Curriculum Vitae Europass

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Curriculum Vitae Europass"

Transcript

1 Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome D Aguanno Vincenzo Indirizzo Campus Folcara, via S. Angelo in Th Cassino (FR) Telefono Fax vincenzo.daguanno@unicas.it Cittadinanza Italiana Data di nascita Roma, 15/03/1964 Settore di competenza Bibliotecario Specialista dell informazione nel settore giuridicoeconomico Esperienza professionale Nome e indirizzo del datore di Date Da giugno 2006 Funzionario Responsabile del Centro di Servizi Bibliotecari di Area Giuridico-Economica dell Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Organizzazione e cura delle attività biblioteconomiche e bibliografiche della struttura in questione, cui fanno riferimento n. 2 Facoltà, 5 Dipartimenti e un Polo decentrato, per un utenza potenziale interna stimabile complessivamente in n. 101 docenti di ruolo e n studenti iscritti (dati 2008). A tali utenti vanno poi aggiunti gli studenti Erasmus, i dottorandi, gli iscritti a corsi di master, i professionisti del territorio nei settori delle discipline giuridiche (avvocati, notai, consulenti del ) ed economico-commerciali (dottori e ragionieri commercialisti). Coordinamento del e delle attività di aggiornamento e formazione professionale di n. 7 unità lavorative afferenti al Centro. Pagina 1/6 - Curriculum vitae di Date Da febbraio 2003 a giugno 2006 Funzionario Responsabile delle Biblioteche di Area Economica dell Università degli Studi di Cassino Organizzazione e cura delle attività biblioteconomiche e bibliografiche della struttura in questione, cui fanno riferimento n. 1 Facoltà, 3 Dipartimenti e un Polo decentrato, per un utenza potenziale interna stimabile complessivamente in n. 59 docenti di ruolo e n studenti iscritti (dati 2003). A tali utenti vanno poi aggiunti gli studenti Erasmus, i dottorandi, gli iscritti a corsi di master, i professionisti del territorio nei settori delle

2 Nome e indirizzo del datore di discipline economico-commerciali (dottori e ragionieri commercialisti). Coordinamento del e delle attività di aggiornamento e formazione professionale di n. 4 unità lavorative afferenti alle Biblioteche di Area Economica. Nome e indirizzo del datore di Date Da gennaio 1990 a febbraio 2003 Responsabile della Biblioteca del Dipartimento Economia e territorio dell Università degli Studi di Cassino Organizzazione e cura delle attività biblioteconomiche e bibliografiche della struttura in questione. Coordinamento del e delle attività di aggiornamento e formazione professionale di n. 2 unità lavorative afferenti alla Biblioteca. Nome e indirizzo del datore di Istruzione e formazione Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenza professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione nella classificazione nazionale o internazionale Titolo della qualifica rilasciata Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Pagina 2/6 - Curriculum vitae di Date Da maggio 1988 a gennaio 1990 Collaboratore bibliotecario Attività biblioteconomiche e bibliografiche generali (comunicazioni con fornitori, redazione buoni d ordine, predisposizione di registri inventariali, catalogazione secondo standards nazionali, servizi di prestito, consultazione e informazione bibliografica) presso l Ufficio Centrale delle Biblioteche. Date aprile marzo 2001 Master in Gestione e direzione di biblioteca L'obiettivo del corso di alta formazione è quello di fornire ai partecipanti la conoscenza degli scenari, che a vario titolo interagiscono con il "sistema biblioteca", per poter offrire gli strumenti generali d'analisi e soluzione dei problemi, di gestione e pianificazione dei progetti e delle risorse. Particolare attenzione viene posta a quanto attiene al "management" offrendo un metodo per affrontare le problematiche quotidiane di gestione della biblioteca e quelle più complesse conseguenti la sfida del cambiamento. In questo quadro è proposta un'esperienza di formazione ispirata al coniugarsi della cultura manageriale con quella biblioteconomica. Le competenze già acquisite nello specifico settore di attività vengono integrate con quelle tecniche di direzione adottate da tempo nelle aziende private e con concetti quali: efficacia ed efficienza dei servizi, qualità dei servizi, controllo di gestione, pianificazione e definizione degli obiettivi, economicità di gestione di risorse umane in rapporto ai costi di una struttura. Il corso trasmette teorie e concetti di tecniche direzionali e nello stesso tempo esamina le esigenze e le problematiche specifiche della situazione italiana. Università Cattolica del Sacro Cuore e IAL Nazionale Brescia ISCED 5A Date Anno scolastico 1982/83 Diploma di maturità scientifica Liceo Scientifico Statale G. Pellecchia Cassino (FR)

