Spring Event Advances in Specialized Artificial Nutrition RIMINI, 28/30 APRILE 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Spring Event Advances in Specialized Artificial Nutrition RIMINI, 28/30 APRILE 2016"

Transcript

1 Spring Event 2016 Advances in Specialized Artificial Nutrition RIMINI, 28/30 APRILE 2016 Sede Congressuale PALAZZO DEI CONGRESSI Via della Fiera, 23 - Rimini

2

3 Spring Event 2016 Presidente SINPE Luca Gianotti Coordinamento Nazionale dei Corsi Gianni Biolo, Agostino Paccagnella Coordinatore Locale Ester Giaquinto Comitato Direttivo SINPE Presidente: Luca Gianotti (Monza) Vice Presidente: Alfonso Giombolini (Narni) Segretario: Ester Giaquinto (Cesena) Tesoriere: Salvatore Ricci (Roma) Consiglieri: Ester Giaquinto (Cesena), Alfonso Giombolini (Narni) Sergio Riso (Vercelli), Mariangela Rondanelli (Pavia) Giuseppe Vuolo (Siena) Area Farmacisti: Marica Carughi (Como) Area Dietisti: Silvia Colatruglio (Milano) Area Infermieri: Paola Galassi (Cesena) Revisori dei Conti: Pasquale Di Biase (Campobasso) Gianmarco Giorgetti (Roma), Michela Zanetti (Trieste) Segreteria Organizzativa e Provider ECM F.O.R. Advisory Srl Divisione Congressi Provider 4017 Via Piave, Roma Tel Fax info@foradvisory.it - 3

4

5 Spring Event 2016 GIOVEDÌ, 28 APRILE 2016

6 Tavola Sinottica Giovedì, 28 Aprile 2016 Sala del Castello 1 Sala del Castello 2 Sala dell Arco Ore Incontro Delegati Regionali e Coordinatori Didattici Ore Coffee Break Ore LETTURA MAGISTRALE INTERDISCIPLINARE Ore Cocktail di Inaugurazione

7 Spring Event 2016 SALA DELL ARCO Ore INCONTRO DELEGATI REGIONALI E DEI COORDINATORI DIDATTICI Ore Coffee Break SALA DEL CASTELLO 1 Ore Apertura Spring Event 2016 LETTURA MAGISTRALE INTERDISCIPLINARE Moderatori: L Gianotti (Monza), A. Giombolini (Narni) Invecchiamento, fragilità e rischio chirurgico G. Bellelli (Monza) Ore Cocktail di benvenuto 7

8

9 Spring Event 2016 VENERDÌ, 29 APRILE 2016

10 Tavola Sinottica Venerdì, 29 Aprile 2016 Ore Sala del Castello 1 Sala del Castello 2 Salla dell Arco Sessione I CORSO TERAPIA INTENSIVA Sessione I CORSO NEUROLOGIA/ GERIATRICA Sessione I CORSO DIETISTI Ore LETTURA MAGISTRALE INTERDISCIPLINARE Ore Coffee Break Ore Sessione I CORSO CHIRURGIA/ERAS Sessione I CORSO NEFROLOGIA Sessione I CORSO INFERMIERI Ore Colazione di lavoro Ore ASSEMBLEA DEI SOCI Ore Sessione II CORSO TERAPIA INTENSIVA Sessione II CORSO NEUROLOGIA/ GERIATRICA Sessione II CORSO DIETISTI Ore Coffee Break Ore Sessione II CORSO CHIRURGIA/ERAS Sessione II CORSO NEFROLOGIA Ore Cena Sociale Sessione II CORSO INFERMIERI

11 Spring Event 2016 CORSO TERAPIA INTENSIVA SALA DEL CASTELLO 1 Ore Sessione I Moderatori: R. De Gaudio (Firenze), G. Iapichino (Milano) Modificazioni endocrine e catabolismo, anabolismo e resistenza anabolica G. Biolo (Trieste) Energy expenditure in TI: metodi di valutazione empirica e su base tecnologica D. Radrizzani (Legnano - MI) Come evitare l overfeeding in terapia intensiva? M. Zanello (Bologna) CORSO NEUROLOGIA/GERIATRIA SALA DEL CASTELLO 2 Ore Sessione I Moderatori: E. Giaquinto (Cesena), M. Rondanelli (Pavia) La Malnutrizione nell anziano: aspetti prognostici ed etici M. Maggio (Parma) Ictus: fattori di rischio sugli esiti clinici M. Zanetti (Trieste) Supporto nutrizionale nella SLA e Parkinson R. Galletti (Torino) 11

12 Advances in Specialized Artificial Nutrition CORSO DIETISTI SALA DELL ARCO Ore Sessione I Moderatori: S. Colatruglio (Milano), S. Riso (Vercelli) Il concetto di ipercatabolismo, di ipermetabolismo e calcolo dei fabbisogni proteico energetici S. Colatruglio (Milano) L uso del dietetico ospedaliero come strumento di intervento sulla malnutrizione E. Tenchella (Verona) Trattamento dietetico dell IRC in trattamento conservativo A. Chiarotto (Vercelli) SALA DEL CASTELLO 1 Ore LETTURA MAGISTRALE INTERDISCIPLINARE Moderatori: G. Biolo (Trieste), D. Radrizzani (Legnano - MI) Performance assessment of a glucose control protocol in septic patients with an automated intermittent plasma glucose monitoring device G. Iapichino (Milano) Ore Coffee Break 12

13 Spring Event 2016 CORSO CHIRURGIA/ERAS SALA DEL CASTELLO 1 Ore Sessione I Moderatori: R. Caccialanza (Pavia), F. Ficari (Firenze) Oltre il calo ponderale e BMI: la composizione corporea come nuovo parametro di rischio M. Sandini (Monza) Riabilitazione pre-chirurgica: aspetti tecnico-organizzativi e funzionali N. Pecorelli (Milano) Terapia oncologica neoadiuvante: effetti su funzionalità e massa magra L. Gianotti (Monza) CORSO NEFROLOGIA SALA DEL CASTELLO 2 Ore Sessione I Moderatori: A. Paccagnella (Treviso), M. Zanetti (Trieste) Insufficienza renale acuta: aspetti generali R. Palumbo (Roma) Insufficienza renale cronica: aspetti generali L. De Nicola (Napoli) Trattamenti dialitici nell IRA e IRC M. Brigante (Campobasso) 13

14 Advances in Specialized Artificial Nutrition CORSO INFERMIERI SALA DELL ARCO Ore Sessione I Moderatori: B. Bernardini (Cesena), S. Migotto (Treviso) Indicazioni al posizionamento dei PICC/Midline C. Baruffi (Treviso) Tecniche di impianto e gestione delle medicazioni nei PICC/Midline D. Zanin (Treviso) Il PICC Team: quali competenze e quale percorso S. Migotto (Treviso) Esperienza PICC Team a domicilio B. Bernardini (Cesena) Ore Colazione di lavoro Ore ASSEMBLEA DEI SOCI 14 CORSO TERAPIA INTENSIVA SALA DEL CASTELLO 1 Ore Sessione II Moderatori: G. Biolo (Trieste), M. Zanetti (Trieste) Apporti calorico-proteico R. Giudici (Legnano - MI) Insulino resistenza D. Radrizzani (Legnano - MI) Timing della nutrizione artificiale M. Zanello (Bologna)

15 Spring Event 2016 CORSO NEUROLOGIA/GERIATRIA SALA DEL CASTELLO 2 Ore Sessione II Moderatori: G. Giorgetti (Roma), S. Ricci (Roma) Demenza: aspetti nutrizionali nelle fasi precoci e tardive C. Baruffi (Treviso) Nutrizione ed idratazione nell anziano: come valutarla e come gestirla G. Sergi (Padova) Sarcopenia ed implicazioni nutrizionali nell anziano M. Rondanelli (Pavia) CORSO DIETISTI SALA DELL ARCO Ore Sessione II Moderatori: S. Colatruglio (Milano), S. Riso (Vercelli) Dieta e uso dei supplementi orali in corso di trattamento oncologico S. Colatruglio (Milano) Dieta e uso dei supplementi orali nel paziente disfagico A. Chiarotto (Vercelli) Terapia dietetica nel paziente diabetico: dalla dieta ipoglucidica al counting dei carboidrati M.L. Marcon (Treviso) Ore Coffee Break 15

