4,0 3,0,0 1,0 0,0 &#,, &#,& &#,0 &#,#4&#,& *6,,0- ; &##5 *',#%- &#,# *'#)%- &#,,4&#,& * -,$%&#,,,(%&#,& &$% &#% = / %+,+ Grafico 1.13 Frenano le retribuzioni reali (Italia, industria in senso stretto; variazioni % annue) Retribuzioni di fatto * Contrattuali Prezzi al consumo * Retribuzioni lorde per ULA, dati destagionalizzati. Fonte: elaborazioni CSC su dati ISTAT. = &#,, *'&(% - '&$%*'&% - ',% &#,#; &#,& 8 <7 ; &#% &#,& 7 &#,& * -3!'&#% &#,, &#,& '&(%* '&,% -9 /!',5% * ',% -+ ; *',,5% '50% - *'&&% '0#% -8 *',&% '1&% - 4

25 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA Scenari economici n. 1, Settembre 011 &#,,! / *'&% 3,0,5,0 1,5 1,0 0,5 0,0 Grafico 1.14 Prezzi calmierati dall'industria (Italia; var. % a 1 mesi, indici dei prezzi al consumo per l'intera collettività, NIC) - *'$% ',5% -. *'#5% ',1% - *6,,1- <7! 7 A '&% *'&&% - 7 / *',,(% - / *'&)%'&(% - ',&% *',)% - *',#%. - / *'&#% - '01%*',% - = C 6! 6 #&% *00% -,$%*&)% - *4#&%#,% -< 6!',0% '#% $% - Beni industriali* Servizi * Esclusi alimentari ed energetici. Fonte: elaborazioni CSC su dati ISTAT. 5

26 Scenari economici n. 1, Settembre 011 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA * -= &#,, #(% *'#&%&#,#-!'&% '),% < 4 C / &#,, &##$ *- 3 &##5 H / / 7? / 7 ',( #) &##$ 6,0 5,0 4,0 3,0,0 1,0 Grafico 1.15 Costo del denaro in rapida ascesa per le imprese (Italia, tassi sui prestiti bancari alle imprese*; valori %) 7,0 Grandi prestiti (>1 milione ) Piccoli prestiti (<1 milione ) Euribor a 3 mesi 0, *Nuove operazioni. Fonte: elaborazioni CSC su dati Banca d'italia, Thomson Reuters. /*'&1 ',0 &##$- *',1 '#0-9 >! 00% * &#% &#,#- 9 1#% 0#% *6,,- 9 * - 6

27 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA Scenari economici n. 1, Settembre 011 8!'#&% '#$% * -;! '#% &#,, '0% *',0(% &##). - C &#,, /.) $/ 01 $ #1.)))000)#$#0 / I / C 0 93 C 0 9 / '0#% *4#)% &##5-A 4*')1% &##$- 4 *'0%-; &#,, &##$ 9 9 / *0$% &5% &#,#- / 4 *&&,0&##$- *&5% - 7 &0% &10% 7

28 Scenari economici n. 1, Settembre 011 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA,&% 6 &#)%,5%1#%*+ 7- /!10#% &#,,#(% &##$ / 1$%,,% * 4;KC I / I < + 5# &#,, &&##5* - Tabella A Piccole imprese più dipendenti dal credito bancario, soprattutto in Italia (Debiti verso banche in % del passivo totale, dati 009) Manifatturiero Costruzioni Commercio Trasporti Alberghi-ristoranti Comunicazione Italia Piccole 5,3 3,1 5,8 3, 9,5 17,8 Medie 4,3 30,4 5,1 3,8 8,3 13,4 Grandi 15,,7 14,7 7,4 30,4 8,8 Germania Piccole 0,6 13,8 0,9 7,5 5,8 11,9 Medie 15,9 10,3 17, 0,0 1,3 6,1 Grandi 4,0,9 9,9 13,6 9,7 4,1 Spagna Piccole,1 31,3 0,4 3,8 3,7 17,0 Medie 18,4 35,5 18,8 14, 35,9 13, Grandi 1, 35, 11,8 7,8 7,3 14,7 Francia Piccole 11,4 10,8 14,5 16,3 6,0 7,7 Medie 9,7 11,6 11,8 14,9 19,8 5,8 Grandi 6, 3,4 7,4 16,6 9, 6,7 Piccole: fatturato < 10 milioni di euro; medie: 10M < fatturato < 50M; grandi: fatturato > 50M. Fonte: elaborazioni CSC su dati BACH. 3 C 0 9 $% C &! 9 9 C 0 8

29 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA Scenari economici n. 1, Settembre > I / *C 0 &#,0 &#,5-9 4 > / / C 0 =&##(4&##5 / * / - =&#,#4&#,, 6 6 / C 0 =,&)% &#,#,&,%,#% 3, $(% &#,, *$#% C 0-, / / * - ',1% *'&,% - '0% &#,,, / 0(% )&%$1) 4 4 0# $ *6 7-! ##, &0 /! & (& 9

30 Scenari economici n. 1, Settembre 011 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA 3 I 9 4 A 9 Fonte: elaborazioni CSC su dati Banca d'italia. = &15 $$&% )$#% * &##(-< A4&$*50%11%- / 9 6 *1$,%0#%-8 *0,%101%- A 9 C 0 7C?+ 7:: $),5% (#,# C & C C 0,#% (#% C & C 0 * - 9 C 0 9$% * ( A-? 9 Una sola banca per la micro-impresa (Italia, numero medio di banche per affidato, classi di fido in euro; imprese non finanziarie, tot. economia, 1 o trimestre 011) 9 Micro e piccole imprese Medie e grandi imprese mila-75mila 75mila-15mila 15mila-50mila 50mila-500mila 500mila-1,0M 1,0M-,5M,5M-5,0M Grafico A 5,0M-5,0M >5M 30

31 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA Scenari economici n. 1, Settembre % = 6 A K C ;,0(,0 $ 7 )# &#,1 &#,&J * )% $% - = ; I 7 0$% &#,,,)%&#,&*+,0-+ I Il quadro della finanza pubblica (Valori in % del PIL) Tabella Entrate totali 47,1 46,6 47,0 48,4 Uscite totali 5,5 51, 50,6 50,1 Indebitamento netto 5,4 4,6 3,7 1,6 Debito pubblico 116,1 119,0 10,3 119,5 Fonte : elaborazioni e previsioni CSC su dati ISTAT. *'0,%- 1$#%=&#,& / *'%- 1(1% &#,, *',0% &#,#- +?8,#% <7 00% *'055%- $( &#,# 6 + &#,& + 6! <7 *&#% &,%- 1&. 1. &,. 31

32 Scenari economici n. 1, Settembre 011 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA &.?,(.,1.,0.?7 #5. #$ =,&%&#,, &#,& #)%&#,,*,&%&#,#-#,%&#,& &#,&,#5%? &#,& $1 : *1& -?8 9 5# 15%&#,,*1%&#,#- 0%&#,& H,&#0%&#,,,,5% ;8 &#,,,&%*4#,%&#,#- 0)%&#,& C+ 1 )&,% &#,,1$&% &0%3 0() ) ; 5(F&#,, *,,,-9, ;5( C+CA=; 0##,$*6,,)- 6 Il 1 settembre, giorno delle aste, il BTP ha toccato il 5,56%, ma il BUND è sceso all 1,70%, allargando lo spread a 387 superiore al picco di agosto. 3

33 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA Scenari economici n. 1, Settembre % = H = 98 $#5 / Grafico 1.16 C,## #& #1# 0$ C+ 0# &&%1$0% # 98,&# &#,&&$#,5## 00#,)#,1(J 4' Picco storico per i rendimenti dei titoli di Stato italiani (Valori %) 4,5 7,0 4,0 Spread rendimento BTP-BUND 6,0 3,5 3,0,5,0 1,5 1,0 0,5 Tasso di rendimento BTP 10 anni (scala dx) Fonte: elaborazioni CSC su dati Thomson Reuters. =&#,# / 6? &##$,1 / 6 C <6!&#,# 6?A 4 *+,1- / 5,0 4,0 3,0,0 1,0 0,0 33

34 Scenari economici n. 1, Settembre 011 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA I ' ; I * 6 -! Deficit 010 (In % PIL) Tabella 1.4 *! - $.$' In crisi per la bassa crescita non per il deficit Debito Incremento 010 debito (In % dal 007 PIL) (In % PIL) Var. PIL 010 (%) Var. PIL (%) Germania 3,3 80,0 15,1 3,5 13, Belgio 4,6 97,1 1,9,0 18,5 Italia 4,6 119,0 15,4 1,3 1, Paesi Bassi 5, 63,7 18,4 1,7 19,3 Canada 5,5 84,0 17,5 3,1 5,4 Portogallo 7,3 83,3 0,6 1,4 1,4 Francia 7,7 84,3 0,5 1,5 18, Spagna 9, 60,1 4,0-0,1 3,9 Giappone 9,5 0,3 3,6 3,9 14,6 Grecia 9,6 14,0 37,0-4,5 39,7 Regno Unito 10,4 77, 33,3 1,3 4,1 Stati Uniti 10,6 91,6 9,4,8,7 Irlanda 3, 96,1 71,1-1,0 59,1 Dati ordinati in modo crescente per il deficit del 010. Fonte: elaborazioni CSC su dati FMI. = C 3 C ' ;,0(,0> $ ' 6 34

35 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA Scenari economici n. 1, Settembre 011 5( &#,1 01% ; 8 ; 5( ;,0(,,( 1(# ;5(; ;,0( &#,& &#,0!&&$ &#,& );5(&55&#,0 &11;5(;,0( $## &#,, &, ;5( &#,& ; $(F&#,# 6,0 *+,-!&( &#,,&1 &#,&* 0 ;5( &&# ;,0(-&)# &#,0*,(( ;5($& ;,0(- &#,1* &0) ;5(4,(# ;,0(- J ' ' I 6 0,%*&,# - )15%*0(( -9 )1 * ;5( ;,0(- + / ;,0( &#,&?8 &#,0 )1,1) 1& &11%$)% ;8 1))% &#,#1(0%&#,&15#%&#,1! C * 9 -J * 6- = # 6 ;5(,,,F&#,,! $ *&# &#,04&#,1- *& &#,1- *& &#,1-?7 *# &#,1- *,0 &#,1-? $ + 0#&#,0 35

