F O R M A T O E U R O P E O

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "F O R M A T O E U R O P E O"

Transcript

1 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M IPSE. S.R.L. I S T I T U T O P S I C O L O G I C O E U R O P E O Centro di Clinica Psicologica, Formazione e Ricerca Psicosociale INFORMAZIONI ISTITUTO Nome IPSE srl I s t i t u t o Ps i c o l o g i c o Eu ro p e o Indirizzo Via Cesare Correnti n Varese (VA) Telefono 0332/ Fax 0332/ info@ipsesrl.com Codice Fiscale e Partita IVA ATTIVITÀ IPSE 2014 Corso Professionale per Operatori Pet Therapy IPSE srl - Via Cesare Correnti n Varese Da ottobre 2014 a febbraio 2015 Attività di Pet Therapy Fondazione Renato Piatti Onlus Via Cairoli n Varese (VA) Da settembre a dicembre 2014 Incontri d gruppo "Memory Lab allenamenti per la memoria" IPSE srl - Via Cesare Correnti n Varese Da settembre a ottobre 2014 Seminario "Gli interventi sistemici nelle relazioni d aiuto ascoltare, domandare, coevolvere" IPSE srl - Via Cesare Correnti n Varese 29 novembre 2014 Colloqui clinici e di sostegno - Equipe IPSE Associazione Centro di Aiuto alla Vita Mangiagalli Via della Commenda n Milano (MI) Da settembre 2014 Seminario "Funzionalità e disfunzionalità psichica nelle professioni d aiuto caratteristiche della personalità e competenze" IPSE srl - Via Cesare Correnti n Varese 27 settembre 2014 Colloqui clinici e di sostegno - Equipe IPSE Fondazione Mons. Alessandro Proserpio ONLUS Piazza Canonica n Varese (VA) Da agosto 2014 Pagina 1 - Curriculum vitae di

2 Seminario "Corpo, movimento e coscienza di sé nelle relazioni d aiuto" IPSE srl - Via Cesare Correnti n Varese 18 giugno 2014 Attività di Pet Therapy Scuola dell'infanzia Castello Valtravaglia Via Monte Grappa n Castelveccana (VA) Secondo trimestre 2014 Seminario "Il valore della risata nella relazione d aiuto" IPSE srl - Via Cesare Correnti n Varese 10 maggio 2014 Prestazione di supervisione progetto "Storie da leggere, storie da creare..." Passi e Crinali A.s.d.c. Via Ca' Bianca n 29/b Sondrio Anno 2014 Attività di Pet Therapy Residenza Sanitaria Assistenziale Comaco S.p.a. Via Giacomo Leopardi n Ispra (VA) Da gennaio 2014 Attività di Supervisione Dinamica all èquipe svolta dal Dr. Pezzotta presso il Centro di Aggregazione Giovanile IcaroA La Grande Casa Società Coop. Sociale- Onlus Via Petrarca n Sesto San Giovanni (MI) Da gennaio a novembre 2014 Attività di Pet Therapy, progetto Ricordati di me Fondazione Angelo Poretti e Angelo Magnani Onlus Vicolo Poretti Magnani n Vedano Olona (VA) 10 incontri da n 1 ora ciascuno, aprile/giugno 2014 Attività di Supervisione svolta al Progetto PRO.VA. Prossimità Varese Cooperativa Lotta Contro l'emarginazione Via Felice Lacerra n Sesto San Giovanni (MI) Da gennaio 2014 Anno 2014 Prestazioni effettuate nell'ambito del progetto RIDIAMO COLORE ALLE LORO VITE, L.R. 23/99 - Bando 2013 Associazione Il Passo ONLUS Piazza Libertà n Varese (VA) Corso Operatore Sociale generico docenze Equie IPSE La relazione d aiuto Comunicare e ascoltare attivamente Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Gallarate Via XXIV Maggio n Gallarate (VA) Anno 2014 Pagina 2 - Curriculum vitae di Attività di supervisione svolta al progetto BIGA Equipe IPSE Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Gallarate

3 Via XXIV Maggio n Gallarate (VA) Da aprile 2013 a marzo 2014 Presa in carico psicologica assistenza domiciliare e discussione clinica casi in equipe Progettazione e analisi contesto, Coordinamento tecnico scientifico VARESE CON TE Via San Michele del Carso n Varese (VA) Da gennaio 2014 Attività di supervisione, consulenza, colloqui clinici e visite domiciliari, svolti al progetto Aqualung Equipe IPSE Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Gallarate Via XXIV Maggio n Gallarate (VA) Da dicembre 2013 a gennaio 2014 Colloqui clinici e di sostegno - Equipe IPSE Associazione Amici della Casa San Carlo Onlus Via S. Maria Maddalena n Varese (VA) Da gennaio 2014 Corso formazione volontari e laboratorio scolastico AVO Varese A.V.O. Varese ONLUS c/o Ospedale di Circolo V.le Borri n Varese (VA) Da gennaio 2014 Supervisione al Progetto Non sono in vena Società Cooperativa Sociale ONLUS - IL CALABRONE Viale Duca degli Abruzzi n Brescia dal agosto 2013 a dicembre 2014 Attività di Supervisione svolta al Progetto Effetti collaterali Cooperativa Lotta Contro l'emarginazione Via Felice Lacerra n Sesto San Giovanni (MI) Dall 01 agosto 2013 al 31 gennaio 2014 Attività di Pet Therapy Varese Alzheimer Viale L. Borri n Varese Da gennaio 2014 Prestazione professionale sanitaria fornita dall Equipe di IPSE per il progetto di ATAP Associazione tutela malati psichici Piazza Zanboni c/o Ospedale L.A. Galmarini Tradate (VA) Da gennaio 2014 Scuola Triennale di Psicomotricità Accreditata CISERPP IPSE srl - Via Cesare Correnti n Varese Da ottobre 2014 a giugno 2015 Scuola Triennale di Counselling Pagina 3 - Curriculum vitae di

4 Accreditata AssoCounselling IPSE srl - Via Cesare Correnti n Varese Da gennaio 2014 Colloqui clinici Equipe DSA Associazione Umanitaria WAF Onlus Via Pravallo n Lozza (VA) Da gennaio 2014 ATTIVITÀ IPSE 2013 "L'utilizzo del counselling nelle patologie infettive correlate alle dipendenze: esperienze applicative - secondo ciclo" Asl Milano Azienda Sanitaria Locale Milano Corso Italia n Milano (MI) 2013 Attività di Pet Therapy Residenza Sanitaria Assistenziale Comaco S.p.a. Via Giacomo Leopardi n Ispra (VA) Da ottobre 2013 Attività di Pet Therapy e di Counseling al Progetto Abilitando Associazione varesina per il Mielomelingocele Via Monterosa n Varese (VA) Da maggio a dicembre 2013 Pagina 4 - Curriculum vitae di Corso di formazione per Operatori Pet Therapy In collaborazione con Dog4Life Onlus Milano - c/o sede IPSE 6 incontri da ottobre a novembre 2013 Attività di formazione manageriale al Seminario "Fare Networking" e predisposizione materiale didattico ed esercitazioni presso ICult, Viterbo BIC Lazio Via Casilina n 3/T Roma (RM) Italia Ottobre 2013 Attività di Pet Therapy Ca' Rezzonico Fondazione Luogo Pio G. Riziero Rezzonico Via Torricelli n Lugano (CH) Svizzera 6 incontri da settembre a ottobre 2013 Attività di supervisione e colloqui domiciliari, svolti al progetto Aqualung Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Gallarate Via XXIV Maggio n Gallarate (VA) Da giugno 2013 Attività di supervisione al progetto Ulisse Cooperativa Lotta Contro l Emarginazione Via Felice Lacerra n Sesto San Giovanni (MI) Da settembre 2012 a luglio 2013

5 Attività di supervisione al progetto Smart Cooperativa Lotta Contro l Emarginazione Via Felice Lacerra n Sesto San Giovanni (MI) Da settembre 2012 a luglio 2013 Supervisione al Progetto Non sono in vena Società Cooperativa Sociale ONLUS - IL CALABRONE Viale Duca degli Abruzzi n Brescia Dal agosto 2012 a luglio 2013 Progetto DSA ""Sportello scolastico DSA Istituto comprensivo di Sesto Calende Da ottobre a maggio 2013 Progetto DSA "Formazione ed Intervento a Scuola" Istituti comprensivi di Varese, Somma Lombardo e Vergiate Da ottobre a maggio 2013 Attività di Pet Therapy Pianeta Due di Caimi Marilena & C. asilo nido Via S. Antonio n Castano Primo (MI) 6 incontri Maggio/Giugno 2013 Attività di Supervisione Dinamica all èquipe svolta dal Dr. Pezzotta presso il Centro di Aggregazione Giovanile Icaro La Grande Casa Società Coop. Sociale- Onlus Via Petrarca n Sesto San Giovanni (MI) Da gennaio 2012 a luglio 2013 Corso di informazione/formazione La Pet Therapy nelle RSA Provincia di Varese Da marzo a maggio 2013 Corso di informazione/formazione A colloquio con i familiari: tecniche di Counselling in RSA Provincia di Varese Piazza Libertà n Varese Da gennaio ad aprile 2013 Attività di supervisione svolta al progetto BIGA Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Gallarate Via XXIV Maggio n Gallarate (VA) Da marzo 2011 a marzo 2013 Attività di docenza ai volontari Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Gallarate Via XXIV Maggio n Gallarate (VA) Primo trimestre docenze 22h; colloqui motivazionali 13,5h Pagina 5 - Curriculum vitae di Docenze ai Corsi: Assessment Norgine ; Group Call Astrazeneca WINCH SRL Via Euripide n Milano

6 Gennaio 2013 n 4 incontri totali Corso di formazione Bambini e dislessia: metodo di studio Istituto Comprensivo L.Da Vinci - Azzate (VA) 2 incontri da n 2 ore Formazione volontari A.V.O. Varese ONLUS c/o Ospedale di Circolo - Varese 13 incontri da n 2 ore ciascuno Presa in carico psicologica assistenza domiciliare e discussione clinica casi in equipe Progettazione e analisi contesto, Coordinamento tecnico scientifico VARESE CON TE Via San Michele del Carso n Varese (VA) Da gennaio 2013 Prestazione professionale sanitaria fornita dall Equipe di IPSE per il progetto di ATAP Associazione tutela malati psichici Piazza Zanboni c/o Ospedale L.A. Galmarini Tradate (VA) Da gennaio 2013 Scuola Triennale di Psicomotricità Accreditata CISERPP IPSE srl - Via Cesare Correnti n Varese Da ottobre 2013 a giugno 2014 Scuola Triennale di Counselling Accreditata AssoCounselling e AISCON (CH Svizzera) IPSE srl - Via Cesare Correnti n Varese Da gennaio 2013 Attività di Pet Therapy Associazione Italiana Malattia di Alzheimer Viale L. Borri n Varese Da gennaio 2013 Attività di docenza al Corso Le cure odontoiatriche e l infezione da HIV LILA Milano Viale Tibaldi n MILANO Da gennaio 2013 ATTIVITÀ IPSE 2012 Attività di docenza al Corso: EMPATIA WINCH SRL Via Euripide n Milano Da settembre a dicembre 2012 Contributo Sponsorizzazione progetto Pet Therapy Pagina 6 - Curriculum vitae di