3 nella classificazione nazionale o internazionale ISCED 4 Madrelingua Italiano Altra(e) lingua(e) Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale Inglese Francese B1 intermedio B1 intermedio A1 elementare A1 elementare A1 elementare Capacità e competenze organizzative Padronanza di tutti gli aspetti inerenti l organizzazione di un servizio di informazione, per quanto riguarda sia l aspetto biblioteconomico che quello bibliografico, anche in relazione a problematiche innovative quali gestione dell Open Access, implementazione di Archivi Istituzionali, progettazione di periodici in formato elettronico, interazione con l utenza attraverso l uso di strumenti propri del Web 2.0, strutturazione del servizio di Document Delivery attraverso il sistema NILDE ( Esperienza approfondita in attività di orientamento ed istruzione dell utenza, con particolare riguardo al settore economico-giuridico, anche relativamente all organizzazione di corsi per l apprendimento di capacità di ricerca utilizzando le fonti di informazione correlate al settore stesso. Capacità di valutazione, costruzione e controllo di una raccolta digitale, anche attraverso azioni di negoziazione diretta e/o in ambito cooperativo. Attività di supporto e consulenza biblioteconomica al Presidente del Sistema Bibliotecario di Ateneo nel quadriennio 2005/2009, con funzioni di coordinamento delle attività comuni ai tre Centri di Servizi Bibliotecari dell Ateneo di Cassino. Contesti di acquisizione delle competenze suddette: Metodologia della ricerca giuridica in Biblioteca, Biblioteca Nazionale Centrale, Roma, 25/26 gennaio 2011 III edizione Corso sull'open Access e Repositories Istituzionali - II sessione DSpace e Open Journal System, Ciber, Roma, 10/11 novembre 2009 III edizione Corso sull'open Access e Repositories Istituzionali - I sessione Open Access e repositories istituzionali, Ciber, Roma, 29/30 ottobre 2009 Web 2.0 and Libraries Seminario di aggiornamento organizzato da Università degli Studi Roma Tre, Roma, 6 marzo 2009 Negoziare e gestire le risorse elettroniche: nuove tendenze e strategie - organizzato dall Associazione Italiana Biblioteche, Roma, febbraio 2008 Misurazione e valutazione delle raccolte digitali organizzato dall Associazione Italiana Biblioteche, Roma, 11 dicembre 2006 Corso per l'aggiornamento del Catalogo Italiano dei Periodici (ACNP), organizzato dal CNR-ISRDS di Roma nel mese di marzo 1999 Il servizio di reference, organizzato da Ifnia e tenutosi a Firenze dal l 11 al 13 maggio 1994 Pagina 3/6 - Curriculum vitae di

4 Capacità e competenze tecniche Da gennaio 2012 responsabile del passaggio al nuovo gestionale delle biblioteche con sw SBN Web, con competenze e responsabilità sulle procedure di migrazione dati e sulla implementazione a regime del sistema di informatizzazione Da marzo 2012 responsabile del Gruppo di per la realizzazione del repository istituzionale dell Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale Dal 1996 responsabile dell avvio dell informatizzazione dei servizi Bibliotecari di Area Economica, attuata con l utilizzazione del software Aleph500 e con la pianificazione della scelta e dell acquisto delle attrezzature hardware necessarie. Dal 1998 a dicembre gestore di Ateneo a livello di System manager e Library Manager degli applicativi di catalogazione e circolazione in Aleph500. Conoscenza dello standard UNIMARC e problematiche correlate (tipologia campi, formati di importazione, esportazione, etc ). Conoscenza approfondita dello standard di catalogazione ISBD, derivante da studio teorico ed applicazioni pratiche relative all utilizzazione del sw ALEPH500. Conoscenza del sistema di classificazione Dewey 21^ ed., con particolare riferimento al settore economico, giuridico e aziendale. Conoscenza approfondita delle Regole Italiane di Catalogazione per Autori (RICA), e delle Regole di Catalogazione nell ambito del Sistema Bibliotecario Nazionale (c.d. GuideAzzurre SBN). Contesti di acquisizione delle competenze suddette: Corso di formazione Metadata: Organizing and Discovering Information University of North Carolina at Chapel Hill, (corso erogato online su piattaforma Coursera) Corso di formazione per gestori e sistemisti su SBN Web ICCU, Cassino, dicembre 2011 Corso intensivo di aggiornamento sull uso del software SFX Atlantis, Verona, 1-3 novembre 2006 Corso di formazione per sistemisti del software di gestione Aleph500 v Atlantis, Napoli, 27 ottobre 2006 Library Manager e System Manager per Aleph500, corsi organizzati da Atlantis e tenutisi a Cassino nel mese di giugno 1998 Capacità e competenze informatiche Windows: livello Pacchetto gestionale Office: livello Gestionali per posta elettronica: livello Dbase gestionali: livello Reti in ambiente Windows e protocollo di comunicazione TCP/IP: livello Realizzazione e gestione di pagine Web: livello (sw Macromedia Dreamweaver MX) Capacità d uso linguaggio HTML: livello Padronanza software per realizzazioni grafiche (Adobe Photoshop, Adobe Image Ready, Macromedia Flash MX) UNIX: livello iniziale amministrazione di sistema Contesti di acquisizione delle competenze suddette: Il Web della Biblioteca corso on-line organizzato da Panta Rei srl Milano, 2001 Pagina 4/6 - Curriculum vitae di