36 Scenari economici n. 1, Settembre 011 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA Tabella 1.5 Le stime del Governo: effetti sull'indebitamento netto del DL 98/011 convertito nella L. 111/011 e del DL 138/011 come approvato dal Senato Quadro tendenziale (DEF) Valori in % del PIL Indebitamento netto -4,6-3,9 -,7 -,7 -,6 Saldo primario -0,1 0,9,4,7,9 Spese correnti netto interessi 43, 4,5 41,6 41, 40,9 Interessi passivi 4,5 4,8 5,1 5,4 5,6 Spese in c/capitale 3,5 3,1,8,7,6 Totale spese 51, 50,3 49,5 49,3 49,0 Totale entrate 46,6 46,4 46,8 46,6 46,4 Pressione fiscale 4,6 4,5 4,7 4,6 4,5 Debito pubblico 119,0 10,0 119,4 118,1 116,3 Manovra correttiva Miliardi di euro DL 98/011 (conv. L. 111/011),108 5,578 4,406 47,973 Entrate 1,871 6,609 13,86 8,95 Spese -0,37 1,031-11,11-19,677 DL 138/011 (Approvato dal Senato) 0,73,698 9,859 11,8 Entrate 0,73 14,068,11 10,51 Spese 0,000-8,630-7,738-1,301 Totale Manovra,840 8,76 54,65 59,795 Entrate,603 0,677 35,407 38,816 Spese -0,37-7,599-18,859-0,978 Totale Manovra (%) 100,0 100,0 100,0 100,0 Entrate (%) 91,7 73,1 65, 64,9 Spese (%) 8,3 6,9 34,8 35,1 Totale Manovra (In % del PIL) 0, 1,7 3, 3,4 Quadro programmatico Valori in % del PIL Indebitamento netto -4,6-3,7-1,0 0,5 0,7 Saldo primario -0,1 1,1 4,1 5,9 6,3 PIL nominale (mld) Var. PIL nominale 1,9,9 3,1 3,3 3,4 Var. PIL reale 1,3 1,1 1,3 1,5 1,6 Fonte: elaborazioni CSC su previsioni tendenziali DEF e relazioni tecniche ai decreti. 36

37 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA Scenari economici n. 1, Settembre 011 *)1 &#,1-9 *# &#,1- *# &#,1- *,, &#,1- *,5 &#,1.+,)- ;,0( ;5( 3 <7&#%&,%* 6 1& - *, &#,1- *, &#,1- * & &#,1-? *#5 &#,1- &#,1 0## *,11 - &##& *, &#,1-;,0(! *&#,0&#,&- &#,& *1& &#,&)1 &#,0-9 * &#,1- ;,0(&#,& $# I,# ;5(&#,0)# I0 ' ; &# &#,1 <73 6, I 9 I $% &#,#6 *& - 3? I?. /? I $% + 9 : 37

38 Scenari economici n. 1, Settembre 011 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA I / Tabella 1.6 Effetti sull'indebitamento delle misure contenute nel DL 98 convertito in legge n. 11/011 e nel DL 138/011 come approvato dal Senato (Milioni) Spese Riduzione spese dei Ministeri Riduzione spese dei Ministeri (Aste frequenze) Riduzione termine perenzione residui da tre a due anni Rimodulazione di fondi vari Misure sul pubblico impiego Trasporto pubblico locale Enti territoriali virtuosi Municipalizzate Patto di stabilità Interventi sulla Sanità Interventi in materia previdenziale Fondo ISPE Altro Totale Spese Entrate Aumento bollo conti deposito Aumento Accise Aumento IRAP 0,75 p.p. per banche e p.p. per assicurazioni Revisione coefficienti di ammortamento Disposizioni in materia di studi di settore Entrate Giochi Riduzione agevolazioni fiscali Rendite finanziarie Addizionale IRES settore energetico Contributo netto solidarietà reddito superiore euro Aumento aliquota IVA ordinaria (da 0% a 1%) Interventi per la lotta all'evasione fiscale Altro Totale Entrate Totale Manovra Fonte: elaborazioni CSC su relazioni tecniche ai decreti. 38

39 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA Scenari economici n. 1, Settembre 011 * )+,+,5$#0)#0)) 9 > 6 *=?- &#&# A * - *- *- ( = =? 9 * -A*+7- &#&# &#4 )1 0) )(#%* ),$% &##5- A A!)& / $%,01 / &#&#*,0%- 1 A*0#%- 00 *&1%- =,(,(4&1 &#&#*,%,5&%&##5-1,&,#%> A 1&& / A &#&# 0#401 5# * &)%,5#%&##5- A1##% / ( J &0 /* 05#% 0#401-8,, &#,,. 39

40 Scenari economici n. 1, Settembre 011 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA / Tabella A Poco coraggiosi gli obiettivi italiani di Europa 00 Per memoria: Obiettivo PNR Italia Paese europeo mediano UE Obiettivi EUROPA 00 Tasso di occupazione 0-64 anni (%) 61,7 68,0 75,0 75,0 Spesa in R&S (% PIL) 1,7 1,53,45 3,00 Abbandoni scolastici (% 18-4enni) 19, 15,5 9,75 10,0 Laureati 30-34enni (%) 19,0 6,5 39,0 40,0 Povertà (riduzione popolazione a rischio in % 009) 14,8 14,7 5,0 Emissioni gas serra 1 (riduzione emissioni in % 005) -13,0 - - Energie rinnovabili (% consumi finali di energia) 6,8 17,0 - - Efficienza energetica (riduzione consumi energia in % 007) -13,4-15,4-0,0 Sforzo richiesto per raggiungere gli obiettivi al 00 Aumento di occupati 0-64 anni (migliaia) Aumento di spesa in R&S (miliardi di euro) 13,4 33,0 44,7 Riduzione 18-4enni che hanno abbandonato gli studi (migliaia) 3-185,1-4, -411,9 Aumento di laureati 30-34enni (migliaia) 89,5 5,9 557,6 Riduzione popolazione a rischio povertà (migliaia) Riduzione di emissioni gas serra 1 (migliaia tonn. equ. CO) -18,7 - - Aumento di energie rinnovabili (MTEP) 16,0 - - Riduzione dei consumi di energia (MTEP) -8,0-3, -41,8 1 Per i settori non ETS. L'ultimo dato disponibile si riferisce al Il paese europeo mediano ha obiettivi più ambiziosi di quelli fissati dall'ue. Fonte: elaborazioni CSC su PNR Italia, ISTAT, EUROSTAT, Global Insight. &#&# && &##5*4,1$%- A &% 0$ = 4 A 7 $ * * - A 4&,% &## + A 4,0% 40

41 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA Scenari economici n. 1, Settembre 011 &## + ; &##0F($F &##5F&5F + 6 A,$%&#&# &#% A,)#9+&#&# &(#9+ *,01% &##$- 1&#9+*4&#%-0&9+ *4,1%- 41

42 Scenari economici n. 1, Settembre 011 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA 4

43 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA Scenari economici n. 1, Settembre 011! #$ %&' # ( ) * ( ( # (! + $ +, -!&. ( # # # / ++ ( $$ + 0 ( + (+$ 0 # + ## 1 0 Tabella 1.7 Le esogene della previsione (Variazioni percentuali) Commercio mondiale -1,7 15,3 5,6 4,0 Prezzo del petrolio (1) 61,7 79,9 111,0 110,0 Prodotto interno lordo Stati Uniti -3,5 3,0 1,6,0 Area euro -4, 1,8 1,7 1,0 Paesi emergenti,8 7,4 6,3 5,9 Cambio dollaro/euro () 1,39 1,33 1,40 1,38 Tasso FED (3) 0,5 0,5 0,5 0,5 Tasso di interesse a 3 mesi USA (3) 0,69 0,34 0,9 0,30 Tasso BCE (3) 1,8 1,00 1,9 1,50 Tasso di interesse a 3 mesi Area euro (3) 1,3 0,81 1,40 1,55 (1) Dollari per barile; () livelli; (3) valori percentuali. + $ &' + $!%! 3!-%!0 4# &-& 5 $$ ) /! 6 #!!& %! $ & 7 + # # $ (!, $ (# ( -! &. (7. 3-! (8!&. # (++ $ -! & 43

44 Scenari economici n. 1, Settembre 011 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA 9 ( 9: &;( * + < + (# $ /! $ %! &.( 9=5 ( + # ) $ / 3 )3,- %& < $ $ >+ &-&. + # # ) $ #$ 3!,! -! Frena la locomotiva degli emergenti (Aprile 008=100, 50=soglia neutrale) Esportazioni avanzati Esportazioni emergenti PMI* (scala dx) Ordini dall'estero* (scala dx) 008 * Globali manifatturiero. Fonte: elaborazioni CSC su dati MARKIT e CPB. Grafico 1.17 $ &' ( # ) ++ $ + # $ $ ** ## >?& 5 # &5+ ## 33! 95.! 0 < # (+!95.-!&5 ## 3!95.,! $ ( & # $ & ( ++ $ %& $ > ++ + # $ & 9 ## &8 ) ++ * # ++ + & A # + $ *) * &5 )(

45 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA Scenari economici n. 1, Settembre 011 ( % >. + $ $ ($ & 5!%! -3! &. + # 3!! & > * 3,!95. * 9970 # $+$ 95. # $ $ &A$ + ++ ( $$ B ( +$ >+ &,& 7 ++ $ + 17(7 # * + ( & > ( # (7 # * 3! 95. 3! 95. #& 5 ( / 3 % % & $* %! (,! %3! %! 3! & > #$$ ( $ (& 5 9=5 + ) + 3% ) 3%,0 >+ &% ) Grafico 1.18 PVS: chi rallenta (PIL, var. % e peso % sul PIL PPA degli emergenti nel ) Cina $ + &7+ $! 3! & 5 ) $ 95./,! $$ %!!& + * ( # (+$ - /!&9++ $$ C India Russia Brasile Messico Indonesia Turchia Polonia Argentina Arabia Saudita Tailandia Sud Africa Emergenti % su PIL PPA emergenti (scala destra) 1 Paesi con peso fino all'1,5% del PIL PPA degli emergenti. Fonte: elaborazioni e stime CSC su dati FMI

46 Scenari economici n. 1, Settembre 011 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA # ++ +!! ++ ## +! & $ $$! $ ++ $ $$ * + (+$ (# 3!& # * > # * + 9 $ $ &A # * $$ / # ( ( $ $ # 0 $ ( #&# (,!! )0 &; #$$ $$ # $ * #$%!%! ( # # & 8 * * # $ 0 < ## $$ $ + $ ## (++ * # * # ++$ ( # # & 595. *-!-,!3!& / ( !) + -,!,!&59=5 + $ # % 3&. $ )! 0 #$,-! $ C ++ &. +$ %! $ $$ + ($ $ ++ $ 3-! (,! & 5 $ + 5 $ + + ( + (# # 95. )! * *!&.(8! 95.! (? * + (# (8$& D # 46

