CONTRATTO DI RICERCA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONTRATTO DI RICERCA"

Transcript

1 CONTRATTO DI RICERCA Il DIPARTIMENTO REGIONALE DELLA PROTEZIONE CIVILE DELLA REGIONE SICILIANA (nel seguito indicato come ENTE), con sede e domicilio fiscale in Palermo, via Gaetano ABELA, PALERMO, Partita IVA Codice Fiscale , in persona del suo legale rappresentante, Dirigente Generale Ing. Salvatore COCINA E Il DIPARTIMENTO SCIENZE DELLA TERRA dell'università degli Studi di Roma "La Sapienza" con sede in Roma, P.le Aldo Moro - 5, Partita IVA n ,Codice Fiscale n , rappresentato dal Direttore del Centro medesimo, Prof. Vincenzo Ferrini, autorizzato in data 14 dicembre 2007 dal Consiglio di Dipartimento a sottoscrivere il presente atto CONVENGONO E STIPULANO QUANTO SEGUE: Articolo 1 - OGGETTO DEL CONTRATTO L'ENTE affida al DIPARTIMENTO SCIENZE DELLA TERRA, che accetta, una ricerca sul tema: Studio di geologia e geofisica marina per l individuazione di frane e/o fagliazioni superficiali potenzialmente causa del maremoto di Messina del 1908 da svolgersi presso lo Stretto di Messina per il rilevamento e presso il Dipartimento di Scienze della Terra dell Università La Sapienza, per quanto riguarda l elaborazione dei dati. Articolo 2 - PROGRAMMA DELLE ATTIVITA' Il programma della ricerca, concordato tra le parti contraenti, è articolato in una serie di attività descritte nell'allegato tecnico nel quale, fra l'altro, vengono riportati gli obiettivi che si intendono perseguire. Nel corso dello svolgimento dei lavori in relazione all'evoluzione degli stessi, potranno essere concordati tra i responsabili scientifici del contratto, aggiornamenti alla pianificazione dettagliata delle attività, sempre nei limiti del programma di ricerca in argomento. Articolo 3 - DURATA E LUOGO DI ESECUZIONE Le attività oggetto del presente contratto dovranno svolgersi entro 3 anni a decorrere dalla data di sottoscrizione del contratto stesso, che potrà essere rinnovato con l'accordo delle parti mediante atto 1

2 aggiuntivo inviato con lettera raccomandata A.R. I lavori relativi all'oggetto del presente contratto saranno svolti presso il DIPARTIMENTO SCIENZE DELLA TERRA, e/o presso i locali dell'ente. Articolo 4 - SPESE RELATIVE ALLE ATTIVITA' L'ammontare delle spese a carico dell'ente per l'esecuzione delle attività oggetto del presente contratto, come specificato nell'allegato tecnico, è fissato in euro XXXXX (XXXXXXXX/00), più IVA. Articolo 5 - MODALITA' DI PAGAMENTO L'ENTE verserà al DIPARTIMENTO SCIENZE DELLA TERRA, la somma di cui al precedente articolo 4 con le seguenti modalità: - il 30% dell'ammontare totale del contratto alla consegna del rapporto preliminare - il 40% dell'ammontare totale del contratto alla consegna del rapporto di fine campagna - il restante 30 % alla consegna del rapporto conclusivo Articolo 6 - RESPONSABILITA' SCIENTIFICA Responsabili scientifici designati dalle parti per la gestione del presente contratto sono: - per il DIPARTIMENTO REGIONALE DELLA PROTEZIONE CIVILE il Dirigente Generale Ing. Salvatore COCINA - per il DIPARTIMENTO SCIENZE DELLA TERRA il Prof. Francesco Latino Chiocci Articolo 7 - CONDIZIONI GENERALI Ciascuna parte provvederà alla copertura assicurativa del proprio personale che, in virtù del presente contratto, verrà chiamato a frequentare la sede di esecuzione dei lavori oggetto del contratto stesso. Il personale dell'ente, o altro da esso delegato, che si rechi presso il DIPARTIMENTO SCIENZE DELLA TERRA, per assistere ai lavori relativi al presente contratto, è tenuto ad uniformarsi ai regolamenti disciplinari e di sicurezza in vigore nei laboratori dell'università oppure del DIPARTIMENTO SCIENZE DELLA TERRA 2

3 Articolo 8 - CONSULENZE ESTERNE Il DIPARTIMENTO SCIENZE DELLA TERRA. potrà affidare l'esecuzione di particolari lavori a ditte specializzate o conferire incarichi di consulenza a terzi nell'ambito del presente contratto, così come potrà avvalersi, per esigenze specifiche,di altri Istituti, Centri di Ricerca o Laboratori sperimentali. Il ricorso a consulenze professionali esterne sarà regolato attraverso la stipula di contratti a termine redatti secondo quanto previsto dal Regolamento per l'amministrazione, la Finanza e la Contabilità di Ateneo, nel rispetto della normativa vigente. Qualora partecipino all'espletamento del programma di ricerca docenti provenienti da altre Università questi dovranno essere autorizzati dall'ateneo di provenienza. Articolo 9 - PROPRIETA' DEI RISULTATI La proprietà di tutti i risultati conseguiti nell'ambito della ricerca oggetto del presente contratto sarà dell'ente Essi non potranno essere ceduti, comunicati a terzi, divulgati o fatti oggetto di pubblicazioni scientifiche in alcun modo senza il preventivo assenso scritto dell'ente stesso. Quanto ad eventuali risultati e/o invenzioni brevettabili scaturiti nell'ambito della ricerca, fermo restando il diritto morale dell'autore e/o inventore ad essere riconosciuto tale, come previsto dalla normativa vigente, spettano all'ente i diritti al rilascio del brevetto e al relativo sfruttamento industriale, previa corresponsione di un corrispettivo aggiuntivo da definirsi con accordi successivi. Qualora, invece, l'ente decida di non procedere a tutelare legalmente i risultati di cui al secondo comma, l'università potrà effettuare, d'intesa con l'ente stesso, il deposito della richiesta di brevetto a proprio nome. Le parti, inoltre, si impegnano a non utilizzare i risultati ottenuti per fini bellici. Articolo 10 - CONFIDENZIALITA' E PUBBLICAZIONI Il DIPARTIMENTO SCIENZE DELLA TERRA si impegna a non portare a conoscenza di terzi informazioni, dati tecnici, documenti e notizie di carattere riservato, riguardante l'ente di cui fosse a conoscenza in forza del presente impegno. Qualora il DIPARTIMENTO SCIENZE DELLA TERRA o l'ente intendano pubblicare su riviste nazionale ed internazionali i risultati della ricerca in oggetto o esporli o farne uso in occasione di congressi,convegni, seminari o simili, concorderanno i termini e modi delle pubblicazioni e comunque sono tenute a citare l'accordo nel cui ambito è stato svolto il lavoro di ricerca. 3