16 Advances in Specialized Artificial Nutrition CORSO CHIRURGIA/ERAS SALA DEL CASTELLO 1 Ore Sessione II Moderatori: M. Rondanelli (Pavia), G. Vuolo (Siena) Indicazioni alla NA preoperatoria F. Ficari (Firenze) Digiuno preoperatorio L. Gianotti (Monza) Gestione della terapia infusionale intraoperatoria D. Radrizzani (Legnano - MI) CORSO NEFROLOGIA SALA DEL CASTELLO 2 Ore Sessione II Moderatori: A. Paccagnella (Treviso), S. Ricci (Roma) Valutazione dello stato nutrizionale nel paziente nefropatico E. Giaquinto (Cesena) Fosforo e nutrizione nel paziente con malattia renale cronica A. Cupisti (Pisa) Equilibrio acido base M. Zanello (Bologna) 16

17 Spring Event 2016 CORSO INFERMIERI SALA DELL ARCO Ore Sessione II Moderatori: P. Galassi (Cesena), O. Sidoli (Parma) Nuove tecnologie in Nutrizione Enterale M.T. Paganelli (Perugia) Gestione domiciliare degli accessi enterali: complicanze precoci e tardive O. Sidoli (Parma) NED e telemedicina M.L. Marcon (Treviso) Ore Cena Sociale 17

18

19 Spring Event 2016 SABATO, 30 APRILE 2016

20 Tavola Sinottica Sabato, 30 Aprile 2016 Sala del Castello 1 Sala del Castello 2 Ore Sessione III CORSO TERAPIA INTENSIVA Sessione III CORSO NEUROLOGIA/GERIATRICA Ore LETTURA MAGISTRALE INTERDISCIPLINARE Ore Coffee Break Ore Sessione III CORSO CHIRURGIA/ERAS Sessione III CORSO NEFROLOGIA Ore Conclusione dei lavori

21 Spring Event 2016 CORSO TERAPIA INTENSIVA SALA DEL CASTELLO 1 Ore Sessione III Moderatori: D. Radrizzani (Legnano - MI), M. Zanello (Bologna) Farmaconutrizione: glutamina, antiossidanti, apporto lipidico P. Carideo (Caserta) Refeeding syndrome in TI I. Odierna (Salerno) Effetti metabolici della analgo-sedazione R. De Gaudio (Firenze) CORSO NEUROLOGIA/GERIATRIA SALA DEL CASTELLO 2 Ore Sessione III Moderatori: M. Carughi (Como), P. Di Biase (Campobasso) Presbifagia e disfagia sarcopenica: un fil-rouge nell anziano fragile S. Riso (Vercelli) Approccio metabolico e nutrizionale nella patologia neurologica acuta G. Giorgetti (Roma) Gestione dell insulina nel paziente in NE domiciliare A. Paccagnella (Treviso) 21

22 Advances in Specialized Artificial Nutrition SALA DEL CASTELLO 1 Ore LETTURA MAGISTRALE INTERDISCIPLINARE Moderatori: A. Paccagnella (Treviso), S. Ricci (Roma) The cost and cost effectiveness of using standard oral nutritional supplements in hospital, community, care home setting A. Laviano (Roma) Ore Coffee Break CORSO CHIRURGIA/ERAS SALA DEL CASTELLO 1 Ore Sessione III Moderatori: L. Gianotti (Monza), A. Giombolini (Narni) Mobilizzazione e rialimentazione precoce postoperatoria M. Sandini (Monza) Indicazioni alla NA postoperatoria F. Ficari (Firenze) Vie di somministrazione e formulazione della NE N. Pecorelli (Milano) 22

23 Spring Event 2016 CORSO NEFROLOGIA SALA DEL CASTELLO 2 Ore Sessione III Moderatori: R. Caccialanza (Pavia), G. Giorgetti (Roma) Nutrizione nel paziente in emodialisi e dialisi peritoneale G. Brunori (Trento) Attività fisica ed esercizio fisico nella malattia renale cronica P. Sarto (Treviso) Nutrizione nell insufficienza renale acuta E. Fiaccadori (Parma) Ore Conclusione dei lavori 23

24 Advances in Specialized Artificial Nutrition RELATORI E MODERATORI 24 Carla Baruffi (Treviso) Giuseppe Bellelli (Monza - MB) Barbara Bernardini (Cesena) Gianni Biolo (Trieste) Maurizio Brigante (Campobasso) Giuliano Brunori (Trento) Riccardo Caccialanza (Pavia) Pietro Carideo (Caserta) Marica Carughi (Como) Alessia Chiarotto (Vercelli) Silvia Colatruglio (Milano) Adamasco Cupisti (Pisa) Angelo Raffaele De Gaudio (Firenze) Luca De Nicola (Napoli) Pasquale Di Biase (Campobasso) Enrico Fiaccadori (Parma) Ferdinando Ficari (Firenze) Paola Galassi (Cesena) Rosalba Galletti (Torino) Luca Gianotti (Monza - MB) Ester Giaquinto (Cesena) Alfonso Giombolini (Terni) Gianmarco Giorgetti (Roma) Riccardo Giudici (Legnano - MI) Gaetano Iapichino (Milano) Alessandro Laviano (Roma) Marcello Maggio (Parma) Maria Lisa Marcon (Treviso) Sandra Migotto (Treviso) Italia Odierna (Salerno) Agostino Paccagnella (Treviso) Maria Teresa Paganelli (Perugia) Roberto Palumbo (Roma) Nicolò Pecorelli (Milano) Danilo Radrizzani (Legnano - MI) Salvatore Ricci (Roma) Sergio Riso (Vercelli) Mariangela Rondanelli (Pavia) Marta Sandini (Monza - MB) Patrizio Sarto (Treviso) Giuseppe Sergi (Padova) Oreste Sidoli (Parma) Elena Tenchella (Verona) Giuseppe Vuolo (Siena) Marco Zanello (Bologna) Michela Zanetti (Trieste) Daniela Zanin (Treviso)

25 Spring Event 2016 INFORMAZIONI SCIENTIFICHE

26 Advances in Specialized Artificial Nutrition ECM Il Congresso è stato inserito da FOR Advisory - Provider accreditato dalla Commissione Nazionale per la Formazione con il numero di accreditamento nel proprio piano formativo 2016 nell ambito del Programma Nazionale E.C.M. (Educazione Continua in Medicina) ed è destinato alle seguenti figure professionali: Medico chirurgo, Dietista, Infermiere, Farmacista. ll Congresso ha ottenuto n. 12,5 Crediti Formativi per le seguenti figure professionali: Medico Chirurgo, Dietista, Infermiere, Farmacista. Giorno Corsi in parallelo Orario 29 aprile TERAPIA INTENSIVA 8.30/ / aprile 8.30/ aprile NEUROLOGIA/GERIATRIA 8.30/ / aprile 8.30/ aprile DIETISTI 8.30/ / aprile CHIRURGIA/ERAS 11.30/ / aprile 11.30/ aprile NEFROLOGIA 11.30/ / aprile 11.30/ aprile INFERMIERI 11.30/ / L attestazione dei crediti è subordinata alla partecipazione effettiva all intero programma formativo, nella misura del 100%, ed alla verifica dell apprendimento. L attestato di partecipazione, riportante il numero di crediti assegnati, verrà pertanto rilasciato dopo avere effettuato tali verifiche e sarà quindi inviato via non prima di 60 giorni dalla chiusura dell evento. ESPOSIZIONE TECNICO SCIENTIFICA Per tutta la durata del Congresso sarà allestita una esposizione tecnico scientifica a cura delle aziende del settore.