47 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA Scenari economici n. 1, Settembre 011 ($ & < + * (&.9 ( %,! 95. $ # /3! 95. 3! & 5++ (+$ 3! 3!! $ $ &9 *! $ # (7& D ( C $$ -!&,%! * +!,,! ( $ 3 3! (+$ %! -! ( &4 C + ++ ## ( ++ #$ (7 ( ( &. 4 *!## * >* + # # & 7 E! ! 95. / 3! 95. 3! 3!&.+ * )+ $$( * # ( $$ & 5 9=5 + ) 3%, 3%%0 >+ &% ) $ #%&. ++ $ ( * ($$ # (+$ $ /,! $ $$ %! & $ 3,!) $ -! &5 # 95. 3! 3! $ (+$ + * & 47

48 Scenari economici n. 1, Settembre 011 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA 5 ) $ (8 / E## 1 C E 1 ( # (? #&5+ + > *& ## 30 $ lug & Fonte: elaborazioni CSC su dati Markit. D + 8,3! 95.,!.!%!0.!!& C $ 95. 3! /!0 5 > ## * &! Grafico C %!95.! 95. #! 95.% + -!& $ $ /! 3! & 5 9=5 + +## ) 3 3-, 0 >+ &% $ $ &.$ )!&. $ $ + # C $! $ $$& (+$ / -! $$ # # #!& ( * /,!! 95. & 5 = )! 3! $!95. & * 1 & 5 # 95. /3!!& # $ BRIC: manifatturiero meno dinamico (Indici PMI, manifatturiero; soglia neutrale = 50) India Brasile Russia Cina = * 48

49 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA Scenari economici n. 1, Settembre 011 $ $ $+ $ &. $ (5 + + # ( $ $ & )! %(3! & ! 7 =4 &8. # + + $ & (7+ # 7+! 95. # /! 95. $ + 3! &4 #! (+$ (#!/ )+!&. )! 3!& %. $$C # ( & ( $,%! &.($$ ($ ( ) # 8&.#$. # & < $ # ( $$ $ &: $ $$ $ / C, * & $$C +$ /)3 * # 0) + 0) $ # & 5 $$ )! 3 *,&= / ) %-, -%%& #. $ ( ## # & 3 # #,, # 857 -#0( ),# 17 $ &. *#,%,# # # # 17+( 8& 49

50 Scenari economici n. 1, Settembre 011 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA.(++ &.($ ;98#?1E 7 + $ =&5 (++ ;98*,#&.($ ;98 $. # +# - &.(++ ) %,#,%$&.(7# $$ $ #,%%#&5 + )++ $ & (++;98) &. * $$;98) /%# # >+ && ) # # F (++& 5+ # * ($ ) + & 5 + 7# - #& E + $ ( (;98 5,0 4,5 4,0 3,5 3,0 7# $,5 $ $$,0 # 1,5 ( 5 1,0 & () $$ 0,5 ($. # &. 857 < / * + &7 Capacità inutilizzata OPEC Produzione OPEC (scala destra) Fonte: elaborazioni CSC su dati EIA. (;98* * $$$ & Grafico 1.0 $ (++ ) ++ # * & ( * # $$$ &5 + ) + #, 3#,&.857 ;83 # - $ &5*<$ <* $$ &.$ $ $ & & Petrolio: si assottiglia il cuscinetto OPEC (Milioni di barili al giorno) ,0 31,5 31,0 30,5 30,0 9,5 9,0 8,5. * $ +) ( $ &' +$ 50

51 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA Scenari economici n. 1, Settembre 011 $ $$ ++ &5 $$ + *) + $ & 6 $ * ) & G$ # H& > 17 $ $$ B & 4 + * ++$ # (#$$# & / &!'.( :=1 I (;98 $$ >+ &&.(5 ++ ;98&! * 6!. #!?1E! E1 C (-! & # $ # ( ) ;98 7# 5 (7 7$# * # & Grafico 1.1 5$$C (;98 10 :=1 ( + $ &5$$C < # $ $$ Fonte: elaborazioni CSC su dati Thomson Reuters, ISTAT ++ (5&5$$J 45 ) C :=1 5& ( & Brent benchmark per l'italia (Indici: 005 = 100, dollari, dati mensili). $ # + &5 B+ / ## $ + )!,! & ) ++$ $ $ B&5 +!! F3,! #& &' ) Brent Vmu Import Petrolio - Italia WTI Opec basket 51

52 Scenari economici n. 1, Settembre 011 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA! & < $$ $ $ B&5 ( $ +## &.$ )!+ #$0! 0>+ && $). # + $$ B& 5 ) ++ * (++ $ + $ $$ 7 * (8 (8&.( + $ &9 B ) + + (# $ & 5 # &! 1A7! H # 3,,,!,H%&',!!%H&E F 3-!& * $+ Grafico 1. Fibre meno care, cereali al top (Quotazioni in dollari delle materie prime, gennaio 009 = 100) Cereali Fonte: elaborazioni CSC su dati Thomson Reuters ) (! $$ + #$$ & ) (! $$& A & ( + ($ ++ # ( # & + ( # + # ++ $$ ( ( ($ & * * * # $ & Fibre 5

53 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA Scenari economici n. 1, Settembre * $!! *! $ $ + >+ & &4 # # $ # # # # + &,.+ $ ( ) & K ($!! $ &K +%! 5,0 $ /,- 3,0 1,0 + & E -1,0 $ 3%! -3,0 - / < -5,0 # $ + -7,0 $ -9,0 &.$ + * ( #### # *## & Stati Uniti a passo ridotto (PIL trimestrale, var. %) Grafico Fonte: elaborazioni e stime CSC su dati BEA. Congiunturali annualizzate Tendenziali K ( %33% + $ $$ # $$ $$ C + &5% 9=5 + ( %& 9 $ ($ &5 $ 3% 9=5 $ - &. #$$ # $ ( &K + $$! 3! # L9H -!! $ ( + >+ &3& 9 ( F * & $ * ++ $ ($ &( + ) ++ * < $$ # $ & 53

54 Scenari economici n. 1, Settembre 011 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA (7 )! + $,! &. + > ) +! ($ +!&. ( #++ # / ($ # ## 955> > ( + ## * + $ #& 5 ( 9=5 + ) %3% 3 ( * ) $ & 5 $ -! -! # * 4,0,0 0,0 -,0-4,0-6,0-8,0-10,0 Eurolandia avanti piano (PIL trimestrale, var. %) USA: per l'acquisto di una casa convenienza ai massimi (Indice di convenienza) Grafico Fonte: elaborazioni CSC su dati Thomson Reuters. Grafico 1.5 Congiunturali annualizzate Tendenziali Fonte: elaborazioni e stime CSC su dati Eurostat. $ & (8$ * (-! (! >+ && 7 # # $ +! $$ ++ * $ ##! & (!,! $!! # ( ( + $!!& 54

55 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA Scenari economici n. 1, Settembre 011 # (/ >! + G $ %! & 5!! $& $! ( # 955>( ## # * ## 5+## C8 $ ++ + (! (!& 8 < $$ $ &5++ *6+ (! 8 # $$ $-!+!&5 #C8 + / $ + (! *&. ) / ) #0 +$ (! (+$ 0 $ + &5 C8) ( 95.$$ & A 955> ( + &.(8 # )! $ #!+ C8 - %%%& < + $ C8 $ (8 # &5 (8 # $ + $ +&5! (+$ & ) +, ( #$ # & ' + $$$ ) * + # C8&!-! 5 C & D +$ / F),, $ #3% $ + ## &A,% #=9 *&> + ++ */ C $ & 5+ $ $ C &5 + C8# 8 / % *%&9 3 $ #&4 + 3, -, #,&5 % * -, %& 55

56 Scenari economici n. 1, Settembre 011 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA 4 F =9 + &= * $ &)# #$ + &.# 955> $ C8& + $ C8 ),%! 3! -&9 955> C ( + + $ & C8 $ + #& ($$ > &9 # / # # * ## $ + ( ## # * # ## * # & 6 + # C8/ %-, *# *,3 0>+ &&' + #/ $ + # + C8& A( ( +## Grafico 1.6 Liquidità: banche più preoccupate (Eurolandia; deposit facility presso la BCE, miliardi di euro) Fonte: elaborazioni CSC su dati BCE. $ # + C8 < + + * ) +$ $ &. * + + C8# & (8 #*# ++ &5 ( * (3!,! * (!&5 (+$ # * $ &*!& C8 ## &8 ## * + $ & 56

57 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA Scenari economici n. 1, Settembre 011, & 5 G8A+ +! & 5 8 $$ $ $ (! + (& 5 ++ G8A * + C8/ ++$ * 3 -* & E+ + ( &.C17 ($ + + &.G8A ( 95.# $ ) # * $$ /(+$ *,! *! &! # $ E( ($ &. G8A + '8 ) # +$ ( &.( +)& + &3, +##$ ##&5# C ) < &, % &9+ # C8 &- $ ) ( * ## &: $$ G8A < ++ & 5# * G8A * &. # + Grafico 1.7 &9 USA: tassi reali a zero $$ & (Titoli di Stato a 10 anni, valori %) 4,5.(+$ )!+ & 4,0 A)# 3,5 (! 3,0 + +$ 0,5 ),0 & A ( 1,5! 1,0! Tasso nominale 0,5 Tasso sui titoli indicizzati all'inflazione +$ & 0,0 /! -! >+ &-& ( -0,5 Attese implicite di inflazione* 01/10 0/10 03/10 04/10 05/10 06/10 07/10 08/10 09/10 10/10 11/10 1/10 01/11 0/11 03/11 04/11 05/11 06/11 07/11 08/11 09/11 * Pari al tasso nominale meno il tasso sui titoli indicizzati all'inflazione. Fonte: elaborazioni CSC su dati FED. 57

58 Scenari economici n. 1, Settembre 011 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA + ++ # & ## ## $ G8A ##+ & 5 # ( & 5 17( )! + 3! &' ##$ 7 17)3!! &.( $ ## # 17 G8A! )! $ # $&1< ( & ( *17*(# G8A+ + %! (! 3!0 # 6&! % /. '8 G8A + $$ * &. $ C!17 $$ # 8& * $$ $ # $$ +. $ & 5 C $ $$ H ) # / #) # +,& < $ ( + $ & J)# 95.M. C ## ( $ ( >+ &,&. $ C95.17) ( $ 95. &. $ $ $ ( / ( +$ $$+ # 95.0 ( ) Wall street anticipa la frenata del PIL (USA; var. % a 1 mesi, dati trimestrali) 1999 Borsa USA (S&P) PIL USA (scala destra) Fonte: elaborazioni CSC su dati BEA, Thomson Reuters. Grafico