4 Articolo 11 - RECESSO Le parti potranno recedere dal presente contratto in ogni tempo, con preavviso di 90 giorni; in tale caso sono fatte salve le spese già sostenute e gli impegni assunti, alla data di comunicazione del recesso. Articolo 12 - FORO COMPETENTE In caso di controversia nell'interpretazione o esecuzione del presente contratto, la questione verrà in prima istanza definita in via amichevole. Qualora non fosse possibile, il foro competente sarà quello di Roma. Articolo 13 - ONERI FISCALI Il presente atto redatto in triplice copia è soggetto a registrazione in caso d'uso ai sensi degli articoli 5, 6, 39 e 40 del D.P.R. 131 del Le spese dell'eventuale registrazione sono a carico della parte che la richiede. Roma lì, PER L'ENTE: Il Dirigente Generale del D.R.P.C. Ing. Salvatore COCINA PER IL DIPARTIMENTO SCIENZE DELLA TERRA: Il Direttore Prof. Vincenzo Ferrini Ai sensi dell art cc, le parti dichiarano di approvare specificatamente le clausole di cui agli artt. 11 (recesso) e 12 (Foro competente) del presente contratto. PER L'ENTE: Il Dirigente Generale del D.R.P.C. Ing. Salvatore COCINA PER IL DIPARTIMENTO SCIENZE DELLA TERRA: Il Direttore Prof. Vincenzo Ferrini 4

5 DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA UNIVERSITA DI ROMA LA SAPIENZA DIPARTIMENTO REGIONALE PER LA PROTEZIONE CIVILE DELLA SICILIA ALLEGATO TECNICO Obiettivi Si eseguirà lo studio geologico dei fondali dello Stretto di Messina tramite indagini di geologia e geofisica marina, per l individuazione di frane e/o di fagliazioni superficiali, potenzialmente causa del maremoto di Messina del Obiettivo principale sarà quello di investigare, delimitare e caratterizzare con la maggior precisione possibile tali lineamenti. Nel dettaglio verranno: 1) riconsiderati tutti i rilievi con ecoscandaglio multifascio disponibili eseguiti nell area per scopi scientifici o applicativi per individuare con precisione le anomalie geomorfologiche che suggeriscano la presenza di frane o l avvenuta rottura del fondo mare a seguito di fagliazioni; 2) definite le aree dove effettuare ulteriori campionamenti e rilievi geofisici al fine di valutare la geometria, l estensione e le caratteristiche delle strutture d interesse. 3) progettata ed eseguita una campagna oceanografica con uno strumento AUV (se possibile) per lo studio di dettaglio dei lineamenti di maggior interesse. 4) prodotta una cartografia degli elementi potenzialmente responsabili del maremoto del 1908, con definizione della loro natura, caratteri e geometrie. Articolazione della ricerca Tramite la rieleborazione digitale e l interpretazione di dettaglio di dati ecometrici multifascio, si individueranno tutti i possibili lineamenti correlati con eventi sismici o di instabilità gravitativa, correlati con il maremoto del 1908 o con altri eventi di simile entità avvenuti nel recente passato geologico. Le aree più interessanti per gli scopi del progetto si trovano ad alta profondità dove le investigazioni indirette (sismica a riflessione, ecoscandaglio multifascio) hanno potere risolutivo limitato. Negli ultimi anni l industria essenzialmente militare e petrolifera ha sviluppato strumenti autonomi di esplorazione dei fondali marini (AUV, automatic underwater vehicle) che, essendo in grado di acquisire dati a poche decine di metri dal fondo mare, rappresentano ad oggi la tecnologia di punta per la ricerca in acque profonde. Il progetto, compatibilmente con la disponibilità tecnico-logistica e in collaborazione con il CMRET dell Università del Mississippi (Center for Marine Resources and Environmental Technology) si 5

6 propone di utilizzare l ISE Eagle Ray AUV di proprietà del NIUST (National Institute for Undersea Science and Technology) che verrebbe messo a disposizione in base ad una collaborazione scientifica già in atto con l Università del Mississippi. Con tale strumento, che può effettuare rilievi batimetrici e sismici a una profondità dal fondo molto bassa, si ottengono dati sismici e multibeam con una risoluzione molto maggiore rispetto a quella a cui si arriva tramite le strumentazioni tradizionali che si avvalgono di sorgenti superficiali. Tuttavia, nell eventualità che tale strumento non si possa utilizzare verranno eseguiti rilievi con metodologie tradizionali utilizzate in modo da massimizzare la risoluzione. Dettaglio dell attività Il progetto avrà durata massima triennale ma nel caso la campagna oceanografica possa essere anticipata (in base alla disponibilità dell AUV, vedi precedente punto) i tempi potrebbero essere abbreviati. In base all analisi preliminare che verrà effettuata sui dati precedentemente acquisiti nell ambito del progetto CARG e nel corso di rilievi effettuati da CNR-IGAG e Università di Roma La Sapienza, saranno individuate le zone di interesse su cui concentrare i rilievi. Nell eventualità che non si possa utilizzare l AUV, si eseguiranno rilievi con metodologie tradizionali e, nel dettaglio, le zone di interesse verranno investigate con prospezioni di sismica a riflessione monocanale alla massima possibile risoluzione e con rilievi batimetrici multifascia ripetuti e svolti con modalità ridondante al fine di incrementare la risoluzione. Tale obiettivo verrà perseguito anche tramite una successiva elaborazione dei dati con procedure non convenzionali, con utilizzo di linee di calibrazione ridondanti effettuate ad hoc e con applicazione di speciali tecniche di filtraggio, sviluppate per il monitoraggio del settore sommerso della Sciara del Fuoco interessato dalla frana del Dicembre Risultati attesi I risultati del progetto saranno la definizione di tutte le possibili sorgenti delle onde del maremoto del 1908, la loro parametrizzazione (spessore e volume delle nicchie di distacco, lunghezza e possibile rigetto di fagliazioni superficiali) e una mappatura dei lineamenti d interesse in scala 1: Alla fine della reinterpretazione dei dati verrà prodotto un Rapporto Interpretativo che riassuma tutti gli indizi di instabilità o di fagliazioni presenti nell area. Alla fine della campagna oceanografica verrà prodotto un Rapporto di Fine campagna che illustri le attività svolte a mare e i risultati 6

7 preliminari dei nuovi rilievi. Entro sei mesi dalla campagna verrà prodotto un Rapporto Conclusivo con la sintesi di tutte le ricerche condotte. Tutti i rilievi saranno realizzati con sistema DGPS e rappresentati in UTM-WGS84. Gli elaborati verranno forniti in forma cartacea e digitale, la cartografia su piattaforma AUTOCAD. Costi Il costo previsto del progetto è di XXXX euro + I.V.A., la cui ripartizione indicativa è la seguente: Descrizione Analisi dei dati disponibili e progettazione dei nuovi rilievi Esecuzione campagna oceanografica Interpretazione nuovi dati e produzione rapporti Trattenuta dell Ateneo e del Dipartimento (10+6%) Totale Totale per il DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA IL DIRETTORE F.to (Prof. Vincenzo Ferrini) per il DIPARTIMENTO REGIONALE PER LA PROTEZIONE CIVILE DELLA SICILIA IL DIRIGENTE GENERALE F.to (Ing. Salvatore COCINA) 7

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TRIESTE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA.. ( nel seguito indicata come: N codice fiscale partita I.V.