7 Bayer S.p.A. Viale Certosa n Milano (MI) Dicembre 2012 Attività di docenza al Corso Le cure odontoiatriche e l infezione da HIV LILA Milano Anno 2012 Viale Tibaldi n MILANO Docenze ai Corsi: Il farmaco equivalente e il ruolo del farmacista ; Psiconco-ologia e Farmacoeconomia ; Collaborazione al Progetto Roche Development Center MSL WINCH SRL Via Euripide n Milano 11 giorni, da settembre a novembre 2012 Attività di supervisione esterna L Aquilone - Cooperativa Sociale - Sesto Calende (VA) 1 incontro da n 3 ore, anno 2012 Intervento formativo "La motivazione del volontario" Assemb. Territ. Di Varese Cittadinanzattiva Onlus c/o Osp. Di Circolo - Varese 1 incontro da 2 ore, ottobre 2012 Supervisione al Progetto Strada Drop-in Società Cooperativa Sociale ONLUS - IL CALABRONE Dal 01/04/12 al 30/06/2012 Corso di formazione per Operatori Pet Therapy In collaborazione con Dog4Life Onlus Milano - c/o sede IPSE 6 incontri da marzo a luglio 2012 Software Boehringer Ingelheim Think BYG Docenza corso Empatia (Infermieri TEVA) Collaborazione Fad 2012 Doc Generic WINCH SRL Via Euripide n Milano Secondo trimestre 2012 "La comunicazione come strategia formativa tra i servizi" - anno 2012 Azienda Sanitaria Locale Milano Corso Italia n Milano (MI) Anno 2012 Gestione e realizzazione del progetto di consultazione psicologica denominato Help Me, rivolto agli alunni della Scuola Secondaria di primo grado dell Istituto Comprensivo Statale di Cantello Comune di Cantello - Area Socio Sport Culturale Anno scolastico 2011/2012 Pagina 7 - Curriculum vitae di Attività di Pet Therapy, progetto Ricordati di me Fondazione Angelo Poretti e Angelo Magnani Onlus Vicolo Poretti Magnani n Vedano Olona (VA)

8 10 incontri da n 1 ora ciascuno, secondo trimestre 2012 Progetto di Educazione e Attività Assistita dall Animale (EAA/AAA) Zampette al nido Asilo Nido Il Giardino delle Coccole Fondazione E. e C. Tallachini Via Amendola n Varese 8 incontri da n 1 ora ciascuno, secondo trimestre 2012 Attività di supervisione al progetto equipe Tutela Minori - cooperativa Aquilone L Aquilone - Cooperativa Sociale - Sesto Calende (VA) 6 incontri da n 3 ore ciascuno Attività di Pet Therapy Associazione Italiana Malattia di Alzheimer Viale L. Borri n Varese Da marzo 2012 a dicembre 2012 Progetto ASCOLTAMI Istituto Statale d Istruzione Superiore Città di Luino Carlo Volontè Anno Accademico 2012 Attività di supervisione al progetto Unità Mobile Giovani Kimbanda Cooperativa Lotta Contro l Emarginazione Via Felice Lacerra n Sesto San Giovanni (MI) Da giugno 2011 a marzo 2012 Attività di supervisione al progetto DROP-IN DI MILANO Cooperativa Lotta Contro l Emarginazione Via Felice Lacerra n Sesto San Giovanni (MI) Da maggio 2011 a marzo 2012 Attività di formazione sui Disturbi specifici dell apprendimento Direzione Didattica di Sesto Calende Via Veneto n Sesto Calende (VA) 4 incontri da n 2 ore ciascuno Sviluppo software gestione dati per il progetto: Roche Excellence - Codice identificativo 3628 WINCH SRL Via Euripide n Milano Primo trimestre 2012 Progetto di Educazione e Attività Assistita dall Animale (EAA/AAA) Zampette al nido IGEA Srl Via Finocchiaro n Varese 6 incontri da n 1 ora ciascuno, secondo trimestre 2012 Attività di supervisione svolta al progetto Unità di Strada - Brescia Cooperativa Sociale di Bessimo Onlus - Concesio (BS) Da maggio 2011 a marzo 2012 Attività di supervisione svolta al progetto Unità di Strada - Milano Cooperativa Sociale Comunità del Giambellino Pagina 8 - Curriculum vitae di

9 Soc. Coop. a.r.l. - Via Gentile Bellini n Milano Da maggio 2011 a marzo 2012 Prestazione professionale sanitaria fornita dall Equipe di IPSE per il progetto ABACO Associazione tutela malati psichici Piazza Zanboni c/o Ospedale L.A. Galmarini Tradate (VA) Da gennaio a dicembre 2012 Supervisione al Progetto Strada Drop-in Società Cooperativa Sociale ONLUS - IL CALABRONE Dal 01/05/11 al 31/03/2012 Intervento in qualità di relatore al convegno "Prossima-mente" nell'ambito del progetto "Unità Mobile tossicodipendenti e macchine scambia siringhe Monza" LILA Milano Via Carlo Maderno n MILANO Primo trimestre 2012 Presa in carico psicologica assistenza domiciliare e discussione clinica casi in equipe Progettazione e analisi contesto, Coordinamento tecnico scientifico VARESE CON TE Via San Michele del Carso n Varese (VA) Da gennaio a dicembre 2012 Formazione volontari A.V.O. Varese ONLUS c/o Ospedale di Circolo - Varese 6 incontri da n 2 ore ciascuno Scuola Triennale di Counselling Accreditata AssoCounselling e AISCON (CH Svizzera) IPSE srl - Via Cesare Correnti n Varese Da gennaio 2012 a dicembre 2012 Scuola Triennale di Psicomotricità Accreditata CISERPP IPSE srl - Via Cesare Correnti n Varese Da ottobre 2012 a giugno 2013 ATTIVITÀ IPSE 2011 Attività di supervisione al Progetto Reinserimento Cooperativa Sociale di Bessimo Onlus - Concesio (BS) Dal 01/07/2011 al 31/12/2011 Attività di docenza al Corso Le cure odontoiatriche e l infezione da HIV LILA Milano Viale Tibaldi n MILANO Anno 2011 Pagina 9 - Curriculum vitae di

10 Corso di informazione/formazione in psicomotricita per operatori dei servizi alla prima infanzia riedizione corso base Provincia di Varese Da ottobre a dicembre 2011 Attività di supervisione al progetto equipe Tutela Minori - cooperativa Aquilone L Aquilone - Cooperativa Sociale - Sesto Calende (VA) da luglio a dicembre 2011 Progetto Formazione di I livello nuovi volontari e di II livello per volontari già attivi nell assistenza domiciliare ai malati oncologici terminali Formazione e supervisione medico psicoterapeuta Formazione formatore Formazione psicologo VARESE CON TE Via San Michele del Carso n Varese (VA) bando volontariato 2010/2011 Attività di Supervisione le MARSE L.23\99 - Cinisello Balsamo (MI) marzo/luglio 2011 Intervento del Dr. Pierluigi Pezzotta al Convegno del 21 settembre 2011: "Colloquio clinico in HIV: dalla motivazione al test alla aderenza terapeutica " Azienda Sanitaria Locale di Monza e Brianza 21 settembre 2011 Attività di Supervisione Dinamica all èquipe svolta dal Dr. Pezzotta presso il Centro di Aggregazione Giovanile Icaro Il Torpedone Società Coop. Sociale- Onlus Periodo: marzo/luglio 2011 Corso di informazione/formazione in psicomotricita per operatori educativi dei servizi alla prima infanzia nido in gioco Provincia di Varese Corso avanzato periodo aprile giugno 2011 Gestione e realizzazione del progetto di consultazione psicologica denominato Help Me, rivolto agli alunni della Scuola Secondaria di primo grado dell Istituto Comprensivo Statale di Cantello Comune di Cantello - Area Socio Sport Culturale Anno scolastico 2010/2011 Formazione volontari A.V.O. Varese ONLUS c/o Ospedale di Circolo - Varese Corso di formazione: "La comunicazione nella strategia d intervento dei servizi al cittadino" - II anno Azienda Sanitaria Locale Milano Corso Italia n Milano (MI) Progetto di consulenza ai docenti e valutazione delle classi sul bullismo, aggressività e disagio adolescenziale ABBASSO LE PREPOTENZE Pagina 10 - Curriculum vitae di

11 Istituto Statale d Istruzione Superiore Città di Luino Carlo Volontè Anno Accademico 2011 Progetto di sportello di ascolto ASCOLTAMI Istituto Statale d Istruzione Superiore Città di Luino Carlo Volontè Anno Accademico 2011 Docenza per l attività formativa al corso: "L utilizzo del counselling nelle patologie infettive correlate alle dipendenze" Azienda Sanitaria Locale Milano Corso Italia n Milano (MI) Edizione 2011 Attività di supervisione svolta al Progetto Drop in di Brescia Società Cooperativa Sociale ONLUS - IL CALABRONE Dal 01/04/11 al 30/04/2011 Attività di supervisione al progetto DROP-IN DI MILANO Cooperativa Lotta Contro l Emarginazione Via Felice Lacerra n Sesto San Giovanni (MI) Da agosto 2010 a marzo 2011 Attività di supervisione al progetto Unità Mobile Giovani ASL MB Kimbanda Night Cooperativa Lotta Contro l Emarginazione Via Felice Lacerra n Sesto San Giovanni (MI) Da agosto 2010 a marzo 2011 Corso di informazione/formazione in psicomotricita per operatori educativi dei servizi alla prima infanzia Provincia di Varese Da gennaio ad aprile 2011 Attività di supervisione svolta al Progetto Drop in di Brescia Società Cooperativa Sociale ONLUS - IL CALABRONE Dal 01/04/10 al 31/03/2011 Attività di supervisione svolta al progetto Unità di Strada - Nord e Sud Milano Cooperativa Sociale Comunità del Giambellino Soc. Coop. a.r.l. - Via Gentile Bellini n Milano Attività di formazione al Progetto Unità di Strada di Brescia Cooperativa Sociale di Bessimo Onlus Via Casello n Concesio (BS) Attività di supervisione svolta al Progetto Drop in di Cremona Cooperativa Sociale di Bessimo Onlus Via Casello n Concesio (BS) Attività di supervisione svolta al Progetto Unità di Strada di Cremona Cooperativa Sociale di Bessimo Onlus Via Casello n Concesio (BS) Pagina 11 - Curriculum vitae di