59 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA Scenari economici n. 1, Settembre $ $ &5$$ C $ $ $ $$ $ # $ $$ $ # G8A << +$( & 5 )++$ + (! # (8$ > 5 9 5& #$ (1 + ## $ # + # 3 0 # # ( C =?, &A (,#C8# # ( $ ++ $ + $ ( &. $ + ++ & ; + ++$ $ ( + $ # * ( & 4 17 # + (7 $ ;# $ ## (8$ + * $ (++ ++ * ## 955>& 9 < ( ) # #, ) + & < 3,& 59

60 Scenari economici n. 1, Settembre 011 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA 60

61 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA Scenari economici n. 1, Settembre 011!#$%& '' ( $$& )' *& +,! / /. - 0, - // /- / - + /. / - - / -/ / 4 5'' 6-7 /% (, - 9. // - /. / 61

62 Scenari economici n. 1, Settembre 011 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA + 91!(&0 /- /-0-5) 5' 0 0 5! / : : + - ;'$' + ( *%5# ' - / - <'! / / 7=>0/ & - %? / /. 4! % + + &A / / 4 >! # $% & ' 'B%B 6

63 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA Scenari economici n. 1, Settembre 011! ( )* ' ' *)$ +, % ' -./,'.0 /.,0 $, /%1, 0 /, 0 3 /& 03 &. /4, 0 4 $ ) %., %, 3 3 %, +., %, La disoccupazione fatica a scendere (% della forza lavoro; dati trimestrali destagionalizzati) RECESSIONE USA* Eurozona Germania Italia Grafico Terzo trimestre 011 USA: media luglio-agosto 011. Fonte: elaborazioni CSC su dati BLS e Eurostat. ( )* ( ' %,83(*)$ 9 9, : ' & ' ; ;. 91, -+, / +1, '0/& 0. /<, 0 /19,1;.4,;0 ( ' ; / ;0 9( 83( 4.%,*)$ 49,=*+9, 3+%1, )+44,& / %0 63

64 Scenari economici n. 1, Settembre 011 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA / 0 <9+, '' ' 1 5 9,/ 0 ' > ' 5 *)$ 3 <+, / ' 0 /1 C # Grafico.? 33+, ; ;. )*/-+1,05 /-4., 83( -+,*)$03 / +,;. # $# USA: consumi appesi alla ripresa del mercato del lavoro (Valori a prezzi costanti, indice 1 trim. 005=100) RECESSIONE Consumi Reddito disponibile Monte salari Fonte: elaborazioni CSC su dati BEA. RECESSIONE 3& B. / 0 %, ;.;/& 90 1(' %-. 9%, %, ' /.+1,..7@)0 64

65 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA Scenari economici n. 1, Settembre 011 # % 3 & ' <91, ;.; :/<9, 9 % ' 0 # 3 %# C Grafico.3 Germania: l'occupazione è in ripresa... (Numero di occupati nell'intera economia; 1 trim. 007=100; destag.) RECESSIONE 96 Serie6 94 USA Eurozona 9 Germania Italia Fonte: elaborazioni CSC su dati Eurostat e U.S. BLS. Serie5 USA Eurozona Germania Italia,/& 103 /<, 0 3 '' 5 - ) A ' RECESSIONE Grafico.4... e dà slancio ai redditi delle famiglie (Monte salari a prezzi costanti*, 1 trim. 007=100; destag.) * Deflazionato utilizzando l'indice dei prezzi al consumo. Fonte: elaborazioni CSC su dati Eurostat e BEA. > ' 5 65

66 Scenari economici n. 1, Settembre 011 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA $. - /& ' - # &' Grafico.5 In Italia ancora alti i timori di disoccupazione (Attese dei consumatori sulla disoccupazione a 1 mesi*; destag.) RECESSIONE Eurozona Germania Spagna Italia RECESSIONE * Saldo delle risposte in aumento/diminuzione; medie mobili a 3 mesi. Fonte: elaborazioni CSC su dati Commissione Europea. 3 ' ' ) *)$ /& 40 3 ' 3 3 D 4,.+,..9 / In estate crolla la fiducia dei consumatori (Indici di fiducia dei consumatori*; destag.) Eurozona Germania Italia USA (scala destra) Grafico * Eurozona: media ponderata dei saldi delle risposte; USA: indice 1985=100. Fonte: elaborazioni CSC su dati Commissione Europea, U.S. Conference Board

67 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA Scenari economici n. 1, Settembre D ' '' 5 ()* % D E % * 3 8 )* 83( ) 7 *)$ 4,, 83(.+,9%,7 5 5 / 0 D B/& %0 $ Grafico.7 USA: un'altra jobless recovery (Var.%; PIL a prezzi costanti e occupazione settore non-agricolo; dati destag.) 83( Recessione (dal picco al minimo) Ripresa (4 mesi dal minimo) 5 Primi anni Settanta & F Primi anni Ottanta 7 ' Primi anni Novanta 83( Primi anni Duemila PIL ' Occupazione Attuale '' Picchi e minimi secondo la datazione ciclica del NBER. Minimo nella attuale: giugno 009. Fonte: elaborazioni CSC su dati BEA e BLS. +(3)>$> '., 67

68 Scenari economici n. 1, Settembre 011 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA G '. & ( ' ' C 3 ' '' * ' : 5' '% '- - & *)$<.+, %. A /<.4,0 '. /& 0 $ '' ' % ' 1 4% ' Grafico.8 USA: elevata anche la sotto-occupazione (Numero di individui, destag.; dic-007=100) RECESSIONE dic-07 giu-08 dic-08 giu-09 dic-09 giu-10 dic-10 giu-11 * Lavoratori a tempo parziale per ragioni economiche. Fonte: elaborazioni CSC su dati BLS. RECESSIONE Disoccupati Part-time involontari* 5 (-A5 68

69 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA Scenari economici n. 1, Settembre 011 '' 3 > & 3 3& ' /& &1%9 /; 0 ' %+ $ ' & 15 83(; ; 10 5 ' 0 Francia - Italia -5 Grecia -10 Estonia Spagna Lituania -15 Lettonia Irlanda & H & 83( PIL ' La linea nera rappresenta la bisettrice. Fonte: elaborazioni CSC su dati Eurostat e BLS. - '' Numero di occupati Area Euro - Occupati Italia - Occupati Germania - Occupati Monte ore Monte ore Monte ore Grafico.9 Forbice tra occupazione e ore lavorate (Persone occupate e monte ore lavorate; 4 trim 007=100; destag.) Fonte: elaborazioni CSC su dati Eurostat. Germania Bulgaria Slovacchia USA Grafico.10 Eccessi di manodopera in vari paesi europei (PIL reale e occupati; var.% cumulate 008/1-011/1) Polonia

70 Scenari economici n. 1, Settembre 011 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA > 83( / ' 0 3 ) ) * ) '' > 83( 3 ). *)$ 83( D '' /0 33 ) 9, % +, 14, $ )* *)$,%/ 40 ' '! ( ' 8 ' 3 D A ' : ' ( ' ' ' *)$ 7 ' ' 70

71 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA Scenari economici n. 1, Settembre 011,!&' * ( - ' D A ' 5 - / 0 3 ' / 0 ' '' D '' I > 83( 5 '@ 6'' 3 ' ( 3 ' 4 / 08-5 & $% 4%%,*)$+1%, 3 %, - 8 > 5' )* %% 4 19,/& $J $? E!E 67 F B( G% 6/B. 3@8)K I8 + 71

72 Scenari economici n. 1, Settembre 011 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA $ 11, ( 19, % 49, /& 0@ & ' /4,1, , %+4,3 ) '%,+, 3)/ & 8 3 H0 7@) / 0 % # -%+ 7 '' ' 5' - : 6 D '' % 7@)( B9 H.> Grafico.11 USA: esplode la durata della disoccupazione (Disoccupati in % della forza lavoro; durata disoccupazione in settimane; dati destag.) Disoccupati Disoccupati da almeno 6 mesi Durata media (sc. destra) Fonte: elaborazioni CSC su dati BLS. 007/3 011/1 Stati Uniti Disoccupati sempre più a lungo (In % della forza lavoro) Disoccupati da 6 mesi o più Disoccupati da meno di 6 mesi 007/3 011/1 Gran Bretagna 007/3 011/1 007/3 Fonte: elaborazioni CSC su dati OCSE. 011/1 007/ Grafico.1 011/1 007/3 011/1 Germania Francia Italia Spagna 7

73 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA Scenari economici n. 1, Settembre 011 / & 0 ' )A '' '' ) 7@) / 83( 4-., > Grafico Italia: il tasso di attività segue la disoccupazione (In % della forza lavoro; in % della popolazione anni) , 9 Totale disoccupati Disoccupati da almeno 6 mesi 63,8 '' 8 Attivi* (scala destra) 63,4 7 '' ,0 6, , 61,8 61, * Medie mobili a tre termini di dati grezzi. Fonte: elaborazioni CSC su dati Eurostat. '' 8 $% +41 %, /%49,& 0 49,3 $ /%,C & 03 4,/& , '9.,% 11+, 5 61,0 7@)( B9 H.>4 73

74 Scenari economici n. 1, Settembre 011 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA 0 ' ( ' 5 ' ' $ 8 3 ' 4 83( 4., /7@)0 %9, /F?30 '' %/& 10 ( /B Grafico.14. $%/ &% + Italia: sceso l'output potenziale (PIL, miliardi di euro a prezzi 000) PIL effettivo Trend 000/1-008/1 Trend 009/-011/ Output potenziale nel 016 (stima OCSE) Output potenziale nel 016 (stima FMI) Fonte: elaborazioni CSC su dati ISTAT, FMI e OCSE. ( > +-1 5> $ ) 1+1, ; %, /& +0 $ 3.,,<. 5 ( /& 40 ' 3 74