27 Spring Event 2016 INFORMAZIONI GENERALI

28 Advances in Specialized Artificial Nutrition SEDE Palazzo dei Congressi Via della Fiera, 23 - Rimini QUOTE DI ISCRIZIONE (IVA 22% esclusa) Soci SINPE* e 300,00 Non Soci e 350,00 Infermieri/Dietisti e 200,00 Studenti/Specializzandi e 50,00 Ditte/Espositrici e 50,00 * In regola con il pagamento della quota associativa per l anno 2015 LA QUOTA DI ISCRIZIONE INCLUDE La partecipazione a tutte le Sessioni Scientifiche, il Kit Congressuale, il Cocktail del 28 aprile, i Coffee Break, Colazione di lavoro del 29 aprile, l attestato di partecipazione, l attestato ECM (se conseguito). CORSI PARALLELI (a scelta fra) TERAPIA INTENSIVA NEUROLOGIA/GERIATRIA CHIRURGIA/ERAS NEFROLOGIA Indicare con una x il Corso al quale si preferisce partecipare (uno per ogni slot - OBBLIGATORIO). Indicare con il numero 2 la seconda scelta (uno per ogni slot) 28

29 Spring Event 2016 I Corsi per Dietisti e Infermieri si svolgeranno nella sola giornata di venerdì 29 aprile; per le categorie in questione è, comunque, obbligatorio per il rilascio dei crediti, partecipare ad uno degli altri Corsi. CENA SOCIALE La Cena Sociale è in programma venerdì 29 aprile alle ore MODALITÀ DI PAGAMENTO Le quote di iscrizione intestate a F.O.R. Advisory srl, dovranno essere inviate o tramite bonifico bancario su Banca Unicredit - Agenzia di Milano - Corso Vercelli, 1 IBAN: IT 60 M Causale: Spring Event

30 Advances in Specialized Artificial Nutrition SPONSOR Si ringraziano le Aziende che con il loro contributo hanno reso possibile l Evento:

31

32 Segreteria Organizzativa e Provider ECM F.O.R. Advisory Srl Divisione Congressi Provider 4017 Via Piave, Roma Tel Fax info@foradvisory.it -

Spring Event Advances in Specialized Artificial Nutrition ROMA, 19/21 MARZO 2015

Spring Event Advances in Specialized Artificial Nutrition ROMA, 19/21 MARZO 2015 Spring Event 2015 Advances in Specialized Artificial Nutrition ROMA, 19/21 MARZO 2015 Sede Congressuale NH COLLECTION VITTORIO VENETO Corso d Italia, 1 - Roma Spring Event 2015 Presidente SINPE Gianni

Dettagli

Siena, Marzo 2013

Siena, Marzo 2013 Spring Event 2013 METABOLISMO E CHIRURGIA Siena, 14-16 Marzo 2013 Cura e governo degli infermi di Domenico Di Bartolo nel Pellegrinaio del Vecchio Ospedale Santa Maria della Scala - Siena Su concessione

Dettagli

SPRING EVENT 2017 Advances in Specialized Artificial Nutrition

SPRING EVENT 2017 Advances in Specialized Artificial Nutrition SPRING EVENT 2017 Advances in Specialized Artificial Nutrition Grand Hotel Salerno 16-17 marzo 2017 CON IL PATROCINIO DI Ministero della Salute CONSIGLIO DIRETTIVO SINPE Presidente Luca Gianotti - Monza

Dettagli

SPRING EVENT 2017 Advances in Specialized Artificial Nutrition

SPRING EVENT 2017 Advances in Specialized Artificial Nutrition SPRING EVENT 2017 Advances in Specialized Artificial Nutrition Grand Hotel Salerno 16-17 marzo 2017 CON IL PATROCINIO DI* Ministero della Salute Regione Campania Provincia di Salerno Comune di Salerno

Dettagli

SPRING EVENT 2017 Advances in Specialized Artificial Nutrition

SPRING EVENT 2017 Advances in Specialized Artificial Nutrition SPRING EVENT 2017 Advances in Specialized Artificial Nutrition Grand Hotel Salerno 16-17 marzo 2017 CON IL PATROCINIO DI Ministero della Salute* Regione Campania* Provincia di Salerno* Comune di Salerno*

Dettagli

Roma, 29 Ottobre 2016

Roma, 29 Ottobre 2016 CORSO DI FORMAZIONE IN DIALISI PERITONEALE Comitato Scientifico: Dr. Alessandro Domenici (Sant Andrea) Dr Armando Filippini (Policlinico Casilino) Dr.ssa Anna Rachele Rocca (Policlinico Umberto I, Componente

Dettagli

ETICA PROFESSIONALE E BENESSERE DELLA DONNA: RUOLO DELLA FORMAZIONE PROGRAMMA PRELIMINARE CONGRESSO STRAORDINARIO AGUI 3 CONGRESSO NAZIONALE AGIF

ETICA PROFESSIONALE E BENESSERE DELLA DONNA: RUOLO DELLA FORMAZIONE PROGRAMMA PRELIMINARE CONGRESSO STRAORDINARIO AGUI 3 CONGRESSO NAZIONALE AGIF CONGRESSO STRAORDINARIO AGUI 3 CONGRESSO NAZIONALE AGIF ROMA 7-8 NOVEMBRE 2013 - MELIÁ ROMA AURELIA ANTICA PROGRAMMA PRELIMINARE ETICA PROFESSIONALE E BENESSERE DELLA DONNA: RUOLO DELLA FORMAZIONE COMITATI

Dettagli

Pollenzo - Bra (CN), Mercoledì 14 dicembre 2016 Sede del Corso Albergo dell Agenzia Via Fossano, 21

Pollenzo - Bra (CN), Mercoledì 14 dicembre 2016 Sede del Corso Albergo dell Agenzia Via Fossano, 21 QUINTA giornata di nutrizione clinica INSULINORESISTENZA E... DINTORNI Pollenzo - Bra (CN), Mercoledì 14 dicembre 2016 Sede del Corso Albergo dell Agenzia Via Fossano, 21 QUINTA giornata di nutrizione

Dettagli

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense 20-22 Ottobre 2016 Ferrara Sala Estense Palazzo Municipale INFORMAZIONI SCIENTIFICHE Presidenti del Convegno Francesco Maria Avato, Ferrara

Dettagli

SINPE Spring Event 2008

SINPE Spring Event 2008 Società Italiana di Nutrizione Artificiale e Metabolismo Membro della Federazione delle Società Italiane di Nutrizione (FeSIN) SINPE Spring Event 2008 Cagliari, 15-16 maggio Caesar's Hotel Le problematiche

Dettagli

7-8 febbraio 2014 Centro Congressi Novara Banca Popolare di Novara Via Negroni 11 Novara

7-8 febbraio 2014 Centro Congressi Novara Banca Popolare di Novara Via Negroni 11 Novara Highlights in Pediatria 7-8 febbraio 2014 Centro Congressi Novara Banca Popolare di Novara Via Negroni 11 Novara PROGRAMMA PRELIMINARE venerdi 7 febbraio 2014 ore 14.30-19.00 Ore 14.30-15.00 Ore 15-15.15

Dettagli

Obesità Giornate III Interregionali Settembre 2011 Torino. Torino Incontra

Obesità Giornate III Interregionali Settembre 2011 Torino. Torino Incontra Obesità 2011 Giornate III Interregionali 22-24 Settembre 2011 Torino Torino Incontra Consiglio Direttivo SIO Roberto Vettor (Presidente) Enzo Nisoli Saverio Cinti Barbara Cresci Rocco Barazzoni Silvio

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo

Corso di Aggiornamento in Pneumo ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Responsabili Scientifici Francesco De Blasio, MD, FCCP Carmine Chieffo, MD, FCCP Napoli Ottobre - Novembre 2014 Sala Conferenze Casa

Dettagli

II Convegno Invecchiamento e Longevità - PRIL 2011 Congresso SIGG Sezione Veneto - Trentino Alto Adige Gli Outcome in Geriatria

II Convegno Invecchiamento e Longevità - PRIL 2011 Congresso SIGG Sezione Veneto - Trentino Alto Adige Gli Outcome in Geriatria Promosso dal Assessorato alle Politiche Sanitarie e Assessorato alle Politiche Sociali della Regione Veneto In collaborazione con www.aristea.com/cil2011 II Convegno Invecchiamento e Longevità - PRIL 2011

Dettagli

Trapianto di rene e rene-pancreas nel paziente diabetico: stato dell arte e nuove prospettive. Roma, Novembre 2011

Trapianto di rene e rene-pancreas nel paziente diabetico: stato dell arte e nuove prospettive. Roma, Novembre 2011 5 Corso della Nefrologia, Dialisi e Trapianto A.O. S. Camillo - Forlanini Largo Forlanini, 1 - Roma Vanvitelli (1653-1736) Rome, Tiber View Trapianto di rene e rene-pancreas nel paziente diabetico: stato

Dettagli

SiD-aMD AULA MORGAGNI. AULA MORGAGNI Sessione A. AULA VESALIO Sessione B. Convegno. Regionale

SiD-aMD AULA MORGAGNI. AULA MORGAGNI Sessione A. AULA VESALIO Sessione B. Convegno. Regionale Convegno SiD-aMD veneto Trentino alto adige tà Italiana di Diabet Società Italiana di Diabetologia aula Morgagni Policlinico Universitario azienda ospedaliera di AULA MORGAGNI 8.55 Benvenuto e introduzione

Dettagli

Regione Campania CORSO DI FORMAZIONE DI BASE IN CURE PALLIATIVE CAMPANIA GIUGNO-SETTEMBRE Coordinatore Scientifico.