5 Reti telematiche e servizi bibliografici, organizzato da Ifnia e tenutosi a Firenze dal 5 al 7 maggio 1993 Biblioteche e trasferimento dell informazione: L automazione come nuovo linguaggio organizzativo, organizzato dal Consorzio Padova Ricerche nell ambito del Programma Europeo COMETT e tenutosi a Padova dal 2 al 5 giugno 1992 Altre capacità e competenze Componente del Comitato di Coordinamento dell Associazione ESSPER per il triennio 2013/ 2015 Da gennaio 2013 Rappresentante tecnico dell Ateneo di Cassino presso il Consorzio CINECA per il settore Biblioteche Da gennaio 2011 a dicembre Rappresentante Scientifico dell Ateneo di Cassino presso il Coordinamento Interuniversitario Basi dati & Editoria in Rete (Ciber) del Caspur di Roma Componente del Comitato di Coordinamento dell Associazione ESSPER per il triennio 2010/ 2012 Da gennaio 2011 a dicembre Portavoce del Gruppo di Library 2.0, progetti di formazione, promozione presso il Coordinamento Interuniversitario Basi dati & Editoria in Rete (Ciber) del Caspur di Roma Rappresentante dell Università degli studi di Cassino presso l Associazione ESSPER (LIUC Varese) Da gennaio 1996 a dicembre Rappresentante dell Università degli studi di Cassino presso l Associazione ITALE Utenti Italiani Aleph Componente del gruppo di per lo sviluppo del nuovo sito web del Sistema Bibliotecario di Ateneo maggio 2006 / maggio 2007 Componente del Gruppo di sulle biblioteche, incaricato di ristrutturare il Sistema Bibliotecario dell Ateneo di Cassino Direzione Didattica Statale Castelforte (LT) Docenza presso il seminario di aggiornamento per docenti bibliotecari nella scuola dell obbligo Informazioni complementari Pubblicazioni Settimana Internazionale dell'accesso Aperto, ottobre 2013 Slideshare, 14 ottobre 2013 ( Nilde4 Utenti Creazione account Oggetto multimediale, YouTube, 14 gennaio 2011 ( From the social to the real time web nella sessione Web Seminario Ciber, Palermo, 3-5 giugno 2009 ( Ciber 23 Library Things: e-tutorials per l apprendimento e la condivisione di Mary Joan Crowley, Vincenzo D Aguanno, Ezio Tarantino Convegno Il mondo in biblioteca, la biblioteca nel mondo, Milano, 12 marzo 2009 ( Pubblicare video sulla pagina web della tua biblioteca nella sessione Nuove tecnologie per Internet Librarians Seminario Ciber, Amalfi, giugno 2008 ( NILDE, le Università Ciber e il DD: prove di cooperazione comunicazione al Seminario Ciber, Pescara, 22 maggio 2007 ( doc_imm/daguannoseminario_ciber_pescara.ppt ) Pagina 5/6 - Curriculum vitae di

6 Nilde Tutorial utenti Oggetto multimediale, YouTube, 9 marzo 2007 ( Relatore al X Workshop Internazionale DEA Ricerca, acquisizione e catalogazione elettronica di libri per Biblioteche e Aziende: l integrazione con OPAC, cataloghi nazionali, servizi di linking e sistemi contabili, 27 gennaio 2005, Torino Relatore al IX Workshop Internazionale DEA L acquisizione elettronica di libri, books on demand e adozioni: I nuovi scenari dell integrazione con Biblioteche, Università e Centi di Ricerca, 17 novembre 2004, Roma EssperWP. All the colors of Italian Grey Literature in Economics and Social Sciences Poster session at World Library and Information Congress: 69th IFLA General Conference and Council Access Point Library: Media - Information Culture, August 1 st 9 th 2003, Berlin, Germany Università e territorio: il progetto del Sistema Bibliotecario del Lazio Meridionale, in Atti del Convegno Nazionale: Lavorare in biblioteca: tra specificità dei servizi e atipicità degli operatori, 2-3 maggio 2003 Anagni (FR) (in corso di pubblicazione) Ideatore della banca dati ESSPER-WP (Spoglio della letteratura grigia nell ambito delle scienze economiche e sociali italiani) e responsabile delle attività di aggiornamento ( Socio dell Associazione Italiana Biblioteche Componente del Comitato Esecutivo Regionale Lazio dell Associazione Italiana Biblioteche nel biennio Vincitore della selezione per un bibliotecario presso l Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato con sede a Roma marzo 2001 Organizzatore del BiblioPride 2013 seconda edizione presso l Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale, ottobre 2013 Organizzatore del BiblioPride 2012 prima edizione presso l Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale, ottobre 2012 Pagina 6/6 - Curriculum vitae di

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Anno di nascita 1955 Struttura di afferenza Categoria Lucia Mulas Telefono dell ufficio 070.675.3057 Biblioteca del Distretto SSEG sezione

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Anno di nascita 1962 Struttura di afferenza Categoria Biblioteca del Distretto Biomedico-Scientifico, sede della Cittadella di Monserrato

Dettagli

Rossella Mondani 28 novembre 1966 Cat. D Area amministrativo gestionale Scuola Normale Superiore

Rossella Mondani 28 novembre 1966 Cat. D Area amministrativo gestionale Scuola Normale Superiore F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Telefono ufficio Fax ufficio E mail Rossella Mondani 28 novembre 1966 Cat.

Dettagli

Di MAURO FRANCA VIA CASILINA SUD 411,03013 FERENTINO, FR 347/5236848 0775622420. franca.étmauro@postacertificata.gov.it 22/06/68 ROMA (RM)

Di MAURO FRANCA VIA CASILINA SUD 411,03013 FERENTINO, FR 347/5236848 0775622420. franca.étmauro@postacertificata.gov.it 22/06/68 ROMA (RM) CURRICULUM VTTAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Di MAURO FRANCA VIA CASILINA SUD 411,03013 FERENTINO, FR 347/5236848 0775622420 franca.étmauro@postacertificata.gov.it Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Telefono(i) 010 5636616 Marco Antonio CICCONE Fax 010 384242 E-mail marcociccone@ospedale-gaslini.ge.it Cittadinanza Italiana Data

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome LARISA SCHIRRU Anno di nascita 21/04/1974 Struttura di afferenza Categoria DIREZIONE FINANZIARIA D3 Telefono dell ufficio 070/6752431 Fax