75 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA Scenari economici n. 1, Settembre 011 ' ' /+%, & ++, F 0 99, 14%, ( ' ' 6 / 0 = ' Grafico.15 Grafico.16 8 =* Francia Italia Stati Uniti Germania Spagna Medie mobili a tre termini. Dati annuali per Francia (fino al 003) e Germania (fino al 005). Fonte: elaborazioni CSC su dati Eurostat e BLS Schizza la disoccupazione giovanile (Disoccupati 15-4enni in % della forza lavoro; dati trimestrali*) Italia: giovani più colpiti dalla crisi (Disoccupati in % della forza lavoro, dati trimestrali*) da 5 a 9 anni da 35 a 39 anni *Medie mobili a tre termini. Fonte: elaborazioni CSC su dati Eurostat da 30 a 34 anni da 40 a 64 anni ( ' D ' /LLMMM 0 $ / 0.L 75

76 Scenari economici n. 1, Settembre 011 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA 99 8 '' ' /& %0 $% ( 3 3 Più giovani disoccupati di di lunga durata (Disoccupati da da 1 1 mesi o più più in in % del del totale dei dei disoccupati; 15-4 anni) Francia Germania Italia Spagna Stati Uniti Fonte: Fonte: elaborazioni elaborazioni CSC CSC su su dati dati OCSE. Grafico.17 /& 0 > 6 6 ) 6 ' 3 8 ' 6 6 >/= ( ( B?0> +-1 > 91,..+., 7@)/ 91,.,0( )8&? B B B=13!N /1% >K $ M O?! %. %?1( 4> GBG BFH 1 43P$:8 9+% 76

77 CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA Scenari economici n. 1, Settembre 011.,3 3 '' /, -1 1,0A > 7@) 6 6 G '' ( ( > +-./%9,0 ' * 7@) Q ' > $ & ) ' Grafico Fonte: elaborazioni CSC su dati OCSE. Giovani italiani poco occupati (Occupati in % dei 15-4enni) Francia Italia Stati Uniti Germania Spagna )@(> 5''%5' 9+ 7@)9 IE B 77

78 !!#$ %& '(

Ripresa in vista ma a passo lento: previsioni CSC per l Italia nel biennio 2013-2014

Ripresa in vista ma a passo lento: previsioni CSC per l Italia nel biennio 2013-2014 Ripresa in vista ma a passo lento: previsioni CSC per l Italia nel biennio 2013-2014 Indagine Confindustria sul mercato del lavoro nel 2012 Francesca Mazzolari In Italia segnali di fine caduta e ripresa

Dettagli

Scenari macroeconomici e prospettive di crescita

Scenari macroeconomici e prospettive di crescita Scenari macroeconomici e prospettive di crescita Luca Paolazzi Direttore Centro Studi Confindustria Lo scenario economico globale presenta condizioni favorevoli. Ma l incertezza è il maggior ostacolo a

Dettagli

2008, UN ANNO DIFFICILE: LE PREVISIONI E I RISCHI

2008, UN ANNO DIFFICILE: LE PREVISIONI E I RISCHI Centro Studi 2008, UN ANNO DIFFICILE: LE PREVISIONI E I RISCHI Luca Paolazzi Direttore Centro Studi Confindustria 10 INDICATORE ANTICIPATORE OCSE (Variazioni % su sei mesi annualizzate) 8 6 4 2 0-2 -4-6

Dettagli

Luca Paolazzi - Direttore Centro Studi Confindustria

Luca Paolazzi - Direttore Centro Studi Confindustria Frenata globale e premesse per la ripresa Luca Paolazzi Direttore Centro Studi Confindustria La convergenza delle previsioni 2008 2009 CSC (giugno) 0,1 0,6 Prometeia (settembre) 0,1 0,6 OCSE (settembre)

Dettagli

La congiuntura economica e i mercati finanziari Presentazione del Rapporto annuale L ASSICURAZIONE ITALIANA 2014-2015

La congiuntura economica e i mercati finanziari Presentazione del Rapporto annuale L ASSICURAZIONE ITALIANA 2014-2015 La congiuntura economica e i mercati finanziari Presentazione del Rapporto annuale L ASSICURAZIONE ITALIANA 2014-2015 Dario Focarelli Direttore Generale ANIA Milano, 9 luglio 2015 Agenda L economia mondiale

Dettagli

L'INFLAZIONE IL CREDITO. Indicatore ciclico coincidente (Ita-coin) e PIL dell Italia (1) (variazioni percentuali)

L'INFLAZIONE IL CREDITO. Indicatore ciclico coincidente (Ita-coin) e PIL dell Italia (1) (variazioni percentuali) NUMERO 98 GIUGNO 21 ATTIVITA' ECONOMICA E OCCUPAZIONE GLI SCAMBI CON L'ESTERO E LA COMPETITIVITA' L'INFLAZIONE IL CREDITO LA FINANZA PUBBLICA LE PREVISIONI MACROECONOMICHE 1 7 8 11 12 Dipartimento di economia

Dettagli

La congiuntura economica e i mercati finanziari Presentazione del Rapporto annuale L ASSICURAZIONE ITALIANA 2013-2014

La congiuntura economica e i mercati finanziari Presentazione del Rapporto annuale L ASSICURAZIONE ITALIANA 2013-2014 La congiuntura economica e i mercati finanziari Presentazione del Rapporto annuale L ASSICURAZIONE ITALIANA 2013-2014 Dario Focarelli Direttore Generale ANIA Milano, 9 luglio 2014 Agenda L economia mondiale

Dettagli

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2011

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2011 ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2011 1. QUADRO MACROECONOMICO INTERNAZIONALE Negli ultimi mesi del 2011 si è verificato un peggioramento delle prospettive di crescita nelle principali economie

Dettagli

NUMERO 97 MAGGIO 2015

NUMERO 97 MAGGIO 2015 NUMERO 97 MAGGIO 21 ATTIVITA' ECONOMICA E OCCUPAZIONE GLI SCAMBI CON L'ESTERO E LA COMPETITIVITA' L'INFLAZIONE IL CREDITO LA FINANZA PUBBLICA LE PREVISIONI MACROECONOMICHE 1 7 8 11 12 Indicatore ciclico

Dettagli

Il contesto economico crescere nella nuova geografia. Silvano Carletti Servizio Studi BNL Milano, 8 maggio 2012

Il contesto economico crescere nella nuova geografia. Silvano Carletti Servizio Studi BNL Milano, 8 maggio 2012 Il contesto economico crescere nella nuova geografia Silvano Carletti Servizio Studi BNL Milano, 8 maggio 2012 Di cosa parliamo? Crescita, Competizione La nuova geografia Lo scenario cambia ancora 2 In

Dettagli

INDUSTRIA METALMECCANICA ITALIANA INDAGINE CONGIUNTURALE. Sintesi per la stampa

INDUSTRIA METALMECCANICA ITALIANA INDAGINE CONGIUNTURALE. Sintesi per la stampa INDUSTRIA METALMECCANICA ITALIANA INDAGINE CONGIUNTURALE Sintesi per la stampa Roma, 11 settembre 2014 Sintesi per la Stampa L attività produttiva del settore metalmeccanico, dopo la fase recessiva protrattasi

Dettagli

L economia italiana: tra rischi di declino e opportunitàdi crescita

L economia italiana: tra rischi di declino e opportunitàdi crescita L economia italiana: tra rischi di declino e opportunitàdi crescita Facoltàdi Economia, Università degli studi di Trento 19 novembre 2009 Anagni, Istituto Tecnico Commerciale G. Marconi IL MONDO E CAMBIATO

Dettagli

Scenario economico e politiche

Scenario economico e politiche Scenario economico e politiche Fedele De Novellis Bergamo, 14 giugno 2013 www.refricerche.it Schema generale Rallentamento economia globale nel 2012 (crisi della periferia europea) Reazione politiche monetarie

Dettagli

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI Aggiornamento del 29 maggio 2015 I CONTENUTI IL SISTEMA ECONOMICO LA FINANZA PUBBLICA LA SANITA IL SISTEMA ECONOMICO LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI IL PIL PIL: DINAMICA E PREVISIONI NEI PRINCIPALI PAESI UE

Dettagli

Consulenza statistico attuariale Osservatorio permanente socioeconomico

Consulenza statistico attuariale Osservatorio permanente socioeconomico Consulenza statistico attuariale Osservatorio permanente socioeconomico Allegato n. 6 alla Circolare n 67/2015 Quadro macroeconomico 2016-2018 variazioni percentuali 2016 2017 2018 PIL 1,3 1,3 1,1 Inflazione

Dettagli

La congiuntura. italiana. Confronto delle previsioni

La congiuntura. italiana. Confronto delle previsioni La congiuntura italiana N. 3 FEBBRAIO 2014 Il Pil torna positivo nel quarto trimestre ma il dato è sotto le attese. La crescita si prospetta debole, penalizzata della mancanza di credito e per ora sostenuta

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 1 GIUGNO 2015 Il primo trimestre del 2015 ha portato con sé alcuni cambiamenti nelle dinamiche di crescita delle maggiori economie: alla moderata ripresa nell Area euro

Dettagli

RAPPORTO MENSILE ABI Gennaio 2015 (principali evidenze con i dati di fine 2014)

RAPPORTO MENSILE ABI Gennaio 2015 (principali evidenze con i dati di fine 2014) RAPPORTO MENSILE ABI Gennaio 2015 (principali evidenze con i dati di fine 2014) 1. A fine 2014 l'ammontare dei prestiti alla clientela erogati dalle banche operanti in Italia, 1.820,6 miliardi di euro

Dettagli

Congiuntura (dati aggiornati al 2 ottobre 2015)

Congiuntura (dati aggiornati al 2 ottobre 2015) La Congiuntura (dati aggiornati al 2 ottobre 2015) 1 ECONOMIA IN ITALIA In Italia, dopo tre cali annuali consecutivi (2012-2,8%, 2013-1,7%, 2014-0,4%), il CSC prevede una crescita del PIL dell 1%. quest

Dettagli

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Vicenza 06/05/2015

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Vicenza 06/05/2015 Elaborazione flash Ufficio Studi Confartigianato Vicenza 06/05/2015 Le esportazioni di Vicenza e la dinamica del cambio nei mercati del made in Vicenza Tra i primi 20 mercati di destinazione dei prodotti

Dettagli

3. L industria alimentare italiana a confronto con l Ue

3. L industria alimentare italiana a confronto con l Ue Rapporto annuale 2012 3. L industria alimentare italiana a confronto con l Ue IN SINTESI Nel 2011, la contrazione della domanda interna nonostante la tenuta di quella estera ha determinato un calo dell

Dettagli

RAPPORTO MENSILE ABI Luglio 2013 (principali evidenze)

RAPPORTO MENSILE ABI Luglio 2013 (principali evidenze) RAPPORTO MENSILE ABI Luglio 2013 (principali evidenze) 1. A giugno 2013 l'ammontare dei prestiti alla clientela erogati dalle banche operanti in Italia, 1.893 miliardi di euro (cfr. Tabella 1) è sempre

Dettagli

Corso di Macroeconomia. La contabilità nazionale

Corso di Macroeconomia. La contabilità nazionale Corso di Macroeconomia La contabilità nazionale 1 La produzione TremetodidicalcolodelPIL 1. Il metodo della spesa 1. Il consumo, la spesa per beni di consumo effettuata dalle famiglie, sia per beni non

Dettagli

Workshop di presentazione dell attività dei Laboratori di ricerca

Workshop di presentazione dell attività dei Laboratori di ricerca Workshop di presentazione dell attività dei Laboratori di ricerca DOMANDA E OFFERTA DI CREDITO NELLA CRISI FINANZIARIA Giorgio Gobbi Servizio Studi di Struttura Economica e Finanziaria della Banca d Italia

Dettagli

Economia industriale: fattori della ripresa.