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TRIESTE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA.. ( nel seguito indicata come: N codice fiscale partita I.V. UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TRIESTE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA La società. ( nel seguito indicata come: "Committente" ), con sede e domicilio fiscale in N codice fiscale partita I.V.A in

Dettagli

FORMAZIONE A DISTANZA

FORMAZIONE A DISTANZA ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SALERNO FORMAZIONE A DISTANZA CONVENZIONE ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SALERNO FORMAZIONE A DISTANZA CONVENZIONE tra Ordine degli Ingegneri della

Dettagli

CONTRATTO DI RICERCA TRA

CONTRATTO DI RICERCA TRA CONTRATTO DI RICERCA TRA L'Ente e/o Società....( di seguito denominata Parte committente ), con sede e domicilio fiscale in..., C.F. n...., P.I. n.... in persona del suo legale rappresentante. E Il Dipartimento

Dettagli

Provincia di Latina. Servizio e-government TRA

Provincia di Latina. Servizio e-government TRA Provincia di Latina Servizio e-government PROTOCOLLO D INTESA REGOLANTE I RAPPORTI CON L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE, DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E GIURISPRUDENZA, PER COLLABORAZIONE

Dettagli

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA Prot. 540 del 07/04/2017 Class. VI/7 Disp. 18/2017 ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA La Facoltà di Economia dell Università di Roma La Sapienza - Centro di Spesa (di seguito denominato Centro ) con sede in

Dettagli

UUniversità degli Studi di Roma Tor Vergata

UUniversità degli Studi di Roma Tor Vergata MODELLO 1 CONTRATTO DI CONSULENZA/RICERCA TRA Il Dipartimento di dell Università degli Studi di Roma Tor Vergata, in prosieguo denominato Università, codice fiscale 80213750583, con sede in Roma, Via,

Dettagli

Niv Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Niv Università degli Studi di Roma Tor Vergata MODELLO 2 CONTRATTO DI CONSULENZA/RICERCA TRA Il Dipartimento di dell Università degli Studi di Roma Tor Vergata, in prosieguo denominato Dipartimento dell Università, codice fiscale 80213750583, con sede

Dettagli

ACCORDO QUADRO TRA PREMESSO CHE

ACCORDO QUADRO TRA  PREMESSO CHE ACCORDO QUADRO TRA l Istituto Nazionale per gli Infortuni sul Lavoro, di seguito denominato INAIL, con sede in Roma Via IV Novembre 144, codice fiscale 01165400589 e P. IVA 00968951004, rappresentato dal

Dettagli

CONVENZIONE QUADRO TRA. l Università degli Studi di Roma Tor Vergata, in prosieguo denominata

CONVENZIONE QUADRO TRA. l Università degli Studi di Roma Tor Vergata, in prosieguo denominata CONVENZIONE QUADRO TRA l Università degli Studi di Roma Tor Vergata, in prosieguo denominata Università, con sede legale in Roma (00173), Via Orazio Raimondo n. 18, codice fiscale n. 80213750583, in persona

Dettagli

CONTRATTO PER CORSI DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE PROFESSIONALE

CONTRATTO PER CORSI DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE PROFESSIONALE Prot. 743 del 29/05/2017 Class. III/19 Rep. 1/2017 CONTRATTO PER CORSI DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE PROFESSIONALE TRA La Fondazione Telos Centro Studi dell Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti

Dettagli

CONVENZIONE TRA. l Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Dipartimento di, in

CONVENZIONE TRA. l Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Dipartimento di, in CONVENZIONE TRA l Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Dipartimento di, in prosieguo denominata Università, con sede legale in Roma (00173), Via Orazio Raimondo n. 18, codice fiscale n. 80213750583,

Dettagli

SCHEMA TIPO DI CONTRATTO DI RICERCA ENTI CONTRAENTI con sede Direttore pro tempore del Dipartimento

SCHEMA TIPO DI CONTRATTO DI RICERCA ENTI CONTRAENTI con sede Direttore pro tempore del Dipartimento SCHEMA TIPO DI CONTRATTO DI RICERCA ENTI CONTRAENTI - Tra (di seguito denominato COMMITTENTE): - e il Dipartimento dell'università degli Studi di Bari (di seguito denominato DIPARTIMENTO) con sede codice

Dettagli

TRA. L'Azienda Ospedaliero-Universitaria, Città della Salute e della Scienza di Torino, (di seguito

TRA. L'Azienda Ospedaliero-Universitaria, Città della Salute e della Scienza di Torino, (di seguito ACCORDO PER SOSTENERE LE ATTIVITA DI RICERCA DAL TITOLO LABORATORIO INFORMATICO SUI PROCESSI AZIENDALI. TRA L'Azienda Ospedaliero-Universitaria, Città della Salute e della Scienza di Torino, (di seguito

Dettagli

Area dei Rapporti Istituzionali e con il Territorio

Area dei Rapporti Istituzionali e con il Territorio UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Prot. n. 2 a 2 ti All. n. I N.B. Nella risposta vanno citai, il numero di protocollo della presente e l'area di provenienza Area dei Rapporti Istituzionali e con il Territorio

Dettagli

CONVENZIONE TRA L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA E L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA AI SENSI DELL ART. 6 COMMA 11, DELLA LEGGE 30.

CONVENZIONE TRA L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA E L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA AI SENSI DELL ART. 6 COMMA 11, DELLA LEGGE 30. CONVENZIONE TRA L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA E L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA AI SENSI DELL ART. 6 COMMA 11, DELLA LEGGE 30.12.2010, n. 240 TRA L Università degli Studi dell Aquila

Dettagli

Convenzione Quadro. tra. l Università degli Studi di Trieste. L Università degli Studi di Trieste, rappresentata dal Magnifico Rettore prof..

Convenzione Quadro. tra. l Università degli Studi di Trieste. L Università degli Studi di Trieste, rappresentata dal Magnifico Rettore prof.. Convenzione Quadro tra l Università degli Studi di Trieste e L Università degli Studi di Trieste, rappresentata dal Magnifico Rettore prof.., il quale interviene non in proprio ma in qualità di rappresentante

Dettagli

ACCORDO QUADRO TRA IL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE E L ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI NAPOLI

ACCORDO QUADRO TRA IL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE E L ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI NAPOLI ACCORDO QUADRO TRA IL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE E L ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI NAPOLI IL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE, con sede in Roma 00185, Piazzale Aldo Moro n 7, C.F. 80054330586, P.