Dettagli

francesca.ferrari@polimi.it

francesca.ferrari@polimi.it C U R R I C U L U M V I T A E D I F R A N C E S C A F E R R A R I INFORMAZIONI PERSONALI Nome FERRARI, FRANCESCA Telefono 02.2399.7000 fax 02.2399.7027 E-mail francesca.ferrari@polimi.it Nazionalità Data

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Via Collombroso 9 33019 Tricesimo (UD) Telefono(i) Mobile +39.328.3889889 E-mail a_cragnolini@alice.it Cittadinanza Italiana

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) E-mail Cittadinanza Isabella Bonamini Viale delle Cascine, 141 56122 PISA i.bonamini@adbarno.it Italiana Data di nascita

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROSSINI ENRICA Indirizzo ASL AL Spalto Marengo 35 Alessandria Telefono 0131 306965 Fax 0131 306703 E-mail

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Demetrio A.V. Indirizzo(i) Telefono(i) Fax E-mail Zumbo Cittadinanza italiana Data di nascita 05-04-1960 Sesso Occupazione desiderata/settore

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Gianni Bozzo Indirizzo

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Gianni Bozzo Indirizzo F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Gianni Bozzo Indirizzo VIA DI SANTA COSTANZA 53, ROMA Telefono 06/83060346 E-mail bozzo@asplazio.it Nazionalità

Dettagli

Giovanni Fernando Massa

Giovanni Fernando Massa F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Giovanni Fernando Massa Indirizzo Telefono uff. 0971/417409 Cell.uff. Fax E-mail VIALE DELLE MEDAGLIE OLIMPICHE,10-85100

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono VIA UGO LA MALFA 16, 25124 BRESCIA 030 2893819 () 030 2420370 (casa) 3280320331 (cellulare)

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Via Marochetti, 21 20139 Milano (MI) - Italia Telefono(i) 02 56816882 Mobile 335 6905581 Fax E-mail alberto.piovani@istciechimilano.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Curriculum Vitae Europass Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Milani Stefania Via Statale 44/E, Merate Telefono(i) Ufficio: + 39 02 6448 6146 Mobile: 339 2866899 Fax + 39 02 6448 6980

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome PODAVITTE FAUSTA Sede di servizio ASL Brescia V.le Duca degli Abruzzi 15 Telefono (istituzionale)

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GATTI GABRIELE 2/1, via Mino da Poppi, 52100, Arezzo Telefono 339-5049813 E-mail gatti@unisi.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i) / Nome(i) Indirizzo(i) Del Corso Michele Via Campania 11 Pisa Telefono(i) 0586 /242673 E-mail m.delcorso@asa.livorno.it Cittadinanza Italiana

Dettagli

Gonzati Annalisa. Contrà Riale 13 36100 Vicenza. catalogazione@bibliotecabertoliana.it

Gonzati Annalisa. Contrà Riale 13 36100 Vicenza. catalogazione@bibliotecabertoliana.it F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome Numero civico, strada o piazza, codice postale, città, paese Gonzati Annalisa Telefono / cellulare

Dettagli

MARTARI FABIO. Via Mantova 2B, 37069 Villafranca di Verona 349.4434478. Email: fabiomartari@gmail.com. Italiana. Celibe LIBERO PROFESIONISTA

MARTARI FABIO. Via Mantova 2B, 37069 Villafranca di Verona 349.4434478. Email: fabiomartari@gmail.com. Italiana. Celibe LIBERO PROFESIONISTA CURRICULUM VITAE Fabio Martari Informazioni Personali Cognome / Nome Indirizzo Telefono MARTARI FABIO Via Mantova 2B, 37069 Villafranca di Verona 349.4434478 Fax E- mail fabiomartari@gmail.com Cittadinanza

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI TORTELLA GIAN FRANCO. Gianfranco.tortella@aslbrescia.it ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI TORTELLA GIAN FRANCO. Gianfranco.tortella@aslbrescia.it ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo TORTELLA GIAN FRANCO N.23/E, via Ungaretti, 25030, Pompiano, Italia Telefono 030/3838276 Fax 0303838334 E-mail Gianfranco.tortella@aslbrescia.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Alessandra Convertini Indirizzo(i) Telefono(i) 02.67507.295 Fax 02 6671170 E-mail alessandra.convertini@eupolislombardia.it Cittadinanza

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Antonio Pinto Indirizzo Via Segesta, 5 90141 Palermo, Italia Telefono(i) +39 091 332321 Cellulare: +39 338 4943600 Fax +39 091 6552285 E-mail

Dettagli

Curriculum Vitae e Professionale di Alessandro Perfetto

Curriculum Vitae e Professionale di Alessandro Perfetto Curriculum Vitae e Professionale di Alessandro Perfetto Data di nascita: 12.5.1961 Luogo di nascita: Ferrara Nazionalità: Italiana Stato civile: Coniugato, due figli Residenza: Via Frescobaldi, 68 44100

Dettagli

Responsabile dell Ufficio Orientamento. orientamento professionale.

