CALCIO A 5 - Stagione sportiva QUIZ sul regolamento vero/falso

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CALCIO A 5 - Stagione sportiva QUIZ sul regolamento vero/falso"

Transcript

1 1 Se durante la gara la traversa non è più in posizione regolamentare a causa di una rottura e non è possibile ripararla, si può sostituire con una corda. 2 Una squadra che gioca contro un altra composta da 6 calciatori segna una rete: se l'arbitro se ne accorge prima che il gioco sia ripreso, la rete sarà accordata ed il calciatore in sovrannumero ammonito. 3 La sostituzione del portiere deve essere effettuata a gioco fermo e previa comunicazione all arbitro. 4 Un calciatore può prendere parte al gioco indossando un copricapo. 5 Nel calcio a 5 il gesto del vantaggio è lo stesso sia per l intervento falloso punibile con un calcio di punizione diretto che indiretto. 6 Il fischio non è necessario nel caso di segnatura di una rete chiara, inequivocabile e senza contestazioni. 7 La richiesta del time-out deve essere effettuata esclusivamente a gioco fermo Il calciatore titolare espulso durante il time out non può essere immediatamente reintegrato con un altro calciatore. Il calcio d inizio è valido anche se i calciatori invadono l altra metà del rettangolo di gioco prima che il pallone sia stato toccato o giocato. Un calciatore che si sta curando nel campo per destinazione, senza essere stato sostituito, sgambetta un avversario che si trova nel rettangolo di gioco: l arbitro lo ammonirà e riprenderà il gioco con un calcio di punizione indiretto Se un difensore trattiene un avversario all esterno della propria area di rigore e continua a trattenerlo quando questi entra nell area di rigore, l arbitro dovrà concedere un calcio di punizione diretto fuori area. Il portiere non può toccare il pallone con le mani nella propria area di rigore dopo che questo gli sia stato volontariamente passato da un compagno con i piedi, 13 Il calciatore espulso deve abbandonare immediatamente il recinto di gioco Non dovrà essere punito per gioco pericoloso il portiere che nel parare il pallone, tende una gamba verso un altro calciatore a lui vicino, senza intenzione di colpirlo. Il portiere è ammonito se, superato dall avversario, lo atterra impedendogli la segnatura di una rete o la evidente opportunità di segnare una rete Il tackle da tergo, effettuato toccando esclusivamente il pallone (negligente), dovrà essere sanzionato con un calcio di punizione diretto e l ammonizione. 17 La condotta violenta non è sanzionata col provvedimento disciplinare dell espulsione 18 Il difensore che esegue un calcio di punizione diretto nella propria area di rigore passa il pallone al portiere che lo manca ed entra in rete: essa sarà convalidata 19 Una rete può essere segnata direttamente su tiro libero 20 Se su tiro libero dopo il fischio ma prima che il pallone sia in gioco dei calciatori di entrambe le squadre commettono una infrazione e si segna la rete, si assegna un calcio di punizione indiretto agli avversari Un difensore disturba il calciatore che esegue il calcio di rigore: se non è segnata, la rete il calcio di rigore dovrà essere ripetuto e il colpevole dovrà essere ammonito. La rimessa dalla linea laterale si deve eseguire entro 4 secondi, che l arbitro deve conteggiare visivamente, superati i quali la rimessa sarà accordata all altra squadra. 23 Se una rimessa laterale non è eseguita entro i 4, l arbitro potrà applicare il vantaggio

2 24 Su calcio d angolo un avversario si pone a meno di 5 metri dal punto di battuta ed intercetta il pallone. Gli arbitri faranno ripetere la ripresa di gioco alla stessa squadra, azzerando il conteggio dei 4 secondi ed ammoniranno il calciatore avversario. 25 Il Presidente di Sezione, si avvale per le funzioni tecniche per il calcio a 5 di un collaboratore, che nomina scegliendolo all interno del CDS secondo criteri di competenza ed esperienza specifica nel ruolo. 26 Il responsabile del settore tecnico è nominato per 1 anno 27 La gara deve essere sospesa definitivamente se durante il suo svolgimento la traversa non è più in posizione regolamentare a causa di una rottura e non è possibile ripararla o sostituirla Una squadra che gioca contro un altra composta da 6 calciatori segna una rete: se l'arbitro se ne accorge prima che il gioco sia ripreso, la rete non sarà accordata ed il calciatore in sovrannumero ammonito. Il calciatore titolare uscito regolarmente dalla zona delle sostituzioni, ma che non viene sostituito, continua ad essere considerato tale, con le note conseguenze sul numero dei calciatori sul rettangolo di gioco in caso di sua espulsione. Se un calciatore entrato senza una scarpa segna una rete e l arbitro se ne avvede prima che il gioco riprenda, la stessa non dovrà essere convalidata. Il calciatore sarà ammonito e il gioco ripreso con un calcio di punizione indiretto per gli avversari da battere in un punto qualsiasi dell area di rigore Nel calcio a 5 è adottata una diversa gestualità a seconda che l intervento falloso sia punibile con un calcio di punizione diretto o con un calcio di punizione indiretto. Se un calciatore protesta nei confronti dell arbitro che interrompe il gioco per ammonirlo, il gioco dovrà essere ripreso con un calcio di punizione indiretto per gli avversari nel punto in cui si trovava il pallone al momento dell interruzione. 33 La richiesta del time-out non può essere effettuata a gioco in svolgimento, 34 Durante il time-out, i titolari possono uscire dal terreno di gioco e sedere in panchina; 35 E' valida la rete segnata direttamente su calcio d inizio Un calciatore che si sta curando nel campo per destinazione, senza essere stato sostituito, sgambetta un avversario che si trova nel rettangolo di gioco: l arbitro lo ammonirà e riprenderà il gioco con un calcio di punizione diretto o di rigore. Se un difensore trattiene un avversario all esterno della propria area di rigore e continua a trattenerlo quando questi entra nell area di rigore, l arbitro dovrà concedere un calcio di rigore. Se un calciatore passa volontariamente il pallone al proprio portiere, quest ultimo può toccarlo con le mani. Un calciatore espulso può essere sostituito dopo che la sua squadra ha subito una rete, se gioca in inferiorità numerica. Dovrà essere punito per gioco pericoloso il portiere che nel parare il pallone, solleva un ginocchio verso un altro calciatore a lui vicino, senza intenzione di colpirlo. Il portiere è ammonito quando ferma irregolarmente un avversario, trascurando il pallone, impedendogli così la segnatura di una rete o la evidente opportunità di segnarla. Un calciatore effettua un retropassaggio non consentito al proprio portiere, che lo gioca con i piedi nella sua metà campo. Se l arbitro di competenza non si avvede dell infrazione, l altro arbitro dovrà intervenire per accordare un calcio di punizione indiretto.

3 Se il portiere tira e colpisce il palo della porta avversaria, il pallone, senza essere toccato da nessuno, gli ritorna: questi non può giocarlo nella propria metà campo Un difensore, nella propria area di rigore, esegue un calcio di punizione: il pallone rimbalza su un compagno in area di rigore, e poi finisce in rete. Il calcio di punizione dovrà essere ripetuto. L incaricato del tiro libero deve calciare con l intenzione di segnare una rete senza passare il pallone ad un compagno di squadra. 46 Durante l esecuzione di tiro libero un calciatore passa il pallone in avanti ad un compagno che, mossosi regolarmente, tira e segna: l arbitro accorderà un calcio di punizione indiretto agli avversari. 47 Un difensore disturba il calciatore che esegue il calcio di rigore: se è segnata, la rete sarà convalidata e il colpevole sarà ammonito 48 Il conteggio dei 4 secondi comincia dal momento in cui il calciatore posa il pallone a terra Se una rimessa laterale non è eseguita correttamente, l arbitro non potrà applicare il vantaggio, ma ordinerà che sia eseguita dalla squadra avversaria. Su calcio d angolo un avversario si pone a meno di 5 metri dal punto di battuta ed intercetta il pallone. Gli arbitri faranno ripetere la ripresa di gioco alla stessa squadra, azzerando il conteggio dei 4 secondi ed ammoniranno il calciatore avversario. 51 L O.T.S. per l intera durata della carica, può dirigere gare di competenza del medesimo O.T.S. 52 Il responsabile del settore tecnico è nominato per 4 anni 53 Le reti di porta non sono obbligatorie Solo una persona alla volta può dare istruzioni, stando in piedi all interno dell area tecnica anche ostacolando l arbitro o i calciatori. Un calciatore infortunato potrà uscire dal rettangolo di gioco da un punto qualsiasi delle linee perimetrali. Se le maglie dei due portieri sono dello stesso colore e nessuno di loro ha un altra maglia, l arbitro non darà inizio alla gara. Se il portiere gioca il pallone nella sua metà campo e, allo scadere dei 4 secondi, un avversario ne entra regolarmente in possesso con possibilità di impostare un importante azione di attacco, l arbitro dovrà accordare il vantaggio. L arbitro, se applica il vantaggio, appena il pallone non è più in gioco, dovrà segnalare che è stato commesso un fallo cumulativo. Il time-out sarà concesso solo alla prima interruzione di gioco e se la squadra che lo ha richiesto avrà il possesso del pallone nella successiva ripresa di gioco. L arbitro autorizza il time-out, con un fischio, quando la squadra che lo ha richiesto è in possesso del pallone e questo non è in gioco. Se su calcio d inizio si segnasse direttamente una rete il gioco verrà ripreso con una rimessa dal fondo in favore della squadra avversaria. Un attaccante va nel campo per destinazione per giocare il pallone. Un difensore, senza uscire dal rettangolo di gioco, lo trattiene intenzionalmente oltre la linea laterale: l arbitro interrompe il gioco, ammonisce il difensore e riprende il gioco con un calcio di punizione diretto da dove era il pallone quando il gioco è stato interrotto. Un calciatore alzando pericolosamente una gamba entra in contatto con la testa di un avversario che cercava di colpire il pallone di testa: l arbitro accorda un calcio di punizione indiretto in favore degli avversari.

4 64 Il portiere, nella propria area di rigore, non può toccare il pallone con le mani se gli è passato volontariamente da un compagno, altrimenti è accordato un calcio di punizione indiretto in favore degli avversari. 65 Un calciatore espulso può essere sostituito dopo 1 minuto dall'espulsione Dovrà essere punito per gioco pericoloso il portiere che nel parare il pallone, tende una gamba verso un altro calciatore a lui vicino, senza intenzione di colpirlo. Se il portiere colpisce o tenta di colpire un avversario lanciandogli contro il pallone l arbitro accorderà un calcio di punizione indiretto. Il pallone oltrepassa la linea laterale, ma prima che sia effettuata la relativa rimessa, un calciatore colpisce violentemente un avversario. Gli arbitri espelleranno il calciatore reo di condotta violenta concedendo alla squadra avversaria un calcio di punizione diretto 69 Il fallo è un infrazione commessa nei confronti di un avversario:da un titolare o da un calciatore di riserva che non ha eseguito correttamente la sostituzione; sul rettangolo di gioco; mentre il pallone è in gioco 70 Un difensore, nella propria area di rigore, esegue un calcio di punizione: il pallone rimbalza su un compagno in area di rigore, e poi finisce in rete. La rete è valida 71 Una rete non può essere segnata direttamente su tiro libero Se un calciatore decide di eseguire rapidamente un calcio di punizione ed un avversario che si trova a meno di m. 5 dal pallone lo intercetta, gli arbitri lasceranno che il gioco prosegua senza adottare nessun provvedimento. Un difensore disturba il calciatore che esegue il calcio di rigore: se non è segnata, la rete il calcio di rigore dovrà essere ripetuto e il colpevole dovrà essere espulso Il conteggio dei 4 secondi comincia dal momento in cui il calciatore è nella possibilità di eseguire la rimessa. Dopo che è stata eseguita la rimessa dal fondo, ma prima che il pallone sia uscito dall area di rigore, un avversario entra in quest ultima e subisce un fallo da parte di un difensore: l'arbitro assegnerà un calcio di rigore. 76 Durante l'esecuzione di un calcio d'angolo gli arbitri si accorgono che il pallone non è stato posizionato in maniera corretta, oppure che non è stato battuto regolarmente. Essi faranno ripetere l'esecuzione del calcio d'angolo riprendendo il conteggio dei 4 secondi da dove lo avevano interrotto L'organico dell'o.t.s. è formato dagli Arbitri non inseriti nei ruoli degli Organi Tecnici Nazionali e Regionali. Il settore tecnico AIA è gestito da un responsabile e da vice responsabili nominati con criteri rappresentativi del territorio 79 Le reti di porta sono obbligatorie Solo una persona alla volta può dare istruzioni, stando in piedi all interno dell area tecnica e senza ostacolare l arbitro o i calciatori. Se, durante l intervallo o prima dell inizio di uno dei tempi supplementari, un titolare viene espulso, la sua squadra riprenderà il gioco con un calciatore in meno. 82 Se un calciatore indossa oggetti non autorizzati e si rifiuta di toglierli l arbitro dovrà ammonirlo 83 Se il portiere gioca il pallone nella sua metà campo e, allo scadere dei 4 secondi, un avversario ne entra regolarmente in possesso con possibilità di impostare un importante azione di attacco, l arbitro non potrà accordare il vantaggio.