Regione Campania CORSO DI FORMAZIONE DI BASE IN CURE PALLIATIVE CAMPANIA GIUGNO-SETTEMBRE Coordinatore Scientifico. Regione Campania CORSO DI FORMAZIONE DI BASE IN CURE PALLIATIVE CAMPANIA GIUGNO-SETTEMBRE 2013 Coordinatore Scientifico Regione Campania CORSO DI FORMAZIONE DI BASE IN CURE PALLIATIVE CAMPANIA GIUGNO-SETTEMBRE

Dettagli

Nutrizione in oncologia: nuove prospettive nell adulto e nell età evolutiva

Nutrizione in oncologia: nuove prospettive nell adulto e nell età evolutiva XVIII Congresso SISA Società Italiana di Scienza dell Alimentazione Nutrizione in oncologia: nuove prospettive nell adulto e nell età evolutiva Scuola Superiore di Polizia RAZIONALE SCIENTIFICO Il convegno

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo

Corso di Aggiornamento in Pneumo ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Direttori del Corso Enrico Clini, MD, FCCP Alfredo Potena, MD, FCCP Venerdì, 8 novembre 2013 Programma FERRARA Venerdì, 8 novembre 2013

Dettagli

La Centralità del Fegato nella Sindrome Metabolica

La Centralità del Fegato nella Sindrome Metabolica 5 th A.I.S.F. SINGLE TOPIC CONFERENCE La Centralità del Fegato nella Sindrome Metabolica Programma Definitivo Napoli, 12-13 Giugno 2008 Presidente: Segretario A.I.S.F. Segreteria Scientifica: Comitato

Dettagli

GENOVA DAY SURGERY 1 CORSO INTERNAZIONALE DI FAST TRACK SURGERY

GENOVA DAY SURGERY 1 CORSO INTERNAZIONALE DI FAST TRACK SURGERY GENOVA DAY SURGERY 1 CORSO INTERNAZIONALE DI FAST TRACK SURGERY COLONPROCTOLOGICA E DEL PAVIMENTO PELVICO EVOLUZIONE DI UN MODELLO CHIRURGICO Genova, 19 20 novembre 2010 Presidenti: Carlo Maria iachino,

Dettagli

TOSCANA. I Corso di Aggiornamento Regionale. SIE Toscana ENDOCRINOLOGIA CLINICA. Firenze /23 marzo

TOSCANA. I Corso di Aggiornamento Regionale. SIE Toscana ENDOCRINOLOGIA CLINICA. Firenze /23 marzo TOSCANA I Corso di Aggiornamento Regionale SIE Toscana ENDOCRINOLOGIA CLINICA Firenze 2013 22/23 marzo Consiglio Direttivo SIE Presidente: Ezio GHIGO Presidente eletto: Francesco TRIMARCHI Segretario generale:

Dettagli

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA ACCP CAPITOLO ITALIANO CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA SECONDA EDIZIONE Responsabili Scientifici Claudio Micheletto, MD, FCCP Giorgio Morando, MD, FCCP Legnago Venerdì, 12 dicembre 2014 SALA

Dettagli

INCONTRI CLINICA MEDICINA DI LABORATORIO

INCONTRI CLINICA MEDICINA DI LABORATORIO Con il patrocinio di: A.I.Pa.C.Me.M. Associazione Italiana di Patologia Clinica e Medicina Molecolare SIMeL Regione Campania Società Italiana di Medicina di Laboratorio INCONTRI CLINICA MEDICINA DI LABORATORIO

Dettagli

IPERTENSIONE ARTERIOSA E DANNO D ORGANO RENALE

IPERTENSIONE ARTERIOSA E DANNO D ORGANO RENALE Dipartimento di Medicina Interna, Scienze Endocrino-Metaboliche e Biochimica Direttore: Prof. Ranuccio Nuti Azienda Ospedaliera Universitaria di Siena U.O.S. di Diagnosi e Cura dell Ipertensione Arteriosa

Dettagli

Aspetti bioetici della terapia conservativa e sostitutiva della funzione renale in Nefrologia

Aspetti bioetici della terapia conservativa e sostitutiva della funzione renale in Nefrologia Patrocini richiesti: Società Italiana di Cure Palliative Ordine dei Medici Chirurghi di Reggio Emilia Comune di Reggio Emilia Provincia di Reggio Emilia loghi Piero della Francesca Particolare della Pala

Dettagli

Con il patrocinio di BOLZANO SETTEMBRE. Sala Conferenze - Eurac Research

Con il patrocinio di BOLZANO SETTEMBRE. Sala Conferenze - Eurac Research Con il patrocinio di BOLZANO 15-16 SETTEMBRE Sala Conferenze - Eurac Research VENERDÌ 15 SETTEMBRE 2017 08.00 Registrazione dei partecipanti 08.30 Presentazione del Corso A. Casadei I SESSIONE Moderatori:

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Direttori del Corso Enrico Clini, MD, FCCP Alfredo Potena, MD, FCCP Venerdì, 8 novembre 2013 Programma FERRARA Venerdì, 8 novembre 2013

Dettagli

CORSO AVANZATO IN NEFROLOGIA E TECNICHE DI DIALISI. Workshop di autunno. La Nefrologia. 25 anni dopo PRATO. Art Hotel.

CORSO AVANZATO IN NEFROLOGIA E TECNICHE DI DIALISI. Workshop di autunno. La Nefrologia. 25 anni dopo PRATO. Art Hotel. Workshop di autunno 25 anni dopo 2014 Presentazione Venerdì 17 Ottobre Programma Scientifico Cari colleghi, il razionale del workshop d autunno è quello di ricordare in qualche modo i 25 anni cha hanno

Dettagli

2 Corso di Aggiornamento in Nefrologia per Medici di Medicina Generale

2 Corso di Aggiornamento in Nefrologia per Medici di Medicina Generale Azienda Unità Sanitaria Locale Bari 5 Ospedale Santa Maria degli Angeli Putignano 2 Corso di Aggiornamento in Nefrologia per Medici di Medicina Generale Presidente: Dott. Michele Giannattasio Sabato 28

Dettagli

CAPANNORI. MENOPAUSA, INVECCHIAMENTO ED UROGINECOLOGIA: una visione olistica. 10 maggio Auditorium Centro Sanitario USL 2 Piazza Aldo Moro (LU)

CAPANNORI. MENOPAUSA, INVECCHIAMENTO ED UROGINECOLOGIA: una visione olistica. 10 maggio Auditorium Centro Sanitario USL 2 Piazza Aldo Moro (LU) Associazione Italiana di Urologia Ginecologica e del Pavimento Pelvico DIRETTORE Gian Luca Bracco PRESIDENTI Secondo Guaschino Mauro Cervigni MENOPAUSA, INVECCHIAMENTO ED UROGINECOLOGIA: una visione olistica

Dettagli

CONGRESSO NAZIONALE CORSO INFERMIERI PRIMO ANNUNCIO. NAPOLI Novembre NAPOLI Novembre 2015

CONGRESSO NAZIONALE CORSO INFERMIERI PRIMO ANNUNCIO. NAPOLI Novembre NAPOLI Novembre 2015 CORSO INFERMIERI 26-27 Novembre 2015 PRIMO ANNUNCIO COMITATO SCIENTIFICO DEL 60 Coordinatore: Marco Zoli (Bologna) Giuseppe Bellelli (Monza) Ligia J. Dominguez (Palermo) Andrea Fabbo (Mirandola) Paola