Responsabile dell Ufficio Orientamento. orientamento professionale. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità VALERIA LORENZINI Data di nascita 18.03.1962 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CLAUSI LIVIA Data di nascita 20/11/1967 Qualifica Amministrazione di appartenenza Incarico attuale Collaboratore

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cugia Cristina Maria Stefania Indirizzo Piazza Tola, 1-07100 Sassari Telefono 079/2017501 Fax 079/2017505 E-mail ccugia@comune.sassari.it Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) DOMENICO LIPPOLIS VIA MUSEI, 29-25100 BRESCIA Telefono(i) 030_3749.902 335/5385626 Fax E-mail 030_3749.677 dlippolis@provincia.brescia.it

Dettagli

patrizia.aversano@comune.milano.it

patrizia.aversano@comune.milano.it C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome AVERSANO PATRIZIA Indirizzo VIA CANONICA,54- MILANO Telefono 349.6998623 Fax E-mail patrizia.aversano@comune.milano.it Nazionalità Italiana Data

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIOVANNI BUCCI Indirizzo VIA CASTELNUOVO,7-22100 COMO Telefono 031-3327421 Fax 031-3327432 E-mail giovanni.bucci@polimi.it

Dettagli

Azienda Sanitaria territoriale pubblica del Sistema sanitario Nazionale. Governo Economico dell Azienda..

Azienda Sanitaria territoriale pubblica del Sistema sanitario Nazionale. Governo Economico dell Azienda.. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail SALVATORE DE PAOLA Nazionalità Data di nascita Italiana 1 LUGLIO 1955 IN COSENZA

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01)

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01) TITOLO DEL PROGETTO: Storiche biblioteche crescono ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO SETT e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01) OBIETTIVI DEL

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Viale Egeo, 137 I-00144 Roma (Italia) Telefono(i) 06 5924195 Cellulare 329 3813667 Fax 06 5924195 E-mail barbieri@istat.it

Dettagli

robertoforcucci@tin.it posta certificata = robertoforcucci@pec.it http://robertoforcucci.jimdo.com

robertoforcucci@tin.it posta certificata = robertoforcucci@pec.it http://robertoforcucci.jimdo.com C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome FORCUCCI ROBERTO Indirizzo VIA DI SOTTO N 7/1 65125 PESCARA Telefono 0854171719-3476720536 E-mail Sito personale Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) via Monti Ausoni, 8, 65124, Pescara, Italia Telefono(i) 085/4223418 Mobile 3476088028 Fax 0854223418 E-mail mauro@unich.it

Dettagli

Dipartimento di Scienze Mediche Preventive sezione Igiene Università Federico I I Napoli Nome e indirizzo del datore di lavoro

Dipartimento di Scienze Mediche Preventive sezione Igiene Università Federico I I Napoli Nome e indirizzo del datore di lavoro Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome/ Cognome Indirizzo Telefono GIANLUCA GAUDIOSI E-mail Cittadinanza Italiana di nascita 02/01/1981 Esperienza professionale Dal 21/06/2013 al 20/092013

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE RILEVANTI AI FINI DELLA PROPOSTA C U R R I C U L U M F O R M A T I V O E P R O F E S S I O N A L E

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE RILEVANTI AI FINI DELLA PROPOSTA C U R R I C U L U M F O R M A T I V O E P R O F E S S I O N A L E C U R R I C U L U M F O R M A T I V O E P R O F E S S I O N A L E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARCATO ANTONIO Indirizzo Telefono 02-23992234 Fax 02-23992102 E-mail antonio.marcato@polimi.it Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome Nome Telefono ufficio(i) 0471 / 997466 Mobile 349 / 49 40 866 Fax E-mail ufficio Cittadinanza Data e luogo di nascita Sesso michela.trentini@comune.bolzano.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Anno di nascita 1966 Struttura di afferenza Categoria Maria Antonietta Zedde Telefono dell ufficio 070 6752458 Fax dell ufficio 070 6752452

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI Via Tirandi n. 3-25128 BRESCIA tel. 030/307332-393363 - fax 030/303379 www.abba-ballini.it email: info@abba-ballini.it DIPARTIMENTO DI INFORMATICA Attività

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Lori Barbara Nazionalità Data di nascita Italiana 30 giugno 1968 ESPERIENZA LAVORATIVA da gennaio 1989 ad

Dettagli

Curriculum formativo e professionale

Curriculum formativo e professionale Curriculum formativo e professionale Informazioni personali Cognome Nome Fallucca Fabio Indirizzo Via Riccardo Passaneto 61 91100 Trapani (TP) Telefono 3334874360 E-mail fabiofallucca1@excite.it pec: fabio.fallucca@ordineingegneritrapani.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) CUMINO SILVIA C.F. CMNSLV68T46B180Q Indirizzo(i) Via Gandhi n. 38 87064 Corigliano Calabro (CS) Telefono(i) 320 3528051 Fax 0983 517569

Dettagli

CURRICULUM VITAE CRISTIANA ADINOLFI

CURRICULUM VITAE CRISTIANA ADINOLFI CURRICULUM VITAE CRISTIANA ADINOLFI INFORMAZIONI PERSONALI Nome: Cognome: Cristiana Adinolfi Nata a : Taranto il 15/02/1982 Residente: Strada di Lacugnano n. 180 Città : Perugia Cap. : 06132 Prov : Pg

Dettagli

Curriculum Vitae Informazioni personali GIGLI Loredana Roma, 10/02/1964

Curriculum Vitae Informazioni personali GIGLI Loredana Roma, 10/02/1964 Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome/Nome Luogo e data di nascita Roma, 10/0/1964 Contatti Mobile: +39366957434; email: loredana.gigli@gmail.com Esperienza professionale Novembre 011 ad oggi

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i) / Nome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) 0812537792 (amm. Centrale) Fax 0812533947 E-mail p.balsamo@unina.it Cittadinanza Italiana Data di nascita