Dettagli

ACCORDO DI COLLABORAZIONE tra Università degli Studi di Roma Sapienza e Fondazione Teatro Dell Opera di Roma

ACCORDO DI COLLABORAZIONE tra Università degli Studi di Roma Sapienza e Fondazione Teatro Dell Opera di Roma ACCORDO DI COLLABORAZIONE tra Università degli Studi di Roma Sapienza e Fondazione Teatro Dell Opera di Roma L Università degli studi di Roma Sapienza, con sede in Roma, Piazzale Aldo Moro 5, di seguito

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA

PROTOCOLLO D INTESA TRA PROTOCOLLO D INTESA TRA L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA (di seguito denominata Università) con sede in Roma, Piazzale Aldo Moro n. 5, codice fiscale 80209930587 e P. IVA 02133771002, rappresentata

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO CONTRATTO DI SERVIZIO Tra l'università degli Studi di Palermo, codice fiscale 80023730825, con sede in Palermo - Piazza Marina n. 61, in persona del Dirigente dell'area Formazione, Cultura e Servizi agli

Dettagli

C O M U N E D I O C R E (Provincia dell Aquila)

C O M U N E D I O C R E (Provincia dell Aquila) C O M U N E D I O C R E (Provincia dell Aquila) Cap. 67040 Tel. 0862 751413 C.F. 80002850669 Fax. 0862 751722 P.I. 00212170666 e-mail Comune: info@comunediocre.it e-mail Segreteria:segreteria@comunediocre.it

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA CONVENZIONE Nell'ambito del Tavolo Tecnico Interprovinciale sul tema dei Disturbi Specifici dell'apprendimento (DSA) costituitosi in data 07/03/2012, e sentiti i componenti dello stesso: Prof. Arezzo Giuseppe,

Dettagli

CONTRATTO PER L ATTIVAZIONE DI CORSI PROFESSIONALIZZANTI AI SENSI DEL DM LAVORO 79/07 IN ECONOMIA E DIRITTO DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE TRA

CONTRATTO PER L ATTIVAZIONE DI CORSI PROFESSIONALIZZANTI AI SENSI DEL DM LAVORO 79/07 IN ECONOMIA E DIRITTO DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE TRA Prot. 1391 del 21/10/2016 Class. VIII/1 Disp. 6/2016 CONTRATTO PER L ATTIVAZIONE DI CORSI PROFESSIONALIZZANTI AI SENSI DEL DM LAVORO 79/07 IN ECONOMIA E DIRITTO DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE TRA Mefop

Dettagli

L Azienda Sanitaria Provinciale di Messina, CF Sede legale e domicilio fiscale in

L Azienda Sanitaria Provinciale di Messina, CF Sede legale e domicilio fiscale in CONVENZIONE PER CONFERIMENTO INCARICHI DI INSEGNAMENTO A TITOLO GRATUITO COLLABORAZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E DIDATTICA IN MATERIA DI MEDICINA DEL LAVORO ED IGIENE INDUSTRIALE TRA L Università degli Studi

Dettagli

CONTRATTO DI RICERCA TRA

CONTRATTO DI RICERCA TRA CONTRATTO DI RICERCA TRA XXXXXXXXXXXXX, SOCIETÀ PER AZIONI, con sede legale in, Via XXXXXXX, codice fiscale, Partita IVA xxxxx e n. Registro Imprese xxx, n. REA xxxxxx, in persona di xxxxx (d ora innanzi

Dettagli

CONVENZIONE. tra. L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA, con sede in Messina, piazza Pugliatti n.1

CONVENZIONE. tra. L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA, con sede in Messina, piazza Pugliatti n.1 CONVENZIONE tra L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA, con sede in Messina, piazza Pugliatti n.1-98122, C.F. 80004070783, P. IVA 00724160833, di seguito denominata Centro Collaborante, nella persona del

Dettagli

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE TECNICA

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE TECNICA CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE TECNICA Tra il Politecnico di Torino, C.F. n. 00518460019, (di seguito, per brevità, anche indicato come Politecnico ) rappresentato dal, nato a il domiciliato per il presente

Dettagli

BOZZA DI DISCIPLINARE DI INCARICO

BOZZA DI DISCIPLINARE DI INCARICO BOZZA DI DISCIPLINARE DI INCARICO Le parti contraenti, il Committente : COMUNE DI CODIGORO con sede in Codigoro, Piazza Matteotti n. 60, C.F. e P. IVA: 00339040388, rappresentato dal Dirigente del Settore

Dettagli

Convenzione per Consulenza scientifica

Convenzione per Consulenza scientifica Convenzione per Consulenza scientifica tra il Centro Reatino di ricerche di Ingegneria per la Tutela e la Valorizzazione dell Ambiente e del Territorio, Sapienza Università di Roma, nel seguito denominato

Dettagli

/04/2016. Protocollo Numero: CNR CNR- Amministrazione Centrale. Data:

/04/2016. Protocollo Numero: CNR CNR- Amministrazione Centrale. Data: Ammmistrazione: Area Orgamzzativa: Utente: CNR CNR- Amministrazione Centrale Roberta Tassi Protocollo Numero: Data: Oggetto: Mittente: 0022032 04/04/2016 Convenzione Operativa tra il Consiglio Nazionale

Dettagli

CONVENZIONE QUADRO PER ATTIVITA DI COLLABORAZIONE SCIENTIFICA E DIDATTICA TRA

CONVENZIONE QUADRO PER ATTIVITA DI COLLABORAZIONE SCIENTIFICA E DIDATTICA TRA CONVENZIONE QUADRO PER ATTIVITA DI COLLABORAZIONE SCIENTIFICA E DIDATTICA TRA Università degli Studi di Urbino Carlo Bo rappresentata legalmente dal Magnifico Rettore, Via A Saffi n. 2 P.IVA 00448830414,

Dettagli

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA l Istituto Nazionale per gli Infortuni sul Lavoro, Settore Ricerca, Certificazione e Verifica, Dipartimento Igiene del Lavoro di seguito denominato INAIL, con sede in Monteporzio

Dettagli

Tra le Parti si conviene e stipula quanto di seguito. Articolo 1 Oggetto

Tra le Parti si conviene e stipula quanto di seguito. Articolo 1 Oggetto Format di Convenzione con Enti Pubblici Convenzione tra l'università degli Studi di Roma la Sapienza con sede in Roma, P.le Aldo Moro 5, C.F. 80209930587, in persona del Rettore pro tempore, domiciliato

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO

CONTRATTO DI APPALTO CONTRATTO DI APPALTO Gara a procedura aperta per la fornitura di FORNITURA DI UN VEICOLO SOTTOMARINO AUTONOMO (AUTONOMOUS UNDERWATER VEHICLES-AUV), STRUMENTAZIONE AD ELEVATO CONTENUTO TECNOLOGICO PER IL

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE TRA L UNIVERSITA DI MESSINA E (ALTRO ATENEO) AI SENSI DELL ART. 6, COMMA 11, DELLA LEGGE N.

SCHEMA DI CONVENZIONE TRA L UNIVERSITA DI MESSINA E (ALTRO ATENEO) AI SENSI DELL ART. 6, COMMA 11, DELLA LEGGE N. Schema-tipo di convenzione per professori e ricercatori di altri Atenei chiamati a svolgere attività didattica e/o di ricerca presso l Ateneo di Messina SCHEMA DI CONVENZIONE TRA L UNIVERSITA DI MESSINA

Dettagli

CONVENZIONE. t r a. l Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (di seguito. denominato INRIM) con sede in strada delle Cacce n.

CONVENZIONE. t r a. l Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (di seguito. denominato INRIM) con sede in strada delle Cacce n. Allegato alla deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 7/2016/1, del 19 gennaio 2016 CONVENZIONE t r a l Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (di seguito denominato INRIM) con sede in strada

Dettagli

CONTRATTO DI RICERCA COMMISSIONATA CONTO TERZI

CONTRATTO DI RICERCA COMMISSIONATA CONTO TERZI CONTRATTO DI RICERCA COMMISSIONATA CONTO TERZI Con la presente scrittura privata, redatta in duplice originale, tra - Università degli Studi di Foggia Dipartimento/Centro Interuniversitario/Centro Interdipartimentale/

Dettagli

tra l Università degli Studi di Roma La Sapienza con sede in Roma, Piazzale Aldo Moro n.

tra l Università degli Studi di Roma La Sapienza con sede in Roma, Piazzale Aldo Moro n. CONTRATTO PER LA PUBBLICAZIONE DEL PERIODICO ARTE MEDIEVALE tra l Università degli Studi di Roma La Sapienza con sede in Roma, Piazzale Aldo Moro n. 5-00185, Partita IVA 02133771002, codice fiscale 80209930587,

Dettagli

CONVENZIONE TRA L AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA FEDERICO II, PARTITA IVA n , nella persona del Direttore Generale, Dott.