5 84 L arbitro dovrà contare i 4 mentalmente solo sui calci di punizione diretti. 85 Il time-out sarà concesso alla prima interruzione di gioco e anche se la squadra che lo ha richiesto non avrà il possesso del pallone nella successiva ripresa di gioco. 86 Con il segnale acustico del cronometrista, termina immediatamente il periodo di gioco o della gara 87 Una rete non si potrà segnare direttamente su calcio d inizio Un attaccante va nel campo per destinazione per giocare il pallone. Un difensore, senza uscire dal rettangolo di gioco, lo trattiene intenzionalmente oltre la linea laterale: l arbitro interrompe il gioco, ammonisce il difensore e riprende il gioco con un calcio di punizione indiretto da dove era il pallone quando il gioco è stato interrotto. Un calciatore alzando pericolosamente una gamba entra in contatto con la testa di un avversario che cercava di colpire il pallone di testa: l arbitro accorda un calcio di punizione diretto o di rigore in favore degli avversari. Al portiere è consentito prendere il pallone con le mani a seguito di una rimessa laterale effettuata dagli avversari. 91 Un calciatore espulso può essere sostituito dopo 2 minuti dalla ripresa del gioco E consentito caricare un avversario, purché non sia fatto in maniera negligente, imprudente o con vigoria sproporzionata. Se il portiere colpisce o tenta di colpire un avversario lanciandogli contro il pallone l arbitro accorderà un calcio di punizione diretto o di rigore ed espellerà il portiere. 94 Il portiere, in seguito ad un tiro in porta di un avversario, respinge il pallone con il piede che perviene ad un suo compagno. Questi, dopo averlo controllato, glielo ripassa. L arbitro considera l'azione regolare Il portiere passa il pallone ad un compagno e lo riceve di ritorno nella metà campo avversaria. Se si porta nella propria metà campo non può continuare a giocarlo. Durante l esecuzione di una rimessa dal fondo gli avversari non possono entrare nell area di rigore finché il pallone non è in gioco. Il portiere può muoversi durante l effettuazione di un tiro libero ma dovrà rimanere nella propria area di rigore ad almeno 5 metri dal pallone. 98 I falli puniti con un calcio di punizione diretto o di rigore devono essere cumulati Un difensore disturba il calciatore che esegue il calcio di rigore: se è segnata, la rete sarà convalidata e il colpevole sarà espulso Se un calciatore, in grado di eseguire la rimessa, lo trattiene per 4 secondi senza posarlo sulla linea, l arbitro lo solleciterà ad eseguirla Dopo che è stata eseguita la rimessa dal fondo, ma prima che il pallone sia uscito dall area di rigore, un avversario entra in quest ultima e subisce un fallo da parte di un difensore: la rimessa dal fondo si ripeterà e il conteggio dei 4 secondi sarà ripreso dall inizio. Durante l esecuzione di un calcio d angolo gli arbitri si accorgono che il pallone non è stato posizionato in maniera corretta, oppure che non è stato battuto regolarmente. Essi attribuiranno una rimessa dal fondo alla squadra avversaria. 103 I Presidenti di Sezione, del C.R.A. e del C.P.A. dovranno adottare la proposta di N.R.T. al termine della stagione sportiva per gli O.A. che non superino o non partecipino al corso di aggiornamento per O.A..

6 104 Agli arbitri è fatto divieto di dirigere o fungere da assistente arbitrale in gare che non rientrano nell egida della FIGC, salva espressa deroga concessa dal Presidente sezionale per soli scopi sociali Le linee delimitanti il rettangolo di gioco e le aree interne non fanno parte della superficie stessa e delle rispettive aree Se una gara è prolungata per eseguire un calcio di rigore o un tiro libero, l'arbitro non potrà permettere alla squadra che esegue il tiro di sostituire un giocatore (ad eccezione del portiere) 107 Il calciatore infortunato che lascia il rettangolo di gioco deve essere obbligatoriamente sostituito Se un calciatore indossa oggetti non autorizzati dopo che gli è stato intimato di toglierli, l'arbitro dovrà espellerlo L arbitro deve obbligatoriamente fischiare la segnatura di una rete per sancirne la regolarità e l effettività. Su rimessa da parte dell arbitro, dopo che il pallone ha toccato il suolo, il pallone calciato verso la porta viene deviato accidentalmente in rete da un avversario: il gol dovrà essere convalidato. Durante un time-out i calciatori si porteranno nei pressi della loro panchina ma non potranno uscire dal rettangolo di gioco. Dopo il segnale acustico del cronometrista, se il pallone è stato giocato verso una delle porte, l arbitro non dovrà attendere gli effetti di tale esecuzione, 113 Una rete si potrà segnare direttamente su calcio d inizio 114 Con il pallone in gioco, un difensore dalla propria area di rigore lancia con violenza un oggetto contro un avversario che si trova fuori dell area: l arbitro espelle il difensore e riprende il gioco con un calcio di punizione indiretto dove è avvenuto il contatto. 115 L arbitro non può applicare mai il vantaggio quando si infrange la regola dei 4'' Al portiere non è consentito prendere il pallone con le mani a seguito di una rimessa laterale effettuata dagli avversari. Un calciatore espulso può essere sostituito dopo che la sua squadra ha subito una rete, se gioca in superiorità numerica. 118 Non è mai consentito caricare un avversario. 119 Se nella propria area di rigore il portiere spinge l avversario avendo il pallone tra le mani, l arbitro assegnerà un calcio di rigore e ammonirà il portiere. 120 Un calciatore effettua un retropassaggio volontario al proprio portiere che trovandosi all'interno della sua area di rigore, avvedendosi che il pallone sta entrando in rete, blocca il pallone con le mani. L'arbitro attribuirà un calcio di punizione indiretto agli avversari senza prendere alcun provvedimento disciplinare 121 Un calciatore uscito dal rettangolo di gioco rientra senza autorizzazione: se l arbitro interrompe il gioco, lo riprenderà con un calcio di punizione indiretto dove era il pallone. 122 Durante l esecuzione di una rimessa dal fondo gli avversari possono entrare nell area di rigore. 123 Il portiere non può muoversi durante l effettuazione di un tiro libero 124 Sui calci di punizione l arbitro conteggia i 4 secondi solo mentalmente Durante l esecuzione di un calcio di rigore un calciatore tira calciando indietro il pallone. L arbitro accorderà la ripetizione del tiro. Se un calciatore, in grado di eseguire la rimessa, lo trattiene per 4 secondi senza posarlo sulla linea, l arbitro farà invertire la rimessa

7 127 Nella rimessa dal fondo il pallone è in gioco quando viene lanciato dal portiere anche se non è uscito completamente dall area di rigore Durante l esecuzione di un calcio d angolo gli arbitri si accorgono che il pallone non è stato posizionato in maniera corretta, oppure che non è stato battuto regolarmente. Essi faranno ripetere la battuta alla stessa squadra, riprendendo il conteggio dei 4 da dove era stato interrotto. E fatto divieto, agli Organi Tecnici, l impiego di A.E., A.A. ed O.A. privi del prescritto certificato medico, in corso di validità all atto della relativa prestazione arbitrale. 130 Gli arbitri possono dirigere gare non autorizzate dalla FIGC solo se si tratta di incontri per beneficenza Le linee delimitanti il rettangolo di gioco e le aree interne fanno parte della superficie stessa e delle rispettive aree Se una gara è prolungata per eseguire un calcio di rigore o un tiro libero, solo i giocatori della squadra difendente possono essere sostituiti. Se il pallone non è in gioco l arbitro può autorizzare un calciatore soccorso, che non è stato sostituito, a rientrare sul terreno di gioco da qualsiasi punto Se un calciatore uscito per regolarizzazione l equipaggiamento rientra senza autorizzazione, l'arbitro interrompe il gioco, lo ammonisce e riprenderà il gioco con una propria rimessa nel punto in cui era il pallone al momento dell interruzione. L arbitro non deve obbligatoriamente fischiare la segnatura di una rete per sancirne la regolarità e l effettività. Il conteggio dei 4 deve essere effettuato visivamente, solo in caso di rimessa dal fondo, gioco del portiere nella propria metà campo e calcio d angolo Durante un time-out i calciatori si porteranno nei pressi della loro panchina e potranno uscire dal rettangolo di gioco. Qualora non sia presente il cronometrista, il fischio dell arbitro decreta il termine della gara, ma sono validi gli effetti di un eventuale tiro già effettuato. Su rimessa da parte dell'arbitro, appena il pallone ha toccato terra, un calciatore lo calcia in porta e segna: la rete è valida. Con il pallone in gioco, un difensore dalla propria area di rigore lancia con violenza un oggetto contro un avversario che si trova fuori dell area: l arbitro espelle il difensore e riprende il gioco con un calcio di punizione diretto dove è avvenuto il contatto. L arbitro può applicare il vantaggio quando si infrange la regola dei 4'' solo se l infrazione è commessa dal portiere che nel tentativo di controllare il pallone nella propria metà campo ne perde il possesso. 142 Al portiere non è consentito prendere il pallone con le mani qualora gli pervenga per una deviazione involontaria da un compagno 143 Il computo dei 2 minuti di penalizzazione per un espulsione inizia con la ripresa del gioco Il contrasto effettuato sull avversario che non gioca il pallone ma che inizia la sua corsa verso il punto in cui presumibilmente gli sarà passato dal compagno è irregolare Se nella propria area di rigore il portiere spinge l avversario avendo il pallone tra le mani, l arbitro assegnerà un calcio di punizione indiretto