12 Attività di supervisione svolta al progetto BIGA Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Gallarate Via XXIV Maggio, Gallarate (VA) Da ottobre 2009 a febbraio 2011 Prestazione professionale sanitaria fornita dall Equipe di IPSE per il progetto ABACO Associazione tutela malati psichici Piazza Zanboni c/o Ospedale L.A. Galmarini Tradate (VA) Da gennaio a dicembre 2011 Presa in carico psicologica assistenza domiciliare e discussione clinica casi in equipe Progettazione e analisi contesto, Coordinamento tecnico scientifico VARESE CON TE Via San Michele del Carso n Varese (VA) Da gennaio a dicembre 2011 Scuola Triennale di Counselling Accreditata AssoCounselling e AISCON (CH Svizzera) IPSE srl - Via Cesare Correnti n Varese Da gennaio 2011 a dicembre 2011 Scuola Triennale di Psicomotricità Accreditata CISERPP IPSE srl - Via Cesare Correnti n Varese Da ottobre 2011 a giugno 2012 ATTIVITÀ IPSE 2010 Attività di docenza al Corso di aggiornamento professionale per personale infermieristico Fondazione centro C.Raffaele del Monte Tabor - Milano Anno 2010 Supervisione per le équipes terapeutiche della Comunità Gulliver Centro Gulliver Società Cooperativa Sociale a R.L. Via Albani n Varese Anno 2010 Attività di docenza al Corso Le cure odontoiatriche e l infezione da HIV LILA Milano Viale Tibaldi n MILANO Anno 2010 Attività di supervisione svolta al progetto equipe Tutela Minori - cooperativa Aquilone L Aquilone - Cooperativa Sociale Via Vittorio Veneto n 13/b Sesto Calende (VA) Anno 2010 Pagina 12 - Curriculum vitae di Attività di supervisione

13 MARSE L.23\99 Via S. Eusebio, Cinisello Balsamo (MI) Attività di supervisione svolta al progetto Unità di Strada - Nord e Sud Milano Cooperativa Sociale Comunità del Giambellino Soc. Coop. a.r.l. - Via Gentile Bellini n Milano Docenza per l attività formativa al corso: "La comunicazione nella strategia di intervento dei servizi al cittadino" Azienda Sanitaria Locale Milano Corso Italia n Milano (MI) Anno 2010 Docenza per l attività formativa al corso: "L utilizzo del counselling nelle patologie infettive correlate alle dipendenze" Azienda Sanitaria Locale Milano Corso Italia n Milano (MI) Anno 2010 Attività di supervisione svolta per l anno 2010 "Grappoli di sguardi" L.23/99. Il Torpedone Società Coop. Sociale- Onlus Via Picasso n 7/ Cinisello Balsamo Anno 2010 Attività di supervisione svolta al Progetto Unità di Strada di Cremona Cooperativa Sociale di Bessimo Onlus Via Casello n Concesio (BS) Anno 2010 Attività di supervisione svolta al Progetto Strada-UDS di Brescia Cooperativa Sociale di Bessimo Onlus Via Casello n Concesio (BS) Anno 2010 Gestione e realizzazione del progetto di consultazione psicologica denominato Help Me, (intervento /2) rivolto agli alunni della Scuola Secondaria di primo grado dell Istituto Comprensivo Statale di Cantello Comune di Cantello - Area Socio Sport Culturale Piazza Monte Grappa n CANTELLO (VA) Anno scolastico 2009/2010 Prestazione di Counselling AsPI Sezione Cassano Magnago Via Cavalier Colombo n Cassano Magnago (VA) Primo semestre 2010 Realizzazione Progetto IO, TU E GLI ALTRI Bullismo, aggressività e disagio a scuola PROVINCIA DI VARESE Settore Lavoro e Sociale Struttura Politiche Sociali Via Valverde n Varese Anno scolastico 2009/2010 Pagina 13 - Curriculum vitae di

14 Attività di supervisione: al progetto KIMBANDA Cooperativa Lotta Contro l Emarginazione Via Felice Lacerra n Sesto San Giovanni (MI) Anno 2010 Corso di formazione in Psicomotricità per Operatori Educativi dei Servizi alla prima infanzia PROVINCIA DI VARESE Piazza Libertà n Varese Da febbraio a giugno 2010 Presa in carico psicologica assistenza domiciliare e discussione clinica casi in equipe Progettazione e analisi contesto, Coordinamento tecnico scientifico VARESE CON TE Via San Michele del Carso n Varese (VA) Anno 2010 Anno 2010 Attività di supervisione MARSE L.23\99 Via S. Eusebio n Cinisello Balsamo (MI) Attività di supervisione: al progetto KIMBANDA Cooperativa Lotta Contro l Emarginazione Via Felice Lacerra n Sesto San Giovanni (MI) Anno 2010 Attività di supervisione: al progetto DROP-IN DI MILANO Cooperativa Lotta Contro l Emarginazione Via Felice Lacerra n Sesto San Giovanni (MI) Da maggio 2009 a febbraio 2010 Scuola Triennale di Counselling Accreditata SICo IPSE srl - Via Cesare Correnti n Varese Da gennaio a dicembre 2010 Scuola Triennale di Psicomotricità Accreditata CISERPP IPSE srl - Via Cesare Correnti n Varese Da ottobre 2010 a giugno 2011 ATTIVITÀ IPSE 2009 Attività di supervisione per il Progetto KIMBANDA Cooperativa Lotta Contro l Emarginazione Via Felice Lacerra n Sesto San Giovanni (MI) Anno 2009 Attività di supervisione per il Progetto Hop-là Pagina 14 - Curriculum vitae di

15 MARSE L.23\99 Anno 2009 Via S. Eusebio, Cinisello Balsamo (MI) Attività di docenza l evento formativo: COUNSELLING NUTRIZIONALE Asl Milano Azienda Sanitaria Locale Milano Corso Italia n Milano (MI) 23/24 novembre 2009 Attività di docenza per il convegno pdf: IL PEDIATRA E LA PREVENZIONE ALL OBESITA : DALLE PAROLE AI FATTI Asl Milano Azienda Sanitaria Locale Milano Corso Italia n Milano (MI) 21 novembre 2009 Proposta Formazione Operatori IL CALABRONE - Società Cooperativa Sociale ONLUS Villaggio Prealpino, Via Quinta n Brescia Anno 2009 Attuazione de Progetto di Psicomotricità per bambini in età prescolare e scolare, presso Casa Patrizia Centro Polifunzionale, via Marconi n Gavirate Associazione Il Passo Onlus Piazza Libertà n Varese Maggio, giugno, luglio 2009 Corso di perfezionamento docenti: RELAZIONARSI CON LE SITUAZIONI CRITICHE approvato da Determinazione Dirigenziale n 3387 dell 14 agosto PROVINCIA DI VARESE Piazza Libertà n Varese Anno 2009 Attività di docenza al Corso Le cure odontoiatriche e l infezione da HIV LILA Milano Anno 2009 Viale Tibaldi n MILANO Corso di formazione Senso d identità collettiva: come sviluppare l azione di supporto del gruppo sui suoi membri ENTE PROPONENTE BANCA DEL TEMPO GALLARATE CESVOV - Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Varese Via L. Brambilla n Varese Secondo semestre 2009 Attività di supervisione per il Progetto BIGA Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Gallarate Via XXIV Maggio, Gallarate (VA) Da dicembre 2008 a settembre 2009 Pagina 15 - Curriculum vitae di

16 Prestazione di Counselling AsPI Sezione Cassano Magnago Via Cavalier Colombo n Cassano Magnago (VA) Primo semestre 2009 Attività di docenza per Corso di Formazione volontari VARESE CON TE Via San Michele del Carso n Varese (VA) Anno 2009 Prestazione professionale di docenza CONSORZIO LODIGIANO PER IL SERVIZIO ALLA PERSONA Via T. Zalli n Lodi (MI) Anno 2009 Realizzazione Progetto IO, TU E GLI ALTRI Bullismo, aggressività e disagio a scuola PROVINCIA DI VARESE Settore Lavoro e Sociale Struttura Politiche Sociali Via Valverde n Varese Anno scolastico 2008/2009 II parte Realizzazione del progetto di consultazione psicologica denominato Help Me, (intervento /2) rivolto agli alunni della Scuola Secondaria di primo grado dell Istituto Comprensivo Statale di Cantello Comune di Cantello - Area Socio Sport Culturale Piazza Monte Grappa n CANTELLO (VA) Anno scolastico 2008/2009 Prestazione di Counselling AsPI Sezione Cassano Magnago Via Cavalier Colombo n Cassano Magnago (VA) Primo semestre 2009 Corso formazione volontari G.L.T. Samarate Volontariato, primo soccorso e disagio psichico: formarsi alla relazione d aiuto CESVOV - Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Varese Via L. Brambilla n Varese Primo semestre 2009 CORSO DI COUNSELLING VACCINALE: UN MODELLO INTEGRATO seconda parte Azienda Sanitaria Locale Milano Corso Italia n Milano (MI) Anno 2009 Attività di supervisione svolta per il progetto DROP-IN DI MILANO Cooperativa Lotta Contro l Emarginazione Via Felice Lacerra n Sesto San Giovanni (MI) Anno 2008/2009 Realizzazione Progetto IO, TU E GLI ALTRI Bullismo, aggressività e disagio a scuola Pagina 16 - Curriculum vitae di

17 PROVINCIA DI VARESE Settore Lavoro e Sociale Struttura Politiche Sociali Via Valverde n Varese Anno scolastico 2008/2009 I parte Scuola Triennale di Formazione in Psicomotricità Affiliata alla Federazione Italiana Scuole Superiori Professionali di Psicomotricità IPSE srl - Via Cesare Correnti n Varese Psicologi, educatori, insegnanti, fisioterapisti Da ottobre 2009 a giugno 2010 ATTIVITÀ IPSE 2008 Collaborazione a Programma Nazionale di Ricerca sull'aids (Aspetti psicosociali) - Convenzione N.60G.16 LILA Milano - Viale Tibaldi n MILANO Anno 2008 Formazione UNITÁ DI STRADA IL CALABRONE Società Cooperativa Sociale ONLUS Villaggio Prealpino Via Quinta, 6 - Brescia Anno 2008 Corso formazione volontari AVO Varese La palestra del volontario: creare un contesto idoneo per la discussione e la gestione dei casi CESVOV - Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Varese Via L. Brambilla n Varese Secondo semestre 2008 Attività di docenza e di valutazione al corso di formazione volontari CRI per l assistenza domiciliare al malato oncologico terminale. Via XXIV Maggio n Gallarate (VA) Volontari CRI per l assistenza domiciliare al malato oncologico terminale Dal 13 novembre 2007 al 5 febbraio 2008 Proposta Sedute di Psicomotricità nell ambito del progetto Servizio di Psicomotricità e Counselling rivolto a persone affette da sclerosi multipla e ai loro familiari IPSE srl - Via Giambellino n Varese Persone affette da sclerosi multipla e loro familiari Numero partecipanti incontri da gennaio ad aprile 2008 Proposta Sedute di Counselling individuale nell ambito del progetto Servizio di Psicomotricità e Counselling rivolto a persone affette da sclerosi multipla e ai loro familiari IPSE srl - Via Giambellino n Varese Persone affette da sclerosi multipla e loro familiari Numero partecipanti 8 Da gennaio a giugno 2008 Proposta Pagina 17 - Curriculum vitae di Counselling di gruppo per malati di Parkinson e loro familiari