CONVENZIONE TRA L AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA FEDERICO II, PARTITA IVA n , nella persona del Direttore Generale, Dott. CONVENZIONE TRA L AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA FEDERICO II, PARTITA IVA n. 06909360635, nella persona del Direttore Generale, Dott. Vincenzo Viggiani, domiciliato per la carica alla via S. Pansini,

Dettagli

ACCORDO QUADRO DI COLLABORAZIONE SCIENTIFICA

ACCORDO QUADRO DI COLLABORAZIONE SCIENTIFICA ACCORDO QUADRO DI COLLABORAZIONE SCIENTIFICA TRA l'istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, in seguito indicato come INGV, con sede legale in ROMA Via di Vigna Murata 605 - Codice Fiscale e P.I..

Dettagli

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO Reg. Inc. n. Pordenone, lì CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO STATISTICO E METODOLOGICO ALL'OSSERVATORIO PROVINCIALE DELLE POLITICHE DEL

Dettagli

l Data 1125/01/2016 l oggetto

l Data 1125/01/2016 l oggetto Report Manager Pagina l di l Ricevuta Protocollo l nterno Amministrazione : CNR- Consiglio Nazionale delle Ricerche AOO : CNR -Amministrazione Centrale Data: 25/1/2016 13.19!Numero Protocollo 110004135!Anno

Dettagli

TUTTO QUANTO CIÒ PREMESSO SI STIPULA E SI CONVIENE QUANTO SEGUE ART.

TUTTO QUANTO CIÒ PREMESSO SI STIPULA E SI CONVIENE QUANTO SEGUE ART. PROTOCOLLO D INTESA TRA l Università degli Studi di Cagliari con sede in Cagliari, Via Università n 40, C.F. 80019600925, rappresentata dalla Prof.ssa Maria Del Zompo, in qualità di Rettore - di seguito

Dettagli

CONVENZIONE 1. (ACCORDO QUADRO o ACCORDO DI COLLABORAZIONE) TRA L Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l Energia e lo

CONVENZIONE 1. (ACCORDO QUADRO o ACCORDO DI COLLABORAZIONE) TRA L Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l Energia e lo CONVENZIONE 1 (ACCORDO QUADRO o ACCORDO DI COLLABORAZIONE) TRA L Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l Energia e lo Sviluppo 2 Economico Sostenibile (nel seguito denominata ENEA o Agenzia ), con

Dettagli

Oggetto: Convenzione tra la Provincia di Ancona e il Geologo Stefano. Cardellini per l espletamento della prestazione avente ad oggetto la

Oggetto: Convenzione tra la Provincia di Ancona e il Geologo Stefano. Cardellini per l espletamento della prestazione avente ad oggetto la Oggetto: Convenzione tra la Provincia di Ancona e il Geologo Stefano Cardellini per l espletamento della prestazione avente ad oggetto la redazione della relazione geologica relativa ai lavori di ampliamento

Dettagli

COMUNE DI CORBARA - Provincia di Salerno CONVENZIONE DISCIPLINARE D INCARICO PER L AFFIDAMENTO SUPPORTO ALLE ATTIVITA DI PROGRAMMAZIONE DELLE OO.PP.

COMUNE DI CORBARA - Provincia di Salerno CONVENZIONE DISCIPLINARE D INCARICO PER L AFFIDAMENTO SUPPORTO ALLE ATTIVITA DI PROGRAMMAZIONE DELLE OO.PP. COMUNE DI CORBARA - Provincia di Salerno Repertorio n. del CONVENZIONE DISCIPLINARE D INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELLE ATTIVITÁ DI: REDAZIONE DEL PIANO URBANO DEL TRAFFICO; SUPPORTO ALLE ATTIVITA DI PROGRAMMAZIONE

Dettagli

Convenzione per attività conto terzi TRA. L Università degli Studi di Urbino Carlo Bo - Dipartimento, C.F. n. 82002850418 e

Convenzione per attività conto terzi TRA. L Università degli Studi di Urbino Carlo Bo - Dipartimento, C.F. n. 82002850418 e Convenzione per attività conto terzi TRA L Università degli Studi di Urbino Carlo Bo - Dipartimento, C.F. n. 82002850418 e P. IVA n. 00448830414, con sede legale in Via Saffi n.2-61029 - Urbino (PU), rappresentato

Dettagli

=================== PROVINCIA DI ANCONA =============== OGGETTO: Convenzione tra la Provincia di Ancona e il Dott. Geol.

=================== PROVINCIA DI ANCONA =============== OGGETTO: Convenzione tra la Provincia di Ancona e il Dott. Geol. REGISTRO CONTRATTI DA REGISTRARE IN CASO D USO N. 881 del 10.03.2015 Imposta di bollo pari ad 32,00 assolta con mod. F23 in data 05.03.2015 =================== PROVINCIA DI ANCONA =============== OGGETTO:

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA PER ATTIVITA DI CONSULENZA SPECIALISTICA TECNICO-ESTIMATIVA TRA

PROTOCOLLO DI INTESA PER ATTIVITA DI CONSULENZA SPECIALISTICA TECNICO-ESTIMATIVA TRA PROTOCOLLO DI INTESA PER ATTIVITA DI CONSULENZA SPECIALISTICA TECNICO-ESTIMATIVA TRA Agenzia delle Entrate (di seguito Agenzia ), nella persona di in qualità di, giusta delega del Direttore dell Agenzia,

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO TRA

SCHEMA DI CONTRATTO TRA SCHEMA DI CONTRATTO TRA la REGIONE LAZIO, Via Rosa Raimondi Garibaldi 7 00145 Roma, C.F. e P.IVA 80143490581 stazione appaltante, nella persona della Dott.ssa Rosanna Bellotti nella qualità di Direttore

Dettagli

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA L AUTORITÀ NAZIONALE ANTICORRUZIONE, in prosieguo denominata Autorità, con sede legale in Roma (00187), Via M.