Dettagli

SINuC-ommunity Lazio. Aula Rita Levi Montalcini Ospedale S. Eugenio Piazzale dell Umanesimo, Roma

SINuC-ommunity Lazio. Aula Rita Levi Montalcini Ospedale S. Eugenio Piazzale dell Umanesimo, Roma SINuC-ommunity Lazio SEDE Aula Rita Levi Montalcini Ospedale S. Eugenio Piazzale dell Umanesimo, 10 00144 Roma SEGRETERIA SCIENTIFICA RESPONSABILI SCIENTIFICI Giancarlo Sandri Consigliere SINuC Dirigente

Dettagli

Congresso Regionale Annuale Sezione Tosco Umbra della SIAPAV Presidente della Sezione Prof. Sergio Castellani. presso Hotel Mercure degli Ulivi

Congresso Regionale Annuale Sezione Tosco Umbra della SIAPAV Presidente della Sezione Prof. Sergio Castellani. presso Hotel Mercure degli Ulivi Congresso Regionale Annuale Sezione Tosco Umbra della SIAPAV Presidente della Sezione Prof. Sergio Castellani Siena, 3 giugno 2016 presso Hotel Mercure degli Ulivi Presidente del Congresso Prof. Giuseppe

Dettagli

in collaborazione con

in collaborazione con SEZIONE REGIONE CAMPANIA-PUGLIA-MOLISE Patrocinio Richiesto in collaborazione con Commissione Nazionale italiana per l UNESCO La dieta mediterranea, dalla ricerca scientifica all applicazione pratica SABATO

Dettagli

Venerdì 11 Novembre 2016

Venerdì 11 Novembre 2016 XXIX Congresso Nazionale SNAMID FARMACI E SALUTE: LA MEDICINA GENERALE E LA SFIDA DELLA COMPLESSITA (professionale, gestionale e di cura) Roma, 11-13 novembre 2016 - Hotel NH Roma Villa Carpegna Venerdì

Dettagli

E CONTROLLO GLICEMICO

E CONTROLLO GLICEMICO Stazione Marittima Spring Event NUTRIZIONE E CONTROLLO GLICEMICO Responsabile Scientifico: Gianni Biolo Università degli Studi di Trieste PROGRAMMA Le fotografie su questo programma si riferiscono: in

Dettagli

AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA, IPERTENSIONE ARTERIOSA E DIABETE. XII Edizione

AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA, IPERTENSIONE ARTERIOSA E DIABETE. XII Edizione AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA, IPERTENSIONE ARTERIOSA E DIABETE XII Edizione Servizio Sanitario della Toscana Dipartimento Medicina Clinica e Specialistica UU.OO. di Nefrologia e Dialisi U.O.C. Diabetologia

Dettagli

VENERDÌ 6 OTTOBRE 2017

VENERDÌ 6 OTTOBRE 2017 SINU-Programma di formazione itinerante 2017 Commissione Nazionale italiana per l UNESCO SEZIONE REGIONE LIGURIA SUBSTRATI PROTEICO-ENERGETICI NELLA ALIMENTAZIONE MEDITERRANEA: verso una miscela ottimale

Dettagli

AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA, IPERTENSIONE ARTERIOSA E DIABETE. XII Edizione

AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA, IPERTENSIONE ARTERIOSA E DIABETE. XII Edizione AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA, IPERTENSIONE ARTERIOSA E DIABETE XII Edizione Servizio Sanitario della Toscana Dipartimento Medicina Clinica e Specialistica UU.OO. di Nefrologia e Dialisi U.O.C. Diabetologia

Dettagli

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE Responsabili Scientifici Antonio Mafrici, MD Attilio Pietra, MD, FCCP Milano giovedì, 22 settembre 2016 HOTEL MICHELANGELO PIAZZA LUIGI

Dettagli

Con il patrocinio di. SIMI Società Italiana di Medicina Interna

Con il patrocinio di. SIMI Società Italiana di Medicina Interna Con il patrocinio di SIMI Società Italiana di Medicina Interna VENERDÌ 15 SETTEMBRE 2017 08.00 Registrazione dei partecipanti 08.30 Presentazione del Corso A. Casadei I SESSIONE Moderatori: G. Balconi,

Dettagli

8 Incontro Scuole Specializzazione in Nefrologia dell ALaMMU Aggiornamento in Nefrologia

8 Incontro Scuole Specializzazione in Nefrologia dell ALaMMU Aggiornamento in Nefrologia 8 Incontro Scuole Specializzazione in Nefrologia dell ALaMMU Aggiornamento in Nefrologia Roma, 26 Ottobre 2017 Aula Università degli Studi di Roma Tor Vergata Comitato Scientifico: Mario Bonomini, Nicola

Dettagli

XIII CONGRESSO NAZIONALE SICOA MAGGIO Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME)

XIII CONGRESSO NAZIONALE SICOA MAGGIO Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME) PROGRAMMA PRELIMINARE XIII CONGRESSO NAZIONALE SICOA 14-17 MAGGIO 2015 Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME) SEGRETERIA SCIENTIFICA IL CONSIGLIO NAZIONALE SICOA PRESIDENTE Enrico Pusineri PAST PRESIDENT

Dettagli

Focus sulle nuove terapie

Focus sulle nuove terapie SISTEMA SANITARIO REGIONALE ASL ROMA 3 Focus sulle nuove terapie Richiesto il Patrocinio ROMA In un contesto molto speciale, all interno del Foro Romano, si discuterà di novità in tema di terapia della

Dettagli

IL TRATTAMENTO DELLE LESIONI DA PRESSIONE:

IL TRATTAMENTO DELLE LESIONI DA PRESSIONE: IL TRATTAMENTO DELLE LESIONI DA PRESSIONE: IL PROBLEMA E LA PERSONA Direttori del Corso: Nicolò Scuderi Antonino Massone Responsabili scientifici: Manlio Ottonello Bruno Carlesimo ROMA 20-21 giugno 2014

Dettagli

XIV CONGRESSO NAZIONALE SICOA 26-29 MAGGIO 2016. Centro Congressi Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME)

XIV CONGRESSO NAZIONALE SICOA 26-29 MAGGIO 2016. Centro Congressi Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME) PROGRAMMA PRELIMINARE XIV CONGRESSO NAZIONALE SICOA 26-29 MAGGIO 2016 Centro Congressi Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME) SEGRETERIA SCIENTIFICA IL CONSIGLIO NAZIONALE SICOA PRESIDENTE Enrico Pusineri

Dettagli

IL TRATTAMENTO DELLE COMPLICANZE DELL OBESITÀ PROGRAMMA PADOVA, 27 MAGGIO 2006 AULA RAMAZZINI - POLICLINICO UNIVERSITARIO

IL TRATTAMENTO DELLE COMPLICANZE DELL OBESITÀ PROGRAMMA PADOVA, 27 MAGGIO 2006 AULA RAMAZZINI - POLICLINICO UNIVERSITARIO 2 CONGRESSO SEZIONE REGIONALE TRIVENETO SOCIETÀ ITALIANA DELL OBESITÀ IL TRATTAMENTO DELLE COMPLICANZE DELL OBESITÀ PADOVA, 27 MAGGIO 2006 AULA RAMAZZINI - POLICLINICO UNIVERSITARIO PROGRAMMA www.keycongress.com

Dettagli

CONGRESSO INTERPROVINCIALE FIMP BOLZANO FIMP COSENZA FIMP TRENTO È MEGLIO Novembre 2017 Sala Conferenze Kurhaus Merano, (Bolzano)

CONGRESSO INTERPROVINCIALE FIMP BOLZANO FIMP COSENZA FIMP TRENTO È MEGLIO Novembre 2017 Sala Conferenze Kurhaus Merano, (Bolzano) CONGRESSO INTERPROVINCIALE FIMP BOLZANO FIMP COSENZA FIMP TRENTO UNITI È MEGLIO 23-26 Novembre 2017 Sala Conferenze Kurhaus Merano, (Bolzano) PATROCINIO RICHIESTO GIOVEDÌ 23 NOVEMBRE 2017 08.30 Registrazione