8 146 Il portiere, trovandosi nella metà campo avversaria, batte la rimessa laterale e riceve nuovamente il pallone da un compagno: l'azione è regolare. 147 Se c è contatto fisico il fallo non è da sanzionare sempre con un calcio di punizione diretto o rigore Durante l esecuzione di un calcio di punizione effettuato nella propria area di rigore, gli avversari non possono entrare nell area di rigore finché il pallone non è in gioco. Se il tiro libero è concesso allo scadere di uno dei periodi di gioco deve esserne prolungata la durata per consentire l esecuzione di tale tiro Se un calciatore commette il 6 fallo nella propria metà campo tra la linea immaginaria dei m. 10 e la linea di porta fuori dell area di rigore, gli avversari potranno eseguire il tiro libero o dal punto del tiro libero o dove è stata commessa l infrazione Su calcio di rigore il portiere si porta in avanti, ad una distanza inferiore ai 5 metri, prima che l attaccante effettui il tiro e il pallone entra in porta. L arbitro convaliderà la rete ed ammonirà il portiere. Se un avversario si pone a una distanza inferiore a 5 metri, l'arbitro deve intervenire per riportarlo a distanza regolamentare anche se non ostacola la ripresa del gioco. 153 Nella rimessa dal fondo il pallone è in gioco quando è uscito completamente dall area di rigore. 154 Se il calcio d angolo non è eseguito entro 4, il gioco si dovrà riprendere con un calcio di punizione indiretto in favore degli avversari. 155 Il "Comitato dei Garanti" fa parte degli Organi Direttivi Centrali Gli arbitri possono dirigere o fungere da assistente arbitrale in gare che non rientrano nell egida della FIGC senza richiedere alcuna autorizzazione. La zona delle sostituzioni di una squadra è ubicata nella propria metà del rettangolo di gioco e deve essere invertita nel secondo tempo e nei supplementari. Se una gara è prolungata per eseguire un calcio di rigore o un tiro libero, solo il portiere della squadra difendente può essere sostituito. 159 L arbitro non riprenderà la gara dopo un'interruzione di gioco se una squadra non ha almeno 3 calciatori In caso equipaggiamento non a norma, l arbitro, alla prima interruzione di gioco, inviterà il calciatore ad uscire dal terreno di gioco. Su rimessa da parte dell arbitro, il pallone rimbalza a terra e il calciatore tira il pallone direttamente nella propria porta. L arbitro dovrà accordare un calcio d angolo alla squadra avversaria. Il portiere infortunato che riceve le cure dei sanitari deve necessariamente uscire dal rettangolo di gioco per poi rientrarvi col consenso dell arbitro. Se, durante un time-out, i calciatori si portano verso una zona diversa da quella prevista per effettuare il time-out, (ad esempio sotto la tribuna) l'arbitro dovrà invitarli a posizionarsi a ridosso della propria panchina. 164 Durante il time-out i calciatori di riserva, i dirigenti e gli allenatori possono entrare sul terreno di gioco Su rimessa da parte dell'arbitro, appena il pallone ha toccato terra, un calciatore lo calcia in porta e segna: la rete non è valida. Un calciatore lancia con violenza un oggetto, contro un avversario in panchina. L arbitro interrompe il gioco, espelle il colpevole e riprende il gioco con un calcio di punizione diretto da dove era il pallone al momento dell interruzione.

9 Un calciatore trascorso il periodo di 2 minuti dall espulsione di uno dei suoi compagni deve entrare nel rettangolo di gioco dalla zona delle sostituzioni della propria squadra Al portiere non è consentito prendere il pallone con le mani qualora gli pervenga da un compagno a seguito di un maldestro calcio al pallone In caso di espulsione di un calciatore alla fine del primo periodo di gioco, il conteggio del tempo di penalizzazione deve essere proseguito nel secondo tempo Il contrasto effettuato sull avversario che non gioca il pallone ma che inizia la sua corsa verso il punto in cui presumibilmente gli sarà passato dal compagno è regolare 171 Su rimessa dal fondo, il portiere può calciare il pallone subito dopo averlo lasciato rimbalzare al suolo 172 Il portiere, trovandosi nella metà campo avversaria, batte la rimessa laterale, riceve nuovamente il pallone da un compagno e se lo porta nella sua metà campo: l arbitro accorderà un calcio di punizione indiretto agli avversari. 173 Se un fallo è commesso con sproporzionata vigoria l'arbitro non adotta provvedimenti disciplinari 174 Durante l esecuzione di un calcio di punizione effettuato nella propria area di rigore, gli avversari possono entrare nell area di rigore 175 Durante l esecuzione di un tiro libero si applica il conteggio dei 4 secondi 176 Qualora il tiro libero non sia eseguito entro 4 l arbitro attribuirà un calcio di punizione indiretto agli avversari. 177 Mentre un calcio di rigore sta per essere eseguito, il portiere si muove dalla linea di porta prima che il pallone sia calciato e lo intercetta. L'arbitro farà ripetere il calcio di rigore e ammonirà il portiere Se un avversario si pone a una distanza inferiore a 5 metri, l'arbitro non deve intervenire per riportarlo a distanza regolamentare, se non ostacola la ripresa del gioco. Se su rimessa dal fondo un attaccante gioca il pallone prima che sia uscito dall area di rigore, l arbitro dovrà far ripetere la rimessa e il conteggio dei 4 secondi riprenderà da zero. 180 È prevista l ammonizione per il difendente che non rispetta la distanza su calcio d angolo 181 All'assemblea Generale partecipano, con diritto di voto, i delegati sezionali 182 Gli associati AIA sono sottoposti alla potestà disciplinare degli Organi della giustizia sportiva della FIGC per le violazioni delle norme federali 183 Il pallone è da considerare come un oggetto quando è utilizzato per colpire un avversario Se una gara è prolungata per eseguire un calcio di rigore o un tiro libero, l'arbitro potrà permettere a chiunque di effettuare sostituzioni. Un calciatore sul punto di essere sostituito si rifiuta di lasciare il rettangolo di gioco: l arbitro dovrà intervenire per invitarlo ad ottemperare alle indicazioni dell allenatore. 186 Non è consentito usare nastro adesivo per coprire i monili. 187 Se il direttore di gara interrompe il gioco perché, a seguito di parata regolare, il portiere subisce un infortunio, dovrà poi effettuare una propria rimessa sulla linea dell area di rigore nel punto più vicino a dove si trovava il pallone al momento dell interruzione. 188 Il cronometrista aziona il cronometro ogni volta che il gioco riprende correttamente Durante il time-out, i calciatori possono andare anche nei pressi della tribuna dove si trova il proprio allenatore squalificato Qualora non sia presente il cronometrista, il fischio dell arbitro decreta il termine della gara e non sono validi gli effetti di un eventuale tiro già effettuato.

10 Su rimessa da parte di uno degli arbitri, ed appena il pallone ha toccato terra, se un calciatore lo calcia direttamente in porta la rete è valida Un calciatore lancia con violenza un oggetto, contro un avversario in panchina. L arbitro interrompe il gioco, espelle il colpevole e riprende il gioco con un calcio di punizione indiretto da dove era il pallone al momento dell interruzione. Un calciatore trascorso il periodo di 2 minuti dall espulsione di uno dei suoi compagni deve entrare nel rettangolo di gioco dopo aver ricevuto l autorizzazione da parte dell arbitro Se il portiere si spossessa del pallone, che poi è toccato da un avversario, lo può riprendere con le mani se è stato giocato da un compagno con la testa, il petto o il ginocchio In caso di espulsione di un calciatore alla fine del primo periodo di gioco, il conteggio del tempo di penalizzazione non deve essere proseguito nel secondo tempo 196 Contrastare un avversario o toccarlo prima che il pallone sia stato giocato è irregolare 197 Il portiere dopo una parata può calciare il pallone subito dopo averlo lasciato rimbalzare al suolo Verificandosi due falli contemporanei di diversa gravità tra calciatori avversari, l arbitro sanzionerà tecnicamente il più grave. In caso interruzione del gioco per infrazione commessa fuori dal terreno di gioco, da un titolare uscito con il permesso dell arbitro, il gioco riprende con una rimessa dell arbitro Durante l esecuzione di un calcio di punizione, i calciatori della squadra cui è stato accordato, non possono fare delle finte o utilizzare degli espedienti per confondere gli avversari 201 Durante l esecuzione di un tiro libero non si applica il conteggio dei 4 secondi 202 I falli puniti con un calcio di punizione indiretto devono essere cumulati 203 Se un calciatore che esegue il calcio di rigore passa il pallone in avanti per permettere ad un compagno di calciarlo in porta e questi segna una rete, gli arbitri non la convalideranno. 204 Se su rimessa laterale un avversario è ad una distanza tale da non permettere la regolare esecuzione, l arbitro interromperà il gioco, ammonirà l inadempiente e assegnerà un calcio di punizione indiretto. 205 Se su rimessa dal fondo un attaccante gioca il pallone prima che sia uscito dall area di rigore, l arbitro dovrà far ripetere la rimessa e il conteggio dei 4 secondi riprenderà da dove è stato interrotto 206 Per il difendente che non rispetta la distanza su rimessa dalla linea laterale è prevista l'ammonizione I lavori dell Assemblea Generale sono diretti da un Presidente eletto con voto palese tra gli associati aventi diritto al voto e che non abbia presentato alcuna candidatura. L OT non può concedere autonomamente congedi di durata superiore ai 180 giorni nell ambito di una stessa stagione sportiva. Qualora fosse constatata, prima dell inizio della gara, la mancanza dei palloni di riserva prescritti, non si dovrà dare inizio al gioco Una squadra, avendo a disposizione 3 calciatori può chiedere di ritardare l inizio della gara per permettere ai ritardatari di unirsi ai compagni Se viene segnata una rete prima che siano trascorsi 2 minuti e segna la rete la squadra numericamente inferiore, non entra nessun giocatore Se un calciatore indossa oggetti non autorizzati dopo che gli è stato intimato di toglierli, l'arbitro dovrà ammonirlo

11 213 E possibile applicare il vantaggio sulla rimessa laterale, se non è eseguita correttamente, ma solo se il pallone va direttamente verso un avversario che ha una chiara possibilità di segnare una rete. 214 Il cronometrista prende nota dei falli cumulativi. 215 Se la squadra che ha richiesto il time out vuole riprendere il gioco prima che sia trascorso il minuto previsto, l'arbitro dovrà comunque attendere, salvo che anche l altra squadra voglia riprendere subito il gioco. 216 Il dirigente o l allenatore può richiedere un minuto di time-out per ogni tempo di gioco. 217 Su rimessa da parte di uno degli arbitri, ed appena il pallone ha toccato terra, se un calciatore lo calcia direttamente in porta la rete non è valida 218 Con il pallone in gioco, un calciatore di riserva lancia un oggetto contro un avversario che si trova sul terreno di gioco. L arbitro interrompe il gioco espelle il calciatore di riserva e riprende il gioco con un calcio di punizione diretto in favore degli avversari da dove era il pallone al momento dell'interruzione Un calciatore trascorso il periodo di 2 minuti dall espulsione di uno dei suoi compagni può entrare nel rettangolo di gioco da qualunque zona Il portiere, nella propria area di rigore, può toccare il pallone con le mani se gli è passato volontariamente da un compagno Quando un calciatore colpisce un avversario, il punto in cui avviene l azione violenta coincide con quello dove avviene il contatto. 222 Contrastare un avversario o toccarlo prima che il pallone sia stato giocato è regolare 223 Su rimessa dal fondo, il portiere non può calciare il pallone subito dopo averlo lasciato rimbalzare al suolo Durante una sospensione di gioco o durante il time-out gli arbitri possono infliggere sanzioni di carattere sia tecnico che disciplinare. In caso di falli contemporanei delle due squadre, di diversità gravità, l arbitro punirà tecnicamente il più grave. Durante l esecuzione di un calcio di punizione, i calciatori della squadra cui è stato accordato, possono fare delle finte o utilizzare degli espedienti per confondere gli avversari Se la squadra che ha già commesso 5 falli cumulativi ne commette un altro: l arbitro concede il vantaggio ma l attaccante calcia fuori. L arbitro cumulerà il fallo e farà eseguire il tiro libero 228 Il calciatore che esegue il tiro libero può passare il pallone ad un compagno. 229 Durante l esecuzione di un tiro libero, dopo il fischio dell arbitro, un compagno del calciatore incaricato precedentemente individuato, batte in sua vece e il pallone entra in rete. L arbitro farà ripetere il tiro, previa ammonizione del calciatore che lo ha indebitamente battuto. 230 Il calciatore incaricato di eseguire la rimessa laterale deve effettuarla entro 5 secondi Se su rimessa dal fondo un difensore gioca il pallone prima che sia uscito dall area di rigore, l arbitro dovrà far ripetere la rimessa e il conteggio dei 4 secondi riprenderà da dove era stato interrotto. Se il calcio d angolo non è eseguito entro 4, il gioco si dovrà riprendere con una rimessa dal fondo da parte della squadra avversaria. Il Responsabile del Settore Tecnico, ai fini dell attività di formazione, non può visionare arbitri effettivi, assistenti arbitrali e osservatori appartenenti ai ruoli nazionali. L OT può concedere autonomamente anche congedi di durata superiore ai 180 giorni nell ambito di una stessa stagione sportiva.