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA L AUTORITÀ NAZIONALE ANTICORRUZIONE, in prosieguo denominata Autorità, con sede legale in Roma (00187), Via M. ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA L AUTORITÀ NAZIONALE ANTICORRUZIONE, in prosieguo denominata Autorità, con sede legale in Roma (00187), Via M. Minghetti, 10, Codice fiscale n. 97584460584, in persona del

Dettagli

Premesso che. tra. Sol.Mare S.r.l.Rosignano

Premesso che. tra. Sol.Mare S.r.l.Rosignano Sol.Mare S.r.l.Rosignano MMaannuuf ffaacct ttuur rri iinngg IIt Ittaal lli iiaa SS...pp...AA CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI MONITORAGGIO DEL MOTO ONDOSO E DELLE CONDIZIONI ATMOSFERICHE

Dettagli

CONVENZIONE PER LA PRESTAZIONE DI ATTIVITA IN MATERIA DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE T R A

CONVENZIONE PER LA PRESTAZIONE DI ATTIVITA IN MATERIA DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE T R A CONVENZIONE PER LA PRESTAZIONE DI ATTIVITA IN MATERIA DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE T R A l Azienda Ospedaliera Ospedale Niguarda Ca Granda (di seguito denominata Azienda Ospedaliera Niguarda),

Dettagli

ACCORDO DI COLLABORAZIONE SCIENTIFICA PER L ESECUZIONE DELLA RICERCA CORRENTE ANNO 2016

ACCORDO DI COLLABORAZIONE SCIENTIFICA PER L ESECUZIONE DELLA RICERCA CORRENTE ANNO 2016 ACCORDO DI COLLABORAZIONE SCIENTIFICA PER L ESECUZIONE DELLA RICERCA CORRENTE ANNO 2016 TITOLO: La salmonella negli alimenti: sviluppo di una strategia analitica innovativa per la sua rilevazione in meno

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 875 DEL 21/07/2015

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 875 DEL 21/07/2015 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 875 DEL 21/07/2015 OGGETTO: Autorizzazione stipula convenzione con l AOU di Sassari per

Dettagli

Il Politecnico di Milano (codice fiscale ; Partita IVA ), con sede in Milano,

Il Politecnico di Milano (codice fiscale ; Partita IVA ), con sede in Milano, ACCORDO DI RISERVATEZZA TRA Il Politecnico di Milano (codice fiscale 80057930150; Partita IVA 04376620151), con sede in Milano, Piazza Leonardo da Vinci n. 32, 20133 Milano (in seguito indicato, per brevità,

Dettagli

INCARICO PROFESSIONALE PER PRESTAZIONE D OPERA OCCASIONALE AI SENSI DELL'ART. 7, COMMA 6, D.LGS. 165/2001

INCARICO PROFESSIONALE PER PRESTAZIONE D OPERA OCCASIONALE AI SENSI DELL'ART. 7, COMMA 6, D.LGS. 165/2001 Repertorio n. Protocollo n. Del INCARICO PROFESSIONALE PER PRESTAZIONE D OPERA OCCASIONALE AI SENSI DELL'ART. 7, COMMA 6, D.LGS. 165/2001 Con la presente scrittura privata, da valersi ad ogni effetto di

Dettagli

CONVENZIONE TRA. L AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA PARTITA IVA n , nella persona del Direttore Generale,

CONVENZIONE TRA. L AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA PARTITA IVA n , nella persona del Direttore Generale, ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE N 303 DEL 23 GIUGNO 2014 CONVENZIONE TRA L AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA FEDERICO II, PARTITA IVA n. 06909360635, nella persona del Direttore Generale, Prof. Giovanni Persico,

Dettagli

CONTRATTO PER LA PUBBLICAZIONE DEL PERIODICO Rivista di Psicopatologia Forense, Medicina Legale, Criminologia

CONTRATTO PER LA PUBBLICAZIONE DEL PERIODICO Rivista di Psicopatologia Forense, Medicina Legale, Criminologia CONTRATTO PER LA PUBBLICAZIONE DEL PERIODICO Rivista di Psicopatologia Forense, Medicina Legale, Criminologia tra l Università degli Studi di Roma La Sapienza con sede in Roma, Piazzale Aldo Moro n. 5-00185,

Dettagli

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO OGGETTO: PROCEDURA APERTA SOTTO SOGLIA COMUNITARIA RELATIVA ALL AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE RELATIVO ALLA COPERTURA ASSICURATIVA DEL RISCHIO INFORTUNI DEI DIPENDENTI DELLA FONDAZIONE ENPAIA.

Dettagli

COMUNE DI OZZERO. Provincia di Milano. n. di Rep atto di cottimo fiduciario per servizio di manutenzione ordinaria

COMUNE DI OZZERO. Provincia di Milano. n. di Rep atto di cottimo fiduciario per servizio di manutenzione ordinaria COMUNE DI OZZERO Provincia di Milano n. di Rep. ------- atto di cottimo fiduciario per servizio di manutenzione ordinaria del verde pubblico comunale di Ozzero -stagione 2015- CIG L anno addì del mese

Dettagli

CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE. tra

CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE. tra CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE tra Nuova C.S. Srl, (di seguito Nuova C.S. o Fornitore ) con sede legale in Segrate via degli Alpini n. 34, iscritta presso il Registro Imprese

Dettagli

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA PER ATTIVITA INERENTI AL LABORATORIO PER L INSEGNAMENTO DELLE SCIENZE DI BASE

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA PER ATTIVITA INERENTI AL LABORATORIO PER L INSEGNAMENTO DELLE SCIENZE DI BASE CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA PER ATTIVITA INERENTI AL LABORATORIO PER L INSEGNAMENTO DELLE SCIENZE DI BASE TRA L UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE AMEDEO AVOGADRO,

Dettagli

ACCORDO ATTUATIVO. Con sede legale in Milano, via Giovanni da Procida 11rappresentata dal Direttore generale dr. Claudio Benedetti.

ACCORDO ATTUATIVO. Con sede legale in Milano, via Giovanni da Procida 11rappresentata dal Direttore generale dr. Claudio Benedetti. ACCORDO ATTUATIVO per la realizzazione di un progetto finalizzato alla promozione della salute e sicurezza negli ambienti di lavoro nell ambito del Protocollo d intesa Inail Federchimica sottoscritto in

Dettagli

Bozza ACCORDO PER LA CONCESSIONE DI DIRITTI DI USO SU INFRASTRUTTURE FRA. Il Comune di XXXXXXXX di seguito denominato Comune, con sede

Bozza ACCORDO PER LA CONCESSIONE DI DIRITTI DI USO SU INFRASTRUTTURE FRA. Il Comune di XXXXXXXX di seguito denominato Comune, con sede Bozza ACCORDO PER LA CONCESSIONE DI DIRITTI DI USO SU INFRASTRUTTURE FRA Il Comune di XXXXXXXX di seguito denominato Comune, con sede in.via. n.. C.F...e Partita IVA N..., rappresentato da.nella Sua qualità

Dettagli

Convenzione tra l Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e l Università degli Studi di Roma La Sapienza ai sensi dell art. 6 comma 11, della Legge 30.12.2010, n. 240 L Istituto Nazionale di Fisica Nucleare,

Dettagli

CONVENZIONE QUADRO TRA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE E CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA JACOPO TOMADINI DI UDINE TRA

CONVENZIONE QUADRO TRA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE E CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA JACOPO TOMADINI DI UDINE TRA CONVENZIONE QUADRO TRA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE E CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA JACOPO TOMADINI DI UDINE TRA L'Università degli Studi di Trieste, di seguito indicata "Università", con sede in

Dettagli

CONVENZIONE TRA L AGENZIA REGIONALE PROTEZIONE AMBIENTE DELLA SICI- LIA E LA CITTÀ METROPOLITANA DI CATANIA PER LO SVOLGI-

CONVENZIONE TRA L AGENZIA REGIONALE PROTEZIONE AMBIENTE DELLA SICI- LIA E LA CITTÀ METROPOLITANA DI CATANIA PER LO SVOLGI- CONVENZIONE TRA L AGENZIA REGIONALE PROTEZIONE AMBIENTE DELLA SICI- LIA E LA CITTÀ METROPOLITANA DI CATANIA PER LO SVOLGI- MENTO IN COLLABORAZIONE DELL ATTIVITA DI MONITORAGGIO DELLE CONCENTRAZIONI DI

Dettagli

TITOLO: SATISFACTION WITH ANTIEPILEPTIC TREATMENT IN CHILDREN AND ADOLESCENTS WITH EPILEPSY. INCIDENCE AND CLINICAL INDICATORS.