Economia industriale: fattori della ripresa. Economia industriale: fattori della ripresa. Luca Paolazzi Direttore Centro Studi Confindustria COME ERAVAMO! Is Italy Facing the Stability of the Graveyard? COME SIAMO? Italy s Fragile Comeback I TEMI

Dettagli

Internazionalizzazione delle imprese

Internazionalizzazione delle imprese Internazionalizzazione delle imprese italiane: contesto ed opportunità 3 Marzo 2015 Business Analysis Pio De Gregorio, Responsabile Anna Tugnolo, Senior Analyst Dopo un 2013 difficile, le esportazioni

Dettagli

RAPPORTO MENSILE ABI Luglio 2015 (principali evidenze)

RAPPORTO MENSILE ABI Luglio 2015 (principali evidenze) RAPPORTO MENSILE ABI Luglio 2015 (principali evidenze) 1. A giugno 2015 l'ammontare dei prestiti alla clientela erogati dalle banche operanti in Italia, 1.833 miliardi di euro (cfr. Tabella 1) è nettamente

Dettagli

Contesto economico e caratteristiche del sistema industriale italiano. Roberto Calugi Direttore - Consorzio Camerale per il credito e la finanza

Contesto economico e caratteristiche del sistema industriale italiano. Roberto Calugi Direttore - Consorzio Camerale per il credito e la finanza Contesto economico e caratteristiche del sistema industriale italiano Roberto Calugi Direttore - Consorzio Camerale per il credito e la finanza Agenda ANALISI DEGLI SCENARI MACROECON OMICI I. Analisi degli

Dettagli

INTERNAZIONALIZZAZIONE: Opportunità di crescita per le PMI

INTERNAZIONALIZZAZIONE: Opportunità di crescita per le PMI INTERNAZIONALIZZAZIONE: Opportunità di crescita per le PMI Mercoledì 18 marzo 2015, ore 17.00 Camera di Commercio, Sala Arancio, Via Tonale 28/30 - Lecco Materiale a cura di: Direzione Studi e Ricerche,

Dettagli

RAPPORTO MENSILE ABI Settembre 2015 (principali evidenze)

RAPPORTO MENSILE ABI Settembre 2015 (principali evidenze) RAPPORTO MENSILE ABI Settembre 2015 (principali evidenze) 1. Ad agosto 2015 l'ammontare dei prestiti alla clientela erogati dalle banche operanti in Italia, 1.825 miliardi di euro (cfr. Tabella 1) è nettamente

Dettagli

I dati significativi del mercato assicurativo italiano nel contesto economico (dati aggiornati a febbraio 2016)

I dati significativi del mercato assicurativo italiano nel contesto economico (dati aggiornati a febbraio 2016) I dati significativi del mercato assicurativo italiano nel contesto economico (dati aggiornati a febbraio 2016) Servizio Attuariato, Statistiche e Analisi Banche Dati ANIA Agenda Il contesto economico

Dettagli

RAPPORTO MENSILE ABI Marzo 2014 (principali evidenze)

RAPPORTO MENSILE ABI Marzo 2014 (principali evidenze) RAPPORTO MENSILE ABI Marzo 2014 (principali evidenze) 1. A febbraio 2014 l'ammontare dei prestiti alla clientela erogati dalle banche operanti in Italia, 1.855 miliardi di euro (cfr. Tabella 1) è nettamente

Dettagli

RAPPORTO MENSILE ABI Dicembre 2013 (principali evidenze)

RAPPORTO MENSILE ABI Dicembre 2013 (principali evidenze) RAPPORTO MENSILE ABI Dicembre 2013 (principali evidenze) PRINCIPALI GRANDEZZE BANCARIE: CONFRONTO 2013 VS 2007 2007 2013 Prestiti all'economia (mld di euro) 1.673 1.851 Raccolta da clientela (mld di euro)

Dettagli

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Gennaio 2016 (principali evidenze)

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Gennaio 2016 (principali evidenze) RAPPORTO MENSILE ABI 1 Gennaio 2016 (principali evidenze) 1. A fine 2015 l'ammontare dei prestiti alla clientela erogati dalle banche operanti in Italia, 1.830,2 miliardi di euro (cfr. Tabella 1) è nettamente

Dettagli

Politica Monetaria, Politica Fiscale e prospettive per la crescita in Italia. Marco Lossani (Università Cattolica di Milano)

Politica Monetaria, Politica Fiscale e prospettive per la crescita in Italia. Marco Lossani (Università Cattolica di Milano) Politica Monetaria, Politica Fiscale e prospettive per la crescita in Italia Marco Lossani (Università Cattolica di Milano) Scenario internazionale Economia globale sconta ancora l eredità della crisi

Dettagli

I CAMBIAMENTI DELLO SCENARIO MACROECONOMICO

I CAMBIAMENTI DELLO SCENARIO MACROECONOMICO Incontro Annuale con gli Investitori del Fondo Sator I CAMBIAMENTI DELLO SCENARIO MACROECONOMICO di Stefano Fantacone (direttore del CER) Nell arco di pochi mesi, lo scenario macroeconomico è profondamente

Dettagli

L ECONOMIA REGGIANA alle soglie del 2015

L ECONOMIA REGGIANA alle soglie del 2015 Osservatorio economico, coesione sociale, legalità L ECONOMIA REGGIANA alle soglie del 2015 i principali indicatori A cura dell Ufficio Studi della Camera di Commercio di Il contesto internazionale Stime

Dettagli

L'economia italiana in breve

L'economia italiana in breve L'economia italiana in breve N. 8 - Marzo PIL, domanda nazionale, commercio con l'estero Quantità a prezzi concatenati; variazioni percentuali sul periodo precedente in ragione d'anno; dati trimestrali

Dettagli

RAPPORTO MENSILE ABI Maggio 2015 (principali evidenze)

RAPPORTO MENSILE ABI Maggio 2015 (principali evidenze) RAPPORTO MENSILE ABI Maggio 2015 (principali evidenze) 1. Ad aprile 2015 l'ammontare dei prestiti alla clientela erogati dalle banche operanti in Italia, 1.825,8 miliardi di euro (cfr. Tabella 1) è nettamente

Dettagli

CORSO DI MACROECONOMIA

CORSO DI MACROECONOMIA CORSO DI MACROECONOMIA Prof. Giuseppe Travaglini Dott.ssa Elisa Lenti Anno accademico 2014-20152015 TEMI DI RIFLESSIONE MACROECONOMICA L Offerta: Il Pil, la Spesa Aggregata, la struttura produttiva delle

Dettagli

RAPPORTO MENSILE ABI Ottobre 2015 (principali evidenze)

RAPPORTO MENSILE ABI Ottobre 2015 (principali evidenze) RAPPORTO MENSILE ABI Ottobre 2015 (principali evidenze) 1. A settembre 2015 l'ammontare dei prestiti alla clientela erogati dalle banche operanti in Italia, 1.825 miliardi di euro (cfr. Tabella 1) è nettamente

Dettagli

L'economia italiana in breve

L'economia italiana in breve L'economia italiana in breve N. 9 - Marzo PIL, domanda nazionale, commercio con l'estero Quantità a prezzi concatenati; variazioni percentuali sul periodo precedente in ragione d'anno; dati trimestrali

Dettagli

Quaderno Trimestrale degli Indicatori Macroeconomici

Quaderno Trimestrale degli Indicatori Macroeconomici Ministero dell Economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro Quaderni Statistici e Informativi ISSN 1974-6822 Quaderno Trimestrale degli Indicatori Macroeconomici N 1 Novembre 2009 Quaderni Statistici

Dettagli

Crescita, competitività e occupazione: priorità per il semestre europeo 2013 Presentazione di J.M. Barroso,

Crescita, competitività e occupazione: priorità per il semestre europeo 2013 Presentazione di J.M. Barroso, Crescita, competitività e occupazione: priorità per il semestre europeo 213 Presentazione di J.M. Barroso, Presidente della Commissione europea, al Consiglio europeo del 14-1 marzo 213 La ripresa economica

Dettagli

Tavola rotonda CREDITO E PMI Roma, 6 dicembre 2011 Valentina Carlini Fisco, Finanza e Welfare Confindustria

Tavola rotonda CREDITO E PMI Roma, 6 dicembre 2011 Valentina Carlini Fisco, Finanza e Welfare Confindustria Tavola rotonda CREDITO E PMI Roma, 6 dicembre 2011 Valentina Carlini Fisco, Finanza e Welfare Confindustria La crescita economica in Italia (Centro Studi Confindustria Congiuntura flash, Novembre 2011)

Dettagli

Mutui e credito al consumo: l offerta degli intermediari finanziari e la domanda di credito delle famiglie

Mutui e credito al consumo: l offerta degli intermediari finanziari e la domanda di credito delle famiglie Mutui e credito al consumo: l offerta degli intermediari finanziari e la domanda di credito delle famiglie Roma, 29 ottobre 27 Carlo Milani Centro Studi e Ricerche Ordine della presentazione 1. Prime evidenze

Dettagli

L'economia italiana in breve

L'economia italiana in breve L'economia italiana in breve N. 7 - Febbraio PIL, domanda nazionale, commercio con l'estero Quantità a prezzi concatenati; variazioni percentuali sul periodo precedente in ragione d'anno; dati trimestrali

Dettagli

RAPPORTO MENSILE ABI Giugno 2015 (principali evidenze)

RAPPORTO MENSILE ABI Giugno 2015 (principali evidenze) RAPPORTO MENSILE ABI Giugno 2015 (principali evidenze) 1. A maggio 2015 l'ammontare dei prestiti alla clientela erogati dalle banche operanti in Italia, 1.815 miliardi di euro (cfr. Tabella 1) è nettamente

Dettagli

La finanza d impresa in Italia durante la crisi: problemi congiunturali e nodi strutturali

La finanza d impresa in Italia durante la crisi: problemi congiunturali e nodi strutturali La finanza d impresa in Italia durante la crisi: problemi congiunturali e nodi strutturali Giorgio Gobbi Servizio Stabilità finanziaria Banca d Italia Giorgio Gobbi - Banca d'italia 25 settembre 2014 La

Dettagli

SCHEDA DATI STATISTICO-ECONOMICI NOVEMBRE 2013. La crisi economica colpisce soprattutto i lavoratori.