12 Qualora fosse constatata, prima dell inizio della gara, la mancanza dei palloni di riserva prescritti, si dovrà dare ugualmente inizio al gioco Una squadra, avendo a disposizione 3 calciatori non può chiedere di ritardare l inizio della gara per permettere ai ritardatari di unirsi ai compagni Se viene segnata una rete prima che siano trascorsi 2 minuti e le squadre giocano con 5 calciatori contro 4 e la squadra numericamente superiore segna una rete: non entra nessun calciatore 238 I calciatori, prima dell inizio della gara, non devono togliere tutti i monili. 239 Dopo aver raggiunto il quinto fallo cumulativo, una squadra commette un ulteriore fallo. L'arbitro non dovrà concedere il vantaggio, accordando alla squadra avversaria il tiro libero, di norma più favorevole Il cronometrista verifica il tempo effettivo di due minuti di penalità, in caso di espulsione di un calciatore Se la squadra che ha richiesto il time out vuole riprendere il gioco prima che sia trascorso il minuto previsto, l'arbitro dovrà far riprendere subito il gioco. Durante il time-out i calciatori di riserva, i dirigenti e gli allenatori non possono entrare sul terreno di gioco 243 Su calcio d'inizio non può essere segnata direttamente una rete 244 Con il pallone in gioco, un calciatore di riserva lancia un oggetto contro un avversario che si trova sul terreno di gioco. L arbitro interrompe il gioco espelle il calciatore di riserva e riprende il gioco con un calcio di punizione indiretto in favore degli avversari da dove era il pallone al momento dell'interruzione Un calciatore trascorso il periodo di 2 minuti dall espulsione di uno dei suoi compagni deve entrare nel rettangolo di gioco senza aver ricevuto l autorizzazione da parte dell arbitro Se un calciatore passa volontariamente il pallone al proprio portiere, quest ultimo non può toccarlo con le mani. Quando un calciatore colpisce un avversario con uno sputo, il punto in cui avviene l azione violenta coincide con quello in cui si trovava il calciatore destinatario. 248 Un calciatore è recidivo quando trasgredisce ripetutamente le regole del gioco Se la rimessa dal fondo deve essere ripetuta per un'infrazione del portiere all interno dell area di rigore il conteggio dei 4 secondi dovrà ripartire da zero Il portiere, in seguito ad un tiro in porta di un avversario, respinge il pallone con il piede che perviene ad un suo compagno. Questi, dopo averlo controllato, glielo ripassa. L arbitro dovrà accordare un calcio di punizione indiretto agli avversari. In caso interruzione del gioco per infrazione commessa fuori dal terreno di gioco, da un titolare uscito senza il permesso dell arbitro, il gioco riprende con un calcio di punizione indiretto agli avversari dove era il pallone al momento dell interruzione e ammonizione per indebita uscita ed eventuale altro provvedimento Se la squadra che esegue il calcio di punizione non lo batte entro 4 secondi, l arbitro dovrà accordare un calcio di punizione diretto in favore degli avversari. Se la squadra che ha già commesso 5 falli cumulativi ne commette un altro: l arbitro concede il vantaggio ma l attaccante calcia fuori. L arbitro cumulerà il fallo e farà riprendere il gioco con una rimessa dal fondo.

13 Se su tiro libero dopo il fischio ma prima che il pallone sia in gioco l'attaccante non calcia verso la porta, si assegna un calcio di punizione diretto agli avversari Se su calcio di rigore dopo il fischio ma prima che il pallone sia in gioco l'attaccante commette una infrazione e segna una rete, si assegna un calcio di punizione indiretto agli avversari Se su rimessa laterale un avversario è ad una distanza tale da non permettere la regolare esecuzione, l arbitro interromperà il gioco, ammonirà l inadempiente e la rimessa laterale sarà ripetuta. Se su rimessa dal fondo un difensore gioca il pallone prima che sia uscito dall area di rigore, l arbitro dovrà far ripetere la rimessa e il conteggio dei 4 secondi riprenderà da zero Se durante l esecuzione dei tiri di rigore una squadra viene ad avere meno di 3 calciatori l arbitro non dovrà sospendere l esecuzione di detti tiri Il Responsabile del Settore Tecnico, ai fini dell attività di formazione, può visionare arbitri effettivi, assistenti arbitrali e osservatori appartenenti ai soli ruoli nazionali. La qualifica di Arbitro Effettivo di Calcio a 5 è riconosciuta sia agli arbitri che militano alla CAN 5 che a quelli OTR-OTS. Per dare inizio alla gara è sufficiente vi sia un pallone. L arbitro dovrà comunque annotare sul referto di gara l indisponibilità dei tre palloni previsti. Se il capitano è in panchina, qualunque altro compagno può rivolgersi all arbitro per eventuali spiegazioni o chiarimenti. Se viene segnata una rete prima che siano trascorsi 2 minuti e segna la rete la squadra numericamente inferiore, entra 1 giocatore I calciatori, prima dell inizio della gara, non devono togliere tutti i gioielli (collane, anelli, orecchini, strisce di cuoio o di gomma ecc.). Nel campionato regionale, nelle gare in cui si arbitra da soli, l Arbitro effettua il controllo dei tempi di gara. 266 Il cronometrista non è tenuto ad azionare il cronometro ogni volta che il gioco riprende correttamente I titolari che non intendono effettuare tutto o parte del time-out possono riprendere posizione sul rettangolo di gioco. Se una gara è prolungata per eseguire un calcio di rigore o un tiro libero, solo il portiere difendente può essere sostituito. 269 Se una rete viene segnata direttamente su calcio d inizio, dovrà essere ripetuta Un portiere che si trova nella propria area di rigore tocca intenzionalmente il pallone con la mano all esterno dell area di rigore. L arbitro dovrà accordare un calcio di punizione diretto in favore della squadra avversaria. Ad un calciatore, che sta uscendo dal terreno di gioco dopo esserne stato autorizzato, perviene il pallone e segna una rete: l arbitro lo ammonirà e riprenderà il gioco con un calcio di punizione indiretto in favore degli avversari da dove è stata commessa l infrazione. Al portiere è consentito prendere il pallone con le mani qualora gli pervenga da un compagno a seguito di un maldestro calcio al pallone Quando un calciatore colpisce un avversario con uno sputo, il punto in cui avviene l azione violenta coincide con quello in cui si trovava il colpevole 274 La seconda ammonizione si notifica a gioco fermo esibendo subito il cartellino rosso.

14 Il portiere, dopo aver effettuato la rimessa dal fondo, può rigiocare il pallone fuori dall area di rigore prima che lo tocchi un altro calciatore Il tentativo di segnare una rete con la mano deve essere sanzionato col provvedimento dell espulsione in quanto rappresenta una condotta gravemente sleale. 277 Se un fallo è commesso con imprudenza l'arbitro espelle il colpevole 278 Se la squadra che esegue il calcio di punizione non lo batte entro 4 secondi, l arbitro dovrà accordare un calcio di punizione indiretto in favore degli avversari. 279 Dopo che l arbitro ha concesso il vantaggio, registrerà il fallo cumulativo esclusivamente a gioco fermo. 280 Il calciatore che esegue il tiro libero non deve essere individuato 281 Se su calcio di rigore dopo il fischio ma prima che il pallone sia in gioco tira un calciatore diverso dall'incaricato e non segna la rete, si assegna un calcio di punizione indiretto agli avversari 282 Il calciatore incaricato di eseguire la rimessa laterale deve effettuarla entro 4 secondi Se il portiere dopo aver effettuato la rimessa dal fondo gioca il pallone fuori della propria area di rigore prima che questo sia stato toccato da un altro calciatore, l arbitro dovrà accordare un calcio di punizione indiretto in favore degli avversari da dove il portiere ha toccato il pallone. Se durante l esecuzione dei tiri di rigore una squadra viene ad avere meno di 3 calciatori l arbitro dovrà sospendere l esecuzione di detti tiri Il Responsabile del Settore Tecnico, ai fini dell'attività di formazione, può visionare gli Arbitri effettivi, gli Assistenti e gli Osservatori arbitrali appartenenti a qualsiasi ruolo 286 La qualifica di Arbitro Effettivo di Calcio a 5 è riconosciuta solo agli arbitri che militano alla CAN Un calciatore di riserva deve essere considerato titolare dal momento in cui entra nel rettangolo di gioco avendo rispettato la procedura di sostituzione. Anche se il capitano è in panchina, sempre solo lui ha il compito di rivolgersi all arbitro per eventuali spiegazioni o chiarimenti. 289 Il portiere soccorso è tenuto ad uscire. 290 Prima di autorizzare il rientro in campo di un calciatore uscito per regolarizzazione l equipaggiamento, l'arbitro dovrà controllare che sia tutto in regola. 291 Durante l esecuzione di una rimessa da parte dell arbitro non è possibile segnare direttamente una rete Se il cronometro non dovesse funzionare correttamente, il cronometrista dovrà informarne gli arbitri e continuerà a prendere nota del tempo di gara utilizzando un cronometro manuale. I titolari che non intendono effettuare tutto o parte del time-out non possono riprendere posizione sul rettangolo di gioco. 294 L arbitro fischia il termine del periodo di gioco o della gara dopo il segnale acustico del cronometrista Se una rete viene segnata direttamente su calcio d inizio il gioco dovrà essere ripreso con una rimessa dal fondo. Un portiere che si trova nella propria area di rigore tocca intenzionalmente il pallone con la mano all esterno dell area di rigore. L arbitro dovrà accordare un calcio di punizione indiretto in favore della squadra avversaria. Ad un calciatore, che sta uscendo dal terreno di gioco dopo esserne stato autorizzato, perviene il pallone e segna una rete: l arbitro assegnerà la rete

15 Al portiere è consentito prendere il pallone con le mani qualora gli pervenga per una deviazione involontaria da un compagno Se un calciatore, per impossessarsi del pallone, si appoggia con le mani su un avversario l arbitro lo punirà con un calcio di punizione indiretto. 300 La seconda ammonizione si notifica a gioco fermo esibendo il cartellino giallo e subito dopo quello rosso Se il portiere, dopo aver effettuato la rimessa dal fondo, rigioca il pallone fuori dall area di rigore prima che lo tocchi un altro calciatore: l arbitro accorderà un calcio di punizione indiretto agli avversari da dove è stata commessa l infrazione. Un calciatore con le mani o le braccia intercetta in maniera non plateale il pallone indirizzato ad un avversario. L arbitro fischierà il calcio di punizione diretto e ammonirà il calciatore. E' consentito giocare il pallone da terra anche se un avversario ne è in possesso, ma non si può trattenere il pallone tra i piedi. Se un calciatore esegue rapidamente un calcio di punizione e segna una rete, la rete è valida anche se l arbitro non ha avuto il tempo di segnalare che il calcio di punizione era indiretto 305 Un calcio di punizione o un tiro libero può essere eseguito di testa 306 Si possono cumulare solo i falli sanzionati col fischio o segnalati mediante apposito gesto di vantaggio Se su calcio di rigore dopo il fischio ma prima che il pallone sia in gioco dei calciatori di entrambe le squadre commettono una infrazione ma non si segna la rete, si ripete il rigore Se la rimessa dalla linea laterale è effettuata da un punto diverso da quello in cui ha oltrepassato la linea, l arbitro assegnerà un calcio di punizione indiretto all altra squadra. Se il portiere dopo aver effettuato la rimessa dal fondo gioca il pallone fuori della propria area di rigore prima che questo sia stato toccato da un altro calciatore, l arbitro dovrà accordare un calcio di punizione diretto in favore degli avversari da dove il portiere ha toccato il pallone. Se alla fine della gara una squadra ha un totale di 12 calciatori, mentre l altra ne ha solo 10, il numero di calciatori di ciascuna squadra dovrà essere uguale prima che si eseguano i tiri di rigore 311 Al Comitato Nazionale partecipano i Responsabili degli Organi Tecnici Nazionali senza diritto di voto 312 La qualifica di Arbitro Effettivo di Calcio a 5 non è prevista dal regolamento associativo Un calciatore di riserva, che non partecipa al gioco, entra in campo e colpisce un avversario: l'arbitro interrompe il gioco, lo espelle e agli avversari assegna un calcio di punizione diretto dove era il pallone al momento dell'interruzione. Le sostituzioni sono in numero illimitato; qualsiasi calciatore sostituito potrà a sua volta sostituire un altro compagno di squadra. Se viene segnata una rete prima che siano trascorsi 2 minuti e le squadre giocano entrambe con 3 o 4 calciatori e viene segnata una rete: non entra nessun calciatore. I calciatori, prima dell inizio della gara, devono togliere tutti i gioielli (collane, anelli, orecchini, strisce di cuoio o di gomma ecc.). Durante l esecuzione di una rimessa da parte dell arbitro, dopo che il pallone ha battuto sul suolo, un giocatore calcia il pallone verso la porta avversaria; il pallone, dopo essere stato deviato da un difendente, entra in rete. La rete sarà accordata. 318 Il cronometrista segnala la fine del primo periodo di gioco mediante un fischio 319 La durata dei periodi di gioco non si deve prolungare neanche per l effettuazione di un tiro libero.