Dettagli

RISCHIO CARDIOVASCOLARE E IMPEDENZIOMETRIA

RISCHIO CARDIOVASCOLARE E IMPEDENZIOMETRIA Bari, 23 Settembre 2017 Hotel Rondò C.so Alcide De Gasperi, 308 - Bari PATROCINIO Corso di Aggiornamento RISCHIO CARDIOVASCOLARE E IMPEDENZIOMETRIA E.C.M. Commissione Nazionale Formazione Continua Evento

Dettagli

Roma, 29 Ottobre 2016

Roma, 29 Ottobre 2016 CORSO DI FORMAZIONE IN DIALISI PERITONEALE Comitato Scientifico: Dr.ssa Anna Rachele Rocca (Azienda Policlinico Umberto I, Componente del Comitato scientifico GdS DP SIN) Dr. Alessandro Domenici (Azienda

Dettagli

CONGRESSO INTERPROVINCIALE FIMP BOLZANO FIMP COSENZA FIMP TRENTO È MEGLIO Novembre 2017 Sala Conferenze Kurhaus Merano, (Bolzano)

CONGRESSO INTERPROVINCIALE FIMP BOLZANO FIMP COSENZA FIMP TRENTO È MEGLIO Novembre 2017 Sala Conferenze Kurhaus Merano, (Bolzano) CONGRESSO INTERPROVINCIALE FIMP BOLZANO FIMP COSENZA FIMP TRENTO UNITI È MEGLIO 23-26 Novembre 2017 Sala Conferenze Kurhaus Merano, (Bolzano) PATROCINIO RICHIESTO GIOVEDÌ 23 NOVEMBRE 2017 08.30 Registrazione

Dettagli

STUDIO ENDOSCOPICO DINAMICO DELLA DEGLUTIZIONE

STUDIO ENDOSCOPICO DINAMICO DELLA DEGLUTIZIONE AUSL della Romagna Ospedale Infermi - Rimini Servizio di Audiologia Foniatria (Responsabile Dr. Daniele Farneti) CORSO INTERNAZIONALE STUDIO ENDOSCOPICO DINAMICO DELLA DEGLUTIZIONE FEES: fiberoptic endoscopic

Dettagli

SEGRETERIE FACULTY. GARDELLA Barbara Pavia. BARISELLI Silvia Pavia. BENEVENTI Fausta Pavia. LOCATELLI Elena Pavia. BRUNI Vincenzina Firenze

SEGRETERIE FACULTY. GARDELLA Barbara Pavia. BARISELLI Silvia Pavia. BENEVENTI Fausta Pavia. LOCATELLI Elena Pavia. BRUNI Vincenzina Firenze SEGRETERIE PRESIDENTE DEL CONVEGNO Prof. Arsenio Spinillo Direttore della Clinica Ostetrica e Ginecologica dell IRCCS Fondazione, Policlinico San Matteo, Dipartimento di Scienze Cliniche, Chirurgiche,

Dettagli

XVI Congresso. I nodi della TERAPIA NUTRIZIONALE. Nazionale. Ancona Novembre Presidente del Congresso Paolo Orlandoni

XVI Congresso. I nodi della TERAPIA NUTRIZIONALE. Nazionale. Ancona Novembre Presidente del Congresso Paolo Orlandoni I nodi della TERAPIA NUTRIZIONALE Presidente del Congresso Paolo Orlandoni Sede Teatro delle Muse XVI Congresso Nazionale Ancona 28-30 Novembre 2013 Patrocini Richiesti Presidenza della Repubblica Ministero

Dettagli

SID CORSO DI ALTA FORMAZIONE. Diabete tipo 2: la terapia insulinica nel contesto di un approccio terapeutico globale

SID CORSO DI ALTA FORMAZIONE. Diabete tipo 2: la terapia insulinica nel contesto di un approccio terapeutico globale Società Italiana di Diabetologia Università Federico II, Napoli Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale Diabete tipo 2: la terapia insulinica nel contesto di un approccio terapeutico globale CORSO

Dettagli

Con il patrocinio di

Con il patrocinio di Con il patrocinio di Ministero della Salute Comune di Vigevano Comune di Gambolò Comune di Garlasco Comune di Mede Comune di Mortara ATS Pavia Ordine dei Medici della Provincia di Pavia Ordine dei Farmacisti

Dettagli

CORSO AVANZATO SULLE MALATTIE RARE DEL METABOLISMO. Aula Consiliare Comune di Pantelleria ottobre 2017

CORSO AVANZATO SULLE MALATTIE RARE DEL METABOLISMO. Aula Consiliare Comune di Pantelleria ottobre 2017 MALATTIE RARE DEL METABOLISMO MALATTIE RARE DEL METABOLISMO 1ottobre2017 14.00 FOCUS ON: LA NEUTRAL LIPID STORAGE DISEASE M. Arca 14.45 LA MALATTIA DI NIEMANN PICK TIPO C Discussant: G. Savettieri Clinica:

Dettagli

EPATITI VIRALI: NOVITÀ A CONFRONTO

EPATITI VIRALI: NOVITÀ A CONFRONTO oo r r Università di Ospedali Riuniti Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale S.C. Malattie infettive EPATITI VIRALI: NOVITÀ A CONFRONTO Presidente del Congresso: Prof.ssa Teresa Antonia Santantonio

Dettagli

Pollenzo - Bra (CN), Mercoledì 13 dicembre 2017 Sede del Corso Albergo dell Agenzia Via Fossano, 21

Pollenzo - Bra (CN), Mercoledì 13 dicembre 2017 Sede del Corso Albergo dell Agenzia Via Fossano, 21 SESTA giornata di nutrizione clinica... tra antichi e nuovi digiuni... Pollenzo - Bra (CN), Mercoledì 13 dicembre 2017 Sede del Corso Albergo dell Agenzia Via Fossano, 21 sesta giornata di nutrizione clinica...

Dettagli

MARIO AIROLDI (Torino) SIMONE BAGNOLI (Mede, PV) SANDRO BARNI (Treviglio, BG) ANTONIO BERNARDO (Pavia) ALESSANDRO BERTOLINI (Sondrio) NADIA BIANCO

MARIO AIROLDI (Torino) SIMONE BAGNOLI (Mede, PV) SANDRO BARNI (Treviglio, BG) ANTONIO BERNARDO (Pavia) ALESSANDRO BERTOLINI (Sondrio) NADIA BIANCO CONVEGNO ONCOLOGICO PATROCINI RICHIESTI 2 MARIO AIROLDI (Torino) SIMONE BAGNOLI (Mede, PV) SANDRO BARNI (Treviglio, BG) ANTONIO BERNARDO (Pavia) ALESSANDRO BERTOLINI (Sondrio) NADIA BIANCO (Milano) CLAUDIA

Dettagli

STRESA 29, 30 SETTEMBRE - 1 OTTOBRE 2016

STRESA 29, 30 SETTEMBRE - 1 OTTOBRE 2016 TOPICS IN CLINICAL NUTRITION Stresa, 29-30 settembre - 1 ottobre 2016 Struttura Complessa di Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore della Carità - Novara Rete delle Strutture di della Regione Piemonte

Dettagli

SABATO 28 OTTOBRE 2017

SABATO 28 OTTOBRE 2017 SINU-Programma di formazione itinerante 2017 Commissione Nazionale italiana per l UNESCO SEZIONE REGIONE LAZIO E ABRUZZO PROTEINE ANIMALI O VEGETALI? Un equilibrio in divenire SABATO 28 OTTOBRE 2017 Aula

Dettagli

Patrocini. Evento Patrocinato da: Assesorato Sanità. Provincia Regionale di Palermo. Regione Siciliana. di Palermo

Patrocini. Evento Patrocinato da: Assesorato Sanità. Provincia Regionale di Palermo. Regione Siciliana. di Palermo Patrocini Evento Patrocinato da: Regione Siciliana Provincia Regionale di Palermo Comune di Palermo Assesorato Sanità Regione Siciliana Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri dellaprovincia di Palermo