SCHEDA DATI STATISTICO-ECONOMICI NOVEMBRE 2013. La crisi economica colpisce soprattutto i lavoratori. SCHEDA DATI STATISTICO-ECONOMICI NOVEMBRE 2013 1 La crisi economica colpisce soprattutto i lavoratori. A luglio 2013 gli occupati sono il 55,9% ossia 22 milioni 509 mila, mentre i disoccupati sono 3 milioni

Dettagli

I DATI SIGNIFICATIVI IL CONTO TECNICO

I DATI SIGNIFICATIVI IL CONTO TECNICO L ASSICURAZIONE ITALIANA Continua a crescere ad un tasso elevato la raccolta premi complessiva, in particolare nelle assicurazioni vita. L esercizio si chiude in utile soprattutto grazie alla gestione

Dettagli

Prospettive del settore farmaceutico: riflessi economici ed occupazionali

Prospettive del settore farmaceutico: riflessi economici ed occupazionali Prospettive del settore farmaceutico: riflessi economici ed occupazionali Massimo Scaccabarozzi, Presidente Farmindustria 52 Simposio AFI -1 giugno 2012 La farmaceutica è la prima industria hi-tech per

Dettagli

intervento del Direttore Regionale Ing. Adriano Maestri Giovedì 20 settembre ore 09.00 Convento S.Domenico Sala Bolognini - Bologna

intervento del Direttore Regionale Ing. Adriano Maestri Giovedì 20 settembre ore 09.00 Convento S.Domenico Sala Bolognini - Bologna INSIEME PER LA RIPRESA LO STATO DELL ECONOMIA REGIONALE intervento del Direttore Regionale Ing. Adriano Maestri Giovedì 20 settembre ore 09.00 Convento S.Domenico Sala Bolognini - Bologna 1 La congiuntura

Dettagli

La congiuntura. italiana. La stima trimestrale del Pil

La congiuntura. italiana. La stima trimestrale del Pil La congiuntura italiana N. 6 LUGLIO 2015 Secondo i dati congiunturali più recenti la lieve ripresa dell attività economica nel primo trimestre sta proseguendo. Tuttavia le indicazioni degli indicatori

Dettagli

Il contesto attuale e le prospettive dei mercati

Il contesto attuale e le prospettive dei mercati Il contesto attuale e le prospettive dei mercati Petrolio, progressivo rialzo... Brent dal 2010 Fonte: Bloomberg 2 Tassi, in aumento l interbancario... Euribor 3 mesi e tasso Bce a confronto Fonte: Bloomberg

Dettagli

EVOLUZIONE E TENDENZE DEL MERCATO BANCARIO ITALIANO

EVOLUZIONE E TENDENZE DEL MERCATO BANCARIO ITALIANO EVOLUZIONE E TENDENZE DEL MERCATO BANCARIO ITALIANO Giorgio Gobbi Servizio Stabilità finanziaria Banca d Italia Traccia dell intervento La crisi segna uno spartiacque epocale per le banche italiane come

Dettagli

Tassi di crescita reale, su base congiunturale e tendenziale, del PIL e delle sue voci nel secondo trimestre 2015 (variazioni percentuali) 0,3

Tassi di crescita reale, su base congiunturale e tendenziale, del PIL e delle sue voci nel secondo trimestre 2015 (variazioni percentuali) 0,3 IL QUADRO AGGREGATO Come già avvenuto nel primo trimestre dell anno, anche nel secondo il prodotto interno lordo ha conosciuto una accelerazione sia congiunturale che tendenziale. Tra aprile e giugno dell

Dettagli

La Crisi dei Salari Crescita, Occupazione e Redditi perduti negli anni Duemila

La Crisi dei Salari Crescita, Occupazione e Redditi perduti negli anni Duemila Istituto per le ricerche economiche e sociali La Crisi dei Salari Crescita, Occupazione e Redditi perduti negli anni Duemila presentazione a cura di: Agostino Megale Riccardo Sanna Taranto, 18/9/2010 elaborazioni

Dettagli

Nota Congiunturale Numero 2 Giugno 2009

Nota Congiunturale Numero 2 Giugno 2009 Nota Congiunturale Numero 2 Giugno 2009 Comitato per la qualificazione della spesa pubblica Comitato per lo sviluppo provinciale Sandro Trento Enrico Zaninotto Quadro internazionale: 2010 migliore, ma

Dettagli

ASSOFOND ASSOFOND. Fonderia e nuovi scenari: competitività e tecnologia, le sfide del futuro. ASSOFOND Federazione Nazionale Fonderie

ASSOFOND ASSOFOND. Fonderia e nuovi scenari: competitività e tecnologia, le sfide del futuro. ASSOFOND Federazione Nazionale Fonderie Federazione Nazionale Fonderie XXXI Congresso di Fonderia Fonderia e nuovi scenari: competitività e tecnologia, le sfide del futuro Roma 4-5 Ottobre 2012 PRESIDENTE : Enrico Frigerio 1 La Fonderia in Italia

Dettagli

Luca Paolazzi Direttore Centro Studi Confindustria

Luca Paolazzi Direttore Centro Studi Confindustria Lo scenario economico. Luca Paolazzi Direttore Centro Studi Confindustria L economia mondiale accelera. In Italia la ripartenza è ritardata e più debole. Come pro-memoria e premessa: come siamo caduti

Dettagli

Economia italiana e settori industriali

Economia italiana e settori industriali OPEN DAY ATTIVITÀ INTERNAZIONALI ANIE Economia italiana e settori industriali Stefania Trenti Direzione Studi e Ricerche Milano, 16 dicembre 2015 Italia: il gap con l Eurozona si sta riducendo Su base

Dettagli

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Vicenza 25/01/2013

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Vicenza 25/01/2013 Elaborazione flash Ufficio Studi Confartigianato Vicenza 25/01/2013 Alcuni indicatori economici Focus sull artigianato nella provincia di Vicenza Dati a supporto della mobilitazione nazionale Rete Imprese

Dettagli

Tendenze in atto e prospettive per il futuro. Luca Zanderighi (Università di Milano)

Tendenze in atto e prospettive per il futuro. Luca Zanderighi (Università di Milano) Tendenze in atto e prospettive per il futuro Luca Zanderighi (Università di Milano) Milano, 6 giugno 2012 Schema dell intervento La situazione internazionale L Italia di fronte a una svolta: prospettive

Dettagli

TRA ASPETTATIVE DI RECUPERO ED INCERTEZZE

TRA ASPETTATIVE DI RECUPERO ED INCERTEZZE TRA ASPETTATIVE DI RECUPERO ED INCERTEZZE (febbraio 2015) Il ciclo internazionale, l area euro ed i riflessi sul mercato interno Il ciclo economico internazionale presenta segnali favorevoli che si accompagnano

Dettagli

Ottobre 2014. Nota congiunturale sintetica, aggiornamento al 26.09.2014

Ottobre 2014. Nota congiunturale sintetica, aggiornamento al 26.09.2014 Ottobre 2014 Nota congiunturale sintetica, aggiornamento al 26.09.2014 Eurozona Previsioni "La ripresa nella zona euro sta perdendo impulso, la crescita del PIL si è fermata nel secondo trimestre, le informazioni

Dettagli

Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane

Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane Paolo Di Benedetto Responsabile Dipartimento Valutazione Investimenti e Finanziamenti 21

Dettagli

Congiuntura economica

Congiuntura economica Congiuntura economica Periodico trimestrale 1/2013 L economia mondiale L ultima pubblicazione del Fondo Monetario Internazionale - FMI (gennaio 2013), contenente le previsioni relative ai principali indicatori

Dettagli

RAPPORTO MENSILE ABI Maggio 2014 (principali evidenze)

RAPPORTO MENSILE ABI Maggio 2014 (principali evidenze) RAPPORTO MENSILE ABI Maggio 2014 (principali evidenze) 1. Ad aprile 2014 l'ammontare dei prestiti alla clientela erogati dalle banche operanti in Italia, 1.848 miliardi di euro (cfr. Tabella 1) è nettamente

Dettagli

QUADERNO DI LAVORO: GLI SCENARI ECONOMICI (gennaio 2007)

QUADERNO DI LAVORO: GLI SCENARI ECONOMICI (gennaio 2007) QUADERNO DI LAVORO: GLI SCENARI ECONOMICI (gennaio 2007) CRS PO-MDL 1 GLI SCENARI ECONOMICI Prima di affrontare una qualsiasi analisi del mercato del lavoro giovanile, è opportuno soffermarsi sulle caratteristiche

Dettagli

Presentazione del Rapporto

Presentazione del Rapporto Presentazione del Rapporto Cremona, 5 giugno 5 L economia della Lombardia Paola Rossi Banca d Italia Sede di Milano Divisione Analisi e Ricerca economica territoriale Camera di Commercio di Cremona L economia

Dettagli

L'economia italiana in breve

L'economia italiana in breve L'economia italiana in breve N. 9 - Settembre 9 PIL, domanda nazionale, commercio con l'estero Quantità a prezzi concatenati; variazioni percentuali sul periodo precedente in ragione d'anno; dati trimestrali

Dettagli

II L EVOLUZIONE DELL ECONOMIA ITALIANA

II L EVOLUZIONE DELL ECONOMIA ITALIANA II L EVOLUZIONE DELL ECONOMIA ITALIANA II.1 L Economia Italiana nel 2004 Gli Sviluppi Recenti Dopo la battuta d arresto avvenuta alla fine dell anno scorso, l economia italiana è tornata a crescere nel

Dettagli

Alla ricerca della crescita perduta:

Alla ricerca della crescita perduta: Alla ricerca della crescita perduta: Alla ricerca opportunità della crescita e ritorni perduta: di un Italia opportunità più internazionale. e ritorni di un Italia più internazionale. roma, 19 novembre