SEZIONE A.I.A. AVELLINO RIPRESE DI GIOCO

SEZIONE A.I.A. AVELLINO RIPRESE DI GIOCO RIPRESE DI GIOCO INGRESSI SUL TERRENO DI GIOCO NON AUTORIZZATI Se un calciatore di riserva o sostituito entra sul terreno di gioco senza autorizzazione dell arbitro: l arbitro interrompe il gioco (ma non

Dettagli

Stagione Sportiva 2014 / 2015 TEST TECNICI 013_1415 C.R.A./ C.P.A. Settore Tecnico

Stagione Sportiva 2014 / 2015 TEST TECNICI 013_1415 C.R.A./ C.P.A. Settore Tecnico TEST TECNICI C.R.A./ C.P.A. 013_1415 Su calcio di rinvio, il pallone calciato con poca forza si ferma prima di uscire dall area di rigore. L arbitro ne ordinerà la ripetizione Un calciatore supera il portiere

Dettagli

La rimessa dalla linea laterale è un modo di riprendere il giuoco. Una rete non può essere segnata direttamente su rimessa dalla linea laterale.

La rimessa dalla linea laterale è un modo di riprendere il giuoco. Una rete non può essere segnata direttamente su rimessa dalla linea laterale. REGOLA 16 - RIMESSA DALLA LINEA LATERALE La rimessa dalla linea laterale è un modo di riprendere il giuoco. Una rete non può essere segnata direttamente su rimessa dalla linea laterale. 1) La rimessa laterale

Dettagli

Regolamento di giuoco: INDICE pag. 1

Regolamento di giuoco: INDICE pag. 1 Regolamento di giuoco: INDICE pag. 1 Regola 1 - Il pallone pag. 2 2 - Durata della gara pag. 2 3 - Riconoscimento dei giocatori pag. 2 4 - Calcio d inizio e ripresa del giuoco pag. 3 5 - Pallone in giuoco

Dettagli

Su calcio di rinvio, il pallone calciato con poca forza si ferma prima di uscire dall area di rigore. L arbitro ne ordinerà la ripetizione VERO FALSO

Su calcio di rinvio, il pallone calciato con poca forza si ferma prima di uscire dall area di rigore. L arbitro ne ordinerà la ripetizione VERO FALSO Su calcio di rinvio, il pallone calciato con poca forza si ferma prima di uscire dall area di rigore. L arbitro ne ordinerà la ripetizione Un calciatore esegue un calcio di rinvio verso il proprio portiere

Dettagli

Emendamenti alle Regole del Gioco

Emendamenti alle Regole del Gioco Da circolare n. 1 - F.I.G,C. Calcio a 5 Emendamenti alle Regole del Gioco REGOLA 1 IL RETTANGOLO DI GIOCO. L area di rigore. Due linee immaginarie di m. 6 sono tracciate a partire dall esterno dei pali

Dettagli

REGOLAMENTO CAMPIONATO SAN SIRO CUP 2013/2014

REGOLAMENTO CAMPIONATO SAN SIRO CUP 2013/2014 REGOLAMENTO CAMPIONATO SAN SIRO CUP 2013/2014 Tutte le partite saranno arbitrate, il tempo di ogni partita è di 40 minuti (2 tempi da 20 minuti) In distinta si possono indicare fino a 12 giocatori e una

Dettagli

REGOLAMENTO DI GIOCO CALCIO A 5

REGOLAMENTO DI GIOCO CALCIO A 5 REGOLAMENTO DI GIOCO CALCIO A 5 Emendamenti alle Regole del Gioco REGOLA 1 IL PALLONE Sostituzione di un pallone difettoso Se il pallone scoppia o diviene difettoso nel corso della gara, la gara deve essere

Dettagli

Il fair play o buon senso (nel caso dell'arbitro) norma e regola fondamentale nel nostro campionato.

Il fair play o buon senso (nel caso dell'arbitro) norma e regola fondamentale nel nostro campionato. Regolamento di gioco: 1. Il rettangolo di gioco 2. Il pallone 3. Il numero dei calciatori 4. L'equipaggiamento dei calciatori 5. La durata della gara 6. L'inizio e la ripresa del gioco 7. Pallone in gioco

Dettagli

Settore Tecnico A.I.A.

Settore Tecnico A.I.A. Settore Tecnico A.I.A. Corso Arbitro di Calcio Stagione Sportiva 2008/09 Associazione Italiana Arbitri: Corso Arbitro di Calcio Lezione n. 9 9.1.. Regola 13 Calci di punizione 9.2. Regola 14 Il calcio

Dettagli

ESTRATTO REGOLAMENTO DI GIOCO CALCIO A 7

ESTRATTO REGOLAMENTO DI GIOCO CALCIO A 7 ESTRATTO REGOLAMENTO DI GIOCO CALCIO A 7 IL PALLONE Il pallone deve essere il nr.4, 4.5 o 5 a rimbalzo normale. IL NUMERO DEI CALCIATORI La gara è giocata da due squadre, composte ciascuna da un massimo

Dettagli

REGOLA 3) IL NUMERO DEI CALCIATORI

REGOLA 3) IL NUMERO DEI CALCIATORI Calcio a 11 REGOLA 3) IL NUMERO DEI CALCIATORI Situazione 1) Un calciatore di riserva inizia la gara al posto di un titolare designato e l'arbitro non viene informato di questo cambiamento Dinamica dell'azione

Dettagli

Specifica su Interpretazione del gioco del calcio a 5 e Linee guida per arbitri Regola 3.

Specifica su Interpretazione del gioco del calcio a 5 e Linee guida per arbitri Regola 3. Specifica su Interpretazione del gioco del calcio a 5 e Linee guida per arbitri Regola 3. Il presente documento si prefigge di chiarire alcuni aspetti riguardanti le infrazioni alla procedura di sostituzione,

Dettagli

Specifica del Settore Tecnico su Interpretazione del gioco del calcio a 5 e Linee Guida per arbitri Regola 3.

Specifica del Settore Tecnico su Interpretazione del gioco del calcio a 5 e Linee Guida per arbitri Regola 3. A cura del Settore Tecnico Area Formazione Perfezionamento e Valutazione Tecnica - Calcio a Cinque 2011-2012 Specifica del Settore Tecnico su Interpretazione del gioco del calcio a 5 e Linee Guida per

Dettagli

REGOLA 14 - FALLI CUMULATIVI

REGOLA 14 - FALLI CUMULATIVI REGOLA 14 - FALLI CUMULATIVI 1) Falli cumulativi a) Sono quelli puniti con un calcio di punizione diretto ed elencati nella Regola 12, p.to 1 dalla lettera (a) alla lettera (l). b) I primi cinque falli

Dettagli

Sezione A.I.A. Belluno

Sezione A.I.A. Belluno Sezione A.I.A. Belluno Stagione Sportiva 2013/2014 TEST TECNICI R.T.O. 06/12/2013 Quiz n. 04 2013/14 Sezione di Belluno Stagione Sportiva 2013/2014 TEST TECNICI Sezione di Belluno 04_13/14 Fra poco inizia

Dettagli

REGOLAMENTO UFFICIALE CALCIO A 5

REGOLAMENTO UFFICIALE CALCIO A 5 REGOLAMENTO UFFICIALE CALCIO A 5 1. NUMERO DEI CALCIATORI Calciatori La gara è giuocata da due squadre, formate ciascuna da un massimo di 5 calciatori, uno dei quali nel ruolo di portiere. Procedura di

Dettagli

REGOLA 12 - FALLI E COMPORTAMENTI ANTISPORTIVI

REGOLA 12 - FALLI E COMPORTAMENTI ANTISPORTIVI REGOLA 12 - FALLI E COMPORTAMENTI ANTISPORTIVI I falli ed i comportamenti antisportivi devono essere puniti come segue: Calcio di punizione diretto Un calcio di punizione diretto è accordato alla squadra

Dettagli

All interno di ciascuna area di rigore, a m. 6 dalla linea di porta ed equidistante dai pali, è segnato il punto del calcio di rigore

All interno di ciascuna area di rigore, a m. 6 dalla linea di porta ed equidistante dai pali, è segnato il punto del calcio di rigore REGOLA 1 IL RETTANGOLO DI GIOCO L area di rigore Due linee immaginarie di m. 6 sono tracciate a partire dall esterno dei pali della porta e ad angolo retto rispetto alle linee di porta; all estremità di

Dettagli

Settore Tecnico A.I.A.

Settore Tecnico A.I.A. A.I.A. TEST TECNICI Test Sezionali 046_1213 TEST TECNICI domanda n. x TEST TECNICI domanda n. x TEST TECNICI domanda n. x Domanda da 5 secondi. scorre il tempo per cinque secondi TEST TECNICI domanda n.

Dettagli

Sintesi del regolamento UFFICIALE del giuoco CALCIO

Sintesi del regolamento UFFICIALE del giuoco CALCIO Sintesi del regolamento UFFICIALE del giuoco CALCIO A CINQUE REGOLA 1 - IL RETTANGOLO DI GIUOCO 1) DIMENSIONI Il campo deve essere rettangolare. La lunghezza delle linee laterali deve essere maggiore della

Dettagli

CIRCOLARE n 1. Stagione sportiva

CIRCOLARE n 1. Stagione sportiva CIRCOLARE n 1 Stagione sportiva 2006-2007 Il 4 marzo 2006 si è tenuta a Lucerna (Svizzera) la 120 a Assemblea Annuale dell I.F.A.B.. La presente circolare contiene le modifiche apportate al Regolamento

Dettagli

13 CALCI DI PUNIZIONE

13 CALCI DI PUNIZIONE REGOLA 13 CALCI DI PUNIZIONE Il Regolamento del giuoco del calcio Calci di punizione I calci di punizione sono diretti e indiretti. Per il calcio di punizione diretto od indiretto, il pallone deve essere

Dettagli

Settore Tecnico A.I.A. QUALITY. Denominazione. Codice identificazione. Test tecnici C.R.A. / C.P.A. Stagione sportiva 2014 / / 1415

Settore Tecnico A.I.A. QUALITY. Denominazione. Codice identificazione. Test tecnici C.R.A. / C.P.A. Stagione sportiva 2014 / / 1415 Associazione Italiana Arbitri A.I.A. QUALITY Codice identificazione 011/ 1415 Denominazione Test tecnici C.R.A. / C.P.A. Stagione sportiva 2014 / 2015 TEST TECNICI C.R.A./ C.P.A. 011_1415 Stagione Sportiva

Dettagli

F.I.G.C. Associazione Italiana Arbitri Calcio a Cinque Circolare n.1 Stagione Sportiva 2010/11. F.I.G.C. Associazione Italiana Arbitri

F.I.G.C. Associazione Italiana Arbitri Calcio a Cinque Circolare n.1 Stagione Sportiva 2010/11. F.I.G.C. Associazione Italiana Arbitri F.I.G.C. Associazione Italiana Arbitri Settore Tecnico Arbitrale n 1 CIRCOLARE n Stagione Sportiva 2010/11 Calcio a Cinque pag. 1/10 Emendamenti alle Regole del l Gioco REGOLA 1 IL RETTANGOLO DI GIOCO.