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E DI MONICA PECORINI INFORMAZIONI PERSONALI Telefono 055/3241780 Fax 055/3241799 E-mail monica.pecorini@artea.toscana.it Data di nascita 12/06/1964 INCARICO ATTUALE IN ART A

Dettagli

Giovanni Maria Avena

Giovanni Maria Avena INFORMAZIONI PERSONALI Giovanni Maria Avena Sesso Maschile Data di nascita Nazionalità ITALIANA POSIZIONE PER LA QUALE SI CONCORRE POSIZIONE RICOPERTA OCCUPAZIONE DESIDERATA Gestione e Amministrazione

Dettagli

GNERRE VINCENZINA TERZA AREA F4

GNERRE VINCENZINA TERZA AREA F4 CURRICULUM VITAE Informazioni Personali Cognome e Nome Data di nascita 29/06/1966 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio GNERRE VINCENZINA TERZA AREA F4 AGENZIA DELLE

Dettagli

GABRIELLA D'ANDREA 12/06/1966 II Fascia MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Dirigente - TRIBUNALE DI FROSINONE. 0775203269 gabriella.dandrea@giustizia.

GABRIELLA D'ANDREA 12/06/1966 II Fascia MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Dirigente - TRIBUNALE DI FROSINONE. 0775203269 gabriella.dandrea@giustizia. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Fax dell ufficio Email istituzionale GABRIELLA D'ANDREA 12/06/1966 II Fascia MINISTERO

Dettagli

FINALITA solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico limitato numero di ampi indirizzi esercizio di professioni tecniche

FINALITA solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico limitato numero di ampi indirizzi esercizio di professioni tecniche FINALITA fornire una solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico in linea con le indicazioni dell Unione europea offrire un limitato numero di ampi indirizzi, correlati a settori fondamentali

Dettagli

Recapito Residenza: 00053 Civitavecchia Via M. Buonarroti 112. Recapito telefonico: 329 2106181 Indirizzo e-mail: giorgio.venanzi@alice.

Recapito Residenza: 00053 Civitavecchia Via M. Buonarroti 112. Recapito telefonico: 329 2106181 Indirizzo e-mail: giorgio.venanzi@alice. Curriculum Vitae 03/09/13 Informazioni personali Nome / Cognome GIORGIO VENANZI Data di nascita 23/04/1963 Attuale posizione lavorativa Esperienze professionali precedenti Recapito Residenza: 00053 Civitavecchia

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Stefano Foschi

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Stefano Foschi Curriculum Vitae Informazioni personali Nome / Cognome Stefano Foschi Data di nascita 27 febbraio 1971 Attuale posizione lavorativa Denominazione del datore di lavoro Responsabile unità organizzativa controllo

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome qualifica amministrazione Incarico attuale Numero telefonico ufficio Fax ufficio BONFANTI MARIANNA COLLABORATORE AMMINISTRATIVO PROFESSIONALE

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Dichiarazione resa ai sensi degli artt. 46 e 47 DPR N. 445/2000 Informazioni personali Nome Cognome Sergio Favaretto Indirizzo Università Ca Foscari Dorsoduro 3246 30123 Venezia

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo BORDONI GIANFRANCO VIA ENRICO FERMI 46/2 23010 BERBENNO DI VALTELLINA (SONDRIO) ITALIA Telefono

Dettagli

LOIUDICE DOMENICA VIA S. BARBARA N. 61 70037 RUVO DI PUGLIA (BA) domenica.loiudice@istruzione.it

LOIUDICE DOMENICA VIA S. BARBARA N. 61 70037 RUVO DI PUGLIA (BA) domenica.loiudice@istruzione.it F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail LOIUDICE DOMENICA VIA S. BARBARA N. 61 70037 RUVO DI PUGLIA (BA) domenica.loiudice@istruzione.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MARIA CRISTINA DASTOLI FUNZIONARIO P.O. Telefono 050 929336 Fax 050 929404 E-mail c.dastoli@provincia.pisa.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ASL AL SEDE DI TORTONA - PIAZZA FELICE CAVALLOTTI 7 Telefono 0131 865423 Fax E-mail mderosso@aslal.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DOMENICHINI, RICCARDO Indirizzo SEST. CASTELLO, 13 A - 30122 VENEZIA VE Telefono 041.2571012 Fax 041.2572626

Dettagli

Vice Direttore Generale della Provincia di Roma

Vice Direttore Generale della Provincia di Roma FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Aurelia Macarone Palmieri Telefono 06/67 66 4403 4410 - Fax 06/67 66 4405-7731 E-mail posta elettronica: a.macarone@provincia.roma.it-

Dettagli

Date Dall anno scolastico 2001/2002 fino al 2011/2012 Insegnante di Scuola Primaria di ruolo su posto comune IC. Lucatelli Tolentino

Date Dall anno scolastico 2001/2002 fino al 2011/2012 Insegnante di Scuola Primaria di ruolo su posto comune IC. Lucatelli Tolentino Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome/ Cognome Mara Amico Indirizzo Via Col di Lana, 3 Tolentino (MC) Telefono 0733.657794 Cellulare: 338.4407829 Fax E-mail marami@alice.it Cittadinanza