TITOLO: SATISFACTION WITH ANTIEPILEPTIC TREATMENT IN CHILDREN AND ADOLESCENTS WITH EPILEPSY. INCIDENCE AND CLINICAL INDICATORS. CONTRATTO DI RICERCA E SPERIMENTAZIONE PER LO STUDIO: TITOLO: SATISFACTION WITH ANTIEPILEPTIC TREATMENT IN CHILDREN AND ADOLESCENTS WITH EPILEPSY. INCIDENCE AND CLINICAL INDICATORS. TRA L Istituto di Ricerche

Dettagli

DISCIPLINARE TRA L A.S.L. 2 SAVONESE E Il DR, (disciplina), RELATIVO ALL INCARICO LIBERO PROFESSIONALE PER ATTIVITÁ PRESSO LA S.C. DELL OSPEDALE DI.

DISCIPLINARE TRA L A.S.L. 2 SAVONESE E Il DR, (disciplina), RELATIVO ALL INCARICO LIBERO PROFESSIONALE PER ATTIVITÁ PRESSO LA S.C. DELL OSPEDALE DI. DISCIPLINARE TRA L A.S.L. 2 SAVONESE E Il DR, (disciplina), RELATIVO ALL INCARICO LIBERO PROFESSIONALE PER ATTIVITÁ PRESSO LA S.C. DELL OSPEDALE DI. TRA L Azienda ASL 2 Savonese, di seguito denominata

Dettagli

CONVENZIONE PER IL FINANZIAMENTO DI 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA B DA PARTE DELLA SOCIETA PROMEDICA BIOELECTRONICS S.R.L. L anno 2016, il giorno del mese di in Roma tra l Università

Dettagli

COMUNE DI FERRARA Città Patrimonio dell Umanità

COMUNE DI FERRARA Città Patrimonio dell Umanità Coordinatore Progetti Speciali Arch. Davide Tumiati COMUNE DI FERRARA Città Patrimonio dell Umanità PG:55360/2006 Al Dirigente Coordinaotre Progetti Speciali Arch. Davide Tumiati ALLA RAGIONERIA Ufficio

Dettagli

CONTRATTO DI RICERCA TRA

CONTRATTO DI RICERCA TRA (1/5) CONTRATTO DI RICERCA TRA XXXXXXXXXXXXX, SOCIETÀ PER AZIONI, con sede legale in, Via XXXXXXX, codice fiscale, Partita IVA xxxxx e n. Registro Imprese xxx, n. REA xxxxxx, in persona di xxxxx (d ora

Dettagli

Comune di SERRA SAN BRUNO

Comune di SERRA SAN BRUNO CONTRATTO DI LAVOROAUTONOMO DI NATURA PROFESSIONALE AI SENSI DELL ART. 2229 COD. CIVILE. Con la presente scrittura privata, da valersi ad ogni effetto di legge, redatta in triplice copia tra il Comune

Dettagli

ACCORDO DI COLLABORAZIONE SCIENTIFICA

ACCORDO DI COLLABORAZIONE SCIENTIFICA ACCORDO DI COLLABORAZIONE SCIENTIFICA TRA Istituto Superiore di Sanità, in seguito denominato ISS, E L Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali, in seguito denominato Agenzia, Premesso che -

Dettagli

ACCORDO OPERATIVO PER COLLABORAZIONE SCIENTIFICA TRA L AGENZIA AGRIS DELLA REGIONE AUTONOMA SARDEGNA,

ACCORDO OPERATIVO PER COLLABORAZIONE SCIENTIFICA TRA L AGENZIA AGRIS DELLA REGIONE AUTONOMA SARDEGNA, ACCORDO OPERATIVO PER COLLABORAZIONE SCIENTIFICA TRA L AGENZIA AGRIS DELLA REGIONE AUTONOMA SARDEGNA, Servizio Arboricoltura con sede in Agliadò, 07100 - Sassari, C.F. e P.IVA 02270290907 rappresentato

Dettagli

COMUNE DI COPPARO. Provincia di Ferrara CONFERIMENTO ALLA SOCIETA PATRIMONIO COPPARO S.R.L. PER INCARICO PRESTAZIONE PROFESSIONALE PER PROGETTAZIONE

COMUNE DI COPPARO. Provincia di Ferrara CONFERIMENTO ALLA SOCIETA PATRIMONIO COPPARO S.R.L. PER INCARICO PRESTAZIONE PROFESSIONALE PER PROGETTAZIONE COMUNE DI COPPARO Provincia di Ferrara CONFERIMENTO ALLA SOCIETA PATRIMONIO COPPARO S.R.L. PER INCARICO PRESTAZIONE PROFESSIONALE PER PROGETTAZIONE ESECUTIVA, COORDINAMENTO SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE

Dettagli

COMUNE DI ARGELATO CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE INCARICO DI PROGETTAZIONE STRUTTURALE PER IL MIGLIORAMENTO

COMUNE DI ARGELATO CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE INCARICO DI PROGETTAZIONE STRUTTURALE PER IL MIGLIORAMENTO COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE INCARICO DI PROGETTAZIONE STRUTTURALE PER IL MIGLIORAMENTO SISMICO DELLA SCUOLA DELL INFANZIA AQUILONI DI FUNO ED

Dettagli

CLIENTE. CONTRATTO DÌ COMPRAVENDITA

CLIENTE. CONTRATTO DÌ COMPRAVENDITA CLIENTE. e CONTRATTO DÌ COMPRAVENDITA Con la presente scrittura privata, redatta in doppio originale, da valere ad ogni effetto di legge TRA ARTE DESIGN ITALIA, società a responsabilità limitata costituita

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA 4^ AREA

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA 4^ AREA COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA 4^ AREA AREA DELLA PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO COPIA DETERMINAZIONE N. 26 DEL 05/02/2008 OGGETTO: AFFIDAMENTO INCARICO PER LA REDAZIONE

Dettagli

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE PER LA CONSULENZA IN MATERIA DI ADEMPIMENTI FISCALI, I.V.A. E I.R.A.P. TRIENNIO 2018/2020 TRA

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE PER LA CONSULENZA IN MATERIA DI ADEMPIMENTI FISCALI, I.V.A. E I.R.A.P. TRIENNIO 2018/2020 TRA DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE PER LA CONSULENZA IN MATERIA DI ADEMPIMENTI FISCALI, I.V.A. E I.R.A.P. TRIENNIO 2018/2020 TRA L Amministrazione Comunale di Novate Milanese con sede in Via Vittorio