Dettagli

TEST TECNICI SETTORE TECNICO. Osservatori 025_1415. Settore Tecnico

TEST TECNICI SETTORE TECNICO. Osservatori 025_1415. Settore Tecnico va 2014/2015 Stagione Sportiv TEST TECNICI SETTORE TECNICO Osservatori 025_1415 Questa è una domanda di esempio che prevede la risposta di VERO o di FALSO VERO FALSO 014/2015 Stagione Sportiva 20 Questa

Dettagli

STAGIONE SPORTIVA ESTRATTO DEL REGOLAMENTO CALCIO A 5 A.S.S. S.D. D.R.L. SPORT TEAM. C.S. calcio a 5

STAGIONE SPORTIVA ESTRATTO DEL REGOLAMENTO CALCIO A 5 A.S.S. S.D. D.R.L. SPORT TEAM. C.S. calcio a 5 STAGIONE SPORTIVA 2017-201 2018 ESTRATTO DEL REGOLAMENTO CALCIO A 5 A.S.S. S.D. D.R.L. SPORT TEAM 10a EDIZIONE CAMPIONATI " MASERLEAGUE " C.S. calcio a 5 SQUADRA 1) Il numero legale per poter dare inizio

Dettagli

REGOLAMENTO TECNICO M.S.P. ITALIA CALCIO A /2018

REGOLAMENTO TECNICO M.S.P. ITALIA CALCIO A /2018 1 REGOLAMENTO TECNICO M.S.P. ITALIA CALCIO A 7 2017/2018 INDICE 1 - PREMESSA 2 - IL PALLONE a - Dimensioni 3 - NUMERO DEI CALCIATORI a Numero dei calciatori b - Sostituzioni 4 - FUORIGIOCO 5 - DURATA DELLA

Dettagli

REGOLAMENTO TECNICO M.S.P. ITALIA CALCIO A 7

REGOLAMENTO TECNICO M.S.P. ITALIA CALCIO A 7 REGOLAMENTO TECNICO M.S.P. ITALIA CALCIO A 7 Il presente Regolamento e stato rivisto e corretto in data 3 Ottobre 2013 1 PREMESSA Il gioco del calcio a 7 non e codificato da alcun regolamento ufficiale

Dettagli

14 CALCIO DI RIGORE. Il Regolamento del giuoco del calcio

14 CALCIO DI RIGORE. Il Regolamento del giuoco del calcio REGOLA 14 CALCIO DI RIGORE Il Regolamento del giuoco del calcio Un calcio di rigore è assegnato contro la squadra che commette, nella propria area di rigore e con il pallone in giuoco, uno dei dieci falli

Dettagli

REGOLA 4 - EQUIPAGGIAMENTO dei CALCIATORI (pag. 23 del Regolamento Ufficiale F.i.g.c. Ed. 2015)

REGOLA 4 - EQUIPAGGIAMENTO dei CALCIATORI (pag. 23 del Regolamento Ufficiale F.i.g.c. Ed. 2015) Estratto del Regolamento di Gioco - Edizione 2015/ 16 Per tutte le regole e norme non menzionate in questo documento, farà fede il Regolamento ufficiale di Calcio a Cinque della F.i.g.c. edizione 2015

Dettagli

PROCEDURE PER DETERMINARE LA VINCENTE DI UNA GARA O DI UNA GARA CON ANDATA E RITONO

PROCEDURE PER DETERMINARE LA VINCENTE DI UNA GARA O DI UNA GARA CON ANDATA E RITONO Stagione Sportiva 2013/2014 I tiri di rigore Associazione Italiana Cultura Sport Settore Tecnico Area Formazione Calcio a 5 PROCEDURE PER DETERMINARE LA VINCENTE DI UNA GARA O DI UNA GARA CON ANDATA E

Dettagli

Linee guida per arbitri di calcio a 5

Linee guida per arbitri di calcio a 5 Lega Calcio Uisp Settore Tecnico Linee guida per arbitri di calcio a 5 Torino, Novembre 2014 Posizionamento generale durante la gara Uno degli arbitri deve essere in linea con il penultimo difendente o

Dettagli

21.1 DOVE SONO CONCESSI I CALCI DI PUNIZIONE ED I CALCI LIBERI

21.1 DOVE SONO CONCESSI I CALCI DI PUNIZIONE ED I CALCI LIBERI DEFINIZIONI I calci di punizione e i calci liberi sono accordati alla squadra che non ha commesso il fallo per le infrazioni degli avversari. 21.1 DOVE SONO CONCESSI I CALCI DI PUNIZIONE ED I CALCI LIBERI

Dettagli

Le squadre devono essere formate ciascuna da 7 calciatori, tra i quali un portiere.

Le squadre devono essere formate ciascuna da 7 calciatori, tra i quali un portiere. REGOLAMENTO EURO CHAMPIONS LEAGUE 1. NUMERO DEI CALCIATORI Le squadre devono essere formate ciascuna da 7 calciatori, tra i quali un portiere. La gara non può iniziare o proseguire se una squadra si trova

Dettagli

Decisione FIGC Comunicato Ufficiale N.184/A del 27/06/2012. Linee Guida interpretative del Settore Tecnico AIA

Decisione FIGC Comunicato Ufficiale N.184/A del 27/06/2012. Linee Guida interpretative del Settore Tecnico AIA Decisione FIGC Comunicato Ufficiale N.184/A del 27/06/2012 Linee Guida interpretative del Settore Tecnico AIA Con riferimento alla Decisione Ufficiale della FIGC di cui al Comunicato Ufficiale N.184/A

Dettagli

REGOLAMENTO TECNICO CALCIO A 7

REGOLAMENTO TECNICO CALCIO A 7 REGOLAMENTO TECNICO CALCIO A 7 Regola 1: Il terreno di gioco pag. 2 Regola 2: Il pallone pag. 3 Regola 3: Gli atleti pag. 3 Regola 4: L equipaggiamento degli atleti pag. 3 Regola 5: Il fuorigioco pag.

Dettagli

REGOLAMENTO CALCIO A 5

REGOLAMENTO CALCIO A 5 REGOLAMENTO CALCIO A 5 1 - IL RETTANGOLO DI GIUOCO PUNTO DEL TIRO LIBERO A distanza di m. 10 dal centro di ciascuna linea di porta, misurato lungo una linea immaginaria, perpendicolare ad essa, è segnato

Dettagli

ESTRATTO REGOLAMENTO DI GIOCO CALCIO A 5

ESTRATTO REGOLAMENTO DI GIOCO CALCIO A 5 ESTRATTO REGOLAMENTO DI GIOCO CALCIO A 5 IL PALLONE Il pallone deve essere necessariamente il nr.4 a rimbalzo controllato. IL NUMERO DEI CALCIATORI La gara è giocata da due squadre, composte ciascuna da

Dettagli

REGOLAMENTO CALCIO A 5

REGOLAMENTO CALCIO A 5 Gruppo Emilia Romagna - Bologna Dal 6 maggio al 10 giugno 2015 MENTO CALCIO A 5 NUMERO DEI CALCIATORI 1. La gara deve essere giocata da due squadre, formate ciascuna da un massimo di 5 giocatori, uno dei

Dettagli

F.I.G.C. - Associazione Italiana Arbitri. Settore Tecnico Arbitrale. Linee Guida C5. Stagione Sportiva

F.I.G.C. - Associazione Italiana Arbitri. Settore Tecnico Arbitrale. Linee Guida C5. Stagione Sportiva F.I.G.C. - Associazione Italiana Arbitri Settore Tecnico Arbitrale Linee Guida C5 Stagione Sportiva 2017-2018 Al fine di supportare gli arbitri nella gestione di alcune particolari situazioni di gioco

Dettagli

CIRCOLARE N. 1 TESTO COORDINATO

CIRCOLARE N. 1 TESTO COORDINATO CIRCOLARE N. 1 TESTO COORDINATO REGOLA 1 IL RETTANGOLO DI GIOCO L area di rigore Il punto del calcio di rigore L area di rigore deve essere tracciata alle due estremità del rettangolo di gioco secondo

Dettagli

1. EQUIPAGGIAMENTO DEI CALCIATORI

1. EQUIPAGGIAMENTO DEI CALCIATORI REGOLAMENTO DI GIOCO 1. EQUIPAGGIAMENTO DEI CALCIATORI Obbligo di maglie numerate, in caso di maglie di ugual colore o che l arbitro non possa distinguere, spetta alla squadra prima nominata per la gara

Dettagli

REGOLAMENTO TECNICO CALCIO A 5 SUPERLEAGUE

REGOLAMENTO TECNICO CALCIO A 5 SUPERLEAGUE REGOLAMENTO TECNICO CALCIO A 5 SUPERLEAGUE REGOLA N 1 IL PALLONE I palloni utilizzati per le gare di campionato, di coppa ovvero per tutte le altre manifestazioni organizzate dovranno obbligatoriamente

Dettagli

REGOLA 21 - CALCI DI PUNIZIONE E CALCI LIBERI

REGOLA 21 - CALCI DI PUNIZIONE E CALCI LIBERI REGOLA 21 - CALCI DI PUNIZIONE E CALCI LIBERI DEFINIZIONE I calci di punizione e i calci liberi sono accordati alla squadra che non ha commesso il fallo per le infrazioni degli avversari. 21.1 DOVE SONO

Dettagli

Linee guida per arbitri di calcio a 5

Linee guida per arbitri di calcio a 5 Lega Calcio Uisp Settore Tecnico Regionale Linee guida per arbitri di calcio a 5 Settimo Torinese, Gennaio 2013 Posizionamento generale durante la gara Uno degli arbitri deve essere in linea con il penultimo

Dettagli

REGOLAMENTO TORNEO INTRODUZIONE

REGOLAMENTO TORNEO INTRODUZIONE 1 REGOLAMENTO TORNEO INTRODUZIONE Nel mese di maggio 2015 è stato indetto il II torneo dell Ordine dei Geologi del Lazio, come da avviso pubblicato sul sito web dell Ordine. Le modalità di iscrizione di

Dettagli

IX TORNEO AUSONIA DI CALCIO A 5 RAGAZZI E BAMBINI 2004/ / /2009. REGOLAMENTO del TORNEO

IX TORNEO AUSONIA DI CALCIO A 5 RAGAZZI E BAMBINI 2004/ / /2009. REGOLAMENTO del TORNEO IX TORNEO AUSONIA DI CALCIO A 5 RAGAZZI E BAMBINI 2004/2005-2006/2007-2008/2009 REGOLAMENTO del TORNEO Art 1- ISCRIZIONE Le distinte delle squadre partecipanti con la lista dei calciatori vanno presentate

Dettagli

Calcetto a 5 regole IL CALCETTO (CALCIO A 5)

Calcetto a 5 regole IL CALCETTO (CALCIO A 5) Calcetto a 5 regole IL CALCETTO (CALCIO A 5) 1- Calciatori La gara è giuocata da due squadre, formate ciascuna da un massimo di 5 calciatori, uno dei quali nel ruolo di portiere. 2- Procedura di sostituzione

Dettagli

3 TORNEO INAIL DI CALCIO a 5 Per Disabili Fisici ed Ipovedenti

3 TORNEO INAIL DI CALCIO a 5 Per Disabili Fisici ed Ipovedenti 2 3 TORNEO INAIL DI CALCIO a 5 Per Disabili Fisici ed Ipovedenti 1 2 ESTRATTO DEL REGOLAMENTO CALCIO A 5 3 Torneo INAIL 3a EDIZIONE FORMULA DI SVOLGIMENTO 2 GIRONI ALL ITALIANA GIRONE A VENEZIA CALCIO