18 As.P.I. Cassano Magnago (VA) Persone malate di Parkinson e loro familiari 3 incontri di gruppo, anno 2008 Scuola Triennale di Formazione in Psicomotricità Affiliata alla Federazione Italiana Scuole Superiori Professionali di Psicomotricità IPSE srl - Via Giambellino n Varese Psicologi, educatori, insegnanti, fisioterapisti Numero partecipanti 45 Da ottobre 2008 a giugno 2009 Il test dei colori di Max Luscher 4 livello IPSE srl Istituto Psicologico Europeo - Via Giambellino n Varese Psicologi,medici, psicomotricisti, educatori, aspiranti counsellor Numero partecipanti 8 Due giornate (20 21 settembre 2008) per un totale di 16 ore ATTIVITÀ IPSE 2007 Proposta Gestione e realizzazione del progetto di Psicologia Scolastica sul disagio giovanile e bullismo a scuola Scuola Media di Mendrisio Docenti e genitori della Scuola Media di Mendrisio Numero partecipanti ore anno scolastico 2007/2008 Corso Il volontario e il disagio psichico: una preziosa relazione d aiuto Attività di docenza e colloqui motivazionali CESVOV Centro Servizi per il Volontariato della Provincia di Varese - Attività formative Volontari alla relazione d aiuto con il malato psichico 20 ore docenza; 20 ore colloqui motivazionali - anno 2007 Attività di docenza e di valutazione al corso di formazione volontari CRI - CAMO per l assistenza domiciliare al malato oncologico terminale. Associazione Amici dei CAMO - Onlus Via Agnelli n Gallarate (VA) Volontari CRI - CAMO Dal 13 novembre 2007 al 31 gennaio 2008 Gestione e realizzazione del progetto di consultazione psicologica denominato Help Me rivolta agli alunni della Scuola Secondaria di primo grado dell Istituto Comprensivo Statale di Cantello (VA) per l anno scolastico Scuola Secondaria di primo grado Istituto Comprensivo Statale di Cantello Alunni scuola secondaria di primo grado Istituto Comprensivo Statale di Cantello Anno scolastico 2007/2008 Pagina 18 - Curriculum vitae di Il test dei colori di Max Luscher 2 e 3 livello IPSE srl Istituto Psicologico Europeo - Via Giambellino n Varese Psicologi,medici, psicomotricisti, educatori, aspiranti counsellor

19 Numero partecipanti 13 Due giornate (3-4 febbraio 2007) per un totale di 16 ore Seminario su bullismo, disagio giovanile, nuove dipendenze: "Le regole del gioco: a che gioco giochiamo" IPSE srl - Via Giambellino n Varese Genitori, insegnanti, operatori scolastici Numero partecipanti 34 Una giornata, sabato 3 marzo 2007 per un totale di 8 ore Proposta Sedute di Psicomotricità e Counselling nell ambito del progetto Servizio di Psicomotricità e Counselling rivolto a persone affette da sclerosi multipla e ai loro familiari IPSE srl - Via Giambellino n Varese Persone affette da sclerosi multipla e loro familiari Numero partecipanti incontri da gennaio a maggio 2007 Scuola Triennale di Formazione in Psicomotricità Affiliata alla Federazione Italiana Scuole Superiori Professionali di Psicomotricità IPSE srl - Via Giambellino n Varese Psicologi, educatori, insegnanti, fisioterapisti Numero partecipanti 45 Da novembre 2007 a giugno 2008 Corso Triennale di Counselling ad orientamento integrato Proseguimento del 3 anno IPSE srl - Via Giambellino n 12 - Varese Aspiranti counsellor laureati o con diploma di scuola media superiore Numero partecipanti 6 Da novembre 2007 a giugno 2008 Corso base formazione Volontari Ospedalieri Ospedale di Circolo Varese - Cittiglio Aspiranti volontari, volontari già operanti, responsabili di associazioni Da gennaio a dicembre 2007 Corso di formazione La relazione di aiuto con l adolescente Educatori M.A.R.S.E. Luglio 2007 Sopravvivere al lavoro nell ambito di Varesecorsi IPSE srl - Via Giambellino n 12 - Varese Iscritti Varesecorsi Numero partecipanti 15 5 incontri di 2 ore ciascuno anno 2007 ATTIVITÀ IPSE 2006 Gestione e realizzazione del progetto di consultazione psicologica denominato Help Me rivolta Pagina 19 - Curriculum vitae di

20 agli alunni della Scuola Secondaria di primo grado dell Istituto Comprensivo Statale di Cantello (VA) per l anno scolastico 2006/2007 Scuola Secondaria di primo grado Istituto Comprensivo Statale di Cantello Alunni scuola secondaria di primo grado Istituto Comprensivo Statale di Cantello Anno scolastico 2006/2007 "Progetto strada" Committente: Coop. Sociale di Bessimo - ASL di Bergamo Attività di supervisione (9 ore) dal 11/06 al 04/07 "Aspetti critici della relazione odontoiatra - persona con HIV" Regione Lombardia Evento accreditato ECM Ospedale Sacco (MI) Odontoiatri, assistenti alla poltrona, igienisti del servizio pubblico Tre giornate - dicembre 2006 Progetto IM-PARI-TOX - LILA Milano e ASL Milano Operatori pari dei servizi per le tossicodipendenze Attività di formazione (15 ore) dal 02/05 al 03/05. Consulenza per valutazione progetto (40 ore) dal 11/04 al 03/06 Seminario formativo: L approccio e le pratiche autobiografiche IPSE srl - Via Giambellino n Varese Operatori sociali Due giornate: 30 settembre e 1 ottobre 2006 per un totale di 12 ore formative Incontro formativo sul tema Emozioniamo? nell ambito del Progetto Figli e Genitori Insieme Indovina chi viene a Scuola? Istituto Comprensivo Scuola Primaria e Secondaria 1 grado Via Colli Azzate (VA) Genitori, alunni, docenti, personale non docente Una giornata in data 26/05/2006 Proposta Sedute di Psicomotricità e Counselling nell ambito del progetto Servizio di Psicomotricità e Counselling rivolto a persone affette da sclerosi multipla e ai loro familiari Bando Assistenza Sociale 1/2005 IPSE srl - Via Giambellino n Varese Persone affette da sclerosi multipla e loro familiari Numero partecipanti 12 Da gennaio a dicembre 2006 Scuola Triennale di Formazione in Psicomotricità Affiliata alla Federazione Italiana Scuole Superiori Professionali di Psicomotricità IPSE srl - Via Giambellino n Varese Psicologi, educatori, insegnanti, fisioterapisti Numero partecipanti 44 Da novembre 2006 a giugno 2007 Corso Triennale di Counselling ad orientamento integrato Pagina 20 - Curriculum vitae di

21 Avvio del 1 anno di corso e proseguimento del 2 anno IPSE srl - Via Giambellino n Varese Aspiranti counsellor laureati o con diploma di scuola media superiore Numero partecipanti 14 Da novembre 2006 a giugno 2007 per un totale di 144 ore formative per anno di corso Corso di formazione Training Autogeno e tecniche di rilassamento Evento accreditato ECM IPSE srl - Via Giambellino n Varese Psicologi, educatori, fisioterapisti Numero partecipanti 12 Psicologi e medici Numero partecipanti 11 Cinque giornate ( maggio; 2 giugno 2006) per un totale di 39 ore Corso di formazione Il test dei colori di Max Luscher Evento accreditato ECM IPSE srl Via Giambellino n Varese Due giornate (18-19 febbraio 2006) per un totale di 16 ore ATTIVITÀ IPSE 2005 Corso Triennale di Counselling ad orientamento integrato Avvio del 1 anno di corso. IPSE srl - Via Giambellino n Varese Aspiranti counsellor laureati o con diploma di scuola media superiore Da novembre 2005 a ottobre 2006 (con interruzione estiva) per un totale di 144 ore formative per anno di corso Gestione e realizzazione del progetto Ascoltare - Capire - Agire realizzato ai sensi della L. 285/97 per l anno scolastico 2005/2006 In collaborazione con il Comune di Cantello - Area Socio Sport Culturale Istituto Comprensivo Statale di Cantello Allievi scuola secondaria di primo grado Da novembre 2005 a giugno 2006 per un totale previsto di 70 ore Scuola Triennale di Formazione in Psicomotricità Affiliata alla Federazione Italiana Scuole Superiori Professionali di Psicomotricità IPSE srl - Via Giambellino n Varese Psicologi, educatori, insegnanti, fisioterapisti Numero partecipanti 42 Da novembre 2005 a giugno 2006 Numero partecipanti 10 Gestione e realizzazione del progetto Abbasso le prepotenze! Progetto di aggiornamento sul bullismo a scuola Istituto Comprensivo di Varallo Pombia (VA) Docenti dell Istituto Comprensivo di Varallo Pombia (VA) Dal 23/03/2005 al 23/05/2005 per un totale di 22 ore Pagina 21 - Curriculum vitae di

22 Corso di formazione Training Autogeno e psicoterapia bionomica di Schultz Evento accreditato ECM IPSE srl - Via Giambellino n Varese Psicologi e medici Numero partecipanti 9 Due giornate (10-11 giugno 2005) per un totale di 16 ore formative Numero partecipanti Progetto di consultazione psicologica Apprendimento cooperativo Istituto Superiore Statale A. Manzoni Docenti dell Istituto Superiore A. Manzoni e alunni di una classe pilota 8 docenti e gli studenti di una classe Dal 07/04/2005 al 31/05/2005 per un totale di 29 ore Corso di formazione Il test dei colori di Max Luscher Evento accreditato ECM IPSE srl Via Giambellino n Varese Psicologi e medici Numero partecipanti 14 Due giornate (18-19 marzo 2005) per un totale di 16 ore formative ATTIVITÀ IPSE 2004 Realizzazione Progetto Formativo n. 11 del Piano Provinciale 2003/2004 indetto dalla Provincia di Varese Relazionarsi con il pubblico IPSE srl Via Giambellino n Varese Operatori addetti URP delle strutture autorizzate in Provincia di Varese Numero partecipanti 15 Quattro giornate ( novembre 2004) per un totale di 64 ore Numero partecipanti 10 Realizzazione Progetto Formativo n. 11 del Piano Provinciale 2003/2004 indetto dalla Provincia di Varese Relazionarsi con il pubblico Istituto Residenziale per anziani Fondazione Bellora - Gallarate (VA) Operatori addetti URP delle strutture autorizzate in Provincia di Varese Quattro giornate (02/12/04-03/12/04-09/12/04-10/12/04) per un totale di 32 ore Progetto Ascoltando s impara In collaborazione con il Comune di Cantello - Area Socio Sport Culturale Istituto Comprensivo Statale di Cantello Alunni delle scuole Medie dell istituto Comprensivo Statale di Cantello Numero partecipanti 20 Da novembre 2004 a maggio 2005 per un totale di 70 ore ATTIVITÀ IPSE 2003 Progetto Imparo - Conosco - Agisco Pagina 22 - Curriculum vitae di