Dettagli

NOTIZIARIO UNIVERSITÀ LAVORO

NOTIZIARIO UNIVERSITÀ LAVORO NOTIZIARIO UNIVERSITÀ LAVORO Ottobre 2012 Indice Notiziario Corriere della Sera Quando il lavoro aiuta gli studi La Repubblica Precari under 35 raddoppiati in 8 anni e la laurea vale come un diploma tecnico

Dettagli

Il mercato dei capitali in Italia: un opportunità per investitori e imprese. Giorgio Gobbi Servizio Stabilità finanziaria

Il mercato dei capitali in Italia: un opportunità per investitori e imprese. Giorgio Gobbi Servizio Stabilità finanziaria Il mercato dei capitali in Italia: un opportunità per investitori e imprese Giorgio Gobbi Servizio Stabilità finanziaria Banca d Italia Traccia dell intervento Negli ultimi mesi la situazione finanziaria

Dettagli

Mercato e crediti: evoluzione e prospettive Fiorenzo Dalu

Mercato e crediti: evoluzione e prospettive Fiorenzo Dalu Mercato e crediti: evoluzione e prospettive Fiorenzo Dalu Milano, 14 aprile 2011 La crisi finanziaria e i suoi riflessi sull economia reale La crisi internazionale Riflessi sull economia Italiana 2008

Dettagli

IL FINANZIAMENTO DELLE IMPRESE: CONGIUNTURA E PROBLEMI STRUTTURALI. Una finanza per la crescita Milano 12 giugno 2013

IL FINANZIAMENTO DELLE IMPRESE: CONGIUNTURA E PROBLEMI STRUTTURALI. Una finanza per la crescita Milano 12 giugno 2013 IL FINANZIAMENTO DELLE IMPRESE: CONGIUNTURA E PROBLEMI STRUTTURALI Giorgio Gobbi Servizio Studi di Struttura Economica e Finanziaria della Banca d Italia Una finanza per la crescita Milano 12 giugno 2013

Dettagli

IL FUTURO DEL VINO (E IL VINO DEL FUTURO)

IL FUTURO DEL VINO (E IL VINO DEL FUTURO) I Forum di Cronache di Gusto Taormina, 20 ottobre 2014 IL FUTURO DEL VINO (E IL VINO DEL FUTURO) DENIS PANTINI Direttore Agricoltura e Industria Alimentare Nomisma spa I temi di approfondimento Lo scenario:

Dettagli

COMMERCIO CON L ESTERO

COMMERCIO CON L ESTERO 17 novembre 014 Settembre 014 COMMERCIO CON L ESTERO Rispetto al mese precedente, a settembre 014 si rileva un aumento sia delle esportazioni (+1,5%) sia delle importazioni (+1,6%). L aumento congiunturale

Dettagli

Crescita globale: mondo che invecchia? Ci salverà la produttività in un. Stefano Napoletano Director McKinsey & Company Maggio 2015

Crescita globale: mondo che invecchia? Ci salverà la produttività in un. Stefano Napoletano Director McKinsey & Company Maggio 2015 Crescita globale: Ci salverà la produttività in un mondo che invecchia? Stefano Napoletano Director McKinsey & Company Maggio 2015 Crescita del PIL mondiale dal 1964 al 2015 50 anni x6 1 Popolazione e

Dettagli

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza l andamento dell economia reale e della finanza PL e Credito Bancario Perché un report trimestrale? A partire dal mese di dicembre 2014 SE Consulting ha avviato un analisi che mette a disposizione delle

Dettagli

08.15 RAPPORTO MENSILE

08.15 RAPPORTO MENSILE 08.15 RAPPORTO MENSILE Agosto Crescita economica, Imprese 1 Mercato del lavoro 3 Inflazione 5 Commercio estero 6 Turismo 8 Credito 9 Frutticoltura, Costruzioni 10 Congiuntura internazionale 11 Autori Luciano

Dettagli

Situazione economica internazionale... 2. Situazione economica Lazio... 4 PIL... 4. Regional Competitiveness Index... 6. Mercato del Lavoro...

Situazione economica internazionale... 2. Situazione economica Lazio... 4 PIL... 4. Regional Competitiveness Index... 6. Mercato del Lavoro... Indice Situazione economica internazionale... 2 Situazione economica Lazio... 4 PIL... 4 Regional Competitiveness Index... 6 Mercato del Lavoro... 7 Cassa Integrazione Guadagni... 10 Il credito alle imprese...

Dettagli

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza Report trimestrale sull andamento dell economia Perché un report trimestrale? A partire dal mese di dicembre SEI provvederà a mettere a disposizione delle imprese, con cadenza trimestrale, un report finalizzato

Dettagli

EUROPA 2020. Una strategia per una crescita Intelligente Sostenibile Inclusiva. Eurosportello-Unioncamere. del Veneto

EUROPA 2020. Una strategia per una crescita Intelligente Sostenibile Inclusiva. Eurosportello-Unioncamere. del Veneto EUROPA 2020 Una strategia per una crescita Intelligente Sostenibile Inclusiva Eurosportello-Unioncamere del Veneto Cos è è? Una comunicazione della Commissione Europea (Com. 2020 del 3 marzo 2010), adottata

Dettagli

Nuovi lavori, nuova occupazione: la green economy energetica

Nuovi lavori, nuova occupazione: la green economy energetica Osservatorio Energia Nuovi lavori, nuova occupazione: la green economy energetica L impatto della nuova politica energetica europea sulla crescita economica e l occupazione in Italia Giuseppe Travaglini

Dettagli

PER LE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO CASSE RURALI E ARTIGIANE DEL VENETO MEFR MODELLO ECONOMETRICO FINANZIARIO REGIONALE

PER LE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO CASSE RURALI E ARTIGIANE DEL VENETO MEFR MODELLO ECONOMETRICO FINANZIARIO REGIONALE PER LE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO CASSE RURALI E ARTIGIANE DEL VENETO MEFR MODELLO ECONOMETRICO FINANZIARIO REGIONALE I dati utilizzati per le elaborazioni sono aggiornati al 31/7/1 Pagina 1 Questa

Dettagli

L'economia italiana in breve

L'economia italiana in breve L'economia italiana in breve N. 31 - Novembre 9 PIL, domanda nazionale, commercio con l'estero Quantità a prezzi concatenati; variazioni percentuali sul periodo precedente in ragione d'anno; dati trimestrali

Dettagli

lo scenario internazionale lorena vincenzi Ozzano dell Emila 22 aprile 2013

lo scenario internazionale lorena vincenzi Ozzano dell Emila 22 aprile 2013 lo scenario Ozzano dell Emila 22 aprile 2013 internazionale lorena vincenzi riservatezza Questo documento è la base per una presentazione orale, senza la quale ha quindi limitata significatività e può

Dettagli

CONGIUNTURA FLASH. Area MACRODATI ECONOMICI TITOLO. Anno 2012. N. Doc A 8 Pagine 5

CONGIUNTURA FLASH. Area MACRODATI ECONOMICI TITOLO. Anno 2012. N. Doc A 8 Pagine 5 5 Fonte Elaborazioni ANES MONITOR su ANALISI MENSILE DEL CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA 2 5 Nello scenario globale si accentua la divaricazione tra le grandi aree. Gli USA conservano un moderato incremento

Dettagli

RAPPORTO CER Aggiornamenti

RAPPORTO CER Aggiornamenti RAPPORTO CER Aggiornamenti 14 gennaio 2015 In attesa della crescita I più recenti dati sul sistema bancario 1 confermano il lento miglioramento in atto nel settore creditizio. La variazione annua degli

Dettagli

RAPPORTO CER Aggiornamenti

RAPPORTO CER Aggiornamenti RAPPORTO CER Aggiornamenti 11 Marzo 2013 Rallentano gli impieghi, aumentano le sofferenze RALLENTANO GLI IMPIEGHI, AUMENTANO LE SOFFERENZE Si protrae la fase di contrazione degli impieghi a famiglie e

Dettagli

L economia italiana nella Relazione della Banca d Italia

L economia italiana nella Relazione della Banca d Italia L economia italiana nella Relazione della Banca d Italia Paolo Sestito Servizio struttura Economica, Banca d Italia Modena, 4 giugno 215 Il contesto internazionale e l area dell euro 2 Nei paesi emergenti,

Dettagli

ATTI PARLAMENTARI XIV LEGISLATURA CAMERA DEI DEPUTATI SULLA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE. (Anno 2001)

ATTI PARLAMENTARI XIV LEGISLATURA CAMERA DEI DEPUTATI SULLA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE. (Anno 2001) ATTI PARLAMENTARI XIV LEGISLATURA CAMERA DEI DEPUTATI Doc. XI n. 1 RELAZIONE GENERALE SULLA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE (Anno 2001) (Articolo 2, lettera b, della legge 27 febbraio 1967, n. 48) Presentata

Dettagli

Presentazione del Rapporto L economia del Molise

Presentazione del Rapporto L economia del Molise Presentazione del Rapporto L economia del Molise Francesco Zollino Servizio di Congiuntura e politica monetaria Banca d Italia Università degli Sudi del Molise, Campobasso 18 giugno 215 Il contesto internazionale

Dettagli

Il turismo incoming: situazione attuale e prospettive. Fabrizio Guelpa Direzione Studi e Ricerche

Il turismo incoming: situazione attuale e prospettive. Fabrizio Guelpa Direzione Studi e Ricerche Il turismo incoming: situazione attuale e prospettive Fabrizio Guelpa Direzione Studi e Ricerche Milano, 10 febbraio 2016 Turismo incoming in crescita progressiva Arrivi di turisti negli esercizi ricettivi

Dettagli

Conti economici trimestrali III trimestre 2007

Conti economici trimestrali III trimestre 2007 Conti economici trimestrali III trimestre 2007 7 dicembre 2007 Nel terzo trimestre del 2007 il prodotto interno lordo (PIL), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2000, corretto per gli

Dettagli

L ITALIA VISTA DALL EUROPA Verso i traguardi di Lisbona: i risultati dell Italia 4a edizione - Marzo 2007

L ITALIA VISTA DALL EUROPA Verso i traguardi di Lisbona: i risultati dell Italia 4a edizione - Marzo 2007 L ITALIA VISTA DALL EUROPA Verso i traguardi di Lisbona: i risultati dell 4a edizione - Marzo 2007 SINTESI Confindustria pubblica per la quarta volta L vista dall Europa, documento annuale che fa il punto

Dettagli

Scenari internazionali: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa

Scenari internazionali: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa Scenari internazionali: opportunità per le imprese Alessandra Lanza, Prometeia spa premessa export strategia necessaria fatturato interno ed estero dell industria italiana indice mercato estero dal 2009

Dettagli