Dettagli

SettoreTecnicoA.I.A. Corso Arbitro di Calcio. Stagione Sportiva 2008/09

SettoreTecnicoA.I.A. Corso Arbitro di Calcio. Stagione Sportiva 2008/09 SettoreTecnicoA.I.A. Corso Arbitro di Calcio Stagione Sportiva 2008/09 Associazione Italiana Arbitri: Corso Arbitro di Calcio Lezione n. 6 6.1. Regola 7 La durata della gara 6.2. Regola 8 L inizio e la

Dettagli

Spostamenti per Arbitri e Assistenti del Calcio a 11, Calcio a 7, Calcio a 5 Tabelle con disegni informativi

Spostamenti per Arbitri e Assistenti del Calcio a 11, Calcio a 7, Calcio a 5 Tabelle con disegni informativi Lega Calcio Uisp Settore Tecnico Spostamenti per Arbitri e Assistenti del Calcio a 11, Calcio a 7, Calcio a 5 Tabelle con disegni informativi Torino, Dicembre 2014 Lega Calcio Uisp Settore Tecnico Spostamenti

Dettagli

CALCIO A 7 Il grande fratello minore. Comitato CSI di Imola Settore Arbitrale - Formazione

CALCIO A 7 Il grande fratello minore. Comitato CSI di Imola Settore Arbitrale - Formazione Comitato CSI di Imola Settore Spostamento dell Arbitro Le posizioni proposte nelle illustrazioni seguenti sono di base e vengono raccomandate all ARBITRO. Il riferimento ad una zona tende a porre in risalto

Dettagli

Sezione A.I.A. Belluno

Sezione A.I.A. Belluno Sezione A.I.A. Belluno Stagione Sportiva 2013/2014 TEST TECNICI R.T.O. 25/10/2013 Quiz n. 02 2013/14 Sezione di Belluno Stagione Sportiva 2013/2014 TEST TECNICI Sezione di Belluno 02_13/14 Fra poco inizia

Dettagli

STAGIONE SPORTIVA 2013/2014 CIRCOLARE TECNICA NR. 1

STAGIONE SPORTIVA 2013/2014 CIRCOLARE TECNICA NR. 1 Perugia, 22 luglio 2013 Prot. n. 67/2013/PP/PF STAGIONE SPORTIVA 2013/2014 CIRCOLARE TECNICA NR. 1 A seguito delle modifiche sopravvenute dalla pubblicazione dell ultima edizione dei menti del a 11 e a

Dettagli

REGOLAMENTO. IL PALLONE Nella manifestazione 24 Ore di calcetto verrà utilizzato il pallone a rimbalzo ridotto.

REGOLAMENTO. IL PALLONE Nella manifestazione 24 Ore di calcetto verrà utilizzato il pallone a rimbalzo ridotto. REGOLAMENTO Questo regolamento è stato opportunamente modificato per essere applicato alla manifestazione sportiva 24 ore di calcetto (la mancanza di alcuni punti, riferiti a parti di regolamento, sono

Dettagli

REGOLA 12 FALLI E SCORRETTEZZE

REGOLA 12 FALLI E SCORRETTEZZE REGOLA 12 FALLI E SCORRETTEZZE Specifiche del Settore Tecnico sulle novità regolamentari relative al gioco del portiere - stagione 2010/2011 A cura del Settore Tecnico Area Formazione Perfezionamento e

Dettagli

DURATA DELLA GARA DISCIPLINARE

DURATA DELLA GARA DISCIPLINARE DURATA DELLA GARA L arbitro, prima del fischio d inizio, segnerà le presenze e le assenze dei giocatori in lista sul referto gara; La partita avrà una durata complessiva di 50 minuti (25 minuti per tempo)

Dettagli

REGOLA 1 NUMERO DEI CALCIATORI

REGOLA 1 NUMERO DEI CALCIATORI MEMORIAL ARRAPADOR APADOR LE REGOLE DEL GIOCO Regolamento REGOLA 1 NUMERO DEI CALCIATORI 1) Calciatori La gara è giuocata da due squadre, formate ciascuna da un massimo di 5 calciatori, uno dei quali nel

Dettagli

IL RETTANGOLO DI GIOCO

IL RETTANGOLO DI GIOCO REGOLA 1 IL RETTANGOLO DI GIOCO 1. DIMENSIONI Il rettangolo di gioco deve avere una lunghezza da m.30,00 a 42,00 e una larghezza da m.16,00 a 22,00. In ogni caso la lunghezza deve essere maggiore dalla

Dettagli

TORNEO DI CALCIO A 5 REGOLAMENTO NUOVA EDIZIONE

TORNEO DI CALCIO A 5 REGOLAMENTO NUOVA EDIZIONE TORNEO DI CALCIO A 5 REGOLAMENTO NUOVA EDIZIONE STRUTTURA: Bowling 71 viale Palmanova, 166 Udine tel: 0432 602580 fax: 0432 1841887 e-mail: info@bowling71.com sito web: http://www.bowling71.com/ sito web

Dettagli

SPORT IN REGOLA CALCIO A 5 REGOLAMENTO DI GIOCO

SPORT IN REGOLA CALCIO A 5 REGOLAMENTO DI GIOCO SPORT IN REGOLA CALCIO A 5 REGOLAMENTO DI GIOCO Edizione valida esclusivamente per l attività provinciale del Centro Sportivo Italiano Comitato di Bergamo Stagione Sportiva 2017/2018 1 REGOLA 1 IL RETTANGOLO

Dettagli

LEZIONE 2 CALCIO IL REGOLAMENTO DEL GIOCO DEL CALCIO (PRIMA PARTE) Quante sono le regole? DICIASSETTE. Chi le ha stilate? Chi può modificarle?

LEZIONE 2 CALCIO IL REGOLAMENTO DEL GIOCO DEL CALCIO (PRIMA PARTE) Quante sono le regole? DICIASSETTE. Chi le ha stilate? Chi può modificarle? LEZIONE 2 CALCIO IL REGOLAMENTO DEL GIOCO DEL CALCIO (PRIMA PARTE) Quante sono le regole? DICIASSETTE Chi le ha stilate? Chi può modificarle? IFAB Le ultime modifiche importanti? RETROPASSAGGIO AL PORTIERE,

Dettagli

Linee Guida Calcio a 5 Stagione Sportiva 2013/14

Linee Guida Calcio a 5 Stagione Sportiva 2013/14 Al fine di uniformare l interpretazione di alcune situazioni di gioco tipiche del Futsal alle più recenti interpretazioni FIFA, il Settore Tecnico AIA ha definito le presenti linee guida che entrano in

Dettagli

SettoreTecnicoA.I.A. Corso Arbitro di Calcio. Stagione Sportiva 2008/09

SettoreTecnicoA.I.A. Corso Arbitro di Calcio. Stagione Sportiva 2008/09 SettoreTecnicoA.I.A. Corso Arbitro di Calcio Stagione Sportiva 2008/09 Associazione Italiana Arbitri: Corso Arbitro di Calcio Lezione n. 10 10.1. Regola 15 La rimessa dalla linea laterale 10.2. Regola

Dettagli

REGOLA 22 - AREA DI META

REGOLA 22 - AREA DI META REGOLA 22 - AREA DI META DEFINIZIONE L'area di meta è una parte del terreno di gioco, come definito nella Regola 1, dove il pallone può essere messo a terra dai giocatori dell una o dell'altra squadra.

Dettagli

REGOLAMENTO CALCIO Aggiornamenti Circolare N 1

REGOLAMENTO CALCIO Aggiornamenti Circolare N 1 REGOLAMENTO CALCIO Aggiornamenti 2016-17 Circolare N 1 Pag.1 - MODIFICHE ALLE REGOLE DEL GIOCO CALCIO 2016 / 17 - CSI Brescia REGOLA 3 IL NUMERO DEI GIOCATORI 3.2 Numero minimo di calciatori Nessuna gara

Dettagli

SINTESI REGOLAMENTO CALCIO A 7

SINTESI REGOLAMENTO CALCIO A 7 SINTESI REGOLAMENTO CALCIO A 7 1. IMPRATICABILITA' DEL TERRENO DI GIOCO L'impraticabilità iniziale o sopravvenuta del terreno di gioco è determinata dalle seguenti cause, che impediscono l'inizio o il

Dettagli

FIGC ASSOCIAZIONE ITALIANA ARBITRI Circolare Beach Soccer Stagione sportiva 2014/15 EMENDAMENTI ALLE REGOLE DEL GIOCO DEL BEACH SOCCER

FIGC ASSOCIAZIONE ITALIANA ARBITRI Circolare Beach Soccer Stagione sportiva 2014/15 EMENDAMENTI ALLE REGOLE DEL GIOCO DEL BEACH SOCCER FIGC ASSOCIAZIONE ITALIANA ARBITRI Circolare Beach Soccer Stagione sportiva 2014/15 EMENDAMENTI ALLE REGOLE DEL GIOCO DEL BEACH SOCCER STAGIONE SPORTIVA 2014/2015 1 REGOLA 1 IL RETTANGOLO DI GIOCO Segnatura

Dettagli

REGOLAMENTO CALCIO A 7

REGOLAMENTO CALCIO A 7 Lega Calcio UISP REGOLAMENTO CALCIO A 7 SETTORE TECNICO ARBITRALE Torino, Novembre 2014 Il terreno di gioco Campo per destinazione Recinto di gioco Campo sportivo 2 L arbitro dal momento del suo arrivo

Dettagli

DEFINIZIONI. Regola 22. Area di Meta 22.1 EFFETTUARE UN TOCCATO A TERRA CON IL PALLONE

DEFINIZIONI. Regola 22. Area di Meta 22.1 EFFETTUARE UN TOCCATO A TERRA CON IL PALLONE Regola 22 Area di Meta DEFINIZIONI L area di meta è una parte del terreno di gioco, come definito nella Regola 1, dove il pallone può essere messo a terra dai giocatori dell una o dell altra squadra. Quando

Dettagli

Secondo Torneo RIVALBA. Torneo di Primavera

Secondo Torneo RIVALBA. Torneo di Primavera ( 2006) PREMESSA: I principi che stanno alla base del sono l amicizia, il rispetto reciproco tra i partecipanti e la correttezza sportiva, senza tuttavia sottovalutare una adeguata dose di agonismo e di

Dettagli

CALCIO A 5 REGOLA 1 IL RETTANGOLO DI GIOCO

CALCIO A 5 REGOLA 1 IL RETTANGOLO DI GIOCO REGOLA 1 IL RETTANGOLO DI GIOCO DIMENSIONI Il campo deve essere rettangolare. La lunghezza delle linee laterali deve essere maggiore della lunghezza delle linee di porta. Lunghezza: minima m. 25 - massima

Dettagli

IL REGOLAMENTO DEL CALCIO A 5 (SINTESI) CHIAMA / RICONOSCIMENTO / ABBIGLIAMENTO / DOTAZIONI

IL REGOLAMENTO DEL CALCIO A 5 (SINTESI) CHIAMA / RICONOSCIMENTO / ABBIGLIAMENTO / DOTAZIONI IL REGOLAMENTO DEL CALCIO A 5 (SINTESI) CHIAMA / RICONOSCIMENTO / ABBIGLIAMENTO / DOTAZIONI 1. La chiama verrà effettuata dal Direttore di gara salvo diversa autorizzazione, sarà quindi necessario consegnare

Dettagli

CALCIO A SETTE. Regola 5-L ARBITRO

CALCIO A SETTE. Regola 5-L ARBITRO CALCIO A SETTE Regola 5-L ARBITRO TESTO ATTUALE 2010 1) Competenze e obblighi. L arbitro deve: vigilare sul rispetto delle regole del gioco e della Normativa Generale; assicurare il controllo della gara

Dettagli

DOMANDE TECNICHE CALCIO A 5 CON RISPOSTA FINALE

DOMANDE TECNICHE CALCIO A 5 CON RISPOSTA FINALE DOMANDA REG DOMANDE 1 R1 2 R1 La zona delle sostituzioni di una squadra è ubicata nella metà del rettangolo di gioco difesa dalla squadra avversaria e deve essere invertita nel 2 tempo e nei tempi supplementari,

Dettagli

A.I.A. Sezione di Brescia REGOLAMENTO DEL TORNEO DI CALCETTO SEZIONALE Anno: 2016

A.I.A. Sezione di Brescia REGOLAMENTO DEL TORNEO DI CALCETTO SEZIONALE Anno: 2016 A.I.A. Sezione di Brescia REGOLAMENTO DEL TORNEO DI CALCETTO SEZIONALE Anno: 2016 Importanti novità per quanto riguarda il regolamento organizzativo sono state introdotte agli articoli 14-15-16. REGOLAMENTO

Dettagli

LE REGOLE DEL CALCIO A 5 ESTRATTE DAL REGOLAMENTO DELLA F.I.G.C.