23 In collaborazione con il Comune di Cantello - Area Socio Sport Culturale Scuole Medie dell Istituto Comprensivo Statale di Cantello Alunni delle scuole Medie dell istituto Comprensivo Statale di Cantello Numero partecipanti 18 Numero partecipanti 25 Da novembre 2003 a maggio 2004 per un totale di 71ore Realizzazione Progetto Formativo n. 9 indetto dalla Provincia di Varese: L Accoglienza e l accompagnamento dei familiari del malato del morbo di Alzheimer Residenza per Anziani Il Melo - Gallarate (VA) Operatori socio - sanitario - assistenziali Sei giornate (04/11/03-11/11/03-18/11/03-25/11/03-02/12/13-09/12/03) per un totale di 48 ore Realizzazione Progetto Formativo n. 9 indetto dalla PROVINCIA DI VARESE: L Accoglienza e l accompagnamento dei familiari del malato del morbo di Alzheimer come da Determinazione Dirigenziale n del 03/07/2003 IPSE srl - Via Giambellino n Varese Operatori socio - sanitari - assistenziali Numero partecipanti 23 Sei giornate (05/11/03-12/11/03-19/11/03-26/11/03-03/12/03-10/12/03) per un totale di 48 ore Realizzazione Progetto Formativo n. 5 indetto dalla PROVINCIA DI VARESE: Il management dei servizi alla persona come da Determinazione Dirigenziale n del 03/07/2003 Istituto Residenziale per anziani Fondazione Bellora - Gallarate (VA) Direttori, coordinatori e responsabili di servizi e/o strutture socio-assistenziali e socio-sanitarie integrate Numero partecipanti 13 Otto giornate (13/11/03-14/11/03-21/11/03-28/11/03-05/11/03-12/12/03-18/12/03-19/12/03) per un totale di 64 ore Realizzazione Progetto Formativo n. 5 indetto dalla Provincia di Varese Il management dei servizi alla persona come da Determinazione Dirigenziale n del 03/07/2003. IPSE srl - Via Giambellino n Varese Direttori, coordinatori e responsabili di servizi e/o strutture socio-assistenziali e socio-sanitarie integrate Numero partecipanti 29 Otto giornate (06/11/03-07/11/03-20/11/03-27/11/03-04/12/03-11/12/03-18/11/03-19/12/03) per un totale di 64 ore Numero partecipanti 35 Corso di formazione Il counselling nelle malattie sessualmente trasmesse e nell HIV Programma territoriale prevenzione HIV. Attività di formazione e consulenza ASL Città di Milano - Via Statuto (MI) Medici, infermieri professionali e psicologi che lavorano nei servizi per la prevenzione la diagnosi e la cura delle Malattie Sessualmente Trasmesse (MST) Otto giornate, per un totale di 64 ore Pagina 23 - Curriculum vitae di

24 Corso di formazione La formazione degli operatori dei CRH (come da Protocollo d Impegno del 13/01/ 2003) Attività di Supervisione dei contenuti formativi In collaborazione con l Azienda Sanitaria Locale (A.S.L.) della Provincia di Milano N. 1 ASL 1 Parabiago (MI) Operatori dei Servizi di prevenzione mts Numero partecipanti 25 Tre giornate per un totale di 24 ore ATTIVITÀ IPSE 2002 Corso di formazione In collaborazione con: Croce Rossa Italiana - Comitato Locale - Lugo (RA) C.R.I. Lugo (RA) Volontari del Soccorso C.R.I. Numero partecipanti 50 Una giornata (05/10/02) per un totale di 8 ore Case management e Care planning nell integrazione dei servizi In collaborazione con Azienda USL Lecce/1 IPSE srl - Via Giambellino n Varese Operatori dei consultori familiari Numero partecipanti 25 Quattro giornate: ottobre 2002 e 12 dicembre 2002 per un totale di 16 ore Il counselling nelle malattie sessualmente trasmesse e nell HIV Programma territoriale prevenzione HIV. Attività di formazione e consulenza ASL 1 città di Milano - Via Statuto (MI) Medici, infermieri professionali e psicologi che lavorano nei servizi per la prevenzione la diagnosi e la cura delle Malattie Sessualmente Trasmesse (MST) Numero partecipanti giornate per un totale di 176 ore Corso Triennale per Psicomotricista: anno didattico 2001/2002 In collaborazione con CIFA - Centro Italiano Formazione Aggiornamento sede di Varese Gestione attività didattica relativa ai seguenti argomenti: Psicologia della Comunicazione Psicologia Dinamica Statistica Psicometrica IPSE srl - Via Giambellino n Varese Psicologi, educatori, insegnanti, fisioterapisti Numero partecipanti 30 Da novembre 2001 a giugno 2002 (2 week - end al mese) ATTIVITÀ IPSE 2001 Corso di formazione Il counselling nelle malattie sessualmente trasmesse e nell HIV Pagina 24 - Curriculum vitae di

25 Milano Operatori socio-sanitari dei servizi territoriali ATTIVITÀ IPSE 2000 Collaborazione e consulenza Messa a punto e organizzazione dei programmi di formazione Croce Rossa Italiana - Milano Volontari dell area socio-assistenziale negli ambiti della comunicazione, della relazione d aiuto e della prevenzione del disagio psicologico e sociale Corso di formazione Counselling nell infezione da HIV e nelle malattie sessualmente trasmesse ASL città di Milano Per operatori socio-sanitari dei servizi territoriali Attività di Consulenza psicologica Lo sviluppo delle risorse umane Istituto Geriatrico Molina - Varese ATTIVITÀ IPSE 1999 Corso di formazione e supervisione Problematiche d équipe nella relazione di assistenza domiciliare Azienda Sanitaria Locale di Bologna Equipe di assistenza domiciliare per persone con AIDS Modulo periodico (quindicinale) Pagina 25 - Curriculum vitae di Corso di formazione Metodiche di approccio all utenza dell intervento su strada e sulle strategie di raccolta dati Comune di Milano Operatori volontari del progetto di riduzione del danno del Comune di Milano Attività di consulenza Metodi e contenuti di educazione sanitaria nell ambito del progetto di prevenzione dell infezione da HIV negli adolescenti Azienda Sanitaria Locale n. 5 di Jesi (AN) Consulenza formativa nell ambito del settore socio-assistenziale L approccio alla persona straniera Croce Rossa Italiana Altavilla (SA) Attività di Consulenza psicologica Lo sviluppo delle risorse umane Istituto Geriatrico Molina - Varese Corso di formazione Gestione della leadership e delle dinamiche d équipe, con particolare attenzione alla prevenzione e gestione del burn-out Azienda ASL della Provincia di Varese

26 Responsabili di Distretto ATTIVITÀ IPSE 1998 Attività di consulenza psicologica Lo sviluppo delle risorse umane Istituto Geriatrico Molina - Varese Attività di consulenza Progetto persone e qualità Analisi dei bisogni formativi del personale Istituto Geriatrico Molina - Varese Progettazione corso di formazione Corso Fondo Sociale Europeo In collaborazione con l Associazione Italiana Malati di Alzheimer Ausiliari socio-assistenziali specializzati nell assistenza ai malati di Alzheimer Corso di formazione Corso base di formazione al counselling Scuola Universitaria Europea per Operatori di Comunità (SUEOC) - Gubbio (PG) Operatori di comunità Corso di aggiornamento in collaborazione con ARGO Periodici srl- Roma. Psicologia del rapporto con il cliente Milano Dettaglianti ottobre 1998 per un totale di 16 ore Corso di formazione Corso base di formazione al counselling Associazione L Arcobaleno - Porto San Giorgio (AP) Operatori di comunità Corso di formazione Il Counselling nell infezione da HIV ASL Sesto Calende (VA) Pagina 26 - Curriculum vitae di

27 ULTERIORI INFORMAZIONI Caratteristiche e finalità L Istituto Psicologico Europeo (IPSE) nasce nel 1998 dall unione di professionalità mediche e psicologiche desiderose di promuovere e sviluppare le aree proprie della comunicazione e della relazione soprattutto in ambito sanitario e socio-assistenziale. Le attività dell Istituto vogliono coprire sia l area clinica, con particolare attenzione alla psicopatologia non psicotica ed ai disturbi dell adattamento, sia l area formativa, rivolta a tutti coloro che vogliano migliorare le capacità relazionali e di comunicazione in ambito professionale e non. Scopo dell Istituto è altresì quello di realizzare un attività di ricerca bio-psico-sociale finalizzata alla promozione, al mantenimento ed al miglioramento della qualità di vita sia degli utenti dei Servizi socio-sanitari che degli operatori in essi impiegati. A tal fine promuove e gestisce iniziative formative e di supervisione anche in ambito metodologico ed organizzativo nel tentativo di coniugare l attenzione alla persona con le esigenze normative ed economiche proprie della realtà territoriale. L IPSE, per la realizzazione delle iniziative proprie dell Istituto stesso, può avvalersi dell esperienza di professionisti particolarmente qualificati nei diversi ambiti specifici. Anno 2003 IPSE è inserito nell Elenco Provinciale Formatori a disposizione del settore Politiche Sociali della Provincia di Varese. Pagina 27 - Curriculum vitae di

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. info@centrokonte.it. Italiana

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. info@centrokonte.it. Italiana F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail DOTT. VALERIA VANONI info@centrokonte.it Nazionalità Italiana Data di nascita 21/06/1980 ISCRITTA DAL 1/04/2006 NELLA SEZIONE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Telefono 0667665321 Fax 0667665330 E-mail r.coglitore@provincia.roma.it

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Telefono 0667665321 Fax 0667665330 E-mail r.coglitore@provincia.roma.it F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Telefono 0667665321 Fax 0667665330 E-mail r.coglitore@provincia.roma.it Data di nascita 09.01.1965 ESPERIENZA

Dettagli

Accreditato dall'ordine degli Psicologi della Lombardia come esperto in Psicologia Scolastica e Counseling Psicologico

Accreditato dall'ordine degli Psicologi della Lombardia come esperto in Psicologia Scolastica e Counseling Psicologico Luigi Pala Psicologo a orientamento fenomenologico-gestaltico Accreditato dall'ordine degli Psicologi della Lombardia come esperto in Psicologia Scolastica e Counseling Psicologico Studio di Psicologia

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Iscritta all Albo degli Psicologi del Lazio con abilitazione alla Psicoterapia: Protocollo n 6499. Comunità Punto Linea Verde - Roma

CURRICULUM VITAE. Iscritta all Albo degli Psicologi del Lazio con abilitazione alla Psicoterapia: Protocollo n 6499. Comunità Punto Linea Verde - Roma CURRICULUM VITAE Iscritta all Albo degli Psicologi del Lazio con abilitazione alla Psicoterapia: Protocollo n 6499 Nome Nazionalità Daniela Poli italiana Data di nascita 16 luglio 1950 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Immacolata Di Napoli. immacolata.dinapoli@unina.it

Immacolata Di Napoli. immacolata.dinapoli@unina.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Immacolata Di Napoli Telefono 3336575132 E-mail immacolata.dinapoli@unina.it Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a)

Dettagli

Specializzato in Statistica Sanitaria con indirizzo in programmazione socio-sanitaria presso l Università dell Aquila con votazione 70/70 e lode.

Specializzato in Statistica Sanitaria con indirizzo in programmazione socio-sanitaria presso l Università dell Aquila con votazione 70/70 e lode. DOTT. IVAN TERSIGNI CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE STUDI Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'universita' Cattolica del Sacro Cuore di Roma il 21-7-1978, con votazione 110/110 e lode. Specializzato

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Eugenia Trotti ESPERIENZA LAVORATIVA Dal luglio 2007 ad oggi: Dal dicembre 2006 ad oggi: Dal gennaio 2011 ad oggi: Dirigente Medico universitario Azienda Ospedaliera Universitaria

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome PODAVITTE FAUSTA Sede di servizio ASL Brescia V.le Duca degli Abruzzi 15 Telefono (istituzionale)

Dettagli

Interventi nelle istituzioni

Interventi nelle istituzioni Interventi nelle istituzioni Il Minotauro Il Minotauro è formato da psicologi e psicoterapeuti che da oltre trent anni collaborano nell area della prevenzione e del trattamento del disagio psicologico,

Dettagli

Scuola Triennale di Counseling di IPSE Riconosciuta da AssoCounseling Sede IPSE srl - Via Cesare Correnti n Varese Durata Da gennaio 2017

Scuola Triennale di Counseling di IPSE Riconosciuta da AssoCounseling Sede IPSE srl - Via Cesare Correnti n Varese Durata Da gennaio 2017 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M INFORMAZIONI ISTITUTO Nome IPSE srl Istituto Psicologico Europeo Indirizzo Via Cesare Correnti n 2 21100 Varese (VA) Telefono 0332/238726 Fax 0332/238603

Dettagli

Via G. Verdi n. 4, 23867 Suello (Lc) Corso XXV Aprile n. 167, 22036 Erba (Co) Codice fiscale : CTAZCM56M29H509M P.