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Fulvio VENDITTI Telefono 0776 2993212 Fax E-mail f.venditti@unicas.it Cittadinanza Italiana Data di nascita 25/08/1965 Sesso Occupazione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ALESSANDRO LICITRA CORSO ITALIA, 72 - RAGUSA Telefono 0932 676613 Fax 0932 676615 E-mail a.licitra@comune.ragusa.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MANFREDI STEFANO Indirizzo azienda Regione Gonzole 10 10043 ORBASSANO (TO) Telefono 0119026200 E-mail direzione.generale@sanluigi.piemonte.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) D Indri Isabella Indirizzo(i) Dipartimento di Ingegneria Meccanica Via 25123 Brescia Telefono(i) 030/3715558 Mobile +39 3669216753 Fax

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail PIANESE ASSUNTA a.pianese@unicas.it Nazionalità Italiana Data di nascita 21

Dettagli

Informazioni personali

Informazioni personali Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Cittadinanza Alessio Mattesini Indirizzo(i) Località Indicatore c/83, Arezzo. Telefono(i) E-mail alessiomattesini@virgilio.it Italiana

Dettagli

Università degli Studi di Cassino e del Lazio meridionale. Cultore della materia Management dell impresa pubblica. Università degli Studi di Cassino

Università degli Studi di Cassino e del Lazio meridionale. Cultore della materia Management dell impresa pubblica. Università degli Studi di Cassino CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Fabio Pezone Data di nascita 11.11.1976 Luogo di nascita ROMA Telefono 06.65932038 E-mail fpezone@regione.lazio.it ATTIVITÀ ACCADEMICA A. A. 2013/2014 Dipartimento

Dettagli

Direzione e gestione delle scuole paritarie degli istituti religiosi

Direzione e gestione delle scuole paritarie degli istituti religiosi CORSO DI ALTA FORMAZIONE Direzione e gestione delle scuole paritarie degli istituti religiosi Per le scuole di istituti religiosi e altri enti II edizione Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore 12

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) E-mail Cittadinanza Lorella Beccarini Rieti l.beccarini@provincia.rieti.it italiana Cellulare aziendale 3482839435

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome Residenza ed Indirizzo Telefono Fax E-mail PEC CODICE FISCALE Luogo di nascita De Paola Luigi studiodep@gmail.com luigi.depaola@pec.giustizia-tributaria.it

Dettagli

Istruttore Amministrativo Categoria C. Dal 1 novembre 2009. Funzionario Servizi Amministrativi - Categoria D

Istruttore Amministrativo Categoria C. Dal 1 novembre 2009. Funzionario Servizi Amministrativi - Categoria D F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SERRA PATRIZIA Telefono 06 6766 5564 Fax 06 6766 4797 E-mail p.serra@provincia.roma.it Data di nascita 06/10/1962 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

via: Docente di ruolo di Matematica e Fisica presso Istituti Superiori Date Dal 1987 al 2015 ISTITUTO SUPERIORE "G. PARODI"

via: Docente di ruolo di Matematica e Fisica presso Istituti Superiori Date Dal 1987 al 2015 ISTITUTO SUPERIORE G. PARODI Curriculum Vitae REDATTO AI SENSI DEGLI ARTICOLI 46, 47 E 49 DEL D.P.R. 445/00 (DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONI E DELL ATTO DI NOTORIETA ) Il/la sottoscritto/a: Massimo Caldarone nato/a: il:

Dettagli

Anno 2003/2008 Gestione del personale e relativi adempimenti.

Anno 2003/2008 Gestione del personale e relativi adempimenti. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SANTONI ANNA MARIA VIA G. B. GORI, 2 00028 SUBIACO (RM) Telefono 0774/829201-02 Fax 0774/829206

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E M.04.P.01.064 rev.02/all. 04 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAOLA BOSCO Telefono 329/8603898 Fax 02/55033261 E-mail paola.bosco@policlinico.mi.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) DEL SORBO PASQUALINA Indirizzo(i) Poggiomarino (NA) Telefono(i).. Mobile.. Fax E-mail 081/8612308 UFFICIO pdelsorbo55@libero.it Cittadinanza

Dettagli

SCHEDA PER LA PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE. Dipartimento di INFORMATICA Classe 3 Disciplina INFORMATICA

SCHEDA PER LA PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE. Dipartimento di INFORMATICA Classe 3 Disciplina INFORMATICA Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI Via Tirandi n. 3-25128 BRESCIA www.abba-ballini.gov.it tel. 030/307332-393363 - fax 030/303379

Dettagli

+39.06.5024.6426. angelo.cutrona@agenziadogane.it

+39.06.5024.6426. angelo.cutrona@agenziadogane.it CURRICULUM VITAE Informazioni Personali Cognome e Nome CUTRONA Angelo Data di nascita 28 giugno 1958 Qualifica Area III F4 Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Agenzia delle

Dettagli

Curriculum professionale prodotto dal dott. Rocco Libutti

Curriculum professionale prodotto dal dott. Rocco Libutti 1 Curriculum professionale prodotto dal dott. Rocco Libutti INFORMAZIONI PERSONALI Nome: Rocco Cognome: Libutti Data di nascita: 16/08/1949 Luogo di nascita: Barile (Pz) Nazionalità: Italiana Indirizzo:

Dettagli

Nome Frigoli Ilaria. Date Agosto 2015 a Dicembre 2015. Nome e indirizzo del datore di lavoro Azienda Ospedaliera di Desenzano del Garda CRA Lonato

Nome Frigoli Ilaria. Date Agosto 2015 a Dicembre 2015. Nome e indirizzo del datore di lavoro Azienda Ospedaliera di Desenzano del Garda CRA Lonato FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Frigoli Ilaria Nazionalità Italiana Data di nascita e Luogo di nascita 02/06/1985, Ponte dell Olio (PC) ESPERIENZA LAVORATIVA Date Agosto