LE REGOLE DEL CALCIO A 5 ESTRATTE DAL REGOLAMENTO DELLA F.I.G.C. LE REGOLE DEL CALCIO A 5 ESTRATTE DAL REGOLAMENTO DELLA F.I.G.C. PER QUALSIASI ULTERIORE INFORMAZIONE SI PUO SCARICARE IL REGOLAMENTO COMPLETO OPPURE VISITARE IL SITO UFFICIALE DELLA F.I.G.C. (www.figc.it).

Dettagli

REGOLAMENTO DI GIOCO CALCIO A 7

REGOLAMENTO DI GIOCO CALCIO A 7 REGOLAMENTO DI GIOCO CALCIO A 7 REGOLA 1 NUMERO DEI CALCIATORI 1) Calciatori Ogni gara è disputata da due squadre composte ciascuna da un massimo di sette calciatori, uno dei quali giocherà da portiere.

Dettagli

(edizione luglio 2017)

(edizione luglio 2017) REGOLAMENTO DI GIOCO con Modulistica CALCIO A 5 (edizione luglio 2017) 1 REGOLE DI GIOCO Regola 1 Il rettangolo di gioco DIMENSIONI Il campo di gioco deve essere rettangolare. La lunghezza delle linee

Dettagli

COMITATO PROVINCIALE DI TARANTO SEZIONE CALCIO IL GIOCO DEL CALCIO A 8 EDIZIONE 2013 Regolamento Tecnico

COMITATO PROVINCIALE DI TARANTO SEZIONE CALCIO IL GIOCO DEL CALCIO A 8 EDIZIONE 2013 Regolamento Tecnico COMITATO PROVINCIALE DI TARANTO SEZIONE CALCIO IL GIOCO DEL CALCIO A 8 EDIZIONE 2013 Regolamento Tecnico SOMMARIO Regola 1 Il Terreno di gioco Regola 2 Il Pallone Regola 3 Numero dei calciatori Regola

Dettagli

LEGA NAZIONALE CALCIO UISP SETTORE TECNICO ARBITRALE

LEGA NAZIONALE CALCIO UISP SETTORE TECNICO ARBITRALE STAGIONE SPORTIVA 2009/2010 CIRCOLARE TECNICA NR. 1 Premessa Facendo seguito all approvazione del nuovo testo della Normativa Generale del 2009, che ha modificato alcune decisioni, previste nella precedente

Dettagli

LE RISPOSTE AI QUESITI TECNICI DEI LETTORI

LE RISPOSTE AI QUESITI TECNICI DEI LETTORI FEBBRAIO 2009 REGOLA 4 Maglia inutilizzabile Nel corso della gara, in un contrasto di gioco, un calciatore strappa la maglia all'avversario al punto che non è più possibile indossarla. L'arbitro come si

Dettagli

II MEMORIAL "DOMENICO VARLARO" Torneo di calcio a 5 Roseto Capo Spulico - Agosto 2011 REGOLAMENTO

II MEMORIAL DOMENICO VARLARO Torneo di calcio a 5 Roseto Capo Spulico - Agosto 2011 REGOLAMENTO II MEMORIAL "DOMENICO VARLARO" Torneo di calcio a 5 Roseto Capo Spulico - Agosto 2011 REGOLAMENTO Il memorial "Domenico Varlaro" è stato creato per commemorare un giovane ragazzo di Roseto venuto tragicamente

Dettagli

balaustre FLOORBALL - UNIHOCKEY

balaustre FLOORBALL - UNIHOCKEY balaustre FLOORBALL - UNIHOCKEY 14 m 20 m IL CAMPO ZONA INGAGGIO X IFALLI 1.5m 3.5m AREA DI PORTA Ingaggio d inizio 5 m AREA protetta o DEL PORTIERE 4 m 40m grande 24m piccolo l campo da gioco: I campi

Dettagli

UNITÀ DIDATTICA 7 PALLAMANO

UNITÀ DIDATTICA 7 PALLAMANO UNITÀ DIDATTICA 7 PALLAMANO 7.1 Cenni Storici La pallamano fu inventata in Germania nel 1907 da Max Heiser insegnante di Educazione fisica. Sembra che tragga origine dal più vecchio torball o palla in

Dettagli

Emendamenti e Correzioni alle Regole del Gioco del Calcio a 5. Stagione sportiva2014 / 2015

Emendamenti e Correzioni alle Regole del Gioco del Calcio a 5. Stagione sportiva2014 / 2015 Emendamenti e Correzioni alle Regole del Gioco del Calcio a 5 Stagione sportiva2014 / 2015 In collaborazione col Sottocommissione dell International Football Association Board (IFAB) e col Dipartimento

Dettagli

LEO CLUB PESCIA-VALDINIEVOLE LEO CLUB PRATO LEO CLUB SERRAVALLE PISTOIESE TORNEO DI CALCIO A 5 INSIEME PER BORGONOVO

LEO CLUB PESCIA-VALDINIEVOLE LEO CLUB PRATO LEO CLUB SERRAVALLE PISTOIESE TORNEO DI CALCIO A 5 INSIEME PER BORGONOVO TORNEO DI CALCIO A 5 INSIEME PER BORGONOVO Regolamento Tecnico: Dimensioni del campo e attrezzature di gioco. Il rettangolo di gioco deve avere le seguenti dimensioni: lunghezza max m 42 e min m 25, larghezza

Dettagli

Emendamenti alle Regole del Giuoco del Calcio a /2013

Emendamenti alle Regole del Giuoco del Calcio a /2013 Emendamenti alle Regole del Giuoco del Calcio a 5 2012/2013 In collaborazione col Sottocomitato dell International Football Association Board (IFAB) e col Dipartimento arbitrale della FIFA, il Comitato

Dettagli

CALCIO A 5 CENNI STORICI E SIMILITUDINE CON IL CALCIO.

CALCIO A 5 CENNI STORICI E SIMILITUDINE CON IL CALCIO. CALCIO A 5 CENNI STORICI E SIMILITUDINE CON IL CALCIO. Il calcetto è uno sport di squadra, inizialmente veniva chiamato calcio in sala, nasce nel Nord Europa circa una trentina di anni fa si è poi diffuso

Dettagli

LEZIONE 3 CALCIO IL REGOLAMENTO DEL GIOCO DEL CALCIO (SECONDA PARTE)

LEZIONE 3 CALCIO IL REGOLAMENTO DEL GIOCO DEL CALCIO (SECONDA PARTE) LEZIONE 3 CALCIO IL REGOLAMENTO DEL GIOCO DEL CALCIO (SECONDA PARTE) REGOLA NUMERO 12 FALLI E SCORRETTEZZE Un calcio di punizione diretto, da battere nel punto in cui è accaduto, è accordato alla squadra

Dettagli

8 TROFEO ALBERGO AL PONTE della VITTORIA di Calcio indoor per Veterani

8 TROFEO ALBERGO AL PONTE della VITTORIA di Calcio indoor per Veterani 8 TROFEO ALBERGO AL PONTE della VITTORIA di Calcio indoor per Veterani R E G O L A M E N T O Svolgimento del torneo - Al torneo partecipano 8 squadre. La fase preliminare prevede due gironi all italiana

Dettagli

[Il presente Regolamento è un estratto esemplificativo del Regolamento FIGC, valido a tutti gli effetti come Regolamento OPES per le manifestazioni

[Il presente Regolamento è un estratto esemplificativo del Regolamento FIGC, valido a tutti gli effetti come Regolamento OPES per le manifestazioni [Il presente Regolamento è un estratto esemplificativo del Regolamento FIGC, valido a tutti gli effetti come Regolamento OPES per le manifestazioni relative al calcio a 5 nella stagione 2014-15. Per tutto

Dettagli

REGOLE PARTICOLARI DEL CALCIO A 5

REGOLE PARTICOLARI DEL CALCIO A 5 REGOLE PARTICOLARI DEL CALCIO A 5 NUMERO DEI CALCIATORI Una gara non può essere iniziata o proseguita nel caso in cui una squadra si trovi ad avere meno di 3 calciatori partecipanti al gioco. SOSTITUZIONI

Dettagli

1 TORNEO GIALLOBLU CALCIO a 5

1 TORNEO GIALLOBLU CALCIO a 5 G.S. MEZZANA A.S.D. Via dell Agio, 59 - Tel/Fax 0574 596829 e-mail mezzanags@libero.it 59100 MEZZANA PRATO Partita IVA 00337990972 Codice Fiscale 84033820485 1 TORNEO GIALLOBLU CALCIO a 5 Il Torneo GIALLOBLU

Dettagli

REGOLAMENTO CALCIO A 6 OVER 18

REGOLAMENTO CALCIO A 6 OVER 18 REGOLAMENTO CALCIO A 6 OVER 18 INDICE 1.Iscrizione pag. 3 1.1. Modulo di iscrizione pag. 3 1.2. Quota d iscrizione pag. 3 1.3. Numeri di giocatori per squadra pag. 3 2. Regole di gara pag. 4 2.1. Adempimenti

Dettagli

INDICE. Pagina 3 2 SCHEDA PUNTEGGIO. Pagina 4 3 SCHEMA DEL GIOCO CON SPIEGAZIONE, Pagina 8 4 NOTE

INDICE. Pagina 3 2 SCHEDA PUNTEGGIO. Pagina 4 3 SCHEMA DEL GIOCO CON SPIEGAZIONE, Pagina 8 4 NOTE INDICE Pagina 1 1 NOTE ORGANIZZATIVE 1.1 Campo di Gara 1.2 Tempo di Gara 1.3 Numero di Giocatori per Squadra 1.4 Rotazione delle Squadre 1.5 Assegnazione Punteggi Pagina 3 2 SCHEDA PUNTEGGIO Pagina 4 3

Dettagli

REGOLAMENTO CALCIO A 5

REGOLAMENTO CALCIO A 5 Lcfc Regolamento calcio a 5 REGOLAMENTO CALCIO A 5 1. TERRENO DI GIOCO. a) Dimensioni: il terreno di gioco deve essere piano, liscio, privo di asperità, rettangolare e deve avere le seguenti misure massima

Dettagli

REGOLE DI GIOCO OUTDOOR HOCKEY A CINQUE. Under 12 Maschile Femminile

REGOLE DI GIOCO OUTDOOR HOCKEY A CINQUE. Under 12 Maschile Femminile REGOLE DI GIOCO OUTDOOR HOCKEY A CINQUE Under 12 Maschile Femminile Approvato con delibera del Presidente n. 84 26/2/2016 Articolo 1 SQUADRE a) La gara viene giocata da due squadre. Non più di cinque (5)

Dettagli

F.I.G.C. Associazione Italiana Arbitri Circolare n /2018 CIRCOLARE N 1. a cura del SETTORE TECNICO

F.I.G.C. Associazione Italiana Arbitri Circolare n /2018 CIRCOLARE N 1. a cura del SETTORE TECNICO F.I.G.C. Associazione Italiana Arbitri Circolare n 1 2017/2018 CIRCOLARE N 1 a cura del SETTORE TECNICO MODIFICHE ALLE REGOLE DEL GIOCO 2017/18 Di seguito vengono presentate le modifiche alle Regole del

Dettagli