Dettagli

PRESIDENTI Massimo Fini Raffaele Angelo Madaio COMITATO ORGANIZZATIVO

PRESIDENTI Massimo Fini Raffaele Angelo Madaio COMITATO ORGANIZZATIVO PRIMO ANNUNCIO PRESIDENTI Massimo Fini Raffaele Angelo Madaio 2016 COMITATO ORGANIZZATIVO Marco Antonio Bellini Luca Cravello Maria Francesca De Pandis Luigi Di Cioccio Vincenzo Fiore Walter Gianni Luigi

Dettagli

Amore e Ormoni. Menopausa e contraccezione. nella vita delle donne. verso scelte sempre più personalizzate. Santa Margherita Ligure Hotel Continental

Amore e Ormoni. Menopausa e contraccezione. nella vita delle donne. verso scelte sempre più personalizzate. Santa Margherita Ligure Hotel Continental Amore e Ormoni nella vita delle donne Menopausa e contraccezione verso scelte sempre più personalizzate Santa Margherita Ligure Hotel Continental 25-26 novembre 2016 Venerdì 25 novembre 13:30 Welcome coffee

Dettagli

LA DEPURAZIONE EXTRACORPOREA IN UTI

LA DEPURAZIONE EXTRACORPOREA IN UTI Il meglio è nel tuo territorio REGIONE ABRUZZO ASL TERAMO - P.O. G. MAZZINI U.O.C. RIANIMAZIONE CARDIOCHIRURGICA Direttore: Dott. Francesco Taraschi LA DEPURAZIONE EXTRACORPOREA IN UTI UN AMORE CONTROVERSO

Dettagli

La Chirurgia vertebrale nel paziente over 75

La Chirurgia vertebrale nel paziente over 75 Corso interattivo per medici di mg Ortopedici~Neurochirurghi~Radiologi~Fisiatri Geriatri~Fisioterapisti~Infermieri La Chirurgia vertebrale nel paziente over 75 Presidente Pier Paolo Mura Cagliari Sala

Dettagli

Prof. Gianluigi Lenzi. Presidente del Congresso: Prof. Carmine Marini. Comitato scientifico: Consiglio Direttivo S.I.S.S.

Prof. Gianluigi Lenzi. Presidente del Congresso: Prof. Carmine Marini. Comitato scientifico: Consiglio Direttivo S.I.S.S. Presidenti Onorari: Prof. Antonio Carolei Prof. Gianluigi Lenzi Presidente del Congresso: Prof. Carmine Marini Comitato scientifico: Consiglio Direttivo S.I.S.S. Comitato Organizzatore Locale: Tommasina

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO DI CITOLOGIA DI TRIAGE

CORSO TEORICO-PRATICO DI CITOLOGIA DI TRIAGE Con il Patrocinio di: Gruppo di Lavoro Test di Primo Livello Citologia di Triage Coordinatori: M. Matucci, E. Venturino CORSO TEORICO-PRATICO DI CITOLOGIA DI TRIAGE DUBBI E CERTEZZE DI UN PERCORSO DA CONDIVIDERE

Dettagli

7 Incontro tra le Scuole di Specializzazione in Nefrologia dell ALaMMU Aggiornamento in Nefrologia, Dialisi e Trapianto

7 Incontro tra le Scuole di Specializzazione in Nefrologia dell ALaMMU Aggiornamento in Nefrologia, Dialisi e Trapianto 7 Incontro tra le Scuole di Specializzazione in Nefrologia dell ALaMMU Aggiornamento in Nefrologia, Dialisi e Trapianto Roma, 3 Maggio 2016 Aula Fleming Università di Roma Tor Vergata Comitato Scientifico:

Dettagli

Frontiere in tema di ultrasuoni e gravidanza

Frontiere in tema di ultrasuoni e gravidanza Corso di Aggiornamento Frontiere in tema di ultrasuoni e gravidanza Direttori del Corso: F. Petraglia F.M. Severi Garden Hotel Siena 9/10 Dicembre 2014 Elenco Relatori/Moderatori Salvatore Alberico Domenico

Dettagli

31 a Riunione della Sezione Triveneta della Società Italiana di Nefrologia

31 a Riunione della Sezione Triveneta della Società Italiana di Nefrologia 31 a Riunione della Sezione Triveneta della Società Italiana di Nefrologia Fondazione FRANCHIN SIMON Montagnana (PD), 27/28 ottobre 2016 PRESIDENTE Angelo F. Perego 22-9-1980 Serie Ordinaria Castelli d

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO DI FISIOPATOLOGIA E TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE RESPIRATORIE DELLA PRIMA INFANZIA

CORSO TEORICO-PRATICO DI FISIOPATOLOGIA E TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE RESPIRATORIE DELLA PRIMA INFANZIA CORSO TEORICO-PRATICO DI FISIOPATOLOGIA E TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE RESPIRATORIE DELLA PRIMA INFANZIA promosso dal Gruppo di Studio di Terapia Intensiva della Prima Infanzia ROMA 15-16 febbraio 2016

Dettagli

7 Incontro tra le Scuole di Specializzazione in Nefrologia dell ALaMMU Aggiornamento in Nefrologia, Dialisi e Trapianto

7 Incontro tra le Scuole di Specializzazione in Nefrologia dell ALaMMU Aggiornamento in Nefrologia, Dialisi e Trapianto 7 Incontro tra le Scuole di Specializzazione in Nefrologia dell ALaMMU Aggiornamento in Nefrologia, Dialisi e Trapianto, 3 Maggio 2016 Aula Fleming Università di Tor Vergata Comitato Scientifico: Mario

Dettagli

Vivere il Parkinson senza rinunciare alla qualità della vita

Vivere il Parkinson senza rinunciare alla qualità della vita EVENTO LIMPE 2014 Vivere il Parkinson senza rinunciare alla qualità della vita Bari 19-21 Giugno 2014 PROGRAMMA Giovedì, 19 giugno 2014 14.00 Registrazione partecipanti 14.30 Introduzione G. Defazio, G.Tedeschi

Dettagli

I mille volti dell Ipertensione Polmonare

I mille volti dell Ipertensione Polmonare I corsi di aggiornamento DELLA SIC I mille volti dell Ipertensione Polmonare Coordinatori Stefano Ghio Carmine D. Vizza ROMA 14-15 settembre 2017 NH Vittorio Veneto Corso d Italia, 1 Giovedì 14 settembre

Dettagli

IPERTENSIONE ARTERIOSA E COMORBILITÀ: APPROCCIO CLINICO-TERAPEUTICO AL PAZIENTE COMPLESSO

IPERTENSIONE ARTERIOSA E COMORBILITÀ: APPROCCIO CLINICO-TERAPEUTICO AL PAZIENTE COMPLESSO Società Italiana dell Ipertensione Arteriosa Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Paolo Giaccone Centro di Riferimento Regionale per l Ipertensione Arteriosa IPERTENSIONE ARTERIOSA E COMORBILITÀ:

Dettagli

Arezzo, Hotel Minerva DICEMBRE 2017 CORSO INTENSIVO DI ECOGRAFIA INTERNISTICA

Arezzo, Hotel Minerva DICEMBRE 2017 CORSO INTENSIVO DI ECOGRAFIA INTERNISTICA CORSO INTENSIVO DI ECOGRAFIA INTERNISTICA 11 14 DICEMBRE 2017 Arezzo, Hotel Minerva Lunedì 11 Dicembre 2017 13.00 Registrazione dei partecipanti 13.30 Apertura del corso Coordinatori: E. Accogli, G. Zironi

Dettagli

BERGAMO PEDIATRIA. 8 Ottobre 2016 Centro Congressi Papa Giovanni XXIII Bergamo. Coordinamento Scientifico Leo Venturelli

BERGAMO PEDIATRIA. 8 Ottobre 2016 Centro Congressi Papa Giovanni XXIII Bergamo. Coordinamento Scientifico Leo Venturelli BERGAMO PEDIATRIA 8 Ottobre 2016 Centro Congressi Papa Giovanni XXIII Bergamo Coordinamento Scientifico Leo Venturelli Presidente del Congresso Giuseppe Di Mauro Segreteria Organizzativa idea congress