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità LUCCHETTI NISIA Fontana Liri (FR) ALBO PROFESSIONALE Date (da a) 2002 a tutt oggi iscritta

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL

FORMATO EUROPEO PER IL FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE LISA CAMMARATA INFORMAZIONI PERSONALI Nome CAMMARATA LISA Telefono E-mail 06-65937096 lcammarata@regione.lazio.it Nazionalità Italiana Data di nascita 03/11/1984

Dettagli

Docente di ruolo in anno di prova di matematica e fisica (classe di concorso A049) presso Liceo Scientifico Pitagora Roma via Tuscolana

Docente di ruolo in anno di prova di matematica e fisica (classe di concorso A049) presso Liceo Scientifico Pitagora Roma via Tuscolana F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Telefono +39-06-121122925 E-mail presidenza@liceocroceroma.it Nazionalità Italiana Data di nascita 19 GIUGNO 1966 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome STEFANO BECHI Indirizzo Piazzale della Resistenza 50018 Scandicci (FI) Telefono 055 7591.294 Fax 055 7591.320 E-mail s.bechi@comune.scandicci.fi.it

Dettagli

Istruzione e formazione

Istruzione e formazione Comune di Camporotondo Etneo Via Umberto, 54 95040 Camporotondo Etneo - CT Pubblica Amministrazione Locale Date 01/2003 07/2003 Lavoro o posizione ricoperti Segretario Generale della segreteria convenzionata

Dettagli

CURRICULUM VITAE. gianpietro.pezzoli@montichiari.it

CURRICULUM VITAE. gianpietro.pezzoli@montichiari.it CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PEZZOLI GIANPIETRO Data di nascita 11/01/1966 Qualifica ASSISTENTE SOCIALE Amministrazione COMUNE DI MONTICHIARI Incarico attuale Responsabile di Posizione

Dettagli

POZZI ALESSANDRA 3, VIA G. GORIA, 43123, PARMA, ITALIA

POZZI ALESSANDRA 3, VIA G. GORIA, 43123, PARMA, ITALIA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo POZZI ALESSANDRA 3, VIA G. GORIA, 43123, PARMA, ITALIA Telefono +39.349.1253044, +39.0521.494937 Fax E-mail ale77pozzi@yahoo.it,

Dettagli

in corsi di formazione, tutor di Tirocinio. XIII ICS "G. Tartini" di Padova via Vicentini, 29, 35100 Padova (Italia)

in corsi di formazione, tutor di Tirocinio. XIII ICS G. Tartini di Padova via Vicentini, 29, 35100 Padova (Italia) Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i) / Nome(i) Marchi Marta Indirizzo(i) Via Fratelli Bandiera, 8, 35124 Padova (Italia) Telefono(i) 049682064 E-mail marga21.marta@gmail.com Cittadinanza

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CECCARELLI ROSA ALBIERA UFF. V.LE DELLA STAZIONE N.5 05100 TERNI Telefono Uff. 0744485218 Fax Uff.

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MIGHELA GABRIELE Indirizzo Telefono 0309387105 Fax 0309387106 E-mail Nazionalità italiana Data di nascita

Dettagli

Confindustria Viale dell'astronomia, 30 00144 ROMA. Diploma di Master di II Livello in Ingegneria ed Economia dell Ambiente e del Territorio.

Confindustria Viale dell'astronomia, 30 00144 ROMA. Diploma di Master di II Livello in Ingegneria ed Economia dell Ambiente e del Territorio. FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MOLINARO GIULIO Data di nascita 07/10/1984 Nazionalità Italiana Indirizzo email g.molinaro@confindustria.it SITUAZIONE LAVORATIVA ATTUALE

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Inserire una fotografia (facoltativo, v. istruzioni) Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax E-mail Cittadinanza Luogo, data di nascita e Codice

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SIDDU SIMONETTA UFFICIO : 1, PIAZZA PRAZZA DE CORTI, 09020 VILLAMAR Telefono 07093069317 Fax 0709306017

Dettagli

3/A7, via Cardi, 04029, SPERLONGA, ITALIA. _ paolamitrano@virgilio.it

3/A7, via Cardi, 04029, SPERLONGA, ITALIA. _ paolamitrano@virgilio.it Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) 3/A7, via Cardi, 04029, SPERLONGA, ITALIA Telefono(i) O771549559 Mobile: 3483301759/3397046066 Fax E-mail _ paolamitrano@virgilio.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CARRATÙ, ANTONIO Telefono 0652082555 147, VIA DE BURRÒ, 00186, ROMA Fax 0652082614 E-mail Nazionalità

Dettagli

L evoluzione della formazione delle professioni sanitarie in Italia

L evoluzione della formazione delle professioni sanitarie in Italia Corso di Alta Formazione per tutor clinici Università degli Studi di Bologna 28 maggio 2009 Docente: R. Pesci LA FORMAZIONE DI BASE E POST-BASE NELLE PROFESSIONI SANITARIE CARATTERISTICHE E RUOLI NEI PERCORSI

Dettagli

Formato europeo per il curriculum vitae

Formato europeo per il curriculum vitae Formato europeo per il curriculum vitae Informazioni personali Nome Boschetti Nicola Telefono 340/7475466 Fax 051/43.91.302 E-mail n.boschetti@iconsulting.biz Nazionalità Italiana Data di nascita 16/02/1984

Dettagli