Dettagli

COMUNE DI LAGANADI (Prov. RC) CONTRATTO DISCIPLINARE PER INCARICO PROFESSIONALE PER LA REALIZZAZIONE

COMUNE DI LAGANADI (Prov. RC) CONTRATTO DISCIPLINARE PER INCARICO PROFESSIONALE PER LA REALIZZAZIONE COMUNE DI LAGANADI (Prov. RC) CONTRATTO DISCIPLINARE PER INCARICO PROFESSIONALE PER LA REALIZZAZIONE DELLO STUDIO PER LA PREVENZIONE DEL RISCHIO SISMICO MICROZONAZIONE SISMICA - CIG. Z8109B45A3. * * *

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PER LA COSTITUZIONE A TITOLO GRATUITO NON ESCLUSIVO DEL DIRITTO D USO DI PROGRAMMI APPLICATIVI. Tra

PROTOCOLLO D INTESA PER LA COSTITUZIONE A TITOLO GRATUITO NON ESCLUSIVO DEL DIRITTO D USO DI PROGRAMMI APPLICATIVI. Tra Allegato parte integrante SCHEMA DI PROTOCOLLO D'INTESA PROTOCOLLO D INTESA PER LA COSTITUZIONE A TITOLO GRATUITO NON ESCLUSIVO DEL DIRITTO D USO DI PROGRAMMI APPLICATIVI Tra la Regione Autonoma Friuli

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. L anno duemilaundici, il giorno del mese di, in. Carbonia, nella sede della Provincia di Carbonia-Iglesias, via Mazzini n 39,

PROTOCOLLO D INTESA. L anno duemilaundici, il giorno del mese di, in. Carbonia, nella sede della Provincia di Carbonia-Iglesias, via Mazzini n 39, LOGO PROTOCOLLO D INTESA ( Art. 15 Legge 241/1990 s.m.i. e art. 34 del D.lgs n. 267 del 18 agosto 2000) L anno duemilaundici, il giorno del mese di, in Carbonia, nella sede della Provincia di Carbonia-Iglesias,

Dettagli

Convenzione per la promozione della legalità fiscale abitativa degli studenti dell Università di Ferrara

Convenzione per la promozione della legalità fiscale abitativa degli studenti dell Università di Ferrara Direzione Regionale Emilia-Romagna Convenzione per la promozione della legalità fiscale abitativa degli studenti dell Università di Ferrara Tra L Agenzia delle Entrate - Direzione Regionale dell Emilia-Romagna

Dettagli

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI DELLA SCUOLA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI DELLA SCUOLA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI DELLA SCUOLA MATERNA ED ELEMENTARE DI SANTA CROCE STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. 82001370038); PROFESSIONISTA

Dettagli

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE AGRIGENTO

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE AGRIGENTO SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE SICILIANA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE AGRIGENTO Viale della Vittoria n. 321 AGRIGENTO PARTITA IVA CODICE FISCALE: 02570930848 CONTRATTO Affidamento ottennale del

Dettagli

COMUNE DI SAN MARTINO IN RIO Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI SAN MARTINO IN RIO Provincia di Reggio Emilia COMUNE DI SAN MARTINO IN RIO Provincia di Reggio Emilia DETERMINAZIONE SERVIZIO PATRIMONIO E AMBIENTE Numero 5 Del 14 Gennaio 2008 OGGETTO: RIQUALIFICAZIONE URBANA VIABILITA VIALE RESISTENZA E VIA DEL

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N DEL 10/11/2015

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N DEL 10/11/2015 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 1242 DEL 10/11/2015 OGGETTO: Autorizzazione stipula convenzione con l'aou di Sassari per

Dettagli

ALLEGATO C SCHEMA DI CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

ALLEGATO C SCHEMA DI CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 65 del 3-5-2007 7107 ALLEGATO C SCHEMA DI CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA Il presente allegato si compone di n 6 (sei) pagine inclusa

Dettagli

BOZZA DI CONVENZIONE TRA. Il Politecnico di Milano Polo Territoriale di Mantova (c.f ,

BOZZA DI CONVENZIONE TRA. Il Politecnico di Milano Polo Territoriale di Mantova (c.f , BOZZA DI CONVENZIONE TRA Il Politecnico di Milano Polo Territoriale di Mantova (c.f. 80057930150, P.IVA 04376620151), con sede in Via Scarsellini, 15 46100 Mantova, (in seguito indicato come Politecnico),

Dettagli

ACCORDO QUADRO TRA Sapienza Università di Roma Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche per il Lazio, l Abruzzo e la Sardegna

ACCORDO QUADRO TRA Sapienza Università di Roma Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche per il Lazio, l Abruzzo e la Sardegna ACCORDO QUADRO TRA Sapienza Università di Roma, di seguito denominata Università, con sede legale in Roma, P.le Aldo Moro n. 5, Codice Fiscale n. 80209930587, rappresentata dal Rettore Prof. Luigi Frati,

Dettagli

COLLABORAZIONE PROFESSIONALE DI LAVORO AUTONOMO T R A

COLLABORAZIONE PROFESSIONALE DI LAVORO AUTONOMO T R A COLLABORAZIONE PROFESSIONALE DI LAVORO AUTONOMO Artt. dal 2229 al 2238 del c.c. T R A Il Consiglio Nazionale delle Ricerche, Codice fiscale n. 80054330586, con sede in Roma Piazzale Aldo Moro, 7, rappresentato

Dettagli

AGE.AGEDREMR.REGISTRO UFFICIALE I

AGE.AGEDREMR.REGISTRO UFFICIALE I AGE.AGEDREMR.REGISTRO UFFICIALE.0037312.21-07-2014-I Convenzione per la promozione della legalità fiscale abitativa degli studenti dell Università di Ferrara Tra L Agenzia delle Entrate - Direzione Regionale

Dettagli

Protocollo di intesa per attività di valutazione immobiliare PROTOCOLLO DI INTESA PER ATTIVITA DI VALUTAZIONE IMMOBILIARE TRA

Protocollo di intesa per attività di valutazione immobiliare PROTOCOLLO DI INTESA PER ATTIVITA DI VALUTAZIONE IMMOBILIARE TRA Protocollo di intesa per attività di valutazione immobiliare PROTOCOLLO DI INTESA PER ATTIVITA DI VALUTAZIONE IMMOBILIARE TRA Agenzia delle Entrate (di seguito Agenzia ), nella persona dell Ing. Giovanni

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE CONSIGLIO DIRETTIVO DELIBERAZIONE N

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE CONSIGLIO DIRETTIVO DELIBERAZIONE N ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE CONSIGLIO DIRETTIVO DELIBERAZIONE N. 13930 Il Consiglio Direttivo dell'istituto Nazionale di Fisica Nucleare, riunito in Roma in data 22 dicembre 2015 alla presenza

Dettagli

UFFICIO AMMINISTRATIVO PER LA SICUREZZA (tel. 06/ Fax 06/ ) (

UFFICIO AMMINISTRATIVO PER LA SICUREZZA (tel. 06/ Fax 06/ ) ( UFFICIO AMMINISTRATIVO PER LA SICUREZZA (tel. 06/49912415 Fax 06/49912135) (e-mail: daniela.castellani@uniroma1.it.) Bando di selezione per l affidamento dell incarico in qualità di responsabile amianto

Dettagli