Via G. Verdi n. 4, 23867 Suello (Lc) Corso XXV Aprile n. 167, 22036 Erba (Co) Codice fiscale : CTAZCM56M29H509M P. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Qualifica ACETI Ezio Giacomo Psicologo (Ordine degli Psicologi della Lombardia, N. 3251) Esperto in Psicologia

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Via Carlo d Adda 1/A, 20143 Milano Telefono 3387372650 Fax 0289407564 E-mail pierluigipezzotta@libero.it

Dettagli

italiana Codogno (LO)

italiana Codogno (LO) INFORMAZIONI PERSONALI Nome Marina CASSONI Nazionalità Luogo di nascita italiana Codogno (LO) Data di nascita 07-02-1962 PROFILO PROFESSIONALE GENERALE Dal 1989 mi occupo di formazione aziendale e consulenza

Dettagli

F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e

F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e Informazioni personali Nome Andrea Gnemmi Indirizzo Via Marconi 19/1 28831 Baveno VB Telefono ++39 347 9173834 E-mail gnemmia@yahoo.it

Dettagli

SpazioAcca Onlus. Associazione di Promozione Sociale

SpazioAcca Onlus. Associazione di Promozione Sociale SpazioAcca Onlus Associazione di Promozione Sociale SPAZIOACCA ONLUS è un Associazione di Promozione Sociale con personalità giuridica e senza scopo di lucro istituita nel 2007. E composta da genitori

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ESPERIENZE PROFESSIONALI E FORMATIVE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ESPERIENZE PROFESSIONALI E FORMATIVE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME e NOME PEDRINELLI GIUSEPPE Data di nascita 01.06.1961 Qualifica DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI SANITARIE AREA DELLE SCIENZE INFERMIERISTICHE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALBERTO SANTI Amministrazione Telefono dell Ufficio 06 58704411 A O San Camillo Forlanini Piazza Carlo Forlanini,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARIA EMILIA CAPUTO Indirizzo [ 1, Vicolo dell'assunta, 21052, Busto Arsizio, Italia ] Telefono 338-8983935

Dettagli

ISCRIZIONE ALL ALBO DEGLI ASSISTENTI SOCIALI SPECIALISTI. Scuola Superiore di Studi Sociali - Università degli Studi di Urbino

ISCRIZIONE ALL ALBO DEGLI ASSISTENTI SOCIALI SPECIALISTI. Scuola Superiore di Studi Sociali - Università degli Studi di Urbino CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DANIELA PISCITELLI Nazionalità Italiana Luogo e data di nascita CITTA DI CASTELLO (PG) 4 MAGGIO 1957 ISTRUZIONE E FORMAZIONE conseguito conseguito conseguito

Dettagli

bea.mazzoleni@gmail.com Corso di Laura in Infermieristica Università degli Studi Milano Bicocca Sezione di corso di Bergamo

bea.mazzoleni@gmail.com Corso di Laura in Infermieristica Università degli Studi Milano Bicocca Sezione di corso di Bergamo C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MAZZOLENI BEATRICE RESIDENZA : VIA VENETO, 3 24035 CURNO (BG) Telefono 346/9630675 E-mail bea.mazzoleni@gmail.com Nazionalità Codice

Dettagli

Dati personali. Data di nascita 03.05.1958. Contatti +39 0363 9860280. dirigenteicmartinengo@gmail.com. Formazione

Dati personali. Data di nascita 03.05.1958. Contatti +39 0363 9860280. dirigenteicmartinengo@gmail.com. Formazione C U R R I C U L U M V I T A E M A R I A C A R F A G N O C u r r i c u l u m V i t a e Dati personali Nome Cognome Maria Carfagno Data di nascita 03.05.1958 Nazionalità Italiana Contatti +39 0363 9860280

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 3292103445 MATTEOLI GIUSEPPINA VIA MARCORA 30/C 23017 MORBEGNO ITALIA Fax 034331098 E-mail

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome RITA CONTARINO Indirizzo VIA U. FOSCOLO 35 CASSANO MAGNAGO 21012 E-mail dirigenteicgalilei@gmail.com Nazionalità

Dettagli

CHIARA BOGGIO GILOT STRADA DEL FIOCCARDO, 97 - TORINO

CHIARA BOGGIO GILOT STRADA DEL FIOCCARDO, 97 - TORINO F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CHIARA BOGGIO GILOT STRADA DEL FIOCCARDO, 97 - TORINO Telefono 3389688974 Fax E-mail chiara.boggiogilot@tin.it

Dettagli

CURRICULUM - dr. FABIO FAGNANI PSICOLOGO - PSICOTERAPEUTA PSICOANALITICO INDIVIDUALE e di GRUPPO

CURRICULUM - dr. FABIO FAGNANI PSICOLOGO - PSICOTERAPEUTA PSICOANALITICO INDIVIDUALE e di GRUPPO CURRICULUM - dr. FABIO FAGNANI PSICOLOGO - PSICOTERAPEUTA PSICOANALITICO INDIVIDUALE e di GRUPPO Nato a Milano il 28-11-1954. Residente a Milano in via S.Rita da Cascia, 35. Diploma di laurea conseguito

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Carolina Coco VIA FONTANE, 5 FRAZ. CISANO, 37011 BARDOLINO, VR Telefono 347 1259407 E-mail carolina.coco@unitn.it

Dettagli

European curriculum vitae f o r m a t. Cicoletti Diletta

European curriculum vitae f o r m a t. Cicoletti Diletta European curriculum vitae f o r m a t Cicoletti Diletta Esperienza lavorativa Dal marzo 2003 - oggi Da Marzo 2003 Istituto per la Ricerca Sociale di Milano Via XX settembre, 24 20123 Milano Cooperativa

Dettagli

organizzazione non lucrativa di utilità sociale. - E iscritta nel Registro Provinciale delle Associazioni senza scopo di lucro al foglio n.

organizzazione non lucrativa di utilità sociale. - E iscritta nel Registro Provinciale delle Associazioni senza scopo di lucro al foglio n. CURRICULUM DELL ORGANIZZAZIONE 1998 giugno 1998 ottobre - L Associazione denominata Il Millepiedi nasce il 24 Giugno 1998 come ONLUS, organizzazione non lucrativa di utilità sociale. - E iscritta nel Registro

Dettagli

Città di Enna AREA 5 G.R.I.T.

Città di Enna AREA 5 G.R.I.T. Città di Enna AREA 5 G.R.I.T. SEZIONE 1. DATI ANAGRAFICI DELL ORGANIZZAZIONE Denominazione dell Organizzazione Acronimo (Sigla) Indirizzo della sede Presso¹ CAP Telefono Comune Fax E-mail PEC Sito web

Dettagli

ESPERIENZA LAVORATIVA

ESPERIENZA LAVORATIVA FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MATERZANINI ANDREA MARCO Telefono +39.030.9887446 Fax +39.030.9887445 E-mail Nazionalità dsm@aochiari.it Italiana Data di nascita BRESCIA,

Dettagli

Dr. Alberto Antonini. Curriculum

Dr. Alberto Antonini. Curriculum e mail: alberto.antonini@uslumbria2.it Tel. e Fax 0744/ 204411 Cell. 335/ 5313363-329/ 2603868 Dr. Alberto Antonini Curriculum Via Giordano Bruno 61 01028 - Orte (VT) Dati personali Luogo e data di nascita:

Dettagli

Nome Consolandi Ambrogia Indirizzo Via Dante, 165 20099 Sesto San Giovanni Telefono 039 2384840 Fax 039 2384869 E-mail consolandi.ambrogia@aslmb.

Nome Consolandi Ambrogia Indirizzo Via Dante, 165 20099 Sesto San Giovanni Telefono 039 2384840 Fax 039 2384869 E-mail consolandi.ambrogia@aslmb. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Consolandi Ambrogia Indirizzo Via Dante, 165 20099 Sesto San Giovanni Telefono 039 2384840 Fax 039 2384869

Dettagli

scadoni@aslsanluri.it

scadoni@aslsanluri.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CADONI SERENELLA Indirizzo Telefono 0709359571 Fax 0709359473 E-mail scadoni@aslsanluri.it Nazionalità Italiana Data di nascita 31/05/1957

Dettagli

Antonia Giovanna Ferrari Via Appiani 17 20052 Monza. aferrari@comune.monza.it

Antonia Giovanna Ferrari Via Appiani 17 20052 Monza. aferrari@comune.monza.it F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo istituzionale Telefono istituzionale 039/2372711 Fax istituzionale 039/2301426 E-mail istituzionale

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Giulia Fabiano Indirizzo Via Miglioli 75, Soresina, Cr Telefono 3394508370 E-mail giuliafabiano@virgilio.it

Dettagli

Curriculum professionale

Curriculum professionale Curriculum professionale Pietro Edmondo Pontremoli counselor formatore didatta counselor in ambito psichiatrico educatore psichiatrico formatore, consulente di orientamento operatore di training autogeno

Dettagli

Via Lovati, 33 27100 PAVIA - ITALIA. melograno90@hotmail.com, melogran90@pec.it www.il-melograno.eu

Via Lovati, 33 27100 PAVIA - ITALIA. melograno90@hotmail.com, melogran90@pec.it www.il-melograno.eu INFORMAZIONI RELATIVE ALL ASSOCIAZIONE Nome Indirizzo IL MELOGRANO Via Lovati, 33 27100 PAVIA - ITALIA Telefono Fisso 0382-527987 cell 3335288370 Fax 0382-527987 E-mail Sito Web melograno90@hotmail.com,

Dettagli

cinziadue@libero.it MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DOCENTE DI SCUOLA PRIMARIA

cinziadue@libero.it MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DOCENTE DI SCUOLA PRIMARIA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CINZIA PUCELLO E-mail Nazionalità cinziadue@libero.it italiana Data di nascita 05/12/1964 NOME E INDIRIZZO DEL

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo 57/31, VIA VOLTA, 20049, CONCOREZZO (MI) Telefono 02/64488149 Fax 039/2332576 E-mail stefania.dimauro@unimib.it

Dettagli

Luogo e data di nascita Roma, 5 Marzo 1983 Via Vittorio Veneto, 11-00060 Sant Oreste (RM) Telefono 0761 578301-320 6218133 Fax 0761 578443

Luogo e data di nascita Roma, 5 Marzo 1983 Via Vittorio Veneto, 11-00060 Sant Oreste (RM) Telefono 0761 578301-320 6218133 Fax 0761 578443 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e cognome Elisa De Iulis Luogo e data di nascita Roma, 5 Marzo 1983 Indirizzo Via Vittorio Veneto, 11-00060