Dettagli

EMORRAGIE E TROMBOSI: FOCUS SU PROBLEMI EMERGENTI

EMORRAGIE E TROMBOSI: FOCUS SU PROBLEMI EMERGENTI CONVEGNO EMORRAGIE E TROMBOSI: FOCUS SU PROBLEMI EMERGENTI Cremona, venerdì 6 marzo 2009 Azienda Istituti Ospitalieri - Aula Magna PROGRAMMA ACCREDITAMENTO E.C.M. Dal 2004, L UO Laboratorio Analisi- Centro

Dettagli

FIRENZE 6 8 OTTOBRE 2016 PRIMO ANNUNCIO

FIRENZE 6 8 OTTOBRE 2016 PRIMO ANNUNCIO PRIMO ANNUNCIO CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente Gianfranco Parati Past President Claudio Borghi Vice Presidente Claudio Ferri Segretario Giuseppe Schillaci Tesoriere Franco Veglio Consiglieri Enrico Agabiti

Dettagli

la gestione Delle e FRAGILITÀ NEL PaziEnTE martedì 24 marzo UDinE Hotel Là di Moret

la gestione Delle e FRAGILITÀ NEL PaziEnTE martedì 24 marzo UDinE Hotel Là di Moret la gestione Delle e FRAGILITÀ NEL PaziEnTE Hi UDinE Hotel Là di Moret martedì 24 marzo 2015 faculty Bassetti Matteo, Udine Bosco Oliviero, Verona Calza Leonardo, Bologna Cattelan Anna Maria, Padova Concia

Dettagli

Splendid Hotel La Torre

Splendid Hotel La Torre Ospedale Buccheri La Ferla - Fatebenefratelli Splendid Hotel La Torre Presidenti: D. Ientile, G.F. Zannoni 13 maggio 2009 9.00-10.00 Registrazione Colazione di benvenuto 10.00-10.20 Apertura dei lavori

Dettagli

INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, Marzo 2018

INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, Marzo 2018 INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, 15-16 Marzo 2018 A cura del GdS di Cardionefrologia della Società Italiana di Nefrologia NH VILLA CARPEGNA - VIA PIO IV, 6 - ROMA INNOVAZIONI

Dettagli

RUOLO DEL NUTRIZIONISTA NEL PERCORSO TERAPEUTICO

RUOLO DEL NUTRIZIONISTA NEL PERCORSO TERAPEUTICO RUOLO DEL NUTRIZIONISTA NEL PERCORSO TERAPEUTICO 14 settembre 2015 Dott.ssa E. Turcato 13 dicembre 2016 La malnutrizione nel paziente oncologico deve essere considerata una vera e propria MALATTIA nella

Dettagli

Giornate Ginecologiche. Indicazioni d uso agli estro-progestinici. Presidente Onorario: Annibale Volpe Presidente: Angelo Cagnacci

Giornate Ginecologiche. Indicazioni d uso agli estro-progestinici. Presidente Onorario: Annibale Volpe Presidente: Angelo Cagnacci Giornate Ginecologiche Tra MEDICINA e CHIRURGIA Presidente Onorario: Annibale Volpe Presidente: Angelo Cagnacci 11-12 Ottobre Palazzo dei Congressi Palacreberg - Sirmione (BS) Tra MEDICINA e CHIRURGIA

Dettagli

I PERCORSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI NELLE U.O. DELLA REP

I PERCORSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI NELLE U.O. DELLA REP Giornata ematologica pugliese: I PERCORSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI NELLE U.O. DELLA REP, 19 Settembre 2014 Hotel Nicolaus Razionale Negli ultimi anni lo sviluppo della ricerca scientifica nel campo delle

Dettagli

IV Congresso di Dermatologia Pediatrica - Casistica Clinica - Bologna, 7-8 ottobre 2016

IV Congresso di Dermatologia Pediatrica - Casistica Clinica - Bologna, 7-8 ottobre 2016 IV Congresso di Dermatologia Pediatrica - Casistica Clinica - Savoia Hotel Regency Via del Pilastro, 2 40127 Bologna Programma Scientifico IV Congresso di Dermatologia Pediatrica - Casistica Clinica -

Dettagli

La protesi inversa di spalla: dalla chirurgia alla riabilitazione

La protesi inversa di spalla: dalla chirurgia alla riabilitazione Unità operativa complessa ortopedia e traumatologia Responsabile: Dott. R. Garofalo Unità operativa semplice di chirurgia dell arto superiore Responsabile: Dott. R. Garofalo La protesi inversa di spalla:

Dettagli

3 CONGRESSO NUTRIZIONE E OBESITA : CONDIZIONI A RISCHIO DI CANCRO LUGLIO 2015

3 CONGRESSO NUTRIZIONE E OBESITA : CONDIZIONI A RISCHIO DI CANCRO LUGLIO 2015 3 CONGRESSO NUTRIZIONE E OBESITA : CONDIZIONI A RISCHIO DI CANCRO 03-04 LUGLIO 2015 Presidenti: Prof Franco Silvestris, Prof. Giovanni De Pergola Comitato Scientifico: Prof. Franco Silvestris, Prof. Giovanni

Dettagli

La gestione del paziente con scompenso cardiaco tra territorio e ospedale

La gestione del paziente con scompenso cardiaco tra territorio e ospedale OSPEDALE S. GIOVANNI EVANGELISTA - TIVOLI - ASL ROMA G Busto dell Imperatore Adriano Palazzo della Conservatoria, Roma La gestione del paziente con scompenso cardiaco tra territorio e ospedale RIUNIONE

Dettagli

Scuola di Medicina e Chirurgia

Scuola di Medicina e Chirurgia Scuola di Medicina e Chirurgia Dipartimento Biomedico di Medicina Interna e Specialistica Di. Bi. M. I. S. Insegnamento di Endocrinologia Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie Metaboliche

Dettagli

I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN

I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN (Società Italiana di Nefrologia) e SIOMMMS (Società Italiana di Osteoporosi e Metabolismo Minerale Osseo) Napoli, 16-17 Novembre 2017 Si dica o si

Dettagli

L U N E D Ì Questionario di valutazione Presentazione della Scuola Annamaria Staiano Presidente SIGENP

L U N E D Ì Questionario di valutazione Presentazione della Scuola Annamaria Staiano Presidente SIGENP Centro Congressi Hotel Royal Continental NAPOLI 15-17 APRILE 2013 L U N E D Ì 11.00 Questionario di valutazione 11.20 Presentazione della Scuola Annamaria Staiano Presidente SIGENP SESSIONE GASTROENTEROLOGIA

Dettagli

Sede Congressuale t.b.d. Piazza XX Settembre Udine

Sede Congressuale t.b.d. Piazza XX Settembre Udine Presidenti del Congresso Simona Melazzini S.O.C Ginecologia, Palmanova - Latisana Roberta Pinzano S.O.C Ginecologia, Tolmezzo -San Daniele Presidente Onorario Salvatore Alberico, Trieste Segreteria Scientifica

Dettagli

5 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI OSTEONCOLOGIA SIMPOSIO PARALLELO L INFERMIERE IN OSTEONCOLOGIA

5 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI OSTEONCOLOGIA SIMPOSIO PARALLELO L INFERMIERE IN OSTEONCOLOGIA 5 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI OSTEONCOLOGIA SIMPOSIO PARALLELO L INFERMIERE IN OSTEONCOLOGIA L INFERMIERE IN OSTEONCOLOGIA 5 Congresso Nazionale L approccio clinico del paziente oncologico

Dettagli

Spring Event 2014 LA NUTRIZIONE ARTIFICIALE DOMICILIARE NELLE MALATTIE CRONICHE: BISOGNI, APPROPRIATEZZA E SOSTENIBILITÀ

Spring Event 2014 LA NUTRIZIONE ARTIFICIALE DOMICILIARE NELLE MALATTIE CRONICHE: BISOGNI, APPROPRIATEZZA E SOSTENIBILITÀ Spring Event 2014 LA NUTRIZIONE ARTIFICIALE DOMICILIARE NELLE MALATTIE CRONICHE: BISOGNI, APPROPRIATEZZA E SOSTENIBILITÀ Presidente del Congresso Gianvito Corona Sede Congressuale Hilton Garden Inn 4-5

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. CAMMARATA ISABELLA Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. CAMMARATA ISABELLA  Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail CAMMARATA ISABELLA isabella.cammarata72@gmail.com, icammarata@mauriziano.it Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA LAVORO

Dettagli