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R INFORMAZIONI PERSONALI. Boni Roberto

F O R M A T O E U R O P E O P E R INFORMAZIONI PERSONALI. Boni Roberto F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME E NOME Indirizzo abitazione Comune abitazione CAP abitazione Telefono abitazione Telefono cellulare E-mail

Dettagli

DEL VISCOVO ANNA. Diploma di Maturità classica

DEL VISCOVO ANNA. Diploma di Maturità classica CURRICULM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DEL VISCOVO ANNA Data di nascita 24/07/1958 qualifica Specialista Attività Amministrative Amministrazione COMUNE DI RIVALTA DI TORINO Incarico Attuale Responsabile

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LANGONE LUISA Indirizzo n.6, Via de Coubertin, 85100,POTENZA, ITALIA Telefono 333-3627937/ 3400887476 Fax E-mail luislan1@libero.it

Dettagli

ISABELLA BERRINO. Via Pasteur n. 87 18012 Bordighera (IM) ITALIA + 39 347.137.66.18 Isabella.berrino54@gmail.com

ISABELLA BERRINO. Via Pasteur n. 87 18012 Bordighera (IM) ITALIA + 39 347.137.66.18 Isabella.berrino54@gmail.com INFORMAZIONI PERSONALI ISABELLA BERRINO Via Pasteur n. 87 18012 Bordighera (IM) ITALIA + 39 347.137.66.18 Isabella.berrino54@gmail.com Sesso FEMMINA Data di nascita 25/12/1954 A Bordighera (IM) Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VIA PROFFIANO 6, 19123, LA SPEZIA Telefono 328 0456985 Fax 0187 703671 E-mail elisa.invidia@libero.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE : DR. SAMUELE COGNIGNI

CURRICULUM VITAE : DR. SAMUELE COGNIGNI CURRICULUM VITAE : DR. SAMUELE COGNIGNI DATI PERSONALI NOME E COGNOME: Samuele Cognigni PARTITA IVA : 01667290439 RESIDENZA : via G. Valenti 49 Macerata CAP 62100 RECAPITO TELEFONICO : 0733/1992283 port:

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Gloria Anna Saracino 12/10/1956 Dirigente Psicologo ASL TA. 3384446283 gl.saracino@libero.it

CURRICULUM VITAE. Gloria Anna Saracino 12/10/1956 Dirigente Psicologo ASL TA. 3384446283 gl.saracino@libero.it CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome Data di nascita Qualifica Professionale Amministrazione Incarico attuale servizio di afferenza Tel. Ufficio Cell. E-mail Gloria Anna Saracino 12/10/1956

Dettagli

Curriculum Vitae Informazioni personali GIGLI Loredana Roma, 10/02/1964

Curriculum Vitae Informazioni personali GIGLI Loredana Roma, 10/02/1964 Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome/Nome Luogo e data di nascita Roma, 10/0/1964 Contatti Mobile: +39366957434; email: loredana.gigli@gmail.com Esperienza professionale Novembre 011 ad oggi

Dettagli

CURRICULUM VITAE. RACHELE RAIMONDO Via Volturno n. 31-81046 Grazzanise (CE)

CURRICULUM VITAE. RACHELE RAIMONDO Via Volturno n. 31-81046 Grazzanise (CE) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo RACHELE RAIMONDO Via Volturno n. 31-81046 Grazzanise (CE) Telefono 3388316720 Fax 0823964453 E-mail rachele.raimondo@libero.it Nazionalità

Dettagli

Dal 1/09/2001 a tutt oggi Azienda Ospedaliera di Desenzano. Università degli Studi di Brescia. Istruzione pubblica Corso di Laurea in Infermieristica

Dal 1/09/2001 a tutt oggi Azienda Ospedaliera di Desenzano. Università degli Studi di Brescia. Istruzione pubblica Corso di Laurea in Infermieristica F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità ENRICA PODAVINI Italiana Data di nascita 8/06/1963 Date (da a) Nome e indirizzo del datore di

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E di Carla Vincenti DATI PERSONALI Data di nascita: 5 giugno 1978 Nazionalità: italiana Luogo di nascita: Roma ESPERIENZE DI LAVORO Da Gennaio 2009 a Tutt oggi- Assistente sociale

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VIA E. DE MARCHI, 1 20021 BOLLATE (MI) Telefono 02 33261280 cell. 349 5503579 Fax E-mail claudia.braghin@spaziogiovani.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità Data di nascita Date (da a) Nome e indirizzo del datore Tipo di azienda o settore Tipo di impiego

Dettagli

Curriculum Vitae. Realini Tiziana Via Nazionale, 41 23013 Cosio Valtellino Tel. 0342/635804. e-mail tiziana_realini@virgilio.it. Nazionalità italiana

Curriculum Vitae. Realini Tiziana Via Nazionale, 41 23013 Cosio Valtellino Tel. 0342/635804. e-mail tiziana_realini@virgilio.it. Nazionalità italiana Curriculum Vitae Realini Tiziana Via Nazionale, 41 23013 Cosio Valtellino Tel. 0342/635804 e-mail tiziana_realini@virgilio.it Nazionalità italiana Nata il 28-10-1958 Laureata in psicologia presso l università

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Luogo e Data di nascita Castelvetrano (Tp), 09/08/1973

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Luogo e Data di nascita Castelvetrano (Tp), 09/08/1973 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Stato Civile Nazionalità Antonino Giorgi Coniugato Italiana Luogo e Data di nascita Castelvetrano

Dettagli

Le Cure Palliative a Milano

Le Cure Palliative a Milano Le cure palliative per il malato oncologico A.O. H S. Paolo, 11 maggio 2002 Le Cure Palliative a Milano Ruolo del non profit: la formazione degli operatori e l informazione l della cittadinanza Bruno Andreoni

Dettagli

Curriculum formativo- professionale

Curriculum formativo- professionale Curriculum formativo- professionale Dott. Valenti Aldo nato a Reggio Cal. il 25.10.1956 Dirigente psicologo-psicoterapeuta presso ASP n.5 di Reggio Calabria Recapito: Ufficio 0965347086-0965347208 cell.

Dettagli

Curriculum vitae europeo

Curriculum vitae europeo Curriculum vitae europeo Donata Antonella RIPAMONTI Residenza via Matteotti 11 24047 Treviglio BG Domicilio via Matteotti 11 24047 Treviglio BG Tel. abitazione 036349961 Tel. ufficio Fax Tel. cellulare

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Maurizio Magistrelli Indirizzo 7 - Via Giotto 20063, Cernusco Sul Naviglio Milano Italia Telefono 333.2605744

Dettagli

Nome Arianna Monterosso Indirizzo viale Odisseo 8 00040 Pomezia (Rm) Telefono 347 3035412 Fax E-mail arianna.monterosso@alice.it

Nome Arianna Monterosso Indirizzo viale Odisseo 8 00040 Pomezia (Rm) Telefono 347 3035412 Fax E-mail arianna.monterosso@alice.it F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Arianna Monterosso Indirizzo viale Odisseo 8 00040 Pomezia (Rm) Telefono 347 3035412 Fax E-mail arianna.monterosso@alice.it

Dettagli

24 e 31 Gennaio 2013 A.S.P. Pio Albergo Trivulzio Milano

24 e 31 Gennaio 2013 A.S.P. Pio Albergo Trivulzio Milano Comitato promotore con il patrocinio di 24 e 31 Gennaio 2013 A.S.P. Pio Albergo Trivulzio Milano Presentazione del Corso Il Corso di Formazione in Area Geriatrica è rivolto agli infermieri, agli assistenti

Dettagli

Conduttore serata a tema LE REGOLE E IL VALORE POSITIVO DEL NO Presso la scuola dell Infanzia San Pio X - Cesano Maderno Durata 2 ore Partecipanti 50.

Conduttore serata a tema LE REGOLE E IL VALORE POSITIVO DEL NO Presso la scuola dell Infanzia San Pio X - Cesano Maderno Durata 2 ore Partecipanti 50. MUSETTI ROBERTA Informazioni personali Cognome e Nome Musetti Roberta Indirizzo Via Meucci, 41 Seregno 20038 (Mi) Telefono 3333084307-392029 Fax E-mail Nazionalità Data di nascita Esperienze professionali

Dettagli

Felicetti Carmela. Psicologo-Psicoterapeuta ASP Cosenza. npi.rossano@gmail.com

Felicetti Carmela. Psicologo-Psicoterapeuta ASP Cosenza. npi.rossano@gmail.com C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 01.06.1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Psicologo Numero telefonico dell ufficio 0983/517352 Fax dell ufficio 0983/517360

Dettagli

Protocollo d Intesa. tra

Protocollo d Intesa. tra Allegato 1 delib. As n. 2_2015 Protocollo d Intesa tra l Associazione ONLUS La vita oltre lo specchio, il Comune di Pisa, la Società della Salute di Pisa e l Azienda USL 5 di Pisa. PREMESSO - che nel Gennaio

Dettagli

PROGETTO D INCLUSIONE PER ALUNNI CON LO SPETTRO AUTISTICO

PROGETTO D INCLUSIONE PER ALUNNI CON LO SPETTRO AUTISTICO Istituto Comprensivo Statale F. FILZI Via Ravenna 15 MILANO PROGETTO D INCLUSIONE PER ALUNNI CON LO SPETTRO AUTISTICO NASCE nel 1996 con l iscrizione di un bambino con autismo e la formazione di alcuni

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GHEZZI MARCO VIA PIGNOLO 74, 24121 BERGAMO Telefono 3479194378 Indirizzo e-mail scrivi@marcoghezzi.org

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI Consultorio Familiare LA CASA di Erba CARTA DEI SERVIZI E lo strumento del quale il Consultorio si è dotato per rendere più facilmente visibili i servizi offerti a coloro che intendono

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CARTA SILVANA Indirizzo Telefono 3471881590 Fax E-mail VIA MONTE FOSSONE, 09013, CARBONIA ( CARBONIA IGLESIAS

Dettagli

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI DISABILI

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI DISABILI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A.COSTA Scuola dell infanzia G.B.Guarini Scuole primarie A.Costa G.B.Guarini A.Manzoni Scuola Secondaria di I grado M.M.Boiardo - Sezione Ospedaliera Sede: Via Previati, 31

Dettagli

Curriculum vitae e professionale

Curriculum vitae e professionale Curriculum vitae e professionale Carlo Pascoletti Dati personali Luogo di nascita: Gorizia Data di nascita: 08/03/1944 Residenza: Via Cragnutto,33, 33078- San Vito al Tagliamento (PN) Tel. 0434.81807 -

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE FINALITA Il presente documento denominato Protocollo di Accoglienza è un documento che nasce da una più dettagliata esigenza d informazione relativamente all

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DELEDDA PIERA Indirizzo VIALE DEGLI OLEANDRI, 08100, Nuoro Telefono 0784/204021 349/6079100 Fax 0784/230596

Dettagli

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (P.E.I.)

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (P.E.I.) INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ ISTITUTO COMPRENSIVO DI ALBANELLA Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado Via Roma Tel. e Fax 0828/781120 e-mail saic887003@istruzione.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome TECLA MAGLIANO Indirizzo VIA RIVALTA 11 10045 PIOSSASCO (TO) Telefono 3296214029 E-mail teclamagliano@gmailcom

Dettagli

Attività libero professionale. Conduzione sedute di terapia individuale, di coppia, familiare; CENTRO DI PSICOTERAPIA FAMILIARE

Attività libero professionale. Conduzione sedute di terapia individuale, di coppia, familiare; CENTRO DI PSICOTERAPIA FAMILIARE INFORMAZIONI PERSONALI Nome IVANA VALENTINA SIENA Indirizzo Via Nicola Fabrizi,60 65121 Pescara (PE) Telefono 349.5948873-3208148935 E-mail sienaivana@gmail.com cpfpescara@gmail.com Nazionalità Italiana

Dettagli

Master Universitari in. Assistenza Infermieristica

Master Universitari in. Assistenza Infermieristica Anno accademico 2005-2006 Master per Infermiere di sanità pubblica e di comunità (ISPeC) Master Universitari in Assistenza Infermieristica autonomia didattica LAUREA RIFORMA UNIVERSITARIA crediti formativi

Dettagli

1975 Diploma di maturità scientifica, rilasciato dal Liceo Scientifico Statale A.Avogadro di Biella;

1975 Diploma di maturità scientifica, rilasciato dal Liceo Scientifico Statale A.Avogadro di Biella; COGNOME NOME EULOGIO CATERINA Professione : Infermiera Sede lavorativa A.S.L.BI Tel.: 0158409333 Fax: 0158401931 E-mail: caterina.eulogio@infermieribiella.it CURRICULUM Formazione e studi 1975 Diploma

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O. INFORMAZIONI PERSONALI Nome CONTI SIMONETTA. Via Bari,9 / A 00055 Ladispoli, Roma. Telefono 0699231202 Fax 06 99231494

F O R M A T O E U R O P E O. INFORMAZIONI PERSONALI Nome CONTI SIMONETTA. Via Bari,9 / A 00055 Ladispoli, Roma. Telefono 0699231202 Fax 06 99231494 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CONTI SIMONETTA Telefono 0699231202 Fax 06 99231494 E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

CURRICULUM VITAE et STUDIORUM della dott.ssa SERINO FRANCA nata a Pastorano (CE) il 01/12/1956, residente a Mondragone (CE) in via XI Febbraio 100

CURRICULUM VITAE et STUDIORUM della dott.ssa SERINO FRANCA nata a Pastorano (CE) il 01/12/1956, residente a Mondragone (CE) in via XI Febbraio 100 CURRICULUM VITAE et STUDIORUM della dott.ssa SERINO FRANCA nata a Pastorano (CE) il 01/12/1956, residente a Mondragone (CE) in via XI Febbraio 100 1. Laureata in Scienze Biologiche il 26/02/1981, presso

Dettagli

IL RUOLO DELL ASSISTENTE SOCIALE NEL CONTESTO SOCIO-SANITARIO

IL RUOLO DELL ASSISTENTE SOCIALE NEL CONTESTO SOCIO-SANITARIO IL RUOLO DELL ASSISTENTE SOCIALE NEL CONTESTO SOCIO-SANITARIO - da operatore a promotore sociale - Dott. Marcello Candotto L IDENTITÀ DELL ASSISTENTE SOCIALE L assistente sociale è un operatore sociale

Dettagli

DOCENZE. Data 2008 Ente organizzatore Istituto clinico Città di Brescia s.p.a.

DOCENZE. Data 2008 Ente organizzatore Istituto clinico Città di Brescia s.p.a. DOCENZE Data 2010 Ente organizzatore Montedomini, centro servizi e formazione Titolo del corso Aggiornamento teorico pratico per personale operante in strutture sanitarie riabilitative Docenza Riprogettazione

Dettagli

Indirizzo S.FRANCESCO D ASSISI N.105 00043 CIAMPINO (RM) Telefono 3495102992/0664831081 E-mail brunamonti_s@yahoo.it

Indirizzo S.FRANCESCO D ASSISI N.105 00043 CIAMPINO (RM) Telefono 3495102992/0664831081 E-mail brunamonti_s@yahoo.it CURRICULUM VITAE ELABORATO SULLA BASE DEL FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome BRUNAMONTI SIMONA Indirizzo S.FRANCESCO D ASSISI N.105 00043 CIAMPINO (RM) Telefono 3495102992/0664831081 E-mail brunamonti_s@yahoo.it

Dettagli

LCTLSN56M53F205Y alessandra.alciati @libero.it

LCTLSN56M53F205Y alessandra.alciati @libero.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALCIATI ALESSANDRA Indirizzo Telefono 3381985310 CF E-mail VIA CAPRERA 4, 20144 MILANO LCTLSN56M53F205Y alessandra.alciati @libero.it

Dettagli

MANZINI ELIANA Via Aguzzafame, 27 27029 Vigevano. emanzini@comune.vigevano.pv.it

MANZINI ELIANA Via Aguzzafame, 27 27029 Vigevano. emanzini@comune.vigevano.pv.it F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MANZINI ELIANA Via Aguzzafame, 27 27029 Vigevano Telefono 329/3194501 Fax E-mail emanzini@comune.vigevano.pv.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BORRUSO CATERINA Indirizzo VIA PELLIZZARI, 27 VIMERCATE (MI) Telefono 3392820833 Fax E-mail borrusocaterina@hotmail.com

Dettagli

Valentina Spagnoli Via Europa 59 25020 Flero (Bs) CIL (Centro logopedia italiano) Educazione/ formazione/insegnamento

Valentina Spagnoli Via Europa 59 25020 Flero (Bs) CIL (Centro logopedia italiano) Educazione/ formazione/insegnamento F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Valentina Spagnoli Via Europa 59 25020 Flero (Bs) Telefono 338-3123486 E-mail v.spagnoli1981@gmail.com Nazionalità Data di

Dettagli

Anno Scolastico 2013/14 STUDIO DELLA FAMIGLIA DELLA COPPIA E DELL INDIVIDUO

Anno Scolastico 2013/14 STUDIO DELLA FAMIGLIA DELLA COPPIA E DELL INDIVIDUO STUDIO DI PSICOTERAPIA SISTEMICO RELAZIONALE DELLA FAMIGLIA DELLA COPPIA E DELL INDIVIDUO Dott.ssa Alessandra Ferraris C e l l. 3 2 8 7 0 2 3 7 4 8 E m a i l a l e s s a n d r a _ f e r r a r i s @ l i

Dettagli

Alessandro Ricci. Dott. ALESSANDRO RICCI, psicologo, psicoterapeuta

Alessandro Ricci. Dott. ALESSANDRO RICCI, psicologo, psicoterapeuta Alessandro Ricci Dott. ALESSANDRO RICCI, psicologo, psicoterapeuta Formazione Dottorato di Ricerca: Università Pontificia Salesiana di Roma. Tesi dal titolo: "Il bullismo: una particolare forma di disagio

Dettagli

Informazioni Personali. Esperienza professionale. Istruzione e formazione. Curriculum vitae. omissis

Informazioni Personali. Esperienza professionale. Istruzione e formazione. Curriculum vitae. omissis Curriculum vitae Informazioni Personali Nome DONATELLA Cognome SALINETTI Indirizzo STRADA DI PIETRARA, 8-05100 TERNI Telefono 348-6967013 E-Mail donatella.sali@alice.it omissis Cittadinanza Italiana Data

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DELLA VECCHIA LAURA Nazionalità italiana Data di nascita 16/03/1959 ESPERIENZA LAVORATIVA Date ATTUALMENTE ( DAL 1987 ) Nome e indirizzo

Dettagli

Gabriele Baldo CV. Attività di ricerca e attività clinica

Gabriele Baldo CV. Attività di ricerca e attività clinica Gabriele Baldo CV Dati personali:gabriele Baldo Luogo e data di nascita: Rovereto (TN) 14-11-1979 Psicologo-Psicoterapeuta, collaboratore ODFLab, Università di Trento via Matteo del Ben, 5 38065 Rovereto

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI MARANTO ROSA

INFORMAZIONI PERSONALI MARANTO ROSA INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARANTO ROSA Data di nascita 12/01/58 Qualifica Incarico attuale Medico I livello dirigenziale Attività Sanitarie di Comunità Responsabile f.f Zona Distretto Livornese Coordinatore

Dettagli

F O R M A T O E U R P E O P E R I L C U R R I CUL U M

F O R M A T O E U R P E O P E R I L C U R R I CUL U M .. F O R M A T O E U R P E O P E R I L C U R R I CUL U M INFORMAZIONI PERSONALI Nome AULETTA ANTONIO Fax Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA 2009 in corso Servizi di formazione,

Dettagli

COCCO ALESSANDRA. Supervisore delle attività di tirocinio formativo -

COCCO ALESSANDRA. Supervisore delle attività di tirocinio formativo - CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Nazionalità di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Telefono (ufficio) Fax (ufficio) Email (istituzionale) Email (certificata) COCCO

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI LINI CLAUDIA PSICOLOGA E PSICOTERAPEUTA SISTEMICO-RELAZIONALE

INFORMAZIONI PERSONALI LINI CLAUDIA PSICOLOGA E PSICOTERAPEUTA SISTEMICO-RELAZIONALE F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LINI CLAUDIA PSICOLOGA E PSICOTERAPEUTA SISTEMICO-RELAZIONALE Indirizzo VIA A.PESSINA,86 20046 BIASSONO (MB)

Dettagli

claudia.bianchi78@gmail.com Nome e indirizzo del datore di lavoro Ente ausiliario regione toscana ONLUS settore tossicodipendenze e

claudia.bianchi78@gmail.com Nome e indirizzo del datore di lavoro Ente ausiliario regione toscana ONLUS settore tossicodipendenze e CURRICULUM VITAE Claudia Bianchi INFORMAZIONI PERSONALI Nome BIANCHI CLAUDIA Indirizzo VIA BACCIO DA MONTELUPO, 31-50018 SCANDICCI - FIRENZE Telefono 333.5995055 Codice fiscale E-mail Nazionalità Data

Dettagli

L ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE

L ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE Mozione n. 684 presentata in data 3 giugno 2014 a iniziativa dei Consiglieri Busilacchi, D'Anna, Camela, Comi, Bugaro, Perazzoli, Pieroni, Badiali, Eusebi, Foschi, Natali Progetto di Parent Training L

Dettagli

Curriculum Vitae Marco Cappuccio. 0952542635 marco.cappuccio@aspct.it. Data di nascita 03/12/1960 Nazionalità Italiana

Curriculum Vitae Marco Cappuccio. 0952542635 marco.cappuccio@aspct.it. Data di nascita 03/12/1960 Nazionalità Italiana INFORMAZIONI PERSONALI Marco Cappuccio 0952542635 marco.cappuccio@aspct.it Data di nascita 03/12/1960 Nazionalità Italiana POSIZIONE ATTUALE RICOPERTA ESPERIENZA PROFESSIONALE 05.11.93 a tuttoggi Azienda

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dott.ssa Alessia Morelli

CURRICULUM VITAE. Dott.ssa Alessia Morelli CURRICULUM VITAE Dott.ssa Alessia Morelli INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALESSIA MORELLI Data di nascita 11/03/1978 Residenza Via Meucci 6, Cuneo 12100 Telefono 349/8314730 Cittadinanza italiana E-mail alessia.morelli78@gmail.com

